Visualizza la versione completa : Moto Guzzi Stelvio 2023
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
Anche a me , infatti me la sono comprata .
tutti i pareri sono legittimi per carità, io continuo a vedere dei risers lunghi almeno 15cm e su questi si innesta un manubrio che porta le manopole ad almeno altri venti centimetri più in alto.
Oltre che orrenda esteticamente (questa zona piastra superiore forcella, risers, manubrio intendo) determina una posizione per me assurda, che farà anche venire male ai gomiti, posti decisamente troppo in alto.
ps la vera moto figa si vede al secondo 002 del filmato
67mototopo67
09-02-2024, 09:11
Dai Carlo, se viene male ai gomiti lo scopri dopo averla provata.
Domani dovrei sedermici sopra ed esprimero' un mio parere...che comunque andrà verificato con un test su strada che farò appena possibile
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
la posizione mi sembra del tutto analoga a gs e compagnia cantante. Se i risers sono alti e' per la forma della carena che sovrasta la piastra di sterzo. la altezza dei risers e del manubrio non significano niente di per se, bisogna vedere la posizione finale delle mani rispetto al sedere. Poi bisogna provare. Piccola non mi sembra.
ma infatti io l'ho provata, staticamente, sia a Milano sia a Verona.
E come posizione di guida fa anguscia, a mio parere.
Hedonism
09-02-2024, 09:49
aspetto di metterci sopra le chiappe.
da nano, se il manubrio è alto, lo vedo subito
https://i.pinimg.com/originals/91/db/78/91db78766ffd845b3c5360dddf5e686b.jpg
:lol:
ma infatti io l'ho provata, staticamente, sia a Milano sia a Verona.
E come posizione di guida fa anguscia, a mio parere.
ma e' perche' non hai mai avuto una enduro. giri con delle moto assi da stiro, la piu' normale che hai e' la xr, lo credo che quella posizione ti sembra divanosa.
LoSkianta
09-02-2024, 10:02
..la posizione mi sembra del tutto analoga a gs e compagnia cantante.
Parrebbe anche a me.
Non vedo l'ora di salirci sopra per verificare la mia compatibilità... almeno statica.
67mototopo67
09-02-2024, 10:06
...e comunque i manubri tubolari in quanto tali possono essere ruotati
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Hedonism
09-02-2024, 11:20
o cambiati con piega bassa (Rizoma e simili)
LoSkianta
09-02-2024, 16:11
o cambiati ...
Io aspetterei almeno di fare le opportune verifiche, prima di procedere con le eventuali modifiche... e levate l'ovo di culo alla gallina.... :lol:
giessehpn
09-02-2024, 17:27
Bravo Skianta!
Prima prova statica, poi prova su strada e solo dopo l’acquisto (dunque già convinti del modello) eventuali modifiche. Indipendentemente da MG, Kawasaki, BMW…:)
Hedonism
09-02-2024, 17:31
Io aspetterei almeno di fare le opportune verifiche,
certo, era per dire che non trattandosi di semimanubri dedicati, eventuali correzioni sono molto più semplici avendo un manubrio a sezione variabile e null'altro. ;)
67mototopo67
10-02-2024, 09:37
Scendo adesso dalla Stelvio (prova statica) e onestamente non capisco che cosa intenda Carlo...io sono 1,77 e la posizione di guida è la più naturale che si possa immaginare per una enduro turistica.
Assolutamente confortevole e neutra...nessuna forzatura, manubrio delle giuste dimensioni e alla giusta altezza.
Io guido maxienduro da 35 anni, e i paragoni li faccio con ciò che conosco bene.
La moto è stupenda, ha tutto quello che serve e costa il giusto.
Se, e dico se, andrà anche bene, si meriterebbe di sfondare.
Non succederà perché è Moto Guzzi, ma io temo molto per la mia WR nel 2025.
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240210/85d6299b7de116a75d1f07238cc826cb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240210/9369a8ecf110770a9e81ee1b4e8d6fd3.jpg
Sgualfone
10-02-2024, 09:56
Parliamo dello stesso Carlo che diceva che la Stelvio pesa troppo perché bmw ha saputo fare di meglio per poi scoprire come tutti noi che così non è?...
A parte gli scherzi quando mi sono seduto le cose che non mi sono piaciute sono state altre tipo l'altezza da terra della sella per me troppo bassa, ricordate che dovrebbe essere segmento enduto/stradale quindi sella alta, le ginocchia un pò troppo piegate e l'abitabilità di bordo un pò risicata, certo arrivo da moto un pò più grandi di dimensioni e abitabilità tipo la Caponord 1000 o la Versys 1000 SE e ultima la Africa Twin 1100.
A me la Stelvio come estetica piace molto però si ferma li, mi è sembrata in tutto una V-Strom 650 come posizione di guida.
Cmq la curiosità di provare la sua ciclistica su strada c'è visto che per ora i telai che mi sono piaciuti di più sono stati proprio quelli Aprilia che dovrebbero aver messo mani anche su questa stupenda moto.
Bryzzo850
10-02-2024, 10:16
La Stelvio, a mio parere, ha già tutto quello che serve e che altri fanno pagare extra ( cupolino elettrico, predisposizione valigie, ecc).
Provate a metterla vicina a un GS1300 "base" e ditemi quale sceglieresti...io non avrei dubbi, costa 3.000 euro in meno e offre di più al netto delle prestazioni diverse per cilindrata, mio parere personale.
Da provare, se hanno migliorato frizione e cambio rispetto alla V100 e il mono posteriore non è troppo secco dovrebbe essere una bella moto con un fascino particolare.
ilprofessore
10-02-2024, 10:37
Gran bella moto. Aspettero' le prove dei giornalisti e poi andro' a provarla.
Potrebbe essere una valida sostituta della mia ottima Vstrom 1000.
rivista ieri, per quello che costa la trovo una sicura alternativa sia al Gs che all'AT, per me più bella..
Parliamo dello stesso Carlo che diceva che la Stelvio pesa troppo perché bmw ha saputo fare di meglio per poi scoprire come tutti noi che così non è?...
A parte gli scherzi quando mi sono seduto le cose che non mi sono piaciute sono state altre tipo l'altezza da terra della sella per me troppo bassa, ricordate che dovrebbe essere segmento enduto/stradale quindi sella alta, le ginocchia un pò troppo piegate e l'abitabilità di bordo un pò risicata, certo arrivo da moto un pò più grandi di dimensioni e abitabilità tipo la Caponord 1000 o la Versys 1000 SE e ultima la Africa Twin 1100.
eh ma c'è chi sa tutto dall'inizio e chi invece prende atto di quello che si prova, si legge, si documenta.
La Guzzi Stelvio sembrava una moto pesante al confronto del nuovo GS, poi dopo le prove abbiamo preso atto, io almeno che avevo fatto questa considerazione, del fatto che sono entrambe pesanti nelle rispettive categorie e che, di fatto, nessun progresso è stato registrato in questo ambito nè a Mandello nè a Monaco.
Sulla postura non fai che darmi ragione implicitamente. E' ovvio che quando critico l'altezza del manubrio la rapporto alla posizione in sella e delle pedane, la famosa triangolazione. Se la sella fosse più alta, come tu stesso lamenti, il manubrio andrebbe bene. Ma non può essere più alta perchè si vuole una salita semplice a bordo, quindi per me il manubrio è troppo alto (oltre che oggettivamente orrendo su quei risers). Io non ho l'esperienza di Mototopo su questo tipo di moto, pur avendone negli anni provate a decine, ma ho avuto questa pessima impressione sulla triangolazione.
Per la cronaca ho avuto la stessa impressione sul triangolo pedane/manubrio/sella, ovvero che fosse completamente sbagliato sebbene per ragioni sempre diverse, in passato solo con altre tre moto: Ducati SportClassic (sella assurdamente larga), Ducati Scrambler primo modello delle nuove (manubrio ridicolamente alto, dolore ai gomiti dopo dieci chilometri) e Indian FTR1200 (sella in totale discesa, non riesci a starci sopra quando freni). In questi tre casi, quattro con la Mandello, mi sono chiesto i collaudatori cosa avevano collaudato.
poi per carità non c'è una verità oggettiva, ci sta che a me la postura faccia pena e a Mototopo o altri piaccia.
Hedonism
10-02-2024, 12:33
anche io oggi ho provato staticamente la Stelvio: in primis devo dire che dal vivo è molto meglio che in foto... a parte il brutto motorino di avviamento (comune alla V100) non ho grosse critiche da muovere, bella anche la verniciatura opaca giallo(caldo).
per me, è invece un po' troppo alta di sella... in salone è tutto più facile, ma arrivandoci con la sola punta di un piede, non mi sono azzardato a richiamare il cavalletto laterale che ho visto avere una leva di azionamento molto corta.
peso: i numeri non li cito/contesto, alla fine la questione è come i kg sono distribuiti... ovvio da fermo si apre una parentesi che non può essere preponderante rispetto alla dinamica della moto, io però ho percepito un baricentro alto, anche rispetto alla V100 che era esposta a lato: in sostanza, fatta 10 la corsa dalla posizione "su stampella laterale" a "moto dritta" nel primo terzo di movimento - da 0 a 3 ca. - non si percepisce nulla di particolare, mentre nel secondo terzo del sollevamento - da 3 a 6 - il peso inizia a farsi sentire in modo deciso, ho trovato questa cosa molto strana...
questione manubrio: invito a verificare come è regolato, perchè è possibile ruotarlo un bel po', nella moto esposta era regolato quasi alla massima altezza - vedi foto allegata - e risultava effettivamente mediamente più alto, ma abbondantemente sotto la linea delle spalle e la sequenza delle altezze era la classica spalle/gomiti/polsi; sono convinto che ruotarlo dalla posizione +2 alla -2 si guadagni anche 4/5 cm di altezza manopole.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240210/d580451878b7376d7021a4498f8d3932.jpg
Strumentazione, luminosa, ma un po' piccola.
Sono curioso, ma credo sarà difficile, di provare la sella bassa… al momento sarebbe in toplist per il futuro cambio, se non fosse per quei tre cm di troppo
Mi chiedo perché mai assemblare il manubrio posizionandolo a più 2 invece che neutro sullo zero [emoji848]
Inviato seduto al bar
magari lo hanno messo in concessionaria...
molte volte....non so ultimamente...le moto arrivano con parti smontate nelle casse.
Provata anch'io staticamente stamattina,sono 1,80 e tocco comodamente con entrambi i piedi, sella comoda , manubrio nella solita modalità GS e compagnia cantando cioè largo e leggermente alto.
Preferisco di gran lunga la posizione della Mandello, ma quella è una sport-touring ;)
Fine settimana prossima proverò sia la Stelvio che la Mandello (la S credo).
Non credo che prenderò nessuna delle due, ma provare le moto è sempre divertente :lol:
Boxerfabio
10-02-2024, 14:53
Hedo, più alta della v4??
67mototopo67
10-02-2024, 16:07
Riassumendo: per me 1,77 mt perfetta, per Sgualfone bassa di sella, per Hedo alta di sella.
Probabilmente, perfettamente centrata per i medioman
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Hedonism
10-02-2024, 16:16
Hedo, più alta della v4??
credo che più che altezza nuda e cruda, la V4 è più snella in vita e la gamba scende di più.
giessehpn
10-02-2024, 16:57
Avete visto come è fissata la ruota posteriore? Non vorrei doverla smontare per una foratura. Carro attrezzi punto e a capo.
Anche per me, 180, la posizione di guida va benone. Manubrio inguardabile.
Qualcuno delle mie parti ha notizie se da Motoeuropa a Lugo è già visibile? Prossimo week c'è l'open day Ducati
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Hedonism
10-02-2024, 18:58
Motoeuropa a Lugo è già visibile?
confermo, ero li stamattina, c'è anche la V100 per immediato confronto
Hedonism
10-02-2024, 19:01
Avete visto come è fissata la ruota posteriore? Non vorrei doverla smontare per una foratura.
in che senso? c'è il cardano, sarà fissata come sulle BMW... comunque ammesso che si riesca a tira giù la ruota dal mozzo... i cerchi sono a raggi tangenti e tubeless, come pensi di stallonare/tallonare la gomma dal cerchio?
se, come su tutte le maxi moto, riesci a riparare con il kit "tampone + bomboletta" bene altrimenti carro... non vedo alternative
Grazie Hedo!!
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
vista dal vivo , provata staticamente ...:eek:
molto molto più bella che in foto, ben fatta (... con materiali adeguati...) e con assemblaggio plastiche non ad minkiam
già solo il motore fa sangue ;)
posizione di guida x me perfetta (...1,78 x 100 kg) ...
da provare quanto prima...
Cerea a W
ps ...usato solo gs dal 1999, salvo KTM 990 e Guzzi Stelvio x brevi periodi
LoSkianta
10-02-2024, 21:15
posizione di guida x me perfetta (...1,78 ....
Moto topo 1,77, tu 1,78 ed entrambi contenti.
Bene, sono anche io 1,78; mi riservo di salirci il prima possibile, ma sono ottimista a questo punto.
Sgualfone
10-02-2024, 21:16
Il fatto che in 2 alti 1,77/1,78 dicano che è perfetta conferma la mia sensazione di sella bassa, se ci pensate fino a una decina di anni fa le enduro stradali erano tutte ad eccezione di poche alte di sella almeno 87,5cm mentre ora sono tutte tra gli 83cm e gli 85cm se non si va su versioni "rally" che portano la sella a 87,5cm... io sull'africa l'ho fatta ancora alzare a 90cm perché a me piace si mettere bene i piedi a terra ma non trovarmi seduto in basso.
Queste nuove "enduro/stradali" sono più delle crossover con ruota da 19" e manubrio alto che vogliono una mezza guida da stradale ma non sono delle stradali e quando le guidi da enduro/motard/fuoristrada non possono farcela... però di certo sono moto comode per il turismo in coppia ed io ai mie amici le consiglio più che volentieri per il cazzeggio tra i tornanti di montagna senza pretese.
Stiamo invecchiando (per fortuna, direi :)) e la sella bassa fa comodo
Alzarla è un gioco da ragazzi senza farla diventare poco imbottita come una panca anche se immagino possa scocciare andare subito dal tappezziere per fare modifiche.
Ma quando una moto ha tanti pregi se c'è solo un manubrio brutto da cambiare o una sella da sistemare ....direi che è un gran successo
Spero venda come merita
LoSkianta
11-02-2024, 09:31
Qualcuno sa se nella Toscana del nord è visibile e "chiappabile" (come dice Gshpn) ?
in visione c'è già,per la prova il concessionario di zona solitamente organizza con tanto di buffet sul mare,o almeno così è stato per la Mandello...
Hedonism
11-02-2024, 11:01
Stiamo invecchiando (per fortuna, direi :)) e la sella bassa fa comodo
Alzarla è un gioco da ragazzi senza farla diventare poco imbottita come una panca anche se immagino possa scocciare andare subito dal tappezziere per fare modifiche.
aggiungiamo all'elenco delle "leggerezze" di Guzzi, la parte relativa alla "comunicazione"...
trovo vergognoso che si debba discutere dell'"ABC di un nuovo modello solo perchè Guzzi non si prende il disturbo di aggiornare la sezione del sito dedicata a quella che credo debba essere a pieno titolo il suo modello di punta...
ancora niente prezzo, niente scheda tecnica, niente configuratore...
per avere la brochure e/o il catalogo optional ti costringono a comunicare i tuoi dati... cosa penosa da età della pietra di internet...
comunque...
la sella optional, c'è, riscaldata nelle tre misure
SELLA RISCALDABILE COMFORT
(bassa - standard - alta)
ovviamente nel solco di quanto sopra, non è lecito sapere la differenza di altezza... :mad:
andrebbero licenziati tutti in tronco.
così venderanno la metà delle moto... io se non metto prima le chiappe sulla sella bassa sarò costretto a depennarla dalla mia lista, nonostante il marchio mi affascini da sempre e la moto potrebbe avere tutto quanto mi serve... (potrei anche rinunciare alle sospensioni elettroniche, ma non a rimanere in piedi da fermo...) :lol:
LoSkianta
11-02-2024, 11:18
in visione c'è già,..
Ma dici a Lucca o dove ?
Sgualfone
11-02-2024, 11:28
Diciamo che lato marketing hanno fatto un lavoro buono a metà perché prima dell'EICMA sono usciti vari articoli sulla moto e varie prove su strada entusiastiche che la etichettavano come la regina dell'EICMA da vedere assolutamente e questo ha attirato davvero tante persone allo stand per vederla a tutte le ore c'era la coda poi però è morto tutto li, un silenzio che ha fatto perdere l'hype creato perché non c'è il prezzo, non si conoscono gli accessori, non si sa bene se avrà le sospensioni elettroniche, siamo a metà febbraio e chi voleva ordinare una moto per la stagione lo ha già fatto quindi questa attesa per me non gli ha fatto assolutamente bene, io scommetto che se fosse stata ordinabile il giorno dopo la chiusura di EICMA in molti sarebbero andati a prenderla o cmq considerarla seriamente invece così... nisba hanno perso un buon 30/35% ?
LoSkianta
11-02-2024, 11:32
perché non c'è il prezzo, non si conoscono....
Probabilmente la campagna marketing poteva essere più coordinata con il reparto produzione. Però il prezzo è ormai un po' di tempo che si conosce, così come le 2 opzioni di allestimento. E c'è già chi ha proceduto con l'ordine, a quanto leggo.
........ e chi voleva ordinare una moto per la stagione lo ha già fatto quindi questa attesa per me non gli ha fatto assolutamente bene, io scommetto che se fosse stata ordinabile il giorno dopo la chiusura di EICMA in molti sarebbero andati a prenderla o cmq considerarla seriamente invece così... nisba hanno perso un buon 30/35% ?
esattamente........io ho fatto cosi
ma non ci arrivano....
63roger63
11-02-2024, 12:09
Avete visto come è fissata la ruota posteriore? Non vorrei doverla smontare per una foratura.
Ho forato qualche volta con la GSA...mai smontato la ruota...tassello e via andare.
giessehpn
11-02-2024, 12:19
in che senso? c'è il cardano, sarà fissata come sulle BMW... comunque ammesso che si riesca a tira giù la ruota dal mozzo...
se, come su tutte le maxi moto, riesci a riparare con il kit "tampone + bomboletta" bene altrimenti carro... non vedo alternative
Nel senso che per smontare la ruota dietro (non che si debba fare un giorno sì e uno no, per carità) ci vuole una bussola poligonale da 65 e una pistola di quelle da officina… diciamo che per una “moto-avventura” non è una gran scelta, imho, meglio i soliti 4 bulloni.
Confermo anch’io che la moto, pur non entusiasmandomi, è meglio dal vero che non in foto.
Ma dici a Lucca o dove ?Massa ... concessionaria Aldovardi
Lucca e buffet gratis nella solita frase è fantascienza
Sgualfone
11-02-2024, 14:32
Per quale motivo una pistola da officina?... una bussola ed una leva basteranno sicuramente anche 100Nm di coppia li si chiude con una semplice chiave dinamometrica
Hedonism
11-02-2024, 16:44
e comunque "moto avventura" con un numero ormai spropositato di componenti elettronici, come tutte le altre del settore, direi anche no...
se di avventura si tratta, meglio il classico "less is more" monocilindrico a carburatore
Hedonism
11-02-2024, 16:48
Probabilmente la campagna marketing poteva essere più coordinata con il reparto produzione.
si in effetti è una casa emergente... cos'è? la seconda moto che presentano?
e 1) :mad:
e scrivere nella brochure - scaricabile dopo aver inserito nome/cognome ed indirizzo email (perchè??) - la differenza di altezza sella con le tre varianti disponibili? faceva brutto?
e 2) :mad::mad:
o si aspettano che il conce si compri a sue spese le due selle (alta / bassa) da far provare con la demo?
e 3) :mad::mad::mad:
63roger63
11-02-2024, 17:42
Mi piace e anche tanto ma...ha il solo difetto che, avendo io le gambe lunghe, le ginocchia mi vanno ad appoggiarsi alle testate dei cilindri.
Boxerfabio
11-02-2024, 19:33
Ma sei salito?
Devi essere oltre 1,90
fastfreddy
11-02-2024, 20:19
Non c'era nemmeno con la Stelvio ad aria il problema di toccare le teste ...i motori sono leggermente ruotati in avanti e inoltre il nuovo propulsore dovrebbe ingombrare meno
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
11-02-2024, 21:04
Be oddio. V ad aria si tocca.
Con questo devi essere davvero fuori misura
Hedonism
12-02-2024, 09:39
qualcuno più preparato in marketing... cortesemente mi spiega la promo Guzzi?
"La promozione prevede 1.500€ di supervalutazione dell’usato per i possessori di V100 Mandello o V85 TT e 750€ di supervalutazione dell'usato per i possessori di V7 o V9. La supervalutazione è valida permutando uno dei modelli citati di Moto Guzzi dotato di regolare documentazione, a fronte dell’acquisto di una nuova Stelvio. In alternativa sono disponibili 750€ di bonus riconosciuti sull’acquisto di accessori e merchandising Moto Guzzi. Non cumulabile con eventuali ulteriori promozioni proposte dal concessionario."
non ho capito... si fanno concorrenza da soli?
non dovrebbero "tra le pieghe" attingere ai clienti di altri marchi, magari con qualche "promo" mirata?
sembra che vogliano favorire il passaggio di livello di chi gia' ha una guzzi ai livelli superiori.
Michelesse
12-02-2024, 10:38
Può essere che una Guzzi usata, per un certo pubblico, abbia più appeal di una generalista se pur valida motina giapponese….
.
Hedonism
12-02-2024, 10:43
per me, come si muovono, rimane sempre un gran mistero
Michelesse
12-02-2024, 10:51
Perché li hai presi in ghignone…. ;)
Provala ‘sta Stelvio, e se merita gli perdonerai le sbavature circa il marketing….
.
Hedonism
12-02-2024, 10:52
la Stelvio la proverò, se non subito, sicuramente durante l'estate, devo capire che giro fa l'aria calda, non vorrei ritorvarmi bollito com avvenne con la Breva.
però... se non mi dicono almeno di quanto si abbassa la seduta con l'acquisto della sella bassa... come si fa? va bene l'atto di fede, ma non mi voglio sdraiare ad ogni semaforo...
MG ha i suoi clienti affezionati , perchè non privilegiarli?
la Stelvio la proverò, se non subito, sicuramente durante l'estate, devo capire che giro fa l'aria calda, non vorrei ritorvarmi bollito com avvenne con la Breva.
provata la V100 l'estate scorsa con oltre 30 gradi (35 se non ricordo male).
L'ultimo problema era l'aria calda dal motore... solo per dire che le vampate di aria non erano percepite in maniera considerevole
Hedonism
12-02-2024, 11:58
MG ha i suoi clienti affezionati , perchè non privilegiarli?
non lo so... a me non risulta che altre case si inchiappettino i propri modelli facendo le promo su se stessi...
ti risultano promo del genere in casa BMW / Ducati / Harley / Triumph e tutte l'universo mondo?
a me no... come mai? sono tutti brutti e cattivi?
63roger63
12-02-2024, 12:16
Be oddio. V ad aria si tocca.
Con questo devi essere davvero fuori misura
Un tanterellino sulla GSA sembro un orso del circo sul triciclo. Quando mi fermo, nonostante la sella rialzata, imbottita maggiormente e il vello di agnello, appoggio tutte e due le piante dei piedi. Mi è stato detto "te quando monti in moto non sali...scendi sulla moto":lol:..non sono tanto i 191cm...ma le gambe lunghe. Sulla vecchia Stelvio ci stavo a pelo...lunga 2.305mm contro i 2.195 della nuova. Più spazio sulla sella. Inoltre con quella nuova tengo le ginocchia più piegate e la sella "incassata" mi rende obbligata la seduta facendomi toccare le teste.
D'altronde la media dei fruitori va dai 170 agli 180 cm.
flower74
12-02-2024, 12:17
... suppongo che Moto Guzzi abbia dei clienti dedicati molto attaccati al marchio e di conseguenza, tra ritirare un GS o una Triumph, preferiscono ritirare una Moto Guzzi... forse perchè i clienti che entrano nelle concessionarie cercano prealemntemente usato Moto Guzzi.
Ancha alcuni marcchi di auto ragionano così... difficile che in un concessionario Mercedes ti entrino a chiedere una Fiat usata... e, di conseguenza, preferiscono avere usato Mercedes.
Da quello che ho sentito questa promo non è il massimo, perché da un lato prevede i 1500 euro di supervalutazione (di cui 750 del concessionario se ho capito bene), ma stanno valutando le v85 un soldo di cacio (es. Un 2022 con 10.000km a 6500 e fanno pure pagare il mini passaggio di proprietà al concessionario…)
Sulla posizione di guida, nella mia duplice esperienza di prova statica non ho rilevato problemi di sorta per quanto risguarda manubrio e sella, mentre ho sempre trovato le pedane troppo avanzate, rendendo un po’ innaturale la posizione delle gambe (io sono 1.82 e gamba lunga :) ).
Per il discorso teste io non tocco nemmeno con la v85 e su quest’ultima il calore si avverte un po’ solo dalla strozzatura del catalizzatore, ma niente di traumatico, mentre non si percepisce dalle teste (però ovviamente parliamo di motore meno potente e raffreddato ad aria…)
flower74
12-02-2024, 12:25
... bhe... è chiaro che se ti regalano 1500€, la valutazione di partenza, sarà quella di eurotax blu.
Non è che si può avere botte piena e moglie ubriaca.
Si ma già il fatto che metà della supervalutazione la deve mettere il concessionario e non la casa madre non aiuta :)
La v85 del 2022 è quotata 6500 eurotax?
flower74
12-02-2024, 12:43
... anche Triumph fece, ai tempi, una promo del genere. Se il concessionario non aderiva, bastava che lo dicesse al cliente e lo sconto si limitava a 750€.
Poi, onestamente, io il mondo Moto Guzzi non lo conosco e non so sul nuovo che scontistiche adottano... ogni trattativa è un mondo a se.
Io ho solo esperienza del concessionario di zona qui e senza usato hanno applicato 384 euro di sconto.
Con usato e promo ovviamente vanno a listino.
Boxerfabio
12-02-2024, 13:05
Hedo chiama guareschi e senti se hanno già le misure delle selle
nel 2021 ad agosto per la mia ormai ex v7 850 mi applicarono sconto O euro, e pedalare. C'era piu' richiesta che moto...
Perché nel suo genere è bella bella
E’ una normalissima iniziativa di brand loyalty
Se ne trovano anche in campo automobilistico (vw mi pare ne avesse fatte Golf su Golf e passat su passat)
Altre volte effettivamente preferiscono premiare i proprietari di altri brand p specifici modelli piuttosto che fidelizzare i propri (soprattutto quando li considerano già molto fidelizzati e non a rischio di perdita)
Dubito che MG (Piaggio) abbia un marketing ingenuo.
Inoltre non si tratta di cannibalizzazione perché immatricoli comunque una moto nuova (anche se non hai conquistato un nuovo cliente ma magari non ne hai perso uno).
Infine … non ce la prendiamo sempre con il fatto che i clienti più fedeli sono spesso quelli più “massacrati”?
Pensate se da domani bmw supervalutasse le V4 e le 1290 e non le GS 1250 … saremmo tutti qui inc… a sparlarne.
O ancora peggio se Ducati supervalutasse le GS e non le vecchie V4 per l’acquisto della Rally … pensate cosa direbbero i Ducatisti … peste e corna
Per me è un’iniziativa da plaudire… imho.
Anche se ormai mi rendo conto che qualsiasi cosa si faccia .. nel bene e nel male … ormai si viene sempre contestati a prescindere, spesso per il solo gusto di farlo.
E neanche in modo ironico o scherzosamente perculante nella miglior tradizione di questo forum come magari faccio io con i V4isti [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quoto,anche per me è una sorta di premio fedelta'
@Hedo come ha ben scritto GIGID non è una pratica nuova , in questo caso si privilegiano i clienti affezionati e poi in seguito , se il modello avrà successo , si penserà anche agli altri provenienti da altri brand.
Teniamo sempre presente la capacità produttiva di MG che non è certamente a livello di altri competitor , ergo la produzione con troppi ordini andrebbe in saturazione presto scontentando qualcuno . Poi l'anno prossimo si vedrà se aumentare i numeri prodotti (come tutti si augurano) perchè già da adesso le consegne (qui nel bel paese) sono molto vicine all'estate.
flower74
12-02-2024, 14:30
... e poi, piuttosto che niente....
Hedonism
12-02-2024, 14:49
Dubito che MG (Piaggio) abbia un marketing ingenuo.
Anche se ormai mi rendo conto che qualsiasi cosa si faccia .. nel bene e nel male … ormai si viene sempre contestati a prescindere, spesso per il solo gusto di farlo.
Gigid... ti prego... in PIaggio con il marchio Guzzi ne hanno fatto di tutti i colori... e continuano imperterriti...
se solo guardiamo come stanno presentando la Stelvio... c'è da mettersi le mani nei capelli...
quanto tempo ci vuole ad aggiornare una pagina del sito? lo vuoi mettere sto caxxo di prezzo??
due informazioni, due... senza farmi il terzo grado me le vuoi dare?
aggiornare il configuratore?
niente.. tabula rasa...
io sarò pure un criticone, ma loro sono dei pezzenti... se il customer care funziona come il marketing, piuttosto mi taglio una mano...
tornando alla promo Guzzi per Guzzi... sembra una sorta di resa...
"per favore cari clienti Guzzisti, abbiamo fatto pietà, adesso c'è la moto nuova, quella dovrebbe andare bene, noi invece sempre uguale, però non andate a comprare altro... restate con noi, che teniamo famiglia"... ah si... le Guzzi nuove si vendono poco, quindi ci inchiappettiamo il concessionario che ci deve smazzare 750 euro sull'usato, se lo vende bene se non caxxi suoi...
faccine: :lol::lol::lol: così siamo sul perculante ;)
Non ho la minima esperienza di MG al di là del fatto che mi sono sempre piaciute come moto anche se non ne ho mai presa una, ne’ mai ho seguito i loro risultati ma guardando un po’ su internet mi pare che finalmente stia andando un po’ meglio.
E per me sta facendo anche belle moto ultimamente.
Hanno tirato fuori un nuovo bel motore che ha del fascino.
Per questo voglio provarla più per curiosità che perché posso pensare di acquistarla almeno per ora (magari con il primo downsizing)
Poi che ci sia il prezzo sul sito o meno mi interessa quanto che le borse vario vadano e vengano dal configuratore bmw.
E se il configuratore bmw non esistesse ma mi valutassero 1500 euro in più il mio 1250 ne sarei ben più felice come penso molti altri qui dentro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hedonism
12-02-2024, 15:49
bon, se la mettiamo così... che devo dire... va sempre tutto bene...
per me invece è un segnale di pressapochismo e sciatteria di dimensioni bibliche...
nessuno qui dentro, dopo aver ricevuto il bonus di 1500 si sognerebbe di comportarsi allo stesso modo nel proprio ambito lavorativo... siamo al dilettantismo totale.
bello il pulsante "resta informato" con la moto già nei concessionari :lol:
q8 hedonism ma per il gruppo piaggio il mkt è un miraggio da decenni...mandato tante volte il cv, ma meglio che non mi abbiano preso a questo punto
giessehpn
12-02-2024, 17:10
bon, se la mettiamo così... che devo dire... va sempre tutto bene...
per me invece è un segnale di pressapochismo e sciatteria di dimensioni bibliche...
bello il pulsante "resta informato" con la moto già nei concessionari :lol:
Hai tutta la mia comprensione.
Di MG ne ho prese 9, 4 nuove e 5 di seconda mano e credo di conoscerli un po’: confermo che in generale sono …patetici. Avessero almeno l’umiltà di copiare quelli bravi (nel marketing)…
Boxerfabio
12-02-2024, 19:01
Ma io compro la moto se mi piace.
Mica il marcho il marketing le azioni la fabbrica
Non vi capisco più…:mad:
PietroGS
12-02-2024, 19:05
questo 3d sulla Stelvio e' spesso in pole position!
non si era mai visto per una guzzi...:lol:
Brava Guzzi!
:D:lol:
pasquakappa
12-02-2024, 20:02
Quotone a boxerfabio:lol:
Boxerfabio
12-02-2024, 20:49
Per prendere la Stelvio mica serve la brochure. Neanche il configuratore.
Vai la la provi se non vuoi appuntamento al buio e stop.
Se si ha richieste particolari di altezza, e lo capisco, vedrai che quando sarà il momento di staccare l’assegno tutti i dubbi saranno chiariti.
Hedonism
12-02-2024, 21:36
Bon, siamo su due piani diversi, io non ho detto Stelvio di qua o Stelvio di la… ma che Guzzi ha in questo momento con un modello importante per se, un atteggiamento incredibilmente lassista, e sinceramente mettermi nelle mani di questa azienda per i prossimi 2/3/4 anni mi fa orrore.
Se si comprerà la Stelvio, sia chiaro, lo si farà NONOSTANTE la Guzzi. Non so se ho reso l’idea…
Boxerfabio
12-02-2024, 21:51
Si si ma Ti ho capito.
È come Una harley. Vuoi quella (anche se non sai il perché ahahaha). La prendi e stop.
Hedonism
12-02-2024, 22:03
non apriamo quel libro che ho una scimmia addosso... resisterò, ma è pesante un bel po’
ps: però sul marketing harley si possono scrivere dei tomi, poi ti mettono i mattoni, ma alla fine hanno sempre ragione loro :mad: :lol:
questo 3d sulla Stelvio e' spesso in pole position!
non si era mai visto per una guzzi...:lol:
Brava Guzzi!
:D:lol:
si era visto eccome, per la v85TT ci fu un thread infinito!
flower74
13-02-2024, 11:39
... bhe... Moto Guzzi non è di certo Honda o Yamaha... BMW o Ducati.
Diciamo che il fascino di questi marchi riesiede anche nel marketing un po' arrestrato rispetto ad un configuratore BMW che ancora adesso faccio fatica a capire... tra pacchetti e optionals è un delirio.
67mototopo67
13-02-2024, 13:21
https://www.instagram.com/reel/C3Qq03kMgOH/?igsh=dTBlNG9lZ2NtMXUx
https://ridermagazine.com/2024/02/12/2024-moto-guzzi-stelvio-review-first-ride/
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
67mototopo67
13-02-2024, 17:02
https://www.google.com/amp/s/www.dueruote.it/prove/anteprime/2024/02/13/moto-guzzi-stelvio-la-prova-il-prezzo.amp.html
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Sgualfone
13-02-2024, 18:20
L'articolo su Dueruote linkato sopra conferma in sostanza la mia sesazione di essere seduto troppo in basso, sono contento di leggere che la ciclistica messa a punto da Aprilia sia come la immaginavo.
Sicuramente, come già detto, per un buon turismo dinamico e rilassato come posizione di guida sarà la moto che tanti aspettavano grazie anche al cardano che ne limita la rottura di balle del lava/pulisci/ingrassa.
Vediamo se e come il mercato risponde a questa moto.
fastfreddy
13-02-2024, 18:48
Anch'io ho le gambe lunghe ma sulla Stelvio ad aria sfioravo solamente gli iniettori che però erano protetti ... sinceramente l'ergonomia era uno dei tanti pregi della moto ... semmai il peso mi stanco' alla lunga
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
pasquakappa
13-02-2024, 18:53
La vera globe-trotter !! Davvero bravi i tecnici di Noale
Panzerkampfwagen
13-02-2024, 19:25
Ammemipiace.
Tranne la scritta Stelvio sul serba.
Quella no.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Superteso
13-02-2024, 19:28
Puoi cambiarla.
Mettici Mottarone.
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
13-02-2024, 19:33
Non ci sta. Troppo lunga
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Vado a vedermi qualche prova di qualche ammerregano. Così mi inorgoglisco un po'.
Tra qualche mese vado a vedere le long tem reviews...e mi avvilisco...
[emoji23]
Purtroppo le nostre moto sono sempre bellissime, ma l'assistenza è sempre un problema, all'estero.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Hedonism
13-02-2024, 19:42
Anch'io ho le gambe lunghe ma sulla Stelvio ad aria sfioravo solamente gli iniettori che però erano protetti ...
Adesso gli iniettori sono in alto, hanno ruotato le teste di 90* ed inclinato on avanti il motore quindi hanno recuperato molto spazio, che dovrebbe compensare l’interasse minore rispetto alla precedente generazione
A me piace. Tanto!
Commenti entusiastici a questo video.
https://youtu.be/oCtlL32wgWo?si=9yKN89MZwPDsMzi2
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Superteso
13-02-2024, 20:16
Non ci sta. Troppo lunga
Sent from my iPhone using Tapatalk ProSenza mettici [emoji1787]
STELVIO
MOTTARONE
beh si lungo [emoji17]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Aprilia le moto le sa fare, poche balle.
Quando avrà (si spera) anche le sospensioni elettroniche sarà top nel suo segmento.
Se suona e si guida come questa,..
https://youtu.be/SiBRz0GaxTo?si=HzRh0il805CEF2C6
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
che bel rombo e come prende i giri!
…. E non era nemmeno in mappa Sport , fidatevi che va ….
67mototopo67
14-02-2024, 07:27
https://m.youtube.com/watch?v=4jn9sXsTHdI
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
67mototopo67
14-02-2024, 07:27
https://www.motorbox.com/moto/moto-viste-e-provate/moto-primo-contatto/moto-guzzi-stelvio-prova-pregi-difetti-versioni-prezzi
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
pasquakappa
14-02-2024, 08:38
Che bella moto , sembra una Aprilia che si chiama moto Guzzi !!! :D
Michelesse
14-02-2024, 10:06
Mah.... avesse avuto un 4 in linea nascosto nelle plastiche, forse con un po' di fantasia si potrebbe dire, ma in una moto che ha un motore con un architettura unica ed originale, mi pare un po' azzardato definirla simile ad un Aprilia... ;)
.
63roger63
14-02-2024, 10:44
Ma io compro la moto se mi piace.
Te lo appoggio in pieno...se mi passi il termine.
Vista...piaciuta. Provata ...va stretta per me.
Ora aspetto la Morini 1200 XCape con il motorino della vecchia gran passo...ed è un bel vedere anche quella...sempre per me si intende.
byemme62
14-02-2024, 11:14
Se suona e si guida come questa,..
https://youtu.be/SiBRz0GaxTo?si=HzRh0il805CEF2C6
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Quando frena si accendono le 4 frecce.
Si vede a inizio filmato, e anche in seguito.
Solo che non sembra una frenata molto tirata.
Comunque la differenza prestazionale tra il modello V85 e questo, sembrerebbe tanta roba.
quatrelle
14-02-2024, 15:56
la differenza prestazionale tra il modello V85 e questo, sembrerebbe tanta roba.
non c'entrano niente... non che il v100 sia un missile, pero' rispetto al 850 e' tutta un'altra musica, spinge a tutti i regimi ed allunga bene, ce n'e' da farsi male in ogni situazione, ... l'850 e' molto regolare ma tranquillo, soprattutto sotto, va bene per viaggiare da turista.... magari la versione rinnovata che uscira' a breve, col variatore di fase, avra' un pizzico di pepe in piu'
ce n'e' da farsi male in ogni situazione
Bellissimo! :lol:
flower74
14-02-2024, 17:40
... non ho mai nemmeno provato un motore Guzzi... a me interessa che abbia coppia ai medi piuttosto che potenze folli, ma sprigionate a regimi improponibili su strada.
In strada preferisco un po' più di schiena che potenza pura.
oggi sono andato a sedermici sopra e ho fugato i miei timori, la posizione di guida sembra molto buona, i piedi toccano bene, braccia alla giusta altezza e le ginocchia ben distanti dai cilindri (sono 1.80)
purtroppo non hanno ancora una moto da provare
67mototopo67
14-02-2024, 18:24
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.dueruote.it/video/moto-scooter/2024/02/14/moto-guzzi-stelvio-video-prova.html&ved=2ahUKEwialtfrq6uEAxVSXfEDHf9uB8sQwqsBegQIEBAE&usg=AOvVaw20sc8347kCguZTsWCrRCvG
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
flower74
14-02-2024, 19:37
... bhe... se a 1,80 ci stai bene... io che sono 1,84 non dovrei avere problemi.
Il vero problema che potrei avere è la seduta bassa... a me piace stare un po' in alto e, infatti, il mio GS è con posizione sella alta e sospensioni sport...
anche a me piace stare seduto in alto, chi sa se la sella di serie è regolabile?
67mototopo67
14-02-2024, 20:08
Non credo...ma penso che esistano in opzione sella bassa e sella alta
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Hedonism
14-02-2024, 20:20
sulla brochure non c'è traccia di più posizione di sella, dal conce l'ho smontata e non ho visto inviti diversi, quindi sembra la posizione sia unica.
flower74
14-02-2024, 20:23
... si... dovrebbe essere unica.
ilprofessore
14-02-2024, 20:25
L'ho provata da fermo anche io, presso il concessionario di Treviso West Road Bike.
Sono 1.82 e mi trovo molto bene, forse il manubrio un po' largo per me che sono abituato alla Vstrom 1000. La sella e' quella standard, ma il venditore diceva che c'e' anche quella alta e quella ribassata.
Molto bella la moto, nel colore grigio, che preferisco al giallo che ho visto solo in foto.
Per la prova su strada si parla di inizio Marzo.
flower74
14-02-2024, 20:26
... peccato che non abbiamo fatto un monocolore... ecco... forse, dalle foto, chiaramente, l'unica vera critica che mi sentodi fare è che non ci sono abbastanza colori e/o scelte cromatiche.
Ma è cosa nota in Piaggio.
Hedonism
14-02-2024, 21:23
beh, dai il Gs 1300 oggi è proposto n 3 varianti, la v4 in 2 , 3 con la Gt, siamo in linea
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mah.... avesse avuto un 4 in linea nascosto nelle plastiche, forse con un po' di fantasia si potrebbe dire, ma in una moto che ha un motore con un architettura unica ed originale, mi pare un po' azzardato definirla simile ad un Aprilia... ;)
.
A perte che accostare un 4 in linea ad Aprilia è sacrilegio, ma quando si dice che è una Aprilia si intende che essendo sviluppata a Noale presenta doti dinamiche (ciclistica) eccellenti, che poi è dove Aprilia primeggia da sempre.
Anche la v85 da quelle sensazioni, stupisce la facilità di guida ma, come già stato detto, ha un motore un po’ sottodimensionato che ti costringe a lavorare tanto col cambio e nelle salite impegnative si caga un po’ sotto (scusate il termine tecnico :) ).
67mototopo67
15-02-2024, 06:41
https://red-live.it/moto/moto-guzzi-stelvio-prova-su-strada-pregi-difetti-prezzo/
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Io come detto la trovo molto bella, però le selle a "due piani" le odio...
LoSkianta
15-02-2024, 09:29
.. le selle a "due piani" le odio...
Però se esiste la possibilità di eliminare la porzione posteriore e adibirla a piastra supporto di borsone (o altro) per me , che normalmente viaggio da solo, non è negativo.
Hedonism
15-02-2024, 09:34
credo che la sella del passeggero sia parte integrante del sistema di blocco delle borse laterali.
flower74
15-02-2024, 09:36
... si... penso anche io che sia così.
Del resto è l'unico sistema per bloccare le valigie laterali.
E non lo potevano fare più basso (o più alta la sella del guidatore) o tutt'e due le cose insieme?
A me essere "incastrato" mette le turbe
LoSkianta
15-02-2024, 09:52
A me essere "incastrato" mette le turbe
Dipende tra cosa (o meglio CHI) sei incastrato.. :)
Sul serio... avevo dimenticato il discorso della chiusura delle borse; non ho ancora ben chiaro se sia così migliorativo.
flower74
15-02-2024, 10:19
... non saprei nemmeno io, ma una cosa è certa... con le borse o senza, non hai nessun orpello per fissarle il che, almeno per me che le uso solo per andare in vacanza, è tanta roba.
Aspetto di vedere la foto con il bauletto.
(o meglio CHI)
Lì dipende dall'airbag...non il tuo, ovviamente ;)
Hedonism
15-02-2024, 12:13
ottima video prova di Moto.it
https://youtu.be/gu5Q6mUsap4
[Hedonism]credo che la sella del passeggero sia parte integrante del sistema di blocco delle borse laterali.
Confermo .:wav:
ottima video prova di Moto.it
https://youtu.be/gu5Q6mUsap4
mi sembra bella e mi piace, effettivamente dal punto di vista estetico il manubrio non e' il massimo, ma evidentemente non si poteva far diversamente. Spero che i gommini sulle pedane siano asportabili, gli specchietti ormai han fatto ricchi i produttori, sono su quasi tutte le guzzi e quasi tutte le bmw da almeno 10 anni...anzi di piu'..non mi piace il portatarga, ma anche li ci sono norme da seguire. I colori si poteva fare di meglio.
Ho citato solo i difetti perche' per il resto niente da dire, quindi se questi sono i difetti sono minchiate...
branchen
15-02-2024, 16:05
Grafiche, manubrio e specchietti si cambiano con poco, la sostanza c'è!
Non andrò a provarla, sono troppo a rischio :arrow:
Hedonism
15-02-2024, 16:34
da fermo a me è smbrata pesantuccia da tirar sul laterale, diciamo nella seconda metà del movimento, si sente parecchio
dopo la prova statica di seduta (positiva), non mi resta che aspettare qualche mese per decidere se prenderla, di certo non faccio il beta-tester a mie spese :lol::lol:
Grafiche, manubrio e specchietti si cambiano con poco, la sostanza c'è!
Non andrò a provarla, sono troppo a rischio :arrow:
assolutamente, gli specchietti non li criticavo, evidentemente sono cosi' azzeccati che bmw e guzzi li usano invariati da sempre su un sacco di modelli.
Per il manubrio la critica era solo estetica, e le grafiche sono gusti personali. Il portatarga non mi piace tanto ma meglio di tanti obbrobri che per fare le code corte e essere legali fanno vomitare
quindi se questi sono i difetti sono minchiate...
lo stavo giusto scrivendo :lol:
Cerea a W
branchen
15-02-2024, 19:25
assolutamente, gli specchietti non li criticavo, evidentemente sono cosi' azzeccati che bmw e guzzi li usano invariati da sempre su un sacco di modelli.
ho gli stessi specchietti sulla Tuareg e in effetti vanno benissimo.
Sulla mia moto li sto cambiando con degli specchi aftermarket ripiegabili (Smat Nord) solo perché voglio portarla in fuoristrada, sennò non li avrei cambiati.
Per la cronaca, ecco gli specchietti (non è mio il video)
https://www.youtube.com/watch?v=_sw-PpKzGs4
l'ho vista ieri sera alla concessionaria, da vicino. E' una tipologia di moto che non capisco e non mi interessa ma la pulizia della costruzione e le proporzioni delle forme paragonate ad altre della sua stessa razza, sono di molto migliori per i miei gusti.
Discorso sella due piani: fanno schifo sempre ma sulla Stelvio resta comunque una preponderanza delle linee orizzontali. Per esempio, le varie multistrada ricordano tutte una V dove il pilota ha il cavallo nella punta in basso
ConteMascetti
16-02-2024, 09:53
Anche qui ne parlano assai bene....
https://www.gazzetta.it/motori/la-mia-moto/prove-moto/15-02-2024/moto-guzzi-stelvio-informazioni-caratteristiche-motore-prezzo.shtml
La linea, premesso che si parla di estetica e quindi tutto resta molto molto personale, non mi dispiace per niente.
Quando sarà disponibile un giretto ce lo voglio proprio fare...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
flower74
16-02-2024, 09:58
... mi sembra che non abbia il Keyless... sarebbe fantastico.
Confermo, per fortuna non ha il sistema keyless.
LoSkianta
16-02-2024, 15:42
[QUOTE=Hedonism;11078366].. a me è sembrata pesantuccia da tirar sul laterale,../QUOTE]
Allora mi sono recato ieri a vedere la nuova Stelvio dal concessionario di Lucca.
Ho provato a salirci e ho avuto anche io questa sensazione; la mia Yamaha supertenere è sicuramente più pesante, ma faccio meno fatica a tirarla su. Dipenderà da un discorso di leve.
Il manubrio è realmente misero, forse la sella un tantino dura.
Ma la cosa che più mi interessava era l'apparente ergonomia della postura in sella; quella mi è sembrata ok per me che sono 1,78 cm.. Forse un pelino troppo alto il manubrio, ma, nell'insieme, sicuramente comoda.
Il tutto da verificare una volta in movimento, ovviamente.
mi sembra bella e mi piace,
@ Aspes
visto le tue competenze tecniche, un confronto curve coppia/potenza MG Stelvio con il 1200 aria olio bialbero ?
secondo me è a quello - che io considero il miglior gs da sempre, in termini di equilibrio generale - che si sono ispirati ...
14 anni dopo, xrò :(
IMHO
Cerea a W
per fare un confronto bisognerebbe averle le curve!! diciamo che se si comportasse come il bialbero bmw sarebbe abbastanza soddisfacente, a sentimento secondo me ne ha un po' meno sotto e un po' di piu' in allungo.
Peraltro questi motori euro5 a volte patiscono il transitorio. Io per esempio ho un bialbero 2011 quindi euro3, mio fratello sulla racer ha lo stesso motore euro5, non ho la memoria fresca, ma mi piacerebbe gia' vedere le differenze tra questi due.
67mototopo67
16-02-2024, 22:19
https://m.youtube.com/watch?v=IBe9LBQarFQ
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Hedonism
16-02-2024, 22:21
mi sembra, molto bene...
Boxerfabio
17-02-2024, 08:44
Molto ma molto bene.
Molto interessante e da tenersi a mente il fatto che sente molto il precarico del mono.
Quando si proverà e da tenerne conto se è così sensibile.
Forse è questo aspetto che ha ritardato la versione col semi attive.
Non ha senso mettere semi attive senza precarico automatico se è così sensibile al carico posteriore. E forse si sono trovati scoperti, senza la tecnologia in casa ma dovevano per forza presentarla per fare i numeri in questa stagione.
In casa in teoria hanno le semi attive della Caponord, nel 2013 per primi introdussero il precarico del mono automatico.
AndreaC
LoSkianta
17-02-2024, 08:57
E forse si sono trovati scoperti, senza la tecnologia in casa ....
Propendo di più per la logica del contenimento del prezzo di acquisto.
La tecnologia in casa ce l'hanno.
Semmai ci sarà "fortemente" la richiesta delle sospensioni elettroniche allora arriveranno.
Per me non indispensabili.
A me piacerebbero su una moto come questa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sgualfone
17-02-2024, 09:37
Guardando i video è indiscutibile che la moto sia bassa e che l'abitabilità a bordo, quando si è in coppia e non troppo smilzi, sia un pò risicata e vedere i tester alti 1,74 con gambe vistosamente corte toccare a terra senza problemi mi riporta alla sensazione di quando mi ci sono seduto ad EICMA di essere troppo in basso e che la moto fosse troppo piccola... peccato.
Hedonism
17-02-2024, 09:41
la moto non è affatto bassa... (830) è alta tanto quanto la V4, anzi, essendo la V4 più snella si tocca meglio su quest'ultima.
Hedonism
17-02-2024, 09:43
Semmai ci sarà "fortemente" la richiesta delle sospensioni elettroniche allora arriveranno.
Per me non indispensabili.
se la forte richiesta deve arrivare dal Guzzista medio, il quale preferirebbe avere la strumentazione in tavoletta di argilla, stiamo freschi...
flower74
17-02-2024, 09:59
... ma scusate... il GS 2024 quando è alta?
No, perchè dire che è bassa una moto a 830 mi pare un po' una forzatura.
Tra le altre cose c'è anche la possibilità di avere la sella rialzata.
V4 = GS 1200 = GS 1250 = GS 1300 = 850 mm in assetto normale
Poi ci sono le versioni per i diversamente bassi e diversamente alti
“GIESSISTA” cit.
flower74
17-02-2024, 10:02
... quindi, direi, che 830 sia assolutamente in linea con la concorrenza.
Anche perchè... se è alta... ci va l'abbassatore... se è bassa ci va la sella alta... difficie trovare una quadra per tutti.
Sull'abitabilità... a me sembra, ma solo dalle foto/video che la moto sia abitabile anche per due.
Assolutamente in linea, 2 cm in altezza significa diversi cm in meno nell’arco del cavallo e in alcune situazioni fanno la differenza.
“GIESSISTA” cit.
Hedonism
17-02-2024, 10:11
come ho detto prima, la sella della V4, e se non erro anche del GS 1300, è più snella nella zona di congiunzione con il serbatoio - si vede anche ad occhio nudo dalle foto - il che facilita l'appoggio a terra.
personalmente, credo che la Stelvio in configurazione standard sia quella dove si tocca terra meno bene delle tre, ed è l'unico "difetto" unitamente alla gestione del peso da fermo (probabimente amplificato dal precedente) che le attribuisco
https://ducatimadrid.com/wp-content/uploads/2023/09/6.jpg
https://www.cycleworld.com/resizer/XAbdx0tGtvZKf-OLFUy2X06u1dE=/1440x0/filters:focal(721x548:731x558)/cloudfront-us-east-1.images.arcpublishing.com/octane/WHH2JLBMXBEY3NJ32SISMHCI7U.jpg
https://womanrider.com/wp-content/uploads/2023/11/2024-Moto-Guzzi-Stelvio-5.jpg
Boxerfabio
17-02-2024, 10:49
Non ricordavo della aprilia con le attive. Vero. Allora ho detto na strunzata.
Non ne faccio un problema. Riesci a dare precarico anche da in sella. Mi piace spippolare alla vecchia maniera sugli ammo. Dicono tutti che la forcella sia ottima.
Io sono 1.80 e senza dubbio sella alta e parabrezza maggiorato.
La prenderei grigia senza radar.
Manopole risc, cavalletto centrale e cruise sono di serie?
Se si non ho bisogno di altro.
Belle anche le valigie viste nell’insieme.
pasquakappa
17-02-2024, 10:49
Le varie case ci hanno un po’ imbambolato fanno le moto 850 e poi ci vuole l’abbassatore quando ci si ferma ,oppure il verricello per metterla sul cavalletto . Moto Guzzi ha creato una moto da 830 con la possibilità di montare tre selle ad un prezzo mooolto competitivo . Per metterla sul cavalletto basterà un po’ di pratica . Auguri Guzzi :!:
pasquakappa
17-02-2024, 10:54
Non si possono fare paragoni con moto che costano quasi il doppio :mad:
Boxerfabio
17-02-2024, 10:56
https://ducatimadrid.com/wp-content/uploads/2023/09/6.jpg
https://www.cycleworld.com/resizer/XAbdx0tGtvZKf-OLFUy2X06u1dE=/1440x0/filters:focal(721x548:731x558)/cloudfront-us-east-1.images.arcpublishing.com/octane/WHH2JLBMXBEY3NJ32SISMHCI7U.jpg
https://womanrider.com/wp-content/uploads/2023/11/2024-Moto-Guzzi-Stelvio-5.jpg
La prima che roba è???
Se non si vede il motore non è una moto ahahahaha
Sgualfone
17-02-2024, 11:34
Provo a spiegarmi meglio poi capisco che i gusti sono personali, se di fabbrica fai una moto con altezza sella 85cm e la strutturi su quel parametro chi è più basso mette una sella -2cm e ruota il manubrio verso di se trovando la sua posizione, chi è nel mezzo sta già comodo di suo e chi è più alto mette una sella +2cm ed alza il manubrio, tutti felici!
se mi fai una moto alta 83cm di base con il -2cm scendi sotto la soglia della media e con il +2cm ti trovi ad avere una moto adatta per quelli alti max 180 e come abbiamo letto dalle prove sia qui sul forum che in rete tutti dicono la stessa cosa "sono alto 1,75 e la trovo perfetta" ma io sono alto 1,85 con le gambe leggermente più lunghe cosa che già con l'africa mi ha portato ad imbottire la sella per averla alta 90cm e trovare la mia triangilazione senza nessun problema perché tutta la moto è cmq ben dimensionata, se osservate la Stelvio vi renderete conto che come strutture è poco più di una Naked con manubrio alto vedasi i mega riser che ha per far stare dritto il busto del guidatore, quindi se mi balenasse di prenderla oltre ad alzare la sella dovrei mettere degli spessori ai riser?... seriamente parlando capisco che possa andare bene così per molti diversamente alti ma si crea un problema per gli altri.
Ho posseduto la Versys 1000 con altezza sella 84cm ma la struttura anteriore è decisamente più generosa e anche alzando la sella ci si sta comodi, sulla Stelvio non ho questa sensazione.
Tra le moto che trovo comode di primo impatto da originali ad oggi c'è la Tiger 1200 Rally e qui passiamo al lato opposto dove capisco bene chi soto i 1,80/1,78 dica che è troppo grande e ne senta maggiormente il peso.
Hedonism
17-02-2024, 11:45
Carlo46 lamentava che il manubrio fosse troppo alto...
quando ho visto la moto in concessionaria, ho postato anche foto, ho notato che il manubrio prevede una rotazione verso il pilota ma anche in direizone opposta.
nel caso della moto esposta era già ruotato in avanti, quindi guadagnava altezza e distanza dal pilota.
il range di rotazione è non indifferente, circa 2 cm + e - dalla posizione neutra, che traslato sull'escursione del manubrio intero, aumenta notevolmente la distanza e l'altezza delle manopole.
c'è una foto qui, qualche post indietro.
sulla sella, come ripeto, gli 830 da terra sono comunque ottenuti con un arco del cavallo indicativamente paragonabile agli 860 della Multistrada.
pasquakappa
17-02-2024, 11:54
Mi permetto di dire che per anni la bmw poiché il suo pubblico tedesco è in media più alto di quello italiano ha fatto moto che una larga fetta degli acquirenti italiani ha dovuto modificare in mille modi per poter trovare la giusta triangolazione. Moto Guzzi ha avuto diciamo così un occhio particolare per il più basso popolo Italiano.
Ps ho visto alcuni andare in giro con scarpe dalla gomma più spessa pur di trovare l’ agognato suolo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sgualfone
17-02-2024, 11:55
Altezza e arco cavallo perché li metti così in stretta relazione?...
La larghezza del cavallo "stretta" serve a far toccare meglio terra chi ha la gambetta corta ma se quando mi siedo sulla moto sono completamente insaccato per via della triangolazione seduta/pedane/manubrio significa che è studiata per persone di altezza inferiore e posso fare quello che voglio ma sempre una moto "piccola" rimane... prova a sederti sulla Caponord 1000 o sulla precedente Stelvio e poi disediti su questa moto si percepisce chiaramente che è strutturata più piccola delle 2 moto prima citate e per le mie dimensioni la Caponord era la giusta misura, non considerando l'altezza della sella da terra la triangolazione era più adeguata.
Sgualfone
17-02-2024, 11:57
Pasquakappa sotti di me ci sta bene solo la GSA :) però altre moto si sono sempre potute adattare senza troppo snaturarle, per la Stelvio la vedo difficile, ma ripeto è una cosa personale.
Boxerfabio
17-02-2024, 11:58
Non vedo come si possa accontentare tutti.
Se fan stare comodo tu che sei 1.85 con gambe lunghe, chi è 1.70 guida in piedi in pratica.
Hedonism
17-02-2024, 12:04
è vero che la lunghezza l'arco del cavallo incide nel raggiungere il suolo, ma essendo dovuta in gan parte alla larghezza della sella, è altresi vero che parzialmente condiziona anche il raggiungimento delle pedane; una sella larga, richiede di divaricare maggiormente le gambe così facendo anche le pedane risulteranno "più distanti"
prova a metterti a cavallo di uno sgabellino largo 15 cm e poi fai lo stesso con una sedia standard. se li metti alla stessa altezza noterai la differenza
Sgualfone
17-02-2024, 12:17
Boxerfabio esattamente ma ni... altre moto con semplici adattamenti arrivavano ad accogliere bene anche me, questa per via della sua struttura credo di no ma è una cosa del tutto personale ed ammetto che mi dispiace parecchio che sia così perchè cmq per me è una bella moto ad un prezzo tutto sommato onesto.
ma queste selle alte/basse di cui parlate in sostituzione di quella di serie, sono gratis (ovviamente in sostituzione) o si pagano come optional?
pasquakappa
17-02-2024, 12:26
@squalfone pensa che c’è gente che pur di andare sul GSA si siede su di una sella tanto bassa che rischia la cianosi delle chiappe [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bryzzo850
17-02-2024, 14:21
Fatta stamattina prova statica, il manubrio mi è sembrato un poco lontano e alto, per me andrebbe ruotato leggermente indietro, la sella pur essendo bassa, non è sembrata molto stretta di cavallo, pensavo di toccare con tutta la pianta del piede e, in ultimo, si sente abbastanza il peso del motore nel raddrizzarla dal cavalletto.
Complessivamente preferisco l'ergonomia della AT Adventure Sports pur con la sella a 87cm....
Ma va provata su strada, chi lo ha già fatto ne parla molto bene!
giessehpn
17-02-2024, 16:58
…queste selle alte/basse di cui parlate in sostituzione di quella di serie, sono gratis (ovviamente in sostituzione) o si pagano come optional?
La seconda.
In Guzzi la parola configuratore è ancora sconosciuta, in compenso i pochi accessori “disponibili” sono carissimi…
flower74
17-02-2024, 17:03
... mah... il configuratore è on line... e, onestamente, iprezzi sono allineati.
129€ un antifurto
149€ protezione motore
199€ cavalletto centrale
269€ manopole riscaldate....
Insomma... nella norma.
Direi che sono allineati verso il basso, paragonandoli agli optional BMW che conosco.
“GIESSISTA” cit.
giessehpn
17-02-2024, 17:12
Provare per credere.
Al momento di ordinare la moto ti dicono pressapoco “…ok, ordiniamo tutto POI QUANDO I PEZZI ARRIVERANNO LI MONTEREMO IN OFFICINA…” e a questo punto bisogna sperare che arrivi tutto in una volte e che il concessionario sia uno di quelli bravi.
flower74
17-02-2024, 17:24
... bho... ripeto, io non conosco il mondo Moto Guzzi, ma non è che con BMW sia andato a nozze.
Tra moto che non mi hanno consegnato per la punzonatura, valige laterali disponibili dopo più di un mese dal ritiro della moto.... per arrivare alla 2014... o si punzonano le forcelle o mi firmi lo sgravio di responsabilità.
Per non parlare dell' odissea con i vari Nav... delle vere e proprie porcherie vendute a prezzo dell'oro.
E mi fermo qui per non andare troppo OT.
Sto leggendo in giro qualcosa per la rpima volta sul mondo Guzzi e, onestamente, non è che se ne legga così male come si vuol far credere.
Poi che, per il fatto che sia Italiana, debba per forza fare schifo... allora è un altro discorso.
Hedonism
17-02-2024, 17:27
Fatta stamattina prova statica, il manubrio mi è sembrato un poco lontano e alto, per me andrebbe ruotato leggermente indietro, la sella pur essendo bassa, non è sembrata molto stretta di cavallo, pensavo di toccare con tutta la pianta del piede e, in ultimo, si sente abbastanza il peso del motore nel raddrizzarla dal cavalletto.
Sembra la fotocopia del mio post [emoji1360]
flower74
17-02-2024, 17:31
... io, invece, non ho capito due cose.
Per prendere gli adas, bisogna per forza prendere la versione nera?
E, sopratutto, se si prendono gli adas, c'è da pagare a parte il CC adattivo?
Da quel lato, in effetti, il configuratore non lo trovo ineccepibile.
se la forte richiesta deve arrivare dal Guzzista medio, il quale preferirebbe avere la strumentazione in tavoletta di argilla, stiamo freschi...
:lol::lol::lol::lol:
piccio.....:lol::lol::lol:
Boxerfabio
17-02-2024, 18:34
Colore è a scelta per entrambe le versioni. Il configuratore te lo fa scegliere infatti.
Cruise attivo è optional a pagamento solo per la versione radar
Boxerfabio
17-02-2024, 18:34
Faretti aggiuntivi con suo cablaggio si montano sul paramotore
LoSkianta
17-02-2024, 18:53
se la forte richiesta deve arrivare dal Guzzista medio..
Magari il guzzista medio avrà più voce in capitolo, ma è una razza in via di estinzione...:)
Mi pare che ultimamente in Guzzi abbiano capito che per restare una realtà viva non ci si può accontentare dello zoccolo duro.
Con la V85 hanno dimostrato di stare a sentire l'opinione dei potenziali clienti, adottando, ad esempio, i cerchi tubeless.
Oggigiorno, con tutti i vari social e forum le case, se realmente ci tengono, sono in grado di monitorare ben più velocemente di prima l'umore della platea.
Vista oggi dal vero dal conce , bella moto, provato a sedermi il manubrio mi sembra posizionato bello alto :confused:
per fare un confronto bisognerebbe averle le curve!!
in rete si trovan le prove al banco del V100
https://www.saferiders.it/wp-content/uploads/2023/02/image-23.png
e quelle del GS 1200 m.y. 2010
https://moto-station.com/wp-content/uploads/2018/02/BMW_R_1200_GS_2009_VS_2010_Courbes.jpg
manca qlcno che le confronti con cognizione di causa
a me non sembran troppo dissimili ...
per quel che valgono, certo ...le moto bisogna provarle e non guardare solo numeri
Cerea a W
Guardando i video è indiscutibile che la moto sia bassa e che l'abitabilità a bordo, quando si è in coppia e non troppo smilzi, sia un pò risicata
non è bassa , angolo ginocchia meglio che con la mia rallye sella alta ...provata con zavorrina ventennale, approvata in toto ;)
IMHO
Beppe Moto, a Muncalè :lol:
fa che 'ndela a vedd_e , t sete nzura e tfas prima :lol:
Cerea a W
ps ...per i diversamente non Piemunteis , porgo sentite e preventive scuse :lol:
in rete si trovan le prove al banco del V100
https://www.saferiders.it/wp-content/uploads/2023/02/image-23.png
e quelle del GS 1200 m.y. 2010
https://moto-station.com/wp-content/uploads/2018/02/BMW_R_1200_GS_2009_VS_2010_Courbes.jpg
manca qlcno che le confronti con cognizione di causa
a me non sembran troppo dissimili ...
per quel che valgono, certo ...le moto bisogna provarle e non guardare solo numeri
Cerea a WPremetto che la nuova Stelvio mi piace moltissimo e sono tra i primi che l'abbia scritto qui dentro...
Premetto che le curve vogliono dire tanto ma poi ci vuole il culometro per valutare a pelle...
Ma dai grafici in basso il bialbero è nettamente superiore in quanto a coppia.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Hedonism
17-02-2024, 21:36
Le masse impiegate nel motore della Stelvio - come il volano - sono differenti dal v100 mandello, bisogna aspettare le curve della Stelvio
Ps se ho capito bene, si vuole paragonare un bicilindrico 1000 cc con in parifrazionato da 1200cc?
Ps se ho capito bene, si vuole paragonare un bicilindrico 1000 cc con in parifrazionato da 1200cc?
tenendo conto dei ben (sic| ) 200 cc di differenza ovviamente:( ...per questo ho scritto "...con cognizione di causa" , e ho chiesto a chi ne sa ;)
Cerea a W
flower74
18-02-2024, 09:53
... sarò rincoglionito io o sono troppi anni che usi il configuratore BMW, ma non riesco a scegliere il giallo con gli adas... e non vedo il costo del CC adattivo.
Credo sia di serie
“GIESSISTA” cit.
Sgualfone
18-02-2024, 10:08
Franz64 ovvio che andrò quando sarà possibile provarla perché vederla da ferma non mi interessa ma la prova dinamica con tanto di zavorra la farò sicuramente, se poi ci si trova a farla insieme tanto meglio ;)
Da Beppe ricordo che avevo provato quando era uscita all'epoca la Aprilia Mana 850 e non mi erano sembrati particolarmente vogliosi nel lasciarla per i test, però sempre in zona abbiamo Motostyle che volendo le noleggia anche quindi sia mai che per un giorno me la prendo e la provo tra Moncenisio e Monginevro.
67mototopo67
18-02-2024, 10:28
...ma non riesco a scegliere il giallo con gli adas
https://www.motoguzzi.com/it_IT/configurator/stelvio/stelvio-pff-rider-assistance-solution-1000-v-twin-4s-2024/
...il giallo lo puoi scegliere...manca però il costo del cruise adattivo
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Hedonism
18-02-2024, 11:14
Ovviamente in Guzzi pensano che nel 2024 ci si debba ancora andare a prendere il depliant delle moto, presso uno dei rari concessionari… sempre che questi li abbiano ricevuti… come si faceva con 125 negli anni 80
A livello di marketing sono dei dilettanti, forse a gestire il sito ci mettono lo/la stagista dell’impresa di pulizia…
Ancora non si è capito, grazie agli sforzi profusi dal suddetto staff, se sto c@zzo di cc adattivo è compreso o meno nel pacchetto radar, sembra di no, e che costi ulteriori euro 200 - voci di corridoio - :mad:
Stessa cosa per le selle, quale sia la differenza di altezza non si sa…
Vado a vedere il configuratore anche io, tanto per avere altro materiale sul quale zizzaniare [emoji23][emoji23]
Ho visto proprio ora, il filmato di RedLive su YT esteticamente nel segmento delle medie è quella che per me , è la più piacevole.
Credo sia di serie …
Rettifico, nel filmato parlano di optional
“GIESSISTA” cit.
Sgualfone
18-02-2024, 11:48
Ho guardato il configuratore e... ragazzi non è un bel vedere!
Se compro i faretti specifici non mi puoi vendere a parte il cablaggio/kit installazione!
Se compro il MIA non puoi vendermi a parte il cablaggio!!
Sulle selle dai 2 info in più come di quanto alzano/abbassano e spiega che le selle passano sotto centralina e la moto è in grado di gestirne la richiesta energetica (così mi è parso si intuire).
Non va!
Ok il prezzo d'attacco buono ma se poi per un optionale devo sempre spendere un extra per montarlo mi girano le palle tanto più che poi mi fanno pure pagare la manodopera per il montaggio cosa che in Honda o Kawasaki e Suzuki non mi è mai capitata in tanti anni.
Edit
Se la configuro con quello che vorrei, cioè tutto, sella alta più sella comfort passeggero e cretinate varie compreso il bauletto ma non le valigie laterali viene la bellezza di 20.300€ e manca da capore se serve aggiungere qualcosa per avere il cruise control adattivo che cmq non mi interessa... sono tantini.
Boxerfabio
18-02-2024, 12:25
Ci sono moto che costano meno. Alcune tantissimo in meno.
Questa ha v90 trasversale, cardano e un anima.
E lo si paga
in zona abbiamo Motostyle che volendo le noleggia
te lo stavo x scrivere ;)
andrò di noleggio x provarla ben bene ...;)
Cerea a W
giessehpn
18-02-2024, 15:05
Ovviamente in Guzzi pensano che nel 2024 ci si debba ancora andare a prendere il depliant delle moto, presso uno dei rari concessionari… sempre che questi li abbiano ricevuti… come si faceva con 125 negli anni 80
A livello di marketing sono dei dilettanti, forse a gestire il sito ci mettono lo/la stagista dell’impresa di pulizia…
Ancora non si è capito, grazie agli sforzi profusi dal suddetto staff, se sto c@zzo di cc adattivo è compreso o meno nel pacchetto radar, sembra di no, e che costi ulteriori euro 200 - voci di corridoio - :mad:
Stessa cosa per le selle, quale sia la differenza di altezza non si sa…
Vado a vedere il configuratore anche io, …
Nonostante ne abbia comprate 9 (…siccome non mi piacciono le moto italiane;)), posso solo darti ragione.
pasquakappa
18-02-2024, 15:24
[QUOTE=Questa ha v90 trasversale, cardano e un anima.
E lo si paga[/QUOTE]
Concordo pienamente Guzzi e ‘ una icona. Poi ha avuto vicende di gestione catastrofiche che hanno un po’ minato la fiducia. La prima moto che ho guidato era un Moto Guzzi dingo !!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sgualfone
18-02-2024, 15:44
Icona che ad oggi deve riscostruire la sua fama e la fiducia dei clienti, perdonatemi se da ingolosito possibile acquirente ho sperato di potermi portare a casa un telaio ed una ciclistica "Aprilia" con un motore davvero esclusivo sul mercato e le sue caratteristiche come il cardano ad un prezzo tutto sommato vicino alla concorrenza e qui si apre il "dibattito"...
Un cliente che deve scegliere se investire circa 20.000€ ad oggi cosa trova sul mercato in quel segmento?
Suzuki V-Strom 800 che si porta via a 14000€ (la 1050 la considero un segmento a parte, non mi piace)
Tiger 900 gt pro, 18000€
Honda è di difficile interpretazione perchè la NT ha cerchio ant da 17 e la metterei affianco ad una Versys 1000, quindi rimane la Africa Twin AS che costicchia uguale ma ha dalla sua l'affidabilità Honda già ampiamente dimostrata...
Io con 20.000€ in mano oggi non so se mi lancerei sulla Stelvio perché potrei prendere una Tiger 1200 km0 accessoriata o una Africa Twin 1100 con ruota da 21 e cambio dct che mi ispira molto di più...
Guardiamo a Ducati con la Multistrada V2 che si porta via per gli stessi soldi.
Se devi ricostruire devi investire e stringete i denti, non puoi scagliarti subito al prezzo degli altri visto che punti a nuovi ingressi e non al "solito zoccolo duro" o sbaglio qualcosa?
pasquakappa
18-02-2024, 16:25
Quando comprai la prima Ducati multistrada 1200 appena uscita mi sentivo un incosciente i Gsisiti mi perculavano spesso (Ducati soldi buttati ) ed altre idiozie del genere. Diamo un po’ di fiducia sapendo che dietro ci sono gli ingegneri Aprilia che alla prima moto adatta al fuoristrada hanno vinto l’Africa eco race . Già i commenti di chi l’ha provata sono entusiasti nella guida sulle strade piene di curve che poi sono quelle che i motociclisti amano
Sgualfone
18-02-2024, 16:27
Pasquakappa quanto costava il Multi 1200 rispetto al GS di quel momento?
flower74
18-02-2024, 16:36
... discorso prezzo... va bene tutto, ma, almeno, il confronto lo si deve fare a pari allestimento.
Con 20.000€ la Stelvio viene via con praticamente tutti gli optionals montati.. eccetto lo scarico.
Voglio vedere una V2 con gli stessi optionals a quanto viene.
pasquakappa
18-02-2024, 16:44
@squalfone quasi la stessa cifra perciò lo trovavamo da incosciente . La multistrada 1200 s e la 1200 pikes peak sono state le moto migliori che ho avuto :!:
Boxerfabio
18-02-2024, 18:11
Paragoniamo pere con pere please
Non Stelvio full con km0 base.
Allora vale tutto.
va beh pero' se parlate di prezzi argomentate....
moto base???
moto full??
secondo me il guzzi ha un prezzo di partenza ottimo.
non perche' psicologicamente la vediamo come un'azienda "meno" VIP, deve costare 10mila...altrimenti le enfield dovrebbero venderle sui 1200 euro...
anche le cinesi stanno maturando con i prezzi ( e con la qualita')... anche se ancora contenuti...ovviamente con "meno contenuti"
Sgualfone
18-02-2024, 18:16
Abbi pazienza pere con pere sono 20.000€ con 20.000€ e dalle mie tasche preferisco spenderli (virtualmente perché non li ho!) per una Tiger 1200 Rally piuttosto che per la Stelvio ma solo perché la sento più adatta a me.
Boxerfabio
18-02-2024, 18:21
Mi sta bene.
Non deve piacere per forza
noiseiskinky
18-02-2024, 18:22
il libero mercato consente di fare scelte libere :
prendi un tiger che, a parita' di prezzo, e' piu adatta a te
Sgualfone
18-02-2024, 18:26
Il peccato è che speravo in una stelvio più adatta a me perché mi piace l'idea di una moto Italiana e perché esteticamente la Stelvio è molto bella.
20mila??
si con tutto su...
ovviamente senza sconti...
la mia (jap)appena ritirata da 15 giorni....veniva di piu'....( senza sconto)
la tiger a 20mila?? nuova? ....dove?? che accessori??...calore a parte?
Michelesse
18-02-2024, 18:29
Però a quanto pare, essendo italiana, scopiazzata da qualche cinesona, ed essendo costruita da operai che lavorano in uno scantinato e vengono pagati con una ciotola di riso, è cara ed a questo prezzo, meglio una Tiger...
.
Sgualfone
18-02-2024, 20:05
Sanny a Torino in c.so Orbassano il conce ufficiale Triumph aveva una Tiger 1200 Rally Pro Bianca e Verde a mi pare 20500€ km0... mentre sul sito della concessionaria di Torino Nord via Lulli ora hanno questa che è la demo-ride con 1000km...
https://www.triumphtorino.it/moto/usate/triumph/tiger1200/tiger-1200-rally-pro-abs-172411/
Intanto hanno aggiornato la Tiger 1200 :
https://www.motociclismo.it/nuove-triumph-tiger-1200-caratteristiche-motore-foto-scheda-tecnica-84161
la tiger a 20mila?? nuova? ....dove?? che accessori??...calore a parte?
A Piacenza
Allora questa …
https://www.moto.it/moto-usate/triumph/tiger-1200/tiger-1200-rally-pro-2022-23/9191525
O questa
https://www.moto.it/moto-usate/triumph/tiger-1200/tiger-1200-rally-pro-2022-23/9374554
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
man mano che la gente ci si siede sopra si moltiplicano quelli che dicono che il manubrio è bello alto, qualcuno ve l'aveva già detto ma è stato tacciato di anti guzzista, chissà poi perchè.
Michelesse
18-02-2024, 22:30
Mai pensato che per l' osservazione del manubrio ritenuto troppo alto tu potessi essere considerato antiguzzista.
Io credo che a parte noi qui che ne parliamo, chi si sta ingrifando della Stelvio, anche per avere una moto diversa, più ricercata (Talamo era un grande nel stimolare una clientela latente che non cercava moto un tot al kg) se ne fotte del configuratore zoppicante e va dal conce a stipulare un contratto aiutato con consigli umani... ;)
Mi auguro ne venderanno, il giusto perchè siano redditizie e non troppe per non renderle inflazionate come i GS... ;)
..
Boxerfabio
18-02-2024, 22:42
Il manubrio ha un range di regolazione enorme
Bisogna vedere come è regolato.
E comunque Su ste moto vuole alto.
Uno degli accessori più venduti sono i riser.
67mototopo67
18-02-2024, 22:43
...e comunque chi è abituato a guidare maxi enduro ed ha un altezza nella media, mi pare che si trovi assolutamente comodo.
Magari verso giugno verificheremo quanti codici rossi al PS ci saranno con gomiti doloranti
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
flower74
18-02-2024, 22:45
... una Tiger 1200 parte da oltre 23.000€... senza nemmeno aggiungere ancora un optionals.
Come si fa a paragonarla ad una Guzzi che costa poco più di 17.000€?
Sono 6000€ in più.
Per non parlare di BMW o peggio Ducati... siamo proprio su altri prezzi e, onestamente, le dotazioni tecniche non è che siano tanto inferiori su Guzzi.
@Michelesse... hai proprio ragione... se io sono stato innamorato di Triumph lo devo proprio al rapporto umano che c'era in via Niccolini a Milano alla Numero Tre.
iteuronet
18-02-2024, 22:55
mi sembra che i paragoni non siano coerenti.Non si puo prendere la Tiger rally con ant da 21.Casomai la 1200 pro con il 19.
Che io ho visto,ma non in IT ,nuova a 17000.Ricordando che la pro ha le sosp elettroniche...
https://www.mobile.de/cz/Malý-motocykl/Triumph-Tiger-1200-GT-PRO-mit-4-Jahren/vhc:motorbike,pgn:2,pgs:10,srt:price,sro:asc,mld:t iger+1200+gt+pro/pg:vipmotorbike/383741007.html
flower74
18-02-2024, 22:59
... in Italia, la Gt Pro con il 19" anteriore costa, senza optionals, 22,395 se la si prende bianca.
Con il colore, sono altre 200€ in più.
La Stelvio, sempre con il 19" anteriore, chiaramente sta a 16,499€.
Se sono due moto equiparabili.... vedete voi.
GIGI..dai ...si parla di "usato" o km zero...
parliamo noi di nuovo e di listino...
poi oh...come volete voi.
se dobbiamo dire guzzi merda...e magari tutti in piedi sul divano ...lo diciamo..
poi una produce 5000 moto anno...e l'altra qualcuna in piu'...oltre a tante altre cose...quindi i prezzi ....
Potevano fare come Ducati e metterla a quasi 2k in meno coi cerchi in lega e quelli a raggi optional.
14.600 euro e tutti a dire che è regalata :)
non ho ben capito Marco....a cosa ti riferisc con Ducati
potevano levare il plexy elettrico altre 800 in meno, la sella rivestita in pelle di cane malato...altri 200
specchietti i classici tondi...-50
lo scarico qualcosa di piu' semplice ...altri 300
nessuna piattaforma inerziale altri 1000
cruscotto digitale prime versioni altri 1000
a quanto siamo??...
tra un po' ci paga la guzzi..opsss la piaggio per portarla a casa :lol::lol:
thepella
19-02-2024, 04:00
Anche io sono attratto molto dal prezzo. Mi pare bellissima, ad Eicma ci sono salito dall'alto dei miei 190cm e non mi sembrava malaccio ma c'erano almeno trenta persone attorno a me che spingevano per salire quindi aspetto di vederla/provarla. Delle perplessita' pero' ne ho su come stanno gestendo il lancio, non vorrei che ci facciano fare veramente i beta tester...
I prezzi li hanno comunicati tardi (non parlatemi di ricerche di mercato o altro...le moto concorrenti sono sul mercato da un pezzo con i listini e strett price ben noti), ancora il sito e i concessionari hanno le informazioni a pezzi e bocconi (altezza selle, cruise adattivo), nelle prove nessun tester parla in modo approfondito dei radar (hanno fatto vedere qualche spia e si, piaggio fast forward di boston....fuffa: quando hanno provato ducati, bmw e yamaha i radar li hanno messi sotto torchio ben a modo) e secondo me il radar va preso quanto meno per dare valore all'usato (bmw/ducati docet).
Io ho fatto il "preordine" per rientrare nell'eventuale promozione di lancio (eventuale nel caso decida di dargli i miei tanto sudati soldini), pero' se la scimmia non mi obnubila il cervello penso aspettero', non mi danno una bella impressione di professionalita'....
Hedonism
19-02-2024, 08:50
non mi danno una bella impressione di professionalita'....
citando qualcuno poco sopra... l'ho detto io e mi hanno preso per antiguzzista... :lol:
Hedonism
19-02-2024, 08:51
GIGI..dai ...si parla di "usato" o km zero...
parliamo noi di nuovo e di listino...
tra 6 / 8 mesi vedremo cosa chiedono per la Stelvio Km 0, così pareggiamo i conti.
man mano che la gente ci si siede sopra si moltiplicano quelli che dicono che il manubrio è bello alto, .
tu non sei abituato alle enduro, al massimo crossover. Tuttavia l'altro giorno hai provato il gs 1300 per fare un paragone, il manubrio ti e' sembrato giusto?
non ho ben capito Marco....a cosa ti riferisc con Ducati
Al fatto che la Multi V2 viene proposta con i cerchi in lega e i cerchi a raggi costano 1.880 Euro.
Quindi una eventuale Stelvio con i cerchi in lega poteva costare molto meno e in quel caso il prezzo sarebbe stato definito da tutti molto più concorrenziale.
Il punto è che bisogna sempre paragonare pere con pere…
Hedonism
19-02-2024, 09:35
per paragonare pere con pere, non puoi andare a pescare nel catalogo di un altro fruttivendolo...
questi sono i prezzi della Moto Guzzi V85 2024 E5+
12.499 euro per Moto Guzzi V85 Strada (cerchi in lega)
13.499 euro Per Moto Guzzi V85 TT (cerchi a raggi) che ha in più, paracoppa, paramani e regolazione remota del precarico
Siete motociclisti o studiosi di marketing?
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Hedonism
19-02-2024, 10:22
no, solo gente che caccia i soldi :lol:
per paragonare pere con pere, non puoi andare a pescare nel catalogo di un altro fruttivendolo...
Invece è proprio quello che devi fare se vuoi paragonare le pere di uno rispetto alle pere (e non le mele) di un altro.
La Stelvio base coi cerchi a raggi viene 16.490
La Multi V2 coi cerchi a raggi viene 17.870 (15.990 + 1.880)
Quindi, al netto di altre differenze che al momento mi sfuggono, la Stelvio costa quasi 1.500 euro in meno della V2 a parità di allestimento.
Boxerfabio
19-02-2024, 10:42
tu non sei abituato alle enduro, al massimo crossover. Tuttavia l'altro giorno hai provato il gs 1300 per fare un paragone, il manubrio ti e' sembrato giusto?
Non credo ci sia nessuno che sul 1300 non abbia messo manubrio comfort o riser perché quello di serie è troppo basso e avanzato
Hedonism
19-02-2024, 11:00
Quindi, al netto di altre differenze che al momento mi sfuggono
sono gli stessi cerchi?
hai contezza del ricarico optional di Guzzi e Ducati? è lo stesso il margine che intendono realizzare?
non credo che tu abbia tutte queste informazioni, quindi il costo dei cerchi optional di Ducati nulla ha a che fare con gli ipoteteci cerchi in lega di Guzzi... che dall'unico paragone che ha senso fare (ma neanche più di tanto), ossia guardare in casa Guzzi, quale è il delta sulle loro moto con/senza cerchi a raggi per farsi un'idea...
e sulla V85 nuova con 1000 euro in più (ed i cerchi in lega non forniti, ovviamente) ti porti a casa la moto con i raggi, paramani e paracoppa, siamo ben al di sotto, in fatto di esborso, rispetto ai 1800 euro dei cerchi optional e che imputi quale possibile ribasso sul listino di una Stelvio ipoteticamente fornita di soli cerchi in lega.
questo per chiarire il concetto della Stelvio con ipotetici cerchi in lega
sul listino Ducati: a pari equipaggiamento, direi che in genere Ducati costa di più a prescindere, che sia Guzzi, BMW o Triumph, non mi sembra una grande scoperta...
Michelesse
19-02-2024, 11:09
Ma seriamente, chi vuole comprarsi ‘sta Guzzi, come chi vorrà comprarsi una BMW od una Ducati, si mette a fare una scelta tra uno o l’altra in base al costo di alcuni particolari ?
Questi ragionamenti e la scelta finale si faranno forse sicuramente tra tre moto cinesi da 5990 euro, chi fornisce di più verrà acquistata, ma su moto con blasone, la scelta si baserà su altre cose, la scimmia in primis….
.
@hedonism
Per me l’unica cosa che ha senso fare è paragonare i prezzi a parità di allestimenti, il resto lo lascio agli uffici marketing delle case che io di lavoro ho già il mio.
Quello dei cerchi a raggi vs lega è solo un esempio, ma non è l’unico.
Poi vabbè, ho letto pure chi paragona il listino del nuovo rispetto all’usato recente, ma qui soprassiedo per galanteria :)
Ma seriamente, chi vuole comprarsi ‘sta Guzzi, come chi vorrà comprarsi una BMW od una Ducati, si mette a fare una scelta tra uno o l’altra in base al costo di alcuni particolari ?
.
Ovviamente no, ma poi sui forum di che si parlerebbe? :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |