PDA

Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

alfonet
30-09-2021, 09:38
Mitas E10… lo dice un po’ più avanti al minuto 13:10

Piuttosto… vogliamo parlare del piegone del GS al minuto 11:00!!?..!!

Ri-stic@zzi!!


Tapatalk

Gonfia , mi riferivo al giessista :lol::lol::lol:

Massimo 7.0
30-09-2021, 11:11
ordinate la settimana scorsa mi dovrebbero arrivare la prossima

gonfia
30-09-2021, 11:26
@alfonet
[emoji23][emoji23][emoji23]
Hai ragione non avevo fatto caso al minuto e pensavo ti riferissi alla T7!
Sto perdendosi colpi! [emoji2359]


Tapatalk

lucar
30-09-2021, 13:54
Confermate difficoltà a reperire le mutant?
Il mio gommista non ha disponibilità e dice che non sa quando arrivano...
Mi tocca provare le meridian... Anche se ero molto curioso delle mutantIo le trovo facilmente.






Al mercato ci sono diverse bancarelle, con tutte le misure.
Uso le bianche ma anche le grige hanno il suo perché.

utilizzando TapatalkTrovate... In un conce bmw [emoji2357]
So già che mi costeranno 1,5 volte quello che avrei speso dal mio gommista ma stasera le monto...
Pressione come per tutte le dunlop 2,2ant 2,6post?

stoinvecchinado1250
30-09-2021, 14:56
Io le ho montato al tagliando dei 10mila
Da concessionario BMW
340€ montate più il costo del tagliando ovviamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alfonet
30-09-2021, 15:58
340€ azz...... :(:(

Lucky59
30-09-2021, 16:01
340? Me cojoni!

RESCUE
30-09-2021, 16:10
………Da concessionario BMW
340€ montate più il costo del tagliando…..


Riccanza….


“GIESSISTA” cit.

Massimo 7.0
30-09-2021, 16:45
300 € montate, dal meccanico di fiducia che notoriamente non mi regala nulla ma lavora bene

Gormy
30-09-2021, 16:57
Ma dei Pirelli Skorpion che ne pensate?

Gnolo
30-09-2021, 17:12
290€ Montate dal concessionario però misure per XR

Fabio_66
30-09-2021, 17:41
Alla fine ho ordinato le Meridian dal concessionario BMW, dovrebbero arrivare la prossima settimana. Vi farò sapere come mi trovo ma dopo le Anakee III il miglioramento dovrebbe essere indiscutibile, almeno a livello di rumore... :lol:
Le metto a 2.3 ant. e 2.6 post. per un maggior confort/guidabilità, giusto?

Le semitassellate le proverò al prossimo giro, alla fine le Meridian forse hanno quello che mi serve al momento, vedremo :)

lucar
30-09-2021, 18:38
Anakee3? Ci vuol nulla per fare meglio....
Tolte ancor prima di ritirare la moto nuova... [emoji1787]

gonfia
30-09-2021, 23:32
Pressione come per tutte le dunlop 2,2ant 2,6post?



Alla fine ho ordinato le Meridian…

Le metto a 2.3 ant. e 2.6 post. per un maggior confort/guidabilità, giusto?



Per l’uso singolo, senza passeggero e bagagli, secondo me 2.2-2.3 ant e 2.6-2.7 post sono le pressioni giuste, soprattutto per le Dunlop

Ma anche per le altre! [emoji23][emoji23]
Tapatalk

Fabio_66
01-10-2021, 11:31
Grazie! :)

Lucky59
01-10-2021, 13:46
Montati Pirelli STR, speso 260 euri. Mi sembrano gomme molto valide, piegano molto bene, non sono rumorose. Amici che le hanno montate su moto meno potenti hanno però lamentato una durata scarsina, anche meno di 5.000 km! Vedremo, per l'inverno le lascio su.....

mik lag
01-10-2021, 15:31
Ho avuto modo di provarle le str sono pazzesche... Hanno una tenuta paragonabili alle migliori gomme trail... Su strada sono una libidine, volevo metterle per l autunno inverno ma dal mio gommarolo non erano per il momento a breve disponibili... Ho dovuto mettere le tck70, gomma insignificante con un anteriore pessimo

Lucky59
01-10-2021, 15:40
Le TKC70 sono ottime gomme "general purpose", ma sono sul mercato da tanti anni, semplicemente le Pirelli, che sono arrivate dopo, sono migliori e hanno alzato l'asticella. Però durano meno.....

katana
01-10-2021, 16:25
Avendo provato le tkc70, le Pirelli str e le "migliori gomme trail", le mie impressioni non coincidono con le vostre.

Inviato seduto al bar

Lilliput
01-10-2021, 16:58
Scusate quando parlate di Pirelli STR intendete Scorpion Rally, non Scorpion Trail giusto???

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Lucky59
01-10-2021, 17:31
Pirelli Scorpion Rally STR: https://www.gommeplanet.it/pneumatici-moto/gomma-pirelli-in-offerta-modello-scorpion-rally-str-150-60-17-66h?gclid=CjwKCAjw49qKBhAoEiwAHQVTo1CHdAV-HXH6tZa3Pdin_at8zmFFatvm2yYqPwWhSrk3-5Q2DKTlQhoCn2oQAvD_BwE

Lucky59
01-10-2021, 17:32
Avendo provato le tkc70, le Pirelli str e le "migliori gomme trail", le mie impressioni non coincidono con le vostre.

Inviato seduto al bar

e quali sarebbero le tue impressioni di settembre?

katana
01-10-2021, 19:14
Già scritte qualche centinaio di post più indietro

Inviato seduto al bar

mik lag
01-10-2021, 19:50
Si si le tck70 sono le migliori... Per andare a passeggio sul lago

Slim_
01-10-2021, 21:33
... Rally STR: https://www.gommeplanet.it/pneumatici-moto/gomma-pirelli-in-offerta-modello-scorpion-rally-str-150-60-17-66h?gclid=CjwKCAjw49qKBhAoEiwAHQVTo1CHdAV-HXH6tZa3Pdin_at8zmFFatvm2yYqPwWhSrk3-5Q2DKTlQhoCn2oQAvD_BwEOrdinate dal mio gommista di fiducia una settimana fa per il Sadv R. Sono in produzione da parte di Pirelli e in arrivo al gommista per il 12 ottobre.
P.S.: quelle del link NON sono M+S e nella descrizione è scritto estive, potrebbero avere mescole diverse da quelle destinate al mercato ufficiale italiano.

millling
01-10-2021, 22:02
Si si le tck70 sono le migliori... Per andare a passeggio sul lago

Sicuramente.... https://ita.vivit-tours.com/9-lakes-norway-worth-exploring-your-dream-vacation-europe-992332
E sai anche di poter tornare tranquillamente a casa dopo averli visti tutti, senza arrivare alle tele.;)

lucar
01-10-2021, 23:59
Ad ogni modo oggi 832 km con le mutant...
Veramente soddisfatto...
Unico neo in autostrada a velocità da ritiro patente non danno sicurezza...
Fatto toscana marche e abruzzo statali curve veloci e stradine sgarupate promosse a pieni voti... 2,2 e 2,5

mik lag
02-10-2021, 09:34
@milling sicuramente vai e torni....e il problema è quando magari durante il giro del lago trovi dei percorsi che vorresti iniziare a divertirti ti ritrovi questo anteriore che ti fa venire la strizza allora quando rientri ci fai un nel falò

max 68
02-10-2021, 09:44
@mik lag se ricordo bene le avevi già provate, poi le hai rimesse :mad::mad:

RESCUE
02-10-2021, 09:53
Le gomme moderne nonostante abbiano un limite ben superiore rispetto alla guida del 95% dei motociclisti, nella scelta e durante la guida entra in gioco una forte componente psicologica.

Es personale con le Mutant alla prima uscita ci siamo imbattuti in una strada con parecchio sporco, abituato ad entrare in curva con le TKC70, con le Mutant ho avuto una brutta sensazione di non tenuta, certo probabilmente nulla di pericoloso ma tant’è che da allora non c’è stato più grande feeling almeno in ingresso curva.


“GIESSISTA” cit.

stoinvecchinado1250
02-10-2021, 10:11
Io con le mutant che ho montato tre mesi fa mi trovo stra bene

Ma come dicevo sopra sono le uniche gomme che ho provato una volta finite le anakee di primo equipaggiamento,
oltretutto è la prima volta che guido una endurona dopo le varie naked

Per cui oltre a non avere riferimenti con cui confrontare queste gomme,
non ho neppure idea di quali altre gomme esistano in commercio per questo genere di moto

Per ora mi sembra solo di aver capito che esistono

A- Gomme tassellate da fuori strada (che su asfalto non danno feeling)

B- Gomme semitassellate per strade bianche e che su asfalto sono godibili ma non eccezionali

C- Gomme “stradali” pensate per asfalto e che danno il massimo feeling nella guida in strada ma che patiscono la strada bianca in quanto a sensazioni e sicurezza perché non pensate per quell’utilizzo

Tra queste ultime rientrano le mutant
Cioè gomme pensate per la strada con cui se capita una stradina di terra battuta ci vai ma certo “non te la vai a cercare” perché non sono fatte per quello


Dopo tutta questa papina chiedo:

È corretta questa divisione?

Mi potreste dire 3/4 gomme per categoria
(A-B-C) così da capire in base a stagione e utilizzo cosa potrei scegliere una volta finite queste?

Della “ categoria C “ mi sapreste dire quelle pensate per un uso più touring (fanno tanti km ma non aiutano particolarmente nella guida sportiva) e quelle pensate più per il divertimento tra le curve ma che comunque fanno un po’ di km (in cui ora come ora inserirei le mutant)

Grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
02-10-2021, 10:14
@max si purtroppo ho fatto l errore di rimontarle, ma sicuro che queste a marzo vanno direttamente in discarica.... Condivido con rescue... Forse non ho mai avuto feeling dovuto a una mancanza di fiducia soprattutto con l anteriore allora si innesca la testa... Cmq credo che venendo da dalle mutand sappiamo tutti che gomma fenomenale, il passo indietro è notevole questo dimostra che oramai le tck70 e una gomma da non consigliare perché oramai vecchia

AsAp
02-10-2021, 10:30
Ad ogni modo oggi 832 km con le mutant...
Veramente soddisfatto...
Unico neo in autostrada a velocità da ritiro patente non danno sicurezza … 2,2 e 2,5
Se vuoi guidare sui binari anche ad alta velocità devi prendere le Trailsmart Max , soltanto non hanno le altre peculiarità delle Mutant …
Tutto bene non si può fare ;)

Lamps

AsAp
02-10-2021, 10:37
@stoinvecchiando 1250
Categoria C
Dunlop Trailsmart Max ci ho fatto 12500 km e non erano piallate , tenevano in velocità e in piega l’unico inconveniente gomma estiva ( non si riscaldava in inverno ) aveva un bel po di saltellamento sui fondi sconnessi ( cassa molto rigida) e la dovevi guidare in modo un po’ fisico per il resto una gran gomma …

Lamps

alfonet
02-10-2021, 12:03
Ma dei Pirelli Skorpion che ne pensate?
Guarda , pur non avendo parametri per un confronto , ho percorso circa 9000 km durante tutto l'anno anche in condizioni "difficili" di strada e di tempo mai avuto problemi , più' che soddisfatto .

lucar
02-10-2021, 15:07
Se vuoi guidare sui binari anche ad alta velocità devi prendere le Trailsmart Max , soltanto non hanno le altre peculiarità delle Mutant …

Tutto bene non si può fare ;)



LampsLo so.... Consoco bene dunlop fin dalle tr91.... Le ho avute tutte.. Comprese roadsmart [emoji6]

katana
02-10-2021, 15:35
Io dividerei in 4 categorie:
A: tassellate per fare discretamente off
B: semitassellate
C: trail, cioè gomme da utilizzare su asfalto ma con alta percentuale di intagli
D: tutte le altre gomme prettamente stradali (sport touring e sportive)

Esempi:
A: Metz karoo, conti tkc80, Michelin anakee wild.
B: Pirelli rally str, conti tkc70, Michelin anakee adventure, Metz karoo street
C: Pirelli scorpion trail2, conti trailattack3, dunlop meridian, Metz tourance next
D: conti roadattack3, Michelin road 5 trail, Metz roadtec01, o addirittura dunlop TT.

Per me le dunlop mutant rientrano in un B+ o un C- , fai tu...

Inviato seduto al bar

stoinvecchinado1250
02-10-2021, 15:38
Ottimo
Grazie per il tuo riscontro
Mi serve sicuramente per farmi un po’ di cultura
Andrò a cercare le varie gomme per vedere il disegno

Grazie ancora [emoji41][emoji1688]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AsAp
02-10-2021, 15:43
Lo so.... Consoco bene dunlop fin dalle tr91.... Le ho avute tutte.. Comprese roadsmart [emoji6]
Anche io ho avuto le TR 91 progenitrice delle Trailsmart ma ancora prima ho montato diversi treni di Trailmax su Africa Twin e Supertenere entrambe 750…
Questo non fa di me un motociclista ma un vecchio biker ;)

Lamps

Karmal
02-10-2021, 18:42
A proposito una domanda da 10 mila dollari ho sempre avuto Pirelli scorpion trail2 sulla mia adv del 2017 e mi sono trovato sempre benissimo ora l'ultimo treno cambiato a 22000 km (con le precedenti ne ho fatti 8000 e ce ne era ancora) mi da qualche problemuccio premetto che faccio tanta autostrada e con questo ultimo treno noto che alla velocita di 120/130 km/H la moto tende ad ondeggiare nel posteriore ho sempre tenuto la presione anteriore come da rdc a 2.5 e 2.9 posteriore viaggio spesso in due e con bagagli .. dite che la pressione e troppo alta ... tra l'altro pressione che tenevo anche sul treno precedente sempre andato perfettamente... non ricordo però i primi km .. p.s gomme ricontrollate dal gommista e anche ruotate di 360 gradi ma problema non sparito cerchi a posto.. l'ammortizatore in autostrada lo tengo sempre su hard e casco e valligia e due caschi quando ho i borsoni sopra le valige e il passeggero ... forse questo treno necessita di pressione piu bassa sull'anteriore per eliminare il problema?

max 68
02-10-2021, 19:03
Falle controllare dal gommista ;)

Karmal
02-10-2021, 19:26
Falle controllare dal gommista ;)

Gia fatto non hanno nulla

alfonet
02-10-2021, 19:39
Curiosità , ogni volta che si nomina un gruppo di gomme non si cita mai le Mitas 07 plus , eppure a me personalmente piacciono tanto come disegno , chiedevo fanno cosi schifo ??? e qualcuno del gruppo l'ha provate ????

katana
02-10-2021, 19:43
Se era riferito a me.
Io ho scritto solo degli esempi.
Esistono altri marchi e tante altre gomme per ogni categoria.


Inviato seduto al bar

dallemark
02-10-2021, 20:15
Dopo innumerevoli treni di TKC (per me sempre le migliori) sto testando le Mitas TerraForce. Sono l'opposto delle TKC, sensibilmente più stretto il posteriore (nonostante la stessa misura ovviamente) e con spalla sensibilmente più bassa...in curva ho dovuto riadattarmi perchè scendono in piega da sole, inizialmente non mi davano molta fiducia, ci ho fatto 3000 km su e giù per la Sardegna e devo ricredermi un poco...tengono bene e forse ora che si sono arrotondate un poco di più ci viaggio bene e con fiducia. In ogni caso guidando come sempre sono a 4/5 gradi di piega in meno rispetto alle mie amate TKC...con queste guidando sportivo ma col cervello collegato non sono andato oltre i 44° ma va bene così.
Secondo me sono ottime per chi ama le gomme stradali e proviene dalle sportive.
Ora vediamo quanto mi durano...con le TKC facevo dai 12000 ai 14000 km...queste costano 50 euro in meno...vedremo.

alfonet
02-10-2021, 20:48
KatanaNon mi riferivo a Te , ma facevo un discorso generale


dallemark....sto testando le Mitas TerraForce. interessante ma credo siano tipo trail .

GIGID
03-10-2021, 02:21
… In ogni caso guidando come sempre sono a 4/5 gradi di piega in meno rispetto alle mie amate TKC...con queste guidando sportivo ma col cervello collegato non sono andato oltre i 44° ma va bene così….

Cioè con le TKC arrivavi a 49 gradi ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dallemark
03-10-2021, 03:42
Con le TKC arrivavo a 52...poi grattavo il Paramotore.

max 68
03-10-2021, 08:21
Non male per essere semitasselate :cool:

Slim_
03-10-2021, 09:34
Complimenti, ma siamo troppo oltre le mie capacità di piega [emoji2369]
Con la HP (sospensioni sport e tkc70) ho visto una sola volta i 47°.
Con la nuova Adv non lo dico per vergogna [emoji2960] e pensare che a me sembra di fare le curve come sempre, ma poi.... già mi son perso tra le curve cercando di stare "a c..o" a questa qui, quindi figuriamoci [emoji33]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211003/79a8aac51f8924ca7bccbca6d1ec747b.jpg chissà che gomme monta !

mik lag
03-10-2021, 09:47
Davvero non capisco come si può arrivare a questi angoli di piega con queste gomme di m@....

GIGID
03-10-2021, 11:20
Io me lo chiedo con qualsiasi gomma … max 42 [emoji24][emoji24][emoji24][emoji24][emoji24]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
03-10-2021, 11:31
Nooo gigid io me lo chiedo come si fa con le tck70... E non sono uno di primo pelo

gonfia
03-10-2021, 12:06
Mik lag probabilmente è il tuo stile di guida che non si concilia con le tkc70 e ne fa emergere i limiti, perché per tanti altri riders sono gomme molto soddisfacenti su asfalto e con un utilizzo anche sportiveggiante.
Se non ricordo male lo stesso @dallemark, che adesso ci gratta il paramotore, all‘inizio le aveva criticate… e ho visto altra gente fare pieghe notevoli con quelle gomme, come le ho fatte anch’io .
Non sono gomme di m… semplicemente non sono le gomme adatte a te [emoji2371]… capita [emoji6]

Prova a mettere l’anteriore a 2.2, magari qualcosa cambia

Tapatalk

mik lag
03-10-2021, 12:15
@gonfia condivido in pieno quello che hai scritto.... Probabilmente non sono gomme adatte al mio stile di guida... Ma soprattutto credo che ero abituato alle murand e trovo il passo indietro è notevole... Cmq anteriore 2.2 non cambia nulla

dallemark
03-10-2021, 14:18
La prima volta che le montai le criticai immediatamente perche' i movimenti sull'anteriore da appena montate mi lasciarono sconcertato...ma ci si fa subito la abitudine e facendo poi km scompaiono ...la mescola e' tenera e il battistrada e' bello spesso ...

max 68
03-10-2021, 15:22
Io mi sono trovato meglio dopo 4000 km :confused:

alfonet
03-10-2021, 17:13
Sono un novellino per esperienza gomme su Maxi enduro , ma trovo sconcertante trovare feeling con un gomma dopo tanti km . :(

max 68
03-10-2021, 17:25
Infatti dopo ho montato le karoo street ;)

stoinvecchinado1250
03-10-2021, 17:52
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211003/11d9814df9a7ff29badcb4d08dfb8e1d.jpg


Con le Mutant 53 gradi poi ti appoggi,
Il problema sono anche queste protezioni della Touratech che ho preso perché sono troppo fighe ed é troppo figa l’azienda che le produce, e avevo visto comparative in cui risultano essere le uniche che proteggono integralmente le teste

Però sono anche quelle più esterne
Per cui magari con le originali, oppure con solo le protezioni che si attaccano direttamente alla testa, si possa scendere di più ancora perché a 53 gradi con queste gomme non sembra proprio che la gomma sia al limite di piega


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
03-10-2021, 19:14
Accontentati :lol::lol:

GIGID
03-10-2021, 19:23
53 gradi … oltre le leggi della fisica … [emoji33]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stoinvecchinado1250
03-10-2021, 19:28
Poi io mi riferisco a quello che dice la app
Ma non so che affidabilità abbia, ne la app, ne l’iPhone che uso
Però è quello che segna
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211003/bd18d9252612bb6f7079cfcf630bfd81.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
03-10-2021, 20:15
Sicuro che non hai montato il
Nav sulla moto di Quartararo [emoji6]?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabiofax
03-10-2021, 20:41
Stiinvecchina aspetto tutti i commenti contro di te, quando mi hanno chiesto i gradi di piega e li ho postati mi hanno ammazzato[emoji1787]

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

stoinvecchinado1250
03-10-2021, 20:45
Orco cane..
Non si può eliminare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
03-10-2021, 21:07
Che ti frega falli parlare ;)

albatros1
03-10-2021, 21:12
Anche io ho le continental attrak 3 messe su 1 in aprile
Ma su una curva sul bagnato con mappa rain mi è partito il posteriore
E ho fatto un bel volo
Dopo 3 mesi che passo e ripasso sul luogo della della caduta ho capito che sono scivolato in fase di uscita dalla curva
E devo aver aperto il gas spalancato
per abitudine sovrappensiero e nonostante mappa rain mi è partito il posteriore
Curva piccola a 90 gradi a velocità penso minimo ai 50 ALLORA
Si non andavo ai 30
PENSO ero ancora leggermente in piega
Di poco 10 15 gradi
Io piego sempre poco specie se asfalto bagnato
Ma ho notato dopo 80 mila km percorsi che le spalle delle gomme hanno una tenuta non eccezionale
Anzi direi mediocre
Constatato su più marche di pneumatici
Pirelli
DUNLOP
Continental
E le Anaky originali
Finché non pieghi ok
Ma se pieghi Azzz auguri buona fortuna [emoji27]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Slim_
03-10-2021, 22:08
... Poi io mi riferisco a quello che dice la app
Ma non so che affidabilità abbia ... Però è quello che segna ... hai toccato un punto (affidabilità app) che pure a me lascia molti dubbi. Possibile che cambio moto e nav e mi ritrovo con oltre 10° in meno !? Mah... molto strano.
Fabiofax, [emoji1][emoji2369][emoji120]

stoinvecchinado1250
03-10-2021, 22:47
Nel mio caso sono le gomme
Nel tuo il manico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
03-10-2021, 22:53
mah...Ormai potrei cambiare pure io il nikname..:lol: @StoinvecchiandoADV1250.

Slim_
04-10-2021, 07:38
Nel mio caso sono le gomme Nel tuo il manico .... è lo stesso manico moscio di prima ! Ma in pochi giorni si è rotto [emoji85] [emoji17]
P.S.: Cambio pure io il nick @Sonoinvecchiato [emoji22][emoji22]

millling
04-10-2021, 13:27
Potremmo aprire un nuovo forum... "quellidellelicageriatrica":lol:

Romanetto
04-10-2021, 13:33
Pensate per VOI :lol: :lol: :lol:

millling
04-10-2021, 13:37
ehhhh , un giorno anche tu ne vorrai far parte:lol:...Dovremmo trovare un mod pero' all'altezza....Manaaag! che ne pensi?

Romanetto
04-10-2021, 13:43
Come vedi ho messo le faccette che ridono anche io sono in fase discendente dall'alto dei 53 anni suonato.... Sessantottino sono :)

Slim_
04-10-2021, 14:23
'sti giovanottini.... mettetevi in coda,[emoji1] il motociclista non invecchia, acquisisce esperienza [emoji6] a parte @Stoinvecchiando ovviamente [emoji33][emoji1]
Comunque riapro le iscrizioni se necessario [emoji6]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211004/c41a31c269736fd6af5c1b1d712fe4b4.jpg

Lucky59
04-10-2021, 14:27
Ma se mi iscrivo mi mandate la maglietta sponsorizzata?

clapsi
04-10-2021, 18:02
Ad ogni modo oggi 832 km con le mutant...
Veramente soddisfatto...
Unico neo in autostrada a velocità da ritiro patente non danno sicurezza...
Fatto toscana marche e abruzzo statali curve veloci e stradine sgarupate promosse a pieni voti... 2,2 e 2,5


mettile a 2.4 e 2.7 vedrai che diventano piu performanti in autostrada e più veloci nelle curve di montagna


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucar
04-10-2021, 18:05
In autostrada le avevo 2,5 e 2,7 appena uscito abbassato...
Dunlop va sempre più bassa o per lo meno io mi ci trovo meglio...
Alla fine we 2000km di cui 1400 di curve... Promosse...

clapsi
04-10-2021, 18:08
io con le ta3 mettevo 2.3 e 2.6
però mutant con lo stesso mi sembrava la moto pesante

con 2.4 e 2.7 molto più agile e stabile

magari è sensazione mia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi
04-10-2021, 18:15
che gomme monta?
le mutant
non c’è storia
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211004/ad98b3b8e43d3f251e3e786fa3ed1ee1.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
04-10-2021, 22:22
io con le ta3 mettevo 2.3 e 2.6...


con 2.4 e 2.7 molto più agile e stabile

magari è sensazione mia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ahh.. Ecco. Ti sfido te e anche un pilota professionista a sentire il decimo di pressione. E posso dirti che in pista la pressione la senti;) In pista...

bmwinowhite
09-10-2021, 13:34
Io pongo una riflessione secondo voi la mappa inserita può incidere sul comportamento della gomma a parità di pressioni ? Io ho le a41 …tra Road e dynamic mi da idea che con quest ultima la moto trasmetta molta più confidenza ….soprattutto in bassissima velocità in Road mi da quasi idea che caschi/tenda a chiudere ….boh …

Romanetto
09-10-2021, 14:45
Forse e' la sospensione che ti rilascia quelle sensazioni, da Road settaggio normal a Dynamic settaggio hard

AsAp
09-10-2021, 15:42
In autostrada le avevo 2,5 e 2,7 appena uscito abbassato...
Dunlop va sempre più bassa o per lo meno io mi ci trovo meglio...
Promosse...
Io nel tempo ho provato varie cose pressioni, quella che mi sta convincendo di più è 2,5 anteriore 3,0 posteriore , forse poiché sono più morbide come mescola e cassa delle Trailsmart Max, anche a velocità alta dov’è prima non mi convincevano proprio…
Sarà anche il chilometraggio che più vai avanti e più acquisti fiducia ( ho passato i 3500 km) e con le temperature più fresche vanno meglio …
Fare una prova magari trovi anche tu un feeling migliore

Lamps

AsAp
09-10-2021, 15:45
@Slim
se oltre all’adesivo mi fai dare anche la pensione dall’INPS , ti prometto che ti aiuto economicamente anche a cambiare moto:lol::lol::lol:

Lamps

Slim_
09-10-2021, 18:52
[emoji1][emoji1] se potessi lo farei volentieri [emoji106][emoji1]

bmwinowhite
09-10-2021, 19:49
Poi io mi riferisco a quello che dice la app



Ma x visualizzare questi dati bisogna attivare le registrazioni sul viaggio ?

RESCUE
09-10-2021, 20:33
Si e non solo.
Serve scaricare le mappe sul cell dopo avere scaricato la app BMW essersi loggati aver memorizzato la moto aver abilitati la posizione “sempre” aver abilitato il bluetooth…..


“GIESSISTA” cit.

bmwinowhite
09-10-2021, 21:58
[…]

Grazie……

Oggi son passato in conce se mi scambia le mie a41 con conguaglio decente visto che sono quasi nuove le cambio con le dunlop mutant x la stagione invernale …

max 68
09-10-2021, 22:29
Oppure puoi tenerle per l estate...

bmwinowhite
09-10-2021, 23:17
[…]

Grazie del consiglio ..si certo se la valutazione nn sarà conveniente farò così

managdalum
10-10-2021, 01:18
Per favore, rileggi gli articoli 3 e 4 del regolamento.

bmwinowhite
10-10-2021, 13:49
Ok chiedo venia nn ricordavo

managdalum
10-10-2021, 15:28
Grazie ;)

Gnolo
10-10-2021, 15:30
@clapsi che moto :)

gabrimucca
10-10-2021, 22:17
Bmwino la mappa dynamic da una risposta più pronta,la road è più tardiva,questo si traduce in una spinta diversa specialmente a metà e in uscita di curva.
Questo è a prescindere dal settaggio sospensioni che interviene comunque al cambio della mappa,ma ad esempio io sulla mia uso dynamic e sospensioni normal.
In virtù del ritardo nella risposta al comando del gas,quando mi capita di prendere acqua o se c'è bagnato non uso mai la rain,al più la road.
Quando è asciutto e sono scarico uso la road,quando sono carico per sopperire al peso maggiore uso la dynamic,perché io l'unica differenza l'avverto proprio nella prima risposta del gas,poi non noto differenza fra le due.
La mia è una adv 17.

max 68
10-10-2021, 22:47
Da quanto letto e sentito dire mi sa che sono le gomme a essere carenti ...

AsAp
10-10-2021, 22:54
@Bmwino
Bmwino la mappa dynamic da una risposta più pronta,la road è più tardiva,questo si traduce in una spinta diversa specialmente a metà e in uscita di curva.

anche io adopero sempre la mappa motore in Dynamic , con la Esa next su strade sconnesse la Road , se la pavimentazione è buona in Dynamic, poi se piove passo in Road ( mappa motore) poiché la mappa Rain mi sembra fin troppo castrante …
GS Rallye 2017

Lamps

bmwinowhite
10-10-2021, 23:59
Nn quotate che vi cazzia no ������

bmwinowhite
11-10-2021, 00:00
[QUOTE=bmwinowhite;10651449]Nn quotate che vi cazziiano :lol::lol::lol:

tigrotto
11-10-2021, 08:44
Ciao a tutti chiedo un consiglio avendo da poco acquistato un 1250 provengo da anni di ruota da 21 prima Ktm poi Africa twin ,ho su delle dunlop meridian che mi soddisfano tranne che per la caratteristica di chiudere un po’ il manubrio specie nelle curve strette e lente ,credo che sia una carattteristica del 19 pollici ,per esempio sull Africa twin la tkc 70 rimaneva molto più neutra di manubrio rispetto alla trailattack cercavo una gomma che rimanesse più neutra possibile nel senso che non tenda a chiudere lo sterzo avete qualche consiglio da darmi ?per il resto debbo ancora trovare il feeling con la moto mi sembra tenda un po’ ad allargare in uscita e sono sempre con piede appoggiato al freno dietro questo solo nella guida sportiva premesso che non sono un manico le dunlop meridian davanti mi rimangono 4/5 mm di battistrada pulito

gonfia
11-10-2021, 10:27
Ciao Tigrotto, le Meridian secondo me sono le gomme più neutre ed omogenee nella discesa in piega tra tutte quelle che ho provato… se le stai usando a pressioni da libretto potresti provare a ridurre di 2-3 decimi, se invece sei già a quelle pressioni mi sa che la tua sensazione dipende dalle differenze tra il GS e la tua moto precedente.
L’unica alternativa che mi viene in mente sono le RoadAttack3, ma sono gomme stradali pure, non trail, quindi se possano essere una buona scelta o no dipende dall’uso che farai della moto e dalle strade su cui la userai


Tapatalk

tigrotto
11-10-2021, 11:14
Per essere progressive lo sono , mi piacerebbe avere uno sterzo con meno movimento in chiusura , credo sia il profilo del 120/19 che faccia questa cosa , proverò il tkc 70 vedremo come mi trovo grazie della info ..mi sa sono io il problema

Gibix
11-10-2021, 12:58
senz'altro la 21" ha un effetto più sottosterzante rispetto alla 19", per cui se hai fatto anni con questa ciclistica credo sia normale che ora col GS tu abbia la sensazione opposta. ma ti abituerai presto.

Romanetto
11-10-2021, 14:03
Dalla mia esperienza questa tendenza del movimento di chiusura tende a sparire con il consumo del battistrada, come se i profili tra i due pneumatici non fossero perfettamente accordati. Quanti Km hanno le tue gomme?

Le mie Conti Taril Attack 3 lo hanno fatto ed e' sparito dopo qualche Km, circa 1K. Mentre le precedenti metzler tourance next non ne hanno sofferto

max 68
11-10-2021, 14:17
Anch'io con metzeller next e ancora meglio con karoo street mi sono trovato molto bene in piega , con tck 70 sentivo avantereno più leggero e mi impegnavano di più per tenere l inclinazione voluta...

dino62
11-10-2021, 23:39
Ciao a tutti una domanda, se dovreste scegliere tra Dunlop Meridian e Pirelli scorpion Trail 2, cosa prendereste?

millling
12-10-2021, 00:38
Ecco un parere finalmente chiaro ed obiettivo delle "mutant".
https://www.youtube.com/watch?v=wVcI9-8bviA&ab_channel=Moto.it

GIGID
12-10-2021, 00:54
6000 km e dice che sono al 50 per cento … citofonare @gonfia [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
12-10-2021, 01:02
Avendo fatto parecchia autostrada , ha avuto un consumo minore...

gonfia
12-10-2021, 11:33
Interessante il discorso sulla carcassa e le pressioni: il manuale della R1250R prescrive i soliti 2.5-2.9, ma lui ha usato 2.4-2.5 … [emoji6]

@dino62
Io Meridian, con Pirelli non è stato un grande amore, con le Meridian sì !

A proposito delle Dunlop, con le attuali Meridian ho fatto finora gli stessi km ( 5400) nelle stesso identico periodo in cui ho usato le Mutant l’anno scorso (inizio maggio- metà ottobre): l’anteriore ha avuto un consumo simile, con un po’ di appuntimento del profilo ma che permette ancora una discreta guida, il posteriore Mutant aveva sofferto di più ed era praticamente finito, mentre il Meridian ha ancora parecchia ciccia…
Pressioni usate 2.2-2.3 ant e 2.6-2.7 post per entrambe, il “mio” compromesso ideale per uso singolo.
Ancora un paio di uscite e le toglierò, per provare le Karoo Street nella brutta stagione


Tapatalk

Pacifico
13-10-2021, 17:07
Ogni tanto ritorno.... una domandina... a che quotazione siamo arrivati, in questo mese, per le Mutant compreso montaggio? Stanno aumentando i prezzi anche sulle gomme?

Azzieeee! ;)

Superteso
13-10-2021, 17:43
A luglio chiesto 320€.

Messo Trailsmart a 230, avoja

utilizzando Tapatalk

fallik
13-10-2021, 20:33
330 montate

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

lucar
13-10-2021, 21:02
Ogni tanto ritorno.... una domandina... a che quotazione siamo arrivati, in questo mese, per le Mutant compreso montaggio? Stanno aumentando i prezzi anche sulle gomme?



Azzieeee! ;)Volevo le mutant a tutti i costi e dovendo partire le ho trovate dal conce bmw visto che il mio gommista ne era sprovvisto....
Dunque quel che ho speso non fa testo.... 325 euro ripeto in conce bmw... Costano comunque più delle trailsmart... Dunque da un gommarolo tradizionale ora secondo me le prendi a 260 270

Pacifico
14-10-2021, 08:31
Superteso… :lol:

Luca… dal gommarolo le mutant a 260 la vedo dura, 250 le Scorpion

Non le trovo a meno di 320 montate… va beh prese ;)

Superteso
14-10-2021, 09:59
Infatti Paci [emoji16]

I miei prezzi da gommarolo, a Lucar gli è andata bene. Molto bene

utilizzando Tapatalk

mastino
14-10-2021, 11:13
Ciao.
Mi date un feedback sulle Metz Tourance next sul gs?
le ho trovate a buon prezzo essendo uscite la nuove.
Le ho avute su altre moto ed ho un buon ricordo

ciro66
14-10-2021, 11:41
Intanto qui trovi qualcosa...http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451995

mastino
14-10-2021, 12:14
Grazie ho rischiato il cazziatone del mod allora :)

Romanetto
14-10-2021, 12:50
Io ci ho fatto circa 10K Km con le Metzeler Tourance Next e ne avevano per altri 2K Km circa, le ho dovute cambiare senza averle portate in fondo per forza maggiore perche' dovevo partire.

Mi sono trovato bene, una guidabilita' della moto neutra, nessuna sensazione di cadere dentro la curva, veloce nei cambi di direzione, senza effetto autoaddrizzante in frenata, ti dico che non l'ho provata sul bagnato perche' ho proprio una timidezza insita in quelle condizioni, guido sulle uova e non posso giudicare la gomma.

Sommariamente, passami il termine, una gomma fluida, da passista macina Km, bimescola solo al posteriore ma questa non si spiattella quando viaggi in due carico. Direzionale quando viaggi a velocita' sostenute.

Se cerchi una gomma per un utilizzo turistico e' perfetta e te la consiglio, invece se cerchi una gomma, con caratteristiche simili ma un po' piu' sportiva la Continental TrailAttack3 e' superiore. Intendiamoci la metzeler non mi ha mai tradito ma il passo che riesco a tenere con le contitrailattack3 con le metzeler non lo tenevo.

mastino
14-10-2021, 13:16
EH infatti la ricordavo più o meno così.
La prenderei perchè sostanzialmente l'ho trovate a 210 euro montate.
e a sto prezzo mi pare un peccato non sfruttarle
Per off ho un altra moto quindi se dovessi scegliere tra tutte prenderei addirittura road attack o metz 01 o angle gt2, insomma roba sport touring 100% stradale

Franz730
14-10-2021, 13:40
Romanetto ha scritto pari pari quello che avrei scritto anche io , compreso l' impressione sulle conti.

max 68
14-10-2021, 13:42
Anch'io con le next mi sono trovato bene , condivido quanto detto sopra...

Manera
14-10-2021, 14:23
la bridgestone sta pubblicizzando le nuove AT41 per febbraio 2022, a vedere il disegno sembra una gran bella gomma.
https://www.dueruote.it/news/equipaggiamento/2021/10/13/bridgestone-battlax-adventure-trail-at41.html

Pacifico
14-10-2021, 21:38
Infatti Paci [emoji16]

I miei prezzi da gommarolo, a Lucar gli è andata bene. Molto bene

utilizzando Tapatalk

Il famoso gommarolo che conosciamo, Stefano?

lucar
15-10-2021, 00:16
Superteso… [emoji38]



Luca… dal gommarolo le mutant a 260 la vedo dura, 250 le Scorpion



Non le trovo a meno di 320 montate… va beh prese ;)Allora mi è andata di lusso dal conce bmw...
Ora che ci penso ho pagato e mi ha detto di commentare... Risposta che dal mio gommista avrei speso meno ma andava bene cosi visto che a bs erano introvabili e partivo giorno dopo...
Dice che rispetto alle trailsmart max costano 40 euro di più...
Ad ogni modo vedo che la scimmia ha preso pure te....
Sai che mi ricordano le scorpion sync che mi consigliasti un era fa...

Superteso
15-10-2021, 00:35
Il famoso gommarolo che conosciamo, Stefano?Yessa [emoji106]

utilizzando Tapatalk

gonfia
15-10-2021, 17:09
Alla fine anche le fantastiche Meridian hanno dovuto soccombere ai miei percorsi prevalentemente curvosi, con l’anteriore che gradualmente ha cambiato profilo, appuntendosi: la cosa ha comportato dapprima un aumento progressivo dell’agilità rispetto a quando erano nuove (scendeva in piega più rapida), negli ultimissimi km si è formato un po’ di scalino che dava fastidio e toglieva confidenza in piega massima

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211015/4e9e6a810916183dd2687cfd2de6572b.jpg

Hanno percorso 5500 km, che per un mio anteriore è un buon risultato, e con un minimo di sacrificio avrei potuto portarle sui 6000. Fossimo in estate lo farei, ma in questo periodo le mie strade cominciano ad essere umide e più sporche, e non potranno che peggiorare… preferisco avere una gomma che risponda linearmente e mi dia la massima confidenza.

Ma battistrada ce n’è ancora un po’, soprattutto al centro, e come sempre mancano all’appello tutti i km che non ho fatto a moto dritta.


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211015/acbb309a1bfac49dfe54e0cd037d99f2.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211015/7ae28b5e61df8e212a597486cb9428a3.jpg

Il posteriore è messo meglio, senza scalini e con battistrada residuo ancora maggiore

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211015/65f4b899ddf36ccc03fcf0e723de66b8.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211015/4868c8ca1516df1b129bb3784ca2dcaa.jpg

È un peccato toglierlo, ma adesso non sarebbe l’optimum cambiare solo l’anteriore, e poi voglio provare una gomma più…”invernale”, questa

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211015/b2a72bfb1f63ff5e503de7761de2db07.jpg

Ma le Meridian sono super-promosse e al 99% saranno di nuovo sotto la mia moto verso la primavera!!
Bellissima guida!


Tapatalk

max 68
15-10-2021, 17:21
@gonfia curioso di un tuo giudizio sulle nuove gomme, dopo che avrai percorso un po di strada. Con le karoo street sono a 8000 km e devo dire che si comportano ancora bene , a differenza delle next che a 7000 avevano avuto un usura sulla spalla e relativo calo netto di grip al pneumatico anteriore è delle tck 70 sostituite a 8000 km per lo stesso motivo.

gonfia
15-10-2021, 17:23
Certamente, non mancherò! [emoji106][emoji106]
Grazie Max, per i tuoi feedback

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211015/b9f7b227e3ad5997589c0ecd6293f723.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211015/08a1ea5cb3f92f856746f05bc7800558.jpg

Fighe!!! [emoji2956]


Tapatalk

lucar
15-10-2021, 18:31
Ma quelle meridian ne facevano ancora di strada... Le dunlop sono perfette anche da slick...

millling
15-10-2021, 21:33
Vedrai che musica adesso..Nel senso sentirai come ululano verso gli 80kmh:lol:.

GIGID
15-10-2021, 22:03
EH infatti la ricordavo più o meno così.
La prenderei perchè sostanzialmente l'ho trovate a 210 euro montate….

ma siete sicuri di voler risparmiare 50/60
Euro su un treno di gomme quando per fare i km per consumarle ne mettiamo quasi 1.000 di benzina …3/400 di tagliando e 1500/2000 di svalutazione del mezzo ?
Le Tourance penso siano delle ottime gomme che già io non riuscirei a sfruttare se non al 60/70 per cento, però avere una gomma ancora “migliore”
come tenuta mi da’ maggior sicurezza soprattutto psicologicamente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
15-10-2021, 22:19
@milling dipende dai percorsi , a moto piegata non si sente il rumore , se si fanno tanti km a moto dritta sono parecchio rumorose soprattutto da nuove ....personalmentr penso le rimontero' , facendo ogni tanto sterrati o stradine malmesse danno sicurezza, su asfalto hanno prestazioni simili alle trail ...@gigid dovresti provarle per dare un giudizio...anzi te le consiglio ...

gonfia
16-10-2021, 01:03
@lucar
Sì, come al mio solito quando le cambio… purtroppo è rarissimo che riesca ad avere un consumo omogeneo dell’anteriore (guarda la 1ª foto del mio post), e quando è ridotto così la guida - per come la intendo io - ne risente parecchio, infatti da come si guidava la moto con quelle gomme usate a come si guida adesso con le Karoo nuove c’è un abisso!
Molto spesso faccio 2 anteriori con 1 posteriore (eccetto con le Mutant che sono finite insieme) ma questa volta non mi veniva bene… però ora che conosco le potenzialità chilometriche del posteriore Meridian probabilmente l’anno prossimo farò così, cambiando l’anteriore prima che la guida ne risenta e sfruttando tutto il posteriore col 2º anteriore e la moto che si guida sempre bene!
Avrei sicuramente potuto fare ancora un bordello di km di dritto, ma purtroppo (o per fortuna [emoji16]) non è il mio caso… per ogni km dritto ne faccio almeno 7-8 storti! [emoji2371]

@milling
Ero abbastanza preoccupato della rumorosità, è il motivo principale per cui non le ho mai messe prima… ma finora l’ho notata (in effetti è impossibile non notarla! [emoji2359]) solo a moto dritta sopra i 105 km/h, e continua fino a dove sono arrivato, sui 125, oltre non so ancora.
Quindi parliamo prevalentemente di ambito autostradale, e se rimanesse così per me sarebbe davvero un problema minore, visto quanta poca autostrada faccio io… certo che se si viaggia molto rompe le palle!

Rumore a parte, le primissime impressioni (circa 90 km ) sono assolutamente positivissime!!
Domani spero di riuscire a fare un altro giretto e poi ve le racconto meglio!


Tapatalk

Massimo 7.0
16-10-2021, 19:50
Penso anch’io che ti troverai bene, per me una gran gomma un po’ sottovalutata rispetto alle varie Tkc o Str

gonfia
16-10-2021, 20:26
METZELER KAROO STREET… Le mie impressioni dopo i primi 200 km.

Oltre le mie più rosee aspettative!
Il loro comportamento dinamico è molto “user friendly”, non sono particolarmente agili ma per me sono gomme stupendamente neutre ed omogenee nella discesa in piega, con un profilo che fa sentire tanto appoggio sempre e rende facilissimo azzeccare l’inclinazione desiderata e tenere la moto lì, senza tendenza a cadere di più in piega o a raddrizzare, e anche le correzioni sono facili ed intuitive… si fa quel che si vuole insomma.

Sono fantastiche per la guida fluida e raccordata, in cui permettono di disegnare traiettorie rotonde come col compasso, guidando senza il minimo sforzo o impegno, anche a pieghe medio/alte.
Inoltre sono estremamente indifferenti alle imperfezioni della strada, tipo giunzioni o solchi: ci passano sopra mantenendo la direzionalità impostata, senza scomporsi o dare reazioni al manubrio.

Una delle cose che mi ha sorpreso è la scorrevolezza: facevo fatica a rendermi conto che stavo guidando su gomme semitassellate, la “ruvidità” di rotolamento è davvero minima, e guidando su asfalti levigati sembrano quasi delle normali trail.
Le uniche altre gomme semitassellate che ho provato sono le TKC70, è passato un po’ di tempo dall’ultima volta che le ho usate ma mi sembra di ricordare che il tassello si sentisse un po’ di più … quindi un ottimo riscontro per le Karoo.

Riguardo all’andatura e alle possibilità di inclinazione, per la mia guida su asfalto buono, nel confronto con le gomme che mi sono piaciute di più sull’ADV (TA3, Mutant e Meridian), non ho quasi sentito differenze e sicuramente non ho avvertito limitazioni date dai tanti vuoti del battistrada e dai tasselli (ma magari potrebbe non essere così per tutti…) : ho piegato tranquillamente come con le altre e aggiungerei con una confidenza ed un feeling elevatissimo, simile a quello delle Meridian
(N.B: Per qualche motivo l’app non si è collegata, probabilmente segnerebbe 2-3 gradi in meno… ma non cambia il confronto con le altre gomme, i riferimenti sono gli stessi)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211016/ad231bca04c1ce71705860e4cf77b432.jpg


Questo feeling probabilmente dipende dal loro profilo, che sia per anteriore e posteriore è piuttosto aperto e molto costante nella curvatura, costanza che si ritrova nella sensazione di appoggio in piega, e insieme ad una velocità di discesa molto gestibile rende tutto molto facile ed intuitivo.

Il posteriore si usa praticamente tutto senza nemmeno esagerare

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211016/bc4ed3fe226f05c9dbb0358e26b803b9.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211016/a634b7276360701bf4eadd8bdbca9f43.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211016/cc1050e305c5b00ff5b55678df804534.jpg

L’anteriore mantiene una piccola “riserva di piega” ma anche lui, rispetto ad altre gomme più agili dal profilo più ripido, si riesce a sfruttare tanto, avendo e sentendo tanta impronta a terra.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211016/8f96e68766ad5dbde594266a8923c62b.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211016/93c34e54c1db97907f0968c0bf648bc0.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211016/bd9c2808749632d9dd8d08b0e4cae1a6.jpg

Per il momento le ho usate solo su asfalti buoni e con temperature miti, ed in queste situazioni sono gomme … meravigliose!
Ma un altro loro pregio dovrebbe sicuramente essere la maggior sicurezza su fondi infidi e sporchi rispetto a gomme stradali o trail, ed è il motivo principale per cui le ho scelte per la stagione fredda… ma non immaginavo tanta piacevolezza di guida su fondi buoni!

Sono le prime Metzeler che monto sull’ADV o il GS precedente (non ho nemmeno mai provato le Next o le R01), ma queste Karoo Street mi spiace non averle provate prima, e se tanto ben di Dio dovesse durare a lungo potrebbero essere una buona scelta non solo per il periodo invernale.

L’unico - ma proprio l’unico! - difetto che ho riscontrato è la rumorosità, che poi è il motivo che mi ha frenato dal montarle prima, ma devo dire che se non peggiorerà non è una cosa terribile: incomincia a sentirsi poco oltre i 100 km/h ( ma solo a moto dritta) e raggiunge un picco abbastanza fastidioso intorno ai 125, per poi riattenuarsi intorno ai 130-135; quindi nelle tappe autostradali si avverte bene, mentre su strade extraurbane collinari non si sente niente, per fortuna.

Ovviamente tutto ciò che ho detto finora si riferisce alle gomme nuove, bisognerà vedere se (o meglio dire quando) con l’usura e i cambiamenti dei tasselli il quadro peggiorerà .

Ma per adesso mi sembrano gomme della madonna!

Pressioni usate: le mie solite 2.3-2.7, quelle che ritengo ottimali per uso singolo


Tapatalk

max 68
16-10-2021, 20:47
@gonfia condivido quanto hai scritto , personalmente mi ha stupito la resa e usura del pneumatico anteriore , a 8000 km ha ancora 4 mm di battistrada , mentre tck 70 e next avevano già dato il meglio....

Massimo 7.0
16-10-2021, 22:24
La rumorosità si attenua molto con l’uso.
Per il chilometraggio 8000 si fanno tranquillamente e in sicurezza

gonfia
17-10-2021, 00:51
@Massimo 7.0
Sarebbe ottimo, per entrambe le cose che hai detto!

personalmente mi ha stupito la resa e usura del pneumatico anteriore ...
Non è la prima volta che sento questa cosa sulle KS, e visto che il mio problema cronico è sempre l’usura prematura dell’anteriore rispetto al posteriore spero di aver finalmente trovato una gomma che almeno in parte me lo risolva! [emoji1696]


Tapatalk

clapsi
18-10-2021, 13:33
sono combattuto se continuare con le mutant o provare le str
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211018/a019a2282b8711261f7e290459033eff.jpg

accetto consigli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
18-10-2021, 15:35
Le STR non le conosco, ma come avrai visto ho appena montato le Karoo Street
Le STR credo che siano un po’ più sportive come profilo, ma questo dovrebbe dirtelo chi le ha provate entrambe…
Se ti piace molto la velocità di discesa in piega e che la gomma chiuda tanto le linee, probabilmente le Mutant sono le numero uno!
Se vuoi una gomma che dia più omogeneità e rotondità alla guida le Street sono favolose.
Le STR forse potrebbero essere una via di mezzo…


Tapatalk

Toto4
18-10-2021, 15:51
Curioso anche io di provare le STR.
Da 2500 km ho al posteriore TKC70 Rocks , mi sta facendo diventare matto , la moto è molto più instabile rispetto al TKC70 standard che ho sempre avuto : a qualcuno è capitata una cosa analoga? Ovviamente la mancanza del pieno centrale l'avevo messa in conto , ma non cosi marcata...
Mi viene voglia di tirare via tutto e provare STR.

alfonet
18-10-2021, 16:39
Leggo sempre più spesso di gomme che max arrivano a 6000 km , capisco che in parte è dovuto all'eccessiva potenza e stazza delle moto , ma tutto ciò non è contradditorio rispetto a una moto giramondo ????

Romanetto
18-10-2021, 16:43
Alfonet forse, non me ne voglia nessuno, è contraddittorio ciò che la moto permette di fare oltre all'utilizzo che se ne fa'

RESCUE
18-10-2021, 16:47
Esempio le TKC70 anche se il progetto ha qualche anno sulle spalle, con il 1200 LC arrivavano a 9000/10000 km tranquillamente, con il 1250 dopo i 7000 km cominciano a risentire della maggior coppia.

Le Mutant le ho cambiate a 8000 km ma credo che il buono era fino a 6000/6500 km

Premetto che ho una guida “nervosa” chi invece fa scorrere la moto di conseguenza in uscita di curva/tornante ha una velocità più alta “strapazza” meno il pneumatico.


“GIESSISTA” cit.

clapsi
18-10-2021, 18:48
quindi volendo sostiuire la Mutant con una gomma simile cosa segliereste


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

punkeroso
18-10-2021, 19:08
A me le STR danno l'idea di essere un pochino meno stradali delle Karoo Street, con cui mi mi sto trovando molto bene.
Naturalmente, siamo lontani dagli standard delle trail (ho le TA3 sull'altro set di cerchi) e vibrazioni ed ululati è qualcosa che va accettato, però da una gomma presa per fare off medio, non mi aspettavo tali prestazioni anche sull'asfalto.

Detto questo, definirei più simili alle Mutant (come utilizzo, non conosco le Mutant a livello di prestazioni non avendole mai provate) le Karoo piuttosto che le STR, che vedo invece un po' più votate al fuoristrada.

max 68
18-10-2021, 19:16
Con le karoo vibrazioni non ne sento , filano via belle lisce , ululati quelli non mancano , anche se col consumo va a diminuire.

ZUZZU
18-10-2021, 19:49
Clapsi…e prova ste RT01………..e dajjjjjeeeeeeee

alfonet
18-10-2021, 20:17
Alfonet forse, non me ne voglia nessuno, è contraddittorio ciò che la moto permette di fare oltre all'utilizzo che se ne fa'
Le ditte di pneumatici costruiscono gomme altamente preformanti ma di breve durata , costringendo l'utente a cambiare spesso , è impensabile che per una moto fatta per viaggiare, attualmente non vedo in giro pneumatici che superano i 15000 km avendo anche una buon feed sulle prestazioni , ma forse è solo mia ignoranza in materia .:confused:

max 68
18-10-2021, 20:58
La durata della gomma è legata all andatura , se usate in modo turistico magari facendo un viaggio si possono raggiungere 15000 km se usate per sparate nel fine settimana a 6000 sono finite...

gonfia
18-10-2021, 21:15
quindi volendo sostiuire la Mutant con una gomma simile …
Non esiste una gomma simile alle Mutant!! [emoji23][emoji23][emoji23]

Modo Serio ON: simili… in cosa?
Le Mutant sono una via di mezzo tra le semitassellate e le stradali pure, ma non sono trail…
Dipende da cosa vorresti dalle gomme.
Agilità ?
Prestazioni su asfalto pulito?
Sicurezza sullo sporco/bagnato/ rattoppato?

Secondo me vista la stagione fredda (e con strade spesso sporche) le scelte più sensate sono appunto le Mutant o una delle solite 3 semitassellate, ma dipende anche molto da come saranno le strade su cui si dovrà girare…


Tapatalk

Slim_
18-10-2021, 21:44
... è impensabile che per una moto fatta per viaggiare, attualmente non vedo in giro pneumatici che superano i 15000 km ... ma credo che le Anakee III siano in grado anche di superarli i 15.000 km e, ma non insisto... semmai aspetto smentita, anche le Bridgestone Battlax A41 ora montate di frequente sui nuovi GS e ADV possano arrivarci con tranquillità.
Tutto sta a come si vuole viaggiare e per "andare dove".

millling
18-10-2021, 21:45
Io credo che le Anakee III siano fatte con la stessa gomma delle pale cingolate.

GIGID
18-10-2021, 21:46
Su 1200 e 1250 LC
Ana3 a 10.000 km la
Posteriore era ai limiti di usura di 1,6 mm
R5T a 14.000 idem
RS3 a 11.000

Anch’io pensavo la Ana3 durasse molto di più

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
18-10-2021, 22:05
Chiedilo ad Albatros....:lol::lol::lol:

Slim_
18-10-2021, 22:37
20.000 km se non ricordo male! [emoji3][emoji3][emoji1787]

GIGID
18-10-2021, 23:04
Anche leggendo qui parrebbe che il miglior compromesso prestazioni/durata sia a favore della R5T.
Io ne ho avuti due treni, il primo sostituito prematuramente a causa foratura al posteriore (a quel punto ho cambiato anche l’anteriore) e non mi hanno mai tradito con ottima performance sia su asciutto che sul poco bagnato che ho trovato.
E non hanno avuto cali significativi anche a fine vita nonostante il posteriore fosse abbastanza conciato male e l’anteriore scalinato sul fianco.

Cambiate con le RA3 per cercare una gomma un pelo meno “guizzante” ma sempre con ottime performance di tenuta. Per ora ne sono molto contento.

Che poi facciano 6/8/10 o 15.000 km a me interessa poco, normalmente mi durano una stagione e non sono 250/260 euro di un treno di gomme che creano problemi su moto di questo tipo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucar
19-10-2021, 07:33
20.000 km se non ricordo male! [emoji3][emoji3][emoji1787]

ne cambiavo 4 treni....
certo dipende dai percorsi e da come uno apre... la coppia del gs trita le gomme....
io ho sempre fatto dai 5 ai 7k km arrivando a non vedere più il disegno del battistrada....
con gs 08 ed esa che era veramente loffo facevo 3 posteriori e 2 anteriori...
poi con biabero con bitubo e lc 18 che ha un buon esa sempre cambiata la coppia posteriore slick e anteriore affilato, slick sui 2/3 esterni e con molto battistrada in centro

clapsi
19-10-2021, 17:06
e questa nuova gomma avete delle notizie
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211019/ba986221814eadac450697f5d0f3ec85.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

katana
19-10-2021, 19:06
Sarà disponibile l'anno prossimo

Inviato seduto al bar

max 68
19-10-2021, 19:26
Considerando tutte le cose positive che si leggono delle A41 ....:lol::lol:

RESCUE
19-10-2021, 19:45
Ecco le lascio volentieri testare a voi….


“GIESSISTA” cit.

gonfia
19-10-2021, 19:57
Esatto, pure io!! [emoji23][emoji2359]


Tapatalk

Slim_
19-10-2021, 21:26
'ste casso di gomme me le sono ritrovate anche sul Sadv [emoji2955] e la cosa più brutta è che da un mese sto aspettando le nuove per sostituirle [emoji2369]
Mi sa che se non le montano su moto nuove le A41 non le voglia nessuno (che si sia documentato un pò).

clapsi
20-10-2021, 07:14
io con bridgeston mi sono trovato bene
con la ninet montavo le S21 ed era super
dopo la S22 idem

con le A41 x i primi 2000 km lavoravano bene , dopo e’stato crisi in tutte le condizioni

un errore su tanto successo ci può stare
quindi sono curioso di questa nuova AT41 magari e’ la svolta
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211020/59af9673ce68f3f98ff360c2f4441d7d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211020/0b690943b9cf95b58671c96589bbc207.jpg





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucar
20-10-2021, 07:38
Bridgestone da strada vanno molto bene ma su gs ho avuto le battlewing di primo equipaggiamento su std 08...una tragedia non mi ci trovavo proprio e su bagnato imbarazzanti e pericolose...

Slim_
20-10-2021, 08:00
io con bridgeston mi sono trovato bene ... allora mi sa mi é capitato un posteriore di A41 che ha qualche problema: a volte "scappa via" e poi riprende anche senza esagerare (mai successo nè con STR Rally nè con le Mutant), e non sono uno che eccede, quindi non mi danno più fiducia.
Speriamo nelle prossime versioni .

Clau Black
20-10-2021, 12:45
io come gia detto sono molto sodisfatto con le A41...perfette per la mia moto e per il mio stile di guida... su tutti i terreni... anche durabilità...o le mie A41 sono difettose ed è l'unico treno di gomme della Bridgestone uscite buone dalla fabbrica.....

GIGID
20-10-2021, 14:27
20.000 km se non ricordo male!

Boh … io non guido veloce, le pressioni le tengo sempre giuste … forse con 1 mm sarei arrivato a 11/12.000 ma niente di più.
E con la medesima guida ne ho fatti 14.000 con le R5T sul 1250.
E’ davvero tutto molto soggettivo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GIGID
20-10-2021, 14:29
Per le A41 … anche qui soggettivo …
Ma ricordo pochissimi che ne parlino bene.
Io le avevo provate mezz’ora su una demo e non mi avevano entusiasmato ma era dicembre


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Stefanov
20-10-2021, 22:07
Con le A41 di primo equipaggiamento in piega mi sentivo sempre in bilico... Con le meridian, pochi km finora ma é stato come cambiar moto. Sensazione di appoggio come avevo con le michelin road5.

Massimo 7.0
21-10-2021, 00:35
Le gomme di primo equipaggiamento credo siano fatte per fare chilometri a discapito del resto.
Per me non sono proprio uguali allo stesso modello ma preso dal gommaio

Manera
21-10-2021, 12:47
per Srefano, mi hai dato una bella notozia, vado in moto da una vita ma col GS nuovo e le 41 , se alzavo il passo non riuscivo a guidare come dico io, speriamo al cambio gomme
per Massimo la penso come tè e sono sicuro che è così

gonfia
21-10-2021, 12:58
Allora si vede che sul mio ADV 2019 si sono sbagliati, perché con l’anteriore non è che abbia fatto tutti sti km! [emoji16][emoji2359]


Tapatalk

Manera
21-10-2021, 13:11
gonfia ,l'anteriore A41, si finisce prima del posteriore a tutti, troppo battistrada al posteriore rispetto a quella davanti. comunque io sono abituati a fare 4000 km con qualsiasi moto da una vita, quindi quello che viene in più è un regalo ,ora col GS e con la 41 specialmente davanti non mi da fiducia se spingo

gonfia
21-10-2021, 14:15
Sì, tutti più o meno hanno riportato un consumo più veloce dell’anteriore, e anche con quasi tutte le altre gomme a me succede così, spesso faccio 2 anteriori ed un posteriore in circa 8-9000 km.
Quindi di solito l’anteriore lo cambio intorno ai 4500, in media…
Ma con l’anteriore A41 è andata un po’ tanto diversamente, perché ne ho fatto la metà secca!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211021/e9fdfa60ff20ea358efb1c4d10a5f1cf.jpg

2218 km a mezzo millimetro dall’indicatore di usura… ero in viaggio per altri 2 giorni sulle Alpi francesi (previsti altri 800km circa) e ho dovuto cambiarlo “al volo” sabato mattina a Susa, mettendo quello che ho trovato (ST2)
Ero partito venerdì mattina con la moto con 1700 km… vabbè che ho fatto anche 300 km di passi francesi con asfalto bello ruvido [emoji2956][emoji16], ma cazzo!

E comunque anche per me il feeling non era granché, quando sono passato alle TA3 ho finalmente cominciato a guidare la mia moto
Tapatalk

Manera
21-10-2021, 14:47
ma perchè BMW specula su alcune cose, perchè monta il peggio dei pneumatici su una moto da 23000 euro, secondo mè sono alla ricerca in continuo movimento per trovare fornitori e forniture sempre a prezzi all'osso, ma le moto le fanno pagare sempre di piuù e sempre più scadenti, idem per le auto.

Lucky59
21-10-2021, 15:00
Io non so se BMW specula (gli A41 sono montati anche sulla Africa Twin, comunque), però posso dire che i Bridgestone non mi sono mai piaciuti, fin dai primi km. Gli ho sostituiti dopo 1.500 km perchè non mi davano feeling. Altri ho sentito che non si trovano male, che vuoi fare, con i pneumatici è peggio che con le donne, ognuno la pensa a modo suo.

katana
21-10-2021, 15:11
quindi sono curioso di questa nuova AT41

Sulla carta sembrano interessanti.
La Bridgestone sul sito scrive che ha "un look da fuoristrada, anche se è destinato all'uso su strada ".
Presumo quindi si possa trattare di una gomma con carcassa, profili e mescole da gomma stradale, ma grazie ai numerosi intagli la Bridgestone afferma che sono migliorate le prestazioni sul bagnato.

Piccola curiosità: il video pubblicitario è girato sulla mareneve, quindi in "casa" Pirelli [emoji1]

Inviato seduto al bar

__max__
21-10-2021, 15:20
A41 io ci ho fatto poco 1500Km, me le sono trovate su sulla moto all'acquisto, ma per ora non ho trovato problemi e non mi danno brutte sensazioni.
Sono nuovo di GS e vengo da altre marche di moto però, quindi magari con una gomma diversa la moto cambia del tutto in meglio, vedremo al prossimo cambio.

Toto4
21-10-2021, 16:28
[gli A41 sono montati anche sulla Africa Twin.....

Vero ma non su tutte , alcune arrivano con Karoo Street

Slim_
21-10-2021, 16:55
A41 anche su molte SadvR 2021 . A sorpresa [emoji36][emoji1787][emoji1787]

max 68
21-10-2021, 18:36
A41 su moto con cerchio da 21 :mad:

gonfia
21-10-2021, 20:39
… alcune arrivano con Karoo Street
Che sono uno spettacolo! [emoji2956]


Tapatalk

GIGID
21-10-2021, 21:21
Chissà se e’ uno di qui … foto … bolognese
Guardate la gommina [emoji6]
70769


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
21-10-2021, 21:56
Gigi, volevo giocare anch'io ma la qualità della foto non mi aiuta [emoji848]

GIGID
21-10-2021, 22:29
Scherzi di Tapa …
Eccola più definita
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211021/992bb57dbbabe42f682dcf889ee0547a.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
21-10-2021, 23:08
Muuuuuuu !! [emoji33][emoji1787][emoji1787]

lunamatta
22-10-2021, 23:46
Sono alla fine dei miei R5T con la quale ho fatto 10.000 km prima che il posteriore mi abbandonasse.Mi sono trovato bene ma vorrei cambiare. Ero intenzionato o a R01 o Meridian.Che dite?
Uso la moto tutto l' anno tutti i giorni (diluvio esclusio), per i viaggi in 2 (anche autostrada purtroppo) e nei passi la domenica.

GIGID
23-10-2021, 01:07
10.000 non sono tantissimi per il posteriore R5T.
Con le mie ne ho fatti 14.000, più o meno stesso tuo uso 85% da solo.
Io sono passato alle RA3… per ora mi trovo benissimo.
Meno svelte delle R5T pur rimanendo comunque abbastanza agili, mi danno una maggior sensazione di appoggio in piega che era ciò che cercavo.
Anche con le altre 2 “cadi sicuramente in piedi”.
Sono tutte ottime gomme da ciò che si legge


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
23-10-2021, 10:21
Esatto, sono sicuramente 3 ottime gomme!
Non saprei se le Meridian siano eccezionali come le altre 2 sul bagnato, ma in compenso essendo trail dovrebbero sicuramente essere migliori sullo sporco… rispetto alle R5 hanno un profilo più tranquillo e fanno piegare di più a parità di velocità, ma per me danno maggior confidenza a pieghe elevate e le trovo più piacevoli… ma è soggettivo e il gradimento di una o dell’altra dipende anche dai gusti


Tapatalk

lunamatta
23-10-2021, 13:21
E come chilometraggio?

GIGID
23-10-2021, 13:50
Gonfia non fa testo per i normali motociclisti … lui è un consumatore seriale di anteriori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
23-10-2021, 16:41
Gigid, ma dici che Gonfia gestisce un "mercatino dell'usato" [emoji33][emoji85][emoji2960][emoji3][emoji3]

gonfia
23-10-2021, 19:29
[emoji1][emoji1]
Mi sa che il mercatino lo fa il mio gommista subito dopo il mio cambio gomme! [emoji2359]


Tapatalk

Slim_
23-10-2021, 19:36
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji106]

GIGID
23-10-2021, 20:38
@gonfia … senza stare a smontare le gomme … si potrebbe direttamente scambiarci le moto [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
24-10-2021, 02:11
Ma tu mica le spiattelli al centro mi pare… ma se lo facessi sì, sarebbe una buona soluzione! [emoji16]


Tapatalk

AsAp
24-10-2021, 10:44
Complice l’abbassamento delle temperature e l’innalzamento della pressione delle Mutant ( 2,5 ant 3,0 post) la moto sta volando allegra tra le curve e la stabilità anche ad alta velocità è aumentata.
Direi finalmente un ottimo feeling, sarà dato anche dal chilometraggio ( passati i 3500km) che ha consumato in modo omogeneo il pneumatico …
Per me il GS ora è una moto veramente divertente da guidare ;)

Lamps

Tabione
24-10-2021, 17:14
Anch'io sono in procinto di cambiare le gomme. seguendo questa sezione avevo tolto le a41 di primo equipaggiamento a favore delle ottime r5t. Adesso, dopo 15k km (considerate che viaggio quasi sempre da solo e peso 65kg) è giunto il moneto di cambiarle. Con le michelin mi sono trovato benissimo (per l'uso che ne faccio io), soprattutto nella resa chilometrica, davvero ottima. Mi sono trovato bene anche sul bagnato ma, visto che andiamo verso l'inverno vorrei provare altro. Premetto che la moto la uso tutti i giorni (fino a metà dicembre circa farò 180km al di da lun a ven).

Sarei tentato dalle mutant, soprattutto visti gli innumerevoli apprezzamenti da parte vostra ma, ammetto, che anche le meridian e, perché no, le pirelli str (sicuramente diversa rispetto alle altre due) mi stuzzicano. Voi cosa mi consigliate?

Probabilmente, visto il periodo le mutant potrebbe essere la scelta più congeniale

Grazie mille come sempre

Massimo 7.0
24-10-2021, 17:32
Io stranamente ti consiglio le Karoo, ottime in ogni frangente.

gonfia
24-10-2021, 19:41
Ottime davvero le Karoo Street, le ho testate bene in 2 giorni zona Gargagnana-Abetone - Appennino Modenese - Cerreto , su ogni tipo di fondo (no off..) e fanno guidare davvero bene, senza nemmeno far avvertire la tassellatura!
Peccato solo per il rumore, ma per il momento è fastidioso solo oltre i 100-110… su strade extraurbane per fortuna no.
Belle gomme veramente!

@Tabione
La resa chilometrica delle R5T è tra le più elevate in assoluto, e hanno anche doti invernali (freddo e umido/bagnato) ottime per delle stradali pure… se ti sei trovato così bene potresti anche rimontarle tranquillamente.
Ma come ho detto sono stradali pure, e ci sono gomme che gestiscono le condizioni molto variabili delle strade invernali con maggior tranquillità, soprattutto se fai strade sporche o rovinate.
La scelta è ampia, dalle trail alle semi-tassellate (come le Karoo Street che ti ha consigliato @Massimo 7.0 e che io ho sotto adesso).
Quale possa essere la scelta migliore per te dipende anche in gran parte dal tipo di strade e di percorsi che farai

Le Mutant che hai citato sono delle super gomme, ed in pratica sono una via di mezzo tra stradali e semitassellate, ed hanno una mescola molto adatta all’uso invernale!
Ma dubito che replicherai il chilometraggio delle R5T…
Se delle R5T ti è piaciuta anche l’agilità, con le Mutant andrai a nozze.
Tapatalk

katana
24-10-2021, 20:32
Scende la temperatura, migliorano le mutant.
Con temperature intorno ai 19 gradi, il grip al posteriore si rivela molto buono (rispetto a temperature ben più elevate).
Ma è il feeling generale che ritengo essere più convincente.

Inviato seduto al bar

Tabione
24-10-2021, 21:26
Grazie mille Massimo 7.0 e Gonfia.

ammetto che le karoo street non le avevo prese in considerazione. L'unica "tassellata" e che avevo messo in lista era la pirelli scorpione str ma, ammetto, sarei più orientato su qualcosa di più stradale. Le strade che percorro attualmente sono prevalentemente statali con asfalto buono. Effettivamente ho anche pensato se rimontare le r5t, ma il fatto di provare altro non mi dispiaceva. Sulla durata so che è praticamente impossibile trovare qualcosa di avvicinabile.

Diciamo che tra quelle che avevo citato forse le mutant sono quelle che mi incuriosiscono maggiormente, soprattutto visto il periodo. Sul rumore delle gomme diciamo che vorrei qualcosa di "silenzioso" stile r5t ma, ad essere sincero, con il fracasso che fa l'akra del gs 1250 a 130km/h dubito che possa sentire anche le gomme....

gonfia
24-10-2021, 21:35
Un po’ credo lo sentiresti, e se fai tanta autostrada forse non sono le gomme più adatte, per quel motivo ma forse anche perché potrebbero soffrire un po’ di più al centro rispetto a gomme non tassellate…

Le Mutant almeno una volta sono da provare… divertentissime!
E ottime per l’inverno! [emoji6]


Tapatalk

AsAp
24-10-2021, 21:38
@Tabione
se le Karoo Street fanno solo la meta del rumore che facevano le mie Karoo 3 ti assicuro che è più che sufficiente a coprire il rumore dell'Akra e del motore della 1250...:lol:
Le Karoo 3 ululavano da 110 km/h in poi con il GS 800 e quando entravi in galleria sembrava che ti stesse inseguendo un MIG ...:mad:
La tenuta sugli asfalti bagnati era da "il pericolo è il mio mestiere"
Sulle strade bianche e sul OFF erano tra le migliori che abbia provato, grande trazione ...
Spero che le Karoo Street siano di un'altra pasta

Lamps

max 68
24-10-2021, 22:02
Karoo street da 80 km/h a salire fanno un bel rumore, se si fa autostrada superstrada spesso meglio scegliere altro, anche perché non penso il pneumatico posteriore duri tanto. In compenso sono belle stabili anche ad alta velocità. In inverno non uso la moto, ma con asfalti freddi o bagnati mi sono trovato bene, così come su sterrati e asfalti rovinati.

lunamatta
25-10-2021, 22:36
Quanto durano le meridian?

max 68
25-10-2021, 22:48
Bella domanda :confused:

millling
25-10-2021, 22:59
3 ore in pista...:lol:

Tabione
26-10-2021, 00:13
Grazie mille Gonfia e AsAp. Dopo i vostri commenti una cosa l'ho capita....le tassellate non vanno bene per me...ci manca solo che aggiungo anche il rumore di rotolamento delle gomme....ahaha

Massimo 7.0
26-10-2021, 00:21
Le tkc 70 dovrebbero essere più silenziose e comunque ottime per la stagione invernale e con buon chilometraggio

millling
26-10-2021, 00:28
Lo sono....;)

gonfia
26-10-2021, 00:41
Esatto: con le TKC70 si “sente” un pelo di più la ruvidità di rotolamento ma da nuove sono più silenziose delle Karoo Street … in seguito dipende da come si consumano.
E per l’inverno sono comunque ottime


Tapatalk

max 68
26-10-2021, 00:56
@massimo 7.0 tck 70 il pneumatico posteriore fa più strada avendo la fascia centrale , karoo street al contrario dura più il pneumatico anteriore. Per il mio utilizzo con entrambi riesco a percorrere dagli 8000 ai 10000 km , tra le due preferisco metzeller come sensazioni di guida e consumo/rendimento pneumatico ant. @gonfia tck 70 a 8000 km avevano un rumore fastidioso , oltre ad avere poco grip all anteriore, karoo a 8000 rumore diminuito e si guidano ancora bene. A pensarci tenevo il posteriore delle tck ora avrei potuto montarlo...comunque quando raggiungo questi kilometraggi mi ritengo soddisfatto...

supertwin82
26-10-2021, 10:29
Buongiorno,ma del Dunlop trailmax Mission qualcuno ha news?si trova già in commercio o qualcuno lo ha provato?

clapsi
26-10-2021, 18:29
e di questo cosa ne pensate
in arrivo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211026/6f8c7e5cff224b876ba8ee2035b6fbd5.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211026/278af4b9bba8bb8ea58053aba7c509ab.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211026/8d225d81e3843f61e1aa90da8f241e38.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
26-10-2021, 19:35
Io, dopo le A41 aspetto che vada avanti un altro.
Gli pneumatici "per far kilometri" se li possono tenere.

clapsi
26-10-2021, 19:37
e su questo hai ragione

tanto escono a febbraio 2022
abbiamo tempo x pensarci


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Onofrio67
26-10-2021, 22:22
la posteriore delle mutant
mi si è spiattellata con un Roma-Bormio (stelvio, gavia, mortirolo) - Roma.
onestamente pensavo resistesse di più.
l'anno scorso per capo nord ho montato le pirelli st2 e ci sono voluti 3000km
per spiattellarle.

max 68
26-10-2021, 22:31
Mutant e' m+s mescola più morbida rispetto ad una trail ...

bmwinowhite
28-10-2021, 00:04
Montate le mutant più o meno avrò fatto 500km ottime gomme ancora nn sono riuscito a chiuderle completamente rispetto alle A41 ….unica cosa pressioni 2,7 3,0 fatte in conce …le ho tenute così visto che ho fatto autostrada …ma secondo me lo abbasserei un pelo tipo 2,4 2,7..voi che dite ?

lucar
28-10-2021, 01:20
In autostrada le avevo 2,5 e 2,7 appena uscito abbassato...
Dunlop va sempre più bassa o per lo meno io mi ci trovo meglio...
Alla fine we 2000km di cui 1400 di curve... Promosse...Oggi promosse con lode....
Moncenisio Iseran Telegraph Galibier Izoard Agnello Vars Bonette e Lombarda....
Da - 4 a 0 gradi in cima ai passi non hanno mai mollato!
Mai avuto questa sensazione in tali condizioni con nessun'altra gomma!
Altri 1100 km aggiunti alle mutant..

Slim_
28-10-2021, 08:26
Azz.... ti sei sfogato ! [emoji1][emoji1] bel giro [emoji106] e poi ritorno alla leonessa [emoji33] totale km ?
Si, mutant sorprendenti, sembrano smilze a vedersi ma fanno molto bene il loro dovere. Io personalmente solo a velocità elevata non mi ci trovavo molto ma dato che non frequento l'iperspazio, più che promosse.

lucar
28-10-2021, 09:02
Esatto a velocità tedesche non sono il massimo...

tigrotto
01-11-2021, 08:57
Ho appena montato le tkc70 al posto delle dunlop meridian che avevo su quando ho preso la moto usata ed erano spiattellate dietro e finalmente la chiusura dello sterzo che lamentavo è scomparsa o perlomeno si è ridotta del 90 per cento ora la moto ha finalmente un manubrio neutro quasi come sull Africa twin …sono molto contento perché allora non è una caratteristica del 19 anteriore ..con continental sono a casa ,non parlo di tenuta ecc non sono uno che può mettere in crisi le gomme moderne ma come profilo e fiducia con le conti ho un gran feeling

mik lag
01-11-2021, 18:40
Io invece piu faccio km piu non le sopporto le tck70, credo che in realtà le gomme che avevo prima le mutand erano talmente superiori alle tck70 che probabilmente il tempo delle continental sia passato, oramai la concorrenza è troppo avanti

max 68
01-11-2021, 19:06
Tck e mutand non mi sembrano confrontabili, basta guardare la profondità dei tasselli...

mik lag
01-11-2021, 19:30
Ok non sono paragonabili dici? Le paragonabili sono le karoo e le str, peggio ancora.... A quanto pare quest'ultime sono un altro pianeta... Io dico solo che il tempo delle tck70 e finito perché la concorrenza è avanti...chi compra oggi le tck70 compra un prodotto oramai vecchio

max 68
01-11-2021, 19:39
Dal mio punto di vista sono ottime gomme per un uso a 360 gradi con un ottimo rapporto prestazioni usura . Personalmente non mi sono trovato con l anteriore ,ma penso sia dovuto al disegno del tassello , infatti quando si è consumato la situazione e' migliorata.

tigrotto
01-11-2021, 19:41
Il prodotto è in effetti vecchio ma io mi ci trovo bene e non raggiungo il limite di tenuta ,mi piace il profilo della gomma e la neutralità e la durata in relazione alla morbidezza della mescola ..

max 68
01-11-2021, 19:52
Il limite di tenuta su strada e ' meglio non raggiungerlo ;) , per quanto mi riguarda sono giudizi legati a sensazioni di guida, in quanto al grip delle tck 70 non manca sicuramente..

mik lag
01-11-2021, 20:27
Max il limite del anteriore delle tck70 è molto vicino....ok stiamo parlando di una semi tassellata però la sensazione e la poca confidenza che da la rende non divertente quando decidi di divertirti.... Quindi personalmente sconsiglio assolutamente questa gomma per divertirsi... Ideale come già detto per fare il giro del lago

ZUZZU
01-11-2021, 20:44
Mah, giro del lago...non direi proprio.

Io monto 2 tipi di gomme: RT01 e TKC70.

Ovvio, sono molto molto differenti, ma ti assicuro che 2 anni fa in Sardegna, in una settimana, a novembre, ho demolito un treno di tkc70 che all'arrivo sull'isola avevano 4000Km. Sono tornato a casa senza tasselli, anche sulle spalle. Pieghe della madonna. Asfalto della madonna. Sterrati della madonna.

tigrotto
01-11-2021, 20:56
Il limite anche della tkc su asfalto buono per me è irraggiungibile….perciò ….a me piacciono .e come trombare una Milf il limite lo decide sempre lei io non lo trovo neppure lì anche se non è una ( ultimissima uscita ):)…ma io sono datato

lamantino
01-11-2021, 21:05
Concordo con chi dice che il problema delle TKC70 sia l'anteriore. Non trasmette sicurezza perché la moto sembra voler partire per la tangente da un momento al altro... sembra una gomma diversa da quella che sta dietro, e la cosa a me non piace.
Le Karoo Street, a parte la maggiore rumorosità sul dritto, sono un altro pianeta, ad esempio.

RESCUE
01-11-2021, 21:48
Boh….per la mia esperienza il TKC70 con il 1250 è stato il posteriore che era al limite, come grip l’anteriore sempre piantato (in curva).
Sul dritto non è il suo forte, ma viaggia dritto oltre le velocità autostradali…oltre i 160 diventa più ballerino.


“GIESSISTA” cit.

mik lag
01-11-2021, 22:00
@lamantino esatto.... Proprio questo è il punto debole, l anteriore fa una cosa il posteriore e un altra gomma... Zuzzu in Sardegna non fa testo... Con l asfalto sardo vai forte anche in scooter

clapsi
02-11-2021, 08:23
Alla fine la Dunlop Mutant risolve tutti i problemi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
02-11-2021, 08:52
... risolve tutti i problemi .... intendi dei viaggi non troppo lunghi e che non comportino troppi (eventuali) tratti di sterrato (immagino).
Pur lodando personalmente le Mutant (le ho provate sulla mia) non ci farei un giro di 6k km o più nell'Europa dell'est (per tornare sulle tele o col timore di affrontare qualche sterrato che non conosco).
P.S.: monterei le "vecchie" TKC70, che magari hanno qualche anno di tecnologia sulle spalle ma restano un compromesso ottimo. Poi se uno fa tutta autostrada vabbè allora ce ne sono di gomme dure [emoji2369]

gspeed
02-11-2021, 09:26
Per chi ha provato sia le Tkc70 che le Mutant, come maneggevolezza / velocità a buttar giù e tirar su la moto, quale vi pare migliore?

RESCUE
02-11-2021, 09:32
Le Mutant sono più veloci nel scendere e nei pif paf.

Per il mio modo di guidare nell’appoggio in curva stretta preferisco quello delle Tkc70


“GIESSISTA” cit.

gonfia
02-11-2021, 10:07
Confermo, Mutant più veloci.
Probabilmente LE più veloci!


Tapatalk

gspeed
02-11-2021, 10:42
Grazie. Mi sa che il cambio dalle Anakee Adventure di primo equipaggiamento sarà per le Mutant allora.

Vengo da 5 treni di tkc70 nel bialbero, intramezzate da tante altre gomme, ma alla fine le ho sempre preferite (le mutant non ci sono per l'aria-olio).

mik lag
02-11-2021, 12:56
Avuto mutand e tck70... neanche paragonabile.... Mutand sono su un altro pianeta in tutto!!!