Visualizza la versione completa : New ktm super adventure 2021
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
.. vuoi mettere aspettare gli altri in cima al passo perche anziché fare i tornanti o?
.......non esagerare! Aspettare in cima al passo. Calma .
Gia' si sono convertiti alla catena, al 21, alle selle alte, .....se ci mettiamo anche i tornanti in stile Herzberg, .. me li vedo gia' ammucchiati al primo tornante stretto dell'Izoard .
E poi, pensa che fino alla settimana scorsa era una moto esclusiva, ora la S e' diventata dozzinale e c'e' l'invasione delle R . I GS diventeranno merce rara.
Perfino Rsonsini sta subendo la trasformazione .
Boxerfabio
14-03-2021, 09:35
Non sono normale.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
C’è pieno tranquillo.
Nonostante ancora oggi il 1250 mi piaccia e tanto (non Adv però, lo std è perfetto come stazza e imponenza) non è certo più la novità.
Ad oggi facile mi butterei sul 1290R tra le due che hai detto.
La S vista ieri... meglio che in foto ma proprio non comunica nulla. La R ti fa sentire teppista solo a vederla in vetrina. Non serve ad un cas ma la pancia è contenta.
Multi V4 nonostante sia forse perfetta in tutto come tutte le cose perfette mi ha già spaccato i cojones solo a sentirla nominare. Catena per catena prendo 1290R da scippo senza esitare un secondo.
Sono abbastanza d'accordo con te.
La serie LC non mi aveva mai attirato piu' di tanto, sopratutto in versione ADV. Esattamente il contrario sulla Aria/olio delle quali, preferisco l'ADV.
La nuova sfasata 1250 e' veramente un gran bel ferro e la prediligo im versione STD, ma con le sospensioni piu' alte.
La V4 mi piace e non poco, ma la R aRRancione, forse ancora di piu' .
Stiamo parlando di tre beast seller !
Dovessi scegliere ( e forse, per fortuna o per necessita, in questo momento non devo ), sarei in seria difficolta'.
Superteso
14-03-2021, 10:18
Anche io in difficoltà.
Devo aspettare fine settembre [emoji35]
utilizzando Tapatalk
Diavoletto
14-03-2021, 10:24
Ieri sono andato a vedere la mia ....
Consegna prossima settimana dicono....
Vedrem
Comunque
Bello il cruscotto
Stupendo il bianco opaco delle plastiche anteriori
Peccato per la sella bassa
Bella lidea della sella con elettroserratura
Pulsanteria rivista e corretta....
Gomme in v e w
Quindi suppongo sia limitata in vmax
Aspetto che siano disponibili i manuali in rete per vedere dove hanno messo i 12v diretti e sotto chiave
la sella si cambia, merita una bella diritta e spacca chiappe in classico stile "R" ( ex S quella "vera", non questi (S)urrogati.
Mi raccomando. Tatto con le future recensioni. C'e' ggente che ha appena firmato ed e' un fiiiiiilino sensibile :) :)
E comunque, vi odio !
67mototopo67
14-03-2021, 10:58
Con il cardano e tre cilindri ci facevo un pensiero
Carpe diem
Diavoletto
14-03-2021, 11:00
Recensioni? romargi appena la accende e fa la prima rotonda gli viene un coccolone
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Il “povero” Romargi lo state massacrando![emoji1787][emoji1787][emoji1787]
“GIESSISTA” cit.
Ma figurati!
Non sei costretto a piegare com quella sezione ridicola di pneumatico, puoi anche andar dritto come dice Fagot!
Per l'erogazione, non sara' diversa dalla ST .
@Rescue, e' il nostro modo di dimostrargli affetto !
Romargi appena apre il gas ha un orgasmo e poi la porta dal conce rendendosi conto che non ha più tanto testosterone da sopportare tali picchi ...
rsonsini
14-03-2021, 12:34
Perfino Rsonsini sta subendo la trasformazione .
Sono stupito di me tra l’altro. Di sicuro il 1250 non va piano e non credo che sfrutterei le qualità superiori del ktm sadv r. Però io sarei stato un cliente ktm dal 2013 se solo il concessionario di Milano avesse ritirato il mio usato al tempo.
Lo racconto sempre, ho ancora il preventivo della 1190r (12500 con cupolino alto e manopole riscaldate).
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Sul mio bauletto, quando lo uso e per ora e' solo sulla GS, ho un bell'adesivo LC8 .
Faceva meno notizia, quando sul 950, avevo l'adesivo dei Rimasti .
Le vecccie giacche Rallye, avevano una tasca trasparente sulla schiena. Puoi cercarne una e metterci dentro il contratto .
Io faro' cosi' con i preventivi per la 1250HP !
Belavecio
14-03-2021, 13:16
Però io sarei stato un cliente ktm dal 2013
É ora..vai.
Se avete notato tutte le rotonde ormai hanno la cunetta... l'hanno fatta apposta per quelli con il 21... in piedi sulle pedane, si schiacciano un pelo le sospensioni e colpo di gas... si atterra direttamente sul rettilineo d'uscita.
Alla terza in uscita dalle città, dovrete fermarvi a fumare la sigaretta aspettando quelli con la S e il 19.
salvoilsiculo
14-03-2021, 13:47
Quindi suppongo sia limitata in vmax.
La R pare che oltre i 140 tendi ad ondeggiare....chiedete ai concessionari se vi fidate.
Superteso
14-03-2021, 14:15
La fanno in USA?
E getta
utilizzando Tapatalk
la R si potrebbe fare se la valuzione post vendita, anche dopo 1 anno, sarebbe buona, per poi passare ad 1 con pneumatico anteriore da 19 ma con cod. ZR (oltre 240) non si può con 160 cv avere limitazioni per lungo tempo...
Il “povero” Romargi lo state massacrando!
Il povero romargi vi manda TUTTI - nessuno escluso - a cagare! Ahahahahah[emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]
Non so quando la ritirerò, anche perché mancano le manopole riscaldate e vorrei ritirarla completa.
@Diavolo: tu cosa hai messo come optional?
Io presa quasi base zolo con manopole e supporto NAV. Poi, tanto, faccio in tempo ad aggiungere optional dopo se servissero.
In ogni caso, per ora aspetto a ritirarla. Qui in montagna mi sto facendo delle sciate da paura![emoji41]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210314/e91597d5f51f902cbbaab4fa8e7588d1.jpg
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Se avete notato tutte le rotonde ormai hanno la cunetta... l'hanno fatta apposta per quelli con il 21... in piedi sulle pedane, si schiacciano un pelo le sospensioni e colpo di gas... si atterra direttamente sul rettilineo d'uscita.
.....
Spettacolo!!!
Quello che non sa ancora la concessionaria è che cliente pignolo preciso e tignoso ha acquisito. Quando lo scopriranno andranno in pellegrinaggio, prima a San Pancrazio, subito dopo a Santiago di Compostela.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Belavecio
14-03-2021, 16:00
Fortuna che ne hanno poche..pensa se beccano altri clienti uguali.
... come optional? Io presa quasi base zolo con manopole e supporto NAV..... Non è un problema, ktm a differenza di altre Case consegna sempre le "base", poi il conce monta eventuali accessori (che puoi aggiungere quando vuoi).
Superteso
14-03-2021, 19:11
Si alcune vedevo adesivo teck pack, su altre no [emoji848]
utilizzando Tapatalk
Teck pack direi obbligatorio. Su una moto così non ci metti, per esempio, il QS?
Superteso
14-03-2021, 19:47
Io si, configurata così.
Era per dire che non tutto lo puoi mettere dopo
utilizzando Tapatalk
@Gigi, la R esteticamente senza paragone con la S, per il 2021, per me, al primo posto tra tutte...
Si ... ma con 21 ... e tutto ciò che comporta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
......mi vedo gia' il trenino di R sui colli francesi.
E chi li distingue piu' ?
Tocca mettere il numero sul casco o chiedere i documenti per sapere chi sono .
blackballs
14-03-2021, 21:16
Trenino lentissimo e a moto sempre dritte tra l' altro..
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
Si alcune vedevo adesivo teck pack, su altre no [emoji848]
la mia ha l'asesivo ma non il pack. Al massimo aggiungerò dopo ciò che mi servirà.
Teck pack direi obbligatorio. Su una moto così non ci metti, per esempio, il QS?
Sinceramente non ho mai gradito il QS, anche sulla ADV LC il cambio elettroassistito era l'unico optional che non avevo?
Io si, configurata così.
Era per dire che non tutto lo puoi mettere dopo
Certo che si, è questo il bello: lo puoi tranquillamente mettere DOPO, ad esempio al primo tagliando!
Non hai nulla di meccanico, sono solo abilitazioni software.
Quello che non sa ancora la concessionaria è che cliente pignolo preciso e tignoso ha acquisito...
Ahahahah ma guarda che ti confondi con quall'altro là... che riesce a litigare con tutti i concessionari di Torino, provincia e regione! :lol::lol::lol:
Io sono tranquillo, tollerante e, soprattutto, paziente.
Bella la foto sulla neve. Mi manca troppo :(
Aspetto che siano disponibili i manuali in rete per vedere dove hanno messo i 12v diretti e sotto chiave
Ecco, questo interessa anche a me: il montaggio del navigatore è la prima cosa che faccio quanto ritiro la moto nuova.Normalmente cerco sempre di acquistare PRIMA i connettori, in modo da predisporre già il cablaggio. Sulle bmw c'era il classico spinotto da 12 euro da collegare sotto il becco, sulla ST un connettore Sumitomo abbastanza difficile da trovare e su questa?
Guardando video online, sembrano normali fastom, confermi?
Da alcuni video, nella vecchia R i connettori ACC2 (quelli sotto chiave) sono raggiungibili smontando il TFT:
https://www.youtube.com/watch?v=XCvtUySq3X4
In altri video, è necessario smontare il faro:
https://www.youtube.com/watch?v=A6utAecOPhA
Lo smontaggio del faro sembra essere la versione più gettonata. Tu sulla tua attuale come hai fatto?
Attualmente il problema più grande del diavolo è trovare il nastro adesivo del colore giusto:lol::lol::lol::lol:
Fabio
Qualcuno lo ha sverniciato ? ??
@romargi, non so se ti può essere d'aiuto ma, quando sono andato a vedere sia la S che la R a beinasco, parlando con il ragazzo in merito al navigatore, mi diceva che si può montare la predisposizione e la base (stile gs) e collegarla al faro.
Ora, non essendo esperto non ho capito cosa volesse dire con "collegarla al faro" ma, dal momento che il navigatore non mi interessa molto, non ho approfondito. non so se ti possa aiutare, ma questo è quello che mi è stato detto
@Tabione: grazie, vuol dire questo:
https://www.youtube.com/watch?v=A6utAecOPhA
chiarissimo. quindi presumo che sia così anche nella nuova 1290
Tutta questa tecnologia sopraffina e dal costo non indifferente e poi ha i fastom come i tuboni fine anni 70 ?
Nemmeno un connettore aps stagno ?
Dietro al faro un'accozzaglia di cavi come una scatola di derivazione da muro .
Fate scorta di disossidante .
:) :) :)
Tranquillo, io ho la mia scatola di guaine termorestringenti di varie misure e, con l'aiuto della pistola termica della "Lidol", sigillerò tutto al meglio![emoji41]
Ammesso siano effettivamente questi i connettori e non li abbiano cambiati.
Inviato dal mio SM-T720 utilizzando Tapatalk
.....hai gia' mandato il mio messaggio in Ktm ? ?? :) :) :)
OcusPocus
15-03-2021, 08:02
Qui in Sud Africa, non so perchè, va parecchio di moda il faro arancione, su tutte le moto.
In genere lo trovo orribile, oggi, però, l'ho visto sulle K e quasi quasi...ci stahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210315/76ef1624edda14ea738f3307d57ba1e6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210315/d81d82be01b998c11a4aa27a1799589c.jpg
Sent from my SM-A315F using Tapatalk
Diavoletto
15-03-2021, 09:42
sul 1290 i cablaggi di servizio erano sotto sella posteriore. su questa non so...
Cablaggio per navigatore sotto fanale, ma volendo sono presenti cablaggi anche sotto codone posteriore (Ktm 1290 S 2018) , dovrebbe essere lo stesso per la nuova 2021 ....
https://i.postimg.cc/9rXbVPxr/BBE36776-0-B32-40-F5-89-C9-CB504164-BD88.jpg (https://postimg.cc/9rXbVPxr)
https://i.postimg.cc/6TXzbxnV/10287-F52-76-D7-4-F95-9781-86-D0-D563-BF8-C.jpg (https://postimg.cc/6TXzbxnV)
Il manuale è già caricato online ma il sito restituisce pagina di errore provando a scaricarlo!
Iniziamo bene... :confused::confused:
The requested content does not exist.
HttpStatusCode: 404
ErrorCode: WebContentNotFound
RequestId : fcc50cbe-301e-0037-5b90-197a43000000
TimeStamp : 2021-03-15T11:42:56.3297815Z
https://www.ktm.com/it-it/service/manuals.html
Qualcuno di voi riesce a scaricare i manuali?
Superteso
15-03-2021, 12:48
Appena scaricato
utilizzando Tapatalk
Romargi, il sito è solo stato predisposto per caricarlo velocemente quando decideranno di farlo.
Iniziamo bene...?
Guardiamo il lato positivo: da ora in avanti Ktm fara' un salto qualitativo esagerato :) :)
ci vorranno un pò di anni...
Appena scaricato
Confermo, quello della S c'è scaricato pure io in attesa di quello della R.
Si trova qui:
https://www.ktm.com/ktmgroup-storage/21_3214295_it_OM.pdf
Era per dire che non tutto lo puoi mettere dopo
utilizzando Tapatalk
tutti gli accessori che trovi nel configuratore si possono anche acquistare successivamente.
Sono curioso, non avendo mai acquistato un gs: se voglio montare l'esa o altro pacchetto elettronico o semplicemente i cerchi a raggi sul gs std, lo posso fare ad esempio dopo 30000km?
Superteso
15-03-2021, 14:24
Mi riferivo al teck pack, ma meglio così
@Mag27:
Con Romargi che testa il loro prodotto ??
Si parla di poche settimane. Faccio in tempo ad ordinarla :)
Queste moto sono ammiraglie con un livello assoluto di tecnologia, per me non ha senso prenderle "nude". Come comperarsi un Q8 ma con i vetri a manovella. Gusti personali, per carità.
Belavecio
15-03-2021, 18:13
: se voglio montare l'esa o altro pacchetto elettronico o semplicemente i cerchi a raggi sul gs std, lo posso fare ad esempio dopo?
No..solo i cerchi a raggi.
@zio fede, se può essere utile, proprio questo pomeriggio mi hanno chiamato.. dicendomi che gli ondeggiamenti della vecchia sulla nuova sono completamente spariti.. vedremo..
Guardiamo il lato positivo: da ora in avanti Ktm fara' un salto qualitativo esagerato :) :)
Ahahahahahah muoro.... :lol::lol::lol::lol:
Credo che in questo caso servirà un po' più di tempo, vuoi per l'utilizzo che sarà abbastanza sporadico causa zona rossa, vuoi perché il mio chilometraggio annuale si è drasticamente ridotto: non uso più la moto come prima...
... mi hanno chiamato.. dicendomi che gli ondeggiamenti della vecchia sulla nuova sono completamente spariti...
Chi ti ha chiamato? Il venditore? In vita mia non ho mai conosciuto un solo venditore che ammettesse un difetto del prodotto in vendita! :lol::lol::lol:
Oppure hai contatti diretti con il progettista KTM?
Confermo, quello della S c'è scaricato pure io in attesa di quello della R.
Si trova qui:
https://www.ktm.com/ktmgroup-storage/21_3214295_it_OM.pdf
Boh speriamo che non sia gia' l' edizione definitiva perche' e' pieno di errori: da una parte dicono di usare res per impostare per la prima volta il cruise adattivo da un' altra set come e' giusto, se la moto va a velocita' piu' bassa di quello settato frenera' per raggiungere la velocita' desiderata, da una parte scrivono cruise fino a 200 da un' altra parte fino a 150 :lol:
@romargi, come avevo scritto, il venditore mi ha sconsigliato di prendere la R che volevo, per gli ondeggiamengi, quindi se fosse per lui già avrei desistito.. spero veramente che il problema sia stato risolto su questa gran moto..
Diavoletto
16-03-2021, 10:29
ma nemmeno il quick shift hai messo?
Parrus74
16-03-2021, 10:36
@Mag27 - ma non sarà che il venditore ti sta orientando sulla variante di cui pensa di avere maggiore disponibilità?
Poi che la S -avendo quote più stradali- possa essere meglio in quell'uso ci credo....A me piacciono entrambe devo dire ma se guardo le "vecchie" 1190 le R "reggono" meglio il tempo delle S. Non so se sono le grafiche, i colori o le quote diverse...ovviamente inmho..
Superteso
16-03-2021, 11:43
Nel teck pack il cambio è presente?
utilizzando Tapatalk
Superteso
16-03-2021, 12:45
Si certo, denghiu
utilizzando Tapatalk
vista oggi la s dal vivo
non mi ha fatto impazzire....nessuna erezione..... troppo bassa e con importanti volumi concentrati troppo verso il basso
il tessuto della sella fa veramente cagare... un cosa orribile.... un misto tra finta alcantara e plastica..
per il resto la moto è molto curata ed anche lo scarico è meglio che in foto
lo sportellino sul serbatoio dove alloggiare il cell è molto poco profondo per cui il mio cell non ci stava.
aspetto di vedere la R che dovrebbe arrivare a giorni
https://i.ibb.co/93tmrQK/20210316-105645.jpg (https://ibb.co/KzwcrT4)
upload file public link (https://it.imgbb.com/)
https://i.ibb.co/mcQWZdp/20210316-105713.jpg (https://ibb.co/vj2nyf9)
upload file public link (https://it.imgbb.com/)
https://i.ibb.co/23JtKRB/20210316-105734.jpg (https://ibb.co/3mKNhVH)
upload file public link (https://it.imgbb.com/)
https://i.ibb.co/xjj1jCy/20210316-105617.jpg (https://ibb.co/LttxtkM)
upload file public link (https://it.imgbb.com/)
flower74
16-03-2021, 13:27
... questa è la sella di serie o è quella optional?
Ma dov'è finito Diavoletto ? C'è una ragazza che lo cerca.... per il corso in off [emoji2957][emoji1]
https://fb.watch/4gom-y5hqZ/
Bryzzo850
16-03-2021, 13:49
Io trovo la sella molto migliorata, la precedente andava assolutamente sostituita con la PP.
Se non avessi preso la V4 sarebbe stata sicuramente la mia scelta...sono affezionato al marchio Orange!
Diavoletto
16-03-2021, 13:52
sono qui.....comunque io spostavo le moto in stabilimento cosi' quando quella era ancora alle elementari....
Notare quando la riappoggia a terra. È talmente minuta che la moto se la porta via [emoji2]
Allora quand'è che porti a casa la R ?
... questa è la sella di serie o è quella optional?
quella di serie. davvero brutto il tessuto :-o
Comunque hanno copiato il colore della mia vecchia R
https://i.ibb.co/HtKBDD4/Screenshot-20210316-165244-Gallery.jpg (https://ibb.co/JvcmRRt)
upload file public link (https://it.imgbb.com/)
ma nemmeno il quick shift hai messo?
Ho preso manopole riscaldate (da montare fisicamente in officina) e supporto navigatore.
Il teck Pack dal costo di quasi 1.000€ comprende:
- Quickshifter+: non mi ha mai entusiasmato, unico optional che non avevo sul GS LC
- MSR: credo di essere capace di scalare ed evitare il blocco della ruota posteriore
- HHC: per quanto non mi ritenga un manico, crdo di essere in grado di partire in salita modulando il freno posteriore
- Luce adattiva del freno: frega 'na cippa
Tra tutte le opzioni sopra citate, l'unica è il QS che, se proprio mi tentasse, abiliterei in un secondo momento (primo tagliando ad esempio). Tanto è solo software, non c'è nulla da montare.
Il resto (selle, silenziatore, etc, etc) li valuterò con calma. Tanto è tutta roba che va in aggiunta alla moto e non in sostituzione di componenti stock.
Per me il qs e’ una gran comodità, sopratutto nella guida allegra. Abituato ad averlo sulla Gt obiettivamente un po’ mi manca sulla 1090R
per la R nel teck Pack, oltre a quanto citato da romargi, c'è compreso anche il rally pack.
Con il rally pack disponi di una mappa aggiuntiva (la rally), ma soprattutto puoi regolare il controllo di trazione su 9 livelli, e infine scegliere una diversa risposta dell'acceleratore.
Tutto quello che c'è compreso nel teck Pack può essere acquistato separatamente.
msr è molto gettonato da chi proviene da una moto 4 cilindri, in quanto riduce un pò il freno motore in ingresso/percorrenza curva a gas chiuso, ma NON è stato studiato specificatamente per tale scopo.
D iqueste frocerie elettroniche l'unica che potrebbe interessarmi è il QS, considerando che nopn mi ha mai entusiasmato più di tanto.
Nel frattempo mi sta nascendo qualche dubbio e a breve posterò qui qualche domandina... ma giusto perchè non conosco bene la moto in oggetto.
Diavoletto
17-03-2021, 09:42
il qs e' fondamentale
Ovvio, almeno non dovendo tirare la frizione puoi concentrarti meglio a tenere dritto il manubrio oltre i 130 e soprattutto cercare di far girare quel 21.
:lol:
Fabio
Allora se cederò alla scimmia del QS vorrà dire che lo farò abilitare al primo tagliando... vedremo!
Tu cosa hai messo oltre a QS? Quando ritiri?
Diavoletto
17-03-2021, 09:58
manopole , qs e paramani bianco
+ rack per valige da crucco
ritiro appena arrivano i doocumenti
allora lla fine non hai messo molto più del sottoscritto!
A parte il QS.
Sul bagaglio io monto un altro rack per il bauletto ed i paramani provo quelli di serie.
Supporto navigatore tu non lo hai messo? Ho visto che quello originale sale e scende con il cupolino, un po' una palla. Sai per caso se ne esista uno ad altezza fissa indipendente dal cupolino?
Inoltre: la batteria è sotto la sella e facilmente accessibile? Giusto per capire se c'è un posto dove occultare il cavetto da collegare alla batteria per il mantenitore di carica. Non so come mai ma ho la sensazione che sta moto rimarrà ferma in garage per molto tempo... :mad::mad::mad:
L'ideale sarebbe metterlo sotto la sella.
Finalmente sono riuscito a vederle dal vivo.
E dopo averle viste capovolgo il mio giudizio che vedeva addirittura la S in vantaggio sulla R dal punto di vista estetico.
Della S sono rimasto veramente deluso dalla bassezza.
E' bassa quando ti ci siedi e, ancora peggio perché esteticamente deplorevole, è bassa quando la guardi di lato. E tutta quella nuova massa di plastica concentrata in basso non fa che peggiorare questa bruttissima impressione di essere schiacciata a terra.
Con la mia S, alta e snella, non c'è davvero paragone.
Non la comprerei.
La R è decisamente più bella. Più alta, più proporzionata, cromaticamente più sfiziosa. Pur non essendo un amante del ruotone da 21 (che piega benissimo, ma non mi piace esteticamente su queste moto) potrei prenderla in considerazione mettendo un bel cupolino touring. Ma giusto perché non mi piace (ora che l'ho vista) la S.
Ho trovato entrambe ben fatte, ben rifinite ... vi dirò che non mi dispiace neppure il terminale di scarico.
Comunque per ora i pruriti sono passati. Specie quando sono tornato a casa e ho ritrovato la mia S 2019 lì ad aspettarmi un po' preoccupata.
romargi sotto la sella hai tutto lo spazio necessario per mettere un semplice cavetto del manutentore
per il navigatore se non vuoi usare il supporto originale che si attacca al cupolino puoi usare le staffe che si applicano sulle 4 viti del manubrio
Diavoletto
17-03-2021, 10:46
io il nav lo fisso col nastro al manubrio
Comunque per ora i pruriti sono passati. Specie quando sono tornato a casa e ho ritrovato la mia S 2019 lì ad aspettarmi un po' preoccupata.
Queste sono le azioni di autoconvincimento che cerchiamo di fare per sconfiggere le scimmie! :lol::lol::lol:
Pure io lo avevo detto, pensando che:
- la mia ST mi piaceva molto ed aveva pochissimi chilometri
- complice anche l'attuale situazione sto usando pochissimo la moto
- tenere ancora la ST era la soluzione ottimale.
Morale: dopo aver sentito una valutazione del mio usato irrinunciabile, dopo un giorno avevo già firmato il contratto e portato la moto in permuta! Ahahahaha :lol:
Lo so, quando ti arriva la supervalutazione ... l'offerta "che non puoi rrrifiutare", è sempre un bel problema.
Karlo1200S
17-03-2021, 11:14
che uomo debole...:lol::lol::lol: comunque la R è bellissima!:eek:
sotto la sella hai tutto lo spazio necessario per mettere un semplice cavetto del manutentor
Fantastico, la soluzione che volevo sentirmi dire, come sul precedente GS per intenderci. Sai che c'è spazio anche per un bloccadisco? altrimenti finisce nel bauletto...
per il navigatore se non vuoi usare il supporto originale che si attacca al cupolino puoi usare le staffe che si applicano sulle 4 viti del manubrio
Sul manubrio mai, lo trovo scomodissimo! Io parlavo di staffe SOPRA la strumentazione ma FISSE e non solidali al cupolino. PEr evitare che il navigatore salga e scenda con il cupolino. Avevo visto delle soluzioni artigianali a riguardo.
Superteso
17-03-2021, 12:34
Sai che c'è spazio anche per un bloccadisco? altrimenti finisce nel bauletto...
.
C'è spazio anche per i preservativi, ma oramai non ti servono piu[emoji1787][emoji12]
C'è spazio sufficiente, io ci devo mettere oliatore automatico. Mi ha aperto sella della R, la S non aveva batteria.
utilizzando Tapatalk
Diavoletto
17-03-2021, 12:38
documenti ready to race.......
Superteso
17-03-2021, 12:39
Si parteeee [emoji106][emoji123]
utilizzando Tapatalk
Diavoletto
17-03-2021, 12:42
o yesssssssssssssssssssssss...domani targa....
switch assicurazione
e sabato si ritira.....
metti il preservativo per i primi giri mi raccomando
documenti ready to race.......
Grande!
A me piacerebbe ritirare tra due sabati... mi scazza per le manopole non disponibili, dovrebbero arrivare in settimana si spera.
Visto che a breve la ritirerai, sai se il portapacchi e relativi attacchi della nuova 2021 siano identici alla serie precedente?
Devo montare il portapacchi SW-Motech con piastra bauletto ma né l'importatore (bikerfactoy) né l'azienda produttrice sono in grado di assicurarmi la compatibilità della loro piastra con la nuova 2021.
Il portapacchi dalle foto fatte sembra identico. Da capire meglio gli attacchi...
Più che il preservativo opterei per il pannolone ahahahaha
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
iasudoru
17-03-2021, 14:02
o yesssssssssssssssssssssss...domani targa....
switch assicurazione
e sabato si ritira.....
Sarà d'obbligo che tu scriva una recensione come si deve, come quelle di Dpelago perlomeno...
Ve la anticipo io:
“VVVVRRRRROOOOMMMMMMMM
comunque anche in accelerazione direi
ZAAAAAAAMMMMMMMMMMMM
Sono contento!”
“fine recensione”
“GIESSISTA” cit.
Diavoletto
17-03-2021, 14:27
ma dai recensione......
in sesta dal minimo mi rifiuto di operare....
ma poi cosa racconto? qui ci sta gente che si pone la domanda di come il gs vada piu' del v4......e come mai gli spazi di frenata......e via cantando
Diavoletto
17-03-2021, 14:28
da quello che so io il supporto bauletto dovrebbe essere uguale alla vecchia
gli attacchi valige no
comunque chiama il conce e fatti fare una comunanza SN
Ah... quindi non farai le prove in sesta con gps e cronometro per verificare la supecazzola al decimo di.secondo?
Ma.così è come con il var... non puoi sapere se goderr o meno
flower74
17-03-2021, 14:33
... magari chiedo una cosa ovvia, ma sulla R non sono disponibili le sospensioni elettroniche nemmeno a richiesta?
@Diavoletto, a me interessa principalmente la stabilità a velicità medio alte per i trasferimenti autostradali, la 6^ la uso solo in quelle occasioni...
... magari chiedo una cosa ovvia, ma sulla R non sono disponibili le sospensioni elettroniche nemmeno a richiesta?
Solo cambiando modello
... magari chiedo una cosa ovvia, ma sulla R non sono disponibili le sospensioni elettroniche nemmeno a richiesta?
No, sono esclusiva della S (inoltre per la S 2021 è disponibile optional un pacchetto PRO delle sospensioni).
ps: la piastra portabauletto della 2021 ha numero seriale diverso da quella del 2020 (così risulta sul part finder ktm)
Diavoletto
17-03-2021, 14:50
bisogna vedere la comunanza
Diavoletto
17-03-2021, 14:51
stabilità a velicità medio alte per i trasferimenti autostradali,...
identifica medio alte per te.....
Diavoletto
17-03-2021, 14:59
ps: la piastra portabauletto della 2021 ha numero seriale diverso da quella del 2020 (così risulta sul part finder ktm)
no sono uguali sul sito KTM
ce ne sono due una verniciata nera e una grezza
immagino ti riferisca a questa optional:
https://www.ktm.com/it-it/parts---wear/powerparts/products/bagaglio-1001509640/supporto-del-bauletto-1000063149.prod.html?model=F9903U6
in effetti ha lo stesso numero di referenza di quella 2020:
https://www.ktm.com/it-it/parts---wear/powerparts/products/bagaglio-1001509640/supporto-del-bauletto-1000063149.prod.html?year=2020&segment=Travel&model=F9903T6
quindi, probabile che gli attacchi piastra bauletto tra 2021 e 2020 siano gli stessi.
io invece mi riferivo alla piastra bauletto di serie, che ha part number diverso da 2020 a 2021:
https://sparepartsfinder.ktm.com/ComponentGroupTemplate/Index/56189?modelidentifier=1001931604&isEngine=False
https://sparepartsfinder.ktm.com/ComponentGroupTemplate/Index/53483?modelidentifier=1001666662&isEngine=False
ma il diverso numero seriale potrebbe essere dovuto a differenze estetiche o di dimensioni o altro, ma non per gli attacchi al telaio.
bisognerebbe verificare direttamente sulla moto
Superteso
17-03-2021, 15:19
... magari chiedo una cosa ovvia, ma sulla R non sono disponibili le sospensioni elettroniche nemmeno a richiesta?No
utilizzando Tapatalk
da quello che so io il supporto bauletto dovrebbe essere uguale alla vecchia
io invece mi riferivo alla piastra bauletto di serie, che ha part number diverso da 2020 a 2021..
ma il diverso numero seriale potrebbe essere dovuto a differenze estetiche o di dimensioni o altro, ma non per gli attacchi al telaio.
bisognerebbe verificare direttamente sulla moto
Grazie ad entrambi!
In verità io mi riferisco al portapacchi ed ai suoi attacchi ove andrei a sostituire quello montato di serie con altro aftermarket.
La mia esigenza è montare questo:
https://sw-motech.com/cosmoshop/default/artikelpdf/gpt_04_790_19001_b.pdf
al posto del portapacchi originale. In negozio ho fotografato entrambe le versioni e mi sembrano identici. Tuttavia non ne ho la certezza.
Scritto email al supporto tecnico Sw-Motech e mi hanno detto che non hanno ancora verificato la compatibilità con il MY2021 (nonostante compaia 2021 l'anno della moto).
A naso sembrerebbe di si ma prima di acquistare vorrei esserne certo.
Diavoletto
17-03-2021, 15:42
ancora.....
se ti ho risposto.........
@Diavoletto, dai 160 in poi..
se ti ho risposto.........
Si si... grazie! Stessa impressione che ho avuto io fotografando le piastre di entrambe le versioni. Per carità potrebbe essere diverso l'attacco sul codone (stessa piastra ma aggancio diverso) al punto da richiedere l'uso di viti differenti. Tuttavia considero tale possibilità molto remota.
Diavoletto
17-03-2021, 19:36
@Diavoletto, dai 160 in poi..
Centosessanta?:confused: Mi rifiuto.
A quella velocità ci va ancora su una ruota...non può valutare alcun ondeggiamento
è proprio quello che mi preoccupa...
A quella velocità ci va ancora su una ruota.... casso, lo sapevo che si smontava subito [emoji3544][emoji3544] ma almeno i perni ruota andrebbero stretti [emoji2369]
Con la prima Ktm non sono andato tanto lontano dal perdere l'avantreno.
cicerosky
17-03-2021, 21:59
Io con la mia ultima ho quasi perso il retrotreno [emoji23]
Envoyé de mon AC2001 en utilisant Tapatalk
Senza farlo sapere in giro, ...ho perso le 4 viti della piastra superiore delle forcelle .
Scritto email al supporto tecnico Sw-Motech e mi hanno detto che non hanno ancora verificato la compatibilità con il MY2021 (nonostante compaia 2021 l'anno della moto).
A naso sembrerebbe di si ma prima di acquistare vorrei esserne certo.
Stessa identica cosa per me dato che ho anche io sulla mia precedente quello della Motech, spero sia rimasto uguale per non doverlo ricomprare.
https://www.motociclismo.it/ktm-1290-super-adventure-2021-base-in-arrivo-78275
a parte qualche inesattezza scritta nell'articolo, mi chiedo, nel caso sia confermata la notizia, se tale "base" verrà importata in Italia, o è solo destinata ad alcuni mercati.
Parrus74
18-03-2021, 11:25
A mio modesto avviso ha veramente poco senso una versione "povera" di una maxi-enduro da 160cv, ma forse - fuori dall'Italia - queste varianti hanno un loro senso di esistere. Capisco poco anche la Multistrada V4 base che infatti sono le uniche che si trovano in pronta conegna ma magari è un mio limite.
Se non ci fosse la Adventure 890 che a breve verrà pesantemente rivista a livello estetico sarei stato invece favorevole ad una 1090 anche se non mi pare che questa variante abbia avuto un gran successo a differenza della Multistrada 950 (anche quest'ultima largamente preferita in configurazione S).
la moto dei poveri non attizza nessuno
La 1090 è stata in produzione soli 3 anni. Ktm ha probabilmente ritenuto che sarebbe stata commercialmente schiacchiata tra 890 e 1290
la versione povera, io sapevo che doveva arrivare il radar posteriore, già questa sembra povera...
Superteso
18-03-2021, 11:59
Sella in pelle di figa ne abbiamo?
O tutto o gnente eh
utilizzando Tapatalk
Diavoletto
18-03-2021, 12:00
ho il libretto ora si assicura
Diavoletto
18-03-2021, 12:04
il libretto non ondeggia
non scalda e non vibra.....
Parrus74
18-03-2021, 12:09
La 1090 è stata in produzione soli 3 anni. Ktm ha probabilmente ritenuto che sarebbe stata commercialmente schiacchiata tra 890 e 1290
Il principale limite di modelli come KTM 1090 e Multistrada 950 è che i costi sono molto simili alle sorelle maggiori e non consentono di differenziare troppo i modelli a livello di prezzo se non a patto di impattare pesantemente il margine del prodotto.
Nel caso di Ducati la scelta era finalizzata a stabilizzare i volumi della gamma Multistrada dopo il terzo anno con una versione che si ponesse a metà tra standard ed enduro. Poi, visto il successo hanno arricchito e reso più costosa la versione 950 aggiungendo anche la versione S perché - a differenza di ciò che pensavano inizialmente - il driver della scelta non era il prezzo ma la volontà di avere una moto più versatile ed equilibrata. Ovviamente KTM, avendo già una base più economica e dedicata alla fascia sotto mille non ha questa esigenza e per questo ha soppresso la 1090. Ducati andrà avanti con il vecchio Multistrada per un paio di anni poi vedremo se faranno una versione piccola (ma ci sarà anche la nuova Elefant...)
Tornando alle versioni povere per me possono avere senso forse nelle cilindrate medie ma decisamente meno sulle moto turistiche
Sella in pelle di figa ne abbiamo?
Pare che speli...caratteristiche
ahaha non fare l'offeso..
Flying*D
18-03-2021, 12:49
pare facciano anche la versione base "subaru baracca" con meno elettronica
https://www.motociclismo.it/ktm-1290-super-adventure-2021-base-in-arrivo-78275
Sent from my SM-N970F using Tapatalk
Someone, dipende dall'età...;)
OcusPocus
18-03-2021, 13:46
Il principale limite di modelli come KTM 1090 e Multistrada 950 è che i costi sono molto simili alle sorelle maggiori e non consentono di differenziare troppo i modelli a livello di prezzo se non a patto di impattare pesantemente il margine del prodotto.
Spetta la 950 S, che e' praticamente full full, costa 16mila euro che sono quasi 10 meno di una V4 pari allestimento.
A me sembra che la differenza sia sostanziale ed aiuti non poco a vendere una Multi di qualita' anche a gente che non puo' spendere 25mila.
O, forse, non ho capito il succo del tuo discorso?
la moto dei poveri non attizza nessuno
ero stato un pò più diplomatico nel thread sulla panamerica ma il concetto era quello.
Ocus, si giocava, sulla versione base della SADV che dovrebbe uscire...
Anche secondo me le versioni povere delle ammiraglie non hanno senso commerciale. Chi può permettersi quelle moto le vuole più accessoriate possibile. Guarda Bmw, trovatemi una gs che non sia con i tre pacchetti... anche la nuova multi accetto scommesse che il 90 per cento saranno S ben accessoriate.
Come se tra le auto Mercedes mettesse sul mercato una classe S senza navigatore...
Diverso invece e’ tra le medie, il prezzo conta di più e calare di 1000/2000 euro per una versione povera/basica può muovere acquirenti
...non ondeggia
non scalda e non vibra.....
Mmmmmm ... sicuro che sia di una Kakkatiemme?
ho il libretto ora si assicura
Beato te che ce l'hai... per me niente libretto (documenti mancanti per immatricolare) ma assicurazione pronta!
Siamo al 50% ciascuno, in due riusciamo a fare una moto! :lol::lol::lol::lol:
Diavoletto
18-03-2021, 15:04
e come assicuri senza documenti e quindi senza libretto e senza targa????????????
Ho l'assicurazione "pronta" nel senso che ho fatto l'assicurazione sulla mia "ex" ST per portarla in permuta (ero tentato di viaggiare senza ma non volevo rischiare e l'ho stipulata). Assicurazione bloccata subito, spedendo atto di vendita. Ho già anche il preventivo per trasferirla sulla moto nuova, ottenuto comunicando loro marca e modello. Pagherò un 50€ di differenza, ci sta.
Appena avrò la targa, la comunico e mi aggiornano il contratto. Questo intendevo.
Domanda: tu hai ordinato il parabris alto (quello della S)? Com'è la protezione fino a 130/140 con il basso? Il parabrezza della S è uno degli accessori che valuterò con l'utilizzo.
Diavoletto
18-03-2021, 15:29
son mica frocio.....
Lui va senza parabris....
ahahah risposta chiara!
Pertanto, ritornando IT, fino a che velocità la protezione dall'aria è ritenuta accettabile? Fino a 130/140 la protezione è decente anche con il cupolino mozzo?
Parrus74
18-03-2021, 15:36
Credo che l' unico modo per spiegare l'esistenza delle versioni povere sia l'esempio del cinema prima delle 18: i biglietti fino alle 18 costano 5 € dopo le 18 10€. Se io ho 20 potenziali clienti che possono spendere 5€ e 10 che possono spendere 10€. Se metto il biglietto sempre a 10€ ho 10 clienti ed un fatturato di € 100, se lo metto sempre a 5€ ho 20 clienti e lo stesso fatturato di € 100 se lo metto a 5€ prima delle 18 e 10 € dopo le 18 i 10 clienti che possono spendere 10 € vanno dopo le 18 e fatturo 100€ quei 10 che possono spendere solo 5€ vanno prima delle 18€ e fatturo altre 50€...Totale fatturato 150€...
Diavoletto
18-03-2021, 15:39
bho non so io vado in moto se prendo aria non mi lamento.....seno' andrei in macchina
Romargi mi prenoto per la tua R :lol:
Flying*D
18-03-2021, 15:48
le versioni povere esistono per quelli che le usano in off o per fare tour senza passare dal bar, tipo australiani e sud africani, meno roba elettrica che si scassa in quelle condizioni
Sent from my SM-N970F using Tapatalk
bisogna anche dire che nella rivendita le versioni "povere" non le vuole nessuno, quello che risparmi prima ce lo rimetti poi...
rsonsini
18-03-2021, 16:55
Guarda Bmw, trovatemi una gs che non sia con i tre pacchetti...
Li è anche una mera questione di prezzo, la versione base non ti fa risparmiare per niente se ti interessa anche solo uno degli optional per pacchetto.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Annunciaziò: è onlain il manuale della ere! :D:D:D
Lo trovate qui:
https://www.ktm.com/ktmgroup-storage/21_3214297_it_OM.pdf
Ho la lettura assicurata per le prossime sere!
Purtroppo, essendo in smart, non posso disboscare una foresta stampandolo, dovrei fare un salto in ufficio per convertirlo in formato cartaceo! :lol::lol:
Ho una getto d'inchiostro che mi avanza ... fammi un fischio se interessa.
Sono a posto, getto di inchiostro pure io ma mi prosciugherei le cartucce!
L'ideale sarebbe una laser a colori. Parlo in generale ovviamente. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210318/98dc2409a27f9003f73b08b23df56d45.jpg
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
E una volta stampato ? Lo mettete sulla pancia al posto della guida del telefono ?
Oppure e' la scorta per la prima manata di gas ?
Ok che il Diavolus cia' er fisico e viaggia senza cupolino e senza gazza sullo stomaco, ma chi stampa piu' un manuale intero ?
Io, per esempio, uso il pidieffe e metto l'ipad sulla pancia .
Comunque mi chiedo come mai non si decidano a fare delle borse alu degne, quelle senza incavo lato scarico con il valigione da una parte e il valigino dall'atra sono orrende.
La mia S e' arrivata, prossima settimana il ritiro.
Superteso
19-03-2021, 08:34
Auguri a tutti i neopossesssori
utilizzando Tapatalk
Tu fai presto a dire neopossessore! Finchè non è targata e ritirata non vale!
Ma tu ST hai firmato per la S o sei solo possessore di scimmia ed in valutazione dell'acquisto?
RikFuriano
19-03-2021, 15:34
Comunque mi chiedo come mai non si decidano a fare delle borse alu degne, quelle senza incavo lato scarico con il valigione da una parte e il valigino dall'atra sono orrende.
Straquoto! :mad:
Tu fai presto a dire neopossessore! Finchè non è targata e ritirata non vale!
Ma tu ST hai firmato per la S o sei solo possessore di scimmia ed in valutazione dell'acquisto?Hai portato sfiga, chiamato conc e coc disponibile solo da fine marzo primi aprile [emoji35]
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
vabbè david mancano dieci giorni
prendi il sole con la tua avatar nelle more
Gabriele-1970
19-03-2021, 19:17
viste oggi sia la S che la R, a parte il fatto che erano parcheggiate sul centrale una a fianco all'altra vicinissime, ho visto solo il fianco sx della S e il fianco dx della R:)
La S mi lascia indifferente, la R invece ha il suo perchè, ma porca zozza:mad: hanno nuovamente differenziato i codici velocità post/ant, so benissimo che su una moto del genere il semitasselato è d'obbligo, ma se uno volesse montare degli stradali, la scelta si restringe.
Chi avesse voglia di postare il libretto con le misure dei pneumatici per verificare che non abbiano fatto maronate anche sugli altri codici velocita.....
mi ricordo che Slim ha avuto problemi con la sua del 2018 se non ricordo male
grazie.
Hai portato sfiga, chiamato conc e coc disponibile solo da fine marzo primi aprile [emoji35]
No no, ho semplicemente esposto la situazione oggettiva! Nel mio caso la moto è lì ma... il conce non ha i doc per immatricolare! Sembra essere un problema diffuso a livello nazionale...[emoji3]
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Se il concessionario la paga puo’ ritirare i documenti
Elementare.....
brontolo
19-03-2021, 21:31
(..)il conce non ha i doc per immatricolare! Sembra essere un problema diffuso a livello nazionale...[emoji3]
(..)
Confermo. Minimo si andrà a metà aprile, più probabile fine aprile. :mad:
Fai direttamente fine anno![emoji16]
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Se il concessionario la paga puo’ ritirare i documenti
Quindi 4 concessionari su 4 interpellati non hanno pagato le moto e tutti hanno trovato la scusa dei documenti mancanti per giustificare la loro insolvenza?
Tutti potevano immatricolare la S e non la R?
Come vedi sotto, non è un problema del mio concessionario ma sembra essere un problema diffuso...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210319/7a873db9e7af10051551f3a691de6bd4.jpg
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Diavoletto
19-03-2021, 21:59
Io domani ritiro....pemmmm
Grande, attendiamo foto e recensione!
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
La R veramente bella [emoji86] https://youtu.be/I_zwmN__zV8
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Diavoletto
19-03-2021, 22:41
Si si ...foto e recensione e prova in anteprima.
Perfetti a sto giro me spippa
Hahahahahahaha
Il giro dell'albero... ma che cazz di prova è..
rsonsini
20-03-2021, 06:49
Chi mi dice se diavoletto ha preso la s o la r?
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
E tra poco vedremo le foto
..se scriverà stasera dopo aver fatto 1000km
Superteso
20-03-2021, 10:42
C'è anche una giornata bellissima.
utilizzando Tapatalk
per andare in bicicletta...
Superteso
20-03-2021, 10:46
Perché cosa ha comprato?
utilizzando Tapatalk
https://youtu.be/1R3FMT4xg2s fatto bene...
cosa ha comprato?
Qualsiasi cosa, ci puo' raccontare cosa vuole.
Uno dice che va a ritirarla, l'altro che non targano per mancanza di documenti.
Si parla di R, ma ci sono solo S.
Non sta sotto i 160Km/h, ma non ha ancora la moto.
Dice una R, potrebbe essere un caleSse, oppure una NC/DCT, un C1, un'AT, ....
Oltretutto, "guardacaso", la ritira proprio quando nessuno puo' uscire di casa per vederlo.
Romargi e' piu' onesto e accetta la situazione senza millantare tanto .....
https://youtu.be/DgLW9jllBBQ a Roma non se ne parla, un mio amico presa la s moto in sede..niente
Anche a Roma non immatricolano le moto già arrivate? Credevo fosse solo per le R.
Ma a Roma non immatricolano NULLA delle nuove SADV?
Speruma...
Per carità, al momento non ho tutta questa urgenza ma, avendola pagata a metà, mi piacerebbe poter effettuare il saldo e ritirarla!
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
no, gli hanno detto fine mese...
blackballs
20-03-2021, 15:03
A ge il conce ha già immatricolato una demo s
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
Io infatti sapevo che il problema immatricolazioni riguardasse solo la R, visto che diverse demo S si vedono in giro.
Attendiamo documentazione fotografica e recensione del Diavolo!
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Possibile che con 20k di moto chiedano 9€ per una app di interfacciamento con lo smartphone?[emoji33][emoji33]
Questa avrebbero potuto evitarsela... se funziona bene sarò ben felice di spenderli ma ho qualche dubbio.
Qualcuno ha gia avuto qualche esperienza a riguardo?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210320/ba2cba1dd67526b8e3fd8d71c80556f6.jpg
Roberto Fiorentino
20-03-2021, 18:36
In occasione del tagliando alla mia 790 ho visto il 1290 S ...... che bella:
https://i.imgur.com/58dJ1se.jpg
Roberto Fiorentino
20-03-2021, 18:37
https://i.imgur.com/dhaCTLs.jpg
https://i.imgur.com/MeudU7Y.jpg
Roberto Fiorentino
20-03-2021, 18:38
https://i.imgur.com/bP1Ne39.jpg
https://i.imgur.com/uTfDP4R.jpg
Come ci sto?
https://i.imgur.com/cvFjgKt.jpg
[QUOTE=romargi;10519918]Possibile che con 20k di moto chiedano 9€ per una app
Meglio il navi tradizionale
Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
Sicuro!
Infatti ho preso il supporto montare il mio xt.
Sta roba credo serva anche per gestire la connettività con lo smartphone per chiamate, musica, etc. O posso evitare di installarla?
9€ una tantum li posso anche buttare nel cesso...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Io l'avevo scaricata nel 2019,non so se è migliorata.ti dice svolta dx ,sx,niente velox
Vai da li a li.....stop.e prendeva se non ricordo male...metà tft
Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
Cmq per 9 euro....si può provare........volendo
Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
Luponero
20-03-2021, 19:32
[QUOTE=Roberto Fiorentino;1
Come ci sto?
[/QUOTE]
Molto bene e molto bella-
cicerosky
20-03-2021, 19:36
A me funziona, interfaccia con interfono casco e navigazione non cartografica.
Envoyé de mon AC2001 en utilisant Tapatalk
Diavoletto
20-03-2021, 20:11
La R .....
moto totalmente stravolta rispetto alla "vecchia"
partiamo dalla sella bassa che se sei 190cm e´una rottura di palle.....ci va una sealla piú alta...diiiiiiiiii.almeno20 mm....
se metti i piedi sulle pedane in posizione corretta e non come se fossi seduto sul cesso ....avrai interferenza con le pedane passeggero...(spero nessuno abbia un passeggero sul cesso)
HMI molto completo...accoppiamento telefono e interfono fatto velocemente, abbastanza intuitivo nei menu´ e nei comandi anche se avrei un paio di consigli per gli amici austraci per renderlo quasi perfetto ecompleto nelle Info.
Mappe acceleratore molto simili alle vecchie anche se il motore e´piu dolce nella erogazione. in street e sport fanno quello che ci si aspetta. la rain/urban e´ veramente piatta e confortevole nelle aperture.
Forse il fatto che la nuova piattaforma cruscotto e´piu performante (oppure hanno solo abbassato le soglie di accensione spia) ma ora il traction accende quasi ad ogni intervento , mentre sulla vecchia lo vedevi acceso solo quando il taglio era deciso.
Mi sembra che il TC intervenga di piu´che sulla vecchia, diciamo che ne sono convinto al 90% ( e non e´perche´vedo la spia piu´accesa sul cruscotto . non diciamo minkiate). il 10% rimanente di dubbio e´dovuto al fatto che non ho mai usato le bridgestone nuove su asfalti non proprio in temperatura e puliti...e potrebbe essere che sono sensibili a micro perdite di aderenza. bho
il TC interviene di piu rispetto alla vecchia in entrambe le modalita´(Street e sport). mentre le due rampe di farfalla sono ben spaziate e danno luogo a due guide diverse nelle due modalita´, il traction sui due modi non e´altrettanto spaziato...sembra che le due calibrazioni e le soglie siano molto vicine....
cambio con QS. qui hanno fatto un gran passo avanti....innesti decisamente migliori sia a salire che scendere. sul fronte calibrazione avrei curato maggiormente i tempi di taglio in basso parzializzatto 2500/4000 20 gradi farfalla circa (suppongo) e WOT 6/8000 rpm. nel complesso meglio del vecchio, di un ordine di grandezza.
La DRL bisogna disabilitarla ad ogni key on...sulla vecchia no
Il Cruise e´piu´preciso nell´inseguimento della velocita´target , ma settato intorno ai 20.km/h ora ha forti oscillazioni di controllo sullo sconnesso. devono sistemarlo.
La moto sembra molto piu´stabile della vecchia nel veloce...si inserisce bene anche a 17/ 18 km/h ...nel basso di cortemilia per chi conosce (verso alba)...si sente che e´piu´ferma della vecchia....anche a 20 km/h non si muove con bauletto montato e abbigliamento invernale....vedro´con le valige....
i freni frenano....sempre ricollegandosi al discorso bridgestone....nuove temperature etcetc.....in un paio di ingressi zam...mi e´entrato il cornering che ha dato un paio di pompate inverse....inaspettate...sulla vecchia non sarebbe successo.
la catena non sbatte....
ha un paio di pecche di montaggio/assemblamento lato barra stendi biancheria e cavalletto laterale
la protezione aerodinamica e´quella di una moto-......
la moto scalda......... l´acqua fino a 90 gradi e l´olio pure...come deve essere...
Superteso
20-03-2021, 20:21
Grande Stef.
Una rece che I giornalettari tutti te fanno na pippa.
utilizzando Tapatalk
cicerosky
20-03-2021, 20:24
Non hai Rally ?
Envoyé de mon AC2001 en utilisant Tapatalk
Diavoletto
20-03-2021, 20:37
nein.......
Ottumo, complimenti per il ritiro!
L'interferenza con la pedana posteriore l'avevo notata pure io...
Ai 120 a quanti giri viaggi?
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Diavoletto
20-03-2021, 20:55
Dipende dalla marcia.
Non è un tmacs
brontolo
20-03-2021, 20:57
Ma pr curiosità: quale è l'utilità di sapere a quanti giri si viaggia a 120? Cioè, che cazzo te ne frega?
cicerosky
20-03-2021, 20:57
nein.....
Mettila e poi rifai la recensione [emoji16]
Envoyé de mon AC2001 en utilisant Tapatalk
Sempreinsella
20-03-2021, 21:05
@Diavoletto
Ho letto un articolo che il cruise resta operativo fino ai 150 kmh
Almeno per la S ma credo sia uguale
Magari per quello ha avuto problemi
Diavoletto
20-03-2021, 21:08
Rotfl...ascolta leggi meglio
Boxerfabio
20-03-2021, 21:10
Madò l’ha appena ritirata e sa già tutto. Gradi farfalle inclusi...Io il primo giorno cerco solo delle vetrine a specchio per vedermici su
Dipende dalla marcia.
Ahahah intendevo in sesta!
...quale è l'utilità di sapere a quanti giri si viaggia a 120? Cioè, che cazzo te ne frega?
È un riferimento di quanto siano lunghe/corte le marce ed in particolare la sesta. Per capire nei pallosi trasferimenti su statale a quanto giri il motore. Curiosità.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Sempreinsella
20-03-2021, 21:14
Rotfl...ascolta leggi meglio
Boh allora non ho capito, sorry
Lasciategli almeno fare il rodaggio. Questa era solo una bistecca per le tigri [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
CISAIOLO
20-03-2021, 22:24
Diavoletto. Complimenti per la moto e per la recensione.
ottimo diavoletto, grazie, per me rece. completa, le cose più importanti menzionate tutte...
Diavoletto
20-03-2021, 22:34
Bhe manca la cosa più importante.
Lo so, ti capisco. I Bar sono chiusi !
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210320/a44a824f61136c683fd9289ccaeeb1f6.jpg
Flying*D
21-03-2021, 00:01
È un riferimento di quanto siano lunghe/corte le marce ed in particolare la sesta. Per capire nei pallosi trasferimenti su statale a quanto giri il motore.
Nella scheda ktm parlano chiaramente di 6a overdrive ..
Sent from my SM-T710 using Tapatalk
E infatti ero curioso!
Non ne faccio certo una ragilne di stato (ho avuto 5 GS che avevano la sesta non propriamente lunga) ma un minimo di curiosità rimane. Per me è una cosa positiva: se ti serve più spinta, scali una marcia!
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Sicuramente lo sarà. La R da quando è uscita è sempre stata con la 6^ parecchio lunga (per intenderci sotto i 100 non era ancora un regime adatto) e nonostante la corona PP con 2 (o 3 ?) denti in più, i 100 sono sempre stati la velocità minima. Magari ora avranno addolcito l'erogazione ma poco cambia.
E poi diciamolo... è dopo i 5.000 che inizia la musica (e finisce lo strusciamento).[emoji2]
Diavoletto
21-03-2021, 08:27
Bhe manca la cosa più importante.
Bhe dinamica e sospensioni
varamondo
21-03-2021, 09:23
Vabbè ma due foto??? O la privacy non lo permette [emoji23]
dinamica e sospensioni, ce lo farai sapere appena possibile.. stessa cosa per il calore, se il lavoro fatto ha dato sufficienti o buoni risultati...
Flying*D
21-03-2021, 11:32
. Per me è una cosa positiva: se ti serve più spinta, scali una marcia!
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
dubito che con 160cv uno debba scalare in 6a... se poi la usi a 60kmh la 6a magari è il caso..[emoji1]
Sent from my SM-N970F using Tapatalk
Curiosando nel sito KTM ho visto che é già presente la 890 adventure, non so se se ne era già parlato.
https://www.ktm.com/it-it/models/travel/ktm-890-adventure2021.html
planetpower
21-03-2021, 14:19
È veramente brutta! Sembra una mantide religiosa
Diavolaus dacci dunque nutrimento per le :arrow:
Regalaci dall'alto della sella una recensione super/completa con tanto di foto della R da ogni lato :!:
Parrus74
21-03-2021, 16:52
Vista ieri dal vero sia R sia S. Ovviamente la R e più bella ma non mi è dispiaciuta nemmeno la S che con quel serbatoio lungo mi ha fatto rivivere i ricordi della.950. Per me promossa, e in ballottaggio con Multistrada V4
Per quanto mi riguarda , dopo aver provato la Multi V4S ed aver avuto la pur caldissima ktm 1190 adv, continuo a preferire senza alcun dubbio il bicilindrico KTM.
Sicuramente Ktm è più sportiva a livello di sensazioni, e appaga chi desidera una guida più “brutale”, la V4 molto più morbida pur scatenandosi agli alti regimi.
Detto che la nuova 1290 pare sia molto più morbida di prima.
Proverò anche quella insieme alla Duke GT e alla V4.
Ma temo che, anche per comfort della zavorrina, mi toccherà aspettare la nuova GS per l’eventuale cambio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
GIGID hai deciso da una vita e fai di tutto per convincerti che un cambio non dovresti farlo
Già solo cedere all'idea, solo per un istante, ti farebbe bene
:)
Gigi nuovo Gs, sempre però che superi la famosa prova....
managdalum
21-03-2021, 19:04
Considerando che quella famosa prova è dirimente per GIGID, direi che la nuova non potrà che essere un GS.
O una moto elettrica ...
Superteso
21-03-2021, 19:27
Un landini
utilizzando Tapatalk
"Paolone"
21-03-2021, 19:32
Bella recensione della nuova R, complimenti
Spero migliorato cambio e freni magari con una maggiore potenza.
Dopo due anni di utilizzo della "vecchia" R ne sono entusiasta, tanto estendere garanzia per altri due e valutare il cambio più avanti, ma non avrò dubbi, seppur curioso del V4 Ducati che non ho ancora provato, con la K ho trovato pace e la nuova R promette ... come bicilindrico lo reputo una decisa spanna meglio della Multistrada 1200/1260
GIGID hai deciso da una vita ....
Già solo cedere all'idea, solo per un istante, ti farebbe bene
:)
Ma non è così GTO, sono la prova vivente che non ho ne’ pregiudizi ne’ mi fermo a ciò che mi piace o non mi piace.
Solo la prova su strada mi ha sempre fatto fare la scelta migliore.
Arrivavo da CBRXX, dopo anni di fermo volevo un Transalp, poi ho preso una R Bialbero solo perché aveva un ottimo prezzo e mi piaceva molto esteticamente (e per l’unica volta non ho ascoltato l’esito della prova che non mi aveva del tutto convinto).
Morale ... venduta dopo 6000 km guadagnandoci pure qualche 100 euro.
Del GS non ne volevo sentire parlare, sempre stato stradista, mai amato le enduro ne’ tantomeno il GS che consideravo un bisonte e non ne capivo il successo.
Provato la XR che sulla carta era perfetta dopo l’XX e prima di provarla ero convinto di prenderla ... ma non è scattato nulla.
Idem RS
Idem MTS
Idem SuperTenere e AT
Idem HD
MT10 invece scattato, ma troppa poca protezione e spazio per passeggero purtroppo.
Poi un giorno il conce di ALESSANDRIA (nr1) mi convince a prendere il GS in test drive durante il tagliando della R.
Giuro che dovette insistere ... ma lo ringrazio ancora oggi per averlo fatto.
Quindi, come vedi, non mi lascio influenzare da nulla ne’ tantomeno dai gusti personali.
E anche se la trovo davvero brutta, dovesse entusiasmarmi la Panamera nel test drive, non esiterei a prenderla, purché confortevole per la zavorrina.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Poaolone per quale uso? sono 2 moto completamente differenti.. le multi montano i 17 il K 18-19.....
scusa Diavoletto pensi di alzare la sella?
Diavoletto
21-03-2021, 20:38
Si...........
La sella sulla ere l'ho trovata bassa pure io, che sono solo 1,80. E sulla esse mi sembrava di stare sul cesso.
Ammetto che l'altezza mi preoccupava, poichè ricordavo una vecchia adventure su cui toccavo solo con le punte dei piedi!:rolleyes:
Questa è ulteriormente abbassata: ho provato una 2019 e puire quella era (leggermente) più alta.
Le hanno abbassate entrambe, per aumentare il bacino di utenti.
@ gigid
se la priorità e’ il confort per la zavorrina la k GT non e’ la tua moto. Quella e’ una moto da single (che in strada va come nessuna maxi enduro si sognerà mai, comprese le cugine Ktm).
Se si vuole viaggiare tanto in due le maxi enduro rimangono la scelta più centrata, per abitabilità, comodità e capacità di carico
tigrotto
22-03-2021, 08:13
Ho fatto la prova statica la sella è ad una altezza umana per me hanno fatto benissimo ad abbassarla poi ad alzarla non si avranno problemi ..poi di solito le power parts erano di suo più alte mi sembra di un paio di cm buoni e molto più comode
Diavoletto
22-03-2021, 08:52
bhe ...andiamo avanti...
sospensioni...
rispetto alla vecchia queste le dovro risistemare in maniera piu' radicale. ero abituato con la vecchia R ad avere un pacchetto che mediamente era gia' settato secondo i miei gusti e dovevo solo fare piccole correzioni.
Qui di serie, uscito da fabbrica, lato mono posteriore ho travato molto poco precarico quindi dovro' rifare il SAG pur essendo io con peso simile al normopilota (80 kg vs 75). Forse lo hanno fatto sempre in ottica nani da giardino per farli toccare....bho..
Appena rifaccio le altezze e lo statico adrò eventualmente a modificare idraulica alte e basse velocita'
Davanti le forcelle sono pressoche' OK a parte il solito rebound da chiudere un pelo, ma anche qui nel momento in cui fermo il posteriore probabilmente dovrò metterci mano.
un plus scoperto ieri e' che sotto cruise control e' possibile cambiare marcia col QS senza che si disabiliti. molto comodo...sulla vecchia si disabilitava.
rimango perplesso sulla gestione del coltrollo del Cruise una volta raggiunta la velocita' target....la marcia risulta disturbata ad ogni buca e ad ogni micro curva...
In definitiva si guida bene . Ho fatto un tratto a serbatoio vuoto ed poi a serbatoio pieno, e non ci sono grosse variazioni, rispetto alla vecchia e' diventata molto piu' "pendolo", si inserisce facilmente , si rialza facilmente . La percorrenza risulta forse essere un po' piu' sporca della vecchia , ma bisognerebbe vedere l' incidenza delle gomme e una volta rifatta nelle altezze sospensioni magari migliora.
rimane il fatto che comunque non e' simile alla vecchia
Mi ha dato anche qualche pulsata al freno anterione questa volta a moto dritta passando su una toppa trasversale......in pratica un micro interverto abs non proprio necessario...dovranno sistemare qualcosa ....
Diavolo mi permetto, al cambio marcia che non si disattivi il cruise secondo me è un bug.
Sempre secondo me è molto pericoloso in fase di scalata
“GIESSISTA” cit.
Diavoletto
22-03-2021, 10:12
e perche' dovrebbe essere un bug e pericoloso?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |