Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
fabiofax
19-07-2024, 15:53
Proprio ieri ho rimontato l'ennesimo treno di meridian,io ho una guida abbastanza aggressiva e ho proprio bisogno di una gomma che aiuti il dx sx veloce.
Il prossimo dovrebbe rientrare in un range di funzionamento più invernale quindi anche meno irruento... potrei pensarci.
Le ta3 le provai prima di passare a dunlop,ottima gomma, sul bagnato ero entrato in una sintonia da favola ma col l'usura e le mie aperture il posteriore si era slabbrato parecchio e di conseguenza il TC lavorava molto, le meridian invece per ho trovate ancora molto buone praticamente finite( 8k,mai fatto tanti km con una gomma).la costanza di questa gomma è uno dei suoi pregi, per esempio le scorpion T2 mi facevano venire il sorriso da nuove ma poi avevano degli alti e bassi inspiegabili (2treni)
Parlo sempre di mie sensazioni in base al mio stile di guida senza giudicare chi ha avuto impressioni e feedback diversi.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Le meridian sono simili alle karoo street come velocità di discesa in piega ? Per quanto concerne le ta3 non ero convinto di provarle , non essendo rimasto completamente soddisfatto delle tck70 , invece mi sono trovato molto bene sotto tutti gli aspetti , non le ho trovate per nulla nervose o troppo agili ma lineari nella discesa in piega e con buone sensazioni di appoggio a moto piegata .
Sturmtruppen
19-07-2024, 18:09
Io ho adorato l’omogeneità di consumo delle Pirelli scorpion trail 2 (infatti vorrei provare le 3 che ho ordinato da oltre 1 mese ma ancora non sono arrivate).
Le Conti TA3 mi sono piaciute molto, e sono durate tanto.
Ora ho un GS1300 che è arrivata gommata malissimo (Michelin Anakee): @gonfia dici che devo provare le Meridian? Non conosco le differenze con le mutant.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Max e Sturmtruppen, guardate il post #2536 di questa discussione: ci sono paragoni con le KS e il link ad un post precedente con confronto tra Meridian, TA3 e Mutant [emoji6]
Tapatalk
Della serie: Ungaro, spostati!! [emoji23][emoji23][emoji23]
Sturmtruppen
19-07-2024, 18:59
Max e Sturmtruppen, guardate il post #2536 di questa discussione: ci sono paragoni con le KS e il link ad un post precedente con confronto tra Meridian, TA3 e Mutant [emoji6]
Tapatalk
La rigidità delle Dunlop mi impensierisce, già trovo la 1300 più rigida della mia precedente 1250 adv (atteso). Non riesco a convincermi al passaggio a Dunlop,sarà Pirelli o Continental la prossima.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Avevo già letto all'epoca ma mi ero dimenticato , l'età avanza :mad: danlop sempre scartate in quanto preferisco pneumatici più morbidi di carcassa, avendo la schiena malconcia, ta3 buon compromesso, metzeller next e karoo street ancora meglio come assorbimento delle sconnessioni pero' inferiori come sensazioni di guida a moto piegata (le next ) e rumorose le karoo street oltre a essere più lente nei cambi direzione (ma quello sarebbe un problema minore considerando la loro versatilità) .
già trovo la 1300 più rigida della mia precedente 1250 adv (atteso).
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Hai trovato parecchia differenza ? E anche vero che rispetto alla mia std ,adv immagino sia migliore come assorbimento sconnessioni avendo più escursione. Dalla breve prova che ho effettuato col gs 1300 ho notato una risposta più secca sulle asperità rispetto alla mia e al 1250 .
Quanto a schiena malconcia potrei scrivere dei libri!
Le Mutant non sono rigide, anzi, sono molto confortevoli, anche alle pressioni da libretto
Le Meridian lo sono di più
Sturmtruppen
19-07-2024, 19:24
Si, io ho trovato molta differenza che non ho letto nelle diverse prove sui giornali, Solo Adventure School ne ha parlato sulla sua recensione.
Nonostante le mille regolazioni. Probabilmente è qualcosa da pagare perché in compenso ti da molta più percezione di quanto accade sotto le gomme.
Il ho adorato la adv, ne ho avute 4, e l’ultima era fantastica.
Ma questa 1300 è un salto avanti. Voglio solo usarla ancora e tanto. Soprattutto dopo il cambio gomme: le Michelin Anakee street le tolgono il divertimento sul più bello, tendono a scaldarsi ed ho gi a perso grip all’anteriore più di una volta (non bello ).
Ma i 50-51 li ho visti al primo giorno insieme.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sturmtruppen
19-07-2024, 19:29
Quanto a schiena malconcia potrei scrivere dei libri!
Le Mutant non sono rigide, anzi, sono molto confortevoli, anche alle pressioni da libretto
Le Meridian lo sono di più
Proviamo al contrario: io voglio una gomma fedele, capace di tenere botta nelle giornate in cui spingo (tendo ad entrare veloce in curva e tengo sempre il gas aperto), a prescindere se sono solo o in 2. Arrivo a pieghe importanti. Voglio una gomma che funzioni bene anche in inverno, anche su umido e sporco, che se deve perdere aderenza me lo dica per tempo.
La durata non è così importante.
La carcassa non deve trasmettere colpi secchi. Tendenzialmente le porto un tantino più scariche di pressione (invece le TA3 a pressione consigliata, le Pirelli Scorpion leggermente più basse).
@gonfia: consigli di restare su Pirelli - Continental con queste richieste o la Dunlop potrebbe fare al caso mio?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Le Mutant non sono rigide, anzi, sono molto confortevoli,
Uso la moto da marzo a ottobre, però mi incuriosiscono parecchio , il prossimo cambio chissà :)
fabiofax
19-07-2024, 23:04
Strum secondo me' se tu hai trovato costanza di rendimento nelle Pirelli nel senso che hanno funzionato per l'intera durata come le ho trovate io nei primi 1/1.5 k dovresti stare con quelle, almeno io lo farei, nella mia memoria ho una gomma da paura.... Ti parlo del 2018/19, peccato che io non ho trovato quella costanza.
PS complimenti per la 1300 ho avuto modo di provarla per bene in Corsica e in due curve avevo già capito di che pasta è fatta quella moto, quello che mi ha frenato è stato il cambio che non mi è piaciuto, la sella troppo dura per il mio fondoschiena e la novità troppo novità, ma come messa in strada tutto un'altro mondo
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
voglio una gomma fedele, capace di tenere botta nelle giornate in cui spingo (tendo ad entrare veloce in curva e tengo sempre il gas aperto), a prescindere se sono solo o in 2. Arrivo a pieghe importanti. Voglio una gomma che funzioni bene anche in inverno, anche su umido e sporco, che se deve perdere aderenza me lo dica per tempo.
[…]
…consigli di restare su Pirelli - Continental con queste richieste o la Dunlop potrebbe fare al caso mio?
Ah beh, allora è facile : vuoi solo la botte piena e la moglie ubriaca!! [emoji23][emoji23]
Aggiungevamo anche il chilometraggio ed avevamo fatto bingo! [emoji6]
Scherzi a parte, per le tue richieste, da non amante di Pirelli ti dico che forse le ST2 (o le nuove 3) probabilmente continuano ad essere le più indicate: sono tra le più sportive (insieme alle TA3) e contemporaneamente abbastanza eclettiche da dare buona sicurezza anche su fondi “invernali”
In inverno non arrivano sicuramente ai livelli delle Mutant ma per contro in estate non soffrono il caldo come il posteriore Mutant nella guida sportiva
Le altre Dunlop, le Meridian, possono essere equivalenti in estate ma non sono sicuro che possano essere valide sul bagnato come le gomme del gruppo Pirelli/Metzeler
Se usi due treni all’anno è molto più facile: Mutant in inverno e ST2/TA3/Meridian in estate
Edit: Una valida alternativa che potresti valutare sono le Roadtec 01 o le Angel GT2, se usi la moto solo su asfalto: hanno tutte le caratteristiche che cerchi
Sturmtruppen
20-07-2024, 12:05
***
Strum secondo me' se tu hai trovato costanza di rendimento nelle Pirelli …
Le Pirelli mi sono durate tantissimo, ne ho avuti 2-3 treni (a me le gomme durano 5-6k km) con le Scorpion Trail sono arrivato a 9k. Certo anche loro hanno sviluppato un piccolo scalino ma non lo avvertivo in piega. Quando dico costanti mi riferisco molto al grip mantenuto ed alla capacità di avvertirti prima di perdere aderenza (cosa che invece sulle Continental ho perso di più).
Io ho avuto 3-4 treni di Scorpion Rally: la mescola mia preferita, anche in condizioni proibitive. Ci sono andato ovunque: Grecia, Albania, Corsica, Sardegna, Alpi. Purtroppo oltre i 150 (anche se ci vado di rado) l’anteriore si alleggeriva parecchio. E più di 5k km non riuscivo a percorrerli. Quando sono andato sui Pirenei avevo intenzione di farlo via terra ed avrei dovuto organizzare un cambio in i viaggio.
Per la 1300: io adoro la sella dura, sulle adv guidavo sempre con sella Rallye, anche nei lunghi viaggi. Infatti non ho voluto il kit passeggero, mi sembra di avere la stessa sella e spostarmi in orizzontale. Il cambio va gestito diversamente: ho smesso di usare la frizione se non per partire e fermarmi, colpo secco e deciso ed il cambio è nettamente migliorato rispetto alla 1250. Ora ho 6000 km. Ciclisticamente è un mondo oltre: una lama se vuoi correre, ma una turistica de vuoi passeggiare. Vibra meno. Spinge molto di più.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sturmtruppen
20-07-2024, 12:09
@gonfia
Magari usassi due treni l’anno, prima di avere figli ne consumavo 3. Ora sono sui 10k: molto pochi in estate, un paio di viaggetti. Usata di più in inverno al sabato in giro per le strade lucane (spesso sporche e umide).
Non ho mai considerato le Angel: sono anche del parere che quando mi trovo bene le tengo. Per provare le TA3 ci ho messo un po’ e mi hanno soddisfatto (più da nuove che dopo i 5k).
Ho ordinato le Pirelli 3 ma non arrivano. Come non arrivano le valigie laterali della mia 1300
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabiofax
20-07-2024, 14:22
In questo momento sono in giro con il mio treno di meridian appena sfornato e che dire? Le gomme nuove sono gomme nuove, questa volta le ho tirate lunghe perché non arrivava l'anteriore e andavano ancora bene..... Ma le gomme nuove?[emoji120]...... Che bello che è girare in moto.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Tutta la gamma Metzeler (5 modelli) montabile sul GS, dal fuoristrada puro (Karoo 4) alla pista (M9RR), con tutto quello che ci sta in mezzo
https://youtu.be/mu7p-XW3etU?si=Dxv4Ir5Dqvc4cA1v
Enjoy!
Romanetto
20-07-2024, 19:51
Grazie della segnalazione, interessante come video. Mi sarebbe piaciuto che usassero le roadtec 02 e non le 01 SE, le ho messe su settimana scorsa ma non sono riuscito ancora a usarle.
Si, peccato… vorrà dire che ci dirai qualcosa tu appena le avrai provate bene! [emoji6]
Tapatalk
Qualcuno sa se le Pirelli Scorpion Trail III sono già in commercio?
Sturmtruppen
30-07-2024, 16:04
Io le ho ordinate ma non ne vogliono sapere di arrivare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
misure per il gs arrivo previsto a fine anno
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Guinness
31-07-2024, 08:46
Conti Tkc 70 Rocks riconfermate a pieni voti!
Su strada come si comportano le Rocks? Io ho le Tkc normali
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
laghettoclaudio@gmail.com
03-08-2024, 13:17
Da 2.mesi ho Pirelli scorpion Trail 2 sul 1200
Ottime su asciutto tanta tenuta
2 GG fa usate sotto pioggia
Messo mappa Rain
Ho provato a fare accellerate sul dritto per vedere antipattinamento accendersi e quindi farmi una idea di grip
Invece non si e mai acceso[emoji16]
Tengono
Ottima.gomma.ancje.sul bagnato
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
Primi 500km con Conti TA3…che dire, ECCEZZIONALI
Venivo da Bridgestone battlax con cui non ho mai avuto feeling, con le TA è stato amore alla prima curva!!
Quanti km fanno secondo la vs esperienza?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Non vale. Togliendo le Bridge anche le Mitas sono eccezzzionali.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quanti km fanno secondo la vs esperienza?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Dipende dall intensità di utilizzo, comunque a 10000km dovresti arrivarci tranquillamente
Sturmtruppen
05-08-2024, 07:50
***
Primi 500km con Conti TA3…
Quanti km fanno secondo la vs esperienza?
A me in genere non durano molto le gomme, con le TA sono arrivato a 10k e ne avevano ancora.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pure io con le TA3 ho raggiunto i 10K e qualcosa in più.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Io ho raggiunto i 12000 Km e la gomma anteriore sembrava nuova
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
strommino
05-08-2024, 09:37
TA 3, per la prima volta ho tolto le gomme dopo circa 10.000, di solito le smonto sui 7/8000, per il semplice fatto che non mi sento più sicuro io, direi un fatto mentale, le TA3 dopo 10.000 km ne avevano altrettanti, erano un po’ spiattellate, anche se la mia autostrada è solo per i trasferimenti veloci per raggiungere le varie location dove vado a farmi un giro…anche queste tolte però perché non le sentivo più sicure!
Le ho rimontate!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Le meridian zona Bergamo x gs1250 320 euro, che dite come prezzo?
Non vale. Togliendo le Bridge anche le Mitas sono eccezzzionali.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[emoji23]sante parole!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
le TA3 dopo 10.000 km ne avevano altrettanti, erano un po’ spiattellate...
Le ho rimontate!
Anche le mie ne avevano, specie l'anteriore.
Purtroppo spiattellate anche le mie, causa autostrada per il casa/lavoro.
Ora ho su le ST2, sono a quota 5000 km e dall'anteriore è da poco "sparito" lo scorpioncino, ed il che mi fa strano. Dietro, solito spiattellamento autostradale, ma sicuramente arriverò a 8-9000.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Stefanov
07-08-2024, 22:16
X Orobic: Montate? Da prendere.
Le meridian zona Bergamo x gs1250 320 euro, che dite come prezzo?
Rizzo [emoji6]?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come da post precedenti, ad aprile ho montato un set nuovo di Conti Trail Attack 3 e all'epoca ero rimasto subito impressionato per la durezza della carcassa.
Ad oggi ci ho fatto ca. 5500 km. di cui l'80% su strade di montagna in appennino, due sopra (io pesantuccio ma la signora leggerina), bauletto e borse sostanzialmente vuote, giusto per riporre i giubbotti quando fermi, e sempre andatura tranquilla.
Gite in giornata senza bagagli o altro al seguito.
Pressione 2,5 anteriore e 2,9 posteriore.
Ho quindi qualche elemento in più per esprimere i miei personali pareri sulle gomme.
Le gomme sono sicuramente valide, la tenuta è veramente molto buona e danno tanta sicurezza anche su asfalto umido o bagnato.
Confermo però, almeno per quelli che sono i miei gusti, la durezza delle carcasse che si traduce per me in un comfort limitato, soprattutto in autostrada.
Questo almeno rispetto alle Tourance Next che montavo prima.
Dopo i km fatti l'anteriore è sostanzialmente nuovo, mentre il posteriore mostra già un pò di spiattellamento centrale, cosa che mi ha sorpreso visto che di autostrada ne ho fatta ben poca, non ho mai viaggiato carico e che ho sempre tenuto la gomma bella gonfia.
Si vede che piego poco...:lol:
Rispetto alle next le ta3 sono un filo più rigide di carcassa, per il resto meglio in tutto , probabilmente sono più morbide di mescola al posteriore , usando la moto senza passeggero non ho notato differenza di consumo . Next sostituite a 9000/10000km ta3 a 10000km e 12000km , continetal si guidano meglio anche a fine vita (di battistrada ne avevano ancora ma non mi davano più fiducia appena si alzava un po' l andatura , soprattutto nei percorsi lenti a moto piegata )
strommino
28-08-2024, 18:03
Stesse gomme stesse mie sensazioni, arrivato anch’io a circa 10.000 e cambiate, con tutte le altre al Max 8/8500 km e già non mi sentivo più sicuro!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Se non avete mai provato le Meridian e avete curiosità di farlo… fatelo, sono altre gomme molto valide! [emoji6]
Senza nulla togliere alla grandissima validità delle TA3… sono solo diverse ma ugualmente godibili
strommino
28-08-2024, 18:27
Io le provai appena uscite, ma non mi convinsero…le smontai dopo circa 1000 km…
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
In cosa non ti sono piaciute?
E da cosa arrivavi?
strommino
28-08-2024, 18:30
Mi sembrava non tenessero come ero abituato…sinceramente non ricordo cosa avevo prima…le volli provare perché avevo avuto le prime trailmax, che mi era nato molto piaciute, ma le meridian non mi fecero una buona impressione, mi sembrava scivolassero…se non ricordo male…
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Capisco… cioè in realtà no, perché a me sembravano incollate! [emoji23][emoji23][emoji2371]
Per quel che può valere, nel forum KTM sono tra le più gettonate dagli smanettoni col SADV
strommino
28-08-2024, 18:34
Si sa…le gomme sono molto soggettive…
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
strommino
28-08-2024, 18:57
Ad esempio anche le scorpion trail 2 non mi sono piaciute, cosa che invece alla maggior parte della gente non succede! Mi sono piaciute invece le Michelin anakee adv, anche se rumorose, come anche le rally str, anche queste rumorose, anche le next mi sono piaciute, e adesso il secondo treno di TA3
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Subito dopo le ta3 come gradimento metto le karoo street, semitassellate ma si guidano come le trail , solo il rumore ci ricorda che non le sono :lol::lol: inoltre il pneumatico anteriore ha un ottima durata , al contrario delle next che non eccelle
Rispetto alle next le ta3 sono un filo più rigide di carcassa, per il resto meglio in tutto ...
Si concordo, le trovo anche io superiori alle Next, come detto danno una grande sicurezza.
Sulla questione carcassa, beh un filino più rigide mi sembra riduttivo, per me sono abbastanza più rigide.
Non voglio fare il fenomeno ma con le Next se eri un pò sgonfio lo percepivi, con le TA3 per il momento, no.
Io con le Next ci ho fatto 13.000 Km., davanti poteva reggere qualche altro migliaio di km, dietro invece ero arrivato.
sono a 10000 km con le Dunlop Trailmax Meridian
mi sono trovato piuttosto bene soprattutto sull'asciutto, mentre sul bagnato qualche dubbio ce l'ho
Mi sembra che non si siano usurate molto e insomma penso di poterci fare altri 3-4000 km.
Al cambio non sono sicuro di rimontarle, stavo cercando qualche recensione sulle Next 2 (consigliate dal gommista la volta scorsa) o le scorpion trail 3, ma insomma sembra che nessuno le abbia montate
Diciamo che con la mia schiena messa male riesco comunque a usarle tranquillamente, penso che danlop e bridgestone ad esempio siano più rigide di carcassa.
[…]
Fatto con le Meridian quasi 7000 km , in giro per l'Europa , a parte che sembrano ancora nuove ma le trovo ottime anche sul bagnato e di acqua purtroppo con queste gomme ne sto prendendo tanta :(
fabiofax
30-08-2024, 13:49
Ormai penso di essere al 6 treno di meridian perché hanno l'asticella molto alla in tutti i campi, a ricordo le ta3 sul bagnato mi davano più fiducia ma mettendo sulla bilancia tutto in base alle mie esigenze la quadra penso di averla trovata..... Per il periodo invernale e per curiosità proverò le mutant.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
".......Per il periodo invernale e per curiosità proverò le mutant......."
provate :) ma con loro ho osato troppo :) :) :eek:
ha provato nessuno le ContiRoadAttack4?
solitamente monto MetzR01 o M9RR, qualche volta MichelinR6 ma preferisco le Metz
Io le ho provate sull’RT, gran gomme (tenere eh, non durano chissà quanto)!
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=11046252&postcount=1311
Tu invece con le Road6 come ti sei trovato?
Mi interesserebbero…
Tapatalk
delle road6 avevo scritto qui, belle gomme ma per me troppo gran turismo seppur veloce ovvero preferisco profili a pera piuttosto che a mela, i primi mi danno la risposta di quanto appoggio ho i secondi no.
comunque gomma confortevole, decisamente buona sul bagnato, percorrenza superiore a quella delle metz che ho citato, se ricordo bene ho sfiorato con tutti e tre i treni i 7milakm mentre con le metz oscillo tra 4 e 5mila
Buonasera a tutti, ho fatto ormai 7.000 km con le mie Dunlop meridian, con 2.000 di autostrada tra andata e ritorno in Francia, e devo dire che sono ancora messe bene sia davanti che dietro. Sono gomme stupende che danno grande confidenza sull’asciutto anche forzando il ritmo e la piega, ma che mi hanno tradito ben due volte sul bagnato con la moto che è scivolata con entrambe le ruote contemporaneamente la prima qualche settimana fa e l’altro giorno solo col posteriore la seconda mentre stavo cercando di non farmi distanziare da due amici entrambi col GS 1250, standard come il mio e adventure, equipaggiati con le Michelin road 6. Gomme che monterò fra qualche giorno per andare a fare a fine mese un bel giro fino in Grecia, dopo tutti i complimenti che hanno fatto sulla loro tenuta in ogni condizione di strada e di meteo e dopo averli visti allontanarsi senza alcuna difficoltà sul bagnato, mentre sull’asciutto siamo sempre attaccati l’uno all’altro. È chiaro che la prima scivolata non mi ha aiutato ad essere sereno trovandomi sotto la pioggia nuovamente, ma le loro gomme non hanno mai dato segno di cedimento mentre la mia posteriore, come scritto sopra, ha perso aderenza in curva.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se le road 6 sul bagnato sono ancora meglio delle 5, credo sia una delle migliori gomme da bagnato e sicuramente da riferimento
Io quando piove guido sempre sulle uova, indipendentemente dalla gomma.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabiofax
03-09-2024, 15:11
Ormai le meridian penso di conoscerle, sull'asciutto ottime.sul bagnato a me' non sono mai scivolate ma cerco sempre di tenermi un bel margine, trovo anche il feeling non ottimale.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
come scrivevo prima in merito alle Meridian sull'asciutto eccellenti, sul bagnato l'anteriore mi ha tradito su una banalissima chiazza di umido, vero che sono entranto un po troppo forte e con parecchia piega, ma sull'asciutto non credo mi sarebbe successo.
Adesso a 10000km mi sembra che la gomma si sia un po indurita anche perché negli utlimi tempi ho macinato Km su Km (2500 in 5 giorni) e non vedo segni di usura
insomma non penso le ri-monterò, ma non so ancora quali monterò
.... sono entranto un po troppo forte e con parecchia piega, ma sull'asciutto non credo mi sarebbe successo.... non credo di conoscere una gomma in grado di "superare" questa considerazione. Magari il nostro specialist Gonfia lo sa, io proprio no.
fabiofax
03-09-2024, 17:01
Marcio non so quanto siano vecchie le tue gomme, mi sembra strano che si siano indurire,proprio un pregio di queste gomme è la costanza di rendimento e l'elevata tenuta sino alla fine..... Poi nuove sono nuove non fraintendiamo.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Molto probabile che sull’asciutto non sarebbe successo, i limiti di tenuta in piega di qualsiasi gomma sono ben diversi tra bagnato e asciutto.
Quindi la questione è: nella stessa situazione (“entrato un po’ troppo forte e con parecchia piega”) un’altra gomma avrebbe tenuto?
Magari sì, o magari no… ma indipendente da ciò questo esempio non mi sembra il migliore per dire che le Meridian “non siano buone sul bagnato”
Sicuramente però è vero che ci sono gomme più “specialistiche” sul bagnato, tipo le Mutant o le Michelin Road6, ma è possibile che anche loro in quella circostanza potessero non essere irreprensibili, così come è possibile che sull’asciutto le Meridian siano più efficaci.
La botte piena e la moglie ubriaca non è stata ancora inventata [emoji6]
Tapatalk
@Fabiofax
gomme montate a Giugno dello scorso anno
la sensazione di indurmento deriva dal fatto che con così tanti km in due week-end (1300+1200) non sembra influire sul battistrada, almeno ad occhio (strumento molto rozzo), probabilmente un paio di mm sono andati via
@ gonfia
si con altra gomma probabilmente il bagnato avrebbe provocato lo stesso effetto: la caduta
Diciamo che il dubbio è che siccome con questa gomma sull'asciutto uno vede che può osare con la piega, poi sicuramente (scollega il cervello) e pensa di poter fare lo stesso anche in situazioni diverse
di fondo, la caduta resta a tutti gli effetti un mio errore, per fortuna senza conseguenze gravi.
il problema è che mi ha messo la pulce nell'orecchio e quindi verosimilmente più per un fattore psicologico che altro proverò a cambiare, quale montare non so
Stante quanto osi sul bagnato io direi "Mutant" che sono veramente notevoli.
Sull'asciutto in estate potresti provare delle belle esperienze ... ti invitano proprio, "ma che ratza di gomme" ![emoji3]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240903/1343b51dfd51715b4de3ccf4bfc5dc8d.jpg
ecco le M9RR sono molto meglio delle R06 sul bagnato, pur essendo ottime anche le francesi
bruttofinuro
04-09-2024, 12:43
ha provato nessuno le ContiRoadAttack4?
...
Dopo 4500 Km (tanto sono durate) di ContiTrail ho montato le ContiRoad per avere meno intaglio (le Trail hanno intagli larghissimo verso la spalla) ma vedendo l'usura dopo 600 Km circa, mi sa che finiranno presto anche queste!!!
Lo Road per me hanno un difetto: scendono troppo velocemente in piega, nella prima parte! Ho l'anteriore a 2,4 bar e proverò a scendere un poco per vedere di limitare questa situazione sgradevole (sempre per me); con le Trail non avvertivo questo problema!
bruttofinuro
04-09-2024, 12:52
Pure io con le TA3 ho raggiunto i 10K e qualcosa in più.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Si vede che le mie saranno state difettose... perchè di km me ne hanno fatti 4.500 (!!!) e nel centro avevo pure la tela fuori (tra l'altro ci si arriva all'improvviso... okkio!!!).
Ho solo questa foto e non rende l'idea...
https://i.ibb.co/7CMKQJS/IMG-20240713-WA0008.jpg (https://ibb.co/c3fQwcy)
Dipende dal gas che si da ;) , con ta3 percorso 12000km e di battistrada ne avevano ancora , andando tranquilli si poteva percorrere ancora qualche migliaio di km . Fino a 8000km ottima resa poi un calo graduale ma sempre usabili .
È uno dei pregi delle Continental, generalmente tengono bene fino alla fine, come anche le Dunlop.
Sturmtruppen
04-09-2024, 19:05
Dopo 4500 Km (tanto sono durate) di ContiTrail ho montato le ContiRoad per avere meno intaglio (le Trail hanno intagli larghissimo verso la spalla) ma vedendo l'usura dopo 600 Km circa, mi sa che finiranno presto anche queste!!!
Lo Road per me hanno un difetto: scendono troppo velocemente in piega, nella prima parte! Ho l'anteriore a 2,4 bar e proverò a scendere un poco per vedere di limitare questa situazione sgradevole (sempre per me); con le Trail non avvertivo questo problema!
Se con le Trail hai percorso 4500, con le road farai la metà?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La metà non credo, ma qualcosa in meno è possibile, anche solo per il fatto che il battistrada ha uno spessore leggermente minore
La mescola tutto sommato è abbastanza simile, cioè molto morbida (e gripposa!) per entrambe
decibel1
05-09-2024, 20:32
***
Buonasera a tutti, ho fatto ormai 7.000 km con le mie Dunlop meridian …
Interessante analisi. Sto cercando spunti da tutti per farmi un'idea di quali pneumatici montare.
Lo Road per me hanno un difetto: scendono troppo velocemente in piega, nella prima parte! Ho l'anteriore a 2,4 bar e proverò a scendere un poco per vedere di limitare questa situazione sgradevole (sempre per me); con le Trail non avvertivo questo problema!
Strano, non ho provato le RA4 ma le RA3 le avevo trovate finora le gomme più lineari a scendere in piega e stabili in appoggio, anche se non le più agili (ma a me piace di più la sensazione di stabilità).
Le TA3 rispetto alle RA3 molto piu agili ma per me con sensazioni molto più simili a quelle che hai riscontrato tu sulle RA4
Sono davvero cambiate così tanto le RA4 dalle 3 ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le RA4 hanno un profilo più agile delle 3, in effetti assomigliano di più alle TA3 (che io tenevo a 2 decimi in meno proprio per avere più neutralità)
Anch’io le tengo già a 0,2 in meno da
solo … su consiglio tuo [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
decibel1
05-09-2024, 22:19
Ho letto di tutto, ovviamente ognuno secondo la sua personale esperienza. Il problema è decidere cosa montare e fare i conti col suo metodo di guida e tipo di strada. Vorrei quindi un parere su quale pneumatico montare. Mi pare di aver capito che su continental non si sbaglia. Poi se qualcuno puo dare la sua su altri marchi meno conosciuti ma altrettanto performanti, nel caso ci fossero.
Grazie
decibel1
05-09-2024, 23:04
Ma ste Anlas ?
Mmmmh ….
Corretto, Continental non si sbaglia.
Ma non sono le sole
Le Mutant sono piaciute molto qui soprattutto quando le temperature non sono africane.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il problema è decidere cosa montare e fare i conti col suo metodo di guida e tipo di strada. Vorrei quindi un parere…
Appunto… ma se non ci dici come guidi e che strade fai e, in ultima analisi, cosa vuoi da una gomma, diventa difficile darti dei consigli [emoji6]
Vedo che sei iscritto da pochissimo, magari non sai ancora che all’inizio di questa discussione c’è una lista di quasi tutti i pneumatici disponibili nelle misure del GS (mancano solo alcuni modelli usciti molto di recente) e, tra le discussioni in rilievo, ce n’è una che raccoglie “le nostre prove”
Se dai un’occhiata magari trovi già qualcosa di utile ad indirizzare la tua scelta
Tapatalk
la mia piccola opinione è che se non sai bene che strade farai, ma già sai che non andrai su sterrati impegnativi, che userai la stessa gomma tutto l'anno (anche in inverno e con pioggia) e che non gratterai i gomiti in curva... prendi le Dunlop Mutant
Per me sono il miglior compromesso, le vere crossover.
Tutte le altre che ho provato, sono in qualche modo più "specializzate" in qualcosa e più deboli in qualcos'altro.
Le mutant sono delle gomme decisamente poliedriche, ottime sul bagnato, sul leggerissimo sterrato e su strada asciutta permettono ottime pieghe e andature spedite (meno con asfalto caldo)e hanno un ottima durata.
Però, mi è capitato di forare il posteriore dopo meno di 2000km, un piccolo foro, ho provato a ripararlo con i classici "vermetti" quelli d'emergenza, bene, cioè male non c'è stato verso di farli aderire per fermare la perdita d'aria, dopo meno di 20 km la ruota era di nuovo a terra.
Giustamente penserete che, come ho fatto io i "vermetti" sono fallati, bene, per strada ho trovato un gommista e gli ho chiesto riparare la gomma, per farla breve il gommista e rimasto sbigottito dal fatto che nonostante il foro fosse piccolo e l'uso di prodotti professionali non c'era verso bloccare la perdita d'aria. Per concludere ho dovuto cambiare il posteriore e nel frattempo per arginare la perdita di pressione il gommista in attesa della copertura nuova ha inserito nel buco 2 stringhe (vermetti) e comunque perdeva pressione.
La mia considerazione è che probabilmente per creare un pneumatico così performante in diverse condizioni sono ricorsi in fase produttiva a un mix mescole o percentuali di silice diverso da gli altri pneumatici non compatibile con i kit di riparazione foratura e forse per questo motivo sia io che il gommista non siamo riusciti a riparare lo pneumatico.
NB: con lo stesso kit di riparazione un anno dopo ho riparato con successo una copertura trail attack 3 della Continental continuando a usare lo pneumatico fino a fine vita.
A parte questo ottime coperture.
fabiofax
12-09-2024, 14:16
Io cambierei subito gommista, buttare una gomma con 2k km mi sembra una follia. Spiegagli che le gomme si riparano anche con le classiche pezze dall'interno.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
sailmore
12-09-2024, 15:35
Io credo che ci abbiano provato anche così e che siano stato i colla ti a non lavorare
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
da considerare che il foro era millimetrico causato da un piccolissima scheggia di ceramica staccatosi da una tazzina da caffè caduta da un cliente di un bar e posteggiando l'ho calpestata con la ruota.
Comunque la competenza del gommista non è rilevante, se il vulcanizzante è evidente che non svolge il suo compito, io ho deciso che per poco più di 200 euro potevo permettermi di cambiare la gomma e non rischiare altri inconvenienti.
PS:non ho remore a usare una gomma riparata come ho scritto con le trail attack 3 ci avrò fatto più di 6000km dopo la riparazione.
Che strano …
A me è successo praticamente il contrario, e su una gomma parecchio consumata, guarda questo post
Col senno di poi, ragionando su tutto, con ottima probabilità quella vite è lì da martedì…
L’ho cambiata perché il suo lavoro l’aveva fatto (e anche molto bene!), ma se fosse stata più nuova avrei sicuramente tentato la riparazione
Tapatalk
iteuronet
13-09-2024, 10:14
Mmmmh ….
soprattutto quando le temperature non sono africane.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
aggiungerei :quando non si debbano fare dei km.
GS 1250:in due e bagagli,temperature sopra i 37a 5000 erano da gettare.Ma sopratutto scalinate in maniera infame nei 2mila precedenti.
Ottime crossover per il giro del sabato con meta al bar:lol:,ammeno che non si voglia fare i pit stop come in F1
Buongiorno, dico la mia: dopo 4 treni di TA3 ho messo il primo paio di DUNLOP MERIDIAN.
Ci ho fatto poco, circa 1k di chilometri ma di soli passi e curve.
Rispetto alle TA3 :
Ridotto notevolmente l'effetto di anteriore leggero soprattuto alle alte velocità ''stradali'' (100 in su) secondo me uno dei difetti più marcati di continental.
Le Meridian fanno sentire di più ''quello che c'e' sotto'' e di conseguenza, secondo me, aumentano leggermente le vibrazioni su sterzo e pedane.
Anteriore nettamente più precisa, cadono più in curva e permettono ingressi piu veloci ma altrettanto sicuri, in percorrenza direi uguale ma in uscita tende un pochino ad allargare, le conti seguivano meglio la linea, una volta impostata la curva tenevano quella e basta. Se si pinza piegati tende a rialzare più delle TA.
Tutto sommato comunque penso già di preferirla.
Il posteriore mi pare abbia tendenzialmente meno grip delle continental, più di una volta è scivolata ma mai in modo repentino o pericoloso e sempre alla prima riapertura del gas, in progressione vanno benissimo, con le continetal le perdite di aderenza sono state rarissime, praticamente solo quando volute, qui preferisco TA.
Km fatti in due giorni con temperature non caldissime (14 / 22).
Vediamo la durata e quando si ''spiattellano''. Per ora bella gomma.
Andatura allegra NO PILOTA.
Saluti.
Ciao SolyZ, tieni presente che le Meridian hanno sia carcassa che mescola più dure delle TA3, potresti aver beneficio togliendo uno o due decimi rispetto a come eri abituato con le Continental, aumentando impronta a terra, riscaldamento della mescola e grip
Fino a 2.3-2.6 nell’uso singolo ci puoi arrivare tranquillamente
Tapatalk
Le TA le usavo a 2,5 2,8, proverò ad abbassere un pelo allora, poi vi aggirono.
Con la famosissima prova empirica del dito sembrano morbide/dure uguali alle TA !!! :happy7:
Saluti.
Se stai usando le stesse pressioni anche con le Meridian avrai sicuramente beneficio scendendo un po’.
Prova 2.3-2.7 per cominciare, poi valuti [emoji6]
Tapatalk
Dimenticavo: le Meridian, come hai giustamente notato, stringono le linee meno delle TA3, da cui la differente sensazione… ma hanno un comportamento super omogeneo in piega, che restituisce molto feeling: se permetti all’anteriore di “spalmarsi” un briciolo di più sull’asfalto (con meno pressione) avvertirai un grip granitico e non avrai alcuna remora a piegare leggermente di più per “compensare” la differenza di profilo e mantenere la traiettoria voluta
Tapatalk
fabiofax
16-09-2024, 14:09
Sabato sono andato a farmi un giro nella Bergamasca e l'asfalto, sarà per le temperature sarà perché ha piovuto molto non è più in condizioni ottimali. Adesso non so dove le hai provate ma volevo questo piccolo appunto perché ho notato anche io degli scivolamenti non attribuibili alle gomme.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Ottimo ottimo, proverò con temperature più basse tipo quelle che mi hai cosigliato, in questi due giorni sono partito dallo standard 2.5/2.9.
Per FABIOFAX
Stessa cosa, asfalto non perfetto, temperature basse e pioggia negli scorsi giorni.
Saluti.
2.5-2.9 è decisamente tanto per l’uso in solitaria, specialmente per gomme come le Meridian [emoji6]
Prova con 2 decimi in meno su entrambe le ruote e vedrai come migliora tutto, anche il comfort
Tapatalk
TKC70 su ADV. Non che ci sia bisogno di fare chissà quali recensioni. Credo siano le gomme per tutto quello che si può desiderare fare con questa moto. Le sto togliendo dopo 12.000 km fatti a pressione da libretto di cui 5000 fatti da solo verso l'Andalusia e 5000 in coppia dentro la Romania andata e ritorno. Ce ne sarebbe stato ancora, ma nel weekend ho da fare 2000 km e voglio stare tranquillo.
Per la seconda parte della stagione le rimetterei uguali, ma leggo che molti di voi consigliano di gonfiarle un po' meno, specie fuori dall'autostrada. Mezza atmosfera in meno o una frazione più piccola?
Grazie
Augusto, mezza atm su strada è troppo ! Soprattutto con l'adventure.[emoji2373]
Due decimi meno vanno bene.
ciao a tutti,io mi trovo molto bene con metzeler tourance next 2 gonfiate come indicazione bmw 2,6 ant 2,9 pos
2.6 da quando…?
È sempre stato 2.5… immagino errore di battitura [emoji6]
Tapatalk
oltre a maurino63 nessuno ha montato le Michelin Anakee road? Come vanno, durata ecc.
[...]
Dovevo montare le Road 6 come scritto nel mio ultimo messaggio ma il mio meccanico non é riuscito a trovare la gomma posteriore sufficientemente velocemente, quindi gli ho fatto montare le Anakee Road. Per ora ho solo 70 km all’attivo e l’unica cosa che posso dire è che sono molto silenziose. Sabato parto per un giro di dieci giorni nei Balcani fino in Grecia e vi saprò a dire cosa ne penso dopo circa 4.000 km.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bene Alain aggiornaci su questi pneumatici....e buona strada
[...]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Meridian 7800 km mai fatta tanta strada con nessuna altra...
Di solito 5/5500
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240929/28b322bb93b611f25514b03a576e3a95.jpg
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Viste le condizioni , probabilmente erano da cambiare a 5000/5500 km :rolleyes:
sailmore
29-09-2024, 20:48
Onestamente, portare le gomme a questo livello..... non condivido
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Lo sapevo che poi sarebbero partiti i pipponi ...
Ho fatto 2300km di curve in 4 giorni via da casa.. e quando son partito erano ancora splendide ....
Anche stamattina erano sopra i limiti...poi ci ho fatto 700km per tornare a casa di cui 500 di curve ..
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Complimenti che riesci a guidare con pneumatici in quelle condizioni , personalmente le cambio che hanno ancora battistrada se non mi trasmettono più fiducia , probabilmente anche perché facendo poca strada le uso per due stagioni e invecchiano .
A me era successo con il posteriore R5T
Partito con la gomma ancora abbastanza in buono stato, l’ultimo giorno mi sono trovato con la gomma ridotta così …
L’asfalto abrasivo dell’arde he aveva fatto il suo sporco lavoro
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240929/756f4d6a02c188a7d776b08b1b360626.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
maurino63
30-09-2024, 09:45
oltre a maurino63 nessuno ha montato le Michelin Anakee road? Come vanno, durata ecc.
eccomi...ero un pò restio a portare la mia esperienza con queste gomme perchè quando si pronuncia la parola "Anakee"... le forze oscure si risvegliano!
scherzi a parte il nome non aiuta ma ora vi racconto le mie impressioni dopo 7.500 km di cui 2300 in Tunisia (da solo), 3.800 ca Spagna/Portogallo (in coppia stracarico).
cosa mi è piaciuto: silenziosissime, ottimo grip, pochissima scalettatura, mi hanno dato fiducia sotto un paio di acquazzoni.
quando dico ottimo grip ovviamente è rapportato al mio stile di guida, non sono un piegone (max 39 °)
sotto la pioggia non mi sono nè partite nè sentivo la moto leggera per cui mi davano fiducia.
nelle strade Tunisine sempre sporche, buche e sabbiolina, non ho avuto problemi.
ad alte velocità nessun sbacchettamento
ovviamente qualche difetto ce l'hanno.
la gomma anteriore a 2.5 bar è troppo rigida, per avere un buon compromesso non si deve salire oltre i 2,3 e comunque a mio avviso troppo dura come carcassa. (fatica ad ammortizzare/assorbire le asperità)
posteriore pressochè perfetto.
mai fatto off road se non qualche sterrato, ma onestamente lascerei perdere il fuoristrada
ad oggi le rimonterei senza remore, ora vediamo con le temperature piu' basse come vanno.
queste le mie oneste impressioni di "voi sapete chi"....:
le Meridian cambiate la settimana scorsa per una tassellata dopo 7300 km sembrano nuove tanto che ho detto al mio meccanico di tenermele da parte , davvero inspiegabile questo consumo disomogeneo su stessa moto :(
bruttofinuro
30-09-2024, 13:00
Se con le Trail hai percorso 4500, con le road farai la metà?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io giro nell'appennino e spesso con moglie al seguito.
Sicuramente nel mio caso le gomme sono soggette a molta più usura rispetto ad un utilizzo più a largo raggio.
Sono a 16.000 Km e ho montato il 4° treno (le prime tolte dopo 2k km, non ricordo la marca, perchè mi hanno sdraiato in modo inaspettato con strada bagnata... poi messo le TKC70 che è una gran gomma, le TA e ora le RA...
Per me si fermano sui 5k anche queste
https://i.ibb.co/8XYFYFm/004.jpg (https://ibb.co/zN6K6Km)
gif en jpg (https://it.imgbb.com/)
fabiofax
30-09-2024, 13:03
Ma lui ha montato le meridian slick[emoji1787]..... Il consumo delle gomme è molto variabile in base all' asfalto, temperature, stile di guida, peso..... Anche io non capisco quando mi dicono ho fatto 13/14 chi addirittura 16k km.. Anche a me' le gomme che sono durate di più sono state le meridian, più o meno con quel chilometraggio ma le mie erano messe un po' meglio forse anche complice un tour di 2k con molto asfalto bagnato e quindi con consumo ridotto
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Meridian montate io e un mio amico,durata io 19000km il mio socio 22000km.Non le metto piu' durano poco :D ;)
fabiofax
01-10-2024, 14:38
Se le mie son durate sempre un terzo mi devi dire dove le compri che probabilmente le mie sono fallate🥹
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Dove le hai prese tu su mio consiglio;):D
fabiofax
03-10-2024, 14:10
E dove non sei più andato tu[emoji1787]
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
https://i.ibb.co/RYb8bRy/Musona-sporca.jpg (https://ibb.co/Cm8L8R2)
e proviamoli questi tasselli :mad:
Io sto provando questi. Rumore a parte sopra i 95 km/h (prevedibile) per ora su strada mi hanno stupito. Tra qualche giorno, un giretto in weekend senza asfalti. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241003/1566b4ad37aa1545c210dd921c09ab33.jpg
Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
Fatti piu di 2000 km , fra cui anche la via del sale ......prime impressioni , meno rumorosi di quanto credevo e vanno abbastanza bene pur essendo un tassello su strada rigorosamente asciutta , occhio all'acqua o fango e alla pressione se scende un po' il tassello tende a muoversi e sembra che la moto sia meno stabile.
Meridian 7800 km mai fatta tanta strada con nessuna altra...
Di solito 5/5500
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240929/28b322bb93b611f25514b03a576e3a95.jpg
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Come ti sono sembrate in uso sportivo ?
Hai mai provato le Trail attack 3 ?
fabiofax
04-10-2024, 16:14
Sono curioso anche io. Vediamo se ha avuto le mie stesse impressioni.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Come ti sono sembrate in uso sportivo ?
Hai mai provato le Trail attack 3 ?Sincere fino alla fine e per me pure durature...
Mai provato Continental sulle moto ..solo su auto..
Mi trovo bene con Dunlop e quelle rare volte che ho cambiato non è mai scoccata la scintilla e tornando a Dunlop era come tornare a casa...
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Gabriele-1970
27-10-2024, 10:25
dopo i primi km di sconforto con le TKC70 montate a luglio dopo due treni di Karoo street, devo in parte rivedere le mie impressioni, velocissime a scendere in piega ma sempre in totale controllo, sembra quasi che tolgano un centinaio di chili alla moto da quanto è agile nei cambi di direzione e danno tanta confidenza, quasi troppa perchè poi è un attimo esagerare.
Di contro, ieri, sul passo Calla, da Campigna a scendere verso Pratovecchio, strada umida e con tante foglie, sono sceso veramente a chiappe strette, ero proprio sulle uova, le Karoo sono due spanne sopra in quelle condizioni a mio parere.
Gabriele-1970
27-10-2024, 18:50
2.4 ant 2.9 post
Se viaggi da solo, con basse temperature, abbassarei la pressione, soprattutto al posteriore.
2.3 / 2.7 tutto l'anno
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
2.9 dietro .... "me rimbalza" [emoji3][emoji3]
Concordo con @Gillo
Tommaso1979
02-11-2024, 20:06
Buona sera a tutti,
perdonate la domanda, sicuramente è già stato scritto, ma leggere 3633 messaggi mi pare lunga.
Premetto che scelgo le gomme solo per il disegno, per i chilometri che faccio e come li faccio, mi andrebbero bene anche dei pneumatici di pietra, ma visto che ci sono persone esperte come Voi magari potete consigliarmi le migliori.
Ho un R1200 GS del 2005 e vorrei montare delle gomme semi-tassellate, secondo me una moto così necessita di pneumatici da Gelande/Strasse.
Ne ho guardate diverse, ma quelle che mi piacciono sono le Continetal TKC 70 Rock e Dunlop TrailMax Mission, qualcuno le ha provate entrambe?
Mi date un parere?
Grazie in anticipo.
Tommaso.
sailmore
02-11-2024, 20:34
Io le ho entrambe.
Mission decisamente rigide e poco adatte al viscido. Durano una vita.
In piega scendono bene perché hanno un bel profilo.
Le tkc70 sono un dato certo e garantiscono ottima resa in tutte le condizioni, non tradiscono mai.
Durano sensibilmente meno mission.
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Ho un dubbio, sono arrivato a 7000 Km con le Bridgestone Battlax Adventure A41
con mio stupore mi hanno piacevolmente sorpreso.
Piacevolmente perché le Battlax A41 che trovai montate sul my19 le ho tolte dopo 200 km.
Per il periodo invernale ho 2 scelte:
TKC70 o Mutant
Quale secondo voi?
sailmore
02-11-2024, 21:08
Se non fai off, mutant assolutamente
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Rescue, se ti è piaciuta la “rotondità” delle A41 potrebbero piacerti moltissimo le Karoo Street, che concettualmente non sono molto diverse dalle TKC70.
Hanno doti invernali notevolissime!
Unico neo: un po’ di rumorosità, ma …solo a moto dritta, solo tra i 90-120 km/h e solo per i primi 3000 km circa, diminuendo gradualmente fino a sparire.
Tra l’altro con l’ultima release l’anteriore è stato modificato proprio per ridurla, e così è stato.
Altrimenti concordo con Sailmore: Mutant, iper sicure e iper divertenti
Tapatalk
Non pensavo ti riuscissi a trovare così bene con le A41 vista la precedente esperienza, ma magari l’ADV le gestisce diversamente dalla std.
Personalmente se dovessi prendere una gomma per la stagione fredda e la primavera … andrei sul sicuro di Mutant, visto anche che le TKC le hai già ampiamente testate in tutte le declinazioni compresa la Rocks se non ricordo male.
Le Karoo Street non saprei che dire, non ho letto moltissimo di loro, anche se va detto che il parere è sicuramente “autorevole”.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gigi le A41 sono diverse dalle A41 Adventure
“Giessista” cit.
Karoo street ottime gomme, si guidano come trail, unico difetto riscontrato all'epoca, sono parecchio rumorose all anteriore a moto dritta . Hanno una discesa in piega lineare, meno svelte delle tck ma più stabili in velocità e maggior senso di appoggio in piega .
Gigi le A41 sono diverse dalle A41 Adventure
“Giessista” cit.
Ah ma parlavi delle seconde in foto…? La AT41
Non avevo mica capito…
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241103/aa226f57a4d3c9025d158c5aade7e7f9.jpg
Non le conosco, ma rimane valido quanto scritto sopra
Tapatalk
No sono le prime, ma sulla carcassa c’è scritto “Battlax Adventure”
“Giessista” cit.
Ah ok, allora sono quelle che dice Gigi e che pensavo io
Adventure da cui la sigla A41, quelle con cui equipaggiavano le GSA
Adventure Trail … AT
Gigi le A41 sono diverse dalle A41 Adventure
“Giessista” cit.
Vero e me lo avevi pure già detto.
L’età
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No che non è vero… a meno che mi sia perso qualcosa [emoji848]
In cosa sarebbero diverse?
Mi sono perso anch’io …
Anch’io pensavo fossero quelle più tassellate.
A meno che le A41 Adventure siano un evoluzione delle A41 di qualche anno fa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Però già nel 2018 la chiamavano A41 Adventure la classica A41
https://www.motoblog.it/post/903124/bridgestone-lancia-battlax-sport-touring-t31-e-adventure-a41
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ve lo so dire, potrebbe essere che abbia tenuto le pressioni all’anteriore sempre basse……boh
“Giessista” cit.
Io le A41 le tenevo a 2.2 anteriormente, per minimizzare l’effetto “pietra”… ma ho fatto 1/3 scarso dei tuoi km [emoji23][emoji2359]
Sturmtruppen
03-11-2024, 17:20
Io le A41 le ho provate quando mi hanno consegnato la Adv 1250: dopo 5000 km le ho tolte per disperazione, appena alzavo il ritmo perdevano grip, l’anteriore in particolare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sul 1250 Adv le A41 le tolsi anch'io al tagliando dei 1.000 avevo le stesse tue impressioni.
Però..... non ho mai provato il 2.2 davanti ho perso ogni fiducia già a 2.3 e quindi "via" !!
Buongiorno a tutti.
Eccomi finalmente con le mie impressioni sulle gomme montate sul mio GS Standard del 2022, le Michelin Anakee Road, subito prima di partire per il mio viaggio di 10 giorni a fine settembre fino in Grecia, passando per la Slovenia, la Croazia, il Montenegro, la Bosnia, la Macedonia e l’Albania per sole strade di montagna o costiere.
Mi piacciono tantissimo, innanzitutto perché ho finalmente delle gomme che sanno rimanere in silenzio mentre guido…..
Il viaggio è stato caratterizzato da piogge abbondanti, da forte vento laterale, da temperature non proprio estive (2 gradi di minima in Montenegro e 23 di massima in Grecia con una media di circa 10-12 gradi durante il giorno un po’ ovunque), da strade bianche in fase di lavorazione, da strade vecchie, sporche e dissestate, da inaspettato fuoristrada fangoso di qualche km e da strade nuove e lisce come un biliardo ma con un bel grip, e quello che posso dire è che mi sono sempre sentito in confidenza con loro anche quando mi partiva l’embolo su di un bel e lungo percorso sinuoso, al contrario delle Dunlop Meridian che avevo prima e che, sul bagnato, mi hanno fatto due brutti scherzetti come l’ho scritto nel mio messaggio precedente. Essendo carico con i bagagli pieni, ho preferito lasciare le pressioni da libretto e tutto è andato oltre le mie aspettative nonostante la grande varietà, appunto, di tipo di strade. Sono tornato a casa dopo più di 3300 km e non vedo nessun segno di spiatellamento o di usura irregolare, sono praticamente uguali a quando sono partito dopo averle appena montate, con l’unica differenza dei fianchi di colore marroncino perché sporcati dal fango e dalla polvere presente ovunque sulle strade, che non sono riuscito a rimuovere con l’idropulitrice.
Vedremo poi quanti km farò in totale con loro.
Conclusione: Gomme promosse alla grande, le amo!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qualcuno di voi che ha montato le Metzeler Tourance Next 2 su R1250GS ADV a quale chilometraggio è giunto?
Sul 1250 Adv le A41 le tolsi anch'io al tagliando dei 1.000 avevo le stesse tue impressioni.
Però..... non ho mai provato il 2.2 davanti ho perso ogni fiducia già a 2.3 e quindi "via" !!
io sulla mia ADV 1250 del 2019 avevo le A41 come primo equipaggiamento e adesso a 22.000 km sto finendo il terzo treno.. Vero, su questa moto non ho mai provato altre gomme (sul 1200 bialbero si) ma devo dire che mi trovo talmente bene che ho paura a cambiare. Sto per prendere il quarto treno e sicuramente continuerò con loro. Non ho MAI avuto sensazioni di moto che non tiene, nè davanti nè dietro, e anche quando forzo anche di molto l'andatura le reazioni della moto sono sempre sincere e prevedibili, in piega tiene sempre che è un piacere e le piallo per bene su tutto l'arco di utilizzazione con la formazione, alla fine, delle classiche pale oblique sugli estremi. Veramente non capisco cosa si può pretendere di più come tenuta da una gomma. Ci sarà di meglio ma, onestamente non riesco a immaginare cosa altre possano fare più che.. tenere sinceramente anche ad andature molto sportive. Forse la durata... visto che con l'ultima posteriore avrò percorso si e no 4.000 km.. ma una bella fetta in 2 a pieno carico in montagna e ad andature piuttosto spinte, poi la durata per me che percorro pochi km all'anno non ha molta importanza. Le tengo praticamente sempre alle pressioni consigliate 2.5 ant e 2.9 post.
Scusate la prolissità ma mi piacerebbe sapere se qualcun altro la pensa come me sulle bistrattate A41.
Grazie
Ciao
fabiofax
15-11-2024, 13:10
Per me' che ne faccio 20000/anno non vanno bene
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Per caso qualcuno ha mai provato le alas capra xr? In fiera mbe a Verona c'è lo stand con la promozione con pagamento durante la fiera e mi ha preventivato 232€ spediti... Pagamento solo im fiera... Sarei tentato visto che un amico ci va domani, potrei dare i soldi a lui... Anche se non mi fido al 100%
Il sito sarebbe innova-box.com
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250124/9b50f5066a168f392248c266d681f3ef.jpg
R1200GS My 2014 by Tapatalk
***
io sulla mia ADV 1250 del 2019 avevo le A41 come primo equipaggiamento e adesso a 22.000 km sto finendo il terzo treno..
NO, prova le continental trail attak 3 e poi ci risentiamo...
Direi senza tema di essere smentito che le A41 (almeno le prime) nella media delle recensioni erano seconde solo alle Ana3
Poi mi pareva di aver letto che ad un certo punto erano state probabilmente un po’ modificate e qualcuno aveva riscontrato che fossero migliorate.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Romanetto
25-01-2025, 10:44
Io ho avuto le capra R dell'anlas non le XR, le ho trovate montate sul GS 2006 quando lo presi, le aveva messe il venditore per spendere il meno possibile. Sinceramente le R non le rimetterei, si sono spiattellate in fretta al posteriore (no bimescola). Comportamento sincero ma ... non mi sono piaciute. Tutto dipende da cio che ci farai e il prezzo e' molto allettante. Se deciderai facci sapere cosa ne pensi
Grazie Romanetto, ho già deciso di no perché ho trovato due sole recensioni online e parlano bene come tenuta, ma molto rumorose e poca durata ... Non è ancora ora di cambiare, avrei approfittato solo per il prezzo. Comunque tempo fa ho acquistato usate, quasi nuove, un treno di capra X, ho montato solo il posteriore su un'altro cerchio per avere un po' più di grip nelle uscite in off, ne ho fatte solo un paio e devo dire che vanno egregiamente e stranamente non sono nemmeno rumorose su asfalto,anche se hanno un disegno (bello a gusto mio) da off credo al 80%
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Non ho MAI avuto sensazioni di moto che non tiene, nè davanti nè dietro…
[…]
Veramente non capisco cosa si può pretendere di più come tenuta da una gomma.
[…]
Forse la durata...
Ciao
Ciao, quando ho ritirato l’ADV me le sono trovate sotto anch’io : quanto al grip mai avuti problemi, piuttosto era il feeling alla massima piega ad essere un po’ carente, ed è migliorato notevolmente con le successive che ho montato, le TrailAttack
Ma la vera debacle è stata la durata dell’anteriore, arrivato agli indicatori di usura in poco più di duemila km.
Capisco che a qualcuno possano piacere ma per questa moto ci sono gomme migliori, credimi [emoji6]
Tapatalk
Intervengo io
My19 - Battalax A41 - 200 km di moto, tornante umidiccio vado disteso, mi è partito l’anteriore non mi sono neanche accorto.
Fortunatamente non si è rotto nulla nonostante la scivolata della moto di circa 7/8 m, solo grattato il paramotore sx tra l’altro a moto sulle ruote non vedeva nemmeno (l’ho comunque cambiato)
My24 ADV - Battlax A41- 7800 km ho raggiunto la mia max piega di tutti e 4 i GS LC avuti secondo me qualcosa è cambiato nella carcassa/mescola, devo dire che la pressione è stata sempre 2,3-2,6 a parte il viaggio ad agosto scorso essendo carico e primo viaggio con ADV (mai avuta) dove ho tenuto le pressioni da libretto.
“Giessista” cit.
Sicuro il prox treno saranno le Continental TA3 o TKC70 (cit: “dove le metti stanno”)
“Giessista” cit.
strommino
25-01-2025, 14:33
***
Per caso qualcuno ha mai provato le alas capra xr? …
Somigliano molto alle dunlop mix tour, se vai sulla pagina Facebook BMW R1200gs ITALIA, l’amministratore ( immagino sia un gommista) ha delle buone offerte per gomme dunlop, sia mix tour, mutant, Raid che meridian
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per caso qualcuno ha mai provato le alas capra xr? In fiera mbe a Verona c'è lo stand con la promozione con pagamento durante la fiera e mi ha preventivato 232€ spediti...
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Guarda che dovrebbe esserci una mia recensione qualche thaed indietro .....recapitolando l'ho tenute per circa 8000 km acquistate a meno di 200 euro, l'utilizzo e' stato dalla Tunisia all' Abruzzo periodo invernale , mi sono trovato molto bene , mai avvertito brutte sensazioni, ovviamente parere prettamente personale
Grazie alfonet, avevo fatto la ricerca nel thread e ho visto il tuo post 2929 ma sono le capra r non le capra xr.
Ormai il prezzo fiera è passato, ho ancora autonomia con le mie tkc70 che probabilmente monterò anche la prossima volta.
R1200GS my 2014 by Tapatalk
[…]
Vero hai ragione ma cavolo come passa il tempo due treni fa? :confused: da allora messe Meridian e Mitas E07 .... :mad:
Devo calmarmi un po' troppe gomme :)
blacksurfer
29-01-2025, 11:08
Montate stamattina Continental Trail Attack 3 ... 350 euro.
Il gommista diceva che gli sembra strano che non siano ancora uscite le 4 ... queste ormai sono in circolazione dal 2019.
A me frega il giusto ... mi ci trovo benissimo :eek: e se anche fossero uscite adesso le nuove avrei rimontato queste.
Le novità ormai le faccio testare prima agli altri :lol:
MOCIONCI
29-01-2025, 11:20
adesso ho le Tourance Next 2 e sarei curioso con il prossimo treno di provare le Mitas Terra Force-R
MOCIONCI come ti trovi con le Next2? Quanti Km fatti?
Ragazzi,
Uppettino al thread...
Da ieri sera sono MutanTato pure io.
Fatti 43 km per arrivare a casa, passati i primi 5 la sensazione che ho notato è stata quella di aver subito confidenza, nonostante le strade bagnate visto che aveva smesso di piovere da poco..
Unica osservazione: l'anteriore mi è sembrato un po' rumorosetto...
Seguiranno aggiornamenti.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzuoli.
A giugno ritorno finalmente in Norvegia, in moto (in camper ci sono andato altre 2 volte :eek:), dopo il viaggio a NK del 2019.
Nel 2019 avevo montato le Michelin R5T ma sinceramente non mi ero trovato bene.
Visto il rischio acqua volevo rimettere le mie amate Metz RT01 ma il posteriore a 5000km è finito, mentre l’anteriore arriva tranquillamente a 7-8000.
Farò qualche semplice sterrato stile Eroica e quindi escluderei le pur ottime TKC70 o Metz Karoo Street perché non necessarie visti i 4000km di autostrada.
Adesso non insultatemi…..
Se fosse da mettere all’anteriore la Metz RT01 e al posteriore la Tourance next2?
A guardare il profilo sembrano ben accoppiate, grande pieghe non ne farò, la coppia dura tranquillamente 8000km e avrei il mio anteriore preferito sull’acqua.
‘Na cagata?
Sbizzarritevi
Continetal ta3 hanno grip e durata , oltre a essere belle da guidare .
sailmore
21-02-2025, 07:58
per un viaggio così, non ho dubbi: dunlop mission trail.
lo fai tutto, carico, con sufficiente presa sullo sconnesso e buone caratteristiche di guida.
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Ti direi Mutant ma mi preoccupano un po’ i 4000 km di autostrada… però se le tieni belle gonfie dovrebbero farcela
E sull’acqua… beh! [emoji41]
Viaggi solo o in coppia?
Tapatalk
Ciao ragazzuoli.
Nel 2019 avevo montato le Michelin R5T ma sinceramente non mi ero trovato bene.
Strano … per come ricordo le mie e anche nei commenti degli altri, ottimo grip su bagnato, buono su asciutto e ottima durata (ci avevo fatto mi pare 14k km
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quest’anno viaggio solo e quindi, tra zavorrina e tutti i suoi amenicoli, risparmio minimo minimo 80kg….che per le gomme non sono pochi.
Mutant provate ma secondo me non ce la fanno. Se becco i classici 30° di fine giugno della Germania non torno a casa.
Dipende anche tanto da che velocità tieni in autostrada
Alla fine le TKC so o quelle che potrebbero risolvere il problema, se poi sei solo il posteriore ne gioverà
“Giessista” cit.
Con tappe di 1000km non corro…….tengo i 130-140 fissi…….inutile fare velocità folli anche in Germania senza limiti.
Faccio pause benza e ristoro ogni 2,5h….la prima solo caffè di mezz’ora, la seconda di un’ora con pranzo, terza di mezz’ora e arrivo.
Questa è la 6ª volta che vado nel grande nord e ormai la Germania l’attraverso cosi.
Primo giorno arrivo zona Amburgo. La sera del secondo giorno sono già ä Kristiansand.
Se fa caldo come ho trovato nel 2019, le gomme bollivano…..sembravano di pongo.
Le mutant non mi convincono.
È un viaggio al 98% asfalto dove una semi tassellata non occorre.
Ok il rischio pioggia, ma i limiti in Norvegia sono bassi e curve impegnative non ce ne sono.
Ti consiglio le anakee Road o trailattak3.
Reggono tranquillamente il kilometaggio che farai anche perché la maggioranza sono in posizione della moto verticale.
lamantino
24-02-2025, 08:50
Io metterei me Tourance classiche.
Ci fai tranquillamente 12-15 mila km, non sono rumorose in autostrada, sopportano bene del fuoristrada leggero e non decadono all’improvviso.
Però non so se le fanno per LC.
GS 2011 TB
Con ta3 ho percorso 12000km (senza passeggero) record personale per un treno di gomme (cambiate che avevano ancora battistrada) , belle da guidare fino a 8000km successivamente hanno perso un po' di grip ma usabili tranquillamente , a differenza delle next , a 7000km in curva allargavano parecchio . Utilizzandole per un viaggio penso si possano percorrere tranquillamente i 10000km mantenendo ottime prestazioni.
Con tappe di 1000km non corro…….tengo i 130-140 fissi…
[…]
Se fa caldo come ho trovato nel 2019, le gomme bollivano…..sembravano di pongo.
Le mutant non mi convincono.
È un tipo di viaggio con lunghe percorrenze a moto dritta, e la mia esperienza in tale circostanza è molto limitata, per non dire nulla… Le mie gomme raramente percorrono più di 200-250 km in un colpo solo in autostrada , quindi potrebbe essere come dici tu, ma non so darti riscontri che possano confermare o smentire.
Tapatalk
sailmore
24-02-2025, 13:46
io, ribadisco, ritengo che la gomma ideale su una endurona che deve percorrere oltre 10000 con un viaggio sia la Dunlop Mission Trail.
Credo che possa percorrere almeno 15000 km con prestazioni costanti.
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Giova_94
24-02-2025, 14:16
Sono d'accordo con @sailmore
Oppure se vuoi una gomma più stradale sempre in casa Dunlop le Trailmax Meridian
Ci ho fatto quasi 10k km e tengono ancora al mattino con temperature vicino ai 0° ;)
sailmore
24-02-2025, 14:35
si, anche le meridian.
In questo momento in macchina ho un treno per ognuna delle gomme citate.
Le smonto e le rimonto a seconda dell'utilizzo che ne devo fare dato che in questo momento sotto la moto ho delle tasellate.
le sto lavando.
entrambi i treni hanno circa 7000 km.
le mission sembrano nuove.
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250224/d1cbecb9c27688fbb995e64cf7580e59.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20250224/21c47fe4333c48bdd09122df283c2be7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20250224/d59fda5b8efdc664a7af3569007dd2bb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20250224/7ce18bf926e7fc53946df52253fe4582.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20250224/9a4fc7f180872069785189e3b0757615.jpg
Azz ragazzi……vorrei attingere a gomme conosciute.
Capisco che di pieghe ne farò pochissime ma fare comunque tanti km con gomma mai provata non mi attira.
Io non sono certo Gonfia x meticolosità, pressioni ecc ecc, ma con le gomme che non mi danno fiducia guido veramente male, con le altre gratto.
Tanto per dire, anni fai provai le Pirelli Scorpion Trail da tanti decantate….tolte dopo 1000km e vendute.
Con le tkc70 o le karoo Street ho fatto cose indecenti :eek:….quindi il “problema” sono sicuramente io.
Sailmore……una gomma così tassellata a che mi serve? A sto punto metto tkc70.
Nessuno però ha risposto al mio quesito iniziale…….accoppiare RT01 e Tourance next è veramente da arresto?
L’anteriore della RT01 mi piace troppo, mi da una sicurezza incredibile e pure durata, a differenza del posteriore che dopo 5000 è da buttare.
sailmore
24-02-2025, 17:35
per quanto riguarda l'accoppiata che proponi, onestamente, non ne comprendo il senso.
ti abbiamo proposto tante gomme che sono perfettamente in grado di farti tornare a casa tranquillo.
e per quanto riguardo il tassello, le tkc70, che pure ho usato, si spiattellano molto di più delle mission.
ma non certo intenzione di convincerti, ci mancherebbe.
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Romanetto
24-02-2025, 17:39
Io ti dico che l'accoppiata di modelli differenti non e' fuori dal mondo, nei primi km magari trovi differenza dovuta al profilo ma dopo pochi km queste differenza si
appianano. Da ragazzo su exup 1000 (meta' anni 90) mettevo l'anteriore pirelli dragon e posteriore michelin Tx, piu' differenza di profilo non esisteva ma dopo un 100 di Km erano perfette :)
Mia esperienza:
continental TA3, gomma infinita su asciutto ma sul bagnato non mi ci sono mai trovato, mi sembrava di guidare sulle uova.
Metzeler next gomma sincera su cui non ho trovato problemi, messa dopo le continental la differenza di grip si e' notata ma non mi ha mai dato nessun problema. Le next 2 completamente un'altra gomma sia di profilo, di grip che sul bagnato nettamente superiore alle next "normali" e le considero superiori, con uno sguardo a 360°, anche alle continental. Kilometraggio su tutte e 3 simile.
Ora sulla RS ho le metzeler roadtec 2 e credo che potrebbero essere la soluzione sia come Km, guidabilita' e bagnato
Grazie Romanetto.
Anch’io sulla mitica Hornet 600 del 1999 (anteriore da 16”) mischiavo M7 e M5….che tempi……
Come sono le roadtec 02 rispetto alle 01?
Le 01 le adoro ma come scritto più volte, non mi dura la posteriore che a 5000km è da buttare quando l’anteriore è praticamente nuovo…..per il mio stile di guida. È per questo che pensavo al mischione.
Se le 02 durano di più vado qui, Metz x me è una sicurezza….sicuramente più psicologica che materiale.
Romanetto
25-02-2025, 00:45
Le 02 mi stanno piacendo molto un profilo più rotondo rispetto alle 01 e a livello di stabilità non mi hanno deluso, una gomma con tanto margine e tenuta. Come durata non so, non ho proprio idea le ho messe su da 3000 km circa
Beh, dai.....hai 3 mesi, da marzo ai primi di giugno, per fare altri 7000Km e farMI un test di durata :lol::lol::lol:.
Se ti può essere utile , io ci sono stato a Caponord, fatti 11.000 km tra andata e ritorno senza problemi con le TA3 mai un cedimento. attualmente ho le next 2 sono a 10.000 ma penso di arrivare a 12.000 in sicurezza.
Tra le due quali preferisci?
Ciao ragazzuoli.
A giugno ritorno finalmente in Norvegia, in moto ........
Scusa l'OT , che data , io e un amico speriamo di partire il 1 giugno.:D
Noi facciamo purtroppo toccata e fuga.....partenza 18 giugno e ritorno il 28.
4gg x andata ritorno da Kristiansand e 8gg per fare circa 3000km nel sud...punto più alto Atlantic Road e il bellissimo sterrato che da Eresfjord porta a Sunndalsora.
Questo giro è solo una scusa per ritornare a Nk 3 settimane.....gli faccio "assaggiare" il nord :lol:.
https://kurv.gr/rshJT
Questa la traccia nei dettagli.
Bel giro, peccato per le isole lofoten....meritano tanto....., e che dire della Lysevegen road........che viaggio ..che ricordi.....buona strada
Domani si montano le TA3
….e riparte la stagioneeeeee
“Giessista” cit.
Quando sono stato a NK nel 2019 ho preso davvero tanta acqua, però le Tourance Next non mi hanno deluso. Mi ci trovo bene da sempre. 10.858 Km
Se lo sterrato che farai è tipo l'Eroica, andrei senza problemi con le Next2, perchè per l'Eroica non c'è bisogno del tassello e se il percorso è simile, non vedo problemi.
https://youtu.be/5e0miMRZGS4?si=b7LlM2p8RUP0oGeL
Pirelli ST3 provate sotto le moto della comparativa maxi enduro di Red
Tapatalk
Le aveva il gommista, me ha proposte….
Essendo un “cacasotto” non me la sono sentita di lasciare la strada vecchia (conosciuta) per la strada nuova….
“Giessista” cit.
Pasqui!!!!!!!!
18-03-2025, 09:20
Quanto vi ha sparato ultimamente il gommista (compreso il montaggio) per la coppia di Trail Attack 3? Ripeto...direttamente dal gommista, NON prese online
Trecento
“Giessista” cit.
Pasqui!!!!!!!!
18-03-2025, 09:36
Ho chiesto, perchè appunto ieri mi sparato 360 € compreso il montaggio. Ci son rimasto malissimo visto che fino all'anno scorso me le montava con circa 310/315 €
Pagate 350 lo scorso anno :(
fabiofax
18-03-2025, 13:13
Sarò ripetitivo ma secondo me' le meridian non hanno nulla di meno(anzi)e costano moooolto di meno
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Ottime davvero le Meridian!
Avute sul GSA 1250 e mi sono piaciute moltissimo.
Non le ho ancora provate sul 1290 ma nel forum KTM sono tenute in grande considerazione, per il SADV, persino tra i più “smanettoni”
Tapatalk
Scusate un'info: le meridian attualmente costano meno di 300/330 montate ?
dipende molto dalle zone dove si comprano , centro sud italia dal mio pusher preferito 290 montate , qualche giorno fa su un noto gruppo GS di Facebook le vendevano spedite 245 se non ricordo male , bisogna poi aggiungere la messa in opera .
Pirelli ST3 provate sotto le moto della comparativa maxi enduro di Red
ieri sera me le ha proposte il mio gommista di fiducia al prezzo di 360€ e mi ha confidato che entro Aprile Pirelli farà una bella promozione per lanciarle, ero andato per farmi ordinare le tkc, ho aspettato cercando qualcuno le le avesse provate ma non ho trovato riscontro, ci sono novità?
Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti.
C'è qualcuno che può segnalarmi la pressione più adeguata (ant/post) per Pirelli Scorpion Rally STR montate su R1250GS Adventure ed uso prettamente stradale?
Grazie in anticipo!
planetpower
05-04-2025, 16:59
io su 1200 standard le tengo a 2.4 davanti 2.7 dietro, in estate anche 0.1 meno
blacksurfer
06-04-2025, 23:16
Ho chiesto, perchè appunto ieri mi sparato 360 € compreso il montaggio. Ci son rimasto malissimo visto che fino all'anno scorso me le montava con circa 310/315 €
350 euro e dovrebbe già essere un prezzo da cliente fedele :mad:
Ciao a tutti, avete da raccomandare qualche gommista di fiducia a Milano dove trovare le Dunlop Meridian a prezzo onesto e montaggio effettuato secondo i requisiti BMW?
Grazie in anticipo
@gpmc
Un gommista a Milano che lavora bene e’ Moro Gomme, chiama per sapere se le gomme che a te necessitano siano Disponibili in casa …
Lamps
Gunny1979
16-04-2025, 13:52
Nessuno ha ancora montato le Metzeler Roadtech 02?
Stefano K.
23-04-2025, 09:51
Invece delle Pirelli Scorpion Trail III cosa mi dite?
colosseo10
29-04-2025, 17:24
Invece delle Pirelli Scorpion Trail III cosa mi dite?
Venerdì 2 maggio preso appuntamento dal gommarolo di fiducia per il montaggio ...... prezzo € 350 ma con il coupon promozionale pirelli € 310 montate
Gunny1979
30-04-2025, 14:15
[…]
Ottimo prezzo io con il coupon 340 euro.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |