Visualizza la versione completa : Africa twin parte boh
bobbiese
06-09-2016, 13:38
Peppo' non capisco. Perché devi sempre condire con le tue presunzioni. Zio non ha mai detto che la moto non ha freno motore. Lo hai affermato tu adducendo il consumo delle pastiglie. Ma mi sembrava inutile discutere con te. Solo che leggere cazzate....mi ruga
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
Le cazzate le scrivi tu. Quoto zio
Non riesco a trovare il mio ritmo di guida con il DCT.
In manuale non ho freno motore e mi attacco ai freni
Poi scrive che ha cambiato le pastiglie a 7000
Io ho semplicemente scritto quanto dice lui
il problema del consumo pastiglie è colpa del dct , del resto lo hai scritto tu che non avendo freno motore
Che se non capisci c'é scritto: con il dct in manuale non hai freno motore, come hai scritto tu (Zio fede)ed attaccandoti ai freni si son consumati rapidamente.
Il resto lo hai inventato tu.
bobbiese
06-09-2016, 13:50
beh a parte il dct che è un errore assoluto e che se uno non sbaglia poi non impara, mi sembra che si tratti della classica honda di un tempo. va bene per tutto e non eccelle in nulla e quindi è la moto perfetta per fare quello che deve fare se non si esagera e si cercano i limiti. il problema del consumo pastiglie è colpa del dct , del resto lo hai scritto tu che non avendo freno motore...
Rileggiti perché hai anche problemi di memoria oltre ad essere rinco
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
Rileggi tu che hai ben altri problemi
. Zio non ha mai detto che la moto non ha freno motore. Lo hai affermato tu adducendo il consumo delle pastiglie.
5 mesi, 8.700Km.
sostituito a 7.000 :rolleyes: le pastiglie posteriori.
E per me, questo, e' un vero affronto :(
Non riesco a trovare il mio ritmo di guida con il DCT.
In manuale non ho freno motore e mi attacco ai freni :confused:
magari a caratteri cubitali ed in rosso lo leggi meglio.
PietroGS
06-09-2016, 13:59
Provata è vista in off moto non adatta all enduro, moto adatta a uso stradale e non facciamo illusioni non è paragonabile alla vecchia Africa per uso fuoristradistico
:mad::mad::mad:
:lol:
rsonsini
06-09-2016, 14:06
Mi sa che peppone ricomincia le ferie se continua così.
Sent from my iPhone
nicola66
06-09-2016, 14:27
cmq facciamo 2 conti
il dct pesa 11kg.
se ad essere imparziali facciamo che metà sono carter + largo, elettroattuatori e qualcosa d'altro, ma l'altra metà è roba che GIRA sempre, allora c'è un volano di 5kg che continua a far camminare la moto quando di chiude il gas.
Infatti il buon Sacchini ha giustamente rilevato che la moto "spinge". E di solito è una roba che dà fastidio. Però nel complesso è facile che i vantaggi siano molti.
about.me/stefanolago
non esistono moto adatte per il fuoristrada che pesano 200 kg qualsiasi moto in ordine di marcia over 150 kg va sulle strade bianche. E per strade bianche si intende il 90% delle strade fuori dalll'europa come questa.
http://www.viaggiamo.it/wp-content/uploads/2015/05/deserto-di-atacama-panorama_asq89.T0.jpg
o questa
http://davidlorena.altervista.org/wp-content/uploads/2013/01/Carretera-de-la-muerte.jpg
quindi va bene per tutto.. il fuoristrada moderno è una strada battuta nonc erto il prato o la mulattiera.
Non ci credo. Ancora questi discorsi. E sempre da parte di chi o in off non ci è mai andato, o da chi "era un ex crossista" ai tempi delle scuole medie hahahah
about.me/stefanolago
Quella vecchia l'off vero lo sa fare bene
https://youtu.be/ypLOkytyI5E
andrea cominetti
06-09-2016, 15:24
x bobbiese
a volte faresti piu' bella figura a star zitoooo :)
il franz
06-09-2016, 15:30
Ho digitato CRF rally :-)
UGO FILOSA - Honda Africa Twin CRF 1000
secondo categoria bicilindriche all'Hellas Rally 2016, vincitore categoria bicilindrici al Sardegna Rally Raid
vincitore della classe bicilindrica con uno strepitoso secondo assoluto al Rally d'Albania 2016
asderloller
06-09-2016, 15:34
postate le foto dei vostri peni, potremmo capire tante cose :confused:
:lol:
nicola66
06-09-2016, 15:35
Quella vecchia l'off vero lo sa fare bene
https://youtu.be/ypLOkytyI5E
mica tanto.
cioè li si vede quanto incida il peso.
potenza ce n'è da vendere ma la trazione della gomma è al limite per spingere su 200 e passa kg.
andrea cominetti
06-09-2016, 15:50
PietroGS
HP 2 quella è la moto sono andato sabato con un'amico a fare circa km 300 di off ed sempre fantastica mi pento di averla venduta.
Comunque per i fighetti di HONDA provate una HP 2 , 950se o una vecchia AFRICA T moto vecchie a detta di molti ma sanno il fatto l'oro e se le metti in mano a veri piloti poi ne riparliamo.
L'elettronica non esiste e in queste moto ed è cosi che deve essere la moto
bobbiese
06-09-2016, 15:59
x bobbiese
a volte faresti piu' bella figura a star zitoooo :)
Vale x te soprattutto.
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
Pacifico
06-09-2016, 16:02
Infatti il buon Sacchini ha giustamente rilevato che la moto "spinge". E di solito è una roba che dà fastidio. Però nel complesso è facile che i vantaggi siano molti.
about.me/stefanolago
sono andato a rileggermi questo passo di Sacchini.... mi permetto di fare qualche osservazione...
Se la moto spinge in discesa vuol dire che la trazione continua a spingere anche ad accelleratore a zero.. ed invece non è così... le prime volte che usai la moto sui passi, scendendo non capivo perchè sta moto scappasse fuori dalla curva stessa... poi ho scoperto che il problema non era il DCT ma la mano destra che in questi casi non molla del tutto la manopola, non la mette a zero... e la differenza si sente.
E' una delle cose che tutti quelli che la provano notano ma nella realtà se porti l'accelleratore a zero è come se schiacciassi la frizione.... poi ti fai aiutare dal freno post ma in entrambi i casi...
Io dubito molto da chi non ha percorso almeno un paio di migliaia di km, soprattutto i professionisti come Ste che hanno automatismi molto forti... Che poi ha tentato di usare il suo stile di guida che forse andrebbe rivisto con una moto dotata di DCT...
mica tanto.
cioè li si vede quanto incida il peso.
Più che altro li incide la pendenza
Qui meno
https://youtu.be/zrNs_GqCwlA
Sicuramente, ma come casca giù una moto, bloccando a centro curva usando freni e frizione in off, difficilmente lo permette un dct. Sono sfumature ma è plusibile la sensazione di Vigliac. Anche le moto con la rekluse all'inizio di lasciano un pò così quando devi stare in stallo nelle transizioni.
about.me/stefanolago
Pacifico
06-09-2016, 16:18
Non lo sò, non ho esperienza tale in off... ma se giochi col freno post e ruoti a zero l'accelleratore hai la moto che ti cade sul posto... credimi.. solo che se lo fai per una prova, un gesto del genere, prima di farla cadere ti accorgi che ti manca qualcosa...
Devi spippolare di più con la mano destra :lol::lol: ... e se poi metti il freno post sul manubrio chiudi il cerchio! ;)
Bene bene il topic sta tornando all' origine :lol: Comunque mai frenato cosi' tanto con una moto come con questa e come detto sopra quasi sempre in manuale-dct, le moto precedenti mi chiedevano sempre quelli dietro se la spia dello stop fosse rotta, con questa invece... :confused:
Zio kan, ma in questo 3ad ce ne sono dei fenomeni ad andare in moto, oh!
bobo1978
06-09-2016, 18:29
Credo che dovrei provare bene la modalità G,però per quello che ho visto in off un cambio manuale con frizione manuale è superiore.
Primo perché il DCT è poco modulabile ai regimi prossimi al minimo e quando deve continuamente attaccare e staccare la frizione.
Secondo perché proprio in quei regimi lo fai meglio tu con due dita sulla frizione a modulare la coppia trasmessa.
Su strada è una figata.si.non indispensabile ma un bell'aggeggio.
Per il consumo pastiglie post dico:
Ha la frenata combinata?
Bene
Quella è la causa.
Non ci credo. Ancora questi discorsi. E sempre da parte di chi o in off non ci è mai andato, o da chi "era un ex crossista" ai tempi delle scuole medie hahahah
about.me/stefanolago
Non ho capito cosa non va bene nel deserto di atacama e nella bolivia.
Son strade di terra perfette per le moderne endurone.
Il fuoristrada. Ovvero dove non ci sono strade é cosí
http://www.magicoveneto.it/Altipian/CimaXII/CimaDodici-202.jpg
E per me li per divertirti in moto ci vai con una wr 250/450 da poco piú di 100 kg a secco.
io direi che con questa ci capiamo.
http://oi65.tinypic.com/spkigh.jpg
con una moto caricata così con due persone.
http://i.imgur.com/wdWApvAl.jpg
nessuno va nel fuoristrada. tutti stanno sulla strada ne vanno a farsi un fettucciato ( (dopo che passano 20 persone diventa una strada di terra) che è una speciale di qualche minuto non un viaggio avventuroso .
Le pietraie del Carso (cit) sono un altra cosa e lqa gente con l'endurona so n sicuro che preferisce andare qui.
https://www.youtube.com/watch?v=vYoJ5khH81s
bobbiese
06-09-2016, 19:04
Per il consumo pastiglie post dico:
Ha la frenata combinata?
Bene
Quella è la causa.
Non ha frenata combinata.
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
C'è qualcuno qui dentro che l'ha usata o la usa in "fuoristrada" ossia lontano dall'asfalto?
bobo1978
06-09-2016, 19:27
Non ha frenata combinata.
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
Allora 7000km per consumare le posteriori significa che si usa malamente il freno dietro.
bobbiese
06-09-2016, 20:48
C'è qualcuno qui dentro che l'ha usata o la usa in "fuoristrada" ossia lontano dall'asfalto?
Io ma sulle nostre montagne. X ora nessun viaggio fuori dall'Italia
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160906/8a475483dc1fd6900bea2e93c02f493b.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160906/ffcd5d88f888daff97d37a26919703a4.jpg
C'è qualcuno qui dentro che l'ha usata o la usa in "fuoristrada" ossia lontano dall'asfalto?
Io la sta usando in fuoristrada, sono passato dalla facile Eroica alle sterrate sulle Alpi occidentali, in mezzo qualche passaggio nelle golene del Po ed un paio di belle strade nei nostri Appennini .
Ieri ho montato la seconda Tkc 80 al posteriore in vista della HAT di sabato.
Sono abbastanza contento, la moto da confidenza e ti spinge ad esagerare . Poi ti accorgi che pesa 200 e passa kg, che l'avantreno è granitico, che i rapporti sono un po' lunghi, che se cade i radiatori sono esposti , che .... È' meglio non esagerare ( ovviamente riferito alle mie capacità di guida)
Allora posso chiedere a voi?
Io uso spesso "sostenere" la marcia a regimi medio\elevati, generalmente 2a\3a , perchè nell'uso in fuoristrada questo ti consente di ovviare facilmente alle asperità del terreno.... trovi un dosso o un ostacolo, cali un poco per poi riprendere con decisione e passarlo, senza uso di frizione, oppure ti trovi in un tratto un pò impestato e la moto è già su di giri così che non devi scalare o sfrizionare per prendere abbrivio e portarla su di inerzia.
Tutti parlano gran bene del DCT in off e volevo capire come si comporta o comporterebbe con un uso simile: voglio dire.. cosa fa? cambia da solo ad un certo regime malgrado io non lo voglia, sia in marcia inferiore e superiore? Oppure si può gestire in modalità manuale e con le palette fare la stessa cosa?
Altro quesito.. il tasto G e il traction control:
spesso e volentieri in off il gas viene usato per far derapare la moto, non solo per "godere" della cosa quanto più per aiutarla a fare le curve e\o recuperare direzionalità in caso di terreno accidentato... arrivi veloce, pinzi leggermente il posteriore con la moto che prenda la piega voluta a seconda del senso della curva che devi fare e poi apri il gas per percorrerla in trazione, scaricando tutto il peso possibile sulle pedane e cercando quindi di tenerla idealmente "incollata" alla linea che vuoi fare. Per non parlare poi di quando entri nel fango e apri per passare, sempre con inerzia, il terreno che altrimenti ti farebbe chiudere l'anteriore oppure per saltare un dosso o un ostacolo improvviso, ramo... pietra... anche pozza d'acqua.
Ora, anche qui tutti ne parlano gran bene e a quanto dice Stefano, il tasto G taglia solo corrente alle candele e non la benzina, restituendo quindi un "controllo di trazione tassello per tassello", cosa per altro che l'AT 750 aveva già di suo, con una potenza non esplosiva e una rapportatura cambio+ modulazione frizione veramente ottima.
Premetto non ho alcuna esperienza di controlli trazione... ho portato per un paio di km un adv 1200 del 2014 in mulattiera, con sasso piantato, smosso e fango sulle curve e tutte le volte che davo del gas per passare qualcosa mi ribaltavo in avanti per il taglio esagerato dell'alimentazione.... un'altra volta in una mula da 150 mt. con ciotolini piantati ed umidi dove io son salito con la mia "dosando gas e frizione" un amico con 1190 ha premuto il tastino ed è venuto su con la sigaretta in bocca.
Una considerazione: non prendete in senso assoluto le varie affermazioni.
Del resto, anche se pochi, 9.000Km li ho fatti e penso di saper ancora andare in moto :)
(me la vedo io con Pacifico, tranquilli).
Diciamo che comandando io freni e cambio, ho piu' feeling con la guida.
Fidandomi del DCT, non sempre riesco a gustarmi la guida pulita.
E' una sensazione simile all'avantreno del GS: ti devi fidare e fa (quasi) tutto la moto.
Il limite sono io, non sicuramente la moto.
Il consumo delle pastiglie e' anomalo. Certo, freno di piu', ma non cosi' tanto da giustificare un calo repentino.
Pero' devo ammettere che le pastiglie originali sono eccellenti come resa e come feeling.
Ora monto (solo al posteriore), una coppia di Brembo e la moto rallenta appena. Con le Honda potrei evitare di frenare con l'anteriore da quanto mordono. E ovviamente durano meno.
http://i.imgur.com/SH9e61U.jpg
http://i.imgur.com/mkMVoUK.jpg
@Fagot,
non so su terra, ma su asfalto se sei in manuale ed hai una marcia inserita,
cambia in automatico solo in scalata, cioe',
se sei in 3a (per esempio) e scendi di giri, il DCT arriva fino al minimo prima di metterti il rapporto inferiore e cosi' fino alla prima.
Del reso se si in 6a, sempre in manuale, e freni, lui scala fino alla prima.
Se sei in 3a e non scendi di giri oltre al limite di cambiata, la tiene all'infinito.
Grazie.. aspetto anche le considerazioni di chi la usa in off.;)
nicola66
06-09-2016, 22:23
ma su asfalto se sei in manuale ed hai una marcia inserita,
cambia in automatico solo in scalata, cioe',
se sei in 3a (per esempio) e scendi di giri, il DCT arriva fino al minimo prima di metterti il rapporto inferiore e cosi' fino alla prima.
Del reso se si in 6a, sempre in manuale, e freni, lui scala fino alla prima.
Se sei in 3a e non scendi di giri oltre al limite di cambiata, la tiene all'infinito.
esattamente come il dualogic della gpunto.
La mia è' manuale , non riesco a darti una risposta sul cambio auto. Posso dirti che i rapporti sono a mio parere troppo lunghi per il fuoristrada ( sono andato in difficoltà un paio di volte su una brutta discesa a Bardonecchia).
Quando metto le ruote in fuoristrada io stacco tutto.
L'Abs sull' anteriore e' molto delicato nell' inserimento, quasi non si sente
@Bob:
Se invece ti vuoi ingarellare lasci fare tutto da lei è non sbaglia un colpo.
Su questo non ho dubbi e l'ho sempre detto: ti consente di andare forte quasi senza pensiero, ....basta poi fermarsi :) :)
Infatti mi rendo conto che sto andando piu' forte del dovuto e faccio poi fatica a tenere una guida pulita. Per inciso, se voglio correre e divertirmi, non e' un problema e tutto si ridimensiona.
Sono le andature fluide e tranquille che innervosiscono il DCT :)
@asde:
spiace che non ti stai trovando con il DCT. L'AT è una moto splendida.
prendere la pedalina del cambio potrebbe aiutare (mi sembra sia disponibile no?)?
Asde, tranquillo. Comunque grazie :)
Ho pensato alla pedalina, ma e' un problema di feeling di cambiata, non di inserimento.
Sicuramente libero il pollice per frecce o clacson, ....ma non risolvo il problema del freno motore.
Per la cronaca: oggi ho provato a rallentare solo con il cambio per entrare nel cancello dell'ufficio e mi sono ritrovato nel capannone successivo :((((
Scalato tre marce e allungato di 20 metri la staccata.
@Big:
Quella del pollice impegnato a fare qualcos'altro e ti impedisce di scalare al momento giusto con ol Dct lascia il tempo che trova.
Ni. In certe situazioni non e' proprio cosi'.
Alle volte proprio non arrivo alla paletta per scalare (togliere una marcia) e devo spostare un po' la mano. Se nel frattempo devo anche mettere la freccia o usare il clacson ...non e' proprio una situazione piacevole e se sei in automatico, tu togli una marcia e lui la rimette, ....quindi: paletta, freccia, ri-paletta e spera di non usare il clacson :))
Nelle rotonde, per esempio, non sempre riesco a mettere la freccia se non all'ultimo momento ...e non e' simpatico.
Casi limite, ma ci incappo sovente.
Ho anche spostato i comandi per raggiungere meglio i pulsanti e non premere, inavvertitamente il TC pensando di mettere una marcia.
Ho ruotato in avanti il manubrio e parecchio indietro il blocchetto.
Per la cronaca: oggi ho provato a rallentare solo con il cambio per entrare nel cancello dell'ufficio e mi sono ritrovato nel capannone successivo :((((
Mi dicono che nel capannone dopo il tuo ufficio ci sia un lapdance aperto h24... Ogni scusa é buona :lol:
Comunque c'é poco da fare: torna alla vecchia e torna il sorriso. Con la fame di africa che c'é in giro dalla dentro e immatricolane una nuova in primavera. In casa hai la 700 sverna con quella ;)
Nell'attesa:
http://www.motociclismo.it/articoli/view/prova-verit-sulle-gomme-dellafrica-twin-66111
Ah ma le pastiglie si consumano anche con un cambio tradizionale se si è zempre attaccato ai freni eh!
Quoto Bigzana, ma aggiungo Pacifico.
NON e' nel mio modo di guidare, l'uso indiscriminato dei freni.
Ripeto che mi piace la guida fluida e tranquilla, preferisco percorrere bene la curva piuttosto che sfruttare l'ultimo centimetro per l'inserimento.
Del resto, si capisce anche dai consumi.
Non sono "fermo", intendiamoci.
Purtroppo con questa moto, mi ritrovo a frenare di piu', ma non da giustificare un simile consumo di pastiglie.
Uscendo dall'ufficio, oggi ho fatto due prove semplici:
50 all'ora, 4a marcia in MANUALE, chiudo l'acceleratore, scalo una marcia e la moto continua per la sua strada. Rallenta, ma moooooolto dolcemente.
Ho poi messo S1. In 4a ho chiuso il gas senza toccare i freni e il DCT ha scalato una marcia con tantissimo freno motore.
In entrambe i casi, il TC era a "1".
Quindi, se sono in manuale (e alla fine sto usando quasi sempre questa modalita'), ....devo attaccarmi ai freni, c'e' poco da fare.
Ho anche provato a scalare senza togliere gas, senza scendere sotto i 3.000, ....ecc.ecc. Stesso risultato: pochissimo freno motore in manuale.
Troppo freno motore in S1, ....nelle altre modalita', anche peggio.
Zio...se non sbaglio anche tu hai avuto il 990. Quello ad esempio aveva poco freno motore. Secondo me il tuo problema, ma anche il mio, è che con il dct alla fine vai più forte perché comunque ti chiama la marcia, mentre con una moto tradizionale magari non metti la marcia successiva e arrivi più piano.
MI scuso per il quote integrale, ma e' in gran parte vero quello che scrivi.
Di K ho avuto 2 950. Una STD e una S !
Su tutte e due, ma meglio sulla S (anche se dovrebbe essere il contrario), nelle svolte strettissime affrontate in velocita', ...via due marce brutalmente, tanto ci pensava l'antisaltellamento, ma il freno motore si sentiva, non come sul boxer, ma si faceva apprezzare.
Giusto una pinzatina per non andare lunghi e via, dentro la curva.
Con il DCT non sempre riesco. Intanto freno di piu' perche' lui spinge fino al limite della cambiata, oppure freno perche' la frizione sta slittando troppo e quindi arrivo lungo. Le cose migliorano con il G, ma a capire il punto di attacco giusto della curva non e' semplice. Se vai "tranquillo".
Con questa vado piu' forte. Si, te lo confermo.
Avra' un motore piatto, eppure mi ritrovo sempre a correre.
Forse ti sfugge che sotto i 2700 anche le moto col cambio tradizionale non hanno freno motore...
Non voglio innescare polemiche, ma con la 700 arrivo ben sotto i 2.000 giri e il freno motore c'e' ed e' ben evidente, non come una GS, ovvio. Chiaro che parlo delle marce basse, non sicuramente in 6a, ma tanto, il DCT avrebbe gia' scalato 3 marce.
Per non parlare della ST o delle GS.
Speravo, dopo 9.000Km, di esultare per questo cambio dal funzionmento impeccabile, ma non e' cosi'. Non sono ancora entrato in sintonia. Punto.
Infatti il buon Sacchini ha giustamente rilevato che la moto "spinge". E di solito è una roba che dà fastidio. Però nel complesso è facile che i vantaggi siano molti.
Assolutamente SI.
Come in tutte le moto, ci sono sfumature positive e negative, ma nel complesso resta un gran bel mezzo.
Oltretutto la stanno usando in una infinita' di Rallye a dimostrazione che comunque e' un prodotto decisamente valido.
Non ci sono dubbi. Io avevo la vecchia e questa sarà meglio per forza. Quindi...
about.me/stefanolago
bobbiese
06-09-2016, 23:57
Zio scusa ma non capisco. Con le palette tiri via marce a nastro e se non stai attento ti trovo bello e inchiodato. A me è capitato un paio di volte visto che giro sempre in posti assurdi di venir giù forte e per errore fare un terza prima e perdere il posteriore..... A moto inchiodata. A differenza della manuale qua non c'e l'antisaltellamenti. Boh non capisco cosa intendi. Dobbiamo trovarci.
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
Mi dicono che nel capannone dopo il tuo ufficio ci sia un lapdance aperto h24... Ogni scusa é buona :lol:
Purtroppo fanno trasmissioni di potenza parecchio grosse :confused:
Grazie per il link. Sulle gomme e sul nullaosta, hanno proprio toppato.
Zio scusa ma non capisco. Con le palette tiri via marce a nastro e se non stai attento ti trovo bello e inchiodato.
Mi fate venire grossi dubbi esistenziali :lol:
Scherzo.
Oggi ho voluto provare "bene", per capire dove sbaglio.
Quindi, TC su 1 e cambio in manuale.
Rettilineo, 4a inserita, ....circa 3.000 giri, mi pare.
Chiuso un po' l'acceleratore, scalo una marcia e la moto rallenta appena.
Sicuramente il DCT avra' fatto slittare molto la frizione.
Anche forzando la seconda, stessa cosa. Pochisssimo freno motore.
Ho fatto anche una prova con il gas completamente chiuso e una tenendola un po' piu' su di giri. In manuale, .....rallenta pochissimo.
Poi ho provato in S1.
Chiudendo il gas quasi a zero, scala in automatico, ma il freno motore ti incolla al manubrio e se tocchi appena il freno, scala brutalmente un'altra marcia. E cosi' e' troppo perche' rischi di trovarti in prima.
Pero', forse, devo proprio cambiare i miei parametri ed abituarmi, per esempio a rallentare senza chiudere completamente il gas.
Grazie per il supporto :) e per il "sopporto".
Un incontro, prima o poi, volentieri.
Pensavo di essere libero in settembre, ma ho avuto qualche intoppo e non posso fare programmi se non dalla sera per il giorno dopo.
Nulla vieta di provarci, pero'.
Allora, nella scalata che hai appena descritto, la frizione non slitta per niente. Entra la marcia in 80m/s.
Visto che tu noti differenza in S1, bisogna considerare un'altra cosa: le farfalle in D rimangono 1 grado più aperte per farla essere più morbida.
il freno motore è volutamente ammorbidito per una logica di guida che bisognerebbe chiedere agli ing. Honda.
Gli slittamenti di frizione ci sono soltanto in partenza con la prima (ed anche molto minimi).
Nelle altre marce non slitta nulla, entra la marcia e basta.
La mia mi è durata poco....ed il tasto G non l'ho mai usato. Lì ci sarebbe un probabile slittamento per agevolare la trazione su fondi complicati.
Pacifico
07-09-2016, 08:19
Va beh... Se si cerca il freno motore in manuale a 50 KM/H dalla quarta marcia alla solo terza marcia perdonatemi ma la chiudo qui... Poi col 990 ne butta i giù due e rallentava...
secondo me hai un rifiuto del subconscio sull'uso delle palette sulla moto, non scherzo.. Prendila col cambio normale che tornerai a sorridere.
Pacifico
07-09-2016, 08:27
Zio scusa ma non capisco. Con le palette tiri via marce a nastro e se non stai attento ti trovo bello e inchiodato.
ha paura di smanettare prutalmente le palette... Ha un blocco psicologico che gli impedisce di maltrattare il cambio dalle mani mentre con i piedi riuscirebbe a scalare 10 marce in un nano secondo...
Se mette la leva al piede risolve i suoi problemi... Il solo fatto che si incasina con le dita tra frecce e clacson la dice lunga.
Che poi non c'è nulla di male anzi... Non tutti riescono a cambiare automatismi acquisiti nel tempo... Quando prendevo in giro con le sinapsi, un fondo di verità c'era.
Zio... Usalo sto cambio, se sei a 50 in quarta buttane tre se vuoi fermarti solo col motore cazzo! :lol:
bobbiese
07-09-2016, 12:30
Per chiuderla qua aggiungo solo che io personalmente mi trovo molto bene. Forse la miglior moto che ho avuto e penso che sarà difficile abbandonare il dct. Quando facciamo cambio con gli amici dopo 10 minuti mi son già rotto le palle.
Zio ti aspetto quando vuoi facciamo un giro dalle mie parti. Ti lascio Cell. In mp.
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
asderloller
07-09-2016, 12:35
quando si deve quotare @pacifico bisogna quotare @pacifico
metti la leva e vedrai che farai scalate da motogp...
comunque in scalata, specie se violenta, non è meglio la pedalina?
almeno rimani con mani fisse sul manubrio.
sì anche con la frizione e il freno togli le dita dalla manopola però il pollice è lì a trattenere il corpo ed è il più adatto a farlo no?
rsonsini
07-09-2016, 12:41
Quoto il paci
Sent from my iPhone
asderloller
07-09-2016, 12:54
possiamo quotarlo insieme? o lo vuoi fare da solo?
Alé, siamo arrivati alle staccate da MotoGP con l'africa twin. :)))))))
asderloller
07-09-2016, 13:22
Se vabbe per dire
il dct è l'emblema perfetto per la legge di Murphy sugli errori della tecnologia.
Un sistema complesso che non funziona è, invariabilmente, l’evoluzione di un sistema più semplice che funzionava bene
Un computer è in grado di commettere da solo, in due secondi, tanti errori come 20 persone in 20 anni
Un programma fa sempre quello che l’utente chiede che faccia, però poche volte fa quello che l’utente desidera che faccia.
ha ragione Alan Cooper : meno è meglio :)
ilprofessore
07-09-2016, 13:25
Gira in monopattino, fai prima :lol:
il dct è l'emblema perfetto per la legge di Murphy sugli errori della tecnologia.
ha ragione Alan Cooper : meno è meglio :)
Infatti.
Potresti scrivere delle lettere per rispondere in questo 3ad.
ha già detto tutto Einstein sulla tecnologia.. chi sono io per contraddirlo :)
rsonsini
07-09-2016, 13:44
il dct è l'emblema perfetto per la legge di Murphy sugli errori della tecnologia.
Le frasi che hai citato sono decontestualizzate e pertanto prive di significato.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Che dice Sacchini dell' Africa Twin?
È' possibile Un copia incolla di quello che ha scritto su FB?
Lamps
Gekkonidae
07-09-2016, 14:03
scusate leggo bene 223 pagine?!?!? vaccaboia se tira sta Africa...!!!
:lol: :lol:
bobbiese
07-09-2016, 14:05
La base del pollice rimani in presa. La levetta è vicina alla manopola
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
bobbiese
07-09-2016, 14:07
No non si può copiare la recensione di vigliac. Può solo metterla lui
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
eruzione
07-09-2016, 14:07
Sacchini, ci dica cosa ne pensa dell'africa twin.
L'AFRICA TWIN E' UNA CAGATA PAZZESCA!!!!
asderloller
07-09-2016, 14:17
@bobbiese tu che la usi, se avessi la leva del cambio ti troveresti meglio/peggio o uguale? (parlo della leva per il DCT, non della versione manuale).
nicola66
07-09-2016, 14:22
il comando a pedale non è altro che un kit elettronico che va in parallelo con le palette al manubrio.
si può togliere e levare a piacimento.
http://hondaitalia.com/accessori/dettaglio/pedale-cambio-dct/1308/
potreste dividere la spesa in 3, 4 e fare un po' a testa.
asderloller
07-09-2016, 14:32
sì, ma volevo sapere nella pratica se sarebbe stato più o meno comodo
nicola66
07-09-2016, 14:35
a mio modesto parere il 50% del valore del dct è che ti libera il piede sx.
se devo spendere 500€ per usarlo allora prendo quella normale così ne risparmio 1.000
bobbiese
07-09-2016, 14:58
@bobbiese tu che la usi, se avessi la leva del cambio ti troveresti meglio/peggio o uguale? (parlo della leva per il DCT, non della versione manuale).
Non serve a una mazza. Meglio delle duta non c'è né.
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
]
potreste dividere la spesa in 3, 4 e fare un po' a testa.
😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
se devo spendere 500€ per usarlo allora prendo quella normale così ne risparmio 1.000
esatto se devo usarlo in manuale allora vado in manuale con il cambio tradizionale.. perchè complicarsi la vita con 11 kg di peso in più 1000 euro in meno e non essere soddisfatto?:lol:
Bah, per adesso di insoddisfatti ce ne sono ben pochi.
La pedivella è la più grossa cagata del mondo, perché chi non si trova bene sente la mancanza della frizione a mano, non del movimento del piede...
C'è qualcuno qui dentro che l'ha usata o la usa in "fuoristrada" ossia lontano dall'asfalto?
io!
su mulattiere che conosco bene, lei ti fa prendere molta confidenza , ho dovuto smettere perchè mi faceva un po pena... (nel senso che avevo paura di spaccare qualcosa).
sempre stabile, la forcella digerisce tutto, mi sembra addirittura più facile del KtmAdv990s.
a parer mio è la moto che si avvicina più alla famosa "motototale".
I K hanno un telaio fantastico che ti perdona tutto... il motore è troppo... nel senso che ci puoi si andare a spasso ma dopo un po' rischi sempre di farti prendere la mano e a quel punto di farti del male.
In Honda invece hanno sempre lavorato molto sulla trazione e mi compiaccio che anche con la nuova siano riusciti a raggiungere questo risultato. Per andare a spasso con i bic in off non serve molto di più.
Probabilmente si può lavorare sulle protezioni e sulle plastiche per vedere cosa si può rompere in caso di caduta... vedi i due della Mauritania che con i tubolari originali hanno urtato la linea carburante. Piccole cose che secondo me si possono risolvere facilmente.
Diego, la stai covando? :D
esatto...col k o vai forte, e rischi, o non vai e ti frusti...
>> Allora, nella scalata che hai appena descritto, la frizione non slitta per niente.
>> S1, bisogna considerare un'altra cosa: le farfalle in D rimangono 1 grado più aperte per farla essere più morbida.
>>La mia mi è durata poco
SI, ho scritto male. E' chiaro e logico cosa scrivi.
Perche' dici che e' durata poco ?
Se si cerca il freno motore in manuale a 50 KM/H dalla quarta marcia alla solo terza marcia perdonatemi ma la chiudo qui... Poi col 990 ne butta i giù due e rallentava...
Pacifico, toglimi anche il saluto se ti fa piacere. :lol:
ha paura di smanettare prutalmente le palette... Ha un blocco psicologico che gli impedisce di maltrattare il cambio dalle mani
Zio... Usalo sto cambio, se sei a 50 in quarta buttane tre se vuoi fermarti solo col motore cazzo! :lol:
Io non sto confutando cio' che hai sempre detto tu e tanti altri sul DCT !
Ribadisco SOLO che ci sono condizioni nelle quali mi innervosisco.
Ho tolto due marce.
Possibile che con altre moto ho ottenuto almeno una parvenza di rallentamento ? Lo so bene che se infilo la prima, lascio la striscia di gomma sull'asfalto.
Con la CRF, invece la sensazione e' che il rallentamento sia assolutamente blando per non dire inesistnte.
Esattamente al contrario di S1 . E aggiungo che sei in discesa in S1,
l'inserimento automatico della marcia inferiore e' DECISAMENTE TROPPO INVASIVO PER I MIE PERSONALISSIMI GUSTI !
Ribadisco che parliamo di casi limite, ....diversamente la moto non avrebbe visto nemmeno 500Km.
Con la 700 devo dosare molto la frizione se non voglio salire troppo di giri scalando.
Con le due KTM, idem, anche se la prima COMPERATA NUOVA, aveva meno freno motore di altre moto, e la seconda, USATA, DOTATA DI ANTISALTELLAMENTO (GADGET NON ORIGINALE, giusto per chiarire), ....mi permetteva di arrivare anche un po' lungo e scalare tranquillamente due marce senza perdere trazione, OVVIAMENTE USAVO IN CONTEMPORANEA ANCHE I FRENI, e svoltare in spazi strettissimi senza perdere tanta inerzia.
Non ho timore a togliere 4 marce alla volta.
Dai Pacifico, se vuoi prenderemi per i fondelli, accetto lo scherzo e ci facciamo due risate, ma non farmi passare per un perfetto incapace .
Forse sono io che pretendo troppo dall'automatismo e dovrei cercare di rilassarmi di piu' e godermi le curve.
Diego, la stai covando? :D
No Beppe... mi piace solo guardarmi in giro e vedere cosa offre il mercato oggi per il turismo in fuoristrada che mi piace fare. Per ora la Fotty va benissimo, quando sarò più spompo penserò a qualcosa di più leggero da preparare, anche se amo il bicilindrico e con le nuove normative dubito fortemente che la nuova tenerella o il nuovo 790 riescano a stare a sotto i 200/210 kg che considero il limite massimo per fare certe cose.
Non ho mai disprezzato il progetto AT... per carità non mi fa impazzire... lo ritengo una alternativa valida ed onesta e come avevo scritto modificherei solo linea freni anteriore. Il resto sono quisquilie.
Comunque mai frenato cosi' tanto con una moto come con questa e come detto sopra quasi sempre in manuale-dct, le moto precedenti mi chiedevano sempre quelli dietro se la spia dello stop fosse rotta
Stessa domanda di un paio di amici con i quali viaggio sovente.
Stessa considerazione di mia moglie che spesso mi segue a ruota.
Comunque non e' che con la CRF ho lo stop sempre acceso.
Semplicemente uso un po' di piu' i freni e sopratutto la frenata dura di piu'.
Se consideriamo un po' di trasferimento di carico, un po' la forcella morbida,
un po' la ruota da 21 e il fatto che NON e' una stradale pura, ...ci sta il dover usare un po' di piu' i freni.
Il mio pensiero e' rivolto ad una moto simile: il 950 che, in generale, e' molto simile come assetto e guida, ma con freni decisamente meno performanti, sopratutto il posteriore.
Ecco, con queste due, frenavo veramente poco.
Bisogna anche capire cosa vuol dire 'frenare". Magari, il mio "tanto" e' poco o pochissimo per altri ! Oppure quando pensavo di non frenare, ....per altri ero sempre attaccato ai freni.
metti la leva e vedrai che farai scalate da motogp...
comunque in scalata, specie se violenta, non è meglio la pedalina?
Non sono convinto del pedale.
Asde, parlo, comunque di casi limite, ma che comunque capitano.
Altro che sinapsi !
C'e' da dire che il guscio della manopola riscaldata allontana il pollice dal pulsante delle frecce sopratutto se devi inserire la sinistra.
Il clacson e' piu' grande, ma e' sopra la freccia :(
Sinapsi o meno, in qualche occasione ho premuto il clacson al posto della freccia oppure scalato pensando di disinserirla.
Del resto sono uno dei pochissimi talebani dei pulsanti BMW vecchio stile
(intendo comandi freccia sui due blocchetti). Personalmente li trovavo molto razionali.
Boxerfabio
07-09-2016, 22:13
I comandi vecchi bmw e HD attuali sono la perfezione riguardo le frecce. Altro che balle.
Boxerfabio
07-09-2016, 22:17
Io l'Africa dct l'ho provata per poco tempo e mi è piaciuta da matti. Pensavo avrei pasticciati con sti caxxo di pulsanti e invece nulla. Mi Son stupito. Ma l'ho usata poco e non mi e successo di dover suonare clacson all'improvviso.
Però mi Son stupito di quanto poco è servito per entrare in sintonia con le levette. E io onestamente per quel poco mi sono trovato molto bene nella modalità automatica. Moooolto bene. Troppo bene.
I comandi vecchi bmw e HD attuali sono la perfezione riguardo le frecce.
...sei matto ! Vuoi essere bannato ? :lol:
Quoto anche il tuo ultimo post.
Nei primi due test mi sono stupito anche io della facilita' d'uso e dell'immediata assuefazione all'automatico. Poi alle palette.
Pero' una breve prova e' spesso fuorviante.
Forse sono troppo esigente io, dovrei pensare ad usarla di piu' e capirla di meno :) :)
Il problema sono io, tranky :)
ilprofessore
07-09-2016, 22:22
Comunque un 1000 bicilindrico con poco freno motore e' abbastanza strano.
Vabbe' che e' poco compresso, pero' ha sempre 2 bei pistonazzi.
Io con il Vstrom ho del tutto abbandonato il freno dietro (che frena poco, comunque) ed il freno motore mi basta ed avanza per quello che mi serve, cioe' chiudere un po' meglio la curva.
....stai dicendo che mi mancano un paio di valvole :)
bobbiese
07-09-2016, 22:40
Allora posso chiedere a voi?
Io uso spesso "sostenere" la marcia a regimi medio\elevati, generalmente 2a\3a , perchè nell'uso in fuoristrada questo ti consente di ovviare facilmente alle asperità del terreno.... trovi un dosso o un ostacolo, cali un poco per poi riprendere con decisione e passarlo, senza uso di frizione, oppure ti trovi in un tratto un pò impestato e la moto è già su di giri così che non devi scalare o sfrizionare per prendere abbrivio e portarla su di inerzia.
Tutti parlano gran bene del DCT in off e volevo capire come si comporta o comporterebbe con un uso simile: voglio dire.. cosa fa? cambia da solo ad un certo regime malgrado io non lo voglia, sia in marcia inferiore e superiore? Oppure si può gestire in modalità manuale e con le palette fare la stessa cosa?
Altro quesito.. il tasto G e il traction control:
spesso e volentieri in off il gas viene usato per far derapare la moto, non solo per "godere" della cosa quanto più per aiutarla a fare le curve e\o recuperare direzionalità in caso di terreno accidentato... arrivi veloce, pinzi leggermente il posteriore con la moto che prenda la piega voluta a seconda del senso della curva che devi fare e poi apri il gas per percorrerla in trazione, scaricando tutto il peso possibile sulle pedane e cercando quindi di tenerla idealmente "incollata" alla linea che vuoi fare. Per non parlare poi di quando entri nel fango e apri per passare, sempre con inerzia, il terreno che altrimenti ti farebbe chiudere l'anteriore oppure per saltare un dosso o un ostacolo improvviso, ramo... pietra... anche pozza d'acqua.
Ora, anche qui tutti ne parlano gran bene e a quanto dice Stefano, il tasto G taglia solo corrente alle candele e non la benzina, restituendo quindi un "controllo di trazione tassello per tassello", cosa per altro che l'AT 750 aveva già di suo, con una potenza non esplosiva e una rapportatura cambio+ modulazione frizione veramente ottima.
Premetto non ho alcuna esperienza di controlli trazione... ho portato per un paio di km un adv 1200 del 2014 in mulattiera, con sasso piantato, smosso e fango sulle curve e tutte le volte che davo del gas per passare qualcosa mi ribaltavo in avanti per il taglio esagerato dell'alimentazione.... un'altra volta in una mula da 150 mt. con ciotolini piantati ed umidi dove io son salito con la mia "dosando gas e frizione" un amico con 1190 ha premuto il tastino ed è venuto su con la sigaretta in bocca.
Scusa non avevo visto....
Allora vedo di rispondere se riesco. Premetto che in off metto sempre il tasto g che oltre a dare più trazione attiva un'altra modalità del sensore di inclinazione che ovviamente funziona dua in salita che in discesa. Così facendo la moto tiene più la marcia inserita e sfriziona di più. Il resto lo fai tu con l'acceleratore perché se apri a manetta per esempio, e sei in salita lei non cambia e volendi ti porta fino a limitatore. Viceversa se chiudi un po il gas è lo mantieni costante magari lei cambia, ma non subito. Tiene per un po la marcia, e comunque di piu di qualsiasi a altra configurazione senza il tasto g. Inoltre se vuoi sei te che comunque puoi decidere se allungare o accorciare il rapporto a seconda di quello che vuoi fare. Io di solito lo lascio sempre in automatico s1 con tasto g e mi trovo sempre bene. Vario solo il controllo di trazione che su 3 è troppo invasivo e su asciutto non va bene. Se c'è secco metto su 1 che comunque ti permette tantissimo. Sul 3 va bene su erba o fondo viscido. Per il resto la moto ha già una gran trazione e con il controllo ancor di più perché comunque rimane semprr in trazione non taglia completamente e vai su dappertutto anche con gomme non specialistiche. Ti dico che con le gomme originali ho fatto dei pezzi in salita in mulattiere impestate di sassi che se mi piantavo ci voleva l'elicottero. Invece lei va su e non si ferma mai. Anche come maneggevolezza è uno spasso. Arrrivi inchiodi e apri come se fosse un mono. E lei ti parte come un missile snocciolando le marce. Anche in discesa con il tasto g piu di altre configurazioni tiene la marcia bassa e ha parecchio freno motore e quindi non ti spinge come altri hanno detto. Non so che altro dire, non mi viene in mente altro. Io personalmente mi trovo molto meglio che con il 990 o il 1190r in off. Certo la cera più motore ma con questa è tutto più facile e ti ritrovi a far cose che con le altre due non ho mai fatto. Sarà che copia meglio, che ha uno sterzo esagerato che è bilanciatissima ma riesco a mettere le ruote dove con le altre due ero sempre sulle uova. Sarà che non devo pensare alla marcia che ho è che se mi fermo non ho la frizione da modulare..... sara che il pds per me è una merda....Boh. Io sono contentissimo. L'unica cosa che mi turba è che le altre due erano più robuste e anche se le appoggiavi non davi danni. Qua nemmeno forse, ma comunque ha parti più esposte.
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
@ilprof: io ho un vstrom come il tuo e ho provato l'Africa manuale un mesetto fa. Non ho notato differenze tra le due per quanto riguarda il freno motore. La versione DCT l'ho provata a inizio anno e onestamente non riesco a ricordare ma di certo non era sfrenatissima. Pur vero che l'ho provata per una mezz'ora, non di più
bobbiese
07-09-2016, 22:48
Comunque un 1000 bicilindrico con poco freno motore e' abbastanza strano.
Vabbe' che e' poco compresso, pero' ha sempre 2 bei pistonazzi.
Io con il Vstrom ho del tutto abbandonato il freno dietro (che frena poco, comunque) ed il freno motore mi basta ed avanza per quello che mi serve, cioe' chiudere un po' meglio la curva.
Ma infatti ne ha anche troppo di freno motore. È proprio la modalità di che lascia correre. Già se vai in discesa cambia tutto. E come ha detto zio se metti in s ha già troppo freno motore. Il segreto se non ti trovi è sospettare. Io tiro via la marcia io e non ho più bisogno di frenare perché così la anticipo. Se aspetti di arrivare in curva e poi devi comunque pinzare perché lei altrimenti non sa che c'è la curva. Basta anche pelare il freno ant. Senza frenare e lei scala. Pinzi due volte veloce o un po di più e magari ti tira via 2 marce. Oppure metti in g e già aumenta il freno motore e ti tiene la marcia più a lungo. Insomma uno deve smanettare e provare e trova la sua quadra.
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
nicola66
07-09-2016, 22:49
che me la fai provare?
bobbiese
07-09-2016, 22:55
A te che giri con quel tegame che avevo 20 anni fa? Mmmmm
Va bene. Va a finire che ti convinci.
Mettiti d'accordo ziofrde e ci troviamo volentieri. Meglio se c'è anche pippone così prendo due piccioni con una fava. Vi aspetto. Cell in mp.
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
nicola66
07-09-2016, 23:04
il tegame di 20 anni è perfetto per cuocere la n uova crf.
bobbiese
08-09-2016, 00:00
il tegame di 20 anni è perfetto per cuocere la n uova crf.
Illuso....
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
blackballs
08-09-2016, 00:07
:D
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
bobbiese
08-09-2016, 00:13
C'è posto anche per te e Fabio.....
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
blackballs
08-09-2016, 00:20
Io forse salo dalle tue parti domenica
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
nicola66
08-09-2016, 08:53
Illuso....
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
da illuso a deluso è n'attimo.
e se la prima ci può anche stare la seconda sarebbe pesante.
bobbiese
08-09-2016, 09:12
Non credo
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
Pacifico
08-09-2016, 09:33
.....
Non ho timore a togliere 4 marce alla volta.
Dai Pacifico, se vuoi prenderemi per i fondelli, accetto lo scherzo e ci facciamo due risate, ma non farmi passare per un perfetto incapace .
Forse sono io che pretendo troppo dall'automatismo e dovrei cercare di rilassarmi di piu' e godermi le curve.
Zio... non credo che ti abbia detto che sei un incapace e non lo penso, al contrario sono convinto, e te l'ho anche scritto, che non riesci a trovare la quadra con un sistema completamente diverso da quello che hai usato per anni. E' una cosa normalissima.
Se il sistema di chiede di scalare 4 marce fallo, non puoi pensare di guidare come se avessi il tradizionale. Hai molti aspetti da modificare altrimenti non ne godi gli enormi vantaggi.
Se tu mi parli di 50 km/h e di freno motore in 4 capisci da solo che è una forzatura.... come già ti ha fatto notare bobbiese se arrivi in curva col motore a 2500 giri ovvio che il freno motore te lo scordi... ed aggiungo anche meglio così per me... nei tornanti stretti è una manna avere la moto che scorre e che ti evita di parzializzare con l'accelleratore ed un freno motore alto che poi si traduce in un on/off fastidioso tipo 990 ... dai..
Devi cambiare approccio... ma sono altrettanto sicuro che se vai in un conce Honda e la permuti con una tradizionale in un attimo tornerai a sorridere.
Caro Zio.. ;)
A te che giri con quel tegame che avevo 20 anni fa? Mmmmm
Va bene. Va a finire che ti convinci.
Mettiti d'accordo ziofrde e ci troviamo volentieri. Meglio se c'è anche pippone così prendo due piccioni con una fava. Vi aspetto. Cell in mp.
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
Vorrei partecipare anch'io a questo miniritrovo, così ci si incontra e voglio proprio vedere Nicola66 sulla nuova Africa :lol:
Tanto io ho già deciso, se tutto va bene (pecunia, vendita del KLX) l'anno prossimo vorrei acquistarla. L'ho già provata in entrambe le versioni.
P.s.: salvo roboanti novità ad EICMA2016, soprattutto da KTM (1050 Adventure con ruote da 21-18?).
rsonsini
08-09-2016, 12:09
Un bel 1290r adventure?
Sent from my iPhone
No, troppo potente e spinto. Io preferisco far girare i motori bassi e gustarmi la coppia sotto.
voglio proprio vedere Nicola66 sulla nuova Africa
...sempre che uno di noi sia disposto a togliere una delle due frizioni, oppure dobbiamo trovarne una manuale.
Cineeelllooooo ????
E poi servira" un notaio e un fotografo ,
......
....
Caro Zio.. ;)
Grazie Paci :)
blackballs
08-09-2016, 13:09
Ktm dovrebbe uscire col 1090 con ruote anche da 21/18 ma non mi aspetto nulla di piú rispetto all Africa.avranno circa lo stesso prezzo ma k avrà solo il cambio normale.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
No, troppo potente e spinto. Io preferisco far girare i motori bassi e gustarmi la coppia sotto.
Infatti e' il mio modo di gustarmi un giro che forse non si addice alla crf, che comunque trotta anche in basso, ma non adora scendere sotto i 2.000, cosa che faceevo benissimo con la Super.
Per questo dico che se si va allegri, ....va benissimo,
specialmente il cambio.
Vedremo.
bobbiese
08-09-2016, 13:36
Tanto coso66 mica si presenta. E poi son 6 mesi che ne parla male..... Vuoi che non l'abbia mai provata?
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
E se si presenta e da paga?
nicola66
08-09-2016, 13:46
no
alt
mai parlato male
sempre e solo detto che nn è degna del nome che porta.
per il resto è una normalissima moto commerciale di fascia medio bassa
E se si presenta e da paga?
...se si presenta, PAGA !
bobbiese
08-09-2016, 14:14
Ecco ne parli male....
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
rsonsini
08-09-2016, 14:44
per il resto è una normalissima moto commerciale di fascia medio bassa
Hai detto niente!
Sent from my iPhone
Però onestamente, pur piacendomi moltissimo la moto, non posso dar contro a Nicola66 aggiungendo che se guardo alcune dotazioni nel dettaglio allora la moto è un pelo sovraprezzata (come molte jap degli ultimi anni, Honda in particolare). Le sospensioni però mi son piaciute veramente tanto.
@ziofede me la sono gustata a farla passeggiare sui 2500 giri, il motore ha una buona spinta (pensavo di più però, visto che ha 95 cv) ma soprattutto ha una piacevole pulsazione.
nicola66
08-09-2016, 14:55
cmq in tutta questa commedia mi piace immaginare quelli del R&D yamaha che si stanno prendendo a bottigliate sui maroni.
5 anni prima erano arrivati ad un soffio dal fare il colpaccio, stesso motore FM 270°, stesso richiamo storico, progettata anche meglio come componentistica.
Ed invece han mandato tutto in vacca facendo un cassone pesante, con un cavolo di cardano (che nessuno aveva chiesto), il tutto per far vedere che potevano farlo meglio. Il GS.
Come si fa a fare meglio il peggio?
:lol: concordo
Segnalo un bel terminale aftermaket di cui si è parlato poco, è quello prodotto dalla Spark! Modello Dakar.. Mi piace molto esteticamente, il terminale è omologato (ovviamente se gli lasciate il db-killer) e disponibile in 4 colori-materiali, scuro, inox, titanio :-p , carbonio.
bobbiese
08-09-2016, 15:18
Però onestamente, pur piacendomi moltissimo la moto, non posso dar contro a Nicola66 aggiungendo che se guardo alcune dotazioni nel dettaglio allora la moto è un pelo sovraprezzata (come molte jap degli ultimi anni, Honda in particolare). Le sospensioni però mi son piaciute veramente tanto.
@ziofede me la sono gustata a farla passeggiare sui 2500 giri, il motore ha una buona spinta (pensavo di più però, visto che ha 95 cv) ma soprattutto ha una piacevole pulsazione.
Tipo?
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
cmq in tutta questa commedia mi piace immaginare quelli del R&D yamaha che si stanno prendendo a bottigliate sui maroni.
5 anni prima erano arrivati ad un soffio dal fare il colpaccio, stesso motore FM 270°, stesso richiamo storico, progettata anche meglio come componentistica.
Ed invece han mandato tutto in vacca facendo un cassone pesante, con un cavolo di cardano (che nessuno aveva chiesto), il tutto per far vedere che potevano farlo meglio. Il GS.
Come si fa a fare meglio il peggio?
Basta leggere i vari forum sulla AT , molti la usano solo per strada e non disdegnano una ruota anteriore più piccola, prestazioni maggiori è sotto sotto una somiglianza con il Gs......
bobbiese
08-09-2016, 16:49
Aha....ma dove?
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
@bobbiese hanno fatto alcune scelte che sulla carta la motivazione è per dare più affidabilità (frizione a cavo, accelleratore a cavo, cerchi con camera d'aria) ma di sicuro sono scelte più economiche.
è una moto che è votata anche ad un certo tipo di turismo, ci saranno molti utenti che la useranno per farci viaggi di centinaia di km al giorno, spesso autostrada. Alcune concorrenti più economiche hanno il cruise control. Honda neanche optional.
E sai perchè dico ciò? Perchè dire che l'hanno voluta fare semplice per l'affidabilità quando poi ti trovi traction control con 3 livelli e cambio DCT opzionale stride. Basterebbero i soli comandi al manubrio della DCT per non farti dire che è una moto semplice. Perchè la frizione a cavo e i fari a led? Se spacco il tubo dell'olio in africa non trovo il ricambio e invece le lampadine a led si? è vero si bruciano meno ma posso romperne una con un sasso.
Inoltre sul forum dell'africa twin, dove molti di noi che scrivono qua sono iscritti, alcune persone lamentano cerchi arrugginiti in poco tempo, attacchi valigie criccati...
Capitolo gomme, non se ne parla solo in Italia ma anche in Germania (sicuro), altrove non so, che sul bagnato a quanto pare van proprio male.
Aggiungo il pasticcio con le gomme tassellate, nullaosta e affari vari........
E ripeto, la prenderei anche domani, la loro fortuna è che non hanno concorrenza in questo piccolo ramo del settore maxienduro dopo il vuoto delle KTM 950-990.
Il Gs 800 che categoria e'?
Il Gs 800 che categoria e'?
motocicli serve la A normale come per lazx10
l'africa twin con il cambio automatico la guidi con la A limitata per gli scooter... è equiparata al burgman 650 o al liberty 125
son due categorie diverse. non mischiamo capra e cavoli plz.:lol:
cinello66
08-09-2016, 17:13
AT presente al Rally PanAfrica il 15 ottobre e presente all'Africa Race...visto che non è adatta al fuoristrada 😂😂😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ha già avuto buoni piazzamenti in qualche gara (ma son poco informato e non conosco i nomi)
nicola66
08-09-2016, 17:31
AT presente al Rally PanAfrica il 15 ottobre e presente all'Africa Race...
ci manca solo che una moto che si chiama africa nn vada in africa.
bobbiese
08-09-2016, 19:25
Se x quello sono iscritto anch'io sul forum Africa twin e tutti sto difetti non li leggo. Certo c'è chi si lamenta ma son tutte cacate. I cerchi che arrugginiscono don solo 4 gatti così come i collettori che di macchiano. Mi fanno un po' ridere.... Così come la storia della manopole che sporcano. Ah c'è anche qualcuno che di lamenta del calore.... figurati te. Il mondo è bello perché vario. Poi c'è quello che di lamenta che le gomme non gommano o le valige don troppo fragili. Tutte cagate. Ah sì poi c'è quello che non si trova con il mono perché a 180 in due con le valige la moto è bacchetta o quello che fa fatica a sollevarla sul centrale. Poi....boh non me ne vengono più in mente. La storia delle gomme ti posso dare anche ragione ma anche lì neanche troppo. La moto è omologata in h..... e sarebbe stato meglio fosse stato a libretto anche un alternativa. Non c'è ma le gomme comunque ci sono e con le m+s c'è comunque scelta. Le originali erano una ciofeca quello è vero ma le gomme di cambiano. Io a 4000 le avevo finite ma ci sono anche dei pilotoni come Peppone che ci han fatto 12000km. Che altro?
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
Se prendo patente con moto dct posso guidare quelle con cambio a pedale e frizione o solo scooter?
bobbiese
08-09-2016, 20:38
Solo scooter
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
bobbiese
08-09-2016, 20:57
Ma poi con le palette vi vedo male.
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
AT presente al Rally PanAfrica il 15 ottobre e presente all'Africa Race...visto che non è adatta al fuoristrada
La dakar l'hanno fatta in vespa e vinta con la R4, con le xt 500 400 e 550, l'hanno vinta con i perlini, l'hanno fatta con i cagiva elefampnt 125 2 tempi, una ragazza l'ha fatta piú volte con la xr 250 ed i francesi ci son andati anche con il vfr 1200.:lol:
https://youtu.be/Stu45JW42W4
Non é che hanno fatto chissa cosa. É semplicemente iscritta. Domani iscrivo un beverly 500 e stiamo a vedere se ti esalti cosí:lol::lol:
@ bobbiese si la maggior parte sul forum AT si lamenta di cosa al limite, però le cose che ho scritto nella prima metà del mo post sono dotazioni, si può discutere o meno ma secondo me han preso la strada più economica spacciandola per la più affidabile per certe cose.
Le gomme è vero, si cambiano, ma la cosa sta facendo eco internazionale (ho letto anche forum in inglese dove scrivono da ogni nazione) e ne va della sicurezza.
Un signore di Terni ci ha lasciato le penne per una sbandata improvvisa sul bagnato e a quanto pare era esperto motociclista
http://www.umbriaon.it/2015/spoleto-ternano-muore-sulla-flaminia/
Guai a criticare la moto totale...ma davanti a notizie del genere, direi che qualcuno dovrebbe pensare prima di scrivere....
ilprofessore
08-09-2016, 21:52
Se comprassi oggi una At, le gomme di serie vanno direttamente in discarica.
Ho preso tanta di quella paura quando l'ho provata con il bagnato che rabbrividisco ancora adesso a distanza di mesi.
Non capisco perche' la Honda faccia di queste stupidaggini su moto di gamma alta.
Cazzo c'entra la moto è colpa del guarda rail, trovo molto scorretto sentenziare sulle cause, chi sei tu il capo dei ris?
Fast Luca
08-09-2016, 22:15
Salve.. per un utilizzo stradale che gomme consigliate?
Ti do tutto il mio beneficio a livello di carisma parola mia d'onore (Gennaro D'Auria) noto cartomante
Se comprassi oggi una At, le gomme di serie vanno direttamente in discarica.
Il problema e' esteso anche alla NC e sempre Dunlop.
cinello66
08-09-2016, 22:39
Caro Peppone ti iscrivi con un beverly però poi la fai....così mi esalto ancora di più !!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@bobbiese
Occhio che se trovi questa per strada sono uccelli per diabetici
https://youtu.be/HEmS32IJRM4
https://youtu.be/c6m02LOjIqY
cinello66
08-09-2016, 23:27
Rd04 Replica preparata e guidata nel video da Ivan Boano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ah sì poi c'è quello che non si trova con il mono perché a 180 in due con le valige la moto
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
Le cagate le dici tu se ti riferisci a me, la moto in 2 carichi solo con borsone floscio ondeggiava anche a 110 in curva, quindi non diciamo vaccate che il mono di serie va bene, va bene solo da soli anche con valige ma oltre ad un certo peso la molla e' troppo morbida.
bobbiese
09-09-2016, 09:47
Veramente non so chi sei. Che si lamentano del mono mi pare siano in pochi.....o no???? Certo se si spera che vada bene per due persone di 70 kg+ valige come per due di 100 e passa.. sarà dura. Cambi la molla e sei a posto. Così come ho fatto io e altri sul 1190r.
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
marcobarry
09-09-2016, 09:48
Salve.. per un utilizzo stradale che gomme consigliate?
Continenal trail attack 2, ottime.
Veramente non so chi sei. Che si lamentano del mono mi pare siano in pochi.....o no???? Certo se si spera che vada bene per due persone di 70 kg+ valige come per due di 100 e passa.. sarà dura. Cambi la molla e sei a posto. Così come ho fatto io e altri sul 1190r.
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
No io direi che siamo in tanti a lamentarci del "problema" mono. Io ti dico solo che sulle decine di moto avute, sono uno che non ci ha mai fatto niente tranne che cambiare lo scarico, mia mania, per il resto non ho mai dovuto cambiare mono o forcelle perche' in qualsiasi condizione di viaggio, asfalto o off sia da soli che in 2, mi sono sempre trovato bene come le moto nascevano, con questa at no e spendere 1200 eurozzi per metterci un wilbers la cosa non mi e' piaciuta per niente. Ora con questo lavoro e le gomme di serie subito cestinate sono molto contento.
federic0
09-09-2016, 10:12
Un signore di Terni ci ha lasciato le penne per una sbandata improvvisa sul bagnato e a quanto pare era esperto motociclista
http://www.umbriaon.it/2015/spoleto-...ulla-flaminia/
'catroia ma questo è quello di macedonia adventure, una persona squisita! :(
@bobbiese
Occhio che se trovi questa per strada sono uccelli per diabetici
https://youtu.be/HEmS32IJRM4
Ahahah nicpett.....spettacolo...
federic0
09-09-2016, 10:29
David, non ci posso credere. non si può dire che fosse inesperto, ma siamo sicuri che sia solo per le gomme? veramente triste
pacpeter
09-09-2016, 10:33
poveretto. certo che supporre che è stata colpa delle gomme..............
Infatti mai detto questo ma solo che mi manca molto il personaggio con cui ho viaggiato un sacco.
Fast Luca
09-09-2016, 10:43
@ marcobarry grazie
Ti do tutto il mio beneficio a livello di carisma parola mia d'onore (Gennaro D'Auria) noto cartomante
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160911/b2f13a4681c2c63e223a4d263c0e7444.jpg
Flying*D
11-09-2016, 10:38
Adesso mettono gs e gs adv insieme nelle classifiche? Il lecchinaggio a bmw sta raggiungendo nuovi livelli :D
Belavecio
11-09-2016, 10:43
bè,a far la somma + ci riusciavamo eh.
Flying*D
11-09-2016, 10:59
Sono due modelli distinti, caratteristiche diverse, prezzo differente, anche bmw li presenta separatamente...
Mi dite che caratteristiche differenti hanno la gs e la adv?
A parte il serbatoio e forse le sospensioni più lunghe?
Posso capire la mia MTE dalla MTS cha hanno almeno 200 pz differenti...
Ma quelle 2 a parte un serbatoio ed una sella più morbida, sono perfettamente uguali.
Più che lecchinaggio, direi manovra marketing per far vedere che la distanza è doppia...
Prima erano troppo vicini alla AT e questo non faceva bene al brand....:lol:
Giochetti infantili, ma qualcuno ci fa caso....
Flying*D
11-09-2016, 11:58
Mi dite che caratteristiche differenti hanno la gs e la adv?
Chiedilo a bmw che le ha a listino come 2 modelli differenti, non c'è mica la versione std con il supplemento adv...
Belavecio
11-09-2016, 12:08
Vende il doppio.
Punto!
pare pure a me..senza tanto girarci intorno.
La crf tra un paio di anni non se la caga più nessuno
Bryzzo850
11-09-2016, 15:07
....Tornando alle gomme sapete se si possono montare le TKC 70?
Scusate se è già stato scritto ma ormai i post sulla AT sono migliaia ...Magari si potrebbe aprire un thread specifico.
pacpeter
11-09-2016, 15:57
Si un thread specifico sul forum honda ......
Bryzzo850
11-09-2016, 16:09
Pardon, non volevo abusare....:!::!:
Adesso mettono gs e gs adv insieme nelle classifiche? Il lecchinaggio a bmw sta raggiungendo nuovi livelli :D
ma allora perché non mettere insieme anche il Suzuki v strom 650 normale e il modello XT?
nicola66
12-09-2016, 07:55
Mi dite che caratteristiche differenti hanno la gs e la adv?
a listino la differenza di prezzo è di 1.500€ che secondo me è irrilevante nella scelta tra una o l'altra. Per cui chi prende una std nuova è perchè non è interessato alla adv. E viceversa. Motivo per cui secondo me andrebbero divise.
Anche perchè se una delle 2 versioni nn esistesse non credo che lo stesso totale lo farebbe ugualmente.
Flavio56
12-09-2016, 11:55
La crf tra un paio di anni non se la caga più nessuno
in Honda non ci dormono la notte...:lol::lol:
PRODUTTORE VEICOLI
HONDA 16.790.000
YAMAHA 6.014.000
SUZUKI 2.700.000
HARLEY 267.000
KTM 158.760
BMW 123.495
TRIUMPH 54.432
DUCATI 45.100
Paperinik
12-09-2016, 11:56
Dopo n km posso affermare che la AT dct( e lo scrivo non ha caso ) e' una gran bella moto .
Una vera dual che sconsiglio vivamente ai motociclisti del raduno con tagliatelle al sugo sarebbe sprecata. Se ben gommata in off e' veramente ottima certo paga ma relativamente nell'utilizzo prettamente stradale dopotutto le enduro(?) oggi in realtà' sono diventate maxi enduro per dire che sono delle GT .
È' chiaro che il paragone con il GS ci sta ' ma come appena scritto,parliamo di due moto diverse proprio nell'uso .Se si vuole fare asfalto e basta il gs è' la moto ( senza allontanarsi troppo pero'...e dopo aver fatto controllare il cardano vedi 48 pag di discussione qui) se invece non è' solo la strada il vs obiettivo allora non ce n'è per nessuno.
Riporto questo perché' non mi interessano le religioni e gli spretati anche se sono cattolico poiché' penso che la vera virtù' nella vita sia l'umiltà' . Io non ho mai offeso nessuno quando l'ho fatto e' perché' era stato toccato proprio questo mi danno molto fastidio questo tipo di persone...
..Ciao.
Paperinik
12-09-2016, 12:02
in Honda non ci dormono la notte...:lol::lol:
PRODUTTORE VEICOLI
HONDA 16.790.000
BMW 123.495
😄😄😄✌🏼️😎😜
Vero!!!
Hahahahahhaha
Paperinik
12-09-2016, 12:06
....Tornando alle gomme sapete se si possono montare le TKC 70?
.
Heidenau K60 Scout - M+S disponibili sia TT che TL ma con codice di velocità inferiore
nitronori: buon feeling su asciutto e bagnato, discrete anche in off salvo nel fango, durata buona (8'000 km all'attivo, oltre 60% il post e 80% ant) leggermente più rumorose delle stradali
Pirelli Scorpion MT90 - codice di velocità superiore no m+s
90/90 - 21 M/C 54V TL ANT.150/70 R 18 M/C 70V TL
Luffy: ottime su asciutto (salvo caduta per foratura)
Teox26: testate per 1'000km buone su asciutto e molto meglio delle originali sul bagnato e in off
Continental Trail attack 2 -
Stiv: buon feeling su asciutto e bagnato, inerzia all'anteriore
Continental TKC 70 - codice velocità inferiore
Masma: buon feeling su asciutto e bagnato, più rapido a scendere l'anteriore
Cinello:comportamento buono su off leggero,ottimo su bagnato
Dunlop Trail Smart - codice di velocità ok no m+s
Luffy: ancora da testare
Continental tck80 - codice di velocità inferiore M+S TT
Faliga: Durata scarsa al posteriore ,buone su asciutto, magnifiche in off, contro: vibrazioni a bassa velocità fino a 40/50kmh, prudenza sul bagnato come tutte le tassellate.
Metzeler Karoo 3 - codice di velocità inferiore M+S TT
Paperinik: Durata buona,buone su asciutto, ottime in off, contro: rumorosità ( da 70/80 km/H in poi)e oscillazione up/down sterzo a bassa velocità ,attenzione sul bagnato,
rsonsini
12-09-2016, 12:54
Dopo n km posso affermare che la AT dct( e lo scrivo non ha caso ) e' una gran bella moto .
Ci hai tenuti col fiato sospeso, eh?!
Sent from my iPhone
Paperinik
12-09-2016, 13:01
Grazie.. aspetto anche le considerazioni di chi la usa in off.;)
Si pero' tasto G e controllo della trazione non sono la stessa cosa chiaramente.
Il controllo della trazione sulla AT ha tre livelli a tua scelta più' o meno invasivi.
Il tasto G agisce sulle frizioni ....( in dct)
In off non uso il cambio automatico ma le palette + / - forse una questione di gusti per me è' così.
Mentre il controllo della trazione è' sostanzialmente sull'alimentazione/corrente passami il termine il G , attivabile in qualsiasi configurazione dunque MT,D,S migliora la trazione cioè' la rende più' "sensibile" grazie ad un'azione sullo slittamento delle frizioni permette percio' tramite la manopola del gas un controllo " micrometrico" chiaro che questo può' tornare utile anche in discesa....spero di aver risposto.
Personalmente a me il tasto G ( non sempre inserito) mi ha tolto ansia in certi frangenti " tosti" dove prima così' così' adesso salgo tranquillissimo senza fatica: una bicicletta per off.
Aggiungo per chi volesse usarla in automatico che la moto ha un sensore di pendenza che " consiglia" la corretta marcia da inserire per avere comunque attrito.
Ma con tutte ste menate , non ti senti escluso? Si passa da essere un motociclista con la propria storia esperienza e capacitá ad un utilizzatore di moto che potrebbe essere sceso da una bici e mai andato in moto e non cambia nulla. Tanto fa tutto da sola e se decide di accendere una spia tu esegui come il carabiniere nella barzelletta della scimmia. Ti danno dell'incapace a priori eti dicono lascia stare che lei fa meglio. Non ri senti un po offeso? Capisco abs, ma cambiare é una cosa che si fa anche in macchina e lo fanno tutti
La NASA ha deciso di far un esperimento e mandare sulla luna una scimmia e un carabiniere.
Entrambi non devono fare altro che seguire le istruzioni che saranno date loro durante il viaggio.
Partono per la luna.
Arriva per la scimmia la prima istruzione: 'attivare il motore n 5, chiudere portone 4, disattivare comando 7 ecc...',
arriva la seconda istruzione per la scimmia 'attivare motore n 2, regolare livello di ossigeno...ecc';
arrivano ben 25 comunicazioni per la scimmia e neanche una per il carabiniere.
Finalmente dopo un po' arriva la sua prima istruzione:'Dare da mangiare alla scimmia e NON TOCCARE NIENTE!'
...senza nulla togliere a questo spettacolare, meccatronicamente parlando, cambio, Peppone, hai appena descritto la mia crisi di identita' motociclistica :) ....ho tante cose su questa moti, eppure sembra che mi manchi qualche cosa.
ti capisco. tu guidi come guido io.. identicooo!! e non può piacerti uno coso così.. o meglio ti piace e mi piace ma sul tmax con il cariatore che non ha nessuna logica elettronica ma una meccanica singola e sempre quella dopo tre curve sai come va e te la godi.. sullo scooter. poi quando vuol la moto vai in garage e sali su quella tradizionale. non ci vedo nulla di male nel avere queste necessità. è quelloc eh da sempre fanno i motociclisti che hanno lo scooter in garage. non lo dicono ma amano il cambio automatico.. ma a variazione contnua sullo scoooteeeeerrrr!!
Paperinik
12-09-2016, 17:08
Ci hai tenuti col fiato sospeso, eh?!
Sent from my iPhone
Si....puoi respirare.
Intelligenti pauca.
Ciao
Paperinik
12-09-2016, 18:05
Cmq concordo, il forum è molto cambiato, anche se certe cose sono rimaste quasi uguali.
Gli spretati, per esempio..
No io non ho scritto che il forum è' cambiato leggere con attenzione...forse sei troppo,preso da questioni religiose.
Fra' Paolo?
Paperinik
12-09-2016, 18:08
ti capisco. tu guidi come guido io.. identicooo!! e non può piacerti uno coso così.. o meglio ti piace e mche hanno lo scooter in garage. non lo dicono ma amano il cambio automatico.. ma a variazione contnua sullo scoooteeeeerrrr!!
Mah!? Che dire...se parli con un Harleista ti dice che l'iniezione fa' schifo sulle loro moto.
I tasti touch sul CELL. Erano avversati quasi da tutti no?
Senza parlare del raffreddamento ad acqua delle nuove Bmw...
Non sei obbligato a prenderla DCT esiste il manuale ma quello che conta è' che hai LA SCELTAAA.
Ah io ho anche lo scooter o meglio la Vespa ...che è' un altra storia....
Paperinik
12-09-2016, 18:12
Zio che dire.
Io la vivo diversamente ovvero io ho qualche cosa in più' percio non mi manca mi avanza...ecco.
Mah!? Che dire...se parli con un Harleista ti dice che l'iniezione fa' schifo sulle loro moto.
.
oggi ero con un harleysta ed era soddisfattissimo della sua iniezione, anche dell'abs.. pensa te..
invece quel Milanese con l'africa nera ..non commento...
Commodoro
13-09-2016, 19:09
oggi ero con...
Io al mio amico.. :" il solito coione milanese con l'africa twin :(:(:(:(:(
Dopo le due chiacchiere avrà capito con chi aveva a che fare ed è scappato :lol:
Chi c'è c'è .
bobbiese
13-09-2016, 19:24
Ahaha.....
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
Dopo le due chiacchiere
doveva scappare prima di farci perdere tempo.. forse doveva rifare la tinta o la lampada ed aveva fretta :lol:
so bello so figo son de Milan e c'ho L'africa twin :lol::lol::lol:
Imho cbf 1000 è moto totale
ccb 500 x è moto totale.
http://www.greatbiker.com/wp-content/uploads/2015/10/cb500x-2016-01-1024x767.jpg
costa meno della metà dell'africa, pesa meno ed è anche più bella e non ha la ruggine sui raggi ne problemi di omologazione di gomme. moto totale
In un video un tizio la conduceva magistralmente in un percorso nel bosco da trial
nicola66
13-09-2016, 22:49
Imho cbf 1000 è moto totale
e soprattutto dietro ha una misura di gomma intelligente.
è la versione adventure.
https://www.youtube.com/watch?v=nBMqQq0BfWM
ma per farela barba a tutti quelli che vanno su asfalto per il 90% non serve modificare nulla.
6400 euro da scontare.. ne prendi tre al prezzo di un africa. ed è anche più bella.
https://www.youtube.com/watch?v=bM0WiGUEImQ
No io non ho scritto che il forum è' cambiato leggere con attenzione (..)
Prendo atto che per te è rimasto uguale a quando eravamo in settanta, e che l'inverosimile e rapida crescita di dimensioni ed iscritti non ha avuto nessuna conseguenza.. sarà.. mò vado a pescare qualche 3d della sezione scooter del 2002.. *
(..) forse sei troppo,preso da questioni religiose. Fra' Paolo?
"non parlo delle persone ma di moto" **
*** (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=178696)
Questo ometto, mr.Boano 67 anni mi parehttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160914/98101ad92deb2c430c68955b37daa988.jpg
Ha detto che la nuova at è già perfetta quindi lui preferisce ancora lavorare sulla vecchia
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160914/4501db0c8e75d55c9236e065db6f4bb2.jpg
Che manico
Saluti affamati
Si, ma se metto un ventenne con una wr 450 sulla stessa straduna sterrata che faceva lui gli da 30 secondi ogni 500 metri e appena comincia la mulattiera nel bosco boano o il suo foetabeo si fermano li. Se poi il sessantasettenne si ferma e non tocca e gli cade la moto sulla gamba ci muore li sotto.
Secondo me è il figlio ivan
Se la mi nonna aveva le rote era un carretto ....
Saluti affamati
Chi Boano ?
Si fa passare da un 30enne ?
Seeeeeeeeeeee
Forse se gli sparano, ma ne dubito.
Si ferma e non tocca e cade ?
Ahahhahahahahahahahhah
(scusa Peppone, ma forse non conosci bene Boano)
Grande Robi . :)
Con quel catafalco occupa tutta la strada e fa da tappo! ;)
Ad una certa etá l'unica moo da fuoristrada é questa.
https://youtu.be/gdcVHJppOt4
L'estetica soddisfa il palato di gusti passati e sotto c'é motore e ciclistica che nessun over é in grado di portare al limite
Lo voglio vedere boano sulla rampa con l'africa
https://youtu.be/CzNCecQbJDE
Paolo_DX
14-09-2016, 13:33
a casa mia la moto totale CAMMINA FORTE anche.
la AT e la NC sono una peggio dell'altra in tal senso. Totali n'a sega.
Paolo_DX
14-09-2016, 14:00
doppio post, ma AT e NC restano lente lo stesso ghghgh
cinello66
14-09-2016, 14:30
Quoto Zio...... Peppone meglio non scontrarsi con il vecchio Roby....gran manetta!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma infatti, l'anno scorso alla hat aveva una motina come dice peppone che non gli stavi dietro nemmeno ...COL CAZZO, lo trovammo a Tenda a raddrizzare il cerchio a sassate, giusto perchè ci va di fino.... quest'anno aveva una sua AT e volava come sempre, a fa dei discorsi siete tutti boni ma poi BLA BLA BLA, guidassi anche solo la metà di Boano con un cesso di moto qualunque sarei felice.
Di At nuove ne ho viste parecchie e un francese si è steso come una ciottellora davanti a noi, la moto va anche troppo poi se non siam boni a guidarla....
saluti affamati
nicola66
14-09-2016, 15:55
allora anche la crf casca.
pensavo avessero risolto il secolare problema.
Francese alla ciottellora.....
:lol:
un francese si è steso come una ciottellora
la curiosità è tanta me mi serve la traduzione :lol:
è un modo di dire delle nostre parti, specie delle zone interne:
ciottellora = lucertola
Paperinik
15-09-2016, 00:13
Prendo atto che per te è rimasto uguale a quando eravamo in settanta, *
"non parlo delle persone ma di moto" **
*** (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=178696)
Mi dispiace non ho scritto neanche questo ...pero' non importa.Invece prendo atto che sei disattento quando,riporti .. Di questo prendo atto io.ma come si dice caro,"Paolo" Non mi interessa , zero,anzi nullo perché zero e' una entità' matematica....pensa e scrivi quello che ti pare..Ecco adesso ho parlato di persone invece in quel caso che hai citato e non capisco perché ( diciamo così va'), ho,parlato,di moto ........appunto....ma forse a te interessava la,persona no?? Ciao ciao Paolo b. Ma proprio ciao eh!!
Ma,il,Protestatesimo lo,conosci? Ha avuto,un successo clamoroso!! Soprattutto nei paesi civili e industrializzati.
SECONDO ME...troppo clamore per nulla, per il nulla, tra un anno tanti fedeli cambieranno moto e scriveranno di mirabiglie della nuova....
Visto che insisti, vediamo se almeno riporto correttamente questo..
" qde e' un bel forum anche se pieno di baristi e fighettini ...di la' e' magnifico gente seria e moderazione quasi inesistente"
Ricordi mica chi l'ha scritto? Perchè se vogliamo continuare a prenderci per i fondelli con le punte alle matite per me va anche bene..
Un saluto anche a te..
Paperinik
15-09-2016, 08:02
Si è' quello che penso e indovina perché'?chi mi ha fatto arrivare al quella valutazione.No direi di chiudere qua . Rischio un ban definitivo se continuo....ma tu lo sai vero.??Io non prendo per i fondelli nessuno ...tu?Tu hai puntato vero? Non sei neanche entrato nel merito dello scritto precedente...dove. Dicevo che in questi anni quello che è' cambiato e si è' modificato profondamente è' la BMW....ecco a te interesso io no? E siiii.
Questo che riporti ancora una volta che c'entra con il precedente? Nulla.
Ho scritto che ho,preso atto del tuo errore nel riportare un mio scritto ora quando uno sbaglia ci sono due possibilità: a) chiede scusa dell'errore per aver scritto un falso b) resta in silenzio tu hai scelto la C) ulteriore errore che nulla a che fare con la,precedente valutazione ora io e non solo io dovremo chiederci perché' questo accanimento ?
Dite incrociate sulla bocca.No caro Paolo non ci casco .Be' ti ho risposto per cortesia ....diciamo con le persone come te preferisco non averci nulla a che fare ma nei forum si incontra di tutto....
Padre mi vorrei confessare...hahahahahha.
NON TI RISPONDO PIÙ' adesso puoi scrivere quello che vuoi di me contento ?Grazie ciao..
Io non punto proprio nessuno... te la canti e suoni da solo.
Resto dell'idea che scaricare la propria (legittima) incazzatura verso una marca/modello che ti ha deluso assumendo nel forum atteggiamenti da -appunto- "spretato" (TM) non sia esattamente il massimo.
La tua firma è sempre quella da quando sei iscritto, giusto? :cool:
Pacifico
15-09-2016, 08:46
" se la canta e se la suona da solo" (cit..) perchè ormai sia di qua che di là ha "bannato" nella sua lista personale la metà degli utenti... AAHAHAHAHAHAHA!
er-minio
15-09-2016, 11:24
Rischio un ban definitivo se continuo....ma tu lo sai vero.??Io non prendo per i fondelli nessuno ...tu?
No, prendi un ban definitivo perchè sei un cacapalle.
asderloller
15-09-2016, 11:41
un momento buio della storia qde :confused:
ma adesso che comincia la stagione invernale.. quante africa twin restano attive nel nord italia (dal po in su) e quante finiscono nel dimenticatoio attaccate al manutentore della batteria causa padrone con i reumatismi e mal di schiena? perchè è questo che conta per chi si vanta del 21 davanti con doppio disco che appena freni sull'umido scivola via... qui vediamo se son piloti veri o piloti da bella stagione..
andrea.g1972
15-09-2016, 11:59
Ciao a tutti rientro dopo un bel po' è noto tristemente che i toni sono sempre peggio.... Che tristezza siamo o non siamo tutti su due ruote? Siamo o non siamo motociclisti? Dove è finita la fratellanza di un tempo ? Leggo di gufate minacce illazioni!!! Ma che vi ha fatto sta Africa twin? Vi fa incazzare chi è contento e protegge la sua scelta? Ma via su dai!!!! Riconsiglio a tutti di uscire da questo 3D inutile ed offensivo per tutti. Io ho la AT ho 3 amici più vicini nati insieme per capirsi in questi mesi uno ha preso la AT uno la vstrom ed uno il GS. In tutti e 4 i casi (incluso anche il mio) abbiamo festeggiato con birra e salsiccia... Certo ci prendiamo in giro per la diversità dei mezzi, ma fa parte del gioco e deve essere così ma io sono felice per il mio amico con la AT tanto quanto il mio amico c la VS che con il GS, perché li vedo felici e contenti della scelta anche se diversa dalla mia. E come ho detto sempre preferisco elogiare la mia moto che criticare quella degli altri, senza fare confronti!!!Ciao
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
asderloller
15-09-2016, 12:01
@andrea.g1972 spero vivamente che i toni siano sempre scherzosi, altrimenti ci sarebbe una pochezza intellettuale di un certo livello :confused:
pacpeter
15-09-2016, 12:12
post 5719: l'unico sensato da quando in questo forum si parla di AT.
asd: la pochezza intellettuale toccata in questa infinita discussione sull'AT non l'ho mai vista in tanti anni di forum.
bobbiese
15-09-2016, 12:20
ma adesso che comincia la stagione invernale.. quante africa twin restano attive nel nord italia (dal po in su) e quante finiscono nel dimenticatoio attaccate al manutentore della batteria causa padrone con i reumatismi e mal di schiena? perchè è questo che conta per chi si vanta del 21 davanti con doppio disco che appena freni sull'umido scivola via... qui vediamo se son piloti veri o piloti da bella stagione..
Che me frega a me. Io sto a sud del Po.
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
asderloller
15-09-2016, 12:26
ma tornando clamorosamente IT, ma quando presenta Honda i MY 2017?
ma se hanno appena ricominciato la produzione della 2016.. comunque eicma... come sempre.
rsonsini
15-09-2016, 13:25
Risposte sempre amichevoli e gradevoli
Sent from my iPhone using Tapatalk
Anche secondo me sarà ad EICMA, e probabilmente ci sarà una nuova versione sulla falsariga della stupenda "Sport Concept" che hanno mostrato in più occasioni, EICMA 2015 compresa.
cinello66
15-09-2016, 14:16
Ad Eicma ci sarà una bella Special !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ad Eicma ci sarà ...
Cosa ci sarà che riguarda l'AT???
E non ...
magari 17/19 tubeless ...
andrea.g1972
15-09-2016, 17:40
Tubeless forse! Ma se facessero una 17/19 sarebbero dei pagliacci da marketing e snaturerebbero questa moto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pacifico
15-09-2016, 18:34
io lo so ma non ve lo posso dire... dovrei poi uccidervi tutti! :lol:
andrea.g1972
15-09-2016, 18:43
Mah.... Secondo me c'è poco da sapere ci sarà il colore nuovo e qualcosa di special ma non mi aspetto stravolgimenti così grossi dopo un solo anno.... La moto vende bene non faranno la cazzata di scontentare i già clienti modificando la attuale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nella storia Honda i modelli durano il tempo di uno starnuto... alla velocità della luce nuove grafiche, nuove cazzate, artisti che fanno svilire il valore di una moto che diventa datata dopo un anno...
Vero .... Guarda il Cub 50
andrea.g1972
15-09-2016, 19:43
Quale è la differenza con BMW gs o con Yamaha ST.... Loro le grafiche non le cambiano? Le cazzare non le mettono ? Io parlo di modifiche sode tipo forma estetica, assetto o motore.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
..si parla di nuove mappature per il DCT.
asderloller
15-09-2016, 20:06
Ma Honda non era quella che faceva modifiche perché il prodotto va migliorato e intuculo al marketing?
Flavio56
15-09-2016, 20:13
Oramai chi cambia più velocemente le moto è BMW basta guardare l'evoluzione del GS LC dal 2013 a oggi...:dontknow:
nicola66
15-09-2016, 20:33
visto da fuori è identico.
poi dentro l'han rivoltato 4 volte.
ma dentro chi lo vede?
ilprofessore
15-09-2016, 20:39
Magari la Honda cambiasse le moto nel tempo di uno starnuto, la VFR 1200 F e' praticamente identica da 7 stagioni, mortacci sua ...
rsonsini
15-09-2016, 21:52
Ad eicma secondo me versione adv con serba maggiorato e sella unica.
E i poveri muti.
Sent from my iPhone
Magari la Honda cambiasse le moto nel tempo di uno starnuto, la VFR 1200 F e' praticamente identica da 7 stagioni, mortacci sua ...
Anche il CT è praticamente identico da quando è uscito ... anzi anno anche limitato le colorazioni. :(
nicola66
15-09-2016, 22:26
nessuna delle quali è stimolante.
almeno il vfr blu o amaranto è un bel colpo d'occhio.
Ma 'ndo vai se il serba da 30l nun ce l'hai
Tubeless forse! Ma se facessero una 17/19 ...
Magari potrebbero chiamarla in modo diverso ... e qui la fantasia non mi aiuta
Forse hai ragione ... è un po' troppo presto
honda presenta il city adventure ad eicma e sta già cambiando la cb 500 x per il 2018. l'africa resta così per i prossimi 3 anni, salvo qualche dettaglio come si fa sempre per sistemare errori di gioventù (vedi nc 700).
chi si preoccupa per il proprio investimento e svalutazion doveva pensarci prima di comprarla nuova :)
Concordo con peppone però secondo me una nuova versione aggiuntiva uscirà comunque perchè la Sport Concept, bellissima a mio avviso, è stato presentata più volte.
Poi garantito che faranno qualche piccola correzione proprio come diceva peppone per il passaggio da nc700 a 750.
Alta probabilità che venga presentata una nuova Transalp su base Africa twin, quindi cerchi 19/17 e maggiore caratterizzazione stradale.
Comunque qualcosa bolle in pentola, si capisce dalla fuoriuscita di una versione SD06 per il 2017 beccata sui siti di qualche produttore gomme, al fatto che Rugged Roads abbia d'improvviso interrotto la produzione del loro stupendo bash plate che guarda caso era identico a quello della sport concept...
Paolo_DX
16-09-2016, 10:14
comunque (e nn riguarda specificatamente la AT) giuro che non capisco chi compra la moto e si fa le paranoie della svalutazione, del modello 'nuovo' (2 cagate in piu del vecchio, di cui solitamente 3 sono inutili.) Davvero.
Io di solito la compro, piu o meno la scasso un po di chilometri ma la tengo BENE e in ordine.
La rivendo che sembra ben piu recente degli anni che ha, ci smeno quel che devo smenarci e ne compro una nuova. Senza passare le domeniche a lucidare i collettori o a dormir male perche diventano blu.
Mai capiti quelli che spendono 15/18 cartoni per una moto e poi si preoccupano se quel modello li dopo tre anni vale mille euro meno dell'altro, che pero' deve uscire il restyling e allora meglio comprare quell'altro ancora.. boh.
nicola66
16-09-2016, 10:17
infatti bisogna sempre prendere la moto che va fuori produzione
della sua serie rimarrà l'ultima versione per sempre.
De gustibus. Io non critico nessuno. Ciascuno compra per le proprie tasche e i propri desideri. Anche perché c'è una profonda differenza tra chi compera un mezzo per esclusivo diletto o gratificazione e chi lo compera per scopo esclusivamente utilitaristico.
La svalutazione vale per (quasi) qualsiasi tipo di acquisto.
Io piuttosto mal tollero coloro che acquistano mezzi ultradecennali a pochissimi soldi, vantandosi della deputata stupidità di chi li acquista nuovi, per poi cominciare col mantra della manutenzione continua e la ricerca di pezzi d'ogni dove. O meglio, lo facessero pure, ma non mi angosciassero ogni volta al capezzale del cadavere. Io la prima moto l'ho acquistata da adulto, molto adulto, quando fui totalmente consapevole dei costi di mantenimento, svalutazione, etc....
Romano
Roma
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |