Entra

Visualizza la versione completa : New ktm super adventure 2021


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

Mikey
26-01-2021, 17:46
Eccola


https://www.omnimoto.it/news/482212/ktm-1290-super-adventure-s-2021/amp/


https://www.motoblog.it/post/ktm-svela-la-1290-super-adventure-s-2021-informazioni-disponibilita-e-prezzi

frenkyninet
26-01-2021, 17:47
Sembra identica a prima ...tutta la vita multi v4

Mikey
26-01-2021, 17:53
Sicuramente questa è una evoluzione della vecchia e non una rivoluzione come ha fatto ducati con il progetto tutto nuovo della multistrada.

Una cosa balza all'occhio, un prezzo davvero molto piu basso delle competitor ducati e bmw che fa segnare sicuramente a favore di ktm il rapporto prezzo/contenuti (peraltro è sempre stato cosi).

Belavecio
26-01-2021, 18:15
bellina quella arancio..grafiche carine sto giro.

BurtBaccara
26-01-2021, 18:18
...che bestia !!

cinello66
26-01-2021, 18:26
@Mikey.... bisogna configurarle a parità di allestimenti,e non credo che ci sia questa grande differenza di prezzo.... in ogni caso veramente una moto sgraziata.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso
26-01-2021, 18:27
Bella, bella, bella.

utilizzando Tapatalk

Mikey
26-01-2021, 18:39
@Mikey.... bisogna configurarle a parità di allestimenti,e non credo che ci sia questa grande differenza di prezzo.... in ogni caso veramente una moto sgraziata.


Di solito ktm offre quasi tutto di serie rispetto a bmw e ducati che non ti da niente di serie.
Vedremo nel dettaglio questa nuova ma la vecchia super adventure full optional con quei pochi optional consentiti (touring pack e manopole riscaldate) non arrivava a 20 mila euro, quando bmw e ducati stanno a cifre ben piu elevate

bj42
26-01-2021, 18:40
.....Molto Bella!!!!!!!

Superteso
26-01-2021, 18:41
Si, penso anche io che rispetto a V4 ci balleranno 4 zukke almeno

utilizzando Tapatalk

Mikey
26-01-2021, 18:47
Secondo me anche 5. Se pensiamo alle versioni full, direi 25 la multi v4 e 20 la super adventure ktm. Il che vorrebbe dire il 20% in meno

OcusPocus
26-01-2021, 18:48
la base sta 5.000 euro sotto la base del v4....non proprio bruscolini eh
Pero', onestamente, un fresco usato o km0 dell'attuale modello, in fondo, non mi sembra avrebbe tanto di meno di questa....e' proprio un piccolo step evolutivo.
D'altronde era gia' al top degli allestimenti e mi sa che anche a cavalli siamo arrivati alla soglia

cinello66
26-01-2021, 18:48
Non più di 3


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cinello66
26-01-2021, 18:50
18950 f.c ....dove sarebbero i 5K in meno?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mikey
26-01-2021, 18:59
Ecco dove: la ktm 18950 piu 1199 tech pack, piu 199 manopole riscaldate totale 20.348, la multi v4 s full supera i 26 e per la precisione 26 140.

Se vuoi sulla k ci metti anche i raggi per battere pari (altri mille) sono sempre 5 mila meno della multi v4 s full

Superteso
26-01-2021, 19:00
La S con pack touring e radar mi pare 24.850

utilizzando Tapatalk

pepot
26-01-2021, 19:03
A me piace molto
Costa molto meno della multi ed ha anche il radar

cinello66
26-01-2021, 19:04
Manca un millino di borse


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CISAIOLO
26-01-2021, 19:08
Bella moto,con un prezzo umano.Sara' una bella battaglia con i V4.

Mikey
26-01-2021, 19:09
Il cruise è di serie sulla ktm (nella ducati lo paghi). Nei prezzi che ho indicato mancano le borse sia per ktm che per ducati. Quindi la k costa il 20 per cento in meno della ducati (come poi, piu o meno, è sempre stato)

Boxerfabio
26-01-2021, 19:10
Bella no. Proprio no.
Avrei evitati di evidenziare le pance con le grafiche.
Aspettiamo la R

cinello66
26-01-2021, 19:16
Per me la R non la fanno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mikey
26-01-2021, 19:28
Si la fanno, ho conferma dal concessionario

Luponero
26-01-2021, 19:29
Sempre stata una gran moto.

Le2Leggende
26-01-2021, 19:33
Però continuo a non capire la scelta di non utilizzare un cardano...specie su moto touring di grossa cubatura(aldilà del peso ovviamente)

cinello66
26-01-2021, 19:35
Però è strano che non le abbiano presentate insieme


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mikey
26-01-2021, 19:44
Però continuo a non capire la scelta di non utilizzare un cardano...specie su moto touring...

In Ktm tutto e’ orientato alla performance e alla leggerezza anche nei prodotti travel, quindi la catena significa meno peso e minori assorbimenti.
In un prodotto come Ktm non ci vedo il cardano

salvoilsiculo
26-01-2021, 20:07
Vogliamo parlare dello scarico? [emoji2357]

fdo2005
26-01-2021, 20:15
Molto bella questa volta. E motore ineguagliabile...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
26-01-2021, 20:23
Una gran moto, ma per me, sempre molto brutta...:(

fallik
26-01-2021, 20:29
Secondo me anche 5. Se pensiamo alle versioni full, direi 25 la multi v4 e 20 la super adventure ktm. Il che vorrebbe dire il 20% in menoI 20 li superi tranquillamente......io nel 2019.....passati in scioltezza

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

pepot
26-01-2021, 20:33
Salvo gli scarichi sono fatti appositamente brutti per essere cambiati.
La vogliamo fare girare o no questa economia?

bigzana
26-01-2021, 20:47
mah, aspetterei a fare i conti, che anche questi iniziano ad avere pacchetti aggiuntivi importanti.

magari non arriveranno ai 25, ma i 20 li passeranno bene.

poi vabbè, il frontale con il radar è ancora peggio di prima, tecnicamente sarà la solita bomba.

Kinobi
26-01-2021, 20:48
A me piace. E molto. E' fatta per gente giovvvane.
Hanno fatto quello che dovevano: sella più bassa, forse meno caldaia. Magari pinze freno un filo più mordenti.

salvoilsiculo
26-01-2021, 20:56
Occorre ben valutare le dotazioni per comparare e valutare la differenza di costo...ad esempio qui il cambio QS non è di serie.

Superteso
26-01-2021, 21:05
350€ e passa la paura

utilizzando Tapatalk

pepot
26-01-2021, 21:14
https://youtu.be/LkoRfulaXTI

Superteso
26-01-2021, 21:20
Bella bella, bello il 55 pollici.

Ma no radar posteriore?

utilizzando Tapatalk

67mototopo67
26-01-2021, 21:23
...sono indeciso tra questo frontale e quello della Panamerica...:mad:

Superteso
26-01-2021, 21:24
Io no, [emoji7]

utilizzando Tapatalk

Sanny
26-01-2021, 21:29
cazzarola...si stancano con i colori....a me il bianco non piace ne su auto ne su moto, ma potevano farne una bianco arancio....


fantasia paura.....

salvoilsiculo
26-01-2021, 21:46
..bello il 55 polliciDiciamo che ora dire che anche sul GS non si possa unificare TFT e navigatore saprebbe di ridicolo.

Superteso
26-01-2021, 21:54
Viaggia...
Tranne quelle che si disfano

utilizzando Tapatalk

Mikey
26-01-2021, 22:04
Non è vero, L allestimento è assolutamente diverso solitamente poi metti questo è metti quello e i prezzi si equivalgono...comunque fa veramente schifo questa ktm, la venderanno solo ai fedelissimi che vedono solo arancione...la multistrada per ora viaggia...

Non e’ vero quello che scrivi tu. Basta andare sul configuratore ktm per vedere che c’è un pacchetto elettronico full a 1.100 euro e poi le manopole riscaldate a 300 euro e volendo i raggi a mille euro. Quindi se la matematica non e’ un opinione (e non lo e) questa Ktm costa tra i 4000 e i 5000 mila euro meno della multi in pari allestimento ovvero la S full.
Se poi si vuole piegare la matematica alla suprema arte della polemica questo e’ un altro discorso

Fonzie
26-01-2021, 22:08
Mancano i 1000 euro delle valigie siamo a 3000 di differenza comunque non sono Bruscolini

Fonzie
26-01-2021, 22:13
...comunque fa veramente schifo questa ktm

A me non fa schifo nel suo genere se la gioca ad armi pari con tutte le altre..fa schifo la 790 Adventure quella si che non si può proprio guardare

serallye
26-01-2021, 22:13
A me piace e anche più di V4,la vedo più più,ma per ora non la comprerei sono appena entrato nel mondo bmw,magari fra 3 anni.....

Bryzzo850
26-01-2021, 22:16
La Multistrada Full ha anche Akrapovic e parafango carbonio, per la cronaca

Mikey
26-01-2021, 22:18
Vero, va aggiunto l’akra per altri 1000 euro quindi sono 4000 di differenza con la multi v4. Entrambe senza borse

Superteso
26-01-2021, 22:18
Sicuramente un motivo di scelta

utilizzando Tapatalk

frenkyninet
26-01-2021, 23:03
Vero, va aggiunto l’akra per altri 1000 euro quindi sono 4000 di differenza con la multi v4. Entrambe senza borse



A parte che non c’è paragone tra la bellezza della v4s e sta roba che hanno tirato fuori comunque L allestimento Ducati è superiore basta già vedere L impianto frenante...poi vabbè tu qualsiasi cosa che faccia ktm la ritieni superiore ma non è così...

frenkyninet
26-01-2021, 23:04
A me non fa schifo nel suo genere se la gioca ad armi pari con tutte le altre..fa schifo la 790 Adventure quella si che non si può proprio guardare



Pienamente d accordo

dpelago
26-01-2021, 23:10
....aggiunto l’akra per altri 1000 euro quindi sono 4000 di differenza con la multi v4. Entrambe senza borse

La Multi in versione full, ha le borse.

Andrebbe confugurata una KTM FULL... cosa non possibile al momento, in mancanza del prezzo degli optionals.

A mio parere KTM è più completa se acquistata nuda e cruda. Configurandola full, credo che la differenza si assottigli.

Detto ciò a me piace moltissimo

Dpelago Ducati MTS V4

Mikey
26-01-2021, 23:17
Caro frenkyninet

Io non ritengo superiore un bel niente, mi piacciono le Ktm e sono anche un grande ammiratore Ducati, non a caso sogno - un giorno - una panigale o una SF. La multi, poi, e’ un mezzo di assoluto livello. Riporto un dato oggettivo ovvero che la Kappa costa sensibilmente meno. E basta leggere il listino eh, non che ci voglia molto.
Poi l’estetica se la porta il vento se a te piace la multi...per me sei liberissimo. Anche Per me e’ una bella moto anche se non avvicina il fascino delle sportive di borgo panigale.

frenkyninet
26-01-2021, 23:17
Con le borse sarà una differenza minima che magari si assottiglia di più con Lo sconto maggiore che solitamente fa Ducati rispetto a ktm

Mikey
26-01-2021, 23:23
La Multi in versione full, ha le borse.

Andrebbe confugurata una KTM FULL... cosa non possibile al momento, in mancanza del prezzo degli optionals.


Non lo sapevo, allora la differenza effettiva scende a circa 3200 euro (perché le borse laterali Ktm costano circa così).

Sul configuratore Ktm ci sono gia i prezzi di tutti gli optional. Il confronto si può fare.

Comunque al di là del prezzo che e’ un dato oggettivo, Ktm costa meno. Sia questa Ktm che la multi sono due oggetti di assoluto livello. A ognuno la sua
Si attende una risposta degna di Bmw

dpelago
26-01-2021, 23:28
Sul configuratore Ktm ci sono gia i prezzi di tutti gli optional. Il confronto si può fare.

Avevo guardato solo il sito di Motociclismo... sembra che anche il navi sia a pagamento su KTM

Comunque gran bella realizzazione... ciò detto, 3000€ ( se di questo si tratta ), non sono poca cosa.

Il tutto al netto di una presumibile maggior svalutazione di KTM

Dpelago Ducati MTS V4

Fonzie
26-01-2021, 23:28
Avevo detto 3000 non mi ascoltate....sul fatto che Ducati faccia sconti più generosi di KTM non mi risulta proprio

Fonzie
26-01-2021, 23:36
Il tutto al netto di una presumibile maggior svalutazione di KTM

Dpelago Ducati MTS V4

Questo è vero .. Multistrada di 10 anni fa sono sul mercato dell' usato a 9/10000 euro
Un 990 siamo sui 5000

frenkyninet
26-01-2021, 23:38
La componentistica bisogna pur considerarla , L impianto frenante di Ducati costa il doppio di quello della adventure

salvoilsiculo
26-01-2021, 23:41
In effetti confrontare la componentistica senza considerarne marca e modello sarebbe miope.

Fonzie
26-01-2021, 23:58
Anzi anche stavolta mi sbagliavo...Una multistrada nel 2010 base costava 15100 euro mentre una 990 13100.la Multistrada s full costava già 19500 euro perciò la svalutazione è pressoché molto simile tra i due marchi

Mikey
27-01-2021, 08:31
..sul fatto che Ducati faccia sconti più generosi di KTM non mi risulta proprio


Nemmeno a me

LoSkianta
27-01-2021, 08:51
..non c’è paragone tra la bellezza della v4s e sta roba che hanno tirato fuori ...

Premesso che anche a me l'estetica delle KTM lascia perplesso non si può rendere questo aspetto oggettivo.
Conosco persone che la trovano molto attraente proprio in virtù di questo aspetto molto "maschio".
Come da tradizione il prezzo finale sarà sicuramente più basso di BMW e Ducati, ma probabilmente non sarà quello che determinerà la scelta finale dei potenziali acquirenti.

Mikey
27-01-2021, 11:00
Sono d'accordo, non saranno quei 3000 euro a spostare più di tanto la decisione, perché in linea di massima chi si può permettere una moto da 23 mila euro (la kappa) può permettersi anche una da 26 mila (la multi).
Probabilmente il cliente ktm che, a prescindere, avrà deciso per la s adv sarà un pò più contento di spendere meno

frenkyninet
27-01-2021, 11:12
Poi ktm sulle moto di punta superduke gt o r monta componentistica migliore come per le Ducati, non ho mai capito perché sulle 1290 s non sia lo stesso, eppure ne vendono 20 volte tanto rispetto alle gittî

Parrus74
27-01-2021, 13:16
Si tratta di differenze non basse in assoluto ma che non credo incidano sulla scelta perché al momento dell'acquisto vanno anche ad influire anche la valutazione dell'eventuale permuta e sconti vari del concessionario.
Quello che invece mi veniva in mente è che se da una parte Multistrada può essere ritenuta una rivale più diretta della Adventure per via delle scelte ciclistiche e per via di un'immagine sicuramente più enduro rispetto a prima, dall'altro il motore diventa un importante elemento di differenziazione. Ora se uno vuole un bombardone bicilindrico va di KTM la quale di fatto finisce per avere su questa scelta motoristica. Ducati credo infatti che al di sopra dei 1000andrà verso il V4 su tutta la gamma ed il boxer BMW punta su caratteristiche diverse. A me questa KTM non dispiace, ma penso mi orienterò sulla V4

flower74
27-01-2021, 14:34
... sará la solita Ktm da super sparo, ma a me, esteticamente, continua a non piacermi.

dpelago
27-01-2021, 16:04
[QUOTE=frenkyninet;10484085]Poi ktm sulle moto di punta superduke gt o r monta componentistica migliore come per le Ducati, non ho mai capito perché sulle 1290 s non sia lo stesso ... /QUOTE]

Perdonami, ma non vedo in KTM una componentistica così " scadente ".

Potevano montare le Stilema all'anteriore .. e fino a qui d'accordo.

Per tutto il resto, e lo dico da acquirente Ducati, non mi pare ci sia nulla di veramente deficitario

Dpelago Ducati MTS V4

Mikey
27-01-2021, 16:26
Secondo me, complessivamente, le finiture ducati sono superiori a quelle ktm, a borgo panigale hanno una cura per il dettaglio più pignola rispetto agli austriaci. Detto questo non mi pare che ktm vada al risparmio per i suoi prodotti di punta, vero che la s adv non ha le stilema ma nemmeno bmw le monta

flower74
27-01-2021, 16:36
... Bmw é la più furba di tutti... non monta più Brembo e vende dieci volte tanto di Ducati e Ktm.

pepot
27-01-2021, 16:40
per la verità ktm vende nel mondo da anni molto più di bmw... circa il triplo delle moto
i numeri li fa ovviamente con altre tipologie di moto ma questo non cambia la sostanza

Parrus74
27-01-2021, 16:56
Secondo me, complessivamente, le finiture ducati sono superiori a quelle ktm, a borgo panigale hanno una cura per il dettaglio più pignola rispetto agli austriaci.

Questa per me è motivato più che da una volontà di risparmio da un approccio più funzionale su moto che devono andare sullo sterrato, con pezzi che si rompono meno e che in caso di rotture si devono riparare più velocemente. Non nego che questo approccio abbia anche un impatto economico ma è più finalizzato a concentrarsi sulle cose che fanno andare bene e forte la moto che al risparmio vero e proprio….un approccio un po' Jeep e Land Rover per intendersi, che forse è anche parte del suo fascino

frenkyninet
27-01-2021, 17:10
@dpelago

Mi riferivo all impianto frenante ma L ho detto....ho anche specificato che L ho nominato semplicemente perché si dice che ktm costa sensibilmente meno, facevo notare che anche il suo impianto frenante costa sensibilmente meno perciò quando si confrontano i prezzi bisogna considerare tutto L insieme

dpelago
27-01-2021, 17:23
Assolutamente d'accordo ....

Dpelago Ducati MTS V4

whitefly
27-01-2021, 18:12
Attingendo per benino nel configuratore il prezzo sale verso i 23K. Mica sono scemi in KTM. Sempre però un pelino meno della GS 1250 STD full

frenkyninet
27-01-2021, 18:16
Certo mica sono scemi, così poi ci cascano e dicono che costa meno ...

motomix
27-01-2021, 18:28
Mi piace davvero molto !!!! :eek::eek::eek:

il prossimo anno, chissà .... :arrow:

salvoilsiculo
27-01-2021, 19:01
Certo che essere stata probabilmente la prima a dire che stava sperimentando il radar ed uscirsene dopo oltre 3 anni in ritardo sugli altri e con un sistema incompleto aldilà dell'utilità o meno dell'intero sistema, mi fa pensare ad un tentativo al ribasso per contenere i costi di sviluppo o riservarsi margine per una successiva implementazione.

pepot
27-01-2021, 19:06
https://youtu.be/wKMsyK-I_Oc

Superteso
27-01-2021, 19:38
Non mi pare un semplice lifting

utilizzando Tapatalk

pepot
27-01-2021, 20:57
https://i.ibb.co/gvBZ3kb/IMG-20210127-WA0032.jpg (https://ibb.co/n35Mbxq)

Mikey
27-01-2021, 21:22
Pepot e’ in punta...

nio974
27-01-2021, 21:24
Mica solo lui...[emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Diavoletto
27-01-2021, 22:08
Aummmm
Aummmmmmmm
Aummmmmmmmmmmmm

RESCUE
27-01-2021, 22:09
ZK.....si è spostato in questo thread....[emoji33][emoji33][emoji33][emoji33]


Inviato dal “GIESSISTA” cit.

pepot
27-01-2021, 22:12
Quando avrò provato questa e la harley poi deciderò
Per adesso la multi è al terzo posto

salvoilsiculo
27-01-2021, 22:47
Secondo me nel radar potresti avere pure una 3 cilindri [emoji848]

Superteso
28-01-2021, 00:18
Si fa, presto a dire radar.

Anteriore o posteriore?

utilizzando Tapatalk

Brein secondo
28-01-2021, 08:56
Certo che essere stata probabilmente la prima a dire che stava sperimentando il radar ed uscirsene dopo oltre 3 anni in ritardo sugli altri e ...

Cioè bmw e ducati hanno il radar già da tre anni? Me l'ero perso.

salvoilsiculo
28-01-2021, 09:15
No ti sei perso la comprensione della lingua italiana [emoji2369]
Già 3 anni fa sono usciti articoli su KTM che stava testando il radar per la prossima imminente 1290, invece poi non se ne fatto nulla....finché, invece, BMW e Ducati l'hanno bruciata sul traguardo senza che avessero fatto particolari annunci e squilli di tromba e dire che a vederli i sistemi sembrano uguali e prodotti in collaborazione con il medesimo fornitore. Non so se così mi sono spiegato meglio....c'era un possibile vantaggio tecnologico che è stato dilapidato.

iasudoru
28-01-2021, 11:30
Ma forse più che al vantaggio hanno pensato ad una strategia del pareggio: presentarlo quando lo ha fatto la concorrenza.
Probabilmente le vendite erano già massimizzzate e l'introduzione in quel periodo di questa tecnologia non avrebbe avuto nessun beneficio.

Mikey
28-01-2021, 12:55
Più che altro mi pare che il sistema bosch (che non è ne di ktm ne di ducati ne di bmw) venga messo sul mercato su moto - tutte - commercializzate nel primo semestre 2021. Sostanzialmente in contemporanea, mese più mese meno

salvoilsiculo
28-01-2021, 13:02
Non è che il sistema nasce da solo, ma ovviamente è passato attraverso uno sviluppo ed una sperimentazione sul campo con la collaborazione di uno o più marchi che più che un'esclusiva avranno avuto magari una prelazione ed in più Ducati offre un pacchetto più completo...poi che piaccia o meno è un'altra storia.

Superteso
28-01-2021, 13:07
Richiedo

Ma il radar posteriore c'è?

utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
28-01-2021, 13:10
Sembrerebbe di no da quanto detto al momento nei filmati ed anche a guardare il profilo del codino non si vede qualcosa simile a quanto presente nella Multi V4s.
Cmq in un filmato fa rinvio a maggiori approfondimenti come se ci fossero altri dettagli da sapere.

pepot
28-01-2021, 13:24
il radar posteriore non c'è perchè chi guida una ktm non viene mai superato.... è una questione di marketing

Slim_
28-01-2021, 13:25
.... e tamponato no ?! [emoji14][emoji1787][emoji1787]

salvoilsiculo
28-01-2021, 13:29
No perché a seguire Pepot sembrerebbe che stiano sempre nella corsia più a sinistra. [emoji16][emoji2357]

OcusPocus
28-01-2021, 13:50
Che poi, a me, il radar posteriore, che, mi sembra di aver capito, segnala presenza del veicolo in angolo cieco del retrovisore, parrebbe la funzionalita' piu utile nel quotidiano

Quello davanti da cruise control, una roba da viaggi lunghi autostradali

salvoilsiculo
28-01-2021, 13:55
Appoggio anche se nell'unica proposta presente sul mercato non è prescindibile da quello anteriore...non sono al momento sicuro se sia possibile usarli separatemente.. di certo l'anteriore è in funzione del cruise control.

Slim_
28-01-2021, 14:04
Ultimamente si legge qui e là una certa tendenza ad appoggiarlo, ed in più Pepot non parla più di fi.. 2 + 2 = ?

Slim_
28-01-2021, 14:05
.... il radar posteriore, .... parrebbe la funzionalita' piu utile nel quotidiano .. è così ![emoji106]

OcusPocus
28-01-2021, 14:06
E stanno per arrivare i Tamponi Covid Anali....coincidenze? .......

LoSkianta
28-01-2021, 14:49
ktm vende ...

Senza avere ben presente le statistiche di vendita, ma verificando "a vista" e rimanendo confinati nelle 3 moto più citate (Ktm enduro, Bmw Gs, e Ducati mts, per intendersi) pare che la Ktm sia quella che fatica di più ad imporsi nel mercato.
La cosa comunque, se fossi un aspirante acquirente, non mi farebbe un baffo, ma giusto per chiedersi se sia magari colpa dell'estetica più "difficile", come veniva fatto notare più sopra.

pepot
28-01-2021, 15:05
È il motivo per cui ktm anche nel segmento enduro touring va per la sua strada.
Vendendo tre volete in più rispetto alla bmw può permettersi di fare numeri marginali in questa categoria visto che è leader incontrastata nell'off.
Non deve seguire nessuno nè adattarsi restando fedele ad un suo concetto ben preciso.
La gt la venderà a 3 persone all'anno in italia e nonostante questo non.la cambia. Questa è la prova evidente
https://i.ibb.co/yybwtXd/6e2ed0201fcbfdc82f954aa7b45b07e9.jpg (https://ibb.co/6Pf3zmr)

LoSkianta
28-01-2021, 15:09
Bell'optional, comunque...:)

bim
28-01-2021, 15:16
Anche morbido, alla vista...

Tabione
28-01-2021, 16:10
Quello postato da Pepot è il nuovo airbag, ancora in fase sperimentale.

Scherzi a parte, in questi giorni mi sto sentendo con un caro amico che lavora in Ktm a Mattighofen (product manager, lo potete vedere nel video di presentazione della nuova Duke 890) il quale mi chiede sovente che ne penso delle loro novità. Ovviamente mi ha chiesto anche di questa nuova 1290 SA e, gli ho raccontato come la pensavo.

Vi anticipo che la R, a detta sua, avrà una grafica completamente diversa e molto bella, cerchio da 21 (ovviamente), non si potrà montare l’ACC e altre cose. a breve si dovrebbe vedere

Mi raccontava che il blind spot detection inizialmente era previsto ed era in fase di test ma, poi, “bocciato” dai collaudatori

Mi diceva che dovrebbe uscire qualcosa di nuovo al posto della 890 adventure, molto diverso dall’attuale e, continuava, molto appetitoso.

Infine, lunedì i suoi colleghi partono per i test della 1290SA dedicati alla stampa, la settimana seguente, invece, parte per lo shooting della nuova 1290RR

pepot
28-01-2021, 16:20
Azzzzzzzzzz

Parrus74
28-01-2021, 16:25
Mi diceva che dovrebbe uscire qualcosa di nuovo al posto della 890 adventure, molto diverso dall’attuale e, continuava, molto appetitoso.


E' stata postata anche qui un muletto di una Adventure 890 che andava a correggere l'unico punto di debolezza di questa moto....l'estetica. Aveva il cupolino rivisto e sembrava molto più convincente. Non capsico perchè non l'abbiano presentata quando hanno sostituito la 890 con la 790..

Mikey
28-01-2021, 16:33
@ pepot

Di Ktm Gt ne vendono 3 in Italia, anche perché qui le sport touring non le compera nessuno, ma il mondo non e’ l’Italia e Ktm fa volumi molto diversi per la GT dove le sport touring piacciono, per esempio in Germania.

salvoilsiculo
28-01-2021, 16:42
Questa è la prova... Ecco @Slim_ lo hai evocato...ora vediamo chi non appoggia [emoji16]

Parrus74
28-01-2021, 16:44
Giustissimo!
Il mercato Italiano non è il mondo, andrebbe detto e quelli che vorrebbero fare le strategie di marketing ogni secondo giorno del mese sulla base delle statistiche che trovano su moto.it :)

Karlo1200S
28-01-2021, 17:01
il mercato italiano non è in effetti il mondo, giusto per darvi una idea, in Cina ogni 4 giorni ( e ogni 9 giorni in India) si vendono le stesse moto che si vendono in Italia un un anno...:confused:
Sono numeri impressionanti, pur considerando le diverse tipologie di moto vendute

Kinobi
28-01-2021, 17:12
...lavora in Ktm a Mattighofen (product manager, lo potete vedere nel video di presentazione della nuova Duke 890) il quale mi chiede sovente che ne penso delle loro novità. ...
...
collaudatori


Mi fai un favore, gli chiedi l'altezza dei collaudatori e se hanno la classica figa da 1,70 per 55/60 kg se usa le loro moto? Per capire chi collauda.
Grazie

salvoilsiculo
28-01-2021, 17:21
.. in Cina e in India..

Non per niente negli ultimi anni sono gli unici mercati emergenti ed in costante crescita. D'altro canto quando puoi vantare una popolazione che supera abbondantemente il miliardo anche una modesta percentuale di vendita significa milioni di pezzi.

pepot
28-01-2021, 17:44
il mio era un discorso generale. Certo che l'italia non è il mondo ed a maggior ragione per KTM conta come il due di picche visto che vende in ben altri paesi per un totale di quasi 300mila moto contro le quasi 80mila di bmw

Parrus74
28-01-2021, 18:02
Quello che sarebbe interessante è un confronto tra Ducati BMW e KTM per fasce di cilindrate e segmento a livello mondiale

Tabione
28-01-2021, 21:28
Mi fai un favore, gli chiedi l'altezza dei collaudatori e se hanno la classica figa da 1,70 per 55/60 kg se usa le loro moto? Per capire chi collauda.
Grazie

Mi raccontava che i collaudatori sono quasi tutti ex piloti, da qui anche la volontà di togliere il blind spot detection.

Sulla moto che andrà a sostituire l’890 adventure (che anche lui mi diceva non essere un granché esteticamente ma gran moto da guidare, anche in off road) mi diceva che avrà sempre il serbatoio come l’attuale (in ktm ci credono molto) ma sarà molto più raccordata la parte frontale con il serbatoio.

Inoltre, chiedevo se avevano una mezza idea di sfornare qualche grafica più semplice, magari monocromatica e lui, mettendosi a ridere, mi diceva che sono consapevoli di questa cosa ma è assolutamente voluta dai vertici aziendali. Quindi mi sa che dobbiamo scordarci una ktm con una livrea più “normale”

Comunque mi diceva che se lui dovesse comprarne una (è uno che ama usare la moto a 360º e ama fare off) piuttosto che il nuovo 1290 SA (che mi diceva pazzesca di motore con una 4ª marcia impressionante) prenderebbe la nuova che sostituirà la 890 Adventure.

Infine ho espresso anche a lui i miei pareri su questa nuova 1290SA, Ovvero che non trovo brutta, anzi, ma non mi dice molto di diverso dalla precedente, dice che la R farà un effetto più da “wow”, vedremo.

Ah, per chi fosse interessato, lo sportellino del telefono è ben fatto ma, forse, un telefono con un display generoso potrebbe non entrarci

planetpower
28-01-2021, 22:19
mai provato ktm, questa sono proprio curioso di provarla. La r sono sicuro che sarà molto più bella, però il 21 davanti e la ruotina da 150 dietro non mi convincono, soprattutto con 160cv.

salvoilsiculo
28-01-2021, 22:26
A suo tempo ho provato la 1190 adv ed ho preferito passare, ho poi saltato il modello successivo per disinteresse, ma questa torna ad incuriosirmi [emoji848]

Mikey
28-01-2021, 22:38
Se si supera il fattore estetico, perché kiska può essere indigesto, e le si prova... poi molto spesso piacciono. Anche se non sono moto per tutti. Sono leggere, potenti, reattive, con ciclistiche affilate e complessivamente tutte orientate alle performance. Non sono e non saranno mai le più modaiole, o le più comode, ma quando le Guidi ti diverti, tanto

nio974
28-01-2021, 22:48
Io provai il "vecchio" 1290 e,forse per via di tutti i controlli,complice anche la linea,non ne rimasi entusiasta...però c'è dire che il test l'ho fatto in un giro guidato quindi poca,pochissima,libertà di movimento.
Questa...mi piace...assai...
Devo andare a vederla dal vivo...mi ci devo sedere...devo...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

pepot
28-01-2021, 22:54
Il vecchio 1290 ci girava intorno al gs
Imparagonabili come motore

nio974
28-01-2021, 23:04
Appunto ti dico...devo...[emoji28]

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

pepot
28-01-2021, 23:07
Non farlo..... poi risalendo sul gs ti sembra rotta perchè dove il gs finisce la k è appena barzotta

nio974
28-01-2021, 23:12
Lo faccio lo faccio...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Mikey
28-01-2021, 23:30
Secondo me fino a 3000 giri il boxer e’ ancora più morbido, dopo quella soglia il 1290 fa letteralmente un altro mestiere. Ha una forza ai medi che sconfina nella pura veemenza. In strada non serve tirargli il collo, basta stare tra i 3000 e i 6000 giri per godere come dei ricci di un tiro fuori catalogo. Se poi si supera quella soglia si apre un altro mondo, fatto di brividi veri.
Pian piano mi sono sempre abituato alle prestazioni di tutte le moto che ho avuto, col 1290 dopo due anni ancora no, ogni volta che accarezzo il gas in uscita di curva mi meraviglio ancora di cosa sa fare quel motore.
Una volta nella vita va provato, con l’unica controindicazione dell’effetto tosaerba. Quando si risale su più o meno qualsiasi altra cosa a due ruote, dopo, pare di guidare un tosaerba.
Il mio 1090, che pure di cavalli e coppia ne ha, pare una vespa al confronto

Superteso
29-01-2021, 08:41
https://www.moto.it/news/nuova-ktm-1290-super-adventure-s-2021-scheda-tecnica-foto-e-dati.html

C'è proprio tutto, a me non sembra la stessa moto di prima. Una vera evoluzione sotto mentite spoglie

[emoji7]

utilizzando Tapatalk

Mikey
29-01-2021, 11:06
Non è una moto radicalmente nuova (come è la multi v4 rispetto alla "V2"), ma di certo è una evoluzione non marginale

Karlo1200S
29-01-2021, 11:07
L'anteriore della Panamerica non sarà bellissimo, ma anche questa...:(:(:(

https://i.postimg.cc/cL94RLRg/Immagine-2021-01-29-110757.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/vB11g6CZ/Immagine-2021-01-29-110540.jpg (https://postimages.org/)

Kinobi
29-01-2021, 12:05
Mi raccontava che i collaudatori sono quasi tutti ex piloti, da qui anche la volontà di togliere il blind spot detection.


OT
La mia esperienza sul R&D di un altro genere, è che quando dai la mano libera agli ex agonisti, o essi sono ritornati in se stessi, o la ditta fa un cesso di prodotto invendibile per tutto il resto del mondo.
E' per quell che chiedevo.
Ho visto in KTM fare moto con palesi scelte non dettate da fare moto per tutti. Pare i soldi gli facciano schifo.
Digli che un poveraccio in Italia che ha due arancio nel box, gli dice che spediscano alcuni ex piloti, e prendano gente normale (anche di taglia) con esigenze normali, ma portafoglio gonfio. Usciranno moto migliori per tutti. Gli Ex piloti in qualche modo si adatteranno, a sono comunque non più di 500 in tutta Europa
Fine OT

salvoilsiculo
29-01-2021, 13:48
Non è una moto radicalmente nuova (come è la multi v4 rispetto alla "V2"), ma di certo è una evoluzione non marginaleSembra cmq che anche in KTM abbiamo dovuto alzare l'asticella per non risultare superati.

Diavoletto
29-01-2021, 13:55
Ohh...hanno stravolto il vecchio 1290
Serbatoio con mase in basso
Cannotto
Lunghezze telaio / forcellone
Posizione motore

Kinobi
29-01-2021, 15:55
Mi diceva che in un tratto di strada che usano come test riesce ad andare molto più veloce con la 890 che con la 1290.

Fatto accaduto.
Mi trovo in Corsica con un utente anche di questo forum. Lui abita li. Avevo poca mano con il 1290 ancora, e io ero con valigie cariche. Lui aveva un 790 ADV. Lui gomme semi tassellate. Io gomme stradali.
Ok, conosceva la strada, scelta veloce da motorone.
Ok, ero carico.
Ok non avevo la moto in mano.
OK, mi piace ancora la figa e ci tengo a tornare a casa.
...
Mi aspettava... letteralmente mi aspettava nonostante sul dritto, con la staffetta davanti, aprissi come se non ci fosse un domani.

Li ho capito che c'è molto spazio di miglioramento per chi costruisce le moto.
Diglielo al tuo amico.

Mikey
29-01-2021, 19:23
Io con la GT ho beccato uno che mi ha seminato sulla futa, a scendere, con una duke 390. Se quello davanti ha manico vero puoi cavalcare anche una moto gp, ma quello ti va via più o meno cavalcando qualsiasi cosa.

bigzana
29-01-2021, 19:33
è poi per quello che dico che le moto da 170cv non servono.
ok il piacere di sentire la spinta, ma se sei un paracarro rimani un paracarro.
e crederti uno veloce solo perchè hai del motore, poi finisci per farti male. ;)

brontolo
29-01-2021, 19:59
(..)
Serbatoio con mase in basso
Cannotto
Lunghezze telaio / forcellone
Posizione motore

Forse che forse smetterà di sbacchettare (alcune, non tutte)?

Mikey
29-01-2021, 20:02
è poi per quello che dico che le moto da 170cv non servono...

Si vede che non hai mai guidato un 1290. Serve a godere, ecco a cosa serve :lol:

bigzana
29-01-2021, 20:05
premesso che l'avevo anche scritto, hai un bel da godere se poi ti perde uno con un 390.. :lol::lol:

Fonzie
29-01-2021, 20:32
Non so quanto sia agile un 1290 gt di sicuro con la mia ex supermoto 950 e i traversi che faceva in staccata un ktm 390 sulla futa non lo so come faceva a passare..forse il 1290 ha la 190 al posteriore ed è più piantato davanti e magari perde qualcosa in agilità nello stretto

GTO
29-01-2021, 20:33
OT
Ho visto in KTM fare moto con palesi scelte non dettate da fare moto per tutti. Pare i soldi gli facciano schifo.
Fine OT

Avrai le tue ragioni, e ti posso capire
Ma vogliono dare questa anima alla moto e a tutto il marchio
Vendono tanto, si sono costruito un'immagine e sono il primo produttore europeo per numero di moto vendute
Io ti capisco ma hanno ragione loro
Tu ti adatti
Io la (ri)compro
:)

serallye
29-01-2021, 20:35
Karlo non cè paragone.........Ktm moto da maschio

pepot
29-01-2021, 20:50
Ktm per superdodati....duri e puri
https://i.ibb.co/JzKmDfy/T049-A.jpg (https://ibb.co/SKP5Fhd)

dpelago
29-01-2021, 21:48
Se quello davanti ha manico vero puoi cavalcare anche una moto gp, ma quello ti va via più o meno cavalcando qualsiasi cosa.

Stessa cosa nella compagnia che frequento.

C’è un ex pilota, che con un Vstronz 650, sta davanti a tutti.

Scendendo dal passo del S.Bernardino, l’ho visto pettinare una RSV 1000, ed una R1..... ragazzi, se uno ha manico, c’è ben poco da fare.

Ciò detto, il piacere di guida, esula dalla “ prestazione “...

Dpelago Ducati MTS V4

flower74
29-01-2021, 22:08
... a me di pettinare e sgommare non interessa... per quello c'è la pista e le super sport.
Se devo prendere una moto per i viaggi, adventure per adventure, la voglio comoda e che sia polivalente.
Su strade che non conosco, mentre faccio turismo in coppia, carico... sai cosa me ne frega di 160cv.

Superteso
29-01-2021, 22:15
Bon si può chiudere.

Un aiuto di qualità per il 3D.

utilizzando Tapatalk

flower74
29-01-2021, 22:23
... no... ci mancherebbe... continua pure a parlare di radar... si sa mai che serva.

Mikey
29-01-2021, 22:32
Ciò detto, il piacere di guida, esula dalla “ prestazione “...

Dpelago Ducati MTS V4

Esatto. Ed e’ quello che non capiscono quelli del “cosa servono 170 cavalli se poi trovi quello più veloce”
A me non interessa nulla andare più veloce di tizio o caio, a me fa godere la coppia e il tiro del mio motorone, a prescindere dalla prestazione rispetto ad altri.
Peraltro giocare a chi ce l’ha più lungo in strada rischia di non essere un gioco particolarmente intelligente

Se dovessimo tutti guidare moto che “servono” guideremmo solo elettrodomestici con 70 cavalli, tanto di più non serve...

steppenwolf
29-01-2021, 22:32
...........



C’è un ex pilota, che con un Vstronz 650, sta davanti a tutti.



Scendendo dal passo del S.Bernardino, l’ho visto pettinare una RSV 1000, ed una R1..... ragazzi, se uno ha manico, c’è ben poco da fare....



Dpelago Ducati MTS V4

La cosa, oggettivamente, non può stare in piedi.
Mi auguro che, a prescindere chi guidasse il V Strom 650, quelli sulla Rsv e R1 stessero leggendo la Gazzetta con una mano e telefonando con l'altra.



Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

Fonzie
29-01-2021, 23:06
Esatto. Ed e’ quello che non capiscono quelli del “cosa servono ....

Se dovessimo tutti guidare moto che “servono” guideremmo solo elettrodomestici con 70 cavalli, tanto di più non serve...
È qua che ti sbagli perché i 170 cavalli li scarichi a terra magari in un rettilineo ma personalmente con un Husky 701 e 70 CV ma pure una ducati scrambler o similari su qualsiasi tipo di strada tranne un Autostrada qualsiasi
un endurone mi sembrerebbe un elettrodomestico. . e' tutto molto relativo entrare in curva col gas in mano e uscire su una ruota pure con un Xt e 48 ciucci mi emoziona ancora molto

MacMax
29-01-2021, 23:20
Cadalora scendeva da Serramazzoni con un cinquantino e nessuno riusciva a superarlo, poi prima di farsi male scelse di correre in pista.
Metti anche fosse un cinquantino truccato, ma questo è quanto.
Giusto come esempio eh? In riferimento ai cv...

augusto
29-01-2021, 23:21
Questo è vero .. Multistrada di 10 anni fa sono sul mercato dell' usato a 9/10000 euro
Un 990 siamo sui 5000

Temo di no. Ho una Multi online 2013 vendibile a 5000, difficilmente 6000, ed un 990 anche 2013 per cui ho offerte da 7000.
Multistrada c'è pieno. Ktm resta iconica.

dpelago
29-01-2021, 23:28
La cosa, oggettivamente, non può stare in piedi.

Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

Oggettivamente non hai mai visto la differenza che intercorre tra un pilota ed un amatore.

Al netto del fatto che scendevano da un passo di montagna, prova a girare anche a Monza con una Panigale, e vedi se riesci a tenere la scia di un pilota in sella ad una sportiva con la metà dei cavalli....

Dpelago Ducati MTS V4

Mikey
29-01-2021, 23:55
Fonzie ma quelli sono gusti, a te piacciono i mono leggeri leggeri, ad altri i bicilindrici ad altri ancora i 4 cilindri, ad alcuni le Harley ad altri la panigale, evviva il mondo vario

Altro discorso e’ dire “ non servono 170 cavalli perché trovi quello che va più forte”, allora eliminiamo tutto ciò che ha più di cento cavalli perché non serve, allora dalle auto eliminiamo Porsche lambo e Ferrari perché non “servono” e tutti su una bella yaris ibrida perché tanto si va al massimo ai 130 e se poi trovi con la tua gt3 quello che ti bastona con la uno turbo?

Ma no... i mezzi prestazionali ci sono perché fanno godere, perché regalano emozioni alla guida, e le moto non sono cose che devono “servire”, i frullatori servono, gli aspirapolvere servono... le moto devono emozionare, sono fatte per quello. E, per tornare in topic, ti assicuro che accarezzare il gas col 1290 e’ una grande emozione di per se

GTO
30-01-2021, 00:04
... le moto non sono cose che devono “servire”, i frullatori servono, gli aspirapolvere servono... le moto devono emozionare, sono fatte per quello.

Però a me la moto serve perché emoziona
:)

dpelago
30-01-2021, 00:05
Quoto Mikey.... su strada, non si acquista la moto che ci porta ad andare più forte. Semplicemente quella che più solletica il nostro desiderio.

Le endurone vitaminizzare, coniugano versatilità, prestazioni, confort, e sicurezza .

In questa categoria, KTM è rimasta l'unica super-prestazionale con due cilindri

Dpelago Ducati MTS V4

Fonzie
30-01-2021, 00:33
https://ibb.co/378xHLn

Per esempio questa street 765 l'ho venduta 1 annetto fa 115 CV su 166 kg una robetta così è orgasmica tra le curve ma pure sul veloce senza essere una superbike ..peccato che x uno come me 1.84 dopo un po' stufa stare rannicchiati.. certo la Multi V4 con quel Bombardone sotto dovrebbe essere la via maestra Nonostante dimensioni e peso ...comodità e potenza, però so anche non potrà mai essere una scheggia simile tutto non si può fare

edramon
30-01-2021, 09:14
Io mi chiedo: ma il serbatoio in basso non è pericoloso in caso di scivolata? Non è troppo facile bucarlo? Come lo sono le teste del boxer d'altronde, ma se si vuole il boxer questo è. Però un serbatoio si può sempre mettere in posizione tradizionale.

Fonzie
30-01-2021, 09:27
Anche alcuni gli scooter hanno serbatoio basso credo siano testati e omologati a dovere poi in casi estremi ho visto prendere fuoco anche a moto supersportive che si ribaltavano in pista..

edramon
30-01-2021, 10:07
Sì fonzie, non mi preoccupa il fatto che possano prendere fuoco, ma che si possa bucare anche solo per una piccola scivolata

salvoilsiculo
30-01-2021, 10:15
Ormai, tranne pochi casi, quello che sembra il serbatoio è solo un guscio esterno e sotto c'è il vero tank.

Bugio
30-01-2021, 11:29
Le plastiche odierne sono robustissime non credo sia così facile che si possano bucare con una scivolata.
Ricordo inoltre che le vecchie KTM 950/990 Adventure avevano le pance inferiori del serbatoio pure esposte ma non ricordo di aver letto di serbatoi bucati.

pepot
30-01-2021, 11:43
Per bucare quel serbatoio ci vuole il trapano... altro che

planetpower
30-01-2021, 11:48
a 300 euro sono disponibili i tubolari di protezione, proprio per la parte inferiore del serbatoio. Così si sta tranquilli

pepot
30-01-2021, 11:51
Appunto. Ma per bucare quella plastica devi buttare la moto giù da una rupe tipo erode

salvoilsiculo
30-01-2021, 11:58
Anche perchè le cadute in genere sono cmq a scivolare e non botta secca....ed in caso diverso che tra tutte le parti danneggiate ci sia da aggiungere anche il sebatorio diventa marginale oltre che sfiga.

salvoilsiculo
30-01-2021, 13:05
Ecco i particolari del serbatoio e del vano porta smart, questo sembra avere un orientamento obbliguo così non ci dovrebbero essere problemi di dimensioni....d'altra se è una moto maschia! [emoji6]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210130/040dbcc25a0d86e5a68938c450fdd58a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210130/eee7bc01a310eae98d3c9ad6fb0a00bb.jpg

GTO
30-01-2021, 13:20
Bello
Ha l'aspetto adventure, impostazione forte senza essere enorme

frankbons
30-01-2021, 13:52
Eccovi accontentati in caso di crash!
Al minuto 3,30.
https://youtu.be/LfppoCxR11I

GIGID
30-01-2021, 13:57
Che Pirla ... per farsi fare la foto figa si è steso ... meno male che almeno non si è fatto nulla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pepot
30-01-2021, 14:00
Ecco la.prova. l'ha letteralmente lanciata dalla rupe ...
Una passata di pasta e torna nuova :lol:

frankbons
30-01-2021, 14:14
Mi chiedo come ha fatto a scivolare?

bim
30-01-2021, 14:27
Questa caduta e quella col bmw mi rendono perplesso, non capisco come hanno fatto

salvoilsiculo
30-01-2021, 14:40
Bassa velocità e la forza centripeta ha prevalso su quella centrifuga addio aderenza e l'equilibrio è finito sotto alla rupe Tarpea? [emoji848]

Superteso
31-01-2021, 07:38
Non potendo dormire, ho provato a configurare.
21.595€

utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
31-01-2021, 09:26
Ci dici cosa c'è per questa cifra? [emoji6]

Superteso
31-01-2021, 09:48
Borse originali, paramotore, supporto navi, teck pack che comprende tutte le frocerie elettroniche.
Poi sicuramente manopole risc e sella power parts risc. Che non ho visto.
utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
31-01-2021, 09:51
Mi sembra una buona base di partenza. Quindi la navigazione non è integrata nel nuovo tft tramite connessione con lo smartphone?

Superteso
31-01-2021, 09:54
Sul configuratore non Vista, prefisco comunque un navi che fa iil suo lavoro.

utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
31-01-2021, 09:56
In effetti del nuovo tft a parte una non ci sono ancora immagini o filmati che possano dare una concreta idea di grafica e funzioni. Qualche giorno e sapremo...

67mototopo67
31-01-2021, 10:01
In alto a dx è possibile selezionare la lingua "Italiano"

http://www.lerepairedesmotards.com/essais/motos/ktm-1290-super-adventure-s-preprod.php

Superteso
31-01-2021, 10:11
In ogni caso con il cell funziona con gmaps?
Preferisco il navi che mi fa programmare itinerari a pc

utilizzando Tapatalk

Superteso
31-01-2021, 10:14
Comunque qui lo dico e qui lo nego......

La multi non so se vado a vederla [emoji4][emoji56]

utilizzando Tapatalk

managdalum
31-01-2021, 10:20
no, fai bene

non sarebbe coerente per te prendere una moto guardabile :lol:

Superteso
31-01-2021, 10:31
Prrrrrrrrrrrrrr


Si può dire?
[emoji1787]

utilizzando Tapatalk

managdalum
31-01-2021, 10:34
Certo!
E sai che avresti potuto fare anche di peggio ;)

Superteso
31-01-2021, 10:35
Vah, arte del mimetismo, vediamo se ricordi [emoji848]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210131/c13de09f3891fd67c11cd0158436e1d9.jpg

Karlo1200S
31-01-2021, 11:07
bella... questa me la ricordo... in versione fioriera...

managdalum
31-01-2021, 11:26
Ricordo ...
Ultimo giro QdE prima di questo casino ... :mad:

Superteso
31-01-2021, 11:43
Li bisogna tornarci, bellissimo posto[emoji106]

utilizzando Tapatalk

Sanny
31-01-2021, 12:15
va beh....quando qualcuno la provera' mi fara' sapere a livello di calore come siamo messi...1190 un cesso...1290 uguale...

anche se la moto mi piaceva da matti.


ovviamente non con borse di plastica originali...che io avevo preso..:(

flower74
31-01-2021, 12:17
... ma le manopole riscaldate sono optionals?

salvoilsiculo
31-01-2021, 12:18
Curioso di scoprire se le modifiche apportate apporteranno i benefici sperati...anche se a livello di convogliatori o estrattori potevano forse insistere maggiormente.

salvoilsiculo
31-01-2021, 12:20
... ma le manopole riscaldate..In una moto maschia temo sia obbligatorio [emoji848][emoji16]

FLORENS
31-01-2021, 12:22
In ogni caso con il cell funziona con gmaps?
Preferisco il navi che mi fa programmare itinerari a pc

utilizzando TapatalkLa navigazione è turn by turn come il GS per intenderci

Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk

fallik
31-01-2021, 12:24
... ma le manopole riscaldate sono optionals?Si pacchetto

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
31-01-2021, 12:29
In KTM la navigazione si paga per app e mappe da usare poi offline.

planetpower
31-01-2021, 12:38
peccato, sono stati i primi a mettere un mega tft ma sono rimasti fermi lì, ad oggi il miglior sistema lo ha l'Africa twin, con android auto e apple car play.

edramon
31-01-2021, 12:39
Concordo, il calore è la cosa principale che mi frenerebbero dall'acquisto

edramon
31-01-2021, 12:52
l'Africa twin, con android auto e apple car play.

E' stato aggiunto anche android auto? Se così fosse farei veramente a meno del nav con le mappe offline su cell

Superteso
31-01-2021, 12:55
Per ora nel configuratore non ci sono manco le manopole risc.

Ah comunque arancione con paramotore nero [emoji7]

utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
31-01-2021, 12:55
Ci sono [emoji848]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210131/7ce3c5b7d5b455d2c22b75a0c63b8f50.jpg

planetpower
31-01-2021, 13:09
@edramon si, quantomeno il comunicato honda lo annuncia, sarà sicuramente in fase di aggiornamento.
Per me il futuro della strumentazione è quello, inutile sennò avere mega schermi a colori.

edramon
31-01-2021, 13:12
Anche per me il futuro è quello e android auto è molto più comodo

Superteso
31-01-2021, 13:24
Ci sono [emoji848]


Ah non viste, allora siamo a 21.790

utilizzando Tapatalk

Superteso
31-01-2021, 13:44
Android auto comodo per gmaps per uso estemporaneo.
Se devo viaggiare preferisco navi con percorsi creati da me al pc

utilizzando Tapatalk

flower74
31-01-2021, 13:49
... anche perché si dovrebbe avere un vano con ricarica batteria e collegamento comodo... altrimenti la batteria del cellulare la si finisce in pochissimo tempo.

Smarf
31-01-2021, 13:50
siamo a 21.790



e il millino delle borse non lo metti?

Inviato dallo smarfyonino

salvoilsiculo
31-01-2021, 13:53
... anche perché si dovrebbe avere Ci sta[emoji6]

flower74
31-01-2021, 13:55
... su KTM o su AT?

pepot
31-01-2021, 13:58
Sulla ktm ci sta su honda non saprei

Superteso
31-01-2021, 13:58
e il millino delle borse non lo metti?

Inviato dallo smarfyoninoGià messo smarfio. In più ci va la sella powerperts riscaldata.

utilizzando Tapatalk

fallik
31-01-2021, 14:02
Non ne hai bisogno va[emoji23][emoji23]

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Superteso
31-01-2021, 14:08
[emoji1787] Sono anziano

utilizzando Tapatalk

bim
31-01-2021, 14:16
Non capisco perché non sono nate società in grado di provvedere ad una completa redifinizione grafica, studiata con designers capaci di capire il mondo moto.
La moto la meriterebbe proprio!

Superteso
31-01-2021, 14:41
Ammé piace assai così.

Spero che non si facciano rovinare.

utilizzando Tapatalk

Kinobi
31-01-2021, 15:05
Già messo smarfio. In più ci va la sella powerperts riscaldata.


Da possessore di quella moto, ti suggerisco due cose:
1 a giugno di solito esce il pachetto con borse dentro. E' nuova e non ne sarei certo, ma ci penserei.
2 con quella moto, l'accessorio per la sella, IMHO, è inutile. E fonte di vari errori sulle nostre precedenti.
Lamps

nio974
31-01-2021, 15:17
Azz giugno...io quasi non stò più nella pelle...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

nio974
31-01-2021, 15:20
ovviamente non con borse di plastica originali...che io avevo preso..:(Sanny...che avevano le borse che non andavano?A me,viste sul configuratore non dispiacciono....

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Kinobi
31-01-2021, 15:49
Questa caduta e quella col bmw mi rendono perplesso, non capisco come hanno fatto

Minuto 8 (a anche prima...). Ecco cosa succede agli stranieri quando si avventurano sul nostro asfalto.
Nel caso del 1290 per me gasolio...
https://www.youtube.com/watch?v=-2MwJEB4O7A

Sanny
31-01-2021, 15:50
lato marmitta piccolissima...

per il resto:
la prima serie la carica non era il massimo poi non ricordo la seconda serie...


parlo di quelle in plasticone ktm

Superteso
31-01-2021, 17:02
Avevano problemi per la chiusura, la dx è così per pe marmitta, c'è poco da fare

utilizzando Tapatalk

nio974
31-01-2021, 17:19
Ok...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Sanny
31-01-2021, 18:30
si ok..ma sto' lato marmitta e' da migliorare...anche quelle ducati uguale...

Gabriele-1970
31-01-2021, 18:35
personalmente trovo inguardabile la zona sella/serbatoio/telaietto reggisella, sono tre elementi non raccordati tra loro.
Nella vista laterale ad altezza sella si nota parecchio

Superteso
31-01-2021, 18:42
si ok..ma sto' lato marmitta e' da migliorare...anche quelle ducati uguale...O la metti bassa, o per off c'è poca scelta. Tutte hanno lo svaso

utilizzando Tapatalk

Sanny
31-01-2021, 18:44
si ma c'e' svaso e svaso...e cmq sto' cacchio di snodo...anche perche' con multi, gs xtz ecc in fuoristrada ci va forse esagernado un 5%...anche se io propenso ad 1%

salvoilsiculo
31-01-2021, 18:48
Francamente farla bassa con una protezione maggiore dagli urti dal basso o parzialmente regolabile non dovrebbe essere una cosa da premio Nobel per la meccanica che, come detto in tante occasione, consentirebbe anche di avere una valigia di uguale capienza di quella sull'altro lato.

salvoilsiculo
31-01-2021, 19:40
Cmq anche se al momento i radar hanno tutti in comune il medesimo fornitore, andando a leggere nello specifico emergono dettagli e differenze con la Multi. Oltre alla macroscopica mancanza del radar post., di cui non si può escludere una futura implementazione, il radar ant. prevede su KTM 5 regolazioni di distanza invece della 4 di Ducati. Probabilmente dettagli utili più a differenziare i prodotti che di reale sostanza.

nio974
31-01-2021, 20:03
si ma c'e' svaso e svaso...e cmq sto' cacchio di snodo...anche perche' con multi, gs xtz ecc in fuoristrada ci va forse esagernado un 5%...anche se io propenso ad 1%D'accordo con te...voglio proprio vedere quanti vanno in off serio con moto da 20 e passa mila euro...io evito anche le strade bianche!!![emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Superteso
31-01-2021, 20:08
Certamente, ma quelle moto li nascono per quello, ktm poi, ha componenti di livello per off.

Altrimenti si cambia tipologia.

utilizzando Tapatalk

nio974
31-01-2021, 20:11
Nascono...insomma dai...lo sanno benissimo che il 99,9% di chi la compra non farà mai off.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Superteso
31-01-2021, 20:11
Io certo no, ma tanti lo fanno.
Non Dakar ma lo fanno

utilizzando Tapatalk

Slim_
31-01-2021, 20:14
@nio974, la percentuale mi sa che è da rivedere [emoji2][emoji2] ma li conosci i ktemmisti ?! .... intendo quelli più "fissati" tipo i giessisti assolutisti [emoji6] facciamo che il 70% non farà mai off.

nio974
31-01-2021, 20:18
Onestamente qualcuno lo conosco e nessuno fà off,serio o meno, quindi...capisco che si possa fare ecc...ecc...ma siccome ktm sà benissimo che il range di chi fà turismo e ben maggiore di chi và in off farebbe bene a dare più importanza anche ad una valigia che si possa definire tale...o no?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

planetpower
31-01-2021, 20:26
cosa si intende per off serio? se intendiamo mulattiere, sentieri ripidi e stretti in montagna allora penso che si forse massimo il 5% ne farà quell'uso, perché ci vogliono grandi competenze.

Per il resto c'è tanta gente che la usa in off, sia per gite che per viaggi che comprendono anche il 50% di sterrato, anche per me personalmente la possibilità di fare agevolmente dell'off è importante.

Certo poi per sfruttarne veramente le doti, ancor più quelle di una 1290 magari R, dovrei prima fare un paio di corsi, che ho in programma.

Per capirci il potenziale di una moto come ktm è questo https://youtu.be/3AdnricM6G0

Poi che pochissimi sappiano sfruttarlo è un altro discorso, ma si potrebbe fare lo stesso discorso con le supersportive, con i cv e persino con le pinze Brembo stylema ecc. ecc.

Superteso
31-01-2021, 20:30
A questi li odio [emoji35]

Cavolo!

utilizzando Tapatalk

nio974
31-01-2021, 20:32
Il potenziale certo...quando sei un manico del genere...a fare le strade bianche siamo tutti buoni o quasi,io no,ma sicuramente non è andare in off...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

torecipo
31-01-2021, 20:36
uo dei commenti più azzeccati al video su YouTube

Chris Birch. Setting unrealistic expectations for all us mortal humans.

nio974
31-01-2021, 20:39
Ecco!!!

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Slim_
31-01-2021, 20:40
Infatti ! Quelle sono cose per lui e pochi altri. Ma molti fanno viaggi con parecchio off (piste sterrate e poco piu) in maggior sicurezza rispetto ad altre moto meno predisposte

planetpower
31-01-2021, 20:58
era semplicemente per dire che la moto può fare perfino quel tipo di percorsi, figuriamoci un viaggio con dei tratti di off mediamente impegnativi.

Per me uno degli aspetti più belli delle maxi enduro è proprio la polivalenza e la possibilità di poter percorre quasi qualsiasi percorso.

Se quell'aspetto non interessa e i 160cv non interessano, allora penso sia meglio guardare altre moto. Ci sono ottime moto per gare solo strada passeggiando e a prezzi inferiori.

MacMax
31-01-2021, 21:10
Gran video!
É stato un vero gusto.

planetpower
31-01-2021, 21:17
visto e rivisto [emoji23] alcuni passaggi li fa sembrare "facili"

Karlo1200S
31-01-2021, 21:42
la usa come se fosse una mountain bike...:confused:

Karlo1200S
31-01-2021, 21:46
Chris Birch, non è che con il 1190 andasse più piano...
https://www.youtube.com/watch?v=NpCubYprqFQ

planetpower
31-01-2021, 22:00
lui è un fenomeno, fuori dal comune, però le moto permettono anche un utilizzo che non sia solo una strada bianca.
Ma anche il gs, seppur con limiti maggiori.

marcobmw
31-01-2021, 22:57
lui è un fenomeno, fuori dal comune, però le moto permettono anche un utilizzo che non sia solo una strada bianca.
Ma anche il gs, seppur con limiti maggiori.

permettono a chi ? intendo dire che se non hai manico non vai proprio da nessuna parte con una moto cosi