PDA

Visualizza la versione completa : Africa twin parte boh


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25

rasù
25-07-2016, 00:14
Ovvio: le moto si comprano coi soldi... ed in italia li hanno perlopiù i 50-60enni senza figli. Anche volendo far debiti, son sempre loro gli unici che vengono cagati dalle finanziarie😁😁

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

paolo b
25-07-2016, 00:38
..certo che fare le radiografie a quelli che incroci in moto è mica facile.. o sei fermo in coda affiancato, ma se sono nell'altra corsia, in 1/2 secondo e ad un centinaio (almeno) di km/h di velocità relativa.. tipo e colore dell'abbigliamento.. addirittura l'età, magari sotto a casco integrale...


Io nel 90% dei casi manco capisco se è una moto o uno scooter.. figurati capire chi c'è sopra.
Se lo sapevo, nascevo Superman, ecco!

paolo b
25-07-2016, 00:42
..cazz.. è il 3d maledetto.. scusate.. ho eRRato..

peppone
25-07-2016, 00:47
Heheh no va beh c'e la coda malefica, poi si ferman tutti al semaforo, al baretto a ristorarsi. Forse non hai idea cosa siano i laghi lombardi che portano verso il fresco delle alpi le domeniche di luglio agosto

rsonsini
25-07-2016, 05:23
Gruppo sanguigno lo sappiamo?


Sent from my iPhone 

nicpett
25-07-2016, 14:50
io A+ se può servire


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fagòt
25-07-2016, 21:16
.... La CRF e', per ora, una valida alternativa alla 800.
Giudica con la ragione (visti i viaggi che affronti), ma se puoi, approfitta di qualche demo ancora disponibibile.
Sono veramente curioso di una tua opinione.

Sabato tardo pomeriggio per un paio di ore si son chiesto come si sarebbe comportata l'AT rispetto all'800 in certi frangenti, sia per il DCT che per il tasto G.
E' un pò lunga da spiegare... dovrebbero avermi fatto un video da dietro, appena è possibile te lo faccio vedere e ti spiego i miei dubbi.

masma
25-07-2016, 22:33
Ziofede ottimo post ;)

tapatalkato con startak

peppone
25-07-2016, 22:43
come si sarebbe comportata l'AT rispetto all'800 in certi frangenti, sia per il DCT che per il tasto G.


io senza vedere il video so che questa fa meglio in qualsiasi frangente off sia della bmw che della crf 1000 e mi chiedo come mai certa gente si ostini ancora a portare certa roba tra le foglie e la terra e autoconvincersi che è bello.:lol::lol:

nicpett
25-07-2016, 22:45
Ancora con sta chiavica?

peppone
25-07-2016, 22:46
mi ero dimenticato la foto!
http://moto.zombdrive.com/images/yamaha-xt-600-1987-1.jpg

Ziofede
25-07-2016, 23:23
Ziofede ottimo post ;)

tapatalkato con startak

ma no, Masma.
Ti ringrazio, ma sono solo impressioni personali e nemmeno tanto di aiuto considerando che il fuoristrada della maggior parte di voi, io me lo sogno.

Ho riportato pensieri di uso su catrame !

Pur ritenendo l'800 una moto veramente azzeccata, io non mi ci sono mai trovato. Diversamente con la 700 mi diverto un sacco nonostante la forcella piu' modesta, l'assetto piu' basso e 10CV in meno.
Non mi ero trovato (sulla 800) sicuramente per le dimensioni, in parte per l'erogazione (comunque da far invidia, in certi frangenti, anche all'Africa) e un po' per la guida.

All'opposto, sull'Africa, mi trovo benissimo nonostante alcune cose che prenderei a martellate (oltre al proprietario e Honda).
La guida, le sospensioni (sono anche nuove), l'erogazione, la posizione (sella alta + riser + manubrio quasi in linea con le forcelle), il bilanciamento e la reattivita' allo spostamento di peso, ecc. ecc. Questa moto, per me, ....e ribadisco, "per me", ...ha veramente una bella guida scorrevole e rotonda, non di attacco, ma molto, molto efficace e gratificante.

Ziofede
25-07-2016, 23:33
ti spiego i miei dubbi.

....beh, non so se hai provato anche la versione con il cambio tradizionale.
Io mi aspetto con questa, il confronto.
Non credo nel miracolo del tasto G !

Come scritto prima, ...non sono del tutto convinto nemmeno io del cambio DCT, su asfalto (parlo dell'uso in automatico), figurati su terra.

Poi, capiamo su quale terra. Per un Assietta e forse una via del sale, ...se non si vuole salire con il coltello tra i denti, quindi un "turista con macchina fotografica come me", anche il DCT, ...puo' andar bene, per tutto il resto e sopratutto lontano dalla civilta', ...sono gia' in apprensione per il raffreddamento ad acqua, figurati per l'automatico.

Ho l'impressione che per apprezzarne le doti, tanto su asfalto, quanto su terra, ...devi "correre", ...come con un po' tutte le moto, intendiamoci. Diversamente si passa al trial, ...ma questa, con questo cambio, in particolar modo.

Ziofede
25-07-2016, 23:38
mi ero dimenticato la foto!
[/IMG]

....che agonia, ai semafori, ad agosto ....

....CIUFF, .....claclacla, .....claclacla, claclacla, ....BROOORM, BROOOMMMMMM
.....BBBROOOOOOOOOOOM ,...... ciufff :confused:

...claclacla, .....claclacla, claclacla, ....BROOORM, BROOOMMMMMM
.....BBBROOOOOOOOOOOM ,...... ciufff :confused: :confused: :confused:



....guarda, sudo ancora adesso !


AH, .....il KLR, una volta trovato il punto giusto dell'alzavalvole, lo mettevo in moto con il braccio. E faceva "figo", ....se ci penso adesso, ....mi vengono i brividi !! :rolleyes:

peppone
26-07-2016, 00:01
Chi gira in moto tra i semafori ad agosto non ha capito nulla e non si merita una moto. Tra i semafori si va o con lo scooter o con una utilitaria con il clima acceso. La moto con i, tasselo va nel sottobosco , sul colle nella terra non a fare ridere i polli tra i tombini o al bar. É quasi ridicolo come il suv da 2 tonnellate in coda in cittá per andare a fare la spesa in gastronomia.
Si é perso il senso della misura

Ziofede
26-07-2016, 00:09
.....beh, puo' capitare di trovare qualche semaforo anche in vacanza :) ...come la neve al 15 di agosto !! !! ...ovviamente opto per quest'ultima, ...ma non si puo' sempre avere tutto. :)

peppone
26-07-2016, 00:12
Ma se uno scooter 125 usato costa 300 euro e un 250 500 fanno 35 km con un litro i 120 inquinano un cass costano 100 euro di assicurazione.. Meno dell'akrapa per l'africa twin


Ma non dovevi venire sul gavia..

Ziofede
26-07-2016, 00:27
....si, ...dovevo, ...ma non riesco ancora a muovermi (per lavoro e impegni vari).
Non dico per il caldo, anche se la moto, tra luglio e agosto, la lascerei volentieri in garage,
se non per andare oltre i 2.500 o puntando decisamente a nord. Partendo presto, viaggio volentieri.

Pazienta, ...e' nei programmi di quest'anno ( e prima dell'inverno) fare un giro in zona Gavia. Stai sicuro che avviso.

peppone
26-07-2016, 00:35
Io vengo in scooter. Adesso ne cerco uno usato ;)

nicola66
27-07-2016, 16:43
cominciamo ad inquadrare l'utente tipo
https://www.youtube.com/watch?v=zFxNHL00pU8

unknown
27-07-2016, 16:47
minkia avrei vergogna a guidare l'africa in quel modo

nicola66
27-07-2016, 16:57
io ad avere come amico il primo a sx.

cmq con l'akra fa un rumore dimmerda

masma
28-07-2016, 14:49
http://m.moto.it/magazine/prove/honda-africa-twin-in-galles-per-riscoprire-la-moto-totale

MOTOTOTALE

tapatalkato con startak

asderloller
28-07-2016, 14:51
#motototale :lol:

Motofurbo
01-08-2016, 07:14
Con il cambio manuale che va così bene è un peccato prendere la dct.
Magari avrà più senso sulla nuova Adventure che uscirà nel 2017, sarà 30kg in più e alla guida in coppia farà comodo un aiutino.
Giusto per non fare figuracce con la zavorra in caso di qualche errore, o per ripartire in salita senza problemi.
Io ormai aspetto la Adventure. La vedo a Eicma e poi decido.
Ovviamente col dct, il trittico alu e il cupolino altissimo.
Dopo quella il Gs Adv lo mandano in prepensionamento.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

bigzana
01-08-2016, 08:02
Certo, credici! :)))))))

panzer
01-08-2016, 08:28
Prima che riescano a mandare in prepensionamento la ADV, ne passerà di acqua sotto i ponti, secondo me dovrebbero mettere mani alla Crosstourer, via il pesantissimo cardano, un telaio adatto, sospensioni adeguate e alleggerimento, allora sì che si parlerebbe di moto totale, non sta africhetta....

nicpett
01-08-2016, 08:29
Il problema della cross è il v4 che non ci azzecca una mazza su una moto del genere

motomix
01-08-2016, 08:37
lo dici te .... forse perché non l' hai provata.

Un motore eccezionale .... senza rivali, proprio su di una moto così.

I difetti, se ci sono, sono altri .... il motore (unito possibilmente al DCT) è proprio il punto di forza della crosstourer.

nicpett
01-08-2016, 08:58
Non mi hai capito l'ho provata eccome ma col maxienduro non c'entra nulla, è una formidabile moto da turismo che ripara poco dall'aria

nicola66
01-08-2016, 09:02
ma chi è che compra una CT oggi?

nicpett
01-08-2016, 09:03
A giudicare dalle vendite in pochi

nicola66
01-08-2016, 09:07
pochi sarebbe già un risultato notevole.

Ivoc
01-08-2016, 09:44
ma chi è che compra una CT oggi?
Io!
La ricomprerei subito ... anche se per adesso mi godo quella che ho :D:D:D

nicola66
01-08-2016, 09:56
per me la CT avrebbe senso se avesse ruote e freni della vfr, cioè se ci fosse tra le due 1200 la stessa parentela che c'è tra la crossrunner800 e la vfr800.
così non è ne carne ne pesce e nn lo è mai stata.

era + logica una varadero con le ruote a raggi tanto per fare scena.

motomix
01-08-2016, 10:01
avendo le possibilità (che attualmente non ho) l'avrei comprata di corsa anch'io .... e sarebbe stata la mia moto totale.

nicpett: "ma col maxienduro non c'entra nulla" .... Maxienduro sarebbero le varie GSADV, SuperTenerè, Stelvio, KTMSuperAdv Ecc, insomma quei catafalchi lì ? E secondo te per via del motore, la CT non potrebbe far parte della categoria ? Mi dispiace, ma dissento energicamente. E poi col cupolino regolabile del modello attuale, ti assicuro che (anche) il problema dell'aria non cel'hai.

Pacifico
01-08-2016, 12:53
Il problema della cross è il v4 che non ci azzecca una mazza su una moto del genere

su una moto come la CT il V4 la rende perfetta per il turismo stradale, direi la migliore.... poi potrebbero migliorare qualche cosina ma sono cagatine...


Anzi, io avrei lasciato ruote, freni e potenza del VFR... chissà.. :cool:

nicpett
01-08-2016, 13:08
Esatto concordo in pieno la migliore su strada

bobo1978
01-08-2016, 13:15
Potrebbero anche farlo.
17"/17"
Mappature
una revisionata alle sospensioni
È una moto stupenda,anche e soprattutto da ammirare sul cavalletto.

blackballs
01-08-2016, 13:18
Una ct con 17/17 piú votata alla strada??ok cosí poi rientra nella categoria della gt 1290!!! :cool:

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

nicola66
01-08-2016, 13:41
la categoria della gt1290 è quella che va data via prima della scadenza dei 24 mesi e possibilmente con meno di 20k km.
quella è la sua categoria.

nicpett
01-08-2016, 13:52
Il mio meccanico esperto di carote quando gli dissi che avevo trovato un 1190 con 40.000 km mi rispose: meglio di no!

blackballs
01-08-2016, 13:56
Pensa che conosco personalmente gente con 1190 con piú di 80000 e finora tutto perfetto.si parla sempre tanto per sentito dire e spesso senza sapere bene di cosa si parla.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

caribù
01-08-2016, 14:08
Forse perché il ecc Ico avrebbe perso il cliente. Aspettiamo la comparativa tra multistrato enduro ed il ktm 1290. Sta vedere che esce vincitrice la KTM non mi stupirei che fosse così. Il Ct un VFR a manubrio alto va bene solo nei curvoni veloci il telaio in quelle condizioni lavora. Il ktm 1190 la migliore ma solo per chi sa andare in moto.

pacpeter
01-08-2016, 14:13
un 1190 con 40.000 km mi rispose: meglio di no!

Ma per favore........

nicpett
01-08-2016, 14:14
Di carote ne hanno vendute 10 e di quelle vendute 9 dopo 3 mesi erano già in vendita ergo solo un 10% sa andare in moto.
Può essere....😂

Pacifico
01-08-2016, 14:32
il tuo meccanico è uno a cui piace inculare la gente... AHAHAHAHAH! senza offesa ne!?!?

nicpett
01-08-2016, 14:34
Forse ma non i clienti😂😂😂😂

Pacifico
01-08-2016, 14:35
Il CT và benissimo anche nel misto stretto, con la coppia che ha in basso e l'allungo l'unico limite che ha è chi la guida... Ciao Paolino! :lol:

caribù
01-08-2016, 14:48
Guidare il Ct da la soddisfazione che uno prova a salire su un quadro svedese in palestra altro che misto stretto. Ciao Gaetanino

Ivoc
01-08-2016, 15:50
Hahahaha, si vede che non l'hai provata. :)

caribù
01-08-2016, 16:27
L'ho guidata eccome per più di 6 ore su passi alpini una moto con alcuni pezzi pregiati quali motore e cardano ed il resto sotto la sufficienza vedi Raider lunghi 40 cm geometrie da moto asiatica e sospensioni scarsissime

nicpett
01-08-2016, 16:28
Una barca a vela

Ivoc
01-08-2016, 16:39
Ma andate a ... :lol::lol::lol:

nicpett
01-08-2016, 17:56
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160801/fc9731b015d87a771ff93ccfa93bcff2.jpg
Sorry va forte anche in off.....

Ivoc
01-08-2016, 18:08
Solo quelli che sanno andare in off ... gli altri meglio l'asfalto (me compreso)

nicpett
01-08-2016, 18:37
Ahah certo

nicpett
01-08-2016, 18:38
Come va forte un elefante in cristalleria

Ivoc
01-08-2016, 19:29
Non credo che un GS faccia tanto meglio :lol:

Viggen
01-08-2016, 20:08
Ah, perché quello è off...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

nicpett
01-08-2016, 20:28
Si quello in relazione al fuoristrada è off
Topic

Motofurbo
01-08-2016, 20:29
Io ce l'ho avuta il ct.
Allora non diciamo cagate, è una moto turistica. Con l'off non centra niente . Pesa troppo.
Io la vedo come una specie di goldwing vestita da enduro. Il cardano non mi piaceva, il motore sì ma alla lunga era un po' anonimo.
Discorso diverso per il Vfr1200 da cui deriva, quella era una moto azzeccata, cardano a parte. Col dct ovviamente.
L'Africa è comunque meglio del Ct sotto tutti i punti di vista.
È pure più bella quando la parcheggi 😆

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

nicpett
01-08-2016, 20:33
L'ideale sarebbe averle entrambe

nicola66
01-08-2016, 20:37
Si quello in relazione al fuoristrada è off
Topic

in relazione all'autostrada è off

nicpett
01-08-2016, 20:38
Forse è offtrack

bobo1978
01-08-2016, 21:39
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160801/a6899e227cd88e4fb896f89fdd4455a3.jpg
Io ce l'ho avuta il ct.
Allora non diciamo cagate, è una moto turistica. Con l'off non centra niente . Pesa troppo.






La nuova Multipla pesa quanto una CT.
Però pare faccia le mulattiere zampettando da una radice a un sasso come un 250 2t,ovviamente sul bagnato....basta selezionare il "raiding mod" corretto e va su da sola.con anche i due frigo da 2000€ 😂
Comunque non credo si tratti solo di peso,ma di impostazione e di taratura delle sospensioni,piuttosto secche sulla CT.in più ha un telaio d'alluminio che flaccido non è per niente.

Però mio cuggino che ha avuto sia un GS aria che una CT ora,portata anche in Turchia in off,mi dice che nonostante tutto si comporta meglio del telelever

Parole sue.parole di un endurista fatto e finito.

Ivoc
01-08-2016, 21:48
Ho visto alcuni che portavano il CT in off come fossero dei 250cc ...
Non avevano il mio fisico e non facevano il mio mestiere.
Penso che sia lo stesso per la multipla, chi la porta in off deve essere un po' allenato e deve avere il fisico.
La AT oserei dire che potrei provarci a fare un po' di off ... poi la schiena, le ginocchia, le braccia, i polsi ... :( meglio di no :(

nicpett
01-08-2016, 22:27
Ho visto alcuni che portavano il CT in off come fossero dei 250cc ...

Questa se la mandi alla settimana enigmistica come barzelletta te la pagano forse

ilprofessore
01-08-2016, 22:31
Bisognerebbe vedere questi "alcuni" andare con una 250 vera e forse la CT ritornerebbe ad essere quello che e', una signora GT da asfalto.

Ivoc
01-08-2016, 22:57
Non trovo il reportage ...

paolo b
01-08-2016, 22:58
..peccato..

Ivoc
01-08-2016, 23:04
Avrò cura di postarlo appena lo ripesco sul forum.

masma
02-08-2016, 11:06
Questa se la mandi alla settimana enigmistica come barzelletta te la pagano forse
:D :D :D :D

tapatalkato con startak

Pacifico
02-08-2016, 12:30
Io ce l'ho avuta il ct.
Allora non diciamo cagate, è una moto turistica. Con l'off non centra niente . Pesa troppo.
Io la vedo come una specie di goldwing vestita da enduro. Il cardano non mi piaceva, il motore sì ma alla lunga era un po' anonimo.
Discorso diverso per il Vfr1200 da cui deriva, quella era una moto azzeccata, cardano a parte. Col dct ovviamente.
L'Africa è comunque meglio del Ct sotto tutti i punti di vista.
È pure più bella quando la parcheggi 😆

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Poco idee ma confuse... Il Cardano rimane uno dei migliori, sembra di avere la catena, accoppiato col DCT poi è come non averlo...

Io direi una versione GT con manubrio alto, come la Multistrada 1200 05... sono con caratteristiche diverse.

Sulla mia, che aveva ammortizzatori rivisti non aveva limiti di nessun genere ed il motore, al contrario, sembra un v8.

L'africa va meglio in off ma in strada la CT è in un altro livello, ma alto alto, sono due moto di mondi diversi e clienti diversi..

Che sia pesante è vero, ma solo da ferma.. poi se guidate le moto sempre nella stessa maniera è ovvio che qualche problema di comprensione ci sia.. :lol:

asderloller
02-08-2016, 12:31
ma non è ora di aggiornare la firma @paci?
sì lo so "cazzo vuoi", ma volevo partecipare :lol:

Pacifico
02-08-2016, 12:55
Non posso... mi piace!

nicpett
02-08-2016, 13:00
Quoto pacifico che conferma indirettamente la bufala del mono 250 che prende paga dalla cross
Ahahah che ridere a ripensarci

cinello66
03-08-2016, 08:16
Cmq partiti sabato direzione Nordkapp....e a Brescia subito a cercare conce BMW per bloccaggio tasto accensione GS Adv....😱😱😱


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mattgas
03-08-2016, 09:31
Buongiorno a tutti,

non l'ho provata, ma l'Africa nuova mi piace un sacco e, come adv 990/950 e gs800, riprende alla perfezione la mia idea di moto totale.

Purtroppo però mi trovo sulle spalle una nuova scimmia (meglio sulle spalle che altrove....:), che non avrei mai detto in quanto quando usci la trovai brutta ed esagerata (come prestazioni), si tratta della 1190R, di cui potrei far annullare due mappature su 4, mantenendo rain ed enduro, il resto.....:lol:
ora di sicuro non posso, ma un domani mi troverò di sicuro in imbarazzo sulle due...

rsonsini
07-08-2016, 18:18
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160807/7092b33a728c4648252594a2957ba49d.jpg

In pratica al posto che mettere scarichi, filtri e menate varie, conviene fare km e basta.


Sent from my iPhone 

FATSGABRY
07-08-2016, 19:27
Ieri un vecchio conoscente che mi curava i vari cbr tanti anni fa, ma detto che ne hanno vendute tante ma ora hanno consegna ottobre causa fermo fabbrica in Giappone.
Inizio a vederne diverse in giro ma credo molte siano state prese da appassionati che la usano poco..il nome fa storia

David
08-08-2016, 08:44
Io sono a 8000 km e la differenza si sente da quando l' avevo presa anche nella velocita' di punta :lol:

rsonsini
08-08-2016, 09:01
Cioè non riuscivi a raggiungere il massimo dei giri in sesta?


Sent from my iPhone 

nicola66
08-08-2016, 20:43
oggi in 500 e spicci km incrociata una.
c'era su mio nonno.

bobo1978
08-08-2016, 21:59
Sabato era tutto un brulicare di AT.
Mi sembrava di essere tornato indietro di 10/15 anni quando tutti avevano il CBR con la livrea hrc o Repsol
Ora la moto é da nonno ma con la stessa livrea...
😂

DvD
08-08-2016, 22:38
http://www.daidegasforum.com/images/1738/ma-non-vi-rompete-i-coglioni-valerio-mastrandrea.gif

Inviato dal mio LG-H815

David
09-08-2016, 08:53
Cioè non riuscivi a raggiungere il massimo dei giri in sesta?


Sent from my iPhone 

Esattamente, di ben 500 giri anche un bel po' dopo il rodaggio, adesso la zona rossa e' mia :lol: Comunque l' ho fatto solo una volta non sono smanetta, mi diverto nel misto e qualche off tranquillo ogni tanto.

nicpett
09-08-2016, 09:03
Che intendi per off tranquillo?

DvD
09-08-2016, 09:06
I tombini

Inviato dal mio LG-H815

nicpett
09-08-2016, 09:10
Ah ecco ora torna

Paperinik
09-08-2016, 09:34
http://i66.tinypic.com/15n0kzq.png

http://i66.tinypic.com/u7c6s.png



Vorrei fare un commento conclusivo su questa moto.
Secondo il mio modesto parere è' una moto" per tutto"....veramente mostruosa in off se ben equipaggiata( gomme) direzionalita' e trazione da riferimento sale ovunque e scende ovunque come un mulo e aggiungo da soma e si perché' la novità' e' che io ho fatto tutto ( quasi) con bagagli e moglie al seguito .Fondamentale il tasto G per trarre d'impaccio in condizioni critiche....).( più' di 100 km in off)
Da correggere ( non so ancora come...forse touratech) la comodità' della sella in long Way le chiappe cominciano a fare male poco dopo i 150 km....

Albania una conferma ma Montenegro una sorpresa perché strade ineccepibili, sembra la Svizzera anche per questo oltre che per i panorami ci tornerò' sicuramente con puntata in Kosovo e Bosnia Erzegovina.
Il nostro budget era 50€ tutto compreso ed è' stato rispettato ( a fatica in Montenegro anche se la benza costa meno della Squiperia).
Wi-Fi diffuso everywhere sempre free bella cosa. Italiano e inglese parlato praticamente da tutti.Un bimbo di 12 anni in un posto sperduto di montagna in Albania ha sfoderato un inglese incredibile peccato che da noi non si studi( intendo le elementari...mia moglie e' maestra n.d.r.).
Consigli:
Partite sempre con il traghetto della mattina ( ore 12.00 o 13.00) e prenotate via rete con delle convenzioni risparmiate sensibilmente.Arrivate a Durazzo intorno alle 22.00 ...ad uno sputo c'è' per 30€ colaz.compresa( abbondante e buona) il bellissimo e nuovissimo Hotel Herges dite che vi manda Carlo Motore :trattamento speciale moto al sicuro. La mattina dopo belli riposati potete iniziare il vostro trip. Ho provato a prenotare Bari-Bar ( Montenegro) prezzi mostruosi....uguale al rientro dormire la notte prima stesso hotel e poi imbarco alle 12.
Cercate di non mancare la perla di questo viaggio cioe' il Parco Nazionale di Biograska Gora e soprattutto la sig.ra Stoica ( chalet dopo la ricezione circa 5 km 10€ colazione compresa da lì' ci sono circa 40 km di sterro).sempre riferimento Carlo Motore ...a chiaramente per riposo Teater Kame resort Tirana...mi sa' che devo cambiare nick...
Consiglio 2
Sconsiglio vivamente di fare i miei giri con un gs nelle stesse condizioni poi ognuno fa' come vuole chiaramente
Consiglio 3 comperatevi,l'Africa e' una moto veramente divertente.Chiaramente non sto' parlando del raduno x del fine settimana di motorrad X e fettuccine al sugo.
Consiglio 4 tutti i wp,tracce e percorsi li metto a disposizione ( fermo restando il consiglio 2 ????)chi li vuole può' scrivermi a boxergs@libero.it
..to be continued...ciao Carlo.

http://i67.tinypic.com/dljgno.jpg

motorrader
09-08-2016, 10:56
..almeno cambia l'indirizzo mail.. :lol: :lol: :lol:

David
09-08-2016, 11:09
Non hai capito niente, solo coi gs puoi osare oltre i tombini :lol:

DvD
09-08-2016, 11:15
dipende.
gli sterrati quando avevo 14 anni li facevo pure con la aprilia af1

BraveAle
09-08-2016, 11:23
Comunque in definitiva dopo anni che tantissimi utenti chiedevano una moto
semplice,fatta bene, con una giusta cavalleria per fare tutto,l'hanno fatta,si sono accorti che vendono parecchio... :rolleyes::rolleyes:

Ma guarda un po....

David
09-08-2016, 11:24
Io le mulattiere bergamasche partendo da merano con l' aprilia tuareg 50 che ricordi....

DvD
09-08-2016, 11:25
Comunque in definitiva dopo anni che tantissimi utenti chiedevano una moto
semplice,fatta bene, con una giusta cavalleria per fare tutto,l'hanno fatta,si sono accorti che vendono parecchio...

si ma...chi?

Ivoc
09-08-2016, 11:34
Gli altri ... ovvio.

DvD
09-08-2016, 11:48
sai che l'orgasmo dei maiali dura 30 minuti?

Ziofede
09-08-2016, 13:11
BRAVO Pape.

.

Grazie anche per le dritte sull'Albania.

Ziofede
09-08-2016, 13:33
BravAle: Un solo appunto: "moto semplice" ...non direi proprio, sopratutto con l'accrocchio DCT

Semplice come quida, assolutamente siii.

BraveAle
09-08-2016, 14:32
si ma...chi?

ma soprattutto quando?


@ziofede:

ovviamente DCT a parte...quello é un bel oggettino tecnologico.

DvD
09-08-2016, 14:35
No, non ti prendevo in giro. Chiedevo sul serio chi si fosse accorto

Inviato dal mio LG-H815

BraveAle
09-08-2016, 15:06
No, non ti prendevo in giro. Chiedevo sul serio chi si fosse accorto

Inviato dal mio LG-H815

Scherzavo anche io:lol:

qualcuno se ne sarà accorto,rimane il fatto come dici tu chi?
le case motociclistiche?
i possibili clienti?
i geni del marketing?

vedremo...

mattgas
09-08-2016, 19:13
Comunque in definitiva dopo anni che tantissimi utenti chiedevano una moto
semplice,fatta bene, con una giusta cavalleria per fare tutto,l'hanno fatta,si sono accorti che vendono parecchio....


c'era già, peccato per il costo dei tagliandi, un fanale ridicolo e la ventola sempre accesa...... :lol::lol::lol:

Paperinik
10-08-2016, 19:26
https://www.facebook.com/carlo.pace.7370/videos/10208747983969821/

se non si puo' linkare cancellate. grazie.

Paperinik
10-08-2016, 19:30
..almeno cambia l'indirizzo mail.. :lol: :lol: :lol:
no assolutamente...quella mail fa' parte della mia storia a cui assolutamente non rinuncio quello era il gsboxer.... come questo forum (quando io mi sono iscritto qui(2002 n.d.r) eravamo 70 circa.... ....chiaramente tutta un altra storia rispetto ad adesso....inteso come BMW non come forum....hahahhahahhahahha ciao ne'.

rsonsini
10-08-2016, 20:21
No ti sei iscritto nel 2004.


Sent from my iPhone 

Paperinik
10-08-2016, 20:28
NO.
nel 2004 il forum fu spostato e reindirizzato dato che le dimensioni e gli iscritti crebbero all'inverosimile e rapidamente percio' Bumoto dovette "trasferirlo" ...mi dovetti reiscrivere...in quella data...lo dovemmo fare quasi tutti...ma non potevi saperlo...se scrivo una cosa e' quella.ciao

nicpett
10-08-2016, 20:30
Alla fine non hai resistito e sei tornato😂😂😂😂

nicpett
10-08-2016, 20:34
No perché io ero rimasto qui
devo lasciare come vedi non ci lasciano parlare di moto vanno sulla persona e ....non posso e non voglio rispondere
rispondere .ciao.

rsonsini
10-08-2016, 20:35
Dal 2004 ad oggi non hai ancora imparato a scherzare e a farti una risata.


Sent from my iPhone 

nicpett
10-08-2016, 20:38
Dal 2002😂😂😂😂
Erano in 70😂😂😂😂

Fagòt
10-08-2016, 20:41
https://www.facebook.com/carlo.pace.7370/videos/10208747983969821/



Fortuna che c'è il tasto G per le strade bianche.

barbasma
10-08-2016, 21:07
Chi c'era sul forum bmw di motociclismo?

nicola66
10-08-2016, 21:07
https://www.facebook.com/carlo.pace.7370/videos/10208747983969821/


ma alla fine della strada c'era qualcosa di veramente particolare da vedere?

DvD
10-08-2016, 22:15
Una gs 800 adv

Inviato dal mio LG-H815

nicpett
10-08-2016, 22:19
un' africa vera

Paperinik
11-08-2016, 07:52
Alla fine non hai resistito e sei tornato😂😂😂😂

Certo ma confermo quello che ho scritto ....non parlo delle persone ma di moto.Se scrivessi quello che pensò di te verrei bannato per sempre.

nicpett
11-08-2016, 07:53
Scrivi pure sono curioso

Paperinik
11-08-2016, 08:00
ma alla fine della strada c'era qualcosa di veramente particolare da vedere?
Si Nic, c'e' il villaggio di Theth. Durante l'invasione ottomana un gruppo di persone cerco un posto irranggiungibile dall' esercito ottomano.Theth si trova molto a nord dell'Albania .Nella valle circondata da montagne altissime e' praticamente impossibile entrare dato che il fiume che ci scorre ha un letto strettissimo.Questo permise allora di salvare la pelle ma anche di conservare la religione cristiana . Oggi è' frequentata da turisti per le bellezze naturali e escursionisti che.L'inverno e' isolata per molti mesi e ci vivono circa 20 famiglie.
Ci sono oggi due strade per raggiungerla una quella che ho fatto io e l'altra è' tracciata lungo il fiume che feci con il Land .Mi hanno detto che oggi è' veramente disastrata e sai carico in due ...ho risposto?.No non visto BMW li...anche se lo sterro e' facile e potrebbero farlo anche i boxer ....credo.

Paperinik
11-08-2016, 08:03
Fortuna che c'è il tasto G per le strade bianche.
Fagot ciao, c'è' ANCHE il tasto G , una cosa in più' che non guasta e ti assicuro che non ho fatto SOLO strade bianche poi tieni presente che si viaggiava in due + bagagli.
Purtroppo la mia D80 mi ha dato buca guastandosi percio' posso documentare poco.
Se vuoi ti mando,le traccia e poi...ne parliamo ma tu sei stato in Albania e Montenegro qualche volta?

Paperinik
11-08-2016, 08:04
Scrivi pure sono curioso
Seeeee...assolutamente no. Anzi adesso vai nella lista ....cosa vuoi che scriva.? Non c'è' nulla che possa scrivere , niente niente il vuoto,aria.

Paperinik
11-08-2016, 08:18
Chi c'era sul forum bmw di motociclismo?
Barba e chi se lo ricorda... Quasi 15 anni fa'....

Paperinik
11-08-2016, 08:22
Dal 2004 ad oggi non hai ancora imparato a scherzare e a farti una risata.


Sent from my iPhone 
Non è' vero.
Tu hai scritto 2004 e io ti ho dato l'info corretta che c'entra adesso questo?mah!?Stai andando anche tu sulle persone ....certe cose sinceramente non le capisco o meglio le capisco ma ...sorvolo diciamo.
Moto Sonsini solo moto.

panzer
11-08-2016, 08:48
Oggi a pugno chiuso ho incrociato una AT, , onestamente per tanto che mi sforzi non riesco a capire il perché di un smisurato interesse morboso, e sopratutto un odio atavico nei confronti del GS, in fondo lo sfottò ci stà, la critica pure, ma si è creata una casta di talebani, da una parola in su, il GS è un cesso, trovi un motociclista per strada e chiedi; come va? La risposta è , niente a che vedere con il GS, una ossessione, GS GS GS, boooo secondo me è un fenomeno da analizzare.
Una bella moto, ma niente di più, poi gridando in piazza non lamentatevi se venite PESANTEMENTE criticati.

caribù
11-08-2016, 09:24
A me invece sembra un litigio tra vecchie zitelle ormai asteno peniche ahahhaha

Fagòt
11-08-2016, 13:05
...
Se vuoi ti mando,le traccia e poi...ne parliamo ma tu sei stato in Albania e Montenegro qualche volta?

Fatta anche la valle del Theth passando per il fiume e passato anche in Montenegro per vie traverse, ma ero con un Gs 1150 per cui non vale.... :lol::lol:

https://lh3.googleusercontent.com/OqItzJ38YVRTKTYJRXOL8R54Nc7Dhp4x3UEqOIIU_lYwVy0M-N41q80F1cj6G3pLsl4KL3wxididrA=w2000-h1600-rw-no

https://lh3.googleusercontent.com/tf4cA74FfKAoP6jIwbwPg1yZa34jg4R4aNvAG63ckrBKdPuMAB lcXdZ2hrqoCJjNdnorLIrHbzKVQg=w2000-h1600-rw-no

https://lh3.googleusercontent.com/YJQepYBdd1-13rk8xjuaXW0sWTh8FDCGnJV_qU0q7AU9AX44UUlos0gJ5lMoA 3WegoDF2DRH_J-UWQ=w2000-h1600-rw-no

https://lh3.googleusercontent.com/doar_EQW-f6kzfD_i1zlStu9Jb55WsmCMvfIQbDHuYjpUSn7EZkQBeg2icX dzZkWTVWX5S-35NXfzA=w2000-h1600-rw-no

https://lh3.googleusercontent.com/AXHmrZc2sEPxgUTq2PX4529pfqtIhR0qSNRMLpvXMObdNjSoMS aapGHUr5TL4owYZeG7i-34UjrlYQ=w2000-h1600-rw-no

Sul tasto G ho qualche perplessità che vorrei mi fosse chiarita dai possessori di AT, per farvi capire però sto aspettando che un amico carichi un video.

Paperinik
11-08-2016, 18:19
Fagot in due e' molto difficile il ritorno di la'. Tra l'altro ho chiesto a persone del posto mi hanno detto che causa maltempo e' peggiorata ...dunque.
Ho scritto che e' fattibile con il gs o con grosse bicilindriche forse la strada piu' facile che ho percorso.
https://www.facebook.com/carlo.pace.7370/videos/10208756037011142/

paolo b
11-08-2016, 20:30
(..) nel 2004 il forum fu spostato (..) mi dovetti reiscrivere...in quella data...lo dovemmo fare quasi tutti (..)

No, non bisognava reiscriversi, erano solo state azzerate date di iscrizione e n° di mex.. recuperate poi da Eugeniog (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=30990) per quasi tutti.. o perlomeno per quelli che l'avevano chiesto.. pure per quelli che avevano cambiato nick..




Cmq concordo, il forum è molto cambiato, anche se certe cose sono rimaste quasi uguali.

Gli spretati, per esempio..


(..) devo dire che la moto (GS1200, ndr) merita di essere Leader del settore ...prima di prenderla ho provato varie alternative ....non ci sono Ca@@i ...dalle parti mie si dice :"le chiacchiere stanno a Zero" (..)

rsonsini
11-08-2016, 20:58
Cos'è uno spretato?


Sent from my iPhone using Tapatalk

paolo b
11-08-2016, 21:06
..una categoria dello spirito...... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=178696)

rsonsini
11-08-2016, 21:16
spretato (aggettivo, nome, verbo)
di spretarsi f. -a; pl.m. -i, f. -e] che, chi ha abbandonato lo stato sacerdotale.


Sent from my iPhone using Tapatalk

nicpett
11-08-2016, 21:24
....per la crf 1000?

rsonsini
11-08-2016, 21:34
Intelligenti pauca.


Sent from my iPhone using Tapatalk

lollopd
12-08-2016, 18:08
Ma non s'è ancora capito che l'Africa non vale quello che costa..altro che Gs, elettronica di seconda scelta è motore fiacco...
Non capisco tutta sta smania di comprarla

Flying*D
12-08-2016, 18:20
..una categoria dello spirito...... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=178696)

che post, tra bannati e scomparsi e' un'ecatombe...

Ivoc
12-08-2016, 18:52
E' un tread "selettivo" :lol: :lol: :lol:

paolo b
12-08-2016, 18:57
"ne resterà solo uno"

http://livedoor.blogimg.jp/childman369/imgs/5/2/526f0e4d.png

(quello a sx ha preso la versione senza DCT...)

Youzanuvole
12-08-2016, 19:25
"La mia africatuín di ombrellone" ?

😁

adv2011
12-08-2016, 23:54
Ma non s'è ancora capito che l'Africa non vale quello che costa..altro che Gs, elettronica di seconda scelta è motore fiacco...
Non capisco tutta sta smania di comprarla
Invece il Gs vale quello che costa!! Ma fatemi il piacere!!! :eek: :eek:

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

okpj
14-08-2016, 19:06
Per me quasi tutte le moto non valgono quel che costano, se le paragoniamo poi alle automobili il confronto le vede uscire distrutte...

nicola66
15-08-2016, 10:58
mercoledì ci riproviamo a beccarne qualcuna per strada
sperando che nn ci sia sopra il solito pensionato
ma ho pochissime speranze.

rsonsini
15-08-2016, 11:16
il signor Paperinik, causa continue minacce, oltre ad essersi preso il bannaggio dal forum a breve si prende pure una bella denuncia dai carabinieri.


Che vergogna...



Sent from my iPhone 

tobaldomantova
15-08-2016, 11:45
mercoledì ci riproviamo a beccarne qualcuna per strada
sperando che nn ci sia sopra il solito pensionato
ma ho pochissime speranze.

Mica tutti i pensionati vanno piano. Pensa che ieri con una vecchia FOUR ho tenuto a bada nientemenoche un Tmax.:lol:
P.S. Preciso che non sono pensionato, ma l'età:confused:

ilprofessore
15-08-2016, 13:44
In effetti, ci sono pensionati che sarebbe meglio non incontrare, si rischiano delle gran brutte figure.

okpj
15-08-2016, 13:49
E con questo accessorio ogni residuo complesso d'inferiorità con il GS è scomparso:

http://ruggedroads.co.uk/epages/00cbb604-5d1c-407e-8207-580e14387ec5.sf/en_GB/?ObjectPath=/Shops/00cbb604-5d1c-407e-8207-580e14387ec5/Products/350-H102-070

nicpett
15-08-2016, 13:51
Evvaiiiiiiiii

rasù
15-08-2016, 14:21
e c he è? l'embrione di un becco? forse lo devi nutrire e poi cresce!

okpj
15-08-2016, 15:16
è proprio terribile

tobaldomantova
15-08-2016, 15:55
La risposta a chi desidera abbruttire la propria moto.

marcobarry
15-08-2016, 15:59
mercoledì ci riproviamo a beccarne qualcuna per strada
sperando che nn ci sia sopra il solito pensionato
ma ho pochissime speranze.

Perché cosa pensi di fare se ne "becchi una"? :confused:

nicola66
15-08-2016, 16:13
vedere l'effetto che fa.

paradisosal
15-08-2016, 23:39
Scusate ma a razzo serve il becco?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

marcobarry
15-08-2016, 23:46
vedere l'effetto che fa.

La sfidi in singolar tenzone ? :lol::lol:

Ok ci sto, al ponte di barche a Cesole sabato 20 ore 15:00 :lol::lol:

mandu
17-08-2016, 14:07
È' chiuso per manutenzione ... Hai già perso

nicola66
17-08-2016, 21:19
niente da fare
in 490km incrociate 2 e basta

nicpett
17-08-2016, 21:32
Le hai castigate?

bobbiese
17-08-2016, 21:42
Va troppo bene sta moto.

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

nicola66
17-08-2016, 21:42
no, non c'era neanche un'apertura nella barriera centrale della tange di TN

mandu
17-08-2016, 22:44
Nicola ma qualche sterrato lo fai? Sul Sommeliier e' pieno ...

nicola66
17-08-2016, 22:51
il sommelier è a 350km dal mio garage.
e poi nn bevo.

mandu
17-08-2016, 23:08
Opsss vero che sei di Mantova

bobbiese
18-08-2016, 08:10
Nota terra di fuoristradisti. Ma anche di stradisti. Tutti fenomeni del lunedi

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

nicpett
18-08-2016, 10:03
Come a Bobbio del resto.

bobbiese
18-08-2016, 11:46
Insomma......

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Ziofede
18-08-2016, 13:25
il sommelier è a 350km dal mio garage.



....metto a disposizione due camere, garage accessoriato, idropulitrice e parecchie curve.

Tranquillo, non e' la prima volta che una XRV dorme nel mio garage :lol:

Ah, non bevo nemmeno io.

Altre scuse ?

nicpett
18-08-2016, 13:26
Molto interessante

Ziofede
18-08-2016, 13:35
...il fatto che non bevo ?

nicpett
18-08-2016, 15:32
No le parecchie curve

nicola66
18-08-2016, 16:55
Come a Bobbio del resto.

li lo sono solo il sabato e la domenica

per 12km.

romargi
20-08-2016, 12:07
il sommelier è a 350km dal mio garage.
e poi nn bevo.

Cacchio è il "sommelier"?
Se vuoi degustare vino credo ce ne siano anche dalle tue parti...

In compenso conosco solo il Sommeiller che non è niente male anche se, da novellino in off quale sono, l'ho trovato faticoso.

mandu
21-08-2016, 16:56
http://i68.tinypic.com/2j3g193.jpg
http://i67.tinypic.com/1o6gdt.jpg

Eccolo

cinello66
22-08-2016, 00:23
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160821/84d42066a7c4cd6bd9823823aa8d9d02.jpg
Lom (Norvegia)

nicola66
22-08-2016, 07:40
senza averlo letto avrei detto Fluelapass.
identico.

Ziofede
23-08-2016, 23:58
passato dal Fluela da poche ore. Devo dare ragione a 66!!
Okkio che sono in zona per un paio di giorni !! 😬😬

nicpett
23-08-2016, 23:59
Domani fai foto per comparare

cinello66
24-08-2016, 10:54
Molto bello il Fluela....ma non c'entra proprio nulla....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cinello66
24-08-2016, 10:55
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cinello66
24-08-2016, 10:57
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160824/deb156900a421d2155c86319e279e0df.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cinello66
24-08-2016, 12:15
Cmq giretto di 10200 km e Africhetta promossa a pieni voti...😜


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mandu
24-08-2016, 14:27
Fuori Topic:
Parliamo di Norvegia con capatina lassù a Caponord?

cinello66
24-08-2016, 15:04
Si si....salendo dalla Russia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ziofede
24-08-2016, 19:46
Domani fai foto per comparare

....purtroppo niente foto.
Siamo in rientro forzato.

andrea.g1972
29-08-2016, 21:06
Ciao a tutti rientro dopo un bel periodo di latitanza:

Le Monêtier-les-Bains, Alpi Francesi

http://i67.tinypic.com/2e4e002.jpg

Ciao

masma
30-08-2016, 10:37
La concorrenza futura. ..
http://motosketches.blogspot.de/2016/08/suzuki-dr-big-1200-s.html?m=1

tapatalkato con startak

masma
30-08-2016, 10:38
Bellissima foto Andrea!

tapatalkato con startak

Fridurih
30-08-2016, 12:44
Bellissima la DR Big 1200 :eek: :D

asderloller
30-08-2016, 12:45
eh beh, oberdan sempre... :confused:

andrea.g1972
30-08-2016, 12:55
Bellissima foto Andrea!

tapatalkato con startak

Grazie Masma!!!!

nicola66
30-08-2016, 13:59
La concorrenza futura. ..
http://motosketches.blogspot.de/2016/08/suzuki-dr-big-1200-s.html?m=1


originale
https://3.bp.blogspot.com/-tRvPYUL4QHw/V8RsIKMAAaI/AAAAAAAAClc/UsPgj_imlTMsVPglfxmjyYxxEFtgnajmwCLcB/s1600/SUZUKI%2BDR%2BBIG%2B1200%2BS.jpg
http://www.hondaafricatwin.com/wp-content/uploads/2014/09/Africa-Twin-XRV750-RD07-99-03.jpg

chissà se il retrotreno ha lo stesso codice ricambio Honda?
però quella avrebbe tutti i diritti di chiamarsi Africa Twin, mica l'altra.

nicpett
30-08-2016, 14:01
Ahah vero....

masma
30-08-2016, 21:38
Quella sotto oramai ha prestazioni inferiori ad uno scooter: non classificata.

tapatalkato con startak

nicola66
30-08-2016, 21:46
perchè oramai?
è cambiato qualcosa negli ultimi 20 anni?
a parte i freni fatti per nn fare cascare quelli che dormono.

andrea.g1972
30-08-2016, 23:02
Quella sotto è un vecchio ferro, va piano, ha poca ripresa.....però a me piace da matti, tanto è vero che sto pensando di prenderne una e rimetterla a nuovo count amico.... proprio quei colori li...

Veramente capisco che ancora la ha e se la tiene stretta...

nicola66
30-08-2016, 23:08
cmq li alla suzu una sistemata alla zona del collettore di scarico anteriore gliela devono prima dare. Così è inguardabile.

ma conoscendo la ditta probabilmente si perderà in un bicchiere d'acqua.

nicpett
30-08-2016, 23:19
Basterebbe un paramotore più coprente

nicola66
30-08-2016, 23:24
un paramotore fissato in quel modo non para niente.
al limite non fa attaccare gli insetti allo scarico.

nicpett
30-08-2016, 23:25
Dovrebbero rivedere il telaio

peppone
02-09-2016, 08:23
Allora zio...com'è andata l'estate africana?

Ziofede
02-09-2016, 12:18
me lo sto ancora chiedendo, ma appena riesco, scrivo due righe sul giro (accorciato contro volonta') e sulla moto.

yuza
05-09-2016, 20:47
Ho appena letto la recensione di sacchini su fb, interessante.

nicpett
05-09-2016, 20:48
Posta link

andrea cominetti
05-09-2016, 21:27
Provata è vista in off moto non adatta all enduro, moto adatta a uso stradale e non facciamo illusioni non è paragonabile alla vecchia Africa per uso fuoristradistico

rsonsini
05-09-2016, 21:32
Sacchini oggi scrive che è ottima


Sent from my iPhone using Tapatalk

nicola66
05-09-2016, 21:40
oggi.
ma domani?

rsonsini
05-09-2016, 21:42
Domani abbiamo la cabrio, checcifrega™?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ziofede
05-09-2016, 23:58
Peppone mi chiedi lumi, ma giuro che non so cosa scrivere.
Sono confuso, ma sopratutto ho la testa altrove e la migliore supersintesi che
mi viene in mente e': Amore e odio. Bella e impossibile pare eccessivo :lol:


Comunque:

5 mesi, 8.700Km.
Continua a segnare 22 di media e direi che sono abbastanza reali. Slegandosi, consuma meno e percorro circa 350/360 Km prima della riserva e mediamente metto 16 litri. In Germania il limite nelle strade secondarie e' di 100Km/h e nei tratti veloci o autostradali, sempre sui 130/140, quindi consumi per la mia guida, assolutamente OK.
Non un filo di olio e scalda veramente pochissimo (ma uso quasi sempre abbigliamento adeguato, che un po' ripara). Ventole inesistenti (abbiamo anche raggiunto i 35/36 gradi).
Catena mai tensionata, NON C'E' RUGGINE, e leggermente lubrificata ogni 5/600Km. La moto gira come un orologio, anche se dovrei aspettare almeno i 100.000Km per dirlo. Mai un mancanto avviamento, un sussulto, un cambio di personalita'.
Nessuno scricchiolio dalle carene (nei colpi secchi o sulle buche profonde o sulle cunette). Temevo che con il tempo e il caldo avrei avvertito qualche rumore, ma per fortuna, niente.
Vibrazioni prossime allo zero anche grazie alle TKC, ma sono nuove.

Montate le TKC70 e sostituito a 7.000 :rolleyes: le pastiglie posteriori.
E per me, questo, e' un vero affronto :(

Assetto viaggio in agosto:
circa 50 Kg di bagaglio borse incluse (comprese macchine fotografiche, catena, 4 bottiglie d'acqua, un po' di succhi di frutta, ...tanto per citare le cose piu' pesanti in assoluto).

Sei giorni su nove previsti: Moncenisio e Iseran, poi Annecy, Colmar, Friburgo, foresta nera, Livigno e rientro. In preventivo c'erano anche tre giorni di soli passi tra Svizzera e Austria, ma abbiamo accorciato :confused:


Le note negative, ma molto, troppo personali:

- Continuo a non trovarmi con il DCT e ultimamente anche l'erogazione superpiatta non mi aiuta e mi ritrovo a frenare troppo (per i miei gusti).

Non riesco a trovare il mio ritmo di guida con il DCT.
In manuale non ho freno motore e mi attacco ai freni :confused:
In automatico, il freno motore mi attacca al manubribio, ma dover anticipare
io la scalata e' assurdo. Ovvio che lei non vede la strada, ma il pollice potrebbe essere impegnato sul clackson o sulle frecce, ...e mi attacco ai freni.
Se per sbaglio il DCT ha gia' deciso di scalare e io uso la paletta, ...mi ritrovo
ad anticipare troppo la frenata, ....no, ...cosi' non mi rilasso, ma e' un limite mio, non della moto. Ho fatto una minkiata.
Dovevo insistere per avere quella con il cambio manuale.
Il tutto cercando di avere una guida fluida, molto fluida, perche' se voglio correre, ...e beh, allora e' perfetto ed efficace, ma io voglio curvare bene senza frenare e senza correre. Tutte cose gia' scritte in passato.
E il motore superpiatto, unito al DCT, non mi aiuta.
Premetto che l'assetto e' OK. Forse tendenzialmente morbido davanti (anche se indurito di precarico e freno in compressione). Per l'uso vacanza la forcella richiederebbe un olio piu' denso e una molla piu' carica. Da solo, va benissimo.

- Nei trasferimenti superpiatti o poco tortuosi (5/600Km) patisco.
Al contrario, in un classico giro di 500/550Km (Langhe, Agnello, Bonette, Lombarda, Langhe, Monferrato), nessun problema.
Forse patisco il motore che non spinge anche se va e forse anche troppo.
Forse non riesco ad abituarmi a questa caratteristica e arrivo troppo lungo nelle staccate in quanto tendo sempre a mettere il rapporto piu' alto, ma questo non e' il motore della Super o della GS. Riprende, ma sotto i 2.000 e' difficile farlo scendere, ma sopratutto riprendere con le marce alte.
I cavalli non mancano, ma non li sento e questo, se nei primi giri non mi pesava, ...ora diventa fastidioso. Paradossalmente preferisco l'erogazione della 700 nonostante i 20Cv in meno, eppure scendo da una Supertenere', definita da quasi tutti: bolsa. Per me era quasi la perfezione, sopratutto come mappatura. Ribadisco per un uso su asfalto.

- La strumentazione che riflette e spesso non si legge bene con il sole in fronte. E' un mezzo difetto in quanto ho notato che e' l'abbigliamento chiaro che uso a riflettere molto. Se metto la giacca scura, nera per intenderci, si legge benissimo. Ok, non come una analogica, ma direi accettabilissima.

Queste le note negative, ma molto personali in quanto, Masma, Cinello (ti odio), David, Paperinik, e tantissimi altri, si trovano benissimo.

La moto, con un paio di modifiche (sella e manubrio), ha acquisito una posizione di guida favolosa (per me, ovviamente).

Al contrario,
quando la strada diventa tortuosa, sporca, sconnessa, scassata, viscida, ecc.ecc.beh, ...non vorrei assolutamente altra moto. Per ora, mai provato una migliore in queste situazioni e le due Ktm erano piu' impegnative e richiedevano piu' concentrazione o piu' esperienza.
L'Honda si trasforma e diventa veramente gustosa, sicura e divertente. Ovvio che le TKC, in questo caso, hanno un ruolo fondamentale, ma non era da meno con le precedenti Scorpion AT.
400Km, solo esclusivamente acqua (spesso a secchiate) e strade tortuose con quelle stramaledette lingue di asfalto usato per chiudere le fessure. Annecy/Colmar passando per passi e stradine. Carico e con assetto indurito per l'uso su asfalto, ...una passeggiata !! Freni, ciclistica, cambio e motore, ...veramente degni di lode e assolutamente azzeccati (in queste condizioni).

Questa, probabilmente, e' la vera essenza della CRF.
Quando bisogna guidare di "fino sullo sporco, quindi sulla terra", tutto e' al posto giusto. Motore, cambio, erogazione, ciclistica, ..ecc.
Purtroppo, io faccio molto asfalto e pochissimo sterrato e anche se esco volentieri con la pioggia, sopratutto in montagna, ...non e' che se non c'e' il tempo brutto, non mi muovo.

Non riesco ad essere cosi' esultante come vorrei. Un po' perche' mi brucia la spesa, un po' perche' sono stato avventato, un po' perche' sto pensando ad un cambio con la versione manuale (bel coglione che sono), ma a questo punto, la vorrei senza controlli vari, ma non se ne trovano.

Oppure seguo il consiglio di Peppone ...

Scusate la grammatica, gli strafalcioni, e le righe buttate li molto velocemente.

federico

http://i.imgur.com/nQEQSDm.jpg

panzer
06-09-2016, 07:13
Domenica scorsa ho fatto escursione al colle del nivolet, moto a centinaia, di tutte le Marche e modelli, una miriade di scooteroni, una sola AT, A PRANZO ho scambiato 4 chiacchiere con possessori di CT, e ho notato che non sono così entusiasti del DCT, BOOOO io mi trovavo a meraviglia, però non l'ho più voluto, ora sono tornato all'antica...

romargi
06-09-2016, 07:58
Michele, ma ti sei acchiappato l' AT?

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

romargi
06-09-2016, 08:03
Domanda da ignorante in materia.
Io ho un amico cazzaro, di quelli che si spacciano come esperti e conoscitori di argomenti, di cui a malapena hanno sentito qualche parola al bar... Costui affermava che sulla AT sono previsti COME OPTIONAL HONDA i cerchi tubeless. Io ho ipotizzato che si trattasse di un servizio offerto da concessionario, appoggiandosi a coloro che offrono questo servizio. Lui invece ha confermato che si tratta proprio di una opzione offerta in maniera ufficiale da mamma Honda.
Qualcuno ne sa qualcosa?

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

Akula
06-09-2016, 08:22
Non so se lo sia adesso ma fino allo scorso aprile non c'erano tlcerchi tubeless tra gli optionals. Vero invece che qualcuno, tramite concessionario, ha fatto la conversione bartubeless prima del ritiro

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

cinello66
06-09-2016, 08:49
Appunto romargi....il tuo amico è un cazzaro 😁


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

David
06-09-2016, 09:01
Dopo 10k km mi trovo bene col dct come aveva detto, credo panzer, unicamente in manuale dove lo trovo veramente comodo, in automatico lo uso nei rarissimi trasferimenti autostradali-superstrada direi solo per il 5%. Se mi chiedessero adesso, dopo abbastanza mesi e km di utilizzo, se comprerei di nuovo una moto solo se ha il dct, sapendo che alterno l' utilizzo dell' at con il mitico gs 1100 ovviamente manuale, direi boh non so proprio perche' dopo decine di anni di moto cambiare le marce vecchio stile mi e' cosi' automatico sempre col colpetto di gas per farla entrare sempre nei giri giusti.... La risposta sincera direi no se uscisse una moto anche di altra marca che mi fa "impazzire".

romargi
06-09-2016, 09:36
Appunto romargi....il tuo amico è un cazzaro 😁

Io lo sospettavo ma ora ne ho avuto la conferma!

Pensa che , dopo avermi illustrato i pregi della AT avendola provata, io ho obiettato che è un vero peccato che non abbiano mantenuto la configurazione del bicilindrico a V del modello storico, optando per il bicilindrico parallelo.
A questo punto, lui ha esordito dicendo che gli sembrava strana la cosa, poichè era certo che il modello attuale e quello storico avessero il motore della stessa tipologia!

A questo punto gli ho chiesto cosa non gli tornasse: “ma scusa, secondo te è il vecchio a non essere a V oppure il nuovo a non essere un bicilindrico parallelo”?
Non ha saputo rispondere e mi ha spiegato che, SECONDO LUI, la vecchia XRV e la nuova CRF hanno la medesima configurazione come tipologia di motore. Non sapendo, però, che motore avesse la moto da lui provata e neppure quella vecchia.

A questo punto ho iniziato a sospettare che le sue affermazione andassero prese “con le molle”...

bobbiese
06-09-2016, 09:43
Io invece ho il problema contrario. Mi sono abituato al dct ed ora qualsiasi altra moto la trovo obsoleta. La uso esclusivamente in s1 ma scalo sempre io prima del suo intervento, anche perché per farlo intervenire in automatico devi comunque pinzare o davanti o dietro. Invece così cambia solo quando decido io. Se invece ti vuoi ingarellare lasci fare tutto da lei è non sbaglia un colpo. Io sono stra contento della moto che si guida veramente facilmente e tu permette di godere la sia se vai a passeggio sua se ci vuoi fare dentro. Parecchi son rimasti sorpresi da quanto sua efficace.....e pensavano di aver gioco facile...

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

asderloller
06-09-2016, 09:46
@ziofede spiace che non ti stai trovando con il DCT. L'AT è una moto splendida.
prendere la pedalina del cambio potrebbe aiutare (mi sembra sia disponibile no?)?

bigzana
06-09-2016, 09:48
Quella del pollice impegnato a fare qualcos'altro e ti impedisce di scalare al momento giusto con ol Dct lascia il tempo che trova perché anche se devi tirare la frizione e mettere la freccia non puoi farlo contemporaneamente.
Se non ti liberi dal vincolo che stai usando un automatico, che in manuale non si comporta come tale, non riuscirai mai ad apprezzarlo.
Che poi non si capisce come mai sotto alla pioggia, dove si potrebbe apprezzare di più un uso della frizione tradizionale, invece il Dct vada bene....

bobbiese
06-09-2016, 09:49
Non credo. Perché in ogni caso dovrebbe scalare lui. E allora tanto vale usare le palette che sono più facili e immediate. Comunque se pinza vuol dire che arriva troppo forte.....scalare prima è l'unica soluzione

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

asderloller
06-09-2016, 09:51
magari non si trova con l'automatismo palette al manubrio...

peppone
06-09-2016, 10:20
Peppone mi chiedi lumi
mi viene in mente e': Amore e odio.


beh a parte il dct che è un errore assoluto e che se uno non sbaglia poi non impara, mi sembra che si tratti della classica honda di un tempo. va bene per tutto e non eccelle in nulla e quindi è la moto perfetta per fare quello che deve fare se non si esagera e si cercano i limiti. il problema del consumo pastiglie è colpa del dct , del resto lo hai scritto tu che non avendo freno motore....

Se sei quasi a 10.000 in pochi mesi mi sa che è un buon prodotto adatto alle tue esigenze o sarebbe già su subito.it
:)

Bel report. attendo altre foto.. fai un post nuovo e mandami il link magari in "quelli che amanio il panorama."

asderloller
06-09-2016, 10:23
il cupolo bianco fa cacare è già stato detto? :confused:

peppone
06-09-2016, 10:52
foto o non si capisce di che parli

il mio amico ha fatto un nuovo video!

https://www.youtube.com/watch?v=ls8RLEl46eE

bigzana
06-09-2016, 10:53
Senza freno motore? Un bicilindrico? :))))))) se prova la CT, chissà che scrive.. ..

Pacifico
06-09-2016, 11:44
Le note negative, ma molto, troppo personali:

- Continuo a non trovarmi con il DCT ....

Si... hai fatto male a prenderla col DCT non hai la testa per trovare la quadra su questo stupendo cambio...

Per me devi deciderti ad usarlo solo ed esclusivamente in manuale, che sarebbe la cosa migliore, per un bel pezzo senza mai andare in automatico... facci km, molti.

la questione del dito occupato è una fantasia della mente che si rifiuta di cambiare metodo... rimarrebbe comunque sempre occupato anche con la leva frizione, anzi di più... al massimo metti la leva al piede e risolvi definitivamente tutto.

Vendila, farai contento qualche altro estimatore del DCT... :lol:

asderloller
06-09-2016, 11:51
Amen + 10 caratteri biblici

andrea cominetti
06-09-2016, 12:02
Conferma quello che dicevo

Moto improntata alla strada sterrato non va bene eccetto se si fanno le solite stradine bianche

Peccato poteva essere una buona soluzione

peppone
06-09-2016, 12:09
non esistono moto adatte per il fuoristrada che pesano 200 kg qualsiasi moto in ordine di marcia over 150 kg va sulle strade bianche. E per strade bianche si intende il 90% delle strade fuori dalll'europa come questa.
http://www.viaggiamo.it/wp-content/uploads/2015/05/deserto-di-atacama-panorama_asq89.T0.jpg

o questa
http://davidlorena.altervista.org/wp-content/uploads/2013/01/Carretera-de-la-muerte.jpg

quindi va bene per tutto.. il fuoristrada moderno è una strada battuta nonc erto il prato o la mulattiera.

panzer
06-09-2016, 12:13
Io sulla CT avevo voluto provare il cambio con la leva a pedale, inizialmente mi sono trovato benissimo, poi ho cominciato ad utilizzarli entrambi, posso dirti che dopo anni e anni di cambio a pedale, nei momenti di manovre istintive il piede cerca la leva... Poi per carità, se vuoi la usi, se no sta lì e ne mangia ne beve...

In definitiva SECONDO ME il montaggio della leva è dà consigliare.

bobbiese
06-09-2016, 12:17
Secondo me va meglio del 990 e 1190 r che ho avuto in fuoristrada. Il che è tutto dire. E dire che si consumano i freni con il dct perché non ha freno motore.....beh è segno evidente che non si sa di cosa si parla. Con il sensore di inclinazione tiene sempre la marcia corta. Amen

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

peppone
06-09-2016, 12:20
E dire che si consumano i freni con il dct perché non ha freno motore.....beh è segno evidente che non si sa di cosa si parla.

orsù ci spieghi lei come fanno a finire le pastiglie in 7000 km chiaramente dopo aver letto cosa ha scritto lo zio perchè quello che scrivi tu non è quello di cui parliamo noi ma per far polemica tutto èconsentito giusto. :lol:

Pacifico
06-09-2016, 12:36
finiscono a 7000 km perchè ci si rifiuta o non si è capito come usare il dct ed il freno motore che c'è....

peppone
06-09-2016, 12:52
ci si rifiuta o non si è capito ..

http://i.imgur.com/A6m8gue.gif

Caro Zio,. ricordati del primo e secondo comandamento. il DCT è il tuo signore e non avrai altro cambio all'infuori del dct e qualsiasi cosa dirai al riguardo è una bestemmia!

va beh :lol:

bobbiese
06-09-2016, 12:53
Conferma quello che dicevo

Moto improntata alla strada sterrato non va bene eccetto se si fanno le solite stradine bianche

Peccato poteva essere una buona soluzione
Allora oltre a non essere obbie non sai leggere.... Mi sembra che Stefano abbia scritto il contrario di quello che affermi. Certi che a voi ktmisti dell' ultimora vi deve rodere parecchio. Ma avete delle azioni?

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

bobbiese
06-09-2016, 12:56
orsù ci spieghi lei come fanno a finire le pastiglie in 7000 km chiaramente dopo aver letto cosa ha scritto lo zio perchè quello che scrivi tu non è quello di cui parliamo noi ma per far polemica tutto èconsentito giusto. :lol:
Ti ha già risposto pacifico. Ma evidentemente non vuoi capire e insisti a voler parlare di cose che non sai è non hai mai provato. Io almeno quando non so sto zitto e ascolto.

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Ziofede
06-09-2016, 13:06
il cupolo bianco fa cacare è già stato detto? :confused:



...un paio di volte al giorno, forse anche di piu' e in base a quante volte mia moglie scende in garage :)

blackballs
06-09-2016, 13:06
Speriamo che oltre che piano vada almeno bene sta africhetta...............

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Pacifico
06-09-2016, 13:07
Aggiungiamo un dato.... io sulla CT ho percorso più di 22.000 km con le brembo rosse, le originali le ho tolte subito perchè col bagnato non frenavano, come sulla 1190.... moto da 290 kg, spesso in due. Quindi mi viene da pensare che o sei sempre attaccato ai freni come sulle altre moto oppure ti sfugge come usare al meglio il DCT... non c'è scampo.

cinello66
06-09-2016, 13:11
Dire che non è adatta al fuori strada?......hahahahahaha


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
06-09-2016, 13:13
Ah ma le pastiglie si consumano anche con un cambio tradizionale se si è zempre attaccato ai freni eh!

Ziofede
06-09-2016, 13:13
...appena rientro, rispondo con calma.

Preciso solo che il consumo delle pastiglie posteriori e' anche stato fatto notare nella prova di motociclsmo e sono state cambiate a 8.000.

Io le ho cambiate a 7 per non trovarmi a poedi ipotizzando nom meno di 3.000km di viaggio.

Comunque non avrebbero retto piu' di 2/3000 lm max.

Paci, in manuale la moto puo' anche essere in prima, ma non rallenta di un km .

Il freno motore e' anche "esagerato" se scala con l'automatico e comunque la sto usando solo in manuale tranne i lunghi trasferimenti.

bobbiese
06-09-2016, 13:22
Zio...se non sbaglio anche tu hai avuto il 990. Quello ad esempio aveva poco freno motore. Secondo me il tuo problema, ma anche il mio, è che con il dct alla fine vai più forte perché comunque ti chiama la marcia, mentre con una moto tradizionale magari non metti la marcia successiva e arrivi più piano.

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Pacifico
06-09-2016, 13:22
Paci, in manuale la moto puo' anche essere in prima, ma non rallenta di un km

Zio... il freno motore lo perdi, col DCT, solo se vai sotto un certo regime intorno ai 2700 giri motore... quindi probabilmente scali quando sei a quei regimi.

Prova a scalare con un 990 a 3000 giri... sembra in folle.. :lol:

Poi è una regola che sotto certi regimi si frena schiacciando la frizione in folle altrimenti trascini...

;)

peppone
06-09-2016, 13:23
so sto zitto e ascolto.


Magari stavolta segui tu i tuoi consigli. Se dopo quasi 9000 km uno non si trova con il dct e vuole tornare al manuale e nella modalitá manuale non trova la quadra e deve usare i freni evidentemente c'é qualcosa di sbagliato nella logica del dct che magari va bene per 6 su 10 utenti e gli altri 4 non si trovano perché forse loro hanno una sensibilitá maggiore e non sono, a differenza di quanto affermate tu e pacifico, degli incapaci o di gente che non capisce.

É una questione di gusti E di necessitá non di altre fantasiose scuse per sostenere una scelta. É come insistere nell'affermare che le supposte ( in questo caso il dct) sono meglio dei tradizionali antibiotici per via orale ( le pastiglie).:lol:

Pacifico
06-09-2016, 13:27
no.... se non riesci a trovare la quadra non è una questione di gusti.... la si giustifica col gusto... e sulla logica del DCT non c'è nulla di sbagliato, è semplicissimo da usare.

una cosa però è rendersi conto che bisogna cambiare approccio ed una cosa è il piacere personale. Una cosa piace o non piace solo quando la si è capita...

peppone
06-09-2016, 13:32
Ma se uno vuole guidare come piace a lui sotto i 2700 giri e quello schifo non gli permette di farlo avrá il diritto di dire che non si trova e di cambiarlo per un cambio tradizionale senza che pacifico gli dia dell'incapace o no?

PietroGS
06-09-2016, 13:33
non esistono moto adatte per il fuoristrada che pesano 200 kg qualsiasi moto in ordine di marcia over 150 kg va sulle strade bianche. E per strade bianche si intende il 90% delle strade fuori dalll'europa come questa.
....
quindi va bene per tutto.. il fuoristrada moderno è una strada battuta nonc erto il prato o la mulattiera.

@peppone
@andrea cominetti
@ e soci....
Azzo andate dicendo?:rolleyes::rolleyes::rolleyes::lol:

Ahahahahahah:lol:

l'africona in fuoristrada ci va' eccome! e anche in fettucciato!

vista con i miei occhi alla manifestazione (sotto casa mia) del "mondiale di Gorle" organizzata come sempre per beneficenza da Sala e vero e proprio appuntamento estivo per enduristi doc. (albergoni, oldrati, moroni solo per citarne alcuni!)
L'africona (assolutamente di serie tranne che per i tasselli e il cupolino...) girava insieme ai bicilindrici in mano ad un certo Gritti (figlio d'arte...) e faceva letteralmente "paura"....:rolleyes::!:

http://i64.tinypic.com/wv3msg.jpg

la moto c'e'! e' il "manico" che manca... (a quasi tutti i "normali"....)

Pacifico
06-09-2016, 13:35
Forse ti sfugge che sotto i 2700 anche le moto col cambio tradizionale non hanno freno motore...

Lui può scegliere quello che vuole basta che non si dicano inesattezze pensando che le moto con cambia tradizionale si comportano diversamente... è solo una questione di adattamento... ma lo so che ti sfugge il concetto..

PietroGS
06-09-2016, 13:37
altre fotine di Gorle:

Doretto:
http://i66.tinypic.com/3308xmw.jpg

Cecconi (che ha vinto nei bici e nell'epoca... con la stessa moto.....)
http://i63.tinypic.com/fwizw8.jpg
http://i67.tinypic.com/2mwvtw3.jpg

e quest'anno anche i side: spettacolo!
http://i67.tinypic.com/23uzd68.jpg

peppone
06-09-2016, 13:38
Dopo ti faccio un video con freno motore a 1500 giri. Te lo fare anche a 900 ma il 4 in linea non l'ho piú