Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
Le TT le usa un mio amico che va forte, se non ricordo male mi ha detto che riesce a fare circa 3000-3500 km.
E possibile che andando un po’ meno forte di lui se ne facciano magari anche 5000 o più, ma è certo che a parità di andatura le RS4 facciano più km ed in caso di bagnato dovrebbero essere più “capaci”.
Ti ricordo che le TT sono gomme indicate da Dunlop per un uso 50% strada e 50% pista, e mescole così per funzionare bene devono essere alla temperatura corretta (infatti Dunlop dice che ,con le TT, per la pista è possibile, anche se non obbligatorio, usare le termocoperte), quindi o sei uno che va davvero forte e riesce a scaldare bene le gomme, oppure potresti addirittura avere una performance inferiore ad una gomma touring, soprattutto in questo periodo freddo. Ed un consumo maggiore di quello già superiore alle touring/trail perché la mescola tende a strapparsi di più se non è nel range corretto di temperatura.
Le TT devono essere uno spettacolo da provare, anche se su fondi sporchi e bagnati non possono far bene come le trail o le touring…. per questo ne limiterei l’utilizzo al periodo caldo, dove possono davvero dare il meglio.
Tapatalk
Buongiorno,
a breve devo cambiare le gomme alla mia gs 1200 ADV, cosa mi consiate tra queste tenendo conto che perlopiù uso la moto in città e autostrada:
1. DUNLOP TrailmaxMeridian
2. Metzeler roadtec 01 SE
3. METZELER TOURANCE NEXT 2
4. ContiRoadAttack 3/4
N.b. attualmente ho montate le Dunlop Mutant
Grazie
Lucasubmw
10-02-2022, 14:02
Ti ringrazio molto.
Mi ha da poco risposto anche il mio amico smanettone, non mi ha parlato di temperatura ma di bagnato, dice che è come guidare sul sapone e io con la moto vado anche lontano.
Comunque ho capito, peccato...
:thumbup:
@Codga
Le gomme che hai citato sono tutte ottime, si potrebbe forse dire che una vale l’altra.
Tuttavia, 2 sono gomme trail, con maggiori capacità sui fondi sporchi rispetto alle altre 2 touring, che hanno anche una mescola piuttosto morbida e probabilmente una durata inferiore, offrendo però prestazioni potenzialmente superiori su asfalto asciutto e pulito.
Ho scritto potenzialmente perché non è detto che uno senta l’esigenza di avere tali prestazioni, che potrebbero rimanere non sfruttate avendo però il rovescio della medaglia di meno chilometraggio e sicurezza sullo sporco.
Personalmente sul GS preferisco le trail alle touring pure, sono un po’ più eclettiche e con Meridian e TA3 ho sempre avuto tutto il grip che potevo desiderare.
Su vuoi andare su una stradale potresti anche considerare le R01 normali, non SE, che con buona probabilità fanno più km della versione più sportiva
Tapatalk
Gomme supersportive su un un gs dal mio punto di vista non hanno senso, su un xr 1000 un po di più ;)
@codga
Quelle che hai per la città ritengo siano le migliori possibili e immaginabili, ti danno una maneggevolezza da “spooter “…
Lamps
Ho provato le TT e dopo 3500 km le ho cambiate, periodo estivo grande tenuta in piega divertenti ma non le rimetterei
iteuronet
11-02-2022, 09:45
Gomme supersportive su un un gs dal mio punto di vista non hanno senso, su un xr 1000 un po di più ;)
Giá ,tanto per polemizzare:lol: ricordo un post dove affermai che alcuni usano il GS per passi/brevi giri curverecci al fine settimana-
Subito 2 utenti mi fecero notare l ´errato acquisto da parte degli sportivoni.... Allora non capisco il razionale delle M9RR-
Io con la tracer 700 e le vecchie M7 non sono arrivato a stento 5mila (con 70CV)-
Ma ognuno spende i soldi come crede-
E´anche da capire quanto si voglia piegare dal momento che oltre pedane e paramotore non si vá.E questo con la maggior parte dei pneu elencati qua dentro.
Come afferma il guru Gonfia con le superpsotive si restringe il range ottimale delle temperature-
Delle TT ricordo l ´aneddoto di un compagno di uscite.Sosta dal benzinaio con ripartenza dopo rifornimento /caffé.Alla prima curva (dopo 500m) piegone e banalissima scivolata da gomma fuori range ottimale....
Su strada penso sia difficile trovare il limite di una buona gomma trail ;)
Grazie a tutti, penso che opterò per le TrailmaxMeridian
Next2 non provate , con le next per viaggiare mi sono trovato bene , belle stabili in autostrada , confortevoli sulle asperità avendo carcassa relativamente morbida .
opterò per le TrailmaxMeridian
A me sono piaciute moltissimo, sono meno agili delle Mutant che hai adesso ma le ho trovate superiori come piacevolezza di guida a tutto tondo (tutto tondo si può dire per le gomme!?? [emoji23])
Tapatalk
Sto fatto che le meridian siano meno agili delle mutant mi preoccupa [emoji848]
Inviato seduto al bar
A me sono piaciute moltissimo, sono meno agili delle Mutant che hai adesso ma le ho trovate superiori come piacevolezza di guida a tutto tondo (tutto tondo si può dire per le gomme!?? [emoji23])
Tapatalk
:)
Si è vero sono molto agili le Mutant, ma ho notato un precore appiattimento della gomma posteriore, ovvero già a 5000k. Come mai?
Domanda da un milione di dollari :lol::lol:
millling
11-02-2022, 22:52
Forse la gomma tocca per terra?:confused:
Sto fatto che le meridian siano meno agili delle mutant mi preoccupa
E allora mi sa che devi preoccuparti per ogni gomma che monterai, perché io ne ho provate tante e sono TUTTE meno agili delle Mutant! [emoji23][emoji6]
A parte le SportSmart MK3 che però non esistono nella misura del GS
Tapatalk
Domanda da un milione di dollari :lol::lol:
Alla quale non credo esista una risposta univoca, troppi fattori in gioco! [emoji6]
Di certo il posteriore Mutant va giù prima di altri che ho provato, ma i miei 2 ad esempio non si sono appiattiti al centro…
Tapatalk
Per percorsi autostradali le mutant non penso siano la scelta migliore , nella stagione estiva ;)
Per percorsi autostradali le mutant non penso siano la scelta migliore , nella stagione estiva ;)
Si credo che tu abbia ragione. In effetti soffrono un pò in estate specialmente in autostrada. Però godono molto gli occhi perchè sono veramente belli...:mad:
iteuronet
12-02-2022, 09:03
codga:non abiti qua ma lá (Sicilia).Sopra i 30gradi se fai un millino di autostrada con la signora ,ma puo essere anche un lui o na via di mezzo, (mi allineo alle tendenze attuali:lol:) non godono solo gli occhi (no comment:rolleyes:) ma anche il gommista
Con 500km di autostrada crucca,signora + bagagli,ho gettato via un GT2 nuovo di zecca:confused:
Ed è il motivo per il quale chiedevo conglio su cosa far montare al prossimo cambio. Questa volta provo le Meridian e speriamo facciano qualche migliaio di km. in più
Domanda soprattutto per @gonfia... Ho provato la moto del mio amico con k str....bellissima gomma teneta devastante nonostante il pessimo asfalto, forse la già straridetto troppo rumorosa... Però... Un grosso problema ho notato e anche il mio amico diceva la stessa cosa... Il bagnato.. Preso pioggia a tornare non tantissima e mi sembrava di guidare un po' impiccato scarso feeling....
Non le ho ancora usate con bagnato vero, ma con l’umido sì e il mio feeling era buono, compatibilmente col fatto che io mi irrigidisco abbastanza quando il grip non è ottimale… ma con le KS ho guidato abbastanza sereno.
Quello che ti posso dire è che la mescola ha sicuramente un buon grip anche sul bagnato, ciò che nel tuo caso può aver determinato lo scarso feeling potrebbe essere il profilo della gomma diverso da quello a cui sei abituato.
Mi spiego: gomme come ad esempio le Mutant o le Road5 (e altre) hanno un profilo che fa girare tanto la moto anche con piccole inclinazioni, e ciò permette sul bagnato di avere un’andatura decorosa anche piegando poco, e la cosa dà sicurezza, anche se la loro sveltezza ad un certo punto e su certe superfici a bassa aderenza può dare la sensazione di cadere all’interno, facendo interpretare questa sensazione come l’inizio di una perdita di aderenza. Ma in linea di massima si può tenere la moto un po’ più dritta e le curve si fanno ugualmente.
Gomme come le KS, con un profilo più aperto e meno svelto, comunicano molto bene ciò che avviene sotto le ruote perché l’appoggio è più costante e non hanno reazioni diverse ad inclinazioni diverse, ma per contro è necessario piegare un po’ di più o spostare di più il corpo a parità di velocità di percorrenza di una determinata curva, e sul bagnato dover piegare di più può far sentire “impiccati” come hai detto tu.
Sono due approcci diversi ed ognuno di noi può trovarsi più in sintonia con uno o con l’altro, a seconda del tipo di profilo a cui si è abituati.
Tu con quali gomme hai avuto un feeling migliore delle KS?
Tapatalk
E allora mi sa che devi preoccuparti per ogni gomma che monterai, perché io ne ho provate tante e sono TUTTE meno agili delle Mutant! [emoji23][emoji6]
Personalmente, le TA3 non mi fanno rimpiangere l'agilità delle mutant.
Al momento, le TA3 sono le mie preferite, ma sono anche quelle che mi durano meno e costano di più.
Ho bloccato dal gommarolo le meridian per il prezzo economico.
Le monterò tra un mese.
Se ti fischieranno le orecchie, saprai chi ti nomina [emoji14]
Inviato seduto al bar
Bradipo Moto Warano
12-02-2022, 14:37
Questa volta provo le Meridian e speriamo facciano qualche migliaio di km. in più
il problema mi sembra che siano introvabili...se le trovi dimmi dove ...
Personalmente, le TA3 non mi fanno rimpiangere l'agilità delle mutant.
le meridian…. le monterò tra un mese.
Se ti fischieranno le orecchie, saprai chi ti nomina [emoji14]
Inviato seduto al bar
Le TA3 in effetti sono belle agili, ma a mio parere le Mutant lo sono ancora un pochino di più
Secondo me le Meridian ti piaceranno comunque , non sono gomme “lente”… e se non ti piaceranno toglile subito e te le prendo io, così elimino gli acufeni! [emoji1][emoji6]
Tapatalk
il problema mi sembra che siano introvabili...se le trovi dimmi dove ...
ho visto che Online si trovano senza problemi;)
ma invece della promozione BMW che stanno facendo in questi giorni cosa ne pensate?
mi sembra di capire che su un tagliando di 400€ hai uno sconto del 50% su un treno di gomme.
io devo fare il tagliando dei 20 mila e spero proprio di non arrivare a tale cifra (senza cambiare le pastiglie freno)
fabiofax
12-02-2022, 22:24
Io dopo tante Tourance next son passato a meridian, non mi sembrano male ma al mio limite le trovo diverse, nei cambi di direzione continui e veloci la gomma non segue perfettamente ma sembra che abbia un effetto rimbalzante che mi lascia un po'così...
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Metzeler carcassa morbida, Dunlop più rigida… [emoji6]
Tapatalk
buonasera, qualcuno ha provato le Mitas Terraforce R? non mi sembra di aver letto qualcosa a riguardo.
Grazie.
Albe
Ciao Albe, io le ho provate per un centinaio di km ma su una moto simile al GS solo per segmento, ma con ciclistica totalmente differente, la KTM1290 Super Adventure S.
Per quello che può valere mi sono piaciute, ma non saprei quanto delle sensazioni positive che ho avuto dipendesse dalla moto e quanto dalle gomme.
La guida era molto intuitiva ed ispirava confidenza subito, molto meglio ad esempio di quando pochi giorni prima ho provato la Multi V4 gommata ST2, con le quali non ho mai avuto un feeling eccelso.
Nel frattempo ho percorso 1200 km con il mio ADV nuovo gommato KS dall’uscita dal concessionario, dopo i 3400 km che avevo fatto con le stesse gomme sulla moto precedente: confermo tutto quello che ho già detto tempo fa, gomme facilissime e piacevolissime, sicure su ogni tipo di fondo e con un anteriore che dà un sostegno stupendo in piega!
La naturalezza con cui la moto scende in piega e si stabilizza all’inclinazione voluta, facendo sentire sempre un appoggio costante, è davvero ammirevole per essere delle gomme semitassellate.
Tapatalk
Ciao, grazie.
Le KS sono un opzione anche se, da quello che ho letto, sopra i 90km/h urlano e, viaggiando con moglie anche in autostrada, mi darebbe fastidio.
Confermi la rumorosità?
Grazie e buona serata.
Albe
Se viaggi spesso in due in autostrada non sono ottimali , sia per il rumore che per il consumo del pneumatico posteriore, considerazione valida anche per le altre semitassellate , ad eccezione delle tck 70 che hanno una durata superiore avendo la fascia centrale , e una rumorosità inferiore.
Grazie.
Delle Mitas ero curioso di conoscere qualche parere ma, non disdegnando qualche strada bianca in solitaria, penso di proseguire con tkc anche se le Pirelli STR m’intrigano molto ma penso siano più rumorose delle tkc.
Buona serata.
Confermi la rumorosità?
Sì, per fortuna non fastidiosa a velocità “extraurbane” ma a velocità autostradali (110-130) si sente, molto netta da nuove, poi si riduce gradualmente col consumo: passati i 3000km non si avverte quasi più .
Inoltre, come ti ha detto Max 68, l’uso autostradale a pieno carico fa sicuramente soffrire il posteriore
Tapatalk
iteuronet
14-02-2022, 10:00
Grazie.
Delle Mitas ero curioso di conoscere qualche parere
Proprio questa mattina mi arriveranno.
Devi quindi pazientare per avere qualche riscontro:cool:
Tuttavia con queste ci gommo la Strom .Quindi diverse misure rispetto al GS.
Ma anche ilconfronto con quelle di KTM 1290 S ADV non credo sia probante in quanto pneu dedicato con specifica.Sembra , a detta del conce, per risolvere il problema della stabilitá con valigie alle alte velocitá.Sempre sembra ,da stabilimento /macchinari/tecnologia exDunlop.:confused:
Molti qua le montano e se escludiamo le serie precedenti 07/09 che avevano dato dei problemi,sembrano affidabili ed andare pure bene.
Ho deciso di provarle perché a 150 euri ant/post se fossero decenti sarebbe super.
Bradipo Moto Warano
22-02-2022, 07:23
Secondo voi , un parere personale, qual è il pneumatico che con le sue caratteristiche si adatta meglio alle buche , dossi su una strada asfaltata normale , e con che pressione conviene viaggiare ?
Metzeller sono pneumatici confortevoli, assorbono bene le sconnessioni, per la pressione dipende dal carico che hai sulla moto .
Concordo, le Metzeler di solito sono molto confortevoli perché non hanno una carcassa rigida, e di conseguenza hanno un kickback molto basso.
Per contro, rispetto ad altri brands, tipo Dunlop e Bridgestone soprattutto, per questo motivo digeriscono meno bene pressioni più basse di quella prescritta, reagendo con usura irregolare o più veloce
Tapatalk
Bradipo Moto Warano
23-02-2022, 14:32
@Gonfia " KAROO™ Street comprese ?
Karoo street sono anche loro confortevoli , si avverte la carcassa più morbida rispetto a tck 70 .
Veramente parlavo di gomme touring o trail, come Roadtec01 o Tourance Next… o anche le sportive M7-M9RR
Nel caso specifico delle KS, sono gomme fatte per un utilizzo anche in fuoristrada e dovrebbero pertanto avere una carcassa più robusta e rigida che permette di usarle a pressioni parecchio più basse in off ( 1.8-1.9 ant e post)
Su strada quindi si può giocare un po’ di più con le pressioni rispetto alle altre Metzeler, e penso si possa scendere tranquillamente a 2.2-2.5 nell’uso singolo senza particolari problemi …. personalmente dopo diverse prove sto usando 2.3-2.7 e per me è il compromesso giusto, la cosa migliore è provare e vedere come ci si trova.
Tapatalk
Karoo street sono anche loro confortevoli , si avverte la carcassa più morbida rispetto a tck 70 .
Ah ecco, le TKC70 è parecchio che non le monto e comunque le tenevo anche loro a non più di 2.3-2.7… ma se dicessi di ricordarmi se il comfort fosse migliore o peggiore mentirei…
Le KS alle pressioni a cui le uso sono decisamente confortevoli
Tapatalk
iteuronet
23-02-2022, 15:58
2.2-2.5 nell’uso singolo senza particolari problemi …. personalmente dopo diverse prove sto usando 2.3-2.7 e per me è il compromesso giusto, la cosa migliore è provare e vedere come ci si trova.
Tapatalk
mai usate le KS,ma 2,2-2,5 con e vecchie 01 devi entrare in piega a 50mt dal garage altrimenti ti devi iscrivere al club ´gommapiattisti´:per me troppo morbide di carcassa....
È quello che ho detto anch’io : le 01 e penso anche le Next vanno tenute più alte
Tapatalk
Le next le tenevo 2 4 ant e 2.6 post , mi trovavo bene . Se con le next2 avessero migliorato anche le resa chilometrica del pneumatico anteriore potrei farci un pensierino al prossimo cambio gomme.
Bradipo Moto Warano
26-02-2022, 14:09
Qualcuno le ha montate o richieste ...Michelin Road 6 ?
Potrebbe essere una gomma da prendere a scatola chiusa, visto come andavano le 5
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
27-02-2022, 13:34
Anno scorso montato conti attrak 3
Adesso ho posteriore finito centralmente
Mentre anteriore e come nuovo [emoji2962]
Per la prima volta sto pensando di cambiare solo il posteriore
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Maurizio1965
27-02-2022, 13:35
Quanti km ci hai fatto?
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Qualcuno ha esperienze con Mitas E07+ ? Dovrei sostituire i miei fidati TKC70 e queste Mitas sembrano interessanti , sia per reperibilità sia per prezzo .
Chi sa parli.
[QUOTE= …
Chi sa parli.[/QUOTE]
Chi non sa stia zitto per sempre ;) :D:D
#toto
le E07+ (Dakar) le monto questa settimana, sono belle e spero anche buone , 190 euro da
pneumaticileader.it
***
Anno scorso montato conti attrak 3
Adesso ho posteriore finito centralmente
...
Ho il tuo stesso "problema"...ho percorso circa 6000 Km (sempre in 2) e sono parecchio indeciso.. Il posteriore non è finito ma, rispetto all'anteriore, è "nuovo". Comunque, fin'ora, gomme fantastiche (parere personale).
Andrea Nicotra
01-03-2022, 23:18
Buonasera, qualcuno ha le A41??Che pressione utilizza?Grazie....
Con le Flintstone A41?
Più bassa che puoi… tanto pietre sono e pietre rimangono anche a 2.2-2.5
Tapatalk
Clau Black
02-03-2022, 01:29
A41. molto soddisfatto.... secondo treno...... anteriore 2.5 posteriore 2.9
…..qualcuno ha le A41??Che pressione utilizzate….....
Nessuna…..da sostituire subitissimo.
Personalmente le peggiori gomme provate.
“GIESSISTA” cit.
Andrea Nicotra
02-03-2022, 07:31
Grazie raga per i consigli… come immaginavo, venendo da scorpion trail 2 mi troverò nn bene, mi meraviglio come BMW ancora equipaggi le loro moto con queste gomme….
Lamps
... le A41??Che pressione utilizza?.... su Adv: le ho provate un pò tutte ma niente da fare.
Vanno bene in rettilineo (ma se piovesse già qualche problemino lo senti).
... pietre rimangono anche a 2.2-2.5.. esattamente.
..mi meraviglio come BMW ancora equipaggi le loro moto con queste gomme….
perché al peggio non c’è limite, se pensi che per anni hanno montato le Anakee 3 :mad:
[le E07+ (Dakar) le monto questa settimana...
attendo se vuoi le tue prime impressioni , ovviamente tenendo conto della destinazione d'uso 60/40 di queste gomme (che è l'uso che ne farei)
Trovate anche io allo stesso prezzo dal mio gommista di fiducia in misura 21/18.
Clau Black
02-03-2022, 15:44
Allora io dopo praticamente 40 anni di andare in moto non ho capito niente....
mi dispiace leggere tanti commenti negativi sulle A41, ormai sappiamo non sono nuove le critiche cosi poco "amabili" su queste gomme... (che tra l'altro fatte da un fabbricante importante) .. giacche non mi pare di essere l'unica persona in questo mondo che ne parla bene e questo lo dico dopo aver visto tanti motociclisti nel mondo utilizzarle........ Sicuramente ci sono gomme migliori, peggiori, cosi come moto e borse e accessori, ecc..ecc... ma avendo fatto un po di chilometri .. un po su ogni tipo di percorso... queste gomme non mi hanno mai deluso.....ma quello che mi fa un po sorridere quando tanti dicono che sono gomme "cattive" e allora c'è il motociclista di turno che automaticamente si autoconvince che in effetti meglio neanche provarle o levarle prima di uscire dal concessionario.... Mah... ripeto... mi pare che voi tutti avete ragione e piu esperienza di me ed io dopo qualche anno di moto (42) non ho ancora capito nulla.....
Lamps
Clau Black, purtroppo gli anni di moto non sono sempre "significativi". Io ne ho un pò di più di te, ma non vuol dire nulla, lascia però sfogare chi voglia dire che sono gomme proprio come detto più su.
Poi si sa.... sono aspetti spesso "personali" (spesso - non sempre). [emoji2369]
Bradipo Moto Warano
02-03-2022, 16:46
Dovrei sostituire i miei fidati TKC70
Chi sa parli.
Quanti km hai fatto e come usura ant e post uguale ?
[Quanti km hai fatto e come usura ant e post uguale ?]
Su Africa Twin A.S. 1100 16.000 km ant , 12.000 post con le TKC70 con i primi 2 treni, 6.000 km post con un TKC70 Rocks con l'attuale treno in uso
Andrea Nicotra
02-03-2022, 18:11
In effetti nessuno ne parla bene, a brevissimo le proverò, e comunque non mi farò influenzare dalle valutazioni degli altri.
Ho avutole ST2 e delle semitassellate sempre su Gs quindi potrò fare un paragone.
Spero siano "divertenti" e reattive, altrimenti alla fine dei sui km, o poco prima le cambierò.
Vi aggiornerò...
Lamps a tutti...
Clau Black
02-03-2022, 19:15
Slim... ci mancherebbe... lascio sfogare come no.... dico solo che mi sembra un po azzardato ucciderle cosi tanto.... e sui chilometri... io invece se mi permetti penso che qualcosa conta... parliamo di esperienza.. moto.. gomme... strade ...temperature... ecc..ecc.. e comunque anche io ovviamente proverò altre gomme ..... ma ripeto per me le A41 sono gomme eccellenti... mai avuto problemi.... meno di tanti con altre invece piu blasonate su questo Forum.....
per Andrea Nicotra: non è vero que nessuno ne parla bene... se ti riferisci su questo Forum io ad esempio ne parlo bene... hehehe..... E poi ti assicuro che per "strada" e tanti paesi che ho percorso se ne parla bene.... e ti confermo che sono reattive... io in curva ci vado "leggero" quando posso e la moto va benissimo.... cambio direzioni senza problemi... bene su bagnato....magari non eccellano su tutto... ma vanno ok ! Fammi sapere poi.... Lamps
Ignoravo
02-03-2022, 22:26
A quanto pare, sono finalmente disponibili anche in Europa le Dunlop Mission. Qualcuno le ha già provate?
brunoadv
02-03-2022, 22:50
Io ho ritirato la moto sabato scorso, r1250adv, con montate le A41, confesso che viste le recensioni pessime ero tentato di farle sostituire gia da nuove. A dire il vero nei miei primi 500km non mi sono sembrate cosi pessime come sentito dire, domenica partito prestissimo temperature rigide asfalto freddo,nessun problema. Anche in velocita' con baule da 58 lt e laterali montate,nessun problema di stabilita'. Vedremo strada facendo,con l'usura, il posteriore mi sa che durera' poco.
Mi sento in dovere di spiegare: io delle A41 non ho parlato male in senso assoluto… è vero, personalmente non avevo molto feeling (rispetto ad altre gomme -tante!- da me provate) quando le inclinazioni erano superiori ai 42-45°, ma ad andature tranquille erano ottime, stabili e davano anche buone sensazioni di tenuta (mai avuto perdite di aderenza).
PERÒ …. sono veramente marmoree di carcassa, cosa che a me entro certi limiti piace anche (adoro le Dunlop, per dire…) , ma nel caso delle A41 era un po’ eccessiva, sfido chiunque a dire il contrario, e ciò si ripercuote sulla capacità della moto di “copiare” il terreno, riducendo sia comfort che tenuta quando non si scorre su dei biliardi.
Inoltre, se quando detto finora non bastasse, il mio anteriore ha avuto un consumo 2 volte più rapido (anche se omogeneo) del peggior risultato dei mie anteriori precedenti (e successivi) sul GS, quindi…
- poco feeling alle inclinazioni “elevate” (manco tanto, a dire il vero)
- rigidità eccessiva
- consumo RECORD dell’anteriore
… anche no, per me!
Che poi qualcuno possa trovarcisi bene non lo discuto, ma forse se si provano anche altre gomme la differenza si avverte [emoji6]
Tapatalk
millling
02-03-2022, 23:42
Non sono pessime ma discrete. C'è' molto di più performante.
Esatto! [emoji106]
Tapatalk
Ipergatto
03-03-2022, 00:07
Io sto usando le A41 da più di 5000 km. Francamente non mi sembrano male, ma ho un limite: non avevo mai avuto un GS (vengo da una RT) e, quindi, non ho il confronto con altre gomme, su questa moto.
Nei primi Km. Sentivo qualche incertezza, ma dovevo anche adattarmi alla moto nuova.
In molti dicono che c’è molto meglio. Non dubito che possa essere così, ma mi viene anche il dubbio che, invece, per qualche strana ragione, le A41, si siano fatte una cattiva fama … a prescindere.
Difficile capirlo.
Vedo diverse persone che le hanno cambiate, ancor prima di provarle.
Io le trovo stabili è abbastanza agili, ma viaggiamo praticamente sempre in 2 e siamo abbastanza pesanti. In velocità, almeno sino a 170 km/h, le A41 non hanno incertezze, sono piantate in terra e non danno strane sensazioni di scivolamento. Sono assolutamente stabili anche sui giunti autostradali.
In due, con peso al limite, vanno bene a 2.5 2.9 e sono abbastanza agili; a 2.4 2.8 guadagnano un po’ in confort e perdono qualcosa in agilità.
Le A41 entrano in temperatura abbastanza rapidamente.
In estate, con l’asfalto rovente, non hanno avuto difficoltà.
Sono gomme particolarmente “dure” e, quindi, su certi asfalti mal tenuti e pieni di piccole buche, sono poco confortevoli e tendono a fare chattering ma, probabilmente, la loro struttura le rende più stabili a pieno carico, anche in velocità.
Il consumo, sino ad ora, mi pare regolare ma, attenzione, ho una guida tranquilla e, quindi, probabilmente, tendo ad usurarle meno di altri che le portano al limite, viaggiando da soli e, magari, con pressioni più basse.
La rumorosità mi sembra non eccessiva. A certe velocità avverto talvolta come una risonanza ma non so se sia anomala, rispetto ad altri pneumatici.
Il problema sarà quando le dovrò cambiare.
Questo perché, leggendo il forum, in pratica, qualunque gomma dovrebbe essere meglio di questa, e, quindi, sarei tentato di cambiare, ma… ne siamo sicuri?
Non vorrei montare le Conti Trail Attack 3 o le Metzeller Tourance Next 2 (che sono più o meno della medesima categoria Trail) e … rimanerne deluso.
LAMPS!
Bradipo Moto Warano
03-03-2022, 07:12
Discrete ma c’è di meglio. Consumo veloce dell’ anteriore. Potresti quasi quasi fare due ant e un post.
Già con le Meridian sei tre spanne di sopra
Bon dopo una decina di interventi le A41 da pessime sono diventate discrete…..
Io comunque non le monterò più….[emoji2369]
“GIESSISTA” cit.
Già scritto nei vecchi 3d a41 mai provate e nemmeno se me le regalano...
Ebbi come primo equipaggiamento le battlewing e mi bastarono quelle.. Su bagnato pericolosissime zero grip anche sul dritto...
Sulle a41 confermato da Sacchini...
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1784878888267784&id=100002370709959
#TOTO4
Ieri sono stato dal gommista di ''fiducia'' per prendere l' appuntamento per montare le E07+, con la scusa di supposte ''politiche diverse?'' mi ha chiesto 90 euro per il montaggio, l'ho mandato a c...re e me ne sono andato.
Quindi credo di rimandare il montaggio.
NB: il gommivendolo era seduto fuori a fumare con l'officina vuota.
il mio gommista pneus tecnica a Faenza fa sempre prezzi eccezzionali, e 15 dipendenti che lavorano a ritmo no stop 10 ore al giorno.
#TOTO4
con la scusa di supposte ''politiche diverse?'' mi ha chiesto 90 euro per il montaggio
Alla faccia delle supposte!! [emoji1]
Tapatalk
Il tedesco mi è un po’ ostico, ma da questa prima comparativa tra le tre grosse novità di quest’anno sembra che il Continental RoadAttack4 sia meglio sia del Dunlop RoadSmart4 sia del Michelin Road6, che primeggia solo sul bagnato (e comunque gli altri due sono vicini)
https://youtu.be/AdmKsD5VwIM
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220303/43c5c64681c7e2d30ad41b63035510bb.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220303/84373a4f7ce656c36ec942c29e868ba6.jpg
Tapatalk
Bradipo Moto Warano
03-03-2022, 17:28
Penso che il giudizio sulle A41 sia un poco sfalsato dal fatto dell'eccitamento della moto nuova e per tanto risulta più positivo del dovuto:(:(:(..poi quando si prova altro lo si capisce meglio
ROAD ATTACK 4 non lo fanno col 19 però
Per adesso no, ma immagino sia solo questione di tempo
https://www.continental-pneumatici.it/moto/pneumatici/pneumatici-moto/sport-touring/contiroadattack-4
Tapatalk
pannonico
03-03-2022, 17:59
Test sulle Roadsmart 4 sotto al GS:
https://www.bmw-motorrad-portal.de/test-01-2022-dunlop-roadsmart-4-auf-r-1250-gsa/
P.S.: copiate e incollate il link su Chrome, così vi traduce automaticamente
Ma che figata!!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220303/e643dda6791e013e4ea894cd5c87608c.jpg
Come si fa ad averlo???
Tapatalk
@Gonfia, è da una vita che vorrei la versione sport del tft con gli angoli di piega.
Quasi quasi mi prendo una R1250R cosi c’è
Per l’estetica eh … mica per altro.
Ah quasi dimenticavo, se ora ci penso le ANA3 non erano poi così male, sul dritto in autostrada andavano bene, rotolavano regolarmente e a parte quelle 2/3 scivolate (2 davanti e una dietro) sarebbero anche potute essere delle gomme discrete.
Non ho provato le A41 … ma posso sempre chiedere un parere a @rescue
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
[emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957]
“GIESSISTA” cit.
Però quel tft mi intriga parecchio …
Sara’ opt a 450 euro l’aggiornamento sw
Se costasse entro i 200 lo farei fare
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Alla faccia delle supposte!!
#GONFIA
termine non scelto a caso:mad:
Massimo 7.0
03-03-2022, 22:06
Il Tft sport c’è un tipo su Fb che lo mette sui Gs ma non so quanto chiede
E ti invalida la garanzia … però
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
04-03-2022, 10:22
Anno scorso ho montato conti attrak 3 sul LC
Dopo 1 anni mi ritrovo anteriore come nuovo posteriore consumato quasi del tutto in centro
Di lato e quasi nuovo Si è consumato in centro
Cambiare entrambe le gomme mi sembra assurdo
Non mi è mai,capitata una, cosa,del genere
Il gommista mi cambia 1 sola gomma ????
[emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
[I mi ha chiesto 90 euro per il montaggio...
alla faccia del gommista di fiducia , secondo me dato il momento voleva approfittarne , hai fatto bene a salutarlo.
Ma le monterai lo stesso da un altro gommista?
Il gommista mi cambia 1 sola gomma ????
[emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848]
Bella domanda… ho sentito di qualcuno che lo fa, ma credo si debba prima fare una richiesta scritta (in carta bollata ovviamente!) e inoltrarla all’ACI e , per conoscenza, alla Motorizzazione…
Ma sono sicuro che troverai qualcuno che lo fa “aumma aumma”, di straforo! [emoji6]
Scherzo Albatross, ovvio che ti cambiano solo una gomma!
Io lo faccio spessissimo [emoji16]
Tapatalk
Dopo 1 anni mi ritrovo anteriore come nuovo posteriore consumato quasi del tutto in centro
[emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Usata molto in autostrada o comunque su percorsi con poche curve ? :confused:
Usato con gas in modalità ON-OFF… senza vie di mezzo! [emoji1]
Tapatalk
Praticamente alla casey stoner ;)
albatros1
04-03-2022, 21:15
Non so spiegare perché consumo poco Lo gomme
Peso 115 kg
Sarà per quello
Più pesi anche se acceleri non slitta non si consuma
Io faccio parte di quelli che le gomme gli durano 15 mila km
Ma non sono uno che va piano
Lo dimostra il volo che ho fatto 8 mesi fa in curva sul bagnato
Sono sopravvissuto
Anche la moto
Ma solo perché non ho sbattuto contro guardarai
In uscita di curva sul baganto devo aver aperto il gas in mappa rain e mi è partito posteriore
Ma per la prima volta mi trovo anteriore come nuovo
Questa cosa mi manda in crisi
Butto via un anteriore quasi,nuovo?
Io volutamente accelero e freno in modo pesante
A cost o di spaccare tutto
Non sono uno che tiene bene la moto che la lava la lucida che la tratta bene
La mia moto e affidabile
Ho provato a rompere il cambi in garanzia
per montare la versione 2017 che e compatibile
Niente da fare va sempre anche se lo maltratto
Il motore accelero come un dannato
Non si rompe
[emoji31][emoji31][emoji31][emoji31]
E adesso le gomme si consumano una si una no [emoji25]
E son pure caduto
Ho fatto un volo [emoji849]
Un passante invece di aiutarmi ad alzare la moto voleva chiamare ambulanza
Io furioso
Dopo 70 mila km sono scivolato sul bagnato e a causa casco aperto ho sbattuto con la fronte sul parabrezza
Mi sono fatto un taglio da chirurgo plastico
Che allospedale non cera causa orario
Alle 20.00 smontava
Così mi hanno ratoppato pronto soccorso
Moto tubolari striscianti di brutto
Paramani
Specchietto
Struttura tubolari porta bauletti alluminio strisciata
Poco ma strisciata
Ma sono sopravvissuto
Anche se ho preso una botta di fianco ginocchio che mi ha,lasciato il,segno
E adesso se cammino velocemente zoppico [emoji856][emoji856][emoji856] porca puttana,[emoji2959]
Si non ho un bel rapporto con le gomme
.Ma,secondo me le continental sono buone gomme
Con le dunlop mi sono trovato non bene
Ottime scorpion Pirelli ma mi danno risonanza
Discrete le anakee originali sempre problema risonanza
Non so adesso che marca montare
Ma non ho fretta
Adesso sono preoccuaoro del pazzo che governa la Russia
Siamo tornati al 1938
Inizio seconda guerra mondiale
64 milioni di morti
Europa semi distrutta
Povertà
Fame
Disperazione
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ciao Albatros, che gomme montavi quando sei caduto e quanti km avevano?
Vento notturno
05-03-2022, 09:36
Forza Albatros, è andata bene
Guarda Alba….io mi preoccuperei più di Draghi che di Putin, fidati.
Detto questo, finché la nostra preoccupazione sono le gomme………
albatros1
05-03-2022, 13:07
Ciao Albatros, che gomme montavi quando sei caduto e quanti km avevano?Montato quelle lì che ho adesso conti attrak 3 avevano 5000 km erano quasi nuove
No È che sono scivolatoin scita di curva perché eri stanco guidavo pensando a cosa fare il giorno dopo
Guidavo pensando ai miei casini
Avevo fatto 400 km e stavo rientrando alle 20.00 a casa
Devo aver fatto la curva ai 50 60 allora una curva non ampia e mi sa che Ave o sicuramente accelerato in uscita
Devo aver fatto perdere aderenza al pneumatico posteriore
Non pioveva ma aveva piovuto poco prima
Avevo il casco modulare aperto proprio perché non pioveva
Non incolpo i pneumatici
Dopo 70 mila, mi sono abituato che non casco mai e invece [emoji2962]
Il sangue che mi usciva dalla sopracciglia mi ha sporcato la moto in modo impressionante
Mi ha corroso il colore
Sembra incredibile ma dove cera sangue si è girato un alone che provato a lavare con shampo ma il sangue ha lascciao impronta un alone visibile contro luce
Pazzesco
Pulite subito la moto se perdere sangue
Io in quel momento avevo altri pensieri
Ip lavoro per conto mio e non posso fermarmi pena la chiusura della mia ditta per sempre
Giomro dopo non riuscivo ad alzarmi dal letto passato una notte swmpre sveglio con dolori pazzeschi alla,gamba e alla mano ma ho dovuto alzarmi e camminavo gli zombi per andare a lavorare
Ho passato un gran, Bruto mommeto
In ospedale non ho detto che avevo male al ginocchio
Perché non potevo pwrmettemri di imgessarmi
Devo lavorare
ADESSO mi sono calmato
Guido con calma
A volte le cadute servono
Ti salvano la vita [emoji2962]
OKKIO,ALLA MAPPA RAIN DEL GS
SPINGE PARECCHIO
NON MI HA SALVATO
MA COLPA MIA
MEA CULPA
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
A grande richiesta di nuovo disponibile
agevolo foto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220305/85c73dd267c1eb1e4b906afac6df475e.jpg
Mi spiace Albatros… un abbraccio virtuale, rimettiti presto e bene [emoji123] e non perdere la voglia di andare in moto!
Ci mancheresti troppo! [emoji6][emoji772]
Tapatalk
Importante non farsi troppo male , cose che possono capitare ;)
Capisco Albatros mi è capitato appena presa la 1250 ci ho messo più di un anno a tornare a girare rilassato in moto.
Il problema delle cadute “sciocche” è la testa, la quale non si capacita di come possa essere successo.[emoji29][emoji29][emoji29]
“GIESSISTA” cit.
Bradipo Moto Warano
07-03-2022, 11:08
Ecco perché c’è dell’odio x certe gomme :lol:
millling
07-03-2022, 20:43
...Pneumofobia:lol:
Andrea Nicotra
07-03-2022, 22:09
Buonasera a tutti...Dopo qualche giorno e quasi 800 km dopo aver ritirato la ADV con le A41, mi sento di dire ciò:
venerdì ritirata moto e fatti 450 km per rientrare a casa, pressione come da manuale (2,5-2,9), in due e con top case...Temperatura intorno ai 12 gradi.
Sabato, da solo fatto un giro con temp. intorno a 10 gradi, scarico del tutto e con tratti di curve, premetto che la strada non è una pista, quindi giro tranquillo e senza esagerare.
Stasera rientrato a casa con 3 gradi, e la moto si comportava bene.
Ad esser sincero non mi sono sembrate così male da cambiarle immediatamente, sicuramente l'anteriore è rumorosa su tratti con asperità, alle basse velocità sembra non chiudere il manubrio e la moto è abbastanza reattiva.
In conclusione non mi sento di dire che son da buttare, magari cercerò di provare con pressioni differenti per vedere se peggiora o migliora, però sicuramente non sono le SCORPION TRAIL 2, e sono sempre più convinto che le gomme sono come le scarpe, ognuno di noi deve trovare la giusta calzata...
Quando saranno finite vedrò cosa montare...
Grazie a tutti per i propri pareri e consigli.
Lamps a tutti...
Bradipo Moto Warano
08-03-2022, 09:56
Penso che il giudizio sulle A41 sia un giudizio un poco sfalsato dal fatto dell'eccitamento della moto nuova e per tanto risulta più positivo del dovuto..poi quando si prova altro lo si capisce meglio
Ipergatto
08-03-2022, 10:01
Penso che il giudizio sulle A41 sia un giudizio un poco sfalsato dal fatto dell'eccitamento della moto nuova e per tanto risulta più positivo del dovuto..poi quando si prova altro lo si capisce meglio
Per quanto riguarda la tua esperienza, cosa consiglieresti come miglior alternativa alla A41 (intesa come gomma trail del medesimo tipo - normalmente uso stradale, viaggi a pieno carico, turismo e qualche strada bianca). Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Bradipo Moto Warano
08-03-2022, 12:08
Chiedi a @Gonfia....ho seguito un suo consiglio e ho preso le Meridian..3 spanne sopra le A41..circa 10K fatti.Ora ho appena ordinato le Micheli r6 dal gommista...data di consegna-cambio giugno/luglio.Voglio provarle Comunque @Gonfia sà...fidati del suo giudizio
r1200gssr
08-03-2022, 12:26
Alla fine dove le cambi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bradipo Moto Warano
08-03-2022, 12:58
torno al Nord per un paio di mesi...giusto il tempo per avvelenarmi un poco
Grazie per le parole lusinghiere, Bradipo!
cosa consiglieresti come miglior alternativa alla A41 (intesa come gomma trail
Ti potrei dire “tutte le altre” tranne le Anakee 3… ma sarebbe troppo di parte!
Il fatto è che il gradimento delle gomme è una cosa soggettiva… ma che le A41 siano inferiori a buona parte delle loro concorrenti credo sia una cosa oggettiva, perché ricordo che anche alcuni test comparativi avevano messo in luce la loro inferiorità prestazionale.
Ciò non toglie che ad alcuni possano piacere, e andar bene… ma che ci sia di meglio è indubbio.
Personalmente tra le trail a me piacciono molto le TA3 e le Meridian: le TA3 sono più svelte ed agili, non sono le più agili in assoluto (lo sono le Mutant) ma sono parecchio divertenti, se piace il genere.
Le Meridian sono più omogenee e leggermente più lente nella discesa, ma per questa loro omogeneità sono molto “facili” ed estremamente piacevoli, delle all-rounder veramente ottime.
A chi piace il comportamento lineare delle A41 ne troverà uno abbastanza simile nelle Meridian, con il plus di un maggior comfort (minor kickback) e maggior feeling a pieghe elevate, ed un consumo dell’anteriore meno sbilanciato rispetto al posteriore.
Purtroppo non ho mai montato le Tourance Next… adesso ci sono le Next2 e credo possano essere una alternativa altrettanto valida (se non addirittura migliore): le Metzeler in generale sono molto confortevoli e sicure soprattutto sul bagnato, ed hanno un comportamento molto “user friendly”, diciamo “touring”, a differenza delle Pirelli che, a modello equivalente (ad es. R01-Angel GT2, Next-ST2, o Karoo Street-Scorpion Rally STR) hanno più sportività (personalmente non le amo tantissimo, anche se sono indubbiamente gomme top) e danno il massimo con una guida più sportiva.
Quindi, le alternative sono diverse: la scelta tra i vari modelli va orientata anche sui propri gusti , ma è molto probabile che qualsiasi sia la scelta si noterà la differenza con le A41, magari anche solo per il comfort, o anche per maggior feeling e soddisfazione nella guida.
Tapatalk
Ipergatto
08-03-2022, 23:29
Grazie davvero @gonfia
blacksurfer
10-03-2022, 10:11
Domanda per i possessori di GS 1200 ADV LC :
Quanti km. riuscite a farci mediamente con un treno di gomme?
Io con la vecchia R1200GS arrivavo anche a 10k ... poi erano talmente scalinate , spiattellate e messe male che non mi sentivo più sicuro. Merito/colpa delle strade tutte curve dell'entroterra ligure.
Ora col bestione sono quasi a 7500 , battistrada ne avrei ancora, ma l'anteriore è diventato a punta per quanto è consumato sui fianchi e dietro è scalinata che si vede e si sente il gradino tra un tassello e quello successivo.
Gomme : Continental Trail Attack 3
alla fine metto questo metto quello rimetto le stessehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220310/293781eb1f09c931dc6e6aa1ebc1e40f.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bravo Clapsi, squadra vincente non si cambia! [emoji6]
Domanda per i possessori di GS 1200 ADV LC :
Quanti km. riuscite a farci mediamente con un treno di gomme?
…
Merito/colpa delle strade tutte curve dell'entroterra ligure.
l'anteriore è diventato a punta per quanto è consumato sui fianchi…
Gomme : Continental Trail Attack 3
Stesse strade liguri e stesso problema tuo: l’anteriore patisce sui fianchi, di solito lo tolgo dopo 5000-5500km.
Il posteriore invece si consuma meglio, pur con qualche scalino che chiama in causa più frequentemente il TC, e di norma ne ha ancora per altri 2000-2500…
Con le TA3 avevo fatto 5250-7400
Tapatalk
blacksurfer
11-03-2022, 14:56
grazie Gonfia ;)
mi confermi che ormai è giunta l'ora di fare un salto dal gommista e vedere se ha disponibile un bel treno di Metzeler Next II ... come avevo scritto ora vorrei provare quelle :arrow:
1500 km, a me queste gommine piacciono veramente un sacco!! [emoji2]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220312/b350e2221128678f6f8ae532c441f94d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220312/f372fb4a29b38c15280ad61e7f64e059.jpg
Una domanda per chi le ha già usate in estate: nel periodo caldo soffrono di perdite di grip o altri problemi?
Perché ne sono talmente soddisfatto che potrei pensare di rimontarle anche per estate una volta finite queste, non solo per l’inverno dove penso che non abbiano quasi rivali, quanto a sicurezza!
E le prestazioni che mi stanno dando (leggi possibilità di piega) sono tali da non farmi sentire bisogno di avere di più , per la mia guida: l’app indica 46°, il navigatore 49°… e il mio sensore personale dice che bastano e avanzano, soprattutto considerata la facilità con cui li mettono a disposizione, la sensazione di grande appoggio che trasmettono e , in generale, la grande neutralità e piacevolezza che danno alla guida!
Aspetto solo di vedere quanti km riuscirò a farci…
Tapatalk
A livello rumorosità come le trovi?
planetpower
12-03-2022, 17:18
io le ho usate d'estate, ovviamente non sono a livello di una pirelli st2 se spingi forte, ma vanno molto bene. Meglio delle tanto apprezzate tkc70
planetpower
12-03-2022, 17:22
@Gibix migliorano abbastanza dopo 2k km circa, altrimenti fra i 90 e i 120 sono un po' ululanti [emoji16]
Confermo, addirittura per me non sono fastidiose fino a 100-105km/h, e sopra i 130 sparisce…
E come ha detto Planetpower va attenuandosi coi km, con le precedenti sulla moto che ho venduto a circa 3000km non si sentiva praticamente più.
Grazie per il tuo riscontro, penso che per me possano bastare anche in estate… magari a volte spingo un po’ di più ma mi sembra che il margine ci sia
Tapatalk
planetpower
12-03-2022, 18:19
il margine c'è e come e soprattutto hanno una polivalenza che gomme più performanti difficilmente hanno.
Diciamo che se ogni tanto si fa un po' di "off" sono una delle gomme più giuste per il gs secondo me.
@gonfia
Mi ricordi cosa sono ? Le Karoo qualche cosa ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche se si percorrono le strade devastate dell appennino piacentino :mad: in estate, quando la temperatura sale oltre i 30 gradi una gomma trail funziona meglio ,nella guida sportiva, comunque anche in quel frangente mi hanno dato sensazioni migliori delle tck 70.
Massimo 7.0
12-03-2022, 19:30
Personalmente non ho trovato cali di rendimento o di tenuta anche con temperature estive
… e soprattutto hanno una polivalenza che gomme più performanti difficilmente hanno..
Ne sono più che consapevole, ed è una cosa a cui rinuncerei molto malvolentieri… pur non facendo off!
Il punto è esattamente questo: per il mio modo di andare in moto, allegro ma non estremo, hanno tutto ciò che mi serve (e mi basta) su asfalti puliti dove ci si può divertire.
E quando la strada è sporca e non consente andature sportive, con gomme come le KS (o le Scorpion Rally STR e le TKC70, ed in buona parte anche le Mutant…) io continuo a guidare sereno e rilassato anziché contratto e sulle uova… e quindi continuo a divertirmi e a godermi l’uscita in moto!
Il caso più “estremo” in cui mi sono imbattuto… tutti fermi (ad aspettare il disgelo! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]) ed io sono partito!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220312/976864bacfe21f45e28a3b87fdeeaf9d.jpg
Poi vabbè, non è sempre così, ma… perché rinunciare a tutto questo, se un surplus di prestazioni sul pulito è superfluo perché non lo sfrutterei comunque? [emoji2371][emoji6]
@gonfia
Mi ricordi cosa sono ? Le Karoo…
…Street
Tapatalk
planetpower
13-03-2022, 00:18
sono d'accordo per queste moto le gomme trail o semi tassellate stradali sono la miglior scelta.
Concordo, gomme stradali adatte a moto stradali.;)
Anche perché ci sono gomme Trail che in quanto a grip non hanno nulla da invidiare a gomme turistiche stradali (vedi conti Trail Attack 3).
Inviato seduto al bar
... KS (o le Scorpion Rally STR e le TKC70, ed in buona parte anche le Mutant…)
Ecco ... per cortesia mi sapresti dire la differenza tra le KS e le STR?
Attualmente ho le TCK con 7.000km e, al prox cambio, mi piacerebbe provare una delle due citate sopra. Sarei orientato maggiormente verso le STR per evitare "ululati" strani ;)
grazie e buona strada
Albe :)
Io le ho avute le STR, gomme eccezionali, ma non le ho più montate proprio perché ululavano dì brutto, in particolare il posteriore. Per questo ho chiesto a @gonfia come erano messe le KS.
Le ks ululano di brutto però all anteriore da 80 km h a salire a moto dritta , col passare dei km fanno meno rumore.
Ecco ... per cortesia mi sapresti dire la differenza tra le KS e le STR?
Mi spiace Albe, le STR non le ho ancora provate.
Da quanto ho letto credo che -come quasi sempre nel confronto Metzeler-Pirelli - spingano un po’ di più sulla sportività (profili più svelti)… e la rumorosità c’è anche con le STR, forse anche un filo maggiore.
Altro aspetto che riguarda il comfort è quanto si sentono i tasselli nel rotolamento: con le KS quasi nulla, scorrono lisce praticamente come delle normali trail, ad esempio le TKC70 che ho avuto in passato avevano un po’ di ruvidità in più, e credo che sia così anche per le STR, a causa del disegno del battistrada con i tasselli separati più nettamente che sulle KS, sulle quali sono disposti meno “in fila” e più “ondulati.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220313/5fd3e429794e9a90d880a77e76c14b43.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220313/c3d8d032fb617fb542281631754e4a60.jpg
Tapatalk
lamantino
13-03-2022, 18:59
L' aspetto interessante (e unico nel suo genere) che caratterizza le KS è che i vuoti diminuiscono col crescere dell'angolo di piega, cosa che rende la gomma praticamente una sportiva quando raggiunge la piega massima.
Il autostrada, specia attorno ai 120, hanno una risonanza abbastanza fastidiosa, ma la situazione migliora col passare dei km. Io ci ho fatto 12000 km. La posteriore era piuttosto spiattellata, ma l'anteriore si era consumata perfettamente pari.
GRAN GOMMA!
Per percorrere 12000 km col pneumatico posteriore immagino hai fatto poca autostrada, o comunque a velocità ridotta. Per quanto concerne il pneumatico anteriore confermo l ottima durata e usura.
FRANK 52
13-03-2022, 19:29
Direi che oggi non puoi nemmeno scegliere, ossia devi prendere al volo quello che trovi disponibile, sono riuscito a bloccare (pagando anticipatamente) un treno di Tourance Next 2, le farò montare a fine mese.
L' aspetto interessante (e unico nel suo genere) che caratterizza le KS è che i vuoti diminuiscono col crescere dell'angolo di piega, cosa che rende la gomma praticamente una sportiva quando raggiunge la piega massima.
Bravo, osservazione molto giusta!
Infatti in piega offrono un appoggio solidissimo già da nuove, coi tasselli ancora belli alti, e non si avvertono flessioni o movimenti indesiderati.
L’hai già detto tu ma lo ripeto volentieri anch’io : gran gomma!
Tapatalk
Quindi, visto che non me la sono mai sentita dì provare le Tkc70 (troppo off per me), volendo provare una vera trail potrebbe essere questa Karoo Street …
Mi pare anche dì capire che dia una buona sicurezza e che non sia troppo “svelta”
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In linea teorica le KS non sono esattamente delle trail ma delle semitassellate, proprio come le Tkc70 e le Scorpion Rally STR, con una indicazione d’uso 80% strada 20% off… le trail sono 90%-10% (hanno meno vuoti).
Ma il pratica, le KS hanno un comportamento davvero molto simile alle trail su asfalto, forse con limiti leggermente più bassi ma comunque molto buoni, e hanno un vantaggio sulle trail al crescere della “sporcizia” .
No, non sono molto svelte, sono molto neutre, gestibili e… rassicuranti.
Tapatalk
Sta a vedere che potrei pensare dì provarle [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Abituato a gomme stradali ti consiglierei le next2 piuttosto che le karoo street , soprattutto nel periodo estivo.
Vedremo … Tanto se ne riparla nel 2023 … questa stagione spero dì portarla a termine con le RA3 che hanno meno dì 1000 km
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le Dunlop Mutant come sono messe a durata, soprattutto col caldo?
Con un'andatura turistica-allegra i 10k km sono realistici od un miraggio?
Per me con le Mutant nessun problema col caldo, anzi… il 1º set che ho avuto da maggio ad ottobre ha fatto persino più km del 2º montato subito dopo, da ottobre al maggio successivo, e questo mi succede quasi sempre, con tutte le gomme.
Il mio consumo più o meno è stato in linea con quello di altri modelli…
10000 non saprei , forse qualcuno ci è arrivato…
Su che moto? In firma hai una Versys…
Tapatalk
io le Mutant le ho montate a fine maggio e ad oggi ci ho fatto esattamente 9 mila Km.
Chilometri fatti prevalentemente d'estate su tutti i tipi di strade, in coppia e da solo, in off e in autostrada.
Quest'estate ci ho fatto le ferie sulle Dolomiti, in due e stracarico di bagagli, macinando km di passi e trasferimenti in autostrada a 40 gradi e sotto il diluvio universale
Penso di tirare al massimo altri mille km.
Le rimonterò sicuramente, mai provato gomme migliori!
(grazie ai consigli e alla campagna acquisti di Gonfia :):!:)
Grazie a tutti per le risposte …
Dopo aver letto le varie considerazioni, penso proprio che, al prossimo cambio, proverò le KS.
Grazie ancora e buon tutto! [emoji4]
Albe
..
Su che moto? In firma hai una Versys…
Tapatalk
Proprio sulla Versys.. mi sono intrufolato qui perché è il tread sulle gomme più attivo attualmente, sorry.. [emoji39]
@Adry GS ok è la info che mi interessava, un consumo allineato con altri modelli di gomma.. temevo fossero ottime d'inverno ma dalla vita breve col caldo..
Grazie ad entrambi..
Geminino77
14-03-2022, 11:53
io devo dire che mi sono fatto inverno con le ROADTEC01 e non sono per niente male dopo aver provato un pò di tutto da tkc a mutant devo dire che sono un giusto compromesso in ogni situazione adesso da capire cosa montare....mi piace cambiare e non fossilizzarmi sulla stessa gomma sempre proprio per capire le differenza tra brand differenti mescole e carcasse c
Montate oggi Mitas e07+ Dakar (sostituendo le mutant)Pronti via! mi sono ca**to sotto, l'anteriore e veramente molto agile e leggero, i primi km dovrò fare molta attenzione, però per la tipologia di pneumatico non sono eccessivamente rumorose, il tassello un po' si fa sentire sul manubrio ma non in maniera eccessiva, fino a 130hm/h si viaggia bene, poi l'alleggerimento del anteriore un po si nota per poi rientrare.
Con le mutant mi sono trovato benissimo, spettacolari, 12000km con anteriore e 6500 posteriore causa una foratura al post., ecco l'unico neo che ho riscontrato sulle Mutant, forse causa la mescola particolare, una volta forato, sia con il kit di emergenza (cordino adesivo) che con il kit professionale a ''cordino chimico'' lavoro eseguito da un gommista nonostante il foro non fosse granché, anzi, non c'è stato verso di riparare lo pneumatico, non si vulcanizzavano i materiali e perdeva sempre aria.
Nb: con le karoo str ho girato 8000km col post. riparato in strada con lo stesso kit di riparazione.
https://ibb.co/WKFPnZ2
https://ibb.co/dPvmhGc
https://ibb.co/0Jcf99f
eruzione
14-03-2022, 20:08
@livio Che tasselloni!
Comunque, se nessuno l'ha fatto, segnalo una nuova uscita
https://www.heidenautires.com/product/k60-ranger/
Livio , tienici aggiornato , io ho ancora un pò di tempo per decidere .
Comunque al netto di tutto gomma dall'estetica stra figa.
https://youtu.be/rCdULxOge8o
Interessanti anche queste
R1200GS my 2014 by Tapatalk
#TOTO4
ti dirò, la sensazione di eccessiva agilità e leggerezza e scomparsa dopo che ho controllato la pressione, cazzarola il gommista mi ha messo 2.9ant 3.5 dietro, ora riportato tutto a posto le gomme non sono male , il tassello andando piano si sente, appena si accelera un po' tende a diminuire senza mai essere fastidioso, la rumorosità, considerando la tipologia di pneumatico non è eccessiva, molto ma molto meno delle metzeller Karoo3 che comunque 130km/h sembravano uno stuka in picchiata.
Per quanto riguarda l'estetica sono, a mio parere strafiche, l'anteriore è più di un centimetro più largo misurato sul bordo esterno della gomma, a vista, ma senza misurare anche il posteriore mi sembra più largo.
ATTENTATO!!! [emoji33]
2.9-3.5 con gomme nuove e incerate ha praticamente cercato di ammazzarti! [emoji2359]
Tapatalk
albatros1
16-03-2022, 13:00
2 anteriore 2.5 posteriore
Giro così [emoji848][emoji849]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Sai dipende da gomma a gomma, certe hanno carcasse molto rigide altre più morbide, standarizzare la pressione non è sempre corretto anche se il più delle ci si azzecca (Andreotti !?!) le E07+ Dakar tengono su a moto anche da forate avendo la carcassa molto rigida.
Bene Livio (a parte la pressione iniziale da paura) , vediamo come si comportano una volta rodate bene come tenuta in curva e stabilità in frenata , ovviamente se hai voglia di condividere apprezzo.
Oggi ho tradito, in parte.
Avevo 2 amori: RT01 e TkC70.
Mentre finisco le RT01 ho ordinato, preventivamente le KS (tutta colpa/merito di Gonfia).
Meglio averle a casa visto i tempi. Le monterò più avanti.
280€ montate.
In tal caso… non credo che tu ti possa aspettare le stesse performance delle R01 ma spero che non ti deludano, soprattutto su asfalto
Tapatalk
Massimo 7.0
17-03-2022, 16:40
280 non male come prezzo,
vedrai che ti troverai bene
però qui si parla gia del modello nuovo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220317/f0a6d2f0cd8db194de2aaf1e60c4c834.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non sono le KS, ma le Karoo normali, quelle più dedicate all’off (credo 50-50), tipo le TKC80 per intenderci
Ma è possibile che a breve arriveranno anche le KS2, come sono uscite le Next2… anzi, a sto punto è probabile
Tapatalk
Eccheccazzo Gonfia…..adesso salti fuori con le KS2 la vendetta.
Se devo tradire le TKC70 voglio farlo con una gnocca giovane, no una vecchia carampana.
Emmó quando arrivano te le becchi tu e tu mi ordini le nuove.
Non si fa così :lol:
Anche le tck 70 sono fuori da in po' , sarebbe ora di un aggiornamento...;)
Eccheccazzo Gonfia…..
Emmó quando arrivano te le becchi tu e tu mi ordini le nuove.
:lol:
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Ma non lo so mica se e quando arriveranno!! [emoji2371]
Comunque per me va bene, se escono le KS2 prima che tu le monti (e che io finisca queste!) ci vediamo dal mio gommista e ti faccio montare le 2, così le provi prima tu!
Non vorrei mai che le facessero troppo “agggili”! [emoji23][emoji23][emoji23]
A me piacciono più “tranquille”… [emoji6]
Tapatalk
comunque la Mutant rimane la gomma più equilibrata
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220318/4238849cdbfea2e6756cf1bdc6ddfb2b.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho sentito il mio spacciatore di fiducia e le Mutant me le metteva a quasi 100 sesterzi più delle Pirelli Angel Gt2.. inutile dire che ho scelto le Pirelli..
queste sono da provare
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220318/d0727b6b0da1a5f5811ea0ee05c0c317.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono le Claspi2? [emoji4][emoji4][emoji4][emoji4]
“GIESSISTA” cit.
oggi, dopo 13.700 km, ho cambiato le vecchie michelin adventure per le dunlop Meridian..... che bella sensazione, mi ha dato subito fiducia in discesa, mi piace
Geminino77
18-03-2022, 21:16
Roadsmart 4 come saranno ho voglia di cambiare dopo tkc70 , scorpion trail , mutant e roadbed 01 , gonfia dammi qualche dritta … io,uso 365 gg anno la moto pioggia caldo freddo
Ciao Geminino, ho appena finito di leggere 3 articoli di prove dell’RS4 e, se prima le RS3 erano fantastiche sull’asciutto e “così-così” sul bagnato, le RS4 sembrano molto migliorate soprattutto proprio sul bagnato… e sull’asciutto saranno sicuramente uno spettacolo!
Io sul GS sono più incline verso gomme almeno trail, anche se non si fa fuoristrada, ma queste RS4 devono essere una gran bella scelta per chi fa solo asfalto.
Altre due stradali ottime anche sul bagnato sono le R01 che conosci già e le Road5, più omogenee le prime e più agili le seconde.
Tra le trail ti suggerirei sicuramente le Meridian, soprattutto se ti piace un comportamento omogeneo in piega ed una guida fluida.
Insomma, come al solito dipende molto da come ti piace che si comporti la moto, e su che strade la userai: ormai il livello di quasi tutte le gomme è davvero molto molto alto, le prestazioni sono sempre più che buone… quello che cambia è il “carattere” che la moto riceve dalle gomme!
A te che carattere piace? [emoji6]
Tra quelle che hai citato sopra, quale ti è piaciuta di più?
Tapatalk
un po’ di slidehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220319/5ff2670d2ec06a09c5a7f0fe5c250bd0.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prove RoadSmart4
https://red-live.it/pneumatici/moto-pneumatici/prova-dunlop-roadsmart-iv-informazioni-misure-prezzo/#heading
https://www.moto.it/prove/dunlop-roadsmart-4-sempre-piu-sport-sempre-piu-touring.html
https://www.motociclismo.it/nuovi-pnaeumatici-sport-touring-dunlop-roadsmart-4-test-come-vanno-impressioni-guida-80331
Tutti concordi su riscaldamento rapidissimo, neutralità, gran feeling e efficacia sul bagnato (questa forse la caratteristica di cui si sentiva più bisogno per una RoadSmart) !
Tapatalk
Mi sto convincendo che le nuove RS4 facciano per me che non faccio off....
Gesendet von meinem Suzuki GSX-R K1
Io continuo a pensare che su una moto come il GS la scelta più azzeccata sia almeno una gomma trail anche se si fa solo strada, perché offre già prestazioni “fotoniche” su asfalto pulito ma al contempo sa gestire lo sporco che si può sempre trovare su strada con capacità superiori ad una stradale pura…e mi sembra un peccato rinunciare a questa parte di polivalenza in più , visto che il sacrificio prestazionale è ridotto o nullo, a seconda di quanto forte uno sa andare.
Ma…
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220319/820646e636c0bb996217e546381fce70.jpg
Io prima o poi le proverò sicuramente sull’RT, ma sull’ADV credo che continuerò con gomme più polivalenti: trail o addirittura semitassellate come ho adesso, che per il mio passo non estremo non mi hanno fatto mai sentire in difetto di grip e possibilità di piega.
Tapatalk
Prestazioni pure non ne cerco, con le Meridian mi sono trovato molto bene per 5000 km, prima di cadere (non è stata colpa delle gomme, sia chiaro).
Adesso mi trovo a dover cambiare l'anteriore per quel taglio in foto e non so proprio cosa mettere.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220319/e6a7c8d5cf4c08b1d717cad10b760ea9.jpg
Gesendet von meinem Suzuki GSX-R K1
lamantino
19-03-2022, 19:30
Beh, se devi cambiare solo l'anteriore c'è poco da dover pensare...
Geminino77
19-03-2022, 19:43
Direi che girando anche di’ inverno andrò sulle meridian che così su ogni asfalto son tranquillo grazie Mille come sempre gonfia
Beh, se devi cambiare solo l'anteriore c'è poco da dover pensare...Si, certo, è che quasi quasi cambiavo tutto...
Gesendet von meinem Suzuki GSX-R K1
Nessuno ancora ha provato le Metzeler Next 2? Mi ricordo di essermi trovato molto bene con le Next 1 se non sbaglio hanno una carcassa più morbida delle altre.:D
BobsHaero
21-03-2022, 12:44
interessante la questione "anche se si fa solo asfalto, una trail è meglio per lo sporco".
dovrebbe essere un discorso valido anche "a scalare", lo sporco lo trovi con un GS ma anche con una R, per dire.
E se le prestazioni sono poco inficiate...
Ora, a prescindere da questo
credo che una domanda da farsi è:
ma durano di più quelle stradali, come resa kilometrica?
io mi ricordo 14/15 mila km con la R e le Roadtec 01.
con il GS le gomme (KTC, Mutant, Anascheef) son arrivate a 9000 al massimo (le ktc, le altre figuriamoci). Però io avevo altra esperienza, altro motore, altro peso, altro tutto..non saprei fare confronti.
Tolto il costo al km in più, anche solo evitare di perder tempo dal gommista e buttare meno gomme nell'ambiente sarebbe gradevole.
Facendo poco o niente off, ma facendo 20/25k km anno, una stradale aiuterebbe?
La 01, la PR5, o le nuove RS4, è da capire poi..
Infatti ogni tanto vedo un XR con le mutant [emoji23]
Ma non sono riuscito a capire chi è il proprietario.
Il tuo è un ragionamento che mi sono sempre fatto anch’io e ho poi sempre preso gomme stradali (R5T prima e RA3 ora).
Ma prima o poi proverò qualcosa dì diverso e un pelo più trail
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
lunamatta
22-03-2022, 15:44
Per lo stesso ragionamento metto gomme stradali, ora ho le R5 e sono finite con 12000 km senza spiattellarsi (viaggio lontano e uso anche l’autostrada).Ieri sono andato dal gommista per vedere le road 6, 340 euro mentre le RS4 300 euro.Che mi consigliate?Con le r5 mi sono trovato benissimo anche se non tollerano lo sporco.Ho paura che le Dunlop abbiano una resa chilometrica inferiore e/o che si spiattellino.
Franz730
22-03-2022, 19:20
Buonasera, prima di scrivere sono andato sul sito Michelin e le Road 6 , e prima le 5 , vengono considerate Trail, quindi pensavo che lo sporco " normale" , il classico brecciolino, venisse ben tollerato, non è così ?
pensavo che lo sporco " normale" , il classico brecciolino, venisse ben tollerato, non è così ?
No .
Il battistrada scolpito da vantaggi sulla terra , ma su asfalto con bracciolino scivoli comunque .
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Scusa D@go, stai dicendo che in condizioni di asfalto sporco i vuoti non fanno alcuna differenza e quindi una gomma tipo Mutant, Tkc70 o Karoo Street si comporta nè più nè meno come - che so - una Diablo Supercorsa?? [emoji2371][emoji57]
O ho capito male…?
le Road 6 , e prima le 5 , vengono considerate Trail, quindi pensavo che lo sporco " normale" , il classico brecciolino, venisse ben tollerato, non è così ?
Le Road 5 e 6 nelle misure del GS sono denominate “trail” principalmente per modifiche alla carcassa (e forse appunto perché sono nelle misure delle maxienduro), ma il battistrada è identico alle versioni normali o GT, e “tollerano” il brecciolino esattamente nello stesso modo
@Lunamatta
Le R5 sono particolarmente longeve, è possibile che le RS4 non riescano a fare gli stessi km… ma ci sono anche 40€ di differenza, nel tuo caso…
Le R5 ti sono piaciute? Michelin e Dunlop hanno un feeling molto diverso… di solito chi ama l’una non ama tantissimo l’altra (per me ad esempio la scelta va su Dunlop e su altre marche molto prima che su Michelin…)
Tapatalk
Scusa D@go, stai dicendo che in condizioni di asfalto sporco
Si esatto .
Una gomma da fuoristrada su asfalto tiene sempre e comunque meno di una stradale .
Anche su asfalto sporco o bagnato è la mescola più morbida e la maggior superficie di appoggio a fare la differenza a favore della stradale .
Fermo restando che su asfalto sporco tengono comunque molto poco entrambe , per cui rinunciare alla miglior tenuta delle stradali su asfalto asciutto o bagnato non mi pare una gran scelta .
Qualche anno addietro le gomme da pista da asfalto intermedio Pirelli avevano stesso disegno dei Diablo corsa ...
E nel supermotard , sulle piste con una parte sterrata corrono comunque con slick con pochissimi intagli , pur dovendo andare forte su asfalto sporco .
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Vento notturno
22-03-2022, 21:07
Non sono d’accordo
Non é mica un'opinione (:
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220322/00c95a7c0803516eeef5357bec676726.jpg
Avevo capito bene!
Non sono d’accordo: in una gomma con tanti vuoti ci potrà magari essere comunque uno scivolamento iniziale ma poi lo sporco tenderà ad “infilarsi” nei vuoti e permettere alla parte “piena” della gomma di riprendere più velocemente contatto con l’asfalto, riducendo l’intensità della perdita di aderenza.
Il concetto è simile al drenaggio dell’acqua, che è migliore in gomme più intagliate che nelle sportive… solo che l’acqua si sposta più velocemente!
Non sto parlando di palate di sabbia sulla strada, ma delle situazioni statisticamente più frequenti che si possono incontrare.
Ma è vero che la morbidezza della mescola fa sicuramente la sua parte
Tapatalk
Vento notturno
22-03-2022, 21:19
Gonfia non parla di gomme da fuoristrada ma di semi tassellate 90/10, 80/20. Sono d’accordo con lui
Maurizio1965
22-03-2022, 21:21
Ho poche certezze ma una di queste è che su asfalto molto sporco e con brecciolino le TKC70 tengono meglio delle MUTANT che ha loro volta tengono molto ma molto ma molto meglio delle A41....
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
tengono molto ma molto ma molto meglio delle A41....
E vabbè ma così non aiuti molto !! [emoji1787][emoji1787]
Tapatalk
Maurizio1965
22-03-2022, 21:33
@gonfia hai ragione [emoji23]..., la mia esperienza sul GS è limitata a questi pneumatici ma il senso credo sia chiaro, almeno per mia diretta esperienza, le semitassellate su asfalto sporco tengono meglio di una trial (per le A41 ci vuole poco[emoji28]) e quindi per proprietà transitiva [emoji23] ancora meglio di una slick o stradale pura. Poi sia le TKC70 che le MUTANT sono M+S quindi la mescola è abbastanza morbida.
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
….su asfalto molto sporco e con brecciolino le TKC70 tengono meglio delle MUTANT che ha loro volta tengono molto ma molto ma molto meglio delle A41....
Quoto in pieno!!
“GIESSISTA” cit.
Avevo capito bene!
Non sono d’accordo: in una gomma con tanti vuoti ci potrà magari essere comunque uno scivolamento iniziale ma poi lo sporco tenderà ad “infilarsi” nei vuoti e permettere alla parte “piena” della gomma di riprendere più velocemente contatto con l’asfalto, riduc
Ma è vero che la morbidezza della mescola fa sicuramente la sua parte
Tapatalk
Non funziona così...
Il brecciolino non é mica acqua da drenare .
Che poi pure in quel caso (asfalto bagnato) gli intagli hanno lo scopo di scongiurare l'acquaplaning nel caso capiti di attraversare una pozzanghera...
Ma su asfalto solo bagnato tiene comunque dj più una slick.
Lo ripeto , nel supermotard su asfalto sporco usano slick con pochi intagli .
Punto .
Usando una gomma molto performante stradale , tipo quelle in mescola si percepisce molto di più la differenza tra asfalti buoni e non , perché in quel caso la maggior tenuta é dovuta alla mescola che "si aggrappa" all'asfalto (si comporta come un solido amorfo plasmandosi intorno alla micro asperità superficiali) e quando questo meccanismo viene meno si sente molto la differenza dando l'impressione che tenga meno su asfalti scadenti .
Ma la realtà è che tiene di più su quelli buoni , non meno sul brutto .
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Massimo 7.0
22-03-2022, 22:13
Il Gs pesa 2 volte 1/2 una motard
Non ha le sospensioni di una motard ne tanto meno il pilota
Le gomme spesso le intagliano a mano e durano pochi giri
Non mi pare un termine di paragone appropriato
Lasciando un attimo da parte le gomme “ChewingGUM” e parlando invece di stradali, se l’asfalto non è perfetto una gomma con spazi vuoti (senza arrivare ai tassellati off ovviamente) ha maggior tenuta, per il concetto già espresso da Gonfia.
Questo per la mia esperienza
millling
22-03-2022, 23:37
Quoto....Anche @massimo.
Non funziona così...
Il brecciolino non é mica acqua da drenare .
Che poi pure in quel caso (asfalto bagnato) gli intagli hanno lo scopo di scongiurare l'acquaplaning nel caso capiti di attraversare una pozzanghera...
Ma su asfalto solo bagnato tiene comunque dj più una slick.
Lo ripeto , nel supermotard su asfalto sporco usano slick con pochi intagli .
Punto .
Mi sembra di capire che probabilmente tu hai esperienza diretta di ciò che descrivi… ma in ogni caso stai parlando di gare, con moto molto più leggere delle nostre, con gomme che durano poche centinaia di km, guidate da piloti che le portano oltre il limite di aderenza guidando in derapata e usando anche i piedi per tenerle su: è un po’ diverso da come un utente “normale” guida un GS da 250 kg.
È vero che il brecciolino non è acqua da drenare, infatti ho scritto che “l’acqua si sposta più velocemente”, ed il mio riferimento era proprio al fenomeno dell’aquaplaning: ci vuole molta più velocità per farlo verificare, ma anche l’acqua, in relazione al suo spessore, alla velocità e a quanto poco il battistrada riesce a drenarla, può diventare un “ostacolo” che si interpone tra la gomma e l’asfalto.
Come il brecciolino, che però è solido e richiede tempi più lunghi e spazi (cioè solchi) più ampi.
È anche vero che se l’asfalto è solo umido c’è poco da drenare e gli intagli possono essere quasi ininfluenti, conta soprattutto il grip chimico della mescola e la sua morbidezza, ossia la capacità di aggrapparsi alle micro asperità della superficie… ma sullo sporco (il sale che spargono sulle strade per non farle gelare ne è un ottimo esempio) entra in gioco anche un altro fattore, gli spigoli degli intagli che contribuiscono al grip meccanico.
Io non sono un pilota, non ho mai fatto gare e tantomeno guido su strada come se fossi in pista, ma da diversi anni faccio circa 25k km all’anno, usando dalle gomme sportive a quelle tassellate su due moto diverse, e cambiandone circa 4-5 treni all’anno, ed un po’ di esperienza me la sono fatta: la mia esperienza mi dice che in certe condizioni di asfalto (che poi sono tipicamente quelle delle strade invernali, o di quando non piove da parecchio tempo, come adesso) con gomme più intagliate percepisco una maggior sensazione di sicurezza, ed è piuttosto tangibile in quanto la moto “fa meno scherzi” ed io guido più rilassato.
Non sto parlando di guidare al limite del grip, ma solo di godersi il più possibile una giornata in moto anche quando le strade non sono perfette e chi guida non si chiama Van Den Bosch o Chareyre [emoji2371]
Tapatalk
Diciamo che alla fine quello che conta , o quantomeno quello che a noi interessa per l'utilizzo che ne facciamo (con il GS sto anch'io sui 20k annui , la uso tutti i giorni pioggia compresa) é il feeling che la gomma trasmette più che la prestazione assoluta .
Ed in questo una gomma più intagliata può risultare più comunicativa proprio in virtù dei maggiori movimenti dei tasselli (non tiene meglio ma ti dice bene cosa sta facendo) .
Ed é con la gomma che ci dà più fiducia che poi andiamo più forte , anche se in senso lato la prestazione migliore la si otterrebbe con una gomma più sportiva .
Per capirci , lo stesso motivo per cui su una strada asfaltata male finisce per dare più sicurezza un gs di una sportiva stradale risultando più veloce per un uso turistico allegro .. Anche se poi in mano ad un pilota esperto sullo stesso percorso va comunque più forte la stradale .
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Ora siamo sintonizzati su tutta la linea! [emoji106]
Tapatalk
Ok sul sintonizzati ma…. mi piacerebbe sapere se D@go esprimerebbe la stessa opinione provando A41 e poi Tkc70 (o anche STR Rally).
Stessa moto, stesso pilota e percorsi stradali (perfetti solo a tratti come sono nella realtà) … sarei proprio curioso.
un po’ di slide[…]
di R01 non ricordo piu quante coppie ne ho montate, per me il top
per l'RS3 no comment pessima esperienza
Ok sul sintonizzati ma…. mi piacerebbe sapere se D@go.
Farebbe piacere anche a me [emoji3]
Scherzi a parte il discorso è in linea generale , non nel dettaglio di due specifici modelli e mi pare abbastanza chiaro .
Per ribadire il concetto : Sino al Gs ho sempre avuto enduro con il 21 , che a me piace tantissimo proprio perché lo trovo estremamente comunicativo anche se non vi é alcun dubbio che un 19 od un 17 garantiscano un miglior appoggio .
Ma é anche questione di gusti ed esperienze fintanto che si parla di utilizzo stradale dove piacere e senso di sicurezza sono quello che andiamo a cercare .
Se dovessimo fare un giro a cronometro su di un circuito con asfalto a tratti sporco sarebbe un altro discorso ...
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
La scorsa estate in val aveto c 'erano dei tratti in attesa di asfaltatura , passandoci con gomme semitassellate non si sentiva quasi la differenza rispetto ai tratti asfaltati, con pneumatici trail o peggio ancora stradali il discorso cambia. Stesso discorso su tratti con brecciolino .
Il che a mio avviso significa che le gomme tassellate tengono così tanto meno su asfalti buoni da non far sentire quasi la differenza su asfalti pessimi e brecciolino .
Perché é lapalissiano che su brecciolino o tratti in attesa di asfaltatura non ci possa essere una tenuta paragonabile all'assalto perfetto ...
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
karoo Street sono semitassellate ,ma sembra di guidare le Next che sono trail , non si sente il tassello , stabili anche in velocità autostradali
Vento notturno
23-03-2022, 22:32
@dago, per chiarire, a che tassellate ti riferisci?
Perché é lapalissiano che su brecciolino o tratti in attesa di asfaltatura non ci possa essere una tenuta paragonabile all'assalto perfetto ...
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
No, semplicemente, in situazioni di asfalto in pessime condizioni, offrono tanta trazione in più rispetto a gomme sportive stradali.
Inviato seduto al bar
ognuno dica la suahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220324/242851f6b9617994c45ef571ee3e2a12.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Clapsi … Clapsi … hai già divorziato dopo così pochi mesi dalle Mutant …
Fedifrago [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per me Dunlop o Conti [emoji772]
Tapatalk
Sul gs non monterei mai una gomma stradale, solo trail o semitasselate ;)
Sì, anch’io… esprimevo solo la mia preferenza tra quelle 3 (alle quali bisogna aggiungere le R01SE), che poi proverò con l’RT
L’ho fatto una volta solo, sul GS STD 2015, con le RA3 che in quel periodo avevo già provato sull’RT: gomme fantastiche, ma adesso preferisco altro
Tapatalk
Ma se vado dal gommista e gli do indietro le RA3 con 800 km per prendere le RA4 [emoji23]?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
[emoji23][emoji23][emoji23]
Puoi provare… ma nel caso specifico non puoi neanche dirgli “adesso vanno meglio, sono già rodate”, perché le RA3 non hanno bisogno di rodaggio ! [emoji16]
Anche se non è detto che lui lo sappia! [emoji57][emoji6]
Tapatalk
per me continental
sulla serie Road Attack ho apprezzato sempre il pregio di essere efficace e soprattutto costante nella sua resa, fino all'ultimo km
se anche se ne percorre qualcuno in meno, si fanno tutti come il primo
Boxerfabio
24-03-2022, 19:54
Ho letto un po’ di tutto.
Vi faccio una domanda:
Vengo da, in ordine, tkc70 e karoo Street. Le Pirelli STR rispetto queste due sono molto più off??? Su bagnato sono molto peggio? Ormai sono abituato alle semitaseellate e mi sa briga tornare a gomme più stradali. Se devo tornare un passo indietro metto le conti trail attack3. Le 4 stanno uscendo per caso?
DelLe Pirelli STR ho avuto solo l’anteriore su una Harley 883 accoppiata ad una Pirelli scorpion RS posteriore e l’ho trovata favolosa ma con Harley altre pieghe e velocità.
Aspetto commenti. Grazieeeee
C è un video (di parte) su moto.It che le confronta su pista bagnata.
Boxerfabio
24-03-2022, 20:14
Si visto.
Esagerato come elogi però mi ritrovo. Con tkc70 su bagnato proprio non mi sono trovato.
Karoo Street fenomenali ma non le rimonto perché vanno in risonanza a velocità codice.
STR mi incuriosiscono.
O monto queste o le trail attack3
Anche le STR dicono siano rumorose… forse anche di più delle KS
Delle TA4 per ora nessuna notizia, ma sono uscite le SportAttack4 e le RoadAttack4, è probabile che non manchi molto anche per le TA
Tapatalk
Boxerfabio
24-03-2022, 20:32
Su 883 non si sentiva nulla. Forse per lo scarico ahahah
Boh
Uscissero TA4 vado di quelle e ciccia e cavalco l’onda della novità. I gommisti ne sanno più di noi sull’arrivo imminente possibile?
Vento notturno
25-03-2022, 05:08
Finito il secondo treno di rally str. Le rimonterò. Su strada vanno peggio delle tkc 70 e sono più rumorose. Peggio nel senso che richiedono più attenzione e più guida, non che vanno male. In off, meglio, decisamente. Sull’acqua meglio le tkc 70 ma anche le scorpion si difendono bene, fatti anche 200 km in 2 sotto l’acqua, caricato un amico con la moto in panne, mai un’incertezza. In definitiva le tkc 70 permettono una guida più fluida che però in off mostra i limiti, la situazione si ribalta in fuoristrada. E io preferisco più grip in questo ambiente.
Karoo Street vanno meglio di tck 70 in off e su strada :eek:
Quoto, dopo aver provato le tck70 ora sono al secondo treno di Karoo street.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
25-03-2022, 09:17
Anche secondo me karoo Street sono meglio di tkc70, sia su asciutto che bagnato.
Ma l’anteriore da nuova mi ha fatto diventare scemo dall’ululato che genera.
Non avesse questa pecca sarebbe la mia gomma perfetta
Confermo, con l'usura diventa più silenzioso, appena montate c'è da prendere paura :rolleyes:
millling
25-03-2022, 13:45
Auuuuuu!!!!
https://i.ibb.co/92F1cTK/lupi-ululano-2-1.jpg (https://imgbb.com/)
So che vado contro corrente, ma a me farmi annunciare dal quel ululato piace. [emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
25-03-2022, 13:52
...E' diverso....Direi come passare una notte con attorno un branco di lupi affamati.:lol:
Ora ho 8500 km non fanno più rumore , e sono ancora in buone condizioni ,se fossero così silenziose da nuove sarebbe ottimale . Comunque solo a moto dritta in piega non di sente niente ;)
pannonico
25-03-2022, 17:59
@max 68: praticamente, diventano silenziose quando è ora di cambiarle :rolleyes:
No, già molto prima il rumore si attenua molto.
Le mie precedenti passati i 3000 era accettabilissimo… forse sono anche un po’ sordo io, ma la differenza con quando erano nuove era notevole!
Tapatalk
Confermo molto rumorose i primi kilometri poi diminuisce, inoltre dipende dai percorsi , tra le curve non si sentono ;)
@gonfia domani voglio provare le mi Michelin road 6 sul passo bracco visto che abiti da quelle parti come’ il passo ?
Ciao Gnolo, nonostante non piova da molto tempo il Bracco è in condizioni buone, perlopiù pulito… ti divertirai!
Verso che ora pensi di esserci?
Non so ancora se andrò in moto domani, ma nel caso si potrebbe prendere un caffè insieme dalla Luigina a Mattarana [emoji6]
Tapatalk
Bradipo Moto Warano
26-03-2022, 07:07
Michelin road 6
Oh finalmente si parla di queste ( mie future ) gomme ..a quanto son venute al kg ? Le ho ordinate a scatola chiusa
Un botto 350€ “Misure XR penso cambi poco per il gs in €” montate dal concessionario ho già fatto 1800km nel periodo invernale ora vediamo come si comportano visto che si alzano le temperature
manuelx81
26-03-2022, 11:38
Salve ragazzi, un consiglio…dovrei cambiare le gomme per il mio 1250 Gs Adv e sono indeciso tra:
TA3 268 €
ST2 269 €
Meridian 304€
Premetto che faccio prevalentemente uso stradale e veramente poco “off”, cosa mi consigliate?
Ta3 solo stradale
le meridian mi sembra che abbiano quel 5/10 % off
le altre non so
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |