Visualizza la versione completa : Che gomme montate??
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
calabroneXR
28-01-2017, 10:29
Buongiorno a tutti, mi chiedevo, che gomme montate sulla vostra moto?? Come vi trovate e soprattutto che uso principale ne fate (sportivo o turistico)??
Ciao,io ho montato metzeller roadtec01 è una gomma anche per tragitti con strade non proprio perfette.
Mi sono trovato benissimo in tutte le condizioni di asfalto.
davidone720
28-01-2017, 19:32
Ciao, io sono al secondo treno di Pirelli rosso tre fantastiche per divertirsi nelle curve
docinsane
28-01-2017, 23:23
Io devo ancora ritirare la moto, ma ho visto che sono montate su le Bridgestone; credo che la prima fermata che farò, appena uscito dal concessionario, sarà passare dal gommista...
bah io qualche migliaio di km c'è lo farei, altrimenti è uno spreco
oppure accordati con il conce prima di ritirarla e ti fai mettere altro ma dando indietro le bridgestone nuove, imho
docinsane
29-01-2017, 00:06
La concessionaria non ci sente da quell'orecchio, più che altro me la discuterò con il mio gommista...
pacpeter
29-01-2017, 00:24
Bridgestone quali? Sottovalutate questa marca. Io ne ho avute varie di s20 ed erano eccezionali. Ora ho le t30 e sono anch'esse eccellenti.
docinsane
29-01-2017, 00:59
Pac, io forse sono un po' prevenuto. Con tutte le Bridgestone con cui ho guidato, non sono mai rimasto soddisfatto. Anche il giretto di 50 km che ho fatto con la demo, c'era qualcosa che non andava con l'anteriore, un feedback non come volevo io. Ho imparato a mie spese che avere su una gomma che non " Senti ", ti può far avvelenare il rapporto con la moto, spingendoti, magari, a modificare olio, molle etc etc inutilmente...
pacpeter
29-01-2017, 09:11
Dimmi dove le butti.....:lol:
docinsane
29-01-2017, 10:58
Pac, chi ha parlato dí buttarle?. Troverò una soluzione per non perdere troppi euro
Ciao io ho le s20 bridgeston si serie con 1500 km! Gomme sincere, inferiori alla s21 che avevo messo sulla vecchia moto più performanti .. credo che per un uso turistico sportivo vadano bene... invece in pista non le porterei mai perché quando cominciano a scaldarsi perdono grip e tendono a scivolare...
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
giansir85
29-01-2017, 11:03
Roadtec 01 perfette..prima ho usato per 6500 le diablo 2 pirelli che erano arrivate quasi alla tela.
docinsane
29-01-2017, 12:00
Devid72, come ti trovi a livello di maneggevolezza?
Ciao. Le trovo gomme buone... se usate non al limite. .. fanno un po fatica a scendere in piega! Questo dovuto anche per la forma della gomma diversa dalle sp o k3rr! (Gomme di un altro livello )
Cosa che incide negativamente anche sui cambi di direzione veloci.. sempre per la loro forma non a pera rendendola un po lenta... le s21 sono un po meglio come grip e maneggevolezza .. senza far gridare al miracolo.
Poi le gomme sono soggettive.
Io a maggio le cambierò anche se non avranno neanche 2000 km x delle k3rr... cmq e una mia impressione che non fa testo... vale solo per me... ciao
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
pacpeter
29-01-2017, 20:11
Paragonare due gomme su due moto diverse é assai difficile.
Le bridgestone sono tendenzialmente gomme che privilegiano la stabilità a scapito della maneggevolezza. Le nuove s21 pare che siano invece più svelte.
A me piace molto il loro comportamento, gradisco una discesa in piega omogenea .
Le k3 sono gomme che guardano di più un utilizzo pistaiolo, non le paragonerei alle s20- s21.
David: dici che le s20 scivolano in pista. Posso chiederti i tuoi tempi e in che pista? Io le s20 le portai con il kawa zzr1400 al mugello e al nurburgring. Mai avuto problemi di grip.
Ma qui siamo nella stanza delle xr?
O nella stanza delle rr?
ripeto, in estate vanno bene quasi tutte... invece le differenze le trovi in periodi freddi e sporchi!
docinsane
29-01-2017, 21:42
Grazie Devid, sei stato esaustivo ed hai confermato quello che pensavo!
[QUOTE=davidone720;9304986Pirelli rosso tre fantastiche [/QUOTE]
Bridgestone di serie,Metzeler MR7,Pirelli rosso 3 per me meglio delle precedenti.
Marco2014
30-01-2017, 10:23
Ecco uno dei test 2016
https://www.pneusmart.it/gomme-moto-2016/
pilone78
30-01-2017, 11:02
Io sono al secondo treno di Diablo Rosso 3. Il primo mi è durato oltre le 8000km. Le Bridgestone di primo equipaggiamento le ho tolte dopo 900 km.
mi sa proprio che la roadtec 01 sia la gomma giusta!
Marco2014
30-01-2017, 13:35
Altro test
http://www.gommistaalbertazzi.it/moto-test-comparativi-metzeler-sportec-m7-rr-roadtec-z8-interact/
@Manera lo penso anch'io, più che altro per un uso polivalente ed in tutte le situazioni.
Tenko_78
30-01-2017, 13:44
Io ho avuto per qualche settimana le pirelli supercorsa sp, poi le ho tolte e messe in caldo per l'estate. Attualmente ho le m7RR con cui mi sono trovato sempre benissimo sia in inverno che in estate
le gomme troppo sportive, già avute sulla speed triple le racetec interacet 2800 km, troppo pochi per girarci in strada
Tenko_78
30-01-2017, 13:52
Le supercorsa me le ha montate l'officina e nulla ho obiettato, con le 7RR facevo 7000km su r1200r e mi accontentavo, con le z8 sempre su r1200r facevo 8000-8500. Son curioso di sapere quanti Km faranno le supercorsa sp.......
http://red-live.it/moto/pneumatici/confronto-pneumatici-sport-touring
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Qui parlano proprio per l'xr.
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
CosimoRM
30-01-2017, 15:35
Ottimo articolo anche se secondo me alcune gomme le ha un pò sopravvalutate
ricordando le ottime rennsport (che gusto) e le m5... avrete capito che sono un metzeler convinto ! cmq al momento monto z8 per capire le roadtec 01 come vanno leggendo i vostri commenti. e sicuramente m7rr sono le gomme migliori (tranne per chi cerca qualche km in più nel treno)
Ricky_1990
01-02-2017, 08:52
Finite le gomme di primo equipaggiamento pensavo di montare le dunlop sportsmart2, qualcuno le ha provate? la xr se le mangia o si riesce a fare un po' di strada? Le montavo sulla moto precedente e mi ci trovavo egregiamente! (non sono paragonabili alle gpracer ma quelle si consumano davvero troppo in fretta XD)
Marco2014
01-02-2017, 08:56
Ricky quanto ti è durato il primo treno gomme?
Ricky_1990
01-02-2017, 09:03
Guarda ho ritirato la moto 1 mese fa e ci ho fatto pochissima strada, sto parlando in ottica futura! :)
io avevo pirelli rosso 2 .... 6500 km poi scomparsi tutti gli intagli soprattutto al posteriore nei fianchi...
Io m7rr una bomba con la giusta temperatura si va a "ginocchio a terra" senza problemi e anche sul bagnato mi sono trovato veramente bene!! Sulla durata nn saprei ho fatto 3000 km e sono ancora in ottimissimo stato!! Le prossime penso di provare Michelin !!
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
oggi mi sono smontato i cerchi e andato dal gommista , ho messo le mie amate M7RR
230 montate.
grande manera... vedo che non hai resistito molto!! gran gomme... sono solo curioso di quanti km fanno le m7rr
Di solito ci fai sui 4000 su un bicilindrico, secondo me su un 4 cilindri forse 1000 in più, ero indeciso sulle roadtec1 ma alla fine ho deciso per le 7, ma una cosa, le 7 mi pare di vedere che si possono montare senza una direzionalità precisa?
azz pochini 4000 km ... ma sono tutti una goduria !! per il verso che io sappia sul fianco c'è una freccia che indica il senso di marcia... non so se le 7 siano senza verso.
si penso che le M7 si possano montare entrambi i sensi perchè guardando i fianchi c'è da ogni parte senso di rotazione con freccia opposta.
docinsane
07-02-2017, 12:37
M7? Mi state facendo venire la curiosità anche se devo ammettere di dovermi ricredere sulle gomme di primo equipaggiamento, almeno in questa fase dell'anno...
blackballs
07-02-2017, 12:45
Io le m7 le ho avute e le ho trovate eccezzionali.ovviamente per girare adesso c è di meglio ma da marzo a novembre sono una meraviglia.mi hanno stupito anche come durata,le ho buttate dopo 4000 km.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
oggi mi sono smontato i cerchi e andato dal gommista , ho messo le mie amate M7RR
230 montate.
Sicuro 230 montate? Da me montate vogliono non meno di 300. Fa tutto il gommista compreso acquisto gomme. Parlo sempre delle m7. E se procuro le gomme mi chiedono anche 50 euro per il cambio.
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
docinsane
07-02-2017, 13:13
Certo, 4000 km è una durata da Pirelli!
io penso che con un 4 cilindri si riesce a fare 5000
Sicuro 230 montate? Da me montate vogliono non meno di 300. Fa tutto il gommista compreso acquisto gomme. Parlo sempre delle m7. E se procuro le gomme mi chiedono anche 50 euro per il cambio.
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
a faenza da pneus tecnica portando i cerchi 230 montate, è famoso per la professionalità e prezzi, di gomme moto in casa ha il mondo, se porti la moto chiede 20 euro in più
docinsane
07-02-2017, 14:22
Ma hanno un decadimento rapido, oppure tengono sino a quando spariscono gli intagli?
io sono scrupoloso e appena arrivo ai segni di usura le cambio sempre, non mi interessa speculare per fare 500 km in più
docinsane
07-02-2017, 15:06
Lo sono anche io, e lo sarò ancor più adesso con una moto da 165 cv. La mia domanda era legata al fatto che con Pirelli il primo decadimento arriva molto prima della scomparsa degli italiani intagli.
io tutte le metzeler le ho portate ben oltre le tacche di riferimento... le z8 per esempio spesso ho limato gli intagli. da criminali lo so... mi sono vergognato dal gommista una volta che giustamente mi ha tirato le orecchie e la gomma davanti era veramente quasi liscia. cmq hanno sempre tenuto
Marco2014
08-02-2017, 09:16
Tanta roba le metzeler!
docinsane
08-02-2017, 21:17
Mai montate le Metzler, credo sia arrivato il momento...
in questo ultimo mese ci ho fatto quasi 800 km e da 400 ho le gomme nuove , le mie adorate metzeler M7RR già 3 volte che vado sul mio terreno di battagli, il muraglione, ma devo dire che la moto è facilissima e veloce, ma non trovo quell'avantreno fiducioso alla guida quasi al limite che vorrei, ho anche sfilato le forche 2 mm.
Marco2014
11-03-2017, 11:34
Primo equipaggiamento Bridgestone Battlax T30...non ho fatto abbastanza km x giudicare
a Roma da Donati le M7 a 255
docinsane
11-03-2017, 19:03
Le coperture di primo equipaggiamento fanno il mestiere per cui sono state progettate, ma non vedo l'ora di passare ad altro ( Metzler o Pirelli).
Madonna manera... come non trovi l'avantreno fiducioso! sarà la temperatura di questi giorni. col caldo andrai il doppio!!! cmq m7 top ... roadtec per km in più
docinsane
12-03-2017, 08:28
Effettivamente la sensazione di sentire lo pneumatico anteriore un po' " Lontano ", ce l'ho anche io, ma credo sia legato anche al manubrio così largo, al quale si deve fare un po' l'abitudine, oltre agli pneumatici di primo equipaggiamento che restituiscono un feeling strano. Comunque, gran moto!
Queste sono le mie Metzeller dopo 8000 km, sembrano nuove e non si stanno consumando perciò ho deciso di cambiarle comunque, 226 euro comperate online DOT fine 2016.
http://imgur.com/a/LDHr4
davidone720
12-03-2017, 20:29
Klasi Sinceramente non riesco a capire come facciano ad avere 8000km, beato te io non riesco a farne più di 5000
cosa le cambi a fare che sono nuove?
pacpeter
12-03-2017, 21:19
Dimmi dove butti le vecchie......
Appunto perché non si consumano che le cambio, il primo treno è durato 4000 km e queste sembrano nuove, la tenuta non è più la stessa e credo siano cementate, biscottare e indurite
quindi ti hanno dato delle gomme tarocco cinesi? hahahahahahaha
pacpeter
12-03-2017, 22:52
Tu dalle a me. Indurite che siano. Anzi voglio condividerle con gioxx. Una a me una a lui. Se non si consumano meglio, spendiamo di meno
avuti 5 treni di M7 in 3 moto diverse, finite tutte a circa 3800-4500 km girando per strada, i casi sono 2 , o sei piantato, oppure sono di ghisa!
Marco2014
13-03-2017, 07:41
Forse l'anno di produzione potrebbe essere indicativo del consumo anomalo
AZZ certo che durano proprio poco le M7 ... Manera quanto gas dai ahahah... o l'asfalto del muraglione è carta vetrata ahahah
quanto le paghi un treno di M7 e dove visto che siamo vicini...
Brutti babbei...non sono piantato, magari cornuto ma non piantato, sono le gomme talmente felici della mia guida che non vogliono separarsi da me
cmq veramente 8000km... forse hai letto male il contakm ahahah
Marco2014
13-03-2017, 20:29
Ho visto passare klasi
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170313/27fddcf62a34080bd0cca3ae77c86780.jpg
😉
poi dite che scoppiano i paraoli forcelle....hahahhahaha
manera dillo che sei tu in foto!!!
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Raga in procinto di acquisto xr vorrei cambiare subito le Bridgestone di primo equipaggiamento. Volevo mettere le M7 rr ma il conce non le ha disponibili. Mi ha proposto le racetec K3 rr (ad un prezzo irrisorio credo solo montaggio).
Ho il dubbio che siano troppo sportive sia in termini di durata( inferiore alle M7) che si grip su asfalto non proprio perfetto (acqua, umido etc)
Che mi consigliate?
Marco2014
14-03-2017, 19:22
Tieni le Bridgestone, non sono male e comunque, secondo me, ci devi prima prendere la mano con la moto nuova, quindi anche una gomma top di gamma sarebbe un po' sprecata.
Ho guidato spesso xr di un mio amico, è L ho avuto in prova per un po' si giorni.. quelle di serie non le rendono giustizia... una gomma più performante le farebbe solo bene secondo me 😉
Infatti a me l'anno consegnata con le diablo 2 cambiate subito per le M7rr...
quanto lo pagate il treno M7 montato ?
240 da pneus tecnica a faenza
CosimoRM
15-03-2017, 14:07
@Gioxx
hai cambiato le diablo rosso 2?
eppure sono delle ottime gomme
trovi che le M7RR siano migliori?
chiedo poichè le dovrò cambiare anche io e come primo equipaggiamento avevo le
Diablo 2, ero indeciso se rimontarle o provare le dunlop d 211 gp racer o le
M7RR
io però ho la S 1000 R
ciao
davidone720
15-03-2017, 17:00
Secondo treno di diablo rosso 3 sono fantastiche, anteriore precisissimo è molto più agili delle m7
walty 63
15-03-2017, 17:20
Confermo per le rossoIII. Anteriore perfetto, post. con un pò meno grip rispetto le Supercorsa o RR K3. Non so la durata e la costanza di rendimento con i km. Comunque quello che è successo a manera è capitato a un amico col K1300R. Le ha dovute sostituire perchè sembravano cristallizzate. Lui però aveva fatto una sparata Pistoia-Austria in Luglio. Però non ne ha più voluto sapere.
grazie mille manera. mi sembra un ottimo prezzo... poi Faenza mi sarebbe anche comoda. ora cerco dove sono su internet
Marco2014
20-03-2017, 10:56
Comunque ieri ci siam fatti la Piacenza - Bobbio - Camogli a/r con strada asciutta fino a Torriglia e bagnata nel tratto finale e devo dire che le Battlax non sono le M7 ma non sono nemmeno male per una guida turistica-sportiva come primo allestimento.
Ovviamente non le comprerei mai, ma nemmeno le cambierei da nuove per passare alle M7.
Punto di vista personale.
:)
Stai parlando delle t30, vero?
docinsane
20-03-2017, 11:04
Posso confermare anche io che, almeno in questa fase dell'anno, le gomme di primo equipaggiamento non sono male. Certamente, la controprova sarebbe montare adesso qle
Metzler o Pirelli o altro, per effettuare una corretta comparativa.
Marco2014
20-03-2017, 11:09
Si T30, nemmeno EVO perchè non lo leggo da nessuna parte, saranno fondi di magazzino :lol:
@Gioxx
hai cambiato le diablo rosso 2?
eppure sono delle ottime gomme
trovi che le M7RR siano migliori?
chiedo poichè le dovrò cambiare anche io e come primo equipaggiamento avevo le
Diablo 2, ero indeciso se rimontarle o provare le dunlop d 211 gp racer o le
M7RR
io però ho la S 1000 R
ciao
Scusa leggo solo ora, le m7 sono molto più performanti delle rosso 2.
docinsane
20-03-2017, 12:46
Le mie hanno una bella "e" stampata accanto a " 30 ". Per il mio
gommista sono le evo!
Bridgestone quali? Sottovalutate questa marca. Io ne ho avute varie di s20 ed erano eccezionali. Ora ho le t30 e sono anch'esse eccellenti.
dopo 5500 km con S21 posso dire che è una gomma eccezionale, la rimontero' a breve, e lo dico con cognizione di causa avendo provato Sprtsmart,metzeleer,michelin, pirelli.
Comunque ieri ci siam fatti la Piacenza - Bobbio - Camogli a/r con strada asciutta fino a Torriglia e bagnata nel tratto finale e devo dire che le Battlax non sono le M7 ma non sono nemmeno male per una guida turistica-sportiva come primo allestimento.
Ovviamente non le comprerei mai, ma nemmeno le cambierei da nuove per passare alle M7.
Punto di vista personale.
:)
fatta anche noi sabato, anche noi pioggerellina alla fine, BRIDGESTONE S 21 FOREVER.
Ma le S21, se non sbaglio, sono di impronta piu' sportiva delle t30, quindi paragonabili piu' alle m7rr. Dopo 5500 km sono alla fine? Stai parlando di una XR o di un VFR? (come vedo scritto sotto al tuo nick)
quanto costa il treno S21 ??
docinsane
21-03-2017, 11:00
Io non ho mai avuto un amore viscerale per le Bridgestone, ho montato un treno di di BT003 quando scendevo in pista ma non mi entusiasmarono più di tanto. Queste non le giudico affatto male e sicuramente, quello per cui sono state progettate lo fanno bene. Sicuramente, arrivate al loro fine vita, non le rimonterò, tuttavia le considero in maniera positiva!
fede1967
21-03-2017, 11:12
Buongiorno a tutti, se il programma viene rispettato, la prossima settimana ritiro la XR my 2017, volevo un'informazione, forse il concessionario mi può sostituire le gomme di primo equipaggiamento e penso che siano le T30 o T30e con le Metzeler roadtec 01, voi cosa fareste?
fede1967
21-03-2017, 11:16
Premetto che il mio stile di guida è prettamente turistico, molto turistico!!
Marco2014
21-03-2017, 11:24
Dipende dal costo.
Nel senso che comunque sulla XR le gomme non durano 12.000 Km, la moto è nuova e ci devi prendere la mano ed i primi 1.200 Km sono di rodaggio.
Le Roadtec 01 le monterò dopo le T30 perchè più adatte all'uso ed alle condizioni in cui utilizzo la moto (oltre a considerarle il top di gamma insieme alle M7 più sportive) ma le T30, se non fai corse sul muraglione come se non ci fosse un domani, vanno benissimo sia su asciutto che su fondo bagnato.
Poi, se te le cambia con 50 euro di differenza, Roadtec tutta la vita!
:)
fede1967
21-03-2017, 11:35
A dire il vero dovrebbe sostituirmele senza sborsare un euro, così ha detto!!
Grazie per il consiglio!!
Ciao primo equipaggiamento le rosso2 le ho trovate molto valide e affidabili , con le rosso 3 un balzo ulteriore in avanti moto sempre incollata.....
Le m7 avute con la brutale ottima presa e durata le supercorsa stupendeeeee ma durata 0
le roadtec 01 mi ispirano molto... peccato solo il disegno del battistrada non sia accattivante... ma le proverò sicuro
Marco2014
23-03-2017, 10:20
Si sono tipo scooter :mad:
in effetti sono poco RACING e molto RAIN.. :(
soprattutto davanti... madonna... sembra invernale ahahah
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
giansir85
23-03-2017, 19:56
le roadtec 01 mi ispirano molto... peccato solo il disegno del battistrada non sia accattivante... ma le proverò sicuro
Primo equipaggiamento Pirelli Diablo 2 a 5000km primo segno di cedimento a 6200km ero quasi alla tela e le ho cambiate con le roadtech 01...dopo il cambio ho fatto 2 mila km in sardegna vacanza con moglie valige e bauletto, facendo anche strade bianche, poi ho fatto tutto l'inverno compresa acqua e ghiaccio invernale ora sono a 14000km e ancora ce n'è....sulla lunga durata e sulla poliedricità a mio avviso non c'e di meglio...
Montate Diablo Rosso 3, fatto ieri circa 120km di curve sulle colline modenesi, netto passo avanti rispetto alle Rosso 2. Calcolate che dietro l'ho già chiuso e davanti, contando che é solo il primo giro, sono già andato oltre le Rosso 2. Vedremo la durata, ma al momento mi sento assolutamente di consigliarle!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
JEAN_BUITRE
09-04-2017, 18:43
Sicuramente metzeler M7 ..... e x i viaggi RoadTech 01.
Non l'ho ancora ritirata ma ho già preso accordi con il gommista.
Ritiro dal concessionario l'XR nuovo e mi reco dal gommista (indipendentemente dalle gomme che trovo - in BMW non mi hanno saputo dire che gomme troverò) x cambiarle immediatamente.
Jean
Intutato
09-04-2017, 22:54
Sono al secondo treno di RoadTech 01
La moto mi era stata consegnata con le Battlax t30, ma non mi sono piaciute a causa della durata scarsissima e il brusco degrado di prestazioni dopo poche migliaia di Km. (dovrebbero essere tipo touring).
La mia esperienza con le prime RoadTech 01 è stata molto buona, 10000 km sicuri e non sono affatto 'da pioggia' anche se lo sembrano. Potevo farci ancora strada ma ho preferito cambiare con la stagione nuova.
Solo un piccolo difetto, avendo 'sentito' bene gli altri due treni Bridgeston, temo che il particolare disegno della ruota anteriore Metzeler un pochino di micro vibrazioni sul 'liscissimo' autostradale le dia, ma occorre andare molto forte per sentirlo.
Comunque 11000 km con quattro Battlax e 11000 con due RoadTech
Ciao
ma le Z8 si trovano ancora ??
frank1950
10-04-2017, 14:07
Io sulle mie moto ho sempre preferito le Dunlop, dalle Qualifier rr che purtroppo non fanno più,Sport smart II e road smart III, misi anche le d211 sulla ktm smt,
adesso ho montato dietro appunto la road smart III ma Sp, che sarebbe indicata per moto con cavalleria e leggere, certo la nostra non è un peso piuma, ma l'altro ieri e ieri ho percorso circa 700 km e devo dire che non mi ha deluso.Grande gomma.
JEAN_BUITRE
13-04-2017, 17:54
ma le Z8 si trovano ancora ??
Ciao bagna, si io dal mio gommista di milano le trovo ancora le Z8.
Ma secondo me a parità di segmento vanno meglio le RoadTech 01
Ciao - Jean
in effetti le roadtech sono le successive alle z8 e dovrebbero essere migliori. non so la differenza di prezzo quanto sia tra loro
MA a parità di stile di guida, velicotà ecc... uan gomma più turistica dura di più significativamente di una più sportiva, sempre con riferimento alla S1000XR??
JEAN_BUITRE
14-04-2017, 13:09
Per le gomme ci sono molte variabili:
- Il peso (inteso se soli o in 2 - o anche le borse)
- Le temperature atmosferiche
- L'andatura.
Normalmente con la mia K1300R ho sempre fatto circa 12.000 km con le Z8.
. . . . questa è la mia Z8 con 8.200 Km al ritorno da un viaggio nel 2015 dove ho trovato temperature molto alte (42 °C) - in Spagna - pieno carico e in 2.
http://i.imgur.com/4blaYR0.jpg
Jean
docinsane
14-04-2017, 14:28
Direi di sì, decisamente!
Sono al secondo treno di RoadTech 01
......................
La mia esperienza con le prime RoadTech 01 è stata molto buona, 10000 km
................
Comunque 11000 km con quattro Battlax e 11000 con due RoadTech
Ciao
cioè 10.000km con 1 gomma ant e 1 post o 5.000+5.000 cioè 4 gomme?
O 11.000km con 2 gomme (cioe ant+post)?
direi che i conti tornano ... io con le z8 (treno completo ant + post) ho sempre fatto 10.000 - 11.000 km ... con le rennsport per esempio ricordo (1 ant e 2 post) 6.000 - 7.000 km. in ogni caso ho sempre fatto sparire gli intagli laterali prima di cambiare ahahah da vero fuorilegge !!!
Intutato
14-04-2017, 18:44
cioè 10.000km con 1 gomma ant e 1 post o 5.000+5.000 cioè 4 gomme?
O 11.000km con 2 gomme (cioe ant+post)?
Esattamente come hai scritto, 5000+6500 circa con i due treni Bridgeston e 11000 circa con le due tedesche. Scusa se non mi sono fatto capire.
Marco2014
26-04-2017, 11:54
Spezzo un'ago di pino a favore delle Battlax Evo di primo equipaggiamento.
Con 2.000 km sulle spalle prima della partenza, nel weekend si sono sbattute le gorges du Verdon, de Daluis, la route de Gentelly ed il valico Tenda (1.300 Km) con zavorrina e valige laterali senza fare scherzi nonostante l'andatura sostenuta.
La strada era pulita ed il sole splendeva alto nel cielo.
Rimane il fatto che non le riacquisterei.
Lamps.
docinsane
10-05-2017, 18:10
Comprate e montate le Continental Race Attack endurance. Già le conoscevo e non posso che confermarne la bontà del prodotto. Sono pneumatici da pista omologati per la strada è pensati per durare un po'.... Adesso, oltre che limare entrambe le pedane ho messo il ginocchio a terra...
Vale_1000_R
11-05-2017, 18:27
La classe non è acqua..!!
:D
docinsane
11-05-2017, 19:18
Troppo buono, Valerio, il talento sei tu!
Sostituito le Bridg di primo equipaggiamento con le M7 RR.
Benchè abbia fatto al momento solo 1000 km non sono così entusiasta:
- ci mettono un pó per andare in temperatura (anche di questi tempi)
- cattivo feeling sull anteriore, non mi da per niente sicurezza (non so se sia un fatto di gomme o di moto)
- le sento che scivolano nonostante abbia provato varie pressioni
Qualcuno ha avuto sensazioni del genere?
-
Bushidogabri
01-06-2017, 11:06
le bridgestone di primo equip (immagino le t30 evo, giusto) ti davano più feeling sull'anteriore?
JEAN_BUITRE
01-06-2017, 11:10
Ciao tutti, qualcuno mi sa dire il chilometraggio che potrei avere con le Pirelli rosso corsa II (di primo montaggio) considerando una andatura media, peso medio e caldo medio ?
Sò che la mia domanda è molto molto generica, ma volevo capire se devo cambiarle prima delle ferie o posso tirare fino a fine agosto.
Ciao e grazie - Jean :-p :-p :-p
JEAN_BUITRE
01-06-2017, 11:24
. . . . scusate . . . . Pirelli DIABLO ROSSO II . . . . .
Jean :(
5000 KM 6000 KM non di più
JEAN_BUITRE
01-06-2017, 14:28
5000 KM 6000 KM non di più
. . . . ma Bagna . . . . davvero ? ? ? ? ?
. . . mi fai preoccupare ? ? ? ? :mad:
io le ho cambiate a 6000 ed ero alle tacche di riferimento... dietro i fianchi lisci e davanti intagli poco visibili
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
JEAN_BUITRE
01-06-2017, 16:57
Grazie Bagna, terrò in seria considerazione la tua indicazione per andar via.
Altrimenti monto le Metzeler RoadTech 01 prima di partire e poi le ricambio al mio ritorno.
Ciao - Jean :!:
sì occhio che anche io l'estate scorsa pensavo di partire con le Pirelli poi si sono finite subito e a fine luglio sono corso dal gommista!
JEAN_BUITRE
01-06-2017, 21:07
Il mio problema è che a fine luglio parto x la Romania 2 settimane e supero i 6.000 km.
Non vorrei trovarmi in giro a cercare una gomma ....
Ciao - Jean
Marco2014
01-06-2017, 21:47
Che palle cambiare una gomma non consumata...
JEAN_BUITRE
01-06-2017, 21:51
Si, hai ragione .... ma al ritorno la rimonto nuovamente.
Solitamente faccio cosi con le M7 .... tutta la stagione e le 01 in ferie.
se sai che devi fare 6000km vai pure tranquillo con le 01... le m7 puoi darle a me ahahah
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,qualcuno di voi ha montato le dunlop roadsmart 3?
Marco2014
19-06-2017, 18:00
Vi segnalo in edicola
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170619/13226fe8c6ab4fd7ce89c34e99b093c9.jpg
Bushidogabri
19-06-2017, 18:57
Bella marco!
Bushidogabri
19-06-2017, 19:06
ma scusa, è con il volume del mese di giugno?
Marco2014
19-06-2017, 19:11
Penso di si, visto oggi sul sito!
Bushidogabri
20-06-2017, 08:03
mah.. sembrerebbe dell'anno scorso... questo mese c'è un allegato diverso
AleS1000XR
20-06-2017, 09:52
Marco quello che hai postato era un supplemento al numero di maggio 2015...
Marco2014
20-06-2017, 10:02
Ammazza!
Se vai sul sito www.dueruote.it lo trovi in prima pagina.
Stanno alla canna del gas con le prove e riciclano i dossier del 2015! :mad:
Marco2014
20-06-2017, 13:59
E fatelo un po' di enduro ogni tanto!
https://www.youtube.com/watch?v=AFp4o2JWLfU
Centauro 65
20-06-2017, 16:42
Ho appena ordinato il terzo treno di roadsmart lll per me sono le migliori come rapporto prestazioni durata
chiccobel
21-06-2017, 14:41
Confermo quanto già detto da altri sulle diablo rosso II quanto a percorrenza massima, 6000 km a dir tanto, e decadimento improvviso dai 4500 in avanti, con sensazione di insicurezza. Io sono a 4800 e tirerò ancora un mesetto, poi penso a Roadtech01 x le ferie. A questo proposito, in zona Lombardia, quanto le pagate?
JEAN_BUITRE
21-06-2017, 14:44
A questo proposito, in zona Lombardia, quanto le pagate?
€uro 300,00 tutto compreso (fornitura, bilanciatura e montaggio).
Ciao - Jean :cool:
Marco2014
21-06-2017, 15:10
Jean dove? dove? dove?
JEAN_BUITRE
21-06-2017, 15:16
Jean dove? dove? dove?
Moro Gomme - via Roggia Scagna - Milano (traversa viale Monza).
Ciao - Jean
Marco2014
21-06-2017, 15:18
A me ha chiesto 330 le Roadtec e 320 le M7...ok, ha perso un cliente.
JEAN_BUITRE
21-06-2017, 16:00
Ciao Marco, mi spiace.
Si vede che io sono in cliente privilegiato.
Sicuramente un cliente da decenni . . .
€uro 300,00 RoadTec
€uro 280,00 M7
Ciao - Jean ;)
Marco2014
21-06-2017, 16:05
Io vado sempre dai f.lli Moro di via Lattanzio e pensavo di cambiare dato che Moro Gomme è a 50 m da casa, ma dati i prezzi...
Hai montato le HWM?
JEAN_BUITRE
21-06-2017, 16:53
In via Lattanzio non sono mai stato.
So che è il fratello, dopo che si sono divisi (molti anni fa).
Sono sempre e solo andato in via Roggia Scagna.
Questo posto l'ho conosciuto tantissimi anni fa quando ho avuto dei problemi su una Kawa gpz 500.
Avevo chiamato la Pirelli gomme (come officina) e Pirelli, non avendo più l'officina studi e test interna . . . mi avevano mandato da Moro Gomme.
Devo dire che lo trovo il TOP - cortesia, preparazione, efficienza, magazzino, prezzi . . .
Jean ;)
Marco2014
21-06-2017, 17:01
Allora ci organizziamo, ti do le chiavi della moto, soldi e ci pensi tu a cambiare le gomme 😄😄😄
JEAN_BUITRE
21-06-2017, 17:05
Se vuoi me la porti in officina e certo che ci penso io ! ! !
facciamo anche questo.
Autoservizi, via Paolo Veronese.
Avrai il costo del servizio in più . . . ma zero sbattimento.
Ciao - Jean :lol:
Marco2014
21-06-2017, 17:16
Ma non è che sei tu che ogni tanto passi dal Vigorelli con il casco bianco e moto rossa?
JEAN_BUITRE
21-06-2017, 17:19
No, non ho la moto rossa.
Mi spiace.
Ma magari è capitato che ci siamo incrociati . . . . :)
docinsane
21-06-2017, 18:02
Io ho su le Continental Race Attack Endurance da circa 2000 km ed il rendimento è più che buono.
AleS1000XR
22-06-2017, 09:00
Ciao Doc, come ti stai trovando con le endurance? Quanti km conti di poter fare? Sono in prossimità di cambio, 4600 con le Rosso III e sono molto attratto dalle endurance.
Posso sapere prezzo e dove le hai prese?
docinsane
22-06-2017, 10:25
Ciao Ale, tutto bene grazie. Con le endurance mi trovo bene, non ho idea di quanti km potrò fare, sicuramente altri 1000, ma tieni in considerazione che le sto strapazzando tantissimo lungo le strade del nostro Etna che, come mi insegni, sono fortemente abrasive. Le ho prese da Sicali gomme a Gravina per 245€.
Ciao Marco, mi spiace.
Si vede che io sono in cliente privilegiato.
Sicuramente un cliente da decenni . . .
€uro 300,00 RoadTec
€uro 280,00 M7
Ciao - Jean ;)
dalle mie parti le M7RR 240 MONTATE
Bushidogabri
22-06-2017, 11:44
Se non mi sbaglio le continental Race Attack Endurance sono ancor più sportive rispetto alle m7rr, giusto? se sono quelle che penso saranno fantastiche, ma credo vadano bene solo per l'uso che fa Doc, ovvero Etna, Etna, Etna!
le m7rr dovrebbero essere già più "versatili" e durature anche in uso urbano/turistico (turismo veloce..), oltre che valide anche per uso "Etna", o sbaglio?
A me incuriosiscono molto... Manera, come ti stai trovando?
Marco2014
22-06-2017, 12:28
Quando vedi fumare l'Etna è Doc che sta facendo un giretto...
docinsane
22-06-2017, 13:00
:lol: Non esageriamo :D
Galaphile
22-06-2017, 13:09
Io ho da un paio di settimane le Rosso 3 ne sono entusiasta, prima avevo le M7RR, ma con queste mi trovo meglio. Di solito il posteriore a Dx ha sempre un cm o due di avanzo, invece con le rosso 3 riesco ad usare tutta la gomma. Mi pare possano fare anche di più, ma nelle mie mani meglio di no..
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
22-06-2017, 13:11
quanti km hai fatto con m7rr?
AleS1000XR
22-06-2017, 18:32
Grazie mille Doc, domani mattina passo da Giorgio e chiedo, pensavo si potessero dare più km pur strapazzandole... comunque ormai è deciso prossimo treno Endurance, anche se stranamente con le rosso III mi sono trovato molto bene.... io e Pirelli non abbiamo mai avuto un buon rapporto:mad:
Galaphile
22-06-2017, 19:46
Con le m7rr ho fatto 5000 km, ma il posteriore era diventato una slick
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
JEAN_BUITRE
22-06-2017, 20:43
Con le m7rr ho fatto 5000 km, ma il posteriore era diventato una slick
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Davvero ?
Strano ..... io con il K1300R ci facevo oltre 9.000 km .......
Jean
io 3000 km con le M7RR ,quella davanti forse 4500
Galaphile
22-06-2017, 21:53
Si Jean l'xr le gomme le mangia, soprattutto quella dietro. L'ultima volta che abbiamo fatto la serravalle avevano i riccioli e non siamo andati forte
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
docinsane
22-06-2017, 22:18
Le Pirelli hanno un anteriore migliore in termini di direzionalita', ovviamente a parità di " Categoria ", le Continental hanno un ottimo rapporto qualità prezzo. Salutami Giorgino e
mi auguro di conoscere te e Gabriele questo sabato al Brunek!
matteucci loris
22-06-2017, 22:32
io con le rosso corsa di primo equipaggiamento o fatto 5000km adesso sto provando Dunlop SportSmart 2 vediamo la differenza se differenza ci sarà io credo che per strada tutti i pneumatici di ultima generazione si equivalgono;)
Bushidogabri
22-06-2017, 23:11
doc, ma tu sali solo il sabato? la domenica no?
e comunque... intorno a che ora sali?
docinsane
22-06-2017, 23:21
Ci incontriamo alle 09:30 al bar dinnanzi la chiesa di Fleri e da lì, dopo qualche chiacchiera, si procede. Io salgo solo il sabato e pranzo li, cercando di sopravvivere al panino di Michele!
Bushidogabri
22-06-2017, 23:28
chiaro doc! si, si, dobbiamo incontrarci al più presto!!vedo se posso salire questo sabato! immagino facciate su e giù linguaglossa - Milo - Linguaglossa fino ad esaurimento benzina... o sbaglio??:lol:
docinsane
22-06-2017, 23:43
In realtà facciamo Brunek-sciarrmanica-Brunek, sino ad esaurimento forze!:)
AleS1000XR
23-06-2017, 00:09
Sabato dovrei essere al Brunek ma arriverò intorno alle 10:30 11:00. Prima passeremo dal rifugio Sapienza (strada che onestamente odio perché troppo veloce in alcuni punti)
Salvo imprevisti ci si vede da Michele Sabato
Bushidogabri
23-06-2017, 01:11
ok, alla grande!
Bushidogabri
23-06-2017, 01:11
visto il lievissimo offtopic ripropongo considerazioni su pneumatici:
io monto di serie un t30 evo... non l'ho ancora spinto eccessivamente, però devo dire che comunque sembra discreto.
in città,ogni accelerazione è una sbandata, con conseguente dtc in funzione..... ora vorrei provare in dynamic pro... ma onestamente ho ancora un po' paura... però in dynamic mi diverto un casino!!!
a voi non succede???
invece, parlando di curve, sento la moto leggermente lenta nei cambi di direzione. mi domando:
sono i t30 evo, che non essendo sportivissimi, non sono così veloci nei cambi, magari a causa del profilo più "piatto"?
o potrebbe dipendere del fatto che dietro è 190, a cui non ero abituao?
o è una caratteristica delle moto alte senza semimanubri? magari andrebbe forzata di più?
inoltre, perchè nessuno parla dei bridgestone s 21?
docinsane
23-06-2017, 06:51
Ti dico la mia: I t 30 evo li ho trovati molto onesti ma, per esaltare il nostro mezzo ci vuole qualcosa di decisamente più performante. Sino ad un paio di settimane fa andavo solo in pro, poi sono passato alla mappatura meno spinta, la Dynamic; bene, sarà per il TC più conservativo, per i copertoni che si stanno deteriorando, per il caldo o perché stiamo salendo come dei dannati, ho la spia del traction che si accende ad ogni uscita di curva! Però, l'elettronica è così discreta che neanche me ne accorgerei, se non fosse per la spia. Concludo aggiungendo che il problema dell'handling lo ho superato sfilando la forcella di 6 mm, adesso non sarà una naked ma cerca di difendersi nello stretto.
Marco2014
23-06-2017, 07:51
Buschi posso sbagliarmi ma la Dynamic Pro è possibile usarla solo in pista a causa della disattivazione dell'Abs (obbligatorio per i nuovi veicoli per la circolazione su strada).
Poi ognuno fa come vuole
docinsane
23-06-2017, 10:33
In Dynamic Pro viene escluso l'antiwheeling, mentre ABS e Tc hanno una soglia di intervento meno invasiva. Sicuramente la Dynamic pro , per BMW, non deve essere utilizzata su strada aperta al traffico...
Marco2014
23-06-2017, 11:33
Vero Doc!
ABS meno invasivo della modalità Dynamic
Bushidogabri
23-06-2017, 12:35
Ma quindi, è legale usarla on strada in modalità pro?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
docinsane
23-06-2017, 12:40
Proprio no...
JEAN_BUITRE
23-06-2017, 12:57
Scusate . . . mi vien da ridere ma cerco di essere serio nella formulazione della mia domanda:
Ma da quale articolo del codice della strada si evincerebbe che è proibito tenere la mappatura PRO ?
Jean :lol:
docinsane
23-06-2017, 15:06
Ciao Jean, ma sai che mi sono andato a rileggere il libretto di uso e manutenzione nella parte riguardante la Dynamic Pro e non ho trovato quello che ho affermato poco sopra? Si esprimono in maniera un po' ambigua, ma non c'e' nessun divieto esplicito alla cosa... meglio cosi!
Marco2014
23-06-2017, 15:35
Ambigua?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170623/6bcdc863bc203586f744a8c224fafdac.png
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170623/48fc31ec4f84da54373ee38a9b5b5123.png
L'abs è obbligatorio e sempre l'abs è quel sistema di sicurezza che ti permette di fermare il veicolo in minor spazio.
Quindi, dal mio personale punto di vista, già la modalità Dynamic non è a norma per le strade pubbliche.
In caso (grattiamoci tutti quanti) di incidente, quei 50 cm in meno di frenata forse potevano cambiare la situazione, quindi ci penserei su un pochettino.
La minchiata di questa moto è che i sistemi non possono essere settati come uno vuole, io ad esempio azzererei i dtc ma l'abs sempre attivo.
JEAN_BUITRE
23-06-2017, 15:59
Scusa Marco, ma quanto hai scritto non risponde alla mia domanda.
Almeno così mi sembra.
Mi da un pò l'impressione che si stia parlando del "sesso degli angeli" . . . oppure sono io che non capisco le varie affermazioni.
Jean
Marco2014
23-06-2017, 16:10
Ma da quale articolo del codice della strada si evincerebbe che è proibito tenere la mappatura PRO ?
Jean :lol:
Jean, il codice della strada non contempla le dotazioni delle singole case produttrici.
Il codice prevede se non erro che da gennaio 2016 tutti i veicoli devono essere provvisti di abs.
La XR lo è.
Poi, per piaceri soggettivi, la BMW ha previsto delle modalità personalizzabili: ogni personalizzazione della versione standard del funzionamento dell'abs secondo me è fuori norma.
In più, il manuale della casa lo dice chiaramente.
Anch'io la cintura di sicurezza posso non utilizzarla (situazione più verificabile di un abs rallentato), ma in caso di incidente poi devo discutere con l'assicurazione.
ora devo aspettarmi che mi fermi la stradale, e che mi faccia la multa perchè sono in DYNAMIC PRO??
JEAN_BUITRE
23-06-2017, 16:23
Capisco il tuo concetto ma non lo condiviso.
Per entrare nel merito del problema e definendo in "punta di diritto" il codice della strada prevede che nell'ambito dell'unione europea i mezzi immatricolati in questo ambito debbano essere DOTATI di sistema frenante con ausilio del sistema ABS.
E questo è innegabile.
Da qui . . . a dire che il sistema ABS deve essere per forza operante . . . è una congettura che stai facendo tu.
Inoltre, nel caso della S1000XR con mappatura "PRO" l'ABS non è che viene escluso, ma solamente interviene con parametri diversi.
Termino dicendo che le cinture di sicurezza sono una dotazione obbligatoria dal 1981 (credo ma non sono sicuro dell'anno) e invece ne viene imposta l'obbligatorietà di utilizzo 10 anni più tardi.
Avendo in casa degli avvocati mi viene più semplice rispondere a quesiti legulei.
Non è farina del mio sacco, ne faccio solo tesoro.
Ciao - Jean
Marco2014
23-06-2017, 16:53
Se vi è l'obbligo di DOTAZIONE è implicito che debba essere operante.
Se ritiro la moto e sostituisco le gomme omologate con le slick è normale che in caso ci incidente l'assicurazione mi faccia il culo.
Se una moto in modalità PRO crea un incidente (e la mappatura rimane nei dati della centralina) mi aspetterei che l'assicurazione si rivalga in parte sul pilota (è ovvio che non parliamo del tamponamento del caxxo).
Hai operato per diminuire il livello di sicurezza della moto, libero di farlo, felicità e problemi tuoi.
Se spunta una nutria del caxxo e uno guida con l'abs pro cosa vorresti evitare? (mi piace la nutria per non dire altro)
JEAN_BUITRE
23-06-2017, 17:01
Scusa, pensavo di essermi spiegato.
Non importa.
In questo caso abbiamo pareri divergenti.
Ciao - Jean ;)
Marco2014
23-06-2017, 17:08
Si vabbè.
🍺
JEAN_BUITRE
23-06-2017, 17:15
Invece - perdonatemi se entro in OT - ma per i lombardi (zona Milano) organizzare un giretto domenicale - magari al fresco ?
Poi gli aspetti tecnico/legali li lasciamo per intra-settimanale . . . .
Jean :D
docinsane
23-06-2017, 19:12
Jean, dato che hai sollevato la questione, mi piacerebbe che mi aiutassi a capire. Se io compro una moto con ABS e lo disattivo arbitrariamente , in caso di incidente potrei infischiarmene di una eventuale contestazione da parte dell'assicurazione e delle forze dell'ordine ? ( nella speranza, ovviamente, di non aver messo sotto nessuno...)
Bushidogabri
23-06-2017, 19:17
questione interessante, da approfondire
JEAN_BUITRE
23-06-2017, 19:21
Se hai la possibilità di disabilitarlo si.
Io posso disabilitare (credo almeno) i miei controlli dalla mia macchina.
Però sono controversie abbastanza difficili da stabilire.
Ciao - Jean
Galaphile
23-06-2017, 19:34
Ma da quando l'assicurazione ha accesso ai dati della centralina di un veicolo? Può accedere alla scatola nera se acconsentite a montarla, non di certo alla normale centralina della moto. Non confondiamo le forze dell'ordine con le private compagnie assicurative perfavore
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
docinsane
23-06-2017, 19:40
Lo credo anche io, nel dubbio, meglio tenere tutto attaccato...
docinsane
23-06-2017, 19:44
@ Galaphile: Qui si è sollevata una questione non da poco, ed è interessante saperne da chi, magari, ne sa di più. Io credo che, dato anche l'introduzione del reato di omicidio stradale, se ci scappa il morto, le forze dell'ordine altro che se ti aprono la centralina, e devi essere fortunato se ti aprono solo quella...
JEAN_BUITRE
23-06-2017, 20:12
Ma da quando l'assicurazione ha accesso ai dati della centralina di un veicolo? Può accedere alla scatola nera se acconsentite a montarla, non di certo alla normale centralina della moto. Non confondiamo le forze dell'ordine con le private compagnie assicurative perfavore
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
E no Galaphile, l'assicurazione in caso di sinistro può richiedere la perizia cinematica del sinistro ...... E da lì si evince tutto quello che è possibile.
Ciao - Jean
Marco2014
23-06-2017, 20:23
Se hai la possibilità di disabilitarlo si.
Io posso disabilitare (credo almeno) i miei controlli dalla mia macchina.
Però sono controversie abbastanza difficili da stabilire.
Ciao - Jean
L'ABS all'auto si disattiva in caso di guida su neve o con ruotino di scorta, non per allungare le frenate con fischio.
🍺
JEAN_BUITRE
23-06-2017, 20:25
Lascio perdere ..... però ti invito a leggere (innanzitutto) e con attenzione il codice stradale.
Ciao - Jean
Marco2014
23-06-2017, 20:42
Penso di conoscere abbastanza il codice della strada e non vi è bisogno di nessun codice ma di un senso di tutela nei propri confronti e per gli altri.
🍺
Galaphile
23-06-2017, 22:54
Ciao Jean. Purtroppo ne so qualcosa, la perizia cinematica non c'entra una ceppa con la centralina
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Scusate ma ogni quanto cambiate le gomme? Quelle di primo equipaggiamento mi sono durate 5.000km e quelle che ho di adesso (diablo rosso 3) dopo 5.000 sono già da cambiare...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170626/e3fa6c20f47a6b86254cb7202589e3e5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170626/910579342f14495ae197cbe59f6e137b.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Marco2014
26-06-2017, 11:12
Nella norma!
Le T30 hanno 5.000, ne potrebbero fare altri 2.000 con una guida turistica.
A fine luglio passerò alle Roadtech 01
Bushidogabri
26-06-2017, 11:18
ritorna il dilemma... roadtech 01 o diablo 3 (o mr77)... chissà... Marco, appena passi alle 01 dacci i tuoi feedback
Marco2014
26-06-2017, 11:38
Bushi a prescindere il feedback che darò, la scelta è indirizzata sull'uso che se ne fa in sostanza.
Le Diablo 3 troppo sportive, dovrei sposarmi la figlia di qualche gommista.
Le M7 sono una giusta via di mezzo tra la sportività e la guida turistica, ma sono gomme che devono andare sempre in temperatura.
Io che faccio turismo-allego opto per una gomma che dia il massimo della resa su ogni condizione stradale ed a pieno carico (tra un mesetto sarò in Bretagna), poi tornanti ad S tipo Assen se li incontrerò li farò in meno decimi di secondo rispetto agli altri, pazienza.
Poi se noti la moto nella pubblicità delle Roadtech 01 intuisci che sono gomme pensate per le nostre moto.
Bushidogabri
26-06-2017, 11:52
si, mi sa che hai ragione. e le 01 credo che siano la soluzione migliore anche per me, visto l'uso davvero variegato che ne faccio.
spero solo che rispetto alle attuali bridgestone t30 risultino migliori in termini di guida sportiva...
Marco2014
26-06-2017, 12:00
Bhe, i clienti dicono proprio di si
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170626/3a17fcd4d886b7688372391c3329e9c2.jpg
Bushidogabri
26-06-2017, 12:12
già a 4000 km si riducono così?? wow...
cmq.. le t30 escono abbastanza sconfitte dal grafico che hai inviato. le 01 invece appaiono comunque molto performanti...
feddocaldo
14-07-2017, 13:20
a breve dovrò cambiare le gomme di primo equipaggiamento della moto (DIABLO ROSSO II);
ho guardato un po' in giro ad esempio qui https://red-live.it/pneumatici/confronto-pneumatici-sport-touring/
visto l'uso della moto sono indeciso tra queste due
Pirelli Scorpion Trail II
Metzeler Roadtec 01
ma vorrei acquisire pareri anche sulle Angel GT.
qualcuno le ha montate?
Bushidogabri
14-07-2017, 14:06
No, io no. Ma posso chiederti con le diablo rosso 2 come ti sei trovato??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Marco2014
14-07-2017, 14:30
A sinistra Angel GT a destra Roadtec 01
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170714/4101fdc63a594fdb08f573f1b23e62d1.jpg
Se ti può interessare anche questa comparativa
https://www.mytyres.co.uk/MCNews7818.html
feddocaldo
14-07-2017, 16:25
Ho fatto quasi 4k km con le diablo rosso II.
All'anteriore non perdo mai sensibilità; è una gomma che mi da grande sicurezza così come al posteriore.
l'ABS entra pochissime volte mentre se accelero a manetta il posteriore perde grip anche con la mappa "rain" e il DSC taglia di brutto.
non ho un grande feeling con queste gomme perché ho l'impressione di dover guidare "fisicamente" la moto, spingendola ed alzandola nelle curve; magari sarebbe utile una forma più "a pera" che permetta di scendere più velocemente.
Tieni presente che sono impressioni personali di un novellino.
Grandi gomme ma visto l'uso che faccio della moto voglio provarne qualcun altra.
Spero di essere stato utile
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
JEAN_BUITRE
14-07-2017, 16:32
Sono un pò impressionato per il consumo delle Diablo Rosso II . . di primo montaggio. :confused:
Non sono arrivato a 5.000 km ma non ce nè quasi più . . .
Lunedì le cambio e metto RoadTech 01 . . . il problema è che di devo fare 9.000 km. . . tutti tirati, a pieno carico e per metà dei km in 2 . . . .
SPEREMMMMM ..... Jean :(
Bushidogabri
14-07-2017, 18:21
feddocaldo, utilissimo. le diablo rosso 2 le montai molti anni fa, non ricordo su che moto, ma ricordo che ebbi le tue stesse sensazioni e che non mi piacquero molto. io con il vfr mi sono trovato bene con gomme mai nominate qui: michelin pilot power 3. ultimamente montavo sempre quelle. chissa come andrebbero sull'xr... comunque sono gomme poco amate, mi pare. io sono curioso di provare sia le 01, sia le m7rr. quando sarà il momento mi sa che opterò per queste ultime.
jean, spero tu riesca a farli questi 9000 (ma tu quando viaggi in moto, viaggi seriamente! 9000????? caspita!!!!). in ogni caso, ovunque tu vada, cerca di tenere d'occhio possibili gommisti, non si sa mai!
docinsane
14-07-2017, 18:44
Le Rosso 2 hanno una bel decadimento già a 2000km, dopo i 4000 hanno un calo repentino, specialmente sull'anteriore. Adesso ho montanto le Michelin Power RS, ma devo ancora capirle...
JEAN_BUITRE
14-07-2017, 18:56
Gabri ..... ma in 4 settimane le faccio ......
Vedremo come andranno le RoadTech 01 sull'XR .....
Ciao - Jean
feddocaldo
14-07-2017, 22:54
Le Rosso 2 hanno una bel decadimento già a 2000km, dopo i 4000 hanno un calo repentino, specialmente sull'anteriore. Adesso ho montanto le Michelin Power RS, ma devo ancora capirle...Docinsane
Aspetto una tua personale recensione delle michelin power rs ;)
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
docinsane
15-07-2017, 07:11
La farò quanto prima!
darkdevil
15-07-2017, 17:45
la migliore gomma che ho avuto su xr bridgestone s21 mi sto trovando meglio delle rosso 3 vedremo la durata.
giansir85
16-07-2017, 00:13
Gabri ..... ma in 4 settimane le faccio ......
Vedremo come andranno le RoadTech 01 sull'XR .....
Ciao - Jean
Io sono a 11000 con le 01 tanti fatti in autostrada e tangenziale....ne avevo fatti 6000 con le diablo 2...
feddocaldo
17-07-2017, 01:30
la migliore gomma che ho avuto su xr bridgestone s21 mi sto trovando meglio delle rosso 3 vedremo la durata.Ciao Darkdevil
mi farebbe piacere una recensione delle tue gomme.
Da parte mia ti dico che sono sempre più convinto di provare le Pirelli Trail 2.
Ho trovato un sito internet dove le potrei trovare ad un prezzo "onesto". Non so se posso scriverlo qui.
Ciao
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
darkdevil
17-07-2017, 09:21
ciao freddo caldo;
le trail 2 e le s21 sono 2 gomme inconfrontabili sono 2 gomme di tipologia diversa. le trail sono più da viaggio ci dovresti fare molti km ma a discapito della tenuta agilità performance generale e a mio parere da com'è la xr te le sconsiglio fortemente anche se le tiene come primo equipaggiamento la multi ma li è altra storia motore meno potente sospensioni in generale più soft. Le s21 sono gomme paragonabili a m7rr ,pirelli rosso3 e dunlop sportsmart2 e michelin rr sono gomme più sportive. Io delle s21 posso dire che mi ci trovo come feeling sia anteriore che grande trazione al posteriore , poi rispetto alle m7rr e rosso 3 scendono in piega armonicamente senza scalini e non ti da la sensazione di caduta sui tornanti. Io parlo onestamente io le gomme non le ho mai chiuse mi è sempre mancato quel mm al posteriore queste le ho chiuse facendo solo tratto casa lavoro, non le ho ancora provate su umido. Se vuoi una gomma che ti dura e ti da un buon compromesso come tenuta su asciutto e ottima sul bagnato puoi optare per le 01 roadtech che ne parlano bene come pure le angel gt oppure io ho provato le pilot road 4 michelin che mi ci sono trovato benino e ci ho fatto 7500 km però io peso 100kg e vado sempre sulle dolomiti dove l'asfalto è carta vetrata grana grossa. Spero di esserti stato d'aiuto.
Marco2014
20-07-2017, 09:20
Se può interessare
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170720/940f52a96c9933a38b08767735152787.jpg
ciao,
qualcuno mi sà dire quanti km ha fatto con le bridgestone di primo equipaggiamento?
Sono a 4000 km e stò per arrivare al segno dove si dovrebbe cambiare la gomma ma in mezzo ce n'è ancora parecchia.
Venerdì prossimo dovrei partire per fare un giro di 1500 km di cui parecchia autostrada e non sò se ci stò dentro.
Grazie ciao
Marco2014
20-07-2017, 10:44
Io ho percorso 5.500 e ne ho fino a 7.000 abbondanti.
Purtroppo le cambio perchè parto per le vacanze per un giro da 4.000 Km con probabili piogge in Bretagna.
feddocaldo
20-07-2017, 12:27
@Darkdevil,
io penso di montare le Trail II perchè quelle che ho montate adesso (Diablo Rosso 2) sono esclusivamente stradali...mi basta prendere sabbia o fango che perdo immediatamente aderenza all'avantreno.
visto l'uso che faccio della moto (con gli amici facciamo spesso tragitti un po' impervi non sempre asfaltati) preferisco provare queste gomme che in questi casi (SPERO) dovrebbero dare maggior aderenza.
ho trovato su internet la posteriore a €. 158 e l'anteriore a €. 107
mentre la Roadtec 01 €. 140 la posteriore e €. 105 l'anteriore.
che dite?
Marco2014
20-07-2017, 13:32
Non conosco le attuali (le uniche Scopion le provai sul Multi come primo allestimento e le cambiai dopo meno di un mese), ma leggo sul sito Pirelli "Prestazioni Sport Touring ed Enduro fuse in un unico prodotto" quindi, secondo me, non vanno bene ne per l'enduro leggero e nemmeno per lo sport touring.
concordo con marco ... io ti consiglio le roadtec ... poi vedi tu ovviamente.
veramente Marco2014...hai su le bridgestone?
Allora vado tranquillo.
Marco2014
20-07-2017, 14:57
red78 ho le T30, utilizzate il 90% delle volte con zavorrina e mappature Road e Dynamic.
All'inizio tanta roba, dopo 4.000 Km sono delle buone gomme da sport-touring senza andare alla ricerca della piega estrema perchè in un paio di casi (ed ero da solo), l'avantreno ha chiuso più del solito.
Domenica ero sullo Stelvio per consumarle ulteriormente e ci siam divertiti parecchio.
Le terrei ancora ma trovare un buon gommista ad agosto in Francia la vedo difficile.
pacpeter
20-07-2017, 15:22
Le mie t30 evo sono durate 7000 km . Fino a 6000 sembravano nuove poi sono andato in sardegna e le ho demolite. Io le ho trovate ottime, si spiattellano poco e ci ho fatto anche delle belle porcate senza che mollassero mai.
Chi scriveva che sul dritto sgommavano io non ci credo neanche se lo vedo.
Ho dovuto fare un cambio d' urgenza in sardegna e le meno estreme che ho trovato sono state le m7. Più svelte, il maggior grip lo ho apprezzato solo in qualche staccata dove il posteriore stava più attaccato. Durata 4000 km di cui 1500 in sardegna ( notorio l'asfalto abrasivo laggiù ).
Unico difetto delle bridg. la rumorosità dell'anteriore
Vero che ho 40 cv meno di voi......
Marco2014
20-07-2017, 16:18
Sullo sgommare sul dritto dipende dall'asfalto, a Bari sgommano anche i passeggini.
Poi se vai in provincia vedi il rito quotidiano delle nonnine che lavano (con il sapone) il marciapide fronte casa e lanciano per strada l'acqua sporca :mad:
L'igiene prima di tutto
ma che ne dite delle Mitas Sport Force + ? Le avevo montate su due precedenti moto e mi ero trovato meglio delle Pirelli Rosso due
Marco2014
20-07-2017, 16:51
Avevano 165 cv le altre moto?
Su questo sito non sembrano male ma nemmeno eccezionali, sul bagnato pietrificano...
https://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-moto/mitas/sport-force-plus/160-60-r17-tl-69-w.html
docinsane
20-07-2017, 17:35
Marco, un frequentatore delle strade che percorro io possiede una S 1000 RR ed ha cambiato ben 6 treni di Mitas! Lui è bravissimo nelle percorrenze di curva , e scorre che è una bellezza. Tutto molto sorprendente ma... c'è un ma! Alla mia domanda sul chilometraggio mi ha risposto " Non mi posso lamentare, 1000 km mi durano!"
Marco2014
20-07-2017, 17:47
Di cognome fa Mitas????
docinsane
20-07-2017, 19:16
Non mi sento di escluderlo!
Ciao a tutti,
le t30 di primo equipaggiamento hanno oltrepassato gli indicatori di usura sul lato sinistro e al centro, un po' più gomma sul lato destro. Km percorsi 5300 circa. speravo durassero di più. Hanno cominciato a scivolare e dare poca fiducia gli ultimi 500 km circa, per il resto di sono comportate bene.
Prossimo treno molto probabilmente s21, ma non oso pensare quanto possano durare...
Holly
giaron74
20-07-2017, 22:43
Ciao a tutti,
le t30 di primo equipaggiamento Km percorsi 5300 circa.
Holly
Spezzo una lacia a favore delle t30 io ne ho fatti 13900km ora ho roadtech 01 provate finalmente in montagna sono ottime ( ora vedremo la durata e sul bagnato)
feddocaldo
21-07-2017, 09:33
Non conosco le attuali (le uniche Scopion le provai sul Multi come primo allestimento e le cambiai dopo meno di un mese), ma leggo sul sito Pirelli "Prestazioni Sport Touring ed Enduro fuse in un unico prodotto" quindi, secondo me, non vanno bene ne per l'enduro leggero e nemmeno per lo sport touring.
le Trail II non credo siamo così scarse, vengono montate come primo equipaggiamento dalla Multi S e dalla KTM 1290 (con misura diversa, credo 170);
come detto sopra la scelta di queste gomme è dettata dall'uso e dalle strade che faccio non sempre perfette. :munky2:
cmq.. a breve decido quali gomme mettere; in ogni caso vi farò sapere con una mia personale recensione.
:bounce:
ciao
Marco2014
21-07-2017, 10:01
Allora ti consiglio di di dare un'occhiata nei rispettivi forum Desmo e Ktm...
pacpeter
21-07-2017, 10:52
le scorpion trail 2 le avevo sul ktm 1190. durata: 7000 km. poi le dovevo togliere benchè ci fosse ancora battistrada perchè diventavano strane. fino a quel chilometraggio le ho trovate eccellenti sia sull'asciutto che sul bagnato. le provai anche sul multistrada, anche lì ottimo feeling.
tanto che appena finisco le M7 le monto anche su questa che ho adesso.
Marco2014
21-07-2017, 11:50
Dalla comparativa Motorrad del 2016:
1) Pirelli Scorpion Trail II 458/500 punti
2) Metzeler TOURANCE Next 446/500 punti
3) Bridgestone Battlax Adventure A 40 429/500 punti
4) Continental Trail Attack 2 425/500 punti
5) Dunlop Trailsmart 414/500 punti
5) Michelin Anakee III 414/500 punti
Il punto è che, nel segmento BMW, sono consigliati per il GS.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |