PDA

Visualizza la versione completa : Africa twin parte boh


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

Paperinik
07-04-2016, 11:29
cavolo siamo a 100 fate attenzione che oltre 130 c'e' la multa.

masma
07-04-2016, 11:32
Riguardo i click premetto che non l ho mai toccati; non perché non ci capisco (sono 30 anni che clicko ) , ma perché su At su asfalto non penso che fanno differenza, anzi si fa confusione...

Comincio a pensare che è talmente tuttofare che su asfalto ha i suoi limiti, cioè non può andare come un Gs

tapatalkato con startak

nicola66
07-04-2016, 11:52
se andasse su asfalto come un gs le darei fuoco.

aigor73
07-04-2016, 11:59
Riguardo i click premetto che non l ho mai toccati; non perché non ci capisco (sono 30 anni che clicko ) , ma perché su At su asfalto non penso che fanno differenza, anzi si fa confusione...

Comincio a pensare che è talmente tuttofare che su asfalto ha i suoi limiti, cioè non può andare come un Gs

tapatalkato con startak
Settimana scorsa eravamo in giro ... Abbiamo fatto il giogo abbastanza allegri.
Il gs 1200 su asfalto va molto meglio. Ero dietro e ho notato la differenza...
Ma sono 2 moto completamente diverse

Inviato da Me che sono io......!

masma
07-04-2016, 12:00
se andasse su asfalto come un gs le darei fuoco.
Non l ho capita

tapatalkato con startak

nicola66
07-04-2016, 12:04
sarò + esteso allora:
se avessi una crf1000sd04 che andasse su asfalto come una qualsiasi GS le darei fuoco; non meriterebbe nemmeno di essere data in permuta.

masma
07-04-2016, 12:08
sarò + esteso allora:
se avessi una crf1000sd04 che andasse su asfalto come una qualsiasi GS le darei fuoco; non meriterebbe nemmeno di essere data in permuta.
Si Nicola, l avevo capita così, ma non si capisce... non saresti felice se la tua Crf andasse come un Gs? Booo.....

tapatalkato con startak

cinello66
07-04-2016, 12:11
masma mettiamola così : se il CRF andasse su asfalto come un GS non sarebbe così performante fuori.....e concordo con aigor...sono due moto differenti...
È sempre una questione di esigenze....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cinello66
07-04-2016, 12:12
E cmq su asfalto secondo me va molto bene!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nicola66
07-04-2016, 12:23
Si Nicola, l avevo capita così, ma non si capisce... non saresti felice se la tua Crf andasse come un Gs? Booo.....

tapatalkato con startak

perchè il GS va bene secondo te?
intendo bene relativamente a quello che costa.

masma
07-04-2016, 12:28
@Nicola66
Tu sei sempre strano... ma che stai dicendo!??
Non ho capito se lo fai apposta..
Ma hai mai guidato un Gs '13 su un bel misto?

tapatalkato con startak

xr2002
07-04-2016, 12:31
@Nicola66
Tu sei sempre strano... ma che stai dicendo!??
Non ho capito se lo fai apposta..
Ma hai mai guidato un Gs '13 su un bel misto?

tapatalkato con startak

Lo fa apposta per prendervi per il culo, ignoratelo!!!!:eek:

masma
07-04-2016, 12:36
Da ora in poi lo farò. ..
Ma dico si può ad oltre 40 anni far perdere tempo e scrivere cavolate? ! Booo...

tapatalkato con startak

cinello66
07-04-2016, 12:37
50 masma.....😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DvD
07-04-2016, 12:46
Ah perche quello che scrivete è serio?

inviato da tapatalk

Pier_il_polso
07-04-2016, 12:48
perchè il GS va bene secondo te?

intendo bene relativamente a quello che costa.



Il GS su strada va benissimo, indipendentemente da quanto costa; se poi la CRF 1000 andasse su asfalto come va il GS, sarebbe una gran cosa, soprattutto in considerazione del fatto che a parità di equipaggiamento costa 5 mila euro in meno.
Io firmerei subito perché su strada andasse con il GS, conservando peró tutto il resto...

andrea.g1972
07-04-2016, 12:55
In che modo il GS va meglio su asfalto?


Sono sempre l'unico a notare poche differenze tra le varie moto che ho usato? Sono un schiappa lo so, però stento a capire dove il GS va meglio della AT o della v-strom o della ST....cosa è che fa meglio delle altre? Lasciamo perdere piegoni o super velocità, intendo nel turismo medio cosa rende il GS migliore delle altre? io ne ho avute due di GS ma ho avuto anche Vstrom-1000 e ora la AT, facendo le stesse cose allo stesso modo con la stessa soddisfazione, è probabile che io sia un utente molto medio e non sfrutti i limiti minimi e massimi delle moto??

Boh...fatemi capire!!

Nabu
07-04-2016, 12:58
Una lumaca può usare qualsiasi moto senza notare differenze.

andrea.g1972
07-04-2016, 13:10
Esatto nabu!!! L'avatar l'ho messo proprio per quel senso.

mi ritengo una lumaca nel senso che sono un mototurista.

Mi piace partire con l'obbiettivo di arrivare in posti belli da visitare e godermi il viaggio con magari diverse fermate (dipende chiaramente dalla lunghezza del tragitto) per stare in posti piacevoli.

le poche volte che mi capita di fare le due ore della domanica mattina con amici che anno moto da piega ma anche endurone arrivo sempre ultimo perchè non mi metto a gareggiare, non è nel mio DNA viaggiare come dicono tanti "con il coltello in bocca".

Nabu
07-04-2016, 13:15
Scherzavo ,comunque messe alla frusta vengono fuori i limiti e differenze tra le varie moto.

ilprofessore
07-04-2016, 13:34
Anch'io con la Vtsrom faccio le stesse cose e le stesse medie della VFR 1200, ma non mi sognero' mai di dire che sono dello stesso segmento e vanno uguali.
E' portandole un po' verso il proprio limite (quello della moto intendo) che vengono fuori le differenze.

aigor73
07-04-2016, 13:34
masma mettiamola così : se il CRF andasse su asfalto come un GS non sarebbe così performante fuori.....e concordo con aigor...sono due moto differenti...
È sempre una questione di esigenze....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Già.. Su asfalto va bene anche la at... Ma é più impegnativa del gs per i soliti motivi.
Cerchi, misure gomme, corsa sospensioni ecc...
Si va forte, ma ci si deve impegnare di più :rolleyes:

Inviato da Me che sono io......!

masma
07-04-2016, 13:42
Andrea intendo moto al limite, col gs si può toccare anche il ginocchio, con l At ti ritrovi per terra. Praticamente a meno angolo di piega= va più piano nel misto.
Il turismo non c entra nulla.


tapatalkato con startak

nicola66
07-04-2016, 13:44
@Nicola66
Tu sei sempre strano... ma che stai dicendo!??
Non ho capito se lo fai apposta..
Ma hai mai guidato un Gs '13 su un bel misto?


no
sempre e solo passati via.
qualcuno anche a dx dato che sembra abbia una idiosincrasia nel stringere le curve da quel lato.
avvaliamoci della grafica a scopo didattico:
https://www.youtube.com/watch?v=ttVI9d6G35M

ce l'avete il concetto di moto:
sottosterzante
neutra
sovrasterzante
??

masma
07-04-2016, 13:44
Premetto che me lo immaginavo ed è normale per una 21. Comunque sempre più soddisfatto, faccio solo per dire che l ho provata al limite e per farmi capire l ho confrontata.

io volevo una moto così, altrimenti mi compravo una sportiva

tapatalkato con startak

andrea.g1972
07-04-2016, 13:55
Ecco....ci siamo, questo è il "succo".....non pretendere di avere una sportiva quando sei su un endurona....

Per l differenza GS vs resto del mondo io, che vivo nel mi range di funzionamento, ho apprezzato il bell'andare sul GS come su altre moto. Ho sentito solo la mancanza del telelever per i primo 50 Km. Poi con settaggio sospensioni (fronte e retro con modifica estenzione compressione e precarico) la sto facendo ad hoc....e mi piace un casino questa possibilità di plasmarla come mi pare.

Poi è chiaro che un V-strom non sia dello stesso segmento di un VFR1200. Neanche io me lo sogno di dirlo.

suzzu
07-04-2016, 14:29
"Premetto che me lo immaginavo ed è normale per una 21. Comunque sempre più soddisfatto, faccio solo per dire che l ho provata al limite e per farmi capire l ho confrontata.

io volevo una moto così, altrimenti mi compravo una sportiva"



visto che l'hai provata al limite, nei "piegoni" arrivi a grattare le pedaline o sei gia bello che sdraiato prima???

masma
07-04-2016, 16:06
Le pedaline non toccano (con solo pilota)

tapatalkato con startak

nicola66
07-04-2016, 16:46
con solo conducente caso mai.
con solo pilota non è detto.

bobbiese
07-04-2016, 18:27
Toccano toccano

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

bigzana
07-04-2016, 18:38
Bella la futa... Ma quelli col gs non van mica tutti così.....

nicola66
07-04-2016, 19:06
non soffermarti su chi guida e su quello che ruba.
guarda quanta strada occupa la moto per svoltare, e su quanto debba piegare per starci dentro a velocità da passeggio poco + che veloce.

Boxerfabio
07-04-2016, 20:16
Buonasera forum! Sto in questi giorni provando un po di moto. Stasera ho finalmente provato la Africa col dct e mi è piaciuta veramente tanto tanto. Forse mi è piaciuto più il dct della moto ma avendolo provato solo sull'africa do il merito di tanto entusiasmo al pacchetto moto-cambio. Solo nei piff paff la pensavo ben più svelta. Ha una posizione di guida meravigliosa, perfetta.
Non vorrei andare troppo fuori tema, vi chiedo quali accessori altermarket avete montato o state per montare voi che l'Africa già la guidate. Scarichi e portatarga già ci sono?

suzzu
07-04-2016, 20:35
Toccano toccano

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

:rolleyes::rolleyes:

bene bene, sai si dice in giro che col 21 non si piega...:lol:

bigzana
07-04-2016, 20:40
guarda quanta strada occupa la moto per svoltare, e su quanto debba piegare

ma perchè, tu con l'Africa Twin occupi meno strada?
posso capire con il K o con quell'RSV4 del video, ma in genere quella tipologia di moto è così.
credi che una Multistrada o un 1190 girino meglio?

;)

Paolin
07-04-2016, 20:54
Buonasera forum! Sto in questi giorni provando un po di moto. Stasera ho finalmente provato la Africa col dct e mi è piaciuta veramente tanto tanto. Forse mi è piaciuto più il dct della moto ma avendolo provato solo sull'africa do il merito di tanto entusiasmo al pacchetto moto-cambio. Solo nei piff paff la pensavo ben più svelta. Ha una posizione di guida meravigliosa, perfetta.
Non vorrei andare troppo fuori tema, vi chiedo quali accessori altermarket avete montato o state per montare voi che l'Africa già la guidate. Scarichi e portatarga già ci sono?
Qui' troverrai qualche accessorio per l'africona.... > http://ruggedroads.co.uk/epages/00cbb604-5d1c-407e-8207-580e14387ec5.sf/en_GB/?ViewAction=View&ObjectID=13918920&PageSize=60

Inviato dal mio GT-P5210 utilizzando Tapatalk

masma
07-04-2016, 21:14
Toccano toccano

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
Non mi dire che l hai toccate perché non ci credo :-)

tapatalkato con startak

andrea.g1972
07-04-2016, 21:42
no
....
ce l'avete il concetto di moto:
sottosterzante
neutra
sovrasterzante
??

Quello con la moto che si vede ... lo vedete che al 21esimo secondo a tra poco si stampa su una panda?

Non so che moto era perché non si vede bene ma di cosa stiamo parlando? piegoni....toccare le pedalini...tagliare curve....
.. tra un po' verranno gli imperatori!!!

come si dice dalle mie parti:

mavvaiavaiavaiaaaaa

nicola66
07-04-2016, 22:15
n'altro che guarda il dito e nn vede la trave

cmq è una gs 2015

Nabu
07-04-2016, 22:25
Esatto.......col gs e Abs pro è riuscito a evitare il panda,con AT schianto sicuro.....

andrea.g1972
07-04-2016, 22:28
n'altro che guarda il dito e nn vede la trave

cmq è una gs 2015

Quando avrai anche tu visto un amico morire davanti ai tuoi occhi perché con la sua moto nata per le curve e per strusciare le pedaline, si schianta perché per un non nulla sulla carreggiata perde il controllo, allora la trave la avremo vista insieme....

....chiaramente Non te lo auguro, non lo auguro a nessuno e non voglio fare neanche tanti discorsi demagogici.....okkio per la strada, non siamo in pista, a me sta record di piega e grattature pedane non interessano proprio.

@Nabu. complimenti per il tuo commento veramente tecnico disinteressato e soprattutto motivato e spiegato...

nicola66
07-04-2016, 22:31
ok
non vedi neanche il dito.

andrea.g1972
07-04-2016, 22:34
ok
non vedi neanche il dito.

Va bene, come vuoi....

ciao

Nabu
07-04-2016, 22:37
Mi spiace per il tuo amico,si scherza un po',a volte la mano destra non è collegata al cervello.

andrea.g1972
07-04-2016, 22:44
Non puoi dire che con il GS ti salvi e che con le altre ti schianti dai in informazione sbagliata a chi ti legge e a chi ti crede poi....
Quello nel video GS o AT che sia ha tagliato più di una curva ad alta velocità ed in una posizione fisica difficile da ripristinare. Per la strada non si va così X il rispetto di se stessi e degli altri.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

masma
07-04-2016, 22:46
Giusto Andrea, il tuo discorso non fa una piega

tapatalkato con startak

Nabu
07-04-2016, 22:50
La mia era una battuta......le curve senza visuale sono d'accordo con te non si tagliano......solo quelle con visuale libera.

andrea.g1972
07-04-2016, 22:55
....vi prego X stanotte pensate a quello che ho scritto .... Pensateci sul serio!!! Poi domani si ricomincia a giocare ....

Buonanotte a tutti...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bobbiese
07-04-2016, 23:28
Non mi dire che l hai toccate perché non ci credo :-)

tapatalkato con startak
Ti garantisco che toccano

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Viggen
08-04-2016, 01:12
Ho visto la prima su strada. Banalotta. È ora che in Honda assumano Kiska.

Ciaoooooooooooo!

dab68
08-04-2016, 07:40
Sta manìa di oltrepassare la corsia non riuscirò mai a capirla...

nicola66
08-04-2016, 07:54
ma perchè, tu con l'Africa Twin occupi meno strada?
posso capire con il K o con quell'RSV4 del video, ma in genere quella tipologia di moto è così.
credi che una Multistrada o un 1190 girino meglio?


semplicemente si.
quando ho avuto in contemporanea anche il 1150 è la prima cosa che ho notato.
Ma anche la tua è una moto che a parità di situazione ha bisogno d'inclinarsi meno del GS. Prova a seguirne uno e facci caso.

Paperinik
08-04-2016, 09:19
aria fritta.
Chi fa' quelle cose su strada oggi , intendo con il traffico di oggi, prima o poi.....ci rimette la pelle altro che abs,controlla qua e la'.. ecc.ecc....cavolate.

xr2002
08-04-2016, 09:23
aria fritta.
Chi fa' quelle cose su strada oggi , intendo con il traffico di oggi, prima o poi.....ci rimette la pelle altro che abs,controlla qua e la'.. ecc.ecc....cavolate.
concordo in pieno, speriamo ci rimetta la pelle solo lui.

RESCUE
08-04-2016, 10:08
Sta manìa di oltrepassare la corsia non riuscirò mai a capirla...



Assolutamente d'accordo, il problema, e ve ne sarete resi conto anche voi che, sempre più spesso anche le auto tagliano le curve od invadono la corsia opposta, sembra che la gente non sia più capace di guidare......e falla scorrere sta macchina‼️😡

Luffy
08-04-2016, 14:29
tra qualche giorno arriverà la mia Africa.... fino ad ora però continuo a girare con il cbr f .... se hai una moto sportiva sei più portato a cercare la piega, quasi a cercare il famoso ginocchio a terra. Ma per farlo devi tenere una velocità adeguata, altrimetti ti abbatti, ma soprattutto proprio per rimanere in sicurezza è opportuno allargare l'entrata in curva il più possibile in modo tale da percorrerne la parte più pericolosa e con meno visuale all'interno della stessa. L'uscita poi ha maggior visuale e comunque è sempre meglio rimanere nella propria corsia. Per cui quello nel video a volte esagera ma quando lo fa credo abbia buona visuale. Al contrario spesso ha invaso l'altra corsia proprio perché è uscito largo per avere preso la curva in entrata troppo stretta

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

pacpeter
08-04-2016, 14:43
rimanere in sicurezza è opportuno allargare l'entrata in curva il più possibile in modo tale da percorrerne la parte più pericolosa e con meno visuale all'interno della stessa.

mica condivido......... ma per nulla . allargare quanto?

marcobarry
08-04-2016, 14:48
n'altro che guarda il dito e nn vede la trave ...

Io vedevo i cartelli 50, cosa sono i riferimenti per la frenata ? :lol::lol:

marcobarry
08-04-2016, 14:56
...è opportuno allargare l'entrata in curva il più possibile in modo tale da percorrerne la parte più pericolosa e con meno visuale all'interno della stessa....

Sono abbastanza d'accordo, inoltre sei pieghi davvero sopratutto su certe stradine strette, questo evita che parte del corpo invada l'altra corsia.

nicola66
08-04-2016, 15:16
allora devi specificare nelle svolte a sx.

o a dx nei paesi dove si guida sul lato sx.

cmq dato che il video su l'ho messo io di farvi notare come guidasse il tizio non me ne fregava assolutamente nulla

masma
08-04-2016, 15:16
Siete da un po offtopic...

tapatalkato con startak

dab68
08-04-2016, 15:29
Ritorno io in topic....
È arrivata!!!

Luffy
08-04-2016, 15:29
mica condivido......... ma per nulla . allargare quanto?
Almeno fino fino alla linea di delimitazione... tuttavia chi cerca pieghe più esasperate tende anche ad oltrepassarla ... e di molto... soprattutto nelle curve con maggior visuale. Non sto dicendo che su strada sia corretto andare in questo modo ma se volessi andare più veloce e piegare molto preferirei invadere la corsia opposta in entrata di curva quando ho più visuale e rimanere in questo modo più all'interno della curva in percorrenza... in pratica nel momento in cui sono in piega totale ed ho meno visuale ho la certezza di rimanere abbondantemente nella mia corsia...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

pacpeter
08-04-2016, 15:46
ma se volessi andare più veloce e piegare molto preferirei invadere la corsia opposta in entrata di curva quando ho più visuale e rimanere in questo modo più all'interno della curva in percorrenza... in pratica nel momento in cui sono in piega totale ed ho meno visuale ho la certezza di rimanere abbondantemente nella mia corsia...

fattelo dire, ma da come dici hai qualche lacuna su come si affronta una curva, la si percorre e infine su come si esce.
non è che allargandoti a dismisura poi riesci per forza a starci, sopratutto in uscita , che è il momento più pericoloso..........

inoltre ho sempre visto che chi ha l'abitudine di tagliare o invadere l'altra corsia, non riesce più a guidare senza farlo.

nicola66
08-04-2016, 15:48
Ritorno io in topic....
È arrivata!!!

http://www.filmscoop.it/locandine/lamiaafrica.jpg

masma
08-04-2016, 15:56
Parliamo di queste Dunlop di primo equipaggiamento, io ho dedotto che fanno schifo...

tapatalkato con startak

nicola66
08-04-2016, 16:05
per 13mila e rotti euro vorrai mica delle gomme serie.

rsonsini
08-04-2016, 16:15
https://external-mxp1-1.xx.fbcdn.net/safe_image.php?d=AQBA77unZYrT8Un-&url=https%3A%2F%2Fthumbs.gfycat.com%2FLonelyBlissf ulDaddylonglegs-size_restricted.gif&ext=gif

suzzu
08-04-2016, 16:37
Parliamo di queste Dunlop di primo equipaggiamento, io ho dedotto che fanno schifo...

tapatalkato con startak

su asfalto umido non danno fiducia, anzi scivolano di brutto.
su asciutto le trovo ottime, mai una sbavatura.

pacpeter
08-04-2016, 16:37
che gomme di merda, varda come slittano.... post 2568

aigor73
08-04-2016, 16:44
https://youtu.be/ovCABeYAt80


https://youtu.be/kVZpHg5Ykf8

Inviato da Me che sono io......!

andrea.g1972
08-04-2016, 19:06
Ritorno io in topic....
È arrivata!!!

Grande !!! Complimenti allora!!

andrea.g1972
08-04-2016, 19:07
Parliamo di queste Dunlop di primo equipaggiamento, io ho dedotto che fanno schifo...

tapatalkato con startak

A me che sono una lumaca non mi hanno mai dato problemi. Anche nel poco OFF leggero con fango che ho fatto....

Su strada poi anche nel bagnato non hanno fatto versi strani...

dab68
08-04-2016, 20:49
Spero di ritirarla domani se i doc dell'assicurazione saranno pronti.

@Nicola: chi mi conosce qui dentro sa benissimo che non mi sono mai affezionato a nessuna moto posseduta. Piu che "la mia africa" preferisco "la mia attuale moto" :lol:

Ovviamente l'emozione la fa sempre da padrona quando si ritira il giocattolo nuovo.

Paperinik
08-04-2016, 21:46
Ritorno io in topic....
È arrivata!!!

Alaaaa! vai Davideeee!Auguroni!

dab68
08-04-2016, 22:13
Ciao Carlo, grazie.
La tua quando arriva?

Paperinik
08-04-2016, 22:33
mah?! tony dice fine aprile ma ci credo poco....personalmente penso non prima di fine maggio.

Di fatto le moto disponibili entro l'estate sono " evaporate " con i contratti di febbraio e marzo...che sono i mesi centrali per il mercato moto poi via via rallenta ....

Sono stato a cena con lui e i conce sono preoccupati sai vendere per settembre. non e' tanto facile si rischia di perdere il cliente ....strano che la Honda non abbia fatto previsioni giuste o perlomeno verosimili...secondo me non hanno calcolato una ripresa del mercato moto in generale cosi sostenuto ( aldila' del modello) .Altro errore aprire molti mercati contemporaneamente vabbe' e ' pour parler...ciao Carlo

ps: Chiaramente fatto il rodaggio poi mi aspetto un tuo " primo parere ".

Paperinik
09-04-2016, 15:58
report completo quasi pronto...

https://www.youtube.com/watch?v=fovE69faGAk#action=share

nicola66
09-04-2016, 16:17
fosse una crf che riprende un'altra crf si potrebbe anche gridare al miracolo. forse.
invece è una xrv di 20 anni fa.

Paperinik
10-04-2016, 09:29
e si questo e' fondamentale nicolino ....mah!!?

maan72
10-04-2016, 12:45
C'è chi rosica carote e chi si rosica il fegato...

nicpett
10-04-2016, 17:47
C'è chi con la petroliera ci va solo al barhttps://www.instagram.com/p/BD_UdDOrihU/

nicola66
10-04-2016, 19:26
tu nn immagini quanti bar ci siano lungo strade come quelle del video.

nicpett
10-04-2016, 19:28
Eheh lo so lo

dab68
10-04-2016, 20:03
Figurati quello che potrebbero fare con una "non petroliera"...

nicpett
10-04-2016, 20:05
Basta avere dimestichezza e si può fare tutto, diversamente da chi compra una moto e pensa che lei lo trasporti a Dakar ahahahahah

cinello66
10-04-2016, 22:43
Ma sai.....a Dakar ci arrivi comodo comodo anche su asfalto....poi al bar racconti quello che vuoi....😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nicpett
10-04-2016, 22:52
Ahahahahah vero

nicola66
10-04-2016, 22:56
che poi perchè andare fino a Dakar in moto invece che in aereo?

cinello66
10-04-2016, 22:57
Bè dipende che strada fai.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pier_il_polso
11-04-2016, 00:25
Ormai qui non si parla di nulla...

cinello66
11-04-2016, 07:17
Hai Ragione Pier..... Ieri primo giretto con zavorrina....passata a pieni voti...(anche da lei)
Certo che due pedane un po' più decenti potevano metterle però !!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

David
11-04-2016, 08:00
E una buona verniciatura sul portapacchi, guardando questo la mia sembra una moto di anni non di pochi mesi.

cinello66
11-04-2016, 08:14
Per ora portapacchi ok...ma ho messo piastra Sw Motech


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cinello66
11-04-2016, 08:15
Sono ancora tremendamente indeciso sulle borse laterali....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

David
11-04-2016, 08:34
Per ora portapacchi ok...ma ho messo piastra Sw Motech


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Anche io adesso pero' prima che arrivasse, sono stato pirla a mettermi in pre-ordine con quello della touratech che mi piaceva di piu' ma dopo 3 settimane di attesa senza avere nessuna data di consegna (pessimo servizio) ho annullato, usavo il borsone floscio legando le cinghie alle maniglie e queste si sono tutte rovinate andando via il colore, cosa mai successa con i precedenti Piaggio Ciao :lol:

Fast Luca
11-04-2016, 10:46
Mi sono arrivate le kobo e sono in attesa del top non ho esperienza con altre valige laterali purtroppo da poter fare un confronto.Le ho scelte x il fatto che si montano senza telaietti. Prodotto artigianale con saldature e lavorazioni a vista che ovviamente possono non piacere

cinello66
11-04-2016, 12:05
Bo alla fine prenderò MyTech..... Ma monterò i telai solo quando ne avrò bisogno.....quest'anno due volte , quindi perdere una mazz'oretta per montarli ci può stare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andrea.g1972
11-04-2016, 18:40
Per info le sw motech hanno i telai a sgancio rapido così come le valigie ma non hanno scasso marmitta ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolin
11-04-2016, 18:56
Buonasera a tutti... vi posto un bell video di come eseguire il smontaggio carene A.T. Magari puo' essere utile a qualcuno.

https://youtu.be/qc1SOR4hJ48

Paperinik
11-04-2016, 19:02
quelle che vedete in foto sono le famose maskomoto
famose perche' sono le uniche valigie morbide che uniscono i vantaggi delle zega con la leggerezza delle morbide :
Leggerezza,capacita', inviolabilita'(almeno superiore alle altre morbide) , praticita'.
In piu' vedete applicato un accessorio cioe' un serbatoio supplementare a sgancio.

non metto il link perche' non so' se posso...

http://i68.tinypic.com/6h25p1.jpg

chiaramente il negativo e' che costano senza accessori come le originali Honda ....heeeeee be'!!! il buono...costa-

cinello66
11-04-2016, 19:07
Intanto è arrivato il Termignoni completo 😁😋


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andrea.g1972
11-04-2016, 19:08
In arrivo paracarene 150€ a casa!! Solo parte upper !!
http://www.rdmoto.eu/en/standalone/product/35902


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio
11-04-2016, 19:09
non metto il link perche' non so' se posso...


Link a siti di prodotti si possono mettere tranquillamente, come sempre fatto.
E come ha linkato normalmente andrea nel messaggio qui sopra.

11) E' vietato l'utilizzo del forum per scopi commerciali se non preventivamente concordato con la proprietà di Quellidellelica.

Promozioni, servizi, cordate e altre cose simili, si chiede cortesemente di interpellare prima il webmaster.
Non è complicato.

Akula
11-04-2016, 19:25
In arrivo paracarene 150€ a casa!! Solo parte upper !!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea, si riescono a vedere installate? Hai qualche foto con le barre montate?



Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

andrea.g1972
11-04-2016, 19:30
Ancora non li ho ricevuti ma qui si vedono in versione nera...
http://www.rdmoto.eu/en/product/17230/35885


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

David
11-04-2016, 19:57
Io ho cercato maskomoto con google e non ho trovato una mazza.

Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk

locutor
11-04-2016, 21:17
Perché è Moskomoto la denominazione esatta.. http://www.moskomoto.com/

motorrader
11-04-2016, 21:20
..quattrocentoeuro per uno zaino? :confused:

Paolin
11-04-2016, 22:20
Novita' hyperpro sospensioni africa twin...

http://hyperpro.com/en/2016/04/11/hyperpro-suspension-for-the-honda-crf-1000-l-africa-twin/

nicola66
11-04-2016, 22:24
e vanno meglio ?

andrea.g1972
11-04-2016, 22:39
Comparativa Globe-trotter MOTOCICLISMO
Un massacro per la AT, ci puntano il dito molto volentieri.
Day1: AUTOSTRADA - L'Africa non ci ha stupiti per quanto riguarda il comfort di marcia, ma nessuno di noi se lo aspettava
Day2: MISTO ASFALTO SCIVOLOSO E STERRATO - l'Africa Twin, per quanto certamente a suo agio in fuoristrada, ci ha lasciati un po' indifferenti
Day3: ASFALTO E PIOGGIA - l'Africa Twin: sicurezza sì, confidenza... nì

bobbiese
11-04-2016, 23:03
Bah. Premesso che non me ne frega una beata fava.....confermo quanto di buono ho già detto è dopo quasi 2 mesi e 4000km posso dire di essere molto soddisfatto sotto ogni punto di vista. Non rimpiango il 1190r neanche come motore. Ne ha per divertirsi in ogni frangente e mi trovo sempre meglio con il DCT. Non stanca e mi diverte. Passo e chiudo

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

cinello66
11-04-2016, 23:11
Cioè una moto comunque di mole importante si trova a suo agio in off ma ti lascia indifferente.....(confermo che si trova molto a suo agio)....mi sembra un po' una contraddizione ....
Ma se ne leggono talmente tante in queste comparative....
Intanto la mia bimba piano piano comincia ad essere corredata da qualche bella froceria come piace a me....e siamo all'inizio..😁😁😁


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paolo b
11-04-2016, 23:12
Non vedo l'ora di sapere tutto quello che ci monterai.. mi raccomando, tienici aggiornati.. e metti anche tante foto!

rsonsini
11-04-2016, 23:14
Motociclismo sta facendo una comparativa? Facciamo un 3d dedicato o usiamo direttamente questo?


Sent from my iPhone using Tapatalk

cinello66
11-04-2016, 23:14
Domani .....scarico completo Termignoni plexi scuro e oggi ho montato il porta GPS Touratech scopra la strumentazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paolo b
11-04-2016, 23:15
..fantastico!!

cinello66
11-04-2016, 23:16
Sto ancora aspettando che Boano mi dica qcosa sul paramotore...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paperinik
11-04-2016, 23:32
..quattrocentoeuro per uno zaino? :confused:

https://m.youtube.com/watch?v=62sIwjfqIpc

https://m.youtube.com/watch?v=1AZ8XUsyJbA

il kit 35/25 L ( con telaietto) costa 600 $

cinello66
11-04-2016, 23:39
Si però devi sempre mettere un telaietto.... per tanto così monto alu...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paperinik
11-04-2016, 23:41
si, e quanto ti pesano le Alu? minimo 10 volte di piu....

considera che le alu almeno per me sono solo Zega e ....gli euri aumentano....+ borse interne che li ci sono gia'.

Guarda bene i filmati.

cinello66
11-04-2016, 23:42
Vero però le userei solo in poche occasioni ....quindi preferisco la praticità di una borsa interna....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giuvea
11-04-2016, 23:47
Ancora non li ho ricevuti ma qui si vedono in versione nera...
http://www.rdmoto.eu/en/product/17230/35885


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea a cosa è dovuta la scelta dei paracarene della rdmoto? Hai preso solo la parte alta o completa con i tubi proteggi carter dx e sx?

Ciao e grazie

Mcfour
12-04-2016, 05:27
si, e quanto ti pesano le Alu? minimo 10 volte di piu....

considera che le alu almeno per me sono solo Zega e ....gli euri aumentano....+ borse interne che li ci sono gia'.



Dai 10 volte di più è un esagerazione... :D
A mio avviso la comodità di una valigia in alluminio è universalmente riconosciuta...
Un esempio fra tanti... pioggia...valigia inzuppata...cosa è più comodo portarsi in albergo...un mattone gocciolante...oppure aprire un coperchio e mettersi a tracolla una borsa asciutta e profumata... :D
Una valigia di alluminio originale BMW da 44 litri pesa 5.9 kg, aggiungi se vuoi una borsa interna da 2 etti... una da 35 litri Moskomoto pesa 9 libbre ovvero 4 kg quasi 2 kg in meno ma anche quasi 10 litri in meno di capacità.
Certamente sembrano veramente ben fatte ma le valige alu è un altra storia ;)

Samsung Note 1234

dab68
12-04-2016, 06:37
Comparativa Motociclismo:

Ma da quando si può credere ad un giornale, altamente sponsorizzato, che fa comparative???? Poi, motociclismo........?????!!!!
Hanno già sparato 3 cazzate mega galattiche... :( che tristezza!

Ecco perché non compro più giornali da anni!

Detto bene da Bobbiese :D e per ora lo condivido a pieno.

Questo è un mio parere ed ognuno è libero di leggere quello che vuole.

nicpett
12-04-2016, 06:48
Ma dove l'avete trovata sta comparativa?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

brontolo
12-04-2016, 07:18
Le comparative cmq, valgono solo se parlano bene del mezzo posseduto .... sennò: chi la fa è prezzolato ecc. ecc. ecc.

lucar
12-04-2016, 07:25
A me piacciono io le leggo... Basta saperle interpretare... 😉 un fondo di verità c'è sempre...
Ricordo ancora le comparative dei 600 mono... A 18 anni sbavavo...

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

David
12-04-2016, 09:28
Le comparative cmq, valgono solo se parlano bene del mezzo posseduto .... sennò: chi la fa è prezzolato ecc. ecc. ecc.


:lol::lol::lol: Verissimo ma non per tutti, infatti se a me chiunque dice che l' at fa schifo credi mi frega qualche cosa? :love3:

cinello66
12-04-2016, 09:29
😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andrea.g1972
12-04-2016, 12:22
Andrea a cosa è dovuta la scelta dei paracarene della rdmoto? Hai preso solo la parte alta o completa con i tubi proteggi carter dx e sx?



Ciao e grazie



Per ora solo parte alta ... L'ho preso perché differentemente dagli altri il tubo sul frontale è dietro ai fari nel senso che nn sporge
E poi costa il giusto!!

andrea.g1972
12-04-2016, 12:25
Quello che mi ha dato fastidio nella comparativa che si legge sul sito è che puntano sempre il dito sulla AT ... Tipo ... "E poi c'è lei, la Africa twin... Che non chi convince tanto".... Che senso ha evidenziarlo così ? In modo così esclusivo son dal primo giorno e i primi KM!!! In altre che hanno commentato anche nei difetti sono stati più garbati e meno incisivi....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

asderloller
12-04-2016, 12:55
perchè delle altre si è già detto di tutto e di più?
e poi perchè è la PROTAGONISTA della comparativa, poche balle.

rsonsini
12-04-2016, 12:55
Le comparative contano solo se parlano male del gs.
In tutti gli altri casi non valgono.


Sent from my iPhone 

cinello66
12-04-2016, 12:56
Mai vista una comparativa dove parlano male del GS


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andrea.g1972
12-04-2016, 13:03
Le comparative sono corrette se parlano dei difetti e dei pregi di tutte allo stesso modo.... Se di una moto si è detto tutto che si compara a fare allora .... Che vorrebbe dire che se i difetti li hanno descritti l'anno prima non devono ripeterli ??? Ecco proprio questo che dico uno che legge per la prima volta legge parzialmente le opinioni allora perché non riportano pregino difetti già descritti .... Mi sembra una tavanata pazzesca e fuorviante... Queste son balle altro che!! Voglio vedere ora se riportano i difetti che trovarono a suo tempo nel kappa o nella st e nelle altre!! Nella compartiva in inmoto che faceva vincere la AT sul GS feci lo stesso discorso!!! Si compara una moto da 23000€ con una da 13000€....andrebbero usati valori diversi.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andrea.g1972
12-04-2016, 13:15
leggendo giornali da oramai 30 anni non si può non essere critici...
Vi dico secondo me come andrà a finire mediamente....
ci saranno pro e contro di tutte ma svetterà la polivalenza di Ducati e GS...svetterà la ottima performance, quasi sicuramente la migliore della AT in fuoristrada estremo.

la gente capirà che la AT va bene solo in fuoristrada e che per fare strada asfaltata ci vorranno altre moto...ne riparliamo settimana prossima a fine comparativa o il mese prossimo quando leggeremo. La cosa che mi farà piu ridere, se la faranno , è stilare la classifica dal numero 9 al numero 1.... come se nelle auto si pretendesse che la GOLF arrivasse prima della Mercedes Classe A, impossibile ma anche improponibile....
Come ho sempre detto le comparative hanno senso se si cerca di accomunare segmento (maxi enduro per sempio) e fascia di prezzo, chiaramente anche un occhio alla cubatura e tipo.... al limite poteva essere:
AT, Vstrom, KTM1050, ST (mediate prezzo e performance\stile)
GS, MTS, Tiger, Caponord, CT
Senza contare che allora ne mancherebbero diverse alle 9 incluse, 1190...Stelvio...versys..

fare un pappone non è utile alla gente che deve scegliere, ma è utile al mercato a far scegliere quello che vogliono "loro".

Ciao

lucar
12-04-2016, 13:44
Andrea lho.scritto sopra basta sapere interpretare quello.che si.legge in base alle proprie esigenze ed esperienze.... Ripeto a me piacciono..
Se poi la gente prende la.moto per quello che c'è scritto sul.giornale e.non in base a ciò che cerca è pirla
Ricordiamoci che siamo dotati di intelletto e diliberto arbitrio
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

wolter
12-04-2016, 13:46
Il bello dei giornali e che, se non vi piace quello che c'è scritto dentro, potete non comprarli...

Superteso
12-04-2016, 13:47
Il bello dei giornali é che prima di leggerli.....

Devi comprarli 😆

friz
12-04-2016, 13:57
nella comparativa su "In Moto" di marzo l'AT esce con un punteggio vincente rispetto al GS e il giudizio espresso nelle varie voci è opinabile ma tutto sommato equilibrato, quello che non capisco della maxi comparativa e come riescano a omogeneizzare i pareri dei vari tester, per capirci meglio ,sabato in tre abbiamo provato la mts enduro e le valutazioni, per quel poco che abbiamo provato la moto sono state diverse, ma noi non siamo tester...

asderloller
12-04-2016, 14:07
io compro i giornali di moto solo in estate perchè mi piace leggerle sotto l'ombrellone.

wolter
12-04-2016, 14:08
Io invece li compro tutto l'anno perché mi piace leggerli al cesso! :lol:
Alle opinioni che leggo gli do il peso che meritano e se dopo un po' mi stuccano li cambio.

andrea.g1972
12-04-2016, 14:14
Da inMoto;


http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160412/c72eb0f26082e0756a3e0e3987fc5502.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160412/be33757fb6684e3db97a70975d168f3a.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andrea.g1972
12-04-2016, 14:17
Per questo non credo alla buona fede dei giornali.... Ad esempio comfort pilota migliore nella AT.... Onestamente da possessore stra felice della AT mi sembra improbabile tutto al poi comfort equivalente ma addirittura migliore che sul GS non mi sembra veritiero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

asderloller
12-04-2016, 14:17
ecco, per me la AT è una moto validissima ma chiedo:
"com'è che quando viene elogiato il GS è una marchetta ma non vale mai il contrario?"

ai posteri l'ardua sentenza.

xr2002
12-04-2016, 14:28
Il marketing BMW non lo batte nessuno, se i giornalisti vogliono magna e fare vacanze assolate la devi far vincere.

asderloller
12-04-2016, 14:40
piano piano, stavolta Honda si è mossa anche meglio di BMW.

Rainbow
12-04-2016, 14:57
Ecco appunto...se uno comincia a leggere la comparativa di "in moto" dai voti del comfort pilota e passeggero...gira pagina.

friz
12-04-2016, 15:20
Si ma allora parliamo anche di cambio,trasmissione e vibrazioni che mi pare non siano proprio sullo stesso livello, nonostante la medesima votazione.

andrea.g1972
12-04-2016, 15:49
Friz che vuoi dire?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luffy
12-04-2016, 15:54
Ma dove l'avete trovata sta comparativa?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Al momento non è una comparativa definitiva... credo ci si riferisca a quella che la rivista sta facendo in questi giorni... che si può seguire anche su fb (motociclismo all travellers). Per ora mi sembra di capire che si aspettassero molto dall'AT ma non è detto che poi alla fine non risulti la migliore. Per esempio in un post c'è una foto con commento dove hanno affrontato un pezzo off road molto difficoltoso ma le uniche moto utilizzate per farlo erano l'AT e il GS 800... le altre non ce le hanno neanche portate... neppure la KTM perchè gli hanno fornito la 1050 che non ha ruota da 21

andrea.g1972
12-04-2016, 16:06
Vedi ??? Torna quello che ho detto.... La AT X sembrare professionali la faranno essere eccezionale in fuoristrada è mediocre su asfalto .... 95% la compra per asfalto .... Quindi ...
Non ci sono mezze misure ne giusti compromessi nelle recensioni!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo_DX
12-04-2016, 16:43
auahahaha che maniera SCEMA di calcolare il voto medio finale.

cioè questi prendono i 6 voti medi della prova e fanno la media dei voti medi.
Dando solo 7,5 al GS nella categoria PREZZO (che non comprende altre voci) abbassano molto il voto medio finale.
Poi magari il GS puo prendere 9,5 di media in una categoria con 30 voci dentro (cioè 30 voci in cui ha preso 9,5) me per loro non ha nessun valore, è UN 9,5.
Geniale.

friz
12-04-2016, 16:47
Volevo dire che l'AT, a mio parere è meglio come cambio, comparto trasmissione e vibra meno rispetto al GS, eppure nella comparativa hanno preso il medesimo voto, ed era per rispondere a chi si scandalizzava per il fatto che l'AT avesse avuto una valutazione sul comfort migliore sempre rispetto al gs.

cinello66
12-04-2016, 17:16
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160412/03f86b26d530afc60b92aa5b6185c4ee.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160412/8be19d4d92ae9d463e40f5fea8edb03a.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160412/a642994a1f4240f5ec1dcce8561c24e3.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

asderloller
12-04-2016, 17:38
zarrissima.

unknown
12-04-2016, 17:54
Alla fine sono andato a provarla pure io. In versione DCT . non mi ha convinto onestamente.

Pro
leggera e maneggdvole, molto comoda e zero vibrazioni.
Contro
Un po vuota in basso.
Cambio un po strano: in D pur stirando la marcia nn cambiava.
Me lo ha fatto solo mentre rientravo dalla prova.

Il DCT nn l ho trovato così fenomenale, cioè va bene in città ma credo se ne possa fare a meno onestamente.

Chissà se arriva la versione adventjre più alta...



Inviato dal mio Nexus 5

cinello66
12-04-2016, 18:31
zarrissima.



Il minimo sindacale...😂

friz
12-04-2016, 18:44
Differenze con lo scarico completo scatalizzato?possibile che non serva nessuna modifica alla ecu o perlomeno un'aggiuntiva? Sarebbe un caso più unico che raro.

Fridurih
12-04-2016, 18:49
stupendo lo scarico :eek:

Luffy
12-04-2016, 19:04
Alla fine sono andato a provarla pure io. In versione DCT . non mi ha convinto onestamente.

Pro
leggera e maneggdvole, molto comoda e zero vibrazioni.
Contro
Un po vuota in basso.
Cambio un po strano: in D pur stirando la marcia nn cambiava.
Me lo ha fatto solo mentre rientravo dalla prova.

Il DCT nn l ho trovato così fenomenale, cioè va bene in città ma credo se ne possa fare a meno onestamente.

Chissà se arriva la versione adventjre più alta...



Inviato dal mio Nexus 5

Ciao
una curiosità... ma il dct l'hai provato nelle varie modalità D/S1/S2/S3 e anche in modalità manuale?... Lo chiedo perchè ho notato che molti non lo hanno provato in modalità manuale che secondo me è un vero spasso...

peppone
12-04-2016, 19:11
Usare un automatico in manuale é come comprare un cancello elettrico ed aprirlo a mano ;) non ha senso

unknown
12-04-2016, 19:14
Ciao
una curiosità... ma il dct l'hai provato nelle varie modalità D/S1/S2/S3 e anche in modalità manuale?... Lo chiedo perchè ho notato che molti non lo hanno provato in modalità manuale che secondo me è un vero spasso...
Si provato in tutti i modi

Inviato dal mio Nexus 5

Luffy
12-04-2016, 19:24
Ok... è proprio una questione soggettiva...

Luffy
12-04-2016, 19:37
Usare un automatico in manuale é come comprare un cancello elettrico ed aprirlo a mano ;) non ha senso

:):)...... Ti sbagli.... le modalità automatiche sono utili in città o magari quando sei in 2 e non hai voglia di smanettare... ma utilizzare il dct in modalità manuale è una libidine. In accelerazione riesci a cambiare senza aver praticamente la necessità di rilasciare il gas e in scalata l'ho trovato molto rapido. Insomma ti concentri sulla guida e cambi esattamente quando vuoi tu proprio come se avessi la frizione ma a mio giudizio con più sicurezza (la marcia entra... sempre)

unknown
12-04-2016, 19:40
Non esagero dicendo che a naso la cambiata è il doppio più veloce di un cambio normale. Le marce entrano dirette senza chiudere il gas...come sull elettroassistito del GS LC credo

Inviato dal mio Nexus 5

paolo b
12-04-2016, 19:41
Sul giro dell'isolato sono almeno due secondi guadagnati..

asderloller
12-04-2016, 20:01
È mica poco se pensi ad una gara da 20 giri

peppone
12-04-2016, 20:02
http://www.tecnosan.net/wp-content/uploads/2012/04/PONY-4-XXL-avatar.jpg

se uno non riesce a fare più di una cosa alla volta allora è ora di passare all'oggetto di cui sopra. camminare e guardare è quasi difficile come guidare la moto e cambiare marcia

mi piacerebbe una statistica sull'età media dei DCT dotati per capire se è una necessità intervenuta con l'età o pigrizia cronica.

perchè tra le cose più difficili da farsi in moto io non metterei la coordinazione motoria leva frizione , comando del gas e pedale del cambio. ma forse ad una certa età evidentemente qualcosa cambia.

cinello66
12-04-2016, 20:19
Differenze con lo scarico completo scatalizzato?possibile che non serva nessuna modifica alla ecu o perlomeno un'aggiuntiva? Sarebbe un caso più unico che raro.



Assolutamente gira come un'orologio.....

unknown
12-04-2016, 20:21
http://www.tecnosan.net/wp-content/uploads/2012/04/PONY-4-XXL-avatar.jpg

se uno non riesce a fare più di una cosa alla volta allora è ora di passare all'oggetto di cui sopra. camminare e guardare è quasi difficile come guidare la moto e cambiare marcia

mi piacerebbe una statistica sull'età media dei DCT dotati per capire se è una necessità intervenuta con l'età o pigrizia cronica.

perchè tra le cose più difficili da farsi in moto io non metterei la coordinazione motoria leva frizione , comando del gas e pedale del cambio. ma forse ad una certa età evidentemente qualcosa cambia.
Ma infatti ti quoto Peppone. Per me è inutile, preferisco il tradizionale.
Sa troppo di scooter, poi a chi piace tanto meglio.

Inviato dal mio Nexus 5

asderloller
12-04-2016, 20:39
Beh in off ha il suo perché non avere frizione e pedale

bigzana
12-04-2016, 20:41
peppone, sei tu che sei vecchio dentro.

altro che.

Luffy
12-04-2016, 20:49
non so quale sia l'età media... personalmente faccio 12000 km all'anno... una metà in città e l'altra metà tra le curve divertenti dell'entroterra ligure... arrivo da una moto sportiva e non credo chi decida per il dct abbia problemi a coordinarsi. Per me è semplicemente divertente... punto.. della frizione me ne può fregar de meno... per come vanno la maggior parte degli utenti la frizione non ha nessuna utilità... poi ci sono quelli che staccano prepotentemente in curva scalando di botto e intraversando la moto... ma fino ad ora l'ho visto in moto gp...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

bobbiese
12-04-2016, 20:53
Peppone Peppone.....
Ma l'hai provato o parli solo x sentito dire.

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

peppone
12-04-2016, 20:53
Io fortunatamente ho ancora la coordinazione psicomotoria mani piedi occhio.. Capisco che ad una certa etá per certe persone diventi un problema guidare ed allo stesso tempo tirare la leva frizione, muovere il piede sinistro up and down ed allo stesso trmpo guardare la strada, regolare il comando del gas e cercare di curvare ( mentre a tenere in piedi la moto ci pensa la cpu con il traction control abs cornering e frizione antisaltellamento), ma da qui a far passare un ausilio per una disabilitá come una gran figata per mascherare quello che é ce ne passa.
Nulla di male, ma se riesci a guidare una panda 1200 con cambio manuale puoi farlo anche con la moto ;) scrivere che "vuoi mettere cambiare senza chiudere il gas é una gran figata" per 1000 euro per me non lo é .
Ritengo piú figo avere le gomme che quando piove vanno come sull'asciutto e non cadi. Purtroppo quelle non ci sono ancora :(

paolo b
12-04-2016, 20:54
(..)

Visto che qui vale tutto, allora anch'io..

Fagòt
12-04-2016, 21:05
Le gommine sono M+S? Potrei farci un pensiero...

Pier_il_polso
12-04-2016, 21:21
Le comparative contano solo se parlano male del gs.
In tutti gli altri casi non valgono.





Quindi sono tutte sbagliate

bigzana
12-04-2016, 21:25
scrivere che "vuoi mettere cambiare senza chiudere il gas é una gran figata" per 1000 euro per me non lo é .
Ritengo piú figo avere le gomme che quando piove vanno come sull'asciutto e non cadi. Purtroppo quelle non ci sono ancora :(


quindi è un problema di soldi.
che cosa centrino poi le gomme, non si sa.

poche idee e pure confuse.

nicpett
12-04-2016, 21:26
Ma se a uno piace che glie frega di quello che scrive motociclismo, a meno che uno detenga partecipazioni in Honda, allora si.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Pier_il_polso
12-04-2016, 21:31
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Cinello bello il cupolino, che roba è ?
Quanto è più alto dell'originale ?

managdalum
12-04-2016, 21:33
Visto che qui vale tutto, allora anch'io..

brividi ...

a vederti fare una cosa del genere

cinello66
12-04-2016, 21:34
È della Fabbri....stesse misure dell'originale...ma lo fanno di altre due misure se lo si vuole più grande


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paolo b
12-04-2016, 21:35
..ehi... io ho tolto qualcosa!! NON è "integrale"!!

(mi vergogno da morire..) :-o

andrea.g1972
12-04-2016, 21:35
Volevo dire che l'AT, a mio parere è meglio come cambio, comparto trasmissione e vibra meno rispetto al GS, eppure nella comparativa hanno preso il medesimo voto, ed era per rispondere a chi si scandalizzava per il fatto che l'AT avesse avuto una valutazione sul comfort migliore sempre rispetto al gs.

mh....hai detto bene!!

Pier_il_polso
12-04-2016, 21:36
Io fortunatamente ho ancora la coordinazione psicomotoria mani piedi occhio.. Capisco che ad una certa etá per certe persone diventi un problema guidare ed allo stesso tempo tirare la leva frizione, muovere il piede sinistro up and down ed allo stesso trmpo guardare la strada, regolare il comando del gas e cercare di curvare ( mentre a tenere in piedi la moto ci pensa la cpu con il traction control abs cornering e frizione antisaltellamento), ma da qui a far passare un ausilio per una disabilitá come una gran figata per mascherare quello che é ce ne passa.




Mi sai tanto di Valentino Rossi dei poveri; poi mi dici quanto giri al Mugello visto che sei bravo e giovane...

managdalum
12-04-2016, 21:36
ai gladiatori del quoting ricordo che:

Regole del forum

...

3) Non quotare (riportare il testo) dell'intero messaggio al quale volete rispondere, quotate solo la frase che interessa, o semplicemente la prima riga del post al quale fate riferimento: il software del forum consente comunque di risalire velocemente al messaggio quotato originale, se serve. E' generalmente inutile quotare se il post di riferimento è immediatamente sopra al vostro. I "quoting totali" verranno cancellati.

4) Non Quotare MAI le foto

managdalum
12-04-2016, 21:37
...

(mi vergogno da morire..) :-o

posso solo immaginare quale violenza tu ti sia dovuto fare :lol:

nicpett
12-04-2016, 21:39
poi mi dici quanto giri al Mugello
Stasera un mio amico mi ha detto che è stato al Mugello e che ha girato in 2 minuti e 30 secondi
È un buon tempo?



Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

bigzana
12-04-2016, 21:40
Se ha girato con l'AT, sì.

Superteso
12-04-2016, 21:42
con o senza DCT?:confused:

cinello66
12-04-2016, 21:42
Mio carissimo amico ha girato in 1'59" quindi 2'30" non mi sembra un gran tempo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Panzerkampfwagen
12-04-2016, 21:51
Neanche una gran grammatica.


Sent from Tapatalk on NeXT

cinello66
12-04-2016, 21:51
Ops! Modifico 😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Panzerkampfwagen
12-04-2016, 21:53
Qui si ragiona dal 2:15 basso in giù.
O in su. Non ricordo bene.


Sent from Tapatalk on NeXT

Panzerkampfwagen
12-04-2016, 21:56
Mio cuggino ha una coordinazione mani piedi occhio da paura.

È l'altro occhio che lo frega.
È un pò strabico e cicca le traiettorie perchè di curve ne vede due.


Sent from Tapatalk on NeXT

Panzerkampfwagen
12-04-2016, 21:57
Haddetto che però con youporn è un vantaggio perchè lo vede in 3D.


Sent from Tapatalk on NeXT

Panzerkampfwagen
12-04-2016, 21:58
Somica però in quel caso cosa faccia coi piedi.
Non ho avuto il coraggio di chiederglielo.


Sent from Tapatalk on NeXT

pacpeter
12-04-2016, 22:04
youporn è un vantaggio perchè lo vede in 3D.
Cioe con 3 occhi? Figo

er-minio
12-04-2016, 22:19
Qui si ragiona dal 2:15 basso in giù.
O in su. Non ricordo bene.

Basta che c'hai la patch.
Poi 2:15 pure di traverso.

Paperinik
12-04-2016, 23:20
[QUOTE=Mcfour;8962454 un mattone gocciolante...oppure aprire un coperchio e mettersi a tracolla una borsa asciutta e profumata... :D
Una valigia di alluminio originale BMW da 44 litri pesa 5.9 kg,
Samsung Note 1234[/QUOTE]

a)Forse non hai visto che ci sono le borse interne ....mattone gocciolante non credo,proprio
b)Nel post si parlava di Zega ...non comprerei mai le originali bmw ma anche se fosse la somma fra 4 kg ...forse....e non sono pochi in quella posizione.
c) come ho gia' scritto " universalmente riconosciuto" e' un parere soggettivo ...guarda caso i grandi e grandissimi viaggiatori scelgono le borse morbide , come mai?
d) infine quanto costano le bmw originali?
e)ho usato le zega per una vita ma sulla AT proprio non si possono guardare...
f) capacita" 44L ? non credo proprio.

Paperinik
12-04-2016, 23:24
http://www.africatime.bike/2016/04/stage-6-il-paradiso-dei-cammelli.html

aggiornamento.

Ziofede
13-04-2016, 01:01
ordinata 14/01, arrivata il 16/03 (ringrazio il concessionario, in quanto la consegna prevista, era ben più' lontana.

DCT/HRC con cavalletto, manopole, sella alta (che deve ancora arrivare).

Tripmaster (009) e libro, compresi. telaio 26xx.

Ho montato SUBITO le Pirelli Scorpion AT e restituito le Dunlop D610.
Ruotato avanti il manubrio e indietro i comandi (anche se c'e' il perno di fermo dei blocchetti). Ora le frecce e il clacson sono al posto giusto.
Anche l'ST ha la stessa disposizione dei comandi, non e' un'esclusiva Honda.
Rimpiango le frecce BMW (quelle sui due blocchetti) e alle volte ho problemi a
raggiungere il commutatore D/S con il pollice destro.

Premetto che scendo da una ST/ZE del 2014 e da un K950ADV/S (come ordine temporale dei due precedenti anni).

Dal ritiro (26/03), ho fatto solo 1400km :(.

3 pieni (rasi) come riferimento e i km segnati dal Trip: circa 21km/l di media.


Cosa dire ? Non lo so. Sono dubbioso e titubante.


Amore, odio e ancora il rammarico di aver dato via una delle più' belle moto (a mio personalissimo giudizio e per il mio uso) che abbia mai posseduto. La ST.

Di "Africa", se parliamo del gioiellino di vent'anni fa, ha veramente poco o perlomeno, non ha il fascino, ma solo (con una abile mossa) il nome. Paragonarla alla 07/07A non ha senso e sarebbe un'offesa.
E' sicuramente più' vicina alla 03 o al K950ADV.

Se proprio si vuole trovare una erede alla 07, .....forse sola la ST (nell'ultima versione Z) può' essere tale, ...ma non sicuramente come fascino e bellezza
quanto per generosità' di motore e telaio, consumi e affidabilita'.

Domenica, ho girato un po' con una 07 rivista da Boano e mi spiace dirlo, ma il trono della "nonnetta" e' ancora ben saldo al suo posto e non sarà' questa ad usurparlo.

Due cose mi irritano, in modo particolare, di questa moto:

non riesco ad andarci a passeggio (alle fine sono sempre sopra i 60/70kmh)

e il cambio DCT (che potevo, personalmente, evitarlo).


Inizio a pensare di aver buttato del soldi (nel DCT).
Con questo non sto dicendo che condivido ciò' che scrive, al riguardo, Peppone (spesso in modo irritante, ma tant'e', forse non ci conosciamo ed e' il tuo modo di fare), quanto per il fatto che ha una logica di funzionamento che proprio mi sfugge. Al contrario lo trovo, concettualmente, fantastico.

Ringrazio, pero', con l'occasione Pacifico e PaoloYamanero che hanno più' e più' volte spiegato il funzionamento del DCT e quanti altri hanno dato un serio contributo.

In D inserisce troppo velocemente le ultime 3 marce in salita e le scala troppo tardi in discesa. Migliora sensibilmente la situazione se si accelera con piu' decisione. Cambia quasi nel momento giusto, ma a quel punto si e' gia' ben oltre i 100 all'ora e ripeto, non sempre mi va di correre.
Se si forza la marcia con la paletta, dopo pochi secondi mette la marcia che vuole lui.

S1 sembrerebbe la mappa migliore per un uso turistico (medio veloce e citta'), ma in discesa scala troppo tardi e se metto una marcia più' lunga, dopo qualche secondo mi ri-mette la marcia più' corta.

Per fortuna ci sono le palette, ma anche in manuale, sopratutto nei tornanti stretti in forte discesa, non sempre e' facile azzeccare il momento della cambiata. In queste occasioni, con la dovuta sensibilità', si lascia slittare di più' o di meno la frizione. Con il K e l'antisaltellamento era una libidine.
Con l'ST la coppia e l'erogazione unite al cardano semplicemente perfetto, idem. Con la nonnetta, l'erogazione dolcissima e l'assenza di strappi dei carburatori, ....idem.
Con il DCT ....non sempre ci si azzecca. Molto più' facile in salita, molto più' difficile in discesa (e mi tocca frenare molto di più').

Certo, e' una libidine quando vuoi correre e le cambiate diventano velocissime, e' un vero spasso, ma non e' l'indole di questa moto e nemmeno il mio modo costante di viaggiare.

Oltretutto devo attaccarmi sovente ai freni e se decelero troppo in fretta, il DCT inserisce marce troppo basse e alla successiva riapertura, anche se "vellutata", ti spara via.

Diciamo che l'accoppiata frizione/cambio (leva e pedale) ti permettono di controllare molto meglio la moto, sopratutto nello strettissimo e nelle inversioni strette in velocità'. Sfumature, per carità'. Sfumature.
La sto usando e mi diverto, ma alla fine ho la sensazione di non controllarla come vorrei o come ero abituato a fare.

Non capisco.
Durante il test di Vallelunga, mi sembrava una figata. Andavo veloce e sul velluto, senza mai toccare i freni (non e' mia abitudine) e con una scioltezza incredibile. Solo le gomme (D610) sull'umido hanno rovinato un po' il test.

I primi 1000km, ...una favola. Velluto e scioltezza. Tempo di apprendimento ZERO, una guida rilassante, fluida, coordinata, sciolta, ...spesso anche veloce.

Gli ultimi 400, un disastro :(( Sempre attaccato ai freni, poche curve "giuste" e quasi tutto il tempo passato a capire quale mappa mettere o quale marcia inserire ... e tutto da rifare alla prima folle. BOH. Speriamo in un aggiornamento del software che regola il funzionamento del DCT.

La mancanza di memoria delle mappature (tranne di quelle S che vengono memorizzate) e' irritante.

Di positivo c'e' il funzionamento perfetto del cambio, la velocità' degli innesti,
il fatto che non sbaglia un solo "click" e sopratutto il fatto che la trazione e' costante e continua sopratutto quando cambia marcia e si e' in trazione (a patto di non andare sottocoppia). Probabilmente in questo caso, ne beneficia la guida in fuoristrada.
Sommato alle ZERO vibrazioni, ....si viaggia velocissimi e stabili senza rendersene conto. La meccanica e' silenziosissima.

Questo cambio vorrebbe, anzi chiede un motore con molta più' coppia in basso.
Sicuramente per una GT e' l'optional PERFETTO e irrinunciabile.
Sicuramente, ora, dovessi prendere una GT, non avrei il minimo dubbio, la prenderei con DCT. La libidine sarebbe un K1600.

Forse un motore come quello della ST sarebbe perfetto con questo cambio.

Sulla CRF, ...mi permetto di esprimere perplessità e lo dico, purtroppo, da possessore.
Con tutto cio', non dico che sia una ciofega. Al contrario.
Dico solo che se avessi provato piu' a lungo il DCT, forse non l'avrei, poi, preso su questa moto.

La cosa buffa e' che avevo ordinato il manuale, ma poi con i tempi di attesa prospettati, ho deciso per il DCT.


Il motore c'e' e nemmeno molto piatto. Ha sempre una riserva di coppia.
Spinge regolarissimo, ma porca miseria, e' impossibile andare a passeggio.
Le vibrazioni assenti (solo la gomma anteriore vibra un po', ma e' colpa dello Scorpion). La trovo più' stabile e direzionale della ST e sicuramente del K.


Maneggevolissima.
Un vero divertimento e il giusto compromesso tra il K e l'ST.

Solo un po' troppo bassa e piccina, ma cosi' deve essere dato che ha un lato "off" più' marcato.

Bilanciatissima e con ottime sospensioni. Un assetto favoloso, ma non ho ancora montato bauletto o borse. Mi ricorda molto l'impostazione del K.
La trovo meglio bilanciata e più' maneggevole della 800, ma questione di gusti e ricordi.

Basta un minimo spostamento del peso per indirizzarla dove si vuole.
In questa situazione, la ST e' meno reattiva, devi fare più' fatica, ma sono sfumature.

Non allarga, non stringe. E' rigorosa e ferma. Sicuramente le Scorpion aiutano (sopratutto sullo sconnesso o sull'umido) e più' che il 21 davanti, ho la sensazione che sia il 18 dietro a darle stabilita' e appoggio.

Ha un bel raggio di sterzo. Assolutamente mascherati i 240Kg.
In manovra non si sentono. Su strada me ne accorgo solo quando arrivo troppo veloce in una curva ....e non ha i freni del GS !!
Basta pinzare un filo dietro e poi davanti. Si accuccia non affonda più' di forcella. I freni fanno il loro dovere, ma devo ricordarmi, come sul K, che non sono concepiti per l'asfalto e la primissima parte della frenata e' meno incisiva rispetto alla ST o alla GS. Se si pinza forte, pero' si sente che sono potenti.

Anche i freni li ho trovati ottimi nei primi 1000Km. Ora mi pare abbiano perso un po' di efficacia e purtroppo, li sto usando parecchio, ...cosa molto strana e inusuale dato che prediligo una guida fluida e raramente li uso.

La strumentazione risente, non tanto della luce forte, quanto del riflesso della giacca. Con il sole frontale, alle volte risulta difficile leggere i numeri più' piccoli. Le indicazioni, per ora, sono coerenti. Ho regolato il trip con la circonferenza media della ruota anteriore (2187mm) e lo scarto e' decente fino a 100kmh, ...cresce un po' oltre i 100. Non ho ancora provato con il GPS.

La strumentazione ha tantissime informazioni, spesso ridondanti, ma porcavacca, ...ne manca una fondamentale: IL VOLTAGGIO !!
C'e' di tutto, anche troppo,....perche' non inserirlo ? E' un controsenso.
Alcuni numeri, sono troppo piccoli, ma e' solo una sfumatura.

E poi mi manca tantissimo il cruise :(((
C'e' tantissima elettronica di controllo, perché' non prevedere, optional, il cruise ?

Le carene varie, le plastiche e il cruscotto sono fermissimi/e. Non vibrano e non generano rumore, nemmeno sullo sconnesso più' cattivo. L'ST e sopratutto le tre GS, era più' "scricchiolanti in queste situazioni. Speriamo non sia una questione di tempo.

Nessun problema per metterla sul centrale, ma temo che sara' un problema con le borse laterali (usero' le classiche Zega, sto aspettando i telaietti).

Le manopole riscaldate sono appena sufficienti, ma temo che con due o tre gradi e i guanti spessi, non ne apprezzerò' la presenza :((


Nonostante tutto, anche per i più' scettici, e' una gran bella moto, si guida con una facilita' disarmante, ha un bilanciamento e sospensioni ottime, zero fatica, tanto divertimento, bassi consumi. ....e la trovo bella.
Forse con meno (o poco) fascino rispetto a quanto ci saremmo aspettati dal nome che ha ereditato, ma pur sempre con personalità'.


Lunga vita alla Regina e comunque, benvenuta CRF.


federico

peppone
13-04-2016, 01:51
Inizio a pensare di aver buttato del soldi (nel DCT)

Diciamo che l'accoppiata frizione/cambio (leva e pedale) ti permettono di controllare molto meglio la moto

🤓🤓🤓🤓🤓🤓🤓🤓😁😁😁😁

http://www.motociclismo.it/articoli/view/comparativa-globetrotter-2016-day4-65116

si sono fatti "prestare" l'Africa con cambio tradizionale (no DCT) e subito ha fatto un altro effetto ;)

nicpett
13-04-2016, 06:26
http://www.africatime.bike/2016/04/stage-6-il-paradiso-dei-cammelli.html?m=1

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

dab68
13-04-2016, 07:40
Ciao Ziofede, ho letto con molto interesse tutto quello che hai scritto e mi è piaciuto.
Tu chiedi alcune cose che difficilmente potevi trovare.
Honda è partita da 1 solo concetto: rievocare la vecchia gloria "Africa" che 30 anni fa vinceva i rally africani. Anche se in chiave moderna, la base del progetto doveva rispecchiare una cosa fondamentale: la guida in fuori strada, quella che si cercava negli a anni 80.
Quindi, tutte le velleità turistiche ed "asfaltistiche" (chiamiamola così...) non rientravano nel "core" del progetto. Anche se poi come detto 1 milione di milioni di post fa, il 99% dei possessori la useranno solo in asfalto....
Per tutto quello che riguarda il turismo veloce, Honda propone da anni la CT e mai farà 2 prodotti con similitudini.
La CRF 1000 nasce per avere le sospensioni lunghe, ruota da 21" e 18", erogazione lineare e mai strappabraccia, cilindrata "contenuta" e soli 95cv.

Quindi, andare a cercare i paragoni con moto di ALTRA fascia di gamma ed utilizzo è sconfortante :( mi riferisco anche ai giornali.

Azzeccare tutti gli stili di guida con 4 mappatura sul DCT sarebbe utopia.
Avendo avuto il DCT 2 anni fa, posso solo dire che un grande passo avanti è stato fatto.
Ad esempio, S1 si avvicina molto al mio stile di guida classica.
Come dice anche uno spot, "per il resto ci sono le levetta del manuale"
Poi è ovvio che possa anche non piacere.


Usare il manuale su "un doppia frizione" (non automatico), non è come aprire un cancello a mano....:(
Come è sconfortante leggere ancora sul assimilazione del cambio ad un Handicappato.
Anche per rispetto di chi ha i problemi di mobilità....

Parlando di fuoristrada, sono anni che si trova la frizione recluse e che pare piaccia anche molto. Azz, ora anche lì ci sono impediti???

brontolo
13-04-2016, 07:54
http://www.africatime.bike/2016/04/stage-6-il-paradiso-dei-cammelli.html?m=1

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

2 post indietro il tuo
http://www.africatime.bike/2016/04/stage-6-il-paradiso-dei-cammelli.html

aggiornamento.

:confused:

nicpett
13-04-2016, 08:08
Senilita

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Soyuz
13-04-2016, 08:50
Ziofede

Interessante quello che scrivi....
La At mi piace da morire come seconda moto, la prenderei para para come la tua, cavalletto centrale, manopole, e sella alta......sono 1,75 ma a mio parere l'ergonomia di questa moto è perfettibile, la sella alta aiuta in questo
Invece non prenderei il dct, lo so che va benissimo, ma non mi serve , neanche mi piace più di tanto....io ho un A5 con cambio Stronic.....fantastico, ma quello che provo con questo cambio è quello che descrivi tu, e che dubitavo fin dalla sua apparizione.
Tutti i cambi automatici sono velocissimi a cambiare la marcia, ( emissioni e consumi ridotti ) e pigri nello scalare, molti dicono di usare la modalità S per migliorare....non c'è niente da fare lo tieni in D e spaletti ....sia se vai a passeggio ( io i freni infatti non li consumo ) sia che vai forte....e a me piace guidare l'auto.
Usato così ha un suo perchè.....non stacchi mai le mani dal volante e cambiate ottime, in pratica lo usi da sequenziale, e la guida ne guadagna molto.
Sulla moto il vantaggio potrebbe essere quello di cambiare con le dita di una mano senza usare il piede, ed in fuori strada ha il suo perchè.......

Io sono anche innamorato della ST ed anche della Adv 950/990....mi fido di quanto scrivi :-)
Anche il tipo di guida (da quanto capisco ) è molto molto simile, e mi induce a porre attenzione alle tue considerazioni.....
Una cosa : hai avuto un ST 1200Ze ....più sotto scrivi che la ST 1200z è la più simile alla vecchia AT ....un errore di battitura o la Z la trovi migliore della Ze in questa chiave ???

Sabato ero per sterri sull' Amiata, ed ho visto la prima At in azione era in un gruppone con una quindicina di 990 adv, 690, alcune endurine ( Exc Wr ) alcune Xr e una vecchia XTZ 660 messa da guerra ( BELLISSIMA ).....un paio di Gs lc....BELLA non c'è che dire

bobbiese
13-04-2016, 09:21
Zio e' solo una questione di abitudine. Vedrai che piu' passa il tempo e piu' apprezzerai il cambio dct. Io viaggio sempre in S1 e per cpme guido io e' perfetto. Scalo sempre io con le palette se devo farlo, non aspetto che lui intervenga, e tra l'altro lo fa solo se tocchi i freni, altrimenti va via con la marcia che hai prima della curva. Certo e' facile che non ci riesci ad andare a passeggio, ti porta sempre ad andare..... Se vuoi passeggiare la metti in manuale e tieni la marcia che vuoi tu. Cosi' come spesso faccio in salita se non voglio correre.

asderloller
13-04-2016, 09:41
qualcuno conosce le motivazioni di questi 2 in giro con l'africa nuova, che l'hanno scelta senza DCT?

questioni di peso?

peppone
13-04-2016, 10:58
Usare il manuale su "un doppia frizione" (non automatico), non è come aprire un cancello a mano....:(

?


Ognuno la pensa come vuole ;) se compro l'automatico e lo uso in manuale su una moto da 95 cv (dove volendo vai in giro con due sole marce), per me risulta un acquisto inutile . Noné un accessorio per le performance sul tempo sul giro visto che si tratta di una moto da strada con impostazione enduro, ma di un gadget per pigri o per non abili con difficoltá nella cambiata (il termine da te usato non é politcaly correct) come ad esempio quelli che arrivano dallo scooterone e non sanno usare il cambio,e sono troppo avanti negli anni per imparare a farlo ( ed é una bella fetta di mercato) o si vogliono cimentare per la prima volta in off road con una bestia da 250 kg ed incapaci é meglio se hanno tre cose in meno da fare. C'é anche chi lo compra per un semplice effetto giocattolo tecnologico ed in questo caso, insistere e menarla con "io ce l'ho e voi no e se non mi invidiate o non lo avete provato o non capite" non fa certo cambiare idea.

bobbiese
13-04-2016, 11:54
Puoi fare e scrivere quello che vuoi. Non sei credibile e indichi delle motivazioni ridicole..... 95cv e le 2 marce.... gente incapace o che arriva da scooter.... l'oggetto tecnologico..... non rendendoti conto che sei tu l'impedito della situazione. Per di piu' non ho ancora capito se l'hai provato. Ognuno poi si compra quello che vuole e almeno nel mio caso non cerco di convincere nessuno, anzi personalmente me ne fotto di cosa fanno gli altri. In ogni caso e te l'ho gia' detto piu' di una volta, sei tu che hai dei complessi di celomollismo....Non ho ancora letto nulla dove qualcuno si vanta del suo aggeggio tecnologico. E' solo nella tua mente.

asderloller
13-04-2016, 11:59
@bobbiese ci vorrebbe un "mezzapippetta/cosomoscio" messo come si deve :lol:

masma
13-04-2016, 12:05
Ve lo siete mai domandato perché nel cross, motoGp e qualsiasi altra cat. di moto non c è l automatico?
Invece in tutte le discipline di gare di auto è il contrario?

tapatalkato con startak

caribù
13-04-2016, 12:05
Per favore parliamo della At e se per caso spuntano dei punti di ruggine nel telaio sottosella. Peppone è sicuramente persona esperta nostalgica dura e pura e giustamente convinta di quello che afferma e credo abbia anche una certa esperienza. Il progresso tecnologico comunque avanza e dovrà farsene una ragione. Personalmente non comprerei mai una moto con DCT ma non mi permetterei mai di criticare chi lo fa, semplicemente riconosco di essere obsoleto e va bene cosi, sono felice di essere quello che sono, ci ho messo tutto sto tempo.......

masma
13-04-2016, 12:10
Perché non dá nessun vantaggio ne off ne su asfalto. È solo una comodità come i cambi automatici delle auto anni 80/90

tapatalkato con startak

pacpeter
13-04-2016, 12:24
Col dct l'at gira al muggio il 2.14. Con il manuale in 2.15

masma
13-04-2016, 12:29
Nemmeno se sale Marquez 😀

tapatalkato con startak

rsonsini
13-04-2016, 12:33
Ma marquez a capo nord c'è andato? La patch cell'ha?


Sent from my iPhone using Tapatalk

pacpeter
13-04-2016, 12:35
Perché non dá nessun vantaggio ne off ne su asfalto

no condivido. può rendere la guida più rilassata, c'è chi preferisce questo, ma sopratutto il passeggero amerà molto i cambi marcia senza quasi perdita del tiro, che si traduce in maggior fluidità e quindi aumentato comfort.

comunque avrà dei cambi marcia più veloci e fluidi quindi anche appaganti per chi guida.

sono gusti..................

bobbiese
13-04-2016, 12:40
@bobbiese ci vorrebbe un "mezzapippetta/cosomoscio" messo come si deve :lol:
Eh... Ci fosse il Paci...

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Luffy
13-04-2016, 12:43
Su fb un nuovo post di "motociclismo" ha evidenziato le ottime capacità dell 'africona ma hanno notato un cosa strana... hanno 2 moto... una con dct e gomme stradali e l'altra manuale con tassellate. Bene le due moto per loro sono diverse come comportamento ai bassi e come sound... nel senso che la manuale ha molta più personalità... avranno anche ragione... tutto sommato la dct pesa 10 kg in più ma questa differenza su strada io personalmente non l'ho proprio avvertita... ma non sono un tester... o forse gli hanno una moto uscita male... per altro di colore nero

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Motofurbo
13-04-2016, 12:51
Comparativa Globe-trotter MOTOCICLISMO
Un massacro per la AT


Ma infatti non vince sempre bmw in queste comparative? poi non dicono mai se una moto è affidabile e se negli anni ti costa il doppio di un altra...

er-minio
13-04-2016, 12:55
forse gli hanno una moto uscita male... per altro di colore nero


That's racist!


https://liveandlearnkid.files.wordpress.com/2014/03/check-your-privilege.jpg

peppone
13-04-2016, 13:28
Puoi fare e scrivere quello che vuoi. Non sei credibile e indichi delle motivazioni ridicole..... .


Le motivaziono sono migliaia e per me son quelle rilevanti. Su un africa altre non ne vedo. Ne ho vista una interessante peril confort passeggero ma anche li é una questione di modula refrizione e gas.

L'unica cosa di cui son sicuro é che sei piú vicino ai 50 o 50 passsati e certi aiuti fanno comodo. Nulla di male, ma se permetti ci son persone che al momento dell'aiutino non ne sentono il bisogno e non concordano con te sul bisogno di un cambio automatico sulla moto. C'é anche chi si é pentito di aver buttato 1000 euro per un aggeggio che non va come vuole lui ( leggi sopra). Il mondo é bello e vario.per qualcuno il dct é una manna per altri una puttanata. Rassegnati ;)

blackballs
13-04-2016, 13:30
Ma si prende piú fica col dtc o col tradizionale?e soprattutto in quale dei due casi si prende la fica piú di qualitá?

caribù
13-04-2016, 13:44
Questa domanda la devi fare al Duca ahahha ma devi cambiare forum

bobbiese
13-04-2016, 14:07
Le motivaziono sono migliaia e per me son quelle rilevanti. Su un africa altre non ne vedo. Ne ho vista una interessante peril confort passeggero ma anche li é una questione di modula refrizione e gas.

L'unica cosa di cui son sicuro é che sei piú vicino ai 50 o 50 passsati e certi aiuti fanno comodo. Nulla di male, ma se permetti ci son persone che al momento dell'aiutino non ne sentono il bisogno e non concordano con te sul bisogno di un cambio automatico sulla moto. C'é anche chi si é pentito di aver buttato 1000 euro per un aggeggio che non va come vuole lui ( leggi sopra). Il mondo é bello e vario.per qualcuno il dct é una manna per altri una puttanata. Rassegnati ;)

Scusa ma non ci capiamo. Io non sto cercando di convincere nessuno sul fatto che il dct sia o meno indispensabile. Sei tu che stai cercando ci convincere altri che non serve a nulla se non sei impedito o anziano. Per me e' un di piu' che mi fa divertire, e l'ho preso con quell'intento. Sono certo che in fuoristrada con moto da 250km e' una manna specie per chi non e' buono o non ha nessuna esperienza di fuoristrada con moto da 250kg. Su asfalto e' solamente molto piu' divertente per quello che mi riguarda.

p.s. Io ne ho 45 oggi e dal fantic 50 ne son passati di anni..... e moto.....e questa e' la prima automatica.

federic0
13-04-2016, 14:23
io dopo una vita di cambio manuale la prenderò col DCT, non devo fare i rally. il DCT è il vantaggio competitivo che me la fa preferire rispetto alla concorrenza e alla mia attuale. poi però considero: ruggini e ossidamenti vari (ho già dato con la GT1000, basta), cavalletto centrale sbagliato, comandi strani ma soprattutto il fatto che sia EURO3 mi fanno propendere per un'attesa ragionata.

Motofurbo
13-04-2016, 14:32
Infatti è ancora euro3... Non mi va giù sta cosa.

@bobbiese: ma lascialo perdere quel troll, fa apposta a provocarti.

Il dct l'avevo sulla nc700, che figata. È stata la moto con cui ho viaggiato di più, e piegava da Dio! Che bei ricordi..

bobbiese
13-04-2016, 14:34
Si ma non serve a nulla sulla Nc. Vai con 2 marce.....

peppone
13-04-2016, 14:38
@motofurbo

Ei calmino che insultare non é da furbo. Ognuno dice la sua e ognuno fa le sue scelte ragionate e con i propri soldi. Il resto é un pour parler

bigzana
13-04-2016, 14:47
Minchia, da che pulpito.

peppone
13-04-2016, 14:51
Ben svegliato! :)

er-minio
13-04-2016, 14:52
Da quando troll è un insulto? :lol:

peppone
13-04-2016, 14:57
Da quando se non hai il dct non capisci un casso perché il dct é un must have e dire il contrario é una bestemmia

er-minio
13-04-2016, 15:04
Che è un po' come dire che sono tutti handicappati quelli che devono/vogliono usare il dct.

0 - 0 Palla al centro.

dab68
13-04-2016, 15:14
S-tronic = variatore continuo
Tiptronic= automatico con convertitore di coppia
DCT-DSG....= cambio elettroassistito con doppia frizione
Per un ingegnere stiamo parlano di:
1- cioccolata
2- marmellata
3- stracchino
Tutte e 3 si spalmano e basta.

Da quando si vendono le frizioni REKLUSE (si scrive cosi?) sulle enduro specialistiche?
Perché In moto gp non usano piu la frizione?
Poi nel mondo corse 4 ruote....alè, é solo storia....ma questa è un'altra storia...


@Bobbiese: tu mi anticipi sempre nelle risposte...:lol:
ma tanto, visto che son passati 13 mesi da quanto si è cominciata questa telenovela, io "lasso perdere"
Una persona che conosco che fa enduro da almeno 30 anni (quello vero!), si è appena preso l'AT con cambio manuale. "A me le moto piacciono alla vecchia maniera. Posso decidere io come cambiare?"
Bene ok. Chi dice nulla. Dopotutto la fanno in 2 modi... Dopo 2 mesi (2 giorni fa) sento in comce Honda che si era pentito di non averla provata dct, perché ora (dopo averla provata) ci è rimasto scottato sul fatto che ....gli sarebbe, avrebbe, forse, perchè no....
Pare si sia pentito della scelta affrettata...:lol:
Questo è solo in racconto come tanti altri. NON STO CONVINCENDO NESSUNO.
Ho raccontato l'ultimo fatto di un motociclista esperto e semi professionale di enduro di lunga esperienza...

L'hanno capito anche i sassi per strada che il dct non piace? Bene cosi.

bobbiese
13-04-2016, 15:14
Da quando se non hai il dct non capisci un casso perché il dct é un must have e dire il contrario é una bestemmia

Ma dove l'hai letto?

dab68
13-04-2016, 15:16
Da quando se non hai il dct non capisci un casso perché il dct é un must have e dire il contrario é una bestemmia

Solo il Paci ha affermato questo tanti anni fa. Nessun altro che io ricordi.
Quindi anche qui facciamo un fascio? :cool:

asderloller
13-04-2016, 15:21
Da quando troll è un insulto? :lol:

al contrario è un'attestazione di stima :lol:

er-minio
13-04-2016, 15:32
Esattamente.

E OP is always a...

Soyuz
13-04-2016, 16:13
S Tronic è doppia frizione e dalla A4 in su non c'entra nulla con il DSG di VW

Il variatore continuo ( cambio che una volta sistemato era divenuto eccezionale ) è il Multitronic

federic0
13-04-2016, 16:42
ma fate n'po' come cazzo ve pare...(cit. OSHO)

peppone
13-04-2016, 17:43
Che è un po' come dire che .


Ho fatto una casistica ampia e variegata compreso quanto riporta bobbiese nell'off che prima mi dice che capisco un tubo e poi dice le mie stesse cose. Il discorso é riemerso quando qualcuno ha scritto,.., vuoi mettere cambiare senza chiudere il gas, come se chiudere il gas fosse chissá quale fatica da togliere al pilota.
Il resto son gusti ed esigenzee dato che non tutti hanno gli stessi gusti ed esigenze permettimi di dissentire su questa cosa. ;€

rsonsini
13-04-2016, 17:50
Con pazienza e con fatica...


Sent from my iPhone using Tapatalk