PDA

Visualizza la versione completa : Quali sono le gomme migliori ?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16

twinfiver
17-11-2010, 07:59
Concordo, ho aggiunto questi articoli solo a scopo informativo, infatti mi fido delle impressioni di chi li ha provati, a questo proposito mi farebbe piacere sentire il parere di Ottorenato se ha avuto modo di provarli entrambi.

zangi
17-11-2010, 09:56
Renato da quanto sò...conoscendolo pure credo che la z8,non l'ha proprio provata....io di pr2 ne ho avuti due treni,uno senza specifica,uno con specifica b.ma a me piace provarle tutte le gomme che escono sul mercato,proprio per questo un confronto non lo puoi fare,se non per gusti personali.durata, consumi,tenuta,sono variabili che dipendono come ben sappiamo tutti da tanti fattori,non per ultimo anche le sospensioni.per cui un confronto,lo puoi fare solo a livello personale non dimenticando però che può essere condizionato dal parere personale....se proprio ti interessa una differenza da bar che caratterizza le due marche di gomme...parere sempre personale michelin gira d'anteriore e si appoggia di posteriore,metzeler esattamente il contrario,sempre rimanendo in campo sport touring.comunque attendiamo pareri diversi per tirare le somme

sim2
17-11-2010, 12:22
qualcuno conosce che prezzo fanno le z8 per l'rt ?

PINO55_PE
17-11-2010, 12:32
€ 283,00 montaggio compreso, a Pescara, questo pomeriggio le ordino;)

mde1956
17-11-2010, 13:07
Gli articoli rispecchiano esattamente le sensazioni che ne ho ricavato direttamente sul campo (non li avevo letti prima d'ora), per cui ne deduco che le mie impressioni per me sono obiettive, nonostante sia passato un annetto dall'ultimo treno PR2.

Nell'utilizzo turistico ritengo che una gomma di profilo più rotondo aiuti, in quanto meno sensibile alle incisioni longitudinali dell'asfalto.
Da questo punto di vista ho trovato il massimo della sicurezza con le Pirelli, cui le Z8 assomigliano abbastanza (ma sono più sensibili)
Poi vengono le PR2.
Il massimo della sensibilità l'ho provato con le SportPilot: bastava muovere un'orecchio per scendere in piega (ovviamente con gomme del genere è difficile guidare "serenamente" con un passeggero che si muove, però da soli ci si diverte molto)

maxriccio
17-11-2010, 17:49
€ 283,00 montaggio compreso, a Pescara, questo pomeriggio le ordino;)

Beato te, qui passano i 300...:mad:

PINO55_PE
17-11-2010, 21:43
Ordinate oggi, ho strappato altri 8 € di sconto, ....a frequentare i Genovesi si acquista esperienza e ci si guadagna.;)

maxriccio
18-11-2010, 10:39
Fa piacere essere utili, vorrà dire che quando dovrò cambiarle ti vengo a trovare;)

Bandit
18-11-2010, 11:49
...parere sempre personale michelin gira d'anteriore e si appoggia di posteriore, metzeler esattamente il contrario ...

scusa l'ignoranza. che vuol dire?

mde1956
18-11-2010, 12:39
Dipende dal profilo: gli pneumatici devono essere sinergici nell'accompagnare nella discesa in piega la moto.

Una volta mi capitò di montare per emergenza anteriormente un PR2 e posteriormente un Bridgestone: l'anteriore mi faceva scendere in piega mentre il posteriore, per quell'angolo di piega, contrastava la discesa e tendeva a rialzarmi la moto.
Erano semplicemente uno più a pera dell'altro.

La sensazione era sgradevolissima: come avere qualcuno che ti alza il sedere della moto che tende così al sottosterzo e ad allargare le curve

Karlo1200S
19-11-2010, 15:50
Montate ieri le Z8 (280€). Come prima impressione ancora meglio delle Z6 interact (per me gomme fantastiche) soprattutto moto più maneggevole.

twinfiver
19-11-2010, 22:08
Tienici informati;)

Sturmtruppen
19-11-2010, 22:24
Montate ieri le Z8 (280€). Come prima impressione ancora meglio delle Z6 interact (per me gomme fantastiche) soprattutto moto più maneggevole.
Ma le hai montate sulla S o sulla RT?

Karlo1200S
19-11-2010, 23:58
Sulla rt. Sulle S ho sostituito da poco le racetek k3 con le diablo rosso corsa, e forse erano meglio le metzeler.

Tonymanero
22-11-2010, 23:39
Montate un mese fa su RT Z8 €240

Lamps a tutti

zangi
23-11-2010, 06:04
osti!!questo è un prezzo ottimo

tukutela
23-11-2010, 09:34
Montate un mese fa su RT Z8 €240

Lamps a tutti

Boia dhe !!!! :rolleyes:

dammi l'indirizzo che vado spesso a Forli' !!!

cosi' le prendo !!!!!!

:D

twinfiver
23-11-2010, 09:59
Montate un mese fa su RT Z8 €240

Lamps a tutti

Tony dopo un mese che impressioni hai?
Quali gomme avevi prima?
:!:

Sturmtruppen
23-11-2010, 10:19
Sabato sono uscito con un bel pò di umido per terra e la gomma mi ha soddisfatto moltissimo: chiaramente io non dico che è incollata a terra anche in condizioni difficili come quelle che ho incontrato a trattti, però ha una aderenza alta e quando ti lascia ti avverte molto in tempo, cosa che credo rappresenti il max della sicurezza che cerchiamo, così uno può provare ad osare...

mde1956
23-11-2010, 10:46
Boia dhe !!!! :rolleyes:

dammi l'indirizzo che vado spesso a Forli' !!!

cosi' le prendo !!!!!!

:D


Lo voglio anch'io !!!! (pagate 320 con cambio valvole)

zangi
23-11-2010, 11:43
ve,ve il Tuku...che per vil denaro lascia le pr2:lol::lol:
@MDE...cambio valvole?hai avuto problemi,oppure le cambi ogni tot km?

robertag
23-11-2010, 12:29
Montate un mese fa su RT Z8 €240

Lamps a tutti
:rolleyes:
fuori l'indirizzo del gommista che le compro anche se no ne ho bisogno subito, e magari anche qualche treno in più...:rolleyes:

mde1956
23-11-2010, 13:12
ve,ve il Tuku...che per vil denaro lascia le pr2:lol::lol:
@MDE...cambio valvole?hai avuto problemi,oppure le cambi ogni tot km?

Mi le ha cambiate "d'ufficio".

Mi ha fatto il preventivo per 320 e me le ha fatte trovare nuove nuove senza nemmeno dirmelo: l'ho scoperto dopo, in garage.

Devo dire che mi è sembrato un bel gesto di riguardo

(o forse le fe pagare "d'ufficio?)

Comunque il precedente gommista, visto che una valvola perdeva leggermente, mi aveva cambiato solo lo spillo dicendo che cambiarla tutta era un casino ...)

tukutela
23-11-2010, 13:15
ve,ve il Tuku...che per vil denaro lascia le pr2:lol::lol:
@MDE...cambio valvole?hai avuto problemi,oppure le cambi ogni tot km?

ue' per il vil risparmio si potrebbe fa'......

qua in quel del salmastro... le pR2 mi hanno chiesto 290

le Z8 310

considerando che me le prendo senza montare ( Le Z8 ) a ..credo

220 230 io 80 o 90 euri di differenza un li sputo mia ciccio !!


O è na Bufala??????:D

EagleBBG
23-11-2010, 13:18
Mmmm mi sa che il Tonymanero sia andato verso Cervia a cambiar le gomme... :lol:

Enzino62
23-11-2010, 15:29
Le valvole in gomma i gommisti seri le cambiano ogni cambio gomme,ed è cosi'perche'anche avendo le gomme nuove ma le valvole vecchie si rischia di rimanere a piedi.
Poi ci sono i gommisti professionisti come il nostro Nik;) che ti mettono le valvoline di alluminio e a 90°in modo che quando si controlla la pressione della gomma non si deve fare il contorsionista.
Chiaramente le valvoline in alluminio durano una vita e costano 6 euro cadauna e sono di vari colori.

Enzo

PINO55_PE
23-11-2010, 15:34
Tutto questo che hai detto, se non hai l'RDC.....;)

Enzino62
23-11-2010, 16:21
Chiaramente.

Tonymanero
25-11-2010, 23:27
Confermo Z8 €240 montate con precisione e pulizia, tiraggi dinamometrici compresi ... e tanti saluti ...
Confermo anche la località a me vicina, anche se, recentemente ho scoperto che anche quì a Faenza posso spuntare lo stesso prezzo.
Lamps

robertag
26-11-2010, 10:43
...ma gli indirizzi del gommaro li hai postati o mi sono perso qualcosa?!:confused:

twinfiver
26-11-2010, 12:33
http://www.motoclub-tingavert.it/t543496s.html

EagleBBG
26-11-2010, 14:29
...ma gli indirizzi del gommaro li hai postati o mi sono perso qualcosa?!

No, non li ha postati. Se è quello che dico io dovrebbe essere Conficconi a Savio di Cervia, se ne era già parlato in diversi 3d, se fai una ricerca dovrebbe saltar fuori.

Tonymanero
26-11-2010, 22:35
No, non li ha postati. Se è quello che dico io dovrebbe essere Conficconi a Savio di Cervia, se ne era già parlato in diversi 3d, se fai una ricerca dovrebbe saltar fuori.

Quoto al cento, ero solo un attimo incerto se potere fare nomi o meno ma a questo punto non ho più dubbi e ne terrò conto anche per il futuro.
Appena ho la conferma sul prezzo vi dirò anche il nome anche del gommista di Faenza.

Lamps

topcat
29-11-2010, 21:02
.
A me la Z6 è durata 11000 km, ma secondo me avrei dovuto cambiarla 1000 prima; poi di andare si poteva andare, bisogna vedere cosa ci fate con le gomme con molti km sul groppone.

è tutto soggettivo... io con le Z6 arrivavo a 7000 che ero praticamente sulle tele nella parte centrale ... se è così fai almeno 4000 km di più di me con un treno... io sempre in autostrada e tanta città..:mad::mad:.un semaforo via l'altro....:mad::mad:

lampssssssssss

Sturmtruppen
29-11-2010, 21:49
Io poca autostrada, niente città. Sempre e solo per diletto. Non mi piace la velocità ma solo le pieghe.

tes
30-11-2010, 21:03
Passero a breve sulle PR2.

Qualcuno sa dirmi indicativamente quanto dovrò spendere già montate a Milano? siamo più verso i 200 o più verso i 300?: purtroppo il cambio gomme coincide con primo tagliadno e assicurazione.... :mad::mad ma quanto mi costa sta BIEMMEVVU??? scusate lo sfogo:(:(

zangi
30-11-2010, 21:18
Tes...non credo che le pr2 per il vfr costino di meno...

Bandit
30-11-2010, 23:56
Okkio ragazzi ... le PR2 verso fine vita diventano un po' pericolose! Questo treno alla soglia dei 26.000 e a 140 km/h sul raccordo sotto l'acquazzone inizia a dare un po' la sensazione di ... "alleggerimento" ... :lol:

robertag
01-12-2010, 09:06
..."la soglia dei 26.000 e a 140 km/h sul raccordo sotto l'acquazzone"...
azzo fai, Bandit!... ci perculi??!!!!:lol::lol::lol::lol::lol:

Sturmtruppen
01-12-2010, 09:08
quoto Bandit

zangi
01-12-2010, 09:14
Okkio ragazzi ... le PR2 verso fine vita diventano un po' pericolose!

rotfl...sei il mio eroe:lol::lol::!::!:

tukutela
01-12-2010, 09:43
Passero a breve sulle PR2.

Qualcuno sa dirmi indicativamente quanto dovrò spendere già montate a Milano? siamo più verso i 200 o più verso i 300?: purtroppo il cambio gomme coincide con primo tagliadno e assicurazione.... :mad::mad ma quanto mi costa sta BIEMMEVVU??? scusate lo sfogo:(:(

Tanto.. Tanto... tanto.....!!!!!

tukutela
01-12-2010, 09:44
Okkio ragazzi ... le PR2 verso fine vita diventano un po' pericolose! Questo treno alla soglia dei 26.000 e a 140 km/h sul raccordo sotto l'acquazzone inizia a dare un po' la sensazione di ... "alleggerimento" ... :lol:

E quali sono le altre che NON diventano pericolose!!!!!!!!!!:mad:

:D

maxriccio
01-12-2010, 11:10
Okkio ragazzi ... le PR2 verso fine vita diventano un po' pericolose! Questo treno alla soglia dei 26.000 e a 140 km/h sul raccordo sotto l'acquazzone inizia a dare un po' la sensazione di ... "alleggerimento" ... :lol:

Per pericolose cosa intendi?
che sono finite anche le tele?:confused:
:rolleyes:

gianni bmw
01-12-2010, 11:20
Bandit se vai avanti ancora un pò credo che oltre alle gomme dovrai sostituire i cerchi perchè hai consumato anche quelli. Hai provato a seguire le rotaie del tram ? secondo me li sopra ci fai altri 26.000 Km. Sò ragazzi......:)

ZioTitta
01-12-2010, 14:56
Okkio ragazzi ... le PR2 verso fine vita diventano un po' pericolose! Questo treno alla soglia dei 26.000 e a 140 km/h sul raccordo sotto l'acquazzone inizia a dare un po' la sensazione di ... "alleggerimento" ... :lol:
Nel numero di settembre di Pianeta Bicilindrico e' comparso un interessante articolo sulla durata delle gomme e gli accorgimenti per aumentarla.
Venivano riportate le testimonianze di alcuni esperti motociclisti che sono riusciti a raggiungere percorrenze vicine ai 50.000 Km e che davano intelligenti suggerimenti, quali ad esempio adottare una guida inclinata che consente di consumare un lato per volta, oppure provvedere a girare le gomme come sulle vetture, ponendo l'anteriore al posteriore e viceversa. Se trovo la copia scansiono la pagina e la inserisco.

robertag
01-12-2010, 17:04
era ora!...finalmente qualcosa di intelligente in questa discussione!:arrow:

Bandit
01-12-2010, 18:31
in compenso nel misto sono sempre veloci nello scendere in piega senza nessun effetto di raddrizzamento ...

robertag
01-12-2010, 19:49
....sempre in attesa.....:confused:

maxriccio
01-12-2010, 20:10
in compenso nel misto sono sempre veloci nello scendere in piega senza nessun effetto di raddrizzamento ...

Se non c'è effetto raddrizzamento a me non interessano...:cool:

robertag
01-12-2010, 20:56
:lol::lol::lol:

ZioTitta
01-12-2010, 21:21
Geniale ! :)

phantomas
01-12-2010, 22:11
Nel numero di settembre di Pianeta Bicilindrico e' comparso un interessante articolo sulla durata delle gomme e gli accorgimenti per aumentarla.
Venivano riportate le testimonianze di alcuni esperti motociclisti che sono riusciti a raggiungere percorrenze vicine ai 50.000 Km e che davano intelligenti suggerimenti, quali ad esempio adottare una guida inclinata che consente di consumare un lato per volta, oppure provvedere a girare le gomme come sulle vetture, ponendo l'anteriore al posteriore e viceversa. Se trovo la copia scansiono la pagina e la inserisco.

Ah.......l'ho letto pure io.......Era l'articolo tratto da "SPECIALE GENOVA"........E la foto del giornalista lo ritraeva con il gilet senza maniche con -4°C fuori.......(battuta sottile)........:lol:

tukutela
02-12-2010, 08:38
Nel numero di settembre di Pianeta Bicilindrico e' comparso un interessante articolo sulla durata delle gomme e gli accorgimenti per aumentarla.
Venivano riportate le testimonianze di alcuni esperti motociclisti che sono riusciti a raggiungere percorrenze vicine ai 50.000 Km e che davano intelligenti suggerimenti, quali ad esempio adottare una guida inclinata che consente di consumare un lato per volta, oppure provvedere a girare le gomme come sulle vetture, ponendo l'anteriore al posteriore e viceversa. Se trovo la copia scansiono la pagina e la inserisco.

:rolleyes: verissimo !!!! ne sono la prova vivente : ho adottato quel metodo,

nelle curve ritto ed in rettilineo in piega :lol::lol::lol:

con la prima Rt MAI cambiato le gomme !!! Riconsegnata al conce ...

km percorsi...44.500... ancora con i pippoli di gomma intonsi !!

penso che il secondo acquirente ce ne percorrera' altrettanti !!!!

:arrow::arrow::arrow:

quando ce vo' , ce vo'!!!!!!!

robertag
02-12-2010, 12:34
...io invece ho invertito le gomme già una sessantina di volte...e stò raggiungento i 34000km. e sono all'incirca a metà battistrada...:D:D:D

Sturmtruppen
02-12-2010, 13:35
Basta con queste chiacchiere.

robertag
03-12-2010, 12:31
... fatti...non pugn@@@e

salvatore66
04-12-2010, 01:08
salve
personalmete ho provato le Z6 sulla RT1150 e sono andate una favola, km14000
non dimentivate che nei viaggi autostradali consigliano di alzare la pressione.

le stesse gomme le ho avute di serie su RT1200 del 2010 non sono soffisfatto
come sulla 1150, a oggi ho percorso 10000km e sono quasi alla frutta
scalettate quasi subito,
penso di cambiarle con le Michelin Pilot Road 2 o Continental.
per la rt1150 ho speso €240,00 montaggio incluso

tukutela
04-12-2010, 09:28
salve
personalmete ho provato le Z6 sulla RT1150 e sono andate una favola, km14000
non dimentivate che nei viaggi autostradali consigliano di alzare la pressione.

le stesse gomme le ho avute di serie su RT1200 del 2010 non sono soffisfatto
come sulla 1150, a oggi ho percorso 10000km e sono quasi alla frutta
scalettate quasi subito,
penso di cambiarle con le Michelin Pilot Road 2 o Continental.
per la rt1150 ho speso €240,00 montaggio incluso

Un consiglio??
lascia perdere le Continenatal

metti le Michelin PR2

ZioTitta
04-12-2010, 13:31
Confermo.
Le Conti che avevo provato (Road Attack) erano pessime.
So pero' che MaxRiccio si era trovato bene, ma credo fossero un altro modello.

maxriccio
04-12-2010, 14:16
Vero, mi sono trovato benissimo, però hanno cominciato a perdere colpi attorno ai 7 kkm e le ho sostituite a 9 kkm, il modello era quello.

zangi
04-12-2010, 21:29
le 1,ma delle road attack2 ne sento parlare molto bene....

Bandit
05-12-2010, 17:39
Okkio che le PR2 a 26.000Km sullo sterrato fangoso slittano un po' ... però se siete dei manici come me riuscite pure a divertirvi ... solo che mi si è sporcato un po' il bauletto ... :lol:

robertag
05-12-2010, 17:49
bandit, molto bonariamente e con affetto ma... va' a càgher!:lol::lol::lol:

Bandit
05-12-2010, 17:52
domani mattina ... me lo segno e ti penserò :lol:. Oggi ho già dato, sapendo di andare in off mi sono alleggerito del carico inutile ... :lol:

maxriccio
05-12-2010, 18:59
le 1,ma delle road attack2 ne sento parlare molto bene....

Le 2 da quanto sono in giro?, nn ricordo le mie quali erano:-o

zangi
05-12-2010, 20:21
circa primavera 2010

Gigi
05-12-2010, 21:15
domani corro in edicola; cosi oltre a rinnovare l'abbonamento a pianeta bicilindrico scopriro come si eseguono kilometraggi cosi estesi con lo stesso treno di gomme :smile:

gigi

phantomas
05-12-2010, 21:22
domani corro in edicola; cosi oltre a rinnovare l'abbonamento a pianeta bicilindrico scopriro come si eseguono kilometraggi cosi estesi con lo stesso treno di gomme :smile:gigi

Hai l'edicola in Patagonia?......:lol: una più vicina, no?

Bandit
05-12-2010, 21:33
Mi ha contattato la redazione di pianeta bicilindrico, vuole farmi una intervista in esclusiva ...

zangi
05-12-2010, 21:40
@Bandit,solo intervista sulla posteriore però,l'anteriore lo hanno promesso a me!!
@phantomas.......bono er rosso!!!ma ocio che fà gradi:lol::lol:

phantomas
05-12-2010, 21:42
@phantomas.......bono er rosso!!!ma ocio che fà gradi:lol::lol:

:lol::lol::lol::lol:

ettore61
06-12-2010, 12:28
io sono arrivato ad una conclusione.
Le gomme migliori sono quelle montate sulle moto degli altri.

Sturmtruppen
06-12-2010, 14:40
Io sono sempre più soddisfatto delle gomme che ho: e più passa il tempo, più diventa freddo e umido più le metto a dura prova.

tukutela
07-12-2010, 12:49
:lol: Le gomme migliori sono quelle appena acquistate... nuove di pacca !!!!!!

dopo averci percorso 10 Km !!!!! :lol::lol:

Sturmtruppen
07-12-2010, 16:24
Io non mi trovo con le gomme appena montate, in genere ho bisogno di un migliaio di km per cominciare a capire.

Bandit
07-12-2010, 21:27
Io mi trovo bene tra i 22.000 ed i 24.000 ...

robertag
07-12-2010, 21:57
...arieccolo! :mad::mad::mad:
:lol:

Mike53
08-12-2010, 13:02
Zio, scusami eh? hai aperto il 3ad un anno fa:rolleyes::rolleyes:, a quest'ora sarai di nuovo a chiederti quali saranno le gomme migliori... e comunque auguri al 3ad ahahahahahahahahahaha:D:D:D:D

ZioTitta
08-12-2010, 13:43
:) Oramai ho preso partito per le tue omonime, le Michelin !

zangi
08-12-2010, 14:10
@Bandit..serio
quelle dell'harley come son messe?domanda seria davvero

Bandit
08-12-2010, 16:28
Guarda io l'ho presa che aveva 11.000km ora sono a 17.500 ed hanno ancora un paio di mm di battistrada. Dovrei arrivare a 20.000 agevolmente.
Ovviamente sono ancora quelle di primo montaggio ... non ne conosco neanche la marca ...

ZioTitta
09-12-2010, 00:07
Sprecone !
Consumista !
Almeno 30.000 te li devono fare ! Ekkekkazzo !

tukutela
09-12-2010, 12:46
Guarda io l'ho presa che aveva 11.000km ora sono a 17.500 ed hanno ancora un paio di mm di battistrada. Dovrei arrivare a 20.000 agevolmente.
Ovviamente sono ancora quelle di primo montaggio ... non ne conosco neanche la marca ...

Come mi garberebbe vede' le tu gomme :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

per me te la moto la fai anda' su rulli, come le biciclette d'inverno !!!!!

e te dai gassse da fermo !!!!!!

Che coraggio chi ti sale dietro...ma lo/la avverti almeno??????:arrow:

:D

Bandit
09-12-2010, 13:29
Io le gomme le cambio quando arrivano a meno di 1mm di battistrada. Sinceramente non capisco come si facciano a cambiare le gomme prima di 10.000km. Ma andate tutti in pista? Generalmente faccio tratte più autostradali e la uso scarica per andare in ufficio (100Km giorno). Ovviamente sto attento e me ne frego se è scalinata ...
anzi sui raccordi piego sullo scalino, apro er gasse e con una bella svirgolata tolgo lo scalino ... :lol:
La foto delle mie gomme la trovi qualche pagina addietro. (post 930)

EagleBBG
09-12-2010, 14:02
Dovrei arrivare a 20.000 agevolmente.

Le custom non fanno testo, hanno un modo tutto loro di consumar le gomme e probabilmente anche le mescole su misure così grosse son diverse. Col VL1500 facevo in media 22/23KKm con un treno.

Enzino62
09-12-2010, 14:46
Scusate,le Z8 qualè il costo medio che si trovano in giro?

Enzo

ZioTitta
09-12-2010, 14:50
facevo in media 22/23KKm con un treno.
Ebbe', ma se andavi in treno ci credo che non consumavi le gomme... :)

Sturmtruppen
09-12-2010, 17:49
Ragazzi, fate i bravi: dipende tutto dda quello che uno chiede alla propria moto. Se uno va in ufficio tutti i giorni in rettilineo, se ne frega delle gomme scalinate e le giudica solo in base alla profondità del battistrada...

Enzino62
09-12-2010, 19:35
grazie per avermi cagato.

Enzo

tes
09-12-2010, 19:39
qui a milano mi propongono a 290 la pr2 montate ed equilibrate e in promo le le bt 014 sempre montate ed equilibrate.

Che mi consigliate visto considerando che cerca una gomma che duri almeno 10-12.000km e che abbia delle prestazioni decenti con le temperature invernali??

Inoltre i prezzi vi sembrano corretti o abbondanti?

emilio sterlini
09-12-2010, 19:58
pilot road 2...12mila km...zio metti quelle che vuoi ..intanto il limite di una gomma su strada non lo troverai mai...fidati

non è molto che ho a che fare con le moto...solo 53 anni

ciaoooo

EagleBBG
09-12-2010, 20:49
Ebbe', ma se andavi in treno ci credo che non consumavi le gomme...

Ebbé, anche trovare una tratta di ferrovia da 22/23KKm mica è facile... :lol::lol::lol:

mde1956
09-12-2010, 22:20
Scusate,le Z8 qualè il costo medio che si trovano in giro?

Enzo

Medio penso 300 (io le ho pagate 320, montate, equilibrate e con cambio delle due valvole)

zangi
10-12-2010, 08:37
a titolo informativo....sono a 7milakm circa le mie z8,sono ancora ben messe,ottime.Certo che l'inverno aiuta a farle durare di più,ma anche le pr2 le usai d'inverno,quindi.....se da un lato,ho la sensazione che pr2 mi abbian coperto un kilometraggio leggermente più alto,da l'altro ho la sensazione che le z8 funzionino meglio con asfalto freddo del periodo invernale,ma vabbè,sono quà quà di poca importanza...

twinfiver
10-12-2010, 08:56
Non direi, se tengono meglio nel periodo invernale la cosa non è da sottovalutare, è proprio nella stagione fredda che, a mio parere, le gomme devono dare il meglio.
Io ad esempio con le mie attuali bt21, che per andare in temperatura ci mettono una vita, e delle quali non mi fido del tutto, credo che d' inverno abbiano qualche problemino in più.

zangi
10-12-2010, 09:12
si,vero,ma il mio discorso era riferito a pr2.Preciso leggera sensazione.
sinceramente,la bt021 l'avevo sù a moto nuova,evito di confrontarle....perchè a me e bridgestone non mi sono piaciute,ed evito parlarne sapendo che in parte sarei condizionato da ''gusto personale''credo non sia corretto.

twinfiver
10-12-2010, 09:25
Abbiamo gli stessi "gusti personali", le bt21 non mi danno un grade feeling, anche se ho percorso solo 1500km, ed anche ora, come sul gs, non mi sono trovato bene con le Bridgestone.
Il tuo parere mi interessa molto, in quanto hai colto ciò che volevo sapere, cioè mi interessa la tenuta sull' asciutto, che a questo punto mi pare di capire che tra Z8 e PR2, sia equivalente, cioè ottima, e la tenuta su umido e bagnato, in questo caso , se ho capito bene, a favore di Metzeler.

zangi
10-12-2010, 09:43
Bhè,guarda,sul bagnato,non riesco a dare un giudizio,perchè in tali condizioni,per me funziona la gomma con meno kilometri sulle spalle,a prescindere,sull'umido,forse,dico forse il profilo più aperto dell'anteriore z8,può aiutare una sensazione positiva.una cosa certa è che percorrendo strade con basse temperature,se ti fermi,la temperatura di z8 al tatto,colpisce,non è tiepida,è calda.

Bandit
10-12-2010, 10:56
grazie per avermi cagato.

Enzo

Vai nell'altra discussione dove hai già partecipato.
pilot road 2 vs Z8 interact

ArturoCippetti
10-12-2010, 11:56
dopo aver ''spulciato'' il thread delle gomme .... (ben 46 pagine.... mi sembra di aver letto ''il nome della rosa'' di eco) mi è sorta una domanda: siamo solo in 4-5 (non vorrei sbagliarmi... enzo-max-shiver e un altro di cui il nick mi sfugge...) a montarle ? adesso dopo km e km come vi trovate ?
io con le 021 montate di origine ho fatto + o - 10.000 km (cambiate che non erano ankora ''finite'' ma dovendo affrontare un lungo viaggio ho preferito cambiarle a casa piuttosto che in giro per l'europa) trovandomi bene. attualmente con le 023 specifica GT montate a ottobre + o - 5000 km mi trovo molto meglio sia sull'asciutto che sul bagnato

P.S. le altre gomme a parte le metz le avevo provate non su rt ma bensì su una r e alla fine avevo optato per le tanto bistrattate bt 021... magari le bridgestone sono quelle che + si adattano al mio stile di guida ?

zangi
10-12-2010, 12:03
permalosetto neh!!!:lol::lol::lol:

pigreco
10-12-2010, 12:06
Secondo me hai un nick difficile da ricordare......................:lol::lol::lol:

tukutela
10-12-2010, 13:28
mai montate, pero' non ne ho sentito parlare male..... per il prezzo

tukutela
10-12-2010, 13:30
Scusate,le Z8 qualè il costo medio che si trovano in giro?

Enzo

300 euri

Enzino62
10-12-2010, 13:32
grazie a chi mi ha riposto.il resto ciccia.

Enzo

Enzino62
10-12-2010, 13:42
Io ci ho fatto circa 11.000 km e vanno ancora bene.
dopo circa 6000k si incominciano a scalinare,ma vai tranquillo che non mollano.
credo che ci arrivo in primavera per il cambio e altri 5-6000 km li faccio tranquillamante.
Se devo dare un giudizio non sono certo gomme per smanettoni o chi piace grattare la pedana,ma per fare tursimo sono ottime,non chiudono nell'avantreno,non ti danno senzazioni di cadere per terra in curva tipo pe Pr2, e danno un prezzo di mercato invitante.
Sul bagnato non so'come le hai provate tu',certo io quando piove non piego da dannati nemmeno con la migliore gomma che ci sia,non mi fido,pero'quest'estate pioggia ne ho presa tanta,con una guida normale nessuna incertezza.
Sono molto simili anche come disegno alle Dunlop Road smart che avevo prima,vere gomme da turisimo e non da pista.

Enzo

EagleBBG
10-12-2010, 13:47
Il resto magari non ha mai montato le Z8... :lol:

Sturmtruppen
10-12-2010, 13:58
Z8: 280 tutto incluso.

MyWay
10-12-2010, 15:45
Ciao Colleghi,

Capitavo per caso e mi sono detto: <<Ribadiamo il consiglio dato qualche centinaio di post fa.......>> e allora:

personalmente e sommessamente, sono al sesto "treno" di Pirelli Scorpion Sync sulla mia RT.

http://www.manzoteam.net/Officina%20Virtuale/gomme/ScorpionSync.jpg

E' una gomma che la Pirelli disegnò in occasione del lancio della Ducati Multistrada DS 1000, sembra anche un po' "trail" e non adatta ad una tourer.

Invece è LA copertura perfetta per la RT. Ecco i pregi:

1. Carcassa a 0°, niente effetto caduta in curva;
2. Entra facilmente in temperatura dopo poche centinaia di metri;
3. [IMPORTANTE]: passaggio da asciutto a umido praticamente senza differenze;
4. Durata fissa (per me): km. 15.000,00
5. Tenuta in curva eccezionale, anche al limite;
6. Assolutamente priva di sorprese o tendenze alla scivolata improvvisa. Estremamente sincera nel comportamento.
7. Altissimo indice di scorrevolezza.

Le ho appena rimontate la scorsa settimana, sono fantastiche. Le ho provate in tutte le condizioni e devo dire che il copyright di questa scoperta è di Pongo, che le ha montate con grandissima soddisfazione anche sul K1200RS.

Provare per credere. Ah, dimenticavo: si trovano entrambe a circa euro 240,00 IVA compresa.

Qualcuno provi e poi scriva per confermare tutto quello che ho detto.

Ciao
:-p

Sturmtruppen
10-12-2010, 17:18
Anche io vorrei provarle. Ma non esiste una specifiva per RT?

max5407
10-12-2010, 20:43
Quoto Enzo.
Secondo me per strada non si arriva mai al limite della gomma, per farlo bisogna andare in pista. A luglio sono andato in pista (Adria) e posso dire che le BT023 si sono comportate bene. Nelle frenate violente non è mai intervenuto l'ABS, moto sempre stabile, con ingresso in curva, al tornantino, pinzatto fino quasi alla corda. In uscita un bel grip, dovevo stare attento a dosare il gas, non perchè la gomma scivola ma per la tendenza della moto di allargare in uscita.
Le gomme mi hanno dato sicurezza e l'RT mi ha stupito per la sua manegevolezza e stabilità.


R1200RT

Enzino62
10-12-2010, 21:24
MAX..ma sei uno smanettone allora,in pista con la mukka????Io l'ulitma volta che sono andato a Adria è stato con un Yamaha Thundercat 600 nel 2003,che goduria la pista.....la mukka non la porterei,troppo delicata:!:

Enzo

phantomas
10-12-2010, 22:11
Sono in specifica TL ma, tanto per cambiare, per la 1150 no........:mad:

Link: http://www.pirelli.it/web/tyres-catalog/moto-street-sport_tou_radial/it_IT/SCORPION%20SYNC/default.page

twinfiver
11-12-2010, 03:08
Ciao Colleghi,
..........

http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/buttons/quote.gif

................
:-p

Come ho già risposto da qualche parte, qui sul forum, ne ho sentito parlare molto bene, una curiosità: essendo più marcato il disegno del battistrada, produce un maggiore rumore di rotolamento?

Grazie

Enzino62
11-12-2010, 07:47
MyWay

in caso di insoddisfazione ci fai il reso???

Mai sentito parlare di queste gomme in 7 anni di moto da turismo.

Enzo

tukutela
11-12-2010, 08:58
Le ho viste montate sul Gs.... driver molto soddisfatto....pero' un po' rumorose...

a vista pero' mi sembrano meno adatte alle ns. mucche

twinfiver
11-12-2010, 09:08
Supponevo potessero essere rumorose, vanno bene, a detta di amici che le hanno di serie su M.G. Stelvio, e per come vanno, non ho molti dubbi.

robertag
11-12-2010, 11:51
Sono in specifica TL ma, tanto per cambiare, per la 1150 no........:mad:

Link: http://www.pirelli.it/web/tyres-catalog/moto-street-sport_tou_radial/it_IT/SCORPION%20SYNC/default.page

per risolvere devi vendere la "bimmi" ghisosa e comprarti una spigolosa/plasticosa:lol:

MyWay
11-12-2010, 15:12
@ Enzino62:

Sono dunque felice di averti dato una dritta su un prodotto della cui esistenza non sapevi.

Per tutti i colleghi:

non sono affatto rumorose, non avrei interesse altrimenti a dirvelo. Non esistono specifiche particolari per BMW, vanno benissimo come sono. Le ho provate anche i condizioni di turismo "estremo" (attraversamento di Germania e Danimarca con tappe di 800/1000 km. a 160/180 kmh.): nessun riscaldamento eccessivo e grande resistenza all'usura al centro del battistrada, quasi fossero dei bi-mescola.

Comunque, mi fermo qui anche perché non sono un commerciale della Pirelli: sono ottime coperture ed il fatto che abbiano un disegno poco simile alle altre e che non siano simil-pista non significa che non siano eccellenti per la RT.

Anzi, direi che le migliori scoperte si fanno solo uscendo dal pensiero comune e dalle considerazioni scontate.

Provare per credere: del resto, si tratta di investire circa 250,00 euro e farci un po' di km.

Mi ringrazierete.

Saluti a tutti :D

OTTORENATO
11-12-2010, 18:10
Sono le gomme che montava di serie la Vecchia Ducati Multistrada..( anzi penso siano nate apposta)
nel 2004
http://www.moto.it/prove/ducati-multistrada-1000-ds-4505.html
..chi le ha usate non le ha più rimesse..tenendo conto che sono parecchi anni che sono uscite..non le vorrete per caso confrontare con le altre nuove..tonde e nere gomme BIMESCOLA avanti anni luce.!

Ricordo che le Michelin Pr2 sono al 100% Silice
http://www.michelin.it/moto/michelin-pilot-road-2#tab-tyres-benefits
,mentre le Pirelli scorpion sono al 70% Silice..allora le Pr 2 a confronto dovrebbero asciugare la strada!


:D Ciao e buone prove.

max5407
13-12-2010, 14:16
Stamattina fatto un giretto per controllare le gomme. Temperatura 5 gradi, asfalto asciutto ma freddo, gomme con più di 10k, tengono ancora molto bene e non sono per niente rumorose come le michelin PR che avevo su, prima delle bridgestone BT023 GT.
Prima di parlare di una gomma, che in ogni caso è sempre un parere soggettivo, bisogna prima provarle e non è detto che se le BT 21 sono una schifezza ( da quello che ho letto) lo siano anche le BT 023.
Massimo

R1200RT

startreck
13-12-2010, 15:56
Ciao a tutti, io ho da poco montato le pirelli ST Angel and Devil.
Ho fatto quasi un 1000 km, e le trovo ottime anche con il freddo e l'umidità :) (no ho mai avuto scivolamenti o tentennamenti), come sull'asciutto, oltre tutto sono così tonde che la piega in curva è molto naturale si piega subito bene senza rendersene conto :eek:, ossia senza improvvisi cambiamenti di curvatura.
Faccio un esempio, sulla FJR 1300 avevo montato le Metzeller z6, con una pronunciata V nel posteriore (dicevano per avere + impronta in piega) ma la sensazione era in un momento preciso di cadere in piega:confused:.
Star treck su BMW R1150RT Voyager

Enzino62
13-12-2010, 23:08
Io ho avuto le BT020 ed erano una ciofeca........le BT021 non le ho avute ma so per certo che erano un po'meglio.

phantomas
13-12-2010, 23:48
per risolvere devi vendere la "bimmi" ghisosa e comprarti una spigolosa/plasticosa:lol:

Hai vagione, mi evo dimenticato che non siamo bavboni; quando sono da cambiave le gomme, cambiamo addivittuva la MOTO!!!!! Ci si sbatte meno.....quasi quasi, visto che devo lavavla, la cambio pvima.......:rolleyes:

robertag
14-12-2010, 00:03
così si fà pvima...
comunque quoto la nuova firma...;)

pigreco
14-12-2010, 10:25
Devo cambiare le gomme tra pochi giorni.

Dopo un treno di Micheluzze PR2 (contento, anche se le ho spiattellate quest'estate con tanta autostrada e poi non erano più loro) avevo ormai deciso di provare le Metz Z8 (ho usato con soddifazione vari treni di Z6).

vado sul sito di NikPneumatici e mi cade l'occhio:

:arrow::arrow:MICHELIN Pilot ROAD 3:arrow::arrow:

C'è già il prezzo ma non sono ancora disponibili: qualcuno le ha provate o ha notizie??


Adesso mi è sorto il dubbio..............................:mad::mad::mad :

pigreco
14-12-2010, 10:51
Aggiunta......

ho chiamato Nik, saranno disponibili alla riapertura di Gennaio dopo le vacanze natalizie.

max5407
14-12-2010, 13:43
Enzo.... mi sa che qui le bridgestone le abbiamo solo io, te e Arturo.
Ciao
Massimo

R1200RT

Bandit
14-12-2010, 14:19
:arrow::arrow:MICHELIN Pilot ROAD 3:arrow::arrow:


ecco il 3D si stava smosciando ... ora siamo a posto per tutto il 2011 ... :lol:. Prima che cambio le mie PR2 saranno uscite le PR4-5-6 ...

OTTORENATO
14-12-2010, 19:58
:arrow: Allora non ci resta che provare le nuovissime Pilot Road 3:arrow:

Sturmtruppen
14-12-2010, 20:50
Qualche foto...

pigreco
14-12-2010, 21:16
In rete non c'è niente.

Silenzio assoluto, solo su un forum in lingua inglese si legge che escono a Gennaio 2011.

Nessuna immagine, no test, no pubblicità.

Mi sa che sono corsi ai ripari dopo il successo delle Z8, anticipando i tempi ..........

Altrimenti non trovo altra spiegazione .........

zangi
14-12-2010, 21:22
niente anche alla fiera a milano?saranno presumo in gennaio a verona in fiera

phantomas
14-12-2010, 22:15
.....comunque quoto la nuova firma...;)

......mi è molto consona .........:confused:

tukutela
14-12-2010, 22:25
ecco il 3D si stava smosciando ... ora siamo a posto per tutto il 2011 ... :lol:. Prima che cambio le mie PR2 saranno uscite le PR4-5-6 ...

Gia' BanditO ... a quanti km di percorrenza sei???

Immagino gomme nuovissime immagino sui 15.000????

tukutela
14-12-2010, 22:29
In rete non c'è niente.

Silenzio assoluto, solo su un forum in lingua inglese si legge che escono a Gennaio 2011.

Nessuna immagine, no test, no pubblicità.

Mi sa che sono corsi ai ripari dopo il successo delle Z8, anticipando i tempi ..........

Altrimenti non trovo altra spiegazione .........

Quoto..nulla di nulla !!!!!:rolleyes:

ma un sara' mia na bufala????

pigreco
14-12-2010, 22:32
Guarda sul sito di Nik pneumatici: ci sono già specifiche e prezzi..........

tukutela
14-12-2010, 22:36
Visto, pero' mi piacerebbe vedere il disegno

pigreco
14-12-2010, 22:42
dovrebbero avre delle "lamelle" sulla parte periferica del pneumatico, per migliorare riscaldamento e tenuta sul bagnato. Te la passo così come me l'hanno raccontata al telefono quelli di Nik.........di cosa si tratti esattamente non so..............

phantomas
14-12-2010, 22:47
mumble........mumble........

EagleBBG
15-12-2010, 07:23
Capitano a fagiuolo per il cambio di primavera... :arrow:

Bandit
15-12-2010, 11:28
Gia' BanditO ... a quanti km di percorrenza sei???
... sui 15.000????

Vado per i 27.000 ... ;)

phantomas
15-12-2010, 21:31
Bandit, smettila.......è un oltraggio!!!!!!! Di questo passo le prossime saranno le Pilot Road 5 elevate alla settima.........

Bandit
17-12-2010, 18:07
Inutile dirvi che oggi ci ho fatto pure la neve ... :confused:. Avevo messo anche delle fascette elettriche sulla gomma posteriore ma quando sono andato per toglierle erano tutte saltate via... 4km di strada in discesa da brivido ... velocità massima in piega ... 5km/h ... :lol: ... (santo ABS)

zangi
17-12-2010, 19:14
hai usato quelle sbagliate:lol::lol::lol:
quelle piatte,grossettine che si tirano solo con l'apposita pinza,non saltano....però soo due palle,perchè per toglierle devi solo tagliarle...

tukutela
18-12-2010, 11:31
No, no erano giuste è lui che un cisaanda' na sega!!!!!

topcat
19-12-2010, 15:11
OVVIAMENTE PER L'rt

è il mio priimo elefante :arrow::!::mad::arrow::arrow::arrow::arrow:

ho le gomme poco sotto la metà.... e dato le gomme così non ci vado ( o meglio se vado mi sa che non torno);):-p:-p;):-p

piuttosto queste gomme me le "finisco" in estate :lol::lol::lol:

chiedo consiglio su che cosa montare eventualmente al posto delle solite Z8 ...

se ho ben cercato, con le misure 120/70 e 180/55 su cerchi da 17 non ho trovato nulla di tassellato.. oppure M+S


se qualcuno ha una buona soluzione non artigianale per le catene... è il benvenuto....

Thank U in advance

twinfiver
19-12-2010, 17:45
Che ne dici di questi:
http://www.mv-motorrad.de/lshop,showdetail,18652,e,1292777066-18652,,10107,,,.htm

steu369
19-12-2010, 18:39
metti buone gomme nuove,le fascette vanno bene per gli ultimi 30 km di provinciale.
normalmente le strade statali non sono ghiacciate,passano spessissimo con spazzaneve e sale.
di norma.....

topcat
19-12-2010, 20:20
Che ne dici di questi:
http://www.mv-motorrad.de/lshop,showdetail,18652,e,1292777066-18652,,10107,,,.htm

mi sembra un buon prodotto... facile da sistemare e soprattutto UNIVERSALE...
LI COMPERI UNA VOLTA E SEI A POSTO PER SEMPRE...

grazie mille... mi sa che li ordino....


lamps

maxriccio
19-12-2010, 21:40
Peccato che sull'RT non vada bene....;)
Cmq siamo sicuri che tra una gomma al 50% ed una nuova sulla neve ci sia differenza? io non penso.
Io lo scorso anno mi sono fatto delle catene fai da te, poi non le ho nemmeno usate.

modmax
19-12-2010, 21:44
Se fanno aumentare la tua fiducia, cambiale, per il resto credo ci voglia sensibilità e tanto culo, soprattutto con un RT. ;)

twinfiver
19-12-2010, 21:46
@maxriccio
Le ho solo trovate, ma mai usate, perchè sostieni che sulla rt non vanno, sono nella sezione rt sia 2009 che 2010 del sito linkato.

maxriccio
19-12-2010, 21:51
Toccano e come si spostano rischi di strappare il tubetto del freno, sul Gs la gomma è più stretta.

tukutela
20-12-2010, 08:51
Ma lasciate perdere.....
Non mi sembra propio il caso.....
Troppo rischio....
Pioggia, vento, caldo, freddo...NO Problem
Ma con la neve e ghiaccio PROBLEM !!!

Duca
20-12-2010, 11:19
Con le gomme sotto la metà, non è che cambi molto...tuttavia se ti va di cambiare per essere più sicuro....
L'anno scorso con la mia rt sono arrivato in cima alla strada che porta al raduno ed ho parcheggiato vicino alla concessioanria Renault....la strada era impraticabile sia con le catene sia senza....
Un lampeggio

twinfiver
20-12-2010, 11:25
Bene, per questi motivi ho declinato l' invito di alcuni amici che si stanno organizzando per andare.
Avventura si,...ma ad alto rischio non mi pare il caso, e poi io non sono molto abituato al freddo,...IMHO.

zerbio61
20-12-2010, 12:10
l'avventura e' l'avventura, ma il rischio e' tanto, poi con un mastodonte come l'rt !
buon divertimento

Duca
20-12-2010, 16:44
Si è vero l'rt come dimensioni non è piccola, ma ci sono anche tanti gs Adv che nche loro non scherzano...comunque io ho dato ....sono 5 e per me può bastare così....l'unico cruccio è che non ho mai avuto una moto con cui andare a distruggerla là....nella buca.....e a far casino tutta la notte....
Un lampeggio

zangi
20-12-2010, 20:07
http://img580.imageshack.us/img580/8475/casequadtrac.jpg







:lol::lol::lol::lol::lol:

sim2
20-12-2010, 21:25
mi sembra un buon prodotto... facile da sistemare e soprattutto UNIVERSALE...
LI COMPERI UNA VOLTA E SEI A POSTO PER SEMPRE...

grazie mille... mi sa che li ordino....


lamps



Spero per te che non li abbia già ordinati.
Li ho presi io a inizio anno proprio per l'elefante. Montati nei pressi della fossa quando ormai non c'era più aderenza, fiondati dopo qualche km in un anonimo cassonetto dell'immondizia.
In pratica accade questo: oltre a non garantirti una buona aderenza ( scivoli lo stesso ) la cosa peggiore è che quei dentoni ferrati che sporgono verso l'esterno per darti grip con il peso delle ns RT si piegano verso l'interno con il rischio di spaccarti la gomma.
Per farla breve , non servono a un emerito cazzo.
Pensa a soluzioni alternative corde, catene, una squadra di schiavi che ti sorregge, acquistare una fabbrica di pneumatici per mettere in produzione, finalmente, delle gomme termiche.


P.s. Se decidi di acquistare una fabbrica di gomme sono disposto a finanziarti.

phantomas
20-12-2010, 22:47
Io farei un bell'investimento di un bel 10 €, andrei in un magazzino ben fornito di materiale elettrico, comprerei le fascette Colson della Legrand
http://img696.imageshack.us/img696/7371/6946500428567.jpg (http://img696.imageshack.us/i/6946500428567.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

aggiungerei ancora qualcosa per prendere la pinza per serrarle
http://img87.imageshack.us/img87/9624/solegrandbticino3199620.jpg (http://img87.imageshack.us/i/solegrandbticino3199620.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

et voilà, il gioco è fatto!!!!! Niente danno, facile sostituzione e poca spesa.;)

robertag
21-12-2010, 00:06
...oppure con queste...
http://img690.imageshack.us/img690/9201/200pxeisspeedwaymaschin.jpg

topcat
21-12-2010, 00:07
Spero per te che non li abbia già ordinati.



Non li ho presi... e mi avete convinto.... non li prendo :mad::mad:
volevo solo evitare di improvvisare con corde cordine etc, rimproverandomi magari successivamente di non essermi documentato o aver voluto spendere..

ho cercato parecchio, wunerlich, touratech, etc etc e i vari produttori di accessori.... e se non ho trovato niente vorrà dire che proprio non c'è niente di serio valido ed affidabile... se no lo sapremmo e le avrenmmo già comprate... (come accade per tutte le cose che funzionano ::: vedi le moffole tucano... funzionano ovunque tranne che sull' RT :lol::lol:)
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
va bè parto così....:mad::mad:sono abbastanza rassegnato .
piuttosto
c'è qualcuno che parte da milano ... ed è disposto ad aiutare a rialzare /spingere la mukka :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

ArturoCippetti
21-12-2010, 09:15
consiglio questo pratico accessorio .........:lol::lol::lol::lol:
http://img218.imageshack.us/i/1985ktm250militaryai9.jpg/

maxriccio
21-12-2010, 12:10
Però i pattini nn sono una brutta idea, in molti li hanno usati, forza che per i re del fai da te il tempo per costruirli non manca!!!!

zangi
21-12-2010, 19:56
@Phantomas....uguale uguale...le mie,io ho solo aggiunto dove gira sul cerchio della guaina nera per cavi in modo che non segni o righi il cerchio.in caso di assoluta emergenza funzionano,disposte in modo sfalsato

phantomas
21-12-2010, 22:19
@Phantomas....uguale uguale...le mie,io ho solo aggiunto dove gira sul cerchio della guaina nera per cavi ........

Sembrano fatte apposta........nè?

phantomas
21-12-2010, 22:20
...oppure con queste...
http://img690.imageshack.us/img690/9201/200pxeisspeedwaymaschin.jpg

Soppa, Roberto, è un'arma letale, ci vuole il porto d'armi!:rolleyes:

robertag
21-12-2010, 22:32
eh già... quelli dello speedway su ghiaccio sono veramente dei duri... mica baubau miciomicio:cool:

BEO&BEA
22-12-2010, 14:55
Fatta una volta nel 2001 con neve, mi è bastato..........Mai più........

sim2
22-12-2010, 19:13
Lo scorso anno ho visto una GW con delle calze da neve montate sulla ruota anter. e posteriore. Qualcuno sa se si possono trovare della calze da neve adatte ai cerchi e alle gomme dell' Rt ?

antmat20
27-12-2010, 11:55
IN ATTESA CHE ARRIVINO DAI GOMMISTI :mad::mad::mad: .... ECCO ALCUNE FOTO E DESCRIZIONI

http://www.cambriantyres.co.uk/michelin/55014

http://www.moto-station.com/article10179-scoop-pneu-moto-tout-sur-le-nouveau-michelin-pilot-road-3-.htm

http://www.motoservices.com/actualite-moto/spip.php?breve22746

antmat20
27-12-2010, 13:58
che ne dite ??

EagleBBG
27-12-2010, 14:02
Che in primavera dovrò cambiare le gomme... se saranno già arrivate le proverò. ;)

robertag
27-12-2010, 14:19
cosa sono?... termiche?:lol:

Wotan
27-12-2010, 14:45
Probabilmente le mie prossime gomme.

zerbio61
27-12-2010, 14:45
cosa sono?... termiche?:lol:

a te potrebbero servire allora

robertag
27-12-2010, 14:48
infatti ci ho fatto un pensierino... ma prima le provate che poi mi sapete dire:lol:

maxriccio
27-12-2010, 17:11
Carine con tutti quei ghirigori, che servano per far più rumore delle PR2?:lol:
Provatele che fra un po dovrò decidere tra queste o le Z8

Paolo1972
27-12-2010, 18:35
mi toccherà provarle al prossimo cambio !!!!

OTTORENATO
27-12-2010, 19:23
:arrow: Gia ordinate......:eek:

pigreco
27-12-2010, 19:38
In un altro trhead avevo già scritto, senza averle ancora viste, che mi risultava avessero lamelle per entrare più velocemente in temperatura e per meglio funzionare sul bagnato.

La visione delle immagini sopra mi rincuora, confermando quello che avevo riportato per "sentito in giro....", ma che ora è confermato.

Se da Nik arrivano ad inizio Gennaio sarà dura scegliere tra Metz Z8 e Michelin PR3 !!!!!!!

Pier_il_polso
27-12-2010, 20:24
Già da tempo usavo solo le pr2, tra un mesetto ordino le 3 e vediamo come vanno :eek::eek::eek:

EagleBBG
27-12-2010, 20:48
Bravo, così fai il test e ci fai sapere... io vedo se riesco a lisciare un altro po' la posteriore prima di decidermi al cambio... mi secca lasciare l'anteriore a metà... :lol:

zangi
31-12-2010, 09:36
se sono già disponibili a metà gennaio,le provo zubbito..

Sturmtruppen
31-12-2010, 11:22
Io intanto mi godo le Z8.

zangi
31-12-2010, 11:45
anch'io Sturm......ma le mie z8 hanno già 7milak,il 3 parto per un viaggio in sizilia,dove faremo 3-3500k,torno,altro giretto et voilà a 11k comunque....le cambio.Se sono già disponibili michelin,le provo,altrimenti riprendo due z8.

ettore61
31-12-2010, 14:16
con le PR2, 3° treno, che tra l'altro ho montato circa 1000 km fa, mi son trovato bene ho tutto il tempo di leggere le vostre recensioni, poi vedremo.
Comunque sia auto che moto, non mollo Michelin.

Wotan
31-12-2010, 14:22
Grandissima casa.

Weiss
31-12-2010, 14:25
speriamo ci siano anche per la LT1200 :eek:

Enzino62
31-12-2010, 14:54
Certo che dare fiducia sulla carta ad una gomma vi classifica come dei temerari e seguaci della casa Francese,buon per voi e spero che la perseveranza vi premi.
sara'per questo che a me'le Pr2 mi hanno fatto cagare,non perseveravo:mad::mad::mad:

Enzo

Sturmtruppen
31-12-2010, 17:19
Bontà tua.

viaggiatore83
31-12-2010, 17:46
fatemi capire un attimo l"ant sembra quasi una gomma termica o sbaglio?

Pier_il_polso
31-12-2010, 20:51
Io di PR2 ne ho consumati 4/5 treni e mi sono sempre trovato alla grande; non vedo perchè non dare fiducia alla stessa casa se presenta un nuovo modello che dovrebbe esserne l'evoluzione....

Enzino62
31-12-2010, 21:24
ha fatto la stessa cosa Metzeler(che non ha mai sbagliato una gomma) con le Z6 interact che sono risultate poi delle ciofeche.

Enzo

Pier_il_polso
01-01-2011, 01:48
Ah, beh, allora per non sbagliare non le compra nessuno e si risolve il problema; poi però nessuno saprà mai se sono buone... :lol::lol::lol::lol:

Enzino62
01-01-2011, 09:49
Non ho detto questo,magari sono le gomme che vorremo tutti(magari)pero'avere tutto questo ottimismo,non leggere nemmeno uno straccio di recensione o addirittura non vedere nemmeno come sono fatte e comprarle sulla carta non è da me'.
andate avanti figliuoli che vi seguiamo...dopo!

Enzo

Pier_il_polso
01-01-2011, 10:54
Un pioniere tu eh ?
Un esploratore :lol::lol::lol:
Guarda che parliamo di gomme, al limite se sono INGUIDABILI le buttiamo e ne mettiamo un paio diverse, non è che si va in bancarotta.....:)
E poi non è che ci stiamo fidando del gommista sotto casa che sta facendo un esperimento, ma della più grande casa del mondo in fatto di gomme...
Suvvia, un pò di audacia :lol::lol::lol:

Enzino62
01-01-2011, 16:31
Sono daccordo con te Pier.
quando le monti fammi sapere come vanno;)

Enzo

Bandit
01-01-2011, 19:29
Se non si fanno almeno 30.000 km non le compro ...

Gigi
01-01-2011, 21:12
sarebbe curioso conoscere se queste nuove gomme della michelin sono meno appuntite delle pr2
mi riferisco all' effetto di cadere in centro curva .

gigi

zangi
01-01-2011, 23:23
ehm...non vorrei sembrar antipatico ma....spero che quella caratteristica sia rimasta tale e quale:eek::eek:

frangatto
02-01-2011, 07:18
belle!! ma l'importante è che vadano bene...

Enzino62
02-01-2011, 09:00
sarebbe curioso conoscere se queste nuove gomme della michelin sono meno appuntite delle pr2
mi riferisco all' effetto di cadere in centro curva .

gigi

Ecco,stessa caratteristica che ho riscontrato anche io nelle pr2 e non mi ha entusiasmato,anzi mi infastidiva la NON padronanza totale della curva.
Il fatto che la moto in curca da'la sensazione(che poi tanto sensazione non è perche'lo fa') di cadere-piegare mi starebbe anche bene,solo che l'iniziativa la prende la gomma e non il pilota e come se ti aiutasse a piegare cosa che non gradisco perche'la curva me la devo pennellare io e non la gomma.
Nik me lo disse nel momento che lo monto'sulla mia moto appena uscite,"occhio che queste sono piu'appuntite delle altre gomme,piccolo segreto Michelin".
poi le sentivo tanto dure,legnose,del resto nulla da dire,si incollano al terreno quando vanno in temperatura e sul bagnato credo siano le milgiori.
Le PR2 divide in due i motociclisti,quelli che piace quell'aiutino- e quelli che come me'decidono loro la corda e la piega della curva prendendo la moto dando il colpo sulla pedalina.
Aspetto comunque curioso le vostre prove.

Enzo

EagleBBG
02-01-2011, 10:01
Ma va là... non è che siano le gomme a decidere la traiettoria in curva... :lol::lol::lol:

Boh, sensazioni e impressioni mie esattamente opposte a quelle di Enzino.

Gigi
02-01-2011, 13:10
condurre o lasciarsi condurre ???:lol::lol::lol:



gigi

PATERNATALIS
02-01-2011, 13:13
Sulla faccenda della punta sono d' accordo; a me piacciono di piu' quando sono vecchine, quando la punta scompare. Me lo sono sempre tenuto per me perche credevo che qualcuno mi prendesse per fuori di melone. Magari e' vero , ma siamo almeno in due...
Allora cambio la domanda: quale gomma e' meno "puntuta" ? Devo giusto cambiarle....

Enzino62
02-01-2011, 14:16
Ma va là... non è che siano le gomme a decidere la traiettoria in curva... :lol::lol::lol:

Boh, sensazioni e impressioni mie esattamente opposte a quelle di Enzino.

Ecco...pronti a partire per la crociata per le Pr2 appena parli di aiutino!
quarda che le mie non sono sensazioni,ma costatazioni,tante'che lo dicono anche gommisti con le"gomme" grosse sotto prima che le provassi io.
Poi questa è senz'altro una caratteristica delle Michelin che piace a piu'persone,percio'non credo che sia un difetto ma una critica.


PATERNALIS
Se cerchi una gomma"neutra"dal punto di vista della punta prova le Dunlop Roadsmart,bimescola anche loro,le ho avute nel treno precendete e volevo rimetterle anche perche'rendono come kilometraggio,poi ho voluto provare le Bridgestone Bt023 che ancora ho sotto con 11.000 km e tengono molto bene.
Ma adesso aspetta,vediamo chi mette su le Pr3 se vanno bene:lol::lol::lol:

Enzo
Enzo

Wotan
02-01-2011, 15:07
Certo, se per voi le PR2 sono appuntite (!!), quando provate le Sportsmart vi ammazzate al primo incrocio...

Sturmtruppen
02-01-2011, 15:26
Giusto per parlare un altro pò di Michelin: quando avevo la Adv1200 ho montato le Anakee2 e alla prima curva ero convinto di andare a terra per come prese sotto, al primo tentativo di semipiega subito tutti giu per terra. Poi mi sono abituato.

MOTARD0701
02-01-2011, 15:27
Sulla mia mi sono sempre trovato bene con le prime gomme pr1, poi sono passato alle pr2 ed il salto di qualità in meglio si è notato, sia in km di percorrenza come di tenuta. Anche queste saranno un passo in avanti, ma guardando le foto dell'anteriore xchè hanno interrotto i canalini al centro pneumatico?.Forse x distinguerla dalla precedente visto che il disegno a parte le righine orizzontali è praticamente uguale?. Molto + riuscito in estetica quello posteriore.

EagleBBG
02-01-2011, 16:45
Se facessero gli intagli per l'estetica sarebbero tutti da mettere al muro... :lol::lol::lol:

Per fortuna non è così... ;)

Manzini Marco
02-01-2011, 17:10
Io credo che sia giusto parlare di estetica partendo dal cupolino e fermandosi alle pedane, ma le gomme......... no dai, ragazzi, non scherziamo ...

PATERNATALIS
02-01-2011, 17:25
Certo, se per voi le PR2 sono appuntite (!!), quando provate le Sportsmart vi ammazzate al primo incrocio...

Cazzus. Lo sapevo che dovevo stare zitto!

MOTARD0701
02-01-2011, 17:38
Visti in foto non mi danno la sicurezza come avere il canalino continuo del precedente pr2.Poi a livello pratico avranno la loro funzione, ma non venitemi a dire che un pneumatico non lo si sceglie anche guardandolo da un punto di vista estetico, su come calzerebbe sulle nostre moto. Un tecnico della Pirelli con il quale parlai anni fà, mi disse che noi consumatori scegliamo il pneumatico ,primo x il fattore estetico del disegno del battistrada, poi chiediamo il prezzo e come ultima cosa ci interessiamo sulla qualità del prodotto.Penso che lo stesso valga anche per questi pr3 rispetto a pneumatici di altre marche, perlomeno questo è il mio modesto parere.

PATERNATALIS
02-01-2011, 18:19
Visti in foto non mi danno la sicurezza come avere il canalino continuo del precedente pr2.Poi a livello pratico avranno la loro funzione, ma non venitemi a dire che un pneumatico non lo si sceglie anche guardandolo da un punto di vista estetico, su come calzerebbe sulle nostre moto. Un tecnico della Pirelli con il quale parlai anni fà, mi disse che noi consumatori scegliamo il pneumatico ,primo x il fattore estetico del disegno del battistrada, poi chiediamo il prezzo e come ultima cosa ci interessiamo sulla qualità del prodotto.Penso che lo stesso valga anche per questi pr3 rispetto a pneumatici di altre marche, perlomeno questo è il mio modesto parere.

Estetica dei pneumatici ??????? Io guardo il costo e, caso mai , i pareri di chi li ha, saro' anche grezzo. Ma dell'estetica di un coso nero che sta tutto il giorno in mezzo al fango mi importa na sega.

Sturmtruppen
02-01-2011, 18:30
Io mi interesso con relatività ai commenti se non conosco lo stile di guida di chi sta parlando. Esco con amici che guidano in modo molto diverso dal mio e mi accorgo che i commenti che vengono fuori sono molto differenti. Pur a parità di moto e gomme.

MOTARD0701
02-01-2011, 18:47
Vedi che prima ,caro Paternalis, guardi prima al costo e poi alla qualità del prodotto, mettendo il fattore sicurezza al secondo posto. Io invece il costo lo metto all'ultimo posto non perchè non dò valore ai soldi, ma perchè la sicurezza non ha prezzo.Per quanto riguarda i pareri possiamo scrivere all'infinito, ognuno fà le proprie valutazioni nella scelta, chi valuta il costo, chi la durata e chi come me anche il disegno del battistrada.

Wotan
02-01-2011, 18:52
È vero che molti scelgono le gomme per l'estetica del battistrada, e i costruttori tengono conto di questa cosa, anche se è assolutamente demenziale.

zangi
02-01-2011, 19:26
tipo il marketing di pirelli con le angel?....per me son cagate tipo l'imbezzilometro sulle m5..

alebsoio
02-01-2011, 19:49
È vero che molti scelgono le gomme per l'estetica del battistrada, e i costruttori tengono conto di questa cosa, anche se è assolutamente demenziale.


Ahimé è vero. :confused:
Sento spesso miei colleghi che usano la moto la domenica per farsi l'aperitivo parlare di gomme solo in base al design del battistrada :laughing:

Pier_il_polso
02-01-2011, 20:16
Io con le PR2 mi sono sempre trovato benissimo, sia come durata che come prestazione; diverse volte le ho cambiate a 23/24 mila km (una volta anche 25 mila), anche se passati i 15000 iniziano a scivolare un pò....
Anche come tenuta in piega mi sono sempre trovato bene, perchè tengono parecchio e quando iniziano a scivolare lo fanno comunicandolo in maniera abbastanza chiara.
Il fatto che siano un pò appuntite è vero, ma come dice Wotan le Dunlop (ad esempio) lo sono molto di più.
Va anche considerato che quando cambiamo le gomme, più o meno tutte ci sembrano appuntite, perchè quelle vecchie che abbiamo tolto, ormai erano piatte al centro ed avevano uno scalino laterale.
Ci sembrano strane ed appuntite perchè ci siamo abituati a quelle vecchie e in meno di un'ora passiamo dalle vecchie alle nuove, mentre il passaggio da nuove a vecchie dura diversi mesi e pian piano ci abituiamo al fatto che si vadano appiattendo e scalinando, tanto da farcelo sembrare normale....
Se noi guidassimo per un anno intero gomme sempre nuove e poi all'improvviso montassimo gomme vecchie, avremmo la sensazione che la moto non pieghi, ma è solo una nostra sensazione dovuta all'abitudine...
;)

Wotan
02-01-2011, 20:47
Esattamente.
Nel mio caso, con le PR2 tendo a non sentire la differenza al cambio, visto che si spiattellano meno della media e quindi mantengono una buona rotondità fino alla fine.

max5407
02-01-2011, 20:54
A questo punto mi domando: come si fa a valutare la qualità del prodotto? Le gomme non si possono provare, come le moto, magari per farsi una piccola idea.
Allora ho mi fido del gommista o dei vostri pareri.
Datemi una mano che devo cambiare le gomme alle mukka.
P.s. viaggio prevalentemente a pieno carico.
Buon anno a tutti

R1200RT

ettore61
02-01-2011, 20:57
Ma come fate, ZK con le PR2 max 10000 son da buttare.

MOTARD0701
02-01-2011, 21:23
Il discorso sulla durata stà tutto nel come viene fatto il kilometraggio, se si fà tanta autostrada o se si fà tanta montagna, a meno di andare tutte le domeniche a lecco (40 km ad andare e 40 a tornare) allora vedi che ti durano una vita. Conosco gente che gira ancora con gomme montate nel 2005 con all' attivo circa 4milakm. Secondo voi che sicurezza può garantire una gomma così datata?.

MOTARD0701
02-01-2011, 21:36
tipo il marketing di pirelli con le angel?....per me son cagate tipo l'imbezzilometro sulle m5..

Bravissimo,
è quello a cui pensano le case quando ti propongono un nuovo prodotto. Nel mio lavoro mi è capitato di tornire stampi x il settore pneumatici e se uno ti lancia un prodotto con i canali frangi acqua che vanno in un senso, l'altro ti sforna il suo prodotto con i canali totalmente opposti, anche se poi le 2 mescole si equivalgono noi sceglieremo quello che ai nostri occhi sembra il + riuscito.

MOTARD0701
02-01-2011, 21:42
Estetica dei pneumatici ??????? Io guardo il costo e, caso mai , i pareri di chi li ha, saro' anche grezzo. Ma dell'estetica di un coso nero che sta tutto il giorno in mezzo al fango mi importa na sega.

Se fosse solo gomma che sfrega sull'asfalto, a cosa hanno pensato i tecnici pirelli quando hanno disegnato l'angel?.

ZioTitta
02-01-2011, 21:53
Boh, intanto voi provatele e riferite, che appena finisco quelle della Mukka nuova in arrivo le metto anche io.

MOTARD0701
02-01-2011, 21:57
Se facessero gli intagli per l'estetica sarebbero tutti da mettere al muro... :lol::lol::lol:

Per fortuna non è così... ;)

Più di una volta mi son sentito dire dagli esperti del settore che il tal pneumatico è stato sostituito da quest'altro xerchè il disegno del battistrada era ormai datato. Non la caratteristica, ma il disegno. E con quello che costa uno stampo tra forgiatura, tornitura, alesatura ecc. ecc. altro che metterli al muro, ma tanto poi alla fine come sempre paghiamo sempre noi.

PATERNATALIS
02-01-2011, 22:03
Spero che per " disegno " intendessero le caratteristiche della scolpitura in relazione alle prestazioni.
Se comunque alla pirelli pensano che io compri una gomma per via del battistrada con l' angelo....direi che sono fuori strada, e senza tasselli.

PATERNATALIS
02-01-2011, 22:05
È vero che molti scelgono le gomme per l'estetica del battistrada, e i costruttori tengono conto di questa cosa, anche se è assolutamente demenziale.

meno male......

E non commento la faccenda del prezzo\sicurezza. Per favore, stiamo parlando di gomme al top non di ricoperti di terza categoria. ; direi che il prezzo e' un fattore decisamente piu' importante dell' estetica del battistrada, specie per chi la moto la usa e non la guarda.
Se poi invece la moto la si tiene in vetrina anche la scolpitura ha un suo perche'. Ma io ci vado a lavorare e in vacanza. E alla prima pozzanghera il battistrada non si vede piu'-

Pier_il_polso
02-01-2011, 22:40
X Ettore; la durata delle gomme dipende quasi esclusivamente dal tipo di strade che si percorrono e, in misura minore dallo stile di guida.
Qui dalle mie parti le strade sono molto lisce e non offrono un grande grip; questo da una parte penalizza il piacere di guida, dall'altra però le gomme durano di più...
Poi se vai spesso a velocità costante e bassa, le gomme durando di più che se vai ad alta velocità; questo perchè le gomme non rotolano mai in maniera perfetta sull'asfalto, ma hanno sempre una percentuale di slittamento che ne determina in gran parte il consumo.
Questo slittamento aumenta in maniera esponenziale al crescere della velocità, quindi al crescere di quest'ultima, aumenta il consumo...

Bandit
03-01-2011, 00:19
L'estetica delle gomme è come una mesh fatta sui peli delle ascelle ...

"Paolone"
03-01-2011, 09:32
Anche la perfezione (pr2) si può migliorare, leggerò le vs. impressioni. A me al cambio mancano ancora diversi mesi.

zangi
09-01-2011, 15:45
adesso per quanto mi riguarda posso affermarlo.come durata le z8 non sono meno di pilot road2 sempre in specifica.sono a 11mila k,pensavo di tornare dal mio giro liscio...invece mi han stupito,sono ancora buone ci faccio ancora un paio di giri tranquillo.L'anteriore,temevo non essendo in specifica,invece è perfetto,consumato regolarmente e bene,non presenta consumi irregolari.Niente scalinamenti.i periodi nei quali ho usato pr2 sono gli stessi,per cui poche pognette:lol::lol:.Tipico di metzeler,in 11milak corretto la pressione 1 volta a 5mila,poi bonà e rimasta sempre costante(chiaro che d'estate il discorso cambia)ma pr2 anche d'inverno....un paio di regolate in più alle pressione le ho dovute fare.chiaro che ognuno si tiene le sue,adatte ai suoi gusti,ma per chi dubitava della durata del prodotto metzeler,a me son durate come le pr2 in specifica.Cioè michelin in b-metzeler in g.poi a conferma posto una fotina per farvi vedere la z8.

twinfiver
09-01-2011, 17:35
Ok zangi, attendo foto.

Anche se a questo punto, vista l' imminente uscita delle pr3...., è anche vero che sarà meglio aspettare anche per queste ultime i pareri di chi le prova

sim2
09-01-2011, 22:00
Ok zangi, attendo foto.

Anche se a questo punto, vista l' imminente uscita delle pr3...., è anche vero che sarà meglio aspettare anche per queste ultime i pareri di chi le prova


Già uscite e già montate !

sim2
09-01-2011, 22:04
E aggiungo che, mentre l'anteriore ha una data di produzione recentissima, il posteriore (B) è stato prodotto circa un anno fà !!

zangi
09-01-2011, 22:13
mi raccomando sim....tieni tutto per te...non condividere con noi avidi..desiderosi di sapere come và rispetto alla precedente pr2:lol::lol:

Enzino62
09-01-2011, 22:30
e ma Sim2 e' sempre piu'avanti d tutti noi,leggi la firma che moto ha lui....
Enzo

sim2
09-01-2011, 22:33
mi raccomando sim....tieni tutto per te...non condividere con noi avidi..desiderosi di sapere come và rispetto alla precedente pr2:lol::lol:



Hai ragione Zangi, ma oltre che dirti che hanno un bel disegno, soprattutto l'anteriore sembra realmente una termica, altro non sò perchè ancora non le provo per bene. Posso dirti che il prezzo è + o - identico, per ora, alle 2.
Appena potrò dirò le mie impressioni.

sim2
09-01-2011, 22:36
e ma Sim2 e' sempre piu'avanti d tutti noi,leggi la firma che moto ha lui....
Enzo



Ho già spiegato ( trova discussione ) che trattasi di "prototipo" all'apparenza quasi del tutto simile a un my 2010.
Di più non posso dire !

Enzino62
09-01-2011, 22:48
a si certo,leggendo cosa hai scritto come citta di residenza sotto l'avatar ti credo.
Salutami Pluto!!!:lol:

Enzo

robertag
09-01-2011, 22:54
questa, Enzino è la più bella del 2011!!!:lol::lol::lol:

ah,ah, salutami pluto!... grande Enzino!

zangi
10-01-2011, 12:23
http://img819.imageshack.us/img819/3280/dscn1210l.jpg (http://img819.imageshack.us/i/dscn1210l.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ecco la post a 11k

zangi
10-01-2011, 12:27
http://img683.imageshack.us/img683/1473/antpv.jpg (http://img683.imageshack.us/i/antpv.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
questa la gomma anteriore....sempre con 11k..

robertag
10-01-2011, 12:31
ma zangi, le hai lucidate prima di fotografarle?..:lol:
ad ogni modo il tipo di consumo mi sembra molto buono ed in più almeno un altro paio di millini kilometrici dovresti farli...:cool: