Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
@mik lag se ti trovavi così bene dovevi rimontarle, la moto è divertimento se devo andare in giro con pneumatici che non mi piacciono..
Max già detto... Purtroppo il gommista aveva disponibili solo conti.... Le altre quando sono andato io in quel periodo faceva fatica a reperire altri modelli, anche altri gommisti della zona non avevano in quel periodo disponibili a brevi altri modelli, poi dopo 2 settimane si e sboccato le consegne ma oramai le avevo già montate, poi ripeto queste a marzo vanno in soffitta oppure ci faccio un bel falò
Probabilmente in questo periodo c è difficoltà anche per reperire gli pneumatici ...:(
Sembra che sia così, ho amici che hanno aspettato due mesi per avere un treno di Pirelli Scorpion STR ma mi dicono che ci sia una situazione simile per quasi tutti i marchi. Anche chiamando i gommisti di altre città stessa risposta, "i fornitori non consegnano".
Logico io non avevo alternative le mutand erano finite... E non potevo più aspettare... Altrimenti col c@@ che montavo ste gomme di merda
Lucky59, ho ordinato al gommista le Rally STR in misura 18 e 21 merc 29 settembre.
il posteriore trovato in Pirelli e ricevuto pochi giorni dopo, l'anteriore invece è arrivato il 28 ottobre (sempre da Pirelli).
Anche altri amici hanno difficoltà a reperire le STR Rally in misura 21" ma la situazione pare che si stia normalizzando.
Romanetto
02-11-2021, 19:37
rispondo riferendomi a qualche messaggio indietro relativamene ai viaggi e alle Mutant che non erano da preferire. Io credo invece il contrario e l'amico e compaesano Petrel ne e' la prova con il suo messaggio con foto di 6K percorsi e battistrada ancora nuovo. Bimescola e andatura turistica hanno dato un bel risultato nel consumo, in viaggio e carico nessuno tiene andature da coltello tra i denti. Penso che le consiglierei in un viaggio verso caponord, magari in marocco no, ma in un viaggio in cui si prevede anche l'acqua puo' essere veramente il valore aggiunto del pneumatico da viaggio
millling
02-11-2021, 20:47
Questi ne fanno addirittura 10k con le mutant...
https://www.youtube.com/watch?v=yAe9kX__Sp0&ab_channel=BikerReason
Io non ci sono arrivato neanche con le next :confused:
Il posteriore delle mutand a 7000 è da buttare... Non riesco davvero a capire come si possa fare 10000 km
Che le abbiano portate fino al punto in cui non tenevano più ? ... intendo ben oltre il limite di legge.
millling
02-11-2021, 21:54
Non credo esista un altro "Albatros"...Impossibile, è inclonabile.
17.000 km [emoji15][emoji15]
gabrimucca
02-11-2021, 22:31
Sulla lc 1200 per me è impossibile arrivare a 10mila km di percorrenza,con le st2,le next,le ta3.
Con le st2 sono arrivato a 7000 km ma l'anteriore ai lati era quasi arrivato,con le next ne ho fatti 8000,con le ta3 sono a 6000 al massimo arrivo a 8000,dopo di che le gomme per me sono da buttare,la uso prevalentemente fra le curve e con temperature calde.
Di più non è possibile usarle con il mio ritmo e i miei percorsi,forse se facessi più dritti,ma anche li il centro del posteriore a 10mila km arriverebbe alla tela.
Il problema è sempre sull'anteriore lo consumo sui lati e le gomme perdono la loro forma,non è più piacevole guidare con la moto che scivola o che comunque tende di colpo a cadere in piega.
Fino a 7/8000 le posso tirare ma impegnandomi altrimenti a 6000 sarebbero già da cambiare.
Se dovessi arrivvare a 10mila km dovrei guidare da passeggiatore e comunque sarebbero slick .
Le uniche che hanno fatto 12500km sono state anal3 che era legno di mescola.
Le trail pirelli,metz,conti più o meno si equivalgono,
Le pirelli ottimo grip il posteriore troppo cedevole l'anteriore, le metz abbastanza omogenee nel comportamento e usura,idem le conti anche se il post sulle strisce bianche e nelle giunzioni dell'asfalto scodinzola abbastanza,ma al momento con 6000 km vanno ancora bene su asciutto e con asfato buono.
Oggi ho sentito un gommista di Torino...mutand 290 euro e R5T 310. Per entrambe montaggio compreso.
In questi giorni sento anche in conce, non si sa mai.
Come vi sembrano i prezzi?
Queste mutande mi incuriosiscono molto, l'unica cosa che mi frena è la durata. Con le r5t mi sono trovato tra bene sotto questo aspetto. Diciamo che non vorrei una gomma da buttare dopo 5k km
gabrimucca
02-11-2021, 22:52
Con il crescere delle prestazioni moto,queste gomme attuali hanno dovuto aumentare le performance,riducendo la durata,le trail moderne su strada vanno da dio.
@grabimucca anteriore granitico come consumo e tenuta e quello delle karoo street , peccato che facciano rumore...in compenso il pneumatico posteriore non è da record di durata...oltre I 30 gradi essendo m+s non rendono al meglio...
Preso secondo treno di Mutant.
Non è facile trovare la coppia dallo stesso shop online.
Primo treno portato senza problemi a 7000 km, diciamo che ho ancora 1000,1500 km di autonomia senza arrivare al limite.
Dai che dopo le mutant si prova queste
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211103/b5b0dc9dcb395d0b1797367e271b29e0.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Facci sapere Clapsi! [emoji6][emoji1]
Tapatalk
Battlax.......già il nome sa di "cagata" (cit. Guttalax).
Ma anche no [emoji1787][emoji3][emoji3][emoji122][emoji122][emoji122]
Dai che dopo le mutant si prova queste …
[emoji15][emoji15][emoji15][emoji15][emoji15]
[emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Romanetto
04-11-2021, 10:41
Attenderemo le tue impressioni :)
Dai su sarà come perdonare la tua donna [emoji68] che si è trombato un altro [emoji33]
bisogna dare una seconda possibilità
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vento notturno
04-11-2021, 20:52
Come si fa a paragonare una semitassellata con una quasi slick...
Quale sarebbe la “quasi slick”… Mutant?!
È M+S, e ha il 25% di vuoti… ad occhio quelle Bridgestone non ne hanno molto di più …
Il problema semmai è paragonare una gomma “della madonna” con una A41, che sia T o non T…
Tapatalk
bisogna dare una seconda possibilità
Vero, e poi le gomme comunque si consumano e prima o poi si ha la scusa per cambiarle e provarne altre… le donne non si consumano! [emoji2371]
Si possono cambiare ugualmente, ma … di solito costa di più che un treno di gomme! [emoji2359]
Comunque facciamo così: dagliela tu la seconda possibilità [emoji23][emoji23]… pendiamo dalle tue labbra! [emoji6]
Tapatalk
... Il problema semmai è paragonare una gomma “della madonna” con una A41, che sia T o non T…
Tapatalk da applausi !
Ieri mattina alle 9.00 ho fatto una 15ina di km per togliermi finalmente dai piedi le A41 per la seconda volta !! Si perché mi sono ricapitate pure sulla seconda moto.... dato il freddo e l'umidità a terra la mappa rain magari aiutava...ma non me ne sono accorto granché, il post andava via ad ogni minima accelerazione, tipo "essere sempre sulle strisce bianche e bagnate".
Questo solo per dire che vanno bene per altri utilizzi che non sto a ripetere.
Vento notturno
05-11-2021, 08:33
Mi riferivo alle tkc 70 che può essere siano da aggiornare ma non da buttare per quel che fanno sono ancora tra le migliori. Premetto che ora sono al secondo treno di Pirelli scorpion perché preferisco avere più grip in off che su asfalto, e che non ho mai provato le mutant e penso che mai le proverò perché a vista non fanno per me. A quello che leggo e per esperienze passate con le dunlop sono gomme ottime ma furbe, in tradizione dunlop, ma durano poco. Il mio bestione non va in letargo e mi secca cambiare due treni di gomme l’anno. Queste nostre moto sono degli ibridi e impongono delle scelte. C’è chi ha la std e non fa mai off e se le gode su mille pieghe per le uscite domenicali e qui le mutant sono probabilmente imbattibili, chi fa viaggi e un po’ di sterrati per arrivare agli agriturismi, su stradine spesso rattoppate e si trova bene con le tkc che digeriscono bene tutto, e chi come il sottoscritto, chiede di più alla gomma in off dove servirebbe sempre più tassello ma che con le Karoo i treni in un anno diventano 3
@vento notturno pirelli str dovrebbero durare meno delle karoo ...tu che le hai provate entrambe quanti km hai percorso prima di sostituirle ?
Vento notturno
05-11-2021, 14:39
Mi riferivo alle Karoo 3, chiedo scusa, sono stato impreciso. Per quel che rigrada le pirelli str si fanno tranquillamente 10k ma su asfalto sono peggiori delle rispetto alle tkc sopratutto sul bagnato. Fuoristrada il tassello più marcato di sente e vanno meglio. Le karoo str non le ho mai provate
Le str sono inferiori alle tck70???? Sei proprio sicuro??? E stata definita non da noi gente normale credo, ma da signor tester la miglior gomma per maxi enduro, io ho avuto modo di provarle su strada non c e assolutamente paragone alle tck70, le str su strada fanno paura gratti anche le orecchie...
millling
05-11-2021, 21:38
Ne sei sicuro che con le TKC non faccio le stesse cose??...:lol:
Tralasciamo le pedane perché ovviamente grattano prima..;)
https://i.ibb.co/r68y9cL/dav.jpg (https://ibb.co/1qy2cdp)
E non ce' bisogno di super "testeri" credimi.
Vento notturno
05-11-2021, 21:45
Mah! Che vuoi che ti dica, sono solo mie opinioni, le ho avute tutte e due per due treni sia su std che su adv. Le indicazioni dei tester vanno benissimo ma poi sulla moto ci stiamo noi.
Lamps
Robertino68
06-11-2021, 09:29
Finite le Anaki Adventure 3 trovate sotto alla R1250GS Adv.Triple Black. Ricordo di aver fatto lo scambio dei cerchioni dorati e gomme in toto da un R1250GS 40th std. gentilmente dal mio conc. in quanto la mia aveva nuovamente quelle "cagate" di A41 (vorrei sapere chi sono i tester che provano ed approvano queste gomme di mexda). Avevo un treno di Meridian da finire e le ho montate sotto, ma sinceramente con circa 5500 km. all'attivo non mi convincono per nulla non ho quel feeling che serve per stare tranquillo in particolare sull'anteriore. Avuto due perdite di aderenza all'anteriore da "sgommate nelle mutande", proverò a portare la pressione a 2,3 ant. e 2,7 post. per vedere se cambia qualcosa. Comunque devo dire che il feeling cho ho trovato con le ContiTA3 non l'ho trovato con nessuna altra gomma e le ho provate veramente tutte mi manca solo le Mutant ma per come guido io (un pò maialesco) l'anteriore lo spappolerei già a 5000 km. A breve perciò rimonto sicuramente le CTA3 sempre che si riescano a reperire, perchè mi pare di capire che ci siano problemi anche per acquistare le gomme che più ci aggradano.... maremma maiala. :(:( Buona strada a tutti
RoadSmart IV in arrivo nel 2022!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211106/094d8c61cdeed7cebef7ca2bf2bec5c7.jpg
È un ulteriore sviluppo dell RS4 uscito in USA nel 2020, ha doppia specifica SP e GT e -ovviamente!- c’è anche la misura del GS [emoji4]
https://www.rideapart.com/news/545860/dunlop-revises-roadsmart-4-2022/
Tapatalk
.... vorrei sapere chi sono i tester che provano ed approvano queste gomme .... saranno gli stessi della AnaTre [emoji3][emoji3][emoji3]
in quanto la mia aveva nuovamente quelle "cagate" di A41
Io ho preso tassativi accordi col conce che se la prossima arriva con le A41 o le Ana3 me le cambia con gomme di mia scelta!!!
E visto che dopo 1400km sono veramente ipersoddisfatto delle Karoo Street facilmente sceglierò quelle!
Sarei solamente indeciso se tenere le Michelin Anakee Adventure, dovesse arrivare con quelle… ma non mi sembra che i pareri fossero entusiastici [emoji57]
Tapatalk
lamantino
06-11-2021, 17:27
Gomma molto controversa... alcuni ne sono entusisti, ma vatti a fidare...
Robertino68
06-11-2021, 18:37
Gonfia
"Io ho preso tassativi accordi col conce che se la prossima arriva con le A41 o le Ana3 me le cambia con gomme di mia scelta!!!"
"Sarei solamente indeciso se tenere le Michelin Anakee Adventure, dovesse arrivare con quelle…"
Io mi riferivo proprio a queste le Anaki Adventure che a mio parere sono gomme sincere e non vanno malaccio e neppure rumorose e montate di serie vanno più che bene, non come le A41 che sono delle vere e proprie "ciofeche". Ci ho fatto 10.800 km. ma a 7.500 comincano a deteriorasi.
Visto pure io le RoadSmart IV peccato solo che per adesso la ns. misura non ci sia!!!! Da provare per il brivido della piega invece le M9RR......!!!!!!:rolleyes::rolleyes:
saranno gli stessi della AnaTre [emoji3][emoji3][emoji3]Semplice... Gomme che non vendono... Le danno a peso a BMW che ben contenta ci guadagna....
Robertino68
06-11-2021, 18:47
Veramente la Michelin ha fatto le Anaki Adventure su apposite specifiche di BMW per la nuova R1250GS proprio come equipaggiamento di prima serie...... almeno questo è quello che ho letto io!!!!!
Ma sicuramente si, si tratta di vedere QUALI erano le specifiche . Spero NON il costo, sarebbe un peccato.
Sicuramente il kilometraggio per primo, e per secondo boohh [emoji848]
Robertino68
06-11-2021, 19:52
Slim indubbiamente sono nettamente migliori delle Anaki trovate sotto al mio R1200GS Adv. serie Rally (quelle erano di legno) e un migliaio di volte meglio delle A41 trovate sotto al R1250GS serie HP. Io ho asserito che per essere gomme di primo equipaggiamento fanno molto egregiamente il loro lavoro...d'altra parte, essendo io molto realista, sperare di trovare montate in serie pneumatici al TOP della categoria sia proprio impensabile!!!! Tanto che anche sulla stessa moto c'è a chi aggrada più il pneumatico semitassellato ed a chi piace di più il pneumatico prettamente stradale (io sono uno di quello) chiaramente qui entra in ballo anche dove si abita e che tipo di strade percorriamo all'85% delle ns. uscite!!!! Io per esempio mi sono trovato no bene ma super bene con le CTA3!!!!
Ma su questo non c'è dubbio [emoji106]
Ciò che spiace è che invece È POSSIBILE fornire gomme valide per una moto top come il GS/GS Adv, per es Ducati col V4 lo ha fatto. Quelle Scorpion Trail II dedicate al modello "non sono nemmeno parenti" delle omonime in commercio (questo ovviamente secondo me che NON sono un pilota).
@gonfia le sto curando anche io per farci la primavera staremo a vedere
Massimo 7.0
07-11-2021, 16:52
Karoo finite, domani si montano le Mutant.
Con le Metz mi sono trovato molto molto bene anche a fine vita non hanno mai fatto scherzi.
Spero di trovarmi altrettanto bene con le Dunlop anche perché mi dovranno accompagnare al elefante
wildbiker
07-11-2021, 18:27
Ma.... tra le Mutant e le Roadsmart IV GT ?
https://www.dunlop.eu/it_it/motorcycle/tires/roadsmart-iv--sxrsmart4.html
Io attualmente monto le RS III e sono strasoddisfattissimo.
Dovendo cambiare gomme ero puntato sulle Mutant ma ora le RS IV mi stanno creando confusione.
Che ne dite?
@Wildbiker
Sono gomme parecchio diverse:
Le RoadSmart (3 o 4) sono gomme stradali pure, della categoria Sport Touring, le Mutant sono “Crossover”, una specie di ibrido a metà strada tra gomme semitassellate e gomme come le RoadSmart, sono M+S con un rapporto vuoti/pieni intorno al 25% e digeriscono molto meglio bagnato, freddo e -entro certi limiti- sporco.
Dipende cosa vuoi/devi farci… ma se le monterai a breve forse le Mutant sono più indicate, per la stagione fredda.
Ammesso poi che le RS4 si trovino già.
Ma se sei “strasoddisfattissimo” delle RS3 immagino che utilizzi la moto al 95% su asfalto buono e asciutto (le RS3 non brillano sul bagnato, speriamo che le 4 siano davvero meglio), quindi se è così probabilmente ti troverai bene anche con le RS4
Personalmente non vedo l’ora di provarle sotto l’RT, ma sul GS preferisco gomme più versatili rispetto alle sport touring in generale… a maggior ragione nella brutta stagione!
@Gnolo
Ti riferisci alle KS?
Tapatalk
Robertino68
08-11-2021, 07:43
Mi sa proprio che per il GS di RS4 "nisba"...
@gonfia alle nuove roadsmartIV
Ah ok!
Beh, dalla primavera in avanti si dovrebbero trovare, si spera!
Tapatalk
Bradipo Moto Warano
09-11-2021, 16:26
Quanto mi piacerebbe regalare le Michelin ADV a @Gonfia per leggere la sua recensione :lol::lol:
Se ti accontenti della mia recensione ...accetto volentieri :lol::lol:
Quanto mi piacerebbe…
Se sarai fortunato (tu, io magari un po’ meno! [emoji23]) potrai leggerla anche senza regalarmele… [emoji6]
P.S.: grazie per la considerazione! [emoji120]
Tapatalk
Bradipo Moto Warano
12-11-2021, 10:09
Chi sà parli : Metzeler-TOURANCE
r1200gssr
12-11-2021, 10:45
Tourance next
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Romanetto
12-11-2021, 16:48
tourance le ho montate in versione next
Next ,buone gomme per viaggiare ;)
Chi sà parli : Metzeler-TOURANCE
dopo aver provato quasi tutte quelle blasonate, ora sono al quarto treno consecutivo. le considero le gomme totali per il GS, perchè come il GS forse non eccellono in nulla ma fanno molto bene tutto. sincere, mai fatto scherzi, estremamente versatili, asciutto/bagnato, asfalto/sterrato, soprattutto molto confortevoli, solo l'anteriore quando inizia a consumarsi diventa un pò rumoroso appena scendi in piega. come tutte le semitassellate del resto. durano il giusto (10/12mila km in media, il posteriore si consuma prima sulle spalle) e sono anche le più economiche. ma forse, per il disegno old style, non sono abbastanza fighe per il giessista scatenato.
Romanetto
12-11-2021, 17:50
Non ricordandomi del disegno del battistrada sono andato a vederle e nel sito metzeler le misure per l'anteriore non c'e'. E un refuso del sito ? https://www.metzeler.com/it-it/prodotti/pneumatici/tourance
Robertino68
12-11-2021, 18:27
E' vero... Molto probabilmente verranno completamente sostituite dalle KAROO Street...
Comunque Metzeler non sà dire nulla in merito alle tanto pubblicizzate Next 2!!!!! Tanto che nessuno più ne parla oramai!!!! Peccato perchè le concorrenti con stanno certo alla finestra e sfornano nuove mescole ed intagli!!!!!:(:(:(
Bradipo Moto Warano
12-11-2021, 18:58
Come disegno mi piacevono le TOURANCE ...peccato. Come mai non le fanno per il Gs Lc ?
Ma siete sicuri non facciano più le Tourance per la LC? Comunque è un po’ che giro in giro a queste, che anche come disegno battistrada sono chiaramente ispirate a loro.
https://www.xtyre.it/product-page/anlas-capra-r
Mi sa proprio che le proverò. Le recensioni sono buone.
Bradipo Moto Warano
12-11-2021, 20:23
Che dire..belle sono belle...qualcuno ha qualche info di prima mano ?
millling
12-11-2021, 21:08
Faccio fatica a trovare il lato estetico di una gomma sinceramente...Una slick per voi è bella?, una tassellata da cross? una da trial? Boh...Ci sono solo una serie di intagli e spazi creati e studiati per l'uso che la gomma ne deve fare.Fine.
Capra … capra … capra ….
Il solo nome mi fa … sorridere !!
Ma come han potuto chiamare una gomma anal capra … ops … anlas capra
Per le riflessioni sul disegno mi unisco in toto a Milling… mai scelto su nessuna moto una gomma per il disegno e sorrido a pensare a quelli che scelgono una gomma perché “più figa”.
Dopo aver guidato una 9T con le tassellate ed essermi trovato “sulle uova” ad ogni piega anche minima, sorrido sempre quando le vedo parcheggiate al bar lustre e lucide come l’argenteria e cin dei tasselli da six days
Anche se ammetto che possano essere più belle le TKC delle R5T che sembrano un terzo più strette.
Ma non ho mai montato le TKC ne’ mai le monterò probabilmente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
… mai scelto su nessuna moto una gomma per il disegno e sorrido a pensare a quelli che scelgono una gomma perché “più figa…
Su questo ho parecchi dubbi, Mutant docet.
Franz730
12-11-2021, 21:53
Mah , io come te @Gigid chiedevo info su gomme stradali perché le reputavo più adatte alla mia guida ed alle mie esigenze, da circa 3k km sono passato dalle TA3 alle TKC70 e non ne sono affatto pentito, anzi, capisco quando @Rescue mi ha scritto che le reputava meglio. Dovresti provarle invece.
Provarle le ho provate proprio sulla moto di Rescue quando ancora aveva il 1200.
Misto abbastanza stretto e per pochi km, non avevo notato particolari differenze rispetto alle mie RS3 dell’epoca.
Il fatto però che tutti dicano che l’anteriore si alleggerisca un po’ in velocità non mi piace.
Io con le stradali mi sono sempre trovato molto bene.
Sia con le R5T che ora con le RA3.
Anche perché in 10.000 km farò al massimo 30 km di strade bianche.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bradipo Moto Warano
13-11-2021, 07:45
Se la gomma è performante per aderenza nelle varie situazioni e in durata, oltre 10.000 km e poi dovesse essere anche bella perche' no ? Quel tipo di profilo mi è sempre piaciuto rispetto ad altri e se poi è anche performante lo prendo, ma solo se è performante. E' chiaro che prima cosa che chiedo ad una gomma è che mi deve dare sicurezza in quasi tutte le situazioni...ma se a questa si aggiunge un profilo che a me piace...perchè no ? ( concetto ripetitivo )
Certo che sì, ma l’estetica è comunque l’ultima cosa che guardo.
Se la R5T fosse stata meno brutta mi avrebbe fatto sicuramente piacere, ma l’ho comunque montata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che la performance debba prevalere su estetica e nome mi sembra superfluo sottolineare. Ma in tutta sincerità, tra pneumatici che non avete mai provato, magari nuovi appena immessi sul mercato, di cui avete letto recensioni varie e contrastanti, cosa vi fa propendere all'acquisto di una piuttosto che un'altra?
Sto cercando la risposta ma… non ne trovo una univoca [emoji2371]
Per me varia da caso a caso… ispirazione… impressioni di altri cercando a volte di “leggere tra le righe”… culo… un po’ tutto!
Tapatalk
fabiofax
13-11-2021, 17:39
Tornando sulle Tourance next posso dire la mia, ne ho montato due treni con in mezzo due treni di str2, io le ho trovate performanti e molto costanti fino alla fine, solo che sulle ultime il ct mi si accendeva spessissimo (forse rispetto alle prime ci davo più gas) senza pregiudicare la tenuta. Le str2 invece fantastiche ma l'anteriore si consuma molto velocemente e in generale quando cominciano ad accumulare km perdono parecchio.
Adesso ho montato delle Dunlop meridian usate con 500km, speriamo di trovarmi bene. Anzi opinioni in merito?
PS le gomme so da dove arrivano, sono recentissime e le ho pagate poco.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Romanetto
13-11-2021, 18:20
Io ho avuto le Anlas capraR sulla 2006. Al primo viaggio si sono spiattellate, non le rimetterei
Io finora sono al IV treno di gomme sulla mia ADV.
1) Bridgestone battlax A41
Gomme di primo equipaggiamento per la mia r1250 gs Adv. Appena viste ho pensato che fossero praticamente solo stradali. Vengono dichiarate 90% strada, 10% fuori strada. Scordatevi il 10% off. Anche se ci ho fatto l’eroica da stracarico.
Io su strada le ho trovate molto buone a patto di scaldarle. Sul bagnato ok. Patiscono lo sconnesso ed il pavé. Strade bianche battute ok ma non provate a fare qualcosa oltre. Durata 5500 km. Il posteriore in centro piatto e l’anteriore a punta. Grado massimo piega 46°. Potevo arrivare pinzato fino a dentro alla curva. Bel feeling in piega, ottima trazione in uscita. Silenziose. Poco estetiche sulla moto. Non soffrono il caldo estremo.
2) Pirelli Scorpion Rally STR
Spinto dalla voglia di fare un po’ di fuori strada e vedendo che un mio amico con un 990ADV comunque si faceva anche pezzi stradali allegri ho deciso di montarle.
A certe velocità, 100-120km/h, un po’ rumorose. Bellissime da vedere. I tasselloni fanno la loro sporca figura e fanno sembrare la moto molto più verace. Rispetto alle battlax non riescono assolutamente ad avere la stessa capacità frenante, ma rimangono agili nel cambio direzione, incredibilmente. Soffrono quando si entra in curva sull’anteriore nel momento di piega quando si passa dai tasselli centrali a quelli esterni. Scivolano un poco poi si appoggia sulla fila esterna e tiene bene la traiettoria impostata. Mai entrato in vera confidenza con il davanti su asfalto.
Sullo sterrato sono ottime per le mie capacità per trazione e frenata e direzionalità. Temono il fango fresco sul davanti dove lo sterzo chiude. L’alternarsi di vuoto pieno sul posteriore permette di prendere confidenza con le derapate di potenza in off. Ottima resistenza allo strappo sui percorsi accidentati di pietre e smosso.
Piega massima su strada 42°. Durata 6000 km ma ho cambiato causa posteriore centralmente liscio. Da soli e senza valige a detta del gommista il posteriore va a 2.6-2.7. Altrimenti si spiattellano. L’anteriore era al 50%.
Ottime tutto fare ma non adatte a viaggi lunghi in due a pieno carico. Per me non potrebbero comprire Torino-capo nord-Torino.
Vorrei sottolineare che essendo propense al fuoristrada, per assurdo, sono ottime in città sul pavé, San pietrini, rotaie e buche ed il rovinato e sporco. Molto buone sul bagnato. Con il caldo non perdono prestazione ma si deteriorano in fretta. Penso che la mescola sia molto morbida per avere così tanta aderenza pur avendo dei solchi molto grandi.
3) Dunlop Mutant
Sorpresa e delusione. Durate 6800km dove il posteriore non aveva più la parte centrale e l’anteriore invece usurato uniformemente.
Montate in occasione di un viaggio prettamente stradale da Torino per Toscana, Umbria e Marche. Tolta la cera ho scoperto delle gomme agili, con una tenuta eccezionale in curva in rapporto al disegno, silenziose, ottime sul bagnato. Incredibilmente “pronte subito” sotto i 10°C. Nuovamente 46° di piega massima. ( ci credo poco a questo dato che restituisce l’applicazione di BMW)
Mi hanno stupito anche sullo sterrato battuto tipico della Toscana.
Difetto che ho riscontrato è la manca di trazione: anche moto dritta, in terza marcia, moto carica ed in salita, alle aperture di gas un po’ decise la ruota posteriore andava in spin con il controllo di trazione che interveniva a volte anche in modo energico. Superati i 25°C il fenomeno era molto frequente.
Verso i 4500km il posteriore è degradato enormemente: in uscita di curva il posteriore scivolava spesso con l’elettronica che interveniva.
Ci ho fatto anche il giro dell’Assietta cristonando perché sullo smosso non è proprio il loro ed i torna di in salita erano giochi continui di equilibrismo e frizione. Ma sono gomme fondamentalmente stradali.
Penso che patiscano il caldo sia come prestazioni, sia come durata. Ho il dubbio di aver vinto un posteriore fallato.
4) nuovamente Pirelli scorpion rally str.
... Comunque è un po’ che giro in giro a queste, che anche come disegno battistrada sono chiaramente ispirate a loro.
https://www.xtyre.it/product-page/anlas-capra-r
Mi sa proprio che le proverò. Le recensioni sono buone.
Ho avuto le Capra R sul bialbero. Da nuove van bene, non rumorose, ottimo grip anche sul bagnato - venivo da (uno dei 5-6 treni di) tkc70 quindi un buon riferimento. Costano il 20% in meno e durano il 20% in meno, ma soprattutto diventano incerte con l'usura - cosa che non noto con le marche "premium" che hanno costanza fino alla fine. Si spiattella dietro perché non è multimescola.
La tecnologia si fa pagare... ma ripaga.
Secondo me meglio per moto leggere, non la riproverò sul 1250.
Bradipo Moto Warano
14-11-2021, 08:17
Poche recensioni sulle Michellone ….vedo
Io finora sono al IV treno di gomme sulla mia ADV.
3) Dunlop Mutant
Difetto che ho riscontrato è la manca di trazione: anche moto dritta, in terza marcia, moto carica ed in salita, alle aperture di gas un po’ decise la ruota posteriore andava in spin con il controllo di trazione che interveniva a volte anche in modo energico. Superati i 25°C il fenomeno era molto frequente.
…………
Penso che patiscano il caldo sia come prestazioni, sia come durata. Ho il dubbio di aver vinto un posteriore fallato.
Una domanda a che pressioni le utilizzavi le Mutant ?
Io vado verso i 4000 km e il posteriore non si è ancora appiattito, viaggio da solo con una Rallye STR pressione trovata 2,5 ant 3,0 post su strada , anche se apro in modo forte non perdo trazione , qualche scivolamento leggero su strisce pedonali a moto inclinata ( uso solo mappatura in Dyna)
Le temperature oltre i 25 * non fanno per loro , sotto i 15* vanno come un treno agilissime e molto divertenti direi Fun …
Alle alte velocità ora sono un po’ più stabili ma diverse dalle Trailsmart che erano su 2 binari anche alla Max velocita…
Nei percorsi collinari e stradali cittadini mai trovato di meglio …
Lamps
Comunque questa settimana devo comprare le gomme e, leggendo un pò di commenti contrastanti sulle mutant sono sempre più indeciso. Non so se provare le dunlop oppure ri montare lo r5t che mi hanno sorpreso positivamente regalandomi una percorrenza chilometrica pazzesca condita da ottime "prestazioni", anche sul bagnato
Avevo anch’io in parte il tuo stesso dubbio cioè se rimontare le R5T.
Alla fine ho deciso di provare le RA3 e per ora mi trovo benissimo … dopo due treni avevo voglia di cambiare anche se le R5T sono fantastiche !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lamantino
14-11-2021, 22:15
La R5T è una gomma controversa: pareri discordanti, specie col caldo...
Gigid, sinceramente ho le idee abbastanza confuse...se ci metto dentro anche le RA3 non ne esco più...ahahah Sinceramente le conti non le avevo valutate, avevo preso in considerazione le dunlop visto il periodo. Però non sono convintissimo. Se dovessi fare una scelta rimonteresti queste ra3 o le collaudate r5t?
IO con le R5T non posso far altro che parlarne bene, soprattutto dei km percorsi...se vi dico quanti km hanno le gomme vi mettete a ridere
Lamentino, io mi sono trovato molto bene, ho notato che con temperature molto elevate, e in una guida molto sportiva (magari con il tc spento) tende un pò a scivolare il posteriore
Guarda, io ho seguito soprattutto i consigli di Gonfia e mi ci sono ritrovato.
Poi considera che sono fermone !
Con le R5T ci ho fatto 14.000 km citandole bene come pressione (2,2/3 - 2,6/7 da solo e 2,5/2,9 anche 3 in due con il tris).
Avrebbero fatto penso ancora altri 1000/1500 km prima di arrivare al millimetro di legge, ma erano già conciate così dopo aver fatto in due l’Ardeche con 34 gradi [emoji33]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211114/0457893afd953c6baee84ac39650d869.jpg
L’unica cosa che non amavo delle R5T era la velocità con cui scendevano in piega, fin troppi agili e svelte per i miei gusti.
Le RA3 sono più graduali e “stanno lì” in piega.
Non le ho ancora provate abbastanza da dire che siano meglio, ma per ora ho trovato quello che cercavo.
Considera comunque che non sono un piegatore, ogni tanto tanto vedo 42 gradi … quindi probabilmente a me andrebbe bene qualsiasi gomma [emoji23]
Sul dritto in velocità sono fantastiche e forse ancora un pelino sopra le R5T che da nuovissime un paio di volte in frenata secca in velocità non erano state proprio del tutto irreprensibili (ma magari dipendeva dall’asfalto), innescando qualche lievissimo ondeggiamento.
Se fai tanti km in inverno forse meglio qualcosa di più trail, ma io tra poco fermo la moto e la riprendo a marzo quindi per quello ho rimesso delle puramente stradali.
Quanti km ci hai fatto con le tue?
@lamantino: per quel che ricordo solo uno/due interventi avevano segnalato tendenza a scivolare con caldo torrido, problema poi mi pare dagli stessi risolto cambiando la pressione di un paio di decimi su suggerimento di qualcuno in questo 3d (mi pare in meno).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk un
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211115/3f64450171f583cf01000503fc366b2e.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211115/6f16d13e465fbca5ad44db7b278c8b9f.jpg
le mie mutant hanno 4500km però non lamento usura cone altri sul forum
e ci ho fatto 2000km a giugno con 30 gradi
la via del sale a ottobre
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gigid, con le mie r5t sono a 17k km......faccio una grossa premessa, io peso 65kg e
viaggio sempre da solo (tranne la ultime due vacanze estive con la ragazza). Mi piace guidare allegro ma assolutamente senza forzare. Aggiungo che da settembre, per lavoro, mi faccio 180km al giorno tutto su statali. Questo per dire che gli ultimi 3k km sono stati fatti per andare a lavoro con andatura assolutamente tranquilla.
Io la moto la uso assolutamente tutto l'anno, anche con la pioggia (no neve), quindi vorrei una gomma che non mi dia grossi problemi in questi frangenti e, possibilmente, non sia finita dopo 5k km.
Il problema attualmente è anche la reperibilità delle gomme, adesso come disponibilità ho trovato le r5t, ta3, ra3 e mutant...ma queste ultime non mi convincono fino in fondo, soprattutto nell'utilizzo estivo.
Tu cosa mi consiglieresti di trail? Io ammetto che sarei tentato di rimontare le r5t
Se ti sei trovato così bene con le R5T e se apprezzi la loro agilità e sveltezza, rimonta quelle.
Se le Mutant non ti convincono già in partenza se le metterai partirai già con qualche preconcetto rischiando di non fartele piacere.
Le RA3 sicuramente non durano come le R5T, penso siano più vicine alle Mutant come chilometraggio. E probabilmente sul bagnato non sono così performanti come le R5T e le Mutant
Anche con le Mutant mi pare aver comunque letto qualche parere non del tutto entusiasta.
Le TA3 mediamente piacciono abbastanza e sono piuttosto polivalenti (mai provate).
Forse @rescue può dirti qualcosa di più su TA3/Mutant, non però VS. R5T perche queste ultime non le ha mai avute.
@gonfia è il mio guru e le ha provate un po’ tutte [emoji23]
Se le R5T mi avessero dato una leggermente maggior sensazione di appoggio costante in curva le avrei rimesse per la terza volta, e’ l’unico appunto che posso fare a queste gomme relativamente alla mia guida e ai miei gusti.
Per il resto ero già al secondo treno.
Comunque, qualsiasi scelga, ne avrai fa vendere !!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie mille Gigid, sei stato molto gentile, come sempre del resto
Se ti sei trovato così bene con le R5T e se apprezzi la loro agilità e sveltezza, rimonta quelle.
Se le Mutant non ti convincono già in partenza se le metterai partirai già con qualche preconcetto rischiando di non fartele piacere.
Le RA3 sicuramente non durano come le R5T, penso siano più vicine alle Mutant come chilometraggio. E probabilmente sul bagnato non sono così performanti come le R5T e le Mutant
Concordo su tutto!
Aggiungo solo una mia considerazione per @Tabione: con 900km a settimana solo per andare al lavoro nessuna gomma, nemmeno le R5T, potranno arrivare oltre aprile, forse maggio, quindi le perplessità riguardo l’estate non dovrebbero essere un problema.
Io pertanto restringerei il campo alle R5T e alle Mutant: le prime quasi certamente riescono a fare più km, e comunque sono eccezionali col freddo ed il bagnato se usate a pressioni corrette (cioè NON quelle del libretto, soprattutto se si pesa 65kg…) .
Le Mutant probabilmente sono una scelta ancora migliore se si è disposti a rinunciare ad un tot di km :sono M+S ed hanno una mescola molto orientata all’utilizzo col freddo ed il bagnato; credo comunque che con un utilizzo come quello descritto possano tranquillamente passare i 10-12k km, forse anche di più, sufficienti per arrivare quasi alla primavera, lasciandosi alle spalle il periodo peggiore, e poi si vedrà…
Tapatalk
Tabione, poi sulle pedemontane che ti ritrovi vicino a casa meglio essere previdenti e portarsi qualcosa [emoji2369]
Poi, a parte gli scherzi, posso dirti delle mutant, che provate sul bagnato e sporco si sono comportate egregiamente. Diciamo che se fossi io a decidere per me rimonterei le mu.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211116/40f7743eaa7b11b11bc3175e2dc9aa7b.jpg
Ipergatto
16-11-2021, 09:03
Più leggo pareri e più aumentano le incertezze [emoji848].
Pensando ad un pneumatico da usare tutto l’anno, anche quando fa molto caldo, per una guida turistica anche relativamente veloce, quando capita, ma quasi sempre in due, abbastanza carichi e, quindi, attenzione, pesanti al limite di carico del 1250 GS; strade varie ma, spesso di collina o montagna, anche non bellissime è un po’ sporche; tratti autostradali veloci di collegamento (odio le sensazioni di scivolamento nei curvoni o nelle giunzioni); eventuali strade bianche, ma molto sporadicamente… pensavo a gomme trail, possibilmente non rumorose, tipo TA3. Sbaglio?
C’è qualcosa di equivalente o di meglio o … per queste esigenze, al limite di peso più che di prestazioni … in realtà va bene tutto, tra lo stradale ed il trail?
GRAZIE [emoji120]
kingfrenk
16-11-2021, 10:22
@ ipergatto, le tue esigenze, a mio avviso, si sposano perfettamente con le Pirelli scorpion trail 2, unico suggerimento all' anteriore fatti montare pneumatico con un indice di 60 W e non V, così rimane più omogeneo il consumo e prestazioni con il posteriore.
fabiofax
16-11-2021, 14:26
Invece fatti montare una v perché mi è successo di aver avuto un difetto sulla gomma e mi è stato detto che la w è studiata sulle KTM mentre la v su gs.
Detto questo si sono dimostrati professionali e non ho speso nulla.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
lamantino
16-11-2021, 14:38
… pensavo a gomme trail, possibilmente non rumorose, tipo TA3. Sbaglio?
Assolutamente no! Le TA3, a mio avviso, restano la prima scelta per l' utilizzo tipico di queste moto.
BobsHaero
16-11-2021, 14:58
Io sulla vecchia R1200R avevo provato con grande piacere -e le avevo rimontate più volte- le Roadtech 01.
per quanto mi riguarda, su bagnato tengono molto bene, freddo e sporco bene, caldo asciutto benissimo. percorrenze oltre i 15k senza grossi decadimenti in prestazione, spiattellamenti a parte.
Le mutant son partite dopo 7000km, le anamerda dopo 6000, KTC arrivo a 10000, son al secondo treno.
Mutant sicuramente le migliori del lotto in generale, ma le KTC offrono livelli molto simili, a meno €/km, con un miglior rendimento al caldo.
Ma ho capito che di strade sterrate ne faccio poco o nulla, quindi il prossimo giro saranno gomme stradali con -speriamo- una percorrenza maggiore.
qualcuno ha confrontato le mie vecchie fiamme, le R01, con le R5T, su GS?
kingfrenk
16-11-2021, 15:24
le mie opinioni "personali", sono frutto di un esperienza di più di 120.000 km su gs lc 1200/50 in ogni condizione di carico e su molte tipologie di terreno ed andature anche "brillanti" ed in tutte le stagioni
@fabiofax indice v,w cambia indice di velocità e caratteristica gomma , non penso siano studiate per una moto in particolare..
L’unica volta che montai sul GS 1200 una gomma con velocità W non ne rimasi completamente soddisfatto.
Gomma più dura e carcassa più rigida, con decadimento improvviso delle prestazioni a circa 9.000 km
“GIESSISTA” cit.
kingfrenk
16-11-2021, 16:00
a 9000 km ti ha solo detto:..... "è ora di cambiare i pneumatici" e le tanto decantate mutant hanno come indice velocità W
Anch'io con le next mi sono trovato meglio con le v rispetto alle w , relativamente al pneumatico posteriore sia come consumo che come durata . Il pneumatico anteriore in tutte e due i treni provati a 7000 km hanno avuto un netto calo prestazionale, senza comunque diventare pericolosi .
galaxi28
16-11-2021, 18:39
Chiedo conferma a chi le ha già montate:
qualche giorno fa ho messo le pirelli STR sul 1250, avevo le bridgestone A41 di serie, oneste….stabili ma mi è scivolato l’anteriore un paio di volte, una in Provenza e non me l aspettavo che andavo tranquillo.
In realtà volevo poi fare anche un po’ di fuoristrada,son crossista per divertimento, le ho provate solo in città e ho trovato che la moto sembra molto più leggera e maneggevole è normale?!
Purtroppo devo operarmi agli occhi a breve e non posso usarla per giri seri per un po’.
fabiofax
16-11-2021, 20:04
@max 68 questo è quello che mi hanno "raccontato". Magari l'hanno usata un po'come scusa.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Le Mutant le usavo 2,6 dietro da solo fino a 2,9 a pieno carico.
@fabiofax sulle next può capitare di trovare ,alla fine ,dopo l indicazione della misura della gomma,codice di velocità ecc.. tra parentesi una lettera che indica una caratteristica particolare della gomma ( tipo :adatta a moto pesanti , guida veloce, o per certe Marche di moto) anche in quel caso sarei curioso di sapere le differenze con quelle che non hanno nessuna indicazione :confused:
***
Concordo su tutto!
…
Grazie Gonfia, hai fatto sicuramente una disamina corretta. Aggiungo però un aspetto...nella prima decade di gennaio dovrei spostarmi di sede ed avvicinarmi a casa, dovendo percorrere circa 15 km al giorno. Pertanto la r5t, considerando i km ipotizzati potrebbe durarmi fino a fine estate. Le mutant, invece, sarei costretto a cambiarle prima, sia per un discorso di degrado ma anche per un discorso di temperature
Detto questo, ti faccio una domanda sulle r5t. L'utilizzo l'ho descritto, il mio peso l'ho messo, aggiungo che viaggio con le due laterali (con il necessario per l'ufficio e tutto l'armamentario per la pioggia, quindi non molto carico), secondo te va bene 2.3 e 2.6 come pressioni?
Grazie mille ;)
@rescue, ammetto che se dovessi continuare a fare tutti questi km fino a maggio e oltre avrei avuto meno dubbi e avrei provato le mutant tanto, come diceva gonfia, avrei fatto talmente tanti km da dover pensare un altro cambio gomme prima della bella stagione. Così, però, sono molto più in dubbio
wildbiker
17-11-2021, 00:34
Ragazzi due domande secche:
- 315 euro per un set di Mutant montate è un prezzo congruo?
- le Mutant sono gomme invernali e quindi da non utilizzare in estate?
Detto questo, ti faccio una domanda sulle r5t….
… secondo te va bene 2.3 e 2.6 come pressioni?
Le R5 le ho usate solo sotto l’RT (R5GT ), quindi moto più pesante e …anche il pilota era più pesante! [emoji23]
E secondo me sì, 2.3-2.6 per il tuo peso vanno benissimo: se stai nel range 2.2-2.3 ant. e 2.6-2.7 post. secondo me non sbagli.
Se sia meglio stare nella zona alta o bassa dipende dal tipo di percorso e se si dà più importanza al chilometraggio o al comportamento delle gomme e della moto.
Io peso quasi 30kg più di te e sull’ADV sto in quel range con qualsiasi gomma e mi trovo bene , anche se le mie percorrenze non sono esattamente “da primato”.
Tapatalk
@Wildbiker
sul prezzo non entro in merito, in estate le puoi utilizzare tranquillamente me se fai un uso spinto la mescola rischia di soffrire un po’ di più quella di altre gomme meno “invernali”, come ad esempio le Meridian o le altre trail
Tapatalk
@wildbiker
le Mutant ad Ottobre 2020 le portavi via montate a 280€, essendo aumentato tutto il prezzo potrebbe anche andar bene …
Io le ho usate anche d’estate e se non fai lunghe tratte autostradali il loro utilizzo è buono, come giustamente ha detto Gonfia ci sono gomme più adatte a questo periodo, però in autunno inverno le Mutant infondono molta sicurezza anche giornate come ieri con pioggerellina sottile e porfido umido la moto non faceva una piega “in mappatura Road “…
Lamps
Ho montato le Michelin Anakee Wild x fare un pò di sterrati e strade fangose d'inverno, le stesse che avevo l'anno scorso con pressione anteriore/posteriore 2,5/2,9 mi si erano consumate solo al centro sul posteriore, secondo voi faccio bene a metterle dietro a 2.5 per un consumo più uniforme?
Senza carico, solo guidatore...
Pigreco25
17-11-2021, 10:58
Ciao a tutti , fatto in settimana tagliando dei 30.000 con cambio gomme ant e post. Ho rimesso le Mutant in quanto dopo 10.000 km anche a detta del meccanico potevo farne ancora circa 1000.Sono state le gomme che mi hanno dato maggior fiducia, in assoluto le migliori finora usate. Pressione sempre tenuta come da libretto
@svaldo se viaggi solo meglio tenere 2.5 /2.6 al pneumatico post , si ha un consumo più uniforme.
fabiofax
17-11-2021, 21:45
Se mi gira domani mi faccio un giro con le meridian appena montate e poi faccio un report, anche se credo che non riuscirò a metterle alla frusta visto le temperature qui al nord.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Vento notturno
18-11-2021, 08:53
***
Io finora sono al IV treno di gomme sulla mia ADV.
...
Concordo su tutto tranne il fatto che scivolano, è una sensazione data dal cambio tassello e dalla iniziale deformazione della fila esterna.
marco965
18-11-2021, 09:01
Buongiorno a tutti volevo un vostro parere su queste gomme che monterò domani visto che la mia adv è ferma da più di un mese in concessionaria in quanto un "automobilista" è riuscito a tamponarmi ma lasciamo perdere altrimenti mi ribolle il sangue . Le gomme sono le anlas winter grip plus.
Grazie a tutti
Sono gomme quasi prettamente invernali, con le lamelle come quelle delle auto… hanno un profilo iper tranquillo per dare confidenza con fondi sdrucciolevoli, per la guida su asfalto buono non credo siano molto divertenti…
Sul bagnato vanno sicuramente bene, ma ce ne sono tante altre che fanno lo stesso [emoji6]
Se però vai in moto sulla neve sono probabilmente le numero 1! [emoji16]
Tapatalk
fabiofax
18-11-2021, 19:31
Come annunciato oggi mi sono fatto il primo giro con le meridian.
Giornata di sole con temperatura compresa tra i 9 e 13°, asfalto asciutto/umido/bagnato, moto gs 1250 std, pressione 2.3/2.7.
Premetto che non ho molta sensibilità, almeno non ai livelli dei tester, arrivo da una gomma finita e sono abituato a condizioni climatiche nettamente migliori.
La gomma l'ho trovata silenziosa tranne in curva dove si sente il rotolamento, un po'di ruvidità a bassa velocità, non risente delle giunture longitudinali, buona maneggevolezza sullo stretto mentre più fisica sul veloce, non ho notato effetti autoaddrizzanti pinzando in curva, buona confidenza anche sul bagnato, rigide di carcassa (che può essere apprezzato o meno) come piace a me,
Alla fine mi sono piaciute? Si anche se devo segnalare che la spia del ct si accendeva come un albero di Natale in accelerazione in uscita di curva, bisogna darle l'attenuante della bassa temperatura.
Speriamo di ritrovare queste buone sensazioni anche quando si potrà dare il gas con un po'più di serenità.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211118/c421bf55e41f6c6d651218dcebf04e2a.jpg
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Beh ….48 gradi per togliere la cera…. mica malaccio eh
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vento notturno
18-11-2021, 21:26
Un responsabile sviluppo continental con cui parlai all’eicma (presentavano le tkc70 rock) mi disse che se avessi fatto i primi 500 km senza spingere, facendo entrare gradatamente in temperatura le gomme, avrei ottenuto una resa km maggiore. Effettivamente ...
Grazie @gonfia per il tuo parere
fabiofax
19-11-2021, 12:20
Vento notturno sinceramente è la prima volta che sento una cosa del genere, potrebbe anche essere ma a me sembra più una scusa da dire a chi si lamenta.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Io la Rocks ce l'ho su e i primi 500 km li devi fare per forza senza spingere perchè la moto diventa come una biscia da quanto si muove al posteriore.
Poi si assesta e rispetto alla TKC70 normale non trovo differenze su strada , in off decisamente meglio.
millling
19-11-2021, 20:59
Un responsabile sviluppo continental con cui parlai all’eicma (presentavano le tkc70 rock) mi disse che se avessi fatto i primi 500 km senza spingere, facendo entrare gradatamente in temperatura le gomme, avrei ottenuto una resa km maggiore. Effettivamente ...
...E se fai anche gli altri 9500km senza spingere ...Arrivi a 10000 km.:lol:
fabiofax
19-11-2021, 21:26
E se le usi sempre sulla neve durano quanto la moto. Hahaha
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
millling
19-11-2021, 21:39
Anche tu sei della Continental?:lol:
E' un responsabile mica per nulla :lol::lol:
Vento notturno
19-11-2021, 22:07
Le prime tkc buttate a 7000 le seconde a 11000, fate un po’ voi. Mi spiegava che migliora la vulcanizzazione della gomma. Ora sono al secondo treno delle Pirelli str rallly, purtroppo non mi paga nessuno.
millling
19-11-2021, 22:23
Me cojons.... Solo 4mila km di differenza per aver dato una scaldatina alla gomma???
Roba da metterle una mezz’oretta nel forno prima di montarle :lol:
Gabriele-1970
23-11-2021, 13:38
ieri giretto di circa 400km tutti su strada sia umida che decisamente bagnata, sull'appennino tra Romagna e Toscana con Karro street. Percorse stradine secondarie in pessime condizioni, con le zone a nord con presenza di muschio, strade sterrate compatte con qualche tratto di fanghiglia e il ritorno in autostrada con pioggia battente.
Premesso che in questa condizioni non mi metto certo a fare il pirla, non ho mai avvertito un'incertezza sotto le ruote, e questo mi ha fatto gustare il mio giretto fatto con clima decisamente autunnale.
Ad ogni modo anche sull'asciutto le trovo eccezionali (per me).
Le gomme hanno 4000km , 2000 fatti sul precedente GS e 2000 sulla Multi 1260 Enduro.
Massimo 7.0
23-11-2021, 17:00
karoo ottime in ogni frangente
Pure io! [emoji106]
Ottime veramente!
Tapatalk
Qualcuno ha provato sia le Rally Str che le Mutant?
In tanti..... direi esausti dallo scriverne le virtù [emoji2369]
Intendo qualcuno che le ha provate entrambe... si è difficile scorrere tutti i 600+ post :(
Poi son come le scarpe...
Vabbé le proverò tutte e due :)
Una davanti e una dietro [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Palo! Io ho provato Mutant e Karoo Street… vinco qualche cosa?! [emoji16]
Intendo qualcuno che le ha provate entrambe... si è difficile scorrere tutti i 600+ post :(
È per questo motivo che c’è la discussione “Le nostre prove” [emoji6]
Tapatalk
Qualcuno ha provato sia le Rally Str che le Mutant?Io, ma non ho il Gs
Inviato seduto al bar
quindi tra queste 3 riassumendo in breve
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211124/68d66eabc8aa36957de5cd25680522e2.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211124/8d2cb7a76cde0ea2e45e51781942a15e.jpg
Queste secondo me sono le migliori Stefano Sacchini le elogia
Io aspetto che le provi Gonfia …[emoji6]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
meglio tenere 2.5 /2.6 al pneumatico post
Grazie x il parere Max!
No io mele testo tra qualche mese ;)
Io aspetto che le provi Gonfia …[emoji6]
Lo farò sicuramente Gigid… ma non sul GS! [emoji16]
Ma sono sicuro che i pareri “autorevoli” fioccheranno anche qui! [emoji6]
Tapatalk
quindi chi inizia a provarle e ci racconta
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211125/d35f12c180401c8e4058415814b7c072.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Staremo a vedere io penso di metterle per febbraio
lunamatta
25-11-2021, 21:54
[...]
Queste secondo me sono le migliori Stefano Sacchini le elogia
Prima elogiava continental…..
Il DIO denaro è molto potente ……:)
A prescindere dai suoi cambi di squadra mi piacciono e le proverò;)
Presto si saprà di cosa si tratta. Non è che per il fatto di aver elogiato continental non possa cambiare idea per motivi oggettivi.
Sono passati anni e anche la tecnologia applicata alle gomme può essere cambiata.
Quando finirò le Mutant senz’altro andrò a montare la mia prima scelta che era non disponibile quando ho prese quest’ultime , vado di Meridian …
Che dovrebbero essere l’evoluzione delle Trailsmart Max .
Lamps
Clau Black
30-11-2021, 17:21
Saluti
sto valutando cambiare treno gomme per viaggio Italia / Spagna a gennaio e prevedo acqua e neve... le mie A41 che finora si sono comportante bene sono un po "usate".., e come spesso succede anteriore meno bello del posteriore .... potrei fare ancora 2.000 chilometri ma considerando che percorso è circa 1600 Km...e in previsione asfalto "umido".... penso che sarebbe meglio partire gia con scarpe nuove.
Vorrei andare su sicuro.....indeciso tra TK 70 o Mutant (Meridian / Karoo Street ?)
consigli ?
Grazie
TKC o TKC
“GIESSISTA” cit.
Massimo 7.0
30-11-2021, 17:42
Di quelle che ha scritto vanno tutte bene, per esperienza ti direi Karoo
fabiofax
30-11-2021, 18:27
Io ho montato le meridian e per adesso le ho provate con umido/asciutto temperature basse, adesso sono contento poi bisognerà provarle col caldo spingendoci un po'sopra....
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Vorrei andare su sicuro.....indeciso tra TK 70 o Mutant (Meridian / Karoo Street ?)
consigli ?
Grazie
Sono in difficoltà a consigliare gomme a chi sono piaciute le A41… ma ci provo ugualmente:
Rimetti le A41! [emoji16]
Ok, modo serio ON:
Visto il clima che troverai non saprei se le Meridian, peraltro ottimissime in condizioni temperate, possano reggere il confronto con tutte le altre che hai citato, a sensazione direi di no…
Io delle Karoo Street sono entusiasta, rumore a parte nel range 100-130 km/h sono fantastiche e non sembrano nemmeno tassellate quando si guida su asfalto buono (non vibrano e scorrono vellutate).
Ma in condizioni impegnative escono le loro vere capacità: domenica sono stato sorpreso sul Bracco da una roba che ho battezzato “grandineve”, cadevano pallini che sembravano grandine ma in realtà erano delle mini palle di neve… mai vista una cosa simile!
Dapprima molto radi, poi più fitti… dopo una mezz’ora la situazione era questa:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211130/05233144a19d33a0abd0dfd40edd77b3.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211130/a2cc200ec0f59bf310cccff2ced6844d.jpg
Ho aspettato ancora un po’ sperando che girasse in pioggia ma invece quando sono partito per tornare verso casa ce n’era ancora un po’ di più sulla strada… una specie di granita alta un dito buono, solcata da occasionali segni di gomme di auto (pochi purtroppo!)
Gli altri riders che mi hanno visto intenzionato a muovermi credo abbiano pensato che fossi matto (ma anche io ero molto indeciso, non ero sicuro fosse la scelta migliore…) ed un mio amico mi ha chiesto “Ma non è meglio aspettare…? Hai le gomme da neve!?”
Un po’ sì…[emoji4], e alla fine la “granita” l’ho superata indenne (ovviamente a passo moOolto prudente!) e dopo circa 4-5 km ho ritrovato strada solo bagnata… ma se avessi avuto le loro moto e le loro gomme non ci avrei pensato proprio a partire, anche se non so fino a che ora abbiano dovuto aspettare prima di muoversi.
Quindi per le KS per il momento ho solo lodi sperticate, e non solo per domenica!
Ma anche le Mutant e le TKC70 secondo me sono adattissime per il viaggio che hai in mente
Tapatalk
Clau Black
30-11-2021, 21:51
Gonfia... il tuo commento sulle A41 hahahahah....ok.. touchè ! comunque anche se a me hanno funzionato so bene che non sono il massimo....infatti come dovrei cambiarle prossimamente approfitto il viaggio per farlo un po prima...ma la posteriore che è ancora buona me la tengo...
Dopo queste foto come non pensare seriamente alle KS.... a me il rumore poco importa...e come a Madrid l'inverno sarà (dicono) duro, penso le prendo in seria considerazione.
Grazie
Lamps
ma la posteriore che è ancora buona me la tengo...
Lamps
Se monterai karoo street potrebbe venir buono considerando che il pneumatico posteriore, essendo tassellato, dura meno dell anteriore a differenza della maggior parte dei pneumatici.
@gonfia bello il passo bracco versione invernale;)
@Gonfia, quello che hai trovato tu al Bracco a me è capitato sul Fedaia a maggio del 2010. Io e i kiei amici pensavamo di avere le traveggole. Scusate la divagazione.
@Fabiofax, anche io ho le Meridian e le ho usate in estate, sono eccezionali eravamo in due e non tiro come un assassino in curva ma mi hanno dato molta fiducia.
_______________________________
EX R1200GS LC ORA R1250GS ADV EXCLUSIVE
__________________________
Sì, davvero un fenomeno particolare, sembravano pallini di gradine ma cadevano in maniera diversa, più ovattata… e la consistenza era quella di una pallina di neve, non di ghiaccio.
Eravamo in parecchi a essere stupiti!
@Gnolo
Molto bello, e suggestivo!
Tornando verso Sestri poi è rispuntato il sole già prima che la granita finisse, e più a ponente (e a casa mia) non aveva nemmeno piovuto.
Meritava fermarsi a fare qualche altra foto, ma ero da un lato affascinato dal paesaggio e dall’altro concentrato per non sdraiare la moto!! [emoji1787][emoji1787]
Diciamo che me lo sarei goduto di più in macchina con le gomme invernali! [emoji6]
Edit: sono andato un po’ a curiosare, il fenomeno è ben documentato e ha anche diversi nomi: neve tonda, gragnola e groupel (o graupel).
https://www.meteoorsobianco.it/differenza-tra-neve-tonda-groupel-e-grandine/
https://youtu.be/hEIjCQBVG0Q
Scusate l’OT, ma mi sembrava interessante
Tapatalk
Clau Black
01-12-2021, 13:50
@Gonfia, ho letto la tua recensione sulle TKC 70... la tua soddisfazione sembrava totale... tuo bilancio oggi tra queste e la KS ? Il gommista ti dice: puoi solo scegliere una sola volta per sempre per la il GS e non cambiarle mai piu....... cosa fai ?
fabiofax
01-12-2021, 14:12
Che roba strana sul bracco, così a ridosso del mare.... Quanti gradi c'erano?
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
C’erano circa 3-4°
@Clau Black
Le TKC70 non le uso da parecchio, ma ricordo benissimo che erano gomme che -come le KS- mi trasmettevano molta serenità in ogni condizione e a me non facevano sentire limitazioni quando ci davo dentro un po’ di più su asfalto buono
Rispetto alle KS si sente un filo di più il rotolamento sui tasselli, si percepisce un minimo di ruvidità , da questo punto di vista le Metzeler sono meglio perché non ti accorgi di essere su una tassellata, sembrano delle normali gomme trail, ma in compenso sono più rumorose (parlo di gomme nuove)
Come guida forse preferisco le KS, ancora più omogenee e comunicative delle TKC70
Il posteriore KS mi sembra si consumi di più del TKC70, se il viaggio lo farai carico col passeggero la differenza potrebbe essere rilevante… se viaggi da solo meno.
Sono entrambe super gomme, e secondo me tra le migliori scelte possibili per strade fredde sporche e umide (insieme alle Mutant)
Tapatalk
Anche le cugine Pirelli Scorpion Rally STR (da qui in poi: STR) sono ottime gomme "invernali", con grande tenuta sul bagnato, ottime in fuoristrada anche se c'è fango, permettono anche dei gran piegoni su asfalto asciutto. Dal lato negativo durata scarsa e, in caso di guida aggressiva con palate di gas in uscita di curva un leggero movimento dei tasselloni, ma niente di che. Se non si è preoccupati dalla durata le STR sono validissime.
Dopo tre treni di STR non posso che confermare [emoji2369] e da poco le ho montate anche sul K (tm).
Slim, è già la terza volta che siamo in sintonia, mi devo preoccupare?
Stavo pensando la stessa cosa.... [emoji848] ma direi di no. Io parto con la fiducia [emoji1]
Il gommista ti dice: puoi solo scegliere una sola volta per sempre per la il GS e non cambiarle mai piu....... cosa fai ?
Scusa, mi ero perso questa (insolita) domanda, e non ho risposto… in pratica stai chiedendo di scegliere una unica gomma da usare tutto l’anno sul GS?
Questa necessità penso si avrebbe solo se non si fanno abbastanza chilometri per consumare almeno 2 treni di gomme all’anno… diversamente ritengo limitativo non sfruttare il ventaglio di scelte che offre il mercato.
È una scelta molto soggettiva, dipendente da dove si abita, dallo stato delle strade che si percorrono e da come si usa la moto.
Ti dico come mi regolo io, che uso entrambe le moto (ADV e RT) tutto l’anno, e mediamente utilizzo 2 treni di gomme a moto.
Nella brutta stagione do la precedenza alla sicurezza in ogni condizione di fondo, quindi preferisco usare gomme tipo Mutant o semitassellate sul GS e gomme touring (ma sto pensando di provare le Mutant) sull’RT.
Nella bella stagione sull’RT a volte uso anche gomme sportive, mentre sul GS preferisco mantenere più “versatilità” e pertanto escludo le stradali pure, ma invece di una semitassellata preferisco gomme trail, oppure nuovamente le Mutant che per me hanno funzionato molto bene anche in estate, con una resa non diversa da quella delle mie trail… la scelta di una o dell’altra dipende se voglio più “piacevolezza” a 360° oppure più agilità e divertimento.
Le mie trail di riferimento sono le Meridian e le TA3, nell’ordine come le ho scritte.
Ma se proprio dovessi essere costretto ad utilizzare un’unica gomma tutto l’anno credo che prevarrebbe il criterio di scelta della brutta stagione, anche perché in passato gomme tassellate come le TKC70 non mi hanno fatto sentire mancanze particolari anche se usate allegramente nella bella stagione (non sono un pilota da pista): in questo caso probabilmente oggi manterrei le KS (non ho ancora provato le STR), perché sono piacevolissime e mi sembra abbiano il vantaggio, rispetto alle TKC70, di un consumo più bilanciato tra anteriore e posteriore.
Rinunciando a un pelo di tranquillità sul “brutto” (le tassellate vanno meglio, c’è poco da dire…) potrei scegliere le Mutant, andando ancora oltre coi compromessi con cui fare i conti nella brutta stagione sceglierei una trail, ma in questo caso non so se confermerei Meridian o TA3, perché ho qualche dubbio su quanto possano essere buone col freddo/bagnato, e più facilmente proverei una Next, pur non avendola ancora provata, che almeno sulla carta e da quanto ho letto e sentito si comportano in modo molto equilibrato anche col freddo ed il bagnato.
Spero di averti risposto, anche se come ho anticipato è una scelta legata a fattori che possono essere molto diversi da un utente ad un altro.
Un caro saluto!
Tapatalk
fabiofax
02-12-2021, 14:23
ho le meridian e le ho trovate ottime, per adesso provate solo con freddo/bagnato, le next le conosco molto bene e la trovo una gomma spettacolare al 90% del suo utilizzo, nella guida esasperata la spia del ct si accende troppo spesso anche se ad esser sinceri la moto rimane quasi sempre stabile, questo mi toglie un po' di fiducia, ma forse sono io che gli chiedo troppo.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
ClauBlack: monogomma TKC70, estate e inverno, asfalto e sterro. Però devo ancora provare le Karoo Street di cui si parla molto bene, potrebbero essere una alternativa alle TKC70.
In effetti non conosco il comportamento delle Meridian col freddo, le ho usate (con somma soddisfazione!) solo in estate… il mio dubbio nasce dal fatto che -prodotti specialistici a parte- le Dunlop “storicamente” non eccellono sul bagnato come fanno su asciutto (ad esempio per le RS3 era così) e sono un po’ inferiori alla migliore concorrenza, ma ripeto, non ne ho esperienza diretta
Tapatalk
ClauBlack: monogomma TKC70, estate e inverno, asfalto e sterro. Però…
Concordo, probabilmente il miglior compromesso in assoluto.
Tapatalk
Clau Black
02-12-2021, 23:24
@Gonfia, grazie tutto molto chiaro, ne terrò conto.
Valutero KS o TKC 70.
Ricambio il caro saluto.
Lamps
Ho le mutant però le scorpion mi incuriosisce
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211206/11ccd81234cabaed49e691cc566d07a9.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Traditore …[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nasceranno presto le Strapsi ? [emoji848]
Ho le mutant però le scorpion mi incuriosisce
Da come ne ho sempre sentito parlare incuriosiscono anche me, ma da un confronto visivo (per quello che può valere) con le “mie” Karoo Street mi sembra che il disegno del battistrada ed il posizionamento e la dimensione dei tasselli sia parecchio più “aggressivo” nelle Pirelli, sicuramente molto indirizzato all’uso in off (ricordo anche di aver letto di una loro “discendenza” da un pneumatico Pirelli usato in gare/raid), mentre nelle Karoo il battistrada appare più “ondulato”, con una maggior distribuzione dei vuoti e dei pieni nell’area di impronta a terra.
Nelle STR i solchi trasversali occupano l’intera sezione del battistrada da lato a lato, nelle KS no.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211206/0fb0f03547eaf3cafe7ff7371240b85d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211206/ba6883fc48d02f8cb42c0cd2b7f69099.jpg
Questo mi fa pensare che, al di là delle doti dinamiche e di tenuta che possono eventualmente essere equivalenti o magari anche superiori, le Rally STR possano avere un rotolamento più avvertibile rispetto alle Karoo, e poiché le sto utilizzando posso confermare, come ho già detto, che con le KS su asfalto levigato il tassello è praticamente inavvertibile, sembra di avere una normale gomma trail, e questo è un piccolo punto in più a favore del comfort.
Quindi apparentemente le STR sembrano più indirizzate all’off (che a me non interessa), le KS alla strada.
Chi ha usato le STR che dice… sono ruvide (il tassello si avverte) o scorrono “vellutate”?
Una cosa a proposito dell’usura: al momento non ho foto da postare ma alla fine dell’ultimo giro che ho fatto (quello della “granita” [emoji1]) ho buttato un occhio alle gomme… al momento hanno poco più di 3000 km e l’anteriore sembra messo benissimo (con me spesso a questo chilometraggio si inizia a vedere un maggior consumo dei fianchi), il posteriore ha un consumo uniforme ma leggermente più accentuato della media degli altri che ho usato, sui tasselli centrali è rimasta solo una traccia del solco “minore” che li attraversa.
Fatte le debite proporzioni con la profondità che rimane prima dell’affioramento dei TWI direi che ho utilizzato circa la metà della vita utile, ed è possibile che anche l’anteriore possa fare la stessa strada prima di mostrare problemi.
Se così fosse (6000-6500 km con la moto che si guida bene con un unico set ant+post, invece di 8-9000 km con 2ant+1post) per me sarebbe da solo un ottimo motivo per rimontarle, a maggior ragione per una gomma con cui mi trovo così bene.
La prossima volta, se avrò ancora occasione di usare l’ADV prima di cederla al mio amico, farò qualche foto
Tapatalk
Onofrio67
09-12-2021, 15:28
https://www.gazzetta.it/motori/la-mia-moto/03-12-2020/dieci-pneumatici-invernali-moto-scooter-cosa-dice-normativa-3901293137609.shtml
FrankGS1200ADV
09-12-2021, 17:37
Concordo, probabilmente il miglior compromesso in assoluto.
Tapatalk
Concordo.
Moto (GS 1250) uscita con le Karoo3 (versione enduro) e subito sostituite (scambiate con gommista di fiducia) con TKC70 e sul post messo TCK70 Rocks.
Per me le TCK70 è un ottimo compromesso (sia di design che di tenuta)
@Onofrio67 grazie del link, cercavo giusto qualcosa che parlasse degli pneumatici invernali per la moto, compresa normativa
Mah qlche d’uno che ha le scorpion str
ci può dare delle recensioni tipo;
tenuta strada su strada montagna
rumore avvertibile a che velocità
o altre info
grz
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9979277
Qui c'è già qualcosina
Bradipo Moto Warano
11-12-2021, 10:00
Ultime recensioni sulle TKC70 ?...quanto è di durata accetabile in km ?..prestazioni ?
Mmmmh … ti vedo ancora un po’ indeciso … [emoji23][emoji23][emoji23]
Le TKC sono ottime gomme polivalenti e c’è chi le trova ancora oggi il miglior o uno dei migliori compromessi sul GS.
Da ciò che ho letto devi fare i primi 500/1.000 km un po’ sulle uova, poi migliorano molto.
Non hanno ovviamente il rigore di una R5T quando superi certe velocità, ma su bagnato e sporco fanno il loro bel mestiere e sull’asciutto vanno comunque bene.
Durata penso potranno essere sui 10k km, ma poi dipende molto dalla guida.
Forse le R5T durano un po’ di più.
Qualche voce fuori dal coro che non le ha apprezzate comunque c’è.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bradipo Moto Warano
11-12-2021, 10:19
Sei peggio di mia moglie...
Eeeh … le R5T stanno alle TKC come Uma Thurman sta alla Cucinotta [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come con tutte le gomme, è difficile che una gomma soddisfi il 100% dell’utenza, per buona che sia .
A mio modo di vedere - e riallacciandomi alla domanda di Clau Black su quale potrebbe essere la “gomma totale” per il GS, da usare tutto l’anno - gomme come le TKC70, le KS le STR e mettiamoci anche le Mutant, offrono un pacchetto di sicurezza su fondi brutti e godibilità su fondi belli che può renderle molto soddisfacenti per “l’utente medio” del GS (medio non inteso come dispregiativo ma come dato statistico), categoria che penso comprenda almeno il 90% dei suoi possessori, con prestazioni su asfalto buono più che sufficienti per non far sentire mancanze a questa fetta di utenti (di cui io faccio parte).
Poi ci sarà sempre una piccola fetta che avrà “bisogno” di gomme più performanti su asciutto, e per questa fetta ci sono altre ottime gomme… ma non altrettanto polivalenti e sicure in ogni condizione.
Augh!
Tapatalk
comunque leggendo un po’ le recensioni sulle str , ottima gomma con dei limiti sulla velocità causa rumore.
Mi Sa che per il mio utilizzo la Mutant ( che ho attualmente) è la gomma giusta
forse potrei provare la Tck che è simile
verso la primavera dovrei cambiarle , andrò a sentimento[emoji12]
intanto tengo d’occhio le
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211211/87dd665cf4ea08cd7a54a29f0631f9c9.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
forse potrei provare la Tck che è simile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tck e' simile a karoo street e pirelli str , mutant più stradali , in comune hanno la sigla m+s
Bradipo Moto Warano
11-12-2021, 18:02
Eeeh … le R5T stanno alle TKC come Uma Thurman "Solo un cane rabbioso può aver sparato in testa a una ragazza così carina. Guardala, capelli color grano, occhi grandi, un angioletto imbrattato di sangue...
[La Sposa, in coma, sputa del sangue in faccia allo sceriffo]
Figlio numero uno? Questa pertica succhiacazzi è ancora viva. sta alla Cucinotta " „Un celebre regista, che voleva vedermi nuda a tutti i costi, arrivò a dirmi: "Non aver paura. Se vuoi prima mi spoglio io poi lo fai tu.“
[emoji23][emoji23][emoji23]
Gomma da pianura contro gomme da montagna:lol::lol:
Maaa ... tutto bene ?? [emoji848]
Io ho ordinato le conti trial 3, le a41 di serie le tolgo perchè a mè non piacciono anche se hanno solo 3200 km
Manera
io le a41 le ho tolte a 2000 km
le ta3 a 3000 km non ho trovato il feeling qdo faceva freddo
adesso le mutant il top
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
intanto tengo d’occhio le ….
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E che stai a tenere d’occhio queste … allora … se già cin le vecchie non ti eri trovato [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
clapsi, non ho mai digerito le Dunlop, sono pre metzeler pirelli,ora la mia prima GS ,ma provando le conti sport attack 4 con la 1250R mi sono piaciute un sacco, vero che queste sono altra gomma ma pure vero che in inverno non giro più di tanto.
Sulla 1250 GS ho appena montato le road attack 3, non le ho ancora testate a fondo ma mi paiono molto buone, agili il
Giusto senza sensazioni di cadere in curva.
Visto che vieni dalla R (che ho provato e mi ha entusiasmato per la maneggevolezza e per il motore ancora più “presente” che sul GS) che differenze riscontri tra GS ed R a livello di guida da solo e in due carico?
L’avrei anche presa se non fosse che mi preoccupano i giri lunghi in due con bagagli e senza protezione dall’aria.
Ne faccio 2/3 all’anno mediamente da 1000/1500 km.
E se la zavorrina non sta comoda rischio che rinunci del tutto 🥲
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
clapsi, non ho mai digerito le Dunlop, sono pre metzeler pirelli,ora la mia prima GS ,ma provando le conti sport attack 4 con la 1250R mi sono piaciute un sacco, vero che queste sono altra gomma ma pure vero che in inverno non giro più di tanto.Sai che sarò fatto male io....ma le mutant non le digerisco nemmeno io.....
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Io elogio le Mutant perché almeno x me la trovo la gomma giusta
Parto dal garage ed è subito pronta
io ho subito le montagne alle spalle dove abito con strade non proprio tenute bene e le Mutant tengono in ogni asperità del terreno.
Le ta3 erano troppo stradale e pativano il freddo
le a41 penso che vanno bene solo ad agosto con 30’ gradi
sul colle della lombarda al terzo tornante qdo mi son sentito la moto cadere ho capito che facevano cacare
perooo’
cercavo una alternativa alla Mutant
così giusto x cambiare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
GIGID, R1250R 2019 ,il mio primo boxer. ho 58 anni, prima avevo la XR, gran moto però venduta dopo 3 stagioni come mia abitudine, non sono un viaggiatore ,avevo bisogno della moto subito era 1 agosto e l'unica che mi piaceva per mè era la R1250R nera pronta consegna con i 3 pacchetti, io non sono un viaggiatore ma giro molto sui colli tosco.romagnoli e marche, mi piace la guida sportiva , 2 volte all'anno vado sulle dolomiti da solo, con 2 valige laterali bmw, la moglie non viene. solo qualche giretto limitrofo, comunque con 2 parabrezza, lo sport e un altro per le trasferte un pelo più grande, tagliato e sagomato da mè ,ci viaggiavo abbastanza bene, che dire ,la R non credevo di innamorarmene così, il mio socio gira con RS 1200,la R è una moto godibile a 360 gradi, sicura perchè non è un bisonte , bassa , si tocca molto bene , si sale e si scende con falicità anche con le valige, moto da 250 km/h, e si piega da paura e senti bene la ruota davanti granitica ,bene fatte 3 staglioni 25000 km faccio un contratto col tanto desiderato Gs nuovo modello 2021, 4 pacchetti, + sos+ antifurto,+ sella riscaldata Bianca no ADV, a mè non piace , troppo ingombrante ,più pesante e alto, io sono 175, con un pò di pancetta, vado a Bozano, lasci la mia ritiro la nuova , per non fare tutta autostrada fino Bolgona decido di fare misto x rodaggiarla , val di fassa, passo sella, Corvara, cortina, e vittorio veneto, bene sapete che vi dico? ma chi me lo ha fatto fare... sono un pirla a tirare fuori 9000 euro di differenza per sta cavalla , che vibra in rilascio a 5000 giri, frena poco, e alta e poi tra gomme a41 e telelever... non ci siamo, meglio la 1250R, ora ho 4200 km , sto mettendo le CTA3 ma sta moto non mi ha ancora convinto, in 6 marcia ha i rapporti toppo corti, se viaggi in 2 carico certamente stai meglio che la R, poi dipende dalla vostra stazza, però ora col freddo giro pochissimo, quasi niente, aspettiamo di provarla bene poi deciderò di nuovo cosa fare, solo che è un brutto momento, difficilmente ricompero moto uguali, e non c'è molte moto che mi stuzzica, ho visto le KTM ma non riesco a farmele piacere, poi comunque cerco sempre una moto intelligente come utilizzo che mi copra a 360 gradi
cercavo una alternativa alla Mutant
così giusto x cambiare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Karoo street sono una valida alternativa , però sono rumorose all anteriore da 80 km /h a salire a moto dritta :confused:
@manera
Grazie !
È la stessa sensazione al contrario che ho avuto provando la R … una libellula rispetto al GS.
E a questo punto … che mi dici della XR rispetto alla R … visto che sarebbe stata la mia prima scelta appena uscita ma non mi aveva entusiasmato ? La 2020 già un’altra roba.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@GIGID per ora l’XR non mi fa rimpiangere il cambio con il GS :) più leggera e svelata
Cioè … più leggera e svelta l’XR?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La xr 2020 difficilmente è una moto che comprerò, lho provata 3 ore ,pr me' troppo vuota sotto, poi ora come ora mi accorgo che il cardano mi è comodo, certamente come mezzo la XR copre un utilizzo intelligente, ma non è più come la vecchia a pelle come sound e motore
@gigid Si sì più scelta a scendere in piega e poi a differenza del gs è più stabile nel senso che se ci dai dentro il telaio non si muove come il gs
@manera questo è vero ma ora mai con l’€ 5 tutte le moto sono in sotto tono e sarà sempre peggio anche il nuovo gs rispetto al vecchio il sound non è lo stesso
Adesso vedo se mi danno una R1250R -RS nuova a cambio del mio GS.
OT
I GS con pochi km sono ricercati come il pane sopratutto gli ultimi my.
Sul fatto che tu riesca ad andare in pareggio….beh la vedo dura, ma perché non provarci.
“GIESSISTA” cit.
Bhe la mia ha 5 mesi con 2valige vario 4 pacchetti e altro costava 23 e oltre ,ora una R con 3 pacchetti e 2 valige non supera i 19, se poi la vendessi per conto mio,magari ho pure il 10% di sconto,comunque non ho fretta e farò il mio interesse, non certo ho voglia di buttare via soldi, già lunedì spendo per le CTA3.
Vi saluto.Ragazzi e buona giornata
lamantino
12-12-2021, 10:28
Scusate l' OT, ma qui non si dovrebbe parlare di gomme...?
Infatti rimediamo subito! [emoji6]
@Manera
Quando ho preso l’ADV ‘19 era gommata A41 e anche io non riuscivo ad entrarci in sintonia, poi ho messo le TA3 e ho cominciato a guidare… magari succederà così anche a te, te lo auguro! [emoji256]
Tapatalk
Scusate
Io sul 1250 mi sono trovato le A41 e le ho sostituite dopo 200 km non mi ci trovavo proprio, e rimisi le TKC70.
“GIESSISTA” cit.
Si infatti ,in tanti si sono trovati male con le A41, almeno chi pretende qualcosa in più con una guida non turistica,meglio evitarle
Manera, io sono qui a disquisire da anni di gomme, angoli di piega, gomme che cadono in curva, ecc ecc.
Ma … sono fermone (mediamente piego a 34/36 gradi max in un giro di 400 km, con la zavorrina (figlia o moglie) al max a 32 [emoji23]
Una sola volta ho visto i 42 !
Eppure quando una gomma era scadente me ne sono accorto pure io subito!
Erano le Anakee3, unica gomma che in 10.000 km mi è partita due volte una all’anteriore e una al posteriore.
Per me la gomma scadente va evitata assolutamente a prescindere, anche se vai piano.
Perché rischi sempre di trovarti in una situazione dove avere un’altra gomma
ti potrebbe salvare dalla scivolata.
E per quello che costa un treno …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Massimo 7.0
12-12-2021, 19:50
Oggi mi sono fatto 250km tra autostrada e Appennino, devo provare la tenuta dell’abbigliamento in ottica Elefantentreffen.
Le Mutant sono andate un gran bene anche su bagnato ghiaccio e non mi hanno fatto rimpiangere le Karoo.
Sono entrato apposta in un tratto di neve per vedere come e se ne uscivo senza patemi.
Ottima risposta anche in questo frangente, poi quando l’asfalto si asciuga godimento puro
Azz … ghiaccio … neve … mamma che paura
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Azz … ghiaccio … neve … ... divieti.... [emoji15] giusto per rimanere in tema w.w. [emoji2][emoji2]
Massimo 7.0, Complimenti per il giro e "per il coraggio" [emoji106][emoji122][emoji122][emoji122]
Massimo 7.0
12-12-2021, 23:09
Ho fatto Firenze sasso Marconi in autostrada giusto per capire se a certe velocità non ci fossero spifferi che nel viaggio verso la Germania possano diventare coltelli.
Poi ho preso per Monzuno Monghidoro Raticosa Futa e di nuovo casa.
Sui passi le strade erano nella maggioranza dei casi pulite solo nei pezzi più in ombra c’era da stare attenti.
Franz730
13-12-2021, 11:27
Perdonate l' OT, Massimo 7.0 che abbigliamento usi considerando freddo pioggia neve che dovresti incontrare, al di là della marca o se puoi/ vuoi dire anche quella , goretex laminato o membrana ? O altro ?
Ho problemi col freddo .
Massimo 7.0
13-12-2021, 15:46
Ciao, uso un completo 3 strati quindi non laminato, nella giacca ho sostituito l'imbottitura originale con un piumino leggero della Decathlon.
Moffole e guanti invernali, stivali da enduro con doppio calzino.
Franz730
14-12-2021, 07:08
Grazie per la risposta.
Massimo 7.0
14-12-2021, 18:10
Figurati, se hai bisogno di info più dettagliate ci sentiamo in pvt
Ma ciao!!!
Tutti impegnati per cene e compere natalizie che non si parla più di gomme!!?? [emoji16]
Continental ha iniziato il rinnovamento della gamma touring, sta arrivando il nuovo Road Attack
https://www.continental-pneumatici.it/moto/pneumatici/pneumatici-moto/sport-touring/contiroadattack-4
Secondo me non mancherà molto anche al rinnovamento della gamma Trail, e presto potremmo vedere un nuovo TrailAttack e, ancora più facilmente perché più datato, il successore del TKC70.
Tapatalk
Bradipo Moto Warano
19-12-2021, 17:49
Speriamo in un nuovo TKC70..così mi convingo del tutto....anche se GIGID non vorra'
per la nuova continental road 4 però non vedo la misura da 19 x la ruota anteriore
Massimo 7.0
19-12-2021, 19:52
Anche oggi giretto di 170 km su per i passi con temperature oscillanti da -3 a +10, asfalto asciutto e abbastanza pulito giusto un po’ di sale quà e là.
Per l’occasione ero in compagnia di un amico con una Tiger 800 gommata Anlas, alla fine del giro era molto soddisfatto delle gomme turche.
Le mie Mutant invece in un paio di occasioni le ho sentite meno ferme del solito ma nulla di preoccupante
Eh... il sale è micidiale, peggio della sabbietta e si nota anche meno !!
Le gomme Anlas (*) non le conosco, ne parlano molto bene per l'utilizzo invernale.
(*) immagino che siano le winter grip plus.
Massimo 7.0
19-12-2021, 21:24
Si le Winter grip plus, ti dirò non sono nemmeno bruttissime come disegno e a detta dell’amico neanche rumorose, 330 € montate non proprio economiche
Quanto!!?? [emoji15][emoji33]
Ma non erano gomme economiche le Anlas!?
… non vedo la misura da 19 x la ruota anteriore
Le hanno appena presentate, sicuramente la gamma si amplierà con le misure per i GS e le versioni GT
Tapatalk
Son riuscito a montare le Mutant, ero indeciso tra queste, le rally str o le karoo street.
Primi 500km mi piacciono molto per l'agilità, ottimo feeling sul bagnato/freddo, nonostante fossero a 2.4 ant e 2.8 il post. Molto silenziose.
Dai -5c al classico momento da panico invernale, bene bene...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211219/eba3fdbdd69ea6d913baf6bbf2beaa73.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211219/6e414e896a9475c6cb5ebd202a3c9f0a.jpg
millling
20-12-2021, 00:11
Se non l'hai lavata subito dopo, il sale fara' un gran bel lavoro sulla bulloneria, nipple raggi ecc...
Si le Winter grip plus, ti dirò non sono nemmeno bruttissime come disegno e a detta dell’amico neanche rumorose, 330 € montate non proprio economiche
Mah, io ho sentito pareri negativi, i consigli per le gomme li considero buoni da chi ho visto come guida, perché per carità andando tranquilli ogni gomma moderna va benone. Queste qui avranno anche qualcosa in più sulla neve/nevischio, ma nell'asfalto bagnato appena il ritmo sale un po' scivolano, non so se qualcuno qui ha avuto esperienze da raccontare.
Poi se uno ha speso 330€ un bias c'è! Ciò non toglie che siano gomme innovative e Anlas ha fatto benone a metterle sul mercato.
Enrico io le ho montate poco prima di te...(le mutant).
Ok non ho il tuo passo....a me personalmente non danno la fiducia delle continental.parere personale.
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Quali continental intendi, Ta3 o tkc?
Io ho fatto almeno 5 treni di tkc (però nei 150k km del bialbero), e son state le mie preferite. Le mutant le sento più agili/svelte, poi come aderenza è presto per una valutazione completa, al momento mi sembrano almeno comparabili.
Ta3
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Ta3
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando TapatalkChe usavo tutto l'anno
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Mi sa che saranno le prossime, volevo qualcosa di più invernale per adesso!
Pure io.......maaaa
.......magari col passare dei km mi daranno più feeling in sicurezza
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Sono uscite le contiroadattak4 avviva
BobsHaero
21-12-2021, 11:12
ma le road attack non erano carenti sul bagnato???
Sto cercando le prossime da provare..pensavo a stradali pure per l'estate.
per il freddo, ho visto i -16 l'anno scorso. e avevo caldo (non "stavo bene". Avevo caldo.)
abbigliamento riscaldato macna/klan da capo a piedi e viaggi comodo qualsivoglia sia la temperatura. incomparabile in inverno.
giro con camicia, maglioncino leggero, tuta streetguard (senza strato interno), e timberland da paninaro (non ho ancora preso gli stivali invernali).
Per le Mutant: si, la fiducia sale dopo i primi 1000-2000km. diciamo che il loro meglio lo danno dai 2000 ai 5000. poi almeno io ho notato un po di calo, e a 6500 son finite.
Ma ho fatto fuori le TKC70 sotto i 9000km, quando altri qui ci vanno in doppiacifra continuamente.
Per me se la strada è buona ma molto fredda, le mutant sono superiori. se è molto sporca, le TKC hanno un minimo vantaggio. entrambe ottime comunque.
diciamo che il loro meglio lo danno dai 2000 ai 5000.
:rolleyes:
BobsHaero
21-12-2021, 11:28
max, gomme stupende che se avessi la voglia di andare spesso dal gommista e avessi fondi illimitati, monterei sempre e comunque.
il pragmatismo vuole che le monti na volta e poi te ne ricordi come golden standard,
almeno nel mio caso.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |