Entra

Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16

gonfia
28-06-2023, 21:46
Scusa Gigi, ma perché una volta tanto non provi le TA3?

Ti assicuro che su strada non perdi niente rispetto alle RA3, la mescola è simile ma hanno un battistrada più spesso che molto probabilmente ti permetterebbe un chilometraggio maggiore.
È vero, sono un po’ più agili delle tue amate e iperlineari RA3, ma è un’agilità che trasmette comunque un ottimo feeling in piega, l’appoggio è tanto e molto consistente


Tapatalk

RESCUE
28-06-2023, 23:04
@GIGID:

TA3 @chegommedimerda montate su di una @chemotodimerda

[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..

GIGID
28-06-2023, 23:23
Mi dicono al max 4/5000 km.infatti ho rimontato le 3



Cioè intendi con le RA4?
Durano meno delle 3?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
28-06-2023, 23:24
Scusa Gigi, ma perché una volta tanto non provi le TA3?



E che c….
Mi avevi trovato la gomma perfetta e ora me la vuoi far cambiare [emoji35]?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fallik
28-06-2023, 23:24
Io non le ho montate.....mi hanno detto

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

GIGID
28-06-2023, 23:29
Domandona…
ZONA NOVARA c’è qualche gommista onesto e bravo ?
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
29-06-2023, 06:12
Mi avevi trovato la gomma perfetta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Le ta3 sono perfette ;)

GIGID
29-06-2023, 08:21
330 le ta3 360 le ra4 …
Proviamo ste TA3?
Del ho resto ho sopportato di primo equipaggiamento le ANA3 sul 1200 … queste saranno nettamente meglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

azzeta
29-06-2023, 08:38
Vai tranquillo, le TA3 le monto da quando sono uscite e ne ho cambiate tre coppie. Da subito le ho sempre consigliate qui come anche ad amici che si sono trovati bene per feeling, tenuta e consumo. Ora solo le meridian mi stuzzicherebbe.

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

max 68
29-06-2023, 08:51
Proviamo ste TA3?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Volendo ci puoi limare le pedane , non è il mio caso :lol::lol:

gonfia
29-06-2023, 11:28
Le TA3 sono, insieme alle Meridian (trail anche loro), le Mutant (crossover) e le Karoo Street (semi tassellate), le gomme che mi sono piaciute di più sui GS e gli ADV che ho avuto!
Sono tutte gomme diverse, che si comportano in maniera diversa (più o meno agili, più o meno lineari, più o meno intagliate) ma ognuna ha caratteristiche che la rende molto piacevole o divertente, e sono tutte gomme molto sicure, con limiti elevati… sarei in difficoltà a fare una classifica, perché mi piacciono tutte e a seconda del tipo di strada o del “mood” del momento vorrei averne sotto una piuttosto che un’altra… ma sono tutte un ottimo compromesso per ogni situazione.
Unica distinzione la “stagionalità”: in inverno personalmente tendo a prediligere Mutant e KS, in estate TA3 e Meridian… ma non è un assoluto, e cmq i motivi sono del tutto personali e non necessariamente comuni a tutti noi


Tapatalk

krugia
29-06-2023, 15:05
@Gonfia

tra TA3 e Meridian con quale ti sei trovato meglio?

attualmente monto TA3 con le quali mi trovo molto bene, sono però stuzzicato dall'idea di provare le Meridian.

quali differenze hai percepito?
grazie mille.

gonfia
29-06-2023, 16:37
Mi sono piaciute entrambe, le TA3 le ho montate nel 2019, le Meridian la prima volta le 2021 e le ho sotto adesso, e quest’anno ero indeciso tra Meridian e TA3

A parità di pressioni 2.3 anteriore 2.6-2.7 posteriore i miei riscontri sono questi:
le TA3 sono un po’ più agili e svelte nella discesa in piega, e forse (se ricordo bene) un po’ più confortevoli sullo sconnesso.
Le Meridian hanno la carcassa in W (volendo c’è anche per le TA3, ma io le avevo montate in V) e sono delle Dunlop, quindi carcassa più rigida e un pelo meno “filtrante”
Il profilo è un po’ meno svelto delle TA3 ma non sono gomme lente a scendere, per i miei gusti hanno la velocità giusta per assecondare sia la guida arzilla sia quella rilassata, con relativamente poco impegno grazie all’appoggio molto costante che dà un gran feeling e rende tutto molto facile ed intuitivo…e la guida risulta molto piacevole.

Il grip è moltissimo per entrambe, ma forse, soprattutto con ritmi elevati e temperature alte, le TA3 offrono qualcosa di più, e questo, in congiunzione col loro profilo più svelto, me le fa “classificare” come le più sportive tra le due ( e forse in assoluto tra le gomme trail)… le Meridian sono delle fantastiche all-rounder, con limiti comunque molto elevati (si va tranquillamente oltre quanto il buon senso suggerirebbe).

Sfumature quindi, ma sono entrambe un’ottima scelta, e il maggior gradimento di una o dell’altra dipende dai gusti personali e dal proprio stile di guida


Tapatalk

GIGID
29-06-2023, 20:59
Se … e dico se … dovessi mettere le TA3 … in V o W?
Direi V …

Sai … vero … che ti stai accollando una grossa responsabilità [emoji6]

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

azzeta
29-06-2023, 21:02
Io le ho prese sempre in V sono meno rigide delle W

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

gonfia
30-06-2023, 00:37
Sì, lo so… mannaggia a te!! [emoji23][emoji23]
Ma con le RA3 ci ho preso, no…?
Quindi per il momento sono “in attivo”! [emoji16][emoji6]

Per le TA3 rimarrei sulla V


Tapatalk

max 68
30-06-2023, 08:55
Se superi i 240 kmh meglio W :lol::lol:

krugia
30-06-2023, 09:10
grazie mille Gonfia per la tua recensione TA3 vs Meridian ;)

ultima info

come durata (km) quali differenza hai riscontrato?

gonfia
30-06-2023, 09:59
De nada!

Dimenticavo una cosa: le Meridian fanno un po’ di risonanza a pieghe leggere intorno agli 80 km/h… le TA3 invece le ricordo silenziose

La durata più o meno è simile
Tapatalk

max 68
30-06-2023, 10:45
Ta3 rispetto a next hanno una mescola pneumatico posteriore più morbida , probabilmente è quello che contribuisce la sensazione di grip in piega , next a 7000 anteriore finito queste ancora più che buone . Anche karoo street avendo pneumatico posteriore più soft rispetto a next le ho preferite e anteriore a 9000 era ancora messo bene . Per il mio utilizzo prevalentemente scarico preferisco pneumatici con mescola posteriore più morbida , se arrivo a percorrere 10000km sono più che soddisfatto. (Ovvio la percorrenza dipende da intensità e tipo di utilizzo)

RESCUE
30-06-2023, 10:55
Se … e dico se … dovessi mettere le TA3 … in V o W?
….


Gigi perché ti poni la domanda tra V vs W?


“GIESSISTA” cit.

gonfia
30-06-2023, 11:44
Già… perché?
Le W hanno sicuramente una carcassa più rigida (che può anche piacere) ma credo che abbiano anche un’altezza di battistrada ridotta, rispetto alle V (non ricordo dove l’ho letto, forse qui)


Tapatalk

max 68
30-06-2023, 12:04
Le next di primo equipaggiamento erano in w , secondo treno in v , le prime si sono usurate di più al posteriore , anteriore uguali , sembrava avessero la scadenza a 7000km o si guidava tranquilli o allargavano le curve. Comunque sono arrivato con entrambe a circa 9000km .

RESCUE
30-06-2023, 14:22
Io le uniche in W che abbia mai messo sono state le TA2 più rigide ma non per questo migliori delle stesse in V

In più ad un certo punto caduta repentina di grip.

Per me meglio le V almeno con il 1200 e 1250 GS


“GIESSISTA” cit.

max 68
30-06-2023, 15:06
Attenersi alle indicazioni del libretto non si sbaglia , inoltre continetal di carcassa sono già abbastanza sostenute , più di metzeller .

GIGID
30-06-2023, 22:18
Gigi perché ti poni la domanda tra V vs W?



Un po’ per retaggio automobilistico dove preferisco la gomma più rigida sui fianchi e in generale
Negli anni 80 sulla Uno60 … S eh …
avevo gli MXV in H della Y turbo e andavano nettamente meglio delle gomme standard nel misto.

Però chiedo e mi fido dei consigli … quindi saranno V …

Ma se non mi piaceranno … non smetterò di stracciarvi i cabasisi … anzi … ve le rivendo usate come nuove [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
01-07-2023, 10:59
Anch'io sulla uno 45s avevo messo cerchi in lega e pneumatici della uno turbo, belli esteticamente ma totalmente inutili per le prestazioni dell'auto . Se deciderai di venderle nuove a metà prezzo, te le compro io :lol::lol::lol:

azzeta
01-07-2023, 12:03
Ma se non mi piaceranno … non smetterò di stracciarvi i cabasisi …

Ma se ti dovessero piacere a noi una birra fresca [emoji12][emoji482][emoji482][emoji482]

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

GIGID
01-07-2023, 12:13
Anch'io sulla uno 45s avevo messo cerchi in lega e pneumatici della uno turbo, belli esteticamente ma totalmente inutili per le prestazioni dell'auto :

In discesa però facevano la differenza


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

max 68
01-07-2023, 13:27
Concordo , aveva un assetto da go kart :)

Slagra
01-07-2023, 21:46
a voi non sembra che le mutant col caldo scivolino più delle altre su strisce pedonali e giunzioni di metallo in autostrada e cavalcavia?

a che pressione vi siete trovati meglio?

grazie

gonfia
02-07-2023, 12:22
Tu che pressioni stai usando?

Io le Mutant le ho usate a 2.2-2.3 anteriore e 2.6-2.7 posteriore, non solo perché sono le pressioni che ritengo più adeguate per l’uso singolo (con qualsiasi gomma) ma anche perché col profilo molto svelto delle Mutant mi trovavo meglio ed avevo il massimo del feeling.
Però il posteriore a quella pressione ha sofferto e si è consumato più velocemente degli altri da me provati… le Mutant per quanto sono reattive e divertenti invogliano alla guida allegra, ma se fa molto caldo e si dà del gas il posteriore conviene tenerlo un po’ più gonfio, non dico 2.9 ma almeno tra 2.7-2.8: si surriscalda di meno, scivola di meno e dura di più .

L’anteriore non lo surriscaldo perché freno poco, non faccio staccate intense, quindi non ho avuto problemi nemmeno col caldo alla pressione che ho indicato prima

Scivolamenti io non ne ho avuti, ma considera che la segnaletica orizzontale, le strisce di bitume sull’asfalto e i giunti metallici o i tombini sono una dura prova per qualsiasi gomma


Tapatalk

Slagra
02-07-2023, 15:58
le sto usando 2,4 ant 2,8 post, solitamente da solo.

non mi importa molto la durata, faccio 7000 km anno, per cui anche se cambio 1 volta anno non cambia molto

val la pene usare le mutant col fresco ed un altro treno col caldo?

quale col caldo? praticamente non faccio fuoristrada ma col bagnato vorrei stare tranquillo che le gomme funzionino

gonfia
02-07-2023, 16:39
Io le Mutant le ho usate per un anno intero, 2 treni, e addirittura ho fatto più km con quello estivo che con quello invernale… ciononostante , mentre per l’inverno sono sicuramente una delle migliori scelte possibili, in estate ci sono gomme più adatte, soprattutto se si va forte (ad es. TA3, Meridian, Next, ST2, tutte valide , anche col bagnato)

Con le tue Mutant potresti provare a ridurre la pressione tra 1 e 2 decimi all’anteriore, e non più di 1 al posteriore , e vedi come ti trovi… probabilmente meglio, ma è anche una cosa un po’ soggettiva.
Se i 2.4-2.8 a cui fai riferimento sono quelli indicati dall’RDC, con le temperature di adesso sei già a 2.5-2.9 reali a freddo… io parlo di pressioni misurate col manometro (preciso, sennò è inutile)


Tapatalk

MIRKO78
02-07-2023, 21:47
Io le sto usando con pressioni da manometro 2.4-2.8 sia da solo che in coppia senza bagaglio, se carico aumento 0.1 poco cambia ma le preferisco così.
Nessuno scivolamento avvertito fino ad ora, anzi il grip è ottimo e anche in autostrada con temperature oltre i 35 gradi e velocità non da codice non ho avuto problemi, alla sosta in autogrill pensavo di trovarle più calde e magari segnate ma non è stato così.
Diciamo che anche ad andature un po’ spinte non danno problemi ma preferiscono scorrere. Se si comincia a forzare tanto l’ingresso in curva chiudendo le traiettorie più del dovuto e si apre esageratamente in uscita con temperature alte la guida richiede un po’ più di attenzione, un minimo di movimento si avverte ma per me è sulla carcassa non si tratta di scivolamento….

gonfia
02-07-2023, 22:51
Più che la carcassa , che non è tra le più rigide ma è comunque una Dunlop, credo che più probabilmente possa essere una flessione dei tasselli esterni, cioè un movimento dei pani di gomma che sul posteriore Mutant sono piuttosto piccoli per via degli intagli fitti (hanno un rapporto vuoto/ pieno del 25%, pari a gomme tassellate ma con disposizione diversa dei vuoti): mescola tenera, temperature elevate che la ammorbidiscono ulteriormente… et voilà.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230702/cb2297e683ac0ddf9401018b29ab1dd4.jpg


Tapatalk

MIRKO78
02-07-2023, 23:23
Si, è quello che intendevo dicendo che un minimo di movimento si avverte ma per me è sulla carcassa, nel senso che non vi è scivolamento dello pneumatico a contatto con l’asfalto.
Come dici il mix mescola morbida /“tasselli” ad alte temperature accentua l’effetto.
Ed è più marcato al posteriore che ha intagli più profondi.

Big bamboo
03-07-2023, 06:05
Continuo ad avere problemi con le TA3.... il rumore (von von von) al posteriore si è amplificato ed è presente dalla terza alla sesta marcia intorno ai 90...
Avevo lo stesso problema (anche se molto minore) con le Tkc mentre con Mutant e Anakee nulla.... solo rotolamento...
Mi consigliate di fare un salto in officina?
Ho letto che è stato un problema noto, ma qualcuno è riuscito a risolvere in qualche modo?
Grazie.

Gillo
03-07-2023, 07:19
Io con le TA3 mai avuto il tuo problema nonostante abbiano già 8000 Km

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Big bamboo
03-07-2023, 07:43
Ma infatti sto iniziando a pensare sia un problema alla moto... la vedo dura.

max 68
03-07-2023, 10:11
Anche io ta3 con 8000 km ,forse leggermente più rumorose all anteriore , ma niente di fastidioso , come guida ancora più che buone, penso di aver trovato la mia gomma definitiva, almeno nel periodo marzo /ottobre quando uso la moto e non dovendo fare sterrati impegnativi ,che comunque non farei neanche con tassellate .

Manzanarre
06-07-2023, 12:13
Io alla fine ho rimesso le scorpion trail 2 e bonanotte, 40 in euro in meno rispetto alle meridian non sono tanti, ma neanche pochi, e il precedente treno mi ha lasciato più che soddisfatto.
Solo temo dovrò tornare dal gommista perché dai 130 in su si verifica una fastidiosissima vibrazione ad alta frequenza e bassa ampiezza che alla lunga mi addormenta le mani sul manubrio, totalmente assente fino ai 120. Sospetto possa essere una noia di equilibratura...

flower74
06-07-2023, 15:31
... ho fatto fare un preventivo per la Next 2... 380€. Mi pare un po' caro.

Frittatina3
06-07-2023, 16:26
... ho fatto fare un preventivo per la Next 2... 380€. Mi pare un po' caro. Montate dieci giorni fa a questo prezzo. Non so però se é da considerarsi "caro"

francogs
06-07-2023, 21:01
una vacanza in slovenia e in contemporanea sostituisci le gomme ..............

GIGID
06-07-2023, 22:06
Ora mi avete sulla coscienza …
Presa la decisione finale …
Chieste in V

Però … sono contento di provarle [emoji4]

Partirò per uso da solo a 2,3/2,7 pressione alla quale tenevo già le RA3 salvo quando facevo autostrada.
Che mi dite delle pressioni su questa gomma per averla più stabile che reattiva su asfalto?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230706/a8d2c6d2f88eec117a781de005dce21a.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
06-07-2023, 22:08
. Non so però se é da considerarsi "caro"

Io avevo le RA4 a 360 montate e le RA3 330

Alla fine provo le trail attack come detto sopra … ma non per il prezzo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
06-07-2023, 22:31
Nuoooooooooooooooooooo….

[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


“GIESSISTA” cit.

gonfia
07-07-2023, 00:20
Bravo Gigid!
2.3-2.7 vanno benone, è la stessa che usavo io, e ne “addolciscono” un po’ l’agilità che so non essere una caratteristica che ami troppo…
Rimangono più agili delle RA3 ma vedrai che la sensazione di appoggio in piega è bella consistente.
Buona strada!


Tapatalk

GIGID
07-07-2023, 00:53
Nuoooooooooooooooooooo….


“GIESSISTA” cit.

Non ho detto … TKC [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Quelle per quando andrò in pensione … forse


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
07-07-2023, 00:54
Bravo Gigid!
2.3-2.7 vanno benone, è la stessa che usavo io, e ne “addolciscono” un po’ l’agilità che so non essere una caratteristica che ami troppo…


Tapatalk

Visto che già usavo quelle pressioni con le RA3 secondo te con le TA3 ci si può’ spingere di uno 0,1/2 più in basso ?
E preferibilmente all’anteriore o al posteriore più bassa ?
[emoji120]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
07-07-2023, 07:03
Non scenderei oltre , su std sono perfette. Adv probabilmente è più agile. Tck 70 ottime come grip e versatilità , ma piu "impegnative" in piega, sicuramente non da pensionati .

gonfia
07-07-2023, 09:19
Provale così, a d aggiungere o togliere un decimo si fa presto… 0.2 in meno direi di no, soprattutto al posteriore, rischi di bruciarlo in fretta


Tapatalk

fabiofax
07-07-2023, 13:45
Io non capisco come facciate a comprare le gomme a 360€ quando nella bergamasca costano 260.
.... Poi ognuno è libero di fare quello che vuole con i propri soldi.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

sailmore
07-07-2023, 13:51
Non si di quale gomme parli, ma per quelle di ultima generazione i prezzi sono aumentati e sono quelli citati.
Se li trovi a 100€ di meno... ci sono gommisti che con l'IVA fanno "movimenti"....

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

fallik
07-07-2023, 14:12
Altrimenti dot un'attimo anziano

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

GIGID
08-07-2023, 00:07
Io non capisco come facciate a comprare le gomme a 360€ quando nella bergamasca costano 260.
.

Proprio in bergamasca sono andato altrimenti le TA3 le trovavo a ben più di 330
Che poi il secondo gommista segnalato qui Angela Gomme si e’ rivelato decisamente più caro checche’ se ne fosse detto

A 260 le TA3 le trovi solo usate … o rubate [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabiofax
08-07-2023, 08:29
Allora si vede che il gommista mi vuole fare[emoji23][emoji23]

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

ConteMascetti
08-07-2023, 10:18
@Big bamboo
Medesimo problema mi era accaduto con il precedente treno Metzeler Tourance Next, sembravano ovalizzate; fatto un paio di viaggi dal gommaio, almeno 3 in officina per far verificare il cardano, per fortuna non è venuto fuori niente... ora con le TA3 (4000 km) nessun rumore sospetto (sgrat, sgrat).
@francogs
Accipicchia! Peccato non averci pensato, ho fatto il cambio proprio prima di andare in Slovenia...[emoji34]
@fabiofax
TA3 montate a maggio, 340€, 3 preventivi e il prezzo variava +/- 10€.
Sentito anche Dunlop Meridien e Metzeler Tourance Next2, da 320 a 360.
Peccato solo che Bergamo sia così lontana...
PS: gs bialbero... non so se le misure dell'LC siano le stesse ma non credo, eventualmente, ci siano differenze di prezzo così importanti...


Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

max 68
08-07-2023, 10:33
Sti difetti ricorrenti su metzeller/pirelli non sarà perché son diventate cinesi :confused:

Slim_
08-07-2023, 12:34
.... nella bergamasca costano 260....
tu le hai pagate MONTATE 260,
mi interesserebbe sapere QUANDO.

gonfia
08-07-2023, 14:22
Perché… hai la macchina del tempo!?? [emoji23][emoji23]


Tapatalk

max 68
08-07-2023, 17:16
Ci vorrebbe , per tornare indietro una trentina di anni ;)

Slim_
08-07-2023, 17:49
.....… hai la macchina del tempo!?? ..... no, ma mi piace scovare gli inghippi [emoji6] se le ha prese un anno fa non conta una se.. [emoji23][emoji23][emoji23]

GIGID
09-07-2023, 09:06
Allora si vede che il gommista mi vuole fare


Che io sappia in bergamasca i gommisti con prezzi buoni da quanto si legge qui sopra sono due:
Bottanuco dove vado io
E Angela Gomme che qui sul forum dicevano essere meglio di Bottanuco come prezzi.
Bottanuco e’ dove vado sabato prox a cambiarle
Angela gomme era ben più caro (sentito settimana scorsa).

Se tu ne hai un terzo condividilo qui sopra e saremo tutti felici di acquistare le gomme a 60/70 euro in meno
E sarà anche felice il tuo gommista

Ma le misure che dici tu sono del GS LC e con dot recenti ?
O sono per altra moto ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabiofax
09-07-2023, 14:57
Da angela per il 1250, meridian....io ho seguito i consigli di un'altro utente intorno al post 2485

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

GIGID
09-07-2023, 17:03
Con le RA4 ci ballavano una cinquantina di euro rispetto a Bottanuco (in più)
Aspetto che si palesi il bergamasco e ci dica dove le trova


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
09-07-2023, 22:18
E dopo quasi 12.000 KM di meravigliose RA3, sabato prossimo proverò le TA3.
Sono appena rientrato da 700 km di passi tra Francia e Svizzera e nonostante il chilometraggio queste gomme si comportano ancora in modo irreprensibile anche sulle strisce nere dei rattoppi francesi.
Solo con i tornanti più stretti faccio un po’ più dì fatica a “chiuderli”.

Sperem … [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
10-07-2023, 14:25
[emoji123][emoji123][emoji123]
Non sto nella pelle di sentire le tue impressioni!! [emoji23][emoji23]


Tapatalk

max 68
10-07-2023, 16:11
E dopo quasi 12.000 KM di meravigliose RA3


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se ti trovi bene perché cambiare :confused:

Big bamboo
10-07-2023, 21:10
@Contemascetti
Grazie per l'intervento... il problema è che lo stesso rumore (anche se di molto inferiore e solo in quarta marcia) lo faceva anche con le Tkc... sempre Continental.
Sto iniziando a pensare di fare comunque un controllo in Bmw.
Ho letto di molti con questo problema, ma sopratutto moto più datate.
Non vorrei ci sia qualcosa che non va.
Comunque montato il secondo treno di Mutant e nulla, moto perfetta... nessun rumore. È un po strana sta cosa.

AsAp
11-07-2023, 07:15
Dopo tanta lettura, venerdì prossimo andrò a cambiare solo il posteriore delle Mutant per 195€ montaggio compreso.
Dopo circa 9000km quello attuale si è un po’ spiattellato , mentre l’anteriore avrà ancora 3000 km da fare e gode di un consumo molto regolare , lo sostituirò in autunno .
In questo periodo con il pneumatico posteriore è diventata un po’ problematica la gestione sul dritto, soprattutto in presenza di sovrapposizione di asfalti longitudinali e tratti di quelli leggermente scarificati presenti in tangenziale , la tenuta sul dritto e in piega non molto accentuata è diventata molto complicata, anche se manca ancora un millimetro alla scomparsa del battistrada…


Lamps

Wotan
11-07-2023, 21:36
Un millimetro?
Sciupone. [emoji19]

Inviato da smartphone

azzeta
11-07-2023, 21:41
sabato prossimo proverò le TA3.
Metti in fresco le birre [emoji6][emoji12]



Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

AsAp
11-07-2023, 23:55
@wotan
se la moto non avesse avuto problemi di tenuta di strada sarei arrivato anche a vedere gli indicatori di consumo …
Ma alcune volte il gioco non vale la candela ������

Lamps

gonfia
12-07-2023, 00:44
Cioè… il millimetro di battistrada è al di sopra dei TWI?
Mi stupisce che non tengano più…


Tapatalk

Wotan
12-07-2023, 06:44
Tu avevi scritto "un millimetro alla scomparsa del battistrada".
Questo per me vuol dire "un millimetro alla scomparsa del battistrada" e non "un millimetro ai marcatori del limite di usura".
Visto che sembravi stupito che la gomma avesse problemi a quel livello di usura così estremo - mi stupirei piuttosto del contrario - facevo dell'ironia, evidentemente incompresa, su questo fatto.

Inviato da smartphone

AsAp
12-07-2023, 07:04
Non avevo compreso la tua ironia, se avessi messo delle faccine ( io ne metto sempre 3 così aiuto anche i distratti…) :):):)
Poi tornando a noi io non sono un “debole di cuore”, ma quando più di una volta io ravviso un comportamento di forte instabilità mi chiedo sempre se il “rischio valga la candela” visto che prima o poi dovrò aprire il portafoglio chiuso a “ vongola”:):) per evitare che debba cambiare anche qualche altro componente

;)


Comunque a prescindere di questo , le Mutant sono una gran gomma ,” per me numero 1 (cit. Dan Peterson)

Lamps

gonfia
12-07-2023, 09:54
Io le avevo tolte poco dopo questa foto, fin a quel punto la tenuta era ancora ottima, solo il DTC interveniva leggermente di più in piega
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230712/9486a315e3c3e0be77d3060908a0228c.jpg

Le tue sono consumate di più o in maniera peggiore?


Tapatalk

AsAp
12-07-2023, 14:51
Nella parte centrale in maniera peggiore, sui fianchi sono messe molto meglio di come le hai conciate tu …
Ecco perché tentavo di resistere al cambiamento, complimenti per l’uniformità di di consumo:D:D:D

Lamps

gonfia
12-07-2023, 15:49
Purtroppo l’uniformità mi riesce bene al posteriore ma rarissimamente all’anteriore (praticamente mai!) , motivo per cui a volte cambio solo l’anteriore e a volte butto dei posteriori ancora molto buoni [emoji2359]

Con le Mutant è stato un po’ diverso perché l’anteriore si era mantenuto bene a lungo e il posteriore è durato un po’ meno del solito, con la sua mescola morbida e le temperature estive la pressione che uso di solito lo ha fatto soffrire un po’ più della mia media… alla fine li ho cambiati entrambi


Tapatalk

AsAp
12-07-2023, 18:08
Dobbiamo metterci in società, il mio anteriore ha un profilo bello e omogeneo farà ancora un bel po di chilometri:):):)

gonfia
12-07-2023, 18:32
[emoji23][emoji23]


Tapatalk

GIGID
12-07-2023, 20:43
Hey … mettiti in coda … per lo scambio gomme con Gonfia

Asp … che metto le faccine sennò non si capisce [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

AsAp
12-07-2023, 22:46
:wav::wav::wav:

clapsi
14-07-2023, 15:03
un semplice grazie che ti ho fatto conoscere le Mutant
@gonfia
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bert2020
15-07-2023, 09:28
Sono passato dalle Next 1 alle Next 2, ho fatto alcune prove e devo dire che sono un po' deluso.
Nel misto stretto e soprattutto nei tornanti non gira, l'anteriore si comporta come se avesse la pressione bassa. Ho provato gonfiando da 2.5 fino a 2.9, a 2.7 va un po' meglio ma il comportamento è quello di un pneumatico che non scende in piega. Certo, quando l'hai buttata giù è granitica, incollata all'asfalto più della Next 1.
Con queste gomme il GS perde la sua agilità, quella caratteristica tipica del boxer di danzare tra le curve.
Che fare ora?

gonfia
15-07-2023, 10:39
Che strana sta cosa!
A detta di tutti le Next2 sono più agili delle 1…
Non potrebbe essere che le 1 , risultando più omogenee nella discesa, ti dessero più feeling e ti facessero guidare con più naturalezza?
In teoria le 2 dovrebbero chiudere le linee più delle 1, e quindi nelle curve strette tipo i tornanti essere più efficaci… non ho provato nessuna delle due ma questa questa maggior facilità nel fare i tornanti con gomme più agili (tipo Mutant o TA3) rispetto a gomme più “aperte” l’ho sperimentata più volte.

A proposito di Mutant… @clapsi, non fare il furbetto: le ho montate ben prima di te… anche se poi tu ne sei diventato il supremo “sponsorizzatore”!! [emoji23][emoji23]


Tapatalk

max 68
15-07-2023, 11:32
Next 1 usato due treni erano molto rotonde e lineari a scendere in piega ,belle stabili in velocità, anche se nei tornanti a bassa velocità a volte davano la sensazione all anteriore che scivolasse , ta3 più veloci nei cambi direzione e allo stesso tempo più rassicuranti in piega , maggiore sensazione di grip e anche migliora resa kilometriaca all anteriore , promosse come pneumatico estivo e non facendo sterrati impegnativi .

Bert2020
18-07-2023, 08:18
@gonfia @max 68 grazie per il vostro feedback.

Rileggendo le esperienze riportate nel forum, come alternativa alle Next 2 sceglierei TA3 o ST2 per restare sulla tipologia off leggero: quale mi suggerite?

gonfia
18-07-2023, 10:01
Personalmente preferisco le TA3, di parecchio!
Le ST2 sono indubbiamente gran gomme ma tra me e loro non è scoccata la scintilla… problema mio probabilmente


Tapatalk

max 68
18-07-2023, 10:09
Consigliate ta3 ;)

galaxi28
18-07-2023, 13:20
Le ho su da circa 7000 km, next2, e ho sensazioni del tutto opposte a Bert2020,è proprio vero che ciascuno di noi con le sue caratteristiche di guida ha le proprie preferenze! :)

RESCUE
18-07-2023, 13:50
Io come sensazioni, sono nel mezzo.

Next1 - stabili alte velocità, poco omogenee nello scendere in piega, praticamente avevo la sensazione di cadere all’interno curva.

Next2 - stabili alte velocità (un po’ meno che le prime), in compenso sparito quasi del tutto la tendenza a cadere all’interno curva.

In soldoni anche con le Next2 non è scoccata la scintilla.

Mi sono reso conto che sono un “motociclista” da Continental

TKC70
TKC70 Rocks
TA3


“GIESSISTA” cit.

gonfia
18-07-2023, 21:50
Sarei quasi curioso di provarle, le Next2… visto quanto mi piacciono le KS di cui avevo rimandato la prova per molto tempo
Chissà che non faccia un’altra bella scoperta!

@Rescue… in cosa non ti avevano entusiasmato?


Tapatalk

max 68
18-07-2023, 22:10
Karoo street le ho trovate simili alle next come guida , anche se tra le due ho provato tck 70 che ho trovato completamente diverse rispetto a metzeller, anzi karoo street le ho preferite rispetto a next su strada come grip , avendo posteriore più morbido come mescola.

RESCUE
18-07-2023, 22:13
Sopratutto l’appoggio nelle curve strette, non mi piacciono, sembra non si fermino mai nella discesa devi “tenerle”.

È una mia impressione, nulla di pericoloso ma a me non piace.

Le Mutant sono estremamente più svelte ma non mi hanno mai dato l’impressione di “cadere” in curva
Le TKC70 e ke TA3 sono molto più omogenee e progressive nello scendere in piega.


“GIESSISTA” cit.

GIGID
18-07-2023, 22:16
… se provassi le RA3 ora 4 … ancora più omogenee nello scendere e granitiche in percorrenza [emoji6]
Tanto poi per l’Africa Monti le rocks


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
18-07-2023, 23:03
Sulle gomme ognuno ha le proprie sensazioni, difficile avere giudizi uniformi , personalmente next le ho trovate molto omogenee e lineari nello scendere in piega (anche se nei tornanti e curve lente non mi davano una gran sensazione di grip) , quando sono passato a tck 70 sembrava di aver cambiato moto , cadevano in curva molto più velocemente , ottimo grip , però non mi è piaciuta la sensazione di galleggiamento in percorrenza di curva . Con le ta3 ho trovato il giusto compromesso tra piacere di guida , tenuta e resa kilometrica.

gonfia
19-07-2023, 01:15
Grazie!
Ho capito che… l’unica è provarle personalmente! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Che in estrema sintesi conferma quanto appena detto da Max, cioè che è difficile avere giudizi (o sensazioni) uniformi [emoji2371]

Cosa che più o meno… avevamo già capito tutti! [emoji6]


Tapatalk

max 68
19-07-2023, 10:48
Quindi si può chiudere :lol::lol::lol:

gonfia
19-07-2023, 10:54
Praticamente!! [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Tapatalk

albeGS
20-07-2023, 16:04
Sarei quasi curioso di provarle, le Next2…

Tra un po' dovrò cambiare le KS (ora hanno circa 8.500km: il post un po' spiattellato ma ant ancora buono) e sarei intenzionato a provare le next2.
Attendo tue impressioni ;)
Buona strada curvosa :)
Albe

gonfia
21-07-2023, 00:02
Mi sa che sarai tu a darle a me… con le Meridian che ho sotto sono ancora lontano dal cambio!
E con queste temperature sono più spesso in acqua che in moto [emoji3062][emoji6]


Tapatalk

MIRKO78
21-07-2023, 06:00
Albegs per info, in questo periodo sulle next2 hai un buono sconto da 40 euro.

max 68
21-07-2023, 13:44
E con queste temperature sono più spesso in acqua che in moto [emoji3062][emoji6]


Tapatalk

Domenica fatto un giro sul tomarlo c'erano 22 gradi a mezzogiorno :cool:

gonfia
22-07-2023, 10:48
Tra un po' dovrò cambiare le KS (ora hanno circa 8.500km
Albe

A proposito di KS, ieri ho visto l’amico a cui ho venduto la moto precedente con 33k km , alla quale avevo messo le KS a 29k km: adesso ha 40k km ed è arrivato il momento del cambio… davvero ottimo!!


Tapatalk

azzeta
22-07-2023, 11:57
sabato prossimo proverò le TA3.

Quindi, ancora non ci dici come ti trovi con le TA3 che ti abbiamo consigliato?
Le birre sono sempre al fresco? [emoji12]

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

GIGID
22-07-2023, 12:40
E che posso dire … Bergamo Novara in autostrada … la scorsa settimana

Novara galliate oggi fin dal conce per cambiare solito olio freno posteriore gs che si ammolla e frena un tubazz … dato il MIO liquido freni Motul che è l’unico che resiste almeno due anni e 30k km …

Dovrei fare qualche km da domenica prossima con mia figlia in Francia/ CH.
E se riesco a fine agosto una settimana sui Pirenei o simili … se riesco … volevo già farla in primavera ma troppo casino sul lavoro.

Diciamo comunque che per il momento sono ancora in fase di “studio”.
L’amore a prima vista come con il GS e le RA3 non c’è stato, ma voglio capirle meglio e questo me lo aspettavo.
Oggi erano a 2,3/2,6 e le trovavo ancora tanto tanto agili nelle 3 curve/rotonde che ho fatto.
Sicuramente in piega fai quello che vuoi … o quasi … allarghi, stringi, cambi direzione più rapidamente che con le RA3.
Non hanno quell’appoggio granitico ma non cadono neanche troppo verso l’interno... e’ più agilità che cadere.
Ci vorrebbe l’Izoard qui vicino per fare un test serio [emoji23]
Intanto le ho rimesse 2,5/2,9 perché saremo in due con tris.

Vedremo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
22-07-2023, 13:10
Se parli di valori dell’RDC, con queste temperature togli un decimo davanti in entrambi i casi (solo e coppia) , dietro va bene


Tapatalk

albeGS
22-07-2023, 16:42
... e con queste temperature sono più spesso in acqua che in moto [emoji3062][emoji6]

Fai bene :)

albeGS
22-07-2023, 16:43
Albegs per info, in questo periodo sulle next2 hai un buono sconto da 40 euro.

Grazie :!:, prossima settimana m'informerò.

albeGS
22-07-2023, 17:01
A proposito di KS, ieri ho visto l’amico a cui ho venduto la moto precedente con 33k km , alla quale avevo messo le KS a 29k km: adesso ha 40k km ed è arrivato il momento del cambio… davvero ottimo!!


Tapatalk

Non penso di arrivare a quel kilometraggio con il posteriore, vedremo ... grazie

planetpower
25-07-2023, 13:47
ho cambiato le gomme con le pirelli str, prima avevo Karoo str. Dopo una brevissima prova mi sembra di notare una maggiore resistenza iniziale per scendere in piega, per poi cadere molto velocemente, le Karoo erano più rotonde, meno svelte, ma più lineari.

Dopo qualche giorno ho trovato la gomma posteriore quasi s terra, l ho rigonfiata e sono andato dal gommista, la valvola perdeva pochissima aria dalla base, l hanno rismontata e sistemato la valvola mettendo un po' di silicone, ora sto monitorando la pressione. Ho però notato che l rdc ora è meno preciso nel segnare la pressione, segna circa uno 0,2 bar in meno del manometro (prima erano praticamente uguali), c'è un modo per resettarlo? Può essersi rovinato nel montaggio?

Grazie, un saluto

gonfia
25-07-2023, 13:54
In questa stagione è praticamente la regola che l’RDC segni un decimo in meno, per via della solita questione dell’equivalenza a 20°… 0.2 però è difficile, ci vorrebbe una temperatura ambientale davvero record.
Ma prima di dire che l’RDC possa essere danneggiato aspetterei , non è da escludere che sia il manometro con cui hai rilevato la pressione ad essere leggermente impreciso, basta poco

Quando dici “prima erano praticamente uguali” ti riferisci a subito prima della gomma a terra, con temperature ambiente simili, o magari a mesi fa con clima fresco?


Tapatalk

planetpower
25-07-2023, 14:05
Mi riferisco a prima che andassi a far controllare la gomma che era a terra, l'rdc anteriore è preciso, segna praticamente la stessa pressione del manometro (mini compressore portatile).

Vi risulta l'utilizzo del silicone per sigillare al meglio la valvola? Sono andato da un gommista di sole moto.
Avrei anche un altro rdc (sempre aliexpress), ma ho paura che facendolo cambiare poi debba andare in bmw a far associare nuovamente il sensore.

Un saluto

iteuronet
25-07-2023, 14:14
Avrei anche un altro rdc (sempre aliexpress), ma ho paura che facendolo cambiare poi debba andare in bmw a far associare nuovamente il sensore.

Un saluto

conosco solo i sensori originali
MA se il funzionamento di quelli Ali è lo stesso e se, arrise, sui 1200/1250LC la BMW non ha cambiato niente,il secondo sensore si associa al primo automaticamente.Esperienza personale quando con il 1250 avendo 2paia di cerchi li cambiavo 1 per volta senza bisogno di ricorrere al conce.

Il nomade
25-07-2023, 17:30
Mi date un parere?
Uso Dunlop da un bel po' (prima le Road Smart 3, poi le SportSmart TT, poi Meridian e Road Smart 4) perché mi piace il feeling "rotondo" e lineare nella discesa in piega.

Ora non le trovo dal mio gommista. Mi propone Metzeler Tourance Next 2, già disponibili.

Cosa ne pensate? Sono adatte a chi è abituato a gomme "lineari" e stabili nella discesa in piega?

Ciao!

max 68
25-07-2023, 18:09
Le next 1 si le 2 non saprei :confused:

planetpower
25-07-2023, 19:26
@iteuronet non lo so, in bmw mi hanno detto di averlo codificato quando l'ho cambiato al posteriore.

Potrei anche far smontare questo e rimontarlo con le guarnizioni nuove o lasciarlo così con il silicone a sigillante, mi chiedo solo se sia una buona soluzione il silicone o possa compromettersi con calore e sollecitazioni

Il nomade
28-07-2023, 17:22
Montate le Tourance Next 2.

Prime impressioni buone.

In particolare:
Rotonde e lineari nella discesa in piega. Più o meno come le Meridian
Meno svelte nei cambi di direzione delle precedenti Road Smart IV, ma non così lente da infastidire.
Stabili in piega e senza tendenza al raddrizzamento.
Su asfalto liscio, a temperature elevate e in piega accentuata (sui 46/47°) l'anteriore mi ha fatto uno scherzetto, ma facilmente controllabile.

Su asfalto allagato ma con fondo buono, nessun problema. Danno sicurezza.
Però, su una giunzione longitudinale (una specie di rattoppo di catrame o simili) con asfalto bagnato, la moto si è mossa abbastanza.

Niente da riferire sull'asfalto sporco, ma la sensazione per ora è che ne risentano meno delle precedenti RS IV.

Insomma, a mio parere una gomma dal comportamento molto simile alla Meridian. Meno "allegra" della Road Smart III/IV, ma per ora soddisfacente. Spero non decada nelle prestazioni dopo qualche migliaio di km, come le cugine ST2.

fabiofax
28-07-2023, 19:31
Il mio "socio" che ha una guida allegrotta l'anteriore gli è durato 4k...

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

R1250GS
29-07-2023, 00:30
Salve a tutti,devo montare le gomme nel mio R1250GS è mi hanno consigliato questo modello, qualcuno di voi nella vostra GS ha mandato questo tipo di gomma? Mi sa dire se vanno bene come gomme? Grazie mille 120/70 R19 60 W CONTINENTAL
CONTITRAILATTACK 3

azzeta
29-07-2023, 00:44
Su questo thread puoi leggere diversi commenti positivi (compreso il mio) sulle gomme che ti hanno consigliato, il cui nome viene abbreviato in TA3.

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

max 68
29-07-2023, 07:08
Funzionano molto bene , montale con codice velocità v .

R1250GS
29-07-2023, 09:08
Grazie ragazzi

GIGID
30-07-2023, 23:16
Prime impressioni sulle TA3 dopo i primi 200 km da Novara a Disentis passando per il Lucomagno.
Sono con la figlia di zavorrina e quindi andatura assolutamente tranquilla.
Pressioni 2,5/2,9

Premetto che arrivo da gomme stradali, le ultime le ottime RA3 che ho adorato.
Le TA3 sul dritto sono leggermente più rumorose non tanto all’anteriore (molto simile) quanto un po’ posteriore dove per la prima volta sento un po’ di won won ai 70/90 all’ora.
Non è nulla di che, ma ai piccoli angoli di piega mi pare di sentire un pelo di più il fatto che sia una trail e quindi sento l’anteriore un pelo “ruvido”, sensazione che le stradali mi davano dopo qualche migliaio di km quando l’anteriore cominciava leggermente a scalinarsi.

Detto questo dalla loro hanno sicuramente una grande agilità (apprezzatissima anche sui tornanti) e non danno la sensazione di cadere in piega, anche se non hanno l’appoggio granitico delle RA3 (che però erano meno maneggevoli una volta impostati).

Se per la mia guida alle RA3 davo 9, a queste al momento do 7,5, con outlook positivo perché penso che sia molto questione di abituarmici [emoji4]

Vediamo nei prossimi km …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

azzeta
30-07-2023, 23:53
Io le tengo entrambe con 0,2 di pressione in meno.

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

gonfia
31-07-2023, 00:38
200 km, e in più con zavorrina, sono pochi per entrare in sintonia con una gomma nuova… ma confido che già in questo viaggio in coppia ci prenderai le misure e ti piaceranno un po’ di più, diciamo almeno da 8-8.5! [emoji1]
Poi le proverai meglio da solo…
Se accetti un consiglio, davanti togli almeno un decimo, se il riferimento è l’RDC [emoji6]
È poco, ma su gomme così fa differenza


Tapatalk

GIGID
31-07-2023, 06:08
Infatti ho messo un outlook positivo [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

oliver64
31-07-2023, 07:46
Concordo pienamente con l’opinione di Gonfia avendo fatto lo stesso passaggio e credo tra un migliaio di chilometri come minimo ti daranno le stesse soddisfazioni delle ra3 .

max 68
31-07-2023, 08:17
Se accetti un consiglio, davanti togli almeno un decimo, se il riferimento è l’RDC [emoji6]



Tapatalk

Concordo , anche sulla mia col caldo 2.5/2.9 di manometro su rdc corrispondono a qualche decimo meno .

Gunny1979
31-07-2023, 15:23
L ho notato anche io pressione anteriore a manometro 2,5 RDC 2,3.

max 68
31-07-2023, 16:34
Col caldo , diversamente i valori sono più vicini .

gspeed
31-07-2023, 18:14
... ed hanno entrambi ragione ;)

Big bamboo
01-08-2023, 06:13
Le TA3 sul dritto sono leggermente più rumorose non tanto all’anteriore (molto simile) quanto un po’ posteriore dove per la prima volta sento un po’ di won won ai 70/90 all’ora.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao. Purtroppo ho anch'io lo stesso problema del rumore ciclico... da me è parecchio fastidioso, sopratutto se in due e carico... fastidioso al punto da farle smontare.
Per tutto il resto ottima gomma.
Personalmente tengo di 0.2 più basso al post.

wollylu
01-08-2023, 10:15
Ciao a tutti, avrei bisogno un consiglio..
devo cambiare le gomme ,mi hanno proposto le Dunlop Meridian,
ora sono al secondo treno di CONTITRAILATTACK 3 e per me fantastiche..
Differenze tra le due più o meno?

wollylu
01-08-2023, 10:17
Dimenticavo, moto GS 1250 grazie

gonfia
01-08-2023, 11:14
Essenzialmente le TA3 sono più agili, più svelte nella discesa in piega.
Se l’agilità è la caratteristica che te le rende fantastiche, piuttosto delle Meridian prova le Mutant


Tapatalk

katana
01-08-2023, 12:07
Differenze tra le due più o meno?

Come il giorno e la notte

Inviato seduto al bar

wollylu
01-08-2023, 12:51
Le Mutant,molto belle come disegno, ma io faccio il 100% di asfalto e sento che "soffrono" il caldo..

wollylu
01-08-2023, 12:53
Come il giorno e la notte

Inviato seduto al bar

Cioè? per sentito dire o le hai provate?

katana
01-08-2023, 12:58
Provate entrambe

Inviato seduto al bar

wollylu
01-08-2023, 13:40
Se non è un disturbo quali sarebbero le differenze?
Grazie

katana
01-08-2023, 13:55
Nessun disturbo, ma è tutto ampiamente scritto in questa discussione.
E in qualche post prima ti hanno risposto.
Ta3 ben più agili, sopra i 30 gradi hanno più costanza di grip al posteriore, ecc...
Con le meridian fai più km e le paghi di meno.
Se adori le ta3, dubito ti piacerebbero le meridian.
Cmq cerca in questa discussione e troverai tutte le informazioni.

Inviato seduto al bar

gonfia
01-08-2023, 14:09
Mettiamola così, le TA3 sono più sportive, le Meridian più turistiche… il che in sè dice e non dice.
Se vuoi approfondire guarda la discussione in evidenza “le nostre prove”, in questa in effetti trovare informazioni richiede molto più tempo, data la lunghezza


Tapatalk

Gunny1979
01-08-2023, 15:30
Visto che si si ta parlando di meridian e di TA3
Dove collochereste le tourance next 2 ?

wollylu
01-08-2023, 17:55
ok, grazie a tutti per le risposte

gonfia
01-08-2023, 18:41
Mi spiace Gunny, le Next2 non le conosco personalmente


Tapatalk

GIGID
02-08-2023, 04:58
Aggiornamento dopo 800 km
di TA3 sempre in due con tris.

Outlook positivo sempre più confermato.

E finalmente passi francesi seppur parzialmente sotto l’acqua.
Ma sul Moncenisio salendo dalla Francia temperature più umane e sole.
Con i 15 gradi le pressioni di RDC erano 2,4/2,8.

Dunque … che dire.

… ho provato negli ultimi km a mettere in Dynamic l’ESA…
Una lama a salire da Lanslebourg con l’asfalto pieno di rattoppi e altrettanto a scendere verso Susa con asfalto quasi tutto perfetto.

Questa gomma mi sta cominciando a stupire.
Probabilmente la carcassa un po’ più morbida delle stradali (ma mi riservo di provarle da solo prima di confermarlo) unito all’ESA Dynamic crea un perfetto binomio che con le strade francesi diventa un trinomio [emoji23].
Mi piacerebbe provarle sull’Izoard… vediamo.
Velocissima nei pif paf, appoggio perfetto in curva e gran maneggevolezza nelle correzioni.
Non cade e invita a spingere sempre di piu.
Arrivato a casa a Bardonecchia per curiosità ho voluto guardare l’app e in effetti i 37 e 38 gradi (massimi) li ho fatti proprio sul Moncenisio e per giunta a scendere dove normalmente sono decisamente più “trattenuto”.
Ho finalmente capito perché da anni mi consigliavano tutti le trail per gli asfalti un po’ rovinati e ho scoperto che sono ottime anche su quelli perfetti.

Rimane il Won Won non troppo fastidioso intorno ai 70/90 e un pelo di ruvidità agli angoli medi di piega su asfalti lisci.
Ma se non peggiora troppo … va benissimo così.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
02-08-2023, 10:50
Velocissima nei pif paf, appoggio perfetto in curva e gran maneggevolezza nelle correzioni.
Non cade e invita a spingere sempre di piu.

Esatto… danno tanta fiducia!
Quando guiderai senza la “responsabilità” della zainetta vedrai che ti permetteranno di spingere ancora un po’ di più.
Sono molto “sollevato” che ti piacciano… non mi piace comprare gomme usate! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Tapatalk

max 68
02-08-2023, 12:50
… non mi piace comprare gomme usate! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Tapatalk

Eventualmente le compravo io :lol::lol:

TIBS
07-08-2023, 11:07
Buongiorno, ho montato da pochi chilometri sul mio r1250gs adv le metzeler tourance next 2; sicuramente con pochi km , circa 100, è presto per dare un giudizio , ma ho la sensazione che siano dei pneumatici troppo morbidi che danno un sensazione di galleggiamento anche con pressione 2.9 post. e 2.5 ant. come prevede BMW. Prima montavo le bridgestone a41 di serie con cui ho fatto quasi 11.000 km. Qualcuno di voi mi conferma p meno questa mia sensazione? Grazie.

RESCUE
07-08-2023, 11:13
Sicuro che io non sono un tester,
le Next2 a ME danno invece la sensazione di avere la carcassa rigida o comunque più rigida delle TA3 io sgonfierei un poco i pneumatici 2,3-2,4 e 2,7-2,8 se solo.

Mah la telenovela dei pneumatici diventa sempre più intricata….[emoji4][emoji4][emoji4]

Le A41 le ho tolte dopo 200 km [emoji2369][emoji2369]


“GIESSISTA” cit.

Lucky59
07-08-2023, 11:35
Pure io cambiate dopo 200 km, feeling ZERO. Sono tornato alle classiche TKC 70, sia normale che Rock posteriore, buone per tutte le stagioni e tutte le strade. Non saranno le più veloci o le più maneggevoli ma, per me, sono un eccellente compromesso, il migliore che ho trovato finora.

sailmore
07-08-2023, 11:40
A41 anche io trovate sulla KTM1290...
Bocciate!

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Gunny1979
07-08-2023, 12:27
Buongiorno, ho montato da pochi chilometri sul mio r1250gs adv le metzeler tourance next 2; sicuramente con pochi km , circa 100, è presto per dare un giudizio , ma ho la sensazione che siano dei pneumatici troppo morbidi che danno un sensazione di galleggiamento anche con pressione 2.9 post. e 2.5 ant. come prevede BMW. Prima montavo le bridgestone a41 di serie con cui ho fatto quasi 11.000 km. Qualcuno di voi mi conferma p meno questa mia sensazione? Grazie.

Io le ho montate da circa 1500 km prima avevo su le michelin adventure di primo equipaggiamento, devo dire che Al momento sono soddisfattissimo le trovo molto precise magari non velocissime nei cambi di direzione però in piega e in appoggio molto stabili e sicure.

TIBS
07-08-2023, 13:55
vedremo , come ho detto i km percorsi sono ancora pochi, spero soltanto che almeno sul bagnato siano ok e che durino almeno 8/10.000 km ....avendo tra l'altro una guida tranquilla quanto basta, grazie

TIBS
07-08-2023, 14:01
per Lucky59.....ottime gomme le classiche TCK 70 per i GS il vero pneumatico a 360 .....chissà probabilmente lo rimonterò il prox cambio....

max 68
07-08-2023, 14:46
le metzeler tourance next 2; sicuramente con pochi km , circa 100, è presto per dare un giudizio , ma ho la sensazione che siano dei pneumatici troppo morbidi

Probabilmente sono le brigestone che sono parecchio rigide di carcassa. ;)

max 68
07-08-2023, 14:48
le Next2 a ME danno invece la sensazione di avere la carcassa rigida o comunque più rigida delle TA3 .

Mah la telenovela dei pneumatici diventa sempre più intricata….[emoji4][emoji4][emoji4]

[emoji2369][emoji2369]


“GIESSISTA” cit.

Le next 1 e le karoo street hanno carcassa più morbida delle ta3 e tck70 , le next2 mai provate

Il nomade
08-08-2023, 02:52
spero soltanto che almeno sul bagnato siano ok e che durino almeno 8/10.000 km ....

Sono molto OK sul bagnato, tranne che sulle strisce e sui giunti catramati.
Sulla percorrenza non saprei, le ho sulla moto da 2000 km.

Robertino68
08-08-2023, 09:07
Sinceramente e senza polemica alcuna non so proprio come si possano tenere sotto gli A41 per 11.000 km.... io non sono un fulmine di guerra e con l'ant. ci ho fatto appena 4.000 km. poi diventato inguidabile nel vero senso della parola.....:mad::mad: sostituiti ambedue con TA3 oramai al terzo treno un altro pianeta in tutto. P.S. Le A41 al posteriore quando buttato via poteva tranquillamente fare altri 5000 km.:rolleyes::rolleyes: una differenza pazzesca tra ant e post penso sia la gomma più da cesso mai trovata sotto ad una moto di serie... anche se le Z8 che monta l'RT non scherzano davvero!!!!!:confused::cool:

TIBS
08-08-2023, 13:42
E' vero le A41 sono gomme mediocri ma comunque hanno fatto il loro lavoro senza infamia e senza lode sino alla fine e la posteriore dopo 11 km ne aveva ancora per un migliaio di km (l'anteriore ko); ho fatto gli ultimi 4000 km in giro per la Spagna a pieno carico e con zavorra senza problemi particolari. Hanno però un pregio ovvero quello che a velocità elevate in autostrada la giessona andava dritta come su di un binario sia carica che scarica......le TA3 gomme fantastiche sino a fine vita.....per le next2 è stata la curiosità della novità....vedremo come si comporteranno.

RESCUE
08-08-2023, 14:57
Sicuramente le Next2 sono molto meglio delle A41.

Prova a sgonfiate 1 decimino davanti e dietro.


“GIESSISTA” cit.

bianchige
08-08-2023, 15:49
Come sotto.. le Next 1 e poi le Next2 sono gomme con cui senza problemi ho fatto sempre i miei sporchi 10'000 km senza rumori o perdite di performance apprezzabili.. al contrario invece con le A41 ho fatto meno di 4000 km con l'anteriore e con un sacco di rumorosità ... le ho cambiate per il fatto che a 4000 km ero arrivato alla tela.. forse un lotto fallato, comunque a prescindere dal poco chilometraggio veramente fastidiose per il rumore di rotolamento...

Next tutta la vita!!!!

Lamps :arrow:

TIBS
08-08-2023, 16:35
confermo per il rumore di rotolamento...molto fastidioso
per RESCUE ok grazie

GIGID
08-08-2023, 17:53
Tornando alle TA3 che come scritto mi stanno piacendo sempre più, siamo solo in due a sentire il famoso won won o risonanza ciclica o che dir si voglia tra i 70/75 e i 95 all’ora?
Purtroppo sono proprio le velocità che si fanno sulle statali e un po’ nei trasferimenti si sente.
Se non peggiora nulla di preoccupante, ma desideravo capire se erano solo la mia e l’altra oppure lo fanno con tutti i gs (1250 standard la mia).

Alle altre velocità non ho riscontrato nulla, ne’ avevo riscontrato prima il won won (RA3,R5T,RS3) se non forse con le Ana3 sul 1200.
In compenso l’anteriore non e’ rumoroso come le Ana3


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Big bamboo
08-08-2023, 18:15
Sarebbe molto interessente capire cosa provoca questa risonanza... io l'ho tutt'ora con le TA3 (fastidiosa e alle velocità citate) ma l'ho avuta anche con le Tkc (solo in quarta marcia).
Con Mutant (2 treni) e Anakee di serie, nulla... nessuna risonanza rompi balle.
Così di primo acchito direi che venga provocato da un insieme di fattori al momento sconosciuti.
In realtà non è la gomma... almeno non penso. Se tiro la frizione smette, se piego smette. In accelerazione e rilascio lo fa, ma solo dagli 83 ai 90... mah.
Comunque hai ragione, anche a me da fastidio.

GIGID
08-08-2023, 18:44
A me pare di aver tirato la frizione ma la sentivo ugualmente
Non ci giurerei ma ne sono abbastanza sicuro.
Per me è legata alla tassellatura perché con le stradali mai sentita


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Big bamboo
08-08-2023, 19:05
Interssante... tirando la frizione il calo di velocita è molto rapido, io non riesco percepirlo, forse perchè il range di "rumorosità" è breve.
Riproverò.
P.s.
Comunque puoi stare tranquillo che non siamo gli unici. Poco tempo fa ero fermo con un amico, è passato un Gs (1250) e posso scommetterci quello che vuoi che faceva la stessa risonanza che sento io... era molto marcata! Io ero a piedi e il gs è passato su un tratto rettilineo a velocità costante.
Era evidentissimo... anche il mio amico Gsssista l'ha avvertito chiaramente.
Pps.
Il mio amico con adventure 1250, non ha mai accusato il problema. (Pirelli scorpion T, Meridian e Anakee di serie. )
Ciao.

max 68
08-08-2023, 19:21
Ta3 sono le più silenziose che ho usato sul gs , next avevano un po di risonanza all anteriore , tck si sentiva un po' di rotolamento, karoo street belle rumorose(coi km sono andate a migliorare) . Ta3 ora che hanno 9000 km sono diventate piu rumorose su alcuni asfalti e cominciano a scalettare sui fianchi in prossimità degli intagli ,comunque si fanno guidare ancora bene , risonanza mai sentita .

GIGID
08-08-2023, 19:37
Altro parametro … le mie sono in V


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Big bamboo
08-08-2023, 19:42
Si anche le mie.

max 68
08-08-2023, 20:21
Anche le mie in v

Big bamboo
09-08-2023, 06:51
C'è una discussione dedicata... "risonanza ciclica"

Murdoch
09-08-2023, 11:35
Ho preso una coppia di Pirelli Scorpion Trail 2 per Gs Lc a livigno.

Pagate 240.00 da montare.
È un buon prezzo? Quanto le pagate ora?

Gs 1200 Lc Adv - 2016

TIBS
09-08-2023, 12:40
io next 2 euro 300 montate

alfonet
11-08-2023, 21:18
https://i.ibb.co/wLDyNK5/Anlas.jpg (https://ibb.co/SxqNXKF)
Volevo aspettare qualche altro km , ma visto la moto ferma :( , faccio una piccola recensione ad oggi percorsi circa 1500 km con queste gomme , acquistate su internet due mesi fa e montate nel mese scorso DOT settembre 2022 alla modica cifra di 170 euro circa e fatte cambiare dal mio meccanico di fiducia .
Nella prima settimana di uso mi sono trovato malissimo , c'e' da dire che per lavoro ho girato poco ma davvero non riuscivo a trovare alchimia giusta , venivo dalle Mutant e prima ancora avevo le Pirelli Scorpion , ma con queste sembravano che fossero troppe stabili avevo quasi difficolta a piegare .
Settimana dopo finalmente riesco ad organizzarmi per un giretto al Bar 530 km e per "magia" uso la moto nello stesso modo , spingo anche un po' e davvero sembra che quell'impaccio iniziale sia scomparso .
Che dire , sicuramente non sono un gran motociclista per distinguere le sfumature , pero penso davvero che ormai i prodotti tendono ad equipararsi .

scuba3
12-08-2023, 08:58
Ho preso una coppia di Pirelli Scorpion Trail 2 per Gs Lc a livigno.

Pagate 240.00 da montare.
È un buon prezzo? Quanto le pagate ora?

Gs 1200 Lc Adv - 2016

Ma volendo te le montano loro? Ottimo prezzo

Murdoch
12-08-2023, 15:15
Si certamente.
Dal mio gommista spendo 20 euro se porto i cerchi.
Le acquisto in via preventiva quando vedo che le mie stanno finendo.
Ero pure di passaggio.

Se vuoi il numero te lo mando in privato

Gs 1200 Lc Adv - 2016

mike78
20-08-2023, 14:10
Buongiorno, qualcuno sta provando le Dunlop trailmax raid? Impressioni?

R1200GS My 2014 by Tapatalk

sailmore
20-08-2023, 15:15
Anche io ero curioso, ma per ora ho montato le mission trail e mi stanno piacendo molto

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

gonfia
23-08-2023, 14:32
@Mike78 , qui ci sono alcune prove

https://youtu.be/L1M-wlefbC8

https://youtu.be/J83cVeEJ7zo

https://youtu.be/EoQlLxJAdv8


Tapatalk

max 68
23-08-2023, 14:52
Percorso 10000km con continetal trail attack 3 ( record di kilometraggio) sono scalinate sui fianchi all altezza degli intagli , hanno ancora un discreto battistrada circa 4mm, diciamo che il meglio lo hanno dato comunque si fanno ancora guidare a ritmi turistici , per il mio utilizzo , da marzo a ottobre prevalentemente strada e qualche facile sterrato penso di aver trovato la gomma ideale per il gs.:eek:

mike78
23-08-2023, 15:04
@gonfia grazie li avevo visti tutti ma mi sarebbe piaciuto un commento da un normale utilizzatore non un giornalista. Comunque alla fine ho ordinato le classiche tkc70 normali per il semplice fatto che ho capito che durano veramente poco, credo 6/7k km come mi sono durate le tkc70 rocks e visti i prezzi che ci sono ultimamente non mi va di buttare tutti sti soldi... Faccio spesso sterrati ma solo un paio di volte mi sono trovato in difficoltà con le tkc70 su salite di sasso smosso... In quei casi ci vorrebbe qualcosa di più estremo...

R1200GS My 2014 by Tapatalk

MacMax
23-08-2023, 15:08
Guarda, dipende tutto da come usi la moto.
Con le Rocks la posteriore mi è durata 5000km, con la normale sono a 24.000 (incredibile, mai successo prima...), è vero che uso la moto ogni giorno per 35km in tangenziale ma cmq mi sembra un chilometraggio esagerato, ma non mi lamento ;)

Prima di cambiare sede di lavoro la moto la usavo per divertimento e viaggi e le medie erano di 10/12.000 km per cambio

essemme
23-08-2023, 17:28
riprendo il discorso Dunlop TT con cui ho percorso circa 1900km la scorsa estate ed altrettanti questa, un totale di 3.800km che per una gomma del genere col peso dell'ADV è ottimo.
le prestazioni sono logicamente al top, la moto diventa super maneggevole quasi una bicicletta, tenuta ed appoggio eccezionali.
provate anche sotto un temporale per 50 km non sono così pessime almeno sugli asfalti rugosi dell'abruzzo, almeno per me salito in sella quando la silice per le gomme non si sapeva cosa fosse, certo il drenaggio è scarso.

è una gomma da divertimento non state a dire che senso ha sul GS, ti diverti punto.

rimontate le Michelin Road6 con cui col treno precedente ho percorso 7.500km senza arrivare alle tele, cosa che non faccio mai.

gonfia
23-08-2023, 18:22
un totale di 3.800km che per una gomma del genere col peso dell'ADV è ottimo.

In effetti non è male… forse non esattamente ottimo ma almeno buono sicuramente sì, considerate le prestazioni che offrono!

Dimmi una cosa: immagino che a 3800 il posteriore fosse completamente usurato e l’anteriore ne avesse ancora un (bel) po’ … ci ho preso?
Se è così, non potrebbe valer la pena fare un abbinamento tra l’anteriore TT (per avere il suo stupendo appoggio!) ed un posteriore un po’ più longevo, che so, un RS4 ?
Pensi che sentiresti carenza di grip al posteriore, su strada?

Io in passato questi mix (anteriore sport e posteriore touring) li ho fatti diverse volte con l’RT, e nel mio caso hanno funzionato piuttosto bene


Tapatalk

essemme
23-08-2023, 19:25
il gommista visto il peso preventivava 3.000km, quindi ribadisco ottimo.

premessa di strade dritte, superstrade tantomeno autostrade ne percorro quasi 0 e viaggio sempre solo in dynamic pro.

il post questo fine settimana ha sentito parecchio il caldo ed il giro di 590km per cui si è usurato repentinamente, non mi aspettavo diversamente, non era liscio si vedevano ancora gli intagli ma non volevo limitarmi ad uscire per 200km per finirlo, l'ant si aveva ancora un pò di vita ed un inizio di scalettamento.
forse con queste temperature altri 400km?

dimenticavo l'ant mi è stato omaggiato dal gommista che aveva precedentemente montato sulla propria moto percorrendo 800km mentre il post era nuovo.

i mix che mi dici non li ho mai fatti e non saprei dirti, so che le case progettano le coppie ad hoc, come anche da quando ho quei quattro soldi sostituisco la coppia senza aspettare l'usura dell'anteriore cosa che facevo da ragazzo. e la moto diventa decisamente più divertente ;)

gonfia
24-08-2023, 01:18
Certo, concordo, se si cambia l’anteriore prima che sia completamente usurato la guida ci guadagna parecchio!
Per questo preciso motivo io spesso faccio 2 anteriori per un posteriore, eccetto con gomme sportive (su RT) con le quali il posteriore dura uguale o (più facilmente) meno dell’anteriore, pur non venendo sfruttato in maniera molto diversa da un posteriore “non sportivo”.
Con M9RR il posteriore era completamente liscio a 3300 (usato però nel periodo invernale, errore che non rifarei) , con le SS MK3 l’ho cambiato a 4500 con ancora qualche centinaio di km in saccoccia… più o meno il range è quello

E infatti mi confermi che l’anteriore TT sarebbe arrivato intorno ai 5000 effettivi (km gommista +km tuoi + km residui), mentre il posteriore intorno ai 4000… è un 25% in più per l’anteriore, e più o meno è in linea coi miei riscontri , nel caso di gomme sportive.
Se l’anteriore lo avessi messo nuovo, al cambio che hai appena fatto sarebbe stato in condizioni ancora buone, per essere cambiato.

Per questo dicevo che, se non si sente la necessità del surplus di grip che il posteriore sportivo può offrire, può aver senso provare un mix e sfruttare meglio l’anteriore prima del cambio.

Vero che l’abbinamento ideale è due gomme uguali ant-post, ma in certi casi si può riuscire a “mixare” modelli diversi con ottimi risultati, provato di persona.


Tapatalk

essemme
24-08-2023, 08:37
ho molta sensibilità sugli pneumatici, anche con le auto, se non mi trovo poi non mi resta che toglierle e buttare soldi.

tempo fa mi vollero mettere le roadsmart3, per me pessime.
smontate dopo 300km

gonfia
24-08-2023, 11:05
Le gomme sono una faccenda molto personale! [emoji16]


Tapatalk

AsAp
24-08-2023, 14:21
Fino al punto che quando trovi delle gomme con le quali hai il massimo feeling è corretto rimontare sempre quelle senza andare a cercare dell’altro ?
Io sono rimasto con le Mutant, squadra che vince non si cambia .

Lamps

GIGID
24-08-2023, 14:31
Eeeeh … anch’io le avevo trovate ed erano le RA3 … poi “qualcuno” mi ha convinto per le TA3 e ora le sto provando.
Non sono ancora in grado di dire se mi soddisfano più o meno delle RA3, in principio no, ma diciamo che le sensazioni stanno migliorando e quindi … potrebbero stupirmi.
(A parte il won won che avevo dimenticato mi pare dalle Ana3, ma non è troppo evidente almeno per il momento).
Spero di fare qualche passo francese da solo nelle prossime settimane, in particolare l’Izoard, che è uno dei miei migliori banchi di prova soprattutto salendo da Briancon


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

oliver64
24-08-2023, 14:50
Quanti chilometri hai fatto con le TA3?

mauri60
24-08-2023, 15:07
Ciao
Dunlop mixtour 12000 km soddisfatto
Appiattimento lieve grande tenuta
Fatti più 5000 km in due carichi
La mia gomma 👍

gonfia
24-08-2023, 15:11
Fino al punto che…?

Dipende… l’importante è che il feeling sia alto, indipendentemente dalle caratteristiche della gomma, e alcuni modelli di gomme possono essere talmente diversi da altri da cambiare realmente il comportamento della moto… a me piace variare un po’, ogni tanto, rimanendo nell’ambito delle gomme che mi piacciono.

Poi vabbè… escono nuovi modelli e ricomincia il casino!! [emoji1787][emoji1787]


Tapatalk

max 68
24-08-2023, 15:20
.
Spero di fare qualche passo francese da solo nelle prossime settimane


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se sei in zona ti consiglio anche il col de vars per testare le ta3 ;)

gonfia
24-08-2023, 16:52
Assolutamente!!
Da Guillestre… meraviglioso è dir poco!


Tapatalk

GIGID
25-08-2023, 14:32
Quanti chilometri hai fatto …?
Un migliaio ma con zavorrina (figlia) e tris.
Quindi andatura molto prudente e ancora più bradipa del mio solito.
Anche se a salire e scendere dal Moncenisio che un po’ conosco mi hanno cominciato a stupire per la facilità di inserimento in curva, percorrenza ed eventuali correzioni di traiettoria, soprattutto in discesa dove normalmente sono molto più “abbottonato”.
Rimane il won won che con le stradali avevo dimenticato, ma per ora sopportabilissimo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gonfia
25-08-2023, 14:40
Ma pensa che io questo won won delle TA3 non me lo ricordo proprio… sarò anche un po’ sordo, ma a me sembravano silenziose … su ADV però, magari fa differenza


Tapatalk

max 68
25-08-2023, 15:30
Mai sentito, oppure quelle che ho avuto in precedenza lo facevano di più, d'altronde sul gs e' facile confondersi fra tutto i rumori vari che fa :lol::lol::lol:

fallik
25-08-2023, 15:52
Idem con std nessun won won

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

oliver64
25-08-2023, 16:00
@GIGID
Il rumore che tu senti effettivamente è presente,ma a mio parere non fastidioso,col tempo sembra scomparso.
Per quanto riguarda il feeling lo ritengo oltre le aspettative,anche io ero affezionato alle RA3 ma in generale mi trovo meglio.
Sono curioso di sapere tra qualche migliaio di chilometri le tue impressioni,

Gillo
25-08-2023, 17:02
La mia esperienza con le TA3 è positiva, dopo 10000 Km ho la gomma anteriore praticamente nuova e la posteriore sicuramente mi fa ancora 2/3000 Km. Ottima tenuta e niente Won/Won. Pressione 2,3 / 2,7.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

GIGID
25-08-2023, 17:05
Su altro 3d il won won con le TA3 da alcuni viene confermato (almeno su GS std credo).
Non è fastidioso per ora … solo presente.
Se migliora con i km meglio
Aspetto anch’io di fare qualche passo da solo e al massimo con le vario senza bauletto per valutarle meglio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Big bamboo
25-08-2023, 20:01
Gigid, chiamiamo l'esorcista per le nostre TA3!! Sono appena tornato da un viaggio di un paio di migliaia...
Che dire, carico di valigie e chiaramente in due, il won won è stato di una rottura di coglioni imbarazzante.
Da solo effettivamente si avverte il giusto, ma carico, tra i 70 e i 90 è davvero importante.
Non vedo l'ora di rimettere le Mutant... amen se ha meno grip...
P.s.
Comunque ribadisco che non è la gomma il problema, ma un insieme di cose (purtroppo non definite).
Nel mio caso con le mutant o con le Michelin di serie il won won non c'era.

fallik
25-08-2023, 20:58
I casi della vita......a me le mutant facevano
WON WON.....insopportabile!!!

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Big bamboo
25-08-2023, 21:02
Allora conferma che non sono le gomme ma un insieme di fattori... 2 treni di Mutant e mai sentito nulla.
Sarebbe davvero interesseante capire da cosa è dovuto.
Ma mi sa che l'interrogativo rimarrà...

fallik
25-08-2023, 21:04
Io 3 di ta3 nessun won won
Mah.....da da pensare.....

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

max 68
25-08-2023, 21:52
Probabilmente lo farà a pieno carico :confused:

GIGID
26-08-2023, 01:59
… ci sarà mica correlazione tra lo scaldare la gamba destra e fare won won [emoji23][emoji23][emoji23]?
Ste moto andrebbero sempre esorcizzate prima di ritirarle [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gillo
26-08-2023, 02:00
Una benedizione e passa il Won Won!! [emoji2]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

max 68
26-08-2023, 07:11
:lol::lol::lol:

GIGID
26-08-2023, 08:22
Probabilmente lo farà a pieno carico
Anche da solo senza valigie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
26-08-2023, 11:18
Non saprei , io non lho notato anche con valige piene :confused: ora che sono consumate sono più rumorose ma all anteriore ,su certi asfalti. Penso le rimontero' mi sono trovato veramente bene.

MIRKO78
26-08-2023, 12:37
Secondo me il “won won” non dipende dal disegno degli pneumatici, in quanto cambiando inclinazione qualcosa dovrebbe cambiare, se vogliamo trovare un qualcosa di logico per attribuire il rumore agli pneumatici mi viene da pensare alla carcassa, che a seconda della pressione di gonfiaggio, subisce modifiche alla sua rigidità e produce o no quel suono. Provate a colpire uno pneumatico con un gira vite tenendolo in mano al rovescio il suono ovviamente singolo é simile ma in marcia potrebbe crearsi una risonanza ciclica.
Per il calore alla gamba destra io ho un’altra teoria, non so se già se ne è parlato, a volte capita che in corrispondenza della valvola di scarico, proprio sotto il punto basso in cui è alloggiato l’asse su cui ruota la valvola, dove c’è una sorta di coperchietto grande come un 10 centesimi, scenda qualche goccia di acqua, condensa dovuta alle condizioni ambientali, ovviamente solo all’ accensione e motore/scarico freddo. Bene se c’è la strada per la goccia d’acqua c’è la strada per la fuoriuscita di gas di scarico ad alte temperature, io indagherei su questo, lasciando perdere flusso d’aria e calore radiato dal catalizzatore, i gas di scarico in uscita in quel punto a quella breve distanza dalle valvole di scarico potrebbero essere i responsabili del calore e pensando a quanto detto è tutto logico….

Rierio
29-08-2023, 21:11
Qualcuno conosce, o ha avuto esperienza con lo pneumatico Maxxis MA ADV ?
L’ho notato in Germania, montate su qualche GS e KTM

Rierio
29-08-2023, 21:13
Sarebbe questo: https://www.maxxis.com/pl/en/tyre/maxxventure-ma-adv/

lunamatta
17-09-2023, 19:41
Comunque le Road 6 sono infinite e difficilmente si spiattellano, difficile privarsene al prossimo cambio, anche se la voglia di provare altro è forte.
O TA3 o RS4

Nitro78
18-09-2023, 16:22
Ciao a tutti,
il post è veramente immenso e ho provato un pò a farmi un idea ma senza riuscirci molto...
Sono nuovo del pianeta GS (ce l'ho da 1 mese). Sto montando il primo equipaggiamento di TA41 (4000km) e non mi trovo particolarmente bene... le sento poco reattive e decisamente rumorose, a medie velocità il rumore di rotolamento è quello di un un potente ventilatore industriale...
Detto che non ho grossa esperienze su maxi enduro stradali mi dareste un paio di consigli su che pneumatici poter valutare?
Mi interessa che siano più silenziose delle TA41, ottimo feeling nelle pieghe (provenendo da sportive/naked tendo a avere un approccio alle curve abbastanza aggressivo), che non si deformino in tempi brevi viaggiando in 2.
Non faccio sterrati, al massimo qualche strada bianca...
Altra cosa, a Ottobre ho un corso di guida su strada dalle parti di Gorizia quindi qualcosa che possa sfruttare anche lì.
Grazie a tutti :D

max 68
18-09-2023, 16:30
Continetal trail attack 3 ;)

Romanetto
18-09-2023, 16:34
Si anche io ti direi una trail.

Non mi sono dispiaciute le metzeler tourance next 2 e le ho apprezzate maggiormente delle continetal trail attack 3, rispetto alle 1 un bel salto.

Nitro78
18-09-2023, 16:38
@Romanetto @Max 68 grazie delle pronte risposte :)

max 68
18-09-2023, 16:51
Si anche io ti direi una trail.
le metzeler tourance next 2 e le ho apprezzate maggiormente delle continetal trail attack 3, rispetto alle 1 un bel salto.

In cosa ti sono piaciute di più? Next 2 mai provate , le next 1 buone gomme ma con continetal mi sono trovato meglio in tutto , durata compresa.

gonfia
18-09-2023, 18:38
Ciao a tutti,
il post è veramente immenso …

Verissimo!!
Motivo per cui Managdalum si è fatto un m@zzo tanto per creare un compendio, diviso per modello, delle varie prove fatte da noi: è una discussione “in evidenza” all’inizio della stanza, si chiama appunto “Pneumatici: le nostre prove”
C’è comunque tanto da leggere ma forse puoi farti un’idea faticando un po’ meno [emoji6]

Poi… io le Next2 non le conosco, e se dovessi consigliarti una gomma Trail ad alte prestazioni ti direi TrailAttack3… penso siano le più sportive, insieme forse alle ST2 (Pirelli Scorpion Trail), che però personalmente non amo
Oppure le Michelin Road 5 Trail o Road 6, più stradali

P.S: dopo le A41, qualsiasi gomma ti darà sensazioni migliori! [emoji6]
Tapatalk

RESCUE
18-09-2023, 19:46
TA3


“GIESSISTA” cit.

sillavino
18-09-2023, 20:27
Trail attak 3 grandi gomme!

Nitro78
18-09-2023, 20:55
Minchia… pleibiscito unanime per le TA3 :):)

Grazie a tutti :!:

Slim_
18-09-2023, 21:02
Hai ragione Nitro, è strano, soprattutto in stagione di Dunlop Mutant [emoji2273]

max 68
18-09-2023, 21:06
Con freddo e acqua , probabilmente (mai provate) mutant sono meglio , come le altre m+s , personalmente uso la moto da marzo a ottobre e con ta3 mi sono trovato molto bene e penso che le rimontero' .

GIGID
18-09-2023, 21:25
Concordo con Gonfia, qualsiasi gomma sarà meglio delle pietre.
TA3 ottime, le ho appena montate ma non sono ancora riuscito a provarle a fondo da solo su qualche passo di quelli belli (tipo Izoard o Moncenisio).

Se le vuoi ancora più silenziose (non che le TA3 siano rumorose ma un pelo di won won intorno agli 80/90, non fastidioso, si sente (ed anche altri lo sentono ma non tutti)) posso confermarti le road 5 trail (e le nuove 6), di fatto stradali, fantastiche su asciutto e bagnato solo con la tendenza a cadere un po’ dentro la curva (come sensazione perché poi tengono da bestia - sono pure bimescola sia all’anteriore che al posteriore per quanto ricordo)
Oppure Road Attack 3 e probabilmente anche 4 (che però non ho avuto modo di provare).
Le RA3 sono molto più lineari in appoggio in curva e mantengono la traiettoria in maniera granitica, ma sono meno maneggevoli delle Michelin e anche delle TA3.

In sostanza, se fai anche qualche strada bianca, mi sa proprio che ti toccano le TA3, gomma che sto imparando ad apprezzare sempre piu (grazie ai consigli del dott. Gonfia - laurea honoris causa in gommologia guadagnata sul campo)

PS guardavo ora il sito michelin …mantengono le vecchie ana3 e hanno tolto le R5T.
Tra l’altro le Road6 vengono date come trail, roadster e sport touring.
La gomma più eclettica della storia !
Ma in realtà la 5 già lo era nella sostanza e alla prova dei fatti.
Oltre ad avere un’ottima durata.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gonfia
18-09-2023, 21:50
… soprattutto in stagione di Dunlop Mutant [emoji2273]
Ecco, bravo… allora, le TA3 probabilmente sono le più sportive e grippose con alte temperature, che le Mutant soffrono un po’ (dandoci dentro parecchio).
Le Mutant però quando le temperature scendono verso i 20° o meno recuperano alla grande, e offrono una sicurezza su fondi a basso grip, bagnato in primis, davvero molto elevata, probabilmente la più elevata in assoluto, oltre a non surriscaldarsi più su asciutto e tenere alla grandissima!

Attualmente sono quasi alle fine con le Meridian, e a breve dovrò toglierle: la voglia di riprovare le TA3 è tanta, ma visto che probabilmente il prossimo set mi farà tutto l’inverno la scelta più sensata sarebbero o le Mutant (più divertenti) o di nuovo le Karoo Street, con ottime probabilità la gomma più eclettica che abbia mai montato, insieme alle TKC70


Tapatalk

Romanetto
19-09-2023, 00:21
Mi sono sembrate piu' sincere le metzler, con le continental ho trovato un gran grip ma lo stesso grip lo ho avuto sulle tourance next 2. Se puo' essere un indizio con le conti avevo piu' spia traction che si accendeva rispetto alle next 2. Rispetto alle 1 le TA meglio ma rispetto alle next 2 non lo so. Mi piacerebbe che gonfia le provasse, tocchera' fargli una colletta al nostro tester di riferimento :)

Le next2 come tenuta e mescola le posso paragonare alle roadtec 01 se che ho sotto adesso con un altra moto e altre misure

gonfia
19-09-2023, 01:21
Se puo' essere un indizio con le conti avevo piu' spia traction che si accendeva rispetto alle next 2.
Premesso che non dubito che le Next 2siano grandi gomme, e sarei anche curioso di provarle in effetti, la maggior o minor accensione della spia del DTC può non essere del tutto indicativa del grip, entro certi limiti.
È possibile cioè, come succede anche con le Roadtec 01 e le Angel GT2, che le Next2 abbiano un bilanciamento dei profili ant/post ottimizzato per lavorare in sinergia con i sistemi elettronici che sovrintendono alla stabilità della moto, riducendo al massimo i “falsi allarmi” e gli interventi del traction.
Se è così il posteriore si “chiude” all’unisono con l’anteriore, senza arrivare precocemente sulla spalla, cosa che quando avviene induce un maggior schiacciamento del profilo: questo schiacciamento riduce la circonferenza di rotolamento e fa aumentare improvvisamente la velocità della ruota posteriore rispetto all’anteriore, i sensori sulle ruote foniche rilevano questa differenza e la centralina la interpreta come inizio di slittamento del posteriore e attiva il DTC.

A me con l’RT il DTC , su asciutto a pieghe oltre i 45°, lampeggiava più con le RoadSmart MK3 che con le R01 o le GT2, ma mi sento di escludere totalmente che dipenda da un grip inferiore delle MK3.

Ma come ho detto le Next2 non le conosco, non posso quindi escludere che abbiano ancora più grip delle TA3… nel qual caso ne devono avere davvero a badilate, perché le TA3, come le RA3 che ho avuto su entrambe le moto e le RA4 che ho adesso sotto l’RT, quando sono calde diventano colla.
Ma se dici che le Next2 sono paragonabili alle R01SE… allora grip ne hanno davvero tanto anche loro!

Tapatalk

gonfia
19-09-2023, 01:26
… laurea honoris causa in gommologia guadagnata…

[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Dott. lo sono, ma la laurea che dici tu non l’ho guadagnata… l’ho comprata dal gommista! [emoji2359][emoji2359]


Tapatalk

max 68
19-09-2023, 07:14
Con next ho avuto un calo netto di grip all anteriore a 7000km (con entrambi i treni che ho montato ) , ho sentito da chi le ha avute che capita anche con pirelli scorpion trail . Continetal sono costanti fino alla fine e comunque si fanno guidare più che discretamente anche quando il kilometraggio sale , ora son da sostituire ma sono arrivato a 11000 km , mai successo con altre gomme (probabilmente anche perché ho fatto qualche viaggio in più, piuttosto che un utilizzo esculusivamente nel fine settimana su percorsi curvosi)

RESCUE
19-09-2023, 07:41
Oggi le moderne coperture hanno un livello di sicurezza elevato (A41?escluse!!)
Quindi il feeling lo fa la testa del pilota.

Nel mio caso quando mi “dimentico” di avere montato le Next2, nella guida sono molto più sciolto e meno contratto….


“GIESSISTA” cit.

strommino
19-09-2023, 07:53
@Gonfia karoo street 4 e Pirelli STR, quali le più rumorose e quali le migliori prestazioni fino all’anno fine? Sempre che tu le abbia provate entrambi!

gonfia
19-09-2023, 10:20
Ciao Strommino, le STR non le ho ancora provate.
È possibile, data la diversa forma e disposizione dei tasselli, che siano un po’ più rumorose, soprattutto ora che l’anteriore KS è stato modificato (le ultime che ho montato erano meno rumorose delle precedenti)
Probabilmente le STR sono anche un po’ più “sportive” come profilo.
Il mantenimento delle prestazioni delle KS è ottimo, almeno fino al grado di usura a cui sono arrivato io: l’anteriore in particolare si appuntisce meno del mio solito con altre gomme, a parità di percorsi

Edit: un attimo, le KS non hanno numerazione, sono le Karoo normali che hanno avuto varie versioni e adesso c’è la 4… ma visto che fai il paragone con le STR immagino che ti riferisca alle KS, più stradali (80-20) delle K4 (50-50)
Tapatalk

strommino
19-09-2023, 13:42
Parlo di queste
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230919/e0ad115b1a3f03f4a03bfbf71b3edcfb.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
19-09-2023, 13:51
Sì esatto, le Karoo Street
Mi era venuto il dubbio perché hai scritto 4


Tapatalk

strommino
19-09-2023, 13:51
Perché se scrivo karoo street 4 su Google escono queste…boh…

katana
19-09-2023, 14:04
Quindi il feeling lo fa la testa del pilota.



“GIESSISTA” cit.

Personalmente, il feeling dipende dal profilo della gomma.
Se è come piace a me, tutto ok.

Ho appena tolto le mitas touring Force, una delusione. Contrariamente alle informazioni avute, le ho trovate votate a dare la massima stabilità in ogni situazione. Pur essendo una gomma con tanto grip, non ho mai avuto feeling.
Tolte prima di arrivare agli indicatori di usura.

Inviato seduto al bar

gonfia
19-09-2023, 16:04
Perché se scrivo karoo street 4 su Google…
Perché abbina Karoo e Street, probabilmente

Guarda il post 2272, ci sono praticamente tutte le gomme per il GS


Tapatalk

gonfia
29-09-2023, 14:08
Lo so che in questi giorni, con di mezzo la presentazione del MILLETRÈ, siete tutti al tablet e di fare km e consumare gomme non ve ne frega una cippa [emoji23], ma io sto finendo le Meridian e per la stagione autunno/inverno 23/24 ero indeciso tra KS e Mutant… dopo 3 anni e svariati treni di KS a sto giro riprovo le Mutant [emoji123]

Così avrò RT e GS gommate uguali (quando finirò anche le RA4) [emoji4]

Tapatalk

Stefano_TS
29-09-2023, 14:49
Sono passato alle RA4 togliendo praticamente subito le A41 di primo equipaggiamento che non mi hanno convinto, con le pressioni STD troppo "dure" , per contro abbassando le pressioni - 0,2Bar ogni tanto avevo il posteriore che ondulava, insomma non riuscivo a capire quanto si poteva osare :(

Montate le RoadAttack4 ( pressioni STD ) , un altro pianeta fin da subito, ovviamente sono prettamente stradali, ma io off non lo faccio.

Stabili, rispondono senza incertezza al dx sx , si scaldano subito e tengono veramente tanto, vedremo il consumo ma viste le prestazioni non so se si arriverà a 10.000 km, inoltre sarà da capire se con il peso della muccona ci sarà un consumo stabile ant e post o sarà necessario un cambio asincrono.

Test in progress......:walk:

Alain
04-10-2023, 17:33
Buongiorno a tutti, il mio GS 1250 del '22 mi è stato consegnato con le Michelin Anakee Adventure che mi sono piaciute tantissimo a livello di maneggevolezza, di tenuta a anche di durata chilometrica, però non mi sono piaciute in alcun modo per quanto riguarda il fastidiosissimo rumore che fanno (si è fin lamentata mia moglie). Le ho sostituite dopo 10.400 km anche se non erano ancora finite del tutto perché si era esaurita la mia sopportazione. Ho quindi messo su le Metzeler Tourance Next2 delle quali sono molto contento, anche se trovo che la durata chilometrica, meno di 10.000 km e la posteriore è già finita mentre l'anteriore, a parte qualche scalino, è ancora buona, sia un pò scarsa visto che ho fatto in tutto circa 450 km di autostrada in solitario e il resto dei km un misto di statale con larga preponderanza di strade di montagna visto che ci vivo, con pieghe massime di 44° sia a dx che a sx.
Ora vorrei montare le Michelin Road 6 e non ho purtroppo trovato tanti pareri a riguardo nella discussione, nonostante le 120 pagine di commenti :-) :-). Per caso, qualcuno di voi le ha montate sul proprio GS e mi potrebbe dire come vanno in tutte le condizioni di strada e di tempo, se sono rumorose come le Anakee e circa quanti km si riesce a fare con loro?

Manera
04-10-2023, 19:12
sta arrivando il nuovo pirelli skorpion 3
https://www.italpress.com/pirelli-in-arrivo-scorpion-trail-iii-per-luso-in-enduro-stradale/