Visualizza la versione completa : Moto Guzzi Stelvio 2023
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
Ma che cavolo, ha scritto che gli devono cambiare il motore non che deve cambiarlo il proprietario!
Sarebbe stato peggio se glielo avessero sistemato…
beh, un motore cambiato perché perde liquidi (?!?!?) e cambiato una seconda volta per lo stesso motivo (evidentemente grave e non riparabile), mi pare una roba piuttosto preoccupante.
Così mi ha detto quando gli ho chiesto come va la moto. E mi pareva anche abbastanza scoglionato ..
Cmq confermo che il motore e il telaio erano tutti smerdati di liquido.
euronove
27-10-2023, 17:45
Mi avete fatto tornare in mente i motori che si "mangiano la distribuzione".
Sulle prime Stelvio, quelle di allora, 8V.
anche sulle imola e lario a 4 valvole....e pure qualche prestigiosa tedesca.
Assi a camme con la cementazione sbagliata che nel tempo han fatto una fasatura da trial...:lol:
67mototopo67
27-10-2023, 18:00
Quindi state dicendo che Aprilia non sa fare i motori? Ok.
Sarebbe meglio affermare che può succedere come in Ducati, Bmw, Triumph, che qualche fornitore non rispetti gli standard richiesti e quindi nascono le magagne.
Ma no, Moto Guzzi = cacca.
Va beh!
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Io riporto solo quello che mi ha riferito l'unico guzzista che ho visto con quella moto. Mai detto che non sappiano fare i motori.
Per inciso la mia V4S è tornata in officina a nemmeno 3.000 km per un sensore difettoso.
Grobbelaar
27-10-2023, 18:36
Io di v100 ne ho viste in giro un po in realta', e devo ammettere che e' un bel vedere.
fastfreddy
27-10-2023, 18:40
se i costruttori europei la smettessero di inventarsi motori e nuovi gadget ogni anno avrebbero molti meno problemi (certo poi svanirebbe il fascino del prodotto di punta)
nel momento in cui pensate a una moto di un marchio che non sia giapponese dovete aspettarvi più esclusività, innovazione ma anche più difettosità ...è inevitabile, direi matematico
è inutile tirare fuori questa storia tutte le volte che viene presentata una nuova moto ...se volete meno rischi accontentatevi - per modo di dire - di una Vstrom
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Ognuno porta in dote ciò che ha vissuto personalmente o presso i suoi conoscenti.
Se dovessi basarmi sulle statistiche personali, le moto peggiori come prestazioni e componentistica o che mi hanno dato più problemi sono state le giapponesi (una Yamaha e due Kawasaki).
Purtroppo anni fa si trovavano le statistiche di affidabilità, da qualche anno non ne trovo più.
LoSkianta
27-10-2023, 18:53
Purtroppo anni fa si trovavano le statistiche di affidabilità, da qualche anno non ne trovo più.
Mi pare di ricordarle. Però in cima alla classifica c'era proprio la Yamaha e poi la Honda.
Poi se ti tocca l'esemplare sfortunato le statistiche (se stampate su carta adeguata) le puoi utilizzare al wc.
Io ho un amico che si accattato la Mandello S, dopo essere passato dalla V85TT.
Non mi pareva avesse avuto alcun problema...
fastfreddy
27-10-2023, 18:58
Ci sono e sono abbastanza chiare, in linea con le impressioni generali ...e non potrebbe essere diversamente
https://ilsalvagente.it/2015/04/26/la-moto-piu-affidabile-giapponese/
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
pasquakappa
27-10-2023, 20:02
Bella moto [emoji7]
Questa Stelvio 2023 facciamola uscire, provare e poi criticate
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Luponero
27-10-2023, 20:05
Ottima alternativa alle ormai intoccabili Ducati e BMW.
I V4 sono stati richiamati e restituiti funzionanti che mi risulti.
Al povero ragazzo hanno sostituito un motore a 3000 km perché pisciava liquido ovunque e a 6000 km per lo stesso motivo.
quindi e' un tuo conoscente...perche' so solo di uno/due casi tra quelle che hanno venduto..per un componente non assemblato bene in guzzi...
le altre da quello che so richiamo a parte ( che anche qui non per colpa di guzzi...pero' meglio che controllino i fornitori)....zero fastidi
Nemmeno conoscente... ero in giro in moto e mentre ero fermo a far benza è arrivato lui.
Incuriosito perché era la prima che vedevo su strada abbiamo fatto 4 chiacchiere .
Karlo1200S
27-10-2023, 20:44
altra prova
https://www.motorradonline.de/enduro/neue-moto-guzzi-stelvio-exklusiv-gefahren/
dalle foto mi pare bella (soggettivo); la terrò certamente in considerazione, magari da affiancare alla RT se mi torna la malinconia del GS ;-)
Ma Aspes, scrivi di Lario di 40 anni fa, va be’ i peccati originali ma era ancora l’epopea de De Tomaso, ne e’ passata di acqua sotto i ponti….
Spero prevedano le sospensioni elettroniche perché in quella fascia, almeno come optional, secondo me sono un must.
La Caponord 1200 Rally da quel punto di vista era incredibilmente efficiente, la mettevi in modalità “fai tutto tu” e si adattava benissimo alle varie situazioni (confermato da tutti coloro che l’hanno provata).
Viaggi da solo, in coppia, carico, scarico, guidi tranquillo o fingi di essere sportivo, con un tasto fai tutto.
Scusate ma per me oggi deve esserci questa possibilità su moto che tra una cosa e l’altra costano 20k.
E’ una moto che voglio provare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si Marco...previste..;)
Sicuro? Dai vari articoli/video di questi ultimi giorni non si capisce e anche la Guzzi sul sito non ne fa menzione…
Da quel che so...si.
Mi fermo
Buono a sapersi grazie ☺️
La miglior Guzzi di sempre, dicono qui:
https://www.youtube.com/watch?v=oCtlL32wgWo
ve beh...ogni moto che esce e' meglio di quella prima...almeno tecnologicamente
67mototopo67
30-10-2023, 22:37
https://i.ibb.co/p1kNTK0/Immagine.jpg (https://ibb.co/kGPzTDH)
Boxerfabio
31-10-2023, 07:47
Non vedo l’ora di salirci all eicma
Hedonism
31-10-2023, 08:07
speriamo non la mettano su una piattaforma a 3 metri di altezza :lol:
p.s. io spaetto di vederla dal mio dealer (Ducati + Moto Guzzi)
Sgualfone
31-10-2023, 08:33
Onestamente anche io non vedo l'ora di vederla dal vivo e magari di provarla anche perché sono leggermente preoccupato dal trend che si è generato di fare la coda della motp "snella e corta" sacrificando il passeggero quindi voglio capire dal vivo se questa Stelvio ha l'abitabilità che cerco.
Speravo anche in qualche moto turistica con cerchio ant da 19" e cardano da parte di Honda per colmare l'assenza della CrossTourer ma mi sa che non ci sta nulla da fare, peccato perché a me la moto con il dct è piaciuta molto.
LoSkianta
31-10-2023, 08:58
.... e cardano ....
I giapponesi ormai sono costretti a fare la guerra del minor costo con i cinesi (ed è davvero dura), figurati se possono optare per una soluzione più costosa della catena.
Gli europei hanno fatto una scelta diversa; pare sia vincente e quindi spero in bene anche per questa Moto Guzzi.
flower74
31-10-2023, 09:01
... visto il disgusto verso il nuovo Gs, si, anche io non vedo l'ora di vederla.
idem per me anche se dopo la prova molto positiva con la Mandello non mi aspetto grandissime differenze.
Hedonism
31-10-2023, 12:21
la Mandello non l'ho proprio considerata... di fatto è un po' più turistica della Ducati SS, ma il filone è quello... si carica poco, e il passeggero non ha lo spazio / postura migliore per lunghe trasferte.
sulla Stelvio, mi auguro che proporranno almeno le borse ALU con carica dall'alto, potrei rinunciare all'elettronica sulle sospensioni, anche se mi scoccia parecchio, ma le borse strane, no.
LoSkianta
31-10-2023, 12:29
.. potrei rinunciare all'elettronica sulle sospensioni, anche se mi scoccia parecchio, ma le borse strane, no.
Non credo ci sarà bisogno di fare questa rinuncia; vedrai che in un modo o nell'altro le sospensioni ultramoderene saranno disponibili. Non capirei altrimenti le scelte sulla Mandello. Oltretutto Aprilia è stata antesignana in questo campo.
Le borse sicuramente saranno disponibili; personalmente le preferirei dedicate, più che i soliti cassoni metallici (che comunque le varie case specializzate offriranno quali after market).
flower74
31-10-2023, 12:31
... si, anche io penso che ci saranno le sospensioni elettroniche.
[Le borse sicuramente saranno disponibili; personalmente le preferirei dedicate]
Ci sono già e sono quelle della Mandello , hanno mantenuto anche sulla Stelvio gli stessi attacchi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sgualfone
31-10-2023, 13:11
Sulle borse/valigie laterali ho letto che hanno mantenuto lo stesso schema di aggancio della Mandello ed ok però, non ricordo dove, parla di sistema brevettato Guzzi sotto la sella passeggero... qualcuno sa di cosa si tratta?
Ma Aspes, scrivi di Lario di 40 anni fa, va be’ i peccati originali ma era ancora l’epopea de De Tomaso, ne e’ passata di acqua sotto i ponti….
certamente, era solo un vecchio ricordo. A me la mandello piace molto, la stelvio pure, e ho avuto ben due v7, amo il marchio
Sgualfone se non erro significa che per rimuovere le borse devi sollevare la sella che ha dei cunei che bloccano l'esplusione. Una volta sollevata, le borse puoi tirarle via. Bisogna prenderci la mano perché vanno sfilate e inserite in un certo modo, non ci sono sistemi o meccanismi di sgancio rapido tipo bmw.
Col nuovo anno in occasione del tagliandone sul Tuareg la proverò
Sgualfone
31-10-2023, 21:04
Grazie Ebano81!
Ho cercato dei video in rete e non ho trovato nulla come non ho trovato nulla anche sul manuale di uso e manutenzione... ora sono curioso magari nel fine settimana faccio un salto e cerco di vedere il sistema sulla Mandello.
Il sistema aggancio borse sulla Mandello ( e presumo anche sulla Stelvio) è molto semplice : si toglie la sella passeggero , si infilano i fermi delle borse negli appositi fori , si spinge la borsa da dietro a davanti per farla scorrere dentro le sedi di un paio di centimetri, si rimette la sella passeggero che funge da blocco .
I punti di blocco sono 3 , i due appositi e la staffa della pedana del passeggero.
Fine.
LoSkianta
02-11-2023, 09:09
I punti di blocco sono 3 , i due appositi e la staffa della pedana del passeggero.
Crdo che 3 punti di aggancio siano il minimo per garantire sicurezza di stabilità, quindi bene così.
L'idea però di dover togliere la sella delpasseggero mi fa pensare ad una certa macchinosità del sistema. Ma, nell'insieme, sono solo questioni secondarie.
Speriamo soprattutto nella bontà generale del prodotto.
Michelesse
02-11-2023, 09:33
Progettare attacchi per le borse da poter nascondere sotto la sella mi pare una cosa intelligente ed esteticamente non invasiva.
.
flower74
02-11-2023, 09:46
... penso anche io che un progetto del gerere sia interessante.
Del resto le borse laterali le monterò 3/4 volte all'anno quando faccio viaggi con pernottamenti fuori.
Quindi la maggiorparte del tempo ci sarà il bauletto.
LoSkianta
02-11-2023, 09:47
.. esteticamente non invasiva.
Certamente.
Ma non è che gli attacchi per borse specifiche delle ultime moto prodotte siano quelle orribili cancellate usate per le aftermarket.
BMW sono anni che fa attacchi praticamente invisibili.
Ma non c'è il bisogno di togliere la sella per utilizzarli.
...Che poi magari è questione di 1 minuto, ma tant'è.
L'attacco borse con contatto elettrico della nuova gs1300 mi è parso, diciamo......invasivo. :lol::lol:
Fabio
bikelink
02-11-2023, 11:56
Apprezzo , diversamente da molti altri, la scelta di borse dedicate sagomate che non siano i comodini squadrati del nonno, che se molto pratici etc..da una parte fanno tanto ma tanto muro...
Peraltro eviteranno soluzioni basculanti e instabilità.. almeno così era sulle vecchie aprilia anche a velocità assolutamente proibite.. tutto restando dentro la sagoma del manubrio.
Poi chi li ama li monterà per conto proprio..
Il gruppo monobraccio/cardano/scarico posteriore è armonioso secondo me.
Credo che invece di stupire con estetiche rischiose cerchino di rivolgersi ad una clientela piu' vasta.
Non è afflitta da sovradesign e sovrastrutture pacchiane e barocche.
Per decenni molte moto vincitrici dei "concorsi" di bellezza non hanno poi trovato il corrispettivo nel mercato..
Avrei sicuramente invece apprezzato un serbatoio di maggiore capienza, visto l'orientamento turistico (mia fissa...)
115 cavalli "ben disponibili" sono molto piu' di quanto possa servirmi per girare il mondo rispettando decentemente le leggi.. che con meno faccio già fatica.
LoSkianta in realtà il sistema è semplificato perché la chiave che inserisci è una sola sopra la targa, una volta alzata la sella posteriore le puoi rimuovere entrambe. INvece nel sistema con borsa a sgancio tradizioanle diciamo devi spostare la chiave da una borsa all'altra.
Articolo dal Corriere:
https://www.lastampa.it/motori/2023/10/31/news/moto_guzzi_stelvio_arriva_la_maxi-enduro_con_il_motore_4_valvole_e_tecnologia_allava nguardia-13820640/?ref=LSHMT-BH-I0-PA15-S4-T1
Estratto per quanto riguarda le "frocerie":
" ... Il tutto è supervisionato dall'ABS Cornering che può essere regolata su due livelli e disinserita in modalità off-road. Completano la dotazione le luci full led, il display TFT a colori con connettività bluetooth e il cruise control. Tra gli optional figurano il cambio con quickshifter, le manopole riscaldabili e il tris di bauletti (valigie laterali da 36 litri e bauletto da 52 litri), ma anche la piattaforma di assistenza alla guida basata sulla tecnologia Imaging Radar 4D ... "
LoSkianta
02-11-2023, 15:46
..il sistema è semplificato perché la chiave che inserisci è una sola sopra la targa, una volta alzata la sella posteriore le puoi rimuovere entrambe.
Ah... bene, questa è una cosa molto positiva, in effetti.
Per il resto la penso esattamente come bikelink
[ebano81...... la chiave che inserisci è una sola sopra la targa]
in realtà la chiave è sul fianco sinistro della moto appena sotto la sella (sulla Mandello) , per il resto il sistema è decisamente pratico (non devi inserire come scritto la chiave in ognuna delle borse per metterla/toglierla) .
67mototopo67
02-11-2023, 19:24
https://www-motorradonline-de.translate.goog/enduro/neue-moto-guzzi-stelvio-exklusiv-gefahren/?_x_tr_sl=de&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=sc&_x_tr_hist=true
Boxerfabio
02-11-2023, 20:16
Che bella moto finalmente
67mototopo67
03-11-2023, 15:28
https://i.ibb.co/ctkxKrq/B-motociclismo-novembre-2023-1ok.jpg (https://ibb.co/FJmnkDp)
https://i.ibb.co/18V7yFn/Immagine.jpg (https://ibb.co/cD5kf4v)
tobaldomantova
03-11-2023, 17:16
Quanti chili?
Rattlehead
03-11-2023, 17:21
Più la guardo e più mi piace. Spero solo che nei m.y. futuri tingano il motore, unico punto debole estetico, per me.
flower74
03-11-2023, 17:30
... della serie... il semplice non stanca mai ed è sempre bello.
67mototopo67
03-11-2023, 17:49
Ma solo a me importa poco se una moto da turismo pesa 240, 250 o 260 kg? Proprio meno di zero intendo.
Ne ho possedute di tutti i tipi e il peso non è mai stato ne un criterio di scelta ne sinonimo di piacevolezza alla guida...ne ho avute di leggere e piene di difetti più fastidiosi e di pesanti che però in movimento mi hanno dato mille soddisfazioni...se dovessi scegliere non avrei nessun dubbio
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
proprio un bell'oggetto, non vedo l'ora di provarla ....
Io invece più la vedo ... e più non mi dice niente ...
Boh :dontknow:
grevins75
03-11-2023, 18:06
Prezzo ancora nulla invece?
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
tobaldomantova
03-11-2023, 18:40
Ma solo a me importa poco se una moto da turismo pesa 240, 250 o 260 kg? Proprio meno di zero intendo.
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Ho capito che non ti interessa quanto pesa. Comunque dalle mie parti si dice che "domandare è lecito, ma rispondere è cortesia"
67mototopo67
03-11-2023, 19:05
Motociclismo dice 246 kg in ordine di marcia (cosa vuol dire, non lo so).
Non volevo mica offendere nessuno, ho solo espresso un parere.
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
di solito con tutti i liquidi, batteria e serbatoio pieno al 90%
Motociclismo dice 246 kg in ordine di marcia
Vorrebbe dire con tutti i liquidi ed il 90% di carburante ( ho letto Motoclismo che riporta la prova ).
Sgualfone
03-11-2023, 19:12
@67mototopo67 a me personalmente del peso non è mai interessato nulla come penso sia per te, se mi piace e si guida bene il resto non conta più.
Grobbelaar
03-11-2023, 19:27
Vi sfugge che se pesasse 20kg di meno, si guiderebbe anche meglio, garantisco.
Poi ci si accontenta e va bene anche con 20kg di piu.
E' solo che con 20 kg in meno non ci piove che sia meglio, ergo uno sforzino per farla un po piu leggera si poteva fare. Anche la mandello ottima moto, un po duretta sul guidato lento, ma in parecchi avrebbero gradito quei 15/20kg di meno, che la dinamica di guida li sente eccome.
Anche alla luce del motore che va molto bene, ma non e' un pozzo di birra.
Amen.
Beh, 250 kg non mi sembrano un'esagerazione su una turistica, soprattutto se comprensivi di pieno..
Non vi pare che manchi un po' di volume davanti?
Il muro schiacciato e verticale mi ricorda il Super Tenere..
Sgualfone
03-11-2023, 19:50
@Grobbelaar non mi sfugge il tuo discorso semplicemente non mi tange perchè guido talmente in modalità turistica che proprio il peso è l'ultimo mio problema, considera che una delle moto che mi è piaciuto molto guidare è stata la Caponord 1000 che di peso non è lontana della Stelvio... se poi vogliamo parlare di moto "divertenti" e "sportiveggianti" allora siamo su altro tema per me.
Rattlehead
03-11-2023, 20:04
250 in odm è accettabile, in certi casi se pesa di più è anche un bene, tipo sorpassi in pallostrada a tir o vento forte, e poi è una moto per macinare km, come le altre del segmento...
Se va forte, ha una bella progressione, ha "schiena" tanto meglio ma non è un prodotto specialistico che deve lottare il chilo allo spasimo, suvvia.
Grobbelaar
03-11-2023, 20:28
@Grobbelaar non mi sfugge il tuo discorso ...... se poi vogliamo parlare di moto "divertenti" e "sportiveggianti" allora siamo su altro tema per me.
capisco. A me ha sorpreso la v85. Al netto del motore loffio, non la chiameresti divertente o sportiveggiante. Beh credimi, era spettacolare da guidare, altro che divertente, la tracer prima serie che ho avuto a livello di guida poteva solo lucidargli le scarpe. Sarebbe un peccato se la stelvio avesse pari caratteristiche sminuite da qualche kg di troppo. Per turismo invece come dici tu, chissenefrega.
anche a me il peso interessa poco
anzi
son talmente abituato a guidare dei plinti che già a 200kg entro in crisi perchè mi sembrano tutte troppo nervose
Paolo Grandi
04-11-2023, 00:21
Il peso (da ridurre) è la cosa più costosa sui cui intervenire.
Infatti molti costruttori semplicemente cercano di aumentare la potenza del motore (salvaguardando comunque consumi ed emissioni).
Anch'io penso che 250 kg. ca. siano accettabili per una turistica.
flower74
04-11-2023, 08:26
... il peso da ridurre ha senso sulle moto prestazionali... non sulle enduro turistiche.
lombriconepax
04-11-2023, 09:05
Questa maniacale attenzione al peso mi pare una moda tra i motociclisti ultimamente soprattutto su moto sulle quali 10 kg in più o meno manco te ne accorgi. Appena esce un modello nuovo ..ahhhh scandalo ! 255 kg , fosse stata 5 kg meno sarebbe stata interessante ..
Nemmeno dovessero spingerle o fare il record al Mugello.
Poi magari partono con 60kg di bagagli...
Mai stato influenzato nella scelta di una moto dal peso.
Nel garage ho una electraglide e una 1100rt...
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
flower74
04-11-2023, 09:13
... se dovessi essere influenzato dal peso, inizierei a perdere la mia sostanziosa panza.
Grobbelaar
04-11-2023, 09:16
quindi dai, bmw ha alleggerito il GS e non ha capito un cazzo. OOOOK.
Hedonism
04-11-2023, 09:22
si, ha alleggerito e poi chi la compra ci mette su il cavalletto centrale, le barre paramotore, ecc ecc :lol:
..2 coppie di faretti
Le trombe del generale Lee
Ecc ecc
:lol:
il peso è nemico dell'efficacia in qualsiasi condizione di guida, anche se non sei seduto sulla sella e stai solo spingendo.
Ho parlato di efficacia, divertimento, persino sicurezza. Meno peso c'è, a parità di tutto il resto, migliore è la moto.
E' talmente ovvio da non richiedere alcuna spiegazione tecnica.
Ed è proprio sulla riduzione dei pesi che si gioca l'evoluzione tecnologica futura e dove le case europee ed il loro know how potranno ancora fare la differenza con i cinesi.
Perchè i cinesi presto, molto presto, lo faranno un GS a ottomila euro in meno e trenta chili in più.
Per chi dice poi che dieci o venti chili in meno non fanno la differenza mi viene solo da dire che evidentemente hanno ottima muscolatura e pessima sensibilità di guida.
Sgualfone
04-11-2023, 09:59
Effettivamente qui è pieno di gente che va in giro con una ossa 250 ... ...
Per come la vedo io l'ascesa delle crossover con 19" anteriore e velleità sportive ha mischiato un pò le carte e reso "complesso" il tutto perché se fino agli anni 2000 massimo 2010 chi prendeva una moto "turistica" (le moto endouro stradali si sono fatte largo come moto tuttofare/turistiche anche se le turistiche sono ben altre moto...) aveva ben chiaro che la si usava per andare in giro tra i passi di montagna a volte in autostrada ma cmq sempre al cazzeggio e passeggiando consapevole che per avere una moto più grande di dimensioni e più comoda doveva pagare lo scotto dei kg in più oggi invece con la tecnologia che avanza come detto da Carlo 46 il peso per forza di cose scende per via dei nuovi materiali, di nuovi prpcessi produttivi etcc... si è iniziato a vedere la Turisticona con cerchio da 19" essere sempre un pò più sportiva così chi la compra pensa "quando sono in coppia o a pieno carico è comoda e quando invece voglio alzare il ritmo ho cmq una moto che tiene un certo passo" ed eccolo li che appare il pensiero più leggera, più snella, più performante in frenata e così via.
Conclusione che i discorsi che si fanno sul peso sono tutti ovviamente giusti ma più si perde di vista il punto focale più si mischiano le cose e peggio è per il portafoglio, facciamo degli esempi?
Benelli ha dimostrato che con una moto senza pretese ed un motore senza pretese ha venduto davvero tanto e se consideriamo i 235kg per un 500cc è pesante ma ha vendito perché? Perché chi la compra sa che ci va a passeggio e gli va bene così.
Per anni la V-Strom 650 ha venduto tantissimo eppure pesa i sui 230kg anche lei avendo un telaio in alluminio (non tubi saldati) ma chi la compra sa che la usa per viaggiare comodo senza strafare e gli va bene così.
Bmw GS da sempre una moto piuttosto pesante per via di scelte come il telelever, palalever e via discorrendo eppure una moto vendutissima perché offre comodità ed un motore che se non usato in modo sportivo ti porta con tranquillotà fuori da molte situazioni difficili.
Quindi la corsa al peso facciamola pure ma facciamola su mezzi che vogliono competere in quella direzione S1000XR, Multistrada 1260, Ktm 1290 duke etcc...
Non difendo il peso in eccesso ma considero che chi cerca prestazioni è più disposto a spendere di altri utenti e quindi li posso spingermi a cercare il peso minore perché è una caratteristica fondamentale, ma se devo vendere una "turistica" a 30.000€ (r1300gs) che non sa correre perché pesante, non sa fare off-road perché pesante (poi voflio vedere chi mette 30.000 su sterrato sapendo do cadere prima o poo) e non è ne carne ne pesce ho sbagliato target fine. Peccato che bmw sia così brava da convincere a spendere tutti quei soldi per una moto che se prendo una kawa 600 per correre da solo, una v-Strom 800 per andare un coppia ed una 250 da sterrato per fare il cretino in off ho speso gli stessi soldi e sono più specialistico in ogni settore.
io avevo la r850r e l'r1100s.....
la differenza di peso a favore del 1100 non è folle,ma la sento tutta.... magari è anche dove è distribuita,ma la differenza nell' uso è tangibile
Effettivamente qui è pieno di gente che va in giro con una ossa 250 ... ...
Ma che c'entra...
Logica considerazione quella di Carlo
Ma qui c'è ancora l'idea che più peso per una turistica addirittura aiuta la stabilità, come se dipendesse dal peso sentire una moto stabile
flower74
04-11-2023, 10:13
... si, ma 50 kg sono una cosa... 5 un' altra.
Su una turistica ci abbindolano che la moto è totalmente diversa per 10 kg in meno?
Suvvia.
Ovvio che meglio meno peso che più peso (a parità di moto) ... ma bisogna anche considerare quanto viene fatto pagare questo peso in meno ...
Se chiedono 500 Euro per ogni Kg in meno, mi tengo volentieri i Kg in più ...
... Ma qui c'è ancora l'idea che più peso per una turistica addirittura aiuta la stabilità, come se dipendesse dal peso sentire una moto stabile
In generale un veicolo di massa maggiore è più "confortevole" di un veicolo di massa inferiore.
A parità di qualità di sospensioni, all'aumentare del rapporto massa sospesa / massa non sospesa diminuisce lo "scuotimento" della massa non sospesa.
Un Rolls Royce che pesi 1000 Kg sarà giocoforza meno confortevole di una Rolls Royce di 3000 Kg ...
Questa considerazione vale sopratutto per le automobili ... per quanto riguarda le moto c'è il problema che il pilota ne deve gestire la massa durante le manovre a bassa velocità e inoltre, in generale, si richiede al veicolo una certa "dinamicità" ... quindi intervengono altre considerazioni ...
Ma è indubbio che in generale + massa = + comfort ...
lombriconepax
04-11-2023, 11:21
È chiaro che meno peso c'è e meglio è. Ma qui la maggior parte gira con 20 kg di valigie attaccate alla moto, barre parabarre parabarredelparabarre, fari anche dentro il serbatoio.. suvvia non diciamo tavanate ..
Fosse un forum di pistaioli potrei anche capire questa attenzione ai 3 kg.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Credo che anche le panze siano mediamente "importanti" ... :lol:
https://www.youtube.com/watch?v=uBHFNIKgeGE
:lol:
flower74
04-11-2023, 11:38
... la mia sicuramente.
67mototopo67
04-11-2023, 12:10
Per essere più chiari: la mia Explorer 1200 penso possa arrivare a pesare tra i 10 e i 20 kg in più della nuova GS BASE, ma...il mio cupolino ha la regolazione elettrica di serie, quello della GS è manuale e ha solo due posizioni (alto o basso) ed è minuscolo, quindi da sostituire con quello più alto...la mia ha il cavalletto centrale, nel GS va aggiunto...la mia ha un portapacchi/porta valigie laterali in alluminio di serie...nel GS devi aggiungerlo (oltretutto quello del 1250 era in resina e non farei cambio).
Questo peso in più nella guida ai miei ritmi non influisce minimamente mentre il confort è la capacità di carico sono sicuramente migliori...se peso in più vuol dire più confort...io preferisco il confort.
Oltretutto trovo la mia Explorer piacevolissima da guidare...delle gare per strada non mi interessa nulla
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
iteuronet
04-11-2023, 12:14
Ma qui la maggior parte gira con 20 kg di valigie attaccate alla moto, barre parabarre parabarredelparabarre, fari anche dentro il serbatoio.. ..
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
A maggior ragione, quindi, il peso di partenza influisce su quello finale.Perchè fare turismo in due e baga è previsto e non costituisce una eccezione,sopratutto per crossover/sport touring ed affini.
Come affermava Toto' ' è la somma che fa il totale' e quindi non ci vuole Carlo46 per definire un valore che è oggettivo.
Lla frase oltremodo ricorrente del ' peso che sparisce appena ci si muove' (vorrei vedere con la tecnica odierna) lascia il tempo che trova dal momento che ,almeno io, la moto la devo tirar fuori dal garage ,manovrare,parcheggiare,spostare in assenza di schiavi disposti a vicariarmi...
Nello specifico:non credo che,ma gente piu ' tecnica ' di me potrebbe smentirmi,si possa fare molto per far dimagrire la Stelvio.Gruppo motore /cambio/cardano non mi sembrano il massimo della snellezza ottica.Non rimane molto da togliere,considerando che è priva di appendici/barocchismi messi allagratis per fare effetto.
Il peso sparisce solo se ci si muove adagio. :-)
Se inizi a frenare in maniera decisa, in particolare in discesa, il peso magicamente riappare.
quatrelle
04-11-2023, 15:06
...e niente, quindi il gs1250 è una moto dimmerda, inguidabile, ingestibile ed incapace di avere una minima dinamicità su strada, visto che pesa almeno quanto la stelvio, .... e notoriamente si guida molto peggio pure di quel trabatello del precedente 1200 aria olio che pesava meno .....buono a sapersi. :lol:
Io mi trovo meglio a guidare il 1250 nel misto (non nei tornanti) con tris e passeggero che da solo [emoji27]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quatrelle
04-11-2023, 15:19
impossibile... se cominci a tirare, devi staccare almeno 50m prima che se fossi solo .... se giri in gruppo ti si infilano pure quelli col PX :cool:
....e al mugello col tris e passeggero non si riesce a scendere sotto il 2.05 basso!!!!
Grobbelaar
04-11-2023, 17:00
il peso è nemico dell'efficacia in qualsiasi condizione di guida, anche se non sei seduto sulla sella e stai solo spingendo.
Ho parlato di efficacia, divertimento, persino sicurezza. Meno peso c'è, a parità di tutto il resto, migliore è la moto.....
Per chi dice poi che dieci o venti chili in meno non fanno la differenza mi viene solo da dire che evidentemente hanno ottima muscolatura e pessima sensibilità di guida.
Non ti quoto tutto perche mi impiccano, ma hai solo detto la verita'. :D
Grobbelaar
04-11-2023, 17:09
Ma che c'entra...
Logica considerazione quella di Carlo
Ma qui c'è ancora l'idea che più peso per una turistica addirittura aiuta la stabilità, come se dipendesse dal peso sentire una moto stabile
Che te lo dico a fare, c'e' un boato di gente (pure qui me par) che confonde la stabilita' che deriva da una bella ciclistica generale con quella che deriva dall'andare in giro con un plinto che non si sposta. Appena un po lunghi in curva, i primi correggono fischiettando, i secondi remano sudati che manco gli abbagnale.
Comunque neanche a farlo apposta oggi ho provato una V100. Bel motore, anche se non particolarmente potente. Bella ciclistica, piu stabile che agile.
E se c'e' una moto che cambierebbe faccia in meglio con almeno 15/20kg in meno sulla bilancia e' proprio la V100. Passerebbe dall'essere una bella moto ad essere una moto della madonna, davvero. Sara' che quella che ho provato aveva il cavalletto eh? :lol:
67mototopo67
04-11-2023, 17:13
È pieno di V100 finite nel fosso perché non sono riuscite a fermarsi!
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
lombriconepax
04-11-2023, 17:43
Qui tutti collaudatori super piloti....sensibilissimi a 5 kg in più su una moto di 240...
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
lombriconepax
04-11-2023, 17:44
È pieno di V100 finite nel fosso perché non sono riuscite a fermarsi!
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando TapatalkNe ho viste tre ieri [emoji6]
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Ma Santiddio ... non riesco proprio a comprendere che differenza possano fare 10 kg in più o in meno su moto turistiche da quasi 250 kg ...
Probabilmente in una prova cieca non sapreste nemmeno dire quale tra 2 moto è più pesante di 10 Kg ...
Tutte le volte che ho deciso di acquistare una moto la procedura è stata:
1. Guardala! Ti piace? :cool:
2. Provala! Ti piace? :D
3. Te la puoi permettere? :confused:
Ammetto che di solito il punto 3 è quello più arduo ...
Il punto "Pesala" non l'ho mai considerato ... mi bastava il punto 2 ...
Sgualfone
04-11-2023, 18:13
Si torna a parlare della Stelvio?
Karlo1200S
04-11-2023, 18:17
direi di si... se volete tenere aperto il thread...
ritornando alla Stelvio...
e si che con la mandello (in guzzi) gli avevo scritto subito...
ma come si fa a fare quel motore di quel colore...
lo so sono ripetitivo, mi piace anche la moto e vorrei prenderla, ma quel grigetto...
anche in BMW ci hanno impiegato 20 anni a capirlo...ma poi...
Grobbelaar
04-11-2023, 18:26
Qui tutti collaudatori super piloti....sensibilissimi a 5 kg in più su una moto di 240...
vedi si parlava di 20kg, poi se vuoi scrivere 5 e prenderti in giro sa solo, fai pure.
A non sentire 20kg in piu o in meno su una moto significa avere il chiappe di piombo, senza se e senza ma.
Karlo1200S
04-11-2023, 18:32
mi sembrava di esser stato chiaro...
Paolo Grandi
04-11-2023, 18:33
ritornando alla Stelvio...
...pare arduo...:lol:
Interessante si può dire? Anche alla luce di quanto un amico sia contento della sua V85...
da quanto mi risulta gli ammo regolabili da remoto non saranno come la mandello Ohlins,...ma ci saranno.
Non so pero' se gia' la prossima settimana.
e interessanti sarebbero delle borse alternative a catalogo.
come fa ducati o bmw.
so di chiedere la luna.;)
67mototopo67
04-11-2023, 19:02
Le alu Guzzi (es.V85) sono Mytech...garanzia assoluta di qualità e funzionalità
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
67mototopo67
04-11-2023, 19:03
Però sulla V85 non sono molto capienti...purtroppo dubito che ne producano di misure diverse per la Stelvio...ma mai dire mai
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Hedonism
04-11-2023, 19:26
ma come si fa a fare quel motore di quel colore..
mah... che dire... l'unica giustificazione è che sul chiaro / colori accessi, si vedono molto meglio eventuali trafilaggi... è una prassi nel mondo dell'industria / nautica, ma ovviamente in quel caso difficilmente il motore fa parte evidente (ed esposta) del design
da quanto mi risulta gli ammo regolabili da remoto non saranno come la mandello Ohlins,...ma ci saranno.
Da quanto scrive la Moto Guzzi ( https://www.motoguzzi.com/it_IT/landing-page/stelvio/ ) e da quanto ho letto su Motociclismo per ora non si parla di ammo regolabili da remoto.
Non vorrei però che la Stelvio partisse con un prezzo competitivo , tipo € 15.900 , poi ci volessero ad esempio 1500 per il radar, 1800 per gli ammo regolabili e via salendo sino ad arrivare alle sante vette economiche in cui si trovano le top di gamma :mad:
Staremo a vedere :cool:
A quando la presentazione ufficiale?
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Saetta...infatti ad EICMA sara' solo ammo stock...sempre che non facciano la "sorpresona"...
lombriconepax
04-11-2023, 23:28
vedi si parlava di 20kg, poi se vuoi scrivere 5 e prenderti in giro sa solo, fai pure.
A non sentire 20kg in piu o in meno su una moto significa avere il chiappe di piombo, senza se e senza ma.Vabbe', convinto te convinti tutti senza se e senza ma
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
giessehpn
05-11-2023, 11:16
. … Probabilmente in una prova cieca non sapreste nemmeno dire quale tra 2 moto è più pesante di 10 Kg ...
Tutte le volte che ho deciso di acquistare una moto la procedura è stata:
1. Guardala! Ti piace? :cool:
2. Provala! Ti piace? :D
3. Te la puoi permettere? :confused:
Ammetto che di solito il punto 3 è quello più arduo ...
.
Superquotone, uso esattamente la stessa “tecnica”. :)
giessehpn
05-11-2023, 11:17
E aggiungo che 10kg in meno sono comunque meglio che 10 in più.
Io faccio sempre il contrario..
Me la posso permettere.....la compro.
La uso......si
Non mi piace.....la cambio
;)
Sgualfone
05-11-2023, 13:25
PMiz come noi è un sognatore... la guarda, la ammira, la sogna, la prova e poi si schianta contro il muro della cruda realtà.
Sanny è saggio e pensando al contrario non soffre dei nostri problemi!
Io per ora faccio il sognatore perché in questo periodo economicamente non sono in formissima ma appena posso passo all'azione! :D
I Kg in meno, o in più - ma non meno dieci altrimenti è aria fritta - un guidatore normale li sente, forse se li togli o li metti alla stessa moto identica che sta guidando: arrivi, ti fermi, ti metto - o tolgo dieci Kg e mi dici la differenza. Se ti aggiungo 5 kg ma ti metto un treno di gomme nuove, mi dirai che ne ho levati 15! Dunque paragonare i Kg di moto della stesso segmento ma con masse, baricentri, geometrie, altezze diverse equivale a paragonare pere e mele. Sempre frutta è, così come il peso, sempre in Kg si misura.
67mototopo67
06-11-2023, 13:25
...certe volte sento queste cose (non è il tuo caso) dette da panzoni con 30 kg di panza e mi scappa da ridere
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
li allora vien piu' da ridere con quelli che guardano i 300 grammi sulla bici da corsa. poi magari pesano 100 kg
giessehpn
06-11-2023, 13:32
Piuttosto, è già stata comunicata la data di commercializzazione della moto dagli imbattibili uomini Piaggio?
...certe volte sento queste cose (non è il tuo caso) dette da panzoni con 30 kg di panza e mi scappa da ridere
Ma ... teoricamente, indipendentemente dal peso del pilota ( o meglio del guidatore ) , chiunque si dovrebbe giovare di un mezzo più leggero ( a parità di altre condizioni).
Nel mio piccolo posso dire di aver provato la Multi V4 S in declinazione cerchio in lega e cerchio a raggi, avvertendo la differenza.
Stesso dicasi provando la Multi PP, che ha i cerchi forgiati , anche se nella fattispecie cambia il diametro , e questo può portare a valutazioni distorte.
Ciò detto, peso a parte, a mio parere Guzzi ha partorito un ottimo prodotto. Mi auguro che la moto abbia il successo che merita, soprattutto se dovessero proporre una versione "S" con sospensioni , cerchi, e frocerie di alto livello.
Dpelago Ducati MTS V4
Infatti .
Il paragone con la bicicletta , per quanto condivisibile in se e per se , lascia il lascia il tempo che trova .
Una bici pesa il 10% di chi pedala e viaggia a velocità risibili...
Se provi una moto sportiva in configurazione standard , e poi la riprovi con cerchi in carbonio e sospensioni ohlins rimani impressionato dalla differenza anche se pesi 30 kg in più.
Idem un Gs .
I kg si sentono tutti .
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
il peso nei cerchi non sono solo kg....e' ben altro effetto giroscopico. Ma questo lo sappiamo benissimo.
L'esempio della bici l'ho fatto apposta proprio perche' il peso della bici e' niente rispetto al guidatore. Aver cagato la mattina oppure no vale la differenza di 2000 euro nel telaio.
67mototopo67
06-11-2023, 14:22
...e vai di lassativi
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
la-sfinge
06-11-2023, 14:25
Aver cagato la mattina oppure no vale la differenza di 2000 euro nel telaio.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
agli admin: possiamo metterla come frase di benvenuto del thread "biciclette da corsa" nella sezione "consulenze non motociclistiche" ?
Hedonism
06-11-2023, 14:34
io, che sono alto un metro ed un c@xxo, guardo solo l'altezza sella :lol:
sono passato da GS, RT, Ducati Supersport, con combinazioni di peso ed altezza del tutto diverse, ma la moto con la quale ho avuto meno problemi è stata la HD di oltre 340 kg... tanto se hai imparato a parcheggiare bene, il problema grosso lo hai risolto.
... Aver cagato la mattina oppure no vale la differenza di 2000 euro nel telaio.
Game
Set
Match
:!:
Aspes mito assoluto :lol:
Io, al mattino, è sempre la prima cosa che faccio.
Quando va bene, la seconda :)
ah, prima fai colazione, pure io....
e siamo gia' in 3.....:lol:
Quando va bene, la seconda :)
Anche perché cosa vuoi spingere con la "pancina" piena ?!
:lol:
Semplice: la fo stare sopra, la pancina funge da zavorra e mi ancora al materasso, vedi mai che lei diventi una furia
:lol::lol:
ma dai, mentre legge le notizie di google difficile che diventi una furia..
in effetti,vedendo l'orario di certi post di alcuni si capisce l'ora delle abluzioni quotidiane ..direttamente dalla tazza.......del cesso :lol:
difficile che diventi una furia..
Infatti ho scritto "vedi mai".
Mai visto!
:lol:
Live da Eicma https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231106/dfba8d92c612b526efd4125e780bc70a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231106/202eed13f39be2bb93cf4ea4ccd9b02f.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hedonism
06-11-2023, 19:56
arrivato presto... ha ancora la pellicola per non sporcare le gomme :lol:
67mototopo67
06-11-2023, 20:55
Si vede dalla finta erba schiacciata che pesa troppo!
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Parrus74
06-11-2023, 21:02
Si vede anche la V85TT MY24 con cerchi in lega o mi sbaglio?
67mototopo67
06-11-2023, 21:10
Pare di si
Si vede anche la V85TT MY24 con cerchi in lega o mi sbaglio?In foto non ci sono nemmeno i paramani, e forse portapacchi e paramotore [emoji848]
Inviato seduto al bar
Esteticamente forse stavolta batte il GS perlomeno standard ... Dinamicamente chissà se ci sarà un abisso che possa giustificare i 5/6000 Euro di differenza...Poi magari la piazzano a 20000 euro e la vendono a 2 gatti
agli admin: possiamo metterla come frase di benvenuto del thread "biciclette da corsa" ?
Attento ragazzo.....ti teniamo d'occhio.....non pensare che perchè andiamo in bici non amiamo più la moto e ci sfuggi!!:axe:
67mototopo67
06-11-2023, 21:36
Dinamicamente chissà se ci sarà un abisso che possa giustificare i 5/6000 Euro di differenza...
...chissà...magari esistono extraterrestri che di avere 140 cv se ne sbattono altamente e misurano la bontà di un mezzo con altri parametri.
La dinamica stabilita da una casa che corre anche nella moto GP, direi che sarà stata studiata adeguatamente.
Che non vuol dire che la Stelvio spaccherà il mondo...appena si potrà provare avremo una risposta più esaustiva.
Quella grigia è una bella cinghiala!!!!
La grigia già mi piace di più ...
Continuo a non capire la scelta del motore grigino ...
Un'altra cosa che non mi piace molto è lo stile "eccessivo" dello scarico ... l'avrei preferito più semplice (da buon VdM :)) ... ma quello lo si cambia velocemente ...
Boxerfabio
06-11-2023, 22:01
Secondi me è la più bella del segmento.
Evviva!!!!
Certo se la posizioneranno a circa 17000 una multistrada 950 non avrebbe più molto senso . .ma neppure v strom Versys Tiger ... potrebbe essere una moto scomoda per tanti avendo una bella linea italiana un bel cardano e un motore trasversale che oltre al fascino sulla Mandello sembra bello sprintoso
la-sfinge
07-11-2023, 08:37
Attento ragazzo.....ti teniamo d'occhio.....non pensare che perchè andiamo in bici non amiamo più la moto e ci sfuggi!!:axe:
ammetterai che è un mantra utile per rispondere al 90% delle domande relative ad ottimizzazioni di peso in ambito ciclistico :lol:
Certo se la posizioneranno a circa 17000 una multistrada 950 non avrebbe più molto senso . .ma neppure v strom Versys Tiger ... potrebbe essere una moto scomoda per tanti avendo una bella linea italiana un bel cardano e un motore trasversale che oltre al fascino sulla Mandello sembra bello sprintoso
Il prezzo conterà parecchio nel posizionamento... Non condivido tuttavia la scelta di non averla equipaggiata con sospensioni attive (ce le avevano pronte sulla Mandello), ma tant'è.
Piuttosto, come siamo messi ad affidabilità e rete assistenza? Di Mandello non ne ho mai viste in giro...
Sgualfone
07-11-2023, 09:55
Io preferirei la possibilità di averla in varie configurazioni perché ad esempio io detesto le sospensioni elettroniche e la prenderei senza come la prenderei senza radar visto il tipo di utilizzo che ne farei, quindi per me una "base" a 15/16000€ potrebbe essere molto interessante.
Parrus74
07-11-2023, 10:02
Le sospensioni elettroniche della Mandello credo abbiano il precarico manuale. Magari aspettano la versione completa per proporre una eventuale versione S.
@ Fonzie - Multistrada V2 è sicuramente una concorrente della Mandello e credo che tra un annetto vedremo grosse novità su questo modello. Mi pare che il segmento sub-maxi che comprende anche Africa si stia arricchendo molto...
anche a me delle sospensioni elettroniche non frega una mazza ....
quoto Sgualfone
giessehpn
07-11-2023, 11:16
Piuttosto, come siamo messi ad affidabilità e rete assistenza? Di Mandello non ne ho mai viste in giro...
Sull’ affidabilità direi che MG non è ne meglio ne peggio delle altre moto europee (ne ho avute 9!). La rete vendita e assistenza invece è veramente penosa, quasi improponibile nel 2023!
anche a me delle sospensioni elettroniche non frega ....
Personalmente dopo averle avute sulle mie ultime moto non ne farei più a meno.
Solo per le manuali della carota SADV R potrei fare una eccezione, ma quella moto è un miracolo di meccanica come lo erano le vecchie 990/1190R....:eek:
Il tutto ovviamente sempre a mio personalissimo parere ;)
Fabio
flower74
07-11-2023, 11:41
... sembra veramente interessante.
Mi sa che dopo oltre 10 anni di BMW si passa a Guzzi.
La rete vendita e assistenza invece è veramente penosa, quasi improponibile nel 2023!
Senza volerti necessariamente contraddire.. dipende da dove si vive
Ho uno tra i migliori concessionari MG a 3 km da casa (ora diventato rivenditore/assistenza con esperienza sessantennale).
Ho acquistato solo una moto da loro, non mi farei problemi a prenderne altre.
So che non c'è la diffusione di bmw o Ducati, ma anche con questi ultimi va molto a fortuna.... perché qui dentro è pieno di motociclisti che si fanno 150/200 km per un tagliando pur avendo il concessionario dietro casa
Continuo a non capire la scelta del motore grigino ...
.
ma fino a pochi anni fa la bmw faceva solo motori grigi e tutt'ora tutti ad osannare quei vecchi catorci gs80/100/1100/1200
come cambiano i gusti... con un po' di marketing
giessehpn
07-11-2023, 13:48
Quotone per Smart!
GTO: lo so, non sono tutti impreparati…buona parte si.
Se ti riferisci a quel conce storico…credo che non sarebbe in grado di vendere una GS1300 nuova a metà prezzo! In compenso potrebbe fare, in maniera perfetta, il restauratore di Moto Guzzi d’epoca. Capisco la posizione di Piaggio.
Se ti riferisci a quel conce storico…credo che non sarebbe in grado di vendere una GS1300 nuova a metà prezzo!
Colpito e affondato :lol:
Penso anche la reputazione nelle vendite sia decennale :cool:
Che peccato....
L'officina lavora molto bene
Personalmente dopo averle avute sulle mie ultime moto non ne farei più a meno.
Fabio
Idem. Anche io non ci rinuncerei.
Questa discussione - che ha rilevanza statistica - dovrebbe "insegnare" a Guzzi di declinare la Stelvio in due versioni.
Dpelago Ducati MTS V4
Ancora nessun filmato nè notizia del prezzo, in compenso è apparta una serie di versioni della V85TT diversamente colorate e con 4 cv in più :
https://www.motociclismo.it/moto-guzzi-nuova-v85-tt-2024-motore-fasatura-variabile-83616
A me esteticamente piace di più la V85TT che la Stelvio ...
Che carina la V85TT "Strada" con i cerchi in lega ... :)
Parrus74
07-11-2023, 15:14
Questa discussione - che ha rilevanza statistica - dovrebbe "insegnare" a Guzzi di declinare la Stelvio in due versioni.
Dpelago Ducati MTS V4
Come già fa con Mandello (senza precarico regolabile elettronicamente)
67mototopo67
07-11-2023, 15:15
Hanno messo anche la fasatura variabile sulla V85...nuova strumentazione, nuovo cupolino regolabile, nuovi supporti alu per fanale...portapacchi alu...un prodotto molto maturo e azzeccato
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
- dovrebbe "insegnare" a Guzzi di declinare la Stelvio in due versioni.
D'accordissimo.
E sono convinto, come molti altri qui dentro, che ci saranno senz'altro.
Oggigiorno sarebbe assai strano (e masochistico) proporre una moto di quel segmento senza le "molle digitali".
iteuronet
07-11-2023, 15:38
prodotto molto maturo e azzeccato
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
sperando che degli 80CV dichiarati rimanga qualcosa dopo rilevazione al banco (nella precedente da grafico poco + di 60)
cmq mepiass (non la Stelvio)
giessehpn
07-11-2023, 16:22
A me esteticamente piace di più la V85TT che la Stelvio ...:)
Anche a me senza dubbio.
LoSkianta
07-11-2023, 16:39
...magari esistono extraterrestri che di avere 140 cv se ne sbattono ...
Eccomi.... Ifix tcen tcen.... (per chi se la ricorda...) :lol:
Già in tempi non sospetti dichiaravo che, per me, 1.000 cc e 100 cv sono l'ideale (ovviamente con coppia adeguata)
Eccomi.... Ifix tcen tcen.
:lol::lol::lol::lol::lol:
la nuova grafica e colorazioni della v85tt, e anche le tre varianti, mi sembrano molto azzeccate
Sgualfone
07-11-2023, 19:56
Posso?
https://youtu.be/aJNJdXfQgeg?si=aJtKo49GeXLWJ4dE
ConteMascetti
07-11-2023, 20:20
Eccomi.... Ifix tcen tcen.... (per chi se la ricorda...) [emoji38]
Il mitico Gabriel... il re dei fotoromanzi...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Bella! Come anche la Mandello, che sta piacendo tantissimo a tutti i tester/youtuber anche stranieri. Gli americani in particolare, sbavano per qualcosa di diverso dal solito GS.
Purtroppo l'assistenza del Gruppo Piaggio in giro per il mondo è anche peggiore che in Italia, e questo letteralmente gli tarpa le ali.
Per la Mandello, spesso confrontata alla BMW RS 1250, c'è un'adorazione. Sui numeri vince la BMW, ma alla fine, tutti pazzi per la Mandello. Sull'assistenza questi si giocano tutto. Puoi anche fare un prodotto con qualche problemuccio di gioventù, questo sono disposti a perdonartelo, ma deve essere risolto ASAP.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
eh,ma se deve essere come la bella di Siviglia....:lol:
Azz ... già non mi garbava molto ... :rolleyes:
https://www.today.it/~media/horizontal-hi/58944256121416/salvini-eicma-2023-lapresse.jpg
LoSkianta
08-11-2023, 12:22
Spero sia al salone come semplice appassionato.
In questo caso... benvenuto.
Superteso
08-11-2023, 12:34
Questo no creto.
Fa il ministro? Che ministro?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
A seconda delle preferenze quella singola moto potrebbe essere venduta a più o meno il 30% :lol:
Posso?
https://youtu.be/aJNJdXfQgeg?si=aJtKo49GeXLWJ4dEMolto bella!
Unico neo borse e soprattutto bauletto montato completamente a sbalzo... Reggerà telaietto?
Ma del prezzo si sa nulla?
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Attentatore
08-11-2023, 13:02
Me pias......
Questo no creto.
Fa il ministro? Che ministro?
Visto ieri con codazzo di carabinieri portaborse e lecchini vari, 'na tristezza...
Superteso
08-11-2023, 13:45
Appunto [emoji1787]
Ministro infrastrutture e viabilità.
Non che mi sia simpatico, anzi, però era dovuto.
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
flower74
08-11-2023, 13:49
... purtroppo con queste linee moderne della borse si perde veramente tanto in capienza e questo, su una moto del genere, per me è un peccato.
Avrebbero dovuto fare delle borse dedicate, magari in alluminio e non usare quelle della Mandello.
Per il resto, una volta scoperto il prezzo e provata, trarrò le mie conclusioni.
Hai sbagliato 3d... [emoji6]
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Superteso
08-11-2023, 13:50
[emoji1787]
Si si
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
la-sfinge
08-11-2023, 13:51
si mi sa di si ahahahahahaha
giessehpn
08-11-2023, 16:48
…
Unico neo borse e soprattutto bauletto montato completamente a sbalzo... Reggerà telaietto?
Ma del prezzo si sa nulla?
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Sembrerebbe che i prezzi siano 16’500€, senza radar e poco più di 17’000€ con. Più accessori, che di solito in casa MG sono abbastanza salati.
Superteso
08-11-2023, 16:55
Qundi? 19000
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
08-11-2023, 16:56
Meravigliosa.
Stupenda in ogni dettaglio. Non pensavo. Sapevo fosse bella ma non pensavo così tanto.
Ovunque cade occhio è ripagato.
Bravi.
A me vedere quel motore e i collettori fa sesso...
Se sta sotto i 20 accessoriata ne venderanno!
PS non ho ancora capito se avrà in opzione le sospensioni eletroniche
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
PS non ho ancora capito se avrà in opzione le sospensioni eletroniche
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
al momento no...ma esce sicuro...ma non con le ohlins da quanto ne so.
flower74
08-11-2023, 19:05
... sarebbe tombola.
Vista oggi, che dire un ottimo prodotto visivamente molto curato
A me invece i collettori che escono verso l’esterno e coperti dalla protezione calore/meccanica proprio non mi aggrada.
“GIESSISTA” cit.
Si mormora di un prezzo di lancio di 15.900 più il radar, in pratica come scritto anche prima si arriverebbe sui 16.900 da scontare.
Direi imbattibile, se interessa :D
Oggi da un cliente sono salito su una v85 tt
Devo dire che la,posizione mi è piaciuta molto e anche la moto.
Vediamo questa Stelvio …
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
A me piace un bel po'. L'unica con cardano che non abbia un motore navale sotto.
A parte qualche altra Guzzi
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
67mototopo67
08-11-2023, 22:44
https://i.ibb.co/nCvnp1B/IMG-20231108-WA0029.jpg (https://ibb.co/cLHCq8w)
https://i.ibb.co/MfcBsNj/IMG-20231108-WA0030.jpg (https://ibb.co/jzyJT4x)
https://i.ibb.co/dKJc824/IMG-20231108-WA0031.jpg (https://ibb.co/0JVXHMy)
https://i.ibb.co/4mytbDX/IMG-20231108-WA0032.jpg (https://ibb.co/2n2hzLC)
https://i.ibb.co/vYd1vZs/IMG-20231108-WA0033.jpg (https://ibb.co/nC1r8z3)
https://i.ibb.co/7pJpZnK/IMG-20231108-WA0035.jpg (https://ibb.co/hdRd4BV)
https://i.ibb.co/XYmjnkQ/IMG-20231108-WA0038.jpg (https://ibb.co/g4sm0F2)
https://i.ibb.co/71M55XJ/IMG-20231108-WA0039.jpg (https://ibb.co/BCWxxtV)
https://i.ibb.co/8NYwrZh/IMG-20231108-WA0042.jpg (https://ibb.co/xXFb1T4)
https://i.ibb.co/m58m9B8/IMG-20231108-WA0043.jpg (https://ibb.co/Mk6bch6)
https://i.ibb.co/nL16ThH/IMG-20231108-WA0044.jpg (https://ibb.co/bKvQxpS)
Unica pecca a mio parere un manubrio che per curvatura e posizione sembra quello della Graziella. Per il resto la ritengo bellissima, la più bella del salone. :eek::eek:
Bravi bravi bravi. Mettetegli le sospensioni elettroniche, rendetela disponibile entro inizio anno e sono convinto che il pubblico la comprerà.
Fabio
Boxerfabio
09-11-2023, 07:55
Vero. Avrei fatto riser più alti e manubrio più dritto.
Resto TOPPPP
Io il gruppo motore/cardano neri. Il resto piace molto anche a me che non sono guzzista.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
LoSkianta
09-11-2023, 09:18
A me invece i collettori che escono verso l’esterno ...
Esteticamente anche io preferivo la soluzione con i collettori "vecchia maniera", ma questa soluzione, con le teste ruotate, era inevitabile, nonchè auspicabile.
Per i puristi resta la V85TT, che, a me, piace ancora di più, con soluzioni che l'hanno migliorata ulteriormente.
[Saetta Si mormora di un prezzo di lancio di 15.900 ]
Mmmm la V100 base (la mia) costa di listino 15.750 , credo che la Stelvio ragionevolmente starà intorno ai 17/17,5 più accessori tipo borse quickshift manopole riscaldate modulo per la navigazione ecc ecc (da vedere cosa metteranno di serie).
Per il cupolino elettrico segnalo che quando si spegne la moto questo resta nella posizione impostata e non torna a zero :cool:
Sarà perché anche in posizione alta è bello? :lol::lol:
Fabio
Boxerfabio
09-11-2023, 10:12
Non vedo perché debba costare di più.
Cerchi raggi vengono compensati come costo dalle alette attive non presenti.
Il Resto ha stesso identico costo.
Poi commercialmente è un altro discorso. Farla costa uguale. Anzi, Ne faranno ben di più quindi dovrebbe costare molto meno
CARTER18
09-11-2023, 10:42
mi sembra molto bella ma mi sono ancora piaciute di più le "nuove" V85 tt, ottimo aggiornamento
Concordo , intendevo politica commerciale diversa su un settore (maxi enduro) dove generalmente si può osare di più sul prezzo.
Hedonism
09-11-2023, 11:01
Chissà se riproporranno una Norge
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
09-11-2023, 11:08
Con quel motore...e i prezzi della RT bmw (figurarsi il 1300) dovrebbero almeno pensarci. Imho.
flower74
09-11-2023, 11:51
... qualche spirlungone mi può dire se è " abitabile " come un Gs 1200cc?
Spero solo che non sia troppo corta e che i cilindri così non diano fastidio.
Boxerfabio
09-11-2023, 12:20
Io sono 1.80 e per me spazio in abbondanza.
Parrus74
09-11-2023, 14:05
I soliti ben informati parlano di prezzi a partire da 16k. Dal vero non l'ho vista ma noto un notevole crescendo della resa estetica dalle foto al video. Poi ovvio che quando la rivedi in foto la apprezzi di più ma perché la foto senza averla vista prima in video o in ciccia, non ti fa capire alcune proporzioni....ecco, come per Mandello, direi che la parola chiave è proporzione e meccanica, mentre altri (primi fra tutti i cinesi) puntano su effetti speciali nei dettagli.
Panzerkampfwagen
09-11-2023, 14:21
... qualche spirlungone mi può dire se è " abitabile " come un Gs 1200cc?
Spero solo che non sia troppo corta e che i cilindri così non diano fastidio.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231109/d1c73f966512223b3aec7eef757ec8af.jpg
188 basta?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
iteuronet
09-11-2023, 14:30
188 basta?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
senza che ti offendi se sei tu ok?
mi sembra che per un quasi 190 sia piccoletta.Angolo eccessivo delle gambe e schiena iperlordotica....boh
Parrus74
09-11-2023, 14:45
Non so se questo è il caso, ma normalmente in fiera mettono quasi sempre la sella bassa
Non so se questo è il caso, ma normalmente in fiera mettono quasi sempre la sella bassa
...direi di si perchè io che sono basso 1.75 toccavo con le piante completamente appoggiate
Non vedo perché debba costare di più.
La Stelvio ha un peso superiore alla Mandello, a riprova che sulla bilancia (:lol:) c'è qualcosa in più.
I cerchi a raggi costano sempre di più, non a caso tanti li danno optional, idem le sospensioni più lunghe e la presenza di serie di un parabrezza più alto.
Avete notato che sullo scarico ha una protezione di plastica?
Ma come farà a non fondere?
basta che ci sia uno spessorino di aria in mezzo, come negli sputer
flower74
09-11-2023, 15:29
... grazie dei feed... mi sa che dovrò cercare quelli dell'aquila come prossimo forum. :lol::lol::lol:
Con quel motore...e i prezzi della RT bmw (figurarsi il 1300) dovrebbero almeno pensarci. Imho.Concordo, ma sarebbe pur sempre una moto con bassi numeri di vendita.
Quindi immagino potrebbe essere una implementazione su base Mandello.
Inviato seduto al bar
Hedonism
09-11-2023, 16:41
ho visto il video girato ad EICMA, il Lane Assist è servito dal radar posteriore... pensavo che ci fosse bisogno di una telecamera e pure frontale, per leggere la segnaletica orizzontale... come funziona con il radar?
67mototopo67
09-11-2023, 17:46
https://m.youtube.com/watch?v=K3Y-AYJ2hlQ
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
09-11-2023, 17:57
senza che ti offendi se sei tu ok?
mi sembra che per un quasi 190 sia piccoletta.Angolo eccessivo delle gambe e schiena iperlordotica....boh
Mica ho scritto che ci stavo comodo.
Voleva sapere se le ginocchia toccano le teste, non se le hai in bocca.
E io ho risposto.
Poi specificatamente io ho un problema alle anche e ho stravolto il GS per riuscire a starci comodo.
Che significa senza consumare un voltaren ogni 200 km.
E si, tutte quelle esposte erano a sella bassa.
Che per me si traduce in ergonomia da girone infernale.
Ma resta il fatto che non sbatto le rotule sulle teste.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Sgualfone
09-11-2023, 20:39
Signori oggi mi sono seduto sulla Stelvio... inutile dire che ho adorato ogni dettaglio della Triumph Tiger 1200 Rally Expolrer :D
Tripumph uguale Trepompeh?
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
LoSkianta
10-11-2023, 09:09
Più ermetici di Ungaretti... :lol:
Sgualfone
10-11-2023, 09:42
@Panzer tutte quelle esposte erano con sella Standard che per me era troppo bassa, io sono alto 1,85m ma ho le gambe leggermente più lunghe tanto che su Africa Twin o Tiger 1200 Rally io tocco perfettamente terra senza nessun problema ed è proprio su queste, in particolare sulla Tiger, che ho trovato la combinazione seduta/pedane che più mi è sembrata comoda.
Ovvio che sono moto diverse e che non vanno paragonate però io sono andato per scoprire la Stelvio ed invece mi sono innamorato della Tiger.
Io sono 1.87 e non ho toccato le teste con le ginocchia, nè sulla Mandello nè sulla Stelvio esposta all'EICMA.
Vista sul tubo la descrizione della Stelvio fatta da BUZ , il soggetto è alto 1.90 e si vede benissimo (dal minuto 5,30 per chi non se lo volesse vedere tutto) che è praticamente impossibile toccare le teste con le ginocchia :
https://www.youtube.com/watch?v=1AnAwW23G4A&t=339s
Karlo1200S
10-11-2023, 10:21
Io sono 1.87 e non ho toccato le teste con le ginocchia, nè sulla Mandello nè sulla Stelvio .....
Anche io... anche se continua a piacermi più la Mandello della Stelvio...
E comunque MG ha fatto vedere che si può integrare il radar anteriore e posteriore senza per questo dover avere fanali con forme quantomeno bizzare.......
P.S: Le teste con le ginocchia nemmeno con frenata assassina in discesa si toccano:-p
flower74
10-11-2023, 11:14
... Moto Guzzi ha fatto vedere come doveva essera fatto il GS 1300.
Più la guardo e più mi piace, peccato che il conce della mia città non mi piaccia altrettanto…. Però potrei sempre prenderla altrove.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Superteso
10-11-2023, 11:16
Sapete che checc'é?
Avete sfranticato le palle con sto ciesse
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Maaaaaaaa....si sa qualcosa sulla disponibilità nei concessionari?
Per la prova intendo.....:eek::eek:
Fabio
Unica pecca a mio parere un manubrio che per curvatura e posizione sembra quello della Graziella. Per il resto la ritengo bellissima, la più bella del salone. :eek::eek:
Bravi bravi bravi. Mettetegli le sospensioni elettroniche, rendetela disponibile entro inizio anno e sono convinto che il pubblico la comprerà.
Fabio
Sottoscrivo, anche se poi va provata: i test usciti fin ora nessuno l'ha portata in enduro, per esempio, dove il peso si farà sentire.
67mototopo67
10-11-2023, 12:08
Magari non lo conoscete, ma esiste un forum dedicato alla Stelvio per avere altre info...capisco che farne menzione su un altro Forum non sia il massimo...se è un problema cancellate pure.
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
branchen
10-11-2023, 12:18
Maaaaaaaa....si sa qualcosa sulla disponibilità nei concessionari?
Per la prova intendo.....:eek::eek:
ho letto in alcuni concessionari le demo disponibili a dicembre, la moto sarà immatricolabile da inizio gennaio (E5+)
Magari non lo conoscete, ma esiste un forutalk
Anima guzzista ?
giessehpn
10-11-2023, 16:48
Anima guzzista? Anche no.
www.guzzistelvio.net
67mototopo67
10-11-2023, 16:58
Esatto
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |