Entra

Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

clapsi
26-03-2022, 11:43
comunque x le gomme chiedete preventivi qui

+39 348 7916410

dite che fate parte del gruppo di quellidellelica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
26-03-2022, 11:55
Ta3 solo stradale




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sono tutte e tre trail 90%strada 10%off

Bradipo Moto Warano
26-03-2022, 12:49
Un botto 350€

Minimo mi dovranno garantire 25.000 km...se no li denuncio :eek::eek::lol::lol:

GIGID
26-03-2022, 13:09
comunque x le gomme chiedete preventivi qui

+39 348 7916410



Eh … però Pordenone non è proprio dietro l’angolo … o intendevi per farsele spedire ?

gonfia
26-03-2022, 13:28
@manuelx81
Dipende cosa ti piace, se preferisci la moto più o meno svelta :
Le TA3 sono le più agili, le Meridian le più rotonde e gestibili in piega… le ST2 a me non piacciono particolarmente ma sono gran gomme e direi sono una via di mezzo tra le due…
Sono tutte e tre gomme Trail, 90 strada e 10 off

@Gnolo
Sono adesso a pranzo alla Luigina a Mattarana, se stai “testando” le R6 sul Bracco e passi di qui ti offro un caffè! [emoji6]


Tapatalk

AsAp
26-03-2022, 14:38
Domanda per i possessori o ex possessori delle Mutant, con l'alzarsi delle temperature negli inserimenti un po rapidi nelle S se capita che perdano un po di aderenza , tipo scivolamento , sul posteriore è una cosa normale ?
Per il momento ho percorso 4000 km circa pressione attuale 2,5 ant. 2,8 post. ( consumo molto buono e regolare sembra che ne possa fare altre 5/6.000 km ).

lamps

manuelx81
26-03-2022, 16:05
@gonfia
Le TA3 fanno effetto “caduta” della moto in curva a sono progressive?

gonfia
26-03-2022, 17:27
Caduta non direi, ma ho imparato che questo effetto dipende in gran parte da quanto uno guida veloce e, per certe gomme,
dalle pressioni che si utilizzano.
Mi “autocito” riportandoti un pezzetto delle mie impressioni quando le montai nel luglio 2019:
“Ho provato diverse pressioni da 2.5-2.9 a scendere, e con le temperature attuali ho trovato il “mio” valore ideale per uso singolo a 2.3-2.6 a freddo ( che a caldo sono diventati 2.5-2.9 ): mentre a valori più alti la maggior agilità data dal profilo più svelto mi “obbligava” ad usare di più il corpo o il manubrio per “tenere su” la moto, a questa pressione hanno una neutralità di sterzo quasi totale.

Questo fa sì che (come per le RA3) ci sia una perfetta ed istantanea sintonia tra le mie intenzioni e la risposta delle gomme, che mi permette di gestire piega e traiettorie con molta precisione e quasi senza alcuno sforzo”
(Trovi il post completo ne “Le nostre prove”)

Quindi… sono gomme agili e veloci nella discesa in piega (meno delle Mutant però) ma con un ottimo feeling.

@AsAp
Potrebbe dipendere da due fattori: o il bordo d’attacco dei tanti tasselli si sta un po’ rialzando e questo genera un po’ di “gommosità” in appoggio, oppure potrebbe essere che a gomme calde tu stia girando con troppa pressione, che ti fa nuovamente perdere appoggio…
Se hai un manometro portatile prova a misurarla a freddo (prima di partire) e a caldo: se a caldo superi i 3.2 (più facile di quanto si immagina) la soluzione è facile, togli 2-3 decimi e vedrai che non scivolerà più [emoji6]


Tapatalk

Gnolo
26-03-2022, 18:29
@gonfia Grazie mille per la manciata di minuti che abbiamo trascorso assieme è stato un piacere…;)
Allora il road6 Mi piacciono molto l’unica roba che ritrovo un po’ legnose tra virgolette perché ho fatto fatica arrivare a 46° di piega arrivi tranquillamente a 42 43 44 senza problemi ma dopo fa un po’ più fatica infatti con gonfia parlavamo che devi andare veloce per poter raggiungere un bel angolo di piega……
Sì mi piacciono ma le reputo delle gomme da stagione fredda per l’XR,poi per il Gs vanno stra bene sono a 2000 km ne hanno su ancora parecchio di battistrada penso che se va avanti così arrivo tranquillamente 7000 km spero di arrivare nella stagione più calda e mettere le Dunlop mk3

gonfia
26-03-2022, 18:57
Ciao Gnolo, è stato un piacere anche per me conoscerti!

Da quanto dici direi che si nota la stretta parentela con le Road5, che ho avuto sull’RT nuova e che mi hanno dato le stesse sensazioni: gomme molto veloci e “carving” che fanno girare molto la moto già ad inclinazioni medie, e di conseguenza diventa più difficile piegare tanto con confidenza, perché la velocità cresce parecchio.

Anche io penso che, anche per questo motivo, possano essere un’ottima opzione per la stagione fredda, soprattutto su moto con le classiche misure 17” 120/70 e 180-190/55… sul GS personalmente darei comunque la preferenza ad altro.

Mk3 in estate… spettacolo!!
Avessi la tua moto sarebbero la mia 1ª scelta in assoluto!

Alla prossima!!


Tapatalk

Gnolo
26-03-2022, 19:07
Sono consapevole della mia scelta fatta per questo periodo le mk3 sono le mie preferite ma trovo che in questo periodo siano sprecate quindi aspetto tempi più caldi per fruttarle ala massimo tra le mutant e le road6 mi piacciono di più le road parlo su XR poi su gs o altre moto la storia cambia;)

AsAp
27-03-2022, 07:57
@Gonfia
grazie della tua indicazione, ho provato il mio manometro e da freddo da le stesse indicazioni del RDC del GS , non ho provato se a caldo vi siano degli scostamenti.
Farò questa prova e semmai abbasserò la pressione di un paio di decimi , per certo mi trovo molto bene con queste gomme , danno alla GS un’agilità insospettata.

Lamps

gonfia
27-03-2022, 10:16
Sì, sono davvero molto agili!

A caldo gli scostamenti ci sono, e sono pure consistenti a seconda dei casi!
La Mutant posteriore ha mescola morbida e tanti tasselli relativamente piccoli, quindi ci sta che i pani di gomma si muovano un po’ se la guida è aggressiva, soprattutto con temperature calde.
Se fai in modo che abbia più superficie d’appoggio giocando un po’ con la pressione dovresti ottenere più precisione… ma l’usura potrebbe aumentare un po’


Tapatalk

lamantino
27-03-2022, 16:30
L' RDC indica sempre la pressione equivalente a 20°, effettuando la compensazione quando la gomma è più calda o fredda.
Se si vuole una determinata pressione a caldo, è meglio viaggiare con l' RDC che indica ca. 3 decimi di bar in meno del desiderato...

AsAp
27-03-2022, 22:29
Io generalmente ho riscontrato con l’RDC a caldo un aumento medio sul posteriore di soli 0,2 rispetto al freddo, per mio modo di guidare tendo ad avere una guida scorrevole e non sono molto aggressivo sulle frenate, utilizzo molto il cambio da sempre , purtroppo essendo abituato alla guida del 4 cilindri anche in i bicilindrici guido nella zona alta del contagiri 6000/7000 giri …
Però la prossima volta devo misurare la pressione a caldo come mi ha indicato @Gonfia magari un paio di decimi li diminuisco sul posteriore a freddo , recuperandoli velocemente poi quando entra in temperatura d’esercizio .
Probabilmente avrò anche beccato un po’ di asfalto sporco, visto che il rondò brianzolo era stato fatto da poco e quella strada essendo una mia “palestra “ abituale per tenermi in allenamento la percorro sempre in modo molto ma molto disinvolto ;)

Lamps

gonfia
28-03-2022, 10:39
@AsAp
Se ti riferisci alle variazioni che leggi sull’RDC, 0.2 è già tanto: non dovrebbe nemmeno succedere, per ciò che ha detto Lamantino, ma capita che ci siano delle condizioni particolari in cui i valori cambiano un po’ (variazioni importanti di altitudine e/o temperatura esterna, pressione iniziale “a cavallo” tra il decimo prima e quello dopo)…
Io mi riferivo alla pressione REALE (misurata cioè col manometro) che c’è nelle gomme: con un uso moderatamente intenso in giornate calde il posteriore sale facilmente di 3 decimi o più, l’anteriore di un paio.
Misurare per credere! [emoji16][emoji6]

Edit: ma davvero col GS guidi col motore tra i 6000 e 7000?? [emoji15]
Stica!!
Pensa che il motivo per cui io adoro il boxer BMW e che mi fa godere ai medio/bassi con il suo tiro taurino! [emoji123]
A 7000 non ricordo di esserci arrivato! [emoji1787][emoji1787]
Tapatalk

Boxerfabio
28-03-2022, 11:23
Sono stato dal gommista. Continental sembra abbia “spento” la produzione moto per problemi di fornitura materiale e versare tutte le forze sull’automotive. Tempo grigi a breve anche per altri credo.
Ho visto le metz next2 che non conoscevo.
Quindi devo scegliere se conti TA3 oppure Metz Next2
Consigli? Adesso mi leggo qualche recensione sulle metz

Boxerfabio
28-03-2022, 11:35
Vedo che non c’è la categoria Next2…. Mai testate da nessuno??

katana
28-03-2022, 13:35
Sono uscite da pochi mesi.
Io dal gommista non le ho ancora trovate disponibili.


A 7000 non ricordo di esserci arrivato! [emoji1787][emoji1787]
Tapatalk

E per forza in estate non hai cali di rendimento con le mutant

Inviato seduto al bar

gonfia
28-03-2022, 14:31
Può essere! [emoji1]


Tapatalk

Boxerfabio
28-03-2022, 14:33
Tocca fare da cavia??

Romanetto
28-03-2022, 15:45
Se ti puo' interessare ho utilizzato le next (senza il 2). Mi sono trovato bene, neutre e fluide nella guida, le ho utilizzate prevalentemente su asfalto nella stagione calda. Percorrenza piu' di 10K Km. fatto viaggi in 2 carico e non hanno sofferto si spiattellamenti. Le continental trail attack 3 pero' mi sembrano superiori, mi trasmettono piu' fiducia, piu' sincere. Atttenzione non ho mai avuto scherzi strani dalle Metzeler ma le Conti mi trasmettono sensazioni diverse e mi danno piu' fiducia nella guida (stesse condizioni e stesso modo di guidare). Non c'ho mai preso acqua con le Met ma le Conti ribaltano il giudizio sulla sincerita', con l'acqua sembra di guidare sulle uova.

come resa Kmetrica le Conti superiori, ma anche le Met ti portano sopra i 10K Km.

Dalle recensioni la 2 dovrebbe essere superiore in tutto rispetto al modello precedente

Giova_94
28-03-2022, 17:29
Ciao a tutti, mi confermate che esistono o non esistono le misure per GS con lo pneumatico Dunlop Trailsmart?
Perché ho visto una coppia in vendita in rete, ma sul sito non ci sono le misure per il GS LC

Grazie

Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk

AsAp
28-03-2022, 18:13
@Giova 94
stai scherzando vero ?
Le ho montate prima delle Mutant per quasi 12.000 km , le Trailsmart Max .
Io ho il GS rally 1200 e non credo che il 1250 abbia cambiato la sezione .


A presto ! ;)


Lamps

AsAp
28-03-2022, 18:24
@ Gonfia
Per farti contento ti dirò che mi è entrato anche il limitatore di giri in 3a più di una volta :)…
Ti ho detto che sono un GSista per caso, vengo dalle Jap e simpatizzo per la Yamaha da sempre ne ho avute 5 tra le quali una YZF da superbike .
Difatti sono tra i pochi a non trovare la sesta corta del GS, ogni tanto in qualche curvone scalo in quinta per sentire un po’ di trazione in più.
Però devo dirti che mi piace il sistema di sospensioni come funziona la next generation gli ha fatto fare il vero salto di qualità …
IMHO


Lamps

Giova_94
28-03-2022, 18:39
@Giova 94
stai scherzando vero ?


A presto ! ;)


Lamps

Bene sono contento che non sia stato un abbaglio quello che ho letto nel sito Dunlop! Perché ho preso uno spavento [emoji23] le volevo provare dopo queste Metzeler Karoo Street le quali mi sono piaciute tantissimo sia in strada che in off!


Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk

gonfia
28-03-2022, 20:28
@AsAp
Sì, avevo capito che sei uno a cui piace dare tanto gas… sicuramente ne dai molto più me!
Per questo motivo ti dico che (come giustamente intuito da @katana! [emoji16]) i miei riferimenti con le Mutant (e con tutte le altre!) potrebbero non essere molto precisi per te, abbiamo una guida molto diversa!
Quello che posso dirti con certezza è che al crescere delle temperature le Mutant potrebbero essere inadeguate, o “sprecate” per te: ci sono gomme che probabilmente asseconderebbero la tua guida con più precisione e compostezza.

Visto che arrivi da moto sportive tu forse potresti montare con più soddisfazione gomme tipo le RoadSmart o le Roadtec01 SE, gomme sport-touring con prestazioni su asfalto asciutto molto elevate, quasi da sportive, o addirittura potresti valutare le SportSmart TT Trail, attualmente la gomma più sportiva nelle misure del GS!

Ma anche gomme “trail”, come le ST2, le Meridian e le TA3 possono funzionare per te meglio delle Mutant col caldo se messe alla frusta, magari con prestazioni di punta leggermente inferiori alle altre citate prima, ma col vantaggio di mantenere una maggior versatilità su fondi brutti.

Buona scelta! [emoji1][emoji6]
E buona strada! [emoji4]

P.S.: il discorso sulle pressioni invece continua ad essere valido, anzi per te lo è ancora di più, soprattutto per il posteriore, ma se oltre ad accelerare ti piace anche staccare forte vale sicuramente anche per l’anteriore! [emoji6]

Tapatalk

AsAp
29-03-2022, 06:48
QUOTE=gonfia;10747131]

Ma anche gomme “trail”, come le ST2, le Meridian e le TA3 possono funzionare per te meglio delle Mutant col caldo se messe alla frusta, magari con prestazioni di punta leggermente inferiori alle altre citate prima, ma col vantaggio di mantenere una maggior versatilità su fondi brutti…
[emoji1][emoji6]
[emoji4]

Tapatalk[/QUOTE]

Gonfia,
Infatti la scelta delle Mutant quando le ho prese era stata fatta poiché non erano disponibili le Meridian, ci volevano più di 6/7 settimane per la consegna .
Diciamo che rispetto a un tempo la mia guida è diventata decisamente più rotonda e onestamente non sono mai stato uno dalle staccate folli, le curve le preparo molto prima scegliendo la migliore traiettoria.
Le gomme da trail per me sono il giusto pneumatico per la GS, capaci di fare bene un po’ di tutto ma nulla in maniera eccellente .
Tanta buona strada a te !!!

Lamps

Boxerfabio
29-03-2022, 14:21
Preso metz next2 in pronta consegna.
In settimana monto.
Faccio da apripista
Poi scrivo due righe ma io sono una sega eh

RESCUE
29-03-2022, 14:29
…a scrivere od a andare in moto!?!?!?


“GIESSISTA” cit.

Boxerfabio
29-03-2022, 14:52
Sicuro ad andare in moto.
A scrivere me lo dite voi dopo :lol:

RESCUE
29-03-2022, 15:38
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


“GIESSISTA” cit.

gonfia
30-03-2022, 01:30
In attesa delle impressioni sulle Next2 di @Boxerfabio sul GS, qui ci sono quelle di Perfetti sul Tuareg 660

Nei commenti viene anche detto che le Karoo Street per il momento non verranno modificate

https://youtu.be/Q6FgsDOyBks

e anche sul GS (sul bagnato ed in off)

https://motofestival.moto.it/it/my22/watch/metzeler#

Rispetto al Next c’è un anteriore più svelto , maggior grip su asciutto e bagnato, chilometraggio simile

Comunque Perfetti mi sembra un discreto manico in off!
Tapatalk

Clau Black
30-03-2022, 12:09
ho chiesto le Mutant e qui in Spagna mi offrono SPORTMAX Mutant .... sbaglio o sono il modello anteriore ?? Non si chiamano solo "Mutant" ?

grazie

BobsHaero
30-03-2022, 14:55
prese le Karoo Street, venendo da TKC70. speriamo di non aver fatto na cagata..sopratutto su bagnato.
vedremo.

gonfia
30-03-2022, 15:27
@Clau Black
Nella misura del GSLC ci sono solo le Mutant nuove, non puoi sbagliare

@BobsHaero
Vai tranquillo [emoji6]


Tapatalk

Boxerfabio
30-03-2022, 20:36
Azz mi hai bruciato la recensione così ahahahaha

Boxerfabio
30-03-2022, 20:37
Bobs: per me karoo strett migliori in tutto e per tutto e in tutte le condizioni MA l’ululato rompe i Maroni per la prima metà di vita

Boxerfabio
30-03-2022, 20:38
Portate a casa oggi next2.
Dopo cena si montano

RESCUE
30-03-2022, 21:16
Spettiamo recensioni


“GIESSISTA” cit.

AsAp
30-03-2022, 21:30
Bobs: ….MA l’ululato rompe i Maroni per la prima metà di vita
Si perché nella seconda metà stai pensando a come sostituirle …
:lol::lol::lol:
Ho avuto le Karoo 3 sul F 800 GS ancora ricordo l’ululato sembrava che ti inseguissero una mandria di licantropi incaxxatissimi :mad:

Lamps

gonfia
30-03-2022, 21:41
Azz mi hai bruciato la recensione così ahahahaha


Ma no, anzi… sarà interessante sapere se confermi la maggior agilità del profilo ed eventualmente altre differenze!
Tu hai mai usato le Next 1 ?


Tapatalk

Boxerfabio
31-03-2022, 00:00
Spettiamo recensioni

Della cena?

Boxerfabio
31-03-2022, 00:08
Tu hai mai usato le Next 1 ?


No mai. E sono anni che non uso gomme “lisce”.
Una cosa la posso dire subito: dietro è bella bella bella ma quella davanti è davvero orrendo come design degli intagli. A mio gusto ovvio.

albeGS
31-03-2022, 10:14
prese le Karoo Street, venendo da TKC70.

Attendo tue impressioni paragonandole alle TKC.
Grazie, buona strada.
Albe

Boxerfabio
31-03-2022, 11:13
Se posso dire la mia, da tkc a karoo Street solo benefici.
Cadono meno dentro la curva ma sono comunque svelte. Anteriore più piantato a terra anche alle alte velocità.
Su bagnato e meglio ancora su umido mi sono piaciute tantissimo.
Anteriore si è consumato alla perfezione fino alla fine mentre il post spiattellato (fatti tanti trasferimenti).
Da nuove a velocità codice spaccano le orecchie per l’ululato.
Pressione sempre tenute a 2.3 e 2.6 circa.
Mai passeggero

max 68
31-03-2022, 11:52
Condivido tutto ;)

Franz730
31-03-2022, 12:32
Beh è proprio una questione di gusti.
Io venendo dalle Next , ho apprezzato la sveltezza delle Conti, sia Ta3 che Tkc.
De gustibus.

max 68
31-03-2022, 12:49
@franz tra tck70 e ta3 che differenze hai trovato su asfalto? (ho provato le prime ma non le seconde)

Franz730
31-03-2022, 13:07
Le Tkc a me sembrano ancora più svelte, e hanno dalla loro che psicologicamente ti fanno sentire più a tuo agio su asfalti rovinati o sporchi.
Dico psicologicamente perché di fatto con le Ta3 non ho mai avuto problemi particolari , ne con asfalti rovinati ne con umido o altro.
Io viaggio sempre in coppia con le valigie montate, Ta3 poco più di 10k km e gli ultimi con gomma posteriore spiattellata, con Tkc sono a 5k km e per adesso ne sono stracontento, presumo di finirle a ridosso dell'estate che pare sia dove possano andare più in sofferenza.

max 68
31-03-2022, 16:16
Tck in estate vanno in sofferenza solo forzando il ritmo , personalmente mi sono piaciute di più da 4000 km a 8000 km che da nuove , probabilmente perché le ho montate in estate e i primi kilometri li ho fatti col caldo.

blacksurfer
31-03-2022, 17:49
Ecco lo sapevo... ero partito per le Metz Tourance Next 2 , poi a furia di guardare le scalinature delle mie gomme Trail (Conti TA3) mi sono autoconvinto che, vista anche la stagione, potrei tranquillamente farmi un giro con delle belle gommazze stradali come le nuove Road Attack 4 :cool:
E a furia di guardarle mi sono :eek: e :arrow:

astenersi dai commenti gli integralisti del "eh ma ...sul GS ADV le gomme stradali stanno male esteticamente" ... me ne fotto ... :lol::lol::lol:

Franz730
31-03-2022, 18:07
Tanto per metterti in po' in crisi..... e perché non le m9rr ??

fabiofax
31-03-2022, 20:22
Io da sfegatato Tourance nextsista avrei montato le 2..... Adesso ho su le meridian, sabato le ho messe alla frusta per bene e devo dire che sono andate alla grande.
Ps ho abbassato le pressioni a 2.3-2,6

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
31-03-2022, 20:56
Non per guastare la festa ma le gomme che ho proprio odiato sono le conti Road attack 3. Le ho vendute dopo 2000km qui sul forum se non ricordo male.
Col caldo caldo e passeggero scivolavano. Boh.
Da li mai più messe stradali

Loooop
01-04-2022, 09:32
…delle belle gommazze stradali come le nuove Road Attack 4 :cool:


Le fanno della misure necessarie per la GS?

Caracas
01-04-2022, 09:43
Montate TKC !!...personalmente sono delle grandi gomme ....azz...sono aumentate di prezzo !!!

gonfia
01-04-2022, 10:07
Le fanno della misure necessarie per la GS?


Per ora sul sito Continental non sono disponibili, solo misure per moto stradali in 17”


Tapatalk

Clau Black
01-04-2022, 12:09
Mutant.. montate... prezzo totale a Madrid 300 Euro.... al momento smontaggio gomma posteriore gommista non poteva svitare i bulloni da come erano stretti.... tra l'altro due di cinque spannati .... premessa: ultimo cambio gomme fatte dal concessionario in Italia.... nessun'altro ha mai messo mani sulla mia moto.... non commento! Dovrò cambiarli....

Loooop
01-04-2022, 13:14
non sono disponibili

Infatti così sapevo: per questo ho domandato.

blacksurfer
01-04-2022, 16:34
Per ora sul sito Continental non sono disponibili, solo misure per moto stradali in 17”

Tapatalk

:rolleyes:

dov'è la faccina che piange a dirotto ?!? ... dov'è ?!? :mad:
:(:(

solo le Road Attack 3 posso montare se voglio stare in casa Conti...

e le nuove Metzeler stradali della prova del Perfetti? com'è che si chiamano ?

gonfia
01-04-2022, 18:43
Le stradali pure più recenti per il GS sono :
Dunlop RoadSmart 4
Metzeler Roadtec 01, normali ed SE
Michelin Road 5 Trail, e sono appena uscite le Road 6 (le Road 5 si chiamano trail ma per quanto riguarda il battistrada sono stradali pure)

Ma scommetto che presto arriveranno anche le RaodAttack 4


Tapatalk

GIGID
01-04-2022, 19:57
Volevi dire le Trail Attack 4 … credo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Franz730
01-04-2022, 20:31
Perfetti nella prova usa anche le Metzeler M9rr, quelle che dicevo prima. Sono stradali pistaiole.
Se giri da solo e ti piace l'andatura allegrotta sarebbero da provare.

fabiofax
01-04-2022, 21:05
Non voglio fare lo sborone ma mi reputo uno che in moto riesce a "spingere" e che riesce a sfruttare il gs "abbastanza", secondo me' le gomme Trail odierne sono belle performanti.... Attenzione con le gomme troppo specialistiche che tanto danno ma in range ristretti di temperatura, dettati dalla condizioni atmosferiche e dalle performance del guidatore.
Questo post è per consigliare chi ha voglia di ascoltare. ognuno e libero di fare e di pensare quello che vuole......respec.


Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

gonfia
02-04-2022, 00:37
Quoto al 100% ciò che ha detto il Fabio qui sopra, ed aggiungo: soprattutto nella stagione fredda!


Volevi dire le Trail Attack 4 … credo

In realtà no, stavo parlando delle gomme sport-touring disponibili nelle misure del GS… le RA4 non ci sono ancora nelle nostre misure, ma non credo che tarderanno ad arrivare.

Comunque è probabile che escano anche le TA4 entro non molto… i tempi mi sembrano maturi [emoji16]


Tapatalk

blacksurfer
02-04-2022, 00:37
grazie Gonfia, Franz730 e fabiofax
Le Dunlop Roadsmart le ho provate ( le 3 ) ma non le ho amate più di tanto, ho sempre preferito il profilo e il feeling che mi trasmettevano le Continental Road Attack.
Le mie preferite sono state le RA2 EVO , bellissime esteticamente ed eccezionali su strada.
Ho un ottimo ricordo anche delle Tourance Next , le uniche Metzeler che abbia mai provato, ma anche delle Pirelli Scorpion Trail II.
Invece ho un pessimo ricordo delle Anakee (dalla 2 in poi) , per questo ora ho un pò di pregiudizio nei confronti di Michelin, come del resto di Bridgestone (terribili per come guido io...)
Ora ho le Conti TrailAttack 3 , le ho scelte perchè come dice fabiofax ... per me ce ne cresce (ed è vero) , vorrei solo che non si fossero consumate così "male" ...
In sintesi, ho provato sia touring che trail e per carità , vanno tutte più che bene per il mio manico (scarso) e per le strade asfaltate che faccio.

A questo punto penso che se non usciranno a breve le Conti RA4 con le misure del GS , proverò le nuove Metz Next II come avevo detto prima ;)

Boxerfabio
02-04-2022, 08:29
Io ho già sentito da tre campane che continental ha fermato momentaneamente una delle fabbriche da moto per problemi di materie prime.
Dubito usciranno a breve TA4 e compagnia bella.
Qui in zona da me TKC70rock sono un miraggio idem TA3

GIGID
02-04-2022, 11:38
In realtà no, stavo parlando delle gomme sport-touring disponibili nelle misure del GS… le RA4 non ci sono ancora nelle nostre misure…
Tapatalk

Ecco … mi era sfuggito che mancassero le nostre misure … mi pareva strano che potessi sbagliare [emoji23][emoji23][emoji23]

Penso anch’io che non tarderanno a inserirle

Allora ho la scusa per tenermi le mie RA3 [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
02-04-2022, 12:13
Io invece dalla settimana prossima provo le SC7!! [emoji2956][emoji2956][emoji2956]

Dovevo già montarle ieri ma viste le previsioni (neve!) ho rimandato nella speranza di riuscire ad andare a fare due traversi sulla neve con l’M340! [emoji16][emoji16]
Sto andando… spero di trovarne! [emoji1696]
Tapatalk

fabiofax
02-04-2022, 12:48
Ottima scelta black se solo vanno come le vecchie sei in una botte di ferro

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

blacksurfer
02-04-2022, 14:56
si, penso anch'io ;)
confermo gli aumenti di prezzo... il mio gommista mi aveva già detto una settimana fa che posso scordarmi di pagare le nuove Next 2 270 € come avevo pagato le Conti TA3 a ottobre 2020.
Se va bene siamo sui 300€... :mad: e le deve pure ordinare...

max 68
02-04-2022, 15:04
I modelli appena usciti si fanno pagare di più;)

blacksurfer
03-04-2022, 00:17
credo siano aumentate tutte le gomme, in generale... se da ordinare
si riesce a pagare meno solo quello che il gommista ha già in casa mi sa :confused:

max 68
03-04-2022, 08:03
Probabilmente sono aumentate tutte , il mio gommista dove mi rifornisco da sempre le ordina al momento, comunque ho notato che i modelli appena usciti hanno un prezzo leggermente superiore. 300 euro considerando il periodo mi sembra accettabile.

marcomaga
03-04-2022, 08:38
Martedì vado a montare le nuove Metz Tourance Next 2.
In offerta con montaggio a 280 eurini :D:)

katana
03-04-2022, 14:32
Non solo sono aumentate tutte, ma alcuni modelli sono difficili da trovare come disponibilità.

Inviato seduto al bar

gonfia
03-04-2022, 18:36
Le RoadSmart 4 provate e spiegate (magistralmente!) dal mio “recensore” preferito, Cordara di Red Live!

https://youtu.be/fOyquGw_8p4

L’unica cosa che mi ha lasciato perplesso e che differisce dalla mia esperienza è quando al minuto 9:40 dice che l’RS3 era già un’ottima gomma sul bagnato… ma poi per fortuna dice anche che l’RS4 è uno step sopra (speriamo anche 2!)


Tapatalk

jackenduro
06-04-2022, 11:12
È già un paio di volte che togliendo la moto dal box (a distanza di una settimana o poco più.. )trovo la gomma anteriore a terra senza però che vi sia alcune foratura...controllato e ricontrollato tutta la gomma ,compresi gli intagli della Next,per verificare che non vi fosse qualcosa di conficcato che provocasse la perdita d aria.
Gonfiata rimane in pressione senza problemi x tutta giornata e più, non riesco a controllare oltre...quindi è una perdita d aria veramente lenta....può dipendere dall accoppiamento cerchio/gomma che con il rimbalzo delle temperature di questo periodo( da 0 a 20 e più gradi)permette una piccola fuoriuscita d aria ?? Però non mi era mai successo...è la posteriore invece non ha problemi [emoji849][emoji849].
Mah....suggerimenti??
Grazie...

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

max 68
06-04-2022, 11:57
Portarla dal gommista ;)

jackenduro
06-04-2022, 12:20
Portarla dal gommista ;)Simpatico [emoji51].....grazie

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

MacMax
06-04-2022, 12:28
Capisco che la battuta non serva a nulla, ma scherzi a parte non credo ci siano altri modi per capirlo.
L'alternativa faidate qual'è altrimenti? Sollevare la moto fino a riuscire mettere il cerchio dentro ad una bacinella, oppure passare un pennello con acqua saponata sui bordi o la valvola e vedere se fa bolle.

max 68
06-04-2022, 12:36
Anche perché ne va della sicurezza :)

gonfia
06-04-2022, 12:58
È successo anche ad un mio amico…
Potrebbe essere la valvolina, lo spillo interno a volte lo fa, ed è una perdita piuttosto lenta… nel caso basta svitarlo e sostituirlo, il gommista lo fa senza problemi


Tapatalk

jackenduro
06-04-2022, 13:00
Credevo che chi scrive qui avesse un po di manualita/esperienza.. ma così non è...
Non avete mai montato o smontato una gomma dalla vostra moto ??
La risposta è sicuramente no...vedendo i Vs.interventi...
Chiedevo di avere una indicazione sull eventuale causa prima di smontare...
Grazie comunque ...
un lampeggio..[emoji106][emoji106]

@gonfia..grazie del suggerimento [emoji106]

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

Gibix
06-04-2022, 14:16
controlla se la valvola è stretta bene sul cerchio (non lo spillo all'interno dello stelo, ma la bussola - chiave 12). bagnala con acqua saponata e lo vedi subito.

Boxerfabio
06-04-2022, 14:21
Mi è successo una volta perché c’era un po di ossidazione sul canale del cerchio dove aderisce il tubeless.
Il gommista ha messo un filo di gomma nera liquida

fabiofax
06-04-2022, 14:54
Mi era successo anche a me, mi perdeva (pochissima)aria tra cerchio e gomma. Io ho fatto come ti è stato suggerito, ho infilato una bacinella sotto la ruota, l'ho riempita di acqua e poi ruotato piano piano fino a trovare il punto incriminato. Alla fine smontaggio ruota, pulizia cerchio, pasta liquida nera e rimontaggio del tutto[emoji106]

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

max 68
06-04-2022, 16:42
Credevo che chi scrive qui avesse un po di manualita/esperienza.. ma così non è...
Non avete mai montato o smontato una gomma dalla vostra moto ??
La risposta è sicuramente no...vedendo i Vs.interventi...


Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Effettivamente la porto dal mio gommista di fiducia , preferisco lasciar fare a chi e del mestiere piuttosto che sperimentare interventi , soprattutto sui pneumatici e freni :rolleyes:

ZUZZU
06-04-2022, 22:52
Ormai da anni, nella mia valigetta degli attrezzi che ho sempre con me, ho anche una boccetta per fare le bolle di sapone :lol:.

Comodissima x trovare forature. Ti consiglio anch’io come Gonfia (in questo caso S-Gonfia) di verificare la valvola. Con un cacciavite dai qualche bel colpetto allo spillo, fai uscire aria….e poi il vecchio trucco della saliva.

clapsi
07-04-2022, 05:40
È successo anche ad un mio amico…
Potrebbe essere la valvolina, lo spillo interno a volte lo fa, ed è una perdita piuttosto lenta… nel caso basta svitarlo e sostituirlo, il gommista lo fa senza problemi


Tapatalk


@gonfia

sei la bibbia del gs [emoji3][emoji3][emoji3][emoji3][emoji3][emoji14][emoji39][emoji2957][emoji19][emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albeGS
07-04-2022, 07:00
Gli Amministratori dovrebbero aprire un “settore” col nome “riparazioni fai da te … attenzione” ;)
Albe

gonfia
07-04-2022, 10:41
@Clapsi
Eh come no!! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Ma se di meccanica sono ancora più pippa che ad andare in moto! [emoji2359]


Tapatalk

blacksurfer
07-04-2022, 10:44
OK, ho prenotato il gommista :cool:
lunedì mattina monto le Metz NEXT II che gli arrivano domani :D
prezzo ... ancora da concordare :confused:

max 68
07-04-2022, 11:57
Con le next mi son trovato bene , se avessero migliorato il kilometraggio del pneumatico anteriore non sarebbe male, i due treni che ho montato a 7000 km hanno avuto un drastico calo di prestazioni.:(

marcomaga
07-04-2022, 20:38
Che strano...
Io con le next a 10500 km ne avrei ancora altri 1000/2000 e mi piange un po' il cuore a doverle cambiarle che ho in programma a breve un viaggio tra Francia e Spagna.

max 68
07-04-2022, 20:52
Probabilmente dipende dai percorsi , usandola su strade curvose ad andatura allegra Il pneumatico anteriore si stressa di più, rispetto a chi fa viaggi con trasferimenti autostradali.

gonfia
07-04-2022, 21:47
MOLTO probabilmente!
La mescola dei fianchi ha un’autonomia dai 3500 ai 5000 km (sono già tanti!) a seconda di vari fattori come lo stato delle strade, l’andatura, la temperatura, ecc…
Il resto arriva dai km fatti a moto dritta, e al centro la mescola di solito è più longeva…

Poi ovvio… se si fa sola autostrada magari a 200 all’ora finisce prima il centro! [emoji6]
Tapatalk

AsAp
09-04-2022, 14:01
@Gonfia
oggi ho fatto la prova della pressione gomme a freddo e caldo , devo dire che non sono state stressate molto poiché c’era molto vento a folate e la guidabilita’ della GS non era molto aggressiva .
Ho rilevato a freddo ant. 2,5 a caldo 2,6 post. a freddo 2,6 a caldo 3,0 stranamente l’RDC ha seguito perfettamente l’anteriore il posteriore lo dava stabile a 2,7 …
Sono state abbassate a caldo di 0,2 entrambe , vedremo la prossima volta che sensazioni vengono fuori, oggi era giornata da scarsa guidabilita’:confused::confused::confused:

Lamps

RESCUE
09-04-2022, 14:20
Oggi mi sono portato a casa un treno di TA3 codice velocità W, come scorta![emoji51]


“GIESSISTA” cit.

max 68
09-04-2022, 20:34
Con le next avevo percorso più strada con le v rispetto alle w :confused:

RESCUE
10-04-2022, 22:11
Si con le TA2 in codice W sul 1200 ho avuto un repentino calo delle prestazioni intorno ai 9000.
Con il 1250 avendo più coppia ho voluto provare il codice di velocità in W


“GIESSISTA” cit.

max 68
11-04-2022, 12:34
Con codice w dovrebbero essere più rigide di carcassa , oltre ad avere limite più alto di velocità che però è 240 kmh già in v

RESCUE
11-04-2022, 13:27
Certamente, erano disponibili solo quelle in W, il gommista mi assicurato la stessa qualità anche per la mia moto bolsa.


“GIESSISTA” cit.

max 68
11-04-2022, 14:59
Se gli dai gas non penso sia tanto bolsa ;)

blacksurfer
11-04-2022, 17:03
pochissimi treni di Next 2 ancora disponibili nel magazzino di Metzeler Italia (stamattina il mio gommista ne vedeva solo 4 :rolleyes:)
prezzi da urlo :mad:
340 euro montate e scontate.

chi era che le aveva trovate in offerta a 280 euro ?!?
...sicuro che non fossero le Next 1 ?!? :confused:

ce ne sono così poche di Next 2 che col cavolo che le mettono in offerta, almeno qui a Genova :(

Confermo che comunque in linea di massima sono aumentate tutte le gomme. Per la nostra moto il rincaro maggiore lo hanno avuto Pirelli, Metzeler e Continental (provate a chiedere il prezzo delle TA3 adesso ... )
Meno la Dunlop :confused:

RESCUE
11-04-2022, 17:05
Anche da me le Next2 a 350 € le ho lasciate….


“GIESSISTA” cit.

max 68
11-04-2022, 18:26
350 € le avrei lasciate anch'io :(

fabiofax
11-04-2022, 18:35
350? Porca miseria

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

marcomaga
11-04-2022, 19:55
Ragazzi...ero io a 280 montate per le next 2 qui a Bozen in offerta ma ne aveva solo 4 treni.
Vado venerdì pomeriggio a montarle e poi vi confermo il prezzo.

givi58
11-04-2022, 20:23
Domani vado a montare le Road 6 a 320 eur :)

Boxerfabio
11-04-2022, 21:15
Next 2 montate a 280. Erano Ultimi due treni disponibili.
Gli ho portato solo i cerchi però.
Ragazzi non ci sono gomme.
Chi deve cambiare a breve si metta avanti

RESCUE
11-04-2022, 21:46
Le mie TA3 in codice W le ho portate a casa a 240€ montaggio compreso.[emoji4]


“GIESSISTA” cit.

blacksurfer
12-04-2022, 13:49
costano care, eh :mad: ... però sono proprio belle :cool:

https://i.ibb.co/26MWS5N/20220411-084617.jpg
https://i.ibb.co/TYM1DYf/20220411-084605.jpg

Boxerfabio
12-04-2022, 14:34
Vero, la posteriore è proprio nella.
Davanti invece brutta brutta imho

lamantino
12-04-2022, 14:58
Tranquilli, mai nessuna gomma sarà brutta quanto le Meridian...

blacksurfer
12-04-2022, 15:07
dico al gommista : fammele 2.3 ant , 2.6 post come al solito
e lui ... no, no guarda queste gomme qui vanno meglio se le gonfi di più, te le metto a 2.5 - 2.9
ok, va bene ... mi fido di te

tempo 3/4 km. controllo l'RDC ... 2.9 ant. e 3.2 post :rolleyes:

...dov'ho sbagliato ?!? :lol::lol::lol:

bmwoverthetop
12-04-2022, 15:27
non hai sbagliato nulla, considera che i sensori hanno una scarto dal manometro,

bmwoverthetop
12-04-2022, 15:29
il disegno con quel tipo di intagli sembrano le CONTI TA3. Però belle le posteriori. Puoi farci vedere l'anteriore?

gonfia
12-04-2022, 19:28
...dov'ho sbagliato ?!? :lol::lol::lol:
Hai sbagliato a non portarti dietro un manometro portatile affidabile e controllare con quello PRIMA di partire dal gommista! [emoji16]

@bmwoverthetop
Uno scarto così non l’ho mai visto, quelle gomme sono state gonfiate troppo [emoji6]


Tapatalk

Slim_
12-04-2022, 21:12
Esattamente, troppa differenza. Se poi aggiungi pure "dopo pochi km" .... ça va sans dire ... [emoji136]

fabiofax
13-04-2022, 11:28
Troppa differenza, in teoria mi sembra che i sensori 'correggano'la pressione valutandola a 20°. Quindi il mio consiglio è quello di munirsi di un buon manometro e controllarla a freddo.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

max 68
13-04-2022, 11:34
Di solito differenza che ho riscontrato tra rdc e manometro e' circa 0.2 bar

gonfia
13-04-2022, 11:51
0.2 a freddo è molto raro, e dipende da condizioni di temperatura ambiente piuttosto lontani, in più o in meno, dai 20° ai quali fa riferimento l’RDC
Io ho sempre riscontrato valori esatti quando le temperature sono sui 20+-3°, diversamente lo scarto in genere è 0.1.
Ma può ad esempio capitare che la pressione effettiva sia “a cavallo” tra 2 decimi ed il sistema aggiorni il valore dopo un po’, sempre in relazione alle temperature.

L’RDC nei miei riscontri è piuttosto preciso, con la “clausola” dei 20°… per questo dico che i valori letti da @blacksurfer significano semplicemente che il gommista ha gonfiato troppo.
A meno che “il suo” RDC non legga i valori reali, a caldo, senza fare l’equivalenza a 20°!
Ma non credo sia così [emoji6]


Tapatalk

blacksurfer
13-04-2022, 21:46
premesso che la mia era una domanda retorica e il gommista è un amico che è realmente convinto che sia meglio gonfiare un po' di più le gomme del GS Adv di quello che di solito faccio io...
la differenza tra quello che ha gonfiato lui e quello che misura il mio rdc io lo rilevo pure quando mi gonfio le gomme nel box da solo col manometro Michelin e il compressore.
Lo avevo già scritto : io metto le gomme a 2.3 - 2.6 e poi su strumentazione leggo 2.6 - 2.9...
ormai non ci faccio più caso, anche se non ho mai trovato una spiegazione e continuo a gonfiarle come da manometro ;)

max 68
14-04-2022, 01:41
Dovrebbe capitare in inverno, in estate il contrario :confused:

lamantino
14-04-2022, 07:51
dico al gommista : fammele 2.3 ant , 2.6 post come al solito

e lui ... no, no guarda queste gomme qui vanno meglio se le gonfi di più, te le metto a 2.5 - 2.9

ok, va bene ... mi fido di te



tempo 3/4 km. controllo l'RDC ... 2.9 ant. e 3.2 post :rolleyes:



...dov'ho sbagliato ?!? [emoji38][emoji38][emoji38]Nell'officina del gommista fa molto freddo, vero? [emoji848]

gonfia
14-04-2022, 09:19
Dovrebbe capitare in inverno, in estate il contrario :confused:


Se funziona correttamente per come è stato progettato… sì!
I miei hanno sempre fatto così.
Infatti avere 2.5-2.9 sull’RDC a luglio agosto vuol dire girare con gomme gonfie a bomba [emoji1]


Tapatalk

BobsHaero
14-04-2022, 09:39
l'unico manometro che serve, su una moto, si chiama "culometro".

a meno di non andare in pista e competere per titoli con computer che calcolano
ma anche in quel caso,
è il culometro a dire l'ultima parola, la prima e pure quelle in mezzo (i computer van tarati pure in F1/MotoGP)

(ho anche io l'RDC..)

max 68
14-04-2022, 11:04
Rdc lo trovo molto utile, ti avverte in anticipo di una eventuale foratura .

Gibix
14-04-2022, 13:52
e non è un misuratore di pressione, solo uno strumento che avvisa in modo tempestivo della perdita di pressione.

BobsHaero
14-04-2022, 16:43
boh, sarà, ho bucato due volte e l'ho sentito prima col culo che con l'RDC.

Manera
14-04-2022, 17:52
si infatti RDC per mè sono soldi buttati come SOS , che ora te lo mettono di seriee non costa poco, tra i 2 oggetti 700 euro , una ladrata.

max 68
14-04-2022, 18:01
Prima di partire per un giro la scorsa estate , durante le vacanze estive in montagna, grazie all indicazione del rdc ho scoperto un chiodo nel pneumatico posteriore, passato dal gommista a far riparare e partito per il giro. Diversamente me ne sarei accorto su qualche passo alpino :mad:

Geminino77
14-04-2022, 18:47
Ordinato tourance next 2 …..così ogni treno gomme sempre diverse…..

Murdoch
14-04-2022, 18:57
I miei RDC, anche quelli cinesi presi su Aliexpress, sono precisi; massimo errore +o- 0,1 rispetto al manometro.
Vi coniglio di verificare i manometri se avete grosse differenze.

Anche a me ha segnalato in Marocco un chiodo; ho avuto il tempo di proseguire monitorare la pressione ed arrivare da un gommista a 30 Km dalla prima segnalazione di pressione bassa.

Senza l'Rdc me ne sarei accorto tardi, chi sa dove.... in mezzo al nulla.
Certo.... mi porto sempre le stringhe ma se ho sottomano il gommista marocchino con 3 euro fa tutto meglio.

Se facessero un sistema senza batteria con un micro generatore sarebbe anche meglio

ShaggyV60
14-04-2022, 19:45
Ordinato tourance next 2 …..così ogni treno gomme sempre diverse…..



Con misura diversa (sono un ex-BMWista) ma ci avevo provato anche io ma il gommista mi ha detto che non riusciva a ordinarle…
Ho ordinato le Dunlop roadsmart4 GT, in arrivo forse ai primi di maggio.
Se mi fossero servite subito potevo avere le Michelin Road 6 ma a 355€ più montaggio e comunque pochissimi pezzi quindi erano da decidere subito.
Leggendo qui sul forum svariati utenti che lamentavano difficoltà a trovare gomme così mi sono preso per tempo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Geminino77
14-04-2022, 19:48
Io ordinate ieri erano disponibili a fine maggio le monto finisco le roadtec01

clapsi
16-04-2022, 19:08
ricordo sempre a tutti che da

WELNA SNC DI N. SANTAROSSA & C

chiedete preventivo wapp
prezzi buoni e disponibilita’


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
16-04-2022, 20:12
Oggi con le TA3, 470 km di puro divertimento….contentissimo!!!!


“GIESSISTA” cit.

gonfia
16-04-2022, 21:27
Ettecredo!!
Con le temperature che ci sono poi… le TA3 fanno godere!!


Tapatalk

RESCUE
16-04-2022, 21:43
Ehm abbiamo preso anche un acquazzone con della grandine….non ci siamo fermati![emoji4][emoji4]


“GIESSISTA” cit.

max 68
16-04-2022, 22:08
Con la grandine meglio fermarsi :rolleyes:

Murdoch
16-04-2022, 22:33
Credo che a breve vedremo le Conti Trail Attack 4;
sono già in commercio le Road Attack 4 e di solito le trail escono un po' piu' tardi.
Qualcuno ha news?
Per me assieme alla TKC 70 (che ovviamente ha un uso leggermente piu' fuoristradistico) sono le migliori gomme su un GS.

katana
16-04-2022, 23:40
Montate ste meridian (non su GS).
Percorsi quasi un migliaio di km.
Temperatura ambientale sui 22 gradi in media.
Una gomma che da subito confidenza (il posteriore lo "chiudi" dopo 4 curve anche perché è stretto per essere un 170). La discesa in piega è lineare e progressiva, solidità e stabilità in piega (si fanno dei gran piegoni, anche se mi è sembrata un po' gnucca a fine spalla nei pressi della scritta meridian sull'anteriore), molto feeling dalla gomma anteriore.
Non è molto rapida nei cambi di direzione, e questo la penalizza nello stretto.
Per il momento, e con queste temperature, tanto grip al posteriore.
Si è dimostrata anche valida nell'assorbimento di buche e avvallamenti.
La guida aggressiva, molto aggressiva, non la digerisce. In questi casi, sia nelle staccatone in ingresso che in percorrenza perde quella sensazione di equilibrio, si scompone più del dovuto.

Continuo a preferire le conti TA3, ritengo siano le gomme Trail che meglio riescono a coniugare feeling con rapidità nei cambi. Peccato che siano quelle che mi sono durate di meno, e hanno quel neo di spiattellarsi troppo velocemente in autostrada.

Inviato seduto al bar

gonfia
17-04-2022, 10:35
@katana
A parte che non ho la guida così aggressiva da arrivare a metterle in crisi, concordo con tutti i tuoi riscontri sulle Meridian: gomme molto omogenee in piega, tanto feeling e molta piacevolezza di guida!
Non particolarmente veloci, le TA3 hanno un profilo più svelto
A che pressioni le usi tu?

@Murdoch
Credo che le TA4 per il momento si faranno attendere ancora un po’…


Tapatalk

albeGS
17-04-2022, 12:02
… Continuo a preferire le conti TA3 … Peccato che siano quelle che mi sono durate di meno, e hanno quel neo di spiattellarsi troppo velocemente in autostrada.

Lo spiattellamento veloce in autostrada l’ho notato anche sulle TKC

Boxerfabio
17-04-2022, 12:50
Vendo next2 nuove, 0km. :lol:
Da quando le ho montate tra lavoro e salute non Sono riuscito nemmeno a buttarla giù dal cavalletto, altro che recensione. Che nervoso

max 68
17-04-2022, 13:32
Ci sarà tempo ;)

galaxi28
18-04-2022, 10:43
Buongiorno,
son giovane di GS ma vecchio anagraficamente purtroppo, l unico GS avuto R80 del 1983…ero giovane!!
Un piccolo quesito per i tanti molto competenti di questo forum , a fine novembre ho montato le Pirelli str (dopo le bridgestone di serie che ho trovato discrete per la nostra attività di turismo in coppia anche se un paio di volte con strada sporca e è scivolato l anteriore per fortuna riprendendosi subito!) ho messo quelle gomme in previsione di fare un po’ di off che poi non ho fatto per vari motivi.
Ora ho fatto circa 700 km e oltre a una rumorosità fastidiosa viaggiando ho notato un alleggerimento dell anteriore già verso i 160 con le bridgestone ai 189/190 capitava, sempre con valigie vario e bauletto, qualcuno ha notato lo stesso fenomeno?!
Grazie

Gillo
18-04-2022, 11:11
Potrebbe dipendere a quanto tieni la pressione dei pneumatici.

galaxi28
18-04-2022, 11:23
2.3 e 2.7 da rdc e questi giorni ho viaggiato da solo per andare e venire dal mare, sui colli ho trovato una buona maneggevolezza e un ottimo grip nonostante la leggera tassellatura.

max 68
18-04-2022, 11:44
Ora ho fatto circa 700 km e oltre a una rumorosità fastidiosa viaggiando ho notato un alleggerimento dell anteriore già verso i 160 con le bridgestone ai 189/190 capitava, sempre con valigie vario e bauletto, qualcuno ha notato lo stesso fenomeno?!
Grazie

Pirelli mai provate, comunque essendo semitasselate ci sta che siano rumorose e che a quelle velocità e in quelle condizioni ci siano degli alleggerimenti , a me era capitato con tck 70 , c'è anche da dire che consumandosi il tassello avevano migliorato come stabilità. Considera anche che a quelle velocità in due a pieno carico il pneumatico posteriore non durerà un gran che ....

GIGID
18-04-2022, 13:11
Dunque … Pirelli STR tassellate … che credo siano 80% off e 20 on … alleggerimento ai 160 … direi che è assolutamente nella norma.
Idem la rumorosità, che sul GS è più I meno presente con qualsiasi tipo di gomma.
La coperta è sempre quella … dipende da che compromessi sei disposto ad accettare.
Qui sicuramente ti daranno consigli eccelsi soprattutto sulle gomme da off che non conosco (forse Karoo street potrebbero essere meglio su asfalto pur mantenendo una buona trazione su off).

Le domande che devi porti sono:
- che tipo di off penso di fare ? Mulattiere o strade sterrate dove passano anche le auto tipo colle delle finestre … ecc
- in che percentuale farò off e di che tipo ?
- farò anche tanta autostrada ? E a che velocità voglio andare [emoji6]?
- in statale come voglio guidare ? Tranquillo … allegro … coltello tra i denti ?

Una volta risposto a queste domande ti saranno dati i migliori consigli, ma chiaramente non puoi pensare di fare i 160 in autostrada andando dritto come un fuso e poi passare ad arrampicarti su una mulattiera [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
18-04-2022, 13:36
(forse Karoo street potrebbero essere meglio su asfalto pur mantenendo una buona trazione su off).




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Karoo street sono le "sorelle" delle pirelli str , anche a velocità elevate rimangono belle stabili , anche loro sono rumorose e se fai autostrada il pneumatico posteriore si consuma prima , tck 70 sono meno rumorose, e il pneumatico posteriore dura di più avendo fascia centrale , rendono la moto svelta nei cambi direzione ma più instabile ad alta velocità, soprattutto da nuove .

Boxerfabio
18-04-2022, 14:07
Dunque … Pirelli STR tassellate … che credo siano 80% off e 20 on …
Inviato dal

Ma no ma no ma no quando mai. Un uso del genere è roba da tkc80 o karoo vere.
Le STR al max max saranno 50-50
Fan “paura” perché molto scolpite ma sono davvero performanti.

Boxerfabio
18-04-2022, 14:09
Comunque tutte su GS tendono ad alleggerire anteriore. Probabile sia piu sensazione che reale alleggerimento ma tant’è e viene da chiudere in fretta il gas, soprattutto con le scie dei camion e furgoni.
La ruota liscia è la ruota liscia c’è poco da fare.

gonfia
18-04-2022, 14:38
Dunque … Pirelli STR tassellate … che credo siano 80% off e 20 on …





Le STR al max max saranno 50-50




STR e KS sono 80% ON … e 20% off [emoji6]
Le varie Trail sono 90-10

50-50 sono le Tkc80, Karoo3-4 e Scorpion Rally (non STR)


Tapatalk

GIGID
18-04-2022, 14:38
Come ho detto non sono esperto di gomme da off.
Per il discorso di alleggerire l’anteriore, con gomme come le michelin R5T ma anche con le discutibili Ana3, in autostrada tedesca il GS LC 1200 o 1250 fila liscio anche ai 200, al massimo conviene metterlo in esa dynamic


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
18-04-2022, 14:46
Grazie gonfia

galaxi28
18-04-2022, 15:06
Grazie a tutti per gli ottimi interventi!
Max 68 concordo con te, per il consumo noi facciamo 6/7000 km all anno e mi piace cambiare le gomme ogni anno che per provarle �� per cui non è un problema, vedo ora che sei di PC ….. ho appena finito un piatto di tortelli piacentini spettacolari!! La mia compagna è di un paesino sulle rive dell Adda tra Crema e Lodi, a PC ha lavorato 5 anni è un medico.

galaxi28
18-04-2022, 15:13
Comunque penso come il superesperto Gonfia str 20/30 % off non di più.
Un pochino di esperienza in off la ho, mi alleno 2 volte a settimana in pista da cross, da paracarro, ma lo trovo un ottimo modo di fare sport……non mi piacciono le palestre!
Ho anche fatto molti anni di enduro compresa qualche prova di regionale piemontese.
Pertanto volevo provare anche il gs per vedere dove arriva ����…..prossimo autunno!
Ora le smonto e sono indeciso se montare Meridian o Next 2 per le nostre gite estive…..

GIGID
18-04-2022, 16:11
Ecco … penso che con entrambe risolverai il problema della stabilità sul dritto in velocità


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
18-04-2022, 19:29
ho appena finito un piatto di tortelli piacentini spettacolari!! .

E' una delle specialità locali, insieme ai salumi e altri piatti tipici . ;) next montato due treni , buona gomma per le gite estive , confortevole ,rendono la guida rotonda non nervosa , bella stabile in velocità, guida simile alle karoo street , non essendo tasselate sono ovviamente poco rumorose.

galaxi28
18-04-2022, 19:42
Come salumi abbiamo coppa piacentina e salame prodotto da cascinaro cremasco ����
I Next 2 devono essere migliorati ancora di un po’ quindi penso che venerdì andrò a prenderli e a giugno li monterò!

max 68
18-04-2022, 19:48
Ormai ho finito le karoo street , le prossime proverò qualcosa di più stradale , tipo next 2 o trail attack 3

dino62
18-04-2022, 22:57
@max 68 ciao.... scusa per le mie domande.... come ti sei trovato con le karoo Street? Quanti km ci hai fatto? Sono molto rumorose?

max 68
18-04-2022, 23:26
Ciao Dino, con karoo street mi sono trovato molto bene , le ho provate perché avevo in previsione di fare qualche sterrato . Come guida sono simili alle next , scendono in piega gradualmente , rendono l'anteriore preciso e danno stabilità anche in velocità. Sono rumorose a moto dritta soprattutto da nuove, nelle curve non si sentono. Finora ho percorso 9000 km l anteriore e messo ancora bene a differenza delle next che a 7000 avevano dato il meglio e delle tck 70 a 8000 , il posteriore ormai è consumato , sopratutto al centro, comunque si guidano ancora bene .

BobsHaero
19-04-2022, 09:56
Responso Karoo Street dopo 1700 km. autostrada totale, milano-reggio emilia-milano, sui 400km, a 110kmh per altro che non avevo fretta. il resto statali e montagna.

Il posteriore non ha quasi già più gli intagli centrali.

Tengono ottimamente su asfalto? grazie alla "colomba pasquale", son di burro.

è la prima che riesco a chiudere da subito tra quelle che ho avuto, come comportamento è quella che mi ha convinto di più tra le varie provate, pieghe fantastiche e dove la metti sta, molto neutrale, davvero bene tutto. Complice la siccità, provate poco su bagnato ma anche qui per essere semitassellate le ho trovate buone.

Il rumore da alcuni lamentato non è chissà che cosa, a dirsi il vero, e non mi da fastidio.

Dureranno meno delle mutant, non so se arrivo a 5000km. con le KTC70 come riferimento, tra gli 8 e i 9000 li facevo.

Stupende, ma non le rimonterò a meno che il consumo non si stabilizzi molto molto in fretta.

Mica posso cambiare 5 treni all'anno, se fan 5000km. a parte i costi, anche come inquinamento e tempo perso non è gestibile..


Ma una diamine di gomma che duri davvero tanto, ci sarà pur???

Boxerfabio
19-04-2022, 10:13
A quanto le tieni gonfie???
Io ci ho fatto circa 9000km se non vado errato. Davanti ancora ne aveva. Dietro spiattellata in centro.
Miglior gomma mai avuta.
Sincera ed impeccabile fino alla fine sempre sempre sempre

BobsHaero
19-04-2022, 10:41
come da libretto.
per i primi km, al primo utilizzo, tengo sempre le pressioni che suggerisce BMW. questo mi lascia modo di valutare la gomma "in condizioni standard". poi magari le cambio un po' dopo le prime migliaia di km, per sperimentare, o al secondo treno. tipo le KTC le ho tenute poi a 2,6-2,7 dietro e 2,3-2,4 davanti: riducevo così uno dei difetti più marcati, ovvero la sensibilità elevata alle giunture del manto stradale.

ripeto: come guida sono fantastiche, ste KS, ma il consumo al posteriore è davvero esagerato..

non ci ho fatto tanta autostrada, non ci son andato tanto in due, peso 85kg vestito, dei 1700km almeno un 300 su statali son stati fatti piano piano (ero in gruppo con altri, dico solo che il consumo è stato di 23km/l)..non è che le abbia frustate stile qualifica di F1..

tu?

Boxerfabio
19-04-2022, 10:45
80kg vestito, mai uso in coppia.
“Tanta” autostrada max 130-140, città e appenino. 2.3 - 2.6 gomme a freddo.
Davanti ancora perfetta, dietro spiattellata al centro.
Essere dei paracarri mi aiuta probabilmente :lol::lol:

albatros1
19-04-2022, 11:04
Entro due mesi devo andare revisione
Ho anteriore quasi,nuovo
Posteriore 1 mm 1.5 forse
Non vado revisione col posteriore messo così
Ma sto pensando di smontare ruota e portarla a,sostituire pneumatico
E montare altra marca
Davanti ho continelta road attrak 3 dietro momtero non so cosa ma altra marca sempre stradale per evitare risonanza e da,pioggia magari tipo michelin quelle brutte esteticamente ma,da pioggia non ricordo il nome
Importante tengano
Come durata,a me durano sempre 10 mila km minimo mi interessa,tenuta
Ho già fatto un volo su asfalto bagnato

Posso andare reviosne con 2 marche diverse di pneumatico ?
Penso di si
Lo cambio volentieri posteriore perché ho notato che è scivoloso specie se piego e accelero in piega
E di lato e quasi nuovo [emoji16]
Come tenuta le continental al posteriore non mi hanno,convinto
Davanti mai avuto problemi


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

giopist
19-04-2022, 11:09
Scusate ragazzi sicuramente non so fare ricerche ma qualcuno ha montato le Michelin Road 6? Un gommista che ha GS le ha provate dopo che aveva le Scorpion Trail II e dice che sono meglio e non tornerebbe indietro. Chiacchiere promozionali o qualcuno di voi le ha provate?

gonfia
19-04-2022, 11:13
Responso Karoo Street dopo 1700 km.

Il posteriore non ha quasi già più gli intagli centrali.


Per come le hai usate ed il tuo peso mi sembra strano questo tuo riscontro…
Al post #871 vedi come erano le mie a 3300 km, il solco centrale stava sparendo ma ancora si intravedeva appena… ed io peso più di te.
Che possa dipendere dalla pressione? Io ho sempre tenuto 2 decimi meno della prescrizione a libretto, potrebbe essere che la maggior impronta a terra abbia distribuito meglio le sollecitazioni …

Per il resto concordo con le tue osservazioni, gomme eccellenti in ogni situazione [emoji106]


Tapatalk

max 68
19-04-2022, 11:34
Responso Karoo Street dopo 1700 km. autostrada totale, milano-reggio emilia-milano, sui 400km, a 110kmh per altro che non avevo fretta. il resto statali e montagna.

Il posteriore non ha quasi già più gli intagli centrali.

Tengono ottimamente su asfalto? grazie alla "colomba pasquale", son di burro.


Anch'io da nuove avevo fatto un pezzo in autostrada e mi ero spaventato per il consumo, col passare dei kilometri si stabilizzano, 5000 /6000 dovresti farli tranquillamente, male che vada cambi Il pneumatico posteriore , l'anteriore si consuma molto bene, non scalina e dura parecchio.

dino62
19-04-2022, 11:57
@Max 68.... attualmente ho sotto le tkc 70 (Normali NO rock) e dopo circa 9000 km posso dire che mi sono trovato bene l'anteriore è più consumato rispetto al posteriore.... Ma le karoo Street sono equiparabili? Ululano di più?

albatros1
19-04-2022, 12:23
Michelin road 6 ho guardato su ebey e sono mooolto costose


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

max 68
19-04-2022, 12:29
Tck sono più svelte a scendere in piega karoo street più graduali, entrambe ottime gomme , dipende dai gusti personali .continetal cambiate a 8000 perché anteriore sulle spalle era finito mentre pneumatico post era messo ancora bene, con karoo sono arrivato a 9000 km posteriore quasi finito anteriore messo bene. Karoo sono più rumorose delle tck però non si sente il tassello nella guida , sembrano trail , tck più silenziose però si avverte di più il tassello .

givi58
19-04-2022, 13:02
Montate le Road6 settimana scorsa dal mio gommista ... 290 eur ottimo prezzo !!!

BobsHaero
19-04-2022, 13:50
givi, anche in privato, quale gommista? su milano (prov) ho avuto preventivi anche a 390€..e ho optato per le più economiche KS...

GIGID
19-04-2022, 14:13
Vicino a milano Rizzo Gomme (Bottanuco) normalmente ha i migliori prezzi.
Seri, professionali e veloci


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

blacksurfer
19-04-2022, 18:54
pochi, pochissimi km. con le Metzeler Tourance Next 2
però una prima impressione mi sento già di darla... se vi piacciono e vi siete sempre trovati bene con le Continental e il "loro profilo" appuntito e svelto soprattutto all'anteriore (TA o RA poco cambia)... lasciatele perdere! :(
Sono tutta un'altra cosa... bisogna letteralmente buttare giù la moto in piega... somigliano molto di più alle Dunlop per comportamento e feeling.
Mi sa che dovrò cercare di capirle e riparametrarmi alla svelta.
Pressione portata a 2.3 - 2.6 col mio manometro Michelin
2.5-2.9 da RDC dopo qualche kilometro.
Ne riparleremo più avanti, ma la mia prima impressione è questa...

Gnolo
19-04-2022, 20:51
@givi58 vai con la prova è poi mi fai sapere le tue sensazioni se sono come le mie ;)

fabiofax
20-04-2022, 15:36
Mi sa che ti conviene cambiarle finché sono nuove, mio cuggino mi ha detto che un 200 te li può dare.
Detto questo io non mi preoccuperei anche le mie "vecchie" Tourance da nuovissime non erano ottimali in fatto di tenuta. Poi con il mio stile di guida non le ho mai trovate pesanti da inserire.
Però se ti interessa l'offerta di mio cuggino [emoji2957].....

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

max 68
20-04-2022, 16:40
Approfittatore :lol::lol:

gonfia
20-04-2022, 17:08
pochi, pochissimi km. con le Metzeler Tourance Next 2
... bisogna letteralmente buttare giù la moto in piega... somigliano molto di più alle Dunlop per comportamento e feeling.

A parte che per il mio gusto somigliare alle Dunlop è un pregio [emoji16], ma… quindi non hai riscontrato la maggior agilità di cui parlavano nelle prove?
Hai un confronto con le Next1?
Dunlop intendevi le Meridian?
Grazie


Tapatalk

blacksurfer
20-04-2022, 22:22
allora... intanto rifiuto l'offerta del cuggino di fabiofax pur apprezzandone l'indubbia generosità... :lol::lol::lol:

poi... riguardo le domande di Gonfia...
ho un bellissimo ricordo delle Next 1 che però ho usato sul GS std del 2005 un bel po' di anni e di treni fa :)
non riesco a confrontarle ormai...
diverso il discorso con Dunlop e Continental.
Per le Dunlop però mi sono fermato alle Trail Smart e alle Road smart 3. Mai montato le Meridian.
Della Conti invece ho provato le Road Attack 2 evo, le Road Attack 3 e ultimamente, inframezzate dalle Pirelli Scorpion Trail 2, anche le Trail Attack 3.
Mentre con le Dunlop non riuscivo mai a trovare il feeling che desideravo, con le Conti è sempre stato amore al primo giro :eek:
Le Dunlop poi erano particolari, buon grip fino a 5k km. max 6000, poi c'erano sempre 1000, 1500 km. di sbando totale in cui non ci capivo una mazza, e poi tornavano valide fino a 9k - 10k km quando le cambiavo perchè troppo scalinate.
Le Conti hanno sempre avuto più costanza di rendimento. E un profilo più appuntito all'anteriore che velocizza l'ingresso in curva. Quando dicono che vedi la curva è sei già in piega, senza sforzo...

Comunque, mica mi fascio la testa, basta girare un po' e le gomme si capiscono tutte...

Tanto sono una pippa con qualsiasi gomma monto :lol::lol::lol:

Sturmtruppen
20-04-2022, 22:56
Dopo 4 anni di semi tassello (Tkc e Str) vogliono fare un giro di stradali e sono indeciso tra Trail Attack 3 e Pirelli scorpion 2.

blacksurfer
20-04-2022, 23:05
valide entrambe, secondo me puoi scegliere quella che ti piace di più, che trovi prima o a prezzo migliore.

katana
20-04-2022, 23:09
Per me sono 2 pianeti diversi, una ottima, l'altra mediocre

Inviato seduto al bar

fallik
20-04-2022, 23:17
La mediocre sarebbe?
Curiosità.....

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

fabiofax
21-04-2022, 12:39
Peccato mio cuggino sarebbe stato contento [emoji23].
Vedrai che tra un po' di km di rodaggio delle gomme e un po' di assuefazione tua le troverai ottime. Ne sono convinto [emoji106]

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

maurice1150
21-04-2022, 13:59
Mi collego qui per non aprire una discussione nuova…
Bridgestone bt 023 su 1150 r. Gomma onesta e economica. È il secondo treno che monto ma devo dire che dopo circa 3/5k km l’anteriore diventa “a punta”. Non ho foto purtroppo.
Chiesto parere 10 gommisti e ottenuto 10 pareri diversi:
-è il telelever, tutte le bmw fanno così
-è il cardano
-è la pressione troppo bassa (forse questa mi convince di più)
-pieghi troppo :)

-e così via…

Vi è mai capitato, anche con altre gomme?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

gonfia
21-04-2022, 14:09
Per me è ordinaria amministrazione, mi succede sempre.
Stranamente non mi è successo proprio con delle BridgePietra, le A41, le uniche che abbia mai avuto… l’anteriore era finito prima di 2500 km, ma non a punta.


Tapatalk

lamantino
21-04-2022, 14:20
È piuttosto normale, ma spesso le GS sono assettate sottosterzanti, il ché si risolve aumentando il rake (precaricare o sostituire la molla posteriore).

BobsHaero
21-04-2022, 18:19
aumentando il precarico del posteriore, l'angolo di sterzo a parità di tutto il resto si innalza ("si chiude"), e quindi il rake diminuisce, non aumenta.
esatto opposto per l'anteriore.

blacksurfer
21-04-2022, 18:46
La mediocre sarebbe?
Curiosità.....

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

direi la Pirelli, andando in ordine.
Io però con le Scorpion Trail 2 che mi sono trovato sulla moto attuale non mi sono trovato affatto male.
Avevo sentito che dopo i 6k km degradavano di botto nelle prestazioni, invece ho fatto più di 10000 km. e nonostante fossero spiattellate dal precedente proprietario e poi scalinate da me, tenevano sempre :cool:
Le TA3 invece le ho subito scalinate sui fianchi io quindi ora a 8000 km. avevo la sensazione di instabilità sul dritto e di caduta della moto in piega.

TAG
21-04-2022, 19:13
a
Della Conti invece ho provato le Road Attack 2 evo, le Road Attack 3 e ultimamente, inframezzate dalle Pirelli Scorpion Trail 2, anche le Trail Attack 3.
...con le Conti è sempre stato amore al primo giro :eek:


posso chiederti in casa Conti quali differenze ricordi tra le Road2 e le Road3?
e, a livello dinamico, in cosa si discosta la serie Trail rispetto alla serie Road?

lamantino
21-04-2022, 20:27
aumentando il precarico del posteriore, l'angolo di sterzo a parità di tutto il resto si innalza ("si chiude"), e quindi il rake diminuisce, non aumenta.
esatto opposto per l'anteriore.Scusa Bobs, per rake intendo la differenza di altezza fra posteriore e anteriore.
Ho impropriamente usato il linguaggio del auto...
In sintesi volevo dire che spesso le GS sono "sedute", quindi va sollevato il posteriore per farle girare di più. Almeno sulla mia funziona.

millling
21-04-2022, 20:49
Tutto dipende dal tuo peso. 70/75kg la GS va benissimo, oltretutto l'assetto standard è collaudato mi pare per 80 kg (forse anche piu) .Se viene alzata nel posteriore in questo "range" metti fuori assetto la moto rendendola instabile nel veloce e perdendo nel contempo trazione al posteriore.

max 68
21-04-2022, 21:04
Le sospensioni autolivellanti non tengono la moto in assetto anche variando il peso ? :confused:

fallik
21-04-2022, 21:12
direi la Pirelli, andando in ordine.

.
Finalmente ho trovato 1 che la pensa come me



Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

blacksurfer
21-04-2022, 23:06
posso chiederti in casa Conti quali differenze ricordi tra le Road2 e le Road3?
e, a livello dinamico, in cosa si discosta la serie Trail rispetto alla serie Road?

Tra le Road Attack 2 evo e le Road3 purtroppo ho messo un treno di Dunlop RS3 quindi i miei ricordi sono influenzati da questo... Questo infatti è quello che avevo scritto delle RA3:

"delle RA3 per ora non posso che dire bene.
Quest'estate grip e sicurezza in ogni condizione. Io non sono uno smanettone, ma mi piace la sensazione di fiducia e di appoggio sempre sicuro che trasmettono queste gomme. Non tendono a scivolare come altre, mai.
Sono molto agili e svelte, soprattutto l'anteriore. Di sicuro più delle Dunlop RS3...
Provate su asfalti umidi e freddi ques'inverno, mai una sbavatura, sembra quasi che non abbiano nemmeno bisogno di scaldarsi più di tanto, sono subito pronte.
Ti fanno sentire tranquillo.
Le Dunlop RS3 per esempio non mi trasmettevano la stessa fiducia ...

Le aspetto al varco per il discorso scalinatura, soprattutto davanti ... speriamo non debba cambiarle anzitempo per quello...
Come pressione a me piace tenerle a
2,25 - 2,3 max davanti
2,5 - 2,6 max dietro
ma io viaggio prevalentemente da solo, anche se non sono un peso piuma"

In pratica con le RA3 avevo ritrovato il feeling che mi avevano trasmesso le RA2 Evo.. Differenze tra le due? per come le ho sapute sfruttare io, PARI sono :lol:
Le TA3 le ho messe sulla GS ADV LC, non più sulla std ad aria, quindi anche lì il confronto è falsato...
però sono grandi gomme :cool:
Se non sei uno smanettone su strada vanno come le stradali. Si scaldano subito, pieghi di brutto e finché non si scalinano danno una sensazione di grande stabilità.
Le Road amplificano queste sensazioni soprattutto sulle strade ben asfsltate.
Solita banalità o meglio... ovvietà : se fai qualche strada bianca ogni tanto e non devi per forza stare dietro agli amici con le supersportive, forse meglio le TA che sul GS ADV esteticamente stanno anche meglio (anche se io me ne sono sempre fregato).

gonfia
22-04-2022, 00:26
Ciao Blacksurfer, anche io sono un grande estimatore delle RA3 e delle TA3, le prime montate sia su RT che su GSLC STD 1200, le seconde sull’ADV 1250.
Mi sorprende un po’ il seguente passaggio:
quello che avevo scritto delle RA3:

Sono molto agili e svelte, soprattutto l'anteriore. Di sicuro più delle Dunlop RS3...

perché per me le RA3 sono state su entrambe le moto gomme tra le più omogenee e solide in appoggio, con una velocità di piega molto ben calibrata ma per nulla veloce… e in questo le ho trovate piuttosto simili alle RS3 (su RT), tanto feeling (su asciutto!) proprio grazie a questa costanza di appoggio ad ogni inclinazione.
Concordo invece sulle TA3, gomme decisamente agili (secondo me un bel po’ di più delle RA3) e molto divertenti… ma vale anche per me il discorso delle differenze tra le moto, che potrebbero aver influito sulle sensazioni che le gomme davano.

Comunque le RA3 sono probabilmente le gomme touring con le mescola più morbida che abbia mai provato: il grip era praticamente da gomma sportiva!
Il rovescio della medaglia è che purtroppo lo è stato anche il consumo, da sportiva… altrimenti non le avrei più mollate!


Tapatalk

blacksurfer
23-04-2022, 11:48
ciao Gonfia,
non so che dirti per la faccenda del confronto tra RS3 e RA3, ma io non sono un tecnico... riesco solo a dare delle sensazioni soggettive e le Conti nel confronto con le RS3 appena tolte a me sembrava davvero rendessero la moto più svelta a scendere in piega e agile nei pif-paf.
Questo pur essendo stabili e sicure. Insomma il top per un fermone rivettato come me :lol:
andavo di più :D

Per questo ci sono rimasto malissimo quando mi avete detto che le RA4 nelle misure del GS non c'erano ancora. Sarebbero sicuramente state la mia prima scelta :eek:

Oggi volevo godermi un po' la moto con le Next 2 ma c'è un tempo davvero di merda nelle nostre zone :mad:
A Pasqua non sono riuscito a usarla perché sono andato via... :(

blacksurfer
23-04-2022, 11:54
ah, aggiungo una cosa... il mio compagno di merende prima aveva il GS e ora ha una RT bialbero... su entrambe ha provato diverse Marche di gomme, ma per come va lui, molto più rotondo di me, le migliori sono le Dunlop.
Alla fine torna sempre su quelle.
Ogni piede deve trovare la sua scarpa... :lol::love3:

gonfia
23-04-2022, 12:05
…riesco solo a dare delle sensazioni soggettive e le Conti nel confronto con le RS3 appena tolte a me sembrava davvero rendessero la moto più svelta a scendere in piega e agile nei pif-paf.
Questo pur essendo stabili e sicure.
Forse è questo “l’inghippo”: se il confronto lo fai con le RS3 consumate quando le hai tolte ci sta che ci sia parecchia differenza, ma può dipendere appunto dal consumo


Tapatalk

Clau Black
25-04-2022, 13:18
ho messo le Mutant .... percorso finora 600 km.... pressione 2.4 / 2.8... bene fino passare la soglia 160 km/h perche poi avantreno poco solido.... appena ma si sente "leggero"... non mi da la sicurezza che avevo con le A41.... è normale ?

grz

gonfia
25-04-2022, 13:23
È solo una sensazione, dovuta al fatto che le A41 sono gomme molto stabili, anche in autostrada, le Mutant sono molto più agili.
Potresti provare a togliere un decimo all’anteriore, l’agilità viene un po’ smorzata


Tapatalk

Clau Black
25-04-2022, 13:36
ok. grazie Gonfia ...proverò come dici...

slt

AsAp
25-04-2022, 14:44
ho messo le Mutant .... percorso finora 600 km.... pressione 2.4 / 2.8... bene fino passare la soglia 160 km/h perche poi avantreno poco solido.... appena ma si sente "leggero"...

grz
Ho le Mutant, secondo me devi fare tre cose :
- almeno 2000 km
- portarle a una pressione 2,2/2,3 ant 2,6/2,7 post ( come consigliato da @Gonfia)
- utilizzarla in dynamic sia come ammortizzatori che mappa motore
Vedrai che quando prendi la mano vai oltre alla velocità da te descritta con uno avantreno meno sensibile .

Lamps

fabiofax
25-04-2022, 19:45
A Me sinceramente se la moto diventasse meno stabile sopra i 160 non me ne farei un problema

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

blacksurfer
25-04-2022, 19:56
si, beh... 160 è già una bella velocità, però è anche vero che se non la senti stabile quando ci arrivi poi tendi ad andare sempre meno e a non sentirti sicuro se vuoi fare una tirata anche solo per un sorpasso ...

Romanetto
25-04-2022, 20:02
Non voglio puntare il dito su nessuno, ma una sensazione di leggerezza all'avantreno cosi' marcata potrebbe anche essere colpa di un settaggio dell'ammortizzatore (posteriore) sbagliato

max 68
25-04-2022, 20:10
A Me sinceramente se la moto diventasse meno stabile sopra i 160 non me ne farei un problema

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Karoo street con 9500 km posteriore quasi finito e' ancora bella stabile a velocità autostradali tedesche, anche tck 70 a 8000km si erano comportate bene (un po meno da nuove con valige montate)

gonfia
25-04-2022, 20:28
Ciao @Max 68, visto che ho le tue stesse gomme non è che riusciresti a mettere una foto di entrambe, per darmi un’idea di come arrivano a quel chilometraggio?
Grazie [emoji1317]


Tapatalk

max 68
25-04-2022, 20:36
Non sono molto abile a postare foto , comunque al posteriore hanno ancora 3mm al centro e sono abbastanza spiattellate , davanti sono messe meglio ,si sono consumate bene . Comunque a giorni arrivano le continetal trail attack 3 , per questo giro son ritornato a qualcosa di più stradale ,considerando anche la stagione.

Clau Black
25-04-2022, 20:58
Non voglio puntare il dito su nessuno, ma una sensazione di leggerezza all'avantreno cosi' marcata potrebbe anche essere colpa di un settaggio dell'ammortizzatore (posteriore) sbagliato


non ho detto che la sensazione e marcata..anzi... e minima......la moto va bene... pero se paragono stessa velocità con le A41, lo noto.... noto que con le A41 era su un binario ...per tanto penso che non c'entri nulla settaggio ammortizzatore.... forse sarò io che mi devo abituare a questo tipo di gomma...

max 68
25-04-2022, 21:38
Penso dipenda dal profilo del pneumatico anteriore , più è svelto a scendere in piega e meno è stabile in velocità.

RESCUE
25-04-2022, 22:40
Dopo una 3 giorni fantastica, mi inserisco per confermare la bontà delle TA3….anche sul bagnato.

Certo il passo rispetto all’asciutto è diverso ma non per questo da fermoni, mai un incertezza sia in ingresso (anteriore) che in uscita di curva (posteriore).

Fantastiche!![emoji2][emoji2][emoji2]


“GIESSISTA” cit.

gonfia
26-04-2022, 01:32
@Rescue
Se non ricordo male, parecchio tempo fa, quando le stavo usando e tu eri ancora un felice utilizzatore delle TKC70, ti dissi “potresti provarle queste TA3, secondo me ti piacerebbero!” [emoji6]
Era il 2019… credo


Tapatalk

Gnolo
26-04-2022, 06:35
@gonfia …..È già ai tempi ero uno di quelli che glielo diceva ;)

max 68
26-04-2022, 11:48
felice utilizzatore delle TKC70, ti dissi “potresti provarle queste TA3 [emoji6]



Tapatalk

Curioso di provarle , anche se con tck70 non mi ero trovato al 100% , non tanto per Il grip ottimo , ma per il comportamento in piega:confused:

mastino
26-04-2022, 12:12
Che mi dite delle Dunlop Meridian?
Ero partito per le Conti ma complice una promo ho ordinato queste, memore del gran feedback che mi regalavano ai tempi con naked stradali

gonfia
26-04-2022, 13:01
Ti prego… correggi il post!!!
Merdian non si può sentire!! [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Sono eccezionali, il loro punto forte è proprio il gran feeling!


Tapatalk

mastino
26-04-2022, 14:21
Ti prego… correggi il post!!!
Merdian non si può sentire!! [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Sono eccezionali, il loro punto forte è proprio il gran feeling!

Ahahaha. fatto, ora non c'è più traccia

Grazie. Le prove confermano questo infatti, ma le gomme che giudicano i tester sono sempre nuove, quindi sempre meglio chiedere qualche impressione all'utente della strada che le tiene su migliaia di km

fabiofax
27-04-2022, 15:09
Le ho montate e per adesso (2k) mi sto trovando bene,ho sempre montato Pirelli o metzeller ma devo dire che si comportano egregiamente, l'unica cosa è che ho trovato l'anteriore un po'rigido e nei pof-pof veloci avevo come un rimbalzo della gomma che non era proprio piacevole. Ho abbassato le pressioni di 0.2 e adesso mi trovo meglio.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

max 68
27-04-2022, 15:24
nei pof-pof veloci

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Non era pif paf :confused:

fabiofax
27-04-2022, 16:01
Dipende dalle curve, poi Pif è a dx o sx?[emoji23]
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

landobuzza
27-04-2022, 18:57
Buonasera a tutti ,
ho letto tantissimi post, ma poco sulle Metzeler Tourance Next 2, probabilmente perche' sono ancora troppo recenti e poco provate.
Ne ho letto un gran bene ma non riesco a confrontarle semplicemente leggendo se sono peggio o meglio di altre.
Veniamo a e me adesso, possessore di Bmw gs 1200 adv '18 con attualmente Metzeler Tourance Next, ho la moto da nemmeno due mesi , le prime considerazioni non sono male , ma nemmeno benissimo sulla teneuta e la piega di queste gomme.
Sta di fatto che io percorro 80% di strade normali e di montagna (abitando tra liguria e toscana) 15% autostrada e 5 sterrato.

A voi sentenza e sopratutto chi ha delle prove fatte con queste gomme , o anche pareri opinione.
Grazie a tutti in anticipo

Johnny

max 68
27-04-2022, 20:22
Next le trovo ottime gomme , rendono la guida rotonda , non nervosa e sono stabili a qualsiasi velocità. Sono confortevoli sulle sconnessioni , non so che pressioni utilizzi, ma se guidi scarico rispetto a quelle consigliate da libretto 2.5/2.9 proverei a tenerle più basse per migliorare il comportamento su percorsi guidati.

fabiofax
27-04-2022, 20:24
Se le next non ti sono piaciute come geometria.... Ma come tenuta non mi sembrano affatto male, io non ho mai riscontrato problemi come del resto confermato da tutti quelli che le hanno montate, almeno così mi sembra di aver letto fino ad ora.
Se le 2 sono come le"vecchie"magari con una resa chilometrica maggiore ci sarebbe da leccarsi i baffi.


Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

landobuzza
28-04-2022, 15:45
A proposito del raffronto le vecchie next, riposto un grafico tedesco di confronto:
https://www-gs--forum-eu.translate.goog/attachments/ff9e3727-e887-4634-aa68-fa7462998f7c-jpeg.386094/?_x_tr_sl=de&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=sc

A questo vorrei capire come si raffrontano con le Dunlop Meridian che sono gli altri pneumatici che ho in mente oltre queste per il mio tipo di guida.

Attendo consigli , grazie

clapsi
28-04-2022, 16:06
nex tex mex
ppfff che noiosi

c’è solo una gomma
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220428/977911dabc14693ac529af994e49b962.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

landobuzza
28-04-2022, 17:19
Ma queste gomme per un uso prettamente su strada come vanno ?

clapsi
28-04-2022, 17:21
@gonfia

ediccellounpo come vanno ste gomme [emoji3][emoji3][emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
28-04-2022, 19:09
[emoji16][emoji16][emoji16]
Vanno molto bene Lando, sull’ADV ne ho avuti due treni consecutivi in un anno (da maggio a maggio successivo) usati in condizioni molto varie, e adesso le ho sotto l’RT: sono gomme che danno molta agilità e facilità nel chiudere le curve, e sono parecchio divertenti… e sicure!
Nel 3ad “le nostre prove” trovi impressioni più dettagliate [emoji6]


Tapatalk

fallik
28-04-2022, 21:36
Ma queste gomme per un uso prettamente su strada come vanno ?Io preferisco altro......ad ognuno....la sua

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

gspeed
28-04-2022, 22:02
Mutant: agili come piace a me, ma il posteriore in piega nella guida allegra tiene troppo poco...

Fallik cosa non ti è piaciuto?

Slim_
28-04-2022, 22:47
Ma come mai sembrano di qualche taglia più stretta.... tipo una scarpa 44 che sembra un 41. ??
Sulla Adv non so se le monterei ....

max 68
29-04-2022, 07:03
Anche le ta3 sembrano più piccole rispetto alle karoo street , si vede che il semitassello ingrassa :)

fabiofax
29-04-2022, 07:44
Landobuzza io ho sempre montato Pirelli e metzeller, mi è capitato un'occasione di un treno meridian usate a poco prezzo, le ho montate e devo dire che mi sto trovando bene, ho solo abbassato le pressioni perché a parer mio troppo dure di carcassa. Adesso mi sembrano perfette..... Stessa opinione un mio amico che ne ha approfittato anche lui.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Slim_
29-04-2022, 07:51
Comunque dico la mia da utilizzatore "strano".... le mutant le avevo sul GS std e mi sono trovato abbastanza bene, nel senso che provenendo dalle Tkc70 ho notato un sensibile miglioramento in rapidità e fluidità di guida SOLO SE non superavo il limite di una guida allegra ma non esagerata, appena forzavo di più le accelerate (soprattutto) e le pieghe, il post pattinava alla grande. Può anche piacere ma.... Invece le mutant erano molto più precise a velocità "ben oltre" (dove l'anteriore delle Tkc70 faceva brutta figura).
sulla Adv, con la quale sento una differenza di peso ben percepibile, non le metterei di certo (salvo provare la Adv di un altro e che mi convinca la prova).
P.S.: ai sostenitori della Adv segnalo che la mia STD aveva le sosp sport, quindi le stesse quote di una Adv e che pesata presso un amico a 3 km (lo stesso giorno del ritiro) segnava 270 kg con serbatoio in riserva.
Quella "gommina" non credo possa andar bene per l'adv.

Giova_94
29-04-2022, 08:21
@gonfia Non sono a 9500 km ma non manca molto, però non so se faccio testo perché le ho usate prevalentemente in off https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220429/9840b20c9f3f880180d6244f6d991c74.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220429/9bd33f5ab09663601be32da72f0c419f.jpg

Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk

gonfia
29-04-2022, 09:36
Caspita!! Fenomenale, sono ancora ottime!!

@Slim_
Il peso maggiore dell’ADV grava soprattutto sull’anteriore, non credo che noteresti molte differenze sul comportamento del posteriore…
Sul pattinamento non saprei cosa dirti, probabilmente la tua guida è più aggressiva della mia ma può anche essere che in parte dipenda dalle temperature o dalle pressioni di utilizzo: io tenevo 2.3-2.7 e per la mia guida sull’ADV le Mutant erano incollate.
Idem adesso sull’RT, con la quale però sto leggermente più alto dietro.
Ma non sono uno che spreme tantissimo il gas, forse tu hai rilevato un limite che io non ho raggiunto


Tapatalk

blacksurfer
29-04-2022, 10:11
a proposito di pressioni ... :confused:
sto lavorando di fino per capire e trovarmi meglio con le Next2 ;)
E vorrei precisare una cosa.

Quando dite: metto 2.3 - 2.7 (per esempio), volete dire che 2.3 - 2.7 è :

1) quello che vedete sul vostro manometro all'atto del gonfiaggio
2) quello che poi leggete su RDC dopo qualche metro
3) quello che leggete su RDC dopo diversi km. per essere sicuri che le gomme siano belle calde.

per quelli più tecnici : le metzeler Next2 sono considerate gomme con carcassa morbida o dura?
Se le gomme sono "morbide" la pressione va tenuta tendenzialmente un pochino più alta di quelle "dure", giusto?
soprattutto se la moto è pesante come un GS ADV ...

gonfia
29-04-2022, 11:09
Io parlo sempre di pressioni misurate a gomme fredde col mio manometro, così ho un riferimento sempre uguale.
I valori dell’RDC possono coincidere o essere superiori o inferiori a seconda della temperatura ambiente: se fa molto freddo la pressione reale è facilmente un decimo in meno di quella indicata dall’RDC, se fa molto caldo un decimo in più.
La conseguenza di ciò è che, se si fa riferimento solamente all’RDC e non si tiene in considerazione questo suo principio di funzionamento ed il fatto che le gomme si scaldano parecchio col gran caldo, in estate si rischia di girare con gomme veramente molto gonfie.
Io in genere regolo la pressione in modo che a gomme calde non superi valori di 2.5/2.6-3.0/3.1 nell’uso singolo… piccole variazioni a seconda delle caratteristiche delle gomme

Le Metzeler stradali e trail di solito non hanno una carcassa troppo rigida, forse un po’ di più quelle orientate all’off (Karoo e Karoo Street)


Tapatalk

blacksurfer
29-04-2022, 11:32
preciso come sempre, grazie Gonfia ;)

max 68
29-04-2022, 11:57
@gonfia Non sono a 9500 km ma non manca molto

Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk

Sostituite con quel kilometraggio però erano messe un po' peggio, posteriore più spiattellato al centro e anche sui fianchi iniziava a scalinare. Davanti piu usurato sulle spalle , comunque si guidavano ancora discretamente bene