Entra

Visualizza la versione completa : New ktm super adventure 2021


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16

romargi
30-03-2021, 10:02
...mi chiedo cosa succede se si scarica la batteria :neutral:

E' proprio questa la mia lamentela: esiste un sistema di sblocco che consente a chiunque di aprirla, portandosi a casa costose selle Power Parts o il contenuto sotto sella. Senza chiavi o attrezzi.
Una cagata!:mad::mad:

Diavoletto
30-03-2021, 10:04
ma son mica tutti li ad aspettare che romargi posteggi per portargli via tutto.....
secondo me hai anche le inferiate in casa

romargi
30-03-2021, 10:12
C'ho messo pure il lucchettone... caso mai l'inferriata non bastasse...
In ogni caso, in pausa pranzo scendo in garage a controllare cavalletto e carpenteria metallica.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210330/23df310108f2bbca0024ef7de784640f.jpg

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

pluto67
30-03-2021, 10:25
Serve il Ral del nero?

:lol:

Fabio

p.s. e si, per staccare il forcellone bisogna smagliare la catena........

Diavoletto
30-03-2021, 10:55
per staccare le teste?????

pepot
30-03-2021, 11:11
romargi ti serve tanta figa :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Aristoc@z
30-03-2021, 11:27
cosa scriveva Diavoletto della qualità del V4?

rotfl

https://www.motociclismo.it/ducati-multistrada-v4-2021-richiamo-motore-78359?fbclid=IwAR3zV9ASbX0P1hszOk9whUjibFaOfWF8aaW bK9MlpxU1ZYFoEJPtyh5DQOg

Diavoletto
30-03-2021, 12:27
no vabbe dai. negli ultimi anni lo step evolutivo in avanti della qualita´ ducati e´innegabile.

Poi ci sta che abbiano avuto dei problemi, ma gia´solo che la gestione dell´emergenza sia fatta nei termini di cui siamo a conoscenza.....la dice lunga sul fatto che stia crescendo dal punto di vista gestione cliente e qualita´

IlMaglio
30-03-2021, 12:31
che la risposta così printa e piena a questa deprecabile emergenza sia dovuta all'ingresso e all'influenza di Audi?

Mikey
30-03-2021, 12:54
In linea di massima mi viene da dire che se c'è da organizzare qualcosa, una qualsiasi cosa, i crucchi sono decisamente più bravi di noi italiani. Poi avere alle spalle i primo gruppo automobilistico del mondo non è male

Diavoletto
30-03-2021, 12:59
Io questo non creto

pepot
30-03-2021, 13:06
lasciamo da parte la multi?
ci ha già abboffato la wu.... a sufficienza :lol:

Gabriele-1970
30-03-2021, 13:48
In linea di massima mi viene da dire che se c'è da organizzare qualcosa, una qualsiasi cosa, i crucchi sono decisamente più bravi di noi italiani. Poi avere alle spalle i primo gruppo automobilistico del mondo non è male

bhe.. tutto è relativo, vogliamo ricordare il richiamo boccole steli forcella Bmw estate 2017? lettera di richiamo spedita da mamma Bmw, boccole presso le officine dei conce, disponibili in quantità ridicole, tant'è che chi aveva la tolleranza fuori range massimo, o aspettava o doveva firmare una delibera per scarico responsabilità.
Poi la storia piuttosto recente delle pinze freno:(:(:(

romargi
30-03-2021, 14:16
Beh OT per OT allora mi scateno pure io: tutorial for Dummies su come regolare la catena sul 1290, in modo da evitare il disallineamento ruota dovuto a regolazione diversa tra i due lati! :lol::lol::lol:

Diavoletto
30-03-2021, 14:18
no dai...
.......

romargi
30-03-2021, 14:22
Sono serio: l'ultima moto a catena l'ho avuta nel 1991 e venduta nel 1994. Al tempo andavo da mio meccanico a costo zero ogni volta: svitare il bullone posteriore, regolare i registri alla tensione corretta in egual modo da entrambi i lati, chiudere il bullone centrale. FACILE (a dirsi)!

Tuttavia, so già che la prima volta qualche dubbio lo avrò, specialmente sulla regolazione identica da entrambi i lati. Consigli un calibro o bastano le tacche/riferimenti? Come minchia lo uso il calibro?

Per la chiusura a 90Nm del bullone, dovrei avere una vecchia dinamometrica della Lidl in garage. altrimenti esco sti 100€ e me ne accatto una che l'ho sempre avuta come sogno proibito!:lol:

Boxerfabio
30-03-2021, 14:29
Ma perché non hai preso il GS? Oblò bene in vista. Sella con serratura a chiave. Cardano. Nessun adesivo da togliere. Parapalle già attaccato.

Aristoc@z
30-03-2021, 14:30
da quando siete diventati barboni in qs forum? Vai dal mecca, cazzo

mag27
30-03-2021, 14:48
oggi per curiosità, ho visto come si controlla e rabbocca l'olio sulla S, non lo trovava neanche il proprietario della concessionaria, roba da sbattere la testa per terra, poi per il rabbocco, bisogna staccare una parte in plastica, dei geni...

romargi
30-03-2021, 15:10
Ma perché non hai preso il GS? Oblò bene in vista. Sella con serratura a chiave. Cardano. Nessun adesivo da togliere. Parapalle già attaccato.

Dopo 5 GS ero stufo ma, soprattutto, non mi andava di spendere 20k per una moto (la LC) che non mi aveva soddisfatto pienamente e con "caratteristiche" che non erano di mio gradimento.

Questa mi è piaciuta talmente tanto, al punto da farmi passare oltre requisiti per per fondamentali, ovvero cardano e 19"!:lol::lol::lol:

La catena non era mica una lamentela... semplicemente una parziale ammissione di incapacità, visto che dal 1994 non possiedo una moto con tale trasmissione.
Per il resto, da quel poco che l'ho guidata, una goduria incredibile!
Miglior cambio mai provato, motore veramente bestiale ma anche incredibilmente fluido, oltre ogni mia aspettativa. Ora vorrei solo guidarla!

romargi
30-03-2021, 15:22
da quando siete diventati barboni in qs forum? Vai dal mecca, cazzo

Non è un problema di barbonaggine ma di autonomia e comodità. In settimana normalmente esco di casa, in auto, alle 7.40 e rientro alle 19.30.
Portarla dal mecca vorrebbe dire farlo al sabato mattina quando sono in giro in moto o altrove per i cacchi miei. Scomodo. Ho preso la bici ed ora pedalo.
Vorrei solo fare le cose fatte bene evitando minchiate, tutto qui.

romargi
30-03-2021, 15:24
oggi per curiosità, ho visto come si controlla e rabbocca l'olio sulla S, non lo trovava neanche il proprietario della concessionaria

Uguale, per quello l'ho scritto! Infatti NON me l'ha fatto vedere!:mad::mad::mad: Alla fine mi ha detto: "ti sdrai qui sotto e con una luce dovresti vederlo, più o meno da queste parti!
Il rabbocco invece ci sta il pezzo da staccare, soprattutto considerando che non dovrebbe consumare olio.

Diavoletto
30-03-2021, 15:35
togliete la tastiera a romargi

pepot
30-03-2021, 15:38
dategli della figaaaaaa

Superteso
30-03-2021, 15:40
E che se ne fa?

utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
30-03-2021, 15:42
Dopo chiede come fare anche con quella??

Belavecio
30-03-2021, 15:45
3ad del trimestre...ho le lacrime.
me lo immagino a chiedere dove sta la figa.

Diavoletto
30-03-2021, 15:55
il giorno in cui mettera´ mano alle sospensioni meglio prendere ferie

mag27
30-03-2021, 15:56
romargi, la cosa importante è che ti sei comprato una gran moto e che non consuma olio..

Td-bolt
30-03-2021, 15:56
Vai dal mecca, cazzo

:toothy7::toothy7:

pacpeter
30-03-2021, 16:03
Deve essere brutto vivere così.
Appena presa la moto e giá pippe sulla catena e l'olio.
Guidala e fanculo il resto

Diavoletto
30-03-2021, 16:34
meno male che ha il numero di pluto .......AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAAHHAA

Kinobi
30-03-2021, 16:40
@ Romargi
La sella impara come aprirla con il cacciavite, fidati. Ti tornerà utile alla prima volta che si scarrucola.
Non serve guardare il livello olio. Fidati. Non è un BMW.
Per regolare la catena, ci riescono in pochi gommisti, però di solito ce la facciamo. Se devi oliarla, monta l'oliatore, o fai finta di nulla con il grasso.
Invece, sempre non abbiamo cambiato, compra il frenafiletti e fissati il cavalletto centrale.

brontolo
30-03-2021, 16:41
(..)Vai dal mecca, cazzo

Massè! Guarda che va dal mecca e gli porta l'olio comprato all'ESSELUNGA!

Diavoletto
30-03-2021, 16:45
linearizzazione del livello serbatoio e relativo calcolo autonomia residua?
ne vogliamo parlare?

livello che scende e autonomia che sale?

.
.
..
.
.
.
..
.
.
.
.
.
.
.
.
..
.
.
ora aspetto il primo che dice l´ovvieta´della giornata

Diavoletto
30-03-2021, 16:53
filtro del segnale ingresso velocita´su CC
roba che nemmeno coso riuscirebbe a fare

PID a cazzo di cane

e´un K....insomma

romargi
30-03-2021, 16:56
meno male che ha il numero di pluto .......AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAAHHAA

Tranquillo, dovrei avere anche il tuo: ti chiamo stasera per due info al volo mentre stai addentando la pasta appena scolata! :lol::lol::lol:

Deve essere brutto vivere così.
Appena presa la moto e giá pippe sulla catena e l'olio.
Guidala e fanculo il resto

Ma quali pippe?
Semplicemente ripasso i fondamentali, non avendo più avuto moto con catena dal '94.
Io vivo benissimo... o meglio, potrei vivere meglio se potessi guidare la moto, cosa che non posso! Vabbè, appena stacco quasi quasi una giretto in collina lo faccio se trovo un giustificato motivo per uscire in red zone.:mad::mad::mad:

Queste non sono pippe: me le farò appena dovrò montare il navigatore!:lol::lol::lol:

pepot
30-03-2021, 17:18
romargi la moto per te... senza pensieri........sali e godiìì.........

https://i.ibb.co/Qpv1Y7X/unnamed.jpg (https://imgbb.com/)

Diavoletto
30-03-2021, 17:50
indovinate in che anno romargi ha avuto lúltima moto con la catena....?????????



nel 94


lo avra´scritto 3000 volte

Superteso
30-03-2021, 17:53
C'erano già le moto? [emoji33]

utilizzando Tapatalk

bim
30-03-2021, 19:16
Dai
Ktm monta catene di ottimo livello che non richiedono manutenzione assidua
Verificatoda me

Boxerfabio
30-03-2021, 19:53
C’è un testa testa tra la catena del 94 e il percorso motociclistico di GIGID che lo ha portato al GS

brontolo
30-03-2021, 19:58
Scottoiler ...

Belavecio
30-03-2021, 20:05
e il percorso motociclistico di GIGID che lo ha portato al GS

Che ricordiamolo..non gli piaceva.

GTO
30-03-2021, 20:59
Però l'ha provato (dopo ennesima insistenza del concessionario) e solo dopo averlo guidato..... LA LUCEEE

Ziofede
30-03-2021, 21:33
.... non consuma olio..

Cosa faccio ? Posto le foto delle camme ?

Ziofede
30-03-2021, 21:42
ora aspetto il primo che dice l´ovvieta´della giornata

Sono capace anche io nelle lunghe discese :lol::lol:

GIGID
30-03-2021, 21:50
Guardate ... leggevo in altro 3d di consigli per uno scooter... chi incensava il burgman per comodità, cambio, ecc ... e la risposta di chi invece lo considerava inguardabile senza neanche averlo provato e lo scartava a priori.
Certo i gusti sono gusti e non si discutono, se compro un orologio mi deve piacere anche e soprattutto esteticamente (altrimenti avrei solo dei quarzo), forse sulla macchina guardo un po’ più l’estetica (ma non prescindo dalla comodità in primis e dalle prestazioni).
Sulla moto guardo al 90 per cento quello che mi trasmette la guida della moto e la comodità per me e zavorrina oltre alla capacità di carico. Sembrerà strano ma l’estetica non è al primo posto.
Detto poi che le moto, salvo qualche rara eccezione, sono tutte belle.
Avevo pensato di prendere una MT01 da affiancare, perché mi piaceva l’idea di quel pompone e l’estetica era fantastica. L’avevo anche trovata a 5000 euro ... ma dopo averla provata ho desistito perché non era nato feeling.
Sarò sicuramente strano ... ma sono così


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

romargi
30-03-2021, 22:14
se tirate su il cavalletto laterale con moto sul centrale....va tutto bene?
Le barre della R non ti toccano sul paracoppa?

Si, tutto OK. Guara la foto, non tocca nulla.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210330/e6a5861a10b2860d28f0ef29a1dd24cb.jpg

Massè! Guarda che va dal mecca e gli porta l'olio comprato all'ESSELUNGA!
???
Mai acquistato olio all'esselunga. Se posso scegliere l'olio, solo Motul o Bardahl.

@ Romargi
La sella impara come aprirla con il cacciavite, fidati. Ti tornerà utile alla prima volta che si scarrucola.
Non serve guardare il livello olio. Fidati. Non è un BMW.

Trovata la finestrella, era coperta da un tubo di sfiato. Basta chianrsi un po' e si controlla. Va benissimo così, specialmente considerando che non dovrebbe consumarne. OTTIMO, questo non è assolutamente un problema.

Quello che potrebbe essere un problema sono i blocchetti: probabilmente sono piciu io ma fatico a disattivare le frecce. Vabbè, inserisco la disattivazione automatica, tanto in città praticamente non la uso!:lol::lol:

Aristoc@z
30-03-2021, 23:23
Scusate,
Qualcuno sa dirmi da quanto tempo @Romargi non guida una moto con la catena?

GTO
30-03-2021, 23:25
...probabilmente sono piciu io ma fatico a disattivare le frecce. Vabbè, inserisco la disattivazione automatica, tanto in città praticamente non la uso!:lol::lol:


Va be' ma quante frecce usi con questa moto?

Ziofede
30-03-2021, 23:27
Non le usano nemmeno piu' gli indiani, e vuole usarle proprio lui. !!

managdalum
30-03-2021, 23:58
Scusate,
Qualcuno sa dirmi da quanto tempo @Romargi non guida una moto con la catena?

Mi sembra dal '94, ma non ne sono sicuro

David
31-03-2021, 08:16
A me continuano a rompere le balle con il quotare, voglio vedere te adesso :lol::lol::lol:

GTO
31-03-2021, 08:25
Eh, lui farà un attentato :lol:

Diavoletto
31-03-2021, 08:45
A me continuano a rompere le balle con il quotare.....


se non ti piace e´pieno di posti dove puoi fare quello che vuoi

managdalum
31-03-2021, 08:45
A me ...

Contento?
:lol:

Diavoletto
31-03-2021, 08:47
Si, tutto OK. Guara la foto, non tocca nulla.


vabbé hai capito tutto.....:lol::lol::lol::lol:

Diavoletto
31-03-2021, 08:47
non ricordo esattamente la data.....

era 1994?

managdalum
31-03-2021, 08:50
Più o meno, mi sembra.
Ma bisognerebbe chiedere a lui, anche se sul punto fa un po' il misterioso

David
31-03-2021, 08:57
se non ti piace e´pieno di posti dove puoi fare quello che vuoi

permaloso :love3:

Diavoletto
31-03-2021, 09:00
e sai me lo scrivi in mp...lo metti qui....
poi uno che si alza alla mattina e deve essere ZEN?

romargi
31-03-2021, 09:04
vabbé hai capito tutto.....:lol::lol::lol::lol:

E allora tu spiegati meglio... sii meno criptico!:lol::lol::lol:
Vedi, tu lo hai capito benissimo, IO sono stato chiaro: 1994!:lol::lol::lol:

Diavoletto
31-03-2021, 09:06
no hai ragione...

LoSkianta
31-03-2021, 09:15
...1994....

Pensa che io non ho MAI avuto una moto a catena, sempre a cardano.
Non posso cambiare a 60 anni...:(

pepot
31-03-2021, 09:33
Romargi
Diavoletto intendeva con il cavalletto laterale già aperto, prova a mettere la moto su quello centrale

romargi
31-03-2021, 09:54
Poi più tardi provo ma io non vedo criticità... ho pure trovato la finestrella dell'olio e sono contento.

Ti aggiorno invece su due temi, incluso uno che era di tuo interesse. Considera che NON la sto guidando ma ieri, terminato il lavoro, ho cercato un giustificato motivo per un giro di un 50ina di km sulla collina torinese inclusa anche città.

Calore: contrariamente alle mie abitudini (uso la moto solo per svago, giri lunghi e con abbigliamento tecnico) ieri ho usato la moto in città in jeans e con temperatura di 23-24° C. Effettivamente in queste condizioni un poco di calore si sente ma è assolutamente fisiologico e non mi disturba per nulla. Ovvio che un 1300cc un minimo scaldi. Per me OK da questo punto di vista ma non conosco la precedente.

Erogazione: scontato dire che la moto spinga. E pure forte. Rispetto alla precedente ho notato con piacere totale o quasi assenza di ON-OFF. Sulla ST dovevo tenere sempre il gas leggermente puntato, altrimenti l'andatura non era osì fluida e regolare. Questa no, chiudi il gas e la moto rimane bella fluida, scorrendo bene. Da quel poco che l'ho guidata (280km totali) mi piace molto.

Diavoletto
31-03-2021, 09:54
se tirate su il cavalletto laterale con moto sul centrale....va tutto bene?


allora faccio come si fa con i colleghi ingegneri.....
1 posizionare la moto sul cavalletto centrale
2 posizionare il cavalletto laterale in posizione estesa
3 prendere visione della nuova condizione terrestre
4 col il piede sx o dx dare un colpo al cavalletto laterale in maniera che si chiuda in maniera autonoma
5 valutare se ci sono state anomalie acustiche definibili come SDLENGH
6 se la condizione 5 e´ TRUE valutare i danni sul forcellone
7 prendere nota scritta dell´anomalia in maniera da riportarla al concessionaria in forma e lingua conosciuta anche dopo 20 minuti (tempo medio di reset cervello di un ingegnere)

macfranz5
31-03-2021, 10:10
Romargi
Diavoletto intendeva con il cavalletto laterale già aperto, prova a mettere la moto su quello centrale

Si ma, pure te, è dal 94 che non ha una moto con la catena....

pluto67
31-03-2021, 10:27
Comunque misurare con un calibro centesimale la distanza tra il perno forcellone e il perno ruota da ogni lato mi pare la maniera più consona per la regolazione corretta della catena. L'unico problema è trovare il calibro da un metro.

:lol:

Fabio

Diavoletto
31-03-2021, 10:56
puo´contare i quarti di filetto della vite di regolazione....

dopo averli segnati col punzone ovviamente

pluto67
31-03-2021, 11:04
Bravo te.....bisognerebbe accertarsi che le quote del forcellone fossero precise al centesimo da entrambi i lati ......con fusioni, fresature e montaggio vuoi dire che sia tutto preciso preciso? mmmhhh....meglio misurare asse asse. Al centesimo. Che poi quando stringi il dadone solitamente si muove il tutto .....ma i vecchi meccanici inserivano la 10 la'...:lol::lol::lol::lol:

Fabio

Boxerfabio
31-03-2021, 11:16
Quindi il laterale pianta la ghega sul forcellone se è in massima estensione?
Collaudato sulla S, peccato che la R ha l’ammo più lungo :lol:

pepot
31-03-2021, 11:22
la battuta finale del cavalletto laterale si trova sul cavalletto centrale.
quindi, se la moto si trova sul centrale e chiudi il laterale, quest'ultimo non trova la sua battuta di arresto e sbatte sul forcellone.
anche sulla vecchia era così

romargi
31-03-2021, 11:28
allora faccio come si fa con i colleghi ingegneri.....

Allora avevo capito bene: non tocca nulla. Esattamente la prova che avevo fatto, aiutato nella comprensione del fenomeno dalla citazione del RAL di pluto!

Ho allegato la foto, appunto, per mostrarti che c'è spazio tra forcellone e cavalletto laterale: NON tocca, per fortuna!

Più tardi, verifico nuovamente, ma ieri nessuno sdeng e forcellone illibato per muà! :cool:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210330/e6a5861a10b2860d28f0ef29a1dd24cb.jpg

Poz
31-03-2021, 11:29
Premetto che vengo in pace e non sono ingegnere.

Chiedo per un amico ... perchè dovrei estendere il laterale con la moto sul centrale?

romargi
31-03-2021, 11:35
In verità io faccio SEMPRE il contrario, su qualsiasi moto un po' pesante:
1. scendo dalla moto dopo averla posizionata sul laterale
2. "salgo la moto" sul centrale, partendo dalla moto sul laterale
3. spesso la moto rimane sul centrale con il laterale aperto
4. se la vista del laterale aperto con la moto sul centrale mi disturba esteticamente, lo chiudo con la moto sul centrale. Finora Nessuno SDENG. Più tardi verifico di nuovo ma sembra tutto ok.

ChArmGo
31-03-2021, 11:42
ma questa procedura da che anno la fai? :lol:

RESCUE
31-03-2021, 11:42
Parlo per me, dato che sono un gambacorta, quando devo partire e togliere il centrale, non lo faccio a cavallo della moto ma a terra, quindi apro il laterale tolgo il centrale appoggio la moto sul laterale e salgo sulla moto appoggiando il piede sulla pedalivella pilota, l’unica volta che l’ho fatto poggiando il piede a terra mi sono stirato gli adduttori...[emoji2369][emoji2369][emoji2369]


“GIESSISTA” cit.

Someone
31-03-2021, 11:45
Credo di aver capito perchè in molti usano la moto solo nel tempo libero... :lol:

RESCUE
31-03-2021, 11:47
......manca...
E sopratutto perché ho il GS....[emoji23][emoji23]

@Someone: anche se ho 40 km per tratta, la moto per andare in ufficio anche no, rischierei tutti i giorni....


“GIESSISTA” cit.

Diavoletto
31-03-2021, 12:00
anche io ho luce tra cavalletto e forcellone.....
in posizione statica


ma quando lo chiudo nel mio caso l´elasticita´ del sistema fa si che cozzi nel forcellone...

cominque basta perche´mi sembra di ravanare nel torbido

Diavoletto
31-03-2021, 12:02
tant´ é che batte anche quando sono seduto in moto (e quindi il forcellone e´piu´distante) e tiro su il laterale

pepot
31-03-2021, 13:13
mi sa che serve della figa anche a diavoletto :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Zorba
31-03-2021, 13:25
quando devo partire e togliere il centrale, non lo faccio a cavallo della moto ma a terra, quindi apro il laterale tolgo il centrale appoggio la moto sul laterale
Non mi è chiaro.
Fai scendere la moto dal centrale senza salirci sopra?
E come fai?

RESCUE
31-03-2021, 13:30
Credevo di averlo scritto in modo comprensibile..

Moto su cavalletto centrale.
1 apro il laterale
2 tolgo la moto dal centrale
3 appoggio la moto sul laterale
4 salgo appoggiando il piede che fa da perno sulla pedana pilota
5 tolgo il laterale
6 parto
....un lavoraccio....[emoji28][emoji28][emoji28][emoji28]


“GIESSISTA” cit.

Zorba
31-03-2021, 13:38
'scolta, magari hai scritto bene ma io sono tardo. :(

La domanda è: come fai a scendere la moto dal centrale senza salirci (sulla moto)?

Belavecio
31-03-2021, 13:39
La spinge..come vuoi che faccia.[emoji1787]

romargi
31-03-2021, 13:43
La domanda è: come fai a scendere la moto dal centrale senza salirci (sulla moto)?

Le moto si rovinano nello "scenderle" dal centrale salendoci sopra!
In sile ciao, per intenderci!

@pepot : più faiga per tutti, pensaci tu!

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Zorba
31-03-2021, 13:54
Che si rovinino scendendole standoci sopra mi pare improbabile.
Mica ci carichi il peso (almeno, io non ce lo carico).
E comunque, se così fosse non gli farebbe bene neppure salirci caricando tutto il peso su pedalina sx e stampella laterale, no? (poi dipende dal peso, ma qui mica sono tutti pesi mosca ;))

Chiedevo perché mi dà l'idea che spingendola standoci accanto, quando scende dal centrale l'equilibrio sia un po' instabile.
Cioè: o la scendi più che bene o rischi che frani a destra (o a sx, ma lì c'è la stampella).

pluto67
31-03-2021, 13:59
Mi metto comodo, hai visto mai che imparo qualcosa.

Fabio

RESCUE
31-03-2021, 14:02
Zorba dal centrale la faccio scendere a spinta di braccia e poi l’accosto appoggiandola al laterale.

Tranquillo pluto, son giessista non puoi imparare nulla.[emoji2957]


“GIESSISTA” cit.

Slim_
31-03-2021, 14:09
Le moto si rovinano nello "scenderle" dal centrale salendoci sopra! ... io il k lo accendevo mentre stava sul centrale dopo esserci salito sopra, mettevo la prima e... viaaaa !! [emoji2960] solo ogni tanto eh... [emoji6][emoji2]

romargi
31-03-2021, 14:12
ma quando lo chiudo nel mio caso l´elasticita´ del sistema fa si che cozzi nel forcellone...

Senza ravanare nel torbido, il mio laterale per fortuna non cozza con nulla chiudendolo, verificato ora... dici che mi devo lamentare poichè non è normale?:lol:

Boxerfabio
31-03-2021, 14:14
io il k lo accendevo

tu non fai testo, le tieni troppo poco tempo le moto per sboccolare il cavalletto

Slim_
31-03-2021, 14:14
Giusto [emoji106][emoji6]

albeGS
31-03-2021, 14:15
Buongiorno, anch'io stessa procedura di Rescue con una sola variante: salgo in sella senza usare la pedivella pilota.
Mai nessun problema di perdita equilibrio

romargi
31-03-2021, 14:15
Aggiungo altra osservazione: il K sul centrale si sale da solo!
Ha un bilanciamento eccellente: basta appoggiare la punta del piede e lui sale senza sforzo alcuno.

Le moto dal centrale, invece, le scendo dal 1995 sempre di lato, ovviamente!
Solo sul Si Piaggio nel periodo 1984-1988 ci salivo sopra... e mi divertivo anche ad aprire il gas a manetta salendoci sul centrale caricando il peso in avanti!
Sempre chiesto cosa sarebbe successo se, a manetta, il posteriore avesse toccato terra con il gas spalancato! :lol::lol::lol::lol:

Zorba
31-03-2021, 14:32
Boh!
Io continuerò a scenderla standoci sopra.
Non vorrei mai che, provando a imparare una cosa nuova, frani tutto, moto e pilota!
Della serie non si insegna un gioco nuovo a un cane vecchio! :lol:

P.S.
Comunque, a chi si strappa lo strappabile salendo in moto, consiglio più ginnastica e/o moto più basse! :lol:

Flying*D
31-03-2021, 15:01
Le moto si rovinano

e che cosa si rovinerebbe?

Sent from my SM-N970F using Tapatalk

Belavecio
31-03-2021, 15:03
Rt é piú basso..buttarla giù dal gs stando sopra devi dondolarti bene..quoto sboccolo facile.

Poz
31-03-2021, 15:10
Provate a pensare se un nuovo utente si collega oggi e legge le varie 'tenniche' di 'discesa' della moto dal cavalletto ... secondo me cambia subito forum.

RESCUE
31-03-2021, 15:10
[emoji28][emoji28][emoji28][emoji28][emoji28][emoji23][emoji23]


“GIESSISTA” cit.

Someone
31-03-2021, 15:13
la moto per andare in ufficio anche no, rischierei tutti i giorni....


E io che ho detto? Contenti voi

LoSkianta
31-03-2021, 15:14
Io continuerò a scenderla standoci sopra.


Anche io usualmente faccio così.

A volte però mi vengono sensi di colpa verso il cavalletto centrale e allora la tiro giù come descritto, spingendola, tenendo le mani sulle manopole e il piede destro sulla parte di cavalletto che si usa per tirarla su.
Poi, quando è in equilibrio perfetto, estendo il laterale e l'appoggio.

Funziona, ma mi permane un senso di insicurezza.

upupa97
31-03-2021, 15:14
Appena nata...


https://i.postimg.cc/8PwyKv1j/KTM-1290-sadv-R-2021-Rovigo-001.jpg (https://postimg.cc/WhF6thqv)

RESCUE
31-03-2021, 15:19
Casso ha gli ammortizzatori sgonfi[emoji3480][emoji15]


“GIESSISTA” cit.

romargi
31-03-2021, 15:22
Ma minchia, mi avete perculato per almeno 3 pagine per aver fatto domande sulla catena! Cosa che, in un gruppo di BMWisti potrebbe anche starci... :lol::lol::lol::lol:

Adesso però siamo arrivati ai fondamentali, ovvero come scendere la moto dal cavalletto centrale! Ma daiiiiii!!!

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Flying*D
31-03-2021, 15:22
quando le trasporti hai le cinghie in trazione e le tirano al max per evitare oscillazioni

Sent from my SM-N970F using Tapatalk

Zorba
31-03-2021, 15:29
Funziona, ma mi permane un senso di insicurezza.
Ecco, è tutto qui il busillis.

Siccome io sono alto abbastanza (e la RT è bassa abbastanza) da non gravare col peso sulla moto, preferisco scenderla standoci sopra. Mi dà più sicurezza.

Poi qui è pieno di gnomi che vogliono la moto avvenciur alta quasi 90 cm per guadare il Lambro in piena ma devono scenderla dal fianco.

Chi non vuole pesarci sopra.
Chi si strappa.
Chi scoreggia per lo sforzo.
Chi usa lo sgabellino dell'Ikea per salirci...

:lol::lol::lol:

pepot
31-03-2021, 15:32
un poco di figa per tuttiiiiiiiiiiiiiiiiii
https://i.ibb.co/3CVZh5k/1607658085b7d42a561254b5bc1927a6e736c71ea0-thumbnail-600x.webp (https://ibb.co/87GZ8nX)
ingini (https://it.imgbb.com/)

Zorba
31-03-2021, 15:32
Non ce la fo a trombare, mi viene la lombo-sciatalgia! :lol:

Rattlehead
31-03-2021, 15:40
È chiaramente sul laterale, tocca metterla sul centrale

managdalum
31-03-2021, 15:41
Vi porto lo sgabellino dell'Ikea?

GTO
31-03-2021, 16:09
Quando ktm farà nippli a cuoricino ne comprerò 2 senza nemmeno vederle :eek:

serallye
31-03-2021, 16:11
Upupa97 tirata a bestia....

upupa97
31-03-2021, 16:56
Altrimenti va a figa

pepot
31-03-2021, 17:08
mio cugino mi ha detto che quanto la tiri cos' tanto si sfondano le forche....

Diavoletto
31-03-2021, 17:11
bho....ok..................

bim
31-03-2021, 18:55
Una moto con le forcelle cosi’ tirate a 20.000 euro non la vorrei piu’!
Oppure la andrei a prendere direttamente in Austria portando la targa

Ziofede
31-03-2021, 18:55
......anche il trittico appare un po' in economia .

Saetta
31-03-2021, 18:57
Ma Diavolaus è in grado di "scenderla" senza farsi male ?

Non mi fate preoccupare :lol:

p.s.

https://www.motociclismo.it/chris-birch-in-azione-sulla-nuova-ktm-1290-super-adventure-r-78233

Belle cose.

Ziofede
31-03-2021, 19:03
, consiglio più ginnastica e/o moto più basse! :lol:


Piu' basse della R ? Forse la S, ma poi si va direttamente sulle Low Rider.
Del resto, inferriata per inferriata .... meglio quelle originali.

Ci sarebbero anche le PitBike, ma uso solo pista ....

Diavoletto
01-04-2021, 15:03
volevo solo ricordarvi che dal 94 romargi non ha moto con la catena

managdalum
01-04-2021, 15:06
Ti ringrazio: questa notte mi sono svegliato con questa domanda in testa, e non mi sono più addormentato.

Someone
01-04-2021, 15:24
Dal '94...25 anni. Si, son tanti. Però se avesse un po' di Alzheimer si ricorderebbe di 25 anni fa e non di ieri

Zorba
01-04-2021, 15:34
questa notte mi sono svegliato con questa domanda in testa, e non mi sono più addormentato.
E anche Romargi! :lol:

Loooop
01-04-2021, 15:39
L'ultima volta che ho messo una moto sul centrale avevo una Laverda 125 con motore Zündapp (*) e andavano di moda le giacche con le spalline imbottite.

(*) Giusto perché non aveva il laterale, altrimenti sarebbe stato masochismo pure allora.

Diavoletto
01-04-2021, 15:48
E anche Romargi! :lol:

no al contrario

Ziofede
01-04-2021, 20:37
se avesse un po' di Alzheimer

......spostare nel Monty, grazie .

romargi
01-04-2021, 20:56
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210401/1639bcfe9ce26eeeb6372fab68ab4241.jpg

Hai detto bene, Monty!
E mentre i moderatori fanno a gara tra di loro tra OT e minchiate, ci penso io ad elevare il livello del 3D, con mie ulteriori impressioni sulla moto in oggetto.:cool:

Staccato da lavoro un po' prima, oggi ho uscito la moto per un giro alpino-legale, unico che mi è concesso. Finalmente ho provato la moto su strade conosciute che, anche se sporche, mi hanno consentito di provarla con riferimenti ben precisi.

Beh... credo manterrò stampato il sorriso per un bel po' di tempo, questa moto tira fuori il teppista anche dal pilota più tranquillo e rispettoso del codice stradale. Inizio ad essere seriamente preoccupato per la mia dotazione residua di punti patente :mad::mad:

Già detto e rischio di ripetermi: manopola del gas direttamente collegata alla ruota posteriore! Appena apri un filo di più, la moto ti tira via! In qualsiasi marcia. Ho solo notato la 6a parecchio lunga ma va benissimo così, proprio come piace a me: non ho mai raggiunto il limite dei 6500 giri imposto dal rodaggio. Rimanendo entro i 5-5.500 la moto spinge veramente tanto. NOn oso pensare oltre...

Due soli appunti riguardo l'affidabilità della strumentazione:
1. Temperatura: qualcuno sa se sia attendibile quanto misurato? Oggi faceva caldo ma ho letto dei valori che, a sensazione, mi sembrano un filo eccessivi. Tipo 12° alle 18.30 a 2.000 metri e 27° alle 17.30 appena fuori città! Boh, da verificare, non vorrei fosse come sulla Tenerona, dove la temperatura veniva misurata DENTRO l'air box, con aria scaldata dal motore.
Avevo dovuto installare un termometro esterno per rilevare il valore corretto, per me necessario per capire come abbigliarmi sui colli alpini quando fa freddo.

2. Velocità: il tachimetro sarà corretto? In alcuni tratti di misto veloce, ho buttato l'occhio sul tachimetro e leggendo valori da arresto immediato che non posso riportare su un forum pubblico! :lol::lol::lol:
Mi viene il dubbio che il tachimetro sia ottimista e che la velocità sia maggiorata da uno scarto consistente rispetto a quella effettiva. Purtroppo, non ho ancora il GPS. Non parlo del normale scarto fisiologico (per legge il tachimetro deve indicare una % in più) ma proprio di velocità decisamente elevate. O è rotto il tachimetro, oppure sta moto va VERAMENTE forte.
L'impressione è che rispetto alla precedente Super Tenere spinga proprio TANTO di più.

To be continued...

pepot
01-04-2021, 21:05
Siamo ot
Paragare la ktm alla yamaha è fuori contesto
Cazz mica è una moto :lol:

Enzofi
01-04-2021, 21:08
Le ktm fanno uscire allo scoperto il proprio teppismo, anche senza andare su moto esagerate. Anzi, peggio

blackballs
01-04-2021, 21:14
Io credo che abbia ragione pepot.uniamoci e spediamo un pó di fica a romargi...

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

Ziofede
01-04-2021, 21:15
Cancello chiuso sulle piste del Sestriere ? Dov'e' la novità' ?


(

Roberto, per cortesia, togli quella foto che rosico . Per la moto e per le piste )

Superteso
01-04-2021, 21:16
Può interessare? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210401/3eef356056c3c6d97b0f4bfef250728a.jpg

utilizzando Tapatalk

pepot
01-04-2021, 21:18
Paragona la tenerè alla ktm....
Un asino con uno stallone arabo.
Un top escort con un cesso inchiavabile
Non ce la posso fare...
Ora la banno ... basta...

Boxerfabio
01-04-2021, 21:21
Piuttosto
Perché deve leggere la temperatura per capire se suda o se batte i denti dal freddo??

pepot
01-04-2021, 21:23
Il.sensore temp sulla vecchia era sotto al faro

Ziofede
01-04-2021, 21:23
Quoto Enzofi. Con una Ktm e' cosi'. Impensabile usarla per andare a passeggio.

Al contrario e' forse la cosa che piu' apprezzo dell'AT. La tranquillità' ( e non che sia ferma ).

Pero', paragonarla alla Yamaha, mandai . Per favore . E non voglio togliere meriti
alla moto probabilmente piu' equilibrata, costo compreso, delle endurone .

Su, per favore, .....un po' di decenza .

romargi
01-04-2021, 21:24
Perché deve leggere la temperatura per capire se suda o se batte i denti dal freddo??

Con la ST2 fino a 10° indicati sto con la sola T-shirt e sto benissimo. Sotto i 10° metto una felpa e restisto fino a 0° circa. Sotto gli 0° metto anche l'imbottitura della giacca (oltre alla felpa ovviamente).

Questo algoritmo è stra-testato e comodissimo, non mi devo fare nemmeno troppe seghe mentali per capire come abbigliarmi.

Ziofede
01-04-2021, 21:26
Può interessare?




Cos'e' ? Una SS ?

romargi
01-04-2021, 21:27
Cancello chiuso sulle piste del Sestriere ? Dov'e' la novità' ?

No no, piste aperte come sempre quest'anno. Solo Cit Roc e baby, quelle li davanti. Se hai pazienza, nel week-end te ne posto altre ma direttamente sugli sci. :cool:

Non si può girare più di tanto e 'sto week-end ne approfitto per le ultime sciate, visto che la neve si sta sciogliendo.
Fine OT

Ziofede
01-04-2021, 21:29
Sono gia' depresso di mio, grazie. Anche senza foto .

Boxerfabio
01-04-2021, 21:29
Con qualsiasi percentuale di umidità? O hai anche igrometro?

managdalum
01-04-2021, 21:31
...Questo algoritmo è stra-testato e comodissimo...

Usare l'algoritmo "ho caldo mi spoglio, ho freddo mi copro" pare brutto? :lol:

Ziofede
01-04-2021, 21:32
Posso sentire il mio amico a Wycombe se avanza qualche parte di avionica .

Boxerfabio
01-04-2021, 21:32
Poi la finisco, quante polmoniti hai preso prima di capire che la temp veniva misurata nell’air box della tenere??
Si scherza eh

romargi
01-04-2021, 21:32
Con qualsiasi percentuale di umidità? O hai anche igrometro?
Si si, con soglie 10° e 0° va bene indipendentemente dall'umidità. Ovviamente, con l'umido avverti prima il freddo ma il 10° ne tiene conto: in condizioni di secco si resiste tranquillamente un paio di gradi ancora.

romargi
01-04-2021, 21:38
Ahahah nessuna polmonite poiché da subito sapevo che la temperatura non era attendibile.
In compenso mi sono attrezzato quanto prima con supporto strumenti esteso, termometro esterno con sonda prolungata e posizionata esternamente in posizione perfetta!!!!
Vedi foto: una figata!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210401/5c3b5e973b9626745c498bee8c8a9999.jpg

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

bim
01-04-2021, 21:41
Dovremmo parlare di temperature percepite in base alla velocità
Se ho ben capito alla guida della 1290r fa piu’ freddo.......
Poi le tabelle che si usavano ai miei tempi non riportavano le velocita’ dei mezzi odierni

romargi
01-04-2021, 21:46
La R fino in quinta piena va dritta.
ehm......quinta piena E' qualche chilometro in più........:lol:

Quindi il tuo amico ere-munito ha già terminato il rodaggio, in modo da poter distendere tutta la quinta? Apperò!:lol::lol::lol:

Belavecio
01-04-2021, 21:59
Staccato da lavoro un po' prima, oggi ho uscito la moto per un giro alpino-legale,

se posti sta foto nel 3ad "gita zona rossa" fanno la schiuma alla bocca..son là che maledicono i ciclisti.:lol::lol:

Ziofede
01-04-2021, 22:16
termometro esterno con sonda prolungata e posizionata esternamente in posizione perfetta


Il solito pignolino esagerato. Addirittura un doppio termometro con sonda.

Bastava un termometro con con sonda integrata :lol::lol:


https://i.imgur.com/CGa2KzY.jpg

Bistex
01-04-2021, 22:22
Questo thread è bellissimo...
Sembra mia moglie che dice ai figli di coprirsi perché lei ha freddo..

Saetta
01-04-2021, 23:24
Gli strumenti delle moto sono imprecisi, indispensabile
montare in aggiunta strumenti di precisione (vedi termometro esterno e quant'altro).

cicerosky
01-04-2021, 23:34
Cancello .......

[emoji23]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210401/bea68c440ce07a2d1d3daae6247d86c0.jpg

Envoyé de mon AC2001 en utilisant Tapatalk

Ziofede
02-04-2021, 07:42
Se sono imprecisi sulla Yama, come sull'Honda, alcune indicazioni hanno uno scarto notevole, tanto vale non metterli .
Escludo lo scarto, probabilmente imposto e fisiologico del tachimetro.

La temperatura esterna e' relativa, mi vesto se ho freddo, al contrario se ho caldo.

Posso fare a meno del termometro, tanto sono collegato con il BT degli auricolari al cellulare e telefono a Romargi per le previsioni o per l'abbigliamento. :):):)

rsonsini
02-04-2021, 08:05
Ridiamo e scherziamo ma triumph sulla scrambler ha disattivato la visualizzazione della temperatura sulla strumentazione proprio perché non era affidabile.
Suppongo che i tester abbiano fatto gli stessi calcoli di romargi.


Sent from my iPad using Tapatalk Pro

67mototopo67
02-04-2021, 08:07
Sulla mia Explorer era molto precisa

Carpe diem

Superteso
02-04-2021, 08:12
Dici che sudavano o gelavano già in garage?

utilizzando Tapatalk

Diavoletto
02-04-2021, 08:59
vai un´altra giornata di passione psichica....


sono pronto

Ziofede
02-04-2021, 09:10
Puoi sempre cambiare moto ......

Ziofede
02-04-2021, 09:11
Scusa, le faccine :) :) :)

Diavoletto
02-04-2021, 09:12
nein........io ho gia´la moto che deambula .....

romargi
02-04-2021, 09:16
... ma con il cavalleto che fa SDLENG? :rolleyes:

Ziofede
02-04-2021, 09:23
Ti mando la foto dell'elastico ( delle mutande ) che ho messo sull'Honda.

( pero' manca una molla, lo ammetto )

romargi
02-04-2021, 09:26
La mia NON fa SDLENG, il cavalletto laterale non tocca da nessuna parte per fortuna! :cool:
L'elastico posso tranquillamente tenerlo nelle mutante! :lol:

Poz
02-04-2021, 09:37
Questo algoritmo è stra-testato e comodissimo, non mi devo fare nemmeno troppe seghe mentali per capire come abbigliarmi.

E con questa hai confermato le convinzioni di Diavoletto sugli ingegneri ...

GHIAIA
02-04-2021, 09:56
Comunque il disagio (anche sulla V4) è particolarmente concentrato nell'area Nord Ovest italiana.
Piemonte.
Provincia TO-AT.

Qualche domanda me la farei....

Diavoletto
02-04-2021, 09:58
moncalieri e´il bblack hole del disagismo....

mag27
02-04-2021, 10:00
romargi, si però ci hai detto poco.. come scende in piega con il 21, come senti le sospensioni, questa in 2 e 4 in accelerazione si alza? la precedente lo faceva, freni?, come si guida meglio in sport?

ChArmGo
02-04-2021, 10:05
..e soprattutto: la catena? ;)

Bistex
02-04-2021, 10:07
ma da quanto non guida moto con la catena ?

Diavoletto
02-04-2021, 10:10
94


Ho vinto?

Giova_94
02-04-2021, 10:16
Sì questo me lo sono segnato perché sono nato nel '94 :lol:

Comunque non manca molto che questo thread va a battere il multi v4 :evil4:

macfranz5
02-04-2021, 10:16
Comunque il disagio (anche sulla V4) è particolarmente .

si, ma stai calma, neh... :lol:

pluto67
02-04-2021, 10:29
Comunque il disagio (anche sulla V4) è

Qualche domanda me la farei....

Chiamato?

:lol::lol:

Fabio

GHIAIA
02-04-2021, 10:34
Arf Arf Arf....

mag27
02-04-2021, 10:50
infatti sarebbe interessante sapere la differenza per lui dopo tanti Gs...

LoSkianta
02-04-2021, 11:07
Perché deve leggere la temperatura ?

Si chiama condizionamento psicologico. Ne soffro anche io.
Se leggo 40° (ma magari sono 35) sento molto più caldo di quando viene indicato correttamente 35° ....
Tempi difficili....!

Lorce
02-04-2021, 11:22
Comunque KTM fa delle belle MOTO.
Forse l'unico difetto è cha vanno troppo !
Io ho avuto il 1190 mi vergogno up po' , la recensione che mi fece decidere di prenderla è la seguente : :lol::lol::lol:

Due sono i dati che possono aiutare a capire di cosa stiamo parlando. Il primo è che con l’elettronica impostata in modo da avere tutta la potenza a disposizione e disinserendo i controlli, se a velocità autostradale si inserisce la terza e si apre il gas, senza aver bisogno di giocare con la frizione o di altri trucchetti, la ruota anteriore si alza inesorabilmente da terra, senza scendere praticamente più, perché la spinta resta costante anche inserendo la quarta, la quinta e la sesta! E non pensiate che il merito sia di una rapportatura corta, perché l’altro dato da “marziana” è proprio quello della velocità massima. Durante i collaudi i tester della KTM hanno rilevato con il GPS un incredibile dato, almeno per una “endurona”, di 255 km/h effettivi!

Qui il link : https://moto.motorionline.com/2014/06/04/ktm-1190-adventure-msc-prova-su-strada-2014/


Devo dire che quando spalancavo mi sembrava mi si fermasse il cuore :lol::lol:

Se tanto mi da tanto la nuova è un razzo .
Buona strada ai neo possessori .
Ora mi sono preso una spompatella per giretti riflessivi visto che ho superato i 60 :-o

Ziofede
02-04-2021, 13:12
particolarmente concentrato nell'area Nord Ovest italiana.
Piemonte.
Provincia TO-AT.....

Qui, anzi, Qua, vabe', ...mettiamoci anche Quo, .....siamo paesani barotti e subiamo l'influenza del capoluogo, per noi grande metropoli e punto d'arrivo.

Cerchiamo di adeguarci a loro per non essere da meno .

Se Romargi mette la la felpa, lo facciamo anche noi.
Giusto per fare un esempio e per spiegarti questa epidemia di termometri aftermarket .

romargi
02-04-2021, 14:18
Ridiamo e scherziamo ma triumph sulla scrambler ha disattivato la visualizzazione della temperatura sulla strumentazione...

Sulla ST vi era addirittura riportato sul manuale della temperatura misurata in zona aspirazione motore! Ma che minchia me ne faccio? A moto fredda, la misurazione era precisissima ma, appena acceso il motore, saliva di brutto. Peraltro con scarto non costante dal valore corretto (non bastava aggiungere + 4 gradi).

moncalieri e´il bblack hole del disagismo....

Per muà per fortuna nessunissimo disagio ma solo tanta goduria. Condivido solo qualche dubbio. Ben diverso dal disagio.

romargi, si però ci hai detto poco.. come scende in piega con il 21, come senti le sospensioni, questa in 2 e 4 in accelerazione si alza?

Dimentichi che ho appena fatto due giri da meno di 500km totali (concessionario-casa e 200km ieri sera dopo il lavoro). Strade alpine sporche ma - l'ho scritto subito - in piega (parolone) scende benissimo e la sensazione è comunque di solidità e stabilità. almeno fino ai 160 con rapida puntata ai 170 indicati.
Con me nessuna moto si alza, sono fermo e non sono capace.
Rispetto alle precedenti è un jet MA temo sia un filo più scomoda e meno confortevole. Con le altre 7-800 km/giorno in modalità 7.30-20.30, con questa TEMO arriverò a casa un po' più stanco. appena riaprono le gabbie ti dico.

Zorba
02-04-2021, 14:20
Se pieghi a 170 con strade sporche... mica male, no? :)

romargi
02-04-2021, 14:28
No no... sono un pippa io!
Ho scritto rapida puntata, ovvero un millisecondo in un cui ho aperto un po' di più ho raggiunto velocità da arresto immediato!

Per questo motivo mi chiedevo se quanto indicato dal tachimetro fosse corretto, al netto delle normali maggiorazioni obbligatorie per legge: io una velocità del genere con le altre moto non l'avevo mai vista. 'Sta moto qui ti invoglia a fare il teppista, meglio darsi una calmata.

L'ho ripeto: pur non avendo nemmeno raggiunto il limite del rodaggio, fino a 6.000 spinge tantissimo. Non oso pensare negli altri 4.000 giri che mi mancano da esplorare... :lol::lol::lol:

flower74
02-04-2021, 14:33
... si, ma io non ci dormirei la notte saperndo di dover ingrassare la catena. :lol::lol::lol::lol::lol:

romargi
02-04-2021, 14:37
Tanto adesso la moto non la uso!
L'ingrassaggio non mi spaventa ma solo il tensionamento che ho appurato essere necessario ogni 10k km almeno. Tra un tagliando un cambio gomme il problema lo risolvo.

Per l'ingrassaggio ho acquistato una confezione di grasso Apple (quella dell'Iphone) formato famiglia e sono a posto (anzi, apposto:lol:) per tutta la vita della moto!:lol::lol::lol:

flower74
02-04-2021, 14:39
... ma KTM ha la catena senza manutenzione?

Diavoletto
02-04-2021, 14:43
come ogni 10 K?

HAHAAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA

Flying*D
02-04-2021, 14:51
Tanto adesso la moto non la uso!

L'ingrassaggio non mi spaventa ma solo il tensionamento che ho appurato essere necessario ogni 10k km almeno.



1000 km, hai visto uno zero in più, a 10k ti tocca cambiarla

Sent from my SM-N970F using Tapatalk

romargi
02-04-2021, 14:52
vabbè, quando sarà necessario lo farò, amen.
Per ora mi preoccupo ad ingrassare ogni 600/700km, al rientro dai giri.
Ma tanto adesso non se ne parla, quindi no problem...

Poi, mediamente a 6-7k km cambio le gomme quindi ci saranno un bel po' di occasioni per tirarla se necessario. Mal che vada vado da Canemoto e me la faccio tirare. A meno che non impari... se mi impegno credo di potercela fare.:cool:

pepot
02-04-2021, 15:16
Devi resettare anche il.cambio.gomme.
Sulla mia 1290r avevo montato le pirelli STR e dopo 2000 km il posteriore era andato
Ovviamente guidando per divertirti e non tipo tassista

romargi
02-04-2021, 15:35
Minchia!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Beh, 2mila mi sembra eccessivo, praticamente utilizzo solo cittadino impennando ad ogni semaforo!

Io, per fortuna, niente città ma solo lunghi giri extraurbani con inevitabili trasferimenti. Un 5-6mila dovrei farli, vedremo. Normalmente stavo sui 6-7.

Tanto la moto la sto usando pochissimo, per fortuna non andrò in rovina. Una volta con 20mila km/anno era diverso!:lol::lol::lol:

Diavoletto
02-04-2021, 15:39
anche io al primo cambio metto le STR
con le bridgestone mi sono gia´fumato il posteriore

romargi
02-04-2021, 15:56
Azzz. ma dai? Quanti km hai fatto?

Niente ST2 o Trail Attack per te che fai 99% strada? Con le STR ti trovi bene in modalità ZAMMM?

Io mi sono abituato a cambiare sempre le gomme insieme (più o meno consumo uniforme tra ant e post). Con il K stessi consumi o 2 posteriori ogni anteriore?

Diavoletto
02-04-2021, 16:08
troppe domande
sono stanco
rispodo a caso

SI
SI no
NO si NO

Mikey
02-04-2021, 16:14
Per me le str sono le gomme definitive per la mia R. In strada hanno grande tenuta e in fuoristrada (asciutto) hanno una presa che le varie scorpion trail 2 e affini si sognano. Hanno solo un difetto, durano poco. Pochissimo se si spinge

pepot
02-04-2021, 16:16
Appoggio e spingo con passione

cicerosky
02-04-2021, 16:20
Idem con patate

Envoyé de mon AC2001 en utilisant Tapatalk

Mikey
02-04-2021, 16:54
Aggiungo considerazione molto poco etero: sono anche piuttosto belle da vedere

pepot
02-04-2021, 17:28
La moto.appare come.perizomata dopo

upupa97
02-04-2021, 19:24
Ritirata

https://i.postimg.cc/65KjnZBQ/Schermata-2021-04-02-alle-19-11-50.png (https://postimages.org/)

in perizoma.

La sconsiglio: la guardano tutti e tutti sanno tutto.

Per fortuna ha la catena

Boxerfabio
02-04-2021, 19:34
Si sono dimenticati di decapare le saldature sotto del terminale.
Il filo della ruota fonica dietro sembra mal fissato.
Proprio figata di moto
Bravi bravi

Belavecio
02-04-2021, 19:38
Ritirata



BestMot. a Rovigo,giusto?

pepot
02-04-2021, 19:50
Azz augurissimi upupa
Finalmente una con tassello

romargi
02-04-2021, 20:03
Ritirata

in perizoma.



Grande, complimenti!
Iniziamo ad essere in tanti!

Tu hai gia montato il navigatore? Trovati ACC2?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

upupa97
02-04-2021, 20:21
Non mi interessa il navigatore: uso da sempre il MyRide e per il mio uso mi basta.
Anzi mi piace perdermi, trovare nuove strade e chiedere info per strada.

Per tutto il resto c'è una cosa fondamentale che si chiama "garanzia": se qualcosa non funziona verrà cambiato.

mag27
02-04-2021, 22:05
@romargi, ottimo, aggiornaci a 3-4000 km buona strada..

Sanny
04-04-2021, 18:42
Scusate, dato che in questi giorni il clima è caldo....

Come va la nuova se qualcuno ha avuto le altre come calore...

Parlo di 1190 e il primo 1290.....

Se leggermente meglio non è cambiato nulla....lo dicevano anche tra 1190 e 1290...

mag27
04-04-2021, 19:14
un mio amico di uscite ha ritirato la S sabato a Roma, lui è umbro, aveva la 2019. Mi ha detto che dalla sua è completamente cambiata in positivo, meno nervosa, molto gestibile curva meglio, sempre gran motore, ha fatto non volendo la prova "Gigi", con l'altra era impossibile, riprende da 2000 giri.., insomma entusiasta. Gran moto....

Saetta
04-04-2021, 20:23
Le 1290 S ed R della KTM sono delle gran moto :D

Esteticamente preferisco la R, anche se una S con i colori della R avrebbe ancora più successo.

Sono però moto , comunque, impegnative, ed è un vero peccato che la KTM non abbia pensato ad una moto "pari stile" con il bicilindrico 890 sia S che R.

Le Duke fanno classe a parte e quelle con effetto "mantide religiosa" , a mio parere, non si possono guardare.

Spero nell'arrivo di quella famosa SMT di cui avevo visto le foto ma di cui , nel tempo, si sono perse le tracce.

andrea110574
04-04-2021, 20:40
La r è bellissima per un giovane dentro, ha i colori per chi la tiene al massimo due anni

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Aristoc@z
05-04-2021, 09:24
Sono però moto , comunque, impegnative, ed è un vero peccato che la KTM non abbia pensato ad una moto "pari stile" con il bicilindrico 890 sia S che R.

.

Arriverà...

okpj
05-04-2021, 09:32
Qualcuno che ha provato/posseduto la 1290R precedente sa descrivermi la differenza con questa nuova?

pepot
05-04-2021, 11:43
Diavoletto ne ha già parlato. Ha lasciato la vecchia per la nuova

okpj
05-04-2021, 12:18
Azz me l'ero persa.
Mi sono passato le pagine a ritroso: pagina 49 e 50 per chi fosse interessato :read2:

David
06-04-2021, 07:50
Sono a 600 km dopo il bel we pasquale e posso dire che sono proprio contento. Nel misto e' veramente un giocattolo si sente il baricentro abbassato, gran motore come tutti gli lc8 avuti, con i guanti piu' fini non ho piu' manco problema della levetta preferiti ma il problema si ripresentera' in inverno, protezione dell' aria rispetto alla R precedente ovviamente un altro pianeta, con i 25 gradi di venerdi' per adesso nessuna ondata di calore dal motore. Con grande dispiacere devo dare ragione a chi aveva detto che il termometro dell' aria abbonda di qualche grado nelle misurazioni, come nella gestione dei preferiti sopra detto mi domando come mai si sono accaniti a peggiorare delle cose che prima andavano gia' perfettamente.

Diavoletto
06-04-2021, 09:34
io sto a circa 2000 km....
confermo quello detto nei messaggi precedenti.



e

aggiungo...

con valige montate fino ai 18 orari va dritta ma dipende molto dal vento laterale

consuma piu' della vecchia.....molto....

entra l' abs anche quando non necessario
il cruise e' migliorabile

a volte l' ara non si attiva

brontolo
06-04-2021, 09:50
ROTFL!!!

Fino ai 18 orari, diciotto! Riesci a stare dritto ai 18?

managdalum
06-04-2021, 09:51
Souplesse, si chiama souplesse

Superteso
06-04-2021, 09:54
Poi pure con le valige, vero equilibrismo. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210406/4338c86e2c2e04c7f1cf79ae018b56ad.jpg

utilizzando Tapatalk

Diavoletto
06-04-2021, 09:58
ieri sulla piacenza c'era aria di traverso....
i diciotto sono da definirsi metaforici di una realta' diversa.....
i diciotto possono diventare 018...108....insomma...

brontolo
06-04-2021, 10:01
... 180 anche

David
06-04-2021, 10:03
io sto a circa 2000 km....

il cruise e' migliorabile

a volte l' ara non si attiva

Quindi hai gia' fatto il tagliando? Cruise e' migliorabile perche' certe volte, molto poche, va in crisi e rallenta senza motivo.

Diavoletto
06-04-2021, 10:04
una cosa qui la dico e qui la nego....


Siete sicuri sicuri che sia meglio questa rispetto alla vecchia, dal punto di vista......CALORE?

Superteso
06-04-2021, 10:09
#appostosiamo
Con tutto il pippone del conce sulla nuova carena, nuovi sfoghi aria

utilizzando Tapatalk

Diavoletto
06-04-2021, 10:09
va in crisi e rallenta senza motivo.


rallenta in curva ....ed in autostrada e' una rottura di coiones
ieri sono entrato nella sopraelevata di PC col cruise a 18....uscito dalla prima curva ai 15.....come la rimetti dritta accelera....

Il raggiungimento della velocita' impostata e' troppo rapida . soprattutto quando sei vicino al tuo obiettivo. Prova a fare un test...imposta il cruise a 140...e poi incrementi di uno . ad ogni incremento senti un tiro che ' troppo violento se pensi che devi recuperare un solo KMh


inoltre prende spike di segnale velocita' sulle traverse dei ponti

tagliando da fare vado sabato

Smarf
06-04-2021, 10:11
CALORE?




me lo chiedevo anch'io dopo averla provata.
dovrò negare di averlo fatto

Diavoletto
06-04-2021, 10:12
il cruise viene calibrato con un PI..o con PID...
questi similcrucchi hanno esagerato col Proporzionale

Diavoletto
06-04-2021, 10:17
allora chi si lamentava del calore lamentava il calore da fermo (ovviamente...)....
ora il calora da fermo e' deviato
ma

andando avanti il flusso viene ovviamente deviato dalla velocita' della aria e investe le gambe


quindi i fermi sono contenti....

chi usa la moto andando avanti .....potrebbe non essere cosi' felice

Superteso
06-04-2021, 10:26
Apperò, quindi pure peggio, [emoji35]

utilizzando Tapatalk

Diavoletto
06-04-2021, 10:28
bha non so ho fatto un pezzo coi jeans a velocita' ridotta ....in un misto da 60 kmh....e avevo il ginocchio sx tiepido

David
06-04-2021, 10:53
boh venerdi' c'erano 25 gradi io calore da fermo non ne sentivo. Ma il cruise l' hai settato con risposta dolce visto che hai detto che e' troppo deciso? Poi parlavi a 18 allora, ma dopo i 30 non si disattiva?

Diavoletto
06-04-2021, 11:00
ok..................

bigzana
06-04-2021, 11:02
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Diavoletto
06-04-2021, 11:11
socciaohhhhhhhhhhhhhhhh

Bistex
06-04-2021, 11:18
cheppoi il Diavolaus una curva oltre i 18 orari non so mica se riesce a farla …..:lol::lol:

GHIAIA
06-04-2021, 11:19
boh venerdi' c'erano 25 gradi io calore da fermo non ne sentivo. .....Poi parlavi a 18 allora, ma dopo i 30 non si disattiva?

Due concetti c'erano nel breve testo.
1. il calore in movimento
2. il cruise in piega con interpretazione dei km\h.

2 su 2,
mica da tutti! :lol::!:

Diavoletto
06-04-2021, 11:25
e un concetto ha aggiunto del cruise dopo i trenta che si disattiva...ma e' ovvimanente sotto i 30....

Aristoc@z
06-04-2021, 11:43
... 180 anche

Sempre sul pezzo tu. Svigio, fin svelto!

Tommone
06-04-2021, 11:43
Adesso capisco perché fai 103 km litro

Aristoc@z
06-04-2021, 11:46
....in un misto da 60 kmh....


La so: F22 Raptor!

Zzzzzzzzzaaaaaaaaaaaaaammmmm-zzzzzaaaaaaaamamm

managdalum
06-04-2021, 12:08
...ma e' ovvimanente sotto i 30....

Si ma, ai 30 ci arriva?

Superteso
06-04-2021, 12:08
Certo che no, per quello che non funziona

utilizzando Tapatalk

Zorba
06-04-2021, 12:13
avevo il ginocchio sx tiepido
Tiepido è vago.
E poi: come fai ad esserne certo?
Ti sei fatto prestare da Romargi il suo fido termometro e l'hai appiccicato sulla rotula?

flower74
06-04-2021, 12:14
... ma, tra le altre cose, Romargi, che fine ha fatto? E' in giro per il mondo con la moto nuova?

Superteso
06-04-2021, 12:17
Sta tirando la catena

utilizzando Tapatalk

Zorba
06-04-2021, 12:29
:lol::lol::lol:

Ma quale?

Superteso
06-04-2021, 12:31
2

Una al mattino presto [emoji848]

utilizzando Tapatalk