Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
Con ta3 sono arrivato a 11000km , record , mai raggiunto questo kilometraggio con nessun pneumatico, di solito li tolgo a 8000km/9000 km . Il consumo era uniforme e anche di battistrada non erano messe male, dopo gli 8000km ho avvertito un calo di grip , comunque rimanevano usabili , ovviamente usandola in maniera più tranquilla tra le curve. Bisogna dire che le ho tenute due stagioni , non saprei se il calo prestazionale è dovuto anche a quello.
Grazie Gonfia, gentilissimo e preparatissimo come sempre.
Innanzitutto mi scuso per non averti risposto al post 22xx……me l’ero perso :mad:
Dai, sei stato troppo drastico. Le tue foto a 6000km non sono male.
Se mi trovo ad Amburgo così nel ritorno……riesco a tornare a casa…..mi piace finire le gomme non so se si è visto.
Adoro le KS, anche su strada. Io faccio qualche sterrato ma in modalità “cozza style”.
Ho fatto l’Eroica più volte con le ROAD TECH 01 ma avere un minimo di tassello mi piace quasi di più sull’asfalto rovinato che sullo sterrato.
Tkc fantastiche ma sull’acqua non ero a mio agio; Metzeler invece, sarà solo una fissa mentale, mi danno tanta tanta sicurezza.
Quasi quasi ci provo con le ks.
Partenza mercoledì 18 e ritorno domenica 29.
Dai, sei stato troppo drastico. Le tue foto a 6000km non sono male.
Se mi trovo ad Amburgo così nel ritorno……riesco a tornare a casa…..mi piace finire le gomme non so se si è visto.
Non erano 6000… 500 in meno [emoji6]
E se ti piace finire le gomme stai tranquillo che se ti trovi così ad Amburgo…
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250522/35162f89605852723cf316265efec7a2.jpg
… le finisci di sicuro per arrivare a casa!! [emoji23][emoji23]
Scherzi a parte, occhio che quando lo strato di battistrada residuo è così esiguo il consumo accelera molto per surriscaldamento, e scoprire le tele all’improvviso è un attimo.
Magari in tal caso al ritorno evita velocità elevate e butta un occhio ogni tanto (meglio dire ogni poco! ) alla gomma
Comunque … tanta sana invidia, buona strada! [emoji2956]
Tapatalk
Gonfia santo protettore dei pneumatici, aiuto :lol:
KS montate.
Generalmente appena montate le gomme nuove ti senti VR46.
Oggi una delusione. Sono passate parecchie gomme dalle ultime KS, ma me le ricordavo super.
Oggi, già appena fatti i primi metri, una cosa stranissima….la moto va dritta cazzo, non piega. Alla prima rotonda, dove non mi sono buttato fuori col corpo alla Sacchini, quasi andavo dritto, assurdo.
Vabbè che sono sui binari, ma mi pare un po’ troppo.
Ho fatto un giro sopra casa di 30km per togliere l cera, dove ci sono delle belle curve e mi pare la situazione migliori, ma che fatica…..devi buttarla giù di forza, di peso e nei tornanti stretti devi sterzare, cosa che non ho mai fatto e non voglio fare.
Non erano così.
Il gommista però me le “ha preparate” per la partenza a 2,9-2,7…..dici che è quello? Io sono un burino a pressioni…..salgo e vado, spero sia questo.
Non saprei, è un po’ che non le monto e non so se abbiano cambiato qualcosa.
Prova ad abbassare un po’ le pressioni per vedere se “le riconosci” meglio.. in ogni caso 2.9 possono andar bene per il posteriore per farlo durare di più in viaggio, ma 2.7 per l’anteriore mi sembrano decisamente troppi, anche perché non è lui il punto debole sul chilometraggio
Io proverei 2.7-2.4 inizialmente, ma se fai subito tanta autostrada il posteriore riportalo a 2.9
Tapatalk
sul 1250 Adv sono al secondo treno di mutant, mi piace meno del primo, ci ho fatto circa 6000 km e sto pensando di cambiarlo, col caldo a parer mio scivola molto. sul vecchio gs mi ero trovato bene con le scorpion trail adesso sono molto indeciso su cosa montare.
non sono VR ma nemmeno mister Bean vorrei una gomma agile ma che mi dia feeling sopratutto sul bagnato.
idee?
grazie
KS montate.
Generalmente appena montate le gomme nuove ti senti VR46.
Oggi una delusione. Sono passate parecchie gomme dalle ultime KS, ma me le ricordavo super.
.la moto va dritta cazzo, non piega. Alla prima rotonda, dove non mi sono buttato fuori col corpo alla Sacchini, quasi andavo dritto, assurdo.
.
Che pneumatico avevi prima ? Comunque con l'usura anteriore diventa più svelto . Sicuramente non sono veloci nei cambi direzione come le tck70 , in compenso sono più stabili in velocità e in percorrenza. Unico difetto la rumorosità a moto dritta che col tempo tende a diminuire, contrariamente alle tck70.
sul 1250 Adv sono al secondo treno di mutant …
non sono VR ma nemmeno mister Bean vorrei una gomma agile ma che mi dia feeling sopratutto sul bagnato.
idee?
grazie
Ognuno di noi ha sensazioni di guida diverse , io con le Mutant secondo posteriore ( fatto quasi fuori dopo 9.000 km , ma c’era ancora un po di battistrada) l’anteriore ora ne ha 13.000 km e non è ancora alla frutta ( pressioni 2,3 ant post 2,7/ 2,9 estate) lo trovo molto sensibile e reattivo con la pioggia , sono un motociclista intermedio forse con l’età uno una calmata se la deve dare …
Se le trovi scivolose con il gran caldo, io non ho avvertito questo limite tranne qualche rara volta forse per colpa dell’asfalto , proverei se fossi in te le meridian forse sono un po’ di più ogni tempo e stagione .
Lamps
Il posteriore Mutant le temperature alte le soffre un po’ con la guida sportiva per una serie di fattori, detto molte volte: la mescola è morbida per lavorare bene a basse temperature e i tasselli piccoli sulla spalla flettono e la fanno scaldare molto… se si tiene una pressione a freddo un po’ maggiore si limitano i movimenti della carcassa ed il (sur)riscaldamento della mescola, gli scivolamenti e il consumo accelerato
Non è insomma il tipo di gomma con cui scendere di pressione, in estate.
L’anteriore è meno sensibile a questi fenomeni
Tapatalk
non sono VR ma nemmeno mister Bean vorrei una gomma agile ma che mi dia feeling sopratutto sul bagnato.
idee?
grazie
michelin road 6
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
@Gonfia
i consigli che dai sono corretti come le considerazioni che fai a riguardo della mescola e tassellatura del posteriore, purtroppo la gomma universale non l'hanno ancora inventata, poi nel mio caso devi considerare che se posso l'autostrada la evito a prescindere per evitare code, montoni trasferimenti ed è particolarmente nociva per la durata dei pneumatici (eccessivo surriscaldamento e precoce deterioramento della mescola) purtroppo non vado in giro per l'Europa come facevo una volta e l'utilizzo delle autostrade era d'obbligo pena finire le ferie prima di arrivare a destinazione ...
Trovo la Mutant indovinata per il mio utilizzo di moto e chilometraggio, poi sono un Dunloppista dai tempi della mia AT 750 dove montato le Trailmax e mi davano tanta confidenza e tenuta, ma stimo parlando di altre moto, ere e potenze ;)
Lamps
sailmore
30-05-2025, 09:49
avete considerato le trailmax raid?
non ci crederete ma sono stupefacenti in off e su strada.
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
avete considerato le trailmax raid? ... le stavo giusto valutando per la AT 2025. Ne leggo un gran bene e sugli sterrati (e magari anche qualcosa in più) sembrerebbero indicate.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250530/99988e5d84dd40856b40b84bb55780f3.jpg
sailmore
30-05-2025, 15:03
montate su 1290R mappata... credimi sono eccellenti anche su asfalto, ma vanno benissimo in off
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Sailmore, grazie per la tua opinione [emoji106]
Confermo anch'io che le ho usate sull'890R. Buone in off anche impegnativo (senza fango ovviamente) e stupefacenti su asfalto.
Space1250GS
30-05-2025, 20:39
Rumorosità?
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
sailmore
30-05-2025, 20:52
meno di quel che fanno supporre, ma sono pur sempre delle tassellate.
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Confermo anch'io l'ottimo feeling su asfalto e la sicurezza in leggero off (non le ho provate su off impegnativo) delle TrailMax messe lo scorso anno. Fischiano un poco oltre i 90 km/h ma niente di insopportabile. Assolutamente consigliate se si pensa ad uscite in/off
Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
Confermo ... immagino che la tua prova è riferita all'utilizzo col 1250 (moto che già di suo ha una aerodinamica che all'anteriore convoglia aria e rumori verso il casco). Corretto ?
Comunque la rumorosità delle Dunlop Trailmax Raid me l'aspetto visti i tasselli.
Si esatto 1250 ADV
Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
Allarme rientrato.
Da 2,9-2,7 a 2,6-2,4 e fatti 200km……ho ritrovato le gomme che conoscevo.
Mi pare molto ma molto attenuato l’ululato che facevano dai 100 ai 120.
Ora si piega bene, scendono comunque molto molto dolcemente, ma hanno un super appoggio visto che si usa tutta la gomma, avendo un profilo turistico e non sportivo. Sull’asfalto “normale” che il 90% delle volte è rovinato, a mio giudizio vanno meglio delle stradali, tipo road tech 01 che adoro.
Venivo da una Michelin Road 6, così rispondo a Max68, gomma tanto blasonata che non mi è piaciuta affatto….gusti personali.
Gomma molto stabile in velocità, silenziosa, top sul bagnato, ma non mi dava sicurezza. In 2-3 occasioni, in tornanti a bassa velocità e su rotonde mi è partito l’anteriore e non sono caduto x pura fortuna, cosa mai capitata con nessun altra gomma (forse le anal3). Magari era solo asfalto sporco ma la fiducia psicologica fa strani scherzi.
In più il profilo era veramente appuntito non permettendomi di chiuderle. Non per ego personale, ma perché mi si era formato uno scalino molto fastidioso.
Sarà sicuramente un problema mio, ma così è.
Vi aggiornerò sull’usura visto che tra 2 settimane farò più di 7000km in 12gg….un bel test veloce veloce.
Grazie x i consigli.
Bene Zuzzu! [emoji106]
Però in autostrada dà retta al Gonfia… e gonfia il posteriore un po’ di più [emoji6]
Possiamo aggiungere a "gonfia di più" anche "metti il soggetto della frase ? Mi sembra di parlare con mia moglie !![emoji23][emoji23]
Si lo so, ks.... ma perché non ripeterlo [emoji2373]
In 2-3 occasioni, in tornanti a bassa velocità e su rotonde mi è partito l’anteriore e non sono caduto x pura fortuna,
Grazie x i consigli.
Avevo avuto questa sensazione di leggero scivolamento con le next , cosa che con karoo street e continetal tck70 e ta3 non è mai successo.
bruttofinuro
10-06-2025, 17:00
Chi ha montato le Pirelli Scorpion Trail III, appena può mi dice come lo sente l'anteriore? Ho sentito che è più veloce a scendere del modello Pirelli Scorpion Trail II...
Io ho montato delle ContiRoad al posto delle ContiTrail e l'anteriore tende a chiudere troppo... non vorrei avere lo stesso problema con le Pirelli Scorpion Trail III
Come ho scritto sono tornato alle ContiTrailAttack3... e sono tornato a guidare bene!!!!
Non so come vadano le Pirelli Scorpion Trail 2... magari le valuterò al prossimo cambio... ma le TA sono veramente fantastiche: la moto scende in piega con la massima naturalezza e il grip (parlo di asciutto) è ottimo.
Le ContiRoad mi chiudevano lo sterzo.. mi ritrovavo a contrastarlo nelle curve a bassa velocità...
Meno male, credevo di essermi rincoglionito del tutto!!!!:lol::lol::lol:
Come non essere d'accordo sulle ta3 , ottima guida e durata ;)
Piccolo report post viaggio sulle Karoo Street.
Ho fatto le foto alle gomme quasi ogni 1000km.
Non sto qui a tediarvi.
Vi metto le foto di metà viaggio a 3700 dove è sparita la tacca centrale e fine viaggio a 6500km in 12gg.
Condizioni x farvi un’idea.
Io vestito di Rukka, casco, stivali, cazzi e mazzi sono 100kg sicuri.
Moto bella carica…non so dirvi il peso, ma una borsa laterale piena da mangiare visto che quando si arriva nelle Hytte non si trova nulla, l’altra da vestire, bauletto x attrezzi, booster ecc ecc, borsa serbatoio, sacca jolly…..mah, sicuro una piccola zavorrina c’era.
6500km totali.
3600 di autostrada tra casa e Hirtshals e ritorno a temperature tra i 20°, mediamente 25-27 e ritorno da svenire a 40º di domenica da Bolzano in giù.
C’erano 30º al Brennero. Pressioni 2.7-3.0
In Norvegia 3300km fatti in tranquillità, tempo splendido a parte 2 mezze giornate di diluvio. Temperatura media sui 18ª ma da 2º dei passi più alti ai 25º dei fiordi. Un centinaio di km di sterrato facile che più che sterrato sembrava la vasca di lotta nel fango. Pressioni 2.5-2.7.
Conclusioni. Gomme che conoscevo già e apprezzavo molto ma non in viaggi così lunghi.
Fantastiche. Hanno tenuto alla grande. Sull’acqua come sull’asciutto.
Non hanno avuto cedimenti. La posteriore si è evidentemente spiattellata ma senza perdere piacere nella guida. Non so perché, ma non si è formato il classico scalino molto fastidioso tra parte piatta e esterno gomma.
L’anteriore è immacolato x avere 6500km.
Se lasci il manubrio sbacchetta un pochino ma nulla di che.
Grandi grandi gomme.
Ero convito di tornare sulle tele e cambiarle subito, ma invece farò ancora qualche bel giro.
3700km
https://i.ibb.co/Fk1RFY4p/IMG-5013.jpg (https://ibb.co/20rGTM3J)
https://i.ibb.co/8LBN3p0y/IMG-5012.jpg (https://ibb.co/KpGbZkXt)
6500km
https://i.ibb.co/CKF1ZF3m/IMG-5095.jpg (https://ibb.co/d4yWqywj)
https://i.ibb.co/9kWdF5k4/IMG-5094.jpg (https://ibb.co/1tT4DWtX)
Foto ricordo.
https://i.ibb.co/4wjg0X31/PHOTO-2025-06-30-22-47-38.jpg (https://ibb.co/MyR5JtQB)
Con karoo street percorso 9000km prima della sostituzione , pneumatico anteriore ancora buono , anzi essendo un po' appuntito ha velocizzato i cambi direzione , posteriore con circa 2mm . Con l'usura e' diminuita la rumorosità, unica cosa che non mi e" piaciuta, per il resto molto soddisfatto. Pneumatici semitassellati ma comunque molto stabili in percorrenza di curva e in velocità ben superiori ai limiti autostradali.
Bene Zuzzu, da grande estimatore delle KS mi fa piacere sapere che possano essere utilizzate con buoni (direi ottimi!) risultati anche in un viaggio impegnativo!
Forse i miei timori sul posteriore erano eccessivi, ma credo che tu abbia fatto bene a tenere quelle pressioni, hanno sicuramente contribuito al risultato finale.
Tapatalk
Buondì,
Ho già scritto anche nella sezione dedicata ai GS aria/olio.
Qualcuno ha provato le Tourance Next 2?
Ci sto facendo un pensierino per sostituire le TrailAttack3 che ho trovato ottime come tenuta ma molto rigide come carcassa.
Grazie
Lo avevo già postato quasi un anno fa nella sezione del 1300… questo video di Cordara fa un excursus di tutte le gomme della gamma Metzeler montabili sui GS LC dal fuoristrada puro alla pista, con tutto ciò che sta in mezzo
Enjoy!
https://youtu.be/mu7p-XW3etU?si=IjwqJUzsw2FY6Zjb
Tapatalk
@Ursus66
Le Next2 sono incluse nel video che ho messo sopra, spassionatamente ti consiglio di considerare anche le Karoo Street, su strada sono gomme stupefacenti (chiedere a Zuzzu! [emoji23]) per quello che permettono di fare, sono estremamente versatili e sono anche confortevoli, che è ciò che cerchi [emoji6]
Nella discussione in evidenza “Le nostre prove” trovi moltissimi pareri, praticamente tutti molto favorevoli
Tapatalk
Direi che è proprio il contrario, o meglio le Next due hanno una carcassa più rigida che le TA tre
“Giessista” cit.
Io le TA3 non le ricordo particolarmente rigide di carcassa… però non le tenevo a 2.5-2.9, ma a 2.3-2.6/7, magari dipende anche da quello.
Neanche a me le TA3 risultano rigide, almeno in codice V. Per caso monti quelle in codice W?
Avendo provato metzeller next e karoo street e continetal tck70 e ta3 posso dire che metzeller sono più morbide di carcassa , le next 2 le ho provate solo su gs 1300 quindi non ho riscontro sulla mia moto.
Pippe mentali finite...
Resto sulle TA3, si sperimenta la prossima volta...:lol:
Anch'io utilizzato due treni e il prossimo confermo, ta3 per gs veramente ottime , sia come divertimento di guida che come durata.
Le uniche che mi stuzzicano ora sono le Pirelli Scorpion TRAIL tre
“Giessista” cit.
Io sulla SADV sto cercando di finire le Mutant e poi monterò le Meridian, che avevo avuto sull’ADV1250: qui non le considerano in molti, ma sono gomme da non sottovalutare [emoji6]
sailmore
03-07-2025, 19:06
a me piacciono molto
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
strommino
05-07-2025, 07:55
Mi hanno regalato queste e vediamo come vanno…intanto notato subito che sul Bialbero la rumorosità è quasi assente, niente a che vedere con le Scorpion rally che ululavano parecchio https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250705/a4220c23d0ad752312579883d7d687e1.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti hanno fatto un bel regalo. Le ho su dall'anno scorso e appena le finisco le rimonto. Sicure in off e sorprendenti su asfalto.
Andrea
Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
Mi hanno regalato queste .... leggo sempre più recensioni e prove entusiaste. Le sto per montare anch'io sulla AT. [emoji106]
sailmore
05-07-2025, 08:30
per le adventure sono le migliori gomme! ti stupiranno
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Delle Trailmax Raid ne hanno parlato davvero molto bene!
Agevolo due prove, una della quali fatta da Perfetti, sperando che sia di buon auspicio per il suo ritorno in sella in tempi brevi!
https://youtu.be/uVlAhm_CFSg?si=JTPvpzr5r6oair5R
E l’altra di Red, col bravo Federico Faccioni, giovane ma molto promettente
https://youtu.be/L1M-wlefbC8?si=xmXFyM0VYlBuLBvr
Tapatalk
E' vero che ci sono pneumatici specifichi x le nostre GS? In cosa consiste e come riconoscerli? Ciao
Sulle next di primo equipaggiamento c'era indicato sulla spalla la sigla B ed erano codice velocità w , che poi significhi specifiche per bmw non penso . All epoca avevo controllato sul sito della metzeller e le next esistevano alcune varianti con diversa dicitura, B, D,K, che indicano caratteristiche diverse (per moto pesanti. Per alte velocità ecc.) . Che poi sia una trovata commerciale non saprei , successivamente avevo montato un altro treno di next con codice velocita v senza nessuna dicitura ma grandi differenze non ne avevo trovate , l'unica e' il consumo del pneumatico posteriore più elevato sulle prime.
Amici motociclisti e appassionati, oggi voglio condividere un'esperienza che mi sta a cuore e che spero possa far riflettere molti di voi. Ho appena montato le Mitas Terraforce R sulla mia BMW R1200 GS e... confermo tutto quello che pensavo: queste gomme sono fenomenali!
So già cosa alcuni staranno pensando: "Mitas? Ma cosa dici?" E proprio qui sta il punto! Spesso queste gomme vengono snobbate o addirittura ignorate per questioni di "etichetta", di blasone, ma vi assicuro che è un errore madornale. Sono pneumatici che costano il giusto e offrono caratteristiche da far invidia a marchi ben più blasonati!
La mia storia con Mitas inizia per caso. Quando comprai la mia vecchia V-Strom 650 usata, il concessionario le aveva appena montate per la vendita. Ricordo di aver pensato: "Cavolo, non potevi spendere due lire in più per una gomma decente?". Ma visto che erano nuove, ancora con i piolini, mi sembrava una sciocchezza cambiarle subito. E sapete cosa? Mi ci trovai benissimo! Talmente bene che, dopo 14.000 km, avrei voluto rimontarle. Purtroppo non erano disponibili e fui costretto a montare le Metzeler Tourance. Beh, non c'è storia: le Mitas erano non solo meglio, ma MOLTO meglio!
Ora, con la BMW, avevo ancora un 3-4.000 km di vita sulle Scorpion Trail 2, ma dovendo affrontare un viaggio di 3.000 km, ho preferito non rischiare. E indovinate cosa ho montato? Le mie care vecchie Mitas Terraforce R!
E la conferma è arrivata, forte e chiara: sono migliori persino delle Scorpion Trail 2! La tenuta è ottima, l'inserimento in curva è rapido e sicuro, sono incredibilmente comunicative e stabili in frenata.
Capisco che montare le Mitas potrebbe non "fare figo" per chi bada solo al marchio e all'apparenza, ma vi assicuro una cosa: è decisamente figo guidare con queste prestazioni! Non lasciatevi influenzare dal "nome", date una chance a queste gomme. Il vostro portafoglio e, soprattutto, la vostra esperienza di guida ve ne saranno grati!
E voi, avete mai provato le Mitas? O siete sempre stati fedeli ai soliti marchi? Fatemi sapere la vostra!
Gladio979
28-07-2025, 10:47
Ciao, ho usato 6 treni di sport force + e sport force + ev, sull'R1. Grip ottimo e nulla da dire, anche se a luglio in pista, sono andate quasi subito fuori temperatura e mi è partito il posteriore. Il problema più grande che ho riscontrato, è lo scalinamento sull'anteriore. Le spalle si mangiano dopo 2000km, creando uno scalino visibile e che purtroppo rende la guida poco precisa e poco divertente. Ho notato anche un lieve sbacchettamento già a gomma nuova. Sul gs 1200 adv invece, ho provato sia le touring force, sia le terraforce. Le touring force mi hanno deluso immediatamente...poco feeling e poco grip. Le altre invece mi sono sembrate buone come tenuta, ma dopo 8000km si sono scalinate davanti. Uso pressioni 2.5/2.9. Quest'anno ho montato (sempre sul gs) le Continental trail attack 3...tutto un altro film. Sono quasi a 6000km, scalino sull'anteriore completamente assente e mescola incollata sull'asfalto. Le terraforce poi sul bagnato tenevano meno di queste.
Io personalmente continuerò con le continental sul gs e le proverò anche sull'r1 (nella versione sportattack4) più che altro perché, è vero sì che si risparmiano anche 80/100€ a treno, ma se poi devo buttare un anteriore perché diventato trapezoidale a metà vita, non lo vedo un gran risparmio sinceramente.
Mi dispiace perché come mescola (almeno le sport force +) mi sono sempre piaciute e poi gommare 2 moto ogni anno con marche top, comincia ad essere oneroso. Però probabilmente c'è una combinazione di cose che non funziona su di me. Un po' lo stile di guida allegro, un po' il fatto di entrare pinzati in curva, un po' la carcassa rigida, un po' le sospensioni dure...insomma, durano davvero troppo poco. E comunque ormai non costano più così poco, da doverne "giustificare" i difetti (tra l'altro riscontrati anche da molti altri, gommista compreso)
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Le Terra Force R le ho avute di serie sulla 1290 SADV… moto sconosciuta e gomme mai provate, quindi un minimo di “rispetto” era dovuto, mancandomi riferimenti precisi.
Su asciutto non posso dire che andassero male, anzi… le pieghe venivano bene (profilo molto omogeneo) e il grip non è mai mancato, l’unico difetto che ho riscontrato era una reazione abbastanza evidente al manubrio su asperità prese a moto inclinata.
Credevo dipendesse dalle geometrie della moto, ma non era così, dipendeva dalle gomme, come ho potuto scoprire poco dopo.
Leggendo sul forum KTM e guardando video riguardanti la moto (fatti da gente seria, non da “miocuggino”) i pareri erano quasi unanimi, e per riassumerli basta dire : c’è di meglio.
Soprattutto sul bagnato, ambito da me provato poco nonostante abbia ritirato la moto a febbraio 2024.
Dopo 850 km diciamo di “apprendistato” con la moto le ho tolte e ho montato le mie amate Mutant e la moto è migliorata sensibilmente, diventando più confortevole e meno fisica da guidare (la SADV lo è di più del GS), e conoscendo già bene le gomme (montate diverse volte sia su GS che RT) sapevo i loro limiti e guidavo più sereno, soprattutto su fondi non irreprensibili (umidi, bagnati, sporchi)
Un paio di settimane fa, dopo circa 17000 km felici e ininterrotti di Mutant (più treni, ovviamente), ho montato le Meridian, che avevo già conosciuto e apprezzato tantissimo con l’ADV 1250, e che su MyKTM sono universalmente apprezzatissime per la 1290… e posso dire con ragione!
Pur essendo meno agili delle Mutant donano alla moto una guida piacevolissima e “facile”, e permettono ritmi elevati con un impegno fisico ridotto.
Le gomme sono sempre soggettive, ed è comprensibile che ci sia, e ci sarà sempre, qualcuno che apprezza modelli che a molti non piacciono particolarmente, così come può accedere il contrario, cioè che a qualcuno non piaccia una gomma che piace a quasi tutti.
Le Mitas non sono gomme “scarse”, tutto sommato ci sono ambiti in cui se la cavano bene, ma “oggettivamente” … a 360° c’è di meglio
Ma se ti ci trovi così bene buon per te , evidentemente con loro hai instaurato un buon feeling [emoji106][emoji6]
Tapatalk
della Mitas, le terraforce le ho montate una sola volta due o tre GS fa ... solo ed esclusivamente perchè costavano una sciocchezza, non ricordo nulla in particolare, diciamo senza infamia e senza lode, in ogni caso mi sono durate più o meno come le Pirelli ST II che monto da anni alternativamente alle TKC70.
Quello che mi da terribilmente fastidio e mi succede con qualunque gomma, è la differenza di usura tra l'anteriore ed il posteriore. Vale a dire..... quando l'ant. è spianato con il post. "farei" ulteriori 2000 km. ...ovviamente le cambio entrambe ma comunque mi girano le balle.
:confused:
PaoloDgs
28-07-2025, 15:19
Ho provato le Terraforce R sulla Transalp 700 e confesso di averlo fatto perchè ingolosito dal prezzo... Erano state montate nel 2022 con un dot di inizio 21.
Io faccio circa 5000 km a stagione e nella prima stagione il posteriore era a metà e l'anteriore in ottime condizioni... come guida e tutto niente da dire ma ricordo già nella prima stagione che con un po' di bagnato e sulle strisce pedonali ecc sembrava di andare sul sapone...
La seconda stagione peggio ancora... Sembrava che la mescola fosse invecchiata improvvisamente...
Non credo le monterò sul GS... ho su delle scorpion trail ma penso mi orienterò sulle continental o altro ancora perchè le Pirelli e Metzeler si sono scalinate molto e la cosa non mi ha riempito di gioia...
Ispettore_Zenigata
23-08-2025, 14:14
NEXT2 6000 Km pressioni 2.4/2.6
viaggio da solo (quasi sempre), 70%curve 30%dritto, vado di percorrenza, alcune volte volte entro forte e pinzato, peso 70kg
Davanti sui lati manca 1mm al testimone, dovrei arrivare a 7500-8000km
Dietro sono a metá del consumo, mancano 4mm alla tacca,dovrei arrivare a 14000km
Dietro anche smanazzando la gomma attacca bene
Davanti su asfalti a grana grossa dove si vedononi sassi da 1-2-3cm annegati nel catrame forse un pó vecchiotti la sento scivolare leggermente a pieghe >40 gradi
Andature turistiche è una gran gomma (parere personale)
Andature sportiveggianti vanno bene
Leggero rumore rotolamento anteriore da 70-100
Buongiorno, ho le next2 e mi son trovato più che bene.
Sto avvicinandomi al momento della sostituzione e vorrei provare qualcosa di nuovo mantenendo la stessa tipologia di gomma; avrei pensato alle Meridian, qualcuno le ha provate entrambe notando differenze?
Grazie, buon tutto :!::)
Per le Meridian vedi post #3803 e discussione in evidenza sulle nostre prove [emoji6]
Le Next2 non le ho mai avute su una mia moto , ma potrei dirti con un buon margine di certezza che dovrebbero essere più rapide ad andare in piega, le Meridian sono molto lineari ed omogenee
Fanno un piccolo ululato a pieghe leggere intorno ai 75-80 km/h , e per quanto mi riguarda questo è il loro unico difetto
Tapatalk
Ciao....dopo 3 cambi gomme di metz. Next 1 e 2, ho messo le pirelli skorpion 3 , per cambiare. Costavano meno ,oltre che averle subito. Sono xme, più svelte su gs lc, rispetto alle next2 ma più dure di carcassa tanto che metto gli ammo in soft. Sono silenziose ,non ho più risonanza a 80. Ho solo fatto 500 km ma preferivo le next ,più adatte al gs come lo uso io. Percorsi 14k. 60 strada e 40 sterrato .
next ,più adatte al gs come lo uso io. Percorsi 14k. 60 strada e 40 sterrato .
E' proprio vero che le gomme sono molto personali . Io con le next dopo la metà dei km non avevo piu fiducia , dopo le pirelli prova continetal ta3 vedrai che di km ne percorrerai piu che con le next e con piu soddisfazione, oppure tck70 considerando che percorri 40% in sterrato.
Si certo le gomme sono soggettive.....bisogna pur provarle e mi servivano subito. In settembre avrò modo di provarle meglio.
Con 40% di sterrato (che è tantissimo!) io metterei le Karoo Street, o le Scorpion Rally STR, o le TKC70
… prova continetal ta3 …
Provate qualche anno fa: 7000km circa e non piaciute. Per i miei gusti troppo “svelte” nelle pieghe, preferisco le next2 o karoostreet
Le prossime saranno meridian
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Karoo street mi sono piaciute, a parte il rumore, successivamente ho montato ta3 e non ho trovato questa gran differenza di guida nei cambi direzione, con karoo avevo percorso 9500 km e l'anteriore si era velocizzato rispetto a quando erano nuove . Personalmente trovo ta3 lineari nella discesa in piega , al contrario delle tck70 troppo svelte e sensibili in percorrenza.
Gonfia io vorrei mettete le Mutant dopo le Trail attak3 , leggo che è una gomma che ti piace , potresti gentilmente darmi qualche info in più ? grazie
Ciao!
Un po’ di info le trovi qui, tratto dalla discussione “Le nostre prove”
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10346202&postcount=22
Cliccando sui link dei post ti porta al messaggio originale.
Per me sono gomme fantastiche e imbattibili in inverno ma molto buone anche in estate, avendo l’unica accortezza di tenere il posteriore gonfio altrimenti con le alte temperature soffre più di altre gomme
Tapatalk
Gabriele-1970
27-08-2025, 18:26
ho visto un video di un viaggio in nord europa, i canonici 10000km circa, fatto con le Mutant su Ktm 1290, considerando andature turistiche e temperature non certamente estive, potrebberro essere un'opzione?
Secondo me sono un gran opzione, vista la potenziale piovosità di quei posti.
Per l’anteriore non dovrebbero esserci problemi, il posteriore bisogna stare attenti a non “farlo fuori” al centro in autostrada con andature e temperature elevate… nel caso meglio usare un paio di decimi in più per limitarne lo stress da surriscaldamento
Tapatalk
Gabriele-1970, a mio modesto parere le Mutant (che adoro per molti versi) hanno il loro punto debole proprio nel kilometraggio.
Sarebbero ok per un viaggio al nord, ma con temperature fredde/freddine e magari anche un po' di pioggia.... il quel caso darebbe il meglio.
Ma queste Mutant che sto pensando di provare in vista del dopo estate, a livello prettamente prestazionale su asfalto asciutto, vanno meglio o peggio delle Conti TA3?
Le TA3 a livello di prestazioni probabilmente sono le più performanti e sportive, tra le gomme trail, e resistono agli strapazzi meglio delle Mutant
SE le temperature sono sopra ad un certo valore… altrimenti le Mutant sono di un altro pianeta
Tapatalk
soggettiva la cosa....
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
VinceDD , avendole provate entrambe direi che IO, potendo scegliere farei TA3 primavera estate autunno e leggera preferenza Mutant in inverno.
Ma come ti hanno detto, devi provarle TU.
Pneumatici m+s tipo mutant, tck70, karoo street , pirelli str e similari , probabilmente col freddo hanno qualcosa in piu , così come col caldo intenso se usate a ritmo parecchio allegro vanno un po in difficoltà. Personalmente usato solo continetal e metzeller, tck70 con asfalto parecchio caldo si sente di piu il tassello "flettere" .
Io avrei intenzione di provare le Mutant proprio dopo l'estate nonostante mi trovi molto bene con TA3. Però devo dire che queste ultime a 4000 km cominciano a scalinarmi in maniera importante per poi a 5500 diventare abbastanza brutte da guidare pur avendo ancora battistrada. Va detto che io faccio solo collina e ho una guida abbastanza aggressiva in ingresso di curva.
Ta3 tendono a scalinare , dato il disegno con intagli larghi , sostituite a 9500 km ma tenevano ancora bene , anche se erano un po' spiattellate al posteriore e scalinate sui fianchi .
Tenere tengono ma come tutte le gomme scalinate fanno schifo da guidare.
Quando riesco a percorrere quei kilometraggi con un pneumatico ancora divertente da utilizzare mi ritengo soddisfatto, con la consapevolezza che se dovessi utilizzarlo per un viaggio potrei percorrere ancora piu strada senza il rischio di arrivare sulle tele .
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |