PDA

Visualizza la versione completa : Quali sono le gomme migliori ?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16

Bert
17-05-2011, 10:38
...in mezzo ai tir a 200 all'ora... sbattacchia?
no , davvero?
non l'avrei mai detto

ciao Bert

OTTORENATO
17-05-2011, 11:38
...in mezzo ai tir a 200 all'ora... sbattacchia?
no , davvero?
non l'avrei mai detto

ciao Bert

Quoto..

:( Ed aggiungo...:( Quante c@zz@te si leggono qui..!!

Mai successo in tutti questi anni di RT.(e son ben nove anni che le uso) di aver avuto il ben minimo sbacchettamento.!!
Forse si stanno sbagliando con la Honda Pan European..detta anche windsurf dell'autostrada.ahahhahahahahaha.

:D Ciao ragazzi e le gomme a 10.000 Km anche se non usurate (liscie)cambiatele per la vostra e la nostra sicurezza.

tukutela
17-05-2011, 12:58
Quoto..

:( Ed aggiungo...:( Quante c@zz@te si leggono qui..!!

Mai successo in tutti questi anni di RT.(e son ben nove anni che le uso) di aver avuto il ben minimo sbacchettamento.!!
Forse si stanno sbagliando con la Honda Pan European..detta anche windsurf dell'autostrada.ahahhahahahahaha.

:D Ciao ragazzi e le gomme a 10.000 Km anche se non usurate (liscie)cambiatele per la vostra e la nostra sicurezza.

Quoto e staquoto!!!!!!!

Mi sono stufato di leggere un sacco di minchiate specialmente su questo argomento!!!

Ma che razza di motociclisti siete !!! :


quella sbatacchia, quell'altra vibra, sbanda,
sul bagnato sembra di essere sull'olio etc etc etc...

Dovete smetterla di viaggiare con TUTTE le marche di gomme sopra la percorrenza di 10 11.000 Km.

e quando leggo : 15.000 19.000 olTRE non commento proprio !!!

mi chiedo che tipi strani , oppure tipi FERMI , viaggiano sulle 2 RUOTE !!

SE PER DAVVERO QUESTI QUA APRISSERO IL GAS COME SI DEVE VEDRAI CHE OLTRE I 10.000 km di percorrenza sai quante moto si metterebbero in capo!!!!!

BUMOTO : bannali !

Cesare.g
17-05-2011, 15:57
Dopo 2 treni di Z6, al tagliando dei 20K, ho montato le PR3-
Fatti circa 500 km quasi tutti di montagna, il giudizio e' assolutamente positivo, veloci a scendere in piega e ottimo grip.
Vedremo la durata.....

Cesare

Maxrcs
17-05-2011, 16:57
Azz....:-)

Io gomme originali circa 2000 km.... ho toccato anch'io...
.
.
.
con gli specchietti!!!!!!
.
.
.
.
.
.
.
Il muro de garage:lol::lol:
.
.
.
.
.
Monterò le Michelin.......:D

Max

Gigi
21-05-2011, 17:05
prime impressioni metzeler Z8

Tornato ieri da un giro di 2 giorni dalla costa croata ho avuto modo di metterle alla prova ;
gomme dal profilo piuttosto tondo nelle curva la moto la devi fare scendere con una certa pressione con le Dunlop roadsmart si scendeva in piega con piu celerita' e' senza mancare mai quella sensazione di appoggio che queste Z8 a mio avviso sembrano dare meno, qui la sensazione è quella che devi fidarti delle Z8 queste fanno come da cuscinetto con il fondo , sensazione che non è sparita nemmeno abbassando la pressione ma forse è solo una sensazione personale visto che prima montavo e le dunlop roadsmart dai i fianchi molto ridigi,

nelle curve veloci debbo dire che le Z8 non hanno mai dato il minimo segno di cedimento anche con il fondo bagnato causa una nuvola passeggera il comportamento non è mai venuto meno,

Nel veloce trasferimento autostradale di 200 km e anche nei successivi non hanno riportati il ben che minimo segno di scalinatura ; qui la sez C delle Z8 ha funzionato alla grande .
Conclusione a mio modesto parere è un buona gomma degna erede delle vecchie Z6 piu' orientata ad una clientela votata al turismo dove il kilometraggio è un fattore importante senza per altro disdegnare qualche piega al limite.
Nel complesso una buona gomma che pero' non mi ha particolarmente entusiasmato .

gigi

frangatto
21-05-2011, 17:53
e le metzeler m5??

Gigi
21-05-2011, 19:32
e le metzeler m5??

ottima gomma alcuni miei amici le montano regolarmente sulle loro moto .

gigi

Sturmtruppen
21-05-2011, 20:56
Da nuove le Metz vanno molto bene. Per la scalinatura a me sono durate 2000 km. Per l?aderenza direi eccellenti, anche quando le ho finite tenevano benissimo.

Conclusione a mio modesto parere è un buona gomma degna erede delle vecchie Z6 piu' orientata ad una clientela votata al turismo dove il kilometraggio è un fattore importante senza per altro disdegnare qualche piega al limite.

Una gomma orientata al turismo, ma dipende da quanto pieghi. A me non sono durate nemmeno 7000 km. Stamattina ho montato le PR3, ma ho solo riportato la moto indietro. Nessuna prova.

FARAONE
21-05-2011, 23:13
OT il gommaro mi ha detto per consumarle meno di gonfiarle di più... boh... adesso sto a 2,5 avanti e 2,9 dietro con bridgestone bt 023 (gommacce)
Mo vediamo...

OTTORENATO
22-05-2011, 23:17
:lol: Sempre uno spettacolo vedere un RT.. con le nuove Pr3.:D

http://www.youtube.com/watch?v=7agyTfpTMPU&feature=player_embedded:rolleyes:
:rolleyes:
Ciao..

Enzino62
23-05-2011, 08:00
certo che se non rallentavate ogni curva avremmo anche visto la tenuta in piega oltre quella apprezzabile sul dritto:lol::lol::lol:

scherzi a parte,ieri parlando con Bert mi confermava quello detto da GianniV,ottime gomme ma hanno un difetto,alle alte velocita'la moto è istabile confronto alla moto che lo è,e anche se questo per qualcuno è irrilevante per me'che vengo da una moto che dopo i 140 era una barca mi spiazza e sono al bivio tra le mie"neutre" e durature BT023 e le super Pr3 con"vizietto".

Enzo

zangi
23-05-2011, 08:18
Cosa intendete per instabilita'?

OTTORENATO
23-05-2011, 08:26
:D Voi avevate i Prosecchi che vi rendevano instabili..!!aahahahahaahhahahahah:lol::lol:

Gia fatti 1200 km (molto stabili in tutte le condizioni finora provate)con le Pr2..l'unico difetto è..il ritornare sempre troppo presto a casa...!:blob::blob:

Dopo se fra 5000 km si dovessero aprire come un carciofo per colpa di tutte quelle lamelle,allora il discorso cambia..ma finchè funzionano cosi .:-p

:) X Enzino Ciao e bevete un Pò meno.:lol::lol: e usate un pò di più la moto.

Enzino62
23-05-2011, 08:58
Ciao Rena,
te possssino....ma fare le due cose insieme non si puo???noi ci riusciamo benissimo,vedi ieri:lol::lol::lol::lol:
E dai,dillo che dopo i 180 la moto sempra una Paneuropean e a te ritornano gli incubi:blob::blob::blob:

OTTORENATO
23-05-2011, 09:16
E dai,dillo che dopo i 180 la moto sempra una Paneuropean e a te ritornano gli incubi:blob::blob::blob:

Si vero..dopo i 180..ci sono 190-200-210-220-230--e si continua fino a velocità di curvatura..:lol::lol::lol: sempre dritti come una lama di rasoio..Che moto la RT.:!::!:

l'instabilità che tu trovi.( o che tu immagini).e dovuta da fattori Esterni :partyman: - non dovuti sicuramente alla moto o alle gomme.

:?:Ciao

Duca
23-05-2011, 10:09
Io le pr 2 le avevo sulla vecchia rt 1100 e secondo me effettivamente sono delle ottime gomme che bene di adattavano alla ciclistica del "pulmann": dovevano essere scaldate perchè non immediate alla partenza, ma non c'era che dire, la moto era veloce nel raggiungere il punto di corda, ma al tempo stesso molto stabile.
Ora con la "spider" (al secolo r 1200 rt 2011), sono intsallate come primo equipaggiamento delle Dunlop Roadsmart (credo che si chiamino così) e mi sono sembrate ottime anche queste: non avendole mai provate ero un pò dubbioso, ma devo dire che sono una vera libidine. L'unica perplessità è data dalla durata: sono quasi a 1800 km e mi sa che non ci farò molta strada....premetto che non sono proprio un fermo e che mi piace molto usare la moto in montagna-appennino (tosco-emiliano-ligure: a proposito sabato pomeriggio mi sono rifatto il Bracco dalla paret di La Spezia..ahhahah....:)), ma credo che non arriverò a più di 5-5500 Km.....esperienze Vostre con queste gomme?
Ultimo aspetto i piolini sotto le pedane: se non ci si sporge dalla moto, si piega di più. Se ci si sporge, la moto rimane più dritta con maggior gomma apoggiata all'asfalto e si piega meno con maggior sicurezza.
Un lampeggio

Bert
23-05-2011, 10:12
Cosa intendete per instabilita'?

... che con borse , top 49 , leggero vento contrario da ore 2 , da solo e ESA "trasudato" oltre i 200 si muove un pò davanti.
ESA ok , senza top = con moglie = ok
questo l'ho detto all'Enzino ma ...era troppo preso :-)

nota: sono oltre i 5,5 k e le lamelle ci sono ancora

ciao Bert

mimmo_dr
23-05-2011, 11:26
ho letto quasi tutto... :) ora non ho una bmw e le cose magari non sono pienamente confrontabili....
inoltre la mia moto monta un posteriore da 160 e non il solito 180 di quasi tutte le moto.
ho questa moto da novembre, consegnatami dal buon concessionario autoclass con gomme nuove metzeler m3, che io ho consumato in inverno... poca confidenza con la moto e l'asfalto... freddo... insomma. usate per 8.800 km, momento in cui il battistrada si è livellato con le tacche di usura della m3.
fine marzo montato PR3. ora sono quasi a 7000 km, spererei di arrivare a 8.000. ma sinceramente speravo di più...
sulla boxer rs 1150 con le PR2 ero arrivato comodamente a 13-14.000... è anche vero che con quella moto avevo una guida meno "simpatica"... però...

ma qualcuno con le PR3 è arrivato a 10.000 km?

OTTORENATO
23-05-2011, 11:41
nota: sono oltre i 5,5 k e le lamelle ci sono ancora

ciao Bert

Ecco il mio (dubbio) e proprio questo..che sembrano gomme da neve,ma una volta in marcia sparisce qualsiasi perplessità.

Nota.. che le gomme in questione le devo ancora pagare..:!:...le posso pagare solo se mi soddisfano,altrimenti me le cambiano..:rolleyes:.(come è già successo con altre marche).
:lol: Purtroppo con Le Michelin alla fine le devo sempre pagare.!

:D Scherzi a parte ..sembrano veramente fatte bene per un uso SportTouring come sa fare la Rt.:D
:) L'RT e un piacere guidarla senza quelle odiose intrigose pesanti (ben 12kg in meno)borse,che sporgono dalla sua linea..provate a viaggiare con il solo bauletto( 8 kg) quando siete senza zainetto vi sembrerà un'altra moto.

Ciao.

Enzino62
23-05-2011, 12:27
SI..va be',non entriamo nei particolari a che velocita'ecc...anche Gianni mi ha detto la stessa cosa e siccome so'per certe che voi due nn siete due scoteristi prendo come manna dal cielo cio'che dite.

Per Duca
Le DUNLOP io le ho provate,ottima gomma ottima resa,ma preparati a 6000 km spiattellano,invece se vuoi una gomma molto simile ma che non spiattella e arriva a fare molti kilometri prendi le Bridgestone bt023.

Sturmtruppen
23-05-2011, 14:38
Con il solo bauletto ti trovi meglio? Mi viene difficile da credere. Il peso sarà anche inferiore, ma é tutto spostato al posteriore. E poi aerodinamicamente non vedo come la situazione possa essere migliore.

robertag
23-05-2011, 16:18
più che spostato al posteriore non lo "vedo" bene perchè molto in alto... tutto sommato credo che rompano meno le balle le laterali . IMHO

Enzino62
23-05-2011, 20:20
Ottorenato ha sbagliato proprio il genere di moto,lui è SPRECATO in RT, uno smanettone da super o al massimo lo vedrei bene con una bella TIGER 1050(che favola..) che ci fa'con la RT non l'ho ancora capito,infatti lui la usa tipo GS,mai visto con le borse che odia tanto.
CAMBIA moto e vedrai come ti diverti sul serio....con le PR3

Enzo

Sturmtruppen
23-05-2011, 20:37
più che spostato al posteriore non lo "vedo" bene perchè molto in alto... tutto sommato credo che rompano meno le balle le laterali . IMHO

Quoto in pieno.

stefano todesco
23-05-2011, 22:05
ciao a tutti qualcuno esperienze con Sportmax Qualifier Dunlop? mi sono state proposte a 198.00 euro montate cosa ne pensate? grazie per eventuali risposte

zangi
23-05-2011, 22:33
non sono gomme con resa kilometrica elevata,ma da guidare sono uno spettacolo

Sturmtruppen
23-05-2011, 22:38
A quel prezzo io le monterei. Quanto dureranno?

zangi
23-05-2011, 22:57
ah,bhè Sturm......sono categoria sport street,credo in media dai 3-5mila +o-,valore onesto.poi se abbiam voglia di scherzare(qua tanti son burloni ahahah)allora se ne faran 10mila:lol::lol:.Il prezzo è onesto,anche in virtù del fatto che c'è la qualifier 2.

Sturmtruppen
23-05-2011, 23:08
Facendo il conto poi: se anche fanno 5000 (non credo che ci riuscirei) per 10mila ci vorrebbero 2 treni, totale 400€.

maxriccio
23-05-2011, 23:25
più che spostato al posteriore non lo "vedo" bene perchè molto in alto... tutto sommato credo che rompano meno le balle le laterali . IMHO

Io da solo tolgo le borse e monto il bauletto, ma quello piccolo, ne guadagna l'estetica e la moto in effetti cambia comportamento.
L'unica controindicazione è che se ti casca senza borse il danno è maggiore.

camelsurfer
23-05-2011, 23:29
Bauletti non ne monto, borse le ho ridotte con coperchio city, sono innamorato delle Roadsmart dopo aver sofferto Z6 e Diablo Strada. L'anno scorso ho prematuramente cambiato un treno di RS per le Qualifier II che mi son durate la bellezza di 3000 km ma sarebbero state da cambiare a 2000. Fantastiche ma non posso cambiar gomma ogni 3 uscite, non corro in MotoGP. Tornato alle RS sono felice. Mai provate le Michelin.

Doppiolampeggio
23-05-2011, 23:35
Scusatemi una cosa. Non voglio fare il "cazzaro", ma mi domandavo quale importanza potesse avere il fatto che la moto con le PR3 dopo i 180 possa eventualmente perdere un pò di stabilità. Io ieri mi sono fatto più di 500 km, purtroppo quasi tutti in autostrada, li ho fatti a 120/130 e mi sono divertito.
Forse sbaglio io ma anche se la mia "creatura" può raggiungere velocità ben superiori penso che la mia incolumità sia molto più importante.:!:

zangi
24-05-2011, 09:29
... che con borse , top 49 , leggero vento contrario da ore 2 , da solo e ESA "trasudato" oltre i 200 si muove un pò davanti.

Ah.ecco,han la forma delle gomme di un muletto,vorrei anche vedere che siano instabili....sul dritto:lol:
:blob:

Duca
24-05-2011, 11:18
Grazie Enzino62,
credo che non so se ci arriverò a 6.000 km....
Quando saranno alla frutta monterò le Pr 3 che mi pare di caprie sono valide come le pr2 e sono la loro evoluzione, che ben si adattano alla nostra rt.
Ah a proposito, io non ho mai visto un gs che mi sta davanti..ahhahahahah..........
Un lampeggio

nico62
30-05-2011, 14:43
gitati i 4000 km con le pr3, confermo l'ottima tenuta sull'acqua..:) e la tendenza a sinistra...(come si nota nella foto;) )....
consumo omogeneo e una certa rumorosità dell'anteriore, dai 60 ai 90 kmh....:)


http://img89.imageshack.us/img89/6237/dsc0053sb.jpg (http://img89.imageshack.us/i/dsc0053sb.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

trottalemme
30-05-2011, 14:57
Bauletti non ne monto, borse le ho ridotte con coperchio city, sono innamorato delle Roadsmart dopo aver sofferto Z6 e Diablo Strada. L'anno scorso ho prematuramente cambiato un treno di RS per le Qualifier II che mi son durate la bellezza di 3000 km ma sarebbero state da cambiare a 2000. Fantastiche ma non posso cambiar gomma ogni 3 uscite, non corro in MotoGP. Tornato alle RS sono felice. Mai provate le Michelin.

Camel, dimmi qualcosa di più sulle roadsmart che ci sto facendo un pensierino per quando torno dalla Scozia e le gomme saranno alla frutta...

letterale
30-05-2011, 15:09
mi trovo nella stessa situazione e anchio sono indeciso: è possibile indicare pregi e difetti delle due (pilot 3 e roadsmart)?

camelsurfer
30-05-2011, 16:41
Ho scritto molte volte delle RoadSmart. A me piacciono veramente tanto. Si scaldano molto rapidamente, ottima tenuta su asciutto e pioggia, addirittura impressionante la neutralità con cui attraversano quegli imprevedibili tratti bagnati all'uscita di una curva asciutta, quando sei al massimo della piega e cominci ad accellerare. L'anteriore è sempre bello fermo, anche frenando in curva resta neutro senza allargare. Provate spessissimo anche in due a pieno carico, se n'è accorta anche la mia passeggera alla prima uscita che tengono bene.
La posteriore la finisco tutta omogeneamente, senza salti tra una mescola e l'altra. Con la mia guida medio sportiveggiante circa 12/13.000 km.
L'anno scorso le ho cambiate a fine luglio a soli 10.000 perché volevo provare le Qualifier II Dunlop che ho bruciato in 3000 km ma a 2000 erano già da cambiare.
Mi sarebbe piaciuto testare le PilotRoad2, ma sono tornato sulle RoadSmart perché mi son trovato veramente bene dopo aver sofferto quei pezzi di legno col muschio di Dunlop D220, le decenti Pirelli Diablo Strada e Metzeler Z6 e sinceramente avevo paura a cambiare.

C'è chi sostiene che le PilotRoad3 sulla RT siano irraggiungibili. Io non le ho mai provate ma la competenza e l'autorevolezza di chi ha fatto tali valutazioni è indiscutibile e merita fiducia.

Non abbiate grossi dubbi, sembrano essere ottimi prodotti entrambi, maturi ed esenti da difetti. Se avessi un'RT proverei le Michelin.

ciccio bmw
30-05-2011, 16:42
Montate giovedì, fatto 500km.di montagna, mi sembrano ottime.:eek:

x Letterale: ci sono trenta pagine di tread,leggile:lol::lol:

letterale
30-05-2011, 16:51
giuro che c'ho provato ma dopo un pò il cazzeggio ha avuto la meglio, ci riprovo.

ciccio bmw
30-05-2011, 17:12
ho avuto anche io difficoltà a seguire un filo logico,
non ho provato le Dunlop, perciò non posso fare un confronto,rispetto alle z4/z6/ diablo strada,che ho montato fino adesso, dieci passi avanti, nel giro di domenica c'era anche Doc Raf che ha la moto uguale alla tua con le PR3 e ne parlava bene.

camelsurfer
30-05-2011, 17:29
Stessa sensazione che ho avuto io da Diablo Strada e Z6 a RoadSmart: dieci passi avanti.
Con l'una o l'altra non si può che migliorare.

Bert
30-05-2011, 18:52
Ho provato in sequenza :
Z6 Interact = 7k-> mai confidenza e scalinate di brutto ant/post a 4/5k
RoadSmart = 9k -> molto buone fino alla fine
PR3 = 5,5k finora -> ant/post ottimi ma post con inizio scalini e rumore
Cmq i migliori sono i PR (per me)
vediamo il kilometraggio

ciao Bert

letterale
30-05-2011, 19:10
Scusa ma in cosa le PR secondo te si stanno rivelando migliori rispetto le RS visto che dici che con le prime a 5.5Km iniziano a scalinare e fanno rumore mentre le seconde con 9K erano buone fino alla fine? Così giusto per capire...

camelsurfer
30-05-2011, 19:11
Bert, se mi permetti un consiglio anche la mia scalinava, soprattutto all'anteriore, con le gomme precedenti. Poi ho montato sospensioni migliori delle originali.
7+9+5,5=21,5
Sarebbero pochi per cambiare un apio di sospensioni nuove ma è noto che la qualità non sia eccelsa.

Bert
30-05-2011, 19:37
Spiego

camel
ho appena cambiato in garanzia il post ESAII per trasudo olio
probabile che la scalinatura post sia dovuta a questo

letterale
tra molto buone e ottime la differenza si sente e , nello specifico , si sente davanti
il PR3 ant dove lo metti non si muove
con "molto buone fino alla fine" intendevo dire che nonostante la scalinatura fosse evidente già a 7k mi hanno portato a 9k senza grandi fastidi e senza rumorosità
il PR3 post , invece , si sente nelle manovre a bassa velocità e nei tornanti in discesa
inoltre , con le RoadSmart , non scendi come/quanto scendi con le PR3

da considerare che con qst treno di PR3 ho fatto finora solo 1,5 k di autostrada/statale veloce e , forse , tra ammo e spunto del bialbero fuori dai tornanti in salita le spalle (morbide) si sono consumate più del normale

ciao Bert

ilanp
30-05-2011, 23:07
Le vorrei provare queste pr3, avete un consiglio per chi le monta a treviso?

mimmo_dr
31-05-2011, 00:16
Ho scritto molte volte delle RoadSmart
....
Con la mia guida medio sportiveggiante circa 12/13.000 km.

beh uno con una ESSE... e apre... che fa quei km con le RS... fa ben sperare! :D ci faccio un pensierino...

ne approfitto per salutare cicciobmw... :smile: (sono il rivetto che aveva la 1150 RS... arona... mottarone... colma... :))

comunque... tra la voglia di moto del periodo (abbastanza soddisfatta)... tra il tipo di gomme (PR3) queste gomme per me passeranno alla storia anche e soprattutto per la loro durata!
montate il 28 marzo... 8.000 km se riesco domani vado a cambiare il posteriore.
io non ho una bmw e l'anteriore sembra nuova senza cenni di scalinatura. ho già fatto valutare al gommista a 7000 km e comunque si rivaluta se tenere davvero ancora la'nteriore...
però... 8000 km con un posteriore... io non me l'aspettavo... con l'RS boxer le PR2 le ho cambiate a 13.000 ed ancora erano più "belle" di queste PR3 con 8.000 km. è anche vero che con l'RS mi trovavo meno bene rispetto a questa moto e andavo un pochino meno. però...
lamia posteriore faceva già vedere la scalinatura a circa 4000. come capita a qualcuno, è più consumata a sinistra... dopo i 7000 inizia a non piacermi nei tornanti più ampi, dove tendo a piegare un po' di più... sxembra tenda a scappar giù... nei tornanti "bruttini" non ho sentito peggioramenti, perchè piego meno. in velocità sembra ok. ma quando perdo la fiducia in una cosa..................... e comunque nella parte di gomma su cui più spesso "mi appoggio" in piega i "tasselli" scalinati" sono quasi a raso. quindi l'ho già usata troppo...

aspetto vostre impressioni sulla durata. sapendo che molti di voi cambieranno prima l'anteriore... ;)

ciccio bmw
31-05-2011, 08:22
Ricambio il saluto, spero di vederti presto;);)

Bert
31-05-2011, 09:27
ilanp
per quanto mi riguarda in zona Treviso sono cari e neanche tanto bravi.
io vado da Nik e ho trovato professionalità e prezzi onesti

ciao Bert

camelsurfer
31-05-2011, 10:21
Nikpneumatici è unico. Come prezzi, servizio, competenza, cortesia.

gianniv
31-05-2011, 10:44
Come professionalita' e cortesia concordo come prezzi siamo allineati ad altri rivenditori .... ad esempio nella mia zona le ho pagate come Nik e mi sono risparmiato 160 Km....
Ciao
Gianni

camelsurfer
31-05-2011, 10:55
Sì, ovvio, non intendevo che solo lui fa quei prezzi. Se li fa Nik li può fare anche qualcun altro. Sicuro che sono tra i più bassi del mercato e di vantaggioso è che sono scritti in chiaro sul sito.

Enzino62
31-05-2011, 11:50
Appena rientrato a casa dopo essere stato da Nik,cambiato gomme e fatti 100 km con le nuove Pr3.
Diavoli tentatori.........
Primo difetto,superati i 40 km/H l'anteriore fa'rumore,e non da poco che scompare quando l'appoggi sui fianchi e tocca l'altra mescola,certo che con tutti quei tagli fatti con il coltello..:mad::mad::mad:non poteva essere altrimenti,spero che dopo che si assestano diminuisce
Devo pero'elogiare Michelin che ha fatto sparire,confrontanto con le Pr2,o meglio l'ha ridotto quasi all'osso l'effetto "cado o non cado???"che è molto soft e la durezza della mescola centrale che induriva la moto sostituendola con una morbidezza quasi da cambio sospensione che fa'piacere alla guida.
Spero solo che possano fare la stessa strada e nello stesso modo delle vecchie Bt023.

Enzo

mimmo_dr
31-05-2011, 11:53
Spero solo che possano fare la stessa strada e nello stesso modo delle vecchie Bt023. Enzo
lo spero per te, ma la vedo dura... :)

robertag
31-05-2011, 12:01
Appena rientrato a casa dopo essere stato da Nik,cambiato gomme e fatti 100 km con le nuove Pr3.
Diavoli tentatori.........
Primo difetto,superati i 40 km/H l'anteriore fa'rumore,...

---cut---

....fare la stessa strada e nello stesso modo delle vecchie Bt023.

Enzo

dopo la "grodenmarathon" facci sapere di più su queste gomme "miracolose"... :confused:

OTTORENATO
31-05-2011, 12:06
Appena rientrato a casa dopo essere stato da Nik,cambiato gomme e fatti 100 km con le nuove Pr3.
Diavoli tentatori.........


Enzo


:lol::lol::lol:

:smile: Ma come mai non hai rimontato le favolose Bt023.??

Tieni sempre controllato la pressione (le Michelin sono molto delicate :!:)
Fagli un buon rodaggio (almeno 1000km ) poi senti come vanno..altro che la plastica delle Bt.:rolleyes:

Ciao

camelsurfer
31-05-2011, 12:27
Ottorenato è ovviamente prevenuto quindi non è affidabile. Oltre ad essere un noto paracarro.

P.S.: una delle fonti da me citate.
P.S.2: Ciao carissimo!

OTTORENATO
31-05-2011, 12:57
.
P.S.2: Ciao carissimo!

:D Altrettanto tanti saluti anche a te..

P.S... (Quando organizziamo un altro sabato Svalvolato?)
https://picasaweb.google.com/ottorenato/20Passi2009SvalvolatiBMW#
:DNaturalmente..:smile: siete tutti invitati.:D
Toccando anche la Slovenia stavolta?
:)Ciao

camelsurfer
31-05-2011, 12:59
Ehhmmm, non dico di aver appeso la moto al chiodo ma solo giri brevi in questo periodo.
Tra 20 giorni dovrebbe bussare una cicogna.

zangi
31-05-2011, 13:07
Uau camel....ci siete ormai.

OTTORENATO
31-05-2011, 13:14
Tra 20 giorni dovrebbe bussare una cicogna.

:) Benissimo allora tanti auguri allora......:D

trottalemme
31-05-2011, 13:30
Ehhmmm, non dico di aver appeso la moto al chiodo ma solo giri brevi in questo periodo.
Tra 20 giorni dovrebbe bussare una cicogna.

OT (ma la notizia lo merita): benvenuta/o al(la) nascitura/o! :D

ilanp
31-05-2011, 13:44
Grazie ma vado anche fuori treviso diciamo il più onesto in zona

gianniv
31-05-2011, 13:47
Ehhmmm, non dico di aver appeso la moto al chiodo ma solo giri brevi in questo periodo.
Tra 20 giorni dovrebbe bussare una cicogna.
....e che gomme monti pr3?:lol:
Congratulazioni e vedrai adesso quanto ti durano le gomme:lol:
Ciao
Gianni

robertag
31-05-2011, 15:06
gli AUGURONI sono d'obbligo... ci mancherebbe.

:D:D:D:D:D:D:D

camelsurfer
31-05-2011, 15:13
Ringrazio tüti, tüti, tüti ma mi sembra un po' OT.
Discussione originaria qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=302161)
A meno che non vogliamo parlare di durata gomme non in termini chilometrici ma in lustri, nel qual caso penso che mi dureranno tantissimo. Merito del bimescola.

Sturmtruppen
31-05-2011, 19:56
@Ottorenato: cosa intendi per rodaggio alle PR3?

Enzino62
31-05-2011, 22:21
dopo la "grodenmarathon" facci sapere di più su queste gomme "miracolose"... :confused:

Le ho cambiate apposta:lol::lol::lol:
pensa che l'anno scorso a settembre ho scortato sino in cima Gardena che nevicava,e vedendo le previsioni per domani e dopodomani mi sa'che la ribecco nuovamente e io mi sono portato avanti con le gomme da neve..saranno anche delle buone gomme,lo spero,ma quanto sono brutte alla vista!!!!!

robertag
31-05-2011, 23:20
... comunque, anche se il meteo non sembra clemente, un pò ti invidio; quelle zone le considero un po la mia seconda casa. sono indeciso se farci un giretto nelle giornate di venerdi e sabato... così ti saprò dire come vanno le Z6interact verso la fine della loro, per me, onorata carriera...:lol:
...dopo di chè, o smetto di leggere i post sulle gomme e faccio di testa mia (come sempre) o metto le "miracolose"
:confused::confused::confused:

FRANK 52
01-06-2011, 00:18
...io le PR3 le ho montate da Steven LIVENZA GOMME TV, onesto e bravo, le gomme mi sembrano valide, sinceramente non le ho provate sul bagnato e non noto grandi differenze con le precedenti PR2 con le quali ho percorso 19.000 km.

zangi
01-06-2011, 07:26
Minkia Frank....nantro da record .:lol::lol:

mauromartino
01-06-2011, 09:31
come antineve non sono male:lol:

LucaTnT
01-06-2011, 16:13
Dopo un attenta lettura di ben 32 pagine (qualcuna OT) sono andato dal gommista e ho prenotato le Michelin PR3 (post con specifica "B") per sostituire le Z6 con 16000km. Costo del lavoro chiavi in mano 300€, non è poco.... ma poteva andare peggio.
Grazie a tutti per aver condiviso le sensazioni ed impressioni.... anch'io farò la mia parte (nel mio piccolo).
A presto

LucaTnT

Duca
01-06-2011, 16:54
Allora, sono io che ho qualche problema con il polso dx..ahahhah.....9/10.000 Km...io non sono arrivato con le pr ad oltre 6.000...e cone le roadsmart già a 2.000 ho visto che la post è già discretamente segnata: la moto l'ho usata da solo, ergo totalmente scarico, e mi sono anche parecchio divertito a sballottare il "pullman".
Un lampeggio

zangi
01-06-2011, 18:04
in questo caso,ti consiglio di utilizzare gomme categoria sport,tipo power 2ct ancora meglio metzeler m5,pirelli diablo rosso,dunlop Q2-Q1.distruggere gomme sport-touring,non significa necessariamente avere problemi con il polso dx,semplicemente escono dal target di lavoro per cui sono state studiate...

zangi
01-06-2011, 19:04
secondo me neh!!!:lol::lol:

zonda
01-06-2011, 19:14
Ho notato una certa riluttanza e avversione dei gommisti verso le Michelin in generale....ed una forte pendenza verso le Metzeler. avranno un margine di guadagno maggiore con queste ultime? o le Metzler sono così buone ma noi non le capiamo??

camelsurfer
01-06-2011, 19:24
Nell'immaginario del beemer tipico le Metzeler sono idealmente progettate solo per il marchio bavarese.
Aprendo i propri orizzonti si fanno delle sorprendenti esperienze.

letterale
01-06-2011, 21:50
giusto per informazione, michelin a 240 da conficconi a savio, le Roadsmart a 220.
Ho scelto le francesi, vedremo come vanno.

maxriccio
01-06-2011, 23:50
Ma per quella cifra te le montano e bilanciano pure?

zangi
02-06-2011, 07:24
si,Max montate ,bilanciate....arrivederci e grazie:lol::lol:
però ci danno un tassello si uno no!!:mad::mad:
siam mica nella terra del mutor per niente.........:lol::lol::lol:

robertag
02-06-2011, 09:50
240€ le PR3????!!!!!!!!!!.. ho capito bene????:mad::mad::mad:
... montate ed equilibrate????!!!!!!!!!!!!!!!:mad::mad::mad::mad: :mad::mad:

OSTE56
02-06-2011, 11:06
:Misteri dalla gomma a quei prezzi a nord ovest non li vende nessuno. Che ci siano in giro già delle ricoperte????:-p:-p

MOTARD0701
02-06-2011, 11:07
Sono in procinto di sostituire le mie pr2 con le nuove pr3, volevo quindi sapere dove trovarle al miglior prezzo nei gommisti della mia zona( monza - vimercate- agrate). Logicamente chiedo aiuto ai brianzoli ma il saluto é rivolto a tutti voi.
Ciaooooo e grazie.

1965bmwwww
02-06-2011, 16:22
Confermo quotazione di conficconi...la prox settimana le monto pure io......

OTTORENATO
02-06-2011, 18:36
240€ le PR3????!!!!!!!!!!.. ho capito bene????:mad::mad::mad:
... montate ed equilibrate????!!!!!!!!!!!!!!!:mad::mad::mad::mad: :mad::mad:

:) Noi le Pr3 con specifica B..250.con la valvolina storta compresa..!:smile:http://i52.tinypic.com/jptoow.jpg

maxriccio
02-06-2011, 18:47
WWW la liguria... mi sa che al momento buono per cambiarle vado a pescara o a savio, a proposito dov'è?
almeno unisco l'utile al dilettevole:)

OSTE56
02-06-2011, 19:14
Savio é sull'altro mare in provincia di Ravenna, varrebbe la spesa di organizzare una spedizione anche se a mé per altri motivi verrebbe più comodo stare dalle parti di ottorenato:lol:

letterale
02-06-2011, 19:46
a me niente valvolina, sarà buona x il prossimo cambio

pigreco
02-06-2011, 22:57
Tornando ai commenti sulle PR3: ho superato i 5000Km: la posteriore accenna un minimo di scalinatura, ma le gomme trasmettono sempre sensazioni ottime di guidabilità e sicurezza. Oggi pomeriggio in Lessinia alta non c'era in giro un cane (o quasi) e con la mucca è stata una bella "giostra".:D:D:D

Enzino62
03-06-2011, 09:10
Ieri fatti quasi 600 km di tornanti in trentino,sulla loro bonta'non posso ancora esprimermi perche'sono i primi kilometri,comunque piegava bene anche prima...unica nota negativa in autostrada, sento la moto cambiata sul dritto,meno granitica e molto piu'sensibile alle scie dei mezzi avanti e anche se di poco ma la sento e a tutte le andature.
voi che le conoscete,come cazzo si fanno i tornanti quelli stretti da quasi fermo in prima per capirci,senza far cadere la moto?
io per due volte non l'ho capito e la mukka voleva stendersi per terra.
Grazie.

zangi
03-06-2011, 09:19
anche l'anteriore Paolo,prova a passarci la mano sù,sentirai la dentellatura.il fatto che non la si sente guidando,credo sia anche determinato dalla misura del tassello.riducendo il tassello,ne han ridotto anche il gradino(nell'anteriore),che rimango convinto non essere uno scalinamento,ma una caratteristica della carcassa michelin in relazione al tipo di mescola,in questo caso(pr2-pr3) sport-touring(la posteriore invece,all'aumentare dei km assomiglia sempre più alla pr2).Nelle power 2ct questo effetto diminuisce,ma rimane presente

Doppiolampeggio
03-06-2011, 11:15
Leggerre quanto scritto da Enzino mi fa ricredere sul voler montare le "stellari Michelin".
Infatti il solo fastidio che attualmente provo con la mia mukka BT021 è quel brutto senso di "scodatura" della moto e conseguente sensazione di sbandamento quando si incontrano furgonati o grossi camion centinati.
Mi sembra invece di aver capito che, forse perchè con profilo meno appuntito, le Roadtec vadano molto meglio sul dritto riducendo al minimo questa fastidiosa sensazione. Attendo graditi commenti e pareri al riguardo.
Su come affrontare le curve in prima con la mukka, non posso darti nessun consiglio, in quanto anche io soffro lo stesso problema e sono proprio curioso di leggere eventuali "metodi" per farle più in sicurezza.

Enzino62
03-06-2011, 12:05
doppiolampeggio

attento,non ho scritto quello che riporti tu',la mukka come tutte le moto grosse carenate soffre dello sbandamento(perdendo il fattore di penetrazione all'aria cx)di suo con qualsiasi gomme che metti percio'li ci vuole solo esperienza e coraggio.
Io ho detto che cambia sensibilmente,ma il fattore scodamento cè sempre.

Per le curve strette bisogna giocare sulla manetta dell'acceleratore,togliere e mettere gas quando serve,il problema e con queste gomme come fare,forse essere piu'decisi?aprire subito?
aspetto gli esperti di pr3.

Enzo

Bert
03-06-2011, 12:12
Enzino , sei un terrorista sensibile...sarà bello leggerti quando dovrai sostituirle.
ma , fammi capire , da Fontaniva vai in Trentino in autostrada?
e , dopo 600 km di tornanti , non ti esprimi?
se ricordo bene c'è una VAQ per la guida delle motopesanti :-)

ciao Bert

Bert
03-06-2011, 12:17
beh , allora insisti...
sposta un pò il peso vs l'esterno come fosse un inversione a U
dai , fai qlc prova nella rampa del garage

nico62
03-06-2011, 12:27
ma dai enzino un esperto pluriennale come te? prendi in giro?...piuttosto controlla bene la pressione dell'anteriore, il gommone chiede 2.5 / 2.6 anche senza passeggero....e posteriore 2.9...almeno io mi trovo bene con questa pressione mai sentito problemi nel girar tornanti stretti...

pigreco
03-06-2011, 18:05
Ho controllato anche l'anteriore, come suggerito da Zangi. In effetti anche lì lieve scalinatura, ma sembra quasi una cosa "voluta", nel senso che l'angolo di attacco della lamella successiva resta più vivo ed evidente rispetto alla fine del tassello precedente.

In ogni caso non percepisco assolutamente nulla di fastidioso o anomalo alla guida, nemmeno dal posteriore dove la scalinatura, seppur limitata, è più evidente.

A dire il vero avevo le gomme un paio di decimi troppo basse di pressione, sia davanti, sia dietro. Non so se questo può aver influito sui consumi delle gomme, ma non credo più di tanto.
Oggi ripristinate pressioni estive (quelle per due persone e bagaglio dei grandi viaggi ......)

Doppiolampeggio
03-06-2011, 18:55
Potrei sbagliarmi, ma mi sembra di aver letto un intervento di uno di voi "mukkisti doc" che affermava che le roadtec, essendo più piatte sul centro del battistrada, nei lunghi rettilinei, magari a forte velocità, soffre meno lo "sculettamento" più evidente nelle gomme più "appuntite", che se da un lato permettono pieghe più facili, di contro soffrono di tenuta nei rettilinei. Siccome a me interessa proprio un maggior "confort di marcia" cerco di capire quale gomma possa essere più adatta alle mie capacità/incapacità di gestire la bimba.:!:

doic
03-06-2011, 19:07
viaggiate sempre con la cassapanca posteriore montata?

pigreco
03-06-2011, 19:12
@ Doppiolampeggio

Sia le Metz Z8 (anche le vecchie Z6) sia le Michelin PR3 (anche le PR2) hanno profilo del battistrada abbastanza dolce e perciò comportamento poco nervoso e adatto al turismo.
La PR2 mi sembrava più "appuntita" (passatemi il termine poco tecnico, ma intuitivo....) rispetto alla PR3, che mi pare diventata più graduale nella discesa in curva.

Poi ognuno ha i suoi gusti, ma più o meno tutte le gomme touring appartengono allo stesso range di forma, con però grandi differenze di strutture e mescole tra casa e casa.

pigreco
03-06-2011, 19:42
voi che le conoscete,come cazzo si fanno i tornanti quelli stretti da quasi fermo in prima per capirci,senza far cadere la moto?
io per due volte non l'ho capito e la mukka voleva stendersi per terra.
Grazie.

E' vero che nei tornanti stretti la mukka non è il massimo, ma il segreto è darle gas e buttarla giù, anche se la cosa è abbastanza innaturale.

Un metodo potrebbe essere di entrare nel tornante con il freno ancora puntato (posteriore !!!!, così la moto tende a chiudere e hai la mano destra libera per accelerare) e il motore lievemente accelerato.
In questo modo non hai la sensazione che la mukka si spenga (con il relativo timore di cadere all'interno) e appena lo ritieni opportuno apri maggiormente il gas e molli completamente il freno, lasciando che la moto scorra via.

In ogni caso, se vedo che non arriva nessuno dall'altra parte, butto giù la mukka ed accelero, allargando naturalmente un un po' la traiettoria (naturalmente mi riferisco ai tornanti con svolta a destra, quelli più scomodi da percorrere).

Comunque non tutte le ciambelle escono col buco e molto spesso dopo la curva mi rendo conto che avrei potuto fare di meglio.....:(:(:(:(

zangi
03-06-2011, 20:12
...... che affermava che le roadtec,....... Siccome a me interessa proprio un maggior "confort di marcia" cerco di capire quale gomma possa essere più adatta

io non ho mai riscontrato imprecisioni in rettilineo,imputabili alle gomme(tranne che se vistosamente alla fine,insomma da buttare).secondo me lo ''sculettamento'' di cui parli è determinato dall'aerodinamica della moto(ancor peggio se con tris di valige montate),e probabilmente anche da un errata regolazione esa(penso che la tua ne sia dotata).Prova a cambiare,mettere su sport,oppure chi c'è l'ha ti può indicare....vedi se il comportamento rimane uguale,o se migliora.MA dubito fortemente che sia colpa delle gomme.
le gomme più adatte per te??credo tu sia l'unico a saperlo,di sicuro che siano metzeler-michelin-dunlop-continental..ecc ecc.non ti sbagli.

OTTORENATO
03-06-2011, 20:39
io non ho mai riscontrato imprecisioni in rettilineo,imputabili alle gomme.
secondo me lo ''sculettamento'' di cui parli è determinato dall'aerodinamica della moto(ancor peggio se con tris di valige montate).

Sono le Borseee...escono dalla linea della Moto.!

Specialmente nelle giornate con molta umidità dove l'aria e pesante,amplifica la sensazione di sculettamento.( ma questo fenomeno viene eliminato se si tolgono le borse):lol:

:D Non centrano proprio niente le gomme.:smile:

robertag
03-06-2011, 20:51
mah, a parte qualche lieve ondeggiamento alle alte velocità nel momento in cui sorpasso veicoli pesanti, (pullman e camion) ed esattamente quando sono all'altezza del loro "muso" queste benedette (o maledette) valige non mi hanno mai creato problemi... sarà il peso, stratosferico, di mia moglie... circa 44kg.:rolleyes:

max5407
03-06-2011, 21:01
Tris di valige o no, la my 2006 va sempre dritta, anche a velocità sostenute.
Che sia merito di quelle tanto disprezzate BT023?

R1200RT

doic
03-06-2011, 21:02
in realtà il montaggio del topcase che alcuni montano di dimensioni tipo armadio a 4 ante porta qualche problema di aerodinamica........si può ovviare compensando con il precarico magari fate un bel sag statico..... tanto per farsi un'idea ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=320424

Enzino62
03-06-2011, 23:46
[QUOTE=Bert;5835794]
ma , fammi capire , da Fontaniva vai in Trentino in autostrada?
e , dopo 600 km di tornanti , non ti esprimi?
QUOTE]

Bert,dopo due giorni non stop di tornanti,ieri alle 15 ero sudato fradicio e stanco di vedere montagne,pioveva e il meteo non prometteva niente di buono, e sono tornato alla velocita'della luce da Ortisei passando da Chiusa in autostrada e poi Valsugana.
Io sarei gia'pronto per esprimermi sulle gomme,ma voglio ripetere l'esame e sperare che mi sia sbagliato con il primo esito,questo non certo per voi tanto se'che non ve ne frega na mazza ma per i miei 300 sbardelli che gli ho dato in mano a Nik..

Enzo

maxriccio
04-06-2011, 00:30
Sculetta, ondeggia, scarroccia.....
è una moto di 250 kg carenata, chi vuole può sempre tornare alla smart o similari....:(

Enzino62
04-06-2011, 14:41
Oggi ho continuato a rodare le tanto decantate gomme.
bene,una parte di merito cè l'hanno,oggi ho spinto ma tanto sino a farla deparare in curva,in differenza delle bt in questa situazione ti danno piu'sicurezza,lo devo ammettere,mentre la gomma posteriore deparava l'avantreno rimaneva in traiettoria non facendo scomporre la moto,praticamente con le bt in stesse condizioni sentivi la moto che tendeva a chiudere e il posteriore si allargava..si insomma sculettava,invece con queste senti sgommare ma la traiettoria rimane quella.
Verissimo,in piega ti danno piu'"coraggio"e ti fanno osare di piu',non certo per un fattore psicologico,come pensavo io,ma perche'senti la moto che non è al limite e puoi fare,addirittura sulle accellerazioni malvage da 2° e poi 3° senti la moto che si pianta moltooo di piu'di dietro quasi facendola impennare per come aderisce.
ottimo il confort sulle asperita'della strada,piu'morbida rispetto a prima,
diciamo che la RT con la sua stabilita'e i suoi pesi ben distribuiti ha un'ottimo feeling con queste gomme,la esaltano ancor di piu'in determinate situazioni.
Resta il rumore all'avantreno superato i 50 e non ti molla piu',ci sono delle leggere vibrazioni sulle manopole superate i 100,e quel cambiamento che ho gia detto sul dritto normale secondo me'visto che adesso la moto è diventata piu'"leggera"e piu'sensibile.
secondo me'sono gomme da provare,in questo penso di non aver sbagliato nella mia scelta,poi uno fa'due conti e decide per il prossimo cambio traendo le proprie conclusioni.

Tengo a precisare che queste affermazioni le deduco dal confronto con le mie vecchie gomme,percio'non prendete questo mio scritto come una recenzione perche'non lo è,magari per voi che non avevate le mie stesse gomme le sensazioni potrebbero essere differenti.

Enzo

Bert
04-06-2011, 16:43
Enzì , 'sta mezza mattina ha fatto il miracolo?
Ieri speravi di esserti sbagliato
Oggi , salvo il rumore e la leggerezza , sono ok
Adesso sono curioso di vedere quanti km ci fai

ciao Bert

Doppiolampeggio
04-06-2011, 17:05
Come prima cosa vorrei ringraziare gli amici, che rispondendo e dandomi leloro opinioni, stanno contribuendo a chiarirmi meglio le idee.:!:
Detto questo vorrei precisare che in effetti usando la mukka si impara e conoscerla e quindi certi "dubbi amletici" svaniscono per come sono arrivati. Infati anche con le mie mefitiche BT021 incomincio comunque a divertirmi, anche se devo essere onesto ne devo fare ancora molta di strada prima di poter dire di poter usare la mukka con ragionevole sicurezza. Mi fa molto piacere aver letto che le Michelin PR3 sono come le Roadtec e che quindi avevo capito male io nel leggere un precedente intervento.
Ecco perchè reputo molto importante continuare a parlare di "scarpe", più se ne parla e più si possono conoscere le caratteristiche di ogni tipo di gomma e quindi fare una scelta giusta nel momento del cambio. :D
Grazie da un "Pivello mukkista".:arrow:

Enzino62
04-06-2011, 23:39
si ma come detto migliaia e migliaia di volte le gomme vanno provate,puoi capire se possono andare bene per te',per la tua guida ma tu sarai quello che dirai ok o fanno schifo anche se in 100.000 hanno detto che sono ottime.il massimo sarebbe uno che ti facesse provare una rt come la tua con le pr3.
Le pr3 per uno che fa'solo del sano turismo secondo me'sono sprecate e non adatte,se invece fai turismo e poi da solo togli borse e top e te ne vai in giro con svalvolati(come fa' uno che conosco delle mie zone...:smile:8:smile:.....)allora vanno benissimo con un leggero compromesso con la prima fase.
se invece fai del sano turismo e basta,continua a prendere confidenza con le gomme che hai adesso e poi passa alle bt023 e vedrai che sarai felicissimo e avanzerai anche una pizza per due con birra media

Bert
e non è che in 600 km uno puo'trarre conclusioni su un treno di gomme,anche perche'come tu hai ben visto il cambio tra gomme normali e michelin ti lascia un po'sbilanciato,sopratutto nella confusione dei due stili di vita..la moto cambia e poi come mi aveva detto Ottorenato in passato queste gomme per i primi 1000 km non vanno giudicate....in parte è vero.


Enzo

zonda
05-06-2011, 07:34
ciao Tony,
cosa ne pensi di questo consumo?

Enzo

Ho parlato con un gommista abbastanza bravo e mi ha detto che quelle linee sottili quasi al centro della gomma sono dei fili di metallo per scaricare a terra la tensione elettrostatica accumulata.
Che ne pensate?

Doppiolampeggio
05-06-2011, 08:38
Scusami Enzino ma non capisco perchè tu dica che le PR3 per un "sano turismo" siano sprecate. Se sono ottime/buone gomme tanto megio, vorrà dire che se dovesse capitare, anche solo per un puro caso/necessità, di metterle "alla corda" potrai essere sicuro di non trovarti a "culo all'aria". Costano leggermente di più ?. E chi se ne frega, con quello che ho speso per la mukka qualche decina di euro in più manco la considero. Grazie comunque dei tuoi preziosissimi interventi.:!:

zangi
05-06-2011, 09:35
solo la riga al centro del pneumatico.personalmente non sò cosa sia,parere personale niente più,riguarda il metodo costruttivo,sembra una congiunzione.Una cosa che ho notato,che quella riga esce solo nelle coperture bimescola,per questo ho ipotizzato che riguarda la costruzione.nei monomescola non l'ho mai notata.Io parlo della riga a centro pneumatico........le altre righe che si vedono sono più o meno sui lati sono le marcature naturali dove inizia l'altra mescola.

Enzino62
05-06-2011, 09:35
e la sacrosanta verita',scarico a terra della massa.

Enzo

zangi
05-06-2011, 09:39
http://img812.imageshack.us/img812/7919/power2ct6k.jpg (http://img812.imageshack.us/i/power2ct6k.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
tipo questa per intenderci.

max5407
05-06-2011, 10:15
OT il gommaro mi ha detto per consumarle meno di gonfiarle di più... boh... adesso sto a 2,5 avanti e 2,9 dietro con bridgestone bt 023 (gommacce)
Mo vediamo...

Io con ste "gommacce" sono a 14k km e vanno ancora bene.
Sempre tenute a 2,5 e 2,9

R1200RT

esantic
05-06-2011, 12:04
ciao Enzino, quindi consigli per un uso turistico le BT23 ma cosa intendi per più adatte e con un leggero compromesso con la prima fase

durante la settimana ho un uso cittadino con trasferte autostradali nei fine settimana tour prevalentemente alpini con una guida fluida e amante delle curve affrontate non da svalvolati

inizialmente avevo le z6 poi sono passato alle PR3 e ora vorrei provare le BT 23

la differenza che ho trovato tra z6 e PR3 è che queste ultime sono più confortevoli piegano maggiormente ma con maggiore difficoltà a raddrizzarsi

grazie

Enzino62
05-06-2011, 13:03
il compromesso è che le pr3 piegano benissimo,non ti tradiscono mai in curva ma sul dritto sono leggermente rumorose,vibrano un pochetto e essendo piu'sensibili alla traiettorie sul dritto autostradale ballano piu'delle bt023.
le bt023 sono come un treno sul dritto,NON vibrano,non sono rumorose e piegano bene ma su quest'ultima fase sono migliori le pr3.
Spero di essere stato chiaro.

Enzino62
05-06-2011, 13:07
Max
sino a 20.000 reggono alla grande,io le ho tolte ancora che andavano benissimo e avevano un consumo omogeneo che difficilmente vedi su una gomma da moto.
questo detto da nik quando mi ha cambiato le gomme la settimana scorsa.

alebsoio
05-06-2011, 14:18
Resta il rumore all'avantreno superato i 50 e non ti molla piu',ci sono delle leggere vibrazioni sulle manopole superate i 100,e quel cambiamento che ho gia detto sul dritto normale secondo me'visto che adesso la moto è diventata piu'"leggera"e piu'sensibile.Enzo

Sul rumore ok, l'ho notato subito ma per quanto riguarda le vibrazioni non ne ho come del resto non ne avevo prima con le pr2.
Non è che non ti hanno bilanciato per bene la gomma?:(

Alex:)

max5407
05-06-2011, 20:17
Infatti, come ho detto prima , vanno ancora bene. Sono solo curioso di cambiare gomme, questo è il mio primo treno con la mukka, per capire perchè le BT023 qui sono considerate delle gommacce, e se veramente c'è così tanta differenza con un'altro tipo di gomma.
Ciao

R1200RT

zangi
05-06-2011, 21:40
Max,guarda che il Fara ci stà consumando completamente i piolini delle pedane con le bt 023.

Doppiolampeggio
05-06-2011, 21:53
Il mio problema è che io invece ho le BT021 e non le 023, che sono la loro naturale evoluzione, e sono ancora più curioso di provare le famose PR3 di cui tutti parlano benissimo.

FARAONE
05-06-2011, 22:14
Max,guarda che il Fara ci stà consumando completamente i piolini delle pedane con le bt 023.


peccato che andassi più piano di te :mad:

cmq devo dire che queste bt malissimo non vanno. poi col fatto che è sempre brutto mi stanno durando anche di più :lol:

Enzino62
05-06-2011, 22:27
No,anche con le pr2 gli altri non sentivano niente e io vibravo come un cellulare,tornato da nik ho rifatto la convergenza e niente,dopo due giorni abbiamo cambiato con un treno nuovo pensando ad un difetto ma niente la moto vibrava,dopo due giorni le ho tolte e messo le Dunlop road smart,la moto non vibrava piu'.
Saro'io che sono allergico alle michelin??
oggi ho fatto circa 180 km di autostrada sotto l'uragano con zaino,la moto andava uno'spettacolo ma la mano destra si informicolava come quando avevo la dea..sensazione che con la rt non lo mai avuta,sapete perche'informicola la mano???vibrazioni!!!!!

Enzo

nico62
05-06-2011, 22:57
,sapete perche'informicola la mano???
Enzo



Tunnel carpale amico, :-)
ma prima di diagnosi mediche, prova a far bilanciare le ruote con bilanciatrice elettronica .......le mie pr3 rotolano lisce come l'olio...:-D

robertag
05-06-2011, 23:22
azz... nico62 gli fai un bel coraggio,:lol: l'operazione sarebbe un niente; è il post che ruga un pò, spece per un motociclista...

il formicolio succede anche a me, seppur molto raramente... credo che a volte si tratti di tensione per la guida oppure ad uno status particolare del fisico in un determinato momento. poi umidità e freddo di certo non aiutano. IMHO
ovviamente se diamo per scontato l'estraenità delle gomme...

1965bmwwww
05-06-2011, 23:59
Si effettivamente capita pure a me saltuariamente e visto che capita con due moto diverse penso proprio che la colpa non sia delle gomme......purtroppo......:(

maxriccio
06-06-2011, 00:01
No,anche con le pr2 gli altri non sentivano niente e io vibravo come un cellulare,tornato da nik ho rifatto la convergenza

Enzo

Hai fatto la convergenza sulla moto?
interessante.....

1965bmwwww
06-06-2011, 00:02
.....e la campanatura no?

OTTORENATO
06-06-2011, 00:18
:) Magari provare un ..equilibratrice orizzontale,sistema di trascinamento è con giunto cardanico.. oppure con rulli gommati motorizzati che trasmettono il moto alle ruote.:lol::lol:

nico62
06-06-2011, 08:10
azz... nico62 gli fai un bel coraggio,:lol: l'operazione sarebbe un niente; è il post che ruga un pò, spece per un motociclista...
..

Ancor meno costa rifar la bilanciatura delle ruote Robert ;-)


mi sembra, ma forse sbaglio, che Nik la fa manuale....l' equilibratura intendo né...:-D

robertag
06-06-2011, 10:03
credo di sì... in entrambe le tue affermazioni...;)

zangi
06-06-2011, 10:33
si,ok anch'io la eseguo manualmete con la statica,ma non vibra un bel niente.che l'equilibratura elettronica sia migliore,d'accordo.ma la manuale non fà vibrare una moto se ben fatta.
serraggi perno anteriore
stato cuscinetti
dischi ovalizzati
ammortizzatori,stato ed eventuale regolazione
tante altre cose concorrono in una vibrazione,per ultimo anche la possibilità di una gomma diffettosa,ma non esiste a mia esperienza una marca di gomme che vibra più di altre

phantomas
06-06-2011, 10:45
...........
serraggi perno anteriore
stato cuscinetti
dischi ovalizzati
ammortizzatori,stato ed eventuale regolazione
tante altre cose concorrono in una vibrazione,per ultimo anche la possibilità di una gomma diffettosa...........

...e quante grappe hai bevuto prima.....:drunken:

nico62
06-06-2011, 11:14
tante altre cose concorrono in una vibrazione,per ultimo anche la possibilità di una gomma diffettosa,ma non esiste a mia esperienza una marca di gomme che vibra più di altre



si ecco... appunto, anche a me sembra strano.....:)

camelsurfer
06-06-2011, 11:15
Ahemm, Nik adotta bilanciatura statica, ovvero manuale.
Esattamente la stessa tecnica usata dalle squadre corse del Motomondiale, SBK, CIV...

nico62
06-06-2011, 11:41
Si se ne discusso già parecchio sul tipo di bilanciatura.....il fatto che le scuderie adottino sistema manuale non vuol dire che sia migliore....si parla di ' altre gomme costi utilizzi e non da meno comodità nei trasporti....delle attrezzature....l'elettronica in generale comunque è più precisa scartando già in partenza errore umano...:-D

robertag
06-06-2011, 11:58
Ahemm, Nik adotta bilanciatura statica, ovvero manuale.
Esattamente la stessa tecnica usata dalle squadre corse del Motomondiale, SBK, CIV...

per l'ultima volta; statica non vuol dire manuale. non centra una cippa.
statica = equilibratura su un solo piano ortogonale all'asse del rotante.
dinamica = equilibratura su due piani ortogonali all'asse del rotante.
uffa!:lol:

zangi
06-06-2011, 12:09
pignolinissimamentepuresesicuramentecorrettociòche dici.:lol::lol:

camelsurfer
06-06-2011, 12:14
Accidenti, bacchettato sull'infinita ignoranza.
Dai, fai un esempio, scrivi un trattatello così mi tolgo i dubbi.

nico62
06-06-2011, 12:17
Però mi vien in mente un particolare sulla bilanciatura errata.......l' effetto si dovrebbe sentire intorno ai 60/80 kmh poi sparire o sbaglio?

zangi
06-06-2011, 12:35
mah...a me Nico mi era saltata la piombana sul cerchio post,sentivo saltellare,ma pensavo fosse all'anteriore,sopra poi ai 150km\h,mi cadevano pure i denti.ri-equilibrato sempre con metodo zen solo su un piano ortogonale dell'asse rotante:lol::lol:(Robert...scusa ma è troppo complicato:lol::lol:)...preferisco statica manualmente!!:lol:.....tutto è tornato peffetto.C'è però da considerare che la mia ha rdc,quindi perdendo i piombi sul cerchio,avevo uno squilibrio di min60-70gr

robertag
06-06-2011, 12:45
molto semplicemente:
statica (1 piano).
dinamica (2 piani).
L'equilibratura su due piani, a differenza di quella statica, elimina anche gli squilibri trasversali ed è utile nei rotanti di grossi diametri ma anche di lunhezze importanti.
su lo stesso rotante, che potrà essere uno pneumatico, un rotore, un albero ect,ect,si stabiliscono le posizioni, in modo virtuale ma ponderato, dei due piani e su questi si esegue due equilibrature separate, ma suscettibili l'una con l'altra, fino alla correzione dei relativi eccentrici...
nel caso dello pneumatico, ad esempio, i due piani si potranno posizionare all'altezza dei bordi del cerchione...
sia ben chiaro non volevo darti dell'ignorante; credo che si possa riconoscere una buona equilibratura anche senza entrare in tecnicismi.. la mia era solo una precisazione; se fatta a mano, l'equilibratura è semplicemente manuale. forse un pò più grezza ma sufficentemente precisa per una gomma, anche perchè, a questo punto, bisognerebbe entrare in un altro settore che sono i gradi equilibratura generalmente espressi in G...;)

nico62
06-06-2011, 12:59
Robert...azz...solo perché so che sei abituato a lavora con i millesimi.....:cool::lol:



Zangi quindi l' errata bilanciatura può causare anche vibrazioni alle alte velocità...

zangi
06-06-2011, 14:45
Robert bella spiegazione....Nico,cosi quello che mi e` successo,ma non era errata,mi erano proprio saltati via.quindi lo sbilanxio era consistente(sensore rdc)

nico62
06-06-2011, 15:07
Ho preso paura quando gli ho visti dal gommista i sensori, son veramente enormi....

camelsurfer
06-06-2011, 15:43
statica (1 piano).
dinamica (2 piani).
...non volevo darti dell'ignorante;

Ci mancherebbe che mi offendessi: mi do dell'ignorante tutti i giorni da solo!


se fatta a mano, l'equilibratura è semplicemente manuale.

STATICAAAAA! :lol:

robertag
06-06-2011, 16:08
OK, statica!:lol::lol::lol:

camelsurfer
06-06-2011, 18:20
Avevo letto un topic in cui si descriveva l'autocostruzione di una equilibratrice statica non più di un paio di mesi fa e non riesco più a trovarlo. L'ho cercato tutto il giorno. Qualcuno che l'abbia sottoscritto?

doic
06-06-2011, 18:32
no..però a fatti non è difficile altrimenti spendi quei 4 dobloni che tieni in tasca http://shop.ebay.it/i.html?_nkw=equilibratrice+manuale&_armrs=1&_from=&_ipg=

camelsurfer
06-06-2011, 18:50
Eh, vabbé son tutte per Kawasaki e Honda. Non c'è quella per BMW?

Dimenticavo: grazie robertag per la spiegazione chiarissima.

Enzino62
06-06-2011, 18:54
zio can..che casino che ho combinato e per fortuna che ho sbagliato terminologia..se l'avessi azzeccata ci sarebbero 50 pagine sulla bilancitura.
Assolutamente non vi è dubbio che Nik sia un Dio sulla bilanciatura,su questo non ho dubbi e ne imputo niente a lui e non discuto con chi non crede a questo metodo,io sino a 5 anni fa'giravo con moto da 300 km/h senza nessuno problema fatte da lui e a quelle velocita'anche un millessimo di grammo in piu'lo evidenzi.
Il tunnel carpale non cè l'ho,se lo avessi non capisco perche'con la vecchia moto mi succededeva,presa la RT niente per 22.000 km fatti,parte di queste con le br023,adesso metto le pr3 e mi esce il tunnel carpale,del resto come mi successe anche con le pr2.
Lo dico senza rimorsi e molto serio,le pr3 sono delle ottime gomme,avevate ragione a sottolinearne la loro dote,e ieri in 180 km di autostrada sotto il diluvio ne ho avuto conferma,del resto la Michelin non ha mai fatto bidoni,ma devo dire che se non avessi il cruise control la mia mano destra ogni 10km avrebbe dovuto lasciare la manopola dell'accelleratore per muoverla,per la mia sensibilita'e per la mia guida,purtoppo,devo dire purtroppo, non vanno bene,percio',io come voi ho detto la mia,ma resta solo appunto una mia personalissima affermazione.

Enzo

Bandit
06-06-2011, 19:30
...che sono i gradi equilibratura generalmente espressi in G...;)

Quindi ogni bravo gommista deve sapere come trovare il punto G delle gomme ...

nico62
06-06-2011, 20:45
Caro Enzino, non capisco perchè prendi le discussioni cosi di petto, calmati, io personalmente cerco una soluzione al problema che lamenti.... quello delle vibrazioni alla mano, se non accetti una battuta aimè finito anche un pò di spirito, però come fossi il mio miglior amico ti auguro di averlo il tunnel carpale...saresti un' eccezzione:) io non mi sognerei mai di giudicare il perfetto operato di Nik gomme anche se non lo conosco, o qualsiasi altro professionista per carità! ho solo ipotizzato una equilibratura eletronica perchè certe gomme, magari di specifica B possono riscontrar problemi diversi rispetto a gomme sport per via delle carcasse o spalle, spessore battistrada, tipo di tassello ecc. per esempio con la bilanciatura dinamica si compensano i pesi destra e sinistra del cerchio....comunque tutto questo era solo per cercar di aiutarti ad esser ancora più felice di guidar con le pr3 e anche perchè qualche intenzionato al montaggio non si scoraggi, mi sembra tu sia l'unico appunto a riscontrar tale difetto,
........;) un' altra cosa a testimoniar la mia ottima fede, vedrai, che se leggi i miei post, non ho accennato ad alcuna osservazione al tuo errore ....tutti sbagliamo io più di tutti, l'importante è capirsi, poi finisco dicendo che per fortuna certe discussioni non si scatenano per le tue affermazioni...se leggi bene si và avanti "spontaneamente" perchè ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni e osservazioni........:)

zangi
06-06-2011, 20:57
ordinate!! arrivano in settimana,ma le metto sù a settembre.
http://www.gommeblog.it/pneumatici/pneumatici-moto/1889/conti-road-attack-2/

Enzino62
06-06-2011, 20:58
Ciao Nico,
Ti assicuro che nel mio scritto non c'era niente indirizzato verso di te'e nessun altro con malumore,la mia era solo una mia personale affermazione e comunque se l'ho fatto me ne scuso perche'non era nelle mie intenzioni.
Questo problema l'ho gia'riscontrato con le vecchie Pr2,mi vibrava la moto,questa volta le vibrazioni sono molto meno,ma a me'danno lo stesso fastidio,allora con le pr2 dopo 2gg tornai in officina,mi rifece la bilancitaura,uscito per prova senza soluzione al problema ritornai e mi cambio le gomme con un treno nuovo pensando ad un difetto,con il nuovo treno altri due gg e ritornai,la mia moto era un frullatore,sensa esitare mi cambio gomme mettendomi le Dunlop road smart..finito l'incubo.
la moto andava benissimo e non vibrava piu'.
Perche'ci dobbiamo preoccupare se qualcuno ci legge e non monta piu'pe pr3???
a me'non hanno pagato niente per sponsorizzarle e anche se lo avessero fatto,io ho sempre sottolineato che sono mie impressioni.

Enzo

OTTORENATO
06-06-2011, 21:08
ordinate!! arrivano in settimana,ma le metto sù a settembre.
http://www.gommeblog.it/pneumatici/pneumatici-moto/1889/conti-road-attack-2/

:D Bellissime queste gomme.

robertag
06-06-2011, 21:25
Quindi ogni bravo gommista deve sapere come trovare il punto G delle gomme ...

diciamo che deve usare quello giusto; troppo basso sarebbe uno spreco e troppo altoo sarebbe una equilibratura sbagliata e quindi inefficace...
d'altra parte sono convinto che forse solo un gommista su 10, ad essere ottimisti, sa a quale grado và equilibrato uno pneumatico:lol:...
è altrettanto vero che le equilibratrici che usano sono costruite per funzionare senza particolare preparazione e già al grado giusto. all'operatore non resta che controllare la distanza dei talloni del cerchio (avrai visto quella spece di forbice con cui i gommisti vanno a misurare la larghezza del cerchio); quindi aggiungerei, da utente finale, per fortuna!

ad ogni modo puoi (potete) vedere in questo pdf, in particolar modo alle pagine 11-9 e 1-10 i vari gradi di equilibratura a norme ISO...
esistono comunque anche altre norme di equilibratura tipo le U.S.A. navy. ect, ect.;)
http://www.dimeg.unipd.it/didattica/84/11ma_settimama.pdf

nico62
06-06-2011, 21:45
capisco cosa vuoi dire,.... io chiuderei il discorso Enzino affermando che, forse 50 pagine sulla bilanciatura non sarebbero aimè sufficienti!....a me del mercato gomme non interessa un gran che se non quando cambio le mie per cercar di "tirar" un buon prezzo, ma svalutare una marca perchè indolenziscono la mano destra sembra una assurdità, non me ne voler, vieni a trovarmi e ti pago io la bilanciatura dinamica, ( e anche una bevuta di ripasso)solo per curiosità...:) a me sembra impossibile che si possano confrontare a livello di precisione i due sistemi.....se qualcuno riesce a dimostrarmi che manualmente si può arrivare alla precisione dell' elettronica mi faccio Verona-Padova sui cerchi :) e non stiamo parlando di moto con cerchi in magnesio, slik ecc. ecc. vero?

FARAONE
06-06-2011, 22:06
anchio voglio le contiiiii

phantomas
06-06-2011, 22:16
E adesso ci facciamo tutti un goccetto "equilibrato" di barolo chinato. E chi non beve con me......peste lo colga!!!!!! :partyman:

@Robertag: :!:

kabur
06-06-2011, 22:17
Sempre bilanciate manualmente e niente vibrazioni. Secondo mè Enzino sei allergico alle michelin è meglio che torni alle bt 023 per la tua salute..........ciao

nico62
06-06-2011, 22:25
Belle le conti....si presentano bene ma non c'è la specifica B?...Zangi aprì il 3D...:)
Ma montale subito....servon pareri....;)

nico62
06-06-2011, 22:29
Sempre bilanciate manualmente e niente vibrazioni. .....ciao



Si ma infatti la bilanciatura è solo una ipotesi.....tantissimi fattori possono entrar in gioco....

zangi
06-06-2011, 22:37
c'è la specifica,apposita proprio per rt ed è ''c''
http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/themes/a_motorcycletyres/c_superstreet/a_contiroadattack_it.html

zangi
06-06-2011, 22:52
mi chiedevo perchè qui è riportata una temperatura d'esercizio sino a 5°?non che sotto si pieghi o cosa,però trovo strana questa cosa.avevo letto di premature usure di pneumatici,sia al di sopra(chiaramente)della temperatura max,ma anche di consumi sballati al di sotto delle temp minime d'esercizio.z6-z8-pr2-pr3-rs le ho utilizzate in inverno,anche al di sotto dei 0°,in viaggio,con tirate autostradali toste,penso siano assolutamente gomme che d'inverno mi han completamente soddisfatto.Tutto stà però a capire se,specificando questo continental non ne consigli l'utilizzo al di sotto dei 5°...mah?

OTTORENATO
06-06-2011, 22:59
c'è la specifica,apposita proprio per rt ed è ''c''
http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/themes/a_motorcycletyres/c_superstreet/a_contiroadattack_it.html

:( Non ci sono specifiche per le contiroadattack2

http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/themes/a_motorcycletyres/c_superstreet/a_contiroadattack2_it.html

Per le vecchie ContiRoadAttack
Anteriore.. specifica (Z profilo più svelto cintura 0° ) oppure C
Posteriore..specifica C
:D Le ho provate per 10000km in combinazione ant.Z+C post..veramente ottime.

robertag
06-06-2011, 23:01
il tutto a €urini?...:confused:

nikon_2
06-06-2011, 23:02
Ciao sono nuovissimo del forum.... sto cercando di capire come funziona il tutto...
Colgo l'occasione per salutare tutti e partecipare chiedendovi cosa ne pensate delle METZLER SPORTEC M5 INTERACT...??? Ho acquistato da poco una BMW R1150R e vorrei mettere delle gomme particolarmente morbide quindi col massimo del grip in ogni condizione di utilizzo, questo perchè non sono un gran pilota, ho rimesso mano sulla moto dopo 20 anni che non la guidavo e vorrei una tenuta col massimo della sicurezza.
Grazie

zangi
06-06-2011, 23:11
usti!!!ho sbagliato pag del link.....vero niente specifica.....
costano in linea alle altre.
@nikon 2
le m5 sono veramente ottime,non sbagli,io le avevo sù l'anno scorso è mi sono piaciute molto.Non hanno resa kilometrica come le sport touring,ma se riprendendo ad andar in moto dopo tanto tempo ti senti sicuro a montare una gamma sport.....fai bene.

OTTORENATO
06-06-2011, 23:13
il tutto a €urini?...:confused:

http://www.nikpneumatici.com/

Ciao.

nikon_2
06-06-2011, 23:15
Grazie Zangi, se conosci addirittura di meglio, consigliami pure...

robertag
06-06-2011, 23:17
sì però i prezzi di Nik non "valgono" rispetto alla mia zona, ad esempio, le regala!:mad:

OTTORENATO
06-06-2011, 23:24
sì però i prezzi di Nik non "valgono" rispetto alla mia zona, ad esempio, le regala!:mad:

:) Io lo trovo invece troppo ..:smile:..caro..!!

robertag
06-06-2011, 23:26
te lo credo che ti è "caro":!:
...prova a venire a fare un cambio a modena e vedrai che cambi idea!:mad:
poi, per carità, giustamente i soldini che si spendono sono sempre.... troppi:lol:

FARAONE
06-06-2011, 23:28
anche da me i prezzi sono più alti
z8- bt023- pr2 tutto sopra i 280 , trecento per pr3

montate, io non faccio nulla

robertag
06-06-2011, 23:29
290 l'anno scorso per Z6 inter:mad::mad::mad:

camelsurfer
07-06-2011, 19:01
Avevo letto un topic in cui si descriveva l'autocostruzione di una equilibratrice statica non più di un paio di mesi fa e non riesco più a trovarlo. L'ho cercato tutto il giorno. Qualcuno che l'abbia sottoscritto?

Un paio di mesi fa... quasi. (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=254202)

zangi
07-06-2011, 20:40
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5539017&postcount=208
questa è la mia........tomo!!!!:lol::lol:

FARAONE
07-06-2011, 21:43
Fatevi un paio di gomme usate, come un mio amico :)

ZioTitta
07-06-2011, 21:46
Giusto !
Appena finisco le mie, le metto su ebay e le compro. Almeno, so di potermi fidare del venditore...

FARAONE
07-06-2011, 23:00
grande zio, sei sempre sul pezzo.

phantomas
07-06-2011, 23:04
Giusto !
Appena finisco le mie, le metto su ebay e le compro. Almeno, so di potermi fidare del venditore...

Ehilà, Zietto......se vuoi te le vendo io........le tue :lol:

camelsurfer
08-06-2011, 10:06
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5539017&postcount=208
questa è la mia........tomo!!!!:lol::lol:

Zangi, sei troppo avanti!
Dammi info così decido se acquistare o autocostruire.

zangi
08-06-2011, 11:36
il prezzo,da quello che sò è altino......10 anni fà noi lo abbiamo preso perchè in cinque giravamo nelle piste....ecc.ecc.........
Consiglio,indubbiamente l'autocostruito,però........avrei qualcosa da dire.premetto che quello da te postato è molto bello,specie sul fatto dei piedini regolabili,ma ho un dubbio sul reparto cuscinetti che reggono l'asse.Ora potrei scrivere cazzate,magari qualcuno che opera nel campo meccanica di precisione,o altro può ,aiutare sicuramente meglio a capire.
Il reparto cuscinetti,nella mia è totalmente diverso.I cuscinetti sono molto piccoli,inseriti in una sede che lavora sull'asse con un appoggio molto ridotto.Le due sedi sullo stesso lato,sono montate opposte.In pratica quello che in parole semplici intendo io è che se a ruota ferma,ci soffi sopra,nel mio gira.In quello autocostruito da te postato,dubito che la sensibilità sia uguale,sia per la dimensione dei cuscinetti,sia per l'appoggio largo che hanno sull'asse.Se a questa attrezzatura manca quel tipo di sensibilità......la ruota si ferma in posizioni non corrette al posizionamento piombi.Però è solo un dubbio neh!!ripeto potrei sbagliare......solo la sensazione che ho avuto vedendo l'autocostruito.

robertag
08-06-2011, 12:35
come al solito hai colpito nel segno; gli attriti... :thumbup:
gli attriti sono determinanti per evitare di essere "imbrogliati" diciamo che l'altro tipo di equilibratrice è più suscettibile ad errori; è sufficente un po di sporcizia all'interno dei cuscinetti, o adrittura la loro lubrificazione per frenare la caduta verso il basso dell'eccentrico. un attrezzo simile è usato, a volte, anche per equilibrare le mole delle rettifiche, però al posto dei cuscinetti, si usano semplicemente dei rulli, con la superfice di appoggio dell'asse del rotante bombata e che ruotano su dei perni rettificati...
d'altro canto con i rulli, o i cuscinetti, si ha il vantaggio di poter equilibrare una ruota, eventualmente(!), priva di cuscinetti o, comunque, di evitare che gli stessi, se presenti, di influenzare la bilanciatura con il loro stesso attrito che poi, in realtà, è dovuto alla presenza,al loro interno, del grasso di lubrificazione.
boh, spero di essere stato chiaro...:(

nico62
08-06-2011, 13:15
Chiarissimo Robert, queste considerazioni offrono uno spunto per un' altro punto a favore rispetto l'equilibratrice dinamica?

nico62
08-06-2011, 13:17
Volevo dire a vantaggio della dinamica...

robertag
08-06-2011, 14:02
se per dinamica e/o su due piani intendi quella elettronica, certamente. ma ripeto se fatta come si deve, cum grano salis, è sicuramente attendibile anche quella manuale. se vai a vedere il pdf che ho postato in precedenza, vedrai che il grado di equilibratura previsto per gli pneumatici è il G 40; un valore di media precisione raggiungibile anche manualmente. se fatto a regola d'arte, ovviamente.

1965bmwwww
08-06-2011, 14:08
Mentre per i cuscinetti della statica che OLIO consigli per la lubrificaIone?

zangi
08-06-2011, 15:05
:lol::lol:te....non fare il furbo neh!!!:lol::lol:
per la lubrificazione.....ovvio WD40,che domande:lol::lol:

pigreco
08-06-2011, 15:45
Ma il WD40 non è quello per il raffreddamento della mukka? O forse era per lubrificare il motore.:mad:

No, mi sbaglio, dovrebbe essere per la trasmissione.:mad:

O forse è trivalente? Ricordo una vecchia discussione, ma non riesco più a trovarla.:mad:

Qualcuno mi può aiutare?:lol::lol::lol:

robertag
08-06-2011, 17:42
ECCOLA! dovrebbe essere questo il VADEMECUM sugli OLII e non solo...:lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=286852

robertag
08-06-2011, 17:44
:lol::lol:te....non fare il furbo neh!!!:lol::lol:
per la lubrificazione.....ovvio WD40,che domande:lol::lol:

meglio il WDVLC...:smile:

phantomas
08-06-2011, 18:11
meglio il WDVLC...:smile:

Ehm.......lubrificante doppia azione.........:lol:

Oban
08-06-2011, 18:30
oooops !! Ho sbagliato tread. Credevo che qui si parlasse delle Michelin PR3. Boh !

Doppiolampeggio
08-06-2011, 18:35
Tranquillo Oban non ti sei sbagliato è solo che quando certi "elementi" si mettono alla tastiera dopo essersi "sorseggiato" una bella bottiglietta di vinello schietto poi non li si tiene più.:eek::lol: che vuoi sono "ragazzi".

robertag
08-06-2011, 22:29
dai adesso siamo diventati più bravi... se non ci credi vai a leggere la discussione che ho linkato un po sopra; ne leggerai delle belle... oltre che farti una cultura sugli OLII:lol::lol::lol:

phantomas
08-06-2011, 22:41
.........e dire che mi ero ripromesso di smettere.......





























........con l'OLIO!!!!!!!!:mad:

robertag
08-06-2011, 22:55
... mi sono riletta la famosa disquisizione sugli OLII... rob de mat:lol:
un3head mitico, non c'è che dire:mad:

Maxrcs
08-06-2011, 23:17
Ah ah ah...
Alla fine io non c'ho capito un ca@@o.... ma che gomme montooooo?????
sulla mukka ovvio:-)

phantomas
08-06-2011, 23:19
Che 'tte frega??????? Max, io qui mi faccio di quelle risate.........:lol:

Maxrcs
08-06-2011, 23:22
ma lo soooooo
però mi ero quasi quasi convinto per le michelin:-)
Mah.. intanto finirò le gomme di primo equipaggiamento.... ma un altra domanda mi sorge..
che olio devo usare per il rabbocco???:-):-)
Max

Ps
secondo me ci bannano:-)

phantomas
08-06-2011, 23:26
Secondo me gli UOMINI VERDI ormai si sono rassegnati......

Io, comunque, le PR3 le ho montate e direi che vanno proprio bene.

robertag
08-06-2011, 23:33
...sono in zona pit stop anch'io e devo dire che sono molto tentato di provare le PR3 nonostante abbia un debole per Metz... quando andrò dal gommarolo vedrò che mi propone.... le Metz di sicuro. boh!

OTTORENATO
09-06-2011, 00:15
:cool: Provate domenica le Pr 3 in fuoristrada (ottime in ogni circostanza)..:)
https://picasaweb.google.com/ottorenato/3GiugnoCrostis2011#5614060762720794994

Doppiolampeggio
09-06-2011, 11:42
Allora è deciso. Quando sarà il momento monterò le PR3 e sono sicuro che non me ne pentirò. Grazie a tutti ottimi report.:!::!:

trottalemme
09-06-2011, 11:54
Qualche altro parere sulle Z8 prima che io decida con quali cambiare le PR2 attuali?
Many thanks!!!!

robertag
09-06-2011, 12:26
no 'spetta un attimino; la discussione non è ancora finita.... :blob:

6max
09-06-2011, 12:38
Se può interessare io ho percorso già 9000k con le pr3 e sono soddisfatto per quanto riguarda la maneggevolezza, tenuta di strada, confort e anche per l'aderenza che hanno mantenuto con i km. percorsi, in alcune situazioni si avverte il rumore di rotolamento dell'anteriore ma non è mai fastidioso.
Io le rimonterei ancora.

Ivano

OTTORENATO
09-06-2011, 12:46
Se può interessare io ho percorso già 9000k con le pr3 e sono soddisfatto per quanto riguarda la maneggevolezza, tenuta di strada, confort e anche per l'aderenza che hanno mantenuto con i km. percorsi, in alcune situazioni si avverte il rumore di rotolamento dell'anteriore ma non è mai fastidioso.
Io le rimonterei ancora.

Ivano

:D Bene questo e interessante...l'importante e che non scalinino.!

Trovo ora ..che a 50km/h fanno un pò di rumore di rotolamento all'anteriore..sparisce appena si sale di velocità.
Nessun altro inconveniente per il momento..veramente ottime.
Ciao.

Enzino62
09-06-2011, 14:50
haaa...ti sei accorto ora che fanno rumore???
te l'ho detto io che ti stai facendo vecchio.vedrai tra un po'sentirai anche tu'che vibra l'anteriore,con gli spacchi fatti con il"serramanico".
sensibilita'...si chiama sensibilita'.

Enzo

6max
09-06-2011, 15:12
La mia non ha mai vibrato, ne quando erano nuove e nemmeno ora..

Sturmtruppen
09-06-2011, 20:19
La mia vibrava già prima.

Sturmtruppen
09-06-2011, 20:21
Se guidi sportivo (si può dire così?) non te le consiglio: ottime solo per i primi km, dopo i 2000 già cedono, non per problemi di aderenza ma si scalinano moltissimo, e a me sono durate molto poco.

OTTORENATO
09-06-2011, 20:33
haaa...ti sei accorto ora che fanno rumore???
vedrai tra un po'sentirai anche tu'che vibra l'anteriore,con gli spacchi fatti con il"serramanico".
sensibilita'...si chiama sensibilita'.

Enzo

Fanno rumore solo a 50km/h..e non su tutti i tipi di asfalto(solo alcuni) per poi scomparire appena si sale di velocità.:lol:

:)Riguardo alle vibrazioni..avrai i corpi farfallati un pò sballati.(sono loro che provocano le microvibrazioni).prova a tirare la frizione quando senti le vibrazioni? e senti se spariscono!!

P.s (Enzino ormai sono 40 anni che uso la moto.:lol:.sono ultrasensibile a tutto..gli amici se hanno qualcosa sulla moto prima di portarla in concessionario vogliono che la provi io.!)

Ciao.

OTTORENATO
09-06-2011, 20:37
haaa...ti sei accorto ora che fanno rumore???
vedrai tra un po'sentirai anche tu'che vibra l'anteriore,con gli spacchi fatti con il"serramanico".
sensibilita'...si chiama sensibilita'.

Enzo

Fanno rumore solo a 50km/h..e non su tutti i tipi di asfalto(solo alcuni) per poi scomparire appena si sale di velocità.:lol:

:)Riguardo alle vibrazioni..avrai i corpi farfallati un pò sballati.(sono loro che provocano le microvibrazioni).
Prova a tirare la frizione quando senti le MICROVibrazioni? e senti se spariscono!!

P.s (Enzino ormai sono 40 anni che uso la moto.(sono 9 anni di Bmw con motore Boxer):lol:.sono ultrasensibile a tutto..gli amici se hanno qualcosa sulla moto prima di portarla in concessionario vogliono che la provi io.!)

Ciao.

zangi
09-06-2011, 20:51
mi spiace sturm,ma non sono d'accordo.se scalini una z8.per certo tieni una regolazione non corretta degli ammortizzatori.

Sturmtruppen
09-06-2011, 21:24
Ho l'esaII: se sono solo viaggio in posizione solo, se sono in 2 viaggio secondo il set previsto.
Non uso la moto tutti i giorni, ma solo per uscite importanti. L'unica cosa che posso ammettere è quella di non essere un maniaco nel controllo della pressione, però ho l'RDC e non scendo al di sotto dei 2,2-2,3 ant, e 2,7-2,8 ant.
Credo che la cosa sia dovuta alla mia tendenza ad entrare allegro in curva: considera che il battistrada centrale poteva ancora percorrere un paio di migliaia di km, ma ai fianche il pneumatico era completamente slick, in particolare l'anteriore. Con 6500 km alle spalle.
Per i primi 2000 km è stata una gomma ottima, dopo ha cominciato a scalinare progressivamente con i km. Mi spiace, ma io l'ho bocciata.
Ora ho una PR3 che non sto commentando perchè è perfetta, ma ha solo 2000 km; io la giudico a fine carriera. Questi km li ho fatti tutti in 2 a pieno carico e in tutte le condizioni atmosferiche, visto cosa ci è statp riservato la scorsa settimana. Voglio provarle da solo su qualche percorso spinto.
Confermo il rumore di rotolamento abbastanaz avvertibile anche a velocità inferiori ai 50 km/h. Ma per me poco importante. Sono altre le cose che cerco. Mi sono anche promesso di dedicare maggiore attenzione alla pressione con questi pneumatici.

Enzino62
09-06-2011, 21:27
e ste farfalle si sballano di colpo con il cambio gomme visto che prima volavano bene???
Rena,è la seconda volta che metto le Michelin(pr2-pr3)con due moto diverse ma la sensazione di avere piu'vibrazioni o meglio che le vibrazioni esistenti si amplificano e sempre uguale,ma questo lo noti solo se vieni da una gomma"tradizionale" e non appuntita come le michelin.
resta il fatto che sulle curve e pieghe non cè ne'per nessuno,ma tutto ha un prezzo.

Enzo

Claudio Piccolo
09-06-2011, 21:44
considera che il battistrada centrale poteva ancora percorrere un paio di migliaia di km, ma ai fianche il pneumatico era completamente slick, .



dalle tue parti c'è tanto vento laterale?

Sturmtruppen
09-06-2011, 22:08
...simpatico...

Bandit
10-06-2011, 09:57
Le PR2 vibravano da nuove e, poco, da vecchie ... il posteriore non ha mai tenuto bene la strada sopratutto da nuovo, dopo i 20.000 km andava meglio ... durate tanto ma una cagata di gomma

Le PR3 sono ... fantastiche e non sono solito sbilanciarmi per le gomme. Vibrazioni ridottissime, impercettibili, tengono da paura fin da subito. Ho trovato la gomma che batte le Pirelli Diablo Strada che, fino ad oggi, consideravo la migliore. Speriamo durino almeno 20-25k ... :)

Bert
10-06-2011, 10:01
OT
ueh , avete visto l'avatar dell'Enzino?
mi sa che desidera tanto il my2010 che oltre al "santino" sul forum , ha tapezzato di manifesti e depliant sia casa che garage...
dai , enzino , se mi fai vincere la gara di velocità , ti faccio fare un giro

ciao Bert

Enzino62
10-06-2011, 19:19
Tranquillo Bert,la mia ruggente :!:monoalbero :!:non la scambierei mai con una"delicatina"bialbero:rolleyes:
quell'avatar è un"regalo" di mio figlio che tanto odia le gran turismo che nemmeno sa'che moto ha il padre.
se vuoi vincere una gara di velocita' domenica vieni a Vidor,ne faccio due una la mattina e una il pomeriggio,vieni in moto e vinci sicuro..gli altri sono in bici!!!:lol::lol::lol:

Enzo:D

Sturmtruppen
10-06-2011, 20:02
Bravo tuo figlio. Se lo invia a me con il mio nome lo inserisco io come avatar. Appropriato.

pigreco
11-06-2011, 12:54
:cool: Provate domenica le Pr 3 in fuoristrada (ottime in ogni circostanza)..:)
https://picasaweb.google.com/ottorenato/3GiugnoCrostis2011#5614060762720794994

O.T. (ma prendo spunto dalle tue foto del Crostis)
Quest'estate vorrei fare un giretto comprendente Crostis e Zoncolan, naturalmente con le PR3 (così torno in thread):arrow:
Hai qualche dritta su quali versanti fare in salita e quali in discesa, o qualunque altra informazione utile ed interessante.

Sarò ad Asiago quasi tutto il mese di Agosto, chissà che non ci riesca di incontrarci da qualche parte.........

Grazie:!::!::!:

OTTORENATO
11-06-2011, 13:36
O.T. (ma prendo spunto dalle tue foto del Crostis)
Quest'estate vorrei fare un giretto comprendente Crostis e Zoncolan
Hai qualche dritta su quali versanti fare in salita e quali in discesa, o qualunque altra informazione utile ed interessante.

Sarò ad Asiago quasi tutto il mese di Agosto, chissà che non ci riesca di incontrarci da qualche parte.........

Grazie:!::!::!:

:) Ciao Paolo .ok per agosto .x quanto rigurada il Crostis e meglio salire Tualis e farlo come dovevano farlo i ciclisti.
Poi la intorno oltre al Zoncolan..ci sarebbe dopo Arta Terme girare a sinistra e fare ..Canal d'Incaroio
http://www.hyperfvg.org/fvg/bioregioni/carnia/val_incaroio.html
ed a Paularo iniziamo la salita al passo Cason di Lanza.
http://i53.tinypic.com/20rn1mp.jpg
Arrivati a Pontebba si gira a destra,Verso Sella di Cereschiatis,Val d'Aupa.
http://it.wikipedia.org/wiki/Val_d'Aupa
E poi..:D.. ( dipende dal tempo che si ha )
:lol: Cosi per restare in tema... si provano bene le Pr 3:D
Ciao..

Enzino62
11-06-2011, 18:16
Bravo tuo figlio. Se lo invia a me con il mio nome lo inserisco io come avatar. Appropriato.

Nome please...

Gigi
11-06-2011, 18:54
La mia vibrava già prima.

le mie non vibrano pero' ho conosciuto una che vibrava oh !! se vibrava :lol:


gigi

pigreco
11-06-2011, 21:31
:) .........x quanto rigurada il Crostis e meglio salire Tualis e farlo come dovevano farlo i ciclisti.
Poi la intorno oltre al Zoncolan..ci sarebbe dopo Arta Terme girare a sinistra e fare ..Canal d'Incaroio ...............


Grazie mille per le informazioni, se avrò bisogno di ulteriori informazioni ti romperò nuovamente le scatole .......

Ciao

Sturmtruppen
12-06-2011, 00:15
Nome please...

Sturmtruppen...mi piace più di Gianluca se abbinato alla mia moto.

PeppoRT
12-06-2011, 16:27
Salve a tutti,
qui a Roma 3 diversi gommisti "da moto" mi hanno consigliato, anzi quasi ordinato, di montare le Z8, indicandole come le "gomme di riferimento" per la RT, mentre tutto il resto è un ripiego, più o meno. A parte la questione prezzi (da 430€ a 280€ a seconda del gommaio) delle pr2 o 3 fanno facce come a dire "paghi tu, affari tuoi". Attualmente io monto le Pirelli Diablo, con cui ho fatto oltre 10k km, grazie anche ad una guida molto tranquilla e poco sportiva, penso. Sinceramente non potrei dire nulla di male delle Pirelli (ovviamente in rapporto alla mia guida) che cmq non sono costate poco.
Mi piacerebbe provare una gomma + sportiva, ma temo non sia adatta a me.
Grazie in anticipo per i consigli

Gigi
12-06-2011, 18:00
leggendo Peppo RT sto' notando una certa avversita' dei rivenditori verso le gomme michelin.......
anche il mio gommaro non ne parlava male ma mi consigliava altro .......


Chissa come mai ??????? leggendo le prove qui descritte non si spiega

gigi

1965bmwwww
12-06-2011, 18:02
Forse perché ci guadagano di meno.....?;)

Enzino62
12-06-2011, 20:27
Se qualcuno ne vuole approfittare martedi'vado da Nik a togliere le pr3,quello che mi valuta lo giro a chi è interessato e va da lui a montarsele.
montate il 31 maggio ho fatto meno di 1000 km(ho tolto la cera e i pilioni).
contattatemi in privato.

Enzo

Sturmtruppen
12-06-2011, 20:55
Buona offerta. Non per me: un pò distante e le ho montate pochi km fa.

Sturmtruppen
12-06-2011, 20:59
Forse perchè fanno degli accordi e forse dei fine anno interessanti, con Metzler e suo gruppo, e non con Michelin.

wedgetail
12-06-2011, 21:31
Ciao a tutti, sono a circa 9000 km con un treno di Pirelli Angel ST e a me sembrano ancora perfette.Ci ho fatto molta montagna in tutte le condizioni e qualche tirata su e giu' per Austria e Germania anche autostrada a pieno carico.Mi chiedo quanta strada potranno ancora fare in previsione di 6-7000 km ad agosto.C'e' qualcuno qui che le ha gia' spremute fino in fondo?Ciao!

modmax
12-06-2011, 21:42
A me son durate 10.000 km e nn vedevo l'ora di cambiarle.

956PIPPO
12-06-2011, 21:45
io le ho 10k km e sono perfette

wedgetail
12-06-2011, 22:08
A me son durate 10.000 km e nn vedevo l'ora di cambiarle.

Per quale motivo?

modmax
12-06-2011, 22:22
Scarso feeling in curva, diverse volte, e purtroppo in coppia, il posteriore ha perso aderenza senza alcun motivo apparente........ nn mi son trovato bene o forse avevo aspettative troppo alte avendo usato diverse volte le diablo strada con molta soddisfazione.
Ma sicuramente è stato più un mio problema che nn quello della gomma, nn mi ritengo certo un tester, posso però dire che più di 10.000 km le gomme nn mi durano.

kabur
12-06-2011, 22:23
Con la posteriore non ho mai pass i 10mkm con l"anteriore 16mkm e non le risparmio.......al contrario di MODMAX sono al 5 treno e sono soddisfatissimo, guardale bene perchè almeno a mè quando sei al 70% del battis poi ti mollano di colpo.