Entra

Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16

fabiofax
29-04-2022, 12:52
Pensa che adesso le meridian le ho a 2.2-2.5, però l'ultima volta che l'ho usata faceva freddo freddo.... Adesso proverò ad alzarle un po'

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

fallik
29-04-2022, 12:56
Mutant: agili come piace a me, ma il posteriore in piega nella guida allegra tiene troppo poco...

Fallik cosa non ti è piaciuto?Non mi danno sicurezza in piega,anche se molto agili.vedremo.... con le temperature che salgono secondo me sarà peggio...ho voluto cambiare tutti ne parlavano molto bene.....penso di non rimontarle..
Ciao Enrico

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

gonfia
29-04-2022, 13:19
Fallik ti dico la mia : l’agilità delle Mutant può far sì che si abbia l’impressione che la moto cada all’interno e togliere fiducia, a me succedeva appena le ho provate a pressioni canoniche o poco meno.
Riducendo la pressione (soprattutto dell’anteriore) quest’effetto diminuisce molto e l’appoggio diventa più solido ed omogeneo ed il feeling aumenta… potresti provare [emoji6]

Le Meridian ad esempio sono diverse, essendo meno agili danno una sensazione di appoggio più costante anche a pressioni maggiori

Tapatalk

maucing
29-04-2022, 16:49
Oggi tagliando a Frosinone, come al solito tutto perfetto.
Rimontate le Mutant per la seconda volta, è vero da nuove danno la sensazione di cadere dentro la curva ma il fatto è che……. non cadono!!
Estrema sensazione di sicurezza, moto piantata è stabile come un treno. Veramente soddisfatto!

gspeed
29-04-2022, 17:32
Non mi danno sicurezza in piega,anche se molto agili.vedremo.... con le temperature che salgono secondo me sarà peggio...ho voluto cambiare tutti ne parlavano molto bene.....penso di non rimontarle..


Ma si che fa bene provare un po' tutto ;)

... le mutant le avevo sul GS std e mi sono trovato abbastanza bene, nel senso che ... appena forzavo di più le accelerate (soprattutto) e le pieghe, il post pattinava alla grande. ...

...
Rimontate le Mutant per la seconda volta…Estrema sensazione di sicurezza, moto piantata

Ecco, anche a me danno sicurezza, poi di colpo la spalla cede, come dire "non son sincere" :lol::lol::lol: , altre gomme mi trasmettevano ben prima quella sensazione di "adesso sto per perdere aderenza".:!: e recuperavano prima. Ma sono solo a 3k km, le sgonfio un altro po' (2.9 è troppo da soli, ora le ho a 2.8 ma mi sa che sia meglio ridurre ancora un po')

lucar
29-04-2022, 17:38
Da solo mutant a 2,5 dietro max 2,6....
Come tutte le dunlop van tenute più basse di pressione....

fallik
29-04-2022, 19:25
Fallik ti dico la mia : l’agilità delle Mutant può far sì che si abbia l’impressione che la moto cada all’interno e togliere fiducia,

Tapatalk
Proverò grazie



Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

clapsi
29-04-2022, 19:28
montato le scapette nuove[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220429/8f4dd57c14a69fff7f05a62446acf33c.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
29-04-2022, 20:57
@gonfia Non sono a 9500 km ma non manca molto, però non so se faccio testo perché le ho usate prevalentemente in off
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk

Si non fai testo :lol:
Cambiate a circa 9000. Posteriore spiattellato al centro. Anteriore invece moooooolto Buono ancora e consumato benissimo.
Uso sempre solo e pressioni 2.3-2.6 circa. GS STD spoglio di ogni fronzolo.
Miglior gomma mai avuta. Fenomenali fino alla fine anche con posteriore sportellato.

Boxerfabio
29-04-2022, 20:59
Domenica mattina se i pianeti si allineano provo finalmente next2.
Pressione mie solite 2.3 2.6. Max 2.4-2.7 se carico valigie e mi
Butto in autostrada.
Boh non so. Mi sembrano così lisce ahahahah non sono più abituato alle non scolpite.
La posteriore da montata è stupenda, sembra proprio un bel gommone.

Boxerfabio
29-04-2022, 21:02
montato le scapette nuove[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ecco le mutant mi hanno incuriosito tanto tanto è sono andato vicino perché mi piacciono da matti come disegno ma alla fine non ci sono riuscito perché con dunlop non mi ci trovo. Boh son troppo rivetto per apprezzarle si vede

max 68
29-04-2022, 21:10
Miglior gomma mai avuta.

Concordo , finora provato solo next e tck70 , domani rodaggio alle ta3

Boxerfabio
29-04-2022, 21:17
Con ta3 non sbagli. Le 2 erano favolose MA mi scalinavano da paura (ero sempre in coppia però).
Next mai avute

max 68
29-04-2022, 21:32
Next guida simile alle karoo , ovviamente meno rumorose , pneumatico anteriore si è usurato parecchio prima , quello posteriore ovviamente più longevo.

Geminino77
29-04-2022, 23:02
C’è così tanta scelta oggi nelle gomme che mettere sempre le stesse a volte a poco senso sopratutto viste le migliorie che ci sono in continuazione sulle gomme

fabiofax
30-04-2022, 05:56
Boxer io le next le ho sempre usate 2.4-2.7 da vuoto e da libretto carico. 1250.std

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
30-04-2022, 09:03
Okkk grazie per la info

Boxerfabio
30-04-2022, 17:33
NEXT 2
Intanto ve le faccio vedere:
https://i.ibb.co/HhMKKb1/C31-B2-F1-E-5463-4281-9503-FA63-D2-F0730-D.jpg (https://ibb.co/hYngg4h)
https://i.ibb.co/MPSXPDr/99-CD35-C8-6-BCE-4274-BFE8-AFB30-D9-D0-C00.jpg (https://ibb.co/gt9ntMN)

Boxerfabio
30-04-2022, 17:34
https://i.ibb.co/HhMKKb1/C31-B2-F1-E-5463-4281-9503-FA63-D2-F0730-D.jpg (https://ibb.co/hYngg4h)
https://i.ibb.co/MPSXPDr/99-CD35-C8-6-BCE-4274-BFE8-AFB30-D9-D0-C00.jpg (https://ibb.co/gt9ntMN)

max 68
30-04-2022, 17:48
Complimenti, belle 👍

Boxerfabio
30-04-2022, 21:52
Scusate il post doppio.
Oggi provate ma proprio per giretto ridicolo.
Boh che dire
Come sempre venendo da un treno ormai finito le nuove paiono sempre Super rapidi e agili. La primissima è impressione è di avere delle gomme che “hai sempre avuto”, molto amichevoli.
Ecco, sicuramente mi son sembrate più rigide di carcassa, ben piu rigide delle karoo Street. E questo non so se è un bene per il mio modo di guidare o meglio abitudine. Non vedo l’ora di usarle un po’.

max 68
30-04-2022, 22:07
Dovrebbero essere più rigide di carcassa le karoo street essendo più orientate allo sterrato.

Boxerfabio
30-04-2022, 22:17
Non Lo so.
Le sconnessioni venivano digerite meglio dalle karoo

max 68
30-04-2022, 22:34
Probabilmente le avranno costruite più rigide rispetto al modello precedente

lamantino
30-04-2022, 22:38
Più che gomme trail, sembrano delle stradali pure...

GIGID
30-04-2022, 22:53
In effetti mi chiedo spesso come facciano a considerare queste gomme (come anche le ST2) delle trail.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
30-04-2022, 22:54
Stradali con intagli così mai viste :confused:

Romanetto
01-05-2022, 09:54
Anche le Conti trail attack 3 non sembrano trail eppure sono dichiarate cosi', alla vista queste Met sembrano addirittura piu' intagliate. Credo che molti pneumatici siano dichiarati Trail perche' digeriscono lo sporco meglio di una stradale, ma sono solo da asfalto.

Credo che sara' il mio prossimo treno per curiosita' perche' comunque con le Conti mi sto' trovando benissimo sia come tenuta che come durata

lamantino
01-05-2022, 10:07
Secondo me per "trail" si intende una gomma tuttofare, ovvero quelle gomme che se trovi una strada bianca e sei in 2, non inizi a sudare freddo... Io ci metterei: TKC70, Karoo Street, Scorpion STR, Tourance ecc.
Le altre sono stradali con carcassa rinforzata e battistrada un pochino più alto, nulla più.

gspeed
01-05-2022, 10:11
Da solo mutant a 2,5 dietro max 2,6....
Come tutte le dunlop van tenute più basse di pressione....

Magari tutte le altre, queste han la carcassa morbida, comunque si, 2.9 è decisamente troppo.

Non capisco come mai BMW da libretto indichi ant/post 2.5/2.9 indipendentemente dal carico.

Forse che le sospensioni elettroniche lavorino al meglio con gomme dure, così sentono il feedback della strada senza essere ammortizzate dalla gomma.

Da solo sul bagnato quelle pressioni però mi sembrano pericolose. Mah!

iteuronet
01-05-2022, 10:21
Forse che le sospensioni elettroniche lavorino al meglio con gomme dure, così sentono il feedback della strada senza essere ammortizzate dalla gomma.



la fai difficile
1)non tutti sono fulminati come,ad esempio,noi sul forum.
per la maggior parte degli utenti in 2/50kg di bagaglio fa l ´istess.Quindi meglio giocare al rialzo ed indicare le pressioni max.
+volte mi é successo di farnotare lo stato di una catena o la pressione del pneu post. in viaggio a motociclisti ´distratti´.
Spesso mi hanno squadrato come se lo ´strano´fossi ´io-
2)c´e chi va sempre dritto o in pallostrada.Prevenzione dello spiattellamento.(per quanto possibile)
3) se all ´utente medio parli di carcasse......prova.
E´quindi impensabile faresu un manuale di uso,che per altro in pochi leggono,
i distinguo del caso.

Ipergatto
01-05-2022, 10:37
Non capisco come mai BMW da libretto indichi ant/post 2.5/2.9 indipendentemente dal carico.


Effettivamente è “strano”, non solo perché l’indicazione é indipendente dal carico ma anche dal tipo di pneumatici montati e non solo.
Pensandoci bene, però, sarebbe complicato dare indicazioni differenziate (per carico, pneumatico, tipo di strada, velocità, temperatura dell’asfalto ecc.) perché le variabili in gioco diventano troppe.
Così si finisce per dare un valore indicativo che poi deve essere “adattato” alle diverse condizioni ed anche alle diverse sensibilità, stili di guida e capacità individuali.
Certo è che le variazioni della pressione, a mio parere, cambiano molto nell’assetto della moto e che, se non esiste la pressione “giusta” che vada bene per ogni situazione, è anche vero che non è possibile cambiarla di continuo, con il variare delle condizioni di marcia. Quindi la pressione scelta diventa, inevitabilmente, un compromesso che, anche a parità di carico, può soddisfare di più o di meno, al variare di tutto il resto.

essemme
01-05-2022, 11:36
Moderatori!

è arrivato il momento per un nuovo 3ad:

pressione sistolica, diastolica e pneumatica

Boxerfabio
01-05-2022, 12:09
NEXT 2
Fatto qualche curvetta sugli Appennini
Pressione 2.3 - 2.6
GS STD senza nessun orpello, no carico no passeggero.
Assoluto silenzio, nessuna vibrazione.
Non saprei che dire, mi sembrano impeccabili in tutto. Sincere, svelte, non cadono in curva ma neanche ci vanno forzate dentro. Dove la metti lei sta ed è facile correggere.
Trovato dello sconnesso e del brecciolino a moto appena appena inclinata e sono state piuttosto sincere tipo le karoo Street o appena meno.
Bagnato non so, durata non so ma per ora non potrei chiedere di meglio.
Per la mia guida e il mio passo saranno impossibili da “chiudere”. Dietro magari anche anche ma davanti sicuro un dito e mezzo tutto. Il profilo è diversissimo dalle karoo Street.

max 68
01-05-2022, 12:32
Assoluto silenzio, nessuna vibrazione.
Non saprei che dire, mi sembrano impeccabili in tutto. Sincere, svelte, non cadono in curva ma neanche ci vanno forzate dentro. Dove la metti lei sta ed è facile correggere.
.

Primi km fatti con ta3 ,ho avuto le stesse sensazioni ;)

Maurizio1965
01-05-2022, 14:02
Dopo un treno di A41, uno di MUTANT e due di TKC70 voglio provare anch'io le TA3. l'ultima volta il conce, dove avevo un'offerta per il cambio, le aveva solo in codice "W" mentre io le volevo in "V" e quindi ho optato nuovamente per le Continental. Mi suggeriva che tenendo pressioni più basse avrei compensato la maggior rigidità della carcassa dell' W rispetto al V. Chiedo a voi che siete sicuramente più esperti di me, è valida come alternativa?

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

lucar
01-05-2022, 14:05
Magari tutte le altre, queste han la carcassa morbida, comunque si, 2.9 è decisamente troppo.



Non capisco come mai BMW da libretto indichi ant/post 2.5/2.9 indipendentemente dal carico.





Da solo sul bagnato quelle pressioni però mi sembrano pericolose. Mah!

Con le altre dunlop vado sotto i 2,5....
Ad ogni modo se metti a 2,9 le mutant non le sfrutti e su bagnato si rischia...
A 2,5 con 2 gradi e bagnato erano uno spettacolo....
[emoji6]

max 68
01-05-2022, 14:15
rigidità della carcassa dell' W rispetto al V.

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

In passato usato due treni di next ,in w e v con le seconde ho notato una minore usura, per il gs userei v

clapsi
01-05-2022, 14:55
Cambiato 2’ treno di mutant oggi fatto piccolo giro di 150 km e quello che dubitavo si è confermato anteriore era diventato a punta a 5000 km la posteriore credo che altri 1500/1800 km li faceva forse anche 2000 però anteriore la sentivo cadere in curva qdo forzavi un po’
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220501/a6e2b7e0847c8c53bf5966b58c09563a.jpg
però sempre soddisfatto anche se erano nuove ,stamattina davano già sicurezza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
01-05-2022, 18:26
Pensavo rimontassi le clapsi … [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

blacksurfer
01-05-2022, 18:34
NEXT 2
Fatto qualche curvetta sugli Appennini
Pressione 2.3 - 2.6
Assoluto silenzio, nessuna vibrazione.
Non saprei che dire, mi sembrano impeccabili in tutto. Sincere, svelte, non cadono in curva ma neanche ci vanno forzate dentro. Dove la metti lei sta ed è facile correggere.
Per la mia guida e il mio passo saranno impossibili da “chiudere”. Dietro magari anche anche ma davanti sicuro un dito e mezzo tutto.

A questo punto voglio un terzo parere :lol:

Io ho usato la GS Adv con le Metz NEXT2 anche stamattina : autostrada (Pegli - Arenzano) , misto stretto (Varazze - Giovo), misto veloce fino al Sassello e ritorno.
Ho pure preso due begli acquazzoni... :mad:

Sto prendendo confidenza e cominciano a piacermi però, sempre a confronto con le Conti TA3 :
1) sono molto rumorose (il rumore di rotolamento di sente a tutte le velocità)
2) sono molto stabili e hai sempre la sensazione di avere tanta gomma che sta rotolando sotto, tanto appoggio
3) sono poco agili e veloci. Il misto stretto, i pif paf, richiedono un po' di impegno. La moto va buttata in piega , non scende da sola. Però l'appoggio anche in piega è tantissimo.
4) a strada appena umida mi è scappata una volta dietro. A strada bagnata bene invece tenevano di più, ma non ho mai forzato il ritmo.

Pressione : meglio 2.3 - 2.7 come consigliato da Gonfia, che 2.3 - 2.6 ; l'ho sperimentato stamattina, anche se sembra una scemata uno 0.1 in più... :confused:

Confermo invece la difficoltà a chiuderle... io penso non ci riuscirò nemmeno dietro... come sempre :lol:
Comunque da nuove c'è davvero tanta gomma, secondo me non è facile usarla tutta.

Boxerfabio
01-05-2022, 19:11
No rumore no zero assoluto. Silenzio. Strano.
Venendo da gomme ormai alla fine ovvio che mi sono sembrate rapide e svelte. Ma lo sono davvero. Passano da una curva a destra alla sinistra col pensiero.
Chiuderle mi sembra impossibile. Non che sia un problema. Mai fregato nulla. Le karoo Street le chiudevi uscendo dal cortile. Queste hanno l’anteriore che finisce quasi verificale, impossibile credo.

fabiofax
01-05-2022, 19:14
Boxerfabio allora hanno risolto anche quel problema di rumorosità ant che a me non dava fastidio ma che molti lamentavano...... Comunque stando alle tue impressioni direi che si conferma la solita ottima gomma.[emoji106]

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

max 68
01-05-2022, 19:38
Un po' di rumore le next lo facevano però niente di fastidioso

blacksurfer
01-05-2022, 19:42
non oso immaginare cosa si senta con le Karoo Street allora... :confused:

max 68
01-05-2022, 19:54
Vanno talmente bene che si sopporta volentieri ;)

Boxerfabio
01-05-2022, 21:15
Karoo Street fanno un ululato che nelle carene del GS viene indirizzato proprio nelle orecchie.
È fastidioso. Poi cala con l’usura. È l’unico grande difetti perché effettivamente può far fastidio.

Boxerfabio
01-05-2022, 21:29
Anteriore next2 se non sono diventato sordo con le karoo :lol: non si sentono rotolare

max 68
01-05-2022, 21:31
:lol::lol::lol:

mike78
02-05-2022, 07:16
Cerco consiglio su tkc70 rocks...
Nella mia piccola esperienza ho avuto le tkc70 normali durate quasi 11k km, consumate entrambe alla pari e mi sono trovato bene, l'anno scorso ho voluto provare la rocks al posteriore perché avevo in progetto di fare qualche uscita in off, purtroppo non le ho fatte ma comunque giro spesso in montagna e strade bianche ne faccio spesso.... Attualmente la rocks ha poco più 6k km ma è da cambiare mentre l'anteriore è ancora buono, non dico metà vita ma poco ci manca... Con la rooks mi sono trovato bene unica pecca rumorose tra i 70 e i 90km/h poi sparisce e consumo eccessivo... Ora non so che fare.... Cambio solo posteriore sempre con la rocks? Metto la normale tkc70? Cambio entrambe...? In questo caso mi piacerebbe provare le mutant ma non sono tanto votate al off... Consigli? Grazie..

R1200GS my 2014 by Tapatalk

clapsi
02-05-2022, 07:23
io ho fatto la monesi/limone e all’andato l’abbiamo presa più lunga quindi passato da Briga molti tratti off duro e con le Mutant a pressione 2.00 sono andato benissimo

io sono gia al 2’ cambio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Toto4
02-05-2022, 09:21
@mike78 : nel 2021 ho fatto la stessa scelta dopo svariati treni di TKC normali avevo un anteriore ancora a metà ed un posteriore da cambiare , cosi ho messo un Rock che è durato 6.000 km e le ho portate a pari , sostituite entrambe con Pirelli STR settimana scorsa.
Ad un certo punto avevo il posteriore che spingeva tanto e l'anteriore che non era più all'altezza (perchè comunque il consumo non è omogeneo e si scalina) , mia esperienza meglio cambiarle entrambe anche se l'anteriore potrebbe fare altri chilometri.

max 68
02-05-2022, 10:15
Con next e tck anteriore finito e posteriore ancora buono , con karoo il contrario , comunque anch'io le ho sempre cambiate entrambe insieme .

mike78
02-05-2022, 10:17
Grazie Toto4 e max68 del consiglio.
Una domanda a chi ha avuto le mutant, senza che sto a cercare tra le migliaia di post [emoji28]
Come durata? Più o meno quanti km si fanno? Si consumano abbastanza alla pari anteriore e posteriore?
Grazie

R1200GS my 2014 by Tapatalk

gonfia
02-05-2022, 10:52
Mike mi sembra di capire che l’off un po’ ti attira, e cmq fai spesso strade bianche… senza nulla togliere alle bontà delle Mutant, che sono molto versatili e possono anche fare un po’ di off leggero, semitassellate come TKC70, STR e KS sono probabilmente più adatte al tuo tipo di utilizzo, nascono proprio per un uso 80% strada 20% off.
Su strada vanno benone (se hai fatto 11000 km con le TKC70 non credo che avresti bisogno di prestazioni stradali più elevate) e in off vanno sicuramente meglio delle Mutant o delle altre gomme Trail, e te le godresti di più [emoji6]
Io fossi in te rimarrei su una di quelle 3

Edit: STR = Pirelli Rally STR, KS = Karoo Street

Tapatalk

essemme
02-05-2022, 12:01
e vabbè dopo non so più quanti treni di roadtec01 ho montato le sportec m9rr... incredibili

probabilmente saranno le degne sostitute per il futuro

mike78
02-05-2022, 12:11
Grazie @gonfia mi sa che hai ragione oltretutto costano anche meno le tkc70. Dal gommista che vado io le tkc70 sono a 166€post+126€ ant le normali 2€ in più la Rocks mentre le mutant 188€post+144€ant.
Se le cambio entrambe vado di Tkc70 normali se cambio solo posteriore potrei montare la rocks... In settimana decido... Visti che domenica mi faccio due giorni in Toscana e non posso rischiare con quella gomma [emoji28]

R1200GS my 2014 by Tapatalk

mike78
02-05-2022, 13:43
Giusto per curiosità, tornando sul consumo della tkc70 Rocks non capisco come mai alcuni tasselli sono arrivati a pari fondo altri no.... Non dovrebbe essere la stessa misura il fondo...?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220502/3a47de36fa9b65a3540a2fa8300f8784.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220502/96a3b77323452be2942a480f427500be.jpg

Mentre questa è l'anteriore
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220502/c58a14afb254dd8f2c119c8771ca4d9a.jpg

R1200GS my 2014 by Tapatalk

katana
02-05-2022, 13:48
Mi è capitato di provare le meridian sotto la pioggia. Senza infamia e senza lode.
Rimanendo in casa dunlop, in tale frangente le mutant sono di un livello superiore.

Inviato seduto al bar

katana
02-05-2022, 13:53
Secondo me, non ce li fai altri 6000km con quell'anteriore tkc70.

Ps: ho bisogno di una particolare informazione sul posteriore del tkc70 (no rocks). La misura dell'altezza del battistrada centrale del tkc70 da NUOVA!
Grazie

Inviato seduto al bar

RESCUE
02-05-2022, 13:56
Stasera verifico ho un treno di TKC70 rocks nuove da montare!
La misura del battistrada penso sia uguale!?…oppure no????

“GIESSISTA” cit.

mike78
02-05-2022, 14:33
@katana se la monto te la mando volentieri

R1200GS my 2014 by Tapatalk

andreac
02-05-2022, 15:06
NEXT 2
Fatto qualche curvetta sugli Appennini
Pressione 2.3 - 2.6
GS STD[…]

BMW per l’anteriore quale pressione prescrive?

gonfia
02-05-2022, 17:34
Prescrive 2.5, senza distinzione tra uso singolo o in coppia.
Quindi… [emoji6]


Rimanendo in casa dunlop, in tale frangente le mutant sono di un livello superiore.

Inviato seduto al bar

È naturale che sia così… e lo è anche uscendo da casa Dunlop [emoji6]


Tapatalk

Maurizio1965
02-05-2022, 21:31
Mercoledì metto le TA3 (in codice v) a 300€ montate, le MUTANT le prendevo a 270€.....spero di non aver fatto una caxxata ma le voglio provare...[emoji28]

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

pipu
02-05-2022, 21:34
Giusto per curiosità, tornando sul consumo della tkc70 Rocks non capisco come mai alcuni tasselli sono arrivati a pari fondo altri no.... Non dovrebbe essere la stessa misura il fondo...?


Me lo chiedevo anch'io; comunque ottima gomma, ma con una durata molto limitata: montate ad Aprile 2020 e buttate i primi di Settembre. Vabè, ci sono stati quasi 3k km di Sardegna, ma il suo l' ha fatto

http://cloud.tapatalk.com/s/6270305955ab1/VID_20200914_192932.mp4

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

max 68
02-05-2022, 21:41
spero di non aver fatto una caxxata ma le voglio provare...[emoji28]

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Considerando la stagione penso che hai fatto la scelta giusta ;)

tigrotto
02-05-2022, 23:39
Per il tassello della tkc 70 credo sia 9 mm posteriore di battistrada

mike78
03-05-2022, 06:07
Me lo chiedevo anch'io

Bene mi consola cominciavo a pensare male [emoji28]
Ho guardato meglio il kilometraggio effettuato e ho appena passato i 7k non 6k km come avevo scritto, tutto sommato non è male.

R1200GS my 2014 by Tapatalk

max 68
03-05-2022, 09:57
Per il tassello della tkc 70 credo sia 9 mm posteriore di battistrada

Se ricordo bene 1.1 ,comunque anche le ta3 sono 9mm

mike78
03-05-2022, 18:51
Secondo me, non ce li fai altri 6000km con quell'anteriore tkc70.

Ps: ho bisogno di una particolare informazione sul posteriore del tkc70 (no rocks). La misura dell'altezza del battistrada centrale del tkc70 da NUOVA!
Grazie

Inviato seduto al barAlla fine ho montato le tkc70 normali, ho cambiato pure l'anteriore anche se era ancora buono.
La misura del battistrada centrale è 10mm
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220503/aff6a79a6080dab785bde6edcd9f1737.jpg

R1200GS my 2014 by Tapatalk

fabiofax
03-05-2022, 19:51
Leggevo il post di katana dove affermava che le meridian sull'acqua sono nella media. Questo post mi ha suscitato una domanda, ma voi sul bagnato riuscite a capire il limite della gomma? Io sinceramente quando piove vado veramente molto piano, talmente piano che potrei usare solo i cerchi[emoji1745][emoji1787]

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

max 68
03-05-2022, 20:10
Anch'io sul bagnato cerco di guidare tranquillo , soprattutto nelle curve :rolleyes:

Boxerfabio
03-05-2022, 21:16
Io son piantato sull’asciutto capirai sul bagnato.
Però la sensazione sulle uova o no delle gomme lo percepisco “bene”

katana
03-05-2022, 22:42
La misura del battistrada centrale è 10mm


grazie

Questo post mi ha suscitato una domanda, ma voi sul bagnato riuscite a capire il limite della gomma?
No.
E' più una questione di feeling, che ti "trasmette" la gomma, così da darti una sensazione di sicurezza in tale situazione.

max 68
03-05-2022, 22:47
Il limite della gomma meglio non scoprirlo neanche sull asciutto ;)

fabiofax
03-05-2022, 22:51
Si probabilmente sono io che la uso talmente poco sul bagnato che pure con le Rain non mi farebbe differenza.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

max 68
04-05-2022, 07:48
Domenica ho percorso un tratto sotto l acqua , per collaudare le ta3:lol:, non ho avuto cattive impressioni.

gonfia
04-05-2022, 09:09
Leggevo il post di katana dove affermava che le meridian sull'acqua sono nella media. Questo post mi ha suscitato una domanda, ma voi sul bagnato riuscite a capire il limite della gomma?
Domanda interessante, me la sono fatta spesso anch’io !
Il limite di grip di buona parte parte delle gomme attuali è sicuramente più alto di quello che pensiamo, ma questo avviene in condizioni di asfalto ideali (tipo in pista).
Su strada basta pochissimo perché il grip sia molto diverso da un punto all’altro se la superficie è bagnata, e secondo me non è possibile saperlo prima, lo si scopre… se la gomma scivola, e questa scivolata può essere improvvisa e rapida, difficile da recuperare (soprattutto se è l’anteriore a scivolare), motivo per cui personalmente cerco di star lontano dall’ipotetico limite.

Per quanto riguarda le gomme sono d’accordissimo con @katana, è una questione di feeling (ed aggiungerei di feedback, ossia di come le gomme ci danno informazioni), e io trovo che ci siano 2 comportamenti diversi che fanno guidare sul bagnato in modo diverso, e riguardano il profilo della carcassa nella parte di battistrada che si utilizza prevalentemente sul bagnato:

- gomme con un profilo molto uniforme e più “aperto” (ad e. RA3, KS, Meridian, R01), che offre un appoggio solido e soprattutto molto costante, prevedibile, ma che per contro non fa girare molto la moto a parità di inclinazione: con queste gomme non ci sono reazioni improvvise (accelerazione della discesa in piega) che possono essere interpretate come perdita di aderenza, e questo aiuta a fidarsi perché “si sente” molto bene ciò che sta succedendo sotto le ruote, anche se bisogna piegare un po’ di più per andare ad una certa velocità.

- gomme con profilo agile, che danno un appoggio più leggero e a volte variabile nelle diverse fasi della piega (multiraggio), ma che fanno girare la moto più stretta rispetto alle succitate a parità di inclinazione (ad es. Mutant, R5, in parte anche le TA3) : con queste gomme si può avere l’effetto di sentirsi un po’ più “sulle uova” perché reagiscono più in fretta (feedback più veloce), e se uno è “apprensivo” queste reazioni possono essere interpretate per quello che probabilmente non sono, cioè perdita di grip, togliendo un po’ di feeling.
Ma la loro capacità di far girare stretti con poca inclinazione permette di sfruttare questa caratteristica combinandola con *piccoli spostamenti del corpo e mantenendo la moto più dritta, ottenendo comunque un’andatura abbastanza efficace pur rimanendo nella propria “zona di comfort” psicologica.

Personalmente non ho ancora capito quale delle due preferisco sul bagnato…forse a livello di efficacia le seconde sono meglio, anche se per me il feeling è molto importante per la mia “tranquillità”, cioè preferisco “sentire” che il grip c’è anziché fare un atto di fede…

(*) ho scritto piccoli perché non so voi, ma io se mi sposto tanto sulla moto perdo molte informazioni e feeling, prevalentemente tengo il culo ben centrato e al limite sollevo la chiappa esterna (Sacchini docet! [emoji16]) e sposto appena busto e spalle

Comunque la risposta secca alla domanda è: NO!! [emoji1787][emoji2359]


Tapatalk

diws
04-05-2022, 10:01
Personalmente la prima opzione, le dunlop ad esempio mi piacciono moltissimo sull'asciutto, basta poco per farle girare ma entro in crisi sul bagnato, mi sembra che debbano perdere aderenza da un momento all'altro anche se, per fortuna, nel periodo in cui le montavo non mi hanno dato alcuna reazione anomala (probabilmente perchè andavo pianissimo :-)).

Manzanarre
05-05-2022, 09:40
Roadtec 01 SE

Si/No e perché ?

essemme
05-05-2022, 18:26
6 treni o forse 7 se non 8 delle 01 di cui sono sempre stato entusiasta in tutte le condizioni meteo e di fondo, faccio solo asfalto appenninico più o meno rovinato, guida veloce, da solo, dynamic fisso, per me il top.
durata tra i 4/5.000km, per me è un divertimento e come tale meglio che mi diverta.

settimana scorsa ho messo le m9rr, 300km tra sellanese, valnerina e terminillo di goduria pura.

non ho ancora avuto modo di provarle sul bagnato ma non mi aspetto meno delle ottime roadtec01 e non ho idea della durata

gonfia
05-05-2022, 21:54
Beh se già con le R01 fai 4-5mila km, con le M9 ne farai al massimo… ma no dai, non voglio rovinarti la sorpresa! [emoji1787][emoji1787]

Comunque… con l’anteriore non credo ci sarà una grossa differenza, ma col posteriore parecchia!
Facci sapere , siamo curiosi [emoji6]


Tapatalk

kloontz
05-05-2022, 22:14
A quando il primo con le SuperCorsa slick?
Aperte le scommesse....

Gesendet von meinem Suzuki GSX-R K1

essemme
06-05-2022, 08:39
se ne fanno 4.000 saranno le mie gomme.

non mi è mai interessata la durata, salvo giri lunghi ad evitar sostituzioni in viaggio, mi piacciono le gomme che fanno la differenza.
ho sempre cambiato ant e post contemporaneamente, non sono il tipo che gode a metà.
sono 195 e per me l'adv, ho alzato la sella di 3cm e tocco comodamente con le gambe flesse, è una grossa stradale di strade bianche sterrati e compagnia bella non me ne può fregar di meno e dell'estetica della gomma ancora meno ;-)

gonfia
06-05-2022, 09:05
Ah guarda, con me sfondi una porta aperta: se poi con la tua guida senti tanto la differenza di grip tra R01 ed M9 e queste ti fanno godere molto di più fai bene a usarle anche se durano meno! [emoji106][emoji6]


Tapatalk

essemme
09-05-2022, 15:33
la differenza si sente eccome
sono più pastose ovvero danno la sensazione di copiare il fondo in tutta sicurezza, in effetti dopo quattro curve le avevo già chiuse ant e post, non che questo parametro sia di fondamentale interesse.
più confortevoli, hai la sensazione siano leggermente sgonfie, viaggio sempre e comunque con le pressioni indicate da bmw.
sul bagnato che sia pioggia o umido sono ottime.
danno un'enorme sicurezza
quanto a direzionalità pif paf et similia non ho trovato grandi differenze rispetto alle roadtec01
vai più forte con meno gas
resta da vedere la resa

clapsi
09-05-2022, 22:28
se ne fanno 4.000 saranno le mie gomme.

...


sante parole


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabiofax
11-05-2022, 13:03
Io vorrei andare un po'controcorrente. Visto comunque i miglioramenti nelle performance dei pneumatici Trail,ritenete così producente orientarsi su prodotti studiati per offrire si massime prestazioni magari progettati per equipaggiare moto più leggere e meno polivalenti?
Io credo che trovata la propria gomma che trasmetta buon feeling di guida sia inutile spostarsi più avanti.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

max 68
11-05-2022, 14:55
Concordo in pieno ;)

Boxerfabio
11-05-2022, 17:25
Molto d’accordo. Molto molto. Anche vero che se non cambi non sai se eri già arrivato al massimo o no ahahahaha
Io gomme stradali su GS mai e poi mai. Già le trail le vedo troppo lissssie :lol:

gonfia
11-05-2022, 18:17
Io credo che le trail in commercio adesso possano soddisfare le richieste di prestazioni “stradali” di almeno il 90% dell’utenza.

Ma se quella persona su 10 nota la differenza tra una trail ed una touring (R01, RA3/4 e RS3/4) o una sportiva (M9RR e SportSmart TT Trail) e soprattutto guida in modo da sfruttare questa differenza… fa bene a montarle e a godersele!

Ma se non si è abbastanza veloci per sfruttare la differenza di prestazioni,sono solo soldi buttati per via del consumo più veloce, oltre ad avere una gomma meno versatile sullo sporco

AUGH!


Tapatalk

max 68
11-05-2022, 18:39
Gomma sportiva su moto turistica :confused:

fabiofax
11-05-2022, 20:18
Una persona si dieci secondo me' è troppo ottimistico io sarei più propenso per una su 100, io sicuramente non rientro nella fascia[emoji1787]

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

gonfia
11-05-2022, 21:30
Sì, anche secondo me Fabio… infatti prima ho scritto “almeno” il 90% [emoji6]

Max68… ci può stare, e avessi solo il GS forse anch’io una volta proverei (rigorosamente in estate!) a buttarci sotto una delle 2 gomme sportive che ho citato…
Ma anche l’altra mia moto è una turistica, e neppure delle più leggere, ma nonostante ciò ho montato diverse volte delle sportive, Michelin Power3 e SportSmart anni fa, e MK3 e M9RR più recentemente… a volte le ho messe solo all’anteriore in abbinamento a gomme touring posteriori (M7RR-R01) , e magari lo rifarò anche perché il consumo non è stato poi così diverso da alcune turistiche… coi posteriori la durata può cambiare molto (con l’M9 ho fatto il 35-40% dei km che faccio coi posteriori touring)

Nel mio caso la differenza più sostanziale è stata a livello psicologico, di tranquillità nelle pieghe più spinte, sapendo di poter contare su un anteriore con un grip di livello effettivamente superiore, ma all’atto pratico con le turistiche ho raggiunto diverse volte gli stessi angoli, e secondo me ce n’era ancora…


Tapatalk

Boxerfabio
12-05-2022, 15:42
Next2
Provato pressione 2.4-2.7
Ancora meglio direi.
Gomma nuova è gomma nuova c’è poco da fare. Tutto sembra sempre bellissimo. È così in effetti è.
Manca la prova su bagnato. Spero il più tardi possibile :lol:
Sono davvero stabili ma molto molto agili.
Io le sento ben rigide di carcassa. Senti tutto quello che passa sotto le ruote.
Però di bello è che sentono poco le giunzioni dei rattoppi asfalto.

alexx89
12-05-2022, 16:46
Le meridian che monto stanno arrivando alla fine della loro vita utile, probabilmente ci si possono fare ancora 1-2k km prima del cambio. Il problema è con cosa cambiarle: a fine mese ho in programma una 7 giorni in solitaria in Sardegna e a fine luglio 2 settimane in Scozia in 2 + bagagli
I dubbi sono:
- porto le meridian che ho adesso in Sardegna e quando torno monto gomme per la scozia. Dubbio: l'asfalto sardo è davvero così abrasivo? Se si finisco le gomme a meta tour
- monto road6 subito in previsione dei 15 giorni di acqua scozzese. Dubbio: sopravvivono alla Sardegna?
- conce suggerisce di montare mutant o meridian per farci Sardegna e scozia. Dubbio: meridian su bagnato non mi hanno fatto impazzire, mutant mai provate.

Voi cosa fareste?

essemme
12-05-2022, 18:26
Io vorrei andare un po'controcorrente.

Io credo che trovata la propria gomma che trasmetta buon feeling di guida sia inutile spostarsi più avanti.

vuoi andare controcorrente?
qui se c'è uno e pochissimi altri che vanno controcorrente non sono certo quelli delle tassellate o delle trail.
detto questo vedo sempre più spesso gs o adv con gomme touring o sport.
per quel che mi riguarda le mie gomme sono touring o sport.

quanto agli angoli attenti a valutare l'inclinometro i fattori sono molteplici: angolo del manto stradale rispetto al veicolo, compressione o meno delle sospensioni, posizione in sella con relativo spostamento del baricentro, insomma il goniometro in questione non è poi così reale ;-)

max 68
12-05-2022, 18:49
se ne fanno 4.000 saranno le -)

Immagino sarai spesso dal gommista :rolleyes:

clapsi
12-05-2022, 20:08
Mutant

anteriore fatto 5000 km poi è diventata a punta

posteriore poteva fareforse ancora 2000 km scarso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lamantino
12-05-2022, 20:16
@alexx89
In Sardegna c'è un tale grip che vanno bene anche i laterizi, per cui puoi tranquillamente andare anche con le gomme che hai. Ma se ti vuoi davvero divertire, vacci tranquillamente con le gomme nuove perché consumerai solo i lati, così quando in seguito ci viaggerai in 2 con valige lo spiattellamento sarà meno evidente e fastidioso. [emoji6]

Massimo 7.0
12-05-2022, 22:24
Le strade sarde mangiano le gomme come poche, m anche quelle scozzesi non scherzano

gonfia
13-05-2022, 01:09
Le meridian che monto stanno arrivando alla fine della loro vita utile…

Voi cosa fareste?

7 giorni in Sardegna senza la zainetta che protesta se vai forte (magari poi la tua non lo fa), ti dico cosa NON farei: non ci andrei di certo con gomme che mi potrebbero limitare nel divertimento o peggio ancora finire a metà vacanza, a meno di non aver pronto un gommista sul posto con le gomme che voglio io!!
Premesso che non so nè come guidi nè in che stato di usura (regolare o scalinate) siano le tue Meridian…

Una delle soluzioni potrebbe proprio essere organizzarti con un gommista in Sardegna , magari col consiglio di qualche rider locale: ti godi tutto quello che le tue Meridian hanno ancora da dare e poi le cambi là

L’asfalto sardo ti tira per i capelli a tritare le gomme, la tua stima di 1000-2000 mila km potrebbe essere ottimista [emoji6]

Oppure cambiale prima dal tuo gommista, sacrifichi un po’ di km ( = € ) ma almeno sei sereno e ti godi la vacanza! [emoji2956]


Tapatalk

GIGID
13-05-2022, 06:44
Soluzione 1 fai il cambio in Sardegna come già detto ma verifica bene prezzi e disponibilità
Per me sarebbe comunque uno sbattimento se sono in vacanza … preferisco godermi le giornate piuttosto che andare da un gommista

Soluzione 2 che preferirei Monti le Road 6 che ti fanno minimo 10k km e vai tranquillo in Sardegna e Scozia

Con le altre che dici tu, se le monti prima delle Sardegna per me rischi di non arrivare alla fine della Scozia.
Le Road 6 sul bagnato dovrebbero essere ancora meglio delle 5 che già erano fantastiche e fanno un sacco di km con un grip eccezionale anche a fine vita

Qui il posteriore e l’anteriore a 13000 km su GS 1250

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220513/411072612be32d8264074e9283980816.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220513/aa059b28089007899a9c15cd378670ca.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lamantino
13-05-2022, 07:47
Le Pilot Road 5 e 6 soffrono troppo il caldo, le eviterei in questo periodo...

albeGS
13-05-2022, 09:11
Buongiorno,
comunque, l'altro giorno, val vestino e "coste" bresciane con TKC70 a più di 8.000km e nemmeno una sbavatura. Gomma perfetta, per me e il mio modo di guidare, per ogni situazione in cui ci si può trovare quotidianamente, non disdegnando assolutamente le strade bianche ghiaiose o sterrate.

Così, solo per info ...
buona strada:)
Albe

max 68
13-05-2022, 11:31
Next2:
Sono davvero stabili ma molto molto agili.
Io le sento ben rigide di carcassa. Senti tutto quello che passa sotto le ruote.
Però di bello è che sentono poco le giunzioni dei rattoppi asfalto.

Le next le ricordo belle lineari a scendere in piega non particolarmente veloci nei cambi direzione e stabili in velocità, carcassa morbida ,passando a tck70 avevo subito sentito la differenza di rigidità (bisogna considerare che sono due generi diversi)

RESCUE
13-05-2022, 12:16
Io invece ricordo le prime Next avute sul my13 molto stabili alle alte velocità, ma non mi sono particolarmente piaciute in quanto mei tornarti avevo la sensazione di cadere all’interno curva.


“GIESSISTA” cit.

dallemark
13-05-2022, 12:23
Leggo della Sardegna e mi sembra siate un poco "scoppiati"...vado in Sardegna da 50 anni e ultimamente 2 volte ogni anno...la conosco come le mie tasche...con le TKC 70 piego fino a limare leggermente i tubi Paramotore...in due con la donna al seguito...vero che l' asfalto e' abrasivo e meraviglioso ma con le TKC piegando così fino a 54 gradi della applicazione io con le gomme ci faccio dagli 8000 ai 12000 km.

max 68
13-05-2022, 13:49
tornarti avevo la sensazione di cadere all’interno curva.


“GIESSISTA” cit.

Mi era capitato una volta, con le next, in un tornante sentirla un po scivolare davanti, probabilmente non erano scaldate a sufficienza, complessivamente karoo street nelle curve mi sono piaciute di più .

RESCUE
13-05-2022, 16:48
[emoji3544][emoji3544][emoji3544]ATTENZIONE[emoji3544][emoji3544][emoji3544]

RICHIAMO PNEUMATICI

https://i.imgur.com/kj5UhYx.jpg


“GIESSISTA” cit.

Boxerfabio
13-05-2022, 18:30
Next 2 sotto una certa velocità nei tornanti o nelle rotonde strette vero che tendono a cadere interno curva rispetto ad esempio alle Karoostreet.
Ma la velocità con la quale si tuffa e si rialza e disarmante rispetto alle coperture appena citate.
Già visivamente si capisce guardando la caracassa. . E se proprio proprio vogliamo dirla tutta forse in quei frangenti sembra non siano raccordate perfettamente ant e post nel senso che davanti la senti più reattiva e dietro meno. È una sensazione che mi piace molto però.
Mediamente faccio le stesse curve con una marcia in più perché non ho bisogno del freno motore per non allargare.

flower74
13-05-2022, 20:45
... dopo quasi 10 anni di treni di gomme di Next, con le quali mi sono sempre trovato bene, ho appena ordinato le Next 2... 100€ in più. Speriamo che ne valga la pena.

gonfia
13-05-2022, 21:01
@Boxerfabio
Sembra che tu stia descrivendo le Mutant!!
Sono davvero così agili le TN2 (battezzate!![emoji1787]) ??

con le TKC 70 piego fino a limare leggermente i tubi Paramotore...in due con la donna al seguito...vero che l' asfalto e' abrasivo e meraviglioso ma con le TKC piegando così fino a 54 gradi della applicazione io con le gomme ci faccio dagli 8000 ai 12000 km.

Stic@zzi si può dire!!?? [emoji15][emoji15]
Per i 12000 km eh… mica per il paramotore limato e i 54 gradi, quelli sono ordinaria amministrazione!! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Scherzi a parte… chapeau!

E pensare che all’inizio non ti erano piaciute! [emoji6]


Tapatalk

gonfia
13-05-2022, 21:05
ho appena ordinato le Next 2... 100€ in più. Speriamo che ne valga la pena.
Una volta Sacchini mi disse: “Marco, tu chiedi molto alle gomme”…
Gli risposi “ Lo credo bene, con quello che mi chiede il gommista ci mancherebbe che non potessi chiedere molto !! “ [emoji1787][emoji1787]


Tapatalk

Boxerfabio
13-05-2022, 21:30
Io ragazzi sono un rivetto.
Leggetemi come un mototurista, anzi ex :( visti i km attuali.
Per me si, decisamente si. Poi si spiattelleranno, le cambierò e magicamente wow il treno nuovo come è agile. :lol: scherzi a parte mi sento da dire di sì. Agili agili agili.
Mi manca il bagnato. Arriverà anche lui.
In allungo son stabilissime, su un binario anche con vento (non Avevo valigie però).
Mi piacciono da matti quando in curva trovi i rappezzi stradali longitudinali, classico da frana o da fibra ottica (mannaggia a loro). Li digerisce bene.

albeGS
13-05-2022, 21:48
… Stic@zzi si può dire!!?? [emoji15][emoji15]…

Meglio “mecojoni” [emoji6]

Lucky59
13-05-2022, 21:54
Stic@zzi si può dire!!??



Eh no, non ci siamo! Ti mancano proprio le basi del romanesco moderno! Ti agevolo lezione del professor Giallini sull'uso corretto dell'espressione "sticazzi":

https://www.youtube.com/watch?v=i0MiM7hTRk4&ab_channel=CasoStranoCreations

dallemark
13-05-2022, 22:24
"E pensare che all’inizio non ti erano piaciute!" [emoji6]

...verissimo: la prima volta che montai le TKC rimasi un poco sconcertato...carcassa rigida e mescola morbida mi davano una strana sensazione gommosa...ma km dopo km mi sono poi accorto che sul GS erano la quadratura del cerchio e per me che non amo le gomme troppo "svelte" la sensazione di sicurezza che mi danno è impagabile.
Il 28 maggio partirò per il Marocco , ci farò 3 settimane (è la nona volta che vado con la moto) e questa volta ho montato le TCK ROCKS...poi vi dirò come sono andate...
Tapatalk[/QUOTE]

max 68
14-05-2022, 21:08
Giretto al mare , buona occasione per provare le ta3, andata val trebbia , passo scoglina sestri levante, ritorno
val d aveto. In questi primi km mi sono piaciute parecchio , svelte nei cambi direzione ma comunque molto gestibili e rassicuranti.

GIGID
14-05-2022, 21:35
Dopo che anche @rescue me ne ha parlato un gran bene delle TA3 … mi sa che al prossimo giro le proverò ….

La stabilità sui curvoni e sul dritto in autostrada a velocità tedesche mi confermate che sia ineccepibile…?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
14-05-2022, 21:52
In autostrada non le ancora provate , fatto solo 500 km ,però il pneumatico posteriore ha già fatto un po' di bavetta sui fianchi ��

fabiofax
14-05-2022, 23:37
Ragazzi oggi è il mio secondo dei tre giorni in Sardegna e le meridian di stanno comportando alla grande. Stanno reggendo bene al milione di curve[emoji2957]

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

GIGID
15-05-2022, 00:13
Beh … non che ci aspettassimo altro da quella gomma su quegli asfalti [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
15-05-2022, 08:49
In Sardegna c è un asfalto che sembra di essere in pista :eek: , anche se un po' di sabbiolina e' facile trovarla.

gonfia
15-05-2022, 10:27
Come dappertutto, perché per quanto sembri una pista, una strada rimane una strada … con tutto ciò che ne deriva [emoji2371]

Da giovedì a ieri ho fatto un giro con base 2 notti a Bagno di Romagna e, oltre ad altre strade stupende, ho fatto le 3 strade che secondo me sono sicuramente tra più belle del centro Italia: Bocca Trabaria, Bocca Serriola e Valico dello Spino: tutte e tre salendo dalla Val Tiberina sono un sogno, sia per la bellezza del paesaggio sia per il tracciato e (in buona parte) l’asfalto, e portano a correre.
Sullo Spino, appena fuori da Pieve Santo Stefano, all’interno di molte curve ci sono dei veri cordoli (proprio come in pista, bianchi e rossi! ) e venerdì stavano disponendo balle di fieno a protezione dei guardrail perché il 28 e 29 ci sarà la gara in salita!
Inutile dire che le “prove speciali” erano già in corso, e diverse volte ho incrociato, in curve a destra per me, riders con le ruote un palmo all’interno della mezzeria e la testa abbondantemente nella mia corsia, e puntualmente hanno istintivamente corretto la linea anche se la mia traiettoria ci avrebbe permesso (per poco! ) di passare senza toccarci… ma se io fossi stato in una posizione più esterna (o se fossi stato un camion, o un autobus!) la correzione avrebbe dovuto essere molto più violenta, e l’esito molto più incerto!

So che non è la sede adatta per parlare di queste cose (traiettorie sicure e margine da tenere su strada), ma certe cose non fa mai male ricordarle…


Tapatalk

max 68
15-05-2022, 12:11
Condivido pienamente per quanto concerne la sicurezza . Per quanto concerne la sabbia diciamo che in Sardegna non manca vista la conformazione del territorio , aggiungendo che c'è spesso vento....

clapsi
15-05-2022, 13:19
ecco perché metto le mutant
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220515/22b2dc8e31c4e363a17885c51e3c6ede.jpg

perché questo è il mio campo di battaglia
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220515/1df0f65bb1421d6a7c11dbebce2fe3c9.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
15-05-2022, 14:14
Che belle che sono le mutant.
Se faccio pace con Dunlop saranno le mie prossime. Se vanno bene quanto son belle da vedere è fatta

clapsi
15-05-2022, 14:23
@boxerfabio

le mutant sono da provare io e’ il 2’ treno e x i posti che giro io sono [emoji772]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AsAp
15-05-2022, 15:06
Domanda ai possessori che hanno avuto entrambe le gomme Mutant e Meridian , mi dite che differenze avete trovato passando da una all'altra , l'ordine di acquisto non fa differenza , mi dite i pro e i contro.
Premesso che io sono passato dalle TrailSmart Max alle Mutant, e indietro non tornerei mai ma in un futuro prossimo potrei decidere, quando arriveranno alla frutta le mie Mutant di volerle cambiarle con le Meridian ...
grazie in anticipo


Lamps

gonfia
15-05-2022, 18:20
Ciao @AsAp, in estrema sintesi ti direi:

Mutant più agili e chiudono di più le traiettorie, sicuramente più adatte al bagnato, allo sporco e alle basse temperature.
Rigide di carcassa il giusto, come con tutte le Dunlop si può giocare abbastanza con le pressioni (al ribasso, ovviamente) riducendo un po’ l’agilità dell’anteriore (se non piace) e aumentando impronta a terra e grip del posteriore (se se ne sente il bisogno) ma accelerandone l’usura.

Meridian più omogenee e “burrose” nella discesa in piega, quasi certamente più performanti su asfalto col caldo… molto piacevoli per i miei gusti, per la loro immediatezza nell’eseguire “alla lettera” i comandi impartiti e per la loro prevedibilità
Rigidità della carcassa direi simile alle Mutant, o forse un pelo di più… per me (90+ kg) la pressione ideale per entrambe è 2.2/2.3 ant e 2.6/2.7 post

Nelle “ nostre prove” trovi impressioni più dettagliate, e non solo mie [emoji6]


Tapatalk

AsAp
15-05-2022, 18:51
@Gonfia
Grazie per l’estrema sintesi, le Mutant me le godevo oggi , veloci come il pensiero , una ottima sensibilità e agilità da primato, il grosso GS si muove come un monocilindrico ….
Il mio pensiero vanno sempre alle Meridian che dovevano essere la sostituzione naturale delle Trailsmart Max, poiché i tempi si sarebbero allungati di 6/7 settimane presi le Mutant che arrivavano dopo 2…
Levato un primo periodo, dove il lato negativo era la loro tenuta alle alte velocità , forse per via della loro morbidezza (Le Trailsmart sembravano molto più rigide quasi “gnucche”) con un alleggerimento dell’avantreno, poi sono migliorate anche sotto questo profilo .
Provate con diverse pressioni quelle più centrate perla mia guida 2,3 ant 2,7 post peso 75/76 Kg guido da solo , sempre Dynamic e sospensioni in Auto tra il Road è il Dyna …

Lamps

Romanetto
15-05-2022, 19:53
OT

@gonfia Eri nella mia zona e non mi hai detto niente ??? ahahahha scherzo come avresti potuto sapere :)

Se capitate nella zona della valtiberina fatemi un fischio che un giretto lo condivido volentieri come una birra al rientro :)

Io sabato lo Spino me lo son fatto due volte, bocca trabaria e' anch'esso molto bello, invece Bocca Seriola no, lo reputo troppo veloce e pericoloso. Sabato ho fatto un bel giro in solitaria: destinazione passo della Calla, che e' secondo me uno dei migliori.

Ti confermo che purtroppo qui da me e' un pericolo

clapsi
15-05-2022, 19:54
Welna gomme

+39 348 7916410

manda wapp e digli che fai parte del gruppo quellidellelica, ti fai fare preventivo e disponibita

le mutant le ho prese a 275€ spedite
poi 40€ x il montaggio da un meccanico che ha tutta attrezzatura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
15-05-2022, 22:25
….
La stabilità sui curvoni e sul dritto in autostrada a velocità tedesche mi confermate che sia ineccepibile…?


Assolutamente, 18 km/h e non fanno una piega.
Anche se in all’accelerazione, dai delle manate di gas repentine
Le TKC70 a velocità come sopra ci arrivavano ma la progressione doveva essere più dolce pena degli alleggerimenti all’anteriore “fastidiosi”.


“GIESSISTA” cit.

gonfia
15-05-2022, 22:50
@Romanetto
Porco mondo, mi spiace!
Ma da quelle parti ci vengo almeno una/due volte all’anno, ricapiterà sicuramente e la prossima volta ti avviso, volentieri! [emoji106]

La Calla è anche lei stupenda, anche se l’asfalto adesso non è il massimo… l’ho fatta giovedì per arrivare a destinazione, prendendola da Stia, dopo aver fatto Futa (sono uscito a Barberino), Fiorenzuola-Palazzuolo (strada della Faggiola), Passo Carnevale, Val di Meda (Passo dell’Eremo), Muraglione e Croce a Mori … ho poi concluso col Carnaio! [emoji1]
Un gran bel mix di curve e panorami! [emoji2956][emoji2956][emoji2956]

Per la cronaca ero con l’RT, con sotto le Mutant! [emoji7]


Tapatalk

GIGID
15-05-2022, 23:06
Assolutamente, 18 km/h e non fanno una piega.
Anche se in all’accelerazione, dai delle manate di gas repentine


“GIESSISTA” cit.

[emoji120]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ipergatto
16-05-2022, 00:50
Prime impressioni - Metzeler Tourance Next 2 su GS 2021.

Ho tolto le Bridgestone Battlax A41, perché non mi convincevano. Probabilmente troppo rigide: su strade con asfalto non ben tenuto, tendevano a “saltellare”. Non è una bella sensazione il chattering, specie in curva. In compenso le sentivo molto stabili in autostrada ma, in generale, troppo poco confortevoli ed anche un po’ rumorose. Inoltre mi davano sensazioni poco convincenti sull’avantreno. Una sensazione di insicurezza nell’affrontare le curve in velocità.

Le Next 2 sono più confortevoli, pressione 2.5 - 2.9, normalmente in due sulla moto, non saltellano e mi sembrano altrettanto stabilì in autostrada. Mi danno più sicurezza sull’avantreno. Per ora sono decisamente più silenziose.
Forse è solo una sensazione, ma guido più rilassato e tendenzialmente più veloce, sulle statali, nelle curve. Complessivamente, trasferiscono una sensazione di maggior “sicurezza”, rispetto alle A41.
Non le ho ancora provate, però, sui tornanti delle stradine di montagna, in cui mi spingo di solito, nella stagione estiva.

Le Next 2 scendono in piega diversamente dalle A41. Di fatto é come se la moto, a parità di impostazione della curva, … sterzasse di più. Mi sono trovato, a volte, a correggere la traiettoria che mi sembrava impostata correttamente (o almeno lo sarebbe stata con i pneumatici Bridgestone).
Probabilmente, iniziata la piega, ad un certo punto, le Next 2 “scendono” più rapidamente e devo abituarmi a questo comportamento. Non è una sensazione di caduta ma, senz’altro, di maggior velocità nello scendere in piega. Se ben utilizzata, comporta una maggior agilità della moto.
In generale, però, direi che sono gomme che hanno una ottima impostazione soprattutto per viaggiare veloci su strada: anche ben carichi, sono molto stabili e rassicuranti. Attenzione al tachimetro, perché silenziosità e stabilità fanno percepire una velocità più bassa, di quella in cui si è realmente.

Ora vedremo come si comporteranno, nel tempo, strada facendo. Per ora non posso che dirne bene, anche se rimane un giudizio da “prima impressione”. Le Bridgestone non erano gomme così inadeguate, come qualcuno le descrive, ma, senz’altro, le Tourance Next 2 sono migliori.

Boxerfabio
16-05-2022, 08:02
Anche io mi sono trovato a dover correggere le prime curve perchè curvavo più del dovuto abituato alle precedenti coperture. Ma ci si abitua subito e devo dire che apprezzo molto molto perché la moto anche con una marcia più alta del mio solito chiude che è una bellezza la curva. . Mi trovo a guidare molto più fluido.

gspeed
16-05-2022, 08:59
Ragazzi qualcuno ha misurato lo spessore del barristrada delle mutant? Mi ero scordato di farlo e ora dovrei essere più o meno a metà vita ma vorrei conferma. Grazie!

Geminino77
16-05-2022, 11:38
tourance next2 dopo mutant, tkc 70, scorpion rally, roadtec01, ecco la mia impressione:

molto performante in curva, provata sabato su strade di montagne tornanti umido e devo dire che mi son trovato subito con un feeling immediato , sembrava la classica gomma che ti sembra di aver usato sempre , mi porta già a spingere da subito con una sensazione di sicurezza molto importante, sui tratti in umido sembra di guidare sull' asciutto .
pressione ant. 2,4 e posteriore 2,8 per ora molto contento vediamo con il proseguio tra caldo e km se le prestazioni miglioreranno ancora

fabiofax
16-05-2022, 14:54
Ciao a tutti, da "socio" di Pirelli e metzeller sono passato alle meridian causa offerta imperdibile, sono appena arrivato da tre GG e 1500km in Sardegna sostenuti ad un passo molto molto veloce [emoji1787]e mi sento in grado di trarre le mie conclusioni. Le gomme si sono comportate in modo eccellente, consumo regolare e uniforme, anteriore perfetto e posteriore leggermente "sburrato"(che ci può stare visto l'andatura). Nella guida con il coltello tra i denti ho notato un po' più di intervento del ct rispetto alle sct2 ma meno rispetto alle Tourance next. Oggi o domani posterò le foto delle gomme.
Ps. Le gomme ad oggi hanno percorso 5k km alla pressione di 2.2/2.6

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

gspeed
16-05-2022, 17:23
.. qualcuno ha misurato lo spessore del barristrada delle mutant?...

Mi rispondo da solo, visto che ho trovato la misura in inch sul sito dunlop americano https://www.dunlopmotorcycletires.com/tire-line/mutant/

8mm dietro e 4 mm davanti

Romanetto
16-05-2022, 19:20
... la prossima volta ti avviso, volentieri! [emoji106]
...

Ci conto :) invito che naturalmente e' per tutti

cambronne
17-05-2022, 08:43
Pareri: Metzeler Next 2 o Michelin Road 6? 99% asfalto ...

Geminino77
17-05-2022, 12:20
Io ormai sulle gomme non mi pronuncio mille fattori strade, tipo di guida alla fine provi quella che ti piace di più e treno successivo provi l' altra io ormai faccio cosi non mi fossilizzo su una sola gomma anche perchè c' è un evoluzione continua per cui le gomme come le moto si aggiornano con frequenza ormai.

Romanetto
17-05-2022, 16:40
cambronne sono due gomme diverse, una trail e una stradale, anche se e' lecito pensare che la trail (next 2) di attinenza al fuoristrada ne ha veramente poca, ma ha incavi in % maggiore. Se fai solo asfalto buono meglio la stradale, se fai strade sporche con manti stradali rovinati e qualche strada bianca meglio la trail.

fabiofax
17-05-2022, 17:17
Se vai qui gomme stradali, in tutto il resto del mondo Trail[emoji2957] comunque io con Dunlop meridian.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220517/1abc69569515122e6bbe997217b0f8bb.jpg

alexx89
18-05-2022, 21:14
Piccolo aggiornamento, sentito gommista di fiducia che, senza dirgli nulla delle mie "candidate", consiglia o di rimontare meridian o provare road 6. Il prezzo mette le meridian in forte vantaggio ma le road 6 mi incuriosiscono... Ho solo la sensazione che le spalle siano troppo tenere...

Buzze89
19-05-2022, 12:50
Se vai qui gomme stradali, in tutto il resto del mondo]


Percorso solo stradale o anche stereo? Avresti il gpx???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabiofax
19-05-2022, 13:41
No solo on...1100÷1200 km in tre GG, se vuoi ti posso girare i gpx da connect, anche se non saranno precisissimi in quanto dovevo farla partire manualmente (probabilmente qualche impostazione). Giro fantastico, semmai scrivimi in pvt.
Consiglio questo periodo visto le temperature fuori ogni logica.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Gnolo
19-05-2022, 17:06
@alexx89 tranquillo le spalle non sono morbide
Questa foto l’ho fatta dopo 40/50 km di curve a 24 gradi con una XR e questo è il risultato sono a 5200km secondo me ancora 1000 poi rimetto le mk3
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220519/798bc1113a42c5c4ce272ca3d0848ece.jpg

givi58
19-05-2022, 17:18
Solo 1000 ? Come mai ? Ciao

Ignoravo
20-05-2022, 12:27
Ho messo le Road 6 e mi trovo da Dio…

Lucky59
20-05-2022, 13:59
Il mio compagno di box nonchè vicino di casa, anche lui GSmunito (R1250GS HP), ha montato le mutant ed è strafelice, specie su asfalti brutti e umidi/bagnati. Niente off però, non mette mai le ruote fuori dall'asfalto (per l'off ha una KTM250). Forse potrei tradire le mitiche TKC 70.........

Gnolo
20-05-2022, 14:54
@givi58 solo mille perché sono un po’ da manetta pesante ;) penso che con un gs arrivi tranquillamente a 8000/9000 km

millling
20-05-2022, 19:33
Anche i cavalli ...oltre la manetta.

RESCUE
21-05-2022, 22:38
ZK.. costretto a montare un nuovo treno che mi ero tenuto a casa come “scorta” in quanto ho bucato con un chiodo di quelli molto corti ma maledettamente grossi, a sezione quadrata e piramidale….

Comunque, montate la TA3 codice velocità W, mamma mia la carcassa é molto più rigida delle corrispondenti in velocità V, oggi al ritorno sembrava di essere con delle gomme quadrate ad ogni avvallamento veniva trasmesso un saltellio unico….le ho provate a 2,5-2,9 le voglio abbassarle a 2,3-2,7 vedremo.


“GIESSISTA” cit.

max 68
22-05-2022, 07:14
Anche le v non mi sembrano tanto morbide di carcassa , probabilmente perché sono abituato con metzeller

Gunflint
22-05-2022, 07:52
Se passate da iglesias avvisatemi che sto lì!!!

Buona Sardegna a tutti!

[emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

GIGID
22-05-2022, 08:13
Ieri giretto di 500 km fino ad Alassio… da solo con il tris con bauletto praticamente vuoto, quindi situazione non “eccellente” rispetto a solo più le laterali o senza niente.
Andata autostrada ritorno tutta statale passando dal Sassello.
Le RA3 sono state eccellenti !
Pressione 2,4/2,8.
Una neutralità che non avevo mai riscontrato in nessun’altra gomma.
Anche sui curvoni autostradali a cruise inserito non ho riscontrato alcuna necessità di toglierlo (con tutte le altre gomme ho sempre trovato che il cruise nei curvoni mi togliesse confidenza con lo sterzo e con la moto).
Di carcassa mi sono parse abbastanza morbide sullo sconnesso.
E sul misto stretto sono state molto facili, rigorose, senza sensazione di “cadere” in curva neppure in quelle più strette e nel paio di tornanti che ho fatto.
Nessun effetto autoraddrizzamento, dove le mettevi stavano e se dovevi correggere rispondevano egregiamente senza scomporsi.
Grazie Gonfia ! Esattamente ciò che avevi previsto [emoji4]
Se mi fanno almeno 8.000 km … sono a cavallo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

carme46
22-05-2022, 10:00
Buongiorno a tutti,
chiedo consiglio, devo cambiare gomme e dopo due treni di conti trai attack 3 vorrei provare Pirelli Str, qualcuno ha già fatto il cambio e può gentilmente darmi il suo parere?So benissimo che gli pneumatici sono molto personali, con Conti mi sono trovato da molto bene, ma l'idea di provare un semi tassellato mi stuzzica da un po, chiaro è non vorrei perdere in angoli di piega e grip. Grazie mille e buona giornata a tutti.

galaxi28
22-05-2022, 11:21
Io le ho su da 2000 km, le trovo con buona maneggevolezza e grande sicurezza su tutti i tipi di asfalto, di contro un po’ leggero l avantreno oltre i 160, viaggio praticamente solo in coppia con passeggera non fuscello…, ma soprattutto mi da fastidio la rumorosità di rotolamento tra 100 e 130 ossia l 80% del tempo….
A giugno le smonto e sono indeciso tra Meridian e Next2!

gonfia
22-05-2022, 11:35
Le RA3 sono state eccellenti !
Pressione 2,4/2,8.
Una neutralità che non avevo mai riscontrato in nessun’altra gomma.


Bene Gigid, sono molto contento (e sollevato! [emoji16]) che ti piacciano!
La neutralità eccezionale è sicuramente un loro punto di forza, insieme al grip!

Visto che anche tu apprezzi questa caratteristica, per il futuro ti segnalo che dopo le RA3 ho ritrovato una neutralità analoga anche nelle Meridian, ed ora nelle KS


Tapatalk

katana
22-05-2022, 17:27
lo scorso w.e. ho avuto modo di provare le meridian su strade con asfalto eccellente e temperature comprese tra 20 e 30 gradi.
Confermo che alle meridian manca quell'ultimo step in fatto di sportività. In uscita di seconda dai tornanti non potevo spalancare subito full gas, un pò di "incoerenza" negli ingressi aggressivi nei tornanti, e qualche volta ho avuto sensazioni poco piacevoli in percorrenza nei tornanti. Se però entri pinzato non tende a raddrizzare.
Diciamo che è una gomma piacevole pensata per un utilizzo "a tutto tondo", e non posso fargli una colpa se nell'utilizzo sportivo non è all'altezza delle TA3.


Comunque, montate la TA3 codice velocità W, mamma mia la carcassa é molto più rigida delle corrispondenti in velocità V, oggi al ritorno sembrava di essere con delle gomme quadrate ad ogni avvallamento veniva trasmesso un saltellio unico….
“GIESSISTA” cit.
Pensa che la mia ktm a libretto ha solo codice velocità W, e le TA3 mi sono sembrate tra le trail più confortevoli, assorbono bene avvallamenti e asperità.
Ma potrebbe essere anche merito delle sospensioni del ktm.


Buongiorno a tutti,
chiedo consiglio, devo cambiare gomme e dopo due treni di conti trai attack 3 vorrei provare Pirelli Str, qualcuno ha già fatto il cambio e può gentilmente darmi il suo parere?
Sono gomme molto diverse, non solo per tipologia (trail vs semitassellate), ma anche per comportamento e prestazioni.
Con le str avrai meno grip e rapidità nei cambi di direzione rispetto alle TA3.

TAG
22-05-2022, 18:07
continental, in generale, ha carcasse capaci di assorbire le buche e di rendeere più amichevoli le ciclistiche nervose

anche negli pneu auto

max 68
22-05-2022, 18:28
Metzeller sino più confortevoli rispetto a continetal

carme46
22-05-2022, 20:06
Grazie mille delle vostre info, ma tuttavia sono ancora parecchio in dubbio, credo che per l’uso che ne faccio io vado ancora di Conti o magari provo Metzeler next2

max 68
22-05-2022, 20:38
Dipende dall uso , con karoo street mi sono trovato molto bene tra le curve, sembrano trail , bisogna mettere in conto rumorosità del pneumatico anteriore e se si usa spesso in autostrada a velocità sostenute minor durata del pneumatico post.

lucar
22-05-2022, 22:22
Premetto che qualsiasi gomma abbia avuto sia su gs aria che lc a 6000 era slick...
Questa la mutant a 4600 km buona ancora sui fianchi ma 1 mm in centro...
Devo partire per 4 giorni in francia e mi toccherà cambiarle... [emoji36]
Ma essendo anteriore ancora ottimo e non scalinato cambierò solo post sempre che lo trovi...
Diversamente provero le meridian
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220522/7dcc9dfb30680689b30187cc345c23a3.jpg

millling
22-05-2022, 22:27
E' matematico...Se questa ha 4600 km, con una Anakee 3 saresti a meta' battistrada.

gonfia
22-05-2022, 22:31
@lucar
Quanti km pensi di fare in Francia e su che strade, dritte o colli/passi?
A seconda di questi due parametri quel millimetro potrebbe forse bastarti… anche se una gomma nuova per un viaggio è sempre preferibile
Se poi ritieni che l’anteriore abbia ancora almeno 3-4000 km in saccoccia… sicuramente posteriore nuovo e te le godi entrambe fino alla fine [emoji6]

Tapatalk

lucar
22-05-2022, 22:43
Anteriore fa tranquillamente 4000km... Io consumo sempre più il post
Farò almeno 2000 km di cui 500 totali di autostrada il resto curve a go go...

gonfia
22-05-2022, 23:15
Boh… se sei da solo e in autostrada vai piano forse potresti farcela, e “ciccia” per le curve ce n’è sicuramente a sufficienza, ma è un po’ un rischio e comunque al ritorno ti troveresti in una situazione analoga ma per l’anteriore…
Se sacrifichi adesso il posteriore viaggi più sereno, hai usure meno sbilanciate e più o meno le finirai insieme (se è vero che l’anteriore ne fa almeno 4000)
È quello che faccio spesso io ma al contrario, due anteriori con un posteriore


Tapatalk

GIGID
22-05-2022, 23:23
Premetto che qualsiasi gomma abbia avuto sia su gs aria che lc a 6000 era slick...


Prova le R5T o le 6.
Io ce ne ho fatti 14k km con la posteriore.
Con le ANA 3 a 10 il post era da buttare
E se ti piace una gomma svelta vedrai che ti troverai alla grande (se non fai off)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salser
23-05-2022, 00:52
avrei una domanda x mister gonfia visto che le ha provate entrambe: quali sono le piu' agili e veloci nel scendere in curva tra mutant e meridian? grazie in anticipo.

gonfia
23-05-2022, 01:26
Mutant, e di parecchio…hanno un comportamento quasi agli opposti


Tapatalk

planetpower
23-05-2022, 18:48
qualcuno ha avuto modo di provare sia le karoo street che le pirelli rally str?

Sono a metà vita con le prime (mi trovo molto bene) e mi piace cambiare, non so se provare le seconde o se rischio che il maggior tassello sia troppo penalizzante rispetto al disegno delle karoo su strada.

Un saluto

max 68
23-05-2022, 18:53
Penso che come profondità di tassello sia uguale , cambia la disposizione.

gonfia
23-05-2022, 22:21
… o se rischio che il maggior tassello sia troppo penalizzante rispetto al disegno delle karoo su strada.

Come dice Max 68 cambia la disposizione, che nelle KS è più “ondulata”, e ricordo che tempo fa avevo sollevato la questione se il fatto che i pieni e i vuoti delle STR fossero così allineati potesse produrre una maggior “ruvidità” di rotolamento su asfalto, cioè più vibrazioni (o eventualmente più rumore)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220523/67cb782153e036b66d95fd83c527a67b.jpg

Come saprai, avendole, una bella caratteristica delle KS è che il tassello non si sente quasi su strada, mentre qualcuno che ha usato le STR in effetti aveva riportato che un po’ di vibrazioni si avvertono.

A livello prestazionale credo siano molto vicine (io però le STR non le ho provate), quello che probabilmente cambia di più è il “DNA” della carcassa, più sportiva la Pirelli e più “friendly” la Metzeler…



Tapatalk

tigrotto
24-05-2022, 08:32
Un consiglio dagli esperti ,sono in procinto di cambiare le tkc 70 che potrebbero fare ancora un po’ di strada ma il posteriore e leggermente spiattellato mentre L anteriore sui fianchi e consumato e la guida non è più omogenea lo sterzo tende un po’ a chiudere nelle curve lente ..vorrei provare le mutant con le tkc mi sono trovato bene più che altro per la loro neutralità e feeling anche in piega non mi piacciono le gomme che anche al mio massimo angolo di piega tendono ad avere la caratteristica di voler scendere ancora …le tkc in questo sono buone perché hanno un profilo specie al posteriore non troppo chiuso

SteinoGS
24-05-2022, 17:52
Ciao a tutti, devo cambiare le mie Mutant oramai alla frutta, sopratutto il posteriore.
Non mi sono trovato particolarmente bene, quella sensazione "strana" di cadere dentro non mi piace.
Vengo da un treno di Michelin Road 5 Trail con le quali mi sono trovato da dio, gomme spettacolari sia su bagnato che su asciutto.
Ora volevo provare le Tkc 70 ma qui da me, La Spezia non si trovano .
Mi hanno proposto a 280€ montate le Karoo Street, voi che dite come prezzo?

Grazie Ste

lamantino
24-05-2022, 18:11
Lascia perdere le TKC70 e prendi le KS! Ovvio che non avrai il confort delle Michelin stradali, ma vanno una meraviglia e ti consentono di stare tranquillo su qualunque fondo.

SteinoGS
24-05-2022, 18:24
Ciao e grazie del consiglio.
Mi ha chiamato ora un gommista che ho contattato, le Tck a 300€, e le Michelin Road 6 Trail a 340. Come sono come prezzi?

millling
24-05-2022, 19:23
:mad:Aumentati....

Lucky59
24-05-2022, 19:41
Le TKC non si trovano!:mad::mad:

Lucky59
24-05-2022, 19:43
Lascia perdere le TKC70 e prendi le KS! Ovvio che non avrai il confort delle Michelin stradali, ma vanno una meraviglia e ti consentono di stare tranquillo su qualunque fondo.

Dissento totalmente! TKC fantastiche tuttofare, più silenziose di alcune stradali e vanno bene ovunque. Karoo Street MOLTO rumorose.

max 68
24-05-2022, 20:01
Karoo Street MOLTO rumorose.

In piega non si sente nessuno rumore ;)

clapsi
24-05-2022, 20:04
https://youtu.be/4txMiRRNQDI


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
24-05-2022, 23:17
Dissento totalmente! TKC fantastiche tuttofare, più silenziose di alcune stradali e vanno bene ovunque...

Tranne le uscite nell'erba bagnata.:lol:

gonfia
25-05-2022, 01:58
devo cambiare le mie Mutant…
Non mi sono trovato particolarmente bene, quella sensazione "strana" di cadere dentro non mi piace.
Vengo da un treno di Michelin Road 5 Trail con le quali mi sono trovato da dio, gomme spettacolari sia su bagnato che su asciutto.


Interessante questa cosa:
Le R5 (GT, non Trail) io le ho avute sull’RT, sono gomme molto agili, forse quanto le Mutant: in entrambe questa loro agilità si può “modulare” con la pressione, e a pressioni “troppo alte” con me le R5 tendevano a “cadere dentro” quanto le Mutant… però anche sull’ADV, come sull’RT, le Mutant a me davano più feeling, una volta trovata la “mia” pressione che era 2.2-2.3 A e 2.7 P
Un classico esempio di quanto le gomme siano soggettive! [emoji18]

..vorrei provare le mutant con le tkc mi sono trovato bene più che altro per la loro neutralità e feeling anche in piega non mi piacciono le gomme che anche al mio massimo angolo di piega tendono ad avere la caratteristica di voler scendere ancora …

Come sopra, le Mutant sono molto agili, con l’ADV sono state le più agili da me mai provate, sotto l’RT lo sembrano un pelo meno…
Puoi tenerle basse di pressione (vedi sopra) e diventano più omogenee e “addomesticate”, ma se vuoi una gomma neutra le KS e le Meridian potrebbero piacerti molto di più

Karoo Street MOLTO rumorose.
Allora: sta cosa che tutti dicono che sono rumorose (peraltro vera) è quella che, dal 2018 quando sono uscite, mi ha trattenuto dal provarle fino all’anno scorso, poi mi sono deciso e … meno male che l’ho fatto!!

È vero, sono rumorose… ma spieghiamo quando e dove (e per quanto! ) perché può fare parecchia differenza per alcuni:
Innanzitutto le Karoo Street sono rumorose SOLO a moto dritta, quindi in piega no… inoltre la rumorosità decresce coi km: già dai 2000-2500 (nel mio caso) si riduce parecchio, dopo i 3000 diventa veramente poca roba.

Ho poi capito che la “finezza personale” dell’udito fa variare un po’ il range di velocità in cui il fenomeno si comincia ad avvertire : per me il picco di fastidio è tra i 120-130 km/h, oltre i 135 sparisce e da me non è quasi avvertibile prima dei 100… quindi io la rilevo praticamente solo in autostrada [emoji56]
Diversi altri utenti però la riferiscono già intorno agli 80-90km/h.

In sostanza è un “problema” che, a seconda di come e dove si usa la moto, può non essere così penalizzante: per me che faccio percentualmente poca autostrada non lo è più di tanto, ma è ovvio che se uno ne fa moltissima (dritta però eh, perché sulla Cisa o sulla Serravalle si sente molto meno! [emoji1]) a 120-130 km/h ha sbagliato gomma (anche perché spiattella il posteriore più che con altre [emoji6]), ma è un problema che comunque appanna solo in parte un quadro dinamico notevolissimo!
Per me le KS rientrano di diritto nella categoria “gommedellamadonna”!!
E sono ben felice di averle provate anche se, sì, ogni tanto nei primi 2500 km mi ululano un po’ nelle orecchie…


Tapatalk

lamantino
25-05-2022, 06:39
Dissento totalmente! TKC fantastiche tuttofare, più silenziose di alcune stradali e vanno bene ovunque. Karoo Street MOLTO rumorose.Le TKC70 sono totalmente inutili fuoristrada (hanno addirittura meno trazione di qualunque gomma trail) e l'anteriore comunica poca solidità, oltre a consumarsi male.
Per come la vedo io, vanno bene solo in autostrada, specie se si viaggia carichi.
Le KS sono uno spettacolo ovunque, tranne proprio in autostrada, dove, soprattutto da nuove, hanno una rumorosità di fondo ad alta frequenza tra i 90 e i 120 km/h un pochino fastidiosa per chi non è abituato a gomme del genere.
Ma appena si esce dall'autostrada sono godimento puro, e più si spinge più si gode...! 10.000 km li fanno senza problemi.

max 68
25-05-2022, 07:09
In sostanza è un “problema” che, a seconda di come e dove si usa la moto, può non essere così penalizzante: per me che faccio percentualmente poca autostrada non lo è più di tanto, ma è ovvio che se uno ne fa moltissima (dritta però eh, perché sulla Cisa o sulla Serravalle si sente molto meno! [emoji1]) a 120-130 km/h ha sbagliato gomma (anche perché spiattella il posteriore più che con altre [emoji6]), ma è un problema che comunque appanna solo in parte un quadro dinamico notevolissimo!
Per me le KS rientrano di diritto nella categoria “gommedellamadonna”!!
E sono ben felice di averle provate anche se, sì, ogni tanto nei primi 2500 km mi ululano un po’ nelle orecchie…


Tapatalk

Condivido tutto, e aggiungo che esteticamente ci stanno molto bene ;)

katana
25-05-2022, 14:22
Per come la vedo io, vanno bene solo in autostrada, specie se si viaggia carichi.


Esagerato.
Io mi ci diverto tanto in inverno su strade asfaltate sporche e scassate.
Poi il loro profilo svelto lo prediligo tra le curve.

Inviato seduto al bar

SteinoGS
25-05-2022, 14:33
Ordinate le Road 6 non ho resistito.
Grazie a tutti !!

cambronne
25-05-2022, 15:53
Io sarei incerto tra Michelin Road 6 e Metzeler Next 2. E' vero che le prime sono stradali e le seconde trail, ma credo che nella pratica siano orientate allo stesso tipo di uso.
A me interessa molto la tenuta su asciutto e bagnato, e il feeling e la sicurezza che trasmettono. Attualmente ho le Metzeler Next 1 con le quali mi sono trovato molto bene. Gomma ottima per ogni utilizzo, che fa tutto bene, pur senza eccellere in qualche aspetto particolare. Ma ho voglia di provare a cambiare ... Rimpiango ancora la confidenza e la sicurezza che mi trasmettevano le Anakee 1 e 2, gomme tranquille, poco agili, e un po' rumorose, ma incomparabilmente sincere.
Invece sono da dimenticare le Anakee 3 ...

cambronne
25-05-2022, 15:55
Ovviamente asfalto al 99% ... :)

max 68
25-05-2022, 16:39
Le next 2, da quanto letto sono cambiate parecchio rispetto al modello precedente.

gonfia
26-05-2022, 10:11
Ordinate le Road 6 non ho resistito.
Grazie a tutti !!


Bene, allora avendo avuto anche le R5T potrai darci un confronto [emoji6][emoji106]


Tapatalk

Buzze89
26-05-2022, 12:42
Ma appena si esce dall'autostrada sono godimento puro, e più si spinge più si gode...! 10.000 km li fanno senza problemi.


Le KS 10.000 km davvero?

Io attualmente sono al primo treno delle ST2, trovato benissimo, sono attualmente a circa 7000 km, prevedo che arrivino intorno ai 10/11.000 km.

Vorrei passare a qualcosa di più fuoristradisco senza penalizzare troppo la guida su strada.

Però faccio tanti km in un anno, quindi sono interessato anche alla resa chilometrica.

Pensavo a infatti KS o Rally STR con il dubbio della resa km.

Consigli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lamantino
26-05-2022, 13:00
Sì, però c'è da precisare che io viaggio sempre da solo.

Geminino77
26-05-2022, 13:11
le next 2 son spettacolari fatto domenica val d aveto , val trebbia con umido e foschia e poi una strada sperduta in mezzo ai boschi che mi ha fatto fare un mio amico un mix di asfalto e brecciolino ......che dire una gomma ottima anche li

CARLO56M
26-05-2022, 16:47
Fatti i primi 1000 km con next 2, prima avevo st2, mi trovo meglio con le next, provate anche con pioggia (poca) e infondono sicurezza.

Boxerfabio
27-05-2022, 09:57
Gran gomma sta next2
Gran gomma…

jack
27-05-2022, 12:58
Cosa cambia rispetto alla 1?

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Manera
27-05-2022, 19:17
Sentito il mio gommista che ha un giro molto grosso con le moto non si trova la posteriore della next2, non si trovano le conti road attak3, sto finendo le trial attack 3, forse 1000 km ancora, che hanno 5000 km ma le sto' finendo male stanno diventando uno schifo,x carità tengono ancora ma si stanno scalinando tutte, poi a gennaio le ho messe su a 260 ora vuole 300, mi fa,ci sono stati 2 aumenti.

Lucky59
27-05-2022, 19:54
I problemi di approvvigionamento ci sono, bisogna accontentarsi di quello che si trova. Io domani vado a montare le fidate TKC 70 con posteriore Rocks, che non volevo, ma il post standard non si trova, al momento.

flower74
27-05-2022, 21:44
... le NEXT 2 a quanto le avete prese?
Visto che dal mio gommista di fiducia non arrivavano, ho provato da un altro, ma non sono molto sicuro sul prezzo.

nicfran
28-05-2022, 07:12
le le NEXT 2 si trovano ma non a meno di € 320/330 montate prese io

Boxerfabio
28-05-2022, 07:34
Next2 pagate 280 ma ho portato io i cerchi al gommista. Ormai 2 mesi fa o più.
E già iniziavano a scarseggiare

gspeed
28-05-2022, 08:36
Domandona: avete mai provato la stessa gomma in codice V e W, che differenza avete riscontrato?

Suppongo W abbia carcassa più rigida o gomma meno morbida o...?

gonfia
28-05-2022, 09:33
Sulla mescola non so dirti, per la carcassa dovrebbe essere come hai detto.
Probabilmente non c’è una regola generale valida per tutti i modelli
Delle TA3 ad esempio ricordo che qualcuno aveva detto che avevano anche meno battistrada in W…


Tapatalk

GIGID
28-05-2022, 09:46
Ahia @rescue … rigide … meno battistrada … mannaggia [emoji27][emoji27]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
28-05-2022, 12:10
: avete mai provato la stessa gomma in codice V e W, che differenza avete riscontrato?



Provato next in w e in v , cambiate entrambe a 9000 km , la prima al centro era più usurata , quella in v si è consumata meglio (stesso utilizzo)

gspeed
28-05-2022, 14:39
@gonfia @max 68 grazie del feedback.

Avrei detto che sarebbe durata di più la W (immaginandola più rigida, almeno).

gabrimucca
29-05-2022, 17:12
Monto le next2 in settimana entrante,320 montate,ormai le gomme hanno raggiunto costi abbastanza elevati,mi scoccia dover togliere le conti ta3 con soli 4700 km sono ancora ottime,ma seconda settimana di giugno parto per il mio solito giro delle alpi e voglio gomma nuova anche perché farò almeno 4000km e non mi va di dover cercare un eventuale gommista per strada,anche perché dove giro non credo ci siano gommisti a portata di mano.

RESCUE
29-05-2022, 20:04
Domandona: avete mai provato la stessa gomma in codice V e W, che differenza avete riscontrato?


Meglio le V
Sto montando le W,, pressione 2,3 - 2,7
Per i miei gusti troppo rigide alle alte velocità.
In percorrenza ed in piega nessuna differenza percettibile, sempre fantastiche [emoji41]
Le corrispondenti in V alla stessa pressione, come su di un binario.
C’è da dire che prima di questo long WE appena passato, avevano 50 km
Ora ne hanno circa 1300 km.


“GIESSISTA” cit.

Romanetto
29-05-2022, 20:12
Gabri perche' te le vendi ? Le metti in un sacco nero e te le tieni da parte, non perdono le caratteristiche se ben riposte

millling
29-05-2022, 23:23
Cercavo le TCK ma trovato le mutant a 270€...Non male.

lucar
30-05-2022, 11:37
Mutant a 270 è un superprezzo! [emoji106]

max 68
30-05-2022, 12:45
Perché sono fuori stagione :lol::lol:

Geminino77
30-05-2022, 14:08
next 2 montate a 320 euro , già 1 mese fa ma non ne avevano più....le avevo ordinate i primi di Aprile

Lucky59
30-05-2022, 14:57
TKC 70 (Rocks post) pagate 300 invece dei soliti 260. Mi hanno annunciato ulteriori aumenti: nuovo prezzo per il solito treno di TKC, 340 euro, da luglio.

max 68
30-05-2022, 15:17
:rolleyes::rolleyes::mad::mad:

TAG
30-05-2022, 19:12
continental spinge sull'acceleratore....
mi sembra in percentuale di più di altri

Boxerfabio
30-05-2022, 19:44
Da quel che mi hanno detto manca il nero fumo o qualcosa del genere.
Continental avrebbe privilegiato il settore automotive perché fa più numeri li. La fabbrica moto per un certo periodo ha interrotto la produzione. Le gomme in circolazione salgono di prezzo.

frankbons
30-05-2022, 20:30
Cercavo le TCK ma trovato le mutant a 270€...Non male.

Ma pensa te! Io ho chiesto al mio gommista di fiducia le mutant,mi ha risposto di non sapere quando li avrebbe reperite ma aveva la possibilità di reperire subito le tck 70. Così,montate a €210 :cool:

millling
30-05-2022, 20:42
Dacci il nome che arriviamo col furgone!!!:-p:-p:eek:

albeGS
30-05-2022, 22:22
… manca il nero fumo o qualcosa del genere….
.


Stessa cosa mi ha risposto il mio “pusher” [emoji6] quando gli ho contestato il prezzo di 330 montaggio incluso per Karoo Street.
Alla fine le ho prenotate per 300 euri montate

gabrimucca
30-05-2022, 22:33
Romanetto,le ho messe in vendita nel mercatino(le ta3),perché poi alla fine faccio pochi km con la moto,purtroppo la uso esclusivamente durante qualche week end o viaggio che faccio una volta all'anno,in un anno esatto non ho fatto neanche 5000km.
Ovviamente se non le prende nessuno le conservo in busta nera in garage,anche perché sono ancora ottime,fra l'altro non si sono ne usurate tanto ne consumate male e vanno ancora benissimo.

frankbons
30-05-2022, 23:08
Dacci il nome che arriviamo col furgone!!!:-p:-p:eek:

Noi qui nella bassa Romagna,nella zona di Savio (Ra) abbiamo un mitico,superlativo gommista “ Conficconi Gomme”. Da anni acquisto pneumatici per la moto. :cool:

millling
30-05-2022, 23:21
Grazie !! Segnato in agenda;)

Romanetto
31-05-2022, 09:52
@gabri infatti le ho viste nel mercatino. A dir la verita' sono anche tentato visto che con le mie trail conti 3 ci ho superato i 10K km e ne hanno ancora e come comportamento dinamico sono state molto performanti.

blacksurfer
31-05-2022, 11:42
se a qualcuno interessano, ho messo in vendita nel mercatino le mie NEXT 2, nuove, appena tolte dalla moto solo perchè non mi ci trovo.
Hanno 300 km e ovviamente ancora tutte le scrittine ... meglio che nuove, visto il prezzo ;)

post #1364 di questo 3d : avevo messo le foto

Boxerfabio
31-05-2022, 13:57
Addirittura da toglierle???
Beati voi che le capite in 300km. Io quando sono da buttare inizio a capirci qualcosa. Ahaha
E cosa hai messo ora?

Boxerfabio
31-05-2022, 14:00
Per me son gran gomme ma non ho quel pachiderma obeso dell’ADv :lol::lol:

blacksurfer
31-05-2022, 14:13
sono tornato alle mie amate Conti TA3 :cool:

max 68
31-05-2022, 15:04
Che differenze hai riscontrato ? In che cosa non ti sei trovato ?

blacksurfer
31-05-2022, 15:12
siamo incompatibili.
E visto che le gomme io le cambio ogni anno e 1/2 , 2 anni circa...

Buzze89
04-06-2022, 10:39
Scusate delle Pirelli ST2 montate 300/330 come vi pare come prezzo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
04-06-2022, 11:25
Alla luce degli ultimi aumenti, 300 sembra ottimo!
Ma ci sta anche 330… [emoji2371]


Tapatalk

gabrimucca
04-06-2022, 16:26
Costano più o meno tutte uguali,io le next2 le ho pagate 320 montate,le st2 le avrei pagate 300,le next1 280,le ta3 310.
Avendole provate tutte ho optato per la gomma più nuova e mai provata.

katana
04-06-2022, 22:32
Io questi aumenti non li digerisco.

Inviato seduto al bar

RESCUE
05-06-2022, 09:29
Sapessi noi……..


“GIESSISTA” cit.

GIGID
05-06-2022, 09:35
Giro in Verdon e prosegue l’entusiasmo per le RA3.
Presa anche un bel po’ di acqua, direi che si sono comportate bene anche se io con la pioggia vado davvero piano.
Gomme super promosse per la facilità di guida e soprattutto la grandissima sensazione di appoggio che danno in piega senza mai l’impressione di cadere o di avere inerzia a scendere ulteriormente.
Anche nei tornanti strettissimi ottima guidabilita’

Unica incognita la durata, ma non è così importante: basta che mi facciano 7.000 km e sono soddisfatto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
05-06-2022, 09:36
Ma come!?!?
ero convinto che avessi montato le TA3……


“GIESSISTA” cit.

GIGID
05-06-2022, 09:40
Naaaa… ancora niente tassello [emoji23][emoji23]magari avevo sbagliato a scrivere la sigla ma non mi pare.

Devono anche rotolare molto bene … visti i consumi: da La Palud, giro del Verdon e arrivo a Nizza.
Proma di entrare in Nizza segnava 27,7 [emoji33][emoji33][emoji23]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220605/97372f3def1b5f9af65a96f56260ad00.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
05-06-2022, 10:37
Le ta3 sono tassellate? :confused: non me ero accorto :lol::lol: dopo un migliaio di kilometri le ho trovate valide , svelte nei cambi direzione ma allo stesso tempo rassicuranti in piega . Facendo solo sterrati facili basta usare un po' di cautela rispetto alle semitassellate e si va tranquillamente . Ero un po prevenuto in quanto con tck 70 non mi ero trovato completamente ,ma mi sono ricreduto. Rispetto a metzeller un po più rigide di carcassa.

Geminino77
05-06-2022, 19:13
Io son sempre più contento delle next2 feeling all anteriore pazzesco….anche su asfalto sporco tengono parecchio . Provato tratto bagnato sotto diluvio danno un senso di sicurezza molto importante