Visualizza la versione completa : Harley panamerica
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
16
Panda 30 Lusso... muoio! :lol:
Beh, dissento.
La sella della RT non è come i sedili à la sedia a sdraio della cara vecchia Panda!
Hai ragione.
- K GT: serie 7
- RT: serie 5 col motore della Panda 30
- GS std: X3
- GS ADV: X5
gradient
05-08-2021, 16:46
Provata ieri per 40 minuti a Perugia vediamo di fare un piccolo resoconto. La moto della prova era una S nera con cerchi a raggi con diversi optional colore nero esteticamente bisogna farci l'occhio ma non è brutta vedo solo del vuoto sulla ruota posteriore , a livello di finiture darei un 7 non fatta male ma diversi cavi in vista , una volta salito ed avviato il motore la sento ben stretta tra le gambe buona posizione di guida con corretta triangolazione manubrio pedane sella . Appena in movimento sento la moto abbastanza maneggevole e il rumore caratterico mi entra un poco nel casco cosa che poi alla lunga mi darà anche un leggero fastidio. Appena ho possibilità provo ad allungare con marce alte o basse ma mi sembra che sia scarsa di coppia forse abituato alla mia Rocket 3 ma mi sembra molto più vuota anche del GS se ricordo bene una volta superato i 5000 giri entra in coppia con una buona potenza ma francamente preferisco molto di più il motore BMW mi dà altre sensazioni , tra le curve è abbastanza maneggevole ma mi sento un po' sopra che dentro la moto magari bisogna farci l-abitudine . Tra i pregi ho trovato delle ottime sospensioni veramente a puntino una buona frenata una frizione morbida , tra i vari difetti o non eccellenti qualità mi è sembrato il cambio abbastanza contrastato anche se preciso è indietro di molto a quello della mia Triumph , il difetto maggiore è stato invece quello relativo al calore in particolare dietro alla caviglia destra a fine giro era diventato fastidioso molto fastidioso e mi è sembrato di averlo percepito dopo una tirata in superstrada anche sulla sella . Comunque una buona moto ma che ha ancora strada da fare secondo me rispetto al GS , magari ha un suo perché visto il prezzo ma io preferisco un GS senza optional alla special che ho provato come prezzi dovremmo esser lì. Comunque complimenti alla HD per esser la loro prima crossover il risultato è incoraggiante.
vedo qualcuno che la pensa come me sul calore : per me sia su questa che su Ktm 1290 adv risulta insopportabile e diventerebbe un motivo che mi porterebbe a non sceglierle. Dove invece non ho trovato nessun fastidio è il Vstrom 1050
Mah, l'ho provata con 31° C e indossando normalissimi pantaloni di cotone e scarpe da moto da città alla caviglia, e non ho sentito alcun calore particolare. In città scalderà sicuramente di più, senza dubbio, ma per me le moto che scaldano sono altre.
Io ho sentito in città un forte calore al piede/caviglia destro diventato insopportabile dopo pochi km, tanto da dover mettere il piede fuori dalla pedana.
Sulla multi stessa scarpa e temperatura non sento una mazza
E allora dovrò provarla in città.
Io l'ho provata solo città e tangenziale.
Oltre al calore che sicuramente fuori fal contesto urbano sarà irrilevante, non ho gradito l'ammo di sterzo troppo invasivo che non ti fa sentire l'anteriore a basse velocità
Sì, ma alle alte velocità è una mano santa, in cete situazioni sbacchetterebbe sicuramente.
Il problema è che o adotti un ammo variabile, oppure devi scendere a compromessi. Personalmente l'ho trovato presente, ma non fastidioso.
Si esatto.... pesante. Probabilmente un ammo migliore e variabile risolverebbe la cosa
Superteso
05-08-2021, 17:42
Su quella che ho visto io, che davano in prova, hanno sostituito originale con Mupo
utilizzando Tapatalk
La mia che è Standard, nessun ammo di sterzo.
Va dritta come un treno fino al muro dei 225. Lo sterzo non si muove.
È un mese che lo sto dicendo, questa di HD non ha una mazza di niente se non le chiavi….forse.
Non se ne vedono in giro lo so.
Come sto notando che la stragrande maggioranza di quelli che la ritirano sono tutti Harleisti. Tutti. Quindi non sanno nemmeno cosa hanno comprato.
Già ci sono diversi (tanti) che la stanno già vendendo. Non sono abituati al genere maxienduro.
Questa va forte senza vergogna…e lo fa pure bene.
Lo ripeto all’infinito, questa cosa (per molti racchia) da filo da torcere a molte della sua categoria. Almeno sulle V2 (L2) non sfigura con nessuna.
Motore, freni, telaio, sospensioni, posizione di guida…va a testa alta.
Preciso, di HD frega nulla…:lol: non sponsorizzo nessuno.
;)
Il piede dx ogni tanto sente calore.
Ma la KTM advS 1290 (guidata qualche settimana fa) scalda molto di più. Ma molto…
FATSGABRY
05-08-2021, 19:02
Wotan che difende hd?
Mi sa che il caldo fa brutti effetti..haha
Dab mi chiedevo se la gente ti schifa o se ti chiedono cose..
Sai che c'è Fast? Che non ha senso rimanere ancorati a preconcetti, se qualcosa di nuovo cambia le carte in tavola.
Questa moto le cambia, tutto qui. Se dovessi acquistare una maxienduro nuova, la prenderei senza esitare.
Inviato da smartphone
Dab mi chiedevo se la gente ti schifa o se ti chiedono cose..
:lol::lol::lol:
Secondo me qualcuno mi schifa, ne sono certo :lol:
3 harleysti mi hanno detto “allora esiste davvero”
Diversi chiedono info e salutano anche col pollice in alto :cool:
In alto va bene ! [emoji106]
Carthago
07-08-2021, 13:13
Me l’hanno consegnata martedì, a casa , usata giovedì e ieri, 830 km di puro godimento . Non aspettatevi la solita Harley, questo è un concetto di moto insolito per la casa, ma ben riuscito.
Nera, con sospensioni automatiche e raggi, ha un tiro da far paura, maneggevole , e tocco con i piedi da ferma anche se io sono 1,68.
Lubidine allo stato puro .
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210807/5769df47e7c4ef235c35a2fac0985ad1.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210807/e9a1e93be4be9193c218927003f9f180.jpg
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Belavecio
07-08-2021, 13:28
finalmente uno che farà compagnia a dab.:)
cattivissima black
Anche nera mi piace molto
Complimenti
Boxerfabio
07-08-2021, 14:25
Che bella nera!!
Bravooooooooooooooooo
Nera è la più bella e costa pure leggermente meno.
finalmente uno che farà compagnia a dab.:)
E meno male….era ora….:D:D:D
Me l’hanno consegnata martedì, a casa...
[...]
Luca
Complimenti veramente bella!!!!!!!
Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
Complimenti veramente bella!!!!!!!
Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
Scusate ho quotato la foto,poi fatto confusione......cmq i complimenti doppi rimangono ahahahah.
Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
managdalum
08-08-2021, 23:13
Meglio così?
;)
buona strada bella, il nero le si addice..
Grazie Angelo [emoji56]
Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
Di niente....figurati per così poco.
Gran Membro dei Magnifici Pirla [emoji769]
managdalum
09-08-2021, 21:33
:lol::lol::lol:
Di niente....figurati per così poco.
Gran Membro dei Magnifici Pirla [emoji769]Tu sei il [emoji48]
Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
Nuovo scarico Kess Tech per harley Pan America che ne pensate?
Prezzo 999,00 € [emoji32]
"Speciale Pan America" https://shop.kesstech.de/en/Harley-Davidson/Pan-America/Pan-America-Special/
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210809/72059410a6179697b9fc5dfda2bf9cca.jpg
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
frenkyninet
09-08-2021, 23:47
In linea con la moto…:confused::confused::confused::confused:
Ecco... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210809/7e41a01252747f6dd981d0ac76c76e7c.jpg
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Carthago
10-08-2021, 07:54
Si l’ho già visto, ma al momento la moto ha un bel sound anche con l’originale, mi appaga.
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Molto bello!! Accorcia la moto nella zona posteriore e “libera” la ruota
Sono sempre affascinato da chi spende 1000 Euro per cambiare la marmitta a una moto. Ogni volta che vedo una aftermarket (cioè spessissimo), mi viene in mente questa e rido.
https://youtu.be/L7pD3IHtCcw
AntonioPansieri
10-08-2021, 12:22
Ciao Luca, complimenti, a me piace molto.
FATSGABRY
10-08-2021, 19:11
Possessori qui c'è un problema..le pan usate costano come le nuove.
Dovete calare eh..cosa é sta storia delle hd non perdono valore
Seee, ti passerai alla Pan nel 2040!
Inviato da smartphone
FATSGABRY
11-08-2021, 08:24
Forse..haha
Vabbè vorrai mica tutti prendano questa usata con tutti i gs le multi i KTM...più belli in giro?
Spero di no, perché la vorrò anche io!
Inviato da smartphone
Carthago
11-08-2021, 08:45
Ieri ho chiamato il conce per lo scarico Kesstech, perché è proprio fico, vediamo cosa mi dicono se disponibile e consegne. [emoji6]
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
11-08-2021, 08:51
Ecco..ma wotan non possiamo tenere questo 3d per noi con l'usato..e sti 4 vanitosi che si aprano un 3d tutto loro?
Questo sopra ci viene a fare invidia pure con lo scarico..ma pensa ti
Scarico proprio fico..ma é ovvio a breve esca di tutto nel mercato..pure pezzi su ali tra poco
Hahaahahahaha
Inviato da smartphone
In vendita tutte Pan Standard a prezzi anche superiori….:lol:
Vendo la mia :lol:
https://youtu.be/f_vfq5U8WtA
Lo vedo candidato all'Oscar come miglior film! [emoji16][emoji16][emoji16]
Ma che pagliacciata é?
:(
Quattro luci ed è già Natale…..
“GIESSISTA” cit.
FATSGABRY
22-08-2021, 19:21
No...cosi per dire
Ma chi é sto qui?
Sembra uno che ne sa
https://www.saferiders.it/prova-su-strada-della-harley-davidson-pan-america-special/
Recensione interessante e ben fatta, si evince che in molte cose è migliore o pari
della 1250 gs e della V4s e per giunta costa anche meno. La migliore fra i bisonti :lol:
Ma va, impossibile! [emoji16][emoji16]
Impossibile, questo non capisce un cazzo di moto!
Inviato da smartphone
Però l’ha scritto per bene….:lol::lol::lol:
questo non capisce un cazzo di moto!
Ti ricordo una persona educata
Abbi rispetto di un appassionato
Anche se la pensa in modo diverso da te
Ma de che! Questo non capisce veramente un tubo!
Inviato da smartphone
Michelesse
23-08-2021, 10:27
Ho letto la recensione, non capisco da cosa si deduca che questo (che non so chi sia) non capisce nulla di moto.
La rece mi pare accurata, al pari di quelle delle testate giornalistiche…
Ps: la cosa che fa abbassare la moto, per quelli come me un po’ corti complessivamente, la trovo una figata eccezionale…
.
ha un bel sitoSi impegna, scrive parecchio, fa caciara.
Inviato da smartphone
Ormai i social sono così
Chiunque può dire la sua
Con quale autorità, poi..
Ho letto la recensione, non capisco da cosa si deduca che questo (che non so chi sia) non capisce nulla di moto.Si gioca, la recensione è mia e GTO lo sa benissimo. ;)
Ps: la cosa che fa abbassare la moto, per quelli come me un po’ corti complessivamente, la trovo una figata eccezionaleÈ figa, sì, ma per chi è diversamente alto conviene comunque optare per la sella bassa. Io sono 1,77 e con la moto abbassata tocco abbastanza comodamente, ma preferirei comunque stare un po' più basso.
Io mi fido più di Wotan che di sto Angeletti.
FATSGABRY
23-08-2021, 14:31
Moto buona al primo colpo per hd..nel settore moto in cui non centra nulla.
Hd non centra proprio con le moto eh
E se usasse questa base per una rt?
io più di angeletti che di wotan :cool:
Bella recensione Wotan, stile schietto e genuino. :-p
Insomma, sto bisonte t'è piaciuto...;)
Dopo questa recensione ritorna una scimmia che avevo ormai sepolto….
Moto perfetta come sostituto cittadino dell'SH .
Peccato non averlo trovato scritto nella recensione.
:confused:
Questa cosa che "non scalda" non mi convince proprio....
Dai, la caviglia destra un pochino la scalda, ma quale moto non scalda?
Infatti, si, sono d'accordo. Si tratta di ammettere (o meno) se diventi (o meno) una cosa fastidiosa. Questo aiuterebbe a decidere chi fosse interessato.
FATSGABRY
23-08-2021, 21:02
Io ho provato la KTM nuova..lato sinistro fastidio mondiale.
Cerano 30 gradi per carità...
Poi dicono che non scalda eh
Michelesse
23-08-2021, 21:10
Si gioca, la recensione è mia e GTO lo sa benissimo. ;)
E cazzo, é una cosa da iniziati allora, ci son cascato con tutte le scarpe, volevo fare il difensore di te stesso da te stesso…. ;)
È figa, sì, ma per chi è diversamente alto conviene comunque optare per la sella bassa. Io sono 1,77 e con la moto abbassata tocco abbastanza comodamente, ma preferirei comunque stare un po' più basso.
Io pensavo anche alla sella bassa, oltre all’accessorio magic carpet….
.
non vedo l'ora di provarla
Rattlehead
25-08-2021, 07:50
Wotan nella tua recensione c'è una foto dove si vede che il brano in riproduzione è Free Bird degli immensi Lynyrd Skynyrd:eek: (che fa molto sudista), semplice curiosità: lo stavi ascoltando tu o sono foto dal web?
[…]È un fotogramma di un video sul web. Era troppo perfetto per non usarlo. :)
Di solito non sento musica mentre guido, ma se lo facessi, sarebbe quasi sicuramente qualche tedesco del XIX secolo, poco sexy.
Inviato da smartphone
…firmato con consegna a pronti.
e niente, il classico gatto in tangenziale! :lol::lol::lol:
però gran moto, eh! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Provata oggi..
d'accordo sulla ottima recensione di Wotangeletti,
Primo imbarazzo venendo sempre da Telelever la forcella tradizionale mi sorprende sempre in tutti i sensi, mi ci devo abituare e a 56 anni...la vedo dura.
Per il resto peccato le cifre piccoline dei widget laterali del TFT e gli specchietti che sembravano posticci.
Il resto tanta roba si..
Ma.
risalendo sul mio ADV LC ho ritrovato il serbatoione da 30 litri che mi era mancato tanto..e il non rumore del cardano.
sono sciocchezze...ma per adesso non mi hanno fatto dire WOW per l'HD
Complimenti a Wotan
Grazie come al solito.
Recensione professionale.
Grazie Wotan!
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
e niente, il classico gatto in tangenziale! :lol:
Beh, c’è gente che ancora riesce a salirci sopra da 6 messi dalla firma…
Più che tangenziale, strada sotto casa… son sempre 3 mesi :lol:
Comunque si, gran moto ma gli optional manco l’ombra…:cool:
vi racconto l’unica rogna che ha: la batteria (probabile) pare sia sottodimensionata alla compressione del V twin. Se becca i pistoni nel punto di max compressione, non riesce a farlo girare. Il voltaggio scende a 8,4V e fa un rumore fisso. Su 10-15 accensioni ne falla un paio.
Il pelo nell’uovo è anche il feedback dell’ indicatore di direzione quando bisogna togliere la “freccia”. Non c’è nessun feedback. Premi e verifichi a occhio che si sia spenta. Il pulsante non fa il classico “click”.
Comunque son cazzate.
La catena della Pan è, per me, più silenziosa del cardano della LC.
Avute un paio di LC, quindi me le ricordo…;)
Miglior trasmissione a catena mai sentita tra tutte quelle avute.
La catena della Pan è, per me, più silenziosa del cardano della LC.
Avute un paio di LC, quindi me le ricordo…;)
Miglior trasmissione a catena mai sentita tra tutte quelle avute.Una catena nuova è una meraviglia. Dopo 20k km non più.
Inviato da smartphone
Mettici una bella batteria al litio e non ci pensi piu’ (se non la lasci fuori in inverno)
Lorenz 47
31-08-2021, 08:37
....
Il pelo nell’uovo è anche il feedback dell’ indicatore di direzione quando bisogna togliere la “freccia”. Non c’è nessun feedback. Premi e verifichi a occhio che si sia spenta. Il pulsante non fa il classico “click”.
Comunque son cazzate.
Non ha lo spegnimento automatico dopo tot metri dalla svolta come le altre Harley?
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Carthago
31-08-2021, 08:38
Si ce l’ha.
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LoSkianta
31-08-2021, 08:42
Primo imbarazzo venendo sempre da Telelever la forcella tradizionale mi sorprende sempre in tutti i sensi...
Questo, ovviamente, te lo avrebbe fatto salendo su qualsiasi altra moto.
Io, dopo qualche mese di Supertenere e venendo dalla Gs, ancora ho qualche imbarazzo nelle forti pinzate in approccio ai curvoni....
Si ce l’ha ma qualche volta rimaneva accesa tipo nei sorpassi…
@Wotan: Fatto sta che è sempre la più silenziosa mia provata (ktm, Honda, Ducati) :cool:
Ducati 1260E dopo 1000-1500km era già rumorosa, ma di brutto a confronto della Pan.
Sbatacchiava di continuo.
Il 1º tagliando della Pan (previsto a 1600km) l’ho fatto fare a 1900km. Mi dissero che l’avevano ritirata un po’. Era silenziosissima prima e ovviamente anche dopo.
Carthago
31-08-2021, 08:46
Portata per il primo tagliando dei 1.600km.
Tutto ok, a parte domenica 22 che ho dovuto chiamare il carro attrezzi , moto spenta alla salita per la valsassina, a Bellano dopo il passaggio a livello. È partita poco dopo ma non saliva di giri.
Portata al concerto di BG, sensore motore cambiato, ora un gioiello .
La batteria è un po’ piccola, ma domenica 22 ho provato una ventina di volte a riaccenderla, e la batteria non è scesa per nulla.
Unico difetto migliorabile per me è il cavalletto laterale, con le sospensioni che si abbassano in automatico faccio fatica ad appoggiarla, dovrebbe essere un pelo più corto.
Nota di merito, domenica in val trebbia ho provato la mappa S, strappa le braccia dalla potenza espressa. [emoji6]
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Carthago
31-08-2021, 08:49
Nota accessori: mi sono arrivate le borse sport, che si agganciano senza telaietto come le vario del GS, spero mi arrivi il bauletto , venerdì parto per tre giorni con zavorrina.
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
07-09-2021, 20:45
Provata oggi per un ora al faak.
Bel motore secondo me meglio di KTM.
Elastico e sotto pieno ma non esagera fin che non aumentano i giri.
Freno davanti non da rovesciamento.
Insomma..una moto senza tante cagae.
Esteticamente dal vero fuori dal conce molto bella e grande
https://youtu.be/gk1_EpFcJ_Y
Si abbassa veramente é interessante ma non molto per me 184
Stamattina sono andato a provare la cuginetta, la Sportster S
Sono partito prevenuto soprattutto per il ruotone anteriore, la posizione con le gambe allungate e la potenza ridotta di 30 cavalli
Dunque, parto e la moto segue docile i miei comandi, faccio un paio di rotonde come se avessi guidato la moto da tempo!
Il motore, la frizione, il cambio, la trasmissione sono 4 cose perfette, morbide, la posizione avanzata della leva del cambio non impedisce l’inserimento immediato delle marce, mi diverto come se l’avessi avuta da sempre
Poche volte ho guidato una moto con queste caratteristiche positive!
Il problema e’ un’altro, la sospensione posteriore troppo rigida ed il posizionamento della sella, qualsiasi asperità della strada e’ amplificata e purtroppo la mia schiena si e’ lamentata, soffro troppo queste posizioni dove la schiena viene compressa, ho venduto scooter e moto per questo motivo….
Altrimenti l’avrei presa!
Chiedo quindi di riprovare la Panamerica e mi danno un esemplare con 4000km
Subito in partenza la moto ha degli scatti, booh, le marce sono durissime anche se stavolta la leva del cambio e’ posizionata centralmente, non frena, pur essendo piu’ potente non ho la stessa sensazione di accelerazione e ripresa della sportster
Morale, ho fatto 2/3 chilometri e l’ho portata indietro dicendo che se fanno provare una moto simile, difficilmente venderanno Harley….
Magari e’ solo un problema di frizione, ma anche il motore non era a punto come quello della nuova sportster
Possibile che una moto si sregoli in 4000 chilometri?
Come sono complicato….adesso vado a divertirmi col superduke 990 di mio figlio…non posso andare a chiedere di provare l’altra Panamerica che hanno li’ a disposizione, mi sentirei un rompiballe!
Rattlehead
09-09-2021, 16:50
Se son bravi saranno loro a chiamarti chiedendoti di provare l'altra. Opinione personale.
Questo fine settimana ne ho avvistate due (una lo scorso) cominciano a vedersi in giro.
Tutto sommato non è così terrificante come in foto :-))
Non ho avuto tempo di studiarla perchè le ho solo incrociate...mi piacerebbe farci un po di strada insieme per capire come vada.
Quelle che ho visto erano in compagnia di altri harleisti, un limite per una moto del genere...questa è fatta per fare altre cose, luccica un po meno delle sorelle ma ti riconoscono da 1 km :-))
Non che abbia smania di sapere come e quanto vada solo curiosità...vedremo in futuro se sarà un fuoco di paglia e durerà.
OcusPocus
15-09-2021, 08:59
Credo che in USA la Pan sia già la adventure/endurona più venduta...alla fine a loro intetessa in primis il mercato domestico
https://www.visordown.com/news/industry/harley-davidson-pan-am%E2%80%99-1250-tops-best-seller-list
Sent from my SM-A315F using Tapatalk
Che vendano molto in usa è un gran bel biglietto da visita per queste moto, non lo sapevo.
Mi costa dirlo ma loro incarnano lo spirito giusto ...li seguo e onestamente li "scimmiotto" dato che diversa robetta con cui ho allestito la mia Xt l'ho presa da loro.
Hanno un aftermarket di roba notevole fatta come si deve e pensata da chi in moto ci va veramente ...aziende giovani che si affermano anche in Eu
Sarà interessante vedere il confronto con le altre endurone... tutto sommato le nuove discipline come l'Adventuring ed il Discovering adatte a queste moto vengono da li, e sono ormai diffuse anche da noi tanto che la Fmi ha un calendario di eventi
Credo che in USA la Pan sia già la adventure/endurona più venduta...Non mi stupisce, la moto lo merita.
.....
Come sono complicato….adesso vado a divertirmi col superduke 990 di mio figlio…...
Si però dopo aver girato con la SD 990 del figlio, se sei interessato a prendere la Harley non andare a provare la PanAmerica se ti richiamano, nemmeno se è quella buona e regolata bene.
Anzi, non andare a provare proprio a provare nessun catafal...ehm, nessuna crossover endurona etc.
Fai passare del tempo, un bel pò di tempo, poi casomai vai a provare o meglio ancora compri direttamente la moto che vuoi.
Altrimenti sarà sempre come volersi convincere che trombare la moglie sia bello, dopo aver passato un paio di piacevoli ore con la Belen. ;)
Sono quasi 30 anni che cerco di comprarmi l’endurona, iniziai nel 1994, andai per il gs1100 ed uscii con la 1100rs fino a qualche anno fa che andai per il gs1200 ed uscii con la s1000r….
Quando sono li’, proprio non riesco!
Pensavo che stavolta fosse la volta buona, vedremo, booh
LoSkianta
15-09-2021, 10:37
diversa robetta con cui ho allestito la mia Xt l'ho presa da loro.
Sono curioso. Cosa hai messo sulla XT ?
OcusPocus
15-09-2021, 10:38
Io con le endurone c'ho fatto pace, a me non piacciono proprio, sono contento inizino ad esserci più scelte negli altri settori
LoSkianta
Ho preso tutto il cablaggio per implementare le utenze usando l'unica uscita libera che c'è sulla St, alcune protezioni Altrider.... paracarena, protezioni del soffietto cardano, pedalino del freno...ho preso roba dalla Mosko Moto (miniborsa da serbatoio impermeabile ed altri oggetti) dalla Mosko vorrei prendere altra roba per la Crf 450
Molta roba ti arriva dalla Ue fortunatamente, altra dagli usa ...una disgrazia :-)) tempi e costi più alti.
Sono veramente il "bengodi" di queste discipline peccato che in Ue arrivi poca roba.
Solo per curiosità ho letto sulla recensione di Wotan che non ha trovato l'indicatore di consumo medio o istantaneo.
I possessori di Panamerica confermano ?
Ripeto solo per curiosità.
Grazie.
P.S. Bel ferro !
Carthago
08-10-2021, 14:12
Francamente non lo so , ma sono dati che non mi interessano. Accendo la moto è vado. [emoji851]
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
14-10-2021, 16:24
Senza certi dati non sai se aprire il gas o no
Nel dubbio si apre sempre !
Comunque OT per OT quando vado in pizzeria non so mangiare o meno !
FATSGABRY
31-10-2021, 07:14
https://youtu.be/I1HJjbcMC6Y
serallye
31-10-2021, 11:15
Avete visto nel video iniziale la colla per le mattonelle?
Che bomba!!!
FATSGABRY
04-02-2022, 20:39
https://www.moto.it/news/la-harley-davidson-pan-america-va-forte-negli-usa-ma-anche-in-italia.html
enricogs
05-02-2022, 19:38
Mi sapete dire quanto costano le borse laterali originali non in alluminio? Grazie
1062 euro e non servono gli attacchi
Lo scrivo solo perche’ le ho cercate ieri…..basta guardare sul sito, c’e’ tutto!
enricogs
05-02-2022, 21:16
Grazie! Non le avevo trovate e non mi sono informato quando ho provato la moto.
Della moto non mi sono piaciuti soltanto il rumore del motore al minimo e quello dello scarico che è anche troppo voluminoso (ma in tutto questo è in buona compagnia con tante altre maxi...)
rumore di scarico nel senso che è troppo rumorosa o nel senso che il sound non coinvolge?
enricogs
06-02-2022, 12:19
Sound poco coinvolgente. Ed al minimo è come viene descritto nel video. Dal vivo è molto più bella che in foto. Rispetto al Gs ha bisogno di essere accompagnia di più in curva. Si guida molto meglio con la sella alta (io sono 1.77). Comodissimo che si abbassi alle soste. Bella solida la ciclistica. Pere vrrebbe la pena solo la special. Sempre x me anche con sistema di abbassamento e cerchi a raggi. Ed in base al reale prezzo finale che nelle premesse dovrebbe essere più basso almeno di bmw e ducati.
happyfox
06-02-2022, 16:59
https://www.moto.it/news/la-harley-davidson-pan-america-va-forte-negli-usa-ma-anche-in-italia.html
Nel link c'è scritto che: "In Italia, dove di fatto è stata disponibile soltanto da giugno, a fine 2021 ha totalizzato 468 immatricolazioni diventando il modello Harley-Davidson più venduto."
Non vi sembrano un po' troppe 468 moto in soli 6 mesi? Non ho letto da nessuna parte simili cifre...:mad:
sillavino
06-02-2022, 17:04
....solo al TG 2 motori si vede .......mah!!!! Mai viste!!!
Moto fantastica, spero che abbia successo.
FATSGABRY
06-02-2022, 19:34
....solo al TG 2 motori si vede .......mah!!!! Mai viste!!!Tutte seconde o terze o quarte moto di chi ha già hd.
Magari le prossime in consegna si vedranno
....solo al TG 2 motori si vede .......mah!!!! Mai viste!!!
468 moto in tutta Italia...
Non è che si può vedere a ogni angolo...
happyfox
06-02-2022, 21:45
Si dovrebbe vedere se qualcuno sa la classifica delle prime 100 moto vendute in Italia nel 2021...
1965bmwwww
06-02-2022, 21:48
A Bologna vista ieri mattina
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
serallye
07-02-2022, 08:40
Mai vista una....
Farà la fine del suzuki vstrom 1050 che ha avuto un gran sucesso e in giro sono come le mosche bianche...
Ma questa ha il vantaggio di chiamarsi Harley è sempre un investimento per qualcuno :lol:
FATSGABRY
07-02-2022, 17:33
A 12 mila euro un container mi sa che vediamo poco di tutto delle straniere
Ho pubblicato il primo video su youtube in cui mi si vede il musone... E il caso ha voluto che fosse proprio sulla Panamerica: :lol:
https://youtu.be/JAvDsTG9EdM
Però ne ho tanti altri in cantiere, già registrati (soprattutto uscite / itinerari)
Non devo andare a provarla non devo andare a provarla non devo andare a provarla
Vai pure a provarla, vai pure a provarla, vai pure a provarla che tanto non troverai nulla di fantascientifico............
va a finire che hd ha fatto una moto che mota......
Ci sono 2 moto papabili per me, una e’ questa
Sempre che riesca a vendere un usato!
Bravo
Bel video e recensione equilibrata
A me piacque molto, anzi moltissimo.
ZK che scimmia
Grazie Goemon. Chiaramente come ho premesso nel video, non ho avuto modo di dare un giudizio completo perchè la prova si è tenuta al volo e ad un ritmo (secondo me) un po' troppo elevato.
Ci tenevo però a discostarmi da quei video in cui paragonano la Panamerica alle varie sportster, softail ecc... non ha senso, è un prodotto diverso.
LoSkianta
16-02-2022, 18:18
paragonano la Panamerica alle varie sportster, softail ecc... .
Che cazz@ta... sarebbe come comparare la Multistrada al Monster o alla Panigale.
Le comparazioni si fanno per categoria; questa è una competitor del Gs. Punto.
Lorenz 47
17-02-2022, 08:47
Vai pure a provarla, vai pure a provarla, vai pure a provarla che tanto non troverai nulla di fantascientifico............Niente di fantasmagorico ( se escludiamo l'abbassatore - che va seconda della stazza del pilota può essere un must come inutile) , ma sicuramente un ottimo mezzo!!
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Che è più brutta della prima Multistrada è stato già scritto?[emoji28]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sicuramente un ottimo mezzo!!
sicuramente un pò meno ottimo della concorrenza migliore ( e non solo di una...)
Lorenz 47
18-02-2022, 07:41
Non ne sono del tutto convinto... Poi, proviamo a guardare anche il costo. Finalmente una moto full a meno di 20.000. La miglior concorrenza viaggia almeno a 4000 in più. Che, x le mie tasche, non sono pochi.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
18-02-2022, 08:49
Per tanti, Harley non può avere fatto una moto che va bene e si guida bene.
Non può, a prescindere.
In realtà è già da un po’ che le sta facendo ma questa è altra categoria.
LoSkianta
18-02-2022, 08:57
La vedo come Lorenz.
Hedonism
18-02-2022, 09:03
costa come una Multistrada v2s, sinceramente sarei parecchio indeciso con quel budget, ma credo che andrei sulla Multi
Superteso
18-02-2022, 09:09
Ktm ha dippu e sta sotto 20 zukke
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Lorenz 47
18-02-2022, 09:29
@Hedonism io personalmente no. Oltre al fatto che ha 40 (più o meno utili) cv meno
@superteso verissimo. Io ho sdav s 2019, gran moto ma con un motore forse troppo cattivo in basso per il turismo. Andare piano non risulta così facile (fai conto che spesso mi diverto di più e vado meglio con la mappa offroad inserita - 100cv e pochissimi aiuti elettronici).
Uba cosa positiva che ho notato nella Panamerica é che i cv ci sono tutti, ma con una erogazii e duplex : non folle fino a 6000, decisa corposa e spinta dopo tale soglia. Insomma, ti permette di scegliere come guidarla, a differenza della ktm.
Questa la mia personalissima sensazione
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Superteso
18-02-2022, 09:31
La 2021 è un altra cosa, a molti non piace perché dicono abbia perso il carattere. Per me è la prima Karota ed è una bomba.
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Lorenz 47
18-02-2022, 09:49
La 2021 non ho avuto modo di provarla, ho letto in giri che sia più "facile" delle precedenti
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Superteso
18-02-2022, 11:30
Guarda, baricentro più basso per via del serbatoio, telaio più raccolto, con cannotto con diversa inclinazione, forcellone più lungo, ma interasse alla fine costante, il motore avrà pure una erogazione più dolce, ma ti assicuro che ti prende a calci in culo ad ogni uscita curva [emoji16]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Hedonism
18-02-2022, 11:36
@Hedonism io personalmente no. Oltre al fatto che ha 40 (più o meno utili) cv meno
uhm... non so... baratterei i CV in meno (che tanto non userei, visto che non parliamo di coppia, ma di fondo scala contagiri) con la guidabilità della Multi, che suppongo sia più svelta.
Anche l'elettronica di Ducati credo sia più completa
A me la Panamerica piace anche esteticamente, perlomeno piu' del KTM SADV ma anche
del GS sia standard che Adv.
Se la scelta fosse , tra le tre citate avrei preso la HD.
La Pan America è un'ottima moto che mi ha piacevolmente stupito. Quei piccoli nei che ho trovato nel video sono peccati veniali che HD se volesse sistemerebbe con uno schiocco di dita.
Alla fine le cose che ho gradito meno sono le troppe info sul tft (e piccole), i rapporti corti e il parabrezza che vibra. Chiaramente la mia prova è durata 25 minuti eh.
Comunque io non ho alcuna difficolta a girare veramente basso col 1290, anzi c'è sempre qualcuno che ha da ridire per quanto lo faccio girare basso... ora che carico i video in rete saranno ancora di più :lol:
enricogs
19-02-2022, 11:24
io fatico a digerire i silenziatori di scarico così voluminosi... sia della Harley Panamerica che della KTM SADV, anche gli aftermarket. Quelli del 1250 e della Ducati sono più discreti, li preferisco a parità di normativa euroXXX. All'Harley basta affinino qualche piccola pecca di gioventù. Si tratta solo di aspettare un attimo.
Lorenz 47
19-02-2022, 12:35
....
Alla fine le cose che ho gradito meno sono le troppe info sul tft (e piccole), i rapporti corti e il parabrezza che vibra. Chiaramente la mia prova è durata 25 minuti eh..
Sul.modello 2022 dovrebbero avere i gradito i caratteri della strumentazione, effettivamente molto piccoli.
Per i rapporti, essendo a catena, l'utente finale può sbizzarrirsi a piacere, senza i limiti che il cardano, più della cinghia, ha....
Per la mia guida, un freno posteriore più presente e uno anteriore meno legnoso, sarebbero più graditi, soprattutto il primo
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Bmw Forever
25-08-2022, 12:56
Riesumo: ne ho vista una da Ceccato Motors a 16.000 con 2500 Km...e parlando con un amico (harleyrista) mi diceva che ce ne sono molte in vendita con pochi Km. In effetti su moto.it la cosa è confermata...
piu' che problemi alla moto ipotizzo clientela problematica.
penso anche io che vada bene, per clientela problematica ho immaginato chi possa averla comprata.
Se harleysti di vecchia data e' probabile non la abbiano compresa in pieno, troppo distante dalla loro filosofia. Se invece ex giessisti o comunque clientela delle maxienduro, probabilmente non si trovano con il mondo HD e tornano alle origini.
Probabilmente la filosofia per cui la cayenne ha salvato la porsche conquistando tutta una clientela che con porsche non aveva niente a che vedere , non funziona nel mondo moto.
Probabilmente è troppo "al di fuori"degli schemi dal punto di vista puramente visivo,almeno per me s'intende….l'ho osservata parecchio(non provata però) e non c'è stato verso di farmela piacere…..:(
Boxerfabio
25-08-2022, 14:05
Uccisa commercialmente qui da noi. Purtroppo.
Arrivata con molto ritardo con una immagine molto diversa e difficile da digerire ma che sicuramente non lascia indifferente. Il problema è che per Italia hanno mandato le versioni base e qui non se le fila nessuno. Le special, poche, vendute tutte sulla carta o quasi.
Dovevano “invadere” le strade e farle vedere e consegnarle subito a chi le voleva. E invece non c’erano moto. Con più la vedi più ti piace.
Quando la incroci fa molta scena.
Hanno toppato proprio al debutto.
Ora tra V4 che uscirà, GS in arrivo si spegnerà ancora di più il riflettore sulla Pan
Gran moto comunque.
Merita la prova
a me invece piaceva, molto originale, una specie di hummer su due ruote. Meno arzigogolata di un gs , meno leziosa di una mts, di una ruvida americanita', molto muscle bike
Alby the scrap
25-08-2022, 14:43
Premetto che non l'ho provata dinamicamente ma solo staticamente, impostazione di guida buona e bella impugnatura manubrio. Stilisticamente non mi piace per nulla, motore lato sinistro abbastanza incasinato tra tubazioni ed elettroventola, della serie guardami solo dal mio lato migliore...
Amici harleysti di età 30/40 enni, la schifano malamente e a loro dire anche tutti quelli del loro giro (Hog e compagnia bella).
Quando sono andato all'MBE quest'anno, nel tragitto a piedi tra la stazione del treno e la fiera, ho conosciuto un harleysta con la moglie che, convinto dal suo dealer l'aveva presa in sostituzione della sua Road King, con promesse di comfort e viaggi inenarrabili. Dopo tre mesi l'ha lanciata per una nuova Street Glide di cui si diceva enormemente soddisfatto, definendo la Pan una "giostrina"...
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
25-08-2022, 14:44
A me piace molto.
Special e coi raggi
Boxerfabio
25-08-2022, 14:48
https://i.ibb.co/zRzH36t/A5946-BAF-ABD7-4-E0-F-B3-B7-ADA842-A95130.jpg (https://ibb.co/Phdz2DV)
Che mezzo
LoSkianta
25-08-2022, 15:07
L'avevo scritto diversi mesi fa.
Destino incrociato con la BMW R18 :
La maledetta voglia di invadere territori non propri.....
Una clientela legata a certe caratteristiche proprie del marchio....
Lo scontrarsi con delle moto allo stato dell'arte...
Vita durissima.
Alby the scrap
25-08-2022, 16:23
Vedi Boxer Fabio? Hai messo la foto dal lato bello, altra storia se la guardi dall'altro lato...
Il cavalletto laterale la agevola nel mostrarsi bella.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220825/040a48aa4fa75934d600f574211f59af.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
25-08-2022, 16:25
Vista l'altro ieri.
16 mila euro eh..queste tengono il prezzo o lo aumentano.
Pazzesco.
La hanno 2 amici miei..gran moto.
Alla fine i problemi di elettronica sono causati da una batteria di dimensioni ridotte..la gente ha messo una litio e non ha più avuto problemi.
Incredibile.
A me con una livrea Custom piace tanto.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220825/a24969a499c0249a7acf9c5d983bad82.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Bmw Forever
25-08-2022, 16:49
Magari è tutto vero quello che dite ma...
scrivevo di un numero discreto di già acquistate (quindi qualcuno l'ha acquistata) ma restituite dopo pochi Km...
cinello66
25-08-2022, 20:57
Durante la comparativa dell'anno scorso,anche se non vincente,per me fu la vera sorpresa del lotto. Lasciando perdere l'estetica che è totalmente soggettiva,su strda l'ho trovata davvero gustosa!....poi ahimè abbiamo fatto anche dell'off e li proprio sono usciti tutti i suoi limiti rispetto alle altre.
Vista dal vero ,molto meglio che in foto ;)
Meno arzigogolata di un gs , meno leziosa di una mts, di una ruvida americanita', molto muscle bike
sì, molto americana: https://www.youtube.com/watch?v=a7n4QuogEZ0&ab_channel=ibaisaic
Vista dal vero ,molto meglio che in foto ;)
Per caso prima ti eri fatto un paio di manhattan con gli amici? :lol::lol::lol::lol:
Ci sarebbe anche la versione restyling: https://www.youtube.com/watch?v=45hbbKwTvHc&ab_channel=VacTech
Provata a luglio dello scorso anno, un forno non appena ti fermavi ai semafori, ben peggio del vecchio 1290.
Per il resto nulla da dire su motore e cambio, ma non è nato alcun feeling.
Nella mia ideale classifica la metto dietro a GS, V4, 1290, ST, AT (nell’ordine).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gran moto comunque.
Merita la prova
Io direi "moto grande" più che gran moto. Ti spiego:
-lunga e poco agile
-motore potente ma spinge bene solo in alto, ai regimi medio-bassi il confronto con il 1250GS è impietoso
-strumentazione poco leggibile, caratteri piccoli
-cambio passabile ma lento
-frizione con cavo che, per giunta, a volte si impunta! siamo ancora alle lampade ad acetilene.........
-comandi massicci e poco ergonomici
-posizione di guida infossata
Nel complesso un prodotto senza infamia e senza lode, però venduto ad un prezzo competitivo. Ha un suo perchè se ci si vuole distinguere a tutti i costi dalla massa di GS, ma sul mercato esistono prodotti migliori.
Durante l'estate, qui dove di moto ne sono passate una marea, non mi è capitato di vederne neppure una. Incredibile.
In compenso la benelli Trk500 ha surclassato GS e altri mostri sacri.
Superteso
26-08-2022, 08:30
Viste 2 altro ieri.
Stavo pure per comprarla [emoji33]
Poi son rinsavito [emoji16]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Alby the scrap
26-08-2022, 08:51
Neppure io mai incrociata per strada o vista parcheggiata.
Vista solo ai saloni in qualche stand di preparatore/accessorista.
Ci penso solo ora...
Io invece nei vari giri di quest'anno ho incrociato, oltre alle solite nuvole di GS, un consistente numero di KTM di vari modelli, diverse Multi v4, e altrettante Aprilia 660.
Qualche TRK ma non in numero proporzionale alle vendite.
Ho notato inoltre un incremento delle cosiddette custom, Harley e non.
Ma soprattutto molte, molte donne e ragazze centaure, spesso a cavallo di moto non proprio "piccole" o "da donna".
Questo ovviamente mi fa molto piacere.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Quando sono andato per comprarla ne avevano li’ una da provare, anche se l’avevo già fatto l’ho riprovata, di nuovo.
Purtroppo mi hanno dato una moto di 2000 km tutta sregolata, con la frizione che non staccava, etc
Morale, non l’ho comprata, disilluso da come poteva presentarsi una moto dopo 2000 km, peggio per loro, ho comprato Bmw
Non esiste una sola ragione al mondo - a parte il gusto, ogni scarrafone... - per cui un motociclista dovrebbe preferire questa harley alla MTS. A parte il costo, ovviamente...
FATSGABRY
26-08-2022, 11:18
Nemmeno per mts su gs.
Non capisco perché rompersi le palle con le conce ducati quando ci sono le tedesche
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Beh … comunque anche Ducati è crucca [emoji6]
E poi il mondo è pieno di masochisti [emoji23][emoji23]
A parte le battute, concordo che non ha senso ne’ rispetto ad un GS ne’ ad una V4. Ma anche solo rispetto ad un K
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hedonism
26-08-2022, 11:47
Non capisco perché rompersi le palle con le conce ducati quando ci sono le tedesche
Nel mio caso il conce ducati da 10 a 0 a tutte le conce bmw di zona…
Boxerfabio
26-08-2022, 14:44
Continuate pure a comprare i MTS eh! Non volevo mica destabilizzare nessuno :lol::lol:
Alby the scrap
26-08-2022, 20:33
Hedonism non entro nel merito della bontà dei concessionari, sia Ducati che BMW, però nella bontà dei progettisti sì.
Una moto che per fare la registrazione del gioco valvole devi disaccoppiare il motore dal telaio , svuotando il circuito di raffreddamento e togliere il radiatore, è follìa.
Questo fa capire perché le Ducati usate veleggiano tutte in prossimità del Desmo Service.
Per restare in tema, fortuna che BMW con le LC ha messo la frizione in un posto razionale e non serve più smontare mezza moto come le 4valvole.
Razionalità nipponica "Uber alles"...
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
26-08-2022, 20:39
Ma è vero che se gli LC si brucia lo statore c’è da smontare mezza moto per cambiarlo?
Questo fa capire perché le Ducati usate veleggiano tutte in prossimità del Desmo Service.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
mi sembra si stia parlando del V4 a paragone...non mi risulta si smonti mezza moto...
hai notizie piu' precise :confused::confused::confused::confused:
1000 euro circa per desmo service della Multi V4
Che si esegue a 60.000
Con la panamerica come siamo messi?
r1200gssr
26-08-2022, 21:09
Il desmo service è a 30.000 pure
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Booh, io cerco di farmi opinioni senza preconcetti
Ma la miglior moto che ho avuto e’ stata una del gruppo Harvey, una Buell 1125cr
Tanti e grossi problemi iniziali, tutti passati in garanzia poi fatti 85.000 km con di eccezionale sostituirà 1 volta la cinghia di trasmissione
Morale, per la manutenzione in 85.000 km ho speso meno che con ktm in 30.000…..si può dire o qualcuno si lamenta? Ho le fatture…..
managdalum
26-08-2022, 21:20
Il desmo service è a 30.000 pure
Sul V4?
Sicuro?
gargamella
26-08-2022, 21:28
il controllo valvole sul multistrada v4 è a 60000 km.
distribuzione classica senza sistema desmo
(scelta fatta per spostare più avanti la registrazione valvole)
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Ah ecco pensavo di possedere un’altra moto....
Sono andato in garage a controllare:confused::confused:
a quasi due anni dal primo post... non ne ho mai vista una dal vero in circolazione
Superteso
27-08-2022, 00:17
Sta V4 sta diventando un incubo [emoji33]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
managdalum
27-08-2022, 00:19
:lol::lol::lol:
Alby the scrap
27-08-2022, 09:58
mi sembra si stia parlando del V4 a paragone...non mi risulta si smonti mezza moto...
hai notizie piu' precise :confused::confused::confused::confused:Tabella manutenzioni periodiche Ducati, Multi 1260 , Desmo Service 5 ore lavoro+ oil service 2ore = 7 ore lavoro per il tagliando.
In 5 ore cosa dovrebbero fare se non smontare mezza moto per accedere alla distribuzione?
Dalle foto si vede chiaramente il tubo che collega i due radiatori, passare rasente alle testa anteriore e subito più su c'è il radiatore dell'olio.
Per togliere il coperchio della testa, devi togliere il tubo, prima però penso si debba scaricare il circuito del liquido per non fare "merdone" sul motore.
La bancata posteriore è incastonata al telaio, si può operare togliendo la sella o si deve smontare altro?
Ovvio che una volta fatto il gioco valvole, si deve rimontare tutto.
Cinque ore ci stanno tutte, però è una operazione semplice, resa complicata e onerosa per scelta progettuale.
Poi, esperienza personale, stessa operazione su scrambler 800, due valvole, sostituzione cinghie Desmo Service e tagliando circa mille euro di spesa preventivata.
Al momento della scadenza di tale operazione, la moto ha un valore residuo tale da quantificare il service nell'ordine del 15/20%...
Questa è l'unica cosa che, personalmente, mi tiene lontano dall'acquisto di una Ducati perché la percepisco come una presa in giro.
Progresso e tecnologia dovrebbe significare anche razionalità, affidabilità e convenienza.
Anche se la moto costa venti e passa mila euro, perché questo valore voglio sia dato dalla qualità dei componenti, ma poi la manutenzione deve essere semplice.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
pacpeter
27-08-2022, 10:01
Tabella manutenzioni periodiche Ducati, Multi 1260
Che cosa c'entra con la V4?
Alby the scrap
27-08-2022, 10:30
Hai ragione, sbagliato riga, per la v4 Desmo Service sono 5 ore 48 minuti.
Tabella "manutenzione trasparente" scaricabile dal sito Ducati.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Non fate confusione, la V4 con il desmo e’ la Panigale.
La MTS V4 NON ha il desmo.
Sapendo che qui su QDD e su QDV4MTS si sarebbe scatenata l’ira per il costo del desmo service … in Ducati hanno preferito togliere direttamente il desmo e pure sostituire tutte le testate a buona parte dei primi clienti di test della nuova distribuzione.
Serio ON
che poi penso che buona parte dei clienti Ducati avrebbero preferito avere il desmo anche sulla MTS e pagarsi il desmo service
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Michelesse
27-08-2022, 10:45
Ot per ot, anche il mio Freelander 2 aveva la Egr che si otturava….
Ah … pensavo il desmo service [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eppure il "tagliandone" in Ducati si chiama comunque desmoservice
Che sia ogni 30.000 per i V2 o 60.000 per i V4
pasquakappa
27-08-2022, 12:21
La maggior parte dei nuovi bikers vende la moto prima di qualunque intervento di manutenzione [emoji1787][emoji1787]. Dalla panamerican si va a finire sempre alla Mts e al GS !!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eppure il "tagliandone" in Ducati si chiama comunque desmoservice
Che sia ogni 30.000 per i V2 o 60.000 per i V4
Avranno imparato dal marketing di Bmw … anche se questa mi pare un’inesattezza non veniale (come se sul GS mettessero nelle voci del tagliando il controllo e l’ingrassaggio della catena di trasmissione)
Così gli fanno credere che abbia ancora il desmo e sono tutti più contenti.
EDIT: sul programma manutenzione è comunque indicato come valve check
e consigliano di non superare i 20.000km con la catena … come suggeriva il vince per i dischi
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220827/957ed7daefc8400ec71c170a794a41b2.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alby the scrap
27-08-2022, 13:26
Chiamatelo come volete, Desmo Service o check valve, sempre di registrazione valvole parlavo.
Sempre smontare mezza moto bisogna per poterlo fare.
Basta chiudo qui per non ammorbare.
Poi il tempo è galantuomo e vedremo i qui presenti possessori di Multi v4 cosa ne penseranno a traguardo raggiunto.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220827/28cfecb8955c3705235c61e593ac1a59.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Tanti non lo raggiungeranno mai quel traguardo al primo proprietario, e forse neanche al secondo.
Se guardi negli usati a parità di annata di immatricolazione (dal 2021) ci sono già in vendita più V4 che GS usati e la più chilometrata ha 25.000 km, tutte le altre sotto i 20.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alby the scrap
27-08-2022, 13:42
Nei miei commenti precedenti era proprio quello a cui mi riferivo. La corsa a disfarsi di tali ipareggiabili gioielli in prossimità delle manutenzioni "corpose".
E appunto non per problemi o inadeguatezza del mezzo (anzi) ma proprio per la manutenzione.
Causata da scelte progettuali che non condivido, e il Desmo o non Desmo c'entra poco.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
27-08-2022, 13:53
Ioun v4 con 50k km non lo valuto nemmeno..un gs si.
Nemmeno una pan eh..si trovano sicuro con meno km visto la clientela hd
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Hedonism
27-08-2022, 15:30
Incasinsono due, se uno ha la pecunia e l voglia della loto nuova, la cambia presumibilmente prima dei tagliandoni.
Se la pecunia, nell’ordine delle decine di migliaia di euro, manca e/o si è più che soddisfatti del mezzo, ci sta anche affrontare una spesa grossa ogni 4/5/6 anni.
Per l’usato… se io conce è furbo le taglianda da se, a tempo perso, anche in anticipo, e poi magari in sede di trattativa ti sconta parte dell’intervento se non tutto
La corsa a disfarsi di tali ipareggiabili gioielli in prossimità delle manutenzioni "corpose".
E appunto non per problemi o inadeguatezza del mezzo (anzi) ma proprio per la manutenzione.
Non credo che tutte quelle V4 in vendita, che effettivamente sono abbastanza, rispetto a quelle vendute, lo siano per colpa della manutenzione cara anche perché sono ben lontane come chilometraggi dai tagliandi pesanti.
Forse non hanno soddisfatto le aspettative, da un lato quelle più sportive per i Ducatisti veri e puri, dall’atro quelle turistiche per chi si aspettava una moto per viaggiare in due a passo bradipo e da caricare come il GS.
Sarebbe molto interessante conoscere la precedente moto e la prossima di chi oggi la sta vendendo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
27-08-2022, 16:22
Guardato le occasioni v4..scendono di prezzo più della pan
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Io e Pepot, non possiamo soddisfare le curiosità del perché si cambia....
Pepot....tu che dici :confused::confused:
:lol::-p
Ma infatti, Sanny
Si tenta (lo facciamo un po' tutti, eh) di rendere razionale una scelta che di razionale ha poco (o niente, forse)
Cambiamo moto per gusto e voglia e per tanti altri motivi
Poi anche io non gradisco, come @Alby the scrap alcune scelte tecniche..
Però ho fatto provare a mia moglie alcune moto e l'unico errore commesso è stato farle provare una moto che non avrei avuto il piacere di comprare
E che poi, solo per lei, ho chiuso 2 occhi e ho prontamente acquistato.
Magari anche noi non arriveremo al desmoTagliando con la Scrambler 800..
Ma quando le parlo, delle scelte tecniche, del perché ancora le cinghie, della commessa persa per Verlicchi e i telai fatti produrre in Tailandia per 7 dollari in meno...
...mia moglie vuole che sia rossa, Ducati e scrambler
Il resto sono chiacchiere
E per lei dopo lo scrambler 800 esiste solo il Monster
Rosso!
:lol:
gargamella
27-08-2022, 17:33
essendomi consultato con Sanny e Pepot… decisi a portare avanti un nostro progetto comune sul futuro acquisto… ho deciso di mettere in vendita anch'io la multi v4...
ci prenderanno per il buono il brutto e il cattivo. ..
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
pasquakappa
27-08-2022, 20:20
...mia moglie vuole che sia rossa, Ducati e scrambler
Il resto sono chiacchiere
E per lei dopo lo scrambler 800 esiste solo il Monster
Rosso!
:lol:
Complimenti alla signora gran gusto !!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ti eri fatto un paio di manhattan con gli amici? :lol::lol::lol::lol:
Vista durante una sosta in moto su un passo svizzero , non era il contesto giusto per una bevuta ,diciamo che il gs è talmente diffuso che ci si è abituati , dal mio punto di vista le moto belle sono le carenate, sicuramente non le maxienduro.;)
Complimenti a GTO: moglie fortunatissima , quello è vero amore [emoji4]
Sanny e Pepot non fanno testo, cambiano moto come noi cambiamo i boxer (slip non bmw)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dite sempre che "può piacere come anche no, questione di gusti."
Forse sono proprio le questioni estetiche a prevalere nell'acquisto emozionale di un bene superfluo.
invece che cercare speigazioni sociologiche/macroeconomiche o productplacement, forse ammettere che non incontra i gusti estetici della maggior parte dei clienti potenziali, potrebbe essere un motivo plausibile.
Forse sono proprio le questioni estetiche a prevalere nell'acquisto emozionale di un bene superfluo.
.
Per quanto mi riguarda le questioni che prevalgono nell acquisto di una moto sono legate al tipo di utilizzo che intendo farne , l'estetica viene per ultima.
FATSGABRY
28-08-2022, 00:44
Fosse cosi ducati sarebbe tra le prime in vendita visti i consensi estetici
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Io sono dell'idea che l'estetica ha un ruolo importante per la maggior parte di noi ed il fatto che la Panamerica sia giudicata (quasi) universalmente come sgraziata o poco attraente ha certo un peso nel mancato successo. <si è spesso discusso in passato a proposito del ruolo del design anche nella gamma stradale di KTM che, nonostante contenuti tecnici di primissimo livello in Italia vende molto al di sotto del suo potenziale. Se ridisegnassero il frontale avrebbe più successo, mia opinione.
Vado in moto da 30 anni forse di più.
Ho fatto di tutto con la moto che mi piaceva.
Indipendentemente dagli aspetti tecnici, di cui dubito in molti * possano coglierne le differenze, al'atto pratico.
Dei 5 cv in più o di 50 nm di coppia in meno, non ci capisce niente nessuno. E non servirebbe capirne per circolare su strade pubbliche.
*presenti esclusi, mi pare di capire.
lombriconepax
30-08-2022, 02:40
Stendingovescion
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
06-09-2022, 20:20
https://www.moto.it/news/che-c-e-nel-kit-adventure-per-la-pan-america-1250.html
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
07-10-2022, 00:25
Alla fine..chi l'ha presa..già cambiata?
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
vorrei proprio riuscire a provarla
a me piace
Consiglio,
Se vai in moto anche d’estate .. e soprattutto la usi anche in città provala con il caldo e ai semafori (quando sono rossi)
Se invece non fai mai code e in città non la usi provala anche adesso.
Da ferma è bollente MOLTO più del 1290
Mentre vai il calore però sparisce
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
07-10-2022, 14:46
Esiste una paratia che devia il calore della ventola.
FATSGABRY
07-10-2022, 15:22
Abito in campagna.
L'ho provata un po di volte.
mai notato nulla.
Sicuro scalda più del mio giessino
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
ollallà... ho una scarsissima sopportazione sulle moto che scaldano molto
peccato
Se il calore e’ un problema per te devi davvero provarla un po’ in tutte le condizioni.
Ma se non fai città/colonne molto probabilmente è un non problema.
Forse usata su strade scorrevoli con saltuarie fermate non scalda così tanto se ti fermi una/due volte ogni tanto
Ma non saprei dirti con certezza.
Certo non vorrei trovarmici in coda rientrando dalla Liguria dopo un ponte.
Esiste una paratia che devia il calore della ventola.
Una paratia da acquistare aftermarket intendi ?
Il problema che avevo riscontrato non era solo legato a quando la ventola pompava aria calda ma anche al calore che proveniva proprio dai cilindri a moto ferma, come avere due stufe in ghisa tra le gambe.
Ai 30/40 all’ora però spariva tutto
Abito in campagna.
L'ho provata un po di volte.
mai notato nulla.
Sicuro scalda più del mio giessino
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Se non l’hai provata in città e non ti sei ripetutamente fermato non è una moto che scalda andando (perlomeno nella mia breve prova è stato così, non ho testato autostrada o statali con velocità sostenuta costante)
Invece appena mi fermavo al semaforo il calore arrivava subito alle gambe e altrettanto in fretta spariva quando ripartivi.
Era una moto da test drive, provata con almeno 32/33 gradi e che girava da un paio d’ore, sicuramente il motore era più che in temperatura[emoji23]
Abbigliamento tecnico, stivali da moto e jeans spessì con protezioni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se avete probelmi di calore da fermo, fatevi una moto elettrica!
Beh … basta prendere una moto fredda a scoppio, soluzione molto meno drastica di un’elettrica e con ampia scelta di modelli [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
11-10-2022, 14:22
https://i.ibb.co/Rch2g6j/71-E9-B58-B-888-F-4660-8-D06-C17-F6417-AEA5.jpg (https://ibb.co/cQbJy8Y)
Hedonism
11-10-2022, 14:32
Faccia da ebete? [emoji33]
Boxerfabio
11-10-2022, 15:02
Ahahahaha
No no
pacpeter
11-10-2022, 15:28
https://i.postimg.cc/85MVGLqY/20211029-175143.jpg
Ma io dico, con un collettore messo lí e i cilindri cosí esposti, la moto non puó che essere un forno
Boxerfabio
11-10-2022, 15:55
Harleysta soffre ma è felice.
No, l'Harleysta è felice ma soffre :lol:
FATSGABRY
03-11-2022, 12:19
Ne avete viste in giro?
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Chi puo' la da indietro...
Ma poche concessionarie le ritirano...
Le piu' le prendono in conto vendita e stanno li a "merlare"...
FATSGABRY
03-11-2022, 13:08
BMW padova ne aveva una..gli é durata poco
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Viste un paio, molto meno imponente di quanto pensassi, mi piacerebbe provarla
LoSkianta
03-11-2022, 14:42
Dalle mie parti se ne vede una, nera, praticamene tutti i fine settimana.
Pare che il proprietario ne sia contento, soprattutto in termini di guidabilità.
Ma veniva dalle Harley "grosse"...
Mi dicono che ne siano state vendute un altro paio, ma non le ho mai viste in giro.
ne ho vista una in autogrill. Rispetto agli ultimi gs e' persino snella. Il motore meccanicamente e' davvero "moderno" e silenzioso, suonava come un ktm 1290
Una a S: Margherita L. bianco/arancio sempre posteggiata zona porto, dalle gomme direi che la usa proprio poco ...
LoSkianta
04-11-2022, 08:46
e' persino snella.
E' sicuramente più piccola, vista dal vivo, di quanto verrebbe da aspettarsi.
Forse il nome Harley Davidson trae in inganno.. :)
onestamente non mi sembrava male. Estetica non cosi' strana come potrebbe sembrare di primo acchito. O forse ormai ci si e' fatto l'occhio. Aveva anche due belle borse
Karlo1200S
04-11-2022, 09:41
Se interessa Hd Pan America, pesata su bilancia 269kg...
….Rispetto agli ultimi gs e' persino snella. Il motore meccanicamente e' davvero "moderno" e silenzioso, suonava come un ktm 1290
Mah…. è da una settimana che stiamo girando assieme la vedo più volte al giorno e tutti i giorni, sul motore silenziosissimo non sembra nemmeno un HD come dimensioni beh provate a guardarla bene di fronte ha un radiatore larghissimo tra l’altro esposto a qualsiasi cosa.
Stiamo parlando di serbatoio da 20 litri stessa capacità del GS STD.
Dimenticavo motore elettrico silenzioso e privo di vibrazioni.
come quantità di coppia motrice su bassi …..non pervenuta,
“GIESSISTA” cit.
FATSGABRY
04-11-2022, 17:53
Se interessa Hd Pan America, pesata su bilancia 269kg...E un gs o altre concorrenti?
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
A detta della coppia che la cavalca, passeggero con zero calore percepito, pilota dice di sì.
Di più non posso dire, non l’ho provata.
“GIESSISTA” cit.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |