Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-10-2010, 17:49   #1
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito Questione peso..

Questione peso..

Premesso che tutti i motociclisti sanno che in una moto, il peso meno è meglio è, dobbiamo considerare che questo nuovo K, oltre ad un motore 6 cil, si porta dietro dei collettori di scarico 6 in 2 e 2 grossi terminali di scarico al posto del singolo del K 1300 GT.
Da considerare anche che vi è una dotazione di accesori e funzionalità aggiuntive, per esempio la radio con gli altoparlanti (di cui io personalmente non sento l'esigenza e ne farei volentieri a meno per risparmiare peso, forse non è così per chi viene da una RT), sensore di sicurezza antischiacciamento del parabrezza con relativo servomotore, bauletto illuminato con apertura pneumatica ecc.

Mi sembra evidente che visto il tipo di moto, si è ritenuto importante rincorrere il minor peso possibile, ma non fino al punto di privar questa nuova K degli accessori ritenuti consoni ad una gran turismo, e mezzo chilo quì mezzo chilo la, il peso complessivo diviene giocoforza importante.

Ad ogni modo, alcuni hanno nominato il K 1300 GT, il quale richiede si attenzione nelle manovre da fermo, ma consente poi disinvoltamente di percorrere qualsiasi tratto di asfalto e se ci si prende la mano, di tenere andature che non sfigurano vicino ad una moto sportiva (o ad un GS)

Ma quanto pesa il K 1300 GT?..lasciate perdere il dato dichiarato di 255 Kg a secco, pwerché il peso effettivo con le valige montate (ma senza top case) e senza una goccia di benzina è di 285Kg, che sale a 309 col pieno.

Ora non sappiamo ancora quale sia il peso reale della nuova K, ad ogni modo partendo per la GT da un peso dichiarato di 297,5 kg a secco, ed aggiungendo almeno 20 kg di peso non dichiarato, possimao ipotizzare un peso reale non inferiore a 320 kg, che togliendo le borse potrebbe scendere fino a 312 kg. Aggiungendo il pieno di carburante potremmo avere di consegienza un peso che va dai 336 kg senza borse ai 344 con le borse.

Quindi la differenza reale presunta col K-GT 1300 è di 35 KG..

francamente, considerato tutto quello che c'è nel nuovo K6..non credo ci si potesse attendere molto di meno, secondo me è un buon risultato soprattutto considerando che questo tipo di moto sono spesso più vicino ai 4 quintali che ai 3!! ma talvolta sono anche abbondantemente sopra tale peso.

Mi piacerebbe invece comprendere meglio, da cosa derivi, almeno nei dati dichiarati, la differenza di 26,5 chili in più della GTL rispetto alla GT, pur scontando ovviamente il bauletto posteriore presente nella GTL!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 06-10-2010 a 18:14
Sgomma non è in linea  
Vecchio 06-10-2010, 18:29   #2
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Mi piacerebbe invece comprendere meglio, da cosa derivi, almeno nei dati dichiarati, la differenza di 26,5 chili in più della GTL rispetto alla GT, pur scontando ovviamente il bauletto posteriore presente nella GTL!!
Azzardo un pò di ipotesi:
innanzitutto i 29kg sono comprensivi anche delle valigie laterali
temo che il bauletto di serie alla gtl sia sul pesantino, con luci, imbottiture, contatti elettrici e stantuffi
Nota: ma qualcuno di voi ha mai sentito il bisogno degli stantuffi per alzare o abbassare un coperchio di bauletto (non parlo dei coperchi di goldwing e LT)?

poi ci sono "grammi" sparsi su varie cose come pedane diverse e più ampie per conducente e passeggero
forse ci hanno contato gli altoparlanti e le predisposizioni audio e navigatore, visto che sono di serie sulla GTL
qualche grammo di parabrezza più ampio
qualche grammo della sella più ampia (anche se forse qualche grammo in meno della regolazione altezza)
qualche grammo dei profilini cromati
2kg della maggior capienza del serbatoio
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 06-10-2010, 19:15   #3
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Azzardo un pò di ipotesi:
innanzitutto i 29kg sono comprensivi anche delle valigie laterali
.....
Una precisazione.Considerando che i dati dichiarati sul peso tengono conto di un serbatoio benzina pieno al 90%, e considerando le diverse capienze di 24 e 26,5 litri per le due moto, facendo 4 conti si evince che i kg in più del GTL rispetto al GT dovrebbero esere a secco intorno ai 26,5 kg...
La GT infatti partendo dal dato dichiarato di 219 kg dovrebbe arrivare a secco a 297,4 kg. Mentre la GTL partendo da 348 arriverebbe a secco a 324 kg.
Quanto alle valige laterali sono incluse nei dati dichiarati, l'unica differenza è che per la GTL vi è anche il top case...

Condivido il resto, ..anche se comunque fatico ad arrivare a giustificare 26,5 kg di diferenza!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 06-10-2010, 19:54   #4
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Quanto alle valige laterali sono incluse nei dati dichiarati, l'unica differenza è che per la GTL vi è anche il top case...
No, il peso della GT è dichiarato senza valigie.

Comunque, concordo con il commento di TAG, penso che stiate esagerando col fasciarvi la testa.
Peraltro, le selle basse e i manubri alti renderanno molto facile la gestione del peso, e scommetto che sarete sorpresi della leggerezza apparente di queste moto.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 06-10-2010, 20:07   #5
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
No, il peso della GT è dichiarato senza valigie.

..
...si giusto, quindi come anche diceva pancomau questo contribuisce a spiegare la differenza peso Gt/GTL
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 06-10-2010, 21:05   #6
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
No, il peso della GT è dichiarato senza valigie.

Comunque, concordo con il commento di TAG, penso che stiate esagerando col fasciarvi la testa.
Peraltro, le selle basse e i manubri alti renderanno molto facile la gestione del peso, e scommetto che sarete sorpresi della leggerezza apparente di queste moto.
Fianlmente un posizione sensata. Abbiamo tutti criticato tutto, prima che fosse presentata. Dopo le prime foto è stato un coro di voci positive, con solo qualche piccolo distinguo.
Se non hanno messo la retro non è per dimenticanza. Evidentemente ....
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©