Visualizza la versione completa : 2018 Capo Nord: informazioni e consigli
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
asterix.71
08-04-2020, 13:58
la svezia è in ritardo di 2/3 settimane rispetto a noi e così la Norvegia... ieri sera ai vari tg ho sentito che cominciano a chiudersi anche loro, inevitabilmente perchè non esiste altra possibilità. qui a luglio dobbiamo sperare di poter circolare almeno in Italia. ma sono sempre ottimista.
BRUXELLES - La Commissione europea ha invitato gli Stati ad estendere per altri 30 giorni - fino al 15 maggio - la restrizione temporanea per i viaggi non necessari dai Paesi terzi, per limitare la diffusione del coronavirus. Così una nota della Commissione Ue, in cui si avverte: "Un'azione parallela e coordinata alle frontiere esterne costituisce un aspetto essenziale di una strategia di uscita concertata e della graduale revoca delle misure di contenimento in Europa".
Vedremo dopo il 15 maggio e incrociamo le dita....
ciao a tutti
dario Horses
15-04-2020, 14:27
Buongiorno..
se vi puo' interessare vi lascio il link del mio video del viaggio che ho fatto nel 2018..
https://www.youtube.com/watch?v=GRN6B7Sl-M8&t=851s
magari lasciate un Like o un commento...
Lascio un Like a prescindere, solo per la musica d'apertura. ;-)
Buongiorno..
se vi puo' interessare vi lascio il link del mio video del viaggio che ho fatto nel 2018..
Ciao Dario, un altro che approfitta della quarantena per montare i video del viaggio? ;)
Io sto facendo lo stesso 👍
Le foto le avevo pubblicate subito (vedi link sotto), ma per i video non ero mai riuscito a trovare il tempo ... e ce ne vuole parecchio!
Adesso invece, """grazie""" (triple virgolette volute :lol:) al COVID-19 sono riuscito a cominciare l'immenso lavoro e spero tra qualche giorno di postare anche io il mio link.
***
http://www.lauradoula.ch/caponord2019/caponord-2019/
Complimenti per viaggio e video, è stato un piacere :D:D
jocanguro
16-04-2020, 15:27
Vado subito a vedere…:D:D
p.s.
anche io grazie al covid sto recuperando I montaggi in arretrato, ho finito le vacanze 2016 il matrimonio di amici , le vacanze 2017 in croaza ,...
ora mi mancano 2018 2019 e du gite …
dai che ce la faccio prima di uscire dal covid.
per curiosita? quanto ci mettete voi a montare una vacanza , mediamanete dai 16 22 gg 3/4 ore di girato ?
Roadtrip
16-04-2020, 15:38
Complimenti Dario per il Video. Ti ho lasciato il like. So cosa vuole dire assembleare i filmati di in viaggio soprattutto se lavori e non hai tanto tempo da dedicare. Gran bel viaggio. Speriamo di uscirne presto da questa pandemia. Alla fine questa sosta forzata ci ha dato la possibilità di fare quelle cose che erano rimaste indietro, in po' per mancanza di tempo in po' per pigrizia un po' perché tanto lo faccio la prossima volta....
Inviato dal mio motorola one action utilizzando Tapatalk
jocanguro
16-04-2020, 15:41
;):D
Quotone in pieno a quello detto dall'amico qui su, avrei scritto tutte le stesse parole !!!
:!:;):lol::D:D:D
(anche io like)
Ragazzi, ce l'ho fatta, sono riuscito a montare i video del mio viaggio :D:D
(a dire il vero sono a metà lavoro, ma ho cominciato a pubblicarli).
Ho creato un nuovo post sul mio sito, qui:http://www.lauradoula.ch/caponord2019/post-timeline/i-video/
dove potete trovare i link a tutti i video.
Nota: è triste vedere come questo thread ultimamente sia molto fiacco (quando in questo periodo dovrebbe essere esattamente il contrario), ma sappiamo tutti perché :(
Spero però che i video che ho preparato vi possano far sognare un po' e possano anche far tornare un po' di entusiasmo, in attesa di tempi migliori :)
***
http://www.lauradoula.ch/caponord2019/caponord-2019/
Roadtrip
10-05-2020, 09:47
Complimenti.
La Norvegia in pillole. Sei stato fortunato con il tempo.
Più giornate di sole che pioggia.
Che gomme hai sotto la GS?
Che programma usi per montaggio Video?
Speriamo che a giugno si possa nuovamente circolare liberamente in Europa.
Ho in programma di partire il 27.
La speranza è che possa farlo...
Inviato dal mio motorola one action utilizzando Tapatalk
Complimenti Gio 1969, io non ho avuto la tua stessa fortuna con il meteo quando andai in Giugno.
Per ora la Norvegia ha chiuso le frontiere a tutti i non residenti fino a data da destinarsi, tutte le attività riapriranno il 15 Giugno, ma sembra che le frontiere resteranno chiuse almeno fino a d inizio Luglio.
https://www.visitnorway.it/pianifica-il-viaggio/coronavirus-e-viaggi-verso-la-norvegia/
https://www.lifeinnorway.net/coronavirus-in-norway/
Complimenti.
La Norvegia in pillole. Sei stato fortunato con il tempo.
Più giornate di sole che pioggia.
Che gomme hai sotto la GS?
Che programma usi per montaggio Video?
Speriamo che a giugno si possa nuovamente circolare liberamente in Europa.
Ho in programma di partire il 27.
La speranza è che possa farlo...
Inviato dal mio motorola one action utilizzando Tapatalk
Grazie Roadtrip, in effetti ho avuto una fortuna enorme con la meteo 🌞🌞
Come gomme io uso regolarmente le Continental TKC70 e mi trovo molto bene.
Il programma che ho utilizzato per il montaggio video è Shotcut: programma gratuito molto versatile, che non obbliga nemmeno ad inserire un watermark
jocanguro
10-05-2020, 20:37
Bello !!!!
:D:D:D
@Gio1969
Molto belli i video e le musiche. Che action cam avevi e come l'avevi posizionata?
Ciao Zonnet, grazie!
Ho usato una GoPro Hero 7, che mi hanno regalato i miei amici, proprio in previsione di questo viaggio :):)
Per il posizionamento ne avevo solo uno, sul casco, sul lato sinistro.
Era forse un po' limitante: delle volte ad esempio sai di dover percorrere un bel fiordo, che però si trova alla tua destra :mad:
Però alla fine, in un viaggio così lungo, riesci ad ottenere cmq un sacco di ore di belle registrazioni.
Col senno di poi, mi sarebbe piaciuto anche un montaggio sopra il casco. Ma essendo un novellino di motovideoriprese (come detto avevo appena ricevuto la GoPro), pensavo di non poter montare la Cam sopra il mio casco modulare, in quanto aprendolo avrei ostruito la visuale.
Ho scoperto solo dopo che esistono delle semplici prolunghe che risolvono il problema :confused::confused:
***
http://www.lauradoula.ch/caponord2019/caponord-2019/
Avevi messo cavetto di sicurezza per non rischiare di perdersela o questo rischio non c’è ? Avevi attacco GoPro per posizionamento laterale su casco?Anche io vorrò prendere una GoPro hero 7 black. Grazie
No nessun cavetto, a mio avviso nessun rischio. Una volta incollato, il supporto GoPro non lo togli nemmeno a martellate!
Il supporto è proprio quello a 'L', per posizionamento laterale. L'ho messo a sinistra perché mi risultava più semplice per l'accensione/spegnimento ;)
praha994
11-05-2020, 16:57
Nota: è triste vedere come questo thread ultimamente sia molto fiacco (quando in questo periodo dovrebbe essere esattamente il contrario), ma sappiamo tutti perché :(
Spero però che i video che ho preparato vi possano far sognare un po' e possano anche far tornare un po' di entusiasmo, in attesa di tempi migliori :)
***
http://www.lauradoula.ch/caponord2019/caponord-2019/
Bellissimi ricordi, grazie per averli condivisi. Ho ripercorso nel frattempo il mio viaggio, mi trovavo a soli 5 giorni di ritardo, sono arrivato a Caponord esattamente il 22 giugno.
robydilocate
12-05-2020, 07:59
Ho notato che molti di voi hanno compiuto questo viaggio fino a Capo Nord....
... ho notato anche che alcuni di voi lo affrontano in solitaria... è forse meglio o c'è qualche altro motivo?
... certamente, per affrontare questo viaggio, occorre impegnare settimane in cui ogni giorno le percorrenze sono piuttosto importanti...
... ma da quali difficoltà bisogna veramente prepararsi per poter affrontare un simile viaggio?
.... chissà se un giorno anch'io potrò essere di partenza per l'estremo Nord....
... prenderò nota....
grazie ed un saluto a tutti
Io andrei in solitaria.
Condividere un viaggio così lungo e impegnativo con qualcuno può essere piacevole ma devi essere più che certo di andarci d'accordo, altrimenti il rischio di rovinarsi il viaggio è dietro l'angolo.
Forse l'ideale è il viaggio di coppia, se affiatata. Certo che anche il viaggio in solitaria ha un suo perché, più intimo forse...
Ci sono due difficoltà tempo e denaro!
Se non hai tempo l’arrivo a capo nord puoi evitarlo tranquillamente e vivere maggiormente la Norvegia che è un paese meraviglioso
Se hai pochi soldi tenda e cibo portato da casa aiutano a ridurre di molto le spese!
robydilocate
12-05-2020, 08:29
Io andrei in solitaria.
Condividere un viaggio così lungo e impegnativo con qualcuno può essere piacevole ma devi essere più che certo di andarci d'accordo, altrimenti il rischio di rovinarsi il viaggio è dietro l'angolo.
Forse l'ideale è il viaggio di coppia, se affiatata. Certo che anche il viaggio in solitaria ha un suo perché, più intimo forse...
... in effetti in compagnia, un po' di rischio c'è.
... da solo... un po' m'intimorisce... non amo tanto la solitudine... mi piace molto l'idea di condividere con qualcuno una bella esperienza. E poi.... da solo... con chi chiacchero? elemento non trascurabile per me :)
... la mia compagna, che mi segue ovunque, non so se ci verrebbe perchè è molto freddolosa ed a Nord... non si suda molto....
... in alcuni rari casi... mi sono ritrovato a seguire gli altri... ed in quei casi ho seguito come un'ombra.... e di fastidi non ne ho mai procurati. Però, sebbene a rimorchio, ho aiutato quando necessario.
Quali difficoltà? Difficile rispondere, è un tema alquanto soggettivo.
C'è chi non ha mai viaggiato all'estero, in paesi dove puoi praticamente solo esprimerti in inglese (o a gesti!), e questo potrebbe già essere un elemento di difficoltà.
Oppure chi non è abituato a fare tanti km al giorno per molti giorni, senza (quasi) la possibilità di prendersi pause (dipende ovviamente da come si è pianificato il viaggio, personalmente è la cosa che mi preoccupa di più).
C'è chi patisce molto il freddo e magari si becca 2 settimane di acqua...
Le variabili sono tante!
robydilocate
12-05-2020, 09:05
Quali difficoltà? .....
Le variabili sono tante!
continuo ad essere d'accordo con te...
le variabili in gioco sono tante... vero!
... un'altro fattore che m'intimorisce nella condizione di solitaria... è il caso in cui mi dovessi trovare in difficoltà...
... per esempio... un guasto... i miei timori dipendono in parte dal fatto che non sono un esperto meccanico...
Roby
Anche se siete in due con due moto
L’amico non ti risolve il problema!
Io non parlo inglese ma le difficoltà si superano con gesti è un minimo di preparazione di frasi fatte!
Freddo ? Può esserci ma io ho trovato anche 33 gradi e la roba invernale è rimasta in valigia
Assicurazione per carro attrezzi
Carta di credito fanno Miracoli
La difficoltà sono solo le paure!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io l'ho fatto due volte in solitaria.
Il bello è che puoi fare tutto quello che ti pare, guidi quanto vuoi, ti fermi quando vuoi, mangi quando vuoi, dormi quando vuoi e in un mondo con strade infinite e tante ore di luce ha un suo perchè. L'unica cosa negativa è che non c'è nessuno con cui condividere, soprattutto a fine giornata.
Guasti meccanici: una buona assicurazione stradale europea aiuta. Poi sono certo che se sei in un posto remoto, un aiuto da chi passa lo trovi sicuramente. E' pieno di storie simili...
Forse fa anche un po' parte dell'avventura accettare simili episodi, sperando non capitino!
robydilocate
12-05-2020, 09:55
... avete ragione da vendere...
... forse è per quello che andare fino a Capo Nord in moto resta una meta quasi mitologica e non per tutti.
... che poi... diciamocelo... in Europa ci sono posti molto più belli e discretamente più facili da raggiungere...
... ho sentito alcuni che ci sono andati e che mi hanno raccontato di un viaggio interessante fino ad un certo punto... ma poi noiosissimo (non certo a livello dei viaggi di robi_pal)...
... mah... non so cosa pensare... è solo per il fatto di poter dire "io ci sono andato"?
..tutto è possibile....
... però... e qui mi contraddico... se nel 2022 trovo compagnia che organizza... mi aggrego volentieri con la promessa di non creare disturbo.
:angel7::cool:
Roadtrip
12-05-2020, 10:07
Sono trenta anni che frequento la Norvegia mia moglie e di Narvik i miei figli hanno passaporto norvegese....diciamo che lo straniero di casa sono io.
Sono andato in macchina molte volte in Norvegia sono arrivato fino a Tromso e mai a Norkapp. L'ho girata abbastanza in lungo e in largo. Devo dire che in Europa ci sono pochi posti così belli.
Fortunatamente è un paese accogliente, con strutture all'avanguardia. Non bisogna avere timore di viaggiare in Norvegia puoi fare campeggio libero senza problemi ci sono aree di ristoro...tutto è a disposizione.
Certo non è a buon mercato ma vi garantisco che 15/20 anni fa era inavvicinabile.
Devi solo preparare la moto e partire. I tempi di percorrenza li decidi tu. E nel caso di qualche imprevisto pazienza troverai il modo di risolvere.
È questo il bello di viaggiare....
Inviato dal mio motorola one action utilizzando Tapatalk
... in effetti in compagnia, un po' di rischio c'è.
Esatto. Ed in ogni caso, la prima volta per me andrebbe fatta in solitaria a prescindere.
E poi.... da solo... con chi chiacchero? elemento non trascurabile per me :)
Non so come lo affrontresti tu, ma per come l'ho fatto io di gran tempo per chiacchiere non è che ne avrei avuto. Giusto un poco la sera a cena.
... ho sentito alcuni che ci sono andati e che mi hanno raccontato di un viaggio interessante fino ad un certo punto... ma poi noiosissimo (non certo a livello dei viaggi di robi_pal)...
Ah certo, se l'idea è quella di una salita veloce via Svezia o E6 giusto per arrivare e dire "ci sono stato" e poi tornare allo stesso modo è assolutamente vero. Come partire da Courmayeur e spararsi tutta autostrada per arrivare di fronte all'isola delle Correnti sotto a Portopalo di Capopassero per dire di esserci stati e poi tornare allo stesso modo e considerare che l'Italia non è che sia questo granché.
praha994
12-05-2020, 10:40
Ahahah, verissimo! Con la mia zavorrina ho percorso la Norvegia in salita. Abbiamo goduto ogni istante del viaggio, non ci siamo mai annoiati. Neanche al ritorno, in Finlandia, che ha le sue caratteristiche ed è bellissima. Io ho sempre sostenuto che tutti i paesi sono belli, hanno tutti qualcosa di speciale che va apprezzata e goduta, ma non si trova nelle autostrade. Probabilmente quando Capo Nord è il solo unico obiettivo qualcosa potrebbe risultare noiosa, ma se si pensa a un viaggio in Scandinavia l'approccio cambia. Forse i più giovani mirano diritto alla bandierina a scacchi. I più maturi danno invece molta più importanza ai preliminari.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
robydilocate
12-05-2020, 10:46
... anche Duttis ha ragione...
... certo è che mi conosco bene e so quali sono i miei limiti...
... però... ho un asso nella mia manica.... e cioè che per i "grandi" viaggi, sono capace di organizzarmi veramente bene...
... quindi... forse mi avete convinto.... mi basterà organizzare il viaggio in ogni dettaglio per come so fare lasciando anche spazio per le "variabili" del caso... e poi partire con discreta tranquillità.
... considerate che oltretutto ho 60 anni... e quindi devo prestare attenzione...
... ma ce la posso fare. :thumbup:
robydilocate: se non sei mai stato in Norvegia ti consiglio di visitarla con calma dal sud fino alle Lofoten, evitando di arrivare a Capo nord, se scoccherà la scintilla come è accaduto a tanti di noi qui sul forum ci ritornerai e arriverai anche all'estremo nord, la Norvegia va visitata e goduta con calma, ci sono migliaia di posti in cui fermarsi ad ammirare spettacoli naturali unici nel loro genere.
PS. Mia moglie mi ha raggiunto in aereo e se ci ritorneremo sceglieremo ancora questa soluzione.
.... mi basterà organizzare il viaggio in ogni dettaglio per come so fare lasciando anche spazio per le "variabili" del caso... e poi partire con discreta tranquillità.
Non so cosa intendi, ma il consiglio che ti posso dare è di partire pensando al massimo ad un itinerario da non dover rispettare scrupolosamente, ma assolutamente senza prenotare nulla, per essere completamente libero da qualsiasi vincolo.
robydilocate
12-05-2020, 14:09
robydilocate: se non sei mai stato in Norvegia ti consiglio di visitarla con calma dal sud fino alle Lofoten, evitando di arrivare a Capo nord, se scoccherà la scintilla come è accaduto a tanti di noi qui sul forum ci ritornerai e arriverai anche all'estremo nord, la Norvegia va visitata e goduta con calma, ci sono migliaia di posti in cui fermarsi ad ammirare spettacoli naturali unici nel loro genere.
PS. Mia moglie mi ha raggiunto in aereo e se ci ritorneremo sceglieremo ancora questa soluzione.
... può essere una buona idea che terrò in considerazione...
... però se ne parlerà non prima del 2022... anno in cui avrò moooolto tempo a mia disposizione perchè raggiungerò il traguardo della pensione....
... grazie :hello2:
jocanguro
14-05-2020, 10:54
Robydilocate... sono nelle tue stesse condizioni, 58 anni, viaggio sempre e solo con mia moglie, andiamo quasi dappertutto anche tapponi da 1000km al giorno, il nord sopratutto estremo non lo abbiamo mai toccato proprio per paura del clima e delle pioggie, specialmente mia moglie odia il freddo...
quest'anno era fatta, saremmo dovuti andare a giugno luglio, ma poi ci si è messo il covid...
chissà , l'anno prossimo ? speriamo.:(
anche per me il capo nord non è l'obiettivo, al punto che penserei di andarci ma fermarmi 10km prima e intitolare il mio viaggio "il mio NON caponord" .
ma poi penso che quando sarò li vicino la voglia di piazzare la
bandierina sulla cartina uscirà fuori !!
vedremo..
ammiro molto chi lo fa in solitaria, ma non fa per me, ho sperimentato che in vacanza sopratutto di 2 o 3 settimane occorre stare con persone affffiatatissime, pena rovinarsi le vacanze.
Ecco perchè ho sempre fatto tutto solo con mia moglie (e anche li a volte le discussioni escono...:
prenotiamo prima,
ma no, altri 200km, ma no sono stanca,
fermiaci li, ma che ci frega di quel posto sfigato,
prendiamo quella stradina in salita, pazzo dove ti vuoi arrampicare...
:lol::lol::lol::lol:
praha994
14-05-2020, 11:05
Come se l'avessi scritto io... L'unica differenza è l'età e la moto.
Siamo partiti pensando di fare il Sud della Scandinavia e siamo arrivati a Capo Nord. Per noi rimarrà sempre però un viaggio in Nord Europa, troppo poco pensarlo come viaggio a Capo Nord.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
robydilocate
14-05-2020, 11:59
... mi fa piacere scoprire che non sono l'unico...
x jocanguro:
io in più ho il problema che la mia compagna è intollerante al glutine... sai che fatica ogni volta?
Però, devo dire in tutta onestà, molto raramente si è lamentata... e si adatta bene ad ogni situazione... abbiamo affrontato diluvi e difficoltà stradali insieme, ma lei è sempre restata al suo posto senza scomporsi.
Noi quest'anno avevamo in programma una settimana per motovisitare tutto il Circeo e due settimane a giugno per motogirare per bene la Puglia con puntatina a Matera.... programmi già pronti... ed invece è saltato tutto.
anche x praha: ma dai... come si fa a rinunciare ad una meta così importante stando a pochi Km da essa? per carità, se ci sono problemi seri, niente da dire... io farei una gran fatica a resistere...
Per tutti: trovo molto interessante questa questione del motigirare da soli o in compagnia... meriterebbe un approfondimento.... ma penso non in questa discussione...
dario Horses
14-05-2020, 13:52
Dal mio punto di vista Arrivare CapoNord è stato un "passaggio" del viaggio...un "giro la moto" e via verso Sud....La strada che porta fino alpromontorio fatta con sole e temperatura ideale è bellissima...un costante altopiano in mezzo al mare....con una vista eccezionale....Certo che farla con brutto tempo e nebbio non si vede niente..per questo siamo stati fortunati...
Guardate il video da minuto 16:20
https://www.youtube.com/watch?v=GRN6B7Sl-M8
Da soli o in compagnia? è una decisione personale, dipende dal carattere.
Però una persona dovrebbe conoscersi e sapere cosa fa per lui.
Nel mio caso ad esempio ci sono andato in solitaria, è per chi mi conosce non è una cosa sorprendente: da sempre infatti ho bisogno di momenti 'per me stesso', dove stare da solo. Ogni tanto prendo e parto tutto il giorno da solo per un giro in moto, oppure per una passeggiata in montagna.
Sconsiglierei di provare a "reinventarsi": se non hai mai avuto questa voglia/necessità di stare da solo, partire per un viaggio in solitaria di 3 settimane lo vedo un po' rischioso
***
http://www.lauradoula.ch/caponord2019/caponord-2019/
Intanto la Norvegia fino almeno al 20 luglio terrà chiuse le frontiere per gli europei non scandinavi... https://www.visitnorway.com/plan-your-trip/coronavirus-and-travelling-to-norway/
Mi tocca rinviare all'anno prossimo (spero).
praha994
15-05-2020, 22:45
Magari ad agosto sarà pronta ad accogliere i viaggiatori.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
In realtà rileggendo bene il comunicato, parla di chiusura fino almeno al 20 agosto, per i paesi europei non vicini... poi chissà...
Anche se riaprissero a metà luglio sarebbe forse già un po’ tardi o mi sbaglio? Mi sembra che il periodo più gettonato sia tra metà giugno e fine luglio/inizio agosto. Certo se poi Fosse un’estate fortunata anche agosto potrebbe andare.
praha994
16-05-2020, 09:10
All'interno dell'Unione Europea ci si potrà muovere liberamente dal 2 giugno in poi. Se l'accordo è firmato dagli altri Stati Schengen si potrà andare eccome a Capo Nord!
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
@praha994: la raccomandazione dell'EU è l'apertura dal 15 giugno, ma ogni stato farà ovviamente come ritiene.
E infatti la Norvegia ha già espresso la sua volontà (vedi comunicato che ho riportato sopra): in sostanza almeno fino al 20 luglio i paesi "vicini" saranno esclusi (e qui NON penso ci sia l'Italia). Gli altri saranno ammessi a partire dal 20 agosto.
praha994
16-05-2020, 09:24
Avevo interpretato male quello che ho sentito in radio. Scusate per l'informazione errata.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
Zonnet: Anche in Norvegia il clima sta cambiando, fino a fine Agosto il clima è piacevole, mentre nell'estremo nord potrebbe nevicare anche in piena estate.
ElicaBoy
16-05-2020, 23:39
Direi che se la data resta il 20 agosto allora per quest'anno si dovrà definitivamente riporre l'idea nel cassetto. la data limite per partire direi che è fine luglio. Intanto lunedi io ho appuntamento per il tagliando e martedi per il cambio gomme, li avevo fissati 6 mesi fa, proprio perchè avevo intenzione di partire ai primi di giugno. :-(
JEAN_BUITRE
17-05-2020, 08:03
Puttana che menagramo.......primavera 2021.....facciamo nel 2030 a sto punto......
Vorrei riprendere il mio vecchio post 1493 . . . per confermare quanto detto.
. . . ma non per essere "cassandra" della situazione . . . ma per aver avuto le informazioni fondate e ricevute da professionisti nel mondo della medicina.
Ciao a tutti - Jean :eek:
praha994
17-05-2020, 10:19
Perdonami @JEAN_BUITRE , io ero coinvolto nella discussione, non stavamo parlando in particolare della Norvegia ma dei viaggi in generale. Tant'è che io scrissi che magari all'inizio si sarebbe viaggiato solo in Italia e in un secondo momento anche all'estero. Mi sembra che ci sia andato più vicino, quest'estate potremo viaggiare!
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
JEAN_BUITRE
17-05-2020, 10:21
Bene, lo spero vivamente.
Ciao e buoni giri :!:
Jean :eek:
Vorrei riprendere il mio vecchio post 1493 . . . per confermare quanto detto.
. . . ma non per essere "cassandra" della situazione . . . ma per aver avuto le informazioni fondate e ricevute da professionisti nel mondo della medicina.
Ciao a tutti - Jean :eek:
Beh.....primavera 2021 non è il 3 giugno per l’Europa e agosto per NK. L’anno scorso sono partito il 1 agosto e tornato il 25 e ho beccato 3 mezze giornate di acqua. Se uno vuole andare, può partire anche il 20 agosto.
Comunque mi auguro che il tuo spacciatore di informazioni non sia Burioni, perché altrimenti mi tocco le balle :lol:
Io se apriranno il 20 Agosto penso che ci andrò, dovrebbe essere anche meno affollato..
Potrebbe essere meno affollato ... oppure esattamente il contrario!
Dipende da quanti faranno il tuo ragionamento ;)
***
http://www.lauradoula.ch/caponord2019/caponord-2019/
Alexxxandra
18-05-2020, 21:56
Ciao Frank,
ho aggiunto proprio ora un nuovo post al mio blog, nel quale ho inserito tutte le info riguardanti gli hotel nei quali ho soggiornato.
Ho caricato una tabella nella quale trovi tutte le informazioni principali:
- nome hotel
- prezzo pagato
- condizioni (se il prezzo includeva la colazione, ...)
- valutazione personale
Poi sotto, piano piano, sto aggiungendo dei commenti con la motivazione della valutazione data.
***
http://www.lauradoula.ch/caponord2019/
devo dire che con un viaggio così sei stato fortunatissimo con il tempo, ho visto un pò dei tuoi video e ti è andata veramente di c*** ;)
solo che stavo cercando dove parlavi degli alloggi anche in last minute (farei lo stesso ) ma non trovo la tua tabella..dov'è??
per i viaggi in solitaria concordo in toto..finora non ho fatto viaggioni da migliaia di km anche perchè la ducatina non me lo permetteva (polsi e schiena a pezzi), ma adesso spero di inaugurare il futuro acquisto con un viaggetto (viruz permettendo :cwm21: )
solo un rimpianto e condivido il pensiero di @stac :" L'unica cosa negativa è che non c'è nessuno con cui condividere, soprattutto a fine giornata."
Ciao Alexxxandra,
certo, lo ammetto, ho avuto un c..o pazzesco col tempo :-o:-o
Info alloggi: quando dal sito entri nel blog del viaggio a Caponord (link diretto: http://www.lauradoula.ch/caponord2019/caponord-2019/) trovi la Timeline con tutto il racconto del mio viaggio e tutte le foto. Lo scorri fino in fondo; il penultimo post, intitolato "altre info, costi, suggerimenti, ...", è quello che cerchi tu! :)
Fammi sapere se lo trovi;)
Alexxxandra
19-05-2020, 00:49
Gio, trovato tutto grazie mille ;) descrizione molto dettagliata e sicuramente utile per la programmazione del viaggio ma dimmi una cosa, perchè non facevi colazione alle 7.30 del mattino??? non mi sembra un orario così astruso, anzi..:lol:
ElicaBoy
19-05-2020, 02:10
Io ho una voglia pazza di partire.... maledetto virus....
Gio, trovato tutto grazie mille ;) descrizione molto dettagliata e sicuramente utile per la programmazione del viaggio ma dimmi una cosa, perchè non facevi colazione alle 7.30 del mattino??? non mi sembra un orario così astruso, anzi..:lol:
Beh, le giornate sembrano lunghe, ma il tempo vola!!!
Considera che stai visitando dei posti F.A.N.T.A.S.T.I.C.I :eek::eek: e quindi capita spessissimo di fare delle pause per ammirare qualche panorama fantastico o qualche spettacolo della natura! Per lo meno, questo capitava a me :-o
Tieni inoltre presente che lassù non ci sono autostrade e la velocità massima è di 90 km/h.
Aggiungi i tempi di attesa e attraversata con i traghetti (nel mio giro ne ho presi in tutto 12).
Et voilà che la giornata è già finita prima ancora di iniziare :lol::lol:
(la premessa di tutto questo resta naturalmente anche il fatto che io avevo pianificato delle tappe relativamente lunghe, in media 500 km/giorno)
***
http://www.lauradoula.ch/caponord2019/caponord-2019/
solo che stavo cercando dove parlavi degli alloggi anche in last minute (farei lo stesso ) ...
Quello è il modo più bello di viaggiare, ma occhio alle eccezioni. Se si programma di pernottare vicini al centro di una delle cittadine più frequentate e nel periodo di maggiore presenza turistica potrebbe essere non facile trovare. Parlo in particolare di Stavanger, Bergen, Molde, Alesund, Kristiansund, Trondheim. Io essendo la prima volta che lo facevo volevo visitare anche queste piccole cittadine (bellissima Alesund) e dopo una giornata di viaggio mi piace parcheggiare la moto, farmi una doccia ed uscire a piedi per gironzolare e cenare. Ad esempio ad Alesund sono arrivato un po tardi (18:30 circa) e dopo aver girato inutilmente 5 o 6 alberghetti o pensioni tutte sold-out ho dovuto ripiegare su un hotel un po fuori budget se volevo dormire, altrimenti avrei dovuto spostarmi fuori città. A Molde sono capitato proprio in concomitanza con un concerto di Sir Elton John ed anche li ho faticato non poco a trovare vicino al centro.
Se invece l'unica cosa che interessa è il viaggio e programmi di fermarti dove capita ... non ci sono problemi, non serve neppure la tenda.
Alexxxandra
19-05-2020, 14:04
Beh, le giornate sembrano lunghe, ma il tempo vola!!!
Considera che stai visitando dei posti F.A.N.T.A.S.T.I.C.I :eek::eek: e quindi capita spessissimo di fare delle pause per ammirare qualche panorama fantastico o qualche spettacolo della natura! Per lo meno, questo capitava a me :-o
Tieni inoltre presente che lassù non ci sono autostrade e la velocità massima è di 90 km/h.
Aggiungi i tempi di attesa e attraversata con i traghetti (nel mio giro ne ho presi in tutto 12).
Et voilà che la giornata è già finita prima ancora di iniziare :lol::lol:
(la premessa di tutto questo resta naturalmente anche il fatto che io avevo pianificato delle tappe relativamente lunghe, in media 500 km/giorno)
***
http://www.lauradoula.ch/caponord2019/caponord-2019/
Gio, però non mi hai risposto :lol:, non facevi colazione alle 7.30 perchè era troppo tardi????:shock::shock::shock::shock: poi sono abitudini personali, ci mancherebbe, ma alzarsi ,doccia ,e partire senza mangiare e neanche un caffè è un pò un azzardo..cmq bravo :)
sui km al giorno pensavo anch'io sui 500 ma non avevo pensato al limite che cmq a me va benissimo visto che sono una mototurista e non una smanettona..e poi anche le foto, ho visto dei panorami dai tuoi video a dir poco super :eek::eek::eek::eek::eek: in ogni caso 3 settimane, poi se non ci riesco pazienza (covid permettendo :cwm21:)
@duddits: scusa, ma niente tripadvisor?? è il mio karma nei viaggi e devo dire che ha confermato le aspettative per il 90% dei casi.. fermarmi dove capita sì, ma non tenda..ho già dato negli anni e sinceramente sono in ferie e dopo una giornata in moto voglio un letto che sia letto e un bagno mio, forse è un ragionamento da fighetta ma ricordo che dopo ore sul monster ero peggio di un mocio vileda con schiena, cervicale e polsi :(:(:(
sicuramente con un'altra tipologia di moto la stanchezza sarà minore, ma le vacanze sono vacanze perciò moto ok, ma anche comodità :toothy7:
@duddits: scusa, ma niente tripadvisor?? è il mio karma nei viaggi e devo dire che ha confermato le aspettative per il 90% dei casi.. fermarmi dove capita sì, ma non tenda..ho già dato negli anni e sinceramente sono in ferie e dopo una giornata in moto voglio un letto che sia letto e un bagno mio
Se capiti nei posti che ho detto nei momenti di punta non è per nulla scontato che booking o tripadvisor ti risolvano la cosa, ripeto, a me interessava trovare un posto vicino al centro per poter visitare queste cittadine a piedi senza dover riprendere la moto. E se non prenoti almeno il giorno prima può essere difficile trovare qualcosa se arrivi nel tardo pomeriggio. Se invece questo non ha importanza non ci sono problemi di nessun tipo.
Per la tenda ho dato anche io, ormai la limito solo alle situazioni per le quali vale veramente la pena o quando non ci sono alternative. Poi in un viaggio a caponord se ci prendi maluccio col meteo come capitato a me la tenda diventa un supplizio in grado di condizionarti il viaggio se non vuoi farne un vivaio di funghi e muffe.
il franz
19-05-2020, 14:32
Sono d'accordo con Duddits in Norvegia non ho mai prenotato ma preferisco sempre fermarmi in alberghetti fuori dalle città, possibilmente vicino a ruscelli, boschi, montagne e la sera una bella camminata in mezzo la natura. Quando viaggio da solo o al max in 2 non ho mai trovato difficoltà.
Gio, però non mi hai risposto :lol:, non facevi colazione alle 7.30 perchè era troppo tardi????:shock::shock::shock::shock: poi sono abitudini personali, ci mancherebbe, ma alzarsi ,doccia ,e partire senza mangiare e neanche un caffè è un pò un azzardo..cmq bravo :)
...
Credevo si intuisse :lol: cmq sì, intendevo proprio dire che era troppo tardi!
A dipendenza della tappa giornaliera che mi ero prefissato, quando questa era lunga e impegnativa, preferivo essere già in sella alle 07:30. E lo dice uno per il quale la colazione è sacra:!:
Però per un viaggio del genere bisogna sapersi adattare a rinunciare a diverse belle abitudini.
L'alternativa era fare una bella colazione e partire più tardi, ma con i seguenti rischi:
- pagarla la sera, in quanto arrivi troppo tardi alla tua destinazione, e così è la cena a saltare :confused::confused: (ricordati gli orari dei ristoranti, che chiudono la cucina prestissimo!)
- inoltre avrei rischiato di viaggiare tutto il giorno con lo stress appunto di fare tardi e guardando l'orologio tutto il tempo (è un mio difetto personale), compromettendo il piacere del viaggio :(
il franz
19-05-2020, 15:03
Giò ma mangiavi solo la sera? Perchè le colazioni Norvegesi sono tra le più abbondanti e spesso anche con pesce. Praticamente saltavo sempre il pranzo.
zooropa_68
19-05-2020, 15:14
Con i limiti di velocità norvegesi, e poi eventuali traghetti etc, fare 500km in un giorno significa stare praticamente tutto il giorno in sella da mattino presto a sera...consiglierei di pianificare un pò meno, per non dover "correre" dietro alla tabella di marcia se si ha la possibilità di farlo [emoji41]
La Norvegia va vissuta in modo slow...[emoji5][emoji5]
Sent from my SM-A515F using Tapatalk
Alexxxandra
19-05-2020, 15:32
Se capiti nei posti che ho detto nei momenti di punta non è per nulla scontato che booking o tripadvisor ti risolvano la cosa, ripeto, a me interessava trovare un posto vicino al centro per poter visitare queste cittadine a piedi senza dover riprendere la moto. E se non prenoti almeno il giorno prima può essere difficile trovare qualcosa se arrivi nel tardo pomeriggio. Se invece questo non ha importanza non ci sono problemi di nessun tipo.
Per la tenda ho dato anche io, ormai la limito solo alle situazioni per le quali vale veramente la pena o quando non ci sono alternative. Poi in un viaggio a caponord se ci prendi maluccio col meteo come capitato a me la tenda diventa un supplizio in grado di condizionarti il viaggio se non vuoi farne un vivaio di funghi e muffe.
ho capito perfettamente cosa intendi, grazie per le dritte..anche io preferirei logicamente trovare qualcosa in centro, ma se l'alternativa è l'alberghetto nel bosco va bene lo stesso..a proposito ma come si mangia? pesce come non ci fosse un domani? anche crudo??:eek::eek::eek::eek:
p.s. tenda no, mai..
@gio: scusa ma i ristoranti che orari hanno?? il top è qui in SLO, 11-23 continuato (secondo me pro-motociclista-turista)..non dirmi che lì alle 19.00 le cucine tutte chiuse tipo austria/germania? :roll:
Alexxxandra
19-05-2020, 15:40
Giò ma mangiavi solo la sera? Perchè le colazioni Norvegesi sono tra le più abbondanti e spesso anche con pesce. Praticamente saltavo sempre il pranzo.
stra- quotissimo..:cool::cool::cool: anche se poi va a seconda di come uno se la sente, credo che Gio sia il tipo che quando va a sciare fa già la prima salita con l'omino della funivia (ore 07.45) :lol::lol::lol::lol::lol:
@zooropa: assolutamente super slow..come la mia guida d'altronde :toothy10: quello di cui non avevo tenuto conto è il discorso traghetti che giustamente devi pianificare anche per gli orari visto che non so la frequenza..mi sono vista un pò di video di Gionata Nencini e non è come piazzale Roma a Venezia che ne parte uno ogni 10 minuti :toothy5:
..a proposito ma come si mangia? pesce come non ci fosse un domani? anche crudo??
Io sfruttavo molto le colazioni a buffet quando disponibili, a pranzo giusto uno spuntino veloce generalmente ad un rifornimento o in attesa di un traghetto ed a cena cercavo di stare su pesce e verdure, ottimi in media. Qualche volta carne.
@gio: scusa ma i ristoranti che orari hanno?? ..non dirmi che lì alle 19.00 le cucine tutte chiuse tipo austria/germania? :roll:
Decisamente più vicini ad Austria/Germania. Diciamo che in certi posti un po' sperduti le 21 può già essere troppo tardi, nelle città principali c'è più elasticità. Ma se viaggi sul serio non avrai molta voglia di fare tardi.
il franz
19-05-2020, 16:15
quello di cui non avevo tenuto conto è il discorso traghetti che giustamente devi pianificare anche per gli orari
Sulla E6 per andare da Oslo a Caponord ne hai uno solo a Bognes. Se passi dalle Lofoten a Bodo.
quello di cui non avevo tenuto conto è il discorso traghetti che giustamente devi pianificare anche per gli orari visto che non so la frequenza..
I traghetti vanno pianificati solo per le tratte un po lunghe, diciamo da 1 ora di navigazione in su. Quelli che ti fanno semplicemente attraversare i fiordi sono considerati a tutti gli effetti parte della strada e sono attivi quasi ininterrottamente con attese in media di pochi minuti, quindi non c'è nulla da pianificare. Io nel mio giro ne ho presi circa 20 in tutto, quelli che ho dovuto pianificare sono stati solo tre, 1) la mini-crociera sul Geiranger, 2) Kilboghamn-Jektvik sulla splendida RV17, 3) Bodo-Moskenes (Lofoten). Tutti gli altri presi al volo con al massimo pochi minuti di attesa.
Giò ma mangiavi solo la sera? Perchè le colazioni Norvegesi sono tra le più abbondanti e spesso anche con pesce. Praticamente saltavo sempre il pranzo.
In effetti ho saltato diversi pasti, i pranzi erano spesso dei panini al volo durante il rifornimento (come dice Duddits), altre volte mangiavo quello che mi restava nei bauletti della moto ... quindi poco :lol:
Infatti alla fine del viaggio sono rientrato con parecchi chili di meno :confused:
Diciamo che già se vai al Nord, non è per la cucina; se poi spingi un po' la situazione all'estremo (come nel mio caso, con tapponi lunghi) ecco che l'aspetto culinario è unicamente legato alla sopravvivenza:lol::lol:
Dai, sto un po' esagerando, però il concetto è quello!
Sono sicuro che non potranno mai capitarmi delle situazioni come quando viaggio in Italia ... Come mi è successo ad esempio qualche anno fa durante una gita di qualche giorno in Umbria:
- tappe di giornata: Orvieto (mattino) e Assisi (pomeriggio);
- pausa pranzo dopo visita della città di Assisi;
- si comincia a conversare con l'oste, comincia a proporre diversi prodotti tipici locali, un buon vino ...
- in poche parole: uno spuntino che si è trasformato in un pranzo divino!
- morale della favola? Beh, io Assisi devo ancora vedere com'è fatta:lol::lol:
Con i limiti di velocità norvegesi, e poi eventuali traghetti etc, fare 500km in un giorno significa stare praticamente tutto il giorno in sella da mattino presto a sera...consiglierei di pianificare un pò meno, per non dover "correre" dietro alla tabella di marcia se si ha la possibilità di farlo [emoji41]
La Norvegia va vissuta in modo slow...[emoji5][emoji5]
Sent from my SM-A515F using Tapatalk
D'accordissimo con te. Il mio problema è che non so quando riuscirò a pianificare di nuovo un viaggio simile, quindi volevo comunque cercare di visitare il più possibile.
Come detto negli altri post, con le battutine sulle mie colazioni e le mie cene:lol:, il fatto di partire relativamente presto al mattino (07:00-07:30 in sella) mi permetteva di approfittare cmq con calma di tutto il percorso che andavo ad affrontare.
Solo in un paio di occasioni sono arrivato veramente lungo, come ad esempio il giorno che ho visitato le Lofoten, che sono qualcosa di INCREDIBILE, mi sono ritrovato praticamente a metà pomeriggio con ancora più di 400km da fare, e quindi quel tratto (fino a Tromso) non posso dire di essermelo goduto troppo (come del resto anche la cittadina di Tromso)
Alexxxandra
19-05-2020, 18:42
Siete veramente espertissimi :D:prayer:oltre che molto gentili per le info..ma scusate lì non hanno nei giorni festivi o comunque di solito, orari standard tipo dalle 7.00 alle 19.00? Parlo di quelli tra i fiordi, oppure essendo considerate come strade sono sempre funzionanti??
Duddits, da quello che scrivi mi sembra che anche a mangiare sia ok..prezzi nella norma?
Certo che però, pensando al virus, in teoria dovresti sperare in una sanificazione da parte dell'hotel ogni volta che un cliente lascia la camera dopo avervi alloggiato..vi ricordate i due cinesi in hotel a roma ricoverati poi allo spallanzani?? :(:( forse siamo un po' troppo ottimisti a sperare che le cose si risolvano in breve tempo...
Duddits, da quello che scrivi mi sembra che anche a mangiare sia ok..prezzi nella norma?
Prezzi tendenzialmente alti, come per quasi tutto in Norvegia. Per il cibo facendo come ho detto non ho avuto problemi, ovviamente non ti aspettare la varietà di casa nostra o dei paesi mediterranei in generale.
... visitare il più possibile.
... ho visitato le Lofoten, che sono qualcosa di INCREDIBILE,... non posso dire di essermelo goduto troppo (come del resto anche la cittadina di Tromso)
Eèèhheeèèè, il Nord è grande e concentrare tutto in 15/20 gg non è facile, ecco perché una buona programmazione aiuta. Lofoten-Vesteralen(la parte nord dell'arcipelago) le godi se trovi bel tempo e ci giri almeno un paio di gg pieni (almeno 3 notti consigliate), Tromso non ci ha entusiasmato ma trovammo tempo incerto, particolare il ponte d'accesso e la Cattedrale scenografica dal ponte uscendo dalla città. Non è una città vivace, almeno quando ci siamo stati noi, certamente non paragonabile ad Alesund o Berghen, solo per citarne alcune.
E' buona cosa studiare attentamente i traghetti, combinandoli opportunamente si tagliano km e km di strade bordo fiordo, dove alcuni tratti entusiasmano ma dopo il ventesimo tratto di montagna, mare, cascata etc .... in pratica la Norvegia non ha 3k km di scenografie inimmaginabili ... ci sono pure ampi tratti di RDB a 90km/h o poco più.
Un pò di spirito d'adattamento aiuta a superare qualche imprevisto e a non rimpiangere troppo Brioss e Cappuccino di casa nostra
Alexxxandra
19-05-2020, 22:21
Prezzi tendenzialmente alti, come per quasi tutto in Norvegia. Per il cibo facendo come ho detto non ho avuto problemi, ovviamente non ti aspettare la varietà di casa nostra o dei paesi mediterranei in generale.
ma figurati, messo già in conto :lol: non sono una mangiona ma mi piace provare le specialità locali, se poi ho la fortuna che il pesce è piatto nazionale, sono a cavallo! :D
@me'ndo: lo spirito d'adattamento credo sia fondamentale nei viaggi in moto (e non solo) perciò, appena passi il confine, sai già che devi dimenticare caffe/cappuccino & C, ma tanto ti butti all'avventura perciò :wink::wink::wink:
Eèèhheeèèè,... Tromso non ci ha entusiasmato ..., certamente non paragonabile ad Alesund o Berghen, solo per citarne alcune.
Interessante! Anche io non ho trovato Tromso particolarmente entusiasmante, ma pensavo fosse per il fatto che ci sono arrivato tardi, esausto ... e mi sono pure beccato una multa di parcheggio :evil: Invece vedo che non sono l'unico a pensarla così.
Al contrario, diverse altre cittadine norvegesi erano veramente accoglienti e ti facevano dimenticare la stanchezza della giornata. Su tutte io citerei Trondheim (ma sicuramente anche Bergen).
***
http://www.lauradoula.ch/caponord2019/caponord-2019/
@gio: scusa ma i ristoranti che orari hanno?? il top è qui in SLO, 11-23 continuato (secondo me pro-motociclista-turista)..non dirmi che lì alle 19.00 le cucine tutte chiuse tipo austria/germania? :roll:
Ti ha già risposto Duddits (che è un grande esperto), cmq confermo che dopo le 21:00 sono pochi i posti dove riesci ancora a mangiare.
Immagina quindi di arrivare a destinazione verso le 19:30, devi ancora cercare e trovare dove andare a dormire, scarichi la moto, doccia per rinfrescarti e quando esci per rilassarti con le gambe sotto un tavolo ... tutto chiuso :cry:(intendo la cucina calda)
***
http://www.lauradoula.ch/caponord2019/caponord-2019/
Vento notturno
19-05-2020, 22:38
Ma esistono pub per bere una birra e sentire un po’ di musica?
Siete veramente espertissimi :D:prayer:oltre che molto gentili per le info..ma scusate lì non hanno nei giorni festivi o comunque di solito, orari standard tipo dalle 7.00 alle 19.00? Parlo di quelli tra i fiordi, oppure essendo considerate come strade sono sempre funzionanti??
Per la maggior parte dei traghetti non c'è nessun problema di orario, lavorano a ritmo continuo tutto il giorno (direi in media uno ogni 20 minuti).
L'unico problema l'ho avuto sulla A17 (la cosiddetta "scenic coastal highway"), in quanto trattandosi di una strada secondaria i traghetti hanno una cadenza molto più bassa (uno ogni 2.5-3 ore!). Puoi vedere anche al giorno 7 del mio racconto.
Naturalmente sto parlando dei traghetti che attraversano i fiordi; per le lunghe distanze il discorso cambia (es: Hirtshals-Kristiansand, Bodo-Lofoten), ce ne sono solo 2-3 al giorno e vanno quindi verificati gli orari (ma non è necessario prenotare).
***
http://www.lauradoula.ch/caponord2019/caponord-2019/
Ma esistono pub per bere una birra e sentire un po’ di musica?
Sì certo, proprio per quello ho specificato "cucina calda". I bar/pub non hanno problemi d'orario.
Anche qui però (dove puoi trovare hamburger, fish&chips, ...) dopo le 21:00 solo birra ;)
***
http://www.lauradoula.ch/caponord2019/caponord-2019/
Da non dimenticare che su una superficie più o meno come l'Italia sono presenti meno di 6 milioni di abitanti e la zona attorno ad Oslo ne ospita circa 2 solo lei. Alcune "cittadine" sono agglomerati di case sperse su territori decisamente vasti, diciamo che gli abitanti "non si stanno sul fiato". I locali tipo pub scozzese/irlandese son rari e li trovi nei centri maggiori, nei paesini o lungo le strade principali sono diffusi invece distributori di bz con annesso piccolo market, e punti di ristoro, a volte pure Robur o Hytte che dir si voglia, piccoli chalet neppure cari se si saturano i posti: paghi la casetta non il N° di ospiti.
Più si sale più è calzante il detto: chi tardi arriva male alloggia (e paga di più) e corre il rischio di mangiar biscotti :lol: specie se vuoi visitare, nella luminosa serata, il luogo che ti ospita.
Alexxxandra
20-05-2020, 00:59
Ti ha già risposto Duddits (che è un grande esperto), cmq confermo che dopo le 21:00 sono pochi i posti dove riesci ancora a mangiare.
Immagina quindi di arrivare a destinazione verso le 19:30, devi ancora cercare e trovare dove andare a dormire, scarichi la moto, doccia per rinfrescarti e quando esci per rilassarti con le gambe sotto un tavolo ... tutto chiuso :cry:(intendo la cucina calda)
***
http://www.lauradoula.ch/caponord2019/caponord-2019/
proprio perfetto per me che ho abitudini un pò meridionals con pranzo alle 15 e cena alle 22 :toothy7: però visto che ho vissuto in Sudtirol e sono sopravvissuta, ce la farò anche in questo "viaggetto" :lol:
ma poi scusate, da quello che ho visto non c'è solo una strada per andare a KN, tutti sti alloggi pieni e questa difficoltà nel trovare eventualmente da dormire a cosa è dovuta? ci sono poche strutture oppure la meta è così ambita che c'è traffico di turisti la maggior parte dell'anno???:shock::shock::shock::shock:
Roadtrip
20-05-2020, 08:32
@Alexxxandra. Si per Norkapp ci sono vari percorsi questo è indubbio. Dipende dal tempo che hai ha disposizione, da ciò che vuoi vedere da come organizzi il viaggio.
Per andare in Norvegia puoi entrare passando da sud oppure scendendo da nord. Dipende se vuoi arrivare prima alla "meta" e poi riscendere in tranquillità. Io ho programmato circa 23//25 GG. Partendo da Roma salvo complicazioni. Nessuna prenotazione salvo i traghetti per i quali è obbligatorio. Per il resto vado dove mi porta la strada. Ho studiato un itinerario che conosco almeno fino a Tromso perché fatto più volte ..... per il resto vediamo. L'unica speranza è che si possa partire.
Inviato dal mio motorola one action utilizzando Tapatalk
il franz
20-05-2020, 09:55
Nessuna prenotazione salvo i traghetti per i quali è obbligatorio.
Quali traghetti hanno la prenotazione obbligatoria?
Roadtrip
20-05-2020, 10:00
Sicuramente se traghetti dalla Danimarca o dalla Germania devi prenotare. Prima lo fai e meglio è.
Poi se fai la minicrocera a Geirager. Per l'ultima basta anche qualche GG prima.
Inviato dal mio motorola one action utilizzando Tapatalk
Sicuramente se traghetti dalla Danimarca o dalla Germania devi prenotare. Prima lo fai e meglio è.
Poi se fai la minicrocera a Geirager. Per l'ultima basta anche qualche GG prima.
Inviato dal mio motorola one action utilizzando Tapatalk
Non mi risulta che si debba prenotare nessun traghetto.
Io sono arrivato in Norvegia dalla Danimarca (ferry Hirtshals-Kristiansand) e mi sono imbarcato senza problemi.
Però sono curioso di sapere se qualcuno ha avuto esperienze diverse ...
il franz
20-05-2020, 10:17
Come per il Gio anch'io ho preso le stesso traghetto nel 2012 senza prenotazione 68 € mi ricordo (io e la moto). Ma anche il Kiel Goteborg, notturno con cuccetta non serviva la prenotazione almeno fino al 2014. Idem per il Puttgarden Roby.
Alexxxandra
20-05-2020, 12:08
L'unica speranza è che si possa partire.
mi è venuta la tristezza...ho sentito su sky24 i numeri e mi sembra che siamo lontani dalla fine (almeno su Milan)..qui in friuli siamo fortunati ma ho visto la gente in giro e al bar come se non ci fosse mai stato il Covid perciò credo che tra due mesi massimo saremo daccapo :cussing::cussing::cussing::cussing:
ho visto Tromso (4° :lol:)..cmq Alesand e Trondheim bellissime :eek::eek: però fa un certo che leggere su gugolmaps "temporaneamente chiuso" riguardo alle cose da visitare..:( ho paura che dovremo aspettare un bel pò...
zooropa_68
20-05-2020, 12:20
Sicuramente se traghetti dalla Danimarca o dalla Germania devi prenotare. Prima lo fai e meglio è.
Poi se fai la minicrocera a Geirager
Io ho prenotato solo il traghetto di rientro da Kristiansand a Hirtshals la sera prima per il mattino (del sabato), perchè ho scoperto all'ultimo minuto che in quel WE iniziavano le ferie in Norvegia Svezia Danimarca e nord Germania....tutti gli altri imbarcati al momento (compreso crociera sul Geirangerfjord)
L'unica attenzione,come segnalato, è per gli orari della tratta Bodo-Moskenes (Lofoten), perchè se non sbaglio ce ne sono solo 3 al giorno e quindi mancarlo significa perdere diverse ore.
Inoltre a tutti gli imbarchi mi hanno fatto passare davanti alle auto in coda, sempre molto gentili.
Sent from my SM-A515F using Tapatalk
Roadtrip
20-05-2020, 12:36
Scusate errata corrige.
Intendevo il traghetto per le Lofoten.
Dalla Germania, dove ho sempre preso il traghetto da Kiel per Oslo, l'ho sempre prenotato.
Inviato dal mio motorola one action utilizzando Tapatalk
Scusate errata corrige.
Intendevo il traghetto per le Lofoten.
Dalla Germania, dove ho sempre preso il traghetto da Kiel per Oslo, l'ho sempre prenotato.
Inviato dal mio motorola one action utilizzando Tapatalk
Sinceramente io non ho prenotato nemmeno quello (Bodo - Moskenes) e non ho avuto nessun problema.
Ev. andate a rileggervi anche quello che ho scritto al post #1031 ... più chiaro di così ;)
***
http://www.lauradoula.ch/caponord2019/caponord-2019/
Nessuna prenotazione obbligatoria per i traghetti, su nessuna tratta, ne dalla Danimarca e neppure verso le Lofoten. Al limite il rischio è quello di dover aspettare la corsa successiva, ma in moto è un rischio remotissimo. Occhio anche ai traghetti Danimarca-Norvegia (e non so se anche tra altri paesi), una volta parcheggiata la moto nel garage dedicato (attenzione alle travi di acciaio a circa 1.80m di quota, il rischio di picchiarci la testa è alto) la legatura della mot con gli appositi tiranti messi a disposizione dalla compagnia è a TOTALE cura del proprietario. E può non essere banale se non si è mai fatto nulla di simile.
Alexxxandra
20-05-2020, 16:22
Hannover:
- a me non è piaciuta molto, se riuscite fatevi ancora 150km e arrivate ad Amburgo, merita sicuramente di più.
- Voto: 4
Gio scusa se riprendo questo tuo vecchio post, ma con due -tre finestre di gugolmaps aperte sto cercando di capire strade + città..questo elenco lo hai scritto in ordine cronologico?
sinceramente sul rientro via est-europa non sono molto convinta, confermo che guidano come malissimo e come pazzi ( oltre che sbevazzoni, altro che friuli/veneto/trentino), ed essendo donna forse non ho il vostro interesse per le bellezze cul-turali del luogo :lol::lol::lol::lol::lol:
Alexxxandra
20-05-2020, 16:24
Nessuna prenotazione obbligatoria per i traghetti, su nessuna tratta, ne dalla Danimarca e neppure verso le Lofoten. Al limite il rischio è quello di dover aspettare la corsa successiva, ma in moto è un rischio remotissimo. Occhio anche ai traghetti Danimarca-Norvegia (e non so se anche tra altri paesi), una volta parcheggiata la moto nel garage dedicato (attenzione alle travi di acciaio a circa 1.80m di quota, il rischio di picchiarci la testa è alto) la legatura della mot con gli appositi tiranti messi a disposizione dalla compagnia è a TOTALE cura del proprietario. E può non essere banale se non si è mai fatto nulla di simile.
modello traghetto per la sardegna??? vedevo i motari impazzire per legarle tipo mummia egizia per paura che cadessero o si rovinassero...
Io nel mio viaggio a CapoNord (2018) feci Rostock-Trelleborg. Credo che serva prenotare se uno vuole una cabina e non vuole fare un passaggio ponte.
ElicaBoy
20-05-2020, 17:16
Io nel mio viaggio a CapoNord (2018) feci Rostock-Trelleborg. Credo che serva prenotare se uno vuole una cabina e non vuole fare un passaggio ponte.
Il mukkista doc fa il passaggio ponte. :cool:
Ahhh scusate...allora non son degno di partecipare! Ma avendo fatto il viaggio in NineT e non su GS o RT mi sono concesso un po' di comfort in più dopo una tirata Innsbruck-Rostock di 950 km ;););)
......ma di soltanto una parola ed io sarò salvato.
:!:
ElicaBoy
21-05-2020, 13:39
Si scherzava ovviamente. Comunque ragazzi non so voi, ma io comincio ad essere in warm up....
Ovvio Elicaboy, anche io scherzavo e non avevo minimamente frainteso.
...sinceramente sul rientro via est-europa non sono molto convinta ...
Il rientro via Rep Baltiche > Polonia etc ha senso solo se prevedi 2 notti in ogni capitale, questo ti consente di spezzare oltre che di apprezzare i luoghi. I tratti fuori città sono abbastanza noiosi e comunque noi non abbian trovato situazioni di traffico/guida peggiori che in Italia, forse qualche anno fa e pure le strade sono in costante miglioramento.
Se non l'hai già visto avevo pubblicato un report, giusto se vuoi averne un'idea ...
Riga sulle note del Maestro
https://youtu.be/9oYnbf6wBQk
Tallinn I love
https://youtu.be/yEV27fElLE0
Vilnius
https://youtu.be/dmEnVhFI5ig
Lublino (PL)
https://youtu.be/L99fL1isTz4
Il rientro via Rep Baltiche > Polonia etc ha senso solo se prevedi 2 notti in ogni capitale,
Io ho fatto proprio così, solo una notte per capitale però, del resto le tappe giornaliere sono ridotte e questo lascia abbastanza tempo per girare un po. Io in questo modo ho potuto vedere Tallin e Riga ed entrambe mi sono piaciute parecchio. Direi che ne è valsa la pena ugualmente. Certo, 2 notti a città sarebbe stato meglio ma in viaggio così lungo portano via troppo spazio.
Alexxxandra
21-05-2020, 19:50
Il rientro via Rep Baltiche > Polonia etc ha senso solo se prevedi 2 notti in ogni capitale....
ho dato una spulciata a un paio dei tuoi video, molto carine mi ricordano Innsbruck :eek::eek::eek::eek: ne avevo sentito parlare da amici (uomini), come città da visitare per " il tour dell'ammmmore" :sex: :lol::lol::lol::lol::lol:
Vento notturno
21-05-2020, 21:16
Pare valga la pena....
Gio scusa se riprendo questo tuo vecchio post, ma con due -tre finestre di gugolmaps aperte sto cercando di capire strade + città..questo elenco lo hai scritto in ordine cronologico?
In effetti non so dove sei andata a prendere questo mio commento :confused::confused: comunque, conoscendomi, sicuramente era in ordine cronologico.
Se non hai capito bene il giro che ho fatto:
- salita: Germania, Danimarca, Norvegia, Caponord;
- discesa: Finlandia, repubbliche baltiche, ...
Cmq basta che guardi sul sito Web: è pieno di cartine, due per ogni giorno di viaggio.
Stessa cosa per i video, dove all'inizio di ognuno compare la mappa con il dettaglio del percorso.
(le cartine nei video sono molto più belle, perché ho scoperto un nuovo interessante programma di Google ;))
***
http://www.lauradoula.ch/caponord2019/caponord-2019/
sinceramente sul rientro via est-europa non sono molto convinta, confermo che guidano come malissimo e come pazzi ( oltre che sbevazzoni, altro che friuli/veneto/trentino), ed essendo donna forse non ho il vostro interesse per le bellezze cul-turali del luogo :lol::lol::lol::lol::lol:
Non rimpiango per niente il giro che ho fatto, però è anche vero che con il senno di poi forse sarebbe stato meglio concentrarsi sulla Scandinavia e la sua natura.
Per spiegarvi il perché vi racconto un aneddoto:
- proprio in queste settimane sto finalmente montando i video del mio viaggio;
- per tutti i giorni trascorsi in Norvegia mi sono accorto di avere decine di minuti (ore) di filmati, uno più bello dell'altro;
- mentre per le giornate di attraversamento dei paesi baltici, ho pochi minuti di filmato (per una giornata in particolare non ho nemmeno acceso la GoPro).
Morale:
- in Norvegia ti godi al 100% ogni minuto della giornata: ogni km di viaggio e ogni pausa ti regalano emozioni incredibili!
- in Polonia (tanto per fare un esempio) ho visitato 2 città stupende, Varsavia e Cracovia, ma la trasferta da un luogo all'altro non mi ha trasmesso nessuna emozione;
- inoltre, come dice bene me'ndo, le città appena citate meriterebbero ben più tempo di una serata per essere visitate.
Da sempre sostengo che il top sia salire e scendere dalla Norvegia
@ Duddis infatti noi non tornavamo da KN ma era un tour dedicato.
@ Stac condivido al 100% ma 6k km di Norvegia, se non si ha un'interesse ad approfondire son tanti, e visto l'impegno del viaggio molti cercano di inserire il più possibile ...
@Gio Anche nei paesi Baltici ci sono luoghi particolari e ambienti per noi mediterranei inusuali, ma son sparsi qua e là, bisogna cercarli. In Italia siamo abituati bene, max ogni 100 km (ma anche meno) c'è una città o una panoramica o un passo più o meno alto ... se li fai solo di passaggio, magari pure con brutto tempo non entusiasmano sicuramente.
ElicaBoy
22-05-2020, 00:17
Da sempre sostengo che il top sia salire e scendere dalla Norvegia
il mio percorso pianificato è proprio così..... Andata e ritorno in Norvegia, con tappe sfalsate tra loro......
Ma chissà quando sarà possibile farlo.... :-(
jocanguro
22-05-2020, 10:07
Gio:
perché ho scoperto un nuovo interessante programma di Google )
interessante, dicci dicci, o se vuoi apri un post appost (Battuta..;):D)
credo che in questo momento di pause forzate siamo in tanti a rispolverare e lavorare l'accumulo di foto e filamati da lavorare…
il percorso su cartina per inserirlo sul filmato l'ho fatto un paio di volte ma era faticoso e spesso non veniva nemmeno molto bello..
:D:lol:
Il programma che ho usato è "Google Earth Studio". Non si tratta di un applicazione da scaricare, bensì di un programma utilizzabile da Web come la maggior parte delle App Google: GMail, GMaps, ...)
Le potenzialità di questo strumento sono veramente incredibili: guardate qualche tutorial e vi renderete conto da soli!
Ovviamente quando un programma offre così tante funzionalità, diventa anche abbastanza complesso da utilizzare. Io mi sono limitato ad imparare quanto mi bastava per ottenere quello di cui avevo bisogno: le mappe animate che ho inserito all'inizio dei miei video.
***
http://www.lauradoula.ch/caponord2019/caponord-2019/
Alexxxandra
22-05-2020, 15:23
Pare valga la pena....
dipende cosa cerchi e soprattutto cosa ti aspetti..la credit card fa miracoli :toothy10:
In effetti non so dove sei andata a prendere questo mio commento :confused::confused:
mi stavo leggendo la discussione dall'inizio e quando ho letto l'elenco delle città me le sono guadate sulla mappa..non capivo che strada avevi fatto da Flam a Trondheim e allora ti ho chiesto se erano in ordine cronologico..
Vento notturno
22-05-2020, 19:28
dipende cosa cerchi e soprattutto cosa ti aspetti..la credit card fa miracoli :toothy10:
La credit card fa miracoli dappertutto ;)
Alexxxandra
23-05-2020, 02:25
Anche tu hai ragione... shopping docet :eek::eek: credo comunque che un uomo in "solitaria" si diverta di più di una donna nelle zone di cui sopra (moto a parte), e tu me lo confermi visto che "ne parlano bene"..:toothy7:
Questa discussione ha davvero ripreso il vivo negli ultimi tempi! Si avverte il desiderio di ripartire verso il nord! Programmare è sempre bello e cerchiamo di essere positivi! Ciao
... un uomo in "solitaria" si diverta di più di una donna nelle zone di cui sopra (moto a parte) ..:toothy7:
l'elasticità nei rapporti, da quelle parti, beneficia di una diversa cultura ma, almeno a sentire mia moglie, anche tra i maschi locali son presenti soggetti degni di nota, magari proprio per le diverse tradizioni "dovete darvi da fare un pò, proprio come i solitari nostrani, ma col vantaggio di poter limitare l'uso della CC :lol::lol:
ps vale comunque il detto : un buon pescatore pesca in tutti i fiumi :love3:
jocanguro
23-05-2020, 15:25
Google Earth Studio
Grazie Gio , sto studiando, sembra fichissimo, ma nel link al tuo report del tuo sito, trovo percorsi descrizioni foto commenti ma non I tuoi filmati, dove sono ?
Alexxxandra
23-05-2020, 16:02
l'elasticità nei rapporti, da quelle parti, beneficia di una diversa cultura ma, almeno a sentire mia moglie, anche tra i maschi locali son presenti soggetti degni di nota, magari proprio per le diverse tradizioni "dovete darvi da fare un pò, proprio come i solitari nostrani, ma col vantaggio di poter limitare l'uso della CC :lol::lol:
ps vale comunque il detto : un buon pescatore pesca in tutti i fiumi :love3:
elasticità nei rapporti?? modo originale per intendere un'altra cosa :lol: comunque i maschi locali personalmente li lascio lì, made in italy sempre e comunque :eek:
p.s. il pescatore con la rete a strascico lo sanno fare tutti, la lenza è più di classe :lol:
Grazie Gio , sto studiando, sembra fichissimo, ma nel link al tuo report del tuo sito, trovo percorsi descrizioni foto commenti ma non I tuoi filmati, dove sono ?
dovresti cliccare su capo nord in alto sulla pagina e così ti si apre l'elenco..
Vento notturno
23-05-2020, 19:24
Anche tu hai ragione... shopping docet :eek::eek: credo comunque che un uomo in "solitaria" si diverta di più di una donna nelle zone di cui sopra (moto a parte), e tu me lo confermi visto che "ne parlano bene"..:toothy7:
Solo per sentito dire, purtroppo è saltato anche a me il viaggio a capo nord, anche se le rep. baltiche non erano in itinerario. Magari l’anno prossimo
Alexxxandra
23-05-2020, 21:59
Solo per sentito dire.....
ma naturalmente, non avrei mai pensato il contrario... (si scherza :) )
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:
per rimanere OT credo che tu non sia il solo a cui sono saltati i progetti.. onestamente pensare a NK a fine agosto/settembre lo vedo un pò rischioso (covid permettendo), però aspettiamo può essere che il meteo ci dia un'estate in ritardo.. ;)
Vento notturno
23-05-2020, 22:39
La mia finestra era solo per giugno, finestra chiusa :mad::mad::mad:
Sono contento di notare che Le donne oltre a vederle sempre più spesso in sella sulla propria moto, ci sono anche sui forum :D:D:D
Isabella
23-05-2020, 23:02
onestamente pensare a NK a fine agosto/settembre lo vedo un pò rischioso (covid permettendo), però aspettiamo può essere che il meteo ci dia un'estate in ritardo.. ;)
Guarda, il 14 agosto di qualche anno fa, scendendo da NK nevischiava con vento molto forte e laterale, ore di rischio e panico. Se si va lunghi conviene rimandare alla prossima annata favorevole.
Inviato con l'infernale aggeggio...
Grazie Gio , sto studiando, sembra fichissimo, ma nel link al tuo report del tuo sito, trovo percorsi descrizioni foto commenti ma non I tuoi filmati, dove sono ?
A questo link arrivi direttamente al Blog relativo al viaggio a Caponord:
http://www.lauradoula.ch/caponord2019/caponord-2019/
scorri fino in fondo, l'ultimo post è quello con i link a tutti i video.
Fammi sapere se trovi ..
@Alexxxandra: grazie! :)
jocanguro
24-05-2020, 09:41
Trovati...
Belli ..
Complimenti, bel viaggio e bei montaggi. !!!
:D:D:D:D:D
(devo solo convincere mia moglie e aspettare l'anno prossimo...:rolleyes:)
Bene 👍👍 e grazie per i complimenti :-o
In questo periodo dove purtroppo i viaggi sono molto limitati, ho pensato che con dei video in stile 'diario' (ripercorrendo quindi il racconto di tutto il viaggio) potesse permettere a tutti una sorta di vacanza virtuale :)
ma naturalmente con l'augurio che possiate tutti partire per il viaggio, quello vero!!!
Alexxxandra
24-05-2020, 22:08
La mia finestra era solo per giugno, finestra chiusa :mad::mad::mad:
Sono contento di notare che Le donne oltre a vederle sempre più spesso in sella sulla propria moto, ci sono anche sui forum :D:D:D
allora ti è andata proprio male quest'anno.. le varie Svetlana, Irina, Galina, dovranno attendere ancora un annetto..:lol::lol::lol:
in ogni caso motocicliste siamo sempre troppo poche :(:(
Guarda, il 14 agosto di qualche anno fa, scendendo da NK nevischiava con vento molto forte e laterale, ore di rischio e panico. Se si va lunghi conviene rimandare alla prossima annata favorevole.
concordo con te anche se poi il mese "sicuro" ormai non esiste più..però per consolarmi ho trovato la webcam che riprende NK adesso :eek::eek::eek:
https://www.webcamgalore.it/webcam/Norvegia/Capo-Nord/13132.html
ti prego, guarda che tempo, più bello che in friuli :cool:
@Gio: più che vacanza virtuale io la chiamerei rosicata reale..però apprezziamo il gesto :evil4::evil4::evil4:
Che figata la webcam di Nordkapp!!
Continuo a sperarci per metà Agosto..
zooropa_68
25-05-2020, 00:05
Ahhh il sole di mezzanotte.....bellissimo!!!!
Sent from my SM-A515F using Tapatalk
@ Stac condivido al 100% ma 6k km di Norvegia, se non si ha un'interesse ad approfondire son tanti, e visto l'impegno del viaggio molti cercano di inserire il più possibile ...
La E6 da fare a salire o a scendere è abbastanza lineare anche se i limiti sono quelli che sono. Sull'E45 svedese non ci sono sicuramente problemi di traffico e si va un po' più veloci, infine sull'E4, sempre in Svezia, si va ancora più svelti.
charlyno
25-05-2020, 15:21
Le frontiere norvegesi sono ancora chiuse a tutti, tranne ai cittadini norvegesi e agli stranieri in possesso di permesso di soggiorno o di lavoro. La situazione globale è in evoluzione e le indicazioni per i viaggiatori stranieri verranno aggiornate il 15 giugno e il 20 luglio.
Il 15 giugno il governo norvegese deciderà se aprire o meno le frontiere ai viaggiatori provenienti dai paesi nordici. Prima del 20 luglio il governo stabilirà se i viaggiatori provenienti da altri paesi vicini possano o meno visitare la Norvegia questa estate.
Il governo ha chiuso le frontiere ai cittadini stranieri senza permesso di soggiorno o di lavoro in Norvegia e, in linea di massima, questa regola sarà applicabile fino al 20 agosto. Gli stranieri saranno rimandati indietro al controllo in frontiera, in conformità alle disposizioni di legge norvegese per il contenimento delle malattie infettive.
I cittadini con passaporto norvegese o permesso di soggiorno/lavoro che sono arrivati in Norvegia da altri paesi devono rimanere a casa in quarantena per 10 giorni dopo il loro arrivo, indipendentemente dal fatto che presentino sintomi o meno. Se presentano sintomi devono essere immediatamente messi in isolamento.
Tutti i viaggiatori provenienti dall’estero devono sottoporsi a quarantena se vogliono restare in Norvegia. Una disposizione del regolamento prevede che le persone che viaggiano per motivi di lavoro tra casa propria e il posto di lavoro, e per farlo attraversano i confini tra Norvegia, Svezia e Finlandia, sono esentate dall’obbligo di quarantena.
I principali aeroporti norvegesi non sono chiusi. Tutti i cittadini norvegesi e le persone che abitano o lavorano in Norvegia potranno continuare a entrare nel paese. Saranno quindi previste deroghe per i cittadini dello Spazio Economico Europeo (SEE) e i loro familiari che risiedono in Norvegia. Si stanno predisponendo deroghe anche per i cittadini SEE che lavorano in Norvegia.
I cittadini norvegesi che si trovano all’estero devono rispettare le norme indicate dalle autorità locali. Domande relative a diritti di rimborso ecc. devono essere rivolte alla propria compagnia di assicurazione.
Evitare se possibile i mezzi di trasporto pubblici.
Evitare tutti i luoghi in cui puoi facilmente entrare in contatto con altre persone.
Per informazioni aggiornate vedi sul sito The Norwegian Institute of Public Health (in inglese) e i consigli ai viaggiatori della Direzione Norvegese per la Salute Pubblica (in inglese).
A causa della situazione per il coronavirus tutte le attrazioni turistiche, impianti sciistici e luoghi di interesse sono ora chiusi e tutte le attività e gli eventi sono stati cancellati. Ti consigliamo di controllare sui vari siti per maggiori informazioni.
Se hai domande sul coronavirus (COVID-19) mentre sei in viaggio in Norvegia, chiama il numero telefonico di informazione nazionale al (+47) 815 55 015.
Se manifesti sintomi come febbre, mal di gola, dolore al petto e difficoltà respiratorie mentre sei in viaggio in Norvegia, sei pregato di restare nella tua stanza in hotel e contattare la reception per telefono, oppure chiamare la Guardia medica norvegese 24 h al (+47) 116 117 per indicazioni e assistenza.
Vento notturno
26-05-2020, 23:06
Grazie delle info charlyno
ElicaBoy
28-05-2020, 02:48
Riflettevo. Ma è davvero così terribile andarci a settembre? Qualcuno ha provato?
Elicaboy: No che non lo è, guardando il meteo Norvegese degli ultimi 3 anni si nota un aumento delle temperature e la quasi totale assenza di neve anche all'estremo nord fino a Settembre inoltrato, avendo tempo a disposizione non mi fermerei davanti a questo dubbio, le incognite spesso diventano la parte più affascinante del viaggio.
https://www.timeanddate.com/weather/norway/honningsvag/historic?month=8&year=2017
Il meteo chiaramente non è prevedibile, ma sicuramente hai molte meno ore di luce (almeno al nord), niente sole di mezzanotte e molto probabilmente - a meno di anomalie - temperature medie più basse.
Il lato positivo è che il viaggio di trasferimento attraverso l'Europa sarebbe più piacevole e forse troveresti meno traffico turistico nelle aree norvegesi più belle.
Anch'io credo possa essere un'alternativa da prendere seriamente in considerazione , con i suoi vantaggi e i suoi rischi.
Per quanto riguarda la meteo, sinceramente negli ultimi anni non c'è più la prevedibilità di una volta, può succedere di tutto in qualsiasi periodo. Bisogna essere cmq pronti alle temperature più fredde, come pure a quelle più calde.
Io l'anno scorso ho avuto 2° a Caponord e >30° da Helsinki in giù.
Un altro esempio: un gruppo di motociclisti italiani che erano in zona Caponord 4 giorni prima di me (quindi il 13 giugno) hanno dovuto rinunciare ad arrivare fino alla rupe, in quanto la strada era chiusa per neve!
***
http://www.lauradoula.ch/caponord2019/caponord-2019/
@ElicaBoy da non dimenticare che molti dei servizi ad uso turistico, da fine Agosto fino a 1/2 Ottobre, data d'inizio della stagione invernale, subiscono un ridimensionamento, specie nelle zone meno frequentate, non vai nel deserto ma un minimo di attenzione ci vuole. Ad esempio ci è capitato di arrivare ad un distributore dove non funzionava l'automatico e il market (onnipresente) era aperto dalle 16:00 alle 19:00 erano da poco passate le 15:00 abbiamo aspettato.
Idem i campeggi e pure vari Hotel/pensioni, però è bassa stagione costano meno.
ah sì, hai ragione! Anche i traghetti al di fuori dell'alta stagione riducono le frequenze delle corse.
Se non mi sbaglio l'alta stagione in Norvegia dovrebbe cominciare la seconda settimana di giugno (io infatti l'anno scorso sono partito proprio con il cambio degli orari) e dovrebbe terminare la penultima settimana di agosto.
***
http://www.lauradoula.ch/caponord2019/caponord-2019/
ElicaBoy
28-05-2020, 16:50
Non saprei. I rischi ci sono, ma potrebbero essere calcolati. Io salirei comunque in tenda, di base, con l'alternativa B&B oppure Hytte in caso di tempo molto inclemente, per avere un riposo più efficace.
Magari sarà il caso di salire con un sacco a pelo più cazzuto, per temperature notturne vicine allo zero.
Io direi che un check si potrebbe fare tra qualche settimana e magari valutare anche una partenza di gruppo, se qualcuno dovesse avere la stessa intenzione dopo il 20 agosto.
Roadtrip
28-05-2020, 17:00
In Norvegia dalla metà di agosto riprendono le scuole.
Per loro la stagione estiva è finita.
Inviato dal mio motorola one action utilizzando Tapatalk
Ciao, io continuo a sperare che cambino le cose e che la comunità Europea si allinei nelle decisioni, prima di cancellare tutte le prenotazioni aspetto a Luglio, partirei anche a inizio Agosto, ma oltre dovrei rinunciare...
Roadtrip
31-05-2020, 16:27
Ho chiesto informazioni all'ambasciata Norvegese.
Al momento la situazione è come tutti sappiamo.
Di seguito riporto quanto già dichiarato sii vari siti:
"Le frontiere norvegesi sono ancora chiuse a tutti, tranne ai cittadini norvegesi e agli stranieri in possesso di permesso di soggiorno o di lavoro. A partire dal 15 giugno Norvegia e Danimarca hanno concordato di riaprire i propri confini per consentire i viaggi tra i due paesi."
Il governo norvegese si pronuncerà su possibili riaperture a partire da metà luglio.
Non è detto che riaprano, potrebbero anche prolungare le chiusure fino alla fine di agosto. Considerato il fatto che non hanno ancora aperto i confini con la Svezia. Tutto dipendente da come vanno le cose in Europa naturalmente.
Aspettiamo e speriamo....
Inviato dal mio motorola one action utilizzando Tapatalk
praha994
31-05-2020, 23:57
Vedete come le cose cambiano rapidamente? La Grecia ha fatto un passo indietro per esempio, mi auguro lo facciano anche Austria e Svizzera. Anche perché (in caso di apertura della Norvegia) se loro sbarrano la strada l'unica sarebbe passare dalla Francia.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
ElicaBoy
01-06-2020, 00:37
Io sono meno pessimista di un mese fa. Una fiammella rimane accesa.....
Al momento la preoccupazione maggiore di Danimarca e Norvegia è rivolta verso i rischi di contagio che possono arrivare dallla Svezia, io credo che entro giugno/luglio gli scandinavi troveranno una soluzione per non limitare le reciproche libertà di circolazione adottando regole comuni di sicurezza, poi penseranno ai turisti degli altri paesi..
ElicaBoy
03-06-2020, 00:30
Loading...........
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/f4/Nordkapp_2010.jpg/1570px-Nordkapp_2010.jpg
Alexxxandra
04-06-2020, 13:14
che bellloooooo!!!!!!:eek::eek::eek::eek::eek::eek:
ElicaBoy
08-06-2020, 16:13
io dico che a luglio si parte.......
Un anno e un giorno fa sono partito per la mia avventura e proprio un anno fa ero già arrivato in Norvegia :)
Quanti bei ricordi ... :-o:-o
***
http://www.lauradoula.ch/caponord2019/caponord-2019/
ElicaBoy
10-06-2020, 14:38
la speranza è ancora viva......
ElicaBoy
15-06-2020, 01:46
Aggiornamento....
https://yle.fi/uutiset/osasto/news/norway_opens_borders_to_visitors_from_finland/11401226
Speriamo bene Elicaboy, forse da metà Luglio in poi..:arrow:
ElicaBoy
15-06-2020, 10:45
Oggi il governo norvegese si riunisce per analizzare la situazione..... entro stasera dovremmo sapere qualcosa......
Forse si parte speriamo, non ho cancellato le prenotazioni ed ora incrociamo le dita.
Svizzera ok
Germania ok
Danimarca ?
Svezia ?
Norvegia ?
Finlandia ?
Estonia ok
Lettonia ok
Lituania ok
Polonia ok
Repubblica Ceca ok
Austria ok
Veramente mi sembra che i paesi del Nord tra cui la Danimarca abbiano aperto solo ad alcuni paesi del nord, nemmeno alla Svezia. Seguite anche il sito viaggiaresicuri.it del Ministero.
Ciao teniamoci informati e condividiamo le info, Comunque la speranza c'è sempre, quelle elencate dal mio messaggio sono le nazioni di passaggio del mio viaggio. Buona serata
ElicaBoy
17-06-2020, 18:45
:clock: Loading............. 25%
Si leggono notizie contrastanti, ma questa sembrerebbe ufficiale e chiara.
https://www.visitnorway.it/pianifica-il-viaggio/coronavirus-e-viaggi-verso-la-norvegia/
Io ho fatto NK nel 2019 ma OGGI era stato programmato di partire e “accompagnare” l’amico Bonimba fino allo sterrato di Sunndalsøra :(:(:(.
Poi io me ne sarei tornato gobbo a casa e lui avrebbe scorrazzato per altre 2 settimane. Rimandato tutto nel 2021.
DAI DAI CHE CE LA FATE......VE LO AUGURO VERAMENTE PERCHÉ È IL VIAGGIO PIÙ BELLO CHE ABBIA FATTO.
Quindi dovremo aspettare fino a circa il 20 luglio per sapere se un italiano, indipendentemente da quale paese scandinavo possa arrivare, sia autorizzato ad entrare in Norvegia senza essere rimandato indietro o messo in quarantena!
Ma cerchiamo di essere ottimisti!
Roadtrip
18-06-2020, 14:27
La cosa paradossale è che hanno ripreso i voli di linea, la Norvegian, verso Spagna, Francia, Regno Unito ma non verso l' Italia.
Paesi dove hanno avuto gli stessi problemi nostri.... ma......la speranza c'è sempre
Inviato dal mio motorola one action utilizzando Tapatalk
ElicaBoy
18-06-2020, 15:03
Non dobbiamo aspettare il 20 luglio.
Entro il 20 luglio si saprà se dal 20 luglio il via libera riguarda tutti o meno.
La cosa peggiore che potrebbe capitare è che la quarantena obbligatoria per gli italiani venga estesa fino al 20 agosto.
In questo ultimo caso sarà inevitabile rimandare.
Ma io sono molto fiducioso che il via libera dal 20 luglio riguarderà tutti, compreso i cittadini che arrivano dall'Italia.
Mah, io onestamente se dovessi partire ci penserei bene, per quest'anno mi metterei il cuore in pace e bon. Rischiare di arrivare fin la e poi restare col cerino in mano non mi farebbe andare via sereno.
ElicaBoy
18-06-2020, 18:31
No, ma è chiaro che si deve partire solo con la certezza assoluta di passare e di arrivare.
Se c'è il minimo dubbio, si rimanda al 2021.
bonimba79
18-06-2020, 20:02
ciao a tutti gli insoddisfatti della situazione Norvegese, io come Voi credo, ho passato tutto inverno a programmare tragitti e scovare posti che non avevo visto in passato, aiutato dal mio amico Zuzzo esperto in materia navigazione peccato, ma con questa situazione di incertezza su tutti i fronti,(purtroppo oggi ci sono stati aumenti di ricoveri in terapia intensiva) è impensabile affrontare il viaggio x la Norvegia senza avere pensieri cupi. Ci si deve divertire e rilassarsi specialmente nei posti meravigliosi che ci sono lassù. Dalla mia esperienza e di amici amanti del Nord purtroppo bisogna rimandare per affrontare il tutto con serenità, gireremo nella nostra Bella Italia
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
ElicaBoy
19-06-2020, 15:52
Questo aggiornamento di oggi non contribuisce all'ottimismo direi..... https://www.reuters.com/article/us-health-coronavirus-norway/norway-must-keep-strict-border-controls-to-avoid-new-infections-pm-idUSKBN23Q1HG
In effetti non suscita ottimismo, io credo che per metà Luglio riapriranno al turismo con le dovute raccomandazioni e cautele, anche loro hanno migliaia di persone a casa, strutture turistiche chiuse e qualche migliaio di addetti alle piattaforme petrolifere che attendono di rientrare, staremo a vedere, io rimango pronto a partire, nel frattempo sto preparando il piano B.
ElicaBoy
22-06-2020, 15:58
http://nordkapp.kystnor.no/
Comunque sto guardando la webcam.... e in questi giorni stanno arrivando un sacco di moto....
Fortunati loro, per ora nessuna novità, ciao a tutti
ElicaBoy
24-06-2020, 17:20
https://www.thejakartapost.com/news/2020/06/23/as-europe-slowly-reopens-norway-stays-stubbornly-shut.html
https://www.newsinenglish.no/2020/06/24/updates-here-as-corona-rages-on/
https://www.travelweekly.com/Europe-Travel/Insights/Norway-takes-its-time
Grazie Elicaboy. Riassumendo: I cittadini Norvegesi sono stanchi e molto preoccupati sul protrarsi della chiusura delle frontiere, dal 20 Luglio è probabile che i Tedeschi e gli olandesi potranno visitare la Norvegia,( queste due nazioni portano i maggiori introiti turistici alla Norvegia) per gli altri turisti Europei ancora non ci sono notizie certe, per gli Extra europei se ne parlerà nel 2021.
jocanguro
25-06-2020, 13:54
come sempre detta legge il soldo ...:(
ElicaBoy
26-06-2020, 02:32
Attenzione che qualcosa si muove....
A partire dal 15 luglio potranno entrare in Norvegia anche i turisti provenienti dai Paesi SEE/area Schengen con un indice accettabile di contagio da coronavirus. Leggi di più su Government.no. Il Norwegian Institute of Public Health (NIPH) aggiornerà il 10 luglio la cartina che mostra le aree da cui non è previsto obbligo di quarantena e l’elenco verrà aggiornato almeno ogni 15 giorni.
https://www.visitnorway.it/pianifica-il-viaggio/coronavirus-e-viaggi-verso-la-norvegia/
papipapi
26-06-2020, 08:06
Buongiorno a voi tutti, quoto al 100% il discorso di bonimba, leggo e mi documento spessissimo su ogni discussione riguardante NK, da parte mia c'è sempre stata SANA invidia x chi affronta questo viaggio ed essendo il viaggio nel viaggio ( io lo definisco così e spero di affrontarlo se il buon DIO vuole nel 2021/2022 )ascolterei i consigli realistici di alcuni amici, ci sono posti in ITALIA stupendi che vale la pena dedicargli una stagione motociclistica, il tutto è soggettivo :dontknow::toothy2:
ElicaBoy
26-06-2020, 10:07
Scusate, questo è il topic di Capo Nord e di chi sogna di andarci. Se volete andare in Italia, andateci, ma per favore lasciateci sognare che veniamo già da 4 mesi di incubo.
papipapi
26-06-2020, 14:33
Come al solito c'è sempre qualcuno che non capisce il senso e l'evolversi della discussione in oggetto purtroppo,guarda potrei risponderti in 1000000 modi, ma evito addirittura anche di prenderti in considerazione non ne vale la pena e qua' mi fermo punto
ElicaBoy
26-06-2020, 14:51
Cioè fammi capire. Qui da giorni stiamo aggiornando le notizie dalla Norvegia. C'è gente che ha preparato il viaggio da un anno. Ieri si è aperto uno spiraglio dopo mesi di buio. E arrivi tu a dirci che dobbiamo andare in Italia e lasciar perdere. E pretendi pure che nessuno ti risponda? Io credo che ti abbia risposto anche in maniera troppo signorile.
Quoto Elicaboy, questo topic ha come argomento una destinazione ben precisa, se qualcuno ha informazioni certe e aggiornate (solo sulla Norvegia e Scandinavia in generale) le può condividere in questa stanza, saranno utili a chi spera ancora di poter andare in Norvegia e a Nordkapp dal 15 Luglio in poi. Grazie.
Stra quoto ElicaBoy......dai dai che ce la fate......
.......e prenderete anche 3 settimane di sole, ekkekkazzo :lol:
ElicaBoy
26-06-2020, 18:34
:spam1: La cosa positiva, se riusciremo a partire, è che partiremo tutti nello stesso periodo. Sento odore di grigliata tra mukkisti almeno una sera da qualche parte in Norvegia.
Nooooooo zk.....mai mai tagliando il giorno prima della partenza.....se hai un problema rischi di non partire.....
TheAfrican
26-06-2020, 19:05
se ti modificano il piano ferie
(in corso d'opera)
lo fai e basta :)
Ciao, due giorni ancora di lavoro e il primo sogno la pensione si avvera, dopo 43 di lavoro, ora rimane un altro sogno, Nordkapp e fino all'ultimo ci credo.
vaivaipaolino
27-06-2020, 10:28
Ciao, due giorni ancora di lavoro e il primo sogno la pensione si avvera, dopo 43 di lavoro, ora rimane un altro sogno, Nordkapp e fino all'ultimo ci credo.
SANA INVIDIA........
Almeno da dopodomani non avrai problemi a decidere la data.....ogni giorno sarà buono......
BUONA PENSIONE e tanti kilometri:D:D:D
praha994
27-06-2020, 10:34
Auguri @Darko , adesso inizia il bello! Goditi Capo Nord e tutto il resto!
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
ElicaBoy
27-06-2020, 14:07
Oggi rimetto mano agli itinerari che avevo lasciato a febbraio. Non siamo ancora sicuri che si possa partire, ma comincio davvero a crederci. Difficile che possano usare restrizioni solo per ITA con i numeri che abbiamo al momento. Speriamo bene.
jocanguro
28-06-2020, 09:02
Auguri Darko !!!
per la tua pensione, per caponord, e per goderti al meglio la vita da adesso in poi... che ci siano tanti viaggi ancora, non solo a caponord, ma anche portogallo, russia, giordania, sicilia, e chi piu ne ha piu ne metta,
e anche giappone , america latina, anche se fossero in aereo e noleggi la moto la !!!
:):D:D
http://www.viaggiaresicuri.it/country/DNK
Intanto la Danimarca dal 27 Giugno mi sembra abbia riaperto ad una serie di paesi tra cui l’Italia. Parlano di obbligo di prenotazioni per 6 notti ma se andate al link che danno dell’Ambasciata d’Italia e vedete la situazione confini c’è anche un paragrafo dedicato al transito della Danimarca verso altri paese.
ElicaBoy
28-06-2020, 16:50
Svaldo....
Tu quando prendi un aereo metto in conto che puo' cadere?
Quando ti metti in macchina, metti in conto che puoi fare un incidente?
Quando fai 10mila km di moto metti il rischio di farti male?
Quando passeggi per strada metti in conto che ti puo' arrivare un cornicione in testa?
Se abiti a Milano e vai al mare in Calabria metti in conto che devi rimanere in Calabria se chiudono tutto?
Se vai in un paese esotico metti in conto che puoi beccare un attentato, una malattia, un imprevisto?
Bene, se mettete in conto tutte queste cose, dovreste smetterla di rompere i coglioni e tornare a vivere, perchè vi do una notizia. Nel mondo ogni giorno milioni di persone escono, vivono, si ammalano, vanno in ospedale e purtroppo passano a miglior vita con o senza Covid. Con o senza quarantene.
Quindi benissimo la prudenza, benissimo lavarsi le mani, benissimo evitare assembramenti etc etc.
Ma adesso per favore lasciateci vivere.
Perchè vivere è rischioso, anche se te ne stai chiuso in casa.
zooropa_68
28-06-2020, 16:58
Bravo Elicaboy, non se ne può più di sentire i gufi...
Chi ne ha la possibilità e la voglia e le palle vada, chi si preoccupa di tutto resti a casa...
Io ci sono andato 2 anni fa, 14000km da solo, mai fatto viaggio più bello in moto[emoji106][emoji106][emoji106]
Sent from my SM-A515F using Tapatalk
Grazie Zonnet@ queste sono le uniche informazioni che interessano a chi ha pianificato di partire questa estate:thumbup:
ElicaBoy
28-06-2020, 22:42
@Svaldo, io sono rilassatissimo.
A me pare che sia tu a cagarti addosso per le ferie di quest'anno e ci hai fatto un pippone prima che la metà bastava.
Quanto alle insicurezze, ergersi a psicologo sui forum e sui social deve essere il nuovo sport dalla quarantena in poi.
Prendetevi almeno la laurea e poi ci regalate la vostra diagnosi.
managdalum
28-06-2020, 23:17
Cercate di darvi una calmata, per favore.
ElicaBoy
01-07-2020, 23:40
Oggi hanno aggiornato nuovamente il sito.....
E confermato che entro il 10 luglio avremo il verdetto definitivo.
https://www.visitnorway.it/pianifica-il-viaggio/coronavirus-e-viaggi-verso-la-norvegia/
In caso positivo chi conferma la partenza? E in che data?
Io potrei partire il 20 luglio, da Milano.
A noi dovrebbero farci entrare, abbiamo un indice di contagio basso, se tutto verrà confermato partirò entro il 7 Agosto.:)
Sto valutando anche io cosa fare il 7/8
ElicaBoy
02-07-2020, 09:53
Ci incrociamo quando io scendo.....:cool:
il franz
02-07-2020, 11:04
E confermato che entro il 10 luglio avremo il verdetto definitivo.
Sono sempre preoccupati dalla situazione della Svezia, ma sembra che i presupposti sono positivi.
Se tutto OK una bella gita ad Agosto la farò anch'io, solo nel sud, sotto Trondheim per intenderci, tra boschi, montagne e fiumi con anche qualche camminata intorno al ghiacciaio del Jostedalsbreen/Nigardsbreen.
ElicaBoy
02-07-2020, 12:03
:lol: certo la webcam oggi fa paura.... nebbia e pioggia....
http://nordkapp.kystnor.no/
Sto valutando anche io cosa fare il 7/8
Bene, Magari ci incontriamo per un caffè mentre saliamo verso il nord!
Confermo che non mollo, se si può parto il 26 luglio, tutto già prenotato x 27 giorni.
Se mi posso permettere, prenotare tutto e dappertutto per 27 giorni, specialmente se è la prima volta che si sale a caponord, non è la premessa migliore per costruirsi un viaggio indimenticabile. Mi rendo conto che di questi tempi di covid19 è meglio ridurre i rischi e le variabili, ma a questo punto io avrei preferito rimandare di un anno il viaggio. Ma io sono un po "selvatico" e so benissimo che oggi molti non viaggiano tranquilli se non sanno di avere tutto pianificato, anche in tempi "normali".
@6max
Avendolo già fatto due volte ho anche l'opzione di arrivare nei pressi di Hirtshals col carrello, parcheggiarlo in un camping e riprenderlo dopo 10-12 giorni.
@Stac: Ottima idea! Anche per me sarebbe la terza volta che vado in Norvegia, non avevo pensato a questa eventualità.
ElicaBoy
03-07-2020, 01:39
Concordo con Duddits. Io non ho prenotato nulla. Conto di trovare Hytte o B&B. Ma mi porto dietro la mia Bertoni Nordkapp e il sacco a pelo 0° per ogni evenienza.
Stessa cosa per i traghetti. Nessuna prenotazione.
Un ultima cosa, mi piacerebbe davvero incontrare qualcuno di voi, e fare una foto da mettere qui.
Tranquillo @Elicabpy, la Norvegia è ben fornita di Campeggi e Hytte disponibili lungo le strade, tutte ben segnalate, ci sono diversi vantaggi nell'adottare questa soluzione di viaggio, non si è costretti a rispettare un itinerario preciso, ci si ferma quando si è stanchi o quando si trova il posto che più ci aggrada, la moto rimane vicina alla tenda o alla Hytte con tutti i vantaggi per la gestione dei bagagli, il senso di libertà è indescrivibile, ed è più facile mantenere le distanze sociali rispetto ad una struttura alberghiera.:)
PS. Magari ci si incrocia quando tu scendi e io salgo..
TheAfrican
03-07-2020, 07:55
@Duddits
preoccupazioni per il virus ?
se è vero 1/5 di quello che si legge
sui forum e sui social, la Norvegia si trasformerà
in un "bagno a mare" stile riviera romagnola.
ElicaBoy
03-07-2020, 14:19
Comunque si vede che hanno aperto le gabbie. Alle 14 il piazzale di Nordkapp era pieno di moto, auto e camper. Impressionante.
Ma no......è la foto del 2019........:lol::lol::lol:
TheAfrican
03-07-2020, 14:44
giornata splendida.
è la prima da 2 settimane.
ho fatto uno screenshot al mappamondo :lol:
Ciao speriamo di incontrarci, e di partire, e vero senza prenotazione si è più liberi, ma nei precenti viaggi ho sempre prenotato, e arrivare sapendo già dove alloggiare, io che non porto la tenda e tanta roba, la mia zavorrina e più tranquilla. Comunque a tutti buone vacanze.
ElicaBoy
07-07-2020, 01:03
Allora, in attesa del giorno 10 e dell'eventuale via libera definitivo, io sto cominciando a ragionare sulle cose da preparare e in particolare sui documenti e sulle dotazioni di bordo regolamentari.
Allora direi:
Libretto Moto in originale
Certificato di assicurazione
Carta verde
Carta d'identità
Patente
Eventuale documento medico con gruppo sanguigno e/o patologie croniche
Tessera Campeggi (se si va in tenda)
Giubbino Fluorescente omologato
Astuccio pronto soccorso omologato
Non mi viene in mente altro.
Voi cosa preparate per questo tipo di viaggio, considerando che comunque non si esce dall'area Schengen?
il franz
07-07-2020, 10:07
Ecco la lista valida per ogni tipo di viaggio prima di partire la verifico sempre:
Smartphone, macchina fotografica, treppiede, binocolo, caricatore, cuffie.
Notes, biro, mappe, nastro adesivo.
Attrezzi moto, ripara forature, kit pronto soccorso, gilet rifrangente.
Fazzoletti di carta, fazzoletti umidificati.
Stacci per moto, pelle di daino, ragno elastico, lucchetto.
Spazzola, lucido, straccio per stivali, un po’ di polvere da bucato.
Doccia schiuma, dentifricio, spazzolino, forbice, rasoio, etc.
Tuta da moto, guanti, stivali, casco, foulard.
Tuta antiacqua, guanti antiacqua, guanti da ciclista.
Jeans 2 paia, costume da bagno, felpa (mutande-calze-magliette-fazzoletti).
Scarpe, ciabatte, occhiali da sole, cappello.
Come documenti: libretto moto, assicurazione, carta identità, patente e carta di credito.
ElicaBoy
07-07-2020, 10:20
grazie Franz.... si è la lista che più o meno avevo già fatto io.
La mia domanda era specifica per la parte documenti/attrezzature obbligatorie.
praha994
07-07-2020, 10:33
Ciao, tra i documenti quello non necessario è la carta verde. Se dunque il tuo contatto assicurativo non la include è assolutamente inutile acquistarla a parte.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
il franz
07-07-2020, 10:34
In Europa il passaporto serve solo in Kosovo, Macedonia e Bielorussia.
Il kit pronto soccorso lo richiedono in alcune nazioni.
I guanti solo in Francia, ma sono entrato dalla Spagna con guanti da ciclista e il doganiere (ci sono al casello autostradale dopo San Sebastian) mi ha detto che andavano bene (non prendetela per buona comunque).
ivanuccio
07-07-2020, 11:29
Kosovo Macedonia e Bielorussia non fanno parte della unione europea. Mi sembra normale ci voglia il passaporto
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
jocanguro
07-07-2020, 11:38
Scusa Franz , ma quante mutande e quanti calzini ???
:lol::lol::lol::););)
scherzo !!!
Fate una assicurazione viaggi extra (tipo Columbus l'altro)?
In teoria in Europa non serve ma sicuramente non fa male
In Europa noi non abbiamo mai fatto assicurazione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
praha994
07-07-2020, 12:16
Kosovo Macedonia e Bielorussia non fanno parte della unione europea. Mi sembra normale ci voglia il passaporto
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando TapatalkIn realtà non è esattamente così, molti paesi europei che non fanno parte dell'Unione comunque consentono l'ingresso con la carta d'identità. A cominciare dalla Norvegia, per rimanere in tema.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
ivanuccio
07-07-2020, 13:16
Si ma sono eccezioni. Di norma se esci dal Europa lo sai che devi avere il passaporto
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
il franz
07-07-2020, 14:15
Poi andare in Turchia, con la C.I. e anche in Egitto (come turista) Inghilterra, oppure in Bosnia o Serbia, la cosa è comunque da verificare di volta in volta.
praha994
07-07-2020, 14:40
I paesi extra EU ai quali è consentito l'ingresso senza il passaporto sono Albania, Bosnia Erzegovina, Egitto, Islanda, Liechtenstein, Nord Macedonia, Marocco, Monaco, Montenegro, Norvegia, Serbia, Svizzera, Tunisia e Turchia. Sono tanti, non sono solo poche eccezioni.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
Io nel dubbio viaggio anche con il passaporto e una fotocopia di tutti i documenti, in Norvegia non sono mai stato fermato per controlli, però questo è un anno particolare..
praha994
07-07-2020, 15:58
Se hai già il passaporto non hai motivo di lasciarlo a casa, anche io lo porto sempre con me. Quello che veramente non serve in Norvegia è cambiare la valuta: carte di credito, Apple Pay e Google Pay anche per pagare un caffè.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
Dipende, io vicino a Tromso ho dormito in una hytte piazzata nel giardino di una famiglia locale, non ricordo per quale motivo non erano in grado di accettare pagamenti elettronici quindi ho dovuto pagare in contanti, per fortuna mi accettarono gli euro al giusto cambio. Un minimo di contante è sempre bene portarlo con se.
... ho dormito in una hytte piazzata nel giardino di una famiglia locale
Capitato anche a me, ma ero a Karesuando, al confine tra Svezia e Finlandia e hanno accettato il pagamento in €.
Comunque qualche bancomat in giro per la Norvegia si trova.
Ciao
Tra poco sapremo se apre la Norvegia, Finlandia mi sembra che dal 13 luglio apre, la Danimarca dal 27 giugno ha aperto e non leggo più l'obbligo di soggiornare per 6 giorni, rimane la pecora nera la Svezia, cambio il mio giro e prenderò il traghetto Danimarca Norvegia.
Se avete ulteriori aggiornamenti o rettifiche?
Buona Giornata
il franz
08-07-2020, 17:20
Ci sono già i prezzi dei traghetti Kiel Goteborg, tra l'altro in alcune giornate molto convenienti. https://www.stenaline.it/rotte/kiel-goteburg 195 € in cabina singola con bagno il 17 agosto per esempio (1 persona + 1 moto).
praha994
08-07-2020, 17:45
(...)
prenderò il traghetto Danimarca Norvegia.
(...)
Io lo farei prescindere dalla chiusura della Svezia, l'anno scorso ho percorso da Copenhagen a Oslo via Svezia e mi sono pentito di averlo fatto, insieme alla Germania i due tratti più noiosi e stancanti di tutto l'itinerario.
TheAfrican
08-07-2020, 19:00
Fate una assicurazione viaggi extra (tipo Columbus l'altro)?
di solito aggiungo
una "moto no problem plus"
di europe assistance
OK un motivo in più per saltare Copenaghen, grazie
ElicaBoy
08-07-2020, 22:43
OK un motivo in più per saltare Copenaghen, grazie
Concordo pienamente.
Saltare direttamente in Norvegia con il traghetto da Hirthals.
ElicaBoy
10-07-2020, 12:17
https://www.fhi.no/en/op/novel-coronavirus-facts-advice/facts-and-general-advice/travel-advice-COVID19/
Forza ragazzi..... preparate i bagagli! :D:D:D:D
Ciao visto ora, si parte, evviva, salto la Svezia ma si parte. Il 26 cm partenza
Anche io lo stavo monitorando, partenza 7 Agosto!
Vorrei riprendere il mio vecchio post 1493 . . . per confermare quanto detto.
. . . ma non per essere "cassandra" della situazione . . . ma per aver avuto le informazioni fondate e ricevute da professionisti nel mondo della medicina.
Ciao a tutti - Jean :eek:
Ecco, ora abbiamo la certezza che è meglio non farsi curare/operare dai tuoi "professionisti del mondo della medicina", sicuramente usciti dalla stessa scuola di BUBU BURIONI, CRISANTI & C..:lol:
Ragazzi, andate e divertitevi con non mai.....sole, acqua, vento, nebbia, la Norvegia è favolosa in ogni condizione.
Grazie Zuzzu! Traghetti Danimarca/Norvegia prenotati adesso, nel frattempo auguro il meglio a Elicaboy, Darko e tutti quelli che partiranno a Luglio:D
ElicaBoy
10-07-2020, 17:27
Grazie Zuzzu! Traghetti Danimarca/Norvegia prenotati adesso, nel frattempo auguro il meglio a Elicaboy, Darko e tutti quelli che partiranno a Luglio:D
Quanto hai pagato il traghetto?
Grazie e buon viaggio, prenotato ora Hirtshals - larvik 115euro
Elicaboy@ Traghetto Hirtshals/Kristiansand con Fjordline € 115. Al ritorno non c'era disponibilità ed ho prenotato con Colorline € 68 (1 persona + moto)
Ma da quali siti avete prenotato? Io trovo prezzi superiori per circa metà luglio. Forse perché fate la corsa che parte tardi nella sera?
Quanto può costare una avventura del genere per una persona con partenza dal nord Italia?
Ciao, ho prenotato con Aferry alle 12.45 solo andata.
La benzina per 10 000 km, circa 1.000 euro ?
Altri 500 euro di traghetto e pedaggi
Poi ovviamente dipende da dove dormi e mangi
Più un treno di gomme e un tagliando completo ... 3000 euro in tutto può essere?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |