Visualizza la versione completa : Che gomme montate??
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
JEAN_BUITRE
14-05-2018, 16:58
Ciao Marco, questo sicuro te lo ha detto F.lli Moro di via Roggia Scagna . . . . vero ? :D
Comunque ha ragione, quando ho montato delle michelin, le ho riportate indietro dopo 500 km.
Io non mi trovavo.
Avevo sempre l'impressione mi si chiudesse il manubrio in piega.
Anche se era una mia pura impressione.
Ho un amico che viaggia da anni con michelin (ora con una BMW - RS) e lui si trova benissimo :)
Ciao - Jean
Marco2014
14-05-2018, 17:16
Esatto, grande Moro!
Alla fine ci si fà l'abitudine a tutto, anche alle gomme di legno, rimane però il fatto che le Road 5, secondo me e guardando anche i video, sono progettate per moto di media cilindrata.
Le Roadtec ad oggi stanno facendo un gran lavoro, messe alla frusta in qualsiasi situazione di strada e di carico mantengono grip e stabilità.
Migliorerei solo la forma, troppo piatta anche se a vantaggio della stabilità.
Si anche io la pensavo così, ma ho letto che hanno irrigidito la carcassa e modificato i profili oltre che ovviamente le mescole. C'e anche un buono di 30 euro fino a fine giugno per cui si risparmiano 50/70 euro a treno rispetto alle metzeler. In passato col gs non mi ero trovato bene, vedremo. Ho visto anche un test di confronto su xr e si piazzavano prime le continental quasi a pari merito con le road per la sportività. Ultime le roadtec 01 per feeling e sportività.
JEAN_BUITRE
14-05-2018, 20:51
Devo dire che dopo aver cambiato svariati gommisti nei decenni, Moro rimane il migliore, sia come professionalità, correttezza, pulizia, concorrenzialità e precisione.
Ora ho montato le M7 ma vedo che il consumo è notevole, mi sa che prossimamente tornerò alle road 01.
Ciao - Jean
Marco2014
15-05-2018, 07:37
Boxer è palese che le Roadtec non sono gomme sportive ma da sport-touring, gomme con le quali a moto carica e strada di montagna bagnata non hai bisogno di cambiare mappatura perché la gomma è incollata alla strada.
Le Road 5 vanno provate sulla XR per avere un riscontro valido, personalmente, per l’uso che ne faccio, preferisco l’affidabilità delle 01.
Nell’ultima vacanza ho percorso Marsiglia-Milano passando da Briancon con tempo di merda in 6 ore e sembrava di guidare un treno per quanto era precisa e stabile: guardando le spalle piene della Road 5 non penso che avrei il coraggio di aprire il gas a moto carica in piega su strada bagnata.
Comunque prima o poi qualcuno del forum le monterà e sapremo.
😄
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180515/c6d683211c4c2249df514945e2143f25.jpg
pacpeter
15-05-2018, 08:47
delle road 5 c'è una prova fatta dal nostro WM sul walwal.
comunque sul bagnato non pieghi così tanto sui lati da arrivare alla parte piena......
Marco sono d'accordo che le roadtec siano sport-touring ma così è anche per le Road 5. La prova di Bumoto l'ho letta grazie Pacpeter. Se farò da cavia alla fine vi faccio sapere come mi trovo. Sono molto dubbioso ma vedremo. Comunque quando piove non credo andròmai a testare la parte slick, anche se il feeling è buono preferisco non prendermi rischi inutili. Oltretutto sull'anteriore le lamelle arrivano fino quasi al bordo quindi per quello non ci dovrebbero essere problemi. michelin sul bagnato è stata sempre al top, ho più remore sull'asciutto o con il caldo estivo quando si aumenta il ritmo.
Ordinate M7 rr. Pareri? Sostituisco p2rosso di seria. Km 5500. Finite
Bushidogabri
28-05-2018, 12:06
aldo, io le ho montate su da un po'. sicuramente un altro mondo rispetto a t30 di serie, ma proprio un altro mondo. unico problema (ma potrebbe essere una cosa mia, considera che con XR ho fatto solo 10.000 km e queste le ho montate da poco, ancora, quindi magari devo abituarmi) è che non mi danno feeling immediato, ci sto un po' a iniziare a fidarmi... però, presa la confidenza, sono spettacolari, davvero. Invece tutti mi parlano benissimo delle conti sport attack... le proverò dopo queste.
Avevo visto prove su YouTube e le davano una spanna sopra le altre. Ti farò sapere. Grazie!!
Bushidogabri
29-05-2018, 09:55
Ma parli delle m7rr? le prove le danno sempre superiori a tutte, ho visto pure io. Ma infatti sono gomme eccellentissime, sia chiaro. ad esempio, per dirne una: in piega, uscendo forte, in curve strette, di prima o seconda, il tc entrava sempre con le t30, e piegavo poco perchè non mi piacevano. quasi mai con le m7rr e piego di più... quindi hanno un grip decisamente moooooolto superiore. inoltre riesco a frenare in modo molto più deciso. Voglio provare le sport attack giusto per curiosità, non per insoddisfazione. poi la questione feeling sarà anche personale.. i tester sono piloti esperti, riescono a sfruttare le gomme come si deve. io , da amatore, faccio quel che posso...
pacpeter
29-05-2018, 11:35
curve strette, di prima o seconda, il tc entrava sempre con le t30
ragazzi, forse non vi rendete conto che 160 cv su strada non si possono tenere a bada con gomme performanti, ma con il polso dx.
in prima e seconda da piegato, se ti entra il TC vuol dire che stai dando troppo gas, non che la gomma non sia buona. illudersi che con gomme più sportive lo si possa fare, significa essere a rischio di farsi male.
pacpeter non sono molto d'accordo.....io ho su 10.000 km e ho montato t30 supercorsa bsb e m7rr.
Con m7rr e t30 tc acceso invece con supercorsa mai però non ho fatto neanche 2000 km.
Con una gomma più performante pieghi di più, puoi osare di più in staccata, apri prima senza perdite d'aderenza a discapito della durata logicamente.
Marco2014
29-05-2018, 13:50
in prima e seconda da piegato, se ti entra il TC vuol dire che stai dando troppo gas, non che la gomma non sia buona. illudersi che con gomme più sportive lo si possa fare, significa essere a rischio di farsi male.
Se qualcuno piega in prima ha qualcosa che non va ed in seconda la curva deve essere proprio lunga per far attivare il tc...
pacpeter
29-05-2018, 14:58
red: sto parlando di strada, non di pista.....
e quando parlo di strada non intendo il passo fatto su e giù cento volte, ma giri.....
e resto della mia idea: se su strada si fa entrare il TC , vuol dire che non si ha un buon controllo del polso dx.
in pista, con le nuove supersportive invece,che hanno un'elettronica al top, si può osare spalancando e facendo controllare lo slittamento posteriore all'elettronica di bordo.
Anch'io parlo di strada...in pista non ho mai portato la XR.
E' vero hai ragione in pista si può osare...3 settimane fà ho provato la RSV4RF con 212 cv(aveva scarico e centralina) apri da assassino e fà tutto lei a parte illuminarsi come natale il cruscotto!!!!ahahhaah
Ma ti dico che anche andando a un passo "normale" a me si accendeva spesso il TC con le t30 un pò meno con le m7rr e mai con le BSB.
Bushidogabri
29-05-2018, 19:06
@pac: sull'affermazione che il polso DX collegato al cervello sia la cosa più impèortante per tenere a bada la moto, sono senz'altro d'accordo. Ma ti assicuro che con le t30 il TC entrava spessissimo, mentre con le m7rr no, pur piegnado di più e dando più gas.. io lo dico per esperienza mia, mica a casaccio. ma attenzione, non parlo di esagerare, sia chiaro. cioè, io non è che sto affermando di riuscire a sfruttare tutti i 165 cv. dico solo che le une non avevano tanto grip, le altre si... e poi scusa, secondo me è ovvio che una gomma sportiva dia più grip e che ciò si noti alla guida, altrimenti di che parliamo? esisterebbe solo un tipo di copertoni... e non esisterebbe questo thread. per me la differenza è abissale.
@marco: marco, cosa c'è che non va nel piegare in prima? la nostra moto in prima mi pare faccia intorno ai 120... una curva stretta come vuoi farla, in quarta? sull'Etna si guida praticamente tutto prima/seconda.. terza ogni tanto... se vuoi rilassarti... (l'ultima volta ho dimenticato la gopro, la prossima volta poi ti mando video).
@red 78: concordo al 100%
Marco2014
30-05-2018, 10:08
L'Etna mi manca, ma non penso che si differenzi molto dai tornanti dello Spluga o dello Stelvio che non percorro in prima, anzi, la prima la uso si e no in città.
Comunque la guida è soggettiva anche se mi viene difficile pensare di scalare le marce fino alla prima per affrontare un tornante, specialmente con la XR che spinge a qualsiasi numero di giri.
In merito all'inserimento del TC, molto dipende anche dal tipo di asfalto, in alcune di città pugliesi le strade hanno grip pari a zero, senza contare le nonnine che lavano il marciapiede e lanciano l'acqua rimanente con il detergente per strada...tanto è pulita e pulisce!
dopo 4 treni di M7 ero e sono soddisfatissimo, ma ho messo l'anteriore rossocorsa2 ho trovato un avantreno pazzesco!
Be col rossocorsa si spera ci si la grip!io in previsione delle vacanze ho montato le road 5, vi farò sapere come vanno. Per ora sembrano molto facili e abbastanza sincere. In autostrada silenziose e confortevoli. Vediamo quando si spinge un po’ come andranno e sopratttto quanto durano.
Marco2014
30-05-2018, 13:34
Boxer posso chiederti quanto le hai pagate?
Hai montato in precedenza le Roadtec 01 per avere un confronto?
Bushidogabri
31-05-2018, 11:41
@marco: certo, ognuno ha il suo stile, anche in relazione all'umore della giornata, o anche all'essere soli o in 2. L'asfalto è determinante, certo. in ogni caso io le differenze le ho sentite sullo stesso percorso, cioè stessa strada, gomme diverse, grip diverso. purtroppo a me mancano spluga e stelvio.. dovremmo colmare le nostre lacune e magari fare qualche curva insieme... chissà, magari capiterà davvero!
JEAN_BUITRE
31-05-2018, 11:46
Indipendentemente dallo stile . . . . se sei incerto....tieni APERTO :arrow:
Jean - :D
Bushidogabri
31-05-2018, 11:52
AAHHAAHAHAH! ciao Jean.. ok, nei momenti di incertezza lo ricorderò!!!!
grande jaen.....luci spente anche di notte, casco a casa ben imballato e all'assa sempre.
Dartagnan
31-05-2018, 14:43
Ahahahah!!!!! Siete mitici....:D:D
pacpeter
31-05-2018, 14:54
A proposito di gomme supermegaultra.....
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9812733&postcount=14
eh niente le prossime gomme saranno di legno tanto si tocca quasi il gomito anche con delle stradali!!!!!
Secondo me tra pista e strada c'è una bella differenza....in pista le pressioni sono un pò diverse(con alcune gomme 1.8) oltre al grip causa gommatura quindi ci puoi andare quasi con tutte ma su strada devi avere una gomma un minimo performante.
Poi se sei un manico buttala di traverso anche per strada!!!
pacpeter
31-05-2018, 16:30
Se se.............chi sa guidare bene davvero su strada non ha affatto bisogno delle gomme in mescola......
Ahahah......
walty 63
31-05-2018, 18:52
Però non dimentichiamo che l' asfalto dei circuiti è ben diverso dalla strada.
Bushidogabri
31-05-2018, 19:25
Posto che non condivido affatto.. ma quanti ne ho visti piegare in quel modo anche in strada?? troppi...
Pagate 295 montate, ma fino al 30 giugno c è rimborso di 30 euro da Michelin.
Calzate m 7 rr. Solo poche curve in collina. Primissima impressione è che sia molto progressiva e scenda più facilmente delle p2 di primo equipaggiamento tolte dopo 5800 km. Vi aggiornerò.
pacpeter hai ragione....con le supercorsa non c'era tutta questa diversità che con le m7rr anche perchè in strada non porti al limite nessuna delle due.
Però devo dire che le supercorsa mi davano più sicurezza e scendevano molto più velocemente in piega oltre a raggiungere inclinazioni maggiori però 1800 km son pochi.
Marco2014
02-06-2018, 21:57
Boxer aggiornamenti su queste Road 5?
Purtroppo in questo periodo sto usando pochissimo la moto, appena farò un numero decente di km posto le impressioni.
Ragazzi, qualcuno ha avuto modo di provare le nuove Pirelli rosso corsa 2?
Marco2014
04-06-2018, 10:33
Purtroppo si avvicina il cambio gomme e sono indeciso se rimontare le Roadtec 01 (tanta tenuta ma avantreno che tende a chiudere), le Road 5 di cui non si hanno test comparativi, e le Angel GT che a quanto pare nessuno prende in considerazione.
JEAN_BUITRE
04-06-2018, 10:35
Io monterò le RoadT. 01 perchè ho finito le M7 e devo prepararmi per le ferie lunghe.
Le Angel GT le avevo montate su altre moto ed erano ottime gomme.
Ciao - Jean
Se le 01 non ti hanno convinto prova a cambiare, sono tutte sport touring e secondo me da nuove si equivalgono, da consumate si vedrà. Le nuove michelin le hanno rese piu sportive e per quelle poche curve che ho fatto la confidenza sembrava buona. Le angel gt ne han sempre parlato bene, ci sono da 5 anni tra un po escono le nuove magari le paghi meno.
Marco2014
04-06-2018, 11:22
Delle Road 5 mi piace il profilo ma secondo me uscirà la versione Road 5 GT più adatta a moto come la XR, ho paura che montandole le distruggerò dopo 2.000 km di moto carica con zavorrina e tris di valigie.
Jean, perchè non hai montato le Angel GT sulla XR optando per le 01?
JEAN_BUITRE
04-06-2018, 11:45
Caro Marco . . . . quello che dice Moro . . . . è legge per me :!:
Mi ha detto che per la XR il miglior compromesso sono le 01 normali (non rinforzate).
Jean :)
Marco2014
04-06-2018, 12:33
Ha ragione.
Però come tutti i compromessi appena cerchi qualcosa in più mostrano i loro limiti, le Roadtec 01 sono i GS delle gomme da moto:toothy7::toothy7::toothy7:
Jean quanti km hai fatto alla fine con le m7 ?
Io invece sono ancora uno dei pochi che monta z8 ... Almeno queste hanno buon chilometraggio e secondo me ottima tenuta e maneggevolezza
JEAN_BUITRE
04-06-2018, 13:51
Ciao Bagna . . . purtroppo ne ho fatti circa 6.000 . . . e non credo di riuscire a farne altri 1.000.
Un pò pochino, se considero che con il K1300R (175 CV.) facevo mediamente 9.000 km.
Preferisco le RoadTH 01 alle Z8 . . . per mio gusto.
Con le Z8 per i primi 1.000 km ho sempre avvertito il manubrio "ballerino" . . . che poi spariva.
Ciao - Jean
Cavolo ... Solo 6000 ... Mica tanti !!! Peccato perche' li vorrei provare ...
Marco2014
04-06-2018, 18:32
Alla fine ho fatto un giro per gommisti a Milano e sostanzialmente mi hanno riferito:
- Roadtec 01: top di gamma, punto. :!:
- Road 5: morbide, comode in situazioni di asfalto non perfetto ma soffrono alle alte velocità e temperature.
Con lo sconto di 30 euro fino a fine mese possono essere una valida alternativa.
- Angel GT: bhà, si, non male, ma son vecchie...
Poi mi son fatto un giro nel web, in ultimo su Revzilla nella pagina "Best Motorcycle Tires 2018" con i seguenti commenti:
- Roadtec 01: Ottime (5 commenti).
- Road 5: Non male ma in piega risentono anche delle riparazioni stradali e diversità di grip dovute all'asfalto (10 commenti)
- Angel GT: 83 commenti 5 stelle (niente battute), eccezionali.
Forse monterò le Angel GT, ma quello che noto dalle proposte dei gommisti è che probabilmente ci facciamo minchionare parecchio dalla pubblicità se all'estero apprezzano tanto un pneumatico per noi giudicato "vecchio" e che probabilmente ad oggi comunque non si riuscirebbe a sfruttare al meglio.
le angel GT sono le sorelle Metzeler roadtech praticamente cambia solo il disegno
pacpeter
04-06-2018, 19:35
Visto che vedo che interessano anche i pneumatici non supermegaultra, consiglio vivamente le battalax t31.
Rispetto alle t30 siamo su un'altro pianeta.
Le t30 a me erano piaciute ma non entusiasmato.
Le t31, montate dopo 3 treni di m7, le ho trovate fantastiche.
Molto svelte a scendere in piega, anteriore molto comunicativo, grande stabilità in velocità.
Sul grip non mi dilungo, per me perdere grip su strada vuol dire solo aprire in modo sconsiderato in piena piega. Comunque mai avuto una perdita di aderenza neanche facendo lo scemo.
Le m7 mi duravano 5000km il posteriore. Con le t31 sto a 4000 e sembra nuova.
Ah: provate anche sul bagnato. Decisamente una spanna sopra qualsiasi altra gomma mai messa.
Per ora sono le gomme che preferisco e di gran lunga, rispetto a tutte le altre che ho avuto
Mmmm Bridgestone , non mi sono mai piaciute!
blackballs
04-06-2018, 21:02
Parlando di roadtech, angel e pilotroad perché non provate le contiroad3? Fidatevi che sono veramente eccezzionali, 10 volte superiori alle angel e pure alle roadtech.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Anche io avevo dubbi sulle Michelin col caldo ma ora le proverò di persona e vedrò. Il gommista dove vado me le ha consigliate, a suo dire sono meglio delle continental, più svelte e comunque con ottimo grip (per la categoria). Considerando che con la vecchia moto mi aveva consigliato le roadattack mi sono fidato. Senza sconto forse avrei provato le Angel ma vedremo al prossimo treno.
Marco2014
05-06-2018, 09:44
Le Contiroad3, come le Road 5, non hanno la cintura in acciaio e quindi non sono il top per chi utilizza una moto pesante (con tris di valigie), con 165 cv e sempre in due come me...a detta del gommista.
Le T31 da valutare, per adesso rimango sulle GT.
blackballs
05-06-2018, 12:28
Ma il gommista in moto ci va? Le gomme le prova in prima persona? Perché le roadattack3 le sto provando io(secondo treno) su una super adventure 1290 che leggera non é, con me sopra che sono piuttosto obeso e vanno non bene ma benissimo. Hanno un grip mai visto e conosciuto su gomme di questa categoria e resistono molto bene anche alle alte temperature.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
JEAN_BUITRE
05-06-2018, 12:43
Abbi pazienza BlackBall, ma noi milanesi (intendo Marco ed io) non abbiamo un gommista . . . abbiamo un GURU :!: :!: :!:
. . . e pertanto tutto quello che dice è una "milestone" :eek:
Comunque anch'io con le carcasse in aramide non mi ci sono mai trovato :( :( :(
Ciao - Jean :)
Fabio_82$
05-06-2018, 13:35
indeciso su diablo 3 una sicurezza, ma curioso delle s21, ti dirò soddifatto, piu lente di pirelli a scendere, ma in compenso graduali, mi è piaciuto tantissimo anteriore... lo senti proprio in mano, nonostante il manubrio e non i semi da s1000xr te le consgiglio poi se non erro c'e possibilità di avere ancora sconto di 30€ che bridgestone ti rimborsa, era fino a fine maggio ma qlc gommista ha ancora qualche coupon. per uso turistico o in 2 aumenta un pelo la pressione e di 0.2. ti ripeto pirelli da sempre, ma soddifatto delle s21 economicamente pagate 40€ in meno
Quanti km ci hai fatto con le s21?le avevo prese in considerazione ma avevo paura di squagliassero come le diablo in 2.
MarcoF800GS
05-06-2018, 18:53
Diablo Rosso III finite in 6000 km ma che goduria !
Ma nessuno ha provato le rosso corsa 2? Io arrivo dalle Diablo rosso III con cui mi sono trovato benissimo ed ero curioso di provare la rosso corsa 2 che in tanti mi consigliano..
Andrea.P.
05-06-2018, 23:48
Ho fatto in corsica la settimana scorsa 1200km con le dunlop sportsmart tt.
Premesso che non ho mai preso acqua quindi non ho impressioni sul bagnato (anzi leggendo addirittura quanto dice dunlop non sono particolarmente adatte al bagnato).
Sull'asciutto mi sono piaciute tantissimo. pazzesche.. mi hanno trasmesso naturalezza e sicurezza. pieghi subito tanto (complice anche le bellissime strade corse).
mai un'esitazione, mai un tentennamento, precisissime.
sono ovviamente mie considerazioni personali. non sono un tecnico ma un semplice utilizzatore per hobby.. :)
però le consiglio...
non so la durata.
Boxerpartenopeo
07-06-2018, 09:37
Cambio gomme alla mia Rallye...consigli su kilometraggio elevato e performarnce....faccio tanta statale e autostrade...purtroppo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
07-06-2018, 10:22
boxer: siamo nella stanza delle xr, non gs..............
Le t31, montate dopo 3 treni di m7, le ho trovate fantastiche.
Ma non lo sai che se parli bene di Bridgestone allora sei un fermone? :lol::mad:
Ti devo insegnare tutto, cazzo.
(Se vuoi ho uno sconto del 30% sull'enciclopedia del sentito dire in 12 volumi, Panzana Editore)
Vinx1972
07-06-2018, 11:06
Dunlop roadsmart III seocndo me il giusto compromesso tra tutto
pacpeter
07-06-2018, 11:14
Ma non lo sai che se parli bene di Bridgestone allora sei un fermone?
si lo sono......... però vanno un gran bene lo stesso..........:lol:
Secondo me M7RR fa una riuscita particolarmente buona con i twin longitudinali. Nei pluri frontemarcia molto compatti e avanzati, a mio avviso il feeling di sterzo è leggermente troppo rapido e di fatto non sempre preciso: con le più piantate tipo Speed e Z1000 è ok, quando l'agilità intrinseca aumenta, meno. All'inverso, è il punto dove eccelle Bridge - se non entri troppo piano.
Beh io attualmente monto le s21 sono tutt'altro che gomme da fermone, davvero ottime soprattutto l'anteriore che da tanta fiducia. Unica cosa non penso arriverò oltre i 5000 come percorrenza ( con i rosso 3 avevo fatto meglio).
Al prossimo treno passerò alle michelin road5 tra le gomme di quella categoria me le hanno presentate come le più sport tra le Touring ( in effeti hanno una bella spalla slick ripresa dalle sportive power rs) e dovrebbero essere ottime sul bagnato. Le ho provate per una mezza giornata su un v strom 1000 sulle splendide strade della foresta nera e mi hanno impressionato positivamente.
pacpeter
07-06-2018, 11:39
M7RR..... Nei pluri frontemarcia molto compatti e avanzati, a mio avviso il feeling di sterzo è leggermente troppo rapido
dissento. anzi una cosa che avevo notato era proprio il fatto che non fossero gomme molto svelte ,contrariamente a quello che mi sarei aspettato. e la mia è una moto molto svelta di suo e poco piantata con l'anteriore.
giaron74
09-06-2018, 13:08
Chiedo consiglio: oltre a gomme tutto/fare tipo roadtech 01 con durata km (sui 10000km) che alternative? premetto spesso in tangenziale e autostrada
Marco2014
09-06-2018, 18:14
Pirelli Angel Gt
Michelin Road 5
Continental Road Attack 3
Bridgestone T31
Vi aggiorno sulle Road 5. Ancora le ho usate poco ma sono riuscito a fare qualche km da solo a passo piu brillante. Rispetto alle diablo 3 sono meno svelte nello scendere in piega e nei cambi di direzione ma si dimostrano sincere e progressive e comunque non legnose. Se si arriva un pò lunghi e bisogna "sbatterla giu" all'ultimo però lo accettano meno volentieri. L'appoggio mi è sembrato molto buono ed anche la trazione in uscita, nonostante le strade un pò dissestate non ho mai avvertito perdite di aderenza anche da piegato, probabilmente data la spalla molto morbida. Ovvio che forzando danno un pò meno fiducia ma non mi dispiace la discesa piu progressiva dato che con il baricentro alto della nostra moto i trasferimenti di carico, soprattutto in due sono piu graduali. Sono piu confortevoli e sullo sconnesso scartano meno. Globamente su strada mi sembrano ottime gomme, se garantiscono chilometraggio adeguato sarò soddisfatto (io 10000 km non li ho mai visti con nessuna gomma me se arrivo a 6/7000 con 160 cv sarei molto soddisfatto). Resta a vedere con molto caldo come si comportano. Vi aggiornerò quando le avrò usate di piu.
Sarà che la prima gomma posteriore delle m7rr era fallata e quindi mi ha tolto fiducia ma a me ste gomme non entusiasmano granchè.
Non mi sembrano velocissime ad andare in piega e ieri in apertura da una curva a sinistra è scivolata.
Spero almeno di farci un sacco di km.
Marco2014
11-06-2018, 10:54
Grazie del report Boxer!
Sullo "sbatterla giù" penso sia fisiologico di tutte le gomme sport touring, più stabilità e meno agilità.
Ci riprovo: qualcuno sta provando le nuove Pirelli rosso corsa 2?
Si, fatti 2800 KM. secondo me arrivo a farne 5000. Gomma eccezionale per tenuta, handling e trazione. Non contando le T30....prima avevo montato 3 treni di M7RR, ROSSO CORSA 2 sono di un'altra categoria in tutto tranne confort e durata che va a favore delle M7RR (ci puoi fare anche 7000 Km. andando sotto il limite di usura).
Ovlas92 provale senza indugio.
Grazie! Le provo!! Vi farò sapere le mie impressioni (chilometri a parte!)
[QUOTE=blackballs;9815954]Parlando di roadtech, angel e pilotroad perché non provate le contiroad3? Fidatevi che sono veramente eccezzionali, 10 volte superiori alle angel e pure alle roadtech.
Con le road3 non hai notato un calo in termini di tenuta sul posteriore, dopo aver raggiunto il 50% di consumo battistrada ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
blackballs
19-06-2018, 13:09
Assolutamente no. Cali di prestazioni ingiustificati li ho notati solo su diversi modelli di pirelli, motivo per cui ho smesso di comprarle. Continental e bridgestone arrivano a mostrare le tele con le stesse prestazioni che hanno da nuove(ovviamente sull asciutto).
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Le mie hanno 6000 km circa e un paio di volte il posteriore mi é partito magari asfalto sporco può darsi ma non mi era mai successo prima ...
comunque consumo omogeneo quasi maggiore sulle spalle che sul centrale nonostante 600 km di autostrade nelle ultime due uscite !
Fino a quelle perdite di aderenza avrei detto le migliori ... ora ho dei dubbi !!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boxerpartenopeo
22-06-2018, 14:50
Azzzz....chiedo venia svista.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boxerpartenopeo
22-06-2018, 14:51
Azzzz....distrazione!Chiedo venia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
22-06-2018, 15:47
con le t 31 sto a 6000 km ........... c'è ancora tanto battistrada.......feeling immutato, grip sempre ottimo, per ora continuano ad essere le migliori gomme mai avute.
Pacpeter sono indeciso se montare le m7 ... le t31 le trovi ottime gomme? Hai provato le m7 . Quelle di primo equipaggiamento le t30 evo differenziano tanto dalle t31
?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Montate rosso corsa 2! Fantastiche !!!
pacpeter
23-06-2018, 01:29
Luc. Se leggi indietro ho già scritto parecchio. M7 avute.
Rispetto alle t30 sono un'altro pianeta.
La mia guida é allegra ma scorro. Mon amo le staccatone e ripartenze a cannone.
Le più sportive m7 non mi davano nulla in più di gomme turistiche come le t 31. Solo un consumo esagerato.
La tua scelta la devi fare sull'uso che ne farai.
Se vivi su di un passo a fare su e giù metti m7. Se fai chilometri come me metti le t31.
Pacpeter grazie x il consiglio .
Opterò X le t31 .... anche perché ad agosto vado in Sardegna e sono le più indicate !!!
Ti farò sapere [emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
davidedade91
25-06-2018, 17:41
Buongiorno ragazzi,
premetto che sono innamorato delle m7 ma questa volta ho deciso di cambiare.
Contiroad 3.... che dire... non posso proprio lamentarmi... in paese sui cambi di asfalto ammetto che quel brivido di scivolatina me la danno (moto sdraiata a bassa velocità)... ma ne passi di montagna :eek::eek::eek:
QUANTO GASSSSSSS!
Ora vediamo la durata ma esperienze di miei amici mi hanno riferito che è anche abbastanza duratura.
Bushidogabri
26-06-2018, 17:03
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180626/70be048b09288a7377c7f36cb7a7d8b3.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
26-06-2018, 17:08
Drammatico! 4500 km e la gomma al centro è già arrivata alla tacca di avvertimento... in teoria sarebbe da cambiare!
il problema è che laddove se ne fa un uso anche autostradale, con bauli e passeggero.. non c'è che fare, si usurano prestissimo!!!i laterali sono ancora ottimi, ma le occasioni per chiuderla tutta non è che presentino ogni giorno...
per ora penso di mettere un'altra posteriore e tenere l'anteriore che è ancora buono, poi booooh!
le T31 mi dicono (persono attendibili) che su XR, per guida briosa, sono ancora troppo distanti dalle m7rr.
le diablo rosso 3, per non parlare delle rosso corsa II o delle conti sport attack 3 mi durerebbero praticamente niente....
mi sa che devo comprare una moto con 100 cv...
Le m7rr le ce le ho sul gsx-r 750, che di cavalli ne ha una ventina in meno dell'XR, e dopo 4000 km sono nelle stesse condizioni delle tue, anzi forse meno.. Non e' tanto questione di potenza, anche con soli 100 cavalli non credo che tu riesca a farne tanti di piu' di km, con queste gomme.
Bushidogabri
26-06-2018, 18:54
la gsx-r 750 non è che sia una moto da passeggio....... (se è quella che penso io è una moto che ci faceva sognare da ragazzini... finchè è stata i produzione io nemmeno avrei potuto guidarla... la guardavo innamorato!!!). Ma immagino che non sia una moto "gentile" con i copertoni!
pacpeter
26-06-2018, 22:39
https://i.imgur.com/sNuK5ob.jpg
M7 con 4500 km....
115 cv....
. Ma immagino che non sia una moto "gentile" con i copertoni!
La mia è un K1, è una moto del 2001 ma ha pur sempre 140 cv alla ruota (con zero elettronica!)... e' vecchietta e la tratto con rispetto.. :!: ma nonostante non la strapazzi e la usi con una guida felpata, le m7rr si consumano a guardarle cmq.. :confused:
Dai su piega con sta moto!!!!ahahahha
Acceleri solo in dritta.
Io domani porto la Xr con le M7RR in pista....spero che alla fine della giornata non siano troppo devastate.
Ciao a tutti.
Il mio gommista mi consiglia le Metzeler Z8 Interact. Cosa ne pensate?
Io avevo i Diablo Rosso 2 e mi sono durati pochissimo, poi Angel GT ma non mi hanno soddisfatto tanto.
Grazie
pacpeter
28-06-2018, 21:10
Vecchie. Ci sono tante gomme di nuova generazione.
A meno che non le porti via ad un vero prezzaccio
Che dire...forse le m7 si son comportate meglio in pista che per strada a mio parere...buona tenuta naturalmente sempre con TC acceso e consumo non esagerato.
Sono riuscito a toccare le saponette anche se non era in preventivo visto l'altezza della nostra belva.
La moto in uscita faceva una piccola pattinata poi iniziava a lavorare il tc e teneva e quando raddrizzavo gridava potenza.
Castelletto è un po stretta, tortuosa e soprattutto faticosa ma ho portato due amici a fare il battesimo della pista e ci siamo divertiti.
Ho provato a cronometrato e giravo in 1:31.05... un po alto ma zero rischi e con queste gomme non si può spingere di più.
Marco2014
29-06-2018, 11:29
...poi Angel GT ma non mi hanno soddisfatto tanto.
Grazie
In cosa non ti sono piaciute?
JEAN_BUITRE
29-06-2018, 11:35
...... La moto in uscita faceva una piccola pattinata poi iniziava a lavorare il tc e teneva e quando raddrizzavo gridava potenza .....
Ciao Red, effettivamente con le M7 ho notato anch'io che al massimo della piega patina un pochino (Guido Meda direbbe che spazzola . . . ), ma questo mi piace molto.
E' una gomma sincera che non ti fa scherzi ma ti avvisa prima.
Io le trovo ottime, peccato che la Metzeler l'anno scorso ha modificato la mescola e ora durano troppo poco.
Ciao - Jean :)
Forse avvisa il tc!!!ahahaha
Cmq prima entrata ho pensato...oggi le finisco...erano piene di riccioli, poi ho modificato le pressioni e a pistata finita erano belle pulite.
Se faccio 5000 km le riprendo
Bushidogabri
29-06-2018, 18:51
@pac: ottimo!!! Bella foto!! E bel consumo!! E bella moto lì accanto... vedo proprio una XR... ahahah. Comunque tu fai solo curve...?
@red78: il problema è che faccio tanta autostrada, più autostrada che curve (purtroppo)... spesso penso a mescole più turistiche, ma poi mi seccherebbe non avere la gomma che mi piace quando riesco a salire in montagna...
Comunque è evidente che a prescindere dai cavalli le m7, difficilmente possono superare i 5/6 mila...
CONSIGLIO: ma visto che davanti ne ho ancora, è una buona idea cambiare solo il posteriore? O conviene sempre cambiarle entrambe?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
JEAN_BUITRE
29-06-2018, 19:12
Ciao Gabry, io ho sempre cambiato il treno completo ..... mi piace avere le gomme fresche.
Comunque con il K1300R ....... che di CV ne ha anche di più della XR ...... con le M7 non facevo mai meno di 9.000 km.
Ciao - Jean
pacpeter
29-06-2018, 19:58
io sempre cambiato una alla volta. è uno spreco buttare l'anteriore se ne ha ancora
...beh, si avrà una fiducia e confidenza diversa a guidare la moto con il posteriore al limite rispetto all'avere l'anteriore al limite. se ha 2-2,5 mm io la butterei.
ricordiamoci che è la ruota anteriore che da la direzione da seguire.
il mio anteriore (bridgeston originali) a 8000 km ha ancora 2 mm di battistrada, esattamente come il posteriore, penso che faró ancora un migliaio di km, le cambiero' entrambe, ho preso le road 5 vedo che in pochi le hanno messe, poi vi lasceró le mie impressioni
Per Marco 2014. Venivo dai Diablo Rosso 2 e sentivo che avevano molto meno grip. Quindi buona gomma ma non esaltante. Però coi Diablo rosso in Sardegna ho fatto solo 2000 km!! Finite!!
Marco2014
30-06-2018, 09:10
Per Marco 2014. Venivo dai Diablo Rosso 2 e sentivo che avevano molto meno grip. Quindi buona gomma ma non esaltante. Però coi Diablo rosso in Sardegna ho fatto solo 2000 km!! Finite!!
Vabbè, nessuna gomma sport touring è paragonabile alle Diablo Rosso...
Dopo 1300 km in tre giorni posso dirvi che le road5 sono delle ottime sport touring. Per la durata vi saprò dire ma spero di farci almeno 6000 km. Le ho utilizzate principalmente da solo con borse più 250 km in due in autostrada. Come già detto meno maneggevoli delle sportive ma con ottimo grip in piega (la parte esterna in mescola morbida slick da ottimo feedback). Vanno guidate più tonde lasciando scorrere ma ero con amici e non ci siamo risparmiati. Il posteriore è scivolato solo in un paio di occasioni con l asfalto sporco mentre il davanti ha sempre avvisato se era al limite. L unico spavento L ho preso (ma anche chi era con me con pneumatici di vario tipo) su dei rattoppi longitudinali (serpentine) di asfalto davvero scivolosissimo che ci hanno fatto stringere le chiappe. Carica con le borse se si forza staccata e si guida in modo brusco L xr tende un po’ a scomporsi probabilmente data da baricentro ed escursione sospensione mentrecon la guida che ti portano a fare questi pneumatici L ho trovata (almeno da carica) più omogenea. Le diablo 3 da solo e con il caldo sono una saetta, scende giù da sola, ma le road5 le promuovo, perlomeno con temperature non eccessive. Infatti essendo sulle Alpi le ho trovate ottime anhe attorno ai 10 gradi fino si 30 trovato a valle. Con temperature oltre i 30 immagino andranno un po’ in crisi ma penso sia cosa diffusa ed il limite penso sia spesso la qualità dell asfalto.
Marco2014
30-06-2018, 19:00
Ne dovresti almeno fare 10.000 di Km se sono sport touring altrimenti montavi le M7 e buonanotte!
Con le diablo ne ho fatti 4000. Se tiri un po’ e contando che ci farò le ferie in due 6/7000 sarei contento. Le m7 vedendo anche i post precedenti direi siano quasi peggio. Io più di 6/7000 non ne ho mai fatti con una gomma. Con alcune arrivavo in fondo, con altre mancava poco ma dato che in moto vado per divertirmi e L unico cm di contatto con L asfalto è dovuto a loro non trovo sensato lesinare sui pneumatici. Le vecchie scorpion trail ad esempio dopo i 4000/4500 diventavano inguidabili pur avendo ancora intaglio e le ho cambiate.
Questa è la gomma dopo la pistata....direi ancora ottima[emoji106]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180702/84df72d98f4f5ee4ee0d6fd82bf12813.jpg
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
02-07-2018, 18:15
perfetta!!!
io alla fine mi sono deciso per cambiarle entrambe, l'anteriore credo che ne avrà ancora per poco... così, con la scusa, provo qualcosa di diverso. ipotizzando (sperando) di avere la possibilità di andare un po' in giro per monti, sono indeciso tra:
1. pirelli diablo rosso 3
2. contisport attack
che mi suggerite?
JEAN_BUITRE
02-07-2018, 20:44
Hihihihihihi ...... chiaramente metzeler :eek:
...... se performante M7 :!:
...... se turistiche roadtech 01 :D
Ciao - Jean :lol:
matteucci loris
02-07-2018, 23:40
perfetta!!! sono indeciso tra:
1. pirelli diablo rosso 3
2. contisport attack
che mi suggerite?
se vuoi provare veramente qualcosa di diverso DUNLOP 212 GP M anteriore M posteriore non ci volevo credere,pieghe da paura moto molto reattiva dove la metti sta,per la durata io cambio un anteriore e due posteriori all'incirca ogni 5000 km;):lol:
Se proprio vuoi provare e piegare io proverei le nuove rossocorsa2, secondo me sono spettacolari
Bushidogabri
03-07-2018, 09:51
Ciao a tutti! grazie per le risposte!
@loris: grazie, ma cambiare 2 posteriori in 5000 km.. mmmm... non me la sento!!! ahaahah
@boxer: me ne hanno parlato davvero, davvero benissimo, ma credo sussista lo stesso problema di cui sopra, ovvero troppa poca durata..
ma le rosso 3 non piacciono a nessuno?
@loris le dunlop 212 gp le usavo quando andavo in pista con il suzuki 750 ottime ma stessa cosa delle supercorsa non durano un cavolo.
Io stò cercando e forse anche altri, una treno che duri almeno 5000 km e abbia una buona tenuta.
Le M7 è una buona gomma ma se riesco a trovare una gomma un pochettino più veloce a scendere in piega e con un pochino più di grip al posteriore sono a posto.
Bushidogabri
03-07-2018, 10:37
@red: sono pienamente d'accordo con te... alla fine 5000 km con le m7 li ho fatti, sono soddisfatto, ma hanno il piccolo "difetto", se così può chiamarsi, della discesa lenta. il grip posteriore non è male, anche se a volte qualche leggera imbarcatina l'ho presa, ma nulla di che. Tu, andando in pista, ovviamente le hai portate più al limite di me, quindi lo saprai meglio sicuramente.
speravo che le rosso tre potessero essere la soluzione...
@jean: ciao jean, come va? perchè sei così netto su metzeler? hai avuto feed negativi con Pirelli?
Le diablo 3 sono più maneggevoli, scendono in piega da sole, ma dietro io qualche perdita di grip L ho avuta, più che con le attuali per dire. Sicuramente nella guida sportiva e sullo stretto aiutano la nostra ma come durata sono messe come le m7 forse anche un po’ peggio. Per questo dicevo le rossocorsa, sono più nuove come concezione può darsi che alla fine ti facciano gli stessi km se non meglio ma con più grip. Altrimenti devi cambiare categoria per stare sopra i 5000km.
matteucci loris
03-07-2018, 15:59
tutti cercate le prestazioni ma avere la moglie ubriaca e la botte piena se non attingi da un altra parte mi sembra difficile,se fanno più di 5000 km sono più e meno su lo stesso livello se volete una gomma con prestazioni che non scivoli e sia reattiva più di 2500 km al posteriore con le nostre moto di più non si fa,almeno io non ne ho ancora trovato;)
JEAN_BUITRE
03-07-2018, 16:20
@jean: ciao jean, come va? perchè sei così netto su metzeler? hai avuto feed negativi con Pirelli?
Ciao Gabry, la mia era una battuta spiritosa legata al fatto che hai posto una domanda ben specifica su 2 scelte di gomme ed io sono andato completamente fuori tema rispetto alla Tua domanda . . . prova ne è che ho iniziato con una risata . . . hihihihi :lol:
Invece, seriamente parlando posso dirti che non ho una sensibilità tale da sentire tutte queste differenze sulle gomme (non sono un pilota provetto).
Lavoro completamente la gomma posteriore fino al bordo ma non vado oltre e non giro in pista :)
Importante che la gomma sia con carcassa in acciaio (Pirelli, Metzeler o similari) e NON carcassa in aramide (Michelin, Dunlop o similari).
Tempo fa avevo voluto a tutti i costi montare michelin (a me sconsigliato dal mio gommista di fiducia da cui mi servo praticamente da sempre) e dopo 500 km sono tornato a cambiarle in quanto avevo l'impressione che in piega mi si chiudesse il manubrio :!:
Sò perfettamente che era solo una mia impressione . . . ma ti assicuro bruttissima :mad:
Ciao - Jean :-o
Bushidogabri
03-07-2018, 17:53
Ragazzi, vi ringrazio tutti! alla fine ho cambiato l'intero treno e ho messo i rosso III.
la sensazione è esattamente quella descritta da boxer, un altro pianeta in termini di manegevolezza, veolcissima nei cambi e nello scendere in piega.. fa tutto lei!!. ovviamente ancora ho la cerra e l'ho guidata in città per max 20 o 30 km.. però sono sensazioni immediate, nettissime. ancora presto invece per parlare di perdite di posteriore, non ho avuto modo di provare... vedremo
sulle corsa due mi suggerisce il gommista (che ne vende un casino) che durano meno, essendo ancora più prestazionali.
Loris, certo, so che è come dici.. semplicemente non credevo di fare nemmeno 6000 km, ma poi, leggendo, vedo che anzi è andata bene... il mio target è questo, quindi, la coperta corta, penso che per ora sia stata messa nel posto giusto... buone brestazioni, buona durata... per ora va bene così.
jean, ma di quali michelin parli? io ccon il VFR le montavo (le pilot power 3) e devo dire che non erano male...
vediamo un po' come mi troverò, vi farò sapere!
Appena sostituito Rosso 3 con un altro treno di Rosso 3, per me sono eccezionali. Con l'ultimo treno sono riuscito a fare circa 6000km (ero alle tele praticamente col posteriore) e come durata, per il tipo di gomma, viste le potenze in ballo ne sono soddisfatto. Un altro pianeta rispetto alle Rosso 2 di primo equipaggiamento che ritengo una gomma molto mediocre.
Bushidogabri
04-07-2018, 19:18
preso dalla scimmia, a pausa pranzo, in giacca e cravatta, ho pensato di fare una salita lampo sull'Etna per provare i copertoni... MAMMA MIA!!! ma i diablo 3 sono uno spettacolo!!! entrano in curva e la chiudono in maniera pazzesca! cambi di direzione fulminei, la moto ti anticipa, sembra quasi fare tutto lei!!
e se feddi mi dice che ha fatto 6000 km... beh... io mi sento di avere trovato il mio copertone! cmq sabato dovrei fare un giro un po' più sostanzioso, vediamo un po'.
polpopunk
04-07-2018, 20:20
Salve
Oggi ho montato m7rr
Voi a quanto le gonfiate?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giaron74
04-07-2018, 20:46
Chi mi spiega il consumo delle gomme su XR ? (sarò io un lentone )
sentendo molti mediamente non si arriva hai 6000km x treno gomma, io col 1° dotazione t30 13400km 2° roadtech 01 11500 e ne ho ancora .....
polpopunk
04-07-2018, 21:03
Il primo treno bridgestone io l’ho portato a 10500 ma ero al limite e ieri il gommaio mi ha sculacciato. Vediamo con m7rr ma sicuramente meno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
04-07-2018, 21:59
@polpo: io le facevo 2.9 e 2.5, come da indicazioni
@giaron: vuol dire che il gas lo sai con taaaanta dolcezza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
polpopunk
04-07-2018, 23:25
Ma 2.9 2.5 sono con passeggero o sbaglio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
05-07-2018, 00:43
Mi pare di sì... infatti io sono spesso con passeggero...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
la pressione se sei in due o con valige è quella altrimenti le puoi tenere a meno.
Io le lascio così non posso continuare a gonfiare e sgonfiare in base al carico e devo dire che per me vanno bene.
Ti spiego io il consumo della XR se in uscita di curva ruoti spesso tutto il gas fai pochi km...se invece ne ruoti solo metà ne fai il doppio.
Con il posteriore supercorsa BSB ho fatto 1500 km....se aprivo il gas solo di 1/4 ne avrei fatti il doppio come l'anteriore.
Bushidogabri
05-07-2018, 11:53
Ti spiego io il consumo della XR se in uscita di curva ruoti spesso tutto il gas fai pochi km...se invece ne ruoti solo metà ne fai il doppio.
haahhahaah, eccellente spiegazione
haahhahaah, eccellente spiegazione
Eppure è la spiegazione più logica anche per me. Per esempio personalmente mi diverto molto nelle curve lente ad uscire a gas aperto e sentire il TC che taglia per capire limite mio, della moto e delle gomme, ma sono bensì consapevole che questo "gioco" accorcia di brutto la vita della gomma pertanto sono d'accordo con l'osservazione di @red78. Ma sinceramente lesinare 1000 km in più o in meno non mi cambia per cui penso a divertirmi e amen.
@feddy91 o mi limitano il gas elettronicamente o mi mettono una vite nel polso o non riesco a non aprire e sentire il bmw urlare!!!!!ahahahha
@feddy91 o mi limitano il gas elettronicamente o mi mettono una vite nel polso o non riesco a non aprire e sentire il bmw urlare!!!!!ahahahha
Eh già, stesso problema ;)
con le m7rr sono circa sui 4000 km e sono abbastanza soddisfatto visto che ne farò altri 1000 sicuramente però devo dire che è già da un pò che con l'anteriore sono in difficoltà...adesso che inizia ad essere vicino alla fine non mi dà più confidenza ne in frenata ne in percorrenza. In frenata quando arrivo pinzato tende a rialzarsi cosa che non faceva da nuova e in percorrenza non la sento più stabile e precisa.
Il posteriore sui lati è vicino alla frutta e di conseguenza in apertura entra quasi sempre il TC.
Secondo voi cosa posso montare per avere più prestazioni ma stare sopra i 3000 km? diablo III o II o T31?
@red78 ribadisco, se ancora non le hai provate monta le Rosso III, non te ne pentirai, rispetto alle Rosso II che citi poi c'è un abisso. Le avevo come primo equipaggiamento ma non mi sono piaciute, dopo 1500km il calo di prestazioni è veramente notevole e la durata totale complessiva per il mio stile di guida inferiore di 1000km almeno se confrontate alle III.
Bushidogabri
16-07-2018, 17:27
Condivido quanto leggo. Il grosso problema delle M7RR è l'abbandono dell'anteriore dopo troppi pochi chilometri.
Montate le rosso III per la prima volta (dopo le M7RR), mi sto trovando benissimo, molto più maneggevoli! ma non posoo sbilanciarmi su durata ed eventuali cali di prestazioni, in quanto le ho montate da troppo poco. però, a parità di KM, le trovo superiori, seppur con qualche strana perdita di aderenza posteriore.
sabato cambio le M7rr perchè lunedì parto per 4 giorni sulle alpi tra svizzera italia francia e anche se dopo 5500 km ho su ancora un pò di gomma non voglio rischiare.
Riguardo ai km percorsi sono molto soddissfatto visto che le ho portate anche in pista.
riguardo la tenuta non tanto...da nuove sono abbastanza veloci e hanno grip poi pian piano iniziano a cambiare comportamento e da metà in poi il TC si accende spesso inoltre le trovo molto più lente nei cambi di direzione e si scalinano molto quindi ti prendi degli spaventi pazzeschi quando salti un gradino e scende di più in piega.
Diciamo che come gomme per fare turismo e tanti km sono promosse a pieni voti....sulla tenuta direi sufficenti....confort buono...cambio di direzione 7 perchè dopo pochi km diventano più lente....stabilità ad alta velocità buone ma non eccellenti forse le pressioni di serie sono troppo alte.
Adesso proverò le diablo III.
pacpeter
02-08-2018, 16:24
Diciamo che come gomme per fare turismo e tanti km
Non le definirei gomme per fare tanti km e per turismo......
Io l'ant l'ho portata a livello slick e la trovai sempre sincera.
Se ti fanno lo scalino vuol dire che consumi poco le spalle.....:lol::lol:
appena esco dal lavoro esco gli faccio le foto e mi dici.
Ti dico solo che casa lavoro faccio circa 130 di cui 80 di autostrada quindi forse lo scalino si è formato per quello e cmq non piego sempre al limite!!!!ahaahahha
Ecco come sono le gomme dopo 5500 kmhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180802/4c00a5a34071d44ac1d90245f3bffd07.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180802/08b78d7bc597bfec099c89ff3a6b6d4a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180802/94036b0d9428e1bc001d287fd12d2a90.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180802/4f5ac5848e92f217619ead5dd4114f44.jpg
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
pacpeter
02-08-2018, 16:58
Ahahahah......avevo messo le faccine......scherzavo.....
Sergio to
02-08-2018, 18:40
Montato un pirelli diablo 3 al posteriore
Davanti an ora la serie diablo 2
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
ieri sera ho fatto un giro in modalità vandalismo per finire le gomme.....praticamente TC sempre acceso e ho pensato arrivo a casa e saranno stracciate.....niente erano più belle di prima e non sono andate giù.
domanda: perchè quando son fredde scende veloce in piega e quando si scaldano diventa più lenta....non dovrebbe essere il contrario?
davidedade91
03-08-2018, 11:56
Ciao a tutti,
penso di aver provato gran parte delle sport touring in commercio:
-s20
-rosso corsa
-rosso 3
-sportsmart 2
-m7 (3 treni)
-roadattack 3
tutte gomme che mi hanno fatto da 4000 a 5500 km.
Macino parecchi km con un uso molto sportivo,mi trovo a dover cambiare le roadattack 3 montate 1 mese e mezzo fa dopo 5.000.
https://ibb.co/n0nstz
Il prezzo delle gomme lo reputo esagerato quindi questa volta mi sono deciso a provarci.
Lunedì monto le MITAS.
Non parto con i pregiudizi come hanno molte persone.
Siamo un gruppetto di una 15ina di ragazzi che smanettano tutte le domeniche e molto affiatati. Posso garantire che chi le ha montate non si sta trovando per nulla male, anzi maltrattandole parecchio è rimasto molto soddisfatto.
Martedì farò subito un gran giro per fare un bel test e vi saprò dire il mio parere.
Le M7RR sono le mie gomme preferite ormai da tempo.. Mai scalinate, però faccio pochissima autostrada (e quando mi capita un viaggio lungo le gonfio tipo camion) e le cambio perchè finisco i lati. Perfette anche in inverno e con l'acqua, patiscono appena il caldo intenso con guida tirata.
Ho messo da poco le Pirelli Diablo Corsa II pensando fossero più sportive delle M7 ma comunque parenti (vengono fatte nello stesso stabilimento, a quanto ne so), ma non sono riuscito a sentire differenze, se non un minimo di grip in più a caldo
davidedade91
03-08-2018, 12:26
https://imageshack.com/i/pmZlfAqpj
Qui avevano 2.000 km dopo aver fatto il monte bondone in trentino.
Durate 5.000 km.
Che mappa avevi? Pressione? Si accendeva tc?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
davidedade91
03-08-2018, 13:45
2,3 ant e 2,6 post ovviamente a freddo.
Mappa dynamic forche dynamic 1 casco.
Grip esagerato sia delle gomme sia dell'asfalto.
Temperatura sulla 30ina.
Tcs non si accendeva!
allora hanno sicuramente più morbide delle m7rr.
anch'io ho gli stessi settaggi.
cmq proverò ad abbassare la pressione al posteriore a 2,5.
davidedade91
03-08-2018, 14:57
si sono più morbide delle m7. Ma hanno la carcassa troppo morbida per questa moto non penso di montarle ancora. Ora provo le mitas e vediamo.
Come pressioni ne ho provate parecchie ma rimango sul classico almeno sia che sono da solo sia che sono in 2 non devo toccarle.
La perfezione è 2,4 ant e 2,3 post.
JEAN_BUITRE
03-08-2018, 17:14
Scusate ..... ma io che quando vado in ferie faccio almeno 7.000 km :confused:
........ mi porto nella borsa posteriore un treno gomme di ricambio ? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
In questo momento sono circa a metà strada e ho superato ieri i 3.600 km :lol:
Ciao e buone vacanze a tutti :eek:
Jean :D
Davidedade91 Ora provo le mitas e vediamo.
Vedrai che rimani soddisfatto delle mitas poca spesa tanta resa a mio parere. io le ho montate a fine stagione scorsa, per spendere poco provarle per curiosita e le ho sempre sotto tutt'ora avevo messo il posto sopra di quando le avevo montate sono e ora sono a quota 3000km. Be che dire una gomma che per me batte la rosso 2 è la rosso 3 montate in precedenza. Carcassa molto dura visto che ne deriva dalla Dunlop quindi vanno messe a pressioni ben più basse del normale, io con queste da solo viaggio a 1.8 post e 2.1 ant come con i gp racer che montava sul ninja. Per ora pienamente soddisfatto e non posso che consigliarle. Queste è lo stato delle gomme a 3000km fotografata sabato dopo essermi divertito in un po' di curve. P.s non sono gomme a cui piace molto il bagnato a mio parere
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180806/cc6fc4533bba42caa0665c6ff66d332a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180806/6b3f9e5ab0ca30669ac23ba033e6f080.jpg
Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180806/84b14876a2f0f46aca8b8aaa5c1f3152.jpg
ROAD 5, fatto fin ora 1100 km, é una gomma da chilometri, un po' "legnosa" fatica a scendere in piega, ma precisa, risente poco delle giunture sull'asfalto, limitato effetto autoraddrizzante, non bisogna attaccarsi al manubrio, non lo digerisce, provata anche sul bagnato e direi che é piuttosto sincera, diciamo buona per turismo "allegro", quando si forza, gas spalancato nelle prime marce (in Dynamic, ma ache in Road) il traction control si fa sentire parecchio, direi piú che sulle T30 originali, anche la frenata su asciutto mi sembra meno efficace sempre rispetto ai T30
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10215117951776332&set=p.10215117951776332&type=3
pacpeter
09-08-2018, 15:29
Dopo il mio commento al post 549 faccio un'ulteriore aggiornamento:
Ho superato i 10.000 km.
Sono arrivate le tacche di usura.
Consumate in modo uniforme e tutte le impressioni scritte 6000 km fa restano immutate.
Sono appena tornato da 3000 km in francia, un giorno con pioggia.
Da quando ho una moto é la prima volta che raggiungo i 10.000
Pazzesco! Consumate entrambe circa allo stesso modo ant e post.
Ad oggi le migliori gomme mai avute, surclassano tutte le altre
Marco2014
09-08-2018, 16:40
Nella T31 la Bridgestone ci ha vomitato tutta la tecnologia che ha in casa specialmente in fatto di mescole!
Dopo aver montato le diablo rosso 3 ho fatto 1200 km tra Svizzera Francia e Italia sulle Alpi prendendo acqua.
Che dire le prime impressioni mi sembrano ottime. Gomme migliori delle m7rr sembrano più a pera e con più grip vedremo i km.
Anche con strade con 4 dita d'acqua si comportano molto bene.
E anche a pieno carico con zavorra vanno bene.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Sento dire che le m7 rr sono dure a scendere. Provenendo dalle Diablo rosso 2 devo dire che sono più rapide e migliori ad andare giù. Per ora solo 2000km. Su altri pneumatici non posso dire nulla. Finite le m7rr proverò Pirelli Diablo rosso 3
Sono soddisfatto delle diablo 3 però anche con queste entra il tc anche se meno invasivo.
Cmq qualcuno è riuscito a finire il davanti? Io tocco i pedalini ma davanti ho ancora della gomma[emoji849]
La scritta dietro non va via![emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180816/fab68fdee5f92f18a003581d98e9f492.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180816/c073b977564e1b84b9fa596d3c350841.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180816/5cd8e6ef2d8e33cfa7d318cfb9653203.jpg
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180816/ef715cf41d7be2ecb5cd60410b0b77e5.jpg
pacpeter
16-08-2018, 23:08
L'anteriore é impossibile da finire........
se striscio il pedalino svuoto l'intestino del tutto ahahah !!!
davidedade91
30-08-2018, 16:04
Davidedade91 Ora provo le mitas e vediamo.
]
https://imageshack.com/a/img922/7318/KMU6fJ.jpg
Hai proprio ragione, sono rimasto soddisfatissimo!
Ordinerò 2 treni per la prossima stagione.
Ho fatto 500 km sotto il diluvio, non sono proprio amanti dell'acqua ma si sono lasciate guidare senza mai esagerara ovviamente.
Pressioni da solo 2,3 anteriore 2,2 posteriore
Pressioni in due 2,4 anteriore 2,4 posteriore
Bene bene che hai riscontrato cose che cmq anche io sento. Come gomme secondo me prezzo e resa sono nella categoria poca spesa e tanta resa. Come ti avevo scritto sul bagnato non sono il suo forte ma si capisce già dal disegno che vedi che cmq scarica poco rispetto ad altre ma cmq si lasciano guidare con tranquillità . Io come pressioni le porto più basse perché le sento dure quando sono solo cmq l'importante è capirle e a me stanno solo che piacendo[emoji41]
Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk
Certo che al posteriore usate delle pressioni davvero basse, 2,3 o 2,4 in due, forse con 40 gradi può anche andar bene ma non so se la gomma alla lunga apprezzi
Sono tornato dal giro con amici dove ho fatto circa 1500 km....la posteriore ormai è alla frutta e sono a circa 4000 km....le m7rr a 5000 km mi facevano ancora della strada quindi direi che le pirelli rosso III fanno molti meno km.
Altra cosa che ho notato è che le pirelli hanno molta meno tenuta sul bagnato delle metzeler visto che in questi giorni abbiamo preso l'acqua nei pressi di kitzbuel e anche se le strade erano belle la moto mi è scappata qualche volta.
Per il resto anche verso la fine hanno cmq un'ottimo grip.
Anche se sto ancora in rodaggio, devo dire che le T30 di primo equipaggiamento mi sembrano davvero delle ottime gomme per utilizzo sportivo stradale!
Non ho assolutamente testato i limiti della moto (altissimi) ma la rapidità con cui scendono in piega, il senso di stabilità nei curvoni veloci e la sicurezza che infondono anche su sconnesso e nei tratti sporchi sono tutti elementi che mi fanno già percepire un’ottima efficacia e sintonia con il resto della moto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi sà che sei uno dei pochi, se non l'unico, che apprezza il t30 di primo equipaggiamento per l'uso sportivo. Al primo cambio gomme ti accorgerai della differenza, e ti sembrera' di avere un'altra moto.
concordo, imho con le m7 c’è un abisso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ah però! Buono a sapersi! Approfondirò il comportamento delle t30 originali strada facendo, cercando di non essere di parte (...ci lavoro...). Per ora, come detto, mi ci sto trovando molto bene, ma sto ancora lontanissimo dal limite.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
18-09-2018, 14:26
lavori per brid?
il limite è il pedalino!!!!!ahahhahaha
lavori per brid?
Si, progettazione pneus auto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
18-09-2018, 16:40
io le T30 le trovai buone, le T31 invece eccelse. non mi hanno fatto rimpiangere le M7 che avevo montato nel frattempo, anzi.
rommel61gs
26-09-2018, 10:33
Salve a tutti.
Devo cambiare la prima fornitura con le quali ho percorso 8000km ...
Leggo commenti prevalentemente favorevoli alle M7RR, non valuto gomme da 3000 km (tipo Pirelli) perchè non posso permettermi 3/4 treni all'anno.
Dunlop TT: qualcuno le ha provate ?
Buona strada
rommel61gs
26-09-2018, 10:38
Buongiorno a tutti.
Mi par di capire che le più gettonate, con elogi o critiche (poche) siano le M7RR.
Non posso permettermi il lusso di cambiare 3/4 treni all'anno... (Pirelli Diablo o Corsa)
Qualcuno ha testato le Dunlop TT
Marco2014
26-09-2018, 10:47
Qui puoi leggere parecchi commenti per ogni tipologia di gomma
https://www.revzilla.com/touring-motorcycle-tires#page=1&sort=featured&limit=96&price=&price_min=33&price_max=228&is_new=false&is_sale=false&is_made_in_usa=false&has_video=false&is_holiday=false&is_blemished=false
Vinx1972
26-09-2018, 16:51
Ronmel prendi le smart road 3 non te ne pentirai arrivi a 15000km sicuri poi dipende sempre dalla guida che hai naturalmente
Robby_60
26-09-2018, 17:26
Aggiungo il mio feedback sulle gomme.
Ho sentito molti trovarsi bene con le T31 della Bridgestone e dopo 3 treni di M7RR da max 5000 km/cad. ho deciso di provarle.
Beh sono soddisfatto, certo un pelino meno di grip quando apri in piega ma nulla di eclatante che il TC gestisce benissimo. Uso sempre la mappa dynamic.
Fino adesso 1400 km in 2 con carico e un giro sui passi di casa, ottima maneggevolezza e una buona sensazione generale.
Sembra buono anche il grip con la pioggia ma fortunatamente l'ho provata solo 1/2 ora.
L'unica pecca fino adesso è che ci mettono un po di più ad andare in temperatura, l'altro giorno partendo dallo stop, dopo aver percorso 1 km circa, mi ha un po scodato ma ero in 1a ... e il mio polso è stato più veloce del TC :-)
La settimana scorsa ho montato le Rosso Corsa 2
Che spettacolo!! Arrivavo dalle M7 ( gran gomma) ma con queste si va veramente
forte in piega grazie all'ultima fascia supermorbida. Pressione 2.3-2.6
rommel61gs
27-09-2018, 08:22
Vinx1972,
solitamente la lunga percorrenza è inversamente proporzionale alla "sportività" della guida e della tenuta nel tempo/ percorrenza
Ora, io non sono certo un corsaiolo, ma i km percorsi con il mio gruppo sono certamente ai limiti della sportività che si può "osare" sulle strade, che, in Slovenia soprattutto, sono molto ben tenute ...
Per contro, come detto, non posso permettermi 3/4 treni all'anno, necessari con il mio chilometraggio, se ti rivolgi ai Rosso Corsa 2 e simili, perchè di certo non giro con gomme finite.
Per questo ho pensato alle M7RR che dal forum vengono fuori come il giusto compromesso di sportività e durata ....
Per darti un'idea della guida, ho letto che alcuni hanno fatto 10/12k km con la prima fornitura, le mie a 7500 finite ... complice la guida e l'asfalto ad alta tenuta delle zone di montagna.
Da quello che avevo capito, le Dunlop TT dovrebbero essere simili alle M7RR in questi parametri ... per questo ne chiedevo pareri.
Un saluto a tutti
https://ibb.co/e64gWp
Io ho sempre montato Dunlop perché mi piacciono gomme molto svelte nella discesa in piega.
Le nuove TT, a quanto riportano le varie prove lette su internet, invece, sono più stabili che rapide, inoltre, non hanno componenti a base di silice, quindi, non sono particolarmente adatte al bagnato.
Così ho montato le Rosso Corsa 2 con i dubbi di tutti in merito alla durata.
Beh, la gomma della foto ha 5.000 km di cui 1.500 di autostrada e molti di passi alpini.
Devo dire che è una gomma fantastica per rapidità di inserimento e grip.
Unico difetto è un po' cara.
dopo delle ottime M7RR per 5000 km.,
spinto dai suggerimenti di molti, ho montato le T31 della Bridgestone.
Giudizio sostanzialmente positivo: il feeling è immediato, danno subito confidenza, maneggevoli e svelte nel piegare.
Buona sensazione anche sotto la pioggia, solo qualche incertezza sull'asfalto umido.
Unico difetto (se si puo' definire tale) è che sono molto sensibili alla vernice delle strisce e lì sopra tendono a scivolare anche a gas costante.
Ho percorso finora 4000 km., ma le gomme sembrano ancora nuove.
Andrea.P.
03-10-2018, 22:13
ciao rommel61gs
ho avuto le dunlop sportsmart TT fino a un mese fa. Mi sono trovato benissimo, fatto giro della corsica in due per una settimana, altri giri in francia e svizzera, sia da solo che in due. Mi hanno sempre trasmesso sicurezza e tanto tanto grip.
Unico difetto, se cosi si può dire, è che facendo spesso anche autostrada (nel senso che sono di milano per cui per arrivare in svizzera, in francia ecc c'è sempre un trasferimento in autostrada) si è consumata la parte centrale e mi sono ritrovato, dopo 5.000, con la tela fuori (in senso letterale... ero a gap in francia, mi sono spaventato e per fortuna ho trovato un gommista che mi ha cambiato le gomme).
E' stato un mio errore, mi sono "scappati" i km e mi sono ritrovato con le gomme finite.
A parte questo però grandi gomme.
Le ho provate poco sul bagnato, dagli intagli sulla gomma non credo siano il massimo se piove forte.
ciao
andrea
Marco2014
04-10-2018, 10:49
Quando per la maggior parte si viaggia in due, secondo me, la scelta è obbligata e limitata alle T31, Roadtec 01 e Angel GT se si vuole una percorrenza intorno ai 8-10.000 Km
pacpeter
04-10-2018, 11:31
anche le nuove minchielin pr5 pare siano ottime.........
ho fatto un giro sui pirenei con un amico con xr. entrambi gommati t31.
egli aveva , prima delle t31 le M7 . ebbene, andavamo uguale , anzi forse di più.........
però ora ha le gomme che sembrano ancora nuove, se avesse avuto le m7 era prossimo al cambio.
se l'uso è solo da smanettone sul passo ( sempre lo stesso) allora mettetegomme sportive ( non mescola) . se fate giri più lunghi, magari anche in due, o con bagagli, delle buone sport touring divertono senza rinunce
Marco2014
04-10-2018, 16:02
Le Pilot Road 5 però non hanno la struttura adatta (a detta del gommista) per i viaggi a pieno carico come le T31, 01 e GT.
Penso che come per le Road 04 tireranno fuori le Road 5 GT
Ad essere pignoli
JEAN_BUITRE
04-10-2018, 16:12
. . . . F.lli Moro . . . . forever :!: :!: :!:
Jean :lol:
pacpeter
04-10-2018, 16:21
Mica avete un k1600 da 300 kg......
E anche lí ci sarebbe da discutere.
Basta vedere il codice di carico sullo pneumatico, se é corretto vanno bene.
Per gli elefanti tipo k1600 et simili fanno la specifica gt ma é solo un di più non certo un obbligo.
Io su di una xr mai monterei gomme specifica gt
Ciao a tutti,
primo equipaggiamento diablo rosso 2 per i prima duemila km eccezionali, poi caduta verticale fino a 4900km.
secondo treno di gomme m7rr fatti 5000km e sono appena oltre la metà, ottime in tutto, nettamente migliori delle diablo rosso 2.
Le vecchie Pirelli han sempre fatto così, le nuove lo fanno meno, però le diablo 3 a 4500 erano finite, anche se pure con le m7 di solito i 5k non si superano, dipende molto dalla guida è da quanto si gira carichi. Per le road5 sicuramente sono meno rigide di altre ma come sporttouring le ho trovate ottime finora, anche in due nessun problema, ovviamente sono meno veloci delle gomme sportive ma un buon compromesso. Prossimo giro potrei provare le t31 o le angel gt sperando escano le nuove
Bushidogabri
23-10-2018, 17:33
Diablo rosso 2 mai provate su questa moto.
primo equipaggiamento T30, buttate via non appena ho potuto
secondo treno: m7rr. ottime, durate 5000 km, ma a mio avviso inferiori alle rosso 3. prima dei 5000 però non scendevano più bene in piega, andavano forzate molto, come se si fossero spiattellate. (magari è un caso).
terzo treno: diablo rosso 3. finora la migiore. durata penso similare alle m7rr. scendono in piega velocissime e tengono molto bene. ci ho anche viaggiato in coppia e a pieno carico e ancora sono guidabilissime (ora sono tra i 4000 e i 5000). Magari cambio solo il posteriore per arrivare alla primavera e poi...
prossimo treno (in primavera): rosso corsa 2.. magari dureranno pochissimo, ma sono curioso di provarle..
T31.
aggiornamento post #684
T31 andate bene fino a 4500 km; poi hanno avuto un degrado pazzesco.
percorsi 5300 km, ora sono slick.
Le Pirelli Diablo Rosso Corsa II le avevo messe in estate; durate circa 4.000km con prestazioni e profilo molto simili alle M7RR, giusto un filo di grip in più col caldo intenso. Sul bagnato non sono drammatiche ma le M7RR (il mio riferimento ad ora) vanno decisamente meglio.
Le t30 di serie, durate 4500 km, anche se, a parte qualche pattinamento in uscita da tornanti a bassa velocità, non hanno mai dato segnali particolari, sono pneumatici dei quali non mi sono mai fidato. Poi ho montato un treno di m5, durate 4000 km. Gomme che non ricomprerò: senza esagerare tc sempre acceso nelle curve. Ora ho montato le roadtec 01 che mi hanno dato subito fiducia, una ottima tenuta ed un ottimo feeling. Ho percorso circa 2000 km con la piacevole sensazione di dover solo preoccuparmi del percorso. Non sono uno smanettone, viaggio quasi sempre in due e mi piace far scorrere la moto più che guidare apri chiudi. Non penso, però, considerato il consumo attuale, di poter arrivare alle percorrenze di 8/10000 km che ho letto nei post precedenti. Comunque gomme che ricomprerò sicuramente.
Simo1000XR
19-11-2018, 15:56
Proprio no...
Secondo quale articolo del C.d.S.?
Evitiamo di sparare cavolate senza essere sicuri di ciò che si scrive!
pacpeter
19-11-2018, 19:15
A cosa ti riferisci?
Infine: cerchiamo di rivolgerci in modo meno aggressivo plis
docinsane
19-11-2018, 19:28
Secondo quale articolo del C.d.S.?
Evitiamo di sparare cavolate senza essere sicuri di ciò che si scrive!
Sei un tipo sereno tu... ricordi anche a me a cosa mi riferivo, visto che ci saranno circa 2000 post ?
polpopunk
21-11-2018, 21:43
Per curiosità quanto avete pagato le m7rr? A Firenze 330€ la coppia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
JEAN_BUITRE
21-11-2018, 21:56
A Milano 300 montate e bilanciate.
Jean
Anch'io 300 montate e bilanciate in provincia di piacenza
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Massybike
21-11-2018, 22:15
Anche a me hanno proposto le m7rr a 330, ma alla fine ho montato le Dunlop Qualifire 2 con 235€
Simo1000XR
27-11-2018, 12:16
Ronmel prendi le smart road 3 non te ne pentirai arrivi a 15000km sicuri poi dipende sempre dalla guida che hai naturalmente
15.000 km con gomme da moto!?!?!?!?!!??! :confused::confused:
forse con 3 set di pneumatici [emoji849]
Bushidogabri
09-12-2018, 21:32
sto girando con le rosso corsa 2 e devo dire che sono delle grandi gomme. Chissà quanto durearanno...
io punto ai 15.000 di vinx.... ah, no, quelle erano le road, turistiche... magari con queste arrivo ai 12.000...
...
...
...
...
se ne faccio 4000 ballo su un piede solo...
polpopunk
17-12-2018, 18:41
Aggiornamento su m7rr,
dopo 4000km l’anteriore non da più sicurezza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
polpopunk
17-12-2018, 19:21
Ho sentito di qualcuno che ha messo rosso corsa2 anteriore e m7rr posteriore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Simo1000XR
18-12-2018, 10:52
https://www.pneumatici-pneus-online.it/test/pneumatici-moto/iper-super-sport.html
Se può interessare, mi sembra ben fatto....
Su strada innevata con la moto!? Mi pare una cazzata! IMHO
Simo1000XR
18-12-2018, 11:16
Quoto pacpeter, fatti diversi esperimenti e ho capito che le pressioni consigliate dalle case sono sempre le migliori.
Concordo!!
Marco2014
25-02-2019, 16:34
Comunque sono in commercio le nuove "Pirelli GT 2"
https://www.pirelli.com/tyres/it-it/moto/gamma-pneumatici/elenco/angel-gt-II
Interessante, quasi quasi le provo dopo le road5, mi aspettavo le presentassero con un po’ più di clamore però
matteucci loris
11-03-2019, 19:54
io vi invidio a sentire i km che ci fate con le gomme il mio record 4000km con le Dunlop 212 sono sempre dal gommista dai 1000/2000 posteriore con l'anteriore a volte 4000 km però è una goduria la moto è incollata all'asfalto;):arrow::lol:
Marco2014
11-03-2019, 21:37
Se giri per il 90% con la zavorrina le gomme ti durano anche 12.000 Km
[emoji1]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
11-03-2019, 22:19
il mio record 4000km con le Dunlop 212
Ovvio, usare gomme da pista su strada non può che dare risultati simili.
Chi cerca trova...
4000 ne hai fatti tanti....io con supercorsa bsb 1500 sulle tele.
https://m.youtube.com/watch?feature=youtu.be&v=HSNvz8LfOuI&list=PLMOiYsG vdr_JhXPa4pi6x6a_gV6uV-0rR
Nuove mitas touring force....bimescola,silice in abbondanza e prezzi di 130/140 euro spedite su internet
Simo1000XR
21-03-2019, 11:17
Nuove mitas touring force....bimescola,silice in abbondanza e prezzi di 130/140 euro spedite su internet
Sarà ma io continuerò a preferire Metzeler!!
Marco2014
21-03-2019, 11:32
In quanto prodotto nuovo le monterei prima di un lungo viaggio ma per le uscite domenicali senza zavorrina non so se mi fiderei più di tanto senza recensioni.
Poi il prezzo è relativo, bisogna vedere per quanti Km mantiene le stesse caratteristiche di tenuta a parte la normale usura.
Domani monterò le nuove Dunlop SportSmart MK3, poi vi saprò dire...
http://cdn.inmoto.it/images/2018/12/17/154305125-3d746b85-8cd7-4773-aaa9-7bc05154169c.jpg
Sarà ma io continuerò a preferire Metzeler!!
mah...io penso che le gomme bisognerebbe provarle prima di tutto..poi si preferisce,se è il caso.
Poi vabbè se uno proprio non puo fare a meno di un determinato marchio...
RAPTOR55
21-03-2019, 12:55
...secondo me ....e mi riferisco a tutti i VR46 o MM93...del Forum..:lol::lol::lol: (scherzo ovviamente!)....un ottimo.... se non eccellente compromesso...sono le METZELER ROADTEC Z8 INTERACT....
...secondo me ....e mi riferisco a tutti i VR46 o MM93...del Forum..[emoji38][emoji38][emoji38] (scherzo ovviamente!)....un ottimo.... se non eccellente compromesso...sono le METZELER ROADTEC Z8 INTERACT....Dipende a quanto le trovi.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Concordo z8 sono perfette !!!! Tenuta da divertimento e chilometraggio giusto ... 8000 km li passo tutte le volte ... Ormai sono al 3 o 4 treno di fila
io montate le pago 290 in totale
Simo1000XR
21-03-2019, 14:50
mah...io penso che le gomme bisognerebbe provarle prima di tutto..poi si preferisce,se è il caso.
Poi vabbè se uno proprio non puo fare a meno di un determinato marchio...
Concordo a metà, nel senso che non si possono testare tutti i tipi/modelli di pneumatici presenti sul mercato (ci vorrebbe tanto, troppo tempo) perciò è meglio affidarsi alle prove effettuate dalle riviste del settore o da altri utenti e poi scegliere alcuni produttori/modelli e fare il proprio test.
Così ho fatto e dopo Michelin, Bridgestone, Dunlop e Metzler, ho scelto - da anni - quest'ultimo come il mio preferito e attingo dal suo catalogo.
Midas è pressoché sconosciuto ai più e mi da ben poca fiducia sulla moto. IMHO
Lamps
Simo1000XR
21-03-2019, 14:53
@bagna @Nomex @RAPTOR55 perché le Z8 (obsolete seppur ancora in catalogo) invece delle nuovissime e premiatissime 01?
Marco2014
21-03-2019, 15:51
Le 01 sono bimescola anche sull’anteriore, ottime come tenuta ma la posteriore è piatta come un tagliere e l’anteriore è a V.
Nei viaggi è stupenda, tanta tenuta e stabilità, ma nella guida sportiva tende a chiudere di colpo, probabilmente pressioni sbagliate.
Ho iniziato a divertirmi dopo i primi 5.000 Km con l’anteriore usurato.
Ritornerò alle classiche M7 o GT2
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
RAPTOR55
21-03-2019, 16:27
SIMO,
...leggi il commento di BAGNA....mi trova perfettamente d'accordo...ripeto..compatibilmente con le proprie esigenze....sono secondo me una più che ottima scelta...le 01...molto probabilmente superiori....ma io mi trovo benissimo con le Z8....
Umberto
Guarda, io l'ho voluto provare proprio per curiosità e devo dire che costa 130 ma si comporta come un pneumatico da 220 euro. E come me tanti altri.. quindi dire che ti da poca fiducia senza una prova non è attendibile
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
@bagna @Nomex @RAPTOR55 perché le Z8 (obsolete seppur ancora in catalogo) invece delle nuovissime e premiatissime 01?Perchè le 01 costano un rene e quindi le z8 possono fungere da compromesso tra prestazioni durata e prezzo
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
infatti ero tentato di provare le 01 dopo appunto diversi treni di Z8 (in cui mi ero divertito, mai avuto problemi e cmq riuscivo a macinare chilometri come durata) ma 2 anni fa che erano appena uscite il mio meccanico di fiducia era ancora scettico e mi consigliò di continuare con Z8 visto che poi mi trovavo bene. ne aveva montate poche e i commenti non erano chissà che appunto per come dice MARCO2014, piuttosto sono curioso delle M7 anche se perdo sicuramente del chilometraggio però credo che siano molto maneggevoli e veloci. le Z8 secondo me sono un ottimo compromesso per fare viaggi con morsa e uscite con amici e costano, almeno per me, 290 montate per oltre 8000 km
ciao, vai a Faenza a gommare , dammi retta, vai da pneus tecnica, professionale e prezzi imbattibili.
pacpeter
22-03-2019, 09:38
Le m7 non sono gomme molto svelte
Anche io devo gommare, dopo parecchie M7RR che mi sono trovato bene ma come km al massimo 4500, poi ho messo le pirelli rosso corsa 2, devo dire fantastiche con un avantreno micidiale , dava molta sicurezza, ma sinceramente ho finito ptima il davanti che la posteriore e avrò fatto 3500 km massimo, ora, volevo montare sempre qualcosa di sportivo ma vorrei fare almeno 5-6000 km, stavo pensando le diablo rosso 3.
Simo1000XR
22-03-2019, 10:27
costano, almeno per me, 290 montate per oltre 8000 km
Le Z8? 290€ è un furto! Le 01 costano 244€ (pneusgiovo.com) spedite con montaggio +20€!
JEAN_BUITRE
22-03-2019, 10:31
Le Z8? 290€ è un furto! Le 01 costano 244€ (pneusgiovo.com) spedite con montaggio +20€!
Figurati che io l'ultima volta le RT01 le pagate 310,00 :cool:
Ciao - Jean :D
Simo1000XR
22-03-2019, 10:39
Figurati che io l'ultima volta le RT01 le pagate 310,00
Assurdo! Dal mio gommista, quindi non internet, ad aprile 2017 un treno di M7RR l'avevo pagato 280€ portando i cerchi...e mi sembravano già troppi.
Simo1000XR
22-03-2019, 10:42
Le 01 sono bimescola anche sull’anteriore
NO! NO! NO! Anteriore Full Silice! Rif. https://www.metzeler.com/it-it/prodotti/pneumatici/roadtec-01
Lamps!
Manera con le rosso 3 la percorrenza è come con le m7 se non meno, secondo me se cerchi un compromesso puoi provare con le angel gt, sono appena uscite le 2, della prima versione parlano molto bene
Marco2014
23-03-2019, 16:01
NO! NO! NO! Anteriore Full Silice! Rif. https://www.metzeler.com/it-it/prodotti/pneumatici/roadtec-01
Lamps!
Vero!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Marco2014
23-03-2019, 16:03
Meglio un treno di Pirelli GT2 o due treni di Mitas TF?
[emoji1][emoji1][emoji1]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io con le Dunlop GP Racer D212 mescola M, fatti 6000 km..
Gomma fantastica, precisa e incollata all'asfalto.
Ora ho ordinato la mescola E, che sta' per endurance.. Dovrebbe essere un filo meno sportiva, ma stiamo pur sempre parlando di gomme per moto Super Sportive.
Conto di arrivare almeno a 10.000 km .. Vedremo.
https://www.dunlop.eu/it_it/motorcycle/tires/sportsmart_mk3.SSMART%20MK3.html#/
Da provare
Io con le Dunlop GP Racer D212 mescola M, fatti 6000 km..
Gomma fantastica, precisa e incollata all'asfalto.
Ora ho ordinato la mescola E, che sta' per endurance.. Dovrebbe essere un filo meno sportiva, ma stiamo pur sempre parlando di gomme per moto Super Sportive.
Conto di arrivare almeno a 10.000 km .. Vedremo.????????? Con le 211-M I posteriori faticano a farne 5000 e sono già tantissimi per il tipo di gomma (del tutto sprecata per uso stradale) con le 212 sento di posteriori andati a 2500 km... quindi ?
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Boxer 5 delle Angel GT 2 ne parlano molto bene chi? se sono appena uscite, non penso ci siano molte recensioni, in tutti casi, con capisco pome possano aver montato di serie sul KTM superduke GT 1290, una moto con 174 cv, le angel GT,
Boxer 5 delle Angel GT 2 ne parlano molto bene chi? se sono appena uscite, non penso ci siano molte recensioni, in tutti casi, con capisco pome possano aver montato di serie sul KTM superduke GT 1290, una moto con 174 cv, le angel GT,Cosa volevi montare .. delle diablo corsa? No giusto per capire...la moto si chiama 1290 gt non rr
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
24-03-2019, 22:30
... ora, volevo montare sempre qualcosa di sportivo ma vorrei fare almeno 5-6000 km...
Vi lancio il sasso così avete qualcosa su cui discutere...:lol:
L'anteriore risolvi con un Dunlop D212 GP Racer M. Dura una vita, occhio al bagnato (dove comunque rimane sorprendente, per il tipo di gomma).
Tenuta paurosa, sempre. Cambi di direzione velocissimi.
Il post.
Non so come il vostro collega abbia potuto fare 6.000 km con una M, che si consuma solo a guardarla. La E meglio ma comunque sempre poco (tant'è che pare, per il 2019, uscirà una mescola E più durevole).
Opterei quindi per una RoadSmart3 (se si privilegia il turismo) o una nuova MK3 o la TT se si privilegia la sportività.
Quindi, un "mischione".
grazie , anche se ho la guida sportiva e non faccio turismo,
ma io sono per pirelli e metzeler, le Dunlop, hanno la carcassa troppo dura e anche il profilo troppo estremo,
Vero, la durata dell'anteriore d211/212 è sorprendente, soprattutto per la costanza delle prestazioni fino alla fine (altro che pirelli che in 2000 km sono già "cotte" e danno metà confidenza seppure di gomma ne abbiano ancora) I posteriori durano un terzo circa.... specie I 212. Si puó dunque tentare il mischione, meglio se con qualcosa di sportivo per non avere troppa differenza. Secondo me un posteriore sportsmart 2 max per non spendere troppo andrebbe bene
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
grazie , ma io sono per pirelli e metzeler, le Dunlop, hanno la carcassa troppo dura e anche il profilo che scendono troppo estremoQuesto era vero per tutte le dunlop anni fa. Ora se monti un ss2 max o uno ss mk3 non trovi carcasse eccessivamente rigide e nemmeno profili estremi...tutt'altro(purtroppo aggiungo) oltretutto con carcassa rigida una volta che regoli le sosp in modo giusto, smollandole quanto basta scopri una guida molto più precisa e piacevole
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |