PDA

Visualizza la versione completa : Che gomme montate??


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10

Paolo Grandi
16-05-2024, 21:50
Solo una cosa...poi vi lascio alle vs. elucubrazioni...:cool:

La tecnologia Dunlop Ntec (ora Ntec RT) dovrebbe essere applicata solo al pneumatico POSTERIORE. L'ANTERIORE non ce l'ha.

Naturalmente posso sbagliarmi, però, a memoria, dato che di 211/212 GP Racer ne ho fatti fuori svariati treni (ed è quella roba lì)...

https://www.pneusnews.it/tag/ntec-rt/?pdf=76136 (pag. 3).

In effetti, a riprova, in pista giravo, in esercizio, con il post. a 1.5 bar.
Mentre l'ant. a (più normali) 2.5 bar.

Imho. La maneggevolezza la dà il pneumatico anteriore (alle velocità stradali).
E quindi montare davanti un pneumatico molto sportivo potrebbe avere un senso (se si cerca l'handling). D'altronde, dato che l'anteriore Dunlop era infinito, quando cambiavo il post. cambiavo anche l'ant.. Ma l'ant. "vecchio" mica lo buttavo. Lo montavo (usato) sulla RT 1100 :lol:
E la moto cambiava dal giorno alla notte :rolleyes:
In meglio: sia come maneggevolezza sia come durata dell'anteriore.
Dietro...quello che trovavo a meno...:lol:

Naturalmente, con freddo e umido, maggior accortezza. Però non ho mai avuto particolari difficoltà. In quei frangenti vado piano anche con gomme turistiche.

rossouno
16-05-2024, 22:26
In realtà se tocchi la pedana la è sbagliata la posizione in moto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

E hai ragione pure tu.
Di solito mi sposto ma la k69 non favorisce esattamente quel tipo di movimento (sella) quindi può capitare di impigrirsi e buttare giù la moto contando sulla tenuta.

Le S22...odio e amore. Bellissima gomma ma sotto alla RS che fatica nei cambi di direzione. Però è la gomma che ho consumato meglio [emoji1787]
Eccola a quasi 7000 km

Tornando al discorso che faceva Gonfia, è corretto (ma prima di lui lo dicevano anche Mina e Cocciante) è questione di feeling [emoji12]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240516/532b0945916f8e54980662c6b2b9a001.jpg

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

Gnolo
19-05-2024, 08:20
Ho appena finito le Michelin power 6 3800km gran gomma una bella sensazione è molto svelta a scendere in piega …… l’anteriore ti da una bella sicurezza e stabilità solo che non fanno per me pensavo di farci almeno 5000km
Né ho fatti di più con le TT [emoji28]ora vado ancora di mk3 le mie preferite https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240519/2009da46ac336dbe101a9b8379a45fcd.jpg

gonfia
19-05-2024, 11:06
Azz Salva… che pochi km!!
Mi fai preoccupare, anche io speravo fossero un po’ più longeve delle MK3
A giugno le monto sull’RT… dici che faccio una c@zzata?


Tapatalk

Pinzo™
19-05-2024, 11:36
Qualcuno mi suggerisce dove acquistare online una coppia di DUNLOP MK3 120/70+190/55 a prezzo "onesto" ?

luca87to
19-05-2024, 12:19
Prova mediagomme


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
19-05-2024, 18:43
Marco se vuoi un consiglio non montare le Michelin power 6 sono troppo tenere se fai i conti che le ho messe a marzo che non c’erano temperature calde sé le monti a giugno le fai fuori in 2000 km :)io ret fedele alle mk3 ;)

gonfia
19-05-2024, 20:12
Eh ma ormai le ho ordinate, arrivano in settimana (anche se le monterei a giugno perché venerdì vado via con l’altra)
Boh, magari sento il gommista se per lui è uguale se non le prendo… ma Michelin ne tratta pochissime e mi sa che lo incasino

C’è però da dire che sì, l’RT ed io siamo pesanti, ma non vado come te… in passato con le Power3 ho superato i 5500 km con l’RT, e con le MK3 quasi 5000
Che poi non è che con gomme touring ne faccio molti di più, anzi, a volte anche meno.

È che ste Power6 mi incuriosiscono!!

A proposito di temperature, nella mia esperienza molto spesso la stessa gomma mi dura più in estate che in inverno [emoji2371]

Gnolo
19-05-2024, 20:46
Io ti auguro di fare tanti km ;) anche se con temperature più fredde lei ha sempre lavorato bene senza strappi ecc ecc sempre sincere e tanta fiducia all’ anteriore ho raggiunto angoli di piega oltre i 50 gradi peccato la poca durata

gonfia
19-05-2024, 21:30
Quindi direi che -durata a parte!- ti sono piaciute! [emoji2][emoji6]

Gnolo
19-05-2024, 21:43
Sì sì un sacco sono una favola le ho finite ieri dalle tue parti ;)

Simo1000XR
20-05-2024, 13:01
Prova mediagomme
Sito giù da un po': doveva riaprire oggi ma nulla. Mi sa che era nelle rete di quei siti bloccati dalla GdF!

luca87to
20-05-2024, 13:02
Io ho comprato fino a due settimane fa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kbmw
20-05-2024, 14:46
un occhio a PNEUSGIOVO lo darei

enrik75
20-05-2024, 18:06
Che mi dite delle nuove michelin road 6 gt?

kbmw
20-05-2024, 21:51
per0' non sono della stessa fascia delle ultime sopra menzionate.

luca87to
20-05-2024, 21:52
Troppo caro pneusgiovo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kbmw
20-05-2024, 22:04
le avevo guardate di recente per me, e la coppia ad euro 272 spedite a casa, mi sembrava
abbastanza accettabile

luca87to
20-05-2024, 22:13
Le s 22 278 euro su mediagomme le ho pagate 250


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simo1000XR
21-05-2024, 09:59
Solo che Mediagomme mi sa che non riaprirà (sarà uno di quelli beccati dalla GdF?)

luca87to
21-05-2024, 12:07
In realtà c’è scritto chiuso per manutenzione se era sto chiuso dalla gdf era bloccato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

steppenwolf
21-05-2024, 12:52
Anche perchè ho appena acquistato un set di Diablo Supercorsa....

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

luca87to
21-05-2024, 16:32
C’è scritto che è chiuso per manutenzione e che gli ordini fatti saranno evasi e Comunque ho cercato quelli indagati e sono altri 6 siti non c’è il nome di mediagomme


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pinzo™
22-05-2024, 14:23
PNEUSGIOVO non fornisce i prezzi se non si è registrati....che me lo sukino !

alla fine ho preso le MK3 a 269 euro su un sito del sud (Cosenza) trovato tramite semplice ricerca con Google, arrivate in 2 giorni, ma scopro che il MITTENTE è un gommista in provincia di Brescia, non l'ho capita ma va bene, a me basta che sia arrivata la merce ordinata ed in regola.

kbmw
31-05-2024, 08:20
https://i.ibb.co/D45shPz/s23.jpg (https://imgbb.com/)

primi 150 km ieri sulle mie basse montagne.
buon feeling, mi sembra di aver percorso solite curve un poco piu' velocemente che con le ottime MK3, ma si sa che il cervello ci mette molto del suo :)

un consiglio da chi le ha gia' usate: per uso prettamente stradale, spesso allegro,
pressione standard tipo 2,5 - 2,8 (come ieri) oppure un poco piu' bassa come sempre fatto sui vari treni di MK3, seguendo i validi consigli letti qui'?
grz
ciao

andreac
31-05-2024, 09:11
Tra Mk3 e S23 quali sono più maneggevoli?

rsturial
31-05-2024, 09:23
Devo sostituire le Dunlop Sportsmart TT finite un po' prima del previsto nella 4-giorni sarda. Le avevo gestite con attenzione per circa 2000km e quando sono partito erano in ottimo stato. Purtroppo ho sbagliato i calcoli e dopo due giorni erano agli sgoccioli. [/IMG]

Mi sa che non devi cambiare gomma ma compagnia :lol:

Pietro963
31-05-2024, 09:36
@ kbmw
Se le caratteristiche principali sono come quelle delle S21 e S22, preferiscono pressioni verso l'alto, specialmente all'anteriore.
Comincia da 2,5 - 2,8 e se non ti trovi scendi gradualmente, ma solo dietro per iniziare.

kbmw
31-05-2024, 09:38
Tra Mk3 e S23 quali sono più maneggevoli?

per me molto simili

andreac
31-05-2024, 09:45
Grazie :-)

kbmw
24-06-2024, 23:51
tornato da 4 gg in foresta nera ed austria con moglie e 4 borse, 1750 km, 3 gg sotto acqua talvolta mooolto forte :toothy2: ; S23 perfette, mai un'incertezza , mi hanno sempre dato grande fiducia di tenuta.
molto consigliate.
bye

ilguaro88
23-07-2024, 10:39
Quest'anno provo a ritornare in casa Metzeler e provo le Roadtec 02. Vengo da Dunlop Roadsmart e MK3 (fino ad oggi queste due mi sono piaciute parecchio, soprattutto per il feeling all'anteriore e per il profilo "rotondo").

Simo1000XR
23-07-2024, 17:34
Provato la RoadTec 02 al posto della Pirelli Angel GT II in attesa di terminare anche l'anteriore: voto 5!!! In piega, dove dovrebbe essere meglio delle "normali" sport touring, in apertura piena mi scivolava in tutti i tornanti cosa mai capitata con le Pirelli.

Esperienza negativa! Tornerò senza ombra di dubbio su Angel GT II che trovo una gomma eccezionale e duratura.

PS: misura 190/55 ZR17 75W

gonfia
23-07-2024, 19:32
Io le R02 le ho prese in mano dal gommista e ci ho “giocato” un po’: a me sta cosa del battistrada che “si sposta” per chiudere gli intagli non mi convince del tutto…

Invece per il momento sono stracontento delle Power 6 che ho messo sotto l’RT: gomma agile ma non nervosa, grande leggerezza e grip magnetico… del resto, gli angoli confermano le buone sensazioni, anche considerando qualche grado di “ottimismo” da parte dell’IMU
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240723/fd7b8760aff2af3b56cf044e9fa6fccd.jpg

Gnolo
24-07-2024, 11:39
Gonfia sei uno smanettone ;)

gonfia
24-07-2024, 11:58
Ma va, semmai è l’RT che con le gomme giuste è molto facile, a dispetto della stazza che ha! [emoji6]
E comunque certe cose le faccio solo a velocità relativamente basse ( curve a raggio stretto) e su strade che conosco a memoria [emoji56]

Gnolo
24-07-2024, 13:03
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240724/84e9bbdb9d5dc884b80ed2bc5b7836ff.jpg

Io con le MK3 ho questi livelli per ora a mio avviso le migliori sportive turistiche [emoji41]


Inviato dal mio iPhone 14pro utilizzando Tapatalk Pro

gonfia
24-07-2024, 14:07
E poi sarei io lo smanettone!! [emoji23][emoji23]

Eh, gran gomme le MK3! [emoji772][emoji106]
Io le ho trovate ancora più agili delle Power6, che sono un filo più “morbide” nella discesa in piega: sulle prime con le MK3 ho dovuto riparametrare la guida, con le P6 non è stato necessario

Gnolo
24-07-2024, 15:27
Le power6 l’ anteriore è stupendo bello preciso e trasmette una sicurezza paurosa

gonfia
24-07-2024, 15:47
Sì, veramente!

Aggiungo una nota sulle pressioni: le MK3 hanno una carcassa sensibilmente più rigida delle P6, che sono molto leggere e morbide: per questo motivo, e per smorzare un po’ la grande agilità delle MK3, le tenevo senza problemi a 2.3-2.7, mentre per le P6 sto usando 2 decimi in più, e ci vogliono!

Gnolo
24-07-2024, 21:31
Si è vero anche io uso le stesse pressioni e mi trovo da Dio
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240724/1e7b91ceffc98115333f68971559a3ea.jpg

Tabione
24-07-2024, 22:04
Solo una curiosità, quanti km si riescono a percorrere con mk3 e P6? ovviamente dato indicativo visto che è molto soggettivo

Grazie

kbmw
24-07-2024, 22:49
P6 mai montate.
MK3, diversi treni, tra 5000/5500 km, spesso giro con moglie e tre borse, e non raggiungo le prestazioni dei 2 qui sopra :thumbup:, max 47° e 0.9 G.
ora con le S23 gia' arrivato a 5500 e ne ho ancora almeno un migliaio, sapro' dire alla fine.

gonfia
25-07-2024, 00:33
Anche io con le MK3 circa 5000… con le P6 non so ancora dirlo, per ora sono sui 1500 mi pare


Tapatalk

Gnolo
25-07-2024, 06:14
Con le mk3 ci faccio 5000/5500 con le power6 ci ho fatto 3800km

Karlo1200S
25-07-2024, 09:46
io con le mk3 ci faccio 6000km... con le TT 4.000...

Tabione
25-07-2024, 11:54
Grazie. Anch’io tendenzialmente esco sempre in due e con il tris.

Ultima domanda, sul gs 1250 avevo montato le Michelin road 5 con il quale mi ero trovato bene e, soprattutto, con un’ottima durata.

Le road 6 come le vedete sulla nostra moto? Sicuramente meno “prestazionale” rispetto a mk3 e P6

TAG
25-07-2024, 13:33
Con le mk3 ci faccio 5000/5500 con le power6 ci ho fatto 3800km
azz 3800 son pochi

ci avevi tirato dentro parecchio con quel treno o presumi sarebbe stato il loro standard?

Gnolo
25-07-2024, 14:56
Secondo me erano difettose….. le ho lasciate in concessionaria le rimandano a Michelin per fare delle verifiche attendo loro notizie

gonfia
25-07-2024, 15:28
E allora dillo, c@zzo!! [emoji23][emoji23][emoji23]
Mi hai fatto preoccupare!! [emoji33][emoji6]


Tapatalk

gonfia
25-07-2024, 15:52
Interessante (e simpatica) recensione delle Briggy S23

https://youtu.be/Hm-Hy8f3ETw?si=3c0HE3He75SB9xJg

Anche su M1000XR [emoji6]


Tapatalk

Gnolo
25-07-2024, 16:29
Hahahahahahahahah caxxarola è vero però non è colpa mia non ci siamo più sentiti

Pietro963
25-07-2024, 17:02
Sono fan di Bridgestone, monto ancora le S21, per me sempre ottime e goduriose.
Le ho usate anche in pista con 38° e non hanno mostrato il minimo problema.

clapsi
29-07-2024, 20:52
Qlcuno sa come vanno le Brigeston T32 che monta di serie sulla nuova S1000XR (2024) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240729/c9bd106813565d16402b63bc7d8b9b74.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kbmw
29-07-2024, 21:19
guarda
ne ho montate diversi treni sul K1300GT che avevo, sempre molto contento, ma altro genere di moto.
ora su XR monto Bridge S23, piu' sportive.

Gian76
30-07-2024, 10:16
Qlcuno sa come vanno le Brigeston T32 che monta di serie sulla nuova S1000XR (2024)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sei sicuro? La mia di serie monta le bridgestone S22

clapsi
31-07-2024, 05:00
Le bridgeston vengono montate sul modello bianco che ha il pacchetto MSport opzionale obbligatorio

sulla colorazione SPORT il Gravityblue metallic le altre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi
31-07-2024, 05:05
guarda
ne ho montate diversi treni sul K1300GT che avevo, sempre molto contento, ma altro genere di moto.
ora su XR monto Bridge S23, piu' sportive.


infatti mi sembra di aver capito che ste T32 sono un po’ un mix , però poi se vuoi che facciano di più devi stare attento

S23 montate sulla R1250R straordinaria anche in superpiega prendi uno sconnesso lei sta li e non si muove [emoji772]

vabbe’ la ritiro con quelle e poi le cambierò


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kbmw
31-07-2024, 08:42
quando presi XR mod.2021 aveva METZ ROADTEC 01.

fatto km 7000 ca. , molti con moglie e 3 borse, spesso guida allegra ma nessun particolare disagio con le gomme e nel frattempo ho conosciuto meglio la moto visto che provenivo da 3 bmw cardano con telelever e paralever.
poi passai alle sportive MK3 ed ora S23.

Le T32 per me sono buone gomme fino alla fine, non cambiarle subito, ci giri e valuti;
chiaro che se vai in pista non sono proprio l'ideale.

luca87to
11-08-2024, 11:26
Qualcuno che ha provato le roadtec 02 ? Arrivo da parecchi treni di s22 (non passo alle 23 perché mi trovo molto bene con le 22)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simo1000XR
13-08-2024, 17:55
Qualcuno che ha provato le roadtec 02 ?
Certo:leggi il mio post #2033

luca87to
14-08-2024, 21:14
Ma in un paio di recensioni su YouTube parlano di super sport touring come gomma come è possibile che ti scivola


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simo1000XR
14-08-2024, 21:38
Ma in un paio di recensioni su YouTube parlano di super sport touring


Chi lo dice? Perché finora ho visto solo prove condotte da giornalisti sponsorizzati dalla Metzeler. Se hai visito delle prove di testate giornalistiche che hanno messo in confronto altre marche/modelli di gomme giracelo.

L’unico che ho visto io era di una rivista cartacea tedesca che posizionava lo 02 tra ia 4° posto su 6 competitore.

luca87to
14-08-2024, 21:45
Gomme tendenzialmente sportive che hanno però una durata decente ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
15-08-2024, 12:46
Se a qualcuno interessasse (anche se l’RT è leggerissimamente diversa dalla XR! [emoji23]) , qui ci sono le mie impressioni sulle Michelin Power6

https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=11161464&postcount=1739


Tapatalk

FrnkS1000XR
18-08-2024, 14:53
Personalmente sto utilizzando al momento delle Rosso Corsa 2 con estremo piacere: provengo da Dunlop Roadsmart 4 SP con la quale ho fatto 11.000km, con le quali mi sono trovato DIVINAMENTE (tra gli 8.500km e gli 11.000km ci ho fatto SOLO turismo anche a lungo raggio con temperature intorno agli 0/-3 gradi tranquillamente otre i 2000mslm in Svizzera), efficaci in ogni condizione, ma ovviamente in guida sportiva con oltre 30-35 gradi dopo 50km tendevano a scivolare un filo, ma non cedevano mai.

Con le Rosso Corsa 2 la moto è cambiata COMPLETAMENTE: tra le curve è moooolto più rapida nei cambi di direzione, precisa, e non si muove di 1mm. Ovviamente turismo da evitare, disprezzano temperature dai 20 gradi a scendere, odiano l'acqua.. :D ma che gomme sulla XR!!

ilguaro88
22-08-2024, 11:23
Qualcuno che ha provato le roadtec 02 ? Arrivo da parecchi treni di s22 (non passo alle 23 perché mi trovo molto bene con le 22)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io le ho montate da poco sulla K69 del 2020 (ho percorso circa 1200km). Finora ho provato Dunlop Roadsmart 4, Dunlop MK3, RoadTec 01 SE. Cerco di essere breve:

- Non paragonabili a MK3. Altra gomma
- Simili a Roadsmart 4 come sensazione davanti, ma la sicurezza che mi dava Dunlop è difficle da raggiungere. Un pelino più dirette a scendere, ma ci si fa l'abitudine e devono scaldarsi per darmi quel livello di confidenza. Ho trovato range per me ottimale di pressioni 2,5 dietro e 2,3 davanti (da solo e senza bagaglio). Il gommista mi aveva messo 2,5 davanti e 2,7 dietro ma avevo la senzazione che mi scivolasse dietro.
- In generale le reputo migliori (non per distacco) delle RoadTec 01

Per adesso la mia calssifica nel settore stardale Sport Touring di quelle provate:
1° Roadsmart 4
2° Roadtec 02
3° Roadtec 01

Ne ho provate altre ma sulla Gen1, ma se ti servono altre info fammi sapere (ti dico già, Angel GT 2 bocciate!)

edd
28-08-2024, 09:51
Personalmente sto utilizzando al momento delle Rosso Corsa 2 con estremo piacere: provengo da Dunlop Roadsmart 4 SP con la quale ho fatto 11.000km, con le quali mi sono trovato DIVINAMENTE (tra gli 8.500km e gli 11.000km ci ho fatto SOLO turismo anche a lungo raggio con temperature intorno agli 0/-3 gradi tranquillamente otre i 2000mslm in Svizzera), efficaci in ogni condizione, ma ovviamente in guida sportiva con oltre 30-35 gradi dopo 50km tendevano a scivolare un filo, ma non cedevano mai.

Con le Rosso Corsa 2 la moto è cambiata COMPLETAMENTE: tra le curve è moooolto più rapida nei cambi di direzione, precisa, e non si muove di 1mm. Ovviamente turismo da evitare, disprezzano temperature dai 20 gradi a scendere, odiano l'acqua.. :D ma che gomme sulla XR!!

Anche io ho avuto rosso corsa 2 e poi le 3, condivido pienamente le tue sensazioni. Gomme fantastiche per la s xr. Ho percorso 10.800 km con le 2 prima di sostituirle.

Simo1000XR
28-08-2024, 10:56
(ti dico già, Angel GT 2 bocciate!)

Puoi motivare? Perché io mi sto trovando veramente bene.

polpopunk
30-08-2024, 13:21
buongiorno a tutti
ho montato svariate gomme estive ma ' cambiare treno 2 volte l'anno mi ha stancato sia per economia che per tempo, ho optato per gomma touring, vedo che menzionate molte note marche ma quella con cui mi sono trovato meglio è Continental road attack 4 (dopo aver provato dunlop e metzeler.. non compro pirelli tassativamente).
inoltre mi complimento con chi fa 10000km anche se non riesco a capire come mai io ci faccio 6000 alle tele e 3000 con gomma sport.
consiglio Continental

Simo1000XR
31-08-2024, 12:04
non compro pirelli tassativamente).
Puoi motivare?

Grazie

Gnolo
10-09-2024, 21:27
Ora mai siamo prossimi alla brutta stagione io vado di mutant ;)

luca87to
10-09-2024, 21:43
Ma quindi gomme turistico sportive buone ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simo1000XR
17-09-2024, 15:08
Aggiornamento sul pneumatico posteriore Metzeler Roadtec 02: domenica nel primo pomeriggio, sole e asfalto relativamente caldo - la temperatura dell'aria era sopra i 24° - spalanco (165 cv) con mappa Road (pieno potenza motore, controlli attivi molto conservativi) con moto dritta e ruota che per un piccolo tratto va sulla mezzeria e il TC parte a gogo per limitare il pattinamento cosa mai accaduta con il precedente Pirelli Angel GT II!

Per i più curiosi ecco una comparativa oggettiva di una rivista tecnica tedesca: https://www.gripdetective.it/news/su-bagnato-e-usura-si-gioca-il-test-delle-gomme-per-moto-touring

Simo1000XR
17-09-2024, 15:09
Ma quindi gomme turistico sportive buone?
Ribadisco IMHO Pirelli Angel GT II

jarno sa
17-09-2024, 17:31
Aggiornamento sul pneumatico posteriore Metzeler Roadtec 02: domenica nel primo pomeriggio, sole e asfalto relativamente caldo - la temperatura dell'aria era sopra i 24° - spalanco (165 cv) con mappa Road (pieno potenza motore, controlli attivi molto conservativi) con moto dritta e ruota che per un piccolo tratto va sulla mezzeria e il TC parte a gogo per limitare il pattinamento cosa mai accaduta con il precedente Pirelli Angel GT II!

Per i più curiosi ecco una comparativa oggettiva di una rivista tecnica tedesca: https://www.gripdetective.it/news/su-bagnato-e-usura-si-gioca-il-test-delle-gomme-per-moto-touring

beh centra poco.. ci sono mezzerie e mezzerie..

carlo46
17-09-2024, 17:37
Devo sostituire le Dunlop Sportsmart TT finite un po' prima del previsto nella 4-giorni sarda. Le avevo gestite con attenzione per circa 2000km e quando sono partito erano in ottimo stato. Purtroppo ho sbagliato i calcoli e dopo due giorni erano agli sgoccioli. Le ho tirate a 3600km per rientrare ma da 5/600km buoni la posteriore era in pessimo stato (liscia) e andavo sulle uova.
L'anteriore invece sembra avere ancora gomma e il consumo appare abbastanza omogeneo (ma la dovrei guardare meglio).

Che fare?

Mettere un treno di MK3 per farci la stagione e magari qualche uscita in due, oppure mettere una posteriore TT mantenendo l'anteriore attuale?
La terza possibilità sarebbe mettere un posteriore MK3 e un anteriore TT.

Io le ho sempre cambiate entrambe. Rispetto le pressioni della casa (modalità gestione) salvo quando fa caldo e scendo a 2.4/2.6 solo guidatore.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

Edit. Ecco come si presenta l'anteriore.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240516/cc1043018df216dcfa7e4d54d110c0ba.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240516/761106e4fcd1dcaacf35388730947991.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240516/c5fb154d0e0af57d12c5e824c38d5e02.jpg

Mentre la posteriore è da buttare.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240516/0b61350e84ae5273d7f429a1310ae0a9.jpg

riprendo questo post per commentare che le medesime TT, montate su moto totalmente differente, ovvero la mia Norton commando 961, si sono consumate nello stesso identico modo, se facessi due foto non le distinguereste. Ovvero posteriore completamente andata (direi circa 3-4000km) e anche consumata di più a sinistra (ma questo potrebbe dipendere dal fatto che a sx piego di più) e anteriore invece ancora ottima ed usurata molto omogeneamente. Non un bel risultato, sebbene per un pò ne fossi innamorato.

Karlo1200S
17-09-2024, 17:54
A parte che alla tua età dovresti sapere che non si fanno quote integrali...:lol::lol::lol:
mi sa che le TT le consumiamo più o meno tutti allo stesso modo... anch'io fatico ad arrivare a 4.000km con il posteriore, mentre l'anteriore mi è durato il doppio! Quando sono andato a cambiare il posteriore ( dopo un lungo viaggio, altrimenti l'avrei cambiato un pò prima...) avevo programmato di cambiare anche l'anteriore, che non mi hanno voluto cambiare perchè ancora in perfette condizioni

https://i.postimg.cc/nLLj4cZ2/IMG-7870-TT-km-5-200.jpg (https://postimg.cc/YvJCk7vL)uploadare immagini (https://postimages.org/it/)

carlo46
18-09-2024, 08:48
A parte che alla tua età dovresti sapere che non si fanno quote integrali...:lol::lol::lol:
Quando sono andato a cambiare il posteriore ( dopo un lungo viaggio, altrimenti l'avrei cambiato un pò prima...) avevo programmato di cambiare anche l'anteriore, che non mi hanno voluto cambiare perchè ancora in perfette condizioni


sorry :).
Quindi dite che si può fare di cambiare solo il posteriore?
Io non faccio cose del genere da quando ero ragazzetto squattrinato.
Non che ora sia quattrinato eh...

nic65
18-09-2024, 09:12
si può fare di cambiare solo il posteriore?
se si puo' fare non lo so, io lo faccio lo stesso :lol:

pacpeter
18-09-2024, 09:16
certo che si può fare. dove sta il problema? non parliamo di gomme in mescola che hanno grandi problemi di stabilità della mescola stessa

jarno sa
18-09-2024, 09:33
se l'anteriore è ancora buono certo che si può fare.. il gommista ti dirà di no.. ma se non dovete cercare il decimo in pista e vi mantenete al 95% su strada (che è tanta roba...) si può fare...

Karlo1200S
18-09-2024, 10:04
io ero scettico ma a me l'ha suggerito proprio il gommista di combiare solo il posteriore...

Simo1000XR
18-09-2024, 10:20
beh centra poco.. ci sono mezzerie e mezzerie..
Quello che voglio ribadire di questa gomma è che non mi da mai fiducia, sia in rettilineo che in piega.

Il tratto di strada in cui ho aperto il gas comprendeva in minima parte la mezzeria, per il resto la gomma ha pattinato anche su asfalto asciutto e relativamente caldo, condizione in cui questa gomma dovrebbe eccellere.

Al contrario, con Pirelli Angel GT II non ho mai avuto problemi di trazione tanto più che credevo che il TC fosse inutile su strade asciutte ma a quanto pare non è così.

Dai test condotti (vedi mio post precedente), questa copertura risulta addirittura al 4° posto nella classifica e la maggior penalizzazione deriva dalle prestazioni su asciutto. Questa volta Metzeler ha toppato, secondo me, dichiarando questo pneumatico super sport touring ma, per me, non va bene nemmeno come turistico.

Gnolo
18-09-2024, 14:22
Ragazzi da settembre a maggio provate le mutant vi assicuro che non bene pentirete …….
Appena montate dovete fare 500km per arrotare il tassello ma poi è spasso puro

Simo1000XR
18-09-2024, 14:43
Non cambio più i pneumatici all'auto, figuriamoci alla moto. Quelli che monto devono andare bene per tutte le stagione anche in considerazione del fatto che in inverno non uso la moto (anche perché, in teoria, fuori legge nelle strade in cui sono richiesti pneumatici da neve o catene a bordo) ;)

Gnolo
18-09-2024, 14:55
Le mutant le puoi usare tutto l’anno senza problemi poi io faccio due treni di gomme l’anno

kbmw
18-09-2024, 15:06
non sei fuori legge, non c’è un obbligo di montare pneumatici invernali.

non possiamo circolare in caso di neve o ghiaccio sulle strade o durante nevicate,
anche con pneumatici invernali.

clapsi
19-09-2024, 10:28
Le mutant le puoi usare tutto l’anno senza problemi poi io faccio due treni di gomme l’anno


agevolo una slide [emoji2957]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
19-09-2024, 13:36
Ragazzi da settembre a maggio provate le mutant vi assicuro che non bene pentirete …….

Condivido in toto!
Quanto di meglio ci sia per le stagioni “non calde”!

Anche se finite le Power6 sull’RT avrei la curiosità di provare le Road6… dici che faccio una cavolata invece che rimettere le Mutant?


Tapatalk

Zel
19-09-2024, 15:24
Quindi dite che si può fare di cambiare solo il posteriore?
Bisogna conoscere come si comporta la specifica moto su cui lo si fa. Ho avuto una moto, per adesso una sola (una piccola Ducati), in cui la sostituzione del solo posteriore con anteriori visivamente ancora buoni, causava il seguente fenomeno: uscivi, tutto a posto per circa i primi 80/100 km di curve. Dopodiché davanti ti portava sistematicamente fuori linea. Cominciavi a uscire con il busto, e correggevi, con una fatica pazzesca. Una moto che con due gomme "coeve" accettava frenate fino alla corda, subito dopo la sostituzione del solo posteriore rendeva, passati i fatidici cento km, tale manovra di una difficoltà e faticosità fisica immane.

Non stupisce aggiungere che la stessa moto andava quasi meglio con posteriori finitissimi (almeno visivamente). Tra l'altro se ben ricordo ci feci un Bracco con Aspes, con un posteriore semiliscio che andava una favola.
Ducati, posteriore finito che aiuta: fa ridere a leggersi perché sembra lo stesso fenomeno che si dice di Marquez con la GP23 :lol:

Per dire che queste sono le classiche cose che per una ciclistica vanno in un modo, e per un'altra nell'altro. Purtroppo non ho mai avuto una XR.

pacpeter
19-09-2024, 16:36
Cioé stai dicendo che sei affine a Marquez???????

Zel
19-09-2024, 16:59
è per quello che fa ridere a leggersi.

pacpeter
19-09-2024, 17:34
:lol::lol::lol::lol:........

Gnolo
19-09-2024, 22:56
#Gonfia Ciao le ho provate nel lontano 2022 e non mi sono piaciute ti spiego anche il motivo ……… costo elevato pochi km fatti e poi quando stai andando giù in piega ti danno quella sensazione di farti perdere l’appoggio atterra che ad ogni piega veloce mi dava un fastidio pazzesco….. io le
Mutant nella stagione più fredda e sporca non le cambio con nulla ;)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240919/517d34cf9e8e56abe1a9e810b561cd52.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240919/8bfed3ae05446ba5bc823a32d0983a2b.jpg

gonfia
19-09-2024, 23:08
Eh lo so… le Mutant sono favolose quando l’asfalto non è al top.
Boh, valuterò… ero curioso perché le Power6 sono gran gomme e mi stanno piacendo un sacco, e speravo che le Road6 fossero simili, anche se più turistiche (più adatte quindi nei mesi freddi)
Grazie Salva! [emoji106]


Tapatalk

Gnolo
20-09-2024, 06:11
Magari sull’RT si comportano in maniera diversa chi lo sa

gonfia
20-09-2024, 10:59
Quello che è certo è che sarebbe il pilota ad essere un po’ diverso! [emoji23][emoji6]


Tapatalk

TAG
20-09-2024, 13:43
lo stesso pneu, offre sensazioni diverse, oltre cha da moto a moto, anche e soprattutto se confrontato tra 180 e 190 posteriore

Gnolo
20-09-2024, 20:54
#gonfia detta così mi fai arrossire :)

gonfia
21-09-2024, 11:49
Ma va, è vero… comunque facciamo troppa pubblicità alle Mutant, sto cercando l’anteriore per il 1290 ed è introvabile, zioken! [emoji23]


Tapatalk

Gnolo
23-09-2024, 10:40
Quoto anche il mio socio per il gs non lo trovavo

rossouno
02-10-2024, 09:35
Ciao a tutti. È arrivato il momento di sostituire le TT...
Ultimamente giro spesso con figlio/figlia ed ho in programma qualche viaggetto. Probabilmente stop durante i mesi con la neve.
Ho bisogno di una gomma che mi vincoli meno con il consumo (le TT anche a trattarle bene durano 3/4000 km al massimo), sia sicura anche in condizioni di asfalto bagnato e/freddo. Non voglio rinunciare alla sportività però.
Ad un prezzo umano ci sarebbero le SportSmart Mk3 che comunque volevo provare. In alternativa le Mutant, ma temo di sfruttarle troppo poco in autunno e inverno.

Mk3?

S1000XR

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
02-10-2024, 09:50
vai di MK3!
Se non hai fretta tieni presente che stanno per uscire le MK4...

https://youtu.be/yiG2_Qc-Jo0?si=Fr_GDf5ex8uPBLDY

Pietro963
02-10-2024, 10:19
Io da anni uso le S21, ho provato anche le S22, ma le prime mi piacciono di più.
Con la RS ci ho fatto 7800 km, che per una gomma sportiva sono tanta roba.
lo scorso sabato sui colli emiliani ho trovato tanto asfalto umido e non hanno dato il minimo problema.
Anche con l'asfalto freddo si comportano molto bene, non hanno bisogno di essere caldissime per avere grip.
la carcassa è abbastanza morbida, con le pressioni a 2,5 e 2,9 si comportano molto bene e si consumano poco.
Mantengono le caratteristiche di guida che hanno da nuove fino alla massima usura.
E' una gomma dal comportamento neutro, non cade all'interno dalla curva come le Dunlop, deve piacere il genere.

gonfia
02-10-2024, 10:23
…e Dunlop dichiara che l’MK4 sia stato migliorato proprio nelle aree che interessano a Rossouno.

https://it.mynetmoto.com/news.cfm/168-dunlop-lancia-dunlop-sportsmart-mk4--lultimo-pneumatico-hypersport-premium..html

Un’altra bella gomma sportiva ricca di silice per essere adatta ad un utilizzo anche nei mesi umidi è la Power 6 di Michelin, con la quale mi sto trovando molto bene


Tapatalk

Gunflint
02-10-2024, 14:21
La power 6 secondo voi può essere idonea anche una S1000XR?

Al cambio gomme stavo ragionando su un qualcosa di più performante in luogo delle roadtech 01.

Grazie

rossouno
02-10-2024, 14:51
vai di MK3!
Se non hai fretta ...

Se dovessi partire per l'Isola (con decisione all'ultimo minuto) le dovrei cambiare allo sbarco [emoji28]

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

rossouno
02-10-2024, 14:57
Un’altra bella gomma sportiva ricca di silice per essere adatta ad un utilizzo anche nei mesi umidi è la Power 6 di Michelin, con la quale mi sto trovando molto bene


Tapatalk

È sicuramente interessante e la proverei ma al momento sta almeno 60€ sopra Dunlop. Il che non invoglia moltissimo...

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

rossouno
02-10-2024, 15:00
Io da anni uso le S21, ho provato anche le S22, ma le prime mi piacciono di più.
.

Le S22 le ho avute sotto la RS. Ottima gomma ma il posteriore mi sembrava lentissimo.
Consumo perfetto. Le migliori.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

gonfia
02-10-2024, 15:54
La power 6 secondo voi può essere idonea anche una S1000XR?


Non vedo perché no [emoji6]

Pietro963
02-10-2024, 17:18
Le S22 le ho avute sotto la RS. Ottima gomma ma il posteriore mi sembrava lentissimo.
Consumo perfetto. Le migliori.


Non so a che pressioni le tenevi, ma alle pressioni a libretto, 2,5 e 2,9 io non le trovo lente in assoluto.
Per di più, sono le uniche gomme che non necessitano di ridurre le pressioni da quelle consigliate.
certo sono meno agili di Dunlop e Michelin.

Gunflint
02-10-2024, 18:39
Grazie! Eh magari qualcuno le ha provate sulla stessa tipologia e non le ha trovate idonee [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

TAG
02-10-2024, 19:23
la carcassa è abbastanza morbida, con le pressioni a 2,5 e 2,9 si comportano molto bene e si consumano poco.
Mantengono le caratteristiche di guida che hanno da nuove fino alla massima usura.
E' una gomma dal comportamento neutro, non cade all'interno dalla curva come le Dunlop, deve piacere il genere.

una bridgeston dalla carcassa morbida è abbastanza atipico
generalmente tendono al rigido

confermi buone capacità di incassare e filtrare le asperità?

kbmw
02-10-2024, 21:22
montato oggi secondo treno di bridge S23, con il primo oltre 6000 km, per me buon risultato considerato che giro molto anche con moglie e tre borse, che unito al buon
feeling , me le fa preferire ai tanti precedenti treni di MK3, che comunque resta una gran gomma.

pero' quando saranno disponibili le MK4, le provo di certo

Gnolo
02-10-2024, 22:48
Le mk4 sono già disponibili dal giorno dopo la presentazione …… io anche per questa volta mi faccio un treno di mutant che vanno bene fino a maggio e poi mi drogo di mk4

kbmw
02-10-2024, 23:31
le S23 con oltre 6000 km mi son durate meno di 4 mesi (estivi), con questo nuovo treno in periodo freddo, arrivero' quindi a primavera , poi MK4.

la gomma e' molto soggettiva, comunque a chi deve cambiare, al momento suggerisco S23 e MK3

Gnolo
03-10-2024, 08:07
Io a questo punto farei le mk4 al posto delle mk3 ….. non è il mio caso perché nel periodo più freddo mi trovo stra bene con le mutant

iteuronet
03-10-2024, 10:55
u

confermi buone capacità di incassare e filtrare le asperità?

Motorrad non conferma.
Nella comparativa ,decisamente la peggiore alla voce confort

https://i.postimg.cc/Hk5Qjgt0/391084-downloadfile-1-photoaidcom-2x-ai-zoom.png (https://postimg.cc/yD1Jr2tW)

Pietro963
03-10-2024, 11:26
A dispetto di quello che scrive Motorrad, rispetto alle PR5 hanno un comfort superiore sulle asperità

pacpeter
03-10-2024, 11:36
le S23 con oltre 6000 km mi son durate meno di 4 mesi

hai avuto le S22? se sì, quanto ti sono durate? rispetto alle 23 il profilo è simile o le 23 sono più svelte?

TAG
03-10-2024, 14:21
la tabella comparativa motorrad mi "coglie di sorpreso" per 2 voci

da mie precedenti esperienze (seppur con modelli diversi da quelli in comparativa) mi ero fatto alcune idee generiche sui prodotti delle case e sulle loro caratteristiche

trovo strano queste due

S21 nettamente superiori a tutte le altre alla voce Handling (solitamente bridge non è così al vertice)

Sport Attack 3 molto buone perfornance su bagnato (Conti di solito soffre, rende il top su asciutto e regge bene anche quando le temperature si alzano)

Evidentemente ogni modello può sovvertire idee sbagliate

Pietro963
03-10-2024, 14:40
Potrebbe essere vero fino alle S20, dalle S21, Bridgestone ha prodotto uno pneumatico di altissimo livello, che a me piace tutt'ora di più dell'S22.
Bisognerà provare l'S23.

Zel
03-10-2024, 16:56
S21 nettamente superiori a tutte le altre alla voce Handling (solitamente bridge non è così al vertice)

Potrebbe essere dovuto al fatto che comunemente il "volgo" chiama handling il fatto che la gomma ti acceleri la discesa in piega, solitamente da moto dritta. Invece si manifesta nella velocità di inversione tra (massimo a) destra e (massimo a) sinistra. Solitamente va di pari passo con la precisione, al netto delle differenze di peso e dell'altezza della spalla (che si traduce nella distanza del peso di carcassa e mescola dal centro di rotazione della ruota), che sono l'altro macrofattore di maneggevolezza, naturalmente.

Quanto al comfort, S21 hanno un kickback notevole. Convengo anche qui con Motorrad.

TAG
03-10-2024, 19:24
ok Zel, certo

in effetti anche io, nelle mie personali sensazioni, non me lo traduco nella tendenza a cadere ma nella capacità di rendere facile la gimcana, e spesso noto differenze tra il saperlo fare a bassa velocità, e velocità superiori

nel diverse gomme avute sul cerchio 17, forse erroneamente, mi sono creato un
clichè

posiziono solitamente Brigeston come neutra nel profilo da mettere in traiettoria all'anteriore, stabile in appoggio al posteriore, rigidina di carcassa, con un buon compromesso di resa e grip tra basse ed alte temperature, mediocre sul bagnato, dal comportamento costante, solo quasi, fino alla fine.

Continental solitamente con sentore di rapidità anteriore, morbide di carcassa, con ottimo comfort ma meno confidenti in termini di stabilità in traiettoria; confidenza che viene però raggiunta nella sensazione di grip anche sotto torchio, fino alle temperature più alte; soffrono temperature basse e bagnato, fanno pochi km, ma li fanno costanti fino in fondo

quando sento di modelli che escono da questo mio schema, mi vien voglia di provarli proprio perchè magari mi son perso qualche novità

kbmw
03-10-2024, 20:41
hai avuto le S22? se sì, quanto ti sono durate? rispetto alle 23 il profilo è simile o le 23 sono più svelte?

ciao

mai montate prima bridge S, le S23 sono le prime: avevo letto che quelle precedenti non erano molto adatte al bagnato e visto che io giro abbastanza tutto l'anno anche con moglie , forse erroneamente non le ho mai montate.

queste S23 garantisco ottime su acqua , in giugno 4 gg in foresta nera ed austria con moglie e 4 borse, 1750 km, 3 gg sotto acqua talvolta mooolto
forte ; S23 perfette, mai un'incertezza , mi hanno sempre dato grande fiducia di tenuta.

pacpeter
03-10-2024, 20:52
Chi ti ha detto che non vanno sul bagnato a mio avviso si sbaglia.
Ormai ne avró montati ( S22) piú di 10 treni. Girato giornate intere sul bagnato, diluvio, semibagnato, neve di tutto.
Vanno un gran bene........

kbmw
03-10-2024, 21:04
lo avevo letto in diversi post in rete che si sa non e' una bibbia.
mi era parso strano infatti che le S23 siano , per me, ottime e le precedenti invece no.
ma con la XR che ho solo da 3 anni, sono sempre andato con M9RR e MK3, arrivato da poco con bridge S.

Tabione
03-10-2024, 22:34
Confermo. Ho le s22 di primo equipaggiamento e, quest'estate, di pioggia ne ho presa a secchiate. mai un tentennamento

gonfia
04-10-2024, 08:58
in giugno 4 gg in foresta nera ed austria con moglie e 4 borse, 1750 km, 3 gg sotto acqua talvolta mooolto
forte…
OT: strano che abbiate preso acqua in Foresta Nera!! [emoji23][emoji23]
Da quando ci sono passato a fine maggio andando al TT la tengo d’occhio perché è stupenda e mi piacerebbe tornarci e girarla meglio, sui radar meteo ho visto molto spesso delle ramate d’acqua impressionanti, roba da fondo scala! [emoji33]
Vabbè che era un periodo in cui ci sono stati parecchi disastri sparsi un po’ ovunque, ma lì… quando piove piove sul serio!! E lo fa spesso.
FINE OT

Sulle S2x … non le ho mai provate, ma la mia esperienza con altre Briggy mi porta a pensare che anche loro onorino la seconda parte del nome del brand (Stone=pietra), ossia che siano tendenzialmente rigide di carcassa.
Il che non è necessariamente un male, eccetto per un minor comfort: una struttura rigida può facilmente avere doti di precisione spiccate, e filtrando meno ciò che accade sotto la ruota può restituire un feeling elevato, con un feedback molto diretto (come avviene con parecchie Dunlop, anch’esse tendenzialmente rigidine).

Concordo poi con @Zel sulla questione agilità/velocità di piega vs. handling (maneggevolezza) …a volte si fa un po’ di confusione coi termini : una gomma dal profilo “svelto”, che fa scendere la moto velocemente e stringe tanto le traiettorie con poco angolo di piega talvolta è più lenta nelle inversioni di piega di una più “lenta” e neutra, e questo cambia la nostra percezione di quanto la moto sia “maneggevole”, e sono due tipi di gomme che vanno guidate in maniera leggermente diversa.

Credo che questa confusione sulla terminologia sia ciò che, in alcuni casi, faccia sì che la stessa gomma sia definita in modi opposti da utenti diversi

Il nirvana per me è quando si trova l’equilibrio migliore tra velocità di piega e neutralità, con la moto che scende alla velocità “giusta” e rimane all’inclinazione desiderata ed effettua l’inversione di piega con facilità: per me più la gomma è “neutra”, più la moto è maneggevole e, in ultima analisi, facile.


Tapatalk

Zel
04-10-2024, 09:44
Vanno un gran bene........

Quanti ricordi OT...Eravamo appena usciti dall'epoca in cui l'unica gomma stradale ammessa al dibattito era la 208RR, ma la nuova SS(1) aveva pareri misti, Michelin tolte le BMW era ancora proibito nominarla, ma quando io cominciai con le 016PRO, la capostipite "filosofica" della serie S20->>, Bridgestone aveva uno stigma pari solo a Michelin, a causa delle OEM mid-tier sulle jap. (Tuttora le OEM Bridgestone vanno significativamente peggio delle commerciali, altra cosa che dicevo quindici anni fa tra gli sghignazzi e ora è senso comune.)
Ovviamente io riportavo come andavano, e tutti con espressione di vomito o ilare rifiuto. Poi come sempre stile De Simone in Fracchia la Belva Umana (vedi il mio "mancano circa 10 cm di forcellone" sulla MT09 nel 2014, arrivati a rate da Iwata tutti quanti, da ultimo insieme a una posizione di guida da moto), dopo 4 anni circa accadde che Glock provò le S20 (o 20 EVO, non ricordo). Stesso parere, ovviamente. In alcuni comparti erano migliori e in altri no, ma soprattutto andavano all'incirca ugualmente ma duravano quasi il triplo (le 016PRO le mollai perché arrivavo ai segni di legge dietro in meno di 1000 km). A quel punto tutta la cumpa "aaaaaah, le Bridgestone sì!" e io F4, BASITO.

Devo anche dire, però, che forse la S/XR (sicuramente la prima serie!) nel misto meno veloce ha più vantaggio da una gomma veloce che da una precisa, almeno nel brandeggio puro; in frenata non saprei, tra le sport-strada Bridgestone era impressionante fino alla S22, sembrava di aver montato pastiglie di livello superiore rispetto a quasi tutta la concorrenza diretta.

Poi non è detto che si debba scegliere il prodotto migliore, si può preferire quello che meglio conforta le nostre paure. io per esempio non scelgo la gomma migliore in prestazione di picco, ma la più sincera per reazioni e omogenea per resa tra situazioni e stati di usura, per cui sul segmento sport-strada esiste solo Metzeler.

Certo se uno vuole farci i curvoni STRADALI a 200 all'ora credo che anche per l'XR una gomma precisa non guasti, dato anche il peso.

pacpeter
04-10-2024, 15:01
le brid non le trovo molto rigide di carcassa, su strada meglio non scendere molto dai canonici 2.5-2.9, soprattutto all'anteriore.
sono gomme molto omogenee, con notevole stabilità. reggono benissimo tapponi autostradali di 6-800 km con 40 gradi senza spiattellarsi troppo.
con la multi ci faccio 6500-7000 km, con la tracer 7500, con la street triple 7000. l'unica volta che le ho cornificate è stato con le M9, trovate montate nuove sulla multi. superlative da nuove, omogenee, forse non molto stabili ad altissima velocità, grip infinito, ma già da metà usura il feeling è peggiorato notevolmente, e complice le basse temperature e bagnato hanno reso la guida un incubo ( rovinato una vacanza in sardegna). durate 4000 km ( completamente slick), tornato alle s22 che anche a fine vita regalano grande feeling sempre.
le s 23 avranno una durata uguale? saranno gomme omogenee come le 22? non amo le gomme che scendono troppo velocemente in piega.

Karlo1200S
17-10-2024, 16:05
Confermo le impressioni di Piero sulle S22, molto omogenee con grande grip e stabilità e non troppo rigide di carcassa. Per giro con moglie tenute a 2.5 - 2.9 come da libretto , messe a 2.4 - 2.7 da solo (il libretto sulla mia s1000xr prevede 2.3 - 2.5) Spero durino 6/7.000 km...

dEUS
26-10-2024, 09:23
Con le S23 ci ho fatto 4000/4500 con la posteriore alle tacche di controllo (anteriore ancora omogenea e con credo almeno 2000km di gomma), ottimo grip, precise e stabili, dopo aver montato le MK3 mi sono reso conto che erano anche troppo stabili per la tuono.
Cosa che non avevo notato con le s22 sulla RS.

clapsi
05-11-2024, 16:39
delle metzeler m9 RR
per l’xr cosa ne pensate ??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
05-11-2024, 17:38
di Metzeler non mi piace il fatto che non siano, a differenza ad esemoio di Dunlop, sfruttabili fino alla fine... dopo metà vita utile iniziano ad andare in crisi

Pietro963
05-11-2024, 17:42
Io tra S21 e S22 ne avrò montate circa 10 treni, 8 su Tracer 900 e 2 sulla RS.
Come ha detto Pacpeter no hanno un carcassa dura, anzi, danno il meglio gonfiate intorno a 2,5-2,9, addirittura io mi trovo meglio con le S21 che con le S22, trovo il posteriore più preciso. ci ho fatto una giornata in pista con 35°, non sono un fulmine, ma non hanno dato il minimo problema. E' una gomma sportiva stradale con una coperta molto ampia.
Con la RS sono arrivato a 7800 km, per me un grande traguardo con una moto così pesante.

clapsi
06-11-2024, 18:25
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241106/88e1c0543f08a4fa3a72014d5804f3e6.jpg
e queste che sono nel segmento Hypersport [emoji3166][emoji3166][emoji3166]
conoscete ?!?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
06-11-2024, 20:30
le eredi delle Mk3... le proverò sicuramente

iteuronet
06-11-2024, 23:24
di Metzeler non mi piace il fatto che non siano, a differenza ad esemoio di Dunlop, sfruttabili fino alla fine...


sulla XR suppongo.Entra un poco nel dettaglio please.....

Karlo1200S
07-11-2024, 07:30
No, a dir la verità sull'rt... dopo metà vita utile inizano a scivolare e non danno più la stessa senzazione di sicurezza che davano prima; come invece fanno per esempio le mk3, provate con soddisazione sul cb1300 (sono arrivato a 7,000km e in primavera ci monterò le mk4) o le TT, eccezionali fino all'ultimo mm di battistrada, provati due treni sull'smt990 (ma durano non più di 4.000km...)

nic65
07-11-2024, 09:08
le TT le ha mio figlio, la sensazione è che si consumino anche con la moto sul cavalletto

Toto4
07-11-2024, 09:15
Vero , le ha sotto io figlio su Hornet 750 , mangiate fuori in 4000 km.
Dice però che sono super grippose (TT).

Simo1000XR
07-11-2024, 10:21
Io tra S21 e S22 ne avrò montate circa 10 treni, 8 su Tracer 900 e 2 sulla RS.

Con la RS sono arrivato a 7800 km, per me un grande traguardo con una moto così pesante.

Sei nel canale del XR e non della RS!

Bezel
08-11-2024, 08:52
Le Pirelli rosso 4 le ho trovate fantastiche sia per resa km che prestazionale.

Tuttavia prima di sceglierle come gomme definitive e dopo aver provato M9, Mk3, Roadtech, S22 ho montato le Contiroadattak4 al fine di avere una panoramica più ampia per la scelta definitiva

clapsi
08-11-2024, 16:10
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241108/f947bb74742c42292d8e2ab482b2cb14.jpg
e queste x l’XR ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
08-11-2024, 21:27
@ toto4 io sulla xr da giugno a luglio ci ho fatto 3500 dill’anteriore dietro avevo l’MK3 grip da paura…..
@Clapsi se cerchi una gomma che nella stagione più fredda ti dia un bel po’ di soddisfazioni e la Mutant io le trovo spettacolari fino a maggio quando la temperatura si alza un po’ ….. che potresti usare sempre se non ci dai manate di gasss da giro veloce;)

clapsi
09-11-2024, 06:45
@gnolo inverno sono pochissimi motociclista quindi stavo cercando una gomma x l’xr primavera , estate mah sino a metà luglio con il lavoro riesco poco , autunno

S23 che conosco pero’ leggendo su xr dei 4/4500 km che fai sei in sicurezza sino a 3000
quindi volevo valutare sempre una gomma performante pero’ che tenga sino alla fine dei suoi km .

Mk4
contisportattak4
cosa mi dici ?
le dunlop mk4 mi ispirano pero’ nn conosco

le mutant conosco molto bene 2 treni su gs1250 pero’ su xr umm non so [emoji2369]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
09-11-2024, 09:56
Se avessi un XR proverei senz’altro le Road Attack 4, non avendo esigenze “da pista”.
Mi ispirano anche le M9RR (con le 7 mi ero trovato molto bene silla R).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

polpopunk
09-11-2024, 12:52
Conti road attack 4 a parer mio le migliori tra le stradali, portate a 6000km su xr.Grande feeling e agilita'in discesa.
Ora monto dunlop roadsmart 4, buona ma non ai livelli di continental.a primavera rimonto roadattack 4

Gnolo
09-11-2024, 16:05
Le mk4 sono l‘’evoluzione delle mk3 io questa primavera le provo mi ispirano

clapsi
09-11-2024, 18:33
Conti road attack 4 a parer mio le migliori tra le stradali, portate a 6000km su xr.Grande feeling e agilita'in discesa.
Ora monto dunlop roadsmart 4, buona ma non ai livelli di continental.a primavera rimonto roadattack 4


xche roadattak e non sportattak ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

polpopunk
10-11-2024, 17:13
Perchè non ho piu' voglia di cambiare 3 treni di gomme l'anno.
Con le sportattack ci fai 3500km mentre con le road 6500 circa.
tutto qui

iteuronet
10-11-2024, 19:03
infatti.Io avevo le Sport A 2 (lo so sono un barbone,ma compro quelle a buon mercato) .Se vengo in IT ,ad esempio per la Porca ,e faccio qualche giretto,poi devo fare il Pit-Stop come in F1:confused:
Per quello ho sotto le M7RR(:lol:)che vanno bene se piove e con le quali faccio gli 8mila.
Il problema è il decadimento a poco piu di metà vita.Infatti avevo chiesto info perchè vorrei qualcosa che fino alla fine non mi faccia perdere feeling.

Karlo1200S
10-11-2024, 20:20
Il problema è il decadimento a poco piu di metà vita.Infatti avevo chiesto info perchè vorrei qualcosa che fino alla fine non mi faccia perdere feeling.

Con Dunlop risolveresti il problema… MK3 ad esempio che sono della stessa categoria delle M7RR


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pietro963
11-11-2024, 09:40
Sei nel canale del XR e non della RS!
E allora? facevo seguito al post di Pacpeter che parlava di Bridgestone, oltretutto su Tracer

pacpeter
11-11-2024, 11:58
Eh ma qui se intervieni per dare le tue impressioni e non hai l'icserre compi reato di lesa maestá.

Per mia esperienza, almeno sulle S22 montate su tracer, multistrada e steet triple, restituiscono lo stesso feeling anche su moto diverse

clapsi
12-11-2024, 05:54
QUINDI;
dovendo cambiare gomme in primavera e secondo le vs prove con l’xr
su cosa mi oriento:

DUNLOP MK4
BRIDGESTON S23

questa era una 3’opzione;

Contisportattak4

grazie [emoji120] delke vs info [emoji3482]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
12-11-2024, 09:58
una delle prime due e vai sul sicuro

pacpeter
12-11-2024, 10:10
amico con xr che va veramente forte, montava le conti sportattak 4 e ne era molto soddisfatto

rossouno
12-11-2024, 10:33
Le Conti durano veramente poco e a quel punto trovo migliori le TT.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

iteuronet
12-11-2024, 12:54
amico con xr che va veramente forte, montava le conti sportattak 4

se vai veramente molto forte fai i 3mila:confused:
se oltre ad andare per passi nel weekend con gli amici,fai anche dei giri normali per me è immorale.
Tra l ' altro io ero Contiano quando in IT manco si sapeva che roba fosse.E affermo che fino alla seconda serie ,dall ' umido al bagnato, sono pericolose.Come anche certificato dalle riviste ' serie' tipo Motorrad.
Le Road listess.Ma io sono arrivato alle Evo e poi ho cambiato filosofia di acquisto.

clapsi
12-11-2024, 15:06
Leggendo un po’ i vs post
il problema e’ la moto
stesse gomme con motore boxer
Tipo R1250R/Rs ci fai dai 7500/8500 km in base alla guida
con l’XR 4000/5000 km


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kbmw
12-11-2024, 19:03
@gnolo inverno sono pochissimi motociclista quindi stavo cercando una gomma x l’xr primavera , estate mah sino a metà luglio con il lavoro riesco poco , autunno

S23 che conosco pero’ leggendo su xr dei 4/4500 km che fai sei in sicurezza sino a 3000
quindi volevo valutare sempre una gomma performante pero’ che tenga sino alla fine dei suoi km .

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

magari considera che Gnolo ha certo un ritmo molto sportivo, non conosco il tuo, ma io con S23 giro allegro, da solo sempre con due borse ed in estate molto con moglie e 3 borse, ho superato abbondantemente i 6000 km, feeling ricevuto sempre valido fino alla fine.

Gnolo
12-11-2024, 19:03
È già ma poi dipende dalla manetta del gassss …. Ho trovato un tipo con una M1000R che con le gomme che ha di serie che non mi ricordo il modello vi ha fatto 8000km io nemmeno con le mutant ci riesco a farli e non ho 212 cv :)

clapsi
12-11-2024, 19:22
@kbmw ma le dunlop mk4 le conosci?
potrebbero essere come la s23 ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kbmw
12-11-2024, 19:36
sono al secondo treno di S23, prima diversi treni di MK3, per me ottime fino alla fine.

quando finisco le attuali S23 vado certo di MK4; io giro sempre, meteo e strade permettendo, ma ora i giri sono piu' brevi, quindi il cambio sara' in primavera.

Per me mk3 e s23 sono molto simili, mi danno stesso feeling, quindi ritengo che mk4 saranno certo molto valide, ma si sa che la gomma e' molto soggettiva.

clapsi
13-11-2024, 15:25
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241113/77ed6d0ac8335974869ca7b2d705b50a.jpg
[emoji1][emoji3][emoji3][emoji2] a vederle mi piaciono molto
(foto presa in rete)
ho ancora tempo x decidere
vediamo nel frattempo altri pareri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rossouno
16-11-2024, 08:13
Io invece devo decidere subito ma proprio non trovo l'occasione giusta.
Prezzi esorbitanti sia su modelli di gomma appena usciti sia su quelli che stanno per andare fuori mercato (es. MK3 a 340€).
Tornerei volentieri alle Mitas se ci fosse qualche gommista che le tratta...


Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

dEUS
16-11-2024, 10:23
Non hai un gommista che ti monta le gomme che porti tu?
Di sicuro si trovano parecchie offerte online e se porti i cerchi già smontati puoi risparmiare ulteriormente.

clapsi
16-11-2024, 12:04
io ho un ragazzo meccanico è scrupolosissimo civprende 40€ per il cambio gomme , quindi girando in rete le offerte le trovi

https://www.s97racing.it/allegati/lista-prezzi-2024-sito.pdf

guarda li [emoji3516] per ordinarle devi mandare una mail con la richiesta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TAG
16-11-2024, 17:23
interessanti alcuni prezzi
spedizione compresa?

rossouno
16-11-2024, 23:29
Non hai un gommista che ti monta le gomme che porti tu?
.

Purtroppo non riesco a trovarne uno, in zona da me (RM Nord Est), che mi ispiri fiducia e che sia ben attrezzato.
Anzi se qualcuno ha qualche suggerimento....
Poi con le gomme portate dal cliente parecchi fanno storie. Sto giusto cambiando il gommista della macchina per questa ragione.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

gonfia
17-11-2024, 19:59
Ciao, se a qualcuno può interessare, nella stanza dell’RTLC, nella discussione sulle gomme, ho scritto della mia esperienza con le Michelin Power 6
Avessi un’XR io le prenderei seriamente in considerazione, gran belle gomme [emoji106]

Paolo Grandi
17-11-2024, 20:07
...Anzi se qualcuno ha qualche suggerimento...

Se hai un meccanico (bravo) come il mio, attrezzato anche per sostituire gomme...

kbmw
18-11-2024, 21:16
io ho un ragazzo meccanico è scrupolosissimo ci prende 40€ per il cambio gomme , quindi girando in rete le offerte le trovi

https://www.s97racing.it/allegati/lista-prezzi-2024-sito.pdf

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

a me non sembra di trovare un grosso risparmio, anche considerando spedizione gratuita, gomme sportive (M9 / POWER 6 / S23) per per ns moto,
ed aggiungendo il montaggio non credo ci sia una sostanziale differenza.

clapsi
22-11-2024, 16:31
comunque in rete trovi anche a meno


le top di gamma tipo S23 a 279€ + 40€ montaggio

dalle nostri parti stessa gomma dal gommista sei dai 390/420€
quindi noi andiamo con il nostro siatema


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tabione
22-11-2024, 22:00
Leggo di molti che consigliano le mk4, ma nessuno ha mai provato le roadsmart IV?

Gnolo
23-11-2024, 07:47
Certo io le ho provate ne ho fatti due treni per un totale di 6000 km non so se era un difetto di fabbrica ……. Loro tengono mi sono piaciute ma pochi km o magari è il mio stile di guida che non va

clapsi
23-11-2024, 08:17
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241123/6c2d208aa4a214b3d68b979c22761f53.jpg
io sono indeciso tra queste due


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
23-11-2024, 09:03
MK3

https://red-live.it/moto/prova-dunlop-sportsmart-mk3/

MK4
https://red-live.it/pneumatici/dunlop-sportsmart-mk4-foto-informazioni-dati-tecnici/

Dichiarano + 20% sul bagnato… mica male!
Posteriore sempre bimescola e anteriore sempre monomescola
Sembra mooolto interessante!


Tapatalk

kbmw
23-11-2024, 19:28
le MK3 costano certo meno

Tabione
24-11-2024, 01:18
Grazie Gnolo. 3k km circa sono decisamente pochi, pensavo di più, soprattutto per quello che dichiarano.

Gnolo
24-11-2024, 21:53
@clapsi io farei le mk4
@tabilne io non so il tuo stile di guida ma per il mio non vanno bene

Tabione
24-11-2024, 22:49
In realtà viaggio quasi sempre con la compagna e con il tris. sono poche le volte che esco da solo. Guida "rotonda" ma senza "strappare" in uscita. A settembre siamo stati in corsica e le S22 di serie sono da cambiare (7k km)

rossouno
25-11-2024, 00:26
Le Mk4 io non le ho trovate e comunque la differenza di prezzo rispetto alle Mk3 è ancora importante.
Alla fine ho deciso per le Mk3 e poi si vedrà l'anno prossimo di provare le 4.
Oggi primo giro per le prime sensazioni. Temperatura non proprio ideale (abbastanza freddo) e sale in abbondanza ma era tanto per togliere un po' di cera.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

clapsi
25-11-2024, 17:12
questo è uno con l’xr con le S22 bridgeston dopo 3000 kmhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20241125/bc2fdf3a30c75677b7bd0bd8f73bcbe0.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
25-11-2024, 21:16
Però peggio di me:)

clapsi
28-11-2024, 18:57
Forse tra le tante info [emoji3482] che ho letto anche su fb queste sono quelle giuste [emoji736]

dicono;
km più di una ypersport
tenuta anche su asfalto sconnessi
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241128/4d685de9bafece2a28531f34aacb1697.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
28-11-2024, 19:26
Le continental sono uno spettacolo

clapsi
29-11-2024, 07:37
Allora tirando le somme ;
con le ROADATTACK4
abbiamo kilometraggio buono ( per la categoria moto)
tenuta buona estate/inverno
prestazione da Hypersport

Con le Hypersport pure
quindi S23 brid Pirelli DR4
Dunl mk3 Metz M9
prestazioni [emoji772] che varia dalle sensazioni del pilota
kilometraggio limitato a
tra i 3000/4000 km che però vuol dire che dopo i 2500 km tenuta e sicurezza scende di molto

questa e’ un’idea che mi sono fatto [emoji736] leggende i vs post


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
29-11-2024, 10:46
Secondo me con mk3/s22 fai anche 6/7k chilometri... se inveci monti delle gomme più sportive tipo Dunlop TT 3/4k...

pacpeter
29-11-2024, 11:46
dipende molto da come si guida e che strade fai.
se sei uno che fa su e giù sui passi con asfalto ruvido guidando sempre a cannone di km ne fai pochini.

gonfia
29-11-2024, 14:10
Io con le RA4 su RT (sono le touring che mi sono piaciute di più ad oggi) ho fatto gli stessi km che ho fatto con MK3 e Power6, 5000 scarsi.

Ma in effetti hanno un grip da gomma sportiva, difficile pretendere miracoli … col vantaggio di essere, almeno in teoria, più versatili con temperature basse e bagnato

iteuronet
29-11-2024, 16:47
Io con le RA4 su RT (sono le touring che mi sono piaciute di più ad oggi) ho fatto gli stessi km che ho fatto con MK3 e Power6, 5000 scarsi.



Sul GS 1250 con le 3 seimila.In assoluto la gomma che ,su quella moto,ha avuto la durata minore.
Visto che di Conti ne ho provate tante ,ritengo che le Road siano un fake:lol:
Tanto vale mettere su le SportA.
Unico plus che dopo un paio di curve potevi piegare a bestia.
probabilmente ,ma è una mia ipotesi ,è che con temperature elevate tendano a surriscaldarsi causa un contenutoalto di silice.Per cui se la giocano con le gomme sportive studiate per funzionare meglio con il caldo.

gonfia
29-11-2024, 17:39
Esatto, se la giocano con gomme sportive, sia come grip che come durata (purtroppo).
Non a caso Continental non le definisce Sport-Touring ma Hyper-Touring [emoji1]


Tapatalk

clapsi
30-11-2024, 07:31
Capilo prezzi

300+40€ per montaggio chiudo la pratica https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241130/54aba236731758c5d3b086d64050c3cc.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

crash
04-12-2024, 15:16
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

peró forse qui bisognerebbe controllare assetto/sospensioni... con le Bridge "normalmente" buoni 5mila si fanno anche qui da me in montagna prevalentemente, io peró alle S22/23 continuo a preferire le S21 (anche perché risparmio un centone a coppia)

clapsi
07-12-2024, 17:54
le ho avute sulla ninet la S21 e ricordo una gran tenuta
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241207/9e7b7e16ecdd7e55683bda39f0fe10bb.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maverick2024
08-01-2025, 15:34
Qualcuno di voi ha mai provato una o entrambe queste 2 gomme?
- Mitas Touring Force
- Mitas Sportforce+EV

Ho appena preso da 1 mese una XR e la concessionaria mi ha messo su le Touring Force.
Per ora sono ad andatura ippopotamo e sto gattonando per capire la moto.
Così per quei pochi km percorsi sembra che tengano bene sul bagnato ma ho guidato molto lineare.
In questo video al 40esimo secondo vedere alzare la ruota posteriore ad una moto così pesante mi ha fatto pensare.
https://www.youtube.com/watch?v=HSNvz8LfOuI
Non vorrei che d'estati diventi pastosa.

Grazie per ogni vostro consiglio.

---------------------
Beta Motard 4.0 > Aprilia Pegaso Strada > Honda CB650F > Honda CB1000R > BMW S1000XR

kbmw
09-01-2025, 23:01
mai usato Mitas ma io intanto le terrei , vista anche la stagione fredda che non permette grandi giri ; nel frattempo fai pratica sulla moto ed in seguito, con arrivo bella stagione, le cambi con una di quelle sopra menzionate da noi.

maverick2024
10-01-2025, 16:06
Sicuramente!
Prima ci prendo mano e poi vedrò.
Comunque nel motoclub a cui appartengo ci sono alcuni col Multistrada ed usano da sempre Mitas...io ho sempre usato Pirelli Diablo, una volta Dunlup TT e sono caduto...mai più usate :)

---------------------
Beta Motard 4.0 > Aprilia Pegaso Strada > Honda CB650F > Honda CB1000R > BMW S1000XR

LungoXR
10-01-2025, 17:26
Io sulla mia k49 in questo momento sto' usando le Touring Force, ma non sono uno smanettone, quindi non ti so dire come vanno nella guida al limite.. e' comunque una gomma turistica, con cui dovrei riuscire a fare 9/10 mila km, adesso son gia 6 mila.. ottime sul bagnato, ma quando inizi a spingere un pochino in piu, senti tutti i suoi limiti. Non mi piacciono per il semplice motivo che in curva, quando provi a spingere, scendono bene fino a metà, poi nell'ultimo pezzo ti danno la sensazione come di cadere verso l'interno della curva. In passato ho montato Dunlop d211, d212, Pirelli Diablo Rosso 3.. un'altro pianeta nella guida sportiva, ma purtroppo, mi sono stancato di cambiare gomme ogni 5/6 mila km, anche perchè la uso prevalentemente per turismo.
In conclusione, secondo il mio punto di vista, se le usi per viaggiare, le Mitas Touring Force, vanno benissimo... se vuoi la guida sportiva, cerca altro.

clapsi
10-01-2025, 17:35
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250110/778d1a3e5f4b22e26f8e877b9ba0e379.jpg
io a marzo provero’ queste
che dicono durata e tenuta
vedremo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
11-01-2025, 10:46
Grip garantito!
Durata… dipende!

clapsi
12-01-2025, 14:43
durata in base ai post vs [emoji739]
credo 4500/5000 km
mi sembra uno che fosse arrivato a 6000


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maverick2024
13-01-2025, 08:28
Io sulla mia k49 in questo momento sto' usando le Touring Force, ma non sono uno smanettone, quindi non ti so dire come vanno nella guida al limite.. e' comunque una gomma turistica, con cui dovrei riuscire a fare 9/10 mila km, adesso son gia 6 mila.. ottime sul bagnato, ma quando inizi a spingere un pochino in piu, senti tutti i suoi limiti. Non mi piacciono per il semplice motivo che in curva, quando provi a spingere, scendono bene fino a metà, poi nell'ultimo pezzo ti danno la sensazione come di cadere verso l'interno della curva.

Bene a sapersi, grazie mille! Per ora col freddo ho piegato solo 32° e non mi sono ancora reso conto, ma ne terrò conto per i prossimi giri. L'importante è che dopo la metà, oltre alla sensazione di cadere, non mollino anche. Se tengono va bene, se pure mollano è un altro paio di maniche (con temperature miti o caldo ovviamente).
Fammi sapere questo dettaglio per cortesia.

---------------------
Beta Motard 4.0 > Aprilia Pegaso Strada > Honda CB650F > Honda CB1000R > BMW S1000XR

crash
13-01-2025, 13:55
Qualcuno di voi ha mai provato una o entrambe queste 2 gomme?
- Mitas Touring Force
- Mitas Sportforce+EV



Le Sportforce sono delle buone gomme per temperature dai 15° in poi...tengono bene, sono paragonabili a qualsiasi altra gomma sportiva, costando molto meno. Unica pecca: Non gradiscono il bagnato/umido.

Gnolo
13-01-2025, 14:14
Per me solo Dunlop ora devo provare leMK4 appena finisco le mutant

pacpeter
13-01-2025, 14:34
Non si fanno quote integrali. Editate cancellando la parte non interessata

kbmw
13-01-2025, 23:11
Le Sportforce ...............sono paragonabili a qualsiasi altra gomma sportiva, costando molto meno. Unica pecca: Non gradiscono il bagnato/umido.

personalmente la trovo un po' una contraddizione: una vera buona gomma sportiva non da problemi anche sul bagnato, ad es. una Bridge S23 oppure una
Dunlop MK3 oppure una Metz M9RR , costano ma ti danno gran feeling anche in quel caso (da me verificato 'on the road')

clapsi
14-01-2025, 06:52
@gnolo
sono curioso anche io delle mk4 però credo che andro’ su attack4
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250114/d8cec65dc89e31772285c4ba248be6c8.jpg
a vederla mi piace ( fito solo illustrativa)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

crash
14-01-2025, 17:37
personalmente la trovo un po' una contraddizione: una vera buona gomma sportiva non da problemi anche sul bagnato

Infatti anch'io per quel motivo preferisco le Bridge....
Forse mi sono espresso male.
Ma ognitanto in estate qualche treno di Mitas lo metto, specialmente nel periodo metá luglio - metá settembre, dove la signora preferisce non accompagnarmi sempre nelle scorribande sui passi/colli alpini :cool:


x Pac: spero di aver fatto tutto regolarmente stavolta

kbmw
14-01-2025, 17:51
hai fatto una veloce sparata sulla strada di anterselva fino allo stalle con le Mitas?

pacpeter
14-01-2025, 17:57
x Pac: spero di aver fatto tutto regolarmente stavolta

perfetto.

tornando alle gomme, più sono sportive e meno vanno bene con il freddo e bagnato. questo non vuol dire che sono pericolose, ma tutto non si può avere

Simo1000XR
15-01-2025, 11:18
Ma ognitanto in estate qualche treno di Mitas lo metto,

Fammi capire meglio: quanti treni di pneumatici cambi a stagione? Trovate tutte questa differenza su strada da dover usare pneumatici diversi a seconda del giro/clima/condizione meteo? Avete l'abbonamento dal gommista o avete il cambia gomme in casa?

Scusate tutte queste domande ma io giro con gli stessi pneumatici (esclusivamente da marzo a ottobre circa) e non sento la necessità di cambiarli se non quando sono arrivati alla frutta. Percorro tra i 5.000 e i 7.000 km all'anno, da solo e vado in pianura e montagna, in autostrada (rarissimamente), e statale (mai in città) tendenzialmente con il sole ma è capitato di prendere anche pioggia e con i controlli elettronici della moto, mi sono sempre trovato a mio agio. Monto i Pirelli Angel GT II da un po' con una digressione (abbastanza negativa) con i nuovi Metzeler RoadTec II.

:D

gonfia
15-01-2025, 13:07
Direi che ti sei risposto da solo: tu giri solo da marzo a ottobre, evitando così la stagione peggiore… c’è gente che gira tutto l’anno facendo il doppio/triplo/quadruplo dei tuoi km

In un caso così più treni all’anno sono molto comuni, e quindi ha molto senso usare gomme diverse nella stagione fredda ed in quella calda

crash
15-01-2025, 13:34
Io percorro tra i 13 ed i 15mila all'anno, usandola da fine febbraio/inizio marzo fino a dicembre (quando il meteo lo permette)... e mi servono 3 treni all'anno, raramente riesco a superare i 5.000km a treno (ma era cosí anche con le moto avute prima della XR...) ... ovviamente dipende molto dallo stile di guida.
Poi io tendenzialmente le cambio quando sento venir meno il "piacere di guida", rare volte le sfrutto fino alle tele.

Gnolo
15-01-2025, 21:37
Io faccio dunlop mutant da settembre ad aprile (un treno) e poi dunlop mk3 il resto dei mesi che sia uno / due treni 63000km in meno di 4 anni di XR parlano da soli;)

gonfia
15-01-2025, 22:16
Tu la sai lunga, Salva! [emoji6][emoji772]

Gnolo
15-01-2025, 22:54
Abbastanza ma non quanto te ;)

kbmw
15-01-2025, 23:10
Gnolo e' piu bravo di me, io sono a poco piu' di 50000 in 3 anni e mezzo, prox gg tagliando, pero' e molto piu' giovane:lol:

Gnolo
16-01-2025, 19:12
Io ho varcato la soglia del mezzo secolo ma quando uso l’XR con su le MK3 nei mesi caldi si dimezzano divento un venticinquenne:)

kbmw
16-01-2025, 20:09
infatti
il motivo per cui l'ho comprata, anche con 14 years in piu'.
gli ultimi spari e pieghe veloci, anche con moglie, finche' il fisico da pensionato mi assiste, poi passero' a qualcosa di piu' tranquillo.

Gnolo
16-01-2025, 20:56
Troppo bella il ne sono innamorato

Gunflint
17-01-2025, 07:41
XR per me la moto definitiva, appena cambio la sella con una più confortevole, direi che non ho più scuse per cambiarla con una nuova!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

luca87to
27-01-2025, 23:23
S22 su k49 pressioni gomme cosa consigliate ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
27-01-2025, 23:39
Dipende dalla gomma scelta [emoji6]
Con carcasse rigide (tipo Dunlop) puoi stare un po’ più basso, con carcasse tenere (tipo Michelin) non devi esagerare a togliere aria rispetto a quanto prescrive il libretto.

Poi all’interno dello stesso brand ci sono distinzioni da modello a modello
La cosa migliore quando non conosci una gomma è partire dalle pressioni canoniche e provare piccoli step a decrescere


Tapatalk

Simo1000XR
28-01-2025, 16:40
Dipende dalla gomma scelta

Aveva indicato S22 quindi Bridgestone ;)

gonfia
28-01-2025, 17:18
Io non le ho mai usate, ma le Bridgestone di solito hanno una carcassa abbastanza sostenuta: credo che 2 decimi in meno della prescrizione a libretto ci stiano comodi, nell’uso singolo… forse anche 3 al posteriore

Ma meglio sentire i riscontri di chi le conosce e le ha già montate

kbmw
28-01-2025, 20:06
sono al secondo treno pero' di S23, mi trovo bene, da solo con pressione 2.7/2.8 ant e 2.9/3.0 post.; se con moglie e 3 borse (se non 4) 2.9 ant e 3.1 post,
ma le gomme sono sempre impressioni molto soggettive.
Come diceva sopra Gonfia ed anche in passato Gnolo, invece ad es le Dunlop MK3
le tenevo un poco piu' basse, tipo 2.3 ant e 2.6 post.

pacpeter
28-01-2025, 20:47
Mi sembra altina, ant. 2.5 a mio avviso é perfetta.

Karlo1200S
28-01-2025, 21:04
sono al secondo treno pero' di S23, mi trovo bene, da solo con pressione 2.7/2.8 ant e 2.9/3.0 post.; se con moglie e 3 borse (se non 4) 2.9 ant e 3.1 post,
...

Ma non ti rimbalza la moto... queste sono le pressioni da libretto...da solo è quasi mezzo bar in più...:rolleyes:

https://i.postimg.cc/8PZ9jBnP/PRESSIONE-S1000-XR.png (https://postimages.org/)

Pietro963
29-01-2025, 09:39
Io, tra Tracer e 1250RS ne ho utilizati 9/10 treni, ant 2,5 e post. 2,9 anche con caldo estremo non scivolano mai.
Brdgestone, a partire dalle S21 non ha carcasse dure, quindi le pressioni non vanno calate, o comunque vanno diminuite di pochissimo.
A mia sensazione la S22 avevano ammorbidito la carcassa rispetto alle S21, S23 non ancora provate.

gonfia
29-01-2025, 10:07
Non sapevo che l’XR avesse ancora le pressioni differenziate (come sarebbe giusto anche sugli altri modelli!) tra uso singolo e a pieno carico…
Anche alla luce di ciò (ancora di più!) concordo con Karlo, le pressioni di Stefano (@kbmw) mi sembrano davvero alte, il rischio è che la carcassa lavori poco e si demanda tutto alla mescola, che lavora su una superficie più ridotta stressando la di più


Tapatalk

Simo1000XR
29-01-2025, 12:37
Non sapevo che l’XR avesse ancora le pressioni differenziate (come sarebbe giusto anche sugli altri modelli!) tra uso singolo e a pieno carico…
Infatti su K49 non sono differenziate e riporta solo e sempre 2.5 anteriore e 2.9 posteriore.

Simo1000XR
29-01-2025, 12:39
sono al secondo treno pero' di S23, mi trovo bene, da solo con pressione 2.7/2.8 ant e 2.9/3.0 post.; se con moglie e 3 borse (se non 4) 2.9 ant e 3.1 post,
Cosa!? Se la prima persona che alza la pressione indicata dal libretto invece che diminuirla. Sono troppo alte.

IMHO seguite sempre le indicazione dei costruttore perché TUTTI i test di calibrazione sono condotti con quelle pressione e le moto moderne hanno mille sensori e mille sistemi di controllo che rischiano di lavorare male se fuori range.

gonfia
29-01-2025, 13:04
Sì, vero, ma le gomme non sono tutte uguali e un decimo o due in meno sono “aggiustamenti” tranquillamente tollerabili… se poi la pressione indicata a libretto è unica, e quindi adatta anche per l’uso a pieno carico, nell’uso in solitaria è sicuramente giusto scendere un pochino, la deformazione della carcassa sarà più simile a quella che si avrebbe a pieno carico con la pressione indicata come ottimale sul libretto

dEUS
29-01-2025, 17:03
Qualcuno ha trovato una recensione delle Mk4? Le vedo in vendita da qualche mese ma non ho ancora visto nulla...

kbmw
29-01-2025, 17:18
Ma non ti rimbalza la moto... queste sono le pressioni da libretto...da solo è quasi mezzo bar in più...:rolleyes:
]

ciao Ragazzi,
dal punto di vista tecnico sicuramente avete ragione, pero' il libretto e' lo stesso per tutte le parti del mondo, magari e' una specie di media adatta ovunque , qualche aggiustamento personale penso ci possa stare, chi gira nei paesi nordici e chi gira nei paesi caldi magari qualche variazione in piu' o in meno la fa.

a)per l'ant son partito da libretto 2.5 ma non avevo il feeling che volevo , aumento man mano, l' ho trovato appunto ad es. da solo, ai 2,7 2,8 (che poi sono 0.2 / 0.3 in piu' rispetto a libretto).

b) anche al post , da solo vado 2.9 3.0, non e' che aumento una esagerazione.

c) poi il mio cervello ci mette del suo:)

infatti avevo scritto
ma le gomme sono sempre impressioni molto soggettive

bye

Karlo1200S
29-01-2025, 17:33
Forse hai letto male... da solo le pressioni da libretto sono 2,3 anteriore e 2,5 posteriore... tu stai parlando di 2,8 anteriore e 3 posteriore che è mezzo bar in più, una enormità.

pacpeter
29-01-2025, 17:41
Mah, concordo sul fatto che le s22 vanno meglio con 0.2 in piú che in meno, sopratutto ant. Il post , almeno io, lo sento meno.
Peró partire da 2.5 a freddo, significa che scaldandosi vai a 2.7-2.8....
Con le tue pressioni vai a 3. Boh.......

pacpeter
29-01-2025, 17:42
Karlo: tante moto prevedono, pari peso e pari potenza 2.9 post.
Io ho girato, per errore con 3.3 post e un pochino scivolava andando a cannone.......

kbmw
29-01-2025, 18:07
sul mio e' scritto solo 2.5 e 2.9 . valori unici

Gnolo
29-01-2025, 22:36
Le mk4 sono disponibili ma non le consegnano non so il perché e secondo me è troppo presto per avere delle recensioni mi sa che devi aspettare qualche mese ….. secondo il mio misero parere non possono che essere migliorate rispetto le mo3 ;)

Karlo1200S
30-01-2025, 10:01
Le mk4 le consegnano eccome… le ho fatte mettere ad un mio amico un paio di settimane fa, sull’Smt che gli ho venduto…

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250130/ab2d60066d0fc94256f9c097b5fb3a5c.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
30-01-2025, 10:07
Karlo: tante moto prevedono, pari peso e pari potenza 2.9 post.
Io ho girato, per errore con 3.3 post e un pochino scivolava andando a cannone.......

Lo so, quasi tutte prevedono 2.9 al posteriore, ma se per la k69 - da 2,9 come mi sembra di aver capito prevedevano sulla k49 - prevedono 2.5 solo pilota un motivo ci sarà...

Tu non fai testo... andresti a cannone anche con 4 bar... :lol:

clapsi
30-01-2025, 19:32
info
mah le continental ROADATTACK4
con sigla GT vanno bene lo stesso per l’xr oppure e’ troppo rigida
grz


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
30-01-2025, 21:48
Le continental hanno la carcassa più morbida di er il mio stile di guida siamo sui 4500/5000 km comunque gran gomma

kbmw
30-01-2025, 21:56
Forse hai letto male... da solo le pressioni da libretto sono 2,3 anteriore e 2,5 posteriore... .

agevolo mio libretto

https://i.ibb.co/mC8WpyGm/Screenshot-30-1-2025-215135.jpg (https://imgbb.com/)