Visualizza la versione completa : Moto Guzzi Stelvio 2023
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
67mototopo67
10-11-2023, 17:54
Al Motoplex di Milano pare sia già in vetrina https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231110/fdd471e81e9da0b87bfd697349a89984.jpg
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Che bella,sembra ancora una maxi enduro e non un'accozzaglia di pezzi di plastica.
Ho visto la presentazione di Ballerini,mi sono emozionato,era un pò che non mi succedeva!! Non seguendo credevo fosse il quasi standard 1200cc di cilindrata,invece scopro con piacere che si tratta di un 1000cc,115cv e 105Nm di coppia bella spalmata....what else?
Bella bella bella.......andrò a vederla appena arriva al conce.
In che fascia di prezzo si posiziona?Non ho trovato nulla....plausibile 15-16mila?
67mototopo67
10-11-2023, 18:40
Dubito...verosimilmente tra i 16500 e i 17500
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Sul sito guzzistelvio.net la MG parla di un prezzo indicativo :cool:
Attentatore
10-11-2023, 19:52
Ha più fascino del GS....
Rattlehead
10-11-2023, 19:57
Hanno fatto un lavorone, va detto. Spero per Guzzi che ne vendano a sacchi.
Me lo auguro anch'io,hanno fatto un bel lavoro ed è bella!!Bravi!!
Secondo me farà colpo anche in Francia ed in Germania.
Pensate che sono anni che non vado a leggere più alcuna news del GS,da quando è diventato sto plasticone informe senz'anima!!
Questa mi ha "riacceso"!!
Rattlehead
10-11-2023, 20:50
Hanno destrutturato, soprattutto nel design. Linee decise ma pulite, questa cosa paga ancora.
Hedonism
11-11-2023, 11:41
ho visto il video girato ad EICMA, il Lane Assist è servito dal radar posteriore...
mi correggo... per line assist intendono una sorta di Blind Corner, ma riferito al sopraggiungere di mezzi in caso di cambio corsia
Più la guardo più piace tanto anche a me (lo so, ve ne frega il giusto:lol::lol::lol:)
Si sa qualcosa del peso? Abbiamo dati di potenza e coppia ma quanti kg in odm?
E guardati le presentazioni su YouTube....pigro!!!
115cv
105nm ben spalmati sui medi e alti regimi
245kg circa
Ma qualcuno ha sentito il rombo del motore?Neanche Ballerini lo fa sentire!!:mad:
67mototopo67
11-11-2023, 15:24
Io a suo tempo ho sentito e provato la Mandello...pochissimi rumori meccanici e sound dallo scarico pieno e piacevole
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
67mototopo67
11-11-2023, 15:25
Ma questa è euro 5+...bisogna attendere per capire bene
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Il motore andrà come tutti gli E5
Non si può sentire un granché....
Purtroppo rimane un controsenso uscire con un progetto nuovo di questa fascia senza proporre almeno come optional le sospensioni elettroniche.
Chiesto a diverse persone in EICMA, sia di Aprilia che di Piaggio e nessuno ha saputo spiegarne il motivo.
Siamo al punto che il radar in moto conta più delle sospensioni?
pasquakappa
11-11-2023, 16:14
Ho le sospensioni elettroniche sulla multistrada V4 ( le ho avute su altre due multistrada 1200 e sulla Streetfigther v4) ma ti posso assicurare che vanno meglio le manuali sulla 990 adventure il top 🔝 !!!!
Rattlehead
11-11-2023, 16:47
Pochi dubbi a riguardo.
Siamo al punto che il radar in moto conta più delle sospensioni?
ti posso assicurare che forse serve di piu'....e non parlo di quello anteriore.....
Hedonism
11-11-2023, 17:26
fatto 100 l'uso completo di radar o sospensioni elettroniche, personalmente credo che il radar lo usi tra 80 e 100, mentre le sospensioni elettroniche se si arriva a 50/60 è grasso che cola, qualcosa in più se si dispone di sistema di abbassamento
un po' come le mappe....quando piove neanche mi ricordo del rain...:confused:
vado piu' tranquillo comunque!!
Purtroppo rimane un controsenso uscire con un progetto nuovo di questa fascia senza proporre almeno come optional le sospensioni elettroniche.
Chiesto a diverse persone in EICMA, sia di Aprilia che di Piaggio e nessuno ha saputo spiegarne il motivo.
Siamo al punto che il radar in moto conta più delle sospensioni?
Imo Usciranno di sicuro ...tra un anno versione S con sospensioni elettroniche e motore nero [emoji6]
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
....quando piove neanche mi ricordo dell rain...:confused:
!
Quando piove o c'è asfalto umido la mappa rain la trovo utile cambiando la modalità di intervento dei controlli elettronici
67mototopo67
11-11-2023, 18:49
...su AG qualcuno si sbilancia dicendo che suo cugggggino (in realtà un concessionario) gli ha confidato che in primavera arriva anche la NTX (versione ADV con valigiame alu) e la S (sospensioni elettroniche)
Ho le sospensioni elettroniche sulla multistrada V4 ( le ho avute su altre due multistrada 1200 e sulla Streetfigther v4) ma ti posso assicurare che vanno meglio le manuali sulla 990 adventure il top 🔝 !!!!
Le ho da 5/6 anni, prima su caponord rally e poi su adv bmw, ma più senza.
fatto 100 l'uso completo di radar o sospensioni elettroniche, personalmente credo che il radar lo usi tra 80 e 100, mentre le sospensioni elettroniche se si arriva a 50/60 è grasso che cola, qualcosa in più se si dispone di sistema di abbassamento
Le sospensioni elettroniche chi le ha le usa 100 visto che lavorano sempre. Poi puoi decidere quanto renderle “invasive”.
Hedonism
13-11-2023, 13:19
Intendevo dire che una volte settate al massimo si cambia da rain a sport a touring… non tanto nel fatto che siano semiattive
67mototopo67
13-11-2023, 13:19
A me basterebbe il precarico dietro automatico e la possibilità di settarle manualmente su confort, poi sarei a posto.
Ovvio che per avere il precarico posteriore automatico almeno quella deve essere elettronica
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Grobbelaar
13-11-2023, 18:48
io semplicemente trovo incomprensibile metterle elettroniche come sulla mandello... ma non il precarico. Cosi ho speso 2k e alla fine sono ancora li a spippolare col pomellone. Anche no.
67mototopo67
13-11-2023, 19:01
https://www.rideapart.com/news/695746/2024-moto-guzzi-stelvio-pricing/
Moto Guzzi sells its bikes in multiple markets around the world, and pricing and availability will vary by region.
In the US, the MSRP of the 2024 Moto Guzzi Stelvio starts at $16,390, and it should start rolling into dealerships across America in December 2023. Preorders officially opened on November 7, 2023.
For comparison, the base V100 Mandello starts at $15,490
Vi ricordo che il prezzo MSRP negli USA non comprende tasse e balzelli vari ... quindi equivarrebbe circa ad un nostro prezzo indigeno a cui poi vanno aggiunte IVA, IPT, messa in strada, ecc. ...
Superteso
13-11-2023, 19:14
Ipotizziamo 18.5 vestita a festa?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Grobbelaar
13-11-2023, 19:14
amen, tanto l'importante qui era la forbice tra mandello e stelvio. Millino.
A me sta piacendo sempre di più. A marzo stavo per prendere il GS 1250 adv, poi il conce mi ha messo la pulce nell’orecchio dicendomi di vedere la nuova 1300 (che non mi entusiasma).
Questa invece mi piace tanto e il pensiero che a farle compagnia in garage ci sarebbe anche la V35C che fu di mio padre mi intriga sempre più
Non nego che anche il prezzo ha il suo fascino.
Ho provato a configurare il GS 1300 e ho tranquillamente passato i 30k.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rattlehead
13-11-2023, 20:02
Così poco??? Ma è diventata una moto da poveri? Una volta era esclusiva, adesso insieme al faro asimmetrico hanno pure dismesso l'esclusività...:(
io semplicemente trovo incomprensibile metterle elettroniche come sulla mandello... ma non il precarico. Cosi ho speso 2k e alla fine sono ancora li a spippolare col pomellone. Anche no.
Vero, anche perché avevano in casa il sistema ADD di Aprilia che era qualcosa di spettacolare
Ho provato a configurare il GS 1300 e ho tranquillamente passato i 30k.
Minchia ragazzi..........non ho parole.:(
......non ho parole.:(
vabbè saranno € 100 in più al mese rispetto a prima, manco te ne accorgi :lol:
Parrus74
14-11-2023, 09:43
Certo che con questa escalation di prezzo di Ducati (anche MTS non è che costi meno del GS) e BMW la scelta MG di posizionarsi al di sotto come cilindrata prestazioni e contenuti risulta essere intelligente. Un po' come per Honda Africa Twin questo "back to the basics" ha il suo senso....In mezzo rimangono KTM e Triumph che offrono contenuti simili a prezzi inferiori delle due ammiraglie...
Però quando passa il mio amico che ha comprato il mio GS1150 nero,mi giro a guardarlo ed è sempre bello(ilGS:lol:),quando passa uno dei nuovi catafalchi che paiono astronavi,non mi dicono nulla di nulla e lo dico da amante di tutte le moto!!
La Stelvio mi fa aumentare i battiti già in foto!!:eek:
Hedonism
14-11-2023, 12:01
inoltre con la Guzzi si fanno sempre un mucchio di conoscenze; ad ogni stop si fa il capannello di gente... si certo... siamo + o - da geriatria / umarell... però... :lol:
giessehpn
14-11-2023, 12:38
Più guardo le foto della nuova Stelvio, più mi vengono in mente due moto per me tristissime: Caponord & Varadero.
…e quei colori non aiutano…
Io non nego che il GS (a parte il 1300 che personalmente non ho ancora visto dal vivo e al momento non mi attira) sia un’ottima moto, forse un poco sopravvalutata per via dell’aurea che è riuscita a crearsi in passato, ma sicuramente troppo cara in questa nuova versione. La 1300 da configuratore mi veniva più che la 1250 adv con tutti i pacchetti, le alu e altre cazzatine.
Poi è chiaro che ognuno fa i conti con il proprio conto corrente, ma mi pare che 30k in una moto (qualsiasi essa sia) a me oggi sembrano un eccesso (già mi pareva o folli i quasi 20 di quando presi il mio GS nel 2010, rispetto al valore effettivo dell’oggetto). Conosco persone che, non per colpa mia chiaro, faticano ad arrivare a fine mese e il pensiero di mettere 30k in una moto mi fa sentire un po’ a disagio…..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La varadero, non mi è mai piaciuta.
La Caponord stavo per prenderla, ma il conce fu un c@zz@ne, prima mi disse che era una moto senza mercato e che se la prendevo dovevo mettere in conto di tenerla fino ad esaurimento, visto che l’usato non si vendeva, poi mi disse che nemmeno ne aveva in casa da farmi vedere perché appunto non se ne vendono e quando mi fece il preventivo mi disse (non ricordo esattamente la cifra) una cosa tipo 15k.
Gli dico, ok che prezzo mi fa che la prendo? Lui 15k
Dieci giorni dopo sono tornato li sul GS a chiedergli se per caso non aveva trovato un mazzo di chiavi che pensavo di aver dimenticato lì qualche giorno prima….[emoji16]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Più guardo le foto della nuova Stelvio, più mi vengono in mente due moto per me tristissime: Caponord & Varadero.
…e quei colori non aiutano…Anteriormente... Per il resto c'è uno splendido motore a v a vista e un bel monobraccio posteriore...
Va fatta solo con il motore nero....
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
A me invece a loro tempo piacevano sia la Caponord che la Vaddavvero.
Tra l'altro c'era un forumista, non mi ricordo chi, che aveva una Caponord nera e che mi stupì per come andava tra le curve ad un Mukken (quello di Roma, o quello sul Garda, o forse entrambi). Probabile fosse Pacifico, ma non sono sicuro. Un grande. :!:
flower74
14-11-2023, 15:54
... bhe... Aprilia difficilmente fa una moto " cancello " .
Su Youtube oltre alle impressioni per Motociclismo, Aldo Ballerini sul suo canale descrive le sue sensazioni a pelle dopo la prova. Consiglio.
Hedonism
14-11-2023, 16:31
un po' soporifero il video...
Posto che, a meno di Top Gear, non ho mai sentito un giornalista parlare male di un mezzo avuto in prova, però non mi pare che la moto ne esca con le ossa rotte ne magnificata più di tanto.
Direi che tutto sommato si adatta a quello che cerco, senza eccellere in nulla ma fa un po’ tutto benone.
Sempre più affascinato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Piace anche a me , bella , sicuramente la andrò a provare .
Direi che tutto sommato si adatta a quello che cerco, senza eccellere in nulla ma fa un po’ tutto benone.
Che poi dovrebbe essere la filosofìa di qualsiasi moto votata ad avere il suo cavaliere in sella tutti i giorni o più spesso possibile.
Altrimenti si va nello specifico se si desidera una particolare capacità ma poi preclude il resto.
Vista all'EICMA, molto Aprilia e plastiche di qualità discutibile.
Nel complesso simpatica.
67mototopo67
17-11-2023, 09:53
A proposito di peso...quanto dichiarano?
https://www.youtube.com/shorts/gQcaKqUvX6k
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Sgualfone
17-11-2023, 10:08
Con lo scarico non originale...
67mototopo67
17-11-2023, 10:19
Che dovrebbe essere più leggero credo
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
flower74
17-11-2023, 10:28
... ma sul serio per metterla sul centrale deve fare quei " scattini " ?
LoSkianta
17-11-2023, 11:46
A proposito di peso...
Uno di quegli argomenti dopo noto una certa omertà....
Perchè non uniformare il metro di giudizio ?
E dalle riviste mi aspetto ben poco; tutte (giustamente) a evidenziare l'alto peso della mia Supertenere, mai mai letto qualcosa simile ad un appunto negativo sulla Bmw Gs Adv.
E mi piacerebbe metterle entrambe sulla bilancia a parità di accessori e benzina nel serbatoio..
Tutto questo per dire che poi mi sembra si stia dando troppa importanza ad un aspetto (appunto il peso) non così derimente in moto con questa impostazione.
Vedo più importanti doti come la guidabilità , il confort, l'affidabilità (riscontrabile dopo un po' di tempo, certo...).
accidenti, sul peso la dovrebbero finire di ciurlare nel manico. La moto deve essere in ordine di marcia con tutti i liquidi tranne la benzina.
QUesto perche' una moto con serbatoio piccolino sarebbe ingiustamente avvantaggiata rispetto a una "petroliera" adventure.
Non so, è anche vero che se hai il serbatoione di solito lo riempi.
Comunque son d'accordo, un sistema univoco e basta con 'ste pugnette: ciurlano, ciurlano eccome :mad:
giessehpn
17-11-2023, 13:29
…si può dire che sono tutti “disonesti” in egual maniera?
flower74
17-11-2023, 13:48
... loro danno i propri dati di peso... poi la gente legge quello che gli fa piacere leggere.
…si può dire che sono tutti “disonesti” in egual maniera?
Non credo
In kawa e Ducati da qualche anno c'è una forte coerenza
Poi magari ci sono altre case che meritano di essere considerate oneste, ma io non lo so
Bmw è chiaramente ancora lontana
Non so, è anche vero che se hai il serbatoione di solito lo riempi.
ma la differenza e' che senza olio o acqua la moto non va, mentre se hai su 1 litro oppure 30 va lo stesso. Il peso della benzina non conta per "peso in ordine di marcia". Oppure metti 5 litri per tutti, ma allora e' uguale che dire senza, tanto l'aggravio sarebbe identico
Sì, capisco il tuo ragionamento.
Da una parte il peso della moto è quello senza benzina, non si scappa.
Però nella vita reale il serbatoio lo riempiamo, quindi il peso che ci portiamo dietro è quell'altro, almeno appena fatto il pieno.
Boh, forse sarebbe più sensato quello che proponi tu, in ogni caso mi accontenterei di uno o l'altro, purché sempre quello.
Lanciamo una campagna Stop ciurling in the handle
(sai, oggigiorno se vuoi attirare le folle ci vuole l'inglese, o almeno l'itagliese)
A me invece a loro tempo piacevano sia la Caponord che la Vaddavvero.
Tra l'altro c'era un forumista, non mi ricordo chi, che aveva una Caponord nera e che mi stupì per come andava tra le curve ad un Mukken (quello di Roma, o quello sul Garda, o forse entrambi). Probabile fosse Pacifico, ma non sono sicuro. Un grande. :!:
O forse non era nemmeno un Caponord, oppure lo era ma non era nera; in realtà neanche sono sicuro che fosse un Mukken.....:lol::lol::lol:
Era una magnifica Caponord nera ed era il mukken del 2005 o del 2006.
Sono incerto su Pacifico ..... è passato qualche annetto. :-o
Comunque cosa centri in questo 3D il peso (farlocco) della GS1300 non mi è chiaro.
67mototopo67
17-11-2023, 18:03
...ho letto commenti del tipo: ehhh ma pesa come il GS che è un 1300....ehhh ma come fai a guidare una moto da 246 kg...ehhh il dato più deludente è il peso....ehhh
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Hedonism
17-11-2023, 18:07
Neanche dovessero portarsela sulla schiena…
Mi chiedo se poi costoro montano vita natural durante telai e borse laterali - kg e kg - anche per andare a prendere il caffè
ConteMascetti
17-11-2023, 18:13
Ma quelli che hanno il GS 1100 o il 1150 (poca plastica e tanto metallo)... magari con borse e bauletto... magari con anche qualche attrezzo... ma come fanno ad andare in giro??
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Era una magnifica Caponord nera ed era il mukken del 2005 o del 2006.
Sono incerto su Pacifico ..... è passato qualche annetto. :-oGli unici con la Caponord nera eravamo io e Pacifico qui dentro, visto che io sono una pippa era sicuramente Pacifico...,[emoji1787]
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Mi chiedo se poi costoro montano vita natural durante telai e borse laterali - kg e kg - anche per andare a prendere il caffè
Questa roba non ho mai capito perchè dovrebbe fare figo!!C'è un mio amico che ha il tris trasporto organi sempre montato.......ci va anche al bar.
Attentatore
17-11-2023, 18:45
il tris trasporto organi sempre montato.......ci va anche al bar.
[emoji16]....lavora per Hamas....
BMW propone un peso con i liquidi e serbatoio benzina al 90%, potrebbe andar bene se poi , pesata da terze parti, risultasse coerente. Stesso ragionamento si potrebbe fare con i cv , che ufficialmente risultano X salvo poi risultare X - Y, e si potrebbe continuare anche con altre caratteristiche e con I peccati di omissione :lol:
Ovviamente faccio riferimento alla gran parte delle case motociclistiche.
Sono incerto su Pacifico ..... è passato qualche annetto. :-o
se andava mode cugnissiun zero era il Paci :lol:
Cerea a W
La moto è molto bella. Sarebbe interessante, invece sapere qualche informazione sull'affidabilità del nuovo motore.
flower74
18-11-2023, 09:13
... penso sia impossibile avere una statistica sull'affidabilità... e, praticamente, un motore completamente nuovo.
Però il GS1300 sappiamo che è affidabilissimo:lol: :lol:
Il 1300 ha già ricevuto il primo richiamo
Per cosa ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
richiamo per i faretti accesi in diurna
Dai, non prendermi in giro, si parla anche nell'altra stanza
Stai giocando, vero?
Ma come sempre siamo ampiamente OT
Parrus74
20-11-2023, 22:00
Pare 16.500 la base è 17.500 con radar. Effettivamente un altro segmento rispetto a alternative plurifrazionate varie e bicilindriche 1.300. Confermo che in questa tendenza inflazionistica a livello di prezzo prestazioni e cilindrate potrebbe essere un back-to-basic interessante senza andare sui frontemarcia. Cardano bicilindrico a V e monobraccio nel segmento di appartenenza (che non è quello.delle maxi) ce l'ha solo lei..
Peccato la MG non si decida a pubblicizzarne il costo
ed a dare il via alle prenotazioni e relative prove su strada :arrow:
papipapi
21-11-2023, 06:57
Grande moto e prezzo più che giusto come tutto il resto, se non avessi la RR la quale :love9: ci farei un pensierino, bravi a Mandello :D:D:toothy2:
flower74
21-11-2023, 14:40
... se il prezzo sarà realmente cosi, secondo me, ne venderanno un botto.
Mettiamo anche la versione con sospensioni elettroniche costi 1500€ in più, trovo sempre un prezzo, per la tipologia di motore e il cardano, accettabile.
Sospensioni elettroniche? Quali sospensioni elettroniche? (Semi cit.)
67mototopo67
16-12-2023, 10:31
https://m.youtube.com/watch?v=FpihuBLWsbg
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Hedonism
16-12-2023, 12:25
bel video di tecnica qui
https://www.youtube.com/watch?v=LeAJDqNCp70&ab_channel=dueruote
E ancora non si conosce il costo ufficiale della Stelvio et accessori...
Credo sia l'ultima della stagione in attesa di prezzo.
flower74
17-12-2023, 13:13
@ marcobg.... arriverà quasi sicuramente una versione con sospensioni elettroniche...
Avendole già in casa, presumo, che faranno una versione di attacco, questa, e una versione top con tutte le diavolerie del caso.
giessehpn
17-12-2023, 16:09
Arriverà certamente una versione con sospensioni più sofisticate, ma in casa Guzzi è sempre una questione di “quando”.
Ricordo bene che, sulla prima versione della Stelvio, le modifiche auspicate dai possessori (tra cui il sottoscritto) arrivarono quando il modello era ormai poco appetibile…
Dei geni del marketing :(
Scelta a mio parere folle quella di non proporre da subito le due versioni. Così facendo molti non la compreranno perché aspettano la versione S….
Ma io non capisco nulla di scelte aziendali:mad:
Fabio
il problema e' che in teoria i primi di gennaio dovrebbero commercializzare sto euro5 plus...
e non si sa ancora niente....
buttassero dei video fatti fare da ditte di aftermarket, o qualche traveller che fa un po' di pubblicita'...non capisco davvero!!!!
Hedonism
17-12-2023, 18:37
la versione analogica potrebbe anche avere un buon riscontro tra gli amanti della semplicità, complice un prezzo ovviamente allineato.
Scelta a mio parere folle quella di non proporre da subito le due versioni.
Fabio
Esatto.
Io - una ipotetica versione S - l’avrei acquistata. E non credo di essere il solo.
Dpelago Ducati MTS V4
67mototopo67
17-12-2023, 20:17
Io se non fossi già a posto con le moto, la metterei in cima alla lista delle papabili...quando presi il GS Adv lo ordinai apposta senza esa...tanto le sospensioni, settate una volta su confort non le tocco più
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Grobbelaar
17-12-2023, 21:21
Guzzi bella, tutto molto bello, ma siamo a natale e non si sa ancora una mazza del prezzo ufficiale, ne' di una versione con sospensioni elettroniche. Bel colpo piaggio.
Se avessi bisogno di una crossover senza alcuna velleita' di offroad (che poi la stelvio lo sappiamo tutti vivra' al 99% su asfalto) sarei gia andato a comprare la Suzuki 1000GX.
67mototopo67
17-12-2023, 21:44
...per chi vuole il cardano, la Suzuki è naturalmente esclusa in partenza
Oltre ad avere 2 cilindri di troppo…
….tanto le sospensioni, settate una volta su confort non le tocco più
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Non sono affatto d’accordo, dopo averle avute non ne farei più a meno. Anche le fantastiche WP della carota in versione R non possono a mio parere competere con la fruibilità delle più aggiornate elettroniche, Ducati,Bmw o chiunque sia. Poi ovvio che qualora si parlasse di specifici usi allora il discorso cambierebbe ma per un uso come il mio non credo esista di meglio.
Fabio
67mototopo67
18-12-2023, 06:42
Certo, non discuto...parlo di quello che interessa a me. Attualmente sulla Tiger Explorer che monta WP elettroniche, le ho settate il primo giorno e mai più toccate. Sulla World Raid che uso in contemporanea e monta delle ottime manuali ho fatto la stessa cosa...regolate il primo giorno e poi basta. Tanto il mio utilizzo è sempre lo stesso. L'unica comodità delle elettroniche dal mio punto di vista è il precarico automatico...ma al momento giri in coppia non ne facciamo, quindi non mi serve neanche quello
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Hedonism
18-12-2023, 09:52
sono dell'idea di Pluto... la possibilità di modificare anche l'idraulica con un pulsante, ti permette di avere la moto nelle migliori condizioni di assetto, soprattutto in caso di strada umida o pioggia.
il tutto al netto della funzione "attiva" che constantemente monitora la guida in base allo stile.
aggiungerei come determinante, in caso di assenza di sopsensioni a regolazione elettronica, l'impossibilità avvalersi di eventuali meccanismi automatici di abbassamento, feature questa che credo sarà presto in cima al gradimento dei clienti "altospendenti" ed "altoprostatici" :lol:
Hedonism
18-12-2023, 10:08
il problema e' che in teoria i primi di gennaio dovrebbero commercializzare sto euro5 plus...
e non si sa ancora niente....
io non vorrei smpre darlgi addosso... anche perchè nutro un certo affetto per il marchio dell'aquila... però... mi sembra un film già visto...
come quando presentarono la "maquette" del Griso 1200 (motore nuovo) 18 mesi prima di metterlo in commercio, con il risultato di congelare tutte le vendite della serie "grossa" il 1100, perchè ovviamente tutti si aspettavano a breve l'introduzione del nuovo 1200 su tutta la gamma (Breva, Norge, Griso)... :mad::mad:
ora io faccio un altro lavoro, e posso anche capire che l'Eicma è il posto migliore per presentare la moto, quello che mi sfugge è come sia possibile che un mezzo già marciante, e dato in test alle testate giornalistiche, non abbia, con il beneficio di inventario della 500 euro... un prezzo indicativo di vendita... come pure una data di consegna in concessionaria (almeno per i primi 500 / 1000 pezzi) :mad::mad:
mi metto nella posizione di chi a dicembre / gennaio si muove per sostituire la moto ed essere pronto in primavera o almeno avere un contratto in mano con una data... è ovvio che per il 2024, a questo punto, il cliente andrà altrove...
sono convinto che tutte le moto viste ad Eicma, sono prenotabili con il loro bel listino... sbaglio?
Boxerfabio
18-12-2023, 10:39
Tutto bello per chi ha disponibilità economiche e cambia spesso.
Chi tiene per tanti anni o comprerà usato rimpiangerà le versioni base. se succede qualcosa son soldi
In altri lidi Si parla di 2700 per una forcella e 2000 per l’ammo.
pasquakappa
18-12-2023, 12:29
D’accordo con mototopo ho le sospensioni elettroniche sia sulla multistrada v4 e le ho avute sulle altre due multistrada precedenti ma preferisco di gran lunga le wp del KTM 990 adv manuali che assorbono le asperità in maniera eccellente. Alla fine le case motociclistiche riempiono i nuovi modelli di accessori ( frocerie) che servono solo a giustificare il prezzo esorbitante.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Concordo sulla versatilità delle elettroniche
Inviato seduto al bar
flower74
18-12-2023, 15:40
... io penso che le sospensioni elettroniche abbiano due funzioni.
Il settaggio " standard " e quello lo si fa una volta e difficilmente lo si cambia e quello dinamico.
Chiaramente la comodità di " ammorbidire " un po' la situzione quando si incontra un po' di sterrato o pioggia o quello che volete, è alta.
Il rovescio della medaglia... altra elettronica su moto che oramai sono diventate piene zeppe di queste diavolerie.
giessehpn
18-12-2023, 16:11
Meglio delle sospensioni di scarsa qualità ma con i settaggi elettrici oppure delle ottime sospensioni da regolare manualmente?
Chiedo per un amico:lol:
flower74
18-12-2023, 17:06
... il problema è che, a parte forse KTM sulle R, le sospensioni di serie non è che siano un granchè.
Almeno le elettroniche tolgono il " lavoro " di settaggio che tanto, a mano, difficilmente si trova la quadra.
branchen
18-12-2023, 18:51
... il problema è che, a parte forse KTM sulle R, le sospensioni di serie non è che siano un granchè.
Non è una maxi... ma le sospensioni di serie della Tuareg 660 sono ottime, è la prima moto su cui non mi viene voglia di spenderci soldi sulle sospensioni.
Vedremo la Stelvio com'è... visto che lo sviluppo viene dallo stesso posto, è un ottimo biglietto da visita.
tigrotto
18-12-2023, 19:01
Ho il ktm 1290 super Adventure s..le sospensioni elettroniche sono comode specie sulle strade malmesse metti in confort e viaggi supermorbido ..comunque nella funzione automatico che dovrebbero adattarsi allo stile di guida non riescono a compensare in tempo reale se dai gas il mono comunque si schiaccia sempre tanto mentre se lo regoli con L idraulica nella opzione advance reagisce meglio ..in più sulle picccole asperità non copiano tanto credo che siano comodissime ma se Monti due sospensioni di qualità manuali credo lavorino meglio ..forse il nuovo gs1300 con il nuovissimo sistema riesce a compensare il tutto tipo airtender cambiando il k della molla o emulando la cosa ..poi credo che per il 90 per cento dei fruitori siano comode ma non indispensabili
Grobbelaar
18-12-2023, 19:08
...per chi vuole il cardano, la Suzuki è naturalmente esclusa in partenza
io non sono esattamente un talebano del cardano. Ne dei cilindri.
E se cercano di fare numeri attaccandosi solo ai talebani, partono gia male.
Intanto visto che col V85 col variatore di fase c'e' la stessa musica (moto inesistente fino ad aprile, prezzi sconosciuti, offerse serie sulla versione vecchia sostanzialmente nessuna) mi complimento con piaggio e a gennaio mi prendo una Triumph.
Il tempo di attesa lo dedico alla nuova Morini Milano :eek:
Hedonism
18-12-2023, 19:24
Meglio delle sospensioni di scarsa qualità ma con i settaggi elettrici oppure delle ottime sospensioni da regolare manualmente?
Chiedo per un amico:lol:
Se parliamo di marchi premium dubito che si abbini una sana e costosa elettronica a sospensioni scarse…
Rimane il fatto che per il mototurista la versatilità offerta dalle elettroniche rimane un plus.
Da non dimenticare che una regolazione una tantum delle sospensioni standard NON può assolutamente essere valida per tutte le situazioni: caldo, freddo, carichi, asciutto, bagnato. Che non le si tocchi più ci credo, perché è una gran rottura, che vada sempre bene è fantascienza.
come direbbe Albertino "tre punti per Hedonism!"
pasquakappa
18-12-2023, 21:17
In garage ho 4 moto , multistrada v4 bmw 1200 Rt ktm 990 adv e una specialista yamaha 250 wr , le migliori sospensioni sono quelle delle ultime due rifatte da un esperto del settore. Anche quelle della Rt sono state rifatte ma con scarsi risultati :mad:
LoSkianta
19-12-2023, 12:23
Chiedo per un amico...
Dipende che tipo è l'amico.. :lol:
Le sospensioni a regolazione elettrica vanno bene per quelli "comodoni", che faticano a stringere o allentare un pomello... "ma devo girare a destra o sinistra ?"; un buon numero.
Quelle di qualità vanno bene a chi le sa apprezzare e a chi racconta di saperle apprezzare; un buon numero.
Poi ci sono i taccagni (come me) che se le trovano sull'usato che si apprestano ad acquistare dicono che sono indispensabili; se sulla futura moto non ci sono rimangono "una froceria" con inevitabili maggiori possibilità di guasti...
Poi ci sono anche altre categorie minori... :lol:
Brein secondo
19-12-2023, 12:58
non c'è un motivo tecnico per cui le elettroniche debbano essere peggiori.
Sono scelte industriali, per chi fa un uso non sportivo vanno benissimo le elettriche.
Io il pomello lo so girare, e ho anche avuto le WP "manuali" sul KTM R che regolavo maniacalmente con tabelline excel. Ma per l'uso che faccio ora della moto, mi porta molto piu' vantaggio il fatto che si regoli da sola quando sale mia moglie senza sparare il fanale verso il cielo.
Con 250 kg di moto quando vado in fuoristrada ci vado ad una velocità e con una mentalità per cui me ne frego se il KTM di cairoli ha sospensioni migliori.
Hedonism
19-12-2023, 13:01
Mi sembra una situazione kafkiana…
Lasciando da parte le elettroniche, che spesso sono equipaggiate con componenti hardware più che discreti… e che grazie all’elettronica eseguono continui aggiustamenti…
Le tradizionali le possiamo dividere in due maxi categorie:
Le standard e le top.
Entrambe andrebbero settate a moto ferma, ma è altresì vero che in qualunque tragitto, anche solo di pochi km, si incontreranno moltissimi tipi di manto stradale… ragione per cui chi ha la pretesa di essere in grado di regolare compressione ed estensione al meglio, dovrà necessariamente scegliere un compromesso che alla fine andrà bene forse sul 10% della strada percorsa
Chi invece si cimenta nell’acquisto di pluriregolabili, alte e basse velocità, a meno di non essere un ingegnere di pista, fermo restando il discorso precedente, farà solo del casino.
giessehpn
19-12-2023, 16:44
Le sospensioni a regolazione elettrica vanno bene per quelli "comodoni", che faticano a stringere o allentare un pomello... "ma devo girare a destra o sinistra ?"; un buon numero.
Quelle di qualità vanno bene a chi le sa apprezzare e a chi racconta di saperle apprezzare; un buon numero.
Bravo:cool: la penso anch’io così!
E faccio parte del primo gruppo, “comodoni forever”
Che poi, alla fine fine, alla Guzzi si sta solo chiedendo di poter scegliere.
A che serve dire che le WP di ktm sono super fighe quando il potenziale acquirente della Stelvio si ritrova obbligato a viaggiare con delle scadenti Sachs senza poter scegliere di avere qualcosa di meglio regolabile elettronicamente?
Bastava montare quelle della caponord 1200…
Sappiamo già che sono scadenti quando non sappiamo qual è il prezzo della moto?
pasquakappa
20-12-2023, 07:58
Non è detto che le sospensioni elettroniche siano sicuramente meglio di quelle manuali può anche darsi che Moto Guzzi abbia delle buone sospensioni manuali. Proviamola sta moto prima di giudicare . Buon giorno a tutti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
IlMaglio
20-12-2023, 08:18
Alla Guzzi manca sempre qualcosa.. qua l'optional delle sospensioni elettroniche e il prezzo... Infastidisce e qualcuno la considera perciò ancora figlia di un Dio minore... Pure dopo aver finalmente rifatto il motore, linee apprezzabili, sostanzialmente finalmente una moto nuova.
bikelink
20-12-2023, 08:23
per me di elettronica indispensabile c'è solo l'abs.
le sospensioni elettroniche ? se ci fossero bene , se non ci sono va bene uguale se esiste il "pomello". LE normali sono revisionabili praticamente ovunque anche dall'officina sottocasa.
E già le revisioni delle normali costano...poi se uno ne ha buon per lui.
Peraltro il k delle molle sulle moto normali sono impostate per pesi standard da 80/85kg... Negli ultimi 20 anni non c'è stata moto sulla quale non abbia cambiato molle, olio etc...
Se poi piove...etc.. non è che devo fare il tempo sul giro, sono a spasso o in vacanza , un giro di pomello (se proprio) ma spesso anche no...
Poi magari vedi gente che va in giro con gomme vecchie di 8 anni... e olio freni di 4... pero' ha tutti gli optionals:lol: che lo rendono sicuro.
Sappiamo già che sono scadenti
:lol::lol:
:lol::lol:
Hedonism
20-12-2023, 10:20
per me di elettronica indispensabile c'è solo l'abs.
sono parzialmente d'accordo, nel senso che ABs tutta la vita, ma avrei barattato felicemente tutto il pippone della personalizzazione dei Riding Mode, con la gestione, anche elementare, di idraulica e precarico tramite elettronica.
di modificare a mio piacimento, freno motore, apertura gas, antiwheeling, traction control ecc ecc, non me ne frega nulla, soprattutto su una moto prettamente stradale.
mi batano tre mappe: Rain, Confort (touring), Sport (con assetti più rigidi)
bon.
Paolo Grandi
20-12-2023, 11:58
In generale, credo che tutti i "gadget" elettronici annessi alle nuove moto abbiano prezzi di produzione banali.
Al contrario delle sospensioni elettroniche dove, oltre ad un buon software occorre anche un buon hardware ben calibrato.
Dopo quelle della V85 e della Mandello (sospensioni al limite dell’accettabile) non mi aspetto di certo che sulla Stelvio ci mettano roba di prima qualità.
Non è detto che le sospensioni elettroniche siano sicuramente meglio di quelle manuali può anche darsi che Moto Guzzi abbia delle buone sospensioni manuali. Proviamola sta moto prima di giudicare . Buon giorno a tutti
Hai provato la V85 e la Mandello (non S)?
67mototopo67
21-12-2023, 16:17
La mia V85 aveva delle buone sospensioni anteriori e un ammortizzatore posteriore nella media...
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
flower74
21-12-2023, 16:20
... evvai... siamo già sicuri che sulla Stelvio ci saranno sopensioni di merda.
Ottimo.
La mia V85 aveva delle buone sospensioni anteriori e un ammortizzatore posteriore nella media...
Certo, nella media, ma se provi a scendere da una V85 e salire su una Aprilia (ADD), Ducati o BMW (faccio esempi di moto che conosco) con sospensioni semiattive, c’è l’abisso, hai voglia a regolare pomelli…
Quindi perché non prevederle come optional? Per chi fa turismo e non ha competenze (o voglia) sono ormai un must quasi irrinunciabile, altro che “frocerie”.
Michelesse
21-12-2023, 17:19
E per questo che non si vende, non se ne vede nessuna in giro...
.
giessehpn
21-12-2023, 18:18
14 febbraio ‘24, che sia questa la data definitiva di presentazione al pubblico presso i concessionari?
“Voci di corridoio”…
flower74
21-12-2023, 18:20
... se scendi da una TT e sali su una Ducati o BMW con sospensioni elettroniche... hai diverse migliaia di euro in meno nel portafogli.
Anche questo vale le regolazioni dei pomelli.
LoSkianta
22-12-2023, 09:56
14 febbraio…
Sarebbe un buon regalo di San Valentino, allora.
L'importante è che arrivi nei concessionari PRIMA dell'inizio della stagione motociclistica (intendendo la Primavera).
Metà febbraio sarebbe buono.
Hedonism
22-12-2023, 10:01
... se scendi da una TT e sali su una Ducati o BMW con sospensioni elettroniche... hai diverse migliaia di euro in meno nel portafogli.
ah beh... allora scendi da una TT e non sali su nulla
67mototopo67
12-01-2024, 22:34
https://www.motorradonline.de/enduro/moto-guzzi-stelvio-2024-preis/
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
12-01-2024, 22:40
……sbagliato…..
67mototopo67
12-01-2024, 23:27
..........cosa?
PietroGS
15-01-2024, 13:05
tutto giusto.....:lol:
hanno appena aggiornato il sito guzzi con i prezzi e possibilita' prebooking.
16.500 standard
17.300 radar
(fine gennaio in concessionaria)
:eek:
flower74
15-01-2024, 13:11
... prezzo stra competitivo... aspettiamo la versione con le sospensioni elettroniche.
Paolo Grandi
15-01-2024, 13:18
A naso direi molto buoni.
Boxerfabio
15-01-2024, 14:10
E ora comprare comprare comprare!!!!!!
Hedonism
15-01-2024, 14:15
uhm... non per tirare iazza... però il solo prezzo di listino non fa di un acquisto, un buon acquisto...
ho avuto Guzzi nel 2008, forse durante una delle poche fasi positive di Guzzi, erano gli anni di Norge, Breva e Griso... per l'unico inconveniente avuto, l'assistenza della casa non è stata il massimo e, da fonti attendibili, le cose sono peggiorate...
potrei anche azzardare, ma il consiglio spassionato che ho ricevuto, è di lasciar perdere...
magari non succede nulla, ma se hai delle grane, saranno sicuramente amplificate...
Nel post.461 avevo previsto un listino per la base tra 17 e 17,5 , l'ho mancato per 500 euro .
Direi un prezzo decisamente competitivo nella fascia 1000cc vista anche la presenza del cardano.
Riguardo l'assistenza Hedo se hai fonti , perchè per quel che mi riguarda , posto che non ne ho avuto bisogno in quasi 10.000 km con la V100 (tagliandi a parte) , a me non risultano criticità , almento qui in Serenissima.
Sam il Cinghio
15-01-2024, 16:10
Lato mio (un anno, oltre 23mila km) posso dire che l'assistenza Guzzi qui in Alba è preparata, efficace, puntuale.
Idem a Parma sono ben coperti con i f.lli Guareschi, da anni un riferimento per MG.
Speravo in 1000 euro in meno come listino.
Anche perchè c'è già un bonus all'acquisto di 750 euro per gli accessori....
giessehpn
15-01-2024, 16:52
I prezzi mi sembrano assolutamente corretti.
Riguardo all’assistenza, dal 2001 ad oggi ne ho avute 9, 4 prese nuove le altre 5 di seconda mano. Finché va tutto bene sono, per me, moto “fantastiche”. Se qualcosa inizia a non funzionare, anche in garanzia, …auguri. Qualche concessionario preparato c’è, la maggior parte…da dimenticare. Se poi ti servono dei pezzi di ricambio originali (costosi quanto BMW) …ci vuol pazienza.
Di certo andrò a provarla appena possibile;)
LoSkianta
15-01-2024, 17:21
l'assistenza Guzzi qui in ....
Credo dipenda molto dalle diverse zone.
Il nord probabilmente è messo meglio.
Circa il prezzo mi viene da dire che lo trovo ben posizionato. Avranno fatto scorta degli errori passati, vedi vecchia Stelvio.
PietroGS
15-01-2024, 18:41
uhm..
l'assistenza della casa non è stata il massimo e, da fonti attendibili, le cose sono peggiorate...
potrei anche azzardare, ma il consiglio spassionato che ho ricevuto, è di lasciar perdere...
magari non succede nulla, ma se hai delle grane, saranno sicuramente amplificate...
per l'assistenza, almeno al nord, siamo in una botte di ferro:
Agostini, Millepercento, Guareschi....
per quanto riguarda il consiglio spassionato di lasciare perdere, forse si riferivano alla GS 1300...:lol:
che poi anche la patinata assistenza bmw, in caso di grane, non e' che sia propio uno spettacolo...:mad::lol:
C'era... Ercole, se non ricordo male a Senago...gli hanno levato la concessionaria...non era in linea con i parametri...e così a farinazzo a rho...che poveraccio è morto qualche settimana fa.
Se compro una moto non devo fare un milione di km per assistenza...o meglio li posso anche fare se lo decido io...
Infatti difficilmente compro in zona
67mototopo67
15-01-2024, 19:11
In pratica al prezzo di un GS o una V4, puoi comprare una Stelvio e una T700 WR o una V85 nuove e ti avanzano anche dei soldi
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Hedonism
15-01-2024, 19:17
. Finché va tutto bene sono, per me, moto “fantastiche”. Se qualcosa inizia a non funzionare, anche in garanzia, …auguri.
…..
Se poi ti servono dei pezzi di ricambio originali (costosi quanto BMW) …ci vuol pazienza.
Quoto gshpn perché è esattamente ciò a cui mi riferivo. Non è infatti assolutamente un problema di concessionario, anzi, nella fattispecie è proprio il concessionario che in più occasioni ci ha messo una toppa.
Mototopo..
Anche al prezzo di 5trk compri un Adventure...
Però non è proprio la stessa cosa
pasquakappa
15-01-2024, 19:26
Bella moto prezzo giusto per l’assistenza qui da noi nessun problema. La moto giusta per fare il giro del mondo [emoji123]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
15-01-2024, 19:37
Non vedo l’ora di provarla
PietroGS
15-01-2024, 19:41
Made in Mandello del Lario.
a me, questo basta e avanza.
:eek::lol:
67mototopo67
15-01-2024, 20:25
Mototopo..
Anche al prezzo di 5trk compri un Adventure...
Però non è proprio la stessa cosaIl paragone non regge...la Stelvio ha tutto quello che serve per fare del sano turismo in coppia in capo al mondo nella più assoluta comodità (sulla carta), che è quello che mi interessa...quello che offrono in aggiunta le Top Bike alla modica cifra di 6/7/8 mila euro in più, a me non serve proprio
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Avevo capito benissimo il concetto.... infatti ti basta comperare una sola moto..
😉
67mototopo67
15-01-2024, 20:43
Non esattamente...adesso mi trovo benissimo con l'Explorer per viaggi in coppia con bagagli e la WR per i giri in fuoristrada e le vacanze light da solo.
Quindi suggerirei una soluzione simile che allunga molto la coperta!
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Grobbelaar
15-01-2024, 21:48
con 700 euro in piu in suzuki ti mollano la 1000GX con forche semiattive MOLTO buone, e quella quasi 40ina di cavalli in piu che onestamente se non cambia tutto, di certo cambia molto.
Non so se mi butterei su guzzi con tanta disinvoltura per quanto ami il marchio.
Boxerfabio
15-01-2024, 21:52
E pure due dita negli occhi per non fartela vedere
Grobbelaar
15-01-2024, 22:12
caro mio, a te non piace a me si. Non credo che dissertare sull'estetica come valore oggettivo sia furbissimo. La stelvio non e' male, io preferisco la mandello. La suzu non e' male nemmeno lei, la differenza la fanno i 152cv invece di 116, quelli non si discutono, come pure le sospensioni attive. Magari a te non interessa che vada forte e ti basta il guzzi. Il prezzo della stelvio peraltro non mi pare stracciatissimo, ma non sono sorpreso: la mandello base ne costa 15, e con qualcosa in meno esiste la Kawa ninja 1000 SX, che di guida e motore e' tutt'altra cosa. E lo dico perche le ho provate un po. Gli auguro di vendere una montagna di stelvio, cosi magari si svegliano e mi fanno un LeMans 1200 con almeno 140/150cv. Magari rossa, visto che la stelvio rossa gli e' proprio scappata di mente.
A me i milloni sull'orbita dei 110cv, e per di piu non a buon mercato, stanno un po sul gozzo.
Michelesse
15-01-2024, 22:22
Stiamo parlando di oggetti irrazionali frutto di decisioni irrazionali.
Senza nulla togliere alla Suzuki, anzi, prestazionalmente sicuramente moto decisamente "migliore", ma chi sceglierà la Stelvio lo fa per il marchio Guzzi e la sua acquilotta sul serbatoio, e saprà di non aver comprato una moto con un buon rapporto qualità/prezzo, quel parametro lo lascerà agli altri, ma avrà comprato una moto che quando parcheggiata insieme ad altre 100 giapponesi e ora anche cinesi, ci sarà sempre qualche altro motociclista chi gli dedicherà uno sguardo di ammirazione.... ;)
.
...ma avrà comprato una moto che quando parcheggiata insieme ad altre 100 giapponesi e ora anche cinesi, ci sarà sempre qualche altro motociclista chi gli dedicherà uno sguardo di ammirazione.... ;)
in questo senso la Norton è imbattibile :eek: nonostante il non favorevolissimo rapporto prezzo/qualità :cool:
Hedonism
16-01-2024, 08:38
per l’assistenza qui da noi nessun problema.
come ho detto prima, le rogne non te le fa il dealer ma la casa... :mad:
oggi avessi voglia di moto credo che forse andrei di guzzi...
Parrus74
16-01-2024, 09:32
A me i milloni sull'orbita dei 110cv, e per di piu non a buon mercato, stanno un po sul gozzo.
Concordo che l'estetica è soggettiva, ma anche la sensibilità ai cavalli è diversa da persona a persona. C'è chi predilige la coppia chi la potenza chi altre caratteristiche ancora non direttamente riferite alle prestazioni. In caso contrario il GS non venderebbe a livello mondiale così tanto di di più della pur vendutissima Multistrada V4
il prezzo citato mi sembra concorrenziale, la suzuki e' una moto strepitosa, ma non direttamente comparabile, non si pone allo stesso cliente potenziale. Entrambe comunque fanno riflettere sul fatto che si puo' avere moto che fondamentalmente non lasciano spazio ai desideri risparmiando quasi 10000 euro rispetto al gs e mts di punta.
Era ora!
Tutti i raffronti fatti tra GS e mille altre moto mi sembrano forzature, per il semplice motivo che la BMW R1300GS rappresenta, insieme ad un paio di altri modelli come Ducati V4, KTM 1290, Triumph Tiger 1200, il vertice della produzione MONDIALE. Chi punta a questi modelli non solo dispone di adeguate risorse economiche ma, normalmente, non è disposto a scendere di livello (ovviamente, come sempre, ci sono pure delle eccezioni) così come il cliente della Porsche Cayenne non è interessato a pur validissime alternative di KIA, Hyundai, Peugeot e simili.
tu ne fai una questione di blasone, io di contenuti. Tra questo guzzi o la suzuki e le citate bmw e ducati non ci stanno certo 10000 euro di contenuti palpabili e godibili dall'utente.
Un po' come una auto da 100000 euro non e' certo abissalmente superiore a una da 80000, anzi, le differenze possono essere impercettibili all'atto pratico. Semplicemente questo, oggi si possono avere ottime moto che possono dare ampie soddisfazioni anche all'esperto esigente con 15-17000 euro. E per fortuna!
flower74
16-01-2024, 10:37
... forzature perché?
Mi pare la pubblicità della Dacia... eh, ma noi volevamo spendere di più.
Siamo appassionati e utilizzatori delle motociclette... le valutiamo per la loro tecnica e per la loro bontà del prodotto, comodità, prestazioni, optionals, capacità di carico, ecc,ecc.
Non perchè una è BMW e Ducati e allora non si possono paragonare ad una Suzuki o ad una Honda.
Non scherziamo.
Guzzi ha fatto un prodotto eccezionale da un prezzo onesto.
La moto si può accessoriare di tutto e di più, compresi sti famosi Adas che dopo due volte che si usano per raccontarlo al bar, verranno disattivati.
Borse con aggancio furbo.
Se poi ci mettiamo anche il patos con la storia del marchio, l'architettura del motore e il cardano... insomma... non capisco perchè non dovrebbe essere paragonata alle altre.
A volte mi sembra di essere su un forum di esaltati del marchio BMW più che di motociclisti.
Parrus74
16-01-2024, 10:51
Io credo che la verità stia nel mezzo e il contesto di mercato sia più fluido. Sicuramente GS e MTS giocano a guerre stellari con KTM e Triumph che cercano di essere della partita facendo valere un prezzo più basso proponendo anche loro a contenuti top. Poi ci sono altre maxi (o near maxi) che vanno dalla Africa Twin a Norden DesertX Multisrada V2 Stelvio V100 ma anche BMW GS serie F e Vstrom Tracer che fanno lo stesso lavoro con qualche raffinatezza, dotazione centimetro cubo e cavallo in meno ma che puntano sul discorso "sei sicuro che un V4 o un 1300 ti serve?". Credo che siano segmenti diversi, ma sicuramente ci sono delle intersezione di clienti sia a salire che a scendere. Tanta gente che dopo una 900 o 1100 fa l'upgrade, ma anche tanti altri che decidono di fare un down-sizing abbastanza indolore.
Direi che il parallelo non è con Cayenne e Dacia ma con proposte più vicine tra loro.
PS Ho messo insieme proposte con ruota da 21 e 19 perché per me per una grossa fetta di clienti queste scelte non cambiano molto considerando l'impiegio che fanno della moto
Aggiungo, a costo di farmi lapidare sulla pubblica piazza, che questa è oggettivamente bella....anzi personalmente la più bella nella sua categoria.
Rimane il grande rimpianto delle sospensioni elettroniche alle quali non potrei rinunciare.
Ovviamente andrà provata per essere sicuri che a tanta bellezza estetica e cura costruttiva si aggiunga il piacere di guida nel senso più pieno del termine, poi a quel punto starà a noi dare prova che non ci facciamo influenzare dal nome e dal blasone ma compriamo ciò che merita......
Fabio
oggi si possono avere ottime moto che possono dare ampie soddisfazioni anche all'esperto esigente con 15-17000 euro. E per fortuna!
Ma questo non lo metto assolutamente in dubbio, direi che è un fatto ben noto a tutti. Io ho semplicemente voluto ribadire un altro fatto altrettanto noto: la clientela che accetta di pagare 30k euri per avere il meglio del mercato, che sia BMW o Ducati poco importa, non è normalmente interessata alle proposte più economiche che arrivano da marchi meno blasonati, che sia Moto Guzzi o altro, così come chi compra Mercedes non è normalmente interessato alle proposte di Ford o simili, pur se molto convenienti o tecnicamente interessanti. Naturalmente le eccezioni esistono. Aggiungo che concordo con Parrus74 che ha forse spiegato meglio di me la situazione di mercato.
... forzature perché?.
....
A volte mi sembra di essere su un forum di esaltati del marchio BMW più che di motociclisti.
Infatti, ma non sei su un forum di esaltati di bmw
Ma solo di un modello :lol:
A volte mi sembra di essere su un forum di esaltati del marchio BMW più che di motociclisti.
Ma tu SEI in un forum di esaltati del marchio BMW, altrimenti si chiamerebbe "quelli delle due ruote", non "quelli dell'elica" !
ma no, qui le bmw si considerano il giusto, gli esaltati sono altri, anzi, spesso le critiche sono state impietose.
A proposito di critiche, una cosa apprezzabile dei gs e' sempre stata la sella passeggero asportabile con sotto la possibilita' di avere un ulteriore portapacchi se si viaggia da solo, bello piatto e con le feritoie per passare le cinghie. La 1300 col codino a pungiglione di vespa come sta messa? scusate l'OT..
Aggiungo, a costo di farmi lapidare sulla pubblica piazza, che questa è oggettivamente bella....anzi personalmente la più bella nella sua categoria.
La prima parte è OK, ma nella seconda l'hai fatta fuori dal bulacco....:lol::lol:
Parrus74
16-01-2024, 12:01
Anche per me è molto bella. Devo dire che la Mandello che in foto mi lasiava perplesso dal vero a mio parere spacca (soprattutto in scuro). Speriamo che questa faccia lo stesso effetto e che a breve si aggiunga la tanto agognata versione s
Hedonism
16-01-2024, 12:55
.
A proposito di critiche, una cosa apprezzabile dei gs e' sempre stata la sella passeggero asportabile con sotto la possibilita' di avere un ulteriore portapacchi se si viaggia da solo, bello piatto e con le feritoie per passare le cinghie. La 1300 col codino a pungiglione di vespa come sta messa? scusate l'OT..
Optional piastra in sostituzione della sella pax euro 250
...
A volte mi sembra di essere su un forum di esaltati del marchio BMW più che di motociclisti.
Come ti sembra???..🤣🤣🤣stai scherzando vero??....2 post un po' più su... c'è il Boss 😁🤣🫣😉
Tornando seri...ognuno e' interessato a qualcosa...ad esempio a me dei CV frega relativamente....ma quando lo racconto c'è gente che si sega a due mani...parlo di quando avevo multi v4....e KTM.
.
A me il fatto che abbia cardano....e ora che l'ho usato su Ducati radar posteriore...credo non sia da meno di altre moto con nmila CV.
Dicevo ad un collaudatore Guzzi che l'errore è non farla uscire con ammortizzatori elettronici...
Che poi anche lì è il mio parere.....
Perché non la ordino?....si fossero svegliati qualche settimana fa.....ormai per questo anno ho già fatto.... vedremo più avanti.
SCEGLI LA TUA STELVIO
Una versione standard, disponibile a partire da 16.499€, o una versione dotata dell'esclusiva tecnologia PFF Rider Assistance Solution®, l’innovativa piattaforma di assistenza alla guida basata sulla tecnologia Imaging Radar 4D, a partire da 17.299€
quoto anche io Parrus, la segmentazione è talmente ampia e con differenze sottili ormai che c'è l'imbarazzo della scelta, soprattutto non dimentichiamolo, per questo segmento che a noi piace tanto delle cross-over o maxi enduro come piace chiamarle a molti.... non credo che nelle sport tourer con 17-17 ad esempio ci sia questa ricchezza di alternative e possibilità...
solo che nel "racconto" del consumatore, dire Mercedes vs Dacia aiuta a polarizzare, è il tipico pensiero binario 0-1 degli ignoranti che se la devono raccontare a tutti i costi per autoconvincersi di aver fatto la scelta migliore....rigorosamente fino al prossimo modello
Bella la Stelvio color nero-vulcano , sinora sembrava più una specie di tutto grigio.
https://www.motociclismo.it/prezzo-nuova-moto-guzzi-stelvio-due-versioni-al-via-ordini-83984
flower74
16-01-2024, 14:57
@ Lucky... io sono su un forum di appassionati BMW... esaltati vuol dire, secondo me, che quello che fa BMW è sempre e solo il top...
Non si riesce a vedere il lato negativo.
Anzi... se si prova a dire che il GS non è bello o che ha perso la sua personalità di viaggiatrice, si viene quasi attaccati... la volpe e l'uva, ecc,ecc.
Moto Guzzi, mi spiace tanto, ma come blasone non è mica messa male... produce moto con una certa identità e ha uno di gruppi di appassionati più attivi in Italia.
Non poter paragonare un GS ad una Stelvio, per me, ha dell'impensabile.
O, forse, non si vuole paragonare perchè le oltre 10.000€ di costo generale, non sono del tutto motivate?
Un po', esattamente, come Mercedes... si compera la classe A e si esalta il motore... poi su una Clio il motore è fiacco.
Questo è il potere del marketing.
Chi mi posta quelle foto di profilo tra GS nuovo e la Honda....non ricordo la sigla....
Si dai che almeno prima sembrava una vera moto tedesca....ora gli stili vanno verso oriente.
.
...ma non ditelo a lucky59....
Se lui vede il marchietto bianco/blu su un PEG PEREGO fake, dice che è il top...🤣🤣🫣🫣
Ma tu SEI in un forum di esaltati del marchio BMW
ma anche no ...questa comunità non è mai stata tenera con Bmw:( ... se ne è sempre detto di ogni, tirando fuori di volta in volta problematiche, difetti e difettucci venduti dal conce di turno come "caratteristiche" :(
poi che qlcno veda solo GS son bei problemi :rolleyes: ... suoi xrò :(
Cerea a W
comunque se posso criticare la guzzi, come feci a suo tempo per la mia v7 850 (che peraltro ho dato via quando ormai mi piaceva ), critico la scarsezza di scelte cromatiche. Penso sia per poter ogni anno rinnovare i modelli a costo basso, ma accidenti....dammi 4-5 colori. E' pur vero che gli altri fanno uguale.
Ma nElle auto le gamme colori ne hanno decine anche per le utilitarie.
Boxerfabio
16-01-2024, 16:42
Secondo me stava bene monocolore
flower74
16-01-2024, 16:49
... si... esatto... il problema, se proprio vogliamo entrare nel dettaglio, sono le colorazioni.
Cosa nota al gruppo piaggio... anche le Aprilia, solitamente, sono abbastanza discutibili sulle colorazioni.
A me piace la TT850 come colorazioni.... speriamo che con il tempo importino qualche colore più acceso anche sulla Stelvio.
Hedonism
16-01-2024, 16:57
posso confermare che l'immagine di Guzzi, è ancora fortissima soprattutto all'estero... quando giravo con la Breva, ad ogni sosta si faceva il capannello di gente, certo sembrava la sagra dell'umarell, perchè erano tutti over 60 :lol: però mai, nenache con Hd, mi è successo di attaccare bottone con estranei in modo così sistematico...
è un marchio che mi piace molto e nonostante gli "avvisi ai naviganti" non sono ancora convinto di escluderla dal paniere delle prossime scelte.
Mi dispiace che non abbiano pensato subito alla versione con sospensioni elettroniche..., quando Hd e GS propongono anche la funzione Automatica di riduzione dell'altezza, non puoi tornare indietro, nonostante si abbia già in casa la soluzione tecnica (V100)
purtroppo quello che mancherà, sarà una vasta offerta di componenti aftermarket... se per GS e KTM e Multi, ci sono, per esempio, svariate proposte di set di borse... temo che qui saranno in pochi ad investire risorse
Hedonism
16-01-2024, 16:59
p.s.
ma quanto ci vuole a mettere online un configuratore... santo cielo... non so se ci sono o se ci fanno...
giessehpn
16-01-2024, 17:34
@Hedonism: sono indietro 10 anni con il Customer Care, in primis il gruppo e, a seguire, chi li rappresenta in tutta Europa.
LoSkianta
16-01-2024, 18:35
Mi dispiace che non abbiano pensato subito alla versione con sospensioni elettroniche...
Ecco ... magari non subito (forse per presentarla con un prezzo più basso), ma penso che a breve ci sarà questa possibilità, tenendo conto che ci sono (volendo) anche sulla Mandello.
non so se ci sono o se ci fanno...
ti tolgo ogni dubbio ...
a sun 'na banda 'd badola :mad::mad::mad::mad:
Cerea a W
@Aspes....
Hai visto africa Twin...2 colori...
Di cui uno opaco...
Che se solo lo segni con i pantaloni non lo recuperi più...
Boxerfabio
16-01-2024, 21:13
Sono romanticamente indietro.
Ho il vomito di andare in concessionario sapendo a memoria il listino e provare la demo sapendo navigare nei menu ad occhi chiusi.
Ormai hanno rovinato pure l’emozione della prima guida del ritiro. Già vecchia e ancora devi ritirarla.
Hedonism
16-01-2024, 21:32
quindi con Guzzi sei a cavallo, :lol: tutto "segreto"
Boxerfabio
16-01-2024, 21:37
Vengo da harley. Non esistono demo.
Compri e quando giri la chiave son cazzi tuoi. La targa è già tua ahahaha
Hedonism
16-01-2024, 21:39
si.. lo ben so... io non sono riuscito neanche a sedermici sopra... anzi, per dire la verità ne trovai una usata a Bologna sulla quale riuscì a mettere su le chiappe per capire se almeno arrivavo ai comandi...
come ben sai, ho poi "investito" in manubri e selle... :mad: :lol:
comunque sulle HD non credo che troveremo grosse novità, diciamo che sono tendenzialmente "analogiche" :lol:
@hedonims che ti serve un configuratore , ci sono 2 versioni e 2 colori , metti due borse ( le stesse della V100 , 900 euro) e voilà.
Hedonism
17-01-2024, 07:34
Ah beh ok, allora lo togliessero dal sito…
È come quando si aprono i social di un’azienda o associazione e poi li si tiene fermi per mesi… fa tristezza. Molto meglio fare senza che mostrate incapacità ed inadeguatezza.
A me piace davvero tanto.....ho provato a dire a mia moglie che sarebbe ottima come seconda moto.....ho messo un letto in garage....
flower74
17-01-2024, 09:29
... si... anche a me piace parecchio e non ho mai posseduto una Moto Guzzi.
Aspetto che esca la versione con le sospensioni elettroniche e il tris di valige e vedo il da farsi, ma, se cambio il GS, questa sarà la sostituta.
Salvo poi avere delle brutte sorprese durante la prova.
Sono romanticamente indietro. .
Anch'io lo sono, ma dopo molti molti anni sono arrivato a romanticamente.2 :lol:
Per me ci sono tre step, primo : presa visione della parte pubblicità con foto/prove riviste , secondo : prima visione del mezzo dal vivo, terza e fondamentale : mini prova per vedere come mi ci trovo sopra.
Superate le tre prove ...inizio trattativa con il/i conce e passo in banca a uccidere la :arrow:
Sam il Cinghio
17-01-2024, 10:35
A me piace davvero tanto.....ho provato a dire a mia moglie che sarebbe ottima come seconda moto.....ho messo un letto in garage....
E la notizia cattiva quale sarebbe?
:cool:
noto però la mancanza di serie del cavalletto centrale, presente sulle altre moto simili e per me indispensabile, aggiungiamo quindi 600€ al listino base
@ Sam eh il problema è che adesso fa freschino.....ho messo una stufa per quando mi attardo a fare del danno....ho pure il minifrigo....:lol:
67mototopo67
17-01-2024, 11:13
noto però la mancanza di serie del cavalletto centrale...
In realtà, ipotizzando valigie alu con carica dall'alto e data la presenza del cardano, comincerei a non ritenere così indispensabile il cavalletto centrale
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
ti auguro di non bucare mai o solo dover fare qualche lavoretto...cmq per me assolutamente necessario
Il cavalletto centrale del V100 costa 200 euro , immagino che sulla Stelvio costi uguale , non vedo motivi perchè debba costare 600 euro .
67mototopo67
17-01-2024, 12:24
ti auguro di non bucare mai...
In effetti non avevo pensato alle forature o alla sostituzione pneumatici...in una moto abbastanza pesante torna effettivamente utile per non dover posizionare sistemi di sollevamento sotto al banco motore
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
È optional su suzuki.africa Twin....e credo altre ancora....
Su questo stanno.impaxxendo...inoltre lo fanno talmente striminzito che poi parcheggi in estate su asfalto rovente...e se non hai la basetta...
🤣🫣
flower74
17-01-2024, 14:54
... non è optionals anche sul GS?
Non lo so...azz fra un po' sarà optional anche la sella...quella basica...
il centrale oltre che per la manutenzione fa ingombrare meno la moto in box. Per quelli poi che la lasciano ferma tutto l'inverno la ruota sta per aria e con un supportino davanti pure quella anteriore e cosi' il pneumatico non sta sempre appoggiato allo stesso punto.
67mototopo67
17-01-2024, 16:54
Comunque si, optional anche sul GS
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
LoSkianta
17-01-2024, 17:08
optional anche sul GS
Prezzo più basso e peso inferiore da dichiarare.... fuuurbi...
giessehpn
17-01-2024, 17:30
Magari mi sbaglio, ma tutti questi “simpatici giochini” arrivano dritti dritti dal mondo automobili di BMW…e tutti gli altri si adeguano (con piacere).
flower74
17-01-2024, 17:33
.... ah... bhe... se valutiamo il mondo auto BMW c'è da mettersi le mani nei capelli.
Di serie c'è poco e nulla... anzi, più il nulla che il poco.
Che se solo lo segni con i pantaloni non lo recuperi più...
Basta ordinare le " patelle " para serbatoio :cool:
Dpelago Ducati MTS V4
Lo sapevo che intervenirvi
67mototopo67
19-01-2024, 21:10
https://m.youtube.com/watch?v=dGkeizvPTuo
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Grobbelaar
19-01-2024, 21:29
Non e' male, ma la devo vedere dal vivo. Per ora preferisco la mandello, meno pratica di sicuro, ma piu personale. Ripeto che purtroppo trovo i colori (DUE!) della stelvio molto piatti. Troppo piatti. Io davvero non so cos'abbiano in testa a pontedera. Ma davvero un rosso met lucido e un nero met lucido li avrebbero mandati falliti? bah.
PietroGS
19-01-2024, 21:35
https://m.youtube.com/watch?v=dGkeizvPTuo
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
bella bella bella:eek:
finalmente!
Brava Guzzi!
Ma come, ce l'hanno già in Nord Carolina mentre da noi nada...[emoji849]
Comunque bella, mi piace.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
LoSkianta
20-01-2024, 10:17
Ma davvero ...?
Insieme alle sospensioni elettroniche a inizio 2025..
flower74
20-01-2024, 10:27
... veramente, un anno per portare le sospensioni della Mandello sulla Stelvio?
giessehpn
20-01-2024, 12:13
... un anno per portare le sospensioni della Mandello sulla Stelvio?
O magari per fare qualcosa di meglio…, sperem…
Quoto Grobbelaar a proposito della Mandello.
67mototopo67
20-01-2024, 12:26
Prenotato test...fine gennaio
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
flower74
20-01-2024, 14:00
... io aspetterò il disgelo, ma, sicuramente, andrò a provarla.
Quindi è confermato che le semi attive non sono sul modello in uscita?
flower74
20-01-2024, 17:21
... si... confermato, per adesso niente semi attive.
La devono spiegare una scelta simile, altrimenti non ha senso, le hanno già in casa.
probabilmente avranno bisogno di qualche beta-tester (pagante) che provi il modello appena uscito per poi far uscire la versione completa appena sistemate le inevitabili magagne di gioventù
L'osservazione di Smart potrebbe valere per tutti i modelli nuovi di qualsivoglia marca.
Personalmente delle semi-attive non saprei che farmene.
pasquakappa
20-01-2024, 20:25
Ma da quando le sospensioni semiattive sono indispensabili per andare in moto ?
Boh boh
pasquakappa
20-01-2024, 20:33
Oramai senza le semiattive , radar , cruise adattativo, abbassamento alla salita del pilota , parabrezza che ritorna in posizione stabilità , cambio che cambia alla velocità della luce ect ect non si può più andare in moto . Il prossimo passo è la moto che mota da sola . E che c@zz ci andiamo a fare in moto a prendere aria !!! :mad::mad:
Dalla firma credo tu abbia la Multistrada V4s, perché non hai preso la V4 normale risparmiando un bel po’?……
Fabio
pasquakappa
21-01-2024, 05:26
@pluto la V4 l’ho presa usata e come vedi ho anche il 990 adv che sospende anche meglio con le wp. ( Imho) Poi nella vita si fanno esperienze soprattutto quando si è un po’ avanti con gli anni! [emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
67mototopo67
21-01-2024, 08:01
Io non prenderei la V4 std solo per le orribili luci alogene...mentre invece non ho problemi ad acquistare moto senza sospensioni elettroniche.
Fermo restando la Explorer che ormai credo non uscirà più dal mio garage, l'anno prossimo, se il test che farò a breve mi soddisferà, valuterò la sostituzione del T700 WR con la Stelvio.
Anche se anche abbandonare il T700 sarà molto dura
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
LoSkianta
21-01-2024, 10:06
I...mentre invece non ho problemi ad acquistare moto senza sospensioni elettroniche.
Vale anche per me.
Ma ciò non toglie che ormai sono un qualcosa che, a un certo livello, devi poter offrire, almeno optional.
Non credo sia un problema di test più o meno effettuati, dato che la Mandello ne è fornita.
Resta l'ipotesi che sia una scelta del marketing; forse per poter offrire entrambe le versioni attuali ad un buon prezzo, incrementabile nel 2025 per chi non può fare a meno di questo gadget. E magari nell'occasione anche un paio di colori nuovi.
flower74
21-01-2024, 10:09
... a livello di marketing, secondo me, è una mossa azzeccata.
Chi ne fa a meno, un po' come i radar, con meno di 17.000€ si porta a casa la moto.
Chi vuole orpelli tecnologici e gadget da astronave, li paga a parte.
Ognuno prende gli optionals che reputa indispensabili.
Grobbelaar
21-01-2024, 10:13
Oramai senza le semiattive , radar , cruise adattativo, abbassamento alla salita del pilota , parabrezza che ritorna in posizione stabilità , cambio che cambia alla velocità della luce ect ect non si può più andare in moto . Il prossimo passo è la moto che mota da sola..........
i rant da anziani.
1-il cruise adattivo sulla rt e' comodissimo, soprattutto per viaggiare, soprattutto in autostrada.
2-il radar serve al cruise adattivo, e se UNA volta nella vita l'anticollisione ti salva il culo, pensaci sopra.
3-il "cambio che cambia alla velocità della luce " e' meglio di un cambio che cambia alla velocita dello schifo, ma da quanto scrivi pare tu preferisca quello.
4-le semiattive se ben fatte sono una manna perche si passa dallo star comodi all'andare spediti senza essere in gondola premendo un pulsante.
I piagnistei che 'le sospensioni tradizionali fighe sono meglio' sono appunto piagnistei visto che il 99% della gente in giro manco le sa regolare a dovere e non gira in pista.
E i carburatori sono meglio dell'iniezione e si stava meglio quando si stava peggio. Mamma mia.
Grobbelaar
21-01-2024, 10:17
... veramente, un anno per portare le sospensioni della Mandello sulla Stelvio?
che te lo dico a fare, FORSE si sono accorti che far spendere 2k alla gente per le semiattive e poi lasciargli il pomellone per il precarico come una cinese da 5mila euro, e' un po ridicolo. Scommetto che la stelvio avra' il precarico elettrico (come il 99% delle moto con sosp elettroniche gia da anni) solo che in perfetto stile piaggio, arriveranno cun un anno di ritardo su un ritardo di altri 2.:mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |