Entra

Visualizza la versione completa : Quali sono le gomme migliori ?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16

zangi
10-01-2011, 12:36
comunque considerate che io non sono un campione in kilometraggi con le gomme,ma il paragone lo faccio con le mie gomme usate.Chi fà i 15k con le pr2......secondo me farà i 15k anche con queste.

zangi
10-01-2011, 12:38
dai...Robert,le ho pulite perche l'ingresso al mio garage,misto erbetta,fanghino.

tukutela
10-01-2011, 13:41
Viste le Pilot Road 3 ... montate sui 300€.

ci faccio un pensierino

twinfiver
10-01-2011, 20:00
Non male, zangi sai...non male...

zangi
10-01-2011, 20:24
anche per me Twin,le z8 sono ottime,decisamente superiori alle z6 interact,ora ho ordinato le pr3,ma ho difficolta a reperire la posteriore in specifica...spero arrivi a breve.Probabilmente,come ha riportato da Sim2,che la posteriore portava data di un anno fà,sono esaurite,ora si attende l'arrivo delle nuove...
Sono curioso come una scimmia!!altrimenti non ci penserei due volte,tornerei su z8,che per me rimontare 2 volte lo stesso treno....significa che ho veramente apprezzato.
O forse stò invecchiando:lol::lol:

Gigi
10-01-2011, 22:13
aspettiamo ansiosi il comportamento delle nuove PR3 :-p

gigi

phantomas
10-01-2011, 22:17
........ed io aspetto che facciano le 170 delle z8 e delle pr3......:mad::mad:

twinfiver
10-01-2011, 22:25
...ed io che avevo lanciato il tread per decidere quali montare dopo quelle di primo equipaggiamento,...e adesso mi tocca rifarne un' altro:

Z8 vs PR2 ?

Z8 vs PR3 ?

Z9 vs PR4 ?

:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

robertag
10-01-2011, 22:38
comunque considerate che io non sono un campione in kilometraggi con le gomme,ma il paragone lo faccio con le mie gomme usate.Chi fà i 15k con le pr2......secondo me farà i 15k anche con queste.

....a questo punto, anche se mi avevate quasi convinto di passare alle michelinePR2o3, ritengo sufficente la prova di zangi e da buon metzelerdipendente:mad: al prossimo cambio monto le Z8:D

tukutela
11-01-2011, 13:04
....a questo punto, anche se mi avevate quasi convinto di passare alle michelinePR2o3, ritengo sufficente la prova di zangi e da buon metzelerdipendente:mad: al prossimo cambio monto le Z8:D

???????:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

un l'ho capita !!!! Z8 o PR2/3?????

boh

tukutela
11-01-2011, 13:09
Cmq le foto del buon Zangi, pur armato di buona volonta', non dicono un gran che,
almeno secondo me, quello che conta di piu' nella tenuta è il consumo "a scalino" che si forma nel profilo laterale dopo un tot di km.!!

Personalmente ho constatao che le PR2 sono quelle che si deteriorano meno lateralmente....:rolleyes:

:D

zangi
11-01-2011, 15:40
Tuku,le mie foto erano volte solo ad una precisazione sulla durata e condizioni delle z8,dopo un kilometraggio che penso sia di riferimento un pò per tutti.dato che trovo alquanto fastidioso chi giudica ''boiate''le metzeler.Poi ognuno ha i suoi gusti,ed è giusto,ma con questo essendo un prodotto nuovo,ho solo voluto far vedere che sono perfettamente all'altezza del compito e delle aspettative che richiediamo alle nostre moto/utilizzo.Sul discorso scalino laterale non ho capito cosa intendi,se mi spieghi meglio posto una foto della parte che ti interessa.

robertag
11-01-2011, 17:42
Cmq le foto del buon Zangi, pur armato di buona volonta', non dicono un gran che,
almeno secondo me, quello che conta di piu' nella tenuta è il consumo "a scalino" che si forma nel profilo laterale dopo un tot di km.!!

Personalmente ho constatao che le PR2 sono quelle che si deteriorano meno lateralmente....:rolleyes:

:D

... non mi risulta obbligatorio il formarsi dello scalino...:confused:
o forse mi sono perso qualcosa?

EagleBBG
11-01-2011, 19:47
Lo scalino si forma se fai 11kkm di autostrada, se fai 11kkm di appennino fanno la punta. :lol::lol::lol:

@zangi: fai una foto esattamente in asse alla ruota in modo da poter valutare il profilo della gomma... non so se mi sono capito. :confused:

robertag
11-01-2011, 21:33
???????:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

un l'ho capita !!!! Z8 o PR2/3?????

boh

tuku, leggi con attenzione...:lol:

"....a questo punto, anche se mi avevate quasi convinto di passare alle michelinePR2o3, ritengo sufficente la prova di zangi e da buon metzelerdipendente al prossimo cambio monto le Z8"

zangi
11-01-2011, 22:47
http://img249.imageshack.us/img249/746/dscn1209d.jpg (http://img249.imageshack.us/i/dscn1209d.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
intanto ho questa poi......domani la faccio anche di profilo.....povera z8 sembra sotto esame:lol::lol:.
Ma voi intendete quei bitorzoli o appiattimenti tipo gomma sgonfia?
naturale che un pò d'appiattimento in 11k c'è l'ha,considerato anche gli ultimi 4k carico con tris valige e 2000k di autostrada,ma nella guida si comporta ancora molto bene.

robertag
11-01-2011, 23:16
aspettiamo di vedere il profilo... ma a mio modestissimo parere la gomma è consumata piuttosto bene.... lo si percepisce anche dalla profondità ( e anche dalle altre foto) delle scolpiture paragonando quelle centrali con quelle sui fianchi...

FARAONE
11-01-2011, 23:27
azz uno si distrae un attimo e... tac! siamo già alle pr3??? a quante mescole siamo? :lol:
io che ci capisco un casso... per me sono tutte nere, durano sempre troppo poco e costano sempre troppo.

zangi
11-01-2011, 23:30
tra l'altro le hai sù pure te le z8,o ricordo male?come son messe?

zangi
11-01-2011, 23:33
Robert,tanto per non capire fischi con fiaschi...di profilo significa far la foto da dove c'è la valigia laterale??togliendola ovvio:lol::lol:

1965bmwwww
11-01-2011, 23:34
Ma le pr3 sicuro che non ci sono in 170 ? Mi era sembrato di leggere che le avrebbero fatte....o mi sbaglio?

phantomas
11-01-2011, 23:38
Credo che intenda tipo "Wanted".......
http://img152.imageshack.us/img152/2951/dillingerwanted.jpg (http://img152.imageshack.us/i/dillingerwanted.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

e dopo questa, vado a letto.......

FARAONE
11-01-2011, 23:39
@zangi le mie z8 sono messe benino ma i km sono molti meno dei tuoi. vanno bene ma andavano bene anche le pr di prima. poi ripeto, da nuove sembrano tutte portentose, dopo mille km non ci vedo più differenze.

phantomas
11-01-2011, 23:40
Ma le pr3 sicuro che non ci sono in 170 ? Mi era sembrato di leggere che le avrebbero fatte....o mi sbaglio?

Mah......per adesso non si sa. Dagli articoli delle riviste estere pare di no. Aspettiamo il catalogo Michelin. Se anche loro fanno come la Metzeler con la Z8, metto le Z6.

1965bmwwww
11-01-2011, 23:47
....o altrimenti la proveremo in 180.......;)

EagleBBG
12-01-2011, 00:12
di profilo significa... ?


Di profilo significa così:

http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRnBhHbXojv9WGm58k49TbT5g6bmIItd yohJA2YDhAL8I33VijqMo5t6KzUGQ

Vogliamo vedere la curvatura del pneumatico...

robertag
12-01-2011, 00:19
Robert,tanto per non capire fischi con fiaschi...di profilo significa far la foto da dove c'è la valigia laterale??togliendola ovvio:lol::lol:

non vogliamo la foto di lato delle tue gomme, che senz'altro sono bellissime; nere, tonde, gommose e dotate di meravigliosi cerchi in lega sfolgortanti d'argento...:lol::lol::lol:
ma vogliamo la foto del profilo della curvatura del battistrada...;)

robertag
12-01-2011, 00:21
grazie EagleBBG, per fortuna ci sei tu con la tua prontezza di tastiera;)

solo una precisazione per zangi: la moto puoi tenerla dritta sul centrale...:lol::lol::lol:










và che si schersa eh!;)

zangi
12-01-2011, 08:20
vabbè ho capito,adesso smonto la moto faccio le foto poi rimetto sù tutto.

maxriccio
12-01-2011, 11:07
Servizievole!!:lol:

tukutela
12-01-2011, 11:09
Tuku,le mie foto erano volte solo ad una precisazione sulla durata e condizioni delle z8,dopo un kilometraggio che penso sia di riferimento un pò per tutti.dato che trovo alquanto fastidioso chi giudica ''boiate''le metzeler.Poi ognuno ha i suoi gusti,ed è giusto,ma con questo essendo un prodotto nuovo,ho solo voluto far vedere che sono perfettamente all'altezza del compito e delle aspettative che richiediamo alle nostre moto/utilizzo.Sul discorso scalino laterale non ho capito cosa intendi,se mi spieghi meglio posto una foto della parte che ti interessa.

eila' non volevo certo contestare il tuo operato , se qualcosa ti ha infastidito ti chiedo scusa :!: cmq mi spiego meglio :

ho sempre notato su tutte le gomme montate, di qualsiasi marca che all'incirca superati i 6 - 7.000 km guaradando le gomme, specalmente la posteriore, di lato si notano le "gobbe" formatisi con l'usura e questo secondo il mio modesto parere va a discapito della tenuta e conseguentemente aumentano le vibrazioni, e dalla mia experience le Pr2 sono state quelle che hanno iniziato piu' tardi a deteriorarsi in questo senso !!!!

Un mi dite che cio' non lo avete mai notato se no butto la moto a mare!!!!

:D

tukutela
12-01-2011, 11:13
Mah......per adesso non si sa. Dagli articoli delle riviste estere pare di no. Aspettiamo il catalogo Michelin. Se anche loro fanno come la Metzeler con la Z8, metto le Z6.

Nel catalogo michelin ci sono gia' le PR 3 ad un prezzo da..urlo ( care ) !!!

pero' ancora molti venditori non le hanno, pare che inizieranno le consegne verso fine Marzo inizio Aprile ... (Devil Gomme - Firenze)
:D

robertag
12-01-2011, 11:40
:mad::mad::mad:

robertag
12-01-2011, 11:41
eila' non volevo certo contestare il tuo operato , se qualcosa ti ha infastidito ti chiedo scusa :!: cmq mi spiego meglio :

ho sempre notato su tutte le gomme montate, di qualsiasi marca che all'incirca superati i 6 - 7.000 km guaradando le gomme, specalmente la posteriore, di lato si notano le "gobbe" formatisi con l'usura e questo secondo il mio modesto parere va a discapito della tenuta e conseguentemente aumentano le vibrazioni, e dalla mia experience le Pr2 sono state quelle che hanno iniziato piu' tardi a deteriorarsi in questo senso !!!!

Un mi dite che cio' non lo avete mai notato se no butto la moto a mare!!!!

:D
mi è capitato una o due volte con l' 850 ... ma con questa ancora no; belle regolari che sembrano tornite;)
...e se adesso butti la moto dimmi dove...:lol:

sim2
12-01-2011, 12:14
Nel catalogo michelin ci sono gia' le PR 3 ad un prezzo da..urlo ( care ) !!!

pero' ancora molti venditori non le hanno, pare che inizieranno le consegne verso fine Marzo inizio Aprile ... (Devil Gomme - Firenze)
:D



Co.mo. frosinone le vende e le monta ormai da giorni !

zangi
12-01-2011, 13:01
io lunedi le pr3 con specifica le ho....se qualcuno le vuole....

zangi
12-01-2011, 13:02
nessun fastidio Tuku,perchè mai....

EagleBBG
12-01-2011, 13:54
vabbè ho capito,adesso smonto la moto faccio le foto poi rimetto sù tutto.

Ehm... non serve necessariamente il profilo superiore, quello nascosto dal parafango. Se fotografi il profilo inferiore non devi smontare nulla e va bene lo stesso. :lol::lol::lol:

Oppure metti un foglio bianco in terra e fotografi la gomma dall'alto verso il basso... insomma fai un po' te...

robertag
12-01-2011, 16:09
noooooo!... Daniele, perchè non hai lasciato che smontasse mezza moto?!!:laughing:
:lol::lol::lol:

zangi
12-01-2011, 18:28
ho rovesciato la moto a ruote all'aria come si faceva con le bici....và bene lo stesso?:lol:

robertag
12-01-2011, 19:34
oh... finalmente hai capito! ... :D:D:D

ora non ti rimane che scattare e postare....

:lol::lol::lol:

zangi
15-01-2011, 07:35
@Tuku....oramai sono oltre,ho fatto un altro giro,domani ne faccio un altro,poi lunedi le cambio.l'appiattimento che intendi tu c'è l'ha,oramai non si riprende,però considera che non è pronunciato e fastidioso come lo era nella z6.Concordo con quello che hai detto,però anche vero che pr2 lo pronuncia di meno,ma arrivato a questo kilometraggio,sinceramente,e vero che metzeler appiattisce di più,ma lateralmente sembra funzionare ancora molto bene(chiaro che dove giro io adesso non si parla di ''pieghe''pronunciate visto l'asfalto costantemente umido e sporco).Con pr2 l'effetto appiattimento era inferiore(con kilometraggio simile)ma lateralmente innescava scivolatine poco simpatiche(2 treni usati sempre d'inverno).adesso vedremo...lunedi monto le pr3.belle son belle,disegni completamente diversi,l'anteriore mi sembra anche un pò più aperta....ma bisogna metterla sul cerchio per vedere.

dosa
15-01-2011, 11:28
la mia esperienza e minima ma quando ho preso la moto montava le metz il battistrada era buono ma completamente appiattite tanto da formare uno scalino ai lati che in piegha dopo che lo superavo la moto cadeva all'interno ora dopo 9.000km con le pr2 tutto questo non succede anzi sono a mio parere ancora buone più tardi vi posto le foto così mi potete dare un vs. parere sicuramente molto più esperti;)

tukutela
15-01-2011, 11:37
@Tuku....oramai sono oltre,ho fatto un altro giro,domani ne faccio un altro,poi lunedi le cambio.l'appiattimento che intendi tu c'è l'ha,oramai non si riprende,però considera che non è pronunciato e fastidioso come lo era nella z6.Concordo con quello che hai detto,però anche vero che pr2 lo pronuncia di meno,ma arrivato a questo kilometraggio,sinceramente,e vero che metzeler appiattisce di più,ma lateralmente sembra funzionare ancora molto bene(chiaro che dove giro io adesso non si parla di ''pieghe''pronunciate visto l'asfalto costantemente umido e sporco).Con pr2 l'effetto appiattimento era inferiore(con kilometraggio simile)ma lateralmente innescava scivolatine poco simpatiche(2 treni usati sempre d'inverno).adesso vedremo...lunedi monto le pr3.belle son belle,disegni completamente diversi,l'anteriore mi sembra anche un pò più aperta....ma bisogna metterla sul cerchio per vedere.

:-p mi sa che mi leggi nel pensiero.....
incredibilmente qua a Livorno nessuna traccia di PR3 ...
sto attendendo perchè muovermi fuori non ne ho voglia... caz piove sempre
e cmq sono sui 10.000 percorsi con le pr2..
sto alla finestra....
aggiorna vai.....:D

dosa
15-01-2011, 11:41
http://img23.imageshack.us/i/imag0244f.jpg/
http://img651.imageshack.us/i/imag0243r.jpg/


http://img204.imageshack.us/i/imag0245l.jpg/

eccole

OTTORENATO
15-01-2011, 16:54
(X dosa)

:D Sono ancora come nuove..!

dosa
15-01-2011, 17:02
in effetti questi 9000km tutti fatti da solo mai carico niente autostrada e un bel po di curve ma io sono un bradipo penso di farci un bel po di km

dosa
15-01-2011, 17:04
per tukutela oggi un mio amico le ha ordinate pr3 mercoledì li monta in più il prezzo dovrebbe essere 250,00 ti farò sapere

pigreco
15-01-2011, 18:16
Se non c'è troppa nebbia, lunedì vado da Nik a montare le gomme nuove.
Ma non ho ancora deciso ..............................:confused::confused: :confused:
PR3 80%
Z8 20%

OTTORENATO
15-01-2011, 18:31
M non ho ancora deciso ..............................:confused::confused: :confused:
PR3 80%
Z8 20%

Io ho già deciso per le prossime ..PR3 100%.:D.non vorrai per caso ritornare indietro.?

:) Ciao Paolo.

maxriccio
16-01-2011, 12:00
Con pr2 l'effetto appiattimento era inferiore(con kilometraggio simile)ma lateralmente innescava scivolatine poco simpatiche(2 treni usati sempre d'inverno)

E' la sensazione che mi aveva dato il primo treno di PR2 in Austria con pioggia e clima freddo, ma siccome nessuno ha confermato me ne sono stato zitto..:-o

Alkowa
16-01-2011, 12:11
Anche io ho mollato le michelin perchè mi scivolavano.... Metzler 4ever

topcat
16-01-2011, 12:46
:lol:ho semze usato metzeler... mi incuriosivate con le pr2 e pr 3...
comunque domani vado da moro gomme e bado all'elefante e finisco l'inverno con le Z8...
calcolando differenza di profili, temperatura mescola michelen più bassa in comndizioni di eserizio, scivolosità da qualcuno denunciata e soprattutto ABITUDINE MIA
HO FINALMENTE DECISO
tanto non durano neanche loro..
per maggio conto che siano finite:lol::lol::arrow: e allora... solo allora..
calcolando che faccio tanta ma tantissima autostrada, proveremo l'emozione della mescola centrale che resiSte a tutto...

PROMETTO CHE LE PROVO LE PR3 .. ma di sicuro con la bella stagione:lol::lol::lol:

OTTORENATO
16-01-2011, 14:09
Stamattina stessa curva :rolleyes:(Kgt 1300 Z8 - Rt 1200 PR2) stesso angolo di piega umidonebbia .. parte l'anteriore del Kgt piede a terra raddrizza subito la piega .....tutto e ritornato a posto .Rt nessuna senzazione strana !

Le gomme delle due moto si equivalgono per percorrenza e erano già3 ore che eravamo in movimento ..bocciate alla grande le z8..:mad:.non le rimonterà assolutamente più il mio compagno..

Devo dire che averla a pochi metri davanti e nel vedere la scena,fa pensare molto .......!

:!: Quanto a volte una piccola differenza fa la differenza,nel restare in piedi.

:D Brava Michelin.

robertag
16-01-2011, 18:58
non ho capito bene...:confused:
tu giudichi due tipi di gomme; uno per moto, diverse una dall'altra, ed in più con driver diversi ?!!:mad:
e poi; se il tuo compagno avesse toppato in quella curva, dando la colpa alle gomme?..
perdonami ma non mi senbra il massimo della comparazione. di solito si provano diversi tipi di gomma sulla la stessa moto e con lo stesso driver...
senza polemica, ma il tuo sembra più uno spot pubblicitario per michelin che una prova obbiettiva...;)

zangi
16-01-2011, 20:30
mi dispiace Renato,ma se questo e il tuo metro di giudizio.....son sempre più convinto che la tua sia ''fede'',non giudizio logico.Puoi dire che và bene,che per te è la migliore,ma questo paragone,non c'entra niente.

Sturmtruppen
16-01-2011, 21:29
Anche io concordo che l'esempio presentato non sia indicativo.

OTTORENATO
16-01-2011, 22:52
Cosa vorreste dire?

Lui era davanti a me di 5 metri ..stessa curva stessa traiettoria stessa linea di percorrenza stessa linea di accelerazione..

Vuol dire che di gomme non capisco niente e di moto altrettanto...ok se e come dite voi.:laughing:

Ho riportato la mia impressione visiva e sensitiva tutto qua ..dopo ognuno la vede come vuole ..:)


Ciao.

zangi
17-01-2011, 07:45
Vuol dire che di gomme non capisco niente e di moto altrettanto....

Veramente ....sei tu che lo stai dicendo a chi monta gomme diverse da michelin.......da come l'ho letta io...;)

robertag
17-01-2011, 08:28
Cosa vorreste dire?

Lui era davanti a me di 5 metri ..stessa curva stessa traiettoria stessa linea di percorrenza stessa linea di accelerazione..

Vuol dire che di gomme non capisco niente e di moto altrettanto...ok se e come dite voi.:laughing:

Ho riportato la mia impressione visiva e sensitiva tutto qua ..dopo ognuno la vede come vuole ..:)


Ciao.

????????????????????????????????????????????...:co nfused:

.. e poi se sapevi che il tuo compagno aveva le Z8 perchè gli stavi così vicino....:laughing:

OTTORENATO
17-01-2011, 08:59
.. e poi se sapevi che il tuo compagno aveva le Z8 perchè gli stavi così vicino....:laughing:

Difatti ero sempre stato davanti io tutta la mattina ...lo lascio un attimo e quasi mi fa il patatrac...:laughing::laughing: (forse e il K che non sta in strada??)

E si che guidiamo sempre allo stesso modo..ieri eravamo sempre molto attenti come essere sulle uova..faceva freddo 4 gradi ed era bagnato .

Riciao...

tukutela
17-01-2011, 12:21
Mah... la gomma non influisce al 100%,

bisogna vedere se chi guida in quella situazione , corregge, si irrigidisce, leva il gas,...
subentrano tanti fattori che potrebbero ingannare anche il pilota che segue da dietro....

Non tutti si guida allo stesso modo ... ed ecco spiegato le differenti opinioni delle marche di gomme.....

Sensibilita' !!!! questa è la parola magica.....

EagleBBG
17-01-2011, 13:48
Oltrettutto su due moto un bel po' differenti...

topcat
17-01-2011, 21:40
:HO FINALMENTE DECISO
tanto non durano neanche loro..
per maggio conto che siano finite:lol::lol::arrow: e allora... solo allora..
calcolando che faccio tanta ma tantissima autostrada, proveremo l'emozione della mescola centrale che resiSte a tutto...

PROMETTO CHE LE PROVO LE PR3 .. ma di sicuro con la bella stagione:lol::lol::lol:
scusate se interrompo la diatriba :lol::lol::lol::lol:


sentito Morogomme di milano oggi, per appuntamento...
al telefono il tipo, nel dirmi che ha sia Z8 he PR2 (forse se ho capito bene anche PR3) .. mi dice che a detta sua d'inverno andrebbero molto meglio le pirelli, con carcassa tessile anzichè metallica e che entrano in temperatura meglio e prima...

e secondo lui il mio ragionamento di provare le michelin in estate non è il massimo, perchèi maggior benefici li avrei in inverno...
on the contrary... d'estate la Z8 con carcassa metallica, darebbe il meglio di se con le alte temperature...

boh... non ci capisco più nulla... di certo ho anni di esperienza con metzeler e se le metto so cosa aspettarmi....
diciamo che non me ne frega nulla... e che decido domani ... in maniera scientifica...
cioè tiro la monetina per aria :lol::lol::lol::lol::lol:

zangi
17-01-2011, 22:56
mah!,non vedo il nesso della cintura a struttura,con il riscaldamento accelerato,da quel che sembra è la mescola che definisce maggiormente il riscaldamento accelerato,secondo me d'estate o con temperature alte soffrono tutte le gomme categoria sport touring.a livello visivo la pr3 è molto diversa da pr2,non solo per l'intaglio lamellare.a vista e messa vicina,oltre il disegno(probabilmente corretto proprio nei difetti di pr2)il pneumatico sembra anche un pò più aperto....sò che non rende ma...
http://img262.imageshack.us/img262/2544/dscn1223.jpg (http://img262.imageshack.us/i/dscn1223.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
non sò perchè delle lamelle,sicuramente sezionare l'ampio tassello che presentava la 2 porterà vantaggi indiscutibile all'eventuale scalinamento,o rumore che innescavano....ma non sò

robertag
17-01-2011, 23:14
"non sò perchè delle lamelle"
escludi che siano state adottate per aumentare la temperatura dello pneumatico?
in fondo è un escamotage usato per le termiche (oltre che per "catturare" la neve, ovviamente)

zangi
17-01-2011, 23:30
non sò,può essere sicuramente,anche se credo che aumentino il drenaggio dell'acqua.

OTTORENATO
17-01-2011, 23:48
Michelin Pilot Road 3
:D
Il pneumatico Sport Touring bi-mescola con le lamelle 2CT

Le lamelle permettono al pneumatico di stare a contatto con il suolo
e migliorare il “grip” in tutte quelle situazioni di fondi a scarsa
aderenza, chiazze d’umido, righe bianche, pavè, tombini ecc...
In particolare le lamelle esercitano una sovra-pressione a livello
del bordo ne aumenta l’aderenza su fondi viscidi e migliorano
anche il drenaggio dell’acqua
Gli alveoli hanno un doppio effetto:

 Fungono da piccoli serbatoi d’acqua integrati nella scultura che
aumentano l’efficienza del drenaggio.

 Aumentano l’efficienza delle lamelle perché danno luogo a due
lamelle al posto di una sola. Su una superficie arrotondata
sono preferibili molti piccoli coltelli piuttosto di uno solo grande.
Mescole ancora più performanti per
aumentare la resa chilometrica
Una ripartizione delle mescole ottimale
per un equilibrio tra il massimo grip sulle
spalle e la massima durata al centro.

maxriccio
18-01-2011, 00:13
Belin!
parli come un libro stampato! o come un depliant pubblicitario;)

twinfiver
18-01-2011, 08:40
Non vorrei alimentare polemiche, e non sono di parte, non avendo ne Z8 ne PR2, ma se parliamo di "lamelle", Metzeler le ha introdotte da circa tre anni:
http://www.metzelermoto.it/web/products/newproducts/feel-free/default.page

sebastian
18-01-2011, 11:26
Sono arrivate già dai gommisti oggi le ho viste dal vivo. Bellissime, mi hanno detto che non sono termiche, gli intagli orrizontali servono per rompere il velo d'acqua, e gli alveoli rotondi per immagazzinarla

zangi
18-01-2011, 11:30
infatti Twin...se le fanno nella misura da moto le prendo subito per l'inverno....anche se fanno solo 5mila km!!chi li ha su scooter,anche di cilindrata alta,dicono andar bene.Per michelin,tutti i benefici della lamella,sono indiscutibili,ma devono per forza di cose,aver modificato le miscele di mescola del 2ct,altrimenti la vedo dura d'estate con 30 gradi.Se poi giustamente,come dice Robert...serve ad arrivare in temperatura(ma anche mantenerla!!)a quel punto il discorso invernale non c'entra niente....sò solo ipotesi neh.....da forum di moto......
Renato posta se trovi qualcosa in rete....io sul sito ufficiale non le trovo le pr3!!

tukutela
18-01-2011, 12:11
Io con le PR2 mi sono sempre trovato benissimo, sia come durata che come prestazione; diverse volte le ho cambiate a 23/24 mila km (una volta anche 25 mila), anche se passati i 15000 iniziano a scivolare un pò....
Anche come tenuta in piega mi sono sempre trovato bene, perchè tengono parecchio e quando iniziano a scivolare lo fanno comunicandolo in maniera abbastanza chiara.
Il fatto che siano un pò appuntite è vero, ma come dice Wotan le Dunlop (ad esempio) lo sono molto di più.
Va anche considerato che quando cambiamo le gomme, più o meno tutte ci sembrano appuntite, perchè quelle vecchie che abbiamo tolto, ormai erano piatte al centro ed avevano uno scalino laterale.
Ci sembrano strane ed appuntite perchè ci siamo abituati a quelle vecchie e in meno di un'ora passiamo dalle vecchie alle nuove, mentre il passaggio da nuove a vecchie dura diversi mesi e pian piano ci abituiamo al fatto che si vadano appiattendo e scalinando, tanto da farcelo sembrare normale....
Se noi guidassimo per un anno intero gomme sempre nuove e poi all'improvviso montassimo gomme vecchie, avremmo la sensazione che la moto non pieghi, ma è solo una nostra sensazione dovuta all'abitudine...
;)

Ma come c...o fai a farci tutti quei km la' !!!!
sono alla soglia degli 11.000 e tra pochissimo le sostituisco.....
altro che abitudine , ciccio, si sente la differena eccome nella guidabilità della moto :
direzionalità meno precisa, indurimento del mezzo e poi sul bagnato perdono quella sensazione di "presa a terra" !!

é proprio vero : il mondo è bello perchè vario!!!

25.000 Km con un treno di gomme... mah !!!!
:D

twinfiver
18-01-2011, 13:28
Metzeler feelfree winter:
http://img3.imageshack.us/img3/3302/metzelerfeelfreewintec.jpg (http://img3.imageshack.us/i/metzelerfeelfreewintec.jpg/)

twinfiver
18-01-2011, 13:51
Michelin piloroad3:
http://img651.imageshack.us/img651/7242/pr3tire.jpg (http://img651.imageshack.us/i/pr3tire.jpg/)

http://img42.imageshack.us/img42/6632/pilotroad3.jpg (http://img42.imageshack.us/i/pilotroad3.jpg/)

http://img696.imageshack.us/img696/479/michelinpilotroad32011s.jpg (http://img696.imageshack.us/i/michelinpilotroad32011s.jpg/)

http://img843.imageshack.us/img843/479/michelinpilotroad32011s.jpg (http://img843.imageshack.us/i/michelinpilotroad32011s.jpg/);)

twinfiver
18-01-2011, 14:00
Confronto PR2/PR3
http://img140.imageshack.us/img140/4527/michelinpilotroad2.jpg (http://img140.imageshack.us/i/michelinpilotroad2.jpg/)
http://img225.imageshack.us/img225/7242/pr3tire.jpg (http://img225.imageshack.us/i/pr3tire.jpg/)

topcat
18-01-2011, 20:35
:lol:Oggi dal gommista...:lol:

mi hanno convinto per le pr2 .... certo che la moto curva da sola... profilo molto a pera (come si diceva una volta) rispetto allo Z8 praticamente quasi piatto ........
per quello che devo farci con queste temperature in città, posso dire che probabilemnet una vale l'altra....

le pr3 mi hanno detto che gli arrivano in privmavera ... boh...

sulla questione strutturale
tela (pr2) metallica (z8)
la spiegazione sarebbe che essendo più flessibile la carcassa, si flette e si muove di più, favorendo il riscaldamento già bassa temperatura...probabilemnte facendo entrare in temperatura anche i fianchi....
la struttura metallica, più rigida, si deforma meno

a milano l treno di pr2 l'ho pagato 295.

lampssssssssss

zangi
18-01-2011, 21:59
@Topcat...come sempre certi gommisti vendono ciò che hanno.......io le pr3 le ho già con posteriore pure in B....ma quale questa primavera!!per sabato se riesco le metto sù.

maxriccio
19-01-2011, 00:00
Dai, poi dicci la differenza tra PR3 e Z8 che fra un po devo cambiarle anch'io.

twinfiver
19-01-2011, 05:08
Quoto maxriccio, vedo, ci stò, e rilancio....:D

zangi
19-01-2011, 09:59
catalogo metzeler 2011 c'è la z8 in 170/60-17,per le 1150.....
catalogo michelin 2011 la pr3 in 170/60-17....la danno in allestimento....

dosa
19-01-2011, 10:06
catalogo michelin 2011 la pr3 in 170/60-17....la danno in allestimento....

questa è una buona notizia....
ps. al mio amico le pr3 sono arrivate domani le monta

pigreco
19-01-2011, 14:17
Se il tempo tiene, come sembra, domani finalmente da Nik a montare il nuovo treno di gomme...........................

zangi
19-01-2011, 14:41
bene Paolo.....penso monterai le pr3....ti dò i riferimenti delle mie :anteriore made in spain dot 3910
post in -B- sempre made in spain dot 4010

tukutela
19-01-2011, 16:31
Si tirano fuori i prezzi per le PR3 ????

Mi risulta che a Fi si trovano sui 310 montate !!!!!

it's possible ?????

pigreco
19-01-2011, 16:44
da Nik oltre 20 euro di meno......

pigreco
19-01-2011, 16:48
bene Paolo.....penso monterai le pr3....ti dò i riferimenti delle mie :anteriore made in spain dot 3910
post in -B- sempre made in spain dot 4010

Grazie per le indicazioni, domani vedo le date delle mie.
Di sicuro sono appena arrivate, perchè a metà dicembre non erano ancora disponibili.

Quindi, leggendo le tue DOT, è da inizio autunno che hanno cominciato a produrle, ben prima della messa in commercio ............ evidentemente si sono portati avanti!!!!

EagleBBG
19-01-2011, 19:23
Beh... credo sia difficile trovarne di vecchie... :lol:

zangi
20-01-2011, 08:38
si,vero però Sim2 aveva riportato che la sua anteriore era recente,mentre la post era datata di quasi un anno.non è sicuramente rilevante.solo a titolo informativo.

pigreco
20-01-2011, 20:35
Finalmente ce l'ho fatta!!!!!

Montate le PR3 da Nik oggi pomeriggio.

Innanzitutto grazie alla cura e all'attenzione del gommista, che ha percepito uno strano gioco dell'avantreno, è stato possibile scoprire che il dado in testa dall'ammo anteriore non era stato completamente serrato (già avevo parlato male del meccanico che mi ha fatto il lavoro, ma adesso sono decisamente inc@@@@to e presto andrò a dirgli due cosette..........:mad::mad::mad:), cosicchè si sarebbe potuto pian piano sfilare completamente con conseguenze che non oso immaginare.............. Proprio uno dei fratelli Nicoletti ha provveduto con passione e meticolosità a rimettere tutto a posto, senza oltretutto farmi pagare il lavoro extra.:!::!::!::!:

Vengo alle DOT: confermo quanto accennato poco sopra da Zangi: l'anteriore è DOT4010, mentre il posteriore (in specifica B) è più vecchio (DOT 1110), cioè costruito in aprile.
Avevano in casa il posteriore standard con DOT 4310, ma tutti i B (sono arrivati dal gommista assieme a tutti gli altri PR3) DOT 1110. Gomme tutte made in Spain.

Prima prova: al ritorno verso casa sono uscito dall'autostrada due caselli prima, così mi sono fatto un po' di curve sulle colline moreniche del Garda. L'impressione è stata molto positiva, ma molta parte del miglioramento dipende dalla forma perfetta delle gomme nuove rispetto alle vecchie deformate e quindi non posso ancora valutare la bontà di mescole, disegni e lamelle.........

Di certo l'anteriore è facilissimo da indirizzare e piegare, ma non "cade" più in curva improvvisamente come il PR2, lasciandosi portare con più facilità e grande senso di sicurezza......:D:D:D

Prossimamente ulteriori commenti...................

max5407
20-01-2011, 20:39
Prezzo?

R1200RT

pigreco
20-01-2011, 20:42
287 eurozzi montate e bilanciate a mano (267 se te le porti a casa e ti arrangi.....)

phantomas
20-01-2011, 21:56
Bravo Paolo! Aspettiamo trepidanti il resoconto della prova.

OT: ma che :butthead: hai? hai trovato una giornata splendida e quasi primaverile..... un gran bell'inizio di stagione........

zangi
21-01-2011, 08:01
@Paolo,probabilmente non ho capito bene io che vite ti han serrato dell'ammortizzatore,ma andrei cauto con il meccanico.D'accordo che se non ricordo male ti aveva montato il mono posteriore girato di 180°,impedendo la regolazione idraulica.....
Sarei stato più curioso di sapere il motivo secondo Nik di quel posteriore,niente di chè,neh!!solo pura curiosità....

pigreco
21-01-2011, 08:25
Il dado non tirato è quello in testa all'ammo anteriore, che fissa l'ammortizzatore al telaio (si accede dall'alto,davanti al serbatoio, smontando un po' di plastiche). Non penso che si sia smollato da solo, perché è un autobloccante, molto probabilmente quando è stato tirato l'ammortizzatore non era bene in sede e poi si è assestato: la cosa è comunque molto grave e pericolosa, visto che c'erano almeno 7-8 millimetri di filetto ancora da tirare......

Lavorando in compressione da sotto, ed essendo la parte non tirata sopra, non mi ero assolutamente accorto del problema nei pochi Km di strade belle percorsi: me ne sarei accorto probabilmente alla prima occasione di percorrere una strada un po' dissestata.
Invece con la moto sul cavalletto e la ruota anteriore in mano il meccanico ha immediatamente percepito il problema.............

Per quanto riguarda la DOT, mi hanno semplicemente detto che sono appena arrivate tutte le gomme insieme e che le B erano con DOT 1110. Poi non sono andato a chiedere ed approfondire, onestamente una gomma di 8 mesi invece che una di 4 non mi crea particolari problemi.........................e nemmeno ha solleticato più di tanto la mia curiosità.

pigreco
21-01-2011, 08:43
@Zangi

Quando le monti, così sentiamo le tue impressioni?

zangi
21-01-2011, 12:49
@Paolo avevo capito un altro bullone:-o
per il dot,ero solo curioso di sapere l'iter,sinceramente meglio che sian 8 mesi che le provano(tester,riviste specializzate,o altro)penso sia solo quella la ragione..
Le gomme le ho messe sù in mattinata,ho percorso solo 20km per provare che tutto sia a posto,sinceramente credo sia più affidabile la tua impressione che avevi le pr2.In così pochi km non ho notato diversità da pr2.

tukutela
21-01-2011, 13:09
La cosa che mi fa incazz. è che qua , le Pr2 le montano sempre sui 300 €. ,,,,,

addirittura le Pr3 alcuni gommisti non le hanno neppure in listino... sicchè il prezzo è una incognita.....????
Mi sa che mi tocca migrare in altra citta'..tra un po'.......

dosa
22-01-2011, 10:41
ok il mio amico le ha montate giovedì come vi avevo detto ancora non ci siamo visti ma per telefono mi ha detto di aver fatto solo pochi chilometri e quindi non le ha provate e io non le ho viste cmq 280,00 montate e equilibrate

Gigi
22-01-2011, 12:31
x paolo

se effettivamente le nuove pr3 non danno piu' quella sgradita sensazione di cadere in centro curva (sensazione costata di persona sulla propria moto)
allora la nuova michelin diventa una gomma davvero interessante , nello specifico seguo con particolare attenzione
il tuo test.

gigi

Bandit
22-01-2011, 12:52
Meno male che c'è qualcun altro che arriva alle mie percorrenze ... ed è pure un manico... quindi i miei quasi 28.000 km con l'attuale treno di pr2 ci stanno tutti ...

nicola66
22-01-2011, 13:01
fatemi capire un attimo l"ant sembra quasi una gomma termica o sbaglio?


è finita la moda delle quasi slick. Si ritorna a 20 anni fa.

augusto
22-01-2011, 13:53
Nella totale indecisione, ho optato per non vendere la mia SMT quando ho letto dell'uscita di questa gomma.
Con le semislick proprio non mi trovo.
Sarà che non c'ho il manico, ma quando l'asfalto diventa brutto, con la gomma scolpita mi sento più tranquillo.

nicola66
22-01-2011, 14:09
se il problema è quello, ci sono le pirelli scorpio mt90 che montava la ducati multistrada 1000/1100 o quelle nuove della 1200.

zangi
22-01-2011, 20:56
oggi,grazie al vento che in due giorni si è spazzato via la nebbia,ridonando strade asciutte,sono riuscito a farmi un giretto.Un 250 km in cui ho provato per benino le nuove pr3.Confermo una leggera apertura dell'anteriore,che porta ad una progressione maggiore nella discesa in curva,confronto alle pr2,questo sino ad un certo punto,oltre il quale torna il carattere spigliato della 2.Il confort sia nelle buche,che di rotolamento è il tipico di michelin,ottimo ai massimi livelli,quello che ci si aspetta da michelin,anche se a gusto personale preferivo ''la rigidità'' di z8 perchè donava una maggior direzionalità.L'anteriore mi ha dato un impressione di maggior fiducia(confronto alle pr2),non solo perchè nuovo,ma proprio forse per la maggior micro tassellatura che rende in qualche modo l'impressione più ''pastosa''.In rilascio,in paese con mentoniera del casco aperta,e parabrezza alzato,si sente un pò di rumore,niente di chè,solo un leggero fruscio tipico probabilmente della presenza di maggiori intagli sul copertone.La posteriore non ha evidenziato(per me)differenze rilevanti dalla pr2.Magari non ho solo notato,visto che comunque siamo ancora in gennaio.Insomma tanto scrivere....per dire niente,o quantomeno riportare cose che son caratteristiche delle coperture michelin.A me son piaciute di più di pr2,e credo anche che possan rappresentare senza dubbi il miglior prodotto per rt,(di confort sicuramente ) anche se........personalmente e ripeto solo personalmente preferisco la z8.

augusto
22-01-2011, 22:08
Le nuove della 1200, il cui disegno mi piacque molto sul gs, non vengono prodotte nel 180.
La mt 90 andrà bene sulla tua.
La scorpion sync sembra non più in produzione.
Altro?

twinfiver
23-01-2011, 11:27
Bel report zangi, mi piacerebbe sapere in particolare cosa preferisci delle Z8, poi appena ti capita, sarebbe interessante evidenziare le differenze delle due coperture sul bagnato.

zangi
24-01-2011, 08:14
per me...in buona parte han girato intorno ai loro problemi,perfezionando quel chè è pr2....o meglio applicando una nuova tecnologia alle pr2.Non è questo(pr3) il nuovo prodotto michelin nel settore sport touring.Con logica ha fatto la stessa cosa metzeler,da z6 normale a prima applicato la nuova tecnologia interact a z6,per poi creare un disegno di scanalature ad essa dedicata(z8).Prima credo che sia chiaro un pò per tutti che rinnovano la gamma sport,visto che le esigenze di mercato richiedono prodotti nuovi più velocemente.......in effetti,proprio per questo,alla luce del prodotto sport pista di dunlop(d211gp racer)riuscito alla grande........credo che avremo nel corso dell'anno,anche la presentazione di un nuovo prodotto sport touring......e se ''tanto mi dà tanto''credo che chi sostituirà la roadsmart...sarà tosta sul serio.
ipotesi neh!
Ah!!mi ha detto mio cuggggino:lol:che ci sono importanti novità in arrivo anche da continental

maxriccio
24-01-2011, 10:38
Bene, io ho ancora del margine perciò resto alla finestra.
Chi ha montato PR3 mi sa dire se sono rumorose come le PR2?

tukutela
26-01-2011, 10:36
Arrivate da pochissimo , qua......

coppia Michelin PR3 con posteriore specifica "B" segnalata dalla casa proprio per Rt 1200

con equilibratura €. 290

le PR2 € 280

Con l'uscita delle nuove pensavo ci fosse piu' differenza di prezzo in meno.....

vedremo.....

Bandit
27-01-2011, 16:32
Ci sono quasi, a 28.000 la parte sx della ruota anteriore ha perso la scanalatura.... che faccio la cambio ... magari potrei arrivare a 30.000 facendo il raccordo solo in senso orario ... :)

6max
27-01-2011, 18:49
Sostituite oggi le metzeler Z6 con le michelin pr3 sul mio 1200 rt, costo 240 € montate, purtroppo ha iniziato a piovere proprio mentre uscivo dal gommista e non sono in grado dare un giudizio personale, se sabato sarà bello farò un bel giretto e vi dirò qualcosa di più.

EagleBBG
27-01-2011, 20:26
ZK, 240 montate? Fuori nome e indirizzo del gommista...

ottoemmezzo
27-01-2011, 20:34
Meno male che c'è qualcun altro che arriva alle mie percorrenze ... ed è pure un manico... quindi i miei quasi 28.000 km con l'attuale treno di pr2 ci stanno tutti ...

Cambiate oggi (perchè ho bucato) e.....mi vergonissimo a dirlo erano a 29.000 e rotti. Comunque PR2 ancora.

6max
27-01-2011, 21:16
Il gommista si chiama Conficconi e si trova a Savio, vicino a Cervia, allo stesso prezzo montavano anche le Z8.

phantomas
27-01-2011, 22:10
ZK, 240 montate? Fuori nome e indirizzo del gommista...

Si, ma io e te, se anche andiamo a Cervia le Z8 e le PR3 le dobbiamo solo guardare :mad:.........in compenso si farebbe un bel giretto......

EagleBBG
27-01-2011, 22:16
Il gommista si chiama Conficconi e si trova a Savio, vicino a Cervia

Eh eh eh... lo immaginavo... :lol:

Si, ma io e te, se anche andiamo a Cervia le Z8 e le PR3 le dobbiamo solo guardare

Non le fanno ancora per la nostra? :confused:

phantomas
27-01-2011, 22:19
Mah......dai siti ufficiali ed ufficiosi pare di no. :(......proverò a sentire il mio gommista moto-stordito se ha novità......

1965bmwwww
27-01-2011, 22:31
Secondo me le z8 si le pr 3 sono in arrivo.....conficconi e' il top....potremo andare a cambiare le gomme tutti assieme sopii andare a mangiare il pesce;)

phantomas
27-01-2011, 22:36
Secondo la Metzeler non è ancora a catalogo:
http://www.metzelermoto.it/web/catalog/moto/moto_catalogo_schedaDescription.page?categoria=/catalog/moto/sport_touring/none&vehicleType=MOTO&product_id=883914&uri=/metzeler/it_IT/browser/xml/catalog/moto/RoadtecZ8_Interact.xml&menu_item=/products/catalog/sport_touring

.....però, appena la stagione si apre, un giretto a Cervia ce lo farei......:D

1965bmwwww
27-01-2011, 22:39
Allora ricordavo male.....forse e' l'opposto?cmq vengono fatte a breve entrambe

phantomas
27-01-2011, 22:46
Neanche la minima menzione delle Pilot Road 3 sul sito italiano di Michelin......e neanche su quello francese:
http://www.michelin.fr/moto/pneu-route/#tous
Mah.........il mistero si infittisce......

1965bmwwww
27-01-2011, 22:58
Articolo in presentazione dei pr3 francese dove veniva comunicato che andranno in produzione anche in 170....stessa cosa per le pr3 ma articolo in inglese...non mi chiedere i link perché non li ricordo....:)

phantomas
27-01-2011, 22:59
Porkapaletta...........ma i siti ufficiali a cosa servono? Sono dei veri pirla!

Doppiolampeggio
28-01-2011, 08:43
Io di gomme da moto non me ne intendo perchè ho sempre avuto lo scooter, comunque per la durata penso sia da tenere in grande considerazione sia il peso di chi la guida, 30/40 kg in più fanno la differenza e poi lo stile di guida. Se uno guida alla Valentino Rossi, tutto frenate ed accelerazioni brusche le gomme ovviamente si deteriorano prima, se invece si guida da "turista per caso" le cose cambiano. E, ciliegina sulla torta, se chi guida ha un "fisichino" come il mio 72 kg allora è tutto più chiaro. :laughing::laughing::laughing:

zangi
28-01-2011, 08:46
Phantomas,nei cataloghi a disposizione dei gommisti,metzeler c'è già la z8 in 170,mentre nel catalogo michelin la pr3 in 170 la danno in allestimento....

Pier_il_polso
28-01-2011, 20:32
Ecco perché le mie durano tanto: peso 62 kg e Guido alla "turisti per caso"....
;)

Enzino62
28-01-2011, 21:26
ma visto che il mio forum si chiama Mototuristipercaso mi dite come comè sta' guida???

Enzo

phantomas
28-01-2011, 22:33
Phantomas,nei cataloghi a disposizione dei gommisti,metzeler c'è già la z8 in 170,mentre nel catalogo michelin la pr3 in 170 la danno in allestimento....

Si, si, Zangi.......hai ragione.......mi sa che adesso non so cosa fare........TERRIBILE!!!!!!!!!

1965bmwwww
28-01-2011, 23:24
Ne prendiamo un tipo per uno e poi c'e le scambiamo.....:)

Doppiolampeggio
28-01-2011, 23:58
Enzino è semplicissimo. Leggendo i vari commenti dei "ragazzi" si evince che, per parecchi di loro, la questione "sportività" del mezzo è una cosa importante. Va da sè che se io guido in maniera sportiva la moto è palese che avrò un consumo più veloce del pneumatico. Ti dico questo perchè nel mio forum ( The Corner ) vi sono persone che con le stesse gomme fanno 5.000 km contro quelli che ne fanno oltre 15.000. Come mai ?. Semplice, uno guida alla Valentino Rossi e l'altro alla turista per caso, accelerando progressivamente, frenando per tempo e con frenata lunga riducendo non solo il consumo dei pneumatici, ma anche il consumo di carburante e con quello che costano tutti e due penso sia una cosa ottima. Il tutto senza voler parlare di "sicurezza", perchè altrimenti potremmo parlarne per ore ed ore.

robertag
29-01-2011, 00:43
Si, si, Zangi.......hai ragione.......mi sa che adesso non so cosa fare........TERRIBILE!!!!!!!!!

semplice; nel mentre ti provi le Z8...;)

Enzino62
29-01-2011, 08:01
Va be',in conclusione che si fa' Bianco o Nero?
dai,provate ste gomme che in primavera le devo pur cambiare le mie intatte Bridgestone con 13.000 km sul groppone.
Sopratutto fatemi sapere se hanno lo stesso"vizietto"delle Pr2 che curvavano sole.

Enzo

Sturmtruppen
29-01-2011, 12:23
Ecco perché le mie durano tanto: peso 62 kg e Guido alla "turisti per caso"....
;)

Tu non fai testo, sei l'eccezione che conferma la regola.

robertag
29-01-2011, 14:22
dopo il report di zangi nell'altro 3head credo che rimarrò fedele a Metz... in definitiva mi sembrano risultare le più neutre... a far "scendere" la mucca ci voglio pensare io. non lo devono decidere le gomme..IMHO

zangi
29-01-2011, 17:54
fai male Robert....io sono uno di quelli che fà meno kilometri con le gomme(qualsiasi)

robertag
29-01-2011, 18:26
ok, mettiamola in un altro modo; escludendo la resa kilometrica, tu cosa sceglieresti tra le due?...
e poi, considerando le ultime due moto che ho avuto rt850 & rt1200, io non sono mai andato oltre gli 11/12000. forse un paio di volte...
la mia media durata-gomme direi che si assesta sui 8/9000 ed insistendo nella guida prevalentemente di montagna a volte scendo a 6/7000...:confused:

Sturmtruppen
29-01-2011, 23:32
Non mi sembrano molti come km.

Pier_il_polso
30-01-2011, 10:09
la mia media durata-gomme direi che si assesta sui 8/9000 ed insistendo nella guida prevalentemente di montagna a volte scendo a 6/7000...:confused:

Eccolo, è questo il nocciolo della questione; il peso e lo stile di guida contano relativamente poco.
Quello che è determinante per la durata delle gomme, è il tipo di strada che si percorre...
Se uno (come me) abita in zone pianeggianti, con asfalti malmessi e scivolosi, con poco grip, le gomme dureranno molto più a lungo, perchè non saranno "mangiate" dall'asfalto.
Se invece uno abita in zone di montagna, dove gli asfalti sono particolarmente "rugosi", avrà la fortuna di potersi divertire facendo delle gran pieghe, ma le gomme dureranno molto meno, perchè l'asfalto abrasivo le farà consumare in fretta....
Imho ;)

massimiliano61
30-01-2011, 10:15
non sono mai andato oltre gli 11/12000. forse un paio di volte...
la mia media durata-gomme direi che si assesta sui 8/9000 ed insistendo nella guida prevalentemente di montagna a volte scendo a 6/7000...:confused:[/QUOTE]

stessa resa km anche x me.

EagleBBG
30-01-2011, 11:44
Quello che è determinante per la durata delle gomme, è il tipo di strada che si percorre...
Aggiungerei che con le nuove bimescola il fenomeno è ancora maggiormente evidente...

zangi
30-01-2011, 12:27
Eccolo, è questo il nocciolo della questione; il peso e lo stile di guida contano relativamente poco.

Mah..Pier io abito in simili condizioni alle tue(come spiegato nel tuo post)ma peso il doppio di te,secondo me questo influisce.Anche io ho un kilometraggio di riferimento sui 10mila+o-.Dopo che nei 10mila siano suddivisi tra pianura,montagna,autostrada in quale misura,sicuramente cambia,ma come peso,da te a me,la differenza è come per te viaggiare sempre con passeggero.Anche se centrati solo sulla sella pilota,ma questa è un altra storia.

paolo2145
30-01-2011, 12:30
Secondo il libretto le gomme della RT sono le stesse della R1200R.
Ho saputo che invece quelle per la RT hanno un segnale scritto sulla anteriore (una B o una C o non so che altro a seconda della marca) e che quelle per la RT vanno bene sulla R ma non l'inverso: quelle non contrassegnate se montate su una RT avrebbero una durata molto inferiore, specie l'anteriore.

Ho visto qui che si è parlato di questa B riferendosi alla posteriore.

Chi sa parli, per favore, sono molto interessato perchè le ho entrambe, R e RT.

Grazie.

paolo

Enzino62
30-01-2011, 12:38
Sono daccordo,il fattore piu'da tenere d'occhio nell'usura e'proprio il peso,poi viene la trazione e la frenata,questi ultimi due fattori fanno si che poi ognuno dura meno o piu'dell'altro.
Poi cè una terza incognita,vedere quando uno cambia le gomme perche'se quello che le cambia a 8000 km le cambia sol perche'si sono leggermente scalinate è un conto,le gomme si possono portare benissimo anche all'usura massima consentita dalla legge è sono sempre sicure,magari non performanti come le nuove ma sicure.

Enzo

zangi
30-01-2011, 12:45
da quel che sò,le gomme in specifica,sono contrassegnate nei cataloghi come specifiche per un tipo di moto.La gomma in sè,pesa di più perchè rinforzata a livello stesso di carcassa.La differenza di kilometraggio è vera,ma non sò se cambia anche la mescola.Di sicuro percorrono più kilometri.Michelin identifica la specifica in B,mentre metzeler identifica la gomma in specifica in C.L'indice di carico è lo stesso,ma credo che questo dipenda dalle omologazioni,in base alle misure.Esempio tutti i 180/55-17 sono come indice carico 73w,che siano in specifica o meno.Con le nuove gomme pr3-z8 non mi sembra sia più prevista specifica all'anteriore,ma solo al posteriore.

robertag
30-01-2011, 15:05
Sono daccordo...
...le gomme si possono portare benissimo anche all'usura massima consentita dalla legge è sono sempre sicure,magari non performanti come le nuove ma sicure.

Enzo

per quello che mi riguarda intendevo gomme portate a "zero"...

pigreco
30-01-2011, 18:41
No so quanto sicure...........

Le ultime PR2, appena cambiate con le PR3, avevano poco più di 11000 Km e ancora parecchia gomma, ma erano piuttosto scalinate. Al di là di essere poco piacevoli nella guida per la scalinatura del posteriore, il mio problema era con le scalate brusche (nemmeno troppo!!!) quando grazie al cardano mi si bloccava la posteriore e vi assicuro che se sei in gruppo e mantieni il passo di chi hai davanti, come all'ultimo tour dei Lessini, è molto sgradevole.................tanto che sul misto mi sono divertito parecchio, mentre sugli allunghi un po' più allegri, dopo 3-4 strisciate del posteriore, lasciavo spazio davanti, proprio per timore della prossima staccata!!!!

6max
02-02-2011, 15:56
Oggi bella giornata, 6° ho fatto circa 130 km di curve e rettilinei in collina per testare le pr3, premetto che li ho sostituiti alle z6 e le differenze che ho notato a favore delle nuove gomme sono notevoli, il confort è eccellente e anche la direzionalità è notevole,avevo il timore che la moto mi "cadesse" in curva come mi succedeva con le pr2 montate sulla kawasaki gtr 1400, invece le pr3 scendono più dolcemente accentuando la maneggevolezza della rt in curva, la cosa che più mi ha colpito è la senzazione di totale aderenza anche con temperature invernali e strade umide.
Ho avuto anche le Z8 montate sempre sul Kawasaki, ma fare un confronto con pneumatici diversi montati su moto differenti non credo che abbia molto senso.
Speriamo che l'utilizzo con altre temperature possa confermare le mie sensazioni su questi pneumatici.

Ivano

Enzino62
02-02-2011, 20:50
se quella sensazione di"cadere"in curva dell Pr2 l'hanno elimintata o per lo meno accentuata mi candido come prossimo possessore di queste gomme.

Enzo

Sturmtruppen
02-02-2011, 22:43
Avanti con i commenti che in estate montiamo queste gomme.

zangi
03-02-2011, 12:39
...quella sensazione di poca progressione delle pr2 era ciò che mi piaceva,queste infatti (pr3)sono più progressive,a me non stan piacendo.Niente da opinare sul bagnato,ma personalmente la preferenza và alla z8.

Enzino62
03-02-2011, 14:39
scusa ma progressive in cosa?

Enzo

trottalemme
03-02-2011, 15:09
se quella sensazione di "cadere"in curva dell Pr2 l'hanno eliminata o per lo meno accentuata...

Enzo :rolleyes:
cosa vuoi dire?

OTTORENATO
03-02-2011, 15:37
Finchè non si apre la stagione e cominciano ad esserci almeno 20 gradi ..non credo si possano sfruttare (tutta sta polvere in giro e asfalti freddi)fino al limite le gomme ??

Ho sempre trovato le Pr2 eccellenti anzi le migliori( per arrivare tranquilli fino ai piolini) provate l'unico handicap erano le strisce bianche ..poi la senzazione di cadere proprio non la ho mai sentita!!

Anzi si fanno guidare in punta di dita senza sforzare viene tutto naturalmente,e vuoi mettere nel farti una giornata intera su e giù
per le dolomiti? :!::!:

zangi
03-02-2011, 17:52
scusa ma progressive in cosa?

Enzo

nell'accompagnare la moto in curva,non sono di certo a profilo a punta le pr3.

maxriccio
03-02-2011, 18:50
C'è chi dice che le PR2 hanno il difetto che in curva fanno "cadere" la moto all'interno e chi giudica questo un pregio e la chiama maneggevolezza, io sarei più orientato sulla seconda ipotesi.
Se però le PR3 non hanno il profilo a punta viene a mancare uno dei pregi che mi faceva sopportare il rumore da discoteca che facevano le vecchie.

zangi
03-02-2011, 19:15
a volte dubito di aver capito cosa significa quel termine riferito alle pr2,che a molti utilizzatori da noia.Intendete che non sentite ''appoggio''avvicinandosi alla spalla della gomma in discesa curva?
O intendete che a fine discesa in curva la gomma continua a chiamar ''sotto''?

r.a.na.
03-02-2011, 19:28
Sul sito uff.le della Michelin Italia non mi sembra che siano pubblicizzate......

Pier_il_polso
03-02-2011, 20:03
Intendono dire che appena inizi a piegare, nella primissima parte della piega, la moto va giù di colpo, come se la gomma invece di essere arrotondata, avesse una forma triangolare con la base in alto e uno degli angoli che è puntato verso il terreno (per esasperare il concetto).
A me questa caratteristica piaceva molto, consentiva di piegare molto velocemente e senza sforzo; speriamo che non l'abbiano eliminata...

augusto
03-02-2011, 22:23
Già, quando ho avuto moto stradali ho sempre cercato gomme appuntite. Non essendo esse boxer, avevo bisogno di un aiutino in più.

maxriccio
03-02-2011, 23:18
Intendono dire che appena inizi a piegare, nella primissima parte della piega, la moto va giù di colpo, come se la gomma invece di essere arrotondata, avesse una forma triangolare con la base in alto e uno degli angoli che è puntato verso il terreno (per esasperare il concetto).
A me questa caratteristica piaceva molto, consentiva di piegare molto velocemente e senza sforzo; speriamo che non l'abbiano eliminata...

Esatto, anche a me non dispiaceva.

pigreco
04-02-2011, 08:43
Intendono dire che appena inizi a piegare, nella primissima parte della piega, la moto va giù di colpo, come se la gomma invece di essere arrotondata, avesse una forma triangolare con la base in alto e uno degli angoli che è puntato verso il terreno (per esasperare il concetto).
A me questa caratteristica piaceva molto, consentiva di piegare molto velocemente e senza sforzo; speriamo che non l'abbiano eliminata...

Se avessi visto come guida il Zangi (non piega la moto, lui la butta giù!!!!!!), capiresti che per lui quello che descrivi correttamente è il massimo dei pregi....................:D:D:D:D

Anche a me comunque questo comportamento di scendere con facilità non dispiaceva.............

Sturmtruppen
04-02-2011, 08:49
Io quando avevo la Gs riscontrai un comportamento simile al montaggio delle Michelin Anakee II, tanto che alla prima curva ero sicuro di andare a terra. Forse rientra nella filosofia costruttiva.

chirone74
04-02-2011, 11:36
ciao ragazzi, vedo che le pr 3 ci sono con specifica A e specifica B
voi sapete cosa significano?
sul web nulla si trova
ho mandato qualche e-mail ai noti rivenditori online ma nessuno mi risponde...
poi sta storia che sono prima dai gommisti che sul sito michelin è proprio strana eh...
di solito è il contrario... che avranno ancora un sacco di pr2 nei magazzini???

Gigi
04-02-2011, 12:46
ciao ragazzi, vedo che le pr 3 ci sono con specifica A e specifica B
voi sapete cosa significano?
sul web nulla si trova
ho mandato qualche e-mail ai noti rivenditori online ma nessuno mi risponde...
poi sta storia che sono prima dai gommisti che sul sito michelin è proprio strana eh...
di solito è il contrario... che avranno ancora un sacco di pr2 nei magazzini???

le specifiche A e B sono state trattate ampiamente in quasi tutti i nostri post che parlano di gomme,
nel caso non avessi tempo clicca direttamente sul tasto cerca inserendo quello che cerchi ,

gigi

chirone74
04-02-2011, 17:36
avevo già cercato e ho visto le varie specifiche B C G
a seconda di marca o di anteriore e posteriore
è la specifica A che non ho mai sentito nè visto

Enzino62
04-02-2011, 19:22
Io quando avevo la Gs riscontrai un comportamento simile al montaggio delle Michelin Anakee II, tanto che alla prima curva ero sicuro di andare a terra. Forse rientra nella filosofia costruttiva.

Parole dette da Francesco di Nikpneumatici(credo dei professionisti su questo settore)..
"Le Michelin in genere sono piu'a punta rispetto a tutte le altre gomme moto proprio per facilitare in curva,questo puo'essere un difetto per taluni e un pregio per altri"
per me'era un difetto,la moto la curvo io e non le gomme.
Io dopo 2 treni di Pr2,uno messo su 3gg l'altro 2 gg,il tutto nella stessa settimana,con consiglio di Francesco passai a Dunlop road smart trovandoli perfetti.
Le gomme restano la cosa piu'individuale che ci possa essere su una moto ecco perche'ci credo poco alle recensioni degli altri.

Enzo

Sturmtruppen
04-02-2011, 19:40
Io mi adatto facilmente: dopo che ho avuto quella prima impressione mi sono trovato benissimo, una gomma stupenda. E' dire che sulla prima R1150R avevo montate di serie delle gomme Michelin che mi hanno sempre fatto schifo tanto da non montare più quella marca, dopo ho avuto le Metzeler che mi sono sembrate un altro mondo e ci sono rimasto affezionato, infatti ho sempre e solo avuto Metz sulla R, sulle 2 GS che ho avuto, di serie sulla RT appena ritirata. Poi sono arrivato al cambio gomme alla RT e volevo montare le Michelin ma il destino non ha voluto, e ho avuto le Z8.
Al prossimo cambio proverei le PR3.

zangi
04-02-2011, 20:02
Enzo,guarda che le gomme sport touring,son tutto tranne che a punta sull'anteriore,appunto perchè permettono di piegare divertendosi e fare turismo con kilometraggi elevati.Più si và sul settore sport più le gomme oltre che di mescole,cambiano anche di forme.le gomme sportive sull'anteriore sono con profili più a punta per permettere un minor tempo ad arrivare in appoggio sulla spalla,ti faccio un esempio,sempre in casa michelin la power one (quella con i disegni a goccia) pur essendo dedicata alle moto sport aveva il modello in ''w''cioè stradale con un profilo(poi poteva variare la mescola a-b..)sull'anteriore un pò più aperto(ma decisamente a punta!!)poi aveva anche la serie in ''v''non omologata per strada,con carcassa ancor più morbida per agonismo.Ecco quella era esattamente fatta come il triangolo riportato da Pier.Per cui più ci si sposta verso le gomme touring,più generalmente quel profilo si apre,permettendo una maggior progressività (insomma più tranquille)nel raggiungere l'appoggio che si desidera.Magari non ti piace,magari non ti ci sei adattato,ma la moto la porti sempre tu anche con quelle,non facilitano la guida......e caratteristica.secondo me neh!

Pier_il_polso
05-02-2011, 00:42
Esatto.
L'esasperazione più assoluta si raggiunge con le dunlop da pista che hanno addirittura difficoltà a fare stare dritta la moto sul rettifili, ma di contro hanno una spalla di appoggio in curva che ti consente di strisciare le orecchie...

tukutela
05-02-2011, 11:25
Ma insomma chi ha avuto modo di provare ste PR3 ????

Mi è giunta voce che non sono all'altezza delle 2

FARAONE
05-02-2011, 11:47
Zangi Te non hai messo su le pr3?? info info info :)

EagleBBG
05-02-2011, 21:22
Sono finalmente arrivate sul sito ufficiale.

http://www.michelin.it/moto/michelin-pilot-road-3

E, per chi stava aspettando, sembrano disponibilii anche per le 1150:

http://www.michelin.it/moto/michelin-pilot-road-3?fromTyreSelector=true&brand=bmw&model=r 1150 rt&year=2001 - 2005&frontSize=TW13&rearSize=TW23&carId=TW241

zangi
06-02-2011, 12:23
Zangi Te non hai messo su le pr3?? info info info :)

vanno meglio delle pr2.

FARAONE
06-02-2011, 13:28
e rispetto alle Tue preferite? (z8)

pigreco
06-02-2011, 18:34
Fatto un giretto anche oggi con la mukka e le nuove PR3.
Ho fatto Brione e Polaveno (bresciani e bergamaschi conosceranno.............), poi la sponda bergamasca del lago di Iseo.

Brione e Polaveno: mai visti così sporchi e polverosi in vita mia!!!!!!!
Lago di Iseo: parecchio traffico, ma siamo riusciti a superare (automobili, custom e TIR=GW) con una certa facilità e ce lo siamo divorati con passo svelto e brillante, ma senza esagerare.

Quindi niente prova estrema della gomme, ma bel giretto con ulteriore conferma della ottima "confidenza" che ti danno le PR3, con l'anteriore molto agile e facile da indirizzare..............

phantomas
06-02-2011, 20:40
Sono finalmente arrivate sul sito ufficiale.

E, per chi stava aspettando, sembrano disponibilii anche per le 1150:




Grazie Eagle :!::!::!:

stefano todesco
06-02-2011, 21:27
interessante io monto le pr 2 aspetto un po' di vostri opinioni ....ma il prezzo circa?

zangi
07-02-2011, 09:40
e rispetto alle Tue preferite? (z8)

Fara,sono scelte del tutto personali,a gusti in base a troppi fattori,uno sù tutti il fatto che io abito in pianura,tu in collina....fà la sua bella differenza.
La z8 la preferisco perchè è più rigida come carcassa,questo mi dona una sensazione di direzionalità maggiore(o forse son talmente strabico che ho bisogno di una gomma che mi dica esattamente dove girare:lol::lol:),come tenuta sono sicuramente al top entrambe,l'anteriore z8 e piu progressivo(aperto),mentre l'anteriore pr3 lo è meno,discorso inverso la posteriore dove,la z8 (più appuntita)e meno progressiva,mentre pr3 e più progressiva...per cui come vedi...gusti.

tukutela
07-02-2011, 12:57
interessante io monto le pr 2 aspetto un po' di vostri opinioni ....ma il prezzo circa?

qua meno di 290 nisba

bobe
07-02-2011, 20:48
Un amico le ha montate sulla 1200 RT, la prima impressione è di una ottima gomma a differenza della PR2 è più progresssiva e non fa cadere la moto all'interno curva, al momento, percorsi solo 600 km.,prersenta un unico neo:se si toccano i freni in curva la moto si raddrizza immediatamente.Complessivamente una ottima gomma

PINO55_PE
07-02-2011, 21:08
PR3, a Pescara, equilibrate e montate ve le danno a 245 €specifica B;)

Enzino62
07-02-2011, 22:07
allora caro Pino organizza un piccolo incontro tra amici a Pescara cosi'uniamo l'utile al dilettevole;)

Enzo

maxriccio
08-02-2011, 00:50
Da noi passano i 300.... Pino mi sa che ti verrò a trovare:!:

Celly
08-02-2011, 09:20
Bone queste...ci faccio un pensiero per l'inizio di stagione...cioè adesso

zangi
08-02-2011, 09:37
Celly,non sò se ci siano in misura per gs,dai un occhio qua.
http://www.michelin.it/moto/michelin-pilot-road-3#tab-tyres-sizes

dosa
08-02-2011, 09:56
io come già detto monto da 10.000km le pr2 la gomma è ancora buona bella rotonda sul battistrada penso di tenerla ancora almeno per 2.000km .
Domenica scorsa abbiamo fatto un giro con un amico lui con il 1200rt con le pr3 montate fresche fresche ho notato affiancandolo una certa rumorosità sul bagnato no pioggia ma umido o anche notato che non è mai andato così forte e pulito sul misto alla fine del giro mi ha detto che aveva l'impressione di guidare un'altra moto insomma si è trovato benissimo.
Visto che le fanno anche per il 1150 mi sa che le prossime per me saranno pr3;)

p.s. prima lui montava dunlop non ricordo il modello

PINO55_PE
08-02-2011, 10:21
allora caro Pino organizza un piccolo incontro tra amici a Pescara cosi'uniamo l'utile al dilettevole;)

Enzo

Da noi passano i 300.... Pino mi sa che ti verrò a trovare:!:
Non c'è problema, fatemi sapere che mi organizzo, se poi gli dico che venite da fuori, forse ce le mette un pò meno;)

nico62
08-02-2011, 12:31
Ciao a tutti...appena tornato ma non per molto, mi son letto con interesse i post gomme visto l' imminente cambio...ho optato per le pr3 ...anche per il giudizio favorevole di zangi rispetto le pr2...poi vi farò sapere..a chi può interessare zona verona ,marchesini, montate sui cerchi a 260 e.....mentre le pr2 a 240e....mi sembra un buon prezzaccio .....ciaoooo

zangi
08-02-2011, 18:23
ciao Nico!!

nico62
08-02-2011, 18:35
ciao grande zangi:D:D:D

come và?

mi sei stato utile subito subito appena arrivato;)

pian pian mi leggo un pò di post...son rimasto indietro...heheheh

zangi
08-02-2011, 18:54
bene,alla grande.stavolta prima di tornar via avvisa che ci troviamo per un giro/mangiatina...

stefano todesco
08-02-2011, 18:56
ciao nico ma se e' possibile in che zona a Verona? io sono li' vicino e magari piu' avanti... grazie

nico62
08-02-2011, 19:02
ciao stefano, di preciso Marchesini è a Negrar quando ti serve ti spiego se vuoi comunque è proprio sulla provinciale un 500 metri prima della rotonda del paese, sulla sinistra....ma sei di Avio!!!
toi quasi el me paes materno madonega..
ghe paseva ogni di ;)

stefano todesco
09-02-2011, 19:16
allora te sei quasi trentim? mi a dir el vero saria de Ala ma me moglie la e' de Avi e allora..... prova le pr3 io ne ho ancora dietro davanti penso 2/3000 percio' a quei soldi se proprio vengo anche a Negrar a fare un giretto......ne sentim ciao

sunset
10-02-2011, 14:23
Grazie nico per la dritta ottimo prezzo , al prossimo cambio le P R 3 saranno le mie

Maxrcs
10-02-2011, 16:51
mmm
Interessante Negrar... prima visita dal gommista poi al Sacro Cuore per le analisi..:-)

bubbinho
10-02-2011, 22:02
x il momento, seguendo i consigli di un altro thread del forum ho preso le PR2 appena le monto vi dico la mia impressione!!!

Bandit
11-02-2011, 10:36
Io aspetto le PR4. Nelle giornate ventose tenendo la moto di bolina sono riuscito a togliere lo scalino delle mie PR2 con 28.000km ...

zangi
11-02-2011, 11:39
fai meglio Bandit se guardi le pr1.......più cresce il numerino dopo pr,più mi sà che facciano meno kilometri,aumentando pregi su tutti gli altri lati.

tukutela
11-02-2011, 12:58
Per me Bandit ci cula per ir piglio.... oppure è un bel coraggioso.... rischiare di far surriscaldare il motore per farla andare sui rulli..... e far fare poi 28.000 km alla gomma...
mi sembra eccessivo

nico62
11-02-2011, 13:15
Per me invece è tutta strategia, con 28.000km è pronto alla vulcanizzazione.....e vai di ricoperti ....:-D

ZioTitta
11-02-2011, 14:22
A 28.000 Km, piu' che uno scalino, avra' un ascensore...

gianniv
11-02-2011, 15:18
infatti per la legge sull'eliminazione delle barriere architettoniche ha eliminato lo scalino..
...comunque tornando in tema, in questi giorni mi sono fatto fare alcuni preventivi nella mia zona (venezia-treviso-padova) ma non riesco a trovare queste gomme a meno di 290 Euro montate..come è possibile tutte queste differenze di prezzo bohhhh

Bert
11-02-2011, 16:57
Domani mattina potrei essere da NikPneu x cacciar su le PR3.
Devo dire , provvenendo da Dunlop Roadsmart , che sono un tantino indeciso e , a dirla tutta , non ho trovato grandi conferme...
Il paolobonato le ha montate ma non ha postato grandi report.
Paoloooooo , monto le PR3 o resto di Roadsmart?

gianniv
hai sentito Nik?

ciao Bert

gianniv
11-02-2011, 17:15
ed è proprio Nik che se non erro mi fa 287 euro montate... si insomma 290 ed arrivare da lui la prendo come una gita... magari con scroccamento caffe da Enzo

Bert
11-02-2011, 17:29
...e perchè non ci troviamo da Nik domani mattina?
Avvisiamo anche l'Enzo così o non si fa trovare o fa trovare anche i cornetti :-)

Ho dato un occhio alle recensioni ma sono ancora indeciso...finisce che li monto e stop.

ciao Bert

Paro
11-02-2011, 17:32
Bert, visto che ci vai chiedi direttamente a Nik un consiglio, digli che gomme hai montato e come ti sei trovato, quasi sicuramente saprà darti qualche utile dritta!

gianniv
11-02-2011, 17:34
Ti ringrazio Bert, purtroppo ho mia moglie a casa con la febbre a 39.5 ed anch'io non sono molto in forma.....mi sa che questo fine settimana me lo passo in casa sotto le coperte.
Eventualmente sabato prossimo?

Bert
11-02-2011, 18:01
Paro
sarà così , grazie

gianniv
Domenica prox c'è il SanVaLentino...mica posso uscire sabato e sparire anche domenica...
sai a chi viene la febbre , dopo?
o quante volte devo andare all'IKEA?
Perchè non vieni anche tu al SVL? C'è pure l'Enzo.

ciao Bert

pigreco
11-02-2011, 18:21
Domani mattina potrei essere da NikPneu x cacciar su le PR3.
Devo dire , provvenendo da Dunlop Roadsmart , che sono un tantino indeciso e , a dirla tutta , non ho trovato grandi conferme...
Il paolobonato le ha montate ma non ha postato grandi report.
Paoloooooo , monto le PR3 o resto di Roadsmart?

gianniv
hai sentito Nik?

ciao Bert

Non ho scritto molto perché ho usato poco la mukka, su strade spesso sporche e trafficate. Le impressioni sono positive, ho già scritto che l'anteriore è docile docile e lo porti dove vuoi, ma di più non so dire.
Il posteriore mi ricorda molto il PR2, probabilmente sarà più performante sul bagnato, ma questo non l'ho verificato.
Mi dispiace non aver mai provato le Roadsmart e quindi non so fare confronti.....

Non so se ci vediamo al San Valentino, perché ho postato un messaggio che non ero sicuro di potermi fermare a pranzo, ma che comunque c'ero per il giro e mi sono trovato cancellato dall'elenco. Non so se ciò è solo perché l'elenco è dei soli commensali o perché la presenza al solo giro senza pranzo non è troppo gradita................cercherò di capire........

OTTORENATO
11-02-2011, 18:33
Stamattina sono stato da Nik a vedermi le Road 3...parlando con Francesco
le abbiamo poi analizzate un po.!
:confused:
Sembrano delle gomme da neve:
Che poi nello scorrere dei ( con tutte quelle lamelle ) km non diventino rumorose e si consumino a scalini sull'anteriore?

Pensiamo anche però
che Michelin non sia l'ultima arrivata(comunque sia io le voglio provare) e cerchiamo di fidarci .

Stendo un velo pietoso sulle Rodsmart(non si adattano proprio alla Rt per manegevolezza) levate dopo 400 km ( me le avevano regalate per provarle..!)

Ciao

zangi
11-02-2011, 19:07
forse,dico forse diminuendo l'ampiezza del tassello,diminuisce lo scalino,aumentandone il consumo sicuramente,ma regolarizzando il consumo.le mie han 1300k,l'anteriore non mi piace tanto come scende,ma come tenuta...la sento bella pastosa,non stà rivelando punti di consumo.il post invece....dove inizia la mescola laterale,si stà intaccando....ed è in B..

Enzino62
11-02-2011, 22:03
Ciao Bert,
magari una capatina la faccio domani da Nik e ti offro anche il caffe',dipende dall'oraio perche'verso le 11.30 viene Paolo da Bressanone per prendere i caschi da Market2ruote.
Francesco con me'non mente,o dentro o fuori,le PR2 sulla RT non me la ha montate sapendo cosa ne penso,spero che le nuove non siano uguali.
Le Dunlop roadsmart le ho avute,per me'sono le migliori in tutti i campi,con compromesso di non essere campioni in un solo impiego,pero'con le gomme sono dell'avviso che si va'sempre in cerca del meglio percio'si deve provare,caro Bert metti sotto la tua moto e monta le PR3,avremo un'amico in piu'che potra'dirci meglio al nostro cambio gomme.

Enzo

Bert
12-02-2011, 00:22
Il caffè si prende prima delle 11,30...
a quell'ora c'è lo spritz.
Sarò dal gommarolo magic vs le 10(+/-)
ciao e bnotte Bert

tukutela
12-02-2011, 11:05
Ordinate le PR3.... lunedi' le monto.......!!!!!! :rolleyes:

:-o C'è un 'offerta della Dunlop sulle roadmaster ..a 280 e poi ti arriva un buono da 40 €. di benzina dalla casa......!!!! per chi vuol approfittarne.. io ho rifiutato....

tra pochi giorni, nei miei limiti vi sapro' dire le mie impressioni... cmq le Pr2 che ho sotto da 10.000 km e passa, la posteriore è inguardabile...:arrow: non è consumata moltissimo , ma lateralmente è tutto un sali e scendi ...sembra una rotella che si usa per fare le crepes o giu' di li'..... pero' la tenuta è sempre accettabile... confermo 10.000 km non 28.000 !!!!!
:D

Bert
12-02-2011, 14:00
paolobonato
non credo sia x questioni di gradimento verso chi si ferma a pranzo o meno...
credo sia x avere un minimo di controllo lato "palanca"
manda un mp a claudioilcaldo e vi capirete di certo meglio

ciao Bert

PATERNATALIS
12-02-2011, 14:01
PR3 a 240 oggi da Conficconi, mi sembrano identiche alle PR2 ( 12.000 km e belle scalinate) .

Bert
12-02-2011, 14:04
Montate PR3 stamattina in sostituzione delle Roadsmart
da Nik sono meticolosi e professionali
primi km ok , molto tranquilli x evitare scivolate
la moto non "cade dentro"
leggera vibrazione che non ho ancora ben individuato
prossimi giorni x commenti

ciao Bert

zangi
12-02-2011, 16:05
leggera vibrazione che non ho ancora ben individuato


scusa Bert,a che velocità avverti la vibrazione?

6max
12-02-2011, 16:47
Fatti circa 1000 km, con le pr3, non avverto nessuna vibrazione, sono confortevoli e la sensazione di sicurezza che danno anche in curve percorse in modo "aggressivo" è buona.
Il rumore di rotolamento lo si avverte dai 50 kmh ai 70 circa, dipende anche dal tipo di asfalto su cui si transita.
A mio giudizio sono buoni pneumatici per questo tipo di stagione e temperature,
Il resto lo scopriremo strada facendo..

Ivano

zangi
12-02-2011, 16:52
@6max,hai sensori pressione gomme?

gianniv
12-02-2011, 18:01
perchè hanno qualche influenza i sensori di pressione?

zangi
12-02-2011, 18:06
no,no solo che risulta un attimo più complicata l'equilibratura.

gianniv
12-02-2011, 18:13
Ok! la settimana prossima dovrei cambiarle cosi verifico se i sensori creano qualche problema.

Bert
12-02-2011, 18:24
zangi
vibrazione sui 120 km/h
ma non ho ancora verificato se è regime o velocità

ciao Bert

FARAONE
12-02-2011, 18:35
Zangi quanti km hai fatto con pr3?

zangi
12-02-2011, 18:48
1300km circa,why?

FARAONE
12-02-2011, 18:52
avevo letto 13 mila, pensavo l'avessi messa sui rulli :(:lol:

6max
12-02-2011, 19:51
Zangi, ho i sensori di pressione delle gomme dei quali mi fido poco, nella mia moto segnano sempre di più della pressione reale, non sapevo che influissero sull'equilibratura.

Ivano

EagleBBG
12-02-2011, 20:24
Beh... son sempre un peso (inutile :lol:) dentro la gomma...

Superteso
12-02-2011, 20:26
Sapevo che i sensori di pressione davano problemi nello smontare/montare la gomma.... Nel senso che se non si fa attenzione possono stararsi e quindi vanno ricalibrati dal conce. :-o
Non mi pare abbiano/diano nessum problema in fase di equilibratura :dontknow:

zangi
12-02-2011, 20:38
momento...non ho detto che creano problemi,ho solo detto che un attimino più complicata l'equilibratura,nel senso che il sensore gioca uno squilibrio di 40-50grammi sul cerchio,a questo và poi sommato anche quello della gomma.Non è un problema,ci si ritrova solo maggior peso applicato sul cerchio,niente di più.Può succedere però,a volte,che nonostante l'equilibratura sembri ok,sopraggiungano alcune leggere vibrazioni(questo indipendentemente dal sensore)a questo vi si può porre rimedio,con il vecchio sistema di rismontare la gomma anteriore,stallonarla,ruotare la gomma sul cerchio facendola scivolare di 90°,rimontare,riequilibrare e provare...tutto qui.i sensori starati per lo smontaggio,non sò non mi è successo,nin zò.di sicuro evitare che lo stallonatore spinga proprio dove c'è il sensore,altrimenti si rischia di romperlo.basta farlo presente all'operatore.

Enzino62
12-02-2011, 22:19
zangi
vibrazione sui 120 km/h
ma non ho ancora verificato se è regime o velocità

ciao Bert

Ciao Bert,
ti chiedo scusa per questa mattina ma Paolo mi ha anticipato l'arrivo..ti ho visto comunque,non ci siano incontrati per poco,io ero alla rotonda grande di Cittadella e tu andavi dritto verso il semaforo con contasecondi.

Vibrazioni????ci risiamo,stessa percezione delle PR2,messi due treni in una settimana,Francesco mi cambio'i primi dopo appena due giorni pensando fossero difettosi ma l'altro treno si dichiaro'uguale..dopo altri 2 gg rifatta equilibratura due volte senza risultati mi mise su' le Dunlop...il paradiso in confronto.
la sua risposta fu'che ero abituato a gomme morbide e che le PR2,per causa della mescola centrale piu'dura,erano piu'legnose amplificando le vibrazioni esistenti.
Aspetta che si resettano un po',se non cambiano abituati,ma ricorda che prima avevi su'delle signore gomme;)

Enzo

zangi
13-02-2011, 00:10
io ho l'equilibratice statica manuale,eseguo da me l'equilibratura.Giuro che con tutte le marche di gomma montate in varie moto....michelin è sempre stata la più equilibrata,cioè spesso và sù senza bisogno di piombi,mai successo con altre.Si fatica anche a vedere le giunzioni interne.

gianniv
13-02-2011, 13:21
.... ma secondo voi e meglio l'equilibratura a mano o quella automatica?

Enzino62
13-02-2011, 14:40
I professionisti usano la statica perche'NON puo'sbagliare.
Da Nik si usa solo che quella e se gli chiedi quella automatica ti manda via...
Gianni accertati delle vibrazioni che cita Bert prima di decidere sulle Pr3,non è un bell'andare.

Enzo

robertag
13-02-2011, 14:42
scusa Enzino, ma per statica cosa intendi?...

EagleBBG
13-02-2011, 14:55
Metti la ruota ferma e la guardi... :lol::lol::lol:

gianniv
13-02-2011, 14:55
Mi sa' che in questi giorni romperò un po' a Bert per sapere come si trova..
Per statica penso che Enzo intenda quella con la forcella attaccata al banco dove si fa' ruotare a mano la ruota... almeno da Nik usa quella... per lo meno un anno fa

Bert
13-02-2011, 14:56
Enzino 62
Oggi all'ora di pranzo 150 km tutti in collina e un bell'allungo vs Busche.
Le PR3 vanno alla grande e danno sicurezza anche se le strade sono sporche e umide.
Nessun problema su strisce pedonali o di mezzeria , bell'appoggio in curva e cambi di direzione rapidi.
La vibrazione che sentivo varia con il numero di giri perciò sarà da vedere il bilanciamento c.f. fatto da 9k.
Ho seguito le dritte di Francesco e sono uscito con precarico casco + bagagli... l'RT si guida meglio e il pneu ante lavora.
Nessun fastidio in velocità (ma non dico a quale).
Il confronto vs le Roadsmart è a favore delle PR3 (per me) anche se ho dovuto modificare qlc abitudine...le PR3 chiudono di più e mantengono meglio la corda.
In altri termini , con le Dunlop anticipavo l'ingresso , con queste è meglio stare neutri.
A mio parere , ha ragione Ottorenato quando tesse lodi x le PR...gran gomma (speriamo che le prime impressioni si confermino più avanti)

ciao Bert

Enzino62
13-02-2011, 15:07
Bert,so'che sei una persona ponderata e professionale,continua a informarci che interessa anche a noi.

Roberto:
l'equilibratura statica e la spiu'stupida ma che non sbaglia,la ruota messa su una forcella tipo bici e fatta girare,tu sai che se un cercio pesa piu'da una parte si ferma in quel punto..ecco il peso va'dalla parte opposta,per quanto peso mettere li non so'dirti ma senz'altro entra l'esperienza.Zangi se la fa'sa solo senz'altro sapra'dirti meglio.

robertag
13-02-2011, 15:17
...grazie Enzino e Bert... immaginavo fosse così. viene usata anche con le mole per la rettifica di parti meccaniche. funziona esclusivamente grazie alla forza di gravità a patto che il rotante da equilibrare sia libero di girare con un attrito quasi nullo...

rebusau
13-02-2011, 16:55
ho sempre montato Michelin PR2 sia sulla vecchia moto che ora su questa e non ho mai sentito vibrazioni che non siano quelle imputate al motore.Forse sono io poco sensibile ma a me piacciono eccome.

zangi
13-02-2011, 18:23
http://img689.imageshack.us/img689/7058/dscn1238qu.jpg (http://img689.imageshack.us/i/dscn1238qu.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
questa fù.....
non credo sinceramente che l'equilibratrice automatica vada peggio.........solo che è dura infilare il perno ruota di una moto nei mozzi.....ecco perchè i gommisti usano questa.
Pratica,utile anche da portarsi in giro(chi frequenta i circuiti)....in più si riescono ad equilibrare anche cerchi super leggeri da utilizzo in circuito(dove quella auto fà fatica),si sfrutta la gravità,poi si prova applicando i piombi.Deve assolutamente lavorare su un piano in bolla,altrimenti si falsa....

1965bmwwww
13-02-2011, 18:44
Esatto...quelle che vendevo io....dalla fabbrica.....:)

EagleBBG
13-02-2011, 19:46
Sbaglierò, ma da quel che mi risulta con quelle non riesci a bilanciare eventuali scompensi destra/sinistra, cosa che invece si riesce a fare la bilancia elettronica.

Enzino62
13-02-2011, 20:34
Nik pneumatici fa'assistenza nei circuiti per seguire le moto da gara e non le RT(senza offese alle nostre moto)..ma moto da 200cv,a detta da lui la statica è la migliore,nella sua officina ha anche macchine per bilanciare ma hanno la muffa.

Enzo

EagleBBG
13-02-2011, 20:38
Vabbè Enzino, ma quelli sono altri cerchi e altre gomme.

zangi
13-02-2011, 21:45
Sbaglierò, ma da quel che mi risulta con quelle non riesci a bilanciare eventuali scompensi destra/sinistra, cosa che invece si riesce a fare la bilancia elettronica.

Non sbagli....però prendendoci la mano riesci a collocare i piombi in posizione diversa tra canale destra e sinistra......
io ho provato con la posteriore,equilibrando prima a mano,poi con quella elettronica.....dava ok sù entrambi i lati
@Enzo io ti ho detto quel che sò,poi fai quel che credi,come ho detto sopra i cerchi molto leggeri(magnesio) quella elettronica ha difficoltà a farli,mentre quella manuale li fà,ma tutto si riduce a versatilità,comodità,non perchè l'equilibratura è migliore.