Visualizza la versione completa : Quali sono le gomme migliori ?
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
SandWhisper
28-08-2010, 17:01
Si, ma mi farebbe piacere anche capire che tipo di attenzioni ci vogliono.
Il rivelatore di pressione è abbastanza piccolo e solidale alla valvola dal lato cerchio ovviamente.
Chiunque sappia fare il gommista non opera mai nella zona valvola per stallonare ( operazione di spinta dell'estremità del pneumatico detta tallone, nella gola del cerchio )
Comunque come ti hanno suggerito è sufficiente dirgli che hai il controllo pressione
La maggioranza dei gommisti opera anche sulle moto, ma quelli che operano bene sulle moto non sono così tanti, ma facilmente identificabili, ascontando info da altri motociclisti di zona, ovviamente occorre scremare tra i feedback di quelli che cercano solo il risparmio, rispetto a quelli che pretendono le cose fatte bene.
Se hai dei dubbi passa una volta senza moto e fermati a guardare come lavora il gommista su altre moto, quelli che lavorano bene si riconoscono, anche dall'attrezzatura utilizzata per operare sullo smontaggio delle ruote.
Personalmente pur conoscendo ottimi gommisti, le ruote le smonto sempre io, a casa e vado dal gommista con i cerchi in macchina, risparmio soldi, mi diverto, ma soprattutto sono sicuro di quello che faccio e anche il gommista è contento, perchè per loro lo smontaggio dalla moto e il rimontaggio è sempre una rogna.
Sturmtruppen
28-08-2010, 20:51
Quindi tu a casa Hai una dinamometrica?
SandWhisper
29-08-2010, 17:51
Quindi tu a casa Hai una dinamometrica?
Si ho una dinamometrica, per l'esattezza sono due per coprire la gamma di chiusure, in ogni caso sono spese che si ammortizzano in fretta, ci si diverte e soprattutto si acquisisce una manualità che potrebbe diventare molto, ma molto utile quando sei in viaggio, ovviamente bisogna avere un pò di passione e di manualità, il resto si impara, spesso in zona c'è un amico per seguirti le prime volte e il forum serve anche a scoprirlo.
robertag
29-08-2010, 19:13
allora non ci sono solo io ad andare dal gommista con le ruote in mano... credevo di passare da barbone, meno male!
comunque, SandWhisper, hai ragione; ti passi il tempo, serri esattamente la bulluneria con i valori indicati dalla casa e ti coccoli la mucca magari ascoltando buona musica...:cool: in un certo senso, un giardino ZEN insomma. ed in più non rompi i maroni al gommista che seppur bravo e paziente spesso è pressato da altri clienti che aspettano...
freewind
29-08-2010, 19:28
Io sono al quinto treno di gomme, le prime due Michelin Pilot Road di cui il secondo treno buttato via a soli tremila km, al sicily mi fecero passare la voglia di andare in moto. Su consiglio di Pongo (un forumista gommista) ho provato le pirelli scorpion sync e me ne sono innammorato, trasmettono una sicurezza eccezzionale anche sul bagnato ... unica cosa è il mantenimento costante della pressione. Gli altri due li ho cambiati a 8000 km, questo appena iniziato.
sturm.....mannaggia....non leggi tutto:lol::lol:
--------------------------------------------------------------------------------
io per pura passione meccanica,smonto è vado dal gommista con le ruote,ho i cavalletti,sia ant che post.per la post,come dice tuku,l'anteriore,io tolgo il becco parafango,tolgo le pinze,sblocco l'asse è lo svito.sensori è quant'altro rimangono al suoposto
hai deciso quali monterai?
robertag
29-08-2010, 19:50
azz... zangi, lo ammetto:!: ...non ho letto tutto questo kilometrico 3head... non ce la farei mai;)
Sturmtruppen
29-08-2010, 20:51
Anche se ho letto è passato tanto tempo e non ricordo.
... su consiglio di Pongo (un forumista gommista) ho provato le pirelli scorpion sync ...
Interessante, chissà qual'è la differenza con le diablo strada. A vedere il disegno sembrano troppo ... tassellate e a me i tasselli non mi hanno mai ispirato tanto. Ma forse perché ho un'esperienza negativa sulla hd
SandWhisper
30-08-2010, 08:37
Questo disccussione in linea con il titolo stà assumendo toni grotteschi.
Più che una risposta per altro impossibile alla domanda quali gomme migliori, stà divendando un'accozzaglia di ricerca di conferme su scelte fatte.
L'oasi di Zerzura, la crema per la cellulite, le lozioni per la calvizia, le pilole per dimagrire e la gomma migliore.....sono tutte cose che non esistono.
Come ho già scritto, il pneumatico è frutto di una scelta di compromessi fra le decine di caratterisctiche giudicate ottimali dagli utenti, se corrispondono ad alcune di queste, per forza di cose non potranno soddisfare le altre.
Se vuoi un pneumatico che duri tanti chilometri non potrai predendere una tenuta eccezionale, se vuoi il massimo della tenuta su strade bagnate, avrai un pneumatico con molte scanalature, ma molto probabilmente farai i conti con una più accentuata scalinatura e così per tutte le altre caratteristiche.
Ma non è solo questo, la bilancia del giudizio viene influenzata dal fattore spicologico, parte più debole del pilota, se in una curva presa male, con le gomme fredde senza vedere lo sporco sulla traiettoria, ci si spaventa, da quel momento la gomma che tutti ritengono la migliore, diventa pessima e non c'è più verso di cambiare idea.
I pneumatici delle marche primarie vanno bene tutti, molto di più di quello che vanno bene i centauri.
ZioTitta
30-08-2010, 11:42
Amen !
Non ti faremo perdere altro tempo, allora.
SandWhisper
30-08-2010, 11:51
Amen !
Non ti faremo perdere altro tempo, allora.
No, Zio Titta non è questa una risposta costruttiva, non si tratta di perdere tempo, se leggo i post del forum li leggo perchè ho piacere di farlo, non sono mica obbligato, ho scritto il messaggio precedente per far capire che IL PNEUMATICO PERFETTO non esiste, che il MIGLIOR PNEUMATICO NON ESISTE esiste il miglior pneumatico per te o per me, o per chiunque, alla fine sono scelte personali.
trottalemme
30-08-2010, 11:57
In queste discussioni il rischio è che inesperti come me, che pure mi faccio portare da una moto (o porto una moto) da qualche anno, assorbano il linguaggio dei più esperti senza capirlo veramente.
Allora, per favore, qualcuno mi può spiegare cosa si intende per "scalinatura" e per "spiattellamento" dello pneumatico? Ne ho sentito di tutti i colori, compresa una intercambiabilità dei termini. Ma forse ho solo capito male io, nella mia confusione.
ZioTitta
30-08-2010, 12:20
Be', Trot, non sono il piu' adatto a dar lezioni, ma potrei dirti che un pneumatico si spiattella quando consumi maggiormente la parte centrale del battistrada, magari a seguito di una lunga percorrenza autostradale rettilinea.
Quando questo fenomeno si accentua, porta a formare un vero "scalino" ai bordi, che ostacola l'inclinazione della moto rendendo la guida piu' difficoltosa.
@ sand...scusa perchè devi ridurre a grottesco qualcosa di correlato alla moto,cioè gomme,se non sei interessato....
concordo con te che le maggiori case offrono un prodotto che sbagliato non è,ma per questo non significa che non possano portare caratteristiche diverse,che possono + o- soddisfare l'esigenza di ognuno di noi.se poi tu non sei interessato queste differenze non le noti,ma non significa che altri non le sentano
un amico ha appena acquistato un rt è proprio un paio di giorni fà mi chiedeva che gomme montare,io essendo un pò 'anomalo'come utente rt,avrei sbagliato consigliandolo nello specifico,dilungandomi forse in aspetti che magari a lui,ne gli interessano,ne forse li avrebbe capiti,visto che mi ha chiesto quali gomme,non il perchè di una particolare scelta,stà di fatto che ho fatto una media,sulle risposte di questa discussione è gli ho risposto.un consiglio che ho dato su una base di statistica,ottenuta grazie allo scambio di opinioni qui...ti assicuro che un pò ne son stato fiero
SandWhisper
30-08-2010, 13:57
@ sand...scusa perchè devi ridurre a grottesco qualcosa di correlato alla moto,cioè gomme,se non sei interessato....
se poi tu non sei interessato queste differenze non le noti,ma non significa che altri non le sentano
Purtroppo il significato di di quanto uno scrive non è sempre dato da chi ha dato la rispsosta, ma da chi le legge, cerco di chiarire.
Non ho detto di non essere interessato, se così fosse non solo non leggerei il post, ma non risponderei, questo post è adesso di 31 pagine, ma anche quando arriverà a 3000 non avremmo trovato la risposta alla domanda qual'è la gomma migliore, ( perchè non esiste, secondo me).
è un post simil-olio non c'é niente da fare sono la nostra droga, arrenditi ... ;).
Ora qualcuno mi può dire se conosce la differenza tra le Pirelli Scorpion Sync e le diablo strada. Mi sa che dopo un treno di PR2 montato per caso vorrei tornare in casa pirelli.
SandWhisper
30-08-2010, 15:58
qualcuno mi può spiegare cosa si intende per "scalinatura" e per "spiattellamento" dello pneumatico?
Per quanto riguarda la spiattellamento è un termine improprio per definire l'eccessiva usura del centro del pneumatico, ( come ti ha spiegato bene Zio Titta)
Per precisone ho scritto termine improprio, perchè per spiattellamento ( nel senso vero del termine) si intende quando a seguito di una frenata con bloccaggio della ruota si crea una zona piatta, cosa oggi molto rara, grazie all'ABS, ma che anni fà specialemente sulle auto era abbastanza comune.
Per scalinatura si intende il fenomeno di differenza di usura sul battistrada.
Un pneumatico ha degli intagli per evacuare l'acqua ogni zona delimitata da intagli di seguito la chiameremo tassello.
Quando il pneumatico rotola il tassello subisce una flessione, la prima parte del tasselo si deforma, l'ultima parte, nella fase finale del contatto al suolo, per effetto della flessione subita, riprende la forma originale, questo, crea una sorta di sfregamento e si usura maggiormente dell'inizio tassello.
Avremmo cosi una sorta di scalino tra la fine del tassello "zona bassa " e inizio tassello "zona alta".
Questo fenomeno in modo più o meno evidente è comune a tutti i pneumatici, su alcuni è inavvertibile, su altri molto più presente, crea problemi di aumento della rumorosità e reazioni avvertibili dal pilota.
trottalemme
30-08-2010, 16:09
@Sandwhisper: intanto ti ringrazio, come ringrazio ZioTitta, della spiegazione. Stasera cerco di fotografare lo pneumatico posteriore (Michelin PR2) che dopo 9.500 km mi sembra avere delle disparità di livello sullo stesso tassello che forse sono scalinature e posto la foto...
trott....zio bel!!! :-) aspetta i 15000 km per mostrare le foto dello spiattellamento.....
9500km....hahahahah troppo...troppo nuovo, avrà ancora il lucido....hahahah
ps: scherzo ovviamente....;)
Enzino62
30-08-2010, 17:00
Io,in questa discussione sono intervenuto solo per dire quello che ribadisco adesso,questo solo per risposta a chi dice che la discussione stessa non serva a niente:
L'esperienza delle gomme si fa' personalmente,dopo 33 anni che vado in moto ancora oggi continuo a cambiare per poter fare paragoni e capire,non ricordo di aver mai messo due treni di gomme uguali uno dopo l'altro,ancora oggi(tre mesi fa'per la precisione)il mio gommista mi ha consigliato una gomma nuova da provare e nonostante scendevo da un sig.treno di gomme,le Dunlop roadsmart le ho volute prendere per vedere le differenze.
Io so'per me'quale è la migliore,ma servira'a poco dirlo a chi me lo chiede perche'la sua guida le sue esigenze in moto senz'altro sono diverse dalle mie.
Il titolo che accompagna questo post,secondo me'non avra'mai risposta,per chi lo ha aperto,e io personalmente non lo aprirei mai,ma solo perche'so'che la risposta la potrei dare solo io e non un'altro.
Enzo
trottalemme
30-08-2010, 17:03
trott....zio bel!!! :-) aspetta i 15000 km per mostrare le foto dello spiattellamento.....
9500km....hahahahah troppo...troppo nuovo, avrà ancora il lucido....hahahah
ps: scherzo ovviamente....;)
9.500 km, ma solo tremila ad andature decenti (non dico veloci). Gli altri al massimo agli 80, 90 in Svezia to' :eek:
PS. Però il lucido lo hanno già perso! :lol:
Ora qualcuno mi può dire se conosce la differenza tra le Pirelli Scorpion Sync e le diablo strada..
non le ho provate,preciso subito,ma le ho tenute d'occhio per un probabile montaggio invernale,essendo particolarmente tassellate confronto allo standard stradale,poi riportano anche riscaldamento accellerato,è sembra un ottima mescola per la stagione fredda.di contro dubito su lunghi trasferimenti autostradali,anche con il freddo,che ne possano provocare appiattimenti precoci.secondo me non è paragonabile alla diablo strada,sono proprio di destinazione uso diverse....rimango alla finestra ad aspettare anch'io.se non ricordo male intruso le aveva utilizzate nella rr
trottalemme
30-08-2010, 19:38
E' questa la scalinatura dello pneumatico?
http://lh3.ggpht.com/_Zkj27y8JG2w/THvrZkhh5YI/AAAAAAAAAvI/wwSOpgAClHs/s720/_MG_2262.jpg
http://lh6.ggpht.com/_Zkj27y8JG2w/THvrb7ePwYI/AAAAAAAAAvM/1p1UYuE5iv4/s720/_MG_2269.jpg
La gomma ha un mese. Battistrada mi pare che ce ne sia, ma quei bitorzoli? :rolleyes:
grazie ... quindi ad oggi, secondo le mie necessità, visto l'elevato chilometraggio annuale, dopo aver provato le PR2 e tre treni di diablo strada sono ancora convinto che quest'ultime siano le migliori anche come feeling con la moto. Forse aveva ragione il mio gommista quando mi consigliava di continuare con le pirelli anche se le PR2 me le avrebbe vendute a qualche euro in più...
SandWhisper
30-08-2010, 20:22
La gomma ha un mese. Battistrada mi pare che ce ne sia, ma quei bitorzoli? :rolleyes:
Questa è la risposta corretta fatta da Zio Titta senza neanche vedere le foto
Be', Trot, non sono il piu' adatto a dar lezioni, ma potrei dirti che un pneumatico si spiattella quando consumi maggiormente la parte centrale del battistrada, magari a seguito di una lunga percorrenza autostradale rettilinea.
Quando questo fenomeno si accentua, porta a formare un vero "scalino" ai bordi, che ostacola l'inclinazione della moto rendendo la guida piu' difficoltosa.
Si nota chiaramente una estesa parte piatta nella zona centrale e l'usura anomala si manifesta nel punto di piega, se piegassi di più la zona di deformazione sarebbe stata più vicina alla spalla.
Questo è un caso dove pur avendo un buon residuo di battistrada il pneumatico sarebbe da sostituire per confort e tenuta.
Sturmtruppen
30-08-2010, 20:40
Concordo...a meno che l'utente ha intenzione di percorrere ancora strada diritta...
comunque trotta...ti ha accompagnato in un viaggio indimenticabile.....ha fatto il suo servizio alla grande.credo che disturbi la guida messa così.puoi anche raspare i ''bitorzoli'' con raspa a mano che sicuramente tutti i gommisti hanno.un pò di pazienza è la recuperi.anche se cambiarla è la soluzione migliore
in effett battistrada ne hai....ancora un bel pò....ma la cosa stupefacente trottal, è il tubo di scarico.secchissimo..hai un motore che "brucia" benissimo:)
e non sto scherzando...complimenti...;)
bmwfranco
31-08-2010, 10:18
Mai visto una gomma consumata in quel modo! Forse avevi problemi di pressione (troppo bassa?) mentre viaggiavi in autostrada a pieno carico? E' troppo piatta in centro e quei bitorzoli sono veramente brutti!
http://img265.imageshack.us/img265/4585/p1010003d.jpg (http://img265.imageshack.us/i/p1010003d.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img814.imageshack.us/img814/3416/p1010005r.jpg (http://img814.imageshack.us/i/p1010005r.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ecco la mia con 9000 km sul groppone, sembra più consumata ma regolarmente...e niente bitorzoli.......
trottalemme
31-08-2010, 11:37
Mai visto una gomma consumata in quel modo! Forse avevi problemi di pressione (troppo bassa?) mentre viaggiavi in autostrada a pieno carico? E' troppo piatta in centro e quei bitorzoli sono veramente brutti!
Non so se avevo problemi di pressione. Di sicuro ho avuto problemi a misurare la pressione visto che in Scandinavia ho trovato dei beccucci che male si adattavano per il loro ingombro allo spazio fra la valvola e la razza del cerchione.
io non paragonerei..il consumo durante un viaggio di circa 10k,con quello che è l'abitudine di utilizzo normale.chiaro che in viaggio,come quello di trotta,costantemente carico,strade spesso dritte è scenari da capogiro,ci si comporta diversamente.poi è vero quello che afferma trotta,quando sei in viaggio puoi avere difficoltà a controllare bene la pressione.in questo riconosco l'ennesima utilità di rdc...è non è poco,perchè se ti trovi a correggere la pressione non ti affidi a chi sà quali strumenti,ma hai il tuo strumento...ne conosci i riferimenti
non volgio assolutamente fare un paragone.....solo che io il prossimo cambio gomme, monterò ancora le z6....ne sono pienamente soddisfatto e conservano tuttora il grip di quando erano nuove....;)
non era riferito in particolare,era solo riferito concettualmente,che al di fuori delle nostre abitudini,tipo un viaggio come quello,anche i consumi,cura è quant'altro escono dallo standard di ognuno di noi.per quanto riguarda la z6 nico,ne hai ben ragioni se ha 9k è ancora molto bella,ma perchè non provi z8?
si in effetti sto un pò valutando leggendo appunto questo 3D.....tu hai un confronto diretto tra le z6 e z8?
a dir la verità mi attirano anche le pr2...per il fatto che sento dire che son rapide a "scendere" caratteristica che mi piace molto
...però è la prima volta che appunto riesco a portare una gomma con questi km ancora cosi "tonda"....
Sturmtruppen
31-08-2010, 14:42
Oggi devo ordinare le gomme, il mio gommista (vero o no non lo posso sapere) mi dice che al momento ne il suo fornitore ne in Michelin ci sono le specifiche Road2 in B.
Penso di ordinare le Z8 a questo punto.
robertag
31-08-2010, 14:48
mi sa di str@@@@@a...telefona a qualche altro gommista giusto per informarti...
Sturmtruppen
31-08-2010, 15:03
Anche a me sa di stronzata, ma il mio gommista mi deve un piacere quindi mi deve un prezzo particolare. Non mi conviene rivolgermi ad un altro.
Tu cosa avresti scelto? Le Metz o le michelin senza specifica? Io con le Metz Z6 mi sono trovato bene, mi ero convinto a provare le Michelin per i commenti entusiasti qui letti.
trottalemme
31-08-2010, 18:30
Mai visto una gomma consumata in quel modo! Forse avevi problemi di pressione (troppo bassa?) mentre viaggiavi in autostrada a pieno carico? E' troppo piatta in centro e quei bitorzoli sono veramente brutti!
Il gommista mi conferma la tua diagnosi: probabile pressione troppo bassa. Intanto ho ordinato un altro treno di gomme Michelin PR2. Comunque erano dieci giorni che non prendevo in mano la moto e mi è sembrata inguidabile. Soprattutto alle basse velocità una vibrazione continua che non percepivo al ritorno. Eppure ancora venerdì, ultimo giorno di vacanza, non avvertivo in modo così evidente il peggioramento delle prestazioni. Quanto ci si abitua al degrado mano a mano che procede!
aspetta a cambiarle...c'è ancora un sacco di battistrada....dagli una raspata con calma...
@nico io di riferimenti diretti tra z6 è z8 non ne ho,ho avuto z6 int ,monterò le z8 con specifica a dicembre,però ho sotto m5,ho già riportato le mie sensazioni in questa discussione.
se le migliorie da z6 a z8 sono le stesse che ho riscontrato da m3 a m5,è indubbiamente consigliabile,credo però anche che interact sia un tipo di tecnologia da capire,cioè il funzionamento di questa tecnologia,porta secondo me notevoli vantaggi in stabilità di discesa in piega,questo perchè grazie alle fasce di tensione secondo me la zona di appoggio in curva,è leggermente più ampia,stessa cosa succede con michelin a bordo gomma invece,dove grazie ad una carcassa morbida,che flette aumentando la zona di gomma in appoggio,da una stabilità è una sicurezza da tutto piegato veramente unica.tanto per buttarla lì...è parlando come riferimento alla stabilità,direi che da o a 40gradi di angolo interact è migliore da 40 gradi a bordo gomma bhè la vince michelin.parere personale è ripeto riferito alla stabilità.a chi interessa z8 voglio ricordare che le zone di tensione in z8 sono 3,praticamente si comporta come un bimescola,mentre m5 ne ha 5,come un trimescola
SandWhisper
31-08-2010, 20:32
Dopo una serie di giudizi in cui uscivano vincenti le PR2 a scapito delle Z6 ecco apparire alcune foto che apparentemente ribaltano la situazione.
Vero che trottalemme ha fatto un viaggio intenso, ma è anche vero che è andato in zone relativamente fresche a confronto di chi avrebbe potuto fare gli stessi chilometri in Turchia,
Adesso occorre che i sostenitori delle casa francese presentino prove a discapito.
sand...vuoi mettere zizzagne:lol::lol::lol:onde evitare mal comprensioni dei miei messaggi eccone una francese
http://img521.imageshack.us/img521/9339/profilopwer2ct.jpg (http://img521.imageshack.us/i/profilopwer2ct.jpg/)
nota la pulizia della mescola...mica male michelin,oltretutto non si vede neanche la congiunzione delle mescole da quella centrale a quella laterale
bellissima quella gomma zangi...tra l'altro usata tutta regolarmente fino al bordo:lol:...i...ma quanti km?
non sono un campione come kilometraggi....mai stato, qui aveva 4500k,per il bordo...tutto stà sempre nell'ambiente circostante,ed i posti che si frequentano per la maggiore....basta andar più piano è piegar di più.sò che se qualche istruttore di guida legge....mi riprende giudicando sbagliato il mio modo di guidare...ma me ne frego a me piace guidar così.inoltre nico ho sospensioni create su me, il mio peso,ed il mio modo di guidare,è molto facile davvero.cosi come le varie regolazioni per marche di gomme,risultano molto belle da fare.tamto per capire da michelin a metzeler,vario l'interasse del post,mollo di 0,2mm il precarico di entrambi i mono,è tiro 2 click sull'estensione,è le gomme vanno alla grande,al contrario di chi pensa che tutto questo non serva.non è mai successo che io mi sia trovato male con una marca di gomme,è capitato che ho impiegato più tempo a trovare l'ottimo per il mio stile di guida,ma mai che mi abbian deluso.segno tutte le regolazioni,è ho tutte le foto delle gomme utilizzate,è un gioco,ma è divertente,è serve a capire,adeguare,modificare velocemente,senza perdersi
tukutela
01-09-2010, 13:08
ohh non copiare è la copia della mia.........
ti piace "sdraiare" ehhhh
anche la mia era cosi a 4500km....;)
tukutela
04-09-2010, 09:36
Cmq. : Pilot Road2.... percorsi per ora 6.000 km... tenuta sempre lo stesso (ottima)
sia su front che retro....vibrazioni nulle, la moto va diritta come un fuso e penso proprio di andarci sulle dolomiti il 17 18 19 per il tour notturno.. senza cambiarle , anche se le previsioni sono da.....acqua a catinelle!!!!!
Sto notando solo una cosa : è aumentata la rumorosità di trascinamento....
per ora non fastidiosa!!!!
Enzino62
04-09-2010, 14:51
Questa mattina provata la RT 1200 my 2010 con Mtz z6 interact di GianniV sul Cansiglio,confronto alla mia(bridgestone BT023)sembrava un toro da prendere per le corna e buttarlo giu'ad ogni curva e nonostante curvava bisognava tenerla altrimenti si alza sempre...non solo,come gia scritto altre volte ogni piega un rumore di cuscinetto rotto della auto ti assale.
E che cazz..una volta erano le migliori.
Enzo
pirelli angel st tenuta fantastica su asciutto e bagnato 10000 km poster 16000 ant
robertag
04-09-2010, 18:11
Questa mattina provata la RT 1200 my 2010 con Mtz z6 interact di GianniV sul Cansiglio,confronto alla mia(bridgestone BT023)sembrava un toro da prendere per le corna e buttarlo giu'ad ogni curva e nonostante curvava bisognava tenerla altrimenti si alza sempre...non solo,come gia scritto altre volte ogni piega un rumore di cuscinetto rotto della auto ti assale.
E che cazz..una volta erano le migliori.
Enzo
:confused::confused::confused:
boh!.. la mia; 2006 con mtz z6 interact. tutto il contrario di quanto hai descritto. comunque al prossimo cambio voglio fare un'altra rsperienza con PR2... la prima è stata negativa al max:mad:
Sturmtruppen
05-09-2010, 00:06
Anche io volevo provare le PR2, ma alla fine il mio gommista non ha trovato la specifica in B.
Io non ho trovato queste sensazioni con le Z6, però il confronto con altro non l'ho.
Ricordo di essere stato un grande amante di Metz Tourance su GS, poi ho letto tanti che scrivevano bene delle Anakee2 e le ho avute come ultimo treno sulla Adv, veramente un'altra musica, fantastiche.
Raga, che ne pensate delle michelin enduro competition?
Ho visto che son simili alle continental TKC80, ma in piu hanno i tasselli con un "taglio" forse + adatti alla neve....bho...
Diegox11
06-09-2010, 19:37
ricca ma dici serio?? pensi di montare le tassellate su una RT??
SandWhisper
06-09-2010, 19:46
Raga, che ne pensate delle michelin enduro competition?
Ho visto che son simili alle continental TKC80,
A parte che sei un pò fuori zona, nel topic che riguarda i migliori pneumatici ma della serie R1xx RT
Comunque ti rispondo, non solo non sono simili, ma sono molto diversi, il Michelin enduro competition è un pneumatico per enduro, è un ottimo pneumatico con un discreto range di utilizzo, ma assolutamente inadatto ad essere montato su una maxienduro, lanteriore tasselli molto morbidi tende decisamente a prendere sotto con moto così pesanti, il posteriore si comporterebbe meglio, ma con una durata ridicola.
I continental TCK 80 è un'ottima gomma da maxienduro adatta a terreni duri, e all'asfalto, ottimo confort, ottima durata, scarse prestazioni su terreni pesanti e fangosi.
può darsi che si sia sbagliato a postare??anche perchè non mi pare che ci siano le misure
SandWhisper
06-09-2010, 20:00
Ho pensato anch'io la stessa cosa, poi ho creduto avesse un GS, a quello era riferita la mia risposta
tukutela
07-09-2010, 08:55
Secondo la mia esperienza e tipi di gomme ne ho provate parecchie, dopo il superamento dei 5000 6000 km percorsi, aumenta la rumorosità della ns mukka, in quanto col deteriorasi
specialmente ai lati, si formano degli scalini, infatti guardando le gomme di profilo si notano molto bene le "onde" che si sono formate!!!
Di conseguenza, visto il peso del mezzo , specialmente appena si inclina anche di poco, l'angolo di piega ecco che spunta questo wuomm wuomm che sembra che il cardano o i cuscinetti si sbriciolino da un momento all'altro !!!
Cmq ora che con le PR2 sono sui 7000 questo tipo di rumore è aumentato parecchio, anche se ripeto la tenuta no problem...
Visto che mi mancano mi sa che ci metto le Dunlop BT023 !!!, cosi' le ho provate tutte !!
wollas67
07-09-2010, 14:49
pirelli angel st tenuta fantastica su asciutto e bagnato 10000 km poster 16000 ant
Un giorno mi spiegherete come fate a fare 16000 km con l'anteriore....
robertag
07-09-2010, 15:08
quesito già posto in precedenza...
:confused:
"Paolone"
07-09-2010, 15:45
In procinto del mio primo cambio gomme sull'RT pensavo di cavar fuori qualche idea leggendo questa discussione ma alla fine come letto da qualche parte (avrò letto una trentina di messaggi sugli oltre 800) la gomma migliore di altre oggettivamente non c'è, quindi malgrado mi piacerebbe provare qualcosa di diverso rispetto alle attuali mi Michelin pr2, le rimetto volentieri, in effetti anche qui ne ho sentito parlare per la maggior parte molto bene, ed io mi associo.
Chiedo (chiedendo scusa se magari è già stato postato) quale possa essere il prezzo corretto per un treno completo e se dalle mie parti (prov. di Como) conoscete qualche buon gommista che magari a me sfugge.
Grazie.
SandWhisper
07-09-2010, 15:57
in quanto col deteriorasi specialmente ai lati, si formano degli scalini, infatti guardando le gomme di profilo si notano molto bene le "onde" che si sono formate!!!
Di conseguenza, visto il peso del mezzo , specialmente appena si inclina anche di poco, l'angolo di piega ecco che spunta questo wuomm wuomm che sembra che il cardano o i cuscinetti si sbriciolino da un momento all'altro !!!
Le cause di questa usura le ho già spiegate in un paio di occasioni, è comune a tutti i tipi di pneumatici in modo più o meno accentuato, ma allora perchè alcuni diventano più rumorosi altri meno?
Ogni zona delimitata dal disegno del battistrada la chiameremo per comodità tassello.
Le dimensioni di ogni tassello se fossero identiche su tutta la circonferenza del pneumatico avremmo ad una certa velocità una frequenza abbastanza costante, quindi un rumore, allora i costruttori hanno escogitato uno stratagemma, variano la dimensione del tassello prima uno piccolo, poi uno più grande, poi uno più grande ancora poi piccolo, in maniera apparentemente casuale non costante sulla circonferenza ( questa caratteristica è molto più accentuata e visibile sui penumatici da auto)
Il costruttore di pneumatici da auto ha tra la priorità, quella di ridurre la rumorosità, per le moto è molto meno sentito, vuoi anche perchè non ci sono fenomeni di cassa acustica dovuta dai parafanghi, il pneumatico è molto più libero, e poi l'aumento della rumorosità con l'aumentare della velocità non è visto come negativo dalla maggioranza dei motociclisti.
Ciò non toglie che alcuni disegni siano con il tempo più rumorosi di altri.
Visto che mi mancano mi sa che ci metto le Dunlop BT023 !!!, cosi' le ho provate tutte !!
a tuku......è che è a livorno!!!!bimescola super personalizzate:lol::lol::lol:
parte centrale dunlop,fasce laterali bridgestone!!!!:lol::lol:
siete troooooopppo avanti
tukutela
07-09-2010, 19:08
a tuku......è che è a livorno!!!!bimescola super personalizzate:lol::lol::lol:
parte centrale dunlop,fasce laterali bridgestone!!!!:lol::lol:
siete troooooopppo avanti
Ah Ah Ah....... mi hai beccato.... sai alla mia eta' Halz via via appare....
Dunlop Dunlop!!!!!! Boia deh che botta!!!!:D
...........quale possa essere il prezzo corretto per un treno completo
montate ieri le Michelin pr2 a 295.00 € a Roma.
ciao
ehhhhhh!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Sturmtruppen
07-09-2010, 20:33
195? Fantastico...
scusate ho fatto un'errore. già corretto 295.00€
Non viè mai capitato di sentire quel wuomm sul dritto esattamente a 80 km/h.
Dopo 3000 km la gomma ant. ha cominciato ad avvisarmi che sono ad 80 km/h.....
Le gomme sono le BT023, mi sa che le abbiamo solo io e Enzino!
R1200RT
tukutela
07-09-2010, 21:04
mora che sono sui 7.000 le pr2 rumoreggiano assai ...la posteriore di piu'
Sturmtruppen
07-09-2010, 22:02
scusate ho fatto un'errore. già corretto 295.00€
Adesso si...
Enzino62
07-09-2010, 22:04
Non viè mai capitato di sentire quel wuomm sul dritto esattamente a 80 km/h.
Dopo 3000 km la gomma ant. ha cominciato ad avvisarmi che sono ad 80 km/h.....
Le gomme sono le BT023, mi sa che le abbiamo solo io e Enzino!
R1200RT
Non ho capito bene,pero'io sono ormai a 7000 km e problemi uguali a zero,la gomme e come nuova e difetti assenti.
Azz..7000 km in meno di tre mesi.
Enzo
Un giorno mi spiegherete come fate a fare 16000 km con l'anteriore....
c'è differenza tra 1200 e 1150 sul peso dell'anteriore e sulla frenata quindi l'usura è diversa! A 16.000 però era liscio come una tavola... da contravenzione!! e il posteriore a 10.500 con tele a vista!
wollas67
08-09-2010, 03:53
Grazie della spiegazione Kabur...pero' onde evitare inutili rischi,la prossima volta cambiali a 15000 e 9500.....
strano kabur...a me risulta che il 1200 sia più precaricato sull'anteriore,è non sono i 20 kg totali in meno a farne differenza,ma comunque non diventa pericoloso l'avantreno con quel chilometraggio?quanto meno poco prevedibile il suo comportamento
"Paolone"
08-09-2010, 09:17
montate ieri le Michelin pr2 a 295.00 € a Roma.
ciao
Molte grazie.
Giusto per avere un'idea.
La prendo come riferimento.
Settimana prossima inizio a guardarmi intorno.
Enzino
Quel rumore lo fa esattamente a 80 km/h nè 1 km in più nè 1 km in meno, il che mi sembra un pò strano. Ho fatto 6000km e le sento un po scivolare nelle curve a destra quando viaggio in due. La pressione la tengo a 2.5 ant. 2.9 post.proverò ad abbassarla un pò. Magari è dovuto che le ho strappazzate per bene in pista ad Adria.
Ciao
R1200RT
Enzo Felix
08-09-2010, 16:33
Non viè mai capitato di sentire quel wuomm sul dritto esattamente a 80 km/h.
Dopo 3000 km la gomma ant. ha cominciato ad avvisarmi che sono ad 80 km/h.....
Le gomme sono le BT023, mi sa che le abbiamo solo io e Enzino!
R1200RT
Anche io ho montato le BT023 GT, ho fatto poche centinaia di Km e, a parte i primi km (sensazione di instabilità all'anteriore dovuta alla cera), mi sembrano delle buone gomme: precise sul dritto e in curva. Vediamo tra un po' di km. Il difetto da te menzionato non l'ho rilevato, per ora.
Enzo Felix
Mio fratello ha montato le BT023 su R1200R, mi ha detto che sono molto delicate già su asfalto leggermente umido e a bassa velocità...
Mi ha detto anche che tendono a scalinarsi facilmente. Confermate?
In ogni caso, nulla a che vedere con le Metzeler M3 montate in precedenza, con cui ha percorso oltre 6.000 km.
è allora se provi le m5 ne sarai ancor più entusiasta,come già riportate sono migliori di m3,è il nuovo disegno è azzeccato per la tecnologia interact,per ora sono a 4000k,non riportano spiattellature precoci,è anche strappazzate per bene non innescano mai piccoli scivolamenti.di contro la precisione d'inserimento,non è come michelin,parlo di pilot power,che sono della stessa fascia
tukutela
08-09-2010, 18:40
Costo??? Zangi???
tuku...io prendo due treni di gomme dal mio gommista,poi quando è ora porto gomme e cerchi....io m5 è z8 le ho pagate 250 ant+post,è stessa cifra le z8,naturalmente smontaggio è rimontaggio lo faccio io.credo che chi porta la moto aggiungendo il 30euro per l'operazione sia il prezzo giusto
robertag
08-09-2010, 22:50
forse lo hai già postato, ma mi rifiuto di leggere tutto il 3head...
ma le Z8 le stai usando. se sì che impressioni?
"...aggiungendo il 30euro per l'operazione sia il prezzo giusto ..."
zangi, mi sà che siano + 30€ per gomma; almeno da queste parti...
robert...non so ripeto io prendo due treni,qualcosa la spunterò anche per questo.ogni zona è gommista ha i suoi prezzi.comunque ai gommisti arrivano delle proposte,tra nov-dic,li si fanno ottimi affari,avendo un posticino per stivarle,si risparmia.massimo prendo due treni che consumo nell'anno
per quanto riguarda la z8,la monto sù in dicembre,per ora sino a quando dura la stagione ''pigadiza'' tengo sù m5.poi quando giunge l'inverno,ammortizzatori più morbidi,abbasso il posteriore,assetto da lupi è gomma sport touring,appunto quest'anno vado di z8.per ora non sò dire di più.come ho già riportato se i miglioramenti sono gli stessi riportati da m5 a m3,è credo che sia cosi,provare le z8 è sicuramente la cosa giusta.naturalmente sono metzeler,a chi non piace metzeler,non gli piacerà neanche questa.io mi riferisco a chi con metzeler non si è trovato male
per quanto riguarda i prezzi se non ricordo male,manzini marco,aveva dato riferimenti di un gommista intorno a modena che aveva prezzi niente male.
tukutela
09-09-2010, 09:23
tuku...io prendo due treni di gomme dal mio gommista,poi quando è ora porto gomme e cerchi....io m5 è z8 le ho pagate 250 ant+post,è stessa cifra le z8,naturalmente smontaggio è rimontaggio lo faccio io.credo che chi porta la moto aggiungendo il 30euro per l'operazione sia il prezzo giusto
diciamo che ci siamo
Z6 295
Z8 305
PR2 290
DUNLOP 278 MONTAGGIO ED EQUILIBRATURA COMPRESI
:D
robertag
09-09-2010, 09:55
per quanto riguarda i prezzi se non ricordo male,manzini marco,aveva dato riferimenti di un gommista intorno a modena che aveva prezzi niente male.
very grazie... le metz sono quelle che finora preferisco... l'ultima volta che le ho cambiate, l'ho fatto portando la mucca dal gommista (di solito porto le sole ruote) e per le interact sono stato alleggerito di 310€rozzi. idem, paro, paro, un mio amico nella bassa modenese; neanche facessero cartello....
comunque provo a rintracciare il post del manzini per vedere a chi si rivolge.;)
robertag
09-09-2010, 09:56
per quanto riguarda i prezzi se non ricordo male,manzini ...
....niente male.
very grazie... le metz sono quelle che finora preferisco... l'ultima volta che le ho cambiate, l'ho fatto portando la mucca dal gommista (di solito porto le sole ruote) e per le interact sono stato alleggerito di 310€rozzi. idem, paro, paro, un mio amico nella bassa modenese; neanche facessero cartello....
comunque provo a rintracciare il post del manzini per vedere a chi si rivolge.;)
wollas67
09-09-2010, 17:05
io per le metz anteriore e posteriore ( con montaggio) spendo sui 300 eurini qui a modena.
robertag
09-09-2010, 17:21
da chi ? se posso e se ti và di dirlo...
wollas67
09-09-2010, 17:40
Adani gomme...zona madonnina. Se non sai dove e' dimmelo che ti spiego.
robertag
09-09-2010, 19:15
:rolleyes:
direi proprio che lo sò... anchio, tranne che in rarissimi casi, sono sempre stato da lui; direi circa dal 1990. mi sembra capace e soprattutto, cosa per me importante, lavora con cura e senza fretta;)
wollas67
10-09-2010, 02:49
Si anche io sono sempre andato da lui,anche quando avevo il cn honda....e lui mi ha sconsigliato le pr2,dice che sono troppo morbide per l'rt.mi hanno parlato bene anche di Verri gomme,zona industriale torrazzi,ma non ci sono mai andato.
Sturmtruppen
20-09-2010, 11:51
La scorsa settimana ho montato le gomme nuove: Z8.
E lo scorso we sono partito per la Sila, con moglie e fratello (con relativa zita).
Fantastiche, mi sono trovato benissimo. Come al solito il dato andrebbe filtrato per il passaggio da una gomma finita ad una nuova. Però la prima cosa che ho apprezzato è la comodità: la carcassa mi ha dato l'impressione di essere molto meno rigida della precedente (avevo una Z6 Interact), nettamente più comoda su buche, rattoppature trasversali e dislivellamenti in genere; anche se l'RDC mi diceva che la pressione era su livelli leggermente inferiori a quelli canonici.
Aderenza eccellente, anche su strade sporche, e di strade sporche ne ho viste tante.
Rotondità ottima.
Aspeetiamo di valutare la durata.
tukutela
20-09-2010, 11:53
cmq ripeto per me ancora le PR2 n.1 ed infatti sono le piu' usate!!!!
Sturmtruppen
20-09-2010, 13:08
Io volevo montare quelle ma non me le ha trovate in specifica (o non me le ha volute trovare).
Se le hai avute entrambe in cosa le Michelin sono superiori?
tukutela
20-09-2010, 13:43
Io volevo montare quelle ma non me le ha trovate in specifica (o non me le ha volute trovare).
Se le hai avute entrambe in cosa le Michelin sono superiori?
Durata, tenuta ed inserimento curva.....
Sturmtruppen
20-09-2010, 14:38
Sulla durata non posso sapere, ma vorrei proprio provare una mot come la mia gommata Michelin: mi è sembrato già un miglioramento questa Metz.
sturm,mi fà piacere che hai optato per le z8,anzi chè di nuovo le z6,a quanto leggo sembrano piacerti,hai montato il posteriore con specifica?
Sturmtruppen
20-09-2010, 23:10
Non so se le Z6 si riescano ancora a trovare. E cmq non erano tra le mie opzioni, pensavo a Z8 o Michelin PR2.
Si, ho la post con specifica. Altrimenti avrei montato la Michelin, visto che il mio gommista le aveva trovate ma senza specifica.
didogranito
23-09-2010, 17:36
Ragazzi in 35 pag. di post non trovo una menzione delle Continental Road Attack, ora disponibile anche la R A2. Io le ho trovate montate che dagli appunti del vecchio propr. dovevano avere circa 8000km, ora ne hanno 11000 e sono a circa metà, ed ho ritrovato la stessa manegevolezza e ottimo grip velocemente raggiungibile che avevo sperimentato con le Trail Attack su altre moto. Sono già queste bi-mescola come le Michelin, quindi la serie R. A. 2 dovrebbe essere migliore ed inoltre producono quelle specifiche per la RT.
Se continuano a comportarsi così, rimonterò certamente Continental.
ZioTitta
23-09-2010, 17:43
Se ne era detto ogni male.
Personalmente le ho provate, e confermo.
Dopo le Conti avevo provato le Metz, ed erano gia' un altro pianeta ; ma le Michelin sono molto migliori. Parere personale, naturalmente !
Ragazzi in 35 pag..........
:blob:non è vero non è vero,non sei stato attento:lol:le abbiamo menzionate.......rimandato...
tukutela
23-09-2010, 18:37
Ragazzi in 35 pag. di post non trovo una menzione delle Continental Road Attack, ora disponibile anche la R A2. Io le ho trovate montate che dagli appunti del vecchio propr. dovevano avere circa 8000km, ora ne hanno 11000 e sono a circa metà, ed ho ritrovato la stessa manegevolezza e ottimo grip velocemente raggiungibile che avevo sperimentato con le Trail Attack su altre moto. Sono già queste bi-mescola come le Michelin, quindi la serie R. A. 2 dovrebbe essere migliore ed inoltre producono quelle specifiche per la RT.
Se continuano a comportarsi così, rimonterò certamente Continental.
bene sono contento, il mondo è bello perchè è vario, come ampiamente scritto le ho buttate letteralmente via dopo 6.000 km se no mi buttavano via loro.....
Michelin pilot road 2 , niente a che vedere,secondo me ovvio,con le Conti, ho percorso 7.500 km e proprio sabato sulle dolomiti in un tratto di rettilineo della superstrada, a 200 km l'ora la moto andava diritta come un fuso, per non parlare delle curve, stabile e mai acquaplaning...
ribadisco per l'ennesima volta n. 1
maxriccio
23-09-2010, 19:17
Ragazzi in 35 pag. di post non trovo una menzione delle Continental Road Attack, ora disponibile anche la R A2. Io le ho trovate montate che dagli appunti del vecchio propr. dovevano avere circa 8000km, ora ne hanno 11000 e sono a circa metà, ed ho ritrovato la stessa manegevolezza e ottimo grip velocemente raggiungibile che avevo sperimentato con le Trail Attack su altre moto. Sono già queste bi-mescola come le Michelin, quindi la serie R. A. 2 dovrebbe essere migliore ed inoltre producono quelle specifiche per la RT.
Se continuano a comportarsi così, rimonterò certamente Continental.
Le Conti Road Attack, io le ho menzionate più volte per l'ottima maneggievolezza e tenuta, però se mi parli di kilometraggio io ci sono arrivato a 9000 km e gli ultimi mille ad ogni curva pregavo......
didogranito
24-09-2010, 09:43
QUOTE=zangi;5147366]:blob:non è vero non è vero,non sei stato attento:lol:le abbiamo menzionate.......rimandato...[/QUOTE]
:mad:No rimandato no ti prego! Cavolo ma oltre 500 msg hai provato a leggerli tutti?
Io non ho termini di paragone con le Conti sulla muccona, perchè ovviamente avendo trovato queste....! Io difetti di tenuta non ne trovo, presumo che montando altro posso battere Valentino Rossi allora!
Che problemi avete riscontrato?
ZioTitta
24-09-2010, 10:49
A me le Conti sono sembrate di legno...
Andavano talmente male, rispetto alle altre, che sarei curioso di riprovarle : magari erano difettose.
"Paolone"
24-09-2010, 15:45
Alla fine ho rimesso come da mia idea ancora le Michelin PR2.
Ho chiesto quelle con specifica B, vedrò cosa cambierà.
250 euro montate.
tukutela
24-09-2010, 16:41
Alla fine ho rimesso come da mia idea ancora le Michelin PR2.
Ho chiesto quelle con specifica B, vedrò cosa cambierà.
250 euro montate.
decisione saggia!!!!
chi va per la strada nuova non sa mai quello che trova
Sturmtruppen
24-09-2010, 18:06
250? ottimo prezzo direi...
tukutela
24-09-2010, 19:32
Non vorrei essere ripetitivo ::arrow:
Dipende anche , cioè parecchio, da come uno va in moto..:rolleyes:
fin che uno è tranquillo, pieghe morbide, guida elastica, niente staccate,
vanno TUTTE bene,,:) anche fino ad una guida allegrotta :eek:
poi chi ama arrivare ai bordi gomma, o fare curvoni a gas aperto, beh il discorso cambia,:rolleyes::rolleyes::rolleyes: è qui secondo me che si sentono le differenze delle varie case, è qui che si nota la gomma precisa, la tenuta in piega, la tenuta sul bagnato, etc. etc,
poi altra differenza la fa il ns. polso dx. cari signori!!!:lol:
o no????!!!!!!!
:D
phantomas
24-09-2010, 19:40
Ben ben, io comunque dopo tutta "l'enciclopedia della gomma" di 897 pagine non ho ancora capito cosa posso mettere sulla mia Bimmi.
Forse ha proprio ragione Tuku........
Qualcuno, comunque, mi consiglia?
Ringraziando anticipatamente, colgo l'occasione per porgere distinti LAMPEGGI......:blob:
tukutela
24-09-2010, 19:42
Ben ben, io comunque dopo tutta "l'enciclopedia della gomma" di 897 pagine non ho ancora capito cosa posso mettere sulla mia Bimmi.
Forse ha proprio ragione Tuku........
Qualcuno, comunque, mi consiglia?
Ringraziando anticipatamente, colgo l'occasione per porgere distinti LAMPEGGI......:blob:
MICHELIN PILOT ROAD 2 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se poi non ti ci trovi te li prendo io!!!!
:D
phantomas
24-09-2010, 19:44
MICHELIN PILOT ROAD 2 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se poi non ti ci trovi te li prendo io!!!!
:D
Tuku, non le puoi mettere, le 170........o si????:confused:
tukutela
24-09-2010, 19:50
Tuku, non le puoi mettere, le 170........o si????:confused:
ops pensavo tu avessi il 1200 sorry
hai ragione
ant. 120/70 17
pos. 180/55 17
cmq fidati!!!!
phantomas
24-09-2010, 19:58
Bene, un parere ce l'abbiamo.........Grazie Tuku.
Le Z6 che ho adesso sono ormai scalinate e credo che dopo 12000km abbiano anche un pò ragione......
Io volevo provare proprio una gomma meno durevole ma più performante e mi sa che non ho molta scelta, con la mia misura......
Comunque accetto anche altri pareri.......
"Paolone"
24-09-2010, 21:56
250? ottimo prezzo direi...
Si vero, avevo messo in conto un 50 euro in più, poi un amico ci ha messo una buona parola così, il prezzo è risultato ottimo.
Poi magari è il prezzo che fanno a tutti, non so....il posto è molto grande e ha un gran giro.
Le gomme oltretutto sono di recente produzione, una aprile, l'altra agosto.
"Paolone"
24-09-2010, 21:57
chi va per la strada nuova non sa mai quello che trova
Però un po' di curiosità a provar altro l'avevo....
Ma come hai detto, sono andato sul sicuro ;)
Io volevo provare proprio una gomma meno durevole ma più performante e mi sa che non ho molta scelta, con la mia misura.....
secondo me ne hai....
se hai z6 normali,considera che già interact z8 come performance è già un gradino sopra alle z6 normali.
gamma pirelli la diablo è un ottima gomma,anche come prestazione non sfigura assolutamente
gamma dunlop roadsmart
le stesse continental road attack 2,senza dimenticare,nel caso le trovassi li da te le mitiche avon,che in quanto a prestazioni sono veramente ottime,ma non come kilometraggio.naturalmente la gamma michelin che pr2,sicuramente c'è.
io portavo la misura 170\60-17 con canale da 5'' sul mio guzzi sport,mi piaceva moltissimo,anche perchè l'unico punto dove forse e inferiore alla 180 si presenta
nei lunghi curvoni d'appoggio,a velocità sostenuta,cioè per strada non tante volte insomma....ma nel misto offre qualità di maneggevolezza sicuramente superiori.
una posteriore con ''appoggio'' la consiglio vivamente per la 170......io considererei dunlop
OTTORENATO
25-09-2010, 00:02
:blob: Pilot Road 2 ..
http://i54.tinypic.com/13z5pty.jpg
:lol: Si potrebbe piegare ancora un pochino..!!:D
Porca vacca! Io non avrò mai il coraggio di scendere in piega così ...
cmq tuoto le Pirelli Diablo strada. Durano meno delle PR2 (al max ci ho fatto 21K ora con le PR2 sono a 23K e credo di arrivare a 25), secondo me hanno più grip, sono meno rumorose e vibrano di meno.
robertag
25-09-2010, 10:30
forse volevi dire 23k con due o tre treni di gomme?:lol::lol::lol:
l'ho già chiesto e non solo io;
ma come fate ZK?!!
per favore spiegatemi l'arcano, vi prego, ditemi come si fà!!!:confused::confused::confused:
robertag
25-09-2010, 10:34
:blob: Pilot Road 2 ..
:lol: Si potrebbe piegare ancora un pochino..!!:D
la piega c'è... anche se la foto renderebbe di più se scattata di fronte. a meno che il soggetto dell'istantanea sia tu e quindi ci puoi raccontare la piega di persona...:confused:
EagleBBG
25-09-2010, 11:02
ora con le PR2 sono a 23K e credo di arrivare a 25
Un giorno, davanti ad una fresca birra, insieme a robertag, ci svelerai il trucco... con le PR2 sono arrivato al massimo a 13,5K e l'anteriore aveva le tele di fuori...
P.S. Non sto scherzando, rientrando da un giro in toscana sentivo l'anteriore che mollava nelle curve a sx... arrivato a casa do un'occhiata alla gomma e... una bella striscia di tela fuori... mi son dovuto sorbire anche le manfrine del gommista... :lol:
Però l'esperienza mi ha confermato la bontà delle PR2 perché hanno tenuto fin proprio alla fine e sono state sincere fino in fondo.
Sturmtruppen
25-09-2010, 11:13
Si vero, avevo messo in conto un 50 euro in più, poi un amico ci ha messo una buona parola così, il prezzo è risultato ottimo.
Poi magari è il prezzo che fanno a tutti, non so....il posto è molto grande e ha un gran giro.
Le gomme oltretutto sono di recente produzione, una aprile, l'altra agosto.
Am avevano chiesto 280!
Sturmtruppen
25-09-2010, 11:18
Complimenti Ottorenato, se sei tu voglio uscire con te una volta.
Enzino62
25-09-2010, 12:01
Ma va'...non è Ottorenato quello in foto,se fosse lui il cavaletto centrale farebbe tante scintille :lol::lol::lol:
Enzo
ZioTitta
25-09-2010, 12:12
Come ho gia' detto, arrivato a 10.000 Km preferisco cambiare le gomme. Andare oltre mi da una sensazione di pericolo...
Bo? guardate, sarà che io la moto la uso tutti i giorni, sopratutto su tratte "veloci" (ogni giorno sul gra di Roma, tuscolana), con poche frenate, sarà che ci viaggio praticamente scarico, non faccio accelerazioni brucianti... e cmq io alle tele non ci sono mai arrivato. Il mio parametro (sicuramente estremo) per cambiare le gomme consiste nel vedere le scanalatura sull'anteriore... quando quella di sx (che è quella che si consuma di più) arriva a 1mm o poco meno le cambio. Ovviamente non mi metto a fare super pieghe o curve estreme dove devo essere sicuro di avere anche la mescola in perfetta forma.
Poi generalmente le cambio all'inizio dell'inverno (Ott. Nov.) in modo che d'estate posso scaldare maggiormente le gomme che probabilmente hanno una mescola un po' indurita dal tempo.
Io che faccio 25K/anno circa non posso cambiarle ogni 10k...
Appena posso vi posto una foto. Cmq anche Pier mi pare che ci arrivi a 25k e lui mi sa che la gomma la sa sfruttare bene.
MOTARD0701
25-09-2010, 13:14
Io monto le pr2, pagate 280 euro e me le sono smontate e rimontate io dalla moto x r
risparmiare qualcosa in manodopera, però non riesco a fare + di 13.000km con un treno.
Ma voi lo controllate il dot x vedere se le due gomme corrispondono?.
Ciao Bandit
OTTORENATO
25-09-2010, 13:31
Complimenti Ottorenato, se sei tu voglio uscire con te una volta.
Grassie ..ma non sono io...:(
Noi di solito pieghiamo ancora di più con le rt..:lol::!: che è la stessa moto della foto con le carene..l'unica cosa che tocca sul Rt.1200..sono i piolini delle pedaline..se si levano allora sono i cilindri a toccare come dimostra questo video.
http://www.youtube.com/user/OTTORENATO#p/f/44/5QMHnxtaEmY
:D Ottime gomme le Michelin comunque..
phantomas
25-09-2010, 14:13
Grazie per le dritte, ragazzi.
Scartando la Z8 (che non mi risulta ci sia in misura 170) sto seriamente pensando alle PR2 o alle Dunlop.
Aspetto la primavera per averle fresche fresche per l'anno nuovo e poi......
si phantomas....scusa,ma vedrai che sarà disponibile dal 2011
Sturmtruppen
25-09-2010, 16:39
Io le gomme fresche le preferisco avere in inverno più che in estate.
robertag
25-09-2010, 16:56
beh, inverno a BA...
ad ogni modo quando si può è la scelta giusta, specialmente se la moto la si usa tutto l' anno al diversamente da me che, da novembre, la mucca, la metto in letargo fino a marzo... causa inverno.
Poi generalmente le cambio all'inizio dell'inverno (Ott. Nov.) in modo che d'estate posso scaldare maggiormente le gomme che probabilmente hanno una mescola un po' indurita dal tempo.
a dirla tutta.....non è concettualmente sbagliato,anzi si torna a parlare di rodaggio di una gomma.effettivamente,io che il rodaggio non lò faccio proprio,vado subito a cannone,nei primi 1000k,ho un consumo alto,poi si assesta,ma è solo un pensiero niente più.
il kilometraggio dipende anche dal tipo d'asfalto che percorriamo maggiormente,cioè il famoso ambiente circostante!!non credo c'entri la granulometria(si dice così?)
ceri manti stradali poi,rilasciano quantità industriali di idrocarburi(credo...poi se qualcuno sà,spieghi meglio)che si comportano come solventi sulle gomme.basta fare la A1 da bo-a fi....si arriva in toscana che sembra d'aver fatto un giro al mugello!!!tanto son frastagliate,senza smanettare troppo
Ma voi lo controllate il dot x vedere se le due gomme corrispondono?.
Ciao Bandit
Che vuol dire? con il dot non si indica la settimana di fabbricazione?
vi capita mai di toccare anche il centrale nelle curve in contropendenza da carichi? du palle..
tornando in topic michelin pr2 da millecinquecento km e vanno bene. Unico neo con h2o soffrono moltissimo le strisce pedonali. Scivolano di brutto. solo a me?
Scivolano di brutto. solo a me?
No,è normale,pure sull'asciutto scivolano sulle striscie bianche,solo che si nota meno,ma lo fanno.
Sturmtruppen
26-09-2010, 09:32
@Robertag: io la moto la uso tutto l'anno, forse escludo luglio agosto perchè troppo caldo per i miei gusti. Quindi i mesi come dicembre e gennaio sono forse i migliori, perà per divertirmi devo andare in Basilicata-Abruzzo-Calabria dove spesso le temperature sono un pò diverse dalla Puglia. Meglio adesso?
sturm,quindi?le z8 come vanno,senti migliorie dalle z6?ti piacciono?
robertag
26-09-2010, 21:06
Sturmtruppen, non prendertela, non era mia intenzione essere polemico:!::!::!:... voglio dire;
se io metto gomme fresche a primavera e tu, prima o durante l'inverno penso che, data la differente posizione geografica in cui ci troviamo, le montiamo più o meno con le stesse condizioni climatiche.;)
phantomas
26-09-2010, 21:15
Ehilà, che si dice qui? Penso che il concetto del quando sia condizionato solo dal fatto che c'è chi vuole le gomme "fresche" all'inizio della primavera e chi, potendo contare sull'uso anche invernale, le monta prima per poter rodarle.
E' un pò come pretendere di definire scentificamente il sesso degli angeli......
Io, personalmente, finisco la stagione con le gomme che ho (visto che di km ne farò ancora pochi quest'anno) ed aspetto la primavera per montarle nuove......
robertag
26-09-2010, 21:23
è la "tattica" che uso anch'io... quando invece abitavo nella bassa (per fortuna solo una parentesi di qualche anno) ed usavo la moto tutto l'anno, preferivo anch'io montare la nuove ad inizio inverno. più o meno.
phantomas
26-09-2010, 21:25
Quale BASSA???
volvo660cavalli
26-09-2010, 21:25
vai di pr2 super tranquillo e magari vai anche da il magico nik pneumatici bolzano vicentino...ciao e w la rt e la f
phantomas
26-09-2010, 21:28
Grazie mille Volvo660cavalliFHtreassitrattoreecc.ecc........ma Bolzano Vicentino è un pò fuori mano......andrò da Germano a 200 mt da casa mia.......
robertag
26-09-2010, 21:38
maranello...:lol:
phantomas
26-09-2010, 21:47
E a Maranello giravi pure d'inverno?
Io, che sono residente nella piana pianura, non mi fido granchè a farlo.....sarà che sento le gomme un pò saponose, sarà che con il VFR non era proprio il massimo del confort........
Ehi, ma adesso ho l'RT!!!!!! Ho le manopole riscaldate!!!!!! Mi sa che ci provo.....
robertag
26-09-2010, 22:14
vai tranquillo, Angelo. con la mucca è tutta un'altra cosa, a cominciare dalla protezione dal freddo. certo, con il freddo ci vuole più "garbo" ma anche in questo la mucca bavarese ci dà un bell'aiuto...:D
l'uso invernale della moto è l'unica cosa che rimpiango della "bassa":(... qui a pavullo proprio non mi và di rischiare, a parte la presenza assidua di neve, ghiaccio e brine nelle zone d'ombra, c'è anche il problema dei residui di sale sull'asfalto che rendono il manto tradale molto viscido sia con l'asciutto, ma specialmente in combinazione con l'umidità che certo non manca d'inverno... forse con delle gomme particolarmente morbide...
fatto stà che verso i primi di novembre sospendo l'RCA e metto al calduccio la mucca con tanto di coperta per poi "ripartire i primi di marzo; il gioco non vale la candela, insomma.;)
phantomas
26-09-2010, 22:16
Concordo.......
Sturmtruppen
26-09-2010, 22:20
sturm,quindi?le z8 come vanno,senti migliorie dalle z6?ti piacciono?
Non ho più preso la moto. 1000 km lo scorso w.e. e la moto la riprendo tra altri 15 giorni. Il prossimo we volevo andare al Mukken ma ho un matrimonio. Quindi nisba.
Sturmtruppen
26-09-2010, 22:24
@Robertag: perchè dovrei prendermala, non hai detto niente di particolare. Cmq anche io se vivessi dalle tue parti non rischierei, anche se adoro andare in moto e difficilmente riesco a farne a meno.
robertag
26-09-2010, 22:33
piuttosto apperna puoi facci un report delle Z8!;)
così vedo che montare questa primavera. il forum ormai mi ha convinto per le PR2. anche se le ho già montate una volta lasciandomi poco soddisfatto:( vorrei riprovarle nonostante sia un estimatore dell'elefante.
Sturmtruppen
26-09-2010, 22:45
Pensavo di aver già scritto un mio report. Non sono stato ultra dettagliato forse, per non dilungarmi.
Io non ho mai provato le Michelin quindi il confronto non lo posso fare.
Le ho provate in un viaggietto di 900 km lo scorso we con guida solo in 2 in diverse condizioni e mi hanno soddisfatto molto: le ho trovate molto più comode perchè mi sembrano meno rigide, molto piacevole la discesa in piega, eccellente il grip anche su strade sporche. Non ho mai perso aderenza quindi non posso parlare di sincerità di risposta: la grana del asfalto era sempre ottima in Calabria, al più era sporca di breccia e li si è comportata in modo onoevole. Una cosa che non mi piaceva della Z6 era l'attrito in frenata della posteriore, secondo me collegato alla scarsa scolpitura del pneumatico al centro: sto parlando di frenate importanti pre-ingresso in piega, dove era facile vederla mettersi un pò a ballare, cosa che con l'Abs era difficile da controllare. Però queste prove le posso effettuare quando sono solo, seppure...
@Robertag: se vuoi sapere qualcosa di preciso fammelo sapere. Cmq sei il primo, mi sa, che non è soddifatto di Michelin. Raro leggere pareri così favorevoli ed unanimi su una gomma.
robertag
26-09-2010, 23:13
mi senbrava di aver capito che avevi "su" le Z8 e allora ti chiedevo un parere su queste...
ma forse a quest'ora sono un pò rimbambito... e forse non solo a quest'ora:lol:
leggendo il 3head (non tutto, mi rifiuto! e' troppo lungo:rolleyes:) posso tranquillamente ammettere che tu abbia ragione; se non sono l'unico sono sicuramente dei pochissimi a non essere stato contento delle "micheline"...
dicevo che forse, dico forse, riprovo le PR2 perchè a questo punto, leggendo pur sommariamente le valutazioni contenute nella discussione, mi viene il sospetto di avere avuto la sfortuna di imbattermi in un treno loffio:mad:
Sturmtruppen
27-09-2010, 08:36
@Robertag: io ho le Z8, non sei imbranato. Le cose che ho scritto riguardano le Z8.
Non ho mai avuto le PR2.
emilio sterlini
27-09-2010, 19:58
con le michelin pilot road 2 ho fatto 13mila ne avevo ancora un mille.. ma penso che sia uttile cambiarle a 10mila
Karlo1200S
08-10-2010, 17:07
Sono in procinto di cambiare le Z6 con le Z8. Anche quest'ultime hanno le specifiche? G anteriore e C posteriore , se non ricordo male, per le Z6.
la posteriore z8 porta la specifica c.l'anteriore non so,perchè io l'ho presa normale.
Sturmtruppen
08-10-2010, 18:59
A me risulta che l'anteriore non ha specifica.
Karlo1200S
08-10-2010, 19:09
In effetti anche dal sito Metzeler sembra che l'anteriore non abbia specifica.
le mie sono pronte ad essere montate,tolto il lucido.appena finisco le m5(ottime,molto okey)tocca alle z8....quella posteriore in specifica pesa veramente un botto
La specifica è quella sigla per indicare una gomma fatta per le moto pesanti tipo le nostre Rt. Io ho le Bt 023 con specifica GT. Il gommista mi ha fatto vedere la differenza, la stessa gomma , ma senza specifica, si riesce a defformarla schiacciando con le dita quella con la specifica no.
R1200RT
viene riportata con una stampigliatura sulla spalla,la lettera cerchiata,almeno su metz,su michelin non ricordo.la carcassa effettivamente viene appositamente irrobustita,non sò se cambia anche la mescola,credo venga resa adeguata pure quella
non le ho ancora montate,prima finisco quelle che ho sotto.
Allora, visto che devo cambiare le gomme, qualcuno sa dare indicazioni e sensazioni sulla Z8 ??
Grazie
E' quasi ora di cambiare gomme alla mukka.
Dopo vari treni di Z6, con cui mi sono trovato bene, adesso monto le Michelin PR2, con cui mi sono trovato ancora meglio.
Probabilmente rimonterò PR2, ma prima di decidere mi piacerebbe sentire qualche commento sulle Z8, che hanno stessa struttura (circa) delle Z6 Interact, ma mescola, disegni del battistrada e profili (soprattutto l'anteriore) diversi.
Se qualcuno sa qualcosa.........................parli!!!
Grazie
phantomas
11-10-2010, 22:59
......oppure taccia per sempre!!!!!!
Per la mia non le fanno ancora........Passo........
Rumpestump
11-10-2010, 23:07
Le ho montate io 3000 Km fa. Mi trovo abbastanza bene. Il segno di usura arriva fino ad 1/1,5 Cm dalla spalla ed hanno sempre tenuto. Sul bagnato mi hanno fatto riempire le mutande e non mi hanno lasciato una impressione meravigliosa: però in quelle condizioni le ho provate solo una volta.
Direi che sull'asciutto mi trovo meglio che con le Z6, sul bagnato ancora non saprei giudicare quali sono migliori
1965bmwwww
11-10-2010, 23:16
facci sapere...sono curioso.....
robertag
11-10-2010, 23:51
quoto... facci sapere!;)
avevo le pr2 da 20 gg, 2700 km. dietro rasata a zero. guidato alla casso
robertag
12-10-2010, 00:16
:rolleyes:porco mondo! ma come li hai fatti di burnout!!!:rolleyes:
http://img813.imageshack.us/img813/8333/z8specifica.jpg
http://img259.imageshack.us/img259/9461/metzelerz8.jpg
và che belline...le metto sù questasera,chi usa la specifica eccola
EagleBBG
12-10-2010, 07:39
Ahò... ma come mink... hai fatto a piallarle in soli 2700 km ??? :rolleyes:
Che hanno messo le grattugie in terra su per il Pradarena?? :lol:
ciao wally,è stata aperta una discussione specifica su z8,qui nella stanza rt
2.700 ma come hai fatto?
io le ho su da 7.000 e di battistrada c'è né ancora va be che io sono un pippa ma 2.700 mi sembrano pochissimi
foto pr2 con 2863 km per la precisione :)
http://picasaweb.google.com/michelangelofaraone/PilotRoad2Cotte#
come ho fatto? abito in appennino e ho fatto solo curve. la moto l'ho comprata da poco e ho guidato senza trattenermi, molto gas molto freno. molto asino. :confused:
Se continuo con sto ritmo vendo il trattorino perchè di gomme mi costa come un figlio in collegio. :lol:
comunque non sono una scheggia, ho i moscerini attaccati dietro.
OTTORENATO
12-10-2010, 23:06
Le ho viste montate(le Metzeler z 8) sul GT 1300 ..il post sembra un 170.:confused:.carcassa stretta non mi piacciono proprio.:(
x Faraone ..ma come guidi ..:rolleyes: ??? io le cambio sempre dai 10 ai 12000km e sembrano ancora ..quasi nuove..!
:blob::blob:
robertag
12-10-2010, 23:10
beh, ascolta... vedi dove abito io no?... anch'io non vado come un pazzo, però non sono (credo) neanche fermo.... ma il mio record negativo è stato, con l'850rt, di circa 5000km. e di 6000 con il 1200 e sempre con metz:rolleyes:
Sturmtruppen
12-10-2010, 23:51
Io sono uscito in Sila per un we con signora e ho scritto. Poi sabato sono uscito solo (no passeggero) per 500 km, e le Z8 non mi hanno dato le stesse sensazioni: ottimo l'anteriore per direzionalità e tenuta, meno il posteriore che in quanto a tenuta più di una volta l'ho perduto, probabilmente perchéè la RT nuova tira una goduria già dai bassi regimi ed è una bella sensazione, probabilmente perchè quasi tutte le strade che ho percorso erano sporche di brecciolina e qui mi è sembrata non eccessivamente performante. O forse sono io che voglio troppo da una gomma stradale, abituato come sono alle gomme da enduro.
Inizio a pensare che alcuni gommisti rifilino delle sole clamorose.
SandWhisper
13-10-2010, 08:09
O forse l'assetto della tua moto è più adatto alla configurazione con passeggero
robertag
13-10-2010, 11:24
l'ho pensato anche io, ma poi mi hanno detto che sugli pneumatici da moto non esiste, aggiungerei giustamente, 2° o 3° scelta come per le quattro o più ruote... solo 1° per le due ruote...:confused:
foto pr2 con 2863 km per la precisione :)
.
non dubito di quello che affermi ma è possibile che ti ricordi male a quanti km li hai cambiati?
Ecco le mie PR2 dopo 23.000 km...
http://farm5.static.flickr.com/4017/5077521423_22f4bf7485_b.jpg
Ecco le mie PR2 dopo 23.000 km...
http://farm5.static.flickr.com/4017/5077521423_22f4bf7485_b.jpg
.....vojo vède quanno e cambi.......che sò arivate...... :(
:thumbrig:@bandit ti faccio veramente i miei complimenti,sono veramente belle,come si vedono in foto.Io non riuscirei mai ad arrivare a quel kilometraggio,con gomme così ben messe.:D:D
EagleBBG
13-10-2010, 13:25
foto pr2 con 2863 km per la precisione
Porca vacca che piallata!! :rolleyes:
Anch'io giro quasi sempre in Appennino. In un treno di PR2 con cui feci praticamente solo montagna e zero autostrada l'anteriore mi durò effettivamente meno della media (utilizzando di più la mescola laterale credo sia normale) ma ci feci comunque circa 10kkm. Oltrettutto quelle sono piallate anche al centro.
Ipotizzo... mescola difettosa? gomme mal conservate? Non so, però sono davvero troppo pochi.
si si è vero...quoto zangi....
......con gomme così ben messe.:D:D
...bhè....è facile......puoi fare come lui......la sera torna a casa le smonta....una bella pulita...... fà una bagno in acqua tiepida.....un pò di balsamo.....una bella asciugata al forno e poi a nanna nel lettino del cane........questo però tutti i giorni ...we compresi......:lol::lol:
.....vojo vède quanno e cambi.......che sò arivate...... :(
Stimo altri 2.000Km ... ;)
Stimo altri 2.000Km ... ;)
.....te stimo fratè......:lol::lol:
tukutela
13-10-2010, 17:27
.....vojo vède quanno e cambi.......che sò arivate...... :(
Mah per me pesi si e no 30 Kg... e ci sei andato sempre da solo!!!!!
mi sembra impossibile in quello stato dopo 23.000
accorcia l'anguilla Romole'!!!!
sono a 9.000!!! sono scalinate e non tengono piu' molto bene !!!
tra pochissimo le cambio!!! sempre e solo pr2
robertag
13-10-2010, 17:40
....io comunque resto sempre in attesa che qualcuno mi spieghi per D-A-V-V-E-R-O come fate....:mad:
sono certo del kmetraggio fatto. cambiate a 11500 e rotti, venti gg fa circa e ricambiate a 14200 e rotti. non crediate che io sia un manico, vado moolto normale. diciamo che ho guidato in tira e molla per testare le differenze rispetto alla moto precedente (vengo da una jap enduro). Mi sono accorto della gomma finita dal fatto che mi è partito il culo un paio di volte in fase di apertura in uscita di curva. mi sono fermato e :rolleyes: ho visto la gomma dietro a zero. non ci pensavo proprio dopo così poco tempo. davanti un pò ce n'era ancora, ero cmq vicino alla tacca indicatore del consumo e allora via anche quella. io mi sono trovato cmq bene con pr2 , l'unica cosa, oltre al consumo, quando spiovigina sulle strisce volano letteralmente via. mi sono cagato sotto, con l'enduro di prima con sotto diverse gomme ( bw, trail attack, michelin) non mi era mai capitato in modo così marcato. cmq domenica ho parlato con altri nel bar dei motociclisti dove ogni tanto passo e mi han detto che diversi di loro con le gomme fanno 3-4 mila km. se fai solo solo curve con una moto pesante e guidi poco fluido fai presto.
23 k? :rolleyes: magari! :mad:
....io comunque resto sempre in attesa che qualcuno mi spieghi per D-A-V-V-E-R-O come fate....:mad:
...veramente regà ce poco da spiegare.......nello specifico le PR2 durano mediamente tra i 9mila e 12mila kilometri.......dopodichè non si consuma più.... ;)
...certo non è che sia molto producente è........:confused:
EagleBBG
13-10-2010, 21:03
dopodichè non si consuma più
Lo dici te... l'ultima anteriore che ho cambiato aveva messo fuori una bella strisciata di tela bianca... a poco più di 13.000... :lol:
robertag
13-10-2010, 21:16
era la calza da neve autosock integrata nello pneumatico:lol::lol::lol:
Non so che dire ... ci vado e basta. 90% da solo sul raccordo di Roma o strade extraurbane. A volte faccio 30km senza frenare (a volte). Con il bandit arrivavo a 33.000. Comunque si consumano ... certo sono durette rispetto ad una gomma nuova. Rimango dell'idea che le Pirelli Diablo Strada siano le migliori ma nessuno mi ascolta. Ottima tenuta, non vibrano come le PR2, meno rumorose e consumo costante. Con quelle al max sono arrivato a 21.000, ma erano proprio finite ... poi se lo dico io potete immaginare. Credo che a molti di voi piacerebbero.
Ho controllato il log. Cambiate il 24/09/2009 con 133.200Km (290 euro) ora 156.700Km. considerando che ho avuto due rotture della corda del conta km (+200Km circa) ho fatto 23.700Km con quelle gomme. Pressione ant. 2.5 e post 2.9 sempre. Peso 80Kg. Sarà l'asfalto del raccordo ... bo?
E cmq ci piego più di quando erano nuove. All'inizio mi slittava un sacco il posteriore. Ora hanno cominciato ad avere il grip giusto ...:lol:
phantomas
13-10-2010, 22:34
:(Secondo me te le danno di ghisa.......:( (e sul 1150 ci sta)
Lo dici te...
....veramente lo dice il mio gommista........e comunque....cosa da tenere presente.....esistono tre fasce "di scelta" dello stesso pneumatico....che sia moto o auto.....e qui parliamo di 1° scelta.......;)
sei sicuro di quel che dici? pneumatici di marca per le moto di seconda scelta? da dove lo riesci a vedere?
da dove lo riesci a vedere?
...amico mio ....questa è storia vecchia......esistono da sempre le prime o seconde scelte.......e và de se anche il loro prezzo....... ;)
...come vedere la differenza......aaaah bella domanda......questo lo sà solo il gommista e se lo conosci ed è onesto.........;)
....da un forum a caso........ :confused:
http://touareg.forumfree.it/?t=47983247
zerbio61
14-10-2010, 10:42
arrivare a 15000 km sarebbe gia' un sogno, ma quando le sento dure, preferisco cambiarle, ora ho le pr2 e mi trovo bene nel complesso.
SandWhisper
14-10-2010, 12:06
.....esistono tre fasce "di scelta" dello stesso pneumatico....che sia moto o auto.....e qui parliamo di 1° scelta.......;)
Michelin non ha seconda scelta.
In campo auto ed autocarro, quella che erroneamente viene definita tale, è in realtà D.A. difettosa d'aspetto, tale denominazione viene data a pneumatici che hanno appunto difetti nell'aspetto, la matricola storta, alcuni intagli massimo 3 del battistrada irregolari per rottura lamelle dello stampo, ecc. ma nesssuna pregiudica ne l'utilizzo ne la durata.
I pneumatici Michelin D.A. sono marchiati dalla fabbrica con le due lettere D.A. altri costruttori al posto del marchio utilizzano delle fasce colorate che avviluppano il pneumatico, in ogni caso il gommista è tenuto per legge a comunicarti che sti stà vendendo un prodotto D.A. e ti deve fare un sconto particolare.
Esistevano poi pneumatici non Michelin, che venivano declassati con denominazione traino animale max 30 km/h e destinati a carretti, sempre marchiati a fuoco.
Non ho mai sentito di penumatici D.A. o di seconda scelta nel settore moto.
Ovviamente esistono parametri per valutare se un pneumatico è perfetto, i pneumatici Michelin, tutti sono sottoposti a 7 controlli dinamici, per valutare la loro conformità.
Se il pneumatico non rientra in queste specifiche viene tagliato in modo da renderlo irriparabile, al fine di evitare frodi.
Purtroppo o visto pneumatici ricoperti venduti per "speciali", ho conosciuto gommisti, impreparati, ho sentito dire delle cagate pazzesche a clienti.
Diciamo che in anni di lavoro nel settore ho conosciuto anche professionisti seri, ma sono pochi, meno di quelli che si pensa e che ci si dovrebbe avere dal mercato.
Diciamo che in anni di lavoro nel settore ho conosciuto anche professionisti seri, ma sono pochi, meno di quelli che si pensa e che ci si dovrebbe avere dal mercato.
...eggià.....:mad:
robertag
14-10-2010, 12:34
bravo SandWhisper...;)
come ho già detto in passato: puntuale e preciso. è evidente che ne sai...
considerata la tua esperienza, perchè non redigi un piccolo vademecum/guida all'acquisto e all'uso dello pneumatico... prevalentemente ad uso motociclistico tanto da condividere la tua sapieza nel settore con noi 'gnoranti:lol::lol::lol:.
insomma,alla stregua di Wotan con la sua guida dedicata... alla guida...:D
io non credo alla 1 o 2 scelta nei pneumatici moto.il bollino rosso da quanto provato è constatato,indica il punto in corrispondenza della valvola,per una miglior equilibratura...
da quanto ne sò,poco,alcune differenze sullo stesso pneumatico si hanno in base allo stabilimento di produzione,ma niente che pregiudichi sicurezza
tornando alle z8, percorso poco in tot 300km,ma misto asciutto bagnato.dato una carcassa un pò più rigida,la post è in specifica,ho allegerito i mono nel precarico........zac vanno che è uno spettacolo.personalmente devo dire che interact allo stato attuale delle cose mi garbano,molto.parere personale mi garbano più che i bimescola.poi si vedrà il rendimento.la trovo,sempre parere personale,interact intendo una tecnologia giusta,ottima per la strada.nata per quello.in quanto a ''passo''svelto la differenza sulle z6 secondo me c'è..di mò.come già spiegato z8 ha due fasce differenziate,in pratica si comporta dinamicamente come un bi-mescola.ho appena finito le m5:eek:che invece con le 5 fasce,sempre dinamicamente si comporta come un tri-mescola.
.........ma niente che pregiudichi sicurezza
....questo a prescindere.....:cool:
EagleBBG
14-10-2010, 13:42
....veramente lo dice il mio gommista........
Non ne dubito. Io mi riferivo alla mia personale esperienza.
E' vero che se le lasci ferme o se fai pochi km e quindi ti durano molto in termini di tempo si induriscono. E' vero che si consumano più da nuove che quando hanno un po' di km ma, per esperienza diretta, con le gomme da moto alle tele ci arrivi eccome. ;)
pignatone
18-10-2010, 00:03
9.000 km con la mia R1200r gommata Pilot Road 2 e sento ancora un feeling incredibile con la mukka:D
BT 023 9000km sembrano nuove e vanno benone.
R1200RT
Motard51
19-10-2010, 23:53
Heilà, dopo 3 treni Z6 (non so dirti delle Z8), sulla 1200RT ho montato le nuove Bridgestone BT23 con la specifica GT (bimescola), per me sono molto più sincere in piega e ottime sul bagnato. Provare per credere!
Lamps, Tiz.:D:D
apachege
26-10-2010, 14:05
Quanto costano le Michelin Pilot road 2?
Vorrei comprarle ma visto che fra prezzi di listino e sconti vari non si capisce mai bene volevo avere una idea del prezzo medio-minimo e magari trovare un gommista onesto nell' area Milano
su gommadiretto.it solo le gomme con la spedizione sono:
Michelin pilot road 2 front 120/70 zr17 116 euro
Michelin pilot road 2 rear 170/60 zr17 156 euro
Ciao e grazie
;)
trottalemme
26-10-2010, 14:24
A fine agosto, montate 285€.
silver hawk
26-10-2010, 15:02
Prova ad andare da Moro, via Roggiascagna, una trasversale di Viale Monza all'altezza di Pateur.
non credo che montate costino molto di più.
Oppure c'è "Fratelli Moro" il fratello, in via Lattanzio, vicino a pIazzale Lodi. Ha i prezzi anche migliori.
Se poi vuoi spendere ancora meno vai dopo Vicolungo (NO) Riccardo.
Tel 3473564182.
E' veramente bravo ed economico. Telefoni, ti fai dire il prezzo, e prendi appuntamento quando arrivano.
apachege
26-10-2010, 15:37
Grazie Silver hawk
zerbio61
26-10-2010, 15:58
montate a 280 euros
EagleBBG
26-10-2010, 18:09
Le ultime che ho montato intorno a 290.
"Paolone"
27-10-2010, 09:32
250 montate.
montate a 255,00 quindi 235,00
per l'esattezza si dovrebbe distinguere ....il 1150 e 850 montano il 170 al posteriore mentre il 1200 la 180..e i prezzi logicamente cambiano....
EagleBBG
27-10-2010, 13:34
Se tutti mettessero la moto nella firma non servirebbe...
apachege
27-10-2010, 15:27
hai ragione eagleBBg, grazie del suggerimento.
vediamo se la modifica della mia firma funziona
maxriccio
27-10-2010, 16:22
Bene ho capito che le ho pagate più di tutti, 300€!!
Qualcuno mi batte?, l'anno di fabbricazione lo guardate?
nicola66
27-10-2010, 16:24
per l'esattezza si dovrebbe distinguere ....il 1150 e 850 montano il 170 al posteriore mentre il 1200 la 180..e i prezzi logicamente cambiano....
.........10€
l'anno di fabbricazione lo guardate?
Assolutamente SI!!!!!!
Sempre gomme con DOT recente...............................visto quello che costano!!
Quanto costano le Michelin Pilot road 2?
Vorrei comprarle ma visto che fra prezzi di listino e sconti vari non si capisce mai bene volevo avere una idea del prezzo medio-minimo e magari trovare un gommista onesto nell' area Milano
su gommadiretto.it solo le gomme con la spedizione sono:
Michelin pilot road 2 front 120/70 zr17 116 euro
Michelin pilot road 2 rear 170/60 zr17 156 euro
Ciao e grazie
;)
Prova a cercare qui:
http://www.tyreone.it/
Bene ho capito che le ho pagate più di tutti, 300€!!
Qualcuno mi batte?, l'anno di fabbricazione lo guardate?
Siamo una regione in cui i prezzi di alcune cose sono inspiegabili, o i gommisti tutti ladri. Le ho trovate anche io a 300 e mi è sembrato un miracolo, uno mi ha detto che mi faceva un prezzaccio ............ 360.:mad::mad::mad:
OTTORENATO
27-10-2010, 22:16
:D Sempre pagate 215...in mano.:arrow:
ZioTitta
27-10-2010, 22:31
300 montate ed equilibrate, con valvola ad L.
PATERNATALIS
27-10-2010, 22:35
230 euro 10.000 km fa montate ed equilibrate. Ma in romagna...
EagleBBG
27-10-2010, 22:43
Zona Cervia, per caso? :lol:
phantomas
27-10-2010, 22:51
Zona Cervia, per caso? :lol:
O San Marino (sai, l'IVA...)?
maxriccio
27-10-2010, 23:11
Certo che noi liguri dobbiamo sempre " distinguerci ":mad:
per il prox cambio andrò in trasferta.
:rolleyes:
pagate 280 montate. datate 2010, ci mancherebbe!!
mi propose il gommista le pirelli diablo a 240... mi ha detto che non le compra nessuno..:lol:
le z8 308 euri... :mad:
ZioTitta
27-10-2010, 23:35
Certo che noi liguri dobbiamo sempre " distinguerci ":mad:
per il prox cambio andrò in trasferta.
:rolleyes:
Avevo chiesto la torta di riso, ma era finita... :)
maxriccio
27-10-2010, 23:40
Avevo chiesto la torta di riso, ma era finita... :)
Belin !!! mi sa che non sia mai cominciata!:lol:
il mio pensiero è micheliinn mz6 indiscusso ed entrambi ant.e post. Sono solito camminare con scarpe di marca sia de/che sin. ci siamo intesi.Per quanto riguarda il km.dipende dall'andatura.Allora facendo riferimento alle ultime tre bambine: yamaha FGR 1300 +o- km.8.000 - bmw GT 1200 +o- km 10.000 - bmw RT km 15.000.L'ultima bambina ha appena compiuto gli anni Km.100.000 e va alla grande.
Ciao ragazzi bay Anto rt
SandWhisper
28-10-2010, 18:54
il mio pensiero è micheliinn mz6 indiscusso ed entrambi ant.e post. Sono solito camminare con scarpe di marca sia de/che sin. ci siamo intesi.
Quando hai scritto questo post non dovevi aver smaltito Il Salice Salentino Rosato Doc di Mottura, meno male che non ti hanno fatto il palloncino per entrare nel forum :lol: :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |