PDA

Visualizza la versione completa : Quali sono le gomme migliori ?


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

frangatto
21-02-2010, 19:16
Accidenti ora da un tread al mese sulle gomme siamo passati ad uno alla settimana :lol: :lol:
:lol::lol::lol::lol::lol:


per quanto riguarda il parabrise (!) se lo tieni tutto basso hai qualche problema a livello delle spalle (se non hai la tuta di pelle puoi ondeggiare un poco)

la cosa migliore è tenerlo di poco sotto agli occhi ;)

tukutela
02-03-2010, 19:05
Cabiato gomme tolte le ciofega delle Conti :::::

mi sono deciso 300 euro : Michelin Pilot road 2 !!!!!

prima impressione molto positiva !!!! pero' porc putt..ha iniziato a piovere....

ragguaglio in seguito !!!!!

Germibestia
02-03-2010, 19:06
23 pagine zeppe di pareri, consigli e opinioni su quale siano le gomme migliori.

Zero righe su quale siano le gonne migliori.

Mah

tukutela
02-03-2010, 19:09
10.000Km con Conti Road Attack: forse per chi vuole andare in pista o grattare le teste sui tornanti sono delle gomme di concezione "vecchia" (monomescola) ma per turismo, anche in coppia, a 360° le ho trovate ottime. Quando le ho cambiate c'era ancora un po' di battistrada prima di arrivare agli indicatori di usura.
Ora uso le Dunlop Sportmax Roadsmart, delle multimescola con la carcassa fatta per resistere al peso (non come le Michelin che le hanno dovute rinforzare per poterle montare sulle mucche). Le prime impressioni sono altamente positive, sono più veloci nei pif-paf e l'avantreno è ben piantato. Per la durata ci risentiamo tra qualche mese.
Per tutte e due non ho notato particolari problemi con il fondo unmido/bagnato, guidando sempre con un buon margine sui limiti della fisica.

Hei Geko.. le Conti le ho cambiate a 8.200 km proprio oggi....
ma come ci sei arrivatio a 10.000???
Ne avevo ancora certo pero' le hai per caso guardate nel profilo?????

le mie non erano piu'circolari !!!! le scanalature avevano un dislivello da paura !!!!

Si per i viaggi andavano certo..pero' sulla guida un po' piu' impgnativa tendevano ad allargare all'uscita delle curve !!

NOn mi sono piaciute!!!!
:D:D:D

tukutela
02-03-2010, 19:11
23 pagine zeppe di pareri, consigli e opinioni su quale siano le gomme migliori.

Zero righe su quale siano le gonne migliori.

Mah

Vai su Playboy :lol:

geko
02-03-2010, 21:30
Hei Geko...
ma come ci sei arrivatio a 10.000??? ...
... le mie non erano piu'circolari !!!! ...
... Si per i viaggi andavano certo..pero' sulla guida un po' piu' impgnativa tendevano ad allargare all'uscita delle curve !! ...

Sei mesi di casa lavoro, sempre da solo, 30 km circa di montagna/curve e 100 di autostrada al giorno, uso irrisorio dei freni (ma quelli li consumo sempre poco, ho una guida morbida, di motore.
Si erano spiattellate al centro per una fascia di tre centimetri scarsi, in effetti nelle curve, alla fine, erano un po' pesanti ma era abbastanza naturale.
Però per almeno 7000 km sono state perfette.

Era anche il mio primo treno di gomme sulla mia prima RT, ora ho montato le Dunlop Roadsmart bimescola ma ho fatto ancora pochi chilometri e la differenza anche se si sente molto, è condizionata dal fatto che sono nuove. ;)

zangi
03-03-2010, 19:26
ciao a tutti,ma..........è normale che tutte quelle gomme di cui avete parlato,le disintegro in soli 5000km mentre gomme più sportive,perlomeno le riesco ad usare per 6-7000km.
rt 09'

geko
03-03-2010, 19:37
... è normale ...

sì, è normale, come è normale l'esatto contrario ... so' gomme ;)

PATERNATALIS
03-03-2010, 19:56
Le migliori sono quelle rotonde...

biker55
03-03-2010, 22:14
Dopo aver utilizzato 5 treni di Michelin Road 2, delle quali mi sono trovato benissimo, ho montato nella nuova RT 2010 delle Dunlop Qualifier II.
A breve vi aggiornerò sulle loro caratteristiche. :D

ZioTitta
03-03-2010, 22:30
Facce sape' !

biker55
04-03-2010, 10:03
Appena finisce questa stagione di M........ inizierò il collaudo.......:mad:

Manzini Marco
04-03-2010, 10:18
In settimana appena arrivano vado a montare le PR2, ora ho sotto le PR normali che sono state più che oneste.

max1960
06-03-2010, 17:21
Salute a tutti. Sono nuovo nuovo.
Qualcuno di Voi ha gia sperimentato l'acquisto di gomme su Gommadiretto.It ?
Sembrerebbe conveniente. Che ne pensate?

rufus.eco
06-03-2010, 17:34
son tutte uguali......

esattooooooooo

PATERNATALIS
06-03-2010, 17:40
Mica vero, alcune costano il doppio !

ZioTitta
24-03-2010, 02:15
Che ne pensate ?

http://www.moto.it/news/bridgestone-battlax-bt-023.html

max5407
24-03-2010, 09:48
Appena arrivano le monto
R 1200 RT

zerbio61
24-03-2010, 10:44
aspetto di sentire qualche commento da chi non ha interessi commerciali , spero che qualcuno le monti presto

tukutela
24-03-2010, 10:47
:D:D:D Caro Zio,
come anticipiato sono fresco fresco delle Michelin Pilot Road 2,
devo dire che dopo aver montato sulla Rt le :
Conti Attack.... oneste, ma molto limitate nella direzionalita' in curva....
Pirelli Diablo.... insuperabili sul bagnato... buone sull'asciutto
Mtzeler Z6 ...buone su tutto..ma il 2° treno pessimo..boh....

Michelin , dopo averci percorso sui 250 300 km... direi OTTIME, moto piantata in terra,
entrata in curva e traiettoria precisissima, piega sempre in sicurezza fino al
bordo, credimi...insomma per la mia guida per ora n. 1

per le Bridgestone aspetto Vs. impressioni.... costo??????

:partyman:

ZioTitta
24-03-2010, 10:58
Del costo non so ancora nulla, ma sono un po' diffidente riguardo alla marca, a causa di alcune brutte eperienze capitate ad amici in passato... Tuttavia, sembrerebbero interessanti.
Anche io mi sono trovato ottimamente con le Micheluzze, che uso tuttora, ma mi sono incuriosito.

tukutela
24-03-2010, 11:03
Del costo non so ancora nulla, ma sono un po' diffidente riguardo alla marca, a causa di alcune brutte eperienze capitate ad amici in passato... Tuttavia, sembrerebbero interessanti.
Anche io mi sono trovato ottimamente con le Micheluzze, che uso tuttora, ma mi sono incuriosito.

Vieni al Raduno Umbria??????

dopo Pasqua un giretto in quel del Bracco??????

fammi sapere quando "uscite"

:D

Manzini Marco
24-03-2010, 11:07
Spero per chi le monterà che siano tanto tanto diverse dalle BT021 con le quali mi sono trovato malissimo.

ZioTitta
24-03-2010, 11:19
Vieni al Raduno Umbria??????

dopo Pasqua un giretto in quel del Bracco??????

fammi sapere quando "uscite"

:D
Mon frere, per l' Umbria devo cercare di sincronizzare un po' di cose...
Per Brakkare, invece, son sempre pronto ! :arrow:

tukutela
24-03-2010, 12:25
Mon frere, per l' Umbria devo cercare di sincronizzare un po' di cose...
Per Brakkare, invece, son sempre pronto ! :arrow:

vai dopo pasqua ci si acchiappa:D

caps
24-03-2010, 18:47
io avevo montato le bt 021 e e sull'asciutto andavano bene sul bagnato erano pericolose e ribadisco pericolose . poi queste non so'

zerbio61
24-03-2010, 19:35
allora meglio le micheluzze !

max5407
24-03-2010, 20:21
270 euri da rigomma a Noale ( ve)

sauro
24-03-2010, 20:32
Zio organizza lo sai che non puoi mancare vero??
Per quanto riguarda le bridgestone io le batalax bt 022 le ho buttate a metà vita per la disperazione, sono eccellenti fino a metà usura poi dalla metà diventano saponette e rendono la ns moto inguidabile. Ma se tu fai da cavia per le 023 e poi ci dici come venno a me va bene :lol:
Zio mi raccomando per l'Umbria quest'anno si va a Norcia e Castelluccio ;) vedi tu

Welcome
24-03-2010, 21:00
Vista la terribile esperienza vissuta con le BT021 ne passera' un po' prima che una Bridgestone finisca sui miei cerchi.

antoniodemeo
24-03-2010, 21:04
Che ne pensate ?

http://www.moto.it/news/bridgestone-battlax-bt-023.html
Ehi là Zio Titta,coe stai?
Io ho montato le BT-021,le ho pagate 220 euro (da un mio amico gommista)
STRAORDINARIE!Immagina queste che sono l'evoluzione!:D
Ciao Antonio

Welcome
24-03-2010, 21:08
STRAORDINARIE!

Io invece le reputo le peggiori gomme in circolazione! :lol::lol:

Certo dipende anche da cosa avevi su prima. Quanti km hai fatto?

zangi
24-03-2010, 21:30
io le avevo di primo equippagiamento,le bto21,o fatto 9000km,ma era il periodo invernale,a parer mio non erano delle gran gomme,carcassa molto dura,lente in ingresso curva,dando gas tendevano ad allargare,le nuove non so,ma penso personalmente di non provarle,una nota però positiva tutto il kilometraggio,senza mai perdere pressione

Sturmtruppen
24-03-2010, 22:39
E le Pirelli Angel nessuno le ha provate?

biker55
24-03-2010, 22:57
Io ho montato delle Dunlop Qualifer 2...........aspetto di fare qualche Km...poi posterò le mie impressioni.....

ZioTitta
24-03-2010, 23:09
Zio organizza lo sai che non puoi mancare vero??
Zio mi raccomando per l'Umbria quest'anno si va a Norcia e Castelluccio ;) vedi tu

Quantrillo, mon frere ! Vedrai che ce la faccio ! :)

alebsoio
25-03-2010, 06:55
per chi conosce un po il francese...

http://www.motomag.com/Bridgestone-BT-023-plus-touring.html

Sturmtruppen
25-03-2010, 09:13
per chi conosce un po il francese...

http://www.motomag.com/Bridgestone-BT-023-plus-touring.html
E per chi non lo conosce un riassunto?

Manzini Marco
25-03-2010, 09:49
Vista la terribile esperienza vissuta con le BT021 ne passera' un po' prima che una Bridgestone finisca sui miei cerchi.

wav:wav:wav:wav:wav:wav:wav:

tukutela
25-03-2010, 10:35
:rolleyes:
A questo punto proporrei una sorta di classifica :

1) Michelin Pilot Road 2 :):):)

2) Metzler Z6 Attack :):)

3) Pirelli Diabli Strada :)

4) Pirelli Angel e Devil :rolleyes:

5) Dunlop (?) :confused:

6)Conti Attack :mad:

7) Bridgestonte Bt 21 22 23 :rolleyes:

Manca altro ????

:D

Manzini Marco
25-03-2010, 10:46
Ti quoto in pieno dal 1° al 3° posto, come pure per il 7° ...... gli altri non li conosco, ma per quelli che ho provato io, la classifica è proprio così.:D

P.S.
errata corrige ...... 1 diablo, 2 diabli ......

bubblet
25-03-2010, 12:21
E le Pirelli Angel nessuno le ha provate?

messe su. ho 8000 km e al momento sono ancora molto affidabili... anche se per un fermone come il sottoscritto anche due gomme per carriole andrebbero benissimo :lol::lol::lol:

ZioTitta
25-03-2010, 13:05
Notavo una cosa : da quando sento parlare di gomme, la maggior parte delle opinioni sono concordi, e rispecchiano la classifica del Tuku .
Tuttavia, in numerosi casi, ho letto o sentito opinioni diametralmente opposte : gente che si e' trovata bene con le Continental, altri che si son trovati male con le Michelin...
I casi sono due : o la qualita' delle forniture cambia, ed ogni tanto spuntano esemplari peggiori o migliori della norma, oppure la percezione di ognuno e' davvero un fatto personale !

tukutela
25-03-2010, 13:29
la percezione di ognuno e' davvero un fatto personale !

:) L'è tutta li' la risposta..!!!!
Ognuno di noi , fortunatamente, a meno di clamorose ciofeghe,
ha la sua sensibilità e di conseguenza la sua impressione !!!!!

cmq penso un'altra cosa, molto dipende da come si va in moto !!!!:arrow:

:rolleyes: sai, quel movimento rotatorio del polso dx......, non tutti hanno la stessaapertura di gradi ......

:D:D

ZioTitta
25-03-2010, 14:40
Ah, quanto a questo, tu sei testimone che io non oltrepasso mai i 1.500 giri ! :)

1965bmwwww
25-03-2010, 14:43
..si 1500 giri di forketta a pasto.....ma se sfrecciavi in camicina a 220 km benzinato di chianti.........:lol::lol::lol::lol::lol: ;)

ZioTitta
25-03-2010, 14:51
...E non dimenticare la targa infangata ! ! :)

1965bmwwww
25-03-2010, 15:01
.....di polenta al cinghiale......:lol::lol::lol::lol:

Sturmtruppen
25-03-2010, 16:13
messe su. ho 8000 km e al momento sono ancora molto affidabili... anche se per un fermone come il sottoscritto anche due gomme per carriole andrebbero benissimo :lol::lol::lol:
Vedi? Basta essere completi nella risposta x capire se uno é affidabile. Io se tolgo le gomme turistiche che ho voglio provare delle gomme sportive.

maxriccio
25-03-2010, 16:17
Condivido la classifica di Tuku con qualche distinguo :

Michelin, confort pessimo, evidentemente Tuku va tanto veloce che nn sente ne rumore ne vibrazioni;)
Metzeler, affidabilissime ma poco agili
Conti, secondo me migliori delle Michelin, peccato che durino un terzo!!!

Le pirelli nn le conosco...

Sturmtruppen
25-03-2010, 16:28
Secondo me sarebbe giusto che uno indichi il tipo di guida quando parla di gomme

ale1958
25-03-2010, 19:21
Ciao a tutti a mio parere:
Metzeler Z6 Interact: confort, rigore sul dritto, poco agili, sincere su asciutto e bagnato
Bridgestone BT 021: confort, buone sul dritto, agili, degrado delle prestazioni sul bagnato dopo 5000KM
Michelin pilot road CT: confort scarso / rumorosità alle medie velocità, piccoli ondeggiamenti sul dritto, ottime in piega asciutto e bagnato.
Personalmente continuo con Metzeler
Chissà di non vederci prima o dopo
Ale1958 R1200RT 02/2009 km.22.000

Sturmtruppen
25-03-2010, 20:45
Mi sembrate daccordo sul fatto che le Michelin non siano comode...però nessuno ancora parla delle Pirelli Angel.

tes
25-03-2010, 20:48
Appena mi arriva la moto e finisco quelle di serie le monto!:arrow::arrow:

ma forse ne sarà hià uscito un paio migliore!:D:D

EagleBBG
25-03-2010, 20:51
Mi sembrate daccordo sul fatto che le Michelin non siano comode

Ma chi l'ha detto! Le PR2 sono fantastiche. E qui dentro non lo dico certo solo io... ;)

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=199509

claudio.dc
25-03-2010, 20:59
Ma chi l'ha detto! Le PR2 sono fantastiche. E qui dentro non lo dico certo solo io... ;)

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=199509

LO PUOI DIRE AD ALTAVOCE!!!!!!!!!!!!!:D:D
ne ho consumati 4treni e adesso sulla nuova mi ritrovo con quei cessi di Z6:!::!:

biker55
25-03-2010, 22:06
LO PUOI DIRE AD ALTAVOCE!!!!!!!!!!!!!:D:D
ne ho consumati 4treni e adesso sulla nuova mi ritrovo con quei cessi di Z6:!::!:

Quoto al 100%

zangi
25-03-2010, 22:53
...eh si,le mitiche avon,pilot power 2ct,metz m3 è qualche altra

tukutela
26-03-2010, 12:00
Ah, quanto a questo, tu sei testimone che io non oltrepasso mai i 1.500 giri ! :)

infatti proprio perchè sono stato testimone :


B U G I A R D O !!!!!!

in senso lato ovvio !!!!!!!!!!!

:D:D:D:D

tukutela
26-03-2010, 12:01
..si 1500 giri di forketta a pasto.....ma se sfrecciavi in camicina a 220 km benzinato di chianti.........:lol::lol::lol::lol::lol: ;)

Shhhhhhhhh
SSShhhhhhh

queste cose non si dicono !!!!!

perchè tra tutti....emh emh emh......:D:D

tukutela
26-03-2010, 12:04
Condivido la classifica di Tuku con qualche distinguo :

Michelin, confort pessimo, evidentemente Tuku va tanto veloce che nn sente ne rumore ne vibrazioni;)
Metzeler, affidabilissime ma poco agili
Conti, secondo me migliori delle Michelin, peccato che durino un terzo!!!

Le pirelli nn le conosco...

Come ho scritto per in su.....

Sensazioni, ciccio, sensazioni personali ,,,

io le Conti nemmeno se me le regalano le RImonterei!!!!!!

:D

prova le Diablo strada !!!!!

ZioTitta
26-03-2010, 13:47
perchè tra tutti....emh emh emh.....

:lol::lol: Quid autem vides festucam in oculo fratris tui et trabem in oculo tuo non vides? :lol::lol:

1965bmwwww
26-03-2010, 13:50
:lol::lol: Quid autem vides festucam in oculo fratris tui et trabem in oculo tuo non vides? :lol::lol:

eh no le citazioni in genovese stretto no.....vogliamo i sottotitoli........belin:lol::lol::lol::lol::lol:: lol::lol:

Manzini Marco
26-03-2010, 14:00
....... in "ò culo fratris" mi sembra un'offesa in napoletano, o sbaglio ??? :lol:
anche se in effetti più usuale è vedere tirata in ballo la sorella ..... :laughing:

ZioTitta
26-03-2010, 14:03
Facile :
يرى قذى ، ولكن لا يمكن رؤية الشعاع

maxriccio
26-03-2010, 17:57
Come ho scritto per in su.....

Sensazioni, ciccio, sensazioni personali ,,,

io le Conti nemmeno se me le regalano le RImonterei!!!!!!

:D

prova le Diablo strada !!!!!

Bhe se te le regalano passale a me tanto siamo vicini....

Diablo? magari le prossime, chissà

tukutela
27-03-2010, 13:28
[QUOTE=maxriccio;4618521]Bhe se te le regalano passale a me tanto siamo vicini....


B E L I N !!!!!!!!!

antoniodemeo
27-03-2010, 14:17
Io invece le reputo le peggiori gomme in circolazione! :lol::lol:

Certo dipende anche da cosa avevi su prima. Quanti km hai fatto?
Ho avuto sempre le stesse,aolo una volta ho montato le continental,STRAORDINARIE,ma dopo 10000 km da buttare,troppo morbide,con le brigston c'ho fatto 20000 km ed ho notato che non ci mette tanto a scaldarsi,io sinceramnte mi sno trovato bene.
Ciao Antonio

ZioTitta
27-03-2010, 14:29
Personalmente, trovo che fare 20.000 Km con un treno di gomme sia un'imprudenza... A 10.000 le cambio, qualunque sia il loro stato apparente. Ma, ripeto, parlo a titolo personale.

GSOR
29-03-2010, 15:10
Aiutatemi a capire.......mi è stato raccomandato da più persone, di montare pneumatici con la "specifica B".
Mi sono rivolto ad un gommista per la sostituzione, richiedendo le Michelin Pilot Road 2, avendo letto e valutato i vari pareri di chi questa moto la conosce meglio di me.
Ma tale specifica per il 1100 non la fanno.
Domandona: cambio modello o vanno comunque bene per un utilizzo in tutto l'arco dell'anno, e cosa sta ad indicare questa specifica?
Come sempre, grazie

Manzini Marco
29-03-2010, 15:56
Stai facendo confusione.
I michelin PR2 ( che ho montato giovedì scorso ) hanno una specifica "B" ( solo al posteriore ) che stà ad indicare che sono stati fatti con una carcassa rinforzata per moto pesanti, tipo la RT appunto.
Per cui non è che per il 1100 non li fanno. Se hai il cerchio di 17 vedrai che li fanno.
Secondo me sono gomme fantastiche, molto bene andavano anche le PR normali, che avevo prima, come molti si trovano bene con le Metzeler z6. Se vuoi andare sul sicuro cercati un gommista serio e monta le PR2, vedrai che non te ne pentirai ....

Duca
29-03-2010, 16:08
Pr2...la 1100 monta il 18 al posteriore: gomme fantastiche e l'ideale per quella moto...
Vai sereno.
Un lampeggio

Manzini Marco
29-03-2010, 16:09
Vedo ora guardando le specifiche tecniche del 1100 che al post. monta una gomma 160/60/18. Allora ci può anche stare che di quella misura non la facciano. Se ti interessa sento dal mio gommista.

GSOR
29-03-2010, 19:38
Torno adesso dal secondo gommista, mi ha confermato che per il 1100 non esiste la specifica B, comunque vedo ulteriori persone entusiaste di questa gomma......bene, non avrò quindi problemi a scegliere tra le pr2 e le nuove bridgestone bt23 che il gommista mi ha proposto ad un prezzo allettante (260 contro i 300 delle michelin), eliminati i difetti di gioventù, trimescola, direttamente dalle competizioni ecc. ecc
Grazie a Marco e a Duca per l'interessamento, ma credo che per quella misura, la B me la sogno! :(

tukutela
29-03-2010, 20:12
Ho avuto sempre le stesse,aolo una volta ho montato le continental,STRAORDINARIE,ma dopo 10000 km da buttare,troppo morbide,con le brigston c'ho fatto 20000 km ed ho notato che non ci mette tanto a scaldarsi,io sinceramnte mi sno trovato bene.
Ciao Antonio


????????????????????????

Ma davvero?????
20.000 km....
ma ...
boh...

a 20.000 tanto a scaldarsi????
ma che andavi sui cerchioni?????

dai come ha detto il grande zio !!!!!

troppi !!!!

sei su due ruote ciccio !!!!
ricordatelo!!!!
:D

zangi
29-03-2010, 21:40
ma scusate,la b non è solo la segnalazione sui cataloghi di ''primo equippagiamento''?

ettore61
29-03-2010, 22:39
miiiiinkia sai che competizioni con la RT.

langs
29-03-2010, 22:49
Ho avuto sempre le stesse,aolo una volta ho montato le continental,STRAORDINARIE,ma dopo 10000 km da buttare,troppo morbide,con le brigston c'ho fatto 20000 km ed ho notato che non ci mette tanto a scaldarsi,io sinceramnte mi sno trovato bene.
Ciao Antonio

20.000 km con le BT21???

1)Io con le BT20 di 1° equipaggiamento c'ho fatto 8.000 km. e mi trovavo benino, tanto è vero che ho montato
2) le BT21 bimescola con le quali mi trovavo molto bene, ma anche queste a 8.000 km. mi hanno "mollato" (nel senso che non davano più sicurezza)
in entrambi i casi rilevante scalinatura ai bordi.
Allora ho montato
3) Dunlop Roadsmart, che mi sono sembrate 10 volte meglio!!
adesso, percorsi i canonici 8.000 km., le rimonto, anzi non so se mettere le Qualifier.

Sulla Multistrada dopo entusiasmi per M3, sono passato alle Dunlop 209 Race :!::arrow::eek:, la prox volta proverò le QualifierRR

Concordo con uno dei guru di Quellidellelica e con il mio meccanico di fiducia (no concessionario nè commerciante di gomme, per cui totalmente disinteressato), che consiglia di installare gomme "performanti": non per correre ma per sicurezza. In moto siamo appoggiati in equilibrio più o meno stabile su una superficie pari a due pacchetti di sigarette: più la gomma tiene più sicuri siamo, anche per una eventuale manovra di emergenza.

Tanto per dare un'idea, su 8.000km. io ne percorro mediamente 1000 in città, 1000 in autostrada, 6000 su statali e montagne.
Certo se uno fa 6000km. in autostrada, allora deve pensare anche alla durata.

Io comunque adesso sono totalmente pro-Dunlop che tra l'altro hanno un ottimo rapporto qualità prezzo.

;)

GSOR
29-03-2010, 22:50
si ettore, ho detto la stessa cosa al gommista che voleva farmi convinto!!!!

fabry65
29-03-2010, 23:11
E le Pirelli Angel nessuno le ha provate?

percarità!!!!!!!!!!!!!! mai più.
Tolte e montate le PR2 un'altro mondo.
Quoto anche Tukutela, le PR2 rimangono veramente inchiodate a terra.

lelecb1300
29-03-2010, 23:35
percarità!!!!!!!!!!!!!! mai più.
Tolte e montate le PR2 un'altro mondo.
Quoto anche Tukutela, le PR2 rimangono veramente inchiodate a terra.

Io con la my07 in 65.000km ho fatto fuori le originali che non ricordo quali fossero, poi M3 fantastiche ma spiattellate in autostrada. Poi ho cominciato con PR2 3 treni e Pirelli Angel.
Per la tenuta con guida cattiva su strade tipo Passo Penice, val Trebbia in assoluto le M3 sono le migliori.
Le PR2 vanno bene su tutti i percorsi si scaldano velocemente e non si spiattellano in autostrada anche se verso la fine il posteriore perde rotondità e diventa un legno da buttare in curva. Il vero problema è quando fa molto caldo, l'anteriore tende a scivolare quando si spinge forte a causa di una carcassa non molto rigida. Km percorsi circa 11.000 con ogni treno
Le Pirelli ANGEL vanno ancora meglio, si consumano molto regolarmente e anche a posteriore finito mantengono la rotondità cosa che non succede con le PR2. Si scaldano alla velocità della luce e sono splendide sul bagnato.
Il gommista mi aveva preventivato kilometraggi inferiori a PR2 invece fatti oltre 13.000 km in estate con moto stracarica e strade miste.
Mi hanno consegnato la MY10 con Conti ROADATTACK con le quali non mi trovo assolutamente, mi sembra di guidare sulle uova soprattutto in autostrada, direzionalità 0!!! provo a dargli fiducia :(ancora per qualche km (mi hanno detto che dopo i 3000 diventano buone e di aumentare la pressione a 2,7ant e 3,00 post) poi le butto e metto Angel.

Manzini Marco
30-03-2010, 09:50
si ettore, ho detto la stessa cosa al gommista che voleva farmi convinto!!!!

Guarda Gsor,
se è appurato che per il 1100 le PR2 con specifica B non le fanno, io se fossi al tuo posto non mi fiderei a montare delle gomme appena uscite di cui non si hanno ancora riscontri dagli utilizzatori ( non da chi le vende solo ... ), gomme che oltretutto mi sembrano destinate ad un utilizzo diverso da quello richiesto ad una moto come la nostra. Ci sono alcuni 3d qui nel sito che parlano in modo approfondito dell'argomento gomme, e se li leggi con attenzione capirai da solo verso quale pneumatico orientarti. Io ho giurato che le Bridgestone non torneranno mai più sulla mia moto, dopo la terribile esperienza con le BT021.

P.S.
Michelin pilot road 2 ct - ant e post ( con pecifica B ) per RT 1200
montate ed equilibrate 255 € ....... ribadisco, cambia gommista.

joe
30-03-2010, 11:46
ettore61 mi ha fatto trooooppo ridere!!!

Manzini Marco
30-03-2010, 12:14
ma scusate,la b non è solo la segnalazione sui cataloghi di ''primo equippagiamento''?

No.
vedi il post n° 2 .........

Sturmtruppen
30-03-2010, 12:32
A me hanno consegnato la 2010 con le Z6: buona la rotondità, con l'anteriore ci sto andando piano e voglio conoscerla poco per volta, al posteriore non mi trovo assolutamente in frenata in quanto troppo facile al bloccagio (anche se forse ho tirato un pò troppo le staccate, ma ero in rodaggio e per tenere l'amico smanetto non avevo molte chance, e poi la moto consente).

tukutela
30-03-2010, 13:19
Mi hanno consegnato la MY10 con Conti ROADATTACK con le quali non mi trovo assolutamente, mi sembra di guidare sulle uova soprattutto in autostrada, direzionalità 0!!! provo a dargli fiducia :(ancora per qualche km (mi hanno detto che dopo i 3000 diventano buone e di aumentare la pressione a 2,7ant e 3,00 post) poi le butto e metto Angel.

:mad: sono arrivato a 8.000 km con le ciofeghe Conti e ti posso assicurare questo :
direzionalita' modestissima,
si scaldano..MAI....
dure piu' delle pine verdi....
vanno bene per chi va piano... sta sempre ritto e per chi è tirchio e ci vuole fare sui 12.000 KM !!!
sul bagnato poi..... brividi...

dalle vie al piu' presto...sei stato sfortunato come me, hai beccato le peggiori...
meglio le Z6

:D

zangi
30-03-2010, 14:04
giudicare una gomma.............di tutte le gomme e marche provate,al bordo ci arrivano tutte,che siano marca x o y,che siano touring,sport,race ecc,ogni marca necessita di un setting moto,che dalle peggiori gomme possono diventare le migliori che abbiamo mai provato,o piace o non piace,questa è un altra storia.

GSOR
30-03-2010, 14:16
Grazie Marco, ora mi metto alla ricerca delle michelen pr2 ad un prezzo un pò più abbordabile (300 mi sembrano un pò troppi, ma forse mi sbaglio).
Se avevo qualche dubbio, ora è scomparso, come dici, meglio affidarsi a qualcosa di già testato.

BICI63
30-03-2010, 15:07
Ti confermo che la specifica B (carcassa maggiormente rinforzata) per questa gomma esiste solo nella misura per il 1200 (posteriore da 180 - 17 ).
Io le ho montate sul mio 1150 da qualche mese e le trovo una spanna superiori sia alle Continental (le mie precedenti)che, sopratutto, alle Metzeler.
La cosa per la quale ti meraviglieranno non sarà solo l'impressionante aumento di tenuta nella guida sportiva ma anche l'aumento enorme di maneggevolezza in città a bassissime andature quando devi slalomare fra un'auto e l'altra.
Circa il prezzo girando dovresti trovare tranquillamente anche a 260-270.

Ciao

GSOR
30-03-2010, 18:02
Anch'io monto le continental, ma ho preso la moto usata e sono alla frutta, quindi non posso esprimere valutazioni accurate, posso dire solo che mi auguro di trovare maggior maneggevolezza con le michelin.

Ciao

TAG
30-03-2010, 19:56
P.S.
Michelin pilot road 2 ct - ant e post ( con pecifica B ) per RT 1200
montate ed equilibrate 255 € ....... ribadisco, cambia gommista.

Ciao Marco
scusa, chiedo info

buon prezzo 255 per le PR2CT montate dalle nostre parti...
da chi sei andato?

grazie
;)

Manzini Marco
30-03-2010, 20:36
Ciao Marco
scusa, chiedo info buon prezzo 255 per le PR2CT montate dalle nostre parti...
da chi sei andato? grazie ;)

Setti gomme a Bazzano subito dopo il ponte andando verso Bologna
Tel. 051 831415
http://www.pneumaticisetti.com/
Naturalmente ti sparerà una 15ina di € in più, ma tu gli dici che hanno fatto quel prezzo ad altri e lo faranno senza problemi anche a te. Il posteriore con specifica B lo mettono in ordine appositamente su richiesta ed in 1 massimo 2 giorni arriva. Molto professionali.

zangi
30-03-2010, 20:45
marco,quando puoi potresti indicarmi che indice di carico riporta la gomma 180 con specifica b.ciao

Manzini Marco
30-03-2010, 20:50
Zangi, domani appena scendo in garage controllo e ti faccio sapere.

TAG
30-03-2010, 21:02
ah..
me ne ha parlato bene anche un altro conoscente

al prox cambio di gomme
ci faccio un passaggio

grazie

zerbio61
30-03-2010, 21:03
mi sa che monteroì le pr2, mi sembrano le piu' gettonate

ZioTitta
30-03-2010, 21:08
Provale, mon ami ! Vedrai che ti trovi bene . Io le rimettero' tra poco, con queste ho gia' fatto 9.000 Km.

Sturmtruppen
30-03-2010, 23:36
Da quello che ho capito le monterò anche io.
Poi me le ha consigliate anche Pierilpolso...

Duca
31-03-2010, 18:39
Io con le PR 2 mi sono trovato proprio bene...e non moi considero proprio un fermone.....:)...quindi anche per far due pieghe vanno molto bene in quanto sono sincere e molto rotonde: questo aiuta ad entrare in sintonia con la guida, in quanto la moto non cade all'interno delle curve...poi le gomme sono troppo personali...
Un lampeggio

max5407
01-04-2010, 20:42
aspetto di sentire qualche commento da chi non ha interessi commerciali , spero che qualcuno le monti presto

Montate oggi (euro 270) ed inaugurate subito sotto la pioggia.

R1200RT

tukutela
02-04-2010, 11:19
giudicare una gomma.............di tutte le gomme e marche provate,al bordo ci arrivano tutte,che siano marca x o y,che siano touring,sport,race ecc,ogni marca necessita di un setting moto,che dalle peggiori gomme possono diventare le migliori che abbiamo mai provato,o piace o non piace,questa è un altra storia.

:rolleyes: qua ognuno esplica le proprie sensazioni :

giustissimo , approvo, che a bordo gomma ci si arriva con tutte, ci vuole poco, basta fare un paio di tornati secchi ed è belle e fatto, la questione
è un'altra qua cerchiamo di consigliarci per la gomma piu' adattabile alla ns amata Rt , che penso almeno tutti abbiamo il setting uguale,
poi che le sensazioni siano personali questo è lecito.....

cmq io le differenze le ho sentite ..eccome...!!!!!

:D

Manzini Marco
02-04-2010, 11:41
.......che a bordo gomma ci si arriva con tutte, ci vuole poco, basta fare un paio di tornati secchi ed è belle e fatto,

Ehhhhhhhh, troppo facile, caro !!!!!!!
Il bordo gomma, se sei un uomo Vero, va limato in un bel curvone da 160 all'ora con il guard rail a fianco che ti sorride malizioso ..... :lol::lol::lol:

GSOR
02-04-2010, 12:06
....appena ritirata la moto con le michelin pilot road 2.
Ho fatto solo la strada dal gommista a casa (3 km) e già noto che il manubrio ora è neutro, mentre prima tendeva a chiudere, per il resto non so, ma tutto promette bene.
A proposito 260€ montate, produzione 2010, 40€ in meno su 300 richiesti dagli altri gommisti contattati qui a mestre....non ho parole!!!
Grazie a tutti per i consigli.

tukutela
02-04-2010, 12:19
Ehhhhhhhh, troppo facile, caro !!!!!!!
Il bordo gomma, se sei un uomo Vero, va limato in un bel curvone da 160 all'ora con il guard rail a fianco che ti sorride malizioso ..... :lol::lol::lol:

Dai fammi essere tranquillo su....non aizzare !!!!!!!!

:D

Sturmtruppen
02-04-2010, 12:23
Ehhhhhhhh, troppo facile, caro !!!!!!!
Il bordo gomma, se sei un uomo Vero, va limato in un bel curvone da 160 all'ora con il guard rail a fianco che ti sorride malizioso ..... :lol::lol::lol:
Sicuro che questo vuol dire essere un uomo vero? Senza guard-rail a fianco sei un pivello?

Sturmtruppen
02-04-2010, 12:24
E cmq io sono del parere che la gomma da guardare sia quella anteriore e non la posteriore.

Manzini Marco
02-04-2010, 12:31
Sicuro che questo vuol dire essere un uomo vero? Senza guard-rail a fianco sei un pivello?

Acciaio inox ........ per l'uomo che non deve chiedere mai !!! :lol:
Aoooooo !!!! ripijateve !!!!!!!!!!!!!!!!

Sturmtruppen
02-04-2010, 12:33
Mahhhhh...contento tu!!!!!!!!!!!!

Manzini Marco
02-04-2010, 12:34
...... A proposito 260€ montate, produzione 2010, 40€ in meno su 300 richiesti dagli altri gommisti contattati qui a mestre....non ho parole!!! Grazie a tutti per i consigli.

Ti stimo fratello !!!!! :D

Manzini Marco
02-04-2010, 12:36
Sturm, le vedi le faccine in fondo al msg ???
Starebbero a significare il tono scherzoso dello stesso .....
Buona Pasqua a tutti quanti gli amici del sito. ( ..... nessuna faccina .... si sta parlando seriamente )

Sturmtruppen
02-04-2010, 13:03
Cmq si fa per parlare...

zangi
02-04-2010, 13:26
E cmq io sono del parere che la gomma da guardare sia quella anteriore e non la posteriore.

:lol::lol:rt si guida seduti,non è il kappone :lol::lol:

tukutela
02-04-2010, 13:28
E cmq io sono del parere che la gomma da guardare sia quella anteriore e non la posteriore.

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ehi Sturm !!!! alla pari da retta....
cmq per me no problem...cambio tutte e due in todos !!!!!!!

:D

zangi
02-04-2010, 13:32
penso intendesse il bordo di consumo del piegatore.credo

tukutela
02-04-2010, 13:35
penso intendesse il bordo di consumo del piegatore.credo

intiendo..!!!! intiendo... ma sai piega che ti ripiega......!!!!!
logico che la front is very important !!!!

boia oggi speakko varie solution of linguage !!!!!

Aurevoir !!!!!

Sturmtruppen
02-04-2010, 14:38
penso intendesse il bordo di consumo del piegatore.credo
Chiaro...che altro se no?

ik1zjd
02-04-2010, 15:02
Io devo cambiarle a breve e sono indeciso fra le solite Metzeler o le Pilot-Road 2 Il gommista interpellato mi ha parlato benissimo delle seconde. Le Bridge, letto l'articolo, potrebbero essere anche valide. Comunque dopo 3500km sulle autostrade tedesche e le gomme spianate quando avevo messo le Z6 Metzeler mi sono sentito in paradiso...

alexvivinc
02-04-2010, 15:56
montato le 021 alla fine di ottobre ....

venivo dalle michelin pilotroad monomescola che erano ottime e sono durate un bel 13 000 km ( anche se ammetto....... che gli ultimi 1000 la moto scivolava facilmente e ho rischiato )
trovo le bridgstone molto ma molto valide , per me una gran gomma .
ci ho fatto l inverno che e' stato duro quest anno
non so per la durata e per le pieghe estreme che con il freddo non ho ancora fatto
per me le peggiori che ho mai avuto nella storia dei radiali sono
mz 4 e mz 6 , durissime , infide e che si consumavano male potrebbero andare solo su moto pesantissime tipo pan european

zangi
02-04-2010, 20:14
a mia esperienza per me le pr1,non sono neanche parenti delle pr2,anche a me fecero lo stesso scherzo...

GSOR
06-04-2010, 23:28
:D:lol::D:D:D:D:D:D:D:D

pigreco
07-04-2010, 09:22
Dopo oltre 50000Km con Metzeler, prima Z6, poi Z6 interact, ieri ho montato per la prima volta le Micheluzze PR2, tanto decantate da molti utenti di questo forum.

Presto saprò se ho fatto bene o male, aspettatevi perciò ringraziamenti :D:D:Do imprecazioni....................:mad::mad::mad:

"Paolone"
07-04-2010, 09:39
Io le ho di primo equipaggiamento e sono molto ma molto soddisfatto. Certo che non ho potuto fare paragoni con altro quindi attendo al più presto una tua idea comparativa con le tue esperienze passate. ;)

zangi
07-04-2010, 09:51
per alcune cose ringrazierai,per altre imprecherai,piega,no problem con entrambe,ma la doppia mescola funziona meglio su michelin.

zerbio61
07-04-2010, 11:39
facci sapere come ti trovi, perche' sono prossimo al cambio

emagagge
07-04-2010, 12:12
Secondo me ti troverai molto bene! ;)

Weiss
07-04-2010, 12:14
Io ho sempre avuto Metz e devo dire che con le PR2 mi son trovato e mi sto trovando benone!

Le uniche Metz che rimpiango e che non si trovano per le nostre RT sono le METZ Lasertec che avevo sulla K1100LT! Grandi pneumatici imho.

dosa
07-04-2010, 18:59
Ti confermo che la specifica B (carcassa maggiormente rinforzata) per questa gomma esiste solo nella misura per il 1200 (posteriore da 180 - 17 ).
Io le ho montate sul mio 1150 da qualche mese e le trovo una spanna superiori sia alle Continental (le mie precedenti)che, sopratutto, alle Metzeler.
La cosa per la quale ti meraviglieranno non sarà solo l'impressionante aumento di tenuta nella guida sportiva ma anche l'aumento enorme di maneggevolezza in città a bassissime andature quando devi slalomare fra un'auto e l'altra.
Circa il prezzo girando dovresti trovare tranquillamente anche a 260-270.

Ciao

ciao mi potresti dare le misure precise anche io devo sostituire i pneu al più presto e mi fido di quello che dite sulle francesi......approposito la mia è 850rt penso non cambi la misura dei cerchi......scusatemi se sto dicendo un c....... non sono pratico e non vorrei arrivare dal gommista pronto a montarmi lultima gomma che gli avanza:mad:

tukutela
08-04-2010, 13:48
facci sapere come ti trovi, perche' sono prossimo al cambio

OHHHHH !!! fidati del Tuku !!!!!

vai sul sicuro !!!!!!!

e basta co ste Z6, sono meglio allora le diablo strada


:D

Duca
08-04-2010, 15:14
Le PR2 sono ottime vedari...
Io mi sono trovato meglio rispetto al Metz...
Però ti ricordo che le gomme sono sempre molto soggettive.
Un lampeggio

maxriccio
08-04-2010, 19:24
Di certo c'è che durano un casino....
poi le provi e ci dirai;)

PATERNATALIS
08-04-2010, 19:40
Adesso finalmente posso scrivere alla Michelin che mi mandino la mazzetta !

bartoli agostino
08-04-2010, 19:45
Le ho montate la settimana scorsa, mi sembrano migliori delle Metzeler.

bmwfranco
08-04-2010, 20:35
Certo ti dureranno di più! Si piega anche benone.

sauro
09-04-2010, 08:35
Di certo c'è che durano un casino....
poi le provi e ci dirai;)


Io qualsiasi gomme monti non riesco mai a fare più di 6-7.000 km :mad::mad::mad::mad::mad:

pigreco
09-04-2010, 10:44
Perchè guidi brutale o forse perchè sei pesantuccio?:lol::lol::lol:

sauro
09-04-2010, 11:59
Perchè guidi brutale o forse perchè sei pesantuccio?:lol::lol::lol:


certo non ho il tuo peso libellulare :lol: :lol: :lol:

pigreco
09-04-2010, 12:45
OT
Spero di potermi liberare per il giro in Umbria, così mi vedrai nella nuova versione:
25 chili e due taglie in meno!!!!!!:D:D:D
Comunque sono sempre una bella stazza.......................:(:(

tukutela
09-04-2010, 13:48
Perchè guidi brutale o forse perchè sei pesantuccio?:lol::lol::lol:

;) peso indicato per superare gli 8.000 km senza problemi, con le coperture :

85 Kg per 1.85 !!!!! il guidatore

70 Kg per 1.70 misure 90 60 90 per la zavorra !!!!

:arrow::arrow::D

104
09-04-2010, 19:14
tuku, se avessi una zavorra così probabilmente non avrei il tempo di andare in moto... :D:D:D:D

motopercaso
09-04-2010, 21:01
tranquilo ... te ghe fato ben ... te ghe fato ben ...

motopercaso
09-04-2010, 21:07
ho messo una sola volta le BT 021, e non vedevo l' ora di cambiarle ... per fortuna non sono durate un c...zzo ... ok metzeler, adesso son tornato alle michelin pilot road 2 ... e ho ritrovato la mia moto !

pigreco
09-04-2010, 22:49
Per le mie prime considerazioni sulle nuove PR2 dovrete aspettare almeno 40 giorni: sono fermo ai box con una frattura scomposta dlla clavicola.:mad::mad::mad:

Incidente in bici, non in moto: oggi, contrariamente al solito ho fatto un discesone sterrato, dove di solito lascio correre la bici, più lentamente del solito, perchè accompagnavo amici meno esperti. Risultato: mi sono impuntato davanti e volato: casco rotto, ma testa sana (si fa per dire...........:lol::lol:) una bella collezione di escoriazioni e soprattutto la clavicola rotta, con riposo forzato per 40 giorni.............sigh.

Vorrà dire che migliorerò le mie statistiche su Qde, con tutto il tempo che dovrò cercare di far passare.

dosa
10-04-2010, 10:36
devo anche io sostituire le gomme dal gommista mi ha proposto queste
http://img683.imageshack.us/img683/2850/imgmz.jpg a €240,00 montate e equilibrate.



io ho richiesto le michelin pilot road2 .........me le monta quasi per lo stesso prezzo quindi il prezzo è quasi identico ma lui mi consiglia le dunlop :mad: non so che fare che ne dite?

Bert
10-04-2010, 12:41
paolobonato
pazienza x le impressioni su gomme
mi spiace x l'incidente in bici
tanti auguri e rimettiti presto

ciao Bert

tukutela
10-04-2010, 13:25
devo anche io sostituire le gomme dal gommista mi ha proposto queste
http://img683.imageshack.us/img683/2850/imgmz.jpg a €240,00 montate e equilibrate.



io ho richiesto le michelin pilot road2 .........me le monta quasi per lo stesso prezzo quindi il prezzo è quasi identico ma lui mi consiglia le dunlop :mad: non so che fare che ne dite?

mah non so non le conosco...avevo una volta le Dunlop, pero' sotto un'altra moto : Brrrrrrrr!!!! cambiate in fretta !!!1

da retta vai sul sicuro : MP2

:D

max356
10-04-2010, 22:41
Condivido che le gomme sono in parte soggettive io avevo le dunlop ed erano molto rumorose le ho sostituite con le pr2 ed e' tutta un'altra musica:Ddevo anche io sostituire le gomme dal gommista mi ha proposto queste
http://img683.imageshack.us/img683/2850/imgmz.jpg a €240,00 montate e equilibrate.



io ho richiesto le michelin pilot road2 .........me le monta quasi per lo stesso prezzo quindi il prezzo è quasi identico ma lui mi consiglia le dunlop :mad: non so che fare che ne dite?

Brù57
11-04-2010, 12:26
bene, questo topic capita giusto giusto, in settimana devo cambiare le gomme, ed ero indeciso tra Michelin e Metzeller, sciolto il dubbio, domani o dopo le prenoto

Gigi
11-04-2010, 20:06
Ho avuto le PR2 e sono rimasto soddisfatto tuttavia io che percorro pochi km cercavo qualcosa di piu' performante una gomma piu' morbida la durata non interessa
cosa mi consigliate per la nostra RT ?

gigi

biker55
12-04-2010, 09:45
Dunlop Qualifer 2........

frangatto
12-04-2010, 11:24
;) peso indicato per superare gli 8.000 km senza problemi, con le coperture :

85 Kg per 1.85 !!!!! il guidatore

70 Kg per 1.70 misure 90 60 90 per la zavorra !!!!

:arrow::arrow::D

ma 70 kg. div zavorra non sono troppi???:rolleyes::cool:

ZioTitta
12-04-2010, 13:35
Per quelli che stanno installando ora le Michelin Pilot Road 2...Me la fate una cortesia ?
Mi dite quale prezzo vi propongono ?
Oggi, il mio gommista abituale mi ha sparato un 300 montate !

Manzini Marco
12-04-2010, 13:43
Per quelli che stanno installando ora le Michelin Pilot Road 2...Me la fate una cortesia ?
Mi dite quale prezzo vi propongono ?
Oggi, il mio gommista abituale mi ha sparato un 300 montate !


Montate 2 settimane fa 255 € montate ed equilibrate.

EagleBBG
12-04-2010, 13:44
L'anteriore cambiata qualche giorno fa 125, la posteriore l'ultima volta l'ho pagata 170. Direi che siamo lì.

@Manzini Marco: dove le hai trovate a quel prezzo?

Manzini Marco
12-04-2010, 13:49
..... @Manzini Marco: dove le hai trovate a quel prezzo?


http://www.pneumaticisetti.com/ Trovate qui.

maxriccio
12-04-2010, 15:37
devo anche io sostituire le gomme dal gommista mi ha proposto queste
http://img683.imageshack.us/img683/2850/imgmz.jpg a €240,00 montate e equilibrate.






le ho monta per andare a caponord, ero carico ma spiattellano presto

dosa
12-04-2010, 16:51
Per quelli che stanno installando ora le Michelin Pilot Road 2...Me la fate una cortesia ?
Mi dite quale prezzo vi propongono ?
Oggi, il mio gommista abituale mi ha sparato un 300 montate !

€ 260,00 montate e equilibrate ma mi ha fatto capire che riesce a darmele anche per 240,00 :lol:

ZioTitta
12-04-2010, 17:16
Grazie, faro' tesoro di queste info...!

pigreco
12-04-2010, 22:46
255 euros montate e bilanciate a mano da nikpneumatici a Bolzano Vicentino.
Gente competente (fanno solo moto), grande varietà di pneumatici e DOT sempre freschissime (le ultime, montate da poco, sono DOT 0410 l'anteriore e DOT 4609 il posteriore).

www.nikpneumatici.com

Anche qui in zona BS mi chiedono oltre 300 eurotti, in effetti Vicenza non è dietro l'angolo, ma mi organizzo di passarci durante uno dei miei giretti ad Asiago (ci vado spesso perchè sono originario dell'altopiano)

Dopo questa pubblicità chiederò uno sconto al prossimo treno.....................:lol::lol::lol:

biker55
13-04-2010, 00:54
Euro 240,00 chiavi in mano..........

Maxrcs
13-04-2010, 09:34
Si....
Però non voglio fare il bastiancontrario... ma se per rispiamiare 50 euro uno si deve fare 150km magari prendendo anche l'autostrada.. mi sembra un po un controsenso... capisco il giro... però mi sembra un pochino un controsenso...
Max

Maxrcs
13-04-2010, 09:35
volevo dire controsenso...:-)

Manzini Marco
13-04-2010, 09:40
... ma se per rispiamiare 50 euro uno si deve fare 150km magari prendendo anche l'autostrada.. mi sembra un po un controsenso...

Infatti credo che lo spirito di chi ha posto la domanda fosse proprio quello di sapere quanto è " onesto " il suo gommista facendo un raffronto con i prezzi che ci sono in giro, nonchè una valutazione immediata di quanto sia conveniente fare qualche km in rapporto al risparmio.

Maxrcs
13-04-2010, 09:58
Marco,
Non avevo guardato la domanda sotto questo punto di vista...
Ma ad esempio io conosco Nikgomme perchè mi servivo da lui quando correvo e ho visto il suo capannone. Concessionario Michelin allora seguiva i piloti sportproduction e il mondiale quando veniva a Misano... Grosso, scusa il gioco di parole, grossista di gomme, sicuramente riesce ad avere dei prezzi migliori del gommista sotto casa, il quale non credo che con i tempi che corrono ci marci molto sui prezzi...
Ovvio non voglio difender nessuno.. era solo una considerazione...
Io vedo a Verona i prezzi bene o male si equivalgono quasi da tutti... ovvio ogni commista magari cerca di spingere di più la marca dove ha più margine, ma credo faccia parte del gioco...
Max

ZioTitta
13-04-2010, 10:05
In effetti, lo scopo della mia domanda era proprio quello di farmi un'idea dei prezzi che si possono trovare in giro.
Ringrazio tutti quelli che hanno risposto !

Manzini Marco
13-04-2010, 10:07
Ma sì, infatti credo che sia più utile per testare il proprio gommista abituale piuttosto che altro. Tu pensa che qui da me, dal gommista ( grossissimo ... ) sottocasa dal quale vado di solito, con 2 auto e due moto ...... per la coppia PR2 mi aveva chiesto 275/280 € mentre che a meno di 10 km da casa ne ho scuciti 255 con un servizio altrettanto impeccabile.
A questo punto, capirai che per me la valutazione è stata doppiamente semplice ed ... efficace, non trovi Maxrcs ???

Maxrcs
13-04-2010, 10:10
Si direi di si..:-)
Facevo solo considerazioni, ma senza polemica ovviamente.

Manzini Marco
13-04-2010, 10:14
Ma figurati ...... infatti non c'è polemica alcuna, credo che siamo tutti qua per darci reciprocamente una mano, per reperire informazioni, per capire come funzionano certe cose. L'unico che potrebbe voler fare polemica in questo frangente è il mio gommista, che in un batter d'occhi ha perso 2 auto e 2 moto da ingommare....:mad:

zerbio61
13-04-2010, 10:54
grazie tukutela per il consiglio !

tukutela
13-04-2010, 12:48
Per quelli che stanno installando ora le Michelin Pilot Road 2...Me la fate una cortesia ?
Mi dite quale prezzo vi propongono ?
Oggi, il mio gommista abituale mi ha sparato un 300 montate !

si vede che il salmastro costa!!!!!

idem anco a me ... portate via a 290

:D

pigreco
13-04-2010, 20:00
Si....
Però non voglio fare il bastiancontrario... ma se per rispiamiare 50 euro uno si deve fare 150km magari prendendo anche l'autostrada.. mi sembra un po un controsenso... capisco il giro... però mi sembra un pochino un controsenso...
Max

Ho specificato, mi pare, che non ci vado apposta, ma cerco di far collimare il cambio con uno dei miei viaggetti abituali.

Comunque una volta ci sono dovuto andare apposta perchè, quando montavo le Z6 Interact, l'anteriore per moto pesanti "front G" a BS qualche gommista non sapeva nemmeno che esistesse e quei due che si sono messi a cercarmela non hanno trovato alcuna giacenza presso i loro normali fornitori e mi hanno proposto di ordinarla in Germania, senza però potermi indicare una data di consegna presunta.
Uno, molto gentile, mi ha addirittura proposto d montarmi provvisoriamentre un pneumatico seminuovo che aveva in casa, per poi toglierlo all'arrivo di quello desiderato.

Mi è parso in quel caso molto più semplice fare un salto da Nik, in meno di tre ore andato,fatto pit stop e ritornato. Le spese sostenute per il viaggio ripagate abbondantemente col risparmio e SOPRATTUTTO le gomme del tipo che desideravo e quando lo desideravo.

In ogni caso a BS, almeno nei vari posti dove ho cercato io, per un treno di Z6 Interact per la mukka mi hanno chiesto ovunque almeno 325 eurotti..................

Brù57
13-04-2010, 23:26
Venerdì 23 le cambio, prezzo pattuito, €280

GSOR
13-04-2010, 23:48
montate mpr 2 due settimane fa, 260 montate, ma gli altri gommisti erano tutti sui 300.

GSOR
13-04-2010, 23:53
Beh signori, che dire................un altro mondo!!!
Esagero se dico una "bicicletta"? :D:D:D:D

Manzini Marco
14-04-2010, 09:59
Beh signori, che dire................un altro mondo!!!
Esagero se dico una "bicicletta"? :D:D:D:D

Beh ..... allora attento a non toccare con i pedali per terra nelle curve !!! :lol:

104
14-04-2010, 11:44
qui a monaco finalmente le ho trovate, 340 montate (con sconto corporate); a grosseto le ho pagate 330 montate

langs
14-04-2010, 23:19
devo anche io sostituire le gomme dal gommista mi ha proposto queste
http://img683.imageshack.us/img683/2850/imgmz.jpg a €240,00 montate e equilibrate.



io ho richiesto le michelin pilot road2 .........me le monta quasi per lo stesso prezzo quindi il prezzo è quasi identico ma lui mi consiglia le dunlop :mad: non so che fare che ne dite?

Non conosco le Michelin, ho usato per anni le Metz, poi sulla RT due treni di BT20/21. Ora ho consumato un treno di Roadsmart e ne sono entusiasta. Mediamente percorro 8/9000 km con un treno. Pochissima autostrada tanto misto e montagna.

Sulla Multi dopo Pirelli DiabloCorsa-Diablo Rosso; Metz M3; mi sono trovato benissimo con le Dunlop209RR e ora penso che monterò le QualifierRR. Con la Multi le percorrenze sono sui 4.000km (solo misto :ctf2: e una puntatina ad Adria all'anno)

Cioè in questo momento sono totalmente pro Dunlop

lelecb1300
16-04-2010, 22:19
dopo 2700Km con le Contiroad Attack con le quali non avevo feeling, oggi ho montato le nuove Metzeler M5 € 270 da Moro gomme in via Roggia Scagna a Milano.
Le prime impressioni sono di una maneggevolezza disarmante, un profilo bello tondo e raccordato,non "cadono" all'interno curva come Angel e PR2. Complice un bell'acquazzone che ha reso il pavè Milanese infido, ho provato a testare ABS e ASC ma nessuno dei 2 è mai entrato in funzione. .......eppure le gomme avevano ancora la cera di produzione.
Vi terrò aggiornati sui prossimi km.

zangi
16-04-2010, 22:37
è uscita una nuova metzeler?o ti riferisci alla z6

Gigi
17-04-2010, 12:14
dicci qualcosa di piu' sui m 5 :rolleyes:

sono gomme piu ' morbide dei PR 2 ? dalle tue impressioni sembrerebbero piu 'sportivi del Z6. La cosa non guasterebbe affatto

Mi interesa il loro comportamento sulle nostre ammiraglie ;)

gigi

damiano6996
19-04-2010, 16:07
ciao ragazzi sono un po di giorni che una domanda mi ronza x la testa:mad::mad: ed io non sono molto convinto della mia risposta per cui la giro a voi.
ho una 1200rt mod09 nuova da agosto 09 ad oggi la moto ha 17100km e guardando il pneumatico posteriore sulla tacca ce n'è ancora 5 o 6 millimetri oltre la tacca.
considerando che dal 24 luglio al 15 agosto andrò in turchia il pneumatico terrà per altri 10-11000km? o secondo voi è da cambiare prima della partenza?
ps. so perfettamente che l'aderenza è finita a 11-12000km però per come uso io la moto non è molto importante.
per ora ciao a tutti aspetto vs commenti :mad::mad::mad:

104
19-04-2010, 16:28
personalmente credo che l'aderenza sia importante anche per te: per scivolare non e' necessario correre o fare le curve "a recchia"...

non ci penserei un attimo a cambiare le scarpe alla piccola prima del viaggio, anche se non partissi piu'

pigreco
19-04-2010, 16:54
17000 sono già troppi!!!! Anche se hai ancora battistrada la gomma si è ormai indurita e non è più molto sicura.
Anch'io inizialmente cercavo di far durare a lungo i pneumatici (12000 il post e 15000 l'ant, circa) ma non ne vale la pena..................adesso più o meno sui 10000 li cambio, qualche volta anche un po' prima.
E' una bella spesa, ma la mia sicurezza lo merita.................

zerbio61
19-04-2010, 18:10
m sembra anche a me che stai esagerando con la percorrenza, tieni conto che poi i pneu hanno un crollo tutto in una volta , cambiali

tukutela
19-04-2010, 19:06
ciao ragazzi sono un po di giorni che una domanda mi ronza x la testa:mad::mad: ed io non sono molto convinto della mia risposta per cui la giro a voi.
ho una 1200rt mod09 nuova da agosto 09 ad oggi la moto ha 17100km e guardando il pneumatico posteriore sulla tacca ce n'è ancora 5 o 6 millimetri oltre la tacca.
considerando che dal 24 luglio al 15 agosto andrò in turchia il pneumatico terrà per altri 10-11000km? o secondo voi è da cambiare prima della partenza?
ps. so perfettamente che l'aderenza è finita a 11-12000km però per come uso io la moto non è molto importante.
per ora ciao a tutti aspetto vs commenti :mad::mad::mad:

(guarda che il 1 aprile è passato da un pezzo):arrow:
e se cosi' non fosse e dici sul serio
Hai sempre le gomme original con sotto 17.100 km???????????!!!!!!!!!!!!!!!!
e ci vuoi aggiungere altri 10.000???? totale 27.000 !!!!!!!!!!
Vai domani a cambiarle da retta!!!!
come ti hanno gia' sopra riferito gli altri , si sono indurite, le hai consumate (prendi un euro posizionalo verticalmente sull'intaglio della gomma e se vedi che la parte ottonata è in bella vista...,appunto cambia..cambia..
quando mi avvicino ai 8.500 9.000 km , non sento seghe, anche se appaiono nuove le cambio !!!
siamo su due ruote !!!!!:rolleyes::rolleyes:

:D

raoul72
19-04-2010, 19:15
Premetto che lavoro nel campo degli pneumatici da competizione.

la gomma si è ormai indurita e non è più molto sicura
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Scusate l'ignoranza, ma perchè si affermano ancora 'ste cose? In base a che criterio la gomma si è indurita? Non certo per la percorrenza, altrimenti si dovrebbe dedurre che uno pneumatico di 10 anni fa con 1000 km all'attivo sarebbe molto più "morbido" di quelli di Damiano.:rolleyes:

Credo che non si possa neppure affermare che è questione del tempo che è passato, in quanto visto che la moto è stata acquistata nuova ad Agosto passato, nel peggiore dei casi le gomme montate sono quelle di primo equipaggiamento, e pertanto hanno 8 mesi! Guardate che le gomme cominciano ad invecchiare dopo almeno 3-4 anni dalla loro produzione. Per tutto questo tempo (se conservate come Dio comanda) mantengono inalterate le loro caratteristiche. Se avessi una gomma che dopo 8 mesi è vecchia, la farei mangiare a chi me l'ha venduta.

Che dire delle gomme della mia auto, che monto da ben due anni????:lol:

Anche di questa frase "tieni conto che poi i pneu hanno un crollo tutto in una volta" non vi è alcuna "prova": le gomme non è che, a furia di girare, si rompono le balle, e man mano che si consuma il battistrada si "rammolliscono" e non vedono l'ora di arrivare alla fine. Sono semplicemente impressioni, e di conseguenza sono soggettive.

A mio avviso è meglio basare le risposte che bene o male riguardano un "fattore sicurezza" su fatti più concreti.

Semplicemente, visto che Damiano ha la moto nuova e che ha fatto 17K km con una rimanenza di circa la metà di battistrada, ne deduco che sia andato molto piano (rodaggio? confidenza da acquisire? ci sta un po' tutto direi).
In ogni caso un viaggio di quel genere "merita" delle gomme nuove, sia per quanto riguarda la lunghezza (le gomme che hai non reggeranno altri 11K km) sia per quanto riguarda possibili forature su quelle strade, che sono (un po') meno probabili con un battistrada più alto.

Per questo secondo me ti conviene cambiare le gomme.


Lamps!

damiano6996
19-04-2010, 19:30
grazie per la delucidazione appena arrivo in zona tagliando (20000km) gli faccio fare barba e capelli e la porto anche dal gommista.
Quindi se vi dico quanti km hanno le gomme della mia auto non ci credete...

PATERNATALIS
19-04-2010, 20:33
Una volta con la Passat ne feci 90.000. Va bene?

zangi
19-04-2010, 21:19
bhe mi permetto di dire che raul,sicuramente in parte hai ragione,io non so in che gomme da competizione lavori,ma le gomme stradali sono,create per la strada,quindi è un altra cosa.disento che per 3\4anni le gomme nuove non alterano le loro carateristiche,invecchiano anche non utilizzate,è può capitare che una copertura di 3 o 4 anni,ti percorra meno strada proprio per l'età.come dio comanda???noi utenti della strada,abbiamo a che fare con gommisti,è grossisti.......è già molto se prendono poca luce per cui.....il fatto dell'indurimento riguarda tutti i cicli di lavoro della mescola,utilizzandola si scalda si raffredda è così via questo peggiora le caratteristiche,è la rende anche più vulnerabile a rotture o distaccamenti di parti di tacche.17000km,penso che siano spiattellate,è li si presenta la situazione ideale per ogni tipo di danneggiamento,come dici anche tu,forature rotture ecc.fosse per me io vieterei assolutamente la vendita di pneumatici usati da parte di molti team,sono gomme frustate,usate è spesso anche cotte=pericolosissime

raoul72
19-04-2010, 22:08
Ciao Zangi,

io lavoro per alcune Case che sono presenti nel mondiale Kart e F1 (i nomi non li dico, tanto è facile capire chi sono).

Tali case ovviamente producono anche per la strada, e non solo per le competizioni.

Sono d'accordo con te, quando dici che le gomme subiscono continui cicli di riscaldamento e di raffreddamento, ma tieni conto di due cose:

1) per conservare le gomme moderne "come Dio comanda" è sufficiente tenerle lontano dalla luce diretta del sole. Infatti i peggiori nemici delle mescole utilizzate oggi sono i raggi UV, che letteralemente seccano ed alterano la gomma;

2) le Case consigliano di far controllare le gomme che hanno utilizzi superiori ai 5 anni (cinque anni, avete letto bene) da personale specializzato almeno una volta all'anno. E ciò è valido per le gomme IN UTILIZZO, che sono più stressate e maltrattate di quelle stoccate a magazzino; inoltre le stesse Case pongono come fine vita della gomma una durata (sempre in esercizio) di 10 anni.

Ora è ovvio che le mescole usate in gara non siano assolutamente paragonabili a quelle consumer, ma fa conto che una gomma stradale, maltrattata duramente, raggiunge a stento gli 80°C d'estate, che è una temperatura estremamente sotto il limite critico della gomma (che è circa il doppio) e dove la gomma subisce trasformazioni chimiche piuttosto radicali.
Tenuto conto dell'uso che noi "normali" motociclisti facciamo della ruota (e quindi non in pista) queste gomme non hanno assolutamente problemi di durata annuale, se non quelli consigliati dalle Case.

Per quanto riguarda il caso specifico di Damiano, anche io reputo estremo il suo utilizzo delle gomme, soprattuto con una rimanenza così elevata come quella indicata (6 millimetri di battistrada, circa il 50%), ma può succedere in determinate condizioni. Pertanto il mio consiglio rimane quello che ho dato qualche post fa.

Quanto alla vendita di pneumatici usati, nei miei ambienti lavorativi non succede (per ovvi motivi), ma concordo che le gomme da competizione usate NON VANNO ACQUISTATE, perchè hanno subìto stress che le rendono poco affidabili per ogni altro utilizzo.

Per chi può interessare, le stesse raccomandazioni le Case le danno per le gomme da automobile e veicoli commerciali leggeri.

Senza alcuna polemica, con nessuno.

:)
Buona strada!

pigreco
19-04-2010, 22:25
Tutto vero, ma se domani vai a cambiare un treno di gomme e il gommista prova a montarti DOT xx07, lo lasci fare o gli dici di lasciar perdere e vai da un'altra parte?

Sono gomme di soli tre anni, quindi ben sotto i dieci di cui tu parli.

Io so solo che il mio gommista, quando ha gomme oltre i due anni di vita, te lo dichiara immediatamente, garantisce che sono state al buio, avvolte in appositi imballaggi riempiti di gas inerte e comunque pratica un certo sconto.

Ho montato la settimana scorsa un treno di Michelin PR2 e leggere su un pneumatico DOT4809 e sull'altro DOT0410 mi ha fatto molto piacere. Forse saranno "seghe" mentali, ma l'idea di avere gomma fresca sotto al culo mi fa sempre piacere (e non sono uno smanettone, ma un tranquillo turista macinachilometri)

Riguardo all'invecchiamento della gomma io ritengo che in 17000 Km i cicli di lavoro, per quanto non particolarmente stressanti, siano stati moltissimi. Non è poi da dimenticare quali modifiche ha avuto nel tempo il profilo del battistrada, con comportamenti spesso difficili da gestire nella fase di curva.

raoul72
19-04-2010, 23:04
Ciao Paolo,

non sto dicendo che ci si deve far montare treni vecchi (sarebbe da sciocchi). Sto dicendo che, per gomme in esercizio, non è l'anzianità il fattore che è preponderante per il loro decadimento, viste le durate studiate dalle Case.

Come in tutte le cose che si comprano (dagli pneumatici alle sigarette), bisogna SEMPRE pretendere che le gomme montate siano il più fresche possibile, e mi compiaccio con te ed il tuo gommista che si dimostra molto preciso ed onesto (avercene!).

Come dici tu, però, il feeling che si perde con la gomma è di solito determinato dal suo consumo, che ne fa perdere la "forma" e che quindi rendere meno "tonda" la guida della moto. Ma sono anche altri i fattori che determinano l'invecchiamento dello pneumatico: vibrazioni, eccessive perdite d'aria, eccetera.

Tutti fattori che non sono dipendenti dalla loro longevità.

Come ho detto prima, non c'è nessuna polemica nei miei interventi. Solo che, secondo me, bisogna guardare altro in una gomma, per poterne determinare la necessaria sostituzione.


Buona strada! :)

pigreco
20-04-2010, 00:19
Vedo che in fondo le nostre opinioni non sono poi così lontane...............

Gigi
20-04-2010, 20:14
Dunlop Qualifer 2........

Parli per esperienza diretta ?

Te lo chiedo perche' vorrei indirizzarmi su queste gomme

gigi

davidulo
22-04-2010, 15:21
Per quelli che stanno installando ora le Michelin Pilot Road 2...Me la fate una cortesia ?
Mi dite quale prezzo vi propongono ?
Oggi, il mio gommista abituale mi ha sparato un 300 montate !

Montate 2gg fa a Roma su 1150RT (120/70 - 170/60)

avevo 3 preventivi dei gommisti romani più conosciuti:

FUNARI GOMME (viale marconi) E 270
MOTOPNEUS (trastevere) E 280
DONATI GOMME (borgo pio) E 300

avevo anche considerato www.pneusgiovo.com dove la coppia costava 205E + 15 di spedizione, ma mediamente per montaggio ed equilibratura se non la compri da loro i gommisti mi hanno chiesto 40/50 euro... quindi non valeva la pena

alla fine l'ho montata da Maurizio a trastevere che almeno è simpatico ti fai due chiacchiere e mia moglie lavora proprio difronte così l'ho accompagnata in ufficio ed era contenta...

PATERNATALIS
22-04-2010, 22:26
240 montate ed equilibrate a cervia.

Gigi
22-04-2010, 23:03
in attesa che biker55 risponda
ho montato le dunlop Roadsmart , da nik gomme a vicenza , prezzo 260 euro montate, alla fine ho optato per queste tutti ne parlano un gran bene speriamo.....
Riguardo alla michelin PR2 le avevo sulla R è non ho avuto quel feeling sperato in curva sembra che la moto cadesse.


gigi

lelecb1300
25-04-2010, 21:48
Oggi finalmente sono riuscito a fare un bel giro nelle valli lecchesi/bergamasche con tanto di zavorra e pioggia. Strada tra asciutto/umido/bagnato. Le Metzeler M5 a mio avviso sono una spanna sopra le PR2 e Angel dalle quali differiscono principalmente per la mancanza di quell'effetto "cado all'interno curva"(soprattutto pirelli). Sulla carta sono più sportive ma hanno una rotondità di guida impressionante con tantissimo grip. Nei passaggi strada asciutta e chiazze umide non hanno nessuna esitazione (l'umido non lo sentono) e anche sul bagnato ti trovi ad andare più forte di quanto fai di solito. Nessuna tendenza ad allargare la traiettoria in curva, neanche se per caso sei un po lungo chiudi il gas e freni. Rimane direzionalità segno che il lavoro delle 5 zone di carico funziona egregiamente. Sono gomme di cui fidarsi ciecamente e in ogni situazione. Sono arrivato senza mai rischiare a bordo spalla del posteriore.
A mio avviso Le "vecchie"M3 erano per la mucca le gomme migliori , queste M5 sono un bel passo avanti. Ora solo il passare dei km mi dirà se il problema dello spiattellamento al centro gomma dopo tanti km di autostrada è stato eliminato.
Sono molto soddisfatto, si guida veloci e psicologicamente tranquilli.

tukutela
26-04-2010, 12:08
Ora solo il passare dei km mi dirà se il problema dello spiattellamento al centro gomma dopo tanti km di autostrada è stato eliminato.
Sono molto soddisfatto, si guida veloci e psicologicamente tranquilli.

Non per essere contro corrente e poi è giusto che ognuno abbia imprerssioni diverse :
:rolleyes:eliminare lo spiattellamento al centro gomma è praticamente impossibile!!!! a meno che uno viaggi sempre in piega...:lol:

e non per lodale le MP3 ma l'impressione della "caduta" in piega a me non la danno, anzi...vanno giu' che è un piacere..tranquillamente fino al bordo della spalla.....!!!!!:eek:

cmq a 270 €. è un buon prezzo !!!

:D

Duca
26-04-2010, 13:21
Vorrei chidere ai "Milanesi" dove posso portare la mia rt (r 1100 Rt) per far mettere su un paio di Pr2.
Non vorrei farmi spennare e desidererei che il lavoro venga fatto bene e senza prendere "a calci" i cerchioni come spesso molti gommisti fanno.
Infine, anche due info sui prezzi che dvrei affrontare.
Un lampeggio

TAFFO
26-04-2010, 13:22
vai tranquillo da nonsologomme a rho l'ultima volta le ho messe su con 240 euro montaggio compreso.

Duca
26-04-2010, 13:26
Che velocità....solo che rho dista un pochetto....
Io lavoro a Milano, ma vivo a Cremona (pendolae...:() pertanto chidevo qualche gommista in zona Milano....cioeè in città
Però proverò a sentire: UMUM si trova su internet nonsologomme?
Ottimo il prezzo spuntato.
Un lampeggio

TAFFO
26-04-2010, 13:28
ECCOTELO (http://www.misterimprese.it/lombardia/milano/rho/pneumatici-vendita-e-riparazione-gomme-e-pneumatici/432836.html)

Duca
26-04-2010, 13:39
Grazie mille...contatterò.
Nessuno che mi sa indicare un gommista a Milano inteso come città e non limitrofi?
L'ideale, per me, sarebbe trovarne uno in città al quale lasciare giù la moto al mattino e poi la sera andare a riprenderla per tornarsene a casa con le scarpe nuove dopo il lavoro....
Su dai non fate i timidi.
Un lampeggio

TAFFO
26-04-2010, 13:41
su milano prova a contattare F.lli Moro in via Lattanzio ma non spunterai mai il prezzo che ti ho indicato

Duca
26-04-2010, 14:24
MHMMM....UMUM...mamma mia che rapidità....
Dai proveròsia l'uno che l'altro...
Garzie per adesso
Un lampeggio

lelecb1300
26-04-2010, 17:12
Non per essere contro corrente e poi è giusto che ognuno abbia imprerssioni diverse :
:rolleyes:eliminare lo spiattellamento al centro gomma è praticamente impossibile!!!! a meno che uno viaggi sempre in piega...:lol:

e non per lodale le MP3 ma l'impressione della "caduta" in piega a me non la danno, anzi...vanno giu' che è un piacere..tranquillamente fino al bordo della spalla.....!!!!!:eek:

cmq a 270 €. è un buon prezzo !!!

:D

Certo, lo spiattellamento rimane ma su moto pesanti con alcune gomme è molto accentuato e fastidioso. Con le M3 succedeva velocemente, molto meglio con gomme bimescola.

perrypa
26-04-2010, 18:48
C'è anche Moro Gomme in via Roggia Scagna (traversa di viale Monza verso piazzale Loreto). Si occupa di sole 2 ruote ed è uno degli artigiani più apprezzati in città. La bilanciatura delle gomme è fatta a mano!!
Lo scorso autunno ho pagato 300 € le PR2 per la Rt1200.

mmazzali
26-04-2010, 19:30
Confermo Moro Gomme: solo due ruote e lavoro fatto come Dio comanda.
In un'ora prenotandomi ho cambiato le gomme alla RT: messo anch'io le PR2. Ottime

Duca
27-04-2010, 11:33
F.lli moro conattato ieri mi mette le Pr 2 in 40 minuti ead € 290....diciamo che sono un pò tutti allienati i prezzi e non c'è molta concorrenza.
Sentirò anche Moro Gomme.
Grazie delle info
Un lampeggio

Feledix
29-04-2010, 05:38
Dubbio amletico anche x me ....
Chiedo al meccanico Bmw le Pr2 .... mi dice: " meglio di Metzeler."
Però consiglia vivamente Dunlop.... in quanto pneumatico innovativo ecc... doppia mescola...Kilometraggio 10 - 12000 e... affidabilità!!
Boh .. le scarpe durano una stagione!!!!!!!! poi si vedrà!!
... per ora ....TIENE DA PAURA... !!
Ciao a tutti!

frangatto
29-04-2010, 18:07
le m5 dovrebbero essere un miglioramento delle m3 , quindi gomme sportiveggianti.
il confronto dovrebbe essere quindi tra queste e le michelin.
per definizione le z6 sono più turistiche.

Manzini Marco
29-04-2010, 18:43
.......non "cadono" all'interno curva come Angel e PR2.........

Tu pensa che la prima impressione che mi hanno dato le PR2 è proprio stata quella di NON cadere all'interno curva come invece fanno altre gomme.
Ma è anche vero che ognuno "sente" la moto in modo diverso dagli altri ........

lelecb1300
29-04-2010, 23:54
Tu pensa che la prima impressione che mi hanno dato le PR2 è proprio stata quella di NON cadere all'interno curva come invece fanno altre gomme.
Ma è anche vero che ognuno "sente" la moto in modo diverso dagli altri ........

Confermo le tue impressioni su PR2,non cadevano molto, ma queste M5 meno!

bmwfranco
30-04-2010, 10:45
Ma ho letto bene? Hai cambiato le gomme dopo 2700 Km. Mi sembra un eccesso di prudenza per non dire un vero spreco.

bmwfranco
30-04-2010, 10:49
So che e' una domanda vecchia e che genera risposte piu' o meno casuali ma sono curioso e magari si riesce a farsi una idea utile.
Domanda. Chi ha montato le PR2 quandi KM e' riuscito a fare prima di doverle sostituire?
Io sono a 11K e mi sembrano ancora molto buone. Un amico con la Honda Pan america e' arrivato, dice senza problemi, a 19K. E voi?

ZioTitta
30-04-2010, 14:02
Premetto che, per mia abitudine, preferisco cambiare le gomme al massimo a 10.000 Km qualunque sia il loro stato, questa volta ne ho percorso 12.500, poiche' le ho cambiate dopo il giro in Sardegna. Sono andate bene fin quasi alla fine, ma gli ultimi 500 Km hanno evidenziato un deterioramento rapidissimo, con consumo del disegno del battistrada e forte scalinatura. Fare 19.000 Km su di una moto pesante mi pare un'imprudenza, ma e' un parere personale.

pigreco
30-04-2010, 14:07
Anch'io le ho finite in Sardegna dove l'asfalto è generalmente buono, ma anche piuttosto abrasivo (credo che non possa che essere così). Pensavo di tornare con la posteriore finita, invece ho trasformato in semislick l'anteriore......................
Quelle nuove hanno ancora i peletti: se tutto va bene tra venti giorni la clavicola dovrebbe essere a posto e allora comincerò a limarle un po'.............almeno spero

ZioTitta
30-04-2010, 14:21
Sbrigati a guarire, mon ami ! Dobbiamo organizzare qualche bel giro ! :)

luca_53
30-04-2010, 16:14
Dopo oltre 50000Km con Metzeler, prima Z6, poi Z6 interact, ieri ho montato per la prima volta le Micheluzze PR2, tanto decantate da molti utenti di questo forum.

Presto saprò se ho fatto bene o male, aspettatevi perciò ringraziamenti :D:D:Do imprecazioni....................:mad::mad::mad:
================================================== =====

Vai tranquillo.
Ho avuto quattro RT (una 1150 e tre 1200).
Ho provato Metzeler Z4; Bridgestone Bt20; Metzleler Z6 e Metzeler Z6 Interact.
Provando e ascoltando vari pareri, credevo che per la RT non ci fosse nessuna gomma meglio della Z6 (parlo di rapporto tra prestazioni su asciutto e bagnato e usura), poi l'ultima RT attualmente in mio possesso e' arrivata con le Micheluzze PR2.
Grandissime gomme, ci ho gia' fatto 7500 Km e le trovo molto valide.
Sicuramente piu' sportive e divertenti.
Penso inoltre che ci faro' almeno un paio di migliaia di km in piu' rispetto ai canonici 10000 della posteriore Z6.
Unico difetto (secondo me), in velocita' in autostrada, l'anteriore e' meno stabile che con le Z&.
Parliamoci chiaro, .... leggero "pendolio" assolutamente in SICUREZZA!!
Ma .....fastidioso !!!

Buona strada

Luca_53

lelecb1300
03-05-2010, 23:40
con le Contiroad Attak di primo equipaggiamento non mi trovavo e scivolava all'anteriore. Le ho vendute ad un amico per la sua hornet e con una differenza m sono preso le M5. Inutile rischiare e non divertirsi.

biker55
11-05-2010, 10:22
in attesa che biker55 risponda
ho montato le dunlop Roadsmart , da nik gomme a vicenza , prezzo 260 euro montate, alla fine ho optato per queste tutti ne parlano un gran bene speriamo.....
Riguardo alla michelin PR2 le avevo sulla R è non ho avuto quel feeling sperato in curva sembra che la moto cadesse.


gigi

Ho testato le DUNLOP Qualifer 2 per circa 3.000 Km dei quali 1.200 in Corsica....devo dire che è una ottima gomma e non mi ha mai tradito arrivando al limite......però, complice lo splendido asfalto corso, le ho quasi finite......Ora ho l'incognita se provare le nuove Dunlop SPORTSMART o le Metzeler M5 oppure ritornare sulle Michelin PR2 che tante soddisfazioni mi hanno dato sia come tenuta che resa kilometrica.........

uccio63
11-05-2010, 10:38
Michelin PR2 275 euri montate...ottime! :D

dosa
11-05-2010, 11:59
oggi prenotate le pr2 venerdì le monto vi darò anche le mie impressioni al più presto preventivo montate e equilibrate €250,00 ragusa (RG)

max5407
11-05-2010, 14:51
Montate BT023 con specifica GT, euro 270. Finora provate solo con l'acqua, visto il tempo, direi molto buone.

R 1200 RT

zangi
11-05-2010, 17:53
mi sento solo.......io alle pr2 preferisco di gran lunga le pilot power 2ct,sarà giustamente una questione di peso,ma le pr2 scalinano è le ho trovate rumorose,a 7000k erano da buttare,su una cosa concordo le pr2 sono pneumatici che si guidano con una facilità incredibile

dosa
15-05-2010, 11:01
montate ieri le pr2 non so se con specifica non ho guardato per ora ho solo fatto una trentina di km per il ritorno a casa due saponette ma quanto dura sta cera?

tukutela
15-05-2010, 11:08
montate ieri le pr2 non so se con specifica non ho guardato per ora ho solo fatto una trentina di km per il ritorno a casa due saponette ma quanto dura sta cera?

Ma no dai !!!! é l'impressione !!!
piega tranquillo !!! forse è la facilità di come "scendono" che ti da quella sensazione...!!

Gomme affidabili... per me n.1 !!!
:D

Manzini Marco
15-05-2010, 11:08
......... 7000k erano da buttare,su una cosa concordo le pr2 sono pneumatici che si guidano con una facilità incredibile

Ciao Zangi, quanti km ci fai mediamente con le Pilot 2 ct ????
Ci sarete tu e signora per la fiorentina organisation ????

Ciao !!!!

Gigi
15-05-2010, 11:32
montate ieri le pr2 non so se con specifica non ho guardato per ora ho solo fatto una trentina di km per il ritorno a casa due saponette ma quanto dura sta cera?

L'effetto saponetta di cui parli è il motivo per cui non mi son trovato bene con le michelin PR2 in curva non sento la moto è sembra cada verso l'interno curva,

ho fatto 2500 km con le dunlop roadsmart è stato amore a prima vista :eek:
scendo in curva in modo impressionate usando tutta la gomma sino al bordo davvero notevoli.:D:D:D

Premetto che le mie sono sensazioni personali come ritengo che ogni gomme possa dare un senzazione diversa al utente finale.

gigi

dosa
15-05-2010, 12:20
effetto saponetta io intendo l'effetto dato dalla cera premetto che ho fatto un breve percorso con tutte curve veloci solo due rotatorie ho notato cmq che scendono in piega davvero in modo fantastico

zangi
15-05-2010, 12:47
Ciao Zangi, quanti km ci fai mediamente con le Pilot 2 ct ????
Ci sarete tu e signora per la fiorentina organisation ????

Ciao !!!!

ciao Marco,le 2 ct ci faccio 6000km,però diciamo a passo allegro,per la fiorentina,purtroppo devo aspettare alcune evoluzioni sul lavoro per dare adesione.ciao

bomberodefuego
15-05-2010, 20:34
Ragazzi oggi ho montato le contiroadattack 2,presentate a fine 2009.Complice il forte nubifragio che ha funestato la mattinata ho potuo avere un assaggio delle doti di handling......le prime impressioni sono molto buone a cominciare dal mancato effetto saponetta.Vi terro' aggiornati.

ZioTitta
16-05-2010, 08:18
Cosa avevi, prima ?

gattoinmoto
18-05-2010, 13:50
Ecco, bravo,
tienici informati, perchè al prossimo cambio gomme vorrei fare la stessa scelta e mi interessano le tue impressioni. Puoi anche controllare se al posteriore il tuo gommista ti monta una PR2 con specifica B ???
Lamps.

Mi chiedevo se qualcuno sa spiegare il significato delle lettere (es. Michelin Pilot Road D Front oppure Metzeller Roadtec Z6 Interact Front G). Le ho trovate su diversi siti che trattano vendite di gomme moto ma non ho trovato alcuna spiegazione. Identificano il tipo di mescola (es. B morbida, C piu' dura, etc.) o identificano la costruzione per uno specifico modello di moto?
Devo cambiare le gomme alla mia R 1200 RT del 2006 e vorrei provare o le Michelin PR 2 o le Metzeller Roadtec Interact Z6, qualche consiglio sulla Specifica?
Qualcuno ha avuto qualche esperienza (positiva o meno) con acquisto sui siti?
In ultimo, qualcuno sa consigliarmi un buon ed onesto gommista in zona Lodi? Grazie a tutti x i chiarimenti e i consigli.....:!:

Manzini Marco
18-05-2010, 18:39
..... Mi chiedevo se qualcuno sa spiegare il significato delle lettere

A riguardo ti posso solo dire che le Michelin Pilot Road 2 CHE SONO GOMME FANTASTICHE PER QUEL TIPO DI MOTO, richiedono che al posteriore venga montata quella con specifica B, che non è altro che una gomma rinforzata fatta apposta per moto pesanti, tipo l'RT, appunto.
Le altre non le conosco e non ti posso aiutare. Se decidi di montare le PR2 richiedilo espressamente al tuo gommista e non lasciarti incantare se ti dice che è la stessa cosa con o senza la specifica B ...... me lo ha confermato il rappresentante della Michelin stesso.

gattoinmoto
18-05-2010, 19:09
A riguardo ti posso solo dire che le Michelin Pilot Road 2 CHE SONO GOMME FANTASTICHE PER QUEL TIPO DI MOTO, richiedono che al posteriore venga montata quella con specifica B, che non è altro che una gomma rinforzata fatta apposta per moto pesanti, tipo l'RT, appunto.....


Grazie Marco per la tua testimonianza diretta :!:; mi convinco sempre piu' ad orientarmi sulle Mich PR2, che mediamente raccolgono molti favori per montaggio sulla R 1200RT. Mi resta comunque la curiosita' di una maggiore chiarezza sul significato delle lettere-sigla di specifica nonche' sull'acquisto gomme sul web e del gommista in zona Lodi di cui fidarsi. Forza ragazzi, condividete il "verbo" della conoscenza ed il "tesoro" dell'esperienza. Grazie a tutti. :)

zot23a
19-05-2010, 21:35
ragazzi confermo che le pilot vanno strabene sull'asciutto ma non sul bagnato, basta l'umido e si balla come in discoteca. ora ho le metzeler vi saprò dire
r1220rt

Sturmtruppen
20-05-2010, 10:34
Complimenti per la tua RT: 1220?

tukutela
20-05-2010, 10:38
:rolleyes: deve essere l'ultima nata.... quella con due cilindri in linea e raffreddamento ad acqua :lol:, senza difetti e problemi vari!!!!!

Sturmtruppen
20-05-2010, 11:02
E forse su quella le PR2 non vanno bene.
Forse hanno bisogno di una specifica che ancora non esiste.

tukutela
20-05-2010, 11:09
E si scherza!!!!:)
ribadisco che le gomme , (almeno di ciofeghe, e per me le Conti assurde!!)
oggi come oggi con le tecnologie a disposizione, ci manca tra poco che esca Trimescola, :lol: si differenziano a prestazioni di molto poco e di conseguenza ognuno da' il suo parere positivo in svariate marche !!
io ribadisco la mia classifica gia' postata !!!
:D

ZioTitta
20-05-2010, 13:23
:rolleyes: deve essere l'ultima nata.... quella con due cilindri in linea e raffreddamento ad acqua :lol:, senza difetti e problemi vari!!!!!

Ma no, quello che dici tu e' il modello che monta il motore due cilindri pitbull, al posto del due cilindri boxer...

tukutela
20-05-2010, 13:41
:rolleyes: Dici,??? Forse,, allora ho letto male il logo!!!!!

Ma almeno : "ho vinto qualche cosa"???
:D

dellachiesa
20-05-2010, 14:57
:):):)Io vado da dio con le Michelin Pilot Road.
Ottima performance, ma soprattutto mi ha stupito la costanza della resa.
Tanto che mi è successa una cosa assurda. Che non dovrei neanche raccontare, perché solo se ci penso mi si gela il sangue.
Io, di solito, un po' per pigrizia, in po' per tirchieria, tiro sempre un po' le gomme fino alla fine.:mad::mad::mad:
Arriva il momento in cui comincio a non sentirmi più sicuro, per quella specie di gradino che si forma sul fianco (dove abito io sono tutti tornanti) e allora corro dal gommista.
Ebbene, l'anno passato monto le Piloto Road 2.
Resa eccezionale, ottime pieghe in sicurezza...ad un certo punto noto che la posteriore comincia ad essere un po' liscia (strano mi dico, da come va non me ne ero accorto).
Stavo pero' per bloccare a giorni l'assicurazione per la pausa invernale, allora penso di fare il cambio in primavera.
Decido di chiudere la stagione con un giro sulle colline moreniche del mantovano.
Ci vado con la moglie.
La sera ero un po' in ritardo, traffico della madonna in autostrada, io tutto in sorpasso in terza corsia bello a paletta.
Ricordo l'uscita a Seriate bello spianato sulle mie Pilot Road (grandi gomme). Anzi ricordo che mi dicevo: "pensa, sono quasi lisce e come tengono ancora bene".:):):)
.....
La mattina passo di fianco alla moto...distrattamente vedo qualcosa di bianco sulle gomme...torno indietro e guardo meglio.
CAZZO!!! c'era fuori la tela!!! Giuro che mi sono venuti i brividi di freddo a pensare a come andavo, anche in piega, la sera prima!
Sono andato subito dal gommista: prima dei semafori rallentavo per evitare di fermarmi al rosso, e se dovevo, vedevo di accostarmi alle auto dalla parte giusta perché mi vergognavo come un ladro.:!::!::!::!::!::!::!:
Michelin Pilot Road 2: ottime gomme, ma non siate pirla come me!
Ciao.

dosa
20-05-2010, 15:14
ieri primo viaggetto con le gomme nuove m pr2 fatti quasi 300km su statale e un pezzetto di autostrada per chi conosce la ragusa catania mi sono trovato una favola sembra di viaggiare su dei binari di velluto anche se devo dire che ogni tanto nelle curve più lente sembrava di cadere all'interno ma questa impressione c'è lo avuta solo al ritono forse complice il vento laterale davvero fastidioso .

Sturmtruppen
20-05-2010, 19:51
Dellachiesa: e quanti km ci hai fatto?

EagleBBG
20-05-2010, 20:37
dellachiesa, mi è successa la stessa cosa prima dell'ultimo cambio. L'anteriore era un po' alla frutta ma teneva ancora discretamente e ci ho fatto un ultimo giro. Solo che l'ho allungato un po'... diciamo un 500 km circa... verso casa non la sentivo tanto bene nelle curve a sinistra... tendeva un po' ad andar via :confused: Quando sono rientrato butto l'occhio alla gomma e :rolleyes::rolleyes: una bella striscia bianca e tela fuori... L'ho smontata e portata a far cambiare... mi sono anche preso una lavata di capo dal gommista. :lol::lol::lol:
Però aveva quasi 12.000 km...
Michelin Pilot Road 2: ottime gomme, ma non siate pirla come NOI! ;)

lukinen
20-05-2010, 21:30
Ho appena ordinato un treno di pilot road 2 pure io per il mio banditone, ma mi avete fatto venire la para della specifica B per moto pesanti:mad::mad: Ma quanto cacchio pesa l'RT per essere definita moto pesante?? Il banditone pesa sui 240, non è una piuma, che mi serva la B pure a me :rolleyes:

lukinen
20-05-2010, 21:51
Bho, domani mattina chiamo il gommista e verifico che cacchio di lettera dell'alfabeto mi ha ordinato :confused::confused:

vbaghy
21-05-2010, 10:53
Dunlop RoadSmart ..............eccezionali ! secondo me meglio delle Pilot road 2