Visualizza la versione completa : New ktm super adventure 2021
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
Eh..
Ma come fa?!
gli danno un buono di 5000 euro da spendere entro natale prossimo?
Infatti. Il problema è tutto lì.
Bella la Norden che forse andrò a provare questo sabato. Ma i motori sotto i 1000cc non mi entusiasmano molto. Già non sono smilzo, in 2 poi starei sempre a tirargli il collo…
Sensazione avuta con l’Aprilia 660. Molto bella e agile, ma il fuori giri era sempre a portata di mano perché il motore finiva presto per me.
Come anche quando ebbi la prima AT1000. Col DCT manuale, il limitatore entrava di continuo. Le marce finivano presto…
Non è per fare lo sbruffone…
Dab68, quelle però sono motori molto diversi. Dopo la prova ci racconti le tue impressioni [emoji2321]
@ Max68: ovvio che si :cool:
Slim, per ora ho provato la 660 Aprilia che mi è molto piaciuta tranne il cambio molto contrastato. Leggerissima, fruibile, ciclistica giusta e ben fatta. Ovviamente provata solo su asfalto. Ma fa capire che in Off ci sa fare. Posizione di guida molto confortevole, considerando la tipologia. La/il passeggera/o è meglio che evita di salire. Si sta stretti. Sospensioni votate al comfort e/o sterrati. Molto buona la frenata. TFT poco intuitivo per me.
Ho provato anche la 890ktm adv R, ma solamente per 4-5 km quindi ho sentito poco. Per la mia corporatura sono piccole e leggere…ovvio.
La Norden la vedo simile di ciclistica alla 890R.
Appena la provo vi dirò
LoSkianta
08-02-2022, 17:50
Per la mia corporatura sono piccole e leggere…
E chi sei, Hulk ? :)
Comunque c'è una discreta differenza di motore tra la Tuareg e la Norden.
Per quanto tu possa essere corpulento mi pare strano che ti stia stretta l'Husqvarna o che non abbia abbastanza motore.
Diverso il discorso se ti sposti sotto la prospettiva dell'"abitudine".
Io avevo ipotizzato di scendere sulla Guzzi V85 proveniendo dal GS 1200, ma, in effetti, se non ho fatto il passo è soprattutto per l'abitudine alle prestazioni delle Superenduro, che ti viziano.
Poi la razionalità continua a dirmi che avrei fatto bene, ma si sa....
Si, Hulk Al contrario :lol:
Battute a parte, adoro i motori con coppia generosa. I cv anche ma non in alto.
Ecco perché mi trovo “poco” con gli under 1000 bicilindrici.
Tutto qua :cool:
LoSkianta
09-02-2022, 11:11
I cv anche ma non in alto.
Allora ti capisco.
La coppia generosa di certi propulsori da dipendenza....
Poi se qualche chilo in più non dispiace la scelta viene da se.
Infatti
Non credo di essere l’unico.
Sabato comunque provo la Norden :cool:
no, sei in buona compagnia. :cool:
blackballs
09-02-2022, 19:07
Io ho comprato l XR ultimo tipo,colorazione Motorsport dotata di tutte cose ma niente,passano i mesi e continuo a rimpiangere il 1290.quel motore è una droga,dopo di lui il nulla assoluto.fortuna che sono riuscito a comprarmi un SMR 990 per tirarmi un po' su il morale!!![emoji28][emoji28]
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
Infatti sto guardando una 1290 GT, anche prima serie...
E, non è la più importante ma, tra i tanti pregi consuma anche poco
Con la Sd1290R 2.0 mai meno di 15 al litro
Ultime novità, cattive novità…:mad:
Quello che pensavo fosse stato messo in produzione a Gennaio (la mia) era totalmente non corretto.
La mia R (si spera) andrà in linea di produzione a Marzo. Eh già.
Non so se le R hanno produzione differenti dalle S, fatto sta che è e sarà così.
A detta di un foglio, a Marzo ci sarà solamente 1 versione SADV R. Suppongo come consegna alla concessionaria.
Produzione col contagocce, anche perché Bosch ha fortissimi problemi a fornire i TFT. Le conseguenze di questa pura follia mondiale sta scatenando le vere conseguenze commerciali. È casino dappertutto. E stavolta me la sto prendendo proprio in quel posto :mad:
Il conce si è dimostrato molto disponibile a fornirmi qualsiasi mezzo che hanno a disposizione per i miei eventuali giretti domenicali e/o giri di più giorni dovunque io voglia. “Tranquillo che non ti lascio a piedi”.
Non ho voglia di cambiare contratto, anche perché di S 1290 non ce ne sono ugualmente. Ma se c’è qualcuno disposto a comprarsi il mio contratto, ci faccio un pensiero :lol::lol::lol:
Ah, visto che non avevo più discorsi, ho fatto alcune domande e… le motorizzazioni 1290 euro 5 (europee) vengono TUTTE prodotte in Austria.
Gli impianti asiatici, producono fino al bicilindrico 890 e soltanto per i mercati locali o limitrofi. Hanno aperto anche in Cina solamente per la produzione di modelli di bassa cilindrata e modelli che non verranno mai importati in Europa. Faranno anche le cilindrate alte (1290) ma Euro4, quindi idonei solamente per i loro mercati.
Superteso
17-02-2022, 17:25
Ascolta, io settimana scorsa sono stato dal cone a prendere la piastra portabaglio PP e la R e la S erano ancora li.
Il tuo conce non può sentirli e farsela dare?
Tra loro si danno questi favori.
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Ne avevo parlato col conce molto tempo fa.
Difficilmente fanno queste cose.
Altrimenti me lo avrebbe già proposto.
Credo siano disposizioni che devono autorizzare tramite Ispettore di zona.
Molte volte non scorre molto buon sangue tra concessionari….numeri, rivalità ecc…
Questo sempre a detta loro.
Di più non so…
Superteso
17-02-2022, 17:31
Approfitto per mostrare il lavoro invernale [emoji16]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220217/2212130f0054461528645521492ca40b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220217/4971af66253b717a8e21daca682c11fb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220217/f10ce997013b5dc80e349b817382df07.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220217/ae44c37eb1c26da315b90f6de104c38f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220217/617f626d70d15501f12b4b9a707eb4e6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220217/2c5729e1b284309b97d79736107bdd7f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220217/08406a095ed497c96026877c2d334ba6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220217/8d062bd84e7243571057e9e9e6fdb083.jpg
Da mettere anche in conto che ci sono programmazioni e obbiettivi con numero tot di pezzi.
Penultima foto, che nav Monti? Che attacco è?
Sembrerebbe lo zumo XT ma non riconosco la parte superiore dell’attacco…
Superteso
17-02-2022, 17:37
Zumo XT con Zumo lock, ho messo il supporto al contrario, altrimenti non si riusciva a metterlo
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
da "centro moto" a Viterbo arrivano le R 2022 al plurale la prossima settimana ....
gradient
17-02-2022, 17:44
Infatti
Non credo di essere l’unico.
Sabato comunque provo la Norden :cool:
Provato sia aprilia che norden , la prima mi è piaciuta , la seconda così così . Sull'italiana stavo più comodo , sella non alta , moto agilissima ,leggerissima , brillante e con un bel sound . La svedese con una triangolazione strana , sella più alta ,manubrio più basso , cupolino col faro tondo molto cariino ma che non ripara un fico secco , motore molto bello spinto però sound deprimente . Aprilia più morbida più adatta all'off , norden molto più rigida e più pesante e con una strana sensazione di guida dovuta al peso sotto che inizialmente sembra renda la moto un pò inerte poi và giù decisa e incide l'asfato . L'aprilia è più giocosa , risponde meglio ai comandi ed è più omogenea e progressiva
Karlo1200S
17-02-2022, 19:47
Zumo XT con Zumo lock, ho messo il supporto al contrario...
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
... quindi vedi il navigatore al contrario...:lol: a posto siamo....:lol::lol:
Superteso
17-02-2022, 19:48
Assolutamente
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Quindi parti dall'arrivo e fai il percorso inverso?
Fico!
Superteso
17-02-2022, 20:35
E in retromarcia [emoji123]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
@gradient, "la svedese" è austriaca con tanto di "costruttore: KTM AG" scritto sul libretto di circolazione.
da "centro moto" a Viterbo arrivano le R 2022 al plurale la prossima settimana ....
Non posso far altro che riferire e vediamo cosa dicono…
Se riesci, fammi sapere se veramente arrivano la settimana prossima. Almeno do la notizia certa.
Grazie ;)
gradient
17-02-2022, 23:42
@gradient, "la svedese" è austriaca con tanto di "costruttore: KTM AG" scritto sul libretto di circolazione.
lo so bene , per lo meno però la norden rispetto all'890 si può guardare :-p
dab, sono persone serie, che già ti avevo segnalato, con più marchi, il nome lo hai letto telefona te, ti togli la soddisfazione, nessun problema per la "R" 2022, posso aggiungere da quello che ho letto che a un cliente come te la moto la facevano arrivare in 1 settimana..
Si Mag, non lo metto in dubbio.
Ma qui l’operazione è stata già fatta con una permuta. BMW K1600 GT 2020.
Roma avrebbe ritirato una permuta a 19500€ a fronte della R 1290 con prezzo base 19800 + optional? Non mi sono guardato intorno in quel momento.
Ho fatto l’operazione a 20km da casa.
Sapevo bene che c’erano conce sparsi per l’Italia con R 1290 disponibili (o quasi, visto che anche il mio conce ne aveva uno inserzionato…ma che poi era stata venduta 1 mese prima ad una persona che conosco).
Ormai ho solo da aspettare questa benedetta consegna.
Se a Viterbo le consegnano la settimana prossima, andrò a chiedere il perché la mia deve andare ancora in produzione.
Provato sia aprilia che norden , la prima mi è piaciuta , la seconda così così ..... ..."la svedese" è austriaca ...
lo so bene , per lo meno però la norden rispetto all'890 si può guardare.... ah ecco perché hai scritto "svedese" [emoji85] [emoji2957]
Sulla 890 però sono più che d'accordo: è proprio brutta ! (senza offesa per i proprietari che sicuramente apprezzano gli aspetti positivi della moto. .... che sono tanti !)
La Norden l'ho trovata più turistica della 890, ma nulla a che vedere con i 1290 Sadv.
Ho chiesto al concessionario ktm di zona.
Per le R 2022 se ne parla a inizio estate.
Le S 2022 arrivate.
Cmq disponile in pronta consegna c'è la R 2021.
Inviato seduto al bar
Superteso
18-02-2022, 14:30
E differisce? In cosa?
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
In nulla.
Sono identiche.
Superteso
18-02-2022, 16:45
Apuunto [emoji106]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Differiscono in circa 900 euro in pratica.
Anche a Bergamo hanno una r in pronta consegna.
Superteso
18-02-2022, 17:15
Si per l'aumento da gennaio.
Ma la moto non cambia in nulla
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
ma di questa (https://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/moto-novita/ktm-1290-super-adventure-2021-base-motore-caratteristiche) non ne parla nessuno?
67mototopo67
08-03-2022, 17:06
No
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
LoSkianta
08-03-2022, 17:22
Moto da barboni... :lol:
Superteso
08-03-2022, 17:24
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Finalmente arrivata...
Dal 2022 la R viene in 2 diversi allestimenti: gomme stadali e gomme tassellate. Le Bridgestone AX41R
Senza volere di nessuno, la mia è stata spedita in questa versione, che per me va bene. Le stradali sono decisamente molto fuori luogo per una 21" (anche se queste AX41R c'hanno un bel tassello marcato)
Agevolo foto della bestiolina appena tolta dal bancale e non ancora allestita a dovere.
https://i.postimg.cc/QCTWz3mN/IMG-0530.jpg
https://i.postimg.cc/8k939gD2/IMG-0528.jpg
https://i.postimg.cc/DzSLtH7N/IMG-0527.jpg
https://i.postimg.cc/y6mc4Fz7/IMG-0529.jpg
Parrus74
21-03-2022, 18:00
Quanto è figa la R...
Per il mio uso la testa dice S ma la R...
Usti, le gomme da fangaia!
Bella bestia :)
frankbons
21-03-2022, 18:37
Ti valga un Uppppppp bellissima:cool:
Per uno come me che ha paura anche della polvere quelle gomme mi terrorizzano, ma sulla tua carota , che è la più bella, sono assolutamente perfette. :eek::eek:
Fabio
Complimenti!io purtroppo l'ho ricevuta con le a41 stradali, se vuoi facciamo cambio :lol:
Tra l'altro l'anteriore me la sostituiscono perchè difettosa, innesca ondeggiamenti ed il concessionario ha rilevato come sia "asimmetrica" diciamo.
Comunque se devo trovare un vero difetto, a parte il quick che ogni tanto fa "sedere" un filo troppo il motore, è il sound. Non sono mai stato un fan degli scarichi modificati ma qui è davvero troppo tappata. C'è ancora poca scelta in giro ma sicuramente prima o poi ci metterò mano.
Boxerfabio
21-03-2022, 20:31
Bravi complimenti a tutti godetele!
Grazie ragazzi.
Ammetto che averla trovata con quelle “scarpe” non ha fatto altro che aumentare la voglia di tutta la lunga attesa.
Poco importa per le eventuali vibrazioni o rumori di tasselli.
Per me è figa così :cool:
Non oso immaginare quei poveri tasselli :lol: amen
Tra 2 settimane ho già in programma una 3 gg tra Lazio nord e maremma (eroica compresa).
Viaggerò col passeggero, quindi sara un bel modo per fargli fare un rodaggio adeguato :cool::lol:
Ritirarla presto :)
Spero solo possa rimanere attaccato qualche tassello
:lol:
Spettacolare, complimenti. Anch'io la penso come parure...per il mio uso decisamente meglio la S (anche perché sospensioni attive e radar li gradirei) ma la R è tanto figa, poi con le tassellate
Spero solo possa rimanere attaccato qualche tassello
:lol:
:rolleyes::lol::lol::lol:
ma avete visto che schifo di raggiatura che ha la KTM, dai non si possono guardare i raggi cosi messi tutti in c'entro almeno bmw ha i radiali , tutta altra storia
Rattlehead
22-03-2022, 02:45
Addirittura schifo... Cattivone:lol::lol:
Sono più old school diciamo, e ci sta tutta!
Da quel che ricordo, la raggiatura centrale rende il cerchio più rigido per l’uso estremo. Si veda il motocross e l’enduro… ktm viene da lì.
Il tangenziale è di sicuro più elegante ed evita di utilizzare i sistemi di tenuta per i tubeless. Ma per pulirli ti spezzi le dita :lol:
E poi, ma chissenfrega :lol::lol::lol:
Boxerfabio
22-03-2022, 07:25
Un 21pollici con raggi tangenziali non penso di averlo mai visto.
Forse la nuova Triumph. Boh ci farò caso.
Ktm viene dalle competizioni non penso vedremo mai raggi tangenziali sulle loro moto che ready to race :lol:
Edit.: Triumph e anche Africa 1100 li hanno. Mai fatto caso
steppenwolf
22-03-2022, 07:34
Anche I cerchi Alpina per Ktm 1290 sadv r sono, ovviamente, a raggiatura tradizionale.
Non potrebbero essere diversi.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220322/218ffeecd67e75f6d9f0b029b6743247.jpg
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Superteso
22-03-2022, 07:40
Da quel che ricordo, la raggiatura centrale rende il cerchio più rigido per l’uso estremo. Si veda il motocross e l’enduro… ktm viene da lì.
:
Già da ieri ho evitato di rispondere a cotanta perspicacia tecnica [emoji123][emoji41]
Auguri e finalmente te la potrai godere.
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
…. che schifo di raggiatura che ha la KTM, dai non si possono guardare i raggi cosi messi tutti in c'entro almeno bmw ha i radiali , tutta altra storia
Due caxxate in una frase è raro ma può capitare. Ma tranquillo, sei tra amici, nessuna conseguenza [emoji38]
Auguri e finalmente te la potrai godere.
Grazie :D
Spero di ritirarla Sabato.
Ah, ultima news: le motorizzazioni sono a corto di targhe per scarsa disponibilità di alluminio… no vabbè…
Pensavo che le targhe fossero di latta [emoji38][emoji38][emoji38]
Superteso
22-03-2022, 09:00
Vai di cartone [emoji123]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Stamattina il conce (il venditore) mi ha inviato un messaggio:
“È pronta!” :D
L’unica cosa che sono a 600 km da casa…:lol:
Domattina vado a ritirare. Smonto qualcosa a casa e poi… le prime impressioni :cool:
Condivo con voi quello che mi ha mandato
https://i.postimg.cc/vBQ5LqH7/C50358-C7-F5-E3-40-EB-B42-A-2-F7089-BBF47-A.jpg
https://i.postimg.cc/FHYv1Ny3/F0-FA0301-EBB0-42-E2-A3-D0-58-ED35-C3-D042.jpg
https://i.postimg.cc/5N0dkbkT/9660-A3-EE-90-F2-46-CD-B6-FD-B198-E78573-A4.jpg
https://i.postimg.cc/nVSwr70S/518-FFA92-0-FA3-4-F17-8035-7-F205803-D63-F.jpg
Boxerfabio
25-03-2022, 19:03
Onestamente non capisco perché si ostinino a fare altre versioni rispetto a questa.
Questa si che va comprata. È stupenda. Complimenti.
Non possono non fare la S
La versione R (probabilmente) è il 5-10% delle vendite 1290 SADV
Ricordo, della vecchia 1290 SADV, mi dissero che su 10 S c’era 1 R
Te lo dico anche di qua, fighissima la R !
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol:
Ciao Bugio :cool:
Vedo che sei dei Bergamo
In questo momento sono in aeroporto a Orio in attesa di tornare a casa :lol:
Visto che non ho niente da fare, eccola ieri mentre la preparavano…
Il venditore mi teneva aggiornato :lol:
https://i.postimg.cc/rFy9qfRQ/9-E5452-B1-95-FF-494-A-8-C70-C74-B50316-DAB.jpg
È un effetto ottico o il nav è montato storto?
Si l’ho visto
Domani vedo come mai.
Ma sarà una stupidata…
Dab sto a due passi da Orio. Ti fermi molto ?
67mototopo67
25-03-2022, 20:20
....ecco, a proposito di valigie, non me ne voglia Dab, ma da dietro così non potrei mai digerirle...anche in questo caso dirotterei su after dove sicuramente uscirà qualcosa di più aderente.
Detto ciò complimenti per la moto che è molto bella!
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
25-03-2022, 21:47
Veramente bella la R!
Boxerfabio
25-03-2022, 22:47
Basta non farla la S e automaticamente tutti prendono la R.
Veramente tanto fica. Non un bello canonico ma “arrapa” tanto
Avranno anche pensato che non tutti arrivano o superano i 180 ……… cm 😂😂😂
Dab sto a due passi da Orio. Ti fermi molto ?
Ho fatto 2 giorni a Milano per riunione aziendale.
Appena rientrato a casa ;)
....ecco, a proposito di valigia, non me ne voglia Dab, ma da dietro così non potrei mai digerirle...
Quelle valige prese solamente per la mia dolce metà negli eventuali giri fuori porta più lunghi di 1 giorno.
Quindi passeranno più tempo in garage che altro.
Il rack lo utilizzo per eventuali appoggiate in off da divertimento.
Frega niente, questa la “sporco” appena possibile :lol:
Traduco: la porterò fuori asfalto
Già prossima settimana assaggerà l’Eroica (anche se in 2)
Avranno anche pensato che non tutti arrivano o superano i 180 ……… cm
In effetti appoggio molto bene entrambi i piedi. Non sono molto gamba lunga ma neanche corta
Vediamo domani l’angolazione delle gambe…
Solo per curiosità femmina 😂 quanto sei alto Dab68 ? E a prescindere dalla tua altezza complimenti e goditi il “mostro” 😉👏👏👏
Penso che risponderà tra 3 giorni
Ha ritirato la 1290R e farà il pieno senza scendere dalla moto
Ha intenzioni serie questa volta, magari la tiene più di 4 settimane
:lol:
:lol::lol::lol:
Per ora sono rientrato. Volevo pranzare con mia figlia e fargliela vedere :cool:
Comunque, tornato a casa, smontato le laterali e già un bel giro per la Maiella.
150km fatti per saggiare queste AX41 tassellate…
Ovviamente anche di 6ª a. 3-4mila rpm il TC lampeggia che è una meraviglia :lol:
Allora ho disattivato il TC e me la sono goduta andando pelando il gas. Si sentiva la vera spinta ma senza esagerare. Facciamoli durare questi tasselli sennò devo buttare il posteriore dopo 500km :lol:
Tengono, molto. Anzi, di più. In frenata mai entrato l’ABS. In accelerazione bisogna fare una scelta. Comunque hanno molto grip e poco rumorose. Per ora angoli di piega molto onesti (ma andavo piano per ovvie ragioni). Mai segnali di cedimento. L’asfalto era sporco perché c’era neve ai lati (tanto sale e polvere).
Comoda. Tanto comoda. Un pelo troppo piegate le gambe. Causa sella svasata. Ma si sta comodi.
Sono alto 1,83 per chi me l’ha chiesto ;)
Frizione e stacco, un burro. Subito mappa in Sport. Bella e corposa. Non più di 4-4500 rpm. C’è tempo per divertirsi.
Me la sono goduta. Passeggiatina relax per dimenticare i 5 mesi di attesa.
Agevolo 2 fotine al volo ;)
https://i.postimg.cc/YCDYFy16/5-B8-FF81-C-3-B7-F-4-B4-E-B429-836-D71-D438-CA.jpg
https://i.postimg.cc/0jxrJprR/455-B2733-AB24-48-B9-8-CC6-67-C025-CEBA95.jpg
@GTO: eh si, stavolta la tengo di più :lol::lol::lol::lol::lol:
Peccato che non sei potuto venire. Grazie lo stesso ;)
… E a prescindere dalla tua altezza complimenti e goditi il “mostro”
Grazie :cool:
Rinnovo i complimenti a Dab68, ottima scelta !
Per il nav un po' storto .... è un problema molto relativo, non sostanziale. Quello che NON va del porta nav originale è che scorre su e giù col plexi ma soprattutto nelle buche vibra moltissimo: sostituito subito col Touratech (ottimo).https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220326/415b7b77c4e9e51f6d5064c5d4ecdc9d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220326/5476d5334ee9418330d2a68326dc7deb.jpg
Sto andando a controllarlo proprio ora. Stamattina l’ho tolto prima di partire
Grazie per il consiglio ;)
Il nav è perfettamente dritto.
Era stato montato male (agganciato male :confused:)
Dab, fantastica moto. complimenti e goditela
Grazie Tabione ;)
Ho piacevolmente notato che il QS è anche adattivo. Mi spiego.
Ne avrò avuti almeno 5-6 tipi e quasi tutti con la logica della cambiata veloce (quick…).
In alcune situazioni però (giri bassi e poca rotazione di acceleratore) si avevano sobbalzi o indecisioni. Il QS vuole la moto in accelerazione o decellerazione decisa. In parte ci sta, anche se quasi nessuna amava la cambiata 1ª-2ª. Era sempre un sobbalzo con rischio sfollata…
Questa KTM invece si adegua alla rotazione dell’accelerazione. Se si va anche pianissimo, la cambiata è dolcissima. Sembra quasi ti voglia coccolare senza darti il colpo. Mai e poi mai avuta questa gradevole sensazione.
Mi inchino all’ingegnere che l’ha programmata :!:
Ovviamente se ci si da dentro, partono le fucilate in stile Ducati Panigale per intenderci.
È una sensazione nuova che volevo raccontare.
Che motore poi…che ve lo dico a fare :cool:
Per colpa delle tassellate, disattivo sempre il TC (sempre, son 2 giorni che ce l’ho :lol:) perché così l’acceleratore è collegato direttamente al cervello e polso. Che erogazione….:D
E poi con la 21” le cesso di strade che mi ritrovo sono diventate tutte “vellutate” :lol::lol::lol:
Anche il sound è perfetto per me. Ovattato al punto giusto.
Niente Akra o similari. Per me soldi buttati…IHMO
E non ho superato mai i 5000RPM
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol:
Hai la mappa rally ? Con quella leggo che diventa ancora più reattiva.
Boxerfabio
28-03-2022, 18:01
Moto teppistica
Che lavor
Superteso
28-03-2022, 18:12
Domenica uscita dopo letargo e tagliando dei 1000.
[emoji33]
#ehodettotutto
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Hai la mappa rally ?
Eh si :cool:
Ma su asfalto non credo sia il caso. Come reattività credo sia identica a Sport senza TC :lol:
Appena la riprendo la provo. Visto che non l’ho mai messa.
@Superteso: sapevo che intervenivi tu ;) e con #hodettotutto, io #hocapitotutto :lol::lol::lol:
@Boxerfabio: questa è più teppistica della Diavel (che ho anche avuto) :cool:
Dimenticavo, i serbatoi bassi fanno tanta differenza in termini di maneggevolezza. Istiga allo sterrato in una maniera impressionante…:D
Supersteso é uno che gira basso al Mugello...#hodettotutto ! [emoji16]
Superteso
28-03-2022, 19:33
La rally non messa perché non mi piace il tft, non lo capisco, non è immediato per me.
Ma in rally è ancora più pronta, scatena tutto subito, si può cambiare anche risposta acceleratore.
Ieri, sport, sospensione auto, carico post a 40%. Tendeva ad alzarsi ad ogni cambiata del quick, 6000 più o meno, non si poteva arrivare al lampeggio impostato, troppo traffico.
Ma è un toro, non credo ci sia altro di simile.
PS, bisognerà indurire il post per evitare alzate, ma sono nano [emoji35]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
In rally però, non ricordo esattamente, rimane attivo antiwheeling e/o traction control ? Oppure no ?
Superteso
28-03-2022, 19:43
Lo regoli
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
blackballs
28-03-2022, 21:47
Bravo dab,hai comprato il motore motociclistico più riuscito della storia della galassia!!!!!!
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
Ciao Black ;)
Mi sa che hai ragione appieno :D
@Superteso: non indurire il mono, ma setta il TC per fare in modo che eviti di avere troppo grip (quindi di farla alzare). Così no stravolgi l’assetto.
Tanto hai 9 step. Prova dal 3-4 a salire
Io ancora provo nulla :lol:
…e comunque, 160cv senza briglie, sono “volatili per diabetici” :lol::lol::lol:
Superteso
28-03-2022, 22:58
Proverò [emoji106]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
gargamella
29-03-2022, 07:00
secondo me… nn avete ancora chiaro cos'avete sotto le chiappe…
da possessore di 1290 sa… vi consiglio di lasciare inserito il TC e godervi la piattaforma inerziale…
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Ciao Gargamella, ti garantisco che so bene cosa ho sotto…:cool:
Si inizia da 2009 col 990 adv R, poi 1190 adv R, 1290 Sadv R 2017 e 2 giorni fa questa. E in mezzo a loro di tutto e di più tra svariati mezzi con IMU varie :lol:
Ma erano tutte con gomme stradali, quindi l’IMU funzionava meglio.
La tua S monta le tassellate? Non credo.
Con queste sotto, si pattina anche a 120 di 6ª (il TC lampeggia e quindi c’è slittamento). Il taglio della potenza è sempre avvertibile.
Con le tue Mitas interviene poco il TC quindi l’IMU lavora meglio :cool:
https://i.postimg.cc/bJgdTB88/97-A5-CF91-38-B2-436-A-BC2-B-B89-A9-FC85-ABE.jpg
Superteso
29-03-2022, 07:52
Dab, me lo hanno già spiegato, ma sono de coccio. Se metto TC a 9 controlla dippiù. A 1 praticamente ininfluente e scarliga.
Corretto?
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
29-03-2022, 09:40
nn avete ancora chiaro cos'avete sotto le chiappe…
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Qui si parla solo di derapate, impennate in sesta e tasselli dilaniati.
Di gessi, fatture del meccanico per pezzi di ricambio ed altro se ne parla in famiglia. E solo se si è obbligati
;-) :lol:
se, adesso in 6 pattina anche;
ahh sul ghiaccio..... non avevo capito cosa avete sotto le chiappe
:confused::confused::confused::confused:
Bangi, se vuoi ti faccio il video con la cam al petto.
Il TC che lampeggia ha quel significato sottile: la ruota posteriore gira più dell’ anteriore…:lol:
È pattinaggio, è impercettibile?
A me poco importa…ma si accende e non è un malfunzionamento
Oggi ho scoperto la mappa rally :D (Optional a pagamento)
La quadratura di questo cerchio ⭕️ KTM
Mi scuso con Gargamella ;) ora faccio fare tutto all’IMU :lol:
Perché ora il sistema permette lo slittamento (più o meno controllato) senza vedere quel TC acceso.
@Superteso: vai di Rally, sempre. Metti ABS ROAD e gas “sport”. Dopodiché, si, 1 è al minimo, 9 massimo controllo.
Oggi ho giocato fine al 3, esci dalla curva e 2ª e 3ª che guarda al cielo :lol:
Alla fine ho lasciato a 2.
Con calma proverò le altre per sapere in quale numero smette di alzare la ruota anteriore :lol::lol::lol:
Anche se con la 21” è più semplice.
Fai le prove fino al 9 ;) poi dicci, o dimmi :cool:
CISAIOLO
29-03-2022, 20:23
Con la mappa Rally ed il Tc a 3 in mezzo al traffico, e' da suicidio.Rischi continuamente di salire sul baule della macchina che ti precede. Con la stessa conformazione, in un curvone in tangenziale, in terza e quarta sgomma.Considerando pure che le Mitas,non sono delle gran gomme,ma questo motore e' meraviglioso.
Bè è comunque una conferma che tutti questi cavalli senza elettronica evoluta sono un un impiccio per certi versi.
Claudio Piccolo
29-03-2022, 21:45
Maledetti intutati!
gargamella
29-03-2022, 22:30
adesso sono più tranquillo![emoji1]
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Beh, alla fine non sono di primo pelo…:cool:
Anche senza TC un minimo di sale in zucca mi è rimasto. Basta dosare il gas.
Ci si fa male anche con uno scooter da 20cv se è per questo…
160cv, che poi vorrei vedere qualcuno a stare a 9500giri ad ogni marcia…perché quel numero sta solamente li in alto. Ossia mai se non per qualche secondo.
Avevo la app di Ducati per la multi enduro 1260 dove ti registrava i dati di potenza. Il massimo raggiunto nei 3 minuti di follia in montagna ha segnato un picco di 141cv per qualche secondo, ne mancavano ancora 17 da spremere…
Le follie le lascio ad altri.
Io mi godo i medi :eek: come sempre ;)
..”Maledetti intutati!”
Loro, io ci tengo alla pelle :lol:
…ma questo motore e' meraviglioso.
Di più…:D:D
Un motore unico nella storia, e Mattighofen è la Lourdes motociclistica dove è stato fatto "il miracolo".[emoji23][emoji23].... cit. dell'amico Franco.
P.S.: passatemi la battuta che tale vuole essere. E non certo una mancanza di rispetto verso nessuno tant'è che vado (anche) a Lourdes personalmente.
LoSkianta
30-03-2022, 08:50
Io mi godo i medi ...
Appoggio...
E mi viene da chiedere : ma per avere dei medi robusti è necessario arrivare a così tanta potenza agli alti ?
È la miscela
Se vuoi la robusta devi scegliere 1301cc
gargamella
30-03-2022, 13:17
Appoggio...
E mi viene da chiedere : ma per avere dei medi robusti è necessario arrivare a così tanta potenza agli alti ?no..nn serve… ma erano compresi nel prezzo di acquisto… tanto vale usarli[emoji2956]
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
LoSkianta
30-03-2022, 15:01
ma erano compresi nel prezzo di acquisto…
Certo...
Premesso che i cavalli in più poi si pagano con bollo e assicurazione pensavo che ormai la strada è segnata; tra le maxi enduro nessuna è ormai sotto i 150 cavalli.
Eppure tutti a dire che non si possono sostanzialmente sfruttare, ma che, spesso invece, la soddisfazione è data dalla spinta ai bassi/medi regimi che certi propulsori sano regalare.
Ma se così fosse non sarebbe più logico (da parte dei costruttori) concentrarsi soprattutto su queste caratteristiche ?
O forse invece li vogliamo i 160/170/180 cavalli e sapere che la tal moto fa i 250/260/270 km/h ?
LoSkianta
30-03-2022, 15:03
..devi scegliere 1301cc
Più che alla cilindrata pensavo alla potenza.
Nel messaggio #2866 parli di "medi robusti ... per arrivare a tanta potenza agli alti"
La spinta viene dai cc (o da un compressore, ma non è questo il caso)
Motori come gli HD (per esempio) sono grossi bicilindrici, 1800 e più, ma non sviluppano tutta questa potenza pur avendo coppia
Credo che la triade cc, nm, cv sia scelta dal costruttore
Ma per avere spinta devi avere cc
E una volta che una casa è salita con la cilindrata non vuole magari essere inferiore ai concorrenti
Tanto vale che la potenza disponibile dal propulsore la "puoi" pubblicizzare
Anche se non la utilizzerai quasi mai su una moto simile
Spero di essere stato chiaro
marcobmw
30-03-2022, 16:14
Certo...
P
Ma se così fosse non sarebbe più logico (da parte dei costruttori) concentrarsi soprattutto su queste caratteristiche ?
O forse invece li vogliamo i 160/170/180 cavalli e sapere che la tal moto fa i 250/260/270 km/h ?
il marketing vuole la seconda secondo me, se fai una moto con bassi e medii pieni ma con pochi cv in tanti la snobberebbero (vedi africa twin w quelli che dicono che ha solo 102 cv ...)
andrea110574
30-03-2022, 16:58
Non mi sembra per ogni ktm adv ci saranno almeno 10 Africa twin , Va a gusti per me kappa tutta la vita il twin per me è soporifero rispetto al V2
Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk
si ma il rapporto 10 a 1 mica è dato solo dai dati tecnici...
Quando una moto vende 1000 esemplari per Honda è un flop, per KTM è un mezzo successo.
Ovviamente parlo dell'Italia/Europa, delle 90mila motorette che KTM vende in Asia fregauncasso
Boxerfabio
31-03-2022, 00:15
ma per avere dei medi robusti è necessario arrivare a così tanta potenza agli alti ?
Harley LRS 117. Coppia da tir e basso bollo
LoSkianta
31-03-2022, 09:25
il marketing vuole la seconda ...
Infatti.
La mia era una domanda retorica.
A me viene da ridere sentendo che i cavalli dell'Africa Twin vengono, da qualcuno, considerati pochi.
E' che siamo molto portati a seguire quello che il marketing ci dice essere "indispensabile".
x Boxerfabio - Hai sicuramente notato che per la sua Panamerica anche HD ha optato per una notevolissima potenza.
Arrendiamoci; il mercato, più o meno pilotato dalle case, vuole i cavalli, più dei Kgm..
Superteso
31-03-2022, 09:41
Ma forse il medico VI ha vietato di comprerare qualcosa?
Ammè ci piace e ci gode avere la mandria sotto al culo.
Poi parliamo di marketing e vediamo come mai si propongono polmoni a 21/22 zukke
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
LoSkianta
31-03-2022, 10:36
Ammè ci piace e ci gode
Ci mancherebbe.
L'importante è appunto pendersi quello che REALMENTE si vuole.
Io sono più sfortunato, non mi interessano i mille mila cavalli e, purtroppo, il mercato si è chiaramente indirizzato verso chi ha gusti più simili ai tuoi.
Buon per te..
blackballs
31-03-2022, 12:46
I CV dell' Africa non sono assolutamente pochi,sono solamente insufficienti!!!!!
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
:lol::lol::lol:
... e, purtroppo, il mercato si è chiaramente indirizzato verso chi ha gusti più simili ai tuoi.
...
C'è una tale varietà in questi anni come non abbiamo mai avuto..
Di moto, cilindrate e destinazioni d'uso
Proprio non si può dire che il mercato punta solo sui cavalli
Ma infatti, vedi ktm 890, Norden, AT1100, Aprilia Tuareg 660, Morini Cape X, T700…per rimanere entro i 1000cc.
Scelta decisamente ampia, sia di CV che di stazze…
Impossibile non trovare qualcosa di idoneo ai proprio stili di guida o gusti.
Con la trk 502 si va dai 50cv ai 170 del V4 multi :cool:
“Avoglia” a scegliere :lol:
Nota di servizio per i curiosi:
Il radiatore SX manda aria calda sul ginocchio. Soli li. A dx nulla.
Quindi il flusso d’aria è più marcato a sx.
Ovviamente a me frega poco :cool: ma l’ho detto :lol:
Caviglie, gambe, culo ecc… tutto ok. Zero fastidi.
Il primo pieno è durato circa 380km
Adoro la mappa Rally :eek: set a 3
vero, l'unica differenza tra i marchi è che ci sono quelli che ti permettono di scaricarne a terra (cv) quanti ne vuoi in sicurezza e altre solo in determinati range di giri...
Parrus74
31-03-2022, 14:43
Anche a me pare che ci sia di tutto di più e - soprattutto nella fascia media - l'offerta è molto variegata per prezzi e dotazioni. Direi che proporzionalmente è cresciuta molto più la gamma intermedia che quella delle maxi la quale ha visto la sostanziale uscita di gruppo Piaggio e in qualche modo anche delle giapponesi limitando l'offerta a BMW Ducati KTM e Triumph (in ordine puramente casuale).
LoSkianta
31-03-2022, 14:48
C'è una tale varietà in questi anni come non abbiamo mai avuto..
Intendevo dire che i modelli di alta gamma puntano sui cavalli, invece che su altre caratteristiche (tipo coppia, come ipotizzavamo stamani).
Poi scendendo si trovano sicuramente moto di potenza (ma anche cilindrata) minore.
Parrus74
01-04-2022, 10:18
Ogni motore di ogni cubatura ha una sua "erogazione ideale" e se prendi cilindrate over 1000, pur privilegiando la coppia, arriverai sempre a cavallerie importanti. Lo sforzo maggiore sul lato coppia a discapito dei CV l'ha fatto BMW tenendosi sui 136cv, ma non credo che un boxer 1250 depotenziato vada meglio di quello attuale.
Se si vogliono meno cavalli, ma coppia c'è un ricco elenco di moto sotto i 1000 cc
Avevo letto un intervista in Ducati in cui dicevano che il V4 GT meno dei CV che ha proprio non poteva avere e così hanno raggiunto un bilanciamento ideale tra bassi mdi ed alti. Andare sotto voleva mettere un fermo elettronico che avrebbe avuto poco senso.
LoSkianta
01-04-2022, 10:35
Se si vogliono meno cavalli, ma coppia
Ma non che io parta cercando MENO cavalli. E' che oltre un certo limite non mi interessano perchè non li utilizzo.
E se vuoi caratteristiche di guida e confort, soprattutto dal punto di vista turistico a lungo raggio, di alto livello devi orientarti sulle altro di gamma.
Io ho trovato questo equilibrio nelle superenduro come il Gs ad aria o il Supertenerè, moto da 100 cavalli o poco più. Ma nelle ultime produzioni siamo ben oltre. Con tutto quello che comporta.
Parrus74
01-04-2022, 17:41
Dopo la comparativa di moto.it sono convinto che Triumph abbia fatto una bellissima moto premium di 900cc. Stessa cosa ha fatto Ducati con Multistrada V2. Ore le alternative full con motori più umani ci sono per me
Ing_Peppe
01-04-2022, 17:43
Finalmente l’ho presa anch’io.
https://1drv.ms/u/s!An9DexLmNYxNhYc33GNqFTPEd8KESg
L’avevo ordinata l’anno scorso a giugno e poi il concessionario multimarche cui mi ero rivolto ha avuto problemi e non è riuscito a consegnarmela e l’ho dovuto denunciare per appropriazione indebita per recuperare l’anticipo versato, peccato che nel frattempo era arrivato novembre.
Quest’anno però non me la sono fatta scappare, la prima che ho trovato in pronta consegna l’ho presa al volo.
Moto eccezionale, provengo da una R1200R LC con cui mi sono trovato benissimo, ma il 1290 lo trovo più leggero e maneggevole, anche in città, nonostante dall’esterno sia molto più imponente. Non aggiungo altro sul motore perché non ci sono parole, eccezionale.
Superteso
01-04-2022, 17:46
[emoji123] Goditela
Se hai messo foto, non si vede
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
01-04-2022, 20:49
adesso si vede...
Ore le alternative full con motori più umani ci sono per me
Quoto
+10 alternative
Finalmente l’ho presa anch’io.
Kattivissima!
Buona strada
Da ieri sera anche io nel gruppo. Ritirata sotto il diluvio e stamattina partito per la pit.
Bella motoretta, niente da dire. Ha perfino troppi gadget ai quali non sono assolutamente abituato.
Motore da aereo in alto e sotto una trattabilità notevole.
Molto figo il cruise adattivo, pensavo fosse un gadget inutile e invece mi devo ricredere, molto comodo e funzionale.
managdalum
02-04-2022, 18:09
Grande Bugio!
Complimenti
Complimenti a tutti i neo-possessori della SUPER KTM ! ::D
Foto fighe non ne ho fatte.
Ho solo questa presa oggi alla pausa pranzo della pithttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220402/9799b23a99b11b99aee070b7d6b3343a.jpg
Complimenti Bugio, molto bella. Esteticamente mi piace di più la R, ma anche la tua con la sella PP non è niente male, goditela.
Unica cosa che non mi convince molto, almeno dalle foto, sono le borse
Superteso
03-04-2022, 00:01
Bugio [emoji123]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Bellissima Bugio [emoji122][emoji122][emoji122][emoji122]
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
Bella, Bugio
Tanta buona strada :)
Bella :eek:
La sella PP unica gli dona molto.
:D
Vi presento un’altra K1290 SADS.
Chi è bravo a riconoscerla? :cool:
https://i.postimg.cc/Px54Yytw/FECAFE1-D-2508-47-C5-A1-D9-9508-BD94-E6-A7.jpg
E' quella di bigzana , facile riconoscerla ;)
:lol::lol::lol:
Al primo colpo
Boxerfabio
03-04-2022, 21:16
Hai capito bigzana…..
Si ma LUI.... che fine ha fatto che non lo si sente più ? [emoji2]
Provata la moto con mappa opzionale rally e settaggio molto libero. Diventa semplicemente una furia, ha una cattiveria a prendere i giri che mi ha lasciato di stucco.
Povera la mia patente...
salvoilsiculo
07-04-2022, 19:58
Si ma LUI.... che fine ha fatto che non lo si sente più ? [emoji2]Dai che lo sai perfettamente non fare l'Indiano! [emoji16][emoji23]
Salvoilsiculo , dici che .... ?
https://youtube.com/shorts/UJmtcrJYiCU?feature=share
Ma a me piaceva[emoji136] non lo si sente più
Spero che ritorni presto. Ma spero non sia per un altro ban.... era di là, sull'altro forum.
CISAIOLO
07-04-2022, 21:03
Provata la moto con mappa opzionale rally e settaggio molto libero. Diventa semplicemente una furia, ha una cattiveria a prendere i giri che mi ha lasciato di stucco.
Povera la mia patente...
Provata ieri anch'io. E' impressionante. Dopo, messa in sport, sembrava lenta.Evidentemente il TC la tarpa molto.
Spero che ritorni presto. Ma spero non sia per un altro ban.... era di là, sull'altro forum.
A detta sua, qui dentro non può più scrivere.
salvoilsiculo
07-04-2022, 22:16
Spero che ritorni presto. Ma spero non sia per un altro ban.... era di là, sull'altro forum.Un uccellino mi ha detto che non è più neanche di là...è durato ancora meno che di qua [emoji3]
Già detto… il 1290 e’ un motore semplicemente pazzesco. Tre anni che lo uso e ancora non mi sono abituato alla sua veemenza
Superteso
08-04-2022, 08:17
La tua è pure peggio
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Ma la 1290 versione 2021 in mappa rally è più cattiva della versione precedente (2017-2020) in mappa sport?
Già detto… il 1290 e’ un motore semplicemente pazzesco.
La gt ha più cavalli meno peso e ruota da 17 ...ti credo sulla parola :eek:
blackballs
08-04-2022, 10:18
Dove togliere il controllo di trazione a ste moto,altrimenti é come mangiare i Fonzies senza dopo leccarsi le dita,si gode solo a metà!!!!!
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
Teh Fabio, ho visto che finalmente hai preso anche tu una MOTO, come va ste ultimo modello, visto che non mi sono fidato.
Per togliere tutto ci vogliono le blackballs...[emoji16]
Ricordo ,in un video , un giornalista che provava la 1290 naked , si è ribaltatato in corsia box prima di entrare in pista :lol::lol:
Beh non fatico a crederlo, ho provato la Tracer 700 e sembra avere 5-10 cv in più della Tenere 700, molto più vispo
Superteso
08-04-2022, 13:00
Vispo è un eufemismo.
Rido quando i VdM sciorinano dati da tabelle stampati al bar
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Che moto ha preso @blackballs?
Superteso
08-04-2022, 14:51
XR
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
blackballs
08-04-2022, 16:51
Bangi lascia perdere,l XR nuova é una gran bella moto ma per me é inferiore alla gt in tutto.ha perso un po' della sportivitá della prima XR a favore di un po' più di comodità.a quasi un anno dalla acquisto continuo a dire che ciclistica e motore su questa moto sono mal raccordati.e comunque trovare una moto che appaghi i sensi dopo aver avuto qualche 1290 é un problema.
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
... trovare una moto che appaghi i sensi dopo aver avuto qualche 1290 é un problema.
L'ho sempre detto anche io dopo un anno con la Sd1290R
Fai conto che ho lasciato di nuovo la ADV S. La MS forse è la più performante con "facilità". GT è una stradale e quindi siamo su altro pianeta. L'hanno scorso avevo preso tanto per,.... una RR ed è ancora più su. Non è roba per me ! La XR ci ero salito ed ho desistito subito, come dici tu, impostazione più da vecchietto.....
Passa alla MS e con la tua guida la vedo dura starti dietro, ha un avantreno da aratro, mai visto !
Se vedem
blackballs
08-04-2022, 20:00
Al MTS V4 ci sono andato vicino l estate scorsa,stavo per prenderlo al posto della XR.come motore preferisco sicuramente il V4 ducati al 4 in linea BMW.solo che anche lì,se devo prendere una moto col 19 tutta la vita KTM che anche se é più brutta esteticamente da guidare mi dá ancora più gusto.una buona moto per me potrebbe essere la V4 pikes peak ma mi rifiuto di pagare una moto 30 o più Milà euro per poi avere un motore al quale comunque continuo a preferire il 1290 montato sulla gt.vabbeh,ho capito,sta povera xr non arriverá neanche a fine estate[emoji31]
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
Il problema e’ che la GT e’ una moto semplicemente pazzesca. Un motore con una forza fuori dal comune incastonato in una ciclistica che e’ una lama il tutto reso potabile da una gabbia elettronica davvero a punto. Oggi ho fatto un giretto di 350 km di curve, prima uscita con lei del 2022 e ho goduto come non mi e’ mai capitato con nessun’altra moto che ho avuto o provato. E’ una dispensatorice di emozioni
pacpeter
08-04-2022, 21:22
preferisco sicuramente il V4 ducati al 4 in linea BMW
Concordo, cosí come concordo che il motore ktm lo trovo ancora migliore.
E parlo del ktm adventure.
Il motore della gt e ancor piú della superduke sono ancora di piú stratosferici
Rido quando i VdM sciorinano dati da tabelle stampati al bar
Cosa sono i VdM?
Comunque confermo, il 700 della Tracer è vispo. 75 cv per 190 kg di moto, ai 200 km/h ci arriva e anche in fretta.
Comunque rinnovo la domanda:
Ma la 1290 versione 2021 in mappa rally è più cattiva della versione precedente (2017-2020) in mappa sport?
La mappa rally della 2021 consente di modificare, tra le altre cose, anche la risposta dell'acceleratore con un setting ancora più pronto della già vispa mappa sport.
Detto questo a me risulta che le 1290 Anno dopo anno si sono ammorbidite nell'erogazione.
Il vecchio 1290 l'ho potuto provare poco e senza stare troppo a cambiare setting, non riesco quindi ad avere e riportare un giudizio definitivo.
Ho avuto il 1290R 2017 ed ora ho il 2021 sempre R, la sincera verità è che "non te lo so dire per certo" [emoji136] senza i controlli sono entrambe oltre la possibilità di spalancare con decisione nelle prime tre marce ....
sostanzialmente preferisco la attuale solo perché ogni tanto mi permette anche di andare più rilassato (prima che la voglia di emozioni riprenda), comunque la rally è molto diretta.
Question time.
Come paramotore after market che scelte sono disponibili ?
Stavo guardando quello di serie della mia S ed è messo lì pro forma, in plastica e pure misero come dimensioni. Quello powerparts mi pare di latta, leggero leggero insomma nun me pias.
Alternative ce ne sono ? [emoji848]
blackballs
09-04-2022, 11:35
Vabbeh ho capito,faccio un passo in KTM[emoji28][emoji28][emoji28]
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
Bugio se vuoi qualcosa di fatto bene e piuttosto robusto io ti consiglio quello della Heed
https://i.postimg.cc/prjGHFXk/53923-FE0-F177-42-F1-89-C8-2-B8-BC9-C6-F2-A1.jpg (https://postimg.cc/rR8CGz4t)
ciao, anche io sto pensando di passare al K1290R provengo da GS1200 LC rally 2017 perfetta....temo di pagare in affidabilità e guida su strada con la 21". ma è talmente brutta che mi piace troppo
steppenwolf
09-04-2022, 13:53
Sull' affidabilità puoi scommetterci l'osso del collo.
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Oggi ho fatto 350 km di curve appenniniche col 21”, una favola
sono andato in conc KTM, ho messo in vendita il GS:rolleyes:
Superteso
09-04-2022, 19:28
Concluso?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
marcobmw
09-04-2022, 19:45
Sull' affidabilità puoi scommetterci l'osso del collo.
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
In positivo o in negativo ?
no ....confuso...
intanto vado in Tunisia con il 690 e ci penso :lol:
Bugio se vuoi qualcosa di fatto bene e piuttosto robusto io ti consiglio quello della Heed
Ci do un'occhiata. Grazie [emoji106]
steppenwolf
09-04-2022, 19:52
@marcobmw
Dopo una S Adv S, una GT e attualmente un SD R posso affermare ampiamente in positivo.
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
ho messo in vendita il GS:rolleyes:
Nooooo :mad:
sondo il mercato...
avendo esigenza delle borse laterali per uso quotidiano nel lavoro, no top case. ho notato che quelle previste da K sono molto lontane rispetto alle fantastiche vario del GS...
rubo una foto presa qualche post più su
https://i.postimg.cc/SsJ4HVnz/9660-A3-EE-90-F2-46-CD-B6-FD-B198-E78573-A4.jpg (https://postimages.org/)
questo della bumot sembrano più aderenti
https://i.postimg.cc/Sxvzw1sW/5.jpg (https://postimg.cc/K1tzTNtz)
Ma preferisci quelle in alluminio per esigenze particolari ? Perché eventualmente ci sono anche quelle in plastica senza i telai aggiuntivi.
blackballs
09-04-2022, 22:06
Steppenwolf quale sdr?
Maledetti,per colpa vostra stamattina son dovuto andare in conce a cercare un k!!!![emoji29][emoji29][emoji30][emoji30]
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
gargamella
09-04-2022, 23:00
io ho le mytech sul 1290 sa del 2019 e hanno l'incavo sulla dx e sono più aderenti sulla sx
però… guardatevi le lone rider motobag…
lo so che vi piace girare con i cassonetti… ma guardate e meditate… .
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
[QUOTE=Marko;10753913]sondo il mercato...
avendo esigenza delle borse laterali per uso quotidiano nel lavoro, no top case. ho notato che quelle previste da K sono molto lontane rispetto alle fantastiche vario del GS...
rubo una foto presa qualche post più su
questo della bumot sembrano più aderenti
Ciao, io ho montato quelle della Bumot, ottima qualità e fatte piuttosto bene (ottimale l'apertura) nella misura 40/36 tot larghezza moto 102 in pratica per farti capire meglio la moto è larga come con le originali di plastica Ktm che sono più piccole.
Eventualmente puoi decidere di prenderle anche di altre misure senza sovrapprezzo esistono più piccole 35/31 (96 cm di larghezza) oppure più capienti 45-41 ( 108 larghezza)
Ma la larghezza massima ammessa non è 100?
Ma la larghezza massima ammessa non è 100?
Riportato su libretto 110,6 ( Ktm 1290 R 2021) anche perché altrimenti le originali in alluminio ktm non si potrebbero montare
Ah, ok, non lo sapevo.
@Gargamella: ho buttato l'occhio alle lone rider. Belle, ok, ma sono in cordura? ZP 1.000 euro! :rolleyes:
https://www.lonerider-motorcycle.com/collections/luggage/products/motobags?variant=12219269382259
Superteso
10-04-2022, 14:23
Ogilinali alluminio?
Sono touratech.
Originali sono le touring, di cui ho appena finito di bestemiare per montare i supporti. [emoji35]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Superteso
10-04-2022, 17:45
Ecco qui https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220410/4e6844b138a98e3665c3fa661b692133.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220410/a07db8d2a47f832e1817affc3474d181.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220410/ce811676abadb640fb169dd4918577f9.jpg
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
steppenwolf
10-04-2022, 19:19
@blackballs
Questa.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220410/22b636ee048ce0765bcebed95bf02a3e.jpg
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
10-04-2022, 19:34
Ahiaaaaaaa mi faccio male solo a guardarla
Rientrato dalla 2gg e mezzo in Toscana, ossia la prima uscita seria con la “cavallona” :lol:
Venerdì 400km di solo asfalto
Ieri giro completo dell’eroica
Oggi altri 400km per tornare.
Domani tagliando :cool:
Le Bridgestone AX41 sono spettacolari, non tanto sull’eroica dove si notava la differenza di grip, ma sull’asfalto…
Pieghe di tutto rispetto (nel limite della decenza e del codice stradale). Mai strani segnali, incertezze o altro. Grip di tutto rispetto :D
Non me lo aspettavo. Tengono benissimo :eek:
Finiranno prima? Amen. Ma almeno se voglio un po’ di terra la faccio in tranquillità.
https://i.postimg.cc/s2qgKkhh/22-ECD868-26-E9-4-B8-D-B4-C4-54-DF0-CA17613.png
blackballs
10-04-2022, 21:57
[QUOTE=steppenwolf;10754270]@blackballs
Questa.
[...]Sono stato ieri a vedere la evo con le semiattive e visto che la gt non si trova mi sa che mi tocca!!!!!!
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
[QUOTE=steppenwolf;10754270]@blackballs
Questa.
[...]Sono stato ieri a vedere la evo con le semiattive e visto che la gt non si trova mi sa che mi tocca!!!!!!
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
:mad::mad:oggi ne ho visto una marea, e mi sono fermato ai 2 ponti.
Non sono diventato Ducatista, ma cambia......
Sono stato ieri a vedere la evo con le semiattive ...
L'hai provata?
Sono davvero curioso di sapere se sono migliori delle già ottime sospensioni della Sd1290R 2020
Ieri giro completo dell’eroica
Bello :)
Mi ingrifa, me l'ero segnato per quest'estate, visto che sarò in zona: si può fare con moto stradale (con gomme stradali, ovviamente, e passeggera, tanto per non farsi mancare nulla)?
Dab ma a quanti km sei con le gomme? Perché io con le Tkc80 dopo 1000-1100 km di off e strada (ammetto di non aver lesinato sul gas) son praticamente alla frutta! In vista dell’estate stavo guardando le str come compromesso però in fuoristrada la differenza di queste “semi specialistiche” e tanta.
Le STR su fondo asciutto/compatto vanno benissimo in off, per me la gomma definitiva per le adventure con vocazione fuoristradistica. Mollano solo nel fango perché i tasselli non sono tanto distanziati, ma in compenso in strada ti danno tantissimo, ci faccio delle pieghe che non hanno nulla da invidiare alle scorpion trail 2
Str come pure le Tkc tuttavia non sono disponibili in codice velocità w (quello della versione S) e quindi in periodo estivo non si possono mettere. Ci avrei fatto un pensiero al prossimo cambio [emoji849]
Grazie del feedback, mi terrò L anteriore tkc per qualche weekend più intensi, ma se riesco a coniugare ferie con la morosa, pieghe ed off su asciutto Son già un uomo felice.
Mi ispirano anche le nuove karoo ma sono più simili alle tkc come utilizzo. Ci vorrebbero le tkc70 rocks anche per L anteriore per controbattere le str.
Str come pure le Tkc tuttavia non sono disponibili in codice velocità w (quello della versione S) e quindi in periodo estivo non si possono mettere..... [emoji849] se sono a libretto, non importa se con codice M+S, si possono montare tutto l'anno, non è come per le auto.
Mikey, confermo quanto detto da te sulle STR (Rally) sono eccezionali ne ho già consumati diversi treni, su GS HP, T700 e Sadv R. Specifico che parlo delle STR Rally - perché le STR sono da vero off.
Le TKC 80 le trovo migliori in off (si nota parecchio) buone su asfalto asciutto (non quanto le str rally ovviamente) anche se allungano gli spazi di frenata (sempre su asfalto). Su asfalto bagnato "no grazie" .... meglio evitare.
Infine le TKC70, beh.... sul Sadv R le considero alla stregua delle stradali salvo un'anteriore che da meno sicurezza.
Oh... queste sono le mie considerazioni eh ! Non ho la presunzione di condividere con tutti la stessa opinione. [emoji2323]
Steppenwolf, se non inclini di più quella targa, vengo a casa tua e lo faccio io ! [emoji23][emoji23][emoji23]
Ciao Paolo [emoji2323]gran "emotion motorcycle"[emoji122][emoji122][emoji106] chi avesse dei pregressi di tipo cardiaco: meglio astenersi ![emoji33][emoji33]
se sono a libretto, non importa se con codice M+S, si possono montare tutto l'anno, non è come per le auto.
[emoji2323]
M+S se hanno il codice di velocità come estive puoi montarle tutto l anno anche sull auto , in inverno anche con codice più basso
visto che la gt non si trova
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
Il conce di zona ha una gt in vetrina.
Inviato seduto al bar
Ma preferisci quelle in alluminio per esigenze particolari ? Perché eventualmente ci sono anche quelle in plastica senza i telai aggiuntivi.
Non sapevo delle valigie in plastica , grazie della info . Devo verificare la capienza, mi serve giusta come la vario sinistra del GS
[QUOTE=max 68;10755086]M+S se hanno il codice di velocità come estive ..... [\QUOTE] questa però, almeno io non l'ho mai vista nella pratica.
Sempre letto sui numerosi libretti di M+S con codice inferiore alle estive.
Il libretto della mia vecchia bravo non le cita neppure le m+s , solo diverse misure di gomme. Comunque si possono montare pneumatici con codice di velocità superiore a quelli indicati sul libretto ,vale anche per m+s , non vale pena in quanto in estate e' sconsigliato girare con tali gomme per un discorso prestazionale , ma comunque non si viene sanzionati.
Infatti. Non c'è ragione di specificare che gomme con prestazioni superiori si possono montare. Se poi trovi ANCHE delle m+s con cod vel superiore, anche se non arriva a quello delle estive, si possono comunque montare anche quelle, io per es sul SadvR ho a libretto le Q in M+S ma monto delle M+S con cod V (tutto l'anno)
PER LE AUTO però dal 15/11 al 15/4 le M+S sono obbligatore (o catene a bordo).
Per le auto andando a sciare ho sempre montato gomme invernali , indispensabili sulla neve ma anche con freddo e acqua , mi è capitato di lasciarle montate in estate per finirle , non sono il max ma se si guida tranquilli si può fare , anche perché avendo la moto in estate l auto la uso poco ;)
steppenwolf
12-04-2022, 11:27
@Slim
Ciao Carlo,
sono ultra d'accordo con te ma, la targa, lasciamola così inclinata di 30° come prescritto[emoji56][emoji56]
Obtorto collo bisogna fare di necessità virtù.
Non voglio gabole a raffica [emoji36][emoji36]
Un abbraccio
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Qualcuno sa dirmi se le borse plastica sono come le vario aperte del GS oppure più piccole ?
Grazie
blackballs
12-04-2022, 13:33
Il conce di zona ha una gt in vetrina.
Inviato seduto al barTrovata!!!![emoji3059]
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
Superteso
13-04-2022, 15:46
Colpisci [emoji41]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
blackballs
13-04-2022, 16:34
Colpito!!!!
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
brontolo
13-04-2022, 16:56
Riflessivo ... come Burt! Uguale!
Io devo riportare il primo malfunzionamento della mia S.
Ha degli spegnimenti in progressione. Roba di una frazione di secondo ma li fa con sgradevole costanza.
All'inizio pensavo di aver toccato involontariamente la leva del cambio e magari aver innescato il quickshifter invece nada.
Ho preso appuntamento in assistenza e sembra che siano al corrente del problema per il quale accusano il volano. Vabbè vedremo.
viste oggi le valigie in plastica del K la sinistra è esattamente come la vario del GS sempre aperta, la dx è leggermente più piccola, ma per me sono sufficientemente capienti. sono quasi convinto :lol:
Dab ma a quanti km sei con le gomme?
Ciao Boxer.
Ritirata ieri dal tagliando a quasi 1600km
Credo di aver consumato circa 5-6 mm dietro. Molto meno davanti.
Più del 80% con gas dolce.
Probabilmente a 3000-3500 comincerò a pensare al cambio.
Le AX41 adventurecross sono fenomenali anche su strada :D
Ha degli spegnimenti in progressione.
Finora nulla di tutto ciò
Spero nulla di serio ;)
Per ora è solo una cosa fastidiosa anche se ammetto che un poco mi girano le scatole.
Sono fiducioso che in assistenza possano risolvere velocemente.
Superteso
17-04-2022, 16:47
Provata oggi, [emoji33]
Rally, sport, ammo e forca regolati. [emoji41]
Messo TC 7, continuava altrimenti a lampeggiare.
Ahahahahah
Ahahahahah
Ahahahahah
ripeto
Ahahahahah
Ahahahahah
Ahahahahah
#ehodettotutto
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Superteso
17-04-2022, 16:48
Aspettiamo il GS 1800
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Vai di mappa 3 così smette di lampeggiare :cool:
Giuro :D
Io l’ho provata anche ad 1 su strada asciutta e con le tassellate non pattina,ha grip ma alza il faro :lol:
Figuriamoci la tua.
managdalum
17-04-2022, 19:16
…
Ahahahahah
Ahahahahah
…
È bello vederti così felice :lol:
Buon divertimento ;)
blackballs
17-04-2022, 19:23
Sti cavolo di KTM sono sono piuttosto utilizzabili anche con i controlli spenti.non so se sia perché hanno una buona trazione,un erogazione corretta o quote che le rendono rassicuranti ma resta il fatto che rispetto a concorrenti di pari categoria queste sono prestanti ma spesso più facili.
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
Black...io non uso mai rain quando piove...o altre cose...certo che se stacchi tutto e dai una manata di gas allora il discorso cambia....
io stamane sulla V4 ho levato controllo ho messo in sport, ho accellerato normalmente e la moto e' stati li tranquillamente...
certo che se avessi ruotato in un nanosecondo il gas...;)
Sti cavolo di KTM sono prestanti ma spesso più facili.
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
Ma non erano ignoranti :confused:
blackballs
17-04-2022, 19:49
Ma non erano ignoranti :confused:Si ma é ignoranza intelligente!!!!si impennano a volontà rendendo la guida eccitante ma difficilmente verrà meno la trazione.vabbeh,io mi son capito!!![emoji28][emoji28]
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
Ignoranti.... dipende dai punti di vista ![emoji136][emoji3][emoji3]
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |