Entra

Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16

sailmore
22-03-2024, 12:03
Chiedo info x Bridgestone Battlax At 41. Qualcuno le ha provate?
A breve devo sostituire le mie Trail Attack 3 dopo 10000 Km. di onorato servizio. Grazie anticipatamente x le risposte.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando TapatalkChe dio ce ne scampi.
Perché vuoi fare una cosa simile?

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

fabiofax
22-03-2024, 12:10
Per augusto... Io sono al terzo treno di Dunlop meridian con la std e un mio amico uguale con adv, non posso che parlarne bene sia come tenuta , maneggevolezza, uniformità di usura e consumo. Ce ne saranno di più performanti in ogni singolo settore ma questa è a parer mio una ottima gomma che fa tutto bene come le nostre moto

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

Space1250GS
22-03-2024, 12:11
Chiedo info x Bridgestone Battlax At 41. Qualcuno le ha provate?
A breve devo sostituire le mie Trail Attack 3 dopo 10000 Km. di onorato servizio. Grazie anticipatamente x le risposte.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando TapatalkIo mi sono trovato malissimo. Dure di carcassa, mi scivolavano da tutte le parti. Tenuta sul bagnato prossima allo zero. Cambiate dopo 3000 km con le skorpion Trail 2 per disperazione. Però molti altri si sono trovati bene quindi dipenderà da me....

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

RESCUE
22-03-2024, 12:30
Concordo sulle A41
Le peggiori gomme mai utilizzate per il GS

Le AT 41 non le conosco, ma dopo l’esperienza non rischio più con Bridgestone

“GIESSISTA” cit.

Gillo
22-03-2024, 13:37
È il mio gommista che mi ha consigliato di metterle. Lui ha l'africa Twin e dice che per lui è una gran gomma. Poi è vero che si va a sensazioni e la sua moto è diversa dalla mia. Mi avete già convinto. Grazie [emoji106]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Ilfranco
22-03-2024, 15:51
Ho trovato le a41 montate sul mio gs 1250 preso a luglio 2023,ad oggi ho percorso circa 10mila km.
Uso la moto in tutte le condizioni e temperature, autostrada e non, è onestamente mi trovo piuttosto bene, mai avuto la sensazione di scivolare o altro, e qualche piega penso di averla fatta, l'applicazione bmw ha misurato 52 gradi di piega per quel che vale.
Preciso che le tengo sempre a2,2 anteriore e 2,5 posteriore e viaggio sempre solo.
Pur considerandole buone gomme a breve le sostituirò con le Mutant che mi piacciono e di cui ho letto qui molto bene.
Saluti.

GIGID
22-03-2024, 16:03
Per me trovi delle buone occasioni di A41 seminuove se guardi su Subito [emoji6]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

augusto
23-03-2024, 10:45
Grazie Fabio.
Anche io ho le A41 di serie su ADV 10/22.
Col peso della mia non mi azzardo ad abbassare la pressione o pensate sia una buona idea? Le vorrei finire prima di mettere quelle per le vacanze.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
23-03-2024, 13:44
Sì tranquillo Augusto, la carcassa delle BridgePietra è così rigida che potrebbe girare a 1.5 bar!! [emoji23][emoji23]

@Ilfranco
Tantissimi 10000 km per quelle gomme, soprattutto per l’anteriore, tenute a quella pressione!!
Il mio anteriore, sull’ADV però, non sulla STD, alle stesse pressioni o poco più non è arrivato a 2500, mi ha costretto ad una sostituzione al volo mentre ero in viaggio.

Mutant e Meridian sono un altro pianeta!

Ilfranco
23-03-2024, 14:23
@gonfia, in effetti l'anteriore non è messo benissimo, ma considera che io sono poco aggressivo nella guida, lascio correre molto e non faccio mai staccate assassine.
La prossima settimana andrò a cambiarle per le mutant e farò un confronto.

alfonet
23-03-2024, 20:19
Per augusto... Io sono al terzo treno di Dunlop meridian con la std e un mio amico uguale con adv, non posso che parlarne bene sia come tenuta , maneggevolezza, uniformità di usura e consumo. Ce ne saranno di più performanti in ogni singolo settore ma questa è a parer mio una ottima gomma che fa tutto bene come le nostre moto

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

Ordinate oggi , in preparazione di un tour Europeo , purtroppo dovrò testarle con circa 800 km di autostrada iniziali , suggerimenti ?

gonfia
23-03-2024, 20:51
Solo uno: fai più statali!! [emoji23][emoji23]
Scherzi a parte… niente di particolare, regola bene la pressione in base al carico e vai sereno! [emoji6]
Al limite se fai tanto dritto un decimo o due in più al posteriore per sopportare meglio lo stress prolungato della spinta che deve dare alla moto ed il riscaldamento che ne deriva per la fascia centrale

alfonet
23-03-2024, 21:43
Solo uno: fai più statali!! [emoji23][emoji23]
ci avevo pensato ma ma dovrei partire qualche giorno prima :)

Scherzi a parte… niente di particolare, regola bene la pressione in base al carico e vai sereno! [emoji6]
Al limite se fai tanto dritto un decimo o due in più al posteriore per sopportare meglio lo stress prolungato della spinta che deve dare alla moto ed il riscaldamento che ne deriva per la fascia centrale
:salute:

Space1250GS
23-03-2024, 22:12
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Sulla mia 1250 GS ho su le scorpion Trail 2 da 12000 km. L'anteriore è un buono stato mentre al posteriore ho circa 2 mm prima del segno limite. A fine aprile farò un viaggio di circa 1500 km a pieno carico e con il passeggero. Ho chiesto al gommista che molto onestamente mi ha detto che le posso cambiare al ritorno. Secondo voi invece metto subito delle gomme nuove (avevo optato per le Conti Trail Attack 2) oppure le cambio al ritorno?
Grazie

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

max 68
23-03-2024, 22:50
Cambiale entrambe subito , con continetal trail attack 3 ;)

Space1250GS
23-03-2024, 23:04
Cambiale entrambe subito , con continetal trail attack 3 ;)Si, le 3 naturalmente. Ma mi potresti motivare la tua opinione cortesemente?

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

fabiofax
23-03-2024, 23:16
Io le cambierei senza pensarci neanche un attimo, non partirei mai con una gomma ché potrebbe non riportarmi a casa.

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

augusto
23-03-2024, 23:20
Le gomme con meno battistrada si bucano più facilmente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
24-03-2024, 00:02
Vai di Trail Attack 3 … prima del viaggio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

max 68
24-03-2024, 07:50
Pneumatici sempre cambiati in coppia , per sicurezza e piacere di guida ,avendo percorso 12000km il meglio lo hanno dato .

Space1250GS
24-03-2024, 11:38
Grazie a tutti per i consigli molto apprezzati.
In effetti è la paura di bucare o semplicemente di non avere aderenza da gomme oramai sfruttate che mi spinge a cambiarle.
Buona strada a tutti

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

fabiofax
24-03-2024, 21:58
Saggia decisione,a volte si aspetta proprio fino alla fine ma non ne vale la pena, risparmi qualcosa ma godi di meno

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

Space1250GS
24-03-2024, 22:10
[…][emoji1303]

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

alfonet
25-03-2024, 13:18
Grazie a tutti per i consigli molto apprezzati.
In effetti è la paura di bucare o semplicemente di non avere aderenza da gomme oramai sfruttate che mi spinge a cambiarle.
Buona strada a tutti

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

avute anch'io le ST2 e dopo i 12000 incominciava a "sculettare" di continuo , se si va da solo è anche "piacevole" nei limiti in due e con carico non mi azzarderei mai .

Space1250GS
25-03-2024, 13:20
avute anch'io le ST2 e dopo i 12000 incominciava a "sculettare" di continuo , se si va da solo è anche "piacevole" nei limiti in due e con carico non mi azzarderei mai .Penso che dopo un po' di vetrifichino, è normale.

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

planetpower
25-03-2024, 19:57
nessun confronto diretto fra trailmax radi e scorpion str o karoo street?

alfonet
26-03-2024, 17:35
nessun confronto diretto fra trailmax radi e scorpion str o karoo street?
Guarda mai usate direttamente ma nel gruppo che di solito usciamo e che sono consumatori seriali di gomme :) , usavano prima le STR , gomme magnifiche almeno nel nostro uso abituale (abruzzo e molise) ma con una resa davvero piccola 6000/7000 km max , adesso qualcuno usa le karoo buone gomme resa 10000/11000 ma quasi tutti lamentano un rumore di risonanza fastidioso ad una velocita di 80/110 .

planetpower
26-03-2024, 18:05
ciao grazie, karoo e str le ho provate entrambe (percorsi simili ai tuoi) preferisco le str, mi chiedevo come sono le trailmax raid a confronto

Viggen
29-03-2024, 00:31
Mitas Enduro Trail ADV.
Sabato scorso ho fatto un bel giro tra Cadore e Carnia un po' in tutte le condizioni.
Pulito, sporco, bagnato. Gran sicurezza in tutte la condizioni, gomme molto rassicuranti, agili. Sopra qualcuno mi ha chiesto se ho provato anche le Pirelli STR: purtroppo no. Ho un vago ricordo delle TKC 70, che ricordo ottime, ma sono stato senza moto per 5-6 anni...
Comunque, se Mitas ha copiato le STR, incorrendo anche in problemi di brevetti o altro, visto che non possono commercializzarle in vari Paesi, hanno fatto proprio un bel lavoro!
Visto che mi davano confidenza, ci ho dato dentro un po'. Ho avuto qualche perdita di aderenza al posteriore solo su per il passo di Pala Balzana, ma era molto sporco.
Belle pieghe in sicurezza e non ci avrei scommesso, visto il disegno.
Consigliate! Vedremo la durata.


Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

mau631
03-04-2024, 15:47
Salve qualcuno conosce qualche gommista con prezzi onesti zono Como/lecco ? grazie

strommino
03-04-2024, 16:12
@viggen mi sa che te lo avevo chiesto io! Quindi direi che il comportamento sembra quello delle STR! Ottimo direi! Quanto le hai pagate che non ricordo?!

Viggen
04-04-2024, 12:56
270 euro spedite. Poi me le sono montate io.

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

Ilfranco
06-04-2024, 10:16
https://i.ibb.co/hKxDYNW/IMG-7122.jpg (https://ibb.co/9qmsZ0T)
Ieri primo giretto con le Mutant, prima sensazione la sicurezza in piega, le a41 che avevo in precedenza, se pur non mi hanno quasi mai creato problemi, non mi davano la sicurezza delle mutant, e poi davvero si percepisce la velocità a scaldarsi.
Magari sarà l'effetto gomma nuova, ma mi sono davvero trovato benissimo.
Saluti.

RESCUE
08-04-2024, 19:52
Nonostante la moto sia in vendita ho deciso comunque di sostituire i pneumatici

Dopo 3 treni di TA3 ed uno di Next2

“torno a casa”
Sabato si rimontano le TKC70

“Dove le metti stanno” cit. [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


“GIESSISTA” cit.

max 68
09-04-2024, 07:58
Tck70 per uso solo stradale non le trovo ideali , tuttalpiù nella stagione invernale . In percorrenza di curva si sente il tassello e un avatreno leggero e sensibile alle correzioni. Ta3 un altro pianeta si guidano alla grande percorso 12000km e andando tranquilli si usano ancora bene ,in settimana le sostituisco con lo stesso modello ,come resa e durata superiori a metzeller next che a 7000km allargavano le curve se prese in maniera "allegra" .

Slim_
09-04-2024, 08:10
Sul 1300 ho finito le Karoo (4 mi pare si chiamino.... quelle più da off in sostanza), che si dice delle Conti Trail Attack III ?
So delle buone qualità su asfalto ma la mia domanda è: "Sopporterebbero senza problemi delle strade bianche percorse con un guida "nella norma" .... senza smanettate esagerate ? "
Grazie da chi le ha provate

gonfia
09-04-2024, 09:52
Sopportare lo sopportano (Sacchini ci aveva fatto un video, ma lui… è lui!) ma tra le Karoo 4 e le gomme trail (TA3 e tutte le altre) ci sono delle “vie di mezzo” più indicate se vai più o meno regolarmente per strade bianche, e su strada posso comunque dare delle belle soddisfazioni: Karoo Street, Scorpion STR, TKC70, TrailMax Mission…


Tapatalk

max 68
09-04-2024, 11:57
Esattamente per uso strada e sterrati non particolarmente impegnativi le semitassellate sono ideali , con le trail si può andare ma non danno le stessa sicurezza e divertimento in off

Space1250GS
09-04-2024, 12:07
Per quanto mi riguarda le trail che ho provato sono gomme stradali molto adatte all'asfalto dissestato delle nostre città ed a sterratini battuti, nulla più. Poi i piloti con le stesse trail impenneranno la ruota di dietro facendo stoppies su mulattiere con pietroni ma per i comuni mortali impediti come me non sono adatte a contesti oltre quelli che ho citato. Ci vuole almeno un semi tassellato tipo TKC70 o ancora meglio un TKC70 rocks

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

Slim_
09-04-2024, 16:23
Grazie ragazzi, mi sono convinto per le Trail Attack III.

Le strade senza asfalto saranno solo occasionali e percorsi ad andature molto tranquille (mi basta sapere che non si tagliano o altro solo per aver calpestato del pietrisco).

Per andarci con meno "attenzioni" utilizzo altro [emoji106]

Gillo
09-04-2024, 16:36
Dunlop Meridian tenuta asfalto e strade bianche si possono paragonare alle TA3?

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

max 68
09-04-2024, 16:41
Se usi prettamente su asfalto vedrai che ti troverai bene , qualche sterrato ad andatura tranquilla si fa ugualmente. Trail attack 3 e meridian sono della stessa categoria .

Gillo
09-04-2024, 16:53
Ottimo grazie! Le TA3 le devo sostituire dopo 12000 Km di onorato servizio e sono intenzionato a sperimentare le Dunlop. Vedo anche a che prezzo le trovo......

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

Space1250GS
09-04-2024, 17:10
Ho montato le Conti TA3 ieri dopo 14000 km con le skorpion Trail 2 che si sono comportate egregiamente ma che ormai erano troppo scalinate ed avevano un comportamento non omogeneo in curva.
Le TA3 mi hanno dato immediatamente una sensazione di sicurezza e tenuta che nemmeno le Pirelli mi davano all'inizio. Inoltre sono più silenzioso e le giunture stradali non le sento più come prima.
Per il momento ottime!

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

Gillo
09-04-2024, 17:21
Le TA3 è come essere su un binario,per il momento le migliori che ho provato sul mio GS.

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

gonfia
09-04-2024, 19:31
Dunlop Meridian tenuta asfalto e strade bianche si possono paragonare alle TA3?

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk


Sono entrambe gomme trail (90% strada 10% off), le TA3 sono più svelte e sportive, le Meridian più “tranquille” come profilo, molto omogenee e piacevoli


Tapatalk

Gillo
09-04-2024, 19:33
Grazie gonfia!

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

galaxi28
10-04-2024, 18:20
Oggi mi son fatto fare dei preventivi dal mio gommista (della moto) per il gs std che devo cambiare gomme, son stupito della differenza di prezzo tra produttori…
Meridian 315 Mutant 340 a cui togliere 30 euro di promozione, tkc70 390 ovviamente senza promozione!!
Bella differenza

augusto
10-04-2024, 18:27
TKC70 330 dal gommista sotto casa, Mantova provincia...

galaxi28
10-04-2024, 18:33
Orca tanto meno , peccato che sono a Torino!

RESCUE
10-04-2024, 18:43
Stica… TKC70 310 €


“GIESSISTA” cit.

Slim_
10-04-2024, 18:54
Dal consueto gommista coppia di Conti TA III a 290 montate. A me pare poco ....

avevo già speso 330 per le mutant quasi 2 anni fa e anche le TKC 70 (Rocks al post) se non ricordo male più di 340 a marzo 2021.

max 68
10-04-2024, 20:52
Porto la moto domani a far montare ta3 350 euro :rolleyes:

fabiofax
10-04-2024, 20:57
350...390[emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

Slim_
10-04-2024, 21:10
Casso la prima volta che tocca A ME !![emoji23][emoji23]

mau631
11-04-2024, 08:29
Dal consueto gommista coppia di Conti TA III a 290 montate. A me pare poco ....

avevo già speso 330 per le mutant quasi 2 anni fa e anche le TKC 70 (Rocks al post) se non ricordo male più di 340 a marzo 2021.

Però bel prezzo ! si può sapere il nome del gommista ? grazie ciao

max 68
14-04-2024, 11:10
Venerdì ritirato la moto dal gommista con continetal trail attack 3 , ieri giretto per togliere la cera:lol::lol: val trebbia ,val daveto, riva trigoso (pausa con fritto misto e digestione sotto ombrellone :)) rientro passo cento Croci . Molto soddisfatto , nessun rumore di rotolamento discesa in piega svelta senza rendere la moto per nulla nervosa e ottima sensazione di grip .

Slim_
14-04-2024, 11:54
Max 68, e questo mi rassicura molto: le monterò a fine settimana [emoji106]

max 68
14-04-2024, 12:00
I giudizi sui pneumatici sono molto soggettivi ,ma penso ti troverai bene ;)

Space1250GS
14-04-2024, 13:33
Sono spettacolari, mi rammarico solo di non averle montate prima.
Le le trail 4 saranno migliori delle 3 per me è la gomma definitiva.

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

RESCUE
14-04-2024, 13:35
Per le TRAIL 4 per quando è prevista l’uscita?


“GIESSISTA” cit.

Space1250GS
14-04-2024, 13:36
A giugno per le 19. Le altre misure già ci sono

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

gonfia
14-04-2024, 14:05
trail attack 3 , ieri giretto per togliere la cera:lol::lol: val trebbia ,val daveto…

Le TA3 non hanno cera [emoji6]
Potremmo esserci incrociati, anche io ero in val d’Aveto, sulla strada da Rezzoaglio a Marsaglia (SP586)

Le TA4 per il momento non sono nemmeno state presentate, penso che tu ti riferisca alle cugine stradali, le RoadAttack4, e posso dirti che sono uno spettacolo, più agili delle RA3 e molto simili alle TA3 … super promosse! [emoji106]

Space1250GS
14-04-2024, 14:26
Vero Gonfia. Io mi riferivo alle roadattack 4.
Cmq rimane il giudizio positivo per le trail 3

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

gonfia
14-04-2024, 15:15
Assolutamente!

max 68
14-04-2024, 16:18
Le TA3 non hanno cera [emoji6]
Potremmo esserci incrociati, anche io ero in val d’Aveto, sulla strada da Rezzoaglio a Marsaglia (SP586)



Partito alle 9 da PC e fermato al bar a marsaglia( col gs e' dobbligo :lol::lol:) a prendere il caffè. Il mio gommista (motociclista) mi consiglia sempre per i primi 40 km di andarci cauto :confused:

gonfia
14-04-2024, 17:04
È sempre un bene fare un minimo di “rodaggio “ , piegando gradualmente, anche se con le Continental che hanno la tecnologia Traction Skin ( TA3-RA3/4, e altre) potrebbe non essere così importante, la gomma tiene già molto bene da subito

max 68
14-04-2024, 19:09
Infatti andato cauto fino a marsaglia , poi valdaveto più allegro senza problemi ;)

GIGID
14-04-2024, 21:47
Provate le Tourance next2 sul gs 1300.
Fatti 150 km
Gomme con qualche migliaio di km.
Non ho termini di paragone con altre gomme sul 1300, ma mi sono piaciute moltissimo.
Stabilì, neutre, agili il giusto, non cadono mai verso l’interno e puoi frenare in curva e la moto non tende minimamente a raddrizzarsi.

Non so però quanto di queste sensazioni positive imputare alle gomme e quanto al 1300 [emoji3][emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bacardirum72
15-04-2024, 14:57
dopo 4 treni di tkc70 ho montato le mixtour settimana scorsa fatto già 600 km di curvette! per ora non mi sono pentito del cambio..anzi.
ora vedremo la durata e con il caldo torrido dove le tkc andavano un pò in crisi,pagate 270 montate.

galaxi28
15-04-2024, 14:59
Le ho sul 1250, da circa 10000km, e concordo con tutte le tue osservazioni!

albeGS
21-04-2024, 17:02
Primi 600km circa di curve collinari e brevi tratti autostradali con Tourance next 2: molto bene.
Per ora nessun problema, entrano in piega e la mantengono dando sicurezza.
Le preferisco alle TA3 provate qualche anno fa perché si lasciano condurre in piega, non “cadono” dentro la curva.
Per ora, gomma validissima, mi auguro mantenga le caratteristiche anche con il passare dei km.

max 68
21-04-2024, 17:56
Anch'io percorso circa 600 km con ta3 le trovo molto lineari a scendere in piega, per nulla impegnative nel mantenere la traiettoria. Next 2 provate solo sul 1300 per una ventina di minuti . Next 1 usati due treni , buone gomme ma inferiori a ta3 come piacere di guida, grip e durata .

GIGID
22-04-2024, 00:35
Incrocio le dita e se mi arriva il “nuovo” 1250 “usato” … che ha le anatre adv … con che cosa le posso sostituire ?
Classiche TA3 che ho provato per solo 1500 km e che mi sono piaciute abbastanza ?
RA4 (mmmmh … mi ispirano)
R02 …ma ci sono le misure ?
Next2 che sul 1300 non andavano per nulla male ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

OctopusVR
22-04-2024, 05:26
Consiglio per bmw R1250GS ADV le Dunlop Mutant, ottime su tutti i terreni, provate anche in coppia su difficile sterrato su alto Atlante in Marocco, chi come me le ha provate non le cambia più

Gillo
22-04-2024, 06:11
Per Gs 1250 STD le TA3 sono il top a mio avviso , sia come tenuta e kilometraggio.

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

gonfia
22-04-2024, 11:14
Ciao @Gigid tutte ottime scelte, alle quali aggiungo le Mutant suggerite da Octopus.
Non sbagli con nessuna !

Le R02 pare che al momento non siano ancora disponibili nelle nostre misure
Il video di Cordara parla di una struttura molto rigida (un pelo meno confortevole di come siamo abituati con Metzeler) e profili molto svelti, più delle RA4

Le RA4 le ho avute sull’RT e sono gran gomme, come profilo sono più agili delle RA3 e simili alle TA3 (le conosci entrambe e sai le differenze)

Tu fai solo asfalto e anche una stradale pura può essere indicata, ma sai come la penso io: quel briciolo di versatilità in più delle gomme trail sul GS male non fa… io andrei di TA3 o Next2 [emoji6]

Oppure potresti provare le Mutant, belle svelte anche loro (le ho messe anche sotto il 1290)

galaxi28
22-04-2024, 14:50
Domattina ho appuntamento per montare le Mutant…se non piove:confused:… sono molto impaziente di provarle!!

gonfia
22-04-2024, 15:11
Con le Mutant se piove fa lo stesso! [emoji1][emoji6]

galaxi28
22-04-2024, 15:42
Sembra proprio di si:)
Sono io che non ho voglia di prendere freddo e acqua ….!!!

Space1250GS
22-04-2024, 15:45
Io venerdì devo fare un viaggio in Sicilia con mia moglie. Ho messo le TA3 da qualche giorno, speriamo di non testarle sotto la pioggia[emoji28]. Sull'asciutto sono una bomba....

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

GIGID
23-04-2024, 00:35
… io andrei di TA3 o Next2 [emoji6]

Oppure potresti provare le Mutant, belle svelte anche loro (le ho messe anche sotto il 1290)

Sai che quelle belle svelte non vanno troppo d’accordo con la mia guida [emoji23]
Sarei tentato dalle Next2 ma se anche sul 1250 fanno il baccano all’anteriore che facevano sul 1300 … anche no (mi sembrava di essere tornato alle Ana3 ma con rumore più acuto e quindi più fastidioso.
O rimetto le TA3 o provo le RA4 …le RA3 sono state le gomme più silenziose mai avute e le (o tra le due) più piacevoli insieme alle TA3 che però ho provato quasi sempre in due e per poco più di 1000 km.
Stranamente le TA3 mi sembrava performassero ancora meglio in due carico che da solo (rispetto alle altre gomme)… boh

Comunque per ora comincerò a togliere i chiodini di gomma ai bordi delle Ana Adventure attuali … non credo abbiano visto angoli oltre i 20 [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

OctopusVR
23-04-2024, 00:42
Domattina ho appuntamento per montare le Mutant…se non piove:confused:… sono molto impaziente di provarle!!


Se provi le Mutant non le cambi più, confermate eccellenti su tutti i terreni asciutti o bagnati, disegno battistrada unico ad onde, bellissimo!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240422/0fd2d3badfd818aa2cdc02bf82f9791c.jpg

matteo.t
23-04-2024, 03:56
Le mutant sono ottime gomme ma durano poco e con il caldo "scivolano"...
Questa settimana monto le continental TA 3, dicono vadano meglio delle scorpion. Vedremo.
Lamps

Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk

Slim_
23-04-2024, 07:12
... Comunque per ora comincerò a togliere i chiodini di gomma ai bordi delle Ana Adventure attuali …
non vale sul cavalletto centrale e col taglierino nè ! Scherzo ovviamente [emoji13]

Le mutant sono ottime gomme ma durano poco e con il caldo "scivolano"... sono assolutamente d'accordo. Ora ho le TA3 e escono subito i miei limiti (non quelli della gomma).
Ero indeciso perché di continental avevo esperienza solo con le TA2 e sul k1290 non mi trovavo proprio a mio agio, queste invece sono sorprendenti (per me).

matteo.t
23-04-2024, 07:40
Non vedo l ora di provarle, ricordo che con le mutant nuove non c'era bisogno di piegare tanto perché la moto girava da sola, adesso che il posteriore è "quadrato" lo scaloni in piega è molto più evidente rispetto alle scorpion.

Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk

galaxi28
23-04-2024, 09:26
Le mutant sono ottime gomme ma durano poco e con il caldo "scivolano"..

A me piace cambiare gomme tutti gli anni che son curioso di provarne di nuove, faccio 7/8000 km anno, se fa caldo vado in spiaggia….:)

gonfia
23-04-2024, 10:35
Sai che quelle belle svelte non vanno troppo d’accordo con la mia guida [emoji23]


Forse una volta [emoji6], con le R5T (non ricordo cosa avevi prima), che non ti davano feeling oltre certi angoli… ma succedeva anche a me sull’RT.

Poi con le “tranquille” RA3 hai ritrovato confidenza e successivamente le TA3 ( più svelte) ti sono piaciute e piegavi… e anche col 1300 e le Next2 .
Probabilmente ora un po’ di sveltezza in più non ti creerà più problemi a piegare, se la gomma fa sentire un appoggio solido


Tapatalk

galaxi28
23-04-2024, 10:43
Sarei tentato dalle Next2 ma se anche sul 1250 fanno il baccano all’anteriore che facevano sul 1300

Le ho usate per circa 10.000 km e non ho notato rumorosità particolare, le STR invece le ho tolte dopo 6000 km perché mi davano veramente fastidio come rumore alle andatura turistiche in coppia, come prestazioni invece ottime gomme!!

albeGS
23-04-2024, 11:37
Sai che quelle belle svelte non vanno troppo d’accordo con la mia guida [emoji23]



Anche a me quelle "troppo svelte" non piacciono, non mi trovo.
Con le Next 2 non ho sentito alcun baccano, forse perché venivo da Karoo Street … [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

galaxi28
24-04-2024, 10:04
Ho un problema di comprensione… ieri ritiro la moto dopo il montaggio delle Mutant e chiedo a chi ha fatto il lavoro a che pressione le avesse messe risposta i canonici 2,5 e 2,9 … bene.. appena parto guardo il tft e .. 2,9/3,3 temperatura esterna 9/10 gradi; arrivato in garage aspetto un po’ e misuro con il mio manometro e da esattamente 2,9/3,3 temperatura nel box 15 gradi!!
Ora mi chiedo se sia tft che il mio manometro siano sballati uguale supponendo che il gommista abbia strumenti precisi???

kloontz
24-04-2024, 10:15
La temperatura del TFT è compensata a 20 gradi, quindi potrebbe essere maggiore della reale attuale se la temperatura al gonfiaggio era inferiore.
Considerando le accuratezze di misura e i 10-13 gradi di differenza, ci sta.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

gonfia
24-04-2024, 10:36
No che non ci sta!
Da 15 a 20 gradi ci balla meno di un decimo di bar: sono troppo gonfie!
Fidati del TFT (o del tuo manometro) e sgonfiale [emoji6]
Non tutti i gommisti hanno manometri precisi


Tapatalk

Slim_
24-04-2024, 12:30
... sono troppo gonfie!
Fidati del TFT ... e sgonfiale [emoji6] ..
Assolutamente da sgonfiare !!
E direi anche: ma non è che il gommista ha anche un giovane aiuto "in formazione" ? [emoji3][emoji3][emoji85]

mariold
24-04-2024, 13:23
Ora mi chiedo se sia tft che il mio manometro siano sballati uguale supponendo che il gommista abbia strumenti precisi???

A me è capitato al ritiro della moto nuova, TFT indicava anteriore 2,9, posteriore 3,3. Sono andato a casa ed effettivamente a gomme fredde era 2,9 e 3,3. Abbassato pressione e mai più fidato di nessuno se non del mio manometro e del RDC della moto.

galaxi28
24-04-2024, 14:03
Grazie delle risposte, penso uguale e le ho sgonfiate a 2,5 e 2,9, con la possibilità di scendere di uno o due decimi come suggerito dal super esperto @gonfia!

kloontz
24-04-2024, 15:15
No che non ci sta!
Da 15 a 20 gradi ci balla meno di un decimo di bar: sono troppo gonfie!
Fidati del TFT (o del tuo manometro) e sgonfiale [emoji6]
Non tutti i gommisti hanno manometri precisi


TapatalkNon so perché ma avevo letto che la temperatura ambiente era 7 °C....
No, non ci sta.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

gonfia
24-04-2024, 16:20
Anche con 7° la differenza con 20° può essere un decimo, al massimo uno e mezzo (ma il mezzo decimo non viene visualizzato, quindi arrotonda per eccesso o difetto a seconda del valore più vicino) … mediamente la differenza è un decimo ogni 10° per il posteriore con riferimento 2.9 bar, e ogni 12° per l’anteriore con riferimento 2.5 bar

lucahornet
25-04-2024, 13:58
mi è capitata una cosa simile poco fa ...... sostituito le Scorpions Trail 2 con le Conti TA3.
Ritirata e la sentivo veramente troppo reattiva e strana .... mi ha quasi spiazzato e non capivo bene come fosse possibile ..... dopo un pò di strada verificato la pressione ed il TFT rilevava 2.9 3.3 ....

Modificato subito abbassando a 2.4 2.8 e mi sono trovato a mio agio e piu' felice ;-)

Gillo
25-04-2024, 14:47
Io le tengo 2.3 / 2.7

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

s.milan
25-04-2024, 15:22
Anche io le TA 3 le tenevo leggermente più basse rispetto alla pressione indicata "da libretto"
Ora ho su le Scorpion Trail 2 e mi sembrano molto simili come comportamento. Ma le ho montate ad ottobre, per cui devo ancora fare dei giri seri per capirne la differenza con le TA3.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

fabiofax
25-04-2024, 21:48
Meridian forever

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

laghettoclaudio@gmail.com
25-04-2024, 22:27
Tra 2 mesi devo. anda" revisione 🥱
Posteriore sostituito 1 anno.fa Pilot Road 6.
Ha percorso 10 Milà km e ha 2 mm battistrada
Anteriore ha invece 2 anni montato 2 anni.fa
Conti attrark 3
Posteriore era consumato così per la.proma.volta.sostituito solo posteriore
Adesso.che.devo.andare revisione ho posteriore seminiovo
Anteriore che da un lato avrò 1.3 mm
Dall.altro.lato.gomma.e a 0.5 quindi consumata
Si è consumata più a.destra.che.a sinistra
Ma robe da matti
Adesso dovrò sostituire anteriore sennò alla.revisione immagino mi fanno problemi
E.che.faccio cambio solo.anterriore ???[emoji33][emoji33][emoji33][emoji33]

Ho notato anche io che con asfalto caldo posteriore scivola specie nelle rotonde

Se asfalto freddo non scivola
Cosa stranissima e che rompe non poco
Con asfalto.caldo aspetterei massima tenuta
Invece non e proprio così.
Sinora ho cambiato 6 o 7.treni e la.cosa.che.mi.ha.dato.piu fastidio che quando fai una curva la moto sembra caderti
Ci sono.dei.modelli.che.aumentano.questa sensazione per niente piacevole



Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk

sailmore
25-04-2024, 22:33
Il forum è diventato straniero?
Siamo internescional [emoji3][emoji3][emoji3]

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

GIGID
25-04-2024, 22:54
Abatros !!
Bentornato
Ma quanti km hai raggiunto sul tuo gs nel mentre ?
Spassionatamente … PER ME la moto deve essere puro divertimento e io cambio entrambe le gomme sempre insieme, tra gli 11 (RA3) e i 14.000 (R5T) km a seconda della gomma, anche se l’anteriore ne avrebbe per altri 4/5000.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sailmore
25-04-2024, 22:59
In effetti, non comprendo tutti questi ragionamenti ed alchimie per cambiare i pneumatici.
Sono la cosa più importante della moto, che è per me il divertimento più grande.
Le cambio sempre in coppia quando lo reputo opportuno, a prescindere dal kilometraggio, del quale non tengo grosso conto.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

max 68
26-04-2024, 07:59
Sono d'accordo su tutto

laghettoclaudio@gmail.com
26-04-2024, 13:01
***
Abatros !!
Bentornato
Ma quanti km hai raggiunto sul tuo gs nel mentre ?
…108 Milà

Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk

laghettoclaudio@gmail.com
26-04-2024, 13:05
In realtà dovreste .dirmi
Cambia entrambe le.gomme.
Così hai.anchje.lo.soonto.delle promozioni
Le.cambiero entrambe
Dietro.monto la Michelin pilot Road 6
Che non e consumata e buttarla via mi.scoccia non sono abituato a buttare

Almeno poi se.cado non mi direte TI AVEVAMO DETTO DI SOSTITUIRLE ENTRAMBE [emoji1]

Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk

ZUZZU
26-04-2024, 13:20
***
Abatros !!
Bentornato


Ciao Gigid.

Se vuoi ti cedo le mie R6T con 2500km.

Non mi ci trovo.

Offerta lampo. ��

GIGID
26-04-2024, 13:52
Veramente è Albatros che cerca le gomme per la sua LC.
E mi pare abbia proprio quella gomma al posteriore

laghettoclaudio@gmail.com
26-04-2024, 18:02
Io dietro ho la Michelin road pilot 5
Da pioggia
Monto solo pneumatici stradali perché così evito la risonanza del.cardano
Non ho ancora sostituito cardano in garanzia
per.via.del.richiamo dovrei farmelo.sostituire

Sono 3.anni che non vado dal.mecca
Mi.faccio cambio olio filtro olio filtro aria pulizia corpi farfalla ti con lo.sprai motul
E cambio olio coppia conica metto.motul.gear 80w140 o quello che è.per.coppie.coniche

Adesso.devo.anche farmi.tagliando
Avrò.20.mila.km.
Rimetto motul.V.300 10W50
Io.usavo.filtro.aria.sportivo quello rosso lavabile.riutilizzanile.
Ma.tornato.a.usare originale.
Secondo.me.filtro .aria.sportivo non va.bene
La.mia.moto.e.un missile
Da nuova .andava da.bestie.
Rumorosa cambio mediocre risonanza cardano
Accelerazione scorbutica causa YAT originale pessima
Ma.leggemdo.il.forum.ho.cambiato varie cose per sistemarla.al.meglio.e.ci.sono.riuscior.al.punto.c he dare.dentro.uma.moto.che.va.bene per rischiare mi rompe.
Poi ricomincerei coi tagliandi obbligatori.dal.mecca
BMW per.garanzie.
Dopo.107 Milà km un missile
Come avevo letto.diversi.anni.fa.il.boxer BMW più km fai meglio va
E proprio così.
Ma non e un pregio
Uno vende.la.moto.con 40.mola.km.e.la.moto.va.meglio..dopo.
Per.fortima lo tenuta dal.2016
E ancora oggi penso chi telo fa fare di prendere un 1250.che hai una moto che e affidabile.?
Se prendo 1250.la.premdo.recente
Dal.2022.in poi
Ci sono.stari.probli.in avviamento
Spero.che.dal.2022.li.abbiano.risolri
Tanti anni fa criticavo il.gs.
Fino a che in.giorno uno del..forum mi.scrisse
A TE ALBATROS IL.GS.PIACE [emoji1][emoji1][emoji1]
HO PENSATO QUESTO.LA.SPARATA.GROSSA.
IN REALTA COL.tempo.mi.sono.reso.conto.che.aveva.
ragione Lui
Si era.reso.conto.che io criticavo la moto perché la.volevo.perfetta
cambio ok rumore.contenuto.frenata ottimale.
Aveva.ragiome.lui
A.me.piace.il.gs.
8 anni fa andai dal.conc.bmw.perche mi piaceva XR.1000
E lo provai.pure.potentissimo.un tiro.ai.bassi incredibile
Ma in negozio vidi la.moto.che ho adesso in esposizione
Mai non.compererei una moto.cois.brutta
Ma.feci lo.sbaglio.di.salirci.
Serbatoio.enorme.cruscrotto.bello forcelle in vista e parabrezza.bello.
Sono rimasto sorpreso.
Poi pensando cela.hanno.in.tanti.sara.affidabile.[emoji848]
Così la.presi.senza.provarla.
Se la provavo non la.avrei.mai.presa
La.adv.e.enorme.
Per gente enorme
E io sono un bestione
1.87 altezza sono palestrato e peso.110.kg
Era la.moto.adatta alla.mia.stazza.
Adesso.se.la.cambio.prendo.nantro GS
Ma.solo.perche.la vita non e infinita
Dimenticavo
Ho sostituito leva.cambio.con la.v
Leva.cinese
Io mi.trovo.molto.beme
Altri.la.hanno.provata.e.ritormato.a.originale
BMW
Se.preno.il.1250.rimomto.la.leva.cinese
A.volte.i.cinesi.fanmo.ancje.cose.utili.[emoji1]







Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk

Ursus66
26-04-2024, 18:43
Dopo ca. 13.000 km. con le Tourance Next, convinto dai tanti commenti positivi, ho montato le TA3.
Ho fatto già più di 1000 km. fra autostrada e strade di montagna, sempre in due ma senza bagagli, andatura super tranquilla.
Ottima tenuta ma per come ero abituato ho trovato le gomme molto dure....
Anche io sto "sgonfiando" perchè con i canonici 2,5 / 2,9 l'anteriore è poco confortevole.
Dietro nessuna problema ma davanti vibrazione continua, piccola ma fastidiosa, soprattutto in autostrada.
Sono anche tornato dal meccanico a fare controllare e riequilibrare la gomma, che però era OK.
Lui mi aveva caldamente consigliato le Scorpion e mi ha ribadito che le Continental sono molto più dure e che quindi si sentono tutte le asperità.
Adesso sono a 2,2 / 2,8 e va un pò meglio, anche se non mi piace una differenza così grande fra anteriore e posteriore.
Ripeto che il problema è solo davanti, dietro potrei anche stare a 3.
Ho controllato il DOT e le gomme sono recenti, Agosto 23 ed entrambe made in germany.

gonfia
26-04-2024, 19:36
Non è che ti hanno montato quelle in codice velocità W anziché V?
Questo giustificherebbe una maggior rigidità della carcassa.
Perché normalmente, in V, le TA3 non sono eccessivamente rigide… prova le BridgePietra A41 e poi parliamo di gomme rigide! [emoji6]

Comunque 2.2 anteriore nell’uso in coppia rischiano di essere pochini, a meno che non siate entrambi molto leggeri… io almeno 2.3 li metterei [emoji2371]


Tapatalk

max 68
26-04-2024, 21:08
Continetal sono leggermente più dure di carcassa delle metzeller, almeno confrontato le next con le ta3 e le karoo street con tck 70 , comunque non ho mai avvertito nessuna vibrazione e le tengo 2.5 e 2.7 viaggiando da solo . In compenso hanno un piacere di guida e una resa superiore a metzeller(provato di persona) e a pirelli (per quello che ho sentito).

fabiofax
26-04-2024, 23:15
Dunlop meridian

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

fabiofax
26-04-2024, 23:24
Tutto il resto è noiahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240426/4f17345d65f1c97968570448c717d03e.jpg

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

Slim_
26-04-2024, 23:33
Si però cerchiamo di non esagerare eh !https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240426/d10762dc5d9bdae71a40d997f6bdfbd7.jpg

GIGID
26-04-2024, 23:36
Ecco …. Io ero già felice dei miei 39 gradi con il 1300 … e tu mi doppi addirittura … e che cavolo

Certo che 2G di accelerazione … altro che il 1250


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Sturmtruppen
27-04-2024, 07:29
Si però cerchiamo di non esagerare eh ![…]


Ti sei capovolto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_
27-04-2024, 08:45
Sturmtruppen, no ! Semplicemente ho modificato l'app: ora le misurazioni le fa "al contrario" [emoji13][emoji23][emoji23]

Sturmtruppen
27-04-2024, 13:13
[…]


Ah ecco.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
27-04-2024, 13:25
Quindi hai fatto 7 e 5 gradi di piega [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
27-04-2024, 13:32
Eh si, ero troppo impegnato nelle accelerazioni a 2G[emoji2373]

gonfia
27-04-2024, 13:54
Vedo con piacere che l’ affidabilità della lettura dei dati dell’IMU da parte dell’app sta migliorando! [emoji23]
Chissà se regola DTC e ABS su quei valori …. [emoji848]

Slim_
27-04-2024, 14:00
Ah.... 'sti dilettanti.... ma nessuno ha ingrandito la foto sullo smartphone? [emoji3] ho modificato i numerini col polpastrello!![emoji23][emoji23][emoji23][emoji13]

gonfia
27-04-2024, 14:05
Ottimo lavoro, da falsario esperto!!! [emoji2]

fabiofax
27-04-2024, 19:06
Fantastico[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

Bert2020
28-04-2024, 10:54
Ciao a tutti,
dopo un paio di stagioni felici con Next 1, l'estate scorsa ho montato le Next 2 di cui avevo scritto in questo forum che non ero molto soddisfatto. Purtroppo confermo, pur essendo migliorate rimangono poco intuitive (parere personale). Sulla tenuta nulla da dire, sono granitiche.

Nel frattempo sulla mia Honda Integra 750 ho montato le Pirelli Angel GT II che trovo fantastiche! Prima avevo le Roadtec 01 ma non c'è confronto.

A breve toglierò dal GS le Next 2 per passare alle Angel, se qualcuno fosse interessato alle Next 2 (80%) le vendo a poco, si possono ritirare al conce BMW di Como.

max 68
28-04-2024, 12:00
A breve toglierò dal GS le Next 2 per passare alle Angel, se qualcuno fosse interessato alle Next 2 (80%) .

Che differenze hai trovato tra next 1 e 2 ?

gonfia
28-04-2024, 12:56
Le 2 dovrebbero essere più svelte di profilo…


Tapatalk

max 68
28-04-2024, 13:41
Provate solo su gs 1300 per una ventina di minuti in tangenziale e qualche rotonda , avvertito rumore di rotolamento, ma dipende anche dal tipo di asfalto . Le next 1 buone ma in piega non mi hanno mai dato la confidenza che ho con continetal, inoltre a 7000km sembrava avessero la scadenza , anteriore allargava in curva , continetal più costanti come rendimento .

Ursus66
28-04-2024, 18:55
***
Non è che ti hanno montato quelle in codice velocità W anziché V?


Ciao,
Grazie per l'interessamento.
No, codice V.
Adesso ho riportato a 2,4 e 2,9 e vedo come si comporta (anche perchè non sono leggerino...:))
Il problema si manifesta soprattutto in autostrada, su strade normali, forse anche perchè sono molto tranquillo, non si avverte tanto.
Altra cosa che ho notato, sempre se ci fidiamo dell' RDC, è che la pressione varia spesso e con differenze fino a 0,3 bar.
Con le Tourance N. si aveva una pressione a freddo e poi saliva di 0,2 con l'uso, e li rimaneva fino alla prossima sosta.
Con le TA3, si alza subito di + 0,2 a volte anche di + 0,3 e poi magari dopo un pò torna a calare di 0,1 e pure di 0,2.
L'RDC, almeno per la pressione a freddo dovrebbe essere OK, visto che batte pari con il manometro del compressore e con il compressore portatile della Bosch.

Slim_
28-04-2024, 19:12
Ursus66, ho notato anch'io questa "variabilità" dell' RDC superiore a quanto accadeva con la precedente moto (e con altre gomme).

Per la verità però, nella guida non noto proprio nulla se non una sensazione di gomma subito "pronta e performante" (forse subito calda ?)

GIGID
28-04-2024, 19:40
l'estate scorsa ho montato le Next 2 di cui avevo scritto in questo forum che non ero molto soddisfatto. Purtroppo confermo, pur essendo migliorate rimangono poco intuitive (parere personale).

E a rumore all’anteriore come le hai trovate le 2 ?
Sul 1300 le ho trovate altrettanto rumorose delle ana3 sul 1200 ma su una frequenza più alta e più fastidiosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
28-04-2024, 20:03
Ho provato le TA3 sul mio “vecchio” 1250.
Rispetto alle precedenti RA3 all’anteriore si sente un filo, ma proprio un filo il tassello.
E a me faceva un pelo di won won al posteriore.
2,5/2,9 in due con tris e 0,2 in meno da solo.
Non ho rilevato particolari scostamenti della pressione da RDC (MAX 0,1) … anche perché se l’RDC fa il suo mestiere dovrebbe compensare le temperature.
Quindi anche a +0,5 di pressione reale dovrebbe indicare sempre la pressione a 20 gradi e senza variazioni

Nessuna “durezza”, anzi, rispetto alle RA3.
Ed esemplari a pieno carico ancor più che da solo.
Infatti penso di rimontarle sulla “nuova” 1250 appena presa.
A meno che qualcuno non mi convinca a prendere altro…


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gonfia
28-04-2024, 21:14
Strana sta cosa dell’RDC di Ursus … mai avuti scostamenti superiori a 0.1 bar, per i motivi spiegati molto bene da Gigid.

0.2-0.3 (anche 0.4, se ci si dà dentro) è l’aumento di pressione che si verifica a gomme calde, come ho verificato più volte… ma l’RDC dovrebbe mantenere lo stesso valore, a differenza ad esempio del sistema KTM che indica la pressione “attuale”, senza compensazioni di temperatura (ed è anche molto preciso).
Possibile che l’RDC di Ursus non faccia la compensazione…? [emoji848]


Tapatalk

Bert2020
28-04-2024, 21:31
Che differenze hai trovato tra next 1 e 2 ?

Next 1 rotonde e lineari a scendere in piega, stabili in velocità, nei tornanti tende un po' a cadere dentro la curva.

Next 2 la moto non scende in piega in modo neutro/graduale. Inoltre sono rigide, le imperfezioni della strada si sentono tutte (pressione 2.4-2.7).

Sul mio GS entrambi ottima tenuta e poco rumorose.

max 68
28-04-2024, 21:43
Grazie per il riscontro ;) anch'io trovato le next 1 lineari a scendere in piega e stabili in velocità, nei tornanti a volte le ho avuto la sensazione che tendessero a scivolare .Mi sono trovato meglio con karoo street , probabilmente avendo il pneumatico posteriore con mescola più morbida hanno più grip oltre ad avere una maggiore resa del pneumatico anteriore .

albeGS
29-04-2024, 09:50

Next 2 la moto non scende in piega in modo neutro/graduale. …

Non ho riscontrato questo, anzi, le ho trovate molto graduali nello scendere in curva a differenza delle TA3 provate un paio di anni fa.
Tra l’altro, il gommista ha precisato che mi ha montato le Next2 “specifiche per BMW”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
29-04-2024, 11:52
Tra l’altro, il gommista ha precisato che mi ha montato le Next2 “specifiche per BMW”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Allora sei in una botte di ferro :lol::lol:, personalmente trovo le ta3 molto lineari a scendere in piega

Ursus66
29-04-2024, 13:24
***
Ho provato le TA3 sul mio “vecchio” 1250.


A me l'RDC, man mano che le gomme si scaldavano, mi ha sempre segnato un aumento della pressione.
Come detto con le Tourance +0,2 "stabili", con le TA3 da + 0,1 a + 0,3 "variabili".
Riguarda la mia vibrazione, potrebbe anche essere come hai detto tu, il tassello che si sente.
Venendo da altre gomme più morbide e rodate, magari sono io che non sono abituato.

albeGS
29-04-2024, 17:35
Allora sei in una botte di ferro :lol::lol: …

Meno male [emoji28], con quello che le ho pagate … :rolleyes:

max 68
29-04-2024, 21:34
Effettivamente hanno raggiunto dei prezzi impegnativi :mad:

RESCUE
29-04-2024, 22:16

Tra l’altro, il gommista ha precisato che mi ha montato le Next2 “specifiche per BMW” ……


È la prima volta che sento che esistono Next2 con specifiche BMW


“GIESSISTA” cit.

gonfia
29-04-2024, 22:25
@Rescue

Sì, hanno la specifica “B”

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240429/7051cf9655e1688bd958bfe71fb493ad.jpg


Tapatalk

max 68
29-04-2024, 22:35
Mi sembrava di aver letto sul sito metzeller che la specifica B significasse per moto pesanti , e k per alte velocità, non necessariamente per gs o ktm . Che poi sia una trovata commerciale piuttosto che altro non saprei . Le next con cui era uscita la mia moto avevano specifica B e codice di velocità w, le successive che ho montato nessuna specifica e codice v , onestamente non ho trovato differenze nell utilizzo, tranne un maggior consumo del pneumatico posteriore con le prime .

besesto
29-04-2024, 23:15
Vi racconto la mia esperienza a proposito di pressioni “ballerine” come segnalato da Ursus. Le mie penultime gomme (Meridian , ottime )sono state montate da concessionario, da me procurate, in occasione di tagliando. Ho notato anch’io pressioni non stabili e diverse da quello che impostavo con compressore sin da subito e l’ho segnalato al concessionario chiedendo un reset. Non so se sia stato fatto ma comunque i risultati non sono cambiati. La settimana scorsa le ho cambiate ( con Tkc70 ) presso il mio gommista sotto casa. Ero presente allo smontaggio e quello che mi hanno fatto notare è stato che i sensori erano lenti. Sono stati stretti e devo dire che dalla ripartenza ho rivisto le storiche e stabili pressioni che ho sempre visto nel passato.

Gillo
29-04-2024, 23:32
A che pressioni tenevi le Meridian? Devo cambiare le TA3 e volevo mettere le Dunlop...

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

GIGID
30-04-2024, 04:46
Visto che devo finire le Ana adventure che ho sulla moto (le cambierò comunque in fretta) che pressioni mi consigliate da solo su queste gomme ??
Le solite 2,3/2,7 o altro ?
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sturmtruppen
30-04-2024, 09:48
Io le tengo a 2,3-2,4 davanti e 2,8-2,9 dietro. Guido solo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
30-04-2024, 22:35
Devo aggiungere qualcosa sull’RDC.
Oggi ho fatto un giretto serale di un’ottantina di km.
Ana Adv con quasi 7000 km e GS MY 2021
Esco di casa 2,5/2,9 (probabilmente già 2,54/2,94 visto che prima mi dava anche 3 dietro quando l’ho portata a casa.

Faccio meno di un km … 2,7/3,1 … poi dopo poco scesa a 2,6/3

Boh … mai successo e men che meno me lo aspettavo dopo un km e con una temperatura di 20 gradi

Ci farò caso nei prossimi giri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
30-04-2024, 23:21
Ma parli di manometro o di RDC??
mai avute variazioni così… è come se non facesse l’equivalenza a 20°, perché quelli più o meno sono i valori reali!


Tapatalk

besesto
30-04-2024, 23:46
A che pressioni tenevi le Meridian? Devo cambiare le TA3 e volevo mettere le Dunlop...

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

Meridian e prima ancora TA3 sempre tenute 2,5 e 2,9. Giro molto spesso in due ed anche carico in occasione di viaggi fine settimana.
Commento personalissimo: le ho trovate molto simili tra loro

Gillo
30-04-2024, 23:59
Grazie per l'info, io da solo le TA3 le tengo 2.3 / 2.7

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

GIGID
01-05-2024, 12:04
Ma parli di manometro o di RDC??



RDC … vuoi mica che mi metta a misurare le pressioni con il manometro [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

galaxi28
02-05-2024, 18:34
Martedì ho approfittato della giornata senza pioggia per un giretto, con compagna, fino al santuario d Oropa dove non eravamo mai stati.
Guida tranquilla ma le Mutant….tanta tanta roba per facilità d inserimento in curva, maneggevolezza e tenuta…. in realtà non avevo molti dubbi avendo capito la competenza di @gonfia… comprendo chi dice che una volta provate non le cambia più!!
E’ incredibile la facilità e velocità a scendere in piega, potessi le monterei anche sul mio K da cross :):eek:

Gunny1979
09-05-2024, 10:56
Ciao a tutti ho montato l'anno scorso le tourance next 2 e mi sono trovato bene ho percorso 7000km piuttosto allegri ma ora sono finite, vorrei montare per cambiare un po' le Continental trial Attack 3 ..Chi le ha provate entrambe potrebbe dirmi come si è trovato?

managdalum
09-05-2024, 10:59
Ciao, hai provato a guardare QUI (https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10079304#post10079304)

Gunny1979
09-05-2024, 12:56
[…]

Grazie mille

mau631
10-05-2024, 08:20
Montate ieri sera le TA3 dopo aver consumato Pirelli ST2 , beh a me sembrano spettacolari ripreso subito fiducia anche su asfalto non perfetto e umidino grip notevole è tornato il sorriso in piega !

GIGID
11-05-2024, 09:29
Ala fine ..: ho deciso di finire di risperimentare le TA3.
Le ho ordinate rigorosamente in V e ai primi di giugno me le montano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
11-05-2024, 10:30
Moto top merita gomme top!
Bravi entrambi! [emoji6]


Tapatalk

Gillo
12-05-2024, 13:56
Nel pomeriggio di domani andrò a sostituire le incommensurabili TA3 con le Tkc 70. So che la pressione delle gomme è un po' "soggettiva" in base a tanti fattori, ma vorrei sapere a chi le ha montate quanto le tiene. Giro prevalentemente da solo e ho un GS Hp 1250 STD.

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

Gillo
12-05-2024, 13:57
Dimenticavo,le Trail Attack 3 le mettevo 2.3 / 2.7

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

RESCUE
12-05-2024, 13:59
Le TKC70 anche a 2.2 davanti reggono bene e consentono delle belle evoluzioni


“GIESSISTA” cit.

GIGID
12-05-2024, 16:08
Nel pomeriggio di domani andrò a sostituire le incommensurabili TA3 con le Tkc 70.

Come mai questo cambio ?
Hai in previsione più off di quello che facevi con le TA3 ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gillo
12-05-2024, 16:11
Ho voglia di provarle, ne sento parlare molto bene e poi ho in mente di fare il colle del Sommelier. Se mi pento rimetto nuovamente le Ta3

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

Gillo
12-05-2024, 16:12
Di solito per me vale squadra che vince non si cambia.......

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

max 68
12-05-2024, 19:14
ho in mente di fare il colle del Sommelier.

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

In zona meritevoli anche jafferau e assietta ;)

GIGID
12-05-2024, 21:07
E sicuramente più adatte per quelle strade le TKC70.

Quelle strade amo farle con il mio Vitarozzo del 92… che calza Kumo KL71 … mai oserei cimentarmi soprattutto sul sommeiller o sullo Jafferau con il bisonte anche montasse gomme da cross [emoji27]

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
13-05-2024, 10:19
Sommelier arrivato fino al rifugio scarfiotti fattibile ,oltre più impegnativo. Assietta percorso in ebike , se non c'è fango si può fare tranquillamente anche in moto . Jafferau mai stato ma penso sia fattibile , personalmente preferisco farli in ebike nelle giornate di chiusura al traffico me la godo di più e faccio un po di movimento .In zona anche colle finestre ,da cui si può proseguire per assietta , in moto semplice .

hornet
18-05-2024, 22:57
Qualche parere delle anakee Road? Qualcuno le ha già provate?

Mensio
21-05-2024, 12:15
Buon giorno, devo cambiare gomme nel 1250 adv (170/60 r17 120/70 r19). Dopo il treno della casa volevo tornare (le ho già avute nel 1150) sulle TKC70 (270 montate), con le quali mi trovai divinamente, ma è passato qualche anno e magari ci sono valide alternative. Asfalto + qualche strada bianca. Grazie in anticipo per i consigli;)

gonfia
21-05-2024, 12:46
Una valida alternativa sono le Karoo Street o le Scorpion Rally STR

Mensio
21-05-2024, 14:34
Grazie Gonfia!
Le STR le ho sul 1150 ora, mi piacciono molto (anche esteticamente), danno sicurezza, personalmente anche sullo sterrato, ma mi paiono parecchio rumorose...
Le Karoo Street ritendo di non averle mai avute, come rumorosità (a me infastidisce...) come sono?
Grazie ancora

gonfia
21-05-2024, 16:16
Un po’ di rumore, solo a moto dritta e tra i 90-120 km/h, lo fanno, ma ultimamente è diminuito e comunque si attenua gradualmente fino a scomparire dopo 2-3 mila km

Mensio
21-05-2024, 16:37
Grazie molte, vediamo cosa hanno dal fornitore;)

Gabriele-1970
22-05-2024, 21:32
karoo street con quasi 8000km, sabato scorso primo giro di stagione e nonostante tutto sempre gran feeling e mai una sbavatura, anteriore che sembra ancora nuovo, posteriore quasi finito con ancora un paio di mm alla tacca.
Dopo due treni di Karoo vorrei provare le TKC70 che ho già avuto sul GS ma mai sul Multistrada, però di abbandonare le Karoo faccio fatica.........:)

planetpower
25-05-2024, 15:04
le ho avute entrambe, per me le karoo str sono superiori, grip migliore con il caldo. Ma tra tutte ho preferivo le pirelli scorpion rally str.

max 68
25-05-2024, 16:55
Tck70 più svelte a scendere in piega ,karoo street più lineari , buone entrambe , personalmente come guida preferisco le metzeller

juriaboni
02-06-2024, 16:44
Ho postato nella sezione sbagliata. Sposto il msg. Potete cancellare per favore.
Grazie.

ercole
07-06-2024, 00:16
Ho montato un anno fa le Continental TA3 e sono molto soddisfatto.
Ho fatto circa 8000 km. spesso in due con bagagli e mi trovo con la posteriore ormai alla fine mentre l'anteriore ha ancora circa 5 mm. di battistrada al centro e consumata abbastanza regolare e non spiattellata.
Secondo voi conviene cambiare solo la posteriore o è meglio entrambe?
Adesso monto la versione W, cosa cambia se monto la V?

max 68
07-06-2024, 07:17
Le cambierei entrambe, a 8000km il meglio lo hanno dato , anche se il pneumatico anteriore si presenta ancora bene . Per il gs meglio in v la carcassa dovrebbe essere più morbida e di conseguenza più confortevole. L'unica volta che ho usato due pneumatici con codice diverso e' stato con le next , grosse differenze non le ricordo , quelle in w al posteriore si sono consumate prima .

oliver64
08-06-2024, 09:16
Avute sia con codice V che W
Comfort migliore con le V e prestazioni pressoché identiche.

gonfia
08-06-2024, 11:32
La carcassa delle W dovrebbe essere più “resistente”, quindi di solito è un po’ più rigida

max 68
08-06-2024, 11:38
Codice V e' per velocità fino a 240kmh , per gs penso possa bastare :lol:

gonfia
08-06-2024, 12:40
Basta eccome, infatti sul libretto è V il codice di velocità indicato.
Alcuni modelli di gomme però (ad esempio Meridian, Mutant, e diverse stradali pure come le nuove Roadtec02) esistono solo in W nelle nostre misure, ma come sappiamo non è un problema mettere un codice superiore

GIGID
09-06-2024, 01:37
Appena rimontate la TA3 … stavolta le testo a fondo.
Codice velocità V espressamente richiesto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Big bamboo
09-06-2024, 07:44
Interessante Gigid.... aggiornami sulla risonanza posteriore che sentivamo solo io e te.
Grazie.

GIGID
09-06-2024, 09:01
Infatti sono sono curioso anch’io di sentire se la fa ancora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
09-06-2024, 14:20
Tra un po’ anch’io sul 1290 finirò le Mutant e dovrò pensare a con cosa sostituirle: per il mio modo di andare potrei anche rimetterle, il problema del surriscaldamento del posteriore nella stagione calda mi riguarda più per il consumo maggiore che per eventuali pattinamenti, e comunque è facilmente risolvibile in buona parte mantenendo la pressione al valore di libretto 2.9 invece dei miei 2.7 abituali con altre gomme… ma non mi dispiacerebbe (ri)provare gomme diverse, e sono indeciso tra le Meridian e le TA3 (che avevo già usato con grande soddisfazione sull’ADV1250) o se provare le nuove Next2 (mai avute nemmeno le Next1).

Per questa moto forse le più intonate potrebbero essere le TA3 (io però dovrei montarle in W), ma sul forum KTM anche le Meridian godono di grande considerazione, anche tra i riders più sportivi… sulle Next2 per ora ci sono pochi riscontri, ma sembrano abbastanza positivi


Tapatalk

GIGID
09-06-2024, 15:43
Ecco … quindi hai deciso di fare ancora qualche mese con il 1290 [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
09-06-2024, 15:56
Giusto i 20 giorni per finire le TA3 [emoji2373][emoji1377]

gonfia
09-06-2024, 16:01
Beh, a questo punto aspetto di vedere sto ADV1300…

gonfia
09-06-2024, 16:22
Però ci sarebbe anche il nuovissimo Scorpion Trail 3, che guarda caso è pubblicizzato proprio su una …

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240609/e039e5549abf44c857c5b07a7137e2a0.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240609/ad347ca1d68044bf66ac685879469ba9.jpg


Anche se io non ho amato particolarmente il 2, pur essendo una gran gomma.

In ogni caso per ora non è a catalogo, sul sito Pirelli italiano…


Tapatalk

Paolo67.
09-06-2024, 17:25
Cosa non ti garbava in particolare ?
perché le monto sulla AT e le trovo delle ottime gomme, a parte il consumo eccessivo all'anteriore, che ora dopo 5000km sono già quasi al limite.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

max 68
09-06-2024, 17:38
Molti con pirelli lamentano un calo di resa dopo quel kilometraggio, continetal e' più costante e longevo , dal mio punto di vista, rispetto a pirelli/metzeller , almeno nella versione trail .

gonfia
09-06-2024, 17:39
@Paolo67.
Ti sei risposto da solo! [emoji23][emoji6]
Inoltre ho avuto più feeling con altre gomme…

Paolo67.
09-06-2024, 19:36
Imputavo il consumo maggiore all'anteriore fisiologico per via della misura del cerchio e della mia guida un po aggressiva...di solito ho sempre avuto un consumo maggiore al posteriore.
Come tenuta non ho ancora riscontrato cambiamenti.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Sturmtruppen
10-06-2024, 21:37
Molti con pirelli lamentano un calo di resa dopo quel kilometraggio, continetal e' più costante e longevo , dal mio punto di vista, rispetto a pirelli/metzeller , almeno nella versione trail .


Io invece trovo Pirelli costante nella tenuta, magari siscalina un po’.
Mentre la Conti dopo i 3-5000 km non ha lo stesso grip, sebbene resti di buon livello.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Massimo 7.0
10-06-2024, 22:16
Ê arrivat l’ora di cambiare le Tkc con cui ho fatto 10k e forse qualcosa potevano ancora dare.
Gran gomma nulla da dire, sempre andata bene, caldo freddo acqua mai una sbavatura.
Tra quelle che ho provato (Str/Karoo/Mutant) è quella che mi ha garantito il chilometraggio più elevato senza cali di rendimento.
Domani si cambia genere ma si resta in casa Continental con le Ta3

GIGID
10-06-2024, 22:21
Direi ottima scelta … facci sapere le differenze con le TKC che non ho mai montato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
10-06-2024, 22:33
Ti posso rispondere io , tck 70 sono più svelte nei cambi direzione ma anche meno rigorose in percorrenza a moto piegata e in velocità, soprattutto da nuove , si sente il tassello e col caldo ad andature "allegre" sono meno precise .

strommino
11-06-2024, 06:43
Io le definivo BUDINOSE con il caldo…


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tato6777
11-06-2024, 13:18
Io dopo le Bridge pietra ho montato le mutant.......favolose ovunque e superlative su bagnato e con il freddo.....le ho trovate solo un pelo rumorose,adesso non vi mettete a ridere,ma ci ho fatto 15000 km e li ho cambiati perché li ho spiattellati in Spagna sennò avrebbero fatto altra strada. Da questo capite anche quanto sono fermo in moto.......
Adesso ho montato le meridian che ho trovato molto molto buone quasi come le mutant,patiscono nulla il caldo e sono finalmente silenziose,a parte forse un piccolo woon woon ciclico ma non sempre.....penso saranno le mie gomme definitive

Inviato dal mio motorola edge 30 fusion utilizzando Tapatalk

gonfia
11-06-2024, 13:41
Le Meridian sono gran belle gomme, sicuramente più adatte al caldo rispetto alle Mutant, ma non aspettarti la stessa resa col freddo ed il bagnato… ma ci sta, le Mutant sono molto “specializzate” in tal senso.

Con le Meridian anche io avevo notato un po’ di risonanza, avveniva appena la moto usciva dalla verticale a velocità tipiche da strade extraurbane… ma tutto sommato era tollerabile

fabiofax
11-06-2024, 13:58
Io ho notato che le meridian tengono meglio e diventano più silenziose dopo un po', da nuove nuove sono così

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

Aletor73
11-06-2024, 23:29
@Gonfia hai la fama di essere il guru dei pneumatici quindi approfitto per chiederti.Normale che con ContiRoadattack 4 su R1250R a 6000 km sono già a filo della tacca?Al posteriore ovviamente…

GIGID
12-06-2024, 00:40
Gonfia ti risponderà che lui avrebbe fatto poco più di metà di quei km con la sua guida e le sue strade e che avrebbe appuntito prima l’anteriore [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
12-06-2024, 02:17
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Ci può essere del vero! [emoji6]

@Aletor73
Allora:
1º… non sono nessun guru [emoji2371]

2º… Le RA4 al momento (non ho ancora provato le Roadtec02, che dalle dichiarazioni di Metzeler e dai video che ho visto sembrano essere molto sportive) sono le gomme di categoria “touring” più sportive che abbia provato, e sicuramente hanno una mescola molto morbida e gripposa: se le sfrutti per quello che sono (e che sanno fare) 6000km possono essere anche un buon risultato.
Le mie erano così a 5000 scarsi
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240612/c4abd0d0b5c9b73461f0067c9801d260.png


Come sempre, sul posteriore soprattutto incide parecchio la pressione di utilizzo, per ragioni di impronta a terra e temperatura: io sono un fautore del “2.3-2.7” nell’uso in solitaria, ma con gomme dalla mescola molto morbida ma non espressamente sportiva, come ad esempio proprio le RA4 o anche le Mutant, scendere di pressione può essere controproducente perché favorisce non solo il grip ma in certe condizioni anche un surriscaldamento, ed insieme determinano un consumo più rapido di quello che si potrebbe ottenere con uno o due decimi in più.
Se l’obiettivo sono le prestazioni… va bene così, con buona pace del chilometraggio; se invece si vuole cercare di “estrarre” qualche km in più meglio attenersi -almeno per il posteriore- alla pressione prescritta a libretto di 2.9 anche se si viaggia da soli.

Se ora mi dici che stavi già a 2.9… vuol dire che ti sei divertito parecchio! [emoji23][emoji6]


Tapatalk

Aletor73
12-06-2024, 11:54
Io da solo tengo 2.8 e 2.4.Grazie della consulenza.Ma altre gomme valide per la mia moto?Prima montavo le Roadtec 01 se.Mi sono piaciute più le Cotiroad attack 4

gonfia
12-06-2024, 12:08
Le RA4 sono più agili delle SE… se ti piace questa caratteristica e sei ok con circa 6000 km ti suggerisco di provare le SportSmart MK3, e ti sembrerà che la moto abbia perso 30 kg!
Uno sballo!
Ma se arriva l’inverno starei un attimo attento a scaldarle bene, e particolare riguardo sul bagnato [emoji6]

Se vuoi restare su gomme più “versatili” ma sempre molto agili e -forse!- più longeve potresti provare le nuove Roadtec 02


Tapatalk

Aletor73
12-06-2024, 17:06
@Gonfia le mie sono alla tacca al centro…ai lati ce n’è?Anche se faccio sempre passi e poche strade dritte…

gonfia
12-06-2024, 21:56
Strano… anche io faccio prevalentemente curve e al centro non ci sono mai arrivato alla tacca.
Probabilmente usiamo il gas in maniera diversa [emoji6]


Tapatalk

Scarpazzone
12-06-2024, 22:32
Considerato che hai una naked e priva di telelever è probabile che
in guida sportiva spesso ti attacchi a freni con piglio deciso.....
svariati patinamenti e la gomma si pialla che è un (dis)piacere.

hovintoqualcheccosa?

max 68
13-06-2024, 07:17
Probabilmente dipende dagli stili di guida , con la naked le gomme le consumavo sui fianchi, e' anche vero che aveva parecchio freno motore e i freni li usavo poco . Prima di cambiarle , per spiatterlarle al centro bastava qualche giro al lago facendo autostrada :lol::lol:

Aletor73
13-06-2024, 11:06
Come profilo non è male non è spianata è alla tacca sui solchi più centrali

laghettoclaudio@gmail.com
16-06-2024, 13:29
Pirelli scorpion Trail 2
Montate ieri
Ottime sin da subito
Percepisco la tenuta
Le avevo montate anche 7 anni fa dopo le originali anakee montate di serie
Mi ero trovato bene con le scorpion
Ma adesso che le ho rimontate non cambierò più modello




Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk

GIGID
16-06-2024, 17:42
E’ un’ottima gomma, hai mai provato Conti trail attack 3 o road attack 3/4?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

s.milan
16-06-2024, 17:53
Io ho fatto il passaggio da TA3 a ST2, e devo dire che (come dice gonfia) se la giocano abbastanza alla pari.
Ho voluto montare le Scorpion Trail 2 anche qui per curiosità. Dopo esserne stato soddisfatto sulla F650GS (2 treni) e sull'Africa Twin ero curioso di vedere com'erano rispetto alle Continental.
Per il mio stile di guida vanno più che bene, tenute con pressione più bassa di 0,1 rispetto al libretto.
Poi naturalmente chi è un po' più "smaliziato" nella guida sicuramente riuscirà a trovare qualche dettaglio in più a favore/contro tra le due.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Massimo 7.0
16-06-2024, 18:05
Prima uscita con le Ta3, rispetto alle Tkc si perde in maneggevolezza ma si guadagna in precisione,essendo quasi una stradale pura non c’è effetto tassello che si muove a tutto vantaggio della piacevolezza di guida.Mi sembrano anche più morbide di carcassa,nel complesso mi sono piaciute molto vediamo il chilometraggio,
Pressioni 2.5 anteriore e post.

GIGID
16-06-2024, 18:14
Qualcuno ti suggerirà 2,3/2,7 ant/post
[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Big bamboo
16-06-2024, 19:01
Gigid, sei per caso riuscito a capire se il rumore ciclico è presente anche sull'ultimo treno che hai montato? Grazie.

max 68
16-06-2024, 19:03
Io ho fatto il passaggio da TA3 a ST2, e devo dire che (come dice gonfia) se la giocano abbastanza alla pari.


Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Ci saprai dire dopo un po' di km quale è la migliore come rendimento con l'usura.

Gillo
16-06-2024, 19:50
Quoto GIGID!

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

GIGID
16-06-2024, 20:36
Gigid, sei per caso riuscito a capire se il rumore ciclico è presente anche sull'ultimo treno che hai montato? Grazie.


Al momento ho fatto solo il rientro da Bergamo a novara e non ho notato nulla.
Ma non sono stato a guardarci e ho fatto autostrada
Quindi la velocità non era quella della risonanza
Proverò a capire al prossimo giro

Comunque treno nuovo e anche moto nuova … vedremo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

laghettoclaudio@gmail.com
16-06-2024, 20:41
E’ un’ottima gomma, hai mai provato Conti trail attack 3 o road attack 3/4?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkLe attrak 3 si come mi sono trovato ? Discretamente ma io la.pressione gomme non la ripristino quasi mai
E non va bene
Come le Dunlop mi sono trovato male non so perché ma facile.peeche non controllavo mai pressione
Ieri ero in confusione non sapevo.cosa montare così ho pensato.rimetto.le.scorpion
Speso.417 sostituendo pure le.4 pastiglie anteriori
Mi ha montato Newfren
Marca.mai.sentita su ebey c'è non c'è
Eppure sono super
Ottima.frenata sin da.subito.
Le.gomme.dopo.20.km sentivo la.tenuta e la moto non cade facendo le rotonde
Quella.sensazione che alcune gomme danno che la.moto.ti.cade col le scorpion non c'è

Sono rimasto molto sorpreso dalle.scorpion
E le pastiglie Newfren Turing ottime
Speso non poco ma contento

Ho chiesto al.gommista lo.sconto.relativo promozione Pirelli
Scaduto giovedì [emoji3525][emoji848][emoji848]
Ma.porca.troia.

Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk

Big bamboo
16-06-2024, 20:46
Ok. Grazie Gigid.

gonfia
22-06-2024, 01:31
Oggi piccolo imprevisto, per fortuna senza conseguenze o rotture di scatole.

Giretto pomeridiano , mangio un boccone veloce a casa e faccio una vasca fino al bracco, andatura allegra con qualche piccola scintilla (dalle pedane) ma senza eccessi .

Avevo usato la moto martedì (caldo fotonico [emoji3062]) e le pressioni erano ok (con le Mutant il posteriore lo tengo praticamente a pressione da libretto, contrariamente al mio solito con altre gomme)

Oggi alla partenza era un po’ più fresco e per questo motivo non do particolare importanza al fatto che il TPMS (KTM usa la sigla inglese [emoji4]) segnasse 2.7…

A Mattarana poi si sono uniti altri due “giovanotti” (di 76 e 83 anni!) e… propongono di andare fino al Cerreto!! [emoji23][emoji23]
Mitici! [emoji772]

Arrivati a Cerreto Laghi breve sosta in un bar e ripartiamo : 18° e 2.6 bar indicati al posteriore.
Siccome l’anteriore era sempre rimasto nel range normale, considerando le variazioni termiche (il sensore KTM non fa le equivalenze a 20° come l’RDC) mi viene un sospetto, mi fermo e misuro la pressione col mio manometro… e leggo 2.7
Lì per lì penso che sia il sensore (che di solito è fedele al manometro) a sentire l’effetto combinato di temperatura e quota … e non ci faccio molto caso, anche perché andando la gomma si sarebbe scaldata, e riparto.
Entro in autostrada ad Aulla e spingo un po’ (160-170) perché si stava facendo tardi, ma decido comunque di fermarmi in un autogrill a dare una pompatina al posteriore… mentre ero lì decido di dare anche una controllata alla gomma e …
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240621/5d19aa5cbfb8aeb32b6621667692444b.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240621/31e0d289b3fe6e22c27d1d1461c052c4.jpg

Col senno di poi, ragionando su tutto, con ottima probabilità quella vite è lì da martedì, e oggi ci ho fatto circa 270km con la pressione che ha perso un paio di decimi dal massimo di martedì.
All’autogrill ho gonfiato la gomma a 3.0 e sono arrivato a casa con la stessa pressione (però l’autostrada me la sono fatta a 100 , per prudenza, con un occhio fisso sul display! [emoji2359])

Quel posteriore ha 5700 km, mentre l’anteriore l’avevo messo nuovo prima del viaggio all’isola di Man e ne ha 2600, ed è ancora in ottima forma, con un consumo limitato e soprattutto molto uniforme: pensavo di fare ancora 1000-1500 km tirando al limite il posteriore e poi cambiarle entrambe, provando gomme per me nuove, le Road6, ma vista la situazione rimarrò sulle Mutant cambiando subito solo il posteriore e “tirerò“ l’anteriore finché ne avrà, e poi lo cambierò con un
altro Mutant

E così sarà la seconda volta che con le Mutant ci faccio inverno ed estate (e probabilmente anche il prossimo inverno , con un terzo treno) !

Per me sono gomme stupende!
Sì, ad essere pignoli hanno il difetto di non essere invulnerabili alle viti, ma comunque le inglobano e trattengono ugualmente l’aria!! [emoji23][emoji23]

max 68
22-06-2024, 18:42
[QUOTE=gonfia;11136132]Oggi piccolo imprevisto, per fortuna senza conseguenze o rotture di scatole.

Giretto pomeridiano , mangio un boccone veloce a casa e faccio una vasca fino al bracco,

Fatta la settimana scorsa da sestri per andare a bonassola , strada spettacolare , capisco perché ti durano poco le gomme ;) peccato per l'infinita di velox , d'altronde se non ci fossero immagino le velocita da motogp

GIGID
22-06-2024, 22:06
Oggi piccolo imprevisto,

Santo TPMS.

Comunque mi pare una robetta riparabile, non credo abbia tagliato le tele.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
22-06-2024, 22:14
Gigid, sei per caso riuscito a capire se il rumore ciclico è presente...

Dunque, oggi non ho fatto molti km ma ho provato (a modulare aperto) a mantenere le tipiche velocità della risonanza per vedere se la faceva…

Non l’ho riscontrata.

Da segnalare che la moto precedente aveva 35.000 Km quando le ho montate ed era un MY 2019 (ora MY2021 e 7.000 km).

Le TA3 sempre ottime ma mi piacerebbe provarle a fondo sui passi francesi visto che la vecchia moto l’ho venduto prima di poterlo fare

Ah … l’RDC ha oscillazioni di 0,2 al posteriore e 0,1/0,2 all’anteriore molto frequenti, cosa mai riscontrata con le precedenti moto e neanche con le stesse gomme sul MY 2019… mistero

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Big bamboo
23-06-2024, 06:18
Grazie Gigid.
Non avevo capito che avevi cambiato moto... proverò comunque anch'io a prenderne un altro treno.
La gomma a mio parere è tra le migliori su GS.

GIGID
23-06-2024, 10:32
Figurati.
Sulla vecchia moto le avevo provate per 1500 km circa e un po’ la sentivo, ma non era assolutamente fastidiosa e se non ci badavo quasi non me ne accorgevo.
Non saprei dirti se con il passare dei km la risonanza sarebbe potuta peggiorare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

barney 1
23-06-2024, 10:42
Sono curioso di leggere le impressioni di chi monterà le Scorpion Trail 3…
Sono già disponibili?

Sturmtruppen
24-06-2024, 14:03
Io le ho ordinate ma non sono ancora arrivate


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

scuba3
09-07-2024, 10:06
Io alla fine tra mille indecisioni ho rimontato le Meridian, tutto sommato mi sono trovato bene a parte lo spiattellamento del posteriore ma su 15k km oltre i 12k sono di viaggi con lunghi tratti autostradali carico... Pagato 290 euro compreso montaggio dal solito Gomme Rizzo di Bergamo

sailmore
09-07-2024, 10:14
Io domani monto le Meridian.
La mia ha il 21 anteriore, quindi son curioso di vedere come vanno.
Considerando che utilizzo al 90% le tassellate, ormai, ritengo che mi troverò bene in ogni caso.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Gabriele-1970
11-07-2024, 08:51
montate le TKC 70 dopo due treni di Karoo street, onestamente dopo i primi 500km non mi ci trovo proprio, ricomparsi movimenti sulle disconessioni longitudinali ma soprattutto l'anteriore non mi comunica una beata cippa, sembra di essere tornato alle stesse sensazioni di quando avevo il telelever.
Sono indeciso se provare a rivenderle subito (sempre che interessino a qualcuno) o provare a tenerle.

Gillo
11-07-2024, 08:53
A che pressione le metti? Io 2.3 / 2.7 e non ho problemi dopo 1500 Km

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

Slim_
11-07-2024, 09:13
montate le TKC 70 dopo due treni di Karoo street, onestamente dopo i primi 500km non mi ci trovo proprio, .... ne ho consumati alcuni treni anch'io e i primi 1500 km circa (ma anche di più per l'anteriore) sono un po' una sofferenza.
Poi migliorano molto, ma per la strada se provi delle stradali "vere" tipo le TA3 la differenza è notevole.
Certo se fai sterrati rischi molto di rovinarle, mentre le Tkc70 non hanno problemi. Insomma... dipende dall'uso.

Gabriele-1970
11-07-2024, 10:27
2.2 ant, che poi con questi caldi arrivano a 2.4/2.5 e 2.7 post.

x Big Bamboo ti ho inviato mp se ne può parlare

fabiofax
19-07-2024, 12:36
Meno male che non mi sono fatto traviare, poi ognuno ha le sue esigenze e i suoi gusti ma conferma quanto dichiarato da Dunlop. Spero di fare cosa gradita condividendo questo video.
https://youtu.be/5oVZgDK-vs0?si=gaB8n-485RAyjpTF

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

gonfia
19-07-2024, 12:56
Posso essere d’accordo su alcune cose ma decisamente no sull’agilità e la velocità di discesa in piega : nelle misure del GS ( non credo che la V85 abbia le stesse, e questo può fare differenza, oltre alla ciclistica) le Mutant rendono la moto molto più agile delle Meridian, che ho trovato estremamente omogenee e neutre


Tapatalk

fabiofax
19-07-2024, 13:06
Bisognerebbe fare come ha fatto lui, scendere da una e salire sull'altra. passare da una gomma usurata ad una nuova falsa tutto... Non sto affermando il contrario di quello che affermi anche perché trovandomi bene con le meridian non ho avuto voglia di provare le mutant..... La prossima volta mi piacerebbe provare le Road Attack.

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

gonfia
19-07-2024, 13:40
Le 3 sono simili alle Meridian, come profilo, le 4 sono più agili, come le TA3 e … come appunto le Mutant [emoji6]

Anche Ungaro, che stimo, dice che c’è un abisso, e anche se non ho fatto un blind test in contemporanea con entrambe le gomme ho montato le Meridian dopo 2 treni di Mutant e… c’è un abisso, ma per me l’agilità è tutta a favore delle Mutant (che ho anche adesso sul KTM)
Forse sulla Guzzi hanno un comportamento differente, ci può stare: le Anakee3 ad esempio nelle nostre misure danno pochissimo feeling nelle pieghe spinte, provate su un GS 750 sembrano altre gomme!!

A ulteriore conferma, sulla RT sono passato da poco dalle Mutant alle Power6 ( gomme sportive Michelin) : la “leggerezza” e l’agilità della moto sono aumentate di pochissimo, come anche gli angoli di piega (con le Mutant mi ero “fermato” a 48° indicati)
Togliamo pure 2-3° di “tara”, ma quello è
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240719/f83404b9d7d778b42c49b097f85a1bdd.jpg

E forse in parte è dovuto ad una sorta di effetto placebo, nel sapere di avere sotto una gomma sportiva con più grip a temperature ambientali alte, perché anche con le Mutant, ai massimi gradi raggiunti, non mi sentivo sulle uova.

Unico neo, il posteriore soffre un po’ di surriscaldamento e tende a muoversi , infatti ultimamente, contrariamente al mio solito, lo tengo a pressione di libretto (2.9) ed il fenomeno si attenua molto

fabiofax
19-07-2024, 14:38
Si sarebbero da provare sulla propria pelle.... Io dei giornalisti non è che mi fido tanto... Secondo me' sono bravi a scrivere e parlare ma alla fine......(Non tutti ci mancherebbe altro) Però uno che fa un cambio in corsa.... Magari come dici tu le misure alterano il comportamento.
Allora proverò le Road Attack 4.grazie

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

GIGID
19-07-2024, 14:40
Ma che ce frega dei giornalisti … noi abbiamo Gonfia [emoji4]
Mai sbagliato un colpo … ops … un consiglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
19-07-2024, 14:57
Grazie Gigid, sei sempre molto magnanimo (anche troppo! [emoji16]) nei giudizi su di me!

@Fabiofax
Le RA4 sono gran belle gomme (provate su RT dopo le RS4GT e mi sono piaciute di più), ma per il GS io avrei una leggera preferenza per le TA3, ugualmente agili e grippose ma un pelucco più “versatili”, come lo sono le Meridian.

Ma sarebbe per me molto interessante se dopo le Meridian provassi le Mutant, così mi potresti dire se le Meridian ti sembrano più agili o chiudono le linee con la stessa facilità [emoji6]

Ripensando ai commenti di Ungaro, su un’altra cosa sono d’accordo: le Meridian sono più “facili” e meno laboriose nelle inversioni di piega, i cosiddetti “pif-paf”, ma … questo è proprio perché sono più neutre e meno rapide a scendere, e di conseguenza sono più facili da “rialzare”, più omogenee
A me erano piaciute moltissimo proprio per questa linearità, sono davvero delle fantastiche all-rounder.

Invece un indubbio vantaggio delle Mutant (e non solo sulle Meridian) è che con basse temperature, bagnato e fondi sporchi o rattoppati … fanno un altro mestiere


Tapatalk