Visualizza la versione completa : Che gomme montate??
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
rikkipi73
01-04-2021, 03:39
Grande sailmore...sei sempre l’ago della bilancia....
Ora voglio informarmi meglio per lo scarico cobra....
Poi ho montato le m9rr, che sono fantastiche, ma non ho avuto modo di sfruttare quel di più che potrebbero offrire.
Son curioso di vedere quanti km fanno :)
sailmore
01-04-2021, 07:53
Per il momento sono a 4500 ma stanno bene.
Ripeto, tra covid, inverno e cose personali non ho potuto sfruttarle al limite se non in poche occasioni e sempre su strada aperta.
Io guido molto pulito, quindi non stresso molto le gomme.
Ritengo di potere arrivare in sicurezza ai 6000.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Ottimo ma quando trovi 10 minuti riesci a postare una foto ( se ti va )
Grazie mille
Simo1000XR
01-04-2021, 11:52
Quoto in pieno @sailmore!!! Infatti monto le Pirelli Angel GT II e credo che siano più che sufficienti per la strada.
sailmore
01-04-2021, 15:00
Ecco la foto.
Rettifico sono 5000https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210401/4b6ed787d847012d707915cd749f64bc.jpg
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Grazie si dai 1000/1500 ci dovrebbero stare
sailmore
01-04-2021, 18:06
Orrende le gomme dopo l'inverno....quel colore pallido e polveroso.
Mettono tristezza [emoji23]
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Tranquillo io volevo capire l’uscita ora ho le contiroadattak3 con 1200 km e sembrano quasi nuove è il mio primo devo capire un po’ come funziona XR :)
kinggixi
02-04-2021, 19:38
Salve , ho da poco preso una s 1000xr gommata di fresco(2000km) con le s 21, essendo a digiuno di gomme sportive stradali ( ho sempre usato gomme in mescola ) , non so ne come collocarle e ne cosa aspettarmi nella guida più sportiva , qualcuno che le ha provate può darmi qualche feedback
Grazie :)
sirristefano
06-04-2021, 00:20
Dunlop Sportsmart TT, sono al secondo treno, solida nella guida sportiva, maneggevole e se non esageri fai dai 5 ai 6.000 Km.
Quest'inverno mi è capitata un'occasione ed ho montato un treno di Metzeler Roadtech 01, ma vanno bene come gomme "invernali".
Non mi sono piaciute per nulla nonostante Metzeler mi piaccia molto in generale.
Intendiamoci, se vai a spasso sono perfette, così come in autostrada.
Se tiri un po' vengono fuori i limiti, ovvero in frenata l'anteriore da una sensazione "gommosa", come se la carcassa si deformasse. Il posteriore nelle curve in appoggio lo senti molto leggero ed in accelerazione tende a scivolare.
Comunque le rimonterò per il prossimo inverno .... :-D
Simo1000XR
06-04-2021, 09:27
Salve , ho da poco preso una s 1000xr...
Ciao, intanto ti consiglio di cercare sul sito Bridgestone per trovare le info sul tipo pneumatico, seconda cosa che ti frega delle impressioni degli altri!? Usa la moto e cerca di sentire che sensazioni ti da.
Quando l'ho acquistata nuova non mi sono preoccupato dei pneumatici che montava (di cui, però, conoscevo la vocazione e le caratteristiche) ma mi sono concentrato sulle sensazione che ricevevo dalla moto in se.
Onestamente non capisco tutti questi dubbi e quesiti che vi fate relativamente ai pneumatici manco foste in pista per fare i tempi.
IMHO
:)
kinggixi
06-04-2021, 10:34
Be si certo è ovvio che provo la moto era tanto per capire sul sito bridgestone ci sono stato ( dice quello che dicono tutti i produttori delle gomme che vendono..) era tanto per avere un confronto con gli altri utenti .
scusate tanto...
PS. ma pista a parte, ma tu che ne sai come vado io su strada ?
PS. ma pista a parte, ma tu che ne sai come vado io su strada ?
Come diceva il vecchio Alfred di happy Days e già già già già :)
... Scusate l'off topic... volevo pubblicare le foto delle gomme ma non so come si inserisce una foto
Help...
Io di solito le Inserisco con Tapatalk un’app
@simo1000xr
scusami ma mi trovo totalmente in disaccordo con la tua affermazione
"Onestamente non capisco tutti questi dubbi e quesiti che vi fate relativamente ai pneumatici manco foste in pista per fare i tempi."
visto che la gomma è l unico punto di contatto, a me sembra che la cosa sia molto importante invece. Posso capire quando dici che la moto nuova va inizialmente capita, ma poi la gomma fa una gran differenza. Certo dipende molto dall andatura, se ad esempio non si arriva nemmeno a chiudere il posteriore non stiamo nemmeno a parlarne, ma se cominci un pò a spingere ed a piegare la differenza si sente eccome, agilità,stabilità, appoggio e velocità di discesa in piega, tutte cose che cambiano la moto dal giorno alla notte.
Simo1000XR
06-04-2021, 16:05
Andy02 hai compreso quello che ho scritto? Non dico che non abbia importanza ma sostengo che anche se non si conoscono i pregi/difetti o le caratteristiche dei pneumatici montati puoi guidare la moto ugualmente.
rikkipi73
06-04-2021, 21:31
Avrei quasi deciso.....quando le cambierò mi sa che metto le diablo rosso IV...
Si è vero puoi guidare ugualmente, ma come guidi? Presumo che se uno compra una bmw xr un pò di prurito ai polsi lo abbia, e per apprezzare questa moto ci vogliono le gomme giuste.
È già 1000 km in meno ma un gran sorriso sotto il casco …….
Speriamo ci mollano presto per fare un po’ di strada [emoji51]
Bikeanto
08-04-2021, 10:32
Stai a casa.....
Te fatti gli affari tuoi che ora mai sei vecchio per prendere una moto così potente
Bikeanto
10-04-2021, 16:56
Che gomme monti sulle rotelle?
Le tue stesse rotelle quelle che mi hai consigliato te contiroadattak3
Provate tutte S20, S20 evo , S21, ma le S22 le trovo migliori.
(Sensazione personale ovvimente)
Le 21 sono le meno piaciute, le S20 ottime ma si spiattellavano se facevo un po di autorstrata.
Provate tutte S20, S20 evo , S21, ma le S22 le trovo migliori.
(Sensazione personale ovvimente)
Le 21 sono le meno piaciute, le S20 ottime ma si spiattellavano se facevo un po di autorstrata.Cioè.. Quindi secondo te con s21 sono peggiorate... E hai insistito con Bridgestone? Pensa se ti andava male...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
rikkipi73
03-05-2021, 20:51
Sailmore tu che sei il mio spirito guida....mi dici con le m9rr come è cambiata la nostra s 1000 xr? Sarei tentato di montare loro o le nuove diablo IV tra un pochino....
sailmore
04-05-2021, 08:21
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Dello spirito guida non me lo aveva mai dato nessuno, ma sono lusingato anche se è immeritato come titolo.
A parte gli scherzi, posso dirti che la moto non cambia molto, ma certamente le m9 hanno una trazione ottima, tanto che senti lavorare poco il controllo di trazione.
Ti danno molta sicurezza in ogni situazione, e guidi consapevole che non molleranno all'improvviso.
Per quanto mi riguarda ho sempre avuto un ottimo rapporto con le metz, ma è una questione personale.
Mi piace la moto progressiva e non nervosa, dato che preferisco usare il mio peso per i cambi di direzione senza un "aiuto" da parte delle gomme .
Sono simili alle pirelli, la filosofia è la stessa.
La verità è che le gomme ormai sono tutte buone e il limite siamo noi....
Vuoi ridere?
Ho fatto più angolo di piega con le roadtec 01 di primo montaggio (che ho tolto a 600 km e ora rimonto) che con le m9.
Sarà per la stagione, sarà per lo scarso utilizzo legato al covid, il fatto resta.
Infatti, volevo finire le m9 andando a fare un paio di turni in pista per il gusto di vedere lavorati i fianchi [emoji23]
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Contiroadattak3 oggi provate con temperature 22 gradi esterna ho grattato le pedane [emoji51]
Per ora hanno 1800 km speriamo di farne 6000/7000
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210504/e9c54fca3e9d20981ce5da8f105353ea.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210504/b20820456f4ef71f0d355e8d0bcacbb3.jpg
rikkipi73
04-05-2021, 21:11
Sì certo ti capisco....io pensavo di mettere le m9 o le nuove diablo 4 perché mi piacerebbe andare a fare un corso di guida sicura in pista e provare comunque una gomma con più tenuta...ma non escludo che sia solo uno sfizio per come guido io....invece del corso sono proprio convinto ...a giugno voglio farlo.
sailmore
04-05-2021, 21:13
Quelli per i corsi sono i soldi speso meglio
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Di sicuro i soldi per i corsi sono soldi spesi bene …. Perché ti insegnano la postura in sella come piegare ecc ecc poi in strada e un po’ diverso ci sono tanti altri fattori che in pista non trovi ….. sono tutte esperienze che fanno solo del bene in strada
Vuoi ridere?
Ho fatto più angolo di piega con le roadtec 01 di primo montaggio (che ho tolto a 600 km e ora rimonto) che con le m9.
Il sensore rileva l'inclinazione tra asse della moto e quello della gravità.
Le 01 sono gomme enormi come sviluppo e sezione, a parità di specifiche formali, ben più di m7 ed m9. (E con una parte piatta centrale secondo me decisamente più estesa, infatti hanno una trazione esagerata).
Più aumenti questi parametri più la moto risulta visivamente inclinata.
Ma il vero angolo di piega ai fini fisici è quello tra punto di contatto a terra e baricentro del sistema, non quello tra l'asse di gravità e quello verticale della moto (detto anche "angolo di piega apparente").
Questo potrebbe spiegare facilmente il fatto in apparenza paradossale.
Io ho fatto dei corsi e mi hanno insegnato a piegare meno!
L'obiettivo non è piegare la moto ma curvare con meno angolo di piega possibile e percorrere il minor spazio possibile a moto piegata.
Fatto il pippone., anche io con le roadtec 01 mi trovo bene ma a 5000km noto un calo prestazionale notevole..
Buongiorno ragazzi, mi insultate se chiedo una info in merito ai prezzi, a un amico in provincia di Trento hanno sparato 330 euro per un cambio di angel gt 2, voi nelle vostre zone a prezzi come state? Grazie.
Ovviamente misure per s1000xr.
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
JEAN_BUITRE
08-05-2021, 19:49
Su Milano io pago circa 300 €. montate e bilanciate.
Poi a seconda del modello, ma ballano 10 €uro in più o in meno.
Chiaramente sugli ultimi modelli.
Su modelli precedenti si arriva sui 270.
Ciao - Jean
Grazie
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Luigi A.
09-05-2021, 08:28
Anche in Calabria i prezzi si aggirano sulle 300€ a coppia montate ed equilibrate, se vuoi risparmiare devi acquistare da internet e poi farle installare
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
A Buccinasco mi hanno chiesto 270 per le Pirelli scorpion 2 , 280 per le mezze next3
Edit (sul gs 04 però)
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Luigi A.
09-05-2021, 16:25
Io bridgestone bt 023 gt su r1200rt
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Bridgestone S22 ottime in piega, ho dovuto sfilare di circa 12 mm le forcelle perché a velocità più sostenute l avantreno si alleggeriva troppo.
Però sulle frenate energiche a moto dritta rispetto alle M9 che montavo prima, i spazi d’arresto sn notevolmente più lunghi
Credo sia dovuto al fatto che la parte centrale delle S22 per aumentarne il chilometraggio, sia più duro rispetto alla spalla.
cordialità
Bezel
steppenwolf
10-05-2021, 13:05
A prescindere che i feedback sulle gomme sono personalissimi, uso anch'io le S22 (sulla 1290 sd r 2020) e concordo sul fatto che sono gomme onestissime. Fanno esattamente quello che devono fare. Un ottimo compromesso fra durata e tenuta.
Il treno di 1° equipaggiamento l'ho cambiato a 6000 km.
Rimontato S22.
Per me [emoji106][emoji106]
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Paolo, e ieri su brecciolino e buche come son andate ? tra poco le dovrò cambiare e raccolgo impressioni :!:
steppenwolf
10-05-2021, 13:19
Considera che il brecciolino è un' eventualità remota. E comunque si difendevano.
Sul restante 99/100 periodico dei percorsi normali direi che vanno alla grande. Soprattutto su moto come le nostre.
Provale.
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
grazie, le terrò in considerazione :D
Le S22 faccio fatica a grederci che si possa arrivare a 6000 …… con le contiroadattak3 se ci faccio 5000/5500 sono l’uomo più contento al mondo…. E sono road poi ad ognuno la sua guida
steppenwolf
10-05-2021, 20:14
In effetti ho sbagliato a scrivere[emoji3061][emoji3061]
Cambiate a 4000 km[emoji16][emoji16]
Anche perché la moto ha 4700 km. totali[emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Allora si che si ragiona ;)
Lorenz 47
12-05-2021, 11:56
...Però sulle frenate energiche a moto dritta rispetto alle M9 che montavo prima, i spazi d’arresto sn notevolmente più lunghi ...
Non è che lo spazio di aresto maggiore possa essere dato dalla minor stabilitià che una forcella più bassa comporta....?
rikkipi73
12-05-2021, 21:33
Ragazzi deciso....sabato mattina monto le Pirelli Diablo IV che ho ordinato....e vediamo come e se cambia.... le roadtec 01 a 7 mila ne avevano an ora tanto.... Ma ero curioso...
sailmore
12-05-2021, 21:39
Alla grande.
Poi facci sapere che son curioso
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
rikkipi73
12-05-2021, 21:56
Sarai il primo a saperlo, mio Maestro...
sailmore
13-05-2021, 06:20
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Grazie ma non merito questo titolo
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Prime impressioni sulle diablo rosso 4? Che preventivi vi han fatto? Io ho trovato sui 320-330
rikkipi73
17-05-2021, 20:52
Pagate 340 euro... primi 280 km tutta val trebbia.... allora la prima cosa che ho percepito è una notevole maggiore agilità e rapidità nello scendere in piega e con mia sorpresa una maggiore capacità di filtrare le sconnessioni dell’asfalto....non posso ancora dire che sento un maggior grip rispetto alle 01 vuoi perché non lamentavo in particolare delle 01 questo aspetto... vuoi perché ho fatto l’unico giro in una giornata con 14 gradi e tratti umidi... mercoledì farò una seconda impegnativa uscita e vi terrò aggirornati..
Simo1000XR
18-05-2021, 10:01
@rikkipi73 mi permetti un appunto? Stai mettendo a confronto un pneumatico sport touring con uno super sport: anche se oramai le prime sono molto performanti, le prestazioni ottenibili sono completamente differenti e il paragone che stai facendo non ha molto senso. IMHO
Beh comunque ha senso, secondo me, perché a volte nell'utilizzo esclusivamente stradale non è detto che le maggiori prestazioni sicuramente garantite dallo pneumatico super sport possano essere percepite dal pilota come vantaggio in termini di guidabilità e sicurezza. Anche perché ognuno è pilota diverso con esperienza diversa. A ognuno la sua gomma.
pacpeter
18-05-2021, 11:21
più che il grip assoluto, le gomme sport hanno un comportamento alla guida diverso.
dovrebbero essere più svelte delle touring
la prima cosa che ho percepito è una notevole maggiore agilità e rapidità
le roadtec01 hanno uno sviluppo di posteriore enorme pure per la categoria touring, tant'è che fino ai 180 di sezione sembrano proprio una misura in più rispetto alla quasi totalità delle altre gomme, anche turistiche. sono anche gomme con profili relativamente poco arcuati alle spalle, il che contrariamente a quanto si crede favorisce l'agilità nei destra-sinistra, ma dà la sensazione (reale) di una maggior lentezza a prendere la piega completa, e allontana il peso della carcassa dal centro di rotazione della ruota. il risultato è una eccezionale trazione e precisione a prezzo di una notevole inerzia, perché a parità di tecnologia pesano di più di una gomma di misura uguale ma in realtà più stretta. Montare le 01 al posteriore (vale anche per l'anteriore, ma in modo meno marcato) è un po' come montare dei cerchi appesantiti.
....non posso ancora dire che sento un maggior grip rispetto alle 01 vuoi perché non lamentavo in particolare delle 01 questo aspetto.
Sei riuscito a fare qualche altro km?
Sono indeciso proprio tra le 01 (SE però) e le diablo.
Usandole anche in due ricordo che a pieno carico le diablo 3 tendevano a "cadere" molto velocemente in curva e sullo sconnesso soffrivano un pò.
Ma avevo voglia di qualcosa con più grip in piega dove le sport touring diventano un pò dure e con meno feeling.
Simo1000XR
25-05-2021, 16:25
Sono indeciso proprio tra le 01 (SE però) e le diablo
Ancora indecisioni tra modelli sport-touring e sport di case produttrici differenti?
E' com dire: sono indeciso se acquistare una Fiat Panda (utilitaria) o un VW Golf (media)!!! Onestamente non ne vedo il senso!
Potrei capire scrivessi: sono indeciso se montare pneumatici sport-touring o sport. Da qui, scelto il tipo di impego potresti essere indeciso tra Roadtec 01 SE e Angel GT II oppure tra M7RR e Diablo 3! Così avrebbe senso. IMHO
Io ho fatto l’ordine in concessionaria delle Dunlop sportsmart mk3
300€ montate
Lorenz 47
25-05-2021, 21:59
Da amante di Dunlop, sulla RT mi sono trovato benissimo con le Roadsmart 3. Adesso sul ktm1290 ho le mutant sx che, a discapito di quanto l'estetica possa far pensare, vanno mooolto bene.
Per la mia guida allegra non sento bisogno di gomme troppo sportive
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
rikkipi73
26-05-2021, 10:41
Si...ne ho fatti 1000....sono molto molto soddisfatto...rimane la grande maneggevolezza avvertita la prima uscita ma ora mi sento molto più confidente nelle pieghe rispetto alle 01 dalle rotatorie alle curve strette io mi sento molto più sicuro a piegare....
Io le consiglio... faccio una premessa prima di scatenare 300 critiche io parlo delle differenze percepite da me ( che non sono un tester ne un pilota) semplicemente tra la s1000n xr con le 01 e ora con le diablo 4...e ovviamente impressioni relative al mio stile di guida...tutto qui.
Lorenz 47 su quale 1290 hai le mutand ??
Anche io non ho bisogno di gomme troppo sportive e le mutand mi incuriosiscono non poco.
In alternativa pensavo proprio alle Roadsmart
Lorenz 47
26-05-2021, 10:51
Ho un super adventure s 2019. Me le sono trovate montate quando l'ho presa ed ero scettico. Posso dirti che invece vanno veramente bene. Ripeto, per quella che è la mia guida!
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Ancora indecisioni tra modelli sport-touring e sport di case produttrici .
Sinceramente il senso io ce lo trovo.
Con le angel gt 2 mi sono trovato bene ed ho fatto parecchi km ma ho avvertito qualche limite in certe situazioni. Le 01 Se dovrebbero essere un po’ più sportive.
Là nostra è una sport touring perciò si presta a varie tipologie di gomme.
Poi ovvio che una sarà più sportiva dell altra e farà meno km ma ero curioso di sapere il feeling di chi le ha provate.
Anche perché allora il 90% del post sul forum non avrebbe senso dato che parliamo di sensazioni, esperienze e non di fatti assoluti.
Comunque alla fine ho montato le diablo vedremo come vanno.
Simo1000XR
27-05-2021, 16:12
Comunque alla fine ho montato le diablo vedremo come vanno.
Diablo III o IV?
4, ho fatto solo pochi km dal gommista, ma a memoria mi sembrano più neutre delle vecchie 3, meno inclini a cadere di botto in curva, però devo ancora testarle decentemente.
Si sente invece subito la maggiore rigidità rispetto alle gt
rikkipi73
29-05-2021, 07:02
Le mutand incuriosiscono anche me che versione hai preso le peryzom o le brasilian desert? Mi raccomando la sostituzione a fine giornata non la semplice inversione..
rikkipi73
10-06-2021, 10:20
Da felici e possessore delle Diablo 4 posso dire dopo 2500 km che anche con uno stile di guida brillante alternato a tranquillo apprezzo i maggiori benefici offerti dalla gommatura più sportiva rispetto alle 01 che avevo precedentemente...pertanto penso di proseguire con questa ...categoria di gomme...intendiamoci faccio le stesse cose che facevo con le 01 ma mi sento più confidente...
Nell’ottica di farmi una visione delle altre di categoria simile ( m9, s22, tt c’è ecc..) quando le mie diablo saranno finite anche se per ora ne sono soddisfattissimo penso di cambiare .. ho letto che le s22 hanno vinto più di una comparativa... quindi per ora le gomme di prossima equipaggiatura oscillano tra le s22 e le m9....
Avete differenze a riguardo?
Anche per quanto riguarda i miei angoli di piega ( lungi dall’essere un manico...) non ho incrementato per ora molto 42,43 massimo massimo...ma se con le 01 non in tutte le uscite superavo i 40 adesso con queste gomme quasi in ogni giretto li tocco.... con la sensazione di maggior sicurezza...
Rimane ovviamente la differenza di durata...le 01 le ho cambiate a 6700 e ne avevo eccome ancora... con queste diablo 4 ( e ripeto il mio stile di guida ) credo di raggiungere senza problemi la fascia 5 ,6 mila.
rikkipi73
10-06-2021, 10:21
Aggiungo per le prossime gomme che non sono un driver del bagnato pertanto non è un aspetto vincolante...
rikkipi73
10-06-2021, 12:00
Infatti il problema però qui non si pone… si parlava della categoria do gomme sportive… non da pista…. Intendevo dire che in quella fascia non ho la necessità di avere le più performanti sul bagnato….
Gianluca 66
10-06-2021, 12:44
Le M9RR sono incollate a terra e hanno il fianco estremo slick per avere la massima aderenza in forte piega.
Ha una forma un po' arcuata e quindi scende velocemente e a qualcuno questo potrebbe non piacere.
Simo1000XR
10-06-2021, 13:01
quoto il pieno (compreso l'uso di i al posto di gli) @febomax
Io ho da poco montato le Dunlop sport smart mk3 700 km le gomme sono molto svelate a scendere in piega….. è sono molto stabili per ora promosse vediamo con i km a quanto arrivano
Montate Diablo Rosso 4, superiori come prestazioni alle Angel GT2 che avevo. Aderenza e confidenza ottimali. Non mi esprimo sulla durata perché ovviamente dureranno meno. Su strada credo che non si possa desiderare di meglio. Le ho trovate fin da subito perfette. Non ho altri termini di paragone eccetto le Angel, che consiglio a chi viaggia, magari con le borse ecc. , ma se cercate prestazioni in più il Rosso 4 non vi deluderà.
Quanta strada hai fatto con le gt2 ?
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Io rimonto le roadtec 01 metzeler, trovo che siano oneste e che siano un buon compromrsso tra prestazioni e durata/(treno 9000 km)
Ho apprezzato tra le varie cose la stabilità in velocità 230/240..nessun galleggiamento ne oscillazione del manubrio (temo che profili più apountiti possano innescare fenomeni di shimming)
Rotonde nel profilo non cadono all'interno della curva ma ti accompagnano in piega in modo naturale.
Mi vanno bene così..
le gt2 non le avevo finite, ma mi avevano stufato e non volevo cambiare in viaggio (se parto, ma dove arrivo, se parto....) , avrebbero fatto circa 6/7 mila, anche di più. Sono buone. Nulla da dire. Non hanno punti deboli. Ma ritengo la XR più sport che touring, e quindi per cambiare....rosso 4 e via.
Chiarissimo
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Se cambi le troverai migliori. Primo perché avrai l'effetto gomma nuova e poi perché sicuramente migliore rispetto alla 3. Si chiama 4 o no?
I tester dicono a volte quello che pensano veramente. Ma in questo caso non c'è dubbio che chi si trovava bene con le 3 non c'è motivo per cui debba trovarsi peggio con le 4
Al tatto, a caldo, le spalle fanno impressione
Si ma.. La durata?
Io ho fatto 9000 km in 4 mesi (freddi) , con le roadtec, quanti ne farei con le diablo?
Domani monto le O1 SE (sport Edition) .. poi vi aggiorno sulla differenza con le non.. SE.
coniugare durata e grip maggiore non esiste. Ognuno ha la sua gomma ideale. Se fai tanti km su statali e simili guarderai la durata. Se fai brevi sparate e cerchi il piacere delle curve non ti importerà della durata. La mia gomma ideale non sarà mai la stessa tua, e cosi via ;)
Mediamente con una gomma piu' performante, tipo m9rr o diablo rosso, si percorro, sempre a grandi linee, intorno ai 5000 km.. con uno sport touring, tipo angel GT, si e' intorno ai 9/10 mila.
Vedremo le 01se quanto durano, faccio un giro alla settimana e mediamente ogni giro non dura mai meno di 400/500km..
Cambiare gomme ogni 3 mesi per me è improponibile.
Se arrivo almeno a 9/10mila vanno bene.
Sicuramente meno sportive delle diablo ma credo saranno un buon compromesso.
Faccio sparate e mi piace la XR ....perché ci ha il cupolino....;)
Contiroadattak3 vanno bene circa 6000km ora ho messo le Dunlop sport Smart mk3 …. Staremo a vedere…. se prendo una moto come l’XR e non mi concedo nemmeno il piacere di una o più accelerate non è un divertimento ….. l’XR e bella per la sua potenza e sportività e di sicuro non ci metto delle gomme che fanno cacare perché devo fare tanti km
P.S. Pensiero mio personale
Lorenz 47
25-06-2021, 17:57
Credo che anche le moderne gomme "turistiche" Possano tranquillamente far bella figura!
Per esempio, sulla mia super adventure 1290 su le Dunlop Mutant e vanno veramente bene
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Simo1000XR
28-06-2021, 11:26
Infatti secondo me per chi prende una XR la gomma ideale NON è la Diablo Rosso IV o la M9RR altrimenti...ha sbagliato moto !
Quoto tutto in pieno!!!!!
Io non sarei così drastico su chi ha sbagliato moto. In questi termini chi compra il GS e non fa giretti sterrati ha sbagliato moto...... uh perbacco quanti sono .... non riesco a contarli... eppure, ...
La possibilità di cambiare gomma per dare un'impostazione diversa alla guida è uno dei giochi più divertenti. E non è giusto o sbagliato, ma semplicemente un provare. Raramente monto la stessa gomma.... così per fare.
JEAN_BUITRE
28-06-2021, 14:42
Io ho sempre montato le M9RR e mi ci trovo molto bene.
Per i viaggio ho provato le RoadTech 01 (prima) ed SE (dopo), ma proprio non mi piacciono, tornerò alle Z8 per i miei viaggi.
Però ditemi se le M9 non devo più montarle, non vorrei fare brutte figure.
Le smonto subito nel caso !!!!!!
Jean
Mah...
Esco molto spesso x giri in moto con gente di tutti i tipi, turisti fermoni e maniaci della pista, tranne che in rare occasioni il limite della gomma non ha mai fatto la differenza!
Le gomme in strada NON mollano!
Chi dice il contrario mente sapendo di farlo, in pista il discorso cambia completamente perche l'asfalto è diverso le temperature salgono i giri si susseguono e una gomma viene stressata al punto da cedere strutturalmente!!!.. ma in strada tra una gomma sporturer di ultima generazione e una M9rr, quanto potrà cambiare in termini di velocità percorrenza in curva ? Qualche centesimo a curva?
Un pochino più rapida nei cambi di direzione?
E il gioco vale la candela?..
Sarà questione di gusti ma se davvero con una XR si ha l'esigenza di risicare al rivale di turno 5 secondi sul passo dello Stelvio, tra un ciclista e un harleysta, ... Non si è sbagliato a scegliere la moto ma il luogo di utilizzo!!!
:mad:
JEAN_BUITRE
28-06-2021, 19:05
Grazie infinite dei preziosi consigli di cui ne farò vero tesoro.
Per quest'anno ho pensato ad un giretto meno impegnativo del solito, dato il periodo, ma vi manderò i miei più sinceri saluti da Georgia e Armenia.
Ma almeno con le gomme mi sento tranquillo.
Jean
jean monta le gomme del muletto tanto sono uguali al massimo ti passa un ciclista scendendo lo stelvio.....sapevalo!!!!ahahahah
Io non capirò un cazzo ma tra una t30 e una rosso corsa 2 c'è una bella differenza di grip solo per far esempio di due gomme.
Simo1000XR
29-06-2021, 13:16
tra una t30 e una rosso corsa 2 c'è una bella differenza di grip.
E ci credo visto che la prima è una sport-touring mentre la seconda è solo sport!!!!
JEAN_BUITRE
29-06-2021, 13:59
Ciao Red, ...... sei un grande :eek:
È un pò che non ci sentiamo e non ci vediamo ...... ora che mi sono rimesso in forma possiamo vederci per un giretto :lol:
A proposito ...... come va il nuovo mezzo ?
Ciao e a presto - Jean :)
... Non è così scontato che una gomma sport vada neglio di una sport _Tourer!
Il profilo della gomma può rendere la moto più o meno reattiva ma al comportamento in questo senso ci si abitua rapidamente, la differenza più grande è data invece dalle mescole utilizzate che generano un coefficiente di atrito differente in differenti temperature di utilizzo.
Una gomma stradale da il meglio in un range compreso tra 50/60 gradi, una gomma da pista lavora al meglio attorno agli 80 gradi.
Su strada considerato il contesto ( ciclisti harleysti..come appunto dicevo... Passi di montagna con temperature molto basse ecc ecc) diventa molto improbabile che il tenace pilota di una xr riesca a mantenere le gomme in temperatura!
Non mi risulta invece che in pista ci siano semafori incroci e pause caffè!!
E cosi il nostro pilota con le semislick sulla strada convinto di avere dei chewing gum al posto delle gomme si cimenta in pieghe da circo col ginocchio a terra.. Sicuro che non può scivolare perche ha le rosso corsa!!
... Eppure le stesse identiche pieghe lu a pochi metri da lui le faccio pure io!!.. Anche con le T30!!!
Scommettiamo??.. E come si spiega??
Perché come dicevo le gomme in strada non superano mai il limite imposto da proprio coefficiente di atrito, anche se ridotto dalle basse temperature!!
Il limite lo trovi solo in pista dove le stradali in 4 giri si scioglierebbero in tanti piccoli trucioli (esperienza provata) mentre le.. Power Cup Evo Racing vanno e vanno e continuano a dare il meglio giro dopo giro..
Il punto allora è che ( fermo restando che ognuno fa assolutamente quel cavolo che vuole!!!) è meglio scegliere la gomma in funzione del contesto di utilizzo e di moto!! E non in funzione di quello che il marketing ti vuole far acquistare o credere!!
:partyman:
Simo1000XR
30-06-2021, 14:20
@bmwer71 parole sante!
PS: io monto le Pirelli Angel GT II su XR e finora sono quelle che mi hanno dato maggior feeling e sicurezza oltre ad essere sempre all'altezza della situazione.
Una gomma stradale da il meglio in un range compreso tra 50/60 gradi, una gomma da pista lavora al meglio attorno agli 80 gradi.
E cosi il nostro pilota con le semislick sulla strada convinto di avere dei chewing gum al posto delle gomme si cimenta in pieghe da circo col ginocchio a terra.. Sicuro che non può scivolare perche ha le rosso corsa!!
Ma cosa c'entrano le Rosso Corsa, 1 o 2 su questo non fa differenza, con le semislick che iniziano a lavorare intorno agli 80 gradi?
Ci sono cinque classi, con un paio di sottoclassi: 1) touring 2) sport strada (rosso IV, m9rr) 3) supersport strada aperte a esperienze in circuito (Rosso Corsa, Sportsmart TT) 4) strada-pista (RS 11, Supercorsa BSB etc.) 5) Pista omologate 6) Mescola non omologate.
Di certo non ha alcun senso dire che una delle prime tre classi di gomma non funzioni se non tenuta in temperature inottenibili o immantenibili normalmente per strada.
IL PNEUMATICO PIÙ SPORTIVO PER USO STRADALE, INDIPENDENTEMENTE DALLE CONDIZIONI ATMOSFERICHE
Ottima aderenza in frenata, grip massimo anche agli angoli di piega più estremi e una trazione brillante in uscita di curva.
Risposta immediata agli input del manubrio e feedback di guida fluido in curva.
Prestazione massima su strada, sia su asciutto che su bagnato.
Chilometraggio senza paragoni per vivere al meglio la tua passione
Disegno battistrada e mescole innovativi
Regolarità di usura e mantenimento del DNA Pirelli fino all’ultimo chilometro di utilizzo
Comfort senza eguali per viaggiare senza pensieri
Carcassa con materiali smorzanti e nuovo disegno battistrada
Evita brusche reazioni dello sterzo
Comfort acustico
Secondo me basta sapere quello che si compra...poi ognuno fa le sue scelte, ... è chiaro che non si fa per fare "tempo" ma per il godimento..
ah il primo è il rosso 4 ed il secondo è l'Angel GT, sono le uniche che ho provato ..... e confermo che quello che scrivono secondo me corrisponde al vero
Simo1000XR
30-06-2021, 17:32
@avel non potevi fare un post unico!?!?!?
Normalissimo che uno abbia preferenze. Rosso Corsa è perfettamente funzionale nelle stesse identiche condizioni termiche di M7RR salvo la pioggia torrenziale. Sportsmart TT non ho esperienza diretta, ma se tanto mi dà tanto con la "tradizione" Dunlop sportive e le precedenti altre Sportsmart, non le vedo bene sul freddo/umido. Anche lì più che la tipologia bisogna andare gomma per gomma.
Per dire: Road Attack 2 Evo era una presunta touring che come durata e grip funzionava come una sportiva, ma con il bagnato, almeno nelle misure stradali, secondo me lasciava ben più a desiderare di M7RR, che teoricamente apparteneva al segmento meno eclettico. E' impossibile fidarsi solo dell'etichetta di segmento, quando si parla di segmenti confinanti.
JEAN_BUITRE
30-06-2021, 19:15
Approfitto della grande esperienza e competenza del gruppo per porre qualche domanda e finalmente imparare qualcosa, grazie di cuore :!:
Che differenze strutturali e comportamentali ci sono tra carcasse in acciaio e carcasse in aramide ?
Che differenze apprezzabili ci sono tra una carcassa in acciaio a 0°, treccia in acciaio e interract ?
Grazie anticipatamente per le risposte - Jean
È visto che vedo un bel po di pubblicità su Instagram delle mutant sulla xr voi che ne pensate ?
JEAN_BUITRE
30-06-2021, 19:34
Le monterò sicuramente nel mio prossimo viaggio in Georgia e Armenia (spero quest'anno, dato che era un viaggio programmato da tempo ..... maledetta pandemia !!!!! )
Da quel che ho visto sono, se così si può dire, le più tassellate o off-road possibili per la nostra XR.
Da quel che mi hanno detto dalla casa madre, le nuove mutant dovrebbero farmi fare circa 10.000 km.
Appena giusto x il mio viaggio.
Comunque sembra non siano gomme proprio per la XR.
Vi farò sapere
Ciao - Jean
Ok grazie però io le volevo provare a settembre al prossimo cambio così mi accompagnano nei mesi un po’ più freschini…..
Jean aspetto anche io un feedback, ero sicuro di montare gt2 al prossimo cambio ma le mutant mi incuriosiscono
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
1 le rosso corsa 2 è una gomma stradale....non mi stavo riferendo alle supercorsa che sono gomme da pista e in strada durano 1500 km.
Dubito che raggiungi lo stesso angolo di piega con la t30 e la rosso corsa 2 visto che la seconda come è strutturata dovrebbe farti raggiungere maggiori angoli.
Ma sono sicuro al 100% che in uscita di curva con la t30 il tc si accenderà molto più spesso che con l'altra gomma.
Certo con la t30 farai più km e avrai maggiore tenuta sul bagnato ma non puoi dirmi che su asfalto asciutto avrai lo stesso comportamento di una rosso corsa 2.
N.B. adesso ho cambiato moto ma sulla xr 2017 ci ho fatto 30000 km e montato t30 m7rr, supercorsa bsb, michelin power 5 e rosso corsa 2
@red78 sulla xr le Michelin power5 quanti km hanno fatto?
Se non ricordo male le ho cambiate a 4000 perchè dovevo fare un giro di 4 giorni ma secondo me qualche km in più li avrebbero fatti.
Devo dire che da nuove vanno abbastanza bene ma da metà in poi interviene tanto il tc e iniziano a essere più lente nei cambi di direzione....dopo ho montato le rosso corsa 2 e ho subito visto che sull'asiutto avevano molta più tenuta e scendevano in piega più velocemente.
classifica delle gomme provate sull'asciutto:
1 rosso corsa 2 per durata e tenuta
2 supercorsa bsb tenuta pazzesca quando sono in temperatura ma durata bassissima
3 michelin power 5 ottimo compromesso
4 m7rr gomma un pò datata ma non son riuscio a provare le M9rr
5 t30 gomme di concezione vecchia, lente a scendere in piega e poco grip
Grazie mille infatti montate sulla ktm 890r il mio socio ne ha fatti 6000km è più leggera
rikkipi73
02-07-2021, 11:26
Le diablo 4 ne hanno ancora per un pochino....credo che ad esagerare arrivo a 5 mila....mi sono piaciute ma ho voglia di provarne altre dello stesso segmento....o m9, o s22 o mk3....
Le più diverse da tutte paiono le dunlop.... ho solo qualche incertezza sul portarle anche a settembre con i primi freschi....forse le m9 potrebbero essere più adatte...
Comunque al tagliando dei10k farò il cambio..l
A proposito una domanda da ignorante...è possibile che su brecciolino e asfalto sporco una sport touring come la 01 precedenti scivoli meno delle diablo 4?
Sul brecciolino qualsiasi gomma non tassellata scivola.. Perché è il brecciolino a spostarsi quindi si modifica il coeff. Di atrito della strada non quello della gomma.
rikkipi73
02-07-2021, 17:37
Grazie per questa precisazione... quindi per quell’aspetto tutte sono uguali.. ok
Lorenz 47
02-07-2021, 17:39
Chiaro che più sono scolpite meno lo accusano
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
JEAN_BUITRE
02-07-2021, 19:38
Approfitto della grande esperienza e competenza del gruppo per porre qualche domanda e finalmente imparare qualcosa, grazie di cuore :!:
Che differenze strutturali e comportamentali ci sono tra carcasse in acciaio e carcasse in aramide ?
Che differenze apprezzabili ci sono tra una carcassa in acciaio a 0°, treccia in acciaio e interract
. . . . Nessun pilota in grado di rendermi dotto delle mie ignoranze ?
Ciao - Jean
Ma … parlando di brecciolino (quello che trovi all’improvviso su una curva di una strada asfaltata), secondo voi quant’e’ la differenza tra una stradale pura come la RA3, una trail molto stradale come la R5T e una trail non esagerate come la TA3 o la mutant ?
E non ditemi … meglio la TKC [emoji23]
Intendo se con una RA3 una determinata curva con del brecciolino posso farla ad esempio ai 60 all’ora e poi oltre si scivola … a che velocità posso affrontarla con le altre gomme?
Ovviamente a sensazione perché prove dirette non penso ne possano esistere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
….TKC70…..è stato già detto[emoji3480][emoji3480][emoji3480][emoji3480][emoji3480][emoji3480][emoji3480]
“GIESSISTA” cit.
Non puoi parlare … fedifrago… le hai abbandonate nonostante ti abbiano coperto di milioni di euro per la pubblicità occulta in tutti i tuoi 3d [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@GIGID
Io le ho provate non sono male…. Mi piacerebbe mettere o le mutant ma non ditelo a @clapsi :) o le contitrialattak3 ma da settembre in poi ma per ora sono un po’ indeciso
@rikkippi73 io le mk3 le ho su ora non sono male spero di arrivare a 6000 km
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210702/2d00a2c301999fd0c9cbde4d317b81f7.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210702/9aeed74163913a38e037c96868795e89.jpg
Eccole Dunlop MK3 e poi contiroadattak3
rikkipi73
03-07-2021, 22:25
Grazie….non sono male e’ un giudizio che non mi accende tanto però…
Oggi ero sul Faiallo con le mie R5T ormai “fruste” e con oltre 12.000 km (saranno a 1 mm dalla tacca di consumo).
.
La cosa più incredibile è che nonostante siano ormai spiattellate e scalinate danno ancora molta sicurezza e non fanno intervenire i controlli.
Non fosse per quella sensazione di cadere un po’ dentro la curva dovuta al loro profilo che scende molto rapidamente, le rimonterei sia per il prezzo che per la durata e la tenuta.
A questo giro proverò le RA3… vedremo.
A proposito, non ho neanche sfiorato la prima delle tre “righe” poste sul bordo del posteriore nonostante i 38 e 39 gradi di angoli di piega di oggi e i 42 raggiunti in passato.
Ma com’è possibile ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rikkipi73
07-07-2021, 11:09
Solo io sono l’unico pirla che oltre alle prestazioni butta un occhio anche al disegno del. Battistrada? Non dico che mi condizioni per carità..però ci sono battistrada più fighi di altri....
La mia personale classifica di look è nelle sportive medie...
Michelin power, s22, m9 , diablo e ultime le continental ....
Ma ste power come sono sulla nostra?
Lorenz 47
07-07-2021, 12:24
Ci guardo anche io all'estetica....
Anche se obiettivamente ni rendo conto che prende il tempo che trova...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Mi chiedo talvolta quanti di voi scelgano moto, gomme, abbigliamento principalmente per l’estetica e poi si ritrovano con una cosa che non li appaga al lato pratico.
Per me l’estetica conta solo a parità di prestazioni/sensazioni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Simo1000XR
07-07-2021, 14:55
Breve storia triste: Pirelli Angel GT II durati meno di 7.000 km sulla XR.
Per il resto grandissima gomma sempre pronta. Ricomprata.
rikkipi73
09-07-2021, 08:44
A fine mese cambio gomme e sono più indeciso che mai…dopo le diablo 4 cosa provo? Mk3, m9, s22 o power5 ? Trovi di tutto in rete….
Sulla mia nuova s1000R 2021 M Sport ci sono le MK3, devo dire che per essere la prima volta che uso le Dunlop in vita mia, mi trovo meglio delle Bridgeston... scendono subito in piega e la gomma si riscalda immediatamente dopo neanche 2km.
Molto agile, sopratutto con i cerchi forgiati e danno fiducia ma ho fatto ancora poca strada con loro ma domenica scorsa tornando dalla val sassina le ho testate sul bagnato(compresa grandinata) e hanno un buon feeling e buon grip
Ho fatto 1200 km tra sabato e domenica per le Alpi francesi, Moncenisio e così ho testato per bene le roadtec 01se (sport edition).
Confermo le buone impressioni iniziali.
Premessa, ho una guida piuttosto sportiva anche per lunghi tratti quindi ritengo di averle sollecitate parecchio, la pressione di gonfiaggio è 2.6 davanti e dietro, sospensioni in dynamic sempre tranne che nei tratti troppo sconnessi dove in road evito il saltellamento.
Autostrada: nessun ondeggiamento ben oltre i limiti ammessi (che si superano già in seconda marcia sulle autostrade tedesche (;))
Anche con tris valige montato nessun alleggerimento dell'avantreno neppure in piega nei lunghi curvoni rimanendo in posizione eretta sino alla velocità massima ( che per decenza evito di menzionare).
Rumorosità di rotolamento un pó elevata appena sopra alla media.
Dopo 350km di autostrada nessun segno visibile di spiattellamento.
Passi di montagna : ne ho girati una decina con temperature da 6 gradi a 22..non ho percepito cambiamenti di aderenza, per quanto mi sforzassi, l'anteriore non ha mai mollato nonostante il carico di valige con angoli di piega misurati tra i 40 e 49 gradi..
Il DTC non ha mai lavorato (tranne che su un passo bagnato) segno che il posteriore aggrappa bene ( uso spesso la parte alta del contagiri tra i 6 e i 9 mila giri ma sono abituato a modulare bene il gas come se il dtc non esistesse... D'altra parte negli anni 90 le sportive non avevano nessun controllo).
Non è sveltissima a scendere in piega, non cade dentro la curva, nelle esse strette devi lavorare un pó di corpo ma si fa apprezzare per la fiducia che traspette in appoggio, sposti il Busto e pieghi con naturalezza, modulando poi il gas aumenta o diminuisce l'angolo di inclinazione.
A fine curva e moto inclinata puoi gia iniziare a riaprire, splalancando se sotto ai 4000, progressivo se sopra ai 6000 giri.
Va prima in crisi la ciclistica della gomma soprattutto nelle staccate più violente in discesa verso il tornante dove il posteriore si alleggerisce troppo e potrebbe serpeggiare. Questo però accade se si esagera oppure in una situazione di emergenza.
A fine giro ho misurato poco più di un millimetro di usura al centro e 2 sulle spalle sia all'anteriore che al posteriore.
Punti a sfavore :
Design e rumorosità.
Per il resto direi tutto positivo con una resa kilometrica sicuramente superiore agli 8 mila km di guida spinta.
Le ricomprero?
Penso di sì, per la mia guida sono quasi perfette, forse non consentono un angolo di piega ancora superiore ma oltre a 50 gradi su strada lo trovo improbabile quindi promossa.
:eek:
rikkipi73
12-07-2021, 20:31
Con le diablo 4 sono a 4200 km…ancora ieri si sono comportate benissimo….devo dire che non ho notato peggioramento di prestazioni….in settimana o al massimo la prossima via al cambio con le sostitute….ancora incerto se mk3 o m9rr….
rikkipi73
12-07-2021, 20:56
Con le diablo 4 sono a 4200 km…ancora ieri si sono comportate benissimo….devo dire che non ho notato peggioramento di prestazioni….in settimana o al massimo la prossima via al cambio con le sostitute….ancora incerto se mk3 o m9rr….
Gianluca 66
13-07-2021, 16:49
Ciao Rikkipi73 le M9RR che ho montato qualche mese fa sono incollate a terra e hanno una forma molto arcuata utile per piegare velocemente che però comporta una maggiore inclinazione della moto quando si parcheggia con il cavalletto laterale; a tal punto che sto pensando di mettere un'estensore al piede. A tal riguardo qualcuno può suggerirmi l'accessorio giusto non solo per aumentare l'area di appoggio ma per creare un certo spessore?
Personalmente mi sono trovato bene con sw motech, a occhio si alza di quasi 1cm
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
.. Io mi porto sempre un pezzo di legno nel sottosella..
Rude ma efficace
rikkipi73
13-07-2021, 22:20
Ma questa maggior facilità a scendere in piega la noti rispetto alle gomme di serie immmagino…o a gomme più sportive che hai già provato?
Gianluca 66
14-07-2021, 12:29
Sì, rispetto alle sport touring in genere montate all'acquisto
rikkipi73
14-07-2021, 14:20
Basta…scelta fatta alle 16 monto le bridge 22….ultimo giro stamane con le diablo 4….
A proposito ho un dubbio…..nelle ultime uscite le diablo mi sono scivolate un pochino ( sempre e solo il posteriore…) ammetto di averci preso la mano e magari ho tirato di più ma non mi pare che con le gomme precedenti mi fosse capitato…..
Ma nessuno ha avuto scivolamenti al posteriore?
Capitato a un mio amico con il monster s4r .... ma le gomme avevano si e no 1000km.
secondo me è questione di pressione..
io sulle corsa 2 avevo 2.3 ant e 2.5 post e non mi scivolava mai...
Se scivola il problema non è la gomma ma la superficie su cui gira (asfalto terriccio riga bianca chiazza d'olio umidità)
È veramente difficile superare il coefficiente di atrito di una gomma in strada su asfalto buono.
E questo vale per tutte le gomme Touring sportouring o corsa ( che in strada secondo me potrebbero avere pure un coeff di atrito inferiore visto che sono fatte per girareva temperature più alte).
La differenza tra le gomme è il comportamento, la reattività nelle pieghe il confort la rumorosità la resa kilometrica.. L'aderenza, in strada, è più che sufficiente in tutte!!.. A qualsiasi angolo di piega
Ma perchè dovete sempre dire che le gomme tengono tutte uguali in strada o che le supercorsa son fatte per andare in pista e in strada non tengono.....non è vero.
1 le supercorsa appena partiti è vero non tengono ma dopo 2 km hanno già raggiunto una temperatura adeguata e sono incollate all'asfalto...unico problema sul viscido o con temperature sotto i 10° se si và a passeggio.
2 le gomme touring tengono meno perchè hanno mescola più dura....se provate ad aprie con gomma touring a moto inclinata il TC inizierà a lampeggiare.
Quindi non dite boiate.
Secondo me qualsiasi gomma quando è molto usurata inizia a tenere meno ma è normale.....non si può avere la stessa tenuta da nuova o con 5000 km.
Io da metà inizio a sentire un decadimento di prestazioni.
Gianluca 66
15-07-2021, 16:02
Concordo anche perchè la mescola si invecchia
.. Il mio punto di vista è questo :
Le supercorsa come tu dici impiegano di più a scaldarsi e sono poco efficienti con le basse temperature ;
Per strada tranne che in rare circostanze capita spesso che non ci siano le condizioni per mantenerle in temperatura ottimale. Ci si ferma spesso, perché non si ha sempre voglia di tirare, perche il passaggio a livello è chiuso o perche sul col de iseran a 2800 metri fa freddo. Garantiranno comunque una aderenza più che sufficiente per sentirsi piloti ma nulla di più di quanto già non offra una sporturer che invece in questo contesto sta lavorando al meglio e per come è stata progetta.
Con la supercorsa avrai il vantaggio di un profilo più aggressivo, una reattività maggiore nei cambi di direzione ma il prezzo da pagare sarà salato: una durata dimezzata una minor stabilità nel dritto veloce (intendo nel dritto ben oltre la velocità codice magari col bauletto e/o valige... E ne vedo parecchi con varie moto che presi "dall'entusiasmo" si ritrovano aggrappati ad un manubrio che oscilla ) ed un costo di acquisto più alto..
Insomma ne vale la pena?. a 5000 km avrai già un decadimento prestazionale significativo .. ( e x me vorrebbe dire che ogni 3 mesi farei tappa dal gommista.. )
Forse per chi fa della moto un uso quasi sempre pistaiolo e vive a 10 km dal turchino o dalla Cisa la risposta sarebbe si, ma per me che ad ogni uscita mi sparo minimo 300km di autostrada proprio non ha senso privarmi dei vantaggi di una gomme più consona al mezzo!
5000 km con le supercorsa te li sogni e neanche con due posteriori c'è la fai....io ho fatto 1500 km con quella dietro ne ho montata un'altra e sono arrivato a 2000 e a questo punto era finito anche l'anteriore però toccavo i pedalini
Se ne fai una questione di prezzo e km hai ragione ma tenuta no...io ero molto più sicuro e mai visto intervenire il tc
Direi prova interessante..
https://www.youtube.com/watch?v=uLdBxdlx-iQ
:rolleyes: Caspita .. ci spiano!
:pain10:
È le mutant per l’inizio autunno inverno qualcuno ci sta pensando?
rikkipi73
17-07-2021, 15:33
Scrivo 2 cose semplici e pratiche sulla differenza tra le Pirelli diablo 4 e le bridgestone s22… sono delle differenze riscontrate per ora da me sulla nostra moto…. Magari sono banalità note a tutti ma io l ho scoperto solo ora leggendo in giro non avevo notato considerazioni di tal sorta…
Allora tralascio per ora le differenze di durata e consumo perchè le s 22 le ho da pochissimo tempo.
1) le s 22 hanno più c’era da nuove e vanno rodate un po’ di più
2) le s 22 sia in road che in dynamic a moto inclinata ricorrono più spesso al dtc
3) le s 22 sembrano scaldarsi un pochino più delle Pirelli ( proprio a livello di mano sul battistrada e sentire la sensazione)
4) le s22 sono meno appuntite si vede a vista e sembra percepirsi anche in sella a moto ferma pare di toccar meglio…il profilo differente tra le 2 gomme cambia molto la discesa in piega e l’agilità… Pirelli più svelta e agile….raggiunge subito la media inclinazione ( intorno ai 35) ma è meno progressiva in particolare risulta meno naturale dosare la successiva inclinazione da 35 in giù…come se arrivasse in un primo step a 35 e poi va buttata ancora un po’ giù….le s 22 invece sono…progressive e rotonde non percepisci una differenza di…discesa tra una a 35 e una a 42 ad esempio…..
Devo ancora capire quali mi piacciono di più …..forse Pirelli è più….” Divertente…” ma mi riservo di continuare il test…
Ciao Rikkipi73
Io non ho una xr ma una super duke gt, molto interessante la tua disamina, io vengo da angel gt di primo equipaggiamento (orrende ma va bè) poi rosso corsa2, validissime, ma 3400km... ora sono a 1800 con le diablo4 e confermo un pò le tue sensazioni, ho sempre avuto pirelli e la discesa veloce mi piace molto, poi si,se non trovi buoni asfalti diventa difficile pensare di buttarla piu giu ma quando trovi asfalti come dio comanda va che è una meraviglia . Fa sapere come ti trovi nel prosegui e le differenze visto che ero interessato al prossimo cambio tra una s22 m9rr o rimontare le D4
rikkipi73
19-07-2021, 13:48
Certo…… anche io per il terzo treno vorrei provare qualcosa di ulteriormente differente tanto per chiudere il cerchio….mi rimangono m9 e dunlop mk3 e Michelin power…. Le m9 forse potrebbero essere le più simil Pirelli….della Michelin si dice sia molto molto agile…qualcuno dice pure troppo…. Insomma vediamo….per ora s22 si prosegue…se tutto va bene fino alla fine di Agosto ci saranno loro..
Luglio 2020, passo giau, gomme di primo equipaggiamento roadtec 01, il tc si attiva fino al 40 per cento.
Luglio 2021, passo giau, gomme m9, stessa moto, stesso pilota, il tc non interviene.
sailmore
21-07-2021, 06:43
Questa è una bella indicazione
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Mahh il tc lo faccio attivare al 39 40 o 100% a piacimento.. Se guido sporco con qualsiasi gomma.
Se guido pulito e doso bene la manetta non si attiva mai
Idem l'abs..
Sono discorsi da bar...
Non sono tanto discorsi da bar.
Io non sono un fenomeno come te e guido sempre nello stesso modo.
Per cui se con le 01 il tc si attiva e con le m9 no il merito è della gomma non certo del pilota.
Da tempo uso le Bridgeston S22. Mi sono sempre trvato benissimo. Ho voluto provare su instenza del mio gommista (Pirelli).
Non sono male, mi sono trovato abbastanza bene. I pro sono che la moto è pronta nel cambio di direzione e si riesce ad avere una buona percorrenza in curva. Resta sempre qualche punticino in più sulla precisione e sensazione di sicurezza anteriore delle S22, peccato che l'ultima posteriore è durata 2800km, sulla fascia centrale si è consumata per il 40% sui lati la gomma è totalemte finita , disintegrata.
Ottima la Pirelli , ma preferisco la S22 da più sicurezza riesco a chiudere meglio la curva con l'anteriore. Sul posteriore essendo meno appuntita ritengo che abbia una maggiore superficie di contatto.
Sensazioni personali ;-)
rossouno
08-08-2021, 18:31
Io invece venivo da diversi treni di Pirelli RC2 e l'ultima volta ho montato le S22. La moto è la R1200RS.
La tenuta è eccellente anche sulle S22. Ma in questa categoria di gomme penso che tutti i prodotti in commercio siano a livelli molto alti, almeno per l'impiego su strada.
Quello che fa la differenza per me è il comportamento dinamico nella discesa in piega e nella tenuta della linea. Le S22 le trovo abbastanza lente nei cambi di direzione. Quando il ritmo si alza, avendo come riferimento i soliti amici, ho la sensazione di perdere un sacco di tempo nei cosiddetti pif-paf dove mi ritrovo a lottare con una moto divenuta improvvisamente pesante (ok più di prima). Ho preferito gomme dal profilo più svelto. Molto bene nei curvoni in appoggio. Dopo tutto la RS ha una stabilità pazzesca e quindi è facile per le gomme fare bella figura.
Altra cosa è la poca attitudine a chiudere la linea. Le S22 mi sembrano abbastanza neutre. Però anche in questo campo mi sono piaciute un pelo di più gomme con una maggiore tendenza a chiudere la linea.
Non ho avuto modo di provarle sul bagnato.
Mi aspetto che facciano meglio di Pirelli in quanto a omogeneità di rendimento nel tempo.
Infine silenziosità e comfort di marcia ottimi.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
matteucci loris
11-08-2021, 14:33
le Pirelli dal mio punto di vista vanno bene fino a metà poi si scalinano a me scivolava montato Dunlop 212 dal punto di reattività e tenuta sono eccezionali la durata 1800/2000 km al posteriore anteriore sui 5000 km,sto provando le Michelin power cup2 sono a 2000km sembrano appena montate ero un po scettico ma mi devo ricredere a livello di reattività e tenuta le reputo a livello Dunlop se non superiori:eek::lol:
Pazzesco.. 2000km, li faccio in 3
uscite... Comode..
Stefano1000xr
17-08-2021, 14:36
Per aumentare un po’ il chilometraggio, qualcuno ha montato le angel gt2 TL(A), per moto un po’ più pesanti?
sailmore
17-08-2021, 21:40
Io monto le GT2A sul k 1300gt.
Su questa moto vanno bene e tengono ritmi anche sostenuti.
Sulla XR non le monterei perché sono troppo rigide.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
https://i.ibb.co/FKKxr1t/xr-1.jpg (https://ibb.co/DttVJFn)
ritirata lunedi' usata, monta metz 01 standard, sul kgt uso contento da anni le bridge, ora T32, penso di provarle poi anche su questa.
fatti per ora 500 km
bye
Marco2014
23-08-2021, 09:00
Nessuno ha consumato le Dunlop Mutant?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lorenz 47
23-08-2021, 09:46
Io sul ktm1290 sadv. Ci ho fatto poco più di 6000km. C'era ancora qualcosa ma ho preferito cambiarle.
Come già scritto altrove, ottima gomma
Adesso monto continental trail attack 3
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Io ho messo le mutant iniziamo questa settimana a fare i giri assieme staremo a vedere:)
Ho fatto solo i 30 km casa concessionario sono ancora da arrodare erano un po’ ballerine anche a te Lorenz?
Lorenz 47
24-08-2021, 17:02
Io ho comprato la moto che erano già montate, avranno avuto si e no 500 km però erano perfette.
Le continental che ho adesso dicono abbiano un assestamento di un migliaio di km per essere perfette. Adesso sento infatti qualche "vibrazione" Nonostante sia tutto regolato perfettamente.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Le contitrailattak3 le ho messe sul gs è i primi km il TC era sempre in funzione poi è vero si assesta hanno un battistrada di 9 mm ci sta ora devo arrodare le mutant per vedere come si comporta
Seguo interessato sulle mutant, al cambio pensavo a queste o alle angel gt 2
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Allora giretto di circa 500 km ieri con le mutant con temperature dai 25 ai 30 gradi e posso dire che hanno superato il test….. si sono arrodate bene ho toccato i 48 e46 gradi in angolo di piega sono molto precise hanno un po’ di andeggiamenti ma ero consapevole di ciò sono ancora nuove…… che però verso sera sono diminuiti ora c’è solo da aspettare per vedere quanti km fanno ;)
BlastedLlama335
27-08-2021, 11:07
Salve!
Qualcuno ha provato le Roadtech 01 SE? come si comportano ?
Grazie in anticipo
Ho finito un giro di 2.000 km, alpi, austria, svizzera, che dire...una gomma molto performante, anteriore sportivo, rapido, aderenza totale. Posteriore pure. Sono adatte a chi sa cosa compra ed è pronto ad un comportamento svelto. Non sono adatte a chi cerca una prestazione rassicurante, qui t'invoglia a piegare ed a cercare la prestazione. Stupefacente la sicurezza in piega. Da provare e poi magari cambiare con altre, tanto durano poco ;)
scusa
parli delle Roadtech 01 SE?
quantificare il durano poco, grazie
bye
JEAN_BUITRE
27-08-2021, 20:34
Ciao, con le SE proprio non mi sono trovato x nulla. L'impressione è che andava via dietro.
Magari mia impressione, ma sicuramente pessima.
Con le RoadTech 01 precedenti (no SE) andavo meglio, anche se ora ho rimontato (per i viaggi) le Z8.
Gomme turistiche da 11.000 / 12.000 km.
Ciao - Jean
Finite le 01 non SE con 9000 km circa ho rimontato le stesse in versione SE.
La differenza sta nel posteriore che nella versione SE (sport edition) i bordi più esterni del battistrada non sono intagliati ( restano slick) e quindi si percepisce un maggior grip agli angoli di piega più estremi.
Se può essere di interesse con le precedenti raramente superavo i 46/47 gradi di inclinazione mentre ora raggiungo i 50 gradi di angolo perché la sicurezza che trasmettono in appoggio è maggiore ( si sente dopo almeno 500 km di rodaggio)
L'aderenza non crea dubbi, se sposti correttamente il Busto verso lo specchietto interno alla curva, senti bene l'anteriore aderisce all'asfalto.
La moto non tende a cadere verso l'interno curva , trovo che siano gomme dalla reattività media e progressiva, rendono la guida facile ma non per questo poco efficace.
In velocità temevo reazioni sgradevoli frequenti nelle gomme più appuntite invece nel dritto anche ben oltre ai 200km/h la stabilità del manubrio è totale, anche con tris borse montato.
Le ricomprero perche sono soddisfatto, attorno ai 8/9 mila km hanno perso un pó di prestazione nel senso della maneggevolezza ( meno reattive) e sono diventate più rumorose.
Per la mia guida quello è il kilometraggio limite...
Diablo rosso 4, già vero...
Ahhh però 9000km sono un sacco complimenti
rikkipi73
31-08-2021, 20:45
All’ira ragazzi un aggiornamento sulle s22 sopratutto rispetto alle pari categoria diablo 4 avute prima…. In aggiunta alle considerazioni fatte precedentemente. He non ripeto sulle differenze di profilo come si ripercuotono nel feeling di guida e nell entrata in curva…probabilmente la stessa differenza di profilo ed in particolare l’essere più tonde le s22 e non appuntite come le Pirelli contribuisce alla maggior durata…mi pare di interpretare che essendo meno a pera è più rotonde negli inevitabili trasferimenti rettilinei e\o autostradali tendono a spiattellarsi di meno a scalinarsi meno….ora sono a 4600 km di utilizzo pressoché simile a quello fatto con le diablo 4….anzi forse temperature maggiori è un paio di viaggetti in 2 in più e le gomme credo potrebbero avere ancora un migliaio di km più o meno…. Le Pirelli a 4500 le sostituivo ed erano più consumate al centro e meno sulle spalle…le s22 inoltre restano omogenee dal primo all ‘ultimo km sempre uguali a se stesse…le diablo negli ultimi 1000 a sorpresa a volte un po’ scivolose…
Comunque più divertenti e maneggevoli le diablo…
Le prossime credo le mk3 orrii provarle..
Io con le mk3 ci ho fatto 5500 ho trovato più sincere le contiroadattak3 ……. Ora ho messo le mutant e ti posso dire che ho raggiunto angoli di piega attorno i 50 gradi e non rimpiango il cambio con le sportive sopra indicate …… tieni conto che in 2 giorni e mezzo ci ho fatto 1500km con temperature tra i 10 e 31 gradi….ho trovato sporco pioggia strada rovinata……. è anche vero che le ho messe per la stagione invernale;)
rikkipi73
01-09-2021, 11:08
Per ora vorrei restare sulle sportive…..e comunque lo so che è una cosa stupida ma quel disegno di battistrada per me è inguardabile…. Non ce la farei….
Ovvio che se avessi un anima più…. Off road o comunque meno asfaltista sarebbero la prima scelta…. So che ne parlano bene…ma quella pelle di coccodrillo non la digerisco allo sguardo…
Le mutant rispecchiano un'anima off road che la xr semplicemente non ha.
Ovviamente come tutte le gomme moderne su strada andranno anche bene, ma poi le stradali vanno pure meglio.
Vedo che vanno di moda per i gs, che però se fai solo strada con delle stradali vai meglio, a detta degli amici con cui esco....
Io le prossime vorrei provare le metzler m9, così resto in famiglia,....dopo le rosso 4.
È vero al 100% che le mutant sono gomme più off che stradali ma per uno come me che ho già fatto 12500 km in 6 mesi usando la moto anche a -5 gradi erano le più indicate……. Non sono il classico motociclista che usa la moto per 4/5 mesi l’anno se abitassi al sud sarei andato avanti con le stradali tutto qui …..
rikkipi73
08-09-2021, 11:06
Come immaginavo sono a 5200 km con le s22 e credo di poterle portare a 6k….quindi il loro profilo meno appuntito con la mia guida ripaga in una maggior durata vs le diablo4…
Restano anche più omogenee nel comportamento anche verso fine vita..
ho le metz 01 di serie , no SE, con 3900 km ad oggi, (moto comprata a 1800 km).
salito molto, ma molto allegro oggi il passo della cisa (in road), con 3 borse e moglie, dietro a 2 hypersport (ducati / R1), le gomme non mi hanno tradito.
al cambio comunque saranno le S22, sono molto in sintonia con le bridge che uso da anni sul K (ora T 32 GT).
bye
Questa vista scorsa settimana a Bologna … e’ qualcuno del forum ?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211023/b59fa89acdcc700565daf3342aed92ca.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211023/3c9b92e78d603d616e38017b768abcfe.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... Sicuro non è uno che piega. ;)
Di sicuro non piega…….
ma io le mutant le ho messe alla prova e danno un sacco di feeling sotto i 25 gradi
Erano praticamente nuove, avevano ancora i pirillini di gomma, probabilmente appena montate
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ambeeeee allora ci sta tutto ;)
pacpeter
25-10-2021, 10:59
Voglio vedere chi chiude l'anteriore per strada
... Io l'anteriore lo chiudo anche se mi rendo conto che non significa nulla!!
non è sinonimo di buona guida anzi. .
Alla fine spostando il busto all'intero della curva e con la giusta traiettoria piego meno ma vado più veloce. Chiudere la gomma è solo un vezzo " da bar"
Avevo di questi problemi a 22 anni e sul gsxr
[emoji16]
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Vincenzo
25-10-2021, 14:46
Mio cugggino mi ha girato questa, che sia chiusa….?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211025/e1de459ab81a346ad0ae33e001908a13.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non vedi che sui lati è ancora nuova, ci sono ancora i piroli.....si può fare di meglio [emoji38]
Si scherza eh....
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
... X non fare brutta figura, i piolini sui lati si strappano.. Con le dita..
Dico x un amico..
c'e' pure chi usa la lima :booty:
Simo1000XR
26-10-2021, 14:43
@kbmw come ti trovi con le T32 GT?
ciao
mi spiego meglio, su XR1000 ho le metz 01 di serie , no SE, con 5600 km ad oggi, per ora no problem.
ho anche un K1300 GT con BRIDGE T 32 GT , per me molto valide.
al cambio gomme XR saranno le BRIDGE S22, sono molto in sintonia con le bridge .
a che prezzi trovi quelle gomme? appena ci becchiamo mi fai provare la tua belva nuova, così tu provi la gemella :D:eek:
ciao loller.
alla fine per XR, un amico mi ha venduto le metz 7rr che aveva comprato ma non montato perche' poi ha venduto la moto; ancora non le ho montate.
ci si vede 'on the road'.
Ironman2
06-01-2022, 14:49
Buon anno amici!
Con l’arrivo della bella stagione vorrei provare le Diablo rosso 4, al momento l’unica esperienza che ho con questa moto sono le Dunlop sportsmart 2 prima e mk3 dopo, gomme ottime ma nell’uso sportivo nei passi di montagna non trovo la necessaria confidenza con l’anteriore, quando sono in piega accentuata sembra di essere sempre appeso ad un filo…ho provato anche a variare le pressioni ma senza miglioramenti.
qualcuno che le monta può darmi qualche consiglio? Grazie
Ciao a tutti,
Ho una domanda anche io,( e so già che sarà da lapidazione)
Io quasi quasi monterei le mitas sport force plus evo.......
Faccio 5mila km all'anno, e in teoria penso dureranno una stagione quindi......
Qualcuno mi ha preceduto in questa scelta sacrilega?
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
io le ho a casa da provar ele sport force + EVO
appena finirò le m9rr le provo!
considerazione personale :
se fai 5000 km l'anno (cioè un treno di gomme o forse meno)
non starei a guardare troppo i costi e monterei "quello che mi piace"
ovvio che se invece fai 15-20.000 l'anno , cambiare 2 treni anzihcè 4 o risparmiare 70-100 euro a treno , può cambiare
La mia prima scelta sarebbe montare delle angel gt2, primo perché sono un fermo, secondo perché ho un amico con la moto identica alla mia e si trova da Dio, percorre circa 11mila km a treno.
Però in zona le trovo montate a 340 euro....
Tienimi aggiornato per favore su come ti troverai con le mitas [emoji6]
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Lorenz 47
10-01-2022, 20:16
Con le angel GT normali io stavo sugli 8000km
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
dugongo64
10-01-2022, 20:47
le mitas sono ottime,
le sport sono più prestazionali, hanno una durata max di 5000 km, con asfalti non troppo abrasivi, no Sardegna
le evo non le ho ancora provate
le touring, hanno carcassa simile alle sport ma mescola differente, più durature, con percorsi analoghi 20/30% in più e vanno bene anche sul bagnato, dove con le sport invece, sei sulle "uova"
Solo io con le gomme non ci faccio più di 5500/6000 km ?
Il mio solito, anche con altre moto, era 2.500 - 3.000 km
Adesso, con le SportSmart MK3 arrivo anch'io ai 6.000.
Potrebbe dipendere anche, oltre che da come si guida l'XR, dagli asfalti e temperature delle varie zone.
In inverno, per dire, facendo gli stessi percorsi delle altre stagioni e con una guida un filo più conservativa (freddo, umido, ecc), io consumo più le gomme che in estate...
Simo1000XR
11-01-2022, 14:58
Solo io con le gomme non ci faccio più di 5500/6000 km ?
Anche io con le sport touring non riesco ad arrivare ai 7.000 km quando altri dichiarano di superare i 10.000 km!!
Di sicuro è anche lo stile di giuda ma io purtroppo con l’XR non riesco a far meno di dare gassss è una libidine :)
Lorenz 47
11-01-2022, 16:30
Io ho ktm 1290 sadv, vedo che bene o male i 6000km sono il limite per un uso a 360 gradi allegro.
Potenza e peso incidono...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Più la potenza perché con il gs che era più pesante con le Dunlop trailsmart ci ho fatto 7500 km
Bridgestone S22 Ant 4000 Km Post 2000Km qualche volta anche meno e con guida sportiva mappa PRO (rimappata) tende molto a strappare* anche se è calda.
Pirelli Rosso corsa 2 Ant 5000km Post 3500/3800 Km, ma preferisco nettamente la sensazione del anteriore S22.
Pressioni Ant 2,2 Post 2,5 /2,6 Bar
*E' molto probabile che sia un problema di sospensioni che farò revisionare ad inizio stagione.
Ciaoooo :)
non e' un poco scarsa la pressione?
io da solo vado con 2.5 ant / 2,8 post , con moglie e 3 borse 0.1 - 0.2 in piu' sia ant. che post.
Lorenz 47
14-01-2022, 23:16
Le tue mi sembrano più percorrenze da supersportiva piuttosto che da turistica, anche se guidata in modo molto aggressivo......
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
2000 al prosteriore km con una XR ? Boh....forse con una RR ci poteva stare....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220115/70100a616c85c7d1443635f93e9a0dfd.jpg
Con le mutant a queste temperature si comportano bene …..ovviamente non si deve esagerare con il gassss [emoji51]
Quanti km fate con le mutant di solito?
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Per ora sono a 6500km ma le sto usando prevalentemente nella stagione fredda ho fatto solo settembre e ottobre sui 24 gradi
Grazie [emoji106]
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Markepat
16-01-2022, 08:48
Un curiosità senza nessuna provocazione , ma quelli che fanno 2/3 mila km con il posteriore, quanti ne fate in un anno ? Ve le regalano ? . A parer mio se devo fare così pochi km con un pneumatico mi prendo un motard , mi costa meno a mantenerlo e il divertimento è maggiore. Non dico che devo avere pneumatici da 15 mila km , ma desiderio arrivare a 8/9 mila . È pur sempre una moto da turismo , altrimenti mi prendo altro.
Io faccio un’anno a febbraio e ho su 16800km due cambi circa 6000 k a cambio
:)
moto presa in agosto con 1700 km e metz 01 di serie, ieri arrivato a 7070 km, di cui meta' con moglie e 3 borse.
direi che ci stanno altri 500 km nel post e di piu' in ant; poi saranno M7RR.
le mutant su xr, mah, non so, la gomma si sa e' molto soggettiva.
bye
In 4 anni 50.000km, e sarebbero stati di più senza covid...
La XR moto da turismo? Vero, l'ho presa ANCHE per quello, per andarci in giro in 2 con le borse.
Ma ANCHE per altro, ed è sopratutto l'altro, cioè i giri in solitaria o con amici, che consuma le gomme, ed è prprio la polivalenza della XR il motivo per cui non metto nè gomme troppo sportive nè eccessivamente turistiche.
Simo1000XR
17-01-2022, 12:58
Quindi cosa monti?
Stavo per scrivere la stessa cosa:)
Le Mk3 le ho montate anch’io sull’RT, sono state le gomme più divertenti che abbia mai provato!
Le ho tolte a 4500km solo perché c’era di mezzo un viaggio, ma ne avrebbero potuti fare ancora almeno 500, probabilmente anche 1000: per le prestazioni che hanno e per il peso della mia moto è un buon risultato…
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220118/e04659b3a0c87d8659ba5d006a023db0.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220118/ee66202a03728adaeee5d0e0afa070df.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220118/3efa06fb48a2c4e7be83e059dadad78f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220118/da9b113825fe09fae4b84e8e44dd60e2.jpg
con gomme più turistiche ne faccio un po’ di più col posteriore ma con l’anteriore siamo lì, e con le Mk3 ho avuto un bel consumo bilanciato.
Deve piacere l’agilità molto accentuata ma sono ottime gomme!
Con le mutant a queste temperature si comportano bene …..ovviamente non si deve esagerare con il gassss [emoji51]
Tra pochi giorni le metto anch’io sull’RT!! [emoji2956]
Per questa stagione sono sicuramente adattissime!
Poi finite quelle non è escluso che rimonti le Mk3, oppure le nuove RS4
Tapatalk
Diciamo che le mk3 abbastanza sportive
È sono arrivato a 5500km oltre il limite di legge
Si mi sono divertito un sacco anche io [emoji1308]
Penso di rimetterle a maggio [emoji48]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220118/2624771d0de38e2a5f373d84ce573e39.jpg
pacpeter
18-01-2022, 10:36
queste gomme al limite? minkia, sono nuove.........
No no sono già andate finite questa foto è di giugno ora ho le mutant con 6500 km
Ho trovato coppia di angel gt2 a 290 euro montate con dot 2021 da ricambista in zona, ho approfittato, vediamo come mi trovo [emoji3]
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
secondo me ti troverai bene
Non ti nascondo che ho grosse aspettative....
Inviato dal mio AGS-W09 utilizzando Tapatalk
Io le monto, e ci ho già fatto 3000 km. Ottima gomma turistica ed eccellente sul bagnato.
Purtroppo nella guida sportiva ha, ovviamente qualche limite, ma se non sei il tipo da grattare le pedane ad ogni curva, le angel gt2 sono ottime gomme. Secondo me.
cambiate le metz 01 di serie dopo 7300 km, domani primo giro con m7rr, prima di partire una bella passata con alcool bianco per togliere cera , cosi poi gia' pronte all'uso.
x loller , domenica ore 13.30 , con altra coppia, giretto con zavorrine, ci vieni ?
ho ancora la moto ferma, sto aspettando cambio pompa benzina :(
spero di tornare operativo a breve!!
AtlasXR1970
04-02-2022, 11:21
Dopo le Diablo 2 (5000 Km) ho montato le Metzeler Roadtec 01
Attualmente ca. 3.600 KM fatti, sembrano ancora nuove. Le trovo ottime (per l'uso che ne faccio).
Un saluto, P.
Ragazzi volevo chiedere a chi le ha provate un po di info su queste 3 gomme su cui stavo buttando l'occhio. Premetto che ho acquistato la xr a giugno e ho fatto 5000 km in un mese e mezzo con le bridgestone battlax t30, durante tutta l'estate con zavorrina, misto autostrada e curve.
Ora per le prossime gomme ero indeciso.
Le bridgestone devo dire che mi sono piaciute, mi hanno dato sempre la sensazione di avere grip e stabilità, forse a discapito di un pò di "agilità".
Anche ad alte velocità non le ho trovate male ma, su questa moto, non ho altre esperienze per cui la domanda è questa.
Ho visto le T32, così per restare su una evoluzione di quelle che ho provato fino ad ora ma allo stesso tempo mi stuzzicano molto 2 modelli Metzler. Le m9 RR e le 01 SE.
Lo so che sto parlando di mondi completamente diversi ma sarebbe sfizioso conoscere le vostre esperienze prima di "lanciarmi" a sentimento. Grazie in anticipo per le risposte ;)
dimenticavo... al primo posto come priorità metto la sicurezza e al secondo posto la durata. Terzo e ultimo punto le prestazioni. Diciamo che la moto in se mi da già tante emozioni, per cui dalle gomme cerco queste caratteristiche sopra elencate in questo ordine qui. :)
Simo1000XR
04-02-2022, 16:30
Ho visto le T32, così per restare su una evoluzione di quelle che ho provato fino ad ora ma allo stesso tempo mi stuzzicano molto 2 modelli Metzler. Le m9 RR e le 01 SE.
Lo so che sto parlando di mondi completamente diversi ma sarebbe sfizioso conoscere le vostre esperienze prima di "lanciarmi" a sentimento. Grazie in anticipo per le risposte ;)
T30, T32 e 01 SE gomme turistiche
M9 RR gomme sportive
Non sono paragonabili. La scelta andrebbe fatta in primis scegliendo tra una gomma sportiva e poco duratura (sconsigliata x la percorrenza proposta con zavorrina) e gomma sport-touring.
A mio avviso, per l'uso stradale, la tecnologia che c'è dietro alle sport-touring non fanno rimpiangere nulla nella guida.
Io monto le Pirelli Angel GT II che sono sport-touring e giro con amici che hanno le super sportive sotto e non trovo differenze alcune. IMHO
Grazie per la risposta!
Lasciamo perdere le M9RR allora...in realtà un pò gia lo sapevo :)
Direi che è una gomma da puntare quando sei da solo, senza baule e vuoi divertirti di più!
Attendo qualche "sensazione" riguardo qualcuno che ha provato le 01 SE, le t32 o le Angel gt2. Sono sicuramente più giuste delle gomme touring per me.
Tu oltre alle Angel gt2 quali gomme hai provato?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |