Entra

Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

fallik
21-12-2021, 12:30
ma le road attack non erano carenti sul bagnato??? .

Forse le 1 o 2 le 3 no di sicuro per me.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Anchenò
22-12-2021, 16:00
Sono uscite le contiroadattak4 avviva

Si per la XR ma, per ora, no misure da GS.
Intanto sono uscite le Metzeler Tourance next 2, con un anno di ritardo. Queste mi intrigano.

max 68
22-12-2021, 16:50
Con le next mi ero trovato bene , guida rotonda ,confortevoli sulle sconnessioni e stabili in velocità.

Gnolo
22-12-2021, 17:26
@Ancheno si lo so era per fare due chiacchiere;)

Anchenò
23-12-2021, 10:36
Con le next mi ero trovato bene , guida rotonda ,confortevoli sulle sconnessioni e stabili in velocità.

Le 2 sembrano ricche di novitá interessanti, non per ultima la struttura dei tasselli che garantirebbe un consumo regolare scongiurando lo "scalinamento" della spalla, cosa che purtroppo affligge tutte le gomme con la mia guida.
:toothy8:

max 68
23-12-2021, 12:32
@ancheno con i due treni di next che ho usato a 7000 spalla pneumatico anteriore consumata, con le karoo steet a 8000 km pneumatico anteriore messo ancora bene:confused:

oliver64
23-12-2021, 14:57
Road Attack 3 sul bagnato non malaccio ma quando le temperature vanno verso lo 0 non sono l'ideale,pensavo di provare una Metzeler KS.

lamantino
23-12-2021, 15:22
Le KS sono fenomenali per il grip in ogni circostanza e angolo di piega.
Peccato per la rumorosità ad andatura di viaggio e lo spiattellamento precoce della posteriore (sempre in autostrada), altrimenti l'avrei rimontata. Fatti 10.000 km senza nessun calo di prestazioni.

oliver64
23-12-2021, 17:54
Anche a temperature molto basse?

lamantino
23-12-2021, 19:04
Sì, danno sempre molta sicurezza. Anche fuoristrada (almeno quel tipo di fuoristrada che si può fare con una GS) ci si sente tranquilli.

clapsi
23-12-2021, 20:41
x quelli che non sanno tradurre le sigle

le KS
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211223/1b76d125d96137b14fd3c71ae59d8256.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pannonico
23-12-2021, 21:18
Ragazzi…
ho bisogno di un vs urgente consiglio.
La moto (in firma) è arrivata dal conce, da immatricolare a gennaio.
Le gomme in dotazione sono le bridgestone A41: quindi, mi sono accordato per cambiarle alla pari con altro modello (pagando costi smontaggio e rimontaggio) tra quelli disponibili.
Mi orienterei tra (in ordine preferenziale):
1. Conti TA3
2. Dunlop Meridian
3. Metzeler Tourance Next

Per la cronaca, preciso che non prevedo di fare sterrato.

Avete suggerimenti/consigli da darmi?

Grazie a tutti.

millling
23-12-2021, 22:07
Si...Metti una M+S

pannonico
23-12-2021, 22:32
M+S a Roma?

GIGID
23-12-2021, 23:44
70810


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
24-12-2021, 00:44
@pannonico
Qualcuno dice che le TA3 col clima invernale non vanno benissimo… io le ho provate solo col caldo quindi non mi esprimo in merito.

Sono tutte e 3 gomme trail, quindi con una buona versatilità di utilizzo, e sono tutte ottime.

Le Meridian sono probabilmente le più progressive ed omogenee in piega, le TA3 sono sicuramente le più agili… dipende dai tuoi gusti

Se fai solo asfalto potresti anche mettere le Roadtec01, o le R5T: entrambe col freddo e umido sono validissime, forse le migliori tra le stradali pure.
Tapatalk

Gillo
24-12-2021, 08:47
Vai di Continental TA3

iteuronet
24-12-2021, 12:03
Quoto Gonfia
tra le 3 sicuramente Meridian (le + ´universali´)
Tuttavia anche M01 (magari non le SE) o PR 5...

Continental ,tutte,in inverno su bagnato /fondi umidi ,inferiori a quelle di cui sopra

RESCUE
24-12-2021, 12:22
Sandro le TA3 non le ho ancora provate con acqua e/o freddo.
Sul fatto che tutte le continental…mmmm
Le TKC70 PERME sono superiori alle Mutant in condizioni di sporco/acqua/freddo


“GIESSISTA” cit.

lamantino
24-12-2021, 13:18
Io con le TA1 e TA2 mai avuto problemi su bagnato e basse temperature, anzi...
Le TA3 non le ho ancora provate.

iteuronet
24-12-2021, 13:33
Le TKC70 PERME sono superiori alle Mutant in condizioni di sporco/acqua/freddo


“GIESSISTA” cit.

Mau,dovevo specificare.Le tassellate non le avevo considerate .Mai usate sul GS perché faccio solo asfalto.Le avevo sul Transalp e non mi hanno entusiasmato alle alte temperature.
Quindi mi riferivo ai Road Attack 2/Evo/GT.Anche la 3,la mia preferita ,durata a parte, sull ´asciutto.
Ho avuto su Tracer anche le Sport Attack 1 e 2 e sul bagnato erano pericolose.
Il tutto ovviamente parametrato alla concorrenza.....Angel GT2/Roadtec 01/Pr 5 trail a mio modo di vedere superiori con freddo ed umido

gonfia
24-12-2021, 14:23
Per la cronaca, preciso che non prevedo di fare sterrato.


Guarda… nemmeno io faccio sterrato, ma in questo periodo (da un paio di mesi e per i prossimi 3 mesi almeno) giro su strade collinari/montane che, tra foglie, sale, umido e sporcizia varia (soprattutto terra portata dai mezzi agricoli sulle strade) offrono condizioni di grip molto variabile, e ben lontano da quello che si trova nella bella stagione.
In queste condizioni io sono un fervente sostenitore delle gomme che mi garantiscono non le massime prestazioni su asciutto pulito bensì la massima sicurezza e “serenità” in ogni situazione possibile.
Se l’obiettivo è questo le gomme M+S sono imbattibili, c’è poco da girarci intorno: non parlo delle invernali Anlas Winter Grip+, ma di quelle che probabilmente aveva in mente @milling nel suo suggerimento… Mutant, TKC70, Pirelli STR e Karoo Street.
Le Mutant sono fantastiche su strada non esageratamente sporca, anche con freddo e bagnato, solo un po’ troppo “teppistiche” per i miei gusti (agilissime!) … delle TKC70 ho solo ottimi ricordi (a parte il consumo dell’anteriore), le STR non le conosco, ma le KS che ho sotto adesso sono quelle che mi piacciono più di tutte, e pur essendo semitassellate hanno il grande pregio di non farsi sentire in rotolamento, scorrono lisce come delle normali trail… unico difetto la rumorosità a velocità prevalentemente autostradali, che può essere un problema più o meno rilevante a seconda del proprio utilizzo, e forse più in stagione di viaggi che non adesso.
Mi piacciono talmente tanto per la sicurezza che mi danno e per la rotondità che danno alla guida che non è escluso che le possa scegliere nuovamente nella bella stagione… altrimenti al 95% andrò di nuovo sulle Meridian.

Mi trovo nella tua stessa situazione, a giorni arriverà la mia moto e facilmente sarà gommata A41… se sarà così il conce me le sostituirà con le Karoo Street, al momento la mia 1ª scelta! Anche su asfalto…


Tuttavia anche M01 (magari non le SE)

Tanto le SE non ci sono per il GS [emoji16][emoji6]

Edit: errata corrige, sul sito metzeler hanno introdotto anche le misure del GS per le R01SE!
Tapatalkj

gonfia
24-12-2021, 15:05
Stavo curiosando … le Next 2 visivamente sembra abbiano meno vuoti ed un profilo anteriore più appuntito delle Next.
Sempre più “stradali” e sportive quindi…?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211224/dd490d2c70202faf25398cd6b3c29f0c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211224/a7d8a39486f9edf208e47ab94f48e55f.jpg

https://www.metzeler.com/it-it/prodotti/pneumatici/tourance-next-2

Tapatalk

iteuronet
24-12-2021, 15:44
Stavo curiosando … le Next 2 visivamente sembra abbiano meno vuoti ed un profilo anteriore più appuntito delle Next.
Sempre più “stradali” e sportive quindi…?

Tapatalk

quindi seguono la tendenza dei produttori a diminuire la scolpitura nei prodotti x crossover.
Che oramai sono SPORTtouring.
Cosi le PR5 ultime sono slick ai lati e le stesse R01 SE hanno perso parte degli intagli e dei ´pallini´bucati´sul battistrada.
Si deve far fronte a potenze che crescono nonche,purtroppo, all ´aumento di peso dei prodotti di fascia alta.
Non parliamo poi delle carcasse.Una GT2 é confortevolecome una Diablo Corsa:confused:

pannonico
24-12-2021, 16:16
Gonfia: sul forum GS crucco sono unanimi nel dare preferenza alle Conti TA3 …. e da quelle parti le condizioni climatiche non sono certo più favorevoli delle mie….

Comunque, grazie a tutti per il contributo. La prox settimana chiamo il conce per capire che gomme hanno disponibili e, tra queste, sceglierò anche sulla base dei vs. preziosi consigli.
Nel frattempo, auguri di un sereno Natale a voi tutti.

RESCUE
24-12-2021, 16:48
Mau,dovevo specificare.Le tassellate non le avevo considerate .Mai usate sul GS perché faccio solo asfalto……


C’è anche da specificare che il tuo passo è diverso dal mio….decisamente più alto…[emoji28][emoji28][emoji28]


“GIESSISTA” cit.

RESCUE
24-12-2021, 16:50
I produttori per i loro top di gamma devono soddisfare moto con sempre più cavalli e le produzioni stanno virando verso quello .


“GIESSISTA” cit.

gonfia
24-12-2021, 19:09
sul forum GS crucco sono unanimi nel dare preferenza alle Conti TA3 …. e da quelle parti le condizioni climatiche non sono certo più favorevoli delle mie….

Personalmente dubito che possano essere scarse col freddo ed il bagnato… ma io non ho mai verificato, mentre qualcuno ha avuto questo riscontro.
Poi si sa, le gomme sono soggettive…


Tapatalk

clapsi
25-12-2021, 18:58
confermo (mia esperienza)
le ta3 appena ha iniziato a fare freddo non trovavo feeling di tenuta

con le mutant sempre pronte ogni condizione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

eruzione
26-12-2021, 09:57
Eccole qua le KAROO 4
https://www.youtube.com/watch?v=Zzs5cx2tmAs

gonfia
26-12-2021, 11:35
Visto…
Io mi fermo alle KS, non facendo sterri ce n’è d’avanzo [emoji16], ma so che le precedenti Karoo3 su asfalto (soprattutto bagnato) avevano parecchi limiti, come anche le altre tassellate “vere”: sembra che le 4 siano un po’ più prestazionali anche su asfalto, il che sarebbe ottimo per la fetta di utenza indirizzata verso questa tipologia di gomme


Tapatalk

AsAp
26-12-2021, 12:16
@gonfia
confermo avendo avuto le Karoo 3 sotto la F 800 GS , i limiti erano molto evidenti sul bagnato e anche umido, la gomma posteriore perdeva di trazione anche in terza sul dritto, la rumorosità dagli 80/90 in poi era in aumento, lo definii un ululato continuo, oltre ad essere molto legnosa nella conduzione...
Speriamo che con la 4 abbiano mitigato molto gli inconvenienti della precedente sull'asfalto, per il fuoristrada per quello che ho fatto era veramente ottima e ti dava tanta sicurezza e trazione anche a me che un endurista non sono...
Lamps

s.milan
26-12-2021, 13:00
Buongiorno ragazzi e buone feste a tutti.
Seguo con interesse la discussione, visto che per marzo devo sostituire le Anakee Adventure trovate sulla mukkona.
Dopo la sintesi dei millemila messaggi, l'ago della bilancia andrebbe verso le Meridian.
Basta solo vincere il freno dell'esperienza Dunlop con le famosissime D610 di primo equipaggiamento dell'AT! [emoji28]
Ma credo di riuscirscirci.


R 1200 GS Rallye 2018
________________________

Tapatalk@Redmi Note 8 Pro

Robertino68
27-12-2021, 10:50
Sembrano molto buone anche le nuovissime Next 2 (arrivate con circa un anno di ritardo sul previsto come raccontato in più video)!!! L'anteriore mi sembra molto più appuntito del precedente e le caratteristiche delle nuove diversificaxioni delle mescole sembrano dare ottimi risultati... peccato che le scanalature arrivano fino a fine battistrada, vedremo chi li monterà per primo ed avrà voglia di dare il suo parere.
Speriamo prestino perchè ho 8.000 km. con le Meridiam ed il posteriore "un ne pò più"....!!!!! Salutoni a tutti quanti

gonfia
27-12-2021, 11:03
…peccato che le scanalature arrivano fino a fine battistrada…
Perché… è un limite così importante per la tua guida?
Se lo è davvero , la soluzione adesso c’è, e si chiama Roadtec 01 SE [emoji6]
Andando ancora oltre nella sportività (a scapito però della versatilità, e del chilometraggio ) ci sono anche le Dunlop SportSmart TT Trail


Tapatalk

Gnolo
27-12-2021, 15:45
Quoto @gonfa c’è solo un piccolo particolare a 3500km le Dunlop Sono finite[emoji1787]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211227/e6c7e7dc3ec7d61c5efd51b9af7a4fee.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211227/af32dc7992ca5cb86419cb505d8430d9.jpg

Bikeanto
27-12-2021, 16:56
@gnollo te non fai testo....le mastichi le gomme

Gnolo
27-12-2021, 21:23
Te dici ? :) cmq tenuta spazziale

Robertino68
28-12-2021, 09:16
Gnolo dai ancora un "millino" ce lo fai con quelle gomme!!!!!!:D:D

Robertino68
28-12-2021, 09:24
Se lo è davvero , la soluzione adesso c’è, e si chiama Roadtec 01 SE
Speriamo che anche per queste qualcono rilasci un suo parere per il 1250 GS a breve;);)

Gnolo
28-12-2021, 09:30
Robertino li ne avevano 1500km a 3500 km le ho buttate via tenuta spettacolare

fallik
28-12-2021, 12:37
Speriamo che anche per queste qualcono rilasci un suo parere per il 1250 GS a breve;);)Io ti posso fare la recensione sul prezzo[emoji1787][emoji1787][emoji28]

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

pannonico
28-12-2021, 18:57
Oggi sono andato dal conce: Dunlop meridian non disponibili…
potevo solo scegliere tra Conti TA3 o metz tourance next (in sostituzione della A41 di serie).
Alla fine, ho optato per le Conti….anche se, da quanto mi dite, dovrò fare attenzione sul bagnato.
Poi ho rilevato un’altra cosa, ma onde evitare di andare OT la scrivo nella discussione appropriata (nuovo gs 2022)

Robertino68
28-12-2021, 21:11
Beh non è che non tengono sul bagnato, devi andare solo un pò più piano!!!!!
Io quando le avevo montate mi sono trovato benissimo anche sul bagnato, certamente vanno meglio delle Tourance Next. Posso chiederti quanto le hai pagate montate le Conti????

pannonico
28-12-2021, 21:14
Onestamente non so esattamente il sovrapprezzo.
Siamo rimasti d’intesa che, al ritiro della moto, pagherò cash il costo di smontaggio/rimontaggio + eventuale differenza prezzo con A41 in dotazione.

Ps: trattasi di moto nuova in consegna (vedi precedente post 766)

Robertino68
28-12-2021, 21:15
fallik "Io ti posso fare la recensione sul prezzo"
Prese per il GS 1250???? Di quanto ti sei svenato???? Queste gomme costano sempre di più ogni volta che le cambio...:mad::mad::mad:

gonfia
29-12-2021, 09:57
Dubbione: la moto è arrivata in deposito, ma non so ancora che gomme monta…
Io spero che abbia le A41 (o le Anakee3 [emoji33]) , così sono già d’accordo col conce che me le cambia con le Karoo Street [emoji16] … ma se fossero le Anakee Adventure non so se provarle oppure cambiarle subito ugualmente, non le ho mai avute.
Pareri? Vale la pena dar loro una possibilità?


Tapatalk

diws
29-12-2021, 10:36
Per me sicuramente puoi tenerle.
Trovate anch'io di primo equipaggiamento sul gs, sono a 6.500 km e devo dire che sono gomme "oneste", hanno solo manifestato una certa rumorosità di rotolamento dopo i 5.000 km. Anche in questa stagione e in città con frequenti apri e chiudi anche in curva con asfalto bagnato non ho mai avuto perdite di aderenza o scherzi strani (mappa road).
Ho ordinato in contemporanea le solite tkc 70 ma per il momento vado alla fine con le adv e credo di riuscire a fare almeno un altro migliaio di km.

gonfia
29-12-2021, 11:07
Grazie @diws…

Mi ha chiamato adesso il conce: sono proprio le Anakee Adventure… boh, se fossero state le A41 o le Ana3 che ho già avuto non avrei avuto dubbi, ma mi spiace anche rompere i cosiddetti per una gomma che non conosco, scrupoli miei.

Mi sa che le proverò, e se proprio dovessero essere simili alle Ana3 (poco feeling) le toglierò in un 2º momento…


Tapatalk

s.milan
29-12-2021, 11:09
@gonfia,
Le ho trovate su sulla moto in firma che ho preso usata ad ottobre.
Non so di preciso quanto hanno percorso, ma ne hanno ancora per un 2000 forse 3000 km, e chiaramente sono prossime alla fine della loro carriera.
Tolti i 450 km di autostrada fatti per portarla a casa, di giri seri ne ho fatto uno con zavorrina.
Poi casa-lavoro e urbano.
A parte che venendo dall'Africa Twin non ho ancora assimilato del tutto il cambio di pianeta, non è che abbia trovato tutto sto gran feeling.
La sensazione è che in piega scendano abbastanza rapidamente, dandoti però la sensazione di scivolare via, un po' come se l'anteriore "partisse".
Specie ora che su qualsiasi strada mettono sale come se piovesse e con le temperature non sotto lo zero e l'umidità si viene a formare quella patina del cacchio che è fetente come il ghiaccio.
In più, sono un po' rumorosette, specie l'anteriore.
Calcola che la mia storia è particolare, dato che ci ho fatto circa 1000 km e vengo da una moto tutta diversa.
Sarei però curioso di sapere come si comportano fin da nuove queste gomme, giusto per capire se le sensazioni "di fine vita" sono in linea con quelle di altri utenti.
L'intenzione comunque è di andare verso le Meridian. [emoji6]
Sandro

R 1200 GS Rallye 2018
________________________

Tapatalk@Redmi Note 8 Pro

maucing
29-12-2021, 12:39
Trovate su gs 1250 2019 fatto Assietta, Via del Sale, Dolomiti e Marocco. Ottime sensazioni. Sostituite al 3 treno con Tkc 70 e al 4 con Dunlop Mutant

gspeed
29-12-2021, 15:59
Queste le Anakee Adv dopo 9k km sul r1250gs. L'anteriore si è consumato sulla spalla ed era al limite, al post qualche km in più lo poteva fare.

Stesse senzazioni che ho avuto sul bialbero: miglior grip su sterrati vs le tkc70, rumoroso l'anteriore (non esagerato ma a casco aperto d'estate mi dava un po' fastidio), ottime anche sul bagnato tenendole 0.2 bar in meno di altre gomme, meno agili delle tkc70 (e delle mutant), l'anteriore (come tutte le semitassellate) scalina se si ha una guida nervosa. Performance uguali dall'inizio alla fine (ma questo dipende anche da come si usa la moto).

Buon grip sull'asciutto, simili alle tkc.

Insomma, per me non sono male - ma meno agili e più rumorose di quel che preferisco.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211229/cdfa02ce58749107dba9f655735889ef.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211229/8970554a3856595da6d1ed9ad8d83905.jpg

Lucky59
29-12-2021, 16:12
Quindi, come succede da anni, TKC70 uber alles.

gspeed
29-12-2021, 16:28
Beh, uber anakee adv almeno per me si, ma per far sterrati sicuramente no, con quel fascione centrale al posteriore non mi ha mai fatto sentire al sicuro.

Comunque anche per me le tkc sono il riferimento, ma dovrei provare le rally str e le karoo street (oltre alle mutant che ho adesso ma è presto per un giudizio sensato).

gonfia
29-12-2021, 19:14
Grazie a tutti!
La mia priorità è il comportamento su strada, ed il feeling che trasmettono: non sono un pilotone ma qualche pieghetta mi piace farla quando ci sono le condizioni giuste… se le gomme non danno fiducia il piacere di usare la moto si perde un po’.
Lo sterrato invece non mi interessa, così come non è un grosso problema se non hanno un chilometraggio notevole.
M sembra di capire che ci siano pareri diversi quanto al feeling su strada, mentre sulla rumorosità sembrate più d’accordo [emoji16][emoji57]

Ma cavolo, non poteva arrivare di nuovo con le A41!?! [emoji2359]


Tapatalk

millling
29-12-2021, 21:31
Quindi, come succede da anni, TKC70 uber alles.

Forse non uber tutto ma uber di sicuro...
https://www.youtube.com/watch?v=q8bhZVQP8bw&ab_channel=PARTIREper-GionataNencini
https://www.youtube.com/watch?v=sDQPGB5Yg70&t=7s&ab_channel=FrancescoCuccioletta

dallemark
29-12-2021, 21:59
confermo al 100% dopo 10 treni montati...le migliori fino ad ora

max 68
30-12-2021, 07:09
l'anteriore (come tutte le semitassellate) scalina se si ha una guida nervosa. [/IMG]

Non con tutte le semitassellate , con karoo street anteriore buono anche dopo 8000 km , al contrario di tck 70 o next che tassellate non sono....

gonfia
30-12-2021, 12:29
Visto che sembra acclarato che il KS posteriore dura meno dell’anteriore mentre l’anteriore dura più di quello del Next che si consuma sui fianchi… si potrebbe abbinare Next posteriore e KS anteriore.
Per chi non ha particolari esigenze di trazione in off (tipo me) potrebbe essere la soluzione più efficiente per arrivare al cambio con gomme in condizioni simili.
Ho letto che i profili delle KS son simili a quelli del Next, derivano da quella gomma


Tapatalk

max 68
30-12-2021, 12:45
@gonfia penso possa essere una buona soluzione, come guida next e karoo street sono simili e le next al posteriore hanno una buona durata.

gonfia
30-12-2021, 16:19
E niente… alla fine ho ordinato le KS (al gommista perché le riceve prima! [emoji23] [emoji205]) e le Anakee Adventure le lascerò al conce, rimanendo “a credito” per un cambio gomme quando sarà l’ora…
Life is too short to ride on bad tires! [emoji1][emoji6]


Tapatalk

max 68
30-12-2021, 16:36
@gonfia considerando la stagione mi sembra la scelta migliore ;)

gonfia
30-12-2021, 16:56
Assolutamente sì, secondo me… ma va a “priorità personali” [emoji6]

Per lo stesso motivo “stagionale”, contestualmente ho ordinato le Mutant per l’RT… solo che mi dice che ci vorrà più tempo, speravo di montarle già settimana prossima [emoji57]
Le KS invece martedì le porto al conce e le mettono subito sulla nuova… forse riesco ad averla nella calza della befana!! [emoji23][emoji1696]
Tapatalk

gonfia
30-12-2021, 17:09
@gonfia penso possa essere una buona soluzione, come guida next e karoo street sono simili e le next al posteriore hanno una buona durata.


Per adesso sulla nuova userò KS ant+post, quelle della moto attuale le finirà il mio amico… poi vedrò come procederà il consumo, se l’anteriore dovesse davvero rivelarsi più longevo del posteriore anche a me che di solito succede il contrario, magari al posteriore proverò proprio le Next.
L’anteriore KS è già così una bellissima sorpresa, mi piace tantissimo… se riesce anche a fare più chilometri degli altri miei (la media è 4500-5000) non lo mollo più!!


Tapatalk

clapsi
30-12-2021, 21:49
il dilemma rimane sempre su queste 3 alla fine
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211230/ace36a54f8a023fa4ab467d3801fa15e.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Markos
31-12-2021, 00:10
Dunlop Smart migliore tenuta di sempre ma le ho cassate ai 4.000 poi ora con le Michelin Rt5 durano il doppio ma dipende da quanto si vuole spingere

millling
31-12-2021, 00:15
Come sempre...Un treno di gomme in pista mi duravano un pomeriggio.Un treno di TKC sul GS 11mila km.:lol:

Robertino68
31-12-2021, 08:42
Gonfia
"Assolutamente sì, secondo me… ma va a “priorità personali”
Secondo me potevi tranquillamente tenere sotto le Ana3Adv... Io le ho trovate sotto il mio Adv R1250GS TB o meglio ho fatto fare un cambio di cerchi interi perchè il mio aveve le A41 da evitare come la peste da quanto fanno schifo ( due treni su due GS diversi e tutte e due l'ant. a 4000 cominciava a diventare inguidabile in curva allargando sempre la traettoria mentre il post. duro come il marmo potevi farci anche 14.000 sempre cambiati da 5.000 a 5.500 e non solo io ho avuto queste deficenti sensazioni a giudicare dai parerei e video che si vedono su You Tube e di altri amici di percorso). Le 3 Adv, a patto di quidare tranquillini per i primi 50/60 km. sono piene di cera, poi per tutto il resto della loro vita sono molto veritiere e sincere e devo dire che a dispetto del loro disegno tengono anche benissimo permettendoti pure pieghe "importanti"!!! L'anteriore tende a consumarsi molto di più sulle spalle (o forse è dovuto al mio sistema di guidare non proprio pulito) e verso i 6.000 km. iniziano a vedersi delle scalinature tra il centro del pneumatico e le medesime.Quando iniziano a consumarsi al centro l'anteriore comincia ad essere un pò rumoroso ma niente di insopportabile. Io le ho portate fino a 9.850 km. Poi rimontato il mio treno di Meridiam che avevo da finire.... comunque queste gomme stanno diventando sempre più care in assoluto i costruttori si approfittano in maniera demiritevole del momento. Adesso vengono chiesti prezzi veramente proibitivi ed enormemente gonfiati per due gomme, acquistare un treno di gomme nuovo es. Tourance Next 2 e pagarlo 310,00 euro + il montaggio è da fuori di testa....:mad::mad::mad: e sinceramente mi sono anche rotto un po le palline di essere preso per la gola da questi personaggi.:cool::cool: Va bene lucrare sugli oggetti ma a tutto c'è un limite... le prossime gomme che prenderò sono le Mitas Terra Force R e mando alla malora tutte le altre marche super blasonate!!! Buona strada a tutti;);)

Bradipo Moto Warano
31-12-2021, 08:44
E niente… e le Anakee Adventure le lascerò al conce,

Mi hai profondamente deluso....avevo tramato con il tuo conce per le gomme, così mi son detto le prova e sentiamo mò come vanno....e niente. Maldido di un Pirata:(:(:lol::lol:

max 68
31-12-2021, 09:32
. Tourance Next 2 e pagarlo 310,00 euro + il montaggio essendo una gomma appena uscita la fanno pagare di più, se sceglievi un modello da tempo sul mercato, tipo ta3 o next le pagavi meno..

gonfia
31-12-2021, 11:37
Secondo me potevi tranquillamente tenere sotto le Ana3Adv...

Ci avevo pensato, ma poi ho pensato a quanto non mi sono goduto il GS MY2015 gommato Ana3 e questo ADV MY19 gommato A41, finché non ho cambiato le gomme… ed è una esperienza che non voglio rischiare di ripetere, visto che la soluzione c’è!
Per me la moto è piacere, e se le gomme lo riducono le tolgo, non ho dubbi!
Mi hai profondamente deluso....
Maldido di un Pirata:(:(:lol::lol:

[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Mi spiace Bradipo… ma puoi sempre provarle tu! [emoji16][emoji6]


Tapatalk

s.milan
31-12-2021, 12:32
Per me la moto è piacere, e se le gomme lo riducono, non ho dubbi!


La moto è un piacere, e se non ha le gomme giuste, che piacere è? (Cit.) [emoji3]

R 1200 GS Rallye 2018
________________________

Tapatalk@Redmi Note 8 Pro

gonfia
31-12-2021, 12:43
Esattamente! [emoji16]
Che poi, quelle che sono giuste per me possono non esserlo per un altro, e viceversa… ma ormai direi che l’abbiamo capito [emoji2371]


Tapatalk

Massimo 7.0
02-01-2022, 21:42
Primi 1000 km con le Mutant, bilancio molto positivo.
Per essere una gomma dall’indole sportiva si comporta bene anche in quelle situazioni,vedi fango e neve,in cui sarebbe richieste un tipo di gomma più specialistiche.Rispetto alle Karoo si avverte in modo maggiore quando si passa da una situazione di asfalto perfetto a asfalto bagnato e questo avvolte fa credere che la gomma abbia problemi di tenuta ma non è così.
Probabilmente la proverbiale rapidità delle Mutant accentua la sensazione.

gonfia
05-01-2022, 13:33
Nuovo arrivo…

https://www.michelin.it/motorbike/tyres/michelin-road-6

https://www.rideapart.com/news/558512/michelin-road-6-tires-2022/

Prestazioni dichiarate:
+15% grip sul bagnato
+10% chilometraggio
rispetto al Road 5

Stica!


Tapatalk

kloontz
05-01-2022, 13:34
10 km in più? Bazza!
:)

Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1

max 68
05-01-2022, 13:40
10 % in più...diversamente avrebbero usato la mescola degli autotreni ..

gonfia
05-01-2022, 13:41
Sì scusa, era ovvio ma ho corretto


Tapatalk

kloontz
05-01-2022, 13:43
Certo era ovvio, io stavo scherzando...

Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1

gonfia
05-01-2022, 13:47
Le misure del GS sono già presenti, sembra che non ci sarà più la denominazione TRAIL


Tapatalk

GIGID
05-01-2022, 13:48
Certo che se veramente fossero riusciti a migliorare ancora di più la già eccellentissima durata e la tenuta sul bagnato, non ce ne sarebbe più per nessuna gomma stradale (se non per gusti personali dovuti al profilo molto veloce).

Tra l’altro simulando sul loro sito parrebbe che non ci sia più distinzione tra trail e non trail come con il 5.
EDIT ecco … arrivato ovviamente secondo a scriverlo ops

Da provare di nuovo … mi sa


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gonfia
05-01-2022, 13:52
Eh già!
Per questo ho scritto “Stica!” …
Chissà se il profilo sarà simile o un po’ più aperto… sarà interessante scoprirlo.


Tapatalk

GIGID
05-01-2022, 13:56
Se fosse un pelo più aperto ….. [emoji39][emoji39][emoji39]

Non mi ero accorto che (ovviamente [emoji23][emoji23]) lo avevi già notato e scritto tu che non c’è più il trail


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

kloontz
05-01-2022, 15:31
Scusate la niubbaggine: ma qualcuno può spiegarmi in termini semplici cosa si intende per TRAIL?
Grazie anticipatamente.

Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1

gonfia
05-01-2022, 15:50
@kloontz
Trail significa “sentiero”, “traccia”… nel caso specifico le gomme trail sono quella categoria di gomme a metà strada tra quelle più tassellate e specialistiche per offroad e le stradali pure.
Hanno caratteristiche di battistrada, profili e carcasse che mirano ad un compromesso bilanciato tra l’utilizzo su strada e turismo e quello in offroad poco impegnativo, quindi in teoria le gomme d’elezione per moto come il GS.
Di solito hanno intagli più profondi e larghi delle stradali, con un rapporto vuoti/pieni maggiore delle stradali ma inferiore alle vere tassellate, a parte appunto le Road 5 Trail che hanno lo stesso battistrada della versione normale o GT ma hanno una carcassa modificata per adattarla meglio alle pesanti enduro stradali.

La destinazione d’uso delle gomme trail più o meno è 80-90% asfalto (dove offrono prestazioni quasi identiche a gomme turistiche) e 10-20% offroad, dove sono superiori alle stradali per la maggior presenza di vuoti, così come lo sono su strade sporche

Alcune gomme Trail:
Metzeler Tourance Next
Michelin Anakee (1,2 e 3… le Adventure sono più tassellate)
Pirelli Scorpion Trail 2
Dunlop TrailSmart e Meridian
Bridgestone A41

Si potrebbe semplificare dicendo che sono gomme touring adattate ad un blando uso offroad
Tapatalk

max 68
05-01-2022, 15:51
Pneumatico trail e un 90% stradale e 10% off , diciamo che hanno prestazione da stradali ma si possono fare anche strade bianche con minor rischio di danneggiarli .

gonfia
05-01-2022, 15:55
Giusto Max, in effetti è più un 90%-10% .
80-20% sono le semitassellate, TKC70, Karoo Street, Pirelli Scorpion Rally STR…
Correzione dovuta

Tapatalk

max 68
05-01-2022, 16:03
Non voleva essere una correzione, abbiamo risposto in contemporanea ;)

kloontz
05-01-2022, 16:30
Grazie a @gonfia e @max 68.
Quindi se capisco bene, prendere una trail per fare strada 100% non è una furbata (nota per me stesso...).
In termini di carcassa quindi immagino che una trail sia più robusta/rigida di una stradale?

Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1

gonfia
05-01-2022, 16:34
In genere sì, è più robusta.
Se sia una furbata o meno dipende… dalle condizioni della strada [emoji6]
E anche un po’ dalla stagione.

Tapatalk

albeGS
05-01-2022, 18:13
le Mitas Terra Force R ... qualcuno le ha provate?
impressioni e differenze rispetto alla conti ta3?
grazieeeeeee ;)
albe

gonfia
05-01-2022, 18:21
Erano montate sul Ktm 1290 SA che ho provato per un 100 km…quindi pochi per un parere ponderato.
Al netto delle differenze tra le due moto, mi sono sembrate più “tranquille” come profilo, e molto ben gestibili… ho trovato somiglianze col comportamento delle Meridian, omogeneo e facile.
Le TA3 le ricordo più svelte


Tapatalk

albeGS
05-01-2022, 20:24
Grazie, buona serata.
Albe

Maurizio1965
08-01-2022, 01:18
.....e poi c'è qualcuno che con un GS LC va in giro con queste [emoji33][emoji33][emoji848]!?!?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220108/ec7d19d32a558ff8964ad270ae2a55fe.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220108/49f7b0020fba24d6a700254b41911781.jpg

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Slim_
08-01-2022, 08:31
Stava giusto chiedendo se davanti può farci ancora un millino e dietro un dùmillino [emoji1][emoji1]

Maurizio1965
08-01-2022, 09:21
Per evitare fraintendimenti specifico che non sono le mie[emoji28] ma quando le ho viste, camminando dalle parti di Sottoripa, non ho resistito a fotografarle pensando a questo 3d......[emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

lucar
08-01-2022, 10:54
Non devi vergognarti...
A me è capitato più di 1 volta di arrivare a non vedere battistrada (dunlop roadsmart e trailsnart) da non sapere che gomme fossero...
Andavano e pure spingendo forte
Spesso è la nostra mente che pone limiti... Non le gomme...
Poi uno si regola di conseguenza..
Ma vedere gente che cambia gomme con meta battistrada certe volte mi fa sorridere...

Maurizio1965
08-01-2022, 11:08
[emoji23] nessuna vergogna neanche fossero le mie, e sono pure d'accordo nello sfruttare una gomma fino al limite..... ma almeno fino al limite consentito dalla legge e dal buonsenso aggiungo, non fosse altro per evitare di rischiare di farsi male se cadono due gocce. Poi è anche vero che ad un certo punto (di consumo) subentra il modo di come si vuole guidare la moto ma anche qui sono gusti personali e su cui non discuto di certo.

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

max 68
08-01-2022, 11:16
Spesso è la nostra mente che pone limiti...

Quando hanno le spalle del pneumatico anteriore consumate e proprio la moto ad allargare in curva, o vai più piano o per la tangente ;)

Slim_
08-01-2022, 13:19
C'è anche chi non sente alcuna differenza perché assuefatto al non piacere di guida... pian piano... al pari dei mm consumati. Al limite se ne accorge se dovesse piovere, al limite.[emoji2369][emoji102]

gonfia
08-01-2022, 14:07
Ma vedere gente che cambia gomme con meta battistrada certe volte mi fa sorridere...

Eccomi!! Lieto di farti sorridere! [emoji16]

Modo serio ON: a me in effetti succede spesso di togliere gomme che potrebbero fare quasi altrettanti km, ma… prevalentemente km di dritto, che io faccio in quantità molto limitata.
Purtroppo le mie gomme anteriori nel 90% dei casi si consumano sui fianchi, il profilo si altera e la moto diventa “brutta” da guidare, con il manubrio più pesante ed impreciso.
Sono conscio del fatto che la gomma avrebbe ancora un po’ da dare in molti casi, ma questa cosa tende a condizionarmi anche psicologicamente e guido più contratto, meno rilassato e in sostanza mi godo meno la moto e la sua guida.
Non dico questo per giustificarmi, non ne sento il bisogno, ma solo per far capire le mie priorità, che sono trarre il massimo piacere dalla guida e sentirmi a mio agio e in sicurezza.
Con ciò, ammiro sinceramente ed ho anche una punta di invidia per chi riesce a portare le gomme alla fine con un consumo regolare che non imponga compromessi, e se riuscissi a farlo lo farei volentieri anch’io!
Ma se i compromessi ci sono, a mio modo di vedere non ne vale la pena…

Ad esempio ora ho buone speranze per l’anteriore KS, che alla soglia dei 3000 km sembra non aver ancora subito alterazioni di profilo e quindi possa fare meglio degli altri provati, che a quel punto spesso cominciavano già a cambiare…
Se riuscissi a farne altrettanti in buone condizioni potrei aver trovato la mia gomma giusta… anche perché per il resto mi piace tantissimo.


Tapatalk

Slim_
08-01-2022, 15:24
Gonfia.... ennò che non l'avrai trovata perché nel giro di 6 mesi la tecnologia.... [emoji1][emoji1]
Ti capisco [emoji106][emoji6]

gonfia
08-01-2022, 17:05
Eh lo so!
La curiosità verso i nuovi modelli e la “speranza” che possano essere migliori c’è e ci sarà sempre… e a volte si “lascia la via vecchia per la nuova” con risultati diversi dalle attese, anche se in linea di massima il miglioramento c’è col passare del tempo.


Tapatalk

clapsi
08-01-2022, 17:10
@gonfia

mah secondo la tua esperienza
al momento ho le mutant ( ma questo già lo sai)
volendo una gomma per tutte le stagioni , perche la mutant bella, tiene sempre , però nel periodo estivo con temperature sopra 25’ tende a scivolare

cosa suggerisci, la Meridian?[emoji848]

oppure ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
08-01-2022, 17:58
Ciao Clapsi, la mia esperienza potrebbe non andar bene per la tua guida: ad esempio io il primo treno di Mutant l’ho montato da maggio a ottobre, quindi nella stagione calda, e non solo non hanno mai scivolato, ma sono durate anche 1000 km in più del 2º treno che ho montato subito dopo da ottobre al maggio successivo… poi ho messo proprio le Meridian e ho replicato periodo e km del primo set di Mutant, 5500 da maggio a ottobre scorso.
Quindi come vedi la mia esperienza potrebbe esserti poco utile…

Probabilmente però posso dirti che le Meridian dovrebbero reagire meglio al binomio alte temperature e guida aggressiva , ma tu hai parlato di una gomma per tutte le stagioni, ed io credo sia difficile che in inverno le Meridian possano uguagliare le prestazioni delle Mutant, pur magari andando molto bene, ma di questo non ho esperienza diretta.

Una gomma per tutte le stagioni DEVE per forza di cose essere un compromesso, perché deve conciliare condizioni d’uso molto diverse: non ci si può aspettare che eccella in tutto.

Se uno con un set di gomme riesce a coprire tutto l’anno ha solo due possibilità: o accetta i compromessi, trovando quello migliore per lui, o se vuole il massimo fa il cambio estive/invernali come si fa con le auto… non vedo altra scelta.

Per fortuna ottimi compromessi ce ne sono parecchi: PER ME (e l’ho scritto maiuscolo non a caso [emoji6]) gomme come le Mutant, le TKC70 e le KS sono utilizzabili tranquillamente e con soddisfazione tutto l’anno, imponendo in estate rinunce inferiori a quelle che imporrebbero in inverno altre gomme più performanti… io preferirei un tipo di gomma cosi.

Le Meridian ( o le TA3, o le ST2…) sono sicuramente un ottimo compromesso per chi predilige la bella stagione e guida aggressivamente.

Edit: se vai solo su asfalto e magari anche abbastanza poco sporco, una gomma sicuramente valida in un’ampia gamma di temperature e meteo è la Road 5, ed ora è appena uscita la Road 6 che non a caso viene definita da Ride Apart “all-weather” … oltretutto sono gomme molto agili, quindi simili alle Mutant che ti piacciono.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220108/625a294a714be19ebe63de335a17dc7b.jpg

Screenshot preso dall’articolo che ho postato un po’ più su

Bikeanto
08-01-2022, 19:22
@gonfia
dopo 3000 km l'anteriore fa meno rumore?

Bikeanto
08-01-2022, 19:22
Parlo delle KS

Massimo 7.0
08-01-2022, 19:24
Di solito si attenua, o forse ci hai fatto l’abitudine

clapsi
08-01-2022, 21:30
oppure queste che mi sembrano simili alle road6
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220108/1a28f71a41c3858410e3d8bf92b72ae5.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
08-01-2022, 22:13
Le Road 5 (e molto probabilmente anche le 6) è certo che col freddo ed il bagnato sono tra le migliori, le Dunlop (Mutant a parte) di solito non sono altrettanto valide… le RS3 non brillavano sul bagnato, e non possiamo ancora sapere se le RS4 siano una svolta in tal senso… però saranno di sicuro delle super gomme per l’asciutto!

Allora piuttosto, per un uso All-Season, considererei le Roadtec01, che sono sicuramente valide anche in inverno, oltre ad essere tra quelle più prestazionali su asciutto caldo.


@gonfia
dopo 3000 km l'anteriore fa meno rumore?
Guarda, ho preso l’ADV l’altro ieri e mi è sembrato proprio di notare che la rumorosità (che io avvertivo distintamente dai 90-95 in su, non prima… ma sono anche un po’ sordo [emoji57]) si sia leggermente attenuata, e se dipende dall’altezza dei tasselli ci può stare che col passare dei km diminuisca.


Tapatalk

clapsi
09-01-2022, 06:29
@gonfia
faccio un po’ di chiarezza

faccio giri da marzo a novembre
periodo invernale se fa’ freddo non ho voglia di vestirmi come un salame
poi a meno che non rimango sulla costa con la menata del traffico della liguria se punto entroterra fa’ freddo vero

quindi una gomma primavera/estate/autunno

comunque le mutant hanno 4000 km dietro ok però davanti a vederla sembra ok a guidarla adesso c’è qlcosa che non va’. Boh [emoji2369]

potrei cambiare l’anteriore in tal caso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220109/69fc9a9e557d00ff7ccbf4b0d849da6b.jpg

gonfia
09-01-2022, 09:06
E dillo prima no!!? [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Io metterei l’anteriore nuovo [emoji6] che è quello che condiziona di più la guida… quando finisci il posteriore vai di Meridian o RS4


Tapatalk

RESCUE
09-01-2022, 09:30
Con le Mutant stessa sensazione di Clapsi, il mio problema che me ne sono reso conto solo dopo averle sostituite.
Non hanno avuto un degrado repentino, ma è stato costante ed alla fine pensavo che la colpa fosse mia, ero contratto guidavo (più) male del solito, poca sicurezza…insomma credo che da 6000 km al cambio 8000 km abbia guidato sulle uova…[emoji2369][emoji2369]

Per questo se mai dovessi rimontarle le terrei per max 5000 km


“GIESSISTA” cit.

clapsi
09-01-2022, 09:35
@rescue

Infatti stessa sensazione e penso che il problema sia quella anteriore

cosi cercavo qui nel forum da voi qlche consiglio di gomma

Le mutant una volta nella vita bisogna provarle

cosa hai messo tu dopo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
09-01-2022, 09:59
TA3
Montate la prima settimana di settembre prima della Normandia, non le ho ancora provate come si deve con l’acqua, con il freddo ho fatto un paio di girelli senza assolutamente voler testare il limite


“GIESSISTA” cit.

gonfia
09-01-2022, 10:12
Clapsi , hai detto che hai 4000km e l’anteriore non ti da più fiducia ma il posteriore è ok: se ritieni che il posteriore abbia ancora un’autonomia di almeno 3000-3500 km la soluzione più efficiente, anche dal punto di vista economico (siamo liguri, dopotutto! [emoji23]), è mettere l’anteriore nuovo, così guidi di nuovo bene e non butti via quasi niente.
Se il posteriore ne ha per meno di 2500 forse conviene toglierle entrambe, a meno che tu non voglia continuare con le Mutant e in tal caso potresti anche andare avanti coi cambi “sfalsati”… alcuni lo fanno, anche se non è il massimo.

Io molto spesso faccio 2 anteriori per un posteriore, e di solito funziona bene.


Tapatalk

clapsi
09-01-2022, 10:19
TA3
Montate la prima settimana di settembre prima della Normandia, non le ho ancora provate come si deve con l’acqua, con il freddo ho fatto un paio di girelli senza assolutamente voler testare il limite


“GIESSISTA” cit.


le avevo prima della mutant tolte a 3000 km qdo ha iniziato a fare in po’ più freddo nei giri che faccio io ( colli liguri) sempre umidi , non mi fidavo a piegare con temperature miti gran gomma

le avevo vendute a un amico con il gs1200


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi
09-01-2022, 10:25
@gonfia
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220109/a7ee45cc48d30573a8a51c24691da348.jpg
mah quella dietro mi sembra ok per quello che me ne intendo

a ottobre ho fatto la via del sale però all’andata abbiamo allungato il giro passando dal col di tenda x arrivare a limone tutto sterrato poi il ritorno Limone/Monesi
e da li che ho avvertito questo problema
troppe pietre/sassi/sterrato hanno modificato la gomma ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
09-01-2022, 11:23
I sassi per modificare una gomma cene vuole devi fare anche i salti :) secondo me ti sei messo in testa di provare le meridian e le mutant non vanno più bene ;)

gonfia
09-01-2022, 11:43
@Clapsi
A vederlo così il posteriore sembra messo molto bene, secondo me puoi tranquillamente continuare a sfruttarlo con un anteriore nuovo…
A meno che non sia come dice Gnolo! [emoji1][emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
09-01-2022, 18:47
Oggi giretto d’addio con la Giessona, in settimana cambierà proprietario (un caro amico) e io ritirerò la nuova, praticamente identica a parte che ha in più il pacchetto luci che è stato introdotto in seguito…

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220109/807dcb955745cc1cea34094931dd8532.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220109/375b9c724209db0247264b2501d1481b.jpg

Colgo l’occasione per un aggiornamento sulle mie KS, che oggi hanno “compiuto” 3300 km, e che finirà di usare il mio amico…

Per me sono gomme spettacolari, soprattutto in questa stagione in cui l’asfalto delle strade è tutt’altro che “da qualifica”!
Umido, sale, sporcizia… e temperature basse.
Le ho montate a metà ottobre, con clima decisamente più mite e strade mediamente in condizioni migliori, e mi hanno fatto divertire con belle pieghe e godere di una piacevolezza di conduzione molto elevata, con la guida che è sempre facile, intuitiva, predicibile e rilassante: la moto ubbidisce diligentemente agli input e sta dove io la metto, senza cadere in piega, chiudere la traiettoria o allargarla… in una parola sono gomme “rassicuranti”, o rilassanti che dir si voglia, perché si guida sereni e senza sforzo, ma non per questo non sanno gratificare anche quando il ritmo sale: con la mia guida e le mie pieghe (non estreme, al massimo sui 47-48°) io non ho mai avvertito incertezze o scivolamenti.

Ma anche nelle condizioni stradali di questo periodo, e non più nuove, continuano a trasmettere molta sicurezza sempre, permettendo di godersi un giornata in moto anche quando l’asfalto consiglierebbe di fare dell’altro.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220109/590d45b0277743db3d9891704467515f.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220109/ce2eb9ad41b696ed427328b1b9280c5d.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220109/451b6cd067d1846d3a0432daaa677d8b.jpg

Il consumo dell’anteriore mi sta stupendo: come mi aveva già anticipato qualcuno di voi che le ha provate, sta avvenendo in maniera molto uniforme tra centro e spalle, ed il profilo per ora si sta mantenendo bene.
Forse hanno anche fatto un po’ più di strada dritta (autostrada) del mio solito, e questo magari può aver contribuito ad uniformare il consumo, ma anche così per me è un buon risultato.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220109/1eff1de9d880d0dddfe0a84e5de06e8e.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220109/d2f015dc0b78e314cdb9161e3c6906a7.jpg

Il posteriore proporzionalmente ha sofferto di più dell’anteriore, come si può vedere dal solco che attraversa i tasselli centrali che sta sparendo mentre nell’anteriore è ancora ben rappresentato: anche questa “caratteristica” mi era stata anticipata da chi le conosce già , i posteriori di KS e STR vanno giù abbastanza rapidamente, probabilmente per la mancanza della fascia centrale che aiuterebbe a distribuire il consumo… è una mia supposizione, ma ad esempio il posteriore TKC70 normale, che ha la fascia continua, dura parecchio di più della versione Rocks che ha i tasselli separati come le KS e le STR.
Evidentemente qui l’obiettivo era la trazione in off (che io non pratico) e si paga qualcosa di più sul consumo…

Nonostante ciò anche per il posteriore il consumo è abbastanza omogeneo ed uniforme, non ci sono scalini sul profilo e la “slabbratura” dei tasselli è davvero minima.

Abitualmente io faccio fuori 2 anteriori ed un posteriore in circa 7500-8500 km, a seconda del modello (ci metto dentro anche l’RT), a causa del consumo maggiore dei fianchi dell’anteriore che a un certo punto, pur avendo ancora tanta gomma, mi impedisce di godermi la guida, mentre il posteriore non ho problemi a portarlo alla fine ; con le KS potrei finalmente riuscire ad avere un consumo simultaneo ed omogeneo di entrambe le gomme, e se riuscissi a fare 6000 km prima del cambio sarebbe già un risultato soddisfacente.

Come ho detto queste le finirà il mio amico, ma le ho fatte montare nuove (al posto delle Ana Adv) anche sulla moto che sto per ritirare, quindi ripartirò da zero e stavolta le porterò alla fine, sperando che succeda quello che ho detto prima, ed in tal caso potrei anche decidere di rimetterle anche nella bella stagione, perché come ho detto non mi fanno sentire la mancanza di niente e mi fanno sentire molto sicuro nel caso in cui la strada riservi qualche brutta sorpresa, magari dietro una curva.

Io guido solo su asfalto, non faccio off, e qualcuno potrebbe pensare che una gomma così sia meno indicata di altre… io invece sto riscontrando solo pregi, tra cui anche il fatto che i tasselli praticamente non si avvertono , nessuna ruvidità di rotolamento o vibrazione.
Per quanto mi riguarda l’unico neo di queste gomme è che nella prima metà della loro vita fanno un po’ di rumore a velocità superiori ai 90-100 km/h, che gradualmente diminuisce con il consumo: nel giro di oggi ho fatto caso e in effetti si è decisamente ridotto, al punto da non essere più un fastidio.


Tapatalk

max 68
09-01-2022, 20:25
se riuscissi a fare 6000 km prima del cambio sarebbe già un risultato soddisfacente.

potrei anche decidere di rimetterle anche nella bella stagione


Tapatalk
6000 km penso ci arriverai tranquillamente , nella bella stagione vanno un po' in sofferenza oltre i 30 gradi (comunque meno rispetto a tck70 ) . Sicuramente non li consiglierei per chi fa tanta strada dritta (per il rumore ), ma per percorsi curvosi , magari non sempre in perfette condizioni , valide tutto l anno.

Buzze89
09-01-2022, 20:31
Ottima recensione, grazie.

Hai avuto modo di provare anche le rally str?
Sono molto incuriosito da entrambi i modelli.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
09-01-2022, 21:10
No Buzze89, le STR non le ho ancora provate…

6000 km penso ci arriverai tranquillamente , nella bella stagione vanno un po' in sofferenza oltre i 30 gradi (comunque meno rispetto a tck70 ) .
Penso anch’io che i 6000 siano alla portata… sperem!
Le TKC70 a me col caldo non avevano dato problemi, non vado così forte… quindi le KS potrebbero andarmi benissimo per tutto l’anno!
Ma stiamo mettendo il carro davanti ai buoi…


Tapatalk

max 68
09-01-2022, 21:33
@gonfia più che altro sono sensazioni personali , non per la velocità ;) anche con tck 70 si può andare ugualmente forte.

Tabione
09-01-2022, 21:56
gonfia, è sempre bello leggere le tue recensioni. Sicuramente ognuno di noi ha gusti personali e utilizzo della moto che lo portano a prediligere una gomma piuttosto che un'altra ma, in tutti i tuoi post si può solo che apprendere qualcosa di nuovo.

PS. 47/48° di piega non lo definirei andar piano....complimenti

Massimo 7.0
09-01-2022, 22:15
Karoo sempre trovato bene, sia estate che inverno.
Gonfia che pressione tenevi con le Mutant?

gonfia
10-01-2022, 00:46
Sull’ADV di base uso la stessa pressione per quasi tutte le gomme, 2.3-2.7, a volte faccio dei piccoli aggiustamenti (+/- 0.1 bar davanti o dietro o entrambi) a seconda delle sensazioni che mi arrivano e delle caratteristiche delle gomme (rigidità carcassa, sveltezza del profilo) o della temperatura esterna… non arrivo mai a 2.5-2.9, userei quella pressione solo per l’uso in coppia.

Con le Mutant mi sembra di aver usato quasi sempre 2.3-2.7, ho provato per un po’ con un decimo in più (principalmente per far durare un po’ di più il posteriore, che è l’unico a non aver superato il chilometraggio dell’anteriore) ma per il mio gusto era un filo troppo reattiva, e sono tornato alla mia pressione “base”.

Con le KS ho iniziato alla stessa pressione, recentemente ho alzato 0.1 per 2 motivi: 1) hanno un profilo molto più “tranquillo” delle Mutant e non diventano troppo agili, e 2) con le temperature basse di questo periodo l’aumento di pressione con l’uso è minore (l’uso stesso è meno “intensivo” a causa delle condizioni della strada), e la carcassa Metzeler secondo me lavora meglio con un po’ di sostegno in più rispetto alle Dunlop… ma in estate quel decimo lo si recupera con gli interessi col riscaldamento della gomma, quindi non credo servirà.

@Tabione
Piegare non vuol dire necessariamente andar forte: io quelle inclinazioni (indicate) le raggiungo solo nel misto stretto, in curve lente, da 50-60 km/h… al crescere del raggio di curva cresce anche il mio istinto di sopravvivenza [emoji1], e non aumento proporzionalmente la velocità per piegare allo stesso modo [emoji6]
Comunque… con l’ADV non ho mai grattato le pedane, e mi risulta difficile credere che gli angoli indicati siano veritieri, probabilmente è un po’ generosa come indicazione.
Ma sulla stessa moto può servire come riferimento per gomme diverse

Grazie per le parole gentili [emoji1317]

Edit: A proposito dell’attendibilità dei gradi di piega… per chi ha l’ADV, quando grattate le pedane che valori vi indica?
Tapatalk

clapsi
10-01-2022, 08:07
@gonfia

però lo sai che mi piacciono da matti le SCORPION STR a vista ovvio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
10-01-2022, 10:29
Clapsi sicuramente sotto il GS ci stanno meglio delle Road5 o delle RS4, anche se come criterio di scelta mi sembra limitativo… per fortuna però pare che siano anche ottime gomme, oltre che belle! [emoji6]

Sull’ADV di base uso la stessa pressione per quasi tutte le gomme, 2.3-2.7
… non arrivo mai a 2.5-2.9
Faccio una precisazione: io mi riferisco a valori “reali”, misurati a freddo col mio manometro, non indicati dall’RDC.
Ad esempio, adesso che le KS sono a 2.4-2.8 l’RDC segna proprio 2.5-2.9, a luglio quasi certamente segnerebbe 2.3-2.7… il perché lo sapete, e l’ho già detto molte volte.
In pratica il mio scopo è avere la pressione “giusta” a gomme già calde, non troppo bassa in inverno e non troppo alta in estate, mantenere cioè una certa costanza della “pressione d’esercizio”


Tapatalk

clapsi
10-01-2022, 20:01
mah qui nn sappiamo ancora nulla di test vari
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220110/37ea6abe5be5adf7240679aa8fd820d0.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
10-01-2022, 20:06
C è diffidenza a riguardo :lol::lol:

gonfia
10-01-2022, 20:34
Ancora con ste BridgePietra!!! [emoji15][emoji2359][emoji2359][emoji2359]
Ma lascia perdere!! [emoji16]


Tapatalk

Buzze89
10-01-2022, 21:11
@gonfia

però lo sai che mi piacciono da matti le SCORPION STR a vista ovvio




Anche a me fanno impazzire.

Le vedo però ancora più fuori stradische rispetto alla KS.

Anche la resa chilometrica immagino che sia inferiore, per adesso mi hanno riferito max 3000/3500 km con le STR


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
10-01-2022, 21:28
Un po’ pochini…!
Mi sa che chi te lo ha riferito è gente che ci da del gran gas!
Ma c’è un lato positivo: se piacciono a loro, vuol dire che sono gomme valide [emoji6]


Tapatalk

millling
10-01-2022, 21:45
Credo di piu' a Babbo Natale ad essere sincero...3k km:confused: ....

Massimo 7.0
10-01-2022, 21:59
Le STR le ha il mio compare di uscite domenicali, stessa moto mia, Gs 1250.
Lui ne parla un gran bene e una volta finite le rimonta, personalmente non credo che si discostino molto come comportamento rispetto alle Karoo, forse leggermente più sportive su strada.
Il chilometraggio varia troppo dallo stile di guida.
Finite le Mutant le proverò anche perché non mi da pace se non le monto.

GIGID
10-01-2022, 22:03
@gonfia
E un confronto KS vs TKC70 ?
Quali differenze tra le due ?
Le KS in autostrada sono meglio delle TKC?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
10-01-2022, 22:09
Ihihihihih….vieni Gigi vieni e monta delle gomme da maschio![emoji23][emoji23][emoji23]

C’entra un casso ma ci stava bene!!


“GIESSISTA” cit.

GIGID
10-01-2022, 22:52
[emoji23][emoji23]

Non mi hai risposto … però [emoji6]

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
11-01-2022, 00:08
E un confronto KS vs TKC70 ?


Ti interessa a puro titolo accademico, per cultura, o… ci stai facendo un pensiero? [emoji16][emoji6]

I miei ricordi di alcuni aspetti delle TKC70 potrebbero essere un po’ appannati , non le monto da tanto… ma ricordo benissimo che mi sono piaciute davvero tanto, sia la prima versione, quella coi tasselli più alti al centro dell’anteriore, agilissima ma “ballerina” alle alte velocità (problema riferito da altri, non da me [emoji6]) , sia la seconda più “addomesticata” e progressiva… e mi ci sono divertito parecchio, andando anche abbastanza forte (più di quanto ho fatto finora con le KS)… mai un problema!

La cosa che accomuna le TKC70 e le KS è che sono le gomme, insieme alle Anakee 1 montate sull’ADV1200 ad aria una vita fa, con le quali ho avuto la maggior sicurezza percepita in condizioni di asfalto sporco, rovinato e bagnato… subito dopo vengono le Mutant… e a distanza le altre.
Per quanto riguarda il solo bagnato forse però le Mutant sono superiori.

Rispetto alle TKC70, le KS hanno un rotolamento più “vellutato”, fanno sentire meno la presenza dei tasselli, e forse (potrei non ricordare benissimo) sono più neutre in piega, più stabili all’inclinazione voluta, ma semmai di poco.
Sul fronte consumo, il posteriore KS probabilmente dura meno di quello TKC70, per l’anteriore invece potrebbe essere vero il contrario, almeno con la mia guida ed i miei percorsi.

Per dirti quanto le TKC70 mi sono piaciute, se non avessi deciso di provare le KS, dopo le Meridian che ho tolto ad ottobre pensavo proprio di rimontare le TKC70 per farci l’inverno, a distanza di anni… ma sono comunque contento di aver provato le KS, peccato non averlo fatto prima, perché le trovo davvero molto piacevoli.

Secondo me, eccetto per chi cerca sempre la massima prestazione su asfalto asciutto (ed è capace a guidare forte davvero), sono entrambe le gomme più vicine alla definizione di “gomma totale” per GS et similia!

In autostrada le KS sono molto stabili, ho fatto una puntata sui 160 e avrei potuto togliere le mani dal manubrio; il problema semmai è che, per vincere la resistenza aerodinamica che il nostro autobus produce a tali velocità, il pneumatico posteriore deve spingere tanto e costantemente, e con il battistrada a blocchi delle KS, senza fascia centrale continua, si appiattirebbe sicuramente in maniera precoce… non le vedo molto indicate a trasferte lunghe e veloci.
Ma (SPOILER ALERT! [emoji6])… si potrebbe mettere un Next dietro!
E non è escluso che prima o poi io provi [emoji4]
Tapatalk

lamantino
11-01-2022, 09:35
Ho provato le TKC70 subito dopo le KS e, a parte la silenziosità e la durata del posteriore, non ci sono paragoni. Le KS vincono su tutti i fronti! Molto più precise e sicure in ogni condizione, anche alle pieghe più estreme.
Le TKC70 non trasmettono sicurezza al anteriore, almeno rispetto alle KS. Come ho già scritto in altri post, l'anteriore dalla TKC sembra un'altra gomma rispetto alla posteriore...fossi in Continental, ci lavorerei un po' su.

clapsi
11-01-2022, 09:38
quindi al momento mi sembra di capire che si quota la karoohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220111/32aebba755db701b915bbb80739da08a.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
11-01-2022, 10:15
Le KS vincono su tutti i fronti! Molto più precise e sicure in ogni condizione, anche alle pieghe più estreme.
Le TKC70 non trasmettono sicurezza al anteriore, almeno rispetto alle KS
...fossi in Continental, ci lavorerei un po' su.
Le KS non le ho ancora provate “alle pieghe più estreme” ma mi fa piacere leggere questo! [emoji16]
Anche se personalmente le TKC70 le trovavo già molto soddisfacenti…
Secondo me è probabile che vengano rinnovate a breve, ormai sono “anziane” e Continental sta sfornando nuovi modelli (SportAttack4 e RoadAttack4)


Tapatalk

iteuronet
11-01-2022, 15:04
Edit: A proposito dell’attendibilità dei gradi di piega… per chi ha l’ADV, quando grattate le pedane che valori vi indica?
Tapatalk

Per me l ´App é una c...(cit Fantozzi)
indicativa ,come affermi,per definire la propria ´sensazione´sulla giornata/tipo di pneu.
Dico questo perché con la STD a 48 toccavo a dx,fugacemente.Na volta ,che miavevano provocato col discorso del vecchietto:lol:, ho fatto il mio record di 49grattando su tutto il raggio della curva.Da solo GS1250 in Auto,asfalto perfetto,kg 82..
Pirelli GT2.Questo perché ,sempre stesso percorso, con le TA3 toccavo a 47.Quindi ,o l ´app fa quello che vuole, o il profilo del pneu ha la sua rilevanza.
Testimonianza della probabile poca affidabilitá del dispositivo :Col 1200 ribassato,MAI toccate le pedane.Va bé che era molto piu rigido di sospensioni ma anche 4 cm + basso:confused:

ireland
11-01-2022, 17:15
Fa caldo a 47/48/49 gradi accendi il clima

ireland
11-01-2022, 17:18
Serio on
A maggio sostituzione pneumatici…
Richieste: guida normale vorrei facessero almeno 10.000 km
Viaggio in due al 75%, pochissimo/poco sterrato
Gomma totale che dia un minimo di sicurezza
Cosa consigliate possibilmente non rumorosa?

Franz730
11-01-2022, 17:40
Per quello che può contare il mio parere, se guidi "normale" , vanno bene un po' tutte quelle menzionate negli ultimi 100 e rotti post .
Io personalmente su gs provate next, ta3 ed ora TKC70, prediligo le conti per mie sensazioni e faccio più o meno quello che fai tu, con guida in coppia al 90 %. Anche con pioggia battente,sempre sicuro, sempre con guida normale. E sempre passati 10k km percorsi.

Massimo 7.0
11-01-2022, 17:41
Le Michelin Road6, o le Metzeler roadtec 01, ma non ho esperienza personale

ireland
11-01-2022, 18:51
Grazie
Meridian??
Le meno rumorose tra TA3 e TKC70!?

RESCUE
11-01-2022, 19:04
TA3


“GIESSISTA” cit.

76MARCO
11-01-2022, 19:11
@ireland

Io sono al 2°treno di Meridian ...nn è una gomma da timeattak...sono riuscito a fare poco più di 10000km ...hanno un prezzo interessante

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

gonfia
11-01-2022, 21:41
A maggio sostituzione pneumatici…
Richieste:
Da qui a maggio cambiamo idea minimo 4 volte!! [emoji1787][emoji1787]
E poi magari esce qualcosa di nuovo che potrebbe essere interessante, tipo le Next2 [emoji6]
Comunque la mia 1ª scelta sarebbero le Meridian…


Tapatalk

gonfia
11-01-2022, 22:00
Testimonianza della probabile poca affidabilitá del dispositivo :Col 1200 ribassato,MAI toccate le pedane.Va bé che era molto piu rigido di sospensioni ma anche 4 cm + basso:confused:
Mi sfugge qualcosa: non capisco il nesso tra il fatto che con la ribassata non grattavi e l’affidabilità dell’applicazione…


Tapatalk

ireland
11-01-2022, 23:37
Grazie a tutti
A questo punto ta3 o meridian

iteuronet
12-01-2022, 00:33
non capisco il nesso tra il fatto che con la ribassata non grattavi e l’affidabilità dell’applicazione…


Tapatalk

neppure io:lol: se con una moto molto + bassa (il 1200) a paritá di angolo di inclinazione (stesso navi) non toccavo niente,mentre con l ´altra, + alta ,(1250)si,allora non capisco su quali variabili viene fatta la misurazione.

gonfia
12-01-2022, 08:55
Ah ecco cosa mi sfuggiva: “a parità di inclinazione indicata” quindi…
Sì è strano, come dici tu dovrebbe essere il contrario, dovresti toccare prima la ribassata.
Ma è ancora più strano che con la normale hai toccato e con la ribassata no! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Boh… dipenderà dalle gomme: erano modelli diversi e magari avevi più feeling con la normale?
O dalle quote ciclistiche…?


Tapatalk

Fabio_66
14-01-2022, 19:24
Ciao, allora è passato un po’ di tempo dall’ultima volta che ho scritto in merito alla scelta dei pneumatici, quindi vi riporto le mie impressioni sulle Meridian.
Utilizzate nelle giornate fredde (sotto zero) ed anche sotto la pioggia. Preciso che questa è la mia prima GS Adv 1200 LC e che aveva montate precedentemente le Anakee III che ho dismesso a 15.000 km.
Le Meridian sono ovviamente un altro pianeta! Non hanno nessun problema di tenuta (ma non sono uno smanettone da 200 km/h, eh! :lol: ) e soprattutto non danno quella sensazione di cadere nell’interno curva, piegano velocemente ma costantemente dandoti la sensazione di avere sempre il controllo. Sono molto precise e una cosa che ho notato, facendo un pò di prove di esercizio tecnico da “fermo” in equilibrio, porti la muccona dove vuoi, invece con le Anakee il comportamento era più legnoso, ostico per certi versi facendo sembrare la moto più pesante e meno maneggevole, magari dico un ovvietà però questa è la prima cosa di cui mi sono accorto.
Non chiedetemi angoli di piega perché non ho il TFT e sinceramente manco li guarderei, sarà per l’età… :lol:
Quindi, in conclusione ringrazio tantissimo @Gonfia per i suoi consigli che mi hanno portato verso questo pneumatico e confermo che le Meridian rendono la moto davvero divertente.
Le rimetterei sicuramente se non mi fosse rimasta quella curiosità di provare le Karoo o le TKC 70…

gonfia
14-01-2022, 21:25
Ciao Fabio, mi fa piacere di esserti stato utile, e ti anticipo già che se ti piace il comportamento delle Meridian ti piacerebbero anche le Karoo Street.

Quindi anche tu dici che le Meridian vanno molto bene anche col freddo/umido… bene bene, io le ho provate solo col caldo ed era un dubbio che avevo.

Buzze89
14-01-2022, 21:47
e ti anticipo già che se ti piace il comportamento delle Meridian ti piacerebbero anche le Karoo Street.


Mi chiedo come facciano a comportarsi similmente visto che la Karoo Street la vedo molto più tendente all’off rimesto alla Meridian.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
15-01-2022, 09:48
@buzze89 meridian mai provate , ma rispetto alle next sono molto simili , non si sente la ruvidita del tassello molto lineari a scendere in piega e belle stabili anche a velocità autostradali. A ricordarci che sono tassellate e il rumore a moto dritta da 80km h a salire e il consumo del pneumatico posteriore se si fanno trasferte a velocità sostenuta in autostrada. Il pneumatico anteriore delle karoo street rispetto a next o tck 70 ha una minore usura nonostante l ottimo grip.

gonfia
15-01-2022, 09:56
Esatto, anche io parlavo del comportamento su strada, anche perché dell’off non potrei parlarne visto che non lo pratico: linearità e stabilità nella discesa in piega e facilità di gestione delle inclinazioni e delle traiettorie, e grande piacevolezza di guida.


Tapatalk

max 68
15-01-2022, 10:14
Anche senza fare off si apprezzano sulle strade scassate del nostro Appennino , poi se si vuole fare uno sterrato ci si va più tranquillamente , soprattutto per chi non ha grande esperienza, la scelta della gomma dipende sempre dal tipo di utilizzo .

Buzze89
15-01-2022, 11:18
Ma infatti mi torna il confronto con una Next, ma non con una KS, solamente per il rapporto vuoto per pieno la Meridian dovrebbe dare una stabilità assai maggiore su strada.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
15-01-2022, 12:33
@Buzze89
Capisco quello che dici, e se parliamo del massimo livello di prestazioni di ciascuna è molto probabile che il grip delle Meridian su asfalto asciutto sia più elevato di quello (già più che buono) delle KS, proprio in virtù del fatto che sono più “piene”.

Ma la stabilità e il comportamento in piega non dipendono (solo) da quello, ma soprattutto dai profili: ci sono gomme sportive con un rapporto vuoti/pieni molto basso che hanno un grip bestiale ma sono molto più agili che stabili, a causa di profili “svelti” (ad esempio le SS Mk3 o altre ancora più sportive e dedicate alla pista)
Le Meridian e le KS hanno secondo me in comune un ottimo bilanciamento tra maneggevolezza e rotondità di comportamento, non rendono la moto un fulmine nella discesa in piega ma entrambe danno una sensazione di appoggio molto consistente su tutto l’arco di piega.

A proposito delle KS, con ieri ho fatto i primi 300 km con la moto nuova su cui ho fatto montare nuove le KS, lasciando la moto precedente con le stesse gomme con 3300 km.

La prima cosa che ho notato è la differenza di rumorosità : con le gomme usate era molto più attenuata, e non più fastidiosa… su quelle nuove si è ripresentata. Mi sembra quindi confermato che con il progredire del chilometraggio la rumorosità si riduce.

Ieri ho girato in buona parte su strade piene di sale e umide, un “habitat” che di solito mi irrigidisce parecchio: con le KS ho notato una confidenza maggiore del mio solito, che mi ha permesso di guidare in modo un po’ più sciolto… meno da paracarro insomma! [emoji16]

Io attribuisco questa maggior confidenza proprio ai profili “morbidi” e omogenei, che non fanno cadere la moto in piega (cosa che su fondi a basso grip mi può generare apprensione perché può essere interpretata come l’inizio di una perdita di aderenza) e forniscono un feedback molto preciso di cosa sta accadendo sotto le ruote.
Inoltre non hanno mai avuto la minima incertezza, in qualsiasi condizione di fondo… sempre ben attaccate alla strada.
Nei pochi tratti “belli”, seppur freddi, mi sono anche divertito con qualche pieghetta più gustosa, sui 44-45°, sempre con una grande sensazione di sicurezza ma anche di facilità, e per gennaio mi sembra che sia un buon riscontro.

Per quanto mi riguarda sono strapromosse.


Tapatalk

clapsi
15-01-2022, 14:34
quindi Meridian ben quotate

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220115/9ec5b1ecffef2746188fa05805813862.jpg
@gonfia
mi sto’ convincendo per le meridian

ps; ho le mutant al momento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
15-01-2022, 15:38
Bene Clapsi, non credo rimarrai deluso!
Non aspettarti però la stessa agilità e chiusura delle linee delle Mutant… ma sono gomme con cui fai quello che vuoi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi
15-01-2022, 15:50
Bene Clapsi, non credo rimarrai deluso!
Non aspettarti però la stessa agilità e chiusura delle linee delle Mutant… ma sono gomme con cui fai quello che vuoi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


e allora no so’ se mi vanno bene [emoji18]

umm che confusione nella scelta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
15-01-2022, 16:32
Allora potresti provare le Road5 Trail


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabio_66
15-01-2022, 19:01
Ciao Fabio, mi fa piacere di esserti stato utile, e ti anticipo già che se ti piace il comportamento delle Meridian ti piacerebbero anche le Karoo Street.

Quindi anche tu dici che le Meridian vanno molto bene anche col freddo/umido… bene bene, io le ho provate solo col caldo ed era un dubbio che avevo.

Guarda, l’unica perplessità tra le Karoo e le TKC era dovuta alle segnalazioni di rumorosità fastidiosa dagli 80/90 km/h in su per le prime… ma a questo punto, da quello che mi dici, penso proprio che le metterò su se non altro per provarle e togliermi la curiosità.

Ti confermo che le Meridian si sono comportate benissimo anche su strada fredda e bagnata (con le Anakee in alcune situazioni ho rischiato l’infarto per dire sulle stesse strade a parità di condizioni, le Meridian non hanno fatto una piega, anzi! Erano lì a farmi l’occhiolino come per dire: “dai che aspetti, spingiamo un pò no?” :angel4:
Comunque fantastiche e ti danno una gran bella sicurezza, almeno a me e per i miei ritmi, eh!!

Buzze89
15-01-2022, 19:47
Gonfia penso che tu abbia tutta questa sensazione di stabilità anche su fondi molto scivolosi e umidi forse dovuto dalla mescola della gomma.

Immagino che essendo una gomma più orientata all’off, abbia una mescola più morbida per avere più trazione in fuoristrada, ma anche per recuperare quel qualcosa dal rapporto vuoto per pieno inferiore rispetto a una gomma più stradale.

Sicuramente la prova del nove sarebbe capire il chilometraggio totale che riesce a fare una KS.

Penso che sia abbastanza inferiore a una Meridian.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
15-01-2022, 22:33
Per quanto concerne il pneumatico posteriore sicuramente, anteriore non penso.

Massimo 7.0
15-01-2022, 22:40
Con il primo treno ci ho fatto 9000 km con il secondo poco di piu, percorso prevalentemente appenninico e Dolomiti una volta l’anno.
Il posteriore si è sempre consumato di più rispetto al l’anteriore.

brunoadv
15-01-2022, 23:10
Buonasera, oggi mi ha chiamato il conce per andare a vedere la mia nuova adv 1250, ho visto che monta Bridgestone battlax adventure, chiedo a voi come sono,Mai avute sulle precedenti enduro, ktm 1190 e Ducati mts 1200 enduro.Le quali montavano Continental contiattack2 e sulla Ducati Pirelli scorpion, con le quali mi sono trovato bene. come vanno le Bridgestone?

Slim_
15-01-2022, 23:14
Ahia... [emoji2960]
Ti dico l'aspetto positivo: "ad alcuni piacciono".
Inoltre, quando le cambierai potrai dire: "casso che moto !!"
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10013084

gonfia
16-01-2022, 00:37
Gonfia penso che tu abbia tutta questa sensazione di stabilità anche su fondi molto scivolosi e umidi forse dovuto dalla mescola della gomma.

Dici bene a proposito della mescola, e mi riferivo proprio al grip della mescola quando ho scritto “non hanno mai avuto incertezze in ogni condizione di fondo, sempre ben attaccate alla strada”… ma è riduttivo pensare che dipenda tutto da lei: la mescola delle KS sicuramente contribuisce al grip e alla sensazione di sicurezza anche su fondi scivolosi, ma il modo in cui la moto scende in piega (più rapido o più controllato), la stabilità (sul dritto ed in piega, con più o meno sostegno ad una certa inclinazione) e quanto comunica (feedback) dipendono dalla carcassa e dai profili…
Diciamo che sono un bel pacchetto mescola-carcassa-profilo, e mettiamoci anche il disegno del battistrada che, oltre ad essere bello [emoji41][emoji23], aiuta sui fondi più sporchi. [emoji6]

Guarda, l’unica perplessità tra le Karoo e le TKC era dovuta alle segnalazioni di rumorosità fastidiosa dagli 80/90 km/h in su per le prime…

È il motivo che mi ha trattenuto dal provarle tempo fa, perché ricordo ancora quanto mi infastidivano le Ana3 col loro ululato che mi accompagnava sulle strade extraurbane… ma con le KS il fastidio è a velocità superiori, prevalentemente autostradali, e si attenua coi km : col senno di poi mi spiace non averle provate prima.


Tapatalk

gonfia
16-01-2022, 00:52
Buonasera, oggi mi ha chiamato il conce per andare a vedere la mia nuova adv 1250, ho visto che monta Bridgestone battlax adventure, chiedo a voi come sono…
I loro difetti principali secondo me sono l’eccessiva rigidità della carcassa e l’usura dell’anteriore molto prematura rispetto al posteriore: se fai un uso tranquillo della moto potresti non notarli nemmeno troppo… se te la vuoi godere per quello che sa fare ci sono tante altre gomme che te lo permetteranno molto meglio [emoji2371]
Se posso permettermi un consiglio, non tenerle a 2.5-2.9, meglio un paio di decimi in meno per quanto sono rigide [emoji6]

Complimenti per la moto!!! [emoji106][emoji772]
Tapatalk

Buzze89
16-01-2022, 08:55
Gonfia si sicuramente hanno preso carcassa e profili derivanti dalla next, e poi ci hanno applicato una mescola più morbida presa forse dalle karoo 3 creando un ottimo compromesso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
16-01-2022, 10:06
La cosa "strana" e che l anteriore delle karoo street si consuma meno delle next, sono a 8000 km e ancora buono mentre le next ( usato due treni) a 7000 sui fianchi era usurato con notevole calo di grip in piega.

gonfia
16-01-2022, 17:32
Questo per me, che consumo sempre prima l’anteriore, sarebbe ottimo!
Quel che è certo è che il posteriore va giù prima degli altri (TKC70 Rocks escluse)… infatti dovrò verificare con queste nuove come arriveranno alla fine.
Per me se il posteriore durasse almeno 6000km (contro i 7500, reali o “potenziali”, degli altri posteriori) con l’anteriore che lascia guidare ancora bene ( di solito intorno ai 4500-5000 è “a punta”) sarebbe gia un risultato sufficiente per preferirle alle altre, così arriverei al cambio contemporaneamente con le due gomme.

Non credo comunque di riuscire a fare gli 8-9000 che avete detto di aver raggiunto, ma un 2000 meno spero di farcela.

E se invece il posteriore dovesse finire molto prima dell’anteriore penso che prenderò in considerazione l’abbinamento Next posteriore e KS anteriore… vedremo


Tapatalk

Massimo 7.0
16-01-2022, 17:50
Per me a 8k ci arrivi tranquillamente, io ho Std man non credo che la differenza di peso possa influire sul consumo .
Se non hai una guida troppo allegra non ci vedo grossi problemi a raggiungere qui km

gonfia
16-01-2022, 18:13
Sarebbe eccezionale, perché sarebbe la 2ª volta nella mia vita che raggiungerei quel chilometraggio con un set di gomme!
L’unica altra volta è stata con la 1ª versione delle tkc70

Massimo 7.0 e Max 68, per curiosità che pressione utilizzate nell’uso singolo?
Tapatalk

max 68
16-01-2022, 18:29
2.4 anteriore e 2.6 posteriore , durante le vacanze in montagna quest estate ho fatto qualche sterrato le ho tenute 0.2 piu basse e mi sono trovato ugualmente bene anche su strada. Comunque per curiosità oggi le ho misurate e sono 5 mm davanti e 4 mm al post a 8000 km ,
penso comunque di cambiarle entrambe quando sentirò che mi daranno meno fiducia e divertimento nella guida.

gonfia
16-01-2022, 18:42
Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Massimo 7.0
16-01-2022, 18:49
2.5 posteriore e 2,3 anteriore, abbasso un po’ se sterro

gonfia
16-01-2022, 19:16
Apperò… allora non sono l’unico che “rifugge” i 2.5-2.9!! [emoji16][emoji106]
Grazie, questi dati sono molto positivi perché riuscite comunque ad avere un ottimo chilometraggio!
Bene


Tapatalk

millling
16-01-2022, 19:48
2.5 - 2.9 sempre quando viaggi in 2 carico.

gonfia
16-01-2022, 22:42
Sì certo!
Ma col GS non succede mai


Tapatalk

brunoadv
16-01-2022, 23:01
Grazie mille per il consiglio, lo faro' sicuramente. Comunque con cio che ho letto qua credo dureranno poco. Non sono Valentino Rossi ma nemmeno un fermone. Non capisco perche' Bmw su moto del genere monta queste gomme,quando sul mercato c'è di molto meglio. Con la quantita' di gomme che montano,non credo sia un fattore economico di pochi euro.Dopotutto la prima cosa che si nota dopo i primi km di guida,son proprio le gomme e il feeling che danno....

clapsi
17-01-2022, 17:51
mah stavo facendo un giro sui siti che vendono gomme e molti non hanno disponibilita’

voi su che siti comprate


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
17-01-2022, 19:33
Io compro in concessionaria il prezzo è uguale a quello del mio gommista che conosco da 20 anni ;)
P.S. Ho inviato l’ordine per le Michelin road 6

max 68
17-01-2022, 19:50
Forse perché in questo periodo dai conce dovrebbero esserci offerte anche per le gomme ;)

Tabione
17-01-2022, 23:52
Gnolo, una volta che le monterai mi fai sapere un tuo feedback. Io ho appena montato il secondo treno di R5T, con il primo treno mi sono trovato benissimo e le ho riconfermate

ireland
18-01-2022, 09:34
@max 68, sai di qualche offerta!? io non ho ricevuto mail al riguardo

max 68
18-01-2022, 10:30
Mi sembrava di aver letto qualcosa sul sito bmw motoradd..

ireland
18-01-2022, 11:59
Appena mi negativizzo passo in BMW
Grazie

max 68
18-01-2022, 12:42
Sono andato a rivedere, sconto 50% sul listino gomme , se si spende più di 400 euro per manutenzione :rolleyes:

ireland
18-01-2022, 12:53
aaaah ecco!!!!
Tagliando ancora tra 6000 km e non spendo di sicuro più di 400 euro, aspettiamo tempi migliori!

pipu
18-01-2022, 19:26
Stavo dando uno sguardo alle Tkc sul sito di Pneuzilla; sia la posteriore che l' anteriore hanno, per la stessa misura, due prezzi differenti. Quella con il prezzo più alto riporta la dicitura: Tkc 70 "R" mentre quelle con il prezzo più basso solo Tkc 70

Perché ?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220118/8b763e37145ad03591733c8318731764.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220118/64e0e19f1f0cc114cb7f1961d3cd4ac1.jpg

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Franz730
18-01-2022, 19:39
Può essere che si riferisca alle rocks, anche se il disegno in figura non corrisponde ?
Comunque io sono molto contento di queste gomme.

Gnolo
18-01-2022, 21:10
@Tibione certo che si ti faccio sapere però io le userò sulla XR e non GS ;) penso di metterle verso il 10 febbraio

pipu
18-01-2022, 21:22
Le Rocks ci sono e qui costicchiano pure, ne ho avuto un treno, ma il posteriore è durato pochino, solo 6k km.

Confermo la qualità delle Continental Tkc 70, le monto da quando sono uscite con una sola divagazione su Metzeller Karoo str, ottima appena montata, ma non mi hanno dato la sensazione di sicurezza dopo i 5000 come fanno le Conti https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220118/b48a7560c2a7b4ee5dc0b9fac5febf5a.jpg

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

gonfia
18-01-2022, 21:23
Secondo me R sta per “Rear”, posteriore… hai mica visto se sull’anteriore c’è “F” (Front) ?
Se R stesse per Rocks l’anteriore non esiste

Tapatalk

Franz730
18-01-2022, 21:33
Ha più senso.

Tabione
18-01-2022, 21:35
grazie Gnolo. Come ti dicevo non ho fretta, era giusto una curiosità di paragone con le r5t che appezzo particolarmente

pipu
18-01-2022, 22:35
Bho ?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220118/298b1a8e20897b935b2aa5346cb2cf12.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220118/a9bff7b15fa549a1558861545e6c952d.jpg

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

RESCUE
19-01-2022, 07:19
Per gli aficionado delle Michelin

https://www.sicurmoto.it/mercato-moto/michelin-presenta-road-6-15-di-aderenza-sul-bagnato/


“GIESSISTA” cit.

Gnolo
19-01-2022, 09:37
@rescue sei arrivato tardi;)

gonfia
19-01-2022, 11:02
Eh già… di 132 posts! [emoji1]


Tapatalk

RESCUE
19-01-2022, 12:02
Ahahahah…..perdonate [emoji16][emoji16][emoji16]


“GIESSISTA” cit.

clapsi
19-01-2022, 12:09
Secondo me R sta per “Rear”, posteriore… hai mica visto se sull’anteriore c’è “F” (Front) ?
Se R stesse per Rocks l’anteriore non esiste

Tapatalk


ma quante ne sai [emoji41][emoji41][emoji3060]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
19-01-2022, 13:15
Ahahahah…..perdonate [emoji16][emoji16][emoji16]


“GIESSISTA” cit.


Eh … ma tu lavori per Continental … e ti pagano profumatamente per sponsorizzare le TKC … mica puoi dare le notizie così appena uscite [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
19-01-2022, 14:09
Io si le ho prenotate e tra 20 giorni circa le monto ��

Robertino68
20-01-2022, 08:24
@brunoadv
"Buonasera, oggi mi ha chiamato il conce per andare a vedere la mia nuova adv 1250, ho visto che monta Bridgestone battlax adventure, chiedo a voi come sono…"

Dalla mia esperienza personale ti dico che sono le peggior gomme mai avute....:mad::mad: l'ant. si consuma in maniera abnorme rispetto al post. Io a 4900 cominciavo già ad aver paura nel piegare e a 5200 buttato via letteralmente... pneumatico appuntito e spalle che allargavano ogni curva in maniera mostruosa... inguidabile nel vero senso della parola.:(:( Con il post. invece ci potresti fare tranquillamente 11/12.000.

Comunque adesso sono a 9.800 km. con le Dunlop Meridiam chiaramente finite in particolar maniera il post. Devo dire che vanno bene, gomme sincere (molto rigide) ma non mi hanno particolarmente colpito a differenza di molti pareri qui riportati da molti fruitori e a giorni rimonterò (finalmente) le Conti Trail Attack3... per me veramente un altro pianeta in tutto e per tutto!!!!:D:D

gonfia
20-01-2022, 09:32
“De gummibus non disputandum est…” [emoji2371]


Tapatalk

clapsi
20-01-2022, 13:18
alla fine dopo tante scimmie [emoji85]

rimetterò le Mutant una garanzia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucky59
20-01-2022, 13:37
Bridgestone A41 Battlax: la peggio gomma mai montata su un GS-LC! Vallo a spiegare a mio fratello che invece le ha apprezzate assai........

clapsi
20-01-2022, 13:39
casso un conto trovarla come 1 ‘ equipaggio ma sceglierle è da eroi

#gommamerda


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucky59
20-01-2022, 13:41
Se parli di me, trovata primo equipaggiamento e smontata dopo 2.500 km: inguidabili! Regalate al fratello che le ha portate fino alla morte, commento "mica male, durano...."

clapsi
20-01-2022, 13:44
io prima , tolte a 2000 km


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
20-01-2022, 14:01
Bridgestone A41 Battlax: la peggio gomma mai montata su un GS-LC! ........ io darei un ex aequo con Michelin Anakee III.

RESCUE
20-01-2022, 14:02
io prima , tolte a 2000 km..


Io Prima tolte a 200 km…..


“GIESSISTA” cit.

gonfia
20-01-2022, 14:44
io prima , tolte a 2000 km


Io a quel chilometraggio ho finito l’anteriore!! [emoji1787][emoji1787]

Clapsi, hai “tritato i maroni “ con 200 gomme e adesso rimetti le Mutant!!? [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Bravo, fai bene!! [emoji6]
Io domani le metto sull’RT! [emoji4]


Tapatalk

Vento notturno
20-01-2022, 20:27
Io usate per il tragitto dal conce al gommista, 7 km.

Robertino68
28-01-2022, 10:23
Montate ieri le ContiTrailAttach3 al posto delle sincerissime Meridam....
Finalmente mi risento "aggrappato" all'asfalto....:!::!::D

gonfia
28-01-2022, 11:46
Detto così sembra che con le Meridian non ti sentissi a tuo agio…
O è perché erano consumate?

Tapatalk

unknown
28-01-2022, 15:36
Un consiglio: ho su da tre anni (2019) le Dunlop Trailsmart con 10.000 Km e sono...quasi nuove - lo so sono un fermone ;-)...che sia il caso di cambiarle o vanno ancora bene?

max 68
28-01-2022, 16:06
Io le cambierei , anche perché le hai ammortizzate ;)

gonfia
28-01-2022, 17:58
@Bmw Forever
Riprendo un discorso che ho fatto poco tempo fa nella sezione dell’RT.
Se in 10.000km sono quasi nuove è probabile che tu non chieda moltissimo alle tue gomme… quindi potrebbero anche andar bene.
Ma sappi una cosa: un conto sono gomme prodotte 3 anni prima, tenute ferme stoccate correttamente e poi montate.
Ma per gomme che hanno iniziato a “lavorare” 3 anni prima, ed in questo periodo hanno percorso 10.000 km, quindi con parecchi cicli di riscaldamento e raffreddamento, lo stato della mescola è molto diverso dalle condizioni iniziali.

Dal momento in cui le gomme si utilizzano e vengono scaldate/raffreddate la mescola inizia a “stagionare” e perde elasticità … un paio d’anni possono reggerli, ma secondo me già al terzo cominciano ad essere meno elastiche e “grippose”
Su asciutto può non essere un grosso problema, dovrebbero tenere comunque , ma sul bagnato fai molta attenzione se decidi di tenerle [emoji6]


Tapatalk

Robertino68
28-01-2022, 21:37
@Bmw Forever
Se ci hai fatto 10.000 km. in tre anni e dici che sono ancora quasi nuove per il tuo modo di guidare puoi farcene ancora 5.000 in ancora due anni... stai tranquillo e vai... certo che se cambi stile di guida!!!!!!;):cool:

Robertino68
28-01-2022, 21:48
@Gonfia
Si effettivamente io con le Meridiam non mi sono mai veramente trovato a mio agio per questo ho scritto sincere... non che per come guido io non mi permettessero di piegare bene ma ero sempre sul chi va là... mentre con le Conti mi sento perfettamente appicciato all'asfalto tanto da cercare di piegare ancora di più.....:eek: quasi la stessa sensaxione che avevo avuto con le Michelin Road 5 Trail ma quelle a 6.500 le avevo finite!!!!!:lol::lol:

gonfia
28-01-2022, 23:11
Ah ok… mi sa che tu vai giusto un filino più veloce di me! [emoji1787]
Comunque le TA3 sono gran gomme, sono piaciute moltissimo anche a me!


Tapatalk

unknown
31-01-2022, 11:35
Grazie e tutti...mi sa che vado di Meridian stavolta!

AsAp
01-02-2022, 13:07
@BMW forever
Forse posso dirti cosa potrai provare nel passaggio tra questi 2 pneumatici, visto che anch’io sono passato dai Trailsmart Max ai Mutant:
Stabilità alle alte velocità meglio Trailsmart
Consumo del battistrada Trailsmart
Piega in modo progressivo Trailsmart
Poi tutto il resto meglio il Mutant…
Velocita d’inserimento
Entrata a in temperatura
Frenata
Agilità in città e tra le curve, eccellente !
Confidenza con il mezzo e feeling massimi
Stabilità su ogni fondo e pioggia molto buoni
Minore rigidezza della cassa del pneumatico, che diventa migliore aderenza senza saltellamenti
Minore rumorosità di rotolamento
Non mi viene in mente altro

Lamps

Zuzzu84
02-02-2022, 15:43
Chiedo scusa se già se n’è parlato, ho cercato un po’ ma non ho trovato quel che cercavo quindi rifaccio la domanda, qualcuno ha già montato le m9rr e che sensazione gli ha dato?

Manera
02-02-2022, 20:11
le M9RR PER GS sono appena uscite, invece io le ho provare sulla mia precedente R1250R
mi sono piaciute molto , specialmente l'anteriore molto comunicativo, però si sa che IL GS ha il telelever per cui, tutta altra storia

s.milan
03-02-2022, 00:28
Ciao ragazzi,
Ma le avete ordinate tutte voi le Meridian? [emoji16]
Non è che ci sia questa grande disponibilità in giro.
Così ho optato per le Trail Attack 3, le seconde in ordine.
Vedremo.
Conto alla rovescia iniziato.
Sandro



R 1200 GS Rallye 2018
________________________

Tapatalk@Redmi Note 8 Pro

gspeed
03-02-2022, 20:44
Cadi bene. Non mi sorprenderei di vedere gente a piedi perché non trova pneumatici tra un mese o due... meglio prenotarli ora.

Zuzzu84
07-02-2022, 11:54
Montate la settimana scorsa le metzeler M9RR e provate questo weekend facendo complessivamente 700 km.
Premettendo che come metro di paragone ho soltanto le metzeler tourance next (ne ho montati 4 treni) e continental contitrailattack2 quindi posso dare le mie sensazioni rispetto queste gomme.
Il paragone lo faccio unicamente con le tourance next, gomme che posso dire di conoscere bene e con cui mi sono trovato sempre benissimo, unico difetto di queste gomme che mi ha portato a provare queste è la durata, purtroppo dopo 5/6000 km avevo già un bel calo di prestazioni e a 7/8000 km dovevo cambiarle perché la moto diventava faticosa da guidare e non dava più la sicurezza iniziale.
Fatta questa premessa, le prime sensazioni sono di un grip in piega elevatissimo, danno tantissima sicurezza anche dove l’asfalto non è perfetto è una volta in piega la stabilità è tanta, soprattutto l anteriore da tantissima fiducia.
A differenza delle next però la moto è più pigra nei cambi direzione e va guidata un po’ più di corpo per godersela nella guida sportiva.
Nel complesso ottima impressione, ma sarà da valutare il loro comportamento col consumo.

max 68
07-02-2022, 12:43
M9rr non penso durino più delle next:rolleyes:

TAG
07-02-2022, 19:24
continental contitrailattack2 quindi posso dare le mie sensazioni rispetto queste gomme.
Il paragone lo faccio unicamente con le tourance next

e un paragone con le trailattack2 potresti accennarlo?
grazie

gonfia
08-02-2022, 00:22
Montate la settimana scorsa le metzeler M9RR
Il paragone lo faccio unicamente con le tourance next… unico difetto di queste gomme che mi ha portato a provare queste è la durata, purtroppo dopo 5/6000 km avevo già un bel calo di prestazioni
E quindi hai pensato di passare da gomme trail (che di fatto sono touring) a delle sportive… a febbraio… [emoji848]
Sono curioso di sapere come andrà , facci sapere! [emoji106]
Concordo sull’anteriore M9RR, gomma stupenda!
Col posteriore ho fatto la metà o meno dei km che faccio di solito con le touring (tutte a parte le RA3)… auguri!


Tapatalk

Zuzzu84
08-02-2022, 11:54
Con le continental un paragone non riesco a fartelo, in quanto sono gomme che trovai sulla moto quando la comprai e mi ci trovai malissimo, non mi piacquero minimamente, soprattutto l anteriore che scivolava in continuazione, quindi ho pessimi ricordi di quelle ☹️gomme

Murdoch
08-02-2022, 12:16
Da nuova montano Michelin, almeno su Gs.
Quelle si che scivolano.

Bmw Gs 1200 Adv year 2016

blacksurfer
08-02-2022, 15:46
ho visto le nuove Tourance Next 2 :eek:

https://www.mynetmoto.com/profile/metzeler/metzeler-tourance-next-2-pair.jpg

https://www.facebook.com/belligommebestdrive/videos/metzeler-tourance-next-2/139916901295508/

penso che al prossimo cambio monterò quelle :arrow:

Le Next sul GS1200 del 2005 mi erano piaciute molto :!:
e dopo aver provato e avuto sulla nuova GS ADV del 2017 sia le Pirelli Scorpion Trail II che le Continental Trail Attack 3 , mi è venuta voglia di rimontare Metzeler ....

Ignoravo
09-02-2022, 19:56
Scusate, ma solo io mi trovo male con le TA3? Sento l’anteriore molto alleggerito e la moto a velocità autostradali comincia a sbacchettare a destra e a sinistra. Ho verificato più volte l’equilibratura e sembra tutto ok. Mi vibra anche il manubrio sui 70/80 km/h. Con Anakee 3, TKC70 e Anakee Adventure andava come un treno…

gonfia
09-02-2022, 20:37
Probabilmente …hai la pressione alta! [emoji16]
Scherzi a parte, le TA3 sono gomme più agili che stabili, a differenza delle RA3.
Se stai sui canonici 2.5-2.9 l’agilità te la prendi tutta, nel bene e … nel male!
Però sbacchettare è un discorso diverso, e non dovrebbe farlo…dovrebbe solo mancare in stabilità.
Prova a scendere a 2.2-2.3 ant e 2.6 post, e vedi se cambia qualcosa
Secondo me cambia [emoji6]
Se non cambia ha qualche problema il cerchio o la gomma [emoji1696]


Tapatalk

Robertino68
10-02-2022, 11:02
@Murdoch
"Da nuova montano Michelin, almeno su Gs.
Quelle si che scivolano"

Se ti riferisci alle vecchie Anakee sono daccordo con te (legnose e rumorose), con le nuove Anakee Adventure trovate sul nuovo GS 1250 TB Adv. mi sono trovato molto bene e sempre sincerissime a parte i primi 50 km. che mi sembrava di essere un "papero"... scivolavano via che era un piacere troppo cerate!!!!!:lol::lol::lol:

Robertino68
10-02-2022, 11:12
@Ignoravo
Come ti ha detto l'amico Gonfia devi avere dei problemi sull'avantreno... io con le CTA3 ci sono arrivato a 210 con tris di borse Alu e stava tutto fermissimo.... Se poi dici che ti vibra pure il manubruo a 70/80 km/h è palese che hai qualche problemuccio da qualche parte... io non ci capisco una beata cippa quindi non sò esserti di aiuto... ma se hai gonfiato le gomme a freddo e messe a 2,5 e 2,9 come da dicitura BMW ricordati che andando e scaldandosi si alza ancora di più la pressione dei pneumatici e può arrivare anche a 2,8 ant. e 3,1 post. forse questo è la causa dei "tremori" trasmessi!!!! Comunque fosse a 70/80 deve rimanere tutti solido come una roccia!!!!:):):)

Lucasubmw
10-02-2022, 12:43
Ciao,
qualcuno ha provato le Sportsmart TT?
Non volevo leggere 40 pagine.

Opterei per le Roadsmart 4 però tanto anche con queste arrivo a 5000/6000 km, forse tanto valgono le Sportsmart TT, quello che mi frena di più però è in caso di bagnato.

Se qualcuno mi dice qualcosa mi rende contento :)