Visualizza la versione completa : 2018 Capo Nord: informazioni e consigli
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Preikestolen.....se salgo partendo dall'inizio del percorso verso le 17?
Dovrei trovare meno ressa giusto? Se ho letto bene gli ultimi bus di turisti partono verso le 20 per riportare tutti a casa....
Non credo faccia buio prima delle 22....
Esperienze in proposito?
vien buio molto tardi e non è notte nera anche senza luna, però da circa metà salita il fondo è roccioso e i tratti più ripidi realizzati sistemando blocchi irregolari a formare scalinate di alti gradoni irregolari: specie nella discesa meglio veder bene dove si appoggiano i piedi. E' roccia basaltica, scivolosa di suo, molto scivolosa se bagnata. Non ricordo se sei solo ma sii prudente in particola modo se ti rendi conto che c'è poca gente in giro: le classiche regole dell'andar per monti insomma.
ps Ancor più attenzione se calzi stivaletti da moto.
Quoto Isabella + una pelle di daino
Isabella
31-05-2018, 00:32
grazie me'ndo, immagino che tu ci sia stato e quindi sai che parlo a ragion veduta.
io, se fossi in voi che andate su in solitaria: viste le caratteristiche dei luoghi e i prezzi, cercherei di unirmi a qualcun altro che grosso modo fa lo stesso percorso per dividere il costo della hytte: dormite all'asciutto, potete farvi una minestra calda e la mattina ripartite tranquilli senza smadonnare per smontare e impacchettare la tenda.
Io ho fatto tutto Hytte o dove capitava (un paio di volte non le ho trovate) e mangiando anch'esso dove capitava. Di giorno stazioni di servizio o sui traghetti. La sera cercavo qualcosa nei market, a volte la scaldavo nella hytte, oppure qualche volta ho cenato in qualche tavola calda / ristorantino. Per colazione mi portavo sempre in giro delle banane, dei brick di succhi di frutta e biscotti.
Insomma ho mangiato davvero come capitava e per gli amanti della linea... ho perso 4 kg :lol:
Ho ricaricato le bottiglie sempre dai rubinetti.
Ho viaggiato proprio da randagio :lol:
Mi son portato delle pastiglie effervescenti di sali minerali perchè come consigliato in un topic lo scorso anno, da quelle parti è facile averne bisogno e li danno solo previa prescrizione medica.. che non rilasciano.
Quindi procuratevi anche un set di medicinali generici. Tachipirina, imodium, antibiotico ad ampio spettro, termometro.. cose così.
Antizanzare che se passate dalla Finlandia sono tante.
è vero che la mattina si trova la sella bagnata.
Ho fatto tutto da solo e ho speso un botto :lol: per dire, in un posto la hytte era da 4 persone. Da solo costava 40 €, in 2 50 €, in 3 60 € e in 4 65 €.
Un viaggio del genere però non lo farei con degli sconosciuti per risparmiare sul pernotto, quindi non mi lamento.
chrispazz
31-05-2018, 14:28
@me'ndo: grazie. Mi porto calzature da trekking e comunque mi interessa non salire proprio nel clou del casino. Non credo di ripartire per la discesa dopo le 20 quindi 21-21.30 dovrei essere giù e dovrebbe esserci ancora buona luce da quanto ho capito.
@isabella: in tenda anche al mare in Italia la mattina (senza sole) moto e tenda sono bagnate. Non sarà un grosso problema considerando che se la si usa quasi tutti i giorni la muffa non si fa. L'importante è al rientro lavarla e asciugarla bene prima di riporla.
@okpj: conto di fare qualcosa di simile: prediligo tenda se meteo e location lo consentono; se meteo avverso Hytta (anche da solo, come te non è solo un discorso di spesa) o se non ci sono Hytte, hotel.
Ed anche io non farei abbinamenti con sconosciuti :) altrimenti non partivo in solitaria...
Ciao Chrispazz, la tua combo di tenda+hytte e quello che avrei fatto io se non avessi avuto limitazioni di capacità di carico.
Ho dovuto lasciare a casa la tenda e ancora me ne rammarico...
chrispazz
31-05-2018, 17:22
Diciamo che con questa mi viene facile. 1,6kg
Qui vicina ad una n8rmale igloo Decathlon da 3 posti
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180531/2c5ef94dcb2aba72fe0960b6817575fa.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180531/da1dbaca1dfc62dced5c4a10dfdca69d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180531/23ceaf4ca3395d05912cad0e8360b94d.jpg
pasquakappa
31-05-2018, 19:41
Per le 18 max conviene fermarsi e cercare una hytte lungo il percorso . Noi non abbiamo avuto problemi ed alcune sono in posti bellissimi . In tenda con il meteo cosi' variabile e' un po dura considerando che il giorno dopo bisogna viaggiare, viaggiare ,viaggiare
Lochness
31-05-2018, 19:50
@Lochness: ricordami quando parti....se parti prima di me mi dirai se ci si riesce e con che agio :)
Oltretutto parti anche tu da Verona? Sai dove si va a caricare la moto..
Starò il 16 giugno a Verona. Cercherò certamente di fare un reportage in questa discussione .Per quanto riguarda l'imbarco questo è l'indirizzo: Verona Porto Nuova Piazzale Venticinque Aprile cap 37138. GPS 45.42910,10.98237.
Arrivi a UEX Autozug-Terminal Präsident-Krahn-Str. 14 22765 Hamburg
Deutschland. GPS 53.55366,9.93628.
Per il tuo itinerario
PS
Ti anticipo di stare attento alla massima altezza ,155 cm. Io feci una domanda informandoli che a me l'altezza massima è di 157 cm. Mi hanno risposto che in pratica correvo il rischio di non imbracare e quindi di stare nelle misure indicate. Cosa che in pratica devi per forza fare. Quando prenoti devi indicare Il peso ,la lunghezza ,la larghezza e l'altezza. Oltre i 155 non te lo permette. Qundi nel caso preparati a smontare il parabrezza.
chrispazz
31-05-2018, 20:38
Starò il 16 giugno a Verona. Cercherò certamente di fare un reportage in questa discussione .Per quanto riguarda l'imbarco questo è l'indirizzo: Verona Porto Nuova Piazzale Venticinque Aprile cap 37138. GPS 45.42910,10.98237.
Arrivi a UEX Autozug-Terminal Präsident-Krahn-Str. 14 22765 Hamburg
Deutschland. GPS 53.55366,9.93628.
Per il tuo itinerario
PS
Ti anticipo di stare attento alla massima altezza ,155 cm. Io feci una domanda informandoli che a me l'altezza massima è di 157 cm. Mi hanno risposto che in pratica correvo il rischio di non imbracare e quindi di stare nelle misure indicate. Cosa che in pratica devi per forza fare. Quando prenoti devi indicare Il peso ,la lunghezza ,la larghezza e l'altezza. Oltre i 155 non te lo permette. Qundi nel caso preparati a smontare il parabrezza.
Azz....domani misuro!!! Ho una ADV LC...
Lochness
31-05-2018, 20:54
Anche io .
Tu dovresti esserci ,anche io a mio parere con tutto il parabrezza maggiorato della wunderlich che ho. Però non si sa mai.
jocanguro
01-06-2018, 11:26
Chrispazz...
carina quella tenda, ma diciamolo, in realtà è un sacco a pelo appena gonfiato e senza imbottitura...:lol::lol:
chrispazz
01-06-2018, 13:09
Si infatti se dormo a pancia sotto si vede il fondo della tenda :lol::lol::lol:
Lochness
06-06-2018, 18:10
Io invece ho un problema con l'inserimento delle coordinate sul mio gps Zumo 660. Mi troverò fare una ricerca con una delle app che ho. I nomi delle strade di quelle parti non sono proprio semplice da inserire. Più semplice sarebbe poter mette le coordinate Long eLat . C'è qualche app che mi potrebbe aiutare?
A proposito quale app potrebbero servire? a parte i soliti Booking.com oppure trivago?
chrispazz
06-06-2018, 21:20
Puoi usare Garmin smartlink sul telefono che consente di inviare coordinate al navigatore.
Ma non hai usato un PC per caricare i waypoint e una traccia?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Lochness
06-06-2018, 21:37
Si è ovvio che l'ho usato. Ma cosa centra questo?
Al mapsource o al 'coso' nuovo puoi chiedere le coordinate GPS dei tuoi way point quando clicchi e punti sulla mappa.
Ricordati che devi spezzettare la Route dall'Italia a Nordkapp, altrimenti avrai sorprese sul navigatore.
Noi facemmo per giorni
Inviato dal mio.... utilizzando....
Lochness
06-06-2018, 22:05
Non ho capito niente 😀
Ma forse mi sono spiegato male. Io intendo in viaggio. Faccio un esempio: decido di ad un certo punto dì fermarmi. Prendo il mio iPhone cerco con Booking.com una sistemazione. La trova , ho anche l'indirizzo. Metterlo sul gps come ho detto potrebbe essere complicato, quasi sempre unitamente all'indirizzo ci sono le coordinate. Che è molto meglio . Le mappe caricate potrebbero non portare quel l'indirizzo. Con le coordinate ci arrivi di sicuro. Il formato che Booking.com ti dà potrebbe non essere dello stesso formato scelto per il gos. Devo renderlo leggibile per il gps.
Spero di essere stato chiaro questa volta
Se hai Garmin, lo fai tranquillamente con l’app SmartLink
https://i.imgur.com/5Wkt5Gu.png
Oppure un secondo sistema è direttamente dalle mappe, clicchi dove vuoi andare....
https://i.imgur.com/X7Otllw.jpg
Poi una volta entrato nella cartina, clicco sul punto che ti interessa e successivamente lo invi al navi.
https://i.imgur.com/O6zUM0U.png
Da sinistra,
1 Invii al navi
2 condividi con i compagni di viaggio
3 salvi
https://i.imgur.com/z7YZcXx.png
Lochness
07-06-2018, 07:37
Mannaggia!
o io non capisco oppure mi sto spiegando una merda. Diciamo così ,sono in moto ,ho già le coordinate ,me le ha date booking,le devo mettere sul mio zumo 660 ,che di default ha come coordinate ad es. N 40°52.419' E014°14.073.Non sempre trovo le coordinate in questo formato .E' pur vero che le posso cambiare sul gps ,ma trovo solo 2 opzioni questa e h ddd°mm' ss.s" ,le altre non so nemmeno cosa sono ( reticolo austriaco,reticolo nazionale britannico,reticolo olandese).
Quindi devo saper cambiare quelle coordinate ,che mi ha dato l'app, in uno di queste due.
Dallo Zumo alle coordinate ci arrivo facendo : "Dove si va"-"Coordinate"- "Inserisci coordinate".
Magari sarà di una estrema banalità.
Stasera provo ad inserirle sul navi VI.
Ma proprio perché ci sono diversi formati di coordinate GPS, se inserisci direttamente l’indirizzo......
No so se ho capito bene il problema: devi trasformare le coordinate nel formato che ti serve per l'inserimento nel navigatore?
Hai semplicemente bisogno di un convertitore di coordinate.
Ci sono molte App per android al riguardo. Prova a mettere "convertitore di coordinate" sull'app store di google.
Lochness
07-06-2018, 12:36
....
Hai semplicemente bisogno di un convertitore di coordinate.
.....
Ecco bravo! Io ho l'iphone
ma credo che in tutti i navigatori sia già possibile evidenziare i vari modi per identificare il tal punto.
Lochness
07-06-2018, 15:33
Certo che ci sta . Ma se trovi un albergo tramite Booking.com o simili su smartphone che ha come coordinate ad esempio 45.465453 9.186515833333333 e il tuo gps ti fa il N dd° dd' dd.ddd" E dd° dd' dd.ddd" come fai a trasformare quelle coordinate in questo formato? Per me non è semplice.
Per la cronaca dovrebbe essere N 47° 5' 51.837'' E 10° 28' 38.673''
Spero di essere stato chiaro
chrispazz
07-06-2018, 17:45
Confermo che ti eri spiegato male
Su iPhone fai così:
Cerca il posto su booking.
Quando lo trovi clicca sulle coordinate GPS:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180607/859a150e0938bc34460a6cdf9fafab50.jpg
Seleziona apri con Google Maps:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180607/72133d9c5daa5d3523852b11dcc8e5ff.jpg
Una volta aperto scorri un po' in basso e copia le coordinate GPS:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180607/c7aea95019dc3c441355c4f281b41290.jpg
Apri Garmin Smartlink e nel campo "cerca" incolla le coordinate con l'accortezza di togliere solo le parentesi e voilà ☺️
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180607/7cd8c414a247826ed6e8d144f8a5b6b0.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180607/30d7e30aecc6e87cb9e45209e97038b5.jpg
Invia al navigatore!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
In tutta sincerità non credo che avrai difficolta a raggiungere il tuo punto previsto, indipendentemente dal formato, in definitiva una volta avuta una buona approssimazione si può anche navigare a vista, già capitato perché pagano comunque un'approssimazione e, a volte, i 3/10 metri possono significare un tornante in più. Non mi preoccuperei.
Certo poter disporre dell'informazione più precisa possibile è buona cosa ma sta comunque cercando un albergo o una casa, non la grotta di Aladino.
Apri Garmin Smartlink e nel campo "cerca" incolla le coordinate con l'accortezza di togliere solo le parentesi e voilà ☺️
Il 660 non è compatibile.
confermo che ti eri spiegato male.......
.......cerca il posto su booking.
Quando lo trovi clicca sulle coordinate gps:
..........
Apri garmin smartlink e nel campo "cerca" incolla le coordinate con l'accortezza di togliere solo le parentesi e voilà
invia al navigatore!
👍👍. .
Lochness
07-06-2018, 23:45
Il 660 non è compatibile.
Confermo le vostre considerazioni ma non so quante volte ho scritto che ho un 660 che non ha nessuna compatibilità con quello che cortesemente mi avete suggerito. Dove stanno queste coordinate su Booking.com? Perché ho una prenotazione su questo sito ma solo indirizzo e non coordinate. Non mi interessa inviarle all'iPhone . Mi basta solo leggerle poi vedrò come convertirle nel giusto formato.
Grazie Stac .
Comunque grazie anche agli altri
PS volevo informarvi se non lo sapete già che dall'11 giugno Tyre smetterà di funzionare almeno che non trovano soluzioni per questa data
@Lochness : chiedo venia non avevo letto.....
PS volevo informarvi se non lo sapete già che dall'11 giugno Tyre smetterà di funzionare almeno che non trovano soluzioni per questa data
Provato Mappite?
http://www.mappite.org/
Lochness
08-06-2018, 09:59
Appena provato. O io non lo so usare oppure effettivamente non ha trovato l'indirizzo della mia strada,che non è così nascosta
Perché Tyre smetterà di funzionare??? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
È l'unico programma che riesco ad usare, con basecamp non trovo neanche casa mia!!!!
chrispazz
08-06-2018, 11:03
Io uso Furkot che per me per organizzare i viaggi è fenomenale.
www.furkot.com
Lochness
08-06-2018, 13:52
Perché Tyre smetterà di funzionare??? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
È l'unico programma che riesco ad usare, con basecamp non trovo neanche casa mia!!!!
Eè un problema legato a google. Guarda apri Tyre vai su Aiuto e qundi Messaggio .Lì troverai la spiegazione.
Scusa una domanda:
un discorso è pianificare un percorso con dei passaggi obbligati da seguire, un altro è la navigazione per trovare un albergo o qualsiasi altra meta.
Per la seconda possibilità perché complicarsi la vita così? Usa Google Maps e fine...no?
Lochness
09-06-2018, 07:16
Con l'iPhone? Certo che si può. MA senza dubbio sarebbe meno complicato con il navigatore.
Comunque pare che per quanto riguarda L'app Booking ad ognuno fa a modo suo. Ho fatto come suggerito da chrisspazz ma a me da sempre e solo l'indirizzo. Martedì andrò a ritirare il mio nuovo iPhone magari reinstallando l'app mi farà come a lui.
bonimba79
09-06-2018, 08:15
Io l'ho fatto i primi 15 giorni di luglio2017 con due amici tutti con gs 1200 adventur lc, senza prenotare niente perché non sapevamo fin dove si arrivava e ci siamo trovato benissimo,certamente con spirito di adattamento essendo Baiker e seguendo un tragitto sommario,anche sulla carta che è sempre meglio avere ( ci siamo imbarcati a Puttgarden,cosiglio salire dalla Svezia, Finlandia passando da Rovaniemi per arrivare a Capo Nord come meta di destinazione,noi ci siamo arrivati in 5 giorni
per Dedicare tutto il ritorno alla Norvegia)
Campeggi , hitte,hotel tutti gli alloggi trovati in loco sono forniti di ottimi impianti di riscaldamento elettrico per asciugare quello che magari hai di bagnato o umido.
Abbigliamento: certamente una tuta anti acqua,nonostante tu abbia il miglior completo vecchio o di nuova generazione in goretex dopo magari ore 8/10 di h2o che bisogna metterle in conto quando si và lassù è dura.Tante magliette anche non tecniche non servono più di tanto,importante non sentirsi umidi sotto perché con una variazione almeno da quando entri nel circolo polare da Rovaniemi in su da 3 gradi a 8 per centinaia di km non è piacevole, pail in micro fibra qualche asciugamano .Sopra guanti utilissimi,buoni stivali( noi avevamo anche le ghette della Dainese mai messe) una sacca impermeabile da portare in camera senza dover staccare le valige.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180609/30e175dc0abc989b9d809f4f8fe836c1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180609/909c9d4db3b8da14e62ca554269f0b2e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180609/0334f6ed1b6f35650a088a208984dc67.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180609/bf24184d5d2b4275757f378beb3cfd79.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180609/388f0b07c2410f5215175a73db3ff64e.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
carpe_diem
09-06-2018, 18:01
In tutta sincerità non credo che avrai difficolta a raggiungere il tuo punto previsto, indipendentemente dal formato, in definitiva una volta avuta una buona approssimazione si può anche navigare a vista, già capitato perché pagano comunque un'approssimazione e, a volte, i 3/10 metri possono significare un tornante in più. Non mi preoccuperei.
Certo poter disporre dell'informazione più precisa possibile è buona cosa ma sta comunque cercando un albergo o una casa, non la grotta di Aladino.
trovare un hotel qualunque ad andenes non è difficile.
non è pechino :)
Lochness
09-06-2018, 19:07
Ok! lasciamo perdere .La mia richiesta non è legata alla difficoltà di trovare un albergo.
Cmq molto semplicemente ho risolto installando sul gps le lingue che mi mancavano ,norvegese ,svedese e finlandese.
Sempre grazie a tutti per indicazioni e consigli, a breve mi metterò a studiare tutto e completerò il road book: intanto si sta ingegnando mio babbo ;-)
pasquakappa
11-06-2018, 14:52
Secondo me vi state complicando la vita, il viaggio a capo nord tranne che per i km da fare e per la variabilità del clima non presenta grandi difficoltà. Godetevi il viaggio senza tanti pensieri. Imho
vaivaipaolino
11-06-2018, 15:22
Concordo pienamente con te.....................ma solo dopo averlo fatto.
Prima sembra un'impresa epica poi ti rendi conto che è IL VIAGGIO e come tale te lo godi a pieno solo se non diventa per forza un tour a tappe obbligate...............
ma questo succede, a mio parere, molte volte quanto torni a casa e ripensi a quello che hai fatto.
Parere personale per chi parte e non lo ha mai fatto: Una sana pianificazione vale la pena farla ma che non sia il vangelo...tanto quando pensi di aver pianificato tutto in modo da vedere tutto e non dimenticarti di nulla stai tranquillo che ci sarebbe da vedere ancora altrettanto....
In bocca al lupo e buon VIAGGIO
pasquakappa
11-06-2018, 16:08
Infatti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ripeto, io di massima pianificherei dettagliatamente il percorso, con le strade da fare e le cose da vedere assolutamente e quelle eventualmente sacrificabili, ma non i posti tappa dove fermarsi la sera, con forse le sole eccezioni delle cittadine principali (stavanger, bergen, alesund, trondheim) se si pretende di pernottare in albergo in centro. Attenzione ai traghetti in tratta lunga, pena il rischio di perdere magari mezza giornata. Per il resto via all'avventura. Il viaggio in questo modo sarà indimenticabile. Per dire, nel mio viaggio una notte ho dormito completamente da solo nel complesso del faro su terraferma più settentrionale del mondo, con finestra dritta sul mare di barents e renne e volpi artiche che giravano attorno all'edificio, solo questo valeva il viaggio. E la cosa è venuta assolutamente per caso.
Lochness
11-06-2018, 21:06
Ripeto, io di massima pianificherei dettagliatamente il percorso, con le strade da fare e le cose da vedere assolutamente e quelle eventualmente sacrificabili, ma non i posti tappa dove fermarsi la sera, con forse le sole eccezioni delle cittadine principali (stavanger, bergen, alesund, trondheim) se si pretende di pernottare in albergo in centro. Attenzione ai traghetti in tratta lunga, pena il rischio di perdere magari mezza giornata. Per il resto via all'avventura. Il viaggio in questo modo sarà indimenticabile. Per dire, nel mio viaggio una notte ho dormito completamente da solo nel complesso del faro su terraferma più settentrionale del mondo, con finestra dritta sul mare di barents e renne e volpi artiche che giravano attorno all'edificio, solo questo valeva il viaggio. E la cosa è venuta assolutamente per caso.
E' come ho fatto io .Tranne che fermarmi in queste città ,già ci sono stato.
Complesso del faro? molla subito tutte le info possibili. Mi prendo il numero e quando sto da quelle parti li chiamo
E' questo, Slettnes Fyr (http://slettneslighthouse.com/), contea di Gamvik, penisola kinnaroden, a poca distanza dal caponord "vero" che è raggiungibile solo tramite un sentiero a partire da Mehamn. Per arrivare qui dal mappamondo serve una giornata gustandosi la strada, una volta abbandonata la E6 ed imboccata la 98 si entra nel nulla o quasi, ricordo di aver incrociato 2 auto in oltre 3 ore di viaggio. Poi, una volta arrivati qui, vale la pena di spingersi fino a Grense Jacobselv che è l'estremo punto di frontiera con la Russia sul mare di Barents, lungo i 40 km di sterrato facile della 886 dopo essersi lasciati alle spalle l'unico posto di frontiera ufficiale di Storskog. Da non mancare lungo la strada una visita lampo alla cappella di Oskar II se la si trova aperta (edificata come monito alla Russia in occasione di una disputa territoriale di tempo fa) prima di tornare verso sud in Finlandia. Altra giornata di viaggio ma atmosfera da fuori dal mondo, pochissimi di quelli che raggiungono il mappamondo si spingono fino qui.
zooropa_68
12-06-2018, 03:01
Interessante questo spunto Duddits, ne avevo sentito parlare ma mai raccolto info dettagliate.
Io parto il 20 giugno, in quasi-solitaria (la mia compagna mi raggiungerà ad Alesund per una settimana di sosta in quella zona), viaggio verso Nordkapp via Danimarca Svezia e terre Sani, poi discesa con calma lungo la costa norvegese. Forse con qualcuno di voi ci incroceremo [emoji3][emoji3]
Non ho purtroppo prenotato il treno perchè viaggio confermato tardi, non mi sarebbe dispiaciuto il Lorrach-Amburgo per guadagnare una giornata.
Prevedo di fare Hytte e qualche hotel ogni 3-4gg, comunque come chrispazz mi porto anch'io una tenda per le situazioni di emergenza....già che ne ho appena fatti 50, non mi dispiacerebbe usarla almeno una notte o 2 per "sentirmi giovane"[emoji3][emoji3][emoji3]
Ringrazio tutti quanti hanno scritto qui su QdE nei vari post sulla Norvegia, fonte preziosa di suggerimenti idee e sogni☺
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
Buon viaggio e occhio nella Finlandia del nord, se non l'hanno già scritto, ho trovato pochi distributori di carburante.
zooropa_68
12-06-2018, 13:02
Buono a sapersi, grazie! Prevedo di portare una tanica 3lt agganciata al bauletto, si sa mai...[emoji6]
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
fai benzina quando hai ancora 100/150 km di autonomia e non avrai alcuna difficoltà con un GS, le basse velocità che si tengono garantiscono ottime performance di percorrenza.
Per mè ti attacchi del peso inutile.
ps se ti piace il cicchetto dopo cena portati invece una tanichetta di "cordiale" da "loro" costa una follia
zooropa_68
12-06-2018, 18:47
Si qualcosa porto da casa, conosco quelle zone per lavoro ed ho già preso le mie bastonate[emoji3][emoji3][emoji15][emoji15][emoji3][emoji3]
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
jena plissken
14-06-2018, 07:44
Buon viaggio e occhio nella Finlandia del nord, se non l'hanno già scritto, ho trovato pochi distributori di carburante.
mai rischiato di rimanere a secco ne col V11 ne col California a meno che hai una moto con 50 km di autonomia
jena plissken
14-06-2018, 07:59
Per dire, nel mio viaggio una notte ho dormito completamente da solo nel complesso del faro su terraferma più settentrionale del mondo, con finestra dritta sul mare di barents e renne e volpi artiche che giravano attorno all'edificio, solo questo valeva il viaggio. E la cosa è venuta assolutamente per caso.
A Slettnes? Quando ci sono stato io era in ristrutturazione, in compenso ho avuto a disposizione, in quanto unico ospite, L'INTERO ostello a Mehamn :D. Quando l'omino arrivò mi disse di servirmi al bar e di scegliere la stanza che mi piaceva di più e di mettere i soldi e la chiave, alla mattina, nella cassetta della posta.
zooropa_68
14-06-2018, 11:36
@Duddits, jena: in che periodo siete andati? Vorrei fare anch'io una puntata a Nordkinn e non mi dispiacerebbe affatto trovarmi nelle vostre stesse situazioni[emoji3][emoji3][emoji3]
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
jena plissken
14-06-2018, 11:53
Io sono andato ad inizio giugno
Io ero la ad inizio luglio 2016, purtroppo il meteo è stato inclemente .. ma è valsa la pena lo stesso.
zooropa_68
14-06-2018, 20:21
Quindi c'è speranza di trovare posto nel faro anche adesso...speriamo[emoji3] avevi prenotato prima o trovato per caso?
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
In teoria dovevo dormire a Mehamn ma era tutto pieno, quindi ormai mi era rassegnato a dovermene tornare verso sud. Ma avevo comunque intenzione di arrivare al faro prima di ripartire verso la Finlandia, arrivo, vedo che c'è un caffè, entro per prendere qualcosa di caldo, mentre scorro il menu leggo ... "room" ... eh?!?!?!? chiedo se hanno posto ... "certo, però noi stacchiamo tra mezz'ora e stanotte sarai solo, se la cosa non ti crea problemi ..." , certo che no e voilà, le ragazzuole mi hanno anche preparato un abbozzo di cena prima di andare :cool:
zooropa_68
14-06-2018, 20:46
Grande![emoji106][emoji106] mi lancio all'avventura anch'io[emoji3]
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
Se qualcuno è interessato, ho ancora gli itinerari del mio viaggio dello scorso anno sia in versione Google Maps che file creati con Tyre e salvati in itn.
Ho diviso il viaggio in 19 spezzoni. Ho unito quanti più punti fosse possibile leggendo per settimane sia qui sul forum che vari blog e Youtube, poi ovviamente qualcosa ho dovuto saltare altrimenti sarei ancora là :lol: per esempio nessun trekking al Preikestolen o al Trolltunga.
Son salito dalla Svezia, deviazione per Rovaniemi (fa cagare confermo), NK e discesa dalla Norvegia. Non è mancato il whale watching alle Lofoten e ho inserito delle tappe anche al ritorno (Danimarca, Colmar, passi svizzeri).
Questi itinerari non erano giornalieri, solo spezzoni da 500 km circa. Quando ne terminavo uno cliccavo sul successivo e al mattino dopo ripartivo dal punto in cui mi ero fermato.
chrispazz
15-06-2018, 14:24
con quale compagnia hai fatto il whale watching? Ho visto che ce ne sono due ad Andenes: una con una nave più grande ed una che organizza escursioni con i gommoni. Io sto optando per la seconda....tu cosa hai fatto?
Grazie
Avevo prenotato con quella con la nave grande perchè dal pc di casa quello coi gmmoni non l'avevo visto (distano 300 metri).
La visita con le navi è saltata per maltempo (in realtà non avevano visto balene) e mi hanno rimborsato ma il giorno dopo erano già prenotati allora l'ho fatto col gommone e secondo me è stato MOOOLTO più figo.
Preparati se puoi in anticipo per l'alloggio perchè io ero senza tenda e in quella zona ho trovato pochissimi posti letto. Alla fine ho pagato 125 € per una notte (da solo) mortacci loro.
chrispazz
15-06-2018, 19:07
Avevo prenotato con quella con la nave grande perchè dal pc di casa quello coi gmmoni non l'avevo visto (distano 300 metri).
La visita con le navi è saltata per maltempo (in realtà non avevano visto balene) e mi hanno rimborsato ma il giorno dopo erano già prenotati allora l'ho fatto col gommone e secondo me è stato MOOOLTO più figo.
Preparati se puoi in anticipo per l'alloggio perchè io ero senza tenda e in quella zona ho trovato pochissimi posti letto. Alla fine ho pagato 125 € per una notte (da solo) mortacci loro.
Ottimo! Ho già prenotato la notte lì. Mi hanno detto che posso fare l'escursione in gommone il tardo pomeriggio o il mattino seguente. Forse c'è anche quella notturna... Grazie!
In quello della nave compreso col biglietto c'è il museo delle balene, che però può essere visto a parte e costava 10€ circa. Se ti avanza tempo o se devi aspettare te lo consiglio.
A chi passa da Stoccolma invece consiglio assolutamente il museo del vascello Vasa, imperdibile per me.
al museo vedi uno scheletro completo di capodoglio e la ricostruzione di come si è magnato il calamarone che gli hanno tolto dallo stomaco, un pò di spiegazioni e nel frattempo la pastiglia per il mal di mare (fornita col biglietto) comincia il suo effetto.
Gommone vs nave = +sport,avventura,rischio e mal di mare e bagnarsi anche col sole vs 5/6 ore su un peschereccio d'altura riadattato sicuramente più protettivo, the e 2/3 biscotti ma soprattutto con ... i bagni (e senti meno l'onda del mare del Nord).
Per mare grosso non si intendono onde tipo quelle che hanno rovesciato il Poseidon ... ma se è mosso non escono in mare.
Però escono se pioviggina o piove.
Almeno questo è ciò che spiegarono a noi.
Io ero già vecchio e preferimmo la nave.
Effettivamente Anna verde travertino faceva un certo effetto rientrando in porto ...
Lochness
16-06-2018, 18:31
Eccoci qua, appena partito con la Urlaubs. Ha ragione chrispazz i vagoni letti lasciano molto a desiderare. Però siamo partiti in orario.Ho incontrato anche Romy59 con moglie. Molto ma molto delusi ma lascio a lui raccontare la sua. Imbarco moto un po’ complicato. Sono più bassi dell’altra volta, ci ho lasciato la testa 3-5 volte. Sono in ansia per domani però ho abbassato l’assetto , avevo dimenticato di farlo prima. Vediamo se sarà puntuale.
chrispazz
16-06-2018, 19:29
Eccoci qua, appena partito con la Urlaubs. Ha ragione chrispazz i vagoni letti lasciano molto a desiderare. Però siamo partiti in orario.Ho incontrato anche Romy59 con moglie. Molto ma molto delusi ma lascio a lui raccontare la sua. Imbarco moto un po’ complicato. Sono più bassi dell’altra volta, ci ho lasciato la testa 3-5 volte. Sono in ansia per domani però ho abbassato l’assetto , avevo dimenticato di farlo prima. Vediamo se sarà puntuale.
Bravo Lochness! Tienici aggiornati! Buongiorno viaggio!!!!
chrispazz
18-06-2018, 09:05
Sarà arrivato? :lol:
jocanguro
18-06-2018, 12:11
Se non scrive è buon segno, si starà godendo la vacanza ...
buon per lui ...
Buona vacanza a tutti...
(io sto ripiegando su una 2 settimane in sardegna, pochi km, tanto mare tanto relax... sono ancora convalescente dall'operazione...
e non penso di poter fare tanti km...
porco qua .. porco la... :mad::mad::mad: )
Norvegia ... anno prossimo...;)
ma vi leggo con piacere;)
Lochness
19-06-2018, 21:51
Sono qui sono qui. Purtroppo non me la sto godendo come volevo. Attualmente mi trovo a Odda molto più indietro di quanto prevedevo. Pioggia pioggia e ancora pioggia e non riesco a sapere come sono le previsioni. Peccato perché la strada che ho fatto è bella. Con il senno di poi dovevo invertire il percorso. Per mio figlio esiste solo raggiungere capo nord e non so come dirgli che sarà dura. Sono stanchissimo e vado a riposare , hytte bella e accogliente. Ma devo sapere quale è la strada più idonea per raggiungere la meta con questo tempo di merda 💩.
Forza[emoji844]
Non mollare, sei l’eroe di tuo figlio!
Lochness
19-06-2018, 21:55
Grazie 😊 RESCUE ci vuole proprio un incoraggiamento. A voi laggiù chiedo una macumba per far migliorare sto cazzo di tempo. Chi sa Romy dove sta.
chrispazz
19-06-2018, 21:56
Grazie [emoji4] RESCUE ci vuole proprio un incoraggiamento. A voi laggiù chiedo una macumba per far migliorare sto cazzo di tempo. Chi sa Romy dove sta.
Mi spiace accidenti. Le temperature almeno come sono?
Lochness
19-06-2018, 21:57
Fredde. Da 15-16 a 9-11 gradi.
Per tirarti su di morale, ti posso dire che qui al nord, non si riesce a fare un giro in moto decente, dal caldo che fa.......[emoji854][emoji854]
Fredde. Da 15-16 a 9-11 gradi.
Immagino poi per più gg in queste condizioni...
Non mollare, ora vai a riposarti che QDE è tutta con te!!!
Lochness
19-06-2018, 21:59
Vaffa !! Comunque sei un terrone!! Sempre a sud stai. :)
Lochness
19-06-2018, 22:00
Grazie ancora a tutti voi del sud
chrispazz
19-06-2018, 22:01
Grazie ancora a tutti voi del sud
E pensa che sei nella stagione meno piovosa da quelle parti. Chissà io che vado a metà luglio.....[emoji33]
@Lochness
Mi dispiace per il brutto tempo. L'unico consiglio che ti posso dare è di guardare le previsioni e magare di cambiare itinerario scappando dalla pioggia.
Verso l'oceano, in Norvegia ci sono la 17 e la E6, al centro della Svezia c'è la E45, sulla costa svedese la E4.
bonimba79
19-06-2018, 23:32
Io ci sono stato l'anno scorso in luglio e su 15 gg tra Germania Svezia e Finlandia x 8gg pioveva, basta abbigliamento adeguato,Rukka antipioggia, sopra guanti ghette e via, la temp. variava da 4 a 15gradi è normale.
Da Odda prosegui sulla 13 lungo il fiordo fino a Ringo stai sulla 13 x Gravin /Voss.
Volendo puoi andare a vedere Bergen, lo merita.con la E16 ritorni a Voss e vai a fare il Leardal tunnel 24 km, meraviglioso prosegui a sx verso Naddvik, A Ovre Ardal prendi la Tindevegen x il parco nazionale Jotunheim fino a Turtagro quindi x Lom.
Qui puoi scegliere se tornare sulla nazionale E06 o andare verso il Geirangerfjord che consiglio.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180619/ce7a860566b46cb09b94a3625be30c0b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180619/0ae2c5d51c710b5aa9a91c85ead36884.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180619/55b48fd93ab9ea5ed7b0f37857b02eef.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Isabella
20-06-2018, 01:20
Sono qui sono qui. Purtroppo non me la sto godendo come volevo. Attualmente mi trovo a Odda molto più indietro di quanto prevedevo. Pioggia pioggia e ancora pioggia e non riesco a sapere come sono le previsioni. Peccato perché la strada che ho fatto è bella. Con il senno di poi dovevo invertire il percorso. Per mio figlio esiste solo raggiungere capo nord e non so come dirgli che sarà dura. Sono stanchissimo e vado a riposare , hytte bella e accogliente. Ma devo sapere quale è la strada più idonea per raggiungere la meta con questo tempo di merda ��.
ora, visto che il figliolo vuole raggiungere NK a tutti i costi, azzardo un suggerimento: informatevi sul tragitto e costi del postale (https://www.visitnorway.it/pianifica-il-viaggio/come-muoversi/in-barca/hurtigruten/in-crociera-con-hurtigruten/) che vi può scodellare ad Honningsvag: io l'avevo preso a Harstad perchè eravamo arrivati alle Lofoten veramente sfiniti, ed era ormai il 12 agosto, e anche noi volevamo arrivare a NK a tutti i costi (e oltretutto noi avevamo trovato veramente pochissima pioggia); i due giorni di riposo in navigazione ci hanno proprio fatto bene, siamo riusciti a tornare senza ucciderci a vicenda :lol:
da Bergen in su ci sono 5 o 6 porti dove potete prenderlo, se vi stancate di pigliare acqua e freddo.
jocanguro
20-06-2018, 08:19
Dai lock -... coraggio, non puo' mica durare sempre, sarà questione di qualche giorno, poi migliorerà ..
tenete duro !!
(pensa a chi non lo puo' proprio fare quel viaggio ...:( )
Tieni duro loch...sarà un viaggio che ricorderà per sempre il tuo figliolo. Il viaggio non è la meta!!
In bocca al lupo!!
il franz
20-06-2018, 11:26
Ma devo sapere quale è la strada più idonea per raggiungere la meta con questo tempo di merda 💩.
La più idonea se vuoi ottimizzare il tempo è salire dalla E45 in Svezia, ma è più monotona e meno "caratteristica" della E6 Norvegese.
Se vuoi un numero ho verificato su maps e danno da Odda 30 ore per arrivare a Caponord dalla Svezia contro le 36 ore dalla Norvegia.
Per il meteo in Norvegia non ci sono buone notizie, la Svezia è meno piovoso.
zooropa_68
20-06-2018, 13:34
Dai Lochness che ce la fate, e rimarrà ad entrambi un ricordo bellissimo[emoji6][emoji106] credo che il suggerimento di Isabella sia molto valido, un pò di traghetto Hurtigruten può farvi recuperare le forze, e vedere comunque un lato della Norvegia che altrimenti non scoprireste.
Io sono partito questa mattina, salirò dalla Svezia e sembra sia un pò più asciutta, però purtroppo le previsioni nelle prox due settimane non sono buone....speriamo!![emoji106]
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
pasquakappa
20-06-2018, 13:42
Lochness , la pioggia è quasi sempre compresa nel pacchetto. Non ti scoraggiare
...però purtroppo le previsioni nelle prox due settimane non sono buone....speriamo!![emoji106]
...Fonte???
zooropa_68
20-06-2018, 15:29
La app di Meteo.it...di solito ci azzecca abbastanza...
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
Per il meteo in scandinavia è molto affidabile www.yr.no anche applicazione per ios o android
Scaricata, veramente ben fatto, intuitivo ma comunque “professionale”
Meteo.it al confronto sembra un giochino per bimbi.....
@rescue...se riesci ad usare BaseCamp qualsiasi altro programma in qualsivoglia lingua del mondo non ti crea problemi :lol:
E pensa che sei nella stagione meno piovosa da quelle parti. Chissà io che vado a metà luglio.....[emoji33]
Si, un par de cocomere, pure io nel 2016 partii il 20 giugno sia per le giornate lunghe sia perchè lo raccomandavano come periodo col meteo più favorevole ... preso acqua a non finire ... poi ho letto resoconti di chi ha viaggiato tra metà luglio e metà agosto e ne ha presa pochissima ... e ha potuto portarsi a casa la foto sotto al mappamondo con il sole basso sull'orizzonte (che nervi!). Morale, tutto dipende dal fattore "C", se ti dice bene OK altrimenti ti pigli quel che viene ... come quasi sempre.
Ciao a tutti
Visto che mi date tutti x disperso. ....eccomi qua
X la cronaca mi sono fermato a jorpeland aspettando che smetta di piovere
Invece a vinto l'acqua, ma oggi abbiamo vinto noi..armati di ombrello e kwai
Siamo saliti al pulpito. . . Tanta acqua, ma ce l'abbiamo fatta.
Domani pioggia o sole si riparte verso nord. .Trollstingen..poi
Atlantic road. .e poi su verso le Lofoten
Ps.a Lochnees ti farai mica paura x 2 gocce d'acqua? Dai coraggio che smetterà anche
Di piovere! !!
Ciaooo :)
Staccatr
20-06-2018, 21:09
Ciao Lochness, ti consiglio questo sito: https://it.sat24.com/it/forecastimages
Io sto salendo dalla Svezia e non ho ancora beccato acqua seguendo le sue previsioni.
Lochness
21-06-2018, 23:20
Ciao a tutti! Oltre che un piacere,il sentirvi è anche un conforto.Attualmente ci troviamo una ventina di KM sopra Trondheim.Da Odda abbiamo fatto una sosta a Lom,poca pioggia ma niente sole.A Lom arrivati dalla 55,spettacolo stupendo in mezzo alla neve,peccato per il tempo ma la strada merita.Abbiamo fatto anche la galleria da 24km.A Lom Francesco ha ribadito di voler raggiungere comunque capo nord,rinunciando alla strada dei Troll,Gereinger ,strada atlantica e L’elofoten quindi decidendo di percorrere l’E6 fino alla meta.Mio figlio mi sta meravigliando per la sua tenacia e spirito di sacrificio.Anche questa giornata grigia e poco piovosa,fatto salvo una forte grandinata dopo Dombas.L’applicazione meteo ce l’ho,ma ho smesso di consultarla per non demoralizzarmi ulteriormente.Se non fosse per Francesco con il suo “ Vai avanti “che mi tiene su di morale. Per Romy59: Carissimi!!Venite su,altro che due gocce,vi aspetto a Capo Nord, spero.
zooropa_68
21-06-2018, 23:33
Io sono arrivato oggi nel sud della Svezia, tanta acqua e soprattutto vento molto forte, da Hannover fino a qui...però dopo una doccia calda sembra aver fatto 20km invece di 600[emoji3][emoji3][emoji3]
Lochness tieni duro, lo spirito di tuo figlio va premiato!!![emoji3][emoji3] spero un giorno anche le mie figlie decidano di seguirmi ...[emoji6]
Complimenti comunque per la forza che ci state mettendo, in bocca al lupo per i prossimi giorni!!![emoji106][emoji106]
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
Vento notturno
22-06-2018, 00:46
Forza ragazzi il mappamondo vi aspetta
Lochness magari a spalla ma portacelo sto ragazzo a CN, è importante per lui e sarà una grandissima emozione per te.
... immagina quando lo racconterà alla morosetta ... vorrei essere una mosca ed essere li
Isabella
22-06-2018, 01:26
dai, dai! che se ci sono arrivata io, ci dovete arrivare anche voi! :D
aspettiamo una vostra foto come questa qui:
https://photos.smugmug.com/Vacanze/2006/NordKapp-2006/i-chG6CVt/0/cceddbba/X2/Norvegia_117-X2.jpg
vaivaipaolino
22-06-2018, 08:03
...............la pioggia e la fatica le dimenticherete presto................
il viaggio non lo dimenticherete mai......................
..............non abbiate rimpianti.................
la vita è così breve per farsi prendere dallo sconforto.............
Lochness
22-06-2018, 11:33
Partito sotto la pioggia.Niente Hurtiguten.Pensavo a questa soluzione:Arrivati a Honnisbarg e preso alloggio,esiste una navetta che può portarmi al globo?Aspetto vostri consigli vi leggerò stasera
Non puoi perderti la salita al globo in moto...davvero!!! Noi avevamo dormito nel campeggio prima di nordkapp e siamo riusciti a salire a mezzanotte in mezzo alla nebbia e alla pioggia ma arrivati su spettacolo!!! Tenete duro ma salite in moto!!!
Isabella
22-06-2018, 12:49
ho trovato questo:
Gli autobus da Honningsvåg partono dal porto tutti i giorni feriali alle 11.45. Il biglietto costa 590 Nok a testa andata e ritorno ed è incluso l’ingresso alla Nordkapphallen (la North Cape Hall / centro visitatori). credo sia datato, il prezzo che trovo adesso è maggiore
e questo, stesse info (https://www.nordkapp.no/en/transportation/bus-to-northcape) e penso che seguendo il link incluso puoi prenotare.
però, se posso dire la mia: da Honningsvag a NordKapp sono 33 km (https://www.google.com/maps/dir/71.1679466,25.7818491/9750+Honningsv%C3%A5g,+Norvegia/@71.0793796,25.6399734,10.5z/data=!4m9!4m8!1m0!1m5!1m1!1s0x45c9a941d0d2fa49:0xb da760a333169846!2m2!1d25.9702075!2d70.9822909!3e0) ... se vi siete già sciroppati i precedenti 4000 e passa, è un vero peccato non fare in moto gli ultimi 33!
...se ieri era a Trondheim difficile, che oggi sia a Honningsvag
Lochness
22-06-2018, 14:06
Sono in pausa. Spero di arrivarci domenica o lunedì . Certo se il tempo è decente ci salgo, quella è un alternativa.
FORZA LOCHNESS[emoji844][emoji844]
Non mollareeeeeee[emoji844][emoji844][emoji844][emoji123][emoji123][emoji123][emoji123]
Lochness
22-06-2018, 14:12
Riparte.Grazie a tutti per l’incoraggiamento.
Se il meteo dice brutto sulla Norvegia, vai verso la E45, magari al ritorno la situazione cambia.
E' un vero peccato fare la parte del viaggio paesaggisticamente più bella col grigio e la pioggia.
al tempo il biglietto di accesso al parco/Globo valeva 2 giorni, verifica se ancora così, potrebbe tornare utile in caso di brutto tempo
vaivaipaolino
22-06-2018, 15:07
http://www.basecampnorthcape.com/it-it
VEDI SE TI RIESCE DI ARRIVARE QUI.......
Da qui ti puoi riposare e scegliere il momento migliore o meno peggiore per salire in moto che , secondo me e secondo tutti qui, è il giusto epilogo....
non farti deprimere dal tempo..............tutto passa................il viaggio resta..............
il franz
22-06-2018, 15:14
Buone notizie!
Da Alta a salire a partire da lunedì bel tempo.
Martedì previsti 20 gradi di massima.
Anche Honningsvag direi più che bene vista la latitudine.
https://www.ilmeteo.it/meteo-europa/Honningsv%E5g
Lochness
22-06-2018, 22:19
Sono a Mo i Rana. Pioggia per circa 40 km, poi nulla o poco. Addirittura Francesco si è reso conto che pure in Norvegia esiste il sole, per poco , ma l’ha visto. Contrattempo giornaliero: E6 interrotta all’altezza di Mosjoen con deviazione sulla 78.
Franz ne sei proprio certo? Il link mi porta alle previsioni per Honnisvag ma piove lunedì e martedì.
Sono già nel fodero e buonanotte ai suonatori. Romy dammi notizie.
Ecco dal sito consigliato da @Kunken
https://i.imgur.com/0KwuL69.png
il franz
22-06-2018, 22:43
Franz ne sei proprio certo? Il link mi porta alle previsioni per Honnisvag ma piove lunedì e martedì.
Vedo purtroppo che le previsioni sono cambiate da quando avevo inviato il messaggio...
Anche per Alta...
Lochness
23-06-2018, 13:37
Da ieri davano pioggia intensa a Narvik. Ho quindi preferito fermarmi a Mo I Rana. Danno un miglioramento per domani. Arriverò un giorno più tardi. Secondo le previsioni non dovrei trovare pioggia e danno le T in salita.
Mi riprendo un poco e spero che il mal di schiena mi passi, con il riposo più Voltaren e/o Oki e una vagonata di Antra. Non vi ho poi raccontato i vari contrattempi. Da qualche giorno il mio Cardo G9 X è morto. Non si accende più. Ho lasciato alcune cose a casa fra cui i sotto e sopra guanti a casa. Abbiamo i guanti BMW goretex water prof. Waterproof una cippa. Reggono fino ad un certo punto. Gli altri guanti, Rukka, sono estivi. Li ho alternati, con le manopole riscaldate accese. Solo Francesco ha patito freddo alle mani. Qui non ho trovato nulla. Dicono che l’inverno è passato quindi niente impermeabili e caldi, si:rolleyes: sta minghia.Mettici pure che è sabato e i negozi specifici sono chiusi. Mi sono arrangiato . Un bel paio dì guanti di gomma da cucina e sotto dei guanti worm, utilizzabili pure con il cellulare, così vi scrivo mentre guido :).
Vediamo un po’ adesso:mad:.
Vento notturno
23-06-2018, 13:56
Forza lochness, questo è lo spirito giusto!
Lochness
23-06-2018, 15:03
Fra l’altro il mio C3 era perfetto prima della partenza ora si appanna con tutta la pinlock.
La guarnizione del Pinlock non tiene più.
Il viaggio a Capo Nord, quando le condizioni climatiche non sono favorevoli diventa un vero stress test per giacche, pantaloni, antipioggia, caschi, guanti e stivali.
Lochness
23-06-2018, 16:55
Al momento note positive per la Horizon Revit , pantaloni goretex BMW datato stivali Sidi anche essi datati come la giacca anti pioggia goretex BMW.
Negativi i guanti. Il casco gli do delle giustificazioni perché ha la sua età, forse avrei dovuto cambiare la Pinlock prima di partire. Ma ho preso acqua tempo fa ed ha retto, non immaginavo.
L’X Lite i 1003 di Francesco si sta comportando egregiamente così pure il pantalone con secondo strato Goretex staccabile della Revit. Tuta giacca e pantalone anti pioggia della Revit ottimi.
I guanti sono come i miei :mad:
Sono quelli indossabili sia in estate che inverno.
Dovevo immaginare che erano una cagata mostruosa.
Per fortuna ora ho quelli da cucina
Aggiungo che le maglie della X Bionic valgano quanto costano. Bravi.
Test al sudore, nei supermercati :), non lasciano odori sgradevoli .
GRANDISSIMO[emoji844][emoji844]
Questo è lo spirito giusto, sei veramente parte di QDE.[emoji2][emoji2][emoji2]
Lochness
23-06-2018, 18:06
Ragazzi voglio un consiglio..Per ritorno da Capo Nord avevo previsto di passare per la Finlandia per Hinari,Rovaniemi e quindi giù dalla Svezia per Umea Ecc. Fin giù all’Italia.Vedendo Google Maps mi fa riscendere ad Alta per poi tagliare attraverso l’E45,l’E8, E10 a Ranea e quindi giù fino a Gedser.Secondo voi,per chi la conosce, è una strada scorrevole o è preferibile il piano originale?Ho necessità di arrivare quanto prima a casa.
Da Alta a Kautokeino non è male, la E8 non l'ho fatta, la E45 l'ho fatta tutta...
Poi ho fatto dal lago Inari a Rovaniemi e tutta la E4, che man mano che si va verso sud ha limiti più alti della E45.
Ciao a tutti
Noi oggi abbiamo fatto l'Atlantic road sotto la pioggia poi su sotto l'acqua fino alle ore 14
PS a Lochness tieni duro
Lochness
23-06-2018, 22:18
Tieni duro anche tu, ti aspettiamo. Mi sono fermato apposto :arrow:
zooropa_68
23-06-2018, 23:07
Io nel frattempo sono salito a Umea, tempo qui bello.
Oggi una sorpresona - ho fatto un bel tratto di E4 con un motociclista locale dietro (l'avevo superato e salutato con la gamba quando era entrato in autostrada), mi fermo a far benzina si ferma anche lui e...mi offre caffè e dolce, facciamo un bel pò di chiacchiere, e domani sera mi ospita a casa sua vicino a Kiruna!!!
Si chiama Per-Nils, una sagoma. Stava rientrando da un viaggio a Kassel, con la sua Honda 750 dell'82[emoji3][emoji3] vi aggiorno, se non è un serial killer mi sa che questo sarà uno degli highlight del viaggio[emoji3][emoji6]
@Lochness e Romy 59 e tutti gli altri nella pioggia: tenete duro ragazzi, basta veramente poco per far girare in meglio un viaggio così lungo!![emoji106][emoji106][emoji106]
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
Ciao
Grazie a zooropa
A Lochnees non rallentare troppo xche sono dietro di 2, 30 precisamente a Trofors
Domani. .Lofoten. ..buona notte a tutti
.
Scusate ragazzi, tra chi sta salendo, tra chi è li, tra chi sta rientrando visto che siete parecchi in salita/discesa da NK ma......non conveniva organizzarvi e noleggiare una bella corriera[emoji845][emoji845][emoji845][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Ciao
Scusa ma allora non posterebbero suQDE
Ah ah
zooropa_68
23-06-2018, 23:43
La gita sociale di QdE in pullman!!![emoji12][emoji12][emoji12]
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
Isabella
24-06-2018, 11:56
Ragazzi voglio un consiglio..Per ritorno da Capo Nord avevo previsto di passare per la Finlandia per Hinari,Rovaniemi e quindi giù dalla Svezia per Umea Ecc. Fin giù all’Italia.Vedendo Google Maps mi fa riscendere ad Alta per poi tagliare attraverso l’E45,l’E8, E10 a Ranea e quindi giù fino a Gedser.Secondo voi,per chi la conosce, è una strada scorrevole o è preferibile il piano originale?Ho necessità di arrivare quanto prima a casa.
Io avevo fatto rientro sulla E45, quella che ti consiglia il navigatore: come tutte le estati, un paio di tratti di una ventina di km erano in rifacimento profondo: tirano su tutto l'alfalto e lasciano per lunghi tratti uno strato di ghiaione spesso 20/30 cm... e le macchine che vengono in senso inverso che ti sparano sassi addosso!
Un delirio, ma comunque lasciano la strada aperta perchè in mezzo alla Svezia non ce ne sono altre.
La tua alternativa di fare la litoranea E4 non l'ho fatta, non la conosco e quindi non ti so dire se fanno la stessa manutenzione anche lì.
qui un punto dove il ghiaione si assottigliava e si riusciva a fermarsi senza temere di cadere:
https://photos.smugmug.com/Vacanze/2006/NordKapp-2006/i-m4gJMQX/0/e9eb78a0/O/Norvegia_127.jpg
https://photos.smugmug.com/Vacanze/2006/NordKapp-2006/i-wNM7brz/0/8ed3aac2/O/Norvegia_128.jpg
zooropa_68
24-06-2018, 12:06
Io ho appena fatto (quasi) tutta la E4, da Stoccolma a Lulea, niente ghiaione e solo un tratto con asfalto rimosso (ma hanno solo grattato lo strato superficiale, fondo è duro)[emoji106]
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
Lochness
24-06-2018, 21:22
Quella del pullman sarebbe un’idea,mi sono incontrato con Romy al circolo e abbiamo fatto un tratto insieme fino al bivio E10 E6.Lui ha proseguito per’ Lofoten e io per Capo Nord.Grazie anche da parte mia a zooropa.
Ora il meritato riposo.
zooropa_68
24-06-2018, 21:31
Io domani dovrei arrivare a Gamvik (spero di fare in tempo, ho prenotato la camera al faro di Slettnes Fyr come suggerito da altri in questa chat), Nordkapp il giorno dopo....
Lochness magari ti mando il mio numero in MP, potremmo capitare in zona insieme [emoji848][emoji106]
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
Lochness
24-06-2018, 22:26
Ok ! Perfetto ho letto il messaggio. Io domani spero di stare dalle parti di Alta. Martedì spero la sù.
Raffaele
@ me’ndo
Avevo saltato il tuo commento. Sapessi quanto sei andato vicino alla verità. Per lui non esiste niente se non arrivare lassù. Nemmeno del sole di mezzanotte. Fosse per me mi sarei fermato più giù a fargli vedere le cose veramente belle che abbiamo saltato. Io a Capo Nord già ci sono stato.
Isabella
24-06-2018, 23:31
tu si, ma lui no, è normale che ci voglia arrivare a tutti i costi... e poi ha 15 anni, no?
sarà per tutta la vita uno dei suoi migliori ricordi, gli stai facendo un regalone che non avrà mai eguali! :)
zooropa_68
25-06-2018, 19:13
Sono arrivato a Slettnes Fyr, che figata di posto e che bella la strada per arrivarci...gli ultimi 250km davvero ti fanno sentire fuori dal mondo...la padrona del caffè mi ha anche preparato una cenetta veloce, fishburger buono buono!![emoji3] grazie a Duddits e Jena per l'ottimo suggerimento!!!
Per Lochness: ho fatto a venire in su la E45 fino a Kautokeino, strada ottima niente lavori come aveva trovato Isabella, se devi rientrare in fretta puoi farla tranquillamente con anche la E4 più giù. Ma se hai tempo...la 92 da Karasjok a Kautokeino (fatta magari dietro ad un nordico veloce come è capitato a me...punte di 150...[emoji15][emoji15][emoji15]) vale proprio la pena.
Stasera esplorazione dell'area del faro, pensavo di fare una scappata a Nordkinn ma le signore qui mi han detto che sono dalle 8 alle 12h di camminata...in una direzione[emoji33][emoji33][emoji33] pensavo fosse una sgambettata da Mehavn...[emoji33][emoji3]
E domani Mehavn e Nordkapp, Lochness magari ci si incrocia [emoji6]
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
Stasera esplorazione dell'area del faro, pensavo di fare una scappata a Nordkinn ma le signore qui mi han detto che sono dalle 8 alle 12h di camminata...in una direzione[emoji33][emoji33][emoji33] pensavo fosse una sgambettata da Mehavn...[emoji33][emoji3]
La camminata A/R a capo Nordkinn richiede una giornata piena ed allenamento, anche io l'avevo considerata ma poi si è rivelato impossibile. Per farla occorre programmare un soggiorno in zona di almeno 2 giorni. Posto incredibile comunque, mi ero sentito molto E. Hemingway nella stanza con il piccolo scrittoio sotto la finestra affacciata sul mare di Barents.
zooropa_68
25-06-2018, 23:18
Bel posto davvero...non nel senso comune...ha un qualcosa di mistico così lontano da tutto...
Stasera c'era un/a (mandria? branco? gruppetto?...) di renne che gironzolava a forse 500m di distanza...provato ad avvicinarmi ma si spostavano...[emoji3]
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
zooropa_68
25-06-2018, 23:20
Slettnes Fyr..[emoji3]..ora si è rannuvolato, niente sole di mezzanotte [emoji15][emoji17]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180625/c9b4a6d11c53c789468e6ac16b2028ed.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180625/53b018c05fd9ea0098acd7e30cddb876.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180625/8c70b8a1c894d2426ed0d0d21f57595b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180625/b9a1f8cd7e385a8a2386d7cb52333f3c.jpg
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
Bellissimo...complimenti :)
Isabella
26-06-2018, 11:58
io voglio vedere le foto dal globo... ;)
zooropa_68
26-06-2018, 12:51
Fra un pò arriva!!! Ci sto andando [emoji3][emoji6]
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
Lochness
26-06-2018, 15:55
Ecco qua ci sono arrivato. Zompata non ti ho chiamato per non ostacolarti. A mio figlio Interessava più di tanto doveva solo arrivare a sta palla e raccontare alla morosa e agli amici . Fra poco scendo. Vento su i 23-15 nodi in aumento dalle 19 .Zoopata se mi leggi considera questa cosa
Staccatr
26-06-2018, 16:58
@Isabella ecco le mie foto a mezzanotte di sabato scorso....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180626/c5d2b533b79900f81e867c8ae882b9f6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180626/840b885714a4d9428c988280e465cbd5.jpg
Malefico il crucco che non mi ha centrato col globo :mad:
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@staccatr...grande traguardo e il ritorno è tutto in discesa :cool:
zooropa_68
26-06-2018, 20:25
Io c'è!!! Niente sole e ventaccio dell'accidenti però...è emozionante ☺[emoji3][emoji3]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180626/8fdb042938ddd258e27785b699719b36.jpg
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
Ciao,
Complimenti a tutti i Nordkappsiti. ...
Io ieri sono stato ale Lofoten ....bellissime
Ma quanta acqua e vento
Oggi sono scappato x la e10 fino a20 km da Lulea
Finalmente sole e temperatura di 22 gradi
Doppio lampeggio a tutti
Ciao
Ps.x Lochnees io scendo dalla Svezia
Ciao
Vento notturno
27-06-2018, 00:05
Brutti ma bravi, complimenti a tutti, aspettiamo lochness
dario Horses
27-06-2018, 07:47
Complimenti a tutti....Io saro' da quelle parti il 15 Agosto..speriamo nel tempo.
Lochness
27-06-2018, 12:31
Eccomi! Sono ai confini con la Finlandia. Anche io c’ O meglio cero.Ho incontrato Zoorata. Che piacere. Vento? Quello di ieri era una leggera brezza in confronto a quello di oggi. Disavventura del giorno non mi partiva la moto . Si era scaricata la pila della chiave. Risolto Avevo pure fatto chiamare il carro attrezzi per scendere ad Honninsvag. Non so mettere la foto. Girato il cavallo e giù fino a casa
Isabella
27-06-2018, 12:37
Non so mettere la foto.
di al figliolo di farlo lui!
Lochness
28-06-2018, 07:13
Ieri alle 20.30 ora locale circa a 90 Km da Rovaniemi si è concluso il nostro viaggio,sulla E75 ho preso in pieno un cervo che attraversava la strada.Sono riuscito a tenere la moto e non cadere.La moto è distrutta,inutilizzabile e il cervo morto .Riento in Italia con l’aereo.L’Aci sta facendo un ottimo lavoro,mentre l’assistenza BMW per i soci iscritti ai club completamente assente,dicono che coprono solo per guasti meccanici e in Italia.Certo che Francesco ricorderà per sempre questo viaggio.Intervenuta comunque l’ambulanza e la polizia a cui ho dovuto fare delle dichiarazioni.Vi farò sapere se ho problemi,accetto suggerimenti anche da voi.
papipapi
28-06-2018, 07:30
Porca paletta, mi dispiace veramente di come è andata, speriamo che la polizia non ti multi x l'uccisione del Cervo.
"l’assistenza BMW per i soci iscritti ai club completamente assente,dicono che coprono solo per guasti meccanici e in Italia."
Un motivo in più per non far parte dei Club, ai quale non ho mai creduto qualsiasi esso sia "purtroppo" :mad::toothy2:
Lochness
28-06-2018, 07:34
Non credo di avere multe perché stavo nei limiti indicati e il cervo ha attraversato la strada al mio passaggio,non potevo ne fermarmi ne evitarlo.Comunque la polizia ha verbalizzato tutto e non ha fatto multe
Lochness
28-06-2018, 07:38
Sto pendano al mio rientro in Italia di far interessare un avvocato esperto in cause in Europa per i danni subiti.
Mi spiace tantissimo, un epilogo del genere proprio non ci voleva. Meno male che non vi siete fatti nulla e spero non abbiate problemi di nessun tipo con le autorità.
Quando tutto si concluderà per il meglio rimarrà sicuramente un viaggio indimenticabile in tutti i sensi.
Buon rientro
Lochness
28-06-2018, 08:15
Grazie!
Non credo che avrò problemi con le autorità, e per quale motivo? .
La polizia ha fatto tutti i rilievi compreso l’alcol test, mi ha lasciato un verbale in finlandese ma mi ha descritto rigo per rigo e non mi ha parlato di multe o cose del genere.
Per intenderci sto stronzo di animale che possa marcire all’inferno, è sbucato dal niente ed ha attraversato la strada comodamente. Per evitarlo avrei dovuto buttarmi per terra e forse nemmeno
Isabella
28-06-2018, 08:22
Ma con tutte le renne che circolano lì, proprio un cervo? Sfiga somma!
Spero che non vi siate fatti male!
zooropa_68
28-06-2018, 08:40
Accidenti che sfiga!!! L'importante è che non vi siate fatti niente[emoji106][emoji106]
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
Vento notturno
28-06-2018, 09:24
Che peccato lochness, per fortuna lo puoi raccontare. Una volta tre daini di corsa mi hanno attraversato la strada in toscana, c’ė mancato un pelo, erano grossi.
chrispazz
28-06-2018, 09:25
Accidenti Lochness!
Che sfortuna....mi spiace tantissimo!
LOCHNESS mi spiace!!
ZK che sfiga[emoji844]
Comunque l’importante che non vi siate fatti nulla entrambi.
A proposito come sta vivendo il fuori programma tuo figlio[emoji845]
Lochness
28-06-2018, 10:22
Ragazzi grazie a tutti,veramente,che bel gruppo.Mio figlio sta piangendo sui danni alla moto,non so se era una renna o un cervo,so solo che aveva le corna.Al momento sono fermo al deposito Europcar in attesa di un contatto dell’aci Con gli stessi.L’assistena BMW più vicina è a 200km ad Oulu
Ci son passato anche io, a 20 km da casa, un capriolo preso in pieno a 90 km/h, senza nemmeno avere il tempo di toccare il freno, un paio di fratture e alcuni legamenti lesionati...
Se non vi siete fatti nulla è già una gran cosa.
Per un eventuale risarcimento spera che la Finlandia sia più civile della regione Emilia Romagna, che pur avendo una copertura assicurativa per gli incidenti con i selvatici mi sta letteralmente prendendo in giro da due anni, adducendo addirittura motivi per non pagare, che affermano il contrario di quanto verbalizzato dalla Polizia Stradale.
Lochness
28-06-2018, 12:29
Noi per fortuna niente. Per il risarcimento dovrò interessare qualcuno che se ne intende. Anzi se c’ è qualcuno che se ne intende mi farebbe piacere
Lochness
28-06-2018, 12:37
Vi aggiungo che qui questi la prendono come un fatto routinario.
Ma andate a cagare, vorrei vedere loro nelle mie condizioni.
È come dire , ma vi garantisco che questo è un luogo comune ,tutto dipende da vari fattori, venite a Napoli che poi vi lasciano solo con le mutande. E provate a rientrare.
Non a caso molte auto e camion montano il bull bar
Sempreinsella
28-06-2018, 14:27
Azz Lochness, mi spiace molto, una cosi bella avventura rovinata.
Per fortuna nulla di rotto dai, solo le palle magari.
Quando la sfortuna ci si mette....
comunque avrei acceso un falò e mi sarei mangiato il Cervo .....
Da noi ci sono le mucche e i cinghiali....
Comunque l'importante è poterlo raccontare sempre....
71Gianni
28-06-2018, 15:18
Il cervo faceva il cervo...nient'altro che il cervo...A napoli non a tutti lasciamo le mutande...solo a chi lo merita...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Che peccato concludere così una bella avventura. Meno male non è successo di peggio.
Circa i risarcimenti non hai certo bisogno di consigli ma vista la quantità di segnalazioni circa gli animali selvatici la vedo dura ... Se proprio vuoi fare un tentativo, informati bene prima di buttare denaro in cause dall'esito moooolto incerto.
ps consolati, se era un alce maschio era molto peggio.
Lochness purtroppo non ti aiuta ma mi associo nell’esserti vicino in questo momento! Stavo seguendo con molto interesse e ammirazione l’avventura tua e di tuo figlio. Intanto l’importante è che siete sani e salvi, tutto il resto si sistema! Ciao e un caro saluto anche a tuo figlio.
Lochness
28-06-2018, 19:59
Grazie ancora ragazzi non sapete quanto conforto ho bisogno in questo momento perché mi sembra una cosa interminabile. Per un mero problema burocratico anche l’aci Di cui sono socio gold sta avendo problemi con i loro colleghi in Finlandia. È lungo a dirlo lo farò appena avrò un poco di serenità vi spiegherò tutto per futura conoscenza , temo che ci sia un problema di comprensione fra loro e l’aci, oppure fanno i fessi per non andare in guerra.Dici bene 71Gianni a questi nemmeno le mutande.
Ed a proposito mi date qualche dritta per chi fa trasporti internazionali? Devo incominciare a valutare qualche alternativa all’aci. Motohelp nonostante scrivono che per l’ester Si appoggiano a servizi esteri mi ha risposto che non possono servirmi.
chrispazz
28-06-2018, 20:09
Quindi BMW non fa nulla a meno che non sia un problema della moto.....per questo motivo anche io ho aci gold ma se ti fanno problemi è preoccupante.
Lochness
28-06-2018, 20:18
Poi vi spiego non credo sia l’aci Il problema. Per sbloccare la moto e riportarla devono avere il foglio di lavoro che attesti il numero di ore di mano d’op. Anche di uno generico, che noi troveremmo sotto casa. Si troverebbe a 200km con spese indicibili. Sto chiedendo se a loro bastano le foto per rendersi conto che solo per valutare il tempo occorrente è ben superiore a quanto richiesto. Secondo me ci marciano.
Forse dico una fesseria, ma se riesci a caricarla, non potresti noleggiare un furgone e portarla in qualche grande centro?
Lochness
29-06-2018, 16:02
A quanto mi è dato di capire il grosso centro potrebbe essere anche la stessa Rovaniemi. Altrimenti si parla di Helsinki. A Oulu , 200 km, c’ Chi fornisce assistenza alla BMW. Mi hanno chiesto 1300 € . Ora me ne ritorno a casa . Da casa cerco di organizzare. Al momento ne speding ne Maginco mi hanno dato risposta. Rovaniemi si trova lungo la E75 , che è una strada a grossa percorribilità. Ho visto una grande quantità di camion, oltre a cervi e renne che non rispettano il codice
Ricordo la strada da Inari a Rovaniemi, (mi ero fermato a dormire a Sodankyla), una striscia di asfalto in mezzo ad una fitta vegetazione non troppo alta, sei sicuro che da casa riesci meglio?
Lochness
29-06-2018, 16:35
Qui ormai non posso far più nulla. Poi c’è il weekend .
Perché non provi a chiedere “aiuto” nel walwal, avresti molta visibilità in più
Lochness
29-06-2018, 16:40
Lo farò, ma adesso devo rientrare. Qui sto uscendo pazzo. Ricordati che ho con me un ragazzino che ad ogni intoppo va in ansia. E c’ ne sono stati tanti
Ti capisco, e spero che qualcuno con agganci in Finlandia ti possa aiutare.
Vento notturno
29-06-2018, 19:16
Forza lochness !
Lochness
29-06-2018, 19:36
Grazie ragazzi. Ci vuole veramente tanta di forza. Non so più cosa fare per dare forza a Francesco. Intanto ho postato su Walvall per vedere se qualcuno mi dia qualche dritta
mpatroni
29-06-2018, 23:00
Mi spiace molto per quel che ti è successo Lochness. Forza !!!
Forse ci hai già pensato o non è fattibile, ma non potresti noleggiare un furgone alla europecar , caricare la moto è tornartene direttamente in Italia ?
Comunque Buon rientro.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Lochness
30-06-2018, 07:04
Non ci ho pensato però qui è tutto più difficile, non immaginavo tanto , sono molto più indietro alla Svezia e alla stessa Norvegia.
jocanguro
30-06-2018, 14:50
Coraggio Lockness, dai che si risolve, la fortuna è che non vi siete fatti neinte...
per la moto.. si sistema.
valuta i costi ma tornare direttamente col furgone mi sembra una bella idea..
Mi spiace molto per quel che ti è successo Lochness. Forza !!!
Forse ci hai già pensato o non è fattibile, ma non potresti noleggiare un furgone alla europecar , caricare la moto è tornartene direttamente in Italia ?
Comunque Buon rientro.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Gli conviene noleggiarlo in Italia e fare andata e ritorno, se lo avesse preso li il rientro tramite azienda noleggiatrice è un salasso, te lo dico per esperienza :(
Lochness
02-07-2018, 19:28
E così ho fatto tramite spedingo.
chrispazz
03-07-2018, 14:59
Ma alla fine, al netto dello sfortunatissimo (ma anche fortunato guardando tutto) evento, con il treno sei arrivato ad amburgo in orario?
Sdrammatizziamo un po'.... :-o
Ciao Lochness,
come và ?hai risolto un pò di problemi?
noi siamo rientrati ieri ,tutto ok
spero che hai risolto la situazione x il meglio,un saluto a F.
ciao:D
Mario1150
04-07-2018, 07:43
Una brutta fazenda......io proverei con uno spedizioniere e spedire la moto così... oppure contatta ditte italiane che organizzano viaggi a capo nord... (hanno un furgone a seguito) magari possono caricarti la moto come Passano di li...
Ma il danno alla moto.... quanto e grosso??? Non puoi ripararla?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Staccatr
06-07-2018, 09:39
Ciao a tutti, mi dispiace tantissimo per l’inconveniente di Lochness, ma ragazzi IL viaggio a capo Nord, in solitaria, per me è stato sicuramente la più bella esperienza della mia vita. Consiglio davvero di salire per la Svezia e di scendere poi con molta tranquillità per la splendida Norvegia. Così facendo sarà un crescendo continuo di emozioni!!!
Una volta nella vita questo viaggio va fatto, la natura della Norvegia e il senso civico dei norvegesi vi resterà impresso per sempre!
Lochness
06-07-2018, 10:00
Ciao a tutti! Io sono qui a casa da domenica. Stiamo “ bene”. Con difficoltà giornaliere credo di essere riuscito a riportare la moto a casa. Ma non lo voglio dire per scaramanzia, veramente ogni giorno ne è capitato una. Sono adesso al lavoro , dove ho trovato un bel po’ di novità. Voglio avere la calma di scrivervi due parole ed incomincio a salutarvi tutti . In pratica a parte l’organizzazione per il rientro della moto , la BMW mi ha complicato le cose, la mano destra non comunica con la sinistra, ma il mio impegno maggiore da adesso e per sempre sarà quello di fare quanto più possibile in termini economici e pubblicità negativa nei confronti dell’ACI che è stata veramente indecente, a essere buono. E lo hanno detto gli stessi delegati ACI della mia città. Incomincerò a chiamare tutte le associazioni consumatori per vedere chi vuole prendersi carico della mia storia. Anzi datemi suggerimenti. E non solo.
Nel frattempo ho inviato una lettera di reclamo unitamente alla richiesta dei rimborsi.
Sono d’accordo con tutto quello che hai scritto Staccatr . Fin quando però non ci sono problemi, come è successo a me la prima volta
chrispazz
09-07-2018, 12:23
Qualcuno sa dirmi quando il treno arriva ad Amburgo quanto tempo ci vuole per lo scarico e poter poi partire in moto?
grazie
Lochness
09-07-2018, 12:29
Fra i 20 e i 30 minuti. Fatto salvo qualche coglione che vuole portare la moto giù senza casco come è capitato a me. A Verona non ci badano lì invece è indispensabile. Scendi dal treno e vai in pratica nella stazione. Dopo pochi metri esci e parcheggia subito a sinistra fuori . Se devi caricare la moto. Comunque il percorso è segnalato dal nastro.
chrispazz
09-07-2018, 12:30
Perfetto grazie! Tu ti sei servito del servizio di ristorazione a bordo o ti sei portato da mangiare? Dalle recensioni dicono faccia cagare anche quello :)
Lochness
09-07-2018, 12:33
No prendi qualcosa in stazione acqua compresa. Hai tempo. E qualcosa per la mattina, così riparti subito.
Lochness
09-07-2018, 12:36
Ti chiederanno se vuoi qualcosa incluso nel prezzo anche la mattina. A me il te non è arrivato
chrispazz
09-07-2018, 13:55
Immaginavo. Grazie Lochness!
Bagni funzionanti o no come dicono?
Lochness
09-07-2018, 15:16
Senza infamia e senza lode. Avviati a tempo
@ Chrispazz , ciao io ho prenotato la colazione al ristorante x 17 euri a testa
colazione accettabile e abbondante (l'unica cosa apprezzata su quel treno )
cosi quando scendi puoi già partire "mangiato":)
chrispazz
11-07-2018, 11:57
ok, grazie Romy.
anche il meteo in questo periodo sembra clemente....speriamo!
Lo spero proprio,
dovrebbe averla esaurita tutta addosso a me :mad:
come abbiamo messo piede in Norvegia a Kristiansand (la pioggia) ci ha abbandonato solo dopo Narvik sulla 10 in Svezia :D
zooropa_68
13-07-2018, 07:55
Divertiti Chrispazz!!! Io purtroppo lascio oggi la Norvegia, appena imbarcato a Kristiansand, però cavolo che bella vacanza!!! Se ti ci sta vai a Songesand e prendi poi il traghetto per Lysebotn...le strade per arrivarci e poi lasciare Lysebotn sono veramente belle!
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
Buongiorno, sto seguendo questo post da diversi giorni, leggendolo quasi tutto perchè ad Agosto vorrei fare questo viaggio. Mi spiace innanzi tutto per le vicissitudini negative che hanno visto coinvolto Lochness!
Vorrei porre un paio di domande a chi ci sta passando o ha fatto questo viaggio:
- preventivo di spesa per il solo viaggio? 17 giorni, parto da Milano salgo dalla Norvegia e scendo da Finlandia, rep. baltiche, polonia, austria e torno a Milano (tot. circa 9000km)
- Moneta: Danimarca, Norvegia e altre non utilizzano €. E' ugualmente accettato o conviene cambiare?
- ho preventivato in media 50€ a notte + 50€ a giorno per mangiare: fattibile? (no tenda, si airbnb/hytte/booking)
Per il momento queste, grazie a chi mi darà una mano :)
Ah, ndr, vado da solo.
Lamps
Emge
chrispazz
13-07-2018, 10:56
Divertiti Chrispazz!!! Io purtroppo lascio oggi la Norvegia, appena imbarcato a Kristiansand, però cavolo che bella vacanza!!! Se ti ci sta vai a Songesand e prendi poi il traghetto per Lysebotn...le strade per arrivarci e poi lasciare Lysebotn sono veramente belle!
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
Grazie zooropa! Me l’ero segnato ma quel giorno devo fare 450km fino a bergen e se faccio anche quel pezzo non arrivò più mi sa....
Buon rientro!
@EMGE 50€ notte per dormire mi sembrano pochini, per il mangiare ti bastano se non pretendi il vino ai pasti!!
Per la moneta usi carta di credito ovunque, mai cambiato un solo euro.
Dormire mi adatto, non è un gran problema. Considera che ho fatto una media viaggio, per cui immagino di spendere un po di più in NOR, magari meno in Lettonia, Estonia, Lituania.
Il mio dubbio era più sul mangiare; per il resto non bevo vino per cui almeno quella me la scampo.
Invece, prezzo della benzina?
vaivaipaolino
13-07-2018, 13:35
nel 2015 era intorno all 1.30 ±
per dormire 50 forse nelle hytte quelle senza bagno ma il fatto è che essendo solo paghi il supplemento o meglio la paghi cmq per 2
per il mangiare 50 sono appena appena considerando colazione pranzo e cena
per il cambio la carta la prendono ovq anche per il caffè
l'unica volta che mi sarebbe servito il contante è stato in un campeggio dove avevo preso una hytta senza bagno e per fare la doccia calda nei bagni del campeggi servivano 10k e non le avevo quindi doccia fredda tanto poi l'acqua calda era libera ai lavandini......
cmq buon viaggio
per il mangiare 50 sono appena appena considerando colazione pranzo e cena
Credo di non aver mai superato i 20 euro al giorno.
Credo di non aver mai superato i 20 euro al giorno.
Ottimo.
Per le sistemazioni ho visto airbnb in norvegia si trova dai 30 ai 60 se ci si accontenta, colazione inclusa. Sto valutando di portare una tenda ma vorrei tenerla ultima spiaggia.
Benzina dubito sia ancora così poco costosa, soprattutto al nord. Qualcuno che è ora in quelle zone che ci può confermare qualche prezzo?
Grazie
ciao,
in Norvegia il prezzo medio di oggi è 16.7 NOK circa 1.80 euri al litro.
abbastanza cara !:(
r1200gs lc exlusive 2017
mpatroni
13-07-2018, 15:53
Credo di non aver mai superato i 20 euro al giorno.[emoji52][emoji848] e come hai fatto?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Isabella
13-07-2018, 16:13
Credo di non aver mai superato i 20 euro al giorno.
io e Ale (premetto, nel 2006) abbiamo speso una media di 13 € al giorno a testa. Ma siamo riusciti anche a perdere 5 kg a testa.... :lol:
Il totale speso nel viaggio di 28 giorni € 4200, di cui solo il cibo € 730, ristoranti compresi (1 o 2 volte al massimo, eh! il resto, spesa da cucinare la sera, mezzogiorno panino o hot dog ai distributori).
Le altre principali voci di spesa:
Dormire € 1250
Traghetti/pedaggi-vignette/nave € 1030
Carburante (x 2 moto) € 950
Gita gommone/souvenir € 200
zooropa_68
13-07-2018, 17:08
In queste settimane ho trovato prezzi benzina da circa 15.5 a 17.5 kr....caruccia considerando che hanno il petrolio....credo spingano per auto ecologiche, Tesla come se piovesse....
Hytte meno di 550kr non ho trovato (senza bagno!), motel etc viaggiano sui 70/80 eur a notte....con 50 mi sa che non dormi, specie nelle zone più famose....
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
[emoji52][emoji848] e come hai fatto?
Per colazione, quando non ero in hotel, (Germania, Danimarca), mi bastavano un caffè e una o due brioches confezionate. Per pranzo mangiavo ciò che trovavo nelle stazioni di servizio: hot dog e roba simile. Per cena: risotti, primi, tonno ecc...
Purtroppo a differenza di Isabella non ho perso un etto.
bonimba79
14-07-2018, 07:41
Non so voi, io l'anno scorso dal 1° al15°luglio ero su con due amici, imbarcati a Puttgarden, Svezia, Finlandia passando da Rovaniemi e tutta Norvegia compreso fermata alle Lofoten ,ritorno da kristiansand e tutta la danimarca non avevamo prenotato niente dove si arrivava si cercava,hotel campeggi hitte,non abbiamo mai superato i 50 euro a notte dopo ci sono le altre spese: benz. e pranzo Noi stavamo leggeri sapendo di dover fare quasi sempre + di 6/700 km, si Cenava Certamente non avevamo nessun badget da rispettare ma ciò non toglie che cercando si trova. Serve un po' di avventura altrimenti non si và a Nordkapp ... mettendo in conto la pioggia che poco o tanto cè sempre. Certamente da rifare, con più tempo la Norvegia merita
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Lochness
14-07-2018, 07:53
Partite e vivete la giornata come viene. Io sono in credito e mi piacerebbe leggervi che tutto è andato bene. Come se l'avessi fatto io, VENDICATEMI. Nel senso del divertimento. E date una carezza per me a quelle bestiole di merda
chrispazz
14-07-2018, 10:06
Cambia anche a seconda che si parta con obiettivo principale raggiungere Capo Nord piuttosto che visitare la Norvegia (come vorrei fare io).
Ora vado a caricare la moto....
A presto! [emoji6]
@ Chrispazz, Ciao buon viaggio e divertiti (non c'è un posto anche x noi ?ah! ah! invidia...)
@ Lochness,allora tutto ok?
____________________-
r1200gs lc 2017 exlusive
boh!....ssssttt dormono tutti ???
:D:D
______________________
r1200gs lc 2017 exlusive
Lochness
17-07-2018, 14:41
Tutto ok Romy! La mia piccola rientrerà a casa sabato. A meno che il furgone non si scontri con un cavallo
chrispazz
17-07-2018, 14:47
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180717/6e4969e50320085f29acbd0f49662fc4.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180717/c70e5cf256b8097b051e20b5ad811027.jpg
Lochness
17-07-2018, 14:51
E uno!!:eek::D
zooropa_68
17-07-2018, 15:23
Che bel tempo![emoji3] anche se Nordkapp nella bufera con 4 gradi fa più avventura[emoji12][emoji12][emoji12][emoji3]
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
zooropa_68
17-07-2018, 15:23
Buona strada chrispazz!
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
Che bel tempo![emoji3] anche se Nordkapp nella bufera con 4 gradi fa più avventura[emoji12][emoji12][emoji12][emoji3]
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
Mi hai chiamato? :lol:
Lo scorso anno quando sono arrivato io il clima era proprio così.. 4°C e un vento pazzesco, tant'è che son rimasto vestito da moto con guanti e casco.
Buono però lo stufato di renna col purè dentro la struttura!
@chrispazz...bellissima giornata, spero che duri così per tutto il viaggio!!! Buona strada e tienici aggiornati
zooropa_68
17-07-2018, 15:56
Anche io e Lochness abbiamo ballato per bene[emoji33][emoji33][emoji33]
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
@ Chrispazz dai dai!! Continua cosi!
@ Lochness no dai ormai hai già dato' d' ora in poi sei in credito
ciao salutone a F.
_______________________
r1200gs 2017 exlusive
Lochness
17-07-2018, 18:06
Anche io e Lochness abbiamo ballato per bene[emoji33][emoji33][emoji33]
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
Direi proprio di sì. Eppure dopo aver fatto tutto l’Oderfjord sotto l’acqua e venti a 75 Km/h mi era sembrato di essere uscito dall’inferno fino a ........
W lo stufato di renna & marito.
Chiri sei me adesso
ciao salutone a F.
Francesco ricambia.Quando la mia piccola starà a casa vorrei dire 2 parole su questo ragazzo. Sperando di non annoiarvi.
chrispazz
17-07-2018, 20:39
Ciao! Tempo bello. Solo oggi a Bergen una leggera spruzzatina ma ero appena arrivato.
Qui Tesla a go go!!!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180717/38206ed43099bc6015fe64160cc00d75.jpg
Domani si sale verso Alesund!!
Il tempo non dovrebbe essere granché. Speriamo...
Ciao!!
zooropa_68
17-07-2018, 21:05
Ad Alesund se ti piacciono frutti di mare granchio etc vai a mangiare al Fiskertorget, in centro vicino al terminal crociere...pescheria che fa sushi e qualche piatto...noi preso granchio astice e frutti di mare speso 700kr in 2 [emoji6]
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
chrispazz
17-07-2018, 21:36
Non so se arrivare fino alla città. Forse mi fermo in un camping 30 km prima. Vedo in base al meteo
Lochness
17-07-2018, 22:55
Dovresti trovare un tempo nuvoloso. Pioggia dalle 14.00 per un paio di ore poi va migliorando. Prendi posto e vai ad Alesund , sono solo 30 km. Per me ordina quello che ha preso Zoorapa. Nonostante, e ne sono convinto, ti sei fermato oggi a mangiare al porto di Bergen. Chi sa se l'amico siciliano c'è ancora. Vai su deciso
zooropa_68
17-07-2018, 23:53
Il centro di Alesund è molto carino, diverso da tutte le altre città norvegesi che ho visto...se riesci a farci un salto secondo me merita. È anche un'ottima base per fare Atlantic Road (che a me ha parecchio deluso...) e soprattutto Geirangerfjord e Trollstigen!!! La Trollstigen da fare assolutamente partendo da Andalsnes, così la fai in salita e ammiri lo spettacolo che ti si pone davanti alla fine della vallata...fatta in discesa non rende così[emoji6]
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
Lochness
18-07-2018, 12:55
Lui viene da giù dovrebbe farlo al contrario di quanto dici. La valle che precede la trollistigen e pieno di campi di fragola. Nettare. Se ci leggi fermati e prenditi un cestino
chrispazz
18-07-2018, 13:07
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180718/afaee2ff4c6fdce10f601c0d9f73723f.jpg
vaivaipaolino
18-07-2018, 14:15
https://ibb.co/btPTjJ
https://ibb.co/fRitJd
https://ibb.co/inSW4J
GRAN BEI RICORDI.................
Ad Alesund consiglio di andare sulla collina da cui si gode di un panorama della città spettacolare https://photos.app.goo.gl/kMk5KjLipKYdHKZ59
coordinate 62,47429, 6,16392 https://goo.gl/maps/BtAvfZrWjst
Grazie Mannage, io partirò la prossima settimana per visitare ancora la Norvegia, mi sono appuntato questo bellissimo panorama!
zooropa_68
18-07-2018, 18:23
La collina di Aksla, bellissima, anche il ristorante sembra ok prezzi umani (io sono stato solo al caffè), okkio ai pullman nei giorni in cui ci sono le navi da crociera perchè strada strettina e sbucano allegri[emoji6]
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
Che paesaggi....buon viaggio...
chrispazz
18-07-2018, 19:26
Oggi il tempo a tenuto fino a Dalsnibba compreso. Poi ho preso un po' d'acqua fino ad Alesund.... Domattina salgo a fare le foto dove mi avete detto prima di partire per l'Atlantic Road.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180718/276bc68809f92643174423f230cbf909.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180718/871a920052f187fce785de6f57d5c586.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180718/7b69a98238f2c964818e6439bd17c2e7.jpg
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |