Visualizza la versione completa : 2018 Capo Nord: informazioni e consigli
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
praha994
10-07-2020, 23:49
L'anno scorso insieme alla zavorrina abbiamo speso circa 5000 euro ma senza gomme e tagliando. Abbiamo fatto però il giro largo e siamo stati fuori 30 giorni.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
Quindi 3000 euro da solo ci può stare?
praha994
11-07-2020, 00:00
Secondo me sì
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
[QUOTE=zonnet;10345067]Ma da quali siti avete prenotato?
Fjordline, Colorline, Directferry, all'andata ho sempre preso il ferry delle 17,00. al ritorno partono due compagnie differenti alle 8 del mattino.
vaivaipaolino
13-07-2020, 13:16
Dipende, io vicino a Tromso ho dormito in una hytte piazzata nel giardino di una famiglia locale, non ricordo per quale motivo non erano in grado di accettare pagamenti elettronici quindi ho dovuto pagare in contanti, per fortuna mi accettarono gli euro al giusto cambio. Un minimo di contante è sempre bene portarlo con se.
Io ho dormito a tjøtta in una bellissima guest house.....stile shining......e quando ho scoperto che non prendeva la carta di credito mi ha detto: “ fa niente, quando arrivi in Italia mi farai un bonifico “
Stupito assai....proprio come da noi:!::!::!::!:
Per il resto confermo in toto : Carte di credito anche per il caffè
Unico problema, almeno per me, il dover pagare le commissioni di cambio alla fine sulle transazioni visto che là usano le korone.
Quest’anno usano le korone virus :mad:
TheAfrican
13-07-2020, 13:38
@zuzzu
5 frustate
In questo 3D c'è un firewall fatto su misura per determinate parole chiave :lol::lol::lol:
TheAfrican
13-07-2020, 16:38
:lol::lol::lol:
TheAfrican
13-07-2020, 16:40
ecco
https://www.visitnorway.it/pianifica-il-viaggio/coronavirus-e-viaggi-verso-la-norvegia/
cartina del Min. della salute Norvegese
aggiornata ad oggi :D
https://www.fhi.no/en/op/novel-coronavirus-facts-advice/facts-and-general-advice/travel-advice-COVID19/
Ciao, rimane da capire bene la Danimarca che chiedono di soggiornare x 6 giorni.
Nel sito della Polizia però confermano il transito senza indebito ritardo. Voi avete trovato altre info?
praha994
13-07-2020, 18:47
Sappiate che esiste anche un traghetto Germania-Norvegia, da Kiel a Oslo.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
https://ambcopenaghen.esteri.it/ambasciata_copenaghen/it/ambasciata/news/dall_ambasciata/aggiornamenti-coronavirus.html#Ingresso
Guardate qui c'è un paragrafo sul transito che sembra si possa fare
Ma chi ha già, prenotato il traghetto da Hitshals che notizie aveva?
Da Kiel Germania a Oslo 660 euro
Tutti i paesi scandinavi condividono le stesse regole e leggi ( Norvegia, Danimarca, Finlandia, Islanda e anche la Svezia che ora è esclusa a causa dell'alto indice di contagio, perciò dovrebbero aver eliminato contestualmente l'obbligo di quarantena a tutti i cittadini europei e ai cittadini dei paesi aderenti al trattato di Schengen con un basso indice di contagio.
Però adesso la discussione si è spostata sul fatto che richiedano o meno di aver prenotato 6 notti in Danimarca per poter entrare
Si può transitare in Danimarca, è sufficiente dimostrare che ci si sta recando in un altra nazione, per lavoro o a scopo di vacanza, oppure che si sta rientrando nel proprio paese.
Ho prenotato i voli per mia moglie, farà transito a Copenhagen sia all'andata che al ritorno, la S.A.S. per ora non mi ha comunicato eventuali restrizioni in atto.
https://politi.dk/en/coronavirus-in-denmark/travelling-in-or-out-of-denmark/persons-in-transit
TheAfrican
13-07-2020, 21:59
@praha994
Kiel - oslo
20 H di viaggio a 550/600 €
Travemunde - helsinki
29 h a 300 €
Travemunde - helsinki
29 h a 300 €
Con cabina?
TheAfrican
13-07-2020, 22:10
poltrona
con cabina (x 4) 550
TheAfrican
13-07-2020, 22:18
oppure
aggiungi 1100 km
e ti imbarchi da tallin per helsinki
30 €
in 2 ore sei in Finlandia.
Quel poco di Finlandia che ho visto non mi ha entusiasmato, potendo la evito volentieri.
29h di traghetto senza cabina equivalgono a 14 giorni di lock down:mad:
Il top per me è traghettare da Hirtshals a Kristiansand, ma anche fare il ponte dell'Oresund non è così terribile.
TheAfrican
13-07-2020, 22:56
Hirtshals a Kristiansand
certo che è il miglior percorso
se praticabile
il franz
15-07-2020, 09:40
Sappiate che esiste anche un traghetto Germania-Norvegia, da Kiel a Oslo.
L'ho preso 2 volte, bellissimo ma costa una sassata...
Con il traghetto Kiel Goteborg si spende la metà e parte alle 19.00 anzichè le 13.00 (arrivano entrambi per le 9.00 circa)
Goteborg Oslo sono però 290 km anche se di superstrada a 2 corsie limite 110 km/h. Ma viste le disposizioni attuali mi sa che non è possibile...
TheAfrican
15-07-2020, 14:39
spettacolare
http://nordkapp.kystnor.no/
Franz, come dici tu però non si risolve il problema del transito dalla Svezia con relativa quarantene in Norvegia !
Mentre Kiel (Germania) Oslo (Norvegia) non ci sono problemi.
il franz
15-07-2020, 15:56
Si esattamente Stefo...
comunque per il 17 agosto
Kiel Oslo 1 persona 1 moto in cabina singola siamo sui 374 €
Kiel Goteborg stessa sistemazione (cabina singola interna) 180 €
Non escludo che per agosto la Norvegia possa rivedere la situazione della Svezia.
Per esperienza personale, visto che ci sono stato 4 volte, consiglio Hirtshals-Kristiansand.....2 ore di traghetto.
In 2gg dal nord Italia arrivi comodamente a Hirtshals e con la tratta del pomeriggio/sera, la seconda notte dormi a Kristiansand.
Il terzo giorno inizi l'avventura.:eek::eek::eek:
E che avventura! una birretta fresca alla luce del tramonto nella bellissima darsena di Kristiansand, poi al mattino successivo inizia l'assaggio dei panorami Norvegesi, non vedo l'ora di ripercorrere le strade che portano a Lysebotn..
Sì, ok Zuzzu , ma in Danimarca si può passare o no ?
Dalle ultime info, si, solo in Svezia ci sono problemi ed è x quello che ho consigliato la salita dalla Danimarca.
Ma sto seguendo la situazione non al 100%, quindi informati bene.
https://www.visitnorway.it/pianifica-il-viaggio/coronavirus-e-viaggi-verso-la-norvegia/
TheAfrican
16-07-2020, 14:09
dal sito della polizia danese
https://i.ibb.co/zHBQV7f/Screenshot-20200716-140608-Chrome.jpg (https://ibb.co/R4sYTBH)
ciao , per la il transito in Danimarca è consentito come ha riportato nel precedente messaggio, io mi fermo sul confine Germania Danimarca a dormire e il giorno dopo prendo il traghetto alle 12.45 a Hirtshals Larvik, e rimango due giorni a Oslo e poi riprendo il viaggio Stavanger dove mi fermo per altri due giorni per visitare Preikestolen e continuo in tutto sono 27 giorni, il 26 cm mese parto avendo prenotato il tutto e vi faro sapere se ci sono problemi. Avete letto della galleria aperta questo anno che collega Stavanger al preikestolen sotto il mare. Buon viaggio e buone ferie a tutti
ElicaBoy
16-07-2020, 16:25
Purtroppo ad oggi, dopo aver tanto atteso e pianificato ho dovuto sospendere i preparativi per un imprevisto familiare. Spero sia solo un rimandare di qualche giorno. Sono davvero incazzato.
, e rimango due giorni a Oslo e poi riprendo il viaggio Stavanger dove mi fermo per altri due giorni per visitare Preikestolen e continuo in tutto sono 27 giorni
Se vuoi visitare il Preikestolen fermati a dormire al Preikestolen Fjellstue. Merita...
Ciao Grazie ma ho già prenotato a Stavanger al Frogner House Apartments,
Roadtrip
18-07-2020, 20:30
Se volete visitare il pulpito andate prestissimo la mattina.
In questi giorni ci sono state file interminabili.
Inviato dal mio motorola one action utilizzando Tapatalk
Se posso darvi un consiglio
Andate verso la sera e andate a campeggiare lassù
Quando ci siamo andati io e Miriam alla mattina presto, abbiamo visto molti ragazzi del posto che facevano il percorso a ritroso con tenda e sacco a pelo!
Li osservavo con tanta invidia!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bella Magnete , buona idea.
Devo rivedere il percorso ma ....
Ciao grazie del consiglio,andrò alla mattina presto. Un consiglio partendo a fine luglio e parte di agosto, che temperature trovo verso Nordkapp? Conviene portarsi tutte le imbottiture per il freddo? Grazie ciao
L’anno scorso arrivati a NK il 10 agosto pomeriggio con vento, nuvoloso e 4º.
La sera, sempre freddo e vento, ma sole.....uno spettacolo.
Il giorno dopo ad Alta 25º.
Portati tutto, soprattutto completi termici anti vento.
Non è tanto la temperatura che dà fastidio, ma il vento ed è facile trovarlo.
alby1953
20-07-2020, 13:17
Per chi ha in previsione di partire
https://www.repubblica.it/esteri/2020/07/20/news/coronavirus_cortina_ferro_norvegia_finlandia_isola no_svezia-262442094/?ref=RHPPTP-BH-I262373144-C12-P7-S3.4-T1
Ciao grazie del consiglio,andrò alla mattina presto. Un consiglio partendo a fine luglio e parte di agosto, che temperature trovo verso Nordkapp? Conviene portarsi tutte le imbottiture per il freddo? Grazie ciao
Trovi 8 gradi. E 4 nei tunnel sottomarini...
https://www.repubblica.it/esteri/2020/07/20/news/coronavirus_cortina_ferro_norvegia_finlandia_isola no_svezia-262442094/?ref=RHPPTP-BH-I262373144-C12-P7-S3.4-T1
Praticamente la Svezia senza lock down ha avuto percentualmente gli stessi morti dell'Italia, ma un italiano può andare in Norvegia, uno svedese no.
Grande Stac.
Dico la stessa cosa da mesi ma mi danno del complottista.
Non voglio andare OT e la chiudo qui.
Ci sarebbe da scrivere un’enciclopedia ma si inquinerebbe questo fantastico 3d.
ElicaBoy
22-07-2020, 10:03
Allora chi è che parte domenica 26? :D
Io partirò il 6 Agosto, salvo problemi dell'ultimo minuto.
gianluca24
22-07-2020, 12:57
Anche io salvo imprevisti dell'ultimo minuto parto il 5 agosto e sto via fino al 21
Parto in solitaria lascio il mio instagram a chi vuole ci teniamo in contatto per chi vuole in privato lascio il cellulare
Instagram: gianlucasonny
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Elica Boy (Allora chi è che parte domenica 26?)
Ciao, Domenica 26 si parte, mia moglie finisce di lavorare e via, valige pronte e tutto il necessario, ora vediamo come caricare la moto, ritorno il 21 Agosto, incrociamo le dita e speriamo che vada tutto bene.
zooropa_68
22-07-2020, 16:11
Ahhh che invidia!!! Fate buona strada e salutatemi la Norvegia!
Sent from my SM-A515F using Tapatalk
ElicaBoy
24-07-2020, 19:42
:D Io parto domenica 26.... magari ci si incontra con Darko da qualche parte a bere una birra
Se qualcuno vuole scambiare il cellulare mi contatti in privato
:D Io parto domenica 26.... magari ci si incontra con Darko da qualche parte a bere una birra
Se qualcuno vuole scambiare il cellulare mi contatti in privato
ciao se vuoi su instagram: marco.dadda.62 ho messo il mio giro.
Oggi leggo che Norvegia e Finlandia hanno chiuso alla Spagna, partiamo subito e speriamo che l'Italia rimanga con questi numeri.
Ragazzi io ci sono oggi ed è bellissimo tempo fino ad almeno martedì! Dovevo arrivarci tra qualche giorno dopo aver fatto dei giri nella parte più ad est ma, viste le previsioni favorevoli, ho deciso di venirci subito. Per scaramanzia non volevo ancora esternare.... da solo, neo pensionato per vecchiaia dal primo luglio, la mano destra che mi sta facendo un pò patire (tunnel carpale?), insomma diversi potenziali problemi, ma oggi sono troppo contento e il tempo è troppo bello per non condividere con qualcuno! Confido in un ritorno altrettanto liscio!
Io purtroppo ho problemi di tempo, avendo a disposizione solo 12 giorni, mi limito alla Norvegia sud. Tutto il giro fino a Kristiansund , poi Oslo e rientro.
Nordkapp e soprattutto il faro di Slettnes rimandati al 2021 !
Stefo
Anche io ho fatto solo la parte dei fiordi norvegesi arrivando fino a kristiansund
Viaggio fatto due anni fa e porto in me un ricordo bellissimo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ragazzi io ci sono oggi ed è bellissimo tempo fino ad almeno martedì! Dovevo arrivarci tra qualche giorno dopo aver fatto dei giri nella parte più ad est ma, viste le previsioni favorevoli, ho deciso di venirci subito. Per scaramanzia non volevo ancora esternare.... da solo, neo pensionato per vecchiaia dal primo luglio, la mano destra che mi sta facendo un pò patire (tunnel carpale?), insomma diversi potenziali problemi, ma oggi sono troppo contento e il tempo è troppo bello per non condividere con qualcuno! Confido in un ritorno altrettanto liscio!
complimenti e buon ritorno,pensionato pure io da Luglio:D
mpatroni
25-07-2020, 15:06
Complimenti zonnet !! [emoji2935]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
praha994
25-07-2020, 16:05
Complimenti @zonnet per la pensione e per il risultato! Potrebbe essere il tunnel carpale, ci ho sofferto parecchio, poi sono stato operato a entrambe le mani e mi è cambiata la vita.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
jocanguro
25-07-2020, 16:30
Bravo Zonnet , complimenti, auguri per la pensione, goditi la vita, e buon rientro felice !!!!
Sarai di modello per tutti noi !!!:D:D:D
Pensionati dal primo luglio? :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
Ma fate almeno quattro mesi in Norvegia e tornate solo dopo che avete visto l’aurora boreale.
Buon viaggio ragazzacci.
ElicaBoy
26-07-2020, 00:39
Sto guardando la webcam.... oggi è spettacolare
Zonnet@: Complimenti per il tuo viaggio!
Quando puoi ci aggiorni sulla situazione generale in Norvegia? Traffico in generale, approccio dei Norvegesi nei confronti di noi turisti, regole generali da rispettare in relazione al virus? Ho letto che nella prima metà di Luglio c'erano molte strade intasate dai Norvegesi che non andranno in vacanza nei paesi mediterranei.
Ciao riguardo al traffico è difficile giudicare non sapendo in genere come è ma strade intasate non ne ho viste. Confermo che non si vede polizia a giro ma sulla strada per Capo Nord ne ho visto uno accovacciato e un pò nascosto lungo la strada che aveva un o strumento di rilevazione di velocità. I campeggi sono molto pieni forse più degli anni scorsi mi dicono proprio per il fatto che molti norvegesi non vanno fuori, ma il posto tenda si trova sempre, magari non lo stesso con la hytte. Per quelle si deve prenotare in anticipo cosa che sono spesso reticente a fare non sapendo come va il viaggio. Non ci sono grosse attenzioni per il covid non ho visto una singola mascherina. In un paio di Airbnb i proprietari sembravano un pò cauti con me sapendo che venivo dall'Italia. Confermo che ieri ed oggi il tempo è stato spettacolare. Io dovevo andare prima ad est verso il confine russo e faro di Slettens ma quando ho visto le previsioni di questi due giorni ho deciso di venire subito qui, era un'occasione da non farsi scappare. Domani riparto e dopo itinerario a Havoysund ricomincio la discesa. Ciao
FRANK 52
26-07-2020, 14:00
Troppi pensionati, l'INPS andrà in crisi e non ci saranno soldi per tutti per cui evitate di andare in pensione!!
Zonnet@: Grazie delle informazioni e buon proseguimento!
Grazie per le info, oggi sono a Fulda domani si riparte e non vedo l'ora di entrare in n Norvegia. Buona serata
Non ci sono grosse attenzioni per il covid non ho visto una singola mascherina. In un paio di Airbnb i proprietari sembravano un pò cauti con me sapendo che venivo dall'Italia.
Quindi per entrare nei Rema, nelle Coop o nei market dei distributori non c'è obbligo di mascherina.
E' normale che ci guardino con sospetto con quello che abbiamo mandato in onda per diversi mesi...è già tanto che ci facciano entrare.
Grazie per le info, oggi sono a Fulda domani si riparte e non vedo l'ora di entrare in n Norvegia. Buona serata
Anch’io ho usato Fulda come prima tappa diverse volte :-p
Buon viaggio
Anch’io ho usato Fulda come prima tappa diverse volte :-p
Buon viaggio
Grazie, domani attraversiamo la Danimarca e arriviamo a Oslo, incrociamo le dita che ci lascino passare senza problemi.
Io parto Mercoledì, tappa Hannover e poi Hirtshals etc .
Mi hanno detto di prenotare traghetto per Norvegia ( Kristiansand ) per non avere problemi in Danimarca ..
Sperem !
ElicaBoy
28-07-2020, 21:23
Io sono arrivato a pochi km da Hirtshals..... domani mattina traghetto e sono in Norvegia. Autostrade tedesche noiosissime..... finora per fortuna niente acqua[emoji1]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TheAfrican
28-07-2020, 23:28
nessuno. la mascherina solo io. loro se ne fregano
TheAfrican
28-07-2020, 23:31
però si lavano le mani
TheAfrican
28-07-2020, 23:55
tragitto: Kristiansand > Oslo > statale 4 poi E6 fino a nordkapp.
polizia niente
autovelox/ tutor : tantissimi.
rispettate i limiti !
autostrada/ss > 110 - 90 - 80
città/paesi/borghi/3 case > 70 - 60- 40 - 30
Controlli?
Danimarca, solo chiesto destinazione e conferma che non ci saremmo fermati, arrivati al traghetto, controllo documenti e funzionario al telefono x verifica e li ci siamo preoccupati, ora siamo vicino a Oslo.
jocanguro
29-07-2020, 15:38
Dai dai.. dai…..
andate e viaggiate felici !!!:D:D:!::!:
superphil
29-07-2020, 17:29
Ottimo!
Buon divertimento, la norvegia la porto nel cuore, è stupenda... e vi divertirete un sacco!
lamps!!
Io parto Mercoledì, tappa Hannover e poi Hirtshals etc .
Mi hanno detto di prenotare traghetto per Norvegia ( Kristiansand ) per non avere problemi in Danimarca ..
Sperem !
Vedo che cominci con un bel tappone! Mi ricorda qualcosa ;) l'anno scorso ho fatto proprio le stesse tappe iniziali. Bei ricordi :)
Le prime 2 sono abbastanza noiose, ma poi comincia il paradiso:eek::eek:
Buon viaggio!
***
http://www.lauradoula.ch/caponord2019/caponord-2019/
tragitto: Kristiansand > Oslo > statale 4 poi E6 fino a nordkapp.
polizia niente
autovelox/ tutor : tantissimi.
rispettate i limiti !
autostrada/ss > 110 - 90 - 80
città/paesi/borghi/3 case > 70 - 60- 40 - 30
Ma dajjjeeeeee degassss.....tanto i velox fissi fanno la foto frontale.
Almeno che non hai la targa sul parabrezza vai tranquillo.
Se sono col radar invece.....sokkazzi.
Arrivato appena dopo Hannover in 9:55 di viaggio + 45 soste benzina panino e pipì .
Non rigorosamente nell’ordine.
Pensavo peggio ....
TheAfrican
30-07-2020, 05:34
a mezzanotte era così
https://i.ibb.co/4PvD0Zj/20200729-230633.jpg (https://ibb.co/V2nhkWv)
TheAfrican@ Tempo meraviglioso e temperature gradevoli in questi giorni, immagino tu abbia guidato molti km. al giorno per arrivare fin lassù in così poco tempo. Complimenti!
Cosa si trova da mangiare lassù ,cucinate per conto vostro per evitare contatti?
Io quest'anno porterò una borsa di cose da mangiare e da cucinare, nelle mie precedenti visite ho notato che nelle zone più remote della Norvegia la varietà di cibo è limitata e ripetitiva.
ElicaBoy
30-07-2020, 07:35
Io ho deciso di andare prima verso a Stavanger e Bergen. Scelta sbagliata, ieri 200 km di pioggia. E oggi è brutto ma dovrebbe migliorare. Ovviamente niente Preikenstolen, magari al ritorno. Controlli per me nessuno finora, autovelox c’erano ma andavo piano per la pioggia... [emoji20]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Essendo solo, sempre riempita una laterale con tutti i viveri necessari, solitamente però di giorno mangiavo con quello che trovavo lungo la strada, hot dog nelle stazioni di servizio o panini McDonald o Burger King, fino a Trondheim. La sera, una volta accampato, un piatto di pasta non lo disdegnavo.
I Rema o le Coop mi son sembrate ben fornite, ma non mi andava di perderci tempo.
Per chi sta viaggiando in Norvegia:
Se usate le hytte che già di loro ad igiene non erano il massimo, avete notato se c'è qualche accortezza in più?
Ragazzi......avete un culo fotonico.....da oggi a domenica non vedo acqua in tutta la Norvegia ed è lunga. Mai vista una situazione così.
Vi ricordo questo sito/app per tener d’occhio il meteo
ventusky.com App ventusky
Sarà, ma per ora il traghetto da Hirtshals è partito con 5 ore e mezza di ritardo, causa mare grosso, e si balla come paperelle, bambini urlanti e ogni tanto qualche botta secca .
Speriamo le moto ....
Effettivamente......
https://i.ibb.co/Sx8pLvs/491-B1941-FC43-43-B2-A069-F2-F700-F120-D0.png (https://ibb.co/YWMGrjR)
La moto la leghi tu e quindi.....spera di averla fissata bene:lol:
Quasi 3 m di onda!
Andranno anche molto più piano, ricordo che volava a quasi 60 Km/h
Da 1:05
https://www.youtube.com/watch?time_continue=115&v=zxCUImlL6ME&feature=emb_logo
La mia moto la lego io , ma quelle di fianco ....
Ragazzi......avete un culo fotonico.....da oggi a domenica non vedo acqua in tutta la Norvegia ed è lunga. Mai vista una situazione così.
Vi ricordo questo sito/app per tener d’occhio il meteo
ventusky.com App ventusky
Oggi giornata stupenda, salita al Pulpito abbastanza presto, così abbiamo trovato poca gente a salire, bellessimo ne valeva la pena. Domani tappa breve e turista a Bergen. Saluti al biker Italiano trovato stamattina al pulpito.
Ciao Darko, contento che sia andato tutto bene.
Io dopo la notte in bianco causa traghetto non me la sono sentita.
Buona continuazione
Io sono in discesa ed oggi e domani sono alle Lofoten. Oggi è molto bello e anche domani dovrebbe essere discreto. Come va il tempo nella parte più a sud? Dopo 18 giorni ho incontrato il primo motociclista italiano (non frequentatore del forum). In generale mi sembra proprio che sia il primo italiano che ho incontrato. Venerdì piccolo problema: un'auto norvegese a campeggio mi ha buttato giù la moto parcheggiata. Mi hanno cercato loro e sono arrivati direttamente con il CID. Anche io ho comunicato a mia assicurazione. Sembra tutto ok a parte qualche graffio sul bauletto laterale e sul paramotore. Vediamo se si riprende qualcosa. Buon proseguimento a tutti.
ElicaBoy
02-08-2020, 19:12
Ciao ragazzi. Sto salendo e sono arrivato a circa 100km da Narvik. Sono tre giorni che fa bello e dopo essere stato a Bergen ho fatto dalsnibba geiranger e Trollstigen. Come già detto il Preikenstolen conto di farlo al ritorno se il tempo permette. Italiani finora zero. Oggi ho viaggiato con picchi di caldo intorno ai 26/27 gradi. Credo che entro martedì 4 sarò alla rupe. Poi scendo dalle Lofoten e dalla 17.
Ps: arrivato alla rupe farò una riflessione anche su Slettnes. Dipende dal meteo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ElicaBoy
04-08-2020, 00:55
Stasera sono ad Alta. Domani si va a meta e il
tempo dovrebbe essere perfetto. Dopo Narvik ho incontrato almeno una decina di renne. Sono pericolose, come già detto da molti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TheAfrican
04-08-2020, 11:43
ne incontrerai molte di più salendo verso NK.
occhio che non sono
molto intelligenti :lol:
zooropa_68
04-08-2020, 12:22
Guidare sempre con attenzione, mai fissandosi solo sui 50m di strada davanti a noi ma aprendo lo sguardo ai lati della strada.....e appena si vede un movimento, rallentare subito perchè può essere una renna scappata da Babbo Natale[emoji33][emoji33][emoji33][emoji3]
Sent from my SM-A515F using Tapatalk
Lochness
04-08-2020, 13:18
Mannaggia :mad::mad::mad::confused:
Io almeno tre renne le ho viste solo dopo esserci passato a meno di 1 metro di distanza. Meno male che non si sono mosse. Sono quelle di tonalità grigio medio o marrone medio che in certi contesti ti fregano.
Lochness
04-08-2020, 13:24
E proprio queste mi hanno fregato
Quelle adulte solitamente sono tranquille anche a bordo strada, quelle più giovani sono più agitate e spaventate.
TheAfrican
04-08-2020, 16:41
@duddis
e quando sono accovacciate a terra
sono indistinguibili dai mssi e le rocce circostanti
ElicaBoy
04-08-2020, 16:49
Arrivato oggi alla Rupe e fatto foto di rito. Il tempo è bellissimo ed entro stasera devo decidere se andare a Slettnes. Non ho molto tempo, e voglio fare bene Senja, Lofoten e Fv17.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Elicaboy@: La strada 862 che collega Bothnam a Gryllefiord è un must a Senja!
ElicaBoy
04-08-2020, 19:46
Infatti alla fine cancello Slettnes. Anche perché ho visto che bar e ristorante sono chiusi e in ristrutturazione. Forse si riesce a dormire. Mi dedico a Senja e Lofoten
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La 17 è tutta bella, traghetti compresi.
Lofoten imperdibili . Minimo 3 giorni.
Ciao Darko, contento che sia andato tutto bene.
Io dopo la notte in bianco causa traghetto non me la sono sentita.
Buona continuazione
Ciao spero tutto bene, Dove ti trovi ora? Noi oggi abbiamo superato il circolo polare artico e domani si prende il traghetto a Bodo. Buona continuazione.
Io sto facendo da ieri la 17 verso sud ma sotto la pioggia quasi continua è difficile godersela.
Io sto facendo da ieri la 17 verso sud ma sotto la pioggia quasi continua è difficile godersela.
Due giorni anche noi sotto acqua continua e alla sera bagnati e esausti, ma la voglia è tanta e alla fine si continua, ora aspetto il traghetto x Moskenes E non piove
Ho sentito di code di oltre 20 Km in entrata in Danimarca, causa controlli serrati, vi risulta?
Altra cosa che non ho del tutto chiara è se in Danimarca si può pernottare o è possibile solo attraversarla per dirigersi altrove, con limitazione temporale di un giorno.
Roadtrip
06-08-2020, 09:59
No in Danimarca.
Dalla Svezia abbiamo fatto 30/40 Min di fila
Inviato dal mio motorola one action utilizzando Tapatalk
Ho sentito di code di oltre 20 Km in entrata in Danimarca, causa controlli serrati, vi risulta?
Altra cosa che non ho del tutto chiara è se in Danimarca si può pernottare o è possibile solo attraversarla per dirigersi altrove, con limitazione temporale di un giorno.
Ciao noi siamo passati alla mattina presto e non abbiamo trovato nessuno, non ci siamo fermati in Danimarca ma l'abbiamo solo attraversata, attenendoci alle regole lette dalla Polizia. Alla frontiera ci hanno solo chiesto dove eravamo diretti. Buon Viaggio
ElicaBoy
08-08-2020, 20:58
Eccomi. Ho cominciato la 17 dopo Senja e le Lofoten. Però oggi è cominciata la pioggia. Ma la 17 è davvero splendida. Le TKC70 sotto la pioggia sono eccezionali. Per chi ha chiesto, io in Danimarca nessuna coda, non mi hanno nemmeno guardato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao ma la 258 che poi si connette alla 15 era data come sterrata?
Niko1982
10-08-2020, 08:41
Sto seguendo sui social un ragazzo che sta salendo a Capo Nord, ora è in Svezia ma non riesce a passare in Finlandia... in realtà non fanno passare nessuno... pare ci siano restrizioni causa covid19
Alcune regioni della Svezia sono marcate in "rosso" dalle istituzioni norvegesi, ovvero non accettano visitatori provenienti da tali luoghi. Immagino la Finlandia sia allineata rispetto a queste limitazioni.
Era noto che ci fossero delle difficoltà per passare dalla Svezia alla Norvegia, per cui la via sicura era dalla Danimarca.
Niko1982
10-08-2020, 14:11
Quindi dalla Danimarca alla Norvegia nessun problema, lui ad esempio che ha fato Danimarca - Svezia si è visto la strada sbarrata per la Norvegia... corretto?
Io passato da Danimarca l’altro ieri sera dal traghetto Larvik Hrtishal che arriva alla 21:30 , mi hanno chiesto un documento e dato il buon viaggio .
Poi mi sono sono fermato ad Aalborg ( DK ) a dormire è ripartito. Ness7no mi ha detto niente.
Forza Darko che sei quasi alla meta.
Io arrivat un’ora fa a casa.
:crybaby::crybaby::crybaby:
Io passato da Danimarca l’altro ieri sera dal traghetto Larvik Hrtishal che arriva alla 21:30 , mi hanno chiesto un documento e dato il buon viaggio .
Poi mi sono sono fermato ad Aalborg ( DK ) a dormire è ripartito. Ness7no mi ha detto niente.
Forza Darko che sei quasi alla meta.
Io arrivat un’ora fa a casa.
:crybaby::crybaby::crybaby:
Grazie ciao, domani arriviamo alla meta e poi inizia la discesa, speriamo di rincontrarci, ciao
ElicaBoy
11-08-2020, 19:56
Ragazzi io oggi fatto Preikenstolen e domani prendo traghetto. Nota di colore. La salita al Preikenstolen non è affatto leggera, anzi. Andateci con scarponcini rigidi da montagna e con ricambi adeguati, oltre che viveri ed acqua
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ci provo domani. Quanto tempo ci vuole, anche se capisco che può variare da persona a persona? Nessun fiumiciattolo durante il tragitto per eventuale acqua? Grazie ciao
Ciao ma la 258 che poi si connette alla 15 era data come sterrata?
Non so se era segnalata come sterrata , ma è molto bellissima !
:D:D:D
Sì è bella ma per me sono stati una ventina di km da incubo. Sterrata, credo ci stanno lavorando per rifarla, stretta, ad un certo punto è venuta la nebbia e non si vedeva niente, gli occhiali si appannavano pure e quando incrociavo i pochi che passavano pregavo di non dovermi fermare e cumuli di neve ai lati in certi punti! Un incubo davvero. Se fossi scivolato e caduto lì sarebbe stato davvero un problema.
Quando sono arrivato all'asfalto e poco dopo scendendo appena la nebbia è sparita....... un urlo liberatorio!
Purtroppo ogni strada lascia un ricordo diverso anche in funzione del meteo.
La Gamle Strynefjellsveg a me è rimasta nel cuore.
https://i.ibb.co/6RKNJJn/20180617-174034.jpg (https://ibb.co/N607nnV)
Anche a me è rimasta nel cuore (come tutta la zona dei fiordi occidentali).
Fortunatamente aveva smesso di piovere poco prima del nostro passaggio. Però lo sterrato era diventato tutto fango, e pur con le tkc70 l'ho percorsa a 30 all'ora (altrimenti non andava dritta), meglio così mi sono goduto di più il magnifico paesaggio [emoji3]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200814/78819b9c98b500a5159fa5382ace6c76.jpg
Inviato seduto al bar
Tornato ieri sera dopo 5 settimane in solitaria e 11.500 km. Regalo particolare a me stesso per celebrare pensionamento (e grazie a supporto famiglia). Che bellissima esperienza! Dura (complice anche l'età, la tenda usata spesso e l'essere solo) ma che ti lascia un bellissimo ricordo e ti spinge l'autostima ad un bel livello!
La moto è stata perfetta! Con bagagli abbondanti però mi ha creato qualche problema in manovre da fermo in parcheggio e traghetti (l'età, mia non della moto, si è fatta sentire in qualche occasione).
Grazie tantissimo anche a tutti voi che mi avete ispirato e dato ottimi consigli nel forum che mi hanno aiutato nella pianificazione!
Bene!
Attendiamo report
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Roadtrip
18-08-2020, 22:00
Bravo. Sicuramente ne è valsa la pena.
Inviato dal mio motorola one action utilizzando Tapatalk
TheAfrican
03-09-2020, 17:59
Norvegia: quarantena per chi arriva da Italia
https://www.adnkronos.com/fatti/esteri/2020/09/03/norvegia-quarantena-per-chi-arriva-italia-sconsigliati-viaggi_Z1s28Knak0gI46t2mryZGI.html?refresh_ce
La salita al Preikenstolen non è affatto leggera, anzi. Andateci con scarponcini rigidi da montagna e con ricambi adeguati, oltre che viveri ed acqua
Accidenti, così li spaventi! Io sono salito con gli stivali da moto e pure la giacca mi sono dovuto portare dietro. Alcuni tratti un po ripidi, si, ma niente di inaffrontabile, tanto che in alto c'era anche gente diversamente giovane e diversamente magra. Se non ricordo male sono salito in poco più di un'ora prendendomela comoda. Acqua sicuramente, per i viveri si può anche fare a meno. Io mi ero portato un panino acquistato nello spaccio a fianco al parcheggio, ma solo perchè volevo gustarmelo con calma seduto sul bordo del "terrazzo". Per i ricambi non ho capito che intendi.
Sì è bella ma per me sono stati una ventina di km da incubo.... un urlo liberatorio!
Io non ricordo tutta questa difficoltà. Si, in gran parte è sterrata ma uno sterrato facile e ben tenuto, a meno che dal 2016 quando la feci io non si sia pesantemente degradata. Nebbia io non ne vidi, ma cielo coperto e pioggia si, neve a bordo strada ed alcuni laghi ancora ghiacciati. Spettacolare comunque, la rifarei volentieri.
Norvegia: quarantena per chi arriva da Italia
https://www.adnkronos.com/fatti/esteri/2020/09/03/norvegia-quarantena-per-chi-arriva-italia-sconsigliati-viaggi_Z1s28Knak0gI46t2mryZGI.html?refresh_ce
La stagione turistica estiva in Norvegia è praticamente finita, venerdì scorso a Hirtshals i piazzali di imbarco verso la Norvegia erano quasi vuoti, noi abbiamo avuto molta fortuna, io ho incontrato solo motociclisti tedeschi, Finlandesi e un paio di Italiani, per me è stato un viaggio indimenticabile.
TheAfrican
04-09-2020, 11:34
anche per me
ElicaBoy
08-09-2020, 10:21
Norvegia: quarantena per chi arriva da Italia
https://www.adnkronos.com/fatti/esteri/2020/09/03/norvegia-quarantena-per-chi-arriva-italia-sconsigliati-viaggi_Z1s28Knak0gI46t2mryZGI.html?refresh_ce
Cavoli, abbiamo fatto appena in tempo..... :)
Accidenti, così li spaventi! [...] Se non ricordo male sono salito in poco più di un'ora [...]
Confermo tutto quanto detto da Duddits :thumbup:
E ho le prove ;)
https://i.ibb.co/vHbgbpB/Image.png
***
http://www.lauradoula.ch/caponord2019/caponord-2019/
Si si......secondo me non la raccontate giusta e siete saliti col trial :lol:
La salita al Preistokkazzo per me è stata la parte più dura del viaggio e il primo giorno ho fatto quasi 1300km fresco come una rosa.
Ditelo che siete stati a NK con una BETA.
Ciao per chi ha fatto il viaggio a Nord kapp, tra Luglio e Agosto, io sto ancora aspettando che mi arrivino da pagare i traghetti, dove abbiamo chiesto, ci hanno detto che poi arrivava a casa? Ne sapete qualcosa?
Roadtrip
12-10-2020, 12:54
Prima o poi arrivano.
Ho preso una multa ad agosto e già mi è arrivata. Sti scandinavi so troppo efficienti.
Inviato dal mio motorola one action utilizzando Tapatalk
eruzione
12-10-2020, 13:57
Accidenti, così li spaventi! Io sono salito con gli stivali da moto e pure la giacca mi sono dovuto portare dietro
Quando sono andato io giacche e caschi venivano lasciati APPOGGIATI sulle moto al parcheggio
Mi aggiornate se a qualcuno è arrivato il conto dei traghetti da pagare? Grazie.
Da Agosto non ho ancora ricevuto niente e di traghetti ne ho presi molti!
Sempre pagati poco prima dell'imbarco con carta di credito ad addetto dotato di pos mobile.
@Stac: Non si può più pagare prima, adesso fanno la foto alle targhe di tutti i veicoli e inviano gli importi e IBAN a casa.
praha994
28-11-2020, 20:10
Probabilmente è una misura anti covid, per evitare i contatti e le interazioni il più possibile. La scorsa estate si pagava con carte di credito oppure contactless con il telefono.
Sent from my SM-G985F using Tapatalk
...adesso fanno la foto alle targhe di tutti i veicoli e inviano gli importi e IBAN a casa.
E' consigliato registrarsi come per le auto?
@Stac: Non ho una risposta, solo con una compagnia ho pagato sulla nave, in tutti gli altri traghetti facevano le foto alle targhe dei veicoli.
https://corriereinnovazione.corriere.it/cards/norvegia-primo-tunnel-navi-crociera-scavato-montagna/si-comincia_principale.shtml
Accidenti, così li spaventi! Io sono salito con gli stivali da moto e pure la giacca mi sono dovuto portare dietro. Alcuni tratti un po ripidi, si, ma niente di inaffrontabile, tanto che in alto c'era anche gente diversamente giovane e diversamente magra. Se non ricordo male sono salito in poco più di un'ora prendendomela comoda. Acqua sicuramente, per i viveri si può anche fare a meno. Io mi ero portato un panino acquistato nello spaccio a fianco al parcheggio, ma solo perchè volevo gustarmelo con calma seduto sul bordo del "terrazzo". Per i ricambi non ho capito che intendi.
vero. fatta quest'estate ad agosto. cielo limpidissimo e nessuna difficoltà se non quelle create dalla moltitudine di turisti.
Potete darmi delle inf. sulla RV17 in quanti giorni si puo' fare percorrendola tutta, oppure e' meglio fare solo qualche tratto? Non vorrei fare la E6 perche' a mio parere sembra un po' monotona.
Grazie.
Ciao Curra, anch'io l'avevo inclusa nel mio viaggio e avevo pianificato di percorrerla tutta in 2 giorni. Poi però ho avuto un problema con un traghetto (che su queste strade secondarie sono molto meno frequenti), che mi ha fatto perdere diverso tempo, e il 2° giorno ho quindi ripiegato sulla E6.
Morale della favola: come chilometraggio sarebbe fattibile in 2 giorni (un po' tirata), ma con la variabile traghetti (devi prenderne 6 se vuoi fare tutta la Rv17) diventa impossibile, quindi ti direi: minimo 3 giorni.
Per quanto riguarda il panorama:
- il mio primo giorno (Rv17) ho incontrato panorami bellissimi, ma devo dire che anche tutte le centinaia di km percorsi fino a quel momento erano altrettanto belli;
- il secondo giorno (E6) personalmente l'ho apprezzato cmq tantissimo, ho trovato i panorami sempre stupendi e non mi sono annoiato per niente
Però è sempre soggettivo, se quindi vuoi farti una tua idea puoi andare a vedere le foto sul mio sito (vedi link sotto), giorni 7 e 8 e poi ti puoi pure guardare i video (trovi i link in fondo alla Timeline) ... anzi, riguardare :lol:
***
http://www.lauradoula.ch/caponord2019/caponord-2019/
Ciao Curra.
Concordo con Gio.
Io ci sono passato nel 2019. Avevo il tuo stesso dubbio per l’attraversata Bodø-Trondheim. Sono molto metodico nel prepararmi le tracce e in 2gg sei veramente tiratissimo.
Mi ero scaricato tutti gli orari dei 6 traghetti, percorrenze tra ogni traghetto, ecc ecc. È fattibile ma al minimo intoppo perdi un giorno.
Posso dirti che Bodø Mo i Rana è fantastica. Fai la 812 inizialmente. Dopo ho tirato dritto e sono rientrato sulla RV17 con la 76 dopo Strendene........bellissima.
Ho dormito vicino a Berg e il giorno seguente ho fatto il sesto traghetto Vennesund Holm. L’ultimo pezzo prima di Trondheim è stato palloso....la tratta più brutta in 11.000km.
Da Trondheim in giù inizia la goduria totale :lol:
ElicaBoy
15-01-2021, 01:08
Ci vogliono 3 giorni, l'ho fatta io venendo giù da Capo Nord ad agosto. Anche perchè non vale la pena correre, ma andare piano e godersi il panorama. La E6 comunque non è brutta, certamente molto più trafficata, questo si, ho trovato anche molto traffico pesante, e quindi devi restare più concentrato sulla strada. Prenditi il tuo tempo per la RV17, lo merita, semmai riduci il tempo per fare altro.
ElicaBoy
15-01-2021, 01:17
:cool::eek: Comunque siamo solo a gennaio e già mi sta venendo la voglia di ritornarci....
@Gio1969
@ZUZZU
@ElicaBoy
Vi ringrazio per i consigli, valutero' strada facendo allora, ho tutto il tempo per farmi il giro, mi sto godendo la pensione.
Partenza meta' Luglio rientro boooo!!!!!!!!
Traghettero' da Hirtshals x Kristiansand , di li comincero' a salire, se avete dei consigli sono ben accetti .
Grazie.
pensione d'oro
:lol:
Ciao Valerio,tutto bene? E' da un po' che non c'incrociamo piu' nei nostri viaggi all'Est.:D:D:D:D
Comunque pensione normale ahahahahahah :lol::lol::lol::lol:
mi sa tanto che la prossima volta che ci incroceremo io sarò con Suv e passeggino nel cofano, dammi giusto un annetto per far crescere la gnoma :eek:
:lol:
un abbraccio grande
scusate OT
@Gio1969
Potresti mica lasciarmi le tracce del tuo percorso del :
Giorno 5 Bergen-Geraiger-Fjord
Giorno 6 Gerainger-Fjord-Trondheim.
Grazie.
jocanguro
19-01-2021, 12:32
Curra :
Partenza meta' Luglio rientro boooo!!!!!!!!
Grandioso , fantastico ...
praticamente una filosofia di vita...
Beato te !!! goditi la pensione e vivi al meglio la tua vita !!!
Auguri !!!!:D:D:D:D:D:D:D:D
@Gio1969
Potresti mica lasciarmi le tracce del tuo percorso del :
Giorno 5 Bergen-Geraiger-Fjord
Giorno 6 Gerainger-Fjord-Trondheim.
Grazie.
Certo, ti mando tutti i dettagli per mail :thumbrig:
__________________
http://www.lauradoula.ch/caponord2019/caponord-2019/
@Gio1969
corrado.grandin.86@alice.it
grazie
Buon Giorno,
la mia domanda per chi punta/puntava a Capo Nord, può sembrare profana.
Ne vale la pena?
Ovvero, si parlava di partire con tre moto (io, moglie con la mia BMW e figlio con una A2). Io con altro figlio come passeggero. Treno fino ad Amburgo, da li Danimarca e traghetto sia andata che ritorno per la Norvegia. Arrivo o partenza, una volta da Oslo ed una da Kristianstadt. Premesso che la moglie dovrebbe fare strada, il figlio è un punto interrogativo anche se può essere coriaceo, per cui mi domando se arrivare fino a NK sia sensato. Partenza circa il 25 giugno, a casa il 16 Luglio. Tratto di ritorno da AMburgo in treno.
Siamo stati camperisti di lunga data, e ho sempre sentito pareri discordanti sul reale valore di fare il tratto finale fino a NK. Ho sentito commenti entusiasti, e cose tipo "una palla unica, in particolare il ritorno via Svezia". In tanti mi hanno detto il tratto finale non è al livello del resto. Rimane il fatto simbolico di arrivare a NK (personalmente non me ne può fregare di meno, da vedere se moglie e figlio sono d'accordo).
Motociclisticamente parlando, se su 15 giorni, 4 li dovreste dedicare esclusivamente a NK, ne vale la pena o fareste più giri più in basso di latitudine (Lofoten ad esempio)?
Sono estremamente flessibile nel cambiare itinerario al momento.
Grazie.
E
eruzione
25-01-2021, 10:41
E' una scelta personale.
Considerando che in un viaggio si ha a disposizione solo 2/3 settimane bisogna ottimizzare, io ho fatto solo sud e centro Norvegia con tappe kilometriche più corte ammirando tutti i giorni panorami fantastici.
iteuronet
25-01-2021, 11:15
E' una scelta personale.
.
Straquotissimo:personalissima
Io tornerei manco morto,mentre alti devono ritornare.
Anzi andrei: in Svezia colto da crisi paranoica proseguii per la 8 deviando per la Norvegia .Mossa riveletasi vincente.Uno spettacolo.
Tuttavia non ho la foto canonica sotto la palla,da mostrare a nipoti e al bar.
MA correva il 1976 con Morini 3emezzo e in solitaria.
Penso che oggi,in compagnia e con collegamenti migliorati dovrebbe essere un ´altra musica.
Buon Giorno,
Siamo stati camperisti di lunga data, e ho sempre sentito pareri discordanti sul reale valore di fare il tratto finale fino a NK.
E
Il valore sta in ognuno di noi. Ho fatto 6 viaggi in Scandinavia, di cui 5 con NK.
L’unico in cui ho deciso di saltarlo mi son pentito, non per NK, ma per il fascino dell’estremo nord. Ti consiglio la costa ad est di NK (occhio al vento).
(occhio al vento).
Lo faresti con una naked? O con un cupolino modello unghia?
Perchè la mia R ha un cupolino misero e non so se monto l'Isotta, e per il figlio, è o un Benelli o una naked. In poche parole, si prendono tutto ciò che arriva.
Se è il vostro primo viaggio in terra Scandinava potreste dedicarlo al Sud della Norvegia come ho fatto anche io nel primo viaggio, magari ponendovi come obiettivo massimo le isole Lofoten o Senja, in molti puntano diritto a Nord, ma si perdono alcune delle strade più belle con paesaggi unici, inoltre il sud gode di un clima più mite, però è normale che prima o poi si voglia arrivare alla meta più ambita da tanti motociclisti!
Lo faresti con una naked? O con un cupolino modello unghia?
Perchè la mia R ha un cupolino misero e non so se monto l'Isotta, e per il figlio, è o un Benelli o una naked. In poche parole, si prendono tutto ciò che arriva.
No :cool:
Io non farei mai un viaggio così lungo senza parabrezza. Se trovi brutto tempo ti fai tutto il giorno sotto l’acqua.
Con quelle moto mi fermerei tra Bergen, Preikestolen, Geyranger, Trollstigen, Dalsnibba.
jocanguro
25-01-2021, 15:35
non ci sono mai stato quindi ti do un giudizio molto "competente" :lol::lol:
tra varie moto , varie persone /gusti, il tempo che non è molto a tua disposizione, ti direi di restartene in centro sud norvegia,
magari non perderti le lofoten, come punta nord estrema , ne parlano tutti alla grande ,
(detto da un esparto :D:-o:!::!:)
vaivaipaolino
25-01-2021, 16:34
Allora....io ci sono stato una sola volta.
Sono partito con la mia compagna e la nostra BMW R1200R con cupolino originale sport quindi zero riparo.
Lo scopo iniziale era raggiungere NK ( cosa che abbiamo fatto ) ma alla fine ti rendi conto che NK non è il viaggio ma il viaggio è tutto il resto.
Siamo partiti da casa ( Brescia ) con la moto e ci siamo tornati quindi NO 🚂👎.
Era comunque il nostro primo viaggione ma QUESTO È IL VIAGGIO.
Siamo saliti dalla Svezia 🇸🇪 e siamo scesi dalla Norvegia 🇳🇴
Tempo molto variabile, spesso acqua, non troppo freddo per fortuna che poi freddo è sempre soggettivo.
Arrivare a NK per me è stato molto bello perché, per me, era un obiettivo.....ripeto non è lo scopo del viaggio ma per me gli da un senso.....
Io personalmente ci tornerei e farei delle variazioni sull’andata e sul ritorno.
Per finire: è un viaggio di 10.000 km.....la volontà di adattamento risulta per ma fondamentale.....
Comunque BUON VIAGGIO
La strada Fv337 che raggiunge Lysebotn vale da sola il viaggio, nel mezzo volendo c'è la camminata verso Kjerag, (la roccia incastrata tra due montagne, molto emozionante salirci sopra per farsi fotografare)
https://www.google.it/maps/dir/Kristiansand,+Norvegia/Lysebotn,+Norvegia/@59.0458978,4.9231933,7z/data=!4m18!4m17!1m5!1m1!1s0x46380258d5607a5b:0xdf0 c0d6fc81c58a4!2m2!1d8.0182064!2d58.1599119!1m5!1m1 !1s0x4639717a15d97545:0x220b20b124125517!2m2!1d6.6 485298!2d59.0554067!2m3!6e0!7e2!8j1625157000!3e0
Ti consiglio anche di leggere questo post di Francesco, un ragazzo Siciliano che vive in Svezia.
http://www.francescoinviaggio.it/REPORT%20VIAGGI%20IN%20MOTO/2017%20NORVEGIA.htm
https://www.nasjonaleturistveger.no/en/routes
Per finire: è un viaggio di 10.000 km.....la volontà di adattamento risulta per ma fondamentale.....
Comunque BUON VIAGGIO
Grazie.
Usando i treni e i traghetti dovremmo rimanere sui 6000 se andiamo a NK e 4000 se non ci si va. Circa. Per cui circa 250 km al giorno o meno di media.
zooropa_68
25-01-2021, 20:02
Io ci sono stato, e ti consiglio vivamente di andare! La Norvegia è BELLISSIMA, ogni angolo di costa ha qualcosa, e credo anche l'interno anche se di quello ho fatto poco.
Io sono salito dalla Svezia (noiosa la parte centrale da Stoccolma al confine finlandese per il tipo di strade, ma sono comunque spazi per noi non familiari), arrivato anche più su di NK a Slettnes Fyr che è stato per me il vero obiettivo, poi sceso lungo tutta la costa passando davanti a ghiacciai, isole Senja e Lofoten meravigliose, i fiordi famosi così come i traghetti piccolini...
NK in sè è bello ma non bellissimo....però ti lascia dentro un bel senso di "ce l'ho/abbiamo fatta" che vi porterete dietro per sempre.
Io ad esempio sono arrivato al pomeriggio, tempo burrascoso e venti che mi facevano ballare di qua e di la...poi ho trovato alloggio presso una hytta a 10km, in tarda serata davano sprazzi di sereno, sono ripartito alle 23.30 ed ho visto il sole di mezzanotte dalla rupe...
E vorrei ritornarci anche subito[emoji3][emoji3][emoji3]
Sent from my SM-A515F using Tapatalk
@zooropa_68
Ciao, al farò Slettnes fry hai dormito lì al farò?
Se hai dormito mi puoi dare delle dritte per poter prenotare.
Grazie
Nel 2019 avevo prenotato qui.
https://www2.bookfinnmark.com/en/accommodation/1904094/slettnes-lighthouse/book
Cosa dirti......per me il confine russo di Grense Jakobselv, Slettnes, Vardø battono 10 a 0 NK, ma una volta che sei li non puoi non andarci.
Senja e Lofoten se hai la fortuna di vederle col sole sono da togliere il fiato.
Il sud montagnoso spettacolare.
Ma anche la monotonia delle foreste svedesi ha il suo fascino.
La storia del treno a me non convince molto. Anche sul senso di rotazione del viaggio ci sono idee contrastanti. Io l’ho fatto sia orario che antiorario e ti coniglio l’anti orario.
Da Trento in 5gg ero a Kirkenes. La voglia di arrivare al nord ti fa fare cose inimmaginabili, cose che fatte al ritorno sarebbero di peso.
Poi mi sono goduto 20gg di ritorno passando praticamente per tutte le 18 Scenic Route in lungo e in largo.
Poi dipende tutto dal tempo che hai. Avendo tempo da buttare il massimo sarebbe salire e scendere dalla Norvegia per strade differenti ma ci metti un mese e mezzo :lol::lol::lol:
La storia del treno a me non convince molto. Anche sul senso di rotazione del viaggio ci sono idee contrastanti. Io l’ho fatto sia orario che antiorario e ti coniglio l’anti orario.
Grazie per il verso suggerito.
OT
Treno: per tre moto e 4 persone sono 462 euro con sedile + 177 euro con cuccetta = 639. Partiamo da casa e dopo 4 ore del 25 siamo a Innsbruck = 26 sera al traghetto. Sono 950km ad Amburgo. Consumo medio moto 20 = 142 litri circa 170 euro. 30 euro di tre vignette. Quattro camere doppie per 180 euro. 1/10 di gomme = 90 totali. 1/20 di trittico = 25 euro. 1/10 di tre tagliandi = 90. Circa 560 euro di costo a farsi il culo piatto. Più un giorno perso. In poche parole, il treno in 4 costa in più rispetto che a fare il viaggio = 80 euro e perdiamo un giorno. Inoltre magari sui 4000 km non devo registrare due catene, etc, etc, etc... Sui 6000 è certo...
Poi, prova te a fare un viaggio con una naked di 950 km in un giorno. Non dovrebbe, ma su 950 in teteschia, ci stà un temporale. Arriveremo il 26 sera con gli occhi girati ad Amburgo.
Poi... io cambio le gomme in Sardegna per non spiattellarle sui 372 km per Livorno, su 950 manco ci penso.:D:lol:
Ho sempre usato il traghetto per andare in Spagna. Quando provi, e fai i conti reali, lo prendi sempre. In particolare se fai una cuccetta piena.
Fine OT
Lamps
zooropa_68
26-01-2021, 15:44
@Curra Ciao, io avevo trovato informazioni proprio in questo post, poi avevo prenotato chiamando direttamente la struttura. All'epoca chiudevano alle 18, io ero arrivato proprio al pelo e la signora gentilissima mi aveva aspettato e preparato anche un po' di cena "al volo".
Ho visto sul loro sito http://slettnes-fyr.blogspot.com/ che nel 2020 erano chiusi per rinnovo, magari ti conviene contattarli con molto anticipo per sapere come sono messi.
Ricordo che avevano 4 camere se non sbaglio, io ero stato lì con solo 2 altri ospiti (una coppia del sud-est asiatico), e di notte - ovviamente molto chiara vista la latitudine - ero uscito a fare un giro in mezzo alle renne in piena solitudine....
Fai benzina a Mehavn nel caso perchè dopo io non avevo trovato niente, e l'altopiano che attraversi per arrivare al faro non offre niente al di là di renne e vento :)
Kinobi, non capito bene i tuoi conti.
Io non parlavo per il prezzo, ma per la rottura di carica e scarica la moto, cuccette ecc ecc.
Anni fa mi era venuta la malsana idea ma poi ho abbandonato subito l’idea del treno. E in Norvegia ci sono stato molte volte, in tutte le combinazioni di salita e discesa.
Da Trento, in un giorno arrivo sempre a Putgarden o a Rostock, se vuoi salire dalla Svezia o in 2gg sei a Kristiansand se vuoi salire direttamente dalla Norvegia.
Non ne faccio questione di costi ma 462+177 in 4 mi sembra veramente poco e con moto non propriamente adatte forse è la scelta giusta.
Però occhio. Non voglio portare sfiga ma prendere giorni di acqua in Norvegia è normale. Se non sei ben attrezzato il viaggio diventa un incubo.
@zuzzu
Non so bene il carico e scarico, so che noi per arrivare a Trento abbiamo circa 75 minuti. Di fatto, faremmo comunque una tappa a Innsbruck che sono 4 ore da casa mia in auto, e da li poi viaggi di notte. I tempi che ti dicono per il carico, non sono troppo lunghi, ma se mai si prova. Comunque vedremo. Prima andiamo in Sardegna due volte.
Siamo abbastanza temprati contro gli elementi. Le moto dovrebbero essere (se va in porto domani) una Honda NC700X, la r1150r con un cupolino e la Kappona.
Il costo del treno è la simulazione dal sito. Pensavo pure io di più.
Nel mio viaggio del 2019 sono arrivato fino a Caponord e sono contento di averlo fatto :)
La Norvegia offre sicuramente luoghi molto più belli, ma arrivare a Caponord mi ha dato un'emozione particolare.
Tieni presente che io ho considerato NK una tappa del mio viaggio, non LA META del mio viaggio.
La vera meta del viaggio era ... il viaggio stesso ;):eek:
***
http://www.lauradoula.ch/caponord2019/caponord-2019/
@zooropa_68
Grazie per le tue info.
@Gio1969
Grazie per le tracce.
@Kinobi: Leggo che sei di Treviso, il servizio di treno + moto c'è anche da Verona porta nuova con Urlaub
Guardo, ma CF VR 105 km, Più il tragitto... in treno, E' per quello che ho guarato Innsbruck.
La strada Fv337 che raggiunge Lysebotn vale da sola il viaggio,
Che da sola valga il viaggio non credo, però è bellissima
@Gio1969 grazie per aver condiviso il tuo bellissimo sogno..
@Gio1969 grazie per aver condiviso il tuo bellissimo sogno..
Grazie mille Mag27 :)
Fa piacere sapere che il materiale messo a disposizione sul mio sito venga utilizzato da altri appassionati.
Spero che possiate trovarvi degli spunti interessanti e alcune informazioni utili,
ma spero soprattutto che riesca a trasmettervi un po' delle incredibili emozioni che ho vissuto io :eek: e che riesca quindi a far sognare un po' anche voi :)
***
http://www.lauradoula.ch/caponord2019/caponord-2019/
ElicaBoy
01-03-2021, 15:26
UP!!!!
Dopo i fantastici 23gg dell'anno scorso, comincio ad avere una grande nostalgia della Norvegia e sto pensando di ritornarci subito nel 2021.
Ho lasciato alcune cose da vedere e alcune strade da fare.
Qualcuno sta pianificando?:D
Noi andiamo salvo Covid.
Tre moto. Partenza il 26 giugno da TV, poi Treno a Innsbruck.
Ritorno da fissare.
Siamo in 4.
2017-2018-2019.......negli ultimi 4 anni :lol:.
La Norvegia è una droga x me.
Vorrei approfondire bene il sud, in lungo e in largo, on e off. Massimo arrivare Åndalsnes-Sunndalsøra-Oppdal.
Non so con il lavoro e sta merda di situazione.
Comunque ormai le tappe di avvicinamento sono stra collaudate: in 2gg da Trento sono a Kristiansand o Oslo. Quindi 4gg di trasferimento e il resto viaggio.
Io e Toshiba con mogli, saremo in viaggio da metà Luglio in avanti, sempre che si possa viaggiare.
Secondo voi è possibile affrontare il viaggio con una sola visera scura del casco?
Partenza (speriamo!) fine maggio-inizio giugno.
Tutto si può fare ma per me, NO.
Nel mio "corredo da viaggio" ormai da anni ho sempre una seconda visiera.
In viaggi di 10.000km per me è OBBLIGATORIA.
Se per caso ti si rompe a Nk e becchi acqua, sei finito.
A giugno non hai sicuramente il problema della mancanza di sole, ma se prendi acqua e nebbia è buio uguale e la visiera scura la eviterei.
Prendi invece un pinlock.
Buon viaggio.
Grazie mille della dritta :)
Secondo voi è possibile affrontare il viaggio con una sola visera scura del casco?
Partenza (speriamo!) fine maggio-inizio giugno.
In quel periodo è ancora piuttosto freddo, la prima volta ci sono andato ad inizio Giugno del 2017.
Diverse strade di montagna erano ancora chiuse per neve.
Dopo quella esperienza ci sono ritornato gli anni successivi a Luglio e ad Agosto.
ElicaBoy
16-03-2021, 13:59
Zuzzu +1
Visiera scura poco funzionale mentre i panorami e i colori meritano una visiera chiara, meglio con pinlock in caso di pioggia e umido.
Infine quasi tutti i caschi hanno poi la lente da sole retraibile.
Per chi ha preso il treno Verona-Amburgo...quando si parla di circa 250€ per il biglietto si intende il solo posto a sedere immagino...la cuccetta condivisa costa circa il doppio?
Come vi siete organizzati sul treno?
Non ho preso nulla in quanto nn si sa bene se è fattibile e non ho trovato come farmi ridare i soldi se non si può partire.
...intendevo avere notizie da chi ha preso il treno gli anni scorsi :)
Edit: non vi accalcate! :happy7:
Lasciate perdere il treno, costa una follia e se fate una simulazione dei tempi noterete che al massimo potrete risparmiare qualche ora e poi l'attraversamento della Germania ha un suo perchè.
eruzione
23-03-2021, 09:44
Ok, risparmi solo 24 ore ma al "fascino" dell'attraversamento in moto della Germania io ho preferito quello del viaggio in treno stile orient express
Ha ragione Stac.....non risparmi nulla, ne di tempo, ne di "freschezza" perchè passare una notte in treno di sicuro non riposi.
Butti via solo soldi.
Io sono salito e sceso da tutte le parti e partendo da Trento la mattina alle 5.00 la sera del giorno dopo ero a Stoccolma, Lillehammer e Kristiansand avendo dormito comodamente a Puttgarden, Rostock e Neumunster.
La Germania dalla 9 (Monaco, Norimberga, Lipsia, Berlino, Rostock) è effettivamente una palla, ma andando dalla 7 facendo il Fernpass e passando da Ulma, Wurzburg, Hannover e Amburgo passa velocemente.
L'andata, con la voglia di arrivare in Norvegia, è un viaggetto :lol::lol::lol:
Il ritorno, con la tristezza di aver lasciato dei posti da sogno e con i km sulle spalle è molto più dura, ma fa parte di un viaggio.
Per me, partire da casa con la moto e tornare a casa con la moto, ha un valore inestimabile.
il franz
23-03-2021, 10:55
Sono d'accordo anch'io con Stac e Zuzzu. L'avevo valutato anch'io il treno e numeri alla mano non c'è paragone, meglio tappone e relax in albergo la sera.
Partendo la mattina da Milano intorno le 8.00 in relax con soste, pranzetto, incontri galanti si arriva almeno a Kassel, volendo Amburgo senza sciuparsi.
Se volete evitare il tappone alla vostra compagna fatela volare su Amburgo/Goteborg/Oslo, vi ringrazierà molto di più che farla sul treno con cuccetta e bagni condivisi.
Io ho fatto di più :lol:
Nel NK del 2019 mogliettina volo su Stoccolma.
L’ho raggiunta la sera dopo.
Stop di 1gg x visitare Stoccolma assieme a lei.
Dopo io in 3gg ero da solo a Kirkenes e lei, dopo aver visto tutti i musei, mi ha raggiunto in aereo....55€.
Da lì abbiamo fatto 2 settimane assieme.
Ritorno Oslo casa in aereo x lei.
Su 11.000km ne ha fatti 7000....i più belli ed io ho viaggiato snello.
Viaggio spettacolare.
Buongiorno... da verona non sembra sia più possibile ma da innsbruck è fattibile e prendendo una cuccetta sono circa 270 euro... arrivando alle 18 in stazione riesci ad uscire da amburgo alle 10 ... giusto in tempo per arrivare a Hirtshals alla sera e prendere il traghetto per stavanger ... si accorcerebberi i tempi di arrivo... vicino a hirtshals c’è duna di sabbia da vedere se non erro
apprezzo il suggerimento del fernpass sicuramente una soluzione per rendere il viaggio meno pall@so .. anche se ho sempre trovato code la..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il franz
23-03-2021, 15:31
Il fatto è che Piacenza-Innsbruk quanto ci metti? Per essere sicuro di essere li entro le 18.00 partiresti comunque la mattina, magari sul tardi. Poi arrivi ad Amburgo alle 10.00, ma c'è da scaricare la moto dal treno, non è rapidissimo.
Ciao Franz partendo ore 08,00 da Piacenza conterei di arrivare in tempo.. facendo anche pica autostrada... fino a peschiera o manerbio... l’arrivo previsto ad Amburgo è ore 9,00 e ho calcolato un’ora per scaricare il mezzo.. amburgo-hirtshals sulla carta sono 6 ore... ti rimane giusto il tempo di dare uno sguardo alla duna... e al faro ..solo uno sguardo e non sono così certo di quello che ti dico... il vantaggio è che fai di notte spostamenti noiosi e ti rimane il giorno per esplorare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rumpestump
23-03-2021, 17:30
Non posso leggermi tutto il thread :)
Sicuramente qualcuno lo avra' scritto prima, ma vorrei solo ricordare che al momento i confini sono chiusi e non si sa quando riapriranno.
E quando riapriranno quali saranno le condizioni di ammissione :)
Ciao e grazie per il messaggio ..
Questo era il presupposto della conversazione ... se, quando e come...
Io ho fatto vaccino solo per avere sto cz di passaporto sanitario sperando che se e quando riapriranno i vaccinati non siano sottoposti a quarantena...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel momento in cui scrivo il treno Verona-Amburgo è prenotabile come gli anni passati.
Leggo con attenzione tutti i suggerimenti, mi farebbe però piacere, prima di prendere una decisione, ascoltare le impressioni di chi l'esperienza sul treno l'ha vissuta in prima persona [emoji846][emoji846][emoji846]
Coraggio, sono tutto orecchie!
Obb nightjet prenotabile?? Ci ho provato un mese fa per fare simulazione non me lo dava[emoji848][emoji2359]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://booking.urlaubs-express.de/
[emoji106] trovato.... grazie... però costa una fortuna rispetto a obb
Con 648 euro conviene la soluzione suggerita in precedenza... pilota in moto e zavorrina in aereo[emoji23][emoji23]
Scherzi a parte meglio la strada
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Infatti volevo capire da chi ha preso il treno gli scorsi anni se il biglietto da circa 250€ (passeggero + moto) si riferisce al solo posto a sedere piuttosto che ad un posto letto in compartimento condiviso (per quello "esclusivo" il prezzo è più o meno il doppio se non ho capito male).
Con obb avevo fatto simulazione cuccetta e moto per poco più di 250 euro... ma obb non offre quel servizio da verona solo Vienna e innsbruck
Solo posto a sedere arrivi massacrato a quel punto vado in moto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...per questo chiedo a chi ne ha già usufruito ;)
eruzione
24-03-2021, 09:09
Chiaramente ognuno ha le proprie priorità.
Se hai 2 settimane di ferie avere 2 giorni in più da consumare in norvegia per me ne vale la pena, se il viaggio è di 4 settimane puoi prenderla più tranquillamente e risparmiare 500 euro del treno che comunque con lo spirito giusto è sempre una bella esperienza e poi la moto viaggia scoperta quindi la strada la fa ugualmente :)
Con 3 settimane invece secondo me benefici e malefici si eguagliano
È una sorta di braìn storming per capire soluzione migliore, avere il massimo del tempo in Norvegia per andare più adagio e godere dei luoghi visitati e nel contempo ridurre la parte noiosa.... ho valutato anche il traghetto helsinki rostock o come cappero si chiama quella città tedesca... che ti permette di arrivare a poco più di 1000 km da casa x ritorno... ma costa un rene.... poi magari covid ci impedirà di andare ma pianificare è un po’ partire
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Condivido che pianificare è un po' partire...;)
Sono anni che ho nel mirino Nordkapp, prima o poi lo faremo (io e mia moglie con le rispettive motociclette), leggo comunque ogni notizia e annoto i suggerimenti, sempre utilissimi! Personalmente, quando partiremo, viaggeremo sempre con le moto, niente treni…
La mia esperienza in Norvegia si limita a Preikestolen, a giugno 2011 con un gruppo di amici, partimmo da Roma, prima notte a Innsbruck, secondo giorno tappone autostradale fino a Kolding in Danimarca. Terzo giorno traghetto veloce Hirtshals-Kristiansand ed eravamo in Norvegia!:lol:
Quel poco che vidi della Norvegia mi incantò...;)
P.S.: per pura fortuna, trovammo meteo splendido in Norvegia (anche quando salimmo alla Rupe) e pioggia in Germania al ritorno!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210324/c15003ad2b6c98d48eb13b2b44319f0e.jpg
Questo prezzo è ragionevole ma è da Innsbruck
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Solo posto a sedere...o letto in cuccetta?
Questo è solo posto a sedere... il sito è cambiato non mi permette di scegliere sistemazione... ho mandato email per sapere... ma è un quarto rispetto altra compagnia... si carica a 1845 e di arriva ore 9
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Viaggiando da solo...sarebbe circa la metà del biglietto Urlaubs, ma aggiungendo tempo, benzina e autostrada da Verona a Innsbruk, la differenza non è granchè.
Rimane comunque una soluzione in più ;)
PS. sulla mia simulazione indica come orario di caricamento le 19.45...e anch'io nessuna indicazione sulla sistemazione per la notte.
Contavo di partire al mattino e arrivare in serata a Innsbruck... con poco più del pernotto la mattina sei ad Amburgo e la mattina successiva sei in Norvegia... il terzo giorno ore 7,00 sei a Stavanger... a pochi kilometri dal Preikenstolen.... questo sulla carta.... ipoteticamente ... non guadagni un granché semplicemente con gli stessi soldi viaggi di giorno e di notte....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
eruzione
24-03-2021, 13:57
Non vorrei sbagliare ma non ricordo posti a sedere, forse è d'obbligo la cuccetta
Buongiorno, hai già usufruito di quel servizio? Com’è??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[Nel momento in cui scrivo il treno Verona-Amburgo è prenotabile come gli anni passati.Coraggio, sono tutto orecchie!]
Allora , io ho fatto (quasi) così nel 2016 : partenza da Monaco (che da Verona non era prenotabile in quell'anno) la sera alle 20 e arrivo ad Amburgo la mattina dopo alle 6.00 (ritorno uguale a parti invertite ovviamente), poi nel pomeriggio ero a Hirstal a prendere il traghetto con molto margine di tempo , giacchè la traversata era prevista se non ricordo male partisse alle 18.00 o roba simile.
Speso circa 500 euro in totale con cuccetta divisa con i miei 3 soci di avventura del tempo.
Sbattimenti zero , arrivato bello riposato e fresco (agosto fa caldo anche in Germania) , risparmiato gomme benzina ecc che ho preferito spendere sul treno , recuperato 2 giorni di viaggio su 18 .
Questi i miei 2 cent.
eruzione
24-03-2021, 19:23
@plaf
Innanzitutto m'è piaciuta come esperienza, era il lontano 2015.
Occhio a salire con la moto sul treno, il soffitto è molto basso e devi guidare accovacciato per non cozzare COL CASCO (senza mi è sembrato pericoloso) al soffitto, purtroppo ho lasciato montata la borsa del serbatoio e ho dovuto guidare spostato di lato.
Ecco la belva incatenata
<a href="https://ibb.co/6Y93FYp"><img src="https://i.ibb.co/cJfGQJp/WP-20150810-20-49-44-Pro.jpg" alt="WP-20150810-20-49-44-Pro" border="0"></a>
Essendo in anticipo ne abbiamo approfittato per prendere la cena.
Approfittane per ubriacarti, in Norvegia ho avuto difficoltà a trovare l'alcol, poi così sei sicuro di dormire, è sempre un treno in movimento.
Le cuccette erano un po' datate e spartane comunque abbastanza funzionali ma non ho altre esperienze in merito, forse per questo mi è piaciuta.
@eruzione grazie!!!
@toto verona amburgo con che compagnia??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...quindi dite che col biglietto da 250€ (Verona - Amburgo) si rimane confinati al sedile? [emoji15]
Rumpestump
24-03-2021, 22:48
A leggere questo thread ogni anno vedo che alle fine andate sempre negli stessi posti (e che p....:lol:)
Per chi va a Nord ed e' gia' stato alle Lofoten, consiglio una visita a Senja. Bella, idilliaca e l'isola più grande della Norvegia dopo Hinnøya. La natura di Senja è uno spaccato della natura norvegese, con tutto, dai tranquilli paesaggi con paludi, alle alte montagne, alle pinete e ai pendii boscosi.
Kjeragbolten, Lysefjorden. Per chi non ci e' stato e' il posto dove c'e' la pietrona incastrata tra due rocce e dove i temerari si vanno a fare i selfie sospesi nel vuoto. Molti alpinisti e base jumpers vengono qui, ma anche solo una passeggiata fino al "pietrone" offre un po' di adrenalina.
Il centro di Trondheim!! I piu' si affannano ad arrivare a Capo Nord dove non c'e' niente (quando racconto ai miei amici norvegesi di questa transumanza annuale dall'Italia a Nordkapp mi guardano sbalorditi e mi chiedono che cacchio ci andate a fare :lol:) Trondheim e' fantastica. Soprattutto per i solitari ;)
Lochness
24-03-2021, 23:17
Io credo che se tu leggi attentamente troverai pochi che dicono che capo nord in se è bella a parte un po’ di fascino, anzi nessuno. È una meta, e per arrivarci passi per tutti questi posti che sono ricordati per la loro bellezza.
È come andare nel deserto e dire che non c’è niente...
Con il tempo a disposizione le tappe sono quasi obbligate quindi è quasi normale che si tocchi i soliti posti...... soliti??? Penso che ci andrò una sola volta mentre sullo Stelvio e sul sella ci andiamo tutti gli anni.... poi ognuno si sofferma dove più gli piace... ho letto di bikers che hanno fatto battute di pesca alle lofoten... il pietrone incastrato è senza dubbio molto bello ma ho letto che sono 8 km a piedi solo andata (il doppio del preikestolen) e in un viaggio così tirato io passo volentieri... Grazie comunque della segnalazione più indicazioni abbiamo e maggiori sono le scelte che possiamo operare...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Confermo che Senja è bella da togliere il fiato.
Dopo NK prendetevi il tempo di andare verso est a Vardø, Hamningberg e Slettnes, ne vale la pena. Se vi piace la solitudine e i paesaggi lunari non c’è di meglio.
Plaf, fidati. Piacenza Hitshals sono 19 ore di viaggio. Fai 24 con le pause. In 2gg arrivi tranquillissimo. Prendi l’ultimo traghetto e dormi direttamente a Kristiansand.
Se poi mi dici che hai 82 anni e guidi una Vespa, allora vai di treno :lol::lol:
ElicaBoy
25-03-2021, 09:48
Una piccola annotazione per chi prende il treno, fatevi bene i conti. Da Amburgo a Hirthshals è una giornata di viaggio e sono molti km sulla piatta e noiosa Danimarca. Quindi alla fine risolvete poco. A mio parere il treno sarebbe interessante se arrivasse fino al traghetto in Danimarca.
In definitiva lasciate perdere il treno e attraversatevi la Germania, che sa offrire anche posti carini se abbandonate le grigie autostrade.
matteo.t
25-03-2021, 09:59
Amburgo, Copenaghen e su per la Svezia al limite, attraversare la Danimarca in moto è noiosissimo... Fatta in camper ha un suo perché dato che ti fermi nei posti caratteristici, visiti le città ecc.. In moto la sconsiglierei.
Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk
[@toto verona amburgo con che compagnia?? ]
DB AUTOZUG
[@toto verona amburgo con che compagnia?? ]
DB AUTOZUG
[emoji106][emoji120]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
eruzione
25-03-2021, 11:23
sono molti km sulla piatta e noiosa Danimarca.
Aggiungo pieno di zanzare all'inverosimile e puzza di porcilaie lungo tutto il percorso
[@toto verona amburgo con che compagnia?? ]
DB AUTOZUG
Ti riferisci al passato? non mi pare che la Deutsche Bahn si occupi ancora del trasporto moto Verona - Amburgo?
Mi sono perso qualcosa?
zooropa_68
25-03-2021, 12:59
Dovrebbe esserci anche Lorrach-Amburgo, per attraversare un bel pezzo di Germania.
La Danimarca veramente pallosetta, io all'andata avevo preso il traghetto a Puttgarden verso Copenhagen, fatta invece al ritorno e trovata noiosissima....
Sent from my SM-A515F using Tapatalk
il franz
25-03-2021, 14:06
Lo dico spesso, dopo svariate prove l'unica se si vuole davvero ottimizzare al meglio i tempi è arrivare a Kiel rapidamente in moto e prendere alle 19.00 il traghetto Kiel-Goteborg, sbarca alle 9.00 il giorno dopo e con una superstrada a 2 corsie entro le 11.00 siete ad Oslo.
Lo stesso al ritorno. Faccio un esempio:
sabato 15 febbraio 2014, 08:14:52 Ringebu (N)
https://i.imgur.com/K4aPZUd.jpg
domenica 16 febbraio 2014, 21:23:24 Sesto San Giovanni
https://i.imgur.com/q3DwkTR.jpg
@KURT72 , mi riferisco al 2016 come ho scritto sul post , oggi no so , non mi sono informato.
Lo dico spesso, dopo svariate prove l'unica se si vuole davvero ottimizzare al meglio i tempi è arrivare a Kiel rapidamente in moto e prendere alle 19.00 il traghetto Kiel-Goteborg, sbarca alle 9.00 il giorno dopo e con una superstrada a 2 corsie entro le 11.00 siete ad Oslo.
Lo stesso al ritorno. Faccio un esempio:
sabato 15 febbraio 2014, 08:14:52 Ringebu (N)
https://i.imgur.com/K4aPZUd.jpg
domenica 16 febbraio 2014, 21:23:24 Sesto San Giovanni
https://i.imgur.com/q3DwkTR.jpg
Le ho fatte tutte, ma questa mi mancava......molto interessante.
Alla fine è come arrivare a Puttgarden o Rostock.
Dopo 1200km ripartire la mattina presto da Rodby o Gedser e farsi altri 800km è dura. Essere già a Goteborg, super.
Che minkia ci facevi il 15 febbraio?
L'unica alternativa a farla tutta in moto per me è un furgone, (che non ho) o un carrello, (che ho). Farei tutta una tirata, con soste per esigenze fisiologiche e qualche pisolino fino ad un camping nei pressi di Hirtshals, dove lascerei auto e carrello. Ne avevo già contattati alcuni e per un paio di settimane di sosta la spesa sta sul centinaio di euro.
Pensare di fare un viaggio a Nordkapp con l'assillo di doversi trovare il tal giorno alla tal ora ad Amburgo per prendere un treno mi darebbe troppo fastidio.
marcotroi
25-03-2021, 21:37
Non concordo sulla Danimarca pallosa:cool:
a skagen si trovavano 2 meraviglie della natura 1 il deserto più grande d'Europa 2 sulla punta a nord della Danimarca si incontrano due mari con differente grado di salinità e si osserva la linea di confine ad occhio tra le due acque perché non si rimescolavano neanche all’argo.
Un altro piccolo deserto 80 km più a sud con un faro abbandonato al limite della costa su un promontorio spazzato dal vento e a picco sul mare.
Altro posto fantastico Romo spiagge enormi e dune bellissime per chi ama il kitesurf come me è una tappa obbligata:-p
Se siete curiosi andate a leggervi il mio report del viaggio che ho fatto A Capo Nord nel 2019 in caravan Km percorsi 10563 in 31 giorni troverete tappe km e location con coordinate esatte ,i tempi di percorrenza ovviamente sono diversi perchè in caravan avevo il limite di 80 km/h e giravo con l’intera famiglia.
https://www.tuttocaravan.info/Forum_New/content.php?639-Capo-Nord-2019
ElicaBoy
25-03-2021, 22:51
Lo dico spesso, dopo svariate prove l'unica se si vuole davvero ottimizzare al meglio i tempi è arrivare a Kiel rapidamente in moto.........
Direi che sei un po' troppo ottimista. Milano-Kiel ad esempio sono 1250km circa e farli in una sola giornata non è affatto semplice, soprattutto se devi correre a prendere un traghetto. :rolleyes:
Inoltre una volta sbarcato a Goteborg il giorno dopo, altro che due ore e sei ad Oslo. Sono 300km su strade dove non puoi correre, e ci vogliono almeno 5 ore compreso le soste. :cool:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |