Visualizza la versione completa : Nuova Africa Twin CRF1100L
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Tank84 : anche 5.000 euro , preventivi alla mano (Honda SA 2020 full su BMW STD HP full).
tigrotto
24-09-2019, 17:56
Avrebbero potuto mettere il portapacchi ,cerchi tubeless, Cupolino più alto e cavalletto centrale sulla normale ...e mantenere lo stesso prezzo a cui sono usciti avrebbero fatto bingo ...poi se uno voleva fare off toglieva tutto la Adventure sport mi sembra troppa con mille gadget
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
24-09-2019, 20:56
... la gente li vuole questi gadget... tutti a criticare che non c'è il tft, che non ci sono le sospensioni elettroniche... e di conseguenza, Honda da questi gadget e adegua il prezzo.
Fatico a comprendere le critiche sul prezzo.
Propongono una versione “ base “ estremamente concorrenziale, ed una opulenta, condita di ogni bene, facendola giustamente pagare.
Posto che ci sarà sempre l’utente insoddisfatto, meglio di quanto sopra non avrebbero potuto fare .....
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Assolutamente d’accordo con Flower e dpelago , la dotazione c’e’ e il prezzo ne e’ la logica conseguenza .
Vista questa AT 2020 e devo dire che non la trovo malvagia, anzi. Continuo a preferire la mia hp, ma devi dire che questa Honda non è male. Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi questo cambio dct? Ho capito che con 1000 euro Piti danno il dct, ma cosa sarebbe, una sorta di automatico? Scusate la domanda che potrà sembrare banale
È un cambio a doppia frizione automatico. Puoi selezionare 4 modalità automatiche (Drive, S1, S2, S3) oppure la manuale. Nella modalità manuale usi i paddle sul blocchetto sinistro per scalare/salire di rapporto. Puoi usarli anche nelle altre 4 modalità se vuoi aggirare temporaneamente l’elettronica. Cambia in 70 millesimi di secondo, praticamente non avverti calo di accelerazione, in scalata ti fa una bella doppietta. Al posto della leva della frizione c’è un freno di stazionamento, puoi avere una finta leva del cambio (per “soli” 700€) che invia gli impulsi per le cambiate, così da tenere la sensazione di essere tu ad inserire il rapporto. In partenza acceleri e balzi in avanti, non ti fa sentire sfrizionate o roba simile. È un cambio evoluto e piacevolissimo, molto facile abituarcisi.
Attenti! Il DCT dà dipendenza.
magnogaudio
25-09-2019, 07:16
Eh..... lo so bene !https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190925/8533bba98d6be3053f3dea4d089dfbee.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190925/f3f11683e5b661cebfd0b2f5ed376ba8.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si può avere bianca, rossa e azzurra senza pagare un sovrapprezzo.
Incredibile!
:lol:
Claudio Piccolo
25-09-2019, 08:39
si, ma è più da finocchio.
Grazie hinoky, chiarissimo
Qua altre foto: https://young-machine.com/2019/09/26/45387/
Tra l’altro la versione AS sembra avere anche faretti sotto i fari normali
E il video è da sbavo: in effetti la AS senza stendino è notevole
Che pinze ha??
20.000€ e d ha le pinze della barbie[emoji3480][emoji1787][emoji1787]
Non stiamo a guardare il Brembo nell'uovo ! :lol:
[emoji23][emoji23][emoji23] [emoji1787]
Pensa che c’e’ qualcuno che te le da anche per 27.000....comunque sono Nissin , come sempre su Honda.
Tra l’altro la versione AS sembra avere anche faretti sotto i fari normali
Da quel che si vede nel video sono le cornering lights
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Io mi dico: il boxer Honda lo sa costruire bene. Da un motore GoldWing ne faceva 3.
Perché non hanno fatto una moto completamente nuova con un bel boxerone 1290, DCT e Ohlins Mechtronic?
Se fosse stato così ci avrei pensato seriamente, ma così possono tenersela.
flower74
26-09-2019, 23:06
... perché non sarebbe stata un Africa, ma solo una brutta copia del GS.
Perché il boxer 2 cilindri raffreddato ad acqua è un barocchismo tecnico, una mostruosità estetica e una serie di complicazioni e costi relativamente inutili, che ha valore solo se montato su una moto bmw per il "fascino storico" che viene associato a quel motore su quella moto.
Montarlo su altra roba sarebbe abbastanza assurdo e probabilmente un flop commerciale epico.
Attenti! Il DCT dà dipendenza.
Dai, Complichiamola Terribilmente?
whitefly
27-09-2019, 09:49
Ho letto diverse discussioni sui vari forum in merito alla nuova AT. Non capisco perchè si finisce sempre per fare il confronto con la GS oppure a parlare solo della GS!!! Per come la vedo io sono moto non paragonabili. Questa AT venderà tanto perchè le frocerie elettroniche sono quelle che spingono l'utente ad aprire il portafoglio ma la GS continua a dormire sogni tranquilli perchè al momento continua a non avere una vera rivale. Ma questo è solo il mio modesto parere....
.... sempre a parlare di GS ...
forse perché siamo su un Forum a nome QuelliDell'Elica ?
whitefly
27-09-2019, 13:48
... va bè che sono rinco... mi riferivo a forum/siti specializzati al di fuori di questo :-)
Qualcuno sa quando si potrà vedere dal vivo la nuova AT ? (escludendo l'eicma, lì ci arrivo da solo :lol:).
Flying*D
29-09-2019, 17:44
tokio motorshow...[emoji16]
Sent from my SM-N970F using Tapatalk
Guarda che la vedrai prima di eicma.
Sarà disponibile già dopo il 15 ottobre.
Claudio Piccolo
29-09-2019, 19:29
Questa AT venderà tanto perchè le frocerie elettroniche sono quelle che spingono l'utente ad aprire il portafoglio ....
pensa te, ammè sono quelle che lo fanno chiudere. :lol::lol::lol:
...il mondo è bello perchè è vario. :lol:
cinello66
30-09-2019, 11:52
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190930/92da01cb070c08ff0f434283e6929958.jpg
Io l’ho già ordinata [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66
30-09-2019, 11:54
@Saetta....già provabile a fine Ottobre
se si possono vedere i pornazzi è già mia………...
Ahhhh......che top.....
Con tft pornatizzato passa ogni menata di caldo alla gamba destra, di tipo di olio, di gomme, di navigatore, ecc ecc.....
magnogaudio
30-09-2019, 13:26
Ci sarà la presentazione della nuova AT settimana prossima a Baia Chia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se si possono vedere i pornazzi è già mia………...
C'è tuttavia un problema.
Per una questione di sicurezza stradale, trasmette i porno solo con entrambe le mani poste sul manubrio :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
e vabbe… detto fatto… ci pensa la passeggera………...
Se la passeggera è "abile durante la guida" , decade l'utilità
del pornino sullo schermino .
Luponero
30-09-2019, 17:41
Altra moto nè carne nè pesce, per me.
E costa non poco!
e perché mai saetta………...
il video viene visto da entrambi durante la guida
la passeggera usa le mani e prende spunto dal video passato dal monitor nella categoria rigorosamente handjob
la honda ha pensato a tutto….
Pepot non ci crederai ma io ho avuto quella bellissima esperienza sulla prima Africa Twin 650 che è stata anche la mia prima moto!!:eek::arrow:
Che donna!!
Certo che credo.
La mia non era una fantasia ma un ricordo.su una cb 750 ...
Che moto...
Sul tema potrei raccontare e ne ho sentite raccontare delle belle :eek:
alcune ai margini dell'incredibile, non so però in quale parte di qde potremmo andare a parlarne :lol:
p.s.
Pepot sei un buongustaio ;)
Specialr
30-09-2019, 20:29
Io su R100S etc
Argomento che merita un post ad hoc
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tigrotto
30-09-2019, 21:53
Africa Twin 750 per me [emoji123]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma ai povery con Android non ci pensa proprio nessuno???
BaVboni!
Ps cosa troppo, la adv sports costa di più di una ktm s adv s, che sinceramente è altra roba
cinello66
02-10-2019, 23:29
Se intendi altra roba per i quasi 60cv in più ok....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
la adv sports costa di più di una ktm s adv s, che sinceramente è altra roba
Aspetta il listino del MY 2020..... temo avremo delle sorprese
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
In effetti può essere, vedremo...ma ad oggi...
Luponero
03-10-2019, 20:06
BaVboni!
Ps cosa troppo, la adv sports costa di più di una ktm s adv s, che sinceramente è altra roba
Stanno facendo la politica di BMW con prezzi folli per un prodotto niente di che.
Visto che x bmw sta politica ha un enorme successo adesso anche loro sperano in simili fortune...:(
cinello66
03-10-2019, 20:09
Ribadisco a parte la cavalleria dov’è che è niente di che rispetto alla K?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Luponero
03-10-2019, 20:10
Ah certo, se gli comprano sto "cesso", per me, a 19.000 euro (la ADV), fanno bene.
cinello66
03-10-2019, 20:35
Quindi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Belavecio
03-10-2019, 20:41
Mai capito perché se un prodotto vende é caro e fatto male..mentre se non va é perché la gente non capisce niente.
Mah[emoji23]
Paolo_DX
03-10-2019, 21:13
quindi centinaio di cv, pesantuccia, baricentro alto, solita erogazione piatta e 20 cartoni di prezzo? scusate ma... FAHAHAHAHAHAHAHAH
cinello66
03-10-2019, 21:15
Apperò non sapevo che l’avessi già provata....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Luponero
03-10-2019, 21:29
quindi centinaio di cv, pesantuccia, baricentro alto, solita erogazione piatta e 20 cartoni di prezzo? scusate ma... FAHAHAHAHAHAHAHAH
Esatto, proprio così!
Luponero
03-10-2019, 21:31
Quindi?
Perché no una VStrom 1000 che a 11.500 la porti a casa?
cinello66
03-10-2019, 21:35
Sicuramente ottima moto... sicuramente meno polivalente e per me inguardabile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Luponero
03-10-2019, 21:41
Vero, bella non è.
Però gli altri ormai ci prendono per il sedere sempre di più, ormai 20k euro per una moto è la normalità, per non parlare di 23/24/25k, una follia.
Trovo anche io che sia diventata decisamente cara , vedremo se per il lancio commerciale ci sarà qualche promozione , tipo borse in omaggio. Già così sarebbe più interessante perché comunque si parla sempre di un millino quasi.
La sostanza ad ogni modo c’e’ tutta, cara ma c’e’.
a parte la cavalleria dov’è che è niente di che rispetto alla K?
Basta il motore per segnare il gap. Un v2 da 1300 cc contro un parallelo da 1100
cinello66
03-10-2019, 22:45
Si vabbè
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
03-10-2019, 22:46
... io una cosa, però, non l'ho mai capita... se certi prodotti li fa Ducati, BMW, Harley, ecc... possono costare anche un rene ed è giusto così.
Altri prodotti validissimi, li fa Kawasaki, Yamaha, Honda e li fa comunque pagare come la concorrenza dando gli stessi contenuti tecnologici e innovativi, se non di più, vedasi il cambio a doppia frizione Honda e sono dei pazzi a farla pagare così.
E questo discorso lo possiamo estendere un po' a tutto... auto, orologi, cellulari, ecc,ecc.
Pasqui!!!!!!!!
03-10-2019, 23:12
Ti do pienamente ragione
PS Comune a me sta moto è sempre piaciuta e questa mi piace ancora di più!
flower74
03-10-2019, 23:15
... anche a me è sempre piaciuta... mi sono fermato per via delle camere d'aria... " problema " risolto con la MY 2020 e perché viaggiando parecchio e sempre in coppia, l'ho trovata un po' piccolina, ma io sono 1,85 per parecchi chili.
Per il resto, già la prima versione, proprio una gran bella moto... e con la qualità Honda.
cinello66
03-10-2019, 23:20
@ Flower.... Lele mi dice che per fine mese gli arriva la Demo.... la targa subito e me la molla per qualche ora.
P.S. Dall’ara dice che presentano a EICMA la nuova CT
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Flower io la penso com te e l’ho pure scritto che i contenuti ci sono tutti , ma evidentemente il mercato non paga tutti allo stesso modo.
Detto questo io sto cercando di capire effettivamente cosa costa questa moto che mi piace assai. Ad oggi il prezzo con permuta a pari equipaggiamento e’ superiore a KTM1290 e pericolosamente vicino al mammasantissima (commercialmente parlando) GS.
E parlo con preventivi in mano , in attesa che Honda definisca la politica di lancio.
flower74
03-10-2019, 23:24
... infatti, la prima Africa la provai propri oda Lele che me la lascio per un sacco di tempo. Gli starò sotto per provare anche questa nuova ADV Sport.
Per la CT, onestamente, non credo che facciano qualcosa, ma dall'Ara un po' di esperienza con Honda ce l'ha. :!:
Chi vivrà, vedrà.
Luponero
04-10-2019, 00:59
... io una cosa, però, non l'ho mai capita... se certi prodotti li fa Ducati, BMW, Harley, ecc... possono costare anche un rene ed è giusto così.
Per quanto riguarda Harley hai ragione.
Ma i motori Ducati e BMW non li puoi paragonare a quel bicilindrico parallelo di Honda, spompato e senza nessuna raffinatezza.
Con 19 mila euro compro Ducati, BMW o KTM senza dubbio.
cinello66
04-10-2019, 08:00
Mah!! Io evidentemente non ci capisco una sega e non sono in grado di capire tutte queste raffinatezze degli altri, quindi mi limito a prendere quello che mi piace e quello che soddisfa le mie esigenze....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io direi che il prezzo è in linea con ktm e Bmw
Una 790adv o un Gs 850 costa come la Crf 1100, hanno stesse tipologie di motori.
Idem se la paragoni ad un 1090r
Ducati non ha moto su quel segmento l'avesse avuta il prezzo sarebbe neuro più neuro meno quello
flower74
04-10-2019, 08:50
... io la penso come Cinello... insomma... non sono mica un tecnico motoristico che posso comprendere determinate cose o un pilota di moto Gp con una sensibilità eccezionale per valutare determinati aspetti.
La moto mi piace, ha le frocerie che mi interessano, fa quello che mi piace farci... bene... valuto l'acquisto.
Che poi, a fare i pignoli, Honda mi sembra che sia la prima casa a proporre un display touch di serie e Apple Car play.
Quando BMW ha proposto quello schifo di TFT che nemmeno funziona, abbiamo gridato al miracolo... qui nessuno nemmeno ne parla.
Diciamo che ogni tipologia di moto presenta delle qualità e dei lati oscuri.
La nuova AT ha dalla sua (la normale) una bella linea, un cambio dct eccellente, una potenza giusta per il modello.
Bisognerà testare le sospensioni, vedere che tipologia di freni monta, giudicarne la maneggevolezza e l'erogazione del motore prima di darne un giudizio complessivo.
Personalmente non amo i bicilindrici fronte marcia, quelli a V (ktm-Ducati) sono più sofisticati , hanno però come inconveniente il fatto che sviluppano calore sotto il sedere, il che può essere decisamente spiacevole.
L'unico che si salva dal calore (almeno in parte) è il boxer BMW, ad un prezzo però più elevato delle altre.
qto Saetta
Oltre alle frocerie che Honda non si è fatta mancare, la moto era buona già prima, per un uso totale.
Chiaro che si tratta di compromesso, non va come una Tenerè 700 su sterro e non va come un 1290s su asfalto e ci mancherebbe .......con un discreto manico però copri bene i due fronti.
Magari per uno che parte la domenica e si fa 6/700km di qualsiasi cosa gli capiti sotto le ruote potrebbe essere una ottima moto ...se non avessi il pallino per le due Yamaha questa sarebbe da vedere.
Belavecio
04-10-2019, 16:26
Africa ne han vendute parecchie eh,qualche pregio evidentemente lo aveva..o il forum ha deciso che l'han peggiorata?
Sul sito si può già configurare , anche se le possibilità sono ridotte ed i prezzi non disponibili.
Bauletti, borse , protezioni, faretti.
La "normale" con dct ed il pieno pesa 236 kg (Honda dixit), più o meno in linea con il resto del mondo, ma forse il dct porta su il peso.
Superteso
04-10-2019, 19:31
8/10 kg
utilizzando Tapatalk
L'Africa se non ho letto male ultimamente ha venduto più del GS. Sarà che è stata la mia prima moto ma io la trovo sempre bella.
tigrotto
04-10-2019, 20:15
Il prezzo è allineato la moto a me piace la avrei fatto una versione Intermedia della normale con cerchi tubeless Cupolino regolabile e portapacchi ...la andrò sicuramente a provare per vedere se sarà il momento di pensionare il mio 990 adventure ...100 cv a me bastano la rossa per me è bellissima
Paolo_DX
07-10-2019, 22:10
....
Ma i motori Ducati e BMW non li puoi paragonare a quel bicilindrico parallelo di Honda, spompato e senza nessuna raffinatezza.
Con 19 mila euro compro Ducati, BMW o KTM senza dubbio.
questo e' il punto della questione. Prezzo premium. Facciamo finta che anche la moto sia premium, tutto bene.
Ma quel motore li e' un compitino. Ha l'architettura piu insignificante di tutte e con la relativa personalita pressoche' insipida che ne consegue (twin in linea). E' povero di cavalli, prende mazzate da ducati, ktm e pure bmw. Arriva adesso ai cavalli che ha la yamaha ST da 10 anni, ed e' 10 anni che sento dire che e' piatta. E di bmw non ha manco la castagna sotto, e mai l'avra'.
Funzionera' benissimo -in perfetto stile honda- ma ha sempre avuto e sempre avra' la personalita' tipica di un frigorifero se paragonato ai V ktm e ducati, al boxer bmw e pure al piccolo v85 guzzi. E per mia personalissima opinione, 20 cartoni di moto si meritano ben altro motore.
In parte sono d'accordo con Paolo ed è il motivo per il quale da tanti anni non ho avuto una Honda dopo averne avute tante ma tante...
Funzionera' benissimo -in perfetto stile honda- ma ha sempre avuto e sempre avra' la personalita' tipica di un frigorifero se paragonato ai V ktm e ducati, al boxer bmw e pure al piccolo v85 guzzi. .
eh, però poi questa con il motoretto la vendono, le altre ni.
chissà com'è.
cinello66
07-10-2019, 22:37
Forse perché non conta solo la cavalleria...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Paolo_DX
07-10-2019, 22:48
ragazzi per me possono venderne una ogni 5 minuti, non mi entra ne esce nulla di tasca. :)
Ne critico il prezzo perche sto motore PER ME, e' ottimo per un mezzo di trasporto e paurosamente insipido per una moto da 20 cartoni, tutto qui. Io scendere da una moto che monta il 1200 di lambertini e salire su un'altra con il twin honda... mi piglia una tristezza che non ha fine.
Ma credo che questa tristezza non dipenda da quanto costa la moto.
Se il motore è insipido lo è anche a 13 mila euro.
I 20K sono determinati dal resto che c'è intorno, e comunque il 1200 Ducati con 20000 te lo fan vedere solo da oltre un vetro....
Purtroppo i prezzi son lievitati e questa Honda direi che sia rapportata alla concorrenza.
Che poi, ripeto, sulla carta tutti preferiscono altro però poi non lo comprano.
mah... il prezzo probabilmente è in linea con i contenuti e con la concorrenza però il 1250 gs exclusive full optional, con Vario, pedane motorrad, alcuni accessori, selle confort, barre paramotore, l'ho pagato poco più di 20k... non so ovviamente quanto sconto possano fare in honda ma il prezzo mi sembra un po' troppo vicino
Se il motore è insipido lo è anche a 13 mila euro.
I 20K sono determinati dal resto che c'è intorno, e comunque il 1200 Ducati con 20000 te lo fan vedere solo da oltre un vetro....
Sono d'accordo.
Premesso che sicuramente un bicilindrico in linea costa meno di un V, credo che la scelta di Honda sia filosofica. A loro modo di vedere, per una tutto fare quale è l'Africa Twin, 100 Cv sono sufficienti.
Per molti acquirenti la decisione è condivisibile, per altri esistono KTM e Ducati.
Volessero produrre un twin in linea di pari cilindrata con 150 CV, non avrebbero particolari problemi. Semplicemente, non è nello spirito di Honda.
Nel complesso la moto risulta bella, ben fatta, oltre ad essere sicuramente affidabile.
A mio parere, il prezzo è assolutamente giustificarto dalla dotazione del mezzo.
Così come trovo fuori luogo chi etichetta inutili i 160 CV di Ducati e KTM, allo stesso modo non condivido le critiche ad Honda.
Ha ragione Paolo quando dice che la potenza è allineata con la Yamaha Super Tenere ( la moto meno emozionante che io abbia mai avuto ). Tuttavia, a mera sensazione, la Honda AT, è decisamente più coinvolgente di Yamaha da un punto di vista motoristico.
Pur lontana anni luce da Ducati e KTM, non ha quel non so che di " bolso " che mi ha stufato velocemente su Yamaha
Dpelago Ducatoi MTS 1260 Enduro
FATSGABRY
08-10-2019, 12:19
Bellissima la coda che gli hanno fatto.
La standard davanti é stupenda.
A me il 21 non piace ma ne capisco il senso per uno che non abita in pianura
tigrotto
08-10-2019, 13:17
Il 21 se non devi andare col coltello tra i denti ha un suo perché fino a velocità medio alte su guida con meno impegno a parte a velocità superiori ai 120/130 , assorbe tutte le buche e con le gomme attuali pieghi quanto vuoi ...poi se sei sempre ingarellato e se ti piace la guida sportiva 19 o17 sono meglio che poi adesso hanno fatto il 19 con il 120 di sezione che ha una bella inerzia anche lui ,vedi 1290 s o gs1250 misure da moto sportiva di qualche anno fa ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se sei sempre ingarellato e compri una AT, hai sbagliato moto.
Standing ovation per bigzana :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Luponero
08-10-2019, 13:29
Ma credo che questa tristezza non dipenda da quanto costa la moto.
Se il motore è insipido lo è anche a 13 mila euro.
I 20K sono determinati dal resto che c'è intorno
Per nulla d'accordo.
Lo è anche a 13.000 non c'è dubbio ma a 19 è ancora più insipido.
Cosa c'è attorno a questa moto? Le solite sospensioni Honda che, in genere, fanno ridere, poi?
Sono cifre che non hanno un senso già per le altre, figuriamoci per questa.
Mia opinione.
flower74
08-10-2019, 13:30
... veramente le sospensioni della Africa sono state elogiate da tutti i tester... e quelle elettroniche, non penso che siano state mai ancora provate.
cinello66
08-10-2019, 13:31
Beh le sospensioni dell’ultima AT fanno tutt’altro che ridere....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Appunto, quella da 20K ha le sosp. Elettroniche Showa, che ha anche la mia Versys, che sono molto valide.
Poi c'è anche il resto dell'elettronica, basta informarsi.
Claudio Piccolo
08-10-2019, 13:44
Se sei sempre ingarellato e compri una AT, hai sbagliato moto.
...ma mica solo quella.
Luponero
08-10-2019, 13:51
C'è poco da informarsi, ci sono le cartelle stampa.
19 mila e passa la paura per la ADV.
Beh, se le avessi lette non avresti scritto quella baggianata sulle sospensioni.
I ventimila Pippi son giustificati da ben più che il solo motore, rispetto al modello precedente che ne costava già 16,5 senza valigie, e quello sì che non aveva una cippa...
Luponero
08-10-2019, 16:43
Le baggianate, tipo quella dei 13 mila euro, le scrivi tu.
Honda ha sempre sofferto di sospensioni, come nella mia VFR 1200 che facevano pena, è una moto tutta al risparmio ma per marketing la pongono come le altre, che sono già carissime.
Detto ciò con i propri soldi ognuno fa quello che vuole, io 19 mila euro per quella moto neanche morto.
pacpeter
08-10-2019, 17:07
le sosp dell'AT sono state etichettate da alcuni come mosce.
ma era una scelta progettuale, moto da enduro, sospensioni da enduro, corsa lunga, tendenti al morbido. ma ciò non vuol dire che siano scarse. chi si lamenta è perchè pretende avere una endurona con ciclistica da stradale pura, senza pensare che la colpa non è della moto, ma di chi se la compra, ha semplicemente sbagliato acquisto.
cinello66
08-10-2019, 17:23
@Luponero... le sospensioni del VFR non c’entrano nulla con quelle dell’AT e paragonandole deduco che tu non le abbia provate....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66
08-10-2019, 17:24
@ pacpeter... mosce erano quelle della mia(2015/16) con la seconda serie sono decisamente migliorate
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
08-10-2019, 17:39
La vivete male questa cosa che Honda vende tante Africa...
É molto più bella stavolta e sicuro farà successo
Luponero
08-10-2019, 17:39
@Luponero... le sospensioni del VFR non c’entrano nulla con quelle dell’AT e paragonandole deduco che tu non le abbia provate....
Ovviamente no, la mia critica è solo sul prezzo della ADV, per me, troppo elevato.
cinello66
08-10-2019, 17:40
Ne sono convinto anch’io..... una sarà sicuramente mia.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Honda ha sempre sofferto di sospensioni....
Lupo ... hai ragione.
Ricordo la mia CT 1200, che da questo punto di vista era veramente indecente.
Tuttavia io ho provato la AT MY 2018, e devo dirti che il comparto sospensioni era tutto fuor che malvagio. Ovviamente parliamo di unità votate " anche " all'off road.
Quindi la moto si manifestava tendenzialmente " dondolona " , e lontana dal rigore direzionale di una Ducati o di un KTM.
Si tratta tuttavia di una scelta volutamente di compromesso, tra un uso stradale, e la possibilità di solcare strade accidentate.
Oggi, in attesa di valutare le sospensioni elettroniche, gurdando unicamente la dotazione della moto, fatico a giudicare il prezzo dell' Africa "fuori mercato".
Esteticamente è ben riuscita, piattaforma inerziale, TFT, sospensioni elettroniche, frocerie a gogo ... 19.000 euro.
Alla fine se guardiamo ai listini BMW / Ducati, costa a spanne un 10% in meno.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Luponero
08-10-2019, 18:05
Discorso giusto pelago ma mi domando con 19 mila euro guardo, forse con più convinzione, Ktm 1290, Gs e Ducati. Non si sono posizionati, secondo te, troppo alti?
cinello66
08-10-2019, 18:12
Secondo me dipende sempre da quello che vuoi....certo non sono pochi ma a questa versione non manca proprio nulla e sinceramente per una moto a manubrio alto prediligo l’equilibrio e la fruibilità in tutte le condizioni rispetto alle prestazioni pure......in più la trovo davvero bella e se poi mi devo divertire ho altro [emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
. Non si sono posizionati, secondo te, troppo alti?
A mio parere ci provano.
BMW / KTM / Ducati, hanno il blasone europeo , che deriva dall'essere atavicamente più care. Un po' ciò che accade in campo auto, quando si da per scontato che una jap costi meno di una tedesca, indipendentemente dai contenuti.
Sulla carta, e dati i contenuti, il gap di prezzo tra la Honda AT ADV, e le rivali europee, appare congruo. Che poi il pubblico sia disposto a pagare questi soldi per una moto del sol levante, è discorso differente.
In altre parole, ci sarà sempre una fetta di mercato che " a questi soldi compera BMW ".
Trovo decisamente intelligente aver declinato una versione "base" volutamente più spartana ed accessibile, affiancandola ad una più ricca.
Se Honda ci avrà visto giusto lo vedremo presto.
Prosaicamente io giudico un mezzo dai contenuti ( o supposti tali ) e non dal luogo dove è stata assemblata.
Ma il mercato non è detto faccia il medesimo ragionamento.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Rebiker57
08-10-2019, 18:28
Vorrei intervenire in questo dibattito, credo con cognizione di causa, avendo avuto tutte le BMW R e K commercializzate dal 2000 ad oggi e da 5 mesi una
AFRICA TWIN ADV SPORTS DCT T. E. Full compresi cerchi e gomme tubeless.
In ordine di importanza : motore, non e' il boxer ma nonostante 95 CV nel misto e' sicuramente divertente e nessuno mi ha mai aspettato, sospensioni, sono ultra regolabili e se vengono settate bene sono perfette per la tipologia di moto, in viaggio, da solo o con passeggero e bagagli e' stabilissima e molto confortevole. Difetti ? Mancava tutto quello che hanno messo sul nuovo modello
e per questo l'ho gia' ordinata! Prezzo del nuovo con gli stessi accessori del vecchio modello circa € 21000 di listino, non molto considerando che l'altra di listino costava € 18700.
Le baggianate, tipo quella dei 13 mila euro, le scrivi tu.
.
Infatti, ti stanno dando tutti ragione sulle sospensioni. [emoji23][emoji23]
Che poi, come al solito si danno giudizi senza neanche sapere le basi, manco ti eri accorto che la versione da 20k ha delle sospensioni elettroniche e non più meccaniche.
In più un TFT touch (che non ha nessun altro), piattaforma inerziale, Cruise, fari led cornering... Praticamente tutto quello che montano le altre da ben oltre ventimila.
Però quelle li valgono, la Honda no.
Eh, gli esperti.
Sì, le sospensioni del VFR.[emoji41]
Fatto tipo, oh.
Luponero
08-10-2019, 20:30
Non ho bisogno della ragione degli altri.
C'è chi monta Ohlins, brembo, tubi in treccia, motori raffinati...
Si vede che sei esperto....
Comunque deve piacere a te.
Il fatto che siano elettroniche vuol dire poco, bisogna vedere cosa c'è dentro!
Gli espertoni da tastiera!
Intanto oggi prova alla stampa e concessionarie
https://m.facebook.com/groups/1620031134960776?view=permalink&id=2264634660500417&sfnsn=mo&d=n&vh=i
Gli espertoni da tastiera!
esatto, non potevi descriverti meglio.
se solo fossi meno presuntuoso e avessi letto quello che ti ho scritto sopra, sapresti che SONO LE STESSE SHOWA CHE MONTA GIA' LA MIA VERSYS con la quale ho già fatto 14000km, quindi a spanne un pò più di quelli che ci hai fatto tu.
non solo nelle sospensioni bisogna vedere cosa c'è dentro.
se non vuoi spendere 19000 euro in una moto giapponese, perchè hai un pregiudizio, è un tuo diritto.
ma dire che non ha le dotazioni per costarli, è una cazzata.
sciao bello.
Luponero
08-10-2019, 20:55
Non è questione di presunzione, cosa che si vede bene leggendo i tuoi scritti. Ho solo detto che a 19 mila euro probabilmente sceglierei altro. Per me hanno esagerato con il prezzo. Le Honda che ho avuto hanno sempre avuto gli stessi difetti e anche gli stessi pregi. Per me 19 mila euro su un bicilindrico parallelo da 100 cv, tubi in gomma, sospensioni Showa sono tanti, tutto qui. Poi posso sempre sbagliarmi per carità ma sono partiti tanto alti.
Ohhhhhhh..
Boni...
Non interessano a nessuno le discussioni....dai..
appunto, pregiudizi.
che lasciano il tempo che trovano poi, visto che i ducati e i ktm non li compra nessuno.
se veramente voleste avere il top delle dotazioni per 20000 euro dovreste avere tutti una Tiger XCA, che con quei soldi vi riempe di accessori, e ha anche un motore "sfizioso".
ma neanche la nominate.
ma de che stamo a parlà.
63roger63
08-10-2019, 21:10
...giusto e in più ha il cardano...per gli aficionados del chainless...
https://pictures.topspeed.com/IMG/crop/201812/2018-triumph-tiger1200xca_800x0w.jpg
cinello66
08-10-2019, 21:26
Luponero quindi tu prenderesti Ducati perché ohlins Brembo e tubi intrecciati non mi pare che KTM è BMW ne siano provviste, e non credo che un 1260 Ducati venga via a 19!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[QUOTE=bigzana;10161485visto che i ducati e i ktm non li compra nessuno.
se veramente voleste avere il top delle dotazioni per 20000 euro dovreste avere tutti una Tiger XCA, .[/QUOTE]
Ti assicuro che almeno un Ducati lo hanno venduto :lol::lol:
Ciò detto non ho mai acquistato una moto, pensando a quanto diffuso fosse il modello, ma all’uso che ne faccio.
Credo che Honda soddisfi un pubblico potenzialmente vasto.
Di Ducati posso garantire una ottima valutazione sull’usato. Qualche dubbio in più lo avrei su Honda, viste le note scontistiche dovute all impossibilità si produrre in base alla domanda. Dal giappone le importazioni vanno programmate con largo anticipo, e tutto ciò che non si piazza velocemente, viene scontato.
Triumph? Provata una volta. Ne ho apprezzato cambio e trasmissione, ma non la vorrei neppure regalata. Se deve avere più di due cilindri, ed essere declinata in tal modo, acquisto Kawasaki tutta la vita.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dall'inizio dell'anno ad oggi di 1260 ne han venduti 1100, un terzo delle AT.
di 1290 SADV 552.
i dati sono online.
che poi uno spenda i suoi soldi come meglio crede è ovvio, ma dai, ritenere ha la nuova AT non sia all'altezza perchè si pensa che abbia ancora le sospensioni del VFR di 10 anni fa, e non ha i tubi in treccia come quella di Marquez, fa ridere.
Luponero
08-10-2019, 21:40
Luponero quindi tu prenderesti Ducati perché ohlins Brembo e tubi intrecciati non mi pare che KTM è BMW ne siano provviste, e non credo che un 1260 Ducati venga via a 19!!!
Avrei dei dubbi. il multi 1260 S viene 20.690. La Ktm 1290 viene 17.600, una bella Gs std con 19 la porti via. Insomma a quella cifra ci pensi. La stessa Triumph descritta da Bigzana è ottima. Ecco perché secondo me sono partiti in Honda troppo alti. Sicuramente ottima la loro affidabilità, ma Honda fa sempre moto piuttosto " asettiche", un po' prive di anima, per me.
cinello66
08-10-2019, 21:41
A parità di dotazione non credo proprio e KTM/BMW non montano certo Ohlins
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
08-10-2019, 21:42
Ora basta.
Battibeccate in privato.
cinello66
08-10-2019, 21:43
Poi ripeto ognuno prende la moto più adatta alle proprie esigenze
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
....ma Honda fa sempre moto piuttosto " asettiche", un po' prive di anima, per me.
Verissimo. Tuttavia secondo alcuni ciò che Tu ( ed io ) consideriamo essere asettico, si verifica essere un pregio.
Ciò detto, personalmente non la acquisterei, ma continuo a credere che Honda abbia fatto una buona moto.
Provocatoriamente, equipaggiata con un V twin, ed una manciata di cavalli in più, ci avrei fatto un pensiero.
Ps ... credo che la standard sarà di gran lunga la più venduta, contrariamente a quanto accade in Ducati
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Luponero
08-10-2019, 22:01
Provocatoriamente, equipaggiata con un V twin, ed una manciata di cavalli in più, ci avrei fatto un pensiero.
D"accordissimo con te.
matteo.t
08-10-2019, 22:14
Da neo possessore di mts 950 posso dire che secondo me 113 cv bastano per divertirsi, detto ciò l'Atwin mi è sempre piaciuta e se la avessero fatta col 19 davanti sarebbe stata un'ottima alternativa alla Ducati.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
flower74
08-10-2019, 22:43
... continuiamo a confrontare moto differenti... chi cerca una Ktm 1290 non va di certo a comperarsi l'Africa.
E poi... l'Africa la prendiamo strafull di optionals... e siamo a 20.000€, le altre mi pare siano ancora più care.
E Honda non fa nemmeno pagare di più il fatto della rete capillare, della proverbiale affidabilità e del fatto che una moto come l'Africa la concorrenza non è riuscita ancora a farla... basta vedere qualche comparativa contro le antagoniste.
Poi non può piacere per un sacco di motivi, ma NON PERCHE' E' CARA e, tantomeno, scritto in un forum BMW dove per un Gs ci vanno 25.000€.
Ma non è che Showa faccia sospensioni di merda, mentre Wp e compagnia cantante siano oro colato.....questa è una credenza che ci trasciniamo qui dentro da una 15ina di anni....
Showa fa le sospensioni che gli chiedono di fare le case....quando McLaren gli ha chiesto di fare quelle delle Mp/4 ha vinto mondiali di F1....nel fuoristrada sono un punto di riferimento....da anni.
Detto questo se ad uno non piace la Crf posso capire ....ci sono tante moto che a me non piacciono e non considero sia per motivi estetici, sia per affidabilità, sia per prestazioni.
Il valore alle cose lo diamo noi scegliendone una piuttosto che l'altra.
magnogaudio
09-10-2019, 08:14
Eccole lo scorso weekend a Baia Chia https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191009/64bbe8d2a046f96a79c4d3efa5eaa7c7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191009/3fcc46c3b8ebc8b370f427c751cbbb17.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191009/113134059f01f00223474b934004feb3.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Verissimo. Tuttavia secondo alcuni ciò che Tu ( ed io ) consideriamo essere asettico, si verifica essere un pregio.
Esatto. A me per esempio, quanto più un motore è regolare, silenzioso (sia di meccanica che di scarico), meno vibra, tanto più è capace di scendere di giri oltre che di salire, tanto più è elettrico, tanto più mi piace ed emoziona.
Di roba che scalcia, che fa rumore inutile, che devo riprendere con la frizione se scendo di giri, con curve di coppia che sembrano le montagne russe, etc… ne faccio volentieri a meno.
Paolo_DX
09-10-2019, 13:34
certo che emozionarsi per una moto con un motore silenzioso, regolare, elettrico... da non stare nella pelle proprio!
Provero' a farmi di pentothal cosi magari la panigale v4 potra' emozionarmi.
Scherzi a parte, io quando ho provato la crf1000 (non dct) l'ho trovata emozionante e coinvolgente come una tombolata tra pensionati. Avevo anche preso un caffe' prima, ma niente.
Piu vi leggo, piu penso che spesso -anche se non sempre- sia questione di eta'.
E che ci sia qui dentro un boato di gente che cerca moto con caratteristiche automobilistiche e trova attraenti determinate esasperazioni tecnologiche.
Pare impossibile trovare la forza di regolarsi un minimo le sospensioni (a patto di saperlo fare) se e' necessario andare oltre premere un pulsantino per farlo. Possibilmente retroilluminato, sia chiaro.
Anche cambiare le marce pare essere diventato faticoso, per non parlare di tirare una frizione. Non mi dilungo su certe brochure pubblicitarie che decantano la possibilita di settare combinazioni di traction control, abs, sospensioni fino a 326 possibili configurazioni diverse, la quint'essenza di cosa e' diventato "andare in moto" per qualcuno. Emozioni senza fine, e 2500km all'anno. Solo col sole.
cinello66
09-10-2019, 13:40
Non capisco perché devi insultare se altri non la pensano come te.....ti fa cagare l’AT benissimo.... anche a me fa cagare la tua Tracer ma non per questo ti vengo a dire che non capisci un cazzo di moto....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
63roger63
09-10-2019, 13:46
Se mettessero il cardano e una ruota anteriore da 19 la Versis 1000 sarebbe perfetta.
Dai Kawasaki datte 'na mossa...
Paolo_DX
09-10-2019, 13:53
Non capisco perché devi insultare se altri non la pensano come te.....ti fa cagare l’AT benissimo.... anche a me fa cagare la tua Tracer ma non per questo ti vengo a dire che non capisci un cazzo di moto....
1- fammi un copia incolla dell'insulto che avrei rivolto a non so chi, grazie (men che meno che a te)
2- non ho detto che mi fa CAGARE
3- la tracer l'ho pure venduta da anni ma accorgersene presuppone il fatto di essere svegli
4- fammi una copia del messaggio in cui ho detto a qualcuno che non capisce un CAZZO di moto, grazie.
5- sciacquati la bocca e datti una calmata.
Esatto. A me per esempio, quanto più un motore è regolare, silenzioso (sia di meccanica che di scarico), meno vibra, tanto più è capace di scendere di giri oltre che di salire, tanto più è elettrico, tanto più mi piace ed emoziona....
Aaaah ... stai parlando del 1250 ... [emoji6]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
cinello66
09-10-2019, 13:57
Basta leggere il tuo ultimo intervento senza fare copia e incolla.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Belavecio
09-10-2019, 13:58
In ogni forum,prima o poi,arriva sempre quello che consiglia il monovolume.[emoji23]
Paolo..
Io ti apprezzo sempre per la tua franchezza.
Ma assumere come termine di riferimento della capacità di essere svegli l'essere aggiornati su quale moto ha un amico forumista....
Onestamente mi pare una offesa.
A proposito ce l'hai sempre la MULTI??
ECCO ADESSO MENO POLEMICHE E PIù LETTURA:lol::lol::lol:
https://www.moto.it/news/nuova-honda-africa-twin-crf1100-i-concessionari-l-hanno-provata-ecco-come-va.html
ma solo a me ricorda maschera di actarus??
https://live.staticflickr.com/4507/37910843291_432ec37732_b.jpg
cinello66
09-10-2019, 14:41
Aspetterei la prova del Perfetto....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Diavoletto
09-10-2019, 14:49
allora siete gia´stai avvisati da Pac
Cinello
bigzana
luponero
paolodx
alla prossimo minimo screzio beccate un rosso
e non voglio leggere
e ma io non centro e quell´altro....
pacpeter
09-10-2019, 14:53
5- sciacquati la bocca e datti una calmata.
Ma possibile che avete dimenticato le buone maniere?
Figa..... ci vuole un po' di figa......
ecco appunto, girala dove sai tu
Diavoletto
09-10-2019, 15:07
..........che poi sta africatuin e´dappertutto
sta diventando come poltrone e sofa´
Panzerkampfwagen
09-10-2019, 15:12
ma senza le bocce della Ferrilli
Diavoletto
09-10-2019, 15:33
con sta serie di verdoni abbiamo pspezzato la comunicazione empatica del 3ed
certo che emozionarsi per una moto con un motore silenzioso, regolare, elettrico...
Premesso che le ultime 6 moto sono state 3 KTM e 3 Ducati ... giusto per anticipare i miei gusti....
Se dovessi razionalmente scegliere il mezzo più adatto al mio utilizzo, forse acquisterei la Honda Africa Twin.
Percorro 18/20.000 km annui, di cui la metà con gnokka al seguito e bagagli. Un altro 30% sono viaggi senza passeggero , con tappe da 8/10 ore giornaliere di guida.
I " momenti " nei quali gustare la verve del motore, si riducono a non più di qualche sgasata in zona rossa, durante il così detto " momento del pirla ".
Il tutto al netto del fatto, che in compagnia c'è un ex pistaiolo che mi pettina in sella ad un VSTROM 650 con 10 anni sulle spalle.
Poichè tuttavia la moto ha una componente emozionale preponderante, continuo a scegliere propulsori vitaminizzati, e ciclistiche "sportive".
Quanto sopra al prezzo di un motore meno lineare, di una frizione più dura da azionare, e di un maggior calore tra le gambe in estate.
Non mi sento, per converso, di criticare chi abbia un approccio più razionale e meno emotivo del mio.
Problema .... L'unica volta che ho voluto essere razionale, ho acquistato una Super Tenere..... la moto meno rimpianta della mia vita.
Ergo W Ducati, W KTM, ma forse ha ragione chi acquista Honda :lol:
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Diavoletto
09-10-2019, 16:03
ti dissi che era una cagata
flower74
09-10-2019, 16:17
... non è questione di età, ma di utilizzo della moto.
Ripeto, per chi ha il Nav di BMW, posti la medie di apertura della valvola a farfalla... e vediamo che sfrutta i cavalli.
A parte questa sciocchezza, tutto dipende da che tipo di utilizzo si fa della moto... se la si usa solo la domenica per la sparata con gli amici, che sia rumorosa, che sia scomoda, che non abbia riparo aerodinamico o la sella dura, a poco interessa.
Per chi fa lunghi viaggi in coppia, turismo, tante ore di guida di fila, forse, i parametri nella scelta della moto, posso cambiare.
Questa estate in Galles mi sono trovato in posti che a malapena con il GS ci passavi.... pensa che cavolo me ne fregava di avere 200cv o il calcio nel culo quando si apre... mappa rain e mi sono goduto l'elasticità del boxer. Con un Africa sarebbe, forse, stato anche meglio.
ti dissi che era una cagata
Verissssssssimo
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Vabbè, mo vado a ordinare sta Panigale :lol:
Con la moto faccio essenzialmente viaggi con mia moglie (e senza altre moto). Quest'estate, per esempio, dal sud Italia, 2 settimane in Baden Württemberg e altre 2 in Belgio. I giri fini a se stessi non mi hanno mai appassionato.
Dato l'utilizzo, probabilmente una moto tipo BMW RT sarebbe ideale; il problema è che, per quanto mi riguarda, proprio non se pò guardà.
La CT, con la quale mi sono trovato meravigliosamente e non mi ha creato alcun problema, è prossima ai 90000km e, visto che Honda sembra non volerla aggiornare, ho deciso di cambiar moto con l'anno nuovo, nonostante vada ancora benissimo.
Salvo novità all'eicma, in questo momento a giocarsela sono sostanzialmente Africa Twin Adv e GS standard. Della prima continuo a non digerire la ruota da 21, della seconda l'assenza del DCT, un design francamente bruttarello (sembra un patchwork di pezzi di plastica buttati lì un po' alla cazzo), i rumorini meccanici (almeno della 1200: non so se con il 1250 hanno risolto) e mi spaventa un po' l'affidabilità presumibilmente non a livello Honda/Yamaha.
Di fatto, non avere rotture di balle in viaggio resta per me un'esigenza primaria.
giessehpn
09-10-2019, 18:28
@Loooop: come ti capisco!
Credo che con la nuova AT non ti pentiresti per niente.
cinello66
09-10-2019, 18:30
Dall’ara parla di una nuova CT
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
eh, però son 10 anni che ne parlano.... :cool:
cinello66
09-10-2019, 18:35
E che ti devo dire?? Parole sue
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@cinello a me disse che doveva uscire la nuova Pan ...
Flying*D
10-10-2019, 00:54
son 10 anni che ne parlano.... :cool:
be' dell'Africa Twin nuova se n'è parlato per 15, ci siamo quasi...[emoji16][emoji16]
Sent from my SM-N970F using Tapatalk
Brontosauro
16-10-2019, 13:00
https://www.moto.it/prove/honda-africa-twin-crf1100l-adventure-sports-test-anteprima-video.html
Prova quanto mai inutile, direi anzi decisamente noiosa :(
imho
flower74
16-10-2019, 22:13
... ste moto sono tutte fantastiche e perfette... diventano quasi scontate queste prove.
Fermo restando che la Africa si avvicina molto, secondo me, alla perfezione.
cinello66
16-10-2019, 22:17
Ancora un paio di settimane e la di prova
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Preventivo definitivo ufficiale di oggi , versione SA Desert Track con cambio EA e faretti aggiuntivi 22.000 euro , no DCT .
Questa versione ha 3 valigie in alluminio , quelle in plastica 300 euro in meno.
Come ho già scritto il contenuto c’e’ tutto , il prezzo pure ....
Faccio fatica a ricordare una Honda a 22 carte , Gold Wing a parte.
E voi?
Bellissima. Aspetto che diventi di 4a mano...[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
Esatto, i Fireblade partono da 18900 fino ai 23500..
Ti quoto, per me è valutata almeno 4-5.000€ in più.
Probabilmente in Honda, visti i successi della precedente, han sentito odore di capex.
Vabbè, almeno mi han risolto il dubbio che avevo fra questa e la KTM.
Eppoi con questa dovrei spendere altri 1.000€ per passare da android ad eppol.
A quei prezzi, voglio proprio vedere i numeri che faranno ...
Ragazzi , per essere chiari , la moto mi piace molto ma 22K da me non li avranno.
Per avere un prezzo corretto basta prendere il Super Tenere ZE che ha praticamente lo stesso livello di equipaggiamento e viene via a 15/16K cardano compreso : certo , non è un progetto nuovo come questo , ma il livello di prezzo che il mercato (secondo me beninteso) accetta per una moto giapponese non è questo.
Poi vedremo le vendite e sarò smentito….
ma il livello di prezzo che il mercato (secondo me beninteso) accetta per una moto giapponese non è questo.
Anche perchè le Jap non tengono il prezzo, poi queste infarcite di elettronica che sicuramente si guasterà nel tempo, men che meno.
flower74
17-10-2019, 10:23
... jap e guasto, nello stesso discorso, non dovrebbero esserci.
Se c'è gente che è disposta a pagare per avere il portachiavi BMW e blocchetti elettrici che si squagliano al sole, non vedo perché non ci debba essere gente disposta a pagare per avere l'affidabilità Honda.
Troppa elettronica, peraltro metà della quale non mi interessa.
L'affidabilità era l'unico punto di forza che aveva l'AT rispetto alla KTM, che è migliore in praticamente tutto, ma risparmiando quasi 4-5k€, e considerando la garanzia, posso anche prendere una moto considerata meno affidabile (ma migliore in tutto).
E comunque non tengono il valore, a differenza di altri marchi il cui prezzo è giustificato solo da questo.
Tutti quanti che volete fare il prezzo.
Quello lo fanno le case costruttrici e ricaricano o meno come gli pare.
Se vi piace bene, se no è come la volpe e l'uva.
cinello66
17-10-2019, 10:56
È talmente migliore in tutto che ne vendono un quarto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi ho letto ZE con le stesse dotazioni e KTM migliore in tutto. (Tutto cosa poi? Mah).
Torno domani. [emoji41]
tu non perdere tempo e corri a far shooting
tigrotto
17-10-2019, 13:34
Aspettiamo la 1290 super Adventure con il radar ..poi ci si lamenta del blocchetto dei comandi ..che follia ste moto super elettroniche gravel, off road , urban cazzi e mazzi sospensioni intelligenti ...mille tarature e mappature troppa roba
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si stava meglio quando il pelo era folto e lungo...
E' vero che ci si può divertire e molto con molto meno , ma purtroppo BMW mi ha abituato alle "frocerie" (ESA, cruise control ) ed ora una moto senza non la acquisterei più per viaggiare. Altro discorso se vado a farmi il giretto con gli amici, a quel punto nuda e cruda e ci si diverte senza esagerare ...
Diavoletto
17-10-2019, 14:28
https://www.motociclismo.it/video-test-nuova-honda-crf1100l-africa-twin-2020-motociclismo-73569
sbaglio o nel video a 5 minuti e 30 tra un po´se la mette per cappello?
Parole sante Pepot
Ti ci potevi pulire su quel tappeto, neanche i klinex servivano ....dopo sono arrivate tutte ste frocerie
Non vedo l'ora di andare a provarla... viste le prove a me sembra una gran bella moto. Personalmente ho sempre avuto Bmw sin dal 1991 ma sinceramente non posso non riconoscere una certa attrattiva per questa nuova AT... unico neo... poco Honda.... il prezzo...
flower74
17-10-2019, 15:26
... le prove, onestamente, di tutte le moto, sono diversamente, secondo me, una pagliacciata.
Praticamente mettono uno che legge il depliant e ne elogia le doti.
E' mai possibile che l'unico difetto sia... il comando sinistro incasinato?
chiaro, ti pagano, ti offrono la vacanzina, una bella cena.....e che fai dici che è un cesso?
Dai le prove di moto.it sono tutte uguali....
Woww che moto... woww come motora.... woww come frena..... woww come spinge.....
ma il menu' di sti cruscotti e' solo in inglese?per imparare ad usarlo mi servirebbe il maestro,e sul blocchetto di sinistra quanti comandi ci sono?
chiaro, ti pagano, ti offrono la vacanzina, una bella cena.....e che fai dici che è un cesso?Perché, secondo te oggi fan delle moto, da 20mila euro poi, che son dei cessi?
Cosa vuoi che dica, "eh, per questi soldi vorrei più ciccia, mica soltanto 100cv.." che poi la stragrande maggioranza di chi la comprerà ne userà la metà di quei 100...
Poi i difetti veri vengono fuori dopo 10 o 20 mila km, come quando nelle prime si ossidavano i raggi, o si spegnevano per colpa dei blocchetti.
Ma in una prova di mezz'ora le moto nuove van tutte bene.
Assolutamente no, era per dire che chiaramente sono portati a sottolineare solo i pregi, in generale. L’Africa sarà sicuramente perfetta.
forse, ma in ogni caso in una prova del genere difficile segnalare un difetto, secondo me.
a meno che sia plateale, tipo aver sbagliato la posizione delle pedane o, come nel caso della Versys 2019, le vibrazioni a 6000 giri....
ripeto, son moto da 20000 euro, per giunta Honda, difficile credere che non vadano bene.
Anzi, che non siano meglio delle precedenti.
Beh la mia ne e’ costati 21.000 di euro e il cambio si è rotto lo stesso , strano ragionamento moto costose=moto che vanno bene
flower74
17-10-2019, 22:33
... bhe... a 22000€ potevano accennare che sulla ADV ci sarebbe stato meglio un cardano, non che il forcellone deriva dalla 450 da cross..
Capisco che siano moto praticamente perfette, ma, onestamente, un po' più di obiettività ci sta.... chiaramente questa è gente che non compera nemmeno auto o moto perché usa praticamente sempre quelle datogli in comodato d'uso... chiaro che non dici che fa schifo, ma, allora, non stai facendo una prova, ma una pubblicità.
Il forcellone sembra preso da una moto anni 80
La cosa bella è che perfettino ci vede pure delle saldature da bava alla bocca
flower74
17-10-2019, 22:41
... che ne so... dire che la strumentazione, non il display TFT, ma la strumentazione è un po' risicata. Che sulla " base " ci voleva anche la colorazione HRC... insomma, mica critiche pazzesche, ma anche solo un punto di vista dove si poteva migliorare... e, tra un po', mi dice che per la standard le camere d'aria sono una figata.
Quale sarebbe la strumentazione risicata?
Vara Dero
18-10-2019, 08:15
Dobbiamo ricordarci che la legge è quella del mercato ed è una di quelle più antiche ed indiscutibili : il prezzo lo fa il mercato.
Questi sono i prezzi di listino : sarà inevitabile che ci saranno variazioni di prezzo se la domanda diminuisce.
Beh la mia ne e’ costati 21.000 di euro e il cambio si è rotto lo stesso , strano ragionamento moto costose=moto che vanno beneL'equazione strana è 1 rotta = si rompono.
Ovvio che possa succedere, ma qua si parlava di un giudizio in una prova, e credo che in quel contesto dei cambi se ne siano rotti pochini..
@flower
Che su una moto costosa ci dovrebbe essere un cardano è una tua aspettativa, peraltro molta gente non lo vuole su una moto, men che meno su una moto da 100cv votata anche al fuoristrada leggero.
@pepot
Quel forcellone tecnicamente è un'opera d'arte. Se poi a te non piace perché non è wrappato, beh.... [emoji16][emoji16]
se quel forcellone è un'opera d'arte questo dovrebbe andare al Louvre
https://i.ibb.co/S7KBHN3/Ducati-Multistrada-1260-Enduro-static-Lbeauty-offroad.jpg (https://ibb.co/2YjdRqk)
confronto impietoso
https://i.ibb.co/HHrXfsN/2020-Honda-Africa-Twin-CRF1100-Review-Price-Spec-1.jpg (https://ibb.co/gRD6Lpv)
Personalmente reputo che nessuna casa curi i dettagli come Ducati.
Ciò detto, tutte le moto hanno dei "difetti", non fosse altro per precisa scelta progettuale.
Io ho trovato qualche dettaglio migliorabile in ogni mezzo che ho acquistato. E' ben strano che " Perfetto " non se ne accorga mai.
Tutte le Multistrata DVT, 1200 o 1260, sotto coppia hanno il cambio che tende a "far scalino " tra 6a e 5a in scalata. Talvolta incappi anche nel folle.
Lo sanno tutti i possessori di Ducati. Mai letto su di una singola rivista del settore ....
Nonche sia grave, ma giusto per asseverare il parere di chi sostiene che i giornalisti scrivano bene a prescindere.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Mica ho detto che è il più bello del mondo, ho detto tecnicamente.
In più, non è che siccome esiste quello Ducati allora gli altri fan tutti cagare eh.
Dai Pepot..
Lo sanno tutti i possessori di Ducati. Mai letto su di una singola rivista del settore ....
Io invece è la prima volta che lo sento dire, ovviamente da gente che ha/ ha avuto quelle moto.
E penso che in una prova in cui faranno quanti, 100 km?, magari non gli capita di sfollare..
big sei tu che scrivi opera d'arte in maniera improvvida oltre che incauta :confused:
questa è un'opera d'arte :lol:
https://i.ibb.co/n6Gntgf/xxF3j.jpg (https://ibb.co/BcprFzj)
PietroGS
18-10-2019, 13:17
@pepot
ti piace vincere facile...
:lol:
no mi piace dire le cose come stanno………..:cool:
quel forcellone è un pezzo di latta punto :)
l'arte è altra cosa….lasciamola ot perché altrimenti mi si accappona il pene…….:lol:
[QUOTE=pepot;10167284]
questa è un'opera d'arte [emoji38]
/QUOTE]
Una scultura. La natura è meravigliosa. [emoji39]
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Pepot, il succo è che Perfetti non fa il critico estetico, prova le moto come le proverebbe la maggior parte di noi e le commenta.
Certo, tu andrai lì a guardare il forcellone se è bello o va wrappato, poi chettefrega se è ricavato dal pieno, non ti piace e diventa "un pezzo di latta".
E criticate lui perché non se n'è accorto. [emoji41]
Però se vuoi ragione di dico che Perfetti è un incompetente prezzolato, che a me va bene uguale, eh.
Brontosauro
18-10-2019, 14:28
Una curiosità ma Perfetti visto che ha una BMW qui ci legge ?????
Bryzzo850
18-10-2019, 14:30
Se è per questo ha anche una Africa Twin 750....wrappata:lol::lol:
Claudio Piccolo
18-10-2019, 15:05
questa è un'opera d'arte
si, di photoshop. :lol:
flower74
18-10-2019, 16:41
Quale sarebbe la strumentazione risicata?
A che serve?
https://i.postimg.cc/t4tjL8sB/Schermata-2019-10-18-alle-16-41-33.png (https://postimg.cc/fVLpd2jd)
cinello66
18-10-2019, 16:58
Quando sei in funzione Apple car play devi sempre avere la possibilità di vedere la velocità
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
big non sto dicendo che perfetti è prezzolato
lungi da me pensare una simile cosa :lol:
però ci sono moto che hanno forcelloni che potrebbero stare nel salone di casa con un vetro sopra per fare da tavolino….. e sono moto che vincono tranquillamente competizioni …. non sono moto da bar
in honda, invece, con la scusa di badare alla sostanza fanno forcelloni anni 80
a me questa honda soprattutto in questa colorazione oscena ricorda
https://i.ibb.co/yXdJhTN/untitled.png (https://imgbb.com/)
:lol::lol:
Flying*D
18-10-2019, 17:15
questa è un'opera d'arte [emoji38]
si e lo stile utilizzato è chiamato Photoshop [emoji41]
Sent from my SM-N970F using Tapatalk
Per me Pepot era osceno il tuo kappa tutto nero e con quel doppio terminale.
Ma il punto è che in una prova del genere si tende a guardare alla sostanza più che all'estetica.
A meno che non sia proprio una roba inguardabile, ma non mi sembra il caso.
In più, se si mettessero assieme tutti gli appunti che gli state facendo avrebbe dovuto dire: " va bene, ma non si è mai vista una giapponese così cara, e non so se sia il caso di spendere tutti quei soldi per una moto con pochi cavalli, un forcellone derivato dall'off road ma non bello come quello della Ducati enduro, e per quella cifra manca il cardano. E poi l'abbiamo provata per pochi km, magari a 10000 avrà il cambio che punta."
[emoji23][emoji23][emoji23]
Big era grigia e nera e non nera.
Spero che la vista ti funzioni per vedere almeno l'arte vera che ti ho postato :lol:
Era una meraviglia tanto che ktm dopo 6 mesi ha fatto una colorazione per la versione s nera e grigia..... guarda caso....:lol:
https://i.ibb.co/YZpXmNb/20191018-191454.jpg (https://ibb.co/Dp5Yh1L)
A che serve?
Come scrive Cinello, serve a vedere la velocità quando sei in modalità Apple Car.
Ciò premesso, il display lcd è una cosa che nessuna moto concorrente monta in aggiunta al tft. Si può giudicare la strumentazione della AT brutta, eccessiva, sovrabbondante, inelegante, tutto quel che vuoi, ma è sorprendente che la si definisca ”risicata” visto che di fatto offre più funzionalità e servizi di quella di tutti i concorrenti.
...tanto che ktm dopo 6 mesi ha fatto una colorazione per la versione s nera e grigia
Io non userei il fatto che Ktm l’abbia fatta dopo proprio così come prova di un buon design. Visto come Ktm concia regolarmente le sue moto, semmai userei un simile argomento per dimostrare il contrario.
:lol:
Bastardo.....:lol::lol:
Infatti la loro versione faceva cagare a spruzzo :lol:
https://i.ibb.co/JKkfcNC/images-jpeg.jpg (https://imgbb.com/)
Comunque il forcellone in alluminio e’ tal quale quello della cfr 125 di 25 anni fa, me lo ricordo bene
Allora era stupendo, forse non migliorabile....
Una curiosità ma Perfetti visto che ha una BMW qui ci legge ?????
Non solo ci legge, è uno dei primi iscritti e un maiale nel fango di quelli storici :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvoilsiculo
19-10-2019, 19:30
In effetti il forcellone a guardarlo mi appare ormai davvero "brutto", specie poi se raffrontato con certi pezzi disegnati da tempo in modo futuribile e accattivante, ma volendo dare una certa fiducia ad Honda, che forse un pò se la merita, mi vien da pensare, da profano, che in realtà potrebbe essere una giusta scelta tecnica per un modello che sembra essere l'unica del panorama delle super enduro che possa permettersi di andare in O.R.
La ktm supernadv 1290 r che ci gira intorno a questa honda ha il forcellone ben più bello.
Interrogato un ingegnere jappo di Honda sui comandi a pedale delle varie medie della casa dell'ala rispose:
"Se il pezzo funziona bene da anni per quale motivo cambiarlo??"
Ed in effetti l'approccio dei nipponici è questo.
Sì riferiva in particolare ai comandi della cb 650 che nella fattispecie utilizza in pratica gli stessi comandi che usava anni prima la hornet e ancora prima la cbr 600f del 94....
Andrea Perfetti,ho avuto modo di girare con lui alcune volte in fuoristrada e debbo dire che assieme ad alcuni suoi amici con l'AfricaTwin m'han fatto vedere cose straordinarie su sterrati.Certamente è un gran bel manico a prescindere che guidi Bmw o Honda.
però non sa criticare una moto. :cool:
Mi sfugge cosa avrebbe il forcellone di particolare?
Può essere che Perfetti non sia perfetto :):):) d'altrocanto chi lo è ?
Come altri ha formazione fuoristradistica vedi Ungaro..
E si nota soprattutto quando guidano per strada.
Roberto inclina qualsiasi moto come fosse un motard o cross nello stretto.
E questi si trovano particolarmente bene con le endurone..
Cordara ha tutta una altra estrazione e si vede.
Non per nulla va fortissimo in pista seminando letteralmente gli altri tester..
Una volta guidai nel giurassico con Casoli..le prime due curve a Misano senso antiorario...mi ripassò con una 748 mentre io ero con una R6 staccando al tramonto e facendomi capire cosa vuol dire andare in moto
Mi sfugge cosa avrebbe il forcellone di particolare?
nulla.
ma è proprio quello, è anonimo per una moto da 20 mila €.
dicono.
https://images.app.goo.gl/amoA1KXLZ5N7Xnrx7
Questo e’ una Honda come 125 moto economica di 25 anni fa, con un forcellone fantastico
Boxerfabio
20-10-2019, 09:20
Ktm così tanto brutta che neanche pepot è riuscito nell’intento.
Il confronto con la multistrada enduro è impietoso..... per Ducati. Quella sella infossata è ridicola per una moto del genere.
Sarò di parte, Africa mi piace molto. Se dovessi decidere di essere stanco del boxer io vedo solo lei come sostituta. Al netto di forcellone semplice motore spompo e tutto quello che non vi piace
Vedremo le prossime KTM presentate all'Eicma.
Personalmente considero la Multistrada 950 S un capolavoro sia tecnico che estetico, ma personalmente di andare fuoristrada interessa zero, concepisco l'AT come una semplice moto da viaggio/giri vari.
La multistrada è la crossover più bella dai..
..la kappa ha un faro che nemmeno un ubriaco potrebbe concepirlo più brutto
magnogaudio
23-10-2019, 12:20
Io sto aspettando che le tolgono dalla cassa d’imballo https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191023/b9ed6ad21854425a540d0fb40c467344.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191023/94eac0241a665e7f705502550cf2ac09.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ellamiseria che imballo e che moto "a pezzi" !! E da dove arriva, dal Giappone ?[emoji848]
Arrivassero così i GS, tranquillo che non ci fai 200 mt. [emoji1][emoji1]
MARIODUC
23-10-2019, 12:53
Moto a pezzi? devono solo montare la ruota anteriore e il cupolino
Belavecio
23-10-2019, 13:04
che bello quel bianco/nero
magnogaudio
23-10-2019, 13:41
Tra tutte le frocerie che hanno aggiunto manca la chiave elettronica.
Ma hanno cambiato gli attacchi delle valigie laterali rispetto al modello precedente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66
23-10-2019, 19:27
Vista oggi accesa e posato le chiappe sopra..... la proverò sabato per un paio d’ore.
Toccata con mano mi piace molto, trovo parecchia qualità percepita, in sella sembra molto comoda ma vedremo sabato.....sound davvero accattivante.
Quindi vista così per me davvero bella!!!! a parte il cavalletto laterale...davvero imbarazzante [emoji30][emoji30][emoji30]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma questa nera e bianca esiste anche nella versione maggiorata?
Belavecio
23-10-2019, 19:33
lo stavo chiedendo anch'io.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |