PDA

Visualizza la versione completa : New ktm super adventure 2021


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

mag27
07-03-2021, 22:23
tabione, stai prendendo una brutta strada..;)

Karlo1200S
07-03-2021, 22:26
non saprei usarla come merita, ma è una delle novità che mi piace di più...

Tabione
07-03-2021, 22:40
mag, dici??

allora torno sulla retta via....certo che questa nuova 1290 R non si può proprio vedere, orrenda. Ma poi scalderà e strapperà come al suo solito. No no, lasciamo perdere

iasudoru
07-03-2021, 23:17
... E ondeggerà oltre i 120.....

managdalum
07-03-2021, 23:22
...
Considera il lato positivo dell'immatricolare nel 2022.

In effetti per allora sarà sicuramente uscita la “relis” che sistemerà quel fastidioso snumeramento del contagiri

salvoilsiculo
08-03-2021, 13:24
No no quello è stato dichiarato ufficialmente da Ducati che è voluto...vero @Slim_

Slim_
08-03-2021, 22:13
Confermo ! i numeri del contagiri resteranno quelli. Qui "la sostanza":
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210308/ffa198f1b3aebb2c9f350ca822ba9234.jpg
Lo sapete che sono un rompicolleoni no !?? [emoji2][emoji2][emoji2]

Ziofede
08-03-2021, 22:35
Ecco perche' quando l'ho provata, non vedevo il contagiri. Pensavo l'avessero tolto .

romargi
09-03-2021, 10:16
Provata ieri, confermo che la R è bassa, tocco bene anzi, fin troppo! La S è ancora più bassa.
Per curiosità ho provato la R dello scorso anno e la questa 2021 è ancora più bassa.

Io avevo il ricordo di una R / adventure / non so cosa di parecchi anni fa che era un vero cavallo e su cui toccavo proprio sulle punte. Non è così, anche la R è alla portata di tutti e quelli alti veramente dovranno montare una sella rialzata.
Tra un po' faranno delle moto su cui sembrerà di stare seduti sul cesso!:lol::lol::lol:

...molto meno pericolosamente di un Romargi su Adventure, ...ERRE :lol::lol:

Macchè... io sono innocuo, vado piano!

Tu piuttosto, hai talmente scassato la minchia al concessionario che era ancora incazzato ieri! :lol::lol::lol:
Eri tu quello di Asti passato sabato che ha rotto le palle affinchè passasse lui a casa tua a vedere la permuta? ahahahah :lol::lol::lol:

Mikey
09-03-2021, 10:32
Viste oggi entrambe, R e S (nera), in occasione di un acquisto di vestiario. Detto che sono due stupende moto entrambe (personalmente le trovo esteticamente molto più intriganti della rivale di borgo panigale col v4) io prenderei la S con i raggi, senza dubbio.
Confermo che sono nettamente più basse rispetto alle vecchie.

romargi
09-03-2021, 10:34
Consapevole che ora non è il momento di cambiare moto, aiutatemi a cibare un po' la scimmia:

Ruote da 21": quali sono le possibili alternative per un utilizzo stradale? La moto expo montava delle Bridgestone a prima vista merdose. Pirelli ST2 come stradali? Ci sono restrizioni sul codice velocità?
Manopole riscaldate: da quello che ho visto non sono di serie. Sono da acquistare DOPO sostituendo quindi le originali?
Sella: la monoposto di serie sembra molto cheap e così scavata non mi entusiasma particolarmente. Visto sul sito powerparts ci sono tantissime alternative, sia doppie che monopezzo. Differenze? Del riscaldamento frega niente, eventualmente c'è qualcosa leggermente più alta?

Superteso
09-03-2021, 12:21
S[emoji7]

utilizzando Tapatalk

Diavoletto
09-03-2021, 12:26
le gomme vanno tutte bene...
le manopole si montano in concessionaria al posto di quelle non scaldate
selle ne hai quante ne vuoi

iasudoru
09-03-2021, 14:47
1) Gomme. Pirelli Scorpion Trail sono buone gomme. Io preferisco le Continetal Trail Attack 3. Sempre bimescola ma con i fianchi più morbidi che ti danno una tenuta eccellente. Inoltre non tendono a "cascare" mentre scendi in piega.
2) Come hanno gia scritto, le originali si devono sostituire con le optional che vengono 200 euro. Come eccellente alternativa, prendi in considerazione quelle del 990 che costano esattamente la metà. Non hanno la circuiteria dedicata ma sono di qualità assolutamente migliore e riscaldano in maniera uniforme tutta la manopola mantenendo la medesima temperatura sia su quella destra che su quella sinistra.
3)Selle power parts doppie (sia riscaldate che non): hanno la seduta lievemente più spessa e sensibilmente più larga. Da qui la sensazione che tocchi un po' meno a terra. Buona qualità, non si schiacciano e, se fai viaggi in inverno con la zavorrina, il riscaldamento lo aprrezzerà sicuramente.

romargi
09-03-2021, 14:53
Ma tu hai la R o la S? anche per la R consigli le TA3? Io su altre moto con anteriore 19" avevo un'ottima opinione delle ST2 con cui mi ero trovato benissimo. Ora ho provato le dunlop Meridian e le trovo ancora migliori, veramente ottime gomme.
Ma io qui non faccio testo poichè parlo di 19 e non di 21 su cui non ho esperienza.

Razionalmente, usando la moto solo su strada, la scelta migliore sarebbe la S.
Tuttavia, le moto si comprando di pancia e non di testa. E a me la R fa più sangue.
L'unica volta in cui ho comprto la moto razionalmente è stato quando decisi per il GS STD e non ADV (=è più leggero, maneggevole, l'altra è un mastodonte, etc). Morale: tutte le volte che passava una ADV io rosicavo!

Tu come ti trovi con 'sto 21 che ha una sezione ridotta, non gira e non piega?:lol::lol:
Solo questione di abitudine?
al diavolo non chiedo perchè tanto so già come va (=fermo, come già stato detto sopra)!:lol::lol::lol:

Mikey
09-03-2021, 15:15
Mah io con 21 ci vado esattamente come col 17, almeno per il 95 per cento del tempo. A parte una leggerissima maggiore inerzia nei cambi di direzione (effetto giroscopico) io non noto davvero tutte quelle abissali differenze di cui leggo in rete. Sarò strano io
Sulle gomme: tutto soggettivo ma le Pirelli st2 sono le migliori che abbia mai provato per maxi enduro

pepot
09-03-2021, 15:17
Ragazzi ma davvero fate?
Il 21 non piega solo con chi non sa guidare una moto.

iasudoru
09-03-2021, 15:23
Premessa: mai comprato una moto con la testa quindi anche tu prenderai quella che ti appassionerà di più. E potremmo anche chiudere il discorso qui...
Ho avuto il 1190S per anni e il 1190R successivamente per sei mesi. Da due anni un 1290S.
Sul 1190R avevano montato le Continental e le ho trovate per come ti ho descritto, anche confrontandole con quelle del 1190S avuto in precedenza e sulla quale ci sono andati con ordine Trail Attack2, Tourance Next, e Scorpion Trail 2. Queste tutte buone ma le Continental le preferivo.
Adesso, con la 1290S, finito prematuramente il treno Pirelli, causa anche la sfogliatura dell'anteriore, ho messo le Conti TA3e hanno confermato le sensazioni di quando erano sul 1190R.

EDIT: dell'effetto giroscopico non ne ho avuto mai percezione. Quello che ho percepito, passando dalla S alla R e poi di nuovo alla S, è stata l'altezza del mezzo che rallenta un po' la rapidità con cui la moto scende in piega.
La R è più da ardimento, ti mette alla prova.

romargi
09-03-2021, 15:26
Ragazzi ma davvero fate?

E' solo una sega mentale, indotta dalla ridotta sezione davanti... Poi uando vedo qualcuno andare sui passi cambio idea! :lol::lol::lol::lol:

Diavoletto
09-03-2021, 15:29
con le conti la R non va dritta
con le Pirelli la R va dritta
Le conti hanno piu´grip in generale ma sono meno intuitive sul bagnato delle pirelli
le conti le porti alla fine bene , mentre le pirelli in anteriore comincia a prendere sotto quando sei a fine gomma

Diavoletto
09-03-2021, 15:30
quindi montate mitas

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

romargi
09-03-2021, 15:46
La "ere", almeno quella visibile a Beinasco, monta Bridgestone!
Gomme - in generale e non in questo caso specifico - che non mi entusiasmano particolarmente.

Hai dei riscontri a riguardo?

PS: la S, invece, Mitas.

romargi
09-03-2021, 15:48
con le Pirelli la R va dritta
... le pirelli in anteriore comincia a prendere sotto quando sei a fine gomma

L'anteriore Pirelli non si "sfoglia" sulla R come ad alcuni capita(va) sulla S?

Diavoletto
09-03-2021, 15:57
si sfoglia ma chi se ne fotte?
non capisco perche´battezzi le bridgestone gomme di merda se non le hai provate su quella moto...o addirittura mai provate in generale

romargi
09-03-2021, 16:06
no no... infatti chiedevo proprio per questo: non le conosco e, soprattutto, non ne conosco il comportamento su questa moto!:)

Ne parlavo in generale poichè le ho provate ma su altre moto e altre tipologie di gomme.

Diavoletto
09-03-2021, 16:09
se le hanno messe in produzione proprio una merda non saranno.....no?
ci fanno le pieghe i collaudatori di KTM vuoi che sia sottoprestazionale per noi comuni babbeis?

romargi
09-03-2021, 16:20
Beh... su questo non saprei.
Anche sul GS avevano messo di primo equipaggiamento le Anakee 3.
Gomme di legno, probabilmente le migliori per quel tipo di moto. Sarà un mio limite ma io con quelle gomme in certe condizioni, non mi sono mai trovato bene. Mio limite per carità... sono io una pippa ma nel dubbio quando ho ritirato il mio ADV LC me le sono fatte sostituire subito! :lol::lol:

Diavoletto
09-03-2021, 16:28
ovvio che poi va agusti personali....pero´ nel 2021 di sicuro non sbagliano una gomma...

GHIAIA
09-03-2021, 16:35
ovvio che poi va agusti personali...

Questi agusti?

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/ba/Brogi,_Giacomo_(1822-1881)_-_n._4123_-_Roma_-_Vaticano_-_Cesare_Augusto_-_Statua_in_marmo.jpg

Diavoletto
09-03-2021, 16:37
gne......
gne............

caribù
09-03-2021, 17:39
La miglior gomma avuta sul 1290 S per me è stata la Continental trail attack 3, le Pirelli St2 dopo 3500 km. calavano come performance.
Sul bagnato le Continental ottime, poi Diavolè tu sul bagnato chiudi e vai come sulle uova, niente a che vedere come quando vai su asfalto asciutto, diciamola tutta, un abbraccione.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

romargi
09-03-2021, 17:44
Ma tu Caribù ha avuto anche la R con il 21... su quella c'era la Continental TA come primo equipaggiamento se ricordo bene. Ne hai provate altre sulla R?

Diavoletto
09-03-2021, 17:45
vero....sul bagnato mi sono steso gia´ enne volte.....ho maturato una sorta di rispetto per il bagnato

bobo1978
09-03-2021, 17:49
È il bagnato che non porta rispetto ....
Sto strunz

GTO
09-03-2021, 18:00
...
... Sarà un mio limite ma ...
Mio limite per carità...
...sono io una pippa ma ... :lol::lol:

Va bene essere modesti però non buttarti giù, coraggio
:lol:

caribù
09-03-2021, 18:05
No sulla R non ne ho provate altre mi trovavo bene e poi erano tra le poche se non uniche che erano in codice velocità W quindi scelta di fatto obbligata.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Ziofede
09-03-2021, 18:56
Tu piuttosto, hai talmente scassato la minchia al concessionario che era ancora incazzato ieri! ....Eri tu quello di Asti passato sabato

Purtroppo, no. Non ero io anche se era in previsione.
E non ho nemmeno telefonato .

In questo periodo gli impegni cambiano di giorno in giorno, decreti a parte .

Non e' in previsione un cambio imminente, quindi, escludendo un po' di cavolate che sparo su QDE, rimane la curiosità' ( quella si ) e l'acquolina dei nuovi modelli, ma non faccio perdere tempo a chi invece e' realmente interessato, tantomeno a chi deve vendere se non sono disposto ad un acquisto.

E poi, una prova arrivando da una GS ad aria e un'AT, ho gia' idea di come sara': ottima sotto tanti aspetti .

Contavo di andarci la scorsa settimana, o questa, ma per fortuna devo lavorare tutti i giorni, cosa che fino alla settimana scorsa, non era cosi'.

Tranquillo. appena riuscirò', vi faro' un pippone degno del 3D AT&V4 :lol:

Mikey
09-03-2021, 22:30
Quando sono sceso dal gs ad aria per salire su un 1290 il primo impatto e’ stato devastante. Ma ancor più devastante risalire su un gs ad aria (di un amico) dopo aver guidato il 1290, mi pareva di guidare un incrocio tra un tosaerba un camper e una gondola

Ziofede
09-03-2021, 22:54
Ne sono consapevole considerando il gap di cavalleria oltre all'elettronica e il tempo.
Stesso effetto con una nuova 1250 sfasata .

Come detto piu' volte, l'abitudine all'utilizzo della propria moto e il poco tempo che si puo' dedicare ad un test su strada, attenuano un po' i valori in gioco, ma raramente si torna poi indietro sopratutto se si passa sul nuovo con cosi' tanta differenza di prestazioni e tecnologia .

E poi, il nuovo va (quasi) sempre meglio del vecchio .

Mikey
10-03-2021, 10:31
E' cosi, concordo

Diavoletto
10-03-2021, 10:37
si ma la AT......e´veramente un cadavere

romargi
10-03-2021, 10:42
... ancor più devastante risalire su un gs ad aria (di un amico) dopo aver guidato il 1290...

Io mi sono accorto che i concessionari KTM e Ducati sabotano le moto dei potenziali clienti durante i test drive!
Tutte le volte dopo aver provato un Multistrada o un SADV, riprendendo il mio GS ad aria questo non andava più avanti!!! :lol::lol::lol::lol:

Ziofede
10-03-2021, 10:50
Concordo con Stefano e Roberto !

( non credevo che sarei arrivato a questo. punto )

MacMax
10-03-2021, 11:07
Quindi se montate sopra ad una Panigale o una moto di oltre 200cv provereste le stesse sensazioni di disprezzo verso la Kappona, giusto?
Se si parla solo di potenza è la conclusione ovvia...

Diavoletto
10-03-2021, 11:09
no no altro che provocazione
in estate quando guido per qualche weekend il panigale v4 e dopo rimonto sul 1290 R mi sembra di salire su un catenaccio


AHAHAHAHHAAHHAAHHAAHA

a parte che non frena e non gira.....ma questo e´ovviamente dovuto a due concezioni completamente diverse


ma di motore non va un cazzz.....un polmone

Ziofede
10-03-2021, 12:05
Sei un genio :)

Difficile trovare una moto superiore alla Panigale per poi provare la tua e dire che. assomiglia ad una AT, solo meno maneggevole !

Moto per comuni terrapiattisti, ovviamente .

Mikey
10-03-2021, 12:05
probabile, ma non ho mai guidato una panigale v4

Ziofede
10-03-2021, 12:10
"Genio" nel senso che l'avrai scelta solo per questo motivo :)

mag27
10-03-2021, 12:29
@Diavoletto, ma sai che non ho capito se la ami o la disprezzi questa sadv "R" ??...

Diavoletto
10-03-2021, 12:30
ho sempre avuto le erre----

vanno bene

perccato per il 21

semper

romargi
10-03-2021, 12:40
Curiosità, a proposito di 21" e gomme: qualcuno sa se entrambi i pneumatici saranno con codice velocità V? Oppure W?

Con il 21" la scelta di pneumatici è inferiore e con il codice velocità W si ridurrebbe ulteriormente. Ad esempio, il solo W al posteriore sarebbe inutile, avendo un V anteriore.

Diavoletto
10-03-2021, 12:46
Dipende se hanno omologato castrato o no

Diavoletto
10-03-2021, 12:59
Potrebbe anche essere (v)

Flying*D
10-03-2021, 13:44
sarebbe ora che rimuovessero questa regola ridicola del codice di velocità...

Sent from my SM-N970F using Tapatalk

Diavoletto
10-03-2021, 13:54
warum??------------------------

Boxerfabio
10-03-2021, 14:16
È brutta brutta
Ma cavolo se la comprerei!! :eek:
Tutte le volte mi chiedo che senso abbiano le varie S e compagnia bella.
Va presa la R e basta!!! ;)

Flying*D
10-03-2021, 16:18
warum??------

a che serve?
l'Italia è uno dei pochi paesi in europa dove ti obbligano ad avere dimensioni e codici sul libretto, che cambia se monto le gomme da 270 o da 210 invece che 240?
anche perché i limiti di velocità sono a 130...

Sent from my SM-N970F using Tapatalk

Diavoletto
10-03-2021, 16:23
ahhhh

non concordo

Flying*D
10-03-2021, 19:23
waarom?? elabora un pochino di più..

Sent from my SM-N970F using Tapatalk

Superteso
10-03-2021, 19:35
Vista oggi la S arancione.

Sarai mia [emoji3590]

utilizzando Tapatalk

romargi
10-03-2021, 19:37
La S è da donne... l'uomo vero, maschio, guida la "ere"...:lol:

Superteso
10-03-2021, 19:42
Sono donna
.
.
.
.
.
.
.


.

.
.
Dentro [emoji38]

utilizzando Tapatalk

Gabriele-1970
10-03-2021, 19:45
i codici velocità,già dal 2018 o 2019 sono entrambi in codice V, con velocità massima castrata elettronicamente, credo non abbiano fatto retromarcia cambiandoli nuovamente, mi ero informato a fine anno scorso perchè mi era partita la :arrow: per la R......

romargi
10-03-2021, 19:50
Certo, ma su una R ci sta... a meno che non sia limitata a 150 km/h va benissimo. Sopra i 200km/h non ci vado mai! Giusto qualche rapida puntata se sono di ritorno da un giro in tangenziale, con il piatto fumante già in tavola!:lol:

A quanto è limitata?

romargi
10-03-2021, 19:52
Ecco.... queto inizia ad attenutare la scimmia!
I tester di Motociclismo che lamentano pericolose oscillazioni e sbacchettamenti... Mah..... :confused::confused::confused:

Flying*D
10-03-2021, 19:53
limitata.... V sono fino a 240kmh, W 270

Sent from my SM-N970F using Tapatalk

mag27
10-03-2021, 20:40
romargi, su quale motociclismo l'hai letto? Oggi sono stato a vedere la "R", dietro c'era la "s", è bellissima.. per me, la più bella moto al momento tra tutti i Gs, Multistrada V4 etc..talmente bella che anche i cerchi a raggi alpina diventano quasi gradevoli, monta una sella leggermente infossata che la rende più bassa praticamente come la s. Dopo 10 minuti di contemplazione in tacito silenzio, prendo il telefono straconvinto per confermare, unico pensiero salirci il prima possibile, si avvicina il tizio del salone.. mi dica.. mi interessa la R, la prima domanda: fa fuoristrada? poco, fa autostrada? si quando viaggio e spara la sentenza, allora non guardi la r ma la s, perchè? a me piace questa, perchè questa è concepita per il fuoristrada, ha il 21 davanti pneumatico molto stretto con paca presa al suolo, in autostrada ondeggia.. Noooo, sicuro? Certo prenda la s e non avrà problemi. Ora chiedo a Diavoletto e a chi la conosce è vero???? chiaramente intendo non a velocità codice..grazie

romargi
10-03-2021, 20:48
Beh, evita di chiedere al Diavolo, lui è praticamente fermo e nelle curve arranca e procede con fatica.
Ma non è colpa sua, lui si impegna ed è un buon pilota. È proprio il 21 che nelle curve non piega e paga una limitata impronta a terra.

Qui c'e Motociclismo, nel quale i tester lamentano l'impossibilità di provare la velocità massima da quanto sbacchettava!

https://www.motociclismo.it/ktm-1290-super-adventure-r-velocita-massima-sicurezza-motociclismo-68325



Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

GTO
10-03-2021, 20:51
Romargi, è una pubblicazione di 08/2017
Non è una cosa recente e nell'articolo si fa riferimento alla versione precedente, non alla 2021, non è la stessa moto, ci sono modifiche al telaio (probabilmente proprio per sistemare questa situazione)

.....
si avvicina il tizio del salone.. mi dica.. mi interessa la R, la prima domanda: fa fuoristrada? poco, fa autostrada? si quando viaggio e spara la sentenza, allora non guardi la r ma la s, perchè? a me piace questa, perchè questa è concepita per il fuoristrada, ha il 21 davanti pneumatico molto stretto con paca presa al suolo, in autostrada ondeggia.. Noooo, sicuro? Certo prenda la s e non avrà problemi
.....

Lui, il tizio del salone, l'ha provata? l'ha ritenuta instabile?
Mi chiedo se chi vende moto va realmente in moto
Ne trovo tantissimi di venditori più impreparati di me (che non studio le cartelle stampa o il libretto d'officina fino a tarda notte) e sono solo un curioso appassionato

Davvero, alcuni vendono moto, piastrelle o vernici con la stessa (triste) noia

Non so quanto abbia voluto aiutarti

Boxerfabio
10-03-2021, 20:52
Dai è uno scherzo
Ma siete seri? :rolleyes::lol:

romargi
10-03-2021, 20:56
Romargi, si fa riferimento a una pubblicazione di 08/2017Si lo so ma , fino al 2021 la R è rimasta quella...

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

GTO
10-03-2021, 21:00
Non siamo nel 3D "New ktm super adventure 2021" ?
Mi sono perso qualcosa?

Nel #817 non si fa riferimento al modello 2020 o antecedenti

Boxerfabio
10-03-2021, 21:11
Romargi ma cosa sei andato a vedere??:lol::lol:

romargi
10-03-2021, 21:18
Questa qui...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210310/2a6b29af63d81a26fa783898f04834c5.jpg

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

mag27
10-03-2021, 21:26
grazie romargi, quello che mi ha dato informazioni non era un semplice venditore, vi assicuro, qui non l'ho scritto, l'ho tartassato chiaramente perchè interessato, mi ha dato sempre la stessa risposta, prindi la s. Il fatto di farla girare con il 21 non mi preoccupa, ma gli ondeggiamenti non li sopporto ...

mag27
10-03-2021, 21:34
Purtroppo a Roma fanno provare solo la s, le R solo su ordinazione, altrimenti avrei risolto. Quella in vetrina era ordinata sulla carta..da mesi

Slim_
10-03-2021, 21:45
Mag27, offrono quello che hanno. Far aspettare a lungo un cliente significa rischiare la vendita.
Io lo mandererei a.... [emoji1787][emoji1787] oltretutto tu sei un corazziere, che problema c'è [emoji2369]
Occorrerebbe però vedere anche la S in colorazione orange. Fermo restando che le plastiche della R si possono montare anche sulla S.
Ma perché chi ha visto la S orange non posta la foto ?? [emoji35]

romargi
10-03-2021, 22:10
Eccola qui:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210310/be705eb7e8e337cc794eb68644ddfb9d.jpg

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Tabione
10-03-2021, 22:10
oggi, mosso dalla curiosità di vedere dal vivo questa nuova 1290, ho fatto un salto in concessionaria.

in foto/video etc la S la trovavo leggermente sproporzionata e non mi piaceva molto mentre, la R, già dalle foto mi piaceva. una volta viste dal vivo devo dire che anche la S (in esposizione una nera) era molto bella, sicuramente la R ha una presenza scenica più d'impatto, ma anche la S mi è piaciuta.

Trovo che siano due bellissime moto, ben rifinite e di sostanza. l'unica cosa che trovo migliorabile è solo la "cavetteria" che esce dalla testa della forcella della S, penso che poteva essere raccordata e sistemata un pò meglio. Ovviamente è un dettaglio, perché per il resto mi sono piaciute, anche lo scarico, che inizialmente pensavo troppo grosso, live non mi sembra esagerato.

il ragazzo con cui ho parlato mi ha detto che ci saranno solo 300 R, 300 S arancioni e 300 S nere, una volta terminate si aspetterà il MY2022. Non abbiamo parlato di prezzi perché questo voleva essere solo un "primo contattato", una curiosità, ma mi ha detto che senza permuta -1500 oppure -1300 di accessori (tech pack + manopole risc insomma).

se dovessi scegliere quale comprerei??? Allora, la R mi piace di più esteticamente ma, per come sono fatto, preferirei avere le sosp semiattive e, eventualmente il radar (la R ha il classico cruise, che va già più che bene). quindi, volendo e come detto da Slim, per chi la pensasse come me, potrebbe optare per la S e farla graficamente tale e quale alla R.



adesso, sempre per curiosità, andrò a vedere anche la v4 per completezza d'informazione personale.


In definitiva, 1290 assolutamente promossa

ps: uscito dal conce, mentre mi avvicinavo alla mia 1250HP la guardavo e pensavo che mi piace veramente tantissimo, e questo è assolutamente un bene, non mi mette scimmie particolari sulla spalla.

Slim_
10-03-2021, 22:17
Tabione e, .... non che sia importante eh.... ma hai notato che popò di televisore è quel TFT ? [emoji1787][emoji1787]
P.S.: nessuno ha una foto della S arancione ?

romargi
10-03-2021, 22:19
@slim postata io sopra!

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Slim_
10-03-2021, 22:21
Quella però è nera Romargi. Trovata.... speravo un pò di bianco ma niente. Qui il confronto: https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210310/39566a5b7ebd277ec5a7bfd9d90e0997.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210310/06f617eba6db4cbbbb7d024ea0825d01.jpg
NON reggono ESTETICAMENTE il confronto [emoji2369]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210310/09994eb5b946ea6fe64902bfd6ea6e2f.jpg

mag27
10-03-2021, 22:28
grazie dei consigli Slim ma la R è molto differente dalla S esteticamente, quest'ultima anche se bella la vedo più tozza..

nio974
10-03-2021, 22:28
La R è strepitosa a confronto della S...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

mag27
10-03-2021, 22:32
con la R non ci penseresti 2 volte a cambiar marchio, con la s cominci a pensare ai pro e ai contro e rimani con tua, mio pensiero....

Mikey
10-03-2021, 22:42
Io sono l’unico che, vedendole dal vero, ha preferito la S alla R. Bellissima la R ma forse, per i miei gusti, un po’ troppo “carica”. Però metterei senza dubbio i raggi alla S

nio974
10-03-2021, 22:44
Il mio commento si basa solo sull'estetica comunque...sabato dovrei andarla a vedere...la S.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Belavecio
10-03-2021, 22:49
Io adoro la R da sempre,di tutte le annate..ma l'abbinamento colori di quest'ultima,piú li guardo..piú li trovo osceni.

Tabione
10-03-2021, 23:06
Tabione e, .... non che sia importante eh.... ma hai notato che popò di televisore è quel TFT ? [emoji1787][emoji1787]
P.S.: nessuno ha una foto della S arancione ?


Assolutamente si. Infatti, appena il ragazzo ha rimosso la copertura di plastica (quella di protezione) dal tft la mia esclamazione è stata "ma questo è un iPad :lol:" . molto ben fatto e, una volta accesso, sarà sicuramente bellissimo e pieno d'informazioni.

comunque, come detto prima, le due moto sono "identiche", differiscono "solo" per la forcella/radar/21". quindi, se uno ama l'estetica della R ma vorrebbe il 19", le semiattive e, eventualmente anche il radar, potrebbe optare per la S e comprare il kit di plastiche della R (era quello che mi consigliava il ragazzo della concessionaria).

Comunque, i cerchi della S sono molto belli anche loro.

ah, in ultimo, una cosa che non sapevo (che voi sicuramente sapevate)...su ktm, se la prendi senza tech pack, quest'ultimo lo puoi far montare anche in un secondo momento, come anche il QS. Non mi sembra male

67mototopo67
10-03-2021, 23:15
...cambia anche il colore del telaio e del telaietto reggi sella!

romargi
10-03-2021, 23:16
In KTM tutti gli optional li monti successivamente! La moto la ordini così come configurazione base e poi quello che serve lo aggiungi dopo.

Giusto per fare un esempio, le manopole riscaldate le acquisti come accessorio post vendita, togli quelle di serie e le monti. Non è come in bmw che le devi ordinare prima e ti arriva già pronta...

Anche tutti i macchetti elettronici li abiliti DOPO, cambio servoassistito incluso (abilitazione solo via software, la meccanica è già predisposta).

Superteso
10-03-2021, 23:16
Eccola qui

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

No questa è la nera

utilizzando Tapatalk

Superteso
10-03-2021, 23:17
Io sono l’unico che, vedendole dal vero, ha preferito la S alla R. Bellissima la R ma forse, per i miei gusti, un po’ troppo “carica”. Però metterei senza dubbio i raggi alla SSiamo in 2, ma preferisco i cerchi in lega

utilizzando Tapatalk

Tabione
10-03-2021, 23:19
sorry ragazzi, non lo sapevo. comunque mi sembra ottima come cosa.

@mototopo, si il telaio è arancione, è vero, ma se ad uno piace la grafica della R ma con le sosp semiattive/radar/19" penso che sia un ottimo compromesso.

del radar potrei anche farne a meno (dal momento che la R ha il cruise), ma le sospensioni semi attive mi piacerebbe averle. penso sia una bella comodità, o meglio, quando ti sei abituato tornare alle classiche può dare noia. Che sia chiaro, le sospensioni della R saranno favolose e andranno tra bene

Slim_
10-03-2021, 23:22
In effetti si ! E se le sospensioni fossero come sul modello precedente preferirei quelle manuali della R: tanto una volta regolate non le tocchi più.
Comunque per esperienza resto convinto che l'estetica della S è condizionata più che altro dalla colorazione, dai cerchi non a raggi e dalla mancanza del tubolare arancio.
Con un amico di uscite, abbiamo modificato l'estetica della sua (ex) 1290 S e già con le plastiche serbatoio adeguatamente adesivate ed il tubolare assomigliava molto alla mia R. Certo nella guida era tutta diversa (ma io ovviamente la sentivo ... rigida [emoji1][emoji1] per la minor escursione delle sospensioni).
Con la 2021 però occorrerà acquistare anche il parafango anteriore e farlo verniciare bianco (l'alternativa sarebbe verniciare il proprio), mentre il telaietto posteriore.... da valutare [emoji849]

Superteso
10-03-2021, 23:24
Assolutamente si. Infatti, appena il ragazzo ha rimosso la copertura di plastica (quella di protezione) dal tft la mia esclamazione è stata "ma questo è un iPad [emoji38]" . molto ben fatto e, una volta accesso, sarà sicuramente bellissimo e pieno d'informazioni.







Visto acceso oggi su R

S P E T T A C O L A R E

Si legge benissimo, grafica netta e distinta, ottima definizione, penso che non avrà problemi al sole. Un sacco di informazioni e molto facile entrare nei menù col comando a manubrio. Bello vedere la moto colorata per evidenziare dove si va ad agire.

utilizzando Tapatalk

Saetta
10-03-2021, 23:35
@Mag27

Bi&Ti o Milani ? Anche in pvt se vuoi.

Diavoletto
11-03-2021, 09:29
Si lo so ma , fino al 2021 la R è rimasta quella...



non e' vero....
sul MY2021 hanno accorciato il telaio e allungato il forcellone oltre ad aver spostato le masse motore in avanti e modificato la posizione del cannotto.



le vecchie in velocita' erano instabili ed e' un dato di fatto....poi che lo fossero tanto o poco dipendeva da:
tipo di gomma montata
usura della gomma montata
scelta del sag
valige montate o no
bauletto montato o no
abbigliamento pilota
come si arriva alle velocita' di instabilita'



ora....tutte le moto chi piu' chi meno sono soggette a queste variabili, ma tendenzialmente si cerca di farle rimanere nel campo della sensazione di alleggerimento....o al limite del lieve ondeggiamento autosmorzante


il vecchio K 1290 r come il 1190 R e il 990...invece innescavano proprio ondeggiamenti evidenti ed in certi casi pure autoeccitanti....


il MY2021 non lo ha ancora provato nessuno, e conoscendo le testate nessuno fara' una disanima sensata sul fenomeno valutando il fatto che le vecchie avevano questo tallone d' achille.


secondo me faranno una sparata in tangenziale simplex e diranno..ondeggia....non ondeggia ....in maniera superficialotta

Diavoletto
11-03-2021, 09:32
l'unico giornalista che puo' affacciarsi su un argomento del genere con piglio tecnico e galileiano e' cordara

Boxerfabio
11-03-2021, 09:42
per curiosità, sulle "vecchie", nelle migliori delle ipotesi '"instabilità" a che velocità inizia a palesarsi?

Diavoletto
11-03-2021, 09:45
nella migliore delle ipotesi non si palesa.....ovviamente..

nella peggiore delle ipotesi mi sono trovato col 1190R a non poter superare i 150 di strumento a causa della somma di piu' fattori . ero al rietro da elefantentreffen con borse montate e bauletto e probabilmente avevo le gomme usurate in maniera anomala..

Superteso
11-03-2021, 09:46
La R ha diverso telaio e maggiore avancorsa, risulta più lunga in interasse rispetto alla S

utilizzando Tapatalk

romargi
11-03-2021, 09:50
non e' vero....
sul MY2021 hanno accorciato il telaio e allungato il forcellone oltre ad aver spostato le masse motore in avanti e modificato la posizione del cannotto.



le vecchie in velocita' erano instabili ed e' un dato di fatto....

Certamente, la tua disamina è ineccepibile.

La mia era una condizione più generale e sicuramente più superficiale.
A parità di condizioni al contorno (ie: gomme nuove, preferibilmente quelle stock, regolazione standard sospensioni, etc) vi sono alcune moto che storicamente curvano sui binari ed in autostrada a velocità medio alte hanno un avantreno granitico. Altre, probabilmente più agili, caratterizzate da un avantreno meno solido e più leggero a velocità autostradale (fino ad arrivare addirittura agli ondeggiamenti citati).

Il GS, ad esempio, credo sia riconosciuto da tutti come uno degli avantreni più solidi e piantati.
Al contrario, nelle varie versioni e allestimenti delle SADV, spesso sono stati evidenziati ondeggiamenti ed alleggerimenti ad elevate velocità.

Ripeto, considerazione assolutamente generale, da intendersi come caratteristica o predisposizione della moto a fare emergere tale difetto, la cui causa può essere poi indentificata (o amplificata) da tutti le variabili che hai citato tu (pneumatici, loro consumo, bauletto, sospensioni, etc, etc).

Prima di prendere l'attuale cancell... ehm moto, la SADV era stata da me presa in considerazione ma poi scartata anche per iquesto motivo. Ricordo ancora le pagine scritte sui vari forum su sostituzione TA2 con ST2 che avrebbero mitigato o risolto il problema.

Adesso il mio gorilla è cresciuto e credo che acquisterò la moto di pancia, sena pensare a 21", ondeggiamenti e trasmissione a catena. :lol::lol::lol:

Diavoletto
11-03-2021, 09:51
ultimamente ho fatto un trasferimento (in germania ovviamente) con 1290R con le pirelli ST2 di cui l' anteriore completamente andato, con valige e bauletto , abbigliamento invernale.....170/180 fissi per 200 km senza problemi

Diavoletto
11-03-2021, 09:55
@romargi. ma hai ancora la supertenere'?

romargi
11-03-2021, 09:59
Yesssss!

Credo ancora per poco però, se non allontano la scimmia!:lol:
Guarda le foto, è bellina!

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10512009#post10512009

Ecco, questa come avantreno è granitica, uno dei motivi che me l'hanno fatta scegliere. Ciclistica veramente sana e ben bilanciata. Sicuramente aiuta il fatto che non abbia 160cv per metterla in crisi:lol::lol: ma a mio avviso è molto equilibrata.

Diavoletto
11-03-2021, 10:04
si il ST e' veramente una goduria da guidare . peccato il motore loffio....

Erano riusciti quasi a parificare la facilita' del gs pur non avendo l' effetto pendolo del boxer con masse in basso e non avendo telelever....

una moto simile oggi e' il v strom.....molto bella da guidare

zannak300
11-03-2021, 10:04
Ciao,
Ho un dubbio, configurando la moto sul sito, sui cerchi a raggi. Esce una sigla che pare indicare che non sono omologati per strada...possibile o ho capito male?
Grazie

Diavoletto
11-03-2021, 10:12
bho io non ho visto nulla del genere
parli della S ovviamente

Someone
11-03-2021, 10:38
una moto simile oggi e' il v strom.....molto bella da guidare

Aspè che questa la evidenzio :lol:

Diavoletto
11-03-2021, 10:39
avevo gia' detto questo nel 3ed della vstrom .....

Someone
11-03-2021, 10:40
Pensa che me lo aveva detto in PM anche Ghiaia...

Superteso
11-03-2021, 10:59
Spero me la prendano per la S

[emoji123][emoji16]

utilizzando Tapatalk

Superteso
11-03-2021, 11:00
La consegno così https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210311/47a11dfea170a40233a82730a0656613.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210311/40f576c01c8eb7c4b5f8b9415c2167f7.jpg

utilizzando Tapatalk

Diavoletto
11-03-2021, 11:10
Intanto...alle ore 11 ......




E' arrivata la mia RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR


:blob::occasion::occasion::occasion::occasion::par tyman::partyman::partyman::wav:

Mikey
11-03-2021, 11:14
Questa cosa dell’instabilità in velocità delle vecchie adventure Ktm (sopratutto le R) e’ molto variabile. La mia va dritta come un fuso, per dire e’ più piantata della mia vecchia gs ad aria con le ohlins.
Va detto che le prove che ho fatto finora ero sempre senza borse laterali

nio974
11-03-2021, 11:47
Sono le 11e47...come mai niente foto ancora???[emoji33][emoji33][emoji33][emoji33][emoji33]

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

pepot
11-03-2021, 11:52
dai diavoletto... vogliamo la foto in perizoma sulla nuova moteretta

Diavoletto
11-03-2021, 11:54
sta in concessionaria.....che cazz....


metto perizoma e stivali da cross....

mag27
11-03-2021, 12:09
ottimo Diovoletto, molto interessante per me quello che hai scritto e auguri per la nuova bellissima moto che spero di riuscire a provare..per chi chiedeva dei cerchi a raggi sulla S si possono montare, 1000K ma ti lasciano i tuoi...

Superteso
11-03-2021, 12:10
Anche per le selle è così?

utilizzando Tapatalk

romargi
11-03-2021, 12:11
sta in concessionaria.....che cazz....

E temo che li ci rimarrà ancora per un po'...
Ho sentito alcuni concessionari che lamentano l'impossibilità di immatricolare per mancanza della documentazione di comformità.
Ti risulta?

Diavoletto
11-03-2021, 12:21
tie'
https://cosedinapoli.com/wp-content/uploads/2019/03/diale.jpeg


prossima settimana arrivano i documenti dicono

Slim_
11-03-2021, 13:24
.... Ho sentito alcuni concessionari che lamentano l'impossibilità di immatricolare ... quello di zona mi diceva che non ha nemmeno i codici di sblocco centralina.... nemmeno metterla in moto per sentire il rumore.... niente !! Vi risulta ?

zannak300
11-03-2021, 13:59
si della S.
stampando la configurazione con le ruote a raggi compare la sigla CCCUO-EU**
nella legenda **= CLOSED COMPETITION USE ONLY, EC
Non capisco cosa voglia dire

Bugio
11-03-2021, 15:33
si il ST e' veramente una goduria da guidare . Omissis

Posso farci una maglietta con questa ? [emoji16]

Diavoletto
11-03-2021, 15:48
ma zk....ho sempre detto che il ST era fantastica da guidare ma era loffia.....
come hoi sempre detto che la AT esteticamente e' bellissima ma e' loffia e ha una ciclistica discutibile....

cicerosky
11-03-2021, 16:26
Questa cosa dell’instabilità in velocità delle vecchie adventure Ktm (sopratutto le R) e’ molto variabile......

Con la mia , piccola erre ho risolto con la sostituzione degli pneumatici. Vi assicuro che con le gomme originali (karoo 3) era impossibile superare i 160/70. Ora arrivo oltre i 200 (di contachilometri ne) 'dritto'. Pirelli Scorpion Rally str

Envoyé de mon AC2001 en utilisant Tapatalk

Mikey
11-03-2021, 16:50
I Pirelli str sono gomme eccezionali e secondo me rendono benissimo sulle Kappa/ R

Superteso
11-03-2021, 17:20
Ma le mitas, fanno pena?
In genere ne parlano bene

utilizzando Tapatalk

Mikey
11-03-2021, 18:05
Mai provate. Ora sono di serie sulla S

romargi
11-03-2021, 18:36
Domandina generale, visto che non uso più moto con trasmissione finale a catena dal 1994:
1- ogni quanto ingrassate la catena? Al rientro da ogni giro (nel mio caso 600-700 km) a catena calda?
2- con che frequenza regolate la catena alla tensione corretta? Procedura complicata effettuabile in autonomia o da richiedere un gommista o il meccanico? Serve la dinamometrica per il serraggio perno ruota?
3- durata del kit catena/corona/pignone? 30k km si riescono a percorrere?
4- dopo l'ingrassaggio, dovrò girare con un striscia di grasso verticale sulla schiena?

Fagòt
11-03-2021, 18:41
1 quando me ne ricordo

2 quando comincia a sbattere sul forcellone

3 se fai solo strada anche di più

4 per evitarlo io mi butto subito nel fango, così non ungo la giacca.

Per tutto il resto c'è lo Scotteroil... con 120 euro risolvi il problema alla radice.

GTO
11-03-2021, 18:54
Ma le mitas, fanno pena?
In genere ne parlano bene


Direi in generale che le gomme oggi vanno tutte bene
soprattutto per la maggioranza di noi

Mi son ritrovato in garage un 190 Mitas che andava bene sul SuperDuke 2019 e l'ho montata dato che era già in casa, ogni 3 posteriori ne serve uno anteriore con quella moto (che cambiavo per invecchiamento, non per usura) e un venditore mi disse con faccetta schifata che "le gomme si cambiano sempre insieme" !!!
Ok la moto da lui non l'ho più presa ma stavo per raccontargli quando in pista le giravamo... :lol: però avevo fretta e sono andato in un altro concessionario per comprare la moto
:)

Perché soprattutto i fermoni si fanno tante domande per le gomme?
:cool:

Diavoletto
11-03-2021, 19:02
Domandina generale...............

1 quando e' secca
2 quando e' molle e chiudi a sentimento
3 se non fai l asino 30/35 kkm
4 no

manco la hai ancora pres a e gia' ti fai sti problemi?

e' come farsi le seghe coi pantaloni montati:lol:

pluto67
11-03-2021, 19:17
e chiudi a sentimento

Questa mi piace...anche i meccanici hanno un cuore:lol:

Fabio

Ziofede
11-03-2021, 19:19
Se mal oliata, si grippa e la butti in 2.000km

Se troppo tesa rischi di romperla, se troppo molle salta via dalla corona o peggio, dal pignone

L'ultima catena che ho cambiato, non ha retto piu' di 14.000km

Il pantalone di si sinistra ha una bella striscia nera, di unto, ma a forza di raccogliere olio, ho disegnaro una striscia anche sul destro e cosi' non si nota, ma l'unto rimane sotto le plastiche e sul telaio, quando lo tocchi con le mani, ti sguscia via tutto !!!!

Io ci rifletterei molto bene !

MacMax
11-03-2021, 19:36
Io sapevo che era meglio ingrassare la catena quando metti la moto a riposo.

Ziofede
11-03-2021, 19:53
Sulla ST ho solo modificato un po' l'altezza del posteriore ed e' diventata ancora piu' divertente da guidare, ma il mono, un po' troppo morbido.

Sull'AT le sospensioni non sono male, ma un po' troppo cedevoli dopo poco tempo, sopratutto nella prima parte dell'escursiome.
Olio piu' denso, molle progressive (solo davanti) e 1 cm di forcella sfilata, ha migliorato parecchio la situazione .

Concordo con Diavoletto su quasi tutta la linea.

Il motore sull'Honda e' un po' migliorato dal 2018, ma non e' un Ktm .

Parlando di K, anche le ottime WP da nuove non sono cosi' performanti, ma con un minimo di manutenzione e affinamento, diventano ottime sospensioni . Non so sulle ultime, ma fino alla 990 era cosi' .

In ultimo, la catena. Roberto, detto seriamente, la catena puo' essere grassa o unta. Se unta aspettati qualche goccia d"olio qua e la, ma non stiamo parlando di un barile .
Il consiglio e' di manutenerla quando arrivi da un anello francese, quindi "calda" e non a freddo prima di partire .
Se provi la pressione delle gomme a freddo, lubrifichi la catena a caldo.

Lo ScottOiler e' una gran comodita', ma anche se non l'ho piu' montato, non ne sento la mancanza.

Nom farti tutti questi problemi !
Goditi il motorazzo ( in senso buono ) !

Diavoletto
11-03-2021, 19:58
le WP di serie sono al dio biondo...

io dalla taratura con cui escono tiro due click in estensione sulla forca

un giro in + di molla dietro e un paio di click in estensione bassa velocita' sempre dietro

messa cosi' diventa mia....


ovvio che su questa nuova , visto che hanno variato molto la ciclistica dovro' rivedere gli status consolidati e metterci mano dopo aver fatto un migliaio di KM

bobo1978
11-03-2021, 20:26
Domandina generale

Boia faus....mo boia faus....

Sono passati secoli....millenni....
E ancora bisogna leggere ste cose

Ma Romargi....
Ma zk

Io spero che tu stia perculando

pepot
11-03-2021, 20:38
Diavoletto sei andato a farti una seghetta sulla moto?

Ziofede
11-03-2021, 20:50
NO. Per favore ! Ondeggia e pure seghetta ?

pluto67
11-03-2021, 20:58
ACQUATORTURAAAAAAAA:lol::lol:

Fabio

Ziofede
11-03-2021, 21:00
Pepot, scusa, ....su quale moto ? Quella di Romargi ?

Tabione
11-03-2021, 21:08
dopo aver visto le moto, ho fatto una chiacchierata con il mio amico che lavora in ktm....sono riuscito a farmi dire se queste S/R avessero qualche "difettuccio"......ebbene abbiamo trovato un difetto....nel tft della R, la moto che viene riprodotta è la S e non la R.....ahahah

non so se sia peggio questa cosa o la mancanza di alcuni numeri sul tft del v4

GIGID
11-03-2021, 21:20
Salito oggi da fermo su una S appena arrivata.
Beh... ottima sensazione di leggerezza, più del GS ma anche più della V4.
Bella posizione di guida e della un pelo più bassa della precedente.
Da provare anche questa [emoji6]
Le borse mi paiono belle capienti, come sono rispetto alle Vario di litraggio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ziofede
11-03-2021, 21:21
......ma il TFT e' QWERTY, oppure manco quello ?

Mi spiegherei la S al posto della R .

Superteso
11-03-2021, 21:22
Comandi dal manubrio, non so se touch

utilizzando Tapatalk

Ziofede
11-03-2021, 21:26
......pare che siano dei sensori induttivi.

Devi mettere un ferro da cavallo nel guanto !

Superteso
11-03-2021, 21:29
Anche in estate?

utilizzando Tapatalk

Ziofede
11-03-2021, 21:36
Purtroppo si. La sicurezza al primo posto.

Si potrebbe ovviare con delle Parker nelle dita, ...ma in Francia si e' poi fuorilegge .

romargi
12-03-2021, 00:09
Possibile difettuccio che ho notato anch'io. Il tacco tocca il collettore. Arretrando il piede poggiando la punta sulla pedana, il piede toccava la pedalina del passeggero.
Foto presa da Facebook.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210311/d4b60b26819815ccabf77b1a0a9c58fb.jpg

Inviato dal mio SM-T720 utilizzando Tapatalk

Ziofede
12-03-2021, 07:00
Sulla R ? Strano.

Sulla S, invece e' normale.
La S e' da Signorine che guidano di tacco e non di punta .

romargi
12-03-2021, 07:03
D'accordo con te.
Tuttavia, anch'io provando la ere ed appoggiando il piede di punta, il tacco toccava! Ed ho solo il 43 di piede.

Comunque sia, sta ere mi piace proprio!

Inviato dal mio SM-T720 utilizzando Tapatalk

Ziofede
12-03-2021, 07:31
La S e' piu' razionale e piu' efficace su asfalto, ma anche la R e' usabilissima.

Al 21/18 ci si abitua subito. A me piace molto.

Usa pneumatici prettamente stradali e pensa solo a divertirti senza strafare .

E sopratutto, compera quella che piu' ti piace, anche se meno razionale.
Le moto si comperano anche solo per il piacere del possesso, del resto, paghiamo una tassa in proposito, vogliamo darle un senso ? ?? :) :)

mag27
12-03-2021, 07:55
io ho 45 e non toccava...

romargi
12-03-2021, 08:02
Su quale? R o S?

mag27
12-03-2021, 08:03
poi zio fede, il piacere del possesso lo posso capire con un telefonino da 1000K, per chi ne è appassionato, ma per una moto da oltre 20K, se ondeggia nell'uso che ci fai, lo trovo un problema non di poco conto e personalmente non mi va di andare dopo a trovare soluzioni tecniche, come ha fatto il mio amico montando l'AIR Tender sulla sua S, perchè non gli risolvevano il problema, la revenderei subito, una maxi enduro deve andare bene non solo in fuoristrada ma anche in strada..

mag27
12-03-2021, 08:04
sulla R a me interessa la R...

bim
12-03-2021, 08:47
Ho letto da qualche parte che sta uscendo una terza versione
Ma non sanno se piu’ economica o piu’ evoluta, solo che dovrebbe pesare meno....

pluto67
12-03-2021, 09:00
io ho 45 e non toccava...

Resta inteso che tocchi la pedana passeggero con la pate posteriore della scarpa SOLO se appoggi la punta del piede sulla pedana guidatore stile reeeesingggg.
A quel punto col 45 tocchi sicuro.

Fabio

Diavoletto
12-03-2021, 09:13
che stile ressssing....
e' la posizione corretta del piede sulla pedana scritta nei sacri testi ......

Mikey
12-03-2021, 09:15
le WP di serie sono al dio biondo...


Confermo, le meccaniche sono eccezionali.

Al netto della differenza di moto le trovo superiori alle semiattive della mia GT

Gilgamesh
12-03-2021, 09:44
e' la posizione corretta .....

gia'. Ma e' un po' come parlare dell'uso del freno posteriore... o di altre cose!

Soyuz
12-03-2021, 09:54
La R è veramente bella ....hanno fatto un discreto lavoro anche esteticamente.
Dovessi sceglierne una anche io andrei di R piuttosto che S .
Poi chiaro su asfalto la S sarà un missile, ma se hai un pelo di manico non hai problemi nemmeno con la R...per tutto il resto asfalti distrutti e sterri la R ne ha di più.

Probabilmente adesso come adesso la 1290 è la migliore endurona in circolo, la sceglierei anche tra tutte...oltre la 1290 c'è solo il vecchio 1250Gs ...Yamaha purtroppo non c'è più ...il resto neanche da prendere in considerazione se ti piace girare a cannone ogni dove.

Ondeggiamenti !?!? Non faccio un metro di dritto nemmeno sotto tortura, non sarebbe un problema, a me interessa vedere che media di gps ho tenuto alla sera sull' Appennino e roba simile, li capisci se sei andato forte o no....fare 10 km a 250km/h non è un impegno ma soprattutto non è guidare...posso soprassedere tranquillamente.

Sarei invece curioso di sapere se ergonomicamente è uguale alla vecchia (la sella sembra molto diversa) ...al momento direi che la migliore adv da questo punto di vista è la 790, ma è una moto talmente piccola che sarebbe difficile fare male ...a ruota Xt1200z Crf1000l ....per guidare devi starci bene sopra e non sempre riesci a correggere con piastre raiser e pedane.....

Mikey
12-03-2021, 09:58
Ci sono salito sopra in concessionaria. Serbatoio più stretto in zona ginocchia e sella più bassa rispetto alle vecchie, hanno chiaramente voluto renderle più accessibili per i meno alti. La mia 1090 R è davvero tanto più alta di entrambe
La R ha un gran fascino ma per i miei gusti ha colori un pò troppo sparati, anche se adoro il telaio orange. Già detto, io sono in minoranza, ma prenderei la S, arancio, con i raggi e paraserbatoio orange

ps anche secondo me è la maxi enduro - oggi - più intrigante di tutte. Mi aspetto risposta adeguata di bmw, non una ennesima "limata" (con un faro diverso) di una moto del 2012

Diavoletto
12-03-2021, 10:16
Ondeggiamenti !?!? Non faccio un metro di dritto nemmeno ..

vero....pero' ogni tanto capita il trasferimento autostradale.....e li se va dritta e' un plus....

dpelago
12-03-2021, 10:32
Quoto Diavolo.

Le mie reminescenze di KTM, mi dicono tuttavia che ( parlo del 1190 S ) la moto iniziava ad andare " storta " a velocità da galera.

Dpelago Ducati MTS V4

Diavoletto
12-03-2021, 10:41
non esistono velocita' da galera....

esistono velocita' tali per cui devi dare una spiegazione sufficientemente credibile al preposto.......sempre se ti piglia

romargi
12-03-2021, 10:46
Spiegazioni del tipo: sto correndo veloce a casa perchè mi scappa la cacca? Oppure, sto correndo veloce diretto verso un ospedale perchè mi devono operare di appendicite? Suggerisci spiegazioni credibili pls! :lol::lol::lol::lol:

Possono tornare utili a tutti!:lol:

Diavoletto
12-03-2021, 10:58
in questo momento va molto in auge

devo andare a casa prima delle 22

cicerosky
12-03-2021, 11:00
Mi ha superato un tmax

Envoyé de mon AC2001 en utilisant Tapatalk

Ziofede
12-03-2021, 11:04
E poi lo denigrano !

Sempreinsella
12-03-2021, 11:15
E' questa ora la stanza dei "cancelli in pista"? :lol:

Ma la T non è in programma?
era l'unico modello che mi piaceva davvero tanto

Rattlehead
12-03-2021, 11:47
.. La mia 1090 R è davvero tanto più alta di entrambe...
..

Lascia stare... È una ferita aperta, avevo proprio voglia di prenderla l'anno scorso ma ho dovuto distere perché nelle manovre da fermo mi trasmetteva una spiacevole sensazione di precarietà, e poi non mi va di chiedere aiuto per uscire dai parcheggi stretti. Il dramma è che non credo di essere basso essendo 181 cm... Che motore, che erogazione :eek:

Parrus74
12-03-2021, 11:57
ps anche secondo me è la maxi enduro - oggi - più intrigante di tutte. Mi aspetto risposta adeguata di bmw, non una ennesima "limata" (con un faro diverso) di una moto del 2012

AHAHAH Cattivissima!

pepot
12-03-2021, 11:57
la scusa usata da diavolletto in genere è la seguente:
"ho preso il viagra da poco e devo raggiungere la fichetta prima che svanisca l'effetto"
gli è sempre andata bene

GTO
12-03-2021, 12:07
non esistono velocita' da galera....

esistono velocita' tali per cui devi dare una spiegazione sufficientemente credibile al preposto.......sempre se ti piglia

FFFFFFFFatto
e comunque...
Quote integrale obbligatorio

Flying*D
12-03-2021, 12:13
Se mal oliata, si grippa e la butti in 2.000km

Se troppo tesa rischi di romperla, se troppo molle salta via dalla corona o peggio, dal pignone

L'ultima catena che ho cambiato, non ha retto piu' di 14.000km

correva l'anno ....?

sembrano discorsi da secolo scorso, le catene moderne dall' o-ring in poi non si seccano e se non le lubrifichi ma le pulisci solo durano 20k km, tenute bene ne fai 30k/40k a seconda della moto e dello stile si guida





Sent from my SM-N970F using Tapatalk

Mikey
12-03-2021, 12:17
Lascia stare... È una ferita aperta, avevo proprio voglia di prenderla l'anno scorso ma.....Il dramma è che non credo di essere basso essendo 181 cm... Che motore, che erogazione :eek:


Capisco, io sono 1.81 come te e tocco con la punta del piede. Però facendoci un pò la mano ci si adegua, basta sporgersi un pelo col bacino dal lato piede in appoggio. Comunque motore molto divertente con una progressione entusiasmante, anche se la moto è rapportata un filo lunga...ho già intenzione di porre rimedio con una corona con un dente in più.

pepot
12-03-2021, 12:20
Sulla mia 1290 R avevo cambiato il pignone

mag27
12-03-2021, 12:23
diciamo che tutto è soggettivo e che ognuno ha il suo stile di guida. C'è chi compra la Ferrari per andarci a passeggio e farsi ammirare, chi sceglie una moto particolare come la Ktm 1290 R solo per estetica. Le mie moto sono conseguenza del mio stile di guida che non è il passeggio, quindi deve andare in quasiasi utilizzo, sulla R, quella vecchia, parliamo di ondeggiamenti già a 160Kmo, per me non accettabile, la nuova mi è stato consigliato di non prenderla per lo stesso motivo e non da chiecchiere da bar, ma dal concessionario con tanto di spiegazioni tecniche sul loro prodotto. Spero di verificarlo personalmente, una endurona da 250 Kg si utilizza soprattutto anche per viaggiare. La differenza tecnica tra i vari marchi per me è proprio questa, la Bmw Gs ADV o la multi 1260E non mi risulta che ondeggiano alla velocità sopra indicata anzi, vanno anche molto bene per in leggero off road..Bella ma non balla non fa per me.

blackballs
12-03-2021, 12:29
Pensare che tra tutte le adv che ho avuto la r era la più stabile[emoji28][emoji28]

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

Mikey
12-03-2021, 12:32
Anche la mia, va dritta come un fuso e anzi era molto più ballerino l'avantreno del mio ex gs, soprattutto quando si svuotava il serbatoio

@ pepot

lo fanno in tanti ma un dente di pignone per me è troppo, la mia dovrebbe (salvo lockdown e sfighe annesse) essere la mia moto da viaggio e non voglio giri troppo alta in autostrada o comunque nei trasferimenti.

blackballs
12-03-2021, 12:32
Resta il fatto che la stabilitá a velocitá elevatissime non appartiene a nessuna KTM,comprese quelle con i 17 anteriori.caratteristiche diverse dettate da scelte e progetti diversi(secondo me)

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

Mikey
12-03-2021, 12:36
Io sono arrivato max a 180 e la mia era ferma come un eurostar, ripeto molto meglio del gs, sopra quella soglia non so. Black tu parli delle adventure e smt? no Perchè la super duke Gt ha un aratro non un avantreno....sono arrivato a velocità delinquenziali senza un movimento che sia uno, è la moto più stabile che abbia mai guidato.

Comunque la nuova s adv ha una ciclistica più orientata a caricare l'anteriore, in teoria dovrebbe essere più "ferma" delle vecchie. Chi l'ha provata dice che l'obiettivo è raggiunto.....vedremo

mag27
12-03-2021, 12:37
prendo atto di quello che dite, non ho mai avuto Ktm, il 1 ad esserne meravigliato sono io...ma non mi arrendo, la moto mi piace molto..

dpelago
12-03-2021, 12:40
"ho preso il viagra da poco e devo raggiungere la fichetta prima che svanisca l'effetto"


Un giorno mi ha fermato una poliziotta.

Ho utilizzato la stessa scusa.

Mi ha dato la multa :lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

katana
12-03-2021, 15:33
La posizione in sella (parlo della S in foto) è diversa rispetto alla precedente sadv 1290S, più "dentro" la moto, il manubrio sembra posizionato un po' più alto, distanza minore tra sella e pedane con gambe un po' più piegate, un po' più stretta tra le gambe, sei seduto più "incastrato" tra serbatoio e sella passeggero (non c'è più lo stesso spazio che c'era sulla precedente per spostarsi in sella avanti e indietro). Il passeggero sta più comodo, sella più ampia e pedane più in basso.
Il precarico adesso è idraulico e non con motorino elettrico, si può regolare su 10 posizioni.
Infine voglio sottolineare che, anche se non sembra, la moto è cambiata tantissimo. Non solo nuovo telaio, sospensioni elettroniche, display, serbatoio, forcellone, ma anche nuove staffe pedane passeggero, nuovi gommini pedane pilota, nuove selle, e tanto altro ancora.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210312/c0717b2f17c707889c0312b575a7cb6d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210312/fe41684ddcd10ddf845047e0f8dfe7f7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210312/c07d4615adc29249c08100b67f19e314.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210312/880585dacf3e630c90d3f0a91c205760.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210312/077a4d25b3213b20a7fde92c222c415c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210312/737a4b11e9f980b5d25d2e8fbe1d0857.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210312/a36f95784cee69ac74ad6bb421be28b4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210312/e35633b4baaa118ccbd156fd0f13cc75.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210312/85295a3d1197fc3fa16198339546b0d3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210312/b91e825b2c369e80233178a30a6f4796.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210312/cf77f60b78480a055ba2ccda7a52f68c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210312/66d6f915e4fc36f27d4500a9392eeed9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210312/8c5ebe8cee57da484986ed055f227a92.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210312/c06065478070354dee5aad620c3ecfd5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210312/425058a6b76d8d9f55cb851b71533a8f.jpg

Inviato seduto al bar

Rattlehead
12-03-2021, 15:52
È una figata, le linee spigolone mi hanno sempre attizzato, ktm in questo senso fa tendenza.

mag27
12-03-2021, 16:03
quella che fa tendenza è la R....

Rattlehead
12-03-2021, 16:04
Mi riferivo al design di ktm in generale, comunque dovendo scegliere andrei anch'io sulla r

Ziofede
12-03-2021, 16:14
Mi ha dato la multa ......

Troppo veloce ? Capita .

MacMax
12-03-2021, 16:29
Forse anche solo usare la parola fichetta con una poliziotta può bastare...

Brein secondo
12-03-2021, 16:47
Farei differenza tra oscillazioni e anteriore leggero.
Sulla mia GS adv sopra i 130 percepisco l'alleggerimento dell'anteriore. Non è una sensazione piacevole, abituato alla R1200R che ai 220 sembra di essere agli 80 Pero' su una moto piu alta (non amo usare il termine enduro sopra i 150 kg) sentire l'anteriore un po' leggero non significa che la moto non stia in strada, se devi cambiare direzione repentinamente basta lasciare un minimo il gas che torna a caricarsi davanti quanto basta per dare sicurezza.
Sul 1190 r la prima tirata che ho fatto sopra i 160 me la sono quasi fatta addosso. Non era leggero l'anteriore, era la moto che oscillava trasversalmente. Non sono le lente oscillazioni di un anteriore leggero, sono proprio risonanze che si innescano a certe velocità.
Secondo molti quella geometria aumenta la sensibilità ai disequilibri delle ruote. Ci sono infatti possessori che dichiarano di non aver avuto il benché minimo problema pur avendo lo stesso identico modello di chi ha rischiato di essere scalciato.

La risposta che mi sono dato è che chi ha avuto comunque la moto ben piantata anche ai 200 aveva delle ruote perfettamente bilanciate.

Quella esperienza non mi ha comunque fatto giudicare male il mezzo. Certo una moto da 150 o 160 cv puo' fare teoricamente i 250 ma se questi problemi si manifestano dopo 1 160 per me non sono problemi. Continuano a poter essere tranquillamente usate per viaggiare (per me fare piu' dei 160 non è viaggiare, lo so è soggettivo).

Questa 1260 mi piace molto di piu' della precedente, e le modifiche fatte mi pare che ne aumentino di molto la fruibilità vera. La seduta piu' bassa e le gambe piu strette io le apprezzo sempre su una moto del genere nato che non penalizzano certo in misura sensibile l'attitudine al fuoristrada per quello che ha senso chiedere ad una moto di questa mole.

Diavoletto
12-03-2021, 16:50
ma alla fine qualcuno ha controllato il codice velocità delle gomme?
dell'R dico

Diavoletto
12-03-2021, 16:52
perche' la S e' da diversossessuali e avra' le gomme in codice F

dpelago
12-03-2021, 17:24
F sta per ... Felicemente diverso ?

Dpelago Ducati MTS V4

romargi
12-03-2021, 17:26
No, sta per Femmina o Frocio. Sallo! Sono i fondamentali...:lol::lol::lol:

Saetta
12-03-2021, 17:47
Ed R sta per ricchione....

E uscire dal girone infernale delle definizioni "poco azzeccate" ? :confused:

Ah, dimenticavo, per quello ci sono i Mod :lol::lol:

Slim_
12-03-2021, 17:51
Aspettiamo la N
Norden [emoji779][emoji1]

romargi
12-03-2021, 17:58
Sul 1190 r la prima tirata che ho fatto sopra i 160 me la sono quasi fatta addosso. Non era leggero l'anteriore, era la moto che oscillava trasversalmente. Non sono le lente oscillazioni di un anteriore leggero, sono proprio risonanze che si innescano a certe velocità.
Secondo molti quella geometria aumenta la sensibilità ai disequilibri delle ruote. Ci sono infatti possessori che dichiarano di non aver avuto il benché minimo problema pur avendo lo stesso identico modello di chi ha rischiato di essere scalciato.


Domani, se tutto andrà in porto, firmerò preoccupato... :confused::confused:

mag27
12-03-2021, 18:04
romargi per cosa firmi la S o la R?

pepot
12-03-2021, 18:33
romargi ha preso quella per ricchioni..... sicuramente

Diavoletto
12-03-2021, 18:47
Ah, dimenticavo, per quello ci sono i Mod :lol::lol:

Sti fetenti quando servono non ci sono mai
E poi quando arrivano fanno solo casino

Diavoletto
12-03-2021, 18:50
Ora sono preoccupato
Si

Ho la moto come quella di romargi
Vabbè per poco
Appena scopre che scalda
Sbiscia
Che spana il mozzo posteriore al primo tiro catena
La vende

Quindi

500 km

pepot
12-03-2021, 18:53
un amico che ha la multi v4 oggi le ha visto (conce di Arezzo) sia la r che la s ed ha potuto metterle anche in moto
mi ha detto che il sound e decisamente migliore di quello della Multi
la R mi dice essere parecchio piu bella della s dal vivo anche se è piu bassa di quella vecchia, che ha pure avuto
la s invece sembra fin troppo bassina e piccolina....
dopo pochi miunuti che era in moto ha iniziato a sentire un bel calore salire in zona testicoli....
per il resto la R gli è piaciuta tantissimo
romargi ora puoi desistere.....

nio974
12-03-2021, 19:03
Inkia...se il sound è migliore di quello del V4 non siamo messi benissimo...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Ziofede
12-03-2021, 20:15
Ho la moto come quella di romargi


Non dire che non l'avevo scritto .

Adesso ....preoccupati.

Nel frattempo prendo i popcorn e aumento i giga del piano dati .

pluto67
12-03-2021, 20:18
Domani, se tutto andrà in porto, firmerò preoccupato... :confused::confused:

Lequio o Beinasco?

Fabio

Ziofede
12-03-2021, 21:56
poi zio fede, il piacere del possesso lo posso capire con un telefonino da 1000K,....ma per una moto da oltre 20K

Ho letto i tuoi messaggi e capisco il tuo punto di vista, ma leggo anche pareri opposti. Concordo sul fatto che la moto non deve avere difetti pericolosi ( e comunque a prescindere dal costo ).

Pero', nella maggior parte dei casi, e' anche una scelta di desiderio, piu' che di razionalità'.
Coniugare le due cose, cercando di dare un senso all'acquisto di una moto, qualunque essa sia, non e' proprio semplice .

Se mi piace la R e posso permettermela, perche' non prenderla ? ( parlo in generale )

Bisogna essere consapevoli dei propri limiti e di quelli della moto,
come anche essere coscienti che a 200 all'ora sulle autobahn tedesche, si prende piu' vento rispetto ad una K1600 con il vetro alzato e a pari velocità' :lol:

67mototopo67
12-03-2021, 22:18
https://youtu.be/ChISOzZKyDI

Parrus74
12-03-2021, 22:58
Premessa: mi piace molto.
Noto però che chi critica la v4 per lo squilibrio tra anteriore massiccio e posteriore minimal ( non io che amo questo contrasto) dovrebbe vedere questa....

Mikey
13-03-2021, 08:42
Il suono mi pare il solito, uguale, degli lc8 senza un terminale degno. Con un akrapovic cambia tutto

Bryzzo850
13-03-2021, 12:15
Viste oggi dal Concessionario in bella mostra in vetrina (S e R).
Molto belle, effettivamente modificate in tanti aspetti e una qualità percepita superiore.

nio974
13-03-2021, 13:43
Viste sia S che R...la R è da sturbo!!!

Peccato non diano la possibilità di avere, a livello di elettronica, le stesse dotazioni della S.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210313/0ceb3310f7a8568a72509038fa039623.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210313/a66d3fb0591f8ef7e5ad61a04d9a7eb4.jpg

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

GTO
13-03-2021, 14:42
Ma quanto ci mette a fare una firma...?

romargi
13-03-2021, 15:05
Andata!!!!
Mollata la mia e firmato per la ere. Speriamo in bene. Ritiro non appena arrivano le manopole riscaldate, tanto in sto periodo vado in montagna. Dovrebbero arrivare già settimana prossima, cosi ne approfitto per fami un bel giro di rientro a casa in moto!!!

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

nio974
13-03-2021, 15:10
Per curiosità ci dici che trattamento ti hanno fatto?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Massimo 7.0
13-03-2021, 15:18
Complimenti per l’acquisto, la R piace molto anche a me

pepot
13-03-2021, 15:19
Ottima scelta davvero.
Io la ritiretei direttamente con pirelli STR

Mikey
13-03-2021, 15:29
Idem. Ho fatto così sulla mia R, ritirata direttamente con le str, dando in cambio le gomme di primo equipaggiamento che aveva già su

Saetta
13-03-2021, 15:29
Noto però che chi critica la v4 per lo squilibrio tra anteriore massiccio e posteriore minimal .

Amo le KTM, ne ho avute tre e la prima moto di mio figlio è stata una Duke 125.

Però, già, però , dopo una 950 SM ed una 990 SMT ho preso con una certa fatica una 1190 ADV che 1) scaldava e non poco 2) cominciava ad avere l'anteriore con un inizio di gigantismo.

Da qualche tempo il virus (del gigantismo anteriore) si è diffuso, forse sarà stato per il successo del BMW GS ADV, non ne ho idea, però Ducati con la Multi, il GS pur nella tradizione e la KTM con le ultime LC8 :eek: hanno aderito massicciamente, per giunta aggiungendo anche un bel tablet da 7 pollici con già caricati Sky e Netflix :lol::lol:

In altri tempi avrei già ritirato (modalità Diavolauss) la 1290 R , ora invece mi concedo il mesetto di zona rossa :mad: che ci è caduto addosso (Lazio) per riflessioni sul da farsi :confused:

p.s.

Complimenti a Romargi per l'acquisto. Un motore imbattibile !

romargi
13-03-2021, 16:05
Grazie a tutti, anche se scaramanticamente i complementi ci stanno dopo il ritiro.
Adesso sono semplicemente un ex motociclista senza moto, consegnata oggi.

Alla fine mi hanno trattato molto bene sylla permuta e questo mi ha convinto.
Ieri sera ultimo giretto con la ST + viaggio stamattina per.portarla al concessionario: girava proprio bene! Sicuramente un poco mi mancherà, spero che la ere mi aiuti a dimenticarla![emoji16]

Ora devo cercare le mie credenziali su MyKTM - ormai perse- così inizio a scassare i maroni anche su altro forum![emoji16][emoji16]

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
13-03-2021, 16:22
Orco can fatto bene si

Ziofede
13-03-2021, 16:42
Bravo Roberto . Lasciati alle spalle tanti pregiudizi e poi, ....lo sai, ...che siamo tutti qua in ansia per darti saggi e disinteressati consigli :lol::lol::lol:



E sopratutto, era ora di scalfire lo strapotere del Diavolus.



P.S. il "bravo" e' veramente sincero con un pizzico di invidia :) ...anche se non fa parte del mio DNA, Ultimamente le nuove moto mi stanno facendo venir voglia di upgrade .

katana
13-03-2021, 18:44
ma alla fine qualcuno ha controllato il codice velocità delle gomme?
dell'R dico
le bridge montate sulla R, hanno codice velocità V all'anteriore e codice velocità W al posteriore.
poi appena qualcuno immatricolerà, si potrà sapere se a libretto ci sono codici velocità alternativi.

Superteso
13-03-2021, 19:11
Ma è possibile due codici differenti?

utilizzando Tapatalk

Ziofede
13-03-2021, 19:59
Certo, la ruota anteriore fa giri differenti rispetto a quella posteriore,
senza considerare che, se sollevata da terra, si potrebbero usare anche delle gomme in codice B o C :lol::lol:

Fagòt
13-03-2021, 20:13
Perdonalo, è abituato a quel cancello della V-strom e non sa quello che dice.
Se prende la S gli tocca ricominciare a fare i conti con la calcolatrice per vedere se le ruote girano alla stessa velocità pur avendo due diametri diversi. :lol::lol:

Superteso
13-03-2021, 20:19
Diega, ti sparo i bicotini [emoji2957]

Esssseee [emoji7]

utilizzando Tapatalk

blackballs
13-03-2021, 20:24
Io sono arrivato max a 180 e la mia era ferma come un eurostar, ripeto molto meglio del gs, sopra quella soglia non so. Black tu parli delle adventure e smt? no Perchè la super duke Gt ha un aratro non un avantreno....sono arrivato a velocità delinquenziali senza un movimento che sia uno, è la moto più stabile che abbia mai guidato



Parlo di tutti i k in generale,compreso la gt che in alcuni casi è ballerina pure lei.immagino siano scelte progettuali che portano a caratteristiche ben precise

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

Mikey
13-03-2021, 20:47
Boh, la mia 1090 e’ fermissima e la gt, confermo, è un aratro anche a velocità supersoniche. Io ho proprio la sensazione opposta alla tua.

mag27
13-03-2021, 21:01
ottimo romargi, sono contento per te e non dimenticare di farci sapere sugli ondeggiamenti......

Ziofede
13-03-2021, 21:09
Se me lo dicevi, lo accoltellavo io alla prima occasione e non cosi' subdolamente alle spalle .

Smarf
13-03-2021, 22:56
codice velocità delle gomme?


Z
come Zam

Inviato dallo Smarfyonino

romargi
13-03-2021, 23:08
La mia codici V ant e W post.
Non capisco il senso di due codici diversi...
Spero che a libretto siano entrambi V, tanto per la velocità massima vince comunque il codice inferiore.

Inviato dal mio SM-T720 utilizzando Tapatalk

iasudoru
13-03-2021, 23:58
Sicuramente a libretto sarà omologata con il codice V.
La necessità del codice V è che per la dimensione dell'anteriore da 21" nessun produttore ne costruisce in codice W.

rsonsini
14-03-2021, 00:21
È mezzanotte e venti e sono qui che penso se è meglio gs 1250 adv o 1290 sadv r.
Non sono normale.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

mag27
14-03-2021, 00:28
rsonsini, se hai avuto altri gs ADV, la risposta è semplice..anzi no.. come non detto sono nella tua stessa condizione tra V4 e sadv r..

GIGID
14-03-2021, 00:48
Mag ... R ... la SADV ?
Perché non S ?
Mi sembra più “coerente” con la V4


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
14-03-2021, 07:20
.... sono qui che penso se è meglio gs 1250 adv o 1290 sadv r. ..... lo sai che non sono parenti vero ? "mo' so' razzi tua" [emoji6][emoji1][emoji1][emoji1]
Se non fai (troppo) off, meglio la V4. Magari eticamente ti potrà attirare di meno, ma se la provi...

romargi
14-03-2021, 07:21
Razionalmente la S è la scelta giusta anche per me, che non faccio off se non semplici strade bianche fattibili anche in auto (Assietta, Parpaillon, etc).
A me la S non piace esteticamente, la trovo pesante visivamente.
E poi la nuova S è veramente bassa, sembra di stare seduto sul cesso...
E dire che io ero preoccupato per primo per l'altezza della R!
Le hanno abbassate entrambe ancora!

La moto si acquista di pancia, io sono andato di R fregandomene del 21 e della catena (ovviamente comune ad entrambi i modelli), mie perplessità che mi hanno sempre frenato dall'acquisto.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

cicerosky
14-03-2021, 07:37
. ..non faccio off se non semplici strade bianche fattibili anche in auto (Assietta, Parpaillon, etc)

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Si ma con la karotona erre godi [emoji16]

Envoyé de mon AC2001 en utilisant Tapatalk

cicerosky
14-03-2021, 07:38
È mezzanotte e venti e sono qui che penso se è meglio gs 1250 adv o 1290 sadv r.
.....
C'è chi si accontenta e chi gode [emoji16]


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro



Envoyé de mon AC2001 en utilisant Tapatalk

Slim_
14-03-2021, 08:16
.... io sono andato di R fregandomene del 21.... ed è un'ottima scelta ! La più versatile è divertente di certo viste le sue doti ... e poi l'estetica ... da paura ! [emoji106][emoji106][emoji106] Del 21 che dire, a me è anche piaciuta molto la guida un pò più "di forza". Prima c'era il calore a rendere difficile la convivenza (per me). Ora speriamo tutto ok, viste le novità introdotte.

Fagòt
14-03-2021, 08:38
@Antonio prendi la R... vuoi mettere aspettare gli altri in cima al passo perche anziché fare i tornanti sei salito dritto per dritto lungo il pendio montano?

Superteso
14-03-2021, 08:55
Ahahahahah


Ad esserne capace.


Ma poi si sporca [emoji33]

utilizzando Tapatalk

nio974
14-03-2021, 08:58
Configurata stamattina "solo" 23.800...[emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk