PDA

Visualizza la versione completa : Africa twin parte boh


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25

peppone
22-06-2016, 21:45
700000 diviso dieci fa 70000 ��


Ma devi quotare almeno un pezzettino e metterei puntini o chiti legge al volo pensa che tu ti riferisca all'ultimo post non a quello di due pagine prima:lol:

Comunque, quanti km ha fatto il tuo kappone..( che poi a me piace il 950, anche se non dura ha il suo perche );)

L'africa purtroppo è diventata di moda e perde 100 punti subito su 102 mentre il 950 che é più vecchio e non lo vuole piú nessuno li guadagna .non omologarsi alla massa paga sempre

paradisosal
22-06-2016, 23:43
Peppetto glielo dici tu a Ramon che ha una moto del kaiser da buttare (invece prova a venderla...)? Ma va là...

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=458718

peppone
22-06-2016, 23:50
7 anni 81.000 km 5900 euro? Cosa vuoi che gli dica .. Non lo conosco nemmeno! Peró se avessi un amico che ne cerca una saprei sicuramente indirizzarlo altrove, con meno km prezzo inferiore e piú affidabile.

paradisosal
23-06-2016, 00:00
non discuto il prezzo...ognuno spara il prezzo che più gli aggrada. Ma che a 60000 km le ktm siano alla frutta no...

paradisosal
23-06-2016, 00:01
comunque tranquillo....se vuoi continuare con le minchiate continua pure. vai...

Paperinik
23-06-2016, 00:02
vabbè dai.
letta questa non c'è altro da dire.

è che avrai la fortuna che nessuno ti controllerà mai per strada perchè nel complesso la crf passa inosservata in quanto insignificante.

fra 4 anni alla revisione non passi.

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10208684972475584&set=gm.10155073285532195&type=3&theater
risolto sono uscite!! cod.velocita' H.

http://i68.tinypic.com/10gb6ub.png

paradisosal
23-06-2016, 00:47
hai ragione tu....

Viggen
23-06-2016, 00:50
Giusto per info, io ho venduto la mia 2007 con 83000 km (un orologio) a 4500...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

David
23-06-2016, 08:21
Ieri arrivato il nuovo mono Wilbers pro pagato 1000 neurozzi per cercare di risolvere il problema del mono flacido.

masma
23-06-2016, 08:57
Ieri arrivato il nuovo mono Wilbers pro pagato 1000 neurozzi per cercare di risolvere il problema del mono flacido.
Per quale moto?

tapatalkato con startak

nicpett
23-06-2016, 08:59
Flacido=crf

masma
23-06-2016, 09:01
Su strada o su off

tapatalkato con startak

nicola66
23-06-2016, 09:14
quindi comincia a diventare una motoretta da x+1.000€ perchè vada meglio di come nasce.

mokko
23-06-2016, 09:17
Un'altra Tracer

wolter
23-06-2016, 09:21
Tutte le moto, spendendo 1-2k di sospensioni, vanno meglio di come nascono.

David
23-06-2016, 09:25
Risposte: per l' at non ovviamente il gs che ha gia' l'ohlins, su strada perche' in off non ci vado in 2 e quindi il problema sta proprio con il massimo carico, in 2 e bagagli con tutte le regolazioni possibili se prendi una buca ondeggi come in mezzo al mare ergo mono troppo morbido oltre i 200 kg di carico.

asderloller
23-06-2016, 09:25
aspettate il nuovo gs 800 adv per fissare i paletti della perfezione :lol:

masma
23-06-2016, 09:25
A me sembra sopra la media di altre moto (il mono) , poi logicamente ci sono in vendita mono migliori, ma questo vale per tutte le moto in commercio, anche per le enduro vere.

Se ad una persona non fanno differenza 1000€ fa bene, anche solo per sentire sensazioni diverse e poi sicuramente va meglio;)
io prossima spesa cerchi Alpina (stesso discorso di sopra)

tapatalkato con startak

nicola66
23-06-2016, 09:31
Tutte le moto, spendendo 1-2k di sospensioni, vanno meglio di come nascono.

tutte tutte proprio no.

però chi li ha spesi ci va di sicuro. almeno nella sua testa.

wolter
23-06-2016, 09:35
Beh, hai ragione... per migliorare la ciclistica di un panigale S infatti ci vuole qualcosina in più di 2k...

David
23-06-2016, 09:43
Voi andreste con una moto che devi fare peripezie per rimanere in piedi se si viaggia carichi? Non credo sia una roba di testa visto che agli altri 2 che l' ho fatto provare sempre carica tutti hanno detto da panico in negativo. Comunque le forcelle tengo le originali perche' non ho problemi.

nicola66
23-06-2016, 09:50
in 2 carichi quanti kg sarebbero?

masma
23-06-2016, 09:51
Voi andreste con una moto che devi fare peripezie per rimanere in piedi se si viaggia carichi? Non credo sia una roba di testa visto che agli altri 2 che l' ho fatto provare sempre carica tutti hanno detto da panico in negativo. Comunque le forcelle tengo le originali perche' non ho problemi.
io non l ho provata in 2 e con bagagli.
Anche aumentando precarico (idraulica e molla) e freno ritorno?
Dopo fammi sapere come va con il mono nuovo

tapatalkato con startak

barbablu
23-06-2016, 09:53
per gli esperti paragone ,di sospensioni, con l 800? :confused:

masma
23-06-2016, 09:54
tutte tutte proprio no.

però chi li ha spesi ci va di sicuro. almeno nella sua testa.
Qualsiasi moto in commercio va meglio con delle sospensioni aftermarket...

Per valutarne non devi andarci in centro..

tapatalkato con startak

David
23-06-2016, 09:56
Si' si' in mesi ho provato tutte e 3 le regolazioni possibili arrivando al massimo di precarico come test ma non c'e' niente da fare, la molla e' troppo morbida, da solo anche col bagaglio invece va come un binario. Purtroppo la mia donzella oltre ad essere alta e' ben messa e visto che lo sono anche io siamo intorno ai 240 kg bagaglio standard compreso (borsone floscio da 50 litri).

nicola66
23-06-2016, 09:57
Anche aumentando precarico (idraulica e molla) e freno ritorno?


n'altro con le idee chiare.

masma
23-06-2016, 09:58
n'altro con le idee chiare.
Spiegati...
Ti ripeto: da quando avevo 10 anni che giro le viti delle sospensioni. ..
Ora ne ho 42


tapatalkato con startak

asderloller
23-06-2016, 09:59
minchia @masma. lascia perdere allora, non sei proprio capace :confused:

nicola66
23-06-2016, 09:59
siamo intorno ai 240 kg bagaglio standard compreso (borsone floscio da 50 litri).

la crf per quale portata massima è dichiarata? 180?

masma
23-06-2016, 10:00
@nicola66
Però c è sempre da imparare...
Quindi dimmi

tapatalkato con startak

David
23-06-2016, 10:03
la crf per quale portata massima è dichiarata? 180?

Mode presa per il culo on o off? :lol:

nicola66
23-06-2016, 10:04
Spiegati...
Ti ripeto: da quando avevo 10 anni che giro le viti delle sospensioni. ..
Ora ne ho 42


+ aumenta il carico sulla moto, + aumenta il tempo di ritorno della sospensione e tu aumenti il freno in estensione?

ok boy, vai così che sei solo.

masma
23-06-2016, 10:04
@David
240kg fai bene a prendere un mono creato a misura per questo peso!
Oppure potevi provare un'altra molla con taratura personalizzata da uno bravo..

tapatalkato con startak

masma
23-06-2016, 10:07
+ aumenta il carico sulla moto, + aumenta il tempo di ritorno della sospensione e tu aumenti il freno in estensione?

ok boy, vai così che sei solo.
Il freno di estensione serve per non farla ondeggiare di continuo..


tapatalkato con startak

rasù
23-06-2016, 10:07
la CRF 1000 ha 195 chilogrammi di carico complessivo consentito, passeggeri + bagaglio + accessori, con limite a 10 kg per il portapacchi posteriore

asderloller
23-06-2016, 10:11
@masma la mia prima era una battuta eh, ma comunque che sensazione hai quando guidi che intervieni sul freno in estensione?

nicola66
23-06-2016, 10:11
Mode presa per il culo on o off? :lol:

ma figurati.
so che la mia è data per 405kg a pieno carico con una tara di 235 in ordine di marcia senza conducente, per cui la portata utile son quei 170/180 kg.
Le moto son simili per cui un fuori portata di 60kg è un'enormità.
capisco che la molla del mono di serie abbia qualche problema.

Certo che se ne hai preso uno per compensare la differenza poi da solo hai il comfort di una bici da pista.

masma
23-06-2016, 10:14
@masma la mia prima era una battuta eh, ma comunque che sensazione hai quando guidi che intervieni sul freno in estensione?
Si si l ho capita ;)
Logicamente non devi esagerare perché altrimenti hai effetti negativi; se la moto ondeggia molto il freno idraulico te la "tiene" un po, però non devi esagerare altrimenti non ti ritorna in posizione velocemente

tapatalkato con startak

David
23-06-2016, 10:15
ma figurati.
so che la mia è data per 405kg a pieno carico con una tara di 235 in ordine di marcia senza conducente, per cui la portata utile son quei 170/180 kg.
Le moto son simili per cui un fuori portata di 60kg è un'enormità.
capisco che la molla del mono di serie abbia qualche problema.

Certo che se ne hai preso uno per compensare la differenza poi da solo hai il comfort di una bici da pista.

Il comfort solo o anche la tenuta? Del primo me ne frego, la seconda e' basilare.

nicola66
23-06-2016, 10:15
Il freno di estensione serve per non farla ondeggiare di continuo..


tapatalkato con startak

per cui come fa ad ondeggiare di + aumentando la massa sospesa?

rasù
23-06-2016, 10:15
a pagina 167 del manuale... ma ho guardato quello spagnolo, il primo che ho trovato su gugol

masma
23-06-2016, 10:18
per cui come fa ad ondeggiare di + aumentando la massa sospesa?
Aumentando il freno di estensione aumenta la massa sospesa?!?
Scusami non capisco

tapatalkato con startak

masma
23-06-2016, 10:21
io ad oggi sono a 10.000km con l At...
Be.. non ho messo cacciavite ne su forcelle ne mono...
Per utilizzo nornale sono perfette.
Quando ho caricato passeggero ho regolato con il precarico a mano


tapatalkato con startak

nicola66
23-06-2016, 10:22
Il comfort solo o anche la tenuta? Del primo me ne frego, la seconda e' basilare.

le 2 cose sono collegate.
se poi è talmente rigida che sulle sconnessioni salta invece di copiarle non hai ne uno ne l'altra.

ma nn credo che la wilbers fornisca un elemento che arrivi a tanto.
sarà un mono simile all'originale con una molla complessivamente un po' + dura.

io prima avrei tentato la strada del distanziale sotto la molla dell'originale, tanto il problema che avverti di + è il davanti leggero perchè dietro si siede troppo.

masma
23-06-2016, 10:24
per gli esperti paragone ,di sospensioni, con l 800? :confused:
Ho provato un 2008 (gs800) , la bmw ha sospensioni più economiche, se fai un po di off oppure su strada velocemente noti che sfonda molto..
Anche con delle molle si risolve in parte

tapatalkato con startak

David
23-06-2016, 10:27
http://www.wilbers-shop.de/Motorrad/Honda/CRF-1000L-Africa-Twin-SD04/Typ-642-Competition.html?manufacturer=amu19a4f1346a0757072 421f9a2d3c9c&year=2016&catname=598c4daa699b7173a9afec610f989fd4
il forte che si puo' regolare la compressione per alte o basse velocita', per adesso mai avuta una simile possibilita'.

nicola66
23-06-2016, 10:29
Aumentando il freno di estensione aumenta la massa sospesa?!?
Scusami non capisco

tapatalkato con startak

si capisce che nn capisci.

ma nn posso essere + chiaro di quanto ho già scritto.

masma
23-06-2016, 10:30
si capisce che nn capisci.

ma nn posso essere + chiaro di quanto ho già scritto.
Grazie della spiegazione

tapatalkato con startak

masma
23-06-2016, 10:43
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160623/5eb1d8e216b83c7d578f6e6c5b03b3ce.jpg
Questo è il mio preparatore di sospensioni.
@nicola66

tapatalkato con startak

nicola66
23-06-2016, 10:55
http://www.wilbers-shop.de/Motorrad/Honda/CRF-1000L-Africa-Twin-SD04/Typ-642-Competition.html?manufacturer=amu19a4f1346a0757072 421f9a2d3c9c&year=2016&catname=598c4daa699b7173a9afec610f989fd4
il forte che si puo' regolare la compressione per alte o basse velocita', per adesso mai avuta una simile possibilita'.

io non so come sia fatto quello e come sia fatto quello originale.
però controlla se la molla del wilbers sia + corta di quello honda e soprattutto se lo sia la parte a vista del pistone.

se lo sono, io qualche dubbio me lo farei venire.

nicola66
23-06-2016, 10:58
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160623/5eb1d8e216b83c7d578f6e6c5b03b3ce.jpg
Questo è il mio preparatore di sospensioni.
@nicola66

tapatalkato con startak

che di lavoro cosa fa invece?

mokko
23-06-2016, 11:02
che di lavoro cosa fa invece?
E tu che fai un c... andiamo a fare un giretto domattina?

masma
23-06-2016, 11:03
che di lavoro cosa fa invece?
http://www.teamitaliafmi.com/motogp-moto3-il-lavoro-sulle-sospensioni-del-team-italia-fmi/


http://www.pro-techsuspension.com/home.html
Ti basta?

tapatalkato con startak

ireland
23-06-2016, 12:31
Dove sta scritto il carico max consentito tra pilota passeggero e bagagli?
Sul R1200GS My2009 quanto è?

peppone
23-06-2016, 12:32
Sul libretto della moto.

Ste02
23-06-2016, 13:56
Non capisco mai come si possa ovviare a problemi di sag pistolando sull'idraulica. O le molle vanno bene per 100 kg di carico o vanno bene per 200kg. Amen. Oppure vanno decentemente per 150kg. Poi l'idraulica può migliorare la velocità con cui si rimettono a lavorare al meglio, o la costanza con cui continuano a farlo durante l'uso, ma fino a lì ...

about.me/stefanolago

nicola66
23-06-2016, 14:17
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160623/5eb1d8e216b83c7d578f6e6c5b03b3ce.jpg
Questo è il mio preparatore di sospensioni.


"si...un po' non gli fa male"
ed un po' di +?

masma
23-06-2016, 14:20
"si...un po' non gli fa male"
ed un po' di +?

quello che ho scritto sopra io, cioè ci vuole un giusto punto...
altrimenti si chiude al massimo e via.. sarebbe facile!

te l ho scritto: se chiudi troppo la moto impiega troppo tempo a tornare al suo punto ideale, se chiudi poco ondeggia.

Mi spieghi perché hai da ribattere su 98% di tutti i messaggi?
perché ti piace essere un tuttologo?

masma
23-06-2016, 14:23
il preparatore ti va bene? hai visto che non fa il farmacista!

nicola66
23-06-2016, 15:01
dalla risposta che ti ha dato avrei detto di si.

perchè va bene anche se riferita all'aspirina.

peppone
23-06-2016, 15:46
Se siete cosí over size nei pesi eviterei il bagaglio almeno per rispetto per la moto . ( la legge direi che quella non viinteressa giusto?). Sará un preparatore, ma cambiare la sospensione posteriore e non cambiare le molle davanti é un consiglio inutile. Non é che i trasferimenti di carico in frenata ed inserimento curva li annulli con un mono nuovo.;)

Africa max consentito 195 kg: se non ci state dentro o dieta o auto ;)

motorrader
23-06-2016, 16:05
...magari con un po' di carbonio..qua e la'..


:lol: :lol: :lol:

cinello66
23-06-2016, 18:53
:))) Catanese dove ti arriva??



tapatalkato con startak



Mi sa che non sa nemmeno chi sia Catanese......oppure è alto 2 metri e mezzo 😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

David
23-06-2016, 19:53
Infatti il problema non è in frenata o in curva ma andando normalmente anche sul dritto, se sei oltre i 200 kg inizia il mal di mare prendendo una buca o anche un normale avvallamento. Comunque è ovvio che se non mi trovo bene col mono nuovo cambio anche le cartucce delle forcelle ma mamma mi ha detto di fare una cosa alla volta per capirci qualche cosa....

Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk

peppone
23-06-2016, 20:03
, il mal di mare è freno idraulico nulla a che vedere con le molle ed il peso. quelle son per mantenere un assetto corretto e per nona vere la moto schiacciata a terra come se fosse un chopper.

Mi sa che non sa nemmeno chi sia Catanese


devi soffrire di amnesia temporanea di breve periodo.. già spiegato l'arcano e l'errore fin da subito. :)

cinello66
23-06-2016, 20:08
Scusa ma era un po' che non entravo nel salotto 😜


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

peppone
23-06-2016, 20:10
e si ma è di 200 post fa e 5 giorni :) dopo ti riassumo tutto .... adesso si parla di molle e idraulica..ninete allusioni plz :)

panzer
23-06-2016, 20:15
Molle e idraulica,
Oggi sono andato giro in giro per 350 km di Alpi francesi, ho inquadrato una AT, l'ho osservata per un po' di curve, che dire? A me dava l'idea di essere ballerina, io ero con la petroliera, quindi non so se regolazioni o altro, nel mio caso tra hard, soft, normal le avrò cambiate in funzione del percorso minimo 10 volte...
Boooo

ilprofessore
23-06-2016, 20:37
La AT non puo' che essere morbida di sospensioni, altrimenti in fuoristrada si salta come grilli e non si fa strada.
In 2 e per di piu' pesanti, l'unica e' cambiare molla. Mettere uno spessore per aumentare il precarico e' un palliativo che poi ti mette KO quando viaggi da solo.
Si mette una molla piu' dura e quando si va da soli si usa poco precarico.
Bene ha fatto David a mettere un mono aftermarket di qualita', oltre alla molla serve una idraulica seria ed adeguata alla molla stessa, con ampie possibilita' di regolazione.
E sospensioni serie rendono in gran parte superfluo lo smanettamento sui comandi come l'ESA.

bim
23-06-2016, 20:41
Domenica abbiamo fatto 540 km in Svizzera, ma se qualcuno si fosse fermato 10 VoLTE a smanettare con le sospensioni, lo avremmo impallinato....

nicola66
23-06-2016, 21:01
Molle e idraulica,
Oggi sono andato giro in giro per 350 km di Alpi francesi, ho inquadrato una AT, l'ho osservata per un po' di curve,

che fortunato
io le incrocio solo
e mi salutano anche
sapessero cosa hanno rischiato.

Ziofede
23-06-2016, 21:24
che fortunato
io le incrocio solo
e mi salutano anche

....qua' la mano fratello di AfricaTwin :lol::lol:

peppone
23-06-2016, 21:39
i, lo avremmo impallinato....

Io sono della vecchia scuola: la moto non si carica mai come un mulo, al massimo borsa da serbatoio. Il settings delle sospensioni si fa una volta sola nella vita ed é una via di mezzo tra single ed in coppia e poi si adegua la velocitá all'assetto. Se nel tempo cambia qualcosa é ora di cambiare l'olio o di girare un clic sull'idraulica.:lol:

nicola66
23-06-2016, 21:44
....qua' la mano fratello di AfricaTwin :lol::lol:

cmq dovete smetterla di salutare col gesto classico dell'indice e medio a far l'angolo.

non ce l'avete il motore a V.

Ziofede
23-06-2016, 22:10
non ce l'avete il motore a V.

....per V intendi un motore come quello del GS 1200 ? :lol:

peppone
23-06-2016, 22:12
Comunque si conferma la qualitá ktm....

http://www.motoblog.it/post/791488/ktm-1290-super-duke-gt-occhio-alla-staffa

ilprofessore
23-06-2016, 22:16
Io sono della vecchia scuola: la moto non si carica mai come un mulo, al massimo borsa da serbatoio.

E' tu parti per un viaggio di una settimana in 2 con la sola borsa da serbatoio?
E le mutande le spedisci via aerea? :lol:

Sulla regolazione delle sospensioni ti do in parte ragione.
Io ho fatto un setting base che va bene da solo.
Quando vado in coppia aumento al massimo il precarico e, se sono stracarico, chiudo tutta la compressione. Questo per il mono.
La forcella non la tocco mai.
Il mono si revisiona quando perde, alla forcella si cambia l'olio ogni 50-70.000 km: mica dobbiamo fare il tempo quando saliamo sul passo?

Ivoc
23-06-2016, 22:21
cmq dovete smetterla di salutare col gesto classico dell'indice e medio a far l'angolo.

non ce l'avete il motore a V.
Io il motore a V ce l'ho ma saluto con le dita unite ... fa lo stesso? :confused:

peppone
23-06-2016, 22:24
@ prof abbiamo un modo diverso di vedere cosa é una vacanza ed andare in moto ;)

Sulla gestione sospensioni invece la vediamo nello stesso modo ;)

Ivoc
23-06-2016, 22:27
La AT non puo' che essere morbida di sospensioni, altrimenti in fuoristrada si salta come grilli e non si fa strada.
In 2 e per di piu' pesanti, l'unica e' cambiare molla...
Maaa cambiare moto no???
Scusate, non fate fuoristrada MAI, andate via sempre in due, sete sempre carichi di roba, siete leggermente robusti ... forse un RT o un GS o un Kawa 1400 o un FJ1300 o un VFR1200 con DiCciTì non sarebbero meglio?
:weedman:

peppone
23-06-2016, 22:35
Una qualsiasi moto con il cerchio davanti da 17 o 19. Il 21 90/90 lo montava la gilera arizona, ma pesava 120 kg. Su una moto da mezza tonnellata un impronta cosí limitata, magari tassellatacon trasferimenti di carico eun cerchio a raggi e camera d'aria nel 2016 non è proprio una gran scelta se si fa il 90% di asfalto

bigzana
23-06-2016, 22:39
mezza tonnellata?

peppone
23-06-2016, 22:41
Lamoto ne pesa 250 lui con zavorra e bagaglio 240, mettici l'abbigliamento e casco..ma l'hai seguta la discussione?

Con la cross li passi abbondantemente ;)

Ziofede
23-06-2016, 22:52
siamo intorno ai 240 kg bagaglio standard compreso (borsone floscio da 50 litri).

David, ....non e' un po' piccola la CRF per voi due ?
Te lo chiedo senza polemica e senza ironia.

Qualche anno fa, avevo preso l'800GS (asde, ...mi fai amico ? :lol:),
ma dopo tre mesi e un po' di Km, non riuscivo a "stare" nella moto e considera che viaggio da solo, quindi, bagaglio (per due) a parte, ...non avevo problemi di assetto, ma non riuscivo a sentire mia la moto. E non sono un gigante, tutt'altro.

E' vero che la CRF e' comunque "turistica", ma da come descrivi il tuo modo di viaggiare, ....forse sarebbe meglio una ST o una GS, ma anche in questo caso, sopratutto con la Yamaha, ...se carichi, ....dietro si siede parecchio, perlomeno succedeva sulla mia.

Sulla KTM, le sospensioni (regolabili anche in compressione e alte/basse velocita'), aiutavano parecchio anche nel caso di discreti carichi, ma la forcella tendeva comunque un po' a cedere e "di serie" non era eccelleva in scorrevolezza. Sistemante le sospensioni, ....goduria !

Idem con il GS/STD. In Irlanda, unico viaggio in due con una moto sola, quindi stracarico, avevo messo un mono WP ! Cambiata radicalmente la moto.
Sempre alta, mai flaccida, molto reattiva e tra passeggero e bagaglio, ...200Kg, ...tutti ! E la GS era nata per questi carichi, ma con le sospensioni cotte, nemmeno il telelever aiuta. Migliora, mitiga, ma non fa miracoli se il posteriore non collabora.

Al contrario, mi trovo meglio con le sospensioni della CRF. La forcella scorre benissimo ed e' ben frenata quando affonda. Il mono, che mi ha messo in crisi su quasi tutte le moto, ...su questa lo tengo addirittura piu' "morbido" rispetto alle regolazioni da manuale ....e la moto continua a restare decisamente neutra e precisissima.

Tra l'altro, se hai la DCT, le regolazioni delle sospensioni sono gia' piu' "tirate" rispetto alla manuale.

Comunque, ti serve sicuramente una molla adatta al tuo carico e di conseguenza il supporto dell'idraulica. Hai fatto benissimo a cambiare il mono,
ma temo dovrai adattare anche le forcelle.

federico

bigzana
23-06-2016, 22:52
no, alla 193esima pagina mi sono addormentato.
ma tu paragoni i 120kg della sola Arizona con tutto l'ambaradan completo di casco e merda di una settimana.
se ti sembra logico....
il 90/90 21 su quella moto va benissimo, per l'utilizzo per il quale è stata concepita.
se poi uno la prende al posto di un'RT o un GTR1400, il problema è il suo. non del cerchio.
e comunque mi piacerebbe proprio sapere se tutti questi bastian contrari di questa o quella caratteristica, poi l'hanno almeno provata per un tratto un pò più lungo che il giro del quartiere da 15 minuti dei test drive.
perchè io ci esco spesso con uno che ce l'ha e ha anche un pò di manico, e il buon Nicola66 lo conosce pure, e quella motina fila proprio bene.
e con il CT ci devo proprio dare per cavarmelo di dosso....
certo, non è perfetta e non sarà mai una moto che dura 25 anni come quelle vecchie.
ma è una bella moto e va proprio bene.

Ziofede
23-06-2016, 22:54
Maaa cambiare moto no???


.... e scriverlo prima ? Ho perso mezz'ora alla tastiera ?

:lol::lol:

Ziofede
23-06-2016, 23:02
@bigzana: BRAVO !

Le tue ultime quattro righe, riassumono alla perfezione centinaia di post su questa moto.

peppone
23-06-2016, 23:09
e con il CT ci devo proprio dare per cavarmelo di dosso....
.

Ma tu giri con una mto che pesa in maniera esagerata con il cardano...appena ertri tra le curve ti va via anche uno con la er6 o una sv650. :lol:

Non é il discorso handling quello delle moto suv, casomai confort e sicurezza a pieno carico prevalgono ed una ruota seria davanti fa la differenza quando devi fermarti

Ivoc
23-06-2016, 23:25
Ma tu giri con una mto che pesa in maniera esagerata con il cardano...appena ertri tra le curve ti va via anche uno con la er6 o una sv650. :lol: ...

OOoooh beh è tutto da vedrere :cool:
A Peppò, ma tu che ne sai del CT :lol::lol::lol:

peppone
23-06-2016, 23:31
La cros é una motona da viaggio con estetica da endurona ma é un vfr 1200 non una gazzella ;) in honda non sono cosí strani da sovrapporre la cb 500x , la nc 750 x la crossrunner 800 l'africa 1000 e la crosatourer

nicola66
23-06-2016, 23:59
....per V intendi un motore come quello del GS 1200 ? :lol:

quello ha il motore dissociato.

nicola66
24-06-2016, 00:01
perchè io ci esco spesso con uno che ce l'ha e ha anche un pò di manico, e il buon Nicola66 lo conosce pure, e quella motina fila proprio bene.



l'unico che penso di conoscere che ce l'abbia è uno che le vende.

Paperinik
24-06-2016, 00:45
wilbers.
Un mio amico ha ordinaro,un ammo,post custom alla wilbers per adv 1200 carico con zainetto destinazione Mongolia non vi dico quanto gli e' costato,senno',piangete.
A circa 100 km da Ulanbatar l'ammo si stozza ( altezza attacco inferiore moto bloccata) al centro di un guado.
Dopo mille,peripezie riesce ad arrivare a Ulanbataar dove la wilbers gli aveva mandato l'ammo sostitutivo. Volevo informarvi che non solo non gli ha riconosciuto,la,garanzia ma ha dovuto,pagare anche il DHL .Chiaramente ha cambiato marca di ammo....ciao Carlo.
ps: cercate in rete basta scrivere Knaus mongolia.....wilbers mah!??

bigzana
24-06-2016, 08:34
Ma tu giri con una mto che pesa in maniera esagerata con il cardano...appena ertri tra le curve ti va via anche uno con la er6 o una sv650. :lol:


Sì, credici! :cool:

bigzana
24-06-2016, 08:37
l'unico che penso di conoscere che ce l'abbia è uno che le vende.
Esatto.
Proprio a lui mi riferisco.

David
24-06-2016, 10:41
wilbers.
Un mio amico ha ordinaro,un ammo,post custom alla wilbers per adv 1200 carico con zainetto destinazione Mongolia non vi dico quanto gli e' costato,senno',piangete.
A circa 100 km da Ulanbatar l'ammo si stozza ( altezza attacco inferiore moto bloccata) al centro di un guado.
Dopo mille,peripezie riesce ad arrivare a Ulanbataar dove la wilbers gli aveva mandato l'ammo sostitutivo. Volevo informarvi che non solo non gli ha riconosciuto,la,garanzia ma ha dovuto,pagare anche il DHL .Chiaramente ha cambiato marca di ammo....ciao Carlo.
ps: cercate in rete basta scrivere Knaus mongolia.....wilbers mah!??

Sempre meglio rischiare comprando roba estera: Ducati non ne parliamo, marmitta Arrow pietosa e venendo al mono.... Dopo 15 anni dovevo cambiare gli ammo sul gs 1100, faccio la vaccata di prendere i bitubo. Montati, dopo 100 km esploso il mono, rismontato e rimesso uno nuovo mandato sempre dalla bitubo, stesso risultato, poi andato di ohlins favolosi. Quindi io niente ita, rischio sono con l' estero...

Paperinik
24-06-2016, 12:24
..... poi andato di ohlins favolosi. Quindi io niente ita, rischio sono con l' estero...
Stessa esperienza David ....era questo che volevo dire : con gli ohlins vai a colpo sicuro wilbers non so'..io non li avrei presi ecco.

David
24-06-2016, 12:52
Parto x lungo viaggio nell'est Europa tra 2 settimane e l'ohlins non è ancora disponibile e partire con l'originale piuttosto stavo a casa, ovvio in 2 e carichi.

Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk

marcobarry
24-06-2016, 12:58
che fortunato
io le incrocio solo
e mi salutano anche
sapessero cosa hanno rischiato.

Ahahah ahahah che sagoma. :lol:

peppone
24-06-2016, 14:45
Sì, credici! :cool:

Ne son sicuro ci son 100 kg ( sv prima serie)in piú un interasse enorme un cardano una posizione turistica ed una moto alta una volta e mezza. Va bene fare il tifo ma non esageriamo.poi mettigi il tris allu della travel edition ;) I pregi son altrove, non certo nell'agilitá e nell'handling tra le curve.:cool:

unknown
24-06-2016, 14:53
io feci il conto con la ghisa in due andai in vacanza ero circa 500kg in totale...ahhahaha..sul serio

saluti affamati

peppone
24-06-2016, 14:56
La quasi mezza tonnellata la leggi sulla carta di circolazione(ma sarai sui 400 kg Se passi la massa (f) son 164 euro di multa. Ti salvi con i punti patente, ma la rivalsa assicurativa in caso di sinistro per mezzo non conforme é dietro l'angolo.

sulla mia ho massa complessiva di 330..

bigzana
24-06-2016, 19:30
Ne son sicuro ci son 100 kg ( sv prima serie)in piú un interasse enorme un cardano una posizione turistica ed una moto alta una volta e mezza.

certo, certo.
quando hai una SV per le mani fai un fischio. :cool:

peppone
24-06-2016, 19:31
a te ti asfalto anche con il bandit 400 ma la strada la scelgo io.

https://goo.gl/maps/qc1MUhifLhB2

prepara la corriera con il tris di allu che ti aspetto domenica mattina :)

nicpett
24-06-2016, 19:44
Ci sono velox?

peppone
24-06-2016, 19:53
zero velox tutto sano sali scendi :)

bigzana
24-06-2016, 20:21
sei fortunato, questo we vado al mare.
però il prossimo vado tre giorni sulla Alpi Francesi.
se vuoi puoi aggregarti con il Bandit, così vediamo come vai sulla Bonette, il Galibier e l'Izoard.
sempre che ci arrivi fino a là.

nicpett
24-06-2016, 20:21
Ma il confronto tra quali moto è?

peppone
24-06-2016, 21:06
Crosstourer con tris di bOrse vs una qualsiasi naked da 170 kg con 100 kg in meno why?

sei fortunato, questo we vado al mare.
.

Se se hai giá perso in partenza ma chiunque non avrebbe dubbi ;)

nicola66
24-06-2016, 21:12
a te ti asfalto anche con il bandit 400 ma la strada la scelgo io.

https://goo.gl/maps/qc1MUhifLhB2


chiamatemi quando fate quel giro li che mezz'oretta la trovo.

managdalum
24-06-2016, 21:26
ho l'impressione che possa venirvi utile

http://tnc.altervista.org/images/pisellometro.jpg

peppone
24-06-2016, 21:40
chiamatemi quando fate quel giro li che mezz'oretta la trovo.

Ha giá tirato i remi in barca non se ne fa nulla. Vorrá dire che vado a cercare zio fede su qualche passo dove fa fresco ;)

bigzana
24-06-2016, 22:20
i remi in barca li stai tirando tu.
per il we di luglio hai 10 giorni per organizzarti. ;)
ah, di valige ne ho solo due, ma capienti.

volendo, ci posso mettere dentro te e il bandit, così sei sicuro che ci arrivi, in Francia.

peppone
24-06-2016, 22:29
La Francia mi fa schifo e data e luogo lo decido io ed é questa domenica. Lunedí la moto va in una nuova casa come é giusto che sia per una moto asi di 25 anni. Che mondo crudele ;)

Tornando all'africa....

http://www.motociclismo.it/articoli/view/prova-honda-africa-twin-2016-il-giudizio-di-motociclismo-troppo-benevolo-65672

rsonsini
24-06-2016, 22:41
Ragazzi che caxxo è 'sta pagliacciata?


Sent from my iPhone 

bigzana
24-06-2016, 22:44
quale pagliacciata?
quella di un 3ad di 195 pagine su una moto sulla quale scrivono tutti per sentito dire?

bravo peppò, mettila in un museo, và.

rsonsini
24-06-2016, 22:45
No parlavo della sfida all'ok corral di peppone.


Sent from my iPhone 

bigzana
24-06-2016, 22:51
ahhh, quella.
vabbè, lo faccio giocare un pò prima di metterlo a dormire.

Ziofede
24-06-2016, 23:29
...Bonette, il Galibier e l'Izoard..

....nuooooo, quel giro lo faccio domani.


federico

Ziofede
24-06-2016, 23:34
Ha giá tirato i remi in barca non se ne fa nulla. Vorrá dire che vado a cercare zio fede su qualche passo dove fa fresco ;)

....un incontro/scontro "saddafa' " ! :))

Non prometto in Luglio, per lavoro e caldo, ma se mi salta qualche impegno, ....avviso e si combina al momento.

Magari non in questo post, ...neeh :)


federico

peppone
24-06-2016, 23:46
Vedi di postare da qualche parte le foto del giro ed azzera il trip consumi che vediamo cosa fa l'africa nel territorio francofono. Foto anche alla gomma cotta che son curioso ;)

ilprofessore
24-06-2016, 23:48
Io intanto mi sono segnato il giro di peppone, visto che quelle zone le conosco poco.
Che dite, e' meglio farlo con la VFR o con la Vstrom?
Garantisco che vado piano con entrambe.

peppone
25-06-2016, 00:11
Vstrom, ma é una stradina stretta nel bosco niente corse solo fresco.. Se vuoi fare il giretto con il vstrom meglio se fai
Brescia, gardone val trompia, passo maniva, passo crocedomini, bagolino,storo, ledro rivadel garda , poi da li se hai fretta autostrada o val d'adige ( vai ad arco poi su a ronzo , valle di san felice, scendi a mori e giri per brentonico e scendi ad avio. Vedrai che ti piacerá;)

Ziofede
25-06-2016, 00:13
@peppone:

il trip lo azzero sempre ed e' tarato sulla circonferenza
MISURARTA della ruota, considerando la mezzeria del tassello delle scorpion AT !
Per l'esattezza: 2185mm mezzo tassello, 2190mm tassello NUOVO ! ....e poi con i litri che metto.
Sul manuale, la taratura di default e' di 2160mm !

Con i miei rilievi, lo scarto tra gps e trip e' di 1km, ma sovevente le velocita' coincidono.

Cosi' va bene ? :)) :))

Faro" tante soste per foto, diversamente mi gustero" solo a meta" la moto .

La gomma post e' a ;5mm di battistrada e la pressione e' a 2.7 bar contro i 2.5 prescritti.

Purtroppo, su 800km previsti, circa 200 saranno di fondovalle rettilineo, quindi prevedo spiertellamemti del battistrada centrale.


Con noi ci sara' un nostro amico con ADV1050 targato D ! Cerchero' di tenere alto l'onoree dell'Italia :) .....e lo ridicolizzero' con i consumi della 700 :))

Ho il tuo benestare ?

federico

Ziofede
25-06-2016, 00:15
stradina stretta nel bosco niente corse solo fresco..

+ 10 punti :)


federi

peppone
25-06-2016, 00:21
Se oltre ogni mia aspettativa. . Lascia stare le foto. Visto cosa fai solitamente , una basta ( come quella sopra le nuvole) e goditi il giro. Meteo permettendo naturalmente ;)

peppone
25-06-2016, 00:25
+ 10 punti :)




Hehe secondo te io mi metto a gareggiare? É una stradina tipo vivione, una volta davanti non passa nessuno :lol:

Guarda sulla cartina. Sosta d'obbligo al rifugio in Vaghezza. Posto tranquiiiiiiillo niente via vai ;)

Ziofede
25-06-2016, 00:34
...appena riesco, ti posto il display consumi del giro di domenica scorsa. 350km, ...mi pare 22.1, ....quindi direi un 21 o poco meno, ma il dato piu' interessante, e' la temperatura: 4 gradi :)))))

Lasciami organizzare che si combina .

Ora dormo che domani devo spiegare ad un Krm come si fa ad andare piano :))))


federico

peppone
25-06-2016, 00:49
Attendo report domani qui piove :(

masma
25-06-2016, 14:44
il mono ohlins c'è:
http://www.boano.com/index_africa_twin.asp?idsezione=219

cinello66
25-06-2016, 14:45
Certo!!! Ne ho fatto tenere via uno da Jarno 😜


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

masma
25-06-2016, 14:47
in futuro esisteranno kit così per la crf1000?
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/13528306_1552892228347813_1879832846838221249_o.jp g
http://www.boano.com/ita/leggi_immagine.asp?id=1130&numero=6
http://www.boano.com/ita/leggi_immagine.asp?id=1130&numero=7

peppone
25-06-2016, 14:50
É orrenda, speriamo di no!

bex61
25-06-2016, 19:39
A proposito di Francia, se interessa, il mio report di viaggio e relativi consumi:
Distanza percorsa dal rifornimento 331 km da gps (il conta km ne ha segnati 341) di cui 90 di autostrada ad andatura codice con qualche sforatura
Carburante (pieno-pieno) 15 lt quindi consumo 22 km/lt
Percorso in territorio francese: colle Moncenisio, colle Iseran, colle Piccolo San Bernardo, rientro a casa dopo 400 km un po cotto ma soddisfatto.

skeo
25-06-2016, 22:17
Scusate l'ot, @bex61 si riesce facilmente a far benzina in Francia o ci sono ancora problemi per via degli scioperi?

Strummer
25-06-2016, 22:23
Per la benzina,vai tranquillo,sono tornato dalla Provenza ieri ,puoi farla dove vuoi ...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

ilprofessore
25-06-2016, 22:59
x peppone

ho guardato sulla carta il "girotondo" che hai proposto, ma e' minuscolo!
In effetti e' anche scritto sulla mappa google che sono meno di 60 km, ma su quella del Touring Club scala 1:200.000 e' molto piu' evidente che e' corto.
Domani chiamano pioggia qua e la, vediamo fin dove arrivo (con la Vstrom).

peppone
25-06-2016, 23:04
x peppone




ecco il percorso presumendo tu arrivi dalla val d'adige.

Gepp1
25-06-2016, 23:10
in futuro esisteranno kit così per la crf1000?




Xchè non è la nuova quella? :)


Spedito con piccione viaggiatore ;)

ilprofessore
26-06-2016, 08:39
Oggi e' meglio lasciar perdere i giri lunghi :toothy2:
Se avessi la CRF con le gomme originali, lascerei perdere anche i giri corti ...

nicola66
26-06-2016, 09:06
qui ci vorrebbe il vfr però.
https://goo.gl/maps/ueePuedGvYM2


il vfr per fare una brutta figura?

peppone
26-06-2016, 14:06
Con chi? Non c'é nessuno, é ampia, asfaltata perfettamente,curve da pennellare tra i vigneti e la montagna, qualche bella topolona in bici da guardare e sorrisetto dentro al casco pensando agli altri che cuociono in autostrada o si fanno tutto il traffico della statale.da li fino alla salita per temosine il vfr se lo gode tutto. Dopo meglio il vstrom.bello da farsi anche il crf 1000 senza tris di allu, ma quello andrebbe vietato per legge

rsonsini
26-06-2016, 16:35
Che giro è, poi?


Sent from my iPhone 

nicola66
26-06-2016, 16:53
da fare il lunedì

rsonsini
26-06-2016, 17:07
A me segna che dura 38 minuti in macchina.
Non avevo capito che fosse il tragitto casa lavoro...


Sent from my iPhone 

peppone
26-06-2016, 19:41
sarà per la prossima volta;)

ilprofessore
26-06-2016, 23:13
In effetti, non ci hanno preso molto con le previsioni.
Sembrava dovesse venire giu' il diluvio ed da me ha piovuto fino alle 8 stamattina.
Poi sole splendido, ma un po' di pioggia l'ho presa in montagna.

peppone
29-06-2016, 01:17
Esce il video promozionale del dct+ africa made in honda italia e nessuno lo posta?

http://youtu.be/PWAeuE-htRQ

Godetevelo ;)

nicola66
29-06-2016, 06:31
si ma doveva tornare a riprendersi il cell con le gomme di serie

nicpett
29-06-2016, 06:47
Una cagata pazzesca

Ziofede
29-06-2016, 07:45
Vedi di postare da qualche parte le foto del giro ed azzera il trip consumi

Per ora, un anticipo.
A breve due righe.

Con le tre moto in gioco (F700/CRF1000/ADV1050), il risultato (dei consumi) e' scontato quanto una prova di motociclismo :)

http://i.imgur.com/Eq3Tcwf.jpg
http://i.imgur.com/Ke2Dmzp.jpg
http://i.imgur.com/BHCZCtY.jpg
http://i.imgur.com/n44ZO1c.jpg

Paperinik
29-06-2016, 08:13
Esce il video promozionale del dct+ africa made in honda italia e nessuno lo posta?

http://youtu.be/PWAeuE-htRQ

Godetevelo ;)

15.000 € per un cellulare? mah!?

wolter
29-06-2016, 09:05
Con le tre moto in gioco (F700/CRF1000/ADV1050)

Si ma posta anche i consumi delle altre due per fare un confronto...

David
29-06-2016, 09:19
Che cesso :lol: https://youtu.be/rVQ9KqorkNI beh anche io ho gia' avuto due mini problemi col dct (post accuramente creato per denigratori at1000 :-p )

masma
29-06-2016, 09:29
io faccio come il tipo del video, salto da una moto all altra molto spesso e devo dire che ha un impostazione e maneggevolezza da in piedi molto simile (in strade off scorrevoli, non mulattiere...).

ieri scambiando la moto con amico (gs1200'08) spostandola da fermo avanti e indietro e iclinandola mi sembra molto più pesante (il gs) , ma non sono pesi simili??

tapatalkato con startak

ghima
29-06-2016, 09:56
http://www.motoblog.it/post/792865/honda-le-doti-del-cambio-a-doppia-frizione-dct-video

peppone
29-06-2016, 10:16
Per ora, un anticipo.
A breve due righe.

]

Beh oltre 22 con la montagna c'é da essserne contenti!
La foto del panorama.. Bellissima!

Ziofede
29-06-2016, 10:36
Si ma posta anche i consumi delle altre due per fare un confronto...

Sulla 700, meglio tacere :confused: 25/26 di media calcolata, ovviamente senza spremere il motore.

La CRF e' sui 21/21.5Km/litro calcolati

L'ADV non so essere preciso. Mi "dicono" 4.7 litri per 100Km.

Poco piu' di 700Km (mi hanno segato il giro lungo :( ),
circa 150 di autostrada o tangenziali a 120/140 ....il resto tutto salite, discescese, tornanti, ...parecchi fondovalle francesi (dpelago ha gia' raccontato), molto veloci e sui 90/100 ....di velocita'.

Chiaro che in queste condizioni, i consumi sono bassi.

Se vedi il totale di 5.500Km, ....la media e' sempre quella.

Anche se mi aspettavo consumi vicini all'800, direi che non sono male in rapporto al peso. Vedremo con il carico di bagagli.

La differenza sta nel fatto che se spremi l'800, ....sei comunque, sempre vicino ai 19/20km/litro

Se spremi la CRF, come succedeva sul tenere', .....arrivi facilmente sui 16/17km/l in giu'.

La 700, come l'800, va ad aria !!

Ziofede
29-06-2016, 10:40
ieri scambiando la moto con amico (gs1200'08) spostandola da fermo avanti e indietro e iclinandola mi sembra molto più pesante (il gs) , ma non sono pesi simili

...e' la distribuzione dei pesi che cambia.
Sulla CRF e' azzeccatissima.

Stesso discorso per spostare l'ADV 1050 o addirittura la 700.
Mi sembrano molto piu' pesanti della CRF, eppure sono io il bisonte :)

masma
29-06-2016, 13:54
...e' la distribuzione dei pesi che cambia.
Sulla CRF e' azzeccatissima.

Stesso discorso per spostare l'ADV 1050 o addirittura la 700.
Mi sembrano molto piu' pesanti della CRF, eppure sono io il bisonte :)
Non è un particolare da poco...
Honda non scherza!

tapatalkato con startak

Ziofede
02-07-2016, 21:32
UN aggiornamento sui consumi:

Avevo fatto il pieno a Briancon. Fino a casa e sopratutto nei tratti montani, ho fatto una discreta andatura. Poi un po' di aututostrada per tagliare via Rivoli e nuovamente tutte curve fino a casa senza curarsi tanto dell'acceleratore sopratutto nei tratti di montagna.

Ieri si e' accesa la spia della riserva e cavolo: 370 KM :rolleyes:
Mi aspettavo di leggere i 3.3 litri di riserva, invece niente. Solo due lineette, ....quelle che indicano la riserva inferiore al litro !

Visti i km percorsi (sarei dovuto entrare in riserva a 310/320km) e le due lineette, mi son detto: "ecco, e' partito l'indicatore e non c'e' piu' una goccia di benzina nel serbatoio".

Sbollita l'incazzatura, e con il pensiero che si sia rotta la sonda della riserva (ci sono alcuni casi) cerco di raggiungere il distributore piu' vicino.
7km, .....forse ci riesco senza spingere.

Faccio il pieno "raso" e sorpresa: ho messo ben 15.6 litri su 19 totali :rolleyes:

Quindi ero appena all'inizio della riserva, si e' accsesa solo la spia, ma non l'indicatore dei kilometri.

Conti alla mano (377km) e togliendo lo scarto medio 7% (piu' alto) dello strumento, piu' arrotondamenti vari, ho percorso effettivamente 350 Km ad una media REALE di 22.4km/l :rolleyes:

La cosa stranissima e' che, diversamente da tutte le altre volte, in questo giro non ho voluto badare ai consumi, senza esagerazioni o rischi, ma non sicuramente economyrun.

Lo ritengo, tuttavia un caso isolato. Un mix tra benzina buona, aria fresca e strade con poco traffico.

L'odometro ha uno scarto che segue il contakilometri.

Il consumo istantaneo o la media, ...pare, ma non ne sono sicuro, tener conto dello scarto dell'odometro.

Spero che si sia anche resettato il livello benzina, ma per fortuna,
livello segnato e spia della riserva, sono due cose diverse. E meno male.

federico

peppone
02-07-2016, 21:39
nonf are affidamento sui dati serbatoio. ti dicon 19 magari son 18 utili c'è dentro la pompa il filtro ecc ecc.. devi fari il classico test con la bottiglia della benzina nello zainetto :)

Ziofede
02-07-2016, 21:40
due mini problemi col dct (post accuramente creato per denigratori at1000 :-p )

....cercando un po' in rete, pare che sia capitato anche ad altri, ma sulle NX.

Alcuni dicono che si tratta di una cattiva interpretazione dati tra sensore di velocita', abs e buche profonde. Il tutto potrebbe, in casi limite, confondere il DCT.

Cosa veramente strana dato che Honda spaccia questo cambio come la rivoluzione del fuoristrada.

Qualcuno ha anche risolto facendo girare un po' al contrario la ruota post e poi riaccendendo.

Prendi il tutto con le mollette. Sui forum, se ne leggono tante.

Ziofede
02-07-2016, 21:52
...in una prova stupida, sono riuscito a farci stare poco 18.5 litri (segnati sul display del distributore). Ero a circa 70km percorsi (in riserva) e le lineette "- -" accese da 1km, .....quindi direi che nel serbatoio avevo ancora circa mezzo litro.

C'e' da dire che riempio sempre oltre il filo inferiore del bocchettone.
Non si dovrebbe fare, ma dal filo, al traboccamento :lol: ci sta ancora un litrozzo scarso o poco meno :)

Ah, ....cazz, le foto delle gomme :mad:

Domani :-p

peppone
02-07-2016, 22:25
.

C'e' da dire che riempio sempre oltre il filo inferiore del bocchettone.
Non si dovrebbe fare,

???? ma se lo faccio sempre ..:lol:

masma
04-07-2016, 22:01
https://youtu.be/yRxBoLAms_A

tapatalkato con startak

nicola66
04-07-2016, 22:13
+ divertente quello dopo
https://www.youtube.com/watch?v=k82VyvTVDsg

Ivoc
04-07-2016, 22:41
Se il cambio si blocca è sufficente spegnere la moto con la chiave, attendere qualche secondo, girare di nuovo la chiave. Se il cambio non si resetta basta muovere la moto di qualche centimetro intanto che il cambio fa i tentativi e vedrete che va a posto subito.
A me è successo perchè stavo facendo esperimenti :lol:

David
05-07-2016, 08:31
Infatti il problema e' talmente minimale che non vado ancora dal conc apposta perche' 2 volte in 5500 km all' accensione sono ancora troppo pochi: parto con una delle rare volte in automatico e invece di cambiare la marcia rimane in prima, se uso le palette cambia marcia senza problema pero' sul display non c'e' nessuna indicazione in che modalita' sono mentre dovrebbe sempre comparire qualche cosa d o s1 2 3 o m. Comunque come detto da tutti spento e riacceso tutto ritornato a posto, se inizia a farlo piu' spesso allora la porto.

peppone
05-07-2016, 11:31
Se il cambio si blocca

a si bello il cambio che si blocca .. è nella lista degli optional?:lol::lol:

@masma

se certo, quelli che scrivono qui fanno le impennate.. magari i prima seconda.. se ne trovi 2 è natale.. con il cambio dello scooter bloccato poi...

@david
invece di cambiare la marcia rimane in prima

e si utilissimo quando ti immetti in una corsia ed arriva da dietro uno spedito che ti centra perchè sei restato in prima e ti metti a giocare con i tastini del controller della ps4.. e stiamo parlando di moto nuove. tra 5-6-7 anni non osso pensare ai costi per il ripristino. scaffale!!!

adv2011
06-07-2016, 08:03
Beh almeno sta dando noie un cambio futuristico sotto questo punto di vista. Ci sono moto che non hanno nulla di futuristico e danno problemi su cose banali.
Non posseggo una africa twin però sono tutti pronti a sparare a zero su questa moto e non ancora capisco il motivo.
Forse settimana prossima la provo. Non ho in mente di cambiare moto ma voglio capire se è la solita honda o se hanno fatto qualcosa di più.
Però è bella e va bene.
Piace e vende. Forse a qualcuno dá fastidio questa cosa.
Sarà che la mia 990 adv ha sempre venduto poco quindi le classifiche le lascio guardare ad altri ma se una moto va bene ed è anche bella perché bisogna per forza denigrarla?
La gs vende tanto e tanti dicono che ormai sia uno status symbol, sia di moda, è la moto dei liberi professionisti, ecc...... sarà anche vero ma per vendere tanto sicuramente andrà bene.
Quindi ben vengano le novità e se una moto piace e va bene, prendiamone atto e viviamo sereni. :) :) :)
Buona strada a tutti

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

David
06-07-2016, 08:13
@david


e si utilissimo quando ti immetti in una corsia ed arriva da dietro uno spedito che ti centra perchè sei restato in prima e ti metti a giocare con i tastini del controller della ps4.. e stiamo parlando di moto nuove. tra 5-6-7 anni non osso pensare ai costi per il ripristino. scaffale!!!

Probabilmente non sono stato chiaro a scrivere :confused: Appena ci si accorge che rimane in prima basta usare le palette come se fosse in manuale e funziona come sempre, credo sia roba di mezzo secondo per capire che c'e' qualche cosa che non va, non credo uno venga inc. per cosi' poco. E' la stessa cosa quando i vostri adorati cambi elettro assistiti non fanno entrare la marcia, credo basti riprovare, non scendere e farle le coccole :lol:

euronove
06-07-2016, 13:40
Allora, dopo tanti anni torna ad essere di grandi vendite e diffusione una moto con 21/18.

Domanda rivolta a ciascuno dei possessori: ritieni che questa gommatura, alla fine, ti possa essere godibile/dare vantaggi anche nell'uso comune (non off), "grazie" allo stato sempre più disastrato delle strade?

nicola66
06-07-2016, 14:01
il 18 potevano anche risparmiarselo.
e non venitemi a dire che sia meglio in off relativamente a quel tipo di moto, soprattutto visto con che genere di gomme poi la buttano fuori.

adv2011
06-07-2016, 14:08
Cosa ha di male il 18 posteriore? A me sembra comodissimo. Prima facevano pochi tipi di pneumatici ma ora che è uscita la nuova at e dati i numeri rilevanti di vendita sicuramente molti produttori la metteranno in commercio.
Secondo me non ci sono contro al 18 posteriore. Per me la follia è il 21/17 non il 21/18.
A mio modesto parere o si abbina il 21/18 oppure si abbina il 19/17

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Fagòt
06-07-2016, 19:31
Tra 17 e 18 non è che ci sia molta differenza di trazione o tenuta in off, quello che cambia molto semmai è la larghezza del canale: che misura monta l'AT?
Perchè alla fine chi gira con le bicilindriche preferisce sempre montare le lame più strette malgrado il peso della moto non sia indifferente.

adv2011
06-07-2016, 19:46
La lama più stretta ti fa montare e lavorare nel modo giusto le gomme specialistiche per off. Non esistono gomme da off puro nella misura della 950/990 adv o per la nuova at. Il canale dovrebbe essere da 4,50 se non sbaglio

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

nicola66
06-07-2016, 19:52
ah dimenticavo
sabato ne ho incrociate altre 6
ma ero col ktm e nn mi hanno salutato.
il che mi fa credere che quando mi vedono con quella vera pensano che abbiamo qualcosa in comune.


che illusi.

Ziofede
07-07-2016, 06:50
.....per me e' un vanto avere la moto uguale alla tua ! Ne vado fiero e orgoglioso !!

:) :) :)

peppone
07-07-2016, 11:34
ah dimenticavo
sabato ne ho incrociate altre 6
ma ero col ktm e nn mi hanno salutato.
.

ma alal fine sei andato..;)

masma
07-07-2016, 21:31
Con la 21 ci vuole la 18.
Nicola ci capisci poco di Off.


tapatalkato con startak

nicola66
07-07-2016, 21:34
non dirlo a me
dillo a tutti i costruttori che da 40 anni fanno moto 21-17.

a parte che non c'è niente da capire circa l'off.

cinello66
07-07-2016, 21:36
Strano tutte le mie moto da off hanno 21-18......forse i costruttori già lo sanno?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rasù
07-07-2016, 21:41
La 17 la mettono per venderle a chi con la 18 non toccherebbe terra... non ha altri pregi in or


Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

peppone
07-07-2016, 21:43
seve per montare lo pneumatico con la spalla più alta senza il tassellone

nicola66
07-07-2016, 21:46
quindi tutte le
transalp,
dominator,
africa twin vere
kle/klr,
XT, XTZ
F800gs, R80/100gs
DR600/650
aprilia Pegaso
cagiva elefant

non sarebbero moto da off.

mo me lo segno

rasù
07-07-2016, 21:50
Sono, ovviamente, delle entrofuoristrada.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

nicola66
07-07-2016, 22:19
perchè la crf ovviamente cosa sarebbe?

masma
07-07-2016, 22:24
Hai fatto caso che tutte le tue nominate sono roba d epoca?

Tutte le off pure hanno la 18

tapatalkato con startak

nicola66
07-07-2016, 22:27
a quanto pare anche quelle da off virtuale.

adv2011
07-07-2016, 22:32
Ok adesso la 17 posteriore è da off e la 18 è per fare i fighetti al bar.
Contattiamo metzeller Michelin e dunlop e diciamo di smetterla di produrre gomme specialistiche da 18 e di produrle per i 17.
Nicola secondo te Le moto da cross che montano la 19 le facciamo passare a quello da 16? :) :)
Nella tua lista anni 80 puoi inserire anche qualche moto da cross con cerchi da 16/17? :) :)


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

cinello66
07-07-2016, 22:33
Usignur 😱😱😱


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rasù
07-07-2016, 22:34
Se vai un poco più indietro ritrovi le 18 anche tra le e/f... g/s, cagiva ar, kanguro, xt550... poi per poterle gommare più cicciotte senza alzare troppo la sella si passò ai 17, verso la fine degli anni 80 quando ormai era chiaro che il 99% degli acquirenti preferiva mettere i piedi in terra ai frequenti semafori della patagonia. O era gallarate?

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

nicola66
07-07-2016, 22:41
si perchè un pollice sul raggio di una ruota sola fa la differenza tra la vita e la morte nel poggiare i piedi a terra.

nicola66
07-07-2016, 22:44
cmq chapeau alla Honda che con l'amo del 18 ne ha tirati su mica pochi.

adv2011
07-07-2016, 22:45
Guadagni con la sella, guadagni con il cerchio e tiri giù cm.
Altrimenti perché montare un cerchio da 17? Ti risulta che una Michelin desert la facciano in 17? Oppure una metzeler six days hard la facciano in 17? Quindi sono tutti pazzi? Nicola dai su......per favore. ...... un pochino più di obiettività in merito

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ziofede
07-07-2016, 23:00
in un post, forse AT vs ST, ....avevo scritto che apprezzavo tantissimo l'accoppiata 21/18 anche su strada, sopratutto la 18.
Certo, non e' una scelta stradale e la guida e' molto piu' sinuosa e morbida, ma "amme'" ....me piace. Misure che comunque aveva anche la carotona 9xx.

C'e' da dire che se avessero optato per il 17', le due Africa, nuova e vecchia, sarebbero risultate indistinguibili :) :) :)

nicola66
07-07-2016, 23:00
ma lo devi dire alla honda di essere obbiettiva che te la da con queste
http://www.hondaprokevin.com/pictures/africa-twin-crf1000l/Honda-crf1000l-africa-twin-usa-specs-msrp-price-tn.jpg

quando su quella vera almeno ci metteva
http://www.motorradreifen-preisfuchs.de/images/dunlop-trailmax.jpg
e gli ultimi anni anche
http://faq.f650.com/FAQs/Photos/WheelPhotos/MichelinT66.gif

solo sul colpo d'occhio non c'è storia.

masma
07-07-2016, 23:02
NicolaZERO....

tapatalkato con startak

adv2011
07-07-2016, 23:19
Sicuramente la gomma di primo equipaggiamento fa cagare ma stiamo parlando della misura dei cerchi e non del tipo di pneumatico di primo equipaggiamento.
Ma fai il politico di professione? :) :) :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

cinello66
07-07-2016, 23:55
Ma ancora gli rispondete?😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

peppone
08-07-2016, 00:07
Cinello peró tu sei giovane e non hai idea del perché sulle moto racing off si é arrivati al 18 dietro ( e non é la gamba corta dei motociclisti come ha detto qualcuno)...indovinello..... ;)

cinello66
08-07-2016, 00:10
E il 19 sul cross aggiungo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cinello66
08-07-2016, 00:11
E grazie per il giovane Peppone....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

peppone
08-07-2016, 00:13
Il 19 sul cross é troppo moderno e non ne conosco il motivo ( posso ipotizzare che per i numeri in volo l'effetto giroscopico e la distribuzione dei pesi sia migliore), ma non mi hai risposto ;) giovane sei sicuramente piú giovane di me ;)

nicpett
08-07-2016, 07:53
Beh gliela dai questa risposta a peppone o no?

cinello66
08-07-2016, 09:47
Cosa? Perché il 18 è meglio del 17 in off?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nicpett
08-07-2016, 11:47
No perché si è passati al 18!

cinello66
08-07-2016, 11:49
Forse perché è meglio?.....dai su!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nicpett
08-07-2016, 11:50
Niente peppone lascia stare..... :rolleyes:

cinello66
08-07-2016, 11:51
Si vabbè 😱


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

okpj
08-07-2016, 11:55
Storicamente il 18 era più difficile da procurare, si parla dei tempi delle xt600 e simili, ma ora come ora si parla di avere un po' più di pazienza per quel che ne so.

Se poi può rappresentare un problema in un viaggio per il mondo, premesso che sarebbe un problema che riguarda una ben piccola percentuale dei possessori di QUALUNQUE mezzo, ritengo comunque che chi si appresta ad un viaggio del genere debba comunque mettere in preventivo imprevisti e pazienza.

peppone
08-07-2016, 11:59
svelo il mistero :)

nel marsupio dell'endurista nelle gare e poi tra i privati (prima che prendessero la forma di gare prof con assisstenze megagalatttiche) tra le varie cose necessarie per intervenire rapidamente per effettuare una riparazione, c'era posto per una camera d'aria da 21 che poteva essere così montata anche sul cerchio posteriore da 18 (la leggenda narra che qualcuno abbia fatto anche il contrario ovvero il 18 su cerchio da 21 ;) ) .

negli anni ci sono state poi scelte diverse e tecnologiche , ma io sono esperto del secolo scorso e come detto del 19 dietro nel cross non so nulla. mi son fermato a correre con i 250 2t e la targa scritta con il pennarello sul parafango :)

cinello66
08-07-2016, 12:03
Fortunatamente quando ho cominciato io c'erano già le mousse 😁😁😁


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nicola66
08-07-2016, 12:35
no su questo ti sbagli
la upsidedown ha dei vantaggi di funzionamento meccanico oggettivi inarrivabili da una tradizionale indifferentemente che sia montata su una moto da cross o da motogp.
l'unica specialità che ancora usa la tradizionale è il trial perchè li lo scopo primario è avere la moto il + leggera possibile e con quella effettivamente qualcosa si risparmia rispetto ad una rovesciata.

peppone
08-07-2016, 12:54
edit cancello che siamo ot poi si incazzano

nicpett
08-07-2016, 13:48
Il topic è morto un migliaio di pagine fa....

okpj
08-07-2016, 19:53
Riportando il topic sui binari, oggi pomeriggio l'ho riprovata ma in versione DCT.

Il cambio è fulmineo e in D adatta il regime di cambiata all'apertura del gas: ciò significa che nemmeno a 60 km/h potreste ritrovarvi in sesta marcia se accelerate poco, viceversa allunga di più se si apre maggiormente.
Nulla di grave, tanto la moto riprende bene e se date più gas il cambio scala velocemente.
Questo per dire che non ho sentito alcun bisogno di modalità S1, 2, 3 ecc...

La strumentazione ma pias no, non sono per il tutto digitale, almeno il contagiri dev'essere analogico. Inoltre la si vede poco, alcune info sono piccole mentre altre sono anche troppo grandi (es: controllo trazione).

Il cambio DCT mi è piaciuto un sacco, onestamente la prenderei con quello. Non mi piace il gioco/slittamento delle due frizioni che Honda ha tarato alle basse velocità per rendere la marcia più fluida, avrei voluto che non ci fosse proprio come nella modalità G (dove però la logica del cambio è diversa e cambia più tardi).

Mega colpo alla rotula contro il maniglione posteriore salendo. Mi son fatto male nonostante la protezione sul ginocchio!
Sempre bene la dinamica di marcia, la moto assorbe le buche bene come poche, il cambio sporge un po', la moto invece scaldicchia (34°C durante la prova comunque).

nicpett
09-07-2016, 16:52
come previsto sta calando di brutto
http://www.moto.it/news/mercato-a-giugno-bene-le-moto-e-il-semestre-a-16-le-top-100.html

nicpett
09-07-2016, 16:53
120 africhette contro 699 gs

nicpett
09-07-2016, 16:56
Sul semestre è indietro di oltre 1000 pezzi
C'est la vie😂

panzer
09-07-2016, 17:45
Che strano....

nicola66
09-07-2016, 18:29
incrociate 4.
ma quelle grigie e nere le ha comprate qualcuno?

ilprofessore
09-07-2016, 18:46
Sul semestre è indietro di oltre 1000 pezzi
C'est la vie"

Altro che "C'est la vie", e' il terremoto :(

adv2011
09-07-2016, 19:31
http://m.motociclismo.it/articoli/view/produzione-moto-honda-ancora-ferma-fino-a-met-agosto-a-kumamoto-65330

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

adv2011
09-07-2016, 19:31
Vi piace vincere facile?? Ahahah

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

nicpett
09-07-2016, 19:48
No problem sta partendo un fiorente mercato dell'usato con moto date dentro con pochissimi km

Paperinik
09-07-2016, 21:33
Sul semestre è indietro di oltre 1000 pezzi
C'est la vie😂
Ma perche' non leggete .....mah?!


"...Honda Africa Twin paga il calo di offerta causato dal terremoto che ha colpito lo stabilimento di Kumamoto ad aprile..."


non faccio commentimche e' meglio va....

nicpett
09-07-2016, 21:43
Magari uno lo legge ma è dietro uguale :p

63roger63
09-07-2016, 21:45
Se va bene riprenderanno la produzione a metà agosto. Chi l'ha ordinata poco prima del terremoto la vedrà ad autunno inoltrato.

nicpett
09-07-2016, 21:57
Bel pacco bel

nicola66
09-07-2016, 22:07
ma te lo immagini il primo lotto di crf post terremoto?

adv2011
09-07-2016, 22:09
Beh ma che colpa ne hanno i giapponesi? Ci sono stati anche diversi morti. Le moto passano in secondo piano.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ziofede
10-07-2016, 02:04
....certo. Il terremoto ha causato il blocco di produzione e questo e' un duro colpo per le persone, per il Giappone e per la Honda, (Sony, Toyota, ecc).
Chiaro che la classifica delle vendite ha rivisto in prima posizione BMW, ma pensare che questa moto possa restare prima nelle vendite per tanti mesi o infastidire la GS e' pura utopia. Questa o altre ! Magari per qualche mese, forse quando riprenderanno la produzione, ma sara' un caso sporadico.

Probabilmente, se uscira' un modello piu' stradale e con qualche bug corretto, sara' nuovamente prima per qualche mese, ma la GS lo e' da anni. A torto o a ragione, chiamatelo pure caso isolato o caso italiano, ma e' cosi'.

peppone
10-07-2016, 02:34
ma non le facevano vicino a pattaya....:lol::lol::lol:

ma si dai hanno a ruggine sulla catena, il cambio automatico che ogni tanto va in tilt, i cerchi ossidati.. sicuro che le fanno vicino a pattaya:cool:

dab68
10-07-2016, 02:35
Ma che palle sto GS......





Buonanotte a tutti :lol:

Ziofede
10-07-2016, 02:51
@dab, ...si, pensiero condivisibile il tuo, ma nessuno costringe a comperare una GS, eppure guardati intorno. O siamo in un'allucinazione di massa, oppure non e' quel catorcio che tanti pensano che sia.
Mettici pure il marketing, la moda, ecc, ecc, ma i numeri di vendita parlano chiaro, tra l'altro, di un prodotto decisamemte caro (scusa la rima).
Non voglio far polemica, cerco di essere obbiettivo.

Cio' non esclude che ci siano valide alternative.


@peppone: Kumamoto !
non e' un'offesa,e' lo stabilimento dove producono le CRF :) :) :)

adv2011
10-07-2016, 07:33
Beh un avvocato che vive a Mialno se non ha un gs non è nessuno! Vuoi mettere ad andare in giro con il gs ed il tris di valigie a Mialno o con una nuova At. Non c'è paragone! Ahahahah

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Paperinik
10-07-2016, 08:16
Zio capisco ma non condivido.E' vero il gs e' leader da molti anni ed proprio,per questo vedi che essere stata al N1 per tanti mesi dimostra la forza del prodotto quindi e' esattamente diametralmente opposto,a quello che scrivi tu.

Se la produzione fosse stata regolare lAfrica twin avrebbe allungato....Chiaro che dopo un'anno in prima posizione si sarebbe creato un circolo virtuoso .Le AT non ci sono piu' in quasi tutti i conce Italiani se ne riparla a Settembre ....un amico ha trovato una rara dct rossa a Roma Palace e ha firmato il contratto seduta stante....dando dentro chiaramente una BMW.( Dab lo conosce).
Il GS alla fine e' un fenomeno di moda e vedrai prima o poi ....il motociclista vero va verso l'AT...anche perche' come giustamente dici tu la platea di acquirenti potenziali AT e' sicuramente piu' vasta ( costo prodotto) dunque se tu separi le due cose capisci che sara' il fenomeno,perlomeno dei prossimi 5 anni.Un successo senza dubbio.
Il marketing Jap era molto impegnato in questo senso . ( hai mai visto dei manifesti pubblicitari di una moto?) .Scardinare un leader non e' facile ma la BMW sta aiutando honda in molti modi ...diciamo.Poi una riflessione e' che mai fino ad ora una moto era stata davanti al gs per cosi tanti mesi.
Sono invece daccordo sulla extension line .Honda sicuramente lo fara' ...ma e' presto .Spero in una entry level con cilindrata piu' bassa ( motore integra?) e una versione che risolva il problema dell'autonomia quello si almeno per me e' da risolvere.
Mi fa' ridere chi elenca qui i difetti della AT che saranno pure veri ma la moto ti riporta a casa ....se mettessimo,insieme quelli del GS ( e non solo) altro che 200 pagine ....partite ma partite spaventati.....anzi andate vicino( europa) almeno c'e' l'assistenza. Io vengo da un gs adv grande moto ....ma qui siamo su un altro livello di qualita' costo/prodotto non paragonabile ....ne vedo moltissime di gs sul lungomare a Francavilla la sera...io sono in vespa...ciao ciao.
ps: la vespa dove la producono? Rabat vero?

Paperinik
10-07-2016, 08:36
Magari uno lo legge ma è dietro uguale :p
No magari uno non legge...e scrive cosi tanto scrivere e ahime .....dopo nessuno lo legge piu'.

Ziofede
10-07-2016, 09:55
Zio capisco ma non condivido.E' vero il gs e' leader da molti anni ed proprio,per questo vedi che essere stata al N1 per tanti mesi dimostra la forza del prodotto

L'ho scritto male. Chiedo scusa.

Volevo dire che la leadership della GS non e' solo un fattore di moda e di marketing aggressivo, quanto di validita' di un prodotto.
Certo che la difettosita' c'e', ma bisogna leggerla anche in rapporto all'alto volume di vendita e su tutti i modelli che hanno parti in comune.

La CRF e' molto, troppo, diversa dalla GS.
Pensare che sia un prodotto equivalente o simile, sopratutto in fase di scelta (quindi portafoglio alla mano), al di fuori della differenza del prezzo, vuol dire che non si hanno le idee chiare in proposito.

Personalmente, non penso che sara' il fenomeno dei prossimi 5 anni,
ma credimi, sarei proprio contento di smentirmi.

:):)


federico

nicpett
10-07-2016, 10:08
No magari uno non legge...e scrive cosi tanto scrivere e ahime
Il quote integrale sarebbe vietato

Paperinik
10-07-2016, 15:36
Zio io sono daccordo ma vedi ti chiedo: quanti secondo te fra gli acquirenti del GS conosco la "qualita' del prodotto" ? ...forse il 20% ...volevo dire questo.
L'Esempio lampante di questo? basta leggere quello che si scrive su questo 3d..
.quando fondai insieme ad altri 6 soci il BMW Motorrad Abruzzo Pescara la prima cosa che mi fu chiara: era questa ....chiaro che un socio BMW dopo 30K km vende e compra l'ultimo modello con il telaio verniciato di rosso e il marketing gioisce....questo e' uno(non il principale) dei motivi per cui ho lasciato BMW e soprattutto il GS ...te lo potrei certificare davanti a un Notaio: la clientela BMW per la stragrande maggioranza non sa' nulla sul GS e non ci fa' quello che si potrebbe fare con quella moto....forse adesso mi sono spiegato meglio?
Ah lasciammo dopo 5 anni a 138 soci adesso sono si e no(nonostante l'aumento delle vendite enorme) 80...vedi' qualcosa sta succedendo.....ciao.

Paperinik
10-07-2016, 15:42
Il quote integrale sarebbe vietato

rispondere certe volte dovrebbe essere vietato.

nicpett
10-07-2016, 16:13
Ahah vedo che hai rimesso il pelo da lupo levato quello da pecora di qualche pagina indietro quando frignavi per non essere sbattuto fuori da forum

nicpett
10-07-2016, 16:14
Vai a scrivere di là dove ti rispondono e leggono in 2😂😂😂😂😂🤔

Paperinik
10-07-2016, 16:33
Nicpet ma tu che vuoi?...vabbe' stessa cura degli altri...bye bye!!

Paperinik
10-07-2016, 16:39
Zio chiedo scusa devo lasciare come vedi non ci lasciano parlare di moto vanno sulla persona e ....non posso e non voglio rispondere
rispondere .ciao.

nicpett
10-07-2016, 16:45
Il lupo trasforma ancora il pelo...
Vediti il post 4995 a proposito di accuse personali :eek: