Visualizza la versione completa : Moto Guzzi Stelvio 2023
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
67mototopo67
13-09-2023, 18:02
Mi sembra giusto aprire una nuova discussione ;)
https://i.ibb.co/WsvWNS5/377860603-6843710809000216-3464018991436975837-n.jpg (https://ibb.co/YbB74vQ)
Speriamo costi poco
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Parrus74
13-09-2023, 18:10
A me piace la maggiore compattezza rispetto alla maxi enduro e la grafica
Anche qui vedo che gli accostamenti cromatici non sono il massimo (come nella V85 giallo-bianco e quella attuale blu-bianco-rosso). Speriamo lo correggano, il tempo c'è.
Il motore grigio chiaro come sulla V100 Mandello con teste chiarissime non rende.
Almeno nella V85 l'hanno capito che devono farlo scuro.
Farà parte del restyling.. non possono farla perfetta subito
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
13-09-2023, 18:17
Spero non sia nana
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
giessehpn
13-09-2023, 18:19
…vista così, preferisco la V100 Mandello.
Ma c’è tempo per vederla bene in tutti i dettagli definitivi.
sarà presentata all'Eicma ?
Cerea a W
sarà presentata all'Eicma ?
Credo proprio di si.
Questa si che ho una gran voglia di provarla, speriamo sia una V85 con più motore :)
boh, sembra una foto dalle proporzioni modificate (larghezza / altezza )
speriamo che la attrezzino con una sella decente e non con solo un velo di espanso come va di moda adesso
branchen
13-09-2023, 19:40
speriamo che la attrezzino con una sella decente e non con solo un velo di espanso come va di moda adesso
Considerato che Aprilia e soprattutto Guzzi non sbagliano l'ergonomia di una sella da anni, la sella non penso sarà un problema...
Luponero
13-09-2023, 19:49
Interessante, speriamo il prezzo.
Boxerfabio
13-09-2023, 20:01
Stupenda!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Centro pieno
Rattlehead
13-09-2023, 21:44
Riconosco che possa essere una mia idiosincrasia, la moto pare davvero bella, è quel motore grigio che mi convince poco, ed è un peccato perché è davvero un bel motore, si perde nel colore, mi dà una spiacevole impressione di non finito.
Spero che il colore dei coperchi valvole non sia quello definitivo,
come per l‘ arancio KTM… il resto pare azzeccato…
quatrelle
13-09-2023, 22:01
Sono coperture di plastica provvisorie per non graffiare la vernice durante le lavorazioni....
Bellissima :eek:
Guidata la Mondello qualche settimana fa. Goduriosa nonostante fosse naked…:eek:
Seguirò con interesse. Chissà la eventuale prossima…
Comunque sarà la “2024”
Mi piace ma il motore grigio tristezza proprio non lo digerisco. Anzi mi fa cacare.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
appena uscita la mandello, gli ho scritto subito che aspettavo questa, e che a prescindere,quel motore grigio fa cagare..(come mi faceva su gs e sulla Rt...poi anche in bmw lo hanno capito)...
potrebbe essere la mia prossima...attendo ancora qualche foto..;)
il giallo invece mi piace molto sulle moto...non con abbinamento grigetto cheap...ma un bel nero..
rompetegli le palle.....tanto se hanno deciso i top manager cosi' dovra' essere, ma magari qualcuno che vive ancora di dubbi e non di certezze ci pensa un po' su...;)
Ma dai
Il copritesta è una scodella di plastica messa lì a protezione, sarà un optional ….
bim...cosa hai scritto???
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Trovo indigesto il posteriore con portapacchi e maniglione passeggero sproporzionato
Va vista con la sella, lo so, ma non mi piace.
Esattamente con V85TT, il posteriore è troppo “pesante”.
la-sfinge
14-09-2023, 09:02
secondo me è che è senza sella ed il maniglione in effetti sembra sproporzionato.
giallo bello, come quello del mio GS, bello anche l'abbinamento con il grigio.
colore motore, con il giallo non lo vedo male.
in effetti servirebbe l'opzione grigio scuro da abbinare ad altre colorazioni di sovrastrutture.
nota ni: lo scarico. sembra quello della x cape.
Lo scarico è la prima cosa da cambiare.
Colori a parte, la foto non rende giustizia e mi pare sia "schiacciata" in senso orizzontale.
Se così non fosse (in effetti le ruote sono tonde e non ovalizzate dal presunto schiiacciamento) mi pare ci sia una sproporzione tra la parte superiore e quella inferiore.
E lo dico da ex Quota 1000...
P.S. Proprio la scorsa settimana, il proprietario del mio ex Quota (anno 1993) mi ha contattato. Dopo una revisione, neanche troppo approfondita, è andato a fare un bel giro, con una percorrenza di 23/km litro.
La mia migliore performance, però, era stata di 33 km/litro... :D
la colorazione del motore è agghiacciante !
per non parlare delle dimensione di portapacchi e maniglioni.
mah ...
Lo scarico è la prima cosa da cambiare.
Sulle moto attuali, a mio parere, ci sono due cose da rivedere:
- gli scarichi hanno quasi tutti una forma che fa letteralmente schifo (non entro in merito alla questione del "suono")
- non capisco perché i parafanghi (che hanno un loro perché) siano spariti
Sia sul GS che sull'attuale Triumph, ho installato dei prodotti aftermarket che fanno il loro mestiere senza peggiorare l'estetica.
il motore grigio lo trovo bellissimo, tutto quel nero che auspicate uccide la vista,nega ogni profondità nella visione ed omologa tutte le moto ad una sola estetica......
il grigio al contrario esalta le forme mettendole in risalto sul resto...
le basi cazzo
FATSGABRY
14-09-2023, 09:51
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230914/80c8f31a8cfd64ce78965295f2a7a3a9.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
grevins75
14-09-2023, 09:54
Mi piace molto
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
'Azz' è bella davvero (a parte la sella per i nani) :eek:
Boxerfabio
14-09-2023, 09:59
Gran moto
Dai commenti vedo il solito problema , ovvero peccato per il marchio, perché avrà sempre la sella troppo sella, il portapacchi troppo portapacchi, il grigio troppo grigio ecc ecc
Ma per fortuna io sono diverso.
Bella è bella e per fortuna no becco e soprattutto NO MAZINGA.
V trasversale e cardano.
Tubeless
Gli appigli sono sempre meno vedo….
Sono rovinato, non so come faro a resistere.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Timberwolf
14-09-2023, 10:01
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Foto scattata da vicino col grandangolo, proporzioni falsate sia in altezza che in profondità.
forse conviene prendere in considerazione l'insieme e non i singoli pezzi che, dal vivo, saranno sicuramente diversi!
....a me piace molto
grevins75
14-09-2023, 10:01
Fabio qui.aspettano tutti il 1300[emoji16]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
14-09-2023, 10:03
Ducati fa forse vedere un MONO e tutti a segarsi.
Qui c’è una moto vera nostra stupenda con lo stesso grigio del gs1200 del 2013 ma bocciata
Sam il Cinghio
14-09-2023, 10:04
Ma no Fabio, è che si stanno segando a due mani, e non possono digitare quindi...
grevins75
14-09-2023, 10:04
[emoji16][emoji16] esattamente [emoji1787]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Sarebbe bello facessero una sella Rally in un pezzo solo e un po' più alta e permettessero di smontare l'impalcatura del maniglione + portapacchi (tipo GS MY 2018).
dove si firma la petizione?
BraveAle
14-09-2023, 10:06
A me piace,poi ovviamente andrà vista dal vero...
Tra l'altro in ambito turistico di moto con l'anteriore
da 19 con cardano non hai tanta scelta...
grevins75
14-09-2023, 10:06
Azz di già manco finita ancora [emoji1]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Sam il Cinghio
14-09-2023, 10:12
IMHO è bellina, ma con poca personalità.
Ad esempio solo a me ricorda un poco l'Aprilia Caponord?
La aspetto con motore e cardano neri, e non mi dispiacerebbe con un parafango alto (lo so lo so, alleggerisce alle alte velocità eccetera...).
EDIT
Ho appena realizzato che quest'anno allo stand Guzzi di EICMA ci sarà la ressa... bisognerà portarsi il crick - anzi il cardano - per vederla da vicino.
Mi fa piacere riscontrare opinioni simili alla mia riguardo il colore del motore.
L'anno scorso avevo messo questo video dove avevo fatto un po' di esperimenti a riguardo, ve lo ripubblico per rinfrescazia memoriae :lol: mi invento i latinismi
https://youtube.com/shorts/4tlr7LPqs...bA1Zwcffo4uXHq
Boxerfabio
14-09-2023, 10:16
Si poteva osare appena di più.
Ma se si doveva arrivare al gabibbo della Stelvio precendente… Santa sobrietà
Sicuro così dopo il sesto mese non sembra già vecchia
Parrus74
14-09-2023, 10:16
Bella compatta
Prende il meglio della V85TT con un tono di maggiore sostanza e meno classic style che meno si attaglia ad una maxi
A me piace molto.
da vedere dal vero il faro anteriore simile alla Mandello che visto così mi fa un pelino Varadero. MA ci sta che dal vero mi garbi assai
A me piace molto anche il fatto di apparire leggermente più piccola e compatta delle competitor. Anche la scelta di un motore un po' più moderato a me attrae
Boxerfabio
14-09-2023, 10:20
Pagato il bollo recentemente???:lol::lol:
grevins75
14-09-2023, 10:21
Incognita prezzo [emoji848]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Hedonism
14-09-2023, 10:26
discussione già aperta poco tempo fa...
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=526370
il delle colore teste nelle foto della predetta discussione, mi sembra quello vero.
Davvero bella ..:eek:.. colore del motore a parte.
Parrus74
14-09-2023, 10:45
il bollo???:lol::lol:
Pensavo più a pesi e calore:lol:
Timberwolf
14-09-2023, 11:14
OK, il nero è più bello ma......disperde meno il calore, si rovina più velocemente (colpi e strisciate), si nota molto di più l'accumulo di polvere ecc..... a parte il lato estetico (opinabile) non vedo molti fattori positivi
infatti il compromesso top è l'antracite secondo me
andrea110574
14-09-2023, 11:31
Bellissima, speriamo in un cambio migliore della mandello
Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
14-09-2023, 11:33
Veramente il nero irraggia di più quindi disperde meglio
Legge di Stefan Boltzmann
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
infatti, stavo per dirlo, si e' sempre usato verniciare di nero per disperdere il calore.
forse la confusione deriva dal fatto che il nero qualora irraggiato si scalda di piu', inteso dal sole, ma qui e' la fonte di calore a essere nera, quindi disperde di piu' per l'appunto.
Bellissima, speriamo in un cambio migliore della mandello
Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk
se e' come per la v7 migliora moltissimo nelle prime migliaia di km
Timberwolf
14-09-2023, 11:56
@ Panzerkampfwagen e @Aspes. Giuro che non lo sapevo, c'è sempre da impare, grazie dell'approfondimento! :!::!:
Non ho in previsione acquisti (per ora volo basso con le moto in firma) ma una MG che faccia grossomodo quello che faceva il mio GS1150 o anche il GSbialbero la prenderei volentieri, e questa è anche venuta bene mi sembra
Bravi
PietroGS
14-09-2023, 14:51
'Azz' è bella davvero
Azz 2!
:eek::eek:
Hedonism
14-09-2023, 16:32
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=526370
si possono unire i post?
tutmosis
14-09-2023, 16:42
La V100 Mandello non mi finisce di piacere. Bellissima la parte posteriore ma la zona serbatoio la trovo anonima.
La stelvio meglio anche se come linee non ti giri a guardarla. Confido nelle doti dinamiche.
giessehpn
14-09-2023, 17:48
Esteticamente, non mi fa dire wow! Mi sembra di averla già vista… dinamicamente non farà rimpiangere nessuna moto, sarà divertente come tutte le MotoGuzzi. Tutto sommato preferisco la Mandello.
Secondo me devono stare ben lontani dalla fascia di prezzo di GS1250 e non superare quella della GS900. E gli auguro di venderne una valanga.
67mototopo67
14-09-2023, 17:55
...mah, io la vedo 10 gradini sopra alla GS900
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
twinings501
14-09-2023, 18:10
Bene, ecco come sarà la moto che venderà a 4 gatti.
67mototopo67
14-09-2023, 18:34
Altrove scrivono che il listino non si discostera' troppo da quello della V100...sarebbe la ciliegina sulla torta
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Grobbelaar
14-09-2023, 19:22
si significa v100 +1500euro in media, puo essere.
Se questa non ha alette che si aprono, son tutti soldi risparmiati rispetto alla v100
fastfreddy
14-09-2023, 20:55
ha un qualcosa di caponord 1000 quel frontale
ripeto la medesima impressione avuta con la Mandello: mi sembra che MG abbia trovato finalmente la sua strada, senza rinnegare il suo passato ma senza restare troppo legata ai vecchi canoni estetici
temo faccia invecchiare di colpo la V85 però
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
La V85TT secondo me manterrà i clienti che come oggi la comprano perché:
- poco costosa
- non troppo pesante
- parca nei consumi
- facile
- bella
la Stelvio dovra pericolosamente cercare clienti tra quelli che ora comprano GS, Multi, KTM ecc..
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::a rrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::ar row:
boia faus :rolleyes:
Cerea a W
Rattlehead
14-09-2023, 21:40
Io credo che otterrà consensi tra gli attuali v85tt dotati che magari vogliono qualcosa di più in termini di prestazioni però su pesi relativamente contenuti, sia da chi smolla una petroliera da >1100/1200 cc. Guzzi ha fascino e finalmente un motore moderno. La linea è quella giusta (la v85tt è comunque bellissima per me) ed il motore finalmente non avrà complessi di inferiorità. Se sta dentro i 16-17k ne venderanno. Col cardano in quella fascia ci sono praticamente solo le vecchie mucche.
Senza alette senza parabrezza elettrico(ma di questo non sono certo) senza monobraccio posteriore e cerchiazzo forgiato potrebbe partire tranquillamente da 14000, però poi la v 85 dovrebbero portarla a 11000... Sicuramente costerà 16000 la base
grevins75
14-09-2023, 21:58
La metà del GS ora [emoji57]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Il gruppo Piaggio non ha mai sottovalutato le sue moto, non aspettatevi prezzi da saldo ma prezzi ragionevoli!
Comunque è interessante che vada a ricoprire una fetta di mercato che è stata lasciata scoperta da BMW in primis ma un po' da tutti ..ovvero cardano 110/115 CV che sono il giusto compromesso 19 tubeless consumi che sembrano vesseee ottimi, calore non saprei.Magari se vende riapre un segmento interessante e la facciamo finita con tutte ste enduro a camera d' aria da 21 per fare il sentiero dell' agriturismo
Bella a me piace!
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
grevins75
14-09-2023, 22:16
Beh se ci affidiamo ai consumi e soldi allora ci ha preso Benelli[emoji57]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Benelli 702 pare stia davvero facendo all in..parlano di circa 6500 vendite attualmente e facilmente andrà in testa alla classifica perlomeno in Italia.Una Guzzi Stelvio farà un decimo di queste vendite è rivolta a un pubblico molto diverso
grevins75
14-09-2023, 22:33
Al primo posto sicuro gs1300[emoji16][emoji16]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
Sam il Cinghio
15-09-2023, 08:25
il listino non si discostera' troppo da quello della V100...sarebbe la ciliegina sulla torta
Eh!
temo faccia invecchiare di colpo la V85 però
Eh!
Io credo che otterrà consensi tra gli attuali v85tt dotati che magari vogliono qualcosa di più in termini di prestazioni
Eh!
Bene, ecco come sarà la moto che venderà a 4 gatti.
Miao?
Io l'ho provata la 702, bella motina ma nulla a che vedere con con le mani enduro. È un giocattolino
Specialr
15-09-2023, 09:22
Comunque quella parte di carena che si trova anteriormente alla scritta sul serbatoio mi sa di aletta mobile come sulla mandello
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io l'ho provata la 702, bella motina ma nulla a che vedere con con le mani enduro. È un giocattolino
di quelli di una volta, belli in ghisa :(
BraveAle
15-09-2023, 09:29
Sarebbe "divertente" se su questa moto
la Guzzi ci stupisse con una cavalleria importante
sull'ordine dei 125/130 cavalli...non succederà, però
sarebbe un bel colpo di scena
Rattlehead
15-09-2023, 09:32
Eh ma non puoi chiedere ai Motorhead di suonare come i Dream Theater, oppure agli ACDC di suonare come i Megadeth. Non so se mi spiego:lol:
BraveAle
15-09-2023, 09:48
Ti sei spiegato benissimo eheheheh!
non ha il 21" quindi è una Mandello per insicuri. La forma e la posizione del silenziatore va bene per l'irrinunciabile tris valige. Per l'uso che se ne può fare di questa, non ho dubbi: Mandello.
Ricordiamoci che è un motore tutto nuovo, potrebbero ricavare tutta la cavalleria che volete senza problemi, non come la v85 che ha un motore nato “economico” senza potenzialità diciamo cavalleresche….
vero, penso pure che abbiano previsto margine per maggiorazioni della cilindrata, ma le carte vanno giocate a poco a poco
67mototopo67
15-09-2023, 10:14
Per l'uso che se ne può fare di questa, non ho dubbi: Mandello.
...questa sara' mooooolto più comoda, votata al turismo e piacevole anche per il passeggero...sembra evidente
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
che noia. :lol::lol::lol:
Attendo foto migliori.
Lo scarico basso me pias, ché quelli alti non li ho mai sopportati (per il mio uso, ossia no pista da cross né tratturo Celano-Foggia).
giessehpn
15-09-2023, 12:46
non ha il 21" quindi è una Mandello per insicuri. La forma e la posizione del silenziatore va bene per l'irrinunciabile tris… Per l'uso che se ne può fare di questa, non ho dubbi: Mandello.
La penso anch’io così, ma:
aspettiamo di vederla dal vero
non dimentichiamoci il fattore moda “endurona che fa figo”
il prezzo
la disorganizzazione Piaggio
Comunque bravi a realizzare in tempi decenti una seconda moto sulla base della moderna Mandello.
E arriverà anche la nuova California (genere che “mifacagare”), per chi ama le selle basse!
Parrus74
15-09-2023, 14:25
La California V100 mi pare rischiosissima...
giessehpn
15-09-2023, 14:36
…è per accontentare “:toothy7:quelli dell’avantreno granitico”
Parrus74
15-09-2023, 16:38
...Che per definizione non comprano moto che varcano gli anni 2000...
LoSkianta
15-09-2023, 16:39
... rischiosissima...
Anche a me paiono passati i tempi della California.
Che poi sostanzialemente era una moto da turismo a marchio Guzzi con un'estetica ben più azzeccata delle varie SP, ma che sfruttava anche l'onda lunga della moda custom
Non so se la moto della foto sia in veste definitiva; non mi sembra male, ma certo è l'idea che trovo vincente.
L'unica vera rivale è la Suzuki V Strom 1050 che certo non può batterla sotto l'aspetto dell'estetica.
E, in più, c'è il cardano che, per me, fa la differenza..... (l'avrò scritto 100 volte che in vita mia ho avuto soltanto moto a cardano... ormai voglio continuare così...)
giessehpn
15-09-2023, 18:28
...Che …non comprano moto che varcano gli anni 2000...
Assolutamente no! Neanche le provano, …certi, appunto, dell’imbattibilità dei loro avantreni:mad:
quatrelle
15-09-2023, 19:03
...parla per te ....che sicuramente non hai mai provato un california ;)
quatrelle
15-09-2023, 19:21
Comunque quella parte di carena che si trova anteriormente alla scritta sul serbatoio mi sa di aletta mobile
non credo, se non altro perchè nei prototipi camuffati la parte era completamente coperta, e quindi nel caso di alette, non testabile ... e cmq spero le alette siano state solo un esperimento provato su una moto non destinata a grandi numeri, ...al di là dell'efficacia, mi paiono un'inutile complicazione , anche sulla mandy avrei preferito un paio di litri in più di serbatoio, un paio di centinaia di euro in meno di ammennicoli, e al limite due triangolini di plexi per svolgere lo stesso compito.
Specialr
15-09-2023, 19:41
Sono osservazioni sensate e che condivido, ma la parte cerchiata mi pare comunque sospetta:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230915/e35e910c7b83d2978856362312dde65d.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Brein secondo
15-09-2023, 22:25
Secondo me invece dovevano restare piu' fedeli agli stilemi della casa.
L'ultima stelvio aveva due fari rotondi, la v85 ha i fari tondi.
Questa è una aprilia. All amandello si poteva perdonare perchè ha una personalità tutta sua, questa mah.
PS: io non la comprero' la sella del passeggero è piu' piccola di quella del gs. A me non me frega niente, andrei anche su una ktm690 fosse per me ma dopo che mia moglie è salita sul gs qualunque cosa di diverso le proponga implica una rinuncia per lei. E quello che non mi va giu' è che il motivo è il design.
Per quello che si vede questa è meglio di tante altre ma qualcuno mi deve spiegare di che forma hanno il sedere le fidanzate dei designer. Saranno dieci anni che vedo solo selle triangolari e che si assottigliano sul retro.
Una sella come la v7 non andava bene eh?
marcobmw
15-09-2023, 23:14
Ma la sella si cambia in 2 giorni e con 2 soldi ....
PS: io non la comprero' la sella del passeggero è piu' piccola di quella del gs. A me non me frega niente, andrei anche su una ktm690 fosse per me ma dopo che mia moglie è salita sul gs qualunque cosa di diverso le proponga implica una rinuncia per lei.
provato con RT/ K o Goldwing...poi ti dira' gs cesso :lol::lol::lol:
giessehpn
16-09-2023, 12:16
...parla per te ....che sicuramente non hai mai provato un california ;)
Provata, anzi provate: 1100 e 1400… mai, ma proprio mai, sentita l’esigenza e men che meno la voglia di averne una.
giessehpn
16-09-2023, 12:23
Secondo me invece dovevano restare piu' fedeli agli stilemi della casa.
L'ultima stelvio aveva due fari rotondi, la v85 ha i fari tondi.
Questa è una aprilia. All amandello si poteva perdonare perchè ha una personalità tutta sua, questa mah.
Penso che questa sia opinione di molti che anch’io, tendenzialmente, condivido.
Essendo il progetto al 100% Aprilia (per fortuna!), sarà una buona moto. Forse l’estetica dovevano affidarla a qualcun altro…
....forse vogliono clienti nuovi, più giovani, che la moto la comprano invece di criticarla e non comprarla. Il GS non si batte, tocca trovare qualcosa di diverso che piaccia ad un altro tipo di cliente. forse....
Sam il Cinghio
16-09-2023, 13:16
O semplicemente hanno ri-usato, adattandolo, il design della Mandello: il faro è lo stesso e le plastiche intorno sono giocoforza modellate allo stesso modo: solo che con quell'angolatura e su una moto di questo tipo ricorda - forse troppo - la CN.
Io penso che la stelvio sia molto interessante e completa sotto tutti i punti di vista ma dovrebbe costare al massimo quanto una Mandello per fare numeri.Esteticamente l' effetto wow ce l'ho soltanto quando vedo una Panigale o qualche Harley di fascia alta per il resto mi sembrano tutte utilitarie più o meno potenti e costose.Se si volesse badare alla sostanza e meno all' immagine la v strom 800 col 19 di cui stanno trapelando le prime foto sarebbe ancora meglio.Quella costerà 10000 EUR e avrà già tutto il necessario soprattutto se in questa declinazione avrà il Cruise control.
O semplicemente hanno ri-usato, adattandolo, il design della Mandello.
beh mi sembrava ovvio, alla fine è una variante della Mandello.
beh mi sembrava ovvio, alla fine è una variante della Mandello.
È vero però che in quel faro anteriore lo stile dell'Aprilia è troppo marcato mentre una rivisitazione dello stile v85tt in chiave moderna sarebbe stato più caxxuto...Di sicuro se mi fanno una semi carenata rossa con bel doppio fanale sportivo con semimanubri comodi su base Mandello monobraccio eccetera non potrò resisterle
concordo con tutti e due, sia mandello che stelvio, per me, hanno troppo family feeling con Aprilia. però lo sanno anche loro, per forza, deve essere stata una scelta che non capiamo/condividiamo.
Dal poco che si vede e soprattutto dal motore finalmente con una cavalleria adeguata mi pare essere una valida alternativa a quello che il mercato offre ora.
E sicuramente l’unica non pluricavallata con il cardano.
Per un futuro downsizing potrebbe essere perfetta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
67mototopo67
17-09-2023, 19:17
Infatti (se hanno sistemato il cambio), potrebbe bastare e avanzare al 98% dei motociclisti che la usano soprattutto per turismo da soli o in coppia
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
17-09-2023, 22:20
Se si riesce ad usare il cambio del GS non vedo perché non si debba riuscire a farsi andare bene questo
Agli stessi km che ho adesso sulla Mandello V100 sull'ultimo GS posseduto (2016) il cambio era già rotto e sostituito in garanzia , quindi si Q8 boxerfabio.
P.S.: il cambio va molto bene e si è slegato con i km , resta solo una certa ruvidità nel passaggio 2>3 con QS ma credo sia sufficiente un fine tuning di elettronica.
Per tutto il resto il cambio è perfetto , sia usandolo con QS che senza.
la-sfinge
18-09-2023, 09:28
....forse vogliono clienti nuovi, più giovani, che la moto la comprano invece di criticarla e non comprarla. Il GS non si batte, tocca trovare qualcosa di diverso che piaccia ad un altro tipo di cliente. forse....
penso anche io che la scelta sia voluta, i soldi si fanno con i numeri ed i numeri si fanno con mezzi generalisti, esteticamente gradevoli un po' a tutti e genericamente alla moda.
questa stelvio mi pare sia azzeccata.
e per quelli che vogliono qualcosa di diverso questa stelvio propone già un motore a v trasversale, che non è poco.
P.S.: il cambio va molto bene e si è slegato con i km , resta solo una certa ruvidità nel passaggio 2>3 con QS ma credo sia sufficiente un fine tuning di elettronica.
Per tutto il resto il cambio è perfetto , sia usandolo con QS che senza.
Sono contento, quindi vuol dire una delle tre seguenti cose:
-il cambio di quella che ho provato era difettoso.
-il cambio necessita di qualche migliaia di km per rodarsi e funzionare.
-hanno apportato modifiche al cambio.
Quale che sia delle tre l'importante è che abbiano risolto il problema.
p.s. molti cambi migliorano con l'uso ma per raggiungere un funzionamento veramente ottimale il cambio della v100 che ho provato io avrebbe dovuto compiere un miracolo. Ritengo molto più probabili le altre due opzioni.
Sono veramente moooooolto curioso di vedere questa Stelvio.
Fabio
durante la prova della Mandello avevo riportato e scritto pure io della legnosita' del cambio,soprattutto col QS,meno ostico usando la frizione,ma la moto aveva 1500km circa ;)
LoSkianta
19-09-2023, 16:03
Secondo me invece dovevano restare piu' fedeli agli stilemi della casa.
Mah... Anche a me ha un po' ricordato la Caponord (che comunque come design non mi dispiaceva).
Certo non potevano riproporre una V85TT cresciuta; troppo particolare l'idea per essere duplicata senza critiche.
Forse sulla fanaleria un minimo di family feeling potevano anche proporlo, ma c'è da dire che la famiglia è quella nuova della V100.
Insomma è facile fare l'esperto di marketing e l'ingegnere da dietro una tastiera.. :)
Io spero che non incorra in problemi di gioventù che minerebbero il rinato interesse verso il marchio.
Soprattutto un GROSSO plauso per proporre moto a cardano sotto la fascia delle superenduro top di gamma ( e prezzo). Già per questo solo motivo la studierò con attenzione.
iteuronet
19-09-2023, 16:27
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230914/80c8f31a8cfd64ce78965295f2a7a3a9.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Minchia! la sella della XR:confused:
Non la compro:lol:
Paolo1968
19-09-2023, 16:28
Io sono stato ad un passo dal comprare la Mandello che ho provato e studiato abbastanza.
Bella moto, niente da dire, motore per niente fiacco, ha 115 cv, cavolo, mica loffia! Non credo li aumenteranno sulla Stelvio.
Ho poi optato per la BMW RS per pochi motivi:
moto più collaudata, motore davvero superiore, in configurazione "full" ha diversa roba più della Guzzi, mi dava più garanzia di comodità in viaggi in due e, non indifferente, l'ho presa a non molto di più della Guzzi (valendo onestamente di più).
Tutto questo per parlare di quello che potrà essere il prezzo della Stelvio: la Mandello S con Ohlins semiattive preventivo a 18000, regalando borse. Questo senza cavalletto centrale (199 €), portapacchi posteriore (orribile a 399 €) e baule (329 €) ovvero + o - 600 € meno della Bmw....
Data la moda attuale, basta alzare le sospensioni di una moto per caricarla di 1500-2000€; per la Stelvio non sarà differente e quindi son sicuro che sforerà tranquillamente i 20000 €. Del resto le concorrenti costano tutte un bel po' di più di 20000.....
bikelink
20-09-2023, 12:04
il faro se si rifà a quello della vecchi CN ben venga...aveva uno dei migliori gruppi ottici in termini di prestazioni della categoria senza bisogno di faretti e farettini !
per il resto ha semplicemente tutto senza essere eclatante ma di parecchia sostanza. Potenza umana, raffreddamento liquido, cardano e possibilità di carico. CIclistica non ho dubbi...per cui mi sembra ben riuscita.
FATSGABRY
20-09-2023, 12:19
Sono tanto belli i faretti..tipo Australia di notte sulla strada sterrata..invece sei a cremona nei campi
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Timberwolf
21-09-2023, 12:02
Intanto la V85TT la copiano anche i cinesi: https://moto-station.com/moto-revue/actu/changjiang-deffender-750-incroyable-la-moto-guzzi-v85tt-chinoise/648440?fbclid=IwAR0tIRvhwpCrRUrJdwTF5gLYfC-nlt9fWcIB2I2mWyIfHCFSFTkHUiQgeCc
Motociclismo la pensa diversamente: https://www.motociclismo.it/moto-guzzi-v85-tt-made-in-china-83390?fbclid=IwAR09n4FkPQ6Xc906HQH38Mr3wpPLp1Wh83d Ar1xNsblCdmAXIWr5J3wRTrA
Hedonism
21-09-2023, 12:24
ma ha il cardano?
giessehpn
21-09-2023, 12:35
Si, ce l’ha.
Timberwolf
21-09-2023, 12:35
Direi di si, è sul lato del carrozzino e non si vede, ma non si vedono catena e corona
LoSkianta
21-09-2023, 14:51
Attestato di successo... :(
quatrelle
21-09-2023, 14:56
Direi di si
https://img1.motorradonline.de/Changjiang-V-750-Deffender-Gespann-Fi-Tech-Moto-Guzzi-Kopie-09-2023--169Gallery-3a37a3be-2038285.jpg
https://www.motorradonline.de/enduro/changjiang-v-750-deffender-gespann-guzzi/
Hedonism
21-09-2023, 15:39
però... attenzione... che i cinesi scopiazzino lo sappiamo, ma quando quelli della "benelli" han fatto il TRK, copiando a mani basse dal GS, lo hanno fatto cercando di spendere poco... evitandosi tutte le complicazioni del caso... quindi cardano e di certo non si sono infognati nel fare un motore ex novo... boxer...
questi hanno il power train a V di Guzzi... senza marchio... va bene la partnership con Piaggio per i motorini... ma a questo punto è "ragionevole" pensare che anche i motori marchiati Guzzi, a Mandello ci arrivano giusto senza targhetta... o no?
uno sputtnamento.. totale...
no ma dai .... così sono spudorati !
giessehpn
21-09-2023, 15:57
…
questi hanno il power train a V di Guzzi... senza marchio... va bene la partnership con Piaggio per i motorini... ma a questo punto è "ragionevole" pensare che anche i motori marchiati Guzzi, a Mandello ci arrivano giusto senza targhetta... o no?
uno sputtnamento.. totale...
Domanda più che legittima.
Speriamo che continuino a produrre in Italia sia MotoGuzzi che Aprilia, cosa in cui credo “fermamente”, …per ora.
se si legge l'articolo direi che non dovremmo temere niente per la produzione italiana
Brein secondo
22-09-2023, 17:21
provato con RT/ K o Goldwing...poi ti dira' gs cesso :lol::lol::lol:
No, quelle le andrebbero bene come moto ma non in sostituzione del GS.
Dove andiamo col GS ci vuole luce a terra.
67mototopo67
13-10-2023, 18:27
https://i.ibb.co/Gsp3P8N/Immagine.jpg (https://imgbb.com/)
67mototopo67
26-10-2023, 06:37
https://www.motociclismo.it/esclusiva-mondiale-prova-moto-guzzi-stelvio-2024-83559?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
67mototopo67
26-10-2023, 06:38
https://www.cycleworld.com/motorcycle-reviews/moto-guzzi-stelvio-first-ride-review/?fbclid=IwAR2GBrGyISFfRChA85qQbYtoeKXrvO7zSyBq586Q 5eb2YTRHWKYoC4hBtII_aem_AWFxASINr6mYeXTd70U-i9Ffrio1MqBoIbPxL8zqhSvVkOt-nC3hVvg3WmHNI2Q6JNI
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
così di primo acchito mi piace MOLTO più questa del nuovo GS.
Secondo me non c'è proprio paragone.
Parrus74
26-10-2023, 08:06
246kg in ordine di marcia equivalgono a secco a quanti kg secondo voi?
A me piace. Snella elegante con monobraccio e codino molto bello. Meno entusiasmante l anteriore
l'anteriore mi ricorda molto quello della CapoNord, moto che pure mi piaceva molto.
Resta solo da vedere il prezzo.
flower74
26-10-2023, 08:48
... certo che per leggere qualcosa su Motociclismo ci va un mese per le pubblicità.
Detto questo, a prima vista, piace anche a me
Niente sospensioni elettroniche?
Staremo a vedere.
euronove
26-10-2023, 09:05
246kg in ordine di marcia equivalgono a secco a quanti kg secondo voi?
Che io sappia non è "codificato" cosa intendere (cosa comprendere e cosa no) per "a secco".
L'unica è confrontare gli "ordini di marcia", tenendo conto della diversa capienza del serbatoio se si vuole essere precisi.
euronove
26-10-2023, 09:07
Vedo che il GS 1250 fa 249 kg con serbatoio (20 lt) pieno al 90%.
Personalmente la trovo un po' "anonima" ... mi piace di più la V85TT, è più originale ...
Aspetto di vederla dal vivo ...
Comunque l'importante è che vada bene ...
Rattlehead
26-10-2023, 09:38
così di primo... me non c'è proprio paragone.
Per carità, a paragonarle BMW ne esce con le ossa rotte, almeno esteticamente.
Io mi sforzo di trovare qualcosa di brutto in questa ma non ci sono ancora riuscito.
molto bella, un giusto mix tra moderno e non troppo stravagante (mi viene in mente il faro a X ) , dovrebbe piacere un po' a tutti.
Guzzi non e' nella posizione di potersi permettere stravaganze come la bmw che tanto il gs lo accettano tutti comeimposto dal divino, deve fare i conti con un atteggiamento critico e sospettoso del pubblico di massa e quindi ha fatto bene a non spingere troppo sulla "originalita'".
Gilgamesh
26-10-2023, 10:12
Anche perche' spesso le originalita' scadono nel tempo...
Hedonism
26-10-2023, 11:06
a me piace molto.
peccato non abbia elettronica abbinata alle sospensioni
67mototopo67
26-10-2023, 11:12
Penso sia prevista...c'è sulla Mandello...magari la propongono successivamente
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Per la prima volta vedo una Guzzi che potrei comperare. Sicuramente andrò a provarla.
Credo anche io che promuoveranno due versioni ... una base, ed una più evoluta, con sospensioni a controllo elettronico, e qualche optional di contorno.
Certo ... qualche cavallo in più non avrebbe guastato, ma è probabile che vogliano andare sul sicuro.
Un applauso a Guzzi :D
Dpelago Ducati MTS V4
Parrus74
26-10-2023, 11:21
Guzzi non e' nella posizione di potersi permettere stravaganze come la bmw che tanto il gs lo accettano tutti comeimposto dal divino, deve fare i conti con un atteggiamento critico e sospettoso del pubblico di massa e quindi ha fatto bene a non spingere troppo sulla "originalita'".
Verissimo quello che dici, ma è anche vero che una MG deve anche avere personalità estetica perché deve convincere di più per essere acquistata rispetto ad un prodotto affermato. Detto ciò questa senza cadere nello stravagante, per me ha delle proporzioni abbastanza originali oltreché armoniche. Mi associo a Mototopo nel ritenere probabile una S che però costerà sicuramente un paio di migliaia di euro buone di più. E' un prodotto abbastanza di nicchia tra le maxi-enduro, ma potrebbe avere una sua collocazione
Parrus74
26-10-2023, 11:24
Certo ... qualche cavallo in più non avrebbe guastato, ma è probabile che vogliano andare sul sicuro.
Dpelago Ducati MTS V4
Secondo me è stata una scelta consapevole quella di non spingere su cavallerie e cilindrate da fuoribordo per dare il senso di una moto più umana. Diciamo che va ad insediarsi tra la Multistrada V2 African Twin 1100 e tutte quelle maxi un po' meno maxi. Potrebbe essere una scelta vincente a patto che il downsizing relativo sia accompagnato da un prezzo più contenuto
Peccato che il downsizing si limiti alla cilindrata.
Ma dai, pesa 10kg di più del GS1300, allora cosa serve ricercare , giustamente in linea di principio, il contenimento della cilindrata?
Dovrebbe pesare come un F900GS, allora avrebbe un senso.
Bocciata per me.
non e' che i kg debbano essere il criterio assoluto di giudizio.
a me piace molto e la andrò a vedere dal vivo quando sarà disponibile:D
Hedonism
26-10-2023, 12:10
valuteri prima l'eventuale e agognato, downsizing del listino.
a me piace, ho un paio di eccezioni da sollevare in ordine di priorità:
- altezza sella: vorrei si potesse ridurre un po'
- le borse laterali: preferisco la carica dall'alto, spero siano disponibili anche tipo ALU
- sospensioni a regolazione elettronica
detto questo, entrebbe nella rosa delle candidate a sostituire la "straripante" V4S
rimango sull'argine del fiume in attesa di:
- Multi V2 - new
- Ducati SportTourer (?) fantomatica?
Non mi dispiace, mi piacerebbe solo se presentassero delle grafiche un po' più convenzionali (non Aprilia style).
Per la prima volta vedo una Guzzi che potrei comperare. Sicuramente andrò a provarla.
Un applauso a Guzzi :D
Dpelago Ducati MTS V4
Tanto per cambiare quotone integrale......:!::!:
Fabio
Il blocchetto sinistro sembra un po' troppo grosso
branchen
26-10-2023, 12:51
Il blocchetto sinistro sembra un po' troppo grosso
E' lo stesso montato sulla Mandello e su tutte le Aprilia, è funzionale e collaudato
https://www.cycleworld.com/resizer/RHF9QveEGG11LSsrdx29cDCoETY=/1440x0/filters:focal(645x522:655x532)/cloudfront-us-east-1.images.arcpublishing.com/octane/4XV4N2EPARFY3JQTQFLLMZJLQU.jpg
Boxerfabio
26-10-2023, 13:00
È bellissimaaaaaaaaaa
Abbiamo una scheda tecnica?.
giessehpn
26-10-2023, 13:15
Peccato che il downsizing si limiti alla cilindrata.
Ma dai, pesa 10kg di più del GS1300, allora cosa serve ricercare , giustamente in linea di principio, il contenimento della cilindrata?
…
Bocciata per me.
Per me sicuramente rimandata a settembre con pochissime speranze di promozione.
Sembra già stravista da una vita e, per me, per niente bella e tantomeno originale. Sicuramente sarà divertente e piacevole da guidare come quasi tutte le MG.
iteuronet
26-10-2023, 13:17
17K sacchi (fonte K2 moto) senza sosp elettroniche non mi sembra poco.Se dovesse seguire un modello piu frocioso intaccando la soglia dei 20mila,non vedrei il grosso affare...
Motore: DOHC, bicilindrico a V trasversale di 90 gradi, raffreddato a liquido; 4 valvole/cil.
Cilindrata: 1,042cc
Alesaggio x Corsa: 69.0 x 72.0mm
Rapporto di compressione: 12.6:1
Cambio/Trasmissione finale: 6 velocità/albero
Potenza dichiarata: 115 CV a 8.700 giri/min
Coppia dichiarata: 105Nm a 6.750 giri/min
Sistema di alimentazione: Iniezione elettronica con ride-by-wire
Frizione: bagno d'olio; azionato idraulicamente
Telaio: Traliccio in tubolare d'acciaio
Sospensioni anteriori: Forcella Sachs USD da 46 mm, estensione e precarico regolabili; Corsa di 170mm
Sospensione posteriore: Monoammortizzatore Kayaba, estensione e precarico regolabili; Corsa di 170mm
Freno posteriore: Pinza Brembo a 2 pistoncini, disco da 280 mm con ABS
Ruote, anteriori/posteriori: Tubeless a raggi; 19 x 3,00 pollici/17 x 4,50 pollici
Pneumatici anteriori/posteriori: Michelin Anakee Avventura; 120/70R-19 / 170/60R-17
Offset Forcella/Avancorsa: Da definire
Passo: Da definire
Altezza da terra: Da definire
Altezza del sedile: 830mm
Capacità del carburante: 19 litri
Peso umido dichiarato: 246kg
?
Dovrebbe pesare come un F900GS, allora avrebbe un senso.
Bocciata per me.
Quote!:D:D
https://www.cycleworld.com/motorcycle-reviews/moto-guzzi-stelvio-first-ride-review/
Da quello che riporta il link , nessuna declinazione con sospensioni elettroniche.
Dpelago Ducati MTS V4
Sicuramente sarà divertente e piacevole da guidare come quasi tutte le MG.
Dissento in toto: raramente una Guzzi è stata "divertente" da guidare; magari appagante, per chi ama la guida "maschia", ma divertente no, mai.
non e' che i kg debbano essere il criterio assoluto di giudizio.
Hai ragione ( come sempre ) . Ma restano un criterio relativo.
Se pesa più di un GS ed ha meno cavalli .... Poi, senza aver visto nessuna delle due, a scatola chiusa acquisterei la Guzzi.
Finirà tuttavia che mi tocca tenere la mia V4
Dpelago Ducati MTS V4
Per l’azionista di bmw...qui sopra...
Stare sereni che non scalfisce il blasone di bmw....
Anche se l’ultima un po’ quell’ Honda ...sembra
Rattlehead
26-10-2023, 14:05
È tutto relativo, io preferisco delle sospensioni che fanno il lavoro con meno ammennicoli possibili che se ci devi mettere le mani ti sveni. Ovviamente chi acquista una moto da 25k e magari la cambia di frequente non la vede così, rispettabilissimo.
Capisco l'immediatezza e la facilità dei settaggi se devi solo schiacciare dei bottoni anziché lavorare con le manine sulle idrauliche ma per me è parte dello charme. Per l'appunto, tutto relativo.
Rattlehead
26-10-2023, 14:07
...Per l’azionista di bmw...
:lol::eek::!:
iteuronet
26-10-2023, 14:11
Per l'appunto, tutto relativo.
quoto il discorso affidabilità/costi revisioni frequenti
MA mi chiedo se non ti è mai capitato di affrontare nello stesso giro/viaggio qualità di asfalti assai diversi.In quel caso ,per me, la flessibilità delle elttroniche è fondamentale.
È tutto relativo, io preferisco delle sospensioni che fanno il lavoro con meno ammennicoli possibili che se ci devi mettere le mani ti sveni.
Di solito per far contenti tutti, propongono due declinazioni. Hanno fatto così anche per la V 100.
Forse attendono un anno, prima di presentare una versione S ....
Dpelago Ducati MTS V4
euronove
26-10-2023, 14:18
e da mo' che non seguo più il mercato... mi spiace aver appena notato che le grosse 1.4 (California, etc) sono sparite
a me piacevano
suppongo: non le comprava nessuno...(?)
peccato perchè era un progetto nuovo, chissà il bagno di sangue li
EDIT: trovato tutto, c'erano centinaia di mezzi ammassati invenduti...
Rattlehead
26-10-2023, 14:29
quoto il...
MA mi chiedo se non ti è mai capitato di affrontare...
Avoja, anche quotidianamente dato che uso la moto tutto l'anno come mezzo primario di locomozione ma, sarà che avrò le chiappe di basalto, non ho mai percepito l'assenza della suddetta froceria come "deal breaker". Per dire, trovandomi in questi giorni a casa a Catania, ho ripreso la 950 adv comprata anni fa col mio compianto papà, le sospensioni già sostenute di loro, lo sono ancora di più avendoci fatto la dorsale dei Nebrodi ad agosto, e siccome sono un pigraccio, non le ho toccate, risultato ad ogni scaffa devo stare sulle pedane altrimenti mi si spezza la schiena ma tanto lunedì torno a Bologna e riprendo la 1050 xt che ha un settaggio decisamente più "plushy" quindi chissene. Al tempo stesso su quest'ultima, sarà perché è più fresca, settare precarico e compressione porta via 10 min (se sai quanto smanettare per non andare oltre) e soprattutto più precisa. L'unica volta che mi sono dovuto affaticare ad agire sulle sospensioni in giro è stato due anni fa in Montenegro in giro con la donzella, ma lì le strade sono (o forse erano) una vera merda.
Fine dell'omelia.
Se qualcuno lo posta...
YouTube....cycle world...c’è video in inglese
ho visto qualche volta le california parcheggiate, non trovo mezzo motivo per cui nel loro settore siano state dei fiaschi come sostanza. Ma mi sa che in quell'ambito pure la R18 se la vede grigia.
Per questa stelvio contera' certamente anche il prezzo. Se non ci azzeccano la vedo durissima, perche' vuol dire restare confinati per sempre al segmento v7 . E purtroppo azzeccarci ormai lo sappiamo, non dipende piu' dalla sola qualita' del prodotto, ma mille altri fattori, alcuni imponderabili. Come minimo avere spalle forti nel tempo. QUando bmw nel 2004 e' uscita col gs1200 ha spinto una crescita in tutti i segmenti che non aveva avuto mai precedenti, ma credo ci abbiano investito risorse spaventose .
Hedonism
26-10-2023, 15:34
....
credo che ci si riferisse non tanto al tipo di sconnessione, quanto al fatto per esempio di incontrare la pioggia...
va da se che in caso di pioggia, è di gran lunga preferibile poter agire sulle sospensioni, attivando assetti più "morbidi" invece che sulla mappa motore.
:lol::eek::!:
Che fate, sfottete?
giessehpn
26-10-2023, 15:40
@Aspes: si parla di ca. 17’000€, lira più, lira meno, come si diceva una volta.
Più accessori, naturalmente.
Rattlehead
26-10-2023, 15:44
Hedonism, qui siamo al prettamente personale, anche lì, io credo che se hai guidato per anni roba senza alcun tipo di ausilio elettronico, né su sospensioni che su mappe, un minimo di sensibilità la hai per gestire. Per quanto mi riguarda temo più l'erogazione che non la capacità di assorbire la minore aderenza delle sospensioni, sul bagnato.
Io credo comunque che parlasse delle sconnessioni ma magari ho capito male.
Hedonism
26-10-2023, 16:47
io apprezzo di più la possiblità di avere una moto più rigorosa in autostrada e passare ad un assetto più morbido in statale o ancora più cedevole in caso di pioggia, anche a velocità autostradali.
la mappa motore, nel senso di risposta del gas, la trovo pressocchè inutile, apprezzo invece la possibilità di regolare il livello di intervento dell'abs
personalmente il peso è un criterio di giudizio primario su questo tipo di moto.
Non puoi posizionarti, in modo strategicamente intelligente, su una fascia di cilindrata poco presidiata e minore e venirtene fuori che pesi più delle 1200/1300 (tutte, BMW, Ducati, KTM, Triumph, non so HD).
Oltretutto con una moto nuova di zecca a tutti i livelli.
C'è poco da fare, ha venti chili in più.
sicuri che pesi di piu' delle altre a parita' di condizioni ? poi che un motore sia 1000 o 1200-1300 pesa tanto uguale, e purtroppo qui abbiamo anche il cardano. Non puoi confrontarti con un bicilindrico parallelo, che gia' di suo pesa decisamente di meno, se poi a catena a maggior ragione.
LoSkianta
26-10-2023, 17:39
... qualche cavallo in più non avrebbe guastato..
Ero sicuro che non ti sarebbero bastati... :lol:
A me piace. Non ha l'estetica che ti sconvolge (e che a me facilmente stufa in breve tempo), ma è sicuramente attraente, anche se con un frontale con richiami ad altri modelli (ma chi se ne frega), che mantiene però lo stilema dell'aquila.
Sul peso vorrei però vedere bene come stanno le cose; molti marciano sugli equivoci (peso a secco, con il 90% di carburante, ecc)
Io personalmente misurerei le moto in ordine di marcia con una quantità prestabilita (chessò... 10 litri) di benzina nel serbatoio.
Poi le moto con attitudine turistica con montato il cavalletto centrale (che tanto lo hanno tutte, almeno a pagamento).
Poi eventualmente a parte l'indicazione degli accessori più comuni : borse, bauletto, paramotore, ecc.
Giusto per avere una base comune a tutte.
ValeChiaru
26-10-2023, 17:44
Io ritengo che il discorso peso sia utile per chi la sera si sommerge di fazzolettini davanti il pc.
Ma cosa ci devono fare con una maxienduro le corse in pista?
Capisco cv, Nm, consumo lt/100 km ma il peso... tanti nemmeno tolgono il trittico che in officina dal mio meccanico è scritto di lasciare le valigie a casa che occupano spazio e basta.
Il peso serve sulle moto specialistiche enduro e cross, il resto son cavolate.
Il peso serve sulle moto specialistiche enduro e cross, il resto son cavolate.
Permettimi di dissentire.
Una moto più " leggera " , si manovra meglio. Tanto da fermo, che su di un misto stretto.
Oltre a risultare meno impegnativa, verosimilmente è più reattiva e meglio frenata.
Il peso non è una derimente assoluta, ma non è certo un trascurabile dettaglio
Dpelago Ducarti MTS V4
straquoto Dpelago, una moto più leggera è semplicemente una moto migliore in tutti i casi.
E contesto che un motore ed una moto 1000 debba pesare come un 1300, visto che tutto è dimensionato per potenze e coppie minori (senza contare che pistoni, bielle, cilindri, valvole e questo e quell'altro sono semplicemente più piccoli).
Non può semplicemente essere.
Inoltre quelle rispetto le quali pesa di più hanno cardano come lei (BMW, Triumph) o più cilindri di lei (Ducati, Triumph).
Unico bicilindrico è KTM che non è però parallelo.
Mi spiace, non ci siamo, pesa venti chili più del dovuto, almeno quindici tutti tutti.
ilprofessore
26-10-2023, 18:21
Aspettiamo le pesate reali prima di trarre le conclusioni.
Sono curioso di vedere il peso della GS1300 con gli stessi accessori della Stelvio.
67mototopo67
26-10-2023, 18:27
https://www.motoguzzi.com/it_IT/landing-page/stelvio/
Serbatoio da 21 lt, non 19
Sgualfone
26-10-2023, 18:32
Carlo46 la cilindrata è semplicemente corsa x alesaggio e se mantengo lo stesso alesaggio ma crorsa minore (gomiti sull'albero più corti) ho impiegato lo stesso materiale ed ho fatto un motore di "cilindrata" minore con lo stesso peso.
Bmw stampa il telaio posteriore in alluminio che costa di più e pesa di meno quindi o mi fanno pagare la Guzzi come una ducati, che poi nessuno se la compra, o usano materiali meno ricercati e ti prendi il peso.
Sono tante le tematiche... bmw fa cambiare il cardano a 80.000km magari perché lo ha ridotto all'osso quello della guzzi si vedrà.
Penso che peso/potenza/costo siano difficili da equilibrare tra loro... io preferisco prima provare su strada e poi giudicare.
67mototopo67
26-10-2023, 18:42
https://i.ibb.co/HTvF2g8/394701956-10231361155753136-3138026027138283196-n.jpg (https://ibb.co/r2P7tyr)
https://i.ibb.co/Hxj3n7T/Immagine.jpg (https://ibb.co/GtqNc7Q)
https://i.ibb.co/rZzTH5d/Immagine1.jpg (https://ibb.co/4jX9p41)
https://i.ibb.co/G7hMYQv/maxresdefault.jpg (https://ibb.co/mJxyZ5C)
https://i.ibb.co/S0GKd74/motoguzzi-stelvio-2024-5.jpg (https://ibb.co/0ZvfFVR)
https://i.ibb.co/BcDnTgb/motoguzzi-stelvio-2024-7.jpg (https://ibb.co/QpBDY6L)
https://i.ibb.co/KsDGQ25/moto-guzzi-v100-stelvio-2024-prezzo.jpg (https://ibb.co/GM9J1Wd)
https://i.ibb.co/XJcVQKN/o1i44jowd0acgbs2i5dm0ttfty2.jpg (https://ibb.co/pXYn7MG)
Bryzzo850
26-10-2023, 18:45
Farei notare che il peso della Stelvio è con ruote a raggi e cupolino elettrico che sono DI SERIE....e serbatoio da 21lt pieno.
fastfreddy
26-10-2023, 18:49
Tiger 900 e Versys 1000, concorrenti dirette diciamo, pesano effettivamente una ventina di kg meno stando alle schede tecniche (lasciamo perdere i marchi premium che vendono ad altre cifre)
In ogni caso siamo lontani dai 270kg della prima Stelvio che erano veramente troppi e che, nonostante l'ottima dinamica della moto, mettevano parecchio in difficoltà piedi a terra ...questa è una massa più gestibile ...bisogna prendere atto che c'è stato un netto miglioramento tra prima e seconda versione
Bella moto, come la Mandello d'altronde
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
quatrelle
26-10-2023, 18:49
E contesto che un motore ed una moto 1000 debba pesare come un 1300, visto che tutto è dimensionato per potenze e coppie minori
forse è già dimensionato per un futuro aumento di cilindrata? ...o forse non ha il cardano con la scadenza? ;)
comunque, tanto per ...
da motociccismo oct-22, comparativa sarchiaponi....
peso a vuoto (tra parentesi con valige)
gs1250std 245 (258.7)
v4s travel 244.9 (255.8)
triunf 246.6 (254.1)
vedremo sta stelvio dove si collocherà... poi nel caso qualcuno potrebbe lavorare anche sul peso del pilota :lol:
e' sicuramente dimensionato per arrivare a 1100-1200, cosi' potra' stare sul mercato un pezzo.
intanto ha più cavalli e la stessa coppia della africa twin 1100 (2023) nonostante 100 cc in meno di cilindrata....propio schifo sto motore non fa.....
Bryzzo850
26-10-2023, 19:32
Ho provato la V100 e il motore mi è piaciuto molto come erogazione, molto meno la frizione e il cambio che probabilmente era già stato maltrattato e non staccava bene e si sentivano vibrazioni alla leva della frizione...ma magari sarà stata una test drive di preserie
La Stelvio pesa esattamente come la KTM 1290 super adventure S (227 senza carburante più 23 di carburante fa 250 ) e la KTM è nota per NON fare moto pesanti. In più la Stelvio ha i cerchi a raggi e il cardano, che la KTM non possiede, per cui mi verrebbe da dire che ha il giusto peso.
A mio parere si tratterà di scegliere se avere una moto da 160/170 o più cavalli o una da 115 cavalli, se spendere 25/28/30mila euro o meno.
Esteticamente mi sembra azzeccata.
Credo che se vendessero la Stelvio con i radar ant/post a 17/18mila euro sarebbe fantastico :arrow:
p.s.
Per farle fare un pò di dieta basterà poi chiamare Alexa72 e in un batter d'occhio calerà di 20/30 chili :D
branchen
26-10-2023, 19:49
il motore mi è piaciuto molto come erogazione, molto meno la frizione e il cambio che probabilmente era già stato maltrattato e non staccava bene e si sentivano vibrazioni alla leva della frizione...ma magari sarà stata una test drive di preserie
per le differenze di motore tra la Mandello e la Stelvio, è scritto tutto nell'articolo di Motociclismo, basta leggerlo bene... a pagina 3:
"la versione in prova è con il cambio tradizionale (il quickshifter è optional), e gli innesti della nuova unità si dimostrano rapidi e precisi; è facile la ricerca della posizione di folle, ed è precisa la frizione. Tutti gli elementi oggetto degli ultimi aggiornamenti alla meccanica svolgono quindi un ottimo lavoro."
Quindi si deduce che ci sono stati aggiornamenti.
67mototopo67
26-10-2023, 19:52
Si, hanno modificato la frizione...e anche le nuove Mandello beneficieranno di questo upgrade...purtroppo pare non sia una modifica retroattiva, quindi ci devono aver lavorato a fondo (non risolvono un problema al cardano modificando l'elettronica come qualcuno di nostra conoscenza).
https://i.ibb.co/xLhXZ59/Immagine2.jpg (https://ibb.co/2hqWJKV)
free password sites (https://it.imgbb.com/)
e va molto di più, fidati
Sgualfone
26-10-2023, 19:58
Chi è che dice che la Versys persa di meno non ha provato a spostarla dal vivo... sono alto 185cm e peso 120kg sposto anche la goldwing come se fosse una bici, l'africa manco la sento eppure la Versys l'ho sentita eccome!
la Versys 1000 nuova l'ha presa un amico, è un bel plinto [emoji1787]
Paolo67.
26-10-2023, 20:03
La Versys con borse bauletto,vuoti, in ordine di marcia, siamo sui 260, comunque non avevo problemi a gestirla, e sul centrale ci andava facilmente, 85kgx1.85.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Paolo67.
26-10-2023, 20:06
LAfrica ADV sarebbero 240, MA se ci aggiungiamo cavalletto centrale, barre paramotore, borse e bauletto , non siamo distanti...creto...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Hedonism
26-10-2023, 20:10
è stato già detto: "l'importante è che i kg li abbiano messi nel posto giusto"?
magari sulla bilancia pesa un po' di più ma poi su strada, messa la prima, le cose cambiano...
fastfreddy
26-10-2023, 20:17
Anche la Stelvio mk1 andava un gran bene ma era un macigno nelle manovre ...alla lunga può stancare chi non è particolarmente dotato fisicamente e mette sicuramente in difficoltà in tutti quei contesti dove il peso si fa sentire
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Paolo67.
26-10-2023, 20:18
In tutte le prove di qualsiasi moto, la stessa solfa, pesa una tonnellata...ma una volta in movimento è una bici...
Io credo che una moto,se è più leggera, si senta in tutti i frangenti, non solo da fermi.
Ma comunque di moto non capisco un cazzo...infatti continuo a cambiarla.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Ho provato la V100 e il motore mi è piaciuto molto come erogazione, molto meno la frizione
cambiata sulla stelvio....
Bella moto, come la Mandello d'altronde
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
bella personalmente definisco la v100 , la stelvio passa nel limbo delle molte adventure, crossover del momento , diverse ma con poca personalità ( in qualche foto vedo le linee della caponord aggiornate ) , proprio per non sbagliare il compitino , escluse le supercostose che possono permettersi prezzi, stile e gadget , il resto della truppa deve fare fare a pugni per emergere
Esteticamente non si può definire brutta ( l'unica che definisco brutta è la mia in firma ) ma alla classe della Mandello la stelvio non ci arriva , se i prezzi sono quelli ventilati , la vedo ancora più difficile per questa nuova moto tanto attesa
A me piace, e poi .... Se uno vuole il cardano direi che le alternative sono ben poche.
Grobbelaar
26-10-2023, 22:51
A me non dispiace. Vero, non mi ci strappo i capelli, ma non mi pare niente male. Forse mortificata un po dalle grafiche/colorazioni.
Se cercassi una touring di carattere ci farei un SERIO pensiero.
Certo la v100 e' piu personale (poteva permetterselo:era il banco prova della futura stelvio e non era tenuta a vendere chissa' quanto, quindi si poteva osare un po di piu)
Magari a conti fatti ci sono 10kg di troppo ma alla fine chissenefrega.
IL prezzo sara' determinante, molto.
Carlo46 la cilindrata è semplicemente corsa x alesaggio e se mantengo lo stesso alesaggio ma crorsa minore (gomiti sull'albero più corti) ho impiegato lo stesso materiale ed ho fatto un motore di "cilindrata" minore con lo stesso peso.
ehm ehm :(, che la cilindrata sia semplicemente corsa x alesaggio parliamone eh...
Quanto al tuo esempio corsa minore significa bielle più corte ed anche albero motore più leggero.
Non esiste che riducendo la cilindrata non si riduca il peso, senza contare tutta la ciclistica dimensionata per potenze e coppie inferiori.
comunque in se la moto non mi dispiace, l'estetica è parecchio anonima e rispetto alla nuova GS pare in generale un progetto di dieci anni prima ma non dubito che avrà estimatori.
A parità di dotazioni però deve costare circa 10k€ in meno del GS1300 o di Ducati Multistrada altrimenti venderà pochino.
Carlo, errore, la lunghezza delle bielle è una cosa diversa dalla corsa, dai, la corsa dipende dall’albero motore…
Anzi se diminuisci la corsa e lasci le bielle uguali hai meno spinta laterale contro il pistone….il peso poi…qualche grammo in meno l’albero motore se riduci la corsa
Bella moto completa ed aggiornata
Finalmente chi vuole l’albero di trasmissione sarà accontentato
Dovrebbe discostarsi molto dal prezzo Bmw ma sarà facile a parità di allestimento
la lunghezza delle bielle dipende dall'albero motore e dalla corsa, ovviamente sono tre parametri mutuamente influenti l'uno sull'altro.
Qui si sosteneva che lo stesso motore di minore cilindrata pesa uguale, e questo è un non senso ingegneristico che non vale nemmeno la pena di scendere nei particolari per spiegarlo.
Cuscinetti di banco, fusto delle bielle, mannaie dell'albero a gomiti, alberi di equilibratura, dimensionamento cambio, dimensionamento frizione, dimensionamento cardano sono uguali in un 1000 da 110CV rispetto ad un 1300 da 145CV?
Per non parlare della moto intera che deriva da un motore 1300 rispetto ad un 1000.
Sgualfone
27-10-2023, 09:54
Parliamone così imparo qualcosa di nuovo :)
Leggo che la R1300GS ha un alesaggio di 106,5mm per una corsa di 73mm mentre il V100 ha un alesaggio di 96mm per una corsa di 72mm quindi al netto della stessa corsa, dato che viene generato da quanto l'albero motore ha gli eccentrici disassati rispetto l'asse di rotazione, abbiamo 2 pistoni di diametri differenti di circa 10mm ora è difficile quantificare quanto peso comporti questa differenza che si ripercuote su tutta la testa ed il cilindro ma avendo anche configurazioni diverse, mi pare bilancieri per la stelvio che portano più pezzi meccanici etcc... credo che la differenza di peso sul motore si possa quantificare in 1 o 2 kg?...
La vera differenza di peso arriva dalle tecnologie usate per le sovrastrutture dove bmw usa molto alluminio mentre guzzi tubi saldati, logicamente BMW è degna di nota per aver un telelever in più e cmq esser riuscita a contenere i pesi ma ovviamente sono pezzi più cari e come hai detto tu se la Stelvio non si attesta sotto un certo target di prezzo non riesce a vendere, già immagino difficile da piazzare a 17000€ contro i 15500/16000€ della Versys 1000, la guzzi ha più fascino per me contro la Versys che se usata su statali e autostrada è decisamente comoda.
Stiamo a vedere, ci speravo tanto che la Stelvio piantasse un bel colpo e per ora un pò sono preoccupato per l'abitabilità di bordo, la vedrò ad Eicma.
la cosa che devi imparare (scherzo eh) è che la cilindrata non si ottiene semplicemente moltiplicando corsa x alesaggio.
Per il resto sei preparatissimo.
Scusate ma non ricordo lamentele sul peso della Mandello.
Qui abbiamo 12 kg in più, che ci sta ed è nella media in confronto alle altre case che hanno una stradale ed una enduro partendo dalla stessa base meccanica (cerchi a raggi, più sovrastrutture, sospensioni più grandi, piastre qua e là).
Quindi perchè ora ci si lamenta del peso?
fastfreddy
27-10-2023, 11:03
bella personalmente definisco la v100 , la stelvio passa nel limbo delle molte adventure,
Posso anche essere d'accordo ma preciso che per "bella" intendo bel progetto a 360 gradi
Motore nuovo e moderno, ciclistica immagino all'altezza come sempre quando viene dal gruppo Piaggio, estetica piacevole
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Scusate ma non ricordo lamentele sul peso della Mandello.
Qui abbiamo 12 kg in più, che ci sta ed è nella media in confronto alle altre case che hanno una stradale ed una enduro partendo dalla stessa base meccanica (cerchi a raggi, più sovrastrutture, sospensioni più grandi, piastre qua e là).
Quindi perchè ora ci si lamenta del peso?
già detto, perchè pesa di più o al massimo uguale a moto 'concorrenti' che hanno il 20/30% di cilindrata, coppia e potenza in più.
A parità di categoria, impostazione generale e dotazioni.
Concordo con te sul fatto che anche la Mandello fosse già un plinto se paragonata alla R1250R che certamente leggera di suo non è.
Stesso problema che ha la Ducati V2, ma quello è un progetto di sei o sette anni fa, questo attualissimo.
Carlo, questa me la spieghi meglio?
Al netto delle differenze di erogazione, a parità di cilindrata, tra un motore a corsa lunga ed un superquadro, cosa intendi?
Nel caso del GS, ad esempio, con 106,5mm di alesaggio e 74mm di corsa, la cilindrata la ottengo:
((10,65/2)^2*3,141*7,3)*2=1.300 cm2
Il volume del cilindro, per fortuna, sono ancora in grado di calcolarlo autonomamente! :lol:
infatti per calcolare la cilindrata (unitaria) hai fatto pigreco* alesaggio^2*corsa/4, mica hai semplicemente moltiplicato corsa per alesaggio come si sosteneva al post #194.
Comunque dai, si sarà sbagliato nello scrivere.
[carlo46... anche la Mandello fosse già un plinto ]
questa non si può proprio sentire dai
infatti per...
Scusa, io avevo iniziato a leggere dal #221 e credevo che il tuo intervento si riferisse al comportamento/erogazione del motore in funzione delle caratteristiche di corsa alesaggio (ie: corsa lunga vs superquadro).
In ogni caso, esteticamente, la Stelvio mi piace MOLTO!
va beh, plinto no, cancelletto :):)
Io sono curioso di provarla.
Tuttavia, parimenti a carlo46, nutro qualche dubbio sul peso della moto. Per quanto ben bilanciata possa essere la ciclistica, la storia del peso che sparisce in movimento mi ha sempre lasciato un tantino perplesso.
Per fare un paragone, la Stelvio pare una moto dimensionata per essere robusta, un po' come la Supertenere 1200 ... che guarda caso è la più deludente tra le realizzazioni che io abbia mai guidato.
Ciò non di meno, bello dissertare, ma le moto vanno provate
Dpelago Ducati MTS V4
Sgualfone
27-10-2023, 12:08
@Calro46 non ho sbagliato a scrivere ma ho sbagliato ad essere troppo "easy" non volevo andare nel tecnico, per quanto mi piace sempre imparare tutto quello che posso, quindi ho semplificato sbagliando.
Scusate
LoSkianta
27-10-2023, 12:11
I la Supertenere 1200 ... che guarda caso è la più deludente ....
Parli di affidabilità o di guidabilità ?
branchen
27-10-2023, 12:24
Per fare un paragone, la Stelvio pare una moto dimensionata per essere robusta, un po' come la Supertenere 1200 ... che guarda caso è la più deludente tra le realizzazioni che io abbia mai guidato.
ricordo benissimo i tuoi messaggi sulla Superténéré 1200, ma penso che se solo avessi provato anche una volta la V100 Mandello, questo pensiero non ti verrebbe nemmeno :)
A livello ciclistica poi parliamone pure... io ero soddisfattissimo della Tenerona, ero molto dubbioso sulla ciclistica Tuareg (mai avuta una Aprilia prima, inoltre prima moto del gruppo Piaggio) e invece trovo la ciclistica Tuareg fantastica, non mi fa rimpiangere la Tenerona (nonostante il 21").
Penso che la Stelvio possa essere solo migliore rispetto alla Tenerona, come ciclistica, considerando che già parte avvantaggiatissima sia di motore sia di ciclistica, ed è molto più recente come progetto.
Sono curiosissimo di provarla (anzi forse meglio di no :lol:)
Parli di affidabilità o di guidabilità ?
Parlo di piacere di guida.
L'affidabilità della Tenerona è prova di bomba !
Dpelago Ducati MTS V4
A parità di dotazioni però deve costare circa 10k€ in meno del GS1300 o di Ducati Multistrada altrimenti venderà pochino.
Questo potrebbe essere fattibile, considerando che Multi e GS ultimamente sono - a mio parere - sovraprezzate di 10k€... ;)
Comunque: dalle poche foto che ho visto per me è un "boh".
Non è brutta, ma neppure entusiasmante.
Mi piace molto ma molto di più la V85... avrei preferito quella con più cc e più CV :)
Io sono curioso di provarla.
Tuttavia, parimenti a carlo46, nutro qualche dubbio sul peso della moto. Per quanto ben bilanciata possa essere la ciclistica, la storia del peso che sparisce in movimento mi ha sempre lasciato un tantino perplesso.
Ciò non di meno, bello dissertare, ma le moto vanno provate
Dpelago Ducati MTS V4
Anche io sono curioso di provarla. Ma tra provarla e comprarla ce ne passa: come è stato già detto si posiziona un po' a cavallo tra le piccole/medie (tipo vstrom 800) e le maxi enduro. Se la gioca con la tiger 900, con la Vstrom 1050, forse con la Africa Twin.
Non è paragonabile al GS 1300 per dire, che costa di più, ha più cavalli, più dotazioni...
Sarà da vedere il prezzo (e le dotazioni visto che per ora non si parla di sospensioni elettroniche) ma non dimentichiamo pure che un GS base costa meno di 21K...
Insomma, di concorrenza ce n'è. Dalla sua forse ha il cardano per chi non ne vuole fare a meno.
Mi sembra di capire che qualche direttore marketing la vorrebbe vendere a meno del 900 GS che vi ricordo costa 15400 euro nudo e crudo, inguardabile secondo me
costa meno il 900 gs nuovo. nudo e crudo 14600 ma già con Akrapovic e messa in strada (quindi a spanne 13400 perché sono 1000 akra e 200 messa in strada).
immagino ti riferivi alla versione adventure
La V100 Mandello è un'ottima moto che non mi è sembrata per nulla pesante o impacciata e che al momento ha il miglior 1000 cm3 bicilindrico del mercato (molto meglio del 1100 Honda, del 1050 Suzuki non parliamone proprio :lol:).
La V100 Mandello è un'ottima moto che non mi è sembrata per nulla pesante o impacciata e che al momento ha il miglior 1000 cm3 bicilindrico del mercato (molto meglio del 1100 Honda, del 1050 Suzuki non parliamone proprio :lol:).
Tutto giusto, ma quante ne hanno vendute?
pochine .... io giuro che devo ancora vederne una per strada. :confused:
Io ...io ne ho vista una. E si lamentava che dovevano cambiargli il motore per la seconda volta.
giessehpn
27-10-2023, 16:36
Ho avuto diverse MotoGuzzi e di recente ho provato la Mandello S; bella moto un po’ troppo “acerba” per i miei gusti.
La nuova Stelvio non mi attizza per niente sia per forme, colori e accessori, ma, molto probabilmente, sarà una proposta ben più “matura” della Mandello e soprattutto della vecchia Stelvio, vero plinto. Andrò certamente a provarla ma non credo che la comprerò.
. E si lamentava che dovevano cambiargli il motore per la seconda volta.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Cambiare il motore ?
Hai detto niente !
Dpelago Ducati MTS V4
67mototopo67
27-10-2023, 16:54
...e tutti i V4 richiamati in fabbrica?
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
I V4 sono stati richiamati e restituiti funzionanti che mi risulti.
Al povero ragazzo hanno sostituito un motore a 3000 km perché pisciava liquido ovunque e a 6000 km per lo stesso motivo.
la lunghezza delle bielle dipende dall'albero motore e dalla corsa, ovviamente sono tre parametri mutuamente influenti l'uno sull'altro.
Qui si sosteneva che lo stesso motore di minore cilindrata pesa uguale, e questo è un non senso ingegneristico che non vale nemmeno la pena di scendere nei particolari per spiegarlo.
se , come succede sempre o quasi, un motore nasce per poter essere declinato in diverse cilindrate (solo quelli da corsa sono ottimizzati fino all'ultimo bullone per quella cilindrata), puo' benissimo pesare uguale ed avere pure le stesse fattezze PEr esempio quando la bmw volle fare il motore M3 che era un 2300 4 cilindri in variante 2000 per evitare l'iva pesante italiana, decise di farlo nel modo piu' semplice possibile. DIminuendo la corsa facendolo a corsa ancora piu' corta (nic65 ne ha una). In tal caso gli unici organi differenti erano l'albero motore con l'occhio di biella posizionato piu' "stretto" rispetto al perno centrale e conseguentemente le bielle, che diventavano piu' lunghe, con vantaggio anche nella spinta laterale del pistone sul cilindro e quindi attriti. E' piuttosto consueto fare diverse cilindrate agendo su pochissimi elementi, ed agire sulla corsa e' ancora piu' semplice che sull'alesaggio, perche' cosi' tutta la prte "alta" del motore resta invariata.
Se , come penso, il guzzi e' fatto per arrivare in futuro a 1200 o giu' di li ecco spiegato tutto, anche perche' sarebbe assurdo fare tutto ottimizzato per una cilidrata unica per un motore di grande serie. Non e' un motore da corsa.
...e tutti i V4 richiamati in fabbrica?
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Non cambiavano il motore. Su pochi esemplari hanno sostituito i guida valvole. Nello specifico è stata approntata una linea apposita in fabbrica, e i proprietari dei pochi mezzi coinvolti, hanno avuto una moto sostitutiva o ( se ben ricordo ) un buono da 2000 euro.
Dpelago Ducati MTS V4
... e i tagliandi gratis fino a 60k km, mi pare.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |