Entra

Visualizza la versione completa : New ktm super adventure 2021


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16

gonfia
14-01-2024, 10:35
@Bangi
No… niente! [emoji23][emoji23][emoji23]

Vabbè, dai… allora, XR e Multi mi piacciono un casino ma non fanno per me, la arancio invece… potrebbe!
Ma voglio provarla bene…

Facciamo così: se allo Sbrega arrivo con la moto “da uomo” un giro lo offro io (è doveroso bagnarla! ) e un altro tu per avermi “convinto”! [emoji1]


Tapatalk

Manera
14-01-2024, 10:39
stavo valutando anche io il passaggio alla Kappona , ho un GS 1250, la nuova Gs non mi piace esteticamente, volendo più andrenalina di motore penso la K rapporto prezzo sia la più sensata, mi sta frenando solo 2 cose, la svalutazione dopo 3 anni e 30000 km e che non scaldi troppo e l'affidabilità.

bangi
14-01-2024, 10:43
@gonfia + lady ( salutacela ! )
ehh... allora dovrò bagnare anche oltre per la Transalp e la XR....
Dai provala, ma a quel prezzo...
Vero che Ktm ci impiega poco a presentare la 1390 verso metà stagione, potrebbe essere il motivo per cui ti fanno un cambio incredibile.
Se ragionata così, avendo una RT, potrebbe essere considerata anche una SMT, ( avuta la 990 ), e li il divertimento e la sicurezza=stabilità e frenata, potrebbe andare verso una S Duke, ma con ancora sospensione gestibile per tutte le buche ed il pax.
E pensare che ero partito in quarta.....
Proverei a sentire altri conce e chiedere solo per il 1390 ADV e SMT e vedi se qualcuno ti dice che arriva a breve, ed allora meglio riconsiderare il tutto ! :mad::arrow::mad::arrow:

Gabriele-1970
14-01-2024, 12:15
Praticamente con 2000- 2500€ la prenderei!
E senza aspettare più di un paio di giorni dopo la firma…


Tapatalk

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

RESCUE
14-01-2024, 13:22
@Gonfia: come si fa a spiegare che il GS crea dipendenza …

Tralasciando il mio parere….

Il tuo pensiero potrebbe avere un senso, ossia potrebbe essere quello di prendere la ktm mettendo un soldo di cacio, e poi rientrare in BMW tra un 18/24 mesi quando si sarà sfogato la febbre del nuovo GS ADV .

Ricordati che ktm non tiene l’usato come bmw e Ducati, basta vedere le offerte che fanno ora ad inizio 2024.


“GIESSISTA” cit.

max 68
14-01-2024, 13:34
uscendo il 1390 a maggior ragione

katana
14-01-2024, 14:27
Cercherò di trovare il modo di provarla tenendola qualche giorno, credo che con quel concessionario la possibilità ci sia…


Tapatalk

Assolutamente, ti consiglio di provarla per bene al fine di valutare se possa sostituire la adv 1250.

Io ho una 1290 adv (serie precedente a quella attualmente in commercio) con quasi 70k km. Rispetto al precedente motore 1190, il mio 1290 è migliorato molto in fluidità e corposità.
L'attuale motore 1290 è ancora qualcosina meglio, ma sotto i 3000 giri non eguaglia il boxer. In compenso tra i 3500 e i 6000 c'è tutto quello che serve, fluidità, coppia, veemenza, condito da consumi contenuti.

Per il resto confermo quanto hanno già scritto:
- in sesta ci vai dagli 80 in poi in quanto è lunghetta, ed io preferisco così visto che mi tocca fare autostrada
- se si è alti, la distanza sella/pedane costringe le ginocchia ad un angolo un pò stretto (si dovrebbe risolvere con la sella alta optional che è anche più comoda)
- manubrio un pò stretto (verificare con il conce se possibile montare aftermarket un pò più largo)
- il sistema antidive funziona abbastanza bene
- la mia passeggera sta comoda e non si lamenta

Il discorso calore dovrebbe essere migliorato rispetto alla mia.
le mitas di serie non sono granchè.
Eventualmente prendere in considerazione il tech pack optional.

Ricordati che ktm non tiene l’usato come bmw e Ducati, basta vedere le offerte che fanno ora ad inizio 2024.
per forza, devono svuotare i magazzini per il nuovo modello.

Lucky59
14-01-2024, 17:54
La magia dell’ADV è che mi fa sentire sempre molto a mio agio (e come per me, penso valga anche per tanti altri)… in cambio di emozioni più forti sono disposto a sacrificare una piccola parte di questa magia, ma dev’essere piccola! [emoji6]



Gonfia, permettimi di dire che sei un pò contradditorio; dici (giustamente, secondo me) che di quello che succede dopo i 6000 giri t'importa una sega ( e te credo, di pelle e di patente ne abbiamo una sola!), però prendi in esame una moto che l'unico vero vantaggio che ha rispetto alla 1250 è la funzione "iperspazio"! Sotto i 6000 giri hai già quello che tanti hanno giudicato il miglior motore della produzione MONDIALE, perchè cambiare per avere MENO di quello a cui sei abituato? In realtà la risposta è nota a tutti, si tratta della famosa sindrome da "cambio la moto" che colpisce un pò tutti ad intervalli variabili. Ma poi, passata la scimmia, dovrebbe rimanere la razionalità che ti sussurra nell'orecchio: non farlo, non farlo, ti pentiraiiiiiiiii......

RESCUE
14-01-2024, 18:24
Beh non sono tutti uguali, io di cambiare moto non ci penso nemmeno!!

…ehm di cambiare modello…..appenderò il chiodo in groppa ad un boxer..[emoji3059][emoji3059][emoji3059][emoji3059][emoji3059]


“GIESSISTA” cit.

bangi
14-01-2024, 18:27
Gonfia, permettimi di dire che sei un pò contradditorio....

A me sembra che in contraddizione ci sia qualcuno che dice che si ha una sola patente, una sola pelle...
Ma allo Sbregabelin, non ti ho mai visto nelle ultime file, o sbaglio :lol::lol::lol:
Sai che sono anziano, ed ho la testa sulle spalle, ergo vado piano.
Ed anche: "sotto i 6000..... che tanti hanno giudicato il miglior motore della produzione MONDIALE"
Sehh, mi sa che non hanno mai usato il KTM :lol::lol:

GTO
14-01-2024, 19:17
...
Sotto i 6000 giri hai già quello che tanti hanno giudicato il miglior motore della produzione MONDIALE, perchè cambiare per avere MENO di quello a cui sei abituato?
...

Questa è pesca d'altura :lol:

Ma chi sono questi "tanti" giudici?!

...
Sehh, mi sa che non hanno mai usato il KTM :lol::lol:

Ecco, appunto
:)

Viggen
14-01-2024, 19:36
Portata a casa, già montati paramotore e protezioni serbatoio della Heed, fatti entrambi bene e più robusti degli originali.
Montata sella Ergo riscaldata. Devono arrivarmi i cerchi a raggi.
Alla fine risulterà una specie di R per diversamente alti...

Ziobilly finirà sto maledetto
inverno...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240114/5a4ee05c56c72ce7461e7238d7f69878.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240114/a4f887919501ec3a75e821c6843fd168.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240114/784e6f14ab27d912634a6156774b54ca.jpg

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

gonfia
14-01-2024, 20:02
@Gonfia: come si fa a spiegare che il GS crea dipendenza …

… prendere la ktm mettendo un soldo di cacio, e poi rientrare in BMW tra un 18/24 mesi

Eh sì, e non è un problema da poco! [emoji23]
Più che dipendenza però direi “fidelizzazione”, ma con l’ultima uscita mamma BMW mi ha un po’ spiazzato… spero che con l’ADV1300 ritorni sulla retta (per me) via, e in tal caso probabilmente farò proprio come hai detto tu… a meno che a quel punto non sia diventato KTM-dipendente! [emoji6]



… però prendi in esame una moto che l'unico vero vantaggio che ha rispetto alla 1250 è la funzione "iperspazio"!
[…]
… In realtà la risposta è nota a tutti, si tratta della famosa sindrome da "cambio la moto" che colpisce un pò tutti ad intervalli variabili.

Dai Lucky, io amo le BMW e sono ultra soddisfatto di entrambe le mie moto, anche se perfettibili (soprattutto l’RT ) in alcuni aspetti, ma bisogna anche essere obbiettivi: KTM ( e anche Ducati) hanno un livello di raffinatezza tecnologica (sospensioni ed elettronica) che le nostre GS si sognano di notte, GS1300 compreso!
E il motore del 1290 non sarà “burroso” come il boxer ma probabilmente basta stare 500 giri sopra al mio “minimo” perché sia godibile, e ti stampa un sorriso ebete nel casco ben prima dei 6000 (questo me lo ricordo bene) !
Diamo a Cesare quel che è di Cesare… [emoji6]

Sulla sindrome da cambio moto… ci hai preso alla grande, è proprio così, ma in questo caso ha contribuito non poco il “disappunto” che il GS 1300 mi ha lasciato.
Per essere più chiaro, tra l’attuale GS 1300 (con l’ADV vedremo) ed il KTM 1290 SAS, per i miei gusti non ci sono dubbi, KTM vincerebbe su tutti i fronti eccetto il motore, che nel boxer 1300 ha una linearità meravigliosa… e comprerei il KTM!
Ma io ho un’ADV 1250, che per me è una moto più che meravigliosa… da qui la mia titubanza




Grazie di tutto, faccio tesoro di tutte le vostre osservazioni!


@gonfia + lady ( salutacela ! )

[…]
avendo una RT, potrebbe essere considerata anche una SMT, ( avuta la 990 ), e li il divertimento e la sicurezza=stabilità e frenata, potrebbe andare verso una S Duke…

Grazie caro, vi saluta tanto anche lei!
Le ho raccontato quanto mi state “istigando a delinquere” [emoji23][emoji23] e ride!
L’SMT 1390 potrebbe essere una roba davvero pazzeschissima, a patto che non la “striminziscano” troppo (per i miei gusti, le moto “snelle” non mi piacciono)!
E con la fasatura variabile e cubatura maggiore non oso pensare cosa diventerà quel motore!! [emoji33][emoji2956]
Tuttavia, fantasie libidinose a parte, credo che per me sia più azzeccato il “genere” Super Adventure, il 19” davanti mi piace molto…

Il Super Duke no, non lo prendo proprio in considerazione…


Tapatalk

gonfia
14-01-2024, 20:04
Complimenti Viggen, bellerrima!! [emoji122][emoji122][emoji122]
Quelle borse come vanno, lato scarico è abbastanza capiente o non ci sta un belino?


Tapatalk

managdalum
14-01-2024, 20:19
... Ma io ho un’ADV 1250, che per me è una moto più che meravigliosa…

Non ho mai guidato l'RT, ma visto che mi sembra di ricordare che fuori dall'asfalto non vai, non è che ADV e RT fanno più o meno lo stesso lavoro e quindi, rinunciando alla prima, avresti comunuque nella seconda un valido sostituto?

RESCUE
14-01-2024, 20:22
Per quel che vale, oggi a TG2 motori han provato la 890 STM


“GIESSISTA” cit.

Gillo
14-01-2024, 20:31
Visto che hai già l'Rt e la [emoji87] x il 1290 cresce, vai di Ktm.
Indietro si può sempre tornare.....

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

max 68
14-01-2024, 20:34
Smt 890 a peso e' messa bene , dalla prova di motociclismo 193 kg

Viggen
14-01-2024, 20:34
Complimenti Viggen, bellerrima!! [emoji122][emoji122][emoji122]
Quelle borse come vanno, lato scarico è abbastanza capiente o non ci sta un belino?


TapatalkNon sono male, abbastanza grandi entrambe. Dicono siano molto delicate, penso di wrapparle con una pellicola finto carbonio 3D che ho, che ha una trama molto bella e resistente. L'unica cosa strana è che, volendo la maniglia di trasporto alzata, bisogna lasciare la chiave inserita. Quindi per portare tutte e due le valigie, bisogna per forza inserire entrambe le chiavi...
Le valige BMW, comunque, sono senz'altro migliori.

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

gonfia
14-01-2024, 20:37
Ciao Manag… no, diciamo che sono io che gli faccio fare più o meno lo stesso lavoro ma sono due guide parecchio diverse, abbastanza da farmele godere entrambe senza aver l’impressione di guidare sempre la stessa moto.
L’unica cosa che hanno davvero in comune è il motore (anche se con qualche lieve differenza di mappatura e rapportatura, ma il carattere è quello…) , mentre lo stesso schema telelever paralever sembra lavorare in maniera diversa

Però, mentre per l’RT effettivamente non credo esista un valido sostituto, e al momento non saprei proprio con cosa cambiarla, per l’ADV il ventaglio di alternative è piuttosto ampio… bisogna solo trovare il compromesso migliore


Tapatalk

GIGID
14-01-2024, 21:40
…..appenderò il chiodo in groppa ad un boxer..[emoji3059][emoji3059][emoji3059][emoji3059][emoji3059]


“GIESSISTA” cit.

Maurizio … sei veramente apprezzabile oltre che ammirevole per la tua umiltà e la consapevolezza che hai degli anni che ormai avanzano … e che rallentano i riflessi e invitano alla prudenza …. [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]



https://youtu.be/fyC-LkFKc5A?si=SiTXMy3jr5a51Hwg




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GIGID
14-01-2024, 21:50
Ed anche: "sotto i 6000..... che tanti hanno giudicato il miglior motore della produzione MONDIALE"
Sehh, mi sa che non hanno mai usato il KTM :lol::lol:

Pur sapendo tutti quanto io ami il GS e parlando solo di motore, dell’ultimo 1290 provato un paio di anni fa posso dire che:
1) è molto più elastico della vecchia versione
2) vado a memoria …sotto i 2500 non era schienoso come il 1250… ma passato quel regime o forse i 3000 era “da paura” e molto più del 1250
3) sopra i 6000 mi obbligava a cambiare non perché non ne avesse più come il 1250 ma perché … mi sembrava che attaccasse un doppio turbo e si imbizzarrisse molto più di una V4
4) cambio e QS per me da riferimento

Per il resto, catena, facilità di guida, telelever … GS, ma io … sono prudente e mi piace la comodità


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GTO
14-01-2024, 22:01
Domanda seria
In 2da marcia a 2500 giri con la kmt Sadv 2021 a che velocità si viaggia?










:mad:
:rolleyes:
:lol:
Ciao GIGID :lol::cool:

GIGID
14-01-2024, 22:09
Probabilmente come in sesta a 1600 giri con il 1250 [emoji23][emoji23][emoji23]

Però non puoi dire che non sia imparziale … tessendo le lodi del motore e del cambio del Kappone [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Viggen
15-01-2024, 00:17
Sto cercando delle gomme un po' più tassellate rispetto alle Mitas Terraforce di primo equipaggiamento, da montare su cerchi a raggi. Purtroppo sulla 1290S non sono contemplate a libretto gomme con specifica M+S. Le uniche in codice velocità W che abbiano un po' di scolpitura decente sono le Mitas Enduro Trail ADV.

Gomme 120/70R19 e 170/70R17, 70/30 strada/off, in codice velocità W, non se ne trovano.

Avete notizia di alternative?

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

bangi
15-01-2024, 00:29
@GTO
Non ricordo quello, ricordo benissimo che quando la ruota ant. Tocca terra, dopo che la ruota stride il contak segna di solito 162-164 e per quelli che intendo per le moto, è quello che mi fa divertire.
Come anche qui tanti se la prendono seriamente…
@GIGID
So che sei obbiettivo, anche se, a parte il 1300 che non sembra male da Motociclismo, anche solo paragonare le sospensione del 1250 con il SADV, forse intendevi dire che non c’è differenza tra gs e il link che hai inserito…
@GONFIA
Non intendevo il Super Duke, intendevo che il prox SMT 1390, se fanno un simil 990, potrebbe essere ancora, e di molto meglio.
Perché sarebbe una adventure, con freni e ruota ant. da Duke, cioè una bomba da guidare, anche per due e con valigie per fare touring.
Mica vogliamo darti una mano a smontare la scimmia, vogliamo che ti rimanga un FORTE dubbio ….


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

max 68
15-01-2024, 07:15
Smt 1390 lo immagino simile al 890 , esteticamente.

tigrotto
15-01-2024, 08:28
Per le gomme in w tassellate non c’è ci sono le mutant o se no vai di tkc e fai buona la legge che ti permette di montare le m+s con un codice di velocità inferiore ….con il 1290 s vanno molto bene le meridian per il loro profilo neutro e tondeggiante le gomme troppo svelte su questa moto a me non piacciono troppo

Viggen
15-01-2024, 12:51
Ziobilly, potevo prendere le TKC 70 in V, allora. Sempre trovato benissimo con quelle gomme...
Ma non si diceva che questa regola valeva solo nel periodo invernale?

Vabbè ormai ho ordinato queste Mitas, vi farò sapere.

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

Sanny
15-01-2024, 12:58
Domanda.,....le Scorpion rally...non ci sono?

katana
15-01-2024, 16:19
sono in codice V, non W

con il 1290 s vanno molto bene le meridian per il loro profilo neutro e tondeggiante le gomme troppo svelte su questa moto a me non piacciono troppo
questione soggettiva, a me il profilo neutro non piace granchè.
in particolare le meridian sulla sadv 1290 non le rimonterei.
Preferisco di gran lunga le continental, che sembrano assecondare molto bene la ciclistica della mia ktm

romargi
15-01-2024, 16:26
Sulla mia SAR con il cerchio da 21" le Continental TA3 sono state le peggiori mai montate!
Per carità, in curva tenevano bene (come altri pneumatici però) ma sul dritto causavano degli ondeggiamenti da paura! Non sbacchettamenti ma avvertivo proprio l'anteriore sulle uova. Inutile dire che l'equilibratura era perfetta.

Cercato in rete, in tanti hanno avuto la medesima sensazione. Probabilmente, la gomma con profilo "a punta" non garantiva la sufficiente stabilità sul dritto.
In tangenziale e negli avvicinamenti oltre i 120km/h veniva voglia di chiudere il gas. Trovato veramente male.

Appena cambiate le gomme, la moto è tornata stabilissima.

Trovato molto bene con Bridgestone A41 ed AT41, per rimanere sul semitassellato ho montato due treni di Karoo Street: ottime entrambe!

gonfia
15-01-2024, 16:57
C’è da dire una cosa però, la sezione della gomma da 21” è inferiore (mi pare sia 90) di quella da 19”, che è 120: i due fattori sommati (gomma più stretta e profilo agile) ci sta che generino instabilità, soprattutto su una moto più votata all’off come la R.
Infatti le gomme con cui non hai avuto problemi (A/AT41 e KS) sono tutte caratterizzate da un profilo “morbido”

La S dovrebbe essere più piantata di anteriore, e a seconda dei gusti dovrebbero andar bene entrambe le tipologie di profilo.



Tapatalk

max 68
15-01-2024, 17:43
Se ricordo bene qualche caso di sbacchettamento c'era anche sulla s, non so se legato al non corretto serraggio del cannotto di sterzo o al tipo si pneumatico utilizzato .

Sanny
15-01-2024, 17:54
Ricordi benissimo.....e ognuno diceva la sua...quasi come sempre..

gargamella
15-01-2024, 20:35
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Viggen
16-01-2024, 00:11
Prese le Mitas Enduro Trail ADV. Non ho trovato recensioni, sono nuove.
Vi saprò dire...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240115/c956dbcd9f69fbae18f42a2584ac19b5.jpg

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

tigrotto
16-01-2024, 00:53
Sono quasi uguali alle Pirelli come disegno…le trailattack 3 sul ktm non vanno male e tengono tanto e che dietro dura poco 5000 km sono finite davanti si consuma pochissimo,ma diventa un po’ a punta così i profili non sono più accordati e nelle curve lente lo sterzo tende a girare molto nelle curve lente ..le prossime vorrei tentare ancora dunlop ma montare le Roadsmart 4 visto che sterrati non ne faccio ..ps per gli ondeggiamenti oltre i 200 ci sono un po’ ma nulla di preoccupante diciamo che ci si arriva solo per provare (almeno io non sono un manico ) ho visto i 225 con le valige in Germania …direi che sono velocità senza senso per me

max 68
16-01-2024, 07:08
ho visto i 225 con le valige in Germania …direi che sono velocità senza senso per me

Con le valige sicuramente :rolleyes:, senza sarebbe ottimale andasse dritta anche alla max velocità.

Slim_
16-01-2024, 09:28
Pensa che prima delle valigie "mobili" già a 160cominciava il ballo

max 68
16-01-2024, 12:51
Comunque con le valige montate penso sia indicata una velocità max e' normale che peggiorano la stabilità .

Viggen
16-01-2024, 14:45
Sono velocità che non raggiungo mai. Mi diverto come un matto tra i tornanti, ma sopra una certa velocità tiro i remi in barca. In autostrada, poi, mi metto a 138 all'ora e mi rilasso...


Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

Viggen
16-01-2024, 14:47
Col 990 ho avuto solo un treno di gomme che mi ha permesso di raggiungere i 214 con le valige montate. Normalmente già a 160 si cominciava a ballare.

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

romargi
16-01-2024, 14:56
A me non dispiace questo nuovo modello di KTM che arriverà presto sul mercato: pare che il motore abbia la stessa fluidità del GS:

https://www.shopssl.de/WebRoot/HostEurope2/Shops/es10607468/653D/4A90/6770/11B4/06B7/0A0C/05B6/844B/B.GS13S.24.034.Evil_Orange_ml.jpg

gonfia
16-01-2024, 15:27
[emoji23][emoji23][emoji23]
Maaa… le braccia le strappa!? [emoji6]


Tapatalk

GTO
16-01-2024, 15:29
E in 6ª li fa i tornanti?

Bugio
16-01-2024, 17:30
E si alza in terza di gas? [emoji13]

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

brontolo
16-01-2024, 17:49
Col 990 (..)

Io, in 2 e valigie, ai 190 poi mia moglie via interfono mi ha chiesto se avessi voluto decollare!

In effetti non era tanto stabile ...

Bugio
16-01-2024, 18:32
Faccio outing. Ho la 1290s da quasi due anni. Non ho mai superato i 180 km/h indicati. [emoji849]

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
16-01-2024, 19:08
non ci credo... forse non guardavi il contachilometri...:)

Superteso
16-01-2024, 19:20
Faccio pure io?



Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Manera
21-01-2024, 22:41
Ritiro la S mercoledì, scendo da un GS 2021, a forza di leggere dell'anteriore traballante e del canotto di sterzo spesso da controllare,sto già pensando che cazzata ho fatto a cambiare il GS. Oltre la futura svalutazione del kappa.

AlePv
21-01-2024, 22:50
goditi il nuovo acquisto, che è una bomba..;)

GTO
21-01-2024, 23:02
E poi magari penserai perché hai aspettato tanto a fare la cazzata...
Perché non l'hai fatta prima!?
La ktm è una moto da vivo

iasudoru
22-01-2024, 00:15
... Quindi attendiamo un post per giovedì.....

gonfia
22-01-2024, 10:43
Congratulazioni Manera, sono curiosissimo di leggere le tue impressioni nel passaggio da GS a SADV S!!


Tapatalk

Manera
22-01-2024, 11:46
Grazie Ragazzi, sinceramente col freddo che fà ,la userò molto poco poi questa settimana ho vari problemi di tempo, comunque appena mi libero qualche uscita per rodaggio prime colline su da Faenza trattandola bene, certo che il GS che ho reso era tenuto pari al nuovo uno spettacolo,e un pò mi dispiace perchè andava veramente bene, ma siccome era già previsto l'acquisto del nuovo, che purtoppo non mi garba , mi mancava un poco di cavalleria e pur sapendo che KTM non tiene la valutazione della Gs , mi sono fatto prendere e l'ho comperata, forse sbagliato o nò, ora vediamo di godercela poi vedremo-

pluto67
22-01-2024, 12:03
Questa sì che è una moto cazzuta......

;)

Fabio

Specialr
22-01-2024, 12:05
Io con 1290r 2018 fino a 245 indicati (in Germania, as usual) non ho avuto problemi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
22-01-2024, 12:47
Questa sì che è una moto cazzuta......

;)

Fabio

Con l elettronica le moto moderne sono molto gestibili , erano più cazzute anni fa senza controlli

flower74
22-01-2024, 12:53
... e con i carburatori.

Specialr
22-01-2024, 12:57
Non sono di questo avviso
Moto fino agli 80-100cv si riesce a spremerle abbastanza di motore anche in strade con le curve, con un 1290 tenuto a 8000giri dare full gas diventa roba molto molto ostica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
22-01-2024, 13:57
Full gas su strada con 160 cv la vedo dura , intendevo con i vecchi mille di qualche anno fa , che avevano più di 100cv , il rapporto tra comando e acceleratore e frenata era più diretto , bisognava fare più attenzione, dal mio punto di vista. Se poi ci mettiamo le sospensioni e gli pneumatici dell epoca .

pluto67
22-01-2024, 14:59
....anche se pensandoci bene la vera moto cazzuta e non da fighino senza animo (cit. Manera) dovrebbe essere la R.

:lol::lol::lol:

Fabio

Specialr
22-01-2024, 15:08
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240122/b698a5b797c137fbdfdaac1fd17f5940.jpg
Eeeeeeesatto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gargamella
22-01-2024, 20:48
o.t @manera

ohi mànèra! ma la panchina è stata informata del tuo acquisto e ha dato l'approvazione!?

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Manera
22-01-2024, 22:01
Chi sei Gargamella?,non devo informare nessuno a parte il chiodo che era con me' al momento trattativa��

gargamella
23-01-2024, 07:16
sono il tuo compaesano con la moto come la tua che hai appena comprato

Guarnieri e Babini snc

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Viggen
23-01-2024, 23:48
Ho appena ricevuto i cerchi a raggi usati trovati su eBay, in buone condizioni. Il posteriore sembra ok, con anche il sensore TPMS montato, l'anteriore non ha il sensore (lo sapevo), ma ha ancora montata la valvola con un pezzo di camera d'aria, cosa che mi ha fatto pensare che le guarnizioni del sistema tubeless siano belle che andate. Tra guarnizioni e sensore, era meglio se mi compravo due cerchi nuovi...cacchio. Comunque avanti.
Devo rendere questa S, quasi "da uomo".
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

Viggen
28-01-2024, 12:23
Ho quasi finito la trasformazione. Oggi ho smontato la marmitta originale per verniciare il fondello posteriore e cosa trovo? Catalizzatore asportato e parti mancanti nel silenziatore. In più ci sono pezzetti nella marmitta che girano e non riesco a farli saltare fuori. Moto presa da concessionario...mi sembrava facesse un bel baccano, per avere lo scarico originale! Cosa faccio? Glielo faccio solo notare?
Gli rompo le balle per avere tutto originale?

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

ivanuccio
28-01-2024, 12:25
In pratica ti ha venduto un veicolo non in regola x la circolazione.Materia x legali

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

Sanny
28-01-2024, 12:25
ti avevo dato anche i nomi dei cerchi...:(


;)

ChArmGo
28-01-2024, 12:57
...Catalizzatore asportato... ...Glielo faccio solo notare?
Gli rompo le balle per avere tutto originale?


imho ripristinata originale senza se e senza ma.. se poi vogliono rivalersi su chi l'ha data in permuta affari loro..

Viggen
28-01-2024, 13:49
Ok. Procedo... Tra l'altro non avevo nessuna intenzione di montare marmitte da baccano, visto che guido per ore ed ore ed alla lunga mi rompono i cabbasizi. Qua mi trovo l'orrendo scaldabagno, che per di più fa casino...
Va che bel lavoro...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240128/78d23b7075411318b70fbbfb4c6ede90.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240128/bd2db8e417a4f60e381fd551034258a2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240128/4d1886a859a8f25890eb496b936214a9.jpg

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

Viggen
28-01-2024, 13:52
ti avevo dato anche i nomi dei cerchi...:(





;)Dove, quando, come? Ormai è troppo tardi... [emoji23]

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

Viggen
28-01-2024, 15:15
Eccola qui, mi devono arrivare degli adesivi per i cerchi un po' più eleganti ed in tono con il resto. Lo scaricone col fondello nero opaco, già è più bellino.
Ho fatto una specie di "R" per diversamente alti. In foto non rende, dal vero è bella forte...

Il kit di adesivi era uno economico della Dabrabbit, che originariamente comprendeva solo i fianchi del serbatoio e i triangoli sotto la seduta. Ho chiesto che mi aggiungessero solo qualcosa per il parafango anteriore e per i lati del faro.

Mi hanno mandato tutto quello che serviva per coprirla completamente, cosa che ho fatto... Poi ho rimosso buona parte degli adesivi per eliminare gli antiestetici spazi tra di essi e per avere un migliore equilibrio tra bianco e nero.


Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240128/50e0179cc7b6877f01dadc8735f514ca.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240128/09548aa07ae6ae96b9892681f42af9d3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240128/44336bd4aac36b5f90281655be9fe098.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240128/92dd310b735aff6c0a70d4a8acf82ca4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240128/6d27751970e1175c314db90098f34b60.jpg

GTO
28-01-2024, 16:02
Bello anche lo scarico
Che vernice hai usato per il fondello?

Viggen
28-01-2024, 17:34
Bomboletta nero alta temperatura. Dato a mani leggere per effetto granuloso. Poi ho cotto in forno a 130 °C .

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

Jimi
28-01-2024, 18:24
Stupenda!

Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk

Slim_
28-01-2024, 20:10
@Viggen, ma quello è il mio stesso metodo !![emoji3][emoji3]
.... solo che "la cottura in forno" la faccio accendendo la moto [emoji12][emoji3]

gonfia
28-01-2024, 20:44
Davvero bella Viggen, complimenti!!

In assenza della moto demo da provare , sto meditando di fare una “proposta indecente” al conce … se la dovesse accettare presto potrei essere in sella al 1290 anch’io [emoji1696]


Tapatalk

Viggen
28-01-2024, 22:20
Oggi mi sono fatto un bel giro per i campi e poi ho osato su per delle scarpate niente male. La moto non è ancora assicurata e non ho potuto provarla su strada.
Mi ha piacevolmente sorpreso. In mappa off-road docile come un agnellino, peso molto minore del previsto. Bella.
Molto meglio con la sella in posizione alta, anche se sono 1.73, tocco abbastanza bene anche col precarico al massimo.
Fatto un po' di "gimkana"nel piazzale: le gomme sono agili, molto meglio delle Terraforce di prima. Sembra un'altra moto.

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
29-01-2024, 07:39
Venuta molto molto bella bravo.
Penso non mi abituerò mai a quel frontale così come quello del 1300 ahahaha
Per il resto molto bene. La fiancata proprio bene bene

Viggen
29-01-2024, 22:18
Il concessionario mi ha risposto sulla marmitta bucherellata e sulla mancanza del panetto del cat. Mi hanno detto che ordinano subito il terminale nuovo e mi rimontano il catalizzatore che è a casa del vecchio proprietario. Io smonterei l'impianto e glielo porterei per fare il lavoro. Mi dicono, però, che è una modifica che fanno in molti, lui anche l'ha fatto sulla sua, per limitare il calore. Allora gli ho proposto di darmi il cat e, senza fretta, procurarmi un terminale integro anche usato, in modo che in futuro, in caso di vendita, io possa offrire all'eventuale acquirente, la moto come mamma l'ha fatta.

Intanto guardate quanto è più bella la marmitta originale con una semplice verniciatura del fondello.
KTM, quanto ti costava un po' di vernice?
Paura eh, di non vendere a tutti o quasi, l'Akra? [emoji23]

Non so se fosse la bomboletta difettosa, era in giro dal secolo scorso, ma l'effetto ruvido è una figata. [emoji6]

Ho paura di non essere capace di ripetermi sul terminale nuovo...

[emoji23]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240129/9a96d56cf685403b5ce2ada770235305.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240129/be017ca444ccd5a33a2759b00a3bb14c.jpg

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

barney 1
29-01-2024, 22:49
… se la dovesse accettare presto potrei essere in sella al 1290 anch’io [emoji1696]


Tapatalk

MA, Gonfia, non ci avevi già provato, desistendo?

gonfia
30-01-2024, 01:20
L’avevo provata nel 2021, ma poi avevo ripreso l’ADV1250.
Ma se BMW non differenzierà di più l’ADV1300 dal GS1300, che ha preso una connotazione non mi piace… dovrò comunque cambiare modello.


Tapatalk

motomix
30-01-2024, 10:39
moto stupenda ! :!::D:!:

proprio non riesco a farmi una ragione delle ruote con camera d'aria, ma sicuramente è un mio limite. :-o

romargi
30-01-2024, 10:58
proprio non riesco a farmi una ragione delle ruote
con camera d'aria, ma sicuramente è un mio limite. :-o

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

In che senso? Le ruote sono sono TUBELESS, almeno a partire dal 2021 in avanti!:lol:
In caso contrario, non l'avrei MAI presa.;)

PS: ovviamente nessuno vieta di aggiungere la camera d'aria, qualora lo si ritenesse opportuno.

motomix
30-01-2024, 11:01
ah meglio così, mi sono fatto ingannare dall'attacco dei raggi. :-o

Chiedo venia.

Neppure io prenderei mai una moto di questo calibro con le camere d'aria.

Viggen
30-01-2024, 14:09
Infatti non ha le camere d'aria. L'ultima KTM "grossa" con le camere d'aria è stata la 990... Dalla 1190 in poi ci sono i cerchi con le fasce interne a coprire i nippli.

Pro:
-Tubeless
-Niente bordi sporgenti
-Un po' più robusti per la presenza dei canalini per infilare le fasce

Contro:
-Peso
-Ogni 5 anni consigliata la sostituzione delle fasce

[emoji106]


Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240130/256763c28a4d1244cb30afd007538149.jpg

Viggen
30-01-2024, 14:13
Comunque, giusto per info, la affidabilissima, sicurissima, bellissima Honda Africa Twin 1100 ha ancora le camere d'aria... [emoji6]

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

romargi
30-01-2024, 14:37
Comunque, giusto per info, la affidabilissima, sicurissima, bellissima Honda Africa Twin 1100 ha ancora le camere d'aria... [emoji6]

Veramente oggi anche la versione standard monta pneumatici tubeless mentre la Adventure Sport li montava già dal MY2020:

https://www.honda.it/motorcycles/experience-honda/news-and-events/Nuove_CRF1100L_Africa_Twin_e_Africa_Twin_Adventure _Sports_2020.html

Viggen
30-01-2024, 16:33
L'autunno scorso abbiamo cambiato le gomme alla 1100 di un mio amico ed era ancora con le camere d'aria... evidentemente era una delle ultime così.
Dopo che un amico mi ha regalato una macchina smontagomme è diventato un incubo...la butto al ferrivecchi!

È una Corghi più vecchia di me, con le ganasce modificate in teflon, per non rovinare i cerchi.

Però devo dire che le gomme bilanciate sul cavalletto alla vecchia maniera son sempre perfette...
[emoji106]

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

GTO
30-01-2024, 23:54
Lo vorrei un amico come il tuo
E' da tempo che penso allo smontagomme, semplicemente ho finito lo spazio :lol:

Bella la finitura sul tuo scarico ;)

Viggen
31-01-2024, 16:53
Ora lo porto al concessionario che me ne da uno nuovo, non bucherellato.

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

gonfia
09-02-2024, 19:30
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240209/216dd6fd85ffae93477d65f90427ebe8.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240209/889938395f5a8c72dd82f494dc807c1e.jpg

Mi attizza sempre di piuuuù!!
Quasi quasi non la provo nemmeno… la prendo e basta!! [emoji1787]


Tapatalk

Superteso
09-02-2024, 20:01
Non perdere tempo.




Agisci

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

67mototopo67
09-02-2024, 20:13
Tra poco esce quella nuova...con le luci nel cassetto portaoggetti...conviene aspettare

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

gonfia
09-02-2024, 20:21
Tra poco mica tanto…

A proposito di luci:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240209/cb2657f9b93b0e4f857e6a9a11b81539.jpg
Parliamone!! [emoji23][emoji23]


Tapatalk

Boxerfabio
09-02-2024, 20:23
Dai prendila! Questa si che è una viaggiatrice ahahahah
Seriamente parlando non so che aspetti

Viggen
09-02-2024, 20:23
Il sogno bagnato di Kiska. Finalmente via il vetro... Un po' Alien.
Grande flusso d'aria verso air box e motore.

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

Viggen
09-02-2024, 20:25
Anzi... è Predator...

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

gonfia
09-02-2024, 20:26
Molto Alien!!
Trasuda “bestialità”!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240209/1c783c918495f4687c03071bb6b4c2f0.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240209/9a9277efcbe5b4f976e26c220017c4fb.jpg


Tapatalk

Boxerfabio
09-02-2024, 20:28
Che schifo vaccomondo. Scusate ma non non riuscito a trattenerlo

gonfia
09-02-2024, 20:28
Seriamente parlando non so che aspetti

Nemmeno io!!
Ah sì… di provarla, in teoria! [emoji16]
Ma se non si sbrigano a fare una demo potrei …”soprassedere “!


Tapatalk

Boxerfabio
09-02-2024, 20:30
Se ti sbrighi La riesci ad usare un annetto prima che arrivi ADV ahahahahaha

gonfia
09-02-2024, 20:32
Oppure potrei essere ancora in tempo a riprendermi una 1250 [emoji6]


Tapatalk

carlo46
09-02-2024, 20:32
ma è una moto?

gonfia
09-02-2024, 20:34
No, è un’arma… letale!! [emoji23]


Tapatalk

gonfia
09-02-2024, 20:36
Ma anche questa non scherza, un po’ più umana ma nelle mani giuste credo sia inavvicinabile!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240209/0a053112014dc376036d0a16213eaaf1.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240209/19a875bd5e86828d2adb5d37686529b1.jpg


Tapatalk

managdalum
09-02-2024, 20:41
… potrei …”soprassedere “!

Soprassiedi, perdiana!

carlo46
09-02-2024, 20:44
Ma anche questa non scherza, un po’ più umana ma nelle mani giuste credo sia inavvicinabile!
[…]

questa l'ha presa il mio amico Claudio quando ha venduto la sua Norton Commando 961 :rolleyes:

Viggen
09-02-2024, 20:53
Considerando che in montagna, secondo molti, la 890ADV, sgattaiola via al 1290SA, penso che questa sia un nell'andare...

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

carlo46
09-02-2024, 21:05
Ma anche questa non scherza, un po’ più umana ma nelle mani giuste credo sia inavvicinabile!
[…]

comunque non vedo proprio perchè dovrebbe essere inavvicinabile dalla mia XR900. Sulle KTM c'è questa aura mistica sulle prestazioni, vai a capire.

gonfia
09-02-2024, 21:35
Non le ho mai provate e non avrei le capacità di guidarle al loro limite, credo tuttavia, magari sbagliando, che l’SMT sia parecchio più agile e “funambolica” della XR900 e abbia anche un reparto telaio/sospensioni/gomme (esce di serie con Michelin Power GP, delle anguille!) più specializzato e studiato ad hoc per un unico scopo: essere una divora curve!
L’XR probabilmente è più eclettica…


Tapatalk

67mototopo67
09-02-2024, 21:35
....ma soprattutto, perchè "buona moto" = "moto inavvicinabile"?

Ci sarà qualcos'altro a cui guardare per scegliere una moto? Mah

gonfia
09-02-2024, 21:40
Assolutamente sì!
Io ad esempio non me ne farei nulla


Tapatalk

carlo46
09-02-2024, 22:25
secondo me sei un pò come tanti suggestionati dall'arancione.
Continuo a pensare che la XR900 non abbia nulla da invidiare, sotto nessun aspetto

Viggen
09-02-2024, 22:37
Le KTM sono indubbiamente fantastiche da guidare in montagna. Dalla mia chilometrica esperienza su e giù per i passi. (non faccio altro, praticamente), dico che non è solo aura. È più che altro ciclistica...tanta roba. Perfino i vecchi 950 e 990 dicono ancora la loro. Infatti penso che resterò fedele alle Karote per un bel po'...anche se le moto mi piacciono tutte.

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

GTO
09-02-2024, 23:27
...
Continuo a pensare che la XR900 non abbia nulla da invidiare, sotto nessun aspetto

Non ho guidato mai la 900 in oggetto
Ma posso garantire che le ktm si sono guadagnate questo nome, di moto estremamente divertenti

Magari non sempre le più veloci, nemmeno le più belle (a volte si impegnano a farle particolari fino a diventare brutte) ma divertenti si, sempre. Tutte!!!
Con la 640 adv (che aveva la ruota da 21) ho fatto cose che erano impensabili anche per me

E quando scopri quel carattere super allegro difficilmente puoi farne a meno

bangi
10-02-2024, 08:15
Carlo46 questa volta non sono molto d'accordo;
all'incirca una decina di KTM, "stradali", una fatta fuori dopo 770 Km
Bucato il pistone di una, durante il viaggio della vita...
Pericolose in stabilità ad alta velocità
Magari dimentico anche altri difetti
Ma come scrive benissimo il caro GTO, non esistono moto con il "cuore" come KTM.
Marco, chiaramente non è la TUA moto, prendila e poi ci dirai ! (se vuoi il rodaggio te lo faccio a gratis...:lol::lol:
KTM non mi paga, non ne ho in garage, ma vi allego 2 foto....

https://cdn-thumbs.imagevenue.com/80/7d/3b/ME17LMKD_t.JPEG (https://www.imagevenue.com/ME17LMKD) https://cdn-thumbs.imagevenue.com/bb/ef/c0/ME17LMKF_t.JPEG (https://www.imagevenue.com/ME17LMKF)
<a href="https://www.imagevenue.com/ME17LMKD" target="_blank"><img src="https://cdn-thumbs.imagevenue.com/80/7d/3b/ME17LMKD_t.JPEG" alt="IMG_0065.JPEG"/></a><a href="https://www.imagevenue.com/ME17LMKF" target="_blank"><img src="https://cdn-thumbs.imagevenue.com/bb/ef/c0/ME17LMKF_t.JPEG" alt="IMG_0066.JPEG"/></a>

Scarpazzone
10-02-2024, 08:23
Anno scorso con un amico e per un tratto di strada si è fatto scambio moto,
non ero su strada conosciuta e vuoi per timore della cavalleria(1290SA)
non è partita "la scimmia",mentre lui davanti col mio boiler smanacciava gas
senza ritegno.
Non mi ha perso del tutto per via di alcuni rettilinei nei quali seguendolo da lontano se ne scorgeva sagoma e punto di frenata.

edit: ciao Bangi:)

Slim_
10-02-2024, 09:00
Mai avuto moto più divertenti delle ktm PERÒ hanno un grosso problema: "scatenano il diavolo che è in te" e ti portano facilmente ad esagerare e non parlo solo del 1290, anche l'husky 701 ! L'ho cambiata dopo un anno solo perché mi rendevo conto era troppo "oltre": ad andar piano una fastidiosa ma poi....
quindi occhio [emoji6][emoji23]

Rattlehead
10-02-2024, 10:18
Io ho una vecchia zia delle moderne, ancora a carburatori, che dire, un motore infinito, una goduria totale, ancora bella e maestosa. Non ho dubbi che le moderne vadano anche meglio, è l'estetica che non mi prende, troppo spigolose, troppo esasperate, troppo troppe.

katana
10-02-2024, 13:51
Mai avuto moto più divertente e veloce della 990 smt tra le curve.
Roba che ti portava ad andare così veloce e fare cose che non pensavi di esserne capace.
Quando esageravo, mi metteva letteralmente paura [emoji33]
Se non mi credete, chiedete al tizio che scrive su Red.
Quando la facevo provare a qualcuno, scendevano increduli.
Ps: ci tengo a precisare che era una moto con i suoi difetti! Come tutte.

Inviato seduto al bar

gonfia
13-02-2024, 10:58
Ragassss…. (rullo di tamburi) ….. PRESA!! [emoji3060][emoji898][emoji1635]
E senza nemmeno riprovarla! [emoji849][emoji1696]
Stamattina mi sono alzato così! [emoji23][emoji23][emoji23]


Tapatalk

managdalum
13-02-2024, 11:08
Direi che ti sei alzato bello tonico :lol:

Complimenti!!!

gonfia
13-02-2024, 11:11
[emoji23][emoji23][emoji23]
Eh sì, stamattina girava così!


Tapatalk

Superteso
13-02-2024, 11:28
Fai i primi mille.

Poi gasss


Nulla sarà come prima [emoji41]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Scarpazzone
13-02-2024, 11:46
Eureka!!:arrow:

carlo46
13-02-2024, 11:52
noooooooooooooooooooo, mi sento responsabile di non averti fatto ancora provare la XR900 :(

bangi
13-02-2024, 11:53
:eek::eek:

gonfia
13-02-2024, 12:20
Nulla sarà come prima [emoji41]

È quello che temo!! [emoji23]


@Carlo46
Ma no, tranquillo Carlo, le probabilità che avrei preso l’XR900 erano veramente bassissime, indipendentemente da quanto mi piacesse nella prova.
Per la mia stazza ci vuole una moto più “abbondante” e comoda, se voglio pensare di farne un uso anche touring come ho fatto dell’ADV1250, tirando la monetina quando scendo in garage (nell’uso in solitaria)…. La 1290 SADV S è sicuramente una candidata migliore per sostituire la 1250… almeno spero!!! [emoji23]
Vedremo… [emoji1696]

Comunque la tua XR la proverò volentieri, se sarai disponibile… e tu proverai la mia, e ci scambieremo qualche opinione [emoji4]


Tapatalk

Superteso
13-02-2024, 12:27
Guarda, senza pregiudizi o endorsement vari.
Il andai dal conce in aprile, provata [emoji1787], provato a vedere se toccavo da seduto.
Comprata a novembre.
Prima KTM mai avuta.
Viaggi di 15 giorni, purtroppo, per problemi di famiglia, sono 3 anni che non ne faccio.
Ma
Ma

Con moglie una settimana in Francia, nessun problema, giri lunghi e più giorni, nessun problema.
Se poi metti uno scottoiler come ho fatto io, ti dimentichi pure della catena.

Mi saprai dire [emoji106]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Bugio
13-02-2024, 12:35
Complimenti Gonfia[emoji846]
Io ci ho messo un bel po' ad andarci d'accordo ma, dopo aver buttato le Mitas di primo equipaggiamento e messo le Meridian, ora mi ci trovo a mio.agio e la guido meglio ( o così mi dicono i compagni di giretti )


Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

GTO
13-02-2024, 12:56
Complimenti Gonfia
Vedrai...... (perché non l'ho fatto prima?:cool:)
Divertiti

edit:
Ricordo di averlo letto qui, ma non so più chi fosse l'autore
Diceva "Se non hai mai avuto ktm, sceso da bmw e salito su questa sarà come scoprire il sesso dopo tanto amore solo platonico"
:lol:

Scarpazzone
13-02-2024, 13:09
Ecco Bugio io l'avevo provata con le mitas e il padrone mi disse
che facevan pena....infatti il retro in frenata accennava a partire di traverso
senza nemmeno forzare,come pure patinava in uscita curva.

Non sò che tipo di controllo ha mappa "Rally",
con quella non veniva da dargli quella confidenza indotta da
guidabilità anteriore.

gonfia
13-02-2024, 13:56
Nella prova che feci nel 2021 le Mitas mi parvero gomme “oneste”, con un discreto feeling per quanto riguarda la guidabilità, ma non ebbi il pelo di provare il limite…
Ho letto che su asciutto sono buone ma sul bagnato… mmmhhh.

Le terrò sicuramente fino al 1º tagliando, cercando di provarle meglio possibile, poi eventualmente passerò anch’io a Meridian o Mutant (che sono già uno sballo sul 1250 ADV, figuriamoci sul 1290!!)

Grazie GTO per i complimenti, e anche a tutti gli altri!!
Tapatalk

GIGID
13-02-2024, 14:24
Occhio che il 1290 strappa i tasselli [emoji6]
E’ mica un pacioso boxer


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso
13-02-2024, 14:44
Il problema delle mitas sono gli sbacchettamenti.
Scivola un pò il post con grande caldo.
Per il resto vanno come le altre


Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Bugio
13-02-2024, 14:45
Io con le Mitas non riuscivo a "sentire" bene l'anteriore e sta cosa non mi faceva andare sciolto.
Provato a giocare con le pressioni ma niente da fare.
Le ho trovate anche io propense a scivolare sul posteriore soprattutto con il caldo ma in questo caso il 1290 lc8 ci mette lo zampino e li se hai il TC settato conservativo anche in mappa rally lo vedi lavorare e non fai strada.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

gonfia
13-02-2024, 15:26
Le gomme per me sono una parte fondamentale del feeling e del piacere di guida, devono darmi confidenza e trasmettermi la massima fiducia… se le Mitas non lo faranno dureranno meno del solito (che già non è molto! [emoji23][emoji23])

@Gigid
Ma infatti credo che la userò sempre in mappa Rain, limitata a 100cv, e se non basta mi faccio fare quella “Snow”, limitata a 75! [emoji23]


Tapatalk

Pietro963
13-02-2024, 15:52
Gonfia,
Dobbiamo organizzare un giretto dalle tue parti, così me la presenti.
Complimenti comunque, gran gran bel mezzo.

max 68
13-02-2024, 15:58
Complimenti per l'acquisto ;), quando avevo provato sadvs gommata mitas in una curva l avevo sentita scivolosa sullanteriore , probabilmente erano ancora fredde ed ero partito un po troppo arrembante :rolleyes:

Viggen
13-02-2024, 18:00
Sono preoccupato delle mie Mitas Enduro Trail ADV, però ho letto che non sono niente male, nei limiti di una gomma moderatamente tassellata. Molto simili alle Pirelli STR. Troppo simili, infatti su certi mercati non sono commercializzate per non meglio definiti motivi di diritti...

Le Mutant si trovano anche in W?

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

gonfia
13-02-2024, 18:02
Le Mutant in quella misura sono solo in W… non si sbaglia!! [emoji6]

Certo Pietro, molto volentieri!!
Grazie anche a Max!


Tapatalk

Sanny
13-02-2024, 18:04
si ma cambia la firma sotto..................;)

gonfia
13-02-2024, 18:05
Una domanda… qualcuno qui è anche sul forum KTM MyKTM?
Com’è?


Tapatalk

gonfia
13-02-2024, 18:08
si ma cambia la firma sotto..................;)


Eh, un attimo… fammela almeno targare e ritirare!! [emoji23]


Tapatalk

aspes
13-02-2024, 18:16
. La 1290 SADV S è sicuramente una candidata migliore per sostituire la 1250… almeno spero!!! [emoji23]
Vedremo… [emoji1696]



io ho provsato la 1290 sadv s e posso dirti che fa paura da come va bene e forte

romargi
13-02-2024, 18:52
Una domanda… qualcuno qui è anche sul forum KTM MyKTM?
Com’è?

Abbastanza utile, avevo postato alcune modifiche/scimmie.
Forum serio, non di cazzari come questo!:lol::lol:
Ci vado (andavo) solo per argomenti seri inerenti le moto e non per parlare e, talora, sparare minchiate su ogni argomento come qui!:cool::lol:

gonfia
13-02-2024, 18:55
Ma infatti mi sa che probabilmente qui avrò già tutte le risposte di cui potrei aver bisogno!
Boh… vedrò.

Edit: ah no, aspetta… avevo letto “inutile”!! [emoji23][emoji2359]
Allora dici che qui cazzeggio e di là cose serie!?
Mmmhh… ci devo pensare, è bello il cazzeggio!! [emoji1]
QDE #One!!
@Aspes
Eh lo so Roby, infatti… un po’ di paura ce l’ho già!! [emoji23]


Tapatalk

romargi
13-02-2024, 19:01
Allora te le anticipo io:
- supporto navigatore NON prendere quello KTM che fa cacare! Prendi il Touratech che è fighissimo, anche se caro. Venduto il mio qualche settimana fa ad una 50ina di euro.
- se hai intenzione di montare un bauletto, ti consiglio la piastra CNC di Rocco (la vendo a breve se ti interessa), realizzata benissimo che si avvita sul portapacchi originale e su cui puoi montare bauletto SW-Motech (il migliore secondo me) o il Givi
- faretti: io ho preso gli A-Parts, con attacchi originali + staffe realizzate da me e cablaggio stagno (non quello a-parts che fa cacare). In vendita a breve.

Scarpazzone
13-02-2024, 19:42
Dato in permuta adventure?:)

Viggen
13-02-2024, 19:54
Io ho preso un paio di cagate su AliExpress.
Appoggio maggiorato per il laterale, supporto navigatore (ad occhio robusto), supporto cellulare con ricarica wireless. Vi saprò dire, quando, nel 2025, arriveranno...

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

gonfia
13-02-2024, 20:30
Azz Romargi… il supporto l’ho già ordinato, fa così cagare?? [emoji2359]
Potrei sempre fermarlo, ma…

Bauletto ho il mio GIVI TREKKER 52 l. con relativa piastra in alluminio, mi servono solo gli attacchi.

I faretti per ora non li ho presi…

Questa è la lista delle PP che ho ordinato
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240213/59b9282f7a5d0ccd39f1487406d00e8f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240213/c455fccab08b9ff0ff180af087700b97.jpg


Tapatalk

Superteso
13-02-2024, 20:33
Riser dicono no buoni, non servono e perdi sensibilità.
Io ho il supporto navi, mi trovo bene.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

romargi
13-02-2024, 20:47
Azz Romargi… il supporto l’ho già ordinato, fa così cagare?? [emoji2359]

A me non è piaciuto per niente per due motivi:
1. si alza e abbassa con il cupolino
2. vibra tantissimo.

Il Touratech è fisso e decisamente preferibile anche per la posizione. Vibrazioni assenti.

Qui trovi un po' di opzioni ed anche la strategia ottimale per far passare correttamente i cavi (sotto il TFT):

http://www.myktm.it/viewtopic.php?f=107&t=52946

Altra cosa, a mio avviso inutile, sono gli adesivi NERI di protezione per il serbatoio. Io me li sono fatti di plastica autorigenerante trasparente: ho ancora le dime per ritagliarli. Posizionati con acqua saponata, è venuto un lavoro perfetto.

https://lh3.googleusercontent.com/pw/ABLVV8637RYBlOk0oyGwuJD-R4HSzlqomHnSs1zuHCF_6fSTHsyVsZvHfsbF0LfjOUiwSshyXm Pn3_CauJJTD55Semka825kTw5__KSBlp87wbu_4s5HVdCdRJrc 9RhCDSQmfUUAzFRGqwiHkgnDMzNz0fG6Lg=w1858-h879-s-no-gm?authuser=0

katana
13-02-2024, 20:47
Ok tech Pack, manopole riscaldate, barre paramotore, griglia radiatore, adesivi serbatoio.
Phds non l'ho trovato utile.
Kit paramani, perché???

Inviato seduto al bar

Viggen
13-02-2024, 20:48
Questo è un ottimo supporto, perché, anziché fissarsi al parabrezza, si monta sulle viti dietro al TFT. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240213/82f3639f945a9512c8dc75f737a92321.jpg

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

romargi
13-02-2024, 20:51
Ottimo Viggen, sembra la copia cinese low cost del Touratech!:D

Purtroppo, io ho acquistato la 2021 appena uscita e non vi erano alternative low cost alla Touratech.:mad:

Viggen
13-02-2024, 20:59
Questo è uguale uguale...
Ho scelto l' altro,oltre che per il prezzo, perché la struttura con sezione ad L dei bracci mi dava l' idea di essere più rigida...
Vediamo che roba arriva.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240213/353b86b039ce8c7ad9f830ffdaa390f4.jpg

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

Viggen
13-02-2024, 21:05
Se hanno fatto un puntino di saldatura lì, è un ottimo supporto per pochi soldi.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240213/f0ec1e49eb7e48dfd5922a53ca158ed0.jpg

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

gonfia
13-02-2024, 21:53
Ecco… si vede che sono un novellino delle Karote, eh!? [emoji2359]
Non sapevo che fosse fissato al plexiglas… e non ho valutato alternative, confidando che funzionasse bene [emoji17]

I paramani perché sono più ampi di quelli di serie, e mi sembrano anche più belli.

Il PHDS perché
1) volevo comunque alzare un po’ il manubrio
2) immagino che le vibrazioni siano un po’ più “maschie” di quelle del mio ADV, ma, a prescindere che lo siano o meno, tutto quello che le può ridurre non mi dispiace

E gli adesivi perché mi piace l’effetto di contrasto che il nero crea con l’arancione

Però sono stato bravo a trattenermi sul carbonio, nella 1ª configurazione che ho fatto c’erano quasi mille euros in più di cazzatine estetiche! [emoji23]


Tapatalk

Viggen
13-02-2024, 22:05
I risers originali si possono girare per spostare il manubrio avanti ed indietro.

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

Bugio
13-02-2024, 22:32
Io ho il supporto pp e lo uso con l'xt.
Per il mio utilizzo non mi ha dato nessun tipo di problema.
Ho alzato i riser ma non ho preso i phds ma quelli più classici che costano molto meno.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

tigrotto
14-02-2024, 07:47
Gonfia ,per la sella io ho optato per la power parts alta perché è davvero più comoda della power parts normale ha più imbottitura e si sente parecchio dopo molti kilometri ,le gomme ho finito il posteriore trail attack 3 6000 km il davanti ne avrebbe per un altro posteriore ma si è un po’ appuntito prossimo treno monto dunlop roadsmart 4 vediamo come va sul 1290 preferisco una gomma da guidare un po’ di più ..

gonfia
14-02-2024, 10:46
Anche io ho preso quella alta, e riscaldata (anche se so che il riscaldamento è di serie sul 1290! [emoji23])


Tapatalk

romargi
14-02-2024, 10:55
Alta se arrivi da ADV è perfetta!
Uno dei motivi per cui optai per la SAR e non la SAS è stata proprio la ridottissima, rispetto ai modelli precedenti, altezza da terra.

Pur praticando pochissimo off ho scelto la R perchè la S la avevo trovata tanto bassa e scomodissima, non ci stavo bene sopra. E dire che non sono alto ma la sella era regolata bassa (i primi esemplari non tenevano la regolazione alta) ed avevo le ginocchia piegatissime.
Ginocchia molto piegate anche sulla R ma sopra mi sentivo più a mio agio.
Poi il discorso estetica mi ha aiutato a scegliere.

Alla fine mi sono abituato alla posizione in sella ma sicuramente una sella un poco più alta sicuramente aiuta a stare più comodo.

Domanda: tu dovresti avere ENTRAMBE le selle, corretto? Perchè il costo delle PP non rappresenta il delta ma il prezzo di una seconda sella. Corretto?

tigrotto
14-02-2024, 11:03
La distanza sella pedane con la sella alta va bene ,se la metti nella posizione alta poi è simile al gs ,se vuoi recuperi qualcosa togliendo i gommini dalle pedane che sono molto alti,poi la leva del cambio anche se con il millerighe la sposti rimane sempre un pelo alta se noi poi tocca la molla del cavalletto mi sembra ..comunque come confort non sarà mai un gs prima io avevo il 1250 ma ci si avvicina poi per me il manubrio del gs era troppo lontano e largo e con i riser toglieva un po’ di feeling ..alla fine ci si viaggia benissimo con il 1290 e scalda non tanto rispetto al 1190 2013 questa è un frigorifero

gonfia
14-02-2024, 11:09
Esatto Romargi, entrambe le selle, ho chiesto proprio ieri perché la sella alta PP probabilmente non arriverà per venerdì e la prenderò al 1º tagliando

Tigrotto, a me il manubrio largo dell’ADV piace molto ma io l’ho alzato e avvicinato con dei risers… potrebbe essere che io trovi il manubrio del KTM un po’ stretto per la mia abitudine, lo capirò usandola ed eventualmente vedrò se sostituirlo con uno più largo (e alto)
Tapatalk

gonfia
14-02-2024, 11:18
Attualmente la mia seduta è intorno ai 90cm. (sella ADV regolata alta solo davanti), con il 1290 con sella alta dovrei essere a 86.5-87, e sono 3 cm a cui non mi dispiace rinunciare.
Inoltre perdo anche almeno una ventina di kg (o forse più) nel cambio… nell’insieme dovrebbe essere un bel vantaggio negli spostamenti a moto ferma
Qualcuno sa quanto pesa col pieno?

Tapatalk

bangi
14-02-2024, 12:00
lo trovi qui:https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=528947
post#10 del 06-01-2024, 16:10 la sfida dell'anno

Viggen
14-02-2024, 12:23
Io ho preso una sella riscaldata PP usata di altezza normale, poi ho scoperto che per una posizione di controllo, non tanto per il comfort (sono 1.73) è meglio tenerla alta.
Tanto valeva prendere quella più imbottita...

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

tigrotto
14-02-2024, 13:15
Con il pieno dovrebbe essere sui 240 245 saranno 225 a secco la differenza la senti tutta rispetto al gs nelle manovre a bassissima velocità …diciamo che secondo me L hanno fatta un pelo troppo lèggerà d avantreno ma con le sospensioni te la regoli come vuoi ..poi L antidive se ti piace L effetto gs si comporta davvero bene ma io preferisco non averlo mi piace di più senza

katana
14-02-2024, 13:53
Il concessionario ti deve dare anche paramani, riser e pedane originali

Inviato seduto al bar

gonfia
14-02-2024, 14:12
Immagino di sì.

@Bangi
Grazie, interessante!


Tapatalk

romargi
14-02-2024, 14:14
Ed aggiungo anche una coppia di manopole!:lol:

aspes
14-02-2024, 18:14
@Aspes
Eh lo so Roby, infatti… un po’ di paura ce l’ho già!! [emoji23]


Tapatalk

non ho usato le parole giuste. Paura non e' il termine per un motore che in realta' e' "la calma dei forti". Non e' imbizzarrito, a patto di lasciare inseriti i controlli, ma uscire di curva che vai via a 20 cm da terra quasi in qualunque marcia e' veramente appagante, e non ti mette ansia, perche' nel suo vigore e' graduale- Era molto piu' selvaggio il mts 1200 che eppure e' meno potente.

romargi
14-02-2024, 18:31
Aggiungo anche, consapevole che i pareri sugli pneumatici sono estremamente soggettivi, che:
1. Le Mitas montate di serie sulla S non incontrano i gradimenti degli utenti
2. Le A41, contrariamente alla quasi totalità dei possessori, a ME sono piaciute moltissimo! al punto tale che le ho rimontate una seconda volta nonostante fossero molto stradali. Unico neo, a 4.500km mi sono finite, entrambe le volte. Vedi foto (qui a 5mila ma erano da cambiare MOLTO prima).

https://scontent.ftrn5-1.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/280283512_10229273076720470_6675056058121839941_n. jpg?_nc_cat=101&cb=99be929b-8d691acd&ccb=1-7&_nc_sid=c42490&_nc_ohc=iHblIrD3w6YAX93NNOI&_nc_ht=scontent.ftrn5-1.fna&oh=00_AfAd6QeojRCie2zYPCt3qWnNmLT5wl0FF_jY4v8sS2o6 nA&oe=65D22D97

https://scontent.ftrn5-1.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/280400182_10229273076840473_381716600983597761_n.j pg?_nc_cat=102&cb=99be929b-8d691acd&ccb=1-7&_nc_sid=c42490&_nc_ohc=CJJdyBmgPM8AX93XN_c&_nc_ht=scontent.ftrn5-1.fna&oh=00_AfB3dfbTF9kX8_pmB8hZW9TAxXMhQOQugPKsE-tCDcsWDw&oe=65D0FFA4

max 68
14-02-2024, 18:35
[QUOTE=aspes;11077870 Era molto piu' selvaggio il mts 1200 che eppure e' meno potente.[/QUOTE]

La prima multi 1200 da 150 cv era bella incaz@@ agli alti regimi :eek:

gonfia
14-02-2024, 19:37
non ho usato le parole giuste. Paura non e' il termine per […] uscire di curva che vai via a 20 cm da terra quasi in qualunque marcia
Ma no, certo, chi mai potrebbe aver paura di una sciocchezza simile!!?? [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Ho capito perfettamente cosa intendi, e sono d’accordo con te, è proprio quello che ho notato quando provai quel motore nel 2021: il classico pugno di ferro in guanto di velluto!
Poi, sì, ci sono velluti più morbidi ma … è uno spettacolo!


Tapatalk

managdalum
14-02-2024, 20:30
La prima multi 1200 da 150 cv era bella incaz@@ agli alti regimi :eek:

Me la ricordo quando la provai a Borgo Panigale, appena uscita.
Fu lì che nacque l’amore :lol:

max 68
14-02-2024, 20:44
A scoppio ritardato :lol::lol::lol: quando ho provato il primo gs era un bialbero e mi aveva impressionato la coppia di rovesciamento e le vibrazioni a velocità autostradali, non era propriamente scattata la scintilla , ci sono cascato un po' di anni dopo con lc

gargamella
14-02-2024, 21:32
@gonfia

ti scrivo die cose, poi tu fai le tue valutazioni…

la moto va mooolto bene
non ha l'effetto frenante del bmw e nemmeno del mts v4
ha poco freno motore… che a me piace
trovare il clacson a volte è problematico… io spingo il tasto meno à volte
i riser li lascierei in garage (ti accorgerai che vuole che ci stai addosso à quel manubrio)
faretti nn servono… .. luce ottima… compreso il cornering
sella pp… più morbida… ma dopo tanto che ci sei seduto tende ad afflosciarsi…

io uso le mitas touring force… le mutant provate, gomma troppo mordida di carcassa e troppo tonda..

la ragazza è esuberante… nn ho ancora capito alcune dinamiche, ma ti potrebbe capitare in quarta , complice un'avvallento che decida di venire su…

ti aspetto su myktm



Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

tigrotto
14-02-2024, 22:14
La moto va bene ma qualche difettuccio c’è L ha …per me L hanno resa fin troppo agile o perlomeno con L anteriore poco caricato infatti meglio guidarla con sella alta e precarico sul 50% peso 80 kg vestito ..sospensioni a me piacciono molto se spingi tanto ( cosa che io faccio di rado e se sono in giornata ) il mono comunque si schiaccia abbastanza ti da tanta trazione ma il davanti si alleggerisce e galleggia anche con le sospensioni in sport o tarate più dure da molto gusto e dai 6500 agli 8500 9000 mette un in imbarazzo se apri tutto ,almeno a me…comunque a parte il lato sportivo che non sfrutto di sicuro la moto per me va molto bene anche per i viaggi non pensavo così bene …i difetti sono la stabilità alle alte velocità sopra i. 200 non è proprio piantata e basta poco a farla ballare …catena che sbatacchia e a me si è spenta una volta in 15000 km senza motivo e senza errori diagnostici ,L interfaccia cellulare app nav un po’ random ..Paraolio forcella andato….

managdalum
14-02-2024, 23:46
A scoppio ritardato :lol::lol::lol: …

:lol:

Il fatto è che era un amore impossibile perché la MTS mi piaceva esteticamente e come carattere, ma non aveva per me quella facilità del GS.
Fino al V4 …

max 68
15-02-2024, 07:08
Effettivamente il v4 rally ,nonostante la cavalleria, si fa guidare facilmente, almeno nella mappa touring che ho provato, la v4s immagino ancora meglio.

Viggen
15-02-2024, 15:22
Viste le belle giornate, ho aperto l' assicurazione. Fatto un giretto fino a Casera Razzo da Vigo di Cadore, e mi piaciuta molto. Con queste gomme è agile come piace a me, naturalmente mi sono limitato, perché l'asfalto è freddo e sporco.
È una stradaccia e per queste stradacce, secondo me quest'accoppiata moto-gomme è OK.
La moto è facile, ma è altrettanto facile ed automatico trovarsi a velocità che non hanno senso senza accorgersene.
La sella riscaldata è un bijoux.
Ho già capito che "me pias"...ma non avevo grossi dubbi.
Anche sto motore sulla carta brutale, mi pare ben disposto anche all'andatura rilassata.
Bella bella!

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

gonfia
15-02-2024, 16:28
Di quali gomme stai parlando Viggen?
Hai le Mitas o hai poi messo le Mutant?


Tapatalk

romargi
15-02-2024, 17:12
Anche sto motore sulla carta brutale, mi pare ben disposto anche all'andatura rilassata.

Non è brutale per nulla, semplicemente si guida con un filo di gas e, quando serve, aumenti il grado di apertura dell'acceleratore per avere una risposta immediata, diretta e proporzionale alla rotazione del polso destro. Veramente una gran figata, ma la moto rimane trattabilissima pur strappando le braccia.:D

Nell'uso disimpegnato e turistico rimane gestibilissima e sempre piacevole.
Unico limite per chi vuole spalancare ai 50 km/h: qui la sesta la usi a partire da 80km/h ma rimane decisamente più lunga rispetto a quella del GS. Ergo: nei trasferimenti su statale viaggi molto più rilassato e non consumi niente.

Tradotto: ha una sesta overdrive (voluta e citata anche nelle specifiche) che a me piaceva un casino.

Solo due cose non mi sono piaciute di questa moto:
1. La catena, che richiede manutenzione per l'ingrassaggio (poca roba, 2 minuti al termine del giro), la pulizia (grande sbattimento, ho immerdato un intero pavimento del garage) e tensionamento (pure divertente, fatta UNA sola volta in 38mila km fuori dal tagliando). Ma questo non è certo un difetto, in quanto questo tipo di trasmissione è comune al 90% delle moto!:lol::lol: Ovviamente qui sto scherzando.;)
2. Shimming/sbacchettamenti in decelerazione mollando le mani dal manubrio intorno i 70 km/h: su questo difetto ho imparato a conviverci, purtroppo. Unica rottura di palle, sapendo che c'era, lo avvertivo anche in curva a quella velocità. Con cambio pneumatici ed equilibratura statica in alcuni casi sembrava risolto, salvo poi ripresentarsi sistematicamente con un minimo consumo degli pneumatici. Cannotto di sterzo ovviamente chiuso alla giusta coppia di serraggio.
Nota: parlo delle mia SAR con 21", sicuramente più sensibile da questo punto di vista considerando la minore impronta a terra.

gonfia
15-02-2024, 20:54
Ecco bravo Romargi, hai toccato un punto interessante: la catena!
Io sono rimasto un po’ indietro su questo argomento, negli ultimi 18 anni le uniche catene con cui ho avuto a che fare sonno state quelle di qualche gabinetto … dopo ogni giro dici!!??? [emoji15]
Quantificando in km, ogni quanto è bene ingrassare?
E ogni quanto pulire (io non faccio offroad) ?
E già che ci siamo mi consigliate qualche prodotto “giusto” per entrambe le operazioni?

Grazie mille!

Oh… domani è il gran giorno!!! [emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2]


Tapatalk

romargi
15-02-2024, 21:12
Io avevo il "bombolone" economico della iPhone ed ingrassavo sempre a catena calda di rientro dal giro. Giri mediamente di 600km, quasi sempre oltre.

Pulizia è un lavoraccio, in teoria ogni tre volte pulivo ma, alla fine, anche meno frequentemente.
A fine stagione smontavo il copri pignone e trovavo una quantità di morchia notevole.

In tanti qui dentro consiglieranno l'olio, che però schizza in giro.

Io ho fatto i quasi 39k km con la stessa catena, ancora in discrete condizioni.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Viggen
15-02-2024, 21:44
Le gomme sono le Mitas Enduro Trail ADV.
Volevo che la mia moto fosse un po' più adatta al turismo a 360° senza essere un cavallo e senza dover rinunciare alle chicche elettroniche della R.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240215/d4a72619d90f4635a410c0fcaa60458b.jpg

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

Manera
15-02-2024, 22:21
Ragazzi qualche infò, sto facendo il rodaggio ad una S, il primo tagliando quanto costa?, ktm san marino come sono come officina? sta moto la sento strana , manubrio troppo stretto, potenza la senti dopo i 6500 ma ci vado piano per gradi perchè sono solo a 500 km,le mitas di serie al momento non mi danno troppa confidenza, non mi pare abbia una gran frenata all'anteriore, forca e ammortizzatori mi pare siano sostenuti su vari livelli in tutti casi i 140 ci sei in un attimo e non ti sembra, consegnata con catena iper tirata, rotellone del GS meglio da navigare sul TFT, problemi se ci devi abbinare uno Zumo al TFT, se vai piano chiede 1 marcia in meno del GS , e meno fluida , consumi ora sono sui 15, mi pare un po poco.

Superteso
15-02-2024, 22:29
Butttala

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

gonfia
15-02-2024, 22:30
[emoji2359][emoji2359][emoji2359]


Tapatalk

Boxerfabio
15-02-2024, 22:35
Se cerchi un GS nel Kappa non lo trovi di certo

Manera
15-02-2024, 22:43
Non cerco un GS perchè della stessa moto mi stanco, però in questi 3 anni e provando un altra moto mi rendo conto che il Gs è un Gran mezzo, pro è contro , comunque più prò, se sarà che gli anni passano e non ho la guida spericolata di una volta , anche se ho ancora un buon passo , la kappona la mia è una S , devo capirla abituarmi , finire il rodaggio, provarla in coppia sulle dolomiti, e vedremo, se non mi convince la venderemo, di moto ne ho avute tantissime e se riesco ne cambierò ancora.

Viggen
15-02-2024, 23:22
Non volevo prendere più un cacchio. Dopo aver sentito sto qui ridere come uno scemo sotto il casco e mi son preso il terminale Wings...
https://youtu.be/1LdHpbsfJ3g?si=uP_FEXiw1E2L4Jz6
Adesso basta, però...
[emoji23][emoji23][emoji23]

Costa meno, a quanto pare suona bene e ci sono compresi 2 dB killers, a seconda dei gusti.

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

GIGID
15-02-2024, 23:33
Niente niente male il sound … potrebbe però diventare un po’ fastidioso nei trasferimenti autostradali anche se ha la sesta lunga


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso
15-02-2024, 23:39
Op là https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240215/f201036967047a3d94d473ae1058cfc4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240215/1f131ade70de2f726781c6a3f695f112.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240215/b382cabc6607dd3b93864245c565dc97.jpg

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Viggen
16-02-2024, 00:29
Grande! Come va? Sono ancora in tempo a rinunciare, devono mandarmi la mail...


Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

Boxer5
16-02-2024, 01:29
Occhio perchè a quanto io sappia il wings non è omologato. Non per giudicare ma magari pensi che lo sia.

Superteso
16-02-2024, 04:44
Va bene, silenziosa, la senti quando apri deciso. Autostrada, costante non la senti. Circa 4 kg meno originale.
Io "non penso sia omologata" [emoji1787]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Superteso
16-02-2024, 04:48
[emoji41]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240216/ddf41e4adc9c87916ea253eb7e4945f9.jpg

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

gargamella
16-02-2024, 06:58
@manera

cose da fare:
reset mentale (sto giudando una ktm e non un gs)
prenotare un'elettromiografia al polso destro, se tutto ok, é solo una questione di rotazione di polso, devi tornare quattordicenne , con vigore!
Tratta il freno come le chiappe della Mirella in una notte di sesso infuocato.

Passare in officina a salutare Giovanni... lui saprà consigliarti meglio di me.



Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

romargi
16-02-2024, 07:43
Dopo aver sentito sto qui ridere come uno scemo sotto il casco e mi son preso il terminale Wings...


Si può chiudere, a mio avviso hai fatto la scelta migliore![emoji772]
Io sono stato fortunato poiché, quando ho preso la moto appena uscita, non c'erano scarichi aftermarket disponibili.

Aggiungo che avrei preso anch'io il Wings ma all'epoca non era ancora omologato.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

GIGID
16-02-2024, 07:53
Vedo una marmitta in arrivo a Gonfia [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
16-02-2024, 08:15
Mmhhh …. dubito, ho visto (e sentito!) il video, per me fa troppo casino!

Mezz’oretta e parto!
Ultimo (per ora…[emoji1696]) viaggetto col GS e ritorno curvoso con il 1290!! [emoji2956]


Tapatalk

romargi
16-02-2024, 08:18
Grande! Goditi il ritorno!

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

romargi
16-02-2024, 08:21
C'è da dire che il boiler originale fa veramente cacare... Sto Wings è la soluzione: entro l'estate sarà tuo, sono pronto a scommettere![emoji3]

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

GIGID
16-02-2024, 13:24
Io … non dico niente ….


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240216/eaac7074327f4619a713282003dd3387.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
16-02-2024, 13:25
:lol::lol::lol::

Rattlehead
16-02-2024, 13:31
Gigi prendi il Neo's?

gonfia
16-02-2024, 13:47
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240216/ba5d1905db18dbc447ff7a5585570356.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240216/c7084124e509417875de347997b6e414.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240216/68ea25a64b0b705fc50341dcbf3e59d5.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240216/898c15841f82cc30e464a71a3bef81a9.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240216/35bc07ff7a566d7773ed8a00d320bf9c.jpg
Concessionario spettacolare!!!


Tapatalk

gonfia
16-02-2024, 13:49
Eccola!!!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240216/425761549ea5db6c84e015fb57b10363.jpg
Ora bevo qualcosa per mettermi un po’ più disinibito… poi si parte! [emoji23]


Tapatalk

ARTURO
16-02-2024, 14:23
ciao,
posso chiedere chi è il concessionario?

RESCUE
16-02-2024, 14:38
In bocca al lupo per il nuovo mezzo!!!




Non bevi per sopportare l’estetica!?!?!?!?

Andrà un gran bene non oso dubitare, ma per me è un rutto, mamma mia [emoji47]


“GIESSISTA” cit.

max 68
16-02-2024, 15:18
ciao,
posso chiedere chi è il concessionario?

Automototorino di piacenza

max 68
16-02-2024, 15:21
Eccola


Tapatalk

Complimenti 👍

aspes
16-02-2024, 15:22
se e' quello e' dove presi la v7 850. Dopo 500 metri volevo riportarla indietro...:-o dire che era legata e' poco, il motore tendeva a spegnersi...

Lucky59
16-02-2024, 15:28
Ti aspetto al varco con le prime impressioni e, mi raccomando, obiettività!

aspes
16-02-2024, 16:42
poi me la fa provare...

max 68
16-02-2024, 16:54
ma per me è un rutto, mamma mia [emoji47]


“GIESSISTA” cit.

Dopo aver visto il gs 1300 mi sembrano tutte belle :lol::lol::lol:

Superteso
16-02-2024, 17:49
Quindi non è ancora tornato?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

GTO
16-02-2024, 18:11
Andrà un gran bene non oso dubitare, ma per me è un rutto, mamma mia [emoji47]



I gusti son gusti
Ma per chi ha avuto anche solo una della serie 1200/1250 std/adv parlare di bello, brutto o rutto :cool:.... forse non dovrebbe nemmeno essere permesso :lol:

Gabriele-1970
16-02-2024, 18:25
domanda..
ma all'interno dello scarico originale c'è anche una parte di catalizzatore?
quello esterno mi sembra piccolino

Bugio
16-02-2024, 18:43
No, che io sappia il catalizzatore è solo nella parte finale del collettore.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Superteso
16-02-2024, 19:28
Ed anche appena prima, si vede il barilozzo? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240216/a37c62c328fcca7d264b0915d7500278.jpg

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

managdalum
16-02-2024, 19:46
Dopo aver visto il gs 1300 mi sembrano tutte belle :lol::lol::lol:

No, ma … infatti :lol:

managdalum
16-02-2024, 19:52
A me sembra contento

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240216/5dc0ca0abf5d223ba6d0453dec5759f7.jpg

Per il battesimo l’abbiamo portata nel suo ambiente naturale

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240216/760122d47faa2a11a45ded2799d1e561.jpg

Rattlehead
16-02-2024, 20:17
Gran ferro nulla da dire, lo scarico, come tanti e5 molto brutto e grosso (mai come il mio della stronz 1050 xt), io insieme al wings terrei in considerazione questo
https://www.gpr.it/prodotto/scarico-compatibile-con-ktm-lc-8-super-adventure-1290-r-2021-2023-sonic-poppy-scarico-completo-racing-fornito-con-db-killer-estraibile-e-collettore-non-conforme-per-uso-stradale/

RESCUE
16-02-2024, 20:21
A me sembra contento……


E ci mancherebbe, non l’hanno costretto…


Attendo impressioni…


“GIESSISTA” cit.

max 68
16-02-2024, 21:07
[QUOTE=managdalum;11079016]A me sembra contento



Sicuramente una moto molto divertente da usare :eek:

managdalum
16-02-2024, 21:35
Gli abbiamo fatto fare Travo vecchia, Bobbio, Carana, Ponte Lenzino.
Direi che come banco di prova non sia stato male ... :lol:

max 68
16-02-2024, 21:44
Sarebbe stato bello essere dei vostri , peccato che ero al lavoro e per dirla tutta ho ancora la moto in pausa invernale :mad:

managdalum
16-02-2024, 21:45
L'ho sperato, ma sarà per la prossima ;)

max 68
16-02-2024, 21:49
Molto volentieri 👍

Slim_
16-02-2024, 22:11
.... Per il battesimo l’abbiamo portata nel suo ambiente naturale

[…] non è un'espressione "carina" .... davanti alla trattoria [emoji2373][emoji23][emoji23]

managdalum
16-02-2024, 22:16
È una moto maschia e l’ostessa ha il suo perché

max 68
16-02-2024, 22:18
... davanti alla trattoria [emoji2373][emoji23][emoji23]

Per arrivarci le curve non mancano ;)

Viggen
17-02-2024, 00:51
Mmhhh …. dubito, ho visto (e sentito!) il video, per me fa troppo casino!

Mezz’oretta e parto!
Ultimo (per ora…[emoji1696]) viaggetto col GS e ritorno curvoso con il 1290!! [emoji2956]


TapatalkTento che però quello del video aveva tolto il db killer...

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

gonfia
17-02-2024, 01:52
Eccoci, scusate ma avvivato a casa subito doccia e cena con amici per brindare all’acquisto!

Allora… per adesso ho un mix di emozioni assortite che vanno da “amore viscerale” a “le darei fuoco”! [emoji23][emoji23][emoji23]

Non è un GS, questo è certo, nel bene e nel male…
La confidenza iniziale è stata molto lontana da quella che qualunque GS (si, anche il 1300, anche se un po’ meno degli altri) mi ha sempre trasmesso, si sente subito che è una moto a cui un rider “normale” come me, dotato di un minimo di sale in zucca e istinto di sopravvivenza, all’inizio (ma anche dopo! ) deve obbligatoriamente dare del Lei, o ancora meglio del Voi, e avere un sano timore reverenziale.

Mettiamoci poi anche :
- manubrio più stretto (di 4 cm, l’ho misurato) e caricato (rispetto al mio ADV con risers)
- leva del cambio mal regolata, per scalare dovevo alzare il piede dalla pedana
- strade in buona parte “brecciolate” e strette, e gomme nuove che non ho mai avuto
- sella di serie (la PP alta che ho ordinato non è ancora arrivata, e nemmeno i risers PHDS) molto dura e poco imbottita
- freno motore parecchio inferiore a quello del boxer: qui chiudi il gas o scali ma rallenti poco

Tutto questo ha contribuito a mettere in scena una situazione che aveva ben poco di rilassante e godibile, e a dover guidare in modo abbastanza diverso da come sono abituato da anni: dopo solo 175 km dal ritiro all’arrivo a casa ero più stanco di quando con l’ADV ne faccio il triplo!
L’unico tratto che mi avrebbe (anzi, mi ha) permesso di prendere un po’ meglio le misure alla guida è stata la Forcella in discesa verso Chiavari , un tratto che conosco a memoria ed era anche abbastanza pulito, ma a quel punto le mie chiappe stavano già agognando la poltrona di casa! [emoji23]

In questo quadretto che sembra tutt’altro che idilliaco ci sono però anche degli “scorci” estremamente positivi, uno su tutti le sospensioni: fantastiche è dir poco!
Non sono ancora riuscito a spippolare in tutti i dettagli dei settaggi possibili ma, anche limitando l’esame alle sole impostazioni “base” Comfort, Street e Sport, emerge una bontà ciclistica eccezionale : si passa veramente da “tappeto volante” che filtra la qualunque a un rigore e una precisione chirurgica degne di una moto sportiva di razza!
Questa è una moto che dal punto di vista ciclistico ci si può davvero cucire addosso in modo sartoriale, e farle fare veramente ciò che si vuole!

Il sistema “Anti-Dive” poi non fa diventare la forcella un telelever ma se attivo ne avvicina molto il comportamento, in frenata.
Il telelever però mi è parso che rimanga superiore nel “separare” la funzione sterzante da quella ammortizzante (anche se la qualità del filtraggio è nettamente inferiore a quella della austriaca): sulla KTM forse c’è qualche reazione allo sterzo in più sulle buche più pronunciate, seppur filtrate benissimo, mentre sulla BMW si sente di più la buca ma lo sterzo rimane più neutro

Il motore non è “burroso” come il boxer, sia nel modo in cui vibra che nella risposta al comando del gas, ma devo dire che accetta comunque di buon grado regimi solo di pochissimo superiori a quelli minimi consentiti dal rivale bavarese, anche se è molto più felice di girare almeno un 5-600 giri più in alto, dove ritrova una rotondità che più in basso latita un pochino

La protezione mi è parsa buona: non ho fatto autostrada ma in val Trebbia qualche puntata a velocità autostradale l’ho fatta, e l’aria che arrivava mi sembrava poca e “pulita”, senza fastidiose turbolenze… ma questa cosa sarà da riverificare

Oggi è stato solo un primo assaggio delle caratteristiche (e del carattere!) di questa Super Adventure, ed è avvenuto in buona parte in un contesto non ottimale per entrare in sintonia con una moto sconosciuta.
Nel weekend dovrei riuscire a provarla meglio sulle “mie” strade e dedicare tutta l’attenzione solo alla moto, alla guida e alle sensazione ricevute, ed essere così in grado di…. passare dal “Voi” al “Lei”, almeno!
Ma credo che prima di darle del “Tu” come facevo con l’ADV ci vorrà un po’ più tempo, e forse anche qualche modifica…

….e forse anche andare in palestra!! [emoji23][emoji23][emoji23]


Ancora un grazie di cuore a Gigid, Gianni e Manag, (in rigoroso ordine di apparizione! [emoji16]) che con la loro presenza hanno reso ancora più speciale questa giornata!
Grazie amici! [emoji1317]


Tapatalk

gonfia
17-02-2024, 02:03
Gli abbiamo fatto fare Travo vecchia, Bobbio, Carana, Ponte Lenzino.
Direi che come banco di prova non sia stato male ... :lol:

‘stardi!! [emoji23][emoji23][emoji23]
‘na faticaccia!! [emoji28]

Ti aspetto al varco con le prime impressioni e, mi raccomando, obiettività!
Nei limiti del possibile cerco di mettercela sempre … come ti sembra che sia andato? [emoji6]


Non bevi per sopportare l’estetica!?!?!?!?

Andrà un gran bene non oso dubitare, ma per me è un rutto, mamma mia [emoji47]

Qui invece ad esempio è solo soggettività ma … ci credi che a me piace un casino da sempre?!


poi me la fa provare...
Certamente Roby, volentieri come sempre! [emoji106]


Tapatalk

gargamella
17-02-2024, 07:39
vai gonfia!!!!! è bellissima! cambierei la mia 2022 solo per la livrea nuova!!!

compito per casa:
hai già notato che freno motore minore,
prova a farne pro,
ritarda la frenata, scala usando un'po di frizione (gas chiuso, lei da sola da comanda la farfalla, e butti giù le marce) arriva frenato dentro la curva, molla il freno e lasciala scorrere…

buon divertimento!!!!!!i!

p.s freno di dietro… usalo!!!

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Bugio
17-02-2024, 07:46
Sembrerebbe promossa ! [emoji16]
Star dietro ai due piacentini nel loro orticello... Ti avranno fatto sudare.
Guardando le foto della tua nuova moto ti consiglio di valutare la protezione del faro e le griglie dei radiatori giusto per farti spendere ancora un po'. [emoji846]

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

managdalum
17-02-2024, 08:00

Star dietro ai due piacentini nel loro orticello... Ti avranno fatto sudare …

Siamo stati bravi: andatura zen contemplativa per fargli prendere confidenza con il nuovo mezzo.
Gianni davanti (con il 100) e io dietro a Gonfia ;)

Superteso
17-02-2024, 08:05
La sosta in RSA, la avete fatta?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

tigrotto
17-02-2024, 08:12
Allora ,sella più alta ,cambio regolato ,gomme magari diverse piano piano vedrai ti ci divertirai un mondo ..questo non vuol dire che magari ci andrai più forte e che con il ktm magari a parità di velocità il divertimento è il doppio da sensazioni di guida diverse con il gs è tutto più …neutro fai strada tanta ma le sensazioni sono minori …poi secondo me L anteriore del 1290 e un po’ da capire specie per me che non ho una gran fiducia da sempre sul davanti (990 Adventure a parte ) per L hanno fatta un po’ chiusa di avantreno L hanno facilitata ma L avrei preferita più stabile e meno maneggevole poi magari sono io …infatti prox gomme monterò dunlop roadsmart 4 e ho ordinato L ammo di sterzo regolabile della touratech ..ma credo di essere io il limite non della moto