Visualizza la versione completa : Quali sono le gomme migliori ?
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
massimiliano61
26-06-2011, 19:17
stra confermo montato ierlaltro il 4 teno.....e domani si parte Croazia:D:D:D:D:D
Bene! Se poi arrivo anch'io a fare 11k km meglio ancora.
Una domanda: con l'acqua come vanno?
Grazie!
Ciao
R1200RT
Enzino62
26-06-2011, 21:47
Max,con l'acqua non le ho mai provate le dunlop,ma con il prosecco ti posso garantire che vanno una scheggia.
Enzo;)
Guidato poco sul bagnato e mai cercato il limite, perciò non faccio testo, però nessun comportamento strano da segnalare
Ciao
Paolo Grandi
26-06-2011, 22:32
Sull'acqua vanno benissimo. Le paragono ai Diablo Strada, che sull'acqua sono state le gomme con cui mi sono trovato meglio ;)
Doppiolampeggio
26-06-2011, 23:30
Anche le BT021 sentono particolarmente le asperità dell'asfalto ed è una bruttissima sensazione. Non vedo l'ora che le mie si consumino un pò per cambiarle, adesso sono proprio nuove-nuove e mi piange il cuore ( e non solo quello ).:D a sostituirle.
boh a me le bt 023 piacevano. mai provato roadsmart quindi non faccio testo.
Faraone! Anche a me sono piaciute le BT023, l'ho sempre scritto, e sono ancora convinto che siano un'ottima gomma per fare tanti km a pieno carico che è poi quello che ho fatto, il 99% ho viaggiato sempre carico.
Purtroppo quest'anno farò il contrario, viaggerò sempre da solo e ho cambiato gomma anche per capire le differenze che sono a favore delle Dunlop sia per la manegevolezza, sia per la tenuta per il resto vedrò più avanti.
Certo se ti piace piegare con le roadsmart ti diverti molto di più.
Un'altra mia impressione è che con le bt023, la moto, tendeva a chiudere troppo in entrata ed ad allargare in uscita, con le roadsmart traietorrie perfette senza alcuna correzione.
Tieni conto che sono mie impressioni e che ognuno ha il suo stile di guida.
Ciao
R1200RT
i miei primi 100 km con le nuove michelin PR3
Dopo aver smontato le Z8 con nemmeno 1000 km oggi ho potuto costatare quelle che sono almeno per me le differenze tra le 2 gomme dopo i primissimi kilometri
Le PR 3 seguono la moto in maniera davvero sorprendente sembrano davvero studiate per l'RT 1200 nei pif paf tra le curve strette rispondono in maniera molto piu' celere delle Z8 smorzando di molto quel senso d'inerzia che avevo con le Z8 e rendendo a mio avviso molto piu agile l'RT.
Per il momento mi fermo qui voglio provarle piu' a fondo in montagna ma dalle prime sensazioni sembra una gran gomma .
gigi
Bërlicafojòt
27-06-2011, 20:49
Sul VFR ne ho montate tre coppie mi sono trovato molto bene, sul RT ero molto perplesso in fondo le due moto non hanno nulla in comune, ma visto la recensione credo che proverò a montarle anche sull' RT!
Bravo max!
P.S.anch'iuo ero sulle dolomiti il 24/25/26....1600 km in tutto giornate bellissime e un gruppone di 23 mto BMW!!!!
Assolutamente fantastico!
Sulle Dolomiti è sempre fantastico. Sabato però sul pordoi c'era troppo traffico e soprattutto troppi ciclisti.
Per mia sfortuna in questo periodo posso girara solo il fine settimana, le dolomiti e le curve nei giorni feriali sono incantevoli.
R1200RT
Bërlicafojòt
27-06-2011, 21:30
Sulle Dolomiti è sempre fantastico. Sabato però sul pordoi c'era troppo traffico e soprattutto troppi ciclisti.
Per mia sfortuna in questo periodo posso girara solo il fine settimana, le dolomiti e le curve nei giorni feriali sono incantevoli.
R1200RT
Quoto ciclisti compresi....:mad:...ma posso dire che Pordoi,Sella e Falzarego visti dalle 18.00 in poi sono semplicemente i-c-a-n-t-e-v-o-l-i e soprattutto non c'è praticamente nessuno:eek::eek::eek: impagabile!:D
Montate pr3 da 450 km. Come vanno? Come le altre :lol: Che sensibilita', che manico... :lol:
Ciao Gianni! Vedo che ti sei fatto le P3. Alla mattina ci sei in bottega?
Massimo
R1200RT
confermo mattinata presente
ciao
gigi
Scusa, Gigi, ho sbagliato il nome.
Prima o poi una figura di merda la dovevo fare.
Ciao
R1200Rt
Quoto! Senza contare il colore che hanno le pareti delle dolomiti al tramonto.
R1200Rt
robertag
27-06-2011, 22:01
... non ti preoccupare tanto con l'avatar che ti ritrovi puoi scrivere quello che ti pare...
x MAX
domani caffe corretto ;)
ciao
gigi
Enzino62
27-06-2011, 23:17
Io ho provato le Dunlop sulla dea,le ho trovate eccezionali.
le bt023 sono molto simili,forse meno rumorosa l'anteriore ma sopratutto piu'durature.
Max,io ho rimontato le bt023 perche'è una gomma completa,non spiattella nel consumo,piega discretamente bene,la moto in autostrada la fa'andare dritta a qualsiasi velocita'(è questo per me'e'insostituibile), e non sono rumorose,il tutto pero'lo fa'con un punteggio da 70 su 100 su tutte le caratteristiche,in differenza di altre gomme che fanno il 100x100 in piega ma poi peccano sul resto e siccome la RT(per me') ha un uso prevalentemente turistico,si'certo con il vizietto della piega,io ho optato per il secondo treno di bt023 dopo la disavventura che conoscete gia'.
Enzo
Doppiolampeggio
27-06-2011, 23:19
Io il Pordoi ed il Falzarego li ho fatti con pioggerellina e nebbia e devo dire che me la sono fatta nelle mutande.:mad::mad:
robertag
27-06-2011, 23:29
... per forza; eri abituato allo spùter!:lol::lol::lol:
Come promesso vi aggiorno sulle PR3 oramai a 8,5k
Posteriore
Incisione larga = scalinatura accentuata
Incisione drenante = nessuna scalinatura evidente
Anteriore
consumo omogeneo con piccolo "dente di sega" tra le incisioni trasversali
Rumorosità = Aumentata in particolare al posteriore nelle curve lente
Vibrazioni = In aumento
Maneggevolezza = Inalterata
Tenuta = Ancora ottima ma più tempo per andare in temperatura e dare feeling
Commento del "Comandante" (quella seduta dietro):
Vanno bene 'ste gomme , vibrano un pò più delle precedenti (RoadSmart) ma chiudono di più e meglio.
Non mi sono permesso di ribattere perchè ci siamo divertiti su asfalto umbro , abbiamo usato l'RT come non l'avevamo mai usata , non ho ricevuto manate sui fianchi...
Un altro paio di uscite e poi le rimetto nuove , pronte x le ferie
ciao Bert
Sturmtruppen
28-06-2011, 11:53
Quando un motociclista rimette le stesse gomme vale come buon giudizio.
No?
robertag
28-06-2011, 12:48
Come promesso vi aggiorno sulle PR3 oramai a 8,5k
Posteriore
Incisione larga = scalinatura accentuata
Incisione drenante = nessuna scalinatura evidente
Anteriore
consumo omogeneo con piccolo "dente di sega" tra le incisioni trasversali
Rumorosità = Aumentata in particolare al posteriore nelle curve lente
Vibrazioni = In aumento
Maneggevolezza = Inalterata
Tenuta = Ancora ottima ma più tempo per andare in temperatura e dare feeling
Commento del "Comandante" (quella seduta dietro):
Vanno bene 'ste gomme , vibrano un pò più delle precedenti (RoadSmart) ma chiudono di più e meglio.
Non mi sono permesso di ribattere perchè ci siamo divertiti su asfalto umbro , abbiamo usato l'RT come non l'avevamo mai usata , non ho ricevuto manate sui fianchi...
Un altro paio di uscite e poi le rimetto nuove , pronte x le ferie
ciao Bert
quindi a parte scalinatura ed un pò di rumore niente di trascendentale per queste pr3 rispetto a Z6, Z8 ma anche altre marche......
forse la resa kmetrica?...
ma dimmi, come fa il "Comandante" a capire che chiudono di più? vi alternate alla guida?... se è così i miei complimenti!... anche e soprattutto alla consorte:!:
...a dire il vero , nn so se troverai condivisione...
sono in molti a sostegno del test continuo
ho provato Metz z6 e z6 inter , Dunlop RoadSmart
a mio parere le PR3 sono più adatte el mio utilizzo
ciao Bert
robertag
28-06-2011, 12:58
non è che voglio trovare condivisione, cerco di capire se sarà il caso di montare le PR3 al prossimo ed imminente cambio gomme... le PR2 mi avevano deluso (beccato un paio di coperture loffie?)... di certo le Metz mi hanno sempre soddisfatto:confused:
rober
il "Comandante" non guida ma viene giù bene
per lei chiudere non significa usare tutta la gomma ma strigere la traiettoria
Facciamo il pox per non farci male ma è già capitato del misto rapido con qlc curva "a chiudere"... in quei casi non resta altro che inclinare di più , togliere gas e tener dentro la mucca.
Ecco , in questa condizione le PR3 chiudono molto...a ns parere
ciao Bert
la condivisione era x Sturm
robertag
28-06-2011, 13:29
grassie per il chiarimento, Bert!... alla fine cercherò di trarre una conclusione dalla somma di tutti i post; un lavoro immane, credo:lol::rolleyes::lol:
Sturmtruppen
28-06-2011, 16:12
@Bert: quando la curva chiude se io tolgo il gas peggioro la situazione. Credo che sia indispensabile tenerlo aperto e sicuramente piegare di più.
zingaro66
28-06-2011, 16:26
torno ora dal gommista..int.z8 e pr3 290 euri all inclusive...e il dilemma rimane leggendo i vs post.Speravo a parità di bontà di gomme che il prezzo potesse fare la differenza,invece...ora ho int.z6,sincere ma i vs commenti sulle pr3 mi incuriosiscono.Uso la mia rt tutti i giorni quindi un occhio lo tengo cmq al kilometraggio ma nn disdegno qualche piega liberatoria a fine giornata tornando da lavoro.Sappiamo che lo stile di guida che ognuno di noi ha fa la differenza sul consumo della gomma.Premetto che ho la consapevolezza di sapere che ho una tourer da 260 kg,ma voi tutti sapete il gusto che si prova a scendere in piega con le ns mukke.Accetto ulterori consigli,grazie!:):eek:
Aspettavo con impazienza le tue valutazioni sulle PR3
dire piu' che aderenti anche alle mie modeste esigenze .
gigi
Sturm ,
per carità , non era mia intenzione andare oltre una semplice valutazione "gommarola"
sai com'è , tra moglie , borse laterali , top49 e borsa serbatoio non è che ti metti a cercar la corda o lasciare striscioni neri sull'asfalto...
Volevo solo sottolineare che , se capita di trovarsi un pelo troppo allegri (che per quanto mi riguarda significa andare oltre la mia ideale mezza carreggiata se curva dx o a meno di 2 metri dalla fine asfalto se curva sx) , basta completare la curva in rilascio e aumentare un pò l'inclinazione.
A chiudere , con un raggio progressivamente minore ci pensa un pneumatico anteriore che , a mio avviso , morde molto bene.
Non saprei dire se è la carcassa , la doppia mescola o gli intagli ravvicinati...
I Roadsmart mi chiedevano di anticipare la curva , i PR3 di tenerla neutra.
Poi , se avrò tempo e fortuna di farmi un corso di guida sicura , imparerò anche a tenere la moto dentro piegando e accelerando di più.
Per il momento , al corso , cerco di arrivarci con la moto intera.
ciao Bert
Sturmtruppen
28-06-2011, 19:35
Non volevo colpirti. Ma solo capire se le PR3 avessero cambiato altre cose...
x MAX
domani caffe corretto ;)
ciao
gigi
Forse sabato.
Ciao
Massimo
Max, dì un po' al tuo avatar di camminare più piano, non riesco a gustarmi bene l'occhio !
Enzino62
28-06-2011, 23:33
Vibrazioni = In aumento
Ma perche'c'erano gia'????:lol::lol::lol:
Bert cancella le vibrazioni altrimenti questo post si allunghera'in dismisura.
PS:
Anche tu'frattura multipla al polso con motocross???;););)
Enzo:!:
Sturmtruppen
29-06-2011, 09:36
A leggervi sembrano commenti positivi ma non esaltanti.
Enzino
frattura multipla al polso sx in vespino (circa 40 anni fa)
Però , a mio parere , non dovresti prendere una frase telegrafica senza considerare il contesto... stavo relazionando sul comportamento a 8,5k.
se dai un occhio agli altri miei interventi/valutazioni (mediamente ogni 1 - 2 k) vedrai tutto il film e non il solo fotogramma a sostegno che il colpevole è sempre il maggiordomo.
ciao Bert
dunlop è un tipo di copertura molto piacevole,offre un appoggio in curva che da netta sensazione di essere enorme,regala spalla insomma,disegna traiettorie,pressochè perfette,di contro ha che proprio per questo non ama particolarmente le correzioni a centro curva,se con altre gomme chiudendo il gas chiudi anche la curva,con dunlop devi anche leggermente frenare,con la conseguenza di un effetto autoraddrizzante.fenomeno però parzialmente risolvibile se uno utilizza regolarmente il freno posteriore in curva.però a mio avviso disegna traiettorie in curva che sono davvero libidine di piega.(roadsmart)
che semo......ahahahahahah
ahahh provale!! poi vedrai!!
Io le Dunlop le ho da quanto ho ritirato la mucca ad aprile: per me sono ottime gomme con inclinazione sportiveggiante....certo non durano un granchè (sono a quota 5.000 km e sulla spalla ormai siamo alla frutta), ma io non faccio testo, perchè con la precedente mucca (r 1100 rt) le pr 2 mi sono durate 6.000 Km, ergo ho dei problemi al polso dx.
Sul bagnato le ho trovate molto sincere e comunicative e non accusano troppo le strisce bianche, al contrario delle pr 2.
Poi sappiamo tutti che le gomme sono un pò troppo "personali", ma credo che le rimonterò: gran tenuta laterale, riesci a spingere bene in ingresso curva tanto è il grip e la sincerità dell'anteriore. In uscita dalle curve anche ben piegati mordono bene l'asfalto.
Secondo me l'unico difetto riscontrato è che sulle buche sono un pò troppo "secche", nel senso che non filtrano molto, ma può essere che essendo alla frutta non lavorino più in modo adeguato.
Un lampeggio
Si,
Infatti cammina un po troppo veloce.... :-)
a quando il caffè corretto?
Max
Condivido tutto, a parte la senzazione di Duca che non filtrano, a me non è sembrato però le mie sono nuove.Le BT023 filtravano meno.
Quoto Zangi in tutto.
Per le correzioni non c'è problema non servono, la moto va dove vuoi e come vuoi tu, con le BT023 dovevo correggere quasi sempre.
Una domanda, non vi siete mai chiesti perchè la Dunlop non ha una specifica per moto pesanti mentre le altre marche si?
R1200RT
Forse perchè nuove...proverò quando rimonterò Dunlop a verifcare se la"rigidità" sulle buche è determinata dal fatto che sono finite, oppure perchè è una loro carratteristica naturale.
Un lampeggio
JLB....esclusiva dunlop:lol:
In che senso?
Un lampeggio
http://www.dunlop.eu/dunlop_chit/what_sets_dunlop_apart/technologies/overview.jsp?id=61298
Io ho montato le Z8 (senza specifica c posteriore) ad inizio giugno prima di partire per Caponord,e dopo 11 mila km posto le mie personali impresioni:con asfalto asciutto buona tenuta ma la moto và guidata un pò di "forza" col bagnato cambia e diventa più reattiva dando anche una sensazione di scarsa aderenza che rimane solo una "sensazione".In definitiva ti devi fidare.Insomma onesti pneumatici ma secondo me non sono quel fenomeno che ti descrivono alcuni gommisti ed addetti ai lavori
Sturmtruppen
03-07-2011, 10:20
Ottima descrizione, sono d'accordo.
robertag
03-07-2011, 20:49
... sì ma la gomma perfetta quale sarebbe, per concludere?:confused:
... PR3, per caso?:confused::confused::confused:
boh!... oggi al rientro da un giretto al passo del lagastrello:(:(:( ho incontrato due miei amici con RT my05 e my06 e tra una chiacchera e l'altra siamo finiti con il parlare di coperture. tutti e due "provenivano" da pneumatici PR3, mi dicevano che all'inizio ne erano anche soddisfatti ma poi, andando avanti con il consumo, si sono pentiti di averle montate tanto che ora hanno messo le Z8 con le quali, dicono, hanno ritrovato la loro moto ...
ettore61
03-07-2011, 21:08
allora, ho montato le Michelin 3, subito a crudo, fuori dal gommaiolo, Mortirolo, Gavia, e sterro sull'Umbral o come mazzo si chiama, poi Engadina e giu per il Maloia.
Superstrada da Colico a Lecco con punte a 220 Kmh.
A parte i primi 50 KM poi la libido e cresciuta, minchia che gomme.
N.B.con le Michelin 2 non ho mai fatto piu di 9000 km.
Poi vedremo il consumo.
Sturmtruppen
03-07-2011, 21:12
Ripeto quanto ho già avuto modo di scrivere in altre occasioni: anche x me Z8 all'inizio grandi sensazioni ma sono durate pochi km, sia le sensazioni che le gomme.
Scusate ma non avendo il tempo di leggere tutto dall'inizio rischio di fare una domanda idiota....io ho le Pirelli Angel St.........come vanno? Ho aperto un tread sulla pagina BOXER RT 1200 per spiegare che sonoprobabilmente ovalizzate...
robertag
03-07-2011, 21:21
Ripeto quanto ho già avuto modo di scrivere in altre occasioni: anche x me Z8 all'inizio grandi sensazioni ma sono durate pochi km, sia le sensazioni che le gomme.
beh, anche riguardo ai consumi non erano "estasiati"... non sò che dire.
certo è che da queste parti, appena metti le ruote fuori dal box, ti ritrovi in piega...:lol:
Scusate ma non avendo il tempo di leggere tutto dall'inizio rischio di fare una domanda idiota....io ho le Pirelli Angel St.........come vanno? Ho aperto un tread sulla pagina BOXER RT 1200 per spiegare che sonoprobabilmente ovalizzate...
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: nessuno mi risponde??:-o
robertag
03-07-2011, 21:53
per quanto riguarda RT ho avuto esperienza solo con michelin PR2, una volta e negativa. e con metz positiva...
Sturmtruppen
03-07-2011, 22:22
Io per ora ho fatto solo 2000 km con PR3 e mi sono trovato abbastanza bene.
Però non è ancora capitata occasione da pedane a terra.
OT Robertag disgraziè! fai il lagastrello e non mi chiami?
robertag
03-07-2011, 23:05
guarda, è stata un'improvvisata... neanche volevo andare, ma un mio amico mi ha trifolato i maroni finchè non mi sono unito al gruppo; avevo le gomme alla fine. e dopo le "belle" strade del lagastrello:mad::mad::mad: sono alle tele... al rientro dalle ferie vado a gommare la mucca; ho già preso l'appuntamento.
alla prossima ti faccio un fischio....
c@@@o che strade "bombardate":mad:
quoto :) bruttine forte...
oggi mi si è spenta la mukka in movimento.. si spegne quando sterzo a dx... orrore
robertag
04-07-2011, 08:26
...qualche filo elettrico interrrotto "intorno " allo sterzo?
Certo che oh... mi fate una confusione con ste gomme!!!!:-)
Uffi!!!!
Robert! Sono curioso, che gomme monti??
Io non sapendo decidere tra P3 e Z8 ho montato le Roadsmart.
Una curiosità, se ti fai un giro nella stanza del K1300GT, dove parlano di gomme, le BT023 che qui sono considerate una schifezza, la sono aprezzate. Vacci capire te.....
R1200RT
1965bmwwww
04-07-2011, 21:23
Come vanno le roadsmart?
Come vanno le roadsmart?
Io è il secondo treno che consumo e ne sono pienamente soddisfatto
consumo circa 7/8000 km. pochissima autostrada e rettilineo, gran parte montagna e statali.
Le precedenti BT21 meno performanti, con pari durata.
Sulla Rt mai montate Metz (che invece usavo tantissimo con la K1200RS, ma facevo più autostrada e percorsi lunghi).
Mai usate Michelin sulle moto. Mediamente le ho trovate molto più care della concorrenza: d'accordo che sulla sicurezza non si risparmia, ma penso che prodotti Metz o Dunlop siano validi e sicuri.
Inoltre non faccio tantissima strada (8/9.000 km. anno) per cui non do moltissima importanza alla durata (preferendo comunque cambiare treno ogni anno).
:)
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: nessuno mi risponde??:-o
Guarda io sono al 5 treno di angel. Le tue son da cambiare perchè sono spiattelate opp fai come ti ha detto ZANGI ma se hanno già 2 anni ed un casino di autostrada ti conviene cambiarle che cosi di godi anche di più la moto....ciao
robertag
05-07-2011, 09:18
Robert! Sono curioso, che gomme monti??
Io non sapendo decidere tra P3 e Z8 ho montato le Roadsmart.
Una curiosità, se ti fai un giro nella stanza del K1300GT, dove parlano di gomme, le BT023 che qui sono considerate una schifezza, la sono aprezzate. Vacci capire te.....
R1200RT
adesso Z6 interact... e soddisfatto. sulla resa kilometrica neanche ci guardo più....
supero "brillantemente" i 10kkm. solo se faccio molta autostrada; e l'autostrada mi stà sul c@@@o:mad:
Scusa Robert! Ho sbagliato la domanda , che gomme monterai dopo le Z6.
Ogni tanto il mio avatar mi manda in confusione.
1965 BMWW! Le roadsmart le posso comparare con le BT023 che avevo prima.
Le Bt023 è un'ottima gomma per fare turismo e tanti km, è un pò dura e meno adatta per una guida sportiva.
Le Roadsmart è più morbida, filtra meglio le asperità dell'asfalto, ha un grip superirore specialmente l'avantreno, scendono in piega più facilmente, dopo 370 km di dolomiti non ero per niente stanco, le bt023 mi stancavano di più. Avendole montate da poco non so dirti la durata.
In conclusione.
Se preferisci una guida sportiva sicuramente le Roadsmart.
Se vuoi fare tanti KM ( io nè ho fatti 14k) e viaggi spesso a pieno carico le bt023.
Peppegsx
05-07-2011, 14:42
Ho fatto un salto ieri dal sommo Conficconi gomme a Savio e x 220 eurozzi mi ha tirato in mano delle PR3 nuove di trinca datate 2111 (21a settimana 2011) avrei voluto provare le Dunlop (essendo affezionato cliente del marchio) ma ahimè gli mancava l'anteriore... non vedo l'ora che mi consegnino la muccona e poi vi dirò le mie impressioni da ex pistaiolo!!
(volevo dire paracarro :) )
220 euro??? le Michelin?
mi sembra veramente pochi...
Max
Peppegsx
05-07-2011, 15:16
e gia!!!! se vuoi ti scannerizzo lo scontrino :) ad avere i soldi ne prendevo un altro paio!!!
200€ le Dunlop roadsmart
220 le Pr3
220 le Z8
ovviamente senza montaggio!!!
robertag
05-07-2011, 15:30
Scusa Robert! Ho sbagliato la domanda , che gomme monterai dopo le Z6.
Ogni tanto il mio avatar mi manda in confusione.
---cut---
...diciamo che per il momento sono in pole position le Metz, ma subito lì dietro, staccate di pochissimo, le PR3...
il mio gommarolo è già pronto ed avvisato in entrambi i casi:cool:... certo che 250€ io, quì a modena, manco me le fanno vedere:mad::mad::mad:
Peppegsx
05-07-2011, 15:35
ti fai un giretto a Savio e ti fai la scorta :) magari prendi 2 coppie una di un tipo e una di un altra
robertag
05-07-2011, 15:40
... potrebbe essere un'idea...:lol:
Per il montaggio cosa prende?
Peppegsx
05-07-2011, 16:15
non gliel'ho chiesto ma non dovrebbe superare i 30€ magari fa anche 20€
Peppegsx
05-07-2011, 16:22
http://www.conficconigomme.com/
ecco l'indirizzo per chi volesse approfittarne
SandWhisper
05-07-2011, 16:52
guarda che il Fara ci stà consumando completamente i piolini delle pedane
Non voglio andare in OT, ma io tocco prima il cavalletto centrale dei piolini delle pedane....
si,anche il 1100 toccava prima il cavalletto,il 1200 tocca prima i piolini pedane,a meno di spanciare in curva che allora credo tocchi il cavalletto.
Grazie Peppe....
Se ci faccio un salto secondo te mi tira dentro le BT23 di primo equipaggiamento??
Sarei proprio curioso di provere ste pr3...
Ormai mi avete tramortito gli zibedei:-)
Ma Verona e Provincia un gommista decente no?
il mio mi ha chiesto 330 per le michelin...:-(
Max
robertag
05-07-2011, 21:27
... a verona se la tirano proprio come a modena... ci starebbe bene un gemellaggio:mad:
:lol::lol::lol:
phantomas
05-07-2011, 21:34
Beh, a Cremona le ho pagate 300; portando là le ruote. Non è che ci sia una gran differenza.....
robertag
05-07-2011, 21:39
TREEECEEENNNTOOOOOO?!!!!... con gomme smontate e di dimensioni minori?...:mad::mad::mad:
roba da matti.... qui ci vuole una sollevazione motociclistica popolare:(
phantomas
05-07-2011, 21:44
Si. Il bello è che Germano (che è a 150 mt da casa mia e ci conosciamo da quando avevo il VFR) è stato quello che mi ha fatto il prezzo migliore e con la bilanciatura elettronica.
Da quanto leggo ultimamente, i prezzi nell' "entroterra" sono più alti che al mare.......che strano.....:confused:
robertag
05-07-2011, 21:48
credo che la posizione geografica centri poco con i prezzi se non per il ricarico esercitato dal gommarolo... già ti avevo detto che atmosfere respiro quando entro da un gommista... e non parlo della pressione di gonfiaggio:mad:
phantomas
05-07-2011, 22:03
Il "nerofumo" addizionato alla gomma sortisce strani effetti.......:weedman:
robertag
05-07-2011, 22:20
... già, credo anch'io... io vado dallo stesso gommista da quando ho acquistato la prima stradale, circa fine anni ottanta; lavora con cura ( per esempio, la prima cosa che fà e quella di rivestire le manopole con il domopak) e senza fretta e ci si fà anche due chiacchere in tema motociclistico... è stato un discreto pilota. queste sono cose importanti per me anche se mi costano un paio di decine di euro in più rispetto ad altri della zona...
io passo da conficconi in auto e mi faccio un paio di treni, vamolà!
sono anche comodo...
vendesiiiii prezzi modiciiiiii :lol:
phantomas
05-07-2011, 22:28
..........in auto e mi faccio un paio di treni, vamolà!
C'hai la macchina con le manie di grandezza?
phantomas
05-07-2011, 22:33
Alludi al fatto che va come un treno?
O che ci stanno su tante gomme?
robertag
05-07-2011, 22:36
... si ma comodo...:confused: saranno quasi 200km.:rolleyes:
1965bmwwww
05-07-2011, 22:36
.....allora e' un autotreno.......:)
robertag
05-07-2011, 22:37
Alludi al fatto che va come un treno?
O che ci stanno su tante gomme?
...è che ha un macchinone faraonico:smile:
phantomas
05-07-2011, 22:38
Ostrega!!!!! A piramide? :lol::lol::lol:
robertag
05-07-2011, 22:42
... uhm, secondo me ha una sfinge con le ruote, tutta placcata d'ovo...:rolleyes:
phantomas
05-07-2011, 22:44
Ovvio, Vobevto, non ci avevo pensato......
Il Favaone non è mica un BAVBONE.........
nel caso volessi andare anch'io da conficconi trovo qualche ristorante decente in zona o mi consigliate portami qualche panino da casa ?? :-p:lol:
gigi
@Robert ci passo per lavoro e ci vado in ferie vicino ;) mi sa che davvero vado a far spesa :cool: ZK DUE TRENI AL PREZZO DI UNOOOOO :mad::rolleyes:
@phanto: se non Ti comporti bene Ti metto la sella fallica di Zangi :lol:
ps ho una focus con un miliardo di km ( aziendale ) :lol:
robertag
05-07-2011, 22:49
@Gigi
azz!.. ma sei pvaticamente sulla vivieva vomagnola:cool:
a cesenatico e cervia ci sono molti ristoranti di pesce.
1965bmwwww
05-07-2011, 22:51
Propongo un ritrovo per cambio gomme in compagnia con annessa mangiata di pesce......;). Chi viene?
phantomas
05-07-2011, 22:52
@Gigi
azz!.. ma sei pvaticamente sulla vivieva vomagnola:cool:
E' l'effetto dell'innalzamento dei mari........a Viano stanno tirando la sabbia per i bagnanti di agosto.......
robertag
05-07-2011, 22:52
@Robert ci passo per lavoro e ci vado in ferie vicino ;) mi sa che davvero vado a far spesa :cool: ZK DUE TRENI AL PREZZO DI UNOOOOO :mad::rolleyes:
@phanto: se non Ti comporti bene Ti metto la sella fallica di Zangi :lol:
ps ho una focus con un miliardo di km ( aziendale ) :lol:
te te lo puoi permettere... un treno ti dura 2 settimane; sicuramente non ti diventano dure in garage:lol::lol::lol:
phantomas
05-07-2011, 22:54
@phanto: se non Ti comporti bene Ti metto la sella fallica di Zangi :lol: .......
Nooooooooooo, l'asse da stirooooooooo noooooooooo...........(però magari è comoda :confused:)
taci valà, ho dovuto mettere il raffreddamento a liquido nel bancomat :mad:
per trovarsi va bene ma io solo in macchina, nel we col casso che prendo autostrada... milioni di vetture in fila..
robertag
05-07-2011, 22:54
E' l'effetto dell'innalzamento dei mari........a Viano stanno tirando la sabbia per i bagnanti di agosto.......
sì, vero. e per salvagenti per i turisti hanno già contattato il FARA... gli vende le gomme finite...:lol::lol::lol:
robertag
05-07-2011, 22:56
taci valà, ho dovuto mettere il raffreddamento a liquido nel bancomat :mad:
il mio l'ho (dis)messo nel congelatore...:mad:
sì, vero. e per salvagenti per i turisti hanno già contattato il FARA... gli vende le gomme finite...:lol::lol::lol:
:D questa è bella :D
ps ma Te Robert quando Ti fai vedere?
ragazzi a proposito di mangiare verso settembre BISOGNA che ci troviamo da qualche parte per una mangiata tutti assieme cosi ci conosciamo personalmente :D
Tutti belli fighi :cool:
gigi
phantomas
05-07-2011, 22:58
ragazzi a proposito di mangiare verso settembre BISOGNA che ci troviamo da qualche parte per una mangiata tutti assieme cosi ci conosciamo personalmente :D
Tutti belli fighi :cool:
gigi
Oh, là. Finalmente qualcuno che parla seriamente!
robertag
05-07-2011, 23:06
:D questa è bella :D
ps ma Te Robert quando Ti fai vedere?
intanto solo stasera ho messo una mia foto nel profilo... dopo tanto....
comunque ora vado un pò in montagna, se poi si organizza qualcosa prima del "generale" vedo di presentarmi... beghe permettendo.
ad agosto, per esempio, per due settimane sono più o meno libero; sarebbe bello fare un "ritrovo" un giorno feriale, ad esempio. meno spacca maroni in giro... parlo di traffico...
phantomas
05-07-2011, 23:09
Mumble mumble.......:confused:
Io Ci sto....
Un bel ritrovo mangereccio con cambio gomme annesso...:-)
Ora vado a vedere la foto Roberto..:-)
Max
Beh... Almeno lui ha i capelli...:-)
robertag
05-07-2011, 23:15
... sì però, bada bene, che me li sono tinti...:lol:
phantomas
05-07-2011, 23:18
Anche tu? Io ho fatto un trattamento alla George Clooney........Oro Cenere Perlato........
P.S. Di Clooney c'ho solo i capelli. Ma non i suoi. Come i suoi. Ma miei. E mi sa che ne ho di più.
robertag
05-07-2011, 23:25
... ostra grey, insomma...:lol:
mica da BAVBONI...:lol:
1965bmwwww
05-07-2011, 23:38
Dai magari la rima settimana di agosto in settimana tipo un giovedì così cambio gomme mangiata di pesce e al ritorno tutti su per il muraglione a togliere la cera.....:)
robertag
05-07-2011, 23:43
... non sarebbe mica mal pensata...:cool:
1965bmwwww
05-07-2011, 23:53
Io c'e........pero' bisogna prenotare dal conficconi 20 treni di gomme......ci fara' lo sconto?:))
phantomas
06-07-2011, 09:35
Azz......lavoro fino al 15......:mad::mad::mad:
Io non ce' dal 25 luglio fino a 20 agosto causa motogiro europeo zavorrato ;)
robertag
06-07-2011, 11:12
io lavoro fino al 5 di agosto...
maxriccio
06-07-2011, 12:25
Io non lavoro mai ma venire fin lì mi sembra esagerato, anche se le PR3 da noi a meno di 300 montate non le porti via:mad:
Peppegsx
06-07-2011, 12:52
Avete mai considerato l'idea di fare acquisti telefonici?? magari fate piu' treni e tirate il prezzo sulla spedizione...
nein.....io vedere.....piacere....comprare,è da mò che prendo due coppie di pneumatici alla volta....
Non voglio andare in OT, ma io tocco prima il cavalletto centrale dei piolini delle pedane....
Io prima con le borse laterali....
R1200RT
intanto solo stasera ho messo una mia foto nel profilo... dopo tanto....
comunque ora vado un pò in montagna, se poi si organizza qualcosa prima del "generale" vedo di presentarmi... beghe permettendo.
ad agosto, per esempio, per due settimane sono più o meno libero; sarebbe bello fare un "ritrovo" un giorno feriale, ad esempio. meno spacca maroni in giro... parlo di traffico...
e specialmente di ciclisti........
R1200RT
Io prima con le borse laterali....
R1200RT
Mi prendete in giro vero????:mad:
Io prima con le borse laterali....
R1200RT
In effetti dovrebbero esserci delle protezioni aftermarket per le borse riservate
ai grandi pegatori si installano nella parte inferiore delle borse laterali credo
siano di materiale plastico non ricordo la ditta che li produce .
gigi
Le protezioni per le borse ci sono, alla BMW costano 100 euri, preferisco rischiare qualche striscio....
R1200RT
Si sono gommose... e si installano con l?adesivo in dotazione...
io le ho messe... ma non pensavo fungessero da "saponette":-)
Max5407....
ti prego cambia avatar... tu mi destabilizzi... sono sensibile a quel movimento:-)
robertag
07-07-2011, 14:50
...cosa vai dicendo, Maxrcs... l'avatar di max5407 non si tocca!!!:mad:
Ehm.... Sorry...
Ma continuo a guardare quel movimento.... mi vien la dislessia da tastiera
areitsat aisselsid al neiv im ...otnemivom leuq eradraug a ounitnoc aM:-)
maxriccio
07-07-2011, 15:40
Avete mai considerato l'idea di fare acquisti telefonici?? magari fate piu' treni e tirate il prezzo sulla spedizione...
Prima di pagare moneta voglio vedere cammello....
e poi magari le porto dal mio gommista a montarle?:-o
paolo2145
09-07-2011, 16:41
Finalmente ho fatto la prima uscita, casa-Raticosa-casa, circa 110 km con la mia RT2010 con PR3, (C) al posteriore, pagate 280. Di primo equipaggiamento Dunlop, che a 10mila erano già fuori legge da un po'.
Io non sono in grado di descrivere nei dettagli tecnici il loro comportamento in quanto non corro, ma la prima impressione è stata la stessa di quando con la Adv passai dai Tourance agli EXP: guidare sul velluto.
Per il resto nessun problema a piegare anche abbastanza, nessun accenno a scivolamenti del posteriore che da un po' mi capita di subire con la R1200R che ha i PR2 a fine vita.
Insomma sensazione di grande sicurezza fin dal primo momento, dire che la RT sul misto stretto è come una biciclettina (che chi non l'ha provata non lo crederebbe mai) non è una novità per chi la conosce un po'. Io ho fatto 12mila e penso ormai di conoscerla un bel po', e mi piace sempre di più.
paolo
I miei primi Km con le Michelin PR 3
Tornato ieri da un giro dolomitico le aspettative per le nuove Michelin PR 3 erano inevitabilmente alte; se non altro dopo aver letto le prove degli amici Bert e Ottorenato piu' qualche altra certamente piu' critica,
Gia appena montate avevano dimostrato un ottima manegevolezza cose che ieri tra i tornanti si è amplificata portando un incredibile manegevolezza al Rt prima davvero sconosciuta, qui le curve non occorre anticiparle la moto entra dentro da sola e nel caso si sbagliasse basta un leggero colpetto e la moto si piega come d'incanto, sono rimasto sorpreso per gli angoli di piega che si riesce a raggiungere davvero senza fatica e' in totale naturalezza.
In curva è quasi sparito completamente quella sgradevole senzazione di caduta all' interno che avevo con le vecchie PR2 .
Davvero notevoli queste PR3 almeno per quelle che sono le mie modeste esigenze :D
le mie hanno appena compiuto i 12000 k di cui circa 4000 autostradali, consumo omgeneo sia all'anteriore che al posteriore, rumore appena più accentuato rispetto alle z8, confort e maneggevolezza ottimi e nessuna vibrazione, per il momento il grip sull'asfalto è eccellente e non mi hanno mai dato la sensazione di scivolare in curva come mi era capitato con le z8 dopo gli 8000k
Penso proprio che le rimonterò, sempre da Conficconi visto che è a buon mercato
Ivano
Ciao a tutti!
La mia RT monta delle Z6 ed hanno 6.000 km, devo andare in Scozia e ho previsto di farne 6.000, mi conviene cambiarle o parto tranquillo con moglie e carico?
Grazie per i consigli.
robertag
09-07-2011, 23:08
fatti consigliare dal tuo gommista, al contrario di noi magari riesce a vederle, le gomme...:lol:
ad ogni modo dubito molto che le Z6 arrivino a 12000km. ... magari sulle tele IMHO
lib-tech
12-07-2011, 23:25
arrivata l altro ieri rt 2011 subito dal gommista per cambio gomma pilot power 2ct secondo me sono una libidine rispetto a z6 di serie pr2 pr3 gia provate tutte e 3 faranno un po meno km pero tutt altra soddisfazione almeno x me ma l unico che mi capira sara il ben amato zangi...
Sturmtruppen
13-07-2011, 10:01
L'unico che ti capirà sarà il gommista: anche a me Piacerebbe, però se già con le Z8 ho fatto 6000 km, con le 2ct ne farò 3000.
Lib-tech....ci puoi scommettere........
Sturm,secondo me,no.ne fai qualcosa di più.perchè non provi.se non ti fidi,puoi fare anche anteriore 2ct,posteriore pr2-3...poi se ti convince metti sù la posteriore.secondo me la 2ct pilot è una gommatura sport strada da provare...merita.poi se vi capita di viaggiare sotto la pioggia......ti sorgerà pure qualche dubbio sù quale sia migliore tra pilot power 2ct e la pilot road..
Sturmtruppen
13-07-2011, 11:31
Il problema è che io su RT consumo di più l'anteriore.
Sturmtruppen
13-07-2011, 17:35
Non uso il freno. Quando prendo una strada la velocità a cui percorro la curva comanda sulla mia scelta in rettilineo.
ancora meglio se consumi più l'anteriore,ottimizzi di più la durata delle pilot 2ct.
Bërlicafojòt
13-07-2011, 20:36
Ciao a tutti!
La mia RT monta delle Z6 ed hanno 6.000 km, devo andare in Scozia e ho previsto di farne 6.000, mi conviene cambiarle o parto tranquillo con moglie e carico?
Grazie per i consigli.
Le mie a 10.000 mi hanno fatto un brutto scherzo in una curva o meglio un "quasi"tornante:lol: è andata giù in maniera repentina...l'ho sentita scivolare dietro e mi sono visto con le chiappe a terra e tutto il resto:mad:,fortunatamente per istinto o per kulo o evitato il peggio ma non chiedetemi come ricordo solo di aver premuto sul manubrio nel senso opposto della curva(controsterzo'??) e la moto è venuta su....:rolleyes:...dopo aver cambiuato la mutande ho visionato le gomme e mi sono reso conto di quanto fossero scalinate soprattutto al posteriore..:) sono andato dal gommista il quale ha sentenziato"per il piacere di guida devi cambiarle,per la tua sicurezza....devi cambiarle...se invece pensi di riuscire a fare le curve come i rettilinei puoi continuare ancora per 2/3.000:weedman:.....risultato per 280euri ho messo le pr3 ora vedremo...;)
A mio parere dovresti cambiarle....
Sturmtruppen
14-07-2011, 00:52
@Zangi cosa vuoi dire?
Sturm,vuol dire che nelle ''abitudini''ordinarie di giro in moto,puoi tranquillamente montare una sport stradale.Cioè,se non sei afflitto da spiattellamenti nel posteriore repentini,o da imminenti viaggi con utilizzo a pieno carico e parecchia autostrada,dove chiaramente una gomma del tipo di pilot 2ct sarebbe inutile,anzi sprecata(anche se costa un pò meno della pr3)la proverei.vista la tua resa con uno pneumatico sport-touring,se non erro 6mila km,non credo che starai sotto i 4mila con pilot...con la differenza sicura che quando sarà da cambiare,lo farai perchè la ''guardi'' non perchè la senti.cioè se nei 6mila della sport touring gli ultimi 500 li hai diciamo ''tirati''con le dita leggere sulle leve,sulla sport strada continui a guidarla con gusto,il suo consumo sarà più omogeneo,e ci tiri lo stesso quei 500km in più insomma,ma in guida migliore.secondo memontando una gomma sport strada,anche l'occhio con cui se ne controlla il consumo deve cambiare.
Sturmtruppen
14-07-2011, 08:52
Ora ho capito cosa volevi dire.
Ho da poco montato delle PR3, vediamo come vanno e quanto durano. Prima del prossimo cambio ne riparliamo. Domani sera si parte: saliamo in treno fino a Torino per un giro in Francia tra Vercors, Route des Grand Alps e Route Napoleon. Siamo solo maschi, dovrei riuscire a provare per bene le gomme. Speriamo solo che il meteo migliori altrimenti dovrò parlare della loro tenuta sull'acqua.
Sostituite oggi a 9,5k
Forse un pò prestino e potevo farci un altro migliaio ma con le ferie vicine ho preferito così.
Oramai la scalettatura della cava principale era arrivata su 0 e +3.
Inoltre , il +3 , aveva anche un "bordino" di spigolo
E' chiaro che il consumo è sbilanciato (molto) tra parte centrale e appoggi laterali ma non ho mai fatto tanta montagna e non mi sono mai divertito tanto come con le PR3.
E' chiaro che ho rimesso le stesse e il piano ferie dovrebbe darmi un consumo + omogeneo tra centro e bordi
vi aggiornerò
ciao Bert
Devo partire per un viaggio di circa 10.000 km che gomme mi consigliate?
Grazie
mi metto comodo :drinkers:
gigi
gigi passami na coca pure a me :-)
aspetta che la prendo dal frigo :-p
gigi
Che dite, mi conviene cambiare le gomme ? Parto per il mio “breve” tour estivo e prevedo circa 2500 Km, quasi tutti in montagna.
Ho su ancora le Bridgestone BT021 di primo equipaggiamento e, nonostante un’iniziale diffidenza, devo confessare che non si stanno comportando male. Ci ho fatto poco più di 5.000 Km. ma le spalle del posteriore sono abbastanza consumate, ca. 2 mm di battistrada, a dispetto della zona centrale che ha almeno il doppio dei mm. L’anteriore invece è ancora a posto. Probabilmente dipende dal fatto che viaggio sempre carico e con zavorra, ma anche perché i primi 2.000 Km. li ho fatti con l’ESA mal funzionante che mi è stato sostituito in garanzia.
Mi rendo conto che da queste parti sembra quasi una bestemmia, ma se guardate nel forum delle K1200 vedrete che le BT021 e BT023 sono piuttosto apprezzate.
Leggendo in giro sul forum ho dedotto che per il mio stile di guida le Metz Z8 potrebbero andare bene, ma a leggere quelli del K1200 le Bridgestone BT023 potrebbero essere addirittura meglio.
Sembra invece che le PR3, a fronte di una maggiore maneggevolezza, paghino un po’ in stabilità.
Che faccio ? Cambio ?
scusaci richp2 ma qui parlare di gomme e come parlare di quel liquido colorato un pò untuoso che si mette nei motori ma anche nelle insalate :lol: non posso scrivere la parola olio se ti fai una ricerca trovi una miriada di discussioni sulle gomme;);) a dimenticavo benvenuto;)
vediamo...
michelin................pilot road 2-3 con posteriore in b.........più sportiva pilot power 2ct
metzeler...............z8............con posteriore in c................più sportiva m5
dunlop................roadsmart....non prevede specifica.........più sportiva sportsmart o q2
continental...........road attack2....idem come sopra............più sportiva sport attack
bridgestone...........bt 021-bt 023 specifica gt....................più sportiva bt 016
pirelli...................angel st..........non prevista...................più sportiva diablo rosso 2
avon..............a trovarle zk!!!
forse ho dimenticato qualcosa?
secondo me ce la puoi fare !!
gigi
Sempre preciso ZANGI !!!!!
bubbinho
16-07-2011, 21:47
mi metto comodo :drinkers:
gigi
X me 'na birra media alla spina!!!!!!!!
Inviato dall'iPhone di Bubbinho
bmwfranco
16-07-2011, 22:04
Ma dai! 5K Km sono ancora in rodaggio. Mica siamo al moto GP.
Enzino62
16-07-2011, 22:20
se vai in America a fare il coast to coast metti bridgestone bt023
se fai dagli appennini alle Ande metti Pr3
Se invece fai Rimini-Riccione e ritorno RIPETUTAMENTE per i 10.000Km allora metti pure i Mtz Z8.
secondo me'per non avere problemi,qualsiasi gomma metti su',accorcia i km.
Buone vacanze
Enzino62
16-07-2011, 22:31
Bert,
da quando monti queste gomme per poter prendere un caffe'con te'bisogna venire per forza sul grappa a trovarti..ormai solo montagna!!!!!:lol::lol::lol:
aaa....dimenticavo,VAI PIANO!!!!;)
X me 'na birra media alla spina!!!!!!!!
Inviato dall'iPhone di Bubbinho
Pure per me....
e anche due fonzies...:-)
Cmq quoto Enzino...
Qui straparlano bene delle gomme di Michele pr3 io con il 1200 ho ancora le bt23 con il 1150 invece mi sono trovato mooolto bene con le z6 sia per presetazioni che percorrenza... Sarei curioso di provare le pr3 sul my2011...Un altra cosa che non capisco... e qui so di alzare un "vespaio" è il divario di prezzo dei vari gommisti... possibile che ci siano quasi 100 euro di differenza dai vari gommaroli???
Max
Enzino62
17-07-2011, 13:36
Max
tu spiegami questa visto che ci sei,
costo del pane Padova 3,5 euro circa al chilo
costo del pane a Brindisi 1,5 euro circa al chilo.
Stesso pane,stessi ingredienti,sicuramente meglio e piu'duraturo alle 12 ore il meno caro.
Spiegamelo tu....
Enzo
Non so cosa dirti...
Però dal Veneto all'emilia non ci dovrebbero esser una differenza di un ottantina di euro per un cambio gomme...
Devo partire per un viaggio di circa 10.000 km che gomme mi consigliate?
Grazie
Che moto hai? Vai da solo ho in due?
Ti dico la mia. Con RT1200 e sempre a pieno carico, con le BT023 ho fatto
14k km senza problemi.
R1200RT
L'Enzino è un pò 'stardo...ma solo un pò
Lui sa che recentemente ho aiutato le casse di un Comune e mi hanno beccato in rettifilo
manco avessi su le BT023...
ciao Bert
allora ne aggiungo un'altra io ho michelin pr2 e ho percorso 16.000km lo so sono tanti ma sabato ho partecipato a una notturna 400km e le gomme vanno ancora bene tranne per degli scalini che si sono formate al posteriore battistrada ancora discreto e tenuta perfetta tanto che in una curva sulla sinistra ho trovato un pò di terra la moto è partita solo minimamente velocità moderata cmq sono diventate rumorose in autostrada;) le cambierò a settembre tanto per me i giri sono finiti troppo caldo
MICHELIN PR 3[
volevo chiedere se oltre a Bert qualcun altro ha percorso qualche migliaio di km per confermarmi l'entusiamo che mi trasmettono queste davvero uniche coperture !!? :dontknow:
gigi
maxriccio
18-07-2011, 23:18
Dopodomani monto le PR3, ero indeciso tra queste e le Conti road attack 2,
poi visti i vs entusiasmi ho deciso per queste... sperem ben.
Nella decisione ha cmq influito anche il fatto che RA2 sono date per più sportive delle vecchie RA e già quelle non duravano un c@@@@o.
a me stanno durando più delle altre :)
maxriccio
18-07-2011, 23:22
Cosa, le conti o le pr3?
pr3 , per il resto vanno come le altre, ma non faccio testo. appena montate vanno tutte meglio, poi non cambia un casso. per me.
Ciaoi a tutti,
montate ieri, per la prima volta, le PR3 dopo 6 treni di Scorpion Sync (che rimangono imbattibili sulla RT).
Avevo bisogno di una copertura bimescola e sono stato ad ascoltarvi.
Per adesso sembrano molto divertenti. Un po' svelte a scendere, ma sembra con un grande appoggio.
Anche molto silenziose, ma sono sicuramente condizionato dal passaggio vecchio>nuovo.
A presto
Avevo bisogno di una copertura bimescola e sono stato ad ascoltarvi.
come mai?spiattelli con le sinc?
OTTORENATO
19-07-2011, 09:45
Ormai sono insostituibili.(Pr3).più passano i km più ci si diverte:lol::lol: veramente eccezionali,,mi sa tanto che le dovrò rimettere uguali.:eek:
Anche in 2 un confort unico penellano le curve come solo un pittore saprebbe fare,non importa che tipo di asfalto (bagnato,umido,asciutto,sterrato )ci sia,loro fanno il suo sporco lavoro a meraviglia..mai un cedimento nessuna svirgolata(e si che a volte :!: esagero.!! :laughing:)
https://picasaweb.google.com/ottorenato/1617Luglio2011FestaDelProsciuttoCarpegnaTavulliaSa nLeo#5630817320592905378
Mi aspettavo un consumo anomalo di queste coperture.!
http://i55.tinypic.com/fp3xnc.jpg http://i54.tinypic.com/4kttw.jpg
:D Sorpresa .....al momento :)
http://i55.tinypic.com/sg7tdj.jpg
consumate pari pari senza scalini 5000km percorsi
http://i51.tinypic.com/25hd9wp.jpg
..se tutto va bene a settembre le rimetto...spero di percorrere almeno altri 5000 km.:)
Ciao.
tukutela
19-07-2011, 13:20
Che vi avevo detto????? montate a Marzo..... specifica B. !!!!!!
7.000 km nessun cedimento a parte un po' di scalinatura normale nei bordi !!!!!
grande pneumatico
come mai?spiattelli con le sinc?
eh, un pochino sì. e poi ero curioso. :lol:
x OTTORENATO bellissima la foto del pneumatico posteriore con quella REMUS
che fa' capolino ...:eek:
gigi
Sturmtruppen
20-07-2011, 00:14
Io ho fatto 2 gg in Francia di curve da solo e devo dire che anche io le ho trovate parecchio divertenti. Mi piace soprattutto la rotondità che offrono: molto omogenee nello scendere e risalire. Ne viene una bella fida pulita. Sono a circa 3500 km e confermo nessuna scalinatura. Questo è molto importante per me.
Sturmtruppen
20-07-2011, 00:16
I km sono sempre poco indicativi. Mai fare confronti tra una persona ed un'altra anche con la stessa moto.
giammi19
20-07-2011, 06:47
Max5407....
ti prego cambia avatar... tu mi destabilizzi... sono sensibile a quel movimento:-)
ma puoi farla camminare più piano???.... migliora di tanto!!!
tukutela
20-07-2011, 10:42
Che dite, mi conviene cambiare le gomme ? Parto per il mio “breve” tour estivo e prevedo circa 2500 Km, quasi tutti in montagna.
> Sono nele tue condizioni anche io, prevedo giro di 3.000 km ( Liovrno, Millau,
Bordeaux, La Rochelle e ritorno Lione Alpi Savoia) io non le cambio pero' ho sotto le PR3 !!!!
Sembra invece che le PR3, a fronte di una maggiore maneggevolezza, paghino un po’ in stabilità.
Che faccio ? Cambio ?
> ma chi l'ha detto che NON sono stabili?????? provale da retta !!!!!!
:D
Che dite, mi conviene cambiare le gomme ?
Che faccio ? Cambio ?
........Si
maxriccio
21-07-2011, 00:13
Oggi ho montato le PR3 ( praticamente le hanno prodotte su ordinazione, visto che sono della 24esima sett ) ed ho fatto giusto una cinquantina di km sull'aurelia per togliere la cera, quindi per ora nessuna impressione.
Piuttosto col gommista si parlava della specifica B e non ha saputo darmi alcuna spiegazione, qualcuno sa esattamente in cosa consiste la differenza?
OTTORENATO
21-07-2011, 00:29
Oggi ho montato le PR3
Piuttosto col gommista si parlava della specifica B e non ha saputo darmi alcuna spiegazione, qualcuno sa esattamente in cosa consiste la differenza?
http://www.nikpneumatici.com/
:) (Posteriore, Sport Touring, Bimescola. " B " dedicato BMW R1200 RT 2005/2009 + Yamaha FJR 1300 2001/2008.
Tread plies (cintura) : 3 Polyamide + 1 Aramide / Siderwall plies : 3 Polyamide. Peso 6970 gr. Durezza shore a 15° : )
Ciao.
Sturmtruppen
21-07-2011, 08:00
Quindi io che l'ho montata (la specifica) sulla RT 2010 non ho fatto una scelta giusta?
Si,vengono consigliate,na in genere la specifica si utilizza su motocicli pesanti.essendo rinforzata
tukutela
21-07-2011, 09:52
Oggi ho montato le PR3 ( praticamente le hanno prodotte su ordinazione, visto che sono della 24esima sett ) ed ho fatto giusto una cinquantina di km sull'aurelia per togliere la cera, quindi per ora nessuna impressione.
Piuttosto col gommista si parlava della specifica B e non ha saputo darmi alcuna spiegazione, qualcuno sa esattamente in cosa consiste la differenza?
Informalo bene : sul catalogo michelin proprio sulle pr3 parla della specifica "B" per le moto pesanti riferendosi proprio alla RT. quando andai a montarle nel marzo non lo sapeva neanche il mio gommista, che appunto le ordino' con detta specifica
:D
Confermo,gomma straordinaria in qualsiasi condizione,cambiate le z6,montate le pr3 e la differenza si sente,scende in piega che è un picere,anche su asfalto bagnato ti danno sempre tanta sicurezza.
maxriccio
21-07-2011, 16:32
Ho capito che la specifica B riguarda le moto pesanti, la mia domanda era cosa c'è di differente tra la normale e la B.
Tele, mescola od altro?
chi lo sa, parli:)
1965bmwwww
21-07-2011, 17:01
Qalcuno con le avon storm 2?
Ho capito che la specifica B riguarda le moto pesanti, la mia domanda era cosa c'è di differente tra la normale e la B.
Tele, mescola od altro?
chi lo sa, parli:)
La struttura è più robusta, avendo 3 strati di Polyamide invece di 2, la mescola (anzi le 2 mescole per essere precisi) sono le stesse. Se guardi i pesi, evidentemente la B pesa parecchio più della normale (g. 6970 contro g. 6377), quasi 6 etti di differenza (dati ricavati dal catalogo di Nik).
A fare un po' i precisini 600g di massa non sospesa in più portano un discreto aumento della coppia necessaria per la variazione della velocità di rotazione; tradotto significa minor accelerazione e frenata più lunga. Per quanto riguarda la frenata l'effetto dovrebbe essere trascurabile o quasi, dal momento che la maggior parte delle forza frenante opera sull'anteriore, ma per quanto riguarda l'accelerazione l'effetto dovrebbe essere più sensibile.
In effetti me ne frega comunque poco, visto che con la mukka ci vado a spasso e non in pista......................
maxriccio
21-07-2011, 20:09
Bene, mistero svelato, aggiornerò il gommista;)
La mia monta di seie gli Z6. Secondo voi il passaggio alle PR3 sarà notevole?
Sturmtruppen
24-07-2011, 18:59
Sono molto diverse!
PATERNATALIS
24-07-2011, 19:02
Dopo 9000 Km confermo che non sono scalinate ( le PR2 erano un catastrofe a 5000) e che sono molto piu' divertenti, secondo me. Non hanno l' effetto " a pera " che mi davano le PR2 e che mi lasciava un po' perplesso. Mi sembra anche che si consumino meno. In conclusione rispetto alle PR2sono meglio ( secondo me...).
Manzini Marco
24-07-2011, 19:48
Montate le PR3 venerdì scorso ( prima avevo le PR2 ).
Dopo i primi 300 km le mie sensazioni sono di una maggior facilità a scendere nella prima fase di piega che poi si stabilizza ed una notevole sensazione di aderenza in più rispetto alle PR2. Non le ho ancora provate in condizioni di bagnato.
Sturmtruppen
24-07-2011, 21:20
Posso dire che vanno bene anche con il bagnato: durante l'ultimo giro in Frqncia siamo scesi fino 4 gradi e neve ed go guidato benissimo.
3000 Km. percorsi finora con PR3, mi sembrano buone, montavo Metzeller e per me rimangono il top a parte i consumi.Vedremo con queste.
Intanto mi sembrano più liquide specie quella anteriore ma forse è dovuto all'abbondante seghettatura per l'acqua, a 120 la moto vibra, mi sono accorto oggi vedrò domani cosa può essere. Vi siete accorti anche voi?
tukutela
25-07-2011, 11:15
Liquide??????:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ma che motoscafo hai ?????
:D
maxriccio
25-07-2011, 11:23
Dopo un giretto di 1100km su diversi tipi di strade e con condizioni metereologiche differenti ( da +30° asciutto a -2° nevischio sull'Iseran ) mi dichiaro pienamente soddisfatto delle performance delle PR3, per il confort e la durata vedremo nel tempo.
Comunque il tam tam del sito sulle PR3 funziona.
Al giretto in Francia sulle alpi a cui si riferisce maxriccio ho dato un'occhiata a 11 delle RT presenti:
le 9 1200 montavano tutte PR3,
una delle 1150 montava PR3 davanti e un PR2 ormai a fine carriera dietro,
l'altro 1150 (quello di Sandwhisper, mi pare) montava altra marca.
Potenza del forum!!!!!!!!!
Naturalmente una delle mukke gommate PR3 era la mia................
Ho lasciato ieri la moto dal concessionario per il tagliando.
Gli ho chiesto un consiglio sulle gomme e mi hanno detto che ultimamente stanno montando le pr3 con cui i vari clienti si trovano molto bene.
Al prezzo di 480 euro!!!
Peppegsx
26-07-2011, 08:00
@ADL697 480€!!!!! ma sono fuori di testa!!!!!
Chiama Conficconi a SAVIO con quella cifra te ne manda 2 e dico 2 treni e ti ci paghi anche le spese di spedizione!!!!!!
mi@@@@ che ladri che ci sono in giro...
Manzini Marco
26-07-2011, 18:11
265 € montate ed equilibrate .......
quasi quasi, Adl, se fossi in te cambierei gommista .......
ennebigi
26-07-2011, 19:15
Anch'io ho la pr2 posteriore e mi accingo a montare la pr3 all'anteriore che ha 19000 km. Non ha più tenuta e lo sento benissimo......
bmwfranco
26-07-2011, 21:08
Secondo me le gomme diventano più buone dopo 5K Km!
14.000k con le pr3, l'anteriore si è scalinata leggermente sui lati esterni ma credo che ciò dipenda dal numero di km che ho fatto in autostrada (5000 circa) la posteriore ha un consumo più omogeneo, l'anteriore ha iniziato a dare una sensazione di scivolamento in curva, penso che sia normale a questo punto.. le utilizzerò ancora per un giretto sulle dolomiti e poi si ritorna da Conficconi per rimontarle nuove.
Ivano
Peppegsx
27-07-2011, 09:43
Però!!!!! 14k sono tanti vedendole e toccandole pensavo che durassero di meno... mi rassicuri così... ho visto che sei anche tu di Rimini...siamo in pochi ad avere L'RT in zona magari ci si becca in giro.. ;)
Ps W san Conficconi il santo protettore dei ns portafogli...
u00328431
27-07-2011, 10:13
una delle 1150 montava PR3 davanti e un PR2 ormai a fine carriera dietro,
Ciao Paolo, da ieri quel 1150 ha il PR3 anche dietro. Appena tolta la cera vi dirò come mi trovo.
Cambiate gomme vederdi' e montato le Michelin PR3.
Mi hanno regalato:
- 20 euro di buoni benzina Esso
- giubbotto Michelin (peraltro bello...)
- guita Michelen con 20 itinerari motociclistici sulle Alpi europee
Prezzo 300 euro. Ho fatto circa 200 km e sono molto contento, mi trovo bene. Tenete conto che le vecchie avevano degli scalini pautori....
cambiate gomme vederdi' e montato le michelin pr3.
Mi hanno regalato:
- 20 euro di buoni benzina esso
- giubbotto michelin (peraltro bello...)
- guita michelen con 20 itinerari motociclistici sulle alpi europee
prezzo 300 euro. Ho fatto circa 200 km e sono molto contento, mi trovo bene. Tenete conto che le vecchie avevano degli scalini pautori....
e indove tutto cio' ?????????????????
Bërlicafojòt
27-07-2011, 22:29
Uffa a me hanno dato solo la guida!:protest:
In compenso dopo qualke incertezza e qlke km. di rodaggio per abituarmi ora posso dire di trovarmi molto bene:D
robertag
27-07-2011, 22:48
...ed io ho montato le Z8... giusto per fare il diverso, tiè:lol:
...ed io ho montato le Z8... giusto per fare il diverso, tiè:lol:
Peggio per Te!!!!:laughing:
phantomas
27-07-2011, 23:10
L'avrei fatto anch'io, se ci fossero state!!!!:mad::mad:
robertag
27-07-2011, 23:18
Peggio per Te!!!!:laughing:
questo sarebbe da appurare; un paio di miei "colleghi" le hanno bocciate, le PR3:confused:
ad ogni modo credo che la scelta degli pneumatici sia in buona parte una "questione soggettiva"... IMHO
Dr. Madima
27-07-2011, 23:26
Vanno bene, vanno bene!!!
Promosse!!! :lol::lol::lol::lol:
questo sarebbe da appurare; un paio di miei "colleghi" le hanno bocciate, le PR3:confused:
ad ogni modo credo che la scelta degli pneumatici sia in buona parte una "questione soggettiva"... IMHO
Mica per le gomme....per i buoni benzina, la guida e il giubbotto:lol::lol::lol:
robertag
28-07-2011, 00:01
:lol::lol::lol:
Ciao Paolo, da ieri quel 1150 ha il PR3 anche dietro. Appena tolta la cera vi dirò come mi trovo.
Era ora!!!:lol::lol::lol:
Perchè era proprio liscia ................ certo non ti ho invidiato con quella gomma sulla neve dell'Iseran!!!!!!!
Ho già nostalgia dei posti e dei compagni di viaggio!!
Urge riorganizzare qualcosa, Zio Titta dove sei?? :arrow::arrow:
maxriccio
28-07-2011, 10:22
Urge riorganizzare qualcosa, Zio Titta dove sei?? :arrow::arrow:
Lo zio tace ed ascolta, stile grande fratello.....;):lol::lol:
giammi19
28-07-2011, 10:52
Vanno bene, vanno bene!!!
Promosse!!! :lol::lol::lol::lol:
pressate a ?
u00328431
28-07-2011, 11:36
Era ora!!!:lol::lol::lol:
Perchè era proprio liscia ................ certo non ti ho invidiato con quella gomma sulla neve dell'Iseran!!!!!!!
Ti dirò che per come era conciata mi sarei aspettato di peggio, invece ci provava ancora a fare un po' di presa, anche sul nevischio. Un motivo in più per restare sulle Michelin...
robertag
28-07-2011, 12:30
... infatti assomigliano molto a gomme termiche da neve... :lol::lol::lol:... ma dai... probabilmente era nevischio che non creava fondo risolvendosi in semplice acqua, altrimenti come avresti fatto a rimanere "dritto"; considera solo la struttura di una gomma da moto e la relativa pressione di gonfiaggio... se mi dici che sul fondo infido ci hai messo del tuo (prudenza, capcità di guida, esperienza ect,ect) ci credo già di più, ma atttribuire doti del genere a delle gomme da moto...:confused:
trottalemme
28-07-2011, 13:33
Le PR3 montate a fine giugno hanno percorso circa 8.000 chilometri.
Si sono comportate e si stanno comportando bene...
...più o meno come le PR2 che montavo prima di queste. ;)
Naturalmente, ciò vale per me che non ho sensibilità, viaggio attorno alle velocità di codice e piego poco.
u00328431
28-07-2011, 14:34
... infatti assomigliano molto a gomme termiche da neve... :lol::lol::lol:... ma dai... probabilmente era nevischio che non creava fondo risolvendosi in semplice acqua, altrimenti come avresti fatto a rimanere "dritto"; considera solo la struttura di una gomma da moto e la relativa pressione di gonfiaggio... se mi dici che sul fondo infido ci hai messo del tuo (prudenza, capcità di guida, esperienza ect,ect) ci credo già di più, ma atttribuire doti del genere a delle gomme da moto...:confused:
E' vero, non c'era neve ferma in mezzo alla strada, più che altro fondo bagnato per la neve che si scioglieva e temperatura rigida (-3 sul colle) che non favoriva l'entrata in temperatura delle gomme. Sulla neve con la mukka non ci andrei nemmeno con le catene... Cionondimeno (!), la tenuta è stata per me superiore alle aspettative, con pochi sbandamenti. Poi è evidente che c'entra la mia superiore abilità di guida :laughing:...
certo che scuserete l'intromissione (e la riesumazione della discussione).....possibile che le pr2 7500 km mi si siano scalinate e causino vibrazioni in curve lente???ditemi di si perchè l'alternativa sarebbe qualche guaoio ai cuscinetti.....per il gommista sono scalinate....
Sturmtruppen
28-07-2011, 21:36
Te lo dici il gommista e non ti fidi?
E poi ti fideresti di uno che invece ti scrive qui senza aver ne provato ne visto la tua moto?
il gommista dice che sono scalinate ma non so se può giustificare delle vibrazioni durante le sterzate come ho scritto e visto che potrebbe anche essere altro (alla quasi vigilia della partenza per ferie) ho pensato di sentire il parere di chi come me ha passione per la moto....quindi si, di uno spassionato parere di un amante delle bmw mi fiderei...non vedo perchè dovrebbe dirmi fischi per fiaschi.
1965bmwwww
28-07-2011, 22:00
Volevo montarle oggi da conficconi...ho chiamato ma...e' in ferie...torna mercoledi'.......non so' se resisterò.....vedremo....:)
Dr. Madima
28-07-2011, 22:25
pressate a ?
Viaggiando da solo e senza bagaglio (per me è la norma):
2,2 anteriore
2,5 posteriore
si,gary confermo,la scalinatura può provocare vibrazioni sul lato delle gomme.se passi la mano sulla gomma sentirai i gradini,che essendo pronunciati ti provocano la vibrazione quando pieghi.
qui la soluzione,se la gomma merita facendo la raspatura del pneumatico,riporti la perfetta rotondità,eliminando la vibrazione..
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=323253&highlight=raspatura+pneumatici
A mio parere qualcosa di più: non sotto ai 2,3 atm davanti e 2,7 atm dietro (2,5 e 2,9 a carico pieno, anzi pienissimo!!!!!!!)
io sto a 2,5 e 2,9 anche viaggiando solo con pr3 e mi stanno durando un tot, sono felice come un bambino
trottalemme
29-07-2011, 08:09
Secondo me ha girato sgonfio..:D..ahhahaahaahahha.
Ha fatto Capo Nord andata e ritorno sta carico...son convinto che si sono spiattellate ..vorrei ben dire..:lol::lol:
Ciao..
Caro 8, ti sbagli: qualche problema a misurare la pressione in Scandinavia l'ho avuto, ma proprio sgonfio no! AHAHAHAHAH.
Come scriveva allora l'amico Zangi, quelle gomme sono il risultato di una lunga percorrenza in strade prevalentemente dritte o con curve tali che per piegare devi andare di bolina sull'autostrada.
Sturmtruppen
29-07-2011, 09:29
@Gary: non era mia intenzione darti del superficiale o similare, non fraintendermi.
Sono arrivato a scriverti così perché spesso mi capita di parlare con amici motociclisti che in scia a piloti lamentano su moto come le nostre emergenze inutili riferendo sensibilità inesistenti. Quindi prima di chiedere ad una persona cosa ne pensa ho bisogno di sapere che tipo di motociclista è.
Ora è chiaro che se lo spirito è quello fai benissimo ricorrere al forum perché qui c'è tanta gente in gamba, anche più di molti gommisti.
Stop.
E buon viaggio.
Sturmtruppen
29-07-2011, 09:33
Io questa volta volevo tenerle con la pressione alta per tutta la loro durata, ma l'inconveniente di una botta forte a 90km/h in Francia, con qmmaccamento del cerchio, mi ha portato ha percorrere circa 50km con la gomma a terra. Chissà quanto inficia la sua durata. Sempre che il gommista non mi dica di cambiarla già adesso.
tukutela
29-07-2011, 11:16
Le PR3 montate a fine giugno hanno percorso circa 8.000 chilometri.
Si sono comportate e si stanno comportando bene...
...più o meno come le PR2 che montavo prima di queste. ;)
Naturalmente, ciò vale per me che non ho sensibilità, viaggio attorno alle velocità di codice e piego poco.
:lol::lol::lol: anche io !!!!!!!
un saluto trotta...moto e tu a posto !!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |