Visualizza la versione completa : Quali sono le gomme migliori ?
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
tukutela
11-04-2011, 10:51
con l' ESA non esiste il "galleggiare"....
specialmente nelle curve sia morbide , che a gomito ,anche con la zavorra al seguito
modalità " sport" e vai........
Così, giusto per capire: entrerò in possesso di una nuova e fiammante rt tra pochi giorni e volevo chiedere alcune info in merito alla durata dei pneumatici.
Premesso che ho una buona esperienza di moto (soprattutto sportive), che non guido proprio piano e con le pr 2 sulla vecchia mucca (r 1100 rt) mi duravano circa 5.000 km dopo di che l'anteriore era totalmente finito.
Con un passo allegro ma non da ritiro patente, quasi semrpe da solo, e solo rare volte in due abbastanza carico, quanto Vi durano le pr 2?
Grazie delle info che mi fornirete.
Un lampeggio
alestenti
11-04-2011, 12:27
Tornato "sano" dal giretto.... Con tutto quello che ho letto sono partito con la sensazione di essere quel personaggio dei fumetti (di cui ovviamente non ricordo il nome vista l'età avanzata ...) che cavalcava una ruota di pietra.
Poi la cr(M)ucca mi ha detto che se Lei si fidava di me io mi dovevo fidare di lei ... e tutto è andato a posto!! :eek:
A parte scherzi la tenuta è stata sempre buona ad andatura turistica la moto però tendeva a "cadere" dentro la curva e quindi ci andavo cauto ...
Adesso ancora un pò di città e poi prima del prox giro, PR3 nuove ... visto che 300 neuri sembra essere un buon prezzo !!:arrow:
maverik71
11-04-2011, 20:48
:wav:metzeler z8 assolutamente contentoooooo:D:D:D:D:D:D:D
Così, giusto per capire: entrerò in possesso di una nuova e fiammante rt tra pochi giorni e volevo chiedere alcune info in merito alla durata dei pneumatici.
Premesso che ho una buona esperienza di moto (soprattutto sportive), che non guido proprio piano e con le pr 2 sulla vecchia mucca (r 1100 rt) mi duravano circa 5.000 km dopo di che l'anteriore era totalmente finito.
Con un passo allegro ma non da ritiro patente, quasi semrpe da solo, e solo rare volte in due abbastanza carico, quanto Vi durano le pr 2?
Grazie delle info che mi fornirete.
Un lampeggio
La mia media, ma anche di molti del forum è di 10.000 km.
Ora devo cambiare gli Z8, ottime, ma ho deciso di sostituirli con le PR3 dopo averle provate, sono molto più confortevoli e facili.
maxriccio
12-04-2011, 00:12
Boh a sentire i vs pareri in generale mi sa che alla fine monterò le PR3 e
continuerò a tenermi il rumore:(
twinfiver
12-04-2011, 04:41
Ottimo tread Gigi, è la domanda alla quale molti rtisti vorrebbero una risposta:cool:
"Paolone"
12-04-2011, 09:21
Io sono al secondo treno di PR2 quindi non ho termini di paragone e visto che sono motlo soddisfatto (ottimo mix di prestazioni e durata -costi) il terzo sarà ancora lo stesso o al massimo l'evoluzione PR3
Comunque leggo con interesse opinioni diverse di chi ha avuto modo di provare differenti gomme.
Venerdì sarò giusto dalle tue parti, se vuoi provare una RT con le PR2 batti un colpo :lol: .
OTTORENATO
12-04-2011, 12:09
Sono molto soddisfatto delle Pr2 che ho ordinato gia le Pr3 ..che si trovano già a fatica (per colpa della specificca B al posteriore)..ordinate la settimana scorsa,arrivano fra un mese esatto.!
Mai avuto problemi di rumore con nessuno dei tanti cambi gomme con le Pr2..sono veramente eccezionali.
Spero solo di farcela ad arrivare al prossimo cambio gomme con queste+12000km e sono ancora perfette.
Trovo almeno vedendole le Pr3 gomme da montare nella stagione autunnale :mad:sembrano gomme invernali! :rolleyes:
:-p (Mi attirerebbe molto provare le nuove Continental ContiRoadAttack 2 con mescola progressiva..!!)
http://www.omnimoto.it/magazine/3820/continental-contiroadattack-2
Ciao....
Mah, io ho percorso circa 5000km con le pr3 e mi sto trovando davvero bene, sono morbide e confortevoli e mi sembra che si stiano consumando poco e in modo regolare, magari posto qualche foto, per quanto riguarda il rumore ritengo che dipenda molto dal casco che ognuno di noi indossa, io uso quasi sempre il schubert j1 e non sento nessun rumore, ieri ho prestato la moto a mio fratello che usa un Arai jet e mi ha detto che si sente un pò di rumore.:neutral:
http://www.schuberth.com/en/products/motorcycle/j1.html
tukutela
12-04-2011, 13:32
[QUOTE=6max;5698121]Mah, io ho percorso circa 5000km con le pr3 e mi sto trovando davvero bene, sono morbide e confortevoli e mi sembra che si stiano consumando poco e in modo regolare, magari posto qualche foto, per quanto riguarda il rumore
il rumore dipende dai cuscinetti del giunto cardanico.....
qualsiasi tipo di gomma viene montato ci sara' sempre
constatato sia con le Conti (Brrr)
Diablo Strada (ottime)
Metzeler Z6
Michelin PR2
Michelin PR3
:D
PR 2 ottime sono al terzo treno, per la percorrenza io non riesco a capire come riusciate a fare oltre 10.000 km, io riesco a malapena a superare con la posteriore i 6.000 km; dopo tale percorrenza i bordi laterali sono completamente distrutti, mentre con l'anteriore mi avvicino ai 10.000 boh
twinfiver
12-04-2011, 16:58
...Venerdì sarò giusto dalle tue parti, se vuoi provare una RT con le PR2 batti un colpo :lol: .
Se mi fai sapere dove e quando se posso mi farebbe piacere prendere un caffè insieme;)
Infatti Sauro...anch'io dopo i 5.000 sono in crisi con le gomme....
Un lampeggio
maxriccio
12-04-2011, 18:28
Il rumore lo fa l'anteriore, sulla mia il cardano è dietro:(
"Paolone"
12-04-2011, 18:35
Se mi fai sapere dove e quando se posso mi farebbe piacere prendere un caffè insieme;)
OT: tempo permettendo dovrei essere a Jesolo (mia seconda residenza..... una volta :lol:).
L'invito era rivolto a Gigi, tu leggo sei di Napoli. magari potessi venire fino dalle tue parti... :(, posti meravigliosi come la bella costiera che avete.... :eek::eek:
Infatti, si parlava di rumore dovuto al rotolamento degli pneumatici:-p
Doppiolampeggio
12-04-2011, 19:04
Ottorenato, ottimo il link che hai messo sulle gomme Conti. Sembrerebbero veramente geniali. Boh vedremo quando sarà il momento di cambiare le mie gomme, per il momento vi leggo con estremo interesse e vi ringrazio per le vostre impressioni, utili per noi "poveri piccoli pivelli mukkisti".:!::!::!::!::!::!:
1965bmwwww
12-04-2011, 19:58
si ma le conti 2 hanno la specifica b o sono uniche?
Ma le PR 3 per le nostre RT devono avere una specifica particola ??
Grazie
Ma le PR 3 per le nostre RT devono avere una specifica particola ??
Grazie
solo il posteriore con specifica B
maxriccio
12-04-2011, 23:08
Io con le Conti mi ero trovato bene, solo la durata era molto scarsa, chissà se queste......
twinfiver
13-04-2011, 11:17
OT: tempo permettendo dovrei essere a Jesolo (mia seconda residenza..... una volta :lol:).
L'invito era rivolto a Gigi, tu leggo sei di Napoli. magari potessi venire fino dalle tue parti... :(, posti meravigliosi come la bella costiera che avete.... :eek::eek:
:-oHo capito male scusa......
OTTORENATO
13-04-2011, 12:34
si ma le conti 2 hanno la specifica b o sono uniche?
Senza specifica sia ant che post.
http://www.nikpneumatici.com/
:D Mi ero trovato molto bene con le altre ContiRoadAttack ..molto svelte nel destra sinistra .irraggiungibili.dalle Michelin.!
Unico neo non avevano la tenuta delle Michelin in piega (mai toccato le pedivelle con queste gomme ..mollavano prima.!)e sul bagnato.. e si spiattellavano al centro,comunque i sui 10000km le facevano anche queste.
:)Queste nuove magari..?.nessuno le ha provate?
..molto svelte nel destra sinistra .irraggiungibili.dalle Michelin.!
ehhhehhhhhh!!:rolleyes::rolleyes:ma porca miseria:rolleyes::rolleyes:
chi si è impossessato del nick di Ottorenato????:lol::lol:
"Paolone"
13-04-2011, 13:35
Il posteriore delle mie attuali PR2 hanno specifica B. Vedrò se durerano di più rispetto le prime normali, cambiate a 12k km ma non proprio alla frutta.
Qualcuno ha esperienze dirette di differenze di resa tra una specifica e l'altra?
tukutela
13-04-2011, 13:38
Infatti, si parlava di rumore dovuto al rotolamento degli pneumatici:-p
Ma di che c... di rumore parlate??????? :lol:
ma date gassss
:D
Buono a sapersi appena sarò da gomme proverò le PR3, anche se mi attirano le Pirelli Angel nessuno ha esperienze in merito?
Ciao, io sono al 5 treno di pirelli angel perchè dopo le continental di serie ho montato le angel e mi sono trovato bene, buona tenuta su asciutto e bagnato e buona maneggevolezza anche con gomma finita. Sul kilom. io non ho mai passato i 10km con il post. mentre con l"anteriore sono sui 15km. Bisogna stare attenti perchè quando sei sui riferimenti poi la gomma ti molla di colpo e sei sulle tele. L"ultima montata l"altro ieri -240 euri la coppia. Non sono come ottorenato con pedane a terra ma non le risparmio!!!! CIAO
OT: tempo permettendo dovrei essere a Jesolo (mia seconda residenza..... una volta :lol:).
L'invito era rivolto a Gigi, tu leggo sei di Napoli. magari potessi venire fino dalle tue parti... :(, posti meravigliosi come la bella costiera che avete.... :eek::eek:
Leggo solo ora Tornato un oretta fa da un giro di 4 giorni in centro italia ovviamente in moto.:-p
Paolone se passi da jesolo Lido fatti sentire
cell 347 2422658.
gigi
pipopipo
15-04-2011, 11:18
a palermo le pr3 290 euro!!! le pr2 ci sono ancora ma a 275 euro. Sono ancora indeciso ma dopo 17'000 km credo sia giunto il momento anche se c'è ancora battistrada.Decidero' presto
Prenotate giorno 13 aprile arriveranno dal conce il 2 maggio al prezzo di 312 eurozzi all inclusive ( pure l'aria )...:confused::rolleyes::confused::rolleyes::(
:kermit:
EagleBBG
15-04-2011, 18:33
Orca trota!!!! Alla faccia del prezzo!
Andato oggi da Motopneus. La PR3 posteriore per il K1200S (190/50 17) non è ancora disponibile.
Le PR2 non sono più disponibili.
Ho messo sotto le Pilot Power 2CT; dureranno 7.500 km anziché 10.000, ma almeno sono gomme che conosco bene e che amo molto, con un grip e un comportamento sul bagnato eccellenti.
Pagate 280 Euro montate ed equilibrate, il che è notevole, visto che in precedenza i cambi mi erano costati sui 310 Euro.
Se fossero state PR3 avrei pagato 290.
Montate e equilibrate con specifica B a 280 euro a Milano.
Mi sembra un buon prezzo per i costi di questa città.
ciao ragazzi, qualcuno di voi ha trovato le pr 3 per la 1100 rt?
pare che il posteriore da 18 sia ancora in "allestimento"...chi sa parli...
Sturmtruppen
15-04-2011, 23:13
Se mi durassero 7500 km anche io monterei volentieri le Pilot Power.
7.500 la posteriore.
Con l'anteriore ce ne faccio 9.500.
1965bmwwww
16-04-2011, 04:37
Nessuno che sia già stato da conficconi gomme per le pr 3 che confermi il solito prezzo standard?(240e)?
...io alla fine invece ho montato le Dunlop Roadsmart...sono partito fiducioso si volere ste fantomatiche PR3:arrow:..ho girato 3 gommisti, 2 che fanno anche auto e uno solo moto....i primi 2 lasciamo perdere alla richiesta di modello specifico etc...:( e poi i gommisti in questo periodo stanno facendo affari d'oro con la novità delle termiche, cambi stagione..etc...entrare da un gommista senza appuntamento poi:!:
Alla fine vado da quello solo moto,aveva le PR3 ma non con spec. B..siccome aveve una mezz'ora di tempo e se volevo le montava subito...mi ha fatto scegliere tra RoadSmart,Bridgestone Batlax e Conti Attack..Z8 sconsigliate....alla fine vai di Dunlop....date x 10k-14k km...:rolleyes:
Ultimo appunto sul prezzo, i vari gommisti girati..nessuno sceso sotto i 290...io le ho pagate 310 montate (non avevo voglia di girare per risparmiare qualche decina di euro)
..a me una marco a l'altra proposta da noto gommista di Castellanza(VA)...dai 300 ai 330...
Claudio Piccolo
16-04-2011, 08:45
auto: a 40000 me lo sogno...:
...alla mia Escort(Ford...dico!) sono al terzo treno di gomme compreso l'originale...e ha 250.0000km....e non scherzo! :lol::lol::lol:
tukutela
16-04-2011, 09:55
[QUOTE=archer;5709946]...io alla fine invece ho montato le Dunlop Roadsmart...
:rolleyes: Fammi sapere come ti ci trovi, sono le uniche che non ho mai scarpato la mukka !! Cmq qua si trovano a 280
:D
Doppiolampeggio
16-04-2011, 12:21
Montate e equilibrate con specifica B a 280 euro a Milano.
Mi sembra un buon prezzo per i costi di questa città.
Molto interessante. Si potrebbe sapere il nome del gommista per poterci andare al prossimo cambio gomme. Grazie.:!::!::!:
Molto interessante. Si potrebbe sapere il nome del gommista per poterci andare al prossimo cambio gomme. Grazie.:!::!::!:
Moro di via Roggia Scagna, ciao
robertag
16-04-2011, 18:31
...alla mia Escort(Ford...dico!) sono al terzo treno di gomme compreso l'originale...e ha 250.0000km....e non scherzo! :lol::lol::lol:
ecco, dopo un bandit a due ruote ecco spuntare un bandit a quattro ruote...:mad:
claudio non sarà mica che mi porti il cappello in auto, neh?...:lol::lol::lol:
Manzini Marco
16-04-2011, 21:05
per Tuku ................
visto che tu le hai montate, anche le PR3 hanno la specifica al posterore come le PR2 ???
Grazie della info anticipatamente.
ti rispondo io Marco,c'è l'ho su con posteriore in specifica.anteriore invece niet.
Claudio Piccolo
16-04-2011, 21:22
non vorrai mica buttar via la gomma quando ce n'è su ancora no? Fin che non vedo le scintille delle tele io non le cambio mica.....e le cambio solo perchè di notte le scintille sono fastidiosissime.
7.500 la posteriore.
Con l'anteriore ce ne faccio 9.500.
in pratica cambi prima il post e l'ante lo tieni su?
Confermo che Conficconi a Cervia le monta sempre a 240€
Ivano
twinfiver
16-04-2011, 23:10
Aggiungo, avendo visto il catalogo, la specifica è solo per il posteriore.
Claudio Piccolo
16-04-2011, 23:48
in pratica cambi prima il post e l'ante lo tieni su?
no, tiene giù l'ante, alza il post e va via in impennata inversa per gli altri 2000 km fin che le cambia insieme.
Ieri arrivato a 31K con le PR2 sotto la pioggia ... devo dire che nei curvoni veloci del raccordo anulare di Roma, notavo un certo sottosterzo superati i 140km/h ... rimane cmq un buon prodotto ...
confermo anche la notevole agilità oltre che nel "pif paf" anche nel "cif ciaf" ...
Sturmtruppen
17-04-2011, 00:02
Cioè tu, con le gomme con 31k km, ti permetti i curvoni a oltre 140km/h con strada bagnata?
phantomas
17-04-2011, 00:35
ecco, dopo un bandit a due ruote ecco spuntare un bandit a quattro ruote...:mad:
claudio non sarà mica che mi porti il cappello in auto, neh?...:lol::lol::lol:
Considerando, poi che il Claudio è sempre in giro con LE (e sottolineo LE) moto, quella escort deve avere su le gomme dal '92......ci credo che durano.....ormai sono di cristallo Swarowski...:rolleyes:
No, dico: hai mai provato a consumare un soprammobile di Swarowski????
Cioè tu, con le gomme con 31k km, ti permetti i curvoni a oltre 140km/h con strada bagnata?
in quelle a dx (ciff) si perché c'è ancora scanalatura sull'anteriore. in quelle a sx (ciaff) sto un po' più attento dato che è liscia ...
......mmmmhhh un escort del...92,hai capito il Claudio..:lol::lol:
phantomas
18-04-2011, 00:11
Se è un'auto è vecchia. Ma se non lo è è troppo giovane........:-p
maxriccio
18-04-2011, 10:13
.... e se fosse un trams?
:lol::lol::lol:
u00328431
18-04-2011, 10:25
in quelle a dx (ciff) si perché c'è ancora scanalatura sull'anteriore. in quelle a sx (ciaff) sto un po' più attento dato che è liscia ...
Mazza Bandit, ti piace vivere pericolosamente...
Io ho la posteriore che è più vecchia dell'anteriore, ma è molto meno consumata, chissà perché (PR2 entrambe). I Km non li dico se no mi riempite di miserie...
tukutela
18-04-2011, 11:59
in quelle a dx (ciff) si perché c'è ancora scanalatura sull'anteriore. in quelle a sx (ciaff) sto un po' più attento dato che è liscia ...
A Romole'.........
nu te vojo risponne piu' !!!!!
pif - paf :arrow: cif - ciaf :arrow:
nce fai piu' ride e cambia disco su...!!!
phantomas
18-04-2011, 17:12
Mah.......:(
Io prima che il pif-paf ed il cif-ciaf si trasformino in uno sbada-bang, le cambio.
quoto tuku qua sono perculate di cif ciaf :)
Manzini Marco
18-04-2011, 21:08
Grazie Zangi,
al prossimo cambio penso che le proverò. Le trovi migliori rispetto alle PR2 ?
Ciao e grazie !
l'anteriore sicuramente,molto più affidabile in qualsiasi condizione,la posteriore(in specifica)la trovo identica alla pr2.
Vabbé dato che non vi faccio più ridere domani mattina cambio le gomme. PR3 posteriore non in specifica B 275 euri montate dal "solito" Raffaele.
Dice che la specifica B ha la mescola un po' più dura e che con la standard farò meno km ... speriamo di arrivare ad almeno 25K con le PR3 ...
cmq non vi perculo ... ciff ciaff a 140 sul raccordo ci stavano tutti.... ;)
ZioTitta
19-04-2011, 13:25
Cosa ne fai di quelle vecchie ?
alestenti
19-04-2011, 13:36
Ah.... io me le faccio ricoprire e le metto via!!! Non si sa mai nella vita ....:D:lol::lol:
ZioTitta
19-04-2011, 13:46
Gomme miracolose che durano cosi' a lungo non devono andar perse come lacrime nella pioggia !
Le compro io, e ci faccio altri 20.000 Km ! :)
Piuttosto, guardate qua : http://www.motonline.com/moto_scooter/articolo.cfm?codice=338121
Tac!
http://www.youtube.com/watch?v=St8W9LyUBRk
ma sulle z8 pure ci deve essere la specifica B?
r1200rt 2010- r1150 r 2004- aprilia motò 1995 Vespa 150 PX del 1978
sulla z8 posteriore la specifica è ''c''
pubblicità,certo il confronto lo fanno con la 2,che non è mai stata campione sul bagnato,ma basta solo che confrontino la stessa frenata con pilot power 2ct(tanto per rimanere in casa michelin)...sarei proprio curioso,anche se personalmente non ho dubbi.
Sturmtruppen
19-04-2011, 20:38
Che figata sto video.
maxriccio
19-04-2011, 23:24
Si sarebbe stato comico che le pr2 fossero più performanti dell pr3, la classica tafazzata!
Cmq il mio gommarolo mi dice che con le mie pr2 ci posso fare altri 3kkm, il che vuol dire che ce ne posso fare altri 5kkm;)
in pratica cambi prima il post e l'ante lo tieni su?No, quando accoppio due Pilot Power 2CT, le cambio insieme a 7.500.
Per ovviare all'inconveniente, avevo preso l'abitudine di montare una 2CT all'anteriore e una Pilot Road 2 dietro, accoppiata perfetta, che mi consentiva 9.500 km di guida equilibrata, gustosa e senza cali di efficacia fino all'ultimo. Ma questa volta non ho più trovato le PR 2 e quindi mi sono rassegnato a una durata inferiore.
Avevo anche provato a montare due PR 2; la posteriore mi durava 13.000 km e l'anteriore anche di più, ma trovavo quest'ultima troppo dura al centro, tanto da allungare un po' gli spazi d'arresto nelle frenate al limite.
"Paolone"
20-04-2011, 09:30
Leggo solo ora Tornato un oretta fa da un giro di 4 giorni in centro italia ovviamente in moto.:-p
Paolone se passi da jesolo Lido fatti sentire
cell 347 2422658.
gigi
Alla prossima, l'ho letto anch'io poi in ritardo.... ;)
Messe le PR3. Devo dire che sono assenti le microvibrazioni e non perdo il posteriore cosa che mi è successa per alcune migliaia di km con le PR2 nuove.
Per quanto riguarda la durezza le PR3 mi sembrano uguali alle PR2. Mi sarei aspettato un confort di marcia maggiore dato che davo per "indurite" le gomme con 31k ... invece anche le PR3 sono belle toste.
Per la cronaca ecco le PR2 dopo 31285Km.
http://farm6.static.flickr.com/5186/5638205721_42f51f970b_z.jpg
come perculatore sei imbattibile.
Per una volta che avevo scritto un post serio ... evabbé...
la foto l'ho fatta stamattina prima che le smontassero ... chiedete pure a Raffaele che stranamente non era sorpreso della percorrenza ...
robertag
21-04-2011, 10:54
Messe le PR3....
---cut---
... di marcia maggiore dato che davo per "indurite" le gomme con 31k ... invece anche le PR3 sono belle toste.
Per la cronaca ecco le PR2 dopo 31285Km.
http://farm6.static.flickr.com/5186/5638205721_42f51f970b_z.jpg
:confused:???????????????????????????????????????? ?????????????????????????????????????????????????? ?????????????????????????????????????????????????? ?????????????????????????????????????????????????? ?????????????????????????????????????????????????? ?????????????????????????????????????????????????? ????????????????????????????????????:confused:
EagleBBG
21-04-2011, 13:51
Mi aggrego alla domanda:
:confused:???????????????????????????????????????? ??????????????????
Ma ZK la posteriore è nuova!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Secondo me i casi sono due: o hai il contakm rotto che gira molto più vorticosamente di quanto dovrebbe fare oppure il tuo gommista è un fine stagionatore e si prende cura delle gomme come qui facciamo col Parmigiano, prima di venderle. :lol:
Non so che dirvi. E' per questo che le tengo su. Guardate che non sono l'unico con queste percorrenze. Considerate che la moto la uso al 90% da solo su tratte "veloci" quindi poche accelerazioni e frenate. Pressione 2.9 dietro e 2.5 avanti anche quando sono solo.
Con il bandit 600 arrivavo a 35.000. Tempo fa postai le foto delle PR2 con poco più di 20k ... se le ritrovo potete vedere la differenza.
com'è che è così consumata su di un lato?
robertag
21-04-2011, 21:02
per colpa del G.R.A. ...:blob:
:lol:
EagleBBG
21-04-2011, 22:37
:lol::lol::lol:
gemini69
27-04-2011, 23:25
Ciao a tutti, primo anno in BMW, ho cominciato subito con un'RT1200 del 2009...... Libidine!!!!!!!!!! Ora monto le BT021, 11000 km, prossimo mese le cambio, cosa metto??? Letti e riletti i vostri messaggi ma i dubbi rimangono. Un mio collega con un RT 2010 ha appena tolto le BT 023(definite buone solo x lunghi viaggi ma pessimo feeling in curva) e ha montato le ContiRoadAttack 2, contentissimo. Grande tenuta in curva che si trasforma in gran divertimento. Sulla durata non si sa ancora, ma una gomma che tiene si consuma in fretta.
Io non sono un grande smanettone, son molto touring, con una PR3 ho paura che le invecchio ma non le consumo e anche se non arrivo a prendere tutta la gomma voglio la sicurezza di una gomma che tenga e mi permetta di farmi le mie uscite sui passi di montagna o le mie vacanze carico con zavorra e valigie fra autostrada e strade extraurbane.
Chiedo troppo????
Pensavo o Metzeler Z8 o ContiRoadAttack 2.
Attendo consigli , GRAZIE
robertag
27-04-2011, 23:28
... la risposta sarà scontata... 'petta un attimino...........................
ZioTitta
27-04-2011, 23:30
Dopo quei legnacci, qualsiasi cosa ti sembrera' una delizia !
phantomas
27-04-2011, 23:38
Ehilà!!!! Comment vas tu, mon ami?
Ciao Zietto.
ZioTitta
27-04-2011, 23:43
Tres bien, mon cher ami !
:)
phantomas
27-04-2011, 23:56
Moi aussi. Je suis très jolie. Bien sur.....Bonne nuit. A la prochaine fois.....
Il programma della Route come va?
ZioTitta
28-04-2011, 00:34
:) ça marche, mon frere ! Julliet c'est pas loin...
phantomas
28-04-2011, 00:36
Maledetta cedille......come fai??????:(
ZioTitta
28-04-2011, 00:56
Non la hai sulla tastiera ?
1965bmwwww
28-04-2011, 01:13
Per una volta che avevo scritto un post serio ... evabbé...
la foto l'ho fatta stamattina prima che le smontassero ... chiedete pure a Raffaele che stranamente non era sorpreso della percorrenza ...
Devo cambiare le gomme pure io...bandit mi vendi le tue usate?:D
Allora ieri ho provato le PR3 sotto l'acqua ... devo dire che si sono comportate benissimo. Secondo me non c'è partita tra le PR2 e le PR3 devo ammetterlo. Le PR2 è vero che sono durate tantissimo, e per me è importante, ma da subito dovevo stare con le antenne appizzate ar culo ... :lol:, da nuove il posteriore andava dove gli pareva (e avevo pure gli ammo revisionati) da vecchie e poi vecchie vecchie sempre in campana ...
Invece le PR3 mi stanno dando fiducia dal primo momento, salvo che mi è entrato in funzione l'abs sull'anteriore due volte sull'asciutto, strano, sarà che sono troppo nuove ...
Insomma ho di nuovo la fiducia che avevo con le Pirelli e se durano come le PR2 sti francesi hanno trovato l'uovo di colombo, o la quadratura del cerchio, o l'esagonalizzazione dell'ottagono o lo smiagolio del cane ...
ZioTitta
28-04-2011, 10:58
Vai piano, che si consumano ! :)
robertag
28-04-2011, 11:59
Allora ieri ho provato le PR3 sotto l'acqua ... devo dire che si sono comportate benissimo. Secondo me non c'è partita tra le PR2 e le PR3 devo ...
---cut---
... di nuovo la fiducia che avevo con le Pirelli e se durano come le PR2 sti francesi hanno trovato l'uovo di colombo, o la quadratura del cerchio, o l'esagonalizzazione dell'ottagono o lo smiagolio del cane ...
beh, dopo che mi tieni sui cerchi un paio di gomme per 31000km.:confused::confused::confused: è evidente e scontato che quelle nuove ti appaiano superiori a quelle dismesse;)
ma io il confronto l'ho fatto anche con le PR2 nuove. Da nuove erano proprio una schifezza in confronto alle Pirelli ... con quel posteriore che andava per conto suo ... Ovvio che il paragone con i legni vecchi non regge ... anche se vi dicessi che sono migliorate sui 10k ... ma tanto poi pensate che vi perculo ... :lol:
Avevo il dubbio tra le P3 e la Z8.
Oggi ho visto un'offerta di Metzeler, se compri un treno di Z8 entro il 30 giugno ti regalano un backprotector (paraschiena) di Dainese.
Mi sa che ho risolto il dubbio.
R1200RT
phantomas
28-04-2011, 22:21
Non la hai sulla tastiera ?
Per spendere poco ho preso un netbook con difetti serigrafici sulla tastiera....
(il suocero originario di Salita Santa Barbara mi sta condizionando?) :lol:
gemini69
28-04-2011, 22:58
'spetto............ 'spetto.......... ma che aspetto???? :-) ....
PR3? Z8? ContiRoadAttack 2...... meglio di no?
Zio Titta! Ma le BT 023 le hai provate per dire che sono dei legnacci?
R1200RT
ZioTitta
30-04-2011, 12:30
Sulla Mukka, effettivamente, no . Ma ho avuto pessime esperienze con Bridgestone su altre moto.
dopo aver provato vari pneumatici sto' giro tocca alle Z8
le premesse che si adeguano alle mie modeste esigenze ci sono :blob:
gigi
Tonymanero
03-05-2011, 20:20
Pr2 un poco rumorose all'anteriore, posteriore consumo irregolare ai lati e anche questa diventata assai rumorosa, in piega scende molto facile, percorso 10K ca.
Z8, €240 spesi bene, gomma più silenziosa, buona aderenza anche sul bagnato, forse "cade" meno facilmente in piga ma non penalizzante, anzi, personalmente preferisco...
Dopo 21.000 km con le Bridgestone battlax, ho appena montato le nuove Michelin Pilot Road3: vi saprò dire come vanno.
ciao a tutti
Dove? Quanto ai speso? Che moto hai?
Prova bene le P3, che poi mi dici, tanto sono solo a13000 km con le Battlax.
Ciao
R1200RT
marcoditn
07-05-2011, 18:10
sulla moto nuovo monto i continental, non li ho ancora usati con la pioggia (:))
ma dopo 2300 km su misto direi che sono contento,
qualcun altro li conosce??
Sturmtruppen
07-05-2011, 19:35
Le mie Z8 hanno 6000 km e al centro hano un 50% di battistrada ma ai lati sono diventate slick. Ma mai possibile che durino così poco. Poi qui vi leggo con km che arrivano a 30mila.
Volevo montare delle gomme sportive, ma a questo punto quanto mi durerebbero?
Questa moto mi costa troppo.
1965bmwwww
08-05-2011, 06:27
Sono arrivato al cambio.....minconfermate che le z8 sono piu' lente a scendere in piega delle pr3 ma sono piu' rigorose nella traiettoria? Grazie.....:)
Sturmtruppen
08-05-2011, 07:45
io non ho avuto le PR3. Parlo solo dopo aver avuto le Z8. Deluso dal kilometraggio.
Lente a scendere in piega non direi assolutamente. Ma non capisco rigorose nel tenere la piega, dipende tutto dal manico.
Enzino62
08-05-2011, 08:39
Ma che raffinatezze...cribbio...ma le gomme PR3 sono allo xilitolo?
e io che vado in giro con le bridgestone..cosa mi perdo nella vita.
Enzo
1965bmwwww
08-05-2011, 09:48
Nel senso che mi sembrano piu' stabili che le pr3 che forse sono piu' sensibili quando appoggiano di spalla in curva.....che danno piu' sicurezza anche se ci arrivano piu' lentamente...
PINO55_PE
08-05-2011, 15:05
Dopo le Metzeler Z6,di fabbrica, dopo le Michelin PR2, con le Michelin PR3 Sto assaporando il piacere della guida della moto......Non mi sembra di avere una RT sotto il C@lo, Con le Z6 ho provato per un paio di volte cosa si prova quando ti parte il posteriore sotto il c@lo....... con le PR2 ho fatto una scivolata.....grazie a Dio senza particolari conseguenze, solo paracilindri Dx , e borsa laterale Dx grattuggiati.....:mad::mad::mad: con le PR3 stò facendo quello che con le altre........ me lo sognavo, infatti per 29.000 Km mi sono chiesto: .....ma la RT è la moto giusta per me?
Ora non ho più dubbi!
fatti più di 6000km con le pr3 e fino adesso sono davvero davvero contento della sensazione di sicurezza che danno in tutte le situazioni,il consumo per il momento è regolare.:)
domani vado a montare le Z 8 se c'e qualche altra esprerienza
èben accettata :D
gigi
Tonymanero
08-05-2011, 18:46
Bravo Gigi, credo non te ne pentirai, appena ci avrai percorso un poco di km, facci sapere cosa ne pensi.
A presto
Sturmtruppen
09-05-2011, 18:49
Questa la foto del mio anteriore Z8 a 6000km. Che ne dite?
Io sono molto deluso del kilometraggio percorso, sicuramente le ho chiesto molto, però sonoveramente troppo pochi.
http://i55.tinypic.com/hrxai1.jpg
http://i53.tinypic.com/2w7lqps.jpg
Sturmtruppen
09-05-2011, 19:10
Ho già postato le foto altrove, ma le inserisco anche qui.
Non mi sono trovato male con le Z8, ma non posso dire che sono il max che abbia mai provato. Il problema è che dopo 6500 km mi hanno abbandonato:
http://i53.tinypic.com/2w7lqps.jpg
http://i55.tinypic.com/hrxai1.jpg
Dopo le Metzeler Z6,di fabbrica, dopo le Michelin PR2, con le Michelin PR3 Sto assaporando il piacere della guida della moto......Non mi sembra di avere una RT sotto il C@lo, Con le Z6 ho provato per un paio di volte cosa si prova quando ti parte il posteriore sotto il c@lo....... con le PR2 ho fatto una scivolata.....grazie a Dio senza particolari conseguenze, solo paracilindri Dx , e borsa laterale Dx grattuggiati.....:mad::mad::mad: con le PR3 stò facendo quello che con le altre........ me lo sognavo, infatti per 29.000 Km mi sono chiesto: .....ma la RT è la moto giusta per me?
Ora non ho più dubbi!
Confermo! con le z6 non mi trovavo proprio con le Pr3 i piolini sotto le pedane sono grattuggiati:cool:
Enzino62
09-05-2011, 22:42
Gianni ^^^VERGOGNA^^^,se continui ad andare in giro con certa gente ti troverai anche le recchie grattuggiate:rolleyes:.
Torna nei ranghi:!::!::!:
Enzo
quoto al 100%
son a 9.000 km del mio primo treno di Pr2..
altra differenza nel'uso quotidiano rispetto alle Z8
sui cambi di corsia con dislivello asfalto non senti nulla con le PR2 direi a meno di metà battistrada.. (boh di questo passo farò ancora 3/5 mila km.. per untotale di 12/14 mila e dire che con le Z8 non son mai arrivato a 8000...)
con le Z8 dopo qualche migliaio di km sentivi il dislivello asfalto: ritengo che dipenda dal profilo più spigoloso delle PR2 ... Le Z8,piu rotonde e piatte al centro, con una impornta a terra più estesa accentuano l'effetto... solo con tanta gomma sopra non le senti...
le bt023, che mi ha consigliato zangi :), FAN cacare
robertag
09-05-2011, 22:57
... il sunto degli ultimi post sarebbe quindi che con le PR3 guiderebbe al limite anche il più pivello dei pivelli?:confused::confused::confused:
robertag
09-05-2011, 22:59
le bt023, che mi ha consigliato zangi :), FAN cacare
FARA, devi montare le PR3; non le ho mai usate ma te le consiglio vivamente...
phantomas
09-05-2011, 23:01
Fara, dopo ieri al CG ti devo dire che le PR3 vanno veramente bene. Finalmente le ho capite. Vanno solo scaldate bene. Pif e Paf, Cif e Ciaf.......una goduria. E con zavorrina al seguito.....
le bt023, che mi ha consigliato zangi :), FAN cacare
Ma guarda....se conosco un pò il Zangi........tutto ti ha consigliato tranne quelle!!:lol::lol:
:lol: mi pareva strano non arrivasse :lol::lol::lol::lol:
certo che leggere sturmtruppen che si lamenta dell'anteriore che fa 6 mila k.. :mad::mad:
Tonymanero
09-05-2011, 23:41
Sturm... posso chiederti a che pressione è gonfiata la gomma in foto ?
Il consumo è avvenuto solo con te sulla moto o in prevalenza, hai viaggiato a pieno carico e con zavorrina ?
La pressione delle gomme è un dettaglio che a volte si sottovaluta ... devo anche aggiungere che capita di rado vedere gomme consumate regolarmente ...
Enzino62
10-05-2011, 07:35
ciao Tony,
cosa ne pensi di questo consumo?
http://img402.imageshack.us/img402/8044/27042011584.jpg (http://img402.imageshack.us/i/27042011584.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img269.imageshack.us/img269/4892/27042011585.jpg (http://img269.imageshack.us/i/27042011585.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Sono gomme con quasi 19.000 km,viaggiano per il 50% in coppia e hanno un controllo al mese di pressione con dietro 2,9 e avanti 2.5
Enzo
Sturmtruppen
10-05-2011, 08:27
Un fatto, non un'opunione.
Sturmtruppen
10-05-2011, 08:37
Pressione tra 2;4 e 2;5.
70% di uso solo.
Sono daccordo sul fatto che la pressione sia importante sul consumo della gomma ma meno se parliamo di una gomma consumata al lato estremo e non al centro.
... il sunto degli ultimi post sarebbe quindi che con le PR3 guiderebbe al limite anche il più pivello dei pivelli?:confused::confused::confused:
Esatto!!!!
Scherzi a parte anche montando una gomma diversa avrei sentito la differerenza; con le Z6 non ho mai avuto confidenza ed anche Enzo , quando ha provato la mia moto, ha avuto la stessa senzazione.
Per il resto se hai davanti degli intutati che ti fanno da lepere anche l'Rt tira fuori il carattere;)
robertag
10-05-2011, 10:05
mah... io con le Z6 interact mi ci trovo molto bene... la questione gomme, come detto altre volte, mi sà di molto soggettivo:confused:
Beh , non riesco ad associare positivamente limite e pivello ma , per quanto mi riguarda , con le mie PR3 ho superato i 5k e mi diverto un sacco.
ciao Bert
robertag
10-05-2011, 11:46
"non riesco ad associare positivamente limite e pivello ma"
non capisco cosa vuoi dire...:confused:
io intendo per "limite" quello fisico delle delle gomme e più in generale quello della moto e "pivello" uguale a zero esperienza, o quasi.
niente di offensivo; sia ben chiaro;)
Hai ragione Roberto, probabilmente non erano le gomme che non andavano bene ma ero io che non gli davo fiducia; passato alle Pr3 probabilmente mi sono sbloccato psicologicamente ed ho cominciato a fidarmi delle gomme... per il resto pivello a chi??;)
"non riesco ad associare positivamente limite e pivello ma"
non capisco cosa vuoi dire...:confused:
...che per andare rapidi con le PR3 non è necessario cercare il limite... ed è l'esperienza a dirti che è meglio non cercarlo
tutto qui
ciao Bert
robertag
10-05-2011, 15:12
...e su questo non ci piove!;)
Claudio Piccolo
10-05-2011, 15:17
con le Z6 non ho mai avuto confidenza ed anche Enzo , quando ha provato la mia moto, ha avuto la stessa senzazione.
Z6 de che??? Metzeler Roadtec?
Z6 de che??? Metzeler Roadtec?
... queste:
http://www.metzelermoto.it/web/catalog/moto/moto_catalogo_schedaDescription.page?uri=/metzeler/it_IT/browser/xml/catalog/moto/mv_roadtec_Z6_interact.xml&vehicleType=MOTO&menu_item=/products/catalog/sport_touring
Claudio Piccolo
10-05-2011, 15:25
con le Z8 dopo qualche migliaio di km sentivi il dislivello asfalto: ...
:lol: con su le Z6 la Nimitz quando prende quei dislivelli sbanda da un ciglio all'altro della strada a 4 corsie :lol:
Claudio Piccolo
10-05-2011, 15:34
ah...le mie sono "senza" interact....e anch'io non riesco a prendere totale confidenza.
Enzino62
10-05-2011, 16:08
secondo me',aprire e poi dare giudizi su post di gomme per moto serve a poco e quel poco e solo un'incasinamento e basta per chi deve poi fare la scelta.
come gia'detto la miglior cosa e provarsele a proprie spese,le Mtz(z6,non interactc, in particolare) sono state da sempre le migliori gomme da turismo nel periodo pre-bimescola,duravanono poco,ma se una gomma tiene non puo'durare tanto,eppure leggo qui che non va bene,come lo stesso le Dunlop Roadsmart,anche qui ho letto che non è un'ottima gomma,stessa cosa Bridgestone Battlax...e altre ancora.
In sintesi,ognuno ha la sua guida e ognuno ha la sua gomma,dire che la rt vada bene solo con le Pr2 e poi le Pr3 mi sembra esagerato,la Michelin ci giostra molto sul trucchetto "aiuto" che da'che poi altro non è che quel fattore psicologico che dice Gianni,la gomma che ti convince che puoi piegare e non succede niente,cosa che le altre non te lo fanno e devi trovare tu'il coraggio ma sopratutto capire se puoi o no'.
Io oggi ho fatto 170 km di montagna con gomme con 19.000 km e piegavo benissimo tranquillamente,unico neo,essendo leggermente spiattellate che senti le asperita'dell'asfalto e devi forzare la moto ad andare giu'.
Enzo
Enzino62
10-05-2011, 16:11
ma quanti kilometri hanno le z6?se hanno piu'di 7-8000 km è normale,sono finite.
Enzo
Claudio Piccolo
10-05-2011, 16:18
non lo so, ma la Nimitz le aveva già sù belle consumate quando l'ho presa a 17000km, adesso ne ha 24000...:lol::lol::lol:
robertag
10-05-2011, 17:28
vabbè... ripropongo per l'ennesima volta la seguente domanda:
ma come ca@@o fate a fare tutti quei kilokilometri con due gomme??????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad::mad::mad::mad: :mad:
Prenditi le BT023....io sono a 14k km e se Enzino è arrivato a 19K, mi sa che ci arrivo anche io.
R1200RT
Claudio Piccolo
10-05-2011, 20:50
le Mtz(z6,non interactc, in particolare) sono state da sempre le migliori gomme da turismo nel periodo pre-bimescola
adesso che lo so andrò sicuramente via meglio. Grazie Enzì, in fondo è tutta questione di crederci. :D :lol: (non scherzo mica).
Enzino62
10-05-2011, 21:57
ma come ca@@o fate a fare tutti quei kilokilometri con due gomme??????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad::mad::mad::mad: :mad:
Per lo stesso motivo che duro le pastiglie per 40.000 km,e che vendo le moto dopo averle avute per 30.000 km come nuove...
accellero progressivamente,freno molto con il motore e il cambio evitando frenate all'ultimo istante,faccio lo slalom nelle buche,ogni 15gg controllo la pressione atmosferica,faccio meta'di quei kilometri con la zavorra.
Per me'e naturale andare cosi',è il mio modo di vivere la moto.
Tutto questo perche'credo che la moto ne potrebbe soffrire del contraio e se soffre lei soffro io.
Metzeler z6(sia sotto il TDM che la Dea 650)=durata 9000km
Bridgestone BT 020(dea 700)= 17000 km
Dunlop Roadsmart(dea 700)=18.000 km
Pr2(due treni in una settimana poi tolte,vibrazioni e legnose)
Bridgestone BT 023=19.000 km e ancora tengono
Enzo
Enzo
Tonymanero
10-05-2011, 21:59
Per Enzo, sono esterefatto delle foto che hai postato ...quì i casi sono due; o le gomme sono come pietra oppure la tua guida " sulle uova" le mantiene cosi, che dire, credo che in questo caso una buona dose di meriti vada al conducente ...personalmente non ho mai trovato gomme che mi abbiano permesso così tanti Km pur restando affidabili.
La pressione di cui parli è, se non sbaglio, quella consigliata per guida con zavorrina a pieno carico.
Per Sturm, posso confermarti che una pressione più bassa del dovuto consuma grandi linee proprio in quel modo e mi piacerebbe che qualcuno potesse aggiungere la sua in merito... una domanda: ma in curva chi teneva la moto, avevi la terza ruota che andava in appoggio ? ... Perchè non deve essere il massimo andare per curve " armati " in quel modo.
Tony
Tonymanero
10-05-2011, 22:02
Però devo aggiungere che la pressione ( 2,4/2,5 ) per un anteriore e per girarci da solo è anche quasi un attimo più alta del dovuto.
Tony
Sturmtruppen
10-05-2011, 23:20
Infatti la pressione è corretta.
La gomma tiene benissimo, ti garantisco di aver fatto pieghe come si deve anche in 2 ed a pieno carico. La gomma in quelle condizioni non è vero che non tiene, a meno che parliamo di asfalto bagnato o brecciolino, in quel caso non provavo nemmeno.
maxriccio
10-05-2011, 23:55
Più leggo più mi convinco la scelta delle gomme è cosa personale e la resa che danno anche, diversamente non si spiegherebbero risultati così diversi su moto simili.
L'unica certezza che ho è che con le PR2 faccio più km che con le altre, perciò le prox saranno PR3...
di più nin zò
Sturm,usare la moto per andare a lavorare,ed usarla solo per andare a divertirsi,cambia notevolmente i kilometri percorsi.Percorrendo il kilometraggio da te riportato,significa che ti ci diverti alla grande.Pensa che ci sono possessori di rt che dicono che non piega questa moto,che non fà i tornanti.....pensa te.
Se io metto un treno di gomme,con le quali non mi ci trovo,che non mi piacciono.Non mi fido,non mi ci diverto....naturale che ti durano di più,le accetti,le consumi,ti ci abitui(a dir la verità se non mi garbano le tiro giù è le cestino!!ma se dovessi tenerle sù chiaro che aumentano le percorrenze).
maxriccio
11-05-2011, 00:09
Zangi,
dimmi dove le butti!!:lol::lol:
Mi è capitata solo una volta,con una marca di gomme......sinceramente...manco ci penso a prendermi responsabilità....le ho proprio buttate.
Doppiolampeggio
11-05-2011, 00:22
Mi permetto di dire la mia. Per poter provare le diverse tipologie di gomme si hanno 2 metodi.
1°) Provi una gomma per 1.000 km e poi la sostituisci ( pessimo modo )
2°) Le usi fino a quando non sono da cambiare. Ma in questo caso devi fare migliaia di km e poi potrai dire quale gomma in effetti te la senti più "tua".
Una metodologia intermedia è quella di leggere le impressioni di quelli che le hanno già provate e ti possono dare il loro parere. Pertanto se io leggo che alcuni di voi hanno provato le gomme "X" e si sono trovati tutti bene, penso che siano valide, per lo stesso motivo se leggo che le gomme "Y" fanno cagare, penso che non siano gomme adatte alla BIEMBU.
L'esperienza degli altri non deve essere presa come "oro colato", ma bensì come un parere da prendersi in considerazione nel momento del bisogno.
Se l'esperienza degli altri non valesse niente, perchè allora tutti noi leggiamo le riviste di moto con tanto di prove ?:!::!::!::!::!:
Scusate ma a che serve tirare le gomme per 13 14 mila chilometri, io le cambio perché ovviamente è meglio farlo. Non mi sembra una spesa così eccessiva, visto che giro ogni giorno preferisco star sicuro. Queste mega percorrenze proprio non le capisco. Scusate
EagleBBG
11-05-2011, 07:21
A che serve cambiare le gomme perché "ovviamente è meglio farlo" senza invece valutarne le reali condizioni?
Le pastiglie dei freni le cambi per partito preso ogni tot km senza verificarne lo stato di usura?
Scusa ma io partendo dal fatto che dopo un certo punto non si può pensare che la gomma sia a posto, preferisco cambiarle. Non vuol dire che a 5000 si cambia ma dopo 10000 per me ritengo sia già tempo di cambiare, non penso che durare ancora altri Km valga tanto la pena. Tutto qui, preferisco star sicuro e ripeto non mi sembra di parlare di cifre enormi, a meno che non si percorrano 50000 l'anno.
paolo2145
11-05-2011, 08:14
Nella mia R1200R ho ancora le PR2 originali, sono intorno ai 13mila percorsi, avrei montato dei PR3 ma verso i 12500 ho avuto l'idea di mettere in vendita la moto, per cui ho fatto due uscite con le gomme vecchie.
Sono ancora visivamente discrete, in realtà la posteriore è un po' spiattellata per via delle strade svedesi fatte lo scorso anno a giugno.
La moto perde aderenza di colpo al posteriore, e io non vado certo forte, cosa che non mi era mai successa.
Ho pensato che dipenda dalla forma che la gomma ha assunto e che a un certo angolo di piega l'impronta a terra si sia ridotta, non trovo altre spiegazioni.
Ora credo che la moto la terrò e monterò i PR3, cosa che farò anche sulla RT al rientro dal viaggio in Scandinavia di fine mese.
Credo che a un cero punto tenere gomme che non danno più la sicurezza iniziale sia un errore, basta una scivolata per pagar caro il risparmio di qualche euro.
Si vive una volta soltanto.
paolo
robertag
11-05-2011, 08:15
Per lo stesso motivo che duro le pastiglie per 40.000 km,e che vendo le moto dopo averle avute per 30.000 km come nuove...
accellero progressivamente,freno molto con il motore e il cambio evitando frenate all'ultimo istante,faccio lo slalom nelle buche,ogni 15gg controllo la pressione atmosferica,faccio meta'di quei kilometri con la zavorra.
Per me'e naturale andare cosi',è il mio modo di vivere la moto.
Tutto questo perche'credo che la moto ne potrebbe soffrire del contraio e se soffre lei soffro io.
Enzo
la pressione non la controllo ogni 15gg, ma ogni volta che uso la moto. il freno motore lo uso anch'io eccome....
le buche anche a me non piace prenderle...
...ed anche le pastiglie mi durano un bel po....
non sarà mica che abitando in montagna appena esco con la mucca sono in giàpiega?!!!...
le uniche volte che ho superato i 10kkm con un treno di gomme è stato quando ho percorso molta più autostrada del solito; forse potrei dire in prevalenza...;)
Sturmtruppen
11-05-2011, 09:54
Robertag, il tuo mi sembra parlare saggio.
Io ho finito le gomme a 6000 km ma bisogna vedere anche chi ne fa 30000 come entra ed esce dalle curve.
Sturmtruppen
11-05-2011, 10:05
Pensa che questo we siamo usciti con signore ed il mio amico aveva un VFR. Stupito di come andasse la Rt (consumando molto, ma molto meno) mi ha chiesto di guidarla. Morale: lunedì ha messo la sua moto in vendita. Vuole una RT, ma vorrebbe prima provare una Adv.
Penso sia stato compreso il mio pensiero, non vale la pena rischiare. Ma a proposito quanto vi fanno per il montaggio di un paio di pr3?
tukutela
11-05-2011, 13:46
Penso sia stato compreso il mio pensiero, non vale la pena rischiare. Ma a proposito quanto vi fanno per il montaggio di un paio di pr3?
270 Eurini montaggio comp
EagleBBG
11-05-2011, 14:27
Penso sia stato compreso il mio pensiero, non vale la pena rischiare. Ma a proposito quanto vi fanno per il montaggio di un paio di pr3?
Assolutamente si. ;)
Quello che intendevo nella mia risposta era che non può esserci un parametro valido per tutti perché a parità di moto e gomme ciascuno può avere un consumo diverso in base allo stile di guida, al peso, allo stato di conservazione della gomma, al periodo estate/inverno, al tipo di strade che percorre più frequentemente ecc... ecc... Io le cambio in base allo stato d'uso e a seconda della gomma mi è capitato di fare chilometraggi estremamente differenti. Addirittura con le PR2 che sono bimescola l'anteriore di un treno l'ho letteralmente finito in 9000km in un periodo in cui facevo solo ed esclusivamente giri in montagna, mentre l'anteriore del treno precedente (sempre PR2) mi è durato circa 13000km.
Per il costo: 280 montate sul cerchio, ma gli porto le ruote già smontate dalla moto.
Torno sul tema del cambio gomme ogni tot Km.
Io solitamente ci faccio dai 10 ai 12 mila Km, poi le cambio non per partito preso, ma perchè, pur essendo ancora dotate di una discreta quantità di battistrada o sono scalinate (spesso.....) o appiattite (lunghi viaggi con molta autostrada ....) o consumate in modo spigoloso sui fianchi (intendo dire che fanno gradino......).
Potrebbero durare ancora qualche migliaio di Km, ma perchè rischiare con una moto meno sicura e con quale divertimento se perdi confidenza e sicurezza?
Tonymanero
11-05-2011, 22:37
Sturm, se continui finirai a fare il venditore in concessionaria ... e i Giap che ti aspettano sotto casa ...per chiederti i mancati guadagni !
Tony
io ho deciso di cambiarle ho percorso 13.000 pr2 consumate in modo omogeneo ancora belle rotonde ma noto che sono indurite scivolose insomma non mi danno più fiducia potrei tenerle
e guidare in modo più tranquillo senza esagerare ma non ha senso.
Monterò le pr3 anche se mi da l'impressione di una gomma più invernale ma tutto sommato qui dalle mie parti che se parti la mattina presto i primi 100km te li fai viaggiando sull'umido della notte che è paragonabile alla strada bagnata dopo che è piovuto solo più scivolosa.
bho proviamo
stefano todesco
12-05-2011, 13:57
ciao a tutti volevo chiedere un consiglio io ho la moto dal Novembre scorso e l'ex proprietario aveva montato le PR2 ma vedo che l'anteriore e molto piu' consumato del posteriore, cosa faccio? cambio solo l'anteriore o aspetto tiro e le cambio tutte e due magari PR3?mi sembra che nel posteriore ci siano ancora 6/7mila km mentre nell'anteriore sono a 2mila circa ,avendo poca esperienza domando a voi piu' esperti...ciao un lampeggio dal Trentino:(:(:(
paolo2145
12-05-2011, 14:10
Sarebbe meglio montare gomme nuove insieme.
La posteriore ancora valida potrebbe interessare al tuo gommista, forse.
Lui ci guadagna un cambio completo e tu un po' di sconto e più sicurezza.
paolo
Questa mattina, finchè mi cambiava l'ESA, il meccanico ha dato un'occhiata al pneu posteriore e mi ha detto "datti una calmata sulle curve, sei già quasi alla frutta". Ma come, se ho solo 2.000 km ! E lui: "impossibile, l'anteriore è ancora quasi nuovo, ma il posteriore sembra abbia almeno 5.000 km.
Infatti, rispetto la parte centrale, le spalle sono incredibilmente deteriorate e consumatissime. Ricordo che con le Metzler questo tipo d'usura lo riscontravo solo dopo i 5.000 Km (intorno agli 8/9 mila io ho sempre dovuto cambiare le scarpe).
Tutto sommato mi va anche bene, così ho la scusa di dover montare i nuovi pneumatici prima delle ferie estive (prevedo delle ferie molto "curvose"), ma, se prima avevo una scarsa considerazione per le Bridgestone, adesso è proprio nulla. Che schifezza.
Mi rimane solo un dubbio, ancora più grande dopo aver letto tutti i post, Metz Z8 o PR 3 ?
Mi sa che andrò da Nick e mi farò montare quelle che, di queste due, mi fa pagare di meno.
silver hawk
12-05-2011, 14:55
Non mi focalizzerei troppo sul prezzo.
Spendi poco, ti danno gomme vecchie ben mature, legnose e magari di un tipo che dura poco e pertanto alla fine ti costa di più.
Io monto le PR2 da tanto tempo, sia su BMW che su Honda, (turismo) penso che le PR 3 siano anche meglio.
Guarda la data della gomma, fatti dare gomme "nuove"
ti hanno già cambiato l'ESA?
cavolo , che chiulo!
io l'ho aspettato una settimana da Monaco.
non è che le gomme siano alla frutta x via dell'ammo andato?
ciao Bert
Come gia postato su walwal,
La metzeler ha attualmente una promozione collegata alle metzeler Z8
ad ogni treno di pneumatici regalano un paraschiena della dainese,
il problema è che nessuno almeno da quanto so io li ha ricevuti,
visto che risulta una gomma tra le piu apprezzate tra gli RTisti se qualcuno sa parli :lol:
gigi
:wav:metzeler z8 assolutamente contentoooooo:D:D:D:D:D:D:D
nautru rausanu:lol::lol:
In effetti, ho anch'io il sospetto che l'usura anomala del pneumatico posteriore sia dovuta all'ESA andato. Oltretutto, ho percepito che la moto si alza e si abbassa quando cambi i settaggi solo adesso con questo ESA nuovo. Prima, potevo spippolare quanto volevo, ma non cambiava nulla. Boh !! Vedrò nei prossimi giorni come va.
OTTORENATO
12-05-2011, 21:23
Finalmente arrivate le Pr 3..
http://i55.tinypic.com/2vje5gl.jpg
:D Ora non resta che provarle..
http://i52.tinypic.com/2j3jpz9.jpg
--------------------
Dopo cosa go sentito sabato a pranzo con un tecnico Michelin.a riguardo delle Metzeler Z 8 (tanto lo sapevo già dopo averle provate) in un test in spagna:lol::lol: manco se me le regalano.:D
(sicuramente verrà tutto insabbiato).:laughing::laughing:
Cosi avrebbero deciso di regalare i paraschiena (chissa come mai) :laughing:.
Ciao.
Doppiolampeggio
12-05-2011, 22:01
Ottorenato, la "fotina" la dovevi fare frontale e non laterale alla gomma, onde poterci far vedere la scolpitura del pneumatico e non la "spalla".:!::!::!::!::!::!:
Doppiolampeggio
12-05-2011, 22:27
Anche io, purtroppo, ho le famose BT021 ho fatto 2.600 km e sono praticamente nuove. Comunque sento sempre parlare molto male delle Bridgestone e pertanto al prossimo cambio "assolutamente" Michelin Pilot Road3.:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
ti hanno già cambiato l'ESA?
non è che le gomme siano alla frutta x via dell'ammo andato?
ciao Bert
No sono le Bridgestone che fanno pena, anche a me hanno fatto lo stesso scherzo e a 4.000 km le ho dovute buttare perchè oltre a deteriorarsi in modo anomalo erano diventate pure saponette
robertag
13-05-2011, 08:38
[B]Finalmente arrivate le Pr 3..
--------------------
Dopo cosa go sentito sabato a pranzo con un tecnico Michelin.a riguardo delle Metzeler Z 8 (tanto lo sapevo già dopo averle provate) in un test in spagna:lol::lol: manco se me le regalano.:D
(sicuramente verrà tutto insabbiato).:laughing::laughing:
Cosi avrebbero deciso di regalare i paraschiena (chissa come mai) :laughing:.
Ciao.
ecco dicci anche a noi cosa hai sentito dal tecnico michelin, tanto da essere insabbiato... dire le cose a metà, a meno che io non mi sia perso qualcosa, non è del tutto "simpatico" per usare un eufemismo... considerando poi che si tratta di pneumatici motociclistici e quindi di sicurezza faresti bene ad essere meno criptico...
certo che prendere per oro colato ciò che dice un dipendente o comunque una persona che lavora per michelin.... :mad::rolleyes::mad:
ma... per caso non sarai mica proprio tu a lavorare per michelin?!!:confused::rolleyes::confused:
sarebbe bene che intervenisse alla discussione chi sta usando o ha usato Z8; giusto, giusto per capire... denghiù;)
zerbio61
13-05-2011, 09:19
gia' sostituito l'esa ? mah!
tukutela
13-05-2011, 10:03
PR 3 : 3.000 km percorsi !!!!:)
Non fanno una piega !!!! :lol:
:D
considerate comunque che son gomme...con tecnologia di qualche anno fà.Non per difendere bridgestone,tra l'altro non sono utilizzatore di bridgestone.
eliKoalotto
13-05-2011, 10:34
Anche se non sono frequentatore di queste stanze vista la mia moto....
Due giorni fa ho messo su le Michelin Pilot Road 3, uno spettacolo....
Prima avevo Metz. z6 interact, un vero skifo...sto reimparando a gestire la moto da tanto è millimetrica e precisa...
robertag
13-05-2011, 10:45
"Non fanno una piega !!!!"
...questa è bella!!!:lol::lol::lol:
Eppure quando eri sulle Dolomiti... alla faccia delle pieghe!!!!
@elikalotto,non prendertela,ma zk precisa la pr3!!!e piatta come un lago...
OTTORENATO
13-05-2011, 11:39
@elikalotto,non prendertela,ma zk precisa la pr3!!!e piatta come un lago...
:) Macchè piatta...!! se non metto il cavalletto quando e ferma....
si ribalta..ahahahahahahahaha altro che piatta.:laughing::laughing:
Ciao.
eliKoalotto
13-05-2011, 11:51
@elikalotto,non prendertela,ma zk precisa la pr3!!!e piatta come un lago...
Merda di cavallo, come piatta...?
Quando avevo le Z6 sembrava di essere su un cammello bolso....
Pif paf...? seeee, nei campi o nei fossi prima di cambiare traiettoria...
K1200GT sogliola....: Stiamo parlando di una mucca da 320 kg + un quintalotto di conduttore, dire pilota mi pare davvero esagerato...:lol:
Mah, io di sicuro non sono un fenomeno, anzi sono neopatentato (a3 presa a novembre scorso alla veneranda età di 36 anni...), dai motorini sono passato al kappagittì...:eek::mad::eek::mad::eek::mad:
:) Macchè piatta...!! se non metto il cavalletto quando e ferma....
si ribalta..ahahahahahahahaha altro che piatta.:laughing::laughing:
Ciao.
ma smettila valà:lol::lol:zk!!fammi conoscere il tecnico michelin....che vengo sù con la lista dei difetti delle michelin ahahahaahahah,voglio proprio vedere cosa dice:lol::lol:anzi tanto lò sò già........se cadi con altre marche e colpa delle gomme,se cadi con michelin e colpa del pilota!!sono i numeri uno a cazzate nel marketing i francesi,quasi come i teteschi con le bmw...........
in effetti sarebbe curioso sapere cosa c'e dietro da quanto scritto da ottorenato visto che le z8 le ho appena acquistate .....
oltretutto anche la pirelli proprietaria marchio metzeler sta' facendo una
promozione simile ad ogni treno di Pirelli rosso 2
in omaggio un paio di guanti in cuoio da moto con protezioni
gigi
e quando michelin regalava il telo copri moto con un treno di pilot?
cos'è?? consigliava di lasciar la moto ferma con le sue gomme??ahahahahh...
OTTORENATO
13-05-2011, 12:23
:-o Ragazzi niente allarmismi..sulle Z8.
Solo che non amano (da quello che ho capito) essere strapazzate:sono ottime gomme per il Turismo niente più. >
:!: Per un turismo se vogliamo dire anche un pò più
sportivo.. sono ancora il Top le Pr2.:D.figuriamoci il Pr3.:D
(Comunque non lavoro per Michelin..casomai e il contrario e michelin che lavora per noi)
Resta il fatto che le devo ancora provare ste Pr3.:mad:
peccato....speravo mi dicessi qualcosa sulle conti road attack2...mi sembravi intenzionato a provarle
OTTORENATO
13-05-2011, 12:34
peccato....speravo mi dicessi qualcosa sulle conti road attack2...mi sembravi intenzionato a provarle
Se aspettavano un'altro pò...!!
:D Provale tu.(ormai ho sotto queste).sicuramente sono Ottime gomme ci scommetto.:)
Ciao..
robertag
13-05-2011, 12:35
:-o Ragazzi niente allarmismi..sulle Z8.
Solo che non amano (da quello che ho capito) essere strapazzate:sono ottime gomme per il Turismo niente più. >
:!: Per un turismo se vogliamo dire anche un pò più
sportivo.. sono ancora il Top le Pr2.:D.figuriamoci il Pr3.:D
(Comunque non lavoro per Michelin..casomai e il contrario e michelin che lavora per noi)
Resta il fatto che le devo ancora provare ste Pr3.:mad:
;)OK, OTTORENATO grazie del chiarimento:!:
OTTORENATO
13-05-2011, 12:37
.....se cadi con altre marche e colpa delle gomme,se cadi con michelin e colpa del pilota!!sono i numeri uno a cazzate nel marketing i francesi,quasi come i teteschi con le bmw...........
:D (Quoto):D:laughing::laughing:
ettore61
13-05-2011, 13:26
Michelin forever
giammi19
13-05-2011, 13:57
michelin forever
quotostra'quotoeriquoto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!
Siamo in due con la stessa moto (RT1200), uno ha le favolose PR3, io le schifose Battlax.
Quello con le PR3 fa il ritmo ed anche sostenuto, io gli sto dietro senza problemi, dove sta la differenza delle gomme?
Le gomme sono troppo soggettive ed ognuno ha le sue preferenze, per esempio, io preferisco le gomme silenziose, confortevoli e che abbiano una buona resa kilometrica.
Prima avevo le PR, le ho cambiate a 9k km, troppo rumorose.
Con le BT023 sono a 14k km e sono ancora silenziose e tengono ancora bene.
Ciao
Massimo
R1200RT
eliKoalotto
13-05-2011, 16:08
Siamo in due con la stessa moto (RT1200), uno ha le favolose PR3, io le schifose Battlax.
Quello con le PR3 fa il ritmo ed anche sostenuto, io gli sto dietro senza problemi, dove sta la differenza delle gomme?
Ciao Massimo, qua le cose si complicano...
Ok tu hai la RT, io ho una KGT sogliola che pesa una 50ina di kg in più, tanto che le gomma al post. devo prenderla con la specifica B per Michelin e C per Metzeler....:mad:
Ma...allora, dove risiede l'oggettività di certe gomme rispetto ad altri modelli...? :confused:
Voglio dire...si sa che michelin predilige spalle morbide rispetto a Dunlop tanto per fare un es. Oppure...le pilot road 3 sono a C come profilo mentre le dunlop sono a V, ma anche le Metz Z6 lo sono, ecc.
Sarebbe interessante scambiarsi molte info, girare insieme in modo da cercare di percepire ciò che gli altri sentono, magari con la nostra moto...
Non so se mi sono spiegato...:lol:
robertag
13-05-2011, 17:11
non se ne uscirà mai finchè non si comparano gomme diverse con stessa moto (stesso esemplare), stesso pilota (sufficentemente capace) e stesso tratto di strada, o pista, con condizioni atmosferiche uguali.... IMHO
Enzino62
13-05-2011, 17:46
Rob,sprechi fiato,anzi,polpastrelli.
e come il "lunedi'dei barbieri"
Enzo
OTTORENATO
13-05-2011, 18:15
Siamo in due con la stessa moto (RT1200), uno ha le favolose PR3, io le schifose Battlax.
Quello con le PR3 fa il ritmo ed anche sostenuto, io gli sto dietro senza problemi, dove sta la differenza delle gomme?
Massimo
R1200RT
La differenza sta ..!!
Stare dietro e molto facile.. è stare davanti che è difficile..ecco dove sta la differenza..:)
Vorrei che tu provassi a starmi davanti una volta :lol:.vedresti con tua sorpresa con che facilità riesco a starti dietro..per poi (eventualmente) passarti davanti...in scioltezza.!:laughing::laughing:
:rolleyes: (tra la plastica e la gomma c'è differenza)
:)Ciao e vai piano.
robertag
13-05-2011, 21:42
Rob,sprechi fiato,anzi,polpastrelli.
e come il "lunedi'dei barbieri"
Enzo
...dici?:(
come sono invece le nuove bridgestone BT23
Enzino62
14-05-2011, 07:33
Se usi una moto turistica da 250 kg e la usi prevalentemente per il suo scopo(autostrade-superstrade-citta') e in due,vanno bene e macinano anche parecchi chilometri,ti permettono anche qualche curva ma senza esagerare,se invece l'hai comprata sognando un cbr rr allora metti le pr3,fai attenzione al risveglio...
Enzo
Doppiolampeggio
14-05-2011, 10:05
Anche quando avevo lo "sputer" si riempivano pagine e pagine di pareri pro e contro ogni tipo di gomme. Chi parlava benissimo di questa e chi elogiava le qualità di altre. Il discorso è uno ed uno solo, avviamente a mio modesto avviso. Più se ne parla e più ci si può fare un'idea delle caratteristiche di ogni gomma. Questa gomma ti permettte di piegare che è un piacere, questa gomma dura moltissimi chilometri, questa gomma è ottima sul bagnato , questa sull'asciutto ti fa fare quelo che vuoi ma paga sul bagnato. Ecco questo vuol dire riempire pagine di impressioni/pareri, potersi confrontare con altri per verificare se le sensazioni che si provano con una certa gomma sono condivise dagli altri e soprattutto per poter decidere quale tipo di gomma montare al cambio.:!::!::!::!:
Sicuramente se vai a bere l"aperitivo con un tecnico della pirelli ti dice il contrario.........Provate a leggere in moto le prove delle gomme da turismo anche la michelin pare non essere nata per lo sport. Le migliori sembrano essere le dunlop che qui sembrano delle gommacce......
Enzino62
14-05-2011, 14:16
scusami,ma secondo me'e proprio l'esatto contrario....
Ma tu metteresti mai le scarpe che porto io?perche'le scarpe si provano pirma di comprarle?,perche'ogni piede vuole la sua,percio'è inutile che ti dica che le Nike shox con le molle sotto mi hanno rovinato i piedi,tanto cè tanta gente che li porta e non gli è successo niente.
Enzo
1965bmwwww
14-05-2011, 16:33
Quali dunlop?
OTTORENATO
14-05-2011, 17:10
:lol: Oggi giretto leva cera gomme!
http://i53.tinypic.com/345ye0k.jpg
Stanotte ha piovuto molto,l'asfalto in montagna si è asciugato..:cool:. ma sotto bosco ancora(con molta attenzione anche alla sabbia a tratti dove l'acqua la ha portata)) umido,giusto giusto per provare le nuove Pr3.:!:
http://i52.tinypic.com/10cl0t0.jpg
Dopo 200Km di curve..posso dire che sono veramente meravigliato per la facilità di guida con queste gomme e la sicurezza che trasmettono:
Veramente fantastiche da...
http://i52.tinypic.com/29pptug.jpg
:D Migliorare le Pr2 sembrava impossibile..:rolleyes:.ma loro ci sono riusciti alla grande..provate anche nei curvoni veloci (non sono riuscito a metterle in crisi)dove a tratti si incontra l'asfalto lucido come il vetro..:!:
Impeccabili ovunque.
Ciao.
dunlop roadsmart , le ho avuto e per quel che vale le migliori in assoluto
gigi
1965bmwwww
14-05-2011, 17:17
Sono bimescola?
le hai già adoperate tutte...
zk , non avevo mai usato michelin e per arrivare a chiuderle +/- uguali ho impiegato 2k.
dettaglio:
con prex std e inclinazioni simili (peso 80-82) non ho mai toccato i piolini delle pedane.
perchè qui nel forum molti dicono di farlo? eh , eh , eh
ciao Bert
solo al post
buona gomma
bert
Dovrebbero anche presentare le nuove roadsmart entro la fine anno
1965bmwwww
14-05-2011, 17:59
Allora aspetto.......
Perche la compressione del mono posteriore fa miracoli:lol:
Sturmtruppen
14-05-2011, 18:36
Io le monto la prossima settimana.
Con Z8 io tocco i piolini delle pedane anche con Esa II precaricato al max. Non so se con Michelin sarà uguale.
1965bmwwww
14-05-2011, 18:41
Ma si.....tanto fate tutti dei 20000km con le gomme...non vorrei essere da meno....ne ho solo 7000
con bt 023 io sono arrivato a toccare sia la borsa che il paracilindro. Una gran toccata, per la precisione.
Ma si.....tanto fate tutti dei 20000km con le gomme...non vorrei essere da meno....ne ho solo 7000
ah ah ah !!! in effetti
gigi
1965bmwwww
14-05-2011, 19:30
Eheheeheheheh......ah Gigi......se vuoi......da amico rt 1150ista forever...con la v......di visto che ghisa....;)
PINO55_PE
14-05-2011, 19:55
Che gomme ragazzi!!!! rientrato poco fa da un tour in abruzzo, parco sirente-velino, parco nazionale tot 350 km ca. ho avuto modo di provare le gomme, ho 1500 km sotto.... oggi le ho provate in tutti i modi, non ho toccato cilindri borse e pirolini.......ma poco ci manca.....sono soddisfattissimo danno una sicurezza ineguagliabile;) Grazie Michelin:D:D:D
no no 1965.....io non sono nel club dei ventimila.......tutt'altro,ma non li invidio!!:lol::lol:poi a me piace provare le gomme:lol:piuttosto che cambiar tante moto....cambio tante gomme nella stessa:lol::lol:
Doppiolampeggio
15-05-2011, 00:07
Enzino, scusami ma stai dicendo una cosa assurda. Per le scarpe entri in un negozio, provi le scarpe e poi decidi se e quali comprare. Con le gomme non puoi andare dal gommista, farti montare le gomme, farci 1000 km e poi tornare per farti provare un altro tipo di gomme, sempre che tu non decida di "PAGARE" tutte le prove che intendi fare.:mad::mad::mad::mad:
su rt vengono consigliate gomme di categoria sport-touring
continental conti motion road attack road attack2
pirelli angel st
metzeler z6 z6interact z8interact
michelin gamma pilot road 1-2-3
dunlop roadsmart
bridgestone battlax 021-023
avon azaro st45-46 (trovarle!!!) storm2
queste le principali,forse mi son dimenticato qualche marca
lunatico-beep
15-05-2011, 08:30
In un test di gomme su motorradonline (2010) le Pirelli Angel ST furono valutate alla pari delle PR2 al primo posto . . . come mai qui non vengono apprezzate (o perlomeno non ne parla quasi mai nessuno)?:-o
1965bmwwww
15-05-2011, 08:30
Perché sono buone le avon?
Enzino62
15-05-2011, 09:09
Perche'come tutti i forum se uno monta una gomma e si trova bene ne parla ne parla e ne parla sino a che'poi quello che passa dallo scooter ala RT legge solo che quelle e diventa una religione.
Doppiolamneggio
chiaramente la scarpa era un'esemio per farti capire che le gomme le devi girare tutte percheì poi TU'(io)possa capire qualè la piu'idonea per te',questo in riferimento a quanto scritto da te',su'che è un bene che si aprono questi post dove si parla di gomme moto...ma qui si parla solo di Mtzeler Z8 e Pilot road 3..malissimo...altro che bene,ci sono altre gomme piu'o meno valide come quelle gia'citate e non esiste una graduatoria delle migliori alle peggiori a meno che non la stili tu'personalmente per il tuo modo di guidare una moto.
Enzo
1965bmwwww
15-05-2011, 10:39
Si ma....le avon le ha mai montàte qualcuno? Sono buone?
Perché sono buone le avon?
ci puoi scommettere caro,le azaro 45-46 le ho avute sul 1100(allora le facevano con quelle misure),e se parliamo di categoria sport touring ci mollavano prima le pr2 che le avon,certo però non percorrevano gli stessi kilometri, erano monomescola veramente ok.
mi piacerebbe provare la gamma vyper,ma non riesco a trovarle.
1965bmwwww
15-05-2011, 11:09
Avon viper.......non si trovano da nessuna parte? Nemmeno a Bologna....?
non sò,il grossista da dove si rifornisce il mio gommista penso siano anche a bo,ma non le trova.le 45-46,non sò perchè ma anche nel pdf non le fanno più in misura..mah..le storm sono queste,ma io non le ho mai usate.
http://www.avontyres.it/moto/storm-2-ultra
http://www.avontyres.it/moto/vp2-sport
a me piacerebbero queste...:lol::lol::lol::lol::lol:
1965bmwwww
15-05-2011, 12:15
Si anche a me.....ma sono trimescola ? Le storm 2 le metterei sulla k 1200 lt mi sembrano ottime......
con le Z6 mi son trovato bene
con le Z8 mi son trovato molto bene
andavano bvene.. messe comprate ricomprate... zero problemi
le PR2 son però un'altra cosa... semplicemente fantastiche... la mukka è veramente agilissima, sembra danzare fra le curve..
a 200 all'ora in compenso è un po' meno stabile... ha meno gomma a terra e risente di più del vento laterale...
Le PR3 le proverò quanto prima, anche se a sentire il produttore hanno miglioramenti rispetto alle PR2 soprattutto sul bagnato...
comunque non c'è dubbio
la tecnologia michele è più sviluppata, non solo sulla bimescola ma anche sui profili
perchè non le ho provate prima... ????:mad::mad:
Sulla mia K1200RS la BT021 posteriore si consuma in modo omogeneo e può fare ancora molta strada, mentre l'anteriore sulla metà di sinistra è alla frutta: dopo 6.000km è da buttare.
ciao a tutti
io vengo da altra zona del forum , K 1200 GT, solo per dirvi che sono al 3° treno di
BT 023 GT (specifica ant e post per moto pesanti) e sono molto soddisfatto , anche su bagnato mi hanno offerto sempre buon feeling.
mai superato pero' 8500 km , tranne l'ultima anteriore cambiata oggi, con cui sono arrivato a 10000.
treno completo euro 290.00
un lampeggio
Doppiolampeggio
16-05-2011, 22:23
Ecco Topcat, la tua testimonianza è molto interessante. Infatti tu dici di aver provato le Z6 e di esserti trovato bene, con le Z8 ancora meglio, ma su tutte e due preferisci le PR2, anche se avendo una minore impronta a terra sono meno stabili e risentono maggiormente delle turbolenze, togliendo leggermente quella bella sensazione di "appoggio a terra" che ti davano le Z6/8 e questo è un elemento da tenere in considerazione. Ribadisco che più se ne parla e più ci si può fare un 'idea di massima sulle qualità di ogni gomma.:!::!::!:
Enzino62
16-05-2011, 23:13
a 200 all'ora in compenso è un po' meno stabile... ha meno gomma a terra e risente di più del vento laterale...
Ciao Fabri,
stessa cosa mi ha detto Gianniv delle Pr3,è gia'questo non mi farebbe dormire sonni tranquilli..
Una moto da tursimo(veloce)che sbatacchia in autostrada in mezzo ai tir,piu'di quello che fa'adesso, non è per me'.
kbmw
anche io ho sotto adesso le tue gomme,con 19.000 km e vanno ancora benissimo,consumo omogeneo,la moto va'dritta ancora come un treno,unica nota vibra leggermente piu'del solito l'anteriore,ma credo che non si possa chiedere di piu'.
Nikpneumatici li monta a 250 euro
Enzo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |