PDA

Visualizza la versione completa : New ktm super adventure 2021


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

RESCUE
22-03-2021, 10:22
Perché se scali in teoria dovresti rallentare, così invece la moto rimane alla velocità impostata....

Secondo me, quando tocchi leva frizione freno, pedale freno posteriore, il cruise si dovrebbe staccare ed andare in stand by pronto per reinserimento alla velocità precedentemente impostata.




“GIESSISTA” cit.

Diavoletto
22-03-2021, 10:23
infatti e' cosi'.........
cosa non e' chiaro?

RESCUE
22-03-2021, 10:26
Anche cambiando marcia sia in scalata che a salire dovrebbe disinserirsi.

Secondo me.


“GIESSISTA” cit.

Diavoletto
22-03-2021, 10:35
ok..........

romargi
22-03-2021, 10:46
Arrivata documentazione anche al mio concessionario!
Domani si targa!!!! :D:D:D

Così, SICURAMENTE, tornerà l'inverno con nevicate su rilievi e pianura!:lol::lol::lol::lol:

Pianifico ritiro per sabato prossimo e, nel frattempo, preparo gli sci... :lol::lol::lol::lol:

brontolo
22-03-2021, 10:51
Maaaa ... uscita da tornante, in 5ª, spalanco il gas ... che succede?

Diavoletto
22-03-2021, 10:53
che la catena ti prende a schiaffi

Flying*D
22-03-2021, 11:11
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Sent from my SM-N970F using Tapatalk

Superteso
22-03-2021, 11:20
Già buono che non ti impicca [emoji23]

utilizzando Tapatalk

Slim_
22-03-2021, 13:21
... un plus scoperto ieri e' che sotto cruise control e' possibile cambiare marcia col QS senza che si disabiliti. molto comodo...sulla vecchia si disabilitava.

rimango perplesso sulla gestione del coltrollo del Cruise una volta raggiunta la velocita' target....la marcia risulta disturbata ad ogni buca ....
La 1) finalmente ! Ottimo e, purtroppo per te - in stile GS [emoji2] dove è già così.
La 2) proverei le medesime condizioni con mappa sport. Potrebbe semplicemente essere il TC tarato troppo conservativo (tentar non nuoce) ma anche sulla precedente lo faceva un pò, ora di più?

Diavoletto
22-03-2021, 14:25
ma dai......sorry le basi ...


se ci sono interventi di traction il cruise viene disabilitato....
sulle auto viene disabilitato anche se interviene il modulo dinamico

e cono messe in
OR

pepot
22-03-2021, 14:51
oggi il mio amico che ha già fatto sulla sua multi v4 già 2500 km, ha provato la 1290 super adv s
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Superteso
22-03-2021, 15:02
Che dice?
Cambia? [emoji23]

utilizzando Tapatalk

pepot
22-03-2021, 15:06
Mi ha detto... "se sei indeciso tra multi e ktm vai di ktm s senza pensarci..."

Flying*D
22-03-2021, 15:25
allora tu prendi la sua V4, quando si stufa del ktm scambi di nuovo con quella..

mag27
22-03-2021, 15:34
pepot, un bel dilemma...

pepot
22-03-2021, 15:37
https://i.ibb.co/x7NG1xT/IMG-20210322-WA0039.jpg (https://ibb.co/6WkbHjC)

pepot
22-03-2021, 15:40
È rimasto stupito da tutto.
Sospensioni, freni, ciclistica, erogazione, calore ecc
La sola cosa su cui la multi gli è sembrata superiore è stata la protezione all'aria e l'allungo

Mikey
22-03-2021, 15:45
Due oggetti di assoluto livello. In entrambi i casi il top, detto ciò anche io andrei di kappa

alexa72
22-03-2021, 15:49
Personalmente la Multi vince sul piano estetico, la SADV sul piano motoristico. Non saprei quale scegliere...forse tutto sommato la KTM ma dovrei provarle entrambe possibilmente in successione. Bei problemi :)

romargi
22-03-2021, 16:00
La Multi vince sul piano estetico SOLO perchè il confronto è fatto con la versione S.

Se si considera la ere, anche dal punto di vista estetico la R si incula alla grande il Multi! :cool:

mag27
22-03-2021, 16:00
problemi seri se ci metti anche la R, ottimo Pepot come al solito, la V4 rimane più dinamica la K più moto, motore molto validi tutti e 2, la K come bicilindrico riscalderà sicuramente di più, poi lo hai sotto il culo (il cilindro), come dice alexa da provarle in successione, anche se la ragione qui non conta nulla..

Diavoletto
22-03-2021, 16:17
qualitativamente il v4 e´una spanna sopra......
come assemblaggio progettazione e materiali

mag27
22-03-2021, 16:36
Diavoletto, su quello si, ma la K fa più sangue..@romargi tu non puoi parlare sei di parte..solo recensione e foto..;)

Slim_
22-03-2021, 16:48
ma dai......sorry le basi ..
se ci sono interventi di traction il cruise viene disabilitato....
sulle auto viene disabilitato....
e cono messe in
OR
Anche le basi dell'italiano sarebbero gradite.
Dove sta scritto che viene disabilitato, le auto hanno 4 ruote e sono un'altra cosa.

Superteso
22-03-2021, 16:56
Mi ha detto... "se sei indeciso tra multi e ktm vai di ktm s senza pensarci..."Wow [emoji7]

utilizzando Tapatalk

Superteso
22-03-2021, 16:59
qualitativamente il v4 e´una spanna sopra......
come assemblaggio progettazione e materialiQuoto la multi è bellissima, sembra si vedere un oggetto di lusso confrontato ad una cinesata, non inalberatevi ma per me è così.
Poi spero si comprare la S [emoji7]

utilizzando Tapatalk

Mikey
22-03-2021, 17:06
L'estetica se la porta via il vento, diceva il saggio.

Detto ciò per me la multi V4 non è bellissima. E' una bella moto, ma bellissima no. Nella vista laterale sembra....gobba.

Comunque, a mio avviso, le ducati sono le moto meglio finite in assoluto, hanno una cura del dettaglio davvero notevolissima. KTM obiettivamente non è a quel livello, pur essendo migliorata molto

Diavoletto
22-03-2021, 17:06
Dove sta scritto che viene disabilitato, le auto hanno 4 ruote e sono un'altra cosa.

tipo sul manuale a pag 17?
ah 4 gomme ? :rolleyes:

Diavoletto
22-03-2021, 17:08
bho.....siamo al dove sta scritto......torno a fare i grissini che mi scappa la cottura.....

mag27
22-03-2021, 17:34
se si può fare il paragone è come scegliere, per una serata, tra una tettona culona e una fotomodella con le gambe storte...

Superteso
22-03-2021, 17:45
L'estetica se la porta via il vento, diceva il saggio.



Perfetto.

Intendevo finiture e qualità percepita.

utilizzando Tapatalk

alexa72
22-03-2021, 18:00
Quando a fine anno arriverà la vera Multi V4, quella con i 17-17 ed il monobraccio, queste ve le dimenticate il giorno stesso :)

mag27
22-03-2021, 18:05
e non sarà la sola...

Td-bolt
22-03-2021, 18:17
Preferisco sempre Ktm a ducati. Non ho esperienza diretta con Ducati, ma il motore dell'austriaca è davvero fantastico.

Non fosse per l'assistenza di merda, sarei andato diretto sulla nuova 1290

Superteso
22-03-2021, 18:22
Ecciaraggione

utilizzando Tapatalk

fallik
22-03-2021, 19:44
Preferisco sempre Ktm a ducati. Non ho esperienza diretta con Ducati, ma il motore dell'austriaca è davvero fantastico.

Non fosse per l'assistenza di merda, sarei andato diretto sulla nuova 1290Pienamente d'accordo assistenza non pervenuta

Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk

Superteso
22-03-2021, 19:45
Ma tu fallik, hai avuto una KTM?

Maddai

utilizzando Tapatalk

pepot
22-03-2021, 19:54
La moto non si accarezza... si guida...
Il mio amico sta valutando permuta :lol::lol:

romargi
22-03-2021, 19:56
Qualcuno ha idea dei costi della garanzia estesa oltre i due anni?

Qui spiegano bene la modalità di rimborso del costo dei ricambi oltre i 50k km (entro tale percorrenza totale copertura manodopera e ricambi).
Purtroppo, non vengono menzionati i costi.

https://www.ktm.com/content/dam/websites/ktm-com/language-masters/en/service/extended-warranty/KTM%20Extended%20Warranty%20Folder_IT_2020.pdf

Slim_
22-03-2021, 19:57
... per me la multi V4 non è bellissima. E' una bella moto, ma bellissima no.....
... le ducati sono le moto meglio finite in assoluto, ..... KTM obiettivamente non è a quel livello, pur essendo migliorata molto condivido quasi tutto, nel senso "ducati meglio rifinite in assoluto" no, ma il marchio che considero top non è in questa discussione (anche se quella moto è sempre rotta [emoji2960]).
Ktm perde un pò di fascino con le plastiche economiche che si notano soprattutto sulla R (del resto è apprezzata dai virtuosi dell'off proprio perché non verniciate) nonostante sia "la più bella del mazzo" (ktm + duca). Per me.

Superteso
22-03-2021, 19:58
La moto non si accarezza... si guida...

Il mio amico sta valutando permuta [emoji38][emoji38]Maddai, vero?

utilizzando Tapatalk

pepot
22-03-2021, 20:00
Si. Mi ha detto che dopo 70km di curve con la 1290 s è tornato a casa con la sua multi v4 ed ora è in crisi

rsonsini
22-03-2021, 20:08
che la catena ti prende a schiaffi


Ho lollato


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Bryzzo850
22-03-2021, 20:29
Boh, quando si dice avere le idee chiare, mi chiedo come si possa fare una permuta con una moto che costa meno senza rimetterci l'osso del collo!
Comincio a pensare che sarebbe meglio il noleggio per queste moto premium!

alexa72
22-03-2021, 20:33
Si. Mi ha detto che dopo 70km di curve con la 1290 s è tornato a casa con la sua multi v4 ed ora è in crisi

Sembrava rotta la Multi al ritorno? :lol:

Gabriele-1970
22-03-2021, 20:33
vista oggi S in consegna con cerchi a raggi, da quel che ho capito i cerchi optional per la S NON sono Alpina.

romargi
22-03-2021, 20:43
Cerchi a raggi temo non omologati per uso su strada sulla S...

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

fallik
22-03-2021, 20:47
Ma tu fallik, hai avuto una KTM?

Maddai

utilizzando TapatalkAhahahahahahah

No.

Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
22-03-2021, 20:50
Cerchi a raggi temo non omologati per uso su strada sulla S...

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

mi sembrebbe veramente strano che consegnino una S che non può circolare su strada...:confused:

mag27
22-03-2021, 20:59
quello che scrive motociclismo sulla sua prova della S è esattamente il contrario, riassumento tra le curve una moto da passeggio, ma le riviste come sappiamo lasciano il tempo che trovano..

romargi
22-03-2021, 21:03
mi sembrebbe veramente strano che consegnino una S che non può circolare su strada...:confused:

Anche a me ma è così:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10512642&postcount=875

Gabriele-1970
22-03-2021, 21:03
attenzione, i cerchi optional x la R, denominati heavy duty 600€ l'uno, non sono i medesimi della S (Kit ruote 1000€), hanno anche codici differenti

Gabriele-1970
22-03-2021, 21:10
bho..... chiederò spiegazioni, i cerchi sono quelli delle 1190, quelli con guaina attorno al canale che li rende tubless

romargi
22-03-2021, 21:11
Io mi riferisco al configuratore: se selezioni la S e selezioni dal catalogo PP i cerchi a raggi - diversi da quelli della R - ti viene fuori la sigla CCCUO_EU (=CLOSED COMPETITION USE ONLY).

romargi
23-03-2021, 00:00
@diavoletto: tu hai già montato il navigatore? Lo hai collegato ai cavi anteriori?
Per tua info si trovano qua, fiancatina destra.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210322/f74d68b3bbca9053f92bb3367a4b8e93.jpg

Inviato dal mio SM-T720 utilizzando Tapatalk

David
23-03-2021, 07:37
Arrivata documentazione anche al mio concessionario!
Domani si targa!!!! :D:D:D

Così, SICURAMENTE, tornerà l'inverno con nevicate su rilievi e pianura!:lol::lol::lol::lol:

Pianifico ritiro per sabato prossimo e, nel frattempo, preparo gli sci... :lol::lol::lol::lol:

Ma come a te e si e a me no, sto dannato coc chissa' quando arriva :mad:

Slim_
23-03-2021, 07:53
In sostanza Acc 1 e Acc 2 sono rimasti dove stavano. Romargi sulla precedente solo una delle due coppie era sottochiave (la 2 se non ricordo male), l'altra sempre alimentata.

romargi
23-03-2021, 07:57
Acc2 sotto chiave, acc1 sempre alimentato.
Sulla precedente bastava smontare il faro, qui devi tirare giù mezza moto, incluse barre di protezione!
Se ci rinchiuderanno in casa, saprò come passare il tempo![emoji16]

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Diavoletto
23-03-2021, 08:23
guarda che sono anche sotto sella

romargi
23-03-2021, 08:38
Si, visto!
Ma per il montaggio del navigatore, sopra la strumentazione, trovo più comodo alimentarmi dalla parte anteriore.
Se prendessi quelli sotto la sella, dovrei farli passare sotto il serbatoio.
Poi magari mi sfugge qualcosa, qualsiasi consiglio è ben accetto.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Diavoletto
23-03-2021, 08:47
si ti sfugge che
con 4 viti fai passare tutto non devi smontare il serbatoio
che i cavi arrivano sereni fino al manubrio
che se per caso qualcosa non funge ....sempre con 4 viti hai risolto

romargi
23-03-2021, 08:55
Occheio, poi quando mi arriva il mezzo guardo entrambe le soluzioni, grazie!

La tua è completa con tutti gli optional richiesti? Montate anche le manopole riscaldate da ghei? Pare che ci sia qualche problemino di approvvigionamento per gli accessori hardware, non immediatamente disponibili.
Mi sa che ritirerò -ammesso me la immatricolino - e poi farò il montaggio in seguito (magari in estate quando non serviranno più!:lol:).

Diavoletto
23-03-2021, 09:24
Si... ........

fallik
23-03-2021, 10:17
Ma dietro il faro non c'è più nulla?

Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk

Superteso
23-03-2021, 11:33
C'è la moto.


O no?

utilizzando Tapatalk

romargi
23-03-2021, 11:44
Qualcuno può confermare che l'assistenza stradale "Mobility Service", peraltro estendibile gratuitamente facendo i tagliandi ufficiali, copre SOLO in caso di GUASTI della moto e non in caso di incidente?

Ovvero: a differenza di altri marchi (eg: BMW, Yamaha, etc), se mi pianto da solo o con altri veicoli, l'assistenza stradale non è prevista.

Si parla, effettivamente, solo di guasti! Credo sia meglio inserire una decina di euro di polizza soccorso stradale con l'assicurazione. Cosa ne dite?

https://www.ktm.com/it-it/service/mobility-service.html

Con il Mobility Service a vita* di KTM viaggi sicuro per 12 mesi, e senza nessun costo aggiuntivo. Con ogni intervento di manutenzione eseguito da un concessionario autorizzato KTM, il tuo Mobility Service gratuito si estende a vita fino all'intervento di manutenzione successivo o per un massimo di 12 mesi! Grazie a una rete di assistenza capillare e professionale, i guasti non daranno più grattacapi: il centro di assistenza KTM è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per 365 giorni all’anno e in tutta Europa.


Ma come a te e si e a me no, sto dannato coc chissa' quando arriva :mad:

Confermo che è appena arrivato il libretto!!:D:D

Superteso
23-03-2021, 11:48
Grazie a una rete di assistenza capillare e professionale,

Buahahahah [emoji23]

utilizzando Tapatalk

fallik
23-03-2021, 11:57
C'è la moto.


O no?

utilizzando Tapatalk[emoji33][emoji33]maddai????????!!!

Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk

moton
23-03-2021, 17:06
Qualcuno può confermare che l'assistenza stradale "Mobility Service", peraltro estendibile gratuitamente facendo i tagliandi ufficiali, copre SOLO in caso di GUASTI

Per mia esperienza diretta se succede all'estero, NEPPURE in caso di guasti. :mad:

romargi
23-03-2021, 17:13
Messaggio recepito, grazie!

Strano, per i guasti - e solo per questi - sembrano includere tutto Europa. :confused:
In ogni caso mi attivo per essere autonomo.:cool:

romargi
23-03-2021, 18:10
Domanda: il TFT come dimensioni e forma è il medesimo della versione precedente?

Mi piacerebbe acquistare una pellicola protettiva da applicare subito come protezione, ma non ne trovo per il MY21.

Una roba tipo questa che, però, è per il MY17:

https://www.protectionfilms24.it/articolo/2x-brotect-hd-clear-pellicola-protettiva-per-ktm-1290-super-adventure-r-2017-display-del-tachimetro-1832172.html

GTO
23-03-2021, 18:23
Domanda: il TFT come dimensioni e forma è il medesimo della versione precedente?


È un po' più grande il MY 2021

romargi
23-03-2021, 18:27
Grazie, allora aspetteremo un pellicola dedicata!

Per fortuna si tratta di un modello nuovo e le scimmie sono poche!:lol::lol::lol::lol:

GTO
23-03-2021, 18:42
Diciamo che è enorme
Forse hanno capito che era importante rivolgersi ad un pubblico Senior

Diavoletto
23-03-2021, 18:56
Ma zio cane la pellicola sul TFT......

Diavoletto
23-03-2021, 18:56
Come la zia degli anni70 e il divano impagliato nel cellophane

RESCUE
23-03-2021, 19:03
....la pellicola sul TFT......



Infatti è un “uomo” da GS.....[emoji1][emoji1]


“GIESSISTA” cit.

romargi
23-03-2021, 19:33
Diciamo che è enorme
Forse hanno capito che era importante rivolgersi ad un pubblico Senior

Ahahaha niente a che vedere con quello della nuova eretì: quella si che è la moto da vecchi per eccellenza!:lol::lol::lol:

https://mediapool.bmwgroup.com/cache/P9/202010/P90403154/P90403154-bmw-r-1250-rt-tft-display-10-2020-2000px.jpg

Ma zio cane la pellicola sul TFT......

Ovvio, la metto da subito su tutti i miei device: navigatore, smartphone ed ora anche il TFT! :cool:

rsonsini
23-03-2021, 20:04
Il voltaggio della batteria fisso sott’occhio mi mette ansia


Sent from my iPad using Tapatalk Pro

Slim_
23-03-2021, 20:40
Mettici un pezzetto di nastro isolante ! [emoji2960][emoji1][emoji1]

Mikey
23-03-2021, 21:41
Ci si può vedere anche Netflix

mag27
23-03-2021, 23:03
e ti pare poco ti fermi e vedi la moto GP...

David
24-03-2021, 08:21
Oggi mi sono immatricolato la mia, venerdi' la ritiro. Visto che ci sono: sul pdf c'e' scritto che il cruise adattivo non funziona con le moto ma se uno guarda le pubblicita' ktm sembra che si possa tranquillamente, qualcuno sa? Chiedo cosi' quando mi tocca fare dei giri con dei fermoni posso schiacciare un pisolino :lol:

cicerosky
24-03-2021, 12:52
.......Chiedo cosi' quando mi tocca fare dei giri con dei.....giessisti....posso schiacciare un pisolino [emoji38]

[emoji16]

Envoyé de mon AC2001 en utilisant Tapatalk

Ziofede
24-03-2021, 13:10
il Cruise Adattivo della R non adatta la velocita' a quella di chi precede, macchina o moto che sia,

MA fa adattare la velocita' di chi e' davanti a quella di chi e' dietro !
( ovviamente R munito )

Non saprei per le S, .....ma ne dubito.

Mikey
24-03-2021, 17:33
Oggi sono stato in Ktm per ritirare il mio completo fighino e le ho viste tutte e 3 vicine, le due colorazioni della S e la R. Io prenderei la S, arancio, con i raggi, senza dubbio.
I colori della R sono belli ma un po’ troppo “sparati”

serallye
24-03-2021, 17:35
Mikey potevi fare una foto,le foto fatte da noi in conce risaltano bene

mag27
24-03-2021, 17:35
I raggi ancora non vale la pena, non meritano 1000£, a mio parere...

romargi
24-03-2021, 17:35
il Cruise Adattivo della R non adatta la velocita...

La R non ha il cruise...:confused:

romargi
24-03-2021, 17:36
Io prenderei la S...

La S però è tanto bassa... ti trovi con le ginocchia in bocca, non trovi?

Mikey
24-03-2021, 17:37
Non ha nemmeno il cruise semplice ? (Ovvero non adattivo)

Mikey
24-03-2021, 17:38
La S però è bassa... ti trovi con le ginocchia in bocca, non trovi?


E’ un po’ bassa ma ci sono le selle rialzate. Poi io sono 1.81, non 2 metri

@ Sera

Non ci ho pensato

romargi
24-03-2021, 17:41
Non ha nemmeno il cruise semplice ? (Ovvero non adattivo)

Si si, quello "semplice". Non ha l'adattivo e, infatti, manca il radar davanti.
Ma va bene così...

PS: io sono solo 1,80 ma la S l'ho trovata bassa e la R "giusta".

Mikey
24-03-2021, 17:45
E' vero che sono molto più basse delle vecchie, però la S non è proprio rasoterra (come la 790/890 base), a naso con una sella un pò più alta potrebbe andare

Superteso
24-03-2021, 18:49
La sella è regolabile,

utilizzando Tapatalk

Mikey
24-03-2021, 18:52
Appunto, sella rialzata in posizione alta

Flying*D
24-03-2021, 19:05
PS: io sono solo 1,80 ma la S l'ho trovata bassa e la R "giusta".

84cm la S e 88 la R..

Superteso
24-03-2021, 19:45
Bassa o alta?

utilizzando Tapatalk

Ziofede
24-03-2021, 21:01
Si si, quello "semplice". Non ha l'adattivo

54 pagine di post, mi stavate quasi convincendo a comperarla e non ha nemmeno il Cruise Adattivo ?

Non ha le manopole riscaldate, le pedane sono cosi' alte tanto da avere le ginocchia in bocca, ....oopps, sorry, la sella e' bassa, ....ha pure la catena che ti prende a schiaffi, ..

Mi sa che hanno ragione dilla' quelli con la vucuattro.
( con la C. La Q sara' solo per quelle con il 17" . E non parlo del tieffeti' )

cicerosky
24-03-2021, 21:50
Normale, io sono alla terza KTM e non so neanche cosa cazzo è il Cruise adattivo [emoji16]

Envoyé de mon AC2001 en utilisant Tapatalk

mag27
24-03-2021, 22:26
mai usato....

katana
25-03-2021, 23:08
R
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210325/7e39812a184d17e54dce915de7f640c6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210325/a19a00f7ee1e6b1bb321ea254c3189a8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210325/855e6ecfe5c042ca7bc5b4de2cb10b57.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210325/019599b94e57600ce1affef015759b3c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210325/cf269af02eab6c3bc0d378f25f4596e4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210325/c9d4a8e6eb18c339d53ee0ee3406a547.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210325/c4e47abee3e07ec03ba1cb000ed72a00.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210325/f594762e0fc42ff6ebf8b153fcb48a68.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210325/e190c1731987b2f7915da198ee86c722.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210325/b3e7cb487737400d453cfe6184498fcd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210325/7c924e1b6bd8eb2113583b91eb42b6ed.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210325/0881bb6e614e0942e355e71dfe5ab5c4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210325/ab5518623df2847c7a41a067ad392ce2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210325/d7ec6e672bef1323ff1a1b276a0bd348.jpg

Inviato seduto al bar

Boxerfabio
25-03-2021, 23:22
Ma Che davvero?? Così tanto più bassa la S :rolleyes:?!
Vista da davanti insieme son peggio di due dita negli occhi :lol:

Boxerfabio
25-03-2021, 23:23
1090R opera d’arte

romargi
25-03-2021, 23:35
Ma Che davvero?? Così tanto più bassa la S :rolleyes:?!

E' da diversi post che lo ripeto: la S io l'ho trovata proprio bassa, e dire che sono abbastanza basso (solo 1,80). Considera che la R è "normale" e non più "altissima" come una volta.

Pur facendo solo strada, anche per questo motivo ho optato per la R. Per me - parere SOGGETTIVO ovviamente - non c'è proprio storia tra le due, pur sapendo che la S sarebbe più adatta al mio tipo di guida. Acquisto di pancia.

romargi
25-03-2021, 23:39
Ieri telefono all'assicurazione per comunicare targa e dati del veicolo per passaggio assicurazione.
La telefonata in sintesi:

A: "mi dica la targa"
R: "AB1234BC"
A: "non è ancora registrata, mi legga i dati a voce dal libretto. Kw?"
R: "118"
A: "Ehhh? ripeta per favore"
R: "118!"
A: "Ellamadonnna!!! Allora avevo capito bene! Ma è sicuro?"
R: "certamente, è anche il valore riportato a libretto"
A: "Ah, ok, mi scusi ma difficilmente avevo sentito un valore del genere su una moto! Potente come moto!"

:lol::lol::lol::lol:

Dopo "Ellamadonnnna" sono scoppiato a ridere!:lol:

David
26-03-2021, 08:30
Sono anche io 1.81 e pomeriggio sono curioso anche io di vedere, rispetto alla R precedente mi sa che ci sara' una differenza abissale.

Superteso
26-03-2021, 08:37
Mo non sfanculatemi [emoji847]

Possessori di S, cosa riporta il libretto alla voce db?
Rumorosità scarico.

Ringrazio fin d'ora chi avrà la bontà di rispondere.

utilizzando Tapatalk

Smarf
26-03-2021, 08:42
hai paura di non poter andare in Svizzera?

Inviato dallo Smarfyonino

Superteso
26-03-2021, 08:47
[emoji16]

Si, Si

utilizzando Tapatalk

pepot
26-03-2021, 09:09
La s è per nani cazz
Ma la anche la r quando ti siedi è per nani perché hanno scavato la sella troppo

mag27
26-03-2021, 09:39
io penso invece che hanno fatto bene ad abbassarle, sono più gestibili, poi sulla S puoi alzare la sella o cambiarla, comunque ora mi piace anche la S...hanno fatto un buon lavoro, se i radiatori e convogliatori fanno bene il loro lavoro, ne venderanno tante...

Mikey
26-03-2021, 10:00
Già detto, amme’ piace più la S

romargi
26-03-2021, 10:24
Possessori di S, cosa riporta il libretto alla voce db?
Rumorosità scarico.

Ti risponde un non ancora possessore di ere (ma tanto il motore e lo scarico sono identici):

U1: 89 db
U2: 4500 giri/min

Ci vado in CH con la mia?
O, meglio, ci andrei visto che:
1) corca che ci vado dopo la pettinata del 2006 (mi limito ad un veloce passaggio di soli 50 km durante il giro del bianco), possibilmente con pisciata sul territorio elvetico per marcare il territorio
2) con il coviddi non mi pongo il problema.

GTO
26-03-2021, 10:26
A me la S con l'unghietta della R....

Flying*D
26-03-2021, 10:41
capisco la sella più bassa ma la S sembra 30cm più bassa della R in quelle foto, spero sia un effetto ottico....

Sent from my SM-N970F using Tapatalk

romargi
26-03-2021, 10:48
Io, senza voler criticare la S che peraltro trovavo più adatta alle mie esigenze "Only Road", non ho avuto alcun dubbio nel scegliere la ere dopo essermi seduto sopra.

Le hanno abbassate entrambe ed anche la R l'ho trovata più bassa di quella dello scorso anno provata in concessionario (per me perfetta anche se solo 1,80).

Non mettetemi in bocca che la S sia brutta, gusti personali. Semplicemente avevo le ginocchia quasi in bocca.

Ipotesi: premesso che l'abbassamento rispetto allo scorso anno sia oggettivo, non escludo che in quel concessionario abbiano messo il precarico al minimo per rendere le moto più fruibili per tutti.

mag27
26-03-2021, 11:03
ma si, io sono quasi 1.90, e le ho trovate giuste entrambi...

Superteso
26-03-2021, 11:26
U1: 89 db
U2: 4500 giri/min

Ci vado in CH con la mia?

.

Grazie mille, non pensavo altrimenti visto che pef ora il limite 95db è proprio in Austria.
Non circolavano in patria? [emoji16]

Ottimo comunque

Si ci vai in CH [emoji23]

utilizzando Tapatalk

katana
26-03-2021, 14:53
capisco la sella più bassa ma la S sembra 30cm più bassa della R in quelle foto

la S in foto ha il precarico del mono impostato al 90%(quasi il max). Quindi rimane molto "piegata" lateralmente con il cavalletto laterale.
In effetti per apprezzare al meglio le differenze dovevo metterle sul centrale, non ci ho pensato.
Personalmente, su quella S con sella nella posizione bassa e precarico mono al 90% tocco a terra con entrambi i piedi leggermente meglio rispetto a quella R in foto (che mi pare fosse un pò "scarica" di idraulica al mono, dovrò ricontrollare meglio).

romargi
26-03-2021, 14:59
ma si, io sono quasi 1.90, e le ho trovate giuste entrambi...

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Ma come è possibile? Le ho trovate basse io!

Aggiungo, inoltre, che posizionando la punta sulla pedalina a me interferisce (leggermente) il tacco con il supporto pedalina o copertura scarico. Ed ho solo il 43 di piede.

mag27
26-03-2021, 15:46
che ti devo dire, forse la S era stata posizionata con la sella alta, quando sono arrivato c'era uno spilungone più alto di me, per quanto riguarda la pedalina, quando potrò farò più attenzione, ero così preso... verificavo altre cose..

Saetta
26-03-2021, 18:23
Nella foto Katana (credo sia lui) sembra quasi nascosto dal serbatoio imponente e dintorni.

Flying*D
26-03-2021, 18:48
Personalmente, su quella S con sella nella posizione bassa e precarico mono al 90% tocco a terra con entrambi i piedi leggermente meglio rispetto a quella R in foto (che mi pare fosse un pò "scarica" di idraulica al mono, dovrò ricontrollare meglio).

per curiosita', quanto sei alto?

pepot
26-03-2021, 18:59
un metro ed una katana

Superteso
26-03-2021, 19:10
Dentro o fuori dal fodero?

utilizzando Tapatalk

katana
26-03-2021, 19:45
@Saetta Si.

quanto sei alto?
1,73


Inviato seduto al bar

romargi
27-03-2021, 16:56
Eccomi qua, sono anch'io dei vostri!:D:D:D

Più tardi scrivo le mie impressioni, caso mai interessassero a qualcuno (altrimenti liberi di saltare).

Unico inconveniente nel ritiro è non aver montato il navigatore, cosa che farò con calma a casa nei prossimi giorni di lockdown.
Questa mancanza mi ha fatto perdere, facendomi finire nelle colline del Monferrato dove ho avuto modo di percorrere anche un po' di curve dopo km di statali più o meno rettilinee!

Unica anticipazione, non riesco a togliermi il sorriso che mi è rimasto stampato in faccia dopo gli oltre 200km di giretto!:lol::lol::lol:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210327/1dbaa37fcfccacf1ad32478e33f7c3e3.jpg

Slim_
27-03-2021, 17:04
Romargi, sinceri complimenti per l'acquisto!! [emoji122][emoji122][emoji122]

GTO
27-03-2021, 17:07
Complimenti
Sono curioso di leggere le tue impressioni

Saetta
27-03-2021, 17:17
@romargi

Aspettiamo prova dettagliatissima , a seguire i complimenti per l'acquisto :cool:

Karlo1200S
27-03-2021, 17:21
@Romargi La più bella moto del 2021!:eek:

Superteso
27-03-2021, 17:44
Bella si

Ma non è il mio tipo [emoji16]

utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
27-03-2021, 18:06
Valida valida con le ruote grosse il giusto :D

nio974
27-03-2021, 18:14
È stupenda [emoji7][emoji7][emoji7]

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

mag27
27-03-2021, 19:06
era ora buon divertimento.. bellissima.

Ziofede
27-03-2021, 19:47
Roberto, sei pirla due volte:

1) mi passi sotto casa e non dici nulla

2) certo che interessano i tuoi report

2.5 ) la sella e' inguardabile

2.7) sono contento, hai fatto bene ed ora divertitiiiiiiiiii :)

flower74
27-03-2021, 22:07
... con questa i T red li sradichi. :lol::lol::lol::lol::lol:
Complimenti, molto bella.
Ma il parabrezza alto si può avere anche sulla R?

67mototopo67
27-03-2021, 22:43
...e ti sei reso conto di quanto fosse piantato il Supertenerè?

Mikey
27-03-2021, 23:25
Ma il parabrezza alto si può avere anche sulla R?

Si certo, come optional

pluto67
28-03-2021, 00:25
Comunque un uccellino mi ha detto che qualcuno (che non piega....) oggi ha osato sfidare sul dritto una multi v4 e il risultato è stato a dir poco curioso;)...

Fabio

:lol::lol:

managdalum
28-03-2021, 00:32
Sono stati tutti e due passati da un Benelli?

Superteso
28-03-2021, 05:44
Garelli? Ho sentito Garelli?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210328/02edd1688569e5fe8a50dd5454566ef2.jpg

utilizzando Tapatalk

Ziofede
28-03-2021, 09:43
Dipende. Sono riusciti a superare gli 8.000 giri ?

Sul dritto. Mah. Qualcuno, oltre a non piegare, invecchia pure .

Diavoletto
28-03-2021, 10:12
in sesta da 90 kmh circa in sesta la v4 va via....
in quinta v4 e Ktm vanno uguali .....

la sesta del K e' lunghissima .....come e' sempre stato

Boxerfabio
28-03-2021, 10:22
Evviva la 6 lunga. Un briciolo di cervello c’è ancora in giro

Ziofede
28-03-2021, 10:37
Stiamo parlando di due moto e tre quarti al TOP del segmento, le differenze sono solo strettamente personali .

A naso, prezzo in rapporto a qualita' generale e prestazioni oltre alle sensazioni di guidare una moto con un'anima, vince KTM.

Ripeto "a naso" e con il mio metro spuntato .

E forse e' un bene che non sia ancora riuscito a vedere una R.

Ziofede
28-03-2021, 10:40
Ora, finisco di montare lo ZumoIcsTi e poi mi lancero' in un fuoristrada al limite del ribaltamento e vi dimostrero' che non servono tutti quei chilovattt che avete sotto le chiappe, per divertirsi in mezzo alla natura .

Ziofede
28-03-2021, 11:21
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210328/93350dfb6584b816b1c8f68a5e012e83.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210328/6eadb7cb183023e7656ad272007dc07f.jpg

GTO
28-03-2021, 12:05
Se mai ci si perdesse tra le aiuoleeee.. :lol:

Ziofede
28-03-2021, 12:20
Tranquillo, .....nel 3D delle trince ci si intende !

Per i rasabordi ( copirait bai Diavoletto ), c'e' l'altro !

okpj
28-03-2021, 20:33
@Romargi ti era capitato di provare la precedente 1290R? Se si, differenze?

Saetta
28-03-2021, 21:42
Più tardi scrivo le mie impressioni, caso mai interessassero a qualcuno (altrimenti liberi

Dev'essere andato a dormire schiantato dall'emozione :lol:

pepot
28-03-2021, 21:56
O sarà stremato dalle vibrazioni :lol:

romargi
28-03-2021, 21:57
Allora, eccomi qua... posso scrivere qualche mia impressione, senza avere pretese che siano di interesse tecnico. Giusto due minchiate buttate giù in ordine sparso, come mi vengono in mente!

Iniziamo:
- motore PAURA!!!! Tira veramente e, nonostante l'indicazione di NON superare i 6.500 giri per il rodaggio, credo di non aver mai superato i 5.500. Man mano che apri di più il gas, la moto di proietta in avanti con veemenza: una goduria mostruosa!!!:D:D
- nonostante il motore giri più in alto di quelli a cui ero abituato (ST ma soprattutto boxer nelle varie declinazioni aria e liquido), è di una fluidità incredibile. Chiaro, non ama girare a regimi troppo bassi (as esempio sotto i 2.500 o sotto i 75/80 km/h in sesta) ma basta scalare
- strumentazione completissima e bello il nuovo TFT
- stabilità sopra le mie aspettative nonostante la ruota da 21". Temevo sbacchettamenti oltre i 130/140 ma la moto, nonostante non abbia raggiunto velocità mostruose, è sempre stata stabilissima!
- protezione dall'aria con il parabrezza ridotto della R notevole. Mi spiego meglio: l'aria arriva e si sente ma non dà particolare fastidio in quanto arriva uniformemente senza generare turbolenze fastidiose. Credevo MOLTO peggio ed invece, probabilmente, non acquisterò nemmeno il parabrezza della S che credevo obbligatorio. La uso un po' così
- maneggevolezza: anche qui, nelle poche curve percorse nel Monferrato mi sono divertito moltissimo! Si lascia guidare benissimo ed è molto maneggevole. Anche la discesa in piega è fluida e progressiva, mi piace molto! Ovviamente non ho esagerato ma il comportamento dinamico mi è piaciuto molto

Ed ora anche qualche perplessità, niente di grave, ma qualche appunto ce l'ho:
- manopole riscaldate: fanno cacare, una vera merda, non riscaldano niente. Nel senso che NON me le hanno ancora montate poichè non ancora disponibili come la maggior parte degli accessori KTM!:lol::lol::lol:
- triangolazione sella/pedane: questa la cosa che più mi ha dato fastidio. Preciso che NON sono alto (solo 1,80) ma ho le gambe veramente TROPPO piegate. Questo mi ha dato fastidio, al punto che dopo diverse ore in sella avevo male al muscolo. Tocco bene, magari cambiando la sella potrei optare per una leggermente rialzata (non troppo però). Non oso pensare come facciano a trovarla comoda i piloti più alti (eg: Diavolo ad esempio).
- indicatori di direzione: trovo scomodo il comando per disattivarli! Io premo ma è necessario premere il pulsante perfettamente in direzione assiale. altrimenti la freccia non si spegne
- meccanismo di apertura di sicurezza sella: una CAGATA colossale! Avrei preferito, piuttosto, una bella serratura con chiave al posto di un comando wireless apribile da tutti.

Detto questo, non vedo l'ora di usarla come si deve, lockdown permettendo, specialmente sui nostri colli francesi!

@chimelohachiesto: per me acquistata la buio, mai provata una R prima. Solo il 1190S ed il 1290T. Mai la R con il 21".

romargi
28-03-2021, 21:58
Dev'essere andato a dormire schiantato dall'emozione :lol:

Emminchia, dammi tempo!:lol::lol::lol:
Oggi mica l'ho usata (siamo chiusi): ero in montagna con la famiglia...
Solo i 220 km di ieri.

romargi
28-03-2021, 21:59
O sarà stremato dalle vibrazioni :lol:

Ecco, questo aspetto non l'ho menzionato nelle mie impressioni: vibrazioni quasi inesistenti o, perlomeno, non assolutamente fastidiose. Veramente OTTIMA sotto questo aspetto. :D

pepot
28-03-2021, 22:01
Hai dimenticato il tema vibrazioni e calore

mag27
28-03-2021, 22:09
bene, bene..per quello che hai scritto

romargi
28-03-2021, 22:15
Hai dimenticato il tema vibrazioni e calore

Vibrazioni scritto sopra, dopo la tua osservazione, ma mi ripeto: praticamente inesistenti e di frequenza non fastidiosa. Almeno fino a 5.500 giri.

Calore non fastidioso per nulla. Si guida comunque una moto...
Preciso che io non uso la moto in città ma solo durante giri di una lunghezza e durata soddisfacente e, pertanto, indosso sempre abbigliamento tecnico. Esattmente come ieri al ritiro.
Mai sentito calore fastidioso, si viaggia benissimo. Temperatura 16-18°C.

Solo appena arrivato a casa, fermo ad un semaforo, un leggerissimo tepore ad una gamba. Ma niente di fastioso, semplicemente mi sono ricordato che guidavo un mezzo con motore a combustione.

pepot
28-03-2021, 22:18
Anche la vecchia r non aveva vibrazioni fastidiose
Il calore invece in città si sentiva parecchio

romargi
28-03-2021, 22:22
Ma anche la R aveva una triangolazione sella/pedane così ridotta?
La precedente era LEGGERMENTE più alta di sella. Questa, almeno la R, è un poco più bassa ma mi sento le ginocchia in bocca!

romargi
28-03-2021, 22:26
altro aspetto negativo: KTM non fonisce più il libretto di uso e manutenzione, solo pdf online!:mad::mad::mad:

romargi
28-03-2021, 22:31
ancora.....

se ti ho risposto.........

Invece non è così, purtroppo...:mad::mad::mad:
La nuova piastra portapacchi non monta in quanto l'interasse sui fori delle maniglie passeggero è diverso.

Magari può essere utile anche ad altre persone: NON VA BENE! :mad::mad::mad:
Farò il recesso ma mi infastidisce attendere la produzione dell'adattatore per montare un bauletto già in mio possesso, che mi piace moltissimo peraltro...
Pazienza, aspetterò. Devo solo trovare un soluzione temporanea non troppo onerosa.

pepot
28-03-2021, 22:50
La posizione in sella.sulla vecchia era perfetta
Io sono 182 cm e toccavo con le punte

augusto
28-03-2021, 23:30
Anche io. Perfetta la vecchia.
Il cupolino della S dava più fastidio che altro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

romargi
28-03-2021, 23:40
Altre due considerazioni, sempre in ordine sparso come mi vengono in mente e ricordando le sensazioni dell'unico giro di ieri.

Scarico: sarà E5 ma non emette praticamente rumore! Non sono un amante degli scarichi fracassoni ma questo proprio non si sente. Credo valuterò un aftermarket a prezzo umano quando disponibile, magari SC Project.

Cambio: forse il MIGLIOR cambio mai provato su una moto, fantastico! Morbido, preciso, un burro!
Temo mi verrà voglia di montare il QS con un cambio così. Anni luce da quella merda del cambio del GS LC.

Inviato dal mio SM-T720 utilizzando Tapatalk

Enzofi
28-03-2021, 23:45
KTM non fonisce più il libretto di uso e manutenzioneda quando ???
Tanto tengo i pdf nel cell

CISAIOLO
29-03-2021, 00:06
[QUOTE=romargi;10527507]Allora, eccomi qua... posso scrivere qualche mia impressione, senza avere pretese che siano di interesse tecnico. Giusto due minchiate buttate giù in ordine sparso, come mi vengono in mente!

Complimenti, per la moto e per la recensione.

bim
29-03-2021, 00:30
Provare una moto da mille cavalli a 130/140 all’ora e’ come andare al casino’ e portarsi un gratta e vinci...
Va dritta a 6500 giri almeno?
Io non ce l’avrei fatta a rimanere col dubbio...

David
29-03-2021, 08:44
Questo we fatto 250 km. Pregi: una volta partito leggerissima, nel misto piega benissimo, motore dai bassi una bomba senza mai vibrazioni, riparo dall' aria migliorato me ne accorgo dalla gopro che ho sul casco che fa meno resistenza, cruise adattivo una figata per chi vuole guardare il panorama come me su strade non di montagna, sono alto 1,81 e la posizione con sella alta e' perfetta, finalmente il collegamento audio da cell e da interfono e' perfetto, sia musica che telefonate passano dal display e possono essere comandata alla perfezione dai comandi della moto. Difetti: quel cavolo di levetta per i preferiti sopra la manopola destra con i guanti invernali la continuo a toccare quando uso il freno quindi ogni volta devo schiacciare indietro per tornare alla schermata principale, era favoloso come prima con i tasti menu sopra e sotto per i preferiti non questa inaudita cavolata inutile, display si vede bene ma lo preferivo prima con le informazioni, ora hanno voluto mettere fissi delle informazioni che bastava andare nel menu, ammortizzatore-mtc-abs, cosi' altre info fisse come c'erano prima sono state tolte, una volta in piega se prendi una buca per i miei gusti il 21 si comportava meglio, con questa ti porta fuori, forse devo settare meglio la forcella. Con cosi' pochi km non ho altro da aggiungere.

romargi
29-03-2021, 08:53
Ottimo, mi sa che la sella sdoppiata regolabile è meglio per la possibilità di rialzarla.

Con il comando disattivazione indicatori di direzione ti sei trovato bene? Io con guanti estivi facevo fatica: se non lo premi perfettamente in posizione assiale/dritta non si spengono.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

tigrotto
29-03-2021, 08:56
Per le pedane io sul 1190 avevo montato le pedane regolabili della bikerfactory si possono montare in due posizioni una è più bassa di 2 cm ...e passa la paura e non credo le striscierai sull’ asfalto con la R

David
29-03-2021, 08:58
Con il comando disattivazione indicatori di direzione ti sei trovato bene? Io con guanti estivi facevo fatica: se non lo premi perfettamente in posizione assiale/dritta non si spengono.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


si' quello non mi ero trovato male neanche prima per la verita'.

romargi
29-03-2021, 09:10
Ed intanto mi sono fatto la prima figura di mmmmerda su gruppo facebook KTM! Ahahahahahah, ci rido sopra!:lol::lol::lol::lol:

romargi
29-03-2021, 09:13
Roberto, sei pirla due volte:

1) mi passi sotto casa e non dici nulla
...
2.5 ) la sella e' inguardabile

Ahahhah ma non riesci ad inventarti una scusa, chessò un aiuto per l'erba da tagliare o qualcosa del genere, io ci ritorno e mi rifaccio un bel giro per Langhe e Monferrato... voglio uscire e provare la moto nuova!!!

La sella a me non dispiace affatto, invece!

David
29-03-2021, 09:21
Piu' che altro la sella e' il solito casino agganciarla sia davanti che di dietro, anche il venditore del concessionario "e' migliorato un sacco" poi non riusciva mai e quando guidavo e' scalata di nuovo bassa perche' l' aveva montata male. Comunque come detto anche io faccio fatica.....
Ah poi sto cercando un' estensione piastra portapacchi visto che hanno cambiato gli attacchi, purtroppo niente ne swmotech, givi o touratech per adesso e per il mio borsone ne ho proprio bisogno.

mag27
29-03-2021, 09:27
@David, quando puoi fai una prova di stabilità sul dritto...

romargi
29-03-2021, 09:38
Piu' che altro la sella e' il solito casino agganciarla sia davanti che di dietro...

Per la sella la mia è semplicissima, pure essendo quella intera più difficile da agganciare. Basta fare un minimo di attenzione e si riaggancia.
Il vero problema OGGETTIVO della sella è l'apertura: chiunque ti può ciulare la roba sottosella o, nel peggiore dei casi, direttamente la sella. Ma chi è il genio che ha progettato sta chiusura?:mad::mad::mad:
Voglio sperare che i costruttori di componenti aftermarket si attrezzino per migliorare la sicurezza (ad esempio sportellino con chiave?).


Ah poi sto cercando un' estensione piastra portapacchi visto che hanno cambiato gli attacchi, purtroppo niente ne swmotech, givi o touratech per adesso...

Lascia stare, ho appena chiamato bikerfactory per fare il recesso dell'ordine del portapacchi SW-Motech poichè gli attacchi sono DIVERSI...:mad::mad:
Viaggerò senza bauletto per un po', almeno finchè non produrranno la piastra portapacchi.
Ora devo trovare una soluzione temporanea low-cost visto che il bauletto già ce l'ho.

David
29-03-2021, 10:03
@David, quando puoi fai una prova di stabilità sul dritto...

Gia' fatto: cruise adattivo senza mani a 130 sul dritto, un binario.

Slim_
29-03-2021, 10:04
.... una volta in piega se prendi una buca per i miei gusti il 21 si comportava meglio, con questa ti porta fuori, forse devo settare meglio la forcella... vero che è così ?!! Lo avevo notato sulle precedenti versioni, la S del mio amico credo per il fatto di avere meno escursione alla forcella, non riusciva a copiare bene.

David
29-03-2021, 10:06
Ma le prossime volte ci smanetto, ho preso il tech pack apposta per settaggi ad hoc.

romargi
29-03-2021, 10:07
@David, quando puoi fai una prova di stabilità sul dritto...

io arrivato ai 140 o poco più e con il 21" era stabilissima.
Certo, è poca roba rispetto alle potenzialità della moto.

pluto67
29-03-2021, 10:15
La R fino in quinta piena va dritta.
Garantisco, ce l'avevo proprio di fianco.......;)

Fabio

romargi
29-03-2021, 10:19
Quinta piena sarà 120/130 o arriva anche a 140?:lol:

mag27
29-03-2021, 10:26
@David, romargi, bene, ottima notizia, quando potete anche a qualche Km in più dove le vecchie avevano problemi..

pluto67
29-03-2021, 10:47
ehm......quinta piena E' qualche chilometro in più........:lol:

Fabio

Gabriele-1970
29-03-2021, 11:19
X Romargi

potresti inserire una foto del libretto con le misure dei pneumatici??
Grazie.

Diavoletto
29-03-2021, 11:44
Invece non è così, purtroppo...:mad::mad::mad:
La nuova piastra portapacchi non monta in quanto l'interasse sui fori delle maniglie passeggero è diverso.



scusa io ho montato piastra portapacchi del vecchio R sulla nuova e ho messo il bauletto.

fine

romargi
29-03-2021, 11:45
figurati, no problem.

romargi
29-03-2021, 11:50
Ecco qui come da richiesta minsure pneumatici. Io trovo paradossale W al posteriore con un anteriore V ma forse mi sfugge qualcosa. Evidentemente la cosa è voluta per chi raggiunge velocità elevate in impennata, usando solo la ruota posteriore.

Oppure la cosa è voluta: se vuoi raggiungere la velocità max, lo devi fare in penna, altrimenti l'anteriore non regge!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210329/2cb975cb019bfdc288ac5712d500acb0.jpg

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Diavoletto
29-03-2021, 11:52
no ti sto dicendo che piastra del vecchio 1190R, 1290 R MY TUTTI...SONO
U
G
U
A
L
I

io ho la piastra del 1190R che avevo comprato al tempo

romargi
29-03-2021, 12:02
Il problema è l'interasse dei fori delle maniglie - che sono DIVERSE - su cui si avvita anche la piastra.
Purtroppo l'interasse è
D
I
V
E
R
S
O
!

Agevolo anche foto dove si vede la maniglia della ere nuova, più triangolare, mentre quella della serie precedente (nelle istruzioni) è più allungata. E quell'interasse è diverso e non consente il montaggio degli adattatori su cui installare il portapacchi.

Ora carico foto, dammi un minuto.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210329/1e2916a081791afa0ce5536254d9d5f5.jpg

Boxerfabio
29-03-2021, 12:03
130-140 li faceva il mio motorino truccato e anche la vespa
e sono qui a raccontarlo
mi aspetto che una moto del 2021 con 160cv anche se col 21 possa fare un pochino di piu
piango dal ridere

Diavoletto
29-03-2021, 12:06
hai una piastra diversa da quella ktm . io con la piastra vecchia K ho montato senza problemi...

romargi
29-03-2021, 12:23
Certo, ho acquistato il portapacchi SW Motech da montare al posto dell'originale con l'attacco specifico per il bauletto che già possiedo.

Togli piastra portapacchi e monti, direttamente sulle maniglie nei fori della piastra originale, il supporto per il portapacchi specifico.
Vedi foto 1.
Purtroppo le maniglie sono diverse ed anche l'interasse dei fori su cui si attacca alla moto la piastra originale KTM. Ergo, anche le due piastre sono diverse tra 2020 e 2021. Sicuramente è uguale la piastra per il bauletto Touratech, non il mio caso.
Vedi foto 2, lunghezza indicata da freccia rossa (a sx 2021, a dx 2020)

https://lh3.googleusercontent.com/pw/ACtC-3dMYcmSYLRwYKPip0TyhYVyRBqKTf5jS3_VXFjpnM50kxZqb9E 0R9QZpef9Ed7DhAxUztW2kuidB0dl_uBnJI0Pu5OTwsU36pnq4 IzSk09yNJWFF-uXxsPS8NHDq7NY9_slYiru634vKBN9g8BS5RTjJA=w847-h652-no?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/ACtC-3fE_GKDHyrqsqXSFr3lNxqugZdCD46w3-VfkEfX-zQk2M99Wpl8UnnlGuz-0FSTPxYBoPhKW-UPY6g8j_I6bD_3W0Vj1Jn567hCGMqkIL0X_zJW1loUCW6QXX66 24TUjeqtAke3cQZ7_VaxN1w4oxUJig=w1204-h713-no?authuser=0

pepot
29-03-2021, 12:28
ehm......quinta piena E' qualche chilometro in più........:lol:

Fabio

quinta piena sei almeno a 200 :lol:

katana
29-03-2021, 12:29
Con il comando disattivazione indicatori di direzione ti sei trovato bene? Io con guanti estivi facevo fatica: se non lo premi perfettamente in posizione assiale/dritta non si spengono.


tieni presente che hai l'ATIR, funzione che spegne automaticamente gli indicatori di direzione dopo 10 secondi o 150 metri di strada percorsa.
Io lascio sempre che gli indicatori di direzione si spengano automaticamente da soli.

Sul libretto vedo che come misure alternative si può montare il posteriore in V, ma soprattutto ci sono le misure M+S. Quindi la scelta si amplia.

Per la piastra bauletto, vedendo la forma diversa della nuova (e part number diverso), mi ero permesso di scrivere che era meglio verificare sulle moto se la vecchia piastra aftermarket andasse bene.

romargi
29-03-2021, 12:35
eh lo so ma sono piciu io...
Sul sito SW Motech davano anche 2021 ed anche il concessionario mi aveva rassicurato previo esame "visivo".
Vabbè, nel pomeriggio verifico se riesco a recedere perdendoci il meno possibile...

Diavoletto
29-03-2021, 14:28
......vebbe se comprate le piastre dagli zingari ditelo....

David
29-03-2021, 14:57
scusa io ho montato piastra portapacchi del vecchio R sulla nuova e ho messo il bauletto.

fine

quello della sw motech ho misurato e anche disposizione sono diverse il posizionamento delle viti


Sicuramente è uguale la piastra per il bauletto Touratech, non il mio caso.


E anche sw motech :mad:

romargi
29-03-2021, 20:47
Altre osservazioni/considerazioni o semplici opinioni:

1) ma come minchia si controlla il livello dell'olio? O mi sfugge qualcosa oppure bisogna smontare mezza moto muniti di lampada (dove c'è il tappo di rabbocco, credo)
2) il manuale uso e manutenzione fa abbastanza cacare. In merito al punto precedente, recita: "controllare il livello attaverso l'apposito vetro spia". Peccato che non dica DOVE sia collocato 'sto cazzo di vetro spia!:mad:
Il concessionario mi ha detto in posizione nascosta sotto la carena di sx. Io non mi sono ancora sdraiato sotto la moto ma NON lo vedo! Spero solo che la moto non consumi olio perchè è probabile che il concessionario controllerà lui il livello al tagliando!:lol::lol::lol:
3) Esteticamente la ere mi piace un casino, tuttavia oggi stavo notando quanto facciano cacare gli adesivi (ben 3!!) posizionati sul serbatoio in plastica. Li toglierò presto, credo. Anche il serbatoio in plastica nera non è proprio il massimo: sarebbe stato MOLTO più bello verniciato dello stesso blu!
Mi chiedevo: che adesivo attaccare per riempire il vuoto? Un parapalle non troppo tamarro?
4) Non ho ancora trovato la voglia di smontare mezza moto per alimentare il navigatore, tanto ora la moto non la sto usando e nel mio comune non rischio di perdermi. Qualcuno ha già smontato le plastiche - come recita il manuale di uso - per accedere agli ACC2? Oppure avete fatto come il Diavolo prendendo i faston sotto sella? Questi ultimi sono a portata di mano ma non ho ben capito come fare per far passare i cavi sotto/dentro la carena.

Guardiamo il lato positivo: da ora in avanti Ktm fara' un salto qualitativo esagerato :) :)

@zio: come vedi qua, qualche spunto per il miglioramento del prodotto l'ho dato, considerando anche le osservazioni fatte in precedenza. Tra tutti, già detto, il sistema di apertura sella che fa cacare a prescindere.:lol::lol::lol:

Ziofede
29-03-2021, 20:52
Se parlo, mi bannano a tempo indeterminato :lol::lol:

Roberto, ....io penso di essere molto piu' pignolo di te,
sopratutto su certi dettagli, ma ho imparato a godermi la moto .

Difetto invece dal lato "insistenza" quando dovrei al contrario essere pressante :lol:

Non e' una critica, e' un consiglio .

Hai un motorone che la maggior parte di noi ti invidia, lascia correre certe sbavature anche se difficili da digerire e comunque, fai bene ad evidenziarle.

romargi
29-03-2021, 20:55
E, visto che parliamo di miglioramento del prodotto, il mio concessionario mi diceva che sono stato fortunato a prendere la R!

Sapete perchè? Sulla R hanno sbagliato le misure degli pneumatici e non ha potuto consegnare le moto!:lol::lol::lol:

Rido, ma solo perchè non si tratta della mia! Ahahahah:lol::lol::lol:

Altrimenti avrei messo queste faccine!:mad::mad::mad:

@David: le tue misure sono corrette? Controlla, è meglio... :lol: Sei riuscito a controllare il livello dell'olio sulla tua?

Gabriele-1970
29-03-2021, 20:57
x il livello olio ti consiglio di guardare il manuale della 1290 precedente, giusto per capire dove si trova la finestrella livello olio.
La finestrella lato sx, che prima saltava agli occhi, ore è un pò più nascosta dal sebatoio...

Karlo1200S
29-03-2021, 20:59
.... Sulla R hanno sbagliato le misure degli pneumatici e non ha potuto consegnare le moto!:lol::lol::lol:


Su questa non san montare le gomme, su quella di Borgo Panigale devono cambiare i motori... e per forza poi vendono i GS!:lol:

romargi
29-03-2021, 21:03
La finestrella lato sx, che prima saltava agli occhi, ore è un pò più nascosta dal sebatoio...

Ma devo smontare dei pezzi di carena (tipo il pezzetto di plastica per accedere al tappo di rabbocco, che ho tolto) oppure si riesce a vedere così?
E poi, una volta vista, si vede anche il livello olio?:lol:

Certo che nel manuale sono stati dei fenomeni!:lol::lol::lol:

Ziofede
29-03-2021, 21:06
@zio: come vedi qua, qualche spunto per il miglioramento del prodotto l'ho dato

Non avevo alcun dubbio. :lol:

Ho aggiornato il precedente post, mi era partito il colpo per sbaglio .

Ho il tempo per riflettere, vendere le due moto, mettere i soldi da parte e tra un annetto o due, quando uscirà' la versione RR sara' MIA !!

Ovviamente rivista e corretta .

Belavecio
29-03-2021, 21:08
. e per forza poi vendono i GS![emoji38]

Si può chiudere.[emoji1787][emoji1787]

romargi
29-03-2021, 21:10
Hai un motorone che la maggior parte di noi ti invidia, lascia correre certe sbavature anche se difficili da digerire e comunque, fai bene ad evidenziarle.

Ma certamente, finchè sono cazzatine!:lol:

Ziofede
29-03-2021, 21:36
Un po' di anni fa, avevo portato la 950 in quel di Leini' per il tagliando. Mi pare il primo.
Ritiro la moto e sulle prime tutto bene. Noto solo un cigolio che non avevo mai notato prima, sopratutto muovendo il manubrio . Ho pensato ai silentblock.

Il giorno dopo, parto per un giretto in Langa, ma poco fuori casa incontro l'amico meccanico del mio paese, appassionato di moto e curioso di vedere il nuovo acquisto.
Lo lascio salire in sella e anche lui nota il manubrio un po' "molle". In effetti muovendolo sopratutto sulla verticale, si notava un po' di movimento . Sul momento non avevo dato peso alla cosa. Ho pensato che anche i silentblock dell'Honda erano veramente tanto cedevoli e di conseguenza avrei risolto con un paio di rondelle, come del resto ho fatto con tutte le Honda ( ho bloccato il manubrio ).

Giro tutto OK, ....mi fermo a fare due foto ed ovviamente ne ho scattate un paio anche alla moto, .....rendendomi conto che:

https://i.imgur.com/tSKVxaI.jpg


Avevano registrato i cuscinetti dello sterzo, senza avvitare le viti nelle piastre .

Viti probabilmente perse per strada tra sobbalzi e vibrazioni .

Continuo ancora oggi a chiedermi come ho fatto a non accorgermene prima.
Probabilmente le avro' poi perse negli ultimi Km.

Per tornare a casa in sicurezza, ho tolto due delle quattro M8 dalla piastra di unione delle forcella della 650 di mia moglie :) :) :) :)

pepot
29-03-2021, 21:39
Romargi ti serve urgentemente una amante...

mag27
29-03-2021, 22:31
romargi, gli adesivi non ti piacciono come colore o sono di qualità scadente?

Diavoletto
29-03-2021, 22:33
Ma zio cane

romargi
29-03-2021, 22:37
Non mi piace avere li davanti:
- il consiglio di leggere il manuale
- l'obbligo di indossare il casco
- prescrizione di usare benzina senza piombo .

Saranno anche parte dell'estetica della moto ma non mi piacciono e li rimuoverò tutti e 3.

A te piacciono?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210329/8511d0dcdd08f7087e9d90f58562ec73.jpg

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

romargi
29-03-2021, 22:39
Romargi ti serve urgentemente una amante...Una amante mi costa troppo, non me la posso permettere. Non parliamo poi delle conseguenze di essere beccato (altamente probabile, mi si leggerebbe in faccia).

Preferisco sfogarmi con altri hobby o sport.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Belavecio
29-03-2021, 22:39
Oddio muoio..quelli adesivi?[emoji1787][emoji1787]

pepot
29-03-2021, 22:40
Ma mi pare ovvio che vadano levati...
Ti serve della figa come il pane...
Ti fai troppe pippe.....mentali

67mototopo67
29-03-2021, 22:45
...è come lasciare l'etichetta attaccata ai pantaloni :lol:

Ziofede
29-03-2021, 22:48
.....e metterli all'interno del serbatoio ?

Boxerfabio
29-03-2021, 22:49
Dai ci prende in giro

managdalum
29-03-2021, 22:53
Oddio muoio..quelli adesivi?[emoji1787][emoji1787]

Sono bellissimi!
Ci sono anche per Ducati?

:lol:

pepot
29-03-2021, 22:53
Ci sta a perculare tutti....:lol:

romargi
29-03-2021, 22:55
Ma ovvio che li levo!!!!
Stavo dicendo che senza nulla la plastica grezza non mi entusiasma e pensavo ad un paraballe non troppo tamarro!

Anche se Pepot avrebbe già verniciato in blu il serbatoio, stesso colore ovviamente.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

pepot
29-03-2021, 22:55
No... chi li ha levati sulla ducati poi ha rotto il.motore :lol:

pepot
29-03-2021, 22:56
Infatti....decisamente blu

managdalum
29-03-2021, 22:57
Ma zio cane

Stai rivalutando la Multi, di la verità ...

Slim_
29-03-2021, 22:57
Caxxo romargi, da te non me l'aspettavo [emoji2960][emoji2][emoji2]

romargi
29-03-2021, 22:58
Piuttosto, anziché parlare degli adesivi mi dite come si controlla l'olio?
Mi sembra strano che abbiano collocato la finestrella così nascosta, al punto da dover scaricare il manuale della versione precedente per trovarla!

Anche perché, se fatico a trovarla, come pensano che si possa guardare il livello olio con una precisione attendibile?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
29-03-2021, 23:01
Svita il bullone sotto. Se esce sei a posto

67mototopo67
29-03-2021, 23:02
...Saranno anche parte dell'estetica della moto...

...non era molto chiaro!

Boxerfabio
29-03-2021, 23:04
Prossime domande saranno: ma a caldo o a freddo? Sul centrale o sul laterale?:lol::lol:

romargi
29-03-2021, 23:08
Comunque la mia era una battuta fatta dopo aver letto se la qualità degli adesivi era scadente! Evidentemente non era chiaro che mi riferissi a quelli da rimuovere...[emoji16]

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Diavoletto
29-03-2021, 23:08
Stai rivalutando la Multi, di la verità ...

Molto....solo al pensiero di....mi viene un....

mag27
29-03-2021, 23:28
no infatti, mi sembrava veramente strano che li volessi rimuovere senza motivo..

Superteso
29-03-2021, 23:39
E se poi sbacchetta? [emoji33]

utilizzando Tapatalk

David
30-03-2021, 08:11
Altre osservazioni/considerazioni o semplici opinioni:

1) ma come minchia si controlla il livello dell'olio? O mi sfugge qualcosa oppure bisogna smontare mezza moto muniti di lampada (dove c'è il tappo di rabbocco, credo)


Ci si sdraia ahime' e si vede giusto meta' asticella manco fino in cima, anche questo altro peggioramento insieme alla levetta preferiti. Poi provato a togliere la plastica per il rabbocco beh quello funziona bene.

Diavoletto
30-03-2021, 08:30
interessante che nessuno abbia notato ......

romargi
30-03-2021, 09:14
Ci si sdraia ahime' e si vede giusto meta' asticella manco fino in cima, anche questo altro peggioramento insieme alla levetta preferiti.

Bah... io sono cecato ma proprio non l'ho vista sta finestrella ma solo il tappo per il rabbocco in bella vista. Mo chiedo, però, come faccio a rabboccare se non vedo il livello? Mah... speriamo non consumi olio!
Sulla levetta preferiti nessunissimo problema, veramente. Impostato solo uno shortcut (mappature) ma non ho avuto noie di alcun tipo.
Io trovo scomodo disattivare le frecce: se non premi il pulsante perfettamente in asse, non si spengono. Imposterò lo spegnimento automatico e fanculo.
Altro che i tanto criticati pulsantoni BMW che io trovavo comodissimi!!! :lol::lol::lol:

@Diavoletto: non essere enigmatico, esterna le tue perplessità!
PS: ma a te piace l'apertura sella?:rolleyes:

pepot
30-03-2021, 09:18
Ma la s adv mica beve olio come il gs
Pensi di dover raboccare ogni mille km?
Scordatelo

romargi
30-03-2021, 09:26
Infatti lo spero proprio! Ma con tagliandi ogni 15k km sarebbe bene controllare ogni tanto...
Comunque sia, è dai tempi del bialbero che non ho mai più rabboccato olio: sul GS LC consumo zero (finalmente un boxer che non consumava olio) e zero anche sulla ST.
Vedremo su questa ma ciò che dici è una bella notizia!

David
30-03-2021, 09:29
Tappo per il rabbocco in bella vista? Ma che moto hai comprato :lol: il tappo e' ben coperto da una plastica ad incastro e se ti sdrai-inginocchi bene l' asticella la vedi. Per la levetta preferiti per curiosita' che guanti usavi? Forse il problema e' con gli imbottiti ma cosa vogliono in ktm, che la usi solo in estate?

romargi
30-03-2021, 09:35
Per cercare la finestrella ho tolto lo sportellino in plastica ed il tappo era lì, ben visibile e facilmente accessibile. Ma la finestrella non l'ho vista.

Ora vorrei capire BENE quali plastiche smontare per accedere ai cavetti ACC2 (sotto chiave).
La prima opzione, come suggerisce il Diavolo, è usare cablaggi sotto sella. Dovrei però fare arrivare i cavi sotto la strumentazione, cosa un po' complessa.
Seconda opzione, cercare quelli anteriori che, a differenza della serie precedente dove erano dietro il faro, sembrano essere dietro la carena anteriore. Devo capire quale sia da smontare perchè, da una breve lettura del manuale, sembra necessario smontare mezza moto.

@Dave: tu lo hai già montato? Le tue gomme sono OK o hai libretto con misure errate?

romargi
30-03-2021, 09:38
Per la levetta preferiti per curiosita' che guanti usavi? Forse il problema e' con gli imbottiti ma cosa vogliono in ktm, che la usi solo in estate?

Guanti estivi medi (non leggerissimi e ovviamente non traforati). Ma molto sottili poichè non mi piace guidare con i guanti spessi. Con le manopole riscaldate - che non mi hanno ancora montato - sulle altre moto arrivavo fino a qualche grado sotto lo zero.

David
30-03-2021, 09:41
Eh lo sapevo che fosse quello il problema, i guanti imbottiti. Che gran cag. :mad:

Diavoletto
30-03-2021, 09:47
se tirate su il cavalletto laterale con moto sul centrale....va tutto bene?
Le barre della R non ti toccano sul paracoppa?

Mikey
30-03-2021, 09:49
Ma la s adv mica beve olio....
Pensi di dover raboccare ogni mille km?


Confermo, ho due LC8 e non ho mai rabboccato. Non mangiano olio

katana
30-03-2021, 09:57
Mah... speriamo non consumi olio!


parlo per mia esperienza personale.
Fatto rodaggio rigorosamente come prescritto da ktm, sia con la 1190 sia con la 1290 mai consumata una goccia di olio tra un tagliando e l'altro (15000km)

In merito al sistema di apertura della sella, mi chiedo cosa succede se si scarica la batteria :neutral:

Diavoletto
30-03-2021, 09:59
c´é un cavetto sotto una plastica ad azionamento meccanico