Visualizza la versione completa : Quali sono le gomme migliori ?
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
15
16
EagleBBG
28-10-2010, 19:12
Non ci ho capito una mazza... neppure di quale RT stiamo parlando, pensa te... :lol:
robertag
28-10-2010, 20:18
ma perchè, le mz6, non sono micheliinn?...:blob::blob::blob:
Mah ! Al prossimo cambio gomme, imminente, chedero al gommista una coppia di Tods. Le voglio anche io di marca. :lol::lol::lol:
questo si chiama parlare! Come copertina invernale della moto ho fatto cucire assieme da mia moglie una quarantina di sciarpe Burberry. Ecchecazzo. Parliamo di Bmw qua! mica japujapu miciomicio. :lol:
mi appresto a cambiare le mie z6 e vorrei una gomma"invernale" esiste qualche modello Winter pe rla nostra muccona?
phantomas
28-10-2010, 22:18
Mah ! Al prossimo cambio gomme, imminente, chedero al gommista una coppia di Tods. Le voglio anche io di marca. :lol::lol::lol:
Ma sia la gomma destra che la sinistra, immagino......:arrow:
qualcino di voi sa se esiste una versione rinforzata per moto pesanti relative alle dunlop roadsmart ????:scratch:
gigi
No, non esiste la Roadsmart con specifica x moto pesanti.
Stamane ho ordinato le Bridgestone BT 023 con specifica GT, speremu ben!
tukutela
30-10-2010, 10:39
mi appresto a cambiare le mie z6 e vorrei una gomma"invernale" esiste qualche modello Winter pe rla nostra muccona?
Ari Michelin pilot Road 2 !!!!!
Ari Michelin pilot Road 2 !!!!!
ma hanno proprio la specifica invernale o è un tuo personale consiglio?
considera che io la moto la uso anche sottozero a qualsiasi temperatura purchè non ci sia la neve a terra...
confermi la PR2?
non credo,vale quanto una qualsiasi sport touring,usta e garbo sono le uniche cose consigliate d'inverno.
avevo letto che in teteschia continental aveva fatto un pneumatico invernale da scooter,ma non sò altro
ZioTitta
30-10-2010, 13:29
Sul Ciccio avevo montato le Metzeler Wintec Feel Free, ed erano eccezionali, sebbene durassero poco...
La mia domanda nasceva proprio dal fatto che per lo scooter la gomme invernali ci sono!!!:mad::mad:
Sono queste Feelfree Wintec della Metzeler
Trova assurdo che non ci sia un corrispondente modello per una touring come la nostra! Ma sono l'unico qui che usa la moto tutti i giorni anche d'inverno?disgust
ZioTitta
30-10-2010, 13:37
No, io la uso tutti i giorni con ogni clima, ma con le Michelin non ho mai avuto problemi. Certo, con la neve per terra non ci provo nemmeno...
SandWhisper
30-10-2010, 13:56
Trova assurdo che non ci sia un corrispondente modello per una touring come la nostra!
Un pneumatico per potere avere delle chances sulla neve deve avere un disegno lamellare con gli intagli inclinati ( non voglio diventare noioso approfondendo, ma se qualcuno crede) questo per creare un'autoaffilatura dei dentini, senza entrare troppo nel tecnico diciamo un battistrada dalla conformazione morbida, sull'auto si ha la sensazione di galleggiare sopra una certa velocità.
Questo profilo sarebbe incompatibile con la moto, allora negli scooter viene realizzato un disegno meno "specializzato" e si utilizza una mescola molto morbida.
Su una moto da oltre 200kg e con la coppia di una granturismo sarebbe impensabile realizzare un pneumatico da neve, a meno di essere disposti in caso di assenza di neve di avere delle rese chilometriche giornaliere.
scusa Tes,anch'io uso la moto d'inverno,pianura fredda nebbiosa,e ghiaccio,non capisco qual'è il problema delle gomme che normalmente utilizziamo?
scusa Tes,anch'io uso la moto d'inverno,pianura fredda nebbiosa,e ghiaccio,non capisco qual'è il problema delle gomme che normalmente utilizziamo?
Il tragitto che faccio io casa-lavoro è tutta una curva,tra rotonde e curve a percorrenza veloce.
Le z6 in questi ultimi giorni (3 gradi giovedì mattina) mi stanno andando in crisi, non si scaldano e non hanno grip.
Appena provo un piega un po' più decisa ho la sensazione di perdere la moto...
Da questo nasce l'esigenza di una gomma che mi dia la stessa tranquillità che mi da la z6 con tempereature normali.
ma se non esiste e/o non si possono costruire mi adatterò..:(:(
Enzino62
30-10-2010, 17:04
Oggi Valsugana ore 9,temperatura -1°,nuvole basse per strada con strada quasi ghiacciata,la mia moto a 120 impavida tra le curve senza scomporsi.
Bridegstone bt023(specifica rinforzate per la RT) con all'attivo 9000 km e sono sempre li tranquille e beate e non vogliono proprio consumarsi......
costo 240 euro montate.
Enzo
Le z6 (roadtech, perché le interact fanno schifo anche da ferme) vanno benissimo in estate con fondo stradale buono. Per tutto il resto, meglio andare a piedi.
Con le PR2 lo scorso inverno mi sono avventurato in mezzo alla neve, ma le strade erano pulite ed asciutte, solo ogni tanto un po' di sale e brecciolino. Però, come hanno scritto sopra, andatura tranquilla...non ho avuto problemi.
Per le BT 023 vi saprò dire, le monterò la prossima settimana.
Con le prime Michelin Pilot Road, nell'ottobre 2007, la moto mi è volata via alla folle velocità di 30 km/h. Il fondo era un po' umido...
ecco una considerazione del genere mi sembra eccessiva e fuori luogo,guarda te io ora ho sotto le interact Z8,le trovo le miglior sport touring attualmente in commercio.poi scusa Shiver tanto per cercar di capire.....cosa ti schifa di ''interact''?
SandWhisper
30-10-2010, 18:38
Queste prove comparative fatte da un anno all'altro, con in mezzo 10.000 km su strade diverse, in stagioni diverse, hanno la stessa valenza, di chi dice, 6 mesi fà, ho mangiato una brioche nello stesso bar ed aveva un gusto diverso.
La cosa che detesto, non è quella di leggere impressioni diverse, ma l'assolutismo nelle affermazioni, questa gomma fà schifo, l'unica scelta è questa e così per decine e decine di post, per fortuna ogni tanto si legge anche qualche cosa di intelligente.
Per gli assolutisti:
Tutti collaudatori di gomme, collaudatori di moto, ma và là, al massimo potete paragonare le poltrone dell'Ikea con quelle della divani e divani, tornarea dormire.
beh, con le Z6 Roadtech (senza specifica) mi sono divertito tanto in estate. Era una gomma molto veloce nello scendere in piega, facilmente raggiungevo il punto di corda che avevo scelto e piegavo fino ai piolini delle pedane. Sotto un diluvio, in Francia, mi ha sempre dato una certa sicurezza, entro certi limiti. Ho percorso quasi 8.000 km con quel treno.
Per contro, la gomma anteriore era poco comunicativa, ma tutto sommato non mi ha mai dato fastidio più di tanto.
Con le Z6 Interact (con specifica) non ho mai avuto le stesse sensazioni. L'ho trovata inferiore in tutto e spesso sui tornanti mi scivolava il posteriore. Con queste gomme ho percorso meno di 4.500 km.
Le Michelin Pilot Road 2 sono un prodotto decisamente più riuscito: sempre svelte nello scendere in piega, raggiungi in fretta il punto di corda e in accelerazione non si scompongono mai (tranne qualche volta dopo gli 8.000 km).
L'unico appunto è una leggera rumorosità all'inizio di una piega, a pochi gradi di inclinazione.
Non ho scelto le Z8 solo perché ho letto che quando affronti tornanti stretti, tende a scivolare il posteriore durante l'apertura del gas.
Ora, non credo a tutto quel che sento, però, la sperimentazione la faccio fare agli altri, visto che "non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che si è costretti a tenere", posso valutarne l'acquisto in occasione del prossimo treno, soprattutto dopo aver avuto occasione di provarle direttamente sull'RT di qualche mio amico.
Le BT 023 le ha montate mio fratello sull' R1200R lo scorso giugno.
Non sono male...magari non così svelte nello scendere in piega, però danno sempre una piacevolissima sensazione di essere incollati a terra.
Ti saprò dire dopo aver montato le mie, che a differenza di quelle di mio fratello, hanno specifica GT.
robertag
30-10-2010, 18:52
@bbooono SandWhisper, bbooono...:lol::lol::lol:
l'altro ieri mi sono fatto, essendo una bellissima giornata, un giretto qui dalle mie parti, arrivando al passo radici e ritorno con temperature anche bassine, 5/6° e, con le mie Z6 interact di 4000km. non mi sono trovato tanto diversamente rispetto a questa estate... unica differenza che da ieri sono chiuso in casa con la febbre ed i rimproveri della moglie... dice che non ho più l'età:lol::lol::lol:
io dalle pr2 alle z8... boh... me pare uguale.. per non far scivolare le gomme in uscita di curva bisogna dosare bene il gass :)
Passo Radici??? Ma cosa vuoi che siano quelle curve lì!!!!
Ci sono passato la scorsa estate...e sembrava un'autostrada!
Roba che ci lasci ancora due dita di cera ai bordi...lì le Z8 vanno benissimo, anche le Z6!
@shiver,io nel tuo post leggo un confronto tra una z6 normale,una z6 interact in specifica,presumo un pr2 in specifica o no,non ho capito.A te non è piaciuta la gomma dotata di specifica per moto pesanti,non interact.una gomma in specifica e rinforzata,per cui più rigida.la rigidità,che secondo me unita ad una mescola adeguata ti permettono maggior kilometraggio con un maggior carico.Allo stesso modo ha bisogno di un adeguamento del comparto sospensione.cioè in caso di specifica il precarico andrebbe adeguato,mollandolo un pò,in questo modo il minor effetto ''ammortizzante'' della carcassa rigida viene compensato da un maggior assorbimento della molla evitando eventuali slittamenti.Per cui secondo me niente a che fare con interact,che anzi se giustamente regolata quel fenomeno lo diminuisce proprio per la particolarità delle zone di tensione
oggi ho fatto il t&t del sabato. vai a vedere il percorso nel thread. qualche bella curva c'è... :) fatto il giro test con pr2 e giro di oggi con z8. per me vanno bene uguale. in uscita se spalanchi scoda con entrambe le gomme. domani shiver c'è giro della domenica del t&t. perchè non fai un salto? così ci dai un parere
Passo Radici??? Ma cosa vuoi che siano quelle curve lì!!!!
Ci sono passato la scorsa estate...e sembrava un'autostrada!
Roba che ci lasci ancora due dita di cera ai bordi...lì le Z8 vanno benissimo, anche le Z6!
tu lasci due dita di cera ai bordi sul radici....altri no
Oggi Valsugana ore 9,temperatura -1°,nuvole basse per strada con strada quasi ghiacciata,la mia moto a 120 impavida tra le curve senza scomporsi.
Enzo
Ma quali curve? Quello stradone è dritto come un fuso!!!!!!:lol::lol:
@zangi
tranquillo, la mia RT è sempre regolata su "Comfort".
Le PR2 le ho con specifica. A parità di sospensioni, le Michelin si comportano meglio, e soprattutto per più km.
Sarà questione di sensazioni, ma, anche se gli elefantini li ho limati su entrambe, la fiducia che avevo nelle Z6 Roadtech, non l'ho mai avuta con le Z6 Interact.
Che ci vuoi fare...sono musicista ed ho una particolare sensibilità alla guida. Quando inizio a vedere le curve...suono la cavalcata delle Valkirie! Ho bisogno di avere delle gomme che tengano botta nei crescendi!
Per il Radici...dài, non scherziamo, anche se vivo a Genova da tanti anni, sono pur sempre di Modena e conosco bene quelle strade.
Come curve, è meglio la parte toscana, solo che la strada non è in buone condizioni.
In liguria ci si diverte di più.
@FARAONE
cos'è il T&T?
Con le gomme che mi ritrovo dopo quasi 10.000 km...la prossima uscita la faccio per andare dal gommista... :-)
shiver io sono tranquillo,non mi agita di certo leggere i tuoi post.per il resto...sei musicista mi fa piacere per te,ma la sensibilità in moto non c'entra niente,Capirex,fà quasi fatica a muovere le dita,ma non credo che per questo tu sei più sensibile di lui in moto,anzi ne sono più che sicuro...per cui sei liberissimo di esprimere quel che vuoi,ma dare delle motivazioni plausibili per i giudizi.sinceramente tu non hai dato niente di plausibile o sufficentemente tecnico per avvallare l'ipotesi legata a metzeler,per cui ne deduco semplicemente che non ti piacciono.niente più
phantomas
30-10-2010, 21:15
Vabbè, in sunto......devo montare le PR2, allora? No, perchè alla fine, sarò "de coccio", ma tra i 7.000 post pubblicati, non ci ho ancora capito niente.......
robertag
30-10-2010, 21:30
@Shiver
ah! tu piegheresti di più dalla parte toscana che quella emiliana?.. bon allora... già capito...:!::!::!:
metto giù il giro che ho fatto e la chiudo qui...dando ragione a SandWhisper per l'ennesima volta quando si riferisce agli assolutisti.:mad::mad::mad:
guarda al confronto delle strade liguri qui tutta autostrada;
start: casello pavullo sud-renno-sestola-montecreto-pievepelago-radici- castelnuovo g.
ritorno: s.pellegrino (per la scorciatoia)-sosta caffè nell'ononima 'area di servizio-radici-pievepelago-barigazzo-lama mocogno-uscita pavullo sud...
media oraria 125km/h... per non incorrere nei vari tutor quà e là disseminati...
phantomas
30-10-2010, 21:38
Mah......sarà che qui da me se vuoi cercare delle curve devi fare le napoleoniche strade di campo, che seguono i confini terrieri.....ma personalmente, quando l'ho fatta, la strada che arriva a Pavullo, a me è piaciuta. Ho vicino le colline del piacentino (vedi statali per Bobbio, la Val Tidone, la Vernasca, ecc. da noi chiamate "palestra") e, personalmente, al pensiero di infilarmi nella "giungla" caotica di intutati alla ricerca del punto di corda, mi viene il voltastomaco......:(
robertag
30-10-2010, 21:48
ma per arrivare a pavullo che strada hai fatto? forse me lo avevi anche già detto...
phantomas
30-10-2010, 21:56
ma per arrivare a pavullo che strada hai fatto? forse me lo avevi anche già detto...
Sono arrivato da Maranello per Serramazzoni e sono tornato dalla "Fondovalle".
robertag
30-10-2010, 22:20
da maranello a serramazzoni... detta anche la "pista"al suo attivo ha innumerevoli incidenti, molti con esito mortale, tanto da essere stata "dotata" di #4 velox ma funzionanti in tutti e due i sensi... meglio, anche se bella, evitarla specialmente il sabato e la domenica
phantomas
30-10-2010, 22:26
....infatti, quando sono venuto io, ho trovato un pò di smanettoni con il Multistrada che usavano le orecchie come perno........
Per il giretto "Crescentine e tornanti (a casa)" vedrò di venire da un'altra parte......anche se la strada è bella......:rolleyes: magari mi accordo con Eagle e facciamo la strada insieme.
shiver io sono tranquillo,non mi agita di certo leggere i tuoi post.per il resto...sei musicista mi fa piacere per te,ma la sensibilità in moto non c'entra niente,Capirex,fà quasi fatica a muovere le dita,ma non credo che per questo tu sei più sensibile di lui in moto,anzi ne sono più che sicuro...per cui sei liberissimo di esprimere quel che vuoi,ma dare delle motivazioni plausibili per i giudizi.sinceramente tu non hai dato niente di plausibile o sufficentemente tecnico per avvallare l'ipotesi legata a metzeler,per cui ne deduco semplicemente che non ti piacciono.niente più
Zangi, non credo che tu abbia colto il velo di ironia nelle mie parole. Voluto più per strapparti un sorriso piùttosto che suscitare il tuo disappunto per aver "osato" toccare le tue amatissime Metzeler.
Mi pare che le motivazioni che ho addotto siano oggettive e plausibili, tanto più che, dopo aver consigliato le Z6 ad altri amici (felice della prima esperienza), tutti anno avuto gli stessi miei riscontri (feeling non eccezionale, ma soprattutto una scarsa resa kilometrica con le Interact).
Certo, quando si ama si è ciechi, ma questo non vuol dire negare che altri possano aver avuto esperienze diverse dalla Tua.
Ho provato l'RT con Michelin e con Dunlop e francamente le trovo una bella spanna sopra le Metzeler Z6. Di sicuro come handling.
Se rileggi i miei post, non ho escluso affatto di montare in futuro le Z8, ma prima voglio toccare con mano le prestazioni su strada e la durata.
Aspetto però che siano gli altri a provare.
Nel frattempo, mi dedico al test delle BT 023, così il prossimo anno avrò di che scrivere nel documentarvi le mie impressioni (sempre che interessino).
Penso che qui dentro sia come un "bar sport", dove ci stanno tutti e tutti abbiano il diritto di esprimere la propria opinione. Naturalmente personalissima!
Anche perché nessuno sa chi è l'altro e come guida.
Nessuno può fornire pareri tecnici assoluti sulle gomme, senza un "pari condizioni", cronometro alla mano.
Si può solo raccontare qualche sensazione al manubrio...e testimoniare la durata.
A proposito, ho letto nel sito della Bridgestone che la specifica GT delle BT023 sarebbe "non imposta" ma "consigliata".
Ciò mi ha fatto pensare che, certo, è vero che una carcassa più rigida si deforma meno sotto stress in curva, però, se un costruttore non l'impone, scegliendo il pneumatico non a specifica e quindi il più leggero, si riduce il peso delle masse non sospese a tutto vantaggio della tenuta e dell'efficacia di guida.
Mi pare che anche Michelin abbia seguito questa strada nella realizzazione dei "Power One", per cui...
Zangi, per favore, mi dovresti spiegare un controsenso: prima mi dici che in moto la sensibilità non c'entra niente, poi tiri fuori Capirex (che non ho il piacere di conoscere), dicendo che ha sicuramente più sensibilità di me alla guida.
Allora: la sensibilità c'entra o non c'entra???
Enzino62
30-10-2010, 22:30
L'esperienza gomme sulla propria moto si fa'con il proprio portafogli.
l'esperienza degli altri non serve a niente,quello che va bene per la mia guida non va bene per te'.
Lo avro'scritto un centinaio di volte su questo post......forse!!!
Enzo
Shiver,non ho colto proprio la tua ironia,puoi ''osare''quel che vuoi,ma non sputtanare una gomma senza motivi.
io non ho imposto l'uso della specifica,ma ti ho dato un opinione,non richiesta,sul fatto che tutte le gomme in specifica hanno pregi e difetti,tu hai paragonato una gomma in specifica,con una gomma senza.
puoi tranquillamente non montare mai metzeler che non mi interessa affatto.
michelin power ''pure'' sono più leggere,ma sono indirizzate a moto iper sport leggere,non di sicuro ad rt,io le ho provate,provale anche tu che son curioso di cosa mi dirai....
la tua sensibilità di musicista non c'azzecca per niente con la sensibilità di guida di una moto,son sensibilità diverse.
EagleBBG
31-10-2010, 00:31
Passo Radici??? Ma cosa vuoi che siano quelle curve lì!!!!
Ci sono passato la scorsa estate...e sembrava un'autostrada!
Falla partendo da Vignola, su verso Zocca, Castel d'Aiano e poi fai tutta la strada del passo radici... dal versante toscano fa cagare ed è pure corta... :lol:
Enzino62
31-10-2010, 09:15
Ma quali curve? Quello stradone è dritto come un fuso!!!!!!:lol::lol:
Be'non direi,io la conosco benissimo e ha qualche curva secca dove ogni tanto ci trovi qualche camion o auto stamapata sul muro,ieri ti posso assicurare che c'era freddo e nuvole basse-nebbia che bagnavano la strada e tu puoi immaginare quell'umidita' a -1 cosa diventa,tante'che le auto rallentavano in curva,io no perche'sentivo la moto salda per terra.
Enzo
robertag
31-10-2010, 10:33
Falla partendo da Vignola, su verso Zocca, Castel d'Aiano e poi fai tutta la strada del passo radici... dal versante toscano fa cagare ed è pure corta... :lol:
azz! Daniele anche tu tutta autostrada...ma la pieghi mai quella moto?!!:lol::lol::lol:
Il tragitto che faccio io casa-lavoro è tutta una curva,tra rotonde e curve a percorrenza veloce.
Le z6 in questi ultimi giorni.. non si scaldano e non hanno grip.
Appena provo un piega un po' più decisa ho la sensazione di perdere la moto...
(:(
Personalmente credo Tes che il problema sia solo che la gomma ha km,ed è consumata.una qualsiasi gomma sport touring nuova,credo che risolverà il problema
ZioTitta
02-11-2010, 08:19
Effettivamente, mi sembra una interpretazione corretta.
Personalmente credo Tes che il problema sia solo che la gomma ha km,ed è consumata.una qualsiasi gomma sport touring nuova,credo che risolverà il problema
Perché "una qualsiasi"?
Devi montare le nuovissime Z8, la gomma del momento!
Shiver,colgo la tua ironia:laughing:
ma non c,è nessuno che usa le pirelli angel ?
Sturmtruppen
04-11-2010, 20:32
Un mio amico le ha usate e non si è trovato bene, lui dice meglio le Metz. Però la moto è una GT.
Io ho un 1200 GS 2010 con le metzeler tourance exp
Non ho fatto molti km (800 km)in rodaggio però la tenuta e la guidabilità sembra buona
Secondo voi come sono?
mi faranno 10.000 km?
grazie a tutti
luca bertoldo RT BLU
04-11-2010, 22:37
ragazzi le michelin pilot bimescola sono imbattibili sul bangnato e per la durata!
Allora al prossimo cambio dovrò proprio provare le michelin,,,,,,,
ma non c,è nessuno che usa le pirelli angel ?
Provate.
Molto "rotonde".
Insensibili ai tagli longitudinali dell'asfalto (infondono molta sicurezza)
per me buone sopra i 15/18°, sotto non mi sono mai piaciute troppo.
Poi hanno mollato di colpo ai 10mila
Adesso ho le Z8 (gomma del momento che secondo i gommisti è l'unica buona per la RT) che a onor del vero non mi paiono male: sono arrivato alla prima tacca dell'elefantino e così giù non ci ero mai arrivato.
Staremo a vedere sul bagnato e col freddo.
Come profilo sembrano a metà strada tra le Angel e le PRoad2
Avrei voluto provare le Conti. Sarà per la prox volta
bmwfranco
05-11-2010, 13:35
Non ci sono sviluppi nella prova delle Z8?
io sono solo a 3000k,le gomme si confermano migliori delle precedenti z6,ora vedremo con i km.una cosa che però reputo ''diversa''per una metzeler sport touring.hanno aumentato la direzionalità della gomma anteriore,molto precisa,non ho ancora capito però se è tutto merito dell'anteriore,oppure interact rinforzato al posteriore.ho sgonfiato per provare la posteriore,un pò.ha mantenuto questa ottima direzionalità,ora vedrò con i km se cambierà al consumarsi.
tukutela
05-11-2010, 21:10
ragazzi le michelin pilot bimescola sono imbattibili sul bangnato e per la durata!
pure sull'asciutto!!!!!!:d
twinfiver
07-11-2010, 19:29
Vorrei, se possibile, riunire in questo post il maggior numero di informazioni e tutte le prove comparative relative alle gomme del titolo, visto che vorrei cambiare gommatura.
Ero deciso verso le pr2, ma da quando sono uscite le z8 sono molto curioso di sapere come vanno rispetto alle prime.
Grazie a tutti per la collaborazione;)
p.s. per i moderatori ho ritenuto opportuno aprire un post specifico su questi due modelli per focalizzare maggiormente l' attenzione, se lo ritenete si puo' accorpare all' altro sulle gomme.
maxriccio
07-11-2010, 20:15
Si dai sono curioso delle z8, e dopo 2 treni pr2...
Chi sa, parli!!!
luca bertoldo RT BLU
07-11-2010, 21:59
buona sera a tutti ,
non posso dire nulla riguardo ai z8 ma ho passato i 10k con molta autostrada e passi alpinicon i pilot road 2 bimescola e ci posso fare tranquillamente ancora tutto l'inverno
e' per questo che li ho presi ! quasi doppia durata e tenuta ok sul bagnato.
fatemi sapere riguardo gli z8...
PATERNATALIS
08-11-2010, 17:21
Con le pR2 andando decisamente tranquillo sono sui 10-12mila. E mi piacciono piu' da consumate che da nuove, forse e' il cambio del profilo. Si appiattiscono e le controllo meglio.
IMHO
PR2 più decise a scendere in entrata di curva
Generalmente ESA assettato più rigido (sport piuttosto che normal o comfort), quindi forse carcassa più deformabile
Media di percorrenza 12k
Buona tenuta anche sul bagnato e lo sporco
Z8 più rotonde e quindi più progressive nella discesa in piega, che però mi pare più accentuata (fino alla prima tacca dell'elefantino da subito)
ESA generalmente più morbido anche nella guida sportiveggiante.
Mi pare che lo pneumatico si scaldi di più.
Analoga propensione al cambio di direzione, comunque rapida e facile.
concordo Mde,il discorso regolazioni sospe lo trovo giusto anche per i profili diversi che hanno le due case.z8,l'ho notato anch'io che scalda di più,credo che riguardi solo la temperatura d'esercizio più alta. le nuove miscele di composizione....Credo che via via usciranno i nuovi pneumatici di tutte le marche sia una tendenza di tutti alzare la temperatura d'esercizio.
A noi doverle provare curvando in quà e in là,sù e giù....mannaggia che fatica:lol::lol:
maxriccio
09-11-2010, 10:14
Capito al cambio proverò le z8, semmai vi vengo a cercare.....;)
zerbio61
09-11-2010, 11:03
alla fine si equivarranno
robertag
09-11-2010, 11:10
... con le rese kilometriche di cui si sente parlare in questo forum alcuni, per provare le metz, dovranno aspettare le...Z15:rolleyes:
EagleBBG
09-11-2010, 13:28
Ecco... ma... le Z8 li fanno 12/13mila km? Perché altrimenti resto con le PR2... ;)
"Paolone"
09-11-2010, 14:36
Ecco... ma... le Z8 li fanno 12/13mila km? Perché altrimenti resto con le PR2... ;)
Quoto. Se che con le z8 se ne fa poco più della metà, 6-7000, malgrado la curiosità, anche il mio terzo treno sarà pr2
sento parlare di kilometraggi 10.000 12000 x per me irragiungibili almeno con le attuali Dunlop raodsmart che tra l 'altro trovo particolarmente eccezzionali anche sul bagnato. :!:
Vi chiedo di essere piu specifici quanto parlate di kilometraggi cosi lunghi quale stile di guida usate per arrivare a tanto?
Usate tutto il battistrada ?
gigi
... con le rese kilometriche di cui si sente parlare in questo forum alcuni, per provare le metz, dovranno aspettare le...Z15:rolleyes:
Infatti, sono appena arrivato a 25.000 km con le PR2 ieri sotto una pioggia battente. Nessun problema. Però la scimmia delle Z8 sale. Anche perché qualcuno dice che durano di più delle PR2. Magari sarà la gomma che mi farà arrivare ai 30K ... :). Anche se il record di 33K con il bandit credo sia difficile da raggiungere...
robertag
09-11-2010, 15:29
10000, 15000, 20000, 25000km...:mad::mad::mad:
ma porca putt... voi avete dei segreti che non volete condividere!
:lol::lol::lol:
Sturmtruppen
09-11-2010, 16:39
Io certe rese kilometriche non le ho mai viste, ne con le stradali con le enduro; eppure anche li se ne sentono di belle.
Io non posso fare il confronto perchè non ho mai avuto la PR2, da quando ho la RT ho fatto fuori una Z6 ed ora ho una Z8. Ci ho percorso 3mila km: la gomma è sicuramente superiore alla 6, mi piace molto l'antoriore (io la prendo tutto sia davanti che dietro) per aderenza e gradualità di discesa in piega, il post ha un ottimo appoggio, continua a non piacermi l'aderenza su fondo liscio o sporco del posteriore ma forse sono io a chiedere troppo. Io sto pensando di montare una Pirelli Scorpion, diciamo una simil enduro.
Sulla durata non vi posso dire, è troppo presto. A me la Z6 è durata 11000 km, ma secondo me avrei dovuto cambiarla 1000 prima; poi di andare si poteva andare, bisogna vedere cosa ci fate con le gomme con molti km sul groppone.
claudio505
09-11-2010, 17:30
Salve.
Montati sulla mia RT di primo equipaggiamento, a 7.000 km al posteriore rimane già molto poco profilo...e non sono uno che va forte.
È normale? qualche altra marca da consigliare che faccia almeno 9000 km andando ad andature turistiche?
Grazie
saluti
zerbio61
09-11-2010, 17:39
ma siamo sicuri che fare tanti km non sia un rischio ?
le gomme spiattellano, si induriscono, fanno i riccioli , voglio proprio vedere con le mie pr2, hanno solo 5000 km
EagleBBG
09-11-2010, 17:40
Non date retta a Bandit, che notoriamente fa il doppio di km di chiunque altro a prescindere dalle gomme che monta... :lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=296211
PATERNATALIS
09-11-2010, 19:06
10.000 e' un conto, 30.000 tutto un altro. Tutti i miei amici stanno sui 10.000, nessuno oltre i 15.000.
Sturmtruppen
09-11-2010, 19:10
Io non credo di essere mai riuscito a superare i 12000
EagleBBG
09-11-2010, 20:57
Non date retta a Bandit, che notoriamente fa il doppio di km di chiunque altro a prescindere dalle gomme che monta...
Mi autocito... :lol:
E nessuno è ancora riuscito a capire come fa... :rolleyes:
EagleBBG
09-11-2010, 21:01
10.000 e' un conto, 30.000 tutto un altro.
Nel periodo in cui ho fatto solo ed esclusivamente appennino l'anteriore mi è durato 9.000 km poi si è disintegrato. Quando la usavo per andare al lavoro a Bologna (130km al giorno di autostrada) faceva tranquillamente i 12/13kkm. Con le bimescola credo sia normale che dipenda anche dall'utilizzo che se ne fa.
La posteriore a 12kkm ci è sempre arrivata.
EagleBBG
09-11-2010, 21:07
Mi permetterei di aggiungere anche:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=199509
robertag
09-11-2010, 21:07
ma detto de magnà poco... un lai capito? un lai... tse...:mad::lol::lol::lol:
ad ogni modo 30000km con PR2.... è quanti km. con un set di pastiglie? dai bandit, diccelo!:confused:
robertag
09-11-2010, 21:09
Nel periodo in cui ho fatto solo ed esclusivamente appennino l'anteriore mi è durato 9.000 km poi si è disintegrato. Quando la usavo per andare al lavoro a Bologna (130km al giorno di autostrada) faceva tranquillamente i 12/13kkm. Con le bimescola credo sia normale che dipenda anche dall'utilizzo che se ne fa.
La posteriore a 12kkm ci è sempre arrivata.
oh...ecco! questa resa corrisponde anche miei consumi ;)
io conosco un tizio che con il gs a all,attivo 23000k con gomme originali........continental e sicuramente arriva anche a 27 28000k, non vi dico come và in giro, mai superati i 4000 giri e superati i 120 orari se facciamo tutti cosi altro che 8-9000k fai percorrenze da auto!!!!!!! io con l,rt non passo i 9 mass 10000k. Però sono dure come un sasso, ma se uno và come una chiocciola non a problemi ha ha ha !!!!!!!! ciao
EagleBBG
09-11-2010, 21:35
ma detto de magnà poco... un lai capito? un lai...
Come dici?
ma detto de magnà poco... un lai capito? un lai...
Cosaaaa??? Che dici???
ma detto de magnà poco... un lai capito? un lai...
Non ti sento!!!
ma detto de magnà poco... un lai capito? un lai...
Boh... devo avere qualcosa nell'orecchio...
robertag
09-11-2010, 21:37
:lol::lol::lol:
twinfiver
09-11-2010, 21:45
Credo che in questa come in altre questioni, non conta quanto dura ma come vanno:lol:
robertag
09-11-2010, 21:46
saggiamente saggio.;)
ma nessuno che ha montato le Z8?
Credo che in questa come in altre questioni, non conta quanto dura ma come vanno:lol:
Giustissimo:D:D:D:D:D:D
Dimenticavo: sicuramente le pastiglie arriveranno tranquillamente a 100000km ..............
robertag
09-11-2010, 22:05
già potrebbe... ma sentiamo cosa ci dirà il Bandit
EagleBBG
09-11-2010, 22:22
Credo che in questa come in altre questioni, non conta quanto dura ma come vanno
Non sono del tutto d'accordo visto che siamo nella stanza delle RT... ;)
robertag
09-11-2010, 22:30
capisco cosa vuoi dire, Daniele ma entro certi limiti il ragionamento ci può stare, specialmente se butti un occhio alla sicurezza;)
ehm ... con le pastiglie anteriori 70.000Km ... :-o. Ecchevvedevodì ... ieri sera sotto il diluvio a 140 sul GRA e niente sensazione di insicurezza. In effetti non supero i 4500 giri ma pure Eagle ... bo? Sarà l'asfalto del GRA .... :lol:... Mo pure con l'HD sto a quasi 17.000 con il treno originale. A 20 ci arrivo di sicuro anche se i primi 11k li ha fatti il vecchio propretario....
E comunque io alle tele non ci arrivo mai. Prudentemente le cambio quando so che potrei farci ancora 2-3000 Km ... :lol::lol:
Mi sa che per le Z8 bisogna aspettare ancora la loro diffusione. Uno del forum che non scrive dice che si trova benissimo. Scendono meno velocemente in piega rispetto alle PR2 ma gli piacciono un sacco.
phantomas
09-11-2010, 22:32
Ufffff.......intanto per la 1150 le Z8 non le fanno.......per adesso.......
robertag
09-11-2010, 22:35
a Bandit... ma allora sei un pò fermone... ecco spiegato l'arcano!!!:lol::lol::lol::lol::lol:
Bandit ,và che scherso eh!:!:.. se non si dicono due boiate...
robertag
09-11-2010, 22:39
Ufffff.......intanto per la 1150 le Z8 non le fanno.......per adesso.......
ciao Angelo, ma tu che scarpine c'hai messo alla bimmi... quando avevo l'850 solo z6. una volta le PR1 ma facevano letteralmente c...... due veri merluzzi!:mad:
phantomas
09-11-2010, 22:40
Mah......secondo me ne fa la metà con la moto in penna davanti e l'altra metà in stopping.......
Difficile, eh.....
phantomas
09-11-2010, 22:42
ciao Angelo, ma tu che scarpine c'hai messo alla bimmi... quando avevo l'850 solo z6. una volta le PR1 ma facevano letteralmente c...... due veri merluzzi!:mad:
Beh. adesso ho le Z6 no interact. Leggendo il post delle gomme migliori non ci ho capito una fava..:(......Mi sa che 'sto treno lo provo con le PR2........Boh?:confused:
robertag
09-11-2010, 22:44
azz! hai una tastiera super veloce... più delle mucche!
robertag
09-11-2010, 22:46
io sono affezionato alle metz; ero quasi convinto (dal forum) di montare al prossimo cambio le PR2... ma ora ci sono le Z8, mah!
phantomas
09-11-2010, 22:46
Ho l'ADSL con l'eprom modificata e l'Akrapovic sul doppino.......:lol:
robertag
09-11-2010, 22:52
capisco... ed io mi ero dimenticato di avere una chiavettalumaca:mad::mad::mad:
phantomas
09-11-2010, 22:54
....o chiavica......:lol: (l'ho avuta anch'io e la chiamavo così....)
robertag
09-11-2010, 23:10
perfetto; CHIAVICA è il termine giusto
Ufffff.......intanto per la 1150 le Z8 non le fanno.......per adesso.......
Urka è vero la 170 non la fanno ... fine della scimmia.
Tonymanero
10-11-2010, 00:21
PR2 originali, all'anteriore 8K ca,con il posteriore sono arrivato a10K ma al ritorno dalle dolomiti terribilmente scalinata e rumorosa ...sopratutto quando scendeva in piega; responso finale= gomme valide in tutte le condizioni ma non ci farei + di 8/9k.. poi ho messo Z8 con le quali ho gia percorso ca3K: per ora molto bene sul bagnato e nessun problema sull'asciutto ...forse una migliore progressione in ingresso curva, resta da vedere il comportamento con la progressione chilometrica ma ci vorranno ancora un poco di mesi...Lamps a tutti !
60.000 km sempre in due e bauli +/- carichi e vacanze con anche la rollo.... 2 marche provate, PR2 e Bridgeston 023, tutte e due bimescola.
Mai fatto più di 10.000 km sia con le une che con le altre.....cioè li posso anche fare, ma a scapito della mia sicurezza !:D
"Paolone"
10-11-2010, 09:28
12k con il primo treno di pr2.
Avrei potuto farne almeno altri 2k ma causa foratura ho preferito cambiarle.
Credo però che non sarei arrivato ad oltre 15k.
A circa 11k mi son fatto un bel giretto su e giù dai passi svizzeri e la gomma rispondeva ancora alla grande.
claudio505
10-11-2010, 09:58
Thanks ;);)
maxriccio
10-11-2010, 10:34
Dunque siccome ho tenuto la statistica, eccola :
BT 21 12000
Z6 12000
Conti RA 10000
Dunlop RS 10000 Cambiate xchè bucato post
PR2 I° treno 17000
PR2 II° ?? ma mi sa che durano meno....
Uso la moto solo per turismo, in città scooter ( Robertag, sorry about that )
Maxriccio,a mio avviso la z8 con specifica posteriore,dura più della z6 sempre con specifica.stà di fatto che ancora sull'anteriore z8 specifica ''g''mi pare non ci sia.
allo stato attuale le mie z8(3000km)non presentano però marcature all'anteriore,che facciano pensare ad un kilometraggio (10-12mila) inferiore
robertag
10-11-2010, 10:50
Z8 senza specifica?!!... e che aspettano?.. mah...:confused:
Robert,al posteriore la specifica ''c''c'è,io la stò usando.
all'anteriore non c'è,ma ripeto prima di fare considerazioni sbagliate,guardo quanto dura.io entro la fine dell'anno,li dovrei coprire i restanti 7000k,poi ti dirò.
robertag
10-11-2010, 11:56
ah, ok... ma all'anteriore mi sembra che la specifica non sia richiesta.. o no?:confused:
Sturmtruppen
10-11-2010, 12:06
All'anteriore la specifica non c'è.
robertag
10-11-2010, 12:14
io intendevo se la specifica veniva raccomandata da Metzeler... la risposta è sì;
ho controllato ora la Fitment Chart del sito ufficiale di Metz e con la Z8 consigliano la "C" anche davanti... mah!
poi ricordati di gonfiarle ... ZK ...:lol:.
"Paolone"
10-11-2010, 15:16
Qualcuno ha provato le PR2 con specifica B al posteriore?
C'è effettivamente differenza di durata?
Le ho montate da 3k, presto per dire qualcosa a riguardo, se non confrmare che le gomme sono le stesse come guidabilità.
maxriccio
10-11-2010, 16:26
Le mie sono specifica B, sia il primo treno che questo.
EagleBBG
10-11-2010, 18:29
Paolone la RT molto semplice è un nuovo modello 2012 ? :lol:
Sandro B
10-11-2010, 22:35
Ciao a tutti. Sono un nuovo possessore della mitica mucca. In realta' l'ho comperata usata (my 2008 con circa 9500km) Dopo pochi mesi e il tagliando dei 10000 alle spalle mi trovo a 14500 km con le gomme (originali Metzeller) da cambiare.
Cosa consigliate (l'inverno incombe e faccio quasi tutti i miei migliaia di km sulle tang di Milano) e soprattutto quanto e' 'ragionevole' pagarle ? Altro consiglio... Il concessionare BMW e' il gommista giusto ? So che sono domande forse ritrite ma perdonatemi sono un ex scooterista e come prima moto sono salito sulla Mucca per innamorarmene Vi pare poco ? :eek: Un salutone a tutti e un ringraziamento a chi mi sapra' dare consigli Sandro Cernusco sul naviglio
EagleBBG
10-11-2010, 22:56
Si... sono trite e ritrite... bastava abbassare lo sguardo di appena qualche riga, ma tant'é...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=296211
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=199509
Benvenuto...
e... no, il concessionario non é il gommista giusto. ;)
Sandro B
10-11-2010, 23:03
Grazie Eagle e mi scuso della disattenzione. Ma sui $$$ continuo a non vedere nessuna indicazione. Continuo a sbagliare io a cercare ? Grazie
EagleBBG
10-11-2010, 23:12
Figurati... ;)
Per il prezzo, dipende... ti consiglierei di decidere che gomme montare e poi eventualmente chiedere nello specifico, in zona milano, a che prezzo si trovano. Se quelli zona MI ti rispondono ti fai un'idea e possono anche consigliarti un buon gommista.
Robert,a me non risulta che metzeler consigli la ''c'' anteriore,non c'è
http://www.metzelermoto.it/web/fitment/metzeler/selectSearchTyresForm.do?mySelectActived=confirm&myEntryPoint=%2Ffitment%2Fmetzeler%2FhomeMotoFull&brandVehicle=5300&modelVehicle=119312&versionVehicle=226558&consent=Y
robertag
11-11-2010, 21:19
infatti ZANGI, hai ragione!...:!::!::!:
anch'io ero rimasto sorpreso.:rolleyes:
...ora che sono tornato a consultare la Fitment Chart ho letto bene; niente "C" all'anteriore per RT... sono stato tradito dalla prima riga:
"Front
120/70 ZR 17 M/C (58W) TL ROADTEC Z8 INTERACT Front - 2.5 BAR ":mad::mad::mad::mad::mad:
Karlo1200S
11-11-2010, 21:41
Delle Z8 non esiste il C all'anteriore e da quanto mi hanno detto quelli della Metzeler al Salone non esisterà mai, perchè l'anteriore dello Z8, a differenza di quello dello Z6, va bene anche per le moto più pesanti.
Sturmtruppen
11-11-2010, 23:14
Infatti io le ho, e la anteriore è proprio stupenda come gomma: ottima discesa, molto più comoda della Z6 per durezza, sincera nel trasmettere la strada.
Sturmtruppen
11-11-2010, 23:30
Pirelli Scorpion Sync, entrano subito in temperatura e tengono il bagnato in maniera incredibile...
Ciao
Piggei :D
Ecco, questa è una gomma che io vorrei provare. Qualcuno lo ha già fatto? Chiaramente intendo su RT.
twinfiver
12-11-2010, 07:02
Ecco, questa è una gomma che io vorrei provare. Qualcuno lo ha già fatto? Chiaramente intendo su RT.
Ho letto da qualche parte qui sul forum che qualcuno le ha montate su RT è ne parlava bene, se non erro proprio in questo tread.
Anche a me intrigano, se può servire ho provato una M.G. Stelvio con quelle gomme, che è si un' altra tipologia ma la misura al posteriore non è molto diversa, devo dire che per me vanno bene.
Sturmtruppen
12-11-2010, 10:59
Allora invitiamo chi le ha montate a farci sapere.
ettore61
12-11-2010, 17:29
Con le pR2 andando decisamente tranquillo sono sui 10-12mila. E mi piacciono piu' da consumate che da nuove, forse e' il cambio del profilo. Si appiattiscono e le controllo meglio.
Pensavo di esser rincoglionito, vanbene nuove, benissimo usate, quasi sulle tele.
messa così Ettore,mi sa che le z8 ti garberebbero già dal primo km...
tukutela
13-11-2010, 09:31
[QUOTE=maxriccio;5297130]Dunque siccome ho tenuto la statistica, eccola :
PR2 I° treno 17000
Ma come fate a percorrerci 17.000 Km!!!! con un treno di gomme!!!!!:mad:
Boh..ma proprio sensibilita' non esiste???!!!!! (e sicurezza) !!!
con le pr2 dopo i 9.000 km percorsi, (come le altre marche) sembra di possedere un'altra moto!!! : piu' dura a scendere , avantreno meno preciso, si sentono di piu' le buche.. poi sul bagnato tiene molto meno !!!
La penso , come ripetutamente scritto, cosi'....:rolleyes:
:D
vi do il mio contributo
http://img177.imageshack.us/img177/975/antr.jpg (http://img177.imageshack.us/i/antr.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img59.imageshack.us/img59/6288/postxo.jpg (http://img59.imageshack.us/i/postxo.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
8.000km andatura media quasi sempre solo non sono un gran piegatore:lol:
maxriccio
13-11-2010, 11:46
[QUOTE=maxriccio;5297130]Dunque siccome ho tenuto la statistica, eccola :
PR2 I° treno 17000
Ma come fate a percorrerci 17.000 Km!!!! con un treno di gomme!!!!!:mad:
Boh..ma proprio sensibilita' non esiste???!!!!! (e sicurezza) !!!
con le pr2 dopo i 9.000 km percorsi, (come le altre marche) sembra di possedere un'altra moto!!! : piu' dura a scendere , avantreno meno preciso, si sentono di piu' le buche.. poi sul bagnato tiene molto meno !!!
La penso , come ripetutamente scritto, cosi'....:rolleyes:
:D
Se leggevi tutto vedevi che è stata una eccezione che ha sorpreso anche me......
Quanto a sensibilità, dove è scritto che la tua è superiore a quella altrui?;)
tukutela
13-11-2010, 11:51
[QUOTE=tukutela;5306194]
Se leggevi tutto vedevi che è stata una eccezione che ha sorpreso anche me......
Quanto a sensibilità, dove è scritto che la tua è superiore a quella altrui?;)
Buttando via le gomme dopo i 10.000 km!!!!
(cmq la mia non è una osservazione offensiva ma solo una osservazione) !!!
ho ripetutamente detto che per ME non ha senso rischiare per risparmiare 300 euro la propria pelle !!!!
tutto qua !!!
:D
EagleBBG
13-11-2010, 17:38
Ma non è che a 10kkm ci sia la scadenza, eh? Dipende dall'uso che uno ne fa, dalle strade che percorre, dallo stile di guida... mica detto che tutte a 10kkm siano nello stesso stato. Io stesso in due treni consecutivi con una anteriore ho fatto sui 12k e con l'altra anteriore poco più di 9k ed era alle tele, quindi cosa vuol dire...
Provate z8 sul viscidino dei Colli Euganei: ottima impressione, mai una mancanza. (guida dinamica ma molto attenta per via delle foglie cadute).
Piacevole sentirle calde al tatto una volta arrivati sul balcone di Teolo.
Enzino62
14-11-2010, 08:39
sulle foglie impastate con la rugiada non cè gomma che tiene..li sei sul fango.
Bridgestone BT023,chilometri fatti 10.000,sono ancora in ottima salute,non sono scalinate e sembrano alla vista nuove,certo non hanno la rotondita'dei primi 4000 km.
Ho una guida sportiva,mi piacciono le staccatone e non vado su strade sterrate.
la sicurezza mia e degli altri anche a 10.000 km è assicuratissima.
Enzo
SandWhisper
14-11-2010, 10:49
PR2 I° treno 17000
PR2 II° ?? ma mi sa che durano meno....
Hai le date in cui hai montato il primo treno e il secondo? La stagione di montaggio influenza la durata.
Sturmtruppen
14-11-2010, 18:21
Anche io ieri ho provato le Z8 sul umido: ottima sensazione. Ho beccato un ingresso in piega dove ho trovato un masso di brecciolino, che spavento, meno male che la gomma era nuova ed ha ripreso subito aderenza. Quoto in pieno Tukutela.
[QUOTE=maxriccio;5306424]
Buttando via le gomme dopo i 10.000 km!!!!
(cmq la mia non è una osservazione offensiva ma solo una osservazione) !!!
ho ripetutamente detto che per ME non ha senso rischiare per risparmiare 300 euro la propria pelle !!!!
tutto qua !!!
:D
Quoto in toto , tukutela
a mio modesto avviso arrivare ad oltre 10000 km con un treno di gomme non lo trovo molto sensato ne tanto meno ecconomico , indifferentemente dallo stile di guida differente per ognuno di noi puo' capitare un imprevisto un tratto di manto stradale piu' scivoloso una frenata in emergenza che affrontata con un pneumatico con quel kilometraggio sulle spalle sara' certamente piu' critica .
gigi
PINO55_PE
14-11-2010, 19:18
Ciao Gigi, al mio paese si dice:" S'appenne la sciabola come è lu suldate"
in poche parole.... in viaggio, uno si adatta alle condizioni esistenti, se ho le gomme da 3000 Km vado in un modo, con 10.000 o 15.000 Km in un'altro modo....e comunque credo che la differenza sia poca, a parte in condizioni di pioggia;)
al mio di paese si dice contento te... ;)
gigi
Sturmtruppen
14-11-2010, 19:48
Questo il mio elefantino sulla gomma anteriore, direi che sono arrivato alla terza tacca:
http://i55.tinypic.com/2ed780l.jpg
Sturmtruppen
14-11-2010, 19:50
Non mi ero accorto che sulle Z8 c'era questa elefantino come indicatore di angolo di piega, ora l'ho visto e vi mostro quello sulla gomma anteriore:
http://i55.tinypic.com/2ed780l.jpg
robertag
14-11-2010, 19:55
a parte l'elefantino, anche sulle mia Z6 interact la linea della piega è simile alla tua, quello che non capisco:confused: è se la "grana" della gomma è proprio così "ruvida" o è una questione di sporco e/o definizione della foto;)
robertag
14-11-2010, 19:58
elefantino e linee ci sono anche sulle Z6interact...
Questo il mio elefantino sulla gomma anteriore, direi che sono arrivato alla terza tacca:
http://i55.tinypic.com/2ed780l.jpg
Non per incitare allo smanettamento: come sei messo con la posteriore?
Dovresti essere ben oltre la terza tacca ... ma mi sembra impossibile.
Non è che hai molto carico sull'anteriore?
Sturmtruppen
14-11-2010, 20:00
Non le avevo mai notate...
robertag
14-11-2010, 20:04
infatti mi sembrano meno marcate sulle Z6...
ad ogno modo, concludendo, le Z8 le trovi un passo avanti notevole rispetto alle Z6?
Sturmtruppen
14-11-2010, 20:04
La posteriore è tutta presa, non l'ho fotografata perchè non si vedrebbe molto la differenza. Perchè ti sembra impossibile, con la nostra moto basta un bel tratto e va da sola.
@Robertag: avevo appena percorso un pezzo di strada sporco e anche brecciolino. E in mattinata, viste le diverse frane mi è capitato anche diversi sterrati. Però sono stato in posti stupendi. Infatti ho descritto la giornata qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=297019
Sturmtruppen
14-11-2010, 20:08
Sicuramente l'anteriore, per il posteriore non mi lamentavo del posteriore con le Z6 e non mi lamento escluso il problema in frenata (seria) che più volte ho scritto).
Ma l'anteriore è migliore in tutto (ed io credo che l'antariore sia molto più importante del post): discesa, grip, ma soprattutto rotondità e sensibilità.
Della durata ancora non posso parlare.
robertag
14-11-2010, 20:08
belle foto e sicuramente un bel giro:D:D:D
Sturmtruppen
14-11-2010, 20:09
Splendido ma la tua risposta stava bene di la...non credi?
robertag
14-11-2010, 20:11
anche io preferisco l'antertiore bello solido, piantato...
grazie, Sturmtruppen
robertag
14-11-2010, 20:14
little OT
c'hai ragione, ma mi è venuto automatico ed in modo involontario... deve essere l'anagrafe... ora rimedio
Sturmtruppen
14-11-2010, 20:15
E di che...tra di noi.
Questa volta volevo provare le PR2 ma non le ho trovate in specifica e ho preso queste. Vorrei anche provare le gomme che monta la Multistrada...
Sturmtruppen
14-11-2010, 20:16
Figurati. Mica sono un moderatore io?
Dovresti essere ben oltre la terza tacca ... ma mi sembra impossibile.
Non è che hai molto carico sull'anteriore?
la Z8 all'anteriore e molto aperta come tipo di gomma,non a caso puoi trovarti la linea di ''piega''più accentuata sull'anteriore che sul posteriore,che contrariamente ad avvicinarsi al bordo chiude con maggior rotondità
Sturmtruppen
14-11-2010, 20:22
Zangi, non per contraddirti, ma al posteriore la linea di piega è maggiora che all'anteriore.
robertag
14-11-2010, 20:28
il forum mi avevo quasi convinto a provare le PR2, nonostante ne avessi avuto un' esperienza loffia, ma io come estimatore delle Metz, ora sono tentato dalle ultime arrivate... vedremo la prossima primavera...
Sturmtruppen
14-11-2010, 20:34
Ma a te le PR2 non sono piaciute?
Credo, almeno credevo di aver capito, che un buon bilanciamento della moto lo si legge da un altrettanto bilanciamento dell'appoggio del battistrada in curva.
Ho notato anch'io che l'anteriore la Z8 regala spalla, ma, pur essendo modestamente (nel senso che di più credo non andrò mai - se viene bene - ma non è che mi interessi più di tanto) solo alla prima tacca posteriore, anteriormente sono ben lontano dalla stessa prima tacca ...
O sono molto sbilanciato io sul posteriore ?
Sturmtruppen
14-11-2010, 20:46
Credo che ci voglia qualcuno che ti guidi alla giusta piega, come è stato fatto con me diversi anni fa. Il che non vuol dire prendere dei rischi maggiori di quelli che prendi tu oggi (almeno penso, visto che non ti conosco), anzi forse significa guidare in maggiore sicurezza.
Ieri ero tutto piegato ma posizionato al centro della mia corsia, e all'improvviso mi sono ritrovato un camion che occupava buona parte della mia parte, sono riuscito a spostarmi sulla destra senza nemmeno tanto sacrificio continuando a parlare in interfono con il mio amico che mi seguiva (esprimendo la mia bella imprecazione).
robertag
14-11-2010, 20:50
ma che ti devo dire... le ho montate, se ricordo bene,:confused: subito dopo quelle di dotazione che erano Metz e sinceramente non mi sono trovato bene fin dall'inizio... ora se te le devessi descrivere con precisione non ci riuscirei... è passato troppo tempo. quello che ricordo che non mi davano sicurezza specialmente durante la piega; avevo sempre l'impressione che il grip mi mollasse da un momento all'altro.
ad ogni modo conserando i giudizi quasi tutti positivi del forum mi convinco sempre più di aver "beccato" un treno loffio, quanto meno all'anteriore...;)
Credo che ci voglia qualcuno che ti guidi alla giusta piega, come è stato fatto con me diversi anni fa. Il che non vuol dire prendere dei rischi maggiori di quelli che prendi tu oggi (almeno penso, visto che non ti conosco), anzi forse significa guidare in maggiore sicurezza.
Ieri ero tutto piegato ma posizionato al centro della mia corsia, e all'improvviso mi sono ritrovato un camion che occupava buona parte della mia parte, sono riuscito a spostarmi sulla destra senza nemmeno tanto sacrificio continuando a parlare in interfono con il mio amico che mi seguiva (esprimendo la mia bella imprecazione).
Credo che sia una risposta da Maestro: chapeau!!!
io avevo le pr2, adesso ho le z8. Differenze? Boh. Per me non cambia un casso :lol::lol:
phantomas
14-11-2010, 21:46
.....azz......Faraone........sensibile, eh?........
robertag
14-11-2010, 22:02
ma FARAONE glie dà de gas... ho sempre il ricordo foto postate delle sue gomme modello "ANGURIASECA":rolleyes::rolleyes::rolleyes:
phantomas
14-11-2010, 22:06
Infatti, ricordo anch'io.......deve essere un estimatore delle Black & Round.....rigorosamente nella variante Rubber.........
robertag
14-11-2010, 22:09
assolutamente Vubbev... altvimenti sono da?...
phantomas
14-11-2010, 22:13
'petta, la sò, eh.........da........da..........
niente, non mi viene.........:(
robertag
14-11-2010, 22:15
Baaa... Baavvv...
phantomas
14-11-2010, 22:17
BAVOSI!!!!!!!!!:evil4:
robertag
14-11-2010, 22:20
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:wav:
:wav:
... ritenta e sarai più fortunato...
phantomas
14-11-2010, 22:22
Domani chiedo l'aiuto da casa.......
robertag
14-11-2010, 22:30
ok... domani mi sai dire perchè adesso è sfuggito anche a me...
comunque gira e rigira siamo riusciti ad inquinare anche questo 3d... :mad:ormai non ci speravo più...:lol::lol::lol:
phantomas
14-11-2010, 22:32
Prima o poi Cecco ci sbatte nell'OLIO per friggere.......e non spegne il gas......
robertag
14-11-2010, 22:39
può essere, può essere. però un pò di "animazione" all'interno del forum ci stà, ecchec...o!:):):)
...cecco, sopportaci, ti prego!!!!in fondo siamo dei bravi ragassi....:lol::lol::lol:
phantomas
14-11-2010, 22:41
....in fondo........
Faraone,chi è quel pirla che hai sul avatar?
robertag
14-11-2010, 22:57
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Faraone,chi è quel pirla che hai sul avatar?
:lol::lol:
adeguato. :cool:
robertag
14-11-2010, 23:25
questo è veramente bello...:!::!::!:
Sturmtruppen
15-11-2010, 00:08
Non è una risposta da maestro, è quello che hanno fatto a me e ci sono riusciti. Ed io lo consiglio a tutti.
Sturm,non era sicuramente un pensiero riferito a te,era solo per spiegare che secondo me,le differenze sulle gomme ci sono,ma sopratutto il passo in avanti sulle z6 e notevole.poi il confronto con pr2 non ci stà,1 perchè z8 rappresenta un prodotto appena uscito,mentre pr2 ha già qualche anno,penso che michelin a breve presenterà un nuovo prodotto avendo già rinnovato tutta la gamma sport.
2 perchè che si parli di michelin o metzeler,credo che ad occhi chiusi non ci si sbagli,non che le altre marche non vadano bene,tutt'altro,ma queste sono ed hanno sempre rappresentato il riferimento per le nostre moto su strada.
Enzino62
15-11-2010, 08:02
ecco,sul mio forum gia sareste bannati!!!!!
Enzo
SandWhisper
15-11-2010, 08:08
comunque gira e rigira siamo riusciti ad inquinare anche questo 3d... :mad:ormai non ci speravo più...:lol::lol::lol:
Secondo me la cosa è ancora più perversa di quello che appare, il vostro disegno finale è quello con la scusa del cazzeggio di buttar fuori il maggior numero di messaggi, da C1 a Mukkista doc in un lampo :lol: :lol:
robertag
15-11-2010, 08:36
no, questo non è vero in quanto, a me ,di avere una qualifica o l'altra non mi interessa più di tanto proprio perchè questa viene data esclusivamente da un certo numero di messaggi e non in base a esperienza o sapienza motociclistica....:cool:
quella che hai quotata è solamenta una battuta ironica, se vuoi con autocritica, e nulla più... un pò di divagazione all'interno di un 3d contenemte oltre 1000(mille) post spesso ripetitivi credo ci possa stare... ad ogni modo pronto ad ogni eventuale fustigazione da parte degli omini VERDI...;)
ciao, cecco un grande salutone:!::!::!:
tukutela
15-11-2010, 08:45
Zangi, non per contraddirti, ma al posteriore la linea di piega è maggiora che al posteriore.
:rolleyes::rolleyes: ???????
:rolleyes::rolleyes:????????
Non è che per caso volevi dire che al posteriore la linea di consumo gomma è piu' accentuata dell'Anteriore?????
:D
Sturmtruppen
15-11-2010, 08:49
ecco,sul mio forum gia sareste bannati!!!!!
Enzo
E quale sarebbe il reato?
Sturmtruppen
15-11-2010, 08:49
Secondo me la cosa è ancora più perversa di quello che appare, il vostro disegno finale è quello con la scusa del cazzeggio di buttar fuori il maggior numero di messaggi, da C1 a Mukkista doc in un lampo :lol: :lol:
Io lo sono già, casomai fosse importante.
Sturmtruppen
15-11-2010, 08:51
Si, infatti ho appena corretto.
tukutela
15-11-2010, 08:52
Cmq gira che ti rigira... consumo che ti consumo......
Ognuno sicuramente resta sulle proprie posizioni... !!
pero' a volte traggo degli spunti interessanti che mi aiutano a (forse) migliorare la guida in termini di sicurezza.. e ne prendo atto..
pero' a volte ti leggo certe castronate ... che in termini di sicurezza.... mi vengono i brividi!!!
Cmq ognuno s'anculotta come puo':lol:
:D:D:D
robertag
15-11-2010, 09:41
si vabbè tukutela... però le castronate sarebbe giusto sottolinearle... quanto meno per conoscenza, poi è vero che a volte sono talmente palesi...:rolleyes:
zerbio61
15-11-2010, 09:56
no, questo non è vero in quanto, a me ,di avere una qualifica o l'altra non mi interessa più di tanto proprio perchè questa viene data esclusivamente da un certo numero di messaggi e non in base a esperienza o sapienza motociclistica....:cool:
:!::!:
a te l'esamino non lo hanno fatto prima di iscriverti ?:lol:
mi hanno rimandato piu' volte, e alla fine.......
SandWhisper
15-11-2010, 10:03
no, questo non è vero in quanto, a me ,di avere una qualifica o l'altra non mi interessa più di tanto
Io lo sono già, casomai fosse importante.
Ma OHHHH! ma non mi dite che non avevate capito che era una battuta !!
maxriccio
15-11-2010, 10:23
Mi chiedevo, dopo aver visto chi piega di più, vediamo anche chi ce l'ha più lungo? :(:-o
:lol::lol::lol:
no,Max,prima c'è la prova di chi piscia più lontano,un istituzione!!,poi la verifica
misure:lol::lol::lol:
robertag
15-11-2010, 10:38
vero. prima chi piscia più lontano. sebbene ancora prima ci sarebbe chi sputa più lontano:lol:
Non credo che si stia facendo un confronto di attributi, ma che si stiano valutando le prestazioni di una gomma.
La capacità di tenere un certo angolo di piega è molto più importante della durata della gomma stessa.
E' quel margine in più che ci permette una riserva di sicurezza sulla quale poter contare in caso di bisogno.
Detto questo,
@Sturm: praticamente le Z8 hanno un angolo di piega analogo alle Pilot Power, a giudicare dalle tue gomme.
Quella rugosità dello pneumatico, secondo te, è perchè ha raggiunto, con la tua guida, la miglior temperatura di esercizio?
robertag
15-11-2010, 10:54
avevo capito che era una battuta... ho solo voluto precisare il tutto. dopo di chè lo sai benissimo che ogni occasione è valida per dire qualche st.....ta..:lol::lol::lol:
robertag
15-11-2010, 10:56
a te l'esamino non lo hanno fatto prima di iscriverti ?:lol:
mi hanno rimandato piu' volte, e alla fine.......
io sono stato più volte, per punizione, dietro la lavagna... sai quante volte mi hanno detto " lei è intelligente ma non si applica!"?...
mai...:mad::mad::mad:
maxriccio
15-11-2010, 11:12
no,Max,prima c'è la prova di chi piscia più lontano,un istituzione!!,poi la verifica
misure:lol::lol::lol:
Qui mi sa con non sono più competitivo:-o
:mad::mad::mad:
Invece sugli sputi....
Sturmtruppen
15-11-2010, 11:22
@MDE: di queste cose così tecniche non so disquisire, mi spiace. Io vado molto a sensazioni, tanto che cambio la gomma quando non mi da più fiducia e comincia a rendere difficile metter giu la moto in piega. E a 10000 questo solitamente succede, ecco perchè dicevo che dipende tutto da quello che ognuno chiede alla propria moto, perchè forse per andare in ufficio dritti sulla tangenziale forse ...
Sturmtruppen
15-11-2010, 11:25
Ma OHHHH! ma non mi dite che non avevate capito che era una battuta !!
Si, ok, ma la potevi fare più appropriata visto il grado raggiunto dopo tutte le str....te scritte.
Enzino62
15-11-2010, 11:49
E quale sarebbe il reato?
Politica-calcio-religione sono le premesse di un'ottima litigata tra iscritti,si incomincia sempre scherzando e poi..
Su quasi tutti i forum(motociclisti) queste tre discussioni sono vietati.
Enzo
ZioTitta
15-11-2010, 12:01
Pero', e' un peccato : le liti sono divertentissime...
guidopiano
15-11-2010, 12:02
Politica-calcio-religione sono le premesse di un'ottima litigata tra iscritti,si incomincia sempre scherzando e poi..
Su quasi tutti i forum(motociclisti) queste tre discussioni sono vietati.
Enzo
ne sei convinto davvero che solo quei tre argomenti fanno litigare ???
a me sembra di NO !!! ....... a me sembra che quando uno parla e l'altro crede sempre che gli siano infilando un peperoncino nel culo .... quando invece si tratta solo di gogliardici sfottò .... allora gli animi si scaldano
tutto sta a capire quando uno scherza o quando dice sul serio
se io ti dicessi qui ..... Enzino non capisci un cazzo ( del resto è frase che tu hai usato per un forumista qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5299149&postcount=2) ) e poi ti metto una faccina:lol:
secondo te ti ci sto mandando seriamente o per scherzo ??
domando nè
Enzino62
15-11-2010, 12:05
e si ricade sempre nello stesso discorso...usate le RT per piegare come su un cbr rr oppure per andare in ufficio e poi farsi dei bei giretti con le compagne la domenica?
Io sono uno smanettone,ma la RT non mi ispira a fare lo scemo per strada,certo piega e come,pero'io con le mie gomme vado tranquillo sino ai 15000 senza nessuna storia,certo se dobbiamo usare le gomme per piegare dopo i 4000 km hanno perso gia'la"punta d'uovo"e bisogna cambiarle,ma non non abbiamo una RT1200 RR...
Enzo
si,insomma stai velatamente dicendo che le bridgestone a 4000k son da buttare:lol::evil4:;)
Sturmtruppen
15-11-2010, 12:19
Abbiamo un diversa concezione del litigare...io sono qui per parlare di ciò che più mi piace con un gruppo di gente che condivide la mia stessa passione. Poi se litigo con tutti quelli che hanno un pare re differente dal mio sono messo proprio male.
Sturmtruppen
15-11-2010, 12:23
Io non uso la RT x smanettare ma piega uno spettacolo, mi diverto e lo faccio. Chiaro che non mi ingarello con nessuno, non tiro il motore, non cerco strade affollate di gentaglia che smanetta (anzi quelle le odio).
Ma perchè non godere delle pieghe che la moto sa offrire? Qui stiamo parlando di un mezzo (le gomme) che aiuta anche a fare quello.
robertag
15-11-2010, 12:25
boooni, statte boooniii!... mi fate sentire quello che lancia il sasso e poi nasconde la manina...ah ah ah ah ah ah :lol::lol::lol:
:blob::blob::blob::blob::blob:
robertag
15-11-2010, 12:30
... anche perchè è la piega l'essenza della guida di una moto...
macchè....io ci raggiungo i ristoranti,a quello serve la moto..altrochè:lol::lol:
robertag
15-11-2010, 12:39
quotissimo però ho scritto GIUDA DI UNA MOTO... non viaggio in moto:lol:
...
Ma perchè non godere delle pieghe che la moto sa offrire? Qui stiamo parlando di un mezzo (le gomme) che aiuta anche a fare quello.
Sono curioso di vedere il loro comportamento con le basse temperature ;)
Sturmtruppen
15-11-2010, 13:31
Il loro comportamento riferito nello specifico alle Z8? Secondo me saranno eccezionali, io sarei più curioso di vedere il lo comportamento alle alte.
twinfiver
15-11-2010, 13:32
Vorrei chiarire, senza entrare in polemica o in competizione con nessuno, che l' intento di questo post è quello di concentrare l' attenzione su questi due tipi di gomma, per stabilire nell' uso medio del tipo di moto, turistico-giornaliero.
Senza approfondimenti tecnici sulla guida di ognuno, ma stabilire, condividendo le esperienze di chi li usa, cercare di capire quale delle due gomme dà maggiore sicurezza sull' asciutto e una buona aderenza sul bagnato, che credo siano le caratteristiche che ricerchiamo tutti.
Alla luce del fatto che fino a prima delle uscita del Z8, il PR2 sembrava il migliore, ecco la curiosità di sapere se Metzeler ha fatto di meglio.
Chiaramente questo è il mio personalissimo pensiero.;)
tukutela
15-11-2010, 13:33
si vabbè tukutela... però le castronate sarebbe giusto sottolinearle... quanto meno per conoscenza, poi è vero che a volte sono talmente palesi...:rolleyes:
Ti sei dato la risposta da solo.....
dalle c....te spesso scritte non ne vale la pena rispondere da retta!
Si, riferito alle Z8.
L'ho gia detto in precedenza e mi ripeto: mi piace sentire, dopo una bella ondeggiata tra le curve, il calore rassicurante del battistrada:-p: mi dà fiducia;)
E' la prima volta che lo percepisco su gomme da moto così nettamente, e se tanto mi da tanto, l'inverno passerà con belle e sicure sgroppate (alla faccia delle assicurazioni sospese:lol:)
tukutela
15-11-2010, 13:39
ma che hanno lanciato una nuova marca di gomme??????
la state usando spesso vedo!!!!!
me la consigliate???'
Se ci faccio 25.000 km le compro subito!!!!!!
17.000 no troppo poini !!
tukutela
15-11-2010, 13:42
Boia deh te senti "il calore rassicurante" del battistrada.....:rolleyes:
io preferisco un altro calore rassicurante!;)
Boia deh te senti "il calore rassicurante" del battistrada.....:rolleyes:
io preferisco un altro calore rassicurante!;)
Tranquillo, che "il calore rassicurante" l'ho scritto apposta ben sapendo che reazioni avrebbe innescato. :arrow:
SandWhisper
15-11-2010, 15:58
Come si può pensare di dismettere un treno di pneumatici ovviamente a fine usura di adottarne uno nuovo e fare dei paragoni tecnici affidandoci alla memoria per ricordarsi come andavano da nuove.
Sarebbe già difficile fare un paragone avendo l'opportunità di provare due treni nuovi nello stesso giorno.
Ma qui si chiedono impressioni, sensazioni, che essendo soggettive, lasciano il tempo che trovano, servono di più a chi scrive ad autoconvincersi di aver fatto la scelta migliore.
Un nota marca di pneumatici francesi, su un suo circuito privato ha invitato dei giornalisti del settore e gli ha fatto provare tre treni di gomme.
Ognuno aveva una moto, tre treni con stesso disegno, iniziava a girare con una hard poi una soft, ed infine una intermedia, ai giornalisti veniva chiesto di compilare un foglio in cui si chiedeva con quale gomma si era trovato meglio, il 90% aveva indicato la soft come la più performante.
I tre treni di gomme erano identici !!!! questo test non è mai stato reso pubblico ovviamente per non far passare i giornalisti come imbecilli, anche i tempi nella maggioranza dei casi, davano ragione alle sensazioni, come dire che il pilota non professionista è più influenzato da se stesso che da altri fattori.
Bërlicafojòt
15-11-2010, 20:32
Quoto le compro anch'io cosi' ci fanno lo sconto sulla quantita'!:lol::lol::lol:
phantomas
15-11-2010, 22:06
.................................................. ........
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Pausa riflessiva obbligatoria. Facciamo tutti penitenza e torniamo a cannone :weedman:sul tema del 3ad: Vizi è virtù delle gomme rotonde e nere.
Pero', e' un peccato : le liti sono divertentissime...
Guarda che ti hanno già bannato una volta.....................:lol::lol:
ZioTitta
15-11-2010, 22:20
Eh, lo so, pero' e' genetico : ai genovesi "ci piace rattellare"...! :) :)
phantomas
15-11-2010, 22:26
Beh, insomma, Zio..........un pò di contegno!
P.S: Ehm, in caso di guai "legali" con i moderatori possiamo contare su di te, "principe del FORUM"?
ZioTitta
15-11-2010, 22:31
:) Come Aulo Agerio e Numerio Negidio ! :)
briscola
15-11-2010, 22:34
ma di solito Numerio Negidio is qui numerare negat, colui che dice di non voler pagare:lol:
beati voi... rt 2010 treno originale sono arrivato a 9000 poi cambiate con le m5 sono arrivato a 16000 ora pilot 2.... vedremo..
ZioTitta
15-11-2010, 22:51
Vecchia volpe ! :)
Infatti, Aulo Agerio... agit !
io sono molto forte nelle curregge.
beati voi... rt 2010 treno originale sono arrivato a 9000 poi cambiate con le m5 sono arrivato a 16000 ora pilot 2.... vedremo..
fighe le M5 eh...ottimo 7mila,considerando che è già categoria sport
SandWhisper
16-11-2010, 08:45
Si, ok, ma la potevi fare più appropriata visto il grado raggiunto dopo tutte le str....te scritte.
Dopo tutte le str....te scritte, io nemmeno una battuta....altro che appropriata, "Inizio nuova battuta" se ha fatto tanto scalpore era azzeccatissima, ma tranquillo non tolgono i gradi a nessuno :lol::lol: "fine nuova batuta"
Sturmtruppen
16-11-2010, 09:36
Devo specificare anche io che "stron...e" si riferiva a tutti ed a nessuno in particolare?
Sturmtruppen
16-11-2010, 09:37
Infatti: scrivi qualcosa delle M5!
:lol:Buon compleanno Zio Titta
Sono tre giorni che nessuno ti fa più gli auguri e non vorrei che, dopo tanta abbondanza, andassi ora in crisi di astinenza. Così mi sacrifico e te li faccio anch'io..............:lol::lol::lol:
Provvederò a ripetermi nei prossimi giorni in modo gradualmente più rarefatto, affinchè tu ti possa allontanare dalla data fatidica senza troppi traumi.............:-p:-p:-p
ZioTitta
16-11-2010, 14:35
Che farei senza di te, mon frere ? :)
Sempre disponibile per un amico...........................
twinfiver
17-11-2010, 05:08
Un pò di notizie
Z8: http://www.motonline.com/prove/articolo.cfm?gal=1&codice=254321
PR2: http://www.motonline.com/prove/articolo.cfm?gal=1&codice=87005
Sarà Twinfiver,dubito fortemente dell'attendibilità totale di queste prove,pur trovandomi d'accordo sulla spiegazione della tecnologia,cosa tra l'altro ben spiegata sui siti ufficiali
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |