Visualizza la versione completa : Quali sono le gomme migliori ?
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
antmat20
07-09-2009, 19:20
modmax ...così però mi fai odiare !!
ma no... qui nessuno morirà d'ineDIA perBacco, e che cavoLO !!! :lol::lol::lol:
ciao a tutti.
io ho la moto che monta le Continental Road Attack (z ant, c post). Ho fatto 3000 km e mi sembra di avere un buon feeling, ma non ho altri metri di paragone.
Qualche consiglio?
antmat20
07-09-2009, 19:27
bhe allora se proprio ci tenete vi mando una foto ....della scolpitura !! :rolleyes:
ZioTitta
07-09-2009, 20:42
Nell, anche io avevo notato lo stesso particolare, pero'...funziona bene ! ;)
"funziona bene" vuol dire che non c'è da temere l'asfalto bagnato? :fucyc:
ZioTitta
07-09-2009, 20:46
ciao a tutti.
io ho la moto che monta le Continental Road Attack (z ant, c post). Ho fatto 3000 km e mi sembra di avere un buon feeling, ma non ho altri metri di paragone.
Qualche consiglio?
Le ho avute anche io .
Dopo quelle, le Metz mi erano sembrate fantastiche, dopo ancora le Michelin parevano miracolose !
grazie; allora devo solo fare in fretta qualche altro migliaio di km per cambiarle.
ciao
mototour
07-09-2009, 21:58
Ricordatevi di controllare sempre le quattro cifre dopo la scritta DOT sul fianco della gomma, le prime due sono la settimana e le successive due sono l'anno di produzione.
Le mie Roadsmart riportano 2809 quindi sono molto recenti (le avevano appena scaricate dal camion.....:D:D).
Le mie (montate oggi) sono 3009 :D
Qualche km in città, e già mi accorgo della differenza tra le Metz consumate e le PR2 nuove...
La moto è diventata più docile e maneggevole, azzerato ogni effetto sottosterzante anche nelle manovre da fermo.
Avevate ragione, grazie a chi mi ha consigliato queste scarpe ;)
ZioTitta
08-09-2009, 14:27
Sono contento che tu sia soddisfatto : anche io, prima di provare, non pensavo che ci fosse cosi' tanta differenza...
una enorme differenza :lol: grazie! :!:
Milko Congia
08-09-2009, 17:08
Salve compagni della BMW!
Mi presento: mi chiamo Milko Congia, sono Sardo, sono educatore cinofilo e dopo 157.000 km con una transalp, da un anno circa ho una r 1150 RT, davvero un cambio stupefacente!
Una domanda: la mia gomma anteriore Michelin (dopo circa 9000 km) si è consumata molto nella parte sinistra, con sballottamenti che potete immaginare. Tenendo conto che non so piegare (ho paura!!), alla concessionaria dove è tuttora ricoverata la mia belva mi hanno detto che è normale....voi che ne dite?
Un saluto e grazie a coloro che vorranno aiutarmi!!!
Milko Congia
Marco 1200
08-09-2009, 17:28
Sono passato dalle Metz alle pilot road 2 ho percorso circa 5000 km, e devo dire che le ho trovate fantastiche, la moto è più agile nel scendere in piega e da un maggior senso di sicurezza. Mi sembra che vadano in temperatura prima e l'anteriore è meno rumorosa delle metz.
Un saluto Marco.
Salve compagni della BMW!
alla concessionaria dove è tuttora ricoverata la mia belva mi hanno detto che è normale....voi che ne dite?
Normale, non sei il primo, dovrebbe essere per la coppia di rovesciamento. ;)
tukutela
08-09-2009, 20:21
Salve compagni della BMW!
Mi presento: mi chiamo Milko Congia, sono Sardo, sono educatore cinofilo e dopo 157.000 km con una transalp, da un anno circa ho una r 1150 RT, davvero un cambio stupefacente!
Una domanda: la mia gomma anteriore Michelin (dopo circa 9000 km) si è consumata molto nella parte sinistra, con sballottamenti che potete immaginare. Tenendo conto che non so piegare (ho paura!!), alla concessionaria dove è tuttora ricoverata la mia belva mi hanno detto che è normale....voi che ne dite?
Un saluto e grazie a coloro che vorranno aiutarmi!!!
Milko Congia
Macchè normale !!!!!! Va bene che nella tua stupenda isola soffia forte il mistral..
e disturba parecchi l'andatura... ma dai....sicuramente non te l'avevano bilanciata bene e sicuramente ti vibrava anche... cambia meccanico da retta...
e cmq CAMBIA GOMMA !!!!:mad:
Milko Congia
09-09-2009, 19:17
Per Tukutela: per bilnciata intendi la gomma? La mia paura è che la moto sia incidentata, o problemi alla forcella, o altro.... se è solo una questione di gomma no problem..
HELP!!!!!!! E comunque visto che le devo cambiare entrambi, dalla vostra discussione mi pare di capire che le michelin sono le migliori? oppure non ci ho capito nulla?????!!!!
Ancora grazie a tutti!!!
tukutela
09-09-2009, 19:29
Per Tukutela: per bilnciata intendi la gomma? La mia paura è che la moto sia incidentata, o problemi alla forcella, o altro.... se è solo una questione di gomma no problem..
HELP!!!!!!! E comunque visto che le devo cambiare entrambi, dalla vostra discussione mi pare di capire che le michelin sono le migliori? oppure non ci ho capito nulla?????!!!!
Ancora grazie a tutti!!!
fai cosi' . cambia gomme, ma si le piltot r2
vanno benissimo, come le Pirelli diablo e come le metzeler Z6 (questione di gusti) poi , ad una velocita' di circa 60 70 Km l'ora, per un attimo, lascia il manubrio, la moto deve andare diritta!!!!!!
considerando che con le gomme nuove l'equilibratura sia al 100%
se ti va storta....... beh......tirane nel groppone a chi te l'ha venduta !!!!!!!!!!!!
:D
beh per molti ma non per tutti, c'è chi sostiene le Pirelli Diablo :lol::lol::lol:
tukutela
09-09-2009, 19:39
non ho provato le angel e devil comunque condivido nel bagnato torvato benissimo con le diablo !!
sempre detto !!!!!!!:lol:
citarsiaddosso
10-09-2009, 12:44
4000 km con le pilot 2 e vanno benissimo.Tutte le domeniche mi faccio l'autostrada della Cisa e ogni settimana che passa mi diverto sempre più...precise stabili e vanno giù che è un piacere
Ragazzi ho un problema che non riesco a risolvere da solo, si sono consumate tutte, ma proprio tutte, le gomme (2), cosa mi consigliate ???
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=199509
PATERNATALIS
10-09-2009, 19:34
Se proprio non vuoi seguire i consigli di Madmax, per evitare il consumo delle gomme ho un segreto....
Andare a piedi!!
Ma un mukkista puo andare a piedi?
Vai e cambia il cambiabile
Ciao Andrea
wollas67
10-09-2009, 21:24
Cambiarle...
Io ho montato le Pirelli angel ST provate in ogni condizione e sono contento. Ciao.
da 4000km monto dunlop sportmax roadsmart sul mio 1100.ad oggi sono decisamente soddisfatto della tenuta,zero rumore e usura minima(ma 4000 km son pochini...).....ancora non so come vanno con la pioggia ma pare che l'autunno stia arrivando......
Per me le migliori restano le mez. Mt20 di serie. Ho provato le mt21e dopo 6000km l'anteriore e' kaput.
Rettifico no mez. Ma bridgestone bt 20 e bt 21.
ZioTitta
11-09-2009, 20:11
Mah...
In passato, con Bridgestone si sono verificati episodi di scollamento del battistrada dalla carcassa, nonche' cedimenti della struttura con evidenti bolle.
Magari, ora sono le migliori gomme del mondo, ma personalmente preferisco non rischiare.
Enricotech
11-09-2009, 23:29
MZ4, mz6 ed ora Bridgstone BT. Non ero mai arrivato a piegare fino alla fine della gomma. Anche sul bagnato ottima risposta. Il prossimo giro proverò ste Pilot...
Milko, come per tutte le cose i gusti sono personali e più che mai lo è la scelta delle gomme . non l'hai presa certo per uso sportivo e quindi dovrai tendenzialmente privilegiare il comfort e la durata dato che la tenuta estrema non è il tuo parametro fondamentale.
Io con le Michelin pilot road ho percorso 5600 dal 12 agosto ad oggi e mi sono trovato bene sull'asciutto sul bagnato e nelle pieghe...(senza strisciare a terra le pedanine) percorriamo di sicuro le stesse strade viste le ubicazioni....;)
tukutela
12-09-2009, 11:37
:lol::lol::lol: Pirelli Diablo Strada - senza catene !!!!
ZioTitta
12-09-2009, 13:34
Tuku, e' tanto che volevo chiedertelo : cosa ne pensi delle Pirelli ? :)
OTTORENATO
12-09-2009, 17:03
:lol::lol::lol: Pirelli Diablo Strada - senza catene !!!!
:cool: Abbiamo la trazione integrale...!
http://img195.imageshack.us/img195/6770/s8303129edited800x600.jpg (http://img195.imageshack.us/i/s8303129edited800x600.jpg/)
:clock:
maxriccio
13-09-2009, 16:38
Dopo 9000 km nn sono più tanto sicuro delle michelin PR2, nulla da dire in quanto a tenuta e durata ma confort e silenziosità sono tutt'altra cosa :
a bassa velocità in curva entrano in risonanza e ti sembra di avere una grattugia al posto della ruota anteriore, sul dritto "cantano" che nn ti serve nemmeno la radio, ad altissima velocità fanno sbacchettare la moto.
Al prox cambio mi sa che torno alle Conti, a 9000km le cambio ma nel frattempo viaggio tranquillo e sereno come un papa
...io mi sa che torno alle Conti, a 9000km le cambio ma nel frattempo viaggio tranquillo e sereno come un papa
dammi piu' info, sarà per la marca (son di parte) sono a 11000 con le Metz di serie e devo , anzi voglio cambiarle...Lo sò è un miracolo con 11000...lassu' qualcuno mi ama ma sto aspettando il freddo :!:
ZioTitta
13-09-2009, 20:57
Bentornato, Max ! Vieni in Toscana ?
Riguardo alle gomme, concordo sui primi due punti ma dissento sul terzo : la mia non sbacchetta con le PR2, mentre lo faceva con le Metz, ma solo sopra i 200 . Con le Conti non saprei, le ho cambiate subito perche' mi trovavo male...
tukutela
14-09-2009, 09:07
Tuku, e' tanto che volevo chiedertelo : cosa ne pensi delle Pirelli ? :)
penso che delle Diablo strada si sia capito che sono un sostenitore, per me meglio delle Mez Z6 attack,... cmq appena consumate le Contonental (guarda che ora a 5.600 km percorsi in fin dei conti le trovo "oneste") penaso che montero' le pilot road2.... delle angel e devil so poco.....:D
maxriccio
14-09-2009, 10:55
dammi piu' info, sarà per la marca (son di parte) sono a 11000 con le Metz di serie e devo , anzi voglio cambiarle...Lo sò è un miracolo con 11000...lassu' qualcuno mi ama ma sto aspettando il freddo :!:
Conti Road Attack
maxriccio
14-09-2009, 10:57
Ciao Zio!!!!!!
ho aspettato fino all'ultimo per dire che nn ce la faccio:confused:
ci vediamo in riviera
ZioTitta
14-09-2009, 13:24
A presto, allora !
Dai un'occhiata anche al giretto dei castelli di Parma e Piacenza, in programma per ottobre !
Adesso sono indeciso se cambiare ora le gomme, oppure farlo al ritorno dalla Toscana...
Hanno 10.000 Km, e sono belle spiattellate, ma mi spiace mettere quelle nuove e fare subito un sacco di autostrada...
camelsurfer
14-09-2009, 13:47
Provate per benino le Dunlop RoadSmart questo finesettimana: silenziose, la moto é diventata agilissima nei combi di direzione, scendono in piega fino al limite, il mio limite ovviamente. 900 km di goduria, in due bello carico. Dopo aver provato le Dunlop Sportmax 220 avevo giurato mai più Dunlop. Volevo montare una gomma sportiva, il venditore ha insistito molto per queste RoadSmart e mi son lasciato convincere.
Ottimo il feeling, ottima l'agilità, ottima la tenuta in piega anche nei tratti bagnati a sorpresa.
maxriccio
14-09-2009, 16:01
A presto, allora !
Dai un'occhiata anche al giretto dei castelli di Parma e Piacenza, in programma per ottobre !
...
OT
Zio di quale giro parli, nn riesco a trovarlo.... ameno che nn intendi tortellini & tornanti, nel qual caso il 24 ho la cresima di mia nipote:confused:
ZioTitta
14-09-2009, 17:07
No, mon ami : e' in programma un giro per il 10/11 ottobre, ecco il link !
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=234564
camelsurfer
14-09-2009, 17:22
Ooooooh? Questa é una discussione seria sulle gomme.
Le barzellette al posto delle barzellette e i giri nella stanza appropriata.
Qua gomme e preservativi.
ZioTitta
14-09-2009, 18:06
:) Che carattere !
mototour
14-09-2009, 18:36
Provate per benino le Dunlop RoadSmart questo finesettimana: silenziose, la moto é diventata agilissima nei combi di direzione, scendono in piega fino al limite, il mio limite ovviamente. 900 km di goduria, in due bello carico. Dopo aver provato le Dunlop Sportmax 220 avevo giurato mai più Dunlop. Volevo montare una gomma sportiva, il venditore ha insistito molto per queste RoadSmart e mi son lasciato convincere.
Ottimo il feeling, ottima l'agilità, ottima la tenuta in piega anche nei tratti bagnati a sorpresa.
Quoto tutto.
tukutela
15-09-2009, 08:47
Visto che il n. delle marche dei pneumatici non è poi cosi' elevato vediamo i costi??? :
Dunlop Roadsmart €.
Pirelli Diablo Strada "
Pirelli Angel e Devil "
Metzler Z6 attack "
Michelin Pilot Road 2 "
Continental Attack "
:!:
ZioTitta
15-09-2009, 08:52
Vedo che a Genovaccia le Michelin si trovano, montate, a 280,00 .
Ho montato le Michelin una settimana fa per 250 euro
OTTORENATO
15-09-2009, 10:11
Provate per benino le Dunlop RoadSmart questo finesettimana: silenziose, la moto é diventata agilissima nei combi di direzione, scendono in piega fino al limite, il mio limite ovviamente. 900 km di goduria, in due bello carico. Dopo aver provato le Dunlop Sportmax 220 avevo giurato mai più Dunlop. Volevo montare una gomma sportiva, il venditore ha insistito molto per queste RoadSmart e mi son lasciato convincere.
Ottimo il feeling, ottima l'agilità, ottima la tenuta in piega anche nei tratti bagnati a sorpresa.
Ma dai tu hai un S ...non un RT.....!! Le ha montate anche Sergio sul GS..si è trovato da schifo ed è già scivolato..oltretutto non vede l'ora di toglierle mai più Roadsmart .:mad:..e pensare che lo avevo stra avvertito...:mad:
:arrow::arrow: Ciao al prossimo giro.?(MOTOSAGASSATA SUI MONTI LESSINI > sabato 03.10)
:laughing:
Riguardo ai prezzi quà trovate praticamente tutto.
http://www.nikpneumatici.com/
camelsurfer
15-09-2009, 10:36
Infatti io ho una eSSe, non un GS. Se sul GS non vanno non so che farci, ma per l'uso che io faccio della moto sono eccezionali. Mai provato Michelin in vita mia.
The Comedian
23-09-2009, 10:02
OK, due domande da neofita totale di BMW e boxer quale sono.
La mia moto monta di serie Bridgestone BT020, AA al posteriore (nata per lo ZZR1200) e CC all'anteriore (nata per la FJR1300) entrambe produzione 2009, e passati i 4000 km ho notato una seria degradazione delle performance in rettilineo, in particolar modo al posteriore. Fermatomi a controllare mi sono accorto che il battistrada appare "strappato" nella parte centrale del battistrada. Vorrei sapere se altri hanno incontrato questo problema e se come sospetto io si tratta di un problema di gomme inadatte/difettose o se ci sono altre cause.
Secondo problema: il sensore di pressione anteriore. Già due volte mi è capitato in autostrada che il sensore di pressione schizzasse alla stessa pressione del pneumatico posteriore. Il pneumatico non raggiunge temperature particolarmente elevate ma ha già un aspetto molto "vissuto". Anche qui devo pensare ad un problema di gomma o ad altro.
Ah, dimenticavo: R1200RT 2009 dotata di ESA, pneumatici sempre gonfiati a freddo e controllati con due diversi manometri di precisione (uno analogico ed uno digitale). Pressioni di gonfiagio come prescritte da BMW.
Grazie a tutti!
Luc.....
23-09-2009, 10:22
OK, due domande da neofita totale di BMW e boxer quale sono.
L'unica cosa che ti posso consigliare, al prossimo cambio Michelin Pilot2 e non ti sbagli ... provare per credere, sia sull'asciutto che sul bagnato ottime gomme ;)
The Comedian
23-09-2009, 11:49
OK, ti ringrazio: le avevo sulla Kawasaki ed erano eccellenti. Senza contare che io sono un Michelinista di lunga data... ;)
zerbio61
23-09-2009, 12:22
ho anche io il sensore per pneu, e fa la stessa cosa la pressione varia. mi sono fatto l'idea che sia per la temperatura dell'asfalto(sole o ombra, bagnato,ecc) che fa variare quella interna scaldando le gomme. se ho detto una cazzata qualcuno mi illumini.
The Comedian
23-09-2009, 16:21
Se i sensori funzionano come su tutti gli altri mezzi c'è dentro (oltre all'emettitore di segnali radio) un sensore di pressione, un sensore di temperatura ed un accelerometro. Teoricamente la letteratura della pressione dovrebbe essere bilanciata entro certi parametri di temperatura. Teoricamente...
Se anche sulla tua moto succede può darsi che sia più un problema di sensore e/o interpretazione dei dati da parte dell'elettronica che altro. Il che mi fa stare un pò più tranquillo. ;)
Due domeniche fa sono andato a trovare dei miei amici sul Lago d'Orta e la mattina mi dava letture bizzose. La sera al ritorno nulla, tutto perfetto.
Valla a capire l'elettronica!
Non è la moto che strappa le gomme ma sono le gomme BT sia 020 che 021 non valgono una cicca.... io le ho buttate per la disperazione a metà gomma segui il consiglio di Luc e non te ne pentirari ;)
The Comedian
24-09-2009, 00:53
Se ti può consolare sulla Kawasaki colle BT021 l'anteriore a 6000 km era completamente "pelato", ovvero sia era arrivato ai tasselli di controllo: non solo ma la gomma tradiva la sua costruzione eccessivamente rigida con il tipico consumo "scalato".
Quindi mi confermi la mia idea iniziale, ovvero sia che BMW abbia montato le gomme che costano meno (a loro) in barba al fatto che siano nate per altre moto e in barba al fatto che quando è uscito il BT020 la R1200RT non era ancora neppure sul tavolo dei progettisti. Questo dimostra il mio teorema "mai montare su una moto pneumatici precedenti alla sua introduzione in commercio". ;)
Grazie dell'aiuto, vedrò di aumentare il chilometraggio per giustificare la sostituzione il prima possibile!
Non mi sembra che costino meno se non ero il prezzi delle BT sono allineati con quelli delle metzler ..... sicuramente non sono fatte per le ns moto io le ho cambiate solo perchè non mi trasmettevano sicurezza spesso il posteriore scivolava.
ps io le avevo montate dietro consiglio di un amico che non ha BMW.
ZioTitta
24-09-2009, 08:14
Alla larga da Bridgestone ! Molti amici hanno avuto seri problemi di distacco del battistrada.
The Comedian
24-09-2009, 10:05
Non mi sembra che costino meno se non ero il prezzi delle BT sono allineati con quelli delle metzler ..... sicuramente non sono fatte per le ns moto io le ho cambiate solo perchè non mi trasmettevano sicurezza spesso il posteriore scivolava.
ps io le avevo montate dietro consiglio di un amico che non ha BMW.
Non è tanto il prezzo che fanno a noi quanto quello che fanno ai costruttori... lì Bridgestone è dura da battere! Le RT prodotte quest'anno hanno purtroppo quasi tutte i BT020. Oh beh, non sono questi i problemi gravi. :cool:
azz nemmeno le BT021 pure il modello vecchio montano.....cosi riescono a svuotare i magazzini
azz nemmeno le BT021 pure il modello vecchio montano....
Sinceramente le BT020 le avevo trovate migliori delle BT021 che sono una vera schifezza.
Reduce dall'esperienza su GS (su cui confermo la validità delle Bridgestone), anche io stavo per mettere Bridgestone alla RT.
Per fortuna su QdE me ne hanno dette tante da farmi recedere.
Oggi sono un felice utilizzatore di Michelin Pilot Road 2, con le quali la moto è davvero diventata nuova!
zerbio61
24-09-2009, 15:55
ormai mi avete convinto per le sp 2. avendo le bridgestone non sono piu' tranquillo:confused::(
maxriccio
24-09-2009, 16:11
A che serve un sensore del quale nn ti fidi?
Come diceva un vecchio mecca di mia conoscenza, quello che nn c'è nn si può guastare;);)
Per la serie essere tecnologicamente avanzati ok ma mettere il culo sui calci.......:mad::mad:
The Comedian
24-09-2009, 23:44
I sensori c'erano perché era una di quelle moto che i concessionari hanno da immatricolare entro una certa data per fare numero.
Non è che li ritenga vitali, ma visto che ci sono (e me li hanno fatti pagare anche se con lo sconto) gradirei che funzionino come si deve. Se si tratta di una paturnia occasionale, va bene. Se iniziano a fare le bizze regolarmente va sistemato.
Montate le PR2 causa cedimento di una riparazione su Pirelli Diablo Strada con 24.000 Km ... :cool:. Purtroppo le mie Pirelli non erano disponibili e così sono andato sulle Michelin. 290 euri da MotoPneus.
Al tatto sembrano più morbide delle Pirelli, speriamo che durino. La prima impressione è quella che la moto tende a cadere in curva, ma forse perché ero abituato con gomme finite. Poi però tiene. Staremo a vedere.
ZioTitta
25-09-2009, 01:11
24.000 Km ? Non sono un po' tantini ?
tukutela
25-09-2009, 09:09
Montate le PR2 causa cedimento di una riparazione su Pirelli Diablo Strada con 24.000 Km ... :cool:. Purtroppo le mie Pirelli non erano disponibili e così sono andato sulle Michelin. 290 euri da MotoPneus.
Al tatto sembrano più morbide delle Pirelli, speriamo che durino. La prima impressione è quella che la moto tende a cadere in curva, ma forse perché ero abituato con gomme finite. Poi però tiene. Staremo a vedere.
:rolleyes: per esperienza pluriennale acquisita.....
o Pirelli, o Michelin, o Metzeler, o Continental....etc. etc.
8.000 - max. 9.000 io cambio entrambe !!!!!!!!!!!!:arrow::arrow::arrow:
zerbio61
25-09-2009, 09:35
:drunken:per forza! vai sempre a manetta aperta piegando fino a strisciare le borse
24.000 Km ? Non sono un po' tantini ?
Si troppi, lo ammetto ... però mi divertivo a fare le derapate sulle rampe del raccordo anulare ... :lol:. quando ho chiesto al gommista quanto duravano le Michelin, mi ha risposto "un sacco, con queste ci fai almeno 10.000Km" io mi sono messo a ridere con e le lacrime agli occhi ... mi sa che non gli sono stato molto simpatico ...
:rolleyes: per esperienza pluriennale acquisita....
Per esperienza pluriennale acquisita, gomme di qualsiasi marca a me durano più del doppio rispetto alla media ... anche quando andavo sulle jappe e arrivavo a 33.000Km ... e comunque le cambio prima di arrivare a finire le scolpiture, diciamo che mediamente mi rimane circa 1 mm.
Quoto Bandit,
anche a me le gomme durano solitamente tra i 15.000 ed i 17.000 kilometri, e le cambio quando ancora un po' di battistrada è rimasto.
Dico "solitamente" in quanto la mia esperienza si riferisce alle percorrenze fatte con la R850R, perchè sulla R1150RT monto ancora il treno con cui l'ho comprata un paio di mesi fa.
Non vado particolarmente veloce, ma non sono neppure un fermone (credo).
Condizioni di guida piuttosto comuni: tanta autostrada per andare al lavoro (tra 20 e 140 Km/h, a seconda dell'umore della A8) e circa 40 kilometri al giorno di strada "divertente", dove 3a e 4a sono le protagoniste.
Capisco che la percorrenza così elevata sia influenzata dal peso minore del mezzo (R850R, ai tempi) e dalla tanta autostrada macinata ogni giorno, ma in ogni caso le percorrenze che molti di voi citano (8.000-9.000 km) mi spaventano non poco: con i miei ritmi devo cambiare 3 o 4 treni di gomme all'anno... :rolleyes::mad:
BuSaT!
tukutela
25-09-2009, 13:11
Quoto Bandit,
anche a me le gomme durano solitamente tra i 15.000 ed i 17.000 kilometri, e le cambio quando ancora un po' di battistrada è rimasto.
Dico "solitamente" in quanto la mia esperienza si riferisce alle percorrenze fatte con la R850R, perchè sulla R1150RT monto ancora il treno con cui l'ho comprata un paio di mesi fa.
Non vado particolarmente veloce, ma non sono neppure un fermone (credo).
Condizioni di guida piuttosto comuni: tanta autostrada per andare al lavoro (tra 20 e 140 Km/h, a seconda dell'umore della A8) e circa 40 kilometri al giorno di strada "divertente", dove 3a e 4a sono le protagoniste.
Capisco che la percorrenza così elevata sia influenzata dal peso minore del mezzo (R850R, ai tempi) e dalla tanta autostrada macinata ogni giorno, ma in ogni caso le percorrenze che molti di voi citano (8.000-9.000 km) mi spaventano non poco: con i miei ritmi devo cambiare 3 o 4 treni di gomme all'anno... :rolleyes::mad:
BuSaT!
Mah sai... essendo su due ruote..... la penso come scritto sopra...
e quando inizio a sentire le giunture dell'asfalto in maniera molto accentuata...
e sul bagnato cala la sensibilita'..... io change......
e sapessi che dopo i 5.000 con l'acqua cambia di molto la stabilita',
cmq . se vuoi seguire il metodo Bandit fai pure... pensando al suo sistema mi vengono i brividi...:mad:
poi dipende :lol: anche come ci si vuol andare... visto che anche tu mi par di capire che arrivi a fondo spalla..... rifletti..!!!
:D
tukutela
25-09-2009, 13:14
:drunken:per forza! vai sempre a manetta aperta piegando fino a strisciare le borse
:rolleyes: da cosa te ne sei accorto???????
che mi hai guardato la "spalla2 della ruote?????:lol::lol::lol:
:D
Evita bridgestone bt21 l'anteriore si consumo in maniera irregolare e velocemente molto meglio le precedenti bt20
Ciao tukutela,
mi piacerebbe molto arrivare alla fine della spalla, ma purtroppo non sono capace, e poi mi da' già fastidio arrivare a strusciare la punta degli stivali sull'asfalto, e pertanto non mi spingo oltre.
Con il mio precedente post non intendevo dire che porto le mie gomme al completo consumo, rasentando il loro rovinìo, ma solamente che riesco a farci molti più chilometri, e a mio avviso in tutta sicurezza, dei numeri che alcuni degli amici hanno scritto. E' anche vero che ho sempre usato gomme Metzler, che permettono, da quello che ho capito, percorrenze maggiori di altri marchi. Addirittura il mio concessionario di Nerviano (non faccio nomi) mi ha detto qualche anno fa che queste gomme (Metz 6 nello specifico), nell'utilizzo normale, fanno almeno 10-12.000 km.
Ora non so se fosse solo pubblicità (ingannevole?) ma mi sono reso conto che a 7.000-8.000 km la gomma è realmente a metà.
In ogni caso, finchè il battistrada si mantiene al disopra dei tasselli di controllo, a mio avvisolo pneumatico è ancora buono e presenta margini di sicurezza più che adeguati, altrimenti c'è da chiedersi perchè li abbiano messi così in basso questi benedetti tasselli. Concordo che lo pneumatico usato permette "meno" e di conseguenza, semplicemente, regolo il mio stile di guida secondo il feeling che mi trasmette.
Come dici tu, siamo su due ruote (qualcuno, qualche volta, anche su una sola), e siccome tengo alla buccia non vado certo a rischiarla per un paio di cent'euri.
Mi rimane comunque la curiosità di sapere a che velocità andiate e che strade percorriate ogni giorno per far fuori un treno in 8.000 kilometri...
BuSaT!
ZioTitta
25-09-2009, 15:11
Secondo me, e' proprio la mescola della gomma che si deteriora, tendendo a "cristallizzarsi" ed indurirsi : giunti a questa fase, il consumo si riduce, ma altrettanto vale per la sicurezza. Fare altri 8000 Km con la meta' del grip non mi entusiasma, pertanto cambio le scarpe a circa 10.000 Km, comunque.
Ciao ZioTitta,
prendi le mie parole come quelle di uno che non vuole insegnare nulla a nessuno, ma ho un po' di esperienza su questo argomento, a causa dei miei trascorsi lavorativi. Le gomme che montiamo vengono vulcanizzate tra i 160 ed i 180 gradi, secondo la mescola ed il tipo di pneumatico, per diverse decine di minuti.
Nella gomma cruda che va a vulcanizzarsi, oltre al carbon black vengono mischiati olii non siliconici (generalmente) che hanno proprio la funzione di preservare la mescola dai raggi del sole e dalle basse temperature.
Per degradarsi di una percentuale apprezzabile (superiore all'uno percento), una gomma moderna ha bisogno di essere esposta alle intemperie per diversi anni, e anche in questo caso sono solo gli strati più superficiali dello pneumatico che ne risentono.
Durante il normale uso quitidiano (o quand'esso sia) questi strati si "pelano" a causa dell'attrito, e questo permette alla gomme di conservare le caratteristiche della mescola praticamente sino alla sua naturale fine.
Come ho già detto, è vero che il feeling con la gomma nuova è diverso da quello con la gomma usurata, perchè si scalina, perchè si squadra nel centro dell'impronta, e perchè, abbassandosi lo spessore del battistrada, diminuisce quell'effetto elastico che una scolpitura nuova ha in più, rispetto ad una alta la metà.
Pertanto bisogna stare appena appena più attenti a come si guida, ma le caratteristiche della gomma non cambiano. Cambia il nostro modo di sentirla.
Puoi fare una banale prova (avendo tempo e denaro - parole che ultimamente suonano piuttosto utopistiche): prendi due treni di gomme uno di tre anni fa, nuovo o al massimo appena rodato, e l'altro di soli 6 mesi fa, consumato sino a metà. Se tu riuscissi a provare entrambi, ti "fideresti" di più del treno vecchio (che ha caratteristiche elastiche inferiori) che del nuovo.
Poi, come sempre, ognuno a casa sua fa come meglio crede e lungi da me criticare le scelte degli altri. ;-)
Buona strada Zio!
ZioTitta
25-09-2009, 16:38
Grazie per la tua osservazione, mon ami !
In realta', essendo profano all'ambito delle gomme, mi baso sul "metodo sperimentale", ossia sull'esperienza diretta : ebbene, sia su automobili, sia su moto, mi e' capitato di verificare un consumo abbastanza veloce ed evidente nella prima parte di vita del pneumatico, per poi assistere ad una sostanziale stabilizzazione. In pratica, relativamente alle moto, i primi 6000 Km sono contraddistinti da una evidente usura del battistrada, successivamente il consumo rallenta.
Sulle automobili il fenomeno diventava ancor piu' evidente, pur su chilometraggi maggiori, sempre accompagnato da un decadimento delle prestazioni generali.
Non so da cosa dipenda, i gommisti che ho interpellato lo hanno giustificato come alterazione chimica della mescola, che sollecitata dalle alte temperature di esercizio tende a "cuocersi" ed a cristallizzarsi. Naturalmente, ci sara' una spigazione scientifica piu' accurata, ma la versione che ho comprato e' quella che ho rivenduto... :)
Zio è veramente strano quello che ti ha detto il gommista: solitamente le gomme si consumano un po' più rapidamete dopo la metà, proprio perchè perdono quel poco di elasticità in più datagli dalla scolpitura, e diventano quindi più "rigorose", e di conseguenza sviluppano un po' più attrito.
Quanto alle alte temperature, le mescole che usiamo tutti i giorni, anche in pieno agosto in autostrada, solitamente raggiungono temperature tra i 50 ed i 60 gradi... Per farle salire dovresti andare in pista, ma con gomme "in mescola", costruite appositamente per scaldarsi ed avere più grip.
Tieni conto che le gomme da Formula 1 vengono scaldate con termocoperte intorno ai 95 gradi, che è più o meno la loro temperatura di esercizio.
Non so che dire. Pertanto la finisco qui.
Ciao a tutti e buona strada! Godetevi il finesettimana!
Ciao,
Allora stamattina sono andato dal gommista per cambiare le gomme della mia RT1150
Vorrei montare michelin rp2. Ho chiesto al gommista quale gomme mi consigliava cmq per la mia mukkina.
Mi diceva che secondo lui BMW consiglia le brigstone BT e che queste sono in cima alle liste di vendita per le turistiche.
Gli ho detto che leggendo varie comarative e forum mi sembrava che le michelin non siano niente male.
La sua risposta e' stata che lui si fidava più' delle statistiche di vendite che dei vari forum.
Percio' il suo consiglio sarebbe stato 1) Brigstone, 2) dunlop, 3) michelin.
Il prezzo non si discosta di molto, sui 300 euri tutte.
Ora scatenatevi con la bagarre! Che monto?
Grazie Max
Anche io volevo mettere le Bridgestone sulla RT, reduce da un'esperienza con GS in cui tenevano ottimamente, mentre le Michelin erano un autentico schifo.
Non è una questione di marca, ma soprattutto di accoppiamento di una certa gomma con l'assetto specifico di una moto, evidentemente GS ed RT hanno diversità significative (plastiche a parte).
Ora, non so come siano le Bridgestone sulla RT, so di sicuro che le Michelin vanno benissimo!
Grazie Nellolo,
La mia era quasi una provocazione, nel senso che nella spigazione del gommista c'ho visto un po di campanilismo per le bridgestone... so che a pensar male si fa peccato, ma non vorrei che avessero dei margini più alti con quest'ultime....
Max
ma no... che cosa vai a pensare? ;) ;) ;)
tukutela
26-09-2009, 13:17
Ciao tukutela,
Come dici tu, siamo su due ruote (qualcuno, qualche volta, anche su una sola), e siccome tengo alla buccia non vado certo a rischiarla per un paio di cent'euri.
Mi rimane comunque la curiosità di sapere a che velocità andiate e che strade percorriate ogni giorno per far fuori un treno in 8.000 kilometri...
BuSaT!
:rolleyes: Ok il tuo discorso non fa una grinza, cmq fortunatamente non tutti siamo uguali e di conseguenza la ns. sensibilità varia da persona a persona...
io sono un po' prevenuto in quanto avendo avuto esperienza passata con le gomme da pista (Mugello),, e quando ti mollavano (perchè arrivati alla frutta )....beh...terra sicura...!!
So che sono gomme molto diverse da quelle stradali, ma che ci posso fare... , infatti il gommista mi dice sempre che avevo sempre un paio di mila di Km ancora da sfruttare , quando andavo al cambio....:(
con la mukka vado sempre a velocità normale..:) cmq a volte due pieghine in quel di Montenero me le sparo.... (Finiti i tempi degli scozzi..ciccio):D
Sabato ho montato le z6 interact in sostituzione delle michelin pilot, devo dire che dopo i primi 500 km. In montagna ne sono veramente entusiasta, nonostante i pareri sfavorevolo letti nel forum.
Forse dipendera' dallo stile di guida
ZioTitta
28-09-2009, 14:47
Quanti Km avevano, le Michelin ?
Non sara' che le scarpe nuove vanno meglio perche'...sono nuove ? :)
Potrebbe essere, le michelin avevano 12000 km.
Senza offesa ma dopo 12.000 km anche un paio di tassellate sarebbero state fantastiche. :lol:
maxriccio
28-09-2009, 15:22
Dopo aver ascoltato tutti i pareri ed aver montato nell'ordine : bridgestone / metz / conti / dunlop ed attualmente michelin pr2 mi sono convinto che le gomme migliori .... sono un fatto puramente soggettivo:D:D:D
Cmq le prossime saranno nuovamente Conti road attack
ZioTitta
28-09-2009, 20:16
Mon ami...Di solito, hai sempre ragione. Se per una volta sbagli, ci puo' anche stare ! :)
maxriccio
29-09-2009, 11:04
Mon ami...Di solito, hai sempre ragione. Se per una volta sbagli, ci puo' anche stare ! :)
:):):):)
E' proprio quel che dico nella firma....;)
magudado
29-09-2009, 12:45
Ciao! con le mie pilot road 2 mi sto affacciando ai 10.000 km percorsi... sono una favola... ho forato l'anteriore con un chiodino e riparata... tutto benone per ora.
Domandina... a che pressione le tenete?
grazie
ciao
2.5 anteriore
2.7 posteriore
un binario!!!
ZioTitta
29-09-2009, 14:02
Io la posteriore a 2,9.
EagleBBG
29-09-2009, 14:04
2.5 / 2.9 ;)
MA le PR 2 della michelin quanto visono costate montate?
Giusto per capire...perchè di prezzi ne ho sentiti un pò........
Un lampeggio
290 euri a Roma (Motopneus)
Interessante..allora devo rompere il chiulo al mio meccanico di fiducia.....
Un lampeggio
Marco 1200
29-09-2009, 18:44
285 a Seregno MB
ZioTitta
29-09-2009, 19:49
A Genovaccia 280 dal gommista dei VIP . :)
Verona 300 euri le michelin
Ribadisco sempre di più...DEVO ROMPERE VERAMENTE IL CHIULO AL MIO MECCANICO!
Un lampeggio
non ci capisco più niente: ma le Dunlop Rodmaster vanno bene si o no per la 1150 RT...aspetto conferma.
emagagge
01-10-2009, 12:51
A Genovaccia 280 dal gommista dei VIP . :)
Zio qual'è il gommista in questione? Così lo evito! ;)
ZioTitta
01-10-2009, 14:03
:) Cavallari, via G. Bruno.
Le ho montate belle fresche prima del giro del Chianti, e mi sembrava di aver cambiato moto...
emagagge
01-10-2009, 14:37
Hai rimesso le Road2? Se si come mai è cambiata così tanto? Se quelle precedenti erano spiattellate o sgnofie capisco sennò ...
ZioTitta
01-10-2009, 14:43
Si, ho rimesso le Michelin, quelle che avevo si erano spiattellate parecchio in 11.000 Km, ma considera che io uso molto la moto anche in citta' ed autostrada...
tukutela
01-10-2009, 19:16
:) Cavallari, via G. Bruno.
Le ho montate belle fresche prima del giro del Chianti, e mi sembrava di aver cambiato moto...
ora capisco... sgusciavi come un anguilla bel bello... e poi filavi via ......in autoroute !!!!:smilebox:
ZioTitta
01-10-2009, 21:09
:)
Guarda, ho uno dei miei rarissimi momenti di sincerita', ed ammetto che e' la Mukka che fa tutto !
tukutela
02-10-2009, 09:10
:)
Guarda, ho uno dei miei rarissimi momenti di sincerita', ed ammetto che e' la Mukka che fa tutto !
:):):)
come no, ne conoscevo un'altro uguale.......
sapessi poi quante persone ci sono rimasti maluccio....!!!!!!!
pinocchio !!!!!!
:D
boxerrad
02-10-2009, 14:42
su una 1150RT cosa consigliate?
pirelli angel st
michelin pilot road 2
pirelli diabolo rosso (consigliate sul sito)
pirelli diablo
??????
diablo strada o michelin pr2.
Sto rodando le pr2 e mi sembra che stiano migliorando ... c'e' ancora una certa tendenza al sottosterzo, mentre il posteriore ha quasi finito di scivolare ... a memoria le pirelli mi sembravano più precise, ma è ancora troppo presto. Vediamo quanto dureranno, secondo me sono più morbide delle pirelli, entrano in temperatura molto presto...
xCecco... come ti stai trovando con le pirelli?
Non prendetemi x scemo, ma non posso rileggermi 18 pagine di post. Devo cambiare le scarpe al 1150. Quale metto ? Mi interessa soprattutto la durata in Km. Qualcuno riesce a farmi un riepilogo dei post ?
Infinitamente grato !
Uh, come vado piano.
ZioTitta
02-10-2009, 19:59
Posso ?
Ma si che posso !
Le gomme, per me, dovrebbero durare 10.000 Km e poi essere cambiate, in ogni caso.
Ne guadagnano sia la sicurezza che il divertimento nella guida...
tukutela
03-10-2009, 09:07
Posso ?
Ma si che posso !
Le gomme, per me, dovrebbero durare 10.000 Km e poi essere cambiate, in ogni caso.
Ne guadagnano sia la sicurezza che il divertimento nella guida...
puoi...puoi.......:!:
sempre stata la mia filosofia.........!!!!:smilebox:
(Conti Road attack rotolate per km.6.800 "non male" a quel kilometraggio
le Metzeler erano piu' scalinate ed iniziavano a scivolare sull'avantreno,
le Diablo Strada molto meglio (sull'acqua poi stratos))
cmq secondo me ci sono due punti fondamentali da sottolineare :
1) ognuno ha la propria sensibilità nella guida diversa dall'altro !!!
2) e poi le moto non sono tutte uguali, lo dico con cognizione di causa perchè sto trovando delle differenze sostanziali tra la precedente rt del 2006 e l'attuale del 2009.
e..poi ai posteri l'ardua sentenza !!!!!!!!!!!!!!!!!
:rock:
d@rtagnan
05-10-2009, 13:11
Le gomme migliori?
Quelle nuove!! ;);)
tukutela
06-10-2009, 19:18
Le gomme migliori?
Quelle nuove!! ;);)
Quoto, quoto quoto.....
a tutt'oggi le mescole sono tutte uguali o quasi...
uguali Metzler e Pirelli sicchè.......
è che molti ci arrivano alle tele ..al cambio... (leggendo qua)
e.. appena montate le scarpe nuove..miracolo...sembra una bicicletta....
perchè??
perchè si sono dimenticati appunto della maneggevolezza di un tempo che fu...:D
Ciao,vorrei un consiglio su dove andare per sostituire le gomme.Siccome ho i sensori per la pressione non vorrei che me li distruggessero,anche per il serraggio(dovrebbero usare la chiave dinamometrica)perchè se è eccesivo possono causare guai(informazioni concessionario).Nel merito di qualità- prezzo s'intende.Dimenticavo sono di Genova.
.Dimenticavo sono di Genova.
CARBIKE a Pegli, chiedi di Andrea.
Ti ringrazio per l'informazione.Ho già avuto esperienza alla CARBIKE di Pegli,per i pneumatici ok,ma per il montaggio dopo circa 3 mila km,avevo i bulloni della ruota post allentati.Forse è non curanza mia,ma non mi era mai successo.Ciò vuol dire che non usano la chiave dinamometrica.Ti saluto.
zerbio61
08-10-2009, 17:36
ma qualcuno le ha fatte gonfiare con azoto anziche ad aria ? si puo' fare?
ZioTitta
08-10-2009, 19:09
Ah, no !
Io, solo radon o freon !
PATERNATALIS
08-10-2009, 19:13
Io le gonfio al neon, cosi' non mi servono i fari allo xeno!Si prende un po' di scossa salendo ma si sopporta. E la visibilita' in curva e' ottima. L' ho letta su pianeta bicilindrico.
ZioTitta
08-10-2009, 19:17
...Ne sanno sempre una piu' del diavolo !
Io gonfiandole con i Protossido d'azoto ha guadagnato 50 cv. :lol:
Non so quale siano le migliori ma con le Metz Z6 Interact ci ho fatto 20.000 km. attraversando 18 stati.
Questo è il posteriore... (in un tratto si inzia a vedere la tela)
http://i37.tinypic.com/16h8exl.jpg
e questo l'anteriore ...
http://i36.tinypic.com/nxw675.jpg
Ora le cambio. Che ne dite?
ma qualcuno le ha fatte gonfiare con azoto anziche ad aria ? si puo' fare?
Provo a risponderti seriamente:
l'azoto è si un gas stabile per cui non ha alterazioni di temperatura (è per questo che le gomme gonfiate con azoto non hanno variazione di pressione) ma purtoppo è un gas FREDDO.
Le gomme delle moto, per dare la massima aderenza, hanno BISOGNO di scaldarsi.
Gonfiarle con azoto comporterebbe un grosso rischio per la tua incolumità.
Saluti
ho messo le michelin pr2 e ne sono molto soddisfatto dopo circa 1000km percorsi, sia sul bagnato che sull'asciutto. sono piuttosto un fermone, ma sulle ultime curve di cerreto laghi, anche se tutto rapportato alle mie capacità mi son proprio divertito:lol:
in caso di segnaletica varia come strisce pedonali etc, mi sembra che abbiamo meno aderenza rispetto ad altre gomme provate precedentemente (diablo strada e metz) qualcuno ha notato questo?
Ciao Kratos,
anche io ho le pr2 e confermo la sensazione di minore efficacia su fondi scivolosi (compresa la strada bagnata).
Tra l'altro ho notato che le PR2 hanno 8.000 kilometri e sono quasi a fine vita, rispetto alle Z6 che montavo sulla R850R e che mi facevano percorrerre molte migliaia di chilometri in più: non sono arrivato ai 20K di naga, ma almeno a 16K ci arrivavo sempre.
BuSaT!
Azoto gas freddo? Non diciamo sciocchezze ... sia le gomme gonfiate ad azoto sia quelle gonfiate ad aria (che è formata al 75% da azoto) hanno LO STESSO COMPORTAMENTO alle nostre temperature di utilizzo. Finiamola con questa balla. Gonfiare ad azoto le nostre gomme significa solo buttare soldi.
L'azoto (o le varie miscele di gas inerti) si usa solo in gara in quanto si è sicuri di aver eliminato ogni traccia di vapor d'acqua. Dato che la tensione di vapor d'acqua non ha un andamento lineare con la temperatura una piccola variazione di umidità alle temperature di esercizio delle gomme di gara (oltre i 100°) porterebbe ad un imprevedibile aumento di pressione. Alle nostre temperature (50°-60°) si avrebbero variazione di pochi centesimi di bar!
1965bmwwww
11-10-2009, 20:23
mincha sig. tenente......una risposta coi controcavoli.......:lol::lol::lol: un :D:D:D:D:D per il bandid:!::!::!::!::!::!::!:
Ciao Kratos,
anche io ho le pr2 e confermo la sensazione di minore efficacia su fondi scivolosi (compresa la strada bagnata).
BuSaT!
su strada bagnata nessun problema, ovviamente guidando di conseguenza, invece sulla vernice ...swishhhhhh
vengino signori venghino, nessun altro?
Certo, il mio paragone era a parità di guida. Seppure le PR2 diano più confidenza su asciutto, facendo divertire di più, trovo che sul fondi scivolosi siano meno affidabili delle Z6.
Buona strada!
d@rtagnan
20-10-2009, 10:41
Montate..
Niente male..veramente niente male.
Anche sul bagnato. :D
Io mi sa che le sto rimpiangendo. Ieri in piega, apro un po' e la moto scoda con il posteriore. MPR2 erano in temperatura ed asfalto normale... forse sono finito sulla zona ancora con la cera? ... :(
zerbio61
20-10-2009, 20:36
grazie per le risposte serie e..............per le battute:lurk:
tukutela
21-10-2009, 09:23
Montate..
Niente male..veramente niente male.
Anche sul bagnato. :D
che ti dicevo ?? SOPRATUTTO sul bagnato !!!!!!!!:rolleyes:
maxriccio
21-10-2009, 11:12
Come dicevo in post precedenti secondo me le pr2 sono ottime sull'asciutto e si consumano molto bene a parte la rumorosità, però sul bagnato a basse temperature ( attorno ai 10° ) ce ne sono tante meglio.
tukutela
22-10-2009, 11:10
Come dicevo in post precedenti secondo me le pr2 sono ottime sull'asciutto e si consumano molto bene a parte la rumorosità, però sul bagnato a basse temperature ( attorno ai 10° ) ce ne sono tante meglio.
:rolleyes: Pirelli Diablo Strada !!!!!!!!!!!!!
questa informazione non mi suona nuova :D
tukutela
22-10-2009, 13:13
questa informazione non mi suona nuova :D
:lol: ci piglio la fetta che credi??????
:D
maxriccio
22-10-2009, 14:46
:rolleyes: Pirelli Diablo Strada !!!!!!!!!!!!!
al prox cambio le provo....
tukutela
22-10-2009, 19:17
al prox cambio le provo....
vedrai...poi mi offrirai un caffe'
con le Conti sono a 7.000... ma tra poco...Pirelli Diablo Strada..anche perchè con l'uscita delle Angel e devil il prezzo è abbassato
:D:D:D
OTTORENATO
22-10-2009, 19:42
al prox cambio le provo....
:D:D Provale Provale....:lol::lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=199509
Siamo stanchi di provare....:(.. e pazienza non ne abbiamo dunque perchè accontentarsi..?
Noi usiamo già il TOP.. i fatti sono ben diversi (per chi ci da Gassss..)......nella realtà.:rolleyes:
:) Dopo se siete dei semplici turisti della domenica ,allora tutto va bene.:!:
Ciao
Luc.....
23-10-2009, 09:26
I problemi sia di Pirelli che Metzler che dopo 4.000 kilometri non sono più le stesse, non ti danno più fiducia... Pilot2 sono le numero 1 ;) e le usi sino a 8.000 senza problemi... ;);)
Hellon2wheels
23-10-2009, 10:19
Ieri in piega, apro un po' e la moto scoda con il posteriore. MPR2 erano in temperatura ed asfalto normale...
" In piega non mi sento sicuro ed in un paio di occasioni ho avvertito distinamente il post che partiva."
Mi autoquoto un messaggio che avevo postato qualche tempo fa. PR2 in temperatura, curva neanche particolarmente stretta e posteriore che parte senza preavviso. Mi ci sono voluti mesi per riuscire a riprendere fiducia ma ancora non mi spiego cosa possa essere successo. Sono anche tornato indietro al punto della scodata per vedere se ci fossero traccie di brecciolino o olio ma niente. L'asfalto era pulito.
occhio ché non sempre l'asfalto mostra chiaramente la presenza di qualcosa di strano, mi viene in mente per esempio la cera che deriva dalle processioni con le candele (non NGK :D ) in mano, non si vede ma è peggio dell'olio...
tukutela
23-10-2009, 13:05
Ma via.... staccata..pinzata.. e dentro sicuri senza tentennamenti......
pelo sempre del gas e appena addirizzati un po' all'uscita.... gasssssssssss
aguuantano..agguantano......:lol::lol:
Luc.....
23-10-2009, 15:10
" In piega non mi sento sicuro ed in un paio di occasioni ho avvertito distinamente il post che partiva."
Mi autoquoto un messaggio che avevo postato qualche tempo fa. PR2 in temperatura, curva neanche particolarmente stretta e posteriore che parte senza preavviso. Mi ci sono voluti mesi per riuscire a riprendere fiducia ma ancora non mi spiego cosa possa essere successo. Sono anche tornato indietro al punto della scodata per vedere se ci fossero traccie di brecciolino o olio ma niente. L'asfalto era pulito.
Può non essere colpa dell'asfalto... se la staccata è forte con "quella cazz di frenata che abbiamo" a volte il posteriore tende ad inchiodare, butti giu la moto con il posteriore che lavora non in corda se mai tu non sei messo proprio nella posizione giusta e quando riapri il gas puoi sentire il posteriore che ti dà la sensazione di scodare... ricorda che se il posteriore scoda e tu non chiudi il Gas NON cadi.... è quella davanti che non deve mai perdere aderenza, il resto .... dag dal gas :D:D:D e quando succede.... ti prende la strizza... e rallenti, un bel respiro e poi via più di prima... è tutta esperienza ;)
Hellon2wheels
23-10-2009, 15:20
Può non essere colpa dell'asfalto... se la staccata è forte con "quella cazz di frenata che abbiamo" a volte il posteriore tende ad inchiodare, butti giu la moto con il posteriore che lavora non in corda se mai tu non sei messo proprio nella posizione giusta e quando riapri il gas puoi sentire il posteriore che ti dà la sensazione di scodare...
No, la staccata era già bella che finita, il post mi è partito in piena percorrenza, praticamente a centro curva.. Sono finito contromano, un miracolo essere riuscito a rimanere in piedi.
Per i mesi successivi ho guidato praticamente inamidato. :lol:
tukutela
24-10-2009, 08:56
No, la staccata era già bella che finita, il post mi è partito in piena percorrenza, praticamente a centro curva.. Sono finito contromano, un miracolo essere riuscito a rimanere in piedi.
Per i mesi successivi ho guidato praticamente inamidato. :lol:
sai perchè ????
sei arrivato "lungo"....
hai calcolato male l'angolatura della curva ed entrandoci un po' piu' "spedito" ti sei ritrovato dall'altra parte.......:mad:
MAI FARE COSI'!!!!!! pericolosissimio.... casomai dai un'altra pinzatina dentro cosi' rallenti e fai la curva.......:arrow:
meglio che rischiare un frontale !!!!!!!!!!!!!
please : bonifico sul c.c n.69696969 abi 15W50 cab 120/70-180/55 sulla
banca toscana dell'autodromo del Mugello di €. (fai te la cifra)
:D:D:D
Ancora MPR2 ... devo dire che dopo averle rodate bene ... non vanno così male... C'e' una vibrazione ad altissima frequenza, forse dovuta al disegno del battistrada. Ora vediamo come si consumano e quanto durano ...
x Cecco. Novità sulle pirelli? ora dovresti averle rodate per bene. Abbiamo fatto il percorso inverso ...
Sono confuso mi stavo fidando delle MPR2 ma a volte vanno a volte ti lasciano all'improvviso ... :mad:. Provate anche sul bagnato/umido tutto ok, mi fidavo. Poi stamattina in una curva sempre umida ma era la penultima prima di arrivare in ufficio, sento la moto che si "alleggerisce" tende a sottosterzare, un pelo di freno per rallentare e chiudere la curva, buco del culo stretto stretto che dall'altra parte veniva un'autobotte, passato a 20 cm ...:mad:. curva successiva, stessa cosa ma vado più piano, all'uscita raddrizzo, apro un po' il gas e la moto si intraversa come sul ghiaccio ... eccheccazzo. A memoria non ricordo comportamenti simili con le Pirelli.
Caspita, chissà che strizza...
Anche a me trasmettono un feeling pazzesco sull'asciutto, ma sul bagnato non le trovo eccezionali. So che non è una consolazione ma, tanto per riaccendere un po' la discussione, circa 10 giorni fa mi hanno fatto uno scherzo su un tornante a destra: andavo pianissimo perchè il tornante è stretto di suo, ho aperto il gas in seconda e il posteriore ha perso aderenza per un momento. Sono stato svelto a raddrizzare la moto, prima di finire a terra, e a quel punto ero nella corsia opposta. Fortuna vuole che non stesse passando nessuno.
Anche le metz che avevo prima ogni tanto ti mollavano (raramente comunque: mi sarà successo 3 o 4 volte al massimo), ma lo facevano più "linearmente", non di botto.
Comunque l'importante è essere qui a raccontarlo.
Buona strada Bandit!
Hellon2wheels
06-11-2009, 17:22
Segnalo un'altra anomalia delle PR2.
Ero in garage per controllare un eventuale gioco della coppia conica.
Muovo la ruota dx e sx, poi la faccio girare e sento un rumore tipo di ghiaia provenire dalla ruota. Orrore e raccapriccio.
Subito penso ad un problema di ingranaggi del cardano, poi sento meglio ed il rumore di sassolini viene da dentro il copertone.
Porto la moto dal gommista che mi smonta la gomma ed all'interno si era formato una specie di brecciolino. A detta del gommista Michelin mette all'interno della gomma una specie di talco azzurrognolo, questo con il calore si solidifica in piccoli agglomerati che poi vagano all'interno della gomma.
Boh ... per ora la gomma è stata svuotata e riequilibrata però la cosa mi sa di strana. :confused:
Sono al 2° treno di MPR2. Il primo lo avevo montato in primavera e mi ero trovato benissimo. Un mese fa, ho cambiato le scarpe, ma il feeling non è più positivo. Il mezzo pompa sul posteriore nelle curve veloci e lanciata sul rettilineo ha un andamento ondeggiante.
Complici le temperature più basse e le strade umide? Chissà, però viaggio con una sensazione di minor sicurezza.
Ormai il rodaggio è abbondantemente finito e non mi aspetto miglioramenti.
Ovviamente, meccanica e ciclistica sono a posto.
Poseggo una R1100RT con oltre 80.000 Km.
Ho sempre montato le metzeler roadtec Z6.
Buone gomme che mi durano sui 10/11000 km.
Bisogna, però, stare attenti al consumo, perché non avvisano, non avendo battistrada scolpito centralmente e, all'improvviso, ti esce la tela.
Poco male se sei in zona, peggio se sei in una lunga trasferta turistica.
Per questo le cambio, come ho detto, sui 10.000 km.
In realtà, la cosa più "fastidiosa" è che dopo + o - 5000 km tendono a scalinarsi e la guida non è più quella di prima.
Mi riferisco alla fluidità delle pieghe.
Tenere, tiene, ma la sensazione non è la stessa dei primi km.
Dai vs. post mi sembra di aver compreso che le michelin PR 2 non tendono a scalinarsi sino alla fine.
Chiedo conferma e, inoltre, se queste gomme non hanno problemi di "accoppiamento" con la mia moto.
Saluti
sinceramente non capisco perchè hai continuato a mettere sempre le stesse gomme, avendo riscontrato il difetto che descrivi, e che non mi pare assolutamente secondario...
Un po' per abitudine, un po' perché il meccanico dice che per la mia moto sono quelle più adatte (!?)
In ogni caso, le metzeler non sono male, salvo l'accennato problema che, come ho detto, non compromette la tenuta ma, piuttosto, la fluidità nelle pieghe.
ci sono diverse scuole di pensiero; secondo me in quanto a gomme, se si resta tra prodotti di buona marca, difficilmente si trovano delle schifezze; però visto che ogni 10000 le cambi, io al tuo posto avrei fatto anche altri esperimenti ;)
In ogni caso, le metzeler non sono male, salvo l'accennato problema che, come ho detto, non compromette la tenuta ma, piuttosto, la fluidità nelle pieghe.
Lo stesso problema lo avevo sulla K1200GT a sogliola.
Hai provato con le Z6 nuove? Le interact? In caso: stesso problema che con le Z6 tradizionali?
lozioriccardo
16-11-2009, 22:04
Io le ho provate tutte le pilot road sono sicure e oneste fino alla fine le pilot road2 sono eccezionali con ilfreddo ma nella mia esperienzia usate per andare a capo nord si sono deformate nelle scanalature le metzeler z6 roadtec fanno shifo quando e' caldo ogni tanto ti fanno scarti improvvisi e quando piove specialmente nelle frenate allungano molto senza parlare che la moto e' diventata un camion ristetto alle prime insomma io ritornero' alle michelin di sicuro michelin pilot road
Ho da pochi giorni cambiato le gomme.
Pilot Road 2, sono ai primi 500 km ed è presto per parlare, la prima sensazione è di grande "presa" sul misto guidato, buone sul veloce in autostrada, provengo dalle Continental Road Attack che, a mio parere non erano per niente inferiori sul guidato ma si sono scalinate relativamente presto. Dall'esperienza di altri amici con le stesse moto pare che le Michelin a parità di resa durino nettamente di più e scalinino di meno. Ho guidato più volte RT con Z6 e Z6 interact e devo dire che le ho trovate oneste ma nulla di più, probabilmente questa idea diffusa che le nostre moto dovrebbero avere una specie di "corsia preferenziale" verso le Metzeler è un vecchio mito da sfatare.
Ciao
PINO55_PE
17-11-2009, 19:31
Montate questa sera PR2, costruite la 39° settimana del 2009 € 255.
Ora non resta che aspettare per vedere la riuscita....;)
Manzini Marco
17-11-2009, 20:16
[QUOTE=PINO55_PE;4245259]Montate questa sera PR2, costruite la 39° settimana del 2009 € 255.
Da dove si vede la data di produzione sulla gomma?
C'è qualche sigla che la identifica ?
[QUOTE=PINO55_PE;4245259]Montate questa sera PR2, costruite la 39° settimana del 2009 € 255.
Da dove si vede la data di produzione sulla gomma?
C'è qualche sigla che la identifica ?
subito dopo la scritta DOT vedi 4 numeri es.: 3009 dove i primi 2 indicano la settimana e gli ultimi 2 l'anno (30° settimana del 2009).
Ciao
...PR2.... € 255.
DOVE?????????????????????? :rolleyes:
Qui le Z6 interact 300 euri montate. :rolleyes:
Le PR2 315/320 :rolleyes:
PINO55_PE
18-11-2009, 10:23
A Spoltore ( PE) da Sablone gomme, dove oltretutto ho assistito al montaggio, e devo dire che sono molto professionali;)
wow... beato te... da casa mia a Spoltore son circa 400 km.... :-o non mi sembra molto conveniente per me!.... :lol: cmq ottimo prezzo davvero!
bmwfranco
20-11-2009, 14:08
Primi 11K Km com pr2. Per ora nessun problema particolare, ottima tenuta e maneggevolezza. Ho avuto qualche piccola vibrazione verso gli 8K Km ma adesso sembra tutto OK. La gomma dietro e' un po appiattita ma ancora usabile.
Oggi pomeriggio finalmente cambio le scarpe all'RT. Attualmente ho delle PR2 che ho trovato già alla frutta quando presi la moto. Devo dire che nonostate siano molto consumate si comportano ancora bene. Quindi a questo cambio le riconfermo per provarle per tutta la loro durata. Vi terrò aggiornati.
Manzini Marco
27-11-2009, 14:11
Ecco, bravo,
tienici informati, perchè al prossimo cambio gomme vorrei fare la stessa scelta e mi interessano le tue impressioni. Puoi anche controllare se al posteriore il tuo gommista ti monta una PR2 con specifica B ???
Lamps.
... che ho trovato già alla frutta quando presi la moto...
quindi, in totale, quanti km hanno fatto?
PATERNATALIS
27-11-2009, 16:24
Sono passato dopo 12K Km dalle PR ( belle scalinate ma ancora usabili ) alle PR2. 240 montate. Dopo i primi 500 km sono soddisfatto, ma certo e' un' impressione associata al passaggio da gomme molto consumate a gomme nuove. Proseguiro' nella valutazione!
1965bmwwww
27-11-2009, 16:43
scusami....montate dove a quel prezzo che mi interessa?
.........prezzo record, complimenti !
quindi, in totale, quanti km hanno fatto?
credo intorno ai 13000... ma non ne sono sicuro. non ricordo quanti km ci ha fatto il precedente proprietario. Fatto stà che della scolpitura non c'era quasi più traccia... :-o
Cmq montate oggi a 23713 km...vediamo quanti ce ne faccio portandola ad usura regolare (non alle tele per intendersi).
X Marco Manzini: domani al rientro dalla cacciuccata te lo dico! ;)
Io montate a 300 euri.... :-o
PATERNATALIS
27-11-2009, 20:02
Conficconi a Cervia l' altro ieri . Bravi ragazzi e molto rapidi. Qui in citta' eravamo sui 330 ma uno ha avuto il coraggio di chiedermi 410. Dove l' ho mandato potete immaginarlo.
Sono partito da casa alle 14 e alle 16 ero di ritorno ( e non vorrei parlare del giro che mi ha fatto fare lo zumo...altro thread)
granpasso
30-11-2009, 23:24
Avevo le bridgestons bt 021 ma su consiglio del mio mekka ho montato (270 montate e bilanciate) le ultime Dunlop roadsmart bimescola e sull'asciutto non ho mai piegato tanto con una moto ma anche sul bagnato mi sono trovato sicuro anche in franata. Con le bridgeston mi sono trovato con la gomma anteriore consumata molto più che la posteriore e a detta sempre del mio mekka la differenza tra le bt 021 e le dunlop sono le tele in quelle Dunlop migliori (più rigide) per il peso della nostra moto. Per ora ho 5000 km con una usura pari davanti e dietro ed il battistrada ancora buono.
PR2: primi 1000 km devo dire che sono molto soddisfatto. Ho viaggiato molto su fondi bagnati e viscidi (un pò anche su asciutto :lol:) e la tenuta e notevole...scendono bene in piega anche se in certe condizioni non si può piegar tanto ma si sente cmq che la moto scende con facilità...
X Marco Manzini: ti chiedo scusa ma mi sono scordato di guardare la specifica! :mad: Domani mattina forse faccio una capatina sul Muraglione per ulteriore test delle gomme...ti ci do un'occhiata! ;) Scusami ancora.
emilio sterlini
06-12-2009, 20:01
ieri ho montato le michelin pilot road 2.portandoci le ruote smontate 300€:D
minkia!!!! 300 mi sembrano troppini....
io ho speso 300 ma l'han smontate loro le ruote.
Ho la moto che scondizola pericolosamente al posteriore, praticamente inguidabile ma resisto. Sono in attesa del nuovo modello delle Michelin Pilot Power Pure 2CT versione 2010. Dalle immagini un nuovo disegno all'anteriore che lascerebbe pensare ad una migliore aderenza in curva, quelle posteriori sembrano invariate. Per chi volesse dare un'occhiatina: http://www.nextmoto.it/articolo/michelin-pilot-power-pure-2ct-2010/4541/
A occhio non mi sembra una scolpitura che garantisce aderenza anche su fondi bagnati... Ti trovi bene?
A occhio non mi sembra una scolpitura che garantisce aderenza anche su fondi bagnati... Ti trovi bene?
sono in attesa di acquistarle era solo una valutazione in riferimento alle immagini.saluti
marchino m
08-12-2009, 18:44
pare che saranno disponibili da aprile 2010,sono anche io curioso di provarle :arrow:
bartoli agostino
08-12-2009, 19:11
Condivido quanto dici e lo confermo.
Per la diversità non credo sia un problema a patto che soprattutto quella anteriore sia "sincera" in curva.
Personalmente credo che le Metzeler tendano a riscaldarsi tardi.
bartoli agostino
08-12-2009, 19:14
Già, proprio come per la donna.
bartoli agostino
08-12-2009, 19:22
Da brividi!!!!
grande mago
15-01-2010, 13:04
Quali sono le migliori gomme per la RT 1200 ?
Sempre e comunque, le prossime che monterai :D
Io mi sono trovato bene con le Pirelli Scorpion Sync, anche se a prima vista non sono adatte per l'inverno erano una bomba.
Comunque, Michelin Pilot Road II o Dunlop Sportmax Roadsmart.
Appena montate le Angel Pirelli, vi saprò dire.
PATERNATALIS
15-01-2010, 15:16
Con le Michelin PR2 mi trovo bene, meglio rispetto alle PR.
Un altro tread sulle gomme?????? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :mad: :mad: :mad: :mad:
bmwfranco
15-01-2010, 17:11
con le michelin PR2 10K Km e sono ancora buone! Divertenti in curva e buon feeling. Al momento sono le gomme migliori che ho provato
10 km con le pr 2....azz...complimenti....arrivo forse a 5.000 km......
Un lampeggio
willy999
15-01-2010, 18:49
Giusto per rimanere in tema...... http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=199509
Stamattina sono andato a prendere la mia mukka perchè l'avevo portata a fare la revisione. Ho fatto cambiare anche le gomme......... su consiglio di vari amici possessori di 1150rt ho fatto montare due Pirelli Diablo Strada....... costo 264 euro totale. Vi farò sapere come mi trovo.
Ho preso un 1200 rt del 2006 con 7000 km. Ha ancora le gomme originali pertanto le vorrei cambiare. Voi che siete più esperti di me mi date qualche consiglio. Grazie
Pilot road 2 e vai tranquillo.............
EagleBBG
08-02-2010, 21:44
cos'è... trentatre trentini entrarono... :lol::lol::lol::lol:
Confermo Pilot Road 2 :!:
Il solito puntiglioso ha colpito ancora ....
C'è chi fa cambiare le date ... e c'è chi ...
visto che è solo una settimana che ho la RT(presa usata) e come scarpine ha le Pirelli Diablo Strada(mi sembrano un pochino legnose), tra un pò le vorrei cambiare, mi dite qual'è il prezzo giusto delle Pilot Road 2?
Grazie
A Forlì si trovano montate e bilanciate a 230/240 Euro..............
OTTORENATO
08-02-2010, 22:40
:rolleyes:
http://i47.tinypic.com/2n1c56s.jpg
:D La settimana scorsa ho fatto scorta.
http://i49.tinypic.com/n2k4fk.jpg
Poi le ho cambiate ..sempre e solo Le Road 2 Michelin Favolose.
http://i47.tinypic.com/116lwty.jpg
Provate ieri per bene .si piega come in estate ..sarebbe meglio cambiarle più spesso le gomme per ritrovarsi con una maneggevolezza dimenticata.:lol:
EagleBBG
08-02-2010, 22:57
A Forlì si trovano montate e bilanciate a 230/240 Euro
Porca vacca, dimmi dove che il prossimo cambio lo vengo a fare a Forlì. Qui a meno di 310/320 non le trovo. :(
A Forlì si trovano montate e bilanciate a 230/240 Euro..............
dimmi dove che praticamente a Forlì sono di casa:blob:
zerbio61
09-02-2010, 09:58
intaressa anche a me, dove a forli ?
intaressa anche a me, dove a forli ?
http://maps.google.it/maps/place?sourceid=navclient&oq=conf&hl=it&rlz=1T4GGLJ_itIT306IT306&um=1&ie=UTF-8&q=conficconi+gomme&fb=1&gl=it&hq=conficconi+gomme&hnear=Cesena+FC&cid=11315595877723573569
Conficconi Gomme Di Conficconi Massimiliano
Via Santerno, 3, 48015 Cervia, Ravenne (Emilia Romagna)
0544 927680
1965bmwwww
09-02-2010, 17:01
confermo......le ho cambiate anche io li'...sono veloci e precisi.....
con quel cognome però... :rolleyes: che impressione!
Manzini Marco
09-02-2010, 18:13
Basta entrare in officina con l'intimo in lamiera .....
PATERNATALIS
09-02-2010, 20:04
Ma non lo avevo gia' detto io????? OTTIMI !!!!!
PS: stanno in provincia di Ravenna......ma vale il viaggio
1965bmwwww
09-02-2010, 20:32
...si hai ragione...infatti io ho seguito il tuo consiglio..........
moooolto bene praticamente a 3 Km da dove sono io di solito, ma lì sei dietro Lido di Savio
Ciao.
Devo cambiare le gomme e non so segliere tra le Michelin pilot road 2 e le Metzeler Roadtec Z6 Interact. La moto è 1200 RT del 2006.
Voi che ne pensate..
Grazie a tutti.
cerca in questo forum, ci sono centinaia di post che ti confonderanno alla grande! ognuno percepisce la qualita' dei pneumatici a suo modo con risultati talvolta assolutamente diversi.
a me piacciono le pr2.
Ho le z6 road-int e si sono comportate bene quest'estate e fino a 6-7Kkm.
Poi con il freddo e i km sono peggiorate non poco.
Prox cambio con pr2 o dunlop
Ciao Bert
bmwfranco
16-02-2010, 15:44
z6 molto bene 7/8k km. Cambiate a 10K Km. PR2 molto bene fino a oggi 10K Km e ce ne e' ancora penso almeno per 2/3K Km. Si consumano meno al centro e conservano di piu' la forma.
Io ti consiglierei le PR2... gomme oneste in ogni condizione, anche da usurate...
Manzini Marco
16-02-2010, 15:47
Sono andato ad ordinare proprio questa mattina un treno di PR2
Ho appena montato delle Pirelli Diablo Strada su consiglio di un amico che ha un 1150RT da diversi anni.
Secondo lui le migliori gomme in assoluto erano le Bridgestone BT20 che non fanno più. Le michelin me le ha sconsigliate.... ma non chiedetemi il perchè.
Comunque sono convinto che sia molto soggettivo il fatto che una persona si trova meglio con questa gomma piuttosto che quella o quell'altra....:):):)
sono d'accordi che sia soggettivo. Cmq da Metzelerista convinto ti posso dire che con le PR2 mi sono trovato e mi sto trovando davvero bene.
emagagge
16-02-2010, 16:27
Direi PR2 tutta la vita!
Potresti sentire il desiderio di avere gomme più sportive se vuoi grattare le teste sempre e dovunque, sennò anche quelle vanno bene! :lol:
Pierodop
16-02-2010, 17:59
9.000 km con PR2 sull'RT850, 2.000 dei quali percorsi sotto l'acqua (Mi-Praga, Praga-MI); superbe sul bagnato, ottime per tutte le altre condizioni. Consigliate
Un grazie a tutti per i consigli. Domani ordino le pr2.
Manzini Marco
16-02-2010, 19:05
Un grazie a tutti per i consigli. Domani ordino le pr2.
Allora non dimenticarti di ricordare al tuo gommista che la posteriore vuole con specifica "B".
frangatto
16-02-2010, 19:46
dato che è la prima volta che si parla di gomme .....pr2 è una pernacchia o cosa???!!!!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
scusate ma non ho resistito.......:D:D:D:D:D:D:D:D:):):):):):):):):) :):):)
a dir il vero son 2 PR..nacchie :lol:
gigi
Paolo Grandi
16-02-2010, 22:30
...... Le michelin me le ha sconsigliate.... ma non chiedetemi il perchè......
Mah. Hanno un unico difetto: vibrano (e non poco) e sono anche rumorose.
Però sono quelle che, in assoluto, durano di più ed hanno anche ottime prestazioni sia su asciutto che su bagnato....
Forse il tuo amico si riferiva alle precedenti PR1
frangatto
16-02-2010, 23:50
Ragazzi..se monto pirelli diablo strada dietro e corsa davanti faccio una cavolata? le strada le ho tutt'ora ma la posteriore mi ha lasciato molto prima dell'anteriore a c.a 8.000 km ciao, un lampeggio
se proprio devi fa in modo che la più performante sia sempre davanti ;)
dato che è la prima volta che si parla di gomme.....
AHAHAHAHAHAHAHAH la prima volta che si parla di gomme?
L'argomento gomme è ciclico mediamente esce un tread ogni mese se utilizzate il tasto cerca come minimo appaio due o tre pagine di link ed ogni link ne ha almeno altre 5 o 6. Sono stati utilizzati fiumi e fiumi di inchiostro per sviscerare tale argomento ;)
Ragazzi, a parte le vibrazioni delle PR2 io confermo la sensazione di "scivolosità" che avevo fin dall'inizio ... non riesco a prendere fiducia .... il posteriore tende un po' a scappare. Istintivamente direi che mi trovavo meglio con le Pirelli Diablo Strada.
Stessa cosa anche io, solo che io istintivamente mi trovavo meglio con le Mez Z6. Da quando ho messo le PR2 , la moto mi è andata via 2 volte, una volta l anteriore a 50-60 km-h leggermente, ma anche la moglie si è presa un bel spavento chiedendomi cosa fosse successo. La seconda volta il posteriore su una rotatoria (forse gomma fredda ) a 30 all'ora. Saranno coincidenze:!::mad:,, ma con le Z4 e Z6 in 40000 mai successo....
10.000Km con Conti Road Attack: forse per chi vuole andare in pista o grattare le teste sui tornanti sono delle gomme di concezione "vecchia" (monomescola) ma per turismo, anche in coppia, a 360° le ho trovate ottime. Quando le ho cambiate c'era ancora un po' di battistrada prima di arrivare agli indicatori di usura.
Ora uso le Dunlop Sportmax Roadsmart, delle multimescola con la carcassa fatta per resistere al peso (non come le Michelin che le hanno dovute rinforzare per poterle montare sulle mucche). Le prime impressioni sono altamente positive, sono più veloci nei pif-paf e l'avantreno è ben piantato. Per la durata ci risentiamo tra qualche mese.
Per tutte e due non ho notato particolari problemi con il fondo unmido/bagnato, guidando sempre con un buon margine sui limiti della fisica.
Ciao a tutti, sono in possesso della nuova rt 2010 da due giorni, passando da un GS Alpina, ma prima possedevo un rt 2008, quindi la conosco bene... mi sorge un dubbio, la moto monta di serie i pneumatici metzeler, roadtec z6 interact-.. che dite? vanno bene o c'e' di meglio?? poi altra domanda, il sound nuovo dello scarico non e' male, un po' piu' pieno, ma come sapete c'e' anche l'Akra per RT, che peraltro io avevo nella GS.. Vale la pena montarlo su Rt che e' una tourer o non ne vale la pena??
Grazie mille dei consigli.:arrow:
nenax
I Metz 6 inter van bene d'estate e per far strada.
Con il freddo scivolano perciò...ocio
Proprio perchè è una tourer... che te ne fai dell'Akra?
Dimmi , invece , come protegge il cupolone con diverso profilo
Ciao e grazie Bert
Grazie mille del consiglio, e sull akra la penso allo stesso modo... il cupolone quando e' alzato del tutto, da' un po' fastidio dal punto di vista della visuale, e a me sembrava proteggesse di piu' il precedente..
marchino m
21-02-2010, 18:34
per le gomme le migliori sono sempre o le metzeler o le michelin pilot road 2ct ,per lo scarico puoi vedere qui :http://www.akrapovic.com/motorcycle-exhaust/products/bmw/model/r-1200-rtst-2010/slip-on-642ecbe398/ ovvio che visto il tipo di moto non sò se ne valga la pena,il sound non dovrebbe cambiare di molto,il peso invece... scederà non poco,ma anche il portafoglio :mad:
Accidenti ora da un tread al mese sulle gomme siamo passati ad uno alla settimana :lol: :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |