PDA

Visualizza la versione completa : New ktm super adventure 2021


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16

Superteso
17-04-2022, 19:57
È bello vederti così felice [emoji38]

Buon divertimento ;)Si si


Godo come un riccio [emoji16]
[emoji8]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Bugio
17-04-2022, 20:13
Giretto sportivo anche per me oggi. Messa in mappa rally, tc a 2, ammo in sport. Rispetto alla mia precedente moto (Yamaha XT 1200) fa semplicemente un altro mestiere.
Certo è che se ci si fa prendere la mano si raggiungono velocità imbarazzanti tra una curva e l'altra.
La moto è vero che ha tanta trazione ma guarda il cielo anche in terza al minimo invito col corpo.
Mi ha ricordato quando giravo con l'Aprilia tuono, per me un continuo sforzarsi di non esagerare.

Superteso
17-04-2022, 20:14
Una pregunta


Ma nella versione advance, idraulica si regola solo in compressione.
Ero certo di aver visto anche in rilascio, mi sono sognato?

O c'è un altro set che lo permette?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

managdalum
17-04-2022, 20:21
...
Mi ha ricordato quando giravo con l'Aprilia tuono, per me un continuo sforzarsi di non esagerare.

Molto contento anche per te ;)

blackballs
17-04-2022, 20:23
Quello che voglio dire è che queste guardano il cielo,impennano ma rimangono guidabili e divertenti.altre moto invece scappano e perdono aderenza senza avvisare creando problemi ben più seri di un impennata

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

Bugio
17-04-2022, 20:38
rimangono guidabili e divertenti


Ah quello sì ! Come divertimento niente da dire, una goduria !
Sto motore ha un modo di erogare il suo potenziale da peli dritti, almeno per me.

@Manag: Grazie !

max 68
17-04-2022, 20:39
.altre moto invece scappano e perdono aderenza senza avvisare creando problemi ben più seri di un impennata

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

Quali ? :confused:

blackballs
17-04-2022, 21:03
Max per esempio l XR che ho adesso.rispetto alle sd gt che ho avuto ha meno CV e un infinita di coppia in meno eppure é più rischiosa da adoperare con i controlli spenti,non impenna come la gt ma perde aderenza più facilmente,ovviamente a parità di gomme e di strada.pensa che per risolvere la questione ho dovuto vendere l XR e comprare la mia terza gt!!!![emoji28][emoji28][emoji28]

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

max 68
17-04-2022, 21:13
Superduke gt immagino sia unica nel suo genere come dispensatrice di emozioni :eek:

mag27
17-04-2022, 21:18
sorge il problema quando la guardi...

cicerosky
17-04-2022, 21:19
[QUOTE=blackballs;10758078]Sti cavolo di KTM sono sono piuttosto utilizzabili anche con i controlli spenti.non so se sia perché hanno una buona trazione,un erogazione corretta o quote che le rendono rassicuranti ma resta il fatto che rispetto a concorrenti di pari categoria queste sono prestanti ma spesso più facili.

No no è che il polso tu lo usavi già quando non c'erano tutte ste frocerie

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

blackballs
17-04-2022, 21:20
Si nella sua categoria è unica.l anno scorso ho avuto per poco anche una ninja 1000 sx che pur essendo una moto meravigliosa non si avvicina neanche lontanamente alla gt come non si avvicinano 1250rs BMW e tutte le altre del segmento.in sostanza la gt è una adv1290 più stradale e ancora più incazzata![emoji7]

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

blackballs
17-04-2022, 21:27
Cicerosky dici???guarda con cosa sono andato in giro ieri,niente TC,niente abs,un treno di contirace Attack e via andare[emoji3059][emoji3059]:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220417/c05f1764461b14b5441d75a13ba7c628.jpg

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

Smarf
17-04-2022, 21:35
comprare la mia terza gt

spero con i cerchioni del colore giusto!
[emoji38]

Inviato dallo Smarf-phone

blackballs
17-04-2022, 21:55
Neri,stavolta sono neri lucidi,facili facili!!!!!!

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

Superteso
17-04-2022, 23:20
Il nero sfina è non impegna [emoji1787]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

GTO
17-04-2022, 23:25
Black, e due foto? :)

blackballs
18-04-2022, 02:12
GTO non ce l ho ancora la gt,dovrebbe arrivare i primi giorni di maggio,per ora banditismo totale con l SMR[emoji7]

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

Superteso
18-04-2022, 17:20
Fatto oggi un bel giro nel Monferrato, con mugghiera che era da anno scorso che non saliva in moto. K1300GT, tourer con controfiocchi [emoji7], ci abbiamo girato l'Europa. Beh, ha detto che è comoda [emoji177], sente solo più aria, e vorrei vedere, ma promossa a pieni voti.
Per ora unico problema per me sono le chiappe, ma la sella PP bassa... c'è poco da fare.
D'altra parte o così o con i tacchi [emoji16]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

magnogaudio
18-04-2022, 17:39
Peccato Super
Con i tacchi fai sangue


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso
18-04-2022, 17:52
Dal naso [emoji1787]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

dab68
18-04-2022, 20:04
Appena rientrato da una 2gg a Civita di Bagnoregio. In coppia.
Il suo commento ieri “ma le buche non le prendi più? Non sento più niente con questa. Sembra di stare su un cuscino d’aria…” :lol:
Bene, anche in 2 e con tris di valigie, promossa a pieni voti. Precarico a 9 click e via andare. Un mulo senza se e senza ma.

Peccato per le tassellate (che tengono da paura :D). Sono a 2400k, stanno a metà (dietro). Pazienza.
Questa R è dolce e bestiale allo stesso tempo. Mappa Rally tutta la vita :D

dab68
18-04-2022, 20:10
Civita di Bagnorerio

https://i.postimg.cc/kMYcjkPf/CBB04263-D911-4319-8882-5-C077115-CE2-B.jpg


Bolsena

https://i.postimg.cc/C59bFpF0/A87849-B0-81-DF-4-C0-D-A832-AD42-E5-EE37-F5.jpg

pacpeter
18-04-2022, 20:40
comprare la mia terza gt!!!!

Ma chi l'avrebbe mai detto.....:lol::lol:

blackballs
19-04-2022, 00:53
Lo so sono monotono!!!![emoji28][emoji28]
Dab bellissima la tua moto

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

brontolo
19-04-2022, 07:06
Bellissima, sì.

Peccato la baulanza ... da trasloco!

Superteso
19-04-2022, 07:30
Un bijoux [emoji7]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220419/4bcef4ba3a8f6ec82e7943e02b19157f.jpg

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

dab68
19-04-2022, 08:42
In una 2 giorni, la “baulanza da trasloco” in 2 è strettamente necessario. Sennò si sta a casa.
E sono state 2 borse minimal…
;)

Domenica a Campotosto nevicava…
Siamo passati da 2º a 22º in 2 giorni.

Bugio
19-04-2022, 09:53
Dab che cupolino hai messo ? Quello originale della S a me che sono lungo e ho la sella pp alta mi copre pochino...

Boxer5
19-04-2022, 10:16
Credo sia il nuovo cupolino touring (modello papalina per la forma :lol: )
Quando ho ordinato la mia non era ancora disponibilie, sono curioso anche io di sapere come va perchè con quello della S (sempre con la sella alta) sono un pò esposto (195 cm purtroppo).
Comunque se con 2500 km sei a metà gomma mi sembra un mezzo miracolo, le tkc mi son durate 1500 km praticamente (con un ottimo grip però devo dire)..prossimo giro potrei provare le bridgestone.

Superteso
19-04-2022, 10:22
Io vorrei mettere WRS

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

motomix
19-04-2022, 10:32
Superteso, scusa se hai già postato la cosa e magari me la sono persa, ma che borsa hai messo al portapacchi ?

Vorrei mettere qualcosa sulla mia per evitare di dover mettere valigie o zaino ogni volta che esco.

dab68
19-04-2022, 15:09
Dab che cupolino hai messo ?


E' quello della S credo... (comunque quello alto come optional)
Normalmente lo tengo quasi tutto basso.
Per questo giro ho rimontato la sella originale originale (più bassa). Nonostante ciò, la mia visuale va sempre sopra di esso.

Per la questione gomma posteriore, gas sempre dolce. Altrimenti le avrei bruciate in 1000km :lol:
Anzi, meno...:cool:

Slim_
19-04-2022, 17:11
Bugio, quello di Dab68 dovrebbe essere quello della S (uguale a mio).
Io sono circa 1,82 e tutto alto resta (ovviamente) parecchio sotto la linea degli occhi, ma l'aria arriva sulla visiera.
Quando è freddo veramente lo tengo su, altrimenti sempre tutto giù (preferenze personali). Allego foto per l'identificazione: https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220419/94521d5a7b52cca9cc99cd3f662f6291.jpg
Queste gomme, montate ai 1.000 km penso che non le cambierò mai più (per utilizzo anche stradale). Stessa cosa sul T700.

Boxer5
19-04-2022, 18:06
In realtà non è il cupolino della S, che ai lati è svasato, se guardate sul sito e sul configuratore hanno aggiunto L’opzione di dab. È più alto e con una forma diversa.

cicerosky
19-04-2022, 18:18
.....
Queste gomme, montate ai 1.000 km penso che non le cambierò mai più (per utilizzo anche stradale). Stessa cosa sul T700.

Che gomme sono ?

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Bugio
19-04-2022, 18:21
Infatti anche a me non sembra quello della S versione standard per quello che chiedevo.
Io sono 1.90, con la sella Rally powerparts che dovrebbe essere +2cm rispetto a quella di serie regolata alta, pur con il cupolino tutto alto rimango con la testa completamente esposta.
Con le temperature di adesso non è un grosso problema in inverno dovrò metterci mano.
La cosa un po' fastidiosa è che, con le mie regolazioni, si crea molta turbolenza ed è necessario usare i tappi pena trovarsi "rintronato" in pochi km.

Slim_
19-04-2022, 18:24
Che gomme sono ? .... Pirelli STR RALLY.

Bugio
19-04-2022, 18:24
Un altra questione che mi pongo invece è circa la regolazione della tensione della catena. L'ho appena sistemata seguendo le istruzioni del manuale, perché come me l'avevano regolata al tagliando risultava troppo tesa. Ebbene, adesso è perfettamente in linea con le istruzioni, ma a me sembra lasca... Mah ! Dopo anni di Cardano si vede che sono diventato una pippa anche in questo [emoji16]

CISAIOLO
19-04-2022, 18:54
@Bugio E' molto difficile da capire.La mia andava abbastanza bene,ieri ho fatto il tagliando dei 15K km. Me l'ha regolata il meccanico ed ora sbatte. Non ci capisco una mazza.

Slim_
19-04-2022, 19:48
Per la catena, DA SUBITO ho risolto leggendo il da farsi sul forum dedicato al marchio. Poi il conce mi ha anche confermato.....
bastano due pezzi da 15/20 cm di gommapiuma adesiva anti spifferi (o isolante nel mio caso). Si..... proprio quella per finestre.
Se ne incolla un tratto tra il guidacatena superiore e inferiore e sparisce completamente. 10 minuti, qualche vite da togliere temporaneamente e non serve togliere la ruota posteriore o altro.
Sotto: https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220419/f6c2fe9df8318ef371ca8008af687bb5.jpg
E sopra:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220419/c9da9fb267125332640fb6d7f59512a2.jpg

Superteso
19-04-2022, 19:57
ma che borsa hai messo al portapacchi ?



Vorrei mettere qualcosa sulla mia per evitare di dover mettere valigie o zaino ogni volta che esco.

Manda MP a Tommone, di pure che ti ho detto io. [emoji106]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Superteso
19-04-2022, 20:01
Per i "lunghi"

Ci sono 2 opzioni, puig e wrs. Anche fumé, due misure, io sono indeciso, ma penso wrs, ha il labbro superiore piegato a mo di spoiler, più pronunciato dell'originale.
Questo è una manna per deviare i flussi [emoji41]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Bugio
19-04-2022, 20:16
Antonio compra che poi io lo guardo e decido...[emoji16]

@Slim. Quello l'ho fatto anche io e in effetti funziona. Senza mi vergogno ad andare in giro, fa dei rumori ridicoli.

Superteso
19-04-2022, 20:19
https://www.wrs.it/makeselector/search?pms1=KTM&pms2=1290%20Super%20Adventure%202021&pms3=WRS&pms4=PRODOTTI%20WRS%3ECUPOLINI&pmsl=1

WRS

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220419/16eab173788acdfe0466a6ca0b5f12fe.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220419/1ce2b16d6cdda2eb0d63cc510fabffd6.jpg

Slim_
19-04-2022, 20:35
.... Senza mi vergogno ad andare in giro .... [emoji23][emoji23][emoji23]
Comunque per tendere la catena, o faccio salire un amico oppure la moglie, poi tendo "ad occhio" e via. un po' di esperienza c'è, e il metodo del libretto (sul laterale) mi sembra una cacata..... non distingue il precarico di chi pesa 110 kg da chi me pesa 70 [emoji136]

Slim_
19-04-2022, 20:45
L'importante è che se si schiaccia molto il post (magari fai un salto o carichi molto) non vada a tirare troppo sul pignone.

Superteso
19-04-2022, 20:53
Ma non si deve usare il guida catena ed il cacciavite?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

CISAIOLO
19-04-2022, 21:06
@Slim, ho gia' messo la gomma ed e' migliorata molto.Due giorni fa' andava bene ora qulache bottarella si sente.Non pensavo che regolasse la catena,mi smbrava a posto.

CISAIOLO
19-04-2022, 21:12
@superteso il cupolino WRS l'ho messo, per me e' ottimo. Io sono piccolo,1,70 cm.

Superteso
19-04-2022, 21:58
Hai messo touring, caponord?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

CISAIOLO
19-04-2022, 22:24
Dovrebbe essere il touring fume'. L'ho comperato in ottobre, lo uso tutto basso e non ho notato turbolenze.

Boxer5
19-04-2022, 22:25
L'importante è che se si schiaccia molto il post.

Ma in realtà in compressione non si riduce in realtà la lunghezza? Per quello sbatte quando in off prendi buche varie, in teoria quando è estesa (tipo cavalletto centrale) raggiunge la tensione massima

Bugio
19-04-2022, 22:29
e il metodo del libretto (sul laterale)

Slim, sulla 2021 la tensione si verifica sul centrale e col cacciavite nel riferimento a pinna inferiore. La procedura è diversa rispetto ai my scorsi.

Slim_
19-04-2022, 23:37
Ecco.... manco l'ho guardato e ho citato il precedente [emoji120]
Superteso, si. "Si dovrebbe" usare il cacciavite.... si dovrebbe, ma io "so' de coccio"[emoji136]
P.S.: chi lo fa per primo col cacciavite, se raccontasse la sua esperienza la leggerei volentieri.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220419/8647edf6eb5ee9494497bca9f6fb84f0.jpg

Slim_
19-04-2022, 23:57
Ma in realtà in compressione non si riduce in realtà la lunghezza? .... SI, in compressione il perno ruota si allontana dal punto centrale del pignone e "le botte" arrivano alla successiva veloce estensione (anche se parziale).
P.S.: quindi, NON è da tendere troppo perché in compressione la tensione catena aumenta e può causare danni anche molto gravi all'alberino del pignone.

motomix
20-04-2022, 07:10
Manda MP a Tommone, di pure che ti ho detto io. [emoji106]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Ok, grazie ! :!:

Mikey
21-04-2022, 14:25
Comunque ieri sono stato in ktm per alcuni acquisti (selle e paramotore) e ho rivisto la super adventure R, niente da fare e’ uno splendido oggetto. Dovessi prendere oggi una maxi enduro non avrei alcun dubbio, nessuna mi fa sangue quanto la kappona

dab68
21-04-2022, 18:31
Eh si, fa proprio sangue....:cool:

Boxer5
22-04-2022, 19:00
Chiedo un consiglio in vista dell'estate e dei giri in coppia. Non vorrei mettere delle stradali, pur sapendo di rinunciare ad un pò di grip, ma tra str e tkc70 (magari rocks al posteriore) quale preferite? L'idea è di poterle usare sia in coppia per qualche vacanza sia per qualche uscita "leggera" di off. Su strada quale vi ha dato più fiducia nella guida brillante? In caso di uscite più impegnative in off sfrutterei un anteriore tkc80 ancora in buono stato.

Bugio
22-04-2022, 19:11
Per una R o S ?

MacMax
22-04-2022, 19:16
Io non ho una K ma però le ho usate, le gomme, tutte e due.
La posteriore in off asciutto offre mediamente un 10% in più, percentuale che aumenta mano a mano a seconda del fondo.
Su sterrata facile la differenza non c’è, su sassi smossi oltre comincia a sentirsi.
Sul bagnato/viscido , meglio stare a casa con i bestioni… :)
Su asfalto dura la metà :(

Boxer5
22-04-2022, 19:47
Scusate non ho specificato, un R 2021 comunque. Macmax non ho capito a quale gomma ti riferisci però.

MacMax
22-04-2022, 19:57
Scusa, hai ragione.
TCK70 normale e rock, solo la posteriore ovviamente

Slim_
22-04-2022, 21:51
Boxer5, Le ho provate entrambe TKC70 e STR Rally su Sadv R 2021.
Dato che mi piace fare sterrati con le prime avevo scelto la versione Rocks al posteriore ma le ho trovate non adatte nè sul bagnato nè in coppia (il posteriore si muove parecchio e il TC è sempre a lampeggiare).
Condivido quanto detto da MacMax per gli altri aspetti [emoji106]
Sono quindi tornato alle str rally che avevo già sulla R 2017 e.... "sono le mie gomme". Non so trovargli difetti a parte un po' di rumorosità all'anteriore (ma veramente poca roba) tant'è che quando uso il GS (che ha le stradali) mi ripeto sempre "casso che casìno sale da lì davanti" !

Sanny
22-04-2022, 22:53
solita domanda di rito...a che ha avuto i precedenti modelli.



quest'ultima, rispetto al precedente 1290 e al 1190 quando scalda di meno...

o di piu'??

non mi dite che non scaldavano (eufemismo) per cortesia...

Boxer5
22-04-2022, 23:04
Grazie mille slim, penso darò una chance alle pirelli allora.
Sanny per quanto riguarda il calore, posto che ho usato entrambe le versioni solo fino a 20-25 gradi (la vecchia era una prova da un amico e la mia ce L ho solo da tre mesi).
La vecchia scaldava sensibilmente nel raccordo sella-serbatoio e molto sotto la sella. In velocità non fastidioso ma appena rallentavi..il mio amico mi dice che a luglio agosto è un inferno (la usa anche per lavoro). Sinceramente è il motivo principale per cui non ho preso un usato anche se mi piaceva molto.
La nuova non scalda nella zona sella, e questo mi piace molto. Però si sentono flussi d aria calda, in particolare L’ho sentito sul ginocchio destro, andrà provata con il gran caldo. Ogni tanto arriva qualche vampata qua e là ma con L euro 5 ormai son rassegnato. Per ora però anche con percorsi off a bassa velocità nessun dramma. Conta che forse sento molto sul ginocchio anche perché supero il metro e novanta e mi avvicino di più alla feritoia.

Slim_
22-04-2022, 23:25
solita domanda di rito... quest'ultima, rispetto al precedente 1290 e al 1190 quando scalda ... la R2017 bastavano 23/25 gradi CON UMIDITÀ (fattore determinante) era veramente un inferno.
Questa R2021 è molto migliorata, ma ancora non ci ho fatto il periodo veramente caldo (acquistata inizio set '21). Poi ti dirò, ora fino a 25 nulla da rilevare[emoji106]

Sanny
22-04-2022, 23:33
esatto...fino ai 25 erano sopportabili....


e il problema era proprio il sottosella e le cosce...

se la nuova sono solo sbuffetti qua e la il discorso cambia....

pero' appunto dopo i 24/25 gradi e' interessante...

CISAIOLO
23-04-2022, 00:02
Sbuffi sul ginocchio sinistro.

gargamella
23-04-2022, 00:50
o.t io ho la 2019… e avevo il problema interno coscia roventi e sottosella discretamente caldo.

risolto alla grande con due distanziali di 11 mm nei fianchetti… in modo da aumentare il flusso d'aria e fare da estrattore.

provata la 2021 e sentivo l'aria nella gamba sx

sono alto 1.90

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

dab68
23-04-2022, 07:07
Per Sanny: avute tutte dal 1190R alla MY 2022 di qualche settimana fa.
Questa fa arrivare aria calda solamente sulla punta del ginocchio sx. A mani nude si sente un flusso che colpisce il ginocchio, la rotula. Solamente da un lato. Nulla alle cosce, sedere e caviglie (a ricordo delle altre versioni).
Quindi se vogliamo fare un paragone hanno decisamente migliorato il tutto.
Massima temperatura avuta, 24º.

gargamella
23-04-2022, 11:41
dab nella prova giornaliera che feci al mugello non in pista durante la presentazione, la mia passeggera lamentava caldo ai piedi… che col 2019 nn sentiva… mi saprai dire[emoji1]

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

dab68
23-04-2022, 22:20
Settimana scorsa 2gg in coppia, ma facevo freddo quindi non mi ha riferito nulla.

Comunque ci può stare vista la grandezza del terminale…

Ing_Peppe
25-04-2022, 12:01
Giusto ieri ho fatto un giretto di circa 200km tutto tra statali e provinciali tortuose, temperature tra i 24 ed i 28 gradi, indossavo jeans tecnici, ma non ho percepito alcun calore, ne zona sella e serbatoio ne zona gambe, ma io sono alto 1,73cm per cui non faccio testo. Considerate che la mia precedente moto era un boxer che praticamente non scaldava per nulla la zona pilota e con questa fino ad ora mi sto trovando altrettanto bene.
Sono stato sempre molto attento al discorso calore perché in passato ho avuto una ducati che scaldava parecchio tanto da limitarmi molto nell’utilizzo e alla fine costringermi a svenderla, per cui anche se mi sono sempre piaciute le Adventure KTM non ne ho mai presa una per paura del calore. Tutto questo fino a quando non ho provato a giugno scorso il modello 2021, appunto sentendo che questo tipo di problema sembrava risolto, con temperatura di poco sopra i 30 gradi senza riscontrare alcun calore anomalo alla zona sella serbatoio e gambe. Spero di non avere sorprese anche quando qui da me le temperature arriveranno ai 40 gradi di piena estate, perché a me piace usare la moto tutti i giorni e non poterlo fare per via del calore mi peserebbe molto. Vi terrò informati.

Mikey
25-04-2022, 12:53
Chiedo un consiglio in vista dell'estate e dei giri in coppia. Non vorrei mettere delle stradali, pur sapendo di rinunciare ad un pò di grip, ma tra str e tkc70 (magari rocks al posteriore) quale preferite?

Le STR sono semplicemente la gomma definitiva per le maxi enduro con vocazione fuoristradistica. In strada asciutta o bagnata offrono un grip assoluto, niente da invidiare alle stradali pure come le scorpion trail 2, e in off (compatto) hanno ottima trazione e direzionalita. Mollano solo sul fango, li serve qualcosa di più specialistico (che poi però paga dazio su asfalto)

katana
25-04-2022, 14:21
Con 30 gradi le str se lo sognano il grip delle stradali pure (ma pure di molte gomme trail).
Ma è una cosa normalissima e scontata.

Inviato seduto al bar

max 68
25-04-2022, 17:49
Con 30 gradi le str se lo sognano il grip delle stradali pure

Inviato seduto al bar

Vale anche per le altre m+s

Mikey
25-04-2022, 18:00
Con 30 gradi le str se lo sognano il grip delle stradali pure (ma pure di molte gomme trail).


Con le STR mai avuto problemi anche con 30 gradi e ad andature piuttosto allegre.

Sanny
25-04-2022, 18:32
grazie Ing Beppe....

tienici aggiornati

;)

Superteso
25-04-2022, 19:44
Oggi altro giro con mugghiera.
Unica sensazione di calore, la percepisco a moto ferma, ovviamente motore acceso, minimo, caldo interno coscia.
Con temperature più alte peggiorerà, ma mi pare una situazione normale.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

max 68
25-04-2022, 20:28
ma mi pare una situazione normale.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Normale per un ktm :(

Superteso
25-04-2022, 20:29
Esiste una moto, 1300, che da fermo non cacci calore da qualche parte?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

GTO
25-04-2022, 20:33
Ma è un forum bmw..
Cosa vuoi che ti dicano?
Se perde punti la prima della classifica vendite da 10 anni e bla bla :lol:
Ma solo io non ho acquistato pacchetti azionari motorrad?
Che sciocco che sono..

Superteso
25-04-2022, 20:40
Guarda, da quando cavalco sto toro.......

Godoooo [emoji4]

Possono dire la mazza che gli pare, io nelle stanze dei cessi scaricati a liquido, manco entro.
Guarda un pò
[emoji1787]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

max 68
25-04-2022, 20:43
Esiste una moto, , che da fermo non cacci calore da qualche parte?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Probabilmente dipende anche dall abbigliamento , con pantaloni tecnici e stivali calore non ne sento , ho però un 1200 euro 4 ;)

max 68
25-04-2022, 20:44
io nelle stanze dei cessi scaricati a liquido, manco entro.
Guarda un pò
[emoji1787]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Complimenti per il francesismo :lol::lol:

Boxerfabio
25-04-2022, 20:53
Quando cavalcherai un toro, magari rosso, improvvisamente quello arancione scaldava :lol:

Superteso
25-04-2022, 21:20
Devo quotare GTO.

Qua c'è gente che starebbe meglio al visconteo [emoji16].

Puoi tombargli la moglie, ma se gli tocchi il catafalco..... apriti cielo [emoji1787]

Ammè frega na mazza, se scalda o non scalda.
Io sto bene così, se alcuni devono intervenire perché lo ha ordinato il medico, pace.

Il titolo a parlare tecnicamente lo ha chi la moto la possiede. Le spataffiate di 400 righe ed oltre, di gente che ci ha fatto un giretto, che al confronto un tester levati....

Neanche le leggo. [emoji41]

Augh

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

dab68
25-04-2022, 21:59
Ieri ed oggi altri giri sia in solitaria che in coppia…

Ho avuto la possibilità, ieri, di uscire con un amico che ha una Sadv 1290 S modello precedente. Ce la siamo scambiata per una mezz’ora.
A parte il motore (simile) è tutta diversa…
Molto meno maneggevole. Seduta più alta che rendeva il manubrio troppo basso.
Detto anche da lui quando ci è risalito sopra.
La guida della nuova ha beneficiato in maneggevolezza in una maniera del tutto nuova.

dab68
25-04-2022, 22:01
Quando cavalcherai un toro, magari rosso, improvvisamente quello arancione scaldava :lol:

Anche la rossa scaldava… e bolliva… ;)

max 68
25-04-2022, 22:31
Ma solo io non ho acquistato pacchetti azionari motorrad?
Che sciocco che sono..

Potrebbe essere un idea ;)

max 68
27-04-2022, 16:46
Puoi tombargli la moglie,

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Praticamente ci vuoi mettere una pietra sopra , alcuni mariti sarebbero contenti :lol::lol:

Superteso
27-04-2022, 19:07
massí, si fa per dire.


Ma alcuni proprio ci sono eh

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

max 68
28-04-2022, 07:06
Il mondo è bello perché è vario ;)

max 68
30-04-2022, 13:54
Provata stamattina 1290 sadvs ad adventurfest, che dire bel mezzo , ma soprattutto gran motore 😍

katana
30-04-2022, 20:28
Ok, ti è piaciuta.
Ma qualche parolina in più potresti scriverla, non ci dispiacerebbe

Inviato seduto al bar

max 68
30-04-2022, 21:00
Provata da bobbio a passo penice , scendendo da un gs l ho trovata ugualmente maneggevole e con un motore regolare anche a regimi turistici , aprendo il gas motore coinvolgente.

Superteso
30-04-2022, 21:08
Che mappa?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

max 68
30-04-2022, 21:09
Mappa street, che su un misto di montagna un po scassato penso sia la più indicata

Superteso
30-04-2022, 21:38
[emoji848]
CV tutti presenti, erogazione dolce.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Superteso
30-04-2022, 21:42
Ecco quihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220430/c621b65f65ca767f4488e46758112228.jpg

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

dab68
30-04-2022, 21:54
Mappa Rally a vita. Le altre mappe (per me e solo per me) non hanno più importanza.
Anche in 2. La dolcezza dell’erogazione la faccio dipendere dal polso (e dai tasti + e -)
Piace decidere a me come ruotare il gas.


In street hai sentito solamente il 60-70% del divertimento.
Il bello del “Rally” è che anche in città lo puoi far frullare come un 50cv. Sempre riferito ad un 2 cilindri.

Forse domani ruoto il manubrio di qualche grado all’indietro. Voglio fare un esperimento :cool:

max 68
30-04-2022, 22:11
Lasciata come era impostata, avendola provata ad un evento con apripista bisognava adeguarsi all andatura, comunque ottime impressioni 👍

Slim_
30-04-2022, 22:17
Provata da bobbio a passo penice... . quindi c'eri ! Io ci sono andato col mio Sadv R e avrei voluto provare (solo per curiosità) la Triumph ma c'era troppa coda .... la più bella (per me) però non era in prova [emoji136]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220430/0e514eca26f19f206210a1a323100fba.jpg

Superteso
30-04-2022, 22:20
Lasciata come era impostata,

Per forza, in quei casi non si può fare altro.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

max 68
30-04-2022, 22:39
quindi c'eri !

Essendo praticamente di casa non potevo mancare ;)

max 68
30-04-2022, 22:49
in quei casi non si può fare altro.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Considerando che non conosco la moto , meglio così, non volevo finire abbracciato ad una quercia :lol::lol:

Superteso
30-04-2022, 22:52
Fossi stato io, Moto non mia, mettevo Rain [emoji1787]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

max 68
30-04-2022, 22:58
Hai fatto il rodaggio in mappa rally ? :lol:

dab68
01-05-2022, 05:43
Da 2º giorno in poi si ovviamente :cool:
Me l’hanno fatta pagare? Bene, la uso!
Mica l’ho comprata per guidarla castrata…
Rally con TC da 1 a 3. Se piove, 6. Pioggia in coppia, 8-9 per farla star tranquilla.

La risposta del gas “molto diretto” non significa uccidersi alla prima ruotata di gas. Te lo devi cercare…;)

max 68
01-05-2022, 07:16
@dab68 Se capiterà l occasione di riprovarla utilizzerò i tuoi consigli ;) . Con mt 10, quando l avevo provata un paio di volte su quel percorso(misto stretto con qualche allungo) mi ero trovato meglio con mappa più dolce , l altra aveva un po di on ff

Superteso
01-05-2022, 08:15
Ora, tralasciando entusiasmo del possessore, che sinceramente lo considero normale ma non talebano, devo dire che per quanto mi riguarda, in configurazione bandito [emoji41], è una roba esagerata, solo se la provi puoi apprezzare.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Bugio
01-05-2022, 08:45
Mah, faccio un commento da half pippet quale in realtà sono.
In modalità bandito dove cavolo si usa tutta sta roba ?
Sarà che a me divertono le strade strette e lente ma in modalità bandito devi stare all'occhio a dare la manata di gas perché se sei ancora piegato il posteriore lo senti che è pronto a partire. Se sei diritto fai coreografia impennando a destra e manca.
Figo eh, ma a bassa velocità.

katana
01-05-2022, 09:16
Faccio presente che vi fanno pagare anche le altre mappe

Inviato seduto al bar

max 68
01-05-2022, 12:37
Sarà che a me divertono le strade strette e lente

Mi ha impressionato anche in quelle circostanze, motore trattabile e ciclistica maneggevole :)

Superteso
01-05-2022, 15:40
Sul manuale consigliano la rally in fuoristrada, [emoji1787]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Superteso
01-05-2022, 15:42
Dab ok ha diciso solo la massima, per la S, in rally non entra ACC.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

dab68
01-05-2022, 20:36
Faccio presente che vi fanno pagare anche le altre mappe


Come succede per qualsiasi oggetto dopotutto.
Mille funzioni e poi si usano solamente quelle 5-6 per tutta la durata.
Niente di nuovo ;)

Marko
03-05-2022, 23:13
cosa ne pensate della sella arancio e nera del Kappone? ho letto che è +27mm rispetto a quella di serie, sono alto 184 cm. esteticamente mi piace un sacco

Bugio
03-05-2022, 23:24
Non sono ancora riuscito a provarla per bene quindi non so se è meglio dell'originale.
Però sulla versione arancio ci sta benissimo...[emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220503/3ce902cc8f7ea688d5286f69c65cdfaf.jpg

max 68
04-05-2022, 07:50
Ci sta molto bene ;)

Marko
06-05-2022, 21:05
GS andato ....Kappone preso , mancano solo la sella e le borse ....
settimana prossima ritiro

Bugio
06-05-2022, 21:31
Bè, congratulazioni [emoji846]

Superteso
06-05-2022, 21:42
Ottimo [emoji106][emoji123]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

CISAIOLO
06-05-2022, 22:11
Complimenti !!!!!!!

Superteso
07-05-2022, 08:22
Preso plexi WRS touring fumé.
Bello robusto, 4mm, ben fatto.
Leggermente più largo e 3/4cm più alto dello stock. L'altro era troppo più alto.
Poi metto foto

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Superteso
08-05-2022, 15:35
Ecco quihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220508/b3ec435b715eddcbc76dc81a24d311e3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220508/12f0fca29323c16f5e1e2c4a1d53ea5b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220508/b41dde2dc2854c24836a908c368d94f2.jpg

Posizione tutto basso, mi piace assai, bel fumé che raccorda col contorno faro.
Sperimento al giro prox domenica [emoji106]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Vincenzo
08-05-2022, 19:21
Almeno i moscerini potevi toglierli [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso
08-05-2022, 19:32
È una settimana che son dietro a lucidare
[emoji12]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

okpj
10-05-2022, 10:46
Ieri durante i tester day di motociclismo l'ho provata, versione S.
Minchia che aereo, e meno male che si dice che è stata assolcita!
Ammetto però che io ho la R 2018, quindi la mia ha i rapporti più lunghi della S

Boxer5
10-05-2022, 11:56
Ne approfitto per chiedere se qualcuno ha accorciato i rapporti sulla R mettendo 2-3 denti in più di corona. In fuoristrada a volte una seconda e terza più corte potrebbero far comodo. Con le tassellate però ho paura poi diventi troppo cattiva e macini le gomme!
Anche la sesta un filo accorciata non mi dispiacerebbe, perché in autostrada gira bassa ma è poco sfruttabile.

Superteso
10-05-2022, 12:00
Mi risulta che Slim ha messo 45

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Sanny
10-05-2022, 19:18
bello questo video...

povere moto pero'

https://www.youtube.com/watch?v=tvwKZ013aic

Superteso
10-05-2022, 19:28
Bella roba Australia o New Zeland.

È che gli frega a lui, mica è sua, anzi lo pagano pure [emoji35]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Superteso
10-05-2022, 19:30
Io non lo farei mai, mica perché non sono capace eh, si sporcaaaa.

E chi la pulisce dopo [emoji12]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

zoria
10-05-2022, 21:46
Ziobrikko che manici 😂😂😂👏👏👏

Slim_
10-05-2022, 23:09
Ne approfitto per chiedere se qualcuno ha accorciato i rapporti sulla R mettendo 2-3 denti in più di corona. .... sulla R è un lavoro per me fondamentale. Ho messo la 45 ed ora è migliorata parecchio. Chiaramente se ti piace spalancare il gas a fondo corsa già dalla 2^ marcia, diventa pericolosa....
la 42 originale non mi manca per niente ma tieni presente che io odio l'autostrada.
P.S. La R ha lo stesso rapporto della S ma con la ruota da 18, diventa di fatto "più lunga".

Marko
10-05-2022, 23:20
interessante, c'è stata la 45 senza cambiare catena? da nuova intendo

okpj
10-05-2022, 23:57
Io invece sono il contrario di Slim e adoro i rapporti lunghi della R, soprattutto i 4000 giri a 123 kmh :-p non cambierei mai la corona.

Ma la moto è una delle cose più soggettive che esistano, ognuno ha i suoi gusti ben definiti. :love3:

Slim_
11-05-2022, 06:14
i... c'è stata la 45 senza cambiare catena?.... si, occorre girare i blocchetti di registro (fatti apposta) e ..... un po' di pazienza.

Mikey
11-05-2022, 09:56
La 42 denti originale per me è un pò lunga soprattutto sulla R col 18 dietro, e considerato anche che il 1290 non ama girare bassissimo. Tre denti in più però sono tanti, io sulla 1090 R ho messo un dente in più, ma anche due secondo me ci stanno bene e probabilmente sono la scelta più adatta.

Boxer5
11-05-2022, 14:46
Si infatti avevo pensato ad uno due denti. Immagino che con la 45 nelle prime marce in mappa rally possa diventare un po’ troppo cattiva. Detto ciò non è che con la 42 non vada :lol:
Però rispetto alla vecchia la fluidità a bassi giri io la trovo davvero eccellente considerato il tipo di motore e la cilindrata.

Superteso
11-05-2022, 15:29
Anche io ero dell'idea di mettere mano alla dentiera, ma devo dire che per ora va bene così, una marcia meno e no problem.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

andrea110574
11-05-2022, 15:35
Si sbatte di brutto la catena [emoji16]

Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk

Marko
13-05-2022, 23:17
ritirata oggi 1290R. Bella mi piace , mi pare anche più leggera del GSrally che avevo.
è più bassa quindi le ginocchia sono più piegate . sto aspettando la sella arancio che dovrebbe essere più alta. borse e parabrezza nada sino a giugno...
unica cosa che non mi convince è il rumore...abituato al GS con SC...devo provvedere

dab68
14-05-2022, 07:46
L’ho sempre pensato, e di boxer ne ho avuti 6…:lol:

https://youtu.be/B0JbASsDnxE

Dal minuto 4:25 a 4:50 almeno


:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:


Non riesco a smettere…:lol::lol::lol::lol:

dab68
14-05-2022, 07:50
Da possessore: la sella arancio è decisamente più alta :cool:

Marko
14-05-2022, 15:06
ma l'Akra è grande come originale ...il rumore però m pare più consono al mezzo :)

Superteso
14-05-2022, 18:00
Se proprio ti pesano 1300€

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Marko
14-05-2022, 19:41
in effetti è un furto....lascio l'originale, magari qualcosa di gradevole uscirà

Superteso
14-05-2022, 19:50
Per me il più bello che ho visto fino ad ora è della Wings. Purtroppo non è omologato per Europa.
Se lo godono gli ammeregani

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Bugio
14-05-2022, 20:04
Io ho L'Akra. Per me il più bello però il rumore uhm non è che cambia poi molto.

Marko
14-05-2022, 22:18
di solito migliorano con il tempo...anche l'SC sul boxer dopo 15-18mila ha iniziato a dare il meglio si se
oggi ho notato che nonostante avessi pagato il quickschifter con il resto delle puttanate non lo trovo nelle impostazioni..si saranno dimenticati

Bugio
14-05-2022, 22:38
Sì sono dimenticati ? Che vuoi che sia, son solo 1.200 euro di tech pack...[emoji16]

Marko
14-05-2022, 22:43
fortuna che sono amico del concessionario ...ne ho prese di K da lui , se non lo fossi stato mi pisciava nel serba :cool: in settimana passo a chiedere lumi , magari canno qualcosa io ...

CISAIOLO
15-05-2022, 00:48
Prova se funziona la mappa Rally il tech pack e' attivo.

GTO
15-05-2022, 11:21
...
oggi ho notato che nonostante avessi pagato il quickschifter ... non lo trovo nelle impostazioni..

A moto spenta e quadro acceso?
Con motore acceso anche io non trovavo impostazioni sulla SuperDuke R

Marko
15-05-2022, 20:37
mappa rally funziona , ho provato a cercate il QS sia motore spento che acceso e nulla
a vedere il manuale dovrebbe essere in impostazioni - tra bloutooth e HH control, mi manca proprio ...

Superteso
15-05-2022, 20:58
Devi tornare dal conce

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Marko
20-05-2022, 00:44
non se sente sta moto...per il resto è fantastica

mamba
20-05-2022, 12:43
Appena adesso mi sono guardato da vicino un 1290......è diventato un cassone di plastica gigantesco nella parte anteriore,da lontano non lo notavo.
Che tristezza.

max 68
20-05-2022, 14:47
Però si guida molto bene ;)

mamba
20-05-2022, 14:56
Ah,su quello non ci sono ombre di dubbio alcuno!!!

Bugio
20-05-2022, 16:44
In più, novità per me di stasera, se si lascia il manubrio in rilascio si innesca uno sbacchettamento che si amplifica al calar della velocità.
In circa 3.000 km non me ero mai accorto perché non ho mai occasione di togliere entrambe le mani dal manubrio. Vabbè questo mi infastidisce poco però...

Fagòt
20-05-2022, 17:56
Provato con una molletta? Dicono faccia miracoli.

Bugio
20-05-2022, 18:14
Dici ? +10 stendipanni [emoji1787]

Superteso
20-05-2022, 18:43
Hai bauletto/borse?

Io non lo ho notato

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Bugio
20-05-2022, 18:50
Avevo bauletto touring originale, sospensioni in auto, precarico alto.

pacpeter
20-05-2022, 18:55
Guarda che al 99% é la gomma e non la moto. Che velocitá?

max 68
20-05-2022, 19:08
Prova senza bauletto;)

Bugio
20-05-2022, 20:18
Velocità dagli 80/75 km/h indicati a scendere. Gomme sono quelle di primo equipaggiamento le Mitas terra force che hanno percorso 3.000 km
Proverò senza top case.

Smarf
20-05-2022, 21:04
, se si lascia il manubrio in rilascio si innesca uno sbacchettamento che si amplifica al calar della velocità.


lo faceva la vecchia e lo fa la nuova.
con gomme diverse, nuove e consumate.

se dai gas non lo fa [emoji28]

Inviato dallo Smarf-phone

katana
20-05-2022, 23:08
Fai controllare l'equilibratura.

Inviato seduto al bar

Sanny
21-05-2022, 00:40
butta la moto.......



e dimmi dove

dab68
25-05-2022, 14:57
Dopo 4200km ho detto basta al tassello estremo.
Montate le STR. Ora sembra di guidare una GT purosangue.
Ora sento la moto. Troppe vibrazioni e rumore. In 4200km, solamente 250 km di sterrato. Le Bridgestone tenevano da paura. Incredibile il grip…
Ma queste sono più umane per il mio normale uso.

https://i.postimg.cc/hv6xFsLh/98-A74-B36-B454-45-A0-8419-92709903-F8-A9.jpg

Boxer5
25-05-2022, 15:26
Montate anche io, ci ho messo di più a trovare il feeling rispetto alle tkc paradossalmente ma vanno molto bene. Non credo comunque di fare più di 4500 col posteriore..con le borse montate in autostrada fanno un gran casino però. Vanno in risonanza. In off moderando la velocità e sull asciutto si sono comportate decentemente. Prossimo giro però faccio il tuo percorso inverso e proverò le bridgestone!

dab68
25-05-2022, 15:36
Se queste fanno risonanza, le ATx41 come le dovrei definire??? :lol::lol::lol:
In galleria le auto davanti a me si spostavano per la paura, non capivano cosa stava succedendo….:lol::lol::lol:

dab68
25-05-2022, 15:39
Le STR le ho guidare solo per 10km per tornare a casa facendo la strada più lunga. Feeling immediato nonostante la cera.

Slim_
25-05-2022, 15:51
Dab68, sono la scelta migliore per l'utilizzo misto, i tasselli più pronunciati su strada non ti consentono "molto"https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220525/4d606003626a21befd5d64154fc60c54.jpg

dab68
25-05-2022, 21:21
Eppure riusciva a fare cose fuori dal comune (almeno per me) su asfalto.
Pazzesco…

Boxer5
25-05-2022, 21:40
Qualcuno ha installato lo smorzatore di vibrazioni phds al manubrio?
In fuoristrada è nei lunghi transferimenti un po’ le vibrazioni si avvertono a fine giornata, soprattutto con guanti poco imbottiti/spessi.

dab68
26-05-2022, 21:00
Ce l’avevo sulla 1190R e tutti questi benefici non li ricordo affatto

Boxer5
27-05-2022, 09:44
Grazie del feedback, ero tentato!

Superteso
27-05-2022, 10:14
Il conce me lo ha sconsigliato.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Bugio
27-05-2022, 11:39
Che poi costa pure un rene...
Io ho preso i riser più alti +0,5 e mi pare ( magari è solo un effetto placebo, non ho usato la moto a lungo dopo averli messi) che qualche vibrazione in meno ci sia.
Però li ho presi per migliorare la mia posizione in sella e non per le vibrazioni che per inciso non mi infastidiscono.

Smarf
28-05-2022, 13:48
per ridurre le vibrazioni ho riempito il manubrio con il Magic Gel della Raytech.
l'avevo fatto sulla XR con ottimi risultati e anche su questa i risultati sono buoni.


Inviato dallo Smarf-phone

Superteso
28-05-2022, 14:24
Spiega, plis

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Marko
04-06-2022, 23:35
veramente sentite delle vibrazioni cosi importanti da pensare di intervenire con stratagemmi ?

Mikey
04-06-2022, 23:55
Qualcuno ha installato lo smorzatore di vibrazioni phds al manubrio?
.


Io li ho. Non fanno miracoli ma un po’ smorzano

Smarf
05-06-2022, 23:10
Spiega, plis


qui è scritto tutto:
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom %2Fvbforums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D459294&share_tid=459294&share_fid=2724&share_type=t&link_source=app

altrimenti chiamami ;-)

Inviato dallo Smarf-phone

Superteso
05-06-2022, 23:12
Ok grazie, ora studio

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Sanny
06-06-2022, 21:14
Slim ma anche Dab e altri

Una domanda non avendo più il 1290.


Un collega ha la S 1290 seconda annata per intenderci quella con la S grossa sul tank.


Dice che non può montare le scorpione rally str perché non c’è la misura a libretto ti risulta?

Più che altro codice velocità.io non ricordo

Marko
08-06-2022, 20:25
https://i.postimg.cc/pr9SstkS/IMG-3612.jpg (https://postimg.cc/wRpFBZC5)
https://i.postimg.cc/L47wnn8F/IMG-3617.jpg (https://postimg.cc/K4PJWcT0)
https://i.postimg.cc/bNtMbpZD/IMG-3614.jpg (https://postimg.cc/rKqQ26CM)

oggi ho ritirato il plexiglass alto antigraffio acquistato quando ho preso la moto , mi sa che ho buttato 100€, protegge bene, ma esteticamente discutibile.....
sto aspettando ancora borse e sella alta arancione ..

max 68
08-06-2022, 20:44
Non sta' malaccio, più che altro in off lo vedo un po' ingombrante:confused:

GIGID
08-06-2022, 20:48
Esteticamente discutibile sul “calabrone” …è perlomeno discutibile come affermazione [emoji23][emoji23]

Si scherza ovviamente.

Io avevo vandalizzato una bellissima R bialbero con il parabrezza Wrs medio, esteticamente orribile su una “scultura” come la R. Ma un toccasana negli indispensabili trasferimenti autostradali.
E me ne sono sempre infischiato dell’estetica rispetto alla praticità.

Comunque anche per me non sta poi male il tuo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bugio
08-06-2022, 21:09
Questa PP esteticamente a me proprio non piace.
Se si vuole protezione comprendo che sia necessario aumentare la dimensione del plexi però la forma così dritta uhm...

Marko
08-06-2022, 21:33
più lo guardo e più mi fa cagare....ho avuto fretta e timore che quello basso non proteggesse nulla visto che sono alto, ma ora dopo 2000km mi devo ricredere.
mi sa che sta notte lo smonto...

Boxer5
08-06-2022, 21:40
Grazie mikey per il feedback.
Comunque si anche a me non fa impazzire quel parabrezza marko..io ho preso il touring classico della s, ma questo weekend ho usato il basso perché mi piace avere “poco” davanti e comunque ho resistito nonostante tratti autostradali. Per viaggi lunghi L altro è sufficiente anche se per me 193cm crea turbolenze.

Bugio
13-06-2022, 18:56
Altra difettuccio riscontrato. In caso di pioggia la ruota posteriore sporca completamente le gambe e la schiena del passeggero, e meno male che avevo il top case. [emoji849]

Superteso
13-06-2022, 19:18
https://eshop.modeltek-accessorimoto-bmw.it/SlideReef%E2%84%A2-portatarga-rifrangente-universale-per-moto-e-scooter-SPEDIZIONE-GRATUITA-abbinato-con-un-articolo-p65208834

E passa la paura

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
13-06-2022, 19:34
Se non ricordo male vieni da xt1200z…. Brutto affare trovare un pari livello per uso turistico in coppia

cicerosky
13-06-2022, 19:46
Altra difettuccio riscontrato. In caso di pioggia la ruota posteriore sporca completamente le gambe e la schiena del passeggero.... [emoji849]

Ecchecazzo neanche fosse una moto [emoji16]

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Bugio
13-06-2022, 19:55
Che strano, erano moto anche quelle che ho avuto prima e le gambe e la schiena non me la sporcavano se capitava di prendere acqua.
Pazienza cercherò qualche accessorio per migliorare questa"caratteristica" e amen.

Superteso
13-06-2022, 20:04
Vedi sopra

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Bugio
13-06-2022, 20:06
Grazie Antonio [emoji106]

fallik
13-06-2022, 20:06
Ma fa cagare ....quel coso dai anto'

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

fallik
13-06-2022, 20:10
Piuttosto prendi....[emoji1787][emoji1787]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220613/6813f262d8d1452b61e844d89c6bc47b.jpg

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Superteso
13-06-2022, 20:11
Te che ne sai?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Superteso
13-06-2022, 20:13
All'occorrenza https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220613/1c84734e684160dbfdf8e823c4bac9eb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220613/d51d5877c2e0930c77eb7abf2f11c831.jpg

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Superteso
13-06-2022, 20:14
D'avanti https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220613/04e1d1c629dc54c2f19e331ece70570f.jpg

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Fagòt
13-06-2022, 20:37
Cioè.. vuoi dire che esci anche con la pioggia, rischiando di sporcare la moto?

'Spetta che me lo segno per quando la venderai... almeno 500 euro in meno per uso non consono.

fallik
13-06-2022, 21:00
Te che ne sai?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando TapatalkChe ne sai di cosa.....

Entrambi fanno cagare....poi che siano utili ok
Ma l'okkio per me vuole la sua parte.


Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Superteso
13-06-2022, 21:43
Quando è chiuso non si vede, è quando serve che ti frega.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Superteso
13-06-2022, 21:44
'Spetta che me lo segno .

Ma vaaaaa


Metto il domopack

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Soyuz
05-07-2022, 10:59
Ieri sera il mio compare di uscite ed amico di sempre si è presentato con il missile (1290s) sotto casa....

Due anni fa si era comprato una scrambler ducati ...abbiamo cominciato a girare ed uscita dopo uscita è diventato uno dei migliori , me lo sono portato dietro ovunque... non batte ciglia.
Quando ha capito che la scrambler era rimasta piccola (sullo stretto va da dio ma per il resto è limitante e l'ho fatto garbatamente notare) è andato in ducati a provare la V4s.
A quel punto l'ho preso e portato in Ktm : questa è la Moto ...ieri sera m'ha fatto la sorpresa ...nera ...BELLISSIMA !!!

Ieri giretto dopo cena sui colli Perugini fino al Trasimeno con bevuta d'obbligo e rientro per la Bettolle-Perugia/E45 finalmente a velocità consone... un paio di kg di insetti li abbiamo portati a casa ...bel battesimo per la bestiola :-) domenica giro vero.

P.s. Mi sentivo quasi in colpa per averlo orientato verso quel missile terra/aria, tanto che mi ero quasi pentito ed avevo smesso di incoraggiarlo ...non provo una Ktm dai tempi della 990adv e della 950Se moto che ho trovato intuitive a facili (vero però che avevo 1150adv) ...quando ho cominciato a portarmi dietro mio nipote ho pensato subito di metterlo sopra una Ktm e non sopra al 1150adv, la Ktm è leggera più facile ed intuitiva ...poi lui non ha continuato ...l'altro nipote invece viaggia già bene sulla mia Crf450 ( mi aspetta il sabato quando rientro) ...l'ho messo anche sopra al Supertenerè ( ha 16 anni ) con qualche timore ...questo lo faccio diventare yamaista.

stac
20-07-2022, 07:59
Visto che l'interesse per questa moto sta salendo, stavo cercando di capire se c'erano dei difetti ricorrenti: che mi dite?

Bugio
20-07-2022, 11:44
Ti posso dire cosa ho riscontrato io: Cambiato volano perché avevo mancamenti di accensione.
Cannotto di sterzo lento.
Il volano da come sono andati a colpo sicuro in assistenza mi viene da pensare che sia qualcosa di ricorrente sulla 2021/2022
La serie di sterzo lenta mi pare pure una "caratteristica" ben conosciuta.

stac
20-07-2022, 14:04
Tutto rigorosamente in garanzia vero?

Bugio
20-07-2022, 19:24
Sì, assolutamente.
Tra l'altro moto comprata da Cabutti ma la faccio gestire da Farioli con il quale mi trovo bene.

Karlo1200S
20-07-2022, 21:05
Vabbe… se è una Cabutti si spiega tutto…

stac
20-07-2022, 21:16
Mi intriga questa 1290 S, ho però il dubbio, che sia sprecata per me, che normalmente ho una andatura turistica e nessuna velleità corsaiola.
Apprezzo una buona ciclistica, una buona forcella, un buon mono, un buon cambio, ma mi interessa anche l'autonomia, il consumo, una buona capacità di carico e soprattutto l'affidabilità.

okpj
20-07-2022, 21:45
Non possiedo questo modello nuovo, che ho provato, ma ti parlo di possessore di R 2018.
Il più delle volte ho un'andatura tranquilla e cambio a 4000 giri. Questa moto mi fa letteralmente godere. Il motore è rotondo e "grasso", certo a 1500 giri pistona ma basta farlo girare sopra ai 2500 per farlo funzionare bene. Anche meno giri, se si va costante. La coppia è tanta, fin da subito, il gas è dosabilissimo. Io giro solo in mappa sport e uso la mappa offroad quando sono su sterrato. La coppia ai bassi non teme minimamente quella della GS 1250, che tra l'altro ho provato in sequenza (sceso dalla GS 1250 VVT 136 cv, fatto 3 metri, salito sulla KTM S 2022).
Se ti fai l'extraurbano a velocità 80-90-100 km/h puoi vedere anche i 23-24-25 km/l e coi 23 litri della mia, arrivo sempre ad almeno 440 km. In autostrada a 130 i 20 km/l sono assicurati.
Certo è un motore che può sprigionare l'inferno e se gli chiedi le fiamme, lui ti chiede benzina. Ci mancherebbe.
Ma soprattutto non è una moto nervosa, non mi spinge ad andare forte come ad esempio l'890. Posso tornarci a casa dal lavoro, quando non ho cazzi per la testa, guidando rilassato con una mano e il motore che fa pompompom.
Poi, provala e vedi. Magari non scocca la scintilla, magari si.

Superteso
20-07-2022, 21:55
[emoji39]


#ehodettotutto

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Superteso
20-07-2022, 21:56
Qui capisci cosa si intende...

Strappalebraccia [emoji33]


Stop

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Bugio
20-07-2022, 22:11
Personalmente non la trovo così turistica. Ha un erogazione molto elettrica, quello sì, ma a me istiga sempre a stare un bel po' sopra le righe.

Superteso
20-07-2022, 22:21
Metti la mappa rally [emoji16]


Diciamo che è una moto da pirata che può fare anche turismo.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

stac
20-07-2022, 23:10
Se ti fai l'extraurbano a velocità 80-90-100 km/h puoi vedere anche i 23-24-25 km/l e coi 23 litri della mia, arrivo sempre ad almeno 440 km. In autostrada a 130 i 20 km/l sono assicurati.


Non pensavo, un punto a suo favore.

Bugio
20-07-2022, 23:25
Io di media sono a 5,53 litri/100 km alla pompa non di cdb.

evo_angel
21-07-2022, 12:45
Io ho la S da novembre e sono a 14k km. Difetti riscontrati:
canotto che si smolla (me lo faceva anche il 1090), ma si può sistemare velocemente con gli attrezzi inclusi. Stretto a circa 11k km e per ora tutto ok.
Sella originale dopo un po di km scomoda (ma esiste la powerparts che prenderò)
Mi si è rotto un oring della catena (ma potrebbe essere colpa mia..)
Con Bauletto in alluminio (Givi Trekker) o borse laterali (ho le trouratech con scasso),
sui 60-70 in rilascio l'anteriore sbarella se si molla il manubrio (pure questa un a"caratteristica"

Per turismo la trovo fantastica e vengo da un RT.... e paradossalmente mi viene da andar più piano con questa...
Poi per me che sono alto la posizione di guida è perfetta. Inoltre, come riscontrato da altri, io sto sui 22/23 km/l di media. Direi non male

stac
21-07-2022, 14:11
Provata la S questa mattina per 1/2 ora.
Troppo poco per dare un giudizio: apparentemente "facile", brillante e svelta
Era in street, morbide, 10%. Non ho toccato nulla tranne il plexi, che ho messo nella posizione più bassa.
Da fermo tocco meglio con questa S che con la GT...

Boxer5
21-07-2022, 16:56
Non so come fate a fare i 22 di media sinceramente, sarà che un po’ mi istiga ma io sto sui 16-17 di solito! Poi a velocità costante col cruise a 90 li posso anche vedere ma di media mai..

Superteso
21-07-2022, 17:02
Ultimi pienihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220721/1d13fc3699fa96aa739210c89225376c.jpg

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

evo_angel
21-07-2022, 18:12
@Boxer:

in autostrada a 110 / 120 di media e con laterali io sto sui 23/24 di media.. sarà rotta la mia?
Per il resto dell'uso (non sono un fermone ma nemmeno un pilota) va talmente forte che più di tanto come si fa a sfruttarla per strada? in montagna non mi risparmio più di tanto ma i 16 di media non li ho mai visti. Uso sempre street e sport in montagna

stac
21-07-2022, 18:56
La mia RT ha un consumo medio di 22 e qualcosa, ma io sono veramente un fermone, però in autostrada a 130 di gps che corripondono a 136 di tachimetro faccio poco più dei 17, da solo, con le laterali, senza bauletto.

max 68
21-07-2022, 19:19
Considerando la carenatura dell rt ci sta , comunque anche il gs non penso faccia di più in quelle condizioni.

Superteso
21-07-2022, 19:24
Queste moto, se si superano i 120, aereodinamica ti ammazza. Peraltro la nuova K mi pare meglio messa rispetto as un GS

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Ing_Peppe
21-07-2022, 20:55
Sentendo dei vostri consumi iniziò a pensare di avere il polso guasto, ma io faccio in media i 16km/l. Ho la moto dai primi di aprile ed ho fatto quasi 7000km senza mai azzerare il trip 2 e questo è il consumo che segna. Anche col trip uno, che azzero ad ogni pieno, sono sempre a 16km/l ed anche facendo i conti alla pompa da pieno a pieno il mio consumo è quello. Ma non è che la mia ha qualcosa che non va?
Per dirla tutta anche con la mia precedente r1200r lc stavo sui 16,5km/l, con lo stesso utilizzo.

okpj
21-07-2022, 21:09
E allora mi sa che sei tu, perchè 16.5 con un Boxer 1200 è un consumo piuttosto alto

GIGID
21-07-2022, 21:09
Considerando la carenatura dell rt ci sta , comunque anche il gs non penso faccia di più in quelle condizioni.


Il GS 1250 sa fare i 25 sui passi ad andatura turistica e con qualche tiratina, ma se vai in autostrada ai 130 fai i 16/17 … in Germania ai 170 i 10/11 e sul 1200 ho visto gli 8
Consuma meno in montagna che in statale
Chapeau a Ktm

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GIGID
21-07-2022, 21:11
Per dirla tutta anche con la mia precedente r1200r lc stavo sui 16,5km/l, con lo stesso utilizzo.

Sicuramente polso accelerante… non passare a V4 altrimenti farai i 10 [emoji23]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ing_Peppe
21-07-2022, 21:30
Lo penso anch’io, infatti quando ho preso questa ero indeciso con la S1000xr è per fortuna ho preso la Ktm perché con la bmw avrei fatto gli 8 al litro.

Superteso
21-07-2022, 21:33
Avete sbagliato moto.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Boxer5
22-07-2022, 00:06
O forse avete sbagliato voi, dovevate prenderla con 70 cv se andate sempre a 3000 giri :lol:
Ovviamente si scherza!

max 68
22-07-2022, 07:08
Sono d 'accordo, inoltre si ha il vantaggio di un mezzo più leggero ;)

romargi
22-07-2022, 10:00
Se ti fai l'extraurbano a velocità 80-90-100 km/h puoi vedere anche i 23-24-25 km/l e coi 23 litri della mia, arrivo sempre ad almeno 440 km. In autostrada a 130 i 20 km/l sono assicurati.

Io di media sono a 5,53 litri/100 km alla pompa non di cdb.

Ultimi pieni...

Ma ragazzi, cosa state scrivendo!
Era già stato detto, peraltro più di un anno fa, che chi si fa le tabelle ed i calcoli dei consumi non capisce un cazzo di moto ed ha le idee confuse!
AMEN!:lol::lol::lol:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10541502&postcount=1967

PS: io continuo a rimanere intorno ai 19 km/l di media. Utilizzo 99% su colli alpini e relativo avvicinamento. Vedi sotto.
PS2: anche se così facendo paleso la mia confusione di idee, allego i miei ultimi consumi nelle condizioni citate. Ho usato la moto molto poco, ma sono comunque soddisfatto in questi primi 21mila km. Gomme nuove a parte, che butterei nel cesso quanto prima e che rendono al moto inguidabile. Ovviamente con le altre ci percorrevo al massimo 5mila km. Queste TA3 che fanno letteralmente cacare non mi finiscono più…

https://lh3.googleusercontent.com/M5mJ4i5ElyzUrlAmFLMfxaP0UiSg0p00b13Hf_ddXymin33MHx 1IeyF-QoDe6E6t-NCE_Vw1n1HU6wuj_kksEwCpI9OSTc6FWARikdAMFa3n1Cx09PX 3Cy_Phs8Zh2GS4OfJaCzW6F7bBPmlErG74Qyv7m-O5ssIr646R63OleuFjZdIX58hdKi9mTAVxTDf53tcmtOC91x5d RDKugeEQ-pD65D2OvcBbfc0SI1J1_AMGqcgKCNbge3k9JO4XSTim4d0Fxmb mmuIuqp2w_oxiU_9BzQxq0W3orPW1sQ4mjNchTKxl1h5sswJJ5 _kluMZahpWvHvxaf4zgk1oOzAH0V1xAdW-QLBY6EZpbImIdTiOrSYvPo3_he5UUtfs4IdJmEJ-bv42hPdQ1hfaVtoDg7GUht6JCGL1Mfe8QLjO123-q9Se6dMQPe2zvpysDWFsEDDvDrJl9vE_7CHR3d9LH851tIOU8y uXKSv4osTa2jBYig_q-KjhanZXgQoq6NhgECACFmb7CBLCx_qbAA9gF-jIiGQXKvTHboSFdJ03gdqjgC9LNnhAJTVCCRIpHZ3DcB45dM41 j41wXDi08gbl3Cl5JwA30TXtaEvsj65CzcYVZ-u1CO7uGr27PkAKiTCx7Tm_ojNLA9gBIqjAp1TaxtsQvYMcEd5V-osMpatSnWvDoNa9OnMwzwC2lsE2u0Wm5z3DxKeXlho57GHNKGg _xU_6XWLAze8PiCi_ajSlyNQZUOITF7V6Lr_14Mfh6ld-gP5Zx0kBetQm-OOncZkqXA-NgF2e6V937K8rz9NfAJia9UB-9m3T7t7_CEFnu-1ADXNXZyfgAXzX6jK2ESut8S9lI1nwMp7rriRKIj_mjUiRAeIQ Gker-hHih45aXcv6J-6JUMprh34=w1065-h583-no?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/AM-JKLVrYcTSImOG9mNCBK-Ugp9HTlgBGInONqIBhj-q6mIBglIDOm-bS7GX2EfPrWiDhlV7Dq2BXqVVjZcRk9znAky7wRcq-cK6P0zHzqPNaSiSSNx_4nxvURD3bn0b1PGG6hXDwKZ_lHaq2xo l3x2-25-pIQ=w425-h943-no?authuser=0

Superteso
22-07-2022, 10:37
Tu il foglio Excel lo hai sempre? [emoji1787]

La app che a te non piace, è utile per avere tutto sotto controllo, tutte le spese, e le scadenze. Per inciso si aggiorna e funziona aggiorando i km ad ogni rifornimento.
Indica anche i consumi. Bene.

Detto questo gasssss


Pace al pompista [emoji1787]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

LoSkianta
22-07-2022, 10:54
io continuo a rimanere intorno ai 19 km/l di media.

Ho un compagno di gite che è passato dalla precedente 1290 all'attuale.
Quest'ultima consuma meno della precedente, grosso modo quanto la mia attuale Yamaha Supertenere, che ha prestazioni nettamente inferiori; la mia fa medie di 19 km/litro, quindi così anche la KTM del mio socio.

Entrambe consumano di più dei boxer lc (ma anche di quelli aria/olio) di un 5/10%

romargi
22-07-2022, 12:17
La app che a te non piace, è utile per avere tutto sotto controllo, tutte le spese, e le scadenze. Per inciso si aggiorna e funziona aggiorando i km ad ogni rifornimento.
Indica anche i consumi. Bene.

Certo che mi piace, la avevo suggerita io, se ricordo bene.
La uso, però, solo per i consumi visto che da usare in giro è comodissima (e geolocalizza pure il benzinaro).

Per la manutenzione, preferisco il classico excel.

Quest'ultima consuma meno della precedente, grosso modo quanto la mia attuale Yamaha Supertenere, che ha prestazioni nettamente inferiori; la mia fa medie di 19 km/litro, quindi così anche la KTM del mio socio.

Entrambe consumano di più dei boxer lc (ma anche di quelli aria/olio) di un 5/10%

Vero ma non verissimo: io arrivo proprio dalla ST. Strano a dirsi ma, a parità di pilota (sempre io) e di percorsi (sempre le montagne in un raggio di 600/700 km da casa mia), con la mia SADV consumo DI MENO rispetto alla ST. La ST dovevo scannarla un poco di più mentre con questa giro con filo di gas. Mi basta ruotare il polso un poco di più in caso di necessità per venire proiettato nell'iperspazio.

Riguardo il boxer LC non sono così d'accordo:
- rispetto alla mia vecchia LC del 2015 consuma uguale
- il mio socio con RT 1250 consuma uguale o, a volte, leggermente di meno (parliamo di decimi di differenza, tipo 19 contro 19,2). Roba insignificante.

Ribadisco che i consumi su una moto del genere non sono la caratteristica principale.
Tuttavia a me fa piacere, oltre per l'attuale costo della benzina, anche perchè è indicatore di un ottimo rendimento del motore. In particolare, se confronto i consumi con quelli di altri competitor tipo V4s. Moto che ho provato ed in un'occasione mi è piaciuta moltissimo, decisamente meno alla seconda prova (per mia fortuna, altrimenti avrei già staccato l'assegno).

okpj
22-07-2022, 14:06
Io non ci vedo niente di male a guardare i consumi di una moto, anche se questa è un 1300 da 160cv. Li controllo ad ogni pieno ma non è una discriminante nelle mie scelte quando devo comprare.