Visualizza la versione completa : Che gomme montate??
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
Spezzo una lacia a favore delle t30 io ne ho fatti 13900km ora ho roadtech 01 provate finalmente in montagna sono ottime ( ora vedremo la durata e sul bagnato)
ehhh la miseria....te le hanno date di cemento o sei andato sulle tele?:rolleyes:
Come hai fatto a fare così tanti km?:!:
feddocaldo
21-07-2017, 16:03
Allora ti consiglio di di dare un'occhiata nei rispettivi forum Desmo e Ktm...Si, ci avevo già provato ma non ho trovato una discussione ed un forum dedicato.
:(
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Marco2014
21-07-2017, 16:12
Questi si parla di gomme sul Multi
http://www.desmoriders.it/ducati-multistrada/ciclistica-gomme/14499-consiglio-pneumatici.html
giaron74
21-07-2017, 22:19
Come hai fatto a fare così tanti km?:!:[/QUOTE]
Non penso di essere un fermone ma non un velocista, viaggio solo, poca montagna poi ... non saprei.
Non sono arrivato alle tele sarò stato fortunato e pensare che metà km li ho fatti in autostrada per andare a motoraduni vari.
Con le 01 le sto fruttando di più in montagna vedremo i risultati:D
feddocaldo
22-07-2017, 01:06
Questi si parla di gomme sul Multi
http://www.desmoriders.it/ducati-multistrada/ciclistica-gomme/14499-consiglio-pneumatici.htmlL'avevo vista... È una discussione che fa riferimento a mts un po vecchiotte che avevano misure diverse dalle attuali e dalle nostre.
Grazie però :o
Stiamo in campana 🔔 :D
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Alla fine ho fatto il giro nelle marche percorrendo circa 1200 km....parecchia autostrada quindi la spalla sinistra rovinata non si è usurata più di tanto....adesso sono a 5500 km e domani andrò a cambiare le gomme, peccato perchè l'anteriore è ancora buona mentre la posteriore ai lati avrebbe fatto ancora 1000 km forse per arrivare sulle tele.
Alla fine sono soddisfatto di queste T30 ma le prossime saranno pirelli supercorsa.
Marco2014
31-07-2017, 16:24
Che differenza di prezzo tra le T30 e le Supercorsa?
feddocaldo
10-08-2017, 01:02
https://youtu.be/HIrVYmHZkvQ
Penso sia utile per tutti.
Ciao
Bushidogabri
10-08-2017, 09:23
Grazie, molto interessante!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
chiccobel
10-08-2017, 12:37
non c'entra nulla con la discussione qui sopra, ma vi dico/confermo che le Metzeler Roadtec 01 che ho montato per l'estate dovendo andare in giro con zavorra, bauletti etc etc sono senz'altro buone gomme, mi dureranno un bel po', ma sono un po' rumorose e trasmettono anche vibrazioni aggiuntive. Non ho potuto provarle seriamente sul bagnato dove senz'altro daranno il meglio
giansir85
10-08-2017, 15:18
Io ho appena montato il secondo treno di 01...con il primo ho fatto quasi 12k km. Vibrazioni aggiuntive non saprei dirti le diablo 2 che avevo prima le ho mangiate praticamente con 5k km. Sul bagnato sono rasoi, fatta spesso la tangenziale questo inverno e sempre perfetto anche su strada fredda..quest'inverno mi è capitata anche di usarle a -1'C
Marco2014
10-08-2017, 17:21
Le sto provando in Bretagna con pioggia orizzontale: tengono così bene che viaggio con la mappatura Road e senza rallentare, fenomenali!
Se può interessare,ho trovato questo video che fa delle prove di vari pneumatici citati da voi sulla nostra moto 😉( magari qualcuno lo ha anche già visto su you tube )...
https://youtu.be/HIrVYmHZkvQ
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
grazie Chry non lo avevo visto, interessante
E da oggi proviamo ste gomme tanto criticate nel bene e nel male😎e sono le mitas sport force plus, tanto per il loro costo non eccessivo si possono provare e vedere un pochino come si comportano😂
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170811/e4b17934b8a5b3918e4d0d4d85c13ce2.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170811/ec73951d7fe98735d060da08f917cc9e.jpg
Bushidogabri
11-08-2017, 17:18
ciao! scusa, posso chiederti a che prezzo le hai prese? grazie!
ciao! scusa, posso chiederti a che prezzo le hai prese? grazie!Si certo qua a Genova le ho pagate 220 con montaggio ed equilibratura.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
docinsane
11-08-2017, 21:03
Sono curiosissimo! Tienici aggiornati.
alla fine ho fatto 6200 km con le t30 ho montato le supercorsa bsb a 245 montate....gomme fantastiche il tc non si accende mai neanche coricato con acceleratore aperto inoltre sono arrivato a toccare il pedalino ma la gomma anteriore non è finita...però con 1500 km la spalla sinistra della posteriore è già messa male. Mi sà che devrò prendere qualcosa di più duro.
Buongiorno a tutti, eccomi anch'io al fatidico momento del cambio gomme. Dopo quasi 8.000km le Bridgestone t30 di serie sono quasi alla frutta! Come sempre in questo momento l'indecisione regna sovrana e spero in un vostro prezioso aiuto. Sono indeciso tra metzeler roadtec 01, m7rr e Dunlop roadsmart III. Tenete conto che di chilometri il weekend ne faccio, molto passi in montagna ma anche strada statale ed autostrada per raggiungerli! Spero di trovare possessori attuali o passati di queste gomme!
Marco2014
03-09-2017, 19:39
Dopo le T30 son passato alle Roadtec 01 anche per necessità vacanziere, ti dirò...ottime gomme in tutte le condizioni stradali, con forte pioggia continui a guidare senza la mappatura Rain, durata penso di parecchio superiore alle T30, ma a distanza di settimane non sono riuscito a trovare la pressione corretta per l'avantreno che tende a chiudere al minimo accenno di piega.
Penso che passerò alle M7 prossimamente
docinsane
03-09-2017, 20:28
Montate le Michelin Power RS, i primi 1500 km da favola, anteriore rotondo che ti fa sentire proprio tutto e tempo di warm-up brevissimo. Poi...
Ho cominciato a sentire il posteriore più insicuro e, con esso, anche l'anteriore, specie a freddo avevo la sensazione di cadere in curva a basse velocità. Negli ultimi 200 km un incubo, TC che entrava in continuazione, ogni curva dovevo correggere più volte, quel magnifico senso di appoggio sparito. Sulle spalle si è formato un solco, ed all'interno dello stesso ci sono pezzi di gomma letteralmente saltati, a formare un buco. Mercoledì aspetto la visita di un tecnico Michelin per capire dove sta l'inghippo...
Ciao docinsane! A che pressione le tieni le Michelin Power rs?
Io le ho appena comprate e le Montero la prossima settimana. . http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170903/873ee5af507c1c9e13ee1d514dcab0ab.jpg
Ho letto su altri forum che chi le ha montate ha notato un calo dopo i 3000km ! Vedremo. ..
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
docinsane
03-09-2017, 23:56
Ho cercato di attenermi a quanto riportato da libretto Bmw...
A me hanno consigliato 2.3/2.4 ant e 2.5 post! Le pressioni di serie sono troppo alte..
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
io dopo esser arrivato ad avere una slick con la supercorsa bsb a 2100 km stò montando il secondo posteriore per finire anche l'anteriore che è ancora buona.
Dopo vorrei montare una buona gomma ma che mi faccia almeno 5000km....mi pare di capire che la roadtech 01 non và bene....z08 m7rr o altro?
JEAN_BUITRE
04-09-2017, 13:32
Ciao Red, le RoadTech 01 sono l'evoluzione muntimescola delle Z8 (che sono Interact) e per quel che le ho usate io vanno benissimo.
Vi ho fatto circa 8.000 km e secondo me altri 4.000 km ci stanno ancora.
Le M7 sono gomme completamente diverse dalle RoadTech 01.
Sicuramente più sportive, sicuramente meno durevoli - secondo me non paragonabili.
Ciao - Jean
Marco2014
04-09-2017, 13:46
Diciamo che non mi ci trovo bene io solo per la questione ruota anteriore, non capisco se è legato alla pressione o semplicemente hanno un profilo gomma particolare con il quale non riesco ad adattarmi
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170904/08e36e282fe899ddae6e7b5f361f9378.jpg
quindi se voglio farci un sacco di km la 01 dovrebbe andare bene ma forse un pò a discapito delle prestazioni...mentre m7 meno km ma quanti?
Marco2014
04-09-2017, 14:32
Con la 01 ho percorso 4.000 Km ed è praticamente nuova.
JEAN_BUITRE
04-09-2017, 14:33
Non so dirti con la XR in quanto non le ho ancora provate.
Con il K1300R facevo:
Road-Tech 01 = Km. 12.000 (mediamente)
M7 = Km. 9.000 (al massimo - sempre mediamente).
Ciao - Jean
cavolo 9000 con le m7 sarebbe perfetto.
però ti dico che con le t30 ho fatto 6200.....quindi non credo di farne 9000 con le m7 più probabile 5000 con il mio stile. ma andrebbero cmq benissimo.
JEAN_BUITRE
04-09-2017, 18:01
ehhh ehhh, caro Red . . . io ti ho dato i miei consumi.
Non so tu che uso ne faccia del mezzo . . . .
Il consumo gomme dipendono molto dalla temperatura dell'asfalto, dal carico, dalle accelerazioni, dalla percorrenza se soli o con passeggero ecc. ecc..
Ciao - Jean
All fine ho deciso: Pirelli rosso III Domani le monto
davidone720
04-09-2017, 20:09
Con i rosso 3 non sbagli, io ne ho fatti andare già tre treni, comunque sia Pirelli che m7 se ti piace dargli del gas al massimo ci fai 5000km
Da quello che ho letto già arrivare ai 5k sarebbe un traguardo!!
docinsane
06-09-2017, 19:26
Riguardo il mio inconveniente con le Michelin, il tecnico ha ritenuto inusuale l'usura dello pneumatico ed ha deciso di provvedere alla sostituzione dello stesso.
docinsane
06-09-2017, 19:27
Per inciso, altri due utenti, con moto diverse dalla nostra, hanno avuto lo stesso problema.
Ciao.. se ti riferisci a me?
Io le ho montate ieri sulla s naked!
Però le pressioni le ho messe più basse 2 2. ant e 2.4 post! Ti farò sapere fine settembre. ..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170906/07d545cc438caf0d4f57dc92ab5f20b1.jpg
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
fabiogs87
06-09-2017, 21:09
Ciao a tutti, io monto Metzeler Tourance next, ottime gomme ma non sono pienamente soddisfatto perché sono dalla inizio mi hanno dato problemi di sbacchettamento all anteriore, ovvero agli 80 km/h il manubrio sbacchetta da paura. Tutti i gommisti mi hanno detto che è colpa del profilo della gomma...prossimo treno Conti ROADATTACK 3, proviamo ste quasi race per GS 😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://www.moto.it/news/comparativa-pneumatici-sport-street.html
dopo aver visto la comparativa son sempre più deciso a montare le m7 il prossimo cambio gomme.
docinsane
07-09-2017, 10:46
... e viene confermato il problema delle Michelin...
mi sa che è una comparativa piu' che personale... con relativo sponsor
:(
fabiogs87
07-09-2017, 12:18
mi sa che è una comparativa piu' che personale... con relativo sponsor
:(
Anche secondo me perché le Conti non le hanno neppure prese in considerazione è tantissima gente dice che vanno benissimo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche xme.. quando provano le gomme alla presentazione tutte gomme da favola! Poi salta fuori una comparativa e cade il palco!
Ad esempio le Michelin Power rs decantata come miglior gomma dell anno! Superiore alla concorrenza che guarda caso è la stessa della comparativa. . Arriva 4 e non 1 come il test di presentazione. ..
Io le m7rr le ho avute x 1500 km sulla panigale 1199 e le ho vendute x disperazione. . Non trovavo il grip! (Vale xme).
Questo x dire che ogni tester ha le sue preferenze. . Che sia un pilota o un amatore...
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Io le m7rr le ho avute x 1500 km..... Non trovavo il grip!
Stessa sensazione.
Ricordo su altra moto in Val D'Aveto su strada raccordata a S larga, in accelerazione 2° e 3° mi stavo arrampicando su di un terrapieno...
in Francia da Grasse a Castellane sul bagnato due volte partito l'anteriore, brutta sensazione.
deve essere molto soggettivo.
montate le M7, ci sono uscito l’altra settimana in coppia con mio figlio lui con il 390, sta imparando mi sono adattato alla sua andatura, niente di che...
uscito oggi con gli amici quelli seri, capannelle, campo imperatore, racollo, ecc ecc per 450km, un’altra vita, spettacolari, pieghe che non credevo di riuscire a fare.
però è vero, una volta stamattina ho perso l’anteriore (lo abbiamo perso tutti, c’era olio), mi sono sentito gelare
Ormai la stagione primavera estate e parte autunno per quanto mi riguarda volge al termine. Domanda secca su 2 marchi! Pirelli 3 o metzeller rr7? Ora Pirelli 2... per me ok.
Io ho montato le Continental Sportattack 3 , a mio parere gomme superlative ,ottima tenuta sia su asciutto che su bagnato, tende ad avere un leggere effetto di caduta verso l'interno curva, ma una volta presa confidenza si fanno delle pieghe spettacolari. Arrivo da Dunlop Roadsmart 3 e prima Battalax T 30 originali.
Per quanto riguarda le plurimenzionate Metzler M7, le avevo montate sul Tiger sport 1050, ma è sempre stata una gomma troppo scivolosa, naturalmente a mio parere.
per Devid 72,bhè certo le M7 su una supersport non sono il top se sei abituato a girare con gomme in mescola precedetemente,e tutto dipende la tuo polso, però calcola che siamo a fine staglione, ora devi girare chi usa anche in autunno inverno, una gomma meno raging e più invernale
maurospeed74
29-09-2017, 10:11
Ciao, volevo condividere con voi la mia esperienza. Dopo 7.000 km ho detto addio alle T30, l'anteriore era davvero rovinato. Ho voluto provare le Michelin Pilot Road4. Inzialmente volevo le metx Roadtech01, poi ho preferito provare qualcosa di più confortevole..Per ora mi sembra vadano bene, soprattutto dove c'è umido e sporco tengono molto bene. Qualcun le ha messe ?
Ciao ciao.
https://www.pneumatici-pneus-online.it/test/pneumatici-moto/iper-super-sport.html
Se può interessare, mi sembra ben fatto....
@Pacpeter: sei poi venuto a capo della chiusura asimmetrica delle gomme?
ricordo un 3ad sul Walval di un paio di anni fa
in effetti con la XR ho la posteriore completamente chiusa ma l’anteriore ha ancora forse un mezzo centimetro o più e non c’è verso di chiuderlo ma secondo me è la mia guida più che la moto
altri XRisti che esperienza? chiusa più avanti, più dietro, uguale?
davidone720
06-10-2017, 20:07
Ho percorso 22000km cambiato 4 treni di gomme e vado in moto da trent’anni, ma l’anteriore con l’XR non c’è verso di chiederlo tutto
pacpeter
06-10-2017, 20:15
@Pacpeter: sei poi venuto a capo della chiusura asimmetrica delle gomme?
ricordo un 3ad sul Walval di un paio di anni fa
Intendi asimmetrica tra ant e post?
L'anteriore normalmente é impossibile da chiudere. Molto dipende dall'assetto. Se ssfili le forche vedi come la chiudi di più. ...
davidone viaggi con le sospensioni in road o sport ? con quanti caschi (altezza)?
JEAN_BUITRE
06-10-2017, 20:41
Devo dire una cosa ...... nel posteriore la gomma la lavoro tutta fino al bordo, ma l'anteriore in nessuna moto sono mai riuscito a lavorato a tutta fino al bordo.
Di questo argomento me ne intendo poco .... Ma vedo che generalmente anche su moto di altri vedo che l'anteriore non viene consumata completamente su tutta la spalla.
Ciao - Jean
davidone720
06-10-2017, 21:48
Sospensioni quasi Sempre in dynamic, in road solo su strade molto sconnesse, nappa dynamic o dynamic pro con un casco se da solo
ok, quindi uguale a me, grazie
n essuno che ha chiuso l’anteriore? assumiamo che non si chiuda e basta?
pacpeter
07-10-2017, 09:13
Assumi assumi......
Facci caso. Sul 390 si chiude l'anteriore e non il posteriore
docinsane
07-10-2017, 09:29
Io, con le power rs, avevo chiuso tutto l'anteriore ( ho le forcelle sfilate), ma non è proprio una cosa bellissima ...
pacpeter
07-10-2017, 20:32
Se non le sfilavi col cavolo che chiudevi l'anteriore
JEAN_BUITRE
07-10-2017, 20:36
Ma se uno non le chiude .... l'anteriore ?
...... cosa succede ?
.... Non per ironia .... x capire.....
Jean
Riuscivo a chiudere anteriore e posteriore con la mia cara sv 650, considerando che aveva un anteriore /60 e posteriore da 160 su cerchio da 4,5 pollici.
Holly
jean non succede proprio nulla a meno che non si abbiano problemi di autostima :lol:
il problema non è il non chiudere l gomme ma la curiosità di capire il perché una so chiude e l’altra no
edit: aggiungo, personalmente mi chiedo se sia la mia guida magari sbagliata in qualcosa oppure se dipenda da altro
SteekHutzee
08-10-2017, 00:14
Può sembrare strano ma con le T30 ho chiuso l'anteriore prima del posteriore.ora al secondo treno di roadsmart 3 il posteriore chiuso ma l'anteriore manca quel mezzo cm
docinsane
08-10-2017, 13:10
Di chiudere l'anteriore mi interessa pochino anzi , è una cosa che non mi fa stare proprio tranquillo, ma sfilare la forcella ha reso la moto un po' più svelta nel cambio di direzione.
pacpeter
08-10-2017, 13:41
Le t30 hanno un profilo con i bordi che finiscono presto.
Prova a chiudere una più sportiva .
In linea di massima , più sfili e più userai tutta la gomma anteriore.
darkdevil
08-10-2017, 17:23
io l'anteriore s21 chiuso solo in pista con pressione a 2.0 e senza sfilare. Ma conosco altri che con pressioni normali 2.5 ant chiudono le m7rr, s21 e rosso 3 senza sfilare le forche su strada aperta al pubblico.
pacpeter
08-10-2017, 18:17
Non ci credo.........
Può sembrare strano ma con le T30 ho chiuso l'anteriore prima del posteriore.ora al secondo treno di roadsmart 3 il posteriore chiuso ma l'anteriore manca quel mezzo cm
Ciao,
posso chiederti come ti stai trovando con le roadsmart 3? Ho su le s21 che sono quasi alla frutta e per la brutta stagione stavo pensando proprio alle dunlop.
Grazie.
Holly
s21 forever!!!! niente di meglio per fare almeno 6/7000 km. bene.
Con le T30 ho chiuso l'anteriore ma ho toccato i pedalini...con le supercorsa bsb impossibile chiuderla.
Con pirelli supercorsa chiudevo entrambe sulla gsxr 750 ma con sospensioni non originali.
Caluzzeddru
09-10-2017, 13:17
come primo equipaggiamento Pirelli II...3.500 km. Essendo innamorato delle MICHELIN ho montato le Pilot road 4..stupende su tutti i fondi stradali...8.700 km ma ne avevano ancora ma, non per la Sardegna. Montate le Pilot road 4 GT......2.000 km in terra Sarda....uno spettacolo....considedando che sono prettamente turistiche.
Le rimonterò di nuovo? Assolutamente si. ...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
SteekHutzee
09-10-2017, 22:27
Ciao Holly! Come detto sopra sono al secondo treno di RS3,le ho scelte soprattutto per la durata promessa dai vari test letti,col primo treno non sono andato oltre gli 8500. Devo dire che non mi trovo affatto male ma dipende da cosa cerchi,se ami la piega al limite non è la gomma giusta,è sincera e non ha bisogno di essere scaldata però quando fa davvero caldo tende a scivolare ma gradualmente.
Grazie per la risposta. Sta arrivando la brutta stagione, quindi niente pieghe al limite ma solo confidenza con strade e temperature non al top. Saranno le mie prossime gome.
Grazie.
Holly
Sono arrivato al capolinea. Delle m7rr e il mio gommista mi ha proposto le continentale action 3 ......dice che sono già rodate e prive di cera , e vanno prima in temperatura , .....chi mi da qualche feedback x montarle , oppure rimetto le m7rr?
Grazie
quanti km hai fatto con le m7rr
Non e un problema di km ma di tenuta , l comunque ne ho fatti tanti 7500 ma di. Mezzo ci sono almeno 2000km di strada dritta ( ufficio in ss ) e un viaggio da 2400 km
Io ho le Continental sportattack 3, sono fantastiche.... pieghe strepitose, buona tenuta sul bagnato.. unico problema che ho fatto 3 mila km e vedendo come stanno consumandosi credo che al massimo riuscirò a farne altri 2000... forse.
Che altra gomma ai montato x avere un raffronto.........così x capire se meglio o peggio ........
Che altra gomma ai montato x avere un raffronto.........così x capire se meglio o peggio ........
originali Bridgestone T30 7000km
Dunlop roadsamrt 3 8000km
ora queste...
Quindi secondo te sono migliori delle m7rr....
pacpeter
13-10-2017, 21:43
Dipende da cosa cerchi da una gomma.
Uso prevalentemente in collina .....dove cerco grip anche su terreni con asfalto non sempre perfetto .....anzi...
... il grip (con gomme SPORT) è inversamente proporzionale alla durata (con gomme ROAD).
Va be visto che non sono eterne ho deciso x le continental atrak 3 ....speriamo di aver un buon feeling.....altrimenti la prox volta si torna al m7 RR.........vediamo come si comportano
Grazie a tutti x le info
Marco2014
29-11-2017, 09:40
Aggiornamento!
Sono nate le Bridgestone T31, se mantengono il prezzo delle T30 EVO non sono da buttar via
https://it.mynetmoto.com/news.cfm/1183-bridgestone-touring-t31.html
RAPTOR55
29-11-2017, 12:54
...io ho montato le ROADTEC 01..e mi ci trovo benissimo !!!...e poi do pienamente ragione a Manera..."in estate col bel tempo vanno bene quasi tutte ".....effettivamente ...fatto ieri giretto Lago Maggiore sponda lombarda....tempo non dei migliori.....è con questi climi invernali dove puoi trovare asfalti con condizioni critiche che si può vedere la differenza .....sempre che uno sia in grado di notarla....!!!!.....:lol::lol::lol:
Marco2014
29-11-2017, 14:50
Questo sicuramente, le monto anche io le Roadtec ed a parte una minima perdita di agilità vanno benissimo ovunque.
Bisogna comunque dire che le Roadtec 01 costano 330 euro mentre le T30 euro 280, sconti personalizzati a parte.
RAPTOR55
29-11-2017, 18:34
Ciao Marco!!
...un mio amico sulla RR ha montato le DUNLOP GP Racer D212....vabbè sono praticamente da pista...ma mi ha detto che anche le SportSmart...sono eccezionali sia in pista che su strada !!! ...magari per il futuro ci farò un pensierino :):)
Saluti Umberto
Travel58
20-12-2017, 21:22
Ciao a tutti, finite le Diablo 2 rosso di serie, vorrei montare con l’anno nuovo le roadtec 01. Ho letto in gran bene volevo sapere se qualcun altro le ha provate . Mi piace piegare ma non sono da saponetta e comunque Guido quasi tutto l’anno...le 01 potrebbero essere l’ideale ?
Marco2014
21-12-2017, 09:17
Per guidare tutto l'anno sicuramente, per le pieghe prenderai sicuramente schiaffi da un M7.
Comunque la Michelin ha sfornato da poco le Road 5
http://www.motociclismo.it/michelin-road-5-nuova-gomma-per-moto-sport-touring-68784
https://youtu.be/5NtbM_mwMoc
Potresti fare da cavia e provarle!
:D:D:D
Freddie72
21-12-2017, 11:37
Io ho un K1300S e monto Metzeler Sportec M3, montate in BMW al costo complessivo di 270 euro (non male !!)
Al momento ci ho fatto appena 2500 km e mi ci trovo molto bene, ma non ci ho mai preso acqua, per cui non so come si comportano sul bagnato !!!
pacpeter
21-12-2017, 17:53
Un furto. 270 euro per una gomma vecchia sono una follia.
Inoltre avevano ol brutto vizio di degradare le loro prestazioni molto prima di finire il battistrada
giansir85
21-12-2017, 22:07
Io sono al secondo treno di Roadtec e vanno benissimo....le prossime proverei le Michelin road 5
Pirelli rosso III: ottime ma quasi inutili con queste temperature e fondi stradali..
Io dopo m7 con le quali Nella ninet mi ero trovato egregiamente soddisfatto , con s1000xr non mi sono trovato x niente, anteriore che andava via anche a bassissima velocità ......portate alla fine è ( ce n'era ancora 7500 km questo x dire che non sono uno smanettone e c'è andavo relativamente piano , .......nella ninet arrivavo a fatica a 5000) .....sono passato alla continental attrack 3 .........ho scoperto un altro mondo x la mia guida di meglio non potevo chiedere ......
Gomma subito in temperatura e ottimo feling che da sicurezza , con pieghe che non immaginavo .......fantastiche , ........la durata non la so ..ma non importa, importante e che abbia aderenza in tutte le situazioni legate al mio stile di guida ..........
Se questo video non è stato postato ne già visto, potrebbe essere molto utile
https://youtu.be/HIrVYmHZkvQ
Freddie72
28-12-2017, 17:17
Un furto. 270 euro per una gomma vecchia sono una follia.
Inoltre avevano ol brutto vizio di degradare le loro prestazioni molto prima di finire il battistrada
Non riuscivo a comprendere il tuo commento quando mi sono accorto di aver scritto M3 !! Ho fatto montare le M7 in BMW non le M3!!! :)
Si probabilmente lo è.....ma ricorda che nessuno viaggia con un asfalto perfetto come in pista e le condizioni stradali sono nettamente diverse dalla realtà .............
Robby_60
30-12-2017, 12:08
I pareri sulle gomme sono molto influenzati dallo stile di guida e dalla moto su cui sono montate. Cmq il video è un ulteriore conferma per me che le m7 sono il top 😋
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
pacpeter
30-12-2017, 14:48
Confermo la bontà delle m7 fino in fondo.
pacpeter
30-12-2017, 14:50
I pareri sulle gomme sono molto influenzati dallo stile di guida e dalla moto su cui sono montate.
Vero. Ma qui si legge che una gomma su una moto va perfetta e in un'altra scivola.
Avesse detto che non gli da buone sensazioni, ma scivolare addirittura.......
Robby_60
30-12-2017, 17:03
Non so chi sia il collaudatore ma ritengo un pilota professionista o quantomeno assimilabile, riesce a cogliere le varie differenze e anche a spingere per trovare i vari difetti. Fosse stato un fermone da 15k km a treno di gomme non avrebbe sentito tutto questo e magari avrebbe raccontato che la gomma migliore era la michelin .... giusto per citare una gomma che ha un buon handling ma una scarsa tenuta almeno a mio parere.
Tutto è relativo 😁😁😁
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
M7RR ottime, ma con clima freddo non vanno in temperatura e mi danno sensazioni non positive. Certo, è una gomma sport e non road, normale quindi che diano il massimo dai 15° in su, ma se voglio girare in questo periodo devo tenerne conto. Montavo Diablo rosso. La mia impressione, M7RR in estate ma le Diablo in inverno
BO .....forse non sono capace di andare in moto......ma ribadisco che m7rr montate su s1000xr mi hanno veramente deluso , nonostante come già detto su ninet fossero il top ........lo stile di guida e la sensibilità è personale , .......x fortuna ci sono tante alternative..........
... Il marketing fa vendere il ghiaccio agli eschimesi e la sabbia alla gente al disotto dell'equatore...
le PR5 la gomma totale .
mah !?!
In primavera o iniziò estate le proverò anche perché se spingo un po’ di più in curva con le attuali roadtec 01 , sento che tende a mollare la presa. Vedremo!
... consiglio: se tende a mollare la presa devi prima mettere a punto le sospensioni e poi pensi al genere di gomme...
mi sa che dino ha ragione
Dartagnan
01-01-2018, 08:31
Ciao a tutti e buon anno,
se puo interessare... io ho esperienza diretta, sulla precedente moto (tracer 900), delle bridgestone s21.
Gomme per quel che mi riguarda, ovvero in una guida senza risparmiare troppo sul gas e pieghe,
da riferimento, e ho potuto anche confrontarle con le pirelli rosso 3,
che si eguivalgono molto similmente, tranne che le ultime hanno una discesa meno graduale (a causa di una forma piu appuntita) delle s21.
In termini di appoggio danno grandissima sicurezza, sia in entrata che in uscita di curva.
E particolare che non mi è per niente dispiaciuto, la durata... a 9k km,
le ho impiegate in una pistata, pensando di doverle sostituire subito dopo, invece a parte i riccioli,
che poco alla volta si ripulivano, avro avuto almeno altri 2/3k km, utili.
Nel complesso sono rimasto molto contento, ci faccio un pensierino per l'xr.:D
Aah dimenticavo, le ho montate con meno di 300euro.
Massimo 7.0
01-01-2018, 11:42
S 21 confermo le sensazioni positive,
uso la moto anche in inverno e anche in caso di acqua e asfalto freddo non mi hanno deluso.
Anche la durata non è male, 7000 km con il primo treno e con quello attuale sono già a più di 6000.
matteucci loris
01-01-2018, 12:44
BO .....forse non sono capace di andare in moto......ma ribadisco che m7rr montate su s1000xr mi hanno veramente deluso ,
io la penso esattamente come te è una gomma che farà pure tanti km ma se decidi di strapazzarla non è la gomma ideale,un mio amico abituato alle Danlop dopo 2000km la tirata giù (sempre su XR ) ;):lol:
Robby_60
01-01-2018, 16:18
... consiglio: se tende a mollare la presa devi prima mettere a punto le sospensioni e poi pensi al genere di gomme...La vedo difficile mettere a punto le sospensioni con l'ESA
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
certo, ma almeno che siano in dynamic , abbastanza rigide
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
#366
ci sarebbe il precarico ruota anteriore e posteriore da mettere a punto anche con il DDC.
... e questo si regola in modo manuale...
Ho le Metzeler roadtec z8 ma non mi danno molto feeling.
Ho letto che qualcuno ha abbassato la pressione di gonfiaggio a 2,2 anteriore e 2,4 posteriore; che vantaggi ha avuto?
matteucci loris
02-01-2018, 02:15
io lo o sempre tenute così mi trovo bene;):lol:
reziel84
07-01-2018, 19:40
pirelli di serie bocciate alla grande.
per tutta la vita DUNLOP 211 e dato che non le fanno piu, DUNLOP 212 e andate tranquilli.
di certo non in zone dove si scende sotto lo zero e trovate ghiaccio per strada è logico.... ma sono imbattibili come grip, un pò meno per la durata.
Dartagnan
07-01-2018, 21:00
Ciao reziel84,
per me, sull'asciutto, sopra i 15 gradi,
le bridgestone s21 contro le dunlop 212,
vincono 8 a 5...
Premesso che si usino a 2.2 e 2.4bar.
Ciao a tutti, un gommista bravo e a prezzo su Genova/Basso piemonte?
reziel84
12-01-2018, 17:58
dartagnan sei sicuro? ovviamente le pressioni dunlop sono molto inferiori a quelle che hai scritto tu, e in quella situazione secondo me le dunlop sono il top
Dartagnan
12-01-2018, 22:26
Certo reziel84,
non è che io sia un pilota professionista,
mi piace semplicemente andare in moto,
e nel guidato mi diverto...
Ho usato (e terminato ) sia una di gomma, che l'altra.
Per me, quella dunlop,
oltre che ci mette una vita ad andare in temperatura,
quando cominci a piegare, a livello di pedane e cavalletto centrale grattati...
sopratutto l'anteriore, non dà per niente sicurezza.
Al contrario delle bridgestone, che trovano il limite del buon senso:lol::lol:
Se hai modo di provarle, non te ne pentirai,
su una moto come questa, essendo trimescola,
hanno anche una buona resa kilometrica.
#376
... mi potresti dire quanti km hai fatto con le S21 (mi frullano sempre in testa) e con quale moto? tks
Dartagnan
13-01-2018, 00:35
Di niente figurati.
Ho percorso più di 9000km con la tracer 900,
prima di aver preso l'XR.
E quasi metà dei quali in 2.
Naturalmente alzando 0,2/0,3 bar la pressione del posteriore.
Il consumo è stato graduale ed abbastanza omogeneo.
pacpeter
13-01-2018, 10:07
9000 km con le s 21?
Accipicchia.
Se le avessi usate a pressioni consone ne avresti fatti 11.000.
Dartagnan
13-01-2018, 16:30
penso...
considera anche, che non le ho risparmiate tanto.
pacpeter
13-01-2018, 18:13
Ma perché usate pressioni da pista su strada? Non si acquista nulla in grip , le gomme lavorano male si perde molto in precisione dell'anteriore. Le bridgestone poi......
Dartagnan
13-01-2018, 19:07
Beh... semplicemente, abbassando la pressione,
raggiungi la temperatura di grip ottimale, molto prima,
e la deformazione della struttura della gomma, la fa lavorare al meglio:eek::eek:
Dartagnan
13-01-2018, 19:09
Poi è anche questione di gusti personali,
io ho preferito così, arrivandoci per tentativi.
pacpeter
13-01-2018, 19:29
Sul fatto che lavora al meglio i tecnici di tutte le case produttrici di pneumatici dissentono.
blackballs
13-01-2018, 22:29
Quoto pacpeter, fatti diversi esperimenti e ho capito che le pressioni consigliate dalle case sono sempre le migliori.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
... alcune case di pneumatici fanno in modo che quando l'interno della gomma perde pressione, la carcassa si deforma maggiormente sulle spalle, lasciando la parte centrale pressoché con profilo regolare.
questo per consentire, quando si fora, di poter percorrere in sicurezza km sufficienti a garantire per un ripristino della stessa.
...quindi giocare su 0.1/0.2 decimi puo' essere accettabile, ma di piu' non mi fiderei.
a risentirne della deformazione è soprattutto la spalla del pneumatico, quindi quando si è in piega.
Dartagnan
14-01-2018, 06:27
Calcola che stiamo parlando di 0.3 bar di pressione,
e che poi, appena la gomma si scalda ( nel misto ),
ne riprende ancora un po.
Sull'XR... non sono ancora arrivato a capire,
la soglia ottimale, ma appena torna le temperatura giusta,
mi offro da cavia volentieri.:):)
Qui abbiamo un peso, una ciclistica, ma sopratutto,
sospensioni diverse ( molto piu sostenute e rigide),
Non nego, di non vedere l'ora.. :D
pacpeter
14-01-2018, 10:06
Io ho letto 2.2 e 2.4 ossia 0.3 e 0.5 in meno. Ovvio che scaldandosi aumenta la pressione, ma nel progetto della gomma é previsto il riscaldamento e il conseguente aumento di pressione partendo da 2.5 e 2.9.
Molti scambiano la sensazione di leggerezza dell'avantreno da gomma gonfia ad un minore grip . Con 2.2 diventa più pesante illudendo che tenga di più.
...forse bisognerebbe spiegare con una similitudine grezza come lavora una gomma.
diciamo che la gomma sport è come la carta vetrata di grana fine che con la sua microrugosità riesce a grippare di piu' su di una superficie.
mentre la gomma touring avendo la grana piu' grossa ci sarebbero meno dentini che grippano a parità di superficie.
poi se viene a mancare la forza su di una superficie (pressione interna al pnuematico) questi dentini diminuiranno perché soggetti alla deformazione del profilo di contatto della gomma.
darkdevil
14-01-2018, 12:10
io le s21 le tengo a 2,7 posteriore e 2,3 anteriore, ci ho fatto per ora 4000km compresa una pistata da 1 ora e 30 con pressioni 1,8 post e 2 anteriore.
Con la mia precedente moto usavo pressioni da libretto però erano 2.2 e 2.5 e appena passato alla xr mi sono detto le pressioni consigliate sono assurde. Mi sono dovuto ricredere, sia le gomme di primo equipaggiamento che le successive s21 le ho usate a 2.5 e 2.9 e non ho mai avuto problemi di grip ne tanto meno consumo irregolare o scarso feeling (lo temeno all'anteriore), per cui mi associo a tutti quelli che sostengono che su strada, anche con andature allegre le pressioni da adottare siano quelle cosigliate dalla casa madre.
Holly
Hugoalex
20-01-2018, 22:06
Ho montato una coppia di Dunlop sportsmart 2provate oggi con polvere e freddo..sono molto contento..conosco le ss2 gia avute su altre moto aspetto il caldo x provarle bene
Dartagnan
21-01-2018, 06:46
Rimane sempre il parere personale e lo stile di guida.
Quando siamo in 2, e le andature sono tranquille, quasi ok alle pressioni da libretto.
Da solo, in uscite piu allegre -0.3/0.5.
Riportando per esempio l'uso in pista....
la pulizia del manto stradale, le condizioni del traffico ,
portano al limite le velocità e le pieghe,
quinsi tiene intorno, se non sotto i due bar.
Detto e consigliato anche dagli esperti/istruttori.
poi ripeto le sensazioni devono essere positive, ma sempre personali.
maxbravo10
06-02-2018, 20:36
Può sembrare strano ma con le T30 ho chiuso l'anteriore prima del posteriore.ora al secondo treno di roadsmart 3 il posteriore chiuso ma l'anteriore manca quel mezzo cm
come ti trovi con le roadsmart3,io devo cambiare le t30evo,ho letto che sei al secondo treno.
SteekHutzee
07-02-2018, 09:45
Ciao maxbravo,è una gomma onesta,va in temperatura in fretta e ha una buona resa chilometrica con un buon grip al posteriore. Il davanti invece non la senti molto... non mi è più capitato di toccare con le pedane come succedeva con le t30 da nuove. Credo che al prossimo cambio metterò una gomma un po' più performante
Marco2014
07-02-2018, 09:59
Teniamo conto che adesso hanno sfornato le T31
e ste t31 sono più performanti? stessa resa km?
Con le t30 ho fatto un sacco di km ma poi ho messo qualcosa di più performante.
Al prossimo cambio metto m7rr poi vedo.
Marco2014
07-02-2018, 14:59
Sono state messe sul mercato da poco, quindi non ci sono pareri sulle T31.
Poi il "performante" è anche legato al prezzo.
maxbravo10
13-02-2018, 21:40
Ciao maxbravo,è una gomma onesta,va in temperatura in fretta e ha una buona resa chilometrica con un buon grip al posteriore. Il davanti invece non la senti molto... non mi è più capitato di toccare con le pedane come succedeva con le t30 da nuove. Credo che al prossimo cambio metterò una gomma un po' più performante
con le t30evo misono trovato molto bene per i primi 3000km,poi non era performante allo stesso modo nei km successivi,ma per me l anteriore e' fondamentale per la fiducia,qundi le roadsmart3 non fanno al mio caso!!
suggerimenti per anteriore che si fa sentire?
Ho montato le M7 RR e subito grande feeling, precisione nell’inserimento e tenuta.
Per ora ottime.
matteucci loris
03-04-2018, 01:19
ho montato GP RACER D212 non ci volevo credere da paura la tenuta sembrano incollate all'asfalto,i cambi di direzione sono velocissimi,mi sembra un altra moto,super soddisfatto;)
Marco2014
16-04-2018, 09:14
Qualcuno ha superato i 10.000 Km con le Roadtec 01?
io sono a 8000 e non penso andrò oltre i 9..da notare che in proporzione li ho consumati molto più ai lati che nella parte centrale , l'esperienza è stata positiva ( soprattutto sul bagnato sono ottime) ma penso di tornare alle rosso3 con le quali ho un ottimo feeling.
Marco2014
16-04-2018, 12:27
Infatti, tanta tenuta e poco feeling, pensavo che durassero di più, almeno ad arrivare ai 10.000 Km.
Sono tentato dalle nuove Road 5, sembrano un buon compromesso per chi fa touring, specialmente con gli ulteriori 30 euro di sconto attuali.
quindi con le roadtec si ha poco feeling ? e km sotto i 10.000 ? mmmmm allora devo orientarmi su qualcos'altro ... io adesso monto le Z8 e ho appena passato gli 11.000 km ... ma la gomma dietro non ha praticamente più i tagli centrali e sui fianchi sono alle tacche. peccato che con queste mi sono trovato proprio bene e speravo nelle roadtec, anche perchè metzeler secondo me sono le migliori
Marco2014
16-04-2018, 15:37
Poco feeling nel senso (personale) che sono incollate a terra in qualsiasi situazione, con pioggia non ho mai messo la mappa Rain, soltanto che la gomma posteriore è squadrata, tanta stabilità ma poca propensione a scendere in piega.
matteucci loris
16-04-2018, 17:13
GP RACER D212 tenere tengono e ti fanno divertire ma c'è sempre un ma 2300km posteriore finito :eek:;):lol:
Bushidogabri
16-04-2018, 17:30
La mia esperienza con le m7rr è mediamente positiva, nel senso che le trovo stabili, ben aderenti, ma anche queste poco propense alla piega veloce... vi dirò sulla durata, per adesso sono ancora nuove, avrò fatto un migliaio di km circa...
Avevo pensato, come prossimo treno, alle diablo 3, anche se in passato, su altra moto, mi trovai benissimo con le michelin (non ricordo il nome, ma cmq le bimescola... forse pilot power 3?) e forse dovrei provarle anche su questa...
Ma poi arriva Loris che mette strane pulci nelle orecchie, con gomme da nemmeno 3.000 km!!!ahahahaha! Loris, ma ho letto che del modello che dici tu ci sono tre tipologie? hard, soft, endurance? ti risulta? tu quali hai?
quello che mi piace delle rosso3 è appunto il profilo più appuntito che dona all'xr quel poco di agilità in più che non guasta.
Ho sentito anche parecchi utenti contenti delle Bridgestone s21 che ad occhio mi sembrano più tonde rispetto alle rosso3.
...quanti Km hai fatto con le rosso 3?
tengono fino alle fine o hanno un decadimento precoce?
6 7000 tengono bene fino alla fine
Bushidogabri
17-04-2018, 10:00
ottimo! le proverò al prossimo cambio!
Ma le michelin pilot power 3 non le ha provate nessuno sull'XR?
JEAN_BUITRE
17-04-2018, 11:18
Ciao Marco, io con le 01 Metzeler ho fatto 10.800 km e le ho appena cambiare con le M7.
Mi diceva il gommista (moro gomme di via Roggia Scagna) che avevo ancora su dai 2.000 ai 3.000 km.
Andando via al ponte del 25 aprile preferisco montare gomme nuove e fresche.
Io comunque mi sono trovato bene con le 01 - anche se con le M7 mi trovo meglio a discapito della durata (normalmente arrivo a 9.000 ma questo sul K1300R).
Ciao - Jean
Arrivate ROSSO CORSA 2, oggi le monto, vi farò sapere.
Vengo da 3 treni di M7RR, gomme buone ma nn veloci nel scendere, poi con il caldo diventano un pò scivolose. Per ritardo nella consegna delle nuove corsa2 mi sono spinto fino a 8000 km. ma sono quasi sulle tele.
pacpeter
17-04-2018, 12:02
8000 km con le M7?
con il caldo scivolose? in che situazioni? in entrata di curva, in appoggio , in uscita?
in un punto di strada ben conosciuto dove altre gomme non hanno mai scivolato?
M7RR la posteriore 3500 km l'anteriore 5000 km di più non ci faccio , premetto che le uso solo da primavera ad autunno e quasi solo percorsi statale montana e misto stretto
jean quanto hai speso? che se il prezzo è buono le cambio li pure io.
Non capisco i km con ste m7rr....uno ne fà 3500 e l'altro 8000...esistono diverse durezze o uno và a passeggio e l'altro in pista?
Marco2014
17-04-2018, 13:45
Basta cambiare la mappa e cambia l'usura della gomma
cambiare la mappa???? io uso sempre e solo dynamic pro
prossima volta proveremo le nuove corsa 2
[QUOTE=pacpeter;9779792]8000 km con le M7?
con il caldo scivolose? in che situazioni? in entrata di curva, in appoggio , in uscita?
8000 KM. MA A 6500 ERO AL LIMITE USURA C.S. SCIVOLANO IN APERTURA USCITA CURVA, PARLO DI TEMPERATURE MOLTO ALTE ARIA ASFALTO.
matteucci loris
17-04-2018, 14:14
Loris, ma ho letto che del modello che dici tu ci sono tre tipologie? hard, soft, endurance? ti risulta? tu quali hai?
si ci sono tre tipologie nell'anteriore S-M-E al posteriore due E-M io ho montato una M all'anteriore una E al posteriore, credevo che montando la E al posteriore almeno 4000 km li facevo visto che l'anteriore con 2300 km è ancora nuova adesso cambio la posteriore e metto pure li una M , un mio amico con la stessa moto a montato una M sia all'anteriore che al posteriore e lui con gli stessi km ne a ancora ,vediamo poi ti so dire,comunque se vuoi fare delle pieghe da paura una volta provale :arrow:;)
pacpeter
17-04-2018, 14:27
A 6500 ERO AL LIMITE USURA C.S. SCIVOLANO IN APERTURA USCITA CURVA
quindi a fine vita, con caldo caldo in uscita alla riapertura del gas scivolavano con 160 cv sotto al culo. bè, direi che affermare che sono gomme che scivolano non è propriamente corretto.
non è che voglio far la tempera alle matite, ma visto che si parla di gomme e che magari qualcuno prima di scegliere legge i commenti, si potrebbe fare un'idea delle M7 non propriamente corretta.
le m7 le avevo anche io, ne ho fatti fuori 3 treni, anche se con una moto con 115 cv e non 160, direi che posso dire di conoscerle abbastanza bene.
qualche scivolata l'ho avuta anche io, ma direi che avevo decisamente esagerato, oppure che l'asfalto non era buono. gomme svelte il giusto, sincere, ottimo grip, ma per i miei gusti poca durata. io 5000 km ed ero quasi alle tele.
JEAN_BUITRE
17-04-2018, 15:37
jean quanto hai speso? che se il prezzo è buono le cambio li pure io.
Non capisco i km con ste m7rr....uno ne fà 3500 e l'altro 8000...esistono diverse durezze o uno và a passeggio e l'altro in pista?
Ciao Red, spero 300,00 €uro tonde tonde, montate e bilanciate a mano.
Io con le M7 (su altre moto) ci ho sempre fatto circa 9.000 Km.
Ciao - Jean
vi aggiungo una informazione, da un gommista serio dalle mie parti Ravenna, le M7 montate chiede circa 240 euro
blackballs
17-04-2018, 20:04
Avute anch io le m7 sulla 1290gt.mi ci son trovato piuttosto bene e mi sentirei di consigliarle. Durata 4200 km, son state le gomme che mi son durate di più sulla gt.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Robby_60
17-04-2018, 23:01
vi aggiungo una informazione, da un gommista serio dalle mie parti Ravenna, le M7 montate chiede circa 240 euroE chi sarebbe se si può sapere grazie
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Forse il nostro vicino a savio immagino......praticamente le cambia tutt’e lui le gomme e il prezzzo. E omogeneo qualsiasi gomma prendi il prezzo è sempre quello .....
Robby_60
18-04-2018, 13:48
Si ma mi inca###o visto che a me le mette a 250 😡
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Marco2014
18-04-2018, 14:02
Si vabbè ma dipende dalla fidelizzazione del cliente, anche Moro di via Roggia a Milano non applica i prezzi che fa a Jean, io ho dovuto spacciarmi per suo figlio...:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
JEAN_BUITRE
18-04-2018, 17:18
Marco . . . mi hai fatto "pisciare" dal ridere :lol: :lol: :lol:
Prossima volta, se vuoi, possiamo andare insieme :)
Io sono cliente da tanti anni, ma penso faccia lo stesso prezzo a tutti . . . credo almeno.
Jean
Marco2014
18-04-2018, 17:48
Con piacere Jean,
Moro ha i migliori prezzi (e servizio) su Milano ma non applica il medesimo listino a tutti.
In ogni caso, anche senza "parentele", sono i prezzi più bassi a Milano per i prodotti che ho richiesto io.
Le 01 l'anno scorso le vendeva a me (prima mi servivo da via Lattanzio) a 330, con pianti e lascrime è sceso a 310.
;)
JEAN_BUITRE
18-04-2018, 19:47
Per me Moro è il migliore che abbia mai provato.
Quello che dice lui ...... lo prendo come legge.
Anni fa mi aveva sconsigliato una gomma e ho voluto a tutti i costi montarla lo stesso.
Dopo la prima uscita sono tornato a cambiarle con risatina di Moro.
Però non sono mai stato dal fratello in via Lattanzio.
Dall'anno scorso hanno aperto anche in via Cenisio.
Ma una domenica dobbiamo uscire per un giro.
Ciao - Jean
per Robby, il gommista è a Faenza e si chiama pneus tecnica
Robby_60
18-04-2018, 22:05
Ok grazie .... Faenza è troppo lontana per 10 euro 😉
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
anche io andavo sempre da Conficconi, ma abitando a Lugo vado meglio a Faenza
CMQ il mio gommista mi ha sconsigliato le 01 ... dice che sono migliori ancora le vecchie Z8 ... cose ne pensate ?
a Faenza per chi ci va ... prezzi e tipo gomme per fare un paragone ?
JEAN_BUITRE
19-04-2018, 13:37
Bagna . . . . che dire . . . le gomme sono un elemento veramente soggettivo e penso personalmente che la maggior parte delle volte ci si affida di più alla sensazione personale che all'effettiva resa al limite della gomma.
Io ho avuto le Z8 e andavano bene anche se in un caso mi sono durate molto poco (8.000 Km.) causa il carico elevato e l'eccessivo caldo.
Con le 01 io mi sono trovato benissimo e ci ho fatto 10.500 km ma ne avevo ancora su per 2.000/3.000 km.
Ora ho montato delle M7 che sicuramente sono più performanti a discapito del chilometraggio.
Non credo di poter dare un giudizio sull'effettiva portata al limite della gomma anche se la lavoro e la consumo tutta fino alla fine della spalla.
Ciao - Jean :)
bagna, mi sembra improbabile che una gomma di nuova generazione sia addirittura peggiore rispetto alla vecchia, ma non ho mai avuto le z8 quindi non saprei.
Comunque sono molto tentato di provare le nuove rossocorsa2....
Alla fine riesco a montare le M7RR a Bobbio dove abitano i miei genitori al prezzo di 300 euro visto che a piacenza oltre a darmi appuntamento non prima del 30 aprile e con prezzi che oscillavano da 345 a 360....i gommisti sono fuori. le gomme le ho trovate su internet a 224 + spedizione quanto ci vogliono guadagnare...prossimamente vi darò le mie impressioni....intanto il 25 aprile vado a cremona a provare la RSV4 RF.
http://i63.tinypic.com/711zcz.jpg
Per chi monta la m7rr succede anche a voi che si formino queste righe?
JEAN_BUITRE
22-04-2018, 20:57
Ciao Red, no .... a me mai successo.
Solo a fine gomma si creano dei tagli ma longitudinali rispetto alla copertura.
A fine gomma deteriorano in un attimo ..... sembra di avere ancora 1.000 km e poi di disfano in 200.
Ciao - Jean
JEAN_BUITRE
22-04-2018, 20:58
Comunque ci hai dato dentro ...... hahahahahah.
Dobbiamo organizzare un'altra uscita Red......
Ciao e a presto - Jean
Fatti i primi 500 km. con le rosso corsa2, sono bellissime.
Scendono in piega velocemente ma senza dare l'impressione di cadere, tenuta e trazione in piega paragonabile alle SC. Confidenza e entrata in temperatura dopo 4 curve.
Unico punto a sfavore rispetto alle M7 è il confort, sullo sconnesso "RIMBALZANO" un pò. (pressione a freddo 2,5 / 2,5)
Ora vedremo la durata.
Marco2014
23-04-2018, 09:56
Le pressioni che applichi sono un pò anomale, di legno all'anteriore e sgonfia al posteriore...però se funzionano meglio così!
red, esattamente gli stessi segni ma con il roadtec01 sempre di metzeler, molto più dal lato sinistro che destro. Il gommista ( che non mi vedrà più) se ne è lavato le mani e ha dato la colpa a fattori esterni quindi non ha neache interpellato metzeler. C'è anche da dire che ci ho percorso circa 8000 km senza avere problemi particolari. Conosco un altro ragazzo sempre con xr che ha avuto lo stesso problema con il roadtec.
Jean non ho tirato neanche tantissimo e avrò fatto al massimo 300 km...saranno fallate.
Mi sà che mi devo dare una regolata con il gas altrimenti col cavo che faccio 5000km.
La prossima volta vengo io dalle tue parti.
Cmq è strano perchè appena ritirata la moto ho fatto circa un 10 km a scaldarle bene ad andatura molto tranquilla e poi ho aumentato il ritmo e quando sono tornato a casa dopo 50 km avevano già questi segni.
Non ho neanche tirato alla morte altrimenti avevo già finito la gomma!!!!ahahhaha
io me ne sono accorto fatti 4000 km , all'amico che conosco dopo solo 1000.
Ieri sera un mio amico mi ha fatto notare che dalla parte dove ci sono le righe è già più consumata che dall'altro lato....dopo 200km!!!!!!!
Premetto che le gomme sono sia davanti che dietro prime settimane del 2018.
Scritto a Metzeler che mi hanno detto che se apro procedura reclami gle le mando indietro e le controllano....si e io giro con il cerchio!!!!che palle.
Oggi sentiro il gommista cosa mi dice...spero me la cambi e ci pensi lui a mandarla a metzeler.
Dartagnan
24-04-2018, 15:08
Ciao a tutti,
secondo me, è tutto regolare.
Essendo bimescola, appena va in contatto la spalla (quindi la parte morbida) si segna .
Se le reazione della tenuta, considerato l'ottimo angolo di piega, rimane solido, non mi preoccuperei.
Si potrebbe provare, a rifare quell'inclinazione per vedere se scompare il segno.
Ragazzi siete dei piegatori, e non volete ammetterlo?:!:
No ma io guido così e piego sempre così non è che devo rifare la piega....però dopo 50 km ha iniziato a segnarsi e a 200 km è come la foto che ho postato quindi tendenzialmente và a peggiorare.
La tenuta sembra restare uguale ma il consumo aumenta rispetto la parte sinistra che tra l'altro non presenta nessuna riga anche se ho chiuso la gomma anche di la.
adesso che ci penso anche la mia si è consumata di più dal lato dove sono comparsi i segni oramai è andata e cambierò gomma , ma la cosa mi ha infastidito non poco,
Dartagnan
24-04-2018, 17:30
Non riesco a capire... I segni della foto, rimangono ?
Perche se rimangono esattamente li, anche dopo l'usura, allora non piacciono neanche a me.
Si potrebbe contrassegnarli, con un gessetto bianco, sulla carcassa,
in modo da poter capire se sono sempre gli stessi, che aumentano,
o si tratta semplicemente dell'usura della parte morbida.
Dartagnan
24-04-2018, 17:35
E poi si puo considerare anche il fatto,
che generalmente, ugnuno di noi, tende a piegare meglio,
da una parte, piuttosto che dall'altra.
anche io ieri ho messo davanti le diablo rosso corsa 2 , dietro ho una M7 che è a metà, quindi aspetto di finirla e poi metto diablo anche dietro, ora non ci ho ancora girato, vi farò sapere però dopo 3 treni di M7 ho voluto cambiare per vedere se trovavo qualcosa di più granitico sull'anteriore
Francesco81
26-04-2018, 09:44
Ritirata martedì sera. Primo feeling con le Battalax t30 pessimo. Al primo cambio metterò le m7.
Ma mettere due pneumatici diversi è una scelta sicura? Le ultime gomme sono tutte ottime ma sono fatte per lavorare in coppia davanti e dietro. Metterne sue diverse e perlopiu con consumi differenti penso che possa causare qualche problema di assetto. Poi ovvio che si parla sempre di strada e non di pieghe al limite ma io parlo anche di feeling di guida.
pacpeter
26-04-2018, 16:52
Che cosa non va sulle bt30?
Visto che hai anche la moto nuova riesci a sentire la diversità delle gomme?
greenmanalishi
26-04-2018, 19:13
io con le t30 di primo equipaggiamento mi ci son trovato bene, solo che mi son durate pochissimo.
adesso m7rr ma temo dureran poco anche queste.
matteucci loris
26-04-2018, 20:05
Battalax t30 io le avevo di primo equipaggiamento mi son trovato bene e ritengo che abbiano anche un bel grip durate solo 4500 km;)
io viaggiando praticamente sempre in 2, con le prime T30 ho fatto 10000 km.. poi ho montato le Dunlop D211 GP Racer.. ho fatto 4500 km e sono praticamente finite.. :scratch:
Francesco81
27-04-2018, 16:50
Bho, sarà che son ancora nuove nuove, ma noto parecchie piccole scodate in uscita di curva. Spero sia solo per la patina di paraffina di quando sono nuove.
Anche a me le T30 non danno feeling, specialmente nelle pieghe più pronunciate, è come se smettessero di comunicare, e si deve andare a fiducia. E anche a me sono partite all'improvviso, in curva asciutta e anche sul dritto e umidiccio, senza che il controllo di trazione si facesse vedere (in Road), mah!
In ogni caso, anche per me la XR è nuova e sono curioso di vedere come si comporterà con le M7RR, che conosco bene e metterò a breve, visto che le T30 le ho finite sulle spalle dopo 2.800km (e sì che stavolta ho anche fatto un pò di autostrada..) compreso il rodaggio a gas semichiuso..
greenmanalishi
27-04-2018, 17:50
2800 sono i km che han durato a me..
Bushidogabri
27-04-2018, 17:59
T30 mai più!
scodatine posteriori tantissime. Poi tremenda perdita di anteriore (non ero nemmeno troppo piegato) che non ho capito ancora come sono rimasto in piedi.. il giorno dopo le ho tolte e ho messo m7rr... decisamente un'altro pianeta (seppur lente e piegare, come già detto in precedenza). Scodatine scomparse, stabilità notevole, feeling all'anteriore potrebbe essere migliore, ma comunque non è male.
matteucci loris
27-04-2018, 19:30
io non ci volevo credere ma se volete veramente piegare e avere una moto reattiva provate le Dunlop GP 212 vi sembrerà di avere un altra moto:arrow:;):lol:
per Boxer5.assolutamente no , non ho avuto nessun tipo di problemi e ci ho dato dentro ieri 300 km fatto s sofia campigna calla, consuma e muraglione, un grip esagerato , davanti poi una figata!
si ho capito Loris, ma 2800 km son troppo pochi, ho anche altri vizi.
Francesco81
29-04-2018, 10:00
Ok allora non sono l'unico ad avere pessimo feeling con le T30. Quando avevo la z1000sx avevo già montato le m7 e mi ero trovato molto bene. Con queste t30 mi trovo sempre più spesso (anche ieri in un giro vicino a casa) a uscire di curva con piccole scodate e vedo la spia del controllo di trazione che entra in funzione se no forse sarei bell'è che già caduto. Non mi ci trovo proprio.
quando ho messo le M7 dopo le T30 mi è sembrato di cambiare moto
T30 onestissime lavoratrici ma forse non sufficienti per la XR imho
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le t30 mi sembra abbiano deluso tutti, le t31 promettono miglioramenti qualcuno le ha montate? Io attualmente ho le Diablo 3 ed hanno una tenuta eccezionale ma girando anche in due con le borse si mangiano ad una velocità folle. Penso che con le m7 sia la stessa cosa, anche in vista di eventuali vacanze in moto in estate cosa consigliate?roadtec 01 o angel gs? Altrimenti le sopracitate t31..
Bushidogabri
30-04-2018, 15:10
Per curiosità, con diablo 3 quanti km? Anche io giro spesso in due e per fare turismo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
30-04-2018, 20:19
Io ho avuto le t30 e ora ho le t31 . In mezzo ho avuto 3 treni di m7.
Premetto. Io uso la moto sempre per andare al lavoro e se esco con gli amici lo faccio solo per gite di almeno 1 notte fuori o più.
Al momento sono in corsica dopo aver fatto sardegna dal 25 aprile.
Le t30 erano molto rumorose e più stabili che svelte. Le uniche volte che ho perso grip era per colpa dell'asfalto e non delle gomme.
La mia guida é allegra ma scorro più che entrare pinzato e uscire a gas spalancato, anche se ho 115 cv e non 160cv.
Le t31 sono meno rumorose e molto più svelte delle t30, forse anche più svelte delle m7.
Mi danno un'ottimo feeling sull'anteriore e come tenuta ribadisco che vanno benone anche sul bagnato.
Le m7 duravano max 5000, le t30 6500 vediamo le t31.
lorenz-smr
01-05-2018, 11:04
ho montato le M7RR e mancava tanto il feeling all'anteriore. Buona gomma ma niente di esaltante dal mio punto di vista. Sfilato anche le forcelle di 3mm ottenendo comunque un buon miglioramento..
sostituendo la sella con la HP da 855 (+ alta) e riuscendo a spingere di + sul manubrio erano migliorate anche le M7, ma la soddisfazione non era comunque granchè (a 2.5 e 2.9 post avevo + feeling che a 2.1 2.5 )
alla fine le ho smontate ancora seminuove e ho messo le Diablo Rosso Corsa 2. Un altro mondo, grande feeling da SC all'anteriore e dopo 1500 km sono soddisfatto anche dell'usura uniforme.. questa gomma la consiglio decisamente..
il posteriore non parte quasi mai a differenza delle M7 e hanno una tendenza a stringere la curva molto apprezzabile, rispetto alla larvata tendenza ad allargare che mi davano le M7
vedremo con temperature più alte come si comporteranno, attualmente le ho testate al max 27° ambiente..
gommino88
01-05-2018, 12:14
buongiorno a tutti io ho ritirato la moto usata con le metzeler z1 smontate dopo 400km perché oltre al fattore estetico che non si possono vedere secondo me ho montato l m7rr e con queste mi trovo molto bene hanno una tenuta di tutto rispetto ma purtroppo la durata credo sia bassissima per i km che sto facendo. al momento ho fatto 2500km ma credo che ne avrò ancora 800 1000 di autonomia al posteriore. cambierò la posteriore poi il prossimo giro proverò le pirelli.
blackballs
01-05-2018, 13:28
Quindi pacpeter le t31 me le consiglieresti? Io sull adv mi sto trovando benissimo con le contiroad3 ma le bridgestone le vorrei provare
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
@Blackballs come vanno le contiroad3 sulla adv mi piacerebbe provarle sulla mia lc ma non so quanti km possono fare
blackballs
01-05-2018, 13:45
Gnolo a me piacciono tantissimo tanto che a giorni me ne arriva un altro treno. Io mi son sempre trovato benissimo con continental e bridgestone. Per i km io pochi ma tieni conto che non faccio testo😅.
Arriverò a 3500 km con questo treno ma solo curve guidando piuttosto da idiota. Credo che un chilometraggio normale sia circa il doppio.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
pacpeter
01-05-2018, 15:16
Black: mi piacciono un sacco. Oggi prova sul bagnato, ottime.
Ma non credo le facciano per l'adv.....
blackballs
01-05-2018, 16:01
Si si, le ho gia cercate, il 19 davanti e il 170/17 per k1290 e gs 1200 lo fanno. Mi organizzo e le ordino
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Per rispondere con le Diablo io ho percorso circa 2000 km. Ma la moto è usata ed il proprietario precedente credo ne avesse fatti 1000/1500 con queste gomme. L anteriore ne ha ancora ma la posteriore in due si è mangiata come il burro. Da solo mi sono trovato molto bene, in due con moto carica abbastanza bene ma avendo un profilo molto svelto in certe occasioni con L inerzia delle borse si ha la sensazione di caduta in curva, niente di grave s intende ma per il turismo non il massimo.. Incontrando anche una giornata con temperature più basse ho notato come richiedano asfalto più caldo per dare il feeling maggiore. Non vorrei rinunciare a troppa sportività nella guida da solo, vedo se dare una chance a queste nuove bridgestone. Non so perché ma le 01 non mi ispirano, anche con le tourance ho sempre avuto un feeling incompleto. Le continental road 3 le ho avute sul gs prima che me lo investissero e mi ero trovato bene, non molto svelte ma molto progressive. Però con le continental ho sempre avuto problemi di vibrazioni all anteriore a prescindere dal modello.
Continental atacck 3 io mi trovo benissimo prima avevo m7 dopo 3000 km non avevo feeling sembrava che L anteriore scivolasse in tutte le curve .......con le attak 3 un altro mondo sono incollate ........ho già fatto 3500km e credo ne avrò ancora X 2000/2500
Bushidogabri
01-05-2018, 23:46
Sport attack o road attack?
Le road in teoria non sono più turistiche rispetto alle m7rr?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alla fine il gommista mi cambia questa M7 posteriore.
Nell'ultimo giretto fatto avevo anche notato che aprendo in curva a destra entrava il TC mentre a sinistra no....mi sà che era proprio fallata.
Gnolo a me piacciono tantissimo tanto che a giorni me ne arriva un altro treno. Io mi son sempre trovato benissimo con continental e bridgestone. Per i km io pochi ma tieni conto che non faccio testo😅.
Arriverò a 3500 km con questo treno ma solo curve guidando piuttosto da idiota. Credo che un chilometraggio normale sia circa il doppio.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Grazie mille ho capito che te non fai testo Guidi da matto come me :arrow: e che non ho trovato nessuno che sul gs le ha montate e per capire quanti km posso fare ;)
https://www.continental-pneumatici.it/moto/press/risultati-dei-test/contisportattack-3-motorrad
Le usi anche in coppia le sport attack?
Comunque gnolo io sul gs bialbero più di 5000/5500 con un treno non li ho mai fatti, le road ci avrò fatto 1000 km prima dell incidente ma sembravano nuove
No solo da solo la moglie piuttosto che salire viene a piedi
Pensava di avere le continental sportattack 3 .....e invece ho davanti la continental sportattak 3 e dietro la continental roadattack 3 .......credo che il gommista abbia cannato non credo l abbia fatto con una logica dove. Davanti devi avere più feeling , anche se in realtà la moto va benissimo dopo oltre 3500km gia percorsi .......pero un salto lo faro e sentirò cosa mi dice ma tanto oramai mi sa che le porterò alla fine
Luxmari00
06-05-2018, 20:09
Ciao a tutti,
io dopo il primo treno di Bridgestone (con le quali non mi sono trovato benissimo S21) ho montato le ContiSportAttack 3 .... gomme strepitose....solo che con il posteriore a farne una pelle fai 5000km (quasi niente autostrada e tutte strade di montagna ed extraurbane).....
Tedesca con Tedesche ottimo connubio consiglio vivamente.
Ciao
blackballs
06-05-2018, 20:34
Luke68 l accoppiata che hai dovrebbe funzionare bene. Hanno un profilo molto simile e avere all anteriore una gomma un pochino piu prestante ha un suo perché.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Segnalo questo video, in tedesco ma con sottotitoli. La moto è una superduke quindi più leggerà e con erogazione diversa ma quantomeno ha la tendenza a mangiarsi le gomme come la nostra data cilindrata e potenza. Parla dei tre pneumatici che ha preferito nel suo utilizzo. https://youtu.be/1GVqaryu7WE
rommel61gs
12-05-2018, 00:57
Salve a tutti.
Qualcuno ha provato le nuove Dunlop Sportsmart TT?
Lamps
Andrea.P.
12-05-2018, 10:40
le ho montate qualche gg fa. Dopo le S21 (con cui mi sono trovato molto bene).
primo impatto delle nuove sportsmart tt molto positivo, ma ho fatto pochi km.
tra qualche gg vado in corsica per 1 settimane e vediamo...
forse sono un pò eccessive per uso stradale (spero in corsica non piova a dirotto!!), ma volevo togliermi lo sfizio...
rommel61gs
14-05-2018, 15:59
Grazie Andrea.P.
Attendo tue considerazioni, perché sono indeciso tra le tue Dunlop, le M7RR e le Diablo rosso 3, per sostituire la prima fornitura.
Lamps
Le Michelin road 5 le ha provate qualcuno? Sembrano aver svoltato un po’ verso la sportività rispetto al passato?
Marco2014
14-05-2018, 16:49
Ho chiesto al mio gommista dato che ci stavo facendo un pensierino in sostituzione delle attuali Roadtec 01.
La differenza maggiore tra i due modelli è la carcassa in tela della Michelin (Metzeler 01 in acciaio) che penalizza la sensazione di stabilità alle alte velocità e con moto del peso come la XR.
Prezzi uguali.
Rimonterò le 01.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |