Visualizza la versione completa : Che gomme montate??
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
Karlo1200S
05-09-2022, 23:32
euro 365 su pneus on line incluso contributo ambientale ed assicurazione gomme.
Su Pneusgiovo pagate lo scorso anno 205€, adesso sono cresciute di prezzo, arrivata oggi offerta a 240€
grz, interessante
per il prox cambio lo considero, forse ho cercato frettolosamente.
non mi sono registrato, ma non ho trovato le MK3 , se ho visto bene.
Dal mio gommista di fiducia ho pagato le MK3 50 euro più del solito, ad inizio agosto
primi 1000 km con le MK3.
seguendo le indicazioni di di Gnolo ed altri, e contrariamente a quanto fatto fino ad oggi con altre gomme, bassa pressione con tre borse e moglie (2,3 ant - 2,8 post) ed in effetti trovato bene.
Pressione BASSA 2.3 ant e 2.8 POST ?
Se intendi a FREDDO come in effetti si deve fare,non è affatto una pressione bassa per essere Dunlop, anche perchè da libretto per tutte le motociclette indicano sempre 2.5 ant e 2.9 post
Avendo le Dunlop una carcassa molto più rigida delle concorrenti, una pressione bassa a freddo si dovrebbe attestare su 2.2 ant e 2.4 o 2.5 post in base alla presenza di eventuale passeggero e o valigie...
Dal concessionario le ho pagate 320€ È montate con fattura
Pinzo le Dunlop non hanno la caratteristica di aumentare di molto la pressione a caldo di solito fanno 0,1 in più con temperature al di sopra dei 30 gradi
Mmmhhh… Gnolo stavolta mi tocca contraddirti : tutte le gomme salgono di pressione durante l’uso, e se se ne fa un uso intenso aumentano di ben più di un decimo a caldo, soprattutto se la temperatura dell’asfalto è molto alta
Io con le MK3 in estate sotto l’RT avevo misurato (col mio manometro, non con l’RDC che segnava sempre uguale [emoji6]) un aumento di 3 decimi davanti e 4 abbondanti dietro…
Però è vero che le Dunlop hanno una carcassa tendenzialmente più rigida della media, e questo limita un pochino le deformazioni, che sono responsabili del riscaldamento interno e quindi dell’aumento di pressione… ma se si cammina almeno 2-3 decimi li prendono tranquillamente
Tapatalk
Pinzo le Dunlop non hanno la caratteristica di aumentare di molto la pressione a caldo di solito fanno 0,1 in più con temperature al di sopra dei 30 gradi
Guarda che è FISICA !!!
e non c'entra la marca, tutti gli PNEUMATICI a caldo aumentano di pressione molto più di 0,1 bar rispetto quella impostata a freddo, a meno chè la sposti a 10 km/h...basta fare la prova empirica ovviamente, non sono chiacchere...
Da tft mi cambia quel 0.1 la pressione da quello manuale portatile non ho mai fatto la prova ci sarà modo di provare sai che a me piace fare questi tipo di prove per arricchire il mio bagaglio di esperienza;)
Pinzo nessuno ti ha detto che sono chiacchiere è quello che segna il tft
Karlo1200S
06-09-2022, 11:35
Da tabella Dunlop, per gomme sportive stradali, in pista la differenza tra a freddo e a caldo è di 0.4/0,5 bar.
l'indicazione sulle dahboard lasciatele perdere, più che altro serve per capire se stai perdendo pressione, non ti indica mai le pressioni corrette!
l'unica è portarsi dietro il manometro di PRECISIONE e leggere la pressione dopo una 50ina di KM...
comunque sia su STRADA sta storia non è che influenzi più di tanto, occhio a cannare pressioni in PISTA, li si che si rischia ma si apre tutto un altro mondo e non è questo il post corretto...
Anzi approfitto per dire la mia sulle gomme, anche io monto sempre Dunlop, perchè anche quando sono alla tela tengono benone in piega e se anche cominciano a scivolare lo fanno con molto preavviso...non come quelle schifezze di Michelin, per esempio!!
Pinzo nessuno ti ha detto che sono chiacchiere è quello che segna il tft
non hai capito, le "chiacchere" sono quelle riferite a ciò che ho scritto io, che qualcuno potrebbe pensare appunto siano solo chiacchere, mentre in realtà sono dati di fatto incontrovertibili!
SUl TFT ho già risposto...
Si sì ho notato però alle tele mai sempre un pelo prima ;)
rossouno
07-09-2022, 13:54
Il cruscotto indica la pressione riferita a 20 gradi di temperatura ambientale. Per definizione (parlo di RDC) tra misurazione a freddo (appena partiti) e a caldo (dopo un po' di km) non ci dovrebbero essere variazioni se non per un po' di approssimazione dello strumento di misura.
Per me il metodo più affidabile è sempre la misura con manometro alla temperatura d'utilizzo. Se parto la mattina ed ho 10 o più gradi in meno rispetto alla fase centrale della giornata, allora mi terrò un paio di decimi sotto i valori consigliati dalla casa. Eventuali aggiustamenti in base alle sensazioni avute durante la guida.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
se vi riferite alla guida su STRADA, come del resto l'S1000XR è destinata, vi fate troppi problemi di pressioni, mettete quella indicata a LIBRETTO se avete tanti dubbi e non avrete mai problemi.
stata storia del 0,1 atm in più o in meno è un pochetto ridicola, se si parlasse di uso pista OK ma non mi pare il caso...
Simo1000XR
08-09-2022, 09:50
Il cruscotto indica la pressione riferita a 20 gradi di temperatura ambientale.
Dove hai letto questa cosa? RDC legge la pressione istantanea e non fa nessun calcolo per riferirla alla temperatura standard (20°)
Per me il metodo più affidabile è sempre la misura con manometro alla temperatura d'utilizzo.
Peccato che la pressione dei pneumatici sul LUM venga dichiarata a freddo.
Simo1000XR
08-09-2022, 09:51
stata storia del 0,1 atm in più o in meno è un pochetto ridicola, se si parlasse di uso pista ok ma non mi pare il caso...
Quoto in pieno
pacpeter
08-09-2022, 10:25
Dove hai letto questa cosa?
Qualcuno ha letto il libretto?
Sul Gs ricalcola. Immagino per evitare che la gente si faccia mille pippe mentali se legge valori troppo alti in seguito al riscaldamento dello pneumatico
Simo1000XR
08-09-2022, 11:40
Non ho il GS né tanto meno l'RDC sulla mia XR ma l'ho avuto su l'auto di prima e su quella attuale e i valori cambiano se letti a freddo o dopo vari km (x es in autostrada) anche di 0,5 bar.
pacpeter
08-09-2022, 11:55
Gli rds non sono tutti uguali.
Ripeto: cosa dice il libretto?
Simo1000XR
08-09-2022, 11:58
Quello della Renagade, così come quello della Swift recita che viene letta la pressione istantanea senza tante elaborazioni.
iteuronet
08-09-2022, 13:59
Dal vangelo secondo BMW (s1000xr ,pg 55)
Le pressioni di gonfiaggio
degli pneumatici
visualizzate nel display TFT
sono compensate in base alla
temperatura e si riferiscono
sempre alla seguente temperatura
dell'aria interna degli
pneumatici:
20 °C
Pac:repetita alle volte non iuvant:lol:
pacpeter
08-09-2022, 14:34
Quello della Renagade
Ma che ci importa della renegade? Io ho fatto l'esempio del gs in quanto è sempre moto bmw e grazie a iteuronet, é confermato che c'é un'elaborazione dei dati......
Simo1000XR
08-09-2022, 14:35
Quelli sulle auto sono gli unici RDC che conosco non avendolo sulla moto e su questi non parla di normalizzazione alla temperatura di 20°
Simo1000XR
08-09-2022, 14:38
@iteuronet repetita iuvant sed secant: sulla mia XR del 2019 (come da firma) non ce' né TFT né RDC
pacpeter
08-09-2022, 14:52
Visto che contradicevi rossouno che affermava che la lettura ( sulla xr )era ricalcolata, cercavamo di chiarire la cosa.
Montate le roadsmart4 ora il resto sabato:)
iteuronet
08-09-2022, 20:55
Montate le roadsmart4 ora il resto sabato:)
gnolo stai bene? e la slide? hai cornificato le Mutant?:cool:
Ciao siiii questo giro voglio provare qualcosa con meno tassello per l’inverno ;)
Per i primi 1000 km non mi sono mai piaciute molto un po’ troppo ballerine più si assestano …… mi piace testare nuove gomme la prima scelta erano le contiroadattak4 ma il posteriore e reperibile dopo il 15 novembre troppo tardi
Credo che tu abbia fatto un’ottima scelta, e per l’inverno dovrebbero essere meglio delle MK3 [emoji6]
Tapatalk
Ti saprò dire domani passo bracco ;)cerreto ecc ecc
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220910/7d86e21b75503e235d10f718f5bb742e.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220910/925810a2b333fb6aae7a3ca3d9bf9768.jpg
Eccole qua le roadsmart4 oggi 450 km passo bracco Cisa ecc ecc devo dire che non mi hanno fatto rimpiangere le mk3 [emoji51](con 10 gradi in meno) l’anteriore scende in piega velocemente il posteriore e granitico come piace a me …. Il TC era latitante si è acceso pochissime volte ho trovato sporco , bagnato , umido e asciutto in poche parole testate per bene…… ci ho messo 300km per capirle essendo un prodotto road e non sport promesse ora aspetto di provarle con temperature al di sotto dei 10 gradi …. E poi vediamo quanti km mi offrono [emoji41]
Scarpazzone
11-09-2022, 21:06
Stamane c'ero anch'io sul 100 croci direzione valtaro(
in zona bvaltaro ho incrociato pure RT azzurra).
alla fine la road mk3 che dovevano montare dietro
era finita e han messo la 4.
devo dire che una gran differenza dalla mich. road 5 non l'ho percepita,
mentre sono stracontento della sportsmart mk3 anteriore.....oltre che precisa
nel mantenere traettoria sembra sottrarre parecchi kg alla "manza".
è su da 3000 km e per ora contrariamente a quanto accade solitamente
pare non spiattellarsi nei fianchi
pacpeter
10-11-2022, 15:36
Spostata la domanda nella discussione giusta.
Se co sono problemi si puó fare una segnalazione al mod della sezione ossia io.
Dopo 9000 km percorsi con le roadtec 01 sp che mi hanno soddisfatto per percorrenza kilometrica e un pochino meno per la tenuta in piega, passo alle mk3. Ordinate in BMW 360,00 montate
Freddie72
25-11-2022, 15:52
mi sembra di aver visto di offerte interessanti in BMW sui pneumatici nuovi...ultimamente i costi delle gomme sono saliti davvero alle stelle. Qualche settimana fa ho trovato la loro offerta sulle Metzeler Sportec M9rr a 360€ montate: fino a qualche anno fa sarebbe stata una rapina a mano armata, oggi mi sembra addirittura una buona offerta...
Simo1000XR
25-11-2022, 16:59
Nel 2020, prima del COVID, il concessionario BMW mi aveva chiesto 350€ per delle Pirelli Angel GT II che mi sono procurato altrove a 240€ montate. Non mi pare un costo esagerato visti gli aumenti recenti.
Appena montate 380 euro.. bridgestone battlax s22
Sostituiscono le pirelli diablo rosso 4 ma ci ho fatto solo 15 km... Praticamente dal gommista a casa causa... Freddo [emoji902] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221125/e2ea300e8fdc0586863ecfbec7b761ca.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20221125/0f49cddfcb096095df35c53f3f9d9155.jpg
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Forse è più una gomma estiva
Dopo 9000 km percorsi con le roadtec 01 sp che mi hanno soddisfatto per percorrenza kilometrica e un pochino meno per la tenuta in piega, passo alle mk3.
Non resterai deluso
mi sembra di aver visto di offerte interessanti in BMW sui pneumatici nuovi...ultimamente i costi delle gomme sono saliti davvero alle stelle. Qualche settimana fa ho trovato la loro offerta sulle Metzeler Sportec M9rr
.
Non resterai deluso
... Vero gomma estiva, in effetti moto " chiusa" sino a marzo!
Le MK3 le adoro, ma per l’estate!
In questo periodo una delle migliori gomme da avere sotto, soprattutto se volete godervi una moto “cavallata” come la vostra, è questa:
https://youtu.be/UXu1JL8z2yM
Si potrebbe quasi dire che sono la versione invernale delle MK3 [emoji16]
Io le ho sotto l’RT… meravigliose!
Tapatalk
beh , io ho le mk3 anche in questo periodo, strade umide/viscide, e mi trovo bene.
Non ne dubito, sono gomme sì sportive ma per un utilizzo prevalentemente stradale, non sono esigenti come gomme più estreme tipo le SS TT o le D212 che per dare il massimo hanno bisogno di lavorare ( e essere tenute) a temperature di esercizio più elevate.
Ciò nonostante, quando fa freddo davvero è molto probabile che una gomma touring o una come la Mutant, ottimizzata proprio per un range di temperature più basse, riesca ad offrire un grip superiore anche ad una sportiva stradale, a meno appunto di essere capaci di tenerla sempre “in temperatura”… e per quelle gomme tenerla in temperature non significa appoggiarci la mano e sentirla tiepida, deve proprio essere calda! [emoji6]
Inoltre c’è un altro effetto collaterale dell’utilizzo di una gomma sportiva nella stagione fredda, l’ho sperimentato personalmente, e riguarda il consumo: proprio per il fatto che la gomma si trova, per forza di cose, spesso fuori dalla sua temperatura ideale, il posteriore tende a subire dei micro strappi e a consumarsi prima di quanto farebbe nella stagione estiva.
Con un M9RR ho avuto una percorrenza di 3300 km in inverno, un buon 25% in meno che in estate, e perdipiù andando a ritmi più blandi… ho capito quindi che per me non ne vale la pena… per me [emoji6]
Tapatalk
Per so che non ne vale la pena per chi usa sempre la moto anche d’inverno……. La sicurezza di una gomma touring è impagabile;)
Karlo1200S
29-11-2022, 18:12
Io ho montato contemporaneamente, su moto differenti, Dunlop con caratteristiche diverse e in questo periodo con strade fredde e umide le RS4 sono nettamente superiori... MK3 e TT comportamenti meno rassicuranti ma abbastanza simili... d'estate ovviamente TT due spanne sopra a tutte e a seguire MK3 e non troppo distante RS4
Personalmente uso la moto da un anno e dopo le Roadtec Z8 che avevo trovato su (moto usata), ho cambiato due treni di MetzelerM9RR con le quali mi trovo molto bene.
Le Roadtec Z8 un po' datate, ma valide come gomme tuttofare per tutte le stagioni. Ottimo chilometraggio direi circa 10-11.000 km
Diverse le M9RR con le quali ho percorso in media 6500 km prevalentemente estivi e in media stagione. Ora sono a metà usura e ci farò tutto l'inverno.
Nel complesso apprezzo il comportamento molto lineare e prevedibile, ancorché meno "veloce" come profilo per le discese in piega. In compenso sono più gestibili e durevoli di altre che da buone sportive hanno un'usura lievemente superiore (per la mia guida intendo).
Solo di recente e con temperature attorno ai 3-5 gradi, mi rendo conto che sono discretamente meno rapide ad entrare ed a tenere la temperatura, quindi il TC entra un po' più spesso e l'anteriore è meno sicuro ma sempre molto comunicativo. Insomma, li trovo degli penumatici molto riusciti, veloci seppur non estremi.
Buongiorno!
Per l'inverno mi son sempre trovato bene con le Mutant2...gomme strepitose su umido pioggia e sporco e freddo....ma...cambiando moto le mutant mi sono precluse in quanto non hanno un post 200/55.
Avete provato ed usato qualche altra gomma che possa andare bene in inverno e che permetta le follie e la sicurezza delle Mutant2?
Che performino come le Mutant con le temperature invernali ne dubito… ma due ottime sport touring per l’inverno sono le R5GT e le Roadtec01
Tapatalk
Karlo1200S
02-12-2022, 21:15
io mi sto trovando molto bene con le RS4... con temperature sotto i 5 gradi un altro pianeta rispetto alle RS3
RG5GT?...non capisco la sigla...:mad:
iteuronet
02-12-2022, 23:42
probabilmente michelin Road 5 Gt
Esatto
Ma ora che ci penso per l’XR non credo serva la GT, dovrebbe bastare la Road5 “normale”
Tapatalk
...non c'è il 200/55.
Michelin solo i Power5, non i Road.
Tanto vale che usi le Bridg S22 che avrò su.
PS: XR? ...non ho l'XR.
:mad:
allora sei sulla sez. sbagliata, qui si parla di gomme per le S1000XR
Con le mk3 mi sto trovando benissimo a differenza delle m9 e s22 il controllo trazione nn entra quasi mai in funzione, in piega mantengo la traiettoria impostata sembra di stare su un binario... In frenata venendo dalle roadtec le trovo un pelino inferiori ma sempre valide ... rimane sl da vedere la percorrenza...
Le ultime montate sono le Mitas SPORT FORCE+ EV.
Ho cambiato la prima posteriore a 3000 km
jarno sa
21-01-2023, 21:08
buonasera a tutti.. secondo voi che differenza chilometrica potrebbe starci, tra una M9rr e una Roadtec 01se .. ?
Quasi il doppio
Sul posteriore forse di più…
Tapatalk
avute entrambe ma non trovato differenza del doppio, la tenuta delle M9 invece
l'ho distinta bene.
jarno sa
22-01-2023, 13:47
io attualmente ho su le M9, ottime, ma effettivamente credo di averci fatto 6000 km, ora dovendole cambiare sarei per una gomma che mi permetta di fare almeno tutta la stagione , ovvero 9/10000 km e quindi sarei propenso per la 01se, non dovendo andare a fare il tempo in pista..ma credo che su strada sia già più che buone..
Se cerchi nei post più vecchi ne ho parlato ampiamente, ne ho avuti 2 treni le prime non SE il secondo treno SE e mi sono trovato bene. 9000 km se non sei uno smanettone li fai tranquillamente. Le ho confrontate poi cob le pirelli diablo rosso 4 più sportive e reattive, qualche gradi in più nell'angolo di piega ma meno stabilità alla velocità massima ( intendo la massima raggiungibile con la nostra moto quindi... Chissene.. )
Con le pirelli ho fatto praticamente gli stessi km ma dopo i 6000 ho notato un evidente calo prestazionale e più di una volta ho perso aderenza...le roadtec 01 SE, a mio avviso sono un ottimo compromesso, le rimetterei.
jarno sa
22-01-2023, 18:17
Se cerchi nei post più vecchi ne ho parlato ampiamente, ne ho avuti 2 treni le prime non SE il secondo treno SE e mi sono trovato bene. 9000 km se non sei uno smanettone li fai tranquillamente. Le ho confrontate poi cob le pirelli diablo rosso 4 più sportive e reattive, qualche gradi in più nell'angolo di piega ma meno stabilità alla velocità massima ( intendo la massima raggiungibile con la nostra moto quindi... Chissene.. )
Con le pirelli ho fatto praticamente gli stessi km ma dopo i 6000 ho notato un evidente calo prestazionale e più di una volta ho perso aderenza...le roadtec 01 SE, a mio avviso sono un ottimo compromesso, le rimetterei.
ma con le Diablo hai fatto 9000 .. ? ma dopo i 6000 hai notato un decadimento.. beh il minimo...:) cmq cerco una gomma che mi faccia almeno i 10000 perchè forse farò un viaggio fino in Sicilia.. e la Dunlop Mk3..?
La Mk3 non le ho mai provate... Le roadtec 01 SE per turismo ( anche veloce) vanno benissimo e se non esageri 10mila km li fai.
ora ho su le MK3 e, personalmente, mi trovo meglio ancora che con le M9RR.
girando spesso allegro con moglie e tre borse, esigo gomme che mi diano grande feeling, sempre, quando finisce si cambiano.
MK3 gomme molto sportive io ci ho fatto 6000 km a darci dentro nella stagione più calda poi dipende tanto da come giudi ;)
luca87to
23-01-2023, 18:31
Ciao a tutti a breve ritirerò la mia s1000xr del 2016 come gomme sono al 50% mi volevo portare avanti è iniziare a cercare e magari comprare già il nuovo treno di gomme mi sapete consigliare una gomma tendenzialmente sportiva o Comunque con un buon grip ?
iteuronet
23-01-2023, 18:53
al giorno d' oggi trovare una gomma con scarso grip è dura.
Rispetto massimo per chi gira con gomme quasi racing con moglie e borse.Tuttavia nel settore sportouring si trovano proposte che oltre al grip offrono anche un buon confort,una tenuta sul bagnato decente (che la gomma in mescola normalmente non ha) e durata accettabile.
Personalmente con le Roadtec 01 normali (manco SE) ho massacrato i piolini pedane.Senza mai avvertire perdite di aderenza ed essendo un pilota molto ' normale'.
Ho sotto delle M7 RR (acquistate per il prezzo stracciato) e non vedo nessun plus.Salvo prevedere che dureranno molto meno.
Concordo..
Il grip è sempre ottimo cambiano altri aspetti che dipendono dalla struttura della carcsssa e dal profilo e dalla mescola.
Da qui avrai gomme più o meno stabili sul veloce, più o meno rapide nel scendere in piega più o meno durature in termini kmetrici.
Pessime gomme è difficile trovarne però non sono tutte uguali quindi va a gusti e destinazione d'uso che intendi fare.
Un po' più sportive delle roadtec ma dalla percorrenza accettabile : le pirelli diablo rosso 4.
Rileggiti i post on dietro trovi molte opinioni su tante gomme!
luca87to
23-01-2023, 21:09
Infatti sarei orientato sulle Diablo rosso 4
Posso dire che sulla mia R le Diablo Rosso IV vanno benissimo, tenuta e feeling ottimi. Sulla durata non mi esprimo, io la uso poco e spesso cambio le gomme dopo 2 anni per scrupolo non per usura...
luca87to
24-01-2023, 08:29
Si fanno 5000 km con le rosso 4?
Presumo di si ma dipende dal modo in cui si guida e dal carico, se viaggi sempre in due spingendo sei al limite, soprattutto se fai tanti rettilinei (anche se hanno mescole diverse al centro le sportive patiscono sempre i lunghi rettilinei delle autostrade in due, non sono fatte per quello)
Si fanno 5000 km con le rosso 4?
Magari ci arrivano anche, ma bisogna vedere come si comportano dopo il 50-60% di vita utile: se sono come le altre Pirelli che ho provato la seconda metà del chilometraggio possibile viene condizionata da un degrado prestazionale e della qualità di guida abbastanza avvertibile.
Le Dunlop secondo me riescono ad essere più costanti, comportandosi bene fino alla fine.
Le MK3 che ho avuto sull’RT (moto più pesante della XR… e anch’io peso parecchio) sono arrivate a 4500 in forma splendida, le ho dovute sostituire perché ero in vista di un viaggio di più giorni e un paio di migliaia di km con fidanzata e bagagli, ma i 5000 li avrebbero passati agevolmente.
Per confronto, le M9RR mi sono durate parecchio meno, 3300 il posteriore completamente slick e poco meglio l’anteriore… bellissime gomme da nuove ma col procedere dell’usura le MK3 si sono dimostrare più longeve e costanti
Tapatalk
Quoto gonfia MK3 una sicurezza
luca87to
28-01-2023, 19:09
Scusate la mia ignoranza ma che gomme sono le mk3?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
28-01-2023, 20:14
Dunlop..........
luca87to
28-01-2023, 20:50
Quindi dite che sono meglio quest’ultime al posto delle Pirelli?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ad occhi chiusi io ne ho già testate 4 treni
luca87to
28-01-2023, 21:18
C’è un sito particolare dove le comprate o andare direttamente dal gommista?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ariete73
28-01-2023, 22:42
Ciao a tutti. Ho letto buona parte dei messaggi delle ultime pagine e ritengo che le gomme sono un elemento della moto molto soggettive, quello che per me può essere il top per altri sarà lo schifo assoluto.
Detto ciò, senza dilungarmi sulla miriade di varianti/sensazioni relative alla costante gomma/pilota, dico la mia.
Dopo otto treni di Scorpio Trail II e sempre più convinto che non ci fosse gomma migliore, un paio di anni fa, il mio gommista mi "ha convinto" a cambiare facendomi montare le Continental ContiAttack 3.
Ebbene.....gomme spettacolari che ho ripetuto sulla mia ormai ex Vstrom 1000. Da pochi giorni ho preso una meravigliosa r1250 gs che monta delle dunloop che a breve sostituirò, indovinate un pò, con le ContiAttack 3:eek:
Spero di provarle presto anche su questa nuova moto.
Lamps da Palermo :wave:
luca87to
28-01-2023, 23:22
Ma qui non si parla di s1000xr [emoji848]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ariete73
29-01-2023, 00:27
Scusate non ho letto bene, mi sono confuso.....:mad:
Io vado dal mio concessionario……. I prezzi sono più che dal gommista mio personale
Mediamente qui da me il conce è almeno un cento euro più caro del gommista se non di più e salvo promozioni di bmw
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qui le pago 40€ in meno e poi il concessionario lavora di fino
Simo1000XR
30-01-2023, 10:11
@gnolo non ho capito: qui dove? Dal concessionario te le fai montare? Quanto ti prende?
questa mattina ultimi 170 km, feeling sempre fino all'ultimo.
acquisto direi ammortizzato.
finisco un treno di M7RR con ancora 1000 km circa e poi rimonto MK3
https://i.ibb.co/Ch98yv7/mk3.jpg (https://ibb.co/qkgj89s)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230305/676c955cbf3f8526a4bba18453e867de.jpg
E dai più o o meno siamo in linea io qui ero a 5900 ma sono già fuori legge [emoji28]
forse io lo ero da prima:)
luca87to
05-03-2023, 21:02
Ma sono le mk3?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mi sa proprio che la roadtec 01 sia la gomma giusta!
roadtec 01 SE top
Ma qua non abbiamo un post riassuntivo delle gomme come quello nella stanza del gs?
pacpeter
16-03-2023, 10:41
e questo cos'è?
Un “riassunto” di 1850 posts!! [emoji1787][emoji1787]
Tapatalk
pacpeter
16-03-2023, 10:47
in Excel va bene?
Ho fatto un giro sulla ss45 da Piacenza a Busalla per rodare le bridgestone battlax s22 ;
Piccolo ingarellamento con una scrambler ducati, leggera e maneggevole, davvero difficile su quel serpentone infinito di curve tenerle il passo, tutte da seconda /terza sottocoppia con rari allunghi. Il confronto con le precedenti diablo rosso 4 le vede vincenti ma non su tutti i fronti. Sono più rapide nello scendere in piega e invogliano a piegare di più. L'aderenza sembra infinita, trasmettono tanta sicurezza. Purtroppo una mia disattenzione mi ha fatto quasi " volare". Una strada dissestata con brecciolino presa in pieno in piega, sia l'anteriore che il posteriore sono partiti. La moto sbacchetta tra le gambe ma per puro " culo" si raddrizza e mi lascia il tempo di fermarmi.
Doveroso ringraziamento " divino" e si riparte magari con più attenzione!!
Gli angoli di piega che ho raggiunto sono i miei soliti più o meno i stessi con qualsiasi gomma 48/49 gradi, raramente riesco ad andare oltre. Come sempre chiudo facilmente la gomma posteriore, l'anteriore invece manca sempre qualche millimetro. Sarà il mio stile di guida il modo di stare in sella, mi sembra comunque di usare tutta la gomma. Forse in pista ripetendo più e più volte lo stesso percorso potrei piegare qualche grado in più ma superare il mio limite in strada non è il caso.
Sul dritto invece preferivo le diablo. Ho avuto occasione di spingerle a limitatore in sesta (non so se fosse il limitatore ma più di cosi non saliva) dai 220 in su la moto si alleggerisce in modo non pericoloso. Oscillazioni del manubrio ( wobbling) a quelle velocità generano un pó di preoccupazione, ho provato ad abbassarmi, ad alleggerire la presa su manubrio ed a staccare la mano sx ma niente. Come superi i 220...si dondola.
Poco male è una condizione rara ma con le altre gomme restava stabile a qualsiasi velocita.
A fine giro, circa 350km gia mostravano iniziali segni di usura. Io credo che ci farò se va bena 4000 km, non penso di piu, un po' pochino ma vedremo, con le diablo ne ho fatti 8000 ma gli ultimi 2/3 mila il decadimento prestazionale era evidente.
__________________
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230416/dcbac47af1ebb3d57a3676d2e4bf83de.jpg
polpopunk
17-04-2023, 14:17
Buongiorno
premetto la mia preferenza per il marchio Dunlop, dopo svariati treni di TT (3500km) e uno solo con le mk3 (5500km) che pero' tendono a scivolare quando scaldano troppo, ho deciso di montare roadsmart IV sperando di farci 6000km .
un saluto
Karlo1200S
17-04-2023, 14:25
li farai 6.000km, ma non sognarti neanche la gripposità delle TT:eek: ...
Cioè… riesci a far scivolare le MK3 e monti le RS4?? [emoji848]
Tapatalk
polpopunk
17-04-2023, 16:23
Si. al momento ci ho solo fatto 200 km con zavorra. domenica prossima le testero' insieme agli amici poi ti diro' .
Dopodomani le monto anch’io sull’RT… ma a me le Mk3 non hanno mai fatto un plissè su quella moto! [emoji1]
Il senso della mia domanda era : con la tua guida hai messo in crisi delle gomme della madonna (a proposito… complimenti!!) e monti delle gomme che sicuramente hanno meno grip… perche?
Rischi di non riuscire a guidare come vorresti [emoji2371]
Tapatalk
anche a me , mai scivolate le MK3, neanche alla fine come foto post 1841.
pero' al momento mai andato oltre angolo piega 46, varie volte, pero'
avevo anche le tre borse e la moglie , poverina.
polpopunk
17-04-2023, 23:24
gonfia
sono solo curioso di provarle , magari mi pentiro' di non avere rimesso mk3
Pietro963
18-04-2023, 10:39
Ho fatto un giro sulla ss45 da Piacenza a Busalla per rodare le bridgestone battlax s22 ;
__________________
Non so quanti km ci farai, ma sicuramente non avrai decadimenti dal primo all'ultimo km.
Per me comunque erano meglio le precedenti S21.
preparati per essere cazziato....
ho usato le S22 con soddisfazione sulla MT10, ci ho percorso 8.000km circa, alla fine le ho sostituite non per il posteriore (che ad occhio poteva farne almeno un altro migliaio di km) ma per l'anteriore, completamente scalinato e con battistrada ridotto ai minimi termini...
ottime gomme, ma ora, visti i costi assurdi raggiunti dagli pneumatici, ho optato per le Mitas Sport Force+EV, e mi sto trovando molto bene, vedremo la durata...;)
mascalzone_latino69
18-04-2023, 15:21
Ma qui nessuno ha mai provato le continental ??:confused:
Io le sto usando da anni su tutte le mie moto, e mi sono sempre trovato bene.
Dalle race attack, alle road, hanno tutte lo stesso comportamento, sempre! Chiaramente a seconda della mescola della gomma si percorrono più o meno km...cmq anche con le race ho raggiunto 5000km sulla mia R1200S..
Ora ho una ktm SD 1290 GT, e uso le road, beh tanto per darvi 2 dati ..anteriore 10mila km, ed al post dai 7/8mila...viaggio spesso in solitaria con le borse, più o meno cariche.
ho deciso di montare roadsmart IV sperando di farci 6000km .
un saluto
Io ci ho fatto 3500 km soffrono un sacco la guida sportiva eccole a 3500 [emoji1785]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230418/efde21baa259f55dbd63b7aca830794f.jpg
Ma delle Metzeler Road Smart originali, che si dice ?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230421/11433131c38633893e18b331fe1a0e68.jpg
Difficile dire qualcosa di una gomma che … non esiste!! [emoji23][emoji23]
Tapatalk
Gonfia, ... Casso.... manco il nome ricordo ! [emoji23][emoji23] la moto "va talmente bene" che lo chiedo solo per curiosità.
P.S.: Potrebbero essere Metz.Road Tech - originali sulla S1000 XR M - my2023
[emoji23][emoji23][emoji23]
È un’ottima gomma, stai tranquillo! [emoji6]
Sul bagnato particolarmente
Ma su un’XR forse io metterei altro, al 1º cambio …
Poi ovviamente dipende da come usi la moto
A proposito… cosa ci fai sull’erba con quella “superbike rialzata” !!?? [emoji1787][emoji1787]
Guarda che non è il GS!
Tapatalk
Gonfia, Eh.... bella domanda ! Infatti ho notato che il punto più basso (e NON protetto) è una sorta di naso nella coppa dell'olio col tappo di scarico al centro. Senza protezione. !
Occhio a scendere dai marciapiedi, anche se bassi possono fare danni.
Scusate l'OT.
Comunque queste metzeler che mi son ritrovato pare anche a me che vadano bene "sempre".
Certo non posso ancora fare paragoni visto che la moto è diversa, di certo però molto meglio delle Bridgestone con cui avevo ritirato il 1250 Adv 🫢[emoji33]
Gunflint
22-04-2023, 07:52
Mi trovo molto bene anch’io con queste 01 , il massimo che ho piegato è stato 43 gradi ma non me ne sono nemmeno accorto.
Tiene sempre e non ho avvertito particolari interventi del tcs.
Per il momento molto soddisfatto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
iteuronet
23-04-2023, 10:54
Roadtec 01 di serie miglior compromesso per la mia guida.M9RR attuali ,dopo M7 ,danno qualcosa di + come sensazione di tenuta.
Sensazione, si poichè + che grattugiare le pedane, non posso e non voglio fare.
Ma la gomma molto sportiva ha un range di utilizzo molto piu ristretto.
perde in confort (carcassa + dura) in progressività nella piega (anche se Metz sono + progressive di altre marche) di tenuta sul bagnato (Roadtec ottime).Per il range di temperatura la sport touring non ha rivali.
Fatto una cassata.Avrei dovuto provare le nuove SE.
Ora ho fatto una prova dunlop sportsmat TT anteriore e dunlop sporsmart mk3 al posteriore è uno spasso …. Mi trovo da Dio ho fatto per ora 1000km …. L’angolo di piega lo dimostra [emoji28]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230423/2fb4469068e0702d61c31d1436793a5f.jpg
Karlo1200S
23-04-2023, 22:52
Se monti le TT anche al posteriore, ti troverai certamente meglio
Lo so ho fatto questa scelta solo per poter fare qualche km in più visto che vado tante volte anche in coppia ….;)
Ma delle pirelli diablo rosso IV che si dice?
non credo che con le TT si facciano gli stessi km delle MK3, certo le TT un poco piu' performanti
Karlo1200S
25-04-2023, 22:44
Le TT sono molto più performanti delle Mk3, che durano però quasi il doppio… come durata le MK3, nella mia esperienza, più simili alle RS4. Per quantificare 4.000km con TT, 7.000 con MK3 e 9.000 con RS4
con xr, non arrivato a 7000, direi circa 6000, da solo sempre 2 borse,
molto spesso con moglie e tre borse.
Sono consapevole che le TT hanno più performace e durano meno e per questo motivo che l’ho messa solo davanti ;)…… un giorno che avrò da investire 350€ faccio il treno di TT solo per una soddisfazione personale
considerando che faccio sempre almeno km 15000 anno, le TT nel periodo estivo quindi spesso con moglie e 3 borse, mi durano max 3 mesi se sono ottimista.
mica bene.
infatti vado di MK3.
E lo so le TT le avevo provate sul gs 3600km vedremo …..
Ma delle pirelli diablo rosso IV che si dice?
Sulla mia R sono fantastiche. Poi non so la durata, io non la uso per lunghi viaggi ma solo x giri in montagna da solo. Tenuta eccellente e ottimo feeling anche con strade umide e piccoli rivoli di acqua (cosa per me importante...)
ottimo grazie,saranno verosimilmente le mie prox gomme,a meno che nel frattempo non esca qualcosa di meglio!
Posso dire che prima avevo le Diablo Rosso 3, ottime ma con qualche lieve esitazione ad esempio sulle strisce bianche di mezzeria. Queste nuove più stabili in quelle condizioni.
Sicuramente ce ne sono più sportive ma usando la moto spesso su strade fredde e magari con umido mi serve qualcosa che non sia estremo per uso stradale. Poi dipende dai km che uno fa, sicuramente non sono le più longeve come modello.
Ma è possibile mai che con le T30 ho fatto 13.000km e sto pensando di rimandare il cambio gomme a dopo l'estate? hanno ancora 3 mm dalla linea sul battistrada, mi piange il cuore a buttarle prima :) Mi ci sono trovato così bene che pensavo di mettere le T31, qualcuno ha esperienza a riguardo? Cosa ne pensa?
Karlo1200S
02-05-2023, 15:39
se vuoi continuare con Bridgestione a questo punto metti le T32 che sono più recenti...
luca87to
02-05-2023, 16:17
Io ho preso la moto(usata) a febbraio con montate le s21 ci ho fatto 3000 e qualcosa km… montato le s22 ad ora 1000 km abbondanti mi sto trovando benissimo mai un esitazione guida molto allegra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma è possibile mai che con le T30 ho fatto 13.000km
non so come fai ma complimenti, io necessito di almeno 2 treni
(M9 oppure MK3, altra tipologia gomma)
comunque segui consiglio Karlo, T32 , diversi treni su K1300GT, molto contento.
Si perdonatemi ho sbagliato, intendevo con le t31 e pensavo di passare alle t32, comunque davvero anche io sono molto sorpreso dalla resa di queste gomme, non sono un pilota ma nemmeno un neofita, nel senso, non disdegno lunghi tragitti (l'anno scorso in Corsica ho fatto quasi 3000 km in 12 giorni), non mi capita raramente di superare i limiti consentiti su autostrada (e di parecchio anche 😅) e nelle curve non vado a 30 km/h. Oltretutto non sempre da solo ma spesso con zavorrina e tris di valige bello carico. Ora due sono le cose, o penso di essere un motociclista nella media e invece vado come un nonnetto rispetto a tutti voi oppure ste gomme so proprio un bel prodotto. 😊
Ciao vorrei montare dei dunlop roadsmart 4, chi le ha già montate cosa ha scelto GT o SP?
Grazie mille!
Per l’XR Dunlop consiglia le SP
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230626/2de1293bd43e9e5b31e7a36393e360b3.jpg
Tapatalk
luca87to
26-06-2023, 20:38
Io ho montato le s22 e mi trovo da Dio mai un cenno di incertezza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anch'io, battlax s22, ottima aderenza rapide nei cambi di direzione ma un po' morbide come mescola soprattutto l'anteriore, il che comporta :
1) scarso kmtraggio, fatti 3000 km siamo a metà, 2) galleggiamento dell'anteriore a velocità
" improbabili" ( in realtà questo è un falso problema).
Se arrivo a 6000 km senza significativo decadimento delle prestazioni, le riprendo..
ieri con su le MK3, tre borse e moglie , sul cerreto , curvato anche a 48° a dx e 43° a sx.
mai raggiunto 48°, ovviamente c'e' chi fa meglio; comunque nessuna esitazione da parte delle gomme, 2.4 ant - 2.8 post. , ho grande feeling con loro, e comunque il limite e' mio, non della gomma.
moglie tranquilla, abituata dopo 30 anni da passeggera.
Le consiglio.
Se avessi un’XR sarebbe sicuramente gommata MK3! [emoji772]
Tapatalk
rossouno
27-06-2023, 08:31
Ora ho sotto le SportAttak 4 di Continental. Sono a circa 2.800 km. A fine vita tirerò le somme. Finora posso dire che sono le gomme della felicità [emoji178]
Mescola piuttosto morbida e si consumano a vista d'occhio. Però che goduria. Tenuta impeccabile. Portano a chiudere le curve con grande facilità. Sempre svelte nei cambi di direzione. Danno la sensazione di avere molto margine a guadagno di una guida rilassata anche quando si alza il ritmo.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Grazie mille! monterò le SP.
@giopa se vuoi un consiglio non montarle perché sono gomme turistiche e se le usi d’estate non è il massimo io non mi sono trovato bene …… meglio mk3
luca87to
04-07-2023, 23:40
Comunque leggo di molti che vogliono la gomma praticamente da pista ma che ci fai molti km! [emoji1787] ma volevo ricordare che da che mondo e mondo gomma molto aderente vuol dire molto morbida
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
davids64
05-07-2023, 05:27
Ciao a tutti, terzo anno di metzeler m9 con utilizzo d'estate in 2 con guida brillante e da solo guida da sparo. I km sono pochini circa 5000 ma feeling con anteriore incredibile e vanno in temp in un amen.
Purtroppo sul gasolio/olio la tenuta fa cagare infatti sono volato ahahah.
Ciao ciao
tra le varie che ho provato primo posto M9… veloci nello scendere in piega, discreto chilometraggio 6000 km 2.2 2.7… forcelle in posizione originale
secondo posto metzeller roadtec se 01 km 7500 nelle staccate più aggressive l avantreno è granitico spazi d’arresto ridottissimi 2.2 2.4… forcelle sfilate 2 mm
terzo dunlop mk3 entrano in temperatura abbastanza velocemente, dopo i 2/3000 km le ho trovate un pochino scivolose specialmente in 2 tendevano
ad allargare le traiettorie 2.1 2.4… forcelle sfilate 1.5 mm
bridgestone s22 una delusione specialmente in frenata l'anteriore lo sentivo instabile durata 4000 2.3 2.6… forke sfilate 1,5 mm
bridgestone t31 no comment
luca87to
05-07-2023, 22:44
Che modello ? K49 o k69
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
davids64
06-07-2023, 05:28
tra le varie che ho provato primo posto M9… veloci nello scendere in piega, discreto chilometraggio 6000 km 2.2 2.7… forcelle in posizione originale
secondo posto metzeller roadtec se 01 km 7500 nelle staccate più aggressive l avantreno è granitico spazi d’arresto ridottissimi 2.2 2.4… forcelle sfilate 2 mm
terzo dunlop mk3 entrano in temperatura abbastanza velocemente, dopo i 2/3000 km le ho trovate un pochino scivolose specialmente in 2 tendevano
ad allargare le traiettorie 2.1 2.4… forcelle sfilate 1.5 mm
bridgestone s22 una delusione specialmente in frenata l'anteriore lo sentivo instabile durata 4000 2.3 2.6… forke sfilate 1,5 mm
bridgestone t31 no comment
Ma a che serve sfilare le forche? Io ho provato a farlo con la Honda cb1000r ma ste grande effetto di chiudere la curva in uscita non l'ho sentito, probabilmente la mia scarsità non mi consente di sentire le correzioni. Bho
Cavoli le mk3 a quelle temperature ? Forse è per quello che tendone a scivolare io e il 5 treno e le uso a 2,3 e 2,6 e fino all’ultimo km mai e poi mai hanno dato segno di scivolare è proprio vero che ad ognuno la sua gomma
luca87to
06-07-2023, 11:38
Io le s22 sempre sicurezza 100% e gran tenuta mai un cenno di incertezza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
06-07-2023, 15:52
Con la press 2.1-2.4 facile che non era scivolamento ma deformazione della carcassa, sopratutto in due.
sopra i 2.4 al post il traction entrava ancora più in funzione
Ma a che serve sfilare le forche? Io ho provato a farlo con la Honda cb1000r ma ste grande effetto di chiudere la curva in uscita non l'ho sentito, probabilmente la mia scarsità non mi consente di sentire le correzioni. Bho
sfilando è più reattiva in ingresso curva, scende in piega più velocemente tuttavia
con gomme dal profilo più a uovo lo sterzo tende a chiudersi
Mia personale opinione che tieni tutte le gomme basse di pressione
luca87to
10-07-2023, 23:06
S22 tenuta da paura pressioni 2.4 e 2.7 https://i.imgur.com/GmAzRlL.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Belle ma durano troppo poco..3000km e l'anteriore mi dà già meno fiducia!!
In una estate, in genere , Faccio 8000 km, improponibili
Solo 3000 km ci fai con le S22?
Ma vai anche in pista…
In genere con gomme più turistiche faccio 7/8000 km..
Con queste sono arrivato a 3000 km e l'anteriore è un po' sotto la metà, no non faccio pista ma ovviamente cerco solo strade tortuose e curve e lì mi diverto un po'.
Immagino che a 6000 saranno da cambiare
Ho fatto 5200 km con l’anteriore delle dunlop le TT che sono più sportive delle S22 ….. ma non è che ci sia qualche difetto di produzione?
Karlo1200S
14-07-2023, 09:52
l'anteriore delle TT, si consuma in maniera omogenea, ed è incredibilmente longevo... il posteriore no...:( io faccio due posteriori ogni anteriore...
Le TT sono una garanzia spettacolo anche le mk3 si difendono bene
l'anteriore delle TT, si consuma in maniera omogenea, ed è incredibilmente longevo... il posteriore no...:( io faccio due posteriori ogni anteriore...... deve essere il tipo di guida ognuno evidentemente ha il suo stile perché io con qualsiasi gomma consumo sempre prima l'anteriore e questo mi è successo quasi con tutte le moto avute
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
A me succede con gomme di tipologia Touring, o Trail (sul GS)
TI è successo anche con le TT??
Perché mi sembra strano, il posteriore TT generalmente dura molto meno dell’anteriore, come del resto succede spesso anche con altre gomme sportive, se tenute alla corretta pressione di esercizio (a caldo) e sfruttate per quello che sono.
Se il grip che offrono dando gas in piega non lo si usa tutto (e su strada è difficile, effettivamente ) tanto vale mettere un posteriore touring e ottimizzare l’usura tra i due assi [emoji6]
Tapatalk
Ci facevo caso oggi, passo San Marco, (Valtellina /Bergamo) quando ci do dentro in curva, la spia gialla dell' esp lampeggia continuamente, dal punto di corda in poi mi accompagna per tutta la percorrenza della curva, probabilmente apro troppo presto e lasciò scorrere poco. Mi piace spalancare a Moto piegata e probabilmente è l'effetto " controlli elettronici" sempre attivi , che negli anni mi ha abituato a fare così.
Il prossimo giro li escludo, e se torno a casa tutto intero...vi racconto!!
luca87to
15-07-2023, 21:52
Perché disattivarli quando li hanno aggiunto apposta per aiutare ?e Comunque ti da un indicazione di quando la strada potrebbe essere scivolosa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ci facevo caso oggi ....
Il prossimo giro li escludo, e se torno a casa tutto intero...vi racconto!! [emoji23][emoji23] sei matto ! Io non lo farei mai in curva, .... 71 immagino che sia il tuo anno... io che ho iniziato col motorino ancora prima, non riesco proprio a far entrare in funzione il traction control in piega .... almeno su DynPro. Le altre mappe non le uso mai quindi non saprei ma spalancare in curva "va proprio contro" ogni mia convinzione e abitudine [emoji2373]
NON FARLO !!!
luca87to
15-07-2023, 22:43
A me entra il tc e Comunque si sente la ruota che tende a pattinare ma mai azzarderei senza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Magari provo solo a ridurne l'intervento, solo un po' più permissivo..
Comunque ai tempi.. è vero che avevo 30anni e non 51, il cbr xx a carburatori!! Altro che DTC, eppure si andava e ci si divertiva tanto, sapevi che c'era un limite di aderenza da rispettare ed il DTC lo avevi nella testa e nel polso, dosavi e sentivi l'aderenza del posteriore.
Adesso già con la Ducati prima e con la xr ora, mi rendo conto che guidò in modo ignorante, palate di gas e chissene tanto qualcosa lampeggia e il lavoro difficile lo fa l'elettronica!
La moto è più sicura e chissà quante volte mi ha evitato lo scivolone, però mi sembra di aver perso qualcosa insomma, non è tutta farina del mio sacco...ma è giusto così!! Niente cazzate!!
Se guidi così è sicuro che l’elettronica ti ha evitato di perdere il posteriore, e se la tua abitudine è quella di dare full gas in uscita ci penserei due volte prima di escludere i controlli… e se dovessi farlo ti consiglio caldamente di dare gas con più gradualità [emoji6]
Se il DTC lampeggia molto su strada asciutta, i casi sono due: o è settato su Road o Rain (che lo fa intervenire anticipando lo spinning), oppure in Dynamic la ruota sta già slittando un po’ quando il lampeggio compare, perché Dynamic (parlo del DTC, settabile separatamente dal resto in modalità Pro) permette un certo grado di scivolamento del posteriore: senza quel minimo di controllo deraperesti molto di più
Siine consapevole [emoji6]
Tapatalk
Certo concordo!!
Si giro solo in Dynamic pro, non per andare sempre forte, tutt'altro!
È che odio cambiare le mappe e i settaggi ( in automobile come in moto)..questo perché una volta abituato ad un certo tipo di aderenza e comportamento della ciclistica, si innescano degli automatismi e delle "certezze" che mi danno sicurezza. Se la moto "cambia" io ci metto un po' a resettare il mio
"modo" di guidare..
Preferisco una mappa sola e sempre quella ..evidentemente al tagliando hanno resettato le impostazioni, io non sono più rientrato nei menù per verificare.
E infatti la ruota anteriore per fare un esempio non si alza più neanche di un centimetro mentre prima avevo concesso quel minimo di alleggerimento che in salita fuori dal tornante mi dà soddisfazione.
Oggi controllo !
Ricordate che l'elettronica aiuta ma chi come me ha cominciato secoli fa sa benissimo che aprire in piega o simile è sempre MOLTO a rischio, i fattori possono essere variegati su strada (su pista è diverso). Usare sempre la testa....
Mai più senza elettronica, comprassi anche uno scooter.
E avevo avuto anche CBRXX che senza controlli era una bella “pugnetta”.
Poi io sono uno che mette la dynamic pro con motore dynamic e controlli in rain [emoji23][emoji23]
E che nonostante ciò, se proprio non esco da un tornante con buche nell’asfalto … non vedo mai accendersi il controllo di trazione.
Ieri ulteriore conferma dell’utilità dell’ABS… per mia stupidità.
Non credevo, ne’ mi era mai accaduto, ma se blocchi il posteriore (senza abs) di un 1250 in sesta agli 80/90 all’ora e il motore si spegne … non riesce a riaccendersi per inerzia e ti tiene la ruota inchiodata …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
…finché non tiri la frizione [emoji6][emoji1787]
Tapatalk
… esatto … come ti ho detto !!!!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gigid sálta col sedere sulla sella ! Dovrebbe farcela (forse) .... perché tu sei leggero [emoji2373][emoji3]
Lo so … ma in quel momento mi ha preso alla sprovvista
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Montate oggi roadtec 01 SE.....volevo le diablo 4 ma non le aveva in casa...
un poco diverse come tipologia.
Eh lo so,ma o quelle oppure le angel gt2,volevo diciamo un compromesso sportiveggiante ma che mi permettesse di fare almeno 9000 km....i magazzini qsa settimana erano chiusi o sprovvisti e quindi metzeller...
Su strada mettere in crisi le SE è faccenda per pochi… nutro piuttosto qualche dubbio in più su “almeno 9000 km”…
Tapatalk
@gonfia basta dare poco gasss:)
Mi accontento di 8000 allora:cool:
Ahhhhahahahhah che già un‘ottimo traguardo;)
Comunque non è l'aderenza che fa la differenza, secondo me è il comportamento più reattivo, più veloce nello scendere in piega e la sensazione di grip dovuto alla mescola tenera che fa preferire un sportiva ad una gomma sport tourer.. (il prezzo da pagare con una mescola tenera è però l'alleggerimento in rettilineo a velocità...un po' eccessive almeno con le s22)
Le Diablo sono state per me un buon compromesso ma il decadimento precoce (attorno ai 5000) mi ha convinto che non ne vale la pena..alle prossime tornerò alle SE..forse..
Simo1000XR
25-08-2023, 09:48
Eh lo so,ma o quelle oppure le angel gt2,volevo diciamo un compromesso sportiveggiante ma che mi permettesse di fare almeno 9000 km....i magazzini qsa settimana erano chiusi o sprovvisti e quindi metzeller...
Perché hai preferito le Metzler alle Pirelli?
Perché leggendo le varie prove dei 2 pneumatici, le metzeller risultano un pelo più sportive e più adatte al mio stile di guida.
iteuronet
27-08-2023, 09:08
io,anche se non interpellato rispondo:per una questione di feeling dopo metà vita.
Non so se è un placebo,vista la parentela produttiva,ma Diablo ,al contrario di M7 RR ,dopo i 4mila mi davano strane sensazioni.
Cosi come angel GT I e II vs Roadtec.
listess con i pneu 'Enduro' come ST trail II,da sostituire ben prima della ' fine visiva'.
Simo1000XR
27-08-2023, 09:47
Sulla moto precedente ho sempre montato Metzeler mentre sulla XR sempre Pirelli (dopo quelli di primo equipaggiamento) e devo dire che mi sono trovato bene con entrambe anche dopo metà vita della gomma. Sulla prima moto (FZ1) montavo pneumatici sportivi mentre su questa Sport Touring (Angel GT II) e devo dire che un calo notevole a causa della deformazione del profilo, l’ho notato solo sull’anterioriore intorno ai 10.000 km (non mi ero accorto che avessi percorso così tanti km) infatti le prossime le cambierò intorno ai 9.000! Il posteriore arriva a 6.000 km poi è liscio ma rende sempre al 100%.
Ultimo, non i piace il disegno del battistrada delle SP 01 🤣
Lamps
luca87to
28-08-2023, 00:24
https://i.imgur.com/fgykw54.jpg queste le mie s22 a 7000 km
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
jarno sa
12-10-2023, 10:08
buongiorno a tutti, dopo le M9rr vorrei provare le Mitas sport force plus, costano un bel pò di meno.. chi le ha provate ? vale la pena o meglio rimanere sul Metzeler..
sailmore
12-10-2023, 10:49
Quanto ti dura una gomma?
Quanto costano meno? 60?
In pratica 2 pieni...
Io non credo valga la pena rischiare.
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Simo1000XR
12-10-2023, 10:56
Quanto ti dura una gomma?
Quanto costano meno? 60?
In pratica 2 pieni...
Io non credo valga la pena rischiare.
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Che risposta è? Magari x lui 2 pieni sono un bel risparmio e poi quale rischio visto che molti ne parlano bene?
Aveva chiesto un parere tecnico, non di fargli i conti in tasca.
:D
rossouno
12-10-2023, 11:42
buongiorno a tutti, dopo le M9rr vorrei provare le Mitas sport force plus, costano un bel pò di meno.. chi le ha provate ? vale la pena o meglio rimanere sul Metzeler..Vanno benissimo. È risaputo.
Sulla XR personalmente non le ho ancora avute ma ho sentito pareri entusiastici.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
rossouno
12-10-2023, 11:48
queste le mie s22 a 7000 km
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le S22 le ho avute sotto la 1200RS. Ottima gomma per tenuta e durata. Abbastanza bene anche sul bagnato.
Però con le S22 la RS era diventata lentissima nei cambi di direzione.
Sarei curioso di sapere se vanno d'accordo con la XR che di suo, con i forgiati, è fin troppo "svelta". Probabilmente il posteriore si consumerebbe meglio di quello delle SportAttak4 che avevo prima.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
jarno sa
12-10-2023, 11:50
Che risposta è? Magari x lui 2 pieni sono un bel risparmio e poi quale rischio visto che molti ne parlano bene?
Aveva chiesto un parere tecnico, non di fargli i conti in tasca.
:D
infatti.. anche se a noi a Trieste la benzina costa 1,5.. cmq la differenza su un treno è di circa 80/90 euro, ma era per provare le Mitas o le Diablo rosso..
sailmore
12-10-2023, 12:18
Che risposta è? Magari x lui 2 pieni sono un bel risparmio e poi quale rischio visto che molti ne parlano bene?
Aveva chiesto un parere tecnico, non di fargli i conti in tasca.
:DPer carità, i suoi conti sono fatti suoi, ma nel quesito era il risparmio la "molla" alla scelta.
E siccome ho verificato di persona che nn sono al livello delle M9RR... da qui la mia risposta. [emoji16]
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
qualcuno sa dirmi dove acquistare una coppia di DUNLOP MK3 oppure TT a "buon" prezzo?
ovviamente per la XR: 120/70 + 190/55
I prezzi più bassi che ho trovato io in rete sono questi, a cui poi devo aggiungere il montaggio e bilanciatura:
285 euro (spedizione gratuita) MK3
293 euro (spedizione gratuita) TT
rossouno
14-10-2023, 15:53
TT messe in BMW per 310€ sfruttando il voucher che mi avevano dato per il tagliando invernale.
Comunque una volta in giro dimenticherai i soldi (ben) spesi!
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
luca87to
05-11-2023, 13:09
Io ragazzi per i prezzi ho risolto comprando lo smontagomme manuale e l equilibratrice manuale le gomme le compro su media gomme e faccio tutto da me per ora ho fatto il primo cambio gomme un mese e mezzo fa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
luca87to
05-11-2023, 13:11
Le S22 le ho avute sotto la 1200RS. Ottima gomma per tenuta e durata. Abbastanza bene anche sul bagnato.
Però con le S22 la RS era diventata lentissima nei cambi di direzione.
Sarei curioso di sapere se vanno d'accordo con la XR che di suo, con i forgiati, è fin troppo "svelta". Probabilmente il posteriore si consumerebbe meglio di quello delle SportAttak4 che avevo prima.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Per i cambi di direzione nessun problema io mi trovo benissimo anche per giri molto allegri intutato giro con gruppo misto anche super sportive 1000 e nessun problema a stare al passo anzi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ragazzi per i prezzi ho risolto comprando lo smontagomme manuale e l equilibratrice manuale
ci stavo in effetti pensando, tu quale mi consigli tra smontagomme ed equilibratrice? e dove li hai acquistati? grazie
luca87to
05-11-2023, 17:39
Io l’ho comprato su motea il kit smontaggio gomme piu equilibratrice più ti devi comprare almeno una leva smontagomme i piombini per equilibrare due salva cerchio in gomma dove posizioni la leva smontagomme e il cacciavite smonta valvole
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Simo1000XR
06-11-2023, 12:00
@luca87to: quale modello hai acquistato?
luca87to
06-11-2023, 12:01
Quello da mettere a terra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Simo1000XR
06-11-2023, 12:04
Questo: https://www.motea.com/it/smontagomme-moto-per-pneumatici-12-21-constands-md4-blu-dpl1-a585878-0
luca87to
06-11-2023, 12:05
Sì ma quello nero in accoppiata alla equilibratrice
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
questa?
https://www.motea.com/it/equilibratrice-gomme-moto-constands-nero-a534277-0
ma ci sono le istruzioni per imparare ad usare sia lo smontagomme che l'equilibratrice?
luca87to
06-11-2023, 23:23
Su quella è l equilibratrice per lo smontagomme ce il video nella pagina dello smontagomme ma poi è pieno di video su YouTube non servono le istruzioni e non ci sono
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mi trovo benissimo con le MK3, 4° treno da poco montato.
ho visto in rete le nuove michelin power 6, quasi quasi al prox cambio le provo;
mi sembrano piu'o meno della stessa tipologia di sportivita' delle mk3.
qualcuno le ha provate o sentito pareri?
grz
ciao
luca87to
08-04-2024, 20:16
Ragazzi io oggi pista con le s22 da paura! https://i.imgur.com/xaOWV2c.jpeg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Azz...c'hai dato dentro!!
Venerdì monto le nuove s23 ... vedremo rispetto le s22 ( ottime) come andranno!!
Sono a quota 2000 km con le Michelin power 6 sono migliorate rispetto al. 5
luca87to
10-04-2024, 16:52
Azz...c'hai dato dentro!!
Venerdì monto le nuove s23 ... vedremo rispetto le s22 ( ottime) come andranno!!
Abbastanza https://i.imgur.com/KQEO8UQ.jpeg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono a quota 2000 km con le Michelin power 6 sono migliorate rispetto al. 5
ma come, sto usando treni di MK3 in quanto non le conoscevo e tu ne eri grande estimatore ed ora mi passi alle power 6:lol:
va be' , le provero' al prox cambio, tanto con le MK3 ed anche con le altre , piu' di 6000 km non ci arrivo mai, per me sono son meno di 6 mesi.
bye
luca87to
10-04-2024, 20:37
Io ho ordinato il terzo treno di s22
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
luca87to
10-04-2024, 21:01
No nel dubbio mi sono trovato bene per due treni anche in pista mia un cedimento perché cambiare e rischiare di non trovarmi bene! Le ho ordinate prima su media gomme
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@kbmw ciao …..mi piace fare delle prove le MK3 sono super valide mai e poi mai le tradirò anzi se le power 6 non ci faccio almeno 5000/6000 km circa non le do la seconda opportunità …. Era una proposta che mi è stata fatta dal mio concessionario per vedere sé questa gomma può essere pubblicizzata da loro per l’xr:) o moto più sportiva ……
Tutto qui cmq fino ad ora tanto di cappello sono molto goduriose l’anteriore è bello stabile trasmette un sacco di sicurezza però aspetto ancora un po’ di km per tirare le somme e dargli un voto per ora voto 7
grazie per le info
al momento del mio cambio sara' finito il tuo test e valutero'
luca87to
10-04-2024, 22:16
Ma monta le s22 e vai sul sicuro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho quasi sempre montato bridge nei due K1200/1300GT avuti e 200000km, sempre ottimo feeling, ovviamente gomme versioni per gran turismo pesanti(dai BT23 ai T30/31).
ora facendo sempre circa 12000 km annui, temo che con S22/23 mi servano 3 treni anziche' i 2 che riesco adesso.
Sicuramente ti tengo aggiornato tranquillo penso di fare il cambio per maggio
luca87to
10-04-2024, 22:43
Fatti 7 km scarsi con s22
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pietro963
11-04-2024, 09:03
Io con Tracer 900 con S22 ed S21 facevo dai 8500 ai 9000 km.
Ieri ho montato sulla RS le S21, vediamo come vanno.
Sono le mie preferite di sempre.
Bridgestone battlax S23:
Rodate per bene, mi sono trovato benissimo!! Credo le migliori gomme mai montate!!
Con le s22 ho fatto poco più di 6mila km , rispetto alle s22 sono più rotonde nello scendete in piega, nessuna sensazione di " cadere" all'interno! Non oscillano in velocità ( a nessuna velocità..)
Le ho usate per 500 km , ho escluso il DTC perché ad ogni curva lampeggia e taglia, in realtà lo faceva anche con altre gomme e mi sono stufato di non sentire la gomma al limite in uscita di curva. L'aderenza del gommone posteriore è " infinita" . Quando guido " normale" cioè l80% del giro, lo reinserisco in modalità 1 ... È anche così taglia fin troppo.
Soddisfatto ma pagate care
390 il treno montate con in regalo a scelta: caricabatteria per moto ( ne ho già 3) oppure kit attrezzi ( catino e compatto)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240415/cb36210c3a531ec7bb8bba54cd04f097.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240415/a89df379581a80a7779ffddfd5c39930.jpg
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
luca87to
15-04-2024, 13:07
Ma sono trimescola ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
allora, riassumo mia situazione:
1) io son 'diversamente giovane' e ritengo potrei essere genitore di piu' di 2 terzi degli appartenenti a questa discussione XR 1000.
2) da 01/04/24 sono in pensione.
3) in virtu' del punto 2 di cui sopra , in queste 2 prime settimane, ho percorso 500 km ca. ogni settimana solo girando mattino oppure pom. nelle mie zone.
4) a breve riprendero' a fare qualche giro piu' lungo nei w.e. con moglie e 3 borse, quindi ogni mese almeno 2000/2500 km si faranno, quindi provero' i treni di S23/POWER 6 e delle altre gomme del genere che nel caso usciranno:lol:.
5) povero portafoglio :-o
ciao
Pietro963
15-04-2024, 15:14
Ma sono trimescola ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, solo la posteriore, l'anteriore è bi mescola.
Già la S21 ed S22 erano così.
rossouno
16-05-2024, 11:43
Devo sostituire le Dunlop Sportsmart TT finite un po' prima del previsto nella 4-giorni sarda. Le avevo gestite con attenzione per circa 2000km e quando sono partito erano in ottimo stato. Purtroppo ho sbagliato i calcoli e dopo due giorni erano agli sgoccioli. Le ho tirate a 3600km per rientrare ma da 5/600km buoni la posteriore era in pessimo stato (liscia) e andavo sulle uova.
L'anteriore invece sembra avere ancora gomma e il consumo appare abbastanza omogeneo (ma la dovrei guardare meglio).
Che fare?
Mettere un treno di MK3 per farci la stagione e magari qualche uscita in due, oppure mettere una posteriore TT mantenendo l'anteriore attuale?
La terza possibilità sarebbe mettere un posteriore MK3 e un anteriore TT.
Io le ho sempre cambiate entrambe. Rispetto le pressioni della casa (modalità gestione) salvo quando fa caldo e scendo a 2.4/2.6 solo guidatore.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Edit. Ecco come si presenta l'anteriore.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240516/cc1043018df216dcfa7e4d54d110c0ba.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240516/761106e4fcd1dcaacf35388730947991.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240516/c5fb154d0e0af57d12c5e824c38d5e02.jpg
Mentre la posteriore è da buttare.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240516/0b61350e84ae5273d7f429a1310ae0a9.jpg
Simo1000XR
16-05-2024, 11:47
Pirelli Angel GT II o Metzeler Roadtec 02 e arrivi tranquillamente a 9.000 km e fai le stesse identiche cose che fai con le altre (ovviamente non in pista).
IMHO
rossouno
16-05-2024, 12:34
Probabilmente fai quasi le stesse cose ma con margini di sicurezza differenti.
A vantaggio di quelle che proponi tu sul bagnato. A vantaggio di quelle che ho in mente io sull'asciutto.
Almeno, stando alle caratteristiche delle diverse gomme.
Parere del tutto personale e, comprensibilmente, non condivisibile da tutti: senza nulla togliere alla eccezionalità delle TT, per un uso su strada credo che solo pochissimi riuscirebbero ad apprezzare veramente la differenza di grip tra le TT (50%strada/50%pista, zero silice e termocoperte consigliate per uso in pista) e, ad esempio le MK3 o altre sportive stradali simili, gomme in cui il grip è già straripante rispetto a quello che il comune buon senso dovrebbe suggerire di fare.
La differenza principale è… nella testa di chi le usa, che pensa che avere gomme “potenzialmente” più grippose sia meglio sempre e comunque: non è così!
Gomme come le TT hanno sempre grip, è vero, ma più ci si allontana dalla loro temperatura di esercizio ottimale (che è davvero alta, del tipo che se appoggi la mano sulla gomma ti scotti, non “la senti calda” solamente!) più il grip diminuisce e può facilmente essere inferiore a quello di una gomma “solo” sportiva stradale, o addirittura di una buona sport-touring, se la temperatura ambientale è bassa.
Inoltre le TT non contengono affatto silice, che favorisce il warm-up e aumenta il grip sul bagnato.
Lavorando spesso, su strada, a temperatura minore di quella ottimale, la mescola risulta meno elastica ed è più facilmente soggetta a micro strappi che ne accelerano molto il consumo.
Una sportiva stradale in pratica:
- tiene uguale, se fa freddo anche di più
- va enormemente meglio sul bagnato/umido
- dura di più.
Io in passato ho usato (su RT) le MK3 e sono gomme di un’agilità incredibile, e divertentissime!
Limiti… non pervenuti, nemmeno a pieghe prossime ai 50° con un bestione di 280kg (più quasi un quintale di “pilota”). Ci ho fatto quasi 5000 km
Quest’anno volevo rimetterle, ma proverò le nuove Power6, che probabilmente potrebbero rivelarsi un filo più longeve e migliori sul bagnato.
@Rossouno
Se tutta questa filippica non ti ha convinto e continui a voler preferire una 50/50, potresti provare le nuove Power GP2, che contengono silice e hanno temperature d’esercizio più basse (infatti in pista non richiedono termocoperte): pare siano delle bombe anche su strada
https://youtu.be/losCrBlPMNs?si=93cHscOXRA4_nMlh
https://youtu.be/j8K6RxjcQk4?si=Iy6Mk_LKua5GM_Fm
Simo1000XR
16-05-2024, 14:20
@gonfia quoto tutto assolutamente! Non sarei riuscito a scriverlo meglio.
Credo che le gomme super sportive usate su strada siano come quelli che comprano l'ultimo iPhone e lo usano giusto x telefonare e chattare: in pratica usano il loro potenziale al 10% max 20% (diciamo che per i pneumatici il paragone non è calzante al 100% perché entra in gioco la sicurezza come hai ben evidenziato nel tuo post).
rossouno
16-05-2024, 14:31
@gonfia: condivido in pieno, infatti mi propongo di passare alle MK3 per avere una gomma più versatile e durevole pur mantenendo (credo e spero) il "carattere Dunlop" che tanto ho apprezzato nelle TT. Con carattere Dunlop non intendo dire il grip, ma più in generale il tipo di feedback che dà la gomma durante la guida e che probabilmente deriva dalla filosofia progettuale.
Il mio dubbio semmai deriva dal fatto che forse potrei sfruttare ancora l'anteriore (ma, ripeto, la pratica di due post x un ant non l'ho mai sperimentata), da abbinare però con cosa? Già so di dover fare un altro cambio entro fine settembre (momento in cui avrò bisogno di gomme fresche). Non è che voglia fare il micragnoso sulla gomma, vorrei semmai sentire qualche parere, magari diverso dal mio, dato che ho tempo per decidere in quanto, comunque, non sono riuscito a prendere appuntamento in BMW tanto presto quanto speravo.
rossouno
16-05-2024, 14:48
@Simo100XR: beh le MK3 non le metterei nella stessa categoria delle GT2 o delle Roadtech 02 (le 01 mi erano piaciute). O no?
E poi a me di vedere una gomma per oltre 6.000km stufa :lol:
Ti capisco Rossouno, Dunlop e Michelin sono parecchio diverse, e chi apprezza la carcassa Dunlop (tra cui mi metto anch’io, adesso ho Mutant su entrambe le moto) non è detto che gradisca la maggior flessibilità delle Michelin.
In effetti il tuo anteriore sembra ancora buono, ma non credo che lo resterà per più di altri 3-3.5 mila km: forse la soluzione migliore se non vuoi buttarlo è abbinargli un nuovo TT posteriore, probabilmente li finiresti insieme e manterresti anche più “coerenza” di profili.
Inoltre andiamo verso il caldo, e li useresti nelle migliori condizioni per quel tipo di gomma, quindi… sepoffà! [emoji6]
Solo un consiglio: non tenerle a 2.5-2.9, è decisamente troppo per quella gomma! Davvero non la scaldi!
@Simo1000XR
Infatti, come per certi telefoni, gomme come le TT (e probabilmente anche le GP2, anche se in misura minore perché almeno sono più versatili e “permissive” in fatto di temperature) sono sprecate per il 99% degli utenti che le usano solo su strada, e a quell’1%… gli puzza la vita se pensa di sfruttarle in modo da far emergere le differenze con una sportiva solo stradale! [emoji6]
Le GT2 e le Roadtec 02 sono categoria sport-touring, ma sono belle sportive!
Le SS MK3 sono sportive stradali (90% strada- 10%pista), con possibilità di uso “occasionale” e amatoriale in pista
Tapatalk
Simo1000XR
16-05-2024, 15:13
@Simo100XR: beh le MK3 non le metterei nella stessa categoria delle GT2 o delle Roadtech 02 (le 01 mi erano piaciute). O no?
E poi a me di vedere una gomma per oltre 6.000km stufa :lol:
No assolutamente, infatti il mio commento era proprio riferito al fatto che con una moderna gomma Sport Touring fai le stesse cose di una Sport pura a patto di non andare in pista o girare per strada con ginocchio a terra.
Beato te che puoi cambiare i pneumatici così spesso: a me poco cambia visto che una volta trovato il pneumatico giusto, resto fedele a quello fino ad una reale evoluzione (della stessa marca o di altre marche).
Simo1000XR
16-05-2024, 15:16
@Simo1000XRLe GT2 e le Roadtec 02 sono categoria sport-touring, ma sono belle sportive!
Le SS MK3 sono sportive stradali (90% strada- 10%pista), con possibilità di uso “occasionale” e amatoriale in pista
TapatalkSi, lo so benissimo ma se leggi la mia risposta precedente, capirai il mio intento.
Avevo capito, era in risposta a Rossouno, solo che l’ho aggiunto dopo aver citato te [emoji6]
Concordo sul fatto che - su strada - sia difficile sentire esigenza di qualcosa di più, i limiti sono sicuramente più alti di quelli del buon senso e delle capacità di una discreta fetta di utenza
Con indubbi vantaggi chilometrici e economici, peraltro!
Karlo1200S
16-05-2024, 16:37
io uso contempaneamente le TT e le MK3 ( e anche le RS IV...:lol:) e invece trovo, e mi spiace contraddire in nostro massimo esperto di gomme, una grande differenza di grip tra TT e MK3, più che tra MK3 ed RS IV... Quindi, se vuoi continuare a godere di una gomma sportiva con grande grip e feeling, lascierei l'anteriore TT che c'è già, e che di solito si consuma in maniera omogenea e metterei un TT nuovo al posteriore. Anche a me sull'SMT990 un anteriore TT (7.000km) mi dura due posteriori, intorno ai 3.500/3.800km.
Pietro963
16-05-2024, 16:50
Rossouno, non so come siano le TT, ma parecchi tipi di gomme decadono nelle prestazioni e nel piacere di guida, dalla metà verso fine vita, in particolare l'anteriore.
Valuta che potresti rischiare di fare qualche migliaio di km non divertendoti appieno, solo per voler sfruttare fino in fondo l'anteriore.
Sono sempre stato un "detrattore" delle gomme iper sportive sulla Xr e nel suo contesto di utilizzo
( strada) Per i motivi espressi sopra che condivido !!... ho provato le roadtec, le Diablo e Poi le battlax s22 e adesso le s23...e ora non riesco più a tornare alle sport Touring!
Non per una questione di aderenza né tantomeno per fare il fenomeno ! ma per il comportamento, l'inserimento in curva è molto più rapido e reattivo rispetto le altre gomme meno sportive! Le trovo meno stancanti nei percorsi " tutto curve" mi impegnano meno la moto gira " col pensiero".. certo il limite kmetrico in un lungo viaggio le rendono inadatte ma il feeling che ottengo con la moto è di molto superiore rispetto ad una gomma turistica!!
rossouno
16-05-2024, 17:27
Pietro le TT hanno tutti i pregi che uno possa desiderare (per me che non sono un pilotone). Entri in qualsiasi curva sapendo di poterla fare senza il minimo cedimento. E se si muovono lo fanno con dolcezza senza farti colorare di marrone le mutande.
Su un buon asfalto il problema è che la tenuta offerta dalle gomme possa fare risultare insufficiente la luce da terra delle pedane, di una moto come la XR che tutto sommato è un compromesso (turismo da sparo).
Inoltre le ho trovate stabili, agili e progressive (meglio delle SportAttak 4 che avevo prima e di un'altra galassia rispetto alle T31 di primo equipaggiamento).
Infatti la distanza da gomme touring come le Z8 (che tolsi dalla RS dopo 5000km) o le T31 (con cui ho sprecato 9000km in sella alla XR) e pneumatici di questa classe è siderale. Chiaramente parlo di condizioni meteo e di temperatura abbastanza favorevoli. Ma siccome amo fare strada, la cura che ci vuole per non consumare male gomme così sportive, mi rompe un po' i cabasisi....
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
luca87to
16-05-2024, 19:50
In realtà se tocchi la pedana la è sbagliata la posizione in moto! E te lo garantisco perché ho fatto il corso in pista proprio con la xr e una volta corretta la posizione la pedalina non la tocchi manco mettendo il ginocchio a terra! In più è pericoloso perché sei a rischio caduta! Devi spostare il corpo non per forza buttare giù tutta la moto!E Comunque ancora Fedele alle s22 sono al terzo treno usato anche in pista e in Sardegna al ponte del 1 maggio! https://i.imgur.com/VNfSZqs.jpeg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì vabbè, ma c’è turistica e turistica: non paragoniamo le T31 o le Z8 alle Angel GT2 per favore!![emoji23][emoji23]
io uso contempaneamente le TT e le MK3 ( e anche le RS IV...:lol:) e invece trovo, e mi spiace contraddire…
No no Carlo, non dispiacerti assolutamente, anche perché:
- io le TT le ho provate ma non le no mai avute sotto una mia moto, a differenza tua
- molto probabilmente tu vai più forte di me, e hai parametri diversi.
Ti voglio fare però una domanda: siamo sicuri che stiamo parlando di grip e non di feeling?
La carcassa delle TT è molto diversa (tecnologia NTEC) da quella delle MK3, ed è progettata per un utilizzo anche con pressioni sensibilmente più basse, disponendo di una rigidità superiore
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240516/843d683f55d96c1d7fb9f34d4d247776.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240516/ecc8db1973c3de8d3ea39f8940e2d512.jpg
Quindi sono gomme che indubbiamente possono generare sensazioni diverse, per come la carcassa risponde in maniera più o meno diretta e più o meno “precisa” ai comandi, ma credo che mettere in crisi il grip delle MK3 - su strada - e ottenere il massimo grip delle TT (sicuramente superiore a quello delle MK3… a 80° però!) sia veramente difficile per moltissimi, se non impossibile (per me lo è stato!), e se sei tra i pochi che ci riescono… beh, ti devo fare sinceri complimenti ( e anche tirarti le orecchie! [emoji23]) !
Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |