Entra

Visualizza la versione completa : Quali sono le gomme migliori ?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16

augusto
13-02-2011, 21:55
Ciao Zangi.
Mi parerizzi questa gomma abbinata alla SM-T.
Sono sul punto di venderla perchè, nonostante l'apprezzi moltissimo, va troppo in crisi, per i miei gusti, sui fondi imperfetti.
Avrà specifiche diverse da quella che monti tu, vista la differenza di peso delle due moto, vero?
Grazie. A.

zangi
13-02-2011, 22:12
Ciao,Augusto,te la consiglio tranquillamente,visto la moto, senza specifica al post,da nov ad aprile.Oltre questo periodo io userei gomme sport...ti sconsiglio pilot pure,solo per un kilometraggio troppo basso,ma le m5 metzeler:eek:,non esiterei...ora è anche uscita la nuova pirelli diablo rosso 2,in bimescola,commercializzate da febbraio....penso che le proverò.

augusto
13-02-2011, 22:21
Troppa grazia Sant'Antonio!
Mi inquino e mi prostro.
;-)

Penso di aver cannato montando le corsa III a fine stagione.
Per l'estate volevo tornare alle Sport Attack, ma aspetto che ci troviamo, così mi dici bene.
Cia'

Bandit
14-02-2011, 00:37
Faccio battute ma non vi perculo ... ammetto che difficilmente arriverò ai 29.000 appena trovo un po' di tempo vado dal gommista. Anche se mi piacevano le Pirelli Diablo Strada credo monterò di nuovo le PR2. Ci ho fatto il 25% in più di percorrenza a parità di consumo. Non male.

tukutela
14-02-2011, 11:04
29.000??? non ci arrivi????' ma dai resisti...!!!!!!

sei il mio mito!!!

robertag
14-02-2011, 16:40
Sbaglierò, ma da quel che mi risulta con quelle non riesci a bilanciare eventuali scompensi destra/sinistra, cosa che invece si riesce a fare la bilancia elettronica.

infatti da quel che sapevo io la bilanciatura "statica" si effettua su un solo piano ortogonale all'asse del rotante, mente quella "dinamica" è su due piani ortogonali all'asse del rotante...
per quanto riguarda la sensibilità, o se volete la finezza, dell'equilibratura la macchina, più o meno sofisticata, deve essere predisposta a funzionare con diversi gradi di equilibratura; non è una questione di peso del rotante.
un'ultima cosa; a volte i gommisti usano l'attrezzo di cui sopra perchè non sono provvisti di adattatori per accogliere i cerchi moto sulle loro equilibratrici in modo corretto... poi che sia più pratico da partare, ad esempio, in pista và da se...

zangi
14-02-2011, 18:50
Robert si ottiene un ottima equilibratura,fidati,se impari ad usarla,impari i trucchi..

Enzino62
14-02-2011, 21:37
Non è ache adesso mi metta a polemicare su bilanciature valide e nn,non mi interessa,ma vi posso assicurare che Nikpneumatici credo che sia un gommista moto piu'grande del Veneto e oltre a fare RT,ripeto,fa'sopratutto moto da 200 cv dove uno squilibrio di bilanciatura è molto piu'evidente di una moto piu'tranquilla,adesso,se lui usa l'equilibriatura dei"poveri"perche'non ha soldi per comprare un'adattatore per una macchina che a vostro dire è migliore della statica non ci credero'nemmeno sotto tortura,alla luce del fatturato di Nik,questo dedotto dalla fila che bisogna fare ogni volta che si va'a cambiare un treno di gomme,anche di lunedi'....poi se l'equilibriatura automatica sia migliore della statica vuolo dire che io insieme ad un bel gruppo di motociclisti del nord est(e non solo)giriamo con moto squilibrate grazie ad uno sprovveduto.


Enzo

rebusau
14-02-2011, 21:46
Sbaglierò, ma da quel che mi risulta con quelle non riesci a bilanciare eventuali scompensi destra/sinistra, cosa che invece si riesce a fare la bilancia elettronica.

Chiesto informazioni a mio genero,gommista,e la bilanciatura su una moto si effettua su un solo piano e non su due come su una macchina poi con la equilibratrice che hanno loro riescono a fare qualsiasi tipo di moto o scooter.

PATERNATALIS
14-02-2011, 22:12
In genere i gommisti bilanciano la posteriore , che e' molto larga, a macchina e l' anteriore a mano.

zangi
14-02-2011, 22:15
credo sia giustissimo,quello che ti ha detto.Però ho due curiosità da chiedere.
nelle ruote moto ci son i cuscinetti montati,nella statica io non li faccio girare,se non per controllarli,il perno con i coni di fermo girando,deve rimanere perfetto in posizione,se si sposta da un lato,c'è qualcosa nel lato opposto che ne impone lo spostamento(sempre considerato che l'attrezzo si trova posizionato perfettamente.Perchè con dischi freni molto usurati è più difficile eseguire l'equilibratura,ed il perno tende a spostarsi? E possibile che l'usura dei dischi(naturalmente mai uguale)possa determinare differenze di peso (pur se minime)che fanno spostare il perno dell'attrezzo?
Paternatalis,io bilancio anche la posteriore con un adattatore per cerchio bmw

EagleBBG
14-02-2011, 22:31
Chiesto informazioni a mio genero,gommista,e la bilanciatura su una moto si effettua su un solo piano e non su due come su una macchina poi con la equilibratrice che hanno loro riescono a fare qualsiasi tipo di moto o scooter.

Si vede che io frequento gommisti che hanno un'opinione diversa. ;)
E d'altronde, visto che mi è già capitato almeno un paio di volte che la gomma, evidentemente, non fosse così perfetta, son contento così. Perché in questi casi o la bilanci a modo ovvero anche dx/sx con i pesi che ci vanno posizionati al posto giusto oppure poi non ci si deve lamentare per qualche vibrazione di troppo.

robertag
14-02-2011, 23:20
Robert si ottiene un ottima equilibratura,fidati,se impari ad usarla,impari i trucchi..

zangi, non metto in dubbio che si possa eseguire una ottima equilibratura. ripeto; anche in meccanica il sistema (ma non solo questo) si usa per equilibrare le mole per rettifica...

Non è ache adesso mi metta a polemicare su bilanciature valide e nn,non mi interessa,ma vi posso assicurare che Nikpneumatici credo che sia un gommista moto piu'grande del Veneto e oltre a fare RT,ripeto,fa'sopratutto moto da 200 cv dove uno squilibrio ...
...Enzo

anch'io non voglio sindacare sui metodi; probabilmente nik ritiene più opportuno usare questo tipo di bilanciatura... ed avrà le sue ragioni...
però che la bilanciatura a mano possa essere migliore di quella elettronica mi balla un occhio. se poi vogliamo dire che per una bilanciatura delle ruote di una moto, anche da corsa, possa essere sufficente anche quella a mano, allora OK...

nico62
14-02-2011, 23:42
quoto robert, la precisione dell'elettronica è impossibile da paragonare, rispetto a quella manuale, oltretutto la misura, viene rilevata in velocità, chissà poi se è intorno ai 60/80 kmh ? più o meno la velocità in cui si presentano le vibrazioni tipiche delle ruote non bilanciate....

tukutela
15-02-2011, 09:48
E ti pareva ::::::::mad: arrivate le PR3 !!!!

vado per il montaggio!!!:rolleyes: mah....niente specifica B , da me richiesta in precedenza.... rifiuto categorico, incazzamento con il gommista che ritiene
la poca importanza in quanto nel libretto non c'è scritto nulla.!!!
Insisto facendo notare che proprio la Michelin nel listino inserisce proprio per la ns. Mukka tale specifica.....

Morale . ::: tanti saluti e risono daccapo !!!!

A Livorno bisogna aspettare una settimana per alcuni gommai, mentre altri non sapevano neanche che esistevano!!!:mad:

A bene come godo!!!!!!:(

ZioTitta
15-02-2011, 10:43
Sii forte nella sventura, amico mio ! :)

zangi
15-02-2011, 12:34
Robert,guarda che non ti dò torto,se leggi i miei post sopra leggerai che sono d'accordo.
Ho solo precisato che certi comportamenti durante l'equilibratura,legati al saperci fare(10 anni che me le equilibrio+ o -)portano ad una affidabile equilibratura....ho provato con la posteriore che si infila nel perno delle auto.......dava ok su entrambi i lati.ma i pesi nella mia equilibratura manuale, difficile che siano nella medesima posizione sul canale sx e dx.Certo che,per me essendo anche un gioco...ci metto un eternità...

maxbeat
15-02-2011, 14:56
noooooo aspettate cosa mi sono perso???? che cacchio è stà storia della specifica B??????? io le ho ordinate per la mia mucca ma non ho specificato nessuna specifica:lol::lol:......mi illuminate per cortesia???????

maxriccio
15-02-2011, 17:15
Specifica B o che altro sta a significare che quel pneum è specifico per una data moto, nel caso l'rt appunto.

Superteso
15-02-2011, 17:42
Sono indeciso se metterle anche io sul K.
Sapevo della specifica B che è riferita a moto pesanti, ma serve solo per la posteriore o anche l'anteriore?
Per es, le Metz z8 hanno specifica B solo per la posteriore. :dontknow:

EagleBBG
15-02-2011, 18:51
noooooo aspettate cosa mi sono perso???? che cacchio è stà storia della specifica B???????

Calmo... tranquillo... camomillati... :lol::lol::lol:

Non mi risulta esistano in specifica B per la 1150, ma solo per la 1200. ;)

EagleBBG
15-02-2011, 18:55
Prima il nulla... ora addirittura un sito dedicato:

http://michelin-pilot-road-3.com/fr/

nico62
15-02-2011, 19:07
superteso: dovrebbe essere solo al posteriore, intanto le mie sono in spcifica B-arbalunga uff. ancora da arrivare....non ci resisto...le voglioprovareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Superteso
15-02-2011, 19:28
Grazie Nico :!:
Ho trovato questo:
http://www.moto-station.com/article10179-scoop-pneu-moto-tout-sur-le-nouveau-michelin-pilot-road-3-.html :-p

nico62
15-02-2011, 19:37
non farmi guardare le foto!!! che bella gommaccia...la voglio la voglio la voglio!!!!!
le mie vecchie tele sull'umido son diventate un disastroooooooooooooooo!!!!
figurarsi se potrò essere obbiettivo nel giudizio......

PATERNATALIS
15-02-2011, 20:35
Specifica? Sono presbite per cui non so nemmeno se nei precedenti treni la avevo e figurati se ci guardo in questo. So na sega di ste roba.
Mi sembrano un po' meno a pera delle pR2 ma nel complesso sono molto divertenti, a volte faccio degli slalom tra i tombini che prima mi sognavo. Pero' non posso scommettere che mi accorgerei della differenza con le PR2 ( NUOVE....) non sapendo che ho appena cacciato 240 euro, questa e' la verita'.

phantomas
15-02-2011, 22:09
Prima il nulla... ora addirittura un sito dedicato:

http://michelin-pilot-road-3.com/fr/

'Sti francesi........mi stanno facendo venire la voglia delle "zotto".........n'altra volta imparano a tirarsela così tanto..........
:(

maxbeat
16-02-2011, 08:01
Calmo... tranquillo... camomillati... :lol::lol::lol:

Non mi risulta esistano in specifica B per la 1150, ma solo per la 1200. ;)

uffffffffff meno male...:lol::lol::!::!::D:D

Bandit
16-02-2011, 08:59
'Sti francesi...n'altra volta imparano a tirarsela così tanto..........
:(

giusto, cambi lingua ma sempre francese parlano .... voglio vedere se dicono che ci si fanno 50.000km con queste PR3 ...

robertag
16-02-2011, 22:11
Robert,guarda che non ti dò torto,se leggi i miei post sopra leggerai che sono d'accordo.
Ho solo precisato che certi comportamenti durante l'equilibratura,legati al saperci fare(10 anni che me le equilibrio+ o -)portano ad una affidabile equilibratura....
-----cut-----
...me essendo anche un gioco...ci metto un eternità...

ma nemmeno io ti dò torto, zangi; il sistema è semplice ma nello stesso tempo efficace perchè strettamente legato ad una legge fisica... però, come del resto anche tu ricordi, per renderlo anche preciso in modo soddisfacente necessita l'esperienza di chi lo usa, come nel tuo caso ;)

maxbeat
17-02-2011, 09:50
Calmo... tranquillo... camomillati... :lol::lol::lol:

Non mi risulta esistano in specifica B per la 1150, ma solo per la 1200. ;)

huuuuuu meno male...ora stò meglio..:lol::lol::lol::lol:

zangi
17-02-2011, 10:08
mah......insomma sei sicuro???:lol::lol:post 241-244:lol::lol:

1965bmwwww
17-02-2011, 10:15
secondo me la specifica e' anche per la 1150.......;-)

EagleBBG
17-02-2011, 13:35
Posso andare a rivedere, ma non esistevano in specifica nemmeno le PR2.

tukutela
23-02-2011, 10:55
Finalemente montate, dopo tante peripezie .. e rispedizioni al mittente per la famosa specifica B. mancante...:rolleyes:

Impressioni : :) precisa come non mai , sia sul diritto ma specialmente in
inserimento curva, appena si accenna ad entrare la moto prende una traiettoria con una sicurezza disarmante, ed all'uscita niente sottosterzo o sovrasterzo :rolleyes: ...quindi maneggevolezza, ritengo, migliorata dalle
precedenti PR2...... Manca il bagnato.....

:D

nico62
23-02-2011, 11:14
.. Manca il bagnato.....

:D

sempre disponibile x bagnarle:drinkers: :)

ZioTitta
23-02-2011, 13:00
Ottima idea ! Alla prima occasione ci facciamo un Brakkino e bagnamo gomme e mukka nuova !

nico62
23-02-2011, 13:48
Si si....abbiamo ancora in sospeso la girata sul garda....organizziamo?.....che bagnamo anche le mie pr3....che son ancora da montare...:D

ZioTitta
23-02-2011, 13:59
Il Garda mi piacerebbe proprio !
Dai, famo !

nico62
23-02-2011, 14:19
:)Domani le monto....le pr3 intendo..:)...quindi qualsiasi giorno è valido per bagnarle....;)

grande mago
23-02-2011, 14:35
... ma quanti euri costano queste michelin pilot road 3 sia l'anteriore che la posteriore?

gianniv
23-02-2011, 14:37
da quello che ho capito il prezzo varia da 240 a 300 secondo la posizione geografica

Bandit
23-02-2011, 17:03
29.000??? non ci arrivi????' ma dai resisti...!!!!!!

sei il mio mito!!!

Vabbè ... 29.200 a sto punto ... arrivo ai 30.000 ... ;)

nico62
23-02-2011, 17:16
http://img233.imageshack.us/i/5iu.mp4/ ecco quà!...cerano ancora un paio di millimetri da consumare :lol::lol::lol: adesso mi sento più tranquillo.....:)

e domani PR3 evviva:D:D:D

zangi
23-02-2011, 17:33
svelato il mistero del disco posteriore blù di Nico 62

Sturmtruppen
23-02-2011, 19:01
Questa del Burn out con la RT mi mancava...

nico62
23-02-2011, 22:02
svelato il mistero del disco posteriore blù di Nico 62


ma no....dai...:)
mai fatto fino ad ora....;)
però di gomma ne avrei ancora da cansumare ...:lol:....domani me fò naltra fumata...heheheheheh

PATERNATALIS
23-02-2011, 22:19
... ma quanti euri costano queste michelin pilot road 3 sia l'anteriore che la posteriore?

240 Montate ed equilibrate da Conficconi a Cervia.
Posso dire che a mio modestissimo parere sono meglio come feeling delle pr2 di cui ho usato due treni. Per ora sono a circa 1000 Km, per cui.... work in progress.

phantomas
23-02-2011, 22:22
Okkio, Nico.......il fumo crea dipendenza..:weedman:

Intanto, io, ho chiesto per la Z8 in 170 per la mia Bimmi. Dopo 15 giorni, il gommista, mi ha detto che in quella misura è disponibile in Teteschia, ma dovrebbe arrivare in Italia a giorni. 300 € montate.
Boh! Vedremo.........

zangi
23-02-2011, 22:36
http://www.pirelli.com/tyre/it/it/motorcycle/sheet/angel_st.html
queste nessuno le ha provate?

robertag
23-02-2011, 23:17
ma qualcuno di voi si è fatta un'idea estta, oppure sa in maniera precisa, del perchè ci sono dei prezzi così diversi, a volte del 25-30%,:rolleyes: da regione a regione o zona?.. sarò ingenuo ma io non lo capisco, quanto meno di entità così rilevanti... mah!:mad::mad::mad:

Wotan
23-02-2011, 23:36
http://img233.imageshack.us/i/5iu.mp4/ ecco quà!Eri tu?
Come hai fatto? Credevo che con la frenata integrale, questo fosse praticamente impossibile (e di sicuro dovresti aver dato una bella scaldata al disco posteriore).

maxriccio
23-02-2011, 23:41
Beh io posso parlare per la liguria, qui purtroppo tutto è più caro, gli immobili, pensa che dalle mie parti un box di 16mq arriva a 100k€, i ristoranti, gli affitti ... ed i gommisti si adeguano.
Sono andato dal mio a chiedere il prezzo delle PR3 : 300@ xchè sono un vecchio cliente:mad:

robertag
23-02-2011, 23:49
anche a modena 280/300€ :mad::mad::mad:se restiamo sulle micheline o le metz... ed anch'io perchè sono vecchio... vecchio basta:lol:

nico62
24-02-2011, 07:40
Credevo che con la frenata integrale, questo fosse praticamente impossibile (e di sicuro dovresti aver dato una bella scaldata al disco posteriore).

assolutamente no....l'integrale dopo l'accensione si attiva ai 5 kmh con tutte e due le ruote che girano, se non fosse così la prima cosa a scaldarsi x bene sarebbe la frizione....;)

Enzino62
24-02-2011, 08:00
aaa...questa poi..praticamente l'integrale va'in funzione solo dopo i 5 km/h????
e via di burn out!!!!
grande Nico.

OT:grande quando una casa,se si organizza sul Garda io cè.....
per la pappatora sono convenzionato su'a Tremosine con la "Terrazza del brivido",e poi è ottima se viene qualche rompi coglioni....

Enzo

nico62
24-02-2011, 08:25
Enzino se sei scettico .....fai presto a provare....lasci la moto sul cavalletto, acendi e metti in marcia......poi frena con l' anteriore.....sulla mia la ruota posteriore gira liberamente......a tignale ... c'è "la miniera" posticino ottimo per magna e bear ....

OTTORENATO
24-02-2011, 08:44
Enzino se sei scettico .....fai presto a provare....lasci la moto sul cavalletto, accendi e metti in marcia......poi frena con l' anteriore.....sulla mia la ruota posteriore gira liberamente........

Se fai come dici tu.........
Vedrai che se premi FORTE la leva anteriore frena anche al posteriore!!

Non è che si blocca la ruota con la marcia inserita..ma frena, se tu tiri la frizione mentre sta girando la ruota..e la leva anteriore del freno con forza.. vedrai che frena e si ferma subito..!

nico62
24-02-2011, 08:54
Mi spiace non vorrei esser ripetitivo....posso tirar la leva fino alla manipola ma la ruota posteriore gira liberamente parlo per il dello 2010 .....se non ci credi posto filmato?.....:):lol:

Ha ha ha sarà dura....ma negar l' evidenza ancor più:):)

nico62
24-02-2011, 09:07
Molto meglio però se ci troviamo sul garda che vi fò vedere ...dal vivo....;)


Machecelaveteconme???
Per così poco....
Farò il bravo....niente sgommi..:!:

Wotan
24-02-2011, 09:54
assolutamente no....l'integrale dopo l'accensione si attiva ai 5 kmh con tutte e due le ruote che girano, se non fosse così la prima cosa a scaldarsi x bene sarebbe la frizione....;)Interessante. Quindi, il burn-out è possibile prima di aver mosso la moto, ma non dopo.
Farò un test sulla mia per vedere se è come la tua, ma immagino di sì. D'altronde, la frenata integrale sulle nostre moto (senza servofreni) è realizzata mediante la pompa elettrica di ripristino pressione dell'ABS, e prima del check tutto dovrebbe essere inattivo.

nico62
24-02-2011, 10:19
Esatto...wotan....:).forse sulla velocità di inserimento ho detto na cazz..ta...in effetti non ho constatato ....certo però che le ruote devono muoversi contemporaneamente....in tale modo portai a termine le gomme anche con il 1150 senza diffide al dischetto, quindi anche con il servello elettrico è possibile...;)

PINO55_PE
24-02-2011, 11:21
Montate ieri, tra un pò le vere impressioni, ahhh dimenticavo.... 245,00 € montate con il post specifica B;)

OTTORENATO
24-02-2011, 12:09
Interessante. Quindi, il burn-out è possibile prima di aver mosso la moto, ma non dopo.
Farò un test sulla mia per vedere se è come la tua, ma immagino di sì. D'altronde, la frenata integrale sulle nostre moto (senza servofreni) è realizzata mediante la pompa elettrica di ripristino pressione dell'ABS, e prima del check tutto dovrebbe essere inattivo.

:rolleyes:
La frenata integrale e ATTIVA da subito ..non centra niente il movimento.
Stamattina sono andato in garage e vi o fatto il Video..

http://www.youtube.com/watch?v=K-7BTi41KMw

:D Per favore 'suvvia' non scrivete cose non vere.!!

Ciao al prossimo giretto sul Garda.

nico62
24-02-2011, 12:19
Preparati al filmato.....adesso non posso perché ho il cellulare......
Si vede che abbiamo due modelli diversi:)

Certo sul garda al più presto così mi conosci e potrai constatare che difficilmente scrivo cose false ;)

Wotan
24-02-2011, 12:30
Ottorenato, calmati: il fatto che una cosa non succeda sulla tua moto, non significa che sia falso in assoluto. :(

E infatti, la mia si comporta esattamente come descritto da Nico62.

Non ho fatto il video perché ho la macchina scarica, ma è così: a moto appena accesa e non ancora mossa, la leva anteriore aziona solo il freno anteriore, mentre la ruota posteriore gira liberamente.

Ottorenato, la tua moto ha i servi? Di che anno è?

OTTORENATO
24-02-2011, 12:44
Non ho detto che siete falsi ..ho solo detto che non è Vero.!:D

La mia moto non ha il servo freno e del 2008..l'altra RT 1200che avevo prima 2005 con servofreno era uguale... e l'altra ancora del 2003 con servo e R 1150 RT era uguale anche lei..

Allora che siano state le mie tre Rt ad essere diverse?
:blob::blob:

Ciao..

Gioxx
24-02-2011, 12:46
Mi risulta abbia ragione Otto!

nico62
24-02-2011, 12:55
Evidentemente si....son diverse, oppure hai mosso la moto, però non creiamo una questione....maneggia ...non posto più video....:confused:....ne avrei uno di questa mattina con giro completo...:-p
Anzi non fate come me....è pericoloso....io ho un passato nemmeno remoto come fuoristradista...:):D

nico62
24-02-2011, 12:56
Ho il video.....poi a casa rimedio ....per gli scettici....

Enzino62
24-02-2011, 12:57
sulla rt e pericoloso si'...con il cardano dal cuore tenero che si ritrova io non rischierei nemmeno sotto tortura.
Ma il giro sul garda????

PINO55_PE
24-02-2011, 12:59
:rolleyes: Ma in questo 3D non si parlava di gomme?:mad::mad::mad:

Wotan
24-02-2011, 12:59
Mi risulta abbia ragione Otto!Giocscs, ho fatto la prova mezz'ora fa, non rompere i maròni. :lol:

Wotan
24-02-2011, 13:01
La mia moto non ha il servo freno e del 2008..l'altra RT 1200che avevo prima 2005 con servofreno era uguale... e l'altra ancora del 2003 con servo e R 1150 RT era uguale anche lei..
Ma hai fatto la prova senza aver prima mosso la moto?
Se io faccio questa prova dopo un giretto, il posteriore si blocca, se lo faccio a moto appena accesa e non mossa, la ruota posteriore gira liberamente.

nico62
24-02-2011, 13:04
sulla rt e pericoloso si'...con il cardano dal cuore tenero che si ritrova io non rischierei nemmeno sotto tortura.
Ma il giro sul garda????

In caso mi impresti il tuo cardano?
Per il giro intendo......
Ma dai enzino.....questa è la prova che le bmw son robuste....io lo sò che non gli faccio male ;-)

Enzino62
24-02-2011, 13:14
Nico falla quante volte vuoi tu',io il burn out con una moto a cardano sinceramente non la farei mai è pericoloso per gli ingranaggi.

Enzo

nico62
24-02-2011, 13:23
No non è così....finché sei in trazione....,.che rovina la coppia conica e i giunti sono i tira molla e le botte secche.....però son sicuro che si scatena altra polemica.....lasem star va là.....

OTTORENATO
24-02-2011, 13:23
Ma hai fatto la prova senza aver prima mosso la moto?


:)Prova fatta senza muovere la moto .

gianniv
24-02-2011, 13:26
......ma si può fare con le Michelin Pilot Road 3? :lol:

Wotan
24-02-2011, 13:28
No non è così....finché sei in trazione....,.che rovina la coppia conica e i giunti sono i tira molla e le botte seccheDi sicuro il burn-out non fa bene alla trasmissione, però è vero che il problema sono i contraccolpi. Finché si tiene la ruota in rotazione continua, lo sforzo non è diverso da quello sopportato in accelerazione o in salita ripida.

tukutela
24-02-2011, 13:58
No non è così....finché sei in trazione....,.che rovina la coppia conica e i giunti sono i tira molla e le botte secche.....però son sicuro che si scatena altra polemica.....lasem star va là.....

Hai gettato il sasso nell'acqua... ieri mio amico con l'adventure con 36.000 km

ha rotto proprio il LUI !!!:mad: ..fuori un'altro !!!!!! di colpo ..avoglia di cambiare le marce..la posteriore girava a vuoto!!!!!! Cardano sbriciolato..!!!
morale si deve fruigare della modoca cifra di 2.000 €. !!!:mad::mad:
Incazzato nero.. sta mettendo l'avvocato!!!!!
Ma che burn out, strappi... tirate varie.. carichi troppo elevati....
Sti crucchi hanno costrruito una bella Ciofega !!!!!!

:D

nico62
24-02-2011, 14:15
si giusto Claudio :), di sicuro non allunga la vita al cardano,:-o però come esmpio, è peggio una cambiata secca dopo una sfollata..........
ecco il video, adesso vado a montar le PR3 e cacciare 260 sacchi....e delle sgommate ne riparlerem spero tra molte migliaia di km....

http://img600.imageshack.us/i/s7y.mp4/

maxriccio
24-02-2011, 14:48
Montate ieri, tra un pò le vere impressioni, ahhh dimenticavo.... 245,00 € montate con il post specifica B;)

:mad: Penso che questo treno di PR2 non duri quanto il primo che era "miracolato", penso anche che al cambio mi spenderò i 60€ in benza e mi farò un giretto in moto in luoghi più economici:lol:
tanto il tempo non mi manca!!

pigreco
24-02-2011, 17:59
Fatta or ora la prova freni con moto accesa su cavalletto.

La mia mukka è del 2005 con le pompe elettriche dei freni: appena tocchi la leva blocca davanti e dietro. Impossibile burn out con la mia, a meno che mi appoggi ad un muro davanti!!!!:lol::lol::lol:

Quindi quoto Ottorenato

nico62
24-02-2011, 18:10
prime impressioni... tutte positive, gommelle fresche fresche prodotte la prima settimana di febbraio...mi son fatto un pò di tornatini per le colline a toglier un pò di lucido e i piroletti, ( in tot. un centinaio di km) il confronto con le z6 che montavo prima è insostenibile...scontato nè...:)
direi che offrono una sostanziale sicurezza di tenuta, traiettorie pulite, molto neutre...forse, per quel che ricordo delle z6 da nuove, le sento un pò meno reattive nei cambi tipo esse, ma vedremo strada facendo....molto confortevoli ....speriamo che queste caratteristiche le accompagnino per i km ....le z6 hanno
accusato un cedimento abbastanza veloce nella tenuta...direi intorno ai 5000/6000 km....

per ora posso affermare: grandi gomme !!! son contento:D:D:D:D:D

nico62
24-02-2011, 18:36
Fatta or ora la prova freni con moto accesa su cavalletto.

La mia mukka è del 2005


hai il servetto...con quello non vale,:mad: anche se a dirla tutta io con la 1150 ci riuscivo accendendo senza fargli fare il cek...;)

nico62
24-02-2011, 18:42
la mia si comporta esattamente come descritto da Nico62.

Non ho fatto il video perché ho la macchina scarica,

Wotan, Claudio....ti prego, ....posta un videoooooooooo!.....comincio a pensar di aver la moto con qualche problema ai freniiiii...hehehehehehe ;)

nico62
24-02-2011, 18:48
Impossibile burn out con la mia, a meno che mi appoggi ad un muro davanti!!!!:lol::lol::lol:

Quindi quoto Ottorenato


bè, non solo dai....:) ...potresti anche infilar una trave di legno tra le razze del cerchio anteriore ;)

PINO55_PE
24-02-2011, 21:43
:mad: Penso che questo treno di PR2 non duri quanto il primo che era "miracolato", penso anche che al cambio mi spenderò i 60€ in benza e mi farò un giretto in moto in luoghi più economici:lol:
tanto il tempo non mi manca!!
Penso che con 60 € di benza, ci esce anche una bella magnata di pesce.;)

FARAONE
24-02-2011, 22:18
Mi avete fatto scimmiare con sto burnout. domani provo anche io

nico62
24-02-2011, 22:23
domani provo anche io




GRANDEEE!!!:lol:

prima però fai la prova sul cavalletto, potresti aver una versione di frenata alla "ottorenato".....;)

FARAONE
24-02-2011, 22:32
2007, domani Ti dico

OTTORENATO
24-02-2011, 22:45
2007, domani Ti dico

:) Quando fai la prova in seconda marcia tira la frizione e frena..il post frena molto meno dell'anteriore..

Ciao

nico62
24-02-2011, 23:06
forse abbiamo capito l'inghippo....
se tiri la frizione certo che la ruota si ferma.....se non altro per la resistenza creata dal cardano e dalle pastglie stesse che anche a "riposo" offrono attrito sul disco..

ma anche quella della bicicletta, per quanto scorrevole si ferma...il fenomeno è ben noto gli astronauti..:)

hahahahahaahahahahahahah
son sicuro che Wotan non ha tirato la frizione......
vaglielo a spiegar....ciao
notte :)

Enzino62
24-02-2011, 23:11
e ma Otto..se tiri la frizione che burn out fai????

Enzo

gemini69
24-02-2011, 23:32
le BT 020 una ciofeca??????? ho appena preso una RT del 2009 con quelle gomme, ha 9500 km ma sono ancora in ottime condizioni....... le cambio lo stesso???
Un mio collega col 2010 si è trovato benissimo con le Continental di primo equipaggiamento, cambiate a 6000 km ma entusiasto. Montate le nuove BT bimescola ma gli danno poca e non gli piacciono per niente

maxriccio
25-02-2011, 00:10
Penso che con 60 € di benza, ci esce anche una bella magnata di pesce.;)

Oppure mi spendo i 60€ in burn out:lol:
Questa televisione, ci sta rovinando tutti!:lol::lol::lol:
Noi torniamo martedì, tanto provo a convincere l'amico per il DMD

Wotan
25-02-2011, 00:14
Wotan, Claudio....ti prego, ....posta un videoooooooooo!.....comincio a pensar di aver la moto con qualche problema ai freniiiii...hehehehehehe ;):lol: Domani lo faccio di sicuro!

Shiver
25-02-2011, 00:35
Montate le nuove BT bimescola ma gli danno poca e non gli piacciono per niente

Anch'io ho montato le nuove BT023 con specifica GT.
Per ora ho fatto solo 1.200 km circa e ad essere sincero...non le ho ancora capite.
Per come vado io, non mi fanno impazzire però. (Zio Titta sa come vado...)
Forse perché le ho montate in ottobre e le strade umide e un poco sporche frenavano i miei ardori.
Con le Z6 e le PR2 il feeling è stato immediato, con decisa preferenza per le Z6 per quanto riguarda la velocità di discesa in piega e maneggevolezza della moto.
Con le BT023, sulle strade di montagna non riesco ancora a fidarmi ad andar forte. Ho sempre la sensazione che la moto non risponda ai miei comandi, che quando imposto la curva la moto vada più lunga, non raggiunga la corda e faccia un'altra traiettoria.
La stesse impressioni me le riferiva mio fratello che ha la R1200R e che con le BT023 ci ha già macinato quasi 4.000 km (in precedenza montava le Metzeler Sportec M3, favolose!).
Anche lui si è fidato del gommista...mai fidarsi del gommista Ducatista!
Speriamo almeno sulla durata...

Sicuramente saranno le mie ultime Bridgestone!

ZioTitta
25-02-2011, 02:03
Mon frere, gira che ti rigira, quelle con cui mi trovo meglio sono le Michelin. Ora, sulla Mukka nuova, ci sono delle Z6 che non sono malaccio, ma non e' la stessa cosa. Finite queste, provero' le PR3.

twinfiver
25-02-2011, 09:03
Bridgestone...?

AiAiAiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii...................

Wotan
25-02-2011, 11:35
Ecco qua.

http://www.youtube.com/watch?v=gpWAOaI5Le8

Bandit
25-02-2011, 12:00
Ecco perché cambiate le gomme ogni 10.000 km ...

Wotan
25-02-2011, 12:08
Perché? Far girare la ruota a vuoto le consuma?

nico62
25-02-2011, 18:22
grande Wotan, :)......tiro un sospiro di sollievo....ma mi viene un dubbio.......:lol:

Wotan
25-02-2011, 19:13
Che dubbio?

zangi
25-02-2011, 19:27
dunque tanto per cercare di capire....io non ho avuto tempo di provare......
se si esegue questa operazione,senza mettersi in marcia il posteriore non viene comandato...
se invece si parte,poi successivamente ci si ferma e si esegue l'operazione,il posteriore in questo caso viene azionato?
ci sono anche un paio di consideazioni....il 2010 se non erro monta un disco più piccolo al post,quindi può essere che sia stata eseguita anche qualche modifica all'impianto.

nico62
25-02-2011, 19:37
Che dubbio?



hai tirato la frizione?.....

nico62
25-02-2011, 19:42
se si esegue questa operazione,senza mettersi in marcia il posteriore non viene comandato...
se invece si parte,poi successivamente ci si ferma e si esegue l'operazione,il posteriore in questo caso viene azionato?
.


si certo se ti metti in marcia il posteriore frena....quindi devi spegnere e riavviare.

non credo che il disco sia diverso dalla tua di diametro, forse intendi rispetto al 1150...

ma perchè non fai la prova Zangi?...

zangi
25-02-2011, 19:55
Nico,non ho avuto tempo.....comunque provo,alla prima occasione.

max5407
25-02-2011, 20:49
Con le BT023 ho fatto 11k km, Il 90% a pieno carico. Le ho trovate più confortevoli e silenziose delle PR, precise in inserimento curva e veloci nel scendere in piega.
Con il 10% che ho corso da solo, mi sono divertito a consumare il resto della gomma spigolo compreso.

R1200RT

Enzino62
25-02-2011, 21:04
Le mie BT023 sono a 13000 km e tengono ancora perfettamente com ancora il 50% del battistrada.
erano piu'stagionate delle tue Max:lol:

Enzo

Enzino62
25-02-2011, 21:09
Anch'io ho montato le nuove BT023 con specifica GT.
Per ora ho fatto solo 1.200 km circa e ad essere sincero...non le ho ancora capite.
Con le Z6 e le PR2 il feeling è stato immediato, con decisa preferenza per le Z6 per quanto riguarda la velocità di discesa in piega e maneggevolezza della moto.
!

se antecedente alle BT023 montavi le PR2 sinceramentre hai anche sbagliato a montarle quelle gomme,sono differenti e non di poco e questo è il motivo che non ti trovi.
le pr2 scendono da soli in piega le bt023 sono normali.

Enzo

PINO55_PE
25-02-2011, 21:34
Le mie BT023 sono a 13000 km e tengono ancora perfettamente com ancora il 50% del battistrada.
erano piu'stagionate delle tue Max:lol:

Enzo
Bandit.... forse hai trovato chi ti frega.....;)
....Enzì, da te non me lo sarei mai aspettato.....

Wotan
25-02-2011, 22:38
No, solo alla fine della prova.

willy999
25-02-2011, 22:55
:rolleyes:
La frenata integrale e ATTIVA da subito ...


Anche nella mia ;)

Shiver
25-02-2011, 23:05
Con le BT023 ho fatto 11k km, Il 90% a pieno carico. Le ho trovate più confortevoli e silenziose delle PR, precise in inserimento curva e veloci nel scendere in piega.


Che le BT023 siano più silenziose delle PR2 te ne dò atto.
Ma che siano veloci nello scendere in piega...forse, fino ad un certo punto.
Se devi piegare fino in fondo, sembra quasi che non vogliano arrivare alla massima inclinazione della moto. E poi devi riaccompagnare su la moto con decisione, visto la relativa lentezza con cui si riallinea dopo la curva.

Almeno con le PR2, quando sei inclinato, aprendo il gas, la moto si alza da sola.
Strane le BT023...sono proprio strane: quando sei vicino alla massima inclinazione, non hai mai la percezione di cosa succede tra te e la strada.

Secondo me non c'è un grande accordo tra la gomma anteriore e la posteriore.
Normalmente quando curvo, scelgo il punto di corda all'esterno della curva, quando butto giù la moto, non mi fa raggiungere la corda ma mi allarga la traiettoria.
Dovrebbero quindi rivedere l'anteriore perchè in forte inclinazione tende ad andare lungo. Mentre dovrebbero rivedere il posteriore per l'effetto che descrivevo sopra, e cioè che sembra non voglia farti arrivare alla massima inclinazione.

Se hai provato le Z6 o le PR2, come giustamente dice Enzino62, non ti possono piacere le BT023.
Se la contropartita è una percorrenza superiore alla media...allora le monterò quando vado a Capo Nord o in un giro in Turchia. Però con le BT023 la mia moto sembra molto più pesante di quanto non sia con gomme di altra marca.

nico62
26-02-2011, 07:50
ma come mai? strano.....

twinfiver
26-02-2011, 09:50
Non ho provato altre gomme sulla RT ma concordo con le tue sensazioni, stranamente ho avuto le stesse impressioni anche con gomme della stessa marca sul GS, quando ho montato su questa moto le anakee II, mi si è aperto un' altro mondo.

Doppiolampeggio
26-02-2011, 12:41
Peccato che nessuno di voi abbia provato le BT 021, che sono quelle che equipaggiano la mia mukka, perchè mi avrebbe fatto piacere sapere che cosa ne pensavate. Se ho ben capito le BT 021 hanno sostituito le BT 02 e sono poi state sostituite dalle attuali BT 023 che almeno sulla carta dovrebbero essere ancora più performanti. Boh, le mie sono nuovissime e pertanto il problema non si pone, spero solo che al momento della loro sostituzione io possa scegliere delle nuove gomme che ben si adattano al mio stile di guida " pensionato ".:lol::lol::lol:

Enzino62
26-02-2011, 12:45
Confermo anche la mia con Servo è attiva da subito.

Enzo

zangi
26-02-2011, 13:21
le bt020 le avevo sù a moto nuova........evito...piaciute zero,tendenza ad allargare,pochissima sensazione dello stato del manto stradale,consumo del battistrada non omogeneo,dato anche al disegno direi...di concezione datata.....
Le bt 021non sò.molti dicono che sia migliorata,ma difficilmente rimetto bridgestone.

Shiver
26-02-2011, 14:04
Zangi, da come hai scritto sembra che tu abbia fedelmente copiato quando ho descritto a proposito delle BT023 :-)
Evidentemente Bridgestone non ha fatto dei grandi progressi nella realizzazione della BT023.
Per me, una fregatura basta e avanza.

twinfiver
26-02-2011, 14:42
@ Doppiolampeggio io ho le bt21 e mi riferivo a quelle.

zangi
26-02-2011, 16:31
chiedo scusa,mi son sbagliato....avevo le bt 020,non le bt021.Il messaggio precedente era riferito alle bt020.

Shiver
26-02-2011, 16:33
Peggio che andar di notte allora!
Non vi dico poi se l'asfalto è bagnato...

Doppiolampeggio
26-02-2011, 17:24
@ Doppiolampeggio io ho le bt21 e mi riferivo a quelle.

Quindi se ho ben capito non ti sono piaciute e non monterai mai più Bridgestone. Giusto ?.
In particolare dove non ti sono piaciute maggiormente ?
Bagnato - piega - velocità- rettilineo ( impronta a terra ). Grazie per una eventuale risposta detttagliata.:!::!::!:

FARAONE
26-02-2011, 18:00
la mia fine 2007 è come quelle di Nico e Wotan. Davanti pinzi ma dietro gira la ruota. Sono pronto per il burnout. ;)

nico62
26-02-2011, 19:01
e 3!!... grande Faraone!!! anche la tua è "preparata" ;)

la tua è un 2007 ....


..... qualcosa non torna.....:lol:

twinfiver
26-02-2011, 20:14
Sicuramente non monterò più Bridgestone.

Per me, la prima cosa che non mi piace di queste coperture è la rigidità della gomma sullo sconnesso ed in piega. In quest' ultima situazione, come è stato detto si ha la sensazione che ci sia una certa resistenza a scendere in piega, entrano in temperatura dopo molto tempo, sul bagnato non mi danno sicurezza, ho la sensazione di perdere la moto, stessa impressione in curva e su asfalto non in perfette condizioni.

Mi è capitato di provare la mia stessa moto equipaggiata con gomme Metzeler Z6, per me già di gran lunga migliori delle mie attuali BT21, maggiore sicurezza in curva e grande maneggevolezza, considerando anche che sono partito con la moto a 0 km all' attivo.

Unica condizione dove a mio parere sono sufficienti è in rettilineo, ma sempre dopo che si sono scaldate per bene.

Altra considerazione che faccio è che le stesse pessime sensazioni, anzi peggiori, le ho avute con il GS che avevo, equipaggiato di serie con le Bridgestone in curva non scendevano e sul bagnato erano da paura, Ritengo che il problema sia la filosofia di costruzione e di composizione delle mescole di questa casa. Ho sostituito le gomme del GS a meno di 8000 km ed è cambiato tutto in positivo, anche il mio modo di guidare fin dai primi km.

E' chiaro che quanto detto è il frutto di mie personalissime opinioni, ma vedo di essere in buona compagnia, e se come si dice, più indizi fanno una prova, allora....

FARAONE
26-02-2011, 20:15
un info a chi ne ha provate molte: quali sono le gomme che durano un tot? roba dura che dura :), a me ste pentamescola mi rasano il portafogliii

zangi
26-02-2011, 20:22
Fara...ma non hai z8?le hai già finite?

max5407
26-02-2011, 20:41
Ok! Mi avete convinto, mai più Bridgestone. Essendo il mio primo treno di gomme non ho paragoni, pertanto chiedo ai più esperti un consiglio su cosa montare.
Grazie

R1200RT

956PIPPO
26-02-2011, 20:59
pirelli angel 10k km: molto buone

Shiver
26-02-2011, 21:13
x max5407
dipende da come ti piace andare in moto.

Se privilegi l'handling e il divertimento direi Dunlop Roadsmart (dovrebbero durare anche oltre gli 8000 km).
Le ContiAttak 2 non le ho provate, ma mi hanno detto che sono veloci nello scendere in piega (meno nel risalire) e tengono bene.

Se hai una guida tranquilla, ogni tanto ti piace andare veloce ma preferisci la durata alle prestazioni e non ti fa problemi avere una gomma più rumorosa quando scendi in piega, PR2 sono senz'altro un'ottima proposta (ci ho fatto 10.000 km e sono arrivato quasi alle tele)

Bert
26-02-2011, 22:46
...e ritornare un pò in argomento...?
Oggi con le PR3 mi son proprio divertito.
Secondo me sono un pò "delicatine" se la temperatura è sotto i 5°C ma sopra sono uno spettacolo.
Oramai ho fatto quasi mille km e non rimpiango le RoadSmart.
Se mi fanno 10k e non diventano rumorose dopo i 5k direi che sono ok.
Graditi altri commenti
ciao Bert

FARAONE
26-02-2011, 23:03
Fara...ma non hai z8?le hai già finite?

3 mila e sono in fondo ZKKKKK :mad:
sarà la guida da bradipo, sà il casso.
(un pò conta che io abito in appennino e quindi da noi curve poi curve e ancora curve.)
secondo me le z8 durano meno delle pr2, in generale.
Quali sono le gomme che Ti sono durate di più?? monto quelle :eek:
considera che a botte di 3k km per treno di gomme mi conviene girare con un carrera

zangi
26-02-2011, 23:07
a te serve un bimescola al contrario!!!ai lati dura,al centro morbida.

FARAONE
26-02-2011, 23:20
a me servono dei gommisti che accettino pagamenti rateizzati. :lol:
cmq sta cosa mi sta rompendo non poco. io 10 mila k con un treno non li ho mai fatti ma 6 mila sempre, con un enduro jap. Adesso è tragica la cosa :mad:. Forse i cavalli in più o forse il cardano che mangia più gomma??

le z8 Ti durano di meno delle pr2?
mi diceva il gommaro che durano molto le pr normali ma non si trovano più

zangi
26-02-2011, 23:24
si,d'accordo ma non erano.......ma hai montato gomme con specifica?sono finite entrambi(ant+post).?

FARAONE
26-02-2011, 23:32
dietro messa peggio, davanti tiene ancora botta. con specifica.

ma non erano che?

zangi
26-02-2011, 23:44
le prime road,vero che avevano una durata forse migliore come km,ma con i km diventavano anche parecchio scivolose,pur avendo ancora battistrada.

massimiliano61
26-02-2011, 23:50
2treno Dunlop RoadSmart prezzo 250 euro montate -9500-11000km guida turistica 6000-7000 guida brillante ottima gomma sincera nel comportamento in tutte le situazioni.

zangi
27-02-2011, 07:12
Faraone...dato il tuo''problema'' io cercherei qualcosa di diverso..proverei queste,anche se sul sito non c'è la 180,chiedi al tuo gommista,mi pare chenel catalogo che han loro ci sia
http://www.pirelli.com/tyre/it/it/motorcycle/sheet/scorpion_trail.html

poi..giusto per capire proverei pure queste


http://www.metzelermoto.it/web/catalog/moto/moto_catalogo_schedaDescription.page?categoria=/catalog/moto/supersport/none&vehicleType=MOTO&product_id=180967&uri=/metzeler/it_IT/browser/xml/catalog/moto/Rennsport.xml&menu_item=/products/catalog/supersport
sò che sembra un pò banale come prova,ma le rennsport,oltre a costare molto meno(gomma nata nel 2oo1,azzeccata che và molto bene)in pianura ha il problema dello spiattellamento precoce sulla fascia centrale,problema che nel tuo caso non si pone.i fianchi invece portando quasi un profilo slick,ne aumentano la durata lateralmente,che nel tuo caso andrebbe bene.Non sono gomme da elevata percorrenza,ma sono veramente ottime,e le trovi a prezzi molto buoni.Naturale, se vuoi una gomma che ti duri di più sui lati devi cercare chi ha meno intagli,ma allo stesso modo ne accetti la tendenza a non essere speciali sul bagnato.
ti sconsiglio vivamente i bimescola.sempre se ho capito bene di cosa ti lamenti eh!

zangi
27-02-2011, 10:18
torno un attimo ot.....per quel che riguarda integral abs,anche la mia frena il posteriore con la leva ant,senza muovere la moto.non importa,ne accenderla,ne metterla in marcia.basta girare la chiave,tirando la leva si sente il rumore(penso del motorino o ripartitore che sia)e la posteriore frena.

FARAONE
27-02-2011, 11:39
zk scorpion trail da enduro?? :lol:

il mio spacciatore di gomme mi trova i diablo strada a 240 (60 euri meno delle gomme ultimo grido, butta via). come sono ?

EagleBBG
27-02-2011, 12:05
Faraone, dov'è che vai di gommista? E come ti trovi?

Non che mi interessino le scorpion, ma così per curiosità e per saggiare alternative in zona. ;)

twinfiver
27-02-2011, 13:19
@FARAONE
Per le tue esigenze prenderei in considerazione anche queste:
http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-moto/PIRELLI/SCORPION,SYNC,FRONT/

zangi
27-02-2011, 13:26
le avevo cercate pure io per postarle,ma nel sito pirelli non le ho trovate.

kabur
27-02-2011, 13:49
http://www.pirelli.com/tyre/it/it/motorcycle/sheet/angel_st.html
queste nessuno le ha provate?

Ormai è il secondo treno con la post 10000 con anteriore 16000. Buona tenuta sul bagnato. buona la maneggevolezza, vorrei prov le pr3 ma non mi convincono rimetterò le angel

Enzino62
27-02-2011, 13:58
...e ritornare un pò in argomento...?
Oggi con le PR3 mi son proprio divertito.
Secondo me sono un pò "delicatine" se la temperatura è sotto i 5°C ma sopra sono uno spettacolo.
Oramai ho fatto quasi mille km e non rimpiango le RoadSmart.
Se mi fanno 10k e non diventano rumorose dopo i 5k direi che sono ok.
Graditi altri commenti
ciao Bert

Ei la'Bert....ma allora noi qui in veneto siamo fottuti da ottobre a marzo con ste' gomme!!!!
facciamo come ma macchina?invernali e estive?
Venesia ocio se metti su'le pr3 poi ti devi prendere le catene:lol:

Non ci sono piu'le gomme di una volta

Enzo

FARAONE
27-02-2011, 14:40
scorpion sync? grazie vado a sentire.
per eagle: il gommista del mio paese, onesto ma i prezzi non sono particolarmente bassi.
lui mi diceva che le diablo strada sono poco trendy e vengono via bene.
se vuoi TI mando indirizzo via mp o se vieni da me andiamo insieme

Bandit
27-02-2011, 14:45
Perché? Far girare la ruota a vuoto le consuma?

No mi riferivo al burnout con 2mm di battistrada. Ho quasi 30.000 km con le PR2 ed una graffettona metallica nel pneumatico posteriore... però non si sgonfia. Ora devo arrivare ai 30k. iapossofa'

zangi
27-02-2011, 15:10
@kabur.....le angel a 10k il post mostrava spiattellamento al centro?era fastidioso guidando?

zangi
27-02-2011, 15:13
@Faraone le diablo strada,mi pare che le avesse provate Bandit......prova a chiedere a lui

kabur
27-02-2011, 16:10
@kabur.....le angel a 10k il post mostrava spiattellamento al centro?era fastidioso guidando?

Certo che si. Ti dirò che le ho sotto anche ora e la porst con 8000k è un pò spiattellata ma non dà fastidio nella guida, con questa passo sicuramente i 10k ma con la prima ritornando da lecce in maggio ho dov fare tappa a pescara perchè erano spuntate le tele però era molto spittel. per la molta autostr fatta. Comunque la moto resta molto maneggievole, sarà il boxer. Forse provo le pr3. dimenticavo io non monto quelli con la specif per l,rt perchè erano arrivate senza. Ciao.

zangi
27-02-2011, 16:21
ok,denchiu,sul sito non è riportato che esista la posteriore in specifica per moto pesanti.

Bert
27-02-2011, 16:29
Enzino62
Ciao maestro luminoso (e anche staffarolo da gps)... ho scritto "delicatine" non "inusabili"
Prova ne sia che giro da mille km , domenica scorsa al S.V.L. c'era fango/acqua/neve e ieri pomeriggio tra Schio , Vallarsa e Rovereto , la festa del ghiaino.
Era solo per dire che con asciutto e T°> maggiore di ...diciamo 7°C c'è un sacco di divertimento in buona sicurezza.
Se la T° scende e/o la strada è sporca e/o bagnata è meglio stare accorti e rallentare per evitare di mettersi la moto per cappello.
A dire il vero , credevo che un pò tutte le gomme avessero 'sti limiti...mi sbagliavo?

ciao Bert

zangi
27-02-2011, 16:33
lo credo pure io Bert...però concordo con te,strada bagnata sporca,l'anteriore pr3 funziona veramente bene.

max5407
27-02-2011, 16:33
Grazie ha chi mi ha risposto. Terrò conto dei vostri consigli.

R1200RT

roller
27-02-2011, 19:42
@FARAONE: io ho provato le seguenti marche con rispettive percorrenze:

Metzeler Z6: 8.000-9.000 km
Pirelli diablo strada: 11.000 km
Dunlop roadsmart: 10.000 km

Le Z6 le ho trovate sincere in ogni occasione, ma durano poco, specialmente l'anteriore in uso montano, e io di montagna ne faccio parecchia essendo "bismantovino".
Con le diablo avevo difficoltà nel farle scaldare (di solito viaggio a velocità turistica) e mi pareva di avere le ruote di legno (scarso grip).
Finalmente con le roadsmart ho trovato il giusto equilibrio: si scaldano in un attimo, grip e comfort sono ottimi e hanno una buona durata.
Ovviamente è tutto soggettivo: io ho riscontrato queste caratteristiche in base alla mia moto (1100 RT) e al mio stile di guida.
Ieri ho ordinato le Michelin pilot road2, vedremo...

Lamps!

twinfiver
27-02-2011, 20:45
Facci sapere le pr2 in confronto a quelle già provate come le trovi.

FARAONE
27-02-2011, 21:15
grazie per contributo ;)

tukutela
28-02-2011, 13:09
scorpion sync? grazie vado a sentire.
per eagle: il gommista del mio paese, onesto ma i prezzi non sono particolarmente bassi.
lui mi diceva che le diablo strada sono poco trendy e vengono via bene.
se vuoi TI mando indirizzo via mp o se vieni da me andiamo insieme

L'unico problema delle Diablo Strada è che non le fanno piu' e di conseguenza le puoi trovare "vecchie" , cmq per me sul bagnato , come ho scritto in altri post, sono insuperabili!!!

:D

Bandit
28-02-2011, 15:35
Oooo finalmente. Le diablo Strada sono le migliori ... non c'è dubbio. Solo che ci facevo "solo" 23k ... ora le PR2 29.500 .. giuro a 30k le cambio... se sopravvivo a questa settimana di maltempo senza cadere...

pigreco
28-02-2011, 15:48
Io sono stato il primo a montare le PR3, le ho usate un po', ma ultimamente ho tradito la mukka per un paio di belle sciate nei fine settimana: perciò non le ho ancora provate in un bel giro e con strade adeguatamente curvose; aspetto perciò qualche report "semidefinitivo" degli amici "tester di Qde" (Zangi, Bert, ecc....)

@ Bert
Come ti avevo anticipato, ho preferito, anche se a malincuore, rinunciare al SVT. Ci si vede alla prossima occasione............

Bert
28-02-2011, 16:28
paolobonato
SVT -> SVL
fatto salvo una fastidiosa perdita dalla guarnizione di tenuta tra RDC e cerchio (che Nik ha sistemato alla grande) ho già fatto 1000km.
Ho preso acqua , fango , neve al SVL
Sabato tra Schio e Rovereto il ghiaino era padrone...
Come ho scritto , per me è un ottima gomma anche se diversa , come comportamento , dalle RoadSmart che avevo.
Con le RS tendevo ad anticipare la curva , con le PR3 è meglio entrare un pò dopo.
Come ho scritto , se non fanno casino verso i 5k e tengono i 10k , direi che il cambio è stato positivo.
Metti giù gli sci e inforca la mucca... se non lo fai diventa gelosa

ciao Bert

Enzino62
28-02-2011, 18:49
grazie Bert:!: per il"Luminoso" e "staffarolo".
L'ultima,visto il successo mi rende particorlamente fiero:D

Enzo;)

Bert
28-02-2011, 19:51
Enzino62
Devo ammettere che lavori bene e con passione
Se mi permetti una osservazione , direi che la nota stonata (per me , ovvio) è la scritta RT traforata al laser...
Visto che ci sei , invece di "scrivere" il modello di mucca sulle staffe , trova il modo di fissare il porta-telepass della GiVi e , se vuoi una sfida , ingegnati a fabbricare un sistemino x evitare l'asporto "occasionale" della borsa da serbatoio.
Chi più , chi meno , copiando o inventando , abbiamo escogitato modi per non farcela rubare , ma... manca il tuo tocco di classe.
Datte 'na mossa , Enzì

ciao Bert

ZioTitta
28-02-2011, 20:19
Una volta cambiate, pero', fai incorniciare le vecchie !
Anzi, mettile in una teca di vetro, ed organizza pellegrinaggi miracolosi : probabilmente, sono le gomme di Padre Pio ! :)

Enzino62
28-02-2011, 21:44
Ti ringrazio Bert degli elogi,effettivamente mi guida la sola passione,ed è proprio per questa motivazione che altro non mi smuove.
Ho fatto il porta gps perche'sentivo quella necessita' e quelli in commercio non mi piacevano.
mi piaceva l'idea di quello tedesco,ma lo vedevo freddo e dozzinale e sopratutto un po'complicato al montaggio per chi non ha manualita',per questo l'ho voluto personalizzare con il nome della nostra moto e semplificarlo,percio la scritta non si tocca:eek:.
Per la storia borsa devi aspettare l'estro,se mai arrivera',per il telepass invece ho risolto con il porta telepass givi attaccato sulla vaschetta olio frizione con la stessa sua vite,funziona alla grande.
prossimo lavoro portapacchino con stop a led

Enzo

nico62
28-02-2011, 21:51
bellii due post enzino...il gioco dei trova le differenze?....:)

joe
01-03-2011, 11:41
cavi vagazzi, avvei pev le mani delle pilot voad a 200, le voad tve costano quasi 300, voi che faveste?
savebbevo 100 euvo spesi bene?:dontknow:

maxriccio
01-03-2011, 12:05
Io spenderei 20€ per una tastiera nuova......:lol::lol::lol:

joe
01-03-2011, 12:07
pevchè?:lol::lol::lol:

zangi
01-03-2011, 12:12
caro Joe......con questa sono 4 discussioni aperte sulle gomme.....per carita ,non sono mod........per cui non stà a me.

joe
01-03-2011, 12:27
serio on:
confermo, tra l'altro le ho lette ma dopo un pò si divaga e non si quaglia...la mia era una pura questione di capire se 100 euro in più sono giustificate dalle prestazioni. devo cambiare le pilot road con cui mi sono trovato bene e anche di più (nel mio piccolo gratto il cavalletto spesso e volentieri) e mi hanno accompagnato per 20 k

6max
01-03-2011, 13:16
Peccato che abiti lontano da Cervia, io ho speso 240 euri per le pr3 montate da Conficconi, per 40€ di differenza opterei per le pr3 che con questa stagione vanno davvero bene, quando arriverà il bel tempo e il caldo ne sapremo di più.
Secondo me se cerchi bene le trovi a meno anche dalle tue parti.

Ivano

joe
01-03-2011, 13:49
ciao max
dalle mie parti i gommisti storici meno di 280 non fanno...bavboni

nico62
01-03-2011, 18:44
ho macinato ancora un paio di centinaio di km e confermo le ottime imprtessioni, precise, confortevoli sulle asperità, ottima tenuta su asfalto freddo e umido, ho però notato un fenomeno che assolutamente non pregiudica tenuta e sicurezza, cioè se lascio il manubrio la moto tende leggermente a sinistra, dico leggermente perchè è sufficiente un leggero spostamento del busto per correggere, ci tengo a precisare che le z6 non hanno mai evidenziato questo problema ne da nuove ne alla fine....qualcun'altro lamenta questa cosa?......

6max
01-03-2011, 19:39
Le mie pr3 si stanno invecchiando sul cavalletto maremma maiala! se un giorno smetterà di piovere farò anche io la prova del "senza mani sul manubrio"

Sturmtruppen
01-03-2011, 22:06
cioè se lascio il manubrio la moto tende leggermente a sinistra...qualcun'altro lamenta questa cosa?......

Io ma ho le Z8. Però lo notavo anche con le precedenti Z6. Sarà una posizione sbagliata che ho in sella alla mia RT?

zangi
01-03-2011, 22:15
qui,potrebbe c'entrare forse,dico forse la baulatura della strada.

Bandit
02-03-2011, 00:21
cioè se lascio il manubrio la moto tende leggermente a sinistra, dico leggermente

Avete una RT con due belle mammellone sdraiate ... mica una jap 4 cilindri in linea ...

ZioTitta
02-03-2011, 08:06
se lascio il manubrio la moto tende leggermente a sinistra
Non cominciamo con la politica, altrimenti ci spostano il 3d in Cantina...:lol:

nico62
02-03-2011, 09:07
Urca!!!! Sè vera......scusatemiiiii......come non detto:!::!:;)

felpa68
02-03-2011, 09:51
passato lìinverno ho notato che devo cambiare le gomme, bel dubbio!cosa mi consigliate:pr2, pr3 roadsmart,z8 accetto consigli e prezzi.

Mike53
02-03-2011, 11:02
Permettimi di consigliarti di... guardare un pò più giù in questo spazio del forum. Troverai un'enciclopedia gommistica.... Scusa eh, magari non hai visto il 3ad. :lol::lol::lol:

massimiliano61
02-03-2011, 12:01
io mi sono trovato bene sia come gomma che prezzo 250 euro montate con le roadsmart.

tukutela
02-03-2011, 13:45
Prrrrrrrrr 3

EagleBBG
02-03-2011, 13:45
Era un po' che non si sentiva, 'sta storia del "tira da una parte"... :lol::lol::lol:

gianniv
02-03-2011, 13:47
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=199509
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=301766

ZioTitta
02-03-2011, 13:49
Be', e' una caratteristica piuttosto frequente, anche anatomicamente... :)

tukutela
02-03-2011, 13:53
ho macinato ancora un paio di centinaio di km e confermo le ottime imprtessioni, precise, confortevoli sulle asperità, ottima tenuta su asfalto freddo e umido, ho però notato un fenomeno che assolutamente non pregiudica tenuta e sicurezza, cioè se lascio il manubrio la moto tende leggermente a sinistra, dico leggermente perchè è sufficiente un leggero spostamento del busto per correggere, ci tengo a precisare che le z6 non hanno mai evidenziato questo problema ne da nuove ne alla fine....qualcun'altro lamenta questa cosa?......


ricontrolla l'assetto dell'equilibratura.....

vanno diritte e sono precise..non plus ultra.....

nico62
02-03-2011, 14:26
Tuke, ma l'equilibratura non perfetta dovrebbe riscontrare altri scompensi.....

nico62
02-03-2011, 14:31
Comunque grazie, in effetti è l' unica cosa semplice che mi conviene controllare.....

Wotan
02-03-2011, 15:15
se lascio il manubrio la moto tende leggermente a sinistra, dico leggermente perchè è sufficiente un leggero spostamento del busto per correggere, ci tengo a precisare che le z6 non hanno mai evidenziato questo problema ne da nuove ne alla fine....qualcun'altro lamenta questa cosa?......Sei sicuro che con le Z6 non lo facesse?
Nessuna delle R che ho avuto o provato (e nemmeno le K sogliola) andava perfettamente dritta in rilascio senza mani.

robertag
02-03-2011, 15:42
Z6 interact; assolutamente dritto senza mani esludendo manto stradale con pendenza...
???

nico62
02-03-2011, 15:55
Si si claudio, dritta perfetta ....anche con il 1150 ho riscontrato il ptoblema, a dir la verità molto più marcato,...cambiate gomme (pr2) prima avevo pirelli ....e migliorata tantissimo, per questo penso che il tipo di gomma possa incidere, anche se non so in che modo,.....a casa ho ricontrollato i serraggi con dinamometrica, ma leggermente pende.....

zangi
02-03-2011, 17:05
Nico!!! vento di prua...........cazza la randa(si dice così?)........:lol::lol::lol:

Enzino62
02-03-2011, 17:26
anche la mia ha questa tendenza con e senza gomme nuove,l'ho costatai la prima volta che feci il giochetto con il cruise inserito e seduto dietro...lo fa'ancora oggi dopo 13000 km di gomme,bisogna dargli sempre un colpo di reni per rimetterla in gareggiata.
Enzo

nico62
02-03-2011, 17:38
si giusto, di bolina (vento a prua) si cazza la randa, di poppa si lasca, .....in effetti son tornato dal lavoro e con il vento laterale la moto va drittissima....però ero sul bordo buono...:lol:

nico62
02-03-2011, 17:40
ma tu enzino monti le pr3?

Enzino62
02-03-2011, 17:42
No,BT023 da piu'di 13000 km

nico62
02-03-2011, 17:46
e prima cosa montavi? lo faceva anche con le altre gomme?

Enzino62
02-03-2011, 18:07
prima avevo delle gommacce vecchie del vecchio propritario e sincermante non ricordo di aver fatto prove senza mani anche perche'le ho tenute due tre giorni solamente.

Enzo

Wotan
02-03-2011, 18:10
Dicevo questa cosa, perché le R risentono dell'effetto giroscopico dell'albero motore longitudinale in fase di accelerazione e decelerazione.

nico62
02-03-2011, 18:21
si certo, lo so se ricordi ne avevamo discusso quando avevo il 1150, però questa rt, chiaramente a velocità costante, va dritta come una verga, e ti diro Claudio che si sente pochissimo anche la coppia di rovesciamento...parlo sempre in termini di confronto con il 1150....ma l'hai provata l'rt 1200 2010? è una motoretta fantastica!!!!

Wotan
02-03-2011, 18:36
No, ma con il bialbero ho provato (http://www.visionzero.org/blog/prove-moto/prova-su-strada-della-bmw-r1200gs-adventure-bialbero/) una GS ADV, e mi è piaciuta molto.
La coppia di rovesciamento si sente di meno, perché c'è il contralbero di smorzamento delle vibrazioni che ruota in senso contrario all'albero motore.

Bert
02-03-2011, 18:40
Se non ricordo male , nel bialbero , sono state allegerite anche le masse volaniche.

nico62
02-03-2011, 18:42
si lo sò....il primo motore motocliclistico longitudinale con soluzione simile fù la honda cx, la frizione girava al contrario......
quindi sicuramente meno effetto anche in marcia....... io son rimasto stupito andasse dritta perfetta....

nico62
02-03-2011, 18:49
bert, queso non lo sò...non l'ho letto da nessuna parte, evidentemente mi è sfuggito..

pigreco
02-03-2011, 19:44
Vari treni di gomme Michelin e Metzeler....................mai avuto alcun problema di "tirare da una parte". La moto va dritta come un fuso e mi diverto un sacco a togliere le mani e alzarle in modo che mia moglie le veda e cominci con "non fare l'imbecille"...."e se becchi una buca...." "fammi scendere" ....... "sei un delinquente" ......."sei il solito bambino".....

In fondo in fondo è un gioco delle parti e non son convinto che si spaventi sul serio.

zangi
02-03-2011, 20:49
Nico,hai provato a metterla in folle??

FARAONE
02-03-2011, 20:56
le pr3 quanto le avete pagate? le pr2?

zangi
02-03-2011, 20:59
Toh! vè chi c'è:lol::lol:....io...5 min di paura!!:lol:

nico62
02-03-2011, 21:10
dai domani provo in folle, anzi domani tanto per cambiar le previsioni danno tempo pessimo....lì si che devo cazzar la randa, anzi 2 mani di terzaroli!!!!

però forse, devo ancora far strada con queste gomme, che si puliscano per bene dai piroletti....sperem ben perchè son veramente eccezionali e oggi pom. sembrava quasi neutra però c'era davvero tanto vento....

ZioTitta
02-03-2011, 21:49
Ma insomma !
Qui si cazza, si lascano le poppe, ci si fa addirittura dare una mano da terzi...
E' tutto un bungabunga !
Oh, tempora !
Oh, mores !

nico62
02-03-2011, 21:57
il primo motore motocliclistico longitudinale con soluzione simile fù la honda cx, la frizione girava al contrario......
....

il bicchiere di re fosco mi ha fatto sorger il dubbio che, forse era arrivata prima la Honda gl1000
con tale sistema......

nico62
03-03-2011, 09:09
Nico,hai provato a metterla in folle??

Zangi, non me la son sentita di metter in folle agli 80 kmh....solo per rispetto alla trasmissione né.......:!:

nico62
03-03-2011, 10:17
Ma insomma !
Qui si cazza, si lascano le poppe, ci si fa addirittura dare una mano da terzi...


Hahaha....zio bel, :) ma la tua và dritta? Con che gommelle te l' hanno consegnata?

Wotan
03-03-2011, 10:20
In fondo in fondo è un gioco delle parti e non son convinto che si spaventi sul serio.Infatti...

http://getthinandstaythin.com/wp-content/uploads/2011/02/scared-woman.jpg

zerbio61
03-03-2011, 10:41
visto che non ho voglia di leggere 16 pagine, quali sono le differenze tra pr2 e pr3?
grazie

zangi
03-03-2011, 10:43
....solo per rispetto alla trasmissione né.......:!:

bhè,dai gli ottanta all'ora in seconda li fà;);):lol::lol:sei troppo forte Nico,sò benissimo le differenze...ma il bello è che due pagine più in sù ci piazzi un bornout da paura:lol::lol::!::!:

zangi
03-03-2011, 10:49
Zerbio,per me van meglio delle pr2(le pr3)specialmente in situazione di strada bagnata o sporca(l'anteriore in special modo,perchè la posteriore sinceramente.......e molto simile alla 2)come divertimento di guida però,in strada asciutta....sinceramente preferisco la pr2.
Le 3 essendo molto aperte quasi ''piatte''......mah.....nulla toglie comunque che vanno molto bene.

ZioTitta
03-03-2011, 10:57
Hahaha....zio bel, :) ma la tua và dritta? Con che gommelle te l' hanno consegnata?
Dritta come un fuso, nonostante le Z6...
Appena le finisco, provo le PR3.

nico62
03-03-2011, 11:16
SAnche la mia con z6 drittissima.......



Zangi il vero born da paura non l' ho postato viste polemiche....poi mi si vede la faccia da pazzo...:):rolleyes:

nico62
03-03-2011, 11:52
Infatti...

http://getthinandstaythin.com/wp-content/uploads/2011/02/scared-woman.jpg

Io un' espressione così l'ho già vista.....poi è cambiata.:)....la consorte intendo......!..!!......allora ero giovane e inesperto ;)

tukutela
03-03-2011, 13:27
visto che non ho voglia di leggere 16 pagine, quali sono le differenze tra pr2 e pr3?
grazie

Ho riscontrato per ora poche differenze anche perchè con questo tempo di m.... sono uscito pochissimo ( un centinao di km..)
cmq.. l'impressione positiva delle PR3 mi sembra il retrotreno piu' veloce a scendere e a raddrizzarsi..
con l'avantreno nessuna differenza,,, cmq si piega che è un piacere .
con un po' di pelo , si puo' viaggiare tranquillamente in piega sino al bordo gomma ...:rolleyes: senza nessuna oscillazione e nessun temntennamento !!

Grande gomma

:D

EagleBBG
03-03-2011, 13:59
visto che non ho voglia di leggere 16 pagine, quali sono le differenze tra pr2 e pr3?

E cosa facciamo, ne riscriviamo altre 16 perché non hai voglia di leggere le prime? :lol::lol::lol:

Se riparti dal via come al Monopoli fai prima.

PATERNATALIS
03-03-2011, 18:52
le 3 sono un po' meglio delle 2 con 12000 km. E forse anche delle 2 nuove. Costando uguale ........vale la pena.Sono stato abbastanza sintetico?

ZioTitta
03-03-2011, 19:02
...Come il Nylon !

max5407
03-03-2011, 21:05
Scusate! Ma voi, quando cambiate le gomme, riuscite a capire cose come che il retrotreno è più veloce a scendere mentre l'avantreno rimane uguale?
Ma quando si piega le due ruote non vanno giu uguali?

R1200RT

Enzino62
03-03-2011, 21:46
Max,lascia stare,non è materia per noi,qui cè gente che ha visto l'impossibile...:lol::lol::lol:

http://www.youtube.com/watch?v=b3WiHB7RGO0

Enzo

ZioTitta
03-03-2011, 23:39
Scherzi ?
Io, appena salgo sulla Mukka, calcolo subito il momento giroscopico :
http://i56.tinypic.com/2wq8rrq.png
dove:
il vettore τ è il momento torcente
il vettore L è il momento angolare
il valore scalare I è il momento di inerzia
il vettore ω è la velocità angolare
il vettore α è l'accelerazione angolare
Dall'equazione deriva che se viene applicato un momento torcente τ perpendicolarmente all'asse di rotazione, quindi perpendicolare ad L, si sviluppa una forza perpendicolare sia a τ che ad L. Il moto che ne deriva è detto precessione.

maxriccio
03-03-2011, 23:45
Meneimbelino mi ci leva il nome!!!!!!:lol::lol::lol:

zangi
04-03-2011, 07:39
Scusate! Ma voi, quando cambiate le gomme, riuscite a capire cose come che il retrotreno è più veloce a scendere mentre l'avantreno rimane uguale?
Ma quando si piega le due ruote non vanno giu uguali?

R1200RT

si,si Max,non importa neanche provarle,basta guardarle montate sul cerchio,se ti prendi il tempo di guardare,vedrai che due gomme a pari rapporto di misura sembrano avere altezza e larghezza diversa,montate sembrano anche diverse.I treni gomme vanno sempre montati in coppia per tipo e marca(o altri accoppiamenti possibili,che solo la casa ufficiale ammette)perchè esiste un rapporto tra le due,che ne stabilisce il lavoro e l'utilizzo per cui son destinate.Chi dice che la gomma gli sembra ''cadere all'interno curva'',Credo che in realtà sia la sensazione che dà un anteriore con profilo più appuntito,ma comunque non è il caso delle michelin da sport touring.ciao

nico62
04-03-2011, 08:50
Credo che in realtà sia la sensazione che dà un anteriore con profilo più appuntito,ma comunque non è il caso delle michelin da sport touring.ciao

speriamo non crei problemi quando sarà metà consumata, a me l'anteriore da l'idea di essere molto molto arrotondato...è anche. Vero che difficilmente si spiattella come il posteriore.....

marco41004
07-03-2011, 09:09
buongiorno colleghi..
e' possibile avere le dimensioni che servono per la mia r1200rt del 05?
non ho la moto qui con me e devo richiedere un preventivo per Michelin Pilot Road 2..
grazie..

tukutela
07-03-2011, 10:18
buongiorno colleghi..
e' possibile avere le dimensioni che servono per la mia r1200rt del 05?
non ho la moto qui con me e devo richiedere un preventivo per Michelin Pilot Road 2..
grazie..

Anteriore : 120/70 ZR 17
Posteriore : 180/55 ZR 17 Se prendi le Pilot Road 3 con specifica "B"
(te le consiglio)
:D

Sturmtruppen
07-03-2011, 14:18
Manca il codice velocità.

marco41004
07-03-2011, 17:42
ok...trovate su www.gommamoto.it metzeler road tec z6: 82 euro l'anteriore - 108 euro posteriore. consegnate direttamente dal gommista vicino casa che vuole 20 eurini per il montaggio... vado??? o si può spendere meno???

grazie...

P@olo
07-03-2011, 17:58
Io spenderei 20€ per una tastiera nuova......:lol::lol::lol:

Ricordamelo la prima volta che ci vediamo, te ne regalo un a io :D così ti facilito la vita :D

maxriccio
07-03-2011, 23:40
Era per lui, dato che confonde le r con le v, non per me!:lol::lol::lol:

Superteso
08-03-2011, 18:49
Oggi mi hanno chiesto 340 montate..... non ci sono stato, non ho montato :(

robertag
08-03-2011, 19:49
:rolleyes:coooosa?!!!!!... 340€uri? hai fatto bene a lasciare, anzi meritavano di esere offesi...mah!:mad::mad::mad:

phantomas
08-03-2011, 22:11
Tre settimane dall'ordine delle Z8 in misura 170 e ancora non se ne sa niente........GRRRRRRRRR!!!!!!!!!! (e in Teteskia ci sono)

robertag
08-03-2011, 22:40
a noi italiani i gevmanici ci tvattano da BAVBONI...

phantomas
08-03-2011, 22:46
Si, si......il bello è che la Metz è della Pirelli!!!!!!! ZK!!!!!!!:mad:

robertag
08-03-2011, 22:49
quanto le paghi?.. anzi le pagherai...