Visualizza la versione completa : Che gomme montate??
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
Karlo1200S
31-01-2025, 00:08
non sapevo avessi la k49, per la k69 le pressioni sono differenziate
Simo1000XR
03-02-2025, 10:10
info
mah le continental ROADATTACK4
con sigla GT vanno bene lo stesso per l’xr oppure e’ troppo rigida
Le GT dovrebbero essere indicate per GS o moto più pesanti della XR. Cmq sul sito del costruttore dovresti trovare le indicazioni corrette.
Per il GS no, non ci sono nemmeno in quelle misure
Per l’XR dovrebbero andar meglio le Non-GT
A breve le ordino
CONTIROADATTAK 4
le ho trovate a 302€ spedite +40€ montaggio
342€ credo sia un buon prezzo
a che pressione le mettereste
io viaggio sempre solo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Simo1000XR
05-02-2025, 10:45
a che pressione le mettereste
Quelle da libretto, sempre.
Esatto.. anche io inizierei coi canonici 2.5 ant e 2.9 al post.. poi semmai proverei di volta in volta a variare qualcosina, cosi da per vedere le differenze.
luca87to
06-02-2025, 00:10
Io alla fine le s22 le sto mettendo a 2.4 ant 2.7 post e mi trovo bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
anteriore arrivato
in attesa del posteriore https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250225/c80a588043b1dbc5c84786ab11cc0d15.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@clapsi
Per quel che mi ricordo le RA3 avevano una carcassa abbastanza morbida ed erano molto equilibrate nello scendere in piega e tenerla lì.
Le RA4 mai provate.
Partirei anch’io da 2,5/2,9 (forse 2,7 al posteriore) e poi al massimo proverei a togliere 0,1/0,2 anche all’anteriore.
Vedi come ti trovi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Carcassa morbida anche le RA4 non sono molto reattive la moto la devi tirare su te non sono come le dunlop
scendono rapide e salgono lente?
CLAPSI, per ns moto non erano piu' performanti le Sport Attack 4?
Le road sono per quel bestione del Kappone di Tag :lol:
ciao Tag :!:
ciao kbmw!!!
seguo sempre i commenti su Continental perchè fino ad ora ho apprezzato le road
le 4 mi mancano
scendono rapide e salgono lente? dici a me?
@gnolo
era una domanda riferita alle Road Attack 4
Le RA4 hanno caratteristiche un po’ più dinamiche rispetto alle 3, a me sono sembrate un compromesso davvero ottimo (su RT ) tra agilità, stabilità e grip, quest’ultimo quasi da sportiva.
L’unico aspetto in cui non hanno brillato è la durata, ma compensano con un godimento di alto livello nella guida
Karlo1200S
27-02-2025, 15:13
anche a voi con temperature attuali intorno ai 10 gradi, l'rdc dell'xr segna 0.2 bar in più rispetto a quanto impostato con manometro di fiducia?
Karlo1200S
27-02-2025, 15:18
Mi sa che la motivazione è questa…
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250227/389299ba1ec9d96a5d115b74c729945c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250227/6a6e98f4d2586dbb7df7b21faabd020c.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
27-02-2025, 15:23
alla fine mi fido più del mio manometro (anzi due con rilevazioni coincidenti)... ovviamente gomme controllate a freddo...
pacpeter
27-02-2025, 15:46
Le biemmevú hanno questa compensazione con la temperatura.
Credo che sia perché molti andrebbero in paranoia se leggessero 3.2 quando le gomme sono calde in estate.....
Mi sa che la motivazione è questa…
Sì Carlo, con temperature intorno ai 10° o meno è normale che l’RDC segni un valore maggiore, perché è la pressione che le gomme avrebbero con 10° in più.
2 decimi però sono troppi, a meno di non essere a 0°… in teoria (e anche empiricamente) la differenza dovrebbe essere un decimo
Karlo1200S
27-02-2025, 16:23
sia sull'xr che sull'rt mi da 2 decimi...
Basta un minimo di tolleranza, sia da parte del tuo manometro che dall’RDC, e ci possono stare anche i 2 decimi [emoji6]
Ma dal punto di vista della fisica la differenza sarebbe 1 decimo (scarso per l’anteriore)… ma stiamo già facendo la punta agli spilli! [emoji16]
Karlo1200S
28-02-2025, 13:48
Fatta altra prova con l’xr… messo da manometro (controllato anche con un altro) 2.3 anteriore e 2.5 posteriore a freddo, che sono le pressioni da libretto per uso singolo per k69. Appena partito l’rdc segna 2.5 e 2.7; dopo 20km, quindi a caldo l’rdc segna sempre 2.5 e 2.7, mentre i due manometri segnano anch’essi, ovviamente a caldo , 2.5 e 2.7; temperatura aria 13 gradi.
Praticamente sembra che l’rdc compensi per misurare la pressione a caldo
pacpeter
28-02-2025, 15:23
Infatti, funziona cosí.
A me non piace, peró capisco che la maggior parte delle persone starebbero sempre a sgonfiare le gomme durante un giro.....
Praticamente sembra che l’rdc compensi per misurare la pressione a caldo
Col freddo è un’ottima approssimazione, la pressione indicata dall’RDC è molto simile a quella d’esercizio delle gomme.
Ma col caldo (temperature oltre i 27-28°) avviene il contrario: le gomme “fredde” saranno già ad una pressione maggiore (di solito 1 decimo) di quella indicata dall’RDC, una volta scaldate la pressione sarà ulteriormente maggiore, almeno di altri 2 decimi, in taluni casi anche 3 o 4
Basta saperlo [emoji6]
Tapatalk
non sapevo avessi la k49, per la k69 le pressioni sono differenziate
ciao
con rif. a quanto sopra ed al tuo msg odierno, io ritengo avere una K69 ed
allego:
-mio libretto circolazione
-mio libretto istruzioni moto dove risulta all'interno ed all'esterno una unica pressione per ant. 2.5 e per post. 2.9
mi pare strano che la tua K69 li abbia diversi
https://i.ibb.co/mF8Hq6bN/1.jpg (https://ibb.co/Z1mh8WG2)
https://i.ibb.co/Z6bx9t2W/2.jpg (https://ibb.co/svXq7kWy)
https://i.ibb.co/Cpz0P0f7/3.jpg (https://ibb.co/MysNBNmV)
https://i.ibb.co/2YSwncRc/4.jpg (https://ibb.co/Cs6q1V4V)
Karlo1200S
01-03-2025, 09:03
La mia è un my 2024 e il libretto è quello che ho postato in precedenza...#2233
-mio libretto istruzioni moto dove risulta all'interno ed all'esterno una unica pressione per ant. 2.5 e per post. 2.9
mi pare strano che la tua K69 li abbia diversi
Ciao Stefano, anche se la tua riporta un unico valore, tieni comunque presente una cosa: quei valori di 2.5-2.9 sono indicati come adatti all’uso in coppia, e questa indicazione viene data per scongiurare il rischio che gli utenti possano viaggiare con gomme “sottogonfiate”.
Ne consegue che, in caso di utilizzo singolo, anche se non espressamente specificato, il valore di pressione più adatto sarebbe sicuramente un po’ inferiore, almeno un paio di decimi davanti e anche 3 dietro… ciò non significa che non si possa girare ugualmente a 2.5-2.9, ma in questo caso la gomma sarà un po’ più rigida e la carcassa avrà meno deformazione (perdendo qualcosa in comfort), si adatterà meno alle imperfezioni della strada, copiandole di meno, si scalderà di meno e più lentamente e avrà meno grip, ed in certe situazioni potrebbe avere reazioni più brusche.
L’unico aspetto vantaggioso potrebbe essere un consumo minore, ma non è garantito nemmeno quello.
Quanto queste differenze possano essere rilevanti dipende principalmente dalla tua guida, più o meno “aggressiva”, e dal modello di gomma montato, con carcassa più rigida o più tenera: più la carcassa è rigida (tipo Dunlop o Bridgestone) più diventa controproducente avere pressioni troppo elevate, perché la carcassa finisce per lavorare molto poco demandando tutto il lavoro alla mescola e alle sospensioni
Al contrario, con gomme più tenere tipo le Metzeler (o alcune Michelin) pressioni più alte dell’ottimale sono tollerate meglio, mentre bisogna stare attenti a non scendere troppo per non avere troppa flessione e surriscaldamento.
Tapatalk
iteuronet
01-03-2025, 17:46
Si,ma sul libretto della mia K69,2021 le pressioni 2,5/2,9 sono indicate anche per uso solo pilota.
Ha ragione Gonfia,MA non tutti hanno conoscenze sulle differenze di carcassa fra le varie marche.
Sarebbe necessario indicare un delta ,a seconda dell ' equipaggiamento di serie.
a 2,9 con le Bridg entravo in risonanza con la moto:lol:(tra l 'altro con l 'aggravante del ribassamento)mentre con le M Roadtec 01 era pressione ampiamente tollerabile.
Karlo1200S
01-03-2025, 18:19
probabilmente hanno specificato pressioni diverse dalla my 2024
Si,ma sul libretto della mia K69,2021 le pressioni 2,5/2,9 sono indicate anche per uso solo pilota.
Anche sulle mie moto (RT e 1290SADV) è indicata una sola pressione.
Probabilmente i motivi sono molteplici, i più probabili dei quali forse sono:
1) praticità: evitare cioè all’utente lo “sbattimento” di variare le pressioni a seconda del carico presente sulla moto.
In conseguenza di ciò, dovendo scegliere una unica pressione…
2) “male minore”, o miglior compromesso: probabilmente ritengono preferibile (e credo abbiano ragione) far girare la gente con gomme un po’ più gonfie del necessario in uso singolo che con gomme meno gonfie del necessario nell’uso a pieno carico.
Ma il concetto resta valido: le gomme sotto carico hanno una certa deformazione studiata in fase di progettazione per avere il comportamento migliore possibile, e questa deformazione “programmata” ne influenza il riscaldamento, l’impronta a terra, il grip e il consumo.
Sicuramente c’è un certo range di adattabilità, di tolleranza, all’interno della quale il comportamento della gomma si mantiene buono, ma è evidente (almeno… per me lo è) che se una pressione è prescritta come ottimale per un utilizzo a pieno carico con un peso elevato che schiaccia le gomme e le deforma di conseguenza, con il solo pilota questa deformazione sarà necessariamente inferiore, e per riottenere la “deformazione ottimale” sarebbe necessario ridurre un tot la pressione, e così facendo la gomma dovrebbe tornare a lavorare al meglio.
Così come è possibile che con un carico estremamente elevato (ad es. in caso di pilota e passeggero molto pesanti) possa essere preferibile gonfiare leggermente oltre il valore unico indicato, soprattutto il posteriore che è quello che nella guida in coppia sopporta il carico maggiore, a causa dello spostamento posteriore della distribuzione dei pesi.
Infatti nelle moto dove sono indicate 2 pressioni la differenza tra le pressioni dell’anteriore è inferiore a quella tra le pressioni del posteriore
È per certi versi un discorso simile all’adeguamento del precarico del mono …
Tapatalk
Al momento sto girando da solo , con le due borse laterali, la moglie attende che si alzi un poco la temperatura.
Provo a mettere quindi le pressioni differenziate come da libretto modello 2024 e vi farò sapere le mie impressioni .
Grazie a tutti
Ciao
Se però giri col freddo e ti basi solo sull’RDC e non su un buon manometro tieni presente che fa l’equivalenza a 20°, quindi magari meglio che tu faccia in modo che l’RDC indichi 2.3-2.4 ant e 2.6-2.7 post [emoji6]
Tapatalk
Si si grz Gonfia
Uso manometro in garage e di solito RDC mi segnala 0,2 in più
Karlo1200S
02-03-2025, 19:15
Provo a mettere quindi le pressioni differenziate come da libretto modello 2024 e vi farò sapere le mie impressioni .
Grazie a tutti
Ciao
viaggiando sempre da solo io le tengo 2.3-2.5 come da mio libretto e mi trovo benissimo... brisgestone s22
[QUOTE=kbmw;11250450]CLAPSI, per ns moto non erano piu' performanti le Sport Attack 4?
ho fatto una valutazione di km/percorrenza però avendo una buona performance di tenuta
parlando un giorno con dei ragazzi che avevano delle ducati multistrada peaks peak montano solo RA4 dicono che e’ un buon compromesso tenuta/kmetraggio le SPORT a loro detta che le avevano provate la durata diminuiva di molto .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
le tengo 2.3-2.5 come da mio libretto e mi trovo benissimo... brisgestone s22
ho le S23, ti copio
arrivata anche la posteriore
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250305/8868f106554f6763091a416350a96e67.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250305/30b8083503fc384b973ed2935c970960.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
viaggiando sempre da solo io le tengo 2.3-2.5 .. bridgestone s22
primi 200 km oggi da solo sulle mie montagne con S23 a 2.3 ant e 2.5 post (rdc 2.5 e 2.7) , allegro, in effetti mi son trovato bene, grz.
provero' poi con moglie , sempre allegro:)
[QUOTE=kbmw;11250450]CLAPSI, per ns moto non erano piu' performanti le Sport Attack 4?
parlando un giorno con dei ragazzi che avevano delle ducati multistrada peaks peak montano solo RA4 dicono che e’ un buon compromesso tenuta/kmetraggio le SPORT a loro detta che le avevano provate la durata diminuiva di molto .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
moto da 30000 euri e poi buon compromesso per le gomme :confused:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250309/96454ddb85c558e4c5e351f515b60763.jpg
Alla fine sono sempre più convinto che la tenuta della gomma è solo questione di testa io ieri con le Mutant ho fatto questi angoli di piega magari con una super sportiva avrei fatto dí meglio [emoji57]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
#kbmw
erano PP del modello precedente quindi compri meno della metà [emoji12][emoji2957]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi il libretto dice per s1000xr 2024
1 pilota 2.3 2.5
2 piloti 2.5 2.9
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
21-03-2025, 20:54
… con S23 a 2.3 ant e 2.5 post (rdc 2.5 e 2.7) , allegro, in effetti mi son trovato bene, grz.
)
Anche a me, con temperatura di circa 15 gradi se imposto da manometro 2.3 ant e 2.5 post sull’rdc mi indica 2.5 e 2.7, in effetti come diceva Gonfia, uno scarto di 0.2 a temperature prossime ai 20 gradi, che dovrebbe essere neutra, mi sembra elevato. Il problema potrebbe essere nella taratura dell’rdc dell’xr.
In effetti, impostando le pressioni, con lo stesso manometro, alla stessa temperatura atmosferica, con l’rt lo scarto è di 0,1.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250323/260246b259d6c8d5248e0ab6b0a79eac.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250323/dd5cb38bf081bc8bf1362a6279d48876.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250323/5ad81145e29b340000d884c8c04ab604.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250323/9e8600d921fe407a84b5f8c12c6da23b.jpg
Adesso sono solo da provare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://m.youtube.com/watch?v=00ncG1ltnlk
primi 1000 km con treno MK4, con moglie e tre borse, 400 di autostrada e 600 di
statali alpine con qualche passo aperto (aprica e tonale) e montagne delle mie parti (passo del cerreto e abetone).
molto contento, gran feeling, pressione a freddo da manometro 2.4 ant - 2.7 post.
provatele.
Bravo Stefano!
provatele.
Pronti! [emoji16][emoji6]
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=11283115&postcount=1955
Tapatalk
rossouno
20-05-2025, 21:06
Io sono a 4 Mila con le Mk3 e devo dire che non mi hanno conquistato.
2.3/2.5
Strade tortuose al 90% da solo.
Bene ma non benissimo.
Non mi hanno mai dato la confidenza che mi aspettavo. Rigide. Per contro si consumano molto gradualmente. Non le rimetterei però.
La nuova dovrebbe avere le S22. Vedremo in futuro le Mk4.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Edit. Integrazione testo
fatti mettere le S23, prima delle MK4 montati due treni, molto contento e durano anche.
rossouno
21-05-2025, 01:48
C'è tempo [emoji28]
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
CONTIROADATTACK4
le ho su da 500 km
ottime buon mix sportivita e durata ( da verificare)
2.3 ant 2.5 post io sono sempre da solo ( mia moglie ha paura in moto [emoji33])
ottimo feeling da subito
avrei voluto mettere le bridgeston s23 che conosco bene però leggendo i vari forum ci tiri max 3500/4000 km i piu fortunati altrimenti 2500/3000
con le conti si dovrebbe arrivare a 6500
prezzo : se prendi in rete trovi bene
preventivo gommista 445 montate
rete 295 +40 montaggio da un meccanico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vero, anch'io quando giro da solo arrivo a max 4.000 con le S21/22/23.....e quando arriva il periodo che la dolce metá decide spesso di salirci anche lei, arrivo tranquillamente a 6,5 - 7mila.
Sará che esageriamo quando siam da soli? :lol:
maverick2024
25-07-2025, 08:53
Buongiorno a tutti!
Io alla fine ho montato le Dunlop MK4 e dopo 3.500km fatti, sembrano ancora nuove.
Cerco sempre di fare una guida lineare ed ancora non ho usato la mappa Dynamic Pro.
In ogni caso da solo arrivo a 46° di piega ed in coppia a 43° non andando propriamente piano.
L'unico problema che ho riscontrato è quando fa molto caldo su strade costiere (Jadranska Magistrala) con asfalto rovente che forzando l'andatura le gomme diventano pastose e sono stato costretto a fermarmi per farle raffreddare.
Per il resto asciutto o bagnato, caldo o freddo, non mollano mai.
Sarei però curioso di provare le Bridgestone T33, qualcuno ha avuto modo di provarle? O ha provato le T32?
Inviato dal mio 2109119DG utilizzando Tapatalk
T 32 sono di primo equipaggiamento su xr 2024 e ti garantisco che fanno cacare
le mk4 sono indicate piu per moto naked
le CONTINENTAL ROADATTACK4
sono giusto compromesso sportivo e durata
piu’ sportiva bridgeston s23 però scende la durata kmetrica
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
25-07-2025, 21:23
Perchè le mk4 sarebbero indicate più per le naked?
Me lo stavo chiedendo anch’io… [emoji1]
Anche perché le MK3 mi sono durate come le RA4, bello uguale!
Ah… su RT [emoji6]
https://i.ibb.co/21VgLjDd/20250727-151149.jpg (https://ibb.co/5gpBz5NL)
https://i.ibb.co/svtvXnfH/20250727-151225.jpg (https://ibb.co/mCSCPkj8)
Al momento fatti 3300km tondi con le rosso corsa 2, la post a 4000km ci arriva stando nella legalità, ma credo che se continuano così potrei andare anche un pochino oltre, l anteriore come sempre ne ha di più.
Ottime, usate solo per passi, ancora non si sono scalinate, grip, fiducia e piacere di guida una spanna sopra a tutte quelle che ho provato sulla Tuono fino ad ora (s23 e mk3 e diablo 3), ma anche a quelle provate con la moto prima...
Considerando il prezzo di circa 240 euro spedite e la durata molto simile alle altre menzionate prima, difficilmente troverò qualcosa di meglio come gomme estive, infatti già ordinato un altro treno.... :arrow:
Trovo normale che costino meno , dopo ci sono le 3 e le 4
Karlo1200S
27-07-2025, 19:39
le corsa 3 non sono mai esistite, le 4 si...
Giusto, mi sono espresso male, mi riferivo alle Diablo 3 scritte prima, rosso ma non corsa
Sarà normale ma il prodotto è ottimo ad un buon prezzo, cosa rara di questi tempi.
qui ottimo prezzo per chi volesse le
Dunlop Mk4
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250831/f8c82d2ddd07d80309cd4edda1d1bea9.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giovedi monto il posteriore mk4.
alterno le MK4 con le S23, per mio modo di guidare, molto anche in coppia, ottimo feeling con entrambe e faccio piu' strada con le s23.
la serie T bridge la trovo una tacca sotto per le ns XR, ne montai tante quando avevo i Kapponi , sempre molto soddisfatto.
comunque prima o poi provero' le RA4, visto che se ne parla bene, mai montato fino ad oggi delle continental sulle moto possedute.
io le ho sotto le contiroadattack4
ottima gomma al momento sono sui 4000 km messa i primi di giugno perche’ facevo un viaggio sui 2500 km e mi scocciava ricambiarlo dopo un po’
pero’ credo che gli manca quel pelino di ypersport
prossimo giro o le s23 o le mk4
però credo di andare su Dunlop , sto seguendo molte info [emoji3482] e tutte buone
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pero’ credo che gli manca quel pelino di ypersport
Infatti sono hyper-touring! [emoji16][emoji6]
Tapatalk
Ho esaurito le rosso corsa 2 (5000 km scarsi)e in settimana vado a montare le mk4 visto che 2 dei miei soci di giri le han montate e si trovano benissimo.
Vai dal gommista ?
che prezzo ti ha fatto montate ?
oppure hai preso in rete e poi le fai montare a parte
qui da noi in Liguria ( zona ponente) dai gommisti e’ improponibile
gomme di fascia hypersport siamo dai
400/450 montate
io una differenza dai 30/50€ andrei anche da loro mah la differenza è ben maggiore
in rete se prendo le dunlop mk4 € 295+40 per montaggio tot 335€
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Simo1000XR
04-09-2025, 14:44
Io me le smonto/monto da solo e risparmio ancora di più. E' vero che ho speso per lo smontagomme ma oramai me lo sono ripagato. In più mi faccio il lavoro in casa come e quando voglio, pulendo tutto alla perfezione e ingrassando a dovere i vari perni (come da manuale d'officina BMW)
Mi è appena arrivato un treno nuovo di pacca di Pirelli Angel GT II a 296€ spedito a casa in 2 gg
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |