Entra

Visualizza la versione completa : Nuova Africa Twin CRF1100L


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13

67mototopo67
16-07-2024, 23:20
Più facile dell'Explorer ci vuole poco...normalmente preferisco nuove

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
16-07-2024, 23:22
Desert X è una strappa sorrisi. Dire per nulla piu stradista della tua WR.
Io la prenderei.
Sennò 990 o 1090r
Ma anche Africa. Non sbagli.
Tanto è piu voglia di cambiare che di sterrato. E fai bene

Boxerfabio
16-07-2024, 23:23
Ma pure transalp750 se non gira troppo alto per te

67mototopo67
16-07-2024, 23:24
Bleah

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
16-07-2024, 23:26
Scrambler 1200 col 21?
Garage Mono marchio

Boxerfabio
16-07-2024, 23:28
Bleah però sarebbe quello che cerchi se non forse erogazione troppo appuntita.
Stradista e facile per sterrati facili

67mototopo67
17-07-2024, 06:36
Scrambler 1200 col 21?

Garage Mono marchioSi, valuto anche questa...dovrei solo rinunciare completamente alla protezione aerodinamica

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

max 68
17-07-2024, 07:12
Un mio collega con tiger 1200 ci fa tranquillamente anche sterrati (per divertirsi usa pero' ktm 450 ) , una moto valida da affiancare e' il vstrom 800

Boxerfabio
17-07-2024, 07:26
dovrei solo rinunciare completamente alla protezione aerodinamica

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

…non è detto tu debba rinunciare completamente…

https://i.ibb.co/58BwS9W/IMG-1180.jpg (https://ibb.co/swyzNPv)
https://i.ibb.co/cxw34VY/IMG-1179.jpg (https://ibb.co/t3zKVFL)
gif q (https://imgbb.com/)

Boxerfabio
17-07-2024, 07:28
Madonna che moto!!!!
Basta dai. Torniamo a parlare di Africa.
Aspetto foto di presentazione della tua scrambler 1200 :cool:

67mototopo67
17-07-2024, 08:36
…non è detto...

...in effetti l'avevo già visto, ma la curvatura mi da l'idea di spararti l'aria in faccia

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

max 68
17-07-2024, 09:25
Non penso sia leggera e abbia il baricentro basso neppure questa per fare off :mad:

GTO
17-07-2024, 09:39
230kg odm dice il sito triumph per la Xe
Ma ha il 21"
Ed è alta
Questa mania del baricentro basso.... da dove vi colpisce?

max 68
17-07-2024, 09:50
Per uso in sterrato se ha il peso in basso dal mio punto di vista più manovrabile, come ad esempio ktm 890

ilprofessore
17-07-2024, 09:55
Sbaglio o la Scrambler 1200 scalda assai causa gli scarichi alti?
Non sarebbe l'ideale nell' uso fuoristrada dove si va generalmente abbastanza piano.

pigipeo
17-07-2024, 09:57
cmq l'11 luglio 1982, domenica della finale dei mondiali di calcio, in occasione del raduno della "stella alpina" di Bardonecchia, siamo arrivati in cima al Sommelier - l'ultimo km tra due muri di neve in scioglimento, immaginate il fondo com'era - con un V35 prima serie - quella con la pompa del freno davanti sotto al tappo del serbatoio per "chi sa" - in DUE, pilota e passeggero. Fatte le proporzioni, con le moto di oggi si dovrebbe essere in grado d'andare in Mongolia in settimana tutta in off a partire dal casello di Melegnano!

GTO
17-07-2024, 10:08
....e su una ruota :lol:

Bastich
17-07-2024, 12:12
Sbaglio o la Scrambler 1200 scalda assai causa gli scarichi alti?
Non sarebbe l'ideale nell' uso fuoristrada dove si va generalmente abbastanza piano.

si sente parecchio più che altro da fermo tipo al semaforo, in movimento si percepisce meno

certo che se ci poggi a contatto la gamba..:mad:

sulla mia avevo messo il dekat e la situazione era migliorata ma, a moto ferma, il calore era comunque fastidioso

max 68
17-07-2024, 13:09
siamo arrivati in cima al Sommelier - l'ultimo km tra due muri di neve in scioglimento, immaginate il fondo com'era - con un V35 prima serie - Fatte le proporzioni, con le moto di oggi si dovrebbe essere in grado d'andare in Mongolia in settimana tutta in off a partire dal casello di Melegnano!

Le maxienduro attuali sono alte e pesanti , il v35 bassa e leggera , anche se non è indicata per il fuoristrada, ad andatura turistica probabilmente è più facile da gestire per un principiante

Sgualfone
17-07-2024, 13:32
Personalmente l'Africa Twin è stata la prima moto che ho portato il off (se così possiamo definirlo) e ci ho fatto tranquillamente lo Jafferau e l'Assietta in piedi sulle pedane senza mai sentirmi in pericolo/difficoltà.
Ho fatto anche qualche piccolo percorso nel fango dalle parti di Casale Monferrato e mi sono divertito come un pirla ad alzare fango con la posteriore semitassellata.

pigipeo
17-07-2024, 14:38
il v35 bassa e leggera , anche se non è indicata per il fuoristrada, ad andatura turistica probabilmente è più facile da gestire per un principiante

Considerazioni corrette, si saliva a 20 Kmh - di più non c'era verso - e superati i 2500 metri d'altitudine, il passeggero doveva scendere al volo e spingere nelle curve strette e nei tornanti per evitare che il motore morisse d'anossia :mad:, il pilota aiutava zampettando pesantemente, forcella ad ammortizzatori sistematicamente a pacco. Oggi l'equivalente, ma molto più adeguate allo scopo, lo si trova con le Royal Enfield con le quali, ben più che con la mia l'AT, da incapace fuoristradista mi sentirei molto più a mio agio ad affrontare quel tipo di strade. Ma Mototopo ha idee diverse.....:cool:

max 68
17-07-2024, 15:17
Anch'io prefisco mezzi leggeri per far sterrati, o addirittura in ebike sfruttando i giorni di chiusura al traffico (vedi assietta jafferau ecc) , quello che volevo dire è che i percorsi non particolarmente impegnativi si fanno sia con africa twin che con tiger 1200 .

pigipeo
17-07-2024, 15:45
Certo, ma qua stiamo discorrendo di una "soluzione" per Mototopo! quindi, moto che consenta trasferimenti su asfalto anche di qualche chilometraggio senza uscirne disfatti, e che consenta escursioni su strade anche un pochino più impegnative di quelle bianche. Ecco, Stefano, se come ho inteso, sono escursioni che fai da solo, io una moto che superi allegramente i 220 o 230 kg con sella a 870 mm. la bandirei di default dalle candidate. Non succede niente ma, se capita di appoggiarla per terra, se scopri che quel sentiero è più impegnativo del previsto oppure è bloccato e devi girarti in poco spazio, io sul serio, accetto di buon grado qualche sacrificio in termini di comfort sulle strade di trasferimento, ma guadagno dieci volte tanto in termini di sicurezza. E se posso faccio un falò e ci cucino le salsicce con i miei "blocchi mentali" ;).Io, per esempio, è capitato che andassi a comprare qualcosa alla Coop anzichè all'Esselunga, non è stato facile, d'accordo, ma poi alla fine ne sono uscito più forte! :lol:

67mototopo67
17-07-2024, 16:54
Il mio fuoristrada diventerà sempre più contemplativo e sempre meno impegnativo...ormai c'ho un età

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

pigipeo
17-07-2024, 17:16
...proprio perchè c'hai 'na certa, e peggio ne avrai, ;), moto bassa e leggera, questo prescrive il dottore!! :)

max 68
17-07-2024, 17:34
Se uscisse il ktm 390 adv con cerchio da 21 potrebbe essere una buona scelta , oppure come detto sopra 890 adv si guida veramente bene .

67mototopo67
17-07-2024, 17:34
Venerdì potrò essere più esaustivo

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

GTO
17-07-2024, 18:13
Un amico consiglia una guzzi v35 per farci un po' di tutto

pigipeo
17-07-2024, 19:10
Un amico consiglia una guzzi v35 per farci un po' di tutto

Tu ridi ma, porca trota, ci siamo tutti infinocchiti col passare degli anni, "e la ruota da 21, no meglio quella da 19, si però la sella non è regolabile, ma l'attacco della frenata è un po' brusco" ......ecched'è???
Allora, ed eravamo già dei privilegiati, quello passava il convento ed eravamo padroni del mondo, e ci facevi 6.000 km. di vacanze in Grecia, sterrati ammazza sospensioni in Italia, gare in discesa - sul pezzo Culmine San Pietro - Moggio, c'era nessuno in grado di starmi dietro, approfitto ora per ringraziare tutti gli Angeli Custodi e Cherubini che mi hanno assistito in quelle "imprese" :confused: - insomma, lo so che sono discorsi da VDM però sono oggettive. Ed a 100.000 km il V 35 c'era arrivato consumando una ventina abbondante tra fili gas e frizione qualche decina di calze impregnate dall'olio che trafilava dalla guarnizione cilindro-basamento, soprattutto a destra ;), zero incidenti, zero scivolate, grandissima scuola di viaggio e di vita. Che allora nessuno ci pensava ma quei mezzi, li avremmo dovuti conservare a futura memoria! E più ci penso, più mi convinco che una moto come una Royal sarebbe perfetta per ri-fare quelle cose :). Seconda moto, beninteso, sennò che rinfinoccchito sarei??

topo1978
17-07-2024, 20:51
890 KTM occhio che i nuovi lc8c "dovrebbero" essere Ok, ma hanno gli alberi a camme che fanno giochi strani e sono botte di migliaia per sistemare, se, e ripeto se, hanno il pezzo disponibile. Perché magari non c'è e te lo danno 5 o 6 mesi dopo.


Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

GTO
17-07-2024, 21:02
Tu ridi ma, porca trota, ci siamo tutti infinocchiti col passare degli anni

Ma sono perfettamente d'accordo

Per caso, per puro caso ho dovuto accontentare mia moglie con una scrambler 800 e poi ho preso una ninja 400 (che è ancora in garage)
Sono rinato

Se avessi solo una moto non potrebbe essere la k1600GT perché è troppo automobilistica per il mio concetto di moto
La amo, ma non potrebbe essere l'unica
Una piccola fa sentire l'essenza del moto e della moto
Anche solo per il peso
A volte tutti questi cv non servono, e su una enduro diventano addirittura un problema
Torniamo IT

topo1978
18-07-2024, 07:29
Dovrei chiedere se hanno una col 19 da provare, la 21 ho provato la prima, giusto per curiosità perché non penso sia la moto per me manco tra 10 anni. Piuttosto aspetto la Morini x-cape 1200... Che le fa un po' il verso esteticamente perché il vero problema è che tutte le nuove moto sono un po' troppo "futuristiche" per i miei canoni esterici

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Paolo67.
18-07-2024, 17:55
Sella arrivata e montata.
Mi pare che i colori ci stanno.
Non resta che collaudarla sabato.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240718/19843c9160c8da39b0e245f6453002c7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240718/cee00305608539204f894124bbf52243.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240718/cb3f7a2368b4935bc2f419e17698858b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240718/14601c874192d947615b088f35a8627b.jpg

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Paolo67.
18-07-2024, 18:04
Premesso, che come scritto sopra,l'ho portata in conce ufficiale Honda, hanno controllato tutto, rimane da cambiare lo switch freno posteriore che non avevano.

Problema cruise.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Per la cronaca, dopo varie prove, hanno cambiato un relè.
Da testare anche questo se ora funziona tutto bene.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Paolo67.
18-07-2024, 18:07
In teoria vero, ma nella pratica per me avere solo, come in questo caso, il telefono che non resta collegato

Ho messo il link sul tread di aliexpress, il prodotto è Ottocast A2 air pro, potrebbe risolvere il tuo problema, prodotto top. di marca, ottimo prezzo, facile da installare e piccolo.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Brontosauro
18-07-2024, 22:40
Io ho preso questo pagato un po’ di più ma si Collega immediatamente E non si è mai disconnesso https://amzn.eu/d/04QBKOsK

Paolo67.
19-07-2024, 07:07
Io ho preso questo pagato un po’ di piu https://amzn.eu/d/04QBKOsKGuarda che su amazon, il tuo costa di meno, quello indicato da me li viene sugli 90.

OTTOCAST Android-Auto-Wireless-Adapter, A2AIR Pro Senza Fili Adattatore Wired to Wireless AA Dongle Plug Play per Android 11+ e Auto Per le auto con Android Auto cablato dopo il 2016 https://amzn.eu/d/05szOHz1


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

67mototopo67
19-07-2024, 17:58
Provata la ES cambio manuale...piaciuta!
Motore fluido e potente a sufficienza...poche vibrazioni, buon tiro in basso e rapporti piuttosto lunghi (io li preferisco)...protezione ottima (io sono 1,77)...cambio ottimo, frizione buona.
Sospensioni comode, anche se chi me l'ha consegnata non mi ha saputo dire come fossero settate.
Sella piuttosto dura, posizione di guida sia seduti che in piedi molto comoda.
Non sembra male anche da portare fuoristrada...non l'ho sentita pesante (questa è quella con il 21 davanti e sospensioni più alte).
Come immaginavo più comoda su strada della Tenere e più usabile fuoristrada della Explorer.
Bella la strumentazione, scomodi i tasti di frecce e clacson...poi magari ci si abitua.

Vediamo come va la vendita della WR poi vediamo

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

pigipeo
19-07-2024, 18:41
Ti confermo che in piedi la posizione è comoda finchè la strada è in piano, quando comincia a salire, ti accorgerai che la posizione delle pedane è avanzata quel troppo che basta a farti trovare "appeso" al manubrio perchè impossibilitato a caricare correttamente le pedane. E a parte che resto della mia idea- non è una moto complementare alla Tiger, vi si sovrappone quasi per intero - sono molto contento ti sia piaciuta!:D

Sanny
19-07-2024, 18:42
Paolo, perdonami, mi ridici la marca sella e il prezzo ?

Poi ovviamente qualche impressione...
Ciao

Paolo67.
19-07-2024, 19:40
La sella è una Isotta confort, pagata 210, per le impressioni ti so dire domani sera.
l'ho presa qui, prezzo migliore.

https://www.omniaracing.net/

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
19-07-2024, 19:52
Tanta roba questa versione ES.

Paolo67.
19-07-2024, 20:18
Ormai prossima al cambio gomme, 7000km...sigh...
dopo valutazione personale ho scelto le Meridian.
Chi ha l'A.T. adv. Cosa montate ? No tassello, non mi interessano.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Sanny
19-07-2024, 20:48
;););););)

pigipeo
20-07-2024, 11:04
dopo valutazione personale ho scelto le Meridian.
Chi ha l'A.T. adv. Cosa montate ? No tassello, non mi interessano.

Sono al terzo treno di Meridian - avevo colto il suggerimento di Sacchini che ne parlava molto bene - le uso solo su asfalto, mi trovo piuttosto bene; agli angoli di piega per i quali "chiudi l'anteriore" non si sente alcun alleggerimento come invece provavo con le Karoo Street. Usate per il 90% da solo, arrivo comodo a 14/15 mila km. Quello che mi piace delle gomme "moderne" e che restano apprezzabilmente guidabili senza l'effetto di "caduta in piega" anche quando sono a fine vita e palesemente appiattite.

Paolo67.
20-07-2024, 14:44
Beh complimenti per il chilometraggio...io se arrivo a 7000/8000 faccio festa.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Sgualfone
20-07-2024, 15:18
Più penso a quale moto mi piacerebbe comprare più mi gira nella testa lei... A.T. ES con cambio DCT e pedale del cambio.
Magari rossa e nera questa volta.
E' la moto che fino ad oggi mi ha soddisfatto di più di tutte anche se su asfalto non scende in piega come la Caponoed 1000 o moto che davanti hanno il 19" l'A.T. mi ha regalato tanti bei momenti e quando in pochi mesi ci dai 9000km con gusto significa molto.

Comq questa in video ma con le pedane passeggero comfort.
https://youtu.be/4WIF13cYDkM?si=d0zPQwDCpdGeEwyB

Paolo67.
21-07-2024, 07:34
;););););)Allora, ieri 500km di passi quasi non stop...la sella è comoda, si sente subito la differenza, è sempre piuttosto sostenuta.
La mia alza la seduta di 3cm, per me non è un problema, anzi preferisco.
Ha moltissimo grip, anche troppo.
Le dimensioni sono quelle originali, a parte un leggero allargamento dietro.
È fatta molto bene.
Oggi non accuso nessun fastidio al deretano [emoji1787]
per me promossa.
Esiste in varie versioni/colori anche ribassata.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Paolo67.
21-07-2024, 07:39
non scende in piega come la Caponoed 1000
https://youtu.be/4WIF13cYDkM?si=d0zPQwDCpdGeEwyB

E invece per me è l'unica moto a cui ho chiuso completamente l'anteriore.
Peccato non si possano avere gli angoli di piega.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

dpelago
21-07-2024, 08:25
Bella la strumentazione, scomodi i tasti di frecce e clacson...poi magari ci si abitua.

Vediamo come va la vendita della WR poi vediamo

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Io non mi ci abituo. Soprattutto trovo gli indicatori di direzione dove cerco il clacson

Per il resto felicissimo Ti sia piaciuta

Dpelago Honda AT 1100

Ziofede
21-07-2024, 08:56
Ti abitui, ti abitui.

Te ne rendi conto quando torni su una moto con blocchetti "normali" e continui a confondere clackson e frecce :)

Paolo67.
21-07-2024, 09:48
Blocchetto sx poteva avere metà pulsanti, ma mi sa che è economia di scala...
io continuo ad avere cruise va non va...che coglioni...

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

pigipeo
22-07-2024, 09:49
Sgualfone, anch'io all'inizio lo volevo assolutamente il pedale col DCT ma viene talmente naturale cambiare con le palette al manubrio che potresti accorgerti molto in fretta che il pedale non lo userai mai, del resto credo d'averne vista solo una dal 2021, di DCT col pedale. Blocchetto di Sx, oggettivamente un mezzo ginepraio, tuttavia oramai trovo tutto ad occhi chiusi, compresi i comandi per navigare quando sul TFT c'è Goggle maps o Osmand. Tutti, TRANNE IL CLACSON, cazzo, E' QUELLO PIU' IMPORTANTE e non è li dove dovrebbe essere!!!! Il progettista deve essere lo stesso, o quantomeno parente, di quello del sistema di aggancio delle sella!! :mad:

Paolo67.
22-07-2024, 09:56
La sella da incastrare è un dramma.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Ziofede
22-07-2024, 11:10
Ad un anno abbondante senza DCT, ancora oggi, sulla GS, ogni tanto mi vien da cercare il tastino per il cambio marcia.

Non per abitudine, quanto per praticita' e comodita'.
Non in tutte le occasioni. Ovviamente.

pigipeo
22-07-2024, 11:40
Ad un anno abbondante senza DCT, ancora oggi, sulla GS, ogni tanto mi vien da cercare il tastino per il cambio marcia.


.....Eh già, il DCT non perdona, ti entra dentro e come un fiume carsico, quando meno te l'aspetti, zac, sbuca fuori con l'attrazione irresistibile del "lato comodo della forza" !!! :lol:

Kajoken
24-07-2024, 12:17
Ho acquistato uno Zumo Xt e vorrei metterlo sotto chiave.
C'è una presa libera in giro per la moto o bisogna fare collegamenti più complicati?

Ziofede
24-07-2024, 12:24
Non so la 1100. Sulla 1000 c'e' un connettore libero dietro gli strumenti,
ma potrebbe servire uno sdoppiatore se occupato da altri accessori quali la presa USB.

Sanny
24-07-2024, 22:45
a me lo hanno collegato sullo spinotto "accendisigari" sulla sx ( e' sottochiave)

Gilgamesh
25-07-2024, 11:00
Ho appena preso una base del 2023, Ma la presa a 12 v e' optional? non ce l'ho su e mi hanno detto essere a pagamento. Non e' un problema, mi arrangio, ma una curiosita'

Kajoken
25-07-2024, 11:51
Guardando un pò in giro,vorrei metterlo anch'io attaccati alla presa ( sotto al fianchetto sinistro)dove si attacca l'accendisigari usando uno sdoppiatore

Ziofede
25-07-2024, 20:47
Ho un supporto XT gia' cablato Honda. Non credo di avere la Y.

Se puo' servire ...

A dire il vero, ho anche qualche altra cosa, ma manca il tempo.

Se riesco, entro fine settimana, metto un po' di foto dei rimasugli. Di la.

Di qua, non e' il caso.

miki69
25-07-2024, 22:36
, Ma la presa a 12 v e' optional?'

Si è optional sulla base, io la feci montare prima del ritiro, non ricordo esattamente, ma mi pare spesi una cinquantina di euro



Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Gilgamesh
26-07-2024, 09:16
ok, grazie

dpelago
26-07-2024, 11:45
Io finalmente domani parto per un giro di 3.000 km di passi alpini.

Ad oggi la bellissima Honda ha percorso poca strada.

Vediamo cosa ne penso al ritorno.

Dpelago Honda AT 1100

Sanny
26-07-2024, 12:20
sulla adv sports e' di serie....

robygun
26-07-2024, 12:42
Tra la AT adv Sport, quella col 19 davanti, e la NT1100 col 17 quale consigliereste per viaggiare e per fare qualche curva in allegria? Comunque 100% asfalto..

Della prima mi attirano le sospensioni elettroniche, della seconda la carenatura che offre forse un po' più di protezione..

Ovviamente entrambe col DCT..

Paolo67.
26-07-2024, 13:13
La NT mai provata, però lADV offre già un'ottima protezione.
Le sospensioni sono un plus valido, perché in un attimo cambi settaggio in base alla strada, ma non indispensabile.
Per il discorso economico/rivendibilita tra AT e NT non c'è storia.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

robygun
26-07-2024, 14:42
Ed a livello di guida com'è il 19 della AT? Io vengo da una Versys 1000 col 17, non sono un pilotone ma qualche piega decente riesco a farla..

motomix
26-07-2024, 15:39
credo che la NT sia un'ottima viaggiatrice, ma diomio quanto è brutta ... vista frontale sembra uno scooter.

Paolo67.
26-07-2024, 15:43
Io ho la 21 e prima avevo la Versys come te, ti posso dire che vado uguale forse di più, a 7000km gomme piallate.
Con le sospensioni elettroniche, puoi farti un assetto molto sostenuto.
Il 19 l'ho provata, si, migliora un pochino, ma a mio parere, non c'è tutta questa differenza.
Lascio la parola a chi ha la 19.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

dpelago
26-07-2024, 15:44
Per il discorso economico/rivendibilita tra AT e NT non c'è storia.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Dici ? Sai che in Lombardia le NC usate ( ne hanno forse importate poche ? ) sono molto ricercate, e vengono vendute molto velocemente ?

Ciò detto - se non sbaglio - la NC non ha la piattaforma inerziale, che a mio parere è un plus a livello di sicurezza, oltre ad avere sopensioni con minor "effetto tappeto volante ".

Il mio consiglio - come sempre - è provare le moto. A mio parere l'unico plus della NC è il riparo areodinamico in autostrada.

Visto che per principio evito le strade verdi, il dilemma a me non si pone.

Dpelago Honda AT 1100

Sgualfone
26-07-2024, 15:45
In Honda manca la turistica con cerchio da 19" che non sia l'Africa che con il 19" per me è snaturata... l'Africa pretende il 21" davanti!
Anche io sono sceso dalla Versys 1000 SE 2020 per salire sull'Africa con cerchio da 21" e mi sono trovato molto bene.

67mototopo67
27-07-2024, 15:24
Con Android Auto si può usare come navigatore solo maps? Si può usare anche off line? O l'unico modo è scaricare le porzioni di mappa sul telefono?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

robygun
27-07-2024, 18:36
..

Ciò detto - se non sbaglio - la NC non ha la piattaforma inerziale, che a mio parere è un plus a livello di sicurezza, oltre ad avere sopensioni con minor "effetto tappeto volante ".



Il mio consiglio - come sempre - è provare le moto. A mio parere l'unico plus della NC è il riparo areodinamico in autostrada.



..

Quello è ovvio, stavo cominciando a guardarmi in giro ed a valutare le alternative alla Versys..

L'NT non mi dispiacerebbe ma mi sembra che sia proprio povera di dotazioni, soprattutto sapendo che praticamente è una AT ricarrozzata..

Gilgamesh
27-07-2024, 18:48
Con Android Auto si può usare come navigatore solo maps?

Ciao. Io sto' un po' litigando con l'android auto. non trovo un cavo che funzioni. L'unico e' un cavettino di mio fratello che ho usato oggi (la moto e' nuova.... ho solo 100km all'attivo) ma anche con questo dopo un'oretta o due ha cominciato a collegarsi e scollegarsi continuamente.

Ci sto' studiando sopra. Comunque, scusa, per rispondere alla domanda: Con Android auto hai praticamente le stesse app che hai sul telefono. Io oggi ho usato Waze, connesso ovviamente a internet.

Chiederei a chi sa... Ho un interfono della cellularline Ucom-3 e sembra funzionare tutto. ma quando cerco di usare i comandi volali, come cercare un indirizzo con waze o maps. questo si spegne. Non da segnali di spegnimento ma devo riaccenderlo....

67mototopo67
27-07-2024, 19:09
Grazie...quindi posso usare here con mappe scaricate sul telefono

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Gilgamesh
27-07-2024, 19:14
probabilmente!
La certezza non ce l'ho :-)

miki69
27-07-2024, 23:51
Per il cavetto insisti, non ti scoraggiare a provarne diversi, se trovi quello giusto il sistema funziona perfettamente.

A me, su 4 disponibili in casa, solo uno funziona, ma funziona perfettamente, giri giornalieri da 600 km con solo un paio di scollegamenti in caso di strada molto dissestata, quando la forcella prende colpi fuori dal normale, e comunque scollegamenti temporanei, pochi secondi e riparte da solo.

Essendo una capra in elettronica, non so dire se vi sia un motivo, ma l'unico che funziona e' quello originale nella scatola del telefono, che tra l'altro rispetto agli altri 3 provati e' pure di diametro leggermente superiore.


Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

miki69
27-07-2024, 23:59
Per l'auricolare non saprei consigliarti, io ho un Sena e funziona bene anche la ricerca vocale che uso regolarmente con Maps o con Waze.

Piuttosto avevo problemi di collegamento tra auricolare e moto, fin quando a furia di tentativi ho capito che devo accendere prima l'auricolare e dopo la moto, in questo modo non sbaglia un colpo

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Kajoken
28-07-2024, 07:23
Ma collegando il telefono al Tft (senza android auto) vi compaiono i nomi della rubrica telefonica o solamente i numeri?
A me solamente i numeri senza nome e non ho ancora capito il perché

Gilgamesh
28-07-2024, 20:53
Oggi ho usato un cavettino da 30cm che sie' comportato benissimo per tutte e cinque le ore usato. Mal che vada lo rubo a mio fratello. anche perche' 30 cm e' perfetto!!

Kajoken=>> Non lo so ancora e non posso aiutarti. ci sto' ancora prendendo la mano.

miki69==> mi sa che le variabili sono talmente tante che... bisogna provare e riprovare,,,

Comunque devo trovare l'attrezzo per collegare il telefono in wifi. Almeno nei tragitti brevi non devo star li a smanettare con i cavetti. Poi nel caso debba fare un viaggetto lungo e' un attimo staccare uno e mettere l'altro.

dpelago
28-07-2024, 22:03
Utilizzato oggi per diverse ore, tutto impeccabile

Solo verso la meta, si è “ scollegato “ e non me ha più voluto sapere di fare il proprio lavoro

Non escludo - date le temperature- che sia il telefono ad essere andato in modalità protezione

Dpelago Honda AT 1100

Brontosauro
28-07-2024, 22:14
Io ho preso questo sempre connesso mai avuto problemi io ho un iPhone 15 “ https://www.amazon.it/Adattatore-Wireless-Converte-wireless-Compatibile/dp/B0CNJRBPKC/ref=asc_df_B0CNJRBPKC/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=700886612831&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=17277252710984614117&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=t&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008857&hvtargid=pla-2273797307249&psc=1&mcid=2ed3f93cc87e304b9c10e029f4671fb8&gad_source=1“

Gilgamesh
28-07-2024, 22:31
avevo letto, ma quello e' solo per apple...

Brontosauro
28-07-2024, 22:49
Penso ci sia anche per Android

pigipeo
29-07-2024, 14:28
Con Android Auto si può usare come navigatore solo maps? Si può usare anche off line? O l'unico modo è scaricare le porzioni di mappa sul telefono?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Si, io uso goggle maps e Osmand con un cell senza sim da 70 euro, solo mappe offline

67mototopo67
29-07-2024, 18:37
E perché non usi il tuo telefono? Quando navighi gli indicatori principali come temperatura acqua, livello benzina ora e temperatura esterna rimangono in qualche modo visibili (oltre naturalmente a velocità e marcia innestata)?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Paolo67.
29-07-2024, 20:34
Per la cronaca, dopo varie prove, hanno cambiato un relè.
Da testare anche questo se ora funziona tutto bene.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando TapatalkNon funzionava tutto bene...

Dopo una giornata di prove su prove, del concessionario con cambio switch, modulatore, ecc....era la leva freno aftermarket che avevo montato.

All'apparenza identica, ma per qualche motivo non identificato, non fa funzionare il cruise, montata una originale tutto a posto.
Testato tutto per 600km.

In verità Honda l'aveva data come motivazione fin dall'inizio, avendo avuto altri casi, ma avevo fatto la prova con quella spezzata, ed evidentemente si è deformata impercettibilmente e non funziona più bene.


Quindi sappiatelo, l' A.T. vuole solo ricambi originali...almeno per le leve.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Paolo67.
29-07-2024, 20:41
Anche se si possono usare le mappe offline, io lo tengo collegato lo stesso, altrimenti non hai gli avvisi sul traffico o interruzioni.
Il Dongle come ho scritto sopra c'è questo che funziona benissimo, ed a un prezzo bassissimo su AliExpress, su amazon costa il triplo.


Ho appena trovato questo fantastico articolo su AliExpress. Dai un'occhiata! 33,16€ 75%di SCONTO | Ottomcast A2Air PRO adattatore Wireless per Auto Android cablato su accessori per Auto Android Wireless Dongle AA USB per Kia VW Audi Ford
https://a.aliexpress.com/_EGfOIEr



Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

dpelago
30-07-2024, 18:57
Confermo il malfunzionamento del CarPlay dovuto al caldo che ha mandato il telefono in protezione

Utilizzato oggi per 8 ore, ha funzionato egregiamente.

Solo una questione … non ho l’avviso delle postazioni autovelox

Dpelago Honda AT 1100

miki69
31-07-2024, 14:33
Intendi avviso sonoro? Su gmaps?

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Paolo67.
31-07-2024, 14:48
secondo me dipende dall'impostazione, maps non lo uso, io uso tomtomgo, dove per gli autovelox,puoi avere avviso:
off.
visivo
visivo-sonoro
visivo-sonoro-parlato

su Osmand non funziona, è disattivo l'audio, senno in percorsi tortuosi, mi indica la svolta di ogni curva...insopportabile, non so se ci sia una soluzione, ma io non l'ho trovata.

la-sfinge
31-07-2024, 14:58
per il carpaly senza cavo fanno degli aggeggi appositi che pare funzionino abb bene...

https://www.amazon.it/carplay-wireless/s?k=carplay+wireless

dpelago
31-07-2024, 15:22
Intendi avviso sonoro? Su gmaps?

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Non mi avvisa in nessun modo…non c’è sonoro e neppure indicazione visiva

Dpelago Honda AT 1100

miki69
31-07-2024, 16:05
I simboli arancioni degli autovelox compaiono solo se scegli una destinazione.
L'avviso sonoro lo puoi attivare o disattivare normalmente cliccando il simbolo dell'altoparlante, dove scegli: acceso, spento, solo avvisi sonori.
Io normalmente uso "solo avvisi sonori", quindi normalmente l'audio è muto, si attiva solo per gli avvisi, per gli autovelox l'avviso simula un campanello "dlon" :lol:

Questo l'utilizzo normale dopo aver scelto le impostazioni generali, che non ricordo esattamente perchè fatte una prima volta e mai più toccate, ma mi pare si abbia accesso al loro menù, una volta aperta la app gmaps, cliccando sull'icona del proprio profilo, si regola anche il volume dell'avviso, che da me sebbene regolato al massimo non risulta esagerato

Paolo67.
10-08-2024, 13:14
Montate le Meridian, ci ho fatto un 800km nell'ultima settimana week...
Non so perché, ma comunque mi danno un feeling eccezionale.
Una cosa che ho notato è una migliore manegevolezza e una migliore propensione a mangiare le giunte e spaccature dell'asfalto.
Rispetto alle ta2 un'altro mondo.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Sgualfone
25-08-2024, 09:34
Ieri ho preso nuovamente un'Africa Twin 1100 DCT 2021!!!

Di solito uso il TomTom Rider montato al manubrio per il navigatore ma questa volta volevo provare l'app TomTomGo come fa Paolo67 usando il dongle... quindi chiedo funziona bene? Avete indicazioni speciali? Il telefono dove lo tenete?
Inoltre volevo montare il pedale del cambio tanto per pirleggiare tra i tornanti... avete consigli su dove prenderlo ed eventualmente il codice ricambio?...

Grazie!

Paolo67.
25-08-2024, 12:10
Io il telefono lo tengo nella borsa serbatoio, lo stesso con il Dongle, e a differenza di altri qui, no ho problemi di perdita connessione o surriscaldamento.
Il telefono è un Samsung s10...quindi con qualche anno sulle spalle, nonostante sulla moto,sia sempre in carica, la batteria per il mio uso, mi tiene amcora tutto il giorno.
Tra l'altro lo uso in casa anche come router.
Per il Dongle vai sul 3d aliexpress e trovi i miei commenti.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Sgualfone
27-08-2024, 19:40
Ora altra curiosità, sulla moto sono state montate le Michelin Anakee Road quindi mi chiedevo chi di voi le ha montate? Come vi trovate? Quanti km ci avete fatto?...

Paolo67.
30-08-2024, 12:40
Si avvicina la partenza...alla ricerca di ulteriore spazio.
Borse aliexpress.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240830/3327409cb1b6dc35a097f1dab5dc12cc.jpg

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
01-09-2024, 08:28
Molto bella Paolo....l'hai personalizzata bene...Dove andrai ?

bangi
01-09-2024, 08:32
A vedere le borse, uscirà a pranzo con 2 panini da una parte, birra e caffe caldo nell’altra
https://media1.giphy.com/media/cklPOHnHepdwBLRnQp/giphy.gif


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Paolo67.
01-09-2024, 08:48
2 settimane tra Sicilia, Calabria.
Per lo spiritosone cambiamoto [emoji16]...ovviamente ci sono borse e bauletto

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
01-09-2024, 10:49
Saro' in Sicilia dal 22 in poi...per 9 mesi...Donnalucata...se ti puo' tornare utile

Paolo67.
01-09-2024, 11:06
Parto il 16, per il fine settimana, conto di tornare in continente, ma non si sa mai, grazie.

Ho guardato dove è, ma io farò tutta la parte nord.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Sgualfone
01-09-2024, 16:28
Come sta messa a consumi medi l'A.T. ?
Cazzeggiando senza impiccarla ma con sopra 2 persone ed a spasso per statali quanto ipotizzate/calcolate che faccia in termini di km/litro?

Sanny
01-09-2024, 16:45
20 km/lt.........

Sgualfone
01-09-2024, 18:05
Grazie Sanny

SKA
03-09-2024, 17:40
...alla fine ho preso una ATAS pure io, una 2023 grigia a km0 in sostituzione della Transalp che pur bellissima (per me) mi ha fatto troppo tribolare.
Due moto diverse che in comune hanno solo il male al sedere che fa la sella, però divertenti comunque.

67mototopo67
03-09-2024, 23:03
Io domani vado a ordinare questa (modello 2025)...

https://i.ibb.co/KNwv4Zt/H2V4259.jpg (https://ibb.co/yhSjvTz)

https://i.ibb.co/tBzHz74/H2V4271.jpg (https://ibb.co/8MbmbW0)

https://i.ibb.co/1Ln5Wmz/H2V4275.jpg (https://ibb.co/HV2s8Hh)

https://i.ibb.co/McmjzK0/H2V4396.jpg (https://ibb.co/Pcdb2JH)

max 68
04-09-2024, 07:51
Da affiancare alla tiger ?

67mototopo67
04-09-2024, 08:34
Si

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
04-09-2024, 08:45
Stupenda.
Addio Tiger

67mototopo67
04-09-2024, 09:10
Addio World Raid

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

pigipeo
04-09-2024, 10:25
Gran bella moto Stefano, dissento come sai, ma gran bella moto e colorazione":eek::eek: .....peccato per quel cambio arcaico!!:lol::lol:

67mototopo67
04-09-2024, 10:32
Poi mi farai un tutorial per la strumentazione

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

pigipeo
04-09-2024, 10:49
Poi mi farai un tutorial per la strumentazione

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

...volentieri, oramai mi muovo come un topo nel formaggio tra quella miriade di tasti, però bisogna farlo in presenza, in smart working non sarei proprio capace! :)

67mototopo67
04-09-2024, 11:04
Si può fare...non so ancora però se immatricolo 2025

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

max 68
04-09-2024, 11:49
Complimenti bella moto, non ho capito la differenza di tremila euro con la versione da 19 :confused:

67mototopo67
04-09-2024, 12:01
Credo serbatoio (e plastiche), estensione paramani, luci di svolta e sella confort...oltre alla 19.
Mi pare un po poco per 3000 euro

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

dpelago
04-09-2024, 12:06
Mi pare un po poco per 3000 euro



Hai ragione. L'importo richiesto per la Adv Sport non è proporzionato alla dotazione.

E' il mercato ... c'è una clientela ( io :lol::lol::lol: ) disposta a farsi trombare !

P.s. bell'acquisto , complimenti

Dpelago Honda AT 1100

Boxerfabio
04-09-2024, 12:11
Addio World Raid

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

E poco dopo anche l’altra. :lol:
Questa è divertentissima in tutto
Ciao!

flower74
04-09-2024, 12:19
... complimenti... molto bella...
Cambio DTC o manuale?

67mototopo67
04-09-2024, 13:21
Manuale

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

max 68
04-09-2024, 16:28
E poco dopo anche l’altra. :lol:
Questa è divertentissima in tutto
Ciao!

Non penso , si può viaggiare con entrambe ma con tiger 1200 si è in prima classe .

max 68
04-09-2024, 16:30
[QUOTE=dpelago;11169427]

E' il mercato ...

Dovessi prendere un africa twin sarebbe col 19 usandola prevalentemente su asfalto, non conosco i numeri di vendita , penso che con un prezzo inferiore avrebbe più successo commerciale diversamente non c'è tanta differenza di costo rispetto a copetitor più dotate di cv .

dpelago
04-09-2024, 17:27
Io ho una ADV SPORT full travel. Alla fine costa 23.000 euro.

Siamo lontani dai 28/30.000 di una Multi V4 o di un GS equipaggiati allo stesso modo, ma risulta altresì più cara rispetto ad una Tiger 900 , alla quale è più affine per prestazioni.

Personalmente " stanco " di guidare Ducati, non digerendo l'estetica del GS 1300, ed in assenza di una KTM rinnovata, ho rinunciato a molti cavalli e guido l'Africa con sommo piacere.

Rispetto ad una blasonata "premium" mancano un paio di sciocchezze ( cruise adattivo, sella riscaldata , blind spot warning ) , ma fondamentalmente la moto svolge altrettanto bene il proprio compito.

Da questo punto di vista , ritengo che costi il giusto.

Certo che se il raffronto è con la sorella equipaggiata con il 21, il prezzo è più difficilmente digeribile.

Dpelago Honda AT 1100

max 68
04-09-2024, 17:47
Mi riferivo alle offerte sul nuovo che si trovano per ktm 1290 sadvs e triumph tiger 1200 gt pro , comunque dovessi cambiare per il mio utilizzo i cv dell africa twin bastano e avanzano, avendo un erogazione subito pronta e non essendo interessato all allungo delle competitor più dotate .

flower74
04-09-2024, 17:53
... le offerte che fanno sul KTM, le fanno sulle fine serie.
Presumo che bel presto uscirà il modello nuovo.
Triumph... le fa... perchè a 27000€ la Tiger, non la compera nessuno.
L'Africa è cara, si, ma vende bene e, di conseguenza Honda regala ben poco.
Poi, secondo me, anche loro l'anno prossimo usciranno con le telecamere e altre diavolerie elettroniche.

Paolo67.
04-09-2024, 19:07
Questo discorso che l'Africa è cara, proprio non lo capisco...si posiziona tra le 900 e le 1300, di conseguenza il prezzo.
Poi marchiamo sempre quello che ha in meno, mai quello che le altre non hanno, carplay, display touch, sospensioni elettroniche settabili come si vuole, è che funzionano.

Quanto dovrebbe costare ?
10.000 € ?


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

dpelago
04-09-2024, 19:59
posiziona tra le 900 e le 1300, di conseguenza il prezzo.
Poi marchiamo sempre quello che ha in meno, mai quello che le altre non hanno, carplay, display touch, sospensioni elettroniche settabili come si vuole, è che funzionano.



Hai perfettamente ragione. Sostanzialmente scendendo da una Multi V4, motore a parte , non avverto mancanze. Se mail il plus del car play.

Certo… il prezzo dell’ Africa con il 21, rende la “sorellona “ un tantino “cara”.

Detto da uno che l’ha convintamente acquistata

Dpelago Honda AT 1100

Paolo67.
04-09-2024, 20:40
Però uno può scegliere tra i 2 modelli, e in varie soluzioni, senza sospensioni elettroniche, con sospensioni elettroniche, e in versione Adv.
Quindi se non interessa il serbatoio maggiorato, e di conseguenza la protezione maggiore della carena, e le luci cornering, cose non indispensabili, quei soldi in più non li paga e basta.
La ruota da 19 per quanto riguarda la guida, se sai guidare non ti cambia la vita.
L'ho provata.
Mi pare di averlo scritto in questo 3d.
Io non per vantarmi, ma penso di guidare abbastanza veloce, e non sono arrivato a trovare il limite nonostante il 21, e anzi rilancio, nel misto, guido ancora piu veloce della Versys 1000 che era prettamente stradale.
Con le strade che abbiamo, col 21 non puoi che andare ancora meglio, e le showa se settate giuste mangiano gli asfalti di merda, e sostengono sul biliardo,il tutto, schiacciando un pulsantino.

Per Ska@ era ora che comprassi una moto seria [emoji1787]


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

SKA
05-09-2024, 09:22
Grazie Paolo, condivido e sottoscrivo tutto il post qui sopra.

pigipeo
05-09-2024, 09:56
Paolo, concordo su tutto e avendo guidato gli ultimi tre anni quella col 21 per 45 mila km e da Aprile per 11 mila km quella col 19 aggiungo: col 19, su strada, non si perde nulla in termini di assorbimento sui nostri merda-vigliosi asfalti - le Showa lavorano benissimo e la minore escursione di 10 mm è totalmente inavvertibile. Di contro trovo più controllati i trasferimenti di carico in frenata e decisamente migliore il feedback dell'anteriore quando gli angoli di piega aumentano e mercè una minore altezza complessiva dell'insieme moto-pilota, la sensazione è quella di una motardona anzichè una paciosa globetrotter.

67mototopo67
05-09-2024, 10:51
...Di contro trovo più controllati i trasferimenti di carico...

...e meno quelli di denaro

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

pigipeo
05-09-2024, 10:56
...e meno quelli di denaro

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk


....no no, sono perfettamente controllati anche quelli, 300 euro ogni millimetro in meno d'escursione!!:lol::lol:

dpelago
05-09-2024, 12:45
...e meno quelli di denaro

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Come non sottoscrivere.

Ciò detto (serious mode ON ) raffrontando il MY 2023 con il 2024 nella declinazione ADV SPORT, trovo ben più avvertibile l'avantreno con il 19 in luogo del 21, più di quanto non noti l'incremento di coppia del propulsore.

Dpelago Honda AT 1100

Paolo67.
07-09-2024, 09:21
Ieri ho fatto cambiare il trittico, ero a 41500 km, qualche maglia che rimaneva leggermente inclinata, se non dovevo partire per un viaggio lunghetto, non l'avrei neanche cambiata.
Ormai ho cambiato anche i parastrappi.
A voi quanto dura ?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Sgualfone
08-09-2024, 09:16
Ieri primo giretto con l'Africa Twin 1100 dct presa usata con 29000km

Ho fatto circa 450km tra curvette statali e qualche tratto di pallostrada...
Il precedente proprietario probabilmente nell'intento di dare un taglio più stradale alla moto ha toccato tutti i registri delle sospensioni che ora sono dure come le pietre tanto che se giro da solo senza zavorra l'anteriore tende a chiudersi da solo nelle curve lente e credo pure che gli pneumatici siano stati gonfiati a pressioni stratosferiche perché ho sentito spesso il posteriore scivolare e qualche volta pure l'anteriore.
Mi sa che appeba posso passo in garage e riportare le regolazioni standard della moto di fabbrica e da li iniziamo a personalizzare.
Cmq ottima moto come sempre... il dct leggermente violento nelle prime 2 marce, non lo ricordavo così.

Bullock
08-09-2024, 11:31
...alla fine ho preso una ATAS pure io, una 2023 grigia a km0 in sostituzione della Transalp che pur bellissima (per me) mi ha fatto troppo tribolare.
Due moto diverse che in comune hanno solo il male al sedere che fa la sella, però divertenti comunque.

Che problemi hai avuto con il transalp? (immagino il 750)

SKA
11-09-2024, 14:40
Che problemi hai avuto

https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=531732
oltre a quello le valige originali non sono né capienti né funzionali (molto meglio le shad vario).

Gilgamesh
12-09-2024, 09:02
'giorno a tutti.

Un'informazione. Ho acquistato da poco un'Africa Twin 1100 standard (urban) nuova del 2023 (un fondo di magazzino insomma!)

Quando avevo l'RD04 Io ho sempre avuto risposte ai miei quesiti sul forum Africatwinclub ma ora mi pare che sia abbastanza deserto.

Poi nel 2009 ho preso la F800GS che ho ancora e, qui da voi, ho trovato il mondo.

Ora pero' dove trovare info, consigli per la manutenzione, tutorial ecc ecc mi sto' dannando. Anche solo per smontare le carene e mettere la presa a 12v (che la mia da barbone non ha!) una fatica a trovare il modo (non l'ho ancora fatto!).

Insomma, dove trovo una comunity un po' frequentata? Lasciamo perdere FB e simili che puo' andare bene ma chi trova le discussioni passate e le informazioni passate e' bravo!

eruzione
12-09-2024, 09:11
Io quando ho problemi del genere per moto o auto cerco tutorial su youtube e ho sempre risolto velocemente ed esaustivamente....o chiedo a Fagot

robygun
12-09-2024, 09:14
L'altro giorno ho potuto osservare bene una Adventure Sports e mi è sembrata decisamente più piccola della mia Versys.. in particolare più bassa, soprattutto di sella..

Tralaltro era un DCT ed il proprietario aveva una seconda pinza feno posteriore comandata a filo dal manubrio Sx, al posto della frizione..

motomix
12-09-2024, 09:39
si tratta del freno a mano ....

sull'imponenza dell'Africona gioca tanto anche la dimensione dell'anteriore ... l'Adventure Sports, con l'anteriore da 19, appare più bassa e "piccola" rispetto alla versione con il 21 ... che preferisco.

Penso che la Versy abbia comunque una parte anteriore più imponente.

Paolo67.
12-09-2024, 13:04
l'attuale adv, che è più bassa, arriva comunque a 85.5, Versys 84.
Ed è più larga.



Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

robygun
12-09-2024, 14:58
Grazie Paolo.. allora è solo una questione di aspetto, come dice @motomix la Versys è più massiccia davanti..

Paolo67.
12-09-2024, 17:55
L'altezza è comunque soggetta all'assetto, mappa/settaggio sospensioni, in uso.
Altra cosa, avendo una sella, estremamente snella, si tocca meglio che con la Versys, che come sella, ha una poltrona.
La mia ora, con sella confort, arriva a 90 cm, ma tocco con entrambe i piedi.(1.85)
La prima cosa che ho notato, mettendole affiancate, è stata proprio la maggiore larghezza del serbatoio, che in effetti, già sulla Versys, non è poca.
Dal posto guida risulta imponente, se vogliamo, un po in contrasto con la snellezza, della parte centrale/posteriore.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

iteuronet
12-09-2024, 18:03
(molto meglio le shad vario).

gia quelle dove, dopo 50 km di pioggia,il giorno dopo non riuscivo a chiudere le maniglie per blocco dei due piruletti.Ora vado in giro col WD 40:confused:

SKA
12-09-2024, 20:54
...allora sono ancora più contento di non essermi accanito con la Transalp, l'Africa Twin con il tris in plastica ha una capienza ottima!

robygun
12-09-2024, 21:37
..
Altra cosa, avendo una sella, estremamente snella, si tocca meglio che con la Versys, che come sella, ha una poltrona.
La mia ora, con sella confort, arriva a 90 cm, ma tocco con entrambe i piedi.(1.85)
..

Tu avevi la Versys?
Se si come paragoni le due selle?
Toccare non è un problema, son 1e90..

La Adv con Dct e sospensioni elettroniche mi intriga parecchio e potrebbe essere la sostituta della Versys (in realtà mi garba pure la NT, ma non la danno con le elettroniche)..

Paolo67.
12-09-2024, 22:25
La Versys aveva un sellone, ma nonostante questo, forse era troppo cedevole.
L'originale AT. con 21, è meno imbottita e più dura, la nuova con 19, è un po più spessa, leggermente meglio.
Come si legge qui sopra, della sella, si lamentano tutti.
Io ho preso una sella Isotta confort, solo perché ho un viaggio di 2 settimane sempre in moto, altrimenti, per I miei giri di giornata, L'originale mi andava bene.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

67mototopo67
15-09-2024, 09:24
https://m.youtube.com/watch?v=XBkWEStI00o

...ricordo che la presentarono al salone a Bologna, avevo 20 anni e mio padre mi avrebbe prestato i soldi per acquistarla. Poi da appassionato Gilerista le preferii la nuova RC600.
Ma mi è rimasto sempre il dubbio di come sarebbe andata.
Nostalgia canaglia

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Paolo67.
15-09-2024, 12:52
Io ho avuto modo di guidarla, all'epoca avevo il Dominator.
Al confronto era un'astronave, comodissima e molto protettiva.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

dpelago
15-09-2024, 13:52
Io ne ho una in garage :eek:

Dpelago Honda AT 1100

Someone
16-09-2024, 09:37
le preferii la nuova RC600

Chapeau :D

Soyuz
17-09-2024, 12:02
Per la Gilera : PRESENTE

La Rc era spaziale veramente .... Io non potevo avere una Rc all'epoca , ma in garage ho ancora una Arizona Hawks ....ogni tanto la esco ....non ha freni, non ha sopsensioni, mi è rimasta piccola ed è impossibile guidare in piedi, stai seduto praticamente sul telaio anche se la sella sembra nuova ...eppure ogni volta che esco con lei è un festa :-))

eruzione
17-09-2024, 17:38
Quando presi il DR600 la gilera non era ancora uscita altrimenti essendo di Arcore ed avendo babbo nonno e zii in ditta non ci sarebbero stati dubbi.

67mototopo67
19-09-2024, 13:51
Arrivata...prox settimana se arrivano gli accessori si ritira.
Una moto a forma di moto.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240919/86ac29856f6ec3610ff74f7c1c4e9ac3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240919/dfaf13e3edf7a98daf81fd9d36e0e2cd.jpg

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Zorba
19-09-2024, 14:14
Bel colore!
Buona strada :)

dpelago
19-09-2024, 14:38
Bellissima 🔝

Dpelago Honda AT 1100

Slim_
19-09-2024, 15:14
C'è poco da fare, dal punto di vista estetico per me è sempre la più bella moto.
Complimenti topo [emoji106][emoji122][emoji122][emoji122]

flower74
19-09-2024, 15:14
... sempre molto bella... complimenti.

67mototopo67
19-09-2024, 15:54
Grazie...spero di placare per qualche anno questa smania di cambiare

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

motomix
19-09-2024, 15:55
Bellissima !:eek::eek::eek:

E poi la ES con il buon vecchio 21 davanti è la versione più AT della AT. :eek:

pigipeo
19-09-2024, 16:34
bella è bella sul serio, peccato per quella antiestetica e probabilmente obsoleta sporgenza metallica rivestita di gomma davanti alla pedana sinistra, cos'è esattamente, a cosa serve?? ;)

Slim_
19-09-2024, 16:57
...spero di placare per qualche anno questa smania di cambiare ... non preoccuparti, tu chiedi a me come fare (ad arrenderti) [emoji2960][emoji6][emoji38][emoji38]

Paolo67.
20-09-2024, 07:44
Si però non è unstoppable come il GS...[emoji1787]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240920/078edc899060b021b0c9a2870f8ac07f.jpg

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
20-09-2024, 08:28
Molto bella complimentissimi

67mototopo67
20-09-2024, 09:37
Si però non è unstoppable come il GS

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Ecco, una cosa che mi mancherà del Tenere è che quando andavi in fuoristrada non dovevi disattivare controlli, perché di controlli non ce ne erano. Qua, tutte le volte, se non metti a 0 antislittamento e antiimpennata, non ti muovi

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Loooop
20-09-2024, 14:09
La più bella. Complimenti.

P.S. La sella è sempre la stessa tavola del 2020?

branchen
20-09-2024, 14:11
Qua, tutte le volte, se non metti a 0 antislittamento e antiimpennata, non ti muovi


Non mantiene le impostazioni dell'ultima volta che l'hai usata?
Ahi ahi ahi (Tuareg 1- AT 0) ;)

(dai che si scherza)

67mototopo67
20-09-2024, 14:54
La sella è sempre la stessa tavola del 2020?

Penso di sì, ma io ho preso la sella confort.
La moto devo ancora ritirarla comunque

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

dpelago
20-09-2024, 16:37
Qua, tutte le volte, se non metti a 0 antislittamento e antiimpennata, non ti muovi



Parli di terreni sabbiosi o particolarmente sdruciolevoli, oppure anche di strade bianche?

Dpelago Honda AT 1100

pigipeo
20-09-2024, 17:17
Non mantiene le impostazioni dell'ultima volta che l'hai usata?
Ahi ahi ahi (Tuareg 1- AT 0) ;)



...in verità, le impostazioni "normali" le mantiene. Però a questo punto mi sorge il dubbio che le resetti quando togli l'ABS e metti il traction a zero per evitare che magari riparti su asfalto senza che ti ricordi che li avevi tolti per andare a mangiare la polenta in baita!:)

67mototopo67
20-09-2024, 20:13
Parli di terreni sabbiosi o particolarmente sdruciolevoli, oppure anche di strade bianche?



Dpelago Honda AT 1100Non ho ancora la moto, parlo di quello che scrivono quelli che la possiedono e la usano fuoristrada (non so di che tipo). In più pare che un recente aggiornamento dell'antiimpennata possa creare problemi anche sulle sconnessioni dell'asfalto togliendo potenza...anche in questo caso sono solo cose che ho letto.
Poi verificherò

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

67mototopo67
28-09-2024, 14:25
Arrivata...pare che la Tiger la guardi un po storta.
Comunque un gran bell'andare.
Motore, cambio, frizione, sospensioni, freni, posizione di guida, protezione aerodinamica, vibrazioni...tutto ad alti livelli.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240928/4771ebf005fb7962adafa7a4db8b73bb.jpg

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Saetta
28-09-2024, 14:48
Bella bella :D

Su questa AT mi fermano due...paure/considerazioni, la prima è relativa al peso very important (dal mio punto di vista), la seconda dal fatto che in fuori strada non ci sono mai andato e mai ci andrò , per cui l'utilizzo sarebbe esclusivamente stradale.

max 68
28-09-2024, 17:08
Bella bella :D

, per cui l'utilizzo sarebbe esclusivamente stradale.

Basta scegliere la versione col 19

Gabriele1976
28-09-2024, 17:12
L'ho provata come "zavorrina", mi ha dato uno strappo il gommista.
Va con una morbidezza incredibile, il motore, in 50 in 6 in due, riprendeva come un 4 cilindri.
Gran bella moto

Parrus74
28-09-2024, 17:20
Bellissima Mototopo!

No so se le grafiche la 21 o il serbatoio più piccolo ma mi piace ancora più della AdvSport che pure mi piace molto...

67mototopo67
28-09-2024, 17:28
...a ritmo da rodaggio, fatto il pieno (18,8 lt.), mi dava 440 km di autonomia con consumo istantaneo in extraurbano di 3,5 lt per 100 km.
Da verificare poi con calcolo da pieno a pieno, ma se il buongiorno si vede dal mattino mi pare un ottimo rendimento...al pari di quello del T7

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Sanny
28-09-2024, 17:45
fare piu' di venti significa guidare come me...praticamente i moscerini ti si attaccano dietro al casco e non davanti sulla visiera...


dimmi un po', quella tiger scalda tanto? consumi? problemi di quel modello??

67mototopo67
28-09-2024, 18:37
Si, sono un tranquillone.
La Tiger scalda abbastanza, io non mi lamento ma molti altri si.
Fine dei difetti dal mio punto di vista.
Anche con quella supero tranquillamente i 20 km/lt (non in autostrada).
Pesucchia, ma con quel motore il problema può essere solo negli spostamenti da fermo se sei gracilino o poco allenato.
Messe a fianco e guidandole, si nota subito l'estrazione puramente stradale di una rispetto agli accorgimenti specifici per il fuoristrada dell'altra, in particolare la luce a terra, la posizione di guida in piedi e gli ingombri generali più striminziti...con l'Africa si può osare molto di più

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Sanny
28-09-2024, 21:57
grazie mille...gentilissimo;)

Paolo67.
28-09-2024, 22:16
Io sono appena rientrato da un giretto di 4000km
La moto ce l'ho da 11mesi, ora ha 46000km, quindi ormai rodata e slegata, in autostrada in 2, carico borse, bauletto, e borse su crash bar velocità 130 19 km/lt
A 100/110 23km/lt
Uso sui passi, sportivo senza bagaglio 19 km/lt
Uso "normale " 21 km/lt
Il computer in generale segna quasi un km/lt in meno.
Prove fatte pieno su pieno su 14.000 km.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

barney 1
28-09-2024, 22:37
Io sono appena rientrato da un giretto di 4000km
La moto ce l'ho da 11mesi, ora ha 46000km,

Perbacco! Complimenti!

Paolo67.
29-09-2024, 09:21
Grazie, forse hai frainteso, ma comunque ne ho fatti solo 14.000 km, presa usata.
La uso solamente il sabato e per il viaggetto durante le ferie.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

barney 1
29-09-2024, 09:56
Hai ragione Paolo, ho capito male.
Comunque, anche 14mila in 11 mesi non è affatto male!
Buona strada nelle tue belle vallate (magari un giorno ci incontriamo...)
:D

Gabriele1976
29-09-2024, 11:21
Ma cosa va ad aria? consuma meno di uno scooterone. E io che mi vantavo dei 20 della rninet

Paolo67.
29-09-2024, 11:35
Così è...in autostrada con tutto l'ambaradan...mi aspettavo consumo da petroliera...invece...
Tra l'altro, aggiungo che ho provato la stabilità e tirato fino a 180, nessun problema.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

GIGID
29-09-2024, 12:47
In effetti in autostrada consuma niente rispetto al GS.
Sul resto direi consumo analogo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gabriele1976
29-09-2024, 12:49
Complimenti, moto bellissima!

Saetta
29-09-2024, 16:32
.
Tra l'altro, aggiungo che ho provato la stabilità e tirato fino a 180, nessun problema.


Con borse laterali e/o bauletto?
Grazie

Paolo67.
29-09-2024, 16:46
Con tutto, pure borse su crash bar.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240929/d2e74484cf7d7445a2de515e6d73e4f5.jpg

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
29-09-2024, 17:06
e con la pioggia come si comporta ?

Paolo67.
29-09-2024, 17:30
Si bagna [emoji16]
Con le meridian mi trovo bene, anche carico, guido sciolto e tranquillo.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

dpelago
29-09-2024, 17:46
Si bagna [emoji16]


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

😂😂😂😂

Dpelago Honda AT 1100

max 68
29-09-2024, 18:48
In effetti in autostrada consuma niente rispetto al GS.
Sul resto direi consumo analogo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A 110 kmh in autostrada con gs std ho percorso 400 km con un pieno ,quest estate tornando dalle vacanze estive in montagna , con valige e soft bag sul portapacchi , circa 22 kmlt li ho fatti ,considerando che un paio di lt nel serbatoio erano rimasti , anche se indicava autonomia vicina a 0

GIGID
29-09-2024, 21:39
Ai 110 probabilmente si, ma ai 130/140 fai ben meno dei 19, soprattutto “con tutto l’ambaradan” con 1200/1250
La 1250 invece usata sui passi ad andatura turistica allegra a me arriva ai 23 a volte ho visto i 25 dove la 1200 faceva un paio di km in meno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
30-09-2024, 07:19
Dalla prova di motociclismo africa twin 2024 ,versione col 19, a 130 kmh percorre 17.9 kmlt in extraurbano 15.3 :confused:

67mototopo67
30-09-2024, 09:26
Capisci anche tu che non è possibile.
Ad ogni modo dipende tanto da come si guida. Sul fatto che l'Africa in extraurbano faccia più dei 20 guidando normali ci metto la mano sul fuoco.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Saetta
30-09-2024, 09:37
I 3d sui consumi mi incuriosiscono sempre
molto, mai però come quelli sul peso "reale" delle
moto :arrow:

pigipeo
30-09-2024, 10:47
i miei due cent di esperienza con l'AT in - oramai - quasi 60.000 km tra My2021 e 2024: su strada mai fatto meno di 21, MAI. Senza passeggero - ieri abbiamo fatto 470 km tra Trebbia, Scoglina etc - a parte quelli con un passo palesemente sopra le righe, non ho perso le ruote di nessuno. Velocità in autostrada 120 di cruise, fatto 19 litri - anzi 18.95 per fare la punta agli spilli per 470 Km. Anche nell'ipotesi che i Km misurati siano in eccesso come lo è la velocità indicata rispetto a quella reale - circa il 7% in valore medio - diciamo che i km veri sono stati 430 che fa, al cambio 22.70 Km litro. Ribadisco che fare meno dei 20 su strada foss'anche in montagna, boh.....forse bisogna guidare per tutto il giorno come se se si fosse inseguiti dai carabinieri.

Paolo67.
30-09-2024, 11:00
È bello sentirsi trattato da bugiardo...a quale prò dovrei mentire ?
Cambio moto quasi ogni anno, non essendo talebano GS...non mi sento nel bisogno di elogiare nessuna marca.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

dpelago
30-09-2024, 11:08
Dalla prova di motociclismo africa twin 2024 ,versione col 19, a 130 kmh percorre 17.9 kmlt in extraurbano 15.3 :confused:

Ho la stessa moto. A 15.3 km/lt non arrivo neppure se buco il serbatoio.

Guidando allegri, in extra urbano, sempre oltre i 20 km/lt.

Il dato di Motociclismo è a parer mio palesemente sbagliato.

Dpelago Honda AT 1100

Paolo67.
30-09-2024, 11:29
Sappiamo anche che una moto nuova, normalmente consuma di più.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

SKA
30-09-2024, 11:33
....nella comparativa "maxienduro" del 2021 Motociclismo rileva i seguenti consumi medi:
GS 1250 16,7 km/l
Multistrada V4S 14,1 km/l
HD Panamerica 15,4 km/l
Honda ATAS 17,7 km/l
ktm 1290 AS-R 15,7 km/l
VStrom 1050 17,0 km/l
a me sembrano consumi bassi per tutte, in ogni caso l' Africa Twin Adventure Sport è quella che consuma meno e con la maggiore autonomia e non è quella con la cilindrata minore.
Con la mia appena presa in rodaggio ho terminato il primo pieno con la media dei 25 km/l,poi con la guida normale/allegra mi sono attestato sui 20 km/l (abbondanti) di media, valori indicati dal computer di bordo che mi sembra ci azzecca.

Sgualfone
30-09-2024, 13:14
I dati di motociclismo sono riferiti alla vecchia versione del motore che ora ha la coppia più in basso etcc quindi su statali e curve montane consumerà di meno...
Io stesso in coppa non scendo sotto i 19km/l con la versione 2021!

Gabriele1976
30-09-2024, 13:25
accidenti i consumi della V4. Ducati a mio modesto avviso ha voluto strafare per ottenere un'alternativa al GS puntando sulle prestazioni e la sportività. I numeri LE danno ragione e la moto è bella ma preferisco la Honda che, pur con scelte più conservative e se vogliamo economiche, ha fatto una gran moto

Brein secondo
08-10-2024, 15:55
Purtroppo nella mia brevissima vita non ho ancora avuto il piacere di possedere una honda.
Sulle altre la mia triste esperienza è che pago di piu' di manutenzione, assicurazione e bollo che di carburante per cui ai possessori qui presenti vorrei chiedere quale sia "l'esperienza utente" s questo marchio e su questa moto. Io vorrei capire se andando da un conce Honda, quando fai cambiare l'olio a loro lo paghi normale o 3x come da "alcuni" concorrenti. Se ti fanno aspettare 1 mese per un appuntamento investigativo poi dopo con calma decidiamo quanto inc____ rti.
Queste sono cose che potrebbero farmi decidere tra tre modelli che ho in testa completamente diversi tra loro essendo gli altri due rispettivamente casa triumph e casa royal enfield.

max 68
08-10-2024, 16:00
Il dato di Motociclismo è a parer mio palesemente sbagliato.

Dpelago Honda AT 1100

Oppure le usano sempre al limitatore :rolleyes:

67mototopo67
08-10-2024, 16:15
La guido da pochi km, ma le prime impressioni sono assolutamente molto positive...come anche quelle del concessionario che me l'ha venduta a Carpi (Modena).https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241008/c1dbf98c6d379a4a5f7fa71aeb395420.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20241008/2ae04f3d4c30dbdf0ddc27a0f5081b6c.jpg

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
08-10-2024, 21:02
Anche mio padre comprata Honda da stesso conce. TOP

Fonzie
08-10-2024, 22:02
C'è qualcuno che è passato da 1000 a 1100?Chiedo perché io ho avuto la 1000 My 18 presa nuova e venduta dopo un annetto...l 'ho amata quasi in tutto e poi l ho odiata per via del motore "spompatello" privo di grinta al punto da risultarmi noioso.. Tra l' altro scalciava magro di carburazione ai bassi giri soprattutto con temperature oltre i 20 gradi..Altri difetti che mi ricordo furono il non trovare un cupolino adatto ne ho cambiati tre di varie lunghezze e forme spese cifre assurde per deflettori vari e avevo sempre turbolenze all altezza della visiera ..Roba che alla fine ho messo il cupolino basso sportivo cosi almeno il casco lavorava di suo senza vortici strani....Se in questi aspetti fosse migliorata considerando i tubeless di serie il cruise control e un prezzo abbordabile potrei valutare la versione Es 2024 che mi piace anche assai...

67mototopo67
08-10-2024, 22:10
Sulla 2024/25 non riscontro nessuno dei difetti che hai elencato...ti consiglio di tornare a provarla

Fonzie
08-10-2024, 22:32
Sulla 2024/25 non riscontro nessuno dei difetti che hai elencato...ti consiglio di tornare a provarla

Per la verità sono stato in Honda a Bergamo e il venditore piuttosto gentile mi ha detto che la 1100 e la 1000 sono completamente due moto differenti ..Resta il fatto che moto demo non ne hanno e a detta sua non le ha nessuno mi tocca attendere la bella stagione per eventuali eventi Honda ai quali registrarsi sul sito.A Milano idem dovrei ordinare a scatola chiusa ...
Altra caratteristica che non avevo digerito molto sul 1000 era il beccheggio eccessivo nella guida un po spinta che però non dipendeva dalle regolazioni (tra l' altro montava una forcella Showa fighissima) La cosa risolvibile con un kit Andreani o similare spendendo altri 300/350 euro ,magari sul 1100 anche l'aspetto affondamento è stato migliorato

67mototopo67
08-10-2024, 22:38
A Bologna fino a circa 1 mese fa c'era una ES 2024 manuale in prova...infatti ho deciso dopo averla provata.

pigipeo
09-10-2024, 10:03
Fonzie, io il 1.000 l'ho provato in più occasioni durante le uscite domenicali col mio compagno di gite e non c'è stato verso di apprezzarlo, quando provai il 1100 nel 2021, scesi con un sorriso di sorpresa; a mio modestissimo giudizio, il salto in avanti per quanto riguarda il motore è sostanziale.

67mototopo67
09-10-2024, 11:35
Pronta per partire...con le sue belle valigie della Triumph https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241009/9a39f9d721207de3821457cd85356105.jpg

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Fonzie
09-10-2024, 14:20
Grazie Pigipeo a Gennaio voglio ordinare la moto nuova.. al momento sono rimasto gol mio Gs monoalbero da 45000 km super in ordine ( forse lo venderò non ne sono sicuro perché è un gioiello...)ma non ho più voglia di tenere due moto e allo stesso tempo vorrei un giocattolo fresco ..Africa Twin potrebbe essere la mia unica moto altrimenti pensavo a una Tracer 9 che a fine anno so per certo che subirà un restyling e qualche miglioramento...La terza opzione sarebbe tenere il Gs e prendere una Mt09 che tra l' altro ho ordinato ad Aprile e non è mai arrivata mi hanno reso la caparra xche Yamaha non consegna e arrivederci al 2025...

miki69
09-10-2024, 14:33
Quoto lo stesso parere di Pigipeo, io accompagnai un amico a provare il 1100, perché voleva sostituire il suo 1000 chilometrato.
Lo provai anch'io, trovandolo completamente diverso dal suo precedente 1000, provato tante volte durante i viaggi fatti insieme, non solo diverso il motore, ma anche il reparto sospensioni, ben più sostenute.

Siamo usciti dal concessionario con 2 contratti firmati.

Aggiungo, anche se non richiesto, che il mio amico dopo 70000 km fatti col DCT, ha deciso di comprare il 1100 manuale con quick shifter, si è pentito subito della scelta.


Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Slim_
10-10-2024, 19:52
https://www.dueruote.it/news/attualita/2024/09/25/viaggio-in-moto-himalaya-ladakh-india-itinerario.html?Idtrack=612130983411C381AF9E0B0D7B 38D258&wtk=cpm.newsletter.drt.flash.2024_10_10&M_BT=63784668957

67mototopo67
10-10-2024, 21:50
Interessante anche questo

https://www.insella.it/news/vero-falso-honda-pensa-unafrica-twin-il-compressore-61991

https://i.ibb.co/XSSBh4y/africa-scharged-jpg.webp (https://ibb.co/LnnwLPQ)

C'è da dire che la potenza è già più che sufficiente e non capisco a che pro montare un turbo

pigipeo
11-10-2024, 09:04
Il limite dei motori a due cilindri con queste cubature, - per quanto riguarda i miei gusti motociclistici - è la "rotondità" ai bassi e bassissimi giri. Con due cilindri paralleli con scoppi a 270°, ancora di più. BMW fa eccezione perchè la configurazione a 180° con i due scoppi insieme, ha una rotondità intrinseca inarrivabile per tutti gli altri. Ho apprezzato molto sotto questo punto di vista la Stelvio, superiore sicuramente alla mia amata At.
Un compressore come quello descritto, potrebbe in parte migliorare questa condizione, oltre ai vantaggi a tutti gli altri regimi.

67mototopo67
11-10-2024, 09:22
Dosando il gas, riprende da meno di 2000 giri, mi sembra un risultato eccellente...difficile chiedere di più

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Roccabz
11-10-2024, 09:24
BMW fa eccezione perchè la configurazione a 180° con i due scoppi insieme, ha una rotondità intrinseca inarrivabile per tutti gli altri.

Ma le fasi del boxer BMW non sono alternate?

pigipeo
11-10-2024, 09:42
Dosando il gas, riprende da meno di 2000 giri, mi sembra un risultato eccellente...difficile chiedere di più

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

....qua i nostri giudizi/gusti divergono, ma appunto, sono sfumature. Che il risultato sia un ottimo compromesso, va bene, ma a me non piace comunque e lo giudico insufficiente rispetto ai miei desiderata ed in rapporto agli altri motori che ho citato. Che tra parentesi hanno anche più cavalli e coppia.

67mototopo67
11-10-2024, 10:35
A memoria non mi sembra che Bmw scenda molto al di sotto dei 2000 giri...a regolarità in basso mi pare che se la giochino.
Con i bicilindrici così grossi non penso si possano fare miracoli.


Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Slim_
11-10-2024, 19:02
Giusto per dire.... il 1250 in seconda marcia è regolare già al regime del minimo, il 1300 vuole il gas puntato (poco più su insomma).

LoSkianta
11-10-2024, 19:11
C'è da dire che la potenza è già più che sufficiente e non capisco ...

La penso come te.
Ma guarda ai risultati di vendita della moto più potente del segmento, l'unica che riesce a contrastare la Gs, e vedi bene come a qualcuno i cavalli pare non bastino mai... :)

67mototopo67
11-10-2024, 19:12
In seconda l'Africa secondo me ti permette di tenere i 1500 giri senza strappi...dovrei provare, così per curiosità.
Il 1250 ha il minimo a quanti giri?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Fonzie
11-10-2024, 20:41
il 1100 non lo so ma il 1000 fasato a 270 dell'Africa twin ai bassi zoppicava con un sound poco piacevole... sotto questo punto di vista la vecchia F800 gs di Bmw fasata diversamente era nettamente più confortevole e piena nell erogazione

Slim_
11-10-2024, 20:52
... così per curiosità.
Il 1250 ha il minimo a quanti giri?.. eh... non mi ricordo ... ho una certa età [emoji23][emoji3] direi tra i 1.100 e i 1.200

67mototopo67
11-10-2024, 21:19
il 1100 non lo so ma il 1000 fasato a 270 dell'Africa twin ai bassi zoppicava con un sound poco piacevole...

Io sono molto sensibile all'argomento sound...quest'ultima versione del 1100 senza valvola allo scarico suona molto bene

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
11-10-2024, 22:41
Quoto bel suono

GTO
12-10-2024, 00:45
...
Il 1250 ha il minimo a quanti giri?



Ho un amico che è esperto di sparate in 6ª da 50 orari
Lo devo chiamare?

Slim_
12-10-2024, 01:04
Meglio "non dare il lá" [emoji23][emoji23][emoji2960][emoji2960]

pigipeo
12-10-2024, 10:09
In seconda l'Africa secondo me ti permette di tenere i 1500 giri senza strappi...dovrei provare, così per curiosità.
Il 1250 ha il minimo a quanti giri?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk


....e spero bene che in seconda marcia regga 1500 giri!! ;)....è andare a passeggio a 60 all'ora senza che sia li li per tartagliare che fa la differenza, e perchè non si percepisca questo suo desiderio, per non sapere ne leggere ne scrivere bisogna stare almeno 28 giri :lol::lol: sopra i 2.000, altrimenti vai di quinta marica. Ma sai, io arrivo da una vita col culo nel burro, leggi Tiger 1200 ma soprattutto CBR 1100 XX dove l'erogazione commuovente ti consentiva cose che voi umani non potete immaginare!:eek:

67mototopo67
12-10-2024, 11:00
Allora fai come me

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

pigipeo
12-10-2024, 11:15
Allora fai come me

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

...non so cosa intendi, so però che col DCT questo "fastidio" di dover cavare una o due marce alla bisogna, avviene con l'impegno del dito pollice ed una velocità ed una fluidità che fa tornare il sorriso :eek::eek:

Fonzie
12-10-2024, 11:40
la Soluzione sarebbe un 4 in linea che spegne due cilindri sopra i 2000 giri e diventa bicilindrico il contrario di quello che fa Ducati sulla Multistrada

67mototopo67
12-10-2024, 12:21
...non so cosa intendi...

Che in garage convivono serenamente la Alpine e l'Africa

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

max 68
12-10-2024, 12:33
la Soluzione sarebbe un 4 in linea che spegne due cilindri sopra i 2000 giri e diventa bicilindrico il contrario di quello che fa Ducati sulla Multistrada

Oppure un tre cilindri

pigipeo
14-10-2024, 10:04
Purtroppo, parlo per me, ognuna di queste architetture ha qualcosa che mi piace moltissimo più delle altre..... la fluidità del 4 cilindri - parliamo di moto umane, non i missili terra aria che, per altro, con l'elettronica di oggi fanno miracoli anche in basso - e l'allungo che in certi casi pare infinito - ma nelle gite domenicali da 500 km non serve granchè. Il carattere del tre che, sulla carta, coniuga i pregi del 4 con quelli del 2 - e la Tiger 1200 con gli scoppi regolari ci riusciva per molti aspetti - fino a quando non guidi un 2 ben fatto come quello della AT che, anche senza avere i tutti cavalli di un reggimento di fanteria, regala un gusto in primissima apertura del gas, sconosciuto agli altri. Purtroppo c'è solo il motore elettrico in grado di coniugare tutti questi aspetti contemporaneamente ma, per fortuna, sarò quantomeno all'ospizio con una carrozzina, quella si, a pile!

67mototopo67
09-11-2024, 19:12
Oh raga (come direbbe mio figlio di 6 anni), questa moto è una gran fi@ata
Ancor di più se rapportata al listino di 16000 € e sblisga.
Sono a 1500 km, ho fatto il primo tagliando e confermo tutte impressioni positive che ho avuto fin dall'inizio. Motore, confort e qualità di guida di alto livello.

https://i.ibb.co/mJZ9v3S/20241109-090122.jpg (https://ibb.co/tBjqZ93)

https://i.ibb.co/X3CDS9D/20241109-090148.jpg (https://ibb.co/xf7YJyY)

https://i.ibb.co/p0Xm8sj/DSCN0124.jpg (https://ibb.co/98YMLfH)

Boxerfabio
09-11-2024, 20:03
Con honda non si sbaglia

GTO
09-11-2024, 21:57
67mototopo, hai solo 5 display
Sicuro che possano bastare?

Comunque, è bella
A quel prezzo ancora di più

Sanny
09-11-2024, 22:11
ciao che tpms hai messo???